Roma Italian style dentro e fuori campo LA RIVISTA Scopri in anteprima Anno XI - n.15 - 6 maggio 2015 l’abbigliamento ufficiale Pag.24

Big Bill il primo vincitore

#IBI15 in diretta ‘Spegni’ l’acqua gli orari della tv con il fuoco Guida e palinsesto Al challenger di Torino 10 giorni di... SuperTennis l’antico rimedio indiano

Pag.10 Pag.18

Giornata nera? GLI ALTRI CONTENUTI Che storia! Pag.3 - #IBI15: 85 anni dopo... Pag.5 Vinci lo stesso Racchette di classe Pag.9 - Circuito mondiale: I consigli del mental coach L’Imperatore va a Oriente Pag.14 - Batch-point Pag.15 per giocarsela sempre I numeri della settimana Pag.16 - Circuito Fit-Tpra: miglioriamo il power Pag.20 - La regola del gioco: alla Pag.22 ricerca del segno perduto Pag.26 2 prima pagina

di Enzo Anderloni

è qualcosa nel che non si può comprare, un valore Che storia! che resta indifferente alle C’oscillazioni delle monete, alla globalizzazione e al boom di nuovi Il barone Uberto de Morpurgo e prima della finale degli mercati. Si chiama storia e, se è davvero Internazionali 1930. Qui sotto, la presa con il dito menomato di Big Bill importante, è scritta nero su bianco e narrata per immagini in bianco e nero. Hai voglia a costruire un impianto con 50 campi da tennis, a far emergere come un fungo uno stadio con il tetto che si chiude là dove non c’era nulla. A costru- ire scatoloni detti magici, a rovesciare dollaroni nel deserto californiano. Poi al controllo documenti per l’immortalità ti chiedono l’Albo d’Oro. Lì c’è chi può srotolare ricche pergamene e chi al mas- simo lo scontrino di una maxi spesa al megastore. Quando si parla degli Inter- nazionali BNL d’Italia come di un quinto Slam lo si fa non solo poggiando sulla straordinaria qualità dell’attuale torneo “combined” e sull’eccellenza pluripre- miata del “site”, l’impianto meraviglioso dove si gioca. Si ricorda anche che nella prima riga dell’elenco dei vincitori c’è scritto: 1930: William Tilden. E il nudo dato sintetizza due nozioni fondamen- tali: l’antica tradizione (l’albo d’oro del Roland Garros comincia poco prima, nel 1925) e il prestigio di cui già godeva il nostro tennis se il Federer di allora, “Big Bill” Tilden si fece trovare pronto per la prima testa di serie e la onorò fino in fondo, vincendo. Proprio come il Fede- rer di oggi era già nella fase più matura della sua carriera: ha 37 anni. Questo non gli impedì nelle settimane succes- sive di arrivare in finale a Parigi e di vincere a Wimbledon. Il suo nome esce sempre quando si discute su chi sia sta- to il più grande di sempre, insieme ai 10 Slam e alle 6 Coppe Davis, conquistati. E alla curiosità che gli mancava una fa- lange del dito medio della mano destra, quella con cui impugnava la racchetta e sparava il suo servizio “cannonball”. Quando una manifestazione ha la capa- cità di crescere, di evolversi anno dopo anno, di offrire al pubblico e ai gioca- tori una qualità della vita giornaliera come gli #IBI15 sanno fare, il patrimo- nio storico fa una differenza enorme. Dà un sapore davvero da quinto Slam, sapere che sei lì a giocarti un titolo che tutti i migliori tennisti del mondo inse- guono da quasi un secolo. E che magari a te ancora manca.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO dell’ 8 gennaio 2004 Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, REALIZZAZIONE SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Edisport Editoriale Srl Manoscritti e fotografie, anche se non COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, pubblicati, non si restituiscono. Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio REDAZIONE E SEGRETERIA Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Stadio Olimpico - Curva Nord La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI Ingresso 44, Scala G in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl 00135 Roma federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Info: [email protected] e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 scrivere a [email protected]

3 4 internazionali bnl d’italia #IBI15: 85 anni dopo...

Quella targata 2015 è l’edizione n.72, ma la prima risale al 1930. Si giocò a Milano in uno stadio creato apposta. Vinse Bill Tilden, il Roger Federer dell’epoca, sull’azzurro De Morpurgo. E anche Lucia Valerio arrivò in finale

Lo stadio da 3.000 posti costruito a Milano per gli Internazionali d’Italia: è il campo centrale del TCM Alberto Bonacossa

di Viviano Vespignani 1905 a Napoli) e, insieme, l’ambizio- uno stadio del tennis, stadio che ver- ne di offrire il migliore e più spetta- rà poi intitolato a Gilberto Porro Lam- ochi anni segnano la storia del colare agonismo. Beh, tutto questo bertenghi. Quando Alberto Bonacossa nostro sport con l’evidenza di albergò nella mente di uno dei padri cominciò a ragionare con chi gli era una pietra miliare. Tra questi del nostro sport, un uomo al quale più vicino (Guido Valerio in partico- Psta, in primis, il 1930 e, a vo- ancor oggi molto dobbiamo, il conte lare) sull’idea ambiziosa di lanciare ler essere pignoli, il 28 aprile 1930. Alberto Bonacossa. in Italia un torneo che ne rappresen- Perché questa è la data di nascita dei tasse nel mondo la bandiera, incontrò Campionati Internazionali d’Italia L’ideazione non poche perplessità. Trovò invece che, a Milano, furono tenuti a bat- Nel 1929, quando contava 46 anni sostegno e appoggio nel presidente tesimo dal neonato campo centrale (era nato a Varese il 24 agosto 1883), e nel segretario generale della Fede- del Tc Milano Alberto Bonacossa. aveva fatto costruire in pochi me- razione Italiana Tennis, Aldo Tolusso Il desiderio, fortissimo, di inserire si al Tennis Club Milano un campo ed Enrico Piccardo, e in tutti i più for- il tennis italiano nell’ambito inter- centrale capace di contenere tremi- ti giocatori italiani. nazionale più elevato, ovvero farlo la persone. Certamente fu il frutto – salire a una dimensione che gli era per quei tempi rivoluzionario - della I preparativi preclusa a dispetto dei molti tornei sua straordinaria passione sportiva A loro parere il progetto non era per che l’Italia ospitava (in particolare e, insieme, delle sue mai celate am- nulla campato in aria. Anzi, per dirla dal 1891 a Torino, dal 1894 a Geno- bizioni. Era scontato che un grande con Lucia Valerio, “era stato tessuto va e Milano, dal 1900 a Firenze, dal torneo presupponeva l’esistenza di con realismo, oltre che con convin- 5 internazionali bnl d’italia

Il diritto del grandissimo “Big Bill” Tilden, primo vincitore degli Internazionali d’Italia, nel 1930

zione”. E ne erano state create le presso giocatori e giocatrici al fine di da alcuni fastosi ricevimenti. La par- premesse anche attraverso alcuni promuovere il torneo in ambito inter- tecipazione risultò qualitativamente eventi organizzati a Milano alla fine nazionale. In tal senso lo sostennero buona soprattutto in campo maschile degli Anni ‘20 che riscossero note- fortemente gli azzurri insieme ai qua- grazie alla presenza - oltre che di tut- vole successo di pubblico. In par- li si era cimentato nelle Olimpiadi di ti i più forti azzurri, a cominciare da ticolare la finale di zona europea di Anversa del 1920 oppure che aveva Giorgio De Stefani e Cesare Colombo Coppa Davis del 1928, nella quale gli guidato nelle vesti di capitano ai suc- che raggiunsero i quarti di finale - del azzurri batterono la Cecoslovacchia cessivi Giochi di Parigi del 1924, ma i francese Toto Brugnon, del tedesco 3 a 2, oltre ad alcune esibizioni che suoi più convinti ambasciatori furono Prenn, del britannico Hughes, dell’un- fecero scalpore avendo come prima Giorgio De Stefani e Lucia Valerio. gherese Kehrling e dello statunitense protagonista la “divina” Suzanne Len- “Big Bill” Tilden. glen. E quando Bonacossa decise di Quanti campioni E proprio Tilden, allora trentasetten- far partire la macchina organizzati- Dal 28 aprile al 5 maggio del 1930, ne, che a partire dal 1920 era stato va che avrebbe dato vita agli Inter- Milano fu dunque teatro di un evento sei volte numero uno del mondo, let- nazionali, si occupò di ogni fase, di sportivo di grande risonanza (segnato teralmente sbaragliò il campo sino ogni aspetto, di ogni dettaglio della dalla partecipazione di 40 giocatori e ad infliggere in finale un drastico 6-1 programmazione. In particolare, uti- 15 giocatrici) e, insieme, di un ambito 6-1 6-2 al nostro numero 1 Uberto de lizzò la grande stima di cui godeva avvenimento mondano sottolineato Morpurgo.

