Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 SENTI HAI CHE RISPARMIO GUSTO? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 8001122 33 www.linear.it

Anno 83 n. 119 - mercoledì 3 maggio 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

«Gli immigrati, i “servi silenziosi” per lavorare e diventare cittadini, che parla ad una voce e dice: noi del Paese hanno cominciato ad con gli obblighi e le regole che siamo l’America. È un messaggio alzare la voce e a chiedere qualcosa questo comporta. C’è un popolo semplice che non è difficile capire». di elementare: un’opportunità ombra, un popolo silenzioso New York Times, editoriale del 2 maggio Foto di Lucas Jackson/Reuters

Commenti Primo maggio / 1 Quirinale, si voterà l’8 maggio MORATTI, UN CORTEO ELETTORALE NICOLA TRANFAGLIA

ll’indomani dei cortei del A primo maggio in cui per la La parola adesso è a Ciampi prima volta c’è stata la partecipa- zione dell’ex (da ieri) ministro dell’Istruzione Letizia Moratti a PRIMA IL COLLE POI IL GOVERNO Berti- PACS Milano e dell’ex ministro Rocco Buttiglione a Torino, essendo en- notti convoca le Camere in seduta comune. Il trambi candidati sindaci delle Grillini e Franco due più grandi città del Nord, c’è centrodestra candida Ciampi. Prodi: «Ne sa- la possibilità di riflettere su quel- presentano legge lo che è successo piuttosto che fa- remmo felici, ma deve scegliere lui». E se dice re come tutti i telegiornali della no? Nell’Unione sale la candidatura D’Alema con 161 firme Rai e di Mediaset che hanno par- lato di quelle manifestazioni sot- Andriolo, Collini, Lombardo, Miserendino, Vasile a pag. 2, 3 e 4 ■ Proposta di legge numero 33, tolineando i fischi ma ignorando proponente Franco Grillini, ogget- i cortei? Staino to: «Disciplina del patto civile di segue a pagina 29 solidarietà». La nuova legislatura comincia con una dei disegni di Primo maggio / 2 legge più attesi: quello che ricono- sce e regola le unioni civili. Assie- me a Grillini lo firmano Vittoria PIAZZA Franco, della segreteria Ds e altri DI GOVERNO 159 deputati del centrosinistra. E subito si scatenano le polemiche. ROBERTO COTRONEO Con la destra che evoca il «model- lo Zapatero» e con alcuni espo- eh, certo che un milione di nenti della Margherita (in testa Pa- B persone sono tante. Tante an- ola Binetti e Luigi Bobba) che di- che per quelli che non amano le re- cono che il riferimento al termine toriche delle piazze, e che per ca- Pacs non è in linea col programma rattere e temperamento si terrebbe- dell’Unione. Replica Vittoria ro a distanza. Forse non erano un Franco: «Il punto di mediazione è milione, forse erano 800 mila, ma la legge in se. Il termine Pacs lo quelle 800 mila persone erano una abbiamo usato perché questo è il cosa diversa rispetto soltanto a un nostro punto di partenza». mese fa. Erano la prova generale Zegarelli a pagina 3 di una piazza che non era di oppo- sizione, ma una piazza di maggio- ranza. E la differenza è enorme. Non si trattava di andare il primo Un drappo arcobaleno con la scritta Pace sulla bara del maresciallo Carlo De Trizio a Bisceglie Foto Arcieri maggio a san Giovanni per conte- stare il governo di Berlusconi. Berlusconi torna a casa I RAGAZZI DI NASSIRIYA A Roma l’ultimo commosso addio segue a pagina 28 I FUNERALI Lo strazio delle madri, gli degli Angeli. Presenti anche i parenti All’interno occhi smarriti dei compagni: ieri l’ul- delle vittime della strage del 2003. E questa volta per davvero timo addio nella Basilica di S.Maria Massimo Solani a pagina 11 BOLIVIA Il presidente Morales PRESENTATE LE DIMISSIONI L’ultimo at- Diario di una giornalista Anniversario nazionalizza il gas Chierici a pagina 14 to formale al Quirinale. Quando esce è «solo» « E NE VADO, È CONTENTA?» A ESTA PER IL 61˚ DELLA NASCITA M L F DISERTORE INGLESE AL TG3 il capo dell’opposizione. Ma ai giornalisti dice: I MIEI CINQUE ANNI COL CAIMANO SE NON CI FOSSE ISRAELE «Ho visto uccidere «Ci rimpiangeranno, siamo stati i migliori nella MARCELLA CIARNELLI FURIO COLOMBO iracheni senza motivo» a pagina 14 storia della Repubblica». Un gruppo di pas- l governo di Silvio Berlusconi collaborato con lui a cominciare ggi è la festa di Israele, il 61˚ mondo di potenza e di arbitrio dei I ha chiuso i battenti in una assol- dai ministri salutati nell’ultimo O anniversario della nascita di Paesi coloniali che si erano rita- LEGGE PECORELLA santi lo saluta con i fischi ta mattinata di una primavera in Consiglio quasi con un arriveder- quel Paese. Propongo di ricordare gliati a piacimento territori e pro- ritardo. Fine. Si continua per «il ci perchè «ci rimpiangeranno». A quella data con una domanda: se vince dell’ex impero Ottomano, A rischio processo Br ■ / Roma disbrigo degli affari correnti». In chi in questi anni ne ha seguito (e Israele non ci fosse? Se non fosse inventando persino dinastie e mo- del delitto D’Antona attesa del governo Prodi che tarda criticato) le gesta. «È contenta mai nato, se il popolo degli ebrei narchi per dare parvenza di Storia a pagina 11 Trentacinque minuti al Quirina- Berlusconi-presidente del Consi- a nascere per l’incastro con l’ele- che vado via?» chiede a chi scrive dispersi nel mondo e sopravvissu- alle aree che erano restate di loro le, con il capo dello Stato. Poi un glio. Da ieri è anche formalmente zione del nuovo Capo dello Stato. il premier in via d’uscita. La ri- ti alla Shoah (dopo che il mondo dominio, non avessero posto ma- LE MINACCE ALLA SARANDON passaggio alla Camera e al Sena- «solo» il capo dell’opposizione. Che l’ormai ex premier ha deciso sposta è scontata: «Sì, presiden- civile ha potuto estirpare fasci- no al progetto, purtroppo rimasto to per delle brevi conversazioni Ma l’ex premier è sicuro che sarà di sfruttare tutto pur di creare pro- te». Ed ora che sta all’opposizio- smo e nazismo) fosse rimasto di- incompleto, di due Paesi, due Sta- Il coraggio di Susan con i nuovi presidenti Bertinotti rimpianto. blemi alla nuova maggioranza. ne «in bocca al lupo». sperso nel mondo? ti, due popoli, ebrei e palestinesi? non è un film e Marini. Si chiude così l’era di alle pagine 6 e 7 È il giorno dell’addio. A chi ha segue a pagina 6 Se le Nazioni Unite, subentrate al segue a pagina 29 Crespi a pagina 21

ARGENTINA, IL REGIME BENEDETTO

MAURIZIO CHIERICI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO n dubbio accompagna da U tanti anni tanti libri, qualche Senza rimpianti film: cosa sapevano Roma e il mondo cattolico degli orrori della COM’È STATO BELLO vedere scritto nero su bianco (anzi, bian- Shoah? Dubbio che non tormenta co su nero) sulla prima pagina di Televideo che Berlusconi si era chi ha vissuto il dramma dei de- dimesso! E, mentre ci si allargava il cuore dalla gioia, quasi quasi ci sparecidos argentini. La Chiesa sentivamo male dal ridere a leggere la sua prima dichiarazione da di Buenos Aires sapeva e ha taciu- ex: «Mi rimpiangeranno». No, di questo Berlusconi può essere to. Qualche volta il silenzio na- proprio certo: non lo rimpiangeremo mai. E quali che siano le sof- sconde complicità imbarazzanti ferenze da affrontare per conciliare Bonino con Mastella, non sa- di certi esponenti delle gerarchie. ranno mai paragonabili alla vergogna di sapere Gasparri e Calde- E altri vescovi che assistevano impotenti all’intrigo, aiutando roli ministri della Repubblica. Per non parlare dello stesso Berlu- chi era possibile aiutare, riescono sconi, primo caso in cui un premier si sia presentato a Palazzo a rompere il silenzio solo quando Chigi con il suo collegio di avvocati, neanche fosse stato obbliga- la democrazia si è consolida. to a presentarsi a palazzo di giustizia; e con il suo commercialista, Chiedono perdono in tv, loro in- neanche fosse stato convocato dalla Finanza. Perciò, l'unico peri- colpevoli frustrati, scontentando colo che non corriamo, pur in un momento tanto delicato, è quello il portavoce della commissione di rimpiangere il gabinetto Berlusconi, che, con un arcaismo, po- episcopale, monsignor Laguna. segue a pagina 24 tremmo tranquillamente definire cesso, cioè cessato per sempre. l’Unità + € 7,00 cd “vieni o maggio”: tot. € 8,00; l’Unità + € 5,90 libro “Perché uccisero Enrico Mattei”: tot. € 6,90l’Unità + € 8,90 dvd “Maggio ’43”: tot. € 9,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 mercoledì 3 maggio 2006 Per settimane proprio Poi l’uscita di ieri dal centrodestra in quanto «solido punto erano arrivate le parole di riferimento morale più dure contro il Quirinale OGGI e istituzionale» La Cdl, a sorpresa, è per il Ciampi bis Dopo un vertice l’annuncio ufficiale fatto più per mettere in difficoltà il centrosinistra che per convinzione. Una «trovata» di Fini, fatta propria dagli altri

■ di Natalia Lombardo / Roma ghisti Calderoli e Maroni, poi il duo tion. pi», cominciare a votare il 9 mag- governativo: quando nell’estate FREEDOM HOUSE di FI Bondi e Cicchitto, e i due capi- Alle 18 Casini a Montecitorio ripe- gio. Segue «l’affettuoso» passag- 2001 arrivò lì in una Mg del ‘58 ros- gruppo (confermati) Elio Vito e te il concetto: chiedere al riluttante gio di consegne a Montecitorio tra sa; dalla Farnesina alle pennette tri- Libertà di stampa TRAPPOLA PRESIDENZIALE Quando è Schifani. In due ore è stata decisa la Carlo Azeglio un «sacrificio enor- Casini e Bertinotti. Dopo poco l’an- colori per gli ospiti stranieri (che strategia per incastrare al meglio me»; Prodi e l’Unione «converga- nuncio: elezione dall’8 maggio a «non erano poi così cattive»), dalle l’Italia è 79esima andato a rassegnare le dimissioni sul Colle, ie- Romano Prodi: anzitutto ritardare no sul nome del presidente Ciam- Camere riunite. Data certa, quindi, bombole da sub per supplire il fiato l’insediamento del suo governo e pi». A quel punto Cesa, segretario come lo sono le dimissioni. Dispia- da fumatore, alla campagna eletto- ri, Silvio Berlusconi ha voluto muovere per pri- seguire l’agenda stabilita da Berlu- Udc, anticipa che l’attuale presiden- ciuto, Fini uscendo da Palazzo Chi- rale di An, fatta a tappeto e «senza i come il Botswana sconi. Unica (apparente) concessio- te è «disponibile a accelerare i tem- gi si lascia andare a un «amarcord» pullman portati da Berlusconi». mo le pedine della partita a scacchi: Ciampi ne ai Ds: proporre di ancipare le di- ■ Freedom House pubblica og- missioni di Ciampi e l’elezione del gi il rapporto sulla libertà di stam- bis, subito. Proposta istituzionale di tutta la nazione». Il nuovo presidente dal 13 all’8 mag- pa nel mondo. E l’Italia è ancora tutto seguendo lo schema che Ber- gio. Nel vertice, dicono i «colonnel- maglia nera: al 79esimo posto, a cui Prodi non può di- lusconi stabilì al Quirinale (quando li» di An, è stato Fini a lanciare pari merito con il Botswana. Gli voleva rinviare il voto a dopo il 9 l’idea dell’appello per il Ciampi altri paesi europei sono nella par- re di no e che blocca aprile): «Dimissioni del governo, bis, appoggiato da Gianni Letta e te alta della classifica, la stampa elezione del Capo dello Stato e inse- sponsorizzato da Casini. Berlusco- libera. L’Italia è invece nella se- la strada a D’Alema diamento del nuovo governo». Nel ni non era mai stato propenso al se- conda parte, quella della stampa vertice lo scopo è chiaro: Ciampi condo mandato, ma, fiutata la trap- «parzialmente libera». Prime in nella corsa al Quirinale, lasciando i accetta solo se la scelta è condivisa, pola per Prodi (con lo stop a D’Ale- classifica Finlandia e Islanda, Da- Ds definitivamente fuori dalle mas- «ora la sinistra non può certo pro- ma) «non ci è voluto molto per con- nimarca, Norvegia e Svezia. Gli sime cariche istituzionali. porre D'Alema o Napolitano, an- vincerlo», dicono. Ma dalle telefo- Usa sono 17esimi come la Ger- Nel corso della giornata si capisce drebbe contro il Paese», è la trappo- nate del 1 maggio ai forzisti, lo era mania; Gran Bretagna 31esima, che a dettare l’agenda, ancora una la. già. Magari pensando a un mandato Francia e Spagna 41esime. volta, vuole essere il centrodestra. Alle 14 Berlusconi era salito sul «a termine» così da rimettersi in pi- Russia e Cina, al 158esimo e La proposta per il Ciampi bis è stata Colle per rassegnare le sue dimis- sta fra due anni, anche se ne vertice 178esimo posto, sono fra i Paesi lanciata come «appello» con un do- sioni. Accompagnato da Gianni sarebbe stato escluso come «contro dove la stampa non è libera, se- cumento della Cdl uscito dal verti- Letta, nei 35 minuti di colloquio po- alla Costituzione». Hanno ceduto guiti da Birmania, Cuba, Libia, ce a via del Plebiscito: partendo dal- trebbe aver sondato la disponibilità anche i leghisti, che non votarono il Turkmenistan e Corea del Nord. l’Italia divisa dal voto, con un ri- di Ciampi per un bis. Dopo le co- Ciampi I. Si parla di una telefonata L'Italia è fra i Paesi «parzialmen- chiamo struggente alla «corale sen- municazioni di rito ai presidenti di del cavaliere a Bossi, ma il Senatur te liberi» perchè «la libertà dei timento degli italiani», la Cdl chie- Camera e Senato, Bertinotti e Mari- già domenica aveva dato per scon- media è limitata dal presidente de al Parlamento e ai rappresentanti ni, alle tre l’ex premier ha iniziato il tato il bis. Non gratis, però: nel con- del Consiglio Berlusconi, che, delle Regioni che «rieleggano Car- vertice a Palazzo Grazioli con Gian- siglio dei ministri di addio il pre- grazie ale sue aziende e al potere lo Azeglio Ciampi», in quanto «so- franco Fini, il tandem Udc Pierfer- mier uscente ha invitato la Cdl a vo- politico sulle reti pubbliche, con- lido punto di riferimento morale e dinando Casini e Lorenzo Cesa, i le- tare Sì al referendum sulla Devolu- trolla il 90% delle tv».

UNITAONLINE Ma il Colle non risponde Centomila lettori al giorno Il presidente potrebbe rifiutare lo scorso aprile ROMA Quasi 17 milioni di pa- Il capo dello Stato a Livorno accolto da una folla gine viste in aprile dagli oltre tre milioni di visitatori del sito che lo invita al bis. Ma l’equilibrio politico è fragile de l’Unità OnLine (www.uni- ta.it): un record storico, che, sia pure nell’eccezionalità del- ■ Vincenzo Vasile inviato a Livorno le e convinta, capace di piega- la congiuntura politica del me- re la riluttanza del presidente a se di aprile, conferma una ten- considerazione la possibilità un altro "giro", è, a quanto pa- Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi durante la visita al porto di Livorno Foto di Franco Silvi/Ansa BIS BIS, la folla davanti alla denza molto vivace alla cresci- di rappresentarci ancora per re, secondo le sue valutazioni, ta, sia in termini di pagine che prefettura lo saluta come un mandato al Quirinale". ancora da verificare, di là da un incarico a Prodi, che Ciam- no delle maggioranze parla- ni politiche" frenino la cresci- di visitatori, che si è manife- Ma non è il giorno adatto. An- venire. Figurarsi una risposta pi aveva fatto sapere di essere mentari negli ultimi giorni è ta. Specie oggi che è "a rischio stata con grande evidenza dal dal loggione di un teatro. zi, questa è la giornata più si- immediata. Che potrebbe veni- disponibile a dare a condizio- cambiato, specie dopo il tra- il benessere presente e futuro mese di ottobre 2005. Dall’ini- Bis. Cioè, Ciampi bis? Non lenziosa del settennato, un sor- re proprio oggi, quando il pre- ne che entro il 12 maggio il go- monto della dirompente candi- degli italiani". Però non è dato zio del 2006, infatti, per la pri- riso enigmatico è la risposta, la sidente pronuncerà, simbolica- verno fosse stato in grado di ot- datura di Andreotti alla presi- ancora sapere se ritenga che ma volta da quando il nostro si capisce se le diplomazie mano che sposta via il microfo- mente con un ritorno a casa, tenere la fiducia. Anticipare denza del Senato. Nel toto-pre- una sua eventuale permanenza sito è nato cinque anni fa, sia- politiche stiano costruendo no flessibile, il presidente deci- l'ultimo discorso istituzionale l'inizio delle operazioni di vo- sidente, il naufragio di Franco sul Colle possa diventare uno mo sempre stati sopra la so- de di tacere, non è questo il del "viaggio" nella provincia to dei Grandi elettori fa scen- Marini avrebbe certamente da- strumento di coesione. O se glia psicologica delle dieci mi- ipotesi diverse, ma la mossa giorno, troppo convulso, in cui italiana. O forse anche nelle dere molto vicino al livello 0 le to molte più "chance" al Ciam- non intraveda, al contrario, lioni di pagine viste ogni me- della Casa delle libertà che Ciampi possa dar seguito con ore, nei giorni successivi. probabilità di questa soluzio- pi bis, perché in condizioni di troppi tatticismi e punti oscuri se. candida il presidente al rinno- un'accettazione o con un no Ma il tempo stringe. E in sera- ne. drammatica instabilità avreb- nella sua candidatura. Le ipote- I dati di aprile, in termini di vi- vo del mandato piomba a Li- all'offerta. ta in prefettura Ciampi ha valu- Ed evidentemente la parola be acquisito ben maggior for- si più diffuse propendono, sitatori, corrispondono ad una vorno proprio mentre il capo E' innanzitutto da chiarire se - tato con i suoi collaboratori la torna, così, a Ciampi e alla sua za un appello all'autorevolez- dunque, per una rinuncia a una media di oltre 100mila perso- dello Stato, sorridente e toni- come appare quasi certo - la portata dell'annuncio ufficiale effettiva intenzione di accetta- za e al prestigio dell'attuale rielezione che costituirebbe un ne al giorno che hanno letto le co, sta scendendo dalla scalet- candidatura di Ciampi da parte di una notizia che ovviamente re, o no, un rinnovo del manda- presidente, come garante di inedito precedente, oltre a nostre pagine, con punte oltre ta dello yacht Ambrosia co- della Cdl ieri sia stata annun- gli era già ben nota: la convo- to. Un Ciampi che succedesse un'altra, difficile e incerta, scontrarsi con le ragioni dell' le duecentomila nelle giornate struito nei rinnovati Cantieri ciata da Berlusconi, che alle cazione da parte di Bertinotti a se stesso avrebbe dunque in transizione. anagrafe. Ciampi avrebbe già più calde. Dal 1˚ maggio, inol- navali, ancorato alla Darsena. 13 è salito al Colle per forma- per lunedì 8 maggio dei Gran- teoria tempi più comodi per at- Proprio il primo maggio par- deciso, cioè, di dire no. Ma in- tre, dopo cinque anni il sito si Qui il direttore dello stabili- lizzare finalmente le dimissio- di elettori per eleggere il nuo- tribuire l'incarico e consentire lando ai Maestri del lavoro, vece di azzardare pronostici è completamente rinnovato mento, Paolo Vitelli, gli ripete ni. Ma nessuno dà credito a un vo presidente della Repubbli- l'insediamento del governo. Ciampi è tornato a predicare oracolari, occorrerà aspettare con una veste grafica più mo- con toni affettuosi lo stesso in- via libera di Ciampi: la matura- ca. Si stringe, dunque, sempre Ma solo in teoria coesione, e ha ammonito sul d'ascoltare tutto ciò dalla sua derna e con contenuti miglio- vito: "Presidente, prenda in zione di una candidatura cora- più l'eventuale "finestra" per .Lo scenario politico, sul pia- pericolo che "eccessive tensio- viva voce. rati. OGGI 3 mercoledì 3 maggio 2006

