Anno XII - N.17 - 4 maggio 2016 In campo a Roma trionfa l'italian style Le divise di giudici e raccattapalle E l'abbigliamento ufficiale IBI16

Pag.25

IBI16: che spettacolo di varietà!

Scegli il tuo posto in prima fila, allo stadio o davanti alla tv per vivere l’evento tennistico più bello del mondo Pag.4

72 edizioni in 4 pagine GLI ALTRI CONTENUTI IBI16: il tuo posto Pag.3 - Il in tv Pag.8 una storia da sapere Circuito Atp e Wta: le sette chicche, Fognini c'è Pag.14 Gli IBI sono uno dei tornei più antichi Batch - Point: Profezie Pag.15 - I numeri della settimana del mondo. Ma non tutti sanno che... Pag.16 - Prequalificazioni IBI16: il più grande torneo dopo il Bing Bang Pag.18 - IBI16 Paddle al foro Pag.24 Pag.10 La regola: punto chiamato, punto assegnato? Pag.27

prima pagina IBI16: il tuo posto

di ENZO ANDERLONI - foto A. Costantini

entre i più valorosi tra i 9.019 partecipanti alle Pre- qualificazioni si giocano i Mposti a loro riservati nel ta- bellone principale degli Internazionali BNL d’Italia, ci si prepara a godersi lo spettacolo. Possibilmente dal posto mi- gliore. Fa un certo effetto rendersi con- to, scorrendo l’albo d’oro, che il titolo è da undici anni una questione a due, tra Rafael Nadal e Novak Djokovic. Sette successi per lo spagnolo e quattro per il serbo, che però si è preso gli ultimi due. Un confronto storico che curiosa- mente coincide con il leit motiv dell’at- tualità. Se c’è un motivo d’interesse nella competizione al vertice del tennis mondiale è proprio quella che propon- gono gli IBI 16: la sfida che un ritrovato Nadal lancia all’imbattibile Djokovic. Tra i due nell’ultimo anno e mezzo non c’è stata partita, terra battuta o re dal vivo a un match del più grande sulla terra battuta si è sempre esaltata cemento che fosse: Nole ha annichilito giocatore di sempre. Lui nell’albo d’oro e vale le prime 10. Chi ha passione di Rafa negli ultimi sei faccia a faccia. E non c’è (in quattro finali sì, e con due cui parlavamo sopra è ormai in fibril- lo ha reso insicuro. Sembrava averne match-point in quella del 2006…), ma lazione. E l’organizzazione ha fatto di distrutto per sempre la fiducia. Ma il anche Andre Agassi mise la sua firma tutto per supportarlo. Se vuol vivere il Nadal che si è rivisto a partire dalla all’ombra dei pini marittimi romani so- torneo live, ma non abita a Roma, ci so- partita con l’austriaco Thiem a Monte- lo a 32 anni, quando ormai nessuno se no persino ancora posti sui treni veloci Carlo, primo Masters 1000 riconqui- lo sarebbe immaginato. A fare da gua- offerti dalla Fit (e navette gratuite dalla stato, sembra la riedizione (stagiona- statori a questi progetti “storici”, tutti stazione Termini) per i possessori di ta al punto giusto) del ragazzino che gli altri, i più forti del mondo, da Andy qualunque tipo di biglietto degli IBI16. infiammò il Foro Italico nel 2005, bat- Murray e Stan Wawrinka in giù, com- Si può partire da Milano alle 7 del mat- tendo l’argentino Coria al termine di presi i giovani e giovinastri che ormai tino e alle 11 essere a bordo campo, an- una maratona interminabile. sono vicini al colpo di stato. Da Milos che con un semplice “ground”. Godersi La terra battuta di Madrid, su cui si sta Raonic, tornato Top 10, a Dominik Thi- la giornata e all’imbrunire riprendere la giocando questa settimana, non è at- em, n.14 a 22 anni, a Nick Kyrgios, n.21 Freccia e rientrare a casa prima dell’ul- tendibile. L’altura rende il gioco total- a 21 anni fino a Borna Coric e Alexan- timo rintocco della mezzanotte. Con mente diverso da quello dei due veri der Zverev, n.40 e n.43 a soli 19 anni. il pieno di emozioni, perché una volta grandi palcoscenici del tennis su mat- E per ultimo, ma primo nei nostri pen- arrivati sui campi, è pronta una nuova tone tritato: il Foro Italico e il Roland sieri e sogni di gloria, l’imprevedibile e esperienza digitale con wi-fi gratuito e Garros. Ed è qui che li aspettiamo, i due talvolta inarrivabile Fabio Fognini. un’infinità di inedite opportunità di di- grandi di quest’inizio stagione, a co- C’è di che fare indigestione con questi vertimento e coinvolgimento. minciare dall’evento nostrano che mai pasticcini di passione tennistica. Anche Chi proprio dovrà restare a casa, si go- come quest’anno si preannuncia spet- perché finora abbiamo parlato solo di drà comunque una copertura totale da tacolare. Sì, perché attendiamo (sem- uomini e dobbiamo aggiungere tutto lo parte di SuperTennis oltre alle finali e pre speranzosi) anche l’estremo colpo squisito menù di un torneo femminile semifinali trasmesse sulle reti Rai. E di genio di Roger Federer, sempre più con tutte le più forti, tra cui la nostra nuovi programmi d’intrattenimento. Il delicato e proprio per questo prezioso Roberta Vinci che parte da n.8 del mon- grande spettacolo sta per cominciare: oggetto di culto per chi vuole assiste- do e Sara Errani, che entra da n.18, ma impossibile perderlo.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 ibi16 Roma last minute: un posto in prima fila

Allo stadio o in tv. Le possibilità per chi vuole andare al Foro Italico in extremis (risparmiando) e il grande sforzo produttivo di SuperTennis per chi sarà a casa. Ecco che cosa non perdere, dagli spalti o sul divano...

di Gabriele RIva - foto A. Costantini

oma last minute è per tutti. Quelli che vogliono orga- nizzare il viaggio all’ultimo Rminuto e quelli che invece preferiscono gustarsi gli Internazio- nali Bnl d’Italia 2016, l’edizione n.73, Treno offerto dallaFIT per chi acquista qualunque biglietto Un’offerta da non perdere. Chi ha acquistato o acquisterà un biglietto dei prossimi Interna- zionali BNL d’Italia, indipendentemente dalla tipologia, potrà beneficiare del treno (andata e ritorno) per Roma perché ospite della Federazione Italiana Tennis. L’offerta vale su alcu- ne specifiche Frecce in partenza da Torino, Milano, Bolzano, Trento, Bari, Rovereto, Verona, Bologna, Firenze, Barletta, Foggia, Benevento e Caserta, in determinati giorni e prevede un numero di posti limitato. È compreso il servizio navette per il Parco del Foro Italico e dal Foro alla stazione Termini. Per informazioni rivolgersi ai seguenti contatti: e-mail: [email protected], tel: +39 06 98372203, cell: 334 6880784.

4 ibi16

comodamente seduti sul divano di casa. Per i primi l’esperienza miglio- rata di essere spettatori moderni e coccolati, dai risparmi sui viaggi in treno per chi viene da fuori Roma, alla comodità del Wi-Fi gratuito in tutto l’impianto. Già, perché il Parco del Foro Italico sarà connesso come non mai. A un passo da Roger Fede- rer che si allena, o da Rafael Nadal che scende in campo per il suo primo Set, sette e mezza in tv: turno del tabellone principale. Ma anche sempre vicino al mondo, gra- che bell’aperitivo zie a Internet, grazie alla nuova App All’imbrunire, dopo l’ultimo match femminile della giornata, mezz’ora in dedicata al torneo e grazie al rappor- diretta, in compagnia di Max Giusti, Massimo Caputi e della bravissima to stabile e continuativo con i social (e bellissima) Valeria Solarino. Tutti malati di tennis... network, da Facebook a Twitter, pas- sando per Instagram e Snapchat. di Enzo Anderloni

Lontani da Roma, Ladies first. Non a caso Max Giusti parla subito di lei, la stella della trasmissione che Su- vicinissimi al Foro perTennis ha creato apposta per gli IBI16 e che lo vedrà protagonista insieme a Massimo E poi ci sono tutti gli altri, quelli bloc- Caputi, popolare volto televisivo dello sport. “Ho portato una donna che un po’ come Obelix cati dal lavoro nelle grandi città del è caduta nella pozione del tennis - racconta Max - Secondo me Valeria Solarino è davvero caduta nella pozione della terra rossa, ma anche del cemento e dell’erba. Ha incontrato il resto d’Italia, quelli che non possono tennis un po’ di anni fa per colpa mia. Era venuta al circolo con il suo compagno che vo- muoversi e raggiungere Roma. Nem- leva giocare a tennis. L’ho convinta a provare. E adesso non so quante ore di tennis vede. meno con i vantaggi esclusivi pensati Segue tutto dalla Davis, agli Slam, da Wimbledon, agli Us Open. È pazza di tennis, gioca dalla Fit per questa edizione. Beh, ma a tennis ed è sicuramente una delle attrici italiane più importanti di questi ultimi 10 anni. anche per loro il menù è ricchissimo, Normalmente è molto timida ma parlerà di tennis con noi e gli ospiti che avremo ogni sera pur restando comodamente seduti in trasmissione. La primissima puntata avremo nientemeno che Francesco Totti”. sul divano di casa. Lontani da Roma, Ma di che trasmissione stiamo parlando? forse, ma vicinissimi comunque al- “Il titolo l’ho scelto io: Set, sette e mezza. Avevo chiesto: a che ora partiamo? Mi hanno la terra rossa del Foro Italico. C’è la risposto: non si sa, tra le sette e le sette e mezza… e mi è sembrato che Set, sette e mezza televisione, e soprattutto c’è Super- fosse perfetto. Più chiaro di così…”. Tennis Tv, che propone un palinsesto L’orario l’abbiamo capito, ma che cosa succederà? “La trasmissione durerà 25 minuti circa. Andrà in coda all’ultimo match del programma ricchissimo. La giornata comincia alle diurno femminile. Avremo delle rubriche fisse. Valeria avrà le sue curiosità femminili, io 10.00 del mattino, quando in “Ieri al cercherò di distruggere tutto quello che di buono farà Massimo, che cercherà di parlare Foro Italico” sarà possibile rivivere le seriamente di tennis. E poi andremo anche in giro a fare dei servizi. Io per esempio voglio emozioni - e i risultati - della giorna- andare alla Ballroom alle tre di notte e vedere quanti conoscono i tennisti, italiani e stra- ta precedente. Il classico “re-cap” che nieri... Ma soprattutto avremo degli ospiti importanti, amanti del tennis. Nella prima pun- oggi giorno è tanto caro agli amanti tata, lunedì 9, posso annunciare Francesco Totti, Daniele De Rossi; spero Federer e anche delle serie tv. Poi alle 10.30 si aprono Djokovic. Sarà la sera di Tennis All Stars e ci sarà quasi mezza squadra della Roma. Ho i giornali, con la “Rassegna stampa” in iniziato l’anno scorso con la Roma, l’Atp e Coni Servizi questa esperienza del Tennis All compagnia di Claudia Fusani, diretto- Stars: sono venuti in campo con noi Novak Djokovic e Flavia Pennetta. La prima puntata re della comunicazione degli Interna- di Set, Sette e mezza seguirà in diretta anche quest’evento. Poi avremo grandi ospiti nel zionali BNL d’Itali, e Vincenzo Martuc- campo della musica, dello spettacolo”. Una cosa molto seria... ci, per 30 anni prima firma del tennis “Macché, ci sarà da divertirsi. Sarà anche un momento per rallentare, prendersi una pausa per La Gazzetta dello Sport. dopo una giornata di tennis, fermarsi per un aperitivo. In maniera rilassata, easy e spero molto divertente. Giuliano Rinaldi e Antonio Losito sono i due autori. Con me ci sarà anche Poi parola al campo Marco Lolli che è stato il mio regista in altre trasmissioni, come Supermax o Maxinho du E a #IBI16 Show Brasil, e da lì riprenderemo un’idea. I tennisti vengono da tutto il mondo: sceglieremo delle Una volta fatto il punto, con la ras- musiche dedicate ai Paesi delle giocatrici che andremo a vedere. Io voglio davvero diver- segna stampa, è tempo di scalda- tirmi, altro che molto serio. Per cui mando avanti loro: Massimo Caputi e Valeria Solarino re le polveri. Anzi, la terra. Quella presentano...”.

