LA RIVISTA Anno XI - n.16 - 13 maggio 2015 SPECIALE #ibi15 © L’Osservatore Romano © L’Osservatore

7.000 tennisti dal Papa Pag.5

Pre-qualificazioni, Simposio da record loro ce l’hanno fatta! Il Foro in cattedra I ritratti dei 16 giocatori In 2.913 per Bollettieri, Piatti & co. che hanno realizzato il sogno L’atmosfera di due giornate speciali

Pag.8 Pag.22

In tv gratis anche GLI ALTRI CONTENUTI il clou del torneo Atp Prima pagina: Fognini for president Pag.3 SuperTennis trasmetterà in diretta Madrid Atp: la tempesta perfetta Pag.15 un quarto, una semi e la finale Madrid Wta: i lampi di Petra Kvitova Pag.16 Pag.20 I numeri della settimana Pag.18 2 prima pagina Fognini for president

Da sinistra: Nicola Pietrangeli, Angelo Binaghi, Simone Bolelli, Matteo Renzi, Fabio Fognini e Giovanni Malagò

e c’è una cosa che questi in- San Pietro e ascoltando, basito, la Renzi pretende, e ottiene, di tenersi credibili Internazionali BNL commozione nella voce del Presi- a Palazzo Chigi la Coppa che spet- d’Italia stanno gridando a dente Binaghi mentre parla al Papa e terà al vincitore del torneo romano Ssquarciagola è che, finita già gli applausi fragorosi ai quali le sue perché vuole venire a riconsegnarla/ da tempo la lunga traversata del de- parole spingono le 7.000 persone consegnarla di persona la domenica serto e consolidato l’approdo alla che lo stanno ascoltando. Né se ne successiva. Terra Promessa, adesso il ita- accorge quando vede che è la AS Ro- No. Il vecchio cronista se ne accorge liano sta debordando e invade, con- ma calcio a chiedere che Totti possa quando vede le foto di Fabio Fognini quistandoli, nuovi territori. giocare a tennis con Djokovic al Fo- seduto sulla poltrona di Primo Mini- Il vecchio cronista - che ha vissuto ro Italico anziché essere il Foro Ita- stro della Repubblica Italiana, e, an- anche la precedente epoca d’oro, lico a chiedere alla AS Roma calcio che se sa che si è trattato solo di uno quella degli Anni ‘70, e ricorda be- che Totti possa giocare con Federer scherzoso siparietto privato, non ci ne come quel boom avesse ben al- allo Stadio Olimpico. Non se ne ac- trova niente, ma proprio niente, da tre connotazioni - non se ne accorge corge neppure – pensate! – quando ridere. Anzi.... soltanto varcando il colonnato di il Presidente del Consiglio Matteo Batch

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO dell’ 8 gennaio 2004 Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, REALIZZAZIONE SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Edisport Editoriale Srl Manoscritti e fotografie, anche se non COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, pubblicati, non si restituiscono. Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio REDAZIONE E SEGRETERIA Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Stadio Olimpico - Curva Nord La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI Ingresso 44, Scala G in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl 00135 Roma federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Info: [email protected] e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 scrivere a [email protected]

3 4 internazionali bnl d’italia La partita della vita

7 mila persone tra giocatori, tecnici e dirigenti in udienza da Papa Francesco, che esorta: “Mettetevi in gioco, dentro e fuori dal campo”

di Angelo Mancuso - foto Costantini Binaghi: “Siamo innamorati doci i pensieri più giusti e le azioni della sua semplicità” più corrette. Ma anche perché sappi- l tennis italiano non dimenticherà “Credo di parlare a nome di tutti i pre- amo che lei è un grande appassionato mai l’8 maggio 2015. Una giornata senti. Il tennis è uno sport praticato e un attento conoscitore del mondo storica, con l’incontro tra Papa Fran- in tutti i continenti. È uno straordi- dello sport e dei valori sociali che Icesco e una folla di appassionati nario veicolo di crescita culturale e di esso esprime. Sua Santità, in quan- della racchetta. Circa 7.000 persone educazione. to argentino, lei conoscerà il tennis in gran parte insegnanti di tennis, È uno sport che sin da piccoli ti inseg- meglio di noi. L’Argentina ha fatto ma anche giocatori, dirigenti e allievi na l’autodisciplina, la lealtà, il rispet- parte della storia del tennis mondiale delle scuole tennis, hanno partecipato to delle regole e dell’avversario. An- e ha avuto grandi campioni. all’emozionante appuntamento, cui che l’amicizia verso quell’avversario E noi, per crescere, stiamo provando erano presenti tanti bambini e i diri- che in quel momento devi cercare di a seguire il suo esempio in alcuni genti federali, a partire dal Presidente sconfiggere. settori molto importanti. Proprio per Angelo Binaghi, e gli ambasciatori del È fondamentale nella crescita di per- questo per lei sarà facile capire il mio tennis italiano Lea Pericoli e Nicola sone che abbiano uno spirito sano e sollievo nel vederla vestito di bianco Pietrangeli. Una giornata storica, dice- che sappiano trasportare nella vita come un perfetto tennista, ma senza vamo, perché non era mai capitato che di tutti i giorni i valori che imparano una rete a separarci. il tennis italiano potesse abbracciare attraverso il nostro sport. Vogliamo Mi permetta di darle un piccolo dono, un Papa. Qui di seguito, il discorso di portarle questa testimonianza, non segno della nostra devozione, nella Angelo Binaghi e di Papa Francesco, al solo perché siamo innamorati della consapevolezza che almeno questa quale il Presidente della Fit ha donato sua semplicità e capacità di parlare al volta non lo potrà usare contro di una racchetta tutta bianca. profondo del nostro animo, indican- noi”. 5 internazionali bnl d’italia

Papa Francesco: “Educazione, sport e lavoro: su queste basi si cresce” “Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Vi ringrazio di essere venuti, e così nu- merosi! Ringrazio il Presidente per le sue cortesi parole. Un saluto speciale lo rivolgo ai bambini presenti – sono tanti! – che partecipano a un progetto ludico- motorio organizzato dalla Federazione Italiana Tennis. In diverse occasioni ho parlato dello sport come esperienza edu- cativa. Oggi lo voglio ribadire: lo sport è una strada educativa! Ci sono tre strade, tre pilastri fondamentali per i bambini, i ragazzi e i giovani: l’educazione – sco- lastica e familiare –, lo sport e il lavoro. Educazione - scolastica e familiare -, sport e lavoro. Su questi tre pilastri si cresce bene! Quando ci sono tutti e tre, riconosce che l’attività sportiva incide in modo da conquistarlo!» (1 Cor 9,24). scuola, sport e lavoro, allora esistono sulla formazione della persona, sulle re- In un certo senso, questa è la vostra es- le condizioni per sviluppare una vita lazioni, sulla spiritualità. Voi atleti avete perienza quotidiana nel tennis. Ma san piena e autentica, evitando così quelle una missione da compiere: poter essere, Paolo si riferisce alla sfida del dare un dipendenze che avvelenano e rovinano per quanti vi ammirano, validi modelli significato ultimo alla vita stessa. Vor- l’esistenza. da imitare. E anche voi, dirigenti, allena- rei dunque esortare ciascuno di voi a La Chiesa si interessa di sport perché tori e operatori sportivi, siete chiamati mettersi in gioco non solo nello sport – le sta a cuore l’uomo, tutto l’uomo, e a dare buona testimonianza di valori come già fate e con ottimi risultati –, ma umani, maestri di una pratica sportiva nella vita, alla ricerca del bene, del vero che sia sempre leale e limpida. bene, senza paura, con coraggio ed en- Il vostro è uno sport molto competitivo, tusiasmo. Mettetevi in gioco con gli altri ma la pressione di voler conseguire ri- e con Dio, dando il meglio di voi stessi, sultati significativi non deve mai sping- spendendo la vita per ciò che davvero ere a imboccare scorciatoie come avvi- vale e che dura per sempre. Mettete i ene nel caso del doping. Come è brutta e vostri talenti al servizio dell’incontro tra sterile quella vittoria che viene ottenuta le persone, dell’amicizia, dell’inclusione. barando sulle regole e ingannando gli Cari fratelli e sorelle, vi chiedo di por- altri! L’apostolo Paolo usa l’esempio di tare i miei saluti alle vostre famiglie e ai un atleta per illustrare una caratteris- vostri amici. Dio onnipotente vi benedica tica importante dell’esistenza umana e e vi protegga sempre e, per favore, non dice così: «Non sapete che, nelle corse dimenticatevi di pregare per me. Grazie. allo stadio, tutti corrono, ma uno solo Adesso tutti insieme preghiamo la Ma- conquista il premio? Correte anche voi donna prima di darvi la benedizione”. 6 7 internazionali bnl d’italia Ce l’hanno fatta!

