Anno XII - n.30 - 3 agosto 2016 La nuova Wilson di Federer: anteprima Il fuoriclasse svizzero ha disegnato la Pro Staff come piace a lui

Pag.14

Roger compie 35 anni e cambia racchetta

L’8 agosto diventa over...

Pag.12

Caccia all’oro, ecco La storia del chi può vincerlo alle Olimpiadi A Rio si parte con tante defezioni Dal 1896 a oggi un percorso ma molta voglia di medaglia accidentato. Ecco chi è salito sul podio

Pag.4 Pag.8

Guida TV live: tutti GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: Federico, che scatto! Pag.3 - Focus: C’è i tornei di agosto un podio per Sania, la regina dei doppi? Pag.6 - Circuito SuperTennis continua a seguire mondiale: Novak 30 per 1000 Pag.16 - I numeri della il circuito: Messico, Cincinnati e oltre settimana Pag.17 - Giovani: Master Kinder Pag.20 Wheelchair: Mazzei che campione Pag.21 - Paddle Pag.22 Circuito Fit-Tpra: Tornei sotto l’ombrellone Pag.23 Pag.18 Personal Coach Pag.24 - La regola del gioco Pag.26 ALTEZZA DELLA PALLA DOPO IL RIMBALZO: SPIN:

La nuovissima VCORE DUEL G è in grado di sviluppare una potenza e pressione sulla palla dell’altro mondo e uno spin in campo che potrà cambiare letteralmente il vostro modo di giocare … da tennista standard a campione internazionale!

Nessuna perdita di velocità e potenza anche dopo il rimbalzo.

Il nuovo passacorde “LOOK BOOSTER SYSTEM” con più fori nella sezione superiore del piatto corde e scanalature ad ala tripla per migliorare la distribuzione della pressione delle corde, aumenta l’effetto schiacciamento sulla palla, producendo così maggiori effetti, mentre il rivoluzionario materiale TOUGH G FIBER incorporato nel telaio e 3 volte più flessibile del carbonio con nanotecnologieCARBON NANOTUBE, consente l’esecuzione di colpi potenti con grandi rotazioni.

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L’ITALIA yonex.com S.r.l. - Viale Brenta, 27/29 - 20139 Milano facebook.com/YONEXCOM Tel. (+39) 02 522 00 91 - Fax (+39) 02 536 211 - www.fassa.it - [email protected] twitter.com/@yonex_com *Tested by Yonex

Fassa Yonex 210x297.indd 2 12/05/16 09:19 prima pagina Federico, che scatto!

di Enzo Anderloni

a sorpreso tutti, anche la Re- te, che di solito arriva prima, per antonomasia. Federico HGaio è passato nel giro di tre settimane da n.292 a 158 del mondo e persino la sua scheda dell’Atp (a de- stra) è rimasta a bocca aperta: stamat- tina c’era ancora solo il nome, il cogno- me, l’età (24 anni) e la classifica, 158 appunto. È una signora classifica arri- vata grazie a un salto di quasi 150 posti che a quel livello è durissimo da fare. Oltretutto non è frutto di un paio di partite azzeccate in una settimana benedetta dalla sorte e dalle congiun- zioni astrali. Viene da due tornei Atp Challenger vinti (San Benedetto e Biel- la), l’ultimo dei quali salvando diver- si match-point lungo la strada e bat- tendo nettamente in finale (quando uno che viene dalle retrovie potrebbe in un mondo dove si diventa famosi in to dal suo coach Daniele Silvestre, che sentirsi appagato) un signor giocatore 24 ore azzeccando un selfie o un video gli dà tranquillità e lo ha aiutato a far come il brasiliano Thomaz Bellucci, spiritoso che diventa virale. salire la qualità, a partire dal servizio n.55 del mondo. Parentesi: qualcuno Fa piacere vederlo improvvisamente più continuo e incisivo. potrebbe ricordare l’atmosfera surre- partire come un razzo ed emergere a Da qui a fine anno non ha molti punti ale, quest’anno sul Centrale del Foro una quota dalla quale può veramente da difendere e così, mentre ci accin- Italico, la sera in cui Bellucci è partito fare il grande balzo nella Top 100, l’u- giamo a seguire con passione la dif- rifilando un bel 6-0 in 24 minuti a No- nico livello di tennis che si può definire ficile corsa alle medaglie dei nostri 7 vak Djokovic... “professionismo” a pieno titolo perché azzurri a Rio de Janeiro (Thomas Fab- Così mentre si va ormai parlando solo significa ingresso nei tabelloni princi- biano, l’ultimo aggregato alla comiti- di Olimpiadi, viene da accendere i ri- pali del che da soli garan- va, è n.113 del mondo, non così tanto flettori sulla storia di questo ragazzo tiscono uno stipendio serio (chi perde lontano da Gaio...), continueremo a di Faenza molto educato, sportivo e al primo turno agli Us Open quest’anno tenere d’occhio Federico che sta cor- lavoratore che non attira più di tanto guadagna 43.300 dollari). rendo per un obiettivo meno puntuale l’interesse del mondo. Viene in mente Federico è uno tosto, ricco di qualità e circoscritto: diventare un top 20 (il la bellezza del suo tennis già da ju- ma sempre con i piedi per terra. Quan- suo sogno). Qualcosa che nel tennis va nior, quando arrivò in finale al Trofeo do con SuperTennis Tv siamo andati anche oltre una medaglia ma potrebbe Bonfiglio, sorta di Slam italiano del a Tirrenia a girare contenuti di tecni- aiutare a conquistarla in futuro. circuito ITF Under 18, mostrando più ca e di preparazione fisica, con i vari di una deliziosa smorzata. A batterlo Eduardo Infantino, Giancarlo Palum- fu l’argentino Facundo Arguello, uno bo, Umberto Rianna per la trasmis- Buone vacanze dei migliori talenti classe 1992 come sione Tennis Magazine lo abbiamo lui (tra gli altri Bernard Tomic, Ryan sempre trovato disponibile a fare da SuperTennis Magazine va in vacanza ma non Harrison, ). Da lì tanto lavo- “cavia”, in campo come in palestra. Se vi lascia soli neanche un giorno. Nel mese di ro, tanta umiltà, tanti anni in cui si è andate a rivedervi quelle puntate sul agosto potrete continuare a trovare i nostri approfondimenti, quotidianamente, sul sito impegnato al Centro Tecnico e in giro sito supertennis.tv, nella sezione “on www.supertennis.tv. L’appuntamento con il per il mondo con una crescita costante demand”, lo potete vedere in azione. prossimo numero della rivista (31-2016) è ma senza grandi balzi. Un mezzo flop Un fisico bestiale tra l’altro, ben guida- per mercoledì 31 agosto.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord , Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 olimpiadi Guida alle medaglie

Tutto quello che dovete sapere sui tornei di tennis dei prossimi Giochi: come funzionano, quanto “valgono”, chi gioca e chi sono i favoriti che puntano all’oro. 172 i giocatori al via nei 5 eventi previsti, nei singolari tabelloni a 64

di Andrea Nizzero - foto Getty Images

lla vigilia dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, i temi, e gli spunti e i nomi da considera- Are sono moltissimi. Parecchie purtroppo anche le defezioni, spesso in extremis. Così abbiamo deciso di concentrarci sul tennis, proponendovi una piccola guida su Rio 2016. A par- tire dall’Olympic Tennis Center che è all’interno del Parco Olimpico di Barra, all’estremità nord dell’immensa zona che costituisce il cuore dei Giochi. Il centro dedicato al tennis può vantare un Centrale da 10.000 posti a sedere (dedicato a Maria Esther Bueno, cam- Qui sopra l’Olympic Tennis Center di Rio de Janeiro dove si disputano i vari tornei. Sotto, pionessa brasiliana Anni ‘50). Gli altri il Centrale da 10 mila posti intitolato a Maria Esther Bueno, campionessa carioca Anni ‘50 due show court sono invece da 5.000 e 3.000 posti. e a Wimbledon, senza rimediare vitto- I numeri a 5 cerchi rie). Non mancano, però, le possibilità In totale, sono 172 i giocatori e le gio- di fare bene. Soprattutto Fabio potreb- catrici che parteciperanno nei cinque be regalarci e regalarsi un percorso eventi previsti, che sono: singolare sorprendente in tabellone. maschile (tabellone a 64 giocatori), singolare femminile (64), doppio ma- Chi manca? Anche Federer schile (32), doppio femminile (32), Alexander Zverev, i fratelli Bob & doppio misto (16). In nessuno di que- , Dominic Thiem e John sti verranno messi in palio punti va- rappresentanti. Proprio da Roberta Isner sono tra gli ultimi ad aver ri- lidi per il ranking, tanto Atp quanto e Sara vengono le nostre più accese nunciato al loro posto a Rio. L’Austra- Wta. I tornei maschili e femminili si speranze di medaglia. Insieme co- lia ha scelto di scendere al livello di disputano senza tiebreak nel set de- stituiscono il doppio più forte della due ventenni, finendo per passare cisivo, al meglio dei tre set, con l’uni- storia del tennis italiano, con 5 slam quasi dalla parte del torto con Nick ca eccezione della finale del singolare all’attivo, ma a Londra 2012 non sono Kyrgios e Bernard Tomic, che in Bra- maschile che si disputa al meglio dei riuscite ad andare oltre i quarti di fi- sile non ci saranno. Milos Raonic, il 5. Il torneo di misto si disputa inve- nale. Ora le Cichis hanno dato vita al- neo papà Tomas Berdych, Alexandr ce con un super tiebreak (a 10) al po- la reunion che può far sperare gli ita- Dolgopolov, Martin Klizan l’hanno sto del terzo set. I tabelloni vengono liani. A Montreal non è andata bene, detto chiaramente: a spingerli a ri- sorteggiati giovedì 4 agosto, mentre ma il Torneo Olimpico è sempre stato nunciare sono stati i timori per lo il torneo inizia sabato 6 agosto. Que- cosa a sé: l’unica cosa che conta è sa- Zika virus. Feliciano Lopez e Kevin ste le giornate dedicate ai match per per vincere, e in materia le ex numero Anderson hanno invece portato mo- la medaglie d’oro: venerdì 12 agosto 1 del mondo possono dare lezione. tivazioni di programmazione, con- ci si gioca quella del doppio maschile, Nel maschile, i nostri alfieri saranno venienza per le rispettive carriere, e sabato 13 quella del singolare femmi- Fabio Fognini, Andreas Seppi, Paolo così via. In precedenza era arrivato nile e domenica 14 singolare maschi- Lorenzi e Thomas Fabbiano. Le possi- il mal di schiena di le, doppio femminile e doppio misto. bilità di medaglia sono limitate, tanto e soprattutto l’annuncio di Roger Fe- nel singolare quanto nel doppio (in derer che, via Facebook, ha detto di L’Italia a Rio questa stagione Fabio e Andreas han- dover dar tempo e riabilitazione a Nel femminile, saranno Roberta Vin- no giocato assieme solo agli Interna- corpo e ginocchio per tornare a que- ci, e le nostre zionali BNL d’Italia, al Roland Garros sti livelli nel 2017.

