L’ansia? Non è un difetto LA RIVISTA Come prevenirla e, nel Anno XI - n.11 - 8 aprile 2015 caso, come gestirla

Pag.20

Pazza idea artigianale: torna il legno!

Noce, balsa, tiglio e grafite: dalla Francia arriva la racchetta ibrida Pag.22

Perché contro Nole alla fine si crolla Così il serbo ha spostato i limiti della sofferenza

Pag.5

Dalla Sierra Leone il futuro degli Usa Storia di Francis Tiafoe, che invece dei cartoni guardava Channel Pag.9

Se uno spettatore GLI ALTRI CONTENUTI chiama out... Se anche Nadal ha l’ansia... Pag.3 - Batch - point ...una palla buona. Ecco Pag.6 Serena non ha amiche Pag.7 - Federica Bilardo che cosa dice il regolamento va veloce Pag.10 - I numeri della settimana Pag.12 Tennis in tv Pag.14 - Pre-Qualificazioni IBI oltre quota Pag.24 5.000 Pag.16 - Circuito FIT-Tpra Pag.18 2 prima pagina Se anche Nadal ha l’ansia…

di Enzo Anderloni sta e i prodigi balistici di Federer, le ri- bliga ogni giorno a confrontarti con te a un certo effetto pensare che sposte fulminanti e i recuperi da uomo stesso e con le tue paure. A conoscerti. adesso anche lui ha l’ansia. Che è di gomma di Djokovic. Aiuta anche a capire l’importanza del troppo nervoso nei punti impor- La realtà però è questa. Il campionissi- lavoro di preparazione in tutte le sfere Ftanti. Eravamo abituati a pensare mo di 14 Slam confessa dopo aver per- che vanno a formare il giocatore: tecni- a come a un superuomo so a Miami contro il connazionale Fer- ca, tattica, preparazione fisica e men- soprattutto su questo versante: sem- nando Verdasco: “Il mio gioco sta mi- tale. Componenti fondamentali della brava non tremare mai. In un mondo gliorando rispetto a un mese e mezzo prestazione che non viaggiano in pa- di tennisti attanagliati dal “braccino” fa. Ma allo stesso tempo continuo a gio- rallelo ma influiscono una sull’altra. Se quando arriva il momento decisivo del care con troppa tensione nei momenti il muscolo non è tonico, sei più fragile match, il suo braccione potentissimo, decisivi. Mi sentivo ansioso sul campo: anche sul piano mentale. Se la tensio- sempre pronto ad agitare il pugno di ho provato in tutti i modi a calmarmi, ne ti attanaglia, il muscolo si irrigidisce sfida, era un punto di riferimento. Ci a rilassarmi, ma non ci sono riuscito”. e il gesto tecnico perde efficacia. Sono sbattevano tutti contro. Guai arrivare E ammette anche di essere pieno di tutti aspetti su cui si può lavorare. Non fianco a fianco con Rafa quando si era dubbi: “Dipende da tante piccole cose, a caso vi proponiamo (a pag.20) un ar- in vista del traguardo, anche se ci si difficile trovare un solo motivo. Forse ticolo che parla proprio dell’ansia (e di chiamava Roger o Nole. Sul fronte della ho troppa voglia di fare bene, dopo come è possibile gestirla). solidità in quei frangenti, ci si trovava qualche mese fuori dai tornei alla fine Di sicuro lo fa ogni giorno Rafa Nadal, ad avere a che fare con una roccia. dello scorso anno. Sto giocando con che ci aspettiamo di vedere di nuovo Se Rafa trema, viene a mancare una del- molto nervosismo e ansia, specialmen- simile al se stesso cui eravamo abituati le rare certezze in questi tempi com- te nei momenti importanti dei match. con il ritorno del circuito alla terra bat- plicati. E non sapremmo dire se è una Mi sento più stanco del normale e non tuta. Qualche soffice impacco d’argilla consolazione potergli dire: ”Benvenuto ho la solita fiducia nei miei colpi”. rossa sotto le suole, a restituirgli ricor- tra noi” o se tutto sommato la sua esi- Di certo vedere uno come Nadal in que- di e pensieri felici, e non ci stupiremmo stenza di “supereroe” era una piacevole ste condizioni aiuta a capire la com- di ritrovarlo pronto a catturare l’ottavo consapevolezza, un esempio di solidità plessità, la difficoltà (e ad apprezzare titolo agli Internazionali BNL d’Italia e e fiducia in se stessi cui tendere come ancora di più il fascino) del nostro gio- il decimo Roland Garros. Lo aspettiamo esempio più alto. Come il diritto a fru- co. Uno sport che ti mette a nudo, ti ob- al Foro Italico. Con ansia.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO dell’ 8 gennaio 2004 Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, REALIZZAZIONE SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Edisport Editoriale Srl Manoscritti e fotografie, anche se non COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, pubblicati, non si restituiscono. Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio REDAZIONE E SEGRETERIA Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Stadio Olimpico - Curva Nord La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI Ingresso 44, Scala G in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl 00135 Roma federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Info: [email protected] e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 scrivere a [email protected]

3 5 circuito mondiale Vincere, che sofferenza...

Il torneo di Miami ha confermato che Djokovic è quello che sa soffrire di più. E meglio. Gli altri fanno fatica e sperano nella terra rossa in arrivo

Djokovic ha spostato ancora più in alto l’asticella della sofferenza: sia contro Dolgopolov sia contro Murray ha vinto portando l’avversario a svanire forza e idee

di Piero Valesio - Foto Getty Images che il motto del serbo è: soffri prima, Nole ancora dotato di un’ampia riserva vinci dopo. Non sfugga il dettaglio che di carburante. n fondo il punto è sempre la capa- sia Dolgo sia il novello sposo Murray Il Nadal sconfitto da Verdasco è ripar- cità di soffrire. È su questo terreno hanno chiuso il terzo set contro Nole tito dalla Florida con la netta consape- spesso melmoso che i destini di un senza aver conquistato nemmeno un volezza che la sua capacità di soffrire, Igiocatore si compiono. Quando ta- game: segno indiscutibile del fatto che la dote che lo ha trascinato ai fasti che le capacità regge agli urti del mondo il loro serbatoio era vuoto e quello di ben conosciamo, è intaccata da un allora i risultati arrivano; quando, per qualche virus come gli ulivi del Salen- qualche motivo invece cede tutto cam- to. Il fisico minato da mille infortuni e bia e quasi sempre non in meglio. una sorta di ansia da prestazione che lo I testimonial viventi di questa legge porta a essere non lucidissimo in cam- non scritta ma valida fin dalla not- po lo hanno trascinato in una fase della te dei tempi certo non solo in ambito sua carriera che forse nemmeno lui si tennistico sono Nadal e Djokovic. Il sarebbe aspettato di dover affrontare secondo, conquistando anche Miami così presto. Dato che ormai siamo agli dopo Indian Wells e Melbourne (triple- albori della stagione sul rosso, dove la te raggiunto per la seconda volta in capacità di soffrire è tutto e dove Ra- carriera) ha spostato ancora più in alto fa regna da tempo immemorabile po- l’asticella della sofferenza: sia contro tremmo anche trovarci di fronte a una Dolgopolov sia contro Murray ha vinto di quelle stagioni che segnano la sto- soprattutto riuscendo a portare l’av- ria, dove un re abdica e un altro prende versario a un punto in cui il medesimo il suo posto. Sulla terra non c’è il tem- ha visto svanire forza e idee: esatta- po di recuperare: la stagione è breve mente il punto in cui il Djoker si trova e si devono giocare le proprie carte in perfettamente a suo agio. Parafrasan- fretta e bene. La curiosità più grande do uno degli aforismi meglio riusciti sarà scoprire se Rafa riuscirà a guarire di Woody Allen si potrebbe sostenere dal virus prima di Roma e Parigi. Certo 5 circuito mondiale

qualche dubbio è lecito nutrirlo dopo derer ha voluto come partner di allena- energia. Ci sta litigando Fabio Fognini la primavera americana. Sofferenza, mento in questi giorni. Ci parla con più che però adesso sulla terra potrà farci sofferenza: la sa affrontare Domink confidenza Simone Bolelli che contro pace. Sulla terra dove Fabio è cresciuto Thiem, il neo Muster che però picchia Baghdatis ha giocato di autorevolez- e dove perfino la sofferenza può diven- il doppio e che non per nulla Roger Fe- za e contro Troicki ha combattuto con tare una buona amica.