Matteo Donati ha anche passato un turno nel main draw. Ecco chi sono i 16 (8 ragazzi e 8 ragazze) arrivati nei “quarti” del torneo del Foro Italico, a giocarsi un sogno...

di Alessandro Nizegorodcew foto Costantini e Fioriti

li Internazionali Bnl d’Italia non sono cominciati sabato scorso. No, si giocano dalla fi- Gne di gennaio e non solo sulla terra del Foro Italico di Roma. Hanno coinvolto 5.849 persone in tutta Ita- lia, 22 appuntamenti da Nord a Sud: il Foro, però, era la destinazione ultima di tutti loro. E, sì, la scorsa settimana la terra rossa di Roma ha comincato a essere protagonista assoluta. Perché proprio sui campi che stavano per ac- cogliere i grandi protagonisti del tennis Matteo Donati al 1° turno del tabellone principale degli IBI 2015 mondiale, sono scesi anche i giocatori ha battuto il colombiano Giraldo, n. 49 Atp, per 2-6 6-1 6-4 provenienti dagli Open Bnl d’Italia e gli invitati dal settore tecnico della Fit. Un grande evento, come testimoniano Tutti i risultati i vari colpi d’occhio sulle tribune dei Di seguito tutti i risultati delle pre-qualifcazioni. FEMMINILE campi: spalti gremiti, match intensi, il Prima fase - 1° turno: J. Pieri b. M. Marfutina 3-6 meglio del tennis italiano di domani in MASCHILE 6-4 6-2, C. Ferrando b. A. Moroni 6-1 6-4, E. Dabija campo, a caccia della sua porzione di Prima fase - 1° turno: F. Ornago bye, F. Garzelli b. b. A. Matteucci 6-3 6-2, L. Sabina b. S. Chieppa sogno. C’era Matteo Donati, che ha già G.L. Di Nicola 4-6 6-3 7-6(3), G.L. Mager b. R. 6-3 6-1, A. Zucchini b. A. D’Auria 6-3 6-4, M. Di cominciato a far bene nei challenger (e Marcon 6-4 6-2, G. Miccini b. M. Porcu 4-6 6-2 Giuseppe b. C. Giovine 3-6 6-4 6-2, M.E. Camerin b. oltre), c’era Gianluigi Quinzi, con sem- 6-1, C. Grassi b. R. Maiga 6-2 7-5, R. Sinicropi M. Trevisan 7-5 1-6 6-3, A. Balducci b. L. Meccico pre i riflettori addosso. C’erano alcune b. F. Ottolini 7-5 6-4, D. Capecchi b. C. Rodriguez 6-2 6-1, N. Burnett b. G. Brescia 7-5 6-2, V. Meliss delle ragazze più interessanti del no- 6-7(5) 6-3 6-4, E. Fioravante b. M. Frinzi 6-4 b. S. Eccel 7-6(6) 6-3, F. Bernardi b. S. Gugnali 6-2 stro domani e del nostro presente. Chi 6-2, S. Caruso b. M. Fago 6-3 6-4, P. Prader b. 6-1, C. Dentoni b. C. Abbate 6-0 6-1. Ottavi di fnale: è arrivato nei quarti ha realizzato (o ha P. Dagnino 6-1 6-1, M. Bortolotti b. M. Mazzella G. Barbieri b. J. Pieri 6-3 6-2, C. Ferrando b. E. appena sfiorato) un sogno. Eccoli, nelle 6-7(4) 6-2 6-3, E. Eremin b. M. Longo 6-1 6-4. Dabija 6-2 6-2, L. Sabino b. D. Papamichail 7-6(2) pagine che seguono, tutti e 16. Ottavi di fnale: F. Gaio b. F. Ornago 7-5 6-1, 2-6 6-4, M. Di Giuseppe b. A. Zucchini 3-6 7-6(3) G.L. Mager b. F. Garzelli 6-0 6-1, G. Quinzi b. G. 6-3, M.E. Camerin b. M. Caregaro 4-6 6-4 7-6(2), Miccini 6-2 6-1, R. Sinicropi b. C. Grassi 6-2 1-6 N. Burnett b. A. Balducci 6-2 6-4, J. Paolini b. V. 6-1, S. Napolitano b. D. Capecchi 6-7(8) 6-3 6-1, Meliss 6-4 6-3, C. Dentoni b. F. Bernardi 6-3 3-6 6-4. 11 wild card: S. Caruso b. E. Fioravante 6-4 4-6 6-2, M. Donati Seconda fase - Quarti di fnale: G. Barbieri b. C. 3 da main draw b. P. Prader 6-1 6-4, E. Eremin b. M. Bortolotti Ferrando 2-6 6-2 6-4, L. Sabino b. M. Di Giuseppe Ai due vincitori del torneo di pre-qualifica- 6-1 6-2. 6-4 6-4, N. Burnett b. M.E. Camerin 6-1 6-0, C. zioni maschili sono andate altrettante wild Seconda fase - Quarti di fnale: F. Gaio b. G.L. Dentoni b. J. Paolini 6-2 3-6 7-6(4). Semifnali: card per il tabellone principale degli Inter- Mager 6-2 6-3, G. Quinzi b. R. Sinicropi 6-4 6-4, L. Sabino b. G. Barbieri 6-2 6-1, N. Burnett b. nazionali Bnl d’Italia, mentre gli inviti per S. Caruso b. S. Napolitano 6-3 6-2, M. Donati b. C. Dentoni 4-6 6-3 6-2. Finale: N. Burnett b. L. il tabellone di qualificazione sono andati a E. Eremin 6-3 6-3. Semifnali: F. Gaio b. G. Quinzi Sabino 6-1 6-2. chi ha perso in semifinale e ai due vincenti 7-6(2) 6-3, M. Donati b. S. Caruso 6-1 6-3. La vincitrice della fnale ha guadagnato una wild delle sfide tra i quattro giocatori sconfit- I vincenti delle due semifnali hanno conquistato card per il tabellone principale. La fnalista e le ti nei quarti. In campo femminile invece la wild card per il tabellone principale, i due due sconftte in semifnale hanno guadagnato una la vincitrice del torneo ha preso una wild sconftti la wild card per le qualifcazioni. I wild card per le qualifcazioni. Le sconftte ai quarti card per il tabellone principale mentre i quattro sconftti nei quarti hanno dato vita a due hanno giocato un play-off. quattro lascia-passare per le qualificazioni spareggi. Play-Off - 1° turno: M. Di Giuseppe b. C. Ferrando erano destinati alla giocatrice battuta in Spareggi: G.L. Mager b. R. Sinicropi 4-6 6-3 7-5 6-3, J. Paolini b. M.E. Camerin 7-5 6-1. Turno finale, alle due giocatrici sconfitte in se- 6-4, S. Napolitano b. E. Eremin 7-6(1) 6-3. decisivo: J. Paolini b. M. Di Giuseppe 6-3 6-4. mifinale e alla vincente del mini play-off I vincenti degli spareggi hanno conquistato la La vincente del play-off ha guadagnato la restante tra le quattro eliminate nei quarti di finale wild card per il tabellone di qualifcazione. wild card per il tabellone di qualifcazione. (vedi tabelloni a destra). 8 internazionali bnl d’italia

