L'accessibilità Nei Musei
S G N I ISBN 978-88-908819-4-7 Indice D E PRESENTAZIONE Luigi Capasso, Francesca Monza, Antonietta Di Fabrizio, Elisabetta Falchetti p. 3 DEI CURATORI E Novembre 2020 • Numero 21 LE BARRIERE • Il museo come esperienza globale. Strategie per la partecipazione, l’inclusione e la trasformazione sociale p. 10 E LE LIMITAZIONI nei luoghi del patrimonio statale - Gabriella Cetorelli C ALL’ACCESSIBILITÀ • Over the View: verso la progettazione universale per una cultura accessibile p. 16 Atti del XXIX Congresso ANMS Gavino Paddeu, Andrea Mameli, Andrea Ferrero, Antonio Pintori, Andrea Devola O • “Questi sono i miei occhi”: musei e mostre a portata di ipovedenti - Antonio Cangelosi p. 21 R L’ACCESSIBILITÀ NEI MUSEI • Tiresia – percorsi museali per ipovedenti e non vedenti al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno p. 27 Anna Roselli, Antonio Borzatti de Loewenstern, Raffaella Grassi P Limiti, risorse e strategie • Allestimento museale in situazione post-sismica. A case study: il Polo Museale dell’Università dell’Aquila (PoMAq) p. 33 Giovanna Millevolte / Chieti, 23-25 ottobre 2019 • Le mummie del Museo Universitario di Chieti: tra comunicazione, musealizzazione e rispetto p. 38 Ruggero D’Anastasio, Jacopo Cilli, Joan Viciano, Giuseppe Tragnone, Luigi Capasso, Francesca Monza a cura di • L’esposizione del Cynotherium sardous: un esempio di accessibilità ritrovata - Roberta Rossi, Alberto Compagnone p. 42 Luigi Capasso, Francesca Monza, • Superare le barriere - Bernardetta Pallozzi p. 47 TTI Antonietta Di Fabrizio ed Elisabetta Falchetti • Conservazione e fruizione di collezioni naturalistiche sottoposte a regolamentazione CITES - Iuri Icaro, Jacopo Cilli, p. 51 Personale del Nucleo Carabinieri CITES, Antonietta Di Fabrizio, Assunta Paolucci, Luigi Capasso A • Progetto di rimodulazione del Museo Antropologico di Torricella Peligna, Chieti p.
[Show full text]