4 olimpiadi

Spauracchio Zika Il virus Zika, con il pericolo che presen- ta per la maternità, minaccia in partico- lare le donne. non ha na- scosto di aver rinunciato alle Olimpiadi per il virus. Lo stesso vale per Karolina Pliskova. Le altre big assenti hanno pe- rò motivi diversi: si è levata il pensiero rimanendo incin- ta prima di Rio 2016, Belinda Bencic medaglia d’oro. Solo questo piccolo no molte le coppie che possono pun- soffre ancora dell’infortunio al polso dettaglio dà al torneo un interesse di- tare all’oro. Per la Francia, con i dop- patito a Wimbledon, mentre Maria Sha- verso. Reduce dall’inopinata sconfitta pisti Mahut (n.1 del mondo) e Herbert rapova deve ancora preoccuparsi di av- a Wimbledon, giunta sull’onda lunga e la coppia di singolaristi composta vocati e tribunali per la vicenda doping del Nole Slam chiuso al Roland Garros, da Tsonga e Monfils; i fratelli Murray che l’ha coinvolta. Per il resto, il torneo ma fresco del successo a Toronto, il per la Gran Bretagna; mentre Tecau e femminile ha vissuto certamente meno serbo sarà più determinato che mai. Il Mergea potrebbero portare una meda- defezioni volontarie di quante ne abbia suo rivale principale è colui che difen- glia alla Romania. Anche la Serbia, con patite quello maschile. de l’oro olimpico, . L’inco- Nenad Zimonjic e , ha gnita è costituita da e dal ambizioni importanti. Rafael Nadal, Quanto vale Rio suo polso convalescente. che sarebbe in coppia con Marc Lopez, Quanto vale l’Olimpiade nel tennis? Per rimane un’incognita anche nel doppio. alcuni, come Andy Murray, Rafael Na- Svizzera da tener d’occhio dal e , la medaglia d’o- si caricherà sulle spalle Medaglie... rosa ro ha un valore non paragonabile agli quasi tutte le speranze della sfortuna- Il torneo di singolare femminile ha in altri allori tennistici. Per Nole Djokovic ta Svizzera, che avrebbe dovuto essere Serena la naturale favorita, con quat- è il “quinto Slam”, quindi un gradino al una contendente per ogni medaglia in tro medaglie d’oro all’attivo e forte del di sotto dei major. Per altri, ha il valo- palio: Stan e Roger in singolare e dop- trionfo a Wimbledon. Angie Kerber, al re di un Masters 1000. La particolarità pio maschile, Belinda Bencic nel sin- momento, e Garbine Muguruza sem- del Torneo Olimpico riguarda anche golare femminile, nel brano le uniche in grado di impensie- il premio finale. Al contrario del ten- doppio femminile e misto. La Hingis rirla, con le crisi di Aga Radwanska e nis tradizionale, perdere in semifinale ora rischia di ritrovarsi appiedata: Ro- Petra Kvitova sempre più evidenti e non significa tornarsene a casa a mani ger e Belinda non ci saranno, e Stan ha le assenze di Simona Halep, Victoria vuote. L’assegnazione della medaglia di già fatto capire di non avere intenzio- Azarenka e Belinda Bencic a ridurre il bronzo dà ulteriore densità al weekend ne di prendere parte al misto. Sempre campo delle contendenti. Serena sarà conclusivo e non rischia di ridurre il tra le cose che si possono già dire con tra le ovvie favorite anche in doppio, match per il terzo e quarto posto a una certezza, ce n’è una dal sapore piutto- dove lei e la sorella Venus hanno già svogliata partita consolatoria. sto amaro: Roger Federer non vincerà vinto tre medaglie d’oro e non do- mai l’oro olimpico in singolare, forse vranno affrontare la coppia più forte La corsa alle medaglie l’unico grande sogno irrealizzato della del momento, Hingis e Mirza, separa- Il mese di agosto per il tennis è altissi- sua carriera. Nel doppio maschile, so- te dalla nazionalità. ma stagione. Questa volta però le insi- die per la programmazioni dei tennisti sono inferiori: non ci sono oceani da attraversare e la superficie rimane la stessa, il DecoTurf, delle US Open Se- ries. Dopo Rio, il circuito si sposterà a Cincinnati, con un volo di una decina di ore. È difficile fare previsioni su una competizione che rappresenta l’ano- malia più importante del calendario tennistico, alcune cose, però, non so- no in dubbio. La prima: Novak Djoko- vic è l’unico dei Big 4 a non avere una

5 focus C’è un podio per Sania, la regina dei doppi?

La Mirza ha vinto tutto con compagni diversi, gli Slam con Martina Hingis e ora a Rio va a caccia di una medaglia: nel femminile ci proverà con Prarthana Thombare, n.190; nel misto è tra i favoriti al fianco di Bopanna

di Alessandro Nizegorodcew Un titolo in singolo, foto Getty Images ma 37 in doppio ; nata a: Mumbai, ania Mirza è la doppista più forte il 15 novembre 1986; Altezza: 173 cm, del mondo. Sania Mirza è anche peso: 57 kg; ranking Doppio: 1 la guida spirituale delle giovani Best Ranking Singolare: 27 (27 agosto 2007) Titoli Wta Singolare: 1 (Hyderabad 2005) donne indiane, così come mae- S Titoli Wta Doppio: 37 stra di vita per i giovani che si allenano nella sua accademia tennistica a Hyde- rabad. Classe 1986, talento cristallino, ha conquistato tutto, o quasi, nella sua carriera nel circuito Wta. Ma l’obiettivo di una medaglia olimpica non si è anco- ra realizzato e Rio 2016 è, ovviamente, il sogno da esaudire.

La storia - Sania Mirza nasce a Mum- bai il 15 novembre del 1986. Subito do- salingo nell’evento Wta di Hyderabad all’altezza, la medaglia non è mai giun- po la sua nascita la famiglia si trasferi- superando Alona Bondarenko in finale. ta. A Pechino 2008 fu un infortunio a sce a Hyderabad, dove la piccola Sania È in doppio, però, che Sania Mirza con- fermarla, mentre a Londra 2012, dopo inizia a giocare a tennis, grazie a papà quista il mondo del tennis: i trionfi so- la precoce sconfitta nel doppio femmi- Imran, all’età di 6 anni. Talento scon- no 37, oltre a 17 finali, tra cui le coppe nile, fu stoppata nel misto nei quarti di finato, vera e propra enfant prodige alzate al cielo a , Wimbledon finale, a un passo dall’agognato alloro. del tennis indiano, la Mirza conquista e New York, sempre insieme a Martina “Siamo tutti eccitati e speranzosi di far il primo titolo Itf under 18 nella natia Hingis. Attualmente leader indiscussa bene a Rio de Janeiro - ha dichiarato la Mumbai, a 13 anni. Nelle successive del ranking mondiale di doppio, si av- Mirza, che parteciperà al doppio fem- tre stagioni gli allori diventano ben 23, vicina a Rio 2016 con il sogno di una minile insieme alla ventiduenne Prar- di cui 10 in singolare e 13 in doppio. medaglia olimpica. thana Thombare (numero 190 di spe- Il successo più importante arriva nel cialità) e al misto con il fortissimo dop- 2003 quando, in coppia con la russa Sogno olimpico - Sania Mirza e le pista , insieme al quale , trionfa a Wimble- Olimpiadi, un rapporto mai sbocciato. rappresenta una delle coppie favorite don Junior. A livello professionistico La campionessa indiana ha da sempre per la vittoria finale. Che finalmente giungono 14 titoli Itf, i primi dei quali i Giochi Olimpici nel mirino ma, sino Rio 2016 rappresenti la svolta olimpica conquistati a 14 anni, e il trionfo ca- ad ora, tra sfortuna e prestazioni non di Sania Mirza? Il Time: “Sania è tra le 100 donne più influenti al mondo”

Sania Mirza è da sempre sotto la luce dei riflettori, indiani e non, anche e soprattutto fuori dal campo. Il ‘Time Magazine’ l’ha inserita nella lista delle 100 persone più influenti del pianeta insieme a personaggi come Mark Zuckenberg, Leonardo Di Caprio e Papa Francesco ed è con- siderata una vera e propria guida per le giovani donne indiane. Ogni sua dichiarazione o scelta ha sempre fatto discutere, come per il matrimonio con l’atleta pakistano Shoaib Malik. Il giocatore di cricket indiano Sachin Tendulkar ha scritto di lei: “La fducia, la forza e le capacità di Sania vanno oltre il tennis. Lei ha ispirato una generazione di indiani a inseguire i loro sogni, aiutandoli a capire che possono anche essere i migliori”. Oltre a prendere parte a sflate di moda e a una innumerevole serie di programmi tv, è stata anche giudice per Miss India. (al.ni.)

6

terza pagina Corsa all’oro: la storia

Da John Boland ad Atene nel 1896 ad Andy Murray a Londra 2012, passando per (Anversa 1920) e per le sorelle Williams (2000 e 2012): le controverse vicende del nostro sport in chiave olimpica

di Alessandro Mastroluca foto Getty Images

l barone de Coubertin, ha scritto lo storico Jean-Marie Brohm, “è al centro di un paradosso. A ogni IOlimpiade il suo nome è pronun- ciato, sovente con venerazione ma le sue idee rimangono sconosciute. Gioca un po’ lo stesso ruolo emble- matico di Gandhi tra i non violenti e Clausewitz tra i militari: ognuno pretende di conoscerlo, nessuno l’ha letto”. 1896: il tennis nella prima Olimpiade Simbolo dell’ecumenismo olimpico, ha inserito il tennis fra le nove disci- La finale della prima Olimpiade, qui sopra, ad Atene 1896 tra Boland e Kasdaglis. Sotto, pline della prima edizione dei Giochi il podio di Londra 2012: da sinistra, Federer (argento), Murray (oro) e Del Potro (bronzo) dell’era moderna. Partecipano 241 atleti in rappresentanza di 15 nazio- ni. Il primo campione nella storia del tennis olimpico è l’irlandese John Bo- land, che piega in finale il greco Dio- nysios Kasdaglis, futuro fondatore della National University of Ireland di Dublino e membro per 18 anni del Parlamento britannico (dal 1900 al 1918). Boland conquista anche il titolo in doppio insieme al tedesco Fritz Traun, “a conferma del fatto che l’internazionalismo del tennis preva- leva sul nazionalismo olimpico” scri- ve ”.

1900: a Parigi i primi big L’edizione di Parigi del 1900 segna l’avvento anche del torneo femmini- 1908: si gioca a Wimbledon rità, sono due: il primo a maggio, al le. Charlotte Cooper diventa così la Quell’anno, con le Olimpiadi sposta- Queen’s Club, su campi al coperto, il prima donna di sempre a conquistare te a Londra, il torneo assume regole e secondo all’All England Lawn Tennis un oro olimpico. Charlotte aveva già principi moderni. I tornei, per la ve- and Croquet Club, nella vecchia se- conquistato tre volte Wimbledon con de di Worple Road, dopo Wimbledon: lob millimetrici e un velenoso rove- all’evento olimpico parteciperanno scio tagliato. Vincerà il titolo di singo- più nazioni che ai Championships lare senza perdere un set e in doppio nel singolare maschile. Al femmini- misto con Reginald “Reggie” Doherty, le si presentano solo in sette, tutte l’unico giocatore oltre alle sorelle Wil- britannich. Vince Dorothea Cham- liams con quattro medaglie a cinque bers, nella foto qui a sinistra). cerchi all’attivo. Charlotte si sposerà poi con un altro tennista, Rex Sterry, 1912: in tribuna e vincerà i suoi ultimi titoli a Wimble- il re di Svezia don nel 1901 e 1908. Problemi logistici continuano a pe-