5

rossa degli 8 campi del Foro Itali- Arriva la nuova App: informa, co destinati ai match. Alle 11.00 vi fa giocare e ordina il cibo per voi comincia la giornata agonistica, e comincia la maratona di #IBI16 Agli Ibi16 una grande novità: la nuova App per iOS e Android con contenuti extra. La App Show, lo studio di continuità e di permetterà di essere aggiornati in tempo reale sui punteggi e sulle statistiche. Ma non raccordo che vi accompagnerà lun- solo, perché grazie alla nuova formula “pick’n pay” (scegli e paga) permetterà di evitare lunghe file. Tramite lo smartphone sarà infatti possibile scegliere che cosa consumare da go tutte le fasi del programma. In mangiare, e poi andarlo a prendere direttamente nei pick-up points. studio, Giovanni Di Natale sarà af- E non è finita qui. Chi ama le sfide e vuole mettere alla prova la sua cultura tennisti- fiancato da Giorgio Galimberti, che ca potrà cimentarsi nell’instant win proposto sempre all’interno dell’App. Al più veloce proprio a qualche passo dalla sua sarà riservato un premio al giorno offerto dagli sponsor, oltre a uno extra per la finale. postazione visse uno dei momenti Insomma, gli Internazionali BNL d’Italia sono un’occasione ghiotta per scoprire i con- più emozionanti della sua carrie- tenuti esclusivi delle partite ma anche del backstage, con gli atleti come non si sono mai ra quando, sul campo “Pietrangeli” visti, sarà possibile anche inviare domande e commenti tramite i social: Twitter, Facebook superò Alex Corretja (era il 2002, Instagram e l’account Snapchat. In particolare, grazie alla partnership con Twitter sarà e lo spagnolo era ancora Top 20 possibile “entrare” nella blue room, per trovarsi in contatto diretto con i campioni prota- Atp). Sarà proprio #IBI16 a detta- gonisti dell’evento. re e scandire i tempi tra un match e l’altro, con interviste, immagini dei giornalisti e delle telecamere in giro per il Foro.

SuperTennis copre ben 6 campi, live Il torneo femminile sarà interamen- te trasmesso da SuperTennis Tv, che quest’anno avrà un ruolo anco- ra più centrale: oltre alla copertura televisiva di ben sei campi a partire dal 9 maggio, sta già trasmettendo tutta la fase introduttiva, a partire dai match dei tornei di pre-qualif- cazione maschile e femminile (già in onda), alle qualifcazioni fem- minili: le dirette sono cominciate sabato 30 aprile. Il torneo maschile sarà invece trasmesso da Sky Sport. In più, grazie agli accordi con cui la Federazione Italiana Tennis ha concesso i diritti alla Rai, una se- mifnale e la fnale, dopo molti an- ni d’assenza, saranno trasmesse in chiaro sulla tv nazionale. onda il nuovo format “Set, sette e In seconda serata mezza”, uno show fresco e frizzan- con il Late Night Show Max Giusti, Massimo te che ricapitolerà la giornata con Dopo la sessione serale, a chiudere Caputi & Valeria Solarino la verve di Max Giusti, la puntualità la giornata al Foro Italico (e sul diva- Fatta la scorpacciata di tennis po- di Massimo Caputi e la bellezza (e no degli spettatori), arriva il salotto meridiana, magari non ancora del la competenza) di Valeria Solarino. serale di news e approfondimento. tutto esaurita per via della variabi- L’attrice, già candidata ai David di Torna Giovanni Di Natale, accompa- lità del programma sui campi, Su- Donatello, è un’autentica appassio- gnato questa volta da Diego Nargi- perTennis lancia la novità dell’an- nata di tennis, non solo guardato, so e da Silvia Farina, in SuperTennis no. Attorno alle 19.00 andrà in ma anche giocato. Late Night Show, in onda in seconda

Se sei a Roma il torneo te lo godi dal vivo... Ma anche su smartphone e tablet: al Foro c’è il Wi-Fi gratis Sito internet e social network, per fare parte del torneo e condividere un’esperienza digitale senza precedenti. Il portale web sarà la prima fonte di notizie, dai match al meteo, da come arrivare al Foro alla disponibilità dei biglietti e le curiosità in campo e fuori. Per restare connessi quest’anno c’è una novità: il Parco del Foro Italico sarà coperto da una rete Wi-Fi gratuita destinata agli appassionati e agli spettatori. Per vivere il torneo non solo di persona, ma anche dallo smartphone e dal tablet. Così sarà più facile, comodo ed economico (risparmierete i preziosi “Giga” di traffico dati) interagire con i canali social del torneo, dove condividere immagini, video ed emozioni. E quest’anno c’è pure l’arrivo dell’account Snapchat, oltre che dei già rodati profili Facebook, Twitter e Instagram. Sarà possibile pubbli- care i vostri video, le foto e i commenti semplicemente utilizzando l’hashtag #IBI16, quello ufficiale del torneo.

Tutto il palinsesto degli IBI16, serata alle ore 23.00. Sarà l’occasione per tirare le fla su quanto accaduto dall’inizio alla domenica della fnale nella giornata appena conclusa, con spazio alle interviste, ai pareri tecnici degli esperti di campo, alle parole dei Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato 7 Domenica 8 protagonisti in conferenza stampa e 00:00 - 00:00 - WTA Madrid 00:00 - WTA Madrid 01:00 - WTA Madrid molto altro ancora. Così, mentre chi Prequalificazione IBI (replica) SF (replica) SF (replica) è stato al Foro assapora le immagini 02:00 - 02:00 - ATP 500 03:00 - WTA Madrid 2016 (differita) e le emozioni di tante ore di tennis 04:00 - I Miti del Foro Prequalificazione IBI Barcellona (replica) SF (replica) 04:30 - WTA Madrid 2016 (differita) 04:00 - Tennis 05:00 - Qualificazioni dal vivo sulla via del ritorno, maga- (replica) 06:00 - Tennis Parade Magazine WTA Roma (replica) 04:30 - Magazine ATP 07:00 - WTA Premier ri comodamente seduto su un sedile 06:30 - WTA Madrid 06:15 - WTA Madrid (replica) 05:00 - WTA Madrid Madrid Finale del Frecciarossa oferto dalla Fit, chi (replica) 08:15 - Tennis SF (replica) (replica) è casa si prepara a un’altra giornata a 09:15- Magazine ATP Magazine 07:00 - WTA Madrid 08:45- La Voce delle 09:45- La Voce delle 08:45- La Voce delle SF (replica) Regioni tutto tennis, e a quasi 15 ore di pro- Regioni Regioni 08:45- La Voce delle 09:00 - Reloaded grammazione quotidiana. 10:00 - LIVE 09:00 - WTA Madrid Regioni Master 1000 Prequalificazione IBI (replica) 09:00 - Magazine Montecarlo 2016 11:00 - WTA Madrid WTA 10:00 - Tennis 12:00 - Live WTA (replica) 09:30 - I Miti del Foro Magazine Premier Madrid 13:00 - Sulle orme di 10:00 - ATP 250 10:30 - Magazine Altra novità 14:00 - Live WTA Rafa Monaco Finale ATP Premier Madrid 14:00 - Live WTA (replica) 11:00 - ATP 500 su SuperTennis, 15:45 - La Voce delle Premier Madrid SF 12:00 - LIVE Barcellona (replica) Regioni 16:00 - I Miti del Foro Qualificazioni WTA 13:00 - WTA Premier Roma 2016 Madrid Finale le qualifcazioni 16:00 - Live WTA 16:30 - Tennis Parade 16:45 - La Voce delle 14:00 - WTA Madrid (replica) Premier Madrid Regioni SF (replica) 15:00 - Qualificazioni femminili live 17:55 - News 17:00 - News 16:00 - LIVE WTA Roma (replica) 18:00 - LIVE 17:05 - Tennis Qualificazioni WTA 17:00 - News Per la prima volta SuperTennis trasmette Prequalificazione IBI Magazine Roma 2016 17:05 - Qualificazioni anche le qualificazioni del torneo fem- 2016 17:30 - Magazine WTA 18:00 - Live WTA WTA Roma (replica) minile. Dopo aver scaldato i motori con 19:45- La Voce delle 18:00 - WTA Madrid Premier Madrid 18:30 - Magazine Regioni SF (replica) Finale WTA il tabellone di pre-qualificazione (anche 20:00 - Reloaded 19:45- La Voce delle 19:45 - Reloaded 19:00 - WTA Premier maschile), l’emittente della Fit offre Master 1000 Regioni Master 1000 Madrid Finale un’altra esclusiva ai suoi spettatori. Det- Montecarlo 20:00 - Live WTA Montecarlo 8(replica) to dell’impegno per il main draw Wta, Premier Madrid SF 20:45 - La Voce delle 21:00 - News 21:00 - Magazine ATP con ben 6 campi coperti, l’appuntamento 21:30 - Live WTA 22:00 - I Miti del Foro Regioni 21:05 - Sulle orme di Premier Madrid 22:30 - Tennis Parade 21:00 - News Rafa (replica) è già fissato per sabato 7 maggio, quando 21:05 - Qualificazioni 22:00 - Qualificazioni 23:30- Tennis Parade 23:00 - Reloaded comincerà la vera battaglia per l’ingresso Master 1000 WTA Roma (replica) WTA Roma (replica) Montecarlo 23:00 - WTA Premier 23:30 - Magazine nel tabellone principale. E SuperTennis Madrid Finale WTA sarà lì, a seguire e farvi seguire le az- (replica) zurre (e tutte le altre) impegnate nelle qualificazioni.

Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 Sabato 14 Domenica 15 02:00 - WTA Madrid 00:30 - WTA Roma 00:30 - WTA Roma 00:30 - WTA Roma 00:30 - WTA Roma 00:00 - WTA Roma 00:00 - WTA Roma (replica) Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL 02:30 - Tennis d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) Magazine 10:00 - Ieri al Foro 10:00 - Ieri al Foro 10:00 - Ieri al Foro 10:00 - Ieri al Foro 11:00 - Ieri al Foro 11:00 - Ieri al Foro 03:00 - WTA Madrid Italico Italico Italico Italico Italico Italico (replica) 10:30 - Rassegna 10:30 - Rassegna 10:30 - Rassegna 10:30 - Rassegna 11:30 - Rassegna 11:30 - Rassegna 05:00 - Tennis Parade Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa 05:30 - WTA Madrid 11:00 - LIVE 11:00 - LIVE 11:00 - LIVE 11:00 - LIVE 12:00 - LIVE 12:00 - LIVE Finale (replica) WTA ROMA WTA ROMA WTA ROMA WTA ROMA WTA ROMA Doppio WTA ROMA 07:45 - Reloaded INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI Master 1000 BNL D’ITALIA BNL D’ITALIA BNL D’ITALIA BNL D’ITALIA BNL D’ITALIA BNL D’ITALIA Montecarlo 19:00 - Set Sette e 19:00 - Set Sette e 19:00 - Set Sette e 19:00 - Set Sette e 14:30 - WTA Roma 13:30 - LIVE 08:45 - WTA Madrid mezza mezza mezza mezza Internazionali BNL Finale WTA ROMA Finale (replica) 19:30 - LIVE 19:30 -WTA Roma 19:30 -WTA Roma 19:30 - LIVE d’Italia (replica) INTERNAZIONALI 10:30 - Rassegna WTA ROMA Internazionali BNL Internazionali BNL WTA ROMA 16:30 - LIVE BNL D’ITALIA Stampa INTERNAZIONALI d’Italia (differita) d’Italia (differita) INTERNAZIONALI WTA ROMA 16:00 - WTA Roma 11:00 - LIVE BNL D’ITALIA 21:00 - LIVE 21:00 - LIVE BNL D’ITALIA INTERNAZIONALI Internazionali BNL WTA ROMA 21:30 - WTA Roma WTA ROMA WTA ROMA 21:30 - WTA Roma BNL D’ITALIA d’Italia (replica) INTERNAZIONALI Internazionali BNL INTERNAZIONALI INTERNAZIONALI Internazionali BNL 19:00 - Set Sette e 18:30 - Live Show BNL D’ITALIA d’Italia (differita) BNL D’ITALIA BNL D’ITALIA d’Italia (replica) mezza 19:30 - WTA Roma 19:00 - Set Sette e 23:00 - Supertennis 23:00 - Supertennis 23:00 - Supertennis 23:00 - Supertennis 19:30 - WTA Roma Internazionali BNL mezza Late Night Show Late Night Show Late Night Show Late Night Show 19:30 -WTA Roma Internazionali BNL d’Italia (replica) Internazionali BNL d’Italia (replica) d’Italia (differita) 21:15 - WTA Roma 21:00 - LIVE Internazionali BNL WTA ROMA d’Italia (replica) INTERNAZIONALI 23:00 - Supertennis BNL D’ITALIA Late Night Show 23:00 - Supertennis Late Night Show

Internazionali BNL d’Italia: che storia!

Da a Novak Djokovic, da Lili De Alvarez a Maria Sharapova una galleria di campioni per un torneo che, unico al mondo, ha la tradizione dei Grand Slam. Ecco quello che non potete... non sapere

DI VIVIANO VESPIGNANI

Milano nel 1930, e precisa- mente il 28 aprile, il Tennis Club Bonacossa tenne a batte- Asimo i Campionati Internazio- nali d’Italia. Ne fu ideatore e artefce una sola persona, uno dei Padri del tennis italiano, il conte Alberto Bonacossa. Lo animò la fortissima, ma realistica, am- bizione di dar vita in Italia a un torneo che doveva rappresentarne la bandiera nel mondo e, nello stesso tempo, ofrire uno spettacolo agonistico di elevatissi- Lo stadio della Pallacorda mo livello. Da taluni ritenuto temerario, nel 1935, oggi intitolato il progetto, che mirava anche ad inseri- a Nicola Pietrangeli. re l’Italia nel più elevato ambito interna- In azione, Borotra, Bru- zionale, non incontrò ostacoli logistici gnon, McGrath e Crawford in quanto un anno avanti il Tc Bonacos- (qui sotto, da sinistra) sa si era dotato di un campo centrale, poi intitolato a Gilberto Porro Lamber- A sinistra, Giovanni Palmieri tenghi. Le cronache del tempo raccon- e Wilmer Hines, finalisti nel 1935 tano che Milano fu teatro di un evento sportivo di grande risonanza, oltre che di un avvenimento mondano sottolinea- to da alcuni fastosi ricevimenti. La qua- lità agonistica del torneo, alla cui pro- mozione nel mondo si dedicarono tutti i più forti azzurri a cominciare da Gior- gio De Stefani e Lucia Valerio, risultò ottima specie in campo maschile. Per di più il torneo trovò nello statuniten- se “Big” Bill Tilden, sei volte n.1 del mondo a partire dal 1920, un vincitore straordinariamente rappresentativo, un vincitore capace di travolgere ogni av- versario sino a infiggere un drastico 6-1 6-1 6-2 in fnale, in poco più di un’ora, a Uberto De Morpurgo. Il titolo femminile fu appannaggio della spagnola Lilly De Alvarez ai danni di Lucia Valerio che nei cinque anni seguenti collezionerà un frmò in campo maschile la prima delle che sino al 1929 aveva vestito i panni successo nel 1931 e altre tre fnali. sei vittorie azzurre, con ciò raggiun- del maestro sui campi romani del Pa- gendo il più prestigioso traguardo della rioli, Giovannino Palmieri. In quella Le prime vittorie italiane - Nel sua carriera. L’anno seguente salì alla che fu la prima delle tre fnali tutte ita- 1933 il genovese Emanuele Sertorio ribalta un personaggio straordinario liane superò Giorgio De Stefani (Fausto

altrettante fnali, tre semifnali e quat- tro quarti di fnale, oltre a cimentarsi invano in otto fnali di doppio, sette delle quali a f anco di Orlando Siro- la. Dopo di lui, con 19 partecipazioni, i più afezionati attori del Foro avranno i nomi di Beppe Merlo e Lea Pericoli. Il secondo successo di Nicola coincise, nel 1961, con l’edizione straordinaria- mente trasferita al Circolo della Stam- pa Sporting di Torino, fulcro delle ma- nifestazioni celebrative del Centenario dell’Unità d’Italia alle quali anche il tennis volle dare il proprio contributo. E quasi a sottolineare l’eccezionalità dell’evento, Pietrangeli giocò proba- bilmente il suo miglior torneo di sem- pre, coronato dalle vittorie riportate su Roy Emerson e Rod Laver.

Donne leggendarie - Non era stato da meno, negli Anni ‘50, il torneo fem- minile. Venne frmato da due leader mondiali quali Maureen Connolly e Althea Gibson e fu capace di lanciare una futura n.1e tre volte vincitrice, la

foto storiche tratte dal libro “Campionati Internazionali d’Italia - 50 anni di tennis” brasiliana Maria Ester Bueno che Rino Dall’alto, a sinistra, Nicola Pietrangeli vincitore su Rod Laver (a Torino nel 1961), la mitica Tommasi dichiarò “una delle giocatri- coppia azzurra Pericoli/Lazzarino (a destra nella foto) battuta in finale dalle australiane Court ci più spettacolari di tutti i tempi”. Lo e Turner (1964), Beppe Merlo nella finale persa per crampi contro Fausto Gardini (1995); poi straordinario tris di vittorie composto i vincitori del 1957, Pietrangeli e la Bloomer con i campioni del doppio Hoad/Fraser da Jaroslav Drobny venne eguagliato negli Anni ‘60 da Martin Mulligan e Margaret Court Smith, sette volte Gardini nel 1955 e Nicola Pietrangeli Si riparte dal 1950 - Soltanto nel leader mondiale e autrice di un Grand nel 1957 sconfssero Giuseppe Merlo). 1950 fu possibile riannodare un flo Slam, ma sul palcoscenico degli In- Nel frattempo due statunitensi aveva- quasi spezzato a motivo della disastro- ternazionali tra il 1974 e il 1982 fece no dato lustro al torneo in gonnella: nel sa situazione economica e sociale nella ancor meglio Chris Evert. Cinque volte 1933 Elisabeth Ryan e l’anno successi- quale la Seconda Guerra mondiale ave- salì sul più alto gradino del podio, tra vo Helen Jacobs, allora n.1 al mondo. va fatto precipitare l’Italia. E fu Carlo l’altro ripetendosi tre volte consecuti- Della Vida, illuminato organizzatore ed ve dal 1980 allorché le gare femminili, Da Milano al Foro Italico - Con ex giocatore, ad assumersi l’onere di ri- alla ricerca di una maggiore visibilità gran rammarico del conte Bonacossa, dare vita agli Internazionali, in partico- e di un consistente rilancio, approda- l’edizione del 1935 venne trasferita lare convogliando a Roma un cast d’ec- rono sui campi dell’accogliente Junior da Milano a Roma, sia perché la massi- cezione. Vinsero Jaroslav Drobny, Perugia. Gli Internazionali femminili ma espressione tennistica non poteva campione tra i più amati dal pubblico faranno tappa anche al Circolo Italsider non approdare nella Capitale, sia per- del Foro e collezionista di passaporti, di Taranto, che promosse Rafaella Reg- ché a ospitare il torneo sarebbe stato e Annelies Ullstein Bossi, un’austriaca gi, e torneranno al Foro Italico nel 1987 un imponente complesso sportivo che che aveva acquisito per matrimonio la per regalarci il successo di Stef Graf. l’architetto Enrico Del Debbio aveva nazionalità italiana e che l’anno avanti ideato e realizzato tra il 1927 e il 1933, aveva guadagnalo la Top 10 mondiale. L’era degli australiani - Sotto- il Foro Italico. Tutto questo però non Drobny si ripeterà nel 1951 ai danni di lineata da una fnale maschile tutta impedì al torneo di chiudere i battenti Gianni Cucelli e nel 1953 ai danni di australiana, in assoluto una delle mi- già l’anno successivo. L’onda lunga del- due 19enni australiani, simpaticamen- gliori nella storia del torneo, con John la Grande Depressione, l’acuirsi delle te chiamati “gemelli”, Ken Rosewall e Newcombe e Tony Roche, l’edizione tensioni politiche connesse all’invasio- Lewis Hoad, che scriveranno capitoli 1969 segnò l’arrivo a Roma del tennis ne italiana dell’Etiopia, soprattutto la esaltanti della storia del tennis. Open mettendo in palio un montepre- debilitata situazione economica pro- mi decisamente modesto anche per vocata dallo sforzo bellico e dall’uscita L’era Pietrangeli - Nel frattempo quei tempi, 18.650 dollari. A distanza dell’Italia dalla Società delle Nazioni, era iniziata l’era Pietrangeli, ovvero la di 9 anni, nella portentosa edizione imposero al presidente Alessandro cavalcata del nostro primo protagoni- del 1971, Rod Laver vestì di nuovo i Lessona e al Consiglio della Federten- sta. Tra il 1952 e il 1973 Nicola arriverà panni del protagonista d’eccezione, of- nis di assumere una decisione quanto a disputare 22 edizioni degli Interna- frendo un’ulteriore prova di una clas- mai dolorosa. zionali e a collezionare due vittorie, se cristallina che nemmeno una lunga

milizia nel mondo professionistico aveva potuto scalfre. Sempre nella fa- scia degli Anni ‘70 altri tre eventi me- ritano una nota. Nel 1973 Ilie Nastase replicò il titolo conquistato tra anni avanti: vinse sulla scia del trionfo ri- portato a Parigi e nella più breve delle fnali riflò un triplice, impietoso, 6-1 a un Manuel Orantes svuotato di energie fsiche e mentali.