Sia Dolgopolov (sotto) sia Murray (a destra) hanno chiuso il terzo set contro Nole senza aver conquistato un game: segno che il loro serbatoio era vuoto, mentre quello di Djokovic no

batch-point Vero o falso? Basta che un weekend piovoso, come è stato quello di Pasqua, ti costrin- tori tecnici che spacciano per “grande spettacolo” qualsiasi partitaccia ga a passare molte ore col telecomando in mano ed ecco che ti ritrovi (d’altro canto, chi è senza peccato scagli la prima pietra…), succede a porti domande sul ruolo che la tv svolge nel descrivere la realtà del sempre più spesso che la narrazione dell’accaduto per immagini rispon- mondo in cui viviamo. da a una logica censoria. Pochi replay quando darebbero torto alle squa- L’argomento è talmente serio e vasto da meritare analisi ben più appro- dre più potenti e ai loro giocatori, eco limitata o addirittura inesistente fondite delle due righette che state leggendo. Limitando però una rapida in caso di striscioni infamanti e/o comportamenti aberranti da parte riflessione allo sport, che è ciò che conosciamo meglio e più ci sta a delle tifoserie, tendenza ad assolvere gli arbitri che sbagliano, specie se cuore, una cosa salta ormai agli occhi con un’evidenza che non necessi- gli errori sono a danno delle squadre che portano meno abbonamenti. ta di uno stuolo di professoroni universitari per essere sottolineata. Mi Non che da questo andazzo siano immuni gli altri sport. Anzi, in certi riferisco a come la commercializzazione del prodotto “diretta sportiva” casi, come negli sport motoristici, siamo più o meno allo stesso livel- influenzi in modo distorsivo la descrizione dei fatti da parte dell’emit- lo del calcio. Persino nel tennis, dove l’occhio di falco elimina se non tente che li propone ai propri clienti paganti. altro le discussioni sull’arbitraggio, le telecamere debbono spesso fare Prendete il calcio. In Champions League abbondano le inquadrature pa- acrobazie per non inquadrare le tribune vuote, come è troppo spesso noramiche degli stadi ricolmi (i cosiddetti “beauty shot”) e quelle degli successo a Miami. spettattori-tifosi che affollano gli spalti. Ma in Serie A questa tecnica di Come abbiamo visto nella squallida vicenda dello striscione esposto regìa non può essere adottata che in pochissime partite perché gli stadi all’Olimpico durante Roma-Napoli, insomma, se non ci fossero i giornali sono generalmente vuoti e mostrarne lo squallore darebbe un’immagine e, leggendoli cum grano salis, i social network, a guardare la tv sarebbe talmente negativa da risultare dannosa non solo per chi quegli incontri li diffcile accorgersi che assolutamente non viviamo nel migliore dei mon- organizza ma anche per le pay-tv che ce li propinano come super-eventi. di (sportivi) possibili. Non solo. A parte il tono da imbonitori di certi telecronisti e commenta- Batch

6 circuito mondiale Serena non ha amiche

O meglio: le ha, ma non in campo. In finale a Miami ha lasciato due game a Carla Suarez Navarro, tra le più care nel circuito. E anche con Caro Wozniacki non ci va leggerina...

di Andrea Nizzero – foto Getty Images Carla e il rovescio della medaglia on è un’ottima idea essere A parlare del fantastico inizio di sta- amiche e contemporanea- gione di Carla Suarez Navarro pensa mente colleghe di Serena la classifica. Tanto quella limitata al NWilliams, la otto (!) volte cam- 2015, dove è saldamente tra le prime pionessa di Key Biscayne. Basti pen- cinque, quanto il ranking ufficiale, che sare a come se la passa Carla Suarez questa settimana la vede debuttare tra Navarro, che notoriamente gode della le prime dieci del mondo. Purtroppo, stima di Serena: annientata in finale il suo rendimento nelle grandi occa- a Miami, contro di lei la spagnola è sioni non è mai stato all’altezza delle uscita battuta cinque volte su cinque sue possibilità. Il rovescio a una mano e ha perso dieci set su dieci, la me- ha in lei un’interprete sublime, anche tà dei quali per 6-0. E nei quarti degli se forse non abbastanza cocciuta per scorsi Us Open, nel giorno del suo 26° riportarlo davvero agli antichi fasti. compleanno, di 6-0 ne ha ricevuti in regalo due consecutivi. Anche Caro- AAA finali cercansi line Wozniacki, vera confidente della Sia chiaro: il tennis femminile non Regina, non se la cava benissimo: 10 ha un problema di spettacolo, con sconfitte e una vittoria. Sono due de- protagoniste vecchie e nuove che ga- gli head to head più sbilanciati del già rantiscono una qualità e una varietà mostruoso bilancio di Serena contro di intrattenimento di altissimo livel- le Top 15 (ranking pre-Miami): 89 vit- lo. Potrebbe però avere un problema torie a fronte di 7 sconfitte. persistente di mancato climax: trop- 7 circuito mondiale

Prima di Carla Suarez Navarro, l’ultima Top 10 con rovescio a una mano era stata Francesca Schiavone nel 2011 La tedesca Sabine Lisicki, 25 anni, è stata finalista a Wimbledon 2013. Cerca di tornare in vetta, ora è n.18 Wta

po spesso le finali dei tornei impor- intervallate da mesi di oscurità tota- dovuto subire la sua rivincita, ma tanti sono a senso unico o dominate le. A Indian Wells e Key Biscayne si è quanto si è visto in Florida è senz’al- dal cattivo gioco. Negli ultimi cinque rivista, a tratti, la giocatrice in gra- tro positivo. La strada su cui il nuo- Slam solo una finale è finita al terzo do di raggiungere la finale di Wim- vo allenatore Christopher Kas ha set (Roland Garros) e le conclusioni bledon. A Londra in quel 2013 batté rimesso la tedesca, dopo un avvio degli ultimi tre grandi eventi WTA (Fi- pure Serena. di 2015 disastroso, sembra quella nals, Indian Wells, Miami) non hanno A quasi due anni di distanza ha buona. offerto lo spettacolo sperato. E’ natu- rale che le finali mozzafiato non siano la regola. Semplicemente, la speranza Matrimonio, è che capitino un po’ più di frequente. poi divorzio. Halep ai piedi del trono Se il torneo di Indian Wells si era con- Ora Nicole cerca cluso con un trionfo ma con poche di tornare certezze, quello di Miami è terminato Dopo essersi innamorata del suo connazionale con una sconfitta ma con molte con- Radek Stepanek, Nicole Vaidisova aveva prima ferme. Per spiegare il paradosso basta smesso di vincere partite, poi aveva smesso di guardare le avversarie: in California, giocare a tennis. Matrimonio, famiglia, casa: sogni Simona aveva vinto senza battere una cullati forse troppo in fretta e altrettanto in fret- singola Top 10; in Florida ha perso in ta evaporati, dopo un brutto divorzio. A settembre volata contro la numero 1, dopo aver dello scorso anno, dopo quasi un lustro di assenza disputato la miglior partita del 2015. totale, si è rivista in un paio di tornei Itf americani. La romena è ufficialmente ai piedi del Non è andata male, ha proseguito e ora Nicole sem- trono. bra essere tornata a colpire come faceva un tempo. A Miami la 26enne ceca ha persino tolto un set a Sabine riguarda in su Simona Halep. Dovesse proseguire, il titolo di “ri- Ci ha sempre abituati a brevi stagioni torno dell'anno” ha già una forte candidata. di sole abbagliante, Sabine Lisicki, 8 focus È Tiafoe il prescelto?