8 terza pagina

programma olimpico. Tornerà solo ne di partire nemmeno , come disciplina dimostrativa a Mes- preoccupata anche per la difficile sico ‘68, nell’anno della rivoluzione situazione politica. Chris America “open”. Il passo decisivo per il ri- è fidanzata allora con lo sciatore torno stabile nel programma a cin- Andy Mill, ed è proprio l’atmosfera que cerchi è l’evento riservato agli delle Olimpiadi invernali di Calgary under 21 a Los Angeles 1984. Da- che le farà cambiare idea. “So come vid Gray, allora segretario generale ci si sente a vincere Wimbledon o dell’International Tennis Federation lo Us Open - diceva - ma nessuno di (ITF) che morirà prima di vedere noi tennisti oggi sa come ci si senta realizzato il suo sogno, è il primo con una medaglia olimpica al collo”. La “divina” francese Suzanne Lenglen, sostenitore dei meriti del tennis Per esserci, insieme a e oro nel femminile ad Anversa ’20 fra gli sport olimpici, sostenuto dal , posticiperà anche la presidente e dal data del suo matrimonio. Non può nalizzare l’edizione di Stoccolma vice-presidente Pablo Llorens. evitare, però, il Golden Slam di Stef- 1912, che non vede la partecipazio- fi Graf (qui in foto a sinistra)che ne delle stelle britanniche, francesi accompagna il trionfo a sorpresa di e americane nei tornei maschili. Fis- Gattone Mecir. sa invece la presenza sulle tribune dei Royal Courts della famiglia rea- 1992: Barcellona, le svedese. tutti i big in campo Il consolidamento comincia già da 1920: l’oro di Suzanne Barcellona, con la presenza di tutti La guerra mondiale, scrive Sergio i top-5 nel singolare maschile, Jim Giuntini, è “un laboratorio speri- Courier, , , mentale dell’effettiva qualità della Goran Ivanisevic, portabandiera preparazione psicofisica impartita croato e finalista battuto da Rosset, al soldato”. Anche i Giochi di An- e . L’oro di Jennifer Ca- versa 1920, allo stadio Pershing, 1988: un ritorno difficile priati, che gioca uno dei suoi match mantengono una spiccata matrice A Seoul le stelle si dividono. Wi- migliori contro , aumenta militare. La presenza di 29 nazioni, lander, allora numero 1 del mon- l’entusiasmo ad Atlanta dove Mary a dispetto della sistemazione a dir do, vede il torneo olimpico come Joe e Gigi Fernandez diventano la poco spartana (per i tennisti non c’e- un evento inferiore agli Slam. Non prima coppia di doppio di sempre rano acqua calda né asciugamani), partono nemmeno Lendl, Agassi e a difendere l’oro, seguite poi da rappresentano un record celebrato Connors. Non c’è nemmeno Martina Venus e Serena Williams a Pechino con un’innovativa cerimonia d’aper- Navratilova, che protesta per le re- 2008 e Londra 2012. tura, la prima con il giuramento e la strizioni in materia di accordi com- bandiera a cinque cerchi. Emergono merciali (tanto in discussione an- E poi Agassi, Nadal, nuove nazioni, come Spagna e Ceco- che quest’anno con gli atleti che in Murray, Serena Williams… slovacchia, ma a trionfare è il man- teoria rischiano di vedersi revocate Agassi, osservato dal padre presen- cino sudafricano sul le medaglie perfino se uno sponsor te nella nazionale di pugilato ai Gio- giapponese Ichiya Kumagai. personale non compreso fra i part- chi del 1952, e Kafelnikov (primo ner dei Giochi pubblica un twit di russo ad arrivare numero 1) consi- 1924: Moschettieri incoraggiamento). “Non è uno sport derano l’oro olimpico il più grande sul podio olimpico” spiegava allora, ma alla fi- traguardo della carriera. È un cam- La Divina Suzanne Lenglen, che con- ne un’edizione la giocherà, a 47 an- bio di prospettiva segnato dalla quista l’oro ad Anversa nel singolare ni: uscirà ai quarti in doppio ai Gio- decisione di assegnare punti validi femminile, con c’è a Parigi quattro chi di Atene 2004. Non ha intenzio- per il ranking anche al torneo olim- anni dopo. I 99 uomini e le 43 donne rappresentano il meglio del tennis mondiale: , Rene Laco- ste, , (vincitore), , Hazel Wight- man e la campionessa di Wimbledon Kitty McKane. Ma incredibilmente il CIO non sceglie di organizzare i tor- nei in uno dei club meglio attrezzati di Parigi, ma in un terreno intorno allo stadio di Colombes.

Tennis fuori dai giochi La federazione internazionale non è Qui sopra, Atlanta ’96, da sinistra: (bronzo), (argento) e Andre certo soddisfatta e il tennis esce dal Agassi; Poi, Venus e Serena Williams con l’oro in doppio di Pechino 2008, bissato nel 2012 9 terza pagina

Tutte le medaglie dei singolari

MASCHILE, USA CON 3 ORI 1912,1928-1984 Non in programma Sotto, nell’ordine, l’anno delle Olimpiadi e i vincitori di oro, argento e brozno 2012 Andy Murray (GBR), Roger Federer (SVI), Juan Martin Del Potro (ARG) 2008 Rafael Nadal (SPA), Fernando Gonzales (CIL), Novak Djokovic (SER) 2004 Nicolas Massù (CIL), Mardy Fish (USA), Fernando Gonzalez (CIL) 2000 (RUS), Tommy Haas (GER), Arnaud Di Pasquale (FRA) 1996 (USA), Sergi Bruguera (SPA), Leander Paes (IND) 1992 (SVI), Jordi Arrese (SPA), Goran Ivanisevic (CRO) 1988 Miloslav Mecir (CEC), Tim Mayotte (USA), Stefan Edberg (SVE) 1924 Vincent Richards (USA). Henri Cochet (FRA), Uberto De Morpurgo (ITA) 1920 Louis Raymond (SAF), (JAP), (SAF) 1912 Charles Winslow (SAF), (SAF), (GER) 1908 Josiah Ritchie (GBR), Otto Froitzheim (GER), Wilberforce Eaves (GBR) 1904 (USA), Robert LeRoy (USA), Alphonzo Bell (USA) Andy Murray con l’oro nel singolare vinto 1900 Lawrence Doherty (GBR), Harold Mahoney (GBR), Reginald Doherty (GBR) a Londra 2012 sull’erba di Wimbledon 1896 John Boland (IRL), Dionysios Kasdaglis (GRE), Konstantinos Paspatis (GRE) pico, almeno fino a Londra 2012. Il FEMMINILE, BIS WILLIAMS 1896,1904,1928-1984 non in programma trionfo cileno di Atene e il dominio Sotto, nell’ordine, l’anno delle Olimpiadi e i vincitori di oro, argento e brozno russo accompagnano i Giochi nel 2012 Serena Williams (USA), (RUS), Victoria Azarenka (BLR) 2008 (RUS), Dinara Safna (RUS), (RUS) terzo millennio. A Londra, Murray 2004 (BEL), Amélie Mauresmo (FRA), (AUS) diventa il primo britannico a vince- 2000 (USA), Elena Dementieva (RUS), (USA) re una medaglia nel tennis dal mag- 1996 (USA), Arantxa Sánchez Vicario (SPA), Jana Novotna (CZE) giore Josiah Ritchie a Worple Road 1992 (USA), Steff Graf (GER), Arantxa Sánchez Vicario (SPA) nel 1908. E il cripwalk di Serena sui 1988 Steffi Graf (GER), (ARG), Zina Garrison (USA) campi senza più il bianco dominan- 1924 Helen Wills (USA), (FRA), Kathleen McKane (GBR) te di Wimbledon raccontano tutta 1920 Suzanne Lenglen (FRA), Edith Dorothy Holman (GBR), Kathleen McKane (GBR) la primaria magia delle Olimpiadi. 1912 Marguerite Broquedis (FRA), Dorothea Koring (GER), Molla Bjurstedt (USA) Quando il mondo si ferma e la sto- 1908 Dorothea Chambers (GBR), Penelope Boothby (GBR), Joan Winch (GBR) ria lascia il posto alla speranza. 1900 Charlotte Cooper (GBR), Helène Prevost (FRA), Marion Jones (USA)

Ori di coppia: maschile, femminile e misto

Sotto, nell’ordine, l’anno delle Olimpiadi e i vincitori di oro, argento e bronzo

MASCHILE 1928-1984 Non in programma 2012 /Mike Bryan (USA), Michael Llodra/Jo Wilfried Tsonga (FRA), Julien Bennetau/Richard Gasquet (FRA) 2008 Roger Federer/Stanislas Wawrinka (SVI), Simon Aspelin/Thomas Johansson (SVE), Bob Bryan/Mike Bryan (USA) 2004 Fernando Gonzalez/Nicolas Massù (CIL), Nicolas Kiefer/Rainer Schuttler (GER), Mario Ancic/Ivan Ljubicic (CRO) 2000 Sebastien Lareau/ (CAN), / (AUS), Alex Corretja/ (SPA) 1996 Todd Woodbridge/Mark Woodforde (AUS), Neil Broad/Tim Henman (GBR), Marc Kevin Goellner/David Prinosil (GER) 1992 Boris Becker/ (GER), Wayne Ferreira/ (SAF), Goran Ivanisevic/Goran Prpic (CRO) 1988 / (USA), Emilio Sanchez/ (SPA), Miloslav Mecir/Milan Srejber (CEC) 1924 Vincent Richards/ (USA), Henri Cochet/ (FRA), Jean Borotra/Rene Lacoste (FRA) 1920 Oswald Turnbull/Max Woosnam (GBR), Ichiya Kumagae/Seiichiro Kashio (JAP), Max Décugis /Pierre Albaran (FRA) 1912 Charles Winslow/Harold Kitson (SAF), Felix Pipes/Arthur Zborzil (AUT), Albert Canet/Eduard Meny de Marangue (FRA) 1908 /Reginald Doherty (GBR), Josiah Ritchie/James Parke (GBR), Charles Cazalet/Charles Dixon (GBR) 1904 Beals Wright/ (USA), Robert LeRoy/Alphonzo Bell (USA), Joseph Wear/Allen West (USA) 1900 Lawrence Doherty/Reginald Doherty (GBR), Max Décugis/Basil Spalding de Garmendia (FRA/GBR), Harold Mahoney/Arthur Norris (GBR) 1896 John Boland/Fritz Traun (IRL/GER), Dionysios Kasdaglis/Demetrios Petrokokkinos (GRE), Edwin Flack/George Stuart Robertson (GBR)

FEMMINILE 1896-1912,1928-1984 Non in programma 2012 Serena Williams/Venus Williams (USA), Andrea Hlavackova/Lucie Hradecka (CZE), / (USA) 2008 Serena Williams/Venus Williams (USA), / (SPA), /Jie Zheng (CIN) 2004 Li Ting/ (CIN), Conchita Martinez/Virginia Ruano Pascual (SPA), Paola Suarez/ (ARG) 2000 Serena Williams/Venus Williams (USA), /Miriam Oremans (OLA), Els Callens/Dominique Van Roost (BEL) 1996 Gigi Fernandez/Mary Joe Fernandez (USA), Jana Novotna/Helèna Sukova (CZE), Arantxa Sánchez Vicario/Conchita Martínez (SPA) 1992 Gigi Fernandez/Mary Joe Fernandez (USA), Arantxa Sánchez Vicario/Conchita Martínez (SPA), /Rachel McQuillan (AUS) 1988 Pam Shriver/Zina Garrison (USA), Jana Novotna/Helèna Sukova (CZE), Elisabeth Smylie/ (AUS) 1924 Hazel Wightman/Helen Wills (USA), Kathleen McKane/Phillis Covell (GBR), /Dorothy Shepperd (GBR) 1920 Kathleen McKane/Margaret McNair (GBR), Winifred Beamish/Edith Holman (GBR), Suzanne Lenglen/Elisabeth D’Ayen (FRA)

MISTO 1896-2008 non in programma 2012 Victoria Azarenka/ (BLR), Laura Robson/Andy Murray (GBR), Lisa Raymond/Mike Bryan (USA) 10 19 circuito atp e wta Buon compleanno Roger

Lunedì Federer compie 35 anni. E si regala tutto il resto dell’anno per rimettere a punto il fisico dolorante e preparsi per essere ancora competitivo ai massimi livelli per almeno due anni. Tornerà in campo, con una racchetta nuova, l’1 gennaio 2017

di Enzo Anderloni

otto di agosto, cioè lunedì prossimo, Roger Federer com- pirà 35 anni. Nel fargli i nostri L’ più affettuosi, partecipi e gra- ti auguri (dopo l’ennesima esperienza religiosa che ci ha fatto vivere rimon- tando due set a Marin Cilic nei quarti a Wimbledon), non possiamo non notare che per un tennista si tratta di un’e- tà dal forte valore simbolico. Segna il passaggio nel mondo degli Over.