L’era del giovane Borg - L’anno successivo, il torneo non solo si con- cluse raccogliendo giudizi trionfali, ma incoronò a 17 anni, 11 mesi e 27 giorni il più vincitore di sempre, Bjorn Borg. E a tal proposito va ricordato che nel 1990 Monica Seles riuscì a imporsi alla sbalorditiva età di 16 anni, 5 mesi e 11. E arriviamo al 1976, l’anno di Adriano Panatta. A distanza di 15 anni un az- zurro tornò a salire sul più alto gradi- no del podio. Lo fece dopo aver fornito esaltanti prestazioni nei turni conclu- sivi giocati al cospetto di Newcombe e Guillermo Vilas e dopo aver salvato undici, storici, match point a Kim War- wick nel primo round.

1985: Noah e la Fit, che festa! - Fulcro degli Anni ‘80 fu l’edizione 1985 nella quale si rincorsero non pochi mo- tivi di festa. Gli Internazionali festeg- giarono uno dei maggiori successi di pubblico mai registrati dopo aver su- perato diverse difcoltà e si proposero autorevolmente nelle vesti di quinto torneo al mondo. Festeggiò 75 anni la Fit. Festeggiò 25 primavere il vincito- re che 5 anni avanti era stato fermato da Vilas all’ultimo ostacolo, Yannick Noah. Festeggiò anche il semifnalista Boris Becker, che aveva solo 17 anni e mezzo. L’anno seguente a recitare nei panni del primo protagonista fu Ivan Lendl, che si ripeterà poi a distanza Dall’alto, a sinistra, Adriano Panatta vincitore nel 1976, poi l’americana Chris Evert, con 9 titoli di due anni dopo aver fatto spazio al tra singolo e doppio la più vittoriosa di sempre; sotto, Monica Seles vincitrice nel 1990 e nel 2000. terzo svedese della nostra storia, Mats Sotto, lo svedese Mats Wilander (‘87); qui sopra, Yannick Noah (’85) e Ivan Lendl (’86 e ‘88) Wilander. Con il 1976 il Foro si arric- chì delle sessioni serali, col risultato che il pubblico superò ogni precedente di Chris Evert, e scatenò l’entusiasmo cinque vittorie. La stessa Conchita, do- record di presenze, oltre quota 90.000. di pubblico e addetti ai lavori. Per tutti po aver vinto quattro titoli consecutivi, In più tenne a battesimo il “Villaggio”. i romani divenne fenomeno della natu- nel 1997 dovrà lasciar via libera a Mary ra. Anzi, “mostro” di fantasia, tattica e Pierce. Dunque, nessuna campionessa Anni ’90: da Seles a Sampras - Ad tecnica. Ma in agguato era, di nuovo, è riuscita sinora a eguagliare Chris, ma aprire il capitolo Anni ‘90 ci pensaro- Gabriela Sabatini che, già seconda se sommiamo tutti i titoli ci accorgiamo no Thomas Muster - che da meno di un nel 1987, aveva frmato le coppe 1988 che la leader assoluta è Margaret Court anno aveva abbandonato le stampelle e 1989. Quel tennis stupendo fatto di Smith (3 titoli in singolare, 3 in doppio e che farà bis e tris nel ‘95 e ‘96 - e coraggio e fantasia, di eleganza e tocco, e 3 nel “misto”, scomparso nel ‘69. Con Monica Seles. Lei non perse un set, di aggressività e bellezza le consentì di un passo a ritroso torniamo al 1994, schiacciò 6-1 6-1 in fnale Martina Na- piegare due volte in fnale Monica Seles, quando Pete Sampras vinse dominando vratilova, invano protesa a cancellare ma nel 1993 fu Conchita Martinez ad Boris Becker e regalando a piene mani le fnali 1974 e 1975 perse al cospetto impedirle di uguagliare la Evert a quota un tennis di superba bellezza.

Il Terzo Millennio - Il secondo millennio si chiuse con il successo di Guga Kuerten, che invano tenterà di ripetersi nei due anni successivi, e con le vittorie di Martina Hingis e Venus Williams. Già seconda nel 1996 al- la verdissima età di 15 anni e 4 mesi, Martina nel 1998 superò la coetanea Venus, esordiente sui campi rossi del Foro. Il terzo millennio venne tenuto a battesimo da Magnus Norman e Monica Seles e due anni dopo gli atti conclusivi già indicarono altri eventi degli di no- ta. Il pubblico romano si emozionò al cospetto di Serena Williams, intenta a cogliere la prima vittoria sulla terra battuta, e si esaltò per la smisurata po- tenza dei suoi colpi di fronte ai quali dovette soccombere il genio tennistico di Justine Henin. A distanza di tredici anni fu di scena, nelle vesti di vincito- re, Andre Agassi allorché gli addetti ai lavori scrissero di aver assistito ad autentiche lezioni di tennis tenute da L’attuale campo Centrale, in alto, inaugurato nel 2010 (10.500 posti); la storica finale un maestro di strategia, tecnica e tatti- del 2006, vinta da Nadal su Federer in oltre 5 ore e il campione del 2015 Novak Djokovic ca. Tre volte piegata in fnale, Amelie Mauresmo si riscattò ampiamente nel 2004 e 2005. La seguì Martina Hingis armonizzano la struttura con lo stile il successo segnato nel 2012. Resta che non solo si ripeté a distanza di 8 architettonico tipico del Foro Italico. comunque la soddisfazione di aver anni, ma prese una clamorosa rivincita Per di più, l’eccezionale visibilità che rivisto a Roma un’italiana in fnale a su se stessa, mettendosi alle spalle una ne caratterizza anche l’ultimo anello distanza di 64 anni. lunga assenza dai campi da gioco. trasmette allo spettatore una non co- mune sensazione di partecipazione. Il poker del Djoker - Dopo aver 15 maggio 2005: una pietra Nel 2011 all’insegna del quinto Slam vinto tre volte, sempre a distanza miliare - Nel frattempo, i fuochi d’ ritorna, dopo una pausa di 33 anni, il di tre anni a partire dal 2008, Novak artifcio di un’epica fnale, segnata da combined event, ovvero la fusione del Djokovic si è ripetuto per la quarta uno spettacolo da batticuore che si torneo Atp con quello Wta. volta nel 2015. Proprio quando so- protrasse per 5 ore e 14 minuti, esalta- no stati raggiunti straordinari livelli rono Rafael Nadal che piegò 6-4 3-6 L’era Nadal ...e Djokovic - Gli ul- di tennis-spettacolo e superati tutti i 6-3 4-6 7-6(6) lo strenuo accanimen- timi dieci anni di vita degli Interna- precedenti record di partecipazione di to di Guillermo Coria. Il precedente zionali hanno avuto in Rafael Nadal pubblico, a quota 194 mila presenze e record di durata del match fnale, che un protagonista a dir poco clamoroso, con una punta giornaliera di oltre 31 nel 1979 Vitas Gerulaitis e Guillermo capace di ribadire altre sei volte quel mila. Per non dire degli incassi che dai Vilas avevano fssato in 4 ore e 53 mi- titolo che nel 2005 aveva conquistato 7,8 milioni di euro del 2014 sono bal- nuti, passò quindi in seconda linea a quasi 19 anni. È stato un decennio zati a quota 9,6. sulla scia di un tennis defnito da un vissuto all’insegna del campione spa- unico aggettivo: pazzesco. E alla fne gnolo ma non solo, perché un altro Manca solo il nome di... Roger il pubblico intero, in piedi, fece festa grande protagonista ha scritto pagine La storia del torneo ci dice che qua- con una interminabile ovazione senza memorabili, Novak Djokovic. In que- rantun numeri uno del mondo hanno precedenti.Visto in retrospettiva, quel sto arco di tempo alcuni eventi salienti vinto almeno un titolo. A quella lista 15 maggio 2005 rappresenta una pie- del tennis in gonnella si sono rincorsi manca però un nome, forse il più pre- tra miliare sia per il torneo che per Ra- al ritmo di tre avendo come protago- stigioso, di certo uno dei più amati da- fael. Fu l’inizio di un sogno tradotto in nista Maria Sharapova nel 2011, 2012 gli italiani: quello di Roger Federer. realtà e di un percorso che sempre più e 2015 e Serena Williams. L’attuale n.1 Quattro volte - nel 2003, 2006, 2013 portò gli Internazionali a ridosso dei al mondo ha aggiunto al titolo conqui- e 2015 - è invano approdato al match tornei del Grande Slam. Vediamone le stato nel lontano 2002 su Justine He- clou, sempre avendo dalla sua un ca- tappe salienti. nin le vittorie perentorie datate 2013 e loroso e palpitante sostegno del pub- 2014 quando sua avversaria in fnale blico. In particolare, di fronte a Nadal Il nuovo Centrale - Il 27 aprile è stata una Sara Errani condizionata nella seconda occasione gli fu fatale, 2010 viene inaugurato il nuovo campo da problemi fsici e poi costretta ad dopo oltre cinque ore di gioco, il tie- Centrale, con 10.500 posti. Un ammi- abbandonare il campo nella fnale di break del quinto set, ma nella memoria rato Djokovic lo defnisce, “il Colosseo doppio, rinunciando all’opportunità collettiva quella battaglia resterà scol- del tennis”. Travertino e marmo ne di ribadire, a fanco di Roberta Vinci, pita con l’evidenza di una vittoria.

Le 7 chicche: Fognini c’è

Che cosa ci ha regalato la prima delle due settimane di avvicinamento agli Internazionali BNL d’Italia. Racchette distrutte (da Dimitrov) e gatti colpiti (da Delbonis), ma anche il ritorno di Safarova e Knapp. E poi Fabio che...