Matteo Donati è certezza

Piemontese doc, nato ad Alessandria il 28 febbraio 1995, Matteo Donati era tra i più attesi al torneo di pre-qualifcazione dopo la splendida fnale raggiunta nel challenger di Napoli. Seguito in quel di Bra da coach Massimo Puci, già allenatore di , è un tennista in fortissima crescita con una predisposizione per le superfci rapide. In inverno ha svolto ben 12 settimane di preparazione fsica e tecnico-tattica che gli hanno consentito il salto di qualità. Nelle pre- quali ha dominato tutti gli avversari, regalandosi la wild card per il tabellone principale degli Internazionali Bnl d’Italia. Ormai a ridosso dei Top 200 è una solida certezza, e non più una sorpresa, del tennis italiano.

Il talento puro di Federico Gaio

Talento cristallino, splendido rovescio a una mano e tennis brillante, Federico Gaio è stato considerato per anni una grande promessa (fnale al Trofeo Bonfglio nel 2009). Nato a Faenza il 5 marzo 1992, non ha saputo per ora raggiungere i risultati dei concittadini Raffaella Reggi e Andrea Gaudenzi. Dopo un’esperienza in Argentina, piuttosto formativa ma poco felice dal punto di vista dei risultati, è tornato a Tirrenia. Oggi Top 300, miglioratissimo dal punto di vista tattico, ha annichilito Gianluigi Quinzi all’ultimo turno di pre-quali a suon di vincenti e di ben 18 ace.

Salvatore Caruso, da Avola a Roma

Siciliano doc, classe 1992, Salvatore Caruso possiede un rovescio bimane di rara bellezza, a tratti paragonabile a quello di Davide Sanguinetti. Lottatore indomito, migliorato dalla parte destra che rappresentava la sua lacuna più grande, sa Gianluigi Quinzi, esprimersi su tutte le superfci. Il giovane passo dopo passo... di Avola è seguito da coach Paolo Cannova Da anni Gianluigi Quinzi è il tennista sulla bocca di tutti. Marchigiano classe e nelle qualifcazioni 1996, vincitore di Wimbledon Junior nel 2013, sta facendo fatica a emergere è arrivato a un passo nonostante una crescita lenta ma costante. Individuato come possibile top dalla vittoria con player del futuro dalla maggior parte dei tecnici federali, è seguito dal coach l’enfant prodige argentino Mariano Monachesi e dal suo vice Matias O’Neille. Il suo gioco croato Borna Coric, di pressione da fondocampo, se ben supportato da coraggio e da un’ottima n.53 Atp. Avola condizione atletica, può diventare devastante. Sconftto all’ultimo turno aspetta con ansia un di pre-quali da Gaio, ha ben fgurato contro Benoit Paire, n.72 Atp, nelle suo futuro Top 100. qualifcazioni (battuto 7-6 6-4 dopo un primo set a livelli altissimi). 9 internazionali bnl d’italia

Stefano Napolitano, Il tennis bene su ogni superficie bum bum

Classe 1995, cresciuto e allenato a Biella dal papà ex giocatore di Edoardo Cosimo, ha nel servizio e nel rovescio le armi migliori. Eremin Grande lavoratore, fsico possente, può diventare un “All Around Player” alla Andreas Seppi, capace di raggiungere risultati su tutte le superfci. Probabilmente Sconftto da Caruso nei quarti di fnale delle pre-quali, si è rifatto prima il tennista più nello spareggio contro Edoardo Eremin – ottenendo il lasciapassare per le potente tra gli 8 qualifcazioni - e poi battendo l’ex Top 10 Jurgen Melzer nelle “quali”. quartofnalisti delle prequali, Edoardo Eremin è tornato a giocare a livello internazionale a inizio 2015 dopo aver seriamente considerato l’ipotesi College NCAA. Classe 1993, seguito da coach Mauro Balestra, tira “comodini” con servizio, diritto e rovescio bimane, ma va instradato tatticamente e mentalmente. Se vuole crescere dovrà essere più cattivo in campo.

Riccardo Sinicropi, dagli Open ai ‘quarti’

Classe 1990 e numero 450 Atp, Riccardo Sinicropi ha avuto il merito di essere l’unico tennista proveniente dagli Open a raggiungere i quarti di fnale. Seguito a Milano dall’ex professionista Fabio Colangelo, vanta un tennis piuttosto completo fatto di accelerazioni e variazioni. Ha accarezzato il sogno di giocare le qualifcazioni al Foro Italico dopo aver vinto il primo set con Mager, ma alla fne ha dovuto cedere al suo avversario (nonché grande amico).

Avanti così, Gianluca Mager!

Guardandolo giocare a braccio sciolto e senza tensione la prima sensazione è che Gianluca Mager non abbia punti deboli. Classe 1994, allenato dall’ex davisman Diego Nargiso, possiede uno splendido servizio, grande velocità di piedi, fondamentali potenti e precisi e una notevole sensibilità nei pressi della rete (volée e smorzate). Dopo un promettente inizio da under si è un po’ perso, e oggi paga questo ritardo in termini di debolezza psicologica. In poche parole: ha ancora la testa di un giocatore junior. Dopo la vittoria nello spareggio su Sinicropi ha superato Kavcic per ritiro e ha lottato alla pari con il turco Ilhan, n.87 ATP, all’ultimo turno del draw cadetto. 10 internazionali bnl d’italia

Corinna Dentoni torna alla carica

Classe 1989 e vincitrice del Torneo Avvenire nel 2005, Corinna Dentoni vanta un best ranking di numero 132 raggiunto esattamente 6 anni fa. Dopo un periodo di riflessione che l’aveva portata lontano dal tennis, Corinna è tornata alla carica disputando un torneo di prequali sa (sempre) sorridere perfetto (proveniva dagli Open) che Classe 1996, bloccata più volte dagli infortuni, Jasmine Paolini è l’ha vista superare cresciuta sotto l’egida del maestro Ivano Pieri (padre e allenatore Jasmine Paolini al tie- di Tatiana e Jessica). Seguita al Foro Italico da Tathiana Garbin, break del terzo set. Jasmine, toscana di Castelnuovo di Garfagnana in provincia di Lucca, Nel draw cadetto ha è minuta fsicamente ma allo stesso tempo molto potente. Tennis ceduto 7-5 6-2 alla aggressivo ma anche brillante, ha vinto il tabellone “consolation” ceca Hradecka, delle pre-quali e nel draw cadetto ha impensierito (7-6 2-6 6-0) n.60 Wta, dopo un Monica Niculescu, n.67 Wta, prima di calare fsicamente. ottimo primo parziale.

Nastassja Burnett va ancora più forte

Classe 1992 e già vincitrice al Foro Italico di un fantastico match contro la Cornet nel 2013, Nastassja Burnett è tornata all’attività agonistica dopo circa un anno di stop: a causa di un annoso problema fsico, la romana (di madre polacca) ha dovuto subire un intervento di ricostruzione dei legamenti del gomito destro. Dopo un continuo peregrinare tra Italia e Spagna, la Burnett si è stabilizzata al Tennis Club Parioli di Roma con Vittorio Magnelli, anche se nei tornei è spesso seguita dalla responsabile del settore Fit over 18 Tathiana Garbin. Ha vinto il torneo di prequali senza particolari problemi guadagnandosi l’accesso diretto al main draw.