Fassino: «Tutti gli italiani Franceschini consulterà Da Bertinotti e Marini saluterebbero con gioia tutto il centrosinistra è arrivato un calendario la sua decisione per arrivare a una scelta diverso da quello preferito di tornare al Quirinale» pienamente condivisa dal professore e dai suoi L’Unione: Ciampi? Ottimo, ma dipende da lui Prodi: «Saremmo contenti del bis». E se rinuncia? Si rafforza l’ipotesi di candidare D’Alema Slitta l’incarico per il presidente del Consiglio: «Ma sarà un ritardo solo di pochi giorni» Aspettando ■ di Ninni Andriolo / Roma la voce del Colle L’ULTIMA PAROLA spetta a Ciampi, Se l’attuale Capo dello Stato accettasse una ri- BRUNO MISERENDINO candidatura l’Unione sarebbe pronta a votar- stata una giornata difficile nei palazzi della È politica, ma almeno un elemento del quadro si lo. Decida lui, in piena autonomia. Più o meno è chiarito. Nella grande partita a scacchi che si è aperta sul Quirinale la Casa delle Libertà e l’Unio- simili le parole di Pro- dente della Repubblica, «con il ri- ne hanno fatto le prime due mosse, chiedendo a schio di andare avanti per chissà Ciampi di restare. Il centrodestra l’ha fatta per pri- di, Fassino, D’Alema quanto tempo senza un governo ma, pensando di mettere in difficoltà l’Unione, ma costituito». il centrosinistra ha risposto nell’unico modo possi- e degli altri leader del Insomma, «la decisione di Berti- bile: ossia, noi saremmo felici, dipende tutto dalla notti» non sembra aver suscitato sua volontà. In effetti è così. Adesso, Ciampi, se centrosinistra. Nel grande entusiasmo ai Santi Apo- davvero «sente» che tutti lo vogliono, e se davvero stoli, dove si riteneva più utile un lo vuole, può fare il passo che può risolvere molti giorno in cui tramonta l’ipotesi incarico di governo che precedes- problemi della complicata partita in corso. Se ac- dell’incarico lampo gradito dal se l’elezione del nuovo Capo del- cettasse, la Casa delle Libertà potrà convincere se Professore, sbuca fuori dal cilin- lo Stato. Linea tenuta in questi stessa e forse gli elettori che ha ottenuto un grande dro la proposta non troppo a sor- giorni nei ripetuti vertici dell’Uli- risultato: ha contribuito a confermare un presidente presa del Ciampi bis e aumenta - vo da un Prodi preoccupato per il amato da tutti gli italiani, e ha bloccato sul nascere di conseguenza - l’attesa di una protrarsi di una incertezza politica il tentativo dell’Unione di «occupare anche la ca- parola definitiva del Presidente che potrebbe pesare sui mercati. sella del Quirinale». della Repubblica. I «no» ufficiali «Ci sarà uno spostamento di po- La cantilena è già iniziata, la realtà è diversa. Berlu- dell’inquilino del Colle potrebbe- chissimi giorni - rassicurava, alla sconi, subito dopo le elezioni, quando ancora parla- ro cambiare segno di fronte all’ap- fine, il Professore - Come avevo va di brogli e ricorsi, aveva in mente per il Quirina- pello della Cdl e alle attestazioni detto io, ero pronto a qualsiasi so- le se stesso o Gianni Letta. Adesso, dopo che la par- di stima dei leader dell’Unione? luzione. E ora ci sarà qualche gior- tita delle Camere ha dimostrato che la maggioran- Il tema sviscerato in quattro gior- no di ritardo rispetto al program- za di centrosinistra è in grado di decidere, la solu- ni di colloqui - il Quirinale e le re- ma». zione migliore per lui è seminare zizzania nel cen- ali intenzioni di Ciampi - è rima- In realtà, se il Ciampi bis non do- trosinistra, confermando un uomo che per la sua sto anche ieri al centro del tavolo vesse decollare - con una rielezio- storia certo non è collocabile nel campo del centro- ovale, intorno al quale si sono in- ne lampo dell’attuale Capo dello destra. contrati (Primo maggio compre- Stato - si potrebbe verificare Anche l’Unione, nel caso Ciampi accettasse, avreb- so) Prodi, Fassino, D’Alema, Ru- ugualmente la possibilità di una be buon gioco a rivendicare la coerenza del com- telli, Parisi, Franceschini e Levi. scelta in tempi brevi del nuovo portamento. L’ha sempre difeso e sostenuto, la sua Romano Prodi con il leader dei Ds Piero Fassino Foto di Ettore Ferrari/Ansa Dalle parti dell’Ulivo non si fa presidente. Alla quarta votazione, riconferma sarebbe un messaggio chiaro a tutti, al troppo affidamento sull’eventua- infatti - mercoledì prossimo - il paese e anche al centrodestra. Tra l’altro, se Ciampi le ripensamento del Capo dello successore di Ciampi potrà essere accettasse, si risolverebbe la diatriba sui tempi del- Stato. Malgrado, nei giorni scorsi, eletto a maggioranza assoluta l’incarico a Prodi al centro di un contrasto molto i segnali non concordassero nel- (50% più uno dei votanti) e il cen- aspro tra i Poli, ma anche di valutazioni diverse al- l’escludere del tutto una rielezio- trosinistra ha 541 suffragi contro i l’interno dell’Unione. La convocazione delle Ca- Pacs, proposta di Grillini. È polemica ne. Insomma, il Ciampi bis resta 506 necessari. mere per l’8 maggio è indicativa. Se davvero Ciam- sul tappeto. A meno di ripensamenti di Ciam- pi si rendesse disponibile, la rielezione sarebbe Sulle coppie di fatto un testo con 161 firme, dissensi nella Margherita «È stato un grande Presidente. Da pi, in sostanza, l’Unione dovreb- semplice e rapida, come ricorda D’Alema. E que- parte mia come politico e come be mettere in campo ufficialmen- sto risolverebbe automaticamente anche il proble- cittadino ci sarebbe solo felicità», te un proprio candidato. Un nome ma del governo. Il neorieletto Ciampi potrebbe da- ■ di Maria Zegarelli / Roma zione che riguarda milioni di persone di cui spiega Romano Prodi. «Tutti gli intorno al quale coagulare «una re subito dopo l’incarico a Prodi, in modo che l’Ita- non si può non tener conto. italiani saluterebbero con simpa- maggioranza autosufficiente», lia sia in grado di avere una guida nel pieno delle La XVI˚ legislatura ha solo pochi «Più volte è stato chiarito che l’azione del Il punto, però, è tutto politico: la Margherita tia e fiducia la rielezione del presi- ma da proporre anche alla Cdl. funzioni almeno prima della fine di maggio. Natu- governo è della maggioranza si muoverà deve rassicurare il proprio elettorato cattoli- dente Ciampi - afferma Fassino - Walter Veltroni, ieri, ha ricordato ralmente, come dice sempre D’Alema, è possibile giorni di vita eppure già registra le lungo i binari tracciati dal patto di governo co e quindi di Pacs non vuole sentir parlare. È evidente che una tale possibilità il metodo Ciampi, seguito nel eleggere rapidamente un nuovo capo dello Stato prime polemiche parlamentari. I che tutte le forze della coalizione hanno fir- La legge, «sottoscritta da 161 parlamentari dipende dalla sua disponibilità e 1999. «Consultammo l’opposizio- solo se Carlo Azeglio Ciampi accetterà un secondo ds Franco Grillini alla Camera e mato prima delle elezioni e che non spende di tutti i partiti dell’Unione», come sottoli- volontà». ne - spiegava l’allora segretario mandato, altrimenti è impossibile fare previsioni. parole sul tema». Dunque, vista la delicatez- nea Grillini, prevede ventiquattro articoli,a «Nutro per lui affetto e stima, co- dei Ds - cominciando da Fini e Ca- La storia delle elezioni al Quirinale è sempre stata Vittoria Franco al Senato hanno (ri)presen- za del momento, suggerisce, «prudenza vor- sostegno di un sistema di tutela giuridica me tutti gli italiani - sottolinea sini, che riconobbero che spettava complicata. Il pentapartito e il Caf naufragarono tato la proposta di legge sui Pacs e , tempo rebbe evitare fattori di tensione». Senza giri per le coppie di fatto: dall’eredità - in assen- D’Alema - La sua ricandidatura alla maggioranza esprimere un nel ‘92, tentando di eleggere Forlani e Andreotti, la qualche ora, i cattolici di centro sinistra (la di parole Bobba: «la proposta non avrà futu- za, di testamento, al superstite che assume sarebbe un fatto estremamente po- candidato». Ottica diametralmen- stessa elezione di Ciampi, nel ‘99, avvenne dopo destra lo aveva fatto subito dopo qualche ro». E rinvia al programma. Rosy Bindi si gli stessi diritti del coniuge previsti dal codi- sitivo». L’ipotesi di un Ciampi te opposta dal metodo Ciampi ro- che il centrosinistra aveva valutato altre opzioni. minuto) hanno dichiarato guerra. I temi eti- tira fuori dalla polemica. Lei ha presentato ce civile - alla reversibilità della pensione; bis, tra l’altro, potrebbe rimanere vesciato proposto da Berlusconi. E se Ciampi, come peraltro è possibile, opponesse camente sensibili si annunciano un terreno due proposte sull’incompatibilità tra ex par- all’assistenza sanitaria; penitenziaria; alla in campo - sullo sfondo o in primo Le candidature in campo nel cen- un no fermo e definitivo alla sua rielezione? Gli di battaglia durissimo per l’Unione. Luigi lamentari ex amministratori con la carica di possibilità di subentrare nel contratto di lo- piano, sulla base dei rapporti tra le trosinistra? Quella di D’Alema - scenari cambierebbero molto. Ieri il centrodestra Bobba e Paola Binetti, della Margherita so- presidente delle Asl e sull’istituzione di un cazione e quindi al diritto di permanenza forze politiche - anche nel caso in la più accreditata - e quella di Giu- ha sparato a lungo sull’ipotesi D’Alema al Colle. E no stati chiari: di quel testo di legge (il nu- fondo naizoanle per la non autosufficienza. nell’abitazione comune in caso di morte di cui il Capo dello Stato dovesse liano Amato. Il Dl Franceschini molti sostengono che semmai il centrodestra prefe- mero 33 di 301 proposte già presentate in Vittoria Franco spiega che «il punto di me- uno dei due contraenti. «La proposta sotto- esprimere in modo ancora più sonderà in queste ore tutti i partiti rirebbe l’ipotesi Amato, ossia una delle opzioni più questi giorni) non se ne farà nulla perché diazione è la legge in sé. Il termine Pacs lo scritta anche dai deputati Verdi, è un ragio- chiaro il desiderio di abbandonare del centrosinistra per verificare la accreditate in campo. Qualche malizioso osserva «non è in linea con il programma». Sul pro- abbiamo usto perché è il nostro punto di par- nevole equilibrio per introdurre anche nel il Quirinale allo scadere del set- possibilità di una scelta condivi- che invece le cose non sono così scontate e che tra i gramma, nero su bianco, si parla di «unioni tenza e perché questa è una proposta al par- nostro paese il pieno riconoscimento delle tennato. «Se Ciampi accetta lo sa. La tesi di proporre una rosa di due il centrodestra potrebbe preferire il primo, per- civili», anzi a essere pignoli di «coppie di lamento». Per Grillini in realtà si tratta di coppie fatto», sottoscrive il verde Paolo eleggeremo subito», spiega Sil- nomi al centrodestra non sembra chè, nell’idea del centrodestra, D’Alema potrebbe fatto» e la parola «Pacs» non si cita mai. una proposta di legge che punta a fornire Cento. Le polemiche al riguardo sono tra- vio Sircana, portavoce di Prodi. trovare molti sostenitori tra i lea- risultare più ostico a Prodi rispetto a Amato. Il cam- Perché il leader della Margherita Francesco «uno strumento regolativo pattizio più snel- sversali: l’ex ministro Maurizio Gasparri Per lo staff del Professore sul ca- der dell’Ulivo. E gli stessi Ds so- po è insidioso e quindi se ne sentiranno di belle. Rutelli sul punto era stato chiaro: Pacs no. lo e leggero» alle coppie che non vogliono spara sull’Unione , - «il centrosinistra vuole lendario politico pesano due inter- no contrari ad un metodo che asse- Resta il fatto che D’Alema potrebbe entrare in cor- Quindi, dice la Binetti, che pure si dichiara sposarsi. Una faccenda, quella delle unioni uccidere la famiglia» - e viene colpito a sua rogativi: le decisioni di Ciampi e - gnerebbe alla Cdl un potere di sa solo se fosse il candidato unico dell’Unione. Del disposta «al confronto sui problemi», la di fatto, che, oggi, secondo il parlamentare volta dal fuoco amico di Enrico Oliari, se permanesse il suo «no» - scelta definitivo. Prodi, in sostan- resto, questo si capirà appena Ciampi avrà dato una scelta di Grillini è a dir poco «scorretta e ds può essere paragonata a quella di divor- iscritto An nonché presidente di «gaylib». l’eventuale allungamento dei tem- za, dovrebbe farsi carico di espri- risposta. inopportuna». Il ragionamento di Binetti: zio e aborto negli anni Settanta. Una situa- «Gasparri è un omofobico». pi dell’elezione del nuovo Presi- mere una sola candidatura.

● ● MARCO TRAVAGLIO BANANAS Una prece

ora? Ci mancherà? Riuscire- che non si hanno più notizie di lui, tant'è con un'attività ludico-motoria degna di fiera del peperone di Carmagnola, alla per il 29˚ scudetto della Juventus e se non della Ghisolfa, distribuendo tessere gra- mo a fare a meno di Lui? Avrà che qualcuno ha allertato la protezione un maratoneta etiope: non si perdono fiera del tartufo di Alba, alla fiera del bue le consentiranno di festeggiare sarà la tuite di San Patrignano, e se le domande- pure esagerato Bellachioma civile e, conoscendone la passione per le una marcia, un corteo, una sfilata. Espo- grasso di Moncalieri, alla fiera dell'Anti- prova della morsa terzinternazionalista ranno che ci fa da quelle parti sarà la E quando ha detto: «Mi rimpian- arrampicate, i cani da valanga. E Paolo nendo il petto ai fischi e alle contestazio- quariato di Saluzzo, anzi gli espositori sa- che attanaglia il mondo del calcio. Poi si prova dello stalinismo imperante nella si- geranno». Visto che non glielo diceva Guzzanti, dov'è? E come sta dopo la pre- ni di chi non li aveva mai visti. Il 25 Apri- ranno felici di esibirlo nei loro stand con sposterà alla cerimonia inaugurale dei nistra. Poi, avvolta in una pelliccia di fo- nessuno, se l'è detto da solo. «Il guaio di matura scomparsa della commissione le e il Primo Maggio sono soltanto le pri- gli altri prodotti tipici. mondiali di Germania, e se non le faran- ca monaca, tenterà di abbordare i battel- Berlusconi -diceva Montanelli- non è che Mitrokhin, inseparabile compagna degli me tappe di un tour che li porterà dapper- Più nutrito il cartellone primavera-estate no tirare il calcio d'inizio sarà la prova li di Greenpeace che combattono la stra- si ama: è che si corrisponde». Lo rim- ultimi anni? Assimilato il lutto, bisogne- tutto. Buttiglione prepara un blitz alle di Letizia Moratti che, avendo scoperto del regime della sinistra. Poi s'iscriverà ge delle foche al circolo polare e se non piangeremo? Chi può dirlo. Lo scoprire- rà creare comunità di recupero per le de- prossime marce No-Tav in Valsusa, per- in tarda età la Liberazione e la festa dei al Festivalbar, a Miss Italia e a Miss Mu- la faranno salire sarà la prova della natu- mo vivendo: quando la mente, ora appan- cine di cadregadipendenti in crisi d'asti- ché è ora di finirla con questa sinistra che Lavoratori, non la ferma più nessuno. retto di Alassio, e se non la faranno vince- ra comunista dei movimenti ambientali- nata dalle lacrime e dal lutto per l'incol- nenza, onde avviarli a un graduale rein- monopolizza le marce No-Tav: a chi gli Nei prossimi giorni sarà alla Pari- re sarà la prova dell'inaffidabilità demo- sti. Infine presenzierà come testimonial mabile dipartita, riacquisterà un minimo serimento nella società. obietterà che lui è Pro-Tav e lo conteste- gi-Dakar, alla Millemiglia, alla 24 Ore di cratica della sinistra. Poi occuperà la al campionato Lacche & Stucchi riserva- di lucidità. Solo allora, a ciglio asciutto, I ministri uscenti Moratti, Buttiglione e rà, lui risponderà serafico: «Tav? E cos'è Le Mans, alla 500 Miglia di Indianapolis, Fiat Mirafiori e le acciaierie di Terni ta ai coiffeur pour dames. Lì, finalmente, potremo prenderci cura dei tanti cari Alemanno, i più pronti di riflessi, han su- la Tav? Basta con questa sinistra intolle- alla Parigi-Roubaix, alla Vasaloppe e al- contro i soprusi del padronato comunista troverà l'unico angolo del pianeta immu- estinti che ieri, idealmente, si son dimessi bito fatto ricorso a quella sorta di meta- rante che inventa strane sigle per esclu- la maratona di New York, e se non la fa- distribuendo volantini di Confindustria e ne dal contagio rosso. Ma verrà contesta- insieme a Lui. Alcuni, come Vito, Schifa- done politico che è la candidatura a sin- dere dalle marce chi non è di sinistra». ranno correre sarà la prova dell'intolle- se la contesteranno sarà la prova della ta da un anziano signore molto basso e ni, Bondi e Cicchitto, si sono rifugiati ne- daco: a Milano, Roma e Torino. Aleman- Nessun incidente è previsto invece per le ranza della sinistra. Poi, indossando una dittatura dell’Unione. Poi visiterà tutti i molto truccato, pochi capelli e molti bigo- gli affetti più cari: le poltrone. Ma che ne no appare più statico, mentre Letizia e prossime tappe della tournée: Buttiglio- simpatica divisa nerazzurra, atterrerà in centri sociali a cominciare dal Leonka e di, che l'apostroferà al grido di «Vergo- è di Nando Adornato? Sono settimane Rocco affiancano la campagna elettorale ne ha già prenotato un posto d'onore alla elicottero sullo stadio Delle Alpi in festa senza dimenticare il circolo anarchico gna, cribbio, sono arrivato prima io!». 4 OGGI mercoledì 3 maggio 2006 L’8 maggio Camere riunite per eleggere il Presidente Bertinotti convoca in anticipo, dopo essersi consultato anche con Marini. Le Regioni hanno già votato i loro Grandi elettori