L’uomo che inventò gli Internazionali Ecco chi era il conte Bonacossa Una testimonianza di Lucia Valerio spiega eloquentemente come sia stato possibile che un sol uomo sia stato non solo l’ideatore ma anche l’artefce della nascita degli Internazionali. Come detto, il conte Alberto Bonacossa era uomo ambizioso ma era anche concreto. Sapeva programmare sin nei dettagli le iniziative che concretizzò su molti fronti dello sport, tanto è vero che fu tra i fondatori delle federazioni italiane dello sci, dell’hockey e dello sport su ghiaccio. Sfruttò marginalmente la laurea in ingegneria se non nel corso della prima Guerra Mondiale. Viceversa dedicò energie e spazi al Comitato Olimpico Internazionale, di cui fu membro dal 1925 fno alla morte, avvenuta nel 1953, alla Gazzetta dello Sport di cui fu proprietario e editore dal 1929, al primo manuale italiano di tennis (“Il Tennis”), redatto nel 1914 assieme a Porro Lambertenghi, nonché al Moto Club d’Italia o al Club Alpino Italiano di cui fu presidente. Insomma, fu personaggio poliedrico che possedeva adeguati mezzi fnanziari per sostenere le sue iniziative.

Il conte Alberto Bonacossa con la divina (a destra nella foto) e l’italiana Giulia Perelli in occasione di un’esibizione organizzata nel 1925 al Tennis Club Milano 6 internazionali bnl d’italia

Il conte Alberto Bonacossa con i finalisti della prima edizione degli Internazionali d’Italia (Tilden e De Morpurgo), torneo da lui ideato, lanciato e promosso

Qui sopra, la vincitrice del 1930, la spagnola Lili De Alvarez, per cinque volte inserita tra le Top 10 mondiali

dare di un ulteriore giorno l’arrivo al successivo torneo di Praga. La soluzio- ne fu un piccolo capolavoro di Bona- cossa: tanto fece che al treno notturno per Praga, le cui prenotazioni erano esaurite, venne aggiunta una carrozza- letto. Anche nel singolare femminile l’Italia guadagnò il posto d’onore: Lu- cia Valerio battagliò invano per due set (3-6 8-6 6-0 lo score) con la spagnola Lilì De Alvarez, che era partita nelle vesti di favorita dall’alto dei suoi cin- que inserimenti nell’Olimpo delle Top Le finaliste della prima edizione degli Internazionali, l’azzurra Lucia Valerio (a destra) Ten mondiali. Negli anni successivi Lu- e la vincitrice Lili De Alvarez, spagnola cia ripeterà la finale nel 1932, 1934 e 1935, anno in cui il torneo si trasferì al Foro Italico. Ma è nel 1931 che l’azzur- Lo strapotere di “Big Bill” ra. La finale rischiò però di essere an- ra raggiungerà il successo pieno. Oggi, Quel giorno, come ha scritto Enrico nullata perché il maltempo, che aveva a 85 anni da allora, Roma è ancora la Campana nel volume storico del TC Mi- imperversato per l’intera settimana del casa degli Internazionali. E gli Interna- lano, Tilden parve imbattibile dall’alto torneo, ne aveva forzatamente fatto zionali sono sempre di più il grande di uno strapotere fisico e tecnico e lo slittare di un giorno la programmazio- evento che il conte Alberto Bonacossa scontro si concluse in poco più di un’o- ne. Senonché Tilden non poteva ritar- aveva immaginato. 7 8 foro italico Racchette di classe

Sui campi dove stanno per andare in scena gli IBI 2015 si è svolta la fase nazionale del nuovo progetto, che fa entrare ufficialmente il tennis e il badminton nella scuola elementare

uando va in campo la classe Per il badminton vengono utilizzate tennisti del mondo. Sotto la guida ci vuole una cornice d’ec- racchette regolamentari e volani in di 30 insegnanti dell’Istituto di For- cezione, e così è stato. 150 nylon. mazione Roberto Lombardi e di 20 Qragazzi, provenienti da 17 Per il tennis la rete è alta 50 cm, le istruttori di mini badminton, i mini regioni , accompagnati da insegnati racchette sono lunghe al massimo atleti si sono cimentati nelle loro e genitori hanno animato sui campi 50 cm (contro i 68,5 di un telaio partite (nel badminton 2 set su 3 agli del Foro Italico, pronti ad accogliere normale) e le palle sono depressu- 11 punti; nel tennis 2 set su tre dove gli Internazionali BNL d’Italia, la fase rizzate RED (gialle rosse) che sono ogni punto equivaleva a un game e finale del progetto “Racchette di clas- più grandi di quelle normali e 75% sul 6 pari si giocava un punto sec- se”, un’idea innovativa realizzata in più lente. co) e nelle prove di attività motoria. collaborazione da FIT e Federazione Lo sviluppo di questa attività in ora- Hanno però anche avuto la possibili- Italiana Badminton. rio scolastico, per chi lo desidera, tà di visitare l’impianto del Foro Itali- Un’idea che ha portato ufficialmente si sviluppa in ulteriori 4 incontri, co pronto per il grande evento. per la prima volta il tennis all’interno in ambito extra curricolare, da circa “Finalmente abbiamo la grande op- della scuola elementare. un’ora e mezza ciascuno, in cui i ra- portunità di avvicinare gli alunni Infatti, in accordo con il Coni e il gazzini della classi si cimentano in delle elementari ai nostri sport, gra- MIUR (Ministero dell’Istruzione, partite di badminton e di mini tennis zie alla sinergia con la Federazione dell’Università e della Ricerca) “Rac- e in prove di destrezza che si conclu- Badminton – sottolinea soddisfat- chette di classe” si inserisce nelle dono con una festa e con la selezione to Michelagelo Dell’Edera, direttore attività curricolari delle classi 3ª, di 4 rappresentanti per scuola (due dell’ISF R. Lombardi. - Un’occasione 4 ª e 5 ª elementare proponendo maschi e due femmine) che parteci- che vogliamo sfruttare al massimo un’attività ludico-ricreativa. Prevede pano alle finali nazionali. nelle prossime stagioni. Proporremo infatti almeno 6 incontri, da un’ora Quest’anno le finali, dal 2 al 4 mag- a ciascuna delle nostre Scuole Tennis ciascuno, durante i quali, sfruttando gio, hanno avuto una cornice davve- di “adottare” una Scuola Elementare, la possibilità di svolgere su campetti ro d’eccezione, lo splendido Parco per poter offrire ai ragazzi un’espe- da m 10,97 x 5 sia il badminton che il del Foro Italico. I campetti sono stati rienza sportiva di qualità e far loro mini tennis, si possono sperimentare allestiti sugli stessi campi in terra apprezzare il fascino del gioco con entrambe le discipline. rossa su cui si cimentano i migliori la racchetta”. 9 il tennis in tv Nel cuore di Roma

Si può essere vicinissimi agli Internazionali Bnl d’Italia pur essendo lontani. Basta sintonizzarsi su SuperTennis ed essere catapultati nel vivo dell’azione del Foro Italico

di Giovanni Di Natale - foto Costantini

cancelli ancora chiusi, quando il silenzio esalta la maestosità del Foro Italico, c’è già chi racconta Agli Internazionali Bnl d’Italia. SuperTennis è così, vuole vivere il tor- neo fino in fondo, goderne ogni istante, ogni immagine, raccontando ciò che la gente non può vedere. Condividere una passione, creare un contatto diretto tra torneo e tifosi, tra praticanti e giocatori. Saranno sette giorni a tutto live. Quat- tordici ore di diretta quotidiana senza limiti. Dalla mattina alla notte, un punto di riferimento per chi vorrà vivere gli Internazionali Bnl d’Italia al pari di chi sarà a Roma. Sul divano come al Foro L’headquarter di SuperTennis Tv situato proprio nel cuore del Parco del Foro Italico. Da qui, gli studi, i collegamenti e le interviste tra un match e l’altro.