Francis è nato con la racchetta, in Maryland. Ecco la nuova speranza yankee che insegue McEnroe e invece dei cartoni animati guardava Tennis Channel

di Alessandro Nizegorodcew animati, guardava foto Getty Images Tennis Channel”. La crescita di Tia- College Park, 1998. Alphina Camara foe è fragorosa e e Constant Tiafoe, immigrati sierra- ricca di record: a leonesi, sono scappati dalla sangui- 13 anni vince in nosa guerra civile che ha colpito il Francia il presti- loro paese per trasferirsi negli Stati gioso “Les Petit Uniti. Constant è giunto nel Mary- As”, una sorta di land nel 1993, la sua futura moglie campionato del tre anni più tardi. È il 20 gennaio mondo under 14 ’98 quando Alphina dà alla luce due che vanta nell’al- gemelli di nome Francis e Franklin. bo d’oro i nomi di I soldi sono pochi, la vita della fa- Chang, Krajicek, miglia Tiafoe è complicata. Il College Nadal e Gasquet. Park’s Junior Tennis Champions Cen- A 15 anni diventa ter, progetto voluto fortemente dal il più giovane vin- banchiere e filantropo Ken Brody, sta citore della storia però cercando manovali che lavori- dell’Orange Bowl, no alla costruzione delle coperture battendo dai quar- dei 15 campi presenti, così da poter- ti di finale in poi Safiullin, Tatlot e ranking Atp, il diciassettenne di Col- li rendere disponibili anche in caso il connazionale Kozlov. A pochi mesi lege Park dal diritto al fulmicotone e di pioggia. di distanza conquista anche l’Easter dal tennis brillante, sembra già un Il lavoro di Constant è fantastico, la Bowl, mettendo a segno una dop- veterano ed è pronto a scalare la proprietà del centro è così entusia- pietta che non riusciva ad alcun classifica piuttosto celermente. sta da proporgli 21.000$ all’anno per giovane “yankee” dal 1976, quan- D’altronde Francis è nato con la rac- divenire ufficialmente il tuttofare do l’impresa fu di un certo John chetta in mano. “È vero, ho solamente del circolo, con tanto di mini appar- McEnroe. Il 2015 ha visto Tiafoe 17 anni, ma tennisticamente è come tamento all’interno della struttura. partire forte dai blocchi a livello Fu- se ne avessi 35”. Gli Stati Uniti stan- L’avventura di Francis Tiafoe, classe tures: 22 vittorie e 5 sconfitte, pri- no aspettando il nuovo “eletto” ormai ’98 e grande promessa del tennis a mo titolo conquistato a Bakersfield, da anni. Si erano illusi con Donald stelle e strisce, ha inizio così. oltre a due finali e a una semifinale. Young, poi con Ryan Harrison. Che sia Il tennis fa parte della sua giorna- Attualmente al numero 816 del Francis Tiafoe il predestinato? ta regolarmente, sin dai primissi- mi mesi di vita. È come se fosse nato con la racchetta in mano. Francis gioca sempre, in ogni mo- mento possibile, con chiunque: bam- La carta d'identità Nome: Francis Tiafoe bini, adulti, contro il muro. Quando Luogo e data di nascita: College Park, Tiafoe compie 8 anni è Mikhail Kouz- Maryland, 20/01/1998 netsov, anch’egli immigrato e giun- Ranking Atp: 816 to da Mosca negli States non ancora Best Ranking: 798 (02/02/2015) maggiorenne, a diventare il suo co- Ranking Itf Under 18: 23 ach e, col passare delle stagioni, una Best Ranking Itf Under 18: 2 (14/04/2014) sorta di mentore e secondo padre. Coach: Mikhail Kouznetsov e Frank Salazar “Francis vive di tennis – ha più vol- Vittorie Itf: 1 (Itf Bakersfeld 10.000$) te dichiarato Kouznetsov – quando Titoli Itf Under 18: 3 (Pan American Itf 2013, eravamo in giro per tornei, anche da Orange Bowl 2013, Easter Bowl 2014) piccolissimo, non guardava i cartoni 9 giovani Federica va veloce

L’ultima delle quattro settimane a Solarino (Siracusa) lancia la palermitana Bilardo. Una finale nel circuito pro molto precoce, a 16 anni ancora da compiere. In controtendenza con le abitudini delle nostre

di Viviano Vespignani

lla fine di marzo la finale del quarto torneo da 10.000 dol- lari di Solarino (Siracusa), ha Aproposto un nome nuovo. Quello di Federica Bilardo, una ragaz- zina palermitana, allieva del maestro Davide Freni al Circolo del Tennis, che festeggerà sedici anni all'inizio del prossimo agosto. Già nella sta- gione 2011 Federica era stata tra le protagoniste della categoria under 12 e un anno dopo, non ancora tredicen- ne, aveva dato vita a un significativo exploit con la finale raggiunta a Malta in un torneo Tennis Europe under 16. Era stato però il 2013 a proiettarla in primo piano a livello nazionale under 14, grazie anche alle convocazioni in maglia azzurra in Winter Cup e al mondiale a squadre World Junior. Mo- menti salienti del suo curriculum era- no stati anche il titolo colto a Pescara, il raggiungimento della 42a posizio- ne in classifica europea e la conquista del titolo nazionale di doppio (dopo tre finali colte a livello under 12, 13 e 14) aveva una volta di più sottoline- ato la sua propensione nei confronti di una specialità sovente trascurata dalle nostre ragazzine. I progressi maturati nel corso del 2014, ovvero nella sua prima sta- gione under 16, avevano focaliz- zato su di lei ulteriori dosi di inte- resse da parte dei tecnici e non solo. In particolare, era apparso incorag- giante il primo approccio con i tornei Itf under 18, segnato da una finale raggiunta in Tunisia e una semifinale a Malta. Nello stesso tempo, quel se- La palermitana Federica Bilardo, 16 condo turno di pre-qualificazione ot- anni da compiere ad agosto tenuto negli Internazionali d'Italia e quei cinque match vinti, a fine anno, nei main draw dei tornei di Santa Mar- gherita di Pula. Prove evidenti di una daglia di bronzo). Tutti questi pre- di maturazione delle nostre ragazze, progressione continua. Nelle prime cedenti l'hanno portata alla finale ma va in controtendenza con la stati- settimane del 2015 ha dato il suo ap- centrata a Solarino, preceduta per stica di 3 vittorie, 4 finali e 6 semifina- porto al team azzurro impegnato nei altro da un'altra semifinale sempre in li conquistate dalle azzurre nell'intero campionati europei indoor under 16 provincia di Siracusa. Un bel segnale, 2014. E di Federica colpisce anche vincendo cinque dei sei singolari di- quello lanciato da Federica, che non l'attitudine al lavoro, al sacrifico e sputati (l'Italia ha conquistato la me- solo non rispecchia gli attuali tempi alla proiezione verso la rete. 10 1611 i numeri della settimana Carla l’ammazza Top 10