DI ANDREA NIZZERO - FOTO GETTY IMAGES

Fabio Fognini 1 prepara gli IBI16 A Barcellona, la chiusura di match con cui Fabio Fognini aveva (quasi) irretito Rafa ci aveva fatto ben spe- rare. A Monaco di Baviera, le sensa- zioni positive sono di nuovo quelle prevalenti: Fabio Fognini (nella foto qui accanto) ha recuperato. In semifnale si è arreso alla stan- chezza muscolare e soprattutto a Philipp Kohlschreiber, pressoché inarrestabile su quel campo (il tede- sco ha poi vinto il suo terzo titolo). I prossimi 30 giorni decideranno una fetta importante della stagione (e del ranking) di Fabio: dopo l’infor- tunio agli addominali che gli ha fat- to perdere il periodo sudamericano a fermarsi e a sottoporsi all’ennesi- sul rosso, per lui solitamente molto ma operazione chirurgica. Per Karin fruttuoso, la terra europea rappre- Knapp (nella foto in basso a sini- senta un importante serbatoio di stra), 29 anni e professionista da 14, punti da cui attingere. La speranza dev’essere stata la conferma che la di vederlo infammare gli Interna- sf...ortuna ci vede benissimo. Eppure zionali BNL d’Italia ora è lecita. ha tenuto il mento alto e non si è fatta scoraggiare, nonostante fosse deci- samente più semplice il contrario. A 2 si è rialzata ancora Madrid, contro Margarita Gasparyan, Era appena riuscita a migliorare il ha trovato la sua prima vittoria Wta suo best ranking, fermo da quel fati- dopo l’operazione, battendo al terzo dico 2008, quando lo scorso settem- set la forte 21enne russa. Se Vince bre il ginocchio destro l’ha costretta Lombardi aveva ragione quando dis- se “non importa se cadi, importa se ti mezzo: fate un po’ voi. Vi basti con- rialzi”, Karin Knapp è una tennista e siderare che Grisha non ha nemmeno una persona importante. fatto f nire la partita, demolendo la terza racchetta dell’incontro sotto Le tre racchette gli occhi dello sconcertato giudice 3 frantumate da Dimitrov di sedia. Quello di farsi riflare - in- La fnale di Istanbul ha avuto il bul- tenzionalmente! - un penalty game garo Grigor Dimitrov (nella foto sullo 0-5 del terzo set è stato l’unico a destra) nel ruolo di protagoni- proposito in cui Dimitrov ha avuto sta e Diego Schwartzman in quello successo, in questa domenica che gli di comparsa. Anche se il vincitore rimarrà impressa nella memoria per del torneo è stato quest’ultimo. Sul tutta la vita. Chiaramente favorito, campo si sono visti solo Grigor e aveva servito sul 5-3 del secondo set la sua follia: a tratti è sembrata più per portare a casa il suo quarto tor- una pièce teatrale che una partita di neo in carriera. Da lì, tutto è precipi- tennis. Tragedia, commedia, via di tato fno al botto fnale, per il quale

l’Atp dovrebbe pensare se sanzionar- batch - point lo. “Ho deluso tutti”, ha ammesso du- rante la premiazione. Speriamo che Profezie da qui possa solo risalire. Ma lo sport, come dicono tutti dopo che il piccolo Leicester ha vinto il campionato inglese di calcio, è davvero imprevedibile, o sono quelli che fanno le previsioni a non capirci nien- Delbonis ce l’ha te? Andate a rileggervi quanto scrivevano di Claudio Ranieri i giornalisti italiani negli 4 col gatto... e perde ultimi giorni della sua carriera in patria... I più eleganti lo descrivevano come un morto Oltre alla f nale da tragicommedia, che cammina. l’anomala settimana di Istanbul ha Ecco perché ogni volta che leggo le fosche previsioni sul futuro del tennis italiano che vissuto un altro momento stropiccia- rappresentano l’attività preferita di quelli che i successi tricolori proprio non riescono a occhi. Federico Delbonis si è beccato digerirli, io le prendo come la prova provata che il futuro sarà presto di nuovo luminoso. un warning, e una valanga di insulti Gufate, gufate, ché porta bene. su twitter, per aver tirato una pallata BATCH a un... gatto. L’animale è entrato in campo a scambio in corso, durante il secondo set della semifnale contro Schwartzman. Mentre l’arbitro chia- tia, mi sento di nuovo forte”. Bentor- Madrid, però, ha esaltato il pubblico e mava la ripetizione del punto, Delbo- nata, Lucie. impegnato la miglior candidata a suc- nis ha colpito l’innocuo micio che se cedere Serena: per la prima volta dal l’è data a gambe ancor più levate. In Laura Robson, torna 2013, c’è di che essere ottimisti. una delle città più gattofle del mon- 6 l’ottimismo. Finalmente do, prendersela con i felini non è una Più di un’ora e venti in campo, un paio Madrid continua buona idea: in vantaggio di un set, di polemiche con il giudice di sedia, 27 7 a perdere i pezzi il karma l’ha immediatamente punito colpi vincenti subiti, sei match-point Che domenica. A Madrid, il primo con una sconftta in rimonta per ma- per vincere l’incontro. A Madrid, il de- maggio è stato piuttosto disastroso no del suo connazionale. butto di Victoria Azarenka è stato ben per il tabellone femminile: nel giro di altro rispetto a quello che suggerisce il qualche ora hanno salutato il torneo Il (grande) ritorno 6-4 6-2 con cui si è chiuso. Punteggio Agnieszka Radwanska, Angelique Ker- 5 di Lucie Safarova bugiardo, quasi quanto il ranking della ber, Svetlana Kuznetsova e Roberta Dopo gli splendidi risultati della sua avversaria: 428 del mondo. Stiamo Vinci. Le sconftte delle prime due te- scorsa stagione, un’infezione batte- parlando di Laura Robson (nella foto ste di serie, di una pluricampionessa rica molto aggressiva e qualche al- sotto), la mancina britannica cui la sor- Slam e della fnalista degli ultimi Us tro malanno (forse anche di natura te ha regalato un talento cristallino e Open vanno a restringere ulteriormen- personale) aveva fatto deragliare la un fsico fragilissimo. Nata nel 1994, la te il campo di stelle presenti alla Caja talentosa ceca Lucie Safarova. Il suo ricorderete nella Top 50 già tre anni fa. Magica che, pur essendo uno dei quat- 2016, fno alla scorsa settimana, Poi il polso sinistro, capace di dirigere tro Premier Mandatory (leggasi: obbli- contava cinque sconftte. E basta. un gioco spettacolare come pochi nel gatori), già aveva dovuto rinunciare Ma, si sa, nel tennis basta una setti- circuito femminile, ha deciso di fare a Serena, Venus, Wozniacki e Bencic. mana: a Praga ha vinto il suo primo crack. Due anni ferma completamente, Il fne settimana che farà da prologo match, e ha fnito per vincere il tor- poi il (timido) rientro: dall’estate scor- a Roma potrebbe regalarci parecchie neo. “È così bello vincere a casa, di sa, ha vinto solo un match di tabello- sorprese. Ah, e come se non bastasse fronte al pubblico di casa. Dopo un ne principale, peraltro contro una wild lunedì è pure arrivato il forfait di Ro- sacco di tempo ferma per la malat- card marocchina priva di ranking. A ger Federer (foto sotto).

Toh, si rivede Almagro

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 15550 1 31 Fabio Fognini 1285 2 Andy Murray (GBR) 7925 2 41 Andreas Seppi 1005 3 Roger Federer (SUI) 7535 3 54 Paolo Lorenzi 895 4 Stan Wawrinka (SUI) 6460 4 87 Simone Bolelli 622 5 Rafael Nadal (ESP) 5915 5 109 Thomas Fabbiano 545 6 Kei Nishikori (JPN) 4290 6 118 Marco Cecchinato 511 7 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 3400 7 140 Luca Vanni 404 8 Tomas Berdych (CZE) 3120 8 163 Andrea Arnaboldi 336 9 David Ferrer (ESP) 3010 9 180 Alessandro Giannessi 307 10 Milos Raonic (CAN) 2740 10 222 Filippo Volandri 238 11 Milos Raonic (CAN) 2740 11 230 Federico Gaio 227 12 Richard Gasquet (FRA) 2635 12 241 Matteo Donati 218 13 David Goffin (BEL) 2605 13 250 Salvatore Caruso 206 14 Dominic Thiem (AUT) 2480 14 266 Gianluca Naso 194 15 Gael Monfils (FRA) 2460 15 268 Lorenzo Giustino 192 16 John Isner (USA) 2235 16 277 Matteo Viola 182

DI GIORGIO SPALLUTO 17 Roberto Bautista Agut (ESP) 2015 17 282 Alessandro Bega 178 FOTO GETTY IMAGES 18 Gilles Simon (FRA) 1900 18 312 Flavio Cipolla 156 19 Kevin Anderson (RSA) 1840 19 327 Roberto Marcora 150 13 i titoli conquistati in carriera da 20 Benoit Paire (FRA) 1766 20 333 Lorenzo Sonego 146 Nicolas Almagro (nella foto), che a 21 Nick Kyrgios (AUS) 1705 21 338 Gianluca Mager 141 Estoril si è aggiudicato il suo primo titolo 22 Bernard Tomic (AUS) 1625 22 350 Stefano Napolitano 133 dopo 4 anni. Il murciano ha vinto tutti i 23 Feliciano Lopez (ESP) 1585 23 358 Riccardo Bellotti 128 suoi allori sulla terra rossa, dove ha giocato 24 Viktor Troicki (SRB) 1580 151524 361 Francisco Bahamonde 125 tutte le sue finali, ben 23. 25 Philipp Kohlschreiber (GER) 1520 25 365 Marco Bortolotti 125 Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta 14 le vittorie nel set decisivo nel 2016 per Dominic Thiem, primatista assoluto Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti per vittorie nel parziale finale. L’austriaco 1 Serena Williams (USA) 8625 1 8 Roberta Vinci 3615 ha subito una sola sconfitta, nella recente 2 Agnieszka Radwanska (POL) 5775 2 14 Flavia Pennetta 2974 finale del torneo di Monaco di Baviera, 3 Angelique Kerber (GER) 5740 3 18 Sara Errani 2505 contro Philipp Kohlschreiber. 4 Garbine Muguruza (ESP) 4847 4 45 Camila Giorgi 1175 5 Victoria Azarenka (BLR) 4530 5 75 Karin Knapp 839 3 i titoli conquistati dai tennisti 6 Petra Kvitova (CZE) 3947 6 90 Francesca Schiavone 750 argentini nel 2016. Dopo le affermazioni 7 Simona Halep (ROU) 3660 7 276 Martina Caregaro 154 di Delbonis a Marrakech e di Monaco 8 Roberta Vinci (ITA) 3615 a Houston, è giunto il primo titolo in 8 284 Giulia Gatto-Monticone 149 carriera per Diego Schwartzmann, 9 Maria Sharapova (RUS) 3431 9 311 Nastassja Burnett 126 vincitore del recente torneo di Istanbul. 10 Belinda Bencic (SUI) 3340 10 321 124 Nel 2015 i ‘tennisti della pampa’ avevano 11 Carla Suarez Navarro (ESP) 3160 11 334 Cristiana Ferrando 116 chiuso una stagione Atp senza successi per 12 Svetlana Kuznetsova (RUS) 3090 12 336 Alice Matteucci 113 la prima volta dopo 18 anni. 13 Lucie Safarova (CZE) 2993 13 367 Gioia Barbieri 98 14 Flavia Pennetta (ITA) 2974 14 382 Martina Trevisan 93 10 le eliminazioni al 1° turno per 15 Timea Bacsinszky (SUI) 2955 15 397 Jessica Pieri 90 Anna Karolina Schmiedlova, su 11 tornei disputati nel 2016. L’attuale numero 35 16 Venus Williams (USA) 2941 16 408 85 del mondo, ha subito l’ennesimo ko al 17 Ana Ivanovic (SRB) 2585 17 417 Georgia Brescia 82 1° turno a Madrid per mano di Garbine 18 Sara Errani (ITA) 2505 18 419 Corinna Dentoni 81 Muguruza. 19 Elina Svitolina (UKR) 2475 19 423 Alberta Brianti 79 20 Karolina Pliskova (CZE) 2420 20 453 Jasmine Paolini 69 21 i Masters 1000 sulla terra vinti 21 Sloane Stephens (USA) 2310 21 469 Bianca Turati 64 dal binomio Nadal-Djokovic negli ultimi 22 Johanna Konta (GBR) 2213 22 484 Angelica Moratelli 58 25 giocati. Nadal ne ha conquistati 14, 23 Samantha Stosur (AUS) 1995 23 486 Martina Di Giuseppe 58 Djokovic 7. Le uniche eccezioni sono rappresentate da Federer (Madrid 2009 24 Jelena Jankovic (SRB) 1975 24 516 Alice Balducci 52 e 2012) Stan Wawrinka (Monte Carlo 25 Madison Keys (USA) 1906 25 520 Anna Giulia Remondina 51 2014) e Andy Murray (Madrid 2015).

