Musei Scientifici a Firenze Science Museums Indice/Index

APT Firenze Map 4 Via A. Manzoni 16 Mappa ...... 5 50121 FIRENZE tel. 05523320 fax 0552346286 www.firenzeturismo.it Preface by Margherita Hack 6 Presentazione di Margherita Hack ...... 7

Introduction Science in Florence 10 Introduzione Firenze e la scienza ...... 11

Must-see attractions 14 Da non perdere ...... 15 Testi a cura di/text by Giardino di Archimede, Museo di Storia della Scienza, Fondazione Scienza e Tecnica, Museo di Storia Naturale The . A Museum for Mathematics 16 Il Giardino di Archimede. Un Museo per la Matematica ...... 17 Si ringraziano per la collaborazione prof. Enrico Giusti, prof. Paolo Galluzzi, dott. Guido Gori e prof. Giovanni Pratesi. Science and Technics Foundation. Planetarium 22 Fondazione Scienza e Tecnica. Planetario ...... 23 Coordinamento redazionale/editorial management APT Firenze in collaborazione con i singoli musei Museum of the History of Science 30 Crediti fotografici/photo credits Museo di Storia della Scienza ...... 31 Museo di Storia della Scienza – Franca Principe; Archivio fotografico Fondazione Scienza e Tecnica; Museo di Storia Naturale – Saulo Bambi, Angelo Faiazza, Andrea Grigioni, Edoardo Inturrisi, Egildo The Museum of Natural History 40 Luccioli, Osvaldo Negra, Roberto Renzoni Museo di Storia Naturale ...... 41 Progetto grafico/art design Noè snc - Firenze

Realizzazione editoriale/desktop publishing Noedizioni srl - Firenze

Impaginazione/paging Paula Becattini - Reggello (Firenze)

Traduzione/translation Jeremy Carden - NTL Firenze

Stampa/print Grafiche Martinelli - Bagno a Ripoli

© copyright - apt firenze

2 3 Map Mappa

4 5 Preface Presentazione by Margherita Hack di Margherita Hack

A city of art, a city of science Città d’arte ma anche città di scienza Florence is known throughout the world for its wonderful Firenze è nota in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche e art and its museums, and the affection inspired by the city per i suoi musei, e l’affetto per questa nostra città ricevette una was tangibly demonstrated when the River Arno burst its banks on 4 November 1966, flooding the centre and the dimostrazione tangibile nel 1966, quando il 4 novembre l’Arno lungarni under a torrent of water, mud and fuel oil. Young straripò sommergendo il centro e i lungarni sotto un diluvio di people from around Europe converged on Florence to save acqua, fango e nafta. Giovani da tutti i continenti accorsero the city’s art treasures and to lend a hand in the process of a Firenze per salvare i tesori artistici sommersi, per dare una cleaning up, page by page, the valuable volumes held in mano a ripulire una a una le pagine dei preziosi volumi della the National Library, situated right there on the banks of Biblioteca Nazionale, situata proprio sul Lungarno. the river. However, Florence is also steeped in the history Ma Firenze è anche città ricca di storia della scienza e sede di of science, and many modern scientific institutions are based here. Besides the university, with the Astrophysical moderne istituzioni scientifiche. Observatory at Arcetri and various science departments Oltre all’Università con l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri in the Science Park at Sesto Fiorentino, Florence also has e i vari dipartimenti concentrati nel Polo Scientifico di Sesto a number of institutions whose mission is to promote Fiorentino, Firenze ospita istituzioni per la divulgazione scientific knowledge in schools but also amongst citizens scientifica rivolte non solo alle scuole, ma anche ai cittadini and tourists. The oldest of these is , one of the e ai turisti. Di queste la più antica è La Specola, una delle sections of the Natural History Museum, founded back in sezioni del Museo di Storia Naturale, fondata nel 1775 e situata 1775 and housed in the ancient Palazzo Torrigiani in Via Romana, just a stone’s throw from Piazza Pitti. nell’antico palazzo Torrigiani in via Romana a un centinaio di The Museum of the History of Science is almost equally metri da Piazza Pitti. famous; founded in 1927, it was seriously damaged on Quasi altrettanto famoso è il Museo di Storia della Scienza, that fateful day in November 1966 when the Arno burst its fondato nel 1927 e gravemente danneggiato quel 4 novembre banks, given that it is located in Piazza dei Giudici, on the 1966, giorno dello straripamento dell’Arno, essendo situato lungarno near . The director of the museum at proprio nella Piazza dei Giudici, sul lungarno in vicinanza del the time, Professor Bonelli Righini, must be credited with Ponte Vecchio. Si deve all’allora direttrice del museo, la Prof. having saved many of the museum’s historic items, putting her life at risk in the process. Bonelli Righini, il merito di aver salvato molti storici pezzi, The Garden of Archimedes and the Science and Technics correndo anche gravi rischi personali. Foundation are much more recent. The Garden of Molto più recenti sono il Giardino di Archimede e la Fondazione Archimedes is a Museum for Mathematics, the origins Scienza e Tecnica. of which date back to 1992, when the mathematician Il Giardino di Archimede è un Museo per la Matematica, le cui Franco Conti and the museum’s current director, Enrico origini risalgono al 1992 quando il matematico Franco Conti Giusti, mounted an exhibition entitled Oltre il compasso. e l’attuale presidente del museo Enrico Giusti progettarono la La geometria delle curve (Beyond the compass. The geometry of curves). The museum opened in Florence in 2004, and mostra “Oltre il compasso. La geometria delle curve”. La sede runs workshops suitable for all ages, ranging from nursery fiorentina è stata aperta nel 2004 e contiene laboratori adatti a school pupils through to secondary school students and tutte le età: dai bambini delle scuole materne agli studenti delle adults. secondarie fino agli adulti. The Science and Technics Foundation, established in 1987, La Fondazione Scienza e Tecnica, istituita nel 1987 ha le arose out of the Istituto Tecnico Toscano, which was founded sue origini nell’Istituto Tecnico Toscano nato nella Firenze in the period of the Grand Dukes. Its collection of physics instruments, naturalistic items and publications enable one granducale e dispone di una collezione di strumenti di fisica, to appreciate how today’s technologies have evolved from raccolte naturalistiche, pubblicazioni che permettono di the historic instruments of that age. Pride of place amongst apprezzare l’evoluzione dagli strumenti storici alle tecnologie the foundation’s attractions is the planetarium, which has odierne. Fiore all’occhiello della Fondazione è il Planetario.

6 7 a dome with a diameter of 8 metres and can seat up to 54 Esso consiste di una cupola di 8 metri di diametro e può people. Here visitors can observe the sky at any latitude of ospitare 54 persone sedute. Col planetario è possibile vedere the Earth and the changes it undergoes due to precession. l’aspetto del cielo per una qualsiasi latitudine della terra e i suoi It is even possible to see what the sky looks like from a mutamenti per effetto della precessione, e anche vedere quale space station or from the Moon. The planetarium makes sarebbe l’aspetto del cielo visto da una stazione spaziale o the rotation and revolution of the Earth easy to grasp and is an effective supplement to live observation. Particularly dalla luna. Il planetario rende facilmente comprensibili i moti di attractive, in my view, is an evening walk in the Arcetri area. rotazione e rivoluzione della terra ed è un efficace complemento Starting at Piazzale del Poggio Imperiale – the site of the alle osservazioni dal vivo. historic Collegio della Santissima Annunziata, once attended Considero particolarmente attraente la passeggiata serale by young princesses and the daughters of the European attraverso il comprensorio di Arcetri che dal Piazzale del Poggio nobility and now a state liceo – one can cut through the Imperiale dove sorge lo storico Collegio della Santissima park of the historic home of the Institute of Physics, then Annunziata, una volta frequentato da giovani principesse e da on to the Institute of Optics, then to the solar tower and finally to the Astrophysical Observatory. In front of the figlie della nobiltà europea e oggi divenuto liceo statale, porta observatory, on top of the hill at Pian de’Giullari and about attraverso il parco alla storica sede dell’Istituto di Fisica, poi a hundred metres away as the crow flies, is the convent all’Istituto di Ottica, alla Torre solare e infine all’Osservatorio where Galileo’s daughter, Suor Maria Celeste, lived, and the Astrofisico. Proprio di fronte a questo, sulla cima della collina, where Galileo spent the final years of his life. al Pian de’ Giullari, a un centinaio di metri in linea d’aria, sorge He lived there from 1633 to 1644, after having been forced il convento dove viveva la figlia di Galileo, Suor Maria Celeste, by the Church to abjure his faith in the “blasphemous” e la villa Il Gioiello dove Galileo passò gli ultimi anni della sua Copernican system, a system for which Galileo had found clear scientific confirmation in his observations with a vita, dal 1633 al 1642, dopo essere stato costretto dalla Chiesa telescope. In fact, in 1610 Galileo discovered the four major ad abiurare la sua fede nel “blasfemo” sistema copernicano, satellites of Jupiter, which he named the “Medicean planets” sistema che aveva trovato chiare conferme scientifiche nelle in honour of Cosimo II de’Medici, the fourth Grand Duke of osservazioni fatte da Galileo col suo cannocchiale. Infatti Tuscany. It seemed to the scientist that they formed a mini Galileo nel 1610 scoprì i quattro maggiori satelliti di Giove, solar system. As he wrote in his Sidereus Nuncius (Sidereal che chiamò “pianeti medicei” in onore di Cosimo II de’ Medici, Messenger): “We have moreover an excellent and splendid quarto Granduca di Toscana. Sembrò allo scienziato che argument for taking away the scruples of those who, while tolerating with equanimity the revolution of planets formassero un sistema solare in miniatura e come scrive nel around the Sun in the Copernican system, are so disturbed “Sidereus Nuncius”: «Riteniamo l’argomento del massimo by the attendance of one Moon around the Earth while the valore per togliere ogni dubbio a quelli che accettano two together complete the annual orb around the Sun, that tranquillamente, nel sistema copernicano, la rivoluzione dei they conclude that this constitution of the universe must be pianeti intorno al Sole, che però sono così turbati dal moto della overthrown as impossible. For here we have not only one sola Luna intorno alla Terra, mentre ambedue orbitano intorno planet revolving around another while both run through a great circle around the Sun: but our vision offers us four al Sole in un anno, da ritenere che questa configurazione stars wandering around Jupiter like the Moon around the dell’universo debba essere respinta in quanto impossibile: ora Earth, while all together with Jupiter traverse a great circle infatti non abbiamo più un solo pianeta che ruota intorno ad around the Sun in the space of twelve years.” un altro, mentre ambedue compiono una grande orbita attorno At that time science could not contradict the Bible, and al Sole, ma invero l’esperienza visibile mostra quattro stelle four centuries were to elapse before Galileo’s name was che ruotano intorno a Giove, come la Luna intorno alla Terra, rehabilitated by the Church. mentre tutti, insieme con Giove, compiono in 12 anni una grande orbita attorno al Sole». All’epoca la scienza non poteva contraddire la Bibbia e sono stati necessari quattro secoli perché Galileo venisse riabilitato dalla Chiesa.

8 9 Introduction Introduzione

Science in Florence Firenze e la scienza The scientific collections of the Medici family began to Le collezioni scientifiche dei Medici cominciarono a prendere take shape towards the middle of the 16th century under corpo verso la metà del ‘500 per iniziativa del Granduca Grand Duke Cosimo I, who was as interested in scientific instruments as he was in masterpieces of the figurative arts Cosimo I. Gli strumenti scientifici interessavano il Signore di and singular natural marvels. The objects collected were Firenze quanto i capolavori delle arti figurative e le più singolari brought together in the Guardaroba in meraviglie naturali; gli oggetti collezionati vennero raccolti nella before being subsequently transferred to the Uffizi Gallery. Guardaroba di Palazzo Vecchio e successivamente trasferiti The enthusiasm for collecting continued during the nella Galleria degli Uffizi. Lorraine dynasty, and in fact it was in the reign of Grand La passione per il collezionismo caratterizzò anche il regno Duke Pietro Leopoldo that these collections were enhanced dei Lorena e fu proprio sotto il Granduca Pietro Leopoldo by the establishment of the Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale. Inspired by the ideas of 18th-century che si valorizzarono queste collezioni, grazie all’istituzione Enlightenment intellectuals, this museum of physics and dell’Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale. Sulla natural history was even opened to the public in 1775, an scorta delle idee illuministe che animavano gli intellettuali del event without precedent given that at that time museums XVIII secolo, il museo fu addirittura aperto al pubblico, nel 1775, were regarded as places for scholars and aristocrats. costituendo un evento senza precedenti, perché fino allora i The museum was placed in the hands of Felice Fontana, musei erano considerati luoghi per studiosi e aristocratici. a renowned naturalist from the Trentino, who was given La direzione del Museo fu affidata a Felice Fontana, naturalista the task of organizing the natural history collections and scientific instruments of the Accademia del Cimento. trentino di chiara fama, con il compito di organizzare le In the space of just a few years, the museum became the collezioni naturalistiche e gli strumenti scientifici dell’Accademia most important centre in for research in physics and del Cimento; nel giro di pochi anni il Museo divenne il maggior natural history, and its collections grew to the extent that centro italiano di ricerca fisica e naturalistica e le sue collezioni they were rated as amongst the most important in Europe. ebbero un incremento tale da essere considerate tra le A contributing factor in this was the establishment più importanti d’Europa. A ciò contribuì anche la creazione of a wax model workshop, which turned out dell’officina ceroplastica, che produceva modelli anatomici amazingly lifelike anatomical models. In 1807 Maria Luisa of Bourbon-Parma made the Museo umani in cera, tanto fedeli quanto impressionanti nella di Fisica e Storia Naturale the centre for higher education rappresentazione. in Florence, with courses in astronomy, physics, chemistry, Maria Luisa dei Borbone di Parma nel 1807 fece diventare il comparative anatomy, mineralogy, zoology and botany. Museo di Fisica e Storia Naturale la sede dell’insegnamento It was only later, in 1859, that the museum became the superiore a Firenze, con cattedre di astronomia, fisica, chimica, natural sciences section of the Istituto di Studi Superiori anatomia comparata, mineralogia, zoologia e botanica. Pratici e di Perfezionamento, the institute that gave rise, Solo in seguito, nel 1859, il museo divenne la sezione di in 1924, to the . The proliferation of courses led to the need to find new premises, and Scienze Naturali dell’Istituto di Studi Superiori Pratici e di the collections were broken up and dispersed to various Perfezionamento, istituzione da cui avrà origine, nel 1924, locations around the city. l’Università di Firenze. Proprio per il proliferare delle cattedre In 1809, in the meantime, the Conservatorio delle Arti e fu necessario trovare nuovi spazi in città, così che le collezioni dei Mestieri (Conservatory of the Arts and Trades) had been furono smembrate in varie sedi. founded. Initially part of the Accademia di Belle Arti, it was Intanto a Firenze nel 1809 era stato istituito il Conservatorio separated from the latter by Grand Duke Leopoldo II in 1850, the aim being to found a technical college inspired delle Arti e dei Mestieri; inizialmente parte dell’Accademia di by the practical and experimental vocation of science in Belle Arti, fu separato da questa dal Granduca Leopoldo II nel Tuscany. The result was the Istituto Tecnico Toscano, which 1850 con l’intento di creare una scuola tecnica ispirata alla quickly acquired a prominent role, especially after having vocazione pratico-sperimentale della scienza toscana.