Neonato su Facebook Certo, quella degli Over 35 è la cate- goria meno significativa dell’essere ormai un veterano. A quell’età quelli davvero forti sono più solidi dei ven- tenni e dunque non è un discorso di immediata sostanza. Però la carta d’i- dentità parla chiaro e quella foto di se stesso poco più che neonato che ha postato su Facebook un paio di tifosi l’ha avuto. Un giorno ha annun- meno altre due stagioni (l’ha confida- settimane fa, la dice lunga: comin- ciato che aveva deciso di ripartire nel to all’amico Claudio Mezzadri, ex pro, cia anche lui, come tutti i mortali, a 2017 dalla Hopman Cup, la gara/esibi- ora telecronista e capitano della sviz- far rivivere i ricordi, a ripercorrere il zione a squadre miste che apre la sta- zera in Davis al tempo dell’esordio di passato oltrechè a guardare al futuro gione australiana a Perth, intitolata al Roger, che l’ha raccontato durante un e soprattutto a non inquadrare più grande coach di Hoad, Rosewall, Laver match televisivo). E dunque non gli ba- solo il campo da tennis. Da padre di e poi anche McEnroe, . stano le pomate, gli impacchi, i piccoli due coppie di gemelli è entrato in una Dunque ci ha dato certezza del doma- rimedi per tirare avanti. Rivuole la sua nuova dimensione della vita e guarda ni. Poi la mazzata. L’annuncio sempre macchina da corsa e rivuole la pole le cose con un distacco diverso. Altri- via facebook che i medici gli avevavo position. Wimbledon 2016 gli ha detto menti non avrebbe preso una deciso- detto che se vuole tornare davvero che può ancora mettere il naso davanti ne così drastica: salutare tutti dopo la forte e non patire i mille dolorini tra a tutti (lui stesso non si sentiva pron- bellissima quindicina di Wimbledon e ginocchia e schiena che l’hanno mar- to al 100% e aveva dichiarato all’inizio darci appuntamento all’anno prossi- toriato quest’anno dopo l’operazione del torno che i favoriti erano altri. E mo. Tra l’altro senza neanche provare al menisco post , deve invece...). Poi la finale gli è sfuggita per ufficialmente la nuova racchetta, che dare tregua al suo corpo. Deve lavora- un pelo e lì forse ha capito che se sta ha contribuito a disegnare e ci ha mo- re dandogli il tempo di smaltire le in- bene in certe condizioni può ancora strato tutto soddisfatto in un curioso fiammazioni, ritrovare i suoi equilibri, davvero battere chiunque. video su facebook, che lo inquadrava rinforzando un po’ tutta la muscolatu- contornato dalle cime delle sue verdi ra, al fine di prevenire ricadute. Quel brusco inciampo montagne. Contemporaneamente quel brusco in- Altri due anni in campo ciampo (e conseguente rovinosa cadu- Arrivederci a Perth Roger, come è nella sua indole, ha ta) nel quinto set contro Raonic (che in Oddio, un minimo di tatto nei confron- puntato forte, pensato in grande. Si realtà ha posto fine all’incontro) deve ti delle coronarie dei suoi milioni di vede in campo da protagonista per al- averlo segnato fortemente. Una cosa

12 circuito atp e wta

del genere non gli era mai successa ed Aveva funzionato. Questo nuovo ten- è parsa proprio legata a un momento nis più propenso alla rete, agli scambi di appannamento. Non sono stati cau- brevi, definitivi, gli aveva permesso di sali quel suo attimo di contraccolpo battere due volte Djokovic. psicologico, quei centesimi di secon- Adesso che cosa si inventerà? C’è da do in cui è rimasto lungo disteso sul star certi che uno “malato di tennis“ prato del Centre Court, come dovesse come lui, passato il primo periodo che radunare tutte le energie dopo un col- a quanto pare sarà di fisioterapia e po da ko. potenziamento muscolare, penserà a qualcosa di nuovo e potente da met- Uscirà dai Top 10 tere nel proprio armamentario. Del re- Non sappiamo e probabilmente non sto il fatto che avrebbe, a quanto pare, sapremo mai se in quell’attimo si è rot- potuto rientrare per il torneo di Basi- to qualcosa, anche solo una fibra psi- lea ma, confrontandosi con Ljubicic, cofisica millimetrica. Ma l’espressione abbia deciso di tirare dritto fino a fine del viso, impenetrabile ma scura, un anno, fa pensare che voglia lavorare po’ come quella che aveva negli alle- su migliorie tecniche importanti. namenti pre-match a Roma, quando, Modifiche e miglioramenti dei propri acciaccato, viveva giorno per giorno la colpi che di solito i giocatori fanno scelta se scendere in campo o no. E poi fatica a realizzare perché richiede- ha saltato Parigi, rompendo l’incredi- rebbero un tempo che i professioni- bile striscia record di 65 partecipazio- sti non hanno, dovendo limitare alle ni consecutive nei tornei dello Slam, tre settimane circa di preparazione dagli Us Open 1999 (e a un certo punto “invernale” il tempo a disposizione 36 volte consecutivamente almeno nei per tecnica, tattica, preparazione fi- quarti di finale!). sica e mentale di una eventuale nuo- Sta di fatto che dalle dichiarazioni pro- va variante di gioco. grammatiche Roger ha intenzione di lavorare sodo e a lungo, senza le inter- Si è regalato del tempo ruzioni e le fatiche dei tornei, per tor- Dunque possiamo dire che per i 35 an- nare davvero più forte di prima. Pos- ni Federer si è regalato del tempo. E di sibilmente molto più forte, visto che questi tempi è gran cosa, un privilegio scivolando (come fisiologicamente av- da gran signori. Anche a noi comunque verrà per la prima volta dal 2003) fuo- ne ha regalato, portandoci a credere ri dalla top 10 (13°? 15° posto?) dovrà che il suo addio, una volta collocato cominciare a far fuori pezzi grossi sin dai vaticinatori di tennis dopo l’Olim- dagli ottavi di finale dei grandi tornei. piade di Rio, si sia ulteriormente al- In fondo, passato lo shock da impatto lontanato. Di certo di qui alla Hopman della notizia, ci si sente quasi sollevati Cup 2017 la fame di tennis crescerà. all’idea che Federer tornerà. E anche La sua, una volta a posto fisicamente, bello carico, con l’idea di giocare an- di sicuro, anche perché non vedrà l’o- cora per anni. D’altra parte lui è così. ra di sfilare dal borsone queste nuove Non ama il testa a testa, la lotta gomito racchette nere con la sua faccina che a gomito con gli avversari o con la sor- si è fatto confezionare dalla Wilson. La te. Lui si prepara da dio, affila le armi e nostra, beh, nel generale appiattimen- il repertorio, cerca di essere talmente to degli stili, come potrebbe essere di- più forte dei propri avversari, da non versamente. Ci basta ricordare due o dover combattere palla su palla. Vuole tre colpi da mandrake contro Cilic per vincere ancora per distacco. risentire immediatamente l’acquolina in bocca. Buon compleanno vecchio Inventerà nuovi colpi? Roger. Arrivederci a gennaio. Già ci Uscendo da una stagione 2014 sfor- manchi, però. tunata per il mal di schiena era tor- nato in campo a inizio 2015 con una nuova raccheta prototipo, piatto Roger come Serena, corde più ampio, più potente e più stabile. Attuava nuovi schemi più of- ma il più anziano è Karlovic fensivi e persino un colpo nuovo, la Tra i primi 100 giocatori del mondo ce ne sono quattro più anziani di Federer: il croato Ivo kar- famosa Sabr (Sneacky Attack by Ro- lovic, n. 26 del mondo, recente vincitore a Newport ha compiuto 37 anni; il francese Stephane ger), la risposta al servizio aggressi- Robert (n.58) ne ha 36 come il dominicano Victor Estrella Burgos (n.87) e il tedesco Benjamin va di controbalzo, giocata di soppiat- Becker, n.98 del mondo, ne ha festeggiati 35 lo scorso 16 giugno. Compiranno 35 anni nel 2016 to entrando in campo per prendere anche lo spagnolo Feliciano Lopez e il nostro Paolo Lorenzi. In campo femminile, Venus Wil- l’avversario alla sprovvista. liams, attuale n. 6 Wta ha già compiuto 36 anni. Serena ne farà 35 il prossimo 26 settembre.

13 racchette e dintorni La nuova (e forse ultima) spada del re

In vendita nei negozi dall’1 settembre, è stata presentata direttamente da Roger Federer la nuova Wilson Pro Staff RF 97 Autograph. In veste all black (anche opaco) ha firma e faccina del fuoriclasse svizzero...

di Mauro Simoncini

utto quello che ruota intor- no a Roger Federer è magia. Tifosi, fan, sostenitori, o an- T che semplicemente tennisti, di qualsiasi età, provenienza, livello di gioco... non si può non essere catturati dalla classe, dallo stile e dall’eleganza di Sua Maestà, forse “il tennista più for- te della storia”. Un atleta che da sempre si è accompagnato a due sponsor tecni- ci di livello assoluto, colossi dell’indu- stria sportiva come Nike e Wilson. È proprio Roger a parlare delle sue rac- chette: “Mi ricordo ancora quando da piccolino indicai subito una Wilson a mio padre. Era la mia prima racchetta!”. Questo ricordo fa parte dell’introduzio- ne di un video in cui Roger presenta l’ultimo gioiello, la sua prossima rac- chetta: la nuova Wilson Pro Staff RF 97 Autograph. Sarà disponibile a par- tire dall’1 settembre nei negozi, qual- che giorno prima negli store degli Us Open a New York. Per ora si vedono le foto e i video. Roger ce l’ha mostrata in anteprima su Facebook. “Da 25 anni gioco con Wilson. Non mi sembra vero di aver contribuito diret- tamente alla realizzazione della mia racchetta, al design e alle scelte dei par- ticolari. Sono davvero entusiasta”. Così prosegue Federer stesso parlando della sua nuova arma. Che sia l’ultima, quel- la che lo accompagnerà per tutto il gran finale di carriera? Tutti sperano di no, ma a 35 anni le probabilità sono eleva- Specifiche - Sul piano tecnico di 97 pollici quadrati l’ampiezza del te. Ma adesso prendiamo in mano lei, fatto non è cambiato niente rispetto piatto corde. Il profilo è quello con- la spada del re. Così a bruciapelo è la all’ultimo attrezzo: sono ben 340 i sueto, sottile da 21,5 mm, costante racchetta più bella che Roger abbia mai grammi di peso (esclusa l’incordatu- e squadrato; lo schema corde 16x19. impugnato. Il design è semplicissimo, ra, che Federer continua a montare in Quindi nulla di nuovo, anche perché minimalista, caratterizzato, anzi domi- ibrido reverse con monofilo Luxilon Roger ha già fatto due anni fa lo sto- nato, dal nero. Niente più bianco, nien- sulle orizzontali e budello sulle ver- rico cambio di ovale, più ampio e per- te più rosso, solo nero, alternato tra ticali) con un bilanciamento a 30,5 missivo rispetto ai 90 pollici quadrati opaco e lucido (black velvet e tuxedo centimetri, “all’indietro” rispetto al- che usava da sempre (e prima erano black) con serigrafie tutte in argento. le moderne concorrenti agonistiche. addirittura 85).

14 racchette e dintorni

Dettagli - La vera novità qui è l’este- tica, il look dell’attrezzo, che lo rende se possibile ancora più oggetto raro, da collezione. Come detto, sull’onda delle tendenze e del gusto estetico anche di altri settori (automobilismo, moda e hi-tech per esempio), dopo 18 mesi di studi e incontri anche con lo stesso Roger, gli ingegneri di Wilson hanno scelto un design minimalista ed essenziale e un colore solo, il nero. L’abbinamento davvero accattivante è l’alternanza tra nero lucido e opa- co (in grado di assorbire la luce). La zona lucida è quella a ore 9 e a ore 3 del fusto, mentre l’opaco caratterizza tutto il cuore: la mano non dominante di sostegno nei colpi non bimani avrà un feeling particolare nella “presa”, un’esperienza tattile quasi unica. Le scritte, ridotte ai minimi termini, asciutte ed essenziali, sono lucide e metalliche, ottenute con il laser (no- vità assoluta). Ma la vera chicca, nella gola, sull’interno di uno dei due steli, oltre all’autografo di RF, è la sua fac- cina stilizzata. Più sotto, con la bandiera svizzera (unica nota di rosso oltre al tappo con logo Wilson in bianco) c’è la scritta “Designed with Roger in - Engineered in Chicago” (quartier generale di Wilson). Dulcis in fundo, anche il manico è unico: di cuoio sì, ma nero. Insomma tutti i dettagli di questo look sembrano davvero incar- nare lo stile, l’eleganza e la classe del campione. “Dal suo cuore alle vostre mani”, così recita il claim di Wilson.