Il più grande torneo... dopo il Big Bang

Così tanti giocatori non ci sono in nessuna manifestazione: agli Us Open sono 1.600, al Petits As in Francia 4.500. Tra Open BNL, pre-qualifcazioni, qualifcazioni e main draw: 9.229. Ecco chi è arrivato alle fasi che contano ncor prima di cominciare a vedere all’opera i grandi campioni sui campi del Fo- ro Italico (il momento tanto A atteso è vicinissimo...), gli Interna- zionali BNL d’’Italia hanno già stabi- lito un record signifcativo. A livello mondiale e difcilmente superabile. Gli IBI16 sono il torneo di tennis con il maggior numero di partecipanti al mondo a livello assoluto. Con 9.299 il totale dei giocatori e delle gioca- trici coinvolti nel più importante ap- puntamento tennistico della Peniso- la, “una grande festa di sport”, come ama defnirla il presidente della Fit Angelo Binaghi. E gli Us Open sono a quota 1.600 Un successo senza paragoni, insom- ma, specie se rafrontato all’analoga iniziativa adottata anche dall’USTA (la federtennis statunitense), che ogni anno lancia tra aprile e giugno dei tornei di pre-qualifcazione allo Slam americano aperti a tutti i tes- serati senza vincolo di livello o clas- sifca. Ebbene, l’altro grande torneo che adotta questo tipo di formula, gli Us Open appunto, coinvolgono com- plessivamente 1.608 persone, come ricordato proprio dal presidente An- gelo Binaghi, con l’ausilio di alcune slide e con i grafci, nel corso della conferenza stampa di presentazione della 73a edizione degli Internazio- nali Bnl d’Italia. E sono “solo” 4.500 le racchette in erba che disputano un appuntamento di richiamo come ‘Les BNL 2016 (erano stati 5.849 lo scorso dario appena conclusi, nel Lazio. A Petits As’, in Francia. anno), che hanno mandato in scena questo numero vanno sommati i 40 25 tappe sul territorio nazionale. Un tennisti e tenniste che disputeranno Un’avventura grande viaggio, su e giù per la Peni- le pre-quali a Roma come wild card partita a gennaio sola, partito a fne gennaio sui campi del Settore Tecnico (12 nel singolare Come si arriva alla cifra di 9.299 gio- del Match Ball Firenze Country Club maschile e altrettante nel femminile, catori? Sono 9.019 complessivamen- e terminato lo scorso venerdì con i 16 in doppio tra uomini e donne), te gli iscritti alle pre-qualifcazioni due ultimi appuntamenti in calen- e poi le voci relative al “combined

ibi16 TORNEO PREQUALI BNL 2016

SINGOLARE MASCHILE CLASS ATP SINGOLARE FEMMINILE CLASS WTA event” del circuito internazionale ARNABOLDI ANDRE 1.8 168 BURNETT NASTASSJA 2.1 336 (escluse le wild card), ovvero per il BAHAMONDE FRANCISCO 2.1 365 CAREGARO MARTINA 1.8 275 torneo Atp Masters 1000 24 giocato- CARUSO SALVATORE 1.12 259 COLMEGNA MARTINA 2.4 ri nel tabellone di qualificazione, 47 EREMIN EDOARDO 2.1 360 FERRANDO CRISTIANA 2.2 335 nel main draw e 46 per il doppio. Per INVITATI FABBIANO THOMAS 1.7 108 HOFER VERENA 2.3 868 il Wta Premier sono 24 le giocatrici SETTORE GAIO FEDERICO 1.14 227 MATTEUCCI ALICE 1.10 338 nelle qualificazioni, 45 nel tabellone TECNICO GIUSTINO LORENZO 1.15 262 PAOLINI JASMINE 2.2 488 principale e 53 in gara nel doppio. NAZIONALE Ed ecco, dunque, scaturire il numero MAGER GIAN LUCA 2.1 336 PIERI JESSICA 2.1 399 9.299, che fa impressione se parago- NAPOLITANO STEFANO 2.1 417 SPIGARELLI MARTINA 2.2 604 nato al dato totale della passata edi- SONEGO LORENZO 2.1 313 TREVISAN MARTINA 2.1 375 zione (6.109). VANNI LUCA 1.6 142 TURATI BIANCA 2.2 470

TBA VERENA MELISS 2.4 1142 Obiettivo 10.000 Con un trend del genere (erano stati poco meno di 3.200 i partecipanti nel TORNEO PREQUALI BNL 2016 DOPPIO MASCHILE 2014) è pressoché certo che l’anno TORNEO QUALIFICATI prossimo verrà superata quota 10mi- COPPIA 1 COPPIA 2 MATCH BALL FIRENZE FANUCCI PIETRO (2.3) RAFFAELLI FEDERICO (2.4) VIRGILI ADELCHI (2.1) GRASSI CLAUDIO (2.2) la, anche perché - sono le parole del MONVISO SPORTING CLUB VAVASSORI ANDREA (2.2) COLELLA ALESSANDRO (2.1) presidente Angelo Binaghi - “è nostra C.LO TENNIS MONTEKATIRA CHESSARI RICCARDO (2.5) DI PRIMA MARCO (2.4) C.LO TENNIS BARI ANGELINI GIANLUIGI (2.7) FAGGELLA TOMMASO (2.7) intenzione portare gli Internazionali T.C. CAGLIARI FAGO MATTEO (2.2) MAZZELLA MANUEL (2.2) in ogni provincia d’Italia”. TENNIS COMUNALI VICENZA GABRIELI TOMMASO (2.3) BORTOLOTTI MARCO (2.1) QUANTA SPORT VILLAGE TRUSENDI WALTER (2.2) VOLANTE MATTEO (2.5) APOSTOLICO NICCOLO' (2.4) ALBERTONI DAVIDE (2.4) CUS NAPOLI MOREIRA DISCHINGER EDUARDO (2.3) PALUMBO FILIPPO (2.8) TENNIS SIRO BORGO FRANCESCO (2.2) GHEDIN NICOLA (2.1) FORUM SPORT CENTER ABRUCIATI LORENZO (2.3) MERONE RICCARDO (2.3) SETTORE TECNICO NAZIONALE SONEGO LORENZO (2.1) EREMIN EDOARDO (2.1) ARNABOLDI ANDREA 1.8 GIANNESSI ALESSANDRO (1.16) SETTORE TECNICO NAZIONALE NAPOLITANO STEFANO (2.1) GAIO FEDERICO 1.14 VANNI LUCA 1.6 CARUSO SALVATORE (1.12)

DOPPIO FEMMINILE TORNEO QUALIFICATE COPPIA 1 COPPIA 2 MATCH BALL FIRENZE PAROLAI BEATRICE (2.8) CASCAPERA GIULIA (2.4) CACIOTTI MARTINA (2.5) DE VITO CHIARA (2.6) C.T. MONTEKATIRA MECCICO LARA (2.4) GRYMALSKA ANASTASIA (2.1) C.T. BARI BATTISTA ANNA MARIA (2.7) PINTO GIORGIA (2.3) T.C. CAGLIARI FLORIS ANNA (2.1) DI SARRA FEDERICA (2.1) EURO TENNIS CLUB TREVISO MASINI MARIA (2.4) MARCHETTI GIORGIA (2.4) QUANTA SPORT VILLAGE BRESCIA GEORGIA (2.1) COLMEGNA MARTINA (2.4) CUS NAPOLI MAZZA CECILIA (2.8) TASSOTTI ELISA (2.6) CLUB LA MERIDIANA ZUCCHINI AGNESE (2.2) PASINI GIULIA (2.4) Pre-qualificazioni: dai “quarti” in poi STAMPA SPORTING CHIEPPA STEFANIA (2.2) ZMAU MICHELE ALEXANDRA (2.3) VEIO SPORTING CLUB SABINO LISA (2.1) BARBIERI GIOIA (2.1) ecco chi va in tabellone e chi in “quali”. SETTORE TECNICO NAZIONALE CAREGARO MARTINA (1.8) MATTEUCCI ALICE (1.10) BURNETT NASTASSJA (2.1) DI GIUSEPPE MARTINA (2.1) In azzurro il maschile, in rosa il femminile SETTORE TECNICO NAZIONALE PAOLINI JASMINE (2.2) TREVISAN MARTINA (2.1) MORATELLI ANGELICA (2.3) GIOVINE CLAUDIA (2.1)

TORNEI PRE QUALIFICAZIONI BNL 2016 DATA DATA N° ISCRITTI ANNO CIRCOLO M/F INIZIO FINE MAS FEM DM DF TOT 2015 30-gen MATCH BALL FIRENZE COUNTRY CLUB M/F +D 28-feb 426 199 64 44 733 567 20-feb MONVISO SPORTING CLUB M + D 20-mar 544 150 694 387 20-feb POLISPORTIVA LAVORATORI TERNI M/F 6-mar 227 76 303 284 27-feb CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA M/F +D 13-mar 217 99 74 32 422 269 1-mar CIRCOLO TENNIS ORTISEI M/F 13-mar 86 49 135 95 3-mar CIRCOLO TENNIS BARI M/F +D 20-mar 182 62 82 26 352 286 5-mar TENNIS CLUB CAGLIARI M/F +D 20-mar 213 89 66 44 412 212 4-mar TENNIS CLUB GENOVA M 3-apr 416 416 207 4-mar ASD VALLETTA CAMBIASO F 3-apr 173 173 116 12-mar CIRCOLO TENNIS ROVERETO M/F 23-mar 113 62 175 151 12-mar ASD NICE M/F 28-mar 164 80 244 213 19-mar CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI M 28-mar 184 184 102 19-mar SSD SPORTING COSENZA F 28-mar 110 110 21 19-mar TENNIS COMUNALI VICENZA M + D 30-mar 325 70 395 242 20-mar EUROTENNIS CLUB TREVISO F + D 30-mar 120 46 166 104 24-mar QUANTA SPORT VILLAGE M/F +D 10-apr 495 191 64 50 800 697 1-apr CUS NAPOLI M/F +D 17-apr 202 70 68 32 372 286 1-apr CLUB LA MERIDIANA F + D 17-apr 165 54 219 112 1-apr TENNIS SIRO M + D 17-apr 362 80 442 315 2-apr CIRCOLO TENNIS PESCARA M/F 17-apr 371 100 471 335 2-apr CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING F + D 17-apr 158 44 202 101 10-apr T.C.M. TENNIS ACADEMY M/F 24-apr 280 102 382 289 14-apr TENNIS FORZA E COSTANZA E TENNIS CLUB BRESCIA M/F 24-apr 271 125 396 n.d. 14-apr FORUM SPORT CENTER M + D 29-apr 539 88 627 333 14-apr VEIO SPORTING CLUB F + D 29-apr 152 42 194 125 TOTALE PREQUALI BNL 9019 5849

ANNO MAS FEM DM DF TOT 2015 TORNEO PRE QUALI DI ROMA (Wild Card Settore Tecnico) 12 12 8 8 40 20