10 11 prepared Tuscany’s contributions to the Great Exhibition Nacque così l’Istituto Tecnico Toscano che subito acquisì un in London (1851) and the Exposition Universelle in Paris ruolo centrale, soprattutto dopo aver curato la preparazione (1855). The institute’s collection acquired many machines, della rappresentanza toscana alle esposizioni universali thanks also to the work of Filippo Corridi, who contributed di Londra nel 1851 e successivamente di Parigi nel 1855. a great deal of energy and knowledge to the institute. Molte macchine andarono ad arricchire la collezione During the 20th century the various collections suffered different fates. The university museums lost their dell’Istituto, grazie anche all’opera del direttore Filippo independent status and simply became laboratories in Corridi, che spese energie e conoscenze per l’Istituto. the academic institutes. The ancient physics collections, Durante il Novecento le sorti delle varie collezioni si together with a number of important documents, were differenziarono: i musei universitari persero la loro moved to the Istituto e Museo di Storia della Scienza autonomia, divenendo dei semplici laboratori all’interno degli (Institute and Museum of the History of Science), which istituti accademici; le antiche collezioni di fisica, insieme a was set up in 1930. The function and activities of the importanti documenti, trovarono sede nell’Istituto e Museo Istituto Tecnico Toscano, after having been transformed by the Gentile educational reform into a technical, business di Storia della Scienza, inaugurato nel 1930; mentre l’Istituto and bookkeepers’ college, gradually lost its teaching role Tecnico Toscano, trasformato in tecnico commerciale e per and acquired a historical and documentary one. geometri dalla riforma Gentile, modificò progressivamente This was further reinforced by the establishment of the le sue funzioni e attività, abbandonando il ruolo di strumento Science and Technics Foundation (1987) and by the didattico e assumendone uno storico e documentario. Ruolo presence today of the Planetarium. ulteriormente rafforzato dalla costituzione della Fondazione Starting in 1984, the University of Florence gradually Scienza e Tecnica (1987) e, oggi, dalla presenza del unified the Museum of Natural History, organizing it into six sections. The latest development in the field of Planetario. science in Florence is the Garden of Archimedes, the first Dal 1984 l’Università di Firenze ha ridato unità al Museo di ever museum devoted entirely to mathematics and its Storia Naturale, riunendolo e articolandolo in sei Sezioni. applications. It was the brainchild of Enrico Giusti, full Ultimo nato, nel panorama della scienza a Firenze, il professor at the Ulisse Dini Department of Mathematics Giardino di Archimede – il primo museo in assoluto dedicato at the University of Florence, and of the late Franco Conti, completamente alla matematica e alle sue applicazioni, professor at the Scuola Normale Superiore in Pisa. ideato da Enrico Giusti, ordinario al Dipartimento di Matematica Ulisse Dini dell’Università degli Studi di Firenze e dal compianto Franco Conti, professore alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

12 13 Must-see attractions Da non perdere

Florence is a truly extraordinary city, where, a Città straordinaria Firenze, dove a due passi dalla stone’s throw from Botticelli’s Birth of Venus, Venere di Botticelli si trovano i preziosi strumenti there are the magnificent scientific instruments of scientifici di Galileo Galilei. Pezzi eccezionali, come Galileo Galilei. Other exceptional items include la sfera armillare costruita da Antonio Santucci the armillary sphere built by Antonio Santucci in the second half of the 16th century for Grand nella seconda metà del ‘500 per il Granduca Duke Ferdinando I de’ Medici. Ferdinando I de’ Medici. Grazie alle sue armille la The rings and hoops of this great sphere represent grande sfera rappresenta le orbite solide dei pianeti the solid orbits of the planets and the Sun, with e del Sole, con il globo terrestre al centro. the globe at the centre. Housed in the Museum of La sfera custodita al Museo di Storia della Scienza the History of Science, it is the largest in the world. è la più grande del mondo. There are celestial spheres at the Science and Sfere celesti anche alla Fondazione Scienza e Technics Foundation as well: at the Planetarium visitors can learn about the position of the stars Tecnica, dove il Planetario permette di vedere e and planets, even in the middle of the day! It conoscere la posizione di stelle e pianeti anche makes for a fascinating experience, during which in pieno giorno! Un’esperienza affascinante, dove the secrets of the sky are explained by enthusiastic tutto è spiegato con passione dagli astronomi astronomers from the Arcetri Observatory. dell’Osservatorio di Arcetri: il cielo non avrà più Legend has it that Archimedes used large burning segreti. glasses positioned on the city walls of Syracuse Secondo la leggenda Archimede si servì di grandi to set fire to the enemy ships when the city was under siege by the Romans. The same specchi ustori per incendiare dalle mura della experiment can be repeated today at the Garden of sua Siracusa, assediata dai Romani, le navi Archimedes, a museum for mathematics. nemiche. Lo stesso esperimento si può ripetere The concave mirrors generate combustion… oggi al Giardino di Archimede, Un museo per but with less ruinous effects! la Matematica. Gli specchi concavi permettono The six sections of the Museum of Natural History di ricreare la combustione… con effetti meno are packed with curiosities. Amongst the most disastrosi! intriguing are Peter the Elephant, a proboscidean from the upper Valdarno, which is the real star Il Museo di Storia Naturale con le sue sei sezioni of the Geology Section. Then there are Zumbo’s ha tantissime curiosità: fra le più intriganti dramatically graphic 17th-century waxes in si segnalano l’elefante Pietro, ovvero un the Zoology Section (La Specola), plus some proboscidato del Valdarno Superiore vera star rather more relaxing waxes depicting botanical della Sezione di Geologia; le cere seicentesche subjects. The Anthropology and Ethnology Section dello Zumbo, con rappresentazioni drammatiche boasts an incredible head hunters’ canoe from alla Sezione di Zoologia La Specola e le più the Solomon Islands, studded with mother-of- pearl, while Amorphofallus Titanum, whose bonarie cere a soggetto botanico della omonima inflorescence makes it one of the giants of nature, Sezione. Antropologia e Etnologia vanta invece can be seen at the Botanical Gardens. Other l’incredibile canoa dei cacciatori di teste delle giant specimens are the four blocks of granite, Isole Salomone, tutta intarsiata in madreperla. Un otherwise known as the Four Evangelists, on gigante della natura, l’Amorphofallus Titanum, display at the Mineralogy and Lithology Section. si manifesta con la sua infiorescenza all’Orto Botanico; giganteschi anche i quattro blocchi di granito, detti i quattro evangelisti, che si possono ammirare alla Sezione di Mineralogia e Litologia.

14 15 Il Giardino di Archimede Un Museo per la Matematica

The Garden of Archimedes, The Garden Il Giardino di Archimede, il primo museo in assoluto the first ever museum devoted of Archimedes dedicato completamente alla matematica e alle sue entirely to mathematics A Museum for Mathematics applicazioni, è stato inaugurato a Firenze nel 2004. and its applications, was Si tratta di un museo completamente interattivo, inaugurated in Florence in nel quale il visitatore non deve limitarsi a guardare 2004. An interactive approach has been adopted: visitors do passivamente vetrine o leggere cartelli, ma viene not have to restrict themselves invitato a compiere una serie ordinata di esperimenti to looking passively at manuali con gli oggetti esposti, facendo emergere exhibits and reading signs, dalla fisicità di questi ultimi la struttura matematica but are invited to conduct an soggiacente. Ogni esperienza serve a familiarizzarsi ordered sequence of hands- con la matematica, a scoprire il ruolo fondamentale on experiments with the objects on display. The aim che essa occupa non solo nella scienza ma anche is to reveal the mathematical nella vita di tutti i giorni. structure underlying the Nel museo non si apprendono teoremi e non si physicality of these objects. risolvono esercizi: si manovrano invece semplici All the experiments serve the museum do not learn meccanismi, ci si diverte con giochi e puzzles, si to acquire familiarity with theorems or solve exercises. seguono le vicende storiche della matematica, mathematics and to discover Instead they play with simple incontrando quelli che, nella storia dell’umanità, sono the fundamental role it plays mechanisms, have fun with not only in science but also games and puzzles and gain stati i protagonisti di questa scienza. in everyday life. Visitors to insight into the history of mathematics, encountering Percorsi Un cono tagliato per mostrare some of the figures who have Il museo è organizzato su percorsi coerenti, che le sezioni coniche: l’ellisse, la played a prominent role in vivono di vita propria come mostre indipendenti. parabola e l’iperbole. Sotto, this science down the ages. uno scorcio della mostra “La matematica in Italia” Sections A cone that has been cut to show the conic sections: the ellipse, The museum is organized Il Giardino the parabola and the hyperbola. in a series of self-contained di Archimede Below, the Mathematics in Italy sections that are independent Via San Bartolo exhibition exhibitions in themselves. a Cintoia, 19a 50142 Firenze Tel. 055 7879594

16 17 Beyond the compass Oltre il compasso Based on the first exhibition È la prima mostra realizzata dal museo. Una serie mounted by the museum, di meccanismi e strumenti azionabili dal visitatore, this section consists of a che facilitano l’accesso al mondo delle curve. Lo series of mechanisms and studio delle curve mostra gli intrecci che queste instruments that can be activated by the visitor, figure hanno con la scienza e la tecnologica, ma offering insight into the anche come, molto più praticamente, esse si ritrovino world of curves. The study nella costruzione e nel funzionamento di oggetti of curves shows the relations usati quotidianamente da tutti noi. Le prime curve these figures have with presentate sono la retta e la circonferenza, seguite science and technology, but dalle sezioni coniche usate in sofisticate attrezzature also, in very practical terms, with the construction and come le antenne satellitari, i telescopi, i radiofari. functioning of everyday L’ultima parte di questa sezione riguarda invece le objects. The focus is on curve complesse nelle loro applicazioni. Qualche the straight line, the esempio pratico: la cicloide e il suo uso negli orologi a circumference, and the Ellissi che rotolano pendolo, la spirale nell’applicazione del rocchetto della conic sections used in rimanendo sempre macchina da cucire, l’evolvente del cerchio e la forma sophisticated equipment in contatto. dei denti degli ingranaggi fino a giungere ai frattali e ai such as satellite antennas, In basso a destra, alcuni telescopes and radio libri antichi nella mostra loro corrispondenti nel mondo della natura. beacons. The final part of ”La matematica in Italia” the section concerns the Ellipses that remain in Pitagora e il suo teorema applications of complex contact when rotating. Ecco la seconda sezione del museo, incentrata Bottom right, antique books curves. Practical examples in the Mathematics in Italy sulla figura di Pitagora. I pannelli della sala riportano include the cycloid and its exhibition episodi della vita o relativi al mito del celebre use in pendulum clocks; personaggio tratti da autori antichi, the application of the spiral in the spool of the sewing come a immergere il visitatore in quella che è la machine; the involute of formulation of his theorem. formulazione del teorema. the circle and the shape of The theorem itself, described Il teorema stesso, riportato in numerose lingue involute teeth; fractals and in various foreign languages, straniere, si esemplifica poi sotto forma di puzzle corresponding forms in is exemplified by wooden di legno. Con le figure a disposizione si devono nature. puzzles. Visitors use the riempire rispettivamente il quadrato dell’ipotenusa e i available figures to fill the quadrati dei cateti. Il tema del teorema viene ripetuto Pythagoras and his theorem square of the hypotenuse The second section of and the squares of the in numerose varianti, con esagoni, stelle, cerchi, in un the museum is devoted cathetuses. The theme of percorso che conduce alla quadratura delle lunule di to Pythagoras, and deals the theorem is repeated in Ippocrate e ai teoremi di Euclide e Pappo. with salient moments in a range of variants, with the life of this celebrated hexagons, stars and circles. mathematician and the The section culminates with legends that surround him, the squaring of the lunes as gleaned from ancient of Hippocrates of Cos and writers. The aim is to help the theorems of Euclid and visitors really get into the Pappus of Alexandria.

