Stagione che vai, Toscana che trovi

Almanacco di Eventi e Specialità

tradizioni & feste popolari arte, artigianato & musica natura & sport enogastronomia

......

......

......

......

......

......

......

...... Copyright © 2011 by Communicart.it – Firenze

Stampa Industria Grafica Pistolesi – Ed Il Leccio srl. Via della Resistenza, 117- Loc. Badesse Monteriggioni (Siena)

Autore: Veronica Ficcarelli (Communicart.it – Firenze)

Grafica: Arch. Nicola Natalizio

Calligrafia in Copertina: Betty Soldi

Testi e Redazione: Veronica Ficcarelli con il contributo di Bess Melendez , Nina Brown , Rachel Mascetta

Traduzioni: Veronica Ficcarelli

Fotografia: Veronica Ficcarelli (Communicart.it – Firenze) con il prezioso contributo di Rachel Mascetta & Dave Yoder

Finito di stampare nel mese di febbraio 2012 da Industria Grafica Pistolesi Siena __ 6 __ __ 7 __

Un ricordo a Santa Lucia,

Uno dei posti più magici in Toscana. Per me e per i miei amici di ogni parte del mondo – il posto perfetto.

“E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli astri... e si dimenticano di se medesimi ”

Sant’Agostino

Questo libro è dedicato a Mochy , il mio cane La miglior cosa che ho avuto nella vita per più di 17 anni __ 8 __ __ 9 __

__ COME CONSULTARE LA GUIDA __ Sommario

Introduzione

Sezioni dedicate agli Eventi d’Inverno, Primavera, Estate ed Autunno: Tradizioni Popolari; Arte, Artigianato & Musica; Enogastronomia; Natura & Sport

Specialità Toscane dal punto di vista del Produttore: Tradizioni, Artigianato, Enogastronomia, Salute & Benessere, Biologico & Mercati Suggerimenti Utili, Ricette, Storia Suggerimenti di Veronica per itinerari in Inverno, Primavera, Estate e Autunno (A Tutta ‘Dritta’ in Inverno, Primavera, Estate e Autunno )

Consigli Utili per ogni stagione: Scoprire la regione in modo profondo per diventare un ‘vero toscano’: Viaggiare, Alloggi & Servizi per il Turismo, Mercati, Info di Uso Pratico, Ricetta per 365 giorni all’anno, Librerie in Toscana

Indice per Categoria

Indice Analitico

All’interno della guida sezioni dedicate alla storia dei produttori toscani D.O.C. e al loro Punto di Vista __ 10 __ __ 11 __

Sommario VILLA NIEUWENKAMP-RIPOSO DEI VESCOVI VILLA LE BALZE VILLA MEDICI Introduzione 59 VILLA SCHIFANOIA Enogastronomia 73 L’idea 59 TRENO DEL VINO-Montalcino (Siena) 73 A ogni Stagione la sua Specialità… 60 DICEMBRE (E IN ALCUNI ANNI ANCHE IN NOV.)-MERCATINI DI NATALE-Toscana 73 Fra Tradizione & Innovazione 61 INIZIO DICEMBRE-ANTICA FIERA DI CARMIGNANO-Carmignano (Prato) 73 Toscana, una Regione per Quattro Ragioni/Stagioni... 62 CARMIGNANO 74 Tradizioni & Feste Popolari 62 AMARI & La Pasticceria di Carmignano Arte, Artigianato & Musica 62 LA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO 74 Natura & Sport 63 Il Vino a Carmignano 75 Enogastronomia 63 LA TENUTA DI CAPEZZANA & IL CARMIGNANO FICHI DI CARMIGNANO 75 INVERNO 66 PANFICATO 76 Eventi di Dicembre 67 RIGOCCIOLI & le loro speciali Confetture Tradizioni & Feste Popolari 67 PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE-FESTA DELLA CIOCCOLATA-Barga (Lucca) 76 FINE DICEMBRE-BABBO NATALE IN ARNO-Firenze 67 BEFANINI DELLA VERSILIA 76 FINE DICEMBRE-GIOCO DEL PANFORTE-Pienza (Siena) 67 PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE-SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI Notizie Storiche sul Panforte 67 Lastra a Signa (Firenze) 77 FINE DICEMBRE-PRESEPE VIVENTE DI CASOLE D’ELSA-Casole d’Elsa (Siena) 68 IMPAGLIATURA 77 Arte, Artigianato & Musica 68 MUSEO DELLA PAGLIA TUTTO IL MESE-ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI RELIG. ED ARCH.Fiesole 68 I CAPPELLI 78 FIESOLE 69 GREVI & l’unicità dei loro Cappelli A Tavola a Fiesole 69 PRIMA SETT. DI DICEMBRE-LA CITTÀ DELLA CASTAGNA-Castelnuovo Garfagnana (Lucca) 79 VINANDRO, Mangiari, Merende & Confortini FRITTELLE DI CASTAGNE 79 RISTORANTE TULLIO, la vera cucina tipica toscana 1° FINE SETTIMANA DI DICEMBRE-CALICI D’INVERNO Il Vino a Fiesole 70 Massa Marittima (Grosseto) 80 BIBI GRAETZ & IL TESTAMATTA MUSEO DELLE MINIERE L’Olio Extra Vergine d’Oliva a Fiesole 70 8 DICEMBRE-MERCATINO AMERICANO DI NATALE-Firenze 81 BUONAMICI FARMHOUSE PRIMI 20 GIORNI DI DICEMBRE-IL MERCATINO DI HEIDELBERG-Firenze 81 L’Alloggio a Fiesole 71 I MIGLIORI PANETTONI & PANDORI TOSCANI 82 Colline Fiorentine (Fiesole, Firenze) - VILLA SAN MICHELE AL DOLCE FORNO Colline Fiorentine (Fiesole, Firenze) - VILLA IL SALVIATINO CORSINI Mercatino dell’Antiquariato a Fiesole 71 PARRINA I Giardini di Fiesole 71 PASTICCERIA SIGNORINI DI PRATO METÀ DICEMBRE-ARTISTI NEI BORGHI-Torrita di Siena (Siena) 84 CAVOLO NERO RICCIO DI TOSCANA 84 VILLA PEYRON Il Formaggio a Torrita di Siena 84 2° SETT. DI DICEMBRE (ANNI DISPARI) -BIENNALE DI ARTE CONTEMPORANEA COVERI Firenze 72 FETTE COL CAVOLO NERO 84 Natura & Sport 72 Ricetta di Dicembre 85 TUTTO L’ANNO-TRENO NATURA-Siena e Val d’Orcia 72 __ 12 __ __ 13 __

FARINATA DI CAVOLO NERO, INFARINATA ALLA GARFAGNANA Colline di Firenze (Fiesole, Firenze) - VILLA SAN MICHELE Colline di Firenze (Fiesole, Firenze) - VILLA IL SALVIATINO Eventi di Gennaio 86 Colline di Firenze (Certosa) - MARIGNOLLE RELAIS Arte, Artigianato & Musica 86 Colline di Firenze (Bagno a Ripoli) - VILLA IL SASSO FINE GENNAIO-PITTI IMMAGINE- Firenze 86 Alloggi a settimana o per periodi superiori alla settimana a Firenze: MUSEO DEL TESSUTO VILLE PRIVATE & APPARTMENTI PRIVATI IN CITTÀ 97 PRATO E IL SETTORE TESSILE 86 Colline di Firenze (Via Bolognese) - VILLA L’ACACIA PRATO 88 Firenze centro, zona - PALAZZO BELFIORE MORTADELLA 88 Firenze centro, zona Palazzo Signoria – app. MEZZANINO TOWER BISCOTTI DI PRATO O CANTUCCI DI PRATO 89 Firenze centro, zona Piazza Signoria - SIGNORIA BISCOTTI DI PRATO 89 Firenze centro, zona SMN – app. PALAZZO ARRIGHETTI ANTONIO MATTEI & i Biscotti di Prato Firenze centro, zona San Niccolò – app. LUNGARNO SERRISTORI PESCHE DI PRATO 91 Firenze centro, zona – app. PASTICCERIA NUOVO MONDO Spa & Bagni Termali a Firenze 99 Un’Eccellente Colazione a Prato 91 SOULSPACE PASTICCERIA SIGNORINI DI PRATO TROPOS Il Miele a Prato 91 VIRGIN ACTIVE FIRENZE LA BOTTEGA DEL MIELE, Polline fresco e Miele TERME DI FIRENZE GOLF & COUNTRY CLUB LE PAVONIERE – Poggio a Caiano, Prato YOGA SANCTUARY nel cuore di Firenze FINE GENNAIO – INIZIO FEBBRAIO-VINTAGE SELECTION-Firenze 92 I Gardini di Firenze 100 FIRENZE 93 IL GIARDINO DI BOBOLI Il Fiorino 93 VILLA DEMIDOFF , IL SIMBOLO DI FIRENZE 94 ORTO BOTANICO, ‘Il GIARDINO DEI SEMPLICI’ Alloggi giornalieri a Firenze: HOTELS, B&BS ED APPARTAMENTI 95 Golf Club a Firenze 101 Firenze centro, zona Duomo - LE STANZE DI CATERINA GOLF CLUB PARCO DI FIRENZE Firenze centro, zona San Lorenzo - DREAM DOMUS - Bed & Breakfast Mercatini dell’Antiquariato a Firenze 101 Firenze centro & colline di Fiesole - FLORENCE HOTELS, Fh Hotels Piazza Santo Spirito HOTEL CALZAIUOLI**** Mercato delle Pulci: Piazza dei Ciompi GRAND HOTEL MEDITERRANEO**** Fortezza Antiquaria: HOTEL VILLA FIESOLE**** Mercati di Prodotti Alimentari a Firenze 102 GRAND HOTEL PALATINO**** SAN LORENZO Firenze centro - FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE SANT’AMBROGIO Firenze centro, zona SMN - JK PLACE MERCATO DI SANTO SPIRITO Firenze centro, (zona Piazza Repubblica) – PALAZZO VECCHIETTI MERCATO DELLE CASCINE Firenze centro & collina del Poggio Imperiale - WHY THE BEST HOTELS MERCATO NUOVO VILLA CORA GRAND HOTEL MERCATO DELLE PIANTE HOTEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI NOVOLI HOTEL L’OROLOGIO MERCATO DELLE PULCI HOTEL BALESTRI PAOLO CARANDINI e le sue Scatole in Pergamena HOTEL ROSSO 23 Il Latte a Firenze 102 HOTEL UNIVERSO MUKKI LATTE Collina del Poggio Imperiale (Firenze) - CASADIMINA Ristoranti preferiti dai Fiorentini 104 __ 14 __ __ 15 __

BUCA DELL’ORAFO LORI, CLARA E LORENZO OUTLET LA GIOSTRA CLUB MALO NOVE MAXISMALL TECNO SPORT DISCOUNT SANT’AGOSTINO 23 Parco De’Renai 1 10 Pizzerie a Firenze 104 Dal al Parco dei Renai a Signa 1 11 AMALFITANA NANNINI FACTORY OUTLET CAFFÈ ITALIANO NANNINI OUTLET FIRENZE NOVA NANNINI BOUTIQUE O’MUNACIELLO RASPINI VINTAGE OUTLET ROCCO E I SUOI FRATELLI RASPINI Mercati Biologici a Firenze 104 TUTTO L’ANNO-EVENTI, MOSTRE & TOUR A FIESOLE- Fiesole (Firenze) 1 14 Fierucola Del Pane Teatro Romano di Fiesole 114 Fierucola Dell’Immacolata Enogastronomia 1 14 La Fierucolina SECONDA METÀ GENNAIO - PRIMA SETTIMANA DI FEBBRAIO-VINO & PIZZA Ristoranti Tipici, per carni, zuppe e leccornie gastronomiche fiorentine 105 Empoli e dintorni (Firenze) 1 14 CAMMILLO Ricetta di Gennaio 1 15 CIBREO PAPPA AL POMODORO I QUATTRO LEONI Trattoria IL CARMINE ‘INO Eventi di Febbraio 1 16 Enoteche e Vinai a Firenze 105 Tradizioni & Feste Popolari 1 16 COQUINARIUS TUTTO IL MESE-CARNEVALE DI VIAREGGIO-Viareggio (Lucca) 1 16 FUORI PORTA Carnevale 1 16 LE VOLPI E L’UVA MUSEO DEL CARNEVALE SANTO BEVITORE & SANTINO VIAREGGIO 1 18 PINZIMONIO L’Alloggio a Viareggio 1 18 Il Vino a Firenze 106 PALACE HOTEL ENOTECA BONATTI L’Aperitivo a Viareggio 1 18 BIBI GRAETZ e il TESTAMATTA LA CAPANNA, DI GIOELE E CATERINA BERTOLLI LE SORGENTI La Pasticceria a Viareggio 1 18 PETRETO GAMBALUNGA BENASSI L’Olio Extra Vergine d’Oliva a Firenze 107 PATALANI FATTORIA DI MORELLO Il Gelato a Viareggio 1 18 AZIENDA AGRICOLA BUONAMICI ANISARE Il Caffè a Firenze 107 GALLIANO CAFFÈ PIANSA La Pizza a Viareggio 1 19 JOLLY CAFFÈ FLAMINIO Outlet nei dintorni di Firenze 108 IL PACHINO BP STUDIO FACTORY OUTLET DA DINO ROBERTO CAVALLI CECINA Parco delle Cascine 108 VMB YACHTS, La tua Guida di Vela personale attraverso il mare di Toscana CONTE OF FLORENCE Le migliori Schiacciatine a Viareggio 1 20 __ 16 __ __ 17 __

ADONE Spa & Bagni Termali nell’Area di Lucca & Montecatini 133 Il miglior Pesce a Viareggio 120 GROTTA GIUSTI PESCHERIA VOLPE GOFFREDO TERME DI MONTECATINI BONUCCELLI BRUNO LATTERIA & ALIMENTARI Specialità dolciaria tipica della cittadina di Montecatini 134 A Tavola col Pesce a Viareggio 120 CIALDE DI MONTECATINI 134 BUONAMICO BARGILLI CABREO A Tavola a Montecatini 135 DA CICERO PIETRE CAVATE GIORGIO BEFANOTTI e la Pasticceria GIOVANNINI MEZZOMARINAIO Outlet nell’area di Montecatini 135 TRATTORIA LA ROTONDA, il ristorante del BAGNO PINOCCHIO IPAC & SILICONFEZIONE OUTLET LA BARCHINA FISH & FRIED FREEPORT BAGNO PINOCCHIO SCIARE IN MONTAGNA in Toscana 136 TERZULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO-CARNEVALE-Foiano della Chiana (Arezzo) 123 ABETONE E VALDILUCE - PISTOIA Arte, Artigianato & Musica 123 MONTE AMIATA – GROSSETO FINE FEBBRAIO-DANZA IN FIERA-Firenze 123 SCIARE IN MONTAGNA in Emilia-Romagna 136 Enogastronomia 124 MONTE CIMONE – MODENA FEBBRAIO-FESTA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE-Firenze 124 CORNO ALLE SCALE – BOLOGNA CIOCCOLATA 124 DOMENICA DI METÀ FEBBRAIO-GUSTANDO LO STUFATO AMEDEI San Giovanni Valdarno (Arezzo) 137 CATINARI STUFATO ALLA SANGIOVANNESE 137 DE BONDT METÀ FEBBRAIO-BENVENUTO BRUNELLO-Montalcino (Siena) 137 LA MOLINA – LUNARDI BRUNELLO DI MONTALCINO 138 LUCA MANNORI MONTALCINO 140 PISTOCCHI L’Alloggio a Montalcino 140 SLITTI Montalcino (Siena) - IL PARADISO DI FRASSINA VESTRI Montalcino (Siena) - LE RAGNAIE DI CAMPINOTI RICCARDO L’ARTIGIANO DI GARDINI Buonconvento (Siena) - PODERE SALICOTTO CIOCCOLATA & BIRRA 129 A Tavola a Montalcino 142 CAJÙN di Amadori Gianfranco e Walter Scarpi POGGIO ANTICO Trattamenti al Cioccolato a Firenze 129 L’ENOTECA SOULSPACE IL POZZO Trattoria INIZIO FEBBRAIO-CIOCCOLOSITÀ-Monsummano Terme (Pistoia) 130 Il Vino a Montalcino 142 MONSUMMANO & MONTECATINI AREA 130 ALTESINO & I loro Tour del Vino L’Alloggio a Monsummano 130 ABBAZIA DI SANT’ANTIMO Monsummano Terme (Pistoia) - GROTTA GIUSTI NATURAL SPA RESORT POGGIO DI SOTTO & L’Eccellenza del Brunello CAVE DI GROTTA GIUSTI STELLA DI CAMPALTO & PODERE SAN GIUSEPPE, una ‘Stella’ nella produzione del Vino L’Alloggio a Montecatini Terme 132 LE CHIUSE DI SOTTO di Gianni Brunelli e Laura del famoso ristorante Le Logge a Siena Montecatini Terme (Pistoia) - GRAND HOTEL & LA PACE PODERE SALICUTTI Montecatini Terme (Pistoia) - GRAND HOTEL FRANCIA & QUIRINALE LE RAGNAIE di Campinoti Riccardo CAVE DI GROTTA MAONA UCCELLIERA DI ANDREA CORTONESI, Un Vino con le Ali GROTTE DI BAGNI CALDI RISTORANTE IL CASATO __ 18 __ __ 19 __

MASTROJANNI, la famiglia Illy ed il Brunello Bucine (Arezzo) - BORGO IESOLANA IL PARADISO DI FRASSINA & la Terapia Musicale nelle Vigne Il Caffè ad Arezzo 162 TENIMENTI ANGELINI & Il Vino Busillis CORSINI, Il Caffè di Alto Livello Olio D.O.P. e I.G.P. 148 Mercato Antiquario ad Arezzo 162 Il Formaggio nella zona di Siena 152 Mercato di Prodotti Alimentari ad Arezzo 162 SODELLI Outlet nei dintorni di Arezzo 163 3° FINE SETT.DI FEBBR.-SAGRA DEL CHIODO DI MAIALE-Aulla (Massa) 152 SPAZIO LORJ TESTI DI TERRACOTTA 152 I PELLETTIERI D’ITALIA-PRADA – SPACE OUTLET Ricetta di Febbraio 153 ANTICA FARMACIA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI RIBOLLITA, MINESTRA DI PANE, ZUPPA DI PANE PASTICCERIA BONCI & il Pan Briacone A Tutta ‘Dritta’ in Inverno 154 DOLCE & GABBANA TENUTA IL PALAGIO ANTICA SPEZIERIA DELLO SPEDALE SERRISTORI PRIMAVERA 155 THE MALL VALDICHIANA OUTLET Eventi di Marzo 156 Natura & Sport 167 Tradizioni & Feste Popolari 156 FINE SETT. DI MARZO-MOSTRA DELLE ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA FINE MARZO-PALIO DEI SOMARI-Torrita di Siena (Siena) 156 Capannori (Lucca) 167 Dipinti di Asini…e altri animali 156 TUTTO IL MESE DI MARZO-VISITE AI GIARDINI DI FIESOLE BOB MARONGIU, Illustratore e Pittore Fiesole (Firenze) 167 Arte, Artigianato & Musica 157 FINE MARZO-FESTA DI SAN GIUSEPPE, ANTICA FIERA AGRICOLA DI PRIMAVERA 1° SETTIMANA DI MARZO-SALONE DEL MOBILE-Firenze 157 Vernio (Prato) 167 FINE MARZO-OROAREZZO-Arezzo 157 Breve storia dell’antica Fiera di San Giuseppe 167 MUSEO STORICO AZIENDALE GORI & ZUCCHI MARZO-TRENO NATURA DEL TARTUFO MARZUOLO-Colline di Siena 167 PAMPALONI, L’ARGENTIERE Enogastronomia 168 AREZZO 158 FEBBRAIO - MARZO-GIROGUSTANDO-Siena 168 A Tavola ad Arezzo 158 FINE FEBBRAIO – PRIMO FINE SETTIMANA DI MARZO-GUSTOPOLIS AL CANTO DE’ BACCI Montopoli Valdarno (Pisa) 168 FIASCHETTERIA DE’ REDI L’Acqua dell’area di Montopoli 168 LA FORMAGGERIA ACQUA TESORINO LA TORRE DI GNICCHE 1° FINE SETTIMANA DI MARZO-VERDE ORO: OLIO D’OLIVA E DINTORNI LOGGE VASARI Rosignano Marittimo (Livorno) 169 A Tavola nei dintorni di Arezzo 158 1° DOM. DI QUARESIMA (INIZIO MAR.)-RIEVOCAZIONE STORICA DELLA PULENDIN ALBEROTONDO - PIETRO Vernio (Prato) 169 Osteria IL CANTO DEL MAGGIO POLENTA FICCA 169 Il Gelato a Loro Ciuffenna 159 TRA IL 1° ED IL 2° FINE SETTIMANA DI MARZO-DOLCEMENTE PRATO-Prato 170 CASSIA VETUS GELATERIA TRADIZIONALE & il Geliterraneo METÀ MARZO-TASTE-Firenze 170 MUSEO E CASA VENTURINO VENTURI MARINA CALAMAI, Una ‘Dolce’ Pittrice L’Alloggio nei dintorni di Arezzo 160 CIBO IN TOSCANA 171 Pomaio (Arezzo) - ANTICO PODERE DI POMAIO PAOLO VILLORESI, un fiorentino d’America…& la rivista Cibo Arezzo e la tradizione dell’oro 160 PIATTI TIPICI TOSCANI 176 Bucine (Arezzo) – RESORT POGGIO CENNINA METÀ MARZO-FESTA DEL TARTUFO MARZUOLO-Cigoli (San Miniato, Pisa) 178 __ 20 __ __ 21 __

SECONDA METÀ MARZO-SAGRA DEL TARTUFO MARZUOLO-Certaldo (Firenze) 178 AZIENDA AGRICOLA MONTERAPONI & il loro eccellente Chianti Classico TARTUFO MARZUOLO, BIANCHETTO 178 BRAGANTI ANTONIO Fabbrica Argenteria 19 MARZO-SAGRA DELLE FRITTELLE-Montefioralle (Greve, Firenze) 179 SAN GIUSTO A RENTENNANO (alle MONACHE), Chianti Classico & ‘Vin San Giusto’ FRITTELLE 179 PAMPALONI, l’Argentiere 25 MARZO-SAGRA DEL NECCIO-San Quirico di Pescia (Pistoia) 179 LE CANTINE DI GREVE IN CHIANTI & il Vino FARINA DI NECCIO DELLA GARFAGNANA 179 ACETO BALSAMICO 196 STEFANO BRESCIANI PIEVE 197 IL MULINO DI ERCOLANO REGOLI 25 APRILE-GIOCO DELLA RUZZOLA-Petricci, Semproniano (Grosseto) 198 PODERE SAN BIAGIO Ruzzola 198 FARINA DI CASTAGNE & BIRRA 181 DOMENICA DI PASQUA--Firenze 198 BIRRIFICIO CAJÙN 28 APRILE-FESTA DI SAN LUCCHESE-Poggibonsi (Siena) 198 FINE MARZO-VERSILIA WINE ART FESTIVAL-Pietrasanta (Lucca) 182 Arte, Artigianato & Musica 199 SCOPPOLATO DI PEDONA 183 LUNEDÌ DI PASQUA-MERCATINO DELLE COSE DEL PASSATO-Greve in Chianti (Firenze) 199 PROSCIUTTO ‘IL PENITENTE’ 183 DOMENICA DOPO PASQUA-LA FESTA DEGLI AQUILONI-San Miniato (Pisa) 199 FINE MARZO-CIBO IN STRADA-San Giovanni Valdarno (Firenze) 183 FINE APRILE - INIZIO MAGGIO-MOSTRA MERCATO DELL’ARTIGIANATO FINE MARZO-FESTA DEL CEDRO E PALIO DELLE BOTTI DELLA VALTIBERINA TOSCANA-Anghiari (Arezzo) 199 Bibbona (Livorno) 184 BUSATTI, Tessuti per arredamento, centro tavola, tovaglie fatte al telaio PEPERONCINO 184 2° METÀ APRILE-FIERA DEL FIORE E DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO PEPERITA di RITA SALVADORI & l’arte del peperoncino di una vera azienda biologica e biodinamica Foiano della Chiana (Arezzo) 201 PEPERITA NEGOZIO FINE APRILE – INIZIO MAGGIO-RASSEGNA DELL’ANTIQUARIATO-Impruneta (Firenze) 201 BIOPEPERITA OSTERIA FINE APRILE – INIZIO MAGGIO-A.R.T.-Firenze 201 A Tavola a Bibbona 184 L’ARTIGIANATO TOSCANO 202 LA PINETA di LUCIANO ZAZZERI OSSERVATORIO DEI MESTIERI D’ARTE (OMA) © - ENTE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE L’Alloggio a Bibbona 185 FINE APRILE – FINE GIUGNO-MAGGIO MUSICALE FIORENTINO-Firenze 204 RELAIS SANT’ELENA IL TEATRO COMUNALE 204 Ricetta di Marzo 186 Il Maggio Musicale e il Nuovo Teatro dell'Opera di Firenze 204 NECCI DELLA GARFAGNANA E LUNIGIANA Natura & Sport 205 INIZIO APRILE -I GIARDINI DI CARUSO-Lastra a Signa (Firenze) 205 3° FINE SETTIMANA DI APRILE-MOSTRA MERCATO DELLE AZALEE Eventi di Aprile 187 Borgo a Mozzano (Lucca) 205 Tradizioni & Feste Popolari 187 25 APRILE – FINE MAGGIO-MOSTRA DELL’IRIS-Firenze 206 25 APRILE-FESTA DELLA STAGIONE BONA-Panzano in Chianti (Firenze) 187 GIARDINO DELL’IRIS 206 CHIANTI 187 1° Settimana Di Maggio: Il Concorso Internazionale dell’Iris Premio Firenze-Firenze 206 Golf Club in Chianti 188 ULTIMA SETTIMANA DI APRILE-AGRIFIERA-Pontasserchio, San Giuliano Terme (Pisa) 207 CIPRESSI 188 Spa e Bagni Termali a San Giuliano Terme 207 Chianti Classico 188 TERME DI SAN GIULIANO Il Vino in Chianti 189 ULTIMA SETT. DI APR. – INIZIO MAGGIO-MOSTRA DEI FIORI AL GIARDINO CASTELLO DEI RAMPOLLA & l’eccellenza di uno dei migliori vini d’Italia DELL’ORTICOLTURA-Firenze MARCHESI MAZZEI, Fonterutoli Vino & Wine Club, Locanda, Enoteca ed Osteria GIARDINO DELL’ORTICULTURA OSTERIA DI FONTERUTOLI Enogastronomia 208 ENOTECA DI FONTERUTOLI PRIMA SETTIMANA DI APRILE-RASSEGNA ENOGASTRONOMICA MUGELLANA ISOLE E OLENA Scarperia (Firenze) 208 __ 22 __ __ 23 __