TABELLONE DI QUALIFICAZIONE SINGOLARE (esclusi Wild Card) 24 24 TORNEO ATP MAIN DRAW SINGOLARE (esclusi Wild Card e qualificati) 47 47 TABELLONE DI DOPPIO (esclusi Wild Card) 46 46 TABELLONE DI QUALIFICAZIONE SINGOLARE (escluse Wild Card) 24 24 TORNEO WTA MAIN DRAW SINGOLARE (escluse Wild Card e qualificate) 45 45 TABELLONE DI DOPPIO (escluse Wild Card) 54 54 TOTALE INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA 2016 9299 6109

19

La premiazioni al Tc Moruzzo di Udine Sopra, il vincitore Omar Giacalone e le finaliste femminili, Di Sarra e Meccico (a destra)

Gli ultimi Open BNL, Da Roma a... Roma: do, abili a superare Gioia Barbieri e 382 iscritti a Udine Giacalone e Meccico , dopo una lunga lotta, La tappa delle prequalifcazioni degli Il Lazio è stata l’ultima regione a con il punteggio di 7-6 3-6 6-4. Internazionali d’Italia organizzata dal decretare i nomi dei tennisti impe- L’Open BNL maschile del Cr Lazio Tennis Club Moruzzo di Udine ha ri- gnati, dal 30 aprile al 5 maggio, nel- si è svolto invece al Forum Sport scosso anche quest’anno un grandis- le Pre-qualifcazioni degli Interna- Center. A sfdarsi nell’ultimo atto simo successo raggiungendo ben 382 zionali BNL d’Italia 2016. Il torneo sono stati il siciliano Omar Giaca- iscritti. Il successo fnale è andato femminile, svoltosi al Veio Sporting lone e Marco Bortolotti. Il match, come da pronostico alle prime teste Club, ha visto in scena una bella f- molto equilibrato, è stato conqui- di serie, Matteo Viola e Alberta Brian- nale tra la laziale Federica Di Sarra, stato da Giacalone con il punteggio ti. Il successo in campo femminile è classe 1990, e la coetanea calabrese di 6-4 7-6. Per quanto riguarda il stato senza patemi con la Brianti che Lara Meccico. A livello professioni- torneo di doppio, per la prima vol- nei tre match disputati ha concesso stico la Di Sarra aveva vinto in due ta inserito nell’ambito degli Open solo 4 game vincendo in fnale contro circostanze su due, entrambe nel BNL (quest’anno anche dotati di Corinna Dentoni e in semifnale con 2007, in maniera piuttosto agevole. ricco montepremi), il titolo è anda- Camilla Abbate con periodici 6-1. Vio- Ma questa volta a trionfare è stata to ai romani Lorenzo Abbruciati e la, invece, ha dovuto sudare tanto in proprio la Meccico, brava a imporsi Riccardo Merone, bravi a imporsi semifnale quanto all’ultimo atto su- con il punteggio complessivo di 6-1 in rimonta su Marco Viola e Giulio perando, rispettivamente, Joy Vigani 7-5. In doppio successo targato Mar- Torroni grazie allo score di 3-6 6-4 per 4-6 6-3 6-0 e Andrea Falgheri per tina Di Giuseppe e Beatrice Lombar- 6-2. (al.ni.) 4-6 6-3 6-1. Falgheri (2.4) è approdato in fnale superando la sesta testa di serie Borgo per 7-6 6-2, la terza Marco Speronello per 3-6 6-3 7-6 ed approft- Dai tabelloni Open agli Nc, tando del forfait del secondo favorito tutti i risultati delle fnali Fabrizio Ornago. Anche il 2.5 Vigani è stato autore di un ottimo torneo, MORUZZO (UDINE), FRIULI VENEZIA GIULIA superando il quarto giocatore del se- Finale Open Maschile: Matteo Viola b. Andrea Falgheri 4-6 6-3 6-1. ading Andrea Vavassori (2.2) con il Finale Open Femminile: Alberta Brianti b. Corinna Dentoni 6-1 6-1. Finale 3a Categoria Maschile: Nicolò Borrelli b. Alessandro Alia 6-4 6-3. punteggio di 7-5 7-6 e il 2.4 Giovanni Finale 3a Categoria Femminile: Gloria Pizzichini b. Sara Ziodato 6-4 6-2. Oradini per 6-4 6-2. Finale 4a Categoria Maschile: Mattia Orlando b. Matteo Zanin 7-6 6-0. I titoli di terza categoria sono andati Finale 4a Categoria Femminile: Licia Roiz b. Sofia Turolla 7-6 7-5. a Nicolò Borrelli (6-4 6-3 ad Alessan- Finale Tabellone Nc Maschile: Lorenzo Berini b. Daniele Fasano 7-5 7-5. dro Alia) e all’esperta Gloria Pizzichi- Finale Tabellone Nc Femminile: Cristina Plinio b. Francesca Mavica 6-4 7-6. ni (6-4 6-2 alla speranza triestina Sa- ra Ziodato). Fra i quarta categoria si FORUM SPORT CENTER (ROMA), LAZIO Finale Open Maschile: Omar Giacalone b. Marco Bortolotti 6-4 7-6. sono invece imposti Mattia Orlando Finale 3a Categoria Maschile: Andrea Rita b. Dario Retrosi 5-0 rit. (7-6 6-0 a Matteo Zanin) e la goriziana Finale 4a Categoria Maschile: Marco Segarelli b. Emanuele Mancini 6-1 6-1. Licia Roiz (7-6 7-5 a Sofa Turolla). I Finale Tabellone Nc Maschile: Lorenzo Bertollini b. Marco Comiti 6-1 6-1. titoli non classifcati se li sono aggiu- dicati Lorenzo Berini (7-5 7-5 a Danie- VEIO SPORTING CLUB (ROMA), LAZIO le Fasano) e Cristina Plinio (6/4 7/6 a Finale Open Femminile: Lara Meccico b. Federica Di Sarra 6-1 7-5. Francesca Mavica). (r.d.) Finale 3a Categoria Femminile: Virginia Ciccone b. Martina Parissi 6-3 6-3. Finale 4a Categoria Femminile: Maria Vittoria Giovagnoli b. Violante De Angelis 1-6 6-2 6-4. 19 Luca Pancaldi: “A Roma per imparare”

Si è qualifcato vincendo la tappa del Tennis Siro di Bologna, al Foro Italico ha passato un turno e poi si è fermato contro Roberto Marcora, n.327 Atp. “Ma è da esperienze come questa che bisogna saper trarre insegnamento”

DI SARA MONTANELLI FOTO A. COSTANTINI

uca Pancaldi, classe 1993, grazie alla vittoria all’Open Bnl del Siro Tennis Bologna, è sceso sui cam- Lpi del Foro Italico per disputare le pre-qualifcazioni degli Internazionali BNL d’Italia. Dopo un primo turno vinto contro il lombardo Falgheri con l’insoli- to punteggio di 6-2 0-6 6-2, il bolognese è riuscito a tenere botta a Roberto Mar- cora, n.327 Atp, in un match perso per 6-1 6-4 che è stato di lezione per con- frontarsi con giocatori più esperti di lui.

Com’è stata l’avventura al Foro Italico? “È stata un’esperienza bellissima, que- Luca Pancaldi, 22enne bolognese, n.724 Atp. Ha vinto l’Open BNL di Bologna, dove ha sto è stato il primo anno in cui ho gio- staccato un pass per Roma (qui la premiazione) cato le pre-qualifcazioni degli Interna- zionali BNL d’Italia. È stato bello giocare tite come questa possono solo aiutarmi ho giocato bene sia perché il luogo era su quei campi e immedesimarsi nelle ad alzare il livello e a capire come gesti- molto bello, il torneo era organizzato situazioni in cui si ritrovano i campioni. re certe situazioni in campo”. bene, erano tutti molto disponibili. È È venuta tanta gente a vedere le partite, una trasferta che rifarei. Mi è dispiaciu- le tribune erano piene. L’anno prossimo Sei sempre in giro per il mondo to avere poco tempo per visitare il po- proverò a qualifcarmi di nuovo per po- per costruirti un futuro. sto. Di solito sono pigro quando sono ai ter giocare nuovamente in un palcosce- “Sì, non è facile. La difcoltà più grande tornei e non vado molto in giro però lì nico come il Foro Italico”. è riuscire a ripagarsi tutte le sperse, bi- mi sarebbe piaciuto”. sogna arrangiarsi con la coppa a squa- Nel secondo turno sei riuscito a dre. Gli Open BNL di quest’anno, con Quali sono i tuoi obiettivi? mettere in difcoltà Marcora... il montepremi così alto, sono stati un “Non mi piace tanto dare un obiettivo “Sono soddisfatto di quest’ultimo match bell’incentivo per partecipare. Inoltre preciso. Ogni settimana cerco di vincere perché nonostante un inizio difcile in spesso viaggio da solo, i miei compagni tutte le partite possibili senza sprecare cui ho perso il primo set 6-1, sono sta- di allenamento Fabio Mercuri e Filippo le occasioni quando si presentano”. to bravo nel secondo a stargli sempre Leonardi preferiscono giocare sulla ter- attaccato senza lasciarlo andare via ra, io sul cemento. È difcile anche adat- Credi che il tennis sarà per sem- troppo in fretta. Sul 4-3 ho avuto una tarsi alle situazioni di gioco che tutte le pre la tua vita? palla per andare 5-3, sul 5-4 per lui ne settimane sono molto diverse, soprat- “Sicuramente sì. Non so quando deci- ho avuta un’altra per andare 5 pari, sul tutto in relazione a palle e campi”. derò di smettere di fare attività, però suo servizio ho avuto due palle-break. mi piacerebbe fare il maestro, accom- Insomma, sono riuscito a creagli dei Qual è stata la tua trasferta più pagnare i ragazzini in giro per il mon- problemi. Durante la partita si è vista bella? do, anche perché con tutti i viaggi la diferenza tra uno che è abituato a “La trasferta più bella è stata sicuramen- e le trasferte che ho fatto, un po’ di giocare Challenger come lui e uno che è te quella che ho fatto l’anno scorso in esperienza e qualcosa da trasmettere abituato a giocare Future come me. Par- Sudafrica con Fabio Mercuri, sia perché credo di averla”.

ibi16 Paddle al Foro, scudetti e non solo

Durante gli Internazionali BNL d’Italia si giocano le fasi finali dei campionati italiani, con le migliori 8 coppie del Paese. Due campi nuovi di zecca e tribuna da duecento posti. E dal 12 al 14 maggio arrivano i professionisti

di Alessandro Nizegorodcew foto A. Costantini

on solo tennis al Foro Italico. Durante gli Internazionali BNL d’Italia 2016 il Paddle avrà la Nsua definitiva consacrazione. Due campi nuovi di zecca, tribuna da duecento posti e manifestazioni in- ternazionali, nazionali e amatoriali, a rendere ogni giornata ricca di sfide. E, per non farsi mancare nulla, una gran- de novità che porterà a Roma i più forti giocatori del mondo, un torneo WPT.