18 19 Exhibitions on the history Mostre a carattere storico of mathematics L’ultima sezione del museo è costituita da due mostre The final section of the di carattere storico che vengono esposte a rotazione. museum consists of two La prima mostra è centrata sulla figura di Leonardo exhibitions of a historic Fibonacci, matematico pisano autore del nature, which are displayed on a rotating basis. The Liber Abaci, che entrò in contatto con la matematica first examines the Pisan araba nei domini arabi di occidente, influenzando così mathematician Leonardo lo sviluppo della matematica medievale. Fibonacci, author of the Liber L’altra mostra ha un titolo molto esemplificativo, Abaci, who encountered “La matematica in Italia (1800-1950)”: si tratta di Arabic mathematics in the un’esposizione a carattere storico che ripercorre la Arab domains of the West, thereby influencing the storia della matematica italiana contemporanea dal development of medieval periodo napoleonico al secondo dopoguerra, nei suoi mathematics. rapporti con la storia politica e civile. The other exhibition has a self-explanatory title: Mathematics in Italy (1800–1950) traces the development of modern Italian mathematics from the Napoleonic age through Una panoramica della mostra “Pitagora e il suo teorema”. to the post-war period, In basso a sinistra, la cicloide è following its relantionship la curva di discesa più rapida. with political and civil Qui la cicloide è confrontata history. con una retta Overall view of the Pythagoras and his theorem exhibition. Bottom left, the cycloid is the curve of fastest descent. Here the cycloid is compared with a straight line Sopra, a sinistra la superficie dell’iperboloide è composta di rette. A destra, un’asta che passa Workshops attraverso una fessura curva The museum runs workshops The surface of the hyperboloid (top left) is made up of for schoolchildren of all ages, straight lines. Above, a rod passing through a curved slit from nursery to secondary school level. Topics include Laboratori the numbering systems of Il museo organizza laboratori diretti alle scuole, ancient or non-European dalle materne alle superiori. civilizations (Sumerian, Fra gli argomenti proposti i sistemi di numerazione Egyptian, Chinese, Japanese, di civiltà antiche o extraeuropee (Sumeri, Egizi, etc.) and an overview of the Cinesi, Giapponesi, ecc) oltre a una panoramica sugli instruments for mechanical calculation devised by the strumenti per il calcolo meccanico realizzati dall’uomo human race down the ages. nel corso della sua storia.

20 21 Fondazione Scienza e Tecnica Planetario

Founded in 1987, the Science and Technics Nata nel 1987, la Fondazione Scienza e Tecnica ha lo mission of the Science and Foundation. Planetarium scopo di promuovere e diffondere la cultura scientifica, Technics Foundation is to tecnica e industriale. Nel far questo prende le mosse foster scientific, technical and dal recupero e dalla valorizzazione dello straordinario industrial culture. The point patrimonio storico scientifico dell’Istituto Tecnico of departure in the pursuit of this goal is to recover and Toscano, di cui conserva la preziosa collezione di make the best possible use strumenti e il Gabinetto di Fisica. Grazie agli atelier of the extraordinary scientific scientifici si affianca l’uso degli apparati storici and historic legacy of the a quello delle tecnologie attuali e delle moderne Istituto Tecnico Toscano tecniche di comunicazione. (Tuscan Technical Institute), L’attività permanente di divulgazione della cultura whose fine collection of instruments it houses, and of scientifica ha l’altro suo punto di forza nelle lezioni al the Gabinetto di Fisica (‘The Planetario. Physics Cabinet’). Moreover, through its programme of Il Planetario science workshops, it is Il Planetario permette di approfondire la conoscenza possible to compare the Another major aspect of the e la comprensione dei fenomeni celesti. È ospitato workings of historic apparatus foundation’s on-going work all’interno di una cupola di 8 metri di diametro, in with current technologies and to promote scientific culture modern communications are the lessons held at the uno spazio che può ospitare 54 persone sedute. techniques. planetarium. Il planetario ZEISS ZKP2I consente di riprodurre il movimento diurno o annuale dei vari corpi celesti, di Planetarium simulare il cielo per una qualsiasi latitudine della terra The planetarium offers visitors e la precessione dell’asse terrestre. I moti possono the chance to learn more essere combinati in modo da visualizzare molteplici about celestial phenomena. effetti particolari: osservazione It is housed inside a dome del cielo da una stazione with a diameter of 8 metres, Fondazione and seats up to 54 people. The spaziale, dalla luna, ecc. Scienza e Tecnica ZEISS ZKP21 can simulate the L’apparecchio è stato corredato Planetario daily or annual movement of di un ulteriore sistema di Via Giusti, 29 the various celestial bodies, proiezione che permette 50121 Firenze the nature of the sky in any l’utilizzazione delle moderne Tel. 055 2343723 latitude on Earth and the tecnologie digitali. precession of the Earth’s axes. Motions can be combined Le spiegazioni sullo stato del so as to visualize a range cielo sono curate da astronomi of singular effects, such as dell’Osservatorio Astrofisico di Leopoldo II di Lorena, observation of the sky from Granduca di Toscana. Arcetri, di Firenze. A destra, la galleria di accesso a space station or from the Gli incontri sono rivolti alle alla Fondazione. Moon, etc. The planetarium is scuole o al pubblico e si also equipped with a further Leopold II of Lorraine, articolano su temi che variano system of projection which Grand Duke of Tuscany. dalla osservazione del cielo, Top right, the entrance gallery enables the use of modern of the Foundation digital technologies. The alla mitologia, all’astronomia

22 23 nella Divina Commedia e nella storia dell’arte e della scienza (Galileo); naturalmente vengono trattati anche i temi classici dell’astronomia come i moti del sole, della luna e dei pianeti, le nebulose, le galassie, la via Lattea, la precessione degli equinozi. Nel caso di lezioni per le scuole i contenuti sono adattati al livello della classe e le spiegazioni sono facilitate dall’ausilio di proiezioni multimediali.

Le collezioni storico scientifiche Nella Galleria che dà l’accesso alla Fondazione e al Sopra, la sala del planetario. A destra, saggio della Planetario è stata allestita una mostra permanente collezione di Storia Naturale con una parte delle collezioni storico scientifiche, Above, the Planetarium. con il significato di provvisoria anticipazione di più Right, a selection of items in the organici lavori che dovranno valorizzare l’importanza Natural History collection della secolare collezione granducale, vero e proprio monumento all’Ottocento. explanations of the celestial Il progetto attuale ha disposto lateralmente frammenti phenomena are provided by astronomers from the Arcetri di armadiature di contenimento ma soprattutto ha Astrophysical Observatory lavorato sul piano delle altezze collocando teche (Florence). ed oggetti per aria, sospesi sulle teste dei visitatori, Sessions are organized for in modo che entrando si colga subito una visione school groups or the general d’insieme ricca e articolata. public, and focus on themes ranging from observation Planetario. Circolo del nord celeste e circolo dello Zenit of the sky to mythology and the planetarium there is a Planetarium. Circle of the celestial north and circle of the Zenith astronomy in The Divine permanent exhibition of Comedy and the history of selected items from the art and of science (Galileo). historic scientific collections. Classic topics in astronomy, This is the first stage of a such as the motions of the larger and more complete Sun, Moon and planets, project to reveal the full nebulae, galaxies, the Milky importance of the old grand- Way and the precession of the ducal collection, an authentic equinoxes, are also covered. monument to the 18th Lessons for schools are century. Assorted display graded to suit the class cabinets have been positioned level, and the explanations along the sides of the gallery, are facilitated by the use of while other cases and objects multimedia projections. have been hung from the ceiling in order to exploit the Historic scientific collections height of the space and create In the gallery giving access a visually rich impact on to the foundation and visitors as they enter.

24 25 Il Gabinetto di Fisica Il Gabinetto di Fisica fu creato da Filippo Corridi, primo direttore dell’Istituto Tecnico Toscano, che lo dotò di una consistente collezione di strumenti come necessario supporto ai programmi d’insegnamento assai ambiziosi: “promuovere lo studio delle scienze d’applicazione, e il progresso delle utili industrie delle arti e delle lavorazioni”. In seguito sotto l’impulso di Silvestro Gherardi, fisico e storico della scienza, voluto dal Governo per dirigere ‘The Physics Cabinet’ Gabinetto di Fisica. ‘The Physics Cabinet’ was Salone degli apparecchi l’Istituto negli anni di Firenze capitale la collezione the brainchild of Filippo ‘The Physics Cabinet’. ebbe un ancora più consistente incremento e così il Corridi, the first director of Intruments room Gabinetto di Fisica divenne il luogo di eccellenza per the Istituto Tecnico Toscano, lo studio e la ricerca della fisica a Firenze fino ai primi who equipped it with a decenni del secolo scorso. substantial collection of the entire collection has La raccolta è sopravvissuta giungendo fino a noi instruments to back up a now been reordered in a praticamente completa, anche se in condizione highly ambitious teaching manner not dissimilar to programme: “to promote the how a visitor would have di abbandono e dopo un’ intensa campagna di study of the applied sciences seen it at the beginning riconoscimento, restauro e catalogazione degli and the progress of the useful of the 20th century. ‘The strumenti è stato possibile recuperare l’intera industries of the arts and of Physics Cabinet’s collection collezione e nuovamente ordinarla in maniera non manufacturing”. of 19th-century scientific dissimile da quella che si presentava al visitatore Later, thanks to the efforts instruments, which is all’inizio del secolo passato. of Silvestro Gherardi, remarkable for its consistency La collezione di strumenti scientifici ottocenteschi the physicist and science and completeness, is without historian appointed by the a doubt the most important del Gabinetto di Fisica è, oggi, indubbiamente la più government to direct the collection of its kind in importante raccolta del suo genere in Italia e tra le institute in the period when Italy and one of the fullest più complete in Europa e si caratterizza per la sua Florence was the capital of in Europe. The devices omogeneità e completezza Italy, the collection grew illustrated in 19th-century Gli apparecchi illustrati nei manuali di fisica even larger, and ‘The Physics physics books can be found, ottocenteschi si ritrovano, con poche eccezioni, nelle Cabinet’ became the city’s with few exceptions, in sale del Gabinetto di Fisica. Essi provengono dai primary centre of excellence ‘The Physics Cabinet’. They for studies and research in were produced by leading migliori costruttori francesi, tedeschi e inglesi, alcuni physics, a role it continued French, German and English sono stati costruiti nell’Officina annessa al Gabinetto. to perform until the first few manufacturers, though Accanto a moltissime apparecchiature di uso didattico decades of the 20th century. some were also made in se ne trovano altre più complesse e sofisticate usate The collection has survived the workshop adjoining the nei vari rami della ricerca. virtually intact through to Cabinet. Besides the host of Il Gabinetto di Fisica appare oggi una rara quanto the present day, even though teaching instruments, there incredibile “macchina del tempo”, miniera di scoperte it has suffered considerable are other more complex neglect. Following intense and sophisticated ones e di informazioni per studiosi di storia della scienza e efforts to identify, restore and that were used in various della tecnica e fonte di interesse e di meraviglia per catalogue the instruments, branches of research. ‘The tutti i visitatori.

26 27 Physics Cabinet’ today is following workshops have a rare and amazing “time been organized in recent machine”: it offers a myriad of years: ‘Light and shadow from discoveries and a goldmine of the universe’, dealing with information for scholars of the issues in astronomy; ‘Energy history of science and technics and the environment. The and is a real source of interest search for energy sources’; and marvel for visitors. ‘To grow a tree you need a flower’, about the growth Science workshops of , with particular The foundation’s most reference to trees found in recent initiative has been to urban environments. organize a series of science Each workshop has its own workshops, in order to science kit, a large box stimulate, amongst other containing all the materials Gli atelier scientifici things, curiosity, interest and information packs L’attività più recente della Fondazione è stata quella and a desire to discover new needed to organize games di allestire alcuni laboratori scientifici: curiosità, things. The experience of and experiments, in schools attenzione, scoperta sono solo alcune delle emozioni taking part in these play- or elsewhere, on the specific sollecitate da questo tipo di approccio; durante i based, creative workshops phenomena relating to a is an invaluable way for given topic. laboratori ludico-creativo-scientifici l’esperienza children to learn more The workshops, which diventerà per i bambini e le bambine un vero e about science. The teaching are led by staff who have proprio veicolo di apprendimento. La metodologia e approach and methodology been specifically trained by l’approccio didattico sono chiaramente differenziati a obviously depend on the age the foundation in science seconda dell’età dei destinatari e quindi anche per un of the participants (which education issues, include a pubblico adulto. also includes adults). The visit to the planetarium. Negli ultimi anni sono stati realizzati i seguenti atelier: Luci e ombre dall’Universo” sui temi dell’astronomia; “Energia e ambiente. Alla scoperta delle fonti dell’energia”; “Per fare un albero ci vuole un fiore” sulla nascita e lo sviluppo delle piante con particolare riferimento agli alberi della città. A ogni atelier è associato lo “scatolone scientifico” cioè una grande scatola contenente tutti i materiali e le schede per poter svolgere anche a scuola giochi ed esperimenti sui fenomeni specifici dell’argomento illustrato. La visita all’atelier, con la presenza di animatori appositamente formati dalla Fondazione sui temi della diffusione della cultura scientifica, è abbinata alla visita al planetario.