Giovani - Poi è lo stesso Roger Fe- derer nel suo video di presentazione della racchetta su Facebook (diret- tamente dalle montagne svizzere) a sottolineare il ruolo e l’importanza di tutta la gamma Pro Staff RF97, non solo della “sua” Autograph. Ci sono, come già successo nell’attuale colle- zione, tutte le declinazioni e le sorelle minori più leggere. In particolare - lo In alto, schizzi e anteprime delle soluzioni sottolinea Roger stesso - quelle con- grafiche: le zone da verniciare “lucido”, cepite per i giovani tennisti: la 97LS l’autografo e la faccina di Federer (che sta per Light e Spin) da 290 gram- mi, con profilo poco più spesso (23 mm) e schema corde invertito 18x16. Tutto per regalare spinta e rotazio- ni. E poi c’è la ancor più leggera ULS da 270 grammi di peso. Perché i più giovani, proprio come ha fatto Roger, possano accompagnarsi con un vali- do attrezzo Wilson (quasi definitivo) Qui e sopra, alcuni dettagli, a partire sin da quando escono dal segmento dai grommet “incassati” nel telaio di attrezzi junior più corti. fino alla finitura opaca “black velvet”

15 circuito mondiale Novak 30 per 1000

Djokovic distanzia di due titoli Masters Nadal (28) e fa poker a Toronto, e chiede agli spettatori di abbracciarsi. Nel femminile, sempre in Canada ma a Montreal, arriva il 14° successo Wta della rumena Simona Halep

Novak Djokovic è a quota 30 Masters 1000 in carriera; a destra, la rumena Simona Halep Gaio e Vanni,

ovak Djokovic torna ad alza- Halep, buona la seconda che doppietta! re le braccia al cielo dopo la Con un anno di ritardo Simona Ha- Evidentemente qualcosa si è sbloccato per delusione di Wimbledon. È il lep conquista la “Rogers Cup”, torneo Federico Gaio, che ha conquistato il sec- Nn.1 al mondo il vincitore della Wta Premier giocato quest’anno a ondo titolo challenger nel giro di 15 giorni: “Rogers Cup”, sesto Masters 1000 sta- Montreal, in Canada. In finale la ru- dopo il successo a San Benedetto del Tronto gionale giocato sul duro di Toronto, cit- mena n.5 Wta serie ha avuto la me- il faentino si è aggiudicato anche il torneo di tà canadese che si alterna come sede a glio sulla statunitense Madison Keys, Biella (85mila euro di montepremi): in fnale Montreal. Battuto in finale per 6-3 7-5 il numero 12 del ranking mondiale. Lo il 24enne romagnolo, che si allena al Centro giapponese , n.6 Atp, che scorso anno Simona era stata ferma- Tecnico di Tirrenia, ha battuto per 7-6 6-2 il brasiliano Thomaz Bellucci, n.52 Atp e secon- esce sconfitto per la decima volta su ta sul più bello da Belinda Bencic e do favorito del torneo. Nella stessa settimana 12 confronti diretti con il dominatore soprattutto da un colpo di calore. Luca Vanni si è aggiudicato il Challenger Atp del circuito. Per Djokovic è dunque il Questa volta Simona ha fatto centro: da 64mila euro di Segovia, in Spagna: in fnale 66° titolo assoluto, il 30° in un Masters per lei è il 14° trofeo in carriera a il 31enne toscano, n.170 al mondo, si è imposto 1000. Successo che arriva con Andy fronte di 22 finali disputate, il terzo per 6-4 3-6 6-3 sull’ucraino Illya Marchenko, Murray, Roger Federer e Rafa Nadal ai in una stagione in cui ha vinto tutte e n.72 Atp. Per Vanni è il secondo titolo Chal- box e che gli vale comunque il poker tre le sfide per il titolo giocate (oltre lenger in carriera dopo Portorose 2015. canadese (ormai a due titoli dal record Montreal, anche Madrid e Bucarest). di , con sei). Forse il dato che Rendimento che le vale il ritorno sul stupisce di più è che Nole è alla14a fi- podio Wta (n.3). Appuntamento con nale nelle ultime 15 partecipazioni nei la gloria ancora rimandato invece per ‘1000’. I trofei non gli mancano, ma Madison Keys, tradita dalla sua arma Djokovic cerca sempre di conquista- migliore (il servizio). Per lei era la re anche il pubblico, e a Toronto lo ha prima finale sul cemento, la quinta in fatto con un curioso fuori programma: carriera, la terza in un 2016 che l’ha “Ho promesso che avrei chiesto a tutti vista vincere a Birmingham e perde- i presenti di abbracciare il loro vicino: re agli Internazionali BNL d’Italia a invito tutti a farlo”, le parole di Djoko- Roma, sconfitta da Serena Williams. vic, che per primo abbraccia la persona Ad ogni modo Madison è tornata Top accanto a lui, uno delle autorità inter- 10 e ha pure eguagliato il suo best venute per la premiazione. ranking (numero 9 Wta).

16 i numeri della settimana Lorenzi n.1 d’Italia

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 16040 1 40 Paolo Lorenzi 1145 2 Andy Murray (GBR) 10065 2 41 Fabio Fognini 1120 3 Roger Federer (SUI) 5945 3 74 Andreas Seppi 730 4 Rafael Nadal (ESP) 5945 4 113 Thomas Fabbiano 545 5 Rafael Nadal (ESP) 4940 5 138 Luca Vanni 422 6 Kei Nishikori (JPN) 4845 6 144 Marco Cecchinato 411 7 Milos Raonic (CAN) 4465 7 158 Federico Gaio 364 8 Tomas Berdych (CZE) 3660 8 200 Simone Bolelli 277 9 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2995 9 207 Andrea Arnaboldi 262 10 Dominic Thiem (AUT) 2865 10 217 Filippo Volandri 251 11 Gael Monfils (FRA) 2800 11 230 Alessandro Giannessi 240 12 David Ferrer (ESP) 2695 12 232 Stefano Napolitano 237 13 David Goffin (BEL) 2655 13 236 Lorenzo Giustino 234 14 Marin Cilic (CRO) 2615 14 259 Matteo Donati 198 15 Richard Gasquet (FRA) 2365 15 263 Alessandro Bega 196 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 16 Roberto Bautista Agut (ESP) 1970 16 278 Riccardo Bellotti 177 17 John Isner (USA) 1895 17 292 Edoardo Eremin 166 1 la medaglia vinta dall’Italia nel tennis 18 Nick Kyrgios (AUS) 1865 18 303 Lorenzo Sonego 158 alle Olimpiadi. Fu il barone triestino Uberto 19 Feliciano Lopez (ESP) 1835 19 305 Roberto Marcora 156 de Morpurgo a vincere il bronzo in singolare 20 Bernard Tomic (AUS) 1690 20 316 Gianluca Mager 151 nel 1924. Nel 1984 Paolo Canè e Raffaella 21 (URU) 1675 21 330 Matteo Viola 143 Reggi si aggiudicarono un bronzo in un’edizione 22 Steve Johnson (USA) 1645 22 332 Salvatore Caruso 142 in cui il tennis era relegato a sport dimostrativo. 23 Philipp Kohlschreiber (GER) 1600 23 339 Gianluigi Quinzi 137 24 Alexander Zverev (GER) 1510 151524 359 Francisco Bahamonde 127 le edizioni in cui il tennis ha fatto parte 14 25 Jack Sock (USA) 1495 25 373 Flavio Cipolla 120 del programma dei Giochi olimpici estivi. Presente sin dalla nascita (1896) e per 7 Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta Olimpiadi, è stato escluso a partire dal 1928, Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti per tornare a essere ufficialmente sport 1 Serena Williams (USA) 8300 1 8 3550 olimpico nel ‘88 a Seoul. Sia nel ‘68 che nell’84 2 Angelique Kerber (GER) 6745 2 25 Sara Errani 1880 il tennis fu presente come sport dimostrativo. 3 Simona Halep (ROU) 5970 3 68 Camila Giorgi 950 4 Garbine Muguruza (ESP) 5481 4 104 622 16 gli anni di Jennifer Capriati quando 5 Agnieszka Radwanska (POL) 5340 5 113 Karin Knapp 544 vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di 6 Venus Williams (USA) 4010 6 267 180 Barcellona nel 1992. La statunitense, vittoriosa in finale su Steffi Graf, è la più giovane 7 Victoria Azarenka (BLR) 3761 7 273 Martina Caregaro 168 ad aver vinto un oro olimpico nel tennis. 8 Roberta Vinci (ITA) 3550 8 327 Jessica Pieri 122 9 Madison Keys (USA) 3455 9 350 Cristiana Ferrando 109 3 gli ori vinti da Reginald Doherty, l’unico 10 (RUS) 3060 10 371 Gioia Barbieri 98 tennista ad aver fatto tris nella competizione 11 Dominika Cibulkova (SVK) 3015 11 382 Alice Matteucci 95 a 5 cerchi: 2 in doppio (1900 e 1908) e 1 12 Carla Suarez Navarro (ESP) 3010 12 388 Jasmine Paolini 93 in misto (1908). Seguono a 2 ori Laurence 13 Johanna Konta (GBR) 2940 13 390 Nastassja Burnett 91 Doherty, Charles Winslow, John Pius Boland, 14 Petra Kvitova (CZE) 2920 14 397 Martina Trevisan 90 André Gobert, , Beals Wright e Nicolas Massu, l’unico a vincere più di un oro 15 Timea Bacsinszky (SUI) 2609 15 400 Corinna Dentoni 89 (singolo e doppio nel 2004), da quando il tennis 16 Belinda Bencic (SUI) 2605 16 404 Martina Di Giuseppe 86 è tornato a far parte dei Giochi nel 1988. 17 Karolina Pliskova (CZE) 2540 17 423 Alberta Brianti 78 18 (AUS) 2425 18 446 Angelica Moratelli 71 5 le medaglie vinte dalla britannica 19 (RUS) 2400 19 454 Giulia Gatto-Monticone 68 Kitty McKane, la più medagliata della storia 20 (UKR) 2330 20 464 Georgia Brescia 66 dei Giochi, vincitrice di 1 oro (doppio 1920), 21 Barbora Strycova (CZE) 2005 21 486 61 2 argenti (misto 1920 e doppio 1924), 2 bronzi 22 (USA) 1995 22 506 Camilla Scala 57 (singolare 1920 e 1924). Potrebbe essere eguagliata, ed eventualmente superata a Rio, 23 (NED) 1987 23 592 Deborah Chiesa 40 dalle sorelle Williams, vincitrici entrambe 24 (RUS) 1967 24 593 Alice Balducci 40 di 4 medaglie tutte d’oro (una in singolare 25 Sara Errani (ITA) 1880 25 611 Martina Spigarelli 37 e 3 in doppio).

17 il tennis in tv L’agosto tutto live del cemento Usa

i parte da Atlanta, si termina Series. SuperTennis, canale n.64 del con New Haven e Winston Sa- digitale terrestre, n.224 di Sky e n.30 lem. Un agosto da godersi sem- di TivùSat, proporrà la bellezza di Spre in diretta, dal mare o dal- cinque tornei. la montagna, sempre sugli schermi di SuperTennis Tv. Palinsesto e fusi Live da Atlanta, orari aiutano, perché una volta rien- la “casa” di Isner trati dalla spiaggia o dalle passeggia- Si comincia dalla Georgia, profon- te in montagna, è possibile tuffarsi Tra i live estivi il Wta di Cincinnati vinto do Sud-Est degli Stati Uniti, dove si sul cemento americano, dove tutti i nel 2015 da Serena Williams (Getty Images) gioca il BB&T Open, evento “250” da migliori saranno impegnati nelle fasi di preparazione agli Us Open di New York. Quest’anno l’estate del tennis Tennis Magazine aperto per ferie, internazionale è particolarmente tor- rida, merito dell’appuntamento olim- in onda anche il 10 e il 24 agosto pico di Rio de Janeiro. Ma una volta Tennis Magazine, il format esclusivo di SuperTennis Tv che sta dalla parte di chi gioca, non vi terminata la caccia all’oro riparte su- lascia nemmeno nella settimana di Ferragosto. Dopo l’appuntamento standard di mercoledì 3 bito la rincorsa ai punti. E all’ultimo agosto, tecnica, preparazione fisica, mental game, segreti di racchette e accessori, così come tutte Slam stagionale. Anticipato come le altre rubriche tornano anche mercoledì 10 agosto, sempre in prima serata (alle 21.05). Unico ormai da tradizione delle Us Open mercoledì di “ferie”, il 17 agosto; ma ci si rivede il 24.