Il campionato italiano La fase finale dei campionati italiani 8 squadre, tutte di Roma, mentre oggi Andujar. Chissà che nel 2016 non si a squadre si svolgerà, come lo scorso vantiamo 52 team provenienti da 14 re- possa ammirare Juan Martin Del Potro anno, sui campi del Foro Italico. Le mi- gioni diverse. I tesserati? A fine aprile pronto a destreggiarsi tra una sponda gliori 8 compagini si sfideranno dagli siamo giunti alla cifra record di 2.000, e una bandeja (colpo tipico del Paddle, iniziali due gironi all’italiana sino alla mentre i praticanti in tutta Italia sono ndr). finalissima, che nel 2015 vide impe- circa 6.000. La crescita del Paddle in gnati il Tc Le Molette e il Circolo Canot- Italia è esponenziale”. Campi e insegnamento tieri Aniene, poi campione, con vitto- La presenza del Paddle al Foro Italico ria finale al doppio di spareggio della Un mercoledi da… Vip sarà anche l’occasione per far avvici- coppia romana formata da Vincenzo Tanti i personaggi di spicco dello sport nare i giovani a questa divertente e Santopadre e Flavio Cipolla. Il livello e dello spettacolo che si alterneranno accattivante disciplina. “Chi inizia non del campionato italiano, che ha visto all’ombra dei pini per provare questa può più farne a meno - chiosa Nirdaci sfidarsi 16 team nella stagione regola- disciplina che non può essere più con- -. Quest’anno abbiamo previsto i corsi re, è aumentato a dismisura e la qualità siderata una moda del momento, bensì per gli istruttori di II grado e, nel 2017, espressa è sorprendente. “La Serie A è una solida realtà in grande espansio- sarà la volta dei primi maestri naziona- il nostro fiore all’occhiello - racconta ne. Lo scorso anno, nelle prime ore del li di Paddle. Le scuole stanno aumen- Gianfranco Nirdaci, coordinatore na- giorno, scendevano regolarmente in tando, i campi in Italia sono passati dai zionale Fit Paddle - ma vorrei sottoli- campo anche tennisti spagnoli e argen- 49 di fine 2015 a oltre 200, di cui un neare anche il grande successo della tini del calibro di Feliciano Lopez, Nico- centinaio solamente a Roma. E non vo- Serie B. Lo scorso anno parteciparono las Almagro, Federico Delbonis e Pablo gliamo fermarci qui...”.

12, 13 e 14 maggio: c’è la WPT Rome Exhibition con i migliori del mondo Sui campi di Paddle del Foro Italico tornerà a disputarsi un torneo internazionale che vedrà al via ben 140 coppie maschili e 20 femminili. Le migliori otto coppie del main draw, in seguito, andranno ad affrontare otto tandem formati da alcuni dei più forti esponenti del World Padel Tour. Il ricco montepremi da 35.000 euro attirerà a Roma molti Top 30 del ranking mondiale, che daranno spettacolo dal primo all’ultimo 15. Il 12, 13 e 14 maggio spazio dunque alla WPT Rome Exhibition.

24 Tennis italian style, con la maglia di lana

Australian celebra il suo 60° anniversario a Roma vestendo come sempre giudici di linea e raccattapalle. Lorenzo Maioli ci racconta i capi d’abbigliamento ufciali degli Ibi16. Protagonista il pregiato tessuto naturale che, in questo caso, tiene... freschi

DI MAURO SIMONCINI - FOTO A. COSTANTINI

a classe non è acqua. È lana Merino. Quella del team arbi- trale degli Internazionali BNL L d’Italia che quest’anno Austra- lian ha vestito di capi esclusivi rea- lizzati con il materiale pregiato e na- turale, in un tessuto fresco, perfetto per afrontare il sole caldo della pri- mavera romana. Non è solo la qualità, l’eleganza dei prodotti: c’è il made in a contraddistinguere da sempre l’azienda che quest’anno compie 60 anni. Leardo Gabrielli ha fondato e lanciato un marchio - L’Alpina Ma- glierie Sportive - ispirato ai grandi successi dei campioni australiani di tennis degli anni Cinquanta e Ses- santa. Giordano Maioli, campione italiano di tennis, giocatore e capita- no della Coppa Davis è poi diventato Direttore Generale dell’azienda (di cui prese in mano il marchio nel 1976) in cui hanno adesso ruoli cruciali i fgli Lorenzo (amministratore delegato) e Andrea (project manager). Il “canguro” si è sempre fatto ricono- scere per la qualità dei materiali dei tessuti, il comfort, la longevità. In più negli ultimi anni lo stile si è am- modernato e stagione dopo stagione i completini Australian si stanno fa- cendo riconoscere anche per fantasia, originalità e cura dei dettagli, al passo coi i tempi e le mode del Terzo Millen- nio. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Maioli, alle prese con l’allestimento e l’organizzazione di un curato stand in occasione degli Internazionali d’Italia BNL 2016. Australian infatti oltre a essere part- ner della Federazione Italiana Ten- nis (per cui il canguro veste naziona- li, staf, maestri, istruttori etc.etc.), ha

racchette e dintorni

un accordo di sponsorizzazione an- che con gli Internazionali d’Italia BNL Paolo Lorenzi, n.54 Atp e storico di Roma, evento cruciale del tennis in testimonial del canguro di Australian, indossa in campo una t-shirt in lana Italia in cui Australian veste tutto lo merino, materiale che garantisce staff impegnato nella grande macchi- elevata tecnicità na del Foro, dai giudici di linea ai rac- cattapalle che sfrecciano in lungo e in largo da un campo all’altro. GIUDICI - “Per quanto concerne l’ab- bigliamento dei giudici - spiega Maio- li - Australian con il supporto di The Woolmark Company (l’autorità glo- bale della lana Merino) ha sviluppato una linea dedicata a loro. Una polo azzurra zaffiro in tessuto Jersey in lana Merino 140 di Reda e un elegan- tissimo maglioncino in lana Merino extrafine con canguro verde e linee azzurre e verdi utilizzando i filati di Zegna Baruffa. “Con Zegna Baruffa invece si è conce- pito un elegantissimo maglioncino in lana Merino extrafine con canguro ver-

de e linee azzurre e verdi a richiamare Ball Boys esiste anche ovviamente ab- i colori anche delle polo”. binato un cappellino verde e blu”. “Per festeggiare il 60° anniversario NOVITÀ CLOCHE CON VISIERA - Australian ha scelto la lana renden- “Una novità particolare tra gli accesso- do omaggio alla tradizione storica del ri di quest’anno - conclude Maioli - sa- tennis, eredità in fatto di materiali rà un cappello anche per le signorine propri dell’abbigliamento tennistico e signore giudici, dopo il successo del sin dai primi Novecento. Ma non è so- “panama” maschile dello scorso anno. lo una scelta “vintage”, perché con la Il cappello Cloche con visiera è ide- lana si punta anche sulla performance ato per chi predilige l’eleganza fuori e tecnica, rispetto ai materiali sintetici dentro il campo. Un capo di classe, che che vanno per la maggiore (polieste- verde, acido, ben visibile e ricono- sarà di sicuro molto utile nelle giorna- re). E senza contare l’importanza di scibile. E’ realizzata con l’inconfon- te più calde del torneo”. proporre capi realizzati senza tratta- dibile cotone piquet elasticizzato menti e con altre specifiche a basso di Australian, scelto per garantire impatto ambientale. Un abbigliamento massimo comfort e libertà di movi- bello, elegante e anche più “ecologico”. mento. Anche in questo caso la scel- Lo stesso materiale è poi direttamen- ta del materiale e del prodotto (polo te protagonista sul campo da gioco, piquet) è un riferimento storico da indosso al testimonial storico Paolo un lato e un premio alle performan- Lorenzi, che avrà una grande novità, ce dall’altro, visto che ragazzini e una t-shirt in lana, proprio a testimo- ragazzine dovranno faticare (e non nianza del fatto che la scelta del mate- poco) per correre dietro alle palline. riale non è solo segno di classicità ma Nelle giornate meno calde gli ‘ormai’ anche di tecnicità”. mitici raccattapalle avranno a dispo- BALL BOYS - “A proposito di ecolo- sizione anche la felpa in cotone leg- gico e verde - continua Maioli - oltre gero, in blu (per bimbo) con richiamo al blu classico e un inserto bianco bianco e verde acido sulla spalla e un la polo dei raccattapalle è carica di cangurone verde sul petto. Nella linea

26 Punto chiamato, punto assegnato?

Non è detto. Non sempre la chiamata del punteggio a voce alta o al microfono da parte dell’arbitro è defnitiva. Ci sono casi in cui tornare indietro si può. Sulla terra, dunque, aspettare un attimo è buona norma

La situazione Roberta sta giocando una partita di singolare contro Sara su un campo in terra battuta e con la presenza dell’arbitro di sedia.

Che cosa succede? Dopo un lungo scambio, Roberta ef- fettua un colpo vincente con la palla che rimbalza molto vicino alla riga di base, dando la netta impressione di toccare proprio la riga. E di essere dunque buona. E a conferma dell’im- pressione il giudice di linea segnala che la palla è buona. L’arbitro a que- sto punto chiama il punteggio, as- segnando il punto a Roberta. Subito dopo, Sara chiede la verifca del se- gno e così Roberta protesta perché l’arbitro ha già chiamato il punteg- gio. Che cosa accade a quel punto?

Serve la verifca Quante volte vi sarà capitato, da giocatori o da spettatori, di sentire a mente che la chiamata di un pun- in caso contrario, a dover cambiare questa frase detta da qualche tenni- teggio, seppur un po’ troppo rapida, l’annuncio stesso. Se la palla fosse sta che ha il sospetto o la paura di non annulla mai la possibilità di un fuori nel nostro caso, si dovrebbe vedersi il punto appena conquistato giocatore di far intervenire l’arbitro assegnare il punto a Sara. Non è annullato a seguito di una verifca per un controllo. contro il regolamento, ma attende- del segno. Ovviamente va precisato re qualche attimo in più a chiamare che questo caso può avvenire sola- Sulla terra i punti il punteggio può evitare discussio- mente su un campo di terra rossa, si dicono con calma ni e nervosismi tra i giocatori. dov’è è possibile efettuare la verif- C’è da dire che la più conosciuta ca di un segno e giudicare in base a tecnica arbitrale sulla terra rossa quello: sul veloce una volta efettua- prevede proprio la facoltà di aspet- Inviateci via mail ta una chiamata sarà più complesso tare a chiamare un punteggio, dato le vostre domande tornare indietro. che può essere sempre richiesto dal giocatore di verificare la le- I nostri esperti risolvono i vostri dubbi. Il punteggio gittimità della chiamata tramite il Come? Semplicissimo: scriveteci all’indi- non è defnitivo segno lasciato per terra dalla palli- rizzo di posta elettronica Una volta giunta tale richiesta, sarà na. C’è anche da precisare però che [email protected] molto difcile negare la verifca di attendere di annunciare il punteg- e spiegateci i vostri dubbi - o le vostre cu- un segno, tra l’altro dopo un colpo gio non è dovuto al fatto che una riosità - di natura regolamentare. Sotto- porremo i vostri messaggi ai nostri esperti risultato vincente che pareva aver volta dichiarato ad alta voce non del settore arbitrale della Fit e vi rispon- chiuso - e dunque deciso - un pun- si possa tornare più indietro, ma deremo sulle pagine di questa rubrica nu- to. In efetti è giusto tenere sempre dal fatto che si sarebbe costretti, mero per numero.

SU SUPERTENNIS È SEMPRE L’ORA DEL GRANDE TENNIS!

Solo con SUPERTENNIS TV hai un canale inte- ramente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv

A4-SuperTennis-NEW-LOGO-16.indd 1 03/05/16 05:33 PM