Atelier scientifici “Per fare un albero ci vuole un fiore” Science workshop: ‘To grow a tree you need a flower’

28 29 Museo di Storia della Scienza

Museum of the Il Museo di Storia della Scienza conserva le collezioni History of Science medicee e lorenesi di strumenti scientifici. Il Museo ha sede nello storico Palazzo Castellani, nel centro the thermometers and di Firenze. L’esposizione è disposta sui primi due experimental apparatus of piani del palazzo per un totale di 21 sale, e si articola the Accademia del Cimento and various microscopes and secondo criteri cronologici e tematici. meteorological instruments. Il primo piano ospita la collezione medicea che vanta The second floor houses alcuni fra i più antichi astrolabi conosciuti, bellissimi The Museum of the History a wealth of beautiful and quadranti, orologi solari e notturni, compassi, of Science houses the Medici fascinating items, prevalently bussole e strumenti nautici, spesso oggetti di grande and Lorraine collections of from the period of the raffinatezza artigianale eseguiti da alcuni dei più illustri scientific instruments. It is Lorraine dynasty, relating located in the historic Palazzo to the fields of mechanics, artefici toscani e stranieri. Vi si trovano anche gli Castellani in the centre of electrostatics and pneumatics. strumenti originali di Galileo Galilei, quali il compasso, Florence. The exhibits are Other sections are devoted to il cannocchiale e la calamita armata, nonché i arranged on the first two floors mechanical clocks, measuring termometri e gli apparati sperimentali dell’Accademia of the palazzo, occupying devices, pharmacy, chemistry, del Cimento, i microscopi e gli strumenti meteorologici. a total of 21 rooms, and and weights and measures. Al secondo piano è esposta una ricca serie di are organized according to The section on medicine apparecchiature di notevole interesse e bellezza, chronological and thematic contains some suggestive criteria. wax and terracotta obstetrics prevalentemente di età lorenese, che si riferiscono a The first floor houses the models plus the set of surgical meccanica, elettrostatica e pneumatica. Altre sezioni Medici collection, which tools that once belonged sono dedicate agli orologi meccanici, agli strumenti di boasts some of the oldest to Giovanni Alessandro misura, alla farmacia, alla chimica e a pesi e misure. known astrolabes, beautiful Brambilla. The Institute La sezione dedicata alla medicina conserva suggestivi quadrants, sundials and owns a collection of ancient modelli di ostetricia in cera e terracotta, nonché la nocturnals, various types volumes and a research library collezione dei ferri chirurgici di of compass and nautical specializing in the history Giovanni Alessandro Brambilla. instruments. Many of these of science and scientific Museo di Storia are objects of exquisite instruments. The library is L’Istituto possiede una della Scienza workmanship made by some kept constantly up to date. raccolta di volumi antichi P.za dei Giudici, 1 of the most illustrious Tuscan e una biblioteca di ricerca 50122 Firenze and foreign craftsmen. The costantemente aggiornata, Tel. 055 265311 collection also includes the specializzata nella storia delle original instruments used scienze e degli strumenti by Galileo Galilei, including a compass, telescope scientifici. and armed magnet, plus

Orologio solare poliedrico, Stefano Buonsignori, 1587. Sopra, strumento del Primo Mobile, Egnazio Danti, 1568 Ritratto di Galileo Galilei, Polyhedral sundial, Stefano copia del dipinto Buonsignori, 1587. Top, di Justus Sustermans instrument of the “Primum Portrait of Galileo Galilei, copy of Mobile”, Egnazio Danti, 1568. the painting by Justus Sustermans.

30 31 Art and science Arte e Scienza In the Uffizi Gallery, Nella Galleria degli Uffizi gli strumenti scientifici erano which is just next door, collocati in due stanze: la Sala delle carte geografiche, the scientific instruments used to be housed in two che ospitava la grande sfera armillare del Santucci rooms: the Sala delle carte e il globo terrestre di Egnazio Danti (oggi a Palazzo geografiche (Map Room), Vecchio), e il cosiddetto “Stanzino delle matematiche” which contained the great dove si trovavano gran parte degli strumenti oggi armillary sphere built by raccolti nelle prime tre sale del Museo, insieme a libri, Santucci and the terrestrial disegni e carte geografiche. Sul bellissimo soffitto globe of Egnazio Danti (now dello Stanzino, affrescato da Giulio Parigi tra il 1599 e in Palazzo Vecchio); and the so-called Stanzino delle il 1600, sono raffigurati i più importanti strumenti della matematiche (Mathematics Astrolabio arabo del X secolo. collezione. Room), which once held the A destra, compasso di majority of the instruments proporzione, Galileo Galilei, Galileo Galilei 1606 ca. now on display in the first Nato a Pisa il 15 febbraio 1564, Galileo fu titolare three rooms of the museum, Arab astrolabe, 10th century. della cattedra di matematica nella sua città natale together with books, Right, proportional compass, Galileo Galilei, c. 1606. e, successivamente, drawings and maps. Depicted on the beautiful ceiling of the a Padova, dove mise Stanzino, frescoed by Giulio a punto alcune delle Parigi in 1599–1600, are the sue prime invenzioni: most important instruments astronomical observations il termoscopio, il in the collection. led him to sustain the compasso geometrico hypothesis advanced by e militare e soprattutto Galileo Galilei Copernicus, which was il cannocchiale che nel Born in Pisa on 15 February powerfully obstructed by the 1564, Galileo was professor Church; this ended tragically 1609 gli permise di fare le of mathematics at the with Galileo being tried and prime rivoluzionarie scoperte astronomiche. Nel 1610 university in his home city convicted of heresy in 1632, fu nominato Matematico e Filosofo del Granduca di and subsequently in Padua, and he was forced to abjure. Toscana e l’anno successivo fu accolto fra i membri where he developed some Galileo was confined to live dell’Accademia dei Lincei a Roma. Le osservazioni of his first inventions: the in isolation in Siena and then astronomiche lo portarono a sostenere l’ipotesi thermoscope, the geometric in his villa at Arcetri on the copernicana, fortemente ostacolata dalla Chiesa, and military compass and outskirts of Florence, where above all the telescope, he died on 8 January 1642. fino al tragico epilogo del processo per eresia che si which enabled him in In 1737 Galileo’s remains concluse nel 1632 con la condanna e la conseguente 1609 to make his first were moved to the Basilica abiura. Galileo fu relegato in isolamento a Siena e, revolutionary discoveries in of Santa Croce, where a successivamente, nella sua villa di Arcetri a Firenze, astronomy. In 1610 he was monumental sepulchre was dove morì l’8 gennaio del 1642. Nel 1737 la salma appointed to be the Grand erected. The middle finger of di Galileo fu traslata nella Basilica di S. Croce, dove Duke’s mathematician his right hand was removed gli fu eretto un sepolcro monumentale. In quella and philosopher, and in at the same time, and is the following year he was now conserved as a kind occasione fu asportato il dito medio della mano destra admitted to the Accademia of reliquary amongst his che oggi si conserva come una sorta di reliquia tra gli dei Lincei in Rome. His scientific instruments. strumenti dello scienziato.

32 33 the 18th century. In the Astronomia araba Islamic world, the study of Molti termini arabi, come zenit, azimut, nadir astronomy was closely linked o almucantarat sono entrati nella terminologia to religious practices. For example, it served to calculate astronomica del mondo occidentale. Inoltre, molti exactly when the five prayer strumenti di origine araba, come l’astrolabio e il sessions prescribed by the quadrante, restarono in uso in tutta l’Europa fino al Koran should take place. And XVIII secolo. Nel mondo islamico gli studi astronomici as worshippers are required erano strettamente collegati alle pratiche religiose. to turn towards Mecca when Essi servivano infatti, tra le altre cose, a calcolare praying, astronomy helped con precisione sia la determinazione del tempo delle them orientate themselves cinque preghiere imposte dal Corano, sia la direzione Sopra, modello per illustrare irrespective of where they il braccio umano come leva di were in the Islamic world. della Mecca verso la quale doveva orientarsi il fedele terzo genere, sec. XVIII. in ogni regione dell’Islam. Sotto, globo terrestre, Willem Cosmic visions Jansz Blaeu, 1645-1648 ca Occupying pride of place Visioni cosmiche A destra, termometri “a amidst some fabulous celestial ranocchietta”, metà XVII sec Circondata da preziosi spettacolari globi celesti e and terrestrial globes is the terrestri, troneggia la grande Sfera armillare costruita Above, model illustrating the great armillary sphere built human arm as third-order lever, by Antonio Santucci between da Antonio Santucci tra il 1588 e il 1593. 18th century. Below, terrestrial La sfera rappresenta la “macchina universale” del globe, Willem Jansz Blaeu, 1588 and 1593. The sphere c. 1645–1648. Right, “Frog” represents the “universal mondo, con al centro il globo terrestre, secondo le thermometers, mid-17th century machine” of the world, with concezioni elaborate da Aristotele e perfezionate the terrestrial globe in the da Tolomeo. Azionando una manovella all’estremità centre in accordance with the dell’asse che attraversa la sfera era possibile simulare theories developed by Aristotle il moto degli astri. and perfected by Ptolemy. A handle attached to the end of the axis running through Orologi solari e notturni the sphere was used to Nel Rinascimento furono realizzati orologi solari simulate the motion of the dalle forme più curiose e molti esemp lari si possono celestial bodies. ammirare nelle vetrine del museo: orologi a coppa, a ottaedro, a dodecaedro, a cilindro. Per la misura Sundials and nocturnals del tempo durante le ore notturne fu inventato il In Renaissance times sundials Arab astronomy were built in a range of notturnale, da utilizzare con l’osservazione delle Many terms in the curious shapes – goblet, posizioni degli astri o delle fasi lunari. astronomical lexicon of octahedron, dodecahedron, the Western world, such as cylinder – and many zenith, azimuth, nadir and specimens are on display in almucantar, are of Arab the museum’s showcases. origin. So too are a range During the night, time was of instruments such as the calculated using a nocturnal, astrolabe and the quadrant, which involved observation which continued to be used of the position of the celestial throughout Europe until bodies or the lunar phases.

34 35 The geometry of warfare La geometria della guerra In the course of the Nel corso del Rinascimento l’arte militare era uno Renaissance the art of warfare dei principali campi di applicazione delle scienze became one of the main fields of application for the matematiche. Con l’introduzione delle armi da mathematical sciences. The fuoco si sviluppò una nuova scienza, la balistica, introduction of firearms che studiava su basi geometriche il rapporto tra entailed the development l’inclinazione della bocca da fuoco, il peso del of the new science of proiettile e la gittata. Nelle vetrine del museo ballistics, which studied in sono esposti numerosi strumenti del corredo geometric terms the relation dell’artigliere, fra i quali squadre da bombardieri, between the inclination of the weapon, the weight archipenzoli, compassi di proporzione. Altri of the projectile and the strumenti, come il radio latino, l’archimetro, o la range. The museum houses squadra mobile, venivano invece impiegati per various instruments used misurare le distanze, la forma dei bastioni e le by artillerymen, including piante delle fortezze. gunner’s quadrants and levels, and proportional compasses. Sfera armillare, Scienziati a corte Other instruments, such as Antonio Santucci, 1588-1593 Attiva a Firenze tra il 1657 e il 1667 presso la the radio latino, the archimetro Armillary sphere, and the altazimuth square Antonio Santucci, 1588-1593 corte dei Medici, l’Accademia del Cimento fu were employed to measure la prima società scientifica europea. La finalità distances, the shape of The academy’s motto was dell’Accademia era lo studio dei fenomeni bastions and the plan layout “Provando e riprovando” naturali, da verificare con esperienze e da of fortresses. (“trying and trying again”). condurre con strumenti appositamente costruiti. Tra questi una collezione di vetri scientifici Scientists at court What a paradox! The Accademia del Cimento Two rooms in the museum (termometri, barometri e areometri), oggetti was the first European are devoted to instruments dalle forme raffinate che confermano, fra l’altro, scientific society, and was built in the 18th and 19th la piena integrazione e il continuo interscambio active at the Medici court in centuries to illustrate the tra arte e scienza nell’età barocca. Il motto Florence between 1657 and laws and basic principles of dell’Accademia era “Provando e riprovando”. 1667. Its objective was to mechanics. In addition to the observe natural phenomena, inclined planes, machines Che paradosso! which were then verified for applying centrifugal force experimentally using and various other devices, Due sale del museo raccolgono strumenti purpose-built instruments. there is also one of the costruiti nei secoli XVIII e XIX per illustrare le The latter include a collection most celebrated mechanical leggi ed i principi fondamentali della meccanica. of scientific instruments paradoxes: a double cone Oltre a piani inclinati, macchine per la forza (thermometers, barometers that spontaneously moves centrifuga e altri apparecchi, vi si trova uno dei and hydrometers) whose upwards when placed on a più famosi paradossi meccanici, il doppio cono sophisticated shapes offer pair of inclined tracks. che poggia su una coppia di binari in pendenza confirmation of the complete The explanation for this integration of and constant apparent paradox lies in the e che spontaneamente sale verso l’alto. La exchange between art and properties of the bodies’ spiegazione di questo apparente paradosso è science in the Baroque age. centre of gravity. legata alle proprietà del baricentro dei corpi.