Domenica 7 alle 21 la finale dell’Atp di Atlanta in diretta Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 Domenica 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 00:00 - Lajovic vs 00:00 - Reloaded Coppa 00:00 - Tennis 00:00 - WTA 00:00 - ATP Atlanta 01:00 - ATP Umag 06:00 - Doppio, Edmund, Coppa Davis Quarti di Finale Magazine Montreal Finale SF1 (replica) (replica) Coppa Davis Serbia Davis Serbia vs Gran 01:00 - WTA Montreal 00:30 - Doppio, (replica) 02:00 - Lajovic vs 07:00 - ATP Atlanta vs Gran Bretagna Bretagna (replica) Coppa Davis Italia vs 02:00 - LIVE ATP Ward, Coppa Davis SF1 (replica) 08:45 - La Voce 03:00 - WTA Montreal 03:00 - Lorenzi vs Argentina Atlanta SF Serbia vs Gran 09:00 - Doppio, Coppa delle Regioni (replica) Struff, ATP Kitzbuhel 04:15 - ATP Atlanta 04:00 - Reloaded Bretagna Davis Serbia vs Gran 09:00 - ATP 05:00 - ATP Umag (replica) QF1 (replica) Coppa Davis Quarti di 07:00 - ATP Kitzbuhel Bretagna Atlanta Finale (replica) 06:15 - WTA Stanford 06:15 - ATP Atlanta Finale (replica) 13:00 - ATP Atlanta (replica) 07:00 - WTA Montreal (replica) QF2 (replica) 05:00 - WTA 09:00 - ATP Atlanta SF2 (replica) 11:00 - Seppi vs Finale (replica) 08:15 - Tennis 08:15 - Magazine Montreal (replica) SF2 (replica) 15:00 - WTA Delbonis, Coppa 08:45 - La Voce delle Magazine ATP 06:45 - ATP Atlanta 11:00 - Magazine ATP Montreal (replica) Davis Italia vs Regioni 08:45 - La Voce delle 08:45 - La Voce delle SF1 (replica) 11:30 - Tennis 16:45 - La Voce delle Argentina 09:00 - Reloaded Regioni Regioni 09:00 - ATP Atlanta Magazine Regioni 15:30 - Reloaded Coppa Davis Quarti di 09:00 - WTA Montreal 09:00 - ATP Umag SF2 (replica) 12:00 - Reloaded ATP 17:00 - NEWS ATP Master 1000 Finale (replica) (replica) 11:00 - ATP Kitzbuhel Master 1000 Torornto 17:05 - ATP Atlanta Torornto 10:00 - WTA Montreal 11:00 - ATP Umag 11:00 - WTA Montreal (replica) 13:00 - ATP Atlanta Finale (replica) 16:30 - Trofeo (replica) (replica) (replica) 13:00 - WTA Finale (replica) 19:30 - Reloaded ATP Kinder + Sport 12:00 - ATP Kitzbuhel 13:00 - Highlights 13:00 - ATP Atlanta Montreal Finale 15:00 - ATP Master 1000 Torornto Milano (replica) 13:15 - Coppa Davis QF1 (replica) (replica) Washington Finale 20:30 - Trofeo Kinder 16:45 - La Voce 14:00 - Trofeo Kinder Serbia vs Gran 15:00 - ATP Atlanta 15:00 Tennis (replica) + Sport Milano delle Regioni + Sport - Novara Bretagna QF2 (replica) Magazine 16:45 - La Voce delle 20:45 - La Voce delle 17:00 - NEWS 14:15 - WTA Stanford 16:15 - Magazine ATP 17:00 - News 15:30 Magazine ATP Regioni Regioni 17:05 - WTA (replica) 16:45 - La Voce delle 17:05 - WTA Montreal 16:00 - Reloaded 17:00 - NEWS 21:00 - NEWS Montreal (replica) 16:15 - Tennis Regioni Finale (replica) Coppa Davis Quarti di 17:05 - WTA Montreal 21:05 - Fognini vs 19:00 - ATP Magazine 17:00 - News 19:00 - ATP Umag Finale Finale (replica) Delbonis, Coppa Davis Atlanta SF1 16:45 - La Voce delle 17:00 - Fognini vs (replica) 17:00 - News 19:00 - ATP Umag Italia vs Argenti na (replica) Regioni Delbonis, Coppa Davis 20:30 – Atp 17:00 - ATP Atlanta Finale (replica) 20:45 - La Voce 16:55 - News Italia vs Argentina Challenger Cortina SF1 (replica) 21:00 - NEWS delle Regioni 17:00 Magazine ATP 19:45 – Atp Challenger 20:45 - La Voce delle 19:00 - ATP Atlanta 21:05 – Atp 21:00 - News 17:30 - Doppio, Cortina Regioni SF2 (replica) Challenger Cortina 21:05 - Tennis Coppa Davis Italia vs 20:00 - LIVE ATP 20:55 - News 21:00 - News 23:00 - ATP Atlanta Magazine Argentina Atlanta QF 21:00 - LIVE ATP 21:00 - LIVE Finale (replica) 21:30 - ATP 20:45 - La Voce delle 21:45 - La Voce delle Atlanta SF ATP Atlanta F Kitzbuhel (replica) Regioni Regioni 23:00 - Tennis 23:00 - Reloaded 21:00 - News 22:00 - LIVE ATP Magazine ATP Master 1000 21:05 - Magazine ATP Atlanta QF 23:30 - Magazine ATP Torornto 21:30 - WTA Montreal Finale (replica) 23:30 - Tennis Magazine

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 18 il tennis in tv

quasi 700 mila dollari di montepre- L’agosto in Italia? Con l’Atp a Cortina mi che negli anni ha rappresentato Tre appuntamenti con approfondimenti, interviste, immagini e curiosità dal Challenger Atp di Cor- quasi una seconda casa per lo sta- tina. La terza edizione del torneo ampezzano, per il secondo anno consecutivo tappa d’apertura del tunitense John Isner. Il ragazzone calendario agostano, sbarca su SuperTennis venerdì 5 agosto, sabato 6 e lunedì 8 agosto. Sempre del Nord Carolina, oggi al n.16 del in prima serata. La terra rossa delle Dolomiti, lo scorso anno, aveva incoronato Paolo Lorenzi, che ranking Atp ma già Top 10 nel 2012, proprio nella conca ampezzana aveva cominciato la sua rincorsa al best ranking, culminata un paio è stato capace di portarsi a casa il di settimane fa con il successo nell’Atp 250 di Kitzbuehel. trofeo per ben tre volte, ultima edi- zione compresa (2015). Le diret- te di SuperTennis vanno dal 5 al 7 Dopo Rio tutti in Messico l’Abierto Mexicano di Los Cabos, e agosto, per vedere le condizioni dei Anche durante il torneo olimpico, SuperTennis trasmetterà in diretta - protagonisti del circuito a una sola il circuito Atp non chiude i battenti vale a dire a partire dalle 5 del mat- settimana dall’appuntamento olim- e continua ad assegnare punti per tino - le fasi calde dell’evento tra il pico di Rio 2016. il ranking dal Messico. Lo fa con 12 e il 14 agosto, date di “quarti”, semifinali e finale. L’evento messi- cano, con i suoi 800 mila dollari di Campi duri americani protagonisti in agosto montepremi complessivo, oltre a sugli schermi di SuperTennis Tv: si parte venerdì essere un nuovo appuntamento in 3 con il torneo Atp di Atlanta (Getty Images) agenda e a essere ospitato in uno delle maggiori località turistiche del Messico, è anche il più ricco Atp 250 del Centro America.

Cincinnati, tornano i Premier Scocca di nuovo l’ora-Premier. Lo fa in pieno agosto con l’appuntamento Wta di Cincinnati, dove si gioca il Western & Southern Open, il più antico torneo professionistico di tutti gli Stati Uniti (la prima edizione si svolse nel 1899). Sebbene il circuito femminile vi sia sbarcato nel 2004, quasi 13 anni fa, l’evento è prima diventato “combi- Dal 5 al 27 agosto, la guida tv ned” a partire dal 2011 e poi è stato inserito nella stretta élite dei Premier delle dirette su SuperTennis 5 nel 2014. In questo caso la coper- Giorgno Evento Live Orario inizio match tura da parte di SuperTennis non ga- rantisce soltanto i week-end e le fasi Venerdì 5 agosto 2016 Atp Atlanta 20:00 - 22:00 finali, bensì tutta la durata della ma- Sabato 6 agosto 2016 Atp Atlanta 21:00 - 01:00 nifestazione con le dirette lungo tutta Domenica 7 agosto 2016 Atp Atlanta 19.00 la settimana (15-21 agosto) nella fa- Venerdì 12 agosto 2016 Atp Los Cabos 01:00 - a seguire scia tardo-pomeridiana e serale. Sabato 13 agosto 2016 Atp Los Cabos 05:00 - a seguire Verso New York Domenica 14 agosto 2016 Atp Los Cabos 05.00 E se tutto questo non dovesse bastare Lunedì 15 agosto 2016 Wta Cincinnati 17.00 – 19.00 per placare gli appetiti tennistici esti- Martedì 16 agosto 2016 Wta Cincinnati 17.00 - 19.00 – 02:30 vi degli appassionati più incalliti, dal Mercoledì 17 agosto 2016 Wta Cincinnati 17.00 - 19.00 – 21.00 27 al 29 arriva pure una bella doppiet- ta che copre entrambi i circuiti e che Giovedì 18 agosto 2016 Wta Cincinnati 17.00 - 19.00 - 02:30 manda in onda sia i protagonisti Atp Venerdì 19 agosto 2016 Wta Cincinnati 17.00 – 19.00 - 20:30 - 01:00 che quelle targate Wta. Da una parte il Sabato 20 agosto 2016 Wta Cincinnati 19:00 - 20:30 Winston-Salem Open, in Carolina del Nord, è l’ultimo torneo maschile delle Domenica 21 agosto 2016 Wta Cincinnati 20.00 Us Open Series prima dello Slam new- Mercoledì 24 agosto 2016 Wta New Haven 10.00 * yorchese. Stesso discorso ovviamente Giovedì 25 agosto 2016 Wta New Haven 19.00 - 01.00 * vale per il torneo femminile di New Atp Wiston Salem 01.00 – a seguire Haven, Connecticut. E in questo ping- Venerdì 26 agosto 2016 Wta New Haven 19:00 - 01:00 * pong tutto nord-americano, a teleco- mando comunque fermo, le immagini Atp Wiston Salem 21:00 - 01:00 delle dirette rimbalzano da uno stato Sabato 27 agosto 2016 Wta New Haven 21.00 * all’altro a seconda di programmi di Atp Wiston Salem 19.00 gioco e di giornata. Se questo non è un agosto a tutto tennis... * in rosso orari soggetti a modifica