Dalle 11.00 in diretta il torneo wta  Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 00:00 - La Voce delle 01:30 - WTA Madrid 01:00 - Simposio in 02:00 - WTA Madrid SF 02:00 - WTA Madrid 00:30 - WTA Roma 00:30 - Ball Boys Regioni (replica) Vaticano (replica) (replica) Internazionali BNL 01:00 - WTA Roma 01:00 - WTA Madrid 03:30 - Tennis Magazine 03:00 - WTA Madrid SF 03:30 - WTA Madrid SF 02:30 - Tennis Magazine d’Italia (replica) Internazionali BNL (replica) 04:00 - ATP Istanbul (replica) (replica) 03:00 - WTA Madrid 09:15 - Ball Boys d’Italia (replica) 03:00 - WTA Madrid Finale (replica) 05:00 - WTA Madrid SF 05:30 - Ball Boys (replica) 09:45 - Ieri al Foro 09:45 - Ieri al Foro (replica) 06:00 - Magazine ATP (replica) 06:00 - ATP 250 Monaco 05:00 - Ball Boys Italico Italico 05:00 - WTA Madrid 06:30 - Ball Boys 07:00 - S. Williams vs Finale (replica) 05:30 - WTA Madrid 10:45 - Rassegna Stampa 10:45 - Rassegna Stampa (replica) 07:00 - Nadal vs Federer, Azarenka, WTA Roma 08:00 - WTA Premier (replica) 11:00 - LIVE WTA ROMA 11:00 - LIVE WTA ROMA 07:00 - S. Williams vs ATP Roma 2013 Finale 2013 Finale Madrid Finale (replica) 07:45 - Reloaded Master INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL Halep, WTA Roma 2013 08:30 - Tennis Magazine 09:00 - Reloaded Master 10:00 - S. Williams vs 1000 Montecarlo D’ITALIA D’ITALIA SF 09:00 - WTA Madrid 1000 Montecarlo (replica) Ivanovic, WTA Roma 08:45 - WTA Madrid 19:00 - Happy Hour 19:00 - Happy Hour 09:30 - WTA Madrid (replica) 10:00 - ATP 250 Monaco 2014 SF Finale (replica) 19:30 - LIVE WTA ROMA 19:30 -WTA Roma (replica) 11:00 - Live WTA Finale (replica) 12:00 - Magazine ATP 10:45 - Rassegna Stampa INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL 10:30 - Tennis Magazine Premier Madrid SF 12:00 - Ball Boys 12:30 - Tennis Magazine 11:00 - LIVE D’ITALIA d’Italia (differita) 11:00 - Live WTA 13:00 - Live WTA 12:30 - WTA Madrid SF 13:00 - ATP Istanbul WTA ROMA 21:30 - WTA Roma 21:00 - LIVE WTA ROMA Premier Madrid Premier Madrid SF (replica) Finale (replica) INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL 15:00 - Live WTA 15:00 - Simposio in 14:30 - WTA Madrid SF 15:00 - WTA Premier D’ITALIA d’Italia (differita) D’ITALIA Premier Madrid Vaticano (replica) Madrid Finale (replica) 19:00 - Happy Hour 23:30 - Qui Foro Italico 23:30 - Qui Foro Italico 19:00 - WTA Madrid 17:00 - News 16:30 - Tennis Magazine 17:00 - News 19:30 - Ball Boys (replica) 17:05 - Nadal vs Murray, 17:00 - News 17:05 - Reloaded 20:00 -WTA Roma 21:00 - News ATP Roma 2014 QF 17:05 - Ball Boys Master 1000 Montecarlo Internazionali BNL 21:05 - Ball Boys 19:00 - WTA Madrid SF 17:30 - Live WTA (replica) d’Italia (differita) 21:30 - WTA Madrid (replica) Premier Madrid Finale 18:00 - Errani vs 21:00 - LIVE (replica) 21:00 - News 19:30 - Nadal vs Dimitrov, Jankovic, WTA Roma WTA ROMA 21:05 - Tennis Magazine ATP Roma 2014 SF 2014 SF INTERNAZIONALI BNL 21:30 - WTA Madrid SF 21:00 - News 20:00 - Magazine ATP D’ITALIA (replica) 21:05 - WTA Premier 20:30 - Ball Boys 23:30 - Qui Foro Italico Madrid Finale (replica) 21:00 - News 23.00 - Speciale 21:05 - Errani vs S. Internazionali Williams WTA Roma 2014 Finale 23.00 - Speciale Internazionali

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni e in azzurro le differite 10 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 00:00 - La Voce delle 01:30 - WTA Madrid 01:00 - Simposio in 02:00 - WTA Madrid SF 02:00 - WTA Madrid 00:30 - WTA Roma 00:30 - Ball Boys Regioni (replica) Vaticano (replica) (replica) Internazionali BNL 01:00 - WTA Roma 01:00 - WTA Madrid 03:30 - Tennis Magazine 03:00 - WTA Madrid SF 03:30 - WTA Madrid SF 02:30 - Tennis Magazine d’Italia (replica) Internazionali BNL (replica) 04:00 - ATP Istanbul (replica) (replica) 03:00 - WTA Madrid 09:15 - Ball Boys d’Italia (replica) 03:00 - WTA Madrid Finale (replica) 05:00 - WTA Madrid SF 05:30 - Ball Boys (replica) 09:45 - Ieri al Foro 09:45 - Ieri al Foro (replica) 06:00 - Magazine ATP (replica) 06:00 - ATP 250 Monaco 05:00 - Ball Boys Italico Italico 05:00 - WTA Madrid 06:30 - Ball Boys 07:00 - S. Williams vs Finale (replica) 05:30 - WTA Madrid 10:45 - Rassegna Stampa 10:45 - Rassegna Stampa (replica) 07:00 - Nadal vs Federer, Azarenka, WTA Roma 08:00 - WTA Premier (replica) 11:00 - LIVE WTA ROMA 11:00 - LIVE WTA ROMA 07:00 - S. Williams vs ATP Roma 2013 Finale 2013 Finale Madrid Finale (replica) 07:45 - Reloaded Master INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL Halep, WTA Roma 2013 08:30 - Tennis Magazine 09:00 - Reloaded Master 10:00 - S. Williams vs 1000 Montecarlo D’ITALIA D’ITALIA SF 09:00 - WTA Madrid 1000 Montecarlo (replica) Ivanovic, WTA Roma 08:45 - WTA Madrid 19:00 - Happy Hour 19:00 - Happy Hour 09:30 - WTA Madrid (replica) 10:00 - ATP 250 Monaco 2014 SF Finale (replica) 19:30 - LIVE WTA ROMA 19:30 -WTA Roma (replica) 11:00 - Live WTA Finale (replica) 12:00 - Magazine ATP 10:45 - Rassegna Stampa INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL 10:30 - Tennis Magazine Premier Madrid SF 12:00 - Ball Boys 12:30 - Tennis Magazine 11:00 - LIVE D’ITALIA d’Italia (differita) 11:00 - Live WTA 13:00 - Live WTA 12:30 - WTA Madrid SF 13:00 - ATP Istanbul WTA ROMA 21:30 - WTA Roma 21:00 - LIVE WTA ROMA Premier Madrid Premier Madrid SF (replica) Finale (replica) INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL 15:00 - Live WTA 15:00 - Simposio in 14:30 - WTA Madrid SF 15:00 - WTA Premier D’ITALIA d’Italia (differita) D’ITALIA Premier Madrid Vaticano (replica) Madrid Finale (replica) 19:00 - Happy Hour 23:30 - Qui Foro Italico 23:30 - Qui Foro Italico 19:00 - WTA Madrid 17:00 - News 16:30 - Tennis Magazine 17:00 - News 19:30 - Ball Boys (replica) 17:05 - Nadal vs Murray, 17:00 - News 17:05 - Reloaded 20:00 -WTA Roma 21:00 - News ATP Roma 2014 QF 17:05 - Ball Boys Master 1000 Montecarlo Internazionali BNL 21:05 - Ball Boys 19:00 - WTA Madrid SF 17:30 - Live WTA (replica) d’Italia (differita) 21:30 - WTA Madrid (replica) Premier Madrid Finale 18:00 - Errani vs 21:00 - LIVE (replica) 21:00 - News 19:30 - Nadal vs Dimitrov, Jankovic, WTA Roma WTA ROMA 21:05 - Tennis Magazine ATP Roma 2014 SF 2014 SF INTERNAZIONALI BNL 21:30 - WTA Madrid SF 21:00 - News 20:00 - Magazine ATP D’ITALIA (replica) 21:05 - WTA Premier 20:30 - Ball Boys 23:30 - Qui Foro Italico Madrid Finale (replica) 21:00 - News 23.00 - Speciale 21:05 - Errani vs S. Internazionali Williams WTA Roma 2014 Finale 23.00 - Speciale Internazionali

11 il tennis in tv

Italico. Ogni immagine, ogni scelta, sarà Gene Gnocchi è... Occhio di Falco dettata dalla passione, dalla voglia di por- Attenzione a “L’Occhio di Falco”. SuperTennis porta agli In- tare l’aria e l’atmosfera degli Internazi- ternazionali Bnl d’Italia una grande novità. Sarà Gene Gnoc- onali in tutte le case d’Italia. Non è solo chi a cambiare il modo di vivere il tennis. Dopo aver cercato gloria con le Prequalificazioni, ecco che il popolare showman tennis, è una grande festa e tutti sono emiliano cerca vendetta e annuncia una rivoluzione. Ogni gior- invitati. Partecipare a questo Giubileo del no, da lunedì a sabato in diretta alle 19.15 prima della ses- tennis si può. sione serale, condurrà una striscia dedicata all’intrattenimen- to, perché il tennis è divertimento. Chissà cosa Gene Gnocchi abbia in serbo per gli Internazionali, il progetto sarà svelato Da mattina a sera soltanto lunedì. Ci sarà analisi e approfondimento, ci sarà ilarità e intrattenimento, ci sarà il tennis protagonista in tutte le sue specificità. Di- 11.00 sarà pronto per l’inizio dei match grazie allo studio di continuità, che farà retta che ogni mattina si aprirà alle 10.30 femminili. Il canale della Fit per il settimo da raccordo tra le partite. Uno studio che con la “Rassegna stampa” di Claudia Fu- anno è ‘host broadcaster’ del torneo Wta. sarà più social che mai, con i telespettato- sani, che analizzerà gli articoli pubblicati Sarà un susseguirsi di match, di spet- ri che potranno interagire in diretta. E nel sui giornali insieme ai cronisti presenti al tacolo, di tensione. I campi al centro di fine settimana, dai quarti di finale in poi, Foro, cercando di mostrare ogni giorno tutto, ma con un occhio al villaggio del ogni giorno anche un match maschile. Su- un angolo differente dell’impianto. Sarà Foro Italico, all’area giocatori, alla sala perTennis, l’unico canale televisivo che ti il riscaldamento di SuperTennis, che alle stampa, per essere sempre sulla notizia fa vivere tutti gli Internazionali da casa.