Maria Elena Camerin, la forza dell’esperienza

La veterana Maria Elena Camerin, classe 1982 ed ex numero 41 Wta, ha spento il sogno di tante giovani ragazze accorse a disputare le prequali, da Martina Trevisan a Martina Caregaro. Generosa, sempre pronta a lotte pazzesche di 3-4 ore, è un esempio da seguire per chiunque voglia avvicinarsi seriamente a questo sport. Sconftta nello spareggio da Jasmine Paolini, non ha avuto la chance di partecipare al draw delle qualifcazioni. 1216 WWW.ZUSTENNIS.IT WWW.ZUS13TENNIS.IT internazionali bnl d’italia

Cristiana Ferrando, che potenzialità

Nipote d’arte (la zia è l’ex professionista Linda), classe 1995, Cristiana Ferrando ha iniziato a fare sul serio con il tennis solamente da un anno, dopo aver frequentato con successo la scuola pubblica. Dotata di un tennis molto aggressivo e potente, si sta confrontando con il circuito Itf con buona disinvoltura. Allenata da papà Paolo Ferrando, sembra migliorare di giorno in giorno. Potenzialità importanti.

Martina Di Giuseppe gioca col violino

Romana, classe 1991, Martina Di Giuseppe è una delle giocatrici di maggior talento che la Capitale abbia mai visto. In mano non ha una racchetta, bensì un violino. Le sue smorzate di rovescio sono manna dal cielo per gli esteti. Bloccata per più di un anno da una serio problema alla mandibola, che l’ha anche costretta ad un intervento chirurgico, ha raggiunto la fnale “consolation” sconftta da Jasmine Paolini dopo aver vinto l’Open di Caserta. Il suo tennis è musica, se riuscirà a trovare motivazioni e condizione fsica (si allena al Tennis Club Parioli) per provare la scalata al ranking Wta potrà ancora divertirsi con il tennis.

L’intelligenza di

Svizzera, classe 1986, Lisa Sabino è giunta al Foro Italico grazie ai tornei Open. Tennista di rara intelligenza tennistica, è seguita dal tecnico romano Alessandro Galli. Tesserata per il circolo romano La Ferratella Sporting Club partecipa al campionato di Serie A2. Ha disputato le prequali in maniera splendida, sconftta soltanto a un passo dal main draw da Nastassja Burnett e dalla fatica accumulata nei turni precedenti.

Volontà e potenza, Gioia Barbieri ci crede

Una vita nel tennis, tra vittorie e fortune alterne. Romagnola, classe 1991, Gioia Barbieri è seguita ad Anzio dai fratelli Piccari, allenatori anche di . Tennis di pressione da fondocampo, grinta da vendere, Gioia ha saputo issarsi tra le Top 200 senza riuscire però nell’ulteriore salto di qualità. In passato è stata bloccata a lungo da problemi alla schiena e i suoi 23 anni sono tennisticamente molti di meno. Sconftta in semifnale nelle prequali da Lisa Sabino ha potuto affrontare le qualifcazioni perdendo 6-2 7-5 dalla croata Tomljanovic, n.58 Wta. Sta attraversando un periodo di scarsa forma, ma ha già dimostrato di poter valere le Top 100. Deve ritrovare consapevolezza.

14 circuito mondiale La tempesta perfetta

Andy Murray vince sulla terra. Rafael Nadal no. Lo spagnolo perde per la prima volta in carriera dallo scozzese sul “rosso” ed esce dai Top 5 dopo 10 anni

A Madrid Andy Murray ha vinto il 2° titolo in carriera sul rosso. E Nadal va a Roma senza titoli sulla terra europea

di Andrea Nizzero - foto Getty Images 7-5 al terzo set dopo 2 ore e 40 minu- mio atteggiamento è stato molto po- ti di pioggia e spettacolo. A Madrid, sitivo, e anche il mio gioco per diver- mezzogiorno di lunedì 4 mag- dove non pioveva e l’aria è un po’ più si giorni, a parte oggi. Speriamo che gio, i dieci anni di carriera da sottile, la palla viaggiava più veloce. queste giornate non si ripetano, ma professionista di Andy Murray Aggiungiamo le incertezze psicolo- devo ripartire felice da Madrid”. Aerano ancora privi di un qual- giche del Nadal di questi tempi e un siasi titolo sul rosso. Anche una vitto- Murray dotato di un tempo sulla palla Decimo Roland Garros ria sul tiranno Rafael Nadal era sempre da far invidia a un metronomo: sono Rimane comunque impossibile stabi- rimasta un miraggio, sulla superficie gli ingredienti di una tempesta per- lire ora la portata e le conseguenze di meno affine al gioco dello scozzese. fetta, quella capace di far crollare per questo torneo, per quanto importan- Sei giorni dopo, Andy vantava un tito- 6-3 6-2 il più forte giocatore di sem- te. Roma, dove Rafa arriva da nume- lo Atp 250, un Masters 1000, una vitto- pre su terra battuta. “Le sensazioni di ro 7 del mondo (fuori dai top 5 per ria dominante sul nove volte campione questa settimana sono state ottime la prima volta da dieci anni), ci darà del Roland Garros. È il tennis al massi- - ha detto Rafa dopo la sconfitta - Il qualche risposta in più. Nel frattem- mo della sua coerente follia, lo sport che più in fretta di qualunque altro è in grado di cambiare volto a se stesso e a suoi protagonisti. Il colpo di sce- Con la fede na di Madrid, con un Murray mai così al... piede bello su questa superficie, potrebbe Andy Murray ha giocato – e ovviamente rimanere un lampo più o vinto – il Masters 1000 meno fine a se stesso. Ma di certo ren- Atp di Madrid con l’anello de la sceneggiatura di questa stagione nuziale legato sulle su terra battuta la più imprevedibile stringhe delle scarpe. degli ultimi dieci anni. Lo scozzese si era spostato l’11 aprile Rafa ottimista scorso nella cattedrale Il memorabile quarto di finale degli della sua Dunblane, in scorsi Internazionali Bnl d’Italia si può Scozia, con la storica considerare una sorta di prova genera- fidanzata Kim Sears. Non le di quanto visto domenica nella Caja c’è che dire, i due sono Magica. Al Foro Italico, lo scorso mag- proprio... legati. gio, Rafa riuscì a domare Andy solo per 15 circuito mondiale po, non ci resta che tentare l’enne- I lampi improvvisi simo parallelo tra la scorsa stagione rossa di Nadal e quella attuale: vale la di Petra Kvitova pena tenere a mente che solo il crac Per talento, qualità del tennis, intolleran- della schiena di Kei Nishikori, a un za alla fatica, fulgida sporadicità dei suc- passo dalla vittoria in finale, rispar- cessi, Petra Kvitova ricorda un po’ Marat miò a Rafa la situazione in cui si trova Safin. Per qualche settimana, all’improv- oggi. Senza la vittoria per ritiro a Ma- viso, diventa inarrestabile. In semifinale a drid, Nadal sarebbe arrivato a Parigi Madrid ha rifilato una sonora sconfitta a senza un titolo sulla terra europea (a un’attonita Serena Williams, che in questa Roma, una settimana più tardi, avreb- stagione aveva vinto 24 partite su 24. In be subìto ancora una volta Djokovic), finale la povera Kuznetsova ha raccolto la con quattro sconfitte in altrettanti miseria di tre giochi. tornei. La storia insegna, insomma, C’è tutta una coerenza dietro al fatto che che prima di dare per morto Nadal bi- questo successo arrivi con la separazione sogna utilizzare grande cautela. Nella da Alex Stober, il guru del fitness che in capitale spagnola, in particolare con- passato ha lavorato con gente del cali- tro Berdych, Rafa ha comunque tro- bro di Pete Sampras, Andre Agassi, Guga vato il miglior tennis della sua stagio- Kuerten, e il cui lavoro si dice sia stato ne, per quanto a sprazzi. Riuscisse a fondamentale per l’ultima strepitosa fase stabilizzare mente e braccio, le carte della carriera di Li Na. Stober seguiva Pe- per vincere il decimo Roland Garros tra da novembre e pur non essendo mai rimangono in mano sua, come dice stata fisicamente così in forma, le sessio- anche Federer... ni d’allenamento l’avevano esaurita a tal punto da spingerla a saltare Indian Wells e Il matrimonio funziona Miami per “affaticamento”. Libera dalle Tra le sue preoccupazioni avrà però scalette massacranti del tedesco, ma nella anche un potenziale rivale in più. miglior forma fisica della sua carriera, il Murray arriverà a Parigi sentendosi Premier Mandatory spagnolo ha mostrato legittimato più che mai a inseguire un’altra volta che campionessa potrebbe un sogno che fino a qualche stagio- diventare la tennista di Bilovec. Il tennis ne fa avrebbe fatto sorridere molti. femminile intero spera che non sia solo un Escluso l’inarrivabile Djokovic, è il altro lampo. miglior giocatore del 2015. Il suo ro- vescio bimane, uno dei colpi più belli del circuito, a Madrid è apparso letale più che mai. La palla corta ha funzio- Giù le mani da Masha! nato come quella di uno specialista O Sveta s’arrabbia del rosso. La fede nuziale legata alle Spendere delle buone parole per un’avversaria è sicuramente più semplice dopo che la si è stringhe delle scarpe è un ulteriore appena battuta. Ma la difesa di Maria Sharapova da parte di Svetlana Kuznetsova sembra promemoria di ciò che ha tenuto lui comunque sincera: “Ho sentito persone parlare di Maria dicendo ‘lei è questo, lei è quello’. stesso a scrivere sulla telecamera, Non penso che la gente abbia il diritto di giudicarla senza conoscerla”, ha detto dopo aver per commentare la vittoria: “Marriage sconfitto la connazionale, universalmente considerata poco simpatica, in semifinale a Madrid. works”, il matrimonio funziona (nella “E’ difficile combinare la sua fama con il suo livello di tennis. Fa bene a separare le cose, tiene foto sotto). Murray pure. vicine solo le persone care e fidate”. Le due sono state compagne di squadra in Fed Cup il mese scorso, nella vittoriosa semifinale sulla Germania.