■ di Simone Collini / Roma zioni perché la formazione del nuo- VELTRONI vo governo, compreso il voto di fi- «Ciampi-bis? Solo lui ducia, si compia nei tempi previsti «VISTA LA SITUAZIONE, è meglio elegge- (entro nove giorni dal giuramento) può decidere» e senza interruzioni. Da qui la deci- re prima il capo dello Stato e poi avviare l’iter sione, presa dopo una consultazio- «Ciampi è un grandissimo ne con il Colle e in accordo con presidente, un punto di riferi- per la formazione del governo. La soluzione è Franco Marini, di convocare le Ca- mento degli italiani - ha det- mere in seduta comune per lunedì Il presidente della Camera, Fausto Bertinotti davanti alla basilica di S.Maria degli Angeli ieri a Roma Foto Ansa to il sindaco di Roma, Wal- accelerare i tempi». La decisione è maturata prossimo. «Una scelta discreziona- ter Veltroni, a Ballarò -È le - spiega lo stesso Bertinotti a sera stato garante della Costitu- nel corso della giorna- missioni al Quirinale, con lui è stato lasciando Montecitorio - che per- TG RAI zione e ha avuto molto con- chiaro: «L’intesa per lo scioglimen- mette di accelerare un percorso che DI PAOLO OJETTI senso popolare. Penso che ta, man mano che to anticipato della legislatura preve- porta all’elezione del presidente oggi sia autenticamente tra- deva che dopo il voto e l’insedia- della Repubblica e di seguito alla Tg2, sarebbe indispensabile) c’era il petrolio e vagliato tra il senso di re- Fausto Bertinotti pro- mento delle Camere si procedesse formazione del governo». E una Tg1 Da Berlusconi a Nassiriya l’aumento di benzina e gasolio. Ancora nessuno sponsabilità istituzionale e prima con il nuovo capo dello Stato scelta che in qualche modo era nel- ha preso il toro per le corna e ha spiegato al le proprie convinzioni perso- cedeva nei colloqui. e poi con il nuovo governo. Se i ter- l’aria, visto che le Regioni hanno in Se ne va Berlusconi, Prodi lavora per riempire consumatore chi lo sta pelando vivo: i petrolieri? nali». E soplecitato da una mini non vengono rispettati si va al- tempi rapidi già votato chi dovrà le caselle, ma il Tg1 non cambia ritmo: pastone di Gli sceicchi? L’avido governo con le sue accise domanda si è espresso su Ascoltate le posizioni di maggio- lo scontro». Ma altrettanto chiaro è rappresentarle in Parlamento. qua, pastone di là, notizie zero, tranne quelle micidiali? Claudio Valeri ci riconcilia con i funerali una possibile candidatura ranza e opposizione, il presidente stato Romano Prodi sulla necessità La decisione ha suscitato nel cen- prese in corsa (per esempio, che le Camere riunite di Stato che non vogliamo mai più vedere: senza D’Alema. «Ci sono due mo- della Camera ha convocato per lu- di non lasciare il Paese a lungo sen- trosinistra consensi, ma non solo. È dovrebbero eleggere il prossimo Capo dello Stato retorica e senza piagnistei. di di presentarla, uno sba- nedì 8 maggio la prima seduta co- za governo. Il dubbio di Bertinotti stata accolta positivamente dai Ds già l’8 maggio). Viene promossa la rielezione di gliato e uno giusto. Se appa- mune dei due rami del Parlamento era però sulla fattibilità di aprire e che si sono sempre detti contrari a Ciampi, tirato per la giacca (il boccone D’Alema è Tg3 risse come la richiesta di oc- per eleggere il nuovo presidente chiudere questo iter nella finestra forzare i tempi per l’esecutivo ina- indigeribile) da quello stesso Berlusconi che lo ha E i fischi? cupare una casella sarebbe della Repubblica. I Grandi elettori compresa tra il 5 e il 12 maggio. So- sprendo i toni con la Cdl e che pun- sopportato a stento e sponsorizzato anche da sbagliata. Il modo giusto sa- (deputati, senatori e rappresentanti no infatti i presidenti di Camera e tano alla candidatura di Massimo Prodi (complicatissimo portare ora D’Alema al La televisione non è solo cronache politiche e rebbe invece quello di far delle Regioni) si riuniranno quindi Senato che devono dare al Quirina- D’Alema al Quirinale. Ma, soprat- Quirinale). Subito dopo viene riproposto il sequel di dichiarazioni in ordine di importanza comprendere che è un candi- cinque giorni prima del previsto. le la garanzia che ci sono le condi- tutto tra i prodiani, c’è chi avrebbe Giorgino del mattino, con un estratto dei funerali istituzionale. Dovrebbe essere anche cronaca dato autorerevole, il presi- Bertinotti, che in quanto presidente preferito procedere per prima cosa dei nostri caduti a Nassirya: commozione vera e viva, per esempio quella che ha visto sotto le dente della Bicamerale, l’ex di Montecitorio ha il compito di con l’iter parlamentare per la for- molta retorica. Escono di scena Moratti e finestre di Palazzo Chigi, sede del fu governo presidente del consiglio ca- convocare le Camere in seduta co- «Vista la situazione, mazione del nuovo governo. L’anti- Buttiglione, già spremuti oltre misura. Berlusconi, fronteggiarsi tifosi del Cavaliere e pace quindi anche di racco- mune, si trovava di fronte a due esi- cipazione all’8 della prima seduta gente felicissima di vederlo tornare a casa. Invece, gliere consensi fuori dalla genze: accelerare il processo che è meglio eleggere comune sarà giudicata sufficiente il Tg3 non ha dedicato nemmeno un fotogramma maggioranza». «Il Paese - ha dovrebbe portare all’insediamento prima il capo dello Stato soltanto se il nuovo capo dello Sta- Tg2 alla manifestazione, nemmeno un’intervistina aggiunto - è molto migliore del governo Prodi senza però ali- to verrà eletto in un ristretto nume- Il petrolio volante. Da segnalare, invece, l’intervista di di come viene rappresentato mentare il clima di scontro tra gli e poi avviare l’iter ro di votazioni. Eventualità non pro- Stefano Tura a un militare inglese: ha buttato la da una parte della politica. schieramenti. Del resto Silvio Ber- prio scontata, a meno che non pren- Canonico anche il Tg2, che pure, talvolta, divisa alle ortiche e rischia la Corte marziale, ma in Bisogna avere fiducia» lusconi, nel colloquio avuto a Mon- per il governo» da effettivamente corpo il Ciam- rimescola le carte. Per distinguersi (e, nel caso del Iraq ha visto troppi orrori per resistere ancora. tecitorio dopo aver rassegnato le di- pi-bis. Il gruppo dell’Ulivo non perde pezzi: dentro sinistra Ds e repubblicani Ieri la decisione di Salvi. Candidati presidenti Franceschini e Angius, ma la questione potrebbe intrecciarsi a quella dei ministri

■ di Wanda Marra / Roma non sufficiente pluralismo.Oggi po- co ci sono anche una serie di nodi essere modificato anche per il nu- Anche se in realtà per ora il partito parlamentari all’Ulivo (ha18 depu- meriggio a Palazzo Marini il pratici. Prima di tutto quello dei fi- mero del personale e degli spazi. Ds di Antonio Di Pietro con soli 5 sena- tati, mentre per formare un gruppo NASCE OGGI ta da Salvi, ha annunciato l'adesione “gruppone”eleggerà i suoi capi- nanziamenti. Per quel che riguarda e Dl puntano a coinvolgere nella tori a Palazzo Madama si è iscritto autonomo ne servono 20). Se fosse il gruppo uni- «con riserva» dei suoi parlamentari, gruppo. Alla Camera dovrebbe toc- il Senato, il centrosinistra chiederà modifica del regolamento interno al gruppo misto. Ma chiederà di co- sciolta la riserva potrebbe diventare co dell’Ulivo sia alla Camera 3 deputati e 6 senatori, spiegando care al Dl Franceschini con vicepre- una delibera del Consiglio di presi- solo l'ufficio di presidenza. Così, la stituire un gruppo a se stante. Capi- presidente Villetti con Turci vice- che ci sarà un coordinamento che sidente Marina Sereni (Ds). Sempre denza per non penalizzare i gruppi relativa delibera sarebbe da adottare gruppo dell’Udeur saranno per il Se- presidente. che al Senato. Nel pomerig- assicuri però la sua autonomia poli- che in queste ore il diellino non ven- parlamentari che decidono di fon- con decreto del Presidente della ca- nato Cusumano e per Montecitorio Si sta lavorando, infine, anche alla gio è prevista l’elezione di tica. Anche il Correntone, che ave- ga scelto per entrare a far parte del dersi, chiedendo di modificare il re- mera. Fabris. Si sono messi d'accordo Ver- definizione dei vicepresidenti delle va assicurato l'adesione in prima governo. Se dovesse toccare a lui, la golamento. Questo prevede attual- Nell’Unione, nel frattempo, è quasi di e Pdci, che a Palazzo Madama fa- Camere, che dovrà essere completa- tutti i capigruppo a Monteci- battuta, ha costituito un coordina- presidenza del “gruppone” a Palaz- mente, infatti, un meccanismo di completo il puzzle delle presidenze. ranno un gruppo unico presieduto ta domani mattina. Quelli di Monte- torio e a Palazzo Madama, mento e ha stabilito che i suoi parla- zo Madama andrà ad un Ds. Anche rimborso delle spese che diminui- Per il Prc, candidato a fare il capo- dai Comunisti italiani, probabilmen- citorio dovrebbero essere Casta- mentari destineranno una parte dei qui la partita si intreccia con quella sce nella quota pro-capite con l'au- gruppo alla Camera è Gennaro Mi- te da Manuela Palermi. Ai Verdi an- gnetti (Dl) e Boselli (Rnp) per la che si riuniranno poi rispettivamen- finanziamenti che sono andati fino- della formazione del governo. Se mento del numero dei componenti. gliore; anche se oggi potrebbe esse- drebbe una delle vicepresidenze maggioranza, nonchè Tremonti e te alle 18 e alle 18 e 30. Il termine ra ai Ds alle proprie iniziative polti- fosse chiaro che Anna Finocchiaro Anche a Montecitorio per evitare re eletto ancora Giordano, che una dell'Assemblea. A Montecitorio Urso o Giovanardi per l'opposizio- per l’iscrizione ai gruppi dei vari che. Sempre ieri il Movimento dei non farà il ministro, potrebbe penalizzazioni economiche all’Uli- volta diventato segretario del parti- ognuno andrebbe per conto proprio, ne. Al Senato per quanto riguarda il parlamentari è scaduto ieri alle 13. Repubblicani europei ha comunica- “contendersi” la presidenza dei se- vo (si stimano perdite intorno ai to segretario lascerebbe il posto al- ma con il problema che nessuna del- centrosinistra al rappresentante dei E per quel che riguarda la composi- to la sua adesione al gruppo del- natori dell'Ulivo con l'ex capogrup- 350mila euro annui) si pensa a mo- l’altro. Al Senato presidente sarà le due componenti avrà il numero Verdi (De Petris o Ripamonti) ver- zione del gruppo dell’Ulivo, si sono l’Ulivo, pur confermando «i limiti e po Angius. La vicepresidenza spet- dificare i criteri di ripartizione dei Russo Spena. per fare gruppo a sè, deroghe a par- rebbe affiancato un Ds. Il centrode- sciolte le ultime incognite. Sociali- le contraddizioni dell'attuale percor- terebbe ad un Dl: Zanda o Giaretta. contributi ai gruppi, cambiando il Per IdV capogruppo alla Camera sa- te. Per costituire il gruppo alla Ca- stra avrà invece Calderoli e uno tra smo 2000, la componente Ds guida- so», che riguardano soprattutto un Nella costituzione del Gruppo Uni- regolamento interno. Che dovrebbe rà Donadi e Formisano al Senato. mera la Rosa nel Pugno ha chiesto 2 Baccini e Matteoli.

GENOVA Da Ventotene a l’Unità clandestina, alla lotta partigiana Addio a «Rico» Carrassi, una vita con il Pci È morto Di Benedetto: partigiano, compagno di Vittorini, Ingrao e Alicata, sindaco di Raffadali per 27 anni tra Roma e la sua Genova

PALERMO Partigiano e deputato del Pci, Salvatore Fu uno dei protagonisti della grande manifestazione Grande invalido, nel dopoguerra è stato eletto deputa- GENOVA Aveva 85 anni, Alarico «Ri- ca. Assessore per due mandati dal Di Benedetto è morto ieri a novantacinque anni. No- di Milano del 25 luglio del '43, seguita alla caduta del to del Pci nella circoscrizione di per diverse co» Carrassi. Si è spento giovedì scorso 1975, al «decentramento» lo ricordano nostante il suo impegno di politico e democratico sici- fascismo. legislature. a Genova, la sua città. È stato un antifa- per una vera e propria «rivoluzione». liano, non perse mai il contatto con il suo paese di ori- Arrestato insieme a Vittorini e Ferrara, fu rinchiuso È ricordando il suo impegno che i Democratici di Si- scista della prima ora: lo arrestarono Dopo la Bolognina aderì al Pds, poi di- gine: Raffadali dove è stato sindaco ininterrottamen- per diversi giorni nel carcere di Varese e poi in quello nistra della Sicilia esprimono «profondo e sentito cor- per una lettera scritta a un suo amico e venne presidente del partito di Genova te, per venticinque anni, dal 1957 al 1982. E poi, dopo di San Vittore, a Milano. Rilasciato, dopo l'8 settem- doglio per la morte di Salvatore Di Benedetto, com- fu spedito al confino. Poi di nuovo a e poi ancora membro della direzione una pausa, dal 1985 al 1987. bre del '43 fu tra gli organizzatori della Resistenza in battente antifascista che contribuì alla ricostruzione Genova, di nuovo arrestato ma riuscì a provinciale dei Ds. Di Benedetto era un insegnante. Laureato in giuri- Lombardia, in stretto contatto con Luigi Longo, pri- del Partito Comunista». scappare. Entrò in clandestinità. Finita Questi ultimi sono stati anni politica- sprudenza, iscritto al Pci, fu arrestato nel 1935 a Sira- ma occupandosi del giornale delle formazioni parti- Con lui scompare, dicono i suoi compagni di lotta, la guerra, iniziò il suo impegno nel Pci. mente burrascosi per Carrassi che ha se- cusa, mentre svolgeva il servizio militare, e condan- giane, intitolato «Il combattente», e successivamente «uno degli esponenti più rappresentativi di una Sicilia In molti lo ricordano tra il Lazio e la Li- guito con la solita passione le trasfor- nato a cinque anni di confino a Ventotene, dove entrò come ispettore delle Brigate Garibaldi, con compiti di indomita che ha lottato per la libertà, la democrazia e guria, dove è stato dirigente. Fu eletto mazioni del partito. La sua ultima tesse- in contatto con la comunità degli antifascisti confina- collegamento e di trasmissione di direttive e di infor- la giustizia sociale. Del compagno Di Bendetto, sena- in Parlamento nel 1958 (era il deputato ra dei Ds è del 2001. Poi ha continuato a ti. Liberato, si trasferì a Milano e continuò l'attività mazioni. tore e deputato per varie legislature e per ventisette più giovane). fare vita di sezione, di base, spesso cor- politica, collaborando con la direzione nazionale del Trasferitosi a Roma su incarico del partito, assunse il anni sindaco di Raffadali, resta un esempio incancel- È stato molto vicino a Pietro Ingrao e teggiato dai «vecchi» sinistrorsi. partito e con l'Unità clandestina, insieme a Elio Vitto- nome di battaglia di «Aurelio», operando nei Castelli labile: la memoria della sua vita saprà dare coraggio diventò esperto di Enti locali, collabo- Alla commemorazione, sabato scorso, rini, Renato Guttuso, Alicata, Pompeo Colaianni, Pie- Romani e nel ternano. Nel corso di un'azione di guer- alle nuove generazioni nelle lotte per la difesa della rando con l’Istituto Gramsci e con l’hanno salutato in tanti, soprattutto tan- tro Ingrao, Ernesto Treccani, Gillo Pontecorvo, Cele- ra a Tivoli fu gravemente ferito. Guarito, riprese l'atti- libertà e dei diritti civili e sociali della Sicilia e di tutto Aniasi. Poi ha continuato nella sua cit- ti ragazzi. ste Negarville, Giancarlo Paietta e Giansiro Ferrata. vità politica. il Paese». tà, con uguale passione, l’attività politi- Ciao, «Rico». : da 173 a 174 g/km. 2 Consumi: da 6,6 a 7,1 l/100 km (ciclo combinato). Emissioni CO

LA VITA VERA È LA VERA AVVENTURA, PER QUESTO NASCE SEDICI. L’AUTO CHE HA TUTTO, PER ESSERE PRONTA A TUTTO.

● 4x4 con un clic ● Motori Euro 4: diesel Multijet 1.9 da 120 CV e benzina 1.6 16v da 107 CV ● Filtro AntiParticolato di serie ● Da 15,3 chilometri con un litro ● Dimensioni a prova di parcheggio ● 3 anni di garanzia www.fiat4x4.it 6 OGGI mercoledì 3 maggio 2006

Da sinistra, febbraio 2002 Berlusconi durante un vertice fa le corna, maggio 2002 aggiusta il microfono a Apicella, e con la bandana nell’estate del 2004 in Sardegna

assediati. Il nailon per legare agli Schultz, buttato lì, proprio mentre alberi limoni che altrimenti non ci l’Italia si accingeva ad inaugurare sarebbero stati. La conoscenza la presidenza italiana dell’Unione «Vado via, contenta?» con i grandi del mondo diventa europea. Le allusioni alle avances consuetudine. La faccia di Chirac fatte al presidente donna della Fin- è tutta un programma davanti alle landia per togliere a quel Paese la esternazione del Cavaliere. Vladi- sede dell’autorità per l’alimenta- mir Putin e Bush sono invece affa- zione. La bandana esibita a sor- scinati da questo Paperon dei Pa- presa davanti ad un sorpreso Così finiscono peroni italiano con cui è possibile Tony Blair, per coprire i segni del fare molti affari. Negli anni i rap- trapianto di capelli. Il lifting esibi- porti si consolidano. Ci sono to ed il cerone sempre smentito scambi di visite frequenti. E per ma sempre più evidente, special- dare una mano all’amico in diffi- mente nei giorni di tensione. I ma- coltà nella campagna elettorale il gistrati milanesi “seminati” quan- i 5 anni col Caimano presidente americano non esiterà do volevano interrogarlo e le de- a sponsorizzare una esibizione al posizioni spontanee. Le “rivelazioni” sulla vicenda Uni- ■ di Marcella Ciarnelli / Segue dalla prima si a chi ne ha seguito le gesta in Fine. I cinque anni del governo lette. Tra l’appoggio ad una guer- pol che non hanno mosso una vir- questi anni. «Contenta, eh...» ha Berlusconi si sono conclusi. Lui è ra presentata come un’azione di Cinque anni dalla parte gola. I veleni ed i sondaggi ameri- detto il premier davanti al sorriso sicuro che sarà rimpianto. Lo sarà pace pur di accontentare l’amico cani. Il rialzo nelle scarpe per UN MESE prima dei cinque anni, anzi di più, di chi per l’Unità l’ha seguito in certamente da chi ama confonde- George W. Bush e una serie infi- del giornale di sembrare più alto, per sfoggiare questi cinque anni, mentre si av- re la politica con il cabaret, da chi nita di leggi ad personam, per ri- opposizione. Spesso a quel metro e 71 che a vista d’oc- è arrivato il giorno dell’addio. Quando si ac- viava all’ascensore che lo avreb- crede più alla politica delle pac- solvere le questioni dell’impero chio si vede che non c’è. Una se- be portato nello studio del presi- che sulle spalle che a quella del televisivo di famiglia e quelle giu- dire cose che altri rie di riforme che sarebbe stato cordò con Ciampi per l’anticipo delle elezioni dente della Camera, il confronto pacato con i capi di sta- diziarie del premier in persona. meglio non fare. A cominciare da “comunista” Fausto Bertinotti. to e di governo, da chi si affida più Ma anche dei suoi amici. Giù con non raccontavano quella della scuola. Eppure ora per evitare l’ingorgo istituzionale a Berlusconi «Sì, presidente» è stata la risposta volentieri ai complimenti vecchio la cancellazione dell’imposta sul- che è in dirittura d’arrivo Berlu- franca. E non poteva essere altri- stile alle signore (anche se sono le successioni e le donazioni, il sconi si lamenta già che gli effetti il giorno della conclu- sembra non arriveranno mai. Ed menti da parte della persona cui guidano un Paese) ed alle canzo- falso in bilancio, la Gasparri sul Congresso Usa, a Washington da- positivi si vedranno «quando a go- invece poi ti ci trovi a fare i conti lui ha chiesto, in diretta tv, se non nette che alle discussioni alla pari riassetto del sistema radiotelevisi- vanti a deputati e senatori (pochi) vernare saranno gli altri» che, nel sione del suo manda- dopo un confronto elettorale con provasse «imbarazzo a lavorare con i capi di stato che non neces- vo, il conflitto d’interessi che gli e figuranti (molti). Tanto in televi- frattempo, si spera vi abbiamo po- il risultato più contestato della sto- all’Unità» e poi se non si sentisse sariamente per intendersi devono consente nei fatti continuare a far- sione non si capisce mentre gli ap- sto rimedio. Intanto Berlusconi ha to sembrava lontano ria. «corresponsabile dei cento milio- fare le vacanze insieme. si i fatti suoi. plausi fanno effetto. dovuto scrivere la parola fine. È Di avere perso Silvio Berlusconi ni milioni di morti del comuni- Flash di una legislatura vissuta pe- Si comincia con il sangue del G8 Flash. Le corna di Caceres e il ka- già un successo. Si può guardare nel tempo. Di quelli che lo ha riconosciuto ieri rivolgendo- smo». ricolosamente tra gaffe e barzel- di Genova. Città blindata. I grandi pò all’europarlamentare Martin avanti con fiducia. OGGI 7 mercoledì 3 maggio 2006

Silvio Berlusconi al termine dell’incontro con il presidente Carlo Azeglio Ciampi dopo aver rassegnato le dimissioni Enrico Oliverio/Reuters

Berlusconi si dimette, finisce tra i fischi L’ultimo atto formale da premier. Esce dal Quirinale da capo dell’opposizione «Ci rimpiangeranno, siamo stati il miglior esecutivo della Repubblica»