A tu per tu con i campioni: tra un match e l’altro le voci di SuperTennis porteranno ai loro microfoni (e negli studi di commento) tutte le più grandi star impegnate a Roma. Qui, da sinistra, Caroline Woznia- cki, Maria Sharapova e Novak Djokovic Come arrivano a Roma? Passando da Madrid Mentre il Foro Italico si accende per gli Internazionali Bnl d’Italia, SuperTennis sta raccontando un’importante settimana per il tennis femminile. A Madrid è in scena il terzo Premier Mandatory dell’anno, il primo sulla terra. Le migliori sono tutte al via, ma non mancano già le sorprese, con le sconftte eccellenti di Halep, Bouchard e Makarova. Torneo di Madrid che il canale della Fit racconterà in diretta e in esclusiva fno a sabato, quando è in programma la fnale alle ore 13.00.

Domenica le due finali in diretta Farina, Garbin e Nargiso Le voci del ‘talk’ serale Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 Domenica 17 Tre campioni del recente passato. Il tennis azzurro che si ritrova per analizzare i risultati e i fatti di giornata, per dare risposte 00:30 - WTA Roma 00:30 -WTA Roma 00:00 -WTA Roma 00:00 -WTA Roma alle curiosità del pubblico. La seconda serata di SuperTennis al Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Foro Italico si arricchisce con un salotto tecnico di primissimo d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) livello. Silvia Farina, Tathina Garbin e Diego Nargiso, tre nomi 09:45 - Ieri al Foro 09:45 - Ieri al Foro 10:45 - Ieri al Foro 10:45 - Ball Boys che hanno fatto la storia del tennis italiano affiancheranno Li- vio D’Alessandro nello studio che quotidianamente chiuderà la Italico Italico Italico 11:15 - Ieri al Foro programmazione live del canale. Servizi, interviste esclusive, 10:45 - Rassegna Stampa 10:45 - Rassegna Stampa 11:45 - Rassegna Stampa Italico spunti tecnici, ma anche tanto colore, è questo il contenitore 11:00 - LIVE WTA ROMA 11:00 - LIVE WTA ROMA 12:00 - LIVE WTA ROMA 12:15 - Rassegna Stampa che racchiuderà il meglio della giornata trascorsa. Gli Inter- INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL 12:30 - Conferenza nazionali saranno esaminati al microscopio, per coglierne ogni D’ITALIA D’ITALIA D’ITALIA Stampa aspetto. E per interagire con lo studio basterà scrivere un tweet con l’hashtag #ibi15. La notte degli Internazionali Bnl d’Italia 19:00 - Happy Hour 19:00 - Happy Hour 14:00 - Ball Boys 13:30 - LIVE non è mai stata così viva. 19:30 -WTA Roma 19:30 - LIVE WTA ROMA 14:30 - WTA Roma Finale WTA ROMA Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL d’Italia (differita) D’ITALIA d’Italia (replica) D’ITALIA 21:00 - LIVE WTA ROMA 21:00 - LIVE ATP Roma 16:30 - LIVE WTA ROMA 16:00 - LIVE ATP Roma INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL D’ITALIA D’Italia Quarto di Finale D’ITALIA D’Italia Finale 23:30 - Qui Foro Italico 23:30 - Qui Foro Italico 19:00 - Happy Hour 18:30 - Qui Foro Italico 20:00 - LIVE ATP Roma 19:30 - Ball Boys Internazionali BNL 20:00 - WTA Roma D’Italia Semifinale Internazionali BNL 22:00- Qui Foro Italico d’Italia (replica) 23:00 - WTA Roma Internazionali BNL d’Italia (replica)

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni e in azzurro le differite 12 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 Domenica 17 00:30 - WTA Roma 00:30 -WTA Roma 00:00 -WTA Roma 00:00 -WTA Roma Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) 09:45 - Ieri al Foro 09:45 - Ieri al Foro 10:45 - Ieri al Foro 10:45 - Ball Boys Italico Italico Italico 11:15 - Ieri al Foro 10:45 - Rassegna Stampa 10:45 - Rassegna Stampa 11:45 - Rassegna Stampa Italico 11:00 - LIVE WTA ROMA 11:00 - LIVE WTA ROMA 12:00 - LIVE WTA ROMA 12:15 - Rassegna Stampa INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL INTERNAZIONALI BNL 12:30 - Conferenza D’ITALIA D’ITALIA D’ITALIA Stampa 19:00 - Happy Hour 19:00 - Happy Hour 14:00 - Ball Boys 13:30 - LIVE 19:30 -WTA Roma 19:30 - LIVE WTA ROMA 14:30 - WTA Roma Finale WTA ROMA Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL d’Italia (differita) D’ITALIA d’Italia (replica) D’ITALIA 21:00 - LIVE WTA ROMA 21:00 - LIVE ATP Roma 16:30 - LIVE WTA ROMA 16:00 - LIVE ATP Roma INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL INTERNAZIONALI BNL Internazionali BNL D’ITALIA D’Italia Quarto di Finale D’ITALIA D’Italia Finale 23:30 - Qui Foro Italico 23:30 - Qui Foro Italico 19:00 - Happy Hour 18:30 - Qui Foro Italico 20:00 - LIVE ATP Roma 19:30 - Ball Boys Internazionali BNL 20:00 - WTA Roma D’Italia Semifinale Internazionali BNL 22:00- Qui Foro Italico d’Italia (replica) 23:00 - WTA Roma Internazionali BNL d’Italia (replica) WWW.ZUSTENNIS.IT circuito mondiale L’Imperatore va a Oriente Roger Federer vince anche a Istanbul. Dove ha battezzato un nuovo torneo Atp. Viaggio lungo, prima del tris Madrid- Roma-Parigi: ma la scelta dello svizzero ha diverse ragioni. Vediamo quali

di Andrea Nizzero - foto Getty Images Nick Kyrgios ha perso all’Estoril la sua prima finale iciannove: tanti sono i Paesi in Atp (6-3 6-2 da Gasquet) e ha litigato al 1° turno cui Roger è andato, ha visto, ha con Alberto Ramos. vinto. Il titolo di Istanbul, una Ma intanto Federer Dcittà dove non era mai stato spende per lui parole di prima, gli ha permesso di aggiungere la ammirazione: “Sono un Turchia a una lista già impressionante. grande fan del suo tennis, Diciannove bandierine su altrettante ha una potenza incredibile nazioni: i neutrali svizzeri non le han- e così tanto talento. no mai avute nemmeno in una partita Spero lavori duro per a Risiko. realizzare il suo potenziale” Al di là dei dati statistici, però, non è facile valutare la settimana di Roger sul Bosforo. C’è chi si accanisce sull’irrile- vanza di un neonato torneo 250 nella carriera di Federer e chi invece sottoli- rer, e il costo in termini di fatica e pro- evidenti nella finale di domenica. Il nea le difficoltà celate nel “dover vince- grammazione potrebbe essere quello livello di gioco è stato molto alto e il re”; chi loda la scelta di fare da amba- di rischiare grosso sulle alture madri- tie-break del secondo set uno dei più sciatore del tennis in un Paese fuori dai lene e/o mettere in discussione a Ro- emozionanti e spettacolari dell’anno. circuiti abituali e chi specula su quale ma. Vincere quando si è obbligati a far- La fiducia, in uno sport come il tennis, principesca somma abbia convinto Ro- lo - il caso di Roger la scorsa settimana non ha prezzo: essere tornato a vince- ger a partecipare. In qualche modo, - è sempre significativo. Soprattutto se re su terra battuta dopo tre anni (Ma- questi quattro punti di vista si bilancia- si è riusciti a superare indenni tre gior- drid 2012) non può aver fatto male a no l’un con l’altro, in quanto ognuno co- nate di scarsa vena e a trovare qualco- Roger. Per quanto riguarda il suo ruolo glie un aspetto certamente da non sot- sa di simile al proprio miglior tennis da ambasciatore, non lo si può consi- tovalutare di questa stravagante tappa in tempo per la finale. Non fatevi in- derare propriamente disinteressato: la tra Europa e Asia nel bel mezzo della gannare dallo scarso blasone di Pablo presunta cifra di poco sotto i due mi- densissima stagione sul rosso. Cuevas: i motivi per cui lo scorso anno lioni di euro che si dice gli sia valsa la ha scalato 191 posizioni nel ranking, settimana turca (quando il premio del Obbligato a vincere e quelli che gli hanno permesso di ri- torneo per il vincitore è 80.000 euro) Istanbul certamente nulla (o quasi) ag- filare un eloquente 6-2 6-4 a Dimitrov avrebbero convinto anche uno che se giunge alla carriera leggendaria di Fede- in semifinale, sono apparsi piuttosto ne frega della salute del tennis. 1416 circuito mondiale