16 TROFEO TENNIS

Master Nazionale 25 - 31 luglio 2015 ABRUZZO LAZIO PUGLIA 25 APRILE 3 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA FRANCAVILLA AL MARE 085/4982639 18/26 APRILE CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 9/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE LECCE 0833/543355 1/7 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO TERAMO 085/8062489 25 APRILE 9 MAGGIO A.S.D. CRAL INPS TUSCOLO ROMA 06/2419492 16/22 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 6/14 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 PESCARA 085/4155444 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB MIRTENSE RIETI 335/8047417 28 MARZO 5 APRILE CIRCOLO TENNIS LEQUILE LECCE 0832/632230 20/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS VASTO 0873/69461 1/14 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB ROMA 06/66181868 23/29 MARZO A.S.D. SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 27 GIUGNO 5 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 13/21 GIUGNO STANKSPORT ROMA 06/885616 6/12 APRILE CIRCOLO TENNIS D.DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 20/28 GIUGNO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 18/24 MAGGIO T.C. POLISPORTIVA BITONTO 080/3714960 BASILICATA 26 GIUGNO 7 LUGLIO EMPIRE ROMA SSD 06/89716645 1/7 GIUGNO A.S.D. TENNIS CLUB FOGGIA 0881/775378 Si gioca con palle 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 324/6373412 30 GIUGNO 12 LUGLIO FORUM SPORT CENTER ROMA 06/61110 8/14 GIUGNO NUOVA POLISPORTIVA SPORTING CLUB BISCEGLIE 080/3993833 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB GINGLES POTENZA 338/3082564 15/21 GIUGNO CIRCOLO TENNIS BRINDISI 0831/555453 6/12 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA-NEMOLI 329/9333081 LIGURIA 22/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 8/17 MAGGIO T.C. VENTIMIGLIA 0184/355224 29 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CRISPIANO 335/1299319 30 MAGGIO 7 GIUGNO T.C. CAIRO MONTENOTTE 019/504014 CALABRIA 6/12 LUGLIO CIRCOLO TENNIS TARANTO 099/7791523 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB LAVADORE CELLE LIGURE 019/990869 23/29 MARZO TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 13/19 LUGLIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 23/29 MARZO TENNIS CLUB ROCCELLA R.CALABRIA 338/5678149 13/21 GIUGNO JUNIOR TENNIS SAN BENEDETTO LA SPEZIA 0187/769287 19/28 GIUGNO TOP TENNIS CENTER SESTRI LEVANTE 0185/43235 28 MARZO 5 APRILE TENNIS CLUB LA FENICE COSENZA 338/4934477 20/28 GIUGNO BREAK POINT SAVONA 338/4254149 SARDEGNA 11/17 APRILE CIRCOLO TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 13/26 APRILE TENNIS CLUB MARACALAGONIS CAGLIARI 393/8366414 17/26 APRILE KAMPUS SIDERNO 0964/380636 LOMBARDIA 4/18 MAGGIO TENNIS CLUB ALGHERO 079/9739412 2/10 MAGGIO CIRCOLO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 18 APRILE 2 MAGGIO SPORTING CLUB MARCONI MILANO 333/4009248 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI 0965/44152 3/10 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 SICILIA 18/28 GIUGNO GARDEN T.C. GIULIO RICCIO LOCRI 0964/20328 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.P.C. SAN LAZZARO MANTOVA 0376/380742 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE COSENZA 339/6525018 30 MAGGIO 14 GIUGNO TENNIS CANTU' 345/9233668 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. LE ROCCETTE CATANIA 095/520501 POLISPORTIVA PARTHENICO PALERMO 337/931365 13/21 GIUGNO TENNIS CLUB PAVIA 0382/528355 19/26 APRILE 19/26 APRILE TENNIS CLUB LEONFORTE ENNA 335/7698269 20 GIUGNO 5 LUGLIO MALASPINA S.C.MILANO 02/7530075 - 02/7530303 CAMPANIA 10/17 MAGGIO GREEN GARDEN A.S.D. CATANIA 095/7413585 12/22 MARZO TENNIS CLUB BENEVENTO 2002 0824/357079 MARCHE 24/31 MAGGIO A.S. SPORTING BELLAVISTA PORTO EMPEDOCLE 380/7510038 19/29 MARZO POSEIDON SPORTING CLUB NAPOLI 081/7394956 31 MAGGIO 7 GIUGNO A.S.D. CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CATANIA 095/524254 18/27 APRILE C.T. PESARO 0721/21332 27 MARZO 5 APRILE C.T. LE QUERCE SALERNO 0892/81171 7/14 GIUGNO TENNIS CLUB MATCH BALL MASCALUCIA CATANIA 095/7279168 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS "F.BERETTI" ASCOLI PICENO 0735/532279 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB SIRACUSA 0931/490610 6/12 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA NAPOLI 081/7690161 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.T.R. SPORT & BENESSERE POLLENZA 330/419891 9/19 APRILE A.S.D. NEW TENNIS TORRE DEL GRECO NAPOLI 081/8831040 6/14 GIUGNO A.T. DIL."C.e G.GIUSEPPUCCI" MACERATA 0733/233829 TOSCANA 18/26 APRILE TENNIS CLUB SAN PIETRO NAPOLI 081/19569625 15/21 GIUGNO C.T. F. MORELLI ASCOLI PICENO 0736/45614 7/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI LUCCA 0584/21991 30 APRILE 10 MAGGIO JUNIOR 24 NAPOLI 081/7434823 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 12/19 APRILE TENNIS APUA LUCCA 0584/20895 16/24 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 081/56019 4/12 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 18/26 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 23/31 MAGGIO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 9/17 MAGGIO A.S. JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 6/14 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 PIEMONTE 23/31 MAGGIO A.S.D. POGGETTO FIRENZE 055/484465 12/21 GIUGNO A.D.T. LA TARTARUGA AVELLINO 0825/827272 11/26 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 TORINO 011/9589233 23/31 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE ASD MASSA CARRARA 0585/243951 25 APRILE 3 MAGGIO A.D. TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 26 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CASERTA 333/4713114 8/14 GIUGNO A.S.D. TENNIS LAGOMARE TORRE DEL LAGO 0584/341489 2/17 MAGGIO C.T. CASSINE 328/7563880 16/24 MAGGIO MONDOVI' SPORTING CLUB 0174/554665 UMBRIA EMILIA ROMAGNA 23/31 MAGGIO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. TENNIS TRAINING FOLIGNO 334/7088069 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA 051/402290 30 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 2/10 MAGGIO IL CASALE TENNIS CENTER PERUGIA 075/9043535 13/21 GIUGNO T.C. SALSOMAGGIORE O524/573538 30 MAGGIO 14 GIUGNO MATCHBALL BRA 0172/412912 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB PIAZZANO NOVARA 0321/455897 VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA 20/27 GIUGNO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING TORINO 011/3245411 20/28 GIUGNO C.T. ROVIGO 0425/31969 13/21 GIUGNO A.S.D. TENNIS OPICINA TRIESTE 040/211356 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB MONVISO TORINO 011/788034 4/11 LUGLIO TENNIS CLUB MESTRE 041/978301 CLASSIFICHE cat. 8/9/10 anni cat. 11 anni cat. 12 anni cat. 13 anni cat. 14 anni cat. 15/16 anni ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.facebook.com/KinderPiuSport www.twitter.com/KinderPiuSport MASCHI tutti 4.3 4.2 4.1 3.4 3.3 www.instagram.com/KinderPiuSport www.youtube.com/KinderPiuSport FEMMINE tutti 4.2 3.5 3.4 3.3 3.2 www.trofeotennis.it i numeri della settimana Chi ferma Serena?