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 (SRB) 13205 1 29 Fabio Fognini 1285 2 Roger Federer (SUI) 8895 2 37 1125 3 (GBR) 6060 3 48 Simone Bolelli 931 4 Kei Nishikori (JPN) 5280 4 83 Paolo Lorenzi 624 5 Rafael Nadal (ESP) 5255 5 115 Luca Vanni 483 6 Milos Raonic (CAN) 5070 6 162 Marco Cecchinato 320 7 David Ferrer (ESP) 4670 7 179 Roberto Marcora 279 8 Tomas Berdych (CZE) 4510 8 185 Andrea Arnaboldi 266 9 (SUI) 4405 9 187 Potito Starace 260 10 Marin Cilic (CRO) 3360 10 197 Matteo Viola 249 11 Grigor Dimitrov (BUL) 3055 11 228 Filippo Volandri 212 12 Feliciano Lopez (ESP) 2380 12 238 Stefano Travaglia 204 13 Gilles Simon (FRA) 2210 13 246 Thomas Fabbiano 197 14 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2135 14 304 Federico Gaio 154 15 Roberto Bautista Agut (ESP) 1940 15 349 Riccardo Bellotti 127 16 Kevin Anderson (RSA) 1915 16 355 Matteo Donati 125 17 (LAT) 1910 17 370 Gianluca Naso 120 18 Gael Monfils (FRA) 1750 18 386 Erik Crepaldi 113 19 John Isner (USA) 1720 19 389 Gianluigi Quinzi 111 20 Tommy Robredo (ESP) 1720 20 398 Matteo Trevisan 107 21 David Goffin (BEL) 1695 21 399 Lorenzo Giustino 107 22 Ivo Karlovic (CRO) 1470 22 405 Flavio Cipolla 104 23 Pablo Cuevas (URU) 1442 23 414 Salvatore Caruso 102 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 24 Guillermo Garcia-Lopez (ESP) 1415 24 415 Stefano Napolitano 101 25 Leonardo Mayer (ARG) 1409 25 417 Alessandro Giannessi 100 5 le vittorie contro Top 10 in stagione per Carla Suarez Navarro (nella foto), primatista Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta assoluta in questa classifica. La spagnola è anche Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti l’unica ad aver battuto per 2 volte una Top 5. 1 Serena Williams (USA) 9981 1 14 Sara Errani 2735 2 Maria Sharapova (RUS) 7890 2 27 Flavia Pennetta 1830 183 le settimane trascorse dall’ultima 3 Simona Halep (ROU) 7571 3 34 Camila Giorgi 1350 volta in cui una tennista dal rovescio a una 4 Petra Kvitova (CZE) 6060 4 42 Roberta Vinci 1196 mano ha fatto parte della Top 10. Suarez 5 Caroline Wozniacki (DEN) 4675 5 54 925 Navarro succede a Francesca Schiavone, Top 6 Ana Ivanovic (SRB) 4200 6 69 Francesca Schiavone 782 10 per l’ultima volta nella classifica del 3 ottobre 2011. 7 Eugenie Bouchard (CAN) 4122 7 184 Alberta Brianti 274 8 Ekaterina Makarova (RUS) 3420 8 214 226 10 le finali di Serena Williams a Miami. 9 Agnieszka Radwanska (POL) 3385 9 239 Giulia Gatto-Monticone 193 La città della Florida ha ospitato il maggior 10 Carla Suarez Navarro (ESP) 3340 10 341 Gaia Sanesi 100 numero delle 83 finali giocate in carriera da 11 Andrea Petkovic (GER) 3135 11 350 97 Serena, finalista per 8 volte agli Us Open, 7 12 Karolina Pliskova (CZE) 2880 12 352 96 Wimbledon e al Masters. 13 Lucie Safarova (CZE) 2870 13 367 91 14 Sara Errani (ITA) 2735 14 390 Maria Elena Camerin 83 101 le vittorie di Serena Williams 15 Venus Williams (USA) 2591 15 442 63 contro una Top-5. La statunitense ha vinto 11 degli ultimi 12 incontri contro una delle prime 16 Angelique Kerber (GER) 2500 16 447 Alice Savoretti 61 5 al mondo, e 24 degli ultimi 25 match contro 17 Jelena Jankovic (SRB) 2420 17 448 60 Top 10. L’unica a rovinargli la festa? Simona 18 Sabine Lisicki (GER) 2127 18 464 56 Halep al Masters 2004. 19 Garbine Muguruza (ESP) 2125 19 487 Anna Giulia Remondina 51 20 Madison Keys (USA) 2075 20 518 46 3 le spagnole in grado di entrare tra le 21 Shuai Peng (CHN) 1985 21 529 Valeria Prosperi 44 Top 10 nella storia. Carla Suarez Navarro 22 Timea Bacsinszky (SUI) 1971 22 541 Georgia Brescia 42 raggiunge due autentiche leggende come 23 Barbora Strycova (CZE) 1945 23 543 Martina Trevisan 41 Arantxa Sànchez-Vicario (Top 10 sino al maggio 2001) e Conchita Martìnez. 24 Alizè Cornet (FRA) 1870 24 570 Martina Spigarelli 37 25 Svetlana Kuznetsova (RUS) 1870 25 590 Cristiana Ferrando 35 12 il tennis in tv A ritmo di Charleston

di Giovanni Di Natale - foto Getty Images Bouchard, Ekaterina Makarova e Je- raggiunto la finale a Indian Wells. lena Jankovic. La canadese è la gio- Quest’ultima qui ha vinto nel 2007 rentanove edizioni e mai catrice più attesa, per classifica e e fatto finale due anni fa contro una tennista italiana sul appeal. Sulla terra ha vinto l’unico Serena Williams. È il primo torneo trono. Sara Errani a Char- titolo (Norimberga 2014), ma a livel- Premier su terra del 2015, per le Tleston dovrà battere anche lo Premier è ancora a secco e dopo specialiste è già vietato sbagliare. la storia per conquistare il titolo. il cambio di allenatore (Sam Sumyk, Questa settimana su SuperTennis È una delle favorite, è la testa di ex coach di Vika Azarenka) è per lei anche i tornei Atp250 di Casablan- serie numero 4. Lei, abilissima sul tempo di tornare a splendere (nean- ca e di Houston, tradizionali ap- rosso, cerca gloria anche sulla ter- che una semifinale in stagione). Ma- puntamenti nella programmazione ra verde, così cara agli americani e karova e Jankovic, invece, nel 2015 del canale Fit. A Houston unico ita- così diversa dalle abitudini nostra- sono state protagoniste di un ottimo liano presente nel tabellone prin- ne. Per colore e rimbalzi. inizio. La russa è entrata per la pri- cipale è il senese Paolo Lorenzi. Un torneo di prestigio, una edi- ma volta in Top 10 (oggi è n.8, best Casablanca e Houston saranno tra- zione da ricordare, la numero 40. ranking), la serba (due volte vincitri- smessi a partire dai quarti di finale Charleston è uno dei punti fermi ce agli Internazionali Bnl d’Italia) ha in programma venerdì. del calendario Wta, uno dei pochi tornei a poter vantare oltre 42 anni di storia (la prima edizione si giocò Il lunedì con i “Ball Boys” nel 1973). Lo hanno vinto tante nu- mero 1 del mondo, da Chris Evert a Prosegue "Ball Boys", il docu-reality sulla scuola raccattapalle Martina Navratilova, da Steffi Graf della FIT in previsione degli Internazionali Bnl d'Italia. La vita a Serena Williams. Mai, però, una e la passione dei ragazzi che seguono il corso e che ci accompa- italiana. Numeri a parte, le vere gneranno fno al torneo. Ogni lunedì, alle 18.30, in onda le nuove insidie per la Errani sono Eugenie puntate.

Napule è... grande tennis in diretta Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 Domenica 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15

00:00 - WTA Premier 01:30 - WTA Premier 01:00 - LIVE WTA 02:00 - ATP 250 00:00 - Challenger 00:00 - S. Errani vs C. 00:00 - C. Giorgi vs A. Charleston (replica) Charleston (replica) Premier Charleston Casablanca (replica) Napoli Finale (replica) Garcia, Fed Cup 2015 Cornet, Fed Cup 2015 02:00 - Ball Boys 03:30 - La Voce delle A seguire ATP 250 04:00 - ATP 250 02:00 - ATP 250 02:00- Nadal vs Monaco, 01:15 - Djokovic vs 02:30 - Berdych vs Regioni Houston (differita) Casablanca (replica) Houston Finale (replica) ATP 250 Buenos Aires Federer, ATP 500 Dubai Wawrinka, ATP 04:30 - Nadal vs Cuevas, 06:00 - WTA Premier 06:00 - ATP 250 04:00 - ATP 250 Finale Finale Rotterdam 2015 Finale ATP 500 Rio de Janeiro Charleston (replica) Houston (replica) Casablanca Finale 03:30 - Reloaded Master 03:15 - WTA Premier 04:30 - Magazine ATP 2015 08:00 - WTA Premier 08:00 - WTA Premier (replica) 1000 Miami Miami (replica) 05:00 - Pennetta vs 07:00 - Magazine ATP Charleston (replica) Charleston (replica) 06:00 - WTA Charleston 08:00 - Challenger 08:30 - Ball Boys Sharapova, WTA Indian 07:30 - WTA Miami 10:00 - LIVE Challenger 10:00 - WTA Premier Finale (replica) Napoli SF (replica) 09:00 - Reloaded Master Wells (replica) (replica) Napoli SF Charleston (replica) 08:00 - ATP 250 10:00 - ATP 250 Houston 1000 Miami 07:00 - La Voce delle 09:30 - Tennis Magazine 13:00 - LIVE ATP 250 12:00 - LIVE Challenger Houston SF (replica) Finale (replica) 10:00 - WTA Charleston Regioni 10:00 - WTA Premier Casablanca Napoli Finale 10:00 - Ball Boys 13:00 - Ball Boys SF (replica) 08:00 - Fognini vs Nadal, Charleston (replica) A seguire Cahllenger 14:30 - Tennis Magazine 10:30 - ATP 250 14:00 - Wta Miami 12:00 - Challenger Napoli ATP 500 Rio de Janeiro 12:00 - LIVE ATP 250 Napoli SF2 (differita) 15:00 - LIVE ATP 250 Casablanca SF (replica) (replica) SF (replica) 2015 Casablanca 19:00 - LIVE WTA Casablanca Finale 12:30 - Tennis Magazine 16:00 - Reloaded Master 14:00 - A. Radwanska vs 10:30 - Tennis Magazine 16:00 - Ball Boys Premier Charleston 17:00 - ATP 250 13:00 - WTA Charleston 1000 Miami S. Kuznetsova, Fed Cup 11:00 - WTA Miami 16:30 - Magazine ATP 23:00 - ATP 250 Houston Houston (replica) SF (replica) 17.00 - News 2015 (replica) 17.00 - News (differita) 19:00 - LIVE WTA 15:00 - Challenger 17:05 - WTA Charleston 16:00 - La Voce delle 13:00 - Conferenza 17:05 - WTA Premier Premier Charleston Napoli Finale (replica) Finale (replica) Regioni Stampa Presentazione Charleston (replica) 21:00 - LIVE ATP 17.00 - News 19:00 - Pennetta vs 17.00 - News Internazionali BNL 19:00 - LIVE WTA Houston 17:05 - ATP 250 Sharapova, WTA Inadian 17:05 - ATP 250 d’Italia Premier Charleston 23:00 - Ball Boys Houston Finale (replica) Wells Casablanca Finale 14:00 - Magazine ATP 23:30 - Tennis Magazine 18:30 - Ball Boys 21:00 - News (replica) 14:30 - WTA Premier 19:00 - ATP 250 21:05 - La Voce delle 19:00 - WTA Charleston Charleston (replica) Casablanca Finale Regioni (replica) 16:30 - Tennis Magazine (replica) 22:00 - ATP 250 21:00 - News 17.00 - News 21:00 - News Casablanca Finale 21:05 - Tennis Magazine 17:05 - WTA Premier 21:05 - Reloaded Master (replica) 21:30 - ATP 250 Houston Charleston (replica) 1000 Miami Finale (replica) 19:00 - LIVE WTA 22:00 - WTA Charleston 23:30 - Magazine ATP Premier Charleston Finale (replica) 23:00 - Ball Boys 23:30 - Ball Boys 23:30 - WTA Premier Charleston (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni e in azzurro le differite 1416 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 Domenica 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15