Kyrgs non fa amicizia Lotta, litiga, vince: La settimana di Madrid, dove è prima super-week per Murray testa di serie, ci dirà più sulle carte in mano a Roger in vista del Roland Gar- Ma occhio a Roddick... ros. Il debutto alla Caja Magica potreb- Chi l’ha detto che la vita da sposati sarebbe più noiosa? La be essere contro uno che di Federer prima settimana agonistica del neo-sposo Andy Murray è vuole prendere il posto, Nick Kyrgios. stata un giro sulle montagne russe. A Monaco di Baviera, il “Sono un grande fan del suo tennis, giocatore scozzese è riuscito a: provare la sua collaborazio- ha una potenza incredibile”, ha detto ne con Jonas Bjorkman; litigare con Lukas Rosol; ricevere Roger rispondendo a precisa doman- minacce su twitter da parte di Roddick (“Murray, scappa”); da sul giovane aussie: “Ha così tanto vedere la pioggia interrompere per 24 ore la sua prima fnale talento. Spero lavori duro e realizzi il su terra battuta. Alla fne, però, ha lasciato la Baviera con il suo potenziale”. Parole non comuni, suo primo titolo “rosso” in carriera, dopo una battaglia in- nemmeno per il sempre rispettoso credibile vinta su Kohlschreiber. Lo svedese Jonas Bjorkman, Federer. Intanto Nick, che per i suoi presente a Monaco e candidato sostituto di una Mauresmo in 20 anni all’Estoril si è regalato la sua dolce attesa, sa già dove migliorare Andy: risposta e posizione prima finale Atp, ha un altro amico in a rete. Non gli serve aiuto, invece, per farsi rispettare: duran- meno sul circuito. Albert Ramos, eli- te i quarti, Rosol gli ha riflato una spallata e l’ha mandato minato in un primo turno rocambole- a... quel paese, Murray ha reagito dandogli dello st... upido sco, ha detto senza giri di parole che e rimontandolo. Ma le botte le ha rischiate anche a distan- il ragazzo “non si sa comportare” ed za: Brooklyn Decker, moglie di Andy Roddick, sarà mamma è il classico esempio di “giocatore di e People Magazine ha titolato la notizia dando la paterni- 20 anni che si crede il re del mondo”. tà all’Andy sbagliato. A sentire Murray, sua moglie Kim l’ha Aveva i suoi motivi: solo la clemenza presa bene. Roddick invece, come già detto, è stato sintetico di un giudice come Fergus Murphy ha ma eloquente. E ovviamente no, nessuno era serio. risparmiato a Kyrgios una squalifica che da regolamento sarebbe stata sa- crosanta (triplo warning). In finale in Portogallo, Nick è stato poi sconfitto gico rimpasto dei piani alti di questo bile seppur vicino ai 34 anni. Proprio da Richard Gasquet, un altro che un sport. Non importa che Madrid sia o considerando il fatto che il passare conto in sospeso con Kyrgs ce l’aveva: non sia un ulteriore prologo del tennis del tempo sembra essere un nemico impossibile dimenticare la vittoria ai che verrà. tutt’ora poco minaccioso, Federer do- suoi danni allo scorso Wimbledon, con vrà guardarsi le spalle: sarà qualcuno nove match point annullati al france- Cesare è vivo privo del timore dell’autorità costitui- se. Del resto, la precocità di Kyrgios è Quello attuale ha comunque ancora il ta e in grado di scalzarlo dai piani alti resa possibile dalla sua faccia tosta, e suo Cesare, non ancora sazio e accom- ad avvicinare la definitiva deposizione siamo vicini a un inevitabile e fisiolo- pagnato da una forma fisica incredi- dell’imperatore?

batch - point Dài, Lucone, dài! Lunedì sera, Madrid in tv. Certo, il fatto che Raffaella Reggi, dai mi- Aperitivo con Fabio Fognini: curiosità e sod- crofoni di Sky, rimproveri continuamente disfazione. Cena e dopocena con Luca Van- il suo avversario, il presunto campione To- ni: tifo. E che tifo! mic, perché non lo fa a pezzi come secon- Chissà perché “Lucone” fa quest’effetto, do lei dovrebbe, ingigantisce l’empatia, non spingendoti a esultare dopo ogni ace come foss’altro perché mette a nudo l’acida anti- se la squadra del tuo cuore avesse fatto un italianità di chi non si rassegna al ruolo di gol. Perché ce l’ha scritto in faccia, che è un ex. Però se il tifo per Vanni ti fa sembrare bravo ragazzo, ed è impossibile non prova- più dolce il dessert e l’identifcarsi in lui, re empatia? Perché ha trent’anni e fno a per quanto fantasioso, ti fa persino sentire pochi mesi fa non sapevi chi fosse? Perché se non proprio cosmopolita come minimo un tutto sembra meno che un tennista italiano- po’ meno casareccio, alla fn fne il merito è tipo? Perché era dai tempi di Panatta che soprattutto di quanto la sua placida forza non vedevi un prodotto nostrano capace di ci comunica subliminalmente: ciò che conta servire come gli stranieri e ti sei stufato di davvero, nella vita, è come siamo fatti den- chiederti come sia possibile che qui da noi tro, per cui anche in quest’epoca di cialtroni nessuno sappia insegnare l’unico colpo che e venditori di fumo chi dentro ha le cose giu- può essere insegnato? (A proposito: chi l’ha ste prima o poi ce la farà. insegnato a Lucone, che non è mai stato un E allora… dài, Lucone, dài! Ché la tua ri- enfant-prodige con coach personale al se- vincita è anche, un pochino, quella di tutti guito? O forse batte così proprio perché non noi sfgati. gliel’ha insegnato nessuno?). Batch

15 i numeri della settimana Prime volte

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 13845 1 31 Fabio Fognini 1180 2 Roger Federer (SUI) 8635 2 40 Andreas Seppi 1080 3 Andy Murray (GBR) 6120 3 63 Simone Bolelli 791 4 Rafael Nadal (ESP) 5390 4 95 Paolo Lorenzi 543 5 Kei Nishikori (JPN) 5280 5 117 Luca Vanni 477 6 Milos Raonic (CAN) 5070 6 124 Marco Cecchinato 437 7 Tomas Berdych (CZE) 4960 7 182 Roberto Marcora 263 8 David Ferrer (ESP) 4490 8 191 Filippo Volandri 254 9 Stan Wawrinka (SUI) 3495 9 203 Andrea Arnaboldi 234 10 Marin Cilic (CRO) 3405 10 206 Thomas Fabbiano 232 11 Grigor Dimitrov (BUL) 2985 11 221 Potito Starace 219 12 Feliciano Lopez (ESP) 2380 12 230 Matteo Viola 213 13 Gilles Simon (FRA) 2255 13 260 Federico Gaio 192 14 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2045 14 275 Matteo Donati 180 15 Gael Monfils (FRA) 2020 15 285 Gianluca Naso 173 16 Roberto Bautista Agut (ESP) 1985 16 287 Stefano Travaglia 170 17 Kevin Anderson (RSA) 1960 17 300 Riccardo Bellotti 160 18 John Isner (USA) 1765 18 331 Gianluigi Quinzi 134 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 19 Tommy Robredo (ESP) 1765 19 359 Stefano Napolitano 125 5 le finali vinte da Andy Murray al tie- 20 Ernests Gulbis (LAT) 1730 20 369 Erik Crepaldi 121 break del 3° set. A Monaco di Baviera lo 21 David Goffin (BEL) 1705 21 380 Salvatore Caruso 116 scozzese, che mai aveva giocato un Atp 250 22 Pablo Cuevas (URU) 1547 22 410 Flavio Cipolla 107 sul rosso, ha vinto il suo 1° torneo su terra 23 Richard Gasquet (FRA) 1535 23 411 Lorenzo Giustino 107 in carriera, il suo 1° torneo dell’anno e il 24 Philipp Kohlschreiber (GER) 1500 24 418 Omar Giacalone 103 suo 1° torneo da sposato. 25 Ivo Karlovic (CRO) 1470 25 429 Matteo Trevisan 97 Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta 85 I titoli Atp conquistati in carriera da Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti Roger Federer. A Istanbul ha incamerato 1 Serena Williams (USA) 9981 1 15 Sara Errani 2720 l’11° alloro sulla terra, il primo sul “rosso” 2 Simona Halep (ROU) 7755 2 25 Flavia Pennetta 1835 dal Roland Garros 2009. Sempre sulla 3 Maria Sharapova (RUS) 7525 3 34 Camila Giorgi 1350 terra, ma di colore blu, aveva trionfato a Madrid 2012. 4 Petra Kvitova (CZE) 6060 4 46 Roberta Vinci 1112 5 Caroline Wozniacki (DEN) 4790 5 51 Karin Knapp 955 6 Eugenie Bouchard (CAN) 4063 6 73 Francesca Schiavone 782 19 le diverse nazioni in cui ha trionfato 7 Ana Ivanovic (SRB) 4000 7 175 Alberta Brianti 292 Roger Federer. La Turchia va ad aggiungersi 8 Ekaterina Makarova (RUS) 3465 8 229 Gioia Barbieri 200 ad Australia, , Canada, Cina, Emirati Arabi, Francia, Germania, Giappone, 9 Agnieszka Radwanska (POL) 3345 9 294 Giulia Gatto-Monticone 138 Inghilterra, Italia, Olanda, Portogallo, Qatar, 10 Andrea Petkovic (GER) 3260 10 331 Martina Caregaro 108 Spagna, USA, Svezia, Svizzera e Tailandia. 11 Angelique Kerber (GER) 3230 11 342 Jasmine Paolini 102 12 Carla Suarez Navarro (ESP) 3155 12 352 Gaia Sanesi 95 283 i tennisti sconfitti da Federer in 13 Karolina Pliskova (CZE) 3050 13 399 Anastasia Grymalska 78 carriera. Le ultime nuove vittime sono state 14 Lucie Safarova (CZE) 2895 14 440 Alice Matteucci 65 Gimeno-Traver e Cuevas in quel di Istanbul. 15 Sara Errani (ITA) 2720 15 448 Corinna Dentoni 60 16 Venus Williams (USA) 2591 16 452 Alice Savoretti 60 477 il ranking di Luca Vanni 17 Madison Keys (USA) 2325 17 463 Claudia Giovine 58 esattamente 12 mesi fa, quando vinceva 18 Jelena Jankovic (SRB) 2140 18 468 Georgia Brescia 56 un Futures a Santa Margherita di Pula 19 Sabine Lisicki (GER) 2127 19 487 Valeria Prosperi 51 battendo avversari dal seguente ranking: 20 Garbine Muguruza (ESP) 2075 20 491 Anna Giulia Remondina 50 1.721, 754, 879, 286, 867. Un anno più 21 Elina Svitolina (UKR) 2040 21 502 Martina Trevisan 47 tardi, alla sua prima apparizione in un Masters 1000, ha sconfitto per la prima 22 Timea Bacsinszky (SUI) 1953 22 505 Alice Balducci 47 volta un Top 30: il n.26 Tomic 23 Barbora Strycova (CZE) 1945 23 506 Maria Elena Camerin 46 24 Shuai Peng (CHN) 1926 24 537 Stefania Rubini 42 25 Flavia Pennetta (ITA) 1835 25 567 Cristiana Ferrando 38 16 TROFEO TENNIS