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 13845 1 31 Fabio Fognini 1215 2 Roger Federer (SUI) 8645 2 39 Andreas Seppi 1115 3 Andy Murray (GBR) 7130 3 57 Simone Bolelli 861 4 Milos Raonic (CAN) 5160 4 94 543 5 Tomas Berdych (CZE) 5140 5 100 Luca Vanni 529 6 Kei Nishikori (JPN) 5040 6 126 437 7 Rafael Nadal (ESP) 4990 7 186 Roberto Marcora 263 8 David Ferrer (ESP) 4310 8 195 Potito Starace 244 9 Stan Wawrinka (SUI) 3575 9 199 Thomas Fabbiano 240 10 Marin Cilic (CRO) 3360 10 212 226 11 Grigor Dimitrov (BUL) 3075 11 218 Filippo Volandri 221 12 Gilles Simon (FRA) 2255 12 227 Matteo Viola 213 13 Feliciano Lopez (ESP) 2245 13 277 Federico Gaio 178 14 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2090 14 281 Gianluca Naso 173 15 Gael Monfils (FRA) 2065 15 282 Matteo Donati 172 16 Kevin Anderson (RSA) 1925 16 284 Stefano Travaglia 170 17 John Isner (USA) 1855 17 295 Riccardo Bellotti 160 18 Tommy Robredo (ESP) 1755 18 331 Erik Crepaldi 137 19 Roberto Bautista Agut (ESP) 1715 19 339 Gianluigi Quinzi 134 20 David Goffin (BEL) 1705 20 384 Stefano Napolitano 115 21 Richard Gasquet (FRA) 1580 21 393 Flavio Cipolla 112 22 Ernests Gulbis (LAT) 1560 22 394 Salvatore Caruso 112 23 Philipp Kohlschreiber (GER) 1535 23 395 Omar Giacalone 111 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 24 Pablo Cuevas (URU) 1502 24 431 Matteo Trevisan 97 14 i successi consecutivi di Serena 25 Leonardo Mayer (ARG) 1442 25 432 Walter Trusendi 97 Williams a Roma. La statunitense ha subito Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta l’ultima sconfitta nella semifinale degli Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti Internazionali 2010 per mano di Jelena 1 Serena Williams (USA) 10156 1 15 Sara Errani 2665 Jankovic. 2 Simona Halep (ROU) 7115 2 26 Flavia Pennetta 1835 3 Maria Sharapova (RUS) 6915 3 37 Camila Giorgi 1300 50 le vittorie di Nicola Pietrangeli 4 Petra Kvitova (CZE) 6670 4 44 Roberta Vinci 1112 agli Internazionali d’Italia in 22 edizioni 5 Caroline Wozniacki (DEN) 4940 5 51 Karin Knapp 975 disputate consecutivamente. Al secondo posto Rafael Nadal, con 45 partite vinte in 6 (CAN) 4063 6 81 Francesca Schiavone 727 10 partecipazioni. 7 Ana Ivanovic (SRB) 3905 7 179 Alberta Brianti 292 8 Ekaterina Makarova (RUS) 3465 8 231 Gioia Barbieri 200 7 il record di successi di Rafael Nadal agli 9 Andrea Petkovic (GER) 3315 9 300 Giulia Gatto-Monticone 135 Internazionali d’Italia: 2005, 2006, 2007, 10 Carla Suarez Navarro (ESP) 3250 10 340 Martina Caregaro 105 2009, 2010, 2012 e 2013. Lo spagnolo ha 11 Angelique Kerber (GER) 3230 11 344 Jasmine Paolini 103 giocato altre 2 finali perdendo contro Novak 12 Karolina Pliskova (CZE) 3085 12 358 Gaia Sanesi 95 Djokovic sia nel 2011 che nel 2014 13 Agnieszka Radwanska (POL) 3075 13 394 84 14 Lucie Safarova (CZE) 2990 14 422 Alice Savoretti 72 i tennisti in grado di battere Nadal 3 15 Sara Errani (ITA) 2665 15 429 70 in una finale Masters 1000 sulla terra battuta. Murray si aggiunge ai soli Federer 16 Venus Williams (USA) 2601 16 448 Corinna Dentoni 64 (Amburgo 2007, Madrid 2009) e Djokovic 17 Madison Keys (USA) 2325 17 457 60 (Roma 2011, Madrid 2011, Monte Carlo 18 Svetlana Kuznetsova (RUS) 2177 18 473 Georgia Brescia 56 2013, Roma 2014) 19 Elina Svitolina (UKR) 2095 19 475 Anna Giulia Remondina 56 20 Jelena Jankovic (SRB) 2075 20 487 Valeria Prosperi 51 10 le vittorie nei Masters 1000 di 21 Garbine Muguruza (ESP) 2075 21 507 Martina Trevisan 47 Andy Murray: Miami 2009 e 2013, Madrid 22 (GER) 2017 22 532 Maria Elena Camerin 42 2008 e 2015, Canadian Open 2009 e 2010, 23 Barbora Strycova (CZE) 1995 23 535 Stefania Rubini 42 Cincinnati 2008 e 2011, Shanghai 2010 e 2011. 24 Timea Bacsinszky (SUI) 1878 24 544 41 25 Shuai Peng (CHN) 1871 25 565 Cristiana Ferrando 38 18 1620 il tennis in tv Roma: non perdetevi gli uomini... gratis