3° FINE SETTIMANA DI APRILE-ENOLIA 1° DOMENICA DOPO IL 15 MAGGIO-MAGGIO CAMPIGLIESE Serravezza (Lucca) 208 Campiglia Marittima (Livorno) 223 2° DOMENICA DI APRILE-SAGRA DEL CIAMBELLINO VERO DI RIGOMAGNO CAMPIGLIA MARITTIMA 224 Rigomagno, Sinalunga (Siena) 208 A Tavola & l’Alloggio a Campiglia Marittima 224 Ciambellino 209 Campiglia Marittima - LOCANDA IL CANOVACCIO STEFANELLI CARLO & il suo prezioso Miele Spa e Bagni Termali a Campiglia Marittima 224 23 APRILE-FESTA DELLA PINA-Arcidosso (Grosseto) 210 TERME CALIDARIO BUGLIONE 210 DA ALCIDE, Una dritta sul buon cibo a Venturina 25 APRILE-RASSEGNA DELLA PASTORIZIA-Cutigliano (Pistoia) 210 PARCO ARCHEOMINERARIO DI SAN SILVESTRO 25 APRILE-FIERA DEL GUSTO-Fucecchio (Firenze) 210 1° DOMENICA DOPO IL 15 MAGGIO (E 12 AGOSTO)-BALESTRO DEL GIRIFALCO 25 APRILE E LA DOMENICA DOPO IL 25 APRILE-FESTA DEL CARCIOFO Massa Marittima (Grosseto) 225 Chiusure (Siena) 211 ABBAZIA DI SAN GALGANO 225 CARCIOFO DI CHIUSURE 211 Opera Festival a San Galgano 225 CHIUSURE 212 Il Vino a Scarlino 226 CARCIOFINI SOTT`OLIO 213 LA PIEROTTA & il Monteregio ULTIME DUE SETTIMANE DI APRILE-SAGRA DEL TORTELLO-Scarperia (Firenze) 213 Spa & Bagni Termali a Sud di Siena 226 TORTELLI DI PATATE O MUGELLANI 213 TERME DI SAN GIOVANNI RAPOLANO ULTIMA SETT DI APRILE – INIZIO MAGGIO-CASTAGNETO A TAVOLA La Leggenda della Spada nella Roccia 226 Castagneto Carducci (Livorno) 215 TERME DI MONTICIANO - PETRIOLO CASTAGNETO CARDUCCI 216 TERME SAN FILIPPO Il Vino a Castagneto Carducci 217 METÀ MAG.-FIERA MEDIOEVALE ALLA ROCCA DI CASTROCCIO MICHELE SATTA & la Passione per la terra del vino e della famiglia Serravalle Pistoiese (Pistoia) 227 TENUTA ARGENTIERA & I vini di Bolgheri D.O.C. Rocca di Serravalle Pistoiese 227 GUADO AL TASSO ed il Bruciato ULTIMA SETTIMANA DI MAGGIO-LA BATTAGLIA DI SCANNAGALLO La Bottega di Guado al Tasso Pozzo della Chiana (Arezzo) 228 A Tavola a Castagneto Carducci 216 La Battaglia di Scannagallo 228 DA UGO ULTIMA DOMENICA DI MAGGIO-CANTAMAGGIO-Barberino del Mugello (Firenze) 228 L’Alloggio a Castagneto Carducci 219 MUGELLO 229 Castagneto Carducci (Livorno)- TOMBOLO TALASSO RESORT AUTODROMO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO FINE APRILE – INIZIO MAGGIO-SLOWMARKET-Firenze 220 POGGIO DEI MEDICI GOLF & COUNTRY CLUB FINE APRILE – INIZIO MAGGIO-SAPORI DELLE CRETE SENESI CASTAGNE – MARRONI DEL MUGELLO 230 Città nei pressi di Asciano (Siena) 220 MCARTHUR GLEN’S BARBERINO DESIGNER OUTLET FINE APRILE-I VINI DEL CASTELLO-Montefioralle (Greve in Chianti) 220 L’Acqua nel Mugello 231 Ricetta di Aprile 221 ACQUA PANNA CARCIOFI RITTI SORGENTE PALINA SAS Il Formaggio nel Mugello 232 Eventi di Maggio 222 PODERE MONTECHIARANO & I formaggi di latte di mucca della fattoria biologica di Tradizioni & Feste Popolari 222 Rocchi Luciano PRIMA DOMENICA DI MAGGIO-PALIO DEI MICCI-Querceta, Seravezza (Massa) 222 IL PALAGIACCIO, Carne, Formaggio & Latte SISTEMA ARCHEOMINERARIO DELLE ALPI APUANE, MUSEO DELLA PIETRA Il Latte nel Mugello 232 FRIGÒ’ DI SERRAVEZZA 222 IL PALAGIACCIO LINEA GOTICA 223 A Tavola nel Mugello 233 __ 24 __ __ 25 __

LA CASA DI CACCIA FARNETO ROTI GIGLIO COLTELLERIE OSTERIA TIRABARALLA I COLTELLI DELL’ARTIGIANO LA CASA DEL PROSCIUTTO FINE MAGGIO-FESTA MEDIEVALE DI MALMANTILE Il Vino nel Mugello 233 Malmantile, Lastra a Signa (Firenze) 243 PODERE FORTUNA, il Pinot Nero in Mugello Natura & Sport 247 Il Pinot Nero o Pinot Noir, Bianco & Grigio 234 1 MAGGIO-MERCA DEL BESTIAME-Alberese (Grosseto) 247 L’Alloggio nel Mugello 234 I Butteri 247 Vicchio del Mugello (Firenze) - VILLA MEDICEA POGGIO BARTOLI PARCHI IN TOSCANA 247 San Piero a Sieve (Firenze) - PODERE SORCIGLIANO PARCO DELL’APPENNINO TOSCO - EMILIANO Borgo San Lorenzo (Firenze) - MONSIGNOR DELLA CASA ANTRO DEL CORCHIA FINE MAGGIO – INIZIO GIUGNO-PALIO DELLA FORTEZZA E FESTA DEL REGOLO GROTTA ALL’ONDA CASOLI San Piero a Sieve (Firenze) 236 GROTTA DEL VENTO FINE MAGGIO-GIOCO DELL’OCA VIVENTE-Poggibonsi (Siena) 236 1° SETT. DI MAGGIO-DEMETRA: MOSTRA DELLA FRAGOLA & FIORI-Camaiore (Lucca) 248 Spa & Bagni Termali nel Mugello 236 2° FINE SETTIMANA DI MAGGIO-I PROFUMI DI BOBOLI-Firenze 249 HOTEL DEI VICARI 10 MAGGIO-GUARDA FIRENZE-Firenze 249 MONSIGNOR DELLA CASA 2° METÀ MAG.-RADUNO INTERNAZ. DI MACCHINE AMERICANE FINE MAGGIO – INIZIO GIUGNO-MOSTRA DEL CHIANTI-Montespertoli (Firenze) 237 Bivigliano (Vaglia) 250 Il Vino nella zona di Montespertoli 237 ULTIME DUE DOMENICHE DI MAGGIO-LA MAGGIOLATA FATTORIA BIOLOGICA SAN MICHELE A TORRI, Vino, Vinsanto, Olio d’oliva, Miele e Chianina Lucignano (Arezzo) 250 A Tavola nei dintorni di Montespertoli 237 2° METÀ MAGGIO-RURALIA-Vaglia (Firenze) 250 Aleatico 238 ULTIMA DOMENICA DI MAGGIO-INFIORATA-Scarperia (Firenze) 250 Che Vinsanto 239 FINE MAGGIO-MILLE MIGLIA-Varie città toscane da Radicofani a Siena e Firenze 251 LA TENDA ROSSA Enogastronomia 251 Outlet nella zona di Montespertoli 239 1 MAGGIO-FESTA DEL 1 MAGGIO-Braccagli (Grosseto) 251 TAU LA TRADIZIONE DELLA PASTA FRITTA: PANZEROTTI, PANZANELLE, COCCOLI 251 Arte, Artigianato & Musica 240 L’ORIGINE DELLA PASTA 251 1° DI MAGGIO-FIERA NAZIONALE DEL RAME-Cortona (Arezzo) 240 GIOVANNI FABBRI & il suo laboratorio di Pasta Artigianale a Strada in Chianti METÀ MAGGIO-FESTA DI CIAMBRAGINA-Serre di Rapolano (Siena) 240 RENZO MARINAI: San Martino a Cecione, Grano & Vino METÀ MAGGIO-MOSTRA MERCATO DELLA TERRACOTTA -Petroio (Trequanda, Siena) 240 MORELLI, un antico pastificio artigianale TREQUANDA 241 INIZIO MAGGIO-FESTA DEL PANE-Altopascio (Lucca) 251 BUONGUSTO & La Passione per il Sapore e per me le Creme di Frutta PANE & OSPITALITÀ 255 MUSEO DELLA TERRACOTTA PELLEGRINAGGIO & VIA FRANCIGENA 256 2° METÀ MAGGIO-ARTIGIANATO E PALAZZO-Firenze 242 Chiesa di S. Iacopo Maggiore, Chiesa Dei Cavalieri Del Tau 256 FINE MAGGIO-IN-CANTI & BANCHI-Castelfiorentino (Firenze) 242 PANE DI ALTOPASCIO 255 METÀ MAGGIO – METÀ SETTEMBRE-MOSTRA DEI FERRI TAGLIENTI-Scarperia (Firenze) 243 GIANNOTTI SCARPERIA, il paese dei Coltelli 244 IL BUON PANE LA TRADIZIONE DEI COLTELLI ARTIGIANALI 245 RISERVA NATURALE DEL LAGO DI SIBOLLA LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO TUTTO IL MESE-I SAPORI DEL MONTE CETONA-Città nella Provincia di Siena 258 SALADINI s.a.s. COLTELLERIA 2° FINE SETTIMANA DI MAGGIO-ROSE, PANE E VINO MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI San Casciano Val di Pesa (Firenze) 259 BERTI s.p.a. COLTELLERIE A Tavola nei dintorni di San Casciano 259 CONAZ S.n.c. F.lli Consigli & C. COLTELLERIE LA TRATTORIA DEL PESCE __ 26 __ __ 27 __

CASA MIA Il Sentiero delle Burraie di Santa Brigida 276 PIZZERIA LA FORNACE MANETTI TIZIANA, Latte, Pasticceria e altro... Il Vino a San Casciano 260 Il Vino a Rignano sull’Arno, Pontassieve 277 FATTORIA CASTELVECCHIO & l’Otto CASTELLO DI VOLOGNANO, Tour dell’olio e del vino FATTORIA SANT’APPIANO ULTIMA SETT. DI MAGGIO – INIZIO GIUGNO-I PROFUMI DI LAMOLE BOJOLA & FRANCESCO BOJOLA Cinture di Alta Qualità per Donna Lamole (Firenze) 278 CANTO DI BACCIO, Enoteca Wine bar Caffè Il Vino a Lamole 279 SEMIFONTE 262 I FABBRI, La famiglia Grassi & l’assidua ricerca del Vino di Qualità L’Alloggio nell’area della Val di Pesa 263 CASTELLO DELLE STINCHE & La Fattoria di Lamole Bargino (Firenze) - AZIENDA AGRICOLA VILLA HERITAGE A Tavola a Lamole 279 San Casciano Val di Pesa (Firenze) - VILLA SAN CASCIANO, IL CONVENTINO RISTORO DI LAMOLE San Donato (Monsanto) - QUERCIA AL POGGIO GREVE 280 MAT & VINKLUBBEN’ WINECLUB A Tavola a Greve 281 Il Formaggio a San Casciano Val Di Pesa 265 FUORIPIAZZA ENOTECA CORZANO E PATERNO...Formaggio ed altro... GIOVANNI DA VERRAZZANO I Giardini a San Casciano 265 MANGIANDO MANGIANDO VILLA POGGIO TORSELLI PIZZERIA LA CANTINA METÀ MAGGIO-MEDOLIVA-Arezzo 266 L’Alloggio a Greve 281 2° METÀ MAGGIO-PALAMITA-San Vincenzo (Livorno) 266 Greve (Firenze) - VILLA BORDONI BACCALÀ alla LIVORNESE 267 Greve (Firenze) - AZIENDA AGRICOLA SANTO STEFANO SAN VINCENZO 267 Greve (Firenze) - VILLA DI PRENZANO A Tavola a San Vincenzo & dintorni 267 Greve (Firenze) - ANTICO BORGO DI SUGAME ZANZIBAR A Tavola nei dintorni di Greve 282 LA PERGOLA Osteria ALLA PIAZZA PARCO ARCHEOLOGICO DI BARATTI E POPULONIA Il Vino a Greve 283 Dalla 2° FINO ALL’ULTIMA DOM. DI MAGGIO-PANE E COMPANATICO FATTORIA SANTO STEFANO Marradi (Firenze) 269 ANTICO BORGO DI SUGAME Vino Biologico e Appartamenti Biologici IL PANE ED I PANI DI TOSCANA 269 LE CANTINE di Greve in Chianti IL PANE TOSCANO 270 MACELLERIA FALORNI PANE DI PATATE DELLA GARFAGNANA 271 PASTA D’AUTORE & La pasta artigianale di Domenico FOCACCETTE DI AULLA 271 CORTE DI VALLE & La Produzione di Zafferano PAN DI RAMERINO 272 Cibo Fantastico a Greve 286 2° FINE SETT. DI MAGGIO-FESTA DEL GIAGGIOLO-San Polo (Greve, Firenze) 273 Il Formaggio a Greve 287 PRUNETI & l’Eccellenza dell’Olio d’Oliva Extra vergine Toscano PODERE LE FORNACI, Formaggio Biologico di Capra IRIS 274 Mercatino dell’Antiquariato a Greve 287 DAL 2° ALL’ULTIMO FINE SETTIMANA DI MAGGIO-ALLA CORTE DEL VINO Mercato di Prodotti Alimentari a Greve 287 Villa Le Corti, San Casciano (Firenze) 275 Mercatino Biologico a Greve 287 ULTIMA DOMENICA DI MAGGIO-LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO Da vedere nei dintorni di Greve 288 Bettolle (Siena) 275 MONTEFIORALLE 288 CHIANINA 276 A Tavola a Montefioralle 288 ULTIMA DOMENICA DI MAGGIO-CANTINE APERTE-Varie parti della Toscana 276 LA CASTELLANA FINE MAGGIO – INIZIO GIUGNO-TOSCANELLO D’ORO-Pontassieve (Firenze) 277 La baia di New York Bay e il Monumento a Verrazzano 288 __ 28 __ __ 29 __

Il Castello di Verrazzano 288 TENUTE NICCOLAI e le molteplici facce del vino Giovanni da Verrazzano 289 MONTENIDOLI & l’Eccellenza della Vernaccia di San Gimignano MUSEO DEL VINO DI GREVE IN CHIANTI Mercatino dell’Antiquariato a San Gimignano 304 Il Maialino Fortunato 290 POGGIO ALLE FONTI Fattoria Biologica & le loro Salse e Conserve biologiche ULTIMO FINE SETT. DI MAG.-PENTECOSTE A CASTELLINA-Castellina in Chianti (Siena) 291 MUSEO SPEZIERIA DI SANTA FINA CASTELLINA IN CHIANTI 291 ULTIMA DOM. DI GIU. (E PRIMA DOM. DI SETT.)-GIOSTRA DEL SARACINO-Arezzo 306 A Tavola a Castellina 291 24 GIUGNO-FESTA DI SAN GIOVANNI-Firenze 306 GALLOPAPA FINE GIUGNO E 24 GIUGNO-CALCIO STORICO FIORENTINO-Firenze 307 Il Gelato a Castellina in Chianti 291 24 GIUGNO-GIOCO DEL PONTE-Pisa 308 L’ANTICA DELIZIA, Gelateria Artigianale & Senza Glutine PISA & LIVORNO 308 MUSEO ARCHEOLOGICO A Tavola nella zona di Pisa e di Livorno 308 FINE MAGGIO-VINARIA-Montecarlo (Lucca) 292 OSTERIA DI CULEGNA Le Barriques 292 RE ARTÙ Il Torchio Vinario 292 CAGLIOSTRO Il Barroccio 292 L’Alloggio a Pisa 309 FINE MAGGIO – INIZIO GIUGNO-FESTA DELLA CILIEGIA-Lari (Pisa) 293 Pisa – HOTEL ROYAL VICTORIA LARI 293 Ristoranti di Pesce nella zona di Pisa-Livorno 310 CILIEGIE DI LARI 293 DA GINO MARTELLI FAMIGLIA DI PASTAI ARTIGIANALI VECCHIA LIVORNO Ricetta di Maggio 295 SUNSET CAFÉ FOCACCIA, SCHIACCIATA o CIACCINO L’Acqua nella zona di Pisa 310 ACQUA E TERME ULIVETO SPA Mercato di Prodotti Alimentari a Pisa 310 Eventi di Giugno 296 METÀ GIUGNO-MILONGA SOLIDARIA- Livorno Tradizioni & Feste Popolari 296 CENTRO DI PREPARAZIONE OLIMPICA DI TIRRENIA, C.P.O. 2 GIUGNO-FESTEGGIAMENTI PER GARIBALDI-Sarteano (Siena) 296 COSMOPOLITAN GOLF & COUNTRY CLUB – Zona di Pisa, Costa Tirrenica INIZIO GIUGNO-TAPPETI DI SEGATURA-Camaiore (Lucca) 296 Spa & Bagni Termali nella zona di Pisa 312 FINE SETTIMANA DI GIUGNO-SAGRA DELLA MISERIA-Colle Val d’Elsa (Siena) 296 PARCO TERMALE DI ULIVETO 16 GIUGNO-LUMINARA DI SAN RANIERI-Pisa 297 TERME DI SAN GIOVANNI MUSEO PIAGGIO ‘GIOVANNI ALBERTO AGNELLI’ TERME DI CASCIANA La Fondazione Piaggio 298 La Certosa Di Calci 312 MUSEO DELLE MINIERE DI MONTECATINI 3° FINE SETTIMANA DI GIUGNO-FESTA DI BARBAROSSA 17 GIUGNO-REGATA STORICA DI SAN RANIERI-Pisa 299 San Quirico d’Orcia (Siena) 313 3° GIOVEDÌ DI GIUGNO-STELLE E MERCANTI-Greve in Chianti (Firenze) 300 BAGNO VIGNONI 313 2°METÀ GIUGNO-FIERA DELLE MESSI-San Gimignano (Siena) 300 Spa & Bagni Termali a Bagno Vignoni 313 SAN GIMIGNANO 301 TERME DI BAGNO VIGNONI A Tavola a San Gimignano 302 Una Tavola e un Alloggio a Bagno Vignoni 314 LA MANDRAGOLA LA LOCANDA DEL LOGGIATO ARNOLFO OSTERIA DELLA MADONNA BEL SOGGIORNO OSTERIA DEL LEONE Il Vino a San Gimignano 303 Arte, Artigianato & Musica 314 TENUTA TORCIANO 2° METÀ GIU.-FESTA INTERNAZ. DELLA CERAMICA-Montelupo Fiorentino (Firenze) 314 __ 30 __ __ 31 __

CERAMICA 314 VAL DELLE CORTI, La Borgogna di Radda MUSEO DELLA CERAMICA DI MONTELUPO FATTORIA MONTEMAGGIO MUSEO RICHARD-GINORI INIZIO GIUGNO-CAMMINAR MANGIANDO, MAGNA LONGA Outlet nell’area di Sesto Fiorentino 316 Capoliveri (Isola d’Elba) 329 BOTTEGUCCIA – RICHARD GINORI ELBA GOLF CLUB DELL’ACQUABONA LE FORNACI DEL COTTO DELL’ IMPRUNETA PARCO DELL’ ARCIPELAGO TOSCANO MITAL PARCO MINERARIO DELL’ISOLA D’ELBA F.LLI MASINI SCHIACCIA BRIACA DELL’ELBA 330 POGGI UGO PRIMI DIECI GIORNI DI GIUGNO-SAGRA DEL PESCE-La Caletta (Livorno) 330 Siena e Il Territorio Senese & la Majolica 316 DOTTOR PESCIA & la produzione del Miele IMPRUNETA 319 TRIGLIE ALLA LIVORNESE 331 A Tavola all’ Impruneta 319 2° SETTIMANA DI GIUGNO-FESTA DEI SAPORI DI PRATO-Prato 332 BELLAVISTA Hotel & Ristorante METÀ GIUGNO-SAPORBIO-Città della zona di Lucca 332 Spa & Bagni Termali nella zona dell’ Impruneta 319 FORTE DEI MARMI & VERSILIA 333 TERME DI FIRENZE Mercato di Prodotti Alimentari a Forte dei Marmi 333 PEPOSO ALL’IMPRUNETINA 319 A Tavola a Forte dei Marmi 334 Natura & Sport 320 DA VALÈ PRIMA DOMENICA DI GIUGNO-REGATA STORICA IN ARNO-Calcinaia (Pistoia) 320 PIZZERIA ORLANDO INIZIO GIUGNO-GRAN PREMIO D’ITALIA DI MOTOCICLISMO A Tavola nei dintorni di Forte dei Marmi 335 Scarperia (Firenze) 320 LE TRE TERRAZZE 1° SETTIMANA DI GIUGNO-COPPA RISI’ATORI-Livorno 320 EMILIO E BONA PONCE ALLA LIVORNESE 321 LA DOGANA BAR CIVILI LO SCORFANO Enogastronomia 323 LA COMPAGNIA DEI BALENIERI INIZIO GIUGNO-SAPORI-Fivizzano (Massa) 323 Il Gelato a Forte dei Marmi 336 Spa & Bagni Termali a Fivizzano 323 CARABÉ TERME DI EQUI Spa & Bagni Termali nei dintorni di Forte Dei Marmi 336 PARCO CULTURALE DELLE GROTTE DI EQUI TERME TERME DI SAN CARLO AMARO CLEMENTI DI FIVIZZANO 324 TERME DI EQUI ANTICA FARMACIA CLEMENTI 3° SETT. DI GIUGNO-SAGRA DELLA PECORA ZERASCA MIELE DELLA LUNIGIANA 325 Chiesa di Rossano, Zeri (Massa) 337 GIACOMO COSTA AGNELLO DI ZERI 337 ANGELA PIERONI 3° DOMENICA DI GIUGNO-FESTA DEL CIAFFAGNONE TORTA D’ERBI 325 San Casciano dei Bagni (Siena) 338 TESTAROLI 326 CIAFFAGNONE 338 CACIOTTA DELLA LUNIGIANA 326 L’Alloggio a San Casciano Bagni 338 PRIMO FINE SETTIMANA DI GIUGNO-RADDA NEL BICCHIERE San Casciano Bagni (Siena) - FONTEVERDE NATURAL SPA RESORT Radda in Chianti (Siena) 327 ULTIMO FINE SETT. DI GIUGNO-SAGRA DELLA FICATTOLA Il Vino a Radda 327 Montespertoli (Firenze) 339 FATTORIA COLLE BERETO, Un piccolo gioiello di azienda nel cuore di Radda FICATTOLE 339 LA CANTINA DI COLLE BERETO Ristorante & Wine Bar Ricetta di Giugno 340 MONTERAPONI & Uno dei migliori Chianti Classico del Chianti CACCIUCCO, ‘alla Livornese’ __ 32 __ __ 33 __