36 37 Rubinetto miscelatore da bagno, Giuseppe Leonardi, 1824 Bathroom mixer tap, Giuseppe Leonardi, 1824

Fulmini in salotto Nella sala delle macchine elettriche si possono ammirare alcuni dei più importanti esempi della strumentazione elettrostatica, magnetica ed elettromagnetica (XVIII-XIX sec.). Eccezionale è la serie di macchine settecentesche. Fu in quel periodo che la realizzazione di macchine elettrostatiche sempre più potenti e l’osservazione di fenomeni sorprendenti e spettacolari, quali scintille, effluvi, scariche nel vuoto, attirarono non Lightning in the drawing be seen from his chemistry solo l’attenzione degli studiosi, ma anche la curiosità room cabinet, which also includes delle classi colte della società, che trovarono In the room of electrical a collection of alchemical nelle esperienze elettriche motivo di svago e di machines visitors can admire preparations. Complex in meraviglia. some of the finest specimens construction and extremely of 18th- and 19th-century well-equipped, this cabinet electrostatic, magnetic and is a quite exceptional piece Chimica per hobby electromagnetic instruments. of work, given that in that Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana dal 1765 The 18th-century machines period the work benches used al 1790, coltivò interessi personali per le scienze are particularly fine; indeed, by pharmacists and chemists naturali e sperimentali. it was in this period that were generally simple La sua passione per la chimica è testimoniata the development of ever wooden tables. dal suo banco chimico che comprende anche la more powerful electrostatic machines and the observation Wax babies collezione di preparati alchemici. of surprising and spectacular Besides ancient surgical Per le sue complesse articolazioni e attrezzature, phenomena such as sparks, instruments, the room il Banco costituisce un esemplare eccezionale. In glow discharges and vacuum devoted to medicine and quell’epoca infatti i banchi utilizzati da farmacisti e discharges not only attracted surgery contains a number chimici erano semplici tavoli in legno. the attention of scholars but of life-size wax obstetrics also aroused the curiosity of models and reduced-scale Bambini di cera the educated classes, who terracotta ones. Together found electrical experiments a with the collection of Nella sala dedicata a medicina e chirurgia, oltre ad great source of entertainment anatomical waxes in the antichi strumenti chirurgici, sono in mostra alcuni and wonder. Specola Museum, they modelli ostetrici in cera, a grandezza naturale, e represent some of the most in terracotta, di dimensioni ridotte. Insieme alle Chemistry as a hobby significant examples of the cere anatomiche conservate presso il Museo Pietro Leopoldo, Grand Duke use of artistic techniques in della “Specola”, essi costituiscono una delle più of Tuscany from 1765 to the teaching of medicine and 1790, cultivated a personal obstetrics to midwives and importanti testimonianze dell’impiego delle tecniche interest in the natural and surgery students in Florentine artistiche per l’insegnamento della medicina e experimental sciences. He hospitals at the end of the dell’ostetricia alle levatrici e agli allievi chirurghi negli was a keen chemist, as can 18th century. ospedali fiorentini alla fine del Settecento.

38 39 Museo di Storia Naturale

This guide covers just a The Museum Quello che troverete in questa guida è solo una small proportion of the of Natural History piccola parte dei tesori custoditi nelle sei sezioni treasures housed in the six del Museo di Storia Naturale. Il Museo non sections of the museum, Florence’s Museum solo conserva, espone e mette a disposizione which conserves, exhibits and of Natural History has degli studiosi gli 8 milioni di esemplari, ma è provides scholars with access organized a series of theme- to some 8 million specimens. based museum tours. anche ricerca scientifica, conservazione della However, the museum is The ones limited biodiversità, didattica e divulgazione, laboratori also a centre for scientific to a single museum are per adulti e bambini, eventi culturali come research and the conservation indicated by the mostre d’arte, corsi di pittura naturalistica, of biodiversity, and organizes concerti, rappresentazioni, letture. educational activities, arrow, workshops for adults and while those that take in children, art exhibitions, more than one museum are concerts and other cultural indicated by the Il Museo di Storia Naturale di Firenze propone events, courses in naturalistic una serie di percorsi tematici che si svolgono painting, shows and readings. arrow. alle volte all’interno dello stesso museo, nel qual caso compare la freccia

altre volte in più musei, nel qual caso compare la freccia

Veduta del “Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale”, 1775 A view of the “Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale” 1775

Sezione Sezione di Zoologia di Mineralogia La Specola e Litologia Via Romana, 17 Via La Pira, 4 50125 Firenze 50121 Firenze Tel. 055 2288251 Tel. 055 2757537 Sezione di Antropologia Sezione e Etnologia di Botanica Via del Proconsolo, 12 Via La Pira, 4 50122 Firenze 50121 Firenze Tel. 055 2396449 Tel. 055 2757462 Sezione di Geologia Orto Botanico e Paleontologia Via Micheli, 3 Via La Pira, 4 50121 Firenze 50121 Firenze Tel. 055 2757402 Tel. 055 2757536

40 41 Dagli Uffizi al Museo di Storia Naturale itinerario 1 Le collezioni Medicee

The Uffizi From the Uffizi to the Gli Uffizi The Uffizi Gallery, which Museum of Natural History La Galleria degli Uffizi, aperta al pubblico nel 1769, opened to the public in 1769, The Medici Collections conteneva tutte le collezioni di provenienza medicea, once housed all the collections fino all’apertura dell’Imperial e Real Museo di Fisica of the Medici family, until, e Storia Naturale nel 1775. Infatti, oltre a quadri e that is, the Imperial e Real Museo di Fisica e Storia statue, soprattutto nella Tribuna erano conservati Naturale opened in 1775. reperti naturalistici. Oltre a questi, furono inviati al In fact, besides the paintings Museo di Fisica e Storia Naturale anche oggetti and statues, the museum lavorati (non considerati “Opere d’arte”), quali tazze, also held a mass of natural vasi, tabacchiere in pietre dure, ma anche conchiglie Sopra, coppa in diaspro con history specimens, especially montate in argento e quadri a soggetto naturalistico. in the Tribune. The latter were l’incisione LAURMED (XV sec.). Sotto, vaso a navicella transferred to the Museum of in quarzo ialino (XVI sec.). Mineralogia: le pietre lavorate Physics and Natural History, In basso a destra, ciondolo in together with various artefacts corniola di manifattura cinese Questa collezione ha un grandissimo valore storico. – not regarded as “works Above, jasper goblet with Infatti la quasi totalità degli oggetti appare descritta of art” – like cups, vases inscription (‘LAURMED’), 15th nei cataloghi della fine del Settecento. Si tratta di and snuffboxes made from century. Below, boat-shaped vase circa 700 esemplari, solo una piccola parte dei quali semi-precious stones, but made from hyaline quartz, 14th è esposta nelle vetrine. Si possono ammirare pietre also shells mounted in silver century. Bottom right: cornelian and paintings on naturalistic pendant of Chinese manufacture preziose e pietre dure, sia lucidate che lavorate, parte themes. delle quali figurano negli inventari del XVI secolo e parte prodotte nell’antica scuola di glittica nei giardini Mineralogy: cut and di S. Marco alla metà del ‘500. polished stones Fra i vari oggetti si possono citare l’enorme “navicella”, This collection is of great detta “insalatiera”, in quarzo ialino; il bicchiere sempre historic value, and almost in quarzo con incisioni di figure mitologiche; ciotole all the objects were already also in quartz, engraved with listed in the catalogues by mythological figures; and in agata, diaspro, lapislazzuli, alcune delle quali the end of the 18th century. bowls in agate, jasper and portano incise le lettere LAURMED, cioè Lorenzo dei In all, there are almost 700 lapislazuli, some inscribed Medici, altre le iniziali e le date F.M. 1582 e F.M. 1600, items, only some of which with the letters LAURMED, riferibili a Francesco are on display: precious and namely Lorenzo dei Medici, I e Ferdinando I. semi-precious stones, both while others bear the initials Completano le raccolte polished and cut, some of and dates ‘F.M. 1582’ and preziosi oggetti quali: which featured in 16th- ‘F.M. 1600’, that is Francesco century inventories while I and Ferdinando I. Other testine di cane (una in others were produced in the items include two dog’s onice ed una in ametista) ancient school of glyptics heads (one in onyx and di origine azteca; in the gardens of San Marco one in amethyst) of Aztec tabacchiere di vari in the mid 16th century. origin; snuffboxes made from minerali pregiati; vasetti The collection includes an various precious minerals, per cosmetici di diaspro; enormous boat-shaped vase small cosmetics bowls in obelischi e coppe in made from hyaline quartz, jasper; obelisks and goblets in which is familiarly known fluorite; and statuettes in jade fluorite; statuette in giada as the “salad bowl”; a glass, and other “cut stones”. Botanica ed altre “pietre tagliate”.

42 43 1

Botany: the paintings of Botanica: i quadri di Bartolomeo Bimbi Bartolomeo Bimbi La collezione di quadri è rappresentata dalla raccolta The collection of paintings di dipinti di natura morta del XVII-XVIII sec. il cui consists of still lifes dating to the 17th and 18th autore principale è quel Bartolomeo Bimbi, pittore di centuries, many of which corte di Cosimo III de’ Medici, che dipinse anche gli were executed by Bartolomeo stupendi campionari di frutta conservati nella Villa Bimbi, painter at the court of di Poggio a Caiano. Il Bimbi ritrasse tutta l’enorme Cosimo III de’ Medici. Bimbi varietà colturale dei frutti presenti tra il ‘600 ed il was also responsible for the ‘700 sulle tavole toscane, nonché casi eccezionali di magnificent fruit paintings in ortaggi e, ancora, di frutti dalle straordinarie the Villa di Poggio a Caiano. Antropologia He depicted the enormous (o “mostruose”, come si diceva allora) dimensioni. variety of fruits that could be found on Tuscan tables Antropologia: il mantello di penne di ibis in the 17th and 18th Nella culture della Polinesia e dell’America centrale centuries, vegetables that were e meridionale, grandi manti di piume rosse erano exceptional in some way, B. Bimbi, Ramo di pere con monopolio e insegna dei grandi capi: per esempio, and fruits of extraordinary upupa, 1717. In basso a destra, nell’Amazzonia precolombiana, i Tupinamba or, as they were once called, particolare del mantello “monstrous” dimensions. cerimoniale di penne di Ibis confezionavano mantelli cerimoniali con le penne di rubra, Guardaroba di Cosimo II Ibis rubra, che venivano indossati in riti e cerimonie de’ Medici, 1618 dai sacerdoti del Dio Sole. Il mantello di penne di Anthropology: B. Bimbi, Branch of pears Ibis rubra dei Tupinamba, Brasile, apparteneva alla with hoopoe, 1717. a cloak of Ibis feathers Bottom right, detail of ceremonial Zoologia Guardaroba di Cosimo II de’ Medici, 1618. In the cultures of Polynesia cloak made from the feathers of and Central and South Ibis rubra, Wardrobe of Zoologia America, large cloaks of red Cosimo II de’ Medici, 1618 feathers distinguished and A Zoologia possiamo vedere, nella sala degli uccelli, were worn exclusively by see a scarlet ibis (Eudocimus l’Ibis scarlatto (Eudocimus ruber) le cui piume sono the great chiefs. In the pre- ruber); the feathers of this state usate per il mantello esposto ad Antropologia. Colombian Amazon, for species were used to make L’Ibis scarlatto deve la sua colorazione rossa alla instance, the Tupinamba used the cloak on display in the dieta costituita principalmente da crostacei, soprattutto to make ceremonial cloaks Anthropology Section. gamberetti. Vive in from the feathers of Ibis rubra, The scarlet colour is the stormi, sulle coste e nelle which were worn for rituals result of the bird’s diet, and ceremonies by the high which consists principally paludi del Sudamerica. priests of the Sun God. The of crustaceans, especially È un uccello limicolo Tupinamba cloak of Ibis rubra shrimps. It lives in large con un becco sottile, feathers, from Brazil, once groups along the coasts and in lungo e arcuato che formed part of the Wardrobe the swamps of South America. usa per cercare il cibo of Cosimo II de’ Medici It is a limicolous bird with a sondando il fango e (1618). long, thin, curved bill that it l’acqua bassa. I giovani uses to search for food in the Zoology mud and shallow water. The non sono rossi ma hanno In the Bird Room of the young are not red but have a una colorazione scura, Zoology Section, visitors can dark, blackish colouring. nerastra.