00:00 - WTA Premier 01:30 - WTA Premier 01:00 - LIVE WTA 02:00 - ATP 250 00:00 - Challenger 00:00 - S. Errani vs C. 00:00 - C. Giorgi vs A. Charleston (replica) Charleston (replica) Premier Charleston Casablanca (replica) Napoli Finale (replica) Garcia, Fed Cup 2015 Cornet, Fed Cup 2015 02:00 - Ball Boys 03:30 - La Voce delle A seguire ATP 250 04:00 - ATP 250 02:00 - ATP 250 02:00- Nadal vs Monaco, 01:15 - Djokovic vs 02:30 - Berdych vs Regioni Houston (differita) Casablanca (replica) Houston Finale (replica) ATP 250 Buenos Aires Federer, ATP 500 Dubai Wawrinka, ATP 04:30 - Nadal vs Cuevas, 06:00 - WTA Premier 06:00 - ATP 250 04:00 - ATP 250 Finale Finale Rotterdam 2015 Finale ATP 500 Rio de Janeiro Charleston (replica) Houston (replica) Casablanca Finale 03:30 - Reloaded Master 03:15 - WTA Premier 04:30 - Magazine ATP 2015 08:00 - WTA Premier 08:00 - WTA Premier (replica) 1000 Miami Miami (replica) 05:00 - Pennetta vs 07:00 - Magazine ATP Charleston (replica) Charleston (replica) 06:00 - WTA Charleston 08:00 - Challenger 08:30 - Ball Boys Sharapova, WTA Indian 07:30 - WTA Miami 10:00 - LIVE Challenger 10:00 - WTA Premier Finale (replica) Napoli SF (replica) 09:00 - Reloaded Master Wells (replica) (replica) Napoli SF Charleston (replica) 08:00 - ATP 250 10:00 - ATP 250 Houston 1000 Miami 07:00 - La Voce delle 09:30 - Tennis Magazine 13:00 - LIVE ATP 250 12:00 - LIVE Challenger Houston SF (replica) Finale (replica) 10:00 - WTA Charleston Regioni 10:00 - WTA Premier Casablanca Napoli Finale 10:00 - Ball Boys 13:00 - Ball Boys SF (replica) 08:00 - Fognini vs Nadal, Charleston (replica) A seguire Cahllenger 14:30 - Tennis Magazine 10:30 - ATP 250 14:00 - Wta Miami 12:00 - Challenger Napoli ATP 500 Rio de Janeiro 12:00 - LIVE ATP 250 Napoli SF2 (differita) 15:00 - LIVE ATP 250 Casablanca SF (replica) (replica) SF (replica) 2015 Casablanca 19:00 - LIVE WTA Casablanca Finale 12:30 - Tennis Magazine 16:00 - Reloaded Master 14:00 - A. Radwanska vs 10:30 - Tennis Magazine 16:00 - Ball Boys Premier Charleston 17:00 - ATP 250 13:00 - WTA Charleston 1000 Miami S. Kuznetsova, Fed Cup 11:00 - WTA Miami 16:30 - Magazine ATP 23:00 - ATP 250 Houston Houston (replica) SF (replica) 17.00 - News 2015 (replica) 17.00 - News (differita) 19:00 - LIVE WTA 15:00 - Challenger 17:05 - WTA Charleston 16:00 - La Voce delle 13:00 - Conferenza 17:05 - WTA Premier Premier Charleston Napoli Finale (replica) Finale (replica) Regioni Stampa Presentazione Charleston (replica) 21:00 - LIVE ATP 17.00 - News 19:00 - Pennetta vs 17.00 - News Internazionali BNL 19:00 - LIVE WTA Houston 17:05 - ATP 250 Sharapova, WTA Inadian 17:05 - ATP 250 d’Italia Premier Charleston 23:00 - Ball Boys Houston Finale (replica) Wells Casablanca Finale 14:00 - Magazine ATP 23:30 - Tennis Magazine 18:30 - Ball Boys 21:00 - News (replica) 14:30 - WTA Premier 19:00 - ATP 250 21:05 - La Voce delle 19:00 - WTA Charleston Charleston (replica) Casablanca Finale Regioni (replica) 16:30 - Tennis Magazine (replica) 22:00 - ATP 250 21:00 - News 17.00 - News 21:00 - News Casablanca Finale 21:05 - Tennis Magazine 17:05 - WTA Premier 21:05 - Reloaded Master (replica) 21:30 - ATP 250 Houston Charleston (replica) 1000 Miami Finale (replica) 19:00 - LIVE WTA 22:00 - WTA Charleston 23:30 - Magazine ATP Premier Charleston Finale (replica) 23:00 - Ball Boys 23:30 - Ball Boys 23:30 - WTA Premier Charleston (replica)

14 giro d’italia Pre-qualificazioni oltre quota 5.000

Mentre continua la corsa agli Internazionali Bnl d’Italia, il Circuito Giovanile Fit-Babolat è al giro di boa e il Trofeo Tennis Fit Kinder +sport accelera

di Gabriele Riva li proponiamo tutti, nel riquadro qui sot- 2 aprile, ancora in corso, si concluderan- to. Inoltre, da concludere, ci sono ancora no l’11: poi una pausa prima del quarto on accenna a placarsi il suc- molti appuntamenti, da Padova a Tori- turno, in campo non prima del 15 mag- cesso delle pre-qualificazioni. no passando per Pescara. E altri quattro gio. A quel punto, lo stop più lungo, fi- Ogni città fa registrare il tutto devono ancora prendere il via (Bologna, no a settembre quando si giocheranno le Nesaurito (e anche di più, visto Modena, Bolzano e Udine). Ma per una ultime tappe, quelle della quinta tornata. che non ci sono limiti). Proprio come grande serie di tornei che corre a tutta Poi soltanto il Master finale (8 ottobre, a sta succedendo a Milano, per esempio, velocità verso le fasi clou, un’altra è al Mantova). Ed è sempre coi giovani che si dove il torneo è cominciato ieri con ai giro di boa. Si parla di giovani questa vol- entra nel vivo di un altro circuito, il Trofeo nastri di partenza la bellezza di 689 ta, con i migliori Under 10 e 12, oltre agli Tennis Fit Kinder +sport ormai entrato nel iscritti (521 uomini e 168 donne). E poi Under 14 e gli Under 16, a darsi battaglia vivo. È il 10° anno, il primo sotto l’egida ci si mettono anche i numeri, a gioca- nella seconda parte del circuito Giovanile della Federazione Italiana Tennis, e il ca- re scherzi strani. Sì, perché la tappa Fit-Babolat. Già, perché le tappe iniziate il lendario conta 103 tappe (più master). meneghina del Quanta Sport Village ha raggiunto Firenze, ma non l’ha supera- ta... entrambe le tappe hanno fatto re- Alice Moroni ha vinto le gistrare esattamente 689 iscritti, con la pre-qualificazioni a Genova e Toscana però più attiva in campo fem- andrà a Roma (5-7 maggio) minile (216). In tutto, sono oltre 5.000 a caccia di un posto agli gli iscritti fin qui fatti registrare in tutta Internazionali Bnl d'Italia Italia. Numeri dunque, ma anche nomi, quelli che hanno strappato il lascia-pas- sare per la terra rossa del Foro Italico, dove si giocherà dal 5 al 7 maggio. Ve