Master Nazionale 25 - 31 luglio 2015 ABRUZZO LAZIO PUGLIA 25 APRILE 3 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA FRANCAVILLA AL MARE 085/4982639 18/26 APRILE CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 9/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE LECCE 0833/543355 1/7 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO TERAMO 085/8062489 25 APRILE 9 MAGGIO A.S.D. CRAL INPS TUSCOLO ROMA 06/2419492 16/22 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 6/14 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 PESCARA 085/4155444 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB MIRTENSE RIETI 335/8047417 28 MARZO 5 APRILE CIRCOLO TENNIS LEQUILE LECCE 0832/632230 20/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS VASTO 0873/69461 1/14 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB ROMA 06/66181868 23/29 MARZO A.S.D. SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 27 GIUGNO 5 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 13/21 GIUGNO STANKSPORT ROMA 06/885616 6/12 APRILE CIRCOLO TENNIS D.DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 20/28 GIUGNO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 18/24 MAGGIO T.C. POLISPORTIVA BITONTO 080/3714960 BASILICATA 26 GIUGNO 7 LUGLIO EMPIRE ROMA SSD 06/89716645 1/7 GIUGNO A.S.D. TENNIS CLUB FOGGIA 0881/775378 Si gioca con palle 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 324/6373412 30 GIUGNO 12 LUGLIO FORUM SPORT CENTER ROMA 06/61110 8/14 GIUGNO NUOVA POLISPORTIVA SPORTING CLUB BISCEGLIE 080/3993833 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB GINGLES POTENZA 338/3082564 15/21 GIUGNO CIRCOLO TENNIS BRINDISI 0831/555453 6/12 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA-NEMOLI 329/9333081 LIGURIA 22/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 8/17 MAGGIO T.C. VENTIMIGLIA 0184/355224 29 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CRISPIANO 335/1299319 30 MAGGIO 7 GIUGNO T.C. CAIRO MONTENOTTE 019/504014 CALABRIA 6/12 LUGLIO CIRCOLO TENNIS TARANTO 099/7791523 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB LAVADORE CELLE LIGURE 019/990869 23/29 MARZO TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 13/19 LUGLIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 23/29 MARZO TENNIS CLUB ROCCELLA R.CALABRIA 338/5678149 13/21 GIUGNO JUNIOR TENNIS SAN BENEDETTO LA SPEZIA 0187/769287 19/28 GIUGNO TOP TENNIS CENTER SESTRI LEVANTE 0185/43235 28 MARZO 5 APRILE TENNIS CLUB LA FENICE COSENZA 338/4934477 20/28 GIUGNO BREAK POINT SAVONA 338/4254149 SARDEGNA 11/17 APRILE CIRCOLO TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 13/26 APRILE TENNIS CLUB MARACALAGONIS CAGLIARI 393/8366414 17/26 APRILE KAMPUS SIDERNO 0964/380636 LOMBARDIA 4/18 MAGGIO TENNIS CLUB ALGHERO 079/9739412 2/10 MAGGIO CIRCOLO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 18 APRILE 2 MAGGIO SPORTING CLUB MARCONI MILANO 333/4009248 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI 0965/44152 3/10 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 SICILIA 18/28 GIUGNO GARDEN T.C. GIULIO RICCIO LOCRI 0964/20328 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.P.C. SAN LAZZARO MANTOVA 0376/380742 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE COSENZA 339/6525018 30 MAGGIO 14 GIUGNO TENNIS CANTU' 345/9233668 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. LE ROCCETTE CATANIA 095/520501 POLISPORTIVA PARTHENICO PALERMO 337/931365 13/21 GIUGNO TENNIS CLUB PAVIA 0382/528355 19/26 APRILE 19/26 APRILE TENNIS CLUB LEONFORTE ENNA 335/7698269 20 GIUGNO 5 LUGLIO MALASPINA S.C.MILANO 02/7530075 - 02/7530303 CAMPANIA 10/17 MAGGIO GREEN GARDEN A.S.D. CATANIA 095/7413585 12/22 MARZO TENNIS CLUB BENEVENTO 2002 0824/357079 MARCHE 24/31 MAGGIO A.S. SPORTING BELLAVISTA PORTO EMPEDOCLE 380/7510038 19/29 MARZO POSEIDON SPORTING CLUB NAPOLI 081/7394956 31 MAGGIO 7 GIUGNO A.S.D. CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CATANIA 095/524254 18/27 APRILE C.T. PESARO 0721/21332 27 MARZO 5 APRILE C.T. LE QUERCE SALERNO 0892/81171 7/14 GIUGNO TENNIS CLUB MATCH BALL MASCALUCIA CATANIA 095/7279168 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS "F.BERETTI" ASCOLI PICENO 0735/532279 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB SIRACUSA 0931/490610 6/12 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA NAPOLI 081/7690161 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.T.R. SPORT & BENESSERE POLLENZA 330/419891 9/19 APRILE A.S.D. NEW TENNIS TORRE DEL GRECO NAPOLI 081/8831040 6/14 GIUGNO A.T. DIL."C.e G.GIUSEPPUCCI" MACERATA 0733/233829 TOSCANA 18/26 APRILE TENNIS CLUB SAN PIETRO NAPOLI 081/19569625 15/21 GIUGNO C.T. F. MORELLI ASCOLI PICENO 0736/45614 7/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI LUCCA 0584/21991 30 APRILE 10 MAGGIO JUNIOR 24 NAPOLI 081/7434823 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 12/19 APRILE TENNIS APUA LUCCA 0584/20895 16/24 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 081/56019 4/12 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 18/26 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 23/31 MAGGIO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 9/17 MAGGIO A.S. JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 6/14 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 PIEMONTE 23/31 MAGGIO A.S.D. POGGETTO FIRENZE 055/484465 12/21 GIUGNO A.D.T. LA TARTARUGA AVELLINO 0825/827272 11/26 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 TORINO 011/9589233 23/31 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE ASD MASSA CARRARA 0585/243951 25 APRILE 3 MAGGIO A.D. TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 26 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CASERTA 333/4713114 8/14 GIUGNO A.S.D. TENNIS LAGOMARE TORRE DEL LAGO 0584/341489 2/17 MAGGIO C.T. CASSINE 328/7563880 16/24 MAGGIO MONDOVI' SPORTING CLUB 0174/554665 UMBRIA EMILIA ROMAGNA 23/31 MAGGIO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. TENNIS TRAINING FOLIGNO 334/7088069 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA 051/402290 30 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 2/10 MAGGIO IL CASALE TENNIS CENTER PERUGIA 075/9043535 13/21 GIUGNO T.C. SALSOMAGGIORE O524/573538 30 MAGGIO 14 GIUGNO MATCHBALL BRA 0172/412912 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB PIAZZANO NOVARA 0321/455897 VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA 20/27 GIUGNO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING TORINO 011/3245411 20/28 GIUGNO C.T. ROVIGO 0425/31969 13/21 GIUGNO A.S.D. TENNIS OPICINA 040/211356 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB MONVISO TORINO 011/788034 4/11 LUGLIO TENNIS CLUB MESTRE 041/978301 CLASSIFICHE cat. 8/9/10 anni cat. 11 anni cat. 12 anni cat. 13 anni cat. 14 anni cat. 15/16 anni ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.facebook.com/KinderPiuSport www.twitter.com/KinderPiuSport MASCHI tutti 4.3 4.2 4.1 3.4 3.3 www.trofeotennis.it www.instagram.com/KinderPiuSport www.youtube.com/KinderPiuSport FEMMINE tutti 4.2 3.5 3.4 3.3 3.2 17 focus Acqua, acqua: fuochino... Troppa pioggia, campi bagnati? A Torino hanno risolto il problema con la benzina. Ecco come le fiamme possono asciugare i campi. È un ‘vecchio rimedio indiano’. Ce lo spiega il direttore del torneo Giorgio Tarantola