■ di Marcella Ciarnelli / Roma rantire «il disbrigo degli affari che per lo spazio di qualche ora, Non nasconde il Cavaliere la spe- Un disimpegno dei leghisti avreb- Gianni Letta. A nome di tutti i mi- correnti». la notte del 10 aprile, ha anche ranza di una rivincita in tempi be forti conseguenze sulla tenuta nistri ha parlato Giorgio La Mal- AL TERMINE di una lunga mattinata, se- Prima di salire al Colle l’ancora creduto di non dover pronuncia- brevi. «Prodi non riuscirà a tene- dell’opposizione e allontanereb- fa. Poi c’è stato il rompete le ri- premier aveva presieduto l’ulti- re. re unita la sinistra, sono divisi su be l’ipotesi di una crisi della mag- ghe. Non è uscito dal portone gnata dal doloroso appuntamento per l’ulti- ma riunione del Consiglio dei mi- Invece è arrivato il giorno dei sa- molte cose e poi dovranno fare i gioranza. Che potrebbe durare ol- principale di Palazzo Chigi il pre- nistri. Lo stato di calamità da di- luti. Si è autopromosso Berlusco- conti con la nostra dura opposi- tre Prodi. «La sinistra gli soprav- mier dimissionario. Se n’è andato mo addio ai militari uccisi a Nassiriya, Silvio chiarare per Ischia sconvolta dal- ni davanti ai suoi ministri schiera- zione. Non hanno i numeri per go- viverà, ricordatevi quello che ha dalla porta sul retro. In piazza si la frana. La parola fine al gover- ti come per l’ultimo giorno di vernare, nè alla Camera, nè tanto fatto nel 1998...» ha detto Berlu- fronteggiavano i ragazzi del Berlusconi si è dimesso. In leggero ritardo sul- no, quella che Berlusconi non scuola cui ha ricordato il meglio meno al Senato». L’unità della sconi ai suoi. “motore azzurro” e quelli dei Co- avrebbe mai voluto pronunciare e dei provvedimenti varati dall’ese- opposizione avrà un primo banco I ringraziamenti li ha fatti anche bas. Fischi e applausi nell’ultimo la tabella di marcia fis- tro è durato poco più di mezz’ora, cutivo.. «Ci rimpiangeranno» ha di prova, al di là delle amministra- giorno. A farli anche un folto nu- 35 minuti. Poi giusto il tempo di detto ai suoi «siamo stati il mi- tive parziali che si terranno alla fi- mero di passanti che non hanno sata dal cerimoniale andare ad informare i presidenti La parola fine glior esecutivo della repubblica. ne di questo mese: il referendum «Prodi non riuscirà risparmiato fischi ai ministri che di Senato e Camera delle avvenu- Ora bisogna eleggere il nuovo Ca- confermativo della riforma costi- lasciavano il Palazzo. «A Vanna ha varcato il portone te dimissioni e poi il Cavaliere si al governo po dello Stato e poi ci sarà spazio tuzionale. Anche per non creare a tenere unita la Marchi è andata peggio» c’era è trovato a pranzo con i leader che il capo di Forza Italia per il nuovo esecutivo. Abbiamo contrasti all’interno del Polo. La sinistra, sono divisi scritto su un cartello. Fischi an- del Quirinale da pre- della sua coalizione per affronta- rispettato la tempistica secondo Lega potrebbe gradire poco un di- che davanti al Quirinale. Ed al Se- re il nodo più pressante, quello ha quasi sperato di quanto ci era stato richiesto, ab- simpegno da parte degli ex alleati su molte cose e poi nato e alla Camera. Berlusconi è mier è ne è uscito da capo dell’op- del nome da candidare per il Qui- biamo evitato l’ingorgo istituzio- di governo. E orientarsi di conse- apparso teso e dispiaciuto. Un posizione. Le due del pomeriggio rinale. Per il resto, fino al prossi- non dover dire mai nale, quindi ora si vada all’elezio- guenza una volta che la sconfitta dovranno fare i conti con noi» giorno così non avrebbe voluto erano scoccate da poco. L’incon- mo governo, si tratterà solo di ga- ne del presidente». sia sancita dalle urne. viverlo mai.

BERLUSCONEIDE Come padrone di Milano 2, del Milan e di tre reti televisive pensò di sventare la minaccia comunista e di salvare le sue aziende «Forza Italia? Una genialata». E scambiò la politica con lo stadio

■ di Oreste Pivetta Berlusconi un partito l’aveva pron- risolvere i problemi del paese...». del candidato, valigetta con distin- di Berlusconi per riferire nel detta- pia vittoria nelle europee del ‘99, to: si chiamava Publitalia, una Capitando di lì a poco le elezioni tivi, bandierine e preziosi consigli, glio). La stagione si chiuse presto: rivinse ale regionali del 2000 e «Ho scelto il nome: Forza Italia». tra il ‘92 e il ‘93 di potercela fare. A straordinaria macchina per la rac- amministrative a Roma, Berlusco- tra i quali «attenzione all’alito». Berlusconi si presentò al G8 di Na- cadde anche D’Alema, sostituito «Ma che schifezza», gli rispose convincerlo ci furono i conti delle colta pubblicitaria e poteva esserlo ni colse l’occasione: «Se fossi a Ro- Alla storia passerà il 26 gennaio poli, a novembre, tra Mitterand e da Amato. Adesso si contano gli er- uno dei suoi avvocati. «È una ge- sue aziende e il professor Giuliano anche per l’organizzazione del ma, voterei per Gianfranco Fini». 1994, quando Berlusconi compar- Clinton, quando gli giunse l’an- rori del centrosinistra. Indro Mon- nialata», si fece forte. «Ma quale Urbani. I conti delle aziende erano consenso, diffusa, piramidale, mili- Comincia lo “sdoganamento”. Poi ve sullo schermo di Retequattro nuncio di un invito a comparire da- tanelli scrisse: «Hanno fatto po- genialata, non siamo mica alla par- al disastro: quattromilacinquecen- tare, sotto le insegne di Dell’Utri, l’ autoinvestitura: «Il 43 per cento dietro la famosa calza di nylon, nel- vanti agli inquirenti di Milano. La co... Ma quel poco era di qualità. tita». to miliardi di debiti con le banche, tra i più convinti sostenitori (con degli italiani ha fiducia in me. Se lo studio della sua villa. Con tono notizia si lesse sul Corriere della Non hanno rubato, non hanno alza- Una genialata invece (dalla pater- che se avessero chiesto il rientro lo un altro avvocato, Cesare Previti) non si ricostituisce un blocco mo- solenne, la faccia irrigidita nella Sera. Un complotto, gridò Berlu- to la voce, hanno provato a rifor- nità incerta: si disse Dell’Utri, si avrebbero costretto a portare i li- della strada “interventista” (che derato contro le sinistre non potrei smorfia della responsabilità, Ber- sconi, la causa della sua caduta, mare questo paese allergico alle ri- sospettò Bettino Craxi). Silvio Ber- bri in tribunale. Il professor Urba- aveva oppositori, come Fedele non intervenire direttamente». lusconi annunciò: «Ho scelto di protestò sempre l’ex presidente del forme...». Tutto era pronto per il ri- lusconi si giocava la politica come ni gli spiegò la conseguenza del Confalonieri, convinto che la poli- Berlusconi già interveniva: non so- scendere in campo e di occuparmi consiglio. In verità lo mandarono torno di Berlusconi, che si annun- fosse a San Siro. Durante un dibat- nuovo sistema elettorale: con il bi- tica avrebbe ancora una volta sal- lo i piani di Dell’Utri, non solo i della cosa pubblica perchè non vo- via un milione di italiani che mani- ciò nella primavera del 2001, la tito televisivo con Luigi Spaventa, polarismo il centrosinistra avreb- vato la Fininvest come era capitato sondaggi e le discussioni tra gli glio vivere in un paese illibera- festarono contro di lui a Roma, il biografia di Silvio Berlusconi inva- suo concorrente per un seggio par- bero potuto vincere e governare. con il Caf e con Craxi). L’entusia- “intimi”, Dell’Utri naturalmente, le...». Secondo i suoi vicini, Berlu- 12 novembre, nel corso di uno scio- se le case italiane.Centoventisette lamentare a Roma, zittì il severo Berlusconi comunicò agli amici: smo di Dell’Utri (e di Previti) Confalonieri, Gianni Letta (appe- sconi non aveva la minima idea po- pero generale, e Umberto Bossi, pagine a colori, stile Tv Sorrisi e economista: «Scusi, lei quante cop- «Ho deciso. Se i comunisti andran- avrebbe potuto suggerire ulteriori na imbarcato a Roma), Cesare Pre- litica. Libero dalle idee, fu in grado che aveva capito come il patto che canzoni, le foto di mamma Rosa e pe ha vinto? Prima di competere no al potere, per noi sarà finita. En- motivazioni nella scelta di Berlu- viti, Vittorio Dotti, talvolta lo stes- di costruire le alleanze che lo aveva stretto con Forza Italia ri- dei figli, silenzio sulla prima mo- con me, provi almeno a vincere un tro in politica». Qualcuno gli ave- sconi. Lo si sarebbe capito più tar- so Craxi. Berlusconi seguiva an- avrebbero condotto alla vittoria schiasse di farlo morire. Nasceva glie. La replica s’è rivista un mese paio di coppe dei campioni». Cioè va suggerito un’altra via: «C’è la di, mentre le nubi giudiziarie si sa- che le selezioni dei candidati. Li con la Lega (antistatalista, antiro- Berluskaiser. Berlusconi subì lo fa. La seconda mossa furono le gi- rovesciava le regole: Spaventa, il Lega di Bossi, perchè inventarsi rebbero addensate sull’arcipelago sceglieva telegenici e venditori. mana, secessionista) al Nord e con stop. «Berlusconi è morto», diceva- gantografie: la faccia di Berlusco- professore, contro Gullit e Van Ba- qualche cosa di nuovo? Prendila in Fininvest. Nel teatrino di Arcore, si schiera- An (statalista, nazionalista, assi- no molti italiani dopo aver cono- ni e slogan semplici, come «meno sten e lui, il Berlusca, che dava le- mano tu. Saresti perfetto: milane- Dell’Utri schierò la rete dei vendi- vano agenti di Publitalia, impren- stenzialista) al Sud: la notte del 28 sciuto l’esito delle elezioni del ‘96. tasse per tutti». La terza mossa fu- zioni alla testa dei suoi tifosi, popo- se, imprenditore, nuovo alla politi- tori e cominciò a istruirli. Assunse ditori e professionisti soprattutto, marzo 1994 si seppe che la coali- Aveva vinto Prodi con Veltroni. La rono i sondaggi: Berlusconi ne dif- lare, vincente, «che agisce», «che ca...». Lui rispose: «Se devo pren- a Publitalia Ezio Cartotto, ex colla- affascinati dal miraggio di una car- zione guidata da Berlusconi aveva Lega aveva corso da sola. Il centro- fuse a manciate, per anticipare la fa». S’era nel ‘94, ma s’anticipava- dere un partito, prendo la Dc». boratore di Giovanni Marcora, poi riera politica. Berlusconi promette- ottenuto il 46,3 per cento dei voti, il sinistra governò, Prodi condusse sua schiacciante vittoria. Vinse no i manifesti giganti di sette anni Non contavano le idee, contava il lo spedì a sondare il terreno, per va il salto dalla strada, in provin- centrosinistra il 34,3 (il resto era l’Italia in Europa, D’Alema guidò Berlusconi, anche se di poco. E fe- dopo: il presidente operaio, im- potere e la Dc il potere lo rappre- «preparare i piani, chiuderli in un cia, al Parlamento, a Roma. Avreb- andato a vari partiti di centro). la Bicamerale. Prodi venne sfidu- ce il primato: cinque anni di gover- prenditore, capo famiglia, eccete- sentava ancora. Ma, per il potere, cassetto e tirarli fuori in caso di ne- bero dovuto intanto pagare qualco- Forza Italia divenne il partito di ciato da Bertinotti, D’Alema lo so- no, mettendo insieme un’estenuan- ra eccetera. Da tempi lontani non senza ideologie, senza programmi, cessità», come Cartotto testimoniò sa: un milione per acquistare il kit maggioranza relativa con il 21 per stituì, Berlusconi ottenne un’am- te scontro sociale sull’articolo di- si respirava tanto populismo. davanti al tribunale di Palermo. cento dei voti, seguito dal Pds con ciotto, una riforma scolastica più Il dialoghetto a proposito del nome Il momento di tirar fuori i piani il 20,3. Emilio Fede, salvato dal osteggiata di qualsiasi altra rifor- sta nella primavera del 1993. Le Quando si rivolse venne. Berlusconi li fece conoscere Gli annunci confino in una tv locale, pianse in Lo sdoganamento ma scolastica, una riforma istitu- origini politiche di Berlusconi ri- ai collaboratori più vicini, «ovvia- diretta. zionale che scompiglia la Costitu- salgono a un anno prima. Cioè non a Luigi Spaventa mente tutti in lista», a prescindere di Casalecchio L’Italia entrava nell’era Berlusco- di Fini e l’alleanza zione ma che non verrà mai appli- fu una improvvisata. Berlusconi chiedendogli: dalla storia politica di ciascuno. e in tv (davanti ni. Cominciò la stagione di Previti con Bossi, la nascita cata, conti economici diastrosi, so- studiò a lungo i sondaggi: in uno si Poi arrivò la prima dichiarazione ministro, di Irene Pivetti presiden- prattutto il berlusconismo, cioè il diceva che il suo nome era noto al «Ma lei quante coppe di voto, a Casalecchio di Reno, il alla telecamera te del Senato, dell’avvocato Dotti, di Berluskaiser disegno di un paese, che ha per me- 97 per cento degli italiani, quello 23 novembre 1993, inaugurazione la colomba, presidente del gruppo tà scambiato valori e cultura con di Ciampi solo dal 51 per cento. ha vinto?» di un centro commerciale: «Siamo con calza di seta) alla Camera (con un vice, Pisanu, e la vittoria del 2001 quattrini e reality show. Le vere Berlusconi si convinse in quei mesi qui per la gente, per contribuire a che ogni sera correva nell’ufficio macerie. 8 OGGI 1˚ MAGGIO mercoledì 3 maggio 2006 I sindacati chiamano Prodi: vogliamo presto la svolta Da Locri un messaggio chiaro al nuovo governo Nella grande industria emorragia di posti di lavoro

■ di Felicia Masocco inviata a Locri nulla, l’esperienza ha dimostrato l’ha fatto, questo governo lo dovrà che non produce risultato - scandi- fare». Lo sviluppo esige legalità, la FATTORE TEMPO La legislatura è archivia- sce dal palco Luigi Angeletti -. giornata l’ha sottolineato fin dalla Questa scelta non l’accettiamo». mattina quando a palazzo Nieddu, ta, i problemi restano, si faccia subito il nuovo «La crescita della ricchezza e la Epifani Bonanni e Angeletti hanno sua redistribuzione devono avveni- incontrato i 42 sindaci della Locri- governo e si metta subito al lavoro. Il carattere re contemporaneamente». Consi- de e il presidente della regione Aga- derato lo stato delle finanze pubbli- zio Loiero. Con loro anche la vedo- d’urgenza è rimbalzato da una piazza all’altra che è un bel paletto quello che pon- va di Fortugno, ucciso all’ingresso gono i sindacati. Ad ascoltarli an- di quel palazzo. Lo sviluppo vuole del Primo maggio, Non l’ennesimo tavolo di confron- che Cesare Damiano deputato Ds e la pace. È stato commosso l’omag- to ad oltranza che poi non decide Antonello Falomi eletto con Prc. gio dei tre leader e della piazza ai giornata di bilancio e nulla, ma qualcosa di più «mode- Quanto al Sud il neosegretario ge- caduti di Nassiriya, continuato in sto», che punti a realizzare poche nerale della Cisl Raffaele Bonanni serata con la visita di Epifani alla di attesa per i sinda- cose e dia prospettive. chiede un «new deal», «scelte forti camera ardente allestita a Roma. «Contraria alla politica dei due a partire dalla fiscalità di vantag- Nella capitale, sul palco di San Gio- cati e per centinaia di tempi» anche la Uil. «Non serve a gio. Questo chiediamo: l’altro non vanni i tre segretari hanno accenna- to qualche brano di «Viva l’Italia», migliaia di persone che hanno ma- la canzone di De Gregori, leitmotiv nifestato in tutta Italia per le ragio- di questo Primo maggio. Lo è stata ni del lavoro. Nelle decine di ini- insieme a «Bella Ciao» intonata ziative dei confederali, alla May tanto a Locri quanto a Roma. Parade dei Cobas a Milano, con È il paese nato dalla Resistenza e l’Ugl a Terni. A Locri, dove Cgil, retto dalla Costituzione. In nome Cisl e Uil hanno tenuto l’iniziativa della sua unità Cgil, Cisl e Uil sono nazionale hanno sfilato in trenta- in campo per respingere il referen- mila giunti un po’ da tutto il paese, dum sulla devoluzione. Ma c’è ma soprattutto dal Sud e dalla Ca- un’altra unità di cui c’è bisogno. A labria per dire che non ci sono solo richiamarla è stato Bonanni: «Al- mafie e rassegnazione. E per chie- l’unità di Cgil, Cisl e Uil non c’è al- dere a Romano Prodi un segnale di ternativa». Il corteo della manifestazione per il 1˚ maggio sfila nel centro di Locri Foto di Franco Cufari/ Ansa svolta che veda lavoro e Mezzo- giorno tra le priorità del suo gover- no altrimenti sarà difficile riacciuf- LA MANIFESTAZIONE TRA ATTUALITÀ E MEMORIA fare la ripresa economica. A rafforzare le preoccupazioni gli ultimi dati Istat sull’occupazione «Eravamo a Reggio contro i fascisti, nelle grandi imprese. Tra febbraio 2005 e febbraio 2006, sono stati cancellati 8mila posti, pari allo siamo tornati per aiutare questi giovani» 0,4%. Segno che il declino indu- striale non si arresta, pesante eredi- tà lasciata da Berlusconi e che, ap- ■ di Enrico Fierro inviato a Locri pena. Mi ha colpito lo slogan di quei ragazzi. con il resto d’Italia. I ragazzi ne hanno disegnato punto, non c’è tempo da perdere. “Ammazzateci tutti”, diceva». uno tutto colorato e ne hanno fatto uno striscione. A dispetto delle previsioni meteo RITORNO «Quindici ore in pulmino. Gli altoparlanti dei furgoni con le bandiere dei tre Lavoro, strade, opportunità, internet, cultura, ci- lunedì a Locri c’è stato il sole. E in sindacati suonano «I cento passi» dei Modena Ci- nema: rottura di un isolamento mortale. Questo barba alle divisioni (tra Cisl e Cgil Dall’Emilia a qui, in questa Locri bellis- ty. Fa più o meno così: «Sei andato a scuola, sai chiedono al Paese in questo lembo di Calabria. sulla legge 30), non ci sono state sima. Quindici ore...». Da invidiare il si- contare? E allora forza, conta e cammi- Quelli venuti dal Nord ascoltano, osservano, si contestazioni. Tutto si è svolto nel- gnor Gianni coi suoi settant’anni suo- na...96,97,98,99,100...». E’ il canto in onore di fanno raccontare. «E’ dura, ma bisogna lavorare. l’unità, con striscioni a tre sigle e i Peppino Impastato, ucciso dalla mafia perché fe- Il nuovo governo deve dare in tempi rapidi chia- colori delle bandiere confederali nati: cappellino in testa, occhiali da sole, è in que- ce 100 passi. I ragazzi di Locri dal 16 ottobre del rissimi segnali che le cose stanno cambiando an- mischiati nelle strade e nella picco- sto accaldato d’Italia insieme ai suoi coeta- 2005, quando in un pomeriggio venne ucciso che nel Sud, altrimenti perderemo tutte le guerre la piazza cittadina con quelle dei nei del sindacato pensionati della Cgil e non mo- Franco Fortugno, il medico-onorevole, di passi ne contro la mafia», dice Giorgio che lavora in un su- partiti di sinistra, quelle arcobale- stra affatto i segni del lungo viaggio e della fatica. hanno fatto mille e più. Hanno commosso l’Italia, permarket di Brescia e ha deciso di passare qui la no della pace e decine di gonfaloni «Sono qui per questi ragazzi, sono qui per il Sud. scosso la loro terra, sono andati in giro, hanno par- Festa del Lavoro. Sotto uno striscione «stranie- di comuni e province, da sindaci di Sono qui per l’Italia. Sono tornato in Calabria co- lato, sono stati filmati e intervistati. E oggi sono ro», quello portato da Barcellona Pozzo di Gotto, ogni partito. Dei fischi di Milano a me 34 anni fa». Un secolo. Allora il signor Gianni qui, insieme all’Italia del lavoro. Ci sono le ma- Messina. «Contro la mafia, per la legalità, per il Locri si è sentita solo l’eco. e tanti e tanti altri del Nord - metalmeccanici di gliette con il logo «E adesso ammazzateci tutti», i lavoro». E i supermarket sono chiusi a Lamezia Attenti a non porre l’accento su Torino, portuali di Livorno, impiegati e operai - volantini che parlano di legalità, gli striscioni. E Terme. Perché il sindaco diessino Gianni Speran- quel che divide, Guglielmo Epifa- scesero in Calabria, a Reggio, in 60mila. C’era la c’è il loro scontento. La loro insoddisfazione. Per za ha chiesto ai proprietari di consentire che tutti i ni, Raffaele Bonanni e Luigi Ange- rivolta dei fascisti di Ciccio Franco. L’Italia ri- questa terra dal mare limpido e caldo, la loro Lo- lavoratori potessero festeggiare il Primo Maggio. letti hanno detto molte cose all’uni- schiava di essere spaccata in due. Loro la salvaro- cride baciata da un sole d’oro e sfregiata da un Sfila il corteo verso Piazza dei Martiri, dove i tre sono. Una in particolare: non esi- no. Nonostante il tritolo sui binari, gli attentati e i mafia potentissima. Che uccide il futuro. Quel fu- capi del sindacato italiano parleranno del Sud e ste una politica di due tempi e cioè rischi, fecero nottate sui treni. «Nord e Sud uniti turo che tocca alla politica ricostruire. Ma fino ad dei ragazzi di Locri. Sfila con gli striscioni che prima si risana (leggi alla voce sa- nella lotta», lo slogan di allora. Lo stesso di oggi. ora i passi della politica sono stati lenti. E Maria raccontano l’Italia e i gonfaloni dei comuni. Quel- crifici) e poi si redistribuisce. «Il Ma questo Primo Maggio 2006, è diverso. Le ore Grazia, una delle ragazze di Locri, lo dice. E’ sul lo di Firenze lo porta un signore in abiti medioeva- tempo è uno soltanto, per il risana- di treno o di torpedone sono sempre le stesse (tan- palco, parla prima dei tre leader sindacali. Pro- li conteso da fotografi e cameramen. «Il gonfalo- mento e lo sviluppo», ha detto Epi- tissime) per arrivare nella irraggiungibile Locri- nuncia parole chiare: «Molti politici ci strumenta- ne rappresenta tutta la città - dice la consigliera fani. «Quando incontreremo il go- de. Ma per fortuna non c’è la tensione di allora. lizzano. Parlano dei ragazzi di Locri, ma la realtà Lavinia Balata -: il cuore di tutti i fiorentini è con verno, insieme alla lotta alla preca- C’è addirittura allegria. «Siamo partiti all’una sta- è che dopo sei mesi non abbiamo ancora una sede, Locri e la sua gente». Sì, Nord e Sud uniti, come rietà chiederemo un segno di svol- notte da Tito scalo, Potenza, ed eccoci qui», dico- stiamo ancora elemosinando dei computer per co- quel 22 ottobre del 1972. Quella volta sul palco ta per gli investimenti verso il no in coro un gruppo di operai della Basilicata. municare. Solo parole. Chiedo ai nostri amici, a c’era Pierre Carniti: «Amici e compagni di Reg- Mezzogiorno». «In caso contrario «Otto ore da Benevento». «Tantissime dalla To- quelli che si sono allontanati perché hanno perso gio, oggi con gli impiegati e gli operai del Nord - ha poi ammonito - molte attese scana: questa Salerno-Reggio non è un’autostra- la fiducia nelle istituzioni, di non perderla in noi. sono tornati in Calabria i meridionali». Sì, perché andrebbero deluse e molte situa- da, ma un percorso ad ostacoli». «Le ore passate Venite e grideremo ancora più forte: per quanto in quegli anni da Locri si partiva per cercare lavo- zioni a peggiorare». Tra le cose da in viaggio non le conto più», dice un’anziana si- voi vi sentiate assolti siete per sempre coinvolti». ro e fortuna nell’Italia alta. Anche oggi si parte per fare subito, la Cgil propone un ta- gnora mentre stringe lo striscione dell’«Auser-Fi- Passi lenti, quelli della politica e delle istituzioni. cercare il lavoro che qui non c’è. Perché i passi volo per la Calabria e la Locride. Foto di Franco Cufari/ Ansa lo d’argento» di Reggio Emilia, «ma ne valeva la A Locri aspettano ancora un treno che li colleghi della politica sono ancora lenti.