19 giovani Ragazzi, tutti al Master ma con l’iscrizione

Non basta aver vinto una tappa durante l’anno, o aver raggiunto la finale, per giocare al gran finale del Foro Italico del 22-30 agosto confermare la presenza entro il 7. Gli ultimi qualificati dalle tappe dei Centri Estivi di GABRIELE RIVA la procedura, ricordando prima però che la conferma di partecipazione de- incere non basta. Bisogna con- ve essere effettuata entro il 7 agosto. fermare la presenza, come ai Quindi, per farlo, bisogna registrarsi al grandi eventi. E il Master fi- sito www.trofeotennis.it, lo stesso che Vnale del Trofeo Tennis Kinder durante l’anno ha accompagnato i par- +sport per molti ragazzini italiani lo è. tecipanti per le iscrizioni ai tornei, per Si gioca a Roma, al Foro Italico dal 22 i tabelloni, le fotografie e molto altro. al 30 agosto e per essersi guadagnati il Una volta inseriti i propri dati di log- posto bisogna aver vinto, oppure aver in (la mail usata per la registrazione e raggiunto la finale, in una delle 142 la relativa password), bisogna accede- tappe giocate dal 6 febbraio al 30 luglio re nell’area riservata e cliccare su “ca- scorso. Come detto però c’è un’iscrizio- lendario tornei” (menu orizzontale in ne da perfezionare. Sono proprio gli ul- alto). A questo punto va selezionato timi giorni per farlo, la scadenza è fis- “Master Nazionale” (il torneo numero sata per il 7 agosto. La registrazione e 142 dell’elenco), successivamente va la conferma va effettuata sul sito www. indicata quale finale è stata disputata trofeotennis.it, lo stesso che durante durante l’anno e concludere il tutto con l’anno ha accompagnato i partecipanti un clic su “iscriviti al Master”. per le iscrizioni, i tabelloni e i risultati. Dall’area riservata bisogna cliccare su Solo un tabellone “calendario tornei” (menu orizzontale Altro dettaglio non indifferente da ri- in alto). A questo punto va selezionato cordare è che i giocatori ammessi al “Master Nazionale” (il torneo numero Master Nazionale non possono parte- 142 dell’elenco), successivamente va cipare a più di un tabellone, il che si- indicata quale finale è stata disputata anche ai semifinalisti. A Roma il pro- gnifica che i giocatori che si sono qua- durante l’anno e concludere il tutto con gramma sarà fittissimo, con i tabelloni lificati in due categorie - oppure quelli un clic su “iscriviti al Master”. che scatteranno alla spicciolata a parti- che hanno giocato categorie differenti re dal giorno 22. Per tutti, oltre ai campi (con approvazione tecnico macroarea) Qualificati al... Centro gara, sono garanti i campi d’allenamen- - devono comunicare sempre entro Gli ultimi qualificati per il grande bal- to nei tre circoli (rispettivamente in Via il 7 agosto (via email a trofeotennis@ lo finale, che si disputa tra Foro Italico, dei Gladiatori, 31, in via di Grottarossa federtennis.it) la categoria nella quale Veio Sporting Club e Salaria Sporting 1148, e in Via Salaria 1327). In più ul- vorrebbero partecipare al Master (in Village, sono arrivati dalle ultime tre teriori campi potranno essere riservati, caso di mancata comunicazione sa- tappe speciali ospitate nei Centri Estivi al costo convenzionato di 7 euro l’ora, ranno iscritti nel tabellone del proprio Fit di Brallo, Serramazzoni e Castel di al circolo Excel Sporting Club (Via degli anno di nascita). Oltre ai qualificati di Sangro. Tappe speciali non solo perché Scolopi 31). diritto, ci sarà spazio anche per alcu- giocate durante i raduni federali estivi, ne wild card, che verranno sorteggiati ma anche perché offrivano un pass per L’iscrizione è on-line in qualità di wild card, otto giocatori Roma non solo a vincitori e finalisti, ma Vediamo quindi nel dettaglio qual è e sei giocatrici per ogni tabellone. Il sorteggio avverrà tra tutti coloro che abbiano disputato prove del circuito e Guida al Master del Foro Italico che ne abbiano fatto richiesta inviando una email a trofeotennis@federtennis. Sul sito www.federtennis.it potete trovare tutte le informazioni sugli alberghi convenzionati, nonché i it entro il 7 agosto. Il sorteggio avverrà moduli per effettuare la propria prenotazione. I pasti potranno essere consumati in ognuna delle sedi il giorno 10 agosto presso la sede della di gioco a prezzi convenzionati (ad esempio al Foro Italico 16 euro gli atleti e 25 gli adulti). Insomma c’è proprio tutto quello che serve per passare una settimana romana... da baby campioni. Fit. E poi spazio al campo.

20 wheelchair tennis Mazzei, che campione: è lo “scudetto” n.57

Gli Assoluti BNL vanno al bolognese che raggiunge una quota record di titoli tra singolari e doppi. Giulia Capocci fa doppietta tra le donne vincendo sia singolare che doppio. Nella categoria Quad successo per Alessandro Bernardi

di Roberto Bertellino foto anna Miletti

n numero incredibile: 56 titoli italiani prima di scen- dere in campo al Monviso USporting Club di Gruglia- sco (Torino) nell’atto decisivo dei Campionati Italiani Assoluti BNL di Wheelchair Tennis 2016. Così Fabian Mazzei, bolognese classe 1973 non- ché campione uscente, ha fatto 57 conquistando un altro Scudetto. A rendergli la vita complicata in finale il pari età Silviu Culea, italiano a tutti gli effetti anche se di origine rumena. È stato proprio Culea ad aggiudicar- si il primo set al tie-break, grazie a un tennis più aggressivo. Mazzei ha iniziato un po’ in difesa e solo con il passare dei minuti ha preso contezza A sinistra, il campione d’Italia di wheelchair della necessità di cambiare tattica. tennis Fabian Mazzei; sopra, la vincitrice L’ha fatto sullo 0-2 del secondo set, del titolo femminile Giulia Capocci dando sempre meno ritmo all’avver- sario e risalendo via via fino ad ag- azzurra a Rio 2016. Ed è stata pro- ter. Successo arrivato con lo score di giudicarsi la frazione al nono gioco. prio quest’ultima, la più esperta, a 3-6 6-4 7-6 e dopo che i due avevano Nel terzo parziale, poi, Mazzei non partire con il piede sull’acceleratore, annullato tre match point consecu- ha più tolto il piede dall’acceleratore tanto da chiudere la prima frazione tivi alla coppia rivale dal 3-6 del tie- e ha messo in bacheca il suo 57° titolo con un netto 6-0. Ma la Capocci non break fino all’8-6 che ha sigillato la italiano (tra singolari e doppi), il 17° si è persa d’animo, è rientrata nel sfida. Il titolo di doppio femminile è consecutivo. “Sono stato bravo a non match riducendo gli errori gratuiti invece andato alla coppia Lauro/Ca- mollare sullo 0-2 del secondo set - ha e prendendo sempre più le misure pocci su Ricci/Bertola, per 6-0 6-0. detto Fabian Mazzei -. È la legge dello all’avversaria. La toscana è stata poi Nella categoria Quad titolo italiano sport e della vita. Ho avuto anche un brava a chiudere al decimo gioco e a ad Alessandro Bernardi, seconda po’ di fortuna ma bisogna meritarse- portare la sfida al terzo set, dove poi piazza per Nicola Codega. Bernardi la”. Dal canto suo il finalista Culea si ha chirurgicamente colpito l’avver- si è poi ripetuto in doppio, vincen- è detto “allo stesso tempo contento saria con entrambi i fondamentali, do il titolo a fianco di Mauro Fasano e rammaricato, perché in vantaggio fino al 6-3 conclusivo: “Sono molto e contro il duo Codega/Oliviero. Ot- per 50 minuti”. contenta - ha detto alla fine la vinci- timo il bilancio a livello organizza- trice - perché per me era una prima tivo, come ha confermato il respon- Giulia Capocci, volta assoluta nei campionati”. sabile di settore della Fit Gianluca campionessa in rosa Vignali: “Un torneo entusiasmante e È Giulia Capocci la campionessa ita- Doppio da tre ore ben preparato - ha dichiarato -, fi- liana di Wheelchair Tennis. Lo è di- Sono servite quasi tre ore di gioco nali degne del grande evento e ot- ventata avendo la meglio sulla pluri- per assegnare lo scudetto del dop- timo seguito di pubblico. È proprio titolata Marianna Lauro, tennista sar- pio maschile, finito poi al tandem in questo modo che si cresce come da n.1 d’Italia e prossima esponente toscano Cippo/Banci su Culea/Trat- movimento”.

21 paddle Very important... padeleri

Molti calciatori appassionati: da Francesco Totti, che si è fatto costruire un campo in casa, all’allenatore dell’Inter Roberto Mancini. E Leo Messi sogna di giocare con il n.1 Belasteguin. Tanti anche i tennisti, Nadal compreso

di Gianpaolo Martire

a paddle mania sta contagiando tutti. A fianco dei numeri in cre- scita che vedono sempre più at- Lleti avvicinarsi a questo sport, il paddle prende sempre più piede anche tra i vip, soprattutto tra quelli del mon- do del pallone. Dal campo di calcio a quello da paddle il passo sembra esse- re breve per tanti. Su tutti, Francesco Totti. Il capitano della Roma è uno dei più attivi e dei più appassionati spor- tivi che si è avvicinato al mondo del paddle, tanto che si è fatto costruire un campo in casa. Lo conferma anche la Gazzetta dello Sport, che in un articolo Il capitano della Roma Francesco Totti; dello scorso 27 giugno racconta come il in alto con l’allenatore Roberto Mancini paddle sia uno dei “segreti” per tenersi in forma del capitano giallorosso, pros- rie B con il 3C Roma. “Marchegiani è un simo alla sue venticinquesima stagione grande giocatore, uno degli avversari con la maglia della Roma. Per restare in più difficili che abbia mai affrontato - giallorosso, anche il jolly Alessandro prosegue Nirdaci, che è anche respon- Florenzi è solito calcare la pista da sabile paddle della Canottieri Aniene paddle, come la chiamano in Spagna. Roma, club campione d’Italia -. Anche “Sono tantissimi gli sportivi, soprat- Candela ha capito subito l’essenza del tutto del calcio, e i vip che giocano a gioco, mentre una menzione particola- L’azzurra Sara Errani e l’ex pro Wta paddle - racconta Gianfranco Nirdaci, re la merita Fiore (ex Udinese e Lazio, Annabel Medina Garrigues; Più in alto, coordinatore del settore paddle della ndr), che tecnicamente sembra pro- Leo Messi con il padelero Belasteguin Federtennis -. Oltre a Totti e Florenzi, prio un giocatore di paddle”. Uscendo giocano spesso anche Gigi Di Biagio, da Roma, molto attivo anche il tecnico Vincent Candela, Stefano Fiore e dell’Inter Roberto Mancini, che qual- che tanti tennisti stanno imparando a Luca Marchegiani, ma anche tan- che mese fa postò una foto su Insta- conoscerlo. Ci sono ex pro, come la ti altri”. Il perché di questo successo gram raccontando di un match giocato francese Sandrine Testud, ex n.9 è presto detto: “Come dice Vincenzo insieme a Sylvinho, Sergio Scariolo e al mondo Wta, che ha vestito anche Santopadre, il primo colpo che si fa Nicola Berti. Si è talmente affezionato la maglia della Nazionale ed è recen- nel tennis è il servizio, un colpo molto al paddle, tanto da costruire un campo temente arrivata al secondo posto complesso. Nel paddle invece si parte nel proprio centro sportivo, Gianluca in serie A con il TC Le Molette. Vin- con il colpo da sotto, molto più sem- Zambrotta, che ha così portato questo cenzo Santopadre e Flavio Cipolla plice. La facilità di approccio al gioco è sport nel nord Italia, a San Fermo (Co- sono riusciti anche a laurearsi cam- uno dei principali motivi del successo» mo). Fenomeno sul campo da calcio og- pioni d’Italia con il Circolo Canottie- continua Nirdaci. Il paddle poi, è uno gi e, forse, un domani fuori classe an- ri Aniene Roma. Anche i migliori dei degli sport più “aggregativi” e di com- che sulla pista. Lionel Messi, asso del circuiti si dilettano nel paddle. Sara pagnia e, soprattutto, “la colpa è sem- Barcellona, è un grande amico del n.1 Errani, insieme ad Anabel Medina pre del compagno”. del paddle Fernando Belasteguin e pare Garrigues, ha preso parte al Valen- gli abbia confessato che il suo grande cia Master, uno dei principali tornei Calciatori innamorati sogno sia quello di far coppia con lui. del World Paddle Tour, nel novembre Luca Marchegiani, ex portiere della 2015 arrivando alle fasi finali. Grande Lazio e della Nazionale e attualmen- Da Errani a Nadal appassionato di paddle anche Rafael te opinionista per Sky, ha anche fatto Ma non sono solamente i calciatori Nadal: già si vocifera per lui un futuro qualche passo in più, giocando in se- ad essersi appassionati al paddle; an- da padelista professionista...