“Dar fuoco a zone fangose di terra rossa permette di renderle praticabili in pochi minuti, ma non si può fare su tutto il campo. Né nelle zone vicine alle righe”. Parola di Giorgio Tarantola, direttore del torneo di Torino (e di Genova, challenger che nel 2014 è stato premiato dall’Atp come migliore al mondo)

di Alessandro Nizegorodcew Solo su zone fangose E s’infiamma Un salto nella fantascienza alla “Fah- orino, ultimi giorni di apri- renheit 451”, romanzo di Ray Bradbury anche Cecchinato: le. Al Tc Monviso è in corso nel quale, in un futuro non meglio iden- è best ranking la prima edizione del tor- tificato, i pompieri non spegnevano gli A Torino non c’è solo il fuoco che asciuga la terra Tneo challenger, ma la piog- incendi ma li appiccavano (anche se in a essere caldissimo, ma anche Marco Cecchinato. gia insistente ne sta rallentando il quel caso se davano fuoco ai libri per Che ha conquistato la prima edizione del torneo programma. I campi sembrano sab- distruggere cultura e sapere, in manie- da 42.500€ del Tc Monviso. Il siciliano, classe bie mobili e in alcune zone il rosso ra non proprio edificante). “Può capita- 1992 e allievo di Cristian Brandi, ha disputato assomiglia più al marrone, la terra re che dopo grandi acquazzoni i campi un ottimo torneo, arricchito da due match per- sembra fango. Giorgio Tarantola, non siano praticabili anche in una gior- fetti negli ultimi due atti con Hamou (6-2 6-1) ex arbitro Atp e direttore della ma- nata di sole – racconta ancora Taranto- e Coppejans (6-2 6-3). Grazie a questo successo nifestazione piemontese, ha l’idea la – e allora si sceglie di incendiare la ‘Ceck’ porta a casa 90 punti, 6.150 euro e il best giusta: incendiare il campo. Eureka. zona fangosa che in pochissimi minuti ranking di n.124 Atp. Obiettivo Top 100: “Ma “Ho pensato subito a utilizzare la si indurisce e diventa praticabile. Vor- siamo ancora a maggio, ci sono molti tornei da nafta per bruciare le parti più rovi- rei precisare che non si può asciugare giocare. Non bisogna avere fretta. Foro Italico? nate dei campi – ha spiegato Taran- con il fuoco un intero campo bagnato, Ora spero di entrare nelle qualifcazioni grazie alla tola -. Ho imparato a usare questo ma solo alcune parti molli e fangose”. E mia classifca”. metodo in un torneo in India parec- poi, “Mi raccomando, mai incendiare le chie stagioni fa, anche grazie agli parti del campo dove ci sono le righe!”. insegnamenti del mio collega Car- Intanto la notizia dei campi rimessi in melo Di Dio. È una tecnica – spie- sesto grazie alla benzina, molto spet- ga - che si utilizza soprattutto nel- tacolari, hanno fatto il giro del mondo le nazioni soggette ai monsoni, al e sono finite anche su alcuni quotidia- fine di rendere praticabile la terra ni nazionali francesi, svizzeri e cileni. battuta il prima possibile. Non è un “Anche se non è la prima volta che si procedimento nuovo, ma è sicura- fa sul circuito, le nostre foto sono state mente inconsueto. Diciamo che in condivise moltissimo anche sui social media può capitare una volta ogni network – ha spiegato il direttore del 3-4 anni.” L’acqua, solitamente, è il torneo Marco Crugnola - e gli spettatori peggior nemico del fuoco. A Torino sono rimasti senza parole. Diciamo che i ruoli si sono invertiti completa- abbiamo dato spettacolo non soltanto mente. per il tennis giocato”. 18 NON PERDERE LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE Assicurati che il tuo circolo tennis sia cardioprotetto. Fai scegliere il miglior defibrillatore al mondo: samaritan PAD 500 P

A NORMA DI LEGGE RESISTENZA AFFIDABILITÀ CONVENIENZA Il Decreto Balduzzi Protezione 10 anni Minor costo obbliga le società IP56 di garanzia, di spese sportive a dotarsi contro liquidi unici di manutenzione di defibrillatori e polveri sul mercato sul mercato

main importer:

EMD118 è un’azienda specializzata in medicina d’urgenza e cardio-protezione che si è posta un ambizioso obiettivo: offrire una seconda chance alle persone colpite da arresto cardiaco. Per questo ha scelto i defibrillatori migliori in commercio, HeartSine. I defibrillatori samaritan di HeartSine, sono gli unici al mondo ad offrire una garanzia di 10 anni, una protezione contro polveri e acqua IP56, estremamente importante nel contesto del Tennis ed una tecnologia proprietaria che consente di verificare l’efficacia delle manovre, RCP Advisor.

Echoes Srl - Via della Fangosa, 20/22 50032 Borgo San Lorenzo (FI) T. 055/0511249 - F. 055/8459885 www.heartsinepad.it circuito amatoriale fit-tpra Maestro, voglio più power

Non solo ranking da scalare. Ma anche nuovi stimoli per affrontare il proprio processo di crescita. E la possibilità per i maestri di suddividere gli allievi in base all’indicatore del valore reale

di Max Fogazzi Vinci o perdi, fitte, punteggi e livello degli avversari. è una nuova possibilità. l’indicatore si muove Questo particolare calcolo, che inizial- L’ennesima, grazie al cir- Proviamo a capire come può funzionare. mente era nato per facilitare la ricerca cuito amatoriale Fit-Tpra Se un maestro iscrive i suoi giocatori al degli avversari ideali, ora sta diventando C’(Tennis Player Amateur circuito Fit-Tpra, e li mette in sfida anche sempre più duttile e versatile. E ora ab- Ranking). Questa volta parliamo ai tra di loro, può far sì che questi vivano biamo scoperto che può essere anche un maestri di tennis. Da che maestro è l’esperienza di giocare tornei alla loro validissimo elemento motivazionale nel maestro ha sempre dovuto dividere portata, senza rischiare sconfitte demo- percorso didattico. Dove il modello Tpra i propri allievi in gruppi in base al- ralizzanti. E allo stesso tempo, sia che è più radicato, nel Bresciano per esempio le capacità, alla bravura e al livello l’allievo vinca o perda, vedrà comunque (dove è nato), già molti maestri ricorro- tecnico. modificarsi il proprio indice Power, un no a questo schema basato sul Power per Alla sensibilità di ognuno creare parametro importante e oggettivamente organizzare i propri corsi adulti. Che vo- gruppi il più possibile omogenei ed valido che tiene conto di vittorie, scon- gliono sempre più... power. equilibrati. Ma ora lo si potrà fare, fin da subito, con un indicatore an- cor più reale, anche con chi ha da poco preso in mano la racchetta. Merito del indice Power, che dà ai maestri la possibilità di dividere il proprio gruppo di lavoro al momen- to dell’iscrizione secondo questa classificazione. E così può cominciare un lavoro og- gettivo con i corsisti, i quali avran- no anche più stimoli e motivi di coinvolgimento. Vediamo perché.

Lo sai che cos’è il Power? Il Power Tpra è un indice che rappresenta il livello di gioco reale di un giocatore. Vie- ne calcolato sulla base dei risultati acquisi- ti tenendo conto anche del livello avversario affrontato tramite un algoritmo matematico creato proprio per rispondere alla domanda ‘Di che livello sei se sei un Nc?’.

Gene Gnocchi continua la scalata Prosegue la scalata nel ranking Fit-Tpra di Gene Gnocchi. Anche il noto volto televisivo, come migliaia di altri giocatori di club di livello non agonistico (oppure agonistico a patto che non abbiano mai superato la classifca 4.2) tenta di risalire le posizioni. Lo sta facendo nell’unico circuito amatoriale che può mettere nello stesso tabellone i non agonisti e gli agonisti utilizzando punteggi ridotti e non assegnando alcun punteggio per le classifche agonistiche nazionali. Anche Gene è entrato nelle logiche tipiche di una classifca simile a quella Atp: oggi, dopo una serie di sfde e dopo qualche torneo giocato nella sua Emilia Romagna, è n.538 del World Ranking, quello cioè riservato ai giocatori con licenza uffciale (25€ all’anno). Il suo obiettivo? Lo stesso di tutti: la vetta della classifca e la qualifcazione per il Master di macroarea e, successivamente, per le Banca Generali AWT Finals di Praga.