44 45 1

Zoology “La Specola”: family, which are the remains Zoologia “La Specola”: le opere di Gaetano Zumbo the works of a composition illustrating Un discorso a parte meritano le opere di Gaetano of Gaetano Zumbo the effects of syphilis. The works of Gaetano This, like the plague Giulio Zumbo. Il museo possiede infatti quasi tutto Giulio Zumbo deserve waxes, was damaged in ciò che resta del famoso ceroplasta siciliano del XVII special mention. the 1966 flood. secolo che lavorò a Firenze per il Granduca Cosimo III The museum possesses de’ Medici tra il 1691 e il 1694. almost all the surviving Si tratta di tre piccole rappresentazioni, conosciute con output of this well-known il nome di “cere della peste”, di grande valore artistico 17th-century Sicilian wax oltre che anatomico, in cui si avverte tutto il gusto artist, who worked in Florence for Grand Duke dello spaventoso e del macabro, tipico di alcuni artisti Cosimo III de’ Medici del ‘600. Vi è inoltre una testa in decomposizione between 1691 and 1694. modellata in cera su un cranio vero e una serie di There are three small works statuine, resti di una composizione illustrante gli effetti known as the “plague della sifilide, di proprietà del principe Corsini, che, waxes”; of great artistic come le cere della peste, fu danneggiata dall’alluvione and anatomical interest, del 1966. they reveal a taste for the horrifying and macabre that was typical of certain 17th- Itinerario 2 century artists. Other items include a wax Gaetano Zumbo: sotto, preparato anatomico di model of a decomposing una testa in cera; a sinistra in alto, “Il Trionfo del head built around a real Tempo”; in basso, “La Peste” skull, and a series of figurines Gaetano Zumbo: below, wax head; top left, belonging to the Corsini “The Triumph of Time”; below left, “The Plague”

46 47 Le cere itinerario 2 L’arte come scienza

Zoology: the anatomical The waxes Zoologia: le cere anatomiche de “La Specola” waxes of the “Specola” Art as science La collezione delle cere anatomiche è certamente una The collection of anatomical della maggiori attrattive del Museo di Storia Naturale. waxes is undoubtedly one of the major attractions Fu voluta dal Granduca Pietro Leopoldo e dal primo of the Museum of Natural direttore del museo Felice Fontana; fu concepita History. The brainchild of come un trattato tridimensionale poiché è composta Grand Duke Pietro Leopoldo dai pezzi in cera, dai disegni a tempera e dalle and the museum’s first spiegazioni. I preparati, oltre 1400 in 562 urne, furono director, Felice Fontana, it realizzati tra la fine del XVIII e la metà del XIX secolo. was conceived as a kind of Ne furono artefici valenti modellatori quali Clemente three-dimensional treatise consisting of wax items, Susini, Francesco Calenzuoli, Luigi Calamai ed Egisto tempera drawings and Sopra, particolare del preparato Tortori, che furono affiancati e guidati, oltre che dallo explanatory notes. The del corpo di una gravida. stesso Fontana, da anatomici quali Tommaso Bonicoli, specimens – over 1,400 in In basso a destra, pianta in cera Filippo Uccelli e Paolo Mascagni. di calceolaria 562 urns – were produced In quasi un secolo (1771 - seconda metà dell’800) fu Above, detail of a specimen between the end of the 18th creata un’enorme quantità di preparati. Da ricordare and the middle of the 19th illustrating the body of a pregnant woman. Bottom right, wax che l’officina ceroplastica fiorentina produsse vari century. They were the work calceolaria of talented wax modellers like altri gruppi di opere distribuite sia in Italia che Clemente Susini, Francesco all’estero. Al Museo vennero inoltre create cere di Calenzuoli, Luigi Calamai medicine and pathologies anatomia comparata, comprendenti anche preparati and Egisto Tortori, who of the period. microscopici e, per conto dell’Arcispedale di Santa were helped and directed Maria Nuova, anche una gran quantità di modelli di by Fontana himself and by Botany: the collection anatomia patologica, documento inestimabile sulla anatomists such as Tommaso of waxes medicina e le patologie di quei tempi. Bonicoli, Filippo Uccelli The Botany Section has a and Paolo Mascagni. In the sizeable collection of wax course of almost a century models, analogous to the Botanica: la collezione delle cere (from 1771 to the middle one in the Zoology Section La Sezione possiede una grande collezione di modelli of the 1800s), an enormous and produced by the same in cera, analoga a quella conservata nella Sezione di quantity of specimens were hands. They are life-sizes Zoologia e realizzata dagli stessi autori. produced. Various other models of fruits and plants Si tratta di veri e propri modelli a grandezza groups of works, both Italian – the latter are mainly naturale di frutti e di piante – queste ultime and foreign, have come from exotic species, in elegant the Florentine wax modelling Ginori porcelain vases – and per lo più esotiche, collocate in eleganti workshop. The museum anatomical, physiological vasi in porcellana Ginori – e di preparati also produced waxes for use and pathological specimens anatomici, fisiologici e patologici inerenti il in comparative anatomy, relating to the plant kingdom. mondo vegetale. Tra questi ultimi, notevole including microscopic The fruit waxes, and la prima rappresentazione al mondo di specimens, and a large the earliest representation in come avviene la fecondazione nelle piante number of models of the world of how fertilization a fiore (fecondazione della zucca) e le cere pathological anatomy for takes place in flowering the Arcispedale di Santa plants (fertilization of the degli agrumi. Maria Nuova, which offer pumpkin), are particularly invaluable insight into the noteworthy. Itinerari 3, 5 e 8

48 49 Dai frutti in cera ai frutti veri itinerario 3 Tra la finzione e la realtà

Botanical Gardens: From wax fruits Orto Botanico: gli agrumi the citrus fruits to real fruits Cedri, limoni, arance, chinotti, pommeli, pompelmi , , oranges, Artifice and reality e bergamotti, oltre ad antiche e rare varietà, sono chinotto, , and bergamots, ospitati nel tepidario dell’Orto e intorno alla vasca together with various other Other plants centrale d’estate. Fra i tanti agrumi, ce n’è uno rare old varieties, are housed in the Tepidarium singolare, lo dice il nome stesso, la Bizzaria, rinvenuta in the Tepidarium and, in the Besides citrus fruits, the per la prima volta nel 1644 nella tenuta Medicea di via summer, around the central Tepidarium houses some Torre degli Agli a Firenze. pond. Of the many citrus of the collections of cycads, Nelle descrizioni dell’epoca si parla di buccia fruits, there is one highly ferns and palms, the oldest irregolare, a fasce longitudinali di diverso spessore singular one – as reflected in and most important in the its name, the Bizzaria – which Botanical Gardens. The e rugosità: all’interno, si potevano osservare spicchi was first discovered in 1644 cycads are a very ancient di colore e sapore diversi, di cedro, di limone e di on the Medici estate in Via group of seed plants. They arancio, come se una mano bizzarra avesse messo Torre degli Agli in Florence. first appeared about 300 insieme, in un unico frutto, le sfumature di sapore It was described at the time million years ago in the presenti in tutti gli agrumi. as having an irregular peel in Upper Carboniferous period, longitudinal strips of varying achieving their greatest Le altre piante del Tepidario thickness and roughness. diversity during the Triassic Inside there were segments of and Jurassic, when, it has Accanto agli agrumi, nel tepidario troviamo una different colour and flavour, been calculated, they made parte delle collezioni di cicadee, felci e palme che including , and up about 20% of the planet’s rappresentano le più antiche ed importanti dell’Orto , as if a bizarre hand flora. Besides the 11 genera Botanico. Le cicadee sono un antichissimo gruppo had brought together the full still living today, as many as di piante con semi. La loro prima comparsa avvenne gamut of citrus flavours into a 19 extinct fossil genera have circa 300 milioni di anni fa nel Carbonifero superiore, single fruit. been identified and described. ma raggiunsero la massima diversità durante il Triassico e Giurassico e si calcola che costituissero circa il 20% della flora del pianeta. Oltre agli 11 generi attualmente ancora viventi, sono stati descritti ben 19 generi fossili ora estinti.

A sinistra, frutto della “Bizzaria”. Sopra, piante di agrumi. In basso, la felce più grande in Italia: Osmunda regalis Left, fruit of the “Bizzarria”. Above, citrus plants. Right, Osmunda regalis, the largest fern in Italy

50 51 3

million years La collezione delle felci, italiane e tropicali, è stata ago, the warm, rinnovata ed ampliata negli ultimi anni e costituisce humid climate attualmente una delle collezioni più importanti encouraged the d’Italia. Notevoli gli esemplari di felci arboree sia in development of serra che all’aperto: di queste possiamo osservare luxuriant forests of tree ferns anche reperti fossili custoditi a Paleontologia dove accompanied spiccano alcuni campioni di flora del Carbonifero e by extensive del Permiano provenienti dai Monti Pisani in Toscana, marshlands dove circa 300 milioni di anni fa un clima caldo umido populated favorì lo sviluppo di ricche foreste di “felci arboree” by tree-size accompagnate da estese paludi con licofite arboree Lycophyta and giant Equisetum ed equiseti giganti. (horsetails). Ritornando all’Orto, nel Tepidario sono coltivate Palms are also le palme: il nucleo iniziale della collezione delle grown in the Arecaceae deriva da donazioni fatte da privati alla fine Tepidarium. The del XIX secolo. original core of Le palme sono diffuse principalmente nelle regioni the collection of tropicali e subtropicali di America, Africa e Asia; solo Arecaceae was built up thanks alcune crescono nelle regioni temperate settentrionali. to donations L’Europa ospita attualmente due sole specie from private spontanee, presenti nell’Orto: Phoenix theophrastii, Sopra, foglia di palma. individuals at the end of endemica dell’Isola di Creta e Chamaerops humilis A destra, cicadea in the 19th century. Palms are distribuita nel bacino occidentale del Mediterraneo fruttificazione mainly native to the tropical inclusa l’Italia. Le palme rappresentano un gruppo Above, palm leaf. and sub-tropical regions of di piante che ha suscitato interesse nella botanica e Right, fructification of a cycad America, Africa and Asia, Botanica and only a few grow in the nelle applicazioni umane. The collection of Italian temperate northern regions. and tropical ferns has been At present just two species renewed and enlarged in grow spontaneously in recent years, and is currently Europe, both of which can one of the most important of be found in the Botanical its kind in Italy. Gardens: Phoenix theophrastii, The tree ferns, cultivated which is endemic to both in glasshouses and the the island of Crete, and open air, are particularly Chamaerops humilis, which fine. Fossils of tree ferns can is native to the western be seen in the museum’s Mediterranean basin, Palaeontology Section, in including Italy. The palm particular samples of flora group of plants has attracted dating to the Carboniferous considerable interest and Permian and deriving amongst botanists and are from the Pisan Mountains used extensively in human in Tuscany; here, about 300 applications.

52 53 3

Botany: the herbarium Botanica: l’erbario delle palme of palms Nella Sezione Botanica è conservata la collezione The Botany Section houses di exsiccata, relativi alla famiglia delle Palme, più Italy’s largest and most important collection of importante e grande in Italia. Ricca di oltre 8.000 exsiccata relating to the Palm campioni, è legata, per la massima parte, alla figura family. Comprising over del grande naturalista fiorentino Odoardo Beccari che, 8,000 specimens, it is chiefly oltre ad esplorare a più riprese alla fine del XIX secolo associated with the great la regione della Malesia, si occupò negli ultimi 20 anni Florentine naturalist Odoardo della sua vita dello studio di questa famiglia, mettendo Beccari. Besides making insieme una raccolta di reperti essiccati, disegni, lastre several trips to Malaya at the end of the 19th century to Antropologia fotografiche e stampe che non ha confronti nel mondo. explore the region’s plants, in the last 20 years of his life he Antropologia: le foglie di palma intrecciate devoted himself to the study L’intrecciatura delle foglie di palma è una delle più of this family, building up antiche industrie esercitate dall’uomo. La deperibilità a collection of dried plants, del materiale non consente di indagare molto indietro drawings, photographic plates nel tempo. Tuttavia, in condizioni climatiche aride, and prints that is unequalled anywhere in the world. si sono conservati manufatti di notevole antichità e perfezione: ciò lascia supporre che le origini di Anthropology: questa tecnica siano molto remote e possano essere woven palm leaves ricondotte almeno al Neolitico più antico. Palm-leaf weaving is one Nel mondo esistono diversi tipi di intrecciatura con of the most ancient of cui si fabbricano soprattutto recipienti: panieri, piatti, human crafts, though the coppe, vasi, che vengono resi impermeabili ai liquidi perishability of the material creels, cages, shields, clothes, makes it impossible to go footwear, ornaments, masks con l’aiuto di un intonaco, ma anche oggetti diversi, very far back in time in and musical instruments! come ventole, reti, nasse, gabbie, scudi, vestiti, investigating it. Nonetheless, calzature, ornamenti, maschere e strumenti musicali. some very fine old artefacts Instruments and ornaments have survived in arid climates, Of particular interest is Strumenti e ornamenti suggesting the technique has the “Mseve” (collected by Particolare è lo “Mseve” (raccolto a Margherita, remote origins and may date Nello Puccioni in 1935, in Somalia, da Nello Puccioni nel 1935), sonaglio da at least as far back as the early Margherita, Somalia), an Neolithic period. ankle bell used for dancing. It caviglie per la danza, costituito da 132 crepitacoli Weaving techniques vary consists of 132 rattles made realizzati con le foglie della palma dum (Hyphoene around the world. The most from the leaves of the dum crucifera) intrecciate e riempite di semi. Una cordicella commonly produced objects palm (Hyphoene crucifera), di fibra vegetale collega i singoli crepitacoli a formare are recipients of various woven together and filled una lunga “catena” che il danzatore shape and kind: bread with seeds. The individual avvolge in più giri intorno alle baskets, plates, cups and rattles are tied together with gambe. vases, made impermeable a cord made from plant fibre to liquids with the help of to form a long “chain” that a plaster substance. Other dancers wrap several times objects include fans, nets, around their legs. Itinerario 4