A Tutta ‘Dritta’ in Primavera 341 CINTA SENESE 362 Le Migliori Pasticcerie di Siena 358 PASTICCERIA BUTI ESTATE 342 PASTICCERIA PIERINI A Tavola a Siena 359 Eventi di Luglio 343 CASATO Tradizioni & Feste Popolari 343 COMPAGNIA DEI VINATTIERI INIZIO LUGLIO-DISFIDA DEGLI ARCIERI DI TERRA E CORTE FIVIZZANO-Massa 343 SAN DESIDERIO 2 LUGLIO (& 16 AGOSTO)-PALIO DI SIENA (PALIO DI PROVENZANO)-Siena 343 LIBERAMENTE OSTERIA SIENA 345 ENOTECA I TERZI La Lupa 345 HOSTERIA IL CARROCCIO Una vista spettacolare della città di Siena 346 L’OSTERIA Duccio di Buoninsegna 348 LA TAVERNA DEL CAPITANO Le Contrade 346 LE LOGGE LE FONTI DI SIENA 347 Il Vino a Siena 361 Torre del Mangia 348 ENOTECA ITALIANA I BOTTINI DI SIENA 349 ARTELIQUIDA & AZIENDA AGRICOLA MONTE CHIARO, Terre della Grigia LABIRINTO DI PORSENNA CERTOSA DI BELRIGUARDO, Gianna Nannini, cantante e produttrice di vino GALLERIA DELLE FONTI DELL’ABBONDANZA MASSA MARITTIMA Spa & Bagni Termali nei dintorni di Siena 362 MUSEO CIVICO DI CHIUSI TERME DI CHIANCIANO Il Duomo di Siena 351 TERME DI MONTICIANO - PETRIOLO CENTRO DI ARTE CONTEMPORANEA TERME DI SAN GIOVANNI RAPOLANO Mercatino dell’antiquariato a Siena 351 TERME DI SAN CASCIANO DEI BAGNI - FONTEVERDE NATURAL SPA RESORT Mercato di Prodotti Alimentari a Siena 350 MONTAPERTI 363 L’Alloggio a Siena & dintorni 352 Guelfi Vs Ghibellini 363 Siena centro - PALAZZO BRUCHI Il Palio di Siena 364 Siena centro – App. PIAZZA DEL CAMPO L’altra gara…Il Masgalano 366 Siena centro – GRAND HOTEL CONTINENTAL DIZIONARIO DEL PALIO 368 Strada di Certosa (Siena) - CERTOSA DI MAGGIANO HOTEL INIZIO LUGLIO-ASPETTANDO LA BATTAGLIA-Cascina (Pisa) 367 TUSCANY EXPERTS Querce Grossa (Siena) - VILLA DI PETROIO 2° DOMENICA DI LUGLIO-PALIO DI CASOLE D’ELSA-Casole d’Elsa (Siena) 370 Monastero d’Ombrone (Siena) - CASTEL MONASTERO 11-12 LUGLIO-PALIO DI SAN PAOLINO-Lucca 370 Dintorni di Siena - TENUTA DI VICO D’ARBIA & LARNIANO IL SIGARO TOSCANO 370 I Giardini più belli di Siena 355 2° DOMENICA DI LUGLIO-PALIO MARINARO-Livorno 371 VILLA DI GEGGIANO 15 LUGLIO-PALIO DI BIENTINA-Bientina (Pisa) 371 Il Canto a Siena 356 METÀ LUGLIO-FESTA DELLA TREBBIATURA-Casciano di Murlo (Siena) 371 MUSEO ORTO BOTANICO E ERBARIO Il Vino a Casciano di Murlo 371 La Pallacanestro a Siena 357 CASABIANCA & il Loccareto, Canaiolo 100% Il Cinema e Siena 357 21-22 LUGLIO-LIZZATURA STORICA-Resceto (Massa) 372 Prodotti Tipici di Siena 358 IL MARMO DI CARRARA 372 RICCIARELLI 358 MUSEO CIVICO DEL MARMO PICI 358 PIETRASANTA 373 PANFORTE 359 A Tavola a Pietrasanta 373 __ 34 __ __ 35 __

ALLA GIUDEA 3° SETTIMANA DI LUGLIO (7 GIORNI)-MERCANTIA-Certaldo Alto (Firenze) 383 ENOTECA MARCUCCI CIPOLLA DI CERTALDO 384 IL GATTO NERO 3° GIOVEDÌ DI LUGLIO-STELLE E MERCANTI-Greve in Chianti (Firenze) 385 MARZOCCO ULTIMI 10 GIORNI DI LUGLIO-INCONTRI IN TERRA DI SIENA PINOCCHIO A PIETRASANTA Castelluccio della Foce (Chianciano Terme, Pienza, Siena) 385 ARTEBIANCA FINE LUGLIO-INIZIO AGOSTO-CANTIERE INTERNAZIONALE D’ARTE Tavole da surf 374 Montepulciano (Siena) 385 OLA SURFBOARD FINE LUGLIO-TREBBIATURA SOTTO LE MURA-Buonconvento (Siena) 385 MUSEO DEI BOZZETTI FINE LUGLIO-INIZIO AGOSTO-TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO PARCO DELLE ALPI APUANE Monticchiello (Pienza, Siena) 386 25 LUGLIO-LA GIOSTRA DELL’ORSO-Pistoia 376 TEPOTRATOS, SCENE DEL TEATRO POPOLARE TRADIZIONALE TOSCANO 386 AL DOLCE FORNO, LUNARDI MONTICCHIELLO 387 ZOO DI PISTOIA LUGLIO, AGOSTO-LUNATICA-Carrara (Massa) 387 WWF TOSCANA LUGLIO, AGOSTO-FESTIVAL DEL LAGO PUCCINI-Torre del lago (Lucca) 387 L’Acqua nella zona di Pistoia 377 LUGLIO, AGOSTO-ESTATE FIESOLANA-Teatro Romano di Fiesole, Fiesole (Firenze) 387 SORGENTE LENTULA SPA LUGLIO, AGOSTO-LA VERSILIANA-Marina di Pietrasanta (Lucca) 388 ACQUA SAN FELICE LUGLIO, AGOSTO-FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA DI PIEVE A ELICI Mercato Biologico a Pistoia 377 Pieve a Elici (Massarosa) 388 FIORI DI ZUCCA FRITTI Enogastronomia 388 Mercatino dell’Antiquarito a Pistoia 377 2 SETTIMANE, FRA FINE GIUGNO E INIZIO LUGLIO-FESTA DEL BICO 21-25 LUGLIO-PALIO DI SAN JACOPO-Gallicano (Lucca) 378 Piazze Cetona, (Arezzo) 388 3° FINE SETTIMANA DI LUGLIO-MONTERIGGIONI DI TORRI SI CORONA BICO 388 Monteriggioni (Siena) 378 L’Alloggio a le Piazze 389 ULTIMO MERCOLEDÌ DI LUGLIO-RIEVOCAZIONE DEL VOLO DI CECCO SANTI TENUTA DI CAMPORSEVOLI Vinci (Firenze) 378 MACELLERIA GAROFANI MASSIMO ULTIMA SETTIMANA DI LUGLIO-SERATE E NOZZE MEDIEVALI PARCO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO DI BELVERDE Suvereto (Livorno) 379 PRIMI DUE FINE SETTIMANA DI LUGLIO-FESTA DEL PINOLO-San Piero a Grado (Pisa) 390 Arte, Artigianato & Musica 379 PINOLO DEL PARCO DI MIGLIARINO SAN ROSSORE 390 FINE GIUGNO-PITTI IMMAGINE-Firenze 379 PARCO DI MIGLIARINO, SAN ROSSORE, MASSACIUCCOLI FINE GIUGNO-TORRITA BLUES-Torrita di Siena (Siena) 380 SAN PIERO A GRADO 392 LUGLIO-LUCCA SUMMER FESTIVAL-Lucca 380 TORTA CO’ BISCHERI 392 INIZIO LUGLIO-VINTAGE SELECTION-Firenze 380 BRUTTO BUONO AI PINOLI 393 INIZIO LUGLIO-ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL-Marciana Marina (Isola d’Elba) 380 CIOCCOLATA & PINOLI 390 PRIMA METÀ LUGLIO-NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA-Varie città nella provincia di Siena 380 DE BONDT METÀ LUGLIO-MONTALCINO JAZZ & WINE-Montalcino (Siena) 381 14-16 LUGLIO-PANIGACCI SOTTO LE STELLE-Podenzano (Massa) 393 METÀ LUGLIO-PISTOIA BLUES-Pistoia 381 PANIGACCI DI PODENZANA 393 METÀ LUGLIO- MONTISI MUSIC FESTIVAL-Montisi (Siena) 381 METÀ LUGLIO-LE CONTEE DEL FARRO I.G.P. DELLA GARFAGNANA-Piazza al Serchio (Lucca) 394 L’ARTE DEL RICAMO nell’area di Pistoia 381 FARRO DELLA GARFAGNANA 394 MUSEO DEL RICAMO TORTA DI FARRO DELLA GARFAGNANA 395 METÀ LUGLIO-ON THE ROAD FESTIVAL-Pelago (Firenze) 382 MINESTRA DI FARRO 395 LA TORRE, Panetteria e Pasticceria Artigianale 100% Biologica FARRO & BIRRA 396 IL PERACCIO, Alloggio all’Agriturismo Castel Sofia BIRRIFICIO LA PETROGNOLA __ 36 __ __ 37 __

GARFAGNANA 396 MAREGIGLIO BARGA 397 Il Vino all’Isola del Giglio 407 BAGNI DI LUCCA 397 TESTA MATTA & Il Bugia PARCO DELLE APUANE 397 2° DOMENICA D’AGOSTO (4° DOMENICA DI MAGGIO)-BALESTRO DEL GIRIFALCO BIROLDO DELLA GARFAGNANA 398 Massa Marittima (Grosseto) 407 ORRIDO DI BOTRI 398 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - BASSA MAREMMA 407 PECORINO DELLA GARFAGNANA 399 SCOTTIGLIA 408 ANDREA BERTUCCI & La ricerca dei Formaggi Prelibati IMMOBILIARE LA TORRETTA ACCASCIATO 399 PARCO DELL’UCCELLINA 408 Il Formaggio in Garfagnana 399 A Tavola a Castiglione della Pescaia 409 BERTAGNI, Pecorini Eccezionali NEL BUCO PANI DELLA GARFAGNANA: PANE DI PATATE DELLA GARFAGNANA, PANE TORTELLI MAREMMANI 409 MAROCCO & PANI della LUNIGIANA 400 BURRO E SALVIA 409 FRANCO ACHILLI GNUDI o RAVIOLI NUDI 409 ANGELA PARCO DELLA MAREMMA GIOVANNI BONOTTI PARCO MINERARIO NATURALISTICO DI GAVORRANO Il Vino in Lunigiana 401 PARCO ARCHEOLOGICO DELLE COLLINE METALLIFERE GROSSETANE AZIENDA AGRICOLA CIMA & il Candia Colli Apuani 12 AGOSTO-PALIO DI SAN CASSIANO-San Casciano dei Bagni (Siena) 411 AZIENDA AGRICOLA TERENZUOLA, Un vino tra Liguria e Toscana 15 AGOSTO-GIOSTRA DEL SARACINO-Sarteano (Siena) 411 CANDIA COLLI APUANI D.O.C. 401 15 AGO.-PALIO MARINARO DELL’ARGENTARIO Il Formaggio in Lunigiana 402 Porto Santo Stefano (Monte Argentario, Grosseto) 411 NATURALMENTE LUNIGIANA, Formaggi & Prodotti Tipici 16 AGOSTO (& 2 LUGLIO)-PALIO DI SIENA (PALIO DELL’ASSUNTA)-Siena 412 Il Vermentino 402 19 AGOSTO-LA CARRIERE DEL 19-Scarlino (Grosseto) 412 Ricetta di Luglio 403 1-15 AGOSTO-SAGRA DEL CINGHIALE E DEL TORTELLO-Montepescali (Grosseto) 412 PANFORTE DI SIENA 3° DOMENICA DI AGOSTO-PALIO DEI CASTELLI-Badia Tedalda (Arezzo) 413 ULTIMA DOMENICA DI AGOSTO-BRAVÌO DELLE BOTTI Montepulciano (Siena) 413 Eventi di Agosto 404 MONTEPULCIANO 414 Tradizioni & Feste Popolari 404 A Tavola a Montepulciano 414 PRIMI 10 GIORNI DI AGOSTO-EFFETTO VENEZIA-Livorno 404 LA LOCANDA DEL VINO NOBILE Il Caffè nella zona di Livorno 404 LOGGE DEL VIGNOLA LE PIANTAGIONI DEL CAFFÈ, Il Caffè di Alta Qualità OSTERIA ACQUACHETA 1° SABATO DI AGOSTO-GIOCO DELLA QUINTANA CYBEA-Massa 404 LA GROTTA TORTA CYBEA DI MASSA 404 L’Alloggio a Montepulciano 415 L’Acqua nella zona di Massa 405 Montepulciano (Siena) – PODERE MONTI ACQUA FONTEVIVA Montepulciano (Siena) – VILLA POGGIANO 1° FINE SETT. DI AGO.-TORNEO DELLA PALLA EH! & SAGRA DEL CIACCINO Montepulciano (Siena) – MONTORIO Ciciano (Chiusdino, Siena) 405 Il Vino a Montepulciano 417 10 AGOSTO-PALIO MARINARO-Giglio Porto, Isola del Giglio (Grosseto) 405 SALCHETO ISOLA DEL GIGLIO 406 TENUTA VALDIPIATTA Come si raggiunge Il Giglio 406 PODERE LE BÈRNE & il Nobile di Montepulciano TOREMAR ICARIO , Vino & Arte __ 38 __ __ 39 __

CANTINE DEI, Vino degli Dei PRIMA DOMENICA DI AGOSTO-SAGRA DEL CROSTINO-Castiglione d’Orcia (Siena) 4 30 AZIENDA AGRICOLA CROCE DI FEBO CROSTINI TOSCANI 430 Il Formaggio a Montepulciano 420 1° MARTEDÌ E MERCOLEDÌ IN AGOSTO-SAGRA DEL BRIGIDINO-Lamporecchio (Pistoia) 4 31 CASEIFICIO CUGUSI BRIGIDINI di LAMPORECCHIO 431 MALEDETTO TOSCANO, Il Club del Sigaro PASTICCERIA CARLO Le Sigaraie: un lavoro che dette dignità alle donne 421 SANDRO VERO Mercatino dell’Antiquariato a Montepulciano 422 10 AGOSTO-CALICI DI STELLE-Varie città della Toscana 4 32 Mercato di Prodotti Alimentari a Montepulciano 422 IL CIELO E LE STELLE 4 33 VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 422 OSSERVATORIO DI ARCETRI AZIENDA AGRICOLA SAN BENEDETTO e le Confetture Biologiche Senza Zucchero MUSEO DI GALILEO & DI STORIA DELLA SCIENZA Spa & Bagni Termali nei dintorni di Montepulciano 423 PLANETARIO PARCO DELLA VAL D’ORCIA 424 2° SETTIMANA DI AGOSTO-TOVAGLIA A QUADRI-Anghiari (Arezzo) 4 32 TERME DI CHIANCIANO Il Formaggio a Anghiari 4 33 TERME DI BAGNO VIGNONI ABCHEESE, VALLE DI MEZZO & Formaggi di Capra TRENO NATURA 14 AGOSTO-TRADIZIONALE FESTA DI’ NOCCIOLO-Panzano (Firenze) 4 33 IL MARCHIO VAL D’ORCIA 425 PANZANO 434 Arte, Artigianato & Musica 426 DARIO CECCHINI, l’Antica Macelleria INIZIO AGOSTO-LIRICA IN PIAZZA-Massa Marittima (Grosseto) 426 Mercato di Prodotti Alimentari a Panzano 4 34 TUTTO AGOSTO-AMIATA PIANO FESTIVAL-Poggi del Sasso, Cinigiano (Grosseto) 426 A Tavola a Panzano 4 35 L’Alloggio nei dintorni di Cinigiano 426 OLTRE IL GIARDINO PODERIFIRENZE, B&B di Charme nella Maremma toscana SOLO CICCIA METÀ AGOSTO-BRUSCELLO POLIZIANO ‘CALANDRINO’-Montepulciano (Siena) 427 IL VESCOVINO 2°-3°-4° FINE SETTIMANA DI AGOSTO-FESTIVAL DELLE CRETE SENESI-Provincia di Siena 427 DARIO DOC 3° GIOVEDI DI AGOSTO-STELLE E MERCANTI-Greve in Chianti (Firenze) OFFICINA DELLA BISTECCA ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO-1° DI SETTEMBRE-CORTONANTIQUARIA Il Vino a Panzano 4 37 Cortona (Arezzo) 427 FATTORIA LA MASSA & il Giorgio I° CORTONA 428 CASTELLO DEI RAMPOLLA & l’eccellenza di uno dei migliori vini d’Italia Il Vino a Cortona 428 RENZO MARINAI: San Martino a Cecione, Grano & Vino TENIMENTI D’ALESSANDRO & il Syrah Il Formaggio a Panzano 4 38 STEFANO AMERIGHI & Poggiobello LA CIPRESSAIA, Produttore di Formaggio sardo in Chianti A Tavola a Cortona 428 Colazione & Grandi Dolci a Panzano 4 39 TONINO Pasticceria SIENI FINE AGOSTO – 1° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-SETTEMBRE RAPOLANESE VOLPAIA 440 Rapolano Terme (Siena) 429 A Tavola a Volpaia 4 40 IL TRAVERTINO 429 LA BOTTEGA Spa e Bagni Termali nei dintorni di Cortona 429 BAR UCCI TERME DI SAN GIOVANNI RAPOLANO 14-15 AGOSTO-SAGRA DELLA BISTECCA-Cortona (Arezzo) 4 40 TERME DI CHIANCIANO PENNE STRASCICATE 4 40 MUSEO DELLA GRANCIA I SALUMI TOSCANI 4 41 Natura & Sport 430 POLPETTE & POLPETTONE 4 41 METÀ AGOSTO-FESTAMBIENTE-Rispescia (Grosseto) 430 PORCHETTA 4 41 Enogastronomia 430 PROSCIUTTO TOSCANO 4 41 __ 40 __ __ 41 __

FEGATELLI DI MAIALE 441 1° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-FESTA DI VERTINE E LECCHI-Vertine (Siena) 454 LESSO RIFATTO, chiamato anche ‘FRANCESINA‘ 441 VERTINE 454 SALAME TOSCANO 442 1° DOMENICA DI SETT. (& ULTIMA DOM. DI GIUGNO)-GIOSTRA DEL SARACINO-Arezzo 454 SALSICCIA 442 1° DOMENICA DI SETTEMBRE-ASTILUDIO-Volterra (Pisa) 455 CROSTINO DI STRACCHINO & SALSICCIA 442 VOLTERRA 455 FINOCCHIONA 442 MUSEO ETRUSCO GUARNACCI SBRICIOLONA 442 Il Formaggio a Volterra 457 DOMENICA DOPO IL 15 AGOSTO-SAGRA DEL LARDO-Colonnata (Massa) 443 CASTROGIOVANNI MARIA LARDO DI COLONNATA 444 VOLTERRA & L’ALABASTRO 457 COLONNATA 444 ‘ALABASTRO IN VOLTERRA’, il marchio 458 ASSOCIAZIONE TUTELA LARDO DI COLONNATA ECOMUSEO DELL’ALABASTRO GINO BATELLA ALAB’ARTE SNC ALGERIA BERTEI ALABASTRI PECCHIONI ADA GUADAGNI BAVONI GIAMPIERO LAVORAZIONE ALABASTRO 3° FINE SETTIMANA DI AGOSTO-A TAVOLA SULLA SPIAGGIA-Forte dei Marmi (Lucca) 445 CERONE OMERO FINE AGOSTO-FESTA DEL FAGIOLO-Sorana (Pescia) 445 DELL’OMO ROBERTO FAGIOLI 445 Larderello 459 FAGIOLI DI SORANA 446 MUSEO DELLA GEOTERMIA FAGIOLI AL FIASCO 446 1° DOMENICA DI SETTEMBRE-PALIO DEI RIONI - Pescia (Pistoia) 460 FAGIOLI ALL’UCCELLETTO 447 7 SETTEMBRE-FESTA DELLA RIFICOLONA - Firenze 460 FAGIOLI O CECI ALL’OLIO 447 8 SETTEMBRE-OSTENSIONE DELLA SACRA CINTOLA - Prato 460 TONNO e FAGIOLI 447 FINE SETT. INTORNO ALL’8 SETTEMBRE-PALIO DEI CIUCHI FAGIOLO ZOLFINO 447 Mensano, Casole d’Elsa (Siena) 461 FINE AGOSTO-INIZIO SETT.-FESTA PASSATO E PRESENTE 2° DOMENICA DI SETTEMBRE-PALIO DELLA BALESTRA Casetta & Monteaperti, Castelnuovo Berardenga (Siena) 448 Sansepolcro (Arezzo) 461 Il Vino a Castelnuovo Berardenga 448 Palio Della Balestra - Informazioni Storiche 462 FATTORIA DI FELSINA, Una Luce nel Vino La Balestra 463 MUSEO DEL PAESAGGIO Piero della Francesca 463 Ricetta di Agosto 449 13 SETTEMBRE-LUMINARA DI SANTA CROCE-Lucca 464 PANZANELLA L’INDUSTRIA DELLA CARTA 464 A Tutta ‘Dritta’ in Estate 450 MUSEO DELLA FIGURINA DI GESSO E DELL’EMIGRAZIONE CALLIGRAFIA 465 BETTY SOLDI, idee tra Tradizione e Modernità AUTUNNO 451 MUSEO DELLA CARTA 15 SETTEMBRE-FESTA DI SAN MAMILIANO-Giglio Castello, Isola del Giglio (Grosseto) 465 Eventi di Settembre 452 CRISTINA E I SUOI COLORI & i suoi unici Cappelli Tradizioni & Feste Popolari 452 2° e 3° DOMENICA DI SETTEMBRE-DISFIDA CON L’ARCO-Montopoli in Val d’Arno (Pisa) 466 1° SETTIMANA DI SETTEMBRE-FESTA MEDIEVALE-Vicopisano (Pisa) 452 2° e 3° SETTIMANA DI SETTEMBRE-PALIO MARINARO-Capraia & Limite (Firenze) 466 1°-2° SETTIMANA DI SETTEMBRE-SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA-Firenze 452 ORIGINE DEI NOMI CAPRAIA & LIMITE 467 Piazza della Passera 453 Cenni Storici su Capraia & Limite 467 MARIATERESA MELONI, Ritratti e Dipinti 3° DOM. DI SETT.-PALIO DEI CARRETTI, SAGRA DEL VINSANTO E DEL CIAMBELLO ILARIA FRANCHINI, Fotografa fiorentina D.O.C. specializzata in ritratti Valiano, Montepulciano (Siena) 468 __ 42 __ __ 43 __