20 1620 personal coach Giornata nera non significa sconfitta

Ecco come gestire il match quando vi capita di non sentire bene la palla, i vostri colpi sembrano fare cilecca e tutto appare… perduto

di Umberto Longoni - foto Getty Images La prima cosa è non scoraggiarvi ed  Usate la fionda anziché il mitra. evitare assolutamente di credere che Ovvero, provate a utilizzare al meglio apita a tutti di alzarsi al mat- giornata nera equivalga a sconfitta. le armi tecniche che in quel momen- tino e di avere l’impressione Molti campioni e professionisti, a tale to funzionano. Se tutto il normale re- che sarà una giornata stor- proposito, mi hanno riferito di essere pertorio balistico, di solito in vostro Cta. A volte i tennisti ne sono riusciti a “portare a casa” (come si dice possesso, non è disponibile, dovrete consapevoli già nel momento in cui in gergo) certe partite anche quando giocare con ciò che avete: senza fare prendono in mano la racchetta, che si trovavano in giornata decisamente drammi, senza lamentarvi di voi stes- pare più pesante o aumentata nel nu- negativa. si, senza inveire contro la sfortuna. Ri- mero di manico, oppure fin dai primi La seconda cosa è non considerare la cordate che la lamentela deprime voi e palleggi in cui comprendono di non giornata nera come un tunnel senza galvanizza l’avversario che centuplica sentire la palla come vorrebbero. uscita ma soltanto come un proble- le energie e trova più sicurezza. Poi, durante il match, l’impressione ma da risolvere usando forza mentale  La terza e ultima cosa è che dovete viene confermata da troppi errori e strategie diverse. Tali strategie po- rimanere sempre concentrati e allun- gratuiti o dal fatto che certi colpi, trebbero essere: gare il più possibile il match. Non normalmente efficaci, non lo sono  Cercate di giocare in modo sem- è impossibile, infatti, che dopo un po’ come dovrebbero. Tutto questo sarà plice: inutile inventarvi colpi d’effet- che si gioca si ritrovino buone sensa- successo anche a voi! Bene, anzi ma- to, inutile insistere nel fare ciò che zioni e che la giornata nera diventi az- le. Ma che cosa fare quando si incap- “oggi” non riesce; inutile provare die- zurra. Inoltre può capitare che l’avver- pa in una giornata tennisticamente ci, cento volte lo stesso colpo che, sario, prima baldanzoso, incominci a nera e si sta giocando un match a cui proprio, pare non uscire dal cilindro perdere fiducia e si sgonfi come un tenete o magari davvero importante? magico pallone bucato. 22 23 Racchette e dintorni Roma, Italian style

Il gusto e la qualità made in di Australian caratterizzano le divise di raccattapalle e giudici di linea e tutto l’abbigliamento ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia. Ecco i capi che si troveranno negli shop del torneo

è un brand tipicamente Australian un capo inconfondibile gresso principale vicino alla Super- made in Italy che si fa che si distingue anche per comfort Tennis Arena, in cui saranno in ven- da sempre riconoscere e longevità. Le collezioni delle ul- dita tutti i prodotti “gift” dagli oc- C’per fantasia, classe e so- time stagioni, anno dopo anno, an- chiali da sole sino alle t-shirt promo prattutto qualità dei prodotti. Ci cora di più si stanno distinguendo o quant’altro. Un’intera collezione, sono 70 anni di storia da celebrare anche per l’originalità, i dettagli e o meglio una linea di abbigliamento l’anno prossimo (2016) de L’Alpina la fantasia dei completini. Già da per uomo, donna e bambino dedi- Maglierie Sportive Spa, fondata nel qualche anno (e l’accordo è già stato cata agli Internazionali BNL d’Italia 1946 da Leardo Gabrielli, capace rinnovato) Australian ha la licenza 2015. E con la quale si vestirà quasi di lanciare e portare al successo dei prodotti marchiati Federazione tutto lo staff organizzativo, dai giu- un marchio ispirato ai grandissimi Italiana Tennis, quelli che tutti gli dici di linea alla direzione gara sino campioni australiani che domina- staff tecnici di istruttori e maestri ai raccattapalle. rono il tennis negli anni Cinquanta e preparatori indossano con molto e Sessanta. piacere. E anche l’accordo di spon- 1 Arancione e blu Il Made in Italy e la continua ricerca sorizzazione con gli Internazionali per i raccattapalle di forme e tessuti BNL d’Italia è già stato confermato Partiamo proprio dal completo dise- da sempre fan- proprio per il 2016 quando il cangu- gnato per i ball boys. Polo in cotone no del prodotto ro compirà 70 anni. piquet elasticizzato (l’attenzione al- Quest’anno come e più che in pas- la qualità per Australian è davvero sato Australian sarà fisica- un marchio di fabbrica) arancione mente presente al Foro con colletto e bordo maniche in blu Italico, con uno stand abbinata a pantaloncini dello stes- sotto il Campo Centrale so colore con grossa fascia elastica con tutto il merchan- e laccetti in arancio. Come tutti gli dising e una seconda altri prodotti, griffe e logo ufficiale “postazione” all’in- del torneo con volo di rondini

1

2224 Racchette e dintorni 2

2 Le t-shirt del torneo Poi ci sono le t-shirt del torneo in cotone; l’ideale regalo o ricordo che fa sentire veramente parte di quell’edizione di uno dei tornei più importanti al mondo. C’è la versione azzurro italia da uomo (o bambino) con scritte tricolori e la versione pink per donne e bambi- ne (con scritte in corsivo bianco). La stampa big size sul petto e la patch sul fronte con logo degli Internazionali BNL d’Italia, la rendono davvero un capo limi- ted edition.

3 Il pezzo forte sono i fiori In realtà poi il pezzo forte della collezione dei cangu- ri stagione 2015 sono i fiori. Come lo era stato il militare delle scorse annate. Eh sì per- ché il completino indossato in qualche occasione da Paolino Lorenzi e Luca Vanni ha dei vistosi fiori bianchi su fon- do blu nei pantaloncini; e la stessa fantasia è richiama- 3 ta sulle spalle della maglia tecnica in bianco. Tessuto innovativo, Dry Light: elasticità as- soluta ed espulsione dell’umidità in eccesso per mantenere asciutto il corpo. L’equivalente fiorato nel- la collezione femminile è un’ele- gantissima gonna “Flower Power” con fascia elastica nera e canotta abbianata prevalentemente bianca con richiami floreali sui bordi.

4 Giudici con il trench Poi come negli anni scorsi i lines men o giudici di linea avranno un trench e il panama di paglia. In particolare il primo da quest’anno sarà in vendita (anche in versione femminile sciancrato ai fianchi), vista la grandissima richiesta per- 4 venuta lo scorso anno in azienda quando il capo non era disponi- bile.

5 Un maglioncino per tutti C’a anche il maglione estivo, 100% cotone leggero. Ripro- posto con manica lunga di nuovo, anche questo sulla scorta del grande successo riscosso nelle edizioni pas- sate del torneo. Con colletto a scolla V e fascia bicolor è un capo elegante e classico a cui un appas- sionato non può rinunciare, anche e soprattutto fuori dal campo. 5

25 la regola del gioco Alla ricerca (inutile) del segno perduto Sulla terra rossa si può verificare la bontà di una chiamata, ma se non si riesce a stabilire il punto esatto del rimbalzo, resta valida la chiamata originaria

campo possa non lasciare delle trac- ce evidenti: questo può succedere per differenti ragioni. Per esempio, a causa del vento può esser rima- sta poca terra all’interno del campo di gioco, oppure dopo una copiosa pioggia, il campo in terra rossa e co- sì “duro” e umido da non consentire di distinguere chiaramente un se- gno lasciato da una palla. Oppure, ancora, la palla può essere stata colpita così piano (palla corta o pallonetto) da lasciare impercetti- bili tracce: in ultimo, succede molto spesso che la palla colpisca sola- mente la riga diventando impossi- bile distinguere la forma del segno lasciato.

Resta valida la chiamata In questi casi, cioè quando non è possibile individuare con certezza un segno lasciato da una pallina, do- vrà necessariamente “restare la chia- mata originaria”: nel nostro caso pur non trovando il segno, la palla verrà considerata buona, perché quella è stata la chiamata “originaria”.

La regola in TV

Non solo on-line. Anche tv, all’interno del La situazione la palla viene chiamata buona. Do- programma Tennis Magazine, in onda in pri- Donatello sta disputando contro natello però chiede la verifica del ma visione tutti i mercoledì su SuperTen- Giorgio una partita di singolare. Si segno all’arbitro, il quale scende nis, vengono approfondite e spiegate varie gioca, con la presenza dell’arbitro, dalla sedia, va sul punto dove è situazioni di gioco grazie all’ausilio di arbi- sulla terra rossa. rimbalzata la palla ma non trova il tri internazionali. Perché, come suggerisce segno. Che cosa succede? la rubrica, il tennis è divertimento, ma se conosci le regole ti diverti di più. Durante uno scambio, un diritto Come si procede? vincente di Giorgio rimbalza molto Può capitare che spesso e volen- vicino alla linea di fondo-campo e tieri una palla che è rimbalzata in

La chiamata originaria non è per forza la prima Il concetto di chiamata originaria cambia in presenza di una correzione che viene effettuata dall’arbitro su quella di un giudice di linea. Nel momento in cui l’arbitro dovesse effettuare una correzione rispetto a una chiamata errata del giudice di linea, e non fosse in grado di tro- vare il segno, la chiamata originaria che si considera valida è rappresentata dalla correzione dell’arbitro. Non la prima.

2226 SuperTennis TV. È sempre l’ora del grande tennis.

Solo con SuperTennis TV hai un canale interamente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

in streaming su www.supertennis.tv

Senza titolo-1 1 19/09/2014 16.23.12