foto Costantini alla terra battuta di Novak Djokovic, vano avuto un incremento clamoroso. A della strenua difesa al ‘rosso’ di Rafael testimonianza di una fame di tennis in on solo femminile. Anzi, Nadal. A patto che sia possibile ridurre continua crescita. Quella di Roma è la quest’anno ci sarà tanto tennis il tutto alla rivalità tra i due. Le insidie settimana buona per abbattare un altro maschile in diretta da Roma. sono molte, e si nasconodo dietro ogni muro, per salire ancora. E il bello è che NQuello della miglior qualità pos- angolo di tabellone. Si chiamano Fede- lo faremo insieme, noi e voi. sibile, quello che decide il campione de- rer, Wawrinka, Berdych. gli Internazionali Bnl d’Italia 2015. Già, Novak Djokovic e gli altri protago- le fasi clou del torneo Atp in diretta Week-end stellare nisti degli IBI 2015, in chiaro, da su SuperTennis: un quarto di finale, E così, con la doppietta Wta e Atp, il venerdì 15 maggio su SuperTennis una semifinale e il match decisivo, week-end sarà davvero di quelli im- quello che assegna la coppa. Il tutto ri- perdibili, di fronte agli schermi. Anche gorosamente in diretta e, soprattutto, in perché, oltre allo spettacolo del cam- chiaro. Sugli schermi di tutta l’Italia, le po, ci saranno anche i grandi backstage coordinate sono sempre le stesse: vale a del Foro e tutto il colore del maggio ro- dire il canale numero 64 del digitale ter- mano a completare un’offerta incredi- restre e il 224 della piattaforma Sky. O bile. Un maggio che, grazie anche alle ancora in streaming sul sito www.super- strisce quotidiane, alle news, alle in- tennis.tv - a proposito, totalmente rin- terviste a caldo, promette di essere da novato proprio in concomitanza con la record. Meglio dello scorso anno: un settimana romana - e su TivùSat. Insom- assaggio, d’altronde, lo avevamo avuto ma, non ci si perderà nulla dell’attacco in marzo, quando i dati d’ascolto ave-

Un quarto, una semi e la finale: il torneo Atp in diretta Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 Domenica 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 00:30 - WTA Roma 00:30 -WTA Roma 00:00 -WTA Roma 00:00 -WTA Roma 00:00 - Ball Boys 01:00 - WTA 00:00 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL 00:30 - WTA InternazionaliBNL InternazionaliBNL d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) Internazionali BNL d’Italia (replica) d’Italia (replica) 09:45 - Ieri al Foro Italico 09:45 - Ieri al Foro Italico 10:45 - Ieri al Foro Italico 10:45 - Ball Boys d’Italia (replica) 03:00 - Fognini vs Del 02:00 - Lopez vs 10:30 - Rassegna Stampa 10:30 - Rassegna Stampa 11:30 - Rassegna Stampa 11:15 - Ieri al Foro Italico 04:30 - Tennis Magazine Bonis ATP 500 Rio de Verdasco, ATP 250 Quito 11:00 - LIVE WTA ROMA 11:00 - LIVE WTA ROMA 12:00 - LIVE WTA ROMA 12:00 - Rassegna Stampa 05:00 - WTA Janeiro 04:00 - WTA INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL 12:30 - Conferenza Internazionali BNL 06:00 - Tennis Magazine Internazionali BNL D’ITALIA D’ITALIA D’ITALIA Stampa d’italia Finale (replica) 06:30 - WTA d’italia (replica) 19:00 - L’occhio di Falco 19:00 - L’occhio di Falco 14:00 - Ball Boys 13:30 - LIVE 07:00 - WTA Internazionali BNL 06:00 - WTA 19:30 -WTA Roma 19:30 - LIVE WTA ROMA 14:30 - WTA Roma Finale WTA ROMA Internazionali BNL d’italia (replica) Internazionali BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL d’italia QF (replica) 08:30 - Berdych vs Bolelli, d’italia (replica) d’Italia (differita) D’ITALIA d’Italia (replica) D’ITALIA 11:00 - WTA ATP 500 Dubai 08:00 - Ball Boys 21:00 - LIVE WTA ROMA 21:00 - LIVE ATP Roma 16:30 - LIVE WTA ROMA 16:00 - LIVE ATP Roma Internazionali BNL 11:00 - WTA 08:30 - WTA INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL d’italia QF (replica) Internazionali BNL Internazionali BNL D’ITALIA D’Italia Quarto di Finale D’ITALIA D’Italia Finale 15:00 - WTA d’italia (replica) d’italia Finale (replica) 23:30 - Qui Foro Italico 23:30 - Qui Foro Italico 19:00 - L’occhio di Falco 18:30 - Qui Foro Italico Internazionali BNL 13:00 - Ball Boys 10:30 - ATP Istanbul 20:00 - LIVE ATP Roma 19:30 - Ball Boys d’italia SF (replica) 13:30 - Nadal vs Monaco, 12:30 - Tennis Magazine Internazionali BNL 20:00 - WTA Roma 17:00 - News Atp 250 Buenos Aires 13:00 - Reloaded Master D’Italia Semifinale Internazionali BNL 17:05 - WTA 15:00 - WTA 1000 Montecarlo 22:00- Qui Foro Italico d’Italia (replica) Internazionali BNL Internazionali BNL 14:00 - WTA 23:00 - WTA Roma d’Italia (replica) d’italia Finale (replica) Internazionali BNL Internazionali BNL 18:30 - Ball Boys 17:00 - News d’italia (replica) d’Italia (replica) 19:00 - WTA 17:05 - Murray vs 16:00 - La Voce delle Internazionali BNL Kohlschreiber, ATP 250 Regioni d’italia SF (replica) Monaco Finale 17:00 - News 21:00 - News 20:00 - Ball Boys 17:05 - WTA 21:05 - WTA 20:30 Tennis Magazine Internazionali BNL Internazionali BNL 21:00 - News d’Italia (replica) d’italia Finale (replica) 21:05 - La Voce delle 19:30 - ATP 500 Dubai 23:00 - Ball Boys Regioni 21:00 - News 23:30 - ATP Istanbul 22:00 - WTA 21:05 - Tennis Magazine Finale (replica) Internazionali BNL 21:30 - WTA d’Italia (replica) Internazionali BNL d’italia QF (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni e in azzurro le differite 23:30 - Magazine ATP 20 21 internazionali bnl d’italia

In questo caso Il Simposio il soprannaturale non c’entra: è merito dei 2.913 iscritti dei miracoli (record assoluto),