VINSANTO 468 MUSEO DEL CRISTALLO ISOLE E OLENA: l’eccellenza del Vinsanto e non solo 29 SETTEMBRE -FESTA DI SAN MICHELE, PALIO DEI CIUCHI PASTICCERIA SIGNORINI DI PRATO & la Torta Briaga al Vinsanto Carmignano (Prato) 481 Arte, Artigianato & Musica 470 FINE SETTEMBRE (PER 1 SETTIMANA)-SAGRA DELLA VALDARBIA 1° SETT. DI SETT.-FESTIVAL DELLA MUSICA INTERNAZIONALE-Castagneto Carducci (Livorno) 470 Buonconvento (Siena) 481 INIZIO SETTEMBRE-BIENNALE EUROPEA D’ARTE FEBBRILE-Stia (Arezzo) 471 BUONCONVENTO & LA VAL D’ORCIA 482 MUSEO DELL’ARTE DELLA LANA Buonconvento (Siena)- BORGO FINOCCHIETO 2° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-FRAGRANZE-Firenze 471 “La Mia Terra” 483 FARMACIA SS.ANNUNZIATA DAL 1561 FATTORIA RESTA & Il Martin del Nero D.O.C. Orcia 2° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-CORTO FICTION-Chianciano Terme (Siena) 472 L‘EROICA’, la corsa cicloturistica Vintage 485 MARABISSI & la Torta Chianciano ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE 484 L’Acqua nella zona di Chianciano 472 LA MEZZADRIA 485 TERME SANT’ELENA SORGENTE S. ELENA S.P.A. MUSEO DELLA MEZZADRIA 2° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-FESTA DELLA RANA D’ORO-San Sano (Siena) 473 MUSEO ETNOGRAFICO DEL BOSCO E DELLA MEZZADRIA L’Alloggio a San Sano 473 Il Formaggio a Monteroni d’Arbia 486 San Sano, Gaiole in Chianti (Siena) – RELAIS CASTELLARE DE’ NOVESCHI SANNA FRATELLI A Tavola a San Sano 473 I Dolci a Buonconvento 486 LA GROTTA DELLA RANA LE DOLCEZZE DI NANNI Il Vino in zona San Sano & Gaiole 473 Il Formaggio a Sovicille 488 SAN GIUSTO A RENTENNANO (alle MONACHE), Chianti Classico & ‘Vin San Giusto’ PODERE CAMPRIANO METÀ SETTEMBRE-BOLGHERI JAZZ-Castagneto Carducci (Livorno) 474 Mercatale Di Sovicille 488 BOLGHERI 474 SETT. & OTT.-BIENNALE INTERNAZIONALE DEL MERLETTO-Sansepolcro (Arezzo) 488 A Tavola a Bolgheri 475 FINE OTT.-INIZIO NOVEMBRE-I CENTOGUSTI DELL’APPENNINO-Anghiari (Arezzo) 489 LA TAVERNA DEL PITTORE L’Alloggio a Sansepolcro 489 Il Vino a Bolgheri 476 Valtiberina (Arezzo) - ANTICO BORGO DE’ ROMOLINI Appartmenti & Sala Congressi LE MACCHIOLE & La Viticultura Biologica MAGGIO, TUTTO IL MESE (ogni 5 anni)-LA SCAMPANATA-Anghiari (Arezzo) 490 MUSEO DEL MENÙ Natura & Sport 490 I PARCHI DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI 476 1° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-MURABILIA - Lucca 490 PARCO ARCHEOLOGICO DI BARATTI E POPULONIA 8 SETTEMBRE-FIERA DI SAN CELESTINA-San Marcello Pistoiese (Pistoia) 491 PARCO COSTIERO DELLA STERPAIA AEROSTATI Firenze & Voli in Mongolfiera PADULE DI BOLGHERI 2° SET. DI SETT. PER 10 GIORNI-POMARIUM, VIVAI BELFIORE Loc. Sant’Ilario, Lastra a Signa (Fi) 490 METÀ SETTEMBRE-CRISTALLO TRA LE MURA-Colle Val d’Elsa (Siena) 478 29 SETTEMBRE-FIERA DELLE CIVETTE-Crespina (Pisa) 492 LA TRADIZIONE DEL VETRO IN TOSCANA 478 ULTIMA DOMENICA DI SETTEMBRE-CORRI LA VITA-Firenze 492 MUSEO DEL VETRO Enogastronomia 492 Le Fiascaie 480 1° DOMENICA DI SETTEMBRE-FESTA DEL CACIO PECORINO - Pienza (Siena) 492 MOSTRA PERMANENTE ‘LA PRODUZIONE VETRARIA A GAMBASSI’ PIENZA 493 IL CRISTALLO DELLA VAL D’ELSA 481 A Tavola a Pienza 493 Spa & Bagni Termali a Gambassi 480 DAL FALCO GAMBASSI TERME – STABILIMENTO ACQUA DI PILLO Mercato Biologico di Pienza 493 ARNOLFO DI CAMBIO COMPAGNIA ITALIANA DEL CRISTALLO SRL PECORINO 494 RCR CRISTALLERIA ITALIANA PECORINO e BACCELLI 494 RCR CRYSTAL outlet (CALP) CASEIFICIO PINZANI & Il Pecorino al Latte Crudo __ 44 __ __ 45 __

Suggerimenti di Guido Pinzani per a conservazione del formaggio 497 COME SI LEGGE UN’ETICHETTA DI VINO 518 IL TUFO 498 FINE SETTEMBRE-FESTA DELL’UVA-Rufina in Valdarno (Firenze) 520 VETULONIA 498 Il Vino alla Rufina 520 MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO GALIGA E VETRICE di Grati PITIGLIANO 499 MUSEO DELLA VITE E DEL VINO 2° FINE SETT. DI SETT.-RASSEGNA DEL CHIANTI CLASSICO -Greve in Chianti (Firenze) 499 ULTIMA DOMENICA DI SETTEMBRE-FESTA DELL’UVA-Impruneta (Firenze) 521 IL VINO CHIANTI CLASSICO 500 FINE SETTEMBRE-FESTA DELL’UVA-Scansano (Grosseto) 521 2° SETTIMANA DI SETTEMBRE-SETTIMANA DEL MIELE-Montalcino (Siena) 503 ACQUACOTTA 521 MIELE & BIRRA 503 PANE, VINO E ZUCCHERO 521 BIRRIFICIO RHYTON & La Birra dei Faraoni SCANSANO 522 CIOCCOLATA & MIELE 504 MORELLINO DI SCANSANO 522 DE BONDT A Tavola a Scansano 522 2° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-CAMPIONATO DEL VINO-Fiesole (Firenze) 505 IL GROTTONE 2° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-FESTA DELLA BRUSCHETTA L’ANTICA BOTTE Vagliagli, Castelnuovo Berardenga (Siena) 505 Il Vino nella zona di Grosseto 523 FETTUNTA o BRUSCHETTA 505 AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CAMPI NUOVI & il Montecucco TUTTO AUTUNNO-TRENO DEL VINO-Montalcino (Siena) 505 DON MANINI, Il D.O.C. del Montecucco dedicato a Don Giuseppe Manini, parroco in terra di Maremma 2° METÀ SETTEMBRE-MOSTRA DELL’AGRICOLTURA E DEL TERRITORIO LUCCHESE LA FATTORIA DI MAGLIANO & il Vermentino Lucca 506 FATTORIA LE PUPILLE & IL BUON MORELLINO METÀ SETTEMBRE-VENDEMMIA DELLE UVE-CAMPAGNA TOSCANA 506 AZIENDA AGRARIA SALUSTRI, per gli amanti del Montecucco METÀ SETTEMBRE-VILLAGGIO DELLA BIRRA-Buonconvento (Siena) 506 Il Formaggio, e non solo, nella zona di Grosseto 525 LA BIRRA IN TOSCANA 507 TENUTA LA PARRINA FERMENTOBIRRA CASEIFICIO IL FIORINO METÀ SETTEMBRE-ASSEDIO ALLA VILLA-Poggio a Caiano (Prato) 508 Il Latte in Maremma 526 3° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE-VINO AL VINO-Panzano (Firenze) 508 LATTE MAREMMA Piccolo Glossario del Vino 509 FINE SETTEMBRE E IN ALCUNI ANNI NOVEMBRE-FLORENCE WINE EVENT-Firenze 526 Il VINO & le UVE 511 Spa & Bagni Termali nei dintorni di Grosseto 526 Trattamenti Benessere con il Vino a Firenze 511 TERME DI SATURNIA SOULSPACE Sciare nei dintorni di Grosseto 526 SUPER TUSCANS 512 MONTE AMIATA - GROSSETO VARIETÀ DI UVE TOSCANE 513 Ricetta di Settembre 527 ALEATICO SCHIACCIATA CON L’UVA CANAIOLO NERO CILIEGIOLO COLORINO Eventi di Ottobre 528 PRUGNOLO GENTILE (Sangiovese Grosso) Arte, Artigianato & Musica 528 SANGIOVESE INIZIO OTTOBRE-BIENNALE DELL’ANTIQUARIATO-Firenze 528 TREBBIANO TOSCANO 1° FINE SETTIMANA DI OTTOBRE-FESTA DELLA CERAMICA E FIERUCOLA-Firenze 529 MALVASIA BIANCA LUNGA 2° SETTIMANA DI OTTOBRE-MERCATINO DELLE COSE DEL PASSATO VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO Greve in Chianti (Firenze) 528 LE STRADE DEL VINO DI TOSCANA 516 FINE OTTOBRE-INIZIO NOVEMBRE-LUCCA COMICS AND GAMES-Lucca 529 FINE SETTEMBRE-WINE TOWN-Firenze 516 Natura & Sport 529 __ 46 __ __ 47 __

PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE-MOSTRA DEI FIORI DELL’ORTICOLTURA Storia del Casentino 544 Firenze 529 Arte in Casentino 544 2° FINE SETTIMANA DI OTTOBRE-PALIO DEL PAPERO MUSEO DEL SANTUARIO DE LA VERNA Balconevisi, San Miniato (Pisa) 530 L’Acqua nel Casentino 546 MUSEO NAZIONALE DEL FUMETTO SORGENTE VERNA S.R.L. DOSSO ALTO SPA Enogastronomia 530 ULTIMA DOMENICA DI OTTOBRE-SAGRA DEL TORDO-Montalcino (Siena) 547 1° DOMENICA DI OTTOBRE-FESTA DEL TARTUFO DI CORAZZANO ULTIMA DOMENICA DI OTTOBRE-FESTA DEL TARTUFO E DELLE CASTAGNE Corazzano, San Miniato (Pisa) 530 Montaione (Firenze) 547 1° SETTIMANA DI OTTOBRE-MOSTRA MERCATO VINO D.O.C. MONTESCUDAIO SAGRE 547 Montescudaio (Pisa) 530 BANCARELLE 547 1° DUE FINE SETTIMANA DI OTTOBRE-BOCCACCESCA-Certaldo (Siena) 531 ULTIMA DOMENICA DI OTTOBRE-FESTA DEL MARRONE-Campiglia d’Orcia (Siena) 548 CERTALDO & LA CIPOLLA 531 Il Vino a Campiglia d’Orcia 548 FORME D’ARTE AZIENDA CAMPOTONDO e il Banditone CACIOTECA FORME D’ARTE BIO AZIENDA LO SPICCHIO, Non solo Confetture OGNI DOMENICA DI OTTOBRE-FESTA DELLE CASTAGNE-Marradi (Firenze) 532 OTTOBRE, NOVEMBRE-ANDAR PER FRANTOI E MERCATINI-Vari Paesini di Toscana 549 CASTAGNE 532 FINE OTTOBRE-INIZIO NOVEMBRE-GIALLO COME L’ORO-San Gimignano (Siena) 549 LA BIRRA ARTIGIANALE ALLE CASTAGNE 534 Marmellate & Confetture 549 AMIATA LO ZAFFERANO 549 CAJÙN Migliori Produttori di Zafferano 550 RHYTON PRUNETI in Chianti METÀ OTTOBRE- FINE NOVEMBRE-VOLTERRA GUSTO-Volterra (Pisa) 536 CORTE DI VALLE in Chianti 2° SETTIMANA DI OTTOBRE-FESTA D’AUTUNNO-Abbadia San Salvadore (Siena) 536 ANTICO PODERE DI POMAIO in Valdarno SETTIMANA DEL 18 OTTOBRE-FIERA DI SAN LUCA-Impruneta (Firenze) 537 FINE OTTOBRE-INIZIO NOVEMBRE-FRANGITURA OLIVE-Tutta la Toscana 550 METÀ OTTOBRE-FESTA DEL FUNGO E DELLA CASTAGNA-Vivo d’Orcia (Siena) 537 FINE OTTOBRE-INIZIO DICEMBRE-TESORI DI SAN GIMIGNANO-San Gimignano (Siena) 550 MUSEO MINERARIO DI ABBADIA SAN SALVATORE FINE OTTOBRE-INIZIO NOVEMBRE-FESTA DEL TARTUFO BIANCO-Volterra (Pisa) 551 FUNGHI PORCINI 538 Ricetta di Ottobre 552 2° FINE SETTIMANA DI OTTOBRE-DOLCE VERNIO-Vernio (Prato) 538 PASTA PORRI E ZAFFERANO & BISCOTTI ALLO ZAFFERANO METÀ OTTOBRE-MONTECARLO CHOCOLATE-Montecarlo (Lucca) 539 DA METÀ OTTOBRE AI INIZIO GENNAIO-L’OLIO E I TESORI DI LUCCA-Lucca 539 3° FINE SETTIMANA DI OTTOBRE-DOLCEMENTE-Pisa 539 3° DOMENICA DI OTTOBRE-SAGRA DEL TARTUFO E DEL FUNGO-San Miniato (Pisa) 540 3 e 4° FINE SETTIMANA DI OTTOBRE-I GIORNI DI BACCO-Castiglion Fiorentino (Arezzo) 540 PANNO CASENTINO 540 SIMONE FRACASSI, Macelleria dal 1927 PROSCIUTTO DEL CASENTINO 541 L’Alloggio in Casentino 542 Poppi (Arezzo) - BORGO CORSIGNANO IL CASENTINO 543 ZOO DI POPPI PARCO DI CAVRIGLIA PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA IL GRIGIO DEL CASENTINO 543 __ 48 __ __ 49 __

Eventi di Novembre 553 1° & 2° FINE SETT. DI NOVEMBRE-MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO-Scarperia (Firenze) 569 Arte, Artigianato & Musica 553 2° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE-FESTA DEL VINO NOVELLO-Montespertoli (Firenze) 570 METÀ NOVEMBRE-FESTIVAL DEI POPOLI-Firenze 553 2° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE-NOVELLO IN FESTA-Cenaia di Crespina (Pisa) 570 Natura & Sport 553 VINO NOVELLO 570 FINE NOVEMBRE-FIRENZE MARATHON-Firenze 553 METÀ NOV.-MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO-Borgo San Lorenzo (Firenze) 570 Enogastronomia 553 IL TARTUFO & IL MONSIGNOR DELLA CASA, COUNTRY RESORT & SPA INIZIO NOV.-FIERA DEI PASTORI, DELLE LANE E DEGLI INTRECCI-Firenze 553 La storia del tartufo 571 CHIANTI CASHMERE METÀ NOVEMBRE-FESTA DI SAN MARTINO E DEL BUON VINO-Palazzuolo sul Senio (Firenze) 573 MAGLIERIA ARTIGIANA SOMERS METÀ NOVEMBRE – 30 NOVEMBRE-BIENNALE ENOGASTRONOMICA-Firenze 573 813, OTTOTREDICI di ANNALISA GIUNTINI & PAOLO PANERAI METÀ NOVEMBRE-LA GIOSTRA DEI SAPORI-Arezzo 573 1° DI NOVEMBRE – FINE DIC.-VISITE AL FRANTOIO, DEGUSTAZIONE OLIO NUOVO ULT. FINE SETT. DI NOV.-RASSEGNA DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA REGELLO Fiesole (Firenze) 555 Regello (Firenze) 574 1° DI NOV. – 1° SETTIMANA DI DICEMBRE-CRETE D’AUTUNNO-Crete Senesi (Siena) 556 Il Miele nella zona di Reggello 574 LE CRETE SENESI 556 PODERE DI POMAIO & Il Miele della Botteghina DIPINTI DELLE CRETE SENESI 557 L’Olio d’Oliva nella zona di Reggello 574 LUCIANO NICOLA COMI, Interior Design TENUTA I BONSI & l’Olio Extra vergine di Oliva Il Formaggio nelle Crete Senesi 558 2° & 3° SETT. DI NOV.-MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO-San Giovanni d’Asso (Siena) 575 VERGELLE, Pecorino al Latte Crudo delle Crete Senesi IL TARTUFO 575 INIZIO NOVEMBRE-CRASTATONE-Piancastagnaio (Siena) 558 METÀ NOVEMBRE – FINE NOVEMBRE-MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO MINIERA DEL SIELE RISERVA NATURALE DEL PIGELLETO San Miniato (Pisa) 576 CASTAGNACCIO 559 PARCO ARCHEOLOGICO ‘CITTÀ DEL TUFO’ SOVANA Il Miele nei dintorni di Siena 559 MUSEO DEL TARTUFO DOLCEZZE DELL’AMIATA e la Produzione del Miele SAN MINIATO 578 1° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE-PRIMO OLIO E ALTRO ANCORA-Montisi (Siena) 559 PASTICCERIA MAURIZIO e la Torta di San Miniato LE OLIVE & L’OLIO D’OLIVA 560 SERGIO FALASCHI Macelleria dal 1925 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL’OLIO IL CANTUCCIO DI FEDERIGO TOUR DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA 560 I Morselletti 582 L’Olio Extra Vergine d’Oliva in Val d’Orcia 561 I TARTUFI DI SAN MINIATO 582 LA GRANCIA DI MONTISI e l’Olio Eccelso GEMIGNANI & I Tartufi GRANCIA 562 METÀ NOV.-FESTA SAPORI E COLORI DEL MONTALBANO Canapone 561 Varie città nei dintorni di Vinci (Firenze) 584 GUERRINI IVO VINCI 585 Trattamenti con l’Olio a Firenze 563 LEONARDO DA VINCI 585 SOULSPACE La Battaglia di Anghiari 585 COSMES ART & COSMETICI CON OLIO D’OLIVA MUSEO DI LEONARDO DA VINCI L’OLIO D’OLIVA IN TOSCANA 564 Outlet nell’area di Vinci 586 Olio d’oliva e La Cura del Corpo 568 ALLEGRI FACTORY OUTLET 1° DOMENICA DI NOVEMBRE-FESTA DELLA DICIOCCATURA-Chiusure (Siena) 568 L’Alloggio nella zona di Vinci 586 Il Formaggio nella zona di Asciano (Siena) 569 Vinci - VILLA DIANELLA CASEIFICIO LA FONTE Il Vino nella zona di Vinci 587 Mercato Biologico di Asciano 569 DIANELLA FUCINI INIZIO NOVEMBRE-CASTAGNE E VINO NOVELLO-Lido di Camaiore (LUCCA) 569 Azienda specializzata nel settore Ittico - Conserviero nella zona di Vinci 588 __ 50 __ __ 51 __

GHEZZI ALIMENTARI, Specialità di Pesce CONSIGLI UTILI PER OGNI STAGIONE 604 METÀ NOV.-FESTA DEI SAPORI D’AUTUNNO A MONTICIANO-Monticiano (Siena) 588 METÀ NOV.-PANEOLIO E LA MOSTRA DEL TARTUFO BIANCO-Montespertoli (Firenze) 588 Consigli Utili – ARRIVARE & ALLOGGIARE 604 METÀ NOVEMBRE, METÀ DICEMBRE-IL DESCO-Lucca 588 AGRITURISMO 604 LUCCA 589 AFFITTARE UNA VILLA 605 A Tavola a Lucca 589 LINEE AEREE 605 BUCA DI S. ANTONIO ROMA – AEROPORTO LEONARDO DA VINCI, noto come FIUMICINO (FCO) CANTINE BERNARDINI, Osteria, Enoteca, Museo MILANO – AEROPORTO MALPENSA (MXP) DA LEO PISA – AEROPORTO GALILEO GALILEI (PSA) IL CUORE SIENA – AEROPORTO DI AMPUGNANO L’Alloggio a Lucca 591 FIRENZE – AEROPORTO A. VESPUCCI, noto come PERETOLA Lucca - VILLA LA CHIUSA SERVIZI TURISTICI 609 CHINA MASSAGLI 592 PROMOZIONE & MARKETING DI PROPRIET ÀESCLUSIVE 609 SANTI GUERRIERI, I cappelli a Lucca COMMUNICART.IT BUCCELLATO 593 VENDITA D’INCANTEVOLI DIMORE IN TOSCANA 610 TADDEUCCI, La Fabbrica del Buccellato MARCO TEDESCHI - TOSCANA IMMOBILIARE Spa & Bagni Termali della zona di Lucca 594 ORIGINALI GUIDE, MAPPE E SUPERMAPPE DELLA TOSCANA scaricabili su satellitari 610 TERME DI BAGNI DI LUCCA CITIES OF ART.COM I Giardini nell’area di Lucca 594 CATERING E LEZIONI DI CUCINA 611 PARCO DI PINOCCHIO SECRET-TUSCANY.COM VILLA GRABAU TOUR DELLA CITTÀ, ARTE - ARTIGIANATO - VINO 611 VILLA OLIVA-BUONVISI SUNNYTUSCANY.COM VILLA REALE DI MARLIA FESTE, EVENTI PERSONALIZZATI ESCLUSIVI E ITINERARI PER FAMIGLIE 612 MUSEO DEL CASTAGNO ONE STEP CLOSER Mercatino dell’Antiquariato a Lucca 596 CANADIAN ISLAND, Scuola di Inglese e Campus Estivi a Firenze ed in Toscana Mercato di Prodotti Alimentari a Lucca 596 SERVIZI TURISTICI PERSONALIZZATI A ROMA 613 RASSEGNA DEL VINSANTO D.O.C.-ULTIMA DOMENICA DI NOVEMBRE ROMAROUND Montespertoli (Firenze) 597 ROME URBAN ADVENTURES MUSEO DELLA VITE E DEL VINO MEETING & EVENTI SPECIALI 613 FINE NOVEMBRE – PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE-SAGRA DEL CINGHIALE ENIC Suvereto (Arezzo) 598 CHARTER IN BARCA A VELA & SCUOLA DI NAUTICA 614 FINE NOVEMBRE – PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE-VISTO E COMPRATO - Prato 598 BLUE DREAM SAILING CHARTER ROMA, Vacanze nel Blu e Corsi di Nautica FINE NOVEMBRE-MERCATO DI NATALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA - Firenze 598 AGENZIE DI VIAGGIO 614 UTIMA SETTIMANA DI NOVEMBRE-PANE E OLIO IN FRANTOIO & … BAIANA VIAGGI Varie città della Toscana 599 EYRE & HUMBERT D.O.P. 599 ORGANIZZAZIONE DI TOUR E SERVIZI SPECIALI 615 Ricetta di Novembre 600 BEST TUSCAN TOURS, LLC ZUPPA FRANTOIANA PROMOZIONE WEB - ALLOGGI 615 A Tutta ‘Dritta’ in Autunno 601 WEBPROMOTER __ 52 __ __ 53 __