● L’analisi BRUNO UGOLINI STRATEGIA Le confederazioni attendono la ripresa della concertazione. No alla politica dei due tempi Ma per i dipendenti dell’Alicos è stata una giornata di lotta

Non è stata una giornata di festa per tutti, Risanamento e sviluppo vanno insieme quella del Primo Maggio. Per i dipendenti dell' Alicos, il call center di Alitalia dove sono impie- stato un primo Maggio stra che ha spaccato il Paese. “padroni”, come se fossero dapper- Calabria. Raffaele Bonanni parla di rendum di giugno sulla riforma co- gati 500 lavoratori a tempo indeterminato e 300 con un’atmosfera diversa I fischi (a Milano come a Torino) tutto scomparsi i proprietari dei mez- un “new deal” per il Sud. Mentre stituzionale. L’intenzione è quella lavoratori a progetto, la giornata è stata all’inse- rispetto al recente passa- non sono stati esempi di mirabile in- zi di produzione. E come se i lavora- Luigi Angeletti spiega come occor- di far bocciare la proposta di revisio- gna dello sciopero. L’ennesimo. È to. Abbiamo negli occhi telligenza politica. Sarebbe stato più tori non fossero chiamati, senza pia- ra un buon governo della politica ne, ma con l’obiettivo, come ha spie- La giornata di lotta - scattata alle sei del mattino le immagini dei tanti giovani di Lo- fruttuoso un silenzio indifferente e gnistei, “dipendenti” o, magari, economica e sociale del Paese, a par- gato Epifani, di metter mano ad in- - è stata indetta dai sindacati per protestare con- cri, ma anche di quelli che occupa- sprezzante. Gli esponenti di un go- “sottoposti”. tire dal Mezzogiorno. terventi di riscrittura su alcune parti. tro la decisione dell'azienda di applicare ai lavo- vano l’immensa Piazza San Giovan- verno finalmente dimessosi non pos- Tali polemiche, ad ogni modo, non Non si attende, dunque, dalla coali- Un primo maggio all’insegna del- ratori il contratto delle telecomunicazioni in so- ni e cantavano a squarciagola sono piangere però sul latte versato. scalfiscono la giornata. Cgil e Cisl e zione del governo guidato da Roma- l’unità, dunque. Anche se non man- stituzione di quello dell'Assaereo. “Bella Ciao” o “Viva l’Italia” di Hanno, infatti, guidato per cinque Uil ribadiscono a Locri, dopo averlo no Prodi la ripetizione di una politi- cano, come si sa, accenti diversi, ad «Per i lavoratori dell'Alicos - ha spiegato Barba- Francesco De Gregori. Come se fos- anni una politica tesa ad ignorare il fatto lo scorso anno a Scampia (Na- ca fondata sui due tempi: risanamen- esempio sui temi del lavoro preca- ra Apuzzo, sindacalista della Cgil - è un Primo se possibile oggi sperare in un’Italia ruolo del movimento sindacale ed poli) il loro impegno meridionalista. to e sviluppo debbono potersi muo- rio, sui destini della legge 30. Emer- Maggio davvero amaro. Con il cambio di con- migliore. ora con difficoltà ottengono rispetto Con accenti assai simili, almeno su vere insieme. Sono le proposte dei ge, però la consapevolezza che biso- tratto verrebbero vanificati anni di professionali- Uno scenario diverso da quello, as- e attenzione da lavoratori inferociti. quest’aspetto. La volontà è di voltar sindacati che non dovrebbero scan- gna rimanere aggrappati all’impe- tà acquisita e saremmo costretti a rinegoziare sai diffuso dalle televisioni, prove- E magari sempre costoro rivendica- pagina, di mettere alle spalle i falsi dalizzare nessuno. Tanto più che in gno unitario. E’ lo stesso Raffaele istituti e diritti contrattuali già conquistati: sareb- niente dal corteo di Milano. Qui è no, come hanno fatto a “Porta a por- dialoghi di chi ha seppellito ogni questi giorni i grandi giornali fanno Bonanni pur descritto in questi gior- be insomma uno schiaffo alla nostra dignità di prevalsa, sulla gioia, la collera verso ta”, la trasformazione del Primo concertazione con i soggetti sociali. a gara nel consigliare invece essen- ni da alcuni giornali come l’alfiere cittadini e lavoratori». Una delegazione di lavora- la presenza di una candidata a sinda- Maggio in un’ammucchiata tra im- Così Guglielmo Epifani chiede al zialmente una strada opposta. della disunione a sostenere che tori ha partecipato alla manifestazione organiz- co nelle vicine elezioni, ma anche prenditori e sindacati. E si lamenta- nuovo governo l’apertura di un tavo- Un altro appuntamento importante, «Non esiste un'alternativa all'unità zata a Portella delle Ginestre. ministro e simbolo di un centrode- no per l’uso sorpassato della parola lo di trattative proprio per Locri e la riaffermato a Locri, riguarda il refe- di Cgil, Cisl e Uil». OGGI 1˚ MAGGIO 9 mercoledì 3 maggio 2006 La Moratti in piazza ottiene quello che vuole: i fischi Milano, il ministro replica il 25 aprile. Sull’invito polemiche nella Cgil. A Torino contestato Buttiglione

■ di Giampiero Rossi / Milano con le lavoratrici e i lavoratori che genti invece fa- «si è trasformato in un doppio au- suo intervento di mediazione ha ri- te due manifestazioni, a Milano, non hanno compreso la scelta». vorevoli all’ini- togol, perché non si è ottenuto il ri- solto diversi conflitti inaspriti dal- per ricordare alla politica che deve Pur dichiarandosi certo che il «vi- ziativa c'è Mar- sultato che si voleva, cioè dare un l’atteggiamento sprezzante del sin- occuparsi dei diritti e cancellare la ANCHE il primo maggio è passato. Come le tale pluralismo» interno alla Cgil zia Oggiano, segno di dialogo dopo le contesta- daco Gabriele Albertini nei con- precarietà. È di questo che dobbia- porterà a una riflessione unitaria, segretario di zioni del 25 aprile e perché si è ri- fronti di Cgil, Cisl e Uil: dall’Atm mo occuparci, non di fischi, dei elezioni politiche. Ma la Festa dei lavoratori è Botti esprime un dissenso condivi- Cgil Funzione creato malumore all’interno della alla Scala. «Per me la polemica quali si è parlato anche troppo». so anche da qualche dirigente della Pubblica Mila- Cgil». E aggiunge: «Io non fi- con Letizia Moratti è chiusa - dice stata un’occasione utilizzata dai candidati sin- Camera del lavoro di Milano, co- no: «Ho condi- schio. Ma è assurdo che le polemi- ora Ferrante - questo è il momento me Antonio Lareno che ha diserta- viso questa che si soffermino sul fatto che la di parlare dei problemi della città, L’INTERVISTA daci (ed ministri uscenti) del centrodestra per to il palco di piazza Duomo. Ma è scelta perché Moratti non doveva essere conte- di confrontarsi sulle idee e sui pro- lui stesso, il giorno dopo, a dire che credo che sia stata. È un ministro di questo go- grammi con incontri sulla Milano ONORIO ROSATI rilanciare il clima da ca ha investito anche il centrosini- «è inutile ora rinfocolare la polemi- indispensabile verno, ha fatto una riforma della che ciascuno di noi desidera e che Il segretario della Camera stra e il sindacato in particolare. Al ca ora stiamo pensando all'organiz- dopo anni di tensioni e di clima di scuola nel modo peggiore. Non po- tendiamo a ritardare». E lo stesso del lavoro spiega l’invito scontro frontale tanto punto che ieri il segretario della zazione dell’incontro con i due scontro frontale che c'è nel Paese, teva essere contestata?». dice il segretario cittadino dei Ds, Cgil Lombardia, Giacinto Botti, candidati sindaci, Ferrante e Mo- che il sindacato cerchi di stabilire, Sul versante politico, intanto, en- Piefrancesco Maiorino, che co- caro al loro leader ha ribadito che «il sindacato e la ratti, ai quali illustreremo le propo- nel rispetto dei ruoli, un clima di trambi i candidati hanno accolto munque insiste sul fatto che «la Cgil in particolare dovrà fare una ste e le idee di Cgil, Cisl e Uil per il relazione politica normale. Questo l’invito al confronto con i sindacati presenza del ministro Moratti a Volevamo sconfitto. Lo hanno profonda riflessione al proprio in- governo della città di Milano. Il era l'obbiettivo di Cgil, Cisl, Uil». milanesi. Per Letizia Moratti si quel corteo resta difficilmente terno sulle conseguenze della scel- confronto, all'interno della Cgil, è Condivide invece le dichiarazioni tratterà più o meno di una novità, comprensibile. Del resto lei fa co- fatto Letizia Moratti a Milano e ta di invitare Letizia Moratti al cor- fisiologico. Su questi fatti ci sarà di Ferrante Maria Sciancati, segre- per Bruno Ferrante del confermare me Berlusconi: cavalca la contrap- riportare Rocco Buttiglione a Torino. Ma teo del primo maggio a Milano e una riunione della segreteria e poi tario generale della Fiom Milano, una linea di dialogo già ampiamen- posizione. Ma il primo maggio nel capoluogo lombardo la polemi- soprattutto ricercare un rapporto del direttivo di Milano». Tra i diri- secondo cui l'invito della Moratti te collaudata da prefetto, quando il non è stato solo questo, ci sono sta- il lavoro tra i temi della città ■ / Milano

«La scelta è stata quella di da- re un segnale alla città: chie- dere un impegno evidente ai due principali candidati sinda- ci sui temi del lavoro, dopo dieci anni in cui Albertini ha ignorato il primo maggio...». Il segretario della Camera del lavoro di Milano, Onorio Ro- sati, è stato il bersaglio princi- pale della polemica esplosa nella sinistra e nel sindacato in seguito all’invito a parteci- pare al corteo per la Festa del lavoro che Cgil, Cisl e Uil cit- tadine hanno rivolto a Letizia Moratti. Rosati, alla fine di questo La manifestazione di Washington Foto di Shiho Fukada/Ap primo maggio che cosa re- sterà? «Delle contestazioni e delle polemiche si è parlato anche troppo, ma per Milano è stato Primo maggio in America: gli «illegali» alzano la testa anche un grande primo mag- gio, come non si vedeva da Mobilitazione senza precedenti: da Los Angeles a New York due milioni nelle strade per chiedere la sanatoria tanto tempo. Per questo credo che ognuno debba assumersi le responsabilità, tanto io ■ di Roberto Rezzo / New York nuta anti sommossa e di transenne fosse ve i dominicani assembrano per poco loro un lavoro. Persino il presidente Bu- quanto chi ha scelto di fischia- quello che ci si aspetta per le olimpiadi più di cinque dollari all'ora le divise per sh ha dovuto prendere le distanze dai re». «OGGI SI MARCIA, domani si vo- non forniscono cifre ma confermano o i funerali del presidente. Migliaia di l'esercito americano. Stoffa importata compagni di partito che invocano de- La polemica, però, è di- che molti punti vendita sono rimasti con bandiere messicane e musica nelle stra- dal Messico. Ristoranti chiusi anche nel portazioni di massa. vampata anche all’interno ta», scandiscono gli slogan. Un mi- le serrande abbassate. de, davanti a negozi chiusi o deserti. centro di Manhattan senza i lavapiatti Il successo dello sciopero, sia in termini del sindacato... lione di persone secondo le forze L'impatto economico d'un giorno senza Niente figli a scuola, niente spesa: «Ve- che arrivano dal Salvador, dall'Hondu- di partecipazione che di consenso rac- «Nessuno, in Cgil, Cisl e Uil, dell'ordine, almeno due milioni se- immigrati si misura con perdite da mi- diamo se i gringos capiscono la lingua ras, dall'Equador e che di solito si spara- colto fra l'opinione pubblica ha suscita- ha mai ignorato questa possi- lioni di dollari su scala nazionale. Han- del portafogli». Nei distretti scolastici no turni di dieci o dodici ore al giorno. to scomposte reazioni dal fronte dei bilità, anche perché la Moratti condo gli organizzatori, sono scese in no incrociato le braccia quelli che sono di Los Angeles le assenze registrate so- Baby sitter e giardinieri hanno lasciato i conservatori xenofobi. Lou Dobbs, il come ministro dell’istruzione strada il primo maggio dalla California senza documenti, abituati a vivere nell' no state del 27 per cento. Il gigante ali- loro affluenti datori di lavoro a spupaz- corpulento e sanguigno commentatore ha fatto scelte che hanno con- a New York, dal Kentucky al Texas. La- ombra; e quelli che sono americani da mentare Goya ha sospeso la distribuzio- zarsi i pargoli e ad annaffiarsi il giardi- finanziario della Cnn, ha denunciato da- trariato il mondo della scuola. tino-americani per la maggior parte, ma generazioni e si aspettano un riconosci- ne dei suoi prodotti a negozi e super- no. E ad accudire lo zio paralitico. vanti alle telecamere una congiura di Ma in Cgil esistono da sem- c'erano asiatici, africani, europei. Insie- mento per il contributo che la popola- mercati per solidarietà con la protesta Il messaggio sembra arrivato. L'ultimo stampo bolscevico: «La scelta del pri- pre opinioni diverse, tutte le- me agli studenti, ai pacifisti e a tantissi- zione di lingua spagnola ha dato all' degli immigrati. «Celebriamo la fonda- sondaggio commissionato dalla rete te- mo maggio per una protesta degli immi- gittime anche in questo caso, mi giovani. Hanno chiesto più rispetto America. Una forza lavoro a basso co- menta su cui l'America è cresciuta e so- levisiva Nbc e dal Wall Street Journal grati che stanno illegalmente in questo e presto ci confronteremo al per i lavoratori stranieri, e soprattutto sto senza la quale interi settori produtti- steniamo le politiche per legalizzare mi- mostra che il 68% degli americani è per Paese, una manifestazione nella Giorna- nostro interno, a partire pro- una sanatoria per quelli che non hanno i vi smetterebbero di esistere, e che ora la lioni di cittadini senza documenti che la- la regolarizzazione degli immigrati che ta internazionale dei lavoratori, una prio dai lavoratori della cono- documenti in regola. Dalle parole ai fat- destra repubblicana al Congresso sta vorano in questo Paese, creando ric- hanno un lavoro con la piena cittadinan- commemorazione dell'estrema sinistra scenza. E non sarà la prima ti, il boicottaggio d'un giorno non ha cercando di criminalizzare. chezza e cercando di costruire un futuro za. Questa la proposta dei democratici mondiale, è una scelta particolarmente volta. D’altra parte aver invi- messo in ginocchio le città come qual- È stata la più grande manifestazione di migliore per le loro famiglie», ha di- al Congresso; un altro disegno di legge sfortunata. L'America ha un cuore, ma tato la Moratti, è chiaro, non cuno tra gli organizzatori s'aspettava, protesta a memoria d'uomo in America. chiarato il direttore generale Robert vuole investire mezzo miliardi di dolla- tutti dobbiamo vivere nel rispetto della significa affatto averne condi- ma migliaia di caffetterie, di ristoranti, Si è svolta pacificamente e senza inci- Unaue. ri per alzare una barriera hi-tech lungo legge. È inaccettabile che chi vive al di viso le scelte da ministro. Nel- di negozi sono rimasti chiusi. Le grandi denti con la polizia, nonostante a Los Si son fermate le macchine da cucire nei tutta la frontiera con il Messico. E sbat- fuori della legge pretenda di condizio- la Cgil questo è ben chiaro». catene di fast-food come McDonalds Angeles lo schieramento di agenti in te- capannoni di Port Morris nel Bronx do- tere in galera sia i clandestini che chi dà nare le nostre leggi». Però la scelta di invitarla non è stata capita. «Il nostro sforzo è stato quello di riportare il lavoro al centro della discussione in questa cit- tà, perché finora sia la campa- gna elettorale nazionale sia quella milanese lo hanno al- quanto ignorato per lasciare spazio alla contrapposizione. Foto di Stringer/Reuters Contavamo sull’effetto sim-

Foto di Claro Cortes/Reuters bolico sul ruolo dei sindacati: il messaggio era “venite qui e

Foto di Morteza Nikoubazl/Reuters rimettete il lavoro al centro”, dopo che per dieci anni Alber- tini ha snobbato il primo mag- gio e le organizzazioni sinda- cali. E siamo lieti, ora, di aver ricevuto impegni da entrambi i candidati sindaci di Mila- no». Lei crede che funzionerà? «Di una cosa sono sicuro: se si stemperano i toni prevalgo- no gli argomenti, i ragiona- CINA In fabbrica anche il 1˚ maggio IRAN Protesta contro i lavori a tempo TURCHIA Scontri ai cortei, 85 arresti menti. E su questo terreno il UN PRIMO MAGGIO segnato da una frenesia di consumi, MIGLIAIA DI PERSONE sono scese in piazza a Teheran ALMENO 85 PERSONE sono state arrestate in seguito agli centrosinistra ha più cose da dire. Se prevale l’emotività, nel primo giorno di una settimana di vacanze. Fatta eccezio- per protestare contro l'uso sempre più generalizzato dei la- incidenti avvenuti durante le manifestazioni del 1˚ maggio. A invece, è il centrodestra che si ne per i numerosi pendolari che sono andati a lavorare: «Non vori a termine in quella che è stata la manifestazione per il Istanbul, 34 persone sono finite in manette per aver cercato trova più a suo agio, con i suoi non ci fermiamo nemmeno di domenica» ha detto un operaio primo maggio più battagliera da anni nella repubblica islami- di organizzare un corteo in una zona interdetta. La polizia è slogan». gp.r. di 26 anni a chi gli chiedeva perché andasse al lavoro. ca. Nel complesso il corteo si è svolto in modo pacifico. intervenuta con gas lacrimogeni e manganelli, diversi i feriti. 10 OGGI 1˚ MAGGIO mercoledì 3 maggio 2006