Tutti i vincitori degli Open Bnl con un lascia-passare per Roma Scopri la nuova racchetta MASCHILE Torneo Vincitore Conclusione Match Ball Firenze Daniele Capecchi 1 marzo di Kei Nishikori su : Monvisto SC (To) Marco Bortolotti 15 marzo Ct Bari Francesco Garzelli 22 marzo Pre-qualificazioni: Open Bnl 2015, al via gli ultimi 4 appuntamenti Sc Cosenza Cristian Rodriguez Sanchez 29 marzo Inizio Circolo Città Categorie Fine Tc Genova (da concludere) 4 aprile 10-Apr Tennis Siro Bologna M 20-Apr Sporting Club Briano Claudio Grassi 4 aprile 10-Apr Club La Meridiana Modena F 20-Apr Ct Montekatira Alessio Di Mauro 5 aprile 11-Apr C.T. Ussa Bolzano M/F 18-Apr Ct Trento Fabrizio Ornago 6 aprile 11-Apr T.C. Moruzzo Udine M/F 24-Apr TennisWorld.it FEMMINILE Torneo Vincitrice Conclusione Trofeo Tennis Fit Kinder +sport: i prossimi tornei, club per club Match Ball Firenze Elora Dabija 1 marzo Inizio Città Circolo Fine Ct Bari Claudia Giovine 22 marzo 9-Apr Napoli New Tennis Torre del Greco 19-Apr Ct Gioia 1974 29 marzo 11-Apr Lamezia Circolo Tennis Lamezia Boys 17-Apr Valletta Cambiaso (Ge) Alice Moroni 29 marzo 11-Apr Rivoli Tennis Club Rivoli 2000 26-Apr Sporting Club Briano 4 aprile 12-Apr Lucca Tennis Apua 19-Apr Ct Montekatira 5 aprile 13-Apr Cagliari Tennis Club Maracalagonis 26-Apr Ct Trento Verena Meliss 6 aprile 17-Apr Siderno Kampus Siderno 26-Apr 16 Scopri la nuova racchetta di Kei Nishikori su : TennisWorld.it

17 circuito amatoriale fit-tpra Il n.1 sotto attacco: ci sono solo 9 punti

Distanza esigua per una battaglia in vetta alla classifica maschile che dura ormai da mesi, con il n.2 Graziano Roversi a caccia del n.1 Emanuele Brocchi. Ecco la magia del ranking

di Max Fogazzi

attacco a Emanuele Brocchi è ufficialmente partito. Il n.2 del ranking amatoriale L’ Graziano Roversi prova a conquistare la vetta in una caccia che dura ormai da mesi. Ma adesso la distanza è veramente esigua, con soltanto nove punti a dividere i due contendenti. In ballo c’è il prima- to del circuito amatoriale Fit-Tpra Il n.2 del ranking Fit- (Tennis Player Ranking Amateur). Tpra Graziano Roversi E sta tutto nella bagarre per le tenta la scalata alla vetta prime posizioni mondiali lo spi- rito del ranking. Si gioca un an- no intero, si sommano i punti della classifica tornei (sistema Best 15) e Top 10 maschile: Top 10 femminile: tanto l’accesso quelli della classifica sfide (sistema tutti oltre quota 10.000 Di Stefano al sicuro alla Hall of Fame rendimento mensile) e si lotta per 1 E. Brocchi 16509 1 S. Di Stefano 12399 del tennis ama- il primato. Tutti i giocatori poi de- toriale, ma an- 2 G. Roversi 16500 2 C. Longoni 8675 vono fare i conti con le “scadenze”, che la cosiddetta perché i Big – a partire dal 13° mese 3 R. Tavola 14113 3 A. Perna 6876 “Fight Card”, il di competizione - devono difen- 4 A. Locatelli 12615 4 A. Lorandi 6864 biglietto d’acces- dere i punti conquistati nell’anno so diretto al ta- precedente. Proprio come succede 5 L. Rescigno 11113 5 A. Macchini 5747 bellone finale di per il circuito Atp e Wta. Un sistema 6 M. Zanolo 12985 6 L. Montini 5644 Praga senza do- che permette di mettere in gara e 7 A. Faini 10960 7 G. Colombo 4530 ver passare per i in corsa per i posti che contano del Master di macro- ranking anche tutti i nuovi iscritti, 8 M. Solinas 10544 8 E. De Paolis 4445 area. Un lusso ri- che chiaramente hanno 12 mesi per 9 F. Tramontana 10424 9 S. Belotti 4435 servato soltanto costruirsi una classifica partendo al numero 1 del 10 J. Carera 10329 10 A. Grossi 4194 da zero. ranking, colui

Per info e ulteriori dettagli che al primo di La magia del ranking [email protected] novembre di ogni anno detiene lo È questo il fulcro del sistema scettro. ranking targato Fit-Tpra, è il mo- Il n.1 del ranking Fit- Il saldo-punti di Brocchi è vera- mento in cui la voglia di giocare e Tpra Emanuele Brocchi mente molto alto (oltre quota di conoscere avversari si trasforma 16.000) ma anche Roversi ha di- in entusiasmo vero e la competizio- mostrato di trovarsi a suo agio ne si accende al 100%. Proprio come a certe altitudini. Tra i due, come sta succedendo per la lotta al ver- detto, ci sono solo 9 punti di diffe- tice che dura ormai da mesi, tra il renza, e adesso viene il bello. Per- numero 2 Graziano Roversi e il re, ché non c’è solo il campo, con le Emanuele Brocchi. Che certamente sue vittorie e le sue sconfitte a de- anche quest’anno ha l’obiettivo di cidere, ma anche le tattiche. Iscri- arrivare a Praga per difendere il ti- zioni che si rincorrono, scegliere tolo conquistato nel 2014 a Barcel- se giocare o meno gli stessi tornei. lona, vale a dire il “Banca Generali Capire dove andare a raccogliere i Awt Final”, vero e proprio master di punti necessari a prevalere. Sì, in- fine stagione. Sul piatto non c’è sol- somma, un vero spettacolo. 18 18 personal coach L’ansia non è un difetto