Consigli Utili – MERCATI IN TOSCANA 616 Consigli Utili – USO PRATICO 619 MERCATI BIOLOGICI IN TOSCANA 616 INVESTIRE IN TOSCANA 619 SAN CASCIANO VAL DI PESA (Firenze)-Il Pagliaio GRAPHIC DESIGN & ARCHITETTURA 619 PIENZA (Siena)-Mercato dei Prodotti Biologici e Tradizionali Della Val d’Orcia NICOLA NATALIZIO ARCHITETTO ASCIANO (Siena)-Naturalia ROSSO 19, il vostro architetto in Toscana SCANDICCI (Firenze)-Il Pagliaio, Mercatino biologico AVVOCATI 620 FIRENZE-Fierucola Del Pane-Fierucola Dell’immacolata-La Fierucolina PHILIP LA ROMA GREVE-Il Pagliaio, Mercatino Biologico in piazza FARMACIE 620 PISTOIA-Zucca Barucca NUMERI TELEFONICI DI EMERGENZA 620 RISPESCIA (GROSSETO)-Festambiente SPEDIZIONI 621 SOVICILLE (Siena)-Mercatale Posta celere MERCATI ANTIQUARI IN TOSCANA 617 DHL Arezzo: 1° fine settimana di ogni mese in piazza S. Francesco FEDEX Montepulciano: 2° fine settimana di ogni mese in Piazza Grande MAIL BOXES ETC. Pistoia: 2° fine settimana di ogni mese in Viale Pacinotti TNT Fiesole: 2a domenica del mese in Piazza Mino UPS Lucca: 3° fine settimana di ogni mese in Via del Battistero Posta regolare Siena: 3° domenica del mese in Piazza del Mercato POSTE Greve in Chianti: Lunedì di Pasqua in Piazza Giacomo Matteotti FILM E LOCATION 622 MERCATI DI PRODOTTI ALIMENTARI IN TOSCANA 618 LA TUSCANY FILM COMMISSION Arezzo: sabato mattina in Via Giotto LOCATIONS 624 Fiesole: sabato mattina in Piazza Mino MUSICA, FAMOSI MUSICISTI ROCK/POP FIORENTINI E TOSCANI 624 Forte dei Marmi: domenica mattina e mercoledì mattina nella piazza principale LEO TOLU, DJ A SERATA Greve: sabato mattina in piazza Matteotti GIORNALI E RIVISTE 625 Lucca: mercoledì e sabato mattina in Via dei Bacchettoni, Piazza Varanini e Via Iacopo della Quercia LA NAZIONE, LA REPUBBLICA, IL CORRIERE DELLA SERA Montepulciano: giovedì e sabato mattina FIRENZE SPETTACOLO Panzano: domenica mattina nella piazza principale, Piazza Bucciarelli THE FLORENTINE Pisa: mercoledì e sabato mattina in Via San Martino - Via Ceci - Piazza San Martino TOSCANA TASCABILE Siena: mercoledì mattina vicino alla Fortezza Medicea FIRENZE MADE IN TUSCANY MERCATI DI PRODOTTI ALIMENTARI A FIRENZE 618 CITIES OF ART San Lorenzo - Mercato Centrale LE MIGLIORI RADIO TOSCANE 625 Sant’ambrogio LADY RADIO Santo Spirito CONTRORADIO Cascine RADIO DIFFUSIONE FIRENZE, RDF Mercato Nuovo O Logge Del Porcellino RADIO PULCE Mercato Delle Piante RADIO STUDIO 54 Mercato Ortofrutticolo Di Novoli RADIO TOSCANA MERCATINI DELL’ANTIQUARIATO A FIRENZE 617 LE MIGLIORI RADIO ITALIANE 625 MERCATO DI SANTO SPIRITO ISORADIO – INFO SUL TRAFFICO AUTOSTRADALE PIAZZA DEI CIOMPI RADIO DJ FORTEZZA ANTIQUARIA RADIO DIMENSIONE SUONO, RDS RADIO MONTECARLO __ 54 __ __ 55 __

RTL LA PIAZZA ITALIANA CABINE TELEFONICHE 627 PREFISSI INTERNAZIONALI DALL’ITALIA 627 Come usare un telefono pubblico 627 Ricetta per tutto l’anno 629 LA BISTECCA ALLA FIORENTINA

Consigli Utili- LIBRERIE E DISTRIBUTORI IN TOSCANA 629 LIBRERIE A FIRENZE 629 BM BOOKSHOP BRAC EDISON GIUNTI AL PUNTO IL PARTERRE LA FELTRINELLI LA FELTRINELLI INTERNATIONAL MY ACCADEMIA BOOKSTORE MELBOOKSTORE PAPERBACK EXCHANGE VOLUME

AMREF __ 56 __ __ 57 __

PORTA CAMOLLIA, Siena ‘Cor Magis Tibi Sena Pandit’ - Siena ti apre un cuore più grande __ 58 __ __ 59 __

Introduzione

L’idea

olto si è scritto della nostra regione e Mdelle ragioni per cui la Toscana è cono - sciuta sia in Europa che al di là degli oceani. Di motivi ce ne sono davvero tanti, e, in effetti, siamo proprio fortunati a poter godere di ciò che ci offre la nostra terra. In questo libro ci siamo voluti soffermare su ciò che rimane più nascosto di essa, sulle per - sone che fanno si che la Toscana sia così fa - mosa. È grazie alle iniziative ideate per promuovere la nostra regione che ancor oggi sono vive tante tradizioni che erano nate nel passato.

i sono moltiplicati così mostre, mercati ed Seventi di varia natura dall’enogastronomia all’artigianato al fine di dare ad alcuni produt - tori la possibilità di farsi conoscere. E tanto an - cora c’è da fare, ma come vedrete leggendo la guida, vi si aprirà uno scenario di una miriade di piccoli produttori, da artigiani a ristoratori, a produttori di vino e di olio, a commercianti che contribuiscono a diffondere ogni giorno, con il loro prezioso lavoro, la cultura toscana nel mondo rafforzando l’immagine della re - gione per farne sempre più un esempio di terra di creatività e di originalità.

An insider’s point of view… __ 60 __ __ 61 __

A ogni Stagione la sua Specialità… Fra Tradizione & Innovazione

’almanacco è dedicato ad eventi e specialità l libro non è né una guida ai prodotti tipici né Ldella Toscana divisi per ogni mese dell'anno, Itratta l’argomento solo dal punto di vista storico, con inserti dedicati a suggerimenti autentici e di bensì vuole fornire un quadro diverso e più appro - qualità. Con un design retrò e un’organizzazione fondito su quelli che per noi sono i prodotti più ri - originale dei vari argomenti trattati, viene posta l’at - levanti della nostra terra. Attraverso questo viaggio, tenzione sui vari motivi validi per ogni stagione per ci siamo tuffati in prodotti e produttori incredibili, scoprire la regione, focalizzandoci soprattutto sugli che ci hanno dato, via via che cresceva il libro, sem - eventi e le specialità della nostra terra. pre più stimoli per scoprire di più, per arrivare alla fine a capire che noi toscani siamo veramente par - li eventi sono divisi dunque all’interno dei vari ticolari! Gmesi dell’anno in base anche ad un ulteriore suddivisione per argomenti: arte, artigianato e mu - Ma che vuol dire parlare di tipicità? Tradizione o sica, enogastronomia, natura, sport e benessere, tra - innovazione, o ambedue? Crediamo che vi sia dizioni e feste popolari, consigli utili per vivere la ormai una sottile linea di confine tra le due e che città come dei veri toscani doc. sia giusto preservare la tradizione prendendo come stimolo l’innovazione. Da qui è nata l’idea di rac - ll’interno dei vari eventi sono segnalati produt - contare quella gente che crede nel valore delle pro - Atori di beni e servizi di alta qualità, specialità prie mani e delle proprie idee cercando di artigianali ed enogastronomiche, musei importanti tramandarle di generazione in generazione. e che merita visitare e notizie particolari di vario ge - nere che spaziano da cenni storici a consigli su per - sono loro le persone a cui vogliamo dar voce, corsi o strade particolari sempre secondo un’ottica Ecoloro che contribuiscono a rendere omaggio di chi vive e conosce la nostra realtà. alla nostra terra attraverso le loro storie e la loro au - La vera scoperta (anche per noi!) è che tante spe - tenticità. Non si poteva scrivere di tutti, per cui ci cialità toscane provengono da zone meno cono - siamo concentrati su coloro che per noi sono meri - sciute della nostra regione e che nelle stagioni meno tevoli...a voi poi un commento! rinomate nascono quelli che poi sono i prodotti più importanti della Toscana. __ 62 __ __ 63 __

Toscana, una Regione Natura & Sport per Quattro Ragioni/Stagioni... na natura variegata, monti, colline, pianure, una Ucampagna rigogliosa di viti e boschi, e il mare Tradizioni & Feste Popolari blu. La Toscana ha la fortuna di avere tutto, dalla ’ambientazione medievale e rinascimentale è il tema Montagna pistoiese con le sue belle montagne inne - Lricorrente delle principali feste della regione che pos - vate, alle zone collinari ottime per produrre un buon sono contare su scenari di straordinaria autenticità. È vino, alle montagne ideali per la coltivazione delle ca - bello che ancor oggi in ogni città o piccolo borgo me - stagne e poi laghi, fiumi e cascate. La Toscana è una dievale, i cittadini tengano vive queste tradizioni fatte di regione molto tutelata sul piano naturalistico. Le aree sfide a carattere cavalleresco, che sia una battaglia in Arno protette riguardano zone con grande diversità di ha - per contendersi il controllo sul ponte come succede a bitat e di popolamento animale e vegetale: grandi am - Pisa in Arno o che siano giochi di destrezza e abilità nel bienti insulari e costieri, fluviali e lagunari, collinari e cavalcare un cavallo. Senza dubbio la festa più famosa montani. della regione è il Palio di Siena, in piazza col suo tufo il 2 di luglio e il 16 di agosto di ogni anno, che si avvale Enogastronomia della scenografia unica di piazza del Campo per ricreare icette semplici e sane, grazie a una terra che offre l’atmosfera dell’antica contesa fra le 17 contrade con i Rprodotti genuini di grande qualità. L’olio, il vino, loro fantini e i loro possenti cavalli in 2 minuti di una la carne e il pane sono gli elementi clou della nostra gara che toglie il respiro a chiunque. cucina e sono usati sia per creare piatti elaborati, sia e soprattutto per realizzare un cibo semplice e con in - Arte, Artigianato & Musica gredienti eccellenti. Non bisogna dimenticare l’origine otteghe e laboratori, negozi, mercati e mercatini estremamente povera della nostra cucina, nata nelle Boffrono testimonianza della continuità della tra - campagne e in cui spesso gli avanzi erano mescolati dizione nei giorni nostri. Sebbene il progresso tecno - insieme per creare dei piatti...piatti che poi sono di - logico vada avanti, in Toscana sembra che la ventati anche dei must della cucina toscana di oggi, produzione artigianale non abbia perso la sua origi - come ad esempio la ribollita, minestra di pane fatta nalità. La tradizione inaugurata dal popolo etrusco nel con olio l’oliva, pane e molteplici verdure. passato capace di lavorare l’oro con grande abilità, continua oggi nella zona di Arezzo grazie a grandi pro - duttori orafi affiancati da innumerevoli botteghe ar - tigiane capaci di realizzazioni di alta qualità. Poi un mondo di tante specializzazioni, dal cotto al ferro bat - tuto, dalla ceramica all’alabastro con la creazione di pezzi unici conosciuti in tutto il mondo. __ 64 __ __ 65 __

Stagione che vai, TOSCANA che trovi

“Viaggiando per la Toscana, bisogna avere una mentalità aperta. Non fermatevi di fronte Sezioni Speciali dedicate agli Eventi di all’esteriorità delle cose, spesso Primavera, Estate, Autunno e Inverno: è proprio quando vi trovate di fronte a piccole porticine o Tradizioni & Feste Popolari angoli non invitanti, che sia Arte, Artigianato & Musica una trattoria, un paese o un Queste sono le quattro ragioni per cui vale la Enogastronomia paesaggio, che si scopre la vera pena visitare la Toscana. Noi vi guideremo alla Natura & Sport Toscana, quella della qualità e scoperta degli eventi organizzati nelle nostre dell’autenticità. Immergetevi città e nei piccoli paesi per farvi conoscere le in itinerari meno loro specialità, l’artigianato e la gastronomia Specialità Toscane dal punto di vista di conosciuti, spingetevi oltre e Produttori D.O.C.: ogni particolare rimarrà con locale includendo anche le nostre ‘ dritte ’ per voi nella vostra memoria aiutarvi a creare il vostro itinerario personale Tradizioni, Artigianato, Enogastronomia per sempre. ideale. Salute & Benessere, Biologico & Mercati Le esperienze migliori sono (v. A Tutta ‘Dritta’ in Inverno, Primavera, Suggerimenti Utili, Ricette, Notizie Storiche quando tutto è inaspettato.” Estate e Autunno ) A Tutta ‘Dritta’ in Inverno, Primavera, Estate e Autunno (consigli di Veronica per ogni sta - gione dell’anno )

Ora è tempo di immergersi nelle varie stagioni per capire un po’ di più della nostra regione…

Un ringraziamento speciale a Nina Brown per il suo punto di vista da ‘inglese che vive in Toscana da una vita’ __ 66 __ __ 67 ______INVERNO Eventi di Dicembre la stagione meno rinomata per visitare la Tradizioni & Feste Popolari ÈToscana, e proprio per questo la più ge - nuina e vera che rispecchia maggiormente ciò che offre la nostra terra e che svela ciò che si - ☛ FINE DICEMBRE gnifica abitarvi. In inverno può far freddo, ma BABBO NATALE IN ARNO raramente si raggiungono temperature sotto Firenze lo 0, ed è il momento per bersi un buon bic - Ogni anno dalla società Canottieri Firenze del chiere di vino di fronte ad un camino. È Ponte Vecchio salpa una barca composta di 8 tempo di carnevale e dei suoi suoni e colori, Babbo Natale che naviga lungo il fiume Arno dei dolci tipici come i cenci e la schiacciata alla tra Ponte alla Carraia e il Ponte alle Grazie. fiorentina che si trovano in ogni pasticceria di Da non perdersi la data del 1° gennaio in cui Firenze o delle dolcezze della pasticceria senese le barche del club dànno il benvenuto al nuovo come . Le zuppe e gli ar - anno anche con tuffi nell’acqua gelata. i ricciarelli e il panforte www.canottierifirenze.it rosti sono i piatti più ricercati, per non parlare del cavolo nero che è usato in molte pietanze Notizie Storiche sul Panforte ☛ FINE DICEMBRE come la celebre ribollita . Si mangia la cioccolata Conosciuto fin dal Medio - GIOCO DEL PANFORTE e i maestri artigiani ne fanno mostra in vari evo, questo dolce Pienza (Siena) tradizionale è fatto con eventi dedicati al prodotto. I mercati fanno da Il gioco ha luogo in Piazza Pio II nei Loggiato mandorle e miele ed ha un padrone, infatti, ogni week-end in ogni città del Comune e consiste nel lanciare un pan - sapore antico. toscana vi è a turno un mercato o fiera anti - In passato era il dolce forte sopra un tavolo, da una distanza di 4-5 quaria dedicati agli oggetti del passato. servito per accogliere ospiti metri. esclusivi. Chi fra i lanciatori delle varie squadre si avvi - perché non scoprire con l’occasione il fan - cina di più al bordo vince! Etastico mondo dei giardini toscani in cui www.comunedipienza.it vale la pena davvero spendere delle ore anche con visite ad hoc, magari abbinando queste escursioni a trattamenti dedicati al nostro corpo e alla nostra mente per affrontare la sta - gione lavorativa al meglio e prepararsi al - l’estate? In Toscana le strutture termali sono tante e dotate dei servizi migliori con un’ampia scelta di stabilimenti in tutto il territorio…a voi la scelta! __ 68 __ __ 69 __

☛ FINE DICEMBRE FIESOLE RISTORANTE TULLIO PRESEPE VIVENTE DI CASOLE D’ELSA LAT : 43.80677 - L ONG : 11.29266 & la cucina tipica toscana Nato come negozio di frutta Casole d’Elsa (Siena ) Fiesole è una stupenda cittadina sulle colline e verdure nel 1958, Tullio si Una parte dell’antico borgo è trasformata in è evoluto negli anni grazie di Firenze situate a nord della città. Per rag - un villaggio del tempo passato con più di 150 alla sua gestione familiare di - giungerla, seguire le indicazioni per lo stadio e venendo uno dei posti più figuranti in abiti dell’epoca. poi Fiesole. Consigliabile anche il bus numero noti presso i fiorentini grazie 7 da piazza Stazione. La vista che si gode dalla anche alla sua ottima bi - All’evento fa da cornice un mercato con ani - stecca alla fiorentina. Il città su Firenze è magnifica. menù è toscanissimo con le mali vivi. Il 6 gennaio tre re arrivano con dei classiche fettunte e i crostini di doni Benedetti per il bambino Gesù. Un cenno di rilievo merita l’area archeologica fegatini , ma anche pappa al www.casole.it con il suo anfiteatro romano che è usato per pomodoro, filetto e peposo. Il ambientarci eventi di rilievo tra cui l’ Estate Fie - vino della casa sia rosso sia Arte, Artigianato & Musica bianco è del Podere di Tullio, solana , un festival musicale e concertistico che ma in trattoria si possono ha luogo durante tutto l’arco dell’estate. trovare tutti i migliori vini ☛ TUTTO IL MESE toscani compresi quelli della ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI zona di Fiesole. A Tavola a Fiesole Via Ontignano, 48 RELIGIOSI ED ARCHEOLOGICI VINANDRO Montebeni, Fiesole (Firenze) DI FIESOLE Mangiari, Merende & Confortini Tel. 055697354/055697799 Fiesole (Firenze) Vinandro è un delizioso ristorantino con un LAT : 43.79183 LONG : 11.33296 bel bancone di marmo e tavoli di legno che ci www.ristorantetullio.it fanno tuffare in un’atmosfera che rimanda ai tempi passati. Piatti locali con vini rossi anche al bicchiere, e poi frittate e salumi vari davvero gustosi. (Lunedì chiuso) Piazza Mino, 33 Fiesole (Firenze) Tel. 05559121 LAT : 43.80650 LONG : 11.29294 Alcune delle più belle attrazioni culturali della città come i siti archeologici e religiosi sono aperte al pubblico per un periodo limitato di tempo con visite guidate. www.comune.fiesole.fi.it __ 70 __ __ 71 __

L’Olio Extra Vergine Il Vino a Fiesole L’Alloggio a Fiesole Mercati no d’Oliva a Fiesole BIBI GRAETZ & IL TESTAMATTA Colline Fiorentine (Fiesole, Firenze) dell’Antiquariato a Fiesole BUONAMICI Piazza Mino: L’olio extra vergine biologico Dal 1999 Bibi Graetz produce vino nella sua VILLA SAN MICHELE prima domenica di ogni dell’azienda Buonamici nasce tenuta di Vincigliata grazie ad una selezione ri - Via Doccia, 4 mese da tipi diversi di olive: Fran - gorosa di vitigni tradizionali. Sono 37 i suoi Fiesole (Firenze) toio, Moriaolo, Leccino, ettari di vigneto cui fanno da contorno querce Tel. 0555678200 Maurino e Pendolino, tutte e uliveto. L’uvaggio principale è il Sangiovese, LAT : 43.80250 - L ONG : 11.29797 raccolte a mano e pressate a www.villasanmichele.com freddo. Le verdure della fat - ma anche Moscato e Malvasia nera, e per un toria vengono invece usate 30% Colorino e Canaiolo. I Giardini di Fiesole per realizzare le zuppe Buo - Colline Fiorentine (Fiesole, Firenze) VILLA GAMBERAIA namici (zuppa di cipolle, di Per il suo vino bianco, che si chiama Bugia , usa VILLA IL SALVIATINO Via del Rossellino, 72 legumi e il minestrone), che Settignano (Firenze) invece uva Ansonica , una varietà che si coltiva Via del Salviatino, 21 Tel. 055697205 sono deliziose e completa - Firenze mente naturali secondo le ri - da migliaia di anni all’Isola del Giglio, una pic - Tel. 0559041111 VILLA I TATTI cette antiche della famiglia cola isola dell’arcipelago toscano dove Bibi ha Via di Vincigliata, 26 LAT : 43.78599 - L ONG : 11.29517 Buonamici. Ovviamente passato gran parte della propria adolescenza. Fiesole (Firenze) ogni ingrediente è certificato Tel. 055603251 biologico al 100%. Via di Montebeni, 11 Oggi a Vincigliata si produce Testamatta VILLA PEYRON Fiesole (Firenze) (100% Sangiovese), Soffocone di Vincigliata , Costruita su rovine etrusche, Tel. 055654991 deve il suo nome al bosco LAT : 43.79297 Grilli del Testamatta , Bugia , Gigliese e il Casa - matta . con la Fontana del VI secolo, LONG : 11.33059 che porta acqua a numerose www.buonamici.it Via di Vincigliata, 19 altre fontane. Il giardino è ri - Fiesole (Firenze) nomato per le sue terrazze e Tel. 055597222 per le sue statue. LAT : 43.79406 - L ONG : 11.31451 (Firenze) Tel. 0552614579 www.bibigraetz.com www.bardinipeyron.it __ 72 __ __ 73 __

VILLA NIEUWENKAMP ☛ 2° SETTIMANA DI DICEMBRE Enogastronomia RIPOSO (ANNI DISPARI) DEI VESCOVI Via Vecchia Fiesolana, 62 BIENNALE DI ARTE ☛ TRENO DEL VINO Fiesole (Firenze) CONTEMPORANEA Tel. 055599223 Montalcino (Siena) Firenze Da Siena a Montalcino – Stazione Torrenieri VILLA LE BALZE Questa importante mostra di arte contempo - Due carrozze confortevoli viaggiano dalla sta - Via Vecchia Fiesolana, 26 ranea ha luogo alla Fortezza da Basso con con - Fiesole (Firenze) zione di Siena a Torrenieri-Montalcino attra - Tel. 05559208 certi, conferenze, performance con il verso uno dei percorsi più rinomati d’Italia. coinvolgimento di grandi artisti. Nel cuore verde della Val d’Orcia, un viaggio VILLA MEDICI www.florencebiennale.org Via Beato Angelico, 2/4 esclusivo fra antichi gusti e panorami incante - Fiesole (Firenze) voli. Tel. 05559164 Natura & Sport Per chi ama viaggiare in libertà, alla ricerca VILLA SCHIFANOIA della vite primordiale o a caccia dei vini del fu - Via Boccaccio, 121 ☛ TUTTO L’ANNO turo, avvolti da un’arte e una storia eterne. Fiesole (Firenze) TRENO NATURA Tel. 05546851 Viaggiare è convivio, serenità, stile. Siena e Val d’Orcia Viaggiare sul Treno del vino sarà viaggiare per Si viaggia su lit torine d’epoca e si ha la possibi - ricordare, non per dimenticare. lità di salire e scendere più volte e in più stazioni, www.winestation.it potendo utilizzare lo stesso biglietto anche sui treni ordinari dell’anello ferroviario senese. È il ☛ DICEMBRE treno più adatto a chi vuole visitare tanti luoghi MERCATINI DI NATALE abbinando il viaggio ad altre attività come il Vari paesi in Toscana trekking, le escursioni in bicicletta, la visita a Numerosi sono i mercatini di Natale organiz - ☛ INIZIO DICEMBRE musei oppure la degustazione di vini e prodotti zati nei paesi toscani per cui vale la pena ap - ANTICA FIERA di aziende agricole. I biglietti si acquistano a profittare dei mercati natalizi per visitare le DI CARMIGNANO bordo del Treno Natura. Il Treno Natura pro - Carmignano (Prato) varie aree della regione e assaporare appieno lo La fiera, è una vetrina di pro - muove corse in ogni stagione dell’anno legate al spirito natalizio. dotti locali quali olio, vino, prodotto di stagione del periodo, per cui vale la fichi secchi presentati nelle pena informarsi sul sito web per verificare le loro tradizionali ceste di vi - varie iniziative ogni mese (ad es. a novembre, è mini, miele dell’area pratese, al fine di estendere maggior - org anizzato il treno del tartufo ). mente la conoscenza delle tra - Prenotazioni: Tel. 0577280551 dizioni enogastronomiche www.terresiena.it anche fuori dal territorio. www.comune.carmignano.po.it __ 74 __ __ 75 __