22 circuito fit-tpra Tornei sotto l’ombrellone

Da Olbia a Rimini, da Imperia a Massa Carrara, ecco le competizioni amatoriali dell’estate e vicine alle spiagge di tutta Italia. Una lista di eventi per continuare ad accumulare punti del ranking, anche in vacanza

gosto alla ricerca di punti. Proprio come fanno i cam- pioni dei circuiti interna- Azionali. Solo che invece di essere in giro per il tour, qui sono gli amatori a voler scalare il ranking. Quelli che hanno un lavoro, una fa- miglia, degli impegni e il sacrosanto diritto alle vacanze. Eppure, perfino sotto l’ombrellone o in riva al mare, tra una tintarella e un bagno, ecco spuntare un borsone e una coppia di racchette. Giocare si può, e il calen- dario del circuito Fit-Tpra mette a di- sposizione una serie di eventi anche nelle località turistiche di tutta Italia, dalla Liguria all’Emilia Romagna pas- sando per Campania e Toscana.

Al mare in agosto? Trova il tuo torneo Fit-Tpra

SARDEGNA 6 agosto 2016, Latina 25 Agosto 2016, Latina 20 agosto 2016, Ceriale (SV) 2 agosto 2016, Olbia Awt Open Femminile - Asd L’onda Tc Tccisterna Asd Limit 45 Open Maschile Ceriale 4° Torneo Geovillage Estate 2016 Campionato Torneo: Latina Campionato Torneo: Latina Estate 2016 Campionato torneo: Olbia Tempio Asd L’’Onda Tc Asd Tennis Club Cisterna Campionato Torneo: Savona Geovillage Sporting Club Tennis Club Ceriale 16 agosto 2016, Latina 25 Agosto 2016, Latina EMILIA ROMAGNA Tpra Open Maschile - Tccisterna Asd Limit 65 TOSCANA 14 agosto 2016, Rimini Asd L’onda Tc Campionato Torneo: Latina 8 agosto 2016, Marina di Massa Uptennis Holiday Doppio Maschile Campionato Torneo: Latina Asd Tennis Club Cisterna Torneo di Ferragosto Campionato Torneo: Rimini Asd L’’Onda Tc Campionato Torneo: Massa Centro Up Tennis CAMPANIA Carrara Tc Marina Di Massa 14 Agosto 2016, Rimini 20 agosto 2016, Latina 5 agosto 2016, Napoli Uptennis Holiday Doppio Femminile Open Maschile Tecariba Tc Euro - Torneo Open 13 agosto 2016, Livorno Campionato Torneo: Rimini Campionato Torneo: Latina Campionato Torneo: Napoli Trofeo Bar Acropoli Centro Up Tennis A.S.D. Junior Tennis Tecariba Ass. Dilett. Tennis Club Euro Summer 2016 Open 14 agosto 2016, Rimini Campionato Torneo: Livorno Uptennis Holiday Doppio Misto 20 Agosto 2016, Latina 27 agosto 2016, Caivano (Na) Sporting Club Marciana Marina Campionato Torneo: Rimini Doppio Misto Tecariba 5° Open Asd Tennis Campiglione Centro Up Tennis Campionato Torneo: Latina Campionato Torneo: Napoli 16 agosto 2016, Livorno A.S.D. Junior Tennis Tecariba Tennis Campiglione Caivano After Ferragosto 2016 MARCHE Campionato Torneo: Livorno 22 agosto 2016, Porto San Giorgio 20 Agosto 2016, Latina LIGURIA Sporting Club Marciana Marina 12a Tappa - Clay Series Open Zeppieri Tennis Team 13 agosto 2016, Arma di Taggia Campionato Torneo: Ascoli Piceno Campionato Torneo: Latina Torneo One Set Summer Armesi 22 agosto 2016, Livorno Ct Porto San Giorgio Asd Zeppieri Tt Campionato Torneo: Imperia 4° Torre Medicea Cup 2016 LAZIO Amatori Tennis Armesi (Quattro Tornei ) 6 agosto 2016, Latina 20 Agosto 2016, Latina Campionato Torneo: Livorno Quinto Awt Limit 65 - Asd L’onda Tc Doppio Misto Zeppieri Tennis Team 13 agosto 2016, Sporting Club Marciana Campionato Torneo: Campionato Torneo: Latina Arma di Taggia (IM) Marina Latina Asd L’’Onda Tc Asd Zeppieri Tt Torneo Limit 45 Summer Armesi Amatori Tennis Armesi

23 personal coach 5 dritte senza età per non farsi male

Un discreto livello aerobico, lo stretching, lo sviluppo dei muscoli posturali e delle capacità motorie o ancora avviamento e defaticamento aiutano a prevenire gli infortuni. Ecco le linee guida per ridurre i rischi a zero

di Giovanni Catizone e Vittorio Santini I.S.F. R. Lombardi - foto Getty Images

raticando una qualsiasi disci- plina sportiva, ancora prima di cercare di incrementare i livelli Pdella prestazione, è di fonda- mentale importanza creare tutte le condizioni che servono per evitare possibili infortuni. Le scienze motorie hanno individuato alcuni cardini fon- damentali per non incorrere negli stes- si. Quali sono le attività motorie da cui non si può prescindere per evitare di farsi male? Ci sono età più a rischio? cardine a livello preventivo in quanto aspetti di carattere psico-fisico che La pratica del tennis espone a rischi incidono favorevolmente sull’estensi- consentiranno in seguito di affrontare certi? Innanzitutto facciamo chiarezza bilità muscolare e sui gradi di escur- nuovi stress fisici nella pienezza dei su alcuni aspetti ed elenchiamo cinque sione di tutte le articolazioni del corpo propri mezzi. punti ben precisi. umano. Assumono particolare impor- tanza nelle fasi più intense del gioco, Età e intensità 1. Quanto più è alto il livello di scongiurando così probabili infortuni. Per quanto riguarda i rischi relaziona- resistenza e tanto meno si va in- ti all’età, è naturale comprendere che contro a infortuni. Certamente un di- 4. Lo sviluppo di tutte le capacità col passare degli anni gli acciacchi au- screto livello aerobico aiuta a prevenire motorie, in primis quelle coordinative mentano in quanto avviene una sorta gli infortuni in quanto il muscolo viene e poi quelle organico-muscolari certa- di sommatoria di traumi conseguenti sufficientemente “ossigenato” sia nelle mente scongiurano fortemente la pos- a tutte le ore praticate in precedenza. fasi di stress che in quelle di ristoro. sibilità di farsi male. Uno degli errori Un tennista che gioca da trent’anni più comuni nell’apprendimento del paga lo scotto dell’usura di tutte le 2. I muscoli posturali costituisco- tennis, ma anche degli sport in gene- strutture utilizzate, pertanto gli infor- no una sorta di corazza che sostie- rale, è quello di cercare di utilizzare la tuni sono sicuramente maggiori. An- ne tutte le parti del corpo. Laddove forza ancora prima di avere acquisito cora più dell’età è l’intensità della i suddetti muscoli vengono svilup- la tecnica, invertendo così la naturale prestazione che espone a rischio. pati armonicamente e adeguatamen- successione delle capacità organico- Quando non si è più bambini bisogna te, svolgono un’azione preventiva in muscolari rispetto a quelle coordinati- avere la consapevolezza che la ricer- quanto mettono in condizione l’atleta ve. Questa condizione determina una ca spasmodica e sistematica della di non assumere posizioni inadegua- gestualità particolarmente disarmoni- prestazione aumenta in modo espo- te (paramorfismi) particolarmente ri- ca e caratterizzata da un’eccessiva ten- nenziale la possibilità di frequentare schiose. Alcuni esempi di muscoli po- sione muscolare che aumenta in modo più il fisiatra che il compagno di gio- sturali sono gran pettorale, trapezio, esponenziale la possibilità di imbatter- co. Il tennis, fermo restando quanto grande dorsale, ecc. si in infortuni. evidenziato, ha l’enorme vantaggio di essere praticato a qualsiasi età e a 3. La pratica quotidiana dello 5. L’avviamento motorio e il defa- livelli diversi. Quando la pratica del stretching e della mobilità articola- ticamento, due splendide abitudini tennis viene intesa come un mezzo re consentono al tennista di svolgere motorie, consentono all’atleta inizial- per potenziare la salute, per concepi- qualsiasi attività sportiva in condizioni mente di essere pronto a qualsiasi tipo re la vita in modo dinamico e per im- di scioltezza muscolare. Queste pra- di richiesta fisica e successivamente parare a rispettare i propri e gli altrui tiche oramai diffuse costituiscono un creano le basi per rigenerare tutti gli limiti, i rischi si riducono a zero.

24 21 la regola del gioco Pallina colpita, punto finito. O no?

Se una palla in gioco ne colpisce una che giace sul campo in un’area “buona”, cioè entro le righe, bisognerà necessariamente rigiocare il punto? Quasi mai, perché il punto procede. Eppure c’è un’eccezione che ci obbliga a farlo...

La situazione Antonio sta giocando una partita di singolare contro Francesco. La parti- ta si gioca senza arbitro.

Che cosa succede? Antonio serve una prima palla di servizio che rimbalza fuori: Fran- cesco di istinto la colpisce ma lo fa rispedendo la pallina in rete in quanto conscio della chiamata fuori del servizio. La palla rotola sul lato del campo di Francesco e si ferma esattamente sulla linea centrale di servizio. Antonio serve la seconda pallina la quale va a rimbalzare di- rettamente sopra la pallina che gia- ce sulla linea centrale di servizio. Così Francesco non riesce a rispon- dere correttamente. zo al campo. È molto importante Inviateci via mail Come si procede? ricordare però che, nel momento Questo interessantissimo caso ci in cui entrambi i giocatori inizia- le vostre domande è stato posto da un nostro atten- no il punto con quella condizione, L’articolo di questa pagina risponde al quesito po- to lettore che prende in considera- implicitamente stanno accettando sto via mail dal nostro lettore Swimmer_2014. zione un episodio che non accade il rischio che quella pallina possa mai nei tornei che siamo abituati a interferire nel gioco. I nostri esperti risolvono i vostri dubbi. Come? vedere alla tv (in quanto i raccatta- Semplicissimo: scriveteci all’indirizzo di posta palle presenti provvederanno sem- Lo scambio continua elettronica supertennismagazine@federten- nis.it e spiegateci i vostri dubbi - o le vostre cu- pre a rimuovere una pallina giacen- La conseguenza è che, come nel no- riosità - di natura regolamentare. Sottoporremo te sul campo): può però accadere stro caso, se una palla dovesse colpi- i vostri messaggi ai nostri esperti del settore ar- nei tornei sia professionistici che re durante il gioco una palla giacente bitrale della Fit e vi risponderemo sulle pagine di amatoriali. in mezzo al campo, il gioco continua questa rubrica numero per numero. A livello di regolamento, in effet- regolarmente: se quindi Francesco ti, non è fatto obbligo a nessuno dovesse essere in grado di colpire la di rimuovere forzatamente una pallina allora lo scambio continuerà, E se la palla era fuori? pallina che possa trovarsi in mez- altrimenti perderà il punto. Nel caso in cui la palla giacesse al di fuori del campo oppure al di fuori dell’area di battuta, non potremmo Si rigioca sempre il punto se... rifarci alla casistica sopra indicata, perché comunque la pallina si trova Esiste però un’eccezione alla fattispecie spiegata nel caso di questo numero. Ricapitolando: in un lato del campo che in ogni ca- la palla servita supera la rete e rimbalza proprio sulla palla che giaceva, all’interno delle so è considerato “out” e dunque la righe e dunque nell’area di gioco, sul campo avversario. Ebbene, l’unico caso in cui si dovrà per forza rigiocare il punto si avrà quando - una volta avvenuta la carambola tra le due pallina in gioco rimbalzerebbe – fisi- palline - non dovesse essere possibile stabilire quale, tra le due palle per l’appunto, è la palla camente - fuori dalle righe e dunque effettivamente in gioco e quale era “morta”. dall’area di gioco.

26 SU SUPERTENNIS È SEMPRE L’ORA DEL GRANDE TENNIS!

Solo con SUPERTENNIS TV hai un canale inte- ramente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv

A4-SuperTennis-NEW-LOGO-16.indd 1 03/05/16 05:33 PM