Foto di Ettore Ferrari/Ansa

dobbiamo sforzarci e crederci un po’ di più. Per questo stasera suono solo rock and roll». Un rock potente il suo, come quello di Skin e dei Al «Concertone» ventenni inglesi Hard-Fi, contagiati dalla piazza: «Qui il Primo Maggio ha un senso forte, da noi spesso si- gnifica solo andarsi a ubriacare al pub». Si avverte cautela, pensando al Paese, ma con ottimismo: «Mi tira aria nuova sembra evidente – parla Piero Pelù – che a livello politico ci sarà da sof- frire. Ma la politica è una cosa, i rap- porti tra la gente un’altra, più sem- plici». Al suo sesto Primo Maggio l’ex Litfiba ha messo da parte la sua sulla musica e l’Italia vena polemica, e non per un proble- ma di par-condicio: «Di politica ne ho sentita anche troppa ultimamen- te. Ho preferito lanciare un messag- Un milione i ragazzi nella piazza romana gio attraverso un’antica canzone abruzzese portata al successo da Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti, Claudio Bisio e Guglielmo Epifani cantano «Viva l'Italia» a chiusura del Modugno (Amara terra mia), rivol- Artisti fiduciosi (con cautela) sul Paese concertone di San Giovanni a Roma Foto di Ettore Ferrari/Ansa to alle politiche d’immigrazione». Ma rispetto alle passate censure tv preventive del centro-destra la diffe- ■ di Silvia Boschero / Roma gente, su un treno gremito in arrivo ne dei toni riguarda solo la classe timo cantastorie Andrea Rivera alle spalle i toni pesanti: «Ho vissu- renza si sente: «L’altra volta si re- da Cantù, dalla Calabria o da Santa politica e i media che spesso la ca- (quello delle interviste «citofoni- to le elezioni come tutti – ha detto spirava una brutta aria per via della Maria di Leuca. Una voglia di rico- valcano». che» con la Dandini) e il bravissimo Ligabue – con una sensazione di vit- differita – ha detto Caparezza - Ora ARIA NUOVA Viva l’Italia del Primo Maggio. minciare espressa da tutti i musicisti Qui i giovani, categoria trasparente, Claudio Bisio che scherza: «Viva toria ma con l’ansia di una futura sento un cambiamento». Ma è arrab- che hanno partecipato ad una delle precaria e mal rappresentata, hanno l’Italia! L’Italia del tre, il numero difficile governabilità. Mi auguro biato il rap-autore di Molfetta: «Do- Quella di un milione di ragazzi arrivati da tutta migliori edizioni del concertone. Lo voglia di esserci, dire la propria, magico: l’Italia di Tremaglia, di che chi è stato investito del potere vrebbero essere ricordati anche gli dice Bennato, lo dice Max Gazzè, lo esporre uno striscione per l’ex pre- Trezeguet, di Tremonti», non di- questa ansia non la senta perché ora operai che muoiono sul lavoro co- la penisola per cantare, accamparsi, svento- ha detto Capossela evocando il dirit- mier: «Silvio riconteggia ‘sti coglio- mentica i lavoratori, e via un boato c’è solo bisogno di lavorare, di entu- me i caduti di Nassirya». I cantanti to alla gioia: «Siamo un popolo co- ni». E via tutti a ballare. Ma anche a dalla folla. È un boato di liberazio- siasmo». E una nota di fiducia: «Sia- sono tutti d’accordo a passare al- lare gli striscioni scritti a mano, far vedere bel- municativo, sociale. L’esasperazio- ridere con i comici di Zelig, con l’ot- ne, soprattutto la voglia di lasciarsi mo tutti più disillusi e scettici ma l’azione, certo nel proprio campo, ● ● prima di tutto con una legge sulla le facce sorridenti HANNODETTO musica. Lavorare è la parola chiave Diretta tv: tutto bene anche negli ascolti per Max Gazzè: «L’anno scorso di- sperando di finire sul cevamo tiriamo a campa’, stavolta Ligabue Piero Pelù Max Gazzè Certo fosse stato prima delle elezioni chissà cosa di questo con- ci diamo pacche sulle spalle. Ho megaschermo in di- certone sarebbe passato in televisione. Certamente il Caparezza parlato con Veltroni e anche lui era anti-lega avrebbe fatto tremare i piani alti di viale Mazzini. Invece la molto motivato. Bisogna crederci retta su Raitre. Viva diretta tv è filata liscia e, anzi, la pomeridiana ha registrato il nel cambiamento e iniziare a costru- 18.59% (doppiando lo share dell'anno scorso) pari a una media di ire». Chi invita tutti dal palco a fir- l’Italia della grande musica italiana, 1.857.000 telespettatori; in prime time, la seconda parte è stata vi- mare una proposta di legge «per quella dei Modugno e dei Battisti sta da oltre 2 milioni di persone (2.115.000) con l'8.96%; l'ultima, in un’altra tv» è Sabina Guzzanti: omaggiati sul palco, ma anche di seconda serata, ha ottenuto l'8.48% (707.000 telespettatori). Una «Serve a svincolare la tv di Stato dal Max Gazzè, di Ligabue, o quella «bella dimostrazione di tv di qualità», commenta soddisfatto Paolo potere politico. Dopo una trattativa sgangherata cantata dai tre segretari Ruffini, direttore di rete. «In un'ampia parte del pomeriggio, tra le durata 15 giorni con gli organizzato- dei sindacati, Epifani (Cgil), Bonan- 15.30 e le 17.30, ma anche fino alle 18 - sottolinea - Raitre è stata la ri mi hanno dato il permesso di par- ni (Cisl) e Angeletti (Uil). Che han- prima rete, con punte di share superiore al 23%. Anche il dato della lare sul palco». In tv non s’è però vi- no notato: il clima quest’anno è più prima serata è molto positivo». sta, visto che ha lanciato l’appello disteso. L’Italia in piazza San Gio- Abbiamo vinto, A livello politico L’anno scorso ci durante la pausa pubblicitaria. vanni non sembrava certo il paese governare non sarà ci sarà da soffrire, dicevamo «tiriamo diviso, dilaniato, difficile da gover- nare che ci siamo sentiti finora ad- facile ma dobbiamo ma negli ultimi a campa’», ora dosso. Una piazza in festa in cui si crederci e metterci tempi ho sentito dobbiamo credere L’omino delle tivù ha perso! L’omino delle mafie è stato preso! percepiva lo scarto tra il paese reale Se ti piace il teatro, se ti piace la libertà… e quello della politica urlata: l’unità entusiasmo troppa politica nel cambiamento c’è, sta dietro una canzone, nella Lucio Vinciarelli

«Contessa» ammorbidita dai Modena presenta Il brano di Pietrangeli senza i versi più duri in un’ottima giornata musicale Che Guevara e ■ di Federico Fiume / Roma liana ha anche riproposto Contessa, inno trangeli, pur ritenendo Contessa una can- sessantottino di Paolo Pietrangeli in una zone di tutti e non avendo opposto alcun UN'ALTRA EDIZIONE del Concerto- versione attualizzata ai giorni nostri, con ostacolo all'interpretazione che ne hanno Don Chisciotte operai e contadini che diventano precari e dato i Modena City Ramblers, non sposa (errante humanus est) ne va in archivio con un bilancio artisti- sottopagati, ma anche con l'originale «ma la nuova versione. «La revisione storica co fra i più positivi. Una parte del meri- se questo è il prezzo vogliamo la guerra / mi fa rabbia, quella canzonettistica però to va sicuramente ascritto alla linea vogliamo vedervi finir sottoterra» sostitu- mi fa ridere. Questo "politically corrrect" ita da «ma se questo è il prezzo siam pron- applicato alle canzoni mi sembra un'ope- La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli tematica scelta dagli organizzatori Marco ti a gridare / che noi questo mondo voglia- razione di edulcorazione inutile, perché i Godano e Luca Fornari, che sotto il titolo mo cambiare». Un «restyling» suggerito giovani pensano quello che vogliono e dettero agli uomini, e non possono eguagliarla né i tesori emblematico e unificatore di «Viva l'Ita- da alcune esperienze e riflessioni che la non sono così facilmente influenzabili. lia», ha dato compattezza e coerenza all' band spiega così: «Ci siamo resi conto Cambiare delle cose con queste argomen- che la terra racchiude, né quelli che il mare ricopre. intero programma musicale. Per un even- che non possiamo dare per scontato che tazioni mi appare piuttosto come una so- Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve to che si svolgeva alla vigilia dei funerali chi ci ascolta, e spesso si tratta di ragazzi pravvalutazione di sé ed una sottovaluta- delle vittime del secondo attentato di Nas- molto giovani, sappia cogliere in maniera zione di chi ascolta». La piazza ha co- rischiar la vita. Mentre invece la schiavitù è il peggior sirya, in una situazione politica delicata, è giusta il messaggio che arriva da certe munque risposto molto bene a tutti, riser- stato scelto un tratto identitario unifican- canzoni. Per noi, dopo il massacro di Ge- vando le ovazioni più intense a Luciano male che possa capitare agli uomini… te, capace di evidenziare anche il filo che nova nel 2001, dopo l'omicidio Biagi, do- Ligabue, a Skin, che insieme agli Hard-Fi unisce la musica italiana di oggi a quella po aver visto ragazzini di 18 anni che fa- costituiva la ridotta ma efficacissima de- (parole di Don Chisciotte) dei decenni passati. Questa volta De Gre- cevano il segno della pistola sotto al pal- legazione straniera, a Caparezza e ai Ne- gori non c'era, ma è stato più presente che co, è aumentata la consapevolezza di co- gramaro, senza peraltro lesinare consensi mai e insieme a lui molti altri grandi auto- me vadano pesate anche le parole. Per noi a tutti gli altri. Dispiace per il forfait di ri italiani, da Battiato a Battisti, da Modu- Contessa è contestualizzata automatica- Fossati, ma il bilancio artistico rimane Per informazioni: Lucio Vinciarelli gno a Endrigo, da Tenco a Bindi, tutti in- mente, ma non è lo stesso per dei ragazzi uno dei migliori degli ultimi anni. Soprat- terpretati in mode e forme diverse dagli di vent'anni che non hanno vissuto quel tutto per essere riuscito a dare, pur nella cell. 328.3182628 – fax 075.9220197 artisti presenti sul palco. Immancabile è periodo. Così abbiamo cercato di unire varietà di stili, un'idea di coerenza e conti- arrivata anche la Bella ciao dei Modena questo senso di responsabilità all'espres- nuità allo sfuggente concetto di «musica www.luciovinciarelli.it – [email protected] City Ramblers, ormai un acclamato clas- sione di significati e riferimenti legati al italiana», oggi più mai di difficile defini- sico del Primo Maggio, ma la band emi- presente». Da parte sua l'autore Paolo Pie- zione., 11 mercoledì 3 maggio 2006 Monsignor Bagnasco: Nella basilica di S. Maria «Vite spente da un lampo degli Angeli tante giovani in missione di pace divise per l’addio a Ciardelli Il cuore dell’Italia è qui» IN ITALIA De Trizio e Lattanzio L’ultimo saluto ai ragazzi di Nassiriya Lo strazio delle madri, gli occhi smarriti dei compagni: commozione ai funerali dei militari uccisi L’omaggio del presidente Ciampi. E Berlusconi stringe la mano a Prodi

■ di Massimo Solani / Roma NICOLA CIARDELLI Oggi i funerali privati IN UN GIORNO QUALUNQUE la vera noti- e il battesimo del figlio zia sarebbe quella pur fredda stretta di mano Il tempo di asciugarsi le che Silvio Berlusconi e Romano Prodi si lacrime e risalire in macchi- na, poi i funerali iniziati in scambiano qualche minuto prima dell’inizio mattina sono proseguiti a Pa- centro e a Bisceglie per i ma- della cerimonia. Ma si in un blindato dei rescialli dei carabinieri Lat- da una carica che ne ha reso le tanzio e De Trizio che hanno non è un giorno qua- pareti metalliche una trappola così ricevuto l’ultimo saluto mortale, un forno invivibile pie- nelle rispettive terre d’origi- lunque e gli occhi di no di monossido di carbonio. ne. Dovrà aspettare invece fi- Ritte sull’attenti ci sono anche no a questa mattina il mag- tutti sono già rivolti centina di divise di ogni colore: giore Nicola Ciardelli che da molti hanno volti giovanissimi, ieri sera è ospitato nella ca- verso l’ingresso della Basilica di facce semplici di una semplice mera ardente allestita presso Santa Maria degli Angeli dove gioventù che ha una scelto una il centro di addestramento pa- stanno per entrare le bare coper- carriera con i gradi addosso e racadutisti di Pisa. Oggi, nel te dal tricolore del maggiore del- che allo squillo di tromba scatta corso dei funerali, sarà battez- l’esercito Nicola Ciardelli e dei sull’attenti con le braccia tese zato suo figlio Nicolò come marescialli Carlo De Trizio e lungo il corpo e la schiena ritta. espressamente voluto dalla Franco Lattanzio uccisi giovedì Hanno accenti diversi, ma gli mamma Giovanna. A Bisce- a Nassiriya. «Vite spente da un stessi sguardi. Facce appena più glie, la messa funebre per il lampo nel corso di una missione giovani di quelle di Nicola Ciar- maresciallo Carlo De Trizio di pace», le definisce l’ordinario delli, Carlo De Trizio e Franco è stata officiata nella Basilica militare monsignor Angelo Ba- Lattanzio, facce che ti meravigli di San Giuseppe da monsi- gnasco che aggiunge: «Oggi il a trovare sulle pagine di un gior- gnor Giovan Battista Pichier- cuore di tutta Italia è qui». nale. Figurarsi in prima linea. ri, vescovo di Trani-Barlet- Mancano pochi minuti alle 11 Eppure, oggi davvero gli eroi La basilica romana di Santa Maria degli Angeli durante i funerali dei tre militari Foto di Enrico Oliverio/Ansa ta-Bisceglie. Presente alla ce- quando dalle due file di banchi hanno volti comuni. rimonia anche il presidente disposti lungo la grande navata Come quello del capitano Gian- gna ogni suo giorno. Da quando carabiniere” con la voce rotta 2003 dove morirono 19 nostri l’Australia) a rompere il fragile della Regione Nichi Vendo- della basilica progettata da Mi- franco Paglia, medaglia d’oro al una pallottola gli entrò nel tora- dal pianto. connazionali, attirati qua dal filo equilibrio del dolore composto la. «Carlo era andato lì per fa- chelangelo si alza un lunghissi- valor militare, che in chiesa leg- ce infilandosi nella carne fino al- A questi ragazzi e alle loro fami- rosso del pianto e del lutto che con quel lamento che strappa il re del bene, per una missione mo applauso che accompagna le ge «la preghiera del paracaduti- la colonna vertebrale durante la glie nemmeno il pontefice Bene- oggi li lega ad altre vedove, ad cuore dal petto. «Franco!», grida di pace - ha detto durante tre bare fino alla balaustra del sta» seduto sulla carrozzella che battaglia del check-point «Pa- detto XVI ha voluto far mancare altri orfani e fratelli. «Abbiamo disperata commuovendo fino al- l’omelia il vescovo - Aveva presbiterio. Da una parte le auto- dal 2 luglio del 1993 accompa- sta» di Mogadiscio. Anche quel la propria «vicinanza spirituale» scelto di sederci vicino ai parenti le lacrime chi aveva resistito si- imparato l’arabo per fare del rità (in prima fila il presidente giorno morirono tre militari, co- attraverso un telegramma invia- dei tre militari uccisi per dar loro no a quel momento. Compresa bene specie per i più deboli, della Repubblica Ciampi, il pre- me giovedì scorso. Commosso è to dal segretario di stato cardinal conforto, visto che abbiamo già Rosa Villecco, ieri moglie di Ni- le donne e i bambini». Qual- sidente del Senato Franco Mari- Ci sono anche i parenti anche il tenente dei carabinieri Angelo Sodano. Monsignor Ba- passato questi momenti», dice cola Calipari oggi senatrice dei che centinaio di chilometri ni, quello della Camera Bertinot- Giorgio Azzarita che al nucleo gnasco lo legge all’inizio della Marco Intravaia, figlio del cara- Ds. Comunque vedova e madre. più a nord le scene sono state ti e il premier dimissionario Ber- delle vittime della strage radiomobile di Roma era diretto commemorazione non appena le biniere Domenico. E quando «il Come la signora Antonella, più o meno le stesse per i fu- lusconi, poco più dentro alcuni del 2003: «Vogliamo superiore del maresciallo Lattan- note del grande organo hanno silenzio» si alza alto fra le mura mamma di Nicola Ciardelli, che nerali cittadini di Franco Lat- ministri e lo stato maggiore del- zio. «Tu accompagna la nostra smesso di risuonare il «kyrie della basilica assieme al pianto e il presidente Ciampi scorta sotto tanzio che a Pacerno ha rice- l’Unione) dall’altra file di paren- essere qui, il loro vigilanza, Tu consiglia il nostro eleison» nelle alte volte della ba- agli applausi, è una delle sorelle braccio fino all’uscita fra due ali vuto l’abbraccio di pratica- ti in lacrime, di madri, fratelli, dire, Tu anima la nostra azione, silica. Dove siedono anche molti del carabiniere Lattanzio (riuni- di folla che applaudono il sacrifi- mente tutti i 1.300 cittadini sorelle e amici che piangono il dolore è il nostro» Tu sostenta il nostro sacrificio», dei parenti della prima strage di te qui dopo anni di separazione cio del figlio assieme al suo do- del piccolo centro in provin- destino di questi tre militari ucci- recita leggendo “la preghiera del Nassiriya, quella del novembre fra Pacentro gli Stati Uniti e lore pieno di dignità. cia de L’Aquila