54 55 Gli ornamenti itinerario 4 La vanità non ha confini

Anthropology: shell Ornaments Antropologia: gli ornamenti di conchiglia ornaments Boundless vanity Un oggetto che luccica è attraente non solo per pesci Shiny objects are not only ed uccelli ma anche per gli esseri umani. L’attrazione attractive to fish and birds but symbolic meanings, being also to human beings. One closely associated with fertility per i gioielli accomuna tutti i popoli e tutte le culture, thing that all peoples and and the life cycle: their valves al di là di qualsiasi ceto sociale. Come una bella cultures have in common, and inner spirals protect the cornice mette in risalto la bellezza di un dipinto, così irrespective of social class, is living beings dwelling inside. i gioielli rendono ancora più belli gli esseri umani. a fascination for jewellery. Shell ornaments are not Generalmente ritenuti un lusso, i gioielli sono dunque Just as a beautiful frame just worn for aesthetic reasons, un segno d’amore, di distinzione e di ricchezza. enhances a painting, so but above all because they Nelle culture tradizionali dei popoli extraeuropei il jewellery enhances the beauty are propitious and ward of human beings. Generally off evil spirits. concetto di “prezioso” è legato non solo all’aspetto regarded as a luxury, jewels estetico di un oggetto ma anche al suo valore are a token of love, distinction Necklaces from the sea simbolico. In particolare, le conchiglie si prestano and wealth. In the traditional A necklace with a large locket ad un ricco simbolismo che coinvolge la fecondità e cultures of the non-European made from a Melo shell, a il ciclo della vita: esse proteggono nelle loro valve e peoples the “preciousness” of large Gastropoda that can nelle loro spirali interne l’essere vivente che le abita. an object is assessed not only reach up to 90 cm in length Indossare ornamenti di conchiglie, quindi, non ha solo in aesthetic terms but also in and lives in the depths of relation to its symbolic value. the sea. The locket is hung un significato estetico ma soprattutto propiziatorio e Shells are particularly rich in on a chain decorated with protettivo. the discs of Spondylus. This bivalve is greatly prized by Le collane venute dal mare cultures in the Pacific, where Collana con grande medaglione di conchiglia di it is regarded as a particularly Melo, gasteropode di notevoli dimensioni (raggiunge fine ceremonial offering, is i 90 cm. di lunghezza) che vive a grandi profondità. sometimes bartered and may even serve as currency. Il medaglione è appeso ad una cordicella ornata da dischetti di Spondylus, bivalve molto ricercato dalle culture del Pacifico dove rappresenta l’offerta A sinistra, orecchini da donna cerimoniale per eccellenza e può essere oggetto di di ottone e conchiglie di Conus e Tridacna. Nias, Indonesia. Mineralogia scambio, assumendo anche funzione di moneta. Raccolta E. Modigliani, 1886. Sotto, collana di conchiglia di Spondylus con medaglione di Melo. Nuova Guinea. Raccolta G. Podenzana, 1893. A destra, braccialetti della conchiglia Throcus Left, women’s brass earrings and Conus and Tridacna shells, Nias, Indonesia, E. Modiglioni Collection, 1886. Bottom left, necklace of Spondylus shells with Melo locket, New Guinea, G. Podenzana Collection, 1893. Right, bracelet of Throcus shells

56 57 4

Mineralogia: le pietre per gli ornamenti Tormaline Le tormaline brasiliane, in cristalli di notevole bellezza e perfezione nelle tipiche colorazioni verde, blu, rosa fino al rosso della varietà rubellite, sono di dimensioni decisamente maggiori rispetto a quelle elbane e sono di acquisizione molto più recente.

Topazio Cristallo di topazio giallo di 150 kg proveniente dal Brasile, dall’Azienda do Fenil, nel Minas Gerais. All’interno del cristallo si notano fratture, bolle e inclusioni che non ne consentono l’uso per il taglio. Il topazio attualmente non ha un grande Mineralogy: crystal make it unsuitable for uso come pietra per gioielleria, ma in passato era stones for ornaments cutting. Topaz is not used Tourmalines much in jewellery nowadays, molto apprezzato, tanto che il quarzo citrino veniva With their typical greens, but was much prized in chiamato “topazio di Boemia”. Il campione che fa parte blues and pinks, and the the past, so much so that della “Collezione Gemme” è il secondo topazio del reds of the rubellite variety, citrine quartz was known mondo, preceduto da un esemplare azzurro di 180 kg, the Brazilian tourmaline as the “topaz of Bohemia”. conservato a New York. crystals are of remarkable The specimen in the “Gem beauty and perfection. They Collection” is the second- Itinerari 6 e 7 are considerably larger than largest topaz in the world the ones from Elba and were after the 180-kg sky-blue acquired much more recently. crystal in New York. Sopra, il secondo topazio più grande del mondo (151 kg). Sotto, tormalina verde brasiliana con lepidolite (violetta) Topaz This yellow topaz crystal Above, the second largest topaz crystal in the world (151 kg). Below, Brazilian green tourmaline, with violet lipidolite weighs 150 kg, and comes from the Azienda do Fenil in the Brazilian state of Minas Gerais. The fractures, bubbles and inclusions visible in the

Sopra, tormalina verde brasiliana con lepidolite (violetta). A destra, tormalina verde brasiliana Above, Brazilian green tourmaline, with violet lipidolite. Right, Brazilian green tourmaline

58 59 I Giganti del Museo itinerario 5 Quando la dimensione fa spettacolo

Botany: the “Titans” Museum giants Botanica: i “Titani” The Botany Section possesses The marvels of size La Sezione Botanica possiede due straordinari esempi examples of two extraordinary di giganti della natura: il primo riguarda vari reperti, giants of nature: rough and polished specimens of the sia grezzi che lucidati, del seme più grande al mondo largest seeds in the world, (Lodoicea maldivica). produced by the Coco-de-mer L’altro riguarda il primo campione essiccato del fiore palm (Lodoicea maldivica), and più grande al mondo (Amorphophallus titanum), the earliest dried specimen of Orto Botanico raccolto da Beccari a Sumatra. Amorphophallus titanum, the world’s biggest flower, picked Orto Botanico: by Beccari in Sumatra. l’amorfofallo dei Titani Botanical Gardens: the È un’ erba perenne, della amorphallus of the Titans famiglia delle Aracee, che Amorphallus titanum, a Seme di Lodoicea maldivica: raggiunge le maggiori perennial belonging to the il più grande nel mondo. Sotto, infiorescenza di dimensioni fino ad oggi Araceae family, is the largest Amorphophallus titanum. conosciute nel mondo known flowering plant in A destra in alto, pianta essiccata vegetale. Basti infatti the world. Its single leaf can di Amorphophallus titanum pensare che l’unica foglia reach up to 3.5 m and it Seed of Lodoicea maldivica, has an inflorescence of over the largest in the world. Below, è alta 3.50 metri e la sua two metres. One of its chief inflorescence of Amorphophallus infiorescenza è alta oltre 2 characteristics is the strong titanum. Top right, dried plant metri. Una delle caratteristiche principali della pianta è stench of rotten flesh given off specimen of Amorphophallus l’intenso odore di carne marcia che emana il fiore per titanum by the flower to attract flies, attirare le mosche che provvedono all’impollinazione. which serve for pollination. Section will encounter, on Questa pianta fu scoperta nel 1878 dall’esploratore This plant was discovered the staircase at the entrance in 1878 by the Florentine to the museum, the majestic Antropologia fiorentino Odoardo Beccari nell’isola di Sumatra, unica explorer Odoardo Beccari on statue of a Patagonian native, stazione in cui essa è presente. the island of Sumatra, the produced at the end of the Da notare che la pianta è coltivata in molti esemplari only place where it is found 18th century in accordance all’Orto Botanico, dove talvolta fiorisce attirando la naturally. It is worth noting with the proportions reported stupefatta ammirazione dei molti visitatori. that many exemplars of this by an English captain named plant are grown Byron, who had Antropologia: il Patagone in the Botanical visited Patagonia Gardens, where it during a journey Ad accogliere i visitatori della Sezione di Antropologia blooms regularly round the world. The e Etnologia si trova, sullo scalone di ingresso del every year, attracting stature and size of the Museo, la maestosa statua del Patagone, realizzata crowds of amazed local inhabitants made alla fine del XVIII secolo secondo le proporzioni date visitors. a big impression on dal Capitano Byron, reduce da un viaggio intorno Byron, who described al mondo durante il quale visitò la Patagonia: la Anthropology: the them, perhaps statura e le dimensioni corporee dei suoi abitanti Patagonian giant exaggerating a little, as Visitors to the being up to nine feet impressionarono molto il capitano inglese, portandolo Anthropology (over two and a half forse ad esagerarne un po’ la descrizione, che li and Ethnology metres!) tall. Zoologia vorrebbe alti fino a 9 piedi (oltre 2 metri e mezzo!).

60 61 5

Zoology: the titanic Zoologia: il coleottero titano coleopteron Nome scientifico: Titanus giganteus (Linnaeus). Scientific name: Titanus Appartiene all’ordine dei Coleotteri (Coleoptera) e alla giganteus (Linnaeus). A member of the Coleoptera famiglia dei Cerambicidi. order and the Cerambycidae È l’insetto vivente più grande del mondo (oltre 18 family, it is the largest living cm di lunghezza). Nonostante le sue dimensioni, insect species (over 18 cm è un buon volatore. Vive nelle foreste vergini long) in the world. Despite its dell’Amazzonia. size, this insect is a good flier and lives in the virgin forests Un uovo di 2 kg of Amazonia. È l’uovo di dimensioni maggiori fra quelli prodotti da uccelli viventi. Infatti, l’uovo di struzzo (Strutio A two-kilogram egg camelus) ha mediamente una lunghezza di 15 cm e, Of all living bird species, the in natura, può arrivare a pesare quasi 2 kg. Il guscio, one that produces the largest uniformemente bianco avorio, ha uno spessore di eggs is the ostrich. On average circa 2 mm ed è frequentemente utilizzato per la ostrich eggs are 15 cm long realizzazione di oggetti, quali, coppe, scatole od and can weigh up to about 2 kg in nature. The shell, a Paleontologia ornamenti per il corpo. uniform ivory white colour, is about 2 mm thick and is Paleontologia: i giganti del passato often used to make objects È possibile accostarsi all’affascinante mondo dei such as cups, boxes and body dinosauri osservando da vicino le due ricostruzioni a ornaments. dimensioni reali, poste centralmente all’ingresso del museo. Una è il calco di un cranio di Tirannosauro Palaeontology: giants of the past (T. rex) proveniente dal Nord America, famoso Two life-size reconstructions dinosauro carnivoro vissuto nel Cretaceo. L’altra è la in the middle of the entrance ricostruzione di un Ceratosauro, dinosauro carnivoro to the museum offer a di grandi dimensioni, del quale innumerevoli orme glimpse of the fascinating sono state rinvenute in località Lavini di Marco presso world of the dinosaurs. One Rovereto (Trento) insieme ad altre più piccole riferite is a cast of the cranium of al genere Scutellosauro. Tyrannosaurus Rex from North America, the famous carnivorous dinosaur that lived in the Cretaceous. The other is a reconstruction of a large carnivore called Ceratosaurus, many footprints of which have been found in Lavini di Marco near Rovereto (Trento), together with other smaller ones made by Scutellosaurus.

62 63 5

Palaeontology: connected. It is the skeleton Paleontologia: Pietro l’elefante Peter the Elephant of an adult male 3.95 m in Lo scheletro di Mammuthus (Archidiskodon) Occupying centre-stage in height. Despite its size and meridionalis meridionalis (Nesti, 1825), antenato del Room 6 of the museum is considerable weight, this an impressive skeleton of elephant, by no means a mammut, recuperato nel 1953 presso Montevarchi Mammuthus (Archidiskodon) rarity in the sediments of the (Ar) si impone con la sua presenza al centro della meridionalis meridionalis Valdarno, lived in a mixed sala 6 del museo. Venne trovato a pochi centimetri (Nesti, 1825), one of the Savannah and woodland di profondità, in un campo dove stavano eseguendo first mammoths, found near environment similar to that lavori per l’impianto di una vigna. Erano danneggiati Montevarchi (Arezzo) in of today’s African elephant. solo un arto e la parte sommitale del cranio. Tutto il 1953. It was discovered in a It was therefore accustomed resto era in perfette condizioni. Si presentava disposto field just a few centimetres to hot climes. Three rooms under the ground surface in the museum are devoted su un fianco, con le ossa in connessione anatomica. while work was being done to exclusively to proboscideans È lo scheletro di un individuo maschio adulto alto 3,95 plant a vineyard. and the remains of mastodons metri. Apart from some damage and elephants, evidence of the Nonostante le dimensioni ed il to a limb and to the top of widespread presence of this peso notevoli questo elefante, the cranium, the skeleton group of animals in abbondantemente rappresentato nei was in perfect condition, Tuscany throughout the sedimenti del Valdarno, era diffuso lying on one side and with Villafranchian (three to one the bones still anatomically million years ago). in un ambiente tipo savana mista a boscaglia, abbastanza simile a quello dell’attuale elefante A destra, scheletro di Mammuthus (Archidiskodon) africano, insomma meridionalis meridionalis. Sotto, la sala dei proboscidati della sezione di Paleontologia un mammut di Right, Mammuthus (Archidiskodon) meridionalis ambiente caldo. meridionalis skeleton. Below, the Proboscidean Tre sale del museo Room in the Palaeontology Section sono interamente dedicate ai Proboscidati: i resti di mastodonti ed elefanti testimoniano come questo gruppo di animali fosse diffuso durante tutto il Villafranchiano (3.0-1.0 milioni di anni) in Toscana.