CARMIGNANO Il Vino a Carmignano LAT : 43.81235 – L ONG : 11.01657 LA TENUTA DI CAPEZZANA & IL CARMIGNANO La fama di Carmignano è legata all’antica sto - Grazie alla sua posizione strategica a due passi ria di questo comune che produce un extra da Firenze e a soli 40 minuti dalla costa versi - Nell’area della bella Villa di vergine di qualità e possiede la D.O.C.G. più Artimino e della casa di caccia liese con le note località di villeggiatura Forte di Ferdinando dei Medici, si antica d’Italia (del 1716) relativa al vino Barco dei Marmi e Viareggio, la tenuta di Capezzana possono trovare numerose Reale . è un posto ideale per trascorrere una vacanza chiese che risalgono all’epoca Il piccolo comune è famoso anche per l’arte all’insegna della genuinità e del buon vino. FICHI medievale. La splendida DI CARMIGNANO pasticcera che affonda le sue radici nel Me - I fichi di Carmignano sono CHIESA DI SAN dioevo, e altre produzioni di eccellenza, quale MICHELE ARCANGELO Gli appartamenti sono confortevoli e in stile un prodotto invernale che è consumato prevalentemente ospita una delle opere più i fichi secchi , presidio di Slow Food. toscano e per i più esigenti vi è a disposizione in occasione delle festività belle del Pontormo. ‘ La Visi - un appartamento al piano inferiore della villa natalizie. Il prodotto è costi - tazione’ del 1530 ha ispirato che ha accesso alla piscina e al campo da ten - tuito da una coppia di fichi molti artisti del passato e del AMARI & La Pasticceria di Carmignano nis. secchi aperti e sovrapposti a presente. Due sorelle, Lorella e Mariella Amari, nel loro formare un ‘otto’. Sono pre - Piazza SS. Francesco e Michele, 1 Da non perdere i corsi di cucina che durano Carmignano (Prato) piccolo forno artigianale situato vicino al cam - da 1 a 5 giorni secondo le esigenze. I vini della sentati sfusi, oppure confe - Tel. 0558712046 panile del paese, valorizzano i sapori della zona, zionati in plateaux o in tenuta che sono conosciuti in tutto il mondo cestini di varie forme. LAT : 43.79343 grazie a una produzione che si basa essenzial - sono il Barco Reale D.O.C. , il Villa di Capez - LONG : 11.06065 È proprio durante l’Antica www.pontormo.it mente su un’attenta selezione d’ingredienti di zana che rappresenta appieno le caratteristiche fiera di Carmignano che altissima qualità. del Carmignano. sono presentati i fichi secchi I loro cantuccini con arancio e nocciola, i can - Il vino è composto di Sangiovese (80%) e Ca - nelle loro tradizionali ceste di vimini. tucci con gocce di cioccolato, quelli ai fichi sono bernet Sauvignon (20%). Alla tenuta sono prodotti, infatti, senza margarina, conservanti anche organizzati tour del vino della proprietà o coloranti. Da provare le gelatine fatte dai vini con visita delle antiche cantine. bianchi e rossi di Carmignano deliziose con Via Capezzana, 100 formaggi e salumi. Carmignano (Prato) Via Guido Rossa, 81-83 Tel. 0558706005 Carmignano (Prato) www.capezzana.it Tel. 0558719677 LAT : 43.80007 – L ONG : 11.06300 www.dolciamari.it __ 76 __ __ 77 __

PANFICATO è un dolce ☛ PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE MUSEO DELLA PAGLIA tradizionale della zona a base di fichi SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI Un museo dedicato alla pa - glia e all’intreccio è un punto secchi di Carmignano con l’aggiunta Lastra a Signa (Firenze) di riferimento di un’arte an - di burro, tuorli e zucchero. È una Nei giorni che precedono la festa dell’Immacolata tica quanto l’uomo e che, in delle leccornie della Pasticceria dell’8 dicembre, una rassegna gastronomica im - particolare dalla metà del SIGNORINI di Prato, e solo per un suo assag - portante che unisce il sapore della cultura toscana XVIII secolo fin quasi ai no - gio vale la pena una gita nella cittadina vicino a stri giorni, ha avuto in To - a quello della cucina tradizionale della regione scana, pur con alterne Firenze. (v. PASTICCERIA SIGNORINI DI PRATO ) con stand che servono ribollita, olio, vino delle vicende, una straordinaria colline, bistecca e pane cotto a legna. fortuna. È un luogo eccel - ☛ PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE www.comune.lastra-a-signa.fi.it lente per la raccolta, lo studio FESTA DELLA CIOCCOLATA e la ricerca, la conservazione e l’esposizione di un patrimo - Barga (Lucca) Luca Signorini nio straordinario che rischia Manifestazione di degustazione, esposizione e di essere irrimediabilmente vendita di cioccolata. Sono presenti espositori IMPAGLIATURA perduto perché ignorato o provenienti da più regioni italiane. sottovalutato. Fino al 1800 la Toscana era Via degli Alberti, 11 RIGOCCIOLI www.comunedibarga.it una regione prevalentemente Lastra a Signa (Firenze) & le loro speciali Confetture agricola basata sull’organizzazione mezzadrile. Tel. 055875257 La fattoria Rigoccioli si trova LAT : 43.78244 nel territorio del Montal - La navigabilità dell’Arno e l’esistenza del porto LONG : 11.09616 bano, eccellente luogo per la di Livorno favorirono la commercializzazione www.museopaglia.it coltura delle olive fin dai BEFANINI DELLA VERSILIA dei prodotti. tempi dei Medici. L’azienda I befanini sono dei biscotti di varie forme cotti si basa sulla produzione di in stampini appositi a forma di animali, stella, Quest’arte ha in questa regione forti tradizioni olio extra vergine d’oliva, cuori, befana e altre. conserve e marmellate. risalenti forse al 1300, ma ha uno sviluppo a La nostra preferita è la mar - I befanini sono biscotti preparati nel periodo livello industriale grazie all’opera del bolognese mellata di fichi e mandorle . natalizio e si chiamano così proprio perché ti - Domenico Michelacci, stabilitosi a Signa nel Via degli Asinai, 12 pici dell’ Epifania . Loc. Pietranera 1714. Carmignano (Prato) Gli ingredienti per la preparazione di questi Tel. 0558712492 biscotti sono uova, farina, burro, latte, zuc - La manifattura della paglia è rimasta un settore LAT : 43.80457 chero, lievito, un bicchierino di anisetta o LONG : 11.01457 vitale dell’economia toscana da allora fino alla [email protected] rhum (anche sassolino), la scorza di limone o crisi del 1929, coinvolgendo in essa ogni fascia arancia e un pizzico di sale. di età della popolazione. __ 78 __ __ 79 __

I CAPPELLI ☛ PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE L’arte di fare cappelli è stata per anni una delle LA CITTÀ DELLA CASTAGNA migliori espressioni di creatività del territorio Castelnuovo Garfagnana (Lucca) della valle dell’Arno, del Bisenzio e dell’Om - Per una settimana Castelnuovo Garfagnana brone, aree ricche di storia e arte. diventa ‘la città della castagna’, celebrando questo suo prezioso prodotto con mercati ad GREVI & l’unicità dei loro Cappelli esso dedicati ed eventi culturali di vario tipo. Un’antica azienda con sede a Signa, vicino a Fi - Inoltre sono presenti stand vari che servono a renze, GREVI MODE fa cappelli dal 1875. Sono profusione necci, frittelle, ballotte, mondine La cucina di Lucca si distingue quattro le generazioni che portano avanti questa e castagnaccio . per la quasi totale assenza di grande tradizione creando cappelli per donna ele - www.pontineltempo.it grassi di origine animale. La base del condimento è princi - ganti e sempre alla moda. Fino al 1930 l’azienda palmente l’olio crudo, che era concentrata sul mercato italiano, ma con la condisce le minestre, come Depressione e la Seconda Guerra Mondiale nuovi FRITTELLE DI CASTAGNE quella di magro, l’infarinata o mercati si aprirono. La bellezza del marchio con - la garmucia. Fra gli altri piatti, Ricetta il risotto al piccione, la rostic - siste proprio nel portare avanti la tradizione ma ciana di maiale, l’agnello con con modernità. Dal 2004 un bel negozio è stato le olive, i funghi in gratella o aperto nel centro storico di Firenze. 300 g farina di castagne trifolati e le curiose folaghe alla latte o acqua fredda Puccini. 1-2 cucchiai d’olio 80 g uvetta 50 g pinoli tostati e tritati Così dà modo ai suoi crescenti clienti di trovare il rosmarino proprio cappello Grevi anche nel capoluogo to - olio per friggere scano. Via della Spada, 11-13 r Setacciate la farina di castagne e fatene una pa - Firenze stella un po’ spessa aggiungendo acqua fredda LAT : 43.77176 – L ONG : 11.25053 un po’ alla volta. Aggiungete l’olio, le foglioline di rosmarino, i pinoli, l’uvetta fatta rinvenire Fabbrica: in acqua calda e un pizzico di sale; fate riposare Via della Manifattura, 10 1 ora, quindi friggete l’impasto a cucchiaiate Signa (Firenze) nell’olio bollente. Tel. 055876223/0558734081 È uso cucinare queste frittelle per il giorno LAT : 43.77446 - L ONG : 11.09435 dell’Epifania e si mangiano accompagnandole www.grevi.com con ricotta fresca o stracchino. __ 80 __ __ 81 __

MUSEO ☛ 1° FINE SETTIMANA DI lasagna , ‘ sorta di pasta di farina di grano, sot - ☛ PRIMI 20 GIORNI DI DELLE MINIERE DICEMBRE tile e in forma di lunga striscia o nastro, legger - DICEMBRE Massa Marittima (Grosseto) IL MERCATINO Dalla Piazza della Cattedrale CALICI D’INVERNO mente increspata da un lato per lo più Massa Marittima (Grosseto) adoperasi per minestra ’ (dal `vocabolario della DI HEIDELBERG di Massa Marittima si rag - Firenze giunge, a piedi e in pochi mi - Giornate dedicate ai vini della zona D.O.C. Mon - Crusca’). I fornai fiorentini erano associati fra In a Fi - nuti, il Museo della Miniera, teregio e alle produzioni alimentari tipiche, in par - loro anche in una compagnia di carattere re - renze, è il tipico mercatino di con gallerie che perforano, ticolar modo quelle vitivinicola e olearia della zona ligioso, denominata Compagnia di San Lo - Natale, uno dei più antichi per circa 700 m, il travertino mercati della Germania che della collina sovrastante il di Massa Marittima. renzo dei Fornai, con sede in via San Gallo. www.massamarittima.info vanta 500 anni di storia. Si centro storico della città. Il contributo da parte della Compagnia di potranno trovare arredi per Queste gallerie, in parte na - San Lorenzo dei Fornai, nei festeggiamenti l’albero di Natale e per il Pre - turali e in parte scavate nel del 10 agosto, prendeva forma, principal - sepe, prodotti alimentari ti - Medioevo per cavarne la pie - Bisogna ricordare che in estate, il 10 di agosto pici, vini speziati, birra e tra da costruzione, furono mente, nel corso della distribuzione dei pani in molti paesini toscani si celebra l’evento Ca - benedetti, cui seguiva, di sera, un’allegra ‘ co - wurstel, dolci in un contesto ampliate durante la seconda suggestivo con l’esibizione guerra mondiale e utilizzate lici di Stelle , manifestazione dedicata al vino. comerata ’ con cui si concludeva la calda gior - degli sbandieratori del calcio dalla popolazione locale Questa notte è chiamata Notte di San Lorenzo , nata estiva. storico, musica e spettacoli come rifugi anti aerei. è rinomata perché si dice che durante quella per bambini. Piazza Dante, 35 www.firenze.net Grosseto notte tantissime stelle cadono; francamente Tel. 0564484343 pensiamo che ci siano molte più stelle cadenti ☛ 8 DICEMBRE LAT : 43.04672 la notte seguente! Il 10 agosto i Consoli del - LONG : 10.88618 MERCATINO AMERICANO www.parcocollinemetallifere.it l’Arte dei Fornai si recavano solennemente a DI NATALE fare l’offerta rituale in , ed erano Firenze anche fra i cittadini maggiormente impegnati È uno dei più importanti mercati di Natale, nelle celebrazioni che avevano luogo nella ba - organizzato dall’American International Lea - silica di San Lorenzo a Firenze. Nella zona in - gue di Firenze, il cui introito è devoluto com - torno alla chiesa laurenziana, fra l’altro, pletamente in beneficienza, e ha luogo nelle abitavano e avevano forni e botteghe un gran Pagliere Medicee di viale Machiavelli vicino a numero di fornai e di negozianti di pasta da Porta Romana. minestra. Le mostre di queste botteghe erano www.ailoflorence.org approntate per la festa d’agosto con molta fan - tasia; i fornai usavano, a tale fine, i prodotti del mestiere, presentando il pane in varie fogge, attirando così una gran folla. Ed ancora, oltre al pane dalle forme più inso - lite, una particolare pasta che era uso man - giare per la festività di San Lorenzo era la __ 82 __ __ 83 __

PARRINA I MIGLIORI PANETTONI Da allora l’arte di famiglia si tramanda di padre Noto come pecorino alle vi - & PANDORI TOSCANI in figlio, mantenendo immutati la filosofia nacce , meglio conosciuto come panettone Parrina (in - aziendale, l’amore per la qualità e l’accuratezza fatti, assomiglia realmente a AL DOLCE FORNO nella scelta degli ingredienti...... un panettone) è un formag - Una grande esperienza nella Via Cellane, 9 ...... gio prodotto con il latte di lievitazione realizzata con un Castel del Piano (Grosseto) ...... fine lattazione, più ricco in lievito madre di oltre 65 anni e ingredienti sele - Tel. 0564956787/0564956044 contenuto di proteine e di ...... LAT : 42.88560 - L ONG : 11.52999 grassi, e quindi più fine e sa - zionati (tra i quali bacche di vaniglia del Mada - ...... porito. Questo latte si può gascar Presidio Slow Food). Due i panettoni www.corsinibiscotti.com ...... solo trovare nella seconda prodotti: classico, con arancia candita e uvetta, ...... metà di giugno fino al 15 lu - e quello al cioccolato fondente La Molina, uno PASTICCERIA ...... glio. Tre mesi è fatto invec - SIGNORINI DI PRATO ...... dei nomi emergenti della cioccolateria artigia - ...... chiare e, dopo due mesi di La pasticceria è ben maturazione nella buccia nale toscana, di proprietà degli stessi titolari del ...... dell’uva, è pronto per essere Dolce Forno, i fratelli Massimiliano e Riccardo conosciuta nell’area ...... consumato nel periodo na - Lunardi, e di Alessandro Paiano ampiamente pratese grazie alla sua eccelsa produzione di ...... talizio! Per esso sono selezio - descritti nella sezione dedicata al Cioccolato. dolci artigianali. nati la migliore buccia di Il Prelibato , una variante del panettone al - ...... Sangiovese e Merlot, scelti per Via di Lucciano, 33/39 - Quarrata (Pistoia) il loro gusto e legame con il Tel. 0573738657 l’arancia candida e uvetta, è delizioso. È un im - pasto aromatizzato con pasta di nocciola e IL CANTUCCIO territorio il primo e per la sua LAT : 43.82115 – L ONG : 11.02958 DI FEDERIGO eleganza il secondo, che poi www.lamolina.it pasta gianduia arricchito da pezzi di cioccolato è l’anima dell’azienda Par - al latte gianduia in contrasto alle dolci e mor - rina. Consigliamo l’acquisto CORSINI bide amarene sciroppate presenti all’interno della sua confezione più ele - gante proprio come nel caso Valori intatti, come una volta, a testimoniare del dolce. di un normale panettone. un’arte dolciaria unica, dedicata a chi ama i sa - Via S. Martino per Galceti, 36 Via Aurelia km 146 pori più autentici, quella della Corsini di Ca - (Prato Nord, zona San Martino) Loc. Parrina, Albinia (Grosseto) steldelpia no che offre una bella varietà di Tel. 0574464997 Tel. 0564862626 panettoni tra i quali eccellono il tradizionale e so - LAT : 43.89841 LAT : 42.49151 prattutto quello al cioccolato (ma anche quelli al LONG : 11.09804 LONG : 11.24799 www.signoriniluca.com Deliziosi panettoni e soffici www.parrina.it gusto di albicocca, ciliegia, castagne, amarena ). pandori... fra i più prelibati di Una storia di pane e biscotti, di profumi di burro, tutta la Toscana! di latte e di grano, iniziata nel 1921 nell’antico (v. SAN MINIATO ) Via Paolo Maioli, 67 forno a legna di Corrado e Solidea Corsini. Una San Miniato (Pisa) storia fatta di passione per i dolci buoni e genuini, Tel. 0571418344 nel rispetto di regole antiche e di una tradizione LAT : 43.68022 LONG : 10.85780 familiare unica. ilcantucciodifederigo.com __ 84 __ __ 85 __

Il Formaggio ☛ METÀ DICEMBRE RICETTA DI DICEMBRE a Torrita di Siena ARTISTI NEI BORGHI COVERI Torrita di Siena (Siena) Eccellente produttore di for - Lungo le vie e le piazze del centro storico, le FARINATA DI CAVOLO NERO, maggio della provincia di INFARINATA ALLA GARFAGNANA Siena, con il suo pecorino bancarelle di artigiani e artisti propongono i con latte non pastorizzato. loro prodotti artigianali: si va dai presepi, agli Tra i suoi prodotti di punta 200 g farina gialla addobbi per l’albero di natale, per la casa e per 350 g fagioli borlotti o scritti (secchi) il pecorino delle colline senesi, la tavola, dagli articoli natalizi ai giocattoli, 1 cipolla rossa il pecorino stagionato in foglie 1 spicchio d’aglio di noce, il raviggiolo e la ri - dalla bigiotteria ai ricami, ai prodotti tipici del peperoncini (facoltativi) cott a. territorio come dolci natalizi, frutta fresca e 1 cavolo nero Loc. Caselle, 141 secca, vini e liquori locali, formaggi, olio di 2 cucchiai di passata di pomodoro Torrita di Siena (Siena) 1 salsiccia oppure 100 g pancetta salata o lardo Tel. 0577685439 oliva, tartufi, marmellate e confetture. olio, sale, pepe LAT : 43.21068 www.comune.torrita.siena.it LONG : 11.80029 Lessate i fagioli in un l di acqua fredda o nel brodo (vedi ricetta dei fagioli all’uccelletto); una volta cotti, passatene CAVOLO NERO RICCIO la metà e rimettete la purea ottenuta nel liquido di cottura; lasciatene metà interi e conservateli a parte. DI TOSCANA ...... Cavolo: di stagione Quindi, soffriggete la cipolla tritata, l’aglio e la salsiccia in ...... da ottobre ad aprile Il cavolo nero riccio di un tegame e, una volta rosolati, aggiungete il pomodoro, ...... Toscana si chiama così perché sale e pepe e fateli cuocere per 10 minuti...... presenta foglie molto grandi, Versate il soffritto nella pentola col passato di fagioli e, ...... Durante l’inverno spesso come di colore verde scuro e con nervature più appena bolle, aggiungete il cavolo liberato dalle coste e ...... antipasto sono servite nei tagliato a listarelle; lasciate cuocere per 30 minuti e poi ...... ristoranti toscani le chiare. unite a pioggia, poca per volta e sempre mescolando, la ...... La loro superficie è assai frastagliata per la pre - farina gialla - perché non si formino bozzoli...... FETTE COL CAVOLO senza di ‘bolle’ alquanto grosse. Il sapore e Cuocete mescolando, in modo che non si formino ...... NERO l’odore sono quelli tipici del cavolo. grumi, per circa mezz’ora. In ultimo, aggiungete i fagioli ...... Foglie di cavolo nero bol - rimasti interi. La farinata deve risultare abbastanza Si produce da ottobre a marzo nelle province ...... lite e servite su fette di pane morbida da essere consumata al cucchiaio, quindi se ...... tostato con olio e pepe di Firenze e d’Arezzo. necessario unite un po’ d’acqua bollente o di brodo...... Si serve calda con un filo di olio d’oliva e una macinata di ...... Il cavolo, che un tempo era legato soprattutto pepe, anche se i buongustai la preferiscono riscaldata ...... dopo un breve passaggio in padella con un goccio d’olio...... alla cucina povera dei contadini che lo usavano In alcune zone della Toscana si utilizza un procedimento Frutta a Dicembre: per fare la tipica ‘ribollita’ o minestra di pane, ...... Arancia, Limone, Kiwi, Cedro, Mela, diverso che prevede di stufare a fuoco lento il cavolo ...... Pompelmo, Nespole, Nocciole, oggi rappresenta uno degli ingredienti più nero nel tegame dove precedentemente si è fatto il ...... Pompelmo usati nella cucina toscana. soffritto, e poi di aggiunger e il brodo di fagioli. Quando ...... il tutto bolle si versa la farina di mais e si porta a ...... cottura, se necessario aggiungendo acqua calda...... __ 86 __ __ 87 __

PRATO Rispetto al distretto tessile, il Museo del Tes - E IL SETTORE TESSILE Eventi di Gennaio La vocazione tessile di Prato ri - suto si pone come l’interfaccia culturale del sale almeno al XII secolo e la Arte, Artigianato & Musica contesto produttivo contemporaneo, permet - produzione in forma artigia - tendo, grazie alla proficua collaborazione con ...... nale di panni in lana ha ac - ☛ FINE GENNAIO il consorzio PratoTrade, una fruizione museale ...... compagnato senza soluzione in tempo reale dei tessuti prodotti nel distretto...... di continuità lo sviluppo e la PITTI IMMAGINE ...... crescita della città attraverso i Firenze Il Museo è il più grande centro culturale d’Ita - ...... secoli. La trasformazione della La kermesse di moda per abiti, accessori lia dedicato alla valorizzazione dell’arte e della ...... produzione laniera pratese in e oggettistica. produzione tessile antica e contemporanea e ...... sistema industriale avviene in - Con Pitti Uomo, Pitti W e Pitti Bimbo la città conserva un patrimonio cospicuo e molto ete - ...... torno alla seconda metà del - ...... l’Ottocento. Il vero boom si si riempie di migliaia di visitatori: feste stu - rogeneo, esposto in sei aree tematiche (area di ...... colloca però dopo la Seconda pende sono organizzate in città e magnifiche familiarizzazione, sala storica, antica caldaia, ...... Guerra Mondiale, un’epoca sfilate dei migliori stilisti italiani e internazio - sala Prato Città Tessile, sala dei tessuti contem - ...... che segna al contrario una nali hanno luogo durante questi giorni di festa. poranei, sala delle mostre temporanee). Il cri - ...... forte recessione per gli altri www.pittimmagine.com terio espositivo scelto per quasi tutte le sezioni ...... centri europei dello stesso set - ...... tore. Attualmente Prato si at - del Museo prevede una rotazione periodica ...... testa come uno dei distretti degli oggetti. Questa particolarità – oltre ad ...... tessili più importanti d’Europa MUSEO DEL TESSUTO offrire un museo che rinnova continuamente ...... sia per il numero d’imprese Prato i suoi contenuti - trae origine da un lato dalle ...... che per il numero di addetti...... Il Museo del Tessuto occupa gli ambienti re - particolari esigenze conservative dei reperti tes - ...... staurati dell’ex cimatoria Campolmi, gioiello sili antichi, dall’altro dall’aggiornamento con - ...... di archeologia industriale del XIX secolo si - tinuo a cui è sottoposta la sezione ...... tuato all’interno della cerchia muraria medie - contemporanea...... vale della città. Il Museo rappresenta la ...... memoria storica e l’interfaccia attuale del di - Il Museo propone un’ampia offerta educativa ...... stretto pratese, un’area impegnata nella produ - rivolta a studenti delle scuole di ogni ordine e ...... zione tessile da oltre 800 anni, che oggi conta grado, oltre ad un nutrito programma di atti - ...... 40.000 addetti e circa 8000 aziende ed esporta vità per adulti, come laboratori, seminari, in - ...... in tutto il mondo filati, tessuti e macchinari. contri, ecc...... molto innovativi. Via Santa Chiara, 24 ...... Prato ...... Tel. 0574611503 ...... LAT : 43.87739 ...... LONG : 11.09852 www.museodeltessuto.it ...... __ 88 __ __ 89 __