● ● LUIGI GALELLA LOTTEDICLASSE Scuola-lavoro, tiriamo giù quel muro Legge Pecorella, a rischio processo Br Omicidio D’Antona, il pg chiede l’incostituzionalità della norma: in 14 potrebbero essere prosciolti o rivisto Salvato- studiare giorno e notte. Ed ec- nell'iperuranio mentre il pri- re. All'aeroporto, colo infatti, fuori dalla scuola, mo sta all'inferno. E per loro è dove lavora una trasfigurato. Ne sono felicissi- mille volte preferibile l'inferno ■ / Roma solve un colpevole». H buona parte dei mo, anche perché mi sembra, della terra al cielo delle idee. Il riferimento è alla «impossibili- PALAZZO PITTI miei ex studenti. In completo un po', di aver contribuito in Tuttavia, torno a chiedermi: ANCORA POLEMICHE to sulla recente decisione della tà» con la legge Pecorella di «even- L’incasso lo ritira nero e cravatta annodata al questo suo successo. che ne sarebbe stato di Salva- Corte d'appello di Milano che ha tualmente correggere» quanto de- un finto vigilante collo. «Professore!», esclama Ora mi parla in buona lingua tore senza la scuola? A giudi- sulla legge sull’inappellabili- comunque permesso, in un proce- ciso in un processo di primo grado. sorpreso, e quasi non lo rico- italiana. E non sembra nemme- care da come si atteggiava, dimento, la partecipazione della La Corte scioglierà martedì prossi- nosco. Lo abbraccio, come no troppo disposto a scherza- forse avrebbero prevalso la tà. Dopo analoghe iniziative a parte civile in assenza di norme mo, 9 maggio, la riserva sull’ecce- FIRENZE Si è finto guardia Dante con Casella, incredulo re, rievocando i suoi trascorsi strada e le sue insidie. Avreb- Milano e Firenze, ieri è stato il transitorie della legge sull’inappel- zione di incostituzionalità. giurata ed è riuscito a farsi della sua nuova «forma», qua- scolastici, quando lo presento be trovato, cosa che del resto labilità. Cristina Michetelli, per Intanto sarà sottoposta a perizia consegnare alla biglietteria si non potessi afferrarla e mi a mia moglie come uno dei più già faceva, lavori e lavoretti. E procuratore generale di Ro- Valentina D’Antona, ha invece in- psichiatrica Diana Blefari Melaz- di Palazzo Pitti 200mila euro sgusciasse fra le mani. «terribili» studenti che abbia non avrebbe avuto quella spe- ma, Antonio Marini, a por- sistito sul principio generale secon- zi, l’imputata condannata a nove di incassi. Il colpo, realizzato «Che fai qui?», «E lei?», «Par- avuto. Perché il lavoro lo ha ciale soddisfazione dipinta nel do cui un’azione legislativa ha ra- anni e sei mesi in primo grado a in maniera semplice ma con to», «E io invece ci lavoro», aiutato a crescere, è vero, ma volto il giorno del diploma, re la questione di legittimità costi- gione nel tempo in cui ha vigore. Roma per banda armata e all’erga- arguzia, è stato messo a se- «Dove?», «Dirigo quel nego- la scuola lo ha posto di fronte che lo riempiva di una gioia tuzionale della cosiddetta «Peco- In pratica l’appello presentato dal- stolo a Bologna per l’omicidio del gno ieri. Pochi minuti dopo zio di borse». E mi mostra la ai suoi limiti, costringendolo a immensa, e che mi restituì rella» nel processo d’appello per le parti civili, per le posizioni di Sa- professor Marco Biagi. Un’istanza le otto un uomo si è presenta- vetrina, scintillante di modelli sfidarsi. quando venne a trovarmi. Ce l’omicidio del professore Massi- raceni e Broccatelli, per la sola ac- in tal senso è stata presentata dal ie- to alla biglietteria unificata a la page. Orgoglioso. 48 ore dopo la giornata in cui l'aveva fatta. Felice che io mo D’Antona, ucciso a Roma il 20 cusa di concorso in omicidio, è sta- ri suo legale, avvocato Caterina del complesso museale pre- Salvatore era il più classico si celebra la festa del lavoro, avessi tanto insistito perché ci maggio del 1999. Secondo il rap- to fatto prima che la norma sul- Calia, istanza accolta dal presiden- sentandosi come un vigilante degli studenti «casinisti». Il tra qualche polemica «di clas- provasse. E che avessi convin- presentante della Procura la legge l’inappellabilità entrasse in vigore. te della I sezione della Corte di as- e chiedendo di ritirare l’in- meglio che potesse fare era ab- se», mi chiedo: che cosa ne sa- to sua madre che poteva farce- non rispetta due principi della Co- Il Pg Antonio Marini in un passag- sise di Appello di Roma, Antoni casso delle visite e del book battersi sul banco a dormire. rebbe stato di Salvatore senza la. stituzione, quella sulla ragionevo- gio del suo lungo intervento ha Cappiello. Nell’istanza il legale shop. L’uomo, che indossa- Salvo poi stupirsi del sette in la scuola? I ragazzi ci provo- Scuola e lavoro possono diven- le durata e quello sulla parità tra ac- spiegato: «Una sentenza ingiusta della brigatista spiega che la sua as- va occhiali scuri e la regolare condotta alla fine del trime- cano: a che serve studiare? Ce tare un'antinomia. Non l'una cusa e difesa. In ragione di ciò Ma- non è solo quella che condanna un sistita, detenuta attualmente nel divisa d'ordinanza, ha segui- stre. Quando, l'anno che lo co- lo chiedono in maniera arro- funzionale all'altro, ma con- rini ha chiesto al presidente Cap- innocente ma anche quella che as- carcere di Rebibbia in regime di 41 to alla lettera la procedura nobbi, con rancore me ne chie- gante, fastidiosa. Come se fos- tro. Se di fronte a una società piello di sospendere il processo si- bis, rifiuterebbe il cibo e qualsiasi prevista in questi casi, appo- se ragione, e mi sfidò con se nostra la colpa, o dei genito- ultraliberistica abbassassimo no alla pronuncia della Corte costi- contatto sia con i familiari sia con i nendo la sua firma sulla rice- sguardo feroce, minacciando ri che li costringono. La scuo- la guardia, e delegassimo com- tuzionale, il prossimo 7 giugno, op- Il giuslavorista suoi difensori. Un atteggiamento vuta e fornendo un numero di «sbroccare». Mi parlava co- la non ha l'appeal del lavoro pletamente il principio della pure di stralciare la posizione dei che ha convinto l’avvocato Calia a di matricola. Gli inservienti sì «gentilmente» perché gli perché non ne ha l'immediata formazione al mercato - il qua- quattro imputati per cui la Procura fu ucciso a Roma verificare la sua idoneità psichica. gli hanno consegnato tre sac- ero «'na cifra simpatico», ma spendibilità. Come se vivesse le tuttavia è un concetto più aveva presentato appello e cioè Fe- nel maggio del ’99 Il presidente Cappiello ha disposto chi pieni di denaro, uno da con altri era peggio, e tutti me in una realtà dimezzata o so- equivoco e sfuggente di quan- derica Saraceni, Paolo Broccatelli, una udienza il 4 maggio prossimo 84mila, il secondo da 85mila lo descrivevano come un sog- spesa. In attesa di. La promes- to si pensi, largo o stretto a se- Alessandro Costa e Roberto Ba- da un commando nella corte di assise di Roma per il e il terzo da 32mila euro. Do- getto difficile, quasi un border- sa di un futuro che non si avve- conda della nostra fantasia di del. Gli ultimi due erano stati assol- conferimento dell’incarico al peri- po averli risposti in un sacco line da tenere costantemente ra. Una competizione senza rappresentarlo - ci sottrarrem- ti da tutte le accuse mentre la Sara- di terroristi to della corte, professor Maurizio bianco, la finta guardia giura- sotto controllo. Irrequieto e traguardo. Irrealistica e illuso- mo a una nostra responsabili- ceni era stata sì condannata a 4 an- Marasco. ta si è allontanata a piedi. Il rissoso, era inadeguato a vive- ria. Che non prepara alla vita. tà, tanto più grande quanto ap- ni e 8 mesi ma assolta dall’accusa furto è stato scoperto solo re nell'ambiente scolastico, e Presuntuosa nell'ergersi a mo- parentemente ridotta o annul- di concorso nell’omicidio D’Anto- trenta minuti dopo, quando a non vedeva l'ora di uscirne. dello educativo, senza averne lata dal momento storico. Ci na. Anche Broccatelli era stato Palazzo Pitti sono arrivati i Cosa che fece, quando gli con- la forza. Per questo, sempre dimenticheremmo di noi stes- condannato a 9 anni ma assolto Culla «veri» vigilantes. I carabinie- sigliai, anziché mollare, di fre- più spesso i ragazzi vengono si, colpevolmente. E del potere dall’accusa più grave. ri hanno poi scoperto che il quentare il corso serale, e lo sedotti anzitempo dalle lusin- che abbiamo sui giovani. Che Alle richieste del Pg si sono ag- Il Primo Maggio è nata Margot numero di matricola utilizza- seguii per sostenere l'esame ghe del lavoro e abbandonano ci sfidano, ma a loro modo ci giunte quelle della parte civile, per Alla mamma Julie al papà Dario e ai nonni to apparteneva ad una vera da privatista, recuperando co- la scuola. Perché si è persa amano. E se motivati o persua- la figlia e per la moglie del giusla- gli auguri dalla piccola Giulia dagli zii e guardia giurata, estranea ai sì un anno. L'esperienza ebbe ogni relazione tra l'uno e l'al- si, ci ascoltano. vorista. L’avvocato Luca Petrucci, dai compagni de l'Unità. fatti, che lavora nel Pisano. una felice soluzione. Iniziò a tra. Perché quest'ultima vive [email protected] per Olga D’Antona, si è sofferma- 12 IN ITALIA mercoledì 3 maggio 2006 Ischia, tre giorni dopo Provenzano dal carcere: videoconferenza al buio Rientrano gli sfollati Al processo per l’omicidio di Grassi il boss chiede di non essere ripreso ma non le polemiche ■ di Saverio Lodato / Palermo BENTROVATO sore del boss, l'avvocato Franco Ma- Provenza- rasà. Del medesimo diritto, ieri, si è no. È arrivato finalmente nel- avvalso nel medesimo processo, To- Un professore rivela: «Avevamo segnalato tò Riina, anch'egli imputato. E il ca- le patrie galere. Per la prima so ha voluto che nei monitor a circui- volta, dopo 43 anni, compa- to interno, in uno schermo diviso a che quella zona era a rischio». Oggi i funerali scacchi, il volto di Provenzano com- re infatti in un'aula di giusti- parisse in alto a sinistra, quello di Ri- zia: nel supercarcere di Ter- ina in basso a destra. Entrambi Su- ■ di Massimiliano Amato / Ischia (Napoli) comuni ischitani. Novemila le ri- perpadrini, entrambi capi dei capi di chieste di condono avanzate fino a ni, dove è detenuto dal giorno della Cosa Nostra, ma uno, Provenzano, maggio 2004, anno in cui, in soli tre sua cattura, per collegarsi in video- icona della mafia silenziosa e som- «IO A ISCHIA NON CI METTO PIEDE: ho an- mesi, furono apposti i sigilli a 500 conferenza con la terza sezione della mersa, l'altro Riina, icona della ma- “mostriciattoli” che infestavano corte d'assise di appello di Palermo, fia sanguinaria e tutta protesa all'at- cora nelle narici l'odore del fango e della morte l'isola, 200 solo nel comune di Fo- presidente Giovanni Miccichè, giu- tacco frontale dello Stato. rio. Troppo poco per i tanti furbi dice a latere Biagio Insacco, pubbli- Nel processo che sta decollando pro- respirato a Sarno. E la rabbia che provo è pari che, talvolta in una sola notte, innal- co ministero Vittorio Teresi. Per la prio in questi giorni - “Mariano Aga- zano scheletri di cemento al solo fi- prima volta, è costretto ad ascoltare te + 32” - (quella di ieri era la secon- solo alla pietà per le povere vittime di un'altra ne di creare le premesse per la sana- Controlli per il pericolo di nuove frane Foto di Ciro Fusco/Ansa le accuse contro di lui. Per la prima da udienza, aperta e quasi subito rin- toria. E, nelle more di istruttorie in- volta, l'Aquila Reale di Cosa Nostra viata per problemi tecnici) si cerca sciagura annunciata. più restrittiva della normativa nazio- terminabili, dagli scheletri ricavano abbattimenti (il Fuenti, le villette ispettivi, ma ora il fenomeno si è ri- si trova costretta a vergare i suoi pro- di fare luce su una quarantina di de- nale, ma la Corte Costituzionale l'ha case, villette, perfino complessi turi- abusive a Eboli, il Villaggio Coppo- dotto». Dovrà convincersene la ma- verbiali pizzini, ma questa volta per litti di mafia compiuti nel decennio Prendersela col desti- in parte respinta». La Consulta ecce- stici. Spesso, come nel caso dei Buo- la), nella regione le ruspe si sono fer- gistratura che ha aperto un fascicolo difendersi, non per impartire senten- 1981-1991. Un ampio scorcio della pì il ritardo con cui il consiglio regio- no, su un terreno ballerino: «Quella mate (2 demolizioni nell'ultimo an- (per ora senza indagati) in cui si ipo- ze di morte, imporre tangenti, dare guerra interna fra le cosche che vide no cinico e baro è da ir- nale adottò il provvedimento. «Ci zona era già stata segnalata dal pia- no) e, tra il 2004 e il 2005, sono state tizzano i reati di disastro colposo e ordini a uomini politici dalla morali- cadere assassinati per mano dei cor- furono settori della maggioranza - no dell'Autorità di Bacino Nord-Oc- costruite circa 12.000 case abusive. omicidio plurimo. Il pm Francesco tà pubblica assai discutibile. Dicia- leonesi, fra gli altri: il capo mafia responsabili». Il presi- denuncia Buonomo - che rallentaro- cidentale come zona a rischio» rive- Il sindaco di Ischia Porto, Giuseppe Soviero sta esaminando gli atti ac- mo subito che Provenzano, ieri po- dell'epoca Stefano Bontade; Totuc- no l'iter. Ma questa è un'altra storia... la Domenico Calcaterra, Brandi, prima scomoda il Vangelo quisiti dai carabinieri all'ufficio tec- meriggio, non ha detto nulla. cio Inzerillo; il feroce Rosario Ric- dente di Legambiente Campania, La Regione ha fatto tutto il possibi- dell'Ordine campano dei geologi e («Sono come Simone di Cirene, por- nico del Comune, poi deciderà come Non ha preso la parola per fare di- cobono; Vincenzo Puccio nel carce- Michele Buonomo, non è tipo da le. La verità è nei numeri: negli ulti- docente di geologia applicata alla to la croce»), poi replica a Buono- procedere. Il governo ha proclamato chiarazioni spontanee, diritto che la re dell'Ucciardone in contempora- chiacchiere a vanvera. Ricorda Sar- mi 30 anni nell'isola il costruito è au- Federico II. L'isola verde, dove tra le mo: «Qui abusi edilizi non se ne fan- lo stato d'emergenza su richiesta del- legge riconosce a qualsiasi imputato nea con il fratello Piero davanti al ci- no (maggio ’98, 137 sepolti vivi e mentato del 700%. La colpa è dei co- proteste degli ambientalisti si abbat- no più da tempo. A Ischia non si può la Regione, che ha stanziato trecen- in qualsiasi momento del dibatti- mitero dei Rotoli; Filippo Marche- una frazione cancellata) perché la muni che omettono i controlli, i con- teranno 50 pini per costruire la nuo- aprire più nemmeno una finestrella, tomila euro. Dei 250 sfollati, 80 ieri mento. Non ha voluto neanche farsi se; la madre e la sorella e la zia di tragedia di Ischia (4 morti: il cuoco doni fanno il resto». I dati dell'ulti- va caserma della Forestale, è perfet- e Legambiente fa solo disfattismo. sono tornati a casa. Oggi pomerig- riprendere dalle telecamere. E anche , trucida- Luigi Buono e le sue tre figlie Anna, mo rapporto di Legambiente parla- tamente in linea con il trend campa- In passato si sono accumulate prati- gio Ischia darà l'addio a Luigi Buo- questo è un suo diritto alla privacy, te nel 1989 appena il congiunto ave- Maria e Giulia, di 18, 16 e 12 anni) è no di 120mila vani abusivi nei sei no. Dopo la grande stagione degli che di condono e denunce dei servizi no e alle sue tre figlie. la cui tutela è stata chiesta dal difen- va iniziato a collaborare... Rientra perfettamente speculare: la sua ca- nel processo il delitto dell'imprendi- setta abusiva, la famiglia travolta tore Libero Grassi, che pagò con la CARCERI dalla frana era andata a costruirsela BREVI gli oggetti sequestrati, anche se poi alla fine non vita la decisione di non pagare il piz- in un punto in cui la scienza sconsi- Centri per minori sul lastrico, Castelli insolvente ci è stato possibile vedere i reperti». L'incontro, zo al racket. Provenzano in quegli glia di mettere anche un solo matto- iniziato in mattinata, è terminato poco prima anni condivideva le scelte di Riina. ne. La fiancata della montagna venu- ROMA Il ministero della Giustizia non paga e le comunità che do- Parma delle 17.30. Ieri, in aula, la sua voce non si è sen- ta giù è composta da materiale piro- vrebbero assistere e tutelare i minori detenuti nelle carceri italiane Paola e Paolo Onofri a confronto tita, perché non è stato neanche ne- clastico: sedimenti vulcanici che, a finiscono in bolletta. Lo ha denunciato in un’interrogazione - me- con Antonella Conserva Genova cessario chiedergli le generalità. E contatto con l'acqua, scivolano a val- si fa - il deputato diesse Carlo Leoni e ieri Roberto Castelli ha Non convince l’alibi del fidanzato lui ha passato il tempo prendendo le ad una velocità quadrupla rispetto confermato la morosità. Igenitori del piccolo Tommaso, rapito e ucciso della ragazza uccisa venerdì appunti, tenendosi in contatto con il ad altri tipi di terreno, generando Leoni prende in esame le 15 comunità preposte all’accoglimento il 2 marzo scorso nei pressi di Parma, si sono telefono messogli a disposizione dal “colate di fango” inarrestabili. Ma dei minori del Lazio convenzionate col ministero: «Il pagamento trovati faccia a faccia con Antonella Conserva, Pesanti indizi e buchi neri nella ricostruzione personale penitenziario, con l'avvo- nell’“isola verde” (oramai tale solo delle rette da parte del dipartimento giustizia minorile del ministe- in carcere con l'accusa del sequestro e della dell'ultima serata trascorsa con Luciana Biggi, cato in aula a Palermo. E al quale ha per i depliant turistici) la scienza è ro della giustizia che consente la loro sopravvivenza- si legge nel- morte del piccolo, e con Pasquale Barbera, la giovane donna trovata sgozzata il 28 aprile fatto sapere di essere curato bene. In- un optional. «Proprio così, e finia- l’interrogazione - è arrivato sempre con notevole ritardo». Le co- l'amico capomastro anche lui indagato nell'in- scorso nei vicoli del centro storico, inchiodereb- dossava jeans e un maglione ama- mola con questa storia dell'abusivi- munità avrebbero infatti «ricevuto solo i pagamenti relativi ai pri- chiesta, nella sede del Ris di Parma. I quattro si bero l'ex fidanzato, Luca Delfino, con piccoli ranto. «È una gran bella giornata per smo di necessità. Ma che significa? mi mesi dell’anno 2004, avendo inoltre un budget da parte del mi- sono visti ma non si sono parlati mentre erano precedenti di polizia, tra cui molestie ad una la giustizia», dice Pina Maisano Che la natura dovrebbe commuover- nistero per l’anno 2005 inferiore al debito dell’anno 2004; rima- attorno al tavolo a ferro di cavallo dove si sono donna. Ieri sera il pm Enrico Zucca ha notificato Grassi, vedova dell'imprenditore, si?». Alle parole di Buonomo fanno nendo, in conseguenza di ciò, ancora da sanare un consistente de- sedute le parti - inquirenti, consulenti e avvocati al difensore di Delfino l'incarico dato ad un con- presente in aula insieme ai figli. Di eco quelle del governatore Antonio bito per il 2004, non è stato possibile corrispondere il pagamento - che dovevano presenziare al conferimento sulente di eseguire l'esame del Dna sul suo as- «bel giorno per le parti offese» ha Bassolino: «Non ci dovrebbero esse- delle fatture emesse dal 1 gennaio al 31 marzo 2005, per mancan- dell'incarico per l'esecuzione di analisi non ripe- sistito. Il trentenne genovese è infatti sospetta- parlato il procuratore generale Vitto- re case in canaloni come quello di za di copertura finanziaria». Nella risposta all’interrogazione, Ca- tibili su una serie di oggetti sequestrati nel corso to di aver commesso un delitto passionale, ac- rio Teresi. Intanto alla periferia di Ischia. Ci sono zone dove non si do- stelli conferma di fatto la morosità del ministero e si impegna: dell'indagine da parte della Procura distrettuale cecato dalla gelosia. Il giovane è stato interro- , in contrada Montagna dei vrebbe andare a costruire, e dove «Le spese insolute dell’esercizio finanziario 2005, relative alle antimafia di Bologna ai tecnici guidati dal colon- gato domenica per 12 ore negli uffici della que- Cavalli, le ruspe iniziavano i lavori non si deve andare a condonare. La rette per l’inserimento di minori nelle comunità del privato socia- nello Luciano Garofano. Antonella Conserva ha stura, ma poi è stato rilasciato alle 6 del mattino, di scavo attorno al casolare in cui si Regione, nei mesi scorsi, ha fatto le, verranno sanate con la prima assegnazione fondi dell’esercizio voluto essere presente perché, ha spiegato il libero di tornare a casa, ma indagato per omici- era nascosto il Padrino. una legge per contrastare il condono finanziario 2006». suo difensore Lorenzo Isoppo, «voleva vedere dio volontario. [email protected]

FERRANTE E LA MORATTI SI STRINGONO LA MANO m r a p Milano, dopo le bandiere bruciate w u sinagoga aperta per la riconciliazione