Se capita di provarla durante un match non bisogna preoccuparsi ma si può provare a viverla come una potenzialità. Importante è cercare di non pensarci, non darle peso e imparare una semplice tecnica di respirazione che aiuta a scacciare la tensione

di Umberto Longoni

e vi capita di provare ansia pri- ma o anche durante un match, non preoccupatevi, perché non è un limite, un handicap o un difetto ma va vissuta come una Spotenzialità. L’ansia infatti è una normale risposta dell’organismo e della mente che si preparano simbolicamente alla lotta. Senza alcuna emozione fisica e psico- logica, correreste il rischio di affron- inspirate lentamente dal naso, im- ratela una sgradevole compagna ma tare la partita privi della necessaria maginando che entri dentro di voi aria disinteressatevene. Assegnatele la me- tensione agonistica. Tuttavia l’ansia ha azzurra, aria pulita e che tale aria sia desima importanza che dareste a un una brutta caratteristica: più ci pen- la calma; piccolo dolore fisico che vi accompa- sate, più la notate, più cresce. Si po- trattenete per qualche secondo l’aria gna, ma continuate a focalizzarvi sulla trebbe dire che ci sia qualcuno molto nei polmoni; partita. bravo nel fabbricare ansia e talvolta ne espirate lentamente dalla bocca, im- In questo modo, a un certo punto, vi fabbrica troppa. Allora, che cosa fare? maginando che esca fumo, nebbia gri- sorprenderete nel sentirvi più calmi e Sarebbe opportuno utilizzare una tec- gia e che tale aria sia l’ansia, la tensione tranquilli, perché durante il match l’an- nica di rilassamento (come ad esempio che se ne va; sia sparisce quando non le si dedica più il Training Autogeno come fanno molti quattro o cinque di queste respirazio- attenzione. atleti) con cui allenarvi mentalmen- ni sono sufficienti. Invece tra un punto te con frequenza quotidiana e poi da e l’altro potete farne una o due: servono In sostanza, ricapitolando: impiegare nell’imminenza del match. anche a regolare il ritmo respiratorio, 1) Non è l’ansia in se stessa che può far Comunque sarebbe importante impa- se è affannato, e a prepararvi mental- perdere la partita: è il pensare d’averla e rare delle semplici respirazioni che mente al punto successivo. Comunque il lottarci contro che consuma e fa spre- stemperano l’ansia, da usare prima di è molto importante anche che cosa e care energie. entrare in campo e anche durante il come pensare. 2) Accettare le emozioni (anziché re- match. Mentre giocate, evitate di concentrar- spingerle e lottarci vanamente contro) Ho chiamato questo tipo di respirazio- vi sull’ansia che provate, altrimenti per- aiuta in qualche modo a superarle o a ne, respiri del drago. derete di vista il match. far sì che non influenzino troppo nega- Sono molto facili: Se l’ansia fosse parecchia, conside- tivamente la prestazione. 20 TROFEO TENNIS

Master Nazionale 25 - 31 luglio 2015 ABRUZZO LAZIO PUGLIA 25 APRILE 3 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA FRANCAVILLA AL MARE 085/4982639 18/26 APRILE CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 9/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE LECCE 0833/543355 1/7 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO TERAMO 085/8062489 25 APRILE 9 MAGGIO A.S.D. CRAL INPS TUSCOLO ROMA 06/2419492 16/22 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 6/14 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 PESCARA 085/4155444 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB MIRTENSE RIETI 335/8047417 28 MARZO 5 APRILE CIRCOLO TENNIS LEQUILE LECCE 0832/632230 20/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS VASTO 0873/69461 1/14 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB ROMA 06/66181868 23/29 MARZO A.S.D. SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 27 GIUGNO 5 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 13/21 GIUGNO STANKSPORT ROMA 06/885616 6/12 APRILE CIRCOLO TENNIS D.DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 20/28 GIUGNO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 18/24 MAGGIO T.C. POLISPORTIVA BITONTO 080/3714960 BASILICATA 26 GIUGNO 7 LUGLIO EMPIRE ROMA SSD 06/89716645 1/7 GIUGNO A.S.D. TENNIS CLUB FOGGIA 0881/775378 Si gioca con palle 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 324/6373412 30 GIUGNO 12 LUGLIO FORUM SPORT CENTER ROMA 06/61110 8/14 GIUGNO NUOVA POLISPORTIVA SPORTING CLUB BISCEGLIE 080/3993833 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB GINGLES POTENZA 338/3082564 15/21 GIUGNO CIRCOLO TENNIS BRINDISI 0831/555453 6/12 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA-NEMOLI 329/9333081 LIGURIA 22/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 8/17 MAGGIO T.C. VENTIMIGLIA 0184/355224 29 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CRISPIANO 335/1299319 30 MAGGIO 7 GIUGNO T.C. CAIRO MONTENOTTE 019/504014 CALABRIA 6/12 LUGLIO CIRCOLO TENNIS TARANTO 099/7791523 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB LAVADORE CELLE LIGURE 019/990869 23/29 MARZO TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 13/19 LUGLIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 23/29 MARZO TENNIS CLUB ROCCELLA R.CALABRIA 338/5678149 13/21 GIUGNO JUNIOR TENNIS SAN BENEDETTO LA SPEZIA 0187/769287 19/28 GIUGNO TOP TENNIS CENTER SESTRI LEVANTE 0185/43235 28 MARZO 5 APRILE TENNIS CLUB LA FENICE COSENZA 338/4934477 20/28 GIUGNO BREAK POINT SAVONA 338/4254149 SARDEGNA 11/17 APRILE CIRCOLO TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 13/26 APRILE TENNIS CLUB MARACALAGONIS CAGLIARI 393/8366414 17/26 APRILE KAMPUS SIDERNO 0964/380636 LOMBARDIA 4/18 MAGGIO TENNIS CLUB ALGHERO 079/9739412 2/10 MAGGIO CIRCOLO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 18 APRILE 2 MAGGIO SPORTING CLUB MARCONI MILANO 333/4009248 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI 0965/44152 3/10 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 SICILIA 18/28 GIUGNO GARDEN T.C. GIULIO RICCIO LOCRI 0964/20328 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.P.C. SAN LAZZARO MANTOVA 0376/380742 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE COSENZA 339/6525018 30 MAGGIO 14 GIUGNO TENNIS CANTU' 345/9233668 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. LE ROCCETTE CATANIA 095/520501 POLISPORTIVA PARTHENICO PALERMO 337/931365 13/21 GIUGNO TENNIS CLUB PAVIA 0382/528355 19/26 APRILE 19/26 APRILE TENNIS CLUB LEONFORTE ENNA 335/7698269 20 GIUGNO 5 LUGLIO MALASPINA S.C.MILANO 02/7530075 - 02/7530303 CAMPANIA 10/17 MAGGIO GREEN GARDEN A.S.D. CATANIA 095/7413585 12/22 MARZO TENNIS CLUB BENEVENTO 2002 0824/357079 MARCHE 24/31 MAGGIO A.S. SPORTING BELLAVISTA PORTO EMPEDOCLE 380/7510038 19/29 MARZO POSEIDON SPORTING CLUB NAPOLI 081/7394956 31 MAGGIO 7 GIUGNO A.S.D. CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CATANIA 095/524254 18/27 APRILE C.T. PESARO 0721/21332 27 MARZO 5 APRILE C.T. LE QUERCE SALERNO 0892/81171 7/14 GIUGNO TENNIS CLUB MATCH BALL MASCALUCIA CATANIA 095/7279168 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS "F.BERETTI" ASCOLI PICENO 0735/532279 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB SIRACUSA 0931/490610 6/12 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA NAPOLI 081/7690161 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.T.R. SPORT & BENESSERE POLLENZA 330/419891 9/19 APRILE A.S.D. NEW TENNIS TORRE DEL GRECO NAPOLI 081/8831040 6/14 GIUGNO A.T. DIL."C.e G.GIUSEPPUCCI" MACERATA 0733/233829 TOSCANA 18/26 APRILE TENNIS CLUB SAN PIETRO NAPOLI 081/19569625 15/21 GIUGNO C.T. F. MORELLI ASCOLI PICENO 0736/45614 7/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI LUCCA 0584/21991 30 APRILE 10 MAGGIO JUNIOR 24 NAPOLI 081/7434823 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 12/19 APRILE TENNIS APUA LUCCA 0584/20895 16/24 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 081/56019 4/12 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 18/26 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 23/31 MAGGIO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 9/17 MAGGIO A.S. JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 6/14 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 PIEMONTE 23/31 MAGGIO A.S.D. POGGETTO FIRENZE 055/484465 12/21 GIUGNO A.D.T. LA TARTARUGA AVELLINO 0825/827272 11/26 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 TORINO 011/9589233 23/31 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE ASD MASSA CARRARA 0585/243951 25 APRILE 3 MAGGIO A.D. TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 26 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CASERTA 333/4713114 8/14 GIUGNO A.S.D. TENNIS LAGOMARE TORRE DEL LAGO 0584/341489 2/17 MAGGIO C.T. CASSINE 328/7563880 16/24 MAGGIO MONDOVI' SPORTING CLUB 0174/554665 UMBRIA EMILIA ROMAGNA 23/31 MAGGIO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. TENNIS TRAINING FOLIGNO 334/7088069 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA 051/402290 30 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 2/10 MAGGIO IL CASALE TENNIS CENTER PERUGIA 075/9043535 13/21 GIUGNO T.C. SALSOMAGGIORE O524/573538 30 MAGGIO 14 GIUGNO MATCHBALL BRA 0172/412912 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB PIAZZANO NOVARA 0321/455897 VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA 20/27 GIUGNO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING TORINO 011/3245411 20/28 GIUGNO C.T. ROVIGO 0425/31969 13/21 GIUGNO A.S.D. TENNIS OPICINA TRIESTE 040/211356 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB MONVISO TORINO 011/788034 4/11 LUGLIO TENNIS CLUB MESTRE 041/978301 CLASSIFICHE cat. 8/9/10 anni cat. 11 anni cat. 12 anni cat. 13 anni cat. 14 anni cat. 15/16 anni ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.facebook.com/KinderPiuSport www.twitter.com/KinderPiuSport MASCHI tutti 4.3 4.2 4.1 3.4 3.3 www.instagram.com/KinderPiuSport www.youtube.com/KinderPiuSport FEMMINE tutti 4.2 3.5 3.4 3.3 3.2 www.trofeotennis.it 1620 racchette e dintorni Un gioiello di legno