PRATO BISCOTTI DI PRATO LAT : 43.87969 – L ONG : 11.09631 O CANTUCCI DI PRATO I cantucci sono grandi biscotti secchi ottenuti impastando Prato e la sua area sono frequentati fin dal Paleo - farina, acqua, sale, olio d’oliva, zucchero, lievito e insaporiti ...... litico, come testimoniato da numerosi reperti di con anice. Sono cotti a filoncini e poi affettati e tostati. Il ...... epoca paleolitica e neolitica, ma la prima vera co - nome cantucci deriva dal fatto che, in passato, le persone ...... povere, non avendo denaro per acquistare buoni biscotti, si ...... lonizzazione e organizzazione del territorio av - accontentavano di mangiare la parte terminale del filoncino ...... viene in epoca etrusca. I romani fondarono il cotto, detto, in Toscana, ‘ cantuccio ’. Con queste caratteri - ...... ‘Pagus Cornius ’ (abitato cinto da fortificazioni), stiche è definito il cantuccio di Prato , dal celebre vocabolario ...... dove oggi troviamo la Basilica Cattedrale di Santo del Fanfani, nell’edizione del 1875. I cantucci erano uno ...... Stefano (splendido esempio di architettura roma - dei fiori all’occhiello della produzione di Antonio Mattei, ...... Un ringraziamento speciale nico-gotica, che presenta una facciata, costruita tanto che ancora lo storico negozio porta la scritta ottocen - alla Gigess per il suo punto tesca ‘ fabbricante di cantucci ’. L’equivoco e la coincidenza ...... di vista da ‘pratese’ con la caratteristica pietra chiamata ‘Marmo tra i due prodotti sono pasticcio recente, dovuto probabil - ...... Verde di Prato’, su cui si affaccia il pulpito di Do - mente alla diminuzione d’interesse verso i cantucci che si ...... natello). Nell’interno troviamo la Cappella della verificò nel secondo dopoguerra, quando i biscotti, più ric - ...... chi, cominciarono a diffondersi maggiormente, anche per Madonna della Sacra Ci ntola, con affreschi di ...... Gaddi, Paolo Uccello e Filippo Lippi. Di epoca la diminuzione del costo delle uova...Così, probabilmente MORTADELLA ...... medievale invece il Palazzo Pretorio, la Chiesa di la gente iniziò ad associare il nome cantucci ai biscotti di ...... Prato. In realtà, i biscotti secchi con le mandorle o le noc - ...... San Domenico, i Monasteri di San Vincenzo di ciole che sono i più diffusi in commercio oggi si chiamano San Clemente e il Conservatorio di San Niccolò...... ‘i biscotti di Prato ’...... Da non dimenticare il trecentesco Palazzo Da - ...... tini, e l’imponente Castello dell’Imperatore BISCOTTI DI PRATO (1250 circa, unico esempio di architettura sveva I biscotti di prato sono generalmente serviti dopo pranzo nell’Italia centro-settentrionale, costruito per vo - o dopo cena con del Vinsanto. lontà dell’imperatore Federico II). Lo scrittore tedesco Herman Hesse è tra gli estima - La Mortadella di Prato è un L’epoca moderna è segnata dallo sviluppo impe - tori dei biscottini e in una lettera, nel libro ‘ Dall’Ita - prodotto tipico della città to - rioso dell’industria tessile, che ha portato un no - lia ’, racconta “Trovai un passaggio gratuito su una scana. È di origine remota, sa - tevole sviluppo urbanistico e demografico alla vettura signorile e raggiunsi presto Prato, dove arrivai lume povero, fatto con le carni di ottimo umore e avendo anche risparmiato i soldi del scartate dalla produzione della città e al suo terri - viaggio. Perciò non ritenni necessario affrettarmi e finocchiona o di seconda torio. Prato è oggi, andai per prima cosa a trovare un amico che abitava scelta, che erano sottoposte a infatti, la seconda una forte speziatura con pepe vicino al municipio. Sapete come sono famosi i biscotti nero macinato e in grani, sale, città della Toscana, di Prato! Dunque, il mio amico li fabbricava e ci fa - polpa d’aglio pestato, corian - contando circa ceva buoni affari. Quel giorno, in occasione della fe - dolo, cannella, chiodi di garo - 200.000 abitanti . stività, aveva sospeso il lavoro e fu molto contento di fano e aromatizzate con trovarsi in così allegra compagnia.” alchermes. __ 90 __ __ 91 __

Vi è la leggenda che due mo - ANTONIO MATTEI & i Biscotti di Prato PESCHE DI PRATO Le migliori pesche di Prato si nache nel 1875 provenienti Esistono varie marche di cantucci ma i più ri - Contrariamente a quanto po - possono trovare in questa pas - da Mantova durante il loro ticceria nel centro della città: pellegrinaggio a Roma si fos - nomati e quelli ritenuti dagli intenditori i mi - trebbe suggerirvi il nome, il dolce sero fermate a Prato e Anto - gliori sono quelli del non contiene il frutto ma lo ri - PASTICCERIA nio Mattei avesse dato loro Mattei di Prato. corda sia per forma che per NUOVO MONDO ospitalità. Le monache per Antonio Mattei iniziò a aspetto. Si tratta, infatti, di pasta Via Giuseppe Garibaldi, 23 ringraziarlo pare che avessero Prato produrre biscotti nel lon - Tel. 057427765 svelato al Mattei la ricetta di a forma sferica soffice e fragrante (con zucchero, fa - un dolce tipico della loro tano 1858. Per le ultime tre rina, lievito, burro e succo d’arancia) che viene poi città, la torta mantovana , generazioni la famiglia inzuppata nell’Alchermes . Il procedimento ricorda appunto. Pandolfini ha portato quindi quello dei babà napoletani ma i dolcetti, avanti con entusiasmo la una volta cotti in forno, sono divisi a metà e im - tradizione della produ - mersi nel liquore e successivamente farciti con zione dei biscotti di Prato . crema. Si preparavano in occasione della festa della Entrare nel negozio è un’esperienza sensoriale. Madonna (estiva) quando veniva fatto un pelle - Il negozio si raggiunge dall’autostrada A11 (Firenze- Si percepisce la storia di questo posto sia con grinaggio al santuario a Miliano (sopra Gallicano) Mare, direzione Genova- l’olfatto sia con la vista. Da assaggiare i biscotti ed erano molto comode perché facili da traspor - Livorno); uscita Prato Est e poi verso di Prato o i brutti ma buoni (strepitosi). tare senza sciuparsi, per questo adatte a un pranzo centro città. Deliziosa la Mantovana , un dolce soffice a base al sacco. A Gallicano, paese della media valle del Via Bettino Ricasoli, 20-22 di burro, uova fresche e coperto con mandorle Serchio, sono ripiene di marmellata di ciliegie o Prato Tel. 057425756 e il Filone Candito , filone di pane dolce dalla di albicocche e non di crema. LAT : 43.92158 forma di uno strano fagotto di pasta brioche, LONG : 11.04553 ricoperto da un velo di pasta di mandorle e ri - Un’Eccellente Colazione a Prato www.antoniomattei.it pieno di giganteschi pezzi di frutta candita. PASTICCERIA SIGNORINI DI PRATO Orgoglio e gioia nella colazione da Signorini. Siparietto Gustoso Sono servite paste di ogni tipo che con il caffè e il I biscotti del Mattei si riconoscono dalla con - cappuccino si trasformano in eccellenza: polendini, Il Miele a Prato fezione della loro busta, rigorosamente blu. scoppiettoni, pepita al cioccolato, cantuccini alle man - LA BOTTEGA DEL MIELE I suoi biscotti sono conosciuti anche come dorle, al cioccolato, alla farina di castagne, brutti La Bottega del Miele produce ‘Mattonella ’; non si sa se il nome è stato dato buoni, torta all’olio d’oliva (con olio rigorosamente miele di castagno biologico, loro dal fatto di essere duri, o se derivi dalla della fattoria della famiglia) sono tutti fatti artigia - millefiori e miele d’acacia. Da facciata originaria del 1920 a mattoni del ne - nalmente. non perdere il polline fresco e le candele con cera d’api. gozio. Comunque sia, i cantucci col Vinsanto Via S. Martino per Galceti, 36 (Prato) Via G. Giraldi, 16 Cantagallo sono il modo migliore per finire una vera cena Tel. 0574464997 (Prato) Tel. 0574933157 toscana! LAT : 43.89841 - L ONG : 11.09804 www.signoriniluca.com LAT : 44.0214 LONG : 11.08040 __ 92 __ __ 93 __

GOLF & COUNTRY CLUB FIRENZE LE PAVONIERE – Poggio a Caiano, Prato LAT : 43.76901 – L ONG : 11.25034 Il Golf Club le Pavoniere ...... le cui buche sono dise - L’etimologia di Firenze è ancora oggi incerta...... gnate dal campione ame - Il nome di Firenze non deriva da quel coman - ...... ricano Arnold Palmer ha dante Fiorinus della fanteria dei romani che ...... una club house ricavata da una villa ottocen - furono i fondatori della città, bensì da flor, Flo - ...... tesca, un tempo appartenuta a Leopoldo de’ ris , fiore , nel senso di città dei fiori, per i verdi ...... Medici. prati che fiorivano nella valle, sia nel senso di ...... città che fiorisce o di città fondata in prima - ...... vera, vale a dire nella stagione dei fiori...... Le Pavoniere offre a tutti i suoi ospiti servizi di Il Fiorino ...... primo ordine, ma il vero fiore all’occhiello al - Il fiorino fu coniato a Firenze ...... meno per noi, è il percorso; Palmer, infatti, ha Tutto ciò è confermato dal fatto che il simbolo per la prima volta nel 1252...... regalato fairway delicatamente ondulati, green della città è l’ iris . Il giglio fiorentino prende ori - L’immagine di San Gio - vanni, patrono della città, su ...... protetti da bunker di sabbia finissima e ostacoli gine da un’iris bianca che cresceva nella valle ...... una faccia della moneta ...... d’acqua veramente insidiosi. dell’Arno e che per il suo colore bianco-azzur - diede origine al detto “ San ...... Via Traversa il Crocifisso rino era detta ghiacciolo , da cui deriverebbe il Giovanni non vuole inganni” ...... Prato nome giaggiolo . L’orlo del fiorino non era li - ...... Tel. 0574620855 scio come nella maggior ...... parte delle monete, ma aveva LAT : 43.84765 In origine sulla bandiera di Firenze c’era un’iris ...... scaglie d’oro sui margini la - LONG : 11.06331 ...... bianca in campo rosso, ma dopo la sconfitta sciate dal processo di conia - ...... www.golfclublepavoniere.com dei Ghibellini, i Guelfi vincitori ribaltarono i tura: così i fiorentini che ...... colori e la bandiera della città divenne un’iris avevano la fortuna di posse - ...... rossa in campo bianco, la stessa tuttora con - derne uno, anche per poco ...... tempo, grattavano via dal - ...... servata e la stessa che compariva sul fiorino, la l’orlo queste particelle d’oro, ...... ☛ FINE GENNAIO moneta d’oro coniata a partire dal 1252. dando origine all’uso del ter - ...... INIZIO FEBBRAIO mine grattare nel senso di ru - ...... VINTAGE SELECTION Ma al di là delle disquisizioni etimologiche, bare o ottenere qualcosa con ...... Firenze Florentia nasce come città romana: una base l’inganno...... All’interno della Stazione Leopolda, è una fiera Il fiorino divenne un sim - ...... strategica alla confluenza tra i fiumi Mugnone bolo dell’eccezionale ric - ...... creata per promuovere abbigliamento, acces - e Arno, lungo la Via Cassia, con una cinta mu - chezza della città, nonché la ...... sori e oggetti di design vintage. L’evento è fre - raria dalla forma approssimativa di quadrato moneta corrente fino al ...... quentato da collezionisti e designer di moda con un perimetro di 2.000 metri. 1533...... ed è consigliato a chiunque sia in cerca di ...... un’ispirazione creativa. www.stazione-leopolda.com __ 94 __ __ 95 __

DAVID E già alle soglie del XIII secolo la grandezza Alloggi giornalieri a Firenze: Il Simbolo di Firenze È il simbolo della città e rap - della città rendeva necessaria la creazione di HOTELS, B&B ED APPARTAMENTI presenta una grande innova - nuove mura, che si estesero per oltre 4 chilo - Firenze centro, zona Duomo zione nella tradizione metri lungo il perimetro delle vecchie per ar - LE STANZE DI CATERINA iconografica del ‘500: un eroe rivare, duecento anni più tardi, ai 10 Via dello Studio, 12 non più ricoperto di corazza, chilometri di estensione della terza cerchia mu - Firenze Firenze centro, zona SMN ma nudo, raffigurato non an - JK PLACE LAT : 43.77228 - L ONG : 11.25681 raria. Piazza Santa Maria Novella, 7 cora vincitore, ma nell’immi - www.lestanzedicaterina.com nenza della battaglia, adulto e Firenze non più un giovinetto. Il La Firenze dei tempi di Dante è già la città Tel. 0552645181 LAT : 43.77295 David è sproporzionato, ma operosa e commerciale delle sette Arti Mag - Firenze centro, zona San Lorenzo d’altra parte Michelangelo ri - LONG : 11.24952 giori, dove si lavorano i tessuti preziosi, la lana, FLORENCE DREAM DOMUS www.jkplace.com teneva che la statua dovesse es - Bed & Breakfast sere vista sempre dal basso in la seta, le pelli e dove è ben radicata la cultura alto e non troppo da vicino. La dei Medici e degli Speziali e le attività di ban - Via Ginori, 26 statua originale è conservata chieri e cambiavalute, notai e avvocati sono Firenze alla Galleria dell’Accademia, fervide. Tel. 055295346 mentre una copia in bronzo si LAT : 43.76898 - L ONG : 11.25789 trova al www.florencedream.it al centro della piazza domi - nando il panorama. Fu scol - Firenze centro & colline di Fiesole Firenze centro (zona Repubb.) pito da Michelangelo nel 1501 PALAZZO VECCHIETTI probabilmente su un blocco di FLORENCE HOTELS, Fh Hotels Via degli Strozzi, 4 marmo già sbozzato da altri; HOTEL CALZAIUOLI **** Firenze a ciò si dovrebbero imputare le GRAND HOTEL MEDITERRANEO **** Tel. 0552302802 imperfezioni. LAT : 43.7715 HOTEL VILLA FIESOLE **** LONG : 11.2533 GRAND HOTEL PALATINO **** palazzovecchietti.com Fh Hotels Tel. 055660241 www.fh-hotels.com [email protected]

Firenze centro FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE Borgo Pinti, 99 Tel. 05526261 www.fourseasons.com/florence __ 96 __ __ 97 __

Colline di Firenze Firenze centro & collina del Poggio Imperiale Alloggi a settimana o per periodi superiori (Fiesole, Firenze) WHY THE BEST HOTELS alla settimana a Firenze: VILLE PRIVATE VILLA IL SALVIATINO VILLA CORA GRAND HOTEL & APPARTMENTI PRIVATI IN CITTÀ Via del Salviatino, 21 HOTEL SANTA MARIA NOVELLA Colline di Firenze (Via Bolognese) Firenze Tel. 0559041111 HOTEL L’OROLOGIO VILLA L’ACACIA LAT : 43.78599 HOTEL BALESTRI Via Bolognese Vecchia, 182 LONG : 11.29517 HOTEL ROSSO 23 Firenze www.salviatino.com HOTEL UNIVERSO Tel. 335232092/3402992832 Firenze centro, P.za Santa Maria Novella 1 Firenze LAT : 43.73935 - L ONG : 11.25549 zona Piazza Signoria www.firenzedreaming.com Colline di Firenze (Certosa) Tel. 055271840 App. SIGNORIA MARIGNOLLE RELAIS [email protected] Via della Condotta, 16 Via San Quirichino, 16 Firenze centro, zona Palazzo Pitti Firenze Firenze Cel. 3470187993 Tel. 0552286910 Collina del Poggio Imperiale (Firenze) PALAZZO BELFIORE LAT : 43.77026 LAT : 43.73935 CASADIMINA Via dei Velluti, 8 LONG : 11.25579 LONG : 11.25549 Viale E.Torriccelli, 17/19 Firenze Firenze www.signoriaapartments.com www.marignolle.com Tel. 3284658003 Tel. 055264415/611115 LAT : 43.75367 - L ONG : 11.24728 LAT : 43.76898 - L ONG : 11.25789 www.residencebelfiore.it

Firenze centro, zona Palazzo Signoria App. MEZZANINO TOWER Via de’Magazzini, 5 Firenze LAT : 43.76898 - L ONG : 11.25789 www.communicart.it

www.casadiminaflorence.com Colline di Firenze (Bagno a Ripoli) Colline di Firenze (Fiesole, Firenze) VILLA IL SASSO Via di Belmonte, 27 VILLA SAN MICHELE Bagno a Ripoli (Firenze) Via Doccia, 4 Tel. 055643845 Fiesole (Firenze) LAT : 43.72623 LONG : 11.30967 Tel. 0555678200 www.relaisvillailsasso.com LAT : 43.80250 - L ONG : 11.29797 www.villasanmichele.com __ 98 __ __ 99 __

Firenze centro, zona SMN Spa & Bagni Termali App. PALAZZO ARRIGHETTI a Firenze Via de’Fossi, 4 SOULSPACE Firenze L’atmosfera invitante, con profumi delicati, luci LAT : 43.76898 - L ONG : 11.25789 soffuse e musica soft è una tregua gradita per il www.weekinFirenze.it fiorentino (o l’esploratore!), con trattamenti in - centrati su wellness, riposo e rilassamento. C’è una day spa con piscina interna riscaldata, un bagno turco esfoliante e addolcente, una spa Firenze centro, zona San Niccolò lounge, e una sala di lettura. I trattamenti com - App. LUNGARNO SERRISTORI prendono massaggio rituale aromatico, massag - Lungarno Serristori, 31 gio indiano (rilassante e disintossicante), Firenze orientale (calmante e riequilibrante) e mediter - Tel. 3358166810 raneo (drenante e rivitalizzante). È offerto anche LAT : 43.76898 - L ONG : 11.25789 un leggero e delizioso menù con infusi d’erbe, www. communicart.it frutta, verdura e yogurt. Via Sant’Egidio, 12 Firenze - Tel. 0552001794 YOGA SANCTUARY LAT : 43.77199 – L ONG : 11.26156 nel cuore di Firenze www.soulspace.it Provate la pace e la tranquil - lità di lezioni private di yoga, TROPOS per singoli o piccoli gruppi, impartite in uno spazio con Via Orcagna, 20 a aria condizionata in un giar - Firenze - Tel. 055679746 dino privato nel vecchio Foto di Dave Yoder www.troposclub.it quartiere fiorentino di San Frediano (5 minuti a piedi VIRGIN ACTIVE FIRENZE dalla Chiesa di Santo Spirito). Michela, insegnante di yoga Via Generale dalla Chiesa, 11 abilitata con vasta esperienza Firenze centro, zona Ponte Vecchio Firenze - Tel. 800914555 internazionale, prepara ses - App. UFFIZI www.virginactive.it sioni personalizzate secondo Via dei Bardi, 50 le vostre necessità e capacità Firenze TERME DI FIRENZE per fare sì che per voi siano momenti da ricordare. LAT : 43.76898 - L ONG : 11.25789 Via Cassia, 217 www.communicart.it Sessioni private di Yoga di Località Terme di Firenze Michela Pacini Impruneta (Firenze) - Tel. 0552020151 Piazza Piattellina, 2 www.yogaflorence.com LAT : 43.68540 - L ONG : 11.21407 __ 100 __ __ 101 __

VILLA DEMIDOFF I Gardini di Firenze ORTO BOTANICO, Attorno alla villa vi è un va - IL GIARDINO DI BOBOLI ‘Il GIARDINO DEI SEMPLICI’ stissimo e fastoso giardino al - l’inglese con statue di pietra A Boboli, luogo di meraviglie, le sor - L’Orto Botanico di Firenze, noto come Giar - di dei e animali, mostri e gi - prese non finiscono mai. Basta scen - dino dei Semplici , all’inizio era un giardino di ganti, grotte e antri. dere lungo il vialone che costeggia piante medicinali, commissionato nel 1545 da Imponente è il Colosso palazzo Pitti verso l’uscita laterale che Cosimo I de’ Medici. È il terzo più antico al dell’Appennino, allegoria del conduce alla grande piazza che porta mondo (circa due anni prima Cosimo aveva gigante della montagna che sottomette il drago. All’in - lo stesso nome, mentre davanti agli fondato l’Orto Botanico di Pisa, il primo orto terno della struttura si apri - occhi ti scorrono davanti, come in un film, le sa - botanico universitario del mondo). vano locali con fontane e gome di , del Duomo con il suo Esso divenne noto in tutto il mondo nel XVIII statue animate dalla caduta Campanile, della Badia, del , mentre più secolo quando la collezione fu ampliata a dell’acqua. Da visitare la grande voliera per gli uccelli in su incombe la sagoma di Forte che piante non medicinali, e alla fine del XIX se - esotici e la peschiera ‘della ha ormai occupato lo spazio delle mura trecente - colo furono costruite alcune grandi serre, oggi maschera’ usata in passato sche. Celato dietro una fila di alberi, ecco apparire ancora in funzione. per allevare pesci e per fare il quella che è la vera perla di Boboli, nonché uno Sono disponibili anche tour guidati del bagno. Via Fiorentina, 276 dei siti più affascinanti di tutta Firenze, la Grotta giardino. Vaglia (Firenze) Grande, un luogo che doveva destare meraviglia Via Pier Antonio Micheli, 3 Tel. 055409427 nei visitatori di casa Medici. Realizzata nel Cin - Tel. 0552757402/0552346760 LAT : 43.85962 quecento dal Vasari e, in particolar modo dal LAT : 43.77918 - L ONG : 11.26114 LONG : 11.29812 Buontalenti, la grotta è composta di tre vani dalle www.msn.unifi.it superfici completamente ricoperte di stucchi, spu - gne, mosaici, conchiglie e con statue mitologiche, Golf Club a Firenze Mercatini diverse delle quali realizzate da Michelangelo. I gio - GOLF CLUB PARCO DI FIRENZE dell’Antiquariato a Firenze chi d’acqua e la penombra alimentano il senso di Un percorso a 9 buche al Piazza Santo Spirito: mistero. Un mistero che ti Golf Club Parco di Firenze 2° domenica del mese, 9 -17 aspetta fuori, fra i viottoli per ospitare gare d’interesse internazionale a pochi mi - Mercato delle Pulci: ombreggiati dai cipressi, fra Piazza dei Ciompi, le fontane, le statue di nuti dal centro della città. ultima domenica del mese marmo e i grandi vasi di Il Golf Club Parco di Firenze è ubicato a circa Fortezza Antiquaria: terracotta. 4 km dal centro della città lungo l’Arno; per Fortezza da Basso, Piazza Pitti, 1 raggiungerlo bisogna passare il Ponte della 3° fine settimana del mese Firenze Vittoria e prendere subito a destra (Via del Pi - LAT : 43.76463 - L ONG : gnone) costeggiando l’Arno. 11.250514 Al semaforo mantenersi sulla destra (Lun - www.firenzemusei.it/boboli garno dei Pioppi) e proseguire diritto fino a __ 102 __ __ 103 __

Via dell’Isolotto. Il club si trova dopo circa MERCATO DELLE CASCINE MERCATO 500 metri. Parco delle Cascine (martedì mattina) DELLE PULCI Piazza dei Ciompi, Un mercato lungo 1 km lungo il fiume con zona S. Ambrogio Via dell’Isolotto, 10 oggetti di vario genere da alimentari ad abbi - Antichità, libri usati, mobili Firenze gliamento, a profumi e gadget, ma anche antichi. L’ultima domenica Tel. 055785627 frutta e verdura. del mese mercato aperto LAT : 43.78610 - L ONG : 11.20289 tutto il giorno sulla strada. www.parcodifirenze.it MERCATO NUOVO Nei pressi di piazza de’ Mercati di Prodotti Logge del Porcellino Ciompi Alimentari a Firenze Il Mercato nuovo fu costruito dal granduca PAOLO CARANDINI Cosimo. Il mercato originale fu chiuso nel e le sue Scatole in Pergamena MERCATO Vicino a Santa Croce, nel DI SAN LORENZO 1548, ma proprio nel mezzo della loggia, è ri - cuore di Firenze, Paolo Ca - Piazza San Lorenzo masto un dettaglio del vecchio mercato: un randini crea oggetti fatti a Via dell’Ariento disco di marmo con scritto ‘ Ostendendo pu - mano e personalizzati in tenda, et percutiendo lapidem culo nudo ’. cuoio tinto e pergamena. Il MERCATO (Lun.-Sab. di mattina) suo punto di forza sono sca - DI SANTO SPIRITO Mercato coperto con macellai, alimentari, pre - tole a tema con immagini Piazza Santo Spirito libatezze toscane e grande spazio riservato a Su di essa a vista del pubblico si facevano bat - originali. Ogni pezzo è una (Lun.-Sab. di mattina) frutta e verdure di ottima qualità. All’esterno tere tre volte le natiche ai mercanti falliti, come meraviglia e può essere per - Un piccolo mercato con frutta lo dimostravano le parole dello statuto. sonalizzato per soddisfare e verdure di fronte alla chiesa grande offerta di abbigliamento in pelle e sou - Ciò perché in città mercantile come Firenze, ogni desiderio della clientela. di Santo Spirito. venir. Accanto alle scatole di Paolo si avesse in orrore il fallimento. Da questa ci sono segnalibri, vassoi e MERCATO DI SANT’AMBROGIO usanza umiliante sarebbero nati dei modi di oggetti vari, rigorosamente dire come ‘ essere con il culo a terra’ e l’espres - fatti tutti a mano. Piazza Ghiberti Borgo Allegri, 17 (Lun.-Sab. di mattina) sione ‘ sculo’, inteso come sfortuna. Tel. 055245397 Sant’Ambrogio fino al 1955 è stato il mercato www.paolocarandini.com di riferimento in città per la frutta e la verdura, MERCATO DELLE PIANTE dopodiché il mercato dedicato a frutta e ver - Loggiati di Via Pellicceria, Giov. 10-19 Il Latte a Firenze dure fu spostato nella periferia di Firenze nel MUKKI LATTE quartiere di Novoli. Oggi si può acquistare MERCATO ORTOFRUTTICOLO Via dell’Olmatello, 20 DI NOVOLI Firenze carne, pesce, formaggi e pane. All’interno il Tel. 05545971111 buonissimo e fiorentinissmo ristorante Rocco. Viale Guidoni: Mart-Giov. 10-11, Sab. 9-10 LAT : 43.80501 All’esterno banchi di frutta e verdura offerti di - Mercato di frutta e verdure. LONG : 11.21801 rettamente dai produttori delle campagne cir - www.mukki.it costanti. __ 104 __ __ 105 __