■ / Milano le contestazioni della scorsa setti- lare lo Stato di Israele, la più fer- mana hanno offeso. ma condanna a chi impedisce la Nel giorno in cui si festeggiava «Sono qui - ha detto Ferrante - libertà personale di esprimere le l’indipendenza d’Israele, la sina- per esprimere la mia solidarietà proprie convinzioni religiose». goga ebraica di Milano ha aperto alla comunità ebraica e per dire E non a caso l’incontro è stato or- le sue porte a tutta la cittadinan- che atti di questo genere non ab- ganizzato il 2 maggio: «La città za. Ieri sera si è infatti svolta in biano più a ripetersi. È compito di Milano non vuole bruciare le via Guastalla una serata per ri- anche nostro avere più responsa- bandiere ma sventolarle - ha sot- spondere alla «profanazione» av- bilità nel trasmettere valori come tolineato il portavoce della comu- venuta il 25 aprile, quando alcuni il rispetto per gli altri popoli e per nità Yasha Reibman - siamo qui, manifestanti autonomi hanno gli altri stati». Anche Letizia Mo- nel giorno dell’indipendenza del- bruciato due bandiere di Israele e ratti ha espresso «la più ferma lo Stato di Israele per tutelare una fischiato al passaggio della Briga- condanna dell’antisemitismo e democrazia minacciata dal- ta ebraica. delle prese di posizione del presi- l’Iran». Un incontro speciale per dire no a dente iraniano che vuole cancel- l.v. quanto accaduto, a cui hanno par- tecipato gli esponenti della comu- nità, i rappresentanti delle istitu- «TROPPI MOTORINI SEQUESTRATI» zioni e molti semplici cittadini: Quaranta giovani attaccano i vigili milanesi c’erano i due candidati sindaci Bruno Ferrante e Letizia Moratti Si è conclusa con 5 feriti tra gli agenti della Polizia Municipa- (che si sono stretti la mano dopo le e 10 contusi uno scontro tra i vigili urbani e una quarantina di le polemiche di questi giorni), giovani accaduta nel pomeriggio di ieri in piazzale Gabrio Rosa, in c’era il vicesindaco Riccardo De zona Corvetto a Milano. Alcuni ragazzi, probabilmente indispettiti Corato e, soprattutto, hanno par- perché, nei giorni scorsi, nel quartiere erano stati sequestrati svaria- lato il rabbino capo Alfonso Ar- ti ciclomotori, hanno aggredito una pattuglia durante un servizio di bib, il presidente della Comunità routine. Gli agenti di pattuglia sono stati colpiti da uova, pietre ed ebraica di Milano Leone Soued e altri oggetti e sono stati costretti a rifugiarsi nel vicino comando. il presidente dell’Unione delle Da qui hanno chiamato rinforzi e sono intervenute altre sei pattu- Comunità ebraiche italiane Clau- glie del Nucleo Radiomobile e svariati motociclisti. Mentre gli dio Morpurgo. Per raccontare la agenti cercavano di identificare gli autori del primo assalto, sono storia degli ebrei, per spiegare stati fronteggiati da una quarantina di giovani. I vigili hanno però che cosa è il sionismo, per ribadi- risposto all'assalto riuscendo ad arrestare due degli aggressori e fer- re l’importanza di quei valori di mare un terzo (minorenne) che sarà denunciato a piede libero. www.radioitalia.it democrazia e di uguaglianza che 13 mercoledì 3 maggio 2006 Il capo del governo L’unica via d’uscita alla grave contrattacca ma in realtà crisi politica sembrano non spiega il suo ruolo le elezioni legislative nello scandalo tangenti PIANETA e le presidenziali anticipate Veleni a Parigi. Villepin: non lascio Il premier, accusato di spiare il rivale Sarkozy, si difende: «Contro di me solo calunnie» I socialisti chiedono le dimissioni. Gli inquirenti potrebbero perquisire gli uffici governativi

■ di Gianni Marsilli / Parigi GERMANIA

HA ORMAI TUTTO e tutti contro, Domini- Dalla Grosse Koalition que de Villepin. Gli è contro l'opinione pubbli- ca, che lo gratifica di livelli di gradimento tra i sì alla «tassa per i ricchi» più bassi della Quinta Repubblica (20%). Gli è BERLINO La Grosse Koalition riore a 1.800 euro la mese. Tale di Angela Merkel ha superato nel assegno in denaro potrà essere contro a gran voce Sarkozy, allora come oggi avversa- migliore dei modi le prime avvi- prolungato di altri due mesi nel rio acerrimo di Villepin in vista del- saglie di crisi, accordandosi su caso che in tale periodo supple- tutta l'opposizione, le presidenziali 2007. In capo a due due importanti provvedimenti mentare sia il padre a restare a ca- mesi, l'inchiesta di Rondot aveva ac- parte integrante del pacchetto di sa e ad occuparsi dello svezza- come gli ha urlato ieri certato che quella lista era un falso, riforme messo in cantiere dal go- mento del figlio. Per coloro che ma nessuno ritenne utile di avverti- verno nero-rosso formato da con- non hanno un lavoro è previsto pomeriggio il segre- re l'interessato e tanto meno i giudi- servatori (Cdu/Csu) e socialde- un contributo- base di 300 euro al ci. Da qui il sospetto di Sarkozy di mocratici (Spd). Al termine di mese, sganciato tuttavia dai sussi- tario socialista Hollande dai banchi esser stato vittima di una manipola- una riunione di quasi 5 ore pro- di di disoccupazione. L'altra im- dell'Assemblea. Gli è contro gran zione, ispirata da Chirac e messa in trattasi l’altro ieri fino a notte fon- portante decisione riguarda una parte della sua stessa maggioranza, opera dal fedele Villepin. Da qui il da, i partner della grande coali- tassa del 3% sui redditi superiori esasperata dal succedersi di una cri- clima avvelenato che vivono i verti- zione hanno annunciato il rag- ai 250 mila euro annui (per i sin- si dopo l'altra. E anche la magistra- ci dello Stato in queste ore. giungimento di un'intesa sugli as- gle) e 500 mila euro all'anno (per tura lo tiene nel mirino: da un'ora Il primo ministro non ha inoltre segni per i congedi da lavoro le- le coppie). Per essi l'aliquota pas- all'altra i giudici potrebbero bussare spiegato come diavolo sia venuto in gati alla nascita di un figlio (El- serà dal 42% al 45%. Una misura alla porta del suo ufficio a palazzo possesso di quella lista (i sospetti si terngeld) e sull'imposizione di questa pensata a sostegno della Matignon o di casa sua, e procedere portano su un suo amico di vecchia una imposta aggiuntiva sui reddi- formazione e della ricerca scienti- ad un'accurata perquisizione. Un so- data, Jean Louis Gergorin). Non ha ti più elevati, la cosiddetta «tassa fica. Sono esclusi tuttavia i reddi- lo elemento gli è favorevole: l'assen- spiegato perché diavolo, da mini- per i ricchi» (Reichensteuer). ti da attività commerciali, come za di alternative politiche, ad un an- stro degli Esteri, avesse convocato Entrambi i provvedimenti entre- richiesto invece dalla Spd. A op- no dalle presidenziali. Ragion per il generale Rondot, che come mini- ranno in vigore a partire dal pri- porsi era stata la componente cui Villepin resiste, disperatamente stro di tutela aveva, semmai, quello mo gennaio 2007. Sul primo te- conservatrice della Grosse Koali- abbarbicato al suo posto. «Nulla della Difesa. Non ha spiegato per- ma è stato deciso che in caso di tion a cominciare dalla stessa An- giustifica la mia partenza», ha detto ché, nell'ambito di un'inchiesta che congedo da lavoro per la nascita Merkel, timorosi di contrac- ieri mattina in un'intervista radiofo- concerneva a suo dire «l'interesse di un bambino verrà corrisposto colpi negativi sulla crescita in at- nica. «Non è certo entrando nella lo- superiore dello Stato», si sarebbe li- per 12 mesi un assegno mensile to. Non è ancora chiaro quanti sa- gica dei capri espiatori che faremo mitato a puntare il dito solo contro i pari al 67% dell'ultima paga, in ranno i contribuenti più facoltosi crescere la nostra democrazia», ha funzionari e non contro i politici ci- ogni caso un contributo non supe- colpiti da tale nuova imposta. replicato nel pomeriggio a Hollan- tati nella lista. Non ha spiegato per- Il presidente Jacques Chirac e il primo ministro Dominique de Villepin Foto Ansa de, che ne chiedeva le dimissioni. ché dell'inchiesta e del suo esito non Villepin insiste e persiste: «Sono abbia spiccicato parola con gli inda- vittima di un'ignobile campagna di gati, a cominciare da Sarkozy, la- calunnie e menzogne». sciando però la stampa libera di di- LONDRA Il sindaco Livingstone: «Piccoli cambiamenti aiutano l’ambiente. Da 15 mesi non scarico acqua dopo la pipì» Peccato che «l'ignobile campagna» stillare notizie e sospetti. In verità, abbia origine dalle dichiarazioni re- Dominique de Villepin non ha spie- se sotto giuramento ad un giudice gato ancora nulla. Si è solo detto di- d'istruzione da uno dei più stimati sponibile ad esser sentito dai magi- Ken il rosso diventa verde e non tira lo sciacquone dirigenti dei servizi di controspio- strati che indagano sull'affaire, det- naggio, il generale di divisione Phi- to «Clearstream» dal nome della so- lippe Rondot, che con lo stesso Vil- cietà finanziaria lussemburghese ■ di Marina Mastroluca adoperano più acqua di tutti i dei londinesi quasi quanto la cri- gabinetto. «Se molto si può fare lepin vanta un'antica amicizia. Ron- che avrebbe ospitato le suddette tan- britannici e soprattutto la spre- minalità e il costo della vita. cambiando il modo di costruire, dot ieri, in una conversazione con genti, frutto di transazioni militari C’è chi come Blair ha acceso semplice pipì. E per spiegare la cano. Il 30 per cento viene usata Una buona ragione per spende- altrettanto è possibile cambian- un giornalista del «Figaro», non ha con Taiwan. lampadine a risparmio energeti- sua filosofia ha piegato alla bi- nei gabinetti e davvero non c’è re l’ambientalismo anche in do lo stile di vita - dice Ken - se voluto aggravare la situazione del In verità l'unica alternativa politica co davanti al portone di Dow- sogna un detto molto british che una sola ragione perché si deb- campagna elettorale e acquisire la gente comincia a guidare me- primo ministro. Anzi, ha detto che sono le presidenziali e le legislative ning street, strizzando l’occhio finora si è usato solo per il té: ba tirare lo sciacquone solo se si una visibilità diversa dal La- no, ad andare più in bicicletta, a quest'ultimo non gli ha «mai chiesto anticipate. Cambiare squadra di go- agli ecologisti dopo aver dato il «se è giallo, lascialo stare». Lui fa la pipì». In fondo non c’è nien- bour di Blair, che al voto delle tirare meno lo sciacquone, a sce- di interessarmi ai politici. La mia in- verno, per la destra, equivarrebbe suo personale via libera alla co- fa così da 15 mesi ed ha costretto te di male a lasciarla lì, fa nota- amministrative di domani ha gliere lampadine a consumo ri- chiesta si è limitata ai funzionari...». ad un'ammissione di fallimento, struzione di nuove centrali nu- la sua famiglia a fare altrettanto re, il mondo è pieno di giardinie- buone possibilità di perdere dotto, tanti piccoli cambiamenti Il generale però, contrariamente a quindi ad un suicidio: é questo l'uni- cleari. E chi come il lanciatissi- anche in estate e, sostiene, non ri che la cospargono sul terreno quartieri interi della capitale. in una serie di abitudini possono quanto affermato da Villepin anco- co terreno d'intesa tra Villepin e mo leader conservatore David c’è stato nessun problema, nem- per concimare le piante. Abituato a viaggiare controccor- fare la differenza». Lui, da parte ra ieri mattina, conferma che il no- Sarkozy. È anche l'unico collante Cameron va al lavoro ogni mat- meno una blatta in giro per il ba- «Ken il rosso diventa verde», ti- rente, finendo ai ferri corti con il sua, usa un’auto ibrida e ha i me di Nicolas Sarkozy venne fatto, che tiene insieme un esecutivo in tina in bicicletta, lasciando che gno. tola l’Independent, che pure sug- Labour nel 2000 per essersi pre- pannelli solari sul tetto di casa, eccome, nel corso di quella riunione cui ci sono ormai ministri che non si sia il suo autista ad inquinare le Di odorini sgradevoli Ken non gerisce sistemi alternativi per ri- sentato da indipendente alle ele- pannelli che ora conta di far di due anni fa. Riassumendo in bre- rivolgono nemmeno la parola. Ad strade di Londra, per portargli parla. Ma non c’è dubbio che la sparmiare acqua, come un bana- zioni per il sindaco, Livingstone istallare anche negli uffici comu- ve: Villepin, all'epoca ministro de- eventuali elezioni anticipate c'è un la ventiquattrore e le scarpe da filosofia dello sciacquone, che il le doppio pulsante nella toilette partendo dalla toilette fa pro- nali, ed è pronto a sostenere il gli Esteri, aveva convocato Rondot partito che si prepara più degli altri, ufficio a destinazione. Ken Livin- sindaco di Londra, vorrebbe o l’abitudine di chiudere il rubi- pria la teoria dei piccoli passi tory Cameron se davvero vorrà nel suo ufficio per chiedergli di in- speranzoso come non mai: il Fronte gstone, sindaco della capitale contagiasse anche i suoi concit- netto mentre ci si strofina i denti. che spostano i destini dell’uma- farsi montare una pala eolica dagare su una lista di beneficiari di nazionale di Jean Marie Le Pen, che britannica, ha una ricetta tutta tadini, ha una sua ragione. «Uti- Ma il sindaco di Londra ha dalla nità, il classico battito d’ali di nella sua lussuosa residenza di macro-tangenti, che mani «anoni- nella profondità della crisi della de- sua per risparmiare risorse e lizziamo un terzo di acqua in più sua i sondaggi che rivelano co- farfalla che produce un catacli- Notting Hill. E poi non tira lo me» gli avevano fatto pervenire. stra classica trova nuova ed abbon- salvaguardare l’ambiente: non di francesi e tedeschi - ha spie- me i cambiamenti climatici sia- sma dall’altra parte del pianeta: sciacquone per la pipì. E se lo fa Tra i nomi figurava quello di dante linfa. tirare lo sciacquone per una gato Livingstone -. I londinesi no in vetta alle preoccupazioni in questo caso il pulsante di un il sindaco...

● ● GIANCESARE FLESCA ILRITRATTO Steve Bridges, l’attore-sosia che ha messo in piazza l’inconscio di Bush

e non fosse uscito dalla giungla queste dannate cene, e deb- esitava a svelare uno dei se- cesso. Il pubblico si è molto divertito e an- hollywoodiana, Steve Bridges, bo pure mostrarmi conten- greti meglio conservati a che il presidente ha dato prova di sense of l'uomo che si è esibito qualche to». La battuta era dedica- Washington, cioè la famo- humour, mostrando una grande capacità S giorno fa come sosia di George ta all'abitudine di Bush di sa fucilata del vice-presi- di auto-ironia. A rendere possibile il tutto W. Bush a fianco proprio del presidente, andare a letto prestissimo. dente Dick Cheney durante è stato sicuramente il grande talento di potrebbe essere uscito da un romanzo di Ma questo impegno non po- una battuta di caccia pro- Steven Bridges. Fin da ragazzo Bridges Arthur Schnitzler, ad esempio «Doppio teva certo evitarlo. Subito prio nel ranch del «numero si divertiva a imitare le voci e gli atteggia- sogno». dopo le sue parole di miele uno». Quella fucilata ave- mento dei personaggi più popolari in Forse recitando il «vero» Bush, l'attore è rivolte alla chiassosa pla- va ferito a pallettoni un al- America. Col passare del tempo ha mes- andato a sondare l'inconscio di George tea dei giornalisti, ecco in tro cacciatore. Ma bisogna- so in repertorio 200 «imitabili». Mostran- W., ammesso che questi ne abbia uno co- campo Bridges a recitare va mantenere il silenzio do uno stile da vero manager, si è circon- me tutti gli esseri umani. Il teatro in cui è la verità del Bush-pensiero sull'incidente. «Sì», diceva dato di grandi professionisti, quello che andata in scena questa commedia freu- sulla stampa, che spesso Bridges, «Cheney aveva be- lui chiama «un gabinetto creativo». La- diana era, come ricorderete, il banchetto mette in rilievo i suoi strafalcioni gram- vuto» e poi «No, Bush ha scoperto la fac- vora con lui Kevin Haney, specialista di che dai tempi di Calvin Coolidge (1914) maticali: «I media mi fanno davvero dare cenda solo all'indomani, consultando trucchi e protesi che grazie a «A spasso mette di fronte una volta l'anno il presi- di matto quando cercano di mettermi in l'elenco dei ricercati». E mentre il sosia con Daisy» ha vinto un Academy Award, dente e tutta la stampa accreditata alla imbarazzo non correggendo quello che ironizzava sul «grande cacciatore bian- e di volta in volta ingaggia gli sceneggia- Casa Bianca. Su un podio identico a quel- dico». Continuando nel discorso, il vero co», il presidente, quello vero, si rallegra- tori più bravi di Hollywood per creare la lo di George W. c'era dunque un altro Ge- Bush recita la formuletta di prammatica: va per essere uscito indenne dal «rimpa- formula perfetta dei suoi possibili sosia. orge W., identico in tutto per tutto all'ori- «È un grande piacere per me, come per sto» alla Casa Bianca. Ecco allora che il E certamente chi gli ha messo in bocca le ginale. Costui rappresentava appunto le Laura». Ed ecco il suo inconscio farsi fin presidente, famoso per i suoi pleonasmi, parole e i toni dell'alter ego di Bush è per- verità nascoste del presidente, parlando troppo ardito dicendo della first lady: «continua a promuovere il nostro pro- sona di grande talento. L'America, che con il suo forte accento texano. Subito do- «Lei è calda», molto «caliente», una fra- gramma attraverso il mondo, e anche in- ha seguito alla tv la performance con po il cordialissimo saluto del presidente se studiata per mettere alla berlina Bush ternazionalmente». grande divertimento, si chiede ora con ai giornalisti, Bridges riferiva la versione che ama molto parlare -male- lo spagno- Il numero dei due, coordinato dal feroce ansia chi sarà la prossima vittima di Bri- autentica dicendo: «Rieccomi a una di lo del Texas. Il doppio del presidente non umorista Stephen Colbert, ha avuto suc- dges. 14 PIANETA mercoledì 3 maggio 2006 Bolivia, Morales Iran: se Bush attacca noi colpiremo Israele mantiene la promessa A Parigi i «5+1»: il programma di Teheran è incompatibile con la sicurezza e nazionalizza il gas ■ di Gabriel Bertinetto Israele sarebbe il primo bersaglio programma nucleare. Un'afferma- delle rappresaglie iraniane, qualora zione subito smentita da Washin- il territorio della Repubblica islami- gton, mentre a Parigi si apriva una Il presidente indio a scuola da Chavez ca venisse attaccato dagli Stati Uni- riunione dei cinque membri perma- ti. Lo ha detto il contrammiraglio nenti del Consiglio di Sicurezza più Mohammad Ebrahim Dehghani, la Germania conclusasi con l’accor- Sotto choc governi stranieri e multinazionali portavoce dei militari impegnati do su di un punto: il programma nu- nelle grandi manovre svoltesi re- cleare dell'Iran «non è compatibile centemente nelle acque del Golfo. con le esigenze della comunità in- ■ di Maurizio Chierici mandar via nessuno. Cerchiamo so- «Israele -secondo l'alto ufficiale- ternazionale». Nessun accordo, in- ci coi quali condividere la stessa di- non è pronto a combattere con vece, è stato registrato su una risolu- gnità». l'Iran. In qualsiasi momento gli Sta- zione del Consiglio di sicurezza EVO MORALES ha scelto il primo maggio Pur nell'ansia della novità che afflo- ti Uniti ordiranno un complotto dell'Onu che preveda sanzioni con- scia gli utili, le multinazionali si (contro Teheran), il primo obiettivo tro Teheran rese più «convincenti» per annunciare la nazionalizzazione dell'ulti- mantengono prudenti, Eni compre- che noi attaccheremo sarà Israele». dalla possibilità di un ricorso alla sa. La British Gas rifiuta commenti: La reazione americana non rivela forza per farle rispettare. mo tesoro rimasto alla Bolivia: gas e petrolio. «Mancano 180 giorni, tempo largo particolare sorpresa. Per il Diparti- Ieri intanto la compagnia statale per le trattative». La Total francese mento di Stato non si tratta di una russa Atomstroiexport ha offerto la Oro e argento e stagno sono svaniti nelle stive estrae il 15% del gas boliviano ed è novità. «È un altro esempio di di- sua disponibilità a partecipare a una legata nella ricerca alla Petrobras chiarazione minacciosamente odio- gara d'appalto per due nuove centra- spagnole e dell'altra considerata un posto civile. brasiliana: «Un giudizio caldo sareb- sa che viene da quel regime», so- li atomiche iraniane. Vladimir Pa- Con la nazionalizzazione cosa cam- be inopportuno. Seguiamo con at- stiene il portavoce del ministero de- vlov, uno dei dirigenti della società America. Secoli di bia nei giorni difficili del mercato tenzione l'evoluzione politica della gli Esteri, Sean McCormack. «Il statale, ha dichiarato che «la nostra mondiale? Entro 180 giorni le com- Bolivia». Parole che possono sem- presidente Ahmadinejad ha parlato compagnia è pronta a esaminare le saccheggio. L'aveva pagnie straniere dovranno sottoscri- brare affettuose ma anche inquietan- di spazzare via Israele dalla mappa condizioni per la partecipazione a vere i nuovi contratti che l'ente pe- ti. Annunciano la speranza che qual- geografica e lo ha descritto come questa gara, e se le proposte sia tec- promesso nella cam- troliero di stato sta preparando ed in cosa possa cambiare « nell'evoluzio- Il presidente boliviano Evo Morales Foto Handout/Ansa un tumore che va rimosso. Questo niche che politiche di Teheran sa- parte ha annunciato. Potranno espor- ne politica