Sarà disponibile a giorni, in tiratura numerata limitata, un attrezzo innovativo concepito da Lacoste e realizzato da un artigiano francese. Si chiama LT12 ed è una racchetta ibrida in grafite, noce, balsa e tiglio. Un’idea originale nello stile del campione-inventore, René Lacoste

Sopra, la finitura del piatto corde nella parte alta dell’ovale. Sotto, la collocazione dei materiali nella struttura: dall’alto tiglio, grafite, balsa e noce

di Enzo Anderloni

impatto sensoriale è forte, anche solo davanti alle im- magini: il calore del legno L’ che torna su una racchetta da tennis, 30 anni dopo. E non si trat- ta di una riproduzione o di una si- mulazione (cioè un perfetto lavoro di verniciatura trompe l’oeil). E’ la Lacoste LT12, un progetto esclusivo di racchetta che sta per essere resa disponibile su ordinazione: solo 650 pezzi numerati, ciascuno in vendita al prezzo di 550 euro. 22 primo filmato storico di un campio- Il piatto corde della LT12 è da 300 pollici ne che si allena con una macchina quadrati. Senza corde pesa 300 grammi. lanciapalle, progettata e costruita da A sinistra, la racchetta in pugno a Guy solo. Forget. Sotto, il grande René Lacoste, vincitore di 7 titoli del Grande Slam Il mito... metallico Altrettanto originali almeno due attrezzi che fanno parte della storia Laco- ste. Il primo è la rac- chetta metallica che venne lanciata sul mercato nel 1961 il cui brevetto venne poi acqui- sito da Wilson. Nacque così l’originalissi- Le costruisce una ad una un artigiano ma e vincente francese. Si chiama Alain Zanco, vive T2000, con cui ad Albertville ed è rinomato nel mon- Jimmy Con- do degli sci. Si è divertito a ragionare nors divenne su questa pazza idea con Alain Gal- n.1 del mondo lais, storico collaboratore Lacoste, e vinse 109 tor- per ben tre anni. Alla fine dello stu- nei, tra cui otto dio ne è uscito un oggetto unico. del Grande Slam. Poi nel 1988, l’E- Modernità ibrida quijet, utilizzata LT12, la racchetta ibrida. 70% legno, dal francese Guy 30% grafite ad alto modulo. E i legni Forget, con il piat- impiegati sono addirittura tre: noce, to corde che rientra, per la rigidità all’esterno piatto; bal- stringendosi a ore 3 e sa nella zona centrale per assorbire ore 9, per dare omogenei- le vibrazioni del telaio e stabilizzare; tà alla lunghezza delle cor- tiglio all’interno del piatto per un’ot- de orizzontali centrali, am- timale smorzamento delle vibrazioni pliando la zona utile d’impatto. provenienti dalle corde. La grafite, Adesso, supportata da una linea intessuta in una trama sottile, è as- stilosissima di abbigliamento e cal- semblata ai listelli di legno utilizzan- zature, viene alla luce questa LT12. do apposite resine. Un fenomeno dal sapore esclusivo, Ne esce una attrezzo di concezione un piatto da alta cucina del tennis, modernissima anche se i materiali con retrogusto un po’ retro. Non ve- sono in prevalenza antichi: piatto diamo l’ora di assaggiarlo. corde da 100 pollici quadrati, peso a nudo 300 grammi, bilanciamento senza corde a cm 32,7, schema d’in- cordatura 16x19. Una racchetta per- fettamente allineata con i parametri tipici del telaio agonistico. Quello che sarà emozionante prova- re sarà il feeling all’impatto con la palla, frutto delle cinque ore di lavo- ro che Alain Zanco impiega per rea- lizzare ogni singolo pezzo. Che poi avrà una sua venatura unica, legata all’irripetibilità di ogni singolo listel- lo di legno utilizzato per la costru- zione della racchetta.

Lacoste, un inventore... L’idea per Lacoste è riprendere la ve- na del grande René (7 titoli del Gran- de Slam tra il 1925 e il 1929), inven- tore almeno tanto quanto giocatore. E non parliamo solo della creativi- tà che l’ha portato a imporre il suo coccodrillo nel mondo, ma di quella inesauribile voglia di migliorare e in- novare che lo vede protagonista del 23 la regola del gioco Chi si ferma è... perduto

Se uno spettatore chiama “out” una palla buona, e chi sta per colpire si blocca, il punto non verrà rigiocato. Verrà invece assegnato, ma a chi?

La situazione dice ad alta voce “Out!”. Così Mario richiamare la collaborazione da par- Francesco sta giocando una partita si ferma e non prosegue il punto. te del pubblico a non interferire con di singolare contro Mario. il gioco. Nulla di più, e se non do- Come si procede? vesse bastare, a quel punto il giudice L’ambiente circostante La regola generale sul disturbo pre- arbitro - insieme all’organizzazione Spesso e volentieri, soprattutto du- vede che se un giocatore viene di- del torneo - dovrà cercare la miglior rante gli incontri a squadre (anche sturbato da qualcosa al di fuori del soluzione per evitare il ripetersi di se non solo in realtà), le partite di controllo dei giocatori bisogna ri- questo tipo di situazione. tennis sono guardate da un nutrito giocare il punto. Questa regola si numero di persone. Il che fa sem- applica a ciò che accade al di fuori pre tanto piacere, perché il tennis è del controllo dei giocatori e che in- La regola in TV anche tifo, amicizia, condivisione e terrompe il gioco stesso, come per passione. Allo stesso tempo però, di esempio una palla che arriva dal Non solo on-line. Anche tv, all’interno del pro- tanto in tanto, in queste situazioni campo adiacente, o una pallina che gramma Tennis Magazine, in onda in prima vi- si può creare qualche difficoltà. Co- colpisce un uccello che passa sopra sione tutti i mercoledì su SuperTennis, vengono me nel nostro caso. Può succedere, il campo o qualche oggetto che do- approfondite e spiegate varie situazioni di gioco mossi da puro agonismo sugli spal- vesse giungere all’interno del ter- grazie all’ausilio di arbitri internazionali. Perché, ti, o perché si lasciano sfuggire un reno di gioco. Questa stessa regola come suggerisce la rubrica, il tennis è divertimen- commento, che involontariamente non può però applicarsi al caso di to, ma se sai le regole ti diverti di più. gli spettatori possano disturbare i uno spettatore che chiami una pal- giocatori in campo. la “out” dall’esterno, seppure possa chiaramente disturbare il giocatore Che cosa succede? che sta per colpire la palla. Nel no- Durante uno scambio all’interno stro caso, quindi, Mario perderà il della sfida tra Francesco e Mario, la punto perché la palla era buona e lui pallina tirata da Francesco rimbal- non ha effettuato un rimando corret- za molto vicino alla riga di fondo to decidendo invece di fermarsi. campo, ma dentro il lato buono del campo. Poco prima che Mario colpi- Invito alla collaborazione sca la palla, uno spettatore da fuori Ciò che si può fare, a quel punto, è 2224 SuperTennis TV. È sempre l’ora del grande tennis.

Solo con SuperTennis TV hai un canale interamente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

in streaming su www.supertennis.tv

Senza titolo-1 1 19/09/2014 16.23.12