64 65 I colori del Museo itinerario 6 La tavolozza della natura

Mineralogy: The colours Mineralogia: le Tormaline del Madagascar tourmalines from of the museum Spettacolari sono le fette ricavate da grossi cristalli di Madagascar Nature’s paint palette tormalina, provenienti dal Madagascar. The slices taken from the large Madagascan tourmaline In queste si possono vedere le varie fasce di colore, crystals are truly spectacular. che mostrano in maniera abbastanza evidente la The various shades of colour modalità con cui si sono formati i cristalli. are clearly visible, showing In questi campioni la crescita avviene con uno sviluppo fairly evidently the way in uniforme sulle varie facce del cristallo, mentre per le which the crystals formed. tormaline elbane si ha un accrescimento prevalente The growth pattern of the Orto Botanico secondo l’allungamento e molto ridotto ai lati. various crystal faces is uniform, in contrast to the Elban tourmalines, Orto Botanico: fiori e foglie which mainly developed L’Orto Botanico diventa, nelle varie lengthwise with little growth stagioni, una tavolozza di colori. Fiori on the sides. bellissimi spuntano nel giardino: i grandi vasi con le azalee, le vasche con le Botanical Gardens: ninfee, i fiori di loto. In autunno le foglie flowers and leaves In the various seasons of the della gingko e del cipresso messicano year the Botanical Gardens sono una festa per gli occhi. Ma altri are a real palette of colours. colori potrete vedere a Zoologia nelle Beautiful flowers bloom Zoologia sale dedicate agli uccelli. in the gardens – large pots of azaleas, water-lilies and Fetta di tormalina Zoologia: gli uccelli col piumaggio policroma del Madagascar lotus flowers in the ponds. sgargiante alla Specola In autumn the leaves of the Slice of polychrome ginkgo and the Mexican tourmaline from Madagascar I pappagalli, che vivono nella fascia cypress are a feast for the intertropicale e nell’emisfero australe, eyes. And you can see other (ideal camouflage for living per i loro colori e la loro adattabilità sono colours in the Bird Rooms of in the vegetation), though particolarmente apprezzati come animali the Zoology Section. various shades of red, yellow, da compagnia fin dall’antichità. Belli e perciò molto blue and purple are also cacciati, tanto che alcune specie si sono estinte e altre Zoology: bright-feathered common. The beak, highly sono minacciate. Il colore predominante è il verde birds at the Specola mobile and with a downward Parrots live in the area curving upper section, is (soluzione mimetica per vivere fra la vegetazione), between the tropics and in hooked to varying degrees ma sono comuni anche il rosso, il giallo, il blu, il viola, the southern hemisphere, and capable of breaking in varie tonalità. and their colour and open even the hardest of Il becco, dotato di notevole mobilità, con ramo adaptability have made them seeds. Their four-toed feet are superiore ricurvo verso il basso, è più o meno popular pets since ancient zygodactyl, that is two point uncinato, adatto per frantumare anche i semi più duri. times. Beautiful, and as a forwards and two backwards, I piedi con due dita rivolte in avanti e due indietro consequence heavily hunted, which gives them a good grip many species are extinct on branches and enables (zigodattilia), oltre a permettere una presa sicura and others endangered. The them to be used like hands sui rami, consentono anche di essere usati come se predominant colour is green to manipulate objects. Antropologia fossero mani per manipolare gli oggetti.

66 67 6

Anthropology: Antropologia: l’arte plumaria the art of working plumes In tutte le civiltà e a diversi livelli di sviluppo si può Bird feathers and plumes osservare l’uso di penne e piume di uccelli per ornare have been used in all la persona, le armi e gli arredi. Per parlare di vera e civilizations and at different stages of development to propria arte plumaria bisogna rivolgere l’attenzione decorate the body, arms and verso i popoli delle due Americhe, della Polinesia e furnishings. For the peoples di alcune aree della Melanesia (Nuova Guinea, isole of the Americas, Polynesia Salomone e Nuova Britannia). Gli uccelli in molti casi and some areas of Melanesia devono essere presi vivi con le reti, il vischio o la (New Guinea, the Solomon cerbottana in modo da non rovinare il piumaggio. Le Islands and New Britain) penne e le piume vengono lavorate poi secondo tre the working of plumes is principi. Il primo consiste nell’infilare il calamo delle a fully fledged art form. In penne in una base, che può essere un tessuto o un some cases the birds have to intreccio, nel secondo piccole penne o piume leggere be captured live using nets, sono incollate su una snares or blowpipes so as superficie liscia e nel not to spoil the plumage. terzo metodo la penne The feathers and plumes are vengono annodate, per il worked in one of three ways. One is to insert the quills calamo, direttamente al into a base, which might be supporto di base. a piece of fabric or weaving. Alcuni gruppi come i Another is to stick small Mundurucù, oggi estinti, feathers or light plumes to a erano maestri nell’arte smooth surface. plumaria, al punto che The third method is to tie riuscivano a modificare feathers by the quill to the il colore delle penne con base support. Tribal groups una tecnica chiamata like the Mundurucù, now tapirage: gli uccelli extinct, were masters in venivano catturati vivi the art, to the point that (la specie più usata era they were even capable of Ara macao), venivano modifying the colour of spennati e la pelle feathers using a technique Copricapo di piume called tapirage. The birds e penne di Ara macao. implume era strofinata – the most widely used Brasile, acquistato da con sostanze irritanti, Bellenghi, 1871. A destra, pratica che provocava species was Ara macao – were diadema di penne di ara captured live and plucked. il cambiamento del Headpiece made from the The bare skin was then feathers and plumes of colore della penne, che rubbed with irritants, as Ara Macao (scarlet macaw), ricrescevano screziate. a result of which the new Brazil, acquired by feathers acquired a variegated Bellenghi, 1871. Right, diadem of scarlet Itinerario 4 colour as they grew. macaw feathers

68 69 Curiosità itinerario 7 Cose da non credere

Mineralogy: Curiosities Mineralogia: il nido di calcite the calcite nest Strange but true Curioso esemplare di calcite, già descritto nel catalogo A curious calcite specimen, settecentesco del Museo come “incrostazione described in the museum’s catalogue in the 18th century calcareo spatosa sopra un nido di uccello con le as a “calcareous Iceland spar Orto Botanico proprie “ova”. incrustation on top of a bird’s nest with eggs”. Orto Botanico: le piante che vivono ai limiti I sassi viventi si mimetizzano fra le rocce e vivono con pochissima acqua. In natura si distinguono dai sassi solo al momento della fioritura. Le carnivore sviluppano strategie per catturare insetti o piccoli animali con trappole adesive, a Giacinto tropicale con scatto, a imbuto e ad aspirazione. Solo così possono peduncolo galleggiante. sopravvivere in ambienti privi di sostanze azotate. A sinistra, nido di calcite. Sotto, Lithops fioriti Le idrofite hanno adattamenti fisiologici e morfologici Tropical hyacinth with floating che permettono loro di vivere in ambienti acquatici stalk. Left, calcite nest. Below: Botanica come, ad esempio, gli organi galleggianti. Botanical Gardens: flowering Lithops. plants that live in extremes Living stones are hard to Botanica: make out amongst the rocks un tronco di 450 anni and require tiny amounts Un curioso reperto of water. In nature they can presente a Botanica è only be distinguished from la sezione trasversale stones when they bloom. di un tronco di Agathis Carnivorous plants adopt various strategies to capture australis Salisb., insects or small animals, gigantesca conifera che including adhesive, trigger, può raggiungere i 60 m di funnel and aspiration altezza ed un diametro di traps. Hydrophytes, for circa 3 m. instance floating organs, Il reperto, proveniente can adapt physiologically about 3 m. The specimen, dalla Nuova Zelanda, and morphologically in which comes from New order to survive in aquatic Zealand, was donated to the venne donato al Museo environments. museum in 1872 and is a fine nel 1872 e rappresenta un example of how a tree’s age bellissimo esempio di come si possa misurare l’età Botany: a 450-year-old can be calculated by counting di un albero dalla conta delle sue cerchie annuali di tree trunk the annual rings of growth, crescita, ben evidenti nella sezione trasversale. In One curious item in the clearly visible in the cross- effetti, contando con pazienza queste “tracce” nella Botany Section is the cross- section. A patient count of nostra Agathis, si è scoperto che al momento del suo section of the trunk of Agathis these “traces” in our Agathis australis Salisb., a giant conifer revealed that by the time it abbattimento essa aveva la bellezza di 450 anni! that can reach up to 60 m was felled it had reached the in height and a diameter of venerable old age of 450! Itinerari 3, 5 e 8

70 71 Un pezzetto di Toscana al Museo itinerario 8 Un continente in una regione

Botanical Gardens: A piece of Tuscany Orto Botanico: le piante di ambiente rupestre rock plants in the museum La maggior parte delle piante non ha particolari The majority of plants do not A continent in a region esigenze di substrato, in quanto vegetano su un’ampia require a particular substrata in that they are able to grow embedded magically in the gamma di suoli. in a wide range of soil types. white heart of Carrara marble. Esistono però molte specie che si sono adattate a However, many species have condizioni particolari: esempi tipici sono le piante che adapted in order to survive Tourmalines si ritrovano sulle Alpi Apuane, specializzate a vivere su in particular kinds of terrain. from the island of Elba suoli rocciosi e calcarei. Typical examples include The tourmalines from the S. Ci sono poi molte piante che hanno colonizzato i suoli the various species that have Piero in Campo area of Elba rocciosi e ricchi di metalli pesanti che caratterizzano specialized to live in the rocky are aesthetically very fine and and calcareous conditions of vary immensely in colour, Mineralogia gli affioramenti serpentinosi. the Apuan Alps. Many other ranging from green to black, types of plants have colonized and from pink to violet. They Mineralogia: i gioielli del marmo di Carrara the terrain – rocky and form the nucleus of the Elban Spesso pensiamo al marmo come a qualcosa di rich in heavy metals – that collection, the most complete compatto e omogeneo, mentre a volte nasconde characterizes serpentinous in the world, offering a piccoli cristalli, perfettamente formati e di trasparenza outcrops. glimpse of what could be unica, veri e propri piccoli gioielli. È il caso del quarzo, found on the island between Mineralogy: the minerals the middle and the end of the del gesso, dello zolfo e della fluorite, magicamente of Carrara marble 19th century. incastonati nel cuore bianco del marmo di Carrara. People often think of marble as being compact and Cristalli di tormalina rosa dell’Isola d’Elba. A destra, homogeneous, but sometimes ricostruzione di un ambiente it conceals some real “jewels”: naturale delle Alpi Apuane small, perfectly formed crystals Pink tourmaline crystals of incredible transparency. from Elba. Right, This is the case of the quartz, reconstruction of a natural gypsum, sulphur and fluorite environment of the Apuan Alps

Le tormaline dell’Isola d’Elba Esteticamente pregevolissime sono le tormaline provenienti dall’Isola d’Elba. Gli esemplari dalle variabilissime colorazioni, dal verde al nero, dal rosa al violetto, che costituiscono il nucleo fondamentale della collezione elbana, la più completa esistente al mondo, sono la testimonianza di quanto era possibile Paleontologia rinvenire nell’isola fra la metà e la fine dell’Ottocento.

72 73 8

Palaeontology: the 1545, when it was created Paleontologia: l’Oreopiteco Oreopithecus for students of medicine and Di fondamentale rilievo, nella prima sala, Of great importance in herbalism. Medicinal plants l’associazione fossile del Miocene superiore della the first room is the fossil from around the world are association of the Upper arranged according to family Maremma, nella quale segnaliamo lo scheletro del Miocene of the Maremma, in five separate beds. Two primate antropomorfo Oreopithecus bambolii. Il cranio in which the skeleton of the further beds contain the è stato restaurato e rimontato a tutto tondo. Tale anthropomorphic primate plants used most extensively reperto fu recuperato nel 1958 nella miniera di lignite Oreopithecus bambolii is in popular Tuscan medicine di Baccinello, un piccolo paese minerario nell’area particularly noteworthy. The and the principal Italian maremmana. L’oreopiteco è uno dei più antichi cranium has been completely toxic plants. Many of the rappresentanti degli Hominoidea, tappa significativa restored and remounted. It latter, such as the mandrake, was found in the lignite mine belladonna and the purple lungo il cammino evolutivo dei Primati. Alcuni studi of Baccinello, a small mining foxglove, are part of the recenti hanno riaperto il dibattito sul possibile village in the Maremma area, history of medical science bipedismo di questa specie di circa 8 milioni di anni fa in 1958. Oreopithecus is one and of a popular culture ed anche sulla sua capacità di utilizzare le mani per of the oldest representatives passed down to us by more Orto Botanico attività di precisione. of the Hominoidea, a ancient civilizations. significant phase in the evolutionary development of primates. Some recent discoveries have reopened the debate as to whether this species, which lived about eight million years ago, was bipedal and able to use its hands for precision tasks. Orto Botanico: le piante medicinali Botanical Gardens: della tradizione Toscana traditional Tuscan L’, il “Giardino dei Semplici”, si medicinal plants occupa di piante medicinali dal 1545 quando fu creato Medicinal plants have been cultivated per gli studenti di medicina e spezieria. In cinque in Florence’s aiuole sono riunite, per famiglia, piante medicinali di Botanical Gardens, tutto il mondo; in un’altra sono raccolte le principali otherwise known piante usate nella medicina popolare toscana e in un as the “Giardino altro le piante tossiche italiane. Molte di queste ultime, dei Semplici”, since come la mandragora, la belladonna, la digitale, fanno parte della storia della scienza medica e di una cultura Oreopithecus bambolii popolare tramandata a noi dalle civiltà più antiche. Oreopithecus bambolii Itinerari 3 e 5

74 75 Note

76 77 Note

78 79