A Tavola a Firenze Ristoranti Tipici, per carni, zuppe PINZIMONIO Consiste nell’intingere in una e leccornie gastronomiche fiorentine tazzina contenente olio, sale, pepe e aceto delle verdure CAMMILLO crude. Un uso che richiede fre - Mercati Biologici a Firenze Ristoranti preferiti dai Fiorentini Borgo San Jacopo, 57r sche e tenere verdure, ottimo Fierucola Del Pane : Tel. 055212427 olio di oliva e che, forse per Piazza Santissima Annunziata, questo, è tipico della Toscana 1° settimana di settembre BUCA DELL’ORAFO dove s’intinge, cioè si mangia Fierucola Dell’Immacolata : Via dei Girolami, 28 r CIBREO in pinzimonio, ogni verdura: Piazza Santissima Annunziata, dai carciofi alle carote, dai fi - 8 dicembre Tel. 055213619 Via del Verrocchio, 8 r Tel. 0552341100 nocchi ai sedani, ai ravanelli di La Fierucolina : tutte le specie, ai porri, alle ci - Piazza Santo Spirito (9-19), LA GIOSTRA CLUB www.fabiopicchi.it 3° domenica del mese polline ecc. Un uso molto an - Mercato di prodotti agricoli Borgo Pinti, 12 r tico, già diffuso certamente nei biologici, artigianato e banca - Tel. 055241341 I QUATTRO LEONI Trattoria grandi banchetti rinascimen - relle di libri. www.ristorantelagiostra.com Via Vellutini, 1 r tali, quando i vassoi di portata www.lafierucola.org Tel. 055218562 erano dei veri trionfi, decorati www.4leoni.com in mille modi, anche con NOVE frutta e verdure che ben presto Lungarno Guicciardini, 10 dalla funzione di decorazione (Piazza degli Scarlatti) IL CARMINE assunsero quella di cibo poiché Tel. 0552302756 Piazza del Carmine, 18 r erano consumate alla conclu - www.ristorantenove.it Tel. 055218601 sione del pasto, intinte, però, nei sughi delle carni che ave - (Chiuso di domenica) vano decorato. I sughi furono SANT’AGOSTINO 23 in seguito sostituiti con l’olio, FIRENZE NOVA Via Sant’Agostino, 23 ‘INO quando le verdure fresche fu - Via dei Benedetto, 122 Tel. 055210208 Via dei Georgofili, 3/7 r rono concepite come piatto a Tel. 055411937 Tel. 055219208 sé. (Chiuso di domenica) Pizzerie a Firenze www.ino-firenze.com O’MUNACIELLO (orario 11-17 sempre aperto) Via Maffia, 31 r AMALFITANA Tel. 055287198 Ravanelli: di stagione (Chiuso di lunedì) Via della Mattonaia, 51 r Enoteche e Vinai a Firenze www.munaciello.it da aprile a luglio Tel. 0552342401 COQUINARIUS ROCCO Via delle Oche, 15 r Sedano: di stagione E I SUOI FRATELLI CAFFÈ ITALIANO Tel. 0552302153 da giugno ad agosto Piazza Ravenna, 10 Via Isola delle Stinche, 11 [email protected] Tel. 055685802 Tel. 055289368 (Chiuso di martedì) __ 106 __ __ 107 __

L’Olio Extra Vergine d’Oliva a Firenze AZIENDA AGRICOLA (Per una lista completa di sug - BUONAMICI gerimenti sull’enogastronomia FATTORIA DI MORELLO (v. L’Olio Extra Vergine fiorentina e sugli eventi della La Fattoria di Morello si trova sulle colline a nord d’Oliva a Fiesole ) città, consigliamo di sfogliare il di Firenze, più precisamente nella collina di Sesto Via di Montebeni, 11 nostro almanacco su Firenze: FUORIPORTA Fiesole (Firenze) Fiorentino. Vi si arriva attraverso la strada dei Tel. 055654991 “Stagione che vai, Via Monte alle Croci, 10 r Colli Alti, che collega Sesto Fiorentino a Monte LAT : 43.79297 Firenze che trovi” Tel. 0552342483 (ed. Le Lettere - luglio 2011) Morello. La Fattoria di Morello appartiene alla LONG : 11.33059 www.fuoriporta.it famiglia Ricceri dagli inizi del XX sec. e ha pre - www.buonamici.it (sempre aperto) servato in tutti questi anni la sua vocazione per BIBI GRAETZ la coltivazione degli ulivi. La proprietà si estende Il Caffè a Firenze e il TESTAMATTA LE VOLPI E L’UVA per circa trecento ettari, e la sua eccellente espo - Via di Vinci gliata, 19 Piazza dei Rossi, 1 r Fiesole (Firenze) sizione a sud-ovest e la sua altitudine ideale fra Tel. 055597222 Tel. 0552398132 www.bibigraetz.com (Chiuso di domenica) 300 e 450 metri sopra il livello del mare, ne http://bibigraetz.myblog.it fanno un esempio di fattoria incentrata sulla pro - SANTO BEVITORE & SANTINO duzione di olio d’oliva. L’olio nuovo è prodotto Via Santo Spirito, 64/66 r a novembre e proviene da quattro varietà di olive: Tel. 055211264 Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino. La va - www.ilsantobevitore.com rietà Moraiolo rappresenta circa l’80% dell’intera (Chiuso di domenica) produzione e contribuisce a dare all’olio il suo gusto speziato e aromi freschi che ricordano le mele e le mandorle. A 200 metri dalla fattoria Il Vino a Firenze c’è la Bottega di Morello , un ristorante tradizionale ENOTECA BONATTI che offre piatti tipicamente toscani preparati con L’Enoteca Bonatti esiste dal 1934 ed olio d’oliva della fattoria. Su prenotazione si or - LE SORGENTI è sicuramente la migliore in città. I ganizzano tour della fattoria. CAFFÈ PIANSA Via di Docciola, 8 Via Meucci, 1 Vallina, Bagno a Ripoli suoi vini sono divisi per regione per Via del Poggiolino, 1 Bagno a Ripoli (Firenze) (Firenze) cui è anche facile trovare la bottiglia che stai cer - Sesto Fiorentino – Firenze (zona di Bivigliano) Tel. 055645774 Tel. 055696004 www.caffepiansa.com www.fattoria-lesorgenti.com cando. Vi suggeriamo anche di farsi consigliare Tel. 057469721 dai proprietari che conoscono bene la nostra terra LAT : 43.86782 PETRETO LONG : 11.21987 Via di Rosano, 196 a e i suoi produttori, anche quelli più sconosciuti. Bagno a Ripoli (Firenze) Via Gioberti, 66-68 r www.fattoriadimorello.it JOLLY CAFFÈ Tel. 0556519021 Per prenotazioni: Tel. 057469721 Via di Vacciano, 9 Tel. 055660050 Bagno a Ripoli (Firenze) Bottega di Morello Tel. 055645588 (ristorante) www.jollycaffe.it Tel. 0554489444 __ 108 __ __ 109 __

Parco delle Cascine Outlet nei dintorni di Firenze CONTE OF FLORENCE Le Cascine si estendono per circa 118 ettari e costituiscono BP STUDIO FACTORY OUTLET Abbigliamento sportivo, casual e jeans il più grande parco pubblico di Maglieria di lusso, maglioni in cashmere 10.30-19 (Chiuso di lunedì) Firenze. Sono delimitate, oltre Mar.-Sab. 11.30-18.30 Via di Limite, 170 - Campi Bisenzio (Firenze) che dall’Arno, dal torrente (Chiuso Domenica e Lunedì) Tel. 05589868233 Mugnone e dal canale Maci - Piazza Marconi, 1 - Sesto Fiorentino LAT : 43.83655 – L ONG : 11.16261 nante, costruito nel 1563. Le Osmannoro (Firenze) www.conteofflorence.com Cascine, che costituivano una Tel. 05532361 Da Firenze prendere l’A1 in direzione nord vasta tenuta agricola di pro - LAT : 43.80799 verso Bologna e uscire alla prima uscita Calen - prietà di Alessandro e Cosimo LONG : 11.18589 zano; alla prima rotonda di Calenzano pren - I de’ Medici, erano destinate a www.bpstudio.it dere la seconda uscita; continuare per via di riserva di caccia e all’alleva - Da Firenze seguire le indicazioni per l’aero - mento dei bovini. Il nome ca - Pratignone verso Firenze-Rifredi-Sesto Fioren - porto e prendere la strada verso l’Osmannoro; tino; svoltare a sinistra su via degli Olmi; poi scina indicava, infatti, un l’outlet è proprio dietro l’Ikea cerchio di faggio usato per pre - svoltare a destra su via di Limite. (15 min. in auto, 8 km da Firenze) mere il latte rappreso con cui (22 min. in auto, 25 km da Firenze) era prodotto il formaggio. La tenuta fu oggetto di particolari LORI, CLARA E LORENZO OUTLET cure nella manutenzione del terreno e nei tipi di pianta - Armani Collezioni, Moncler, Armani Jeans, gioni e di colture, tra le quali ROBERTO CAVALLI Belstaff, Class – Roberto Cavalli, Diesel, Dolce erano presenti rare specie di Abbigliamento uomo e donna, borse, & Gabbana ed Ermenegildo Zegna piante da frutto che rientra - portafogli, cinture, collane e braccialetti 9-13, 15.30-19.30 (Chiuso Lunedì mattina) vano negli interessi dei Medici Via Enrico De Nicola, 15 - Firenze per le sperimentazioni e le ra - Lun.-Sab. 10-19 Via Volturno, 3 - Sesto Fiorentino Tel. 0556503204 rità scientifico-colturali. Con il LAT : 43.76584 - L ONG : 11.30208 passaggio del Granducato alla Osmannoro (Firenze) www.lorj.com famiglia Lorena, le Cascine, Tel. 055317754 Da Firenze prendere il Lungarno Colombo dal nonostante mantenessero an - LAT : 43.81133 – L ONG : 11.17811 lato del fiume del Duomo verso Pontassieve cora un aspetto rurale, assun - www.robertocavallioutlet.it sero sempre più una funzione Da Firenze seguire le indicazioni per l’aero - (est), continuare dritto e dopo il Saschall (Pala di parco che veniva anche porto verso l’Osmannoro; l’outlet si trova da - concerti) si trova l’outlet sul lato destro della aperto al pubblico in occa - vanti al confine della città all’Osmannoro strada. sione di particolari ricorrenze . (8 min. in auto, 2 km da Firenze) LAT : 43.77711 (Sesto Fiorentino) LONG : 11.23243 (15 min. in auto, 7 km da Firenze) __ 110 __ __ 111 __

MALO FACTORY OUTLET Dal Parco delle Cascine al Parco dei Renai Cashmere e lana di lusso a Signa Mar.-Dom. 10.30-19 (Chiuso di lunedì) Costeggiando la riva destra dell’Arno dal parco Parco De’Renai Caratteristica peculiare di Via Gattinella, 6 Campi Bisenzio (Firenze) delle Cascine a Firenze fino al parco dei Renai a ...... questo parco sono i suoi Tel. 0558731988 - 0558731990 Signa e ritorno:1) Dal parco delle Cascine (pon - ...... laghi che però non sono na - LAT : 43.84320 ticino della passerella) oppure alla stessa altezza ...... turali, infatti, al loro posto LONG : 11.14584 della passerella partendo dalla riva opposta (piaz - fino agli anni settanta www.malo.it ...... c’erano dei campi coltivati. zale del Re) Km 7 all’andata e Km 7 al ritorno...... Da Firenze prendere l’A1 in direzione nord verso 2) Dal parco delle Cascine (passerella pedonale ...... Negli anni ottanta poi, ai Bologna; uscire a Calenzano; alla rotonda, campi si sostituirono delle del ponte all’Indiano venendo dall’Argingrosso) ...... cave per l’estrazione della prendere la seconda uscita e continuare lungo ...... Km 5 all’andata e Km 5 al ritorno. Il dislivello è ...... rena, da qui poi il nome via di Pratignone verso Firenze-Rifredi-Sesto praticamente inesistente. Tempo di percorrenza ‘Renai ’. Questi scavi data la Fiorentino; continuare lungo via Salvador Allende; ...... circa 3 ore ad andare e 3 a tornare, un’ora in ...... ricchezza di acqua della alla rotonda, prendere la seconda uscita e, dopo zona, hanno generato la for - meno se si parte dal ponte all’Indiano. Questo ...... mazione di numerosi laghi. il primo ponte, girare a destra e continuare su insolito percorso metropolitano rivela un aspetto ...... Alla fine degli anni novanta Via Albert Einstein. Via Gattinella è una traversa inedito del fiume soprattutto per i fiorentini e fu approvato un programma a dx di Via Einstein...... per molte persone che hanno visto l’Arno sol - ...... di recupero ambientale di (31 min. in auto, 22 km da Firenze) quest’area, con lo scopo di tanto dalle spallette cittadine di Firenze o di Pisa...... realizzare un parco naturale. Poco prima di arrivare al ponte all’Indiano, ...... Oggi vi si possono svolgere MAXISMALL TECNO SPORT ...... l’Arno diviene circondato da un esteso terreno ...... varie attività sportive e ricrea - DISCOUNT alluvionale, ricco di rigogliosa vegetazione. Que - tive tra cui gite a piedi, in bi - Abbigliamento sportivo a prezzi scontati ...... st’ampio sentiero è una strada bianca sterrata e ...... cicletta, a cavallo, visite Lun.-Sab. 9.30-13, 15.30-19 guidate e gite in barca, bird battuta ed è in realtà solo il primo passo di un ...... watching, ciclismo, vela e ca - Via Di Sollicciano, 12 Scandicci progetto ben più ampio e importante e cioè della ...... nottaggio, oltre a passeggiate (Firenze) futura realizzazione del Parco Fluviale dell’Arno. a piedi. Tel. 055752545 ...... Giunti in prossimità del ponte dell’Indiano, tro - ...... LAT : 43.76524 ...... LONG : 11.17625 viamo la statua e la tomba di un principe indiano (da qui l’origine del nome del luogo), allora in ...... www.maxismall.com ...... Da Ponte alla Vittoria seguire le visita a Firenze, che morì improvvisamente il 29 ...... indicazioni per la superstrada Firenze-Pisa-Li - Novembre del 1870; qui vista la confluenza del ...... vorno verso Scandicci; prendere la SS 67; poi fiume Arno e del torrente Mugnone furono ...... svoltare a destra su via Girolamo Minervini; al - sparse le sue ceneri, secondo la tradizione del ...... suo paese...... l’arrivo a Scandicci svoltare a sinistra su Via di Sol - ...... LAT : 43.78137 licciano. (15 min. in auto, 15 km da Firenze ) ...... LONG : 11.09701 __ 112 __ __ 113 __

RASPINI VINTAGE OUTLET Marche prestigiose di scarpe, accessori e abbi - NANNINI FACTORY OUTLET gliamento per uomo, donna e bambino a NANNINI BOUTIQUE Borse, scarpe, guanti, sciarpe, orologi, gioielli e prezzi di saldo tutto l’anno È la prima boutique di Nan - altro Il Raspini Vintage Outlet si trova vicino a nini in Italia, oggi una fra le tante. Uno dei pochi outlet che si trovano di fronte piazza Signoria. Via Porta Rossa, 64 r all’ufficio direttivo dell’azienda. Via Calimaruzza, 17 r Firenze Tel. 055213888 Via Faentina, 77 - Firenze Firenze Tel. 0554639452 Tel. 055213901 LAT : 43.79173 - L ONG : 11.27003 LAT : 43.76993 - L ONG : 11.25460 www.nannini.it www.raspini.com Da piazza della Libertà prendere viale Don Min - zoni e continuare fino in fondo; attraversare il ponte sulla destra e guidare fino a piazza delle Cure. Andare avanti e svoltare a sinistra su via Luigi La Vista; poi prendere via Luigi Settem - brini e svoltare a destra sulla SS 302/via Faentina. (10 min. in auto, 1 km dal centro di Firenze)

NANNINI OUTLET Il brand ha aperto un secondo outlet vicino al negozio principale nella vicina cittadina di Nel centro di Firenze, il negozio principale Campi Bisenzio che vende gli stessi accessori di - RASPINI sponibili all’outlet fiorentino. Via Por S. Maria, 72 r Via Fratelli Cervi, 57 - Campi Bisenzio (Firenze) Firenze Tel. 0558879749 Tel. 055215796 LAT : 43.84916 – L ONG : 11.13181 www.nannini.it Da Firenze prendere l’A1 in direzione Prato-Ge - nova-Livorno; prendere la prima uscita Prato Est e svoltare a destra verso Capalle-Signa-Campi Bisenzio. Andare avanti; dopo pochi km si arriva a Capalle. Seguire via Pantano all’entrata in Ca - palle e svoltare a destra su via Fratelli Cervi. (20 min. in auto, 25 km da Firenze) __ 114 __ __ 115 __

Teatro Romano di Fiesole ☛ TUTTO L’ANNO RICETTA DI GENNAIO LAT : 43.80715 EVENTI, MOSTRE & TOUR A FIESOLE LONG : 11.29360 Fiesole (Firenze) I teatri greci e romani diffe - PAPPA AL POMODORO rivano per alcuni elementi A Fiesole tanti sono gli eventi organizzati du - architettonici. I teatri romani rante l’inverno, dai percorsi per scoprire i siti 1 cipolla piccola affettata sottilmente dedicavano minore spazio archeologici e religiosi, ai concerti e ai vari 1 spicchio d’aglio schiacciato all’orchestra perché l’uso del eventi dedicati all’arte. ¼ di tazza di olio d’oliva coro era diventato meno im - www.comune.fiesole.fi.it 300 g circa di pomodori maturi pelati e affettati portante, mentre la spazio ri - 1 cucchiaio di conserva servato alla scena era pezzetti di pane toscano raffermo imponente, con colonne e Enogastronomia brodo di pollo o acqua q.b. molti elementi ornamentali. basilico fresco per guarnire La maggior parte dei primi ☛ SECONDA METÀ GENNAIO teatri fu costruita approfit - tando di pendii naturali, ma PRIMA SETTIMANA DI FEBBRAIO Passate nell’olio la cipolla e l’aglio, e quando si colorano, in seguito gli architetti ro - VINO & PIZZA aggiungete i pomodori e la conserva. Fate sobbollire mani riuscirono a costruirli Empoli e dintorni (Firenze) 15 minuti circa, o finché i pomodori si sfanno. Unite come parte del tessuto ur - Vino & pizza, un connubio il pane, e un po’ di brodo se necessario; salate a bano. In Toscana i primi tea - piacere. Cuocete il tutto su fiamma bassa finché non ...... tri, risalenti al I secolo a.C., davvero interessante che fa da si asciuga; spegnete il fuoco, coprite e fate riposare ...... furono costruiti sui fianchi padrone in questo evento lo - per un quarto d’ora. Servite cospargendo con basilico ...... collinari degli antichi centri cale. fresco e olio d’oliva. La pappa più buona è quella fatta ...... etruschi di Volterra e Fiesole, Una scusa perfetta per una gita fuoriporta il giorno prima e poi, l’indomani riscaldata, e...pap - ...... pata! e in seguito nelle città di dopo le feste natalizie...... nuova fondazione di Firenze www.empolese-valdelsa.it ...... e Lucca. Il teatro di Fiesole è Siparietto Gustoso ...... ancora usato per rappresen - Sembra una ricetta per i bambini, e in realtà lo è, per ...... tazioni e mostre d’arte du - bambini di ogni età. Se nel passato era molto usata ...... rante tutto il corso dell’anno. nelle case di campagna, perché era un modo per riu - ...... tilizzare il pane vecchio, oggi è uno dei piatti più ...... rinomati presso i ristoranti più alla moda della città...... Frutta a Gennaio: ...... Arancio, Cedro, Datteri, ...... Limone, Mandarino, ...... Pompelmo ...... __ 116 __ __ 117 __

una tradizione che risale al 1873, quando alcuni Anni fa è stata costruita la Eventi di Febbraio Cittadella del Carnevale, un ricchi borghesi decisero di mascherarsi per pro - grande struttura, nella zona Tradizioni & Feste Popolari testare contro le tasse: tra i giovani bene della città nord della città, con 16 ca - ...... nacque l’idea di una parata di carrozze che fin da pannoni, un teat ro e un museo ...... ☛ TUTTO IL MESE subito assunse carattere di sbeffeggio, in linea con multimediale, che consentono ...... CARNEVALE DI VIAREGGIO la millenaria tradizione carnascialesca che ha lo a tutti e per tutto l’anno di ...... entrare nel magico mondo del ...... Viareggio (Lucca) scopo di mettere a nudo ed esorcizzare i problemi Carnevale, di coglierne i segreti ...... della società. Nel Martedì Grasso del febbraio e le sfumature sinora inaccessibili...... Un evento classico ogni anno a febbraio in cui 1873 è nato il Carnevale di Viareggio così come Al suo interno è stato realizzato ...... carri allegorici di quello che senza dubbio è il oggi è conosciuto: evento spettacolare tra i più un museo e un percorso multi - ...... mediale per illustrare ai visitatori ...... più famoso carnevale d’Italia, parodieranno, grandiosi del mondo. la storia del carnevale di Viareg - ...... irriverenti, i fatti della società e della politica gio...... italiana e internazionale, come in un provoca - ...... torio invito alla riflessione...... È un momento clou per grandi e piccini per ...... vivere appieno questa grande festa tradizionale MUSEO ...... italiana. DEL CARNEVALE ...... www.viareggio.ilcarnevale.com Viareggio ...... Di recente formazione (2003) è situato all’interno del nuovo ...... Carnevale ...... complesso della Cittadella del ...... Il Carnevale è una festa Carnevale, progettato dal - ...... importante a Viareggio, l’arch. Francesco Tomassi, e ...... come in altre cittadine toscane come Foiano della inaugurato il 15 dicembre 2001. La statua di Burlamacco ...... Chiana e Borgo San Lorenzo. Naturalmente è il ...... creata dalla fantasia di Uberto ...... momento ideale per portare i bambini a un Bonetti nel 1930, accoglie con ...... evento che apprezzeranno moltissimo. Durante il sorriso i visitatori per ...... il periodo del Carnevale (gen.-feb.), provate gli guidarli nel fantastico mondo ...... del nostro carnevale. innumerevoli dolci preparati dalle pasticcerie pro - Lun.-Ven. 10-12 ...... prio in occasione di questi giorni di festa, come i Tel. 058453048 ...... LAT : 43.89231 ...... cenci e la schiacciata alla fiorentina . Un susseguirsi LONG : 10.24239 ...... di manifestazioni che vanno da eventi culturali a www.museodelcarnevale.it ...... serate all’insegna di puro e sfrenato divertimento, ...... arricchisce quella spumeggiante allegria e spen - ...... sieratezza che caratterizza e accomuna tutti i car - nevali del mondo. La sfilata di carri a Viareggio è