Il SuperTennis Grand Stand del gruppo di gremito durante la seconda edizione del Simposio relatori di livello Internazionale FIT internazionale e dell’energia dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi: tutti ingredienti che hanno reso grande la seconda edizione dell’evento per gli insegnanti Fit

di Enzo Anderloni - foto Baccara genere) momenti unici a Roma, a con- “Changing the game” (cambiare il gio- tatto con professionisti del massimo co), edito da Mondadori. Così non stu- rano le nove di sera, il sole sta- livello mondiale nel loro campo. pisce che alla quindicesima ora di at- va calando dietro i pini di Monte tività, ci fosse la massima attenzione Mario e più di duemila insegnan- Da Bollettieri a Piatti per le parole di Riccardo Piatti men- Eti di tennis erano ancora sul A cominciare da Nick Bollettieri, co- tre commentava i video preparati da campo, sugli spalti del SuperTennis ach con il maggior numero di n.1 del Danilo Pizzorno per spiegare i segreti Grand Stand, concentrati sul dettaglio mondo nel libro degli allievi, autore di del lavoro per migliorare il servizio di del piede destro di Milos Raonic (pro- una sterminata collezione di libri tra Raonic (che peraltro è già uno dei bat- iettato sul maxischermo), che entrava cui l’ultimo, autobiografico, intitolato titori più forti del mondo) e da questo troppo nel campo quando il suo ser- vizio non funzionava a dovere. Eppu- re la loro giornata era cominciata alle sette del mattino e anche prima, con i Nick Bollettieri, preparativi per la visita in Vaticano e 84 anni, dieci n.1 al mondo allenati, 8 mogli: l’udienza da Papa Francesco. era tra i più attesi a Roma Miracoli del 2° Simposio internazio- nale organizzato dall’ISF Roberto Lombardi. Miracoli della passione rinata tra questi maestri e istruttori di tennis, specchiandosi nell’energia che l’Istituto di Formazione della Fit sprigiona attraverso il suo inesau- ribile direttore Michelangelo Dell’E- dera. A due anni di distanza dall’e- vento di esordio, Dell’Edera e i suoi collaboratori, con il supporto a livel- lo internazionale di Luciano Botti, responsabile europeo del PTR, han- no preparato un palinsesto di alta qualità per far vivere ai 2913 iscritti (clamoroso record per un evento del 22 23 internazionali bnl d’italia

Il gruppo dei grandi relatori chiamati a condividere le loro esperienze con gli insegnanti FIT intervenuti

Loehr e ha avuto modi di lavorare con grandi campioni come Pete Sampras e Jim Courier. Di altissimo livello il suo intervento intitolato: “Come allenare la capacità dei giocatori a esprimersi al meglio in competizione”.

Il gioco di squadra I quasi 3.000 del Grand Stand hanno poi quasi abbracciato il capitano di Coppa Davis e Fed Cup Corrado Baraz- zutti, che ha centrato il suo intervento sulla costruzione di un team vincente, condividendo i principi fondamentali sui quali ha costruito le squadre az- zurre che, in campo maschile, sono risalite dalla serie B fino a raggiungere nel 2014 le semifinali e in campo fem- minile hanno trionfato a livello asso- luto ben 4 volte negli ultimi 10 anni. E il calore dell’esperienza vincente del tennis femminile azzurro è rimasto quando sul campo è arrivato Pablo Lo- Qui sopra, seduti accanto, Michelangelo Dell’Edera (a sinistra), direttore dell’”Istituto di Formazione zano, coach di Sara Errani, che ha di- Superiore R. Lombardi”, il tecnico Umberto Rianna e il decano dei coach, Nick Bollettieri (a destra) mostrato con alcuni giovani giocatori gli esercizi che fa svolgere a Sara per trarre le linee guida per insegnare il trovare la forma ideale. Schemi, mano- servizio ai giovani delle scuole ten- vre e ripetizioni proposte in modalità nis. Prima di lui una sequenza di in- competitiva, con il conteggio di punti terventi ad alta densità, introdotti dal e la disputa di mini set, a ricreare la presidente della Fit Angelo Binaghi. condizione di tensione e di concentra- A cominciare da quello di Francesco zione tipiche della partita vera. Perché Giorgino, popolare volto giornalistico esprimersi al massimo nella lotta è del TG1 e istruttore di tennis diplo- condizione fondamentale per cogliere mato, che ha posto l’attenzione sulla grandi risultati. valenza sociale dell’insegnamento del tennis. Poi, dalla Spagna Miguel Cre- Il tennis è cuore spo ha portato a un nuovo approccio Di tennis giocato col cuore, ma non all’insegnamento della tattica mentre nel senso che siamo soliti attribuire a dall’Argentina il preparatore fisico Ho- questa espressione, ha parlato Michel- racio Anselmi ha trasferito ai maestri le Krause, grande promotrice negli italiani la sua esperienza nel campo Stati Uniti del Cardio-Tennis, vivace dello sviluppo fisico negli atleti di alto mix di aerobica e giochi con la rac- livello. L’aspetto mentale è stato cura- chetta a ritmo di musica che permette to dall’italianissimo Lorenzo Beltrame di svolgere attività fisica intensa sul che da anni però lavora negli Stati Uni- campo da tennis a gruppi di 6/8 allie- Riccardo Piatti, attuale coach del canadese ti dove è stato allievo di uno dei pio- vi per volta (equipaggiati di cardiofre- Milos Raonic, premiato da Fabrizio Tropiano nieri del mental tennis training, Jim quenzimetro) a ritmo di musica. Un’at- 2224 internazionali bnl d’italia

tività che negli Usa ha già decine di migliaia di adepti e che la TIA (Tennis Industry Association) promuove tra gli insegnanti di tennis perché molto interessante sotto il profilo della so- cializzazione ma anche sotto quello economico, per ottimizzare l’utilizzo delle ore di campo. E a ritmo di Cardio-Tennis si è arriva- ti alla passione, al cuore che Riccardo Piatti ha sempre messo e trasmesso ai suoi allievi, dagli azzurrini Furlan, Ca- ratti, Brandi e Mordegan, fino a Ivan Ljubicic, Richard Gasquet e oggi a Mi- los Raonic (passando per una stagio- ne di lavoro a fianco dell’allora emer- gente Novak Djokovic). Un approccio che, attraverso la lunga esperienza, lo ha portato a sviluppare un metodo di lavoro che oggi gli permette sia di Dall’Australia Emma Doyle ha spiegato come viene utilizzato il mini-tennis down-under impostare l’insegnamento nelle scuo- le di tennis tradizionali con i bambini battezzato “Hot shots”) e di nuovo il “Gli allievi e i genitori vi guardano principianti sia di “limare” i colpi di at- decano dei coach, Nick Bollettieri, in - ha ammonito - io se fossi un papà leti che puntano ai vertici del ranking grado di cogliere, da ultraottantenne e non pagherei una lezione fatta così: mondiale. con gente come Andre Agassi e Moni- la raccolta delle palle deve durare ca Seles nel curriculum, anche il senso al massimo un minuto ogni volta, Sabato... hot-shots più quotidiano e pragmatico di chi in- non cinque minuti… di telefonata”. Una chiusura di giornata in notturna, segna a giocare a tennis. E questo conferma che il segreto di sotto i riflettori del Grand Stand, che un grande insegnante è la mentalità, non ha esaurito il desiderio di respi- Su le palle, giù i telefoni l’approccio appassionato e onesto a rare l’atmosfera di alta scuola del 2° Non a caso, insieme a finissime os- una professione che è impossibile Simposio FIT. Il mattino successivo gli servazioni tecniche sull’esecuzione fare bene senza dare il meglio di sé istruttori con la tuta bianca della Fit di colpi come il servizio o il rovescio ogni giorno, crescendo e mettendo- erano ancora una folla davanti al pal- bimane, ha posto l’attenzione su si in gioco come si chiede di fare ai co della BallRoom al Foro Italico, do- aspetti molto pragmatici della lezio- propri allievi. ve si sono “esibiti” l’australiana Emma ne di tennis. Per esempio su quei ma- Un messaggio che il 2° Simposio in- Doyle (che ha spiegato le peculiarità estri che approfittano del momento ternazionale FIT ha fatto arrivare a con cui “down-under” viene proposto in cui fanno raccogliere le palle agli tutti forte e chiaro. E che è stato rac- e promosso il mini-tennida loro ri- allievi per sfoderare lo smartphone. colto con un consenso enorme.

A giornata finita, foto di gruppo per il grande staff organizzativo del Simposio sul SuperTennis Grand Stand

2225 SuperTennis TV. È sempre l’ora del grande tennis.

Solo con SuperTennis TV hai un canale interamente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, Davis Cup by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

in streaming su www.supertennis.tv

Senza titolo-1 1 19/09/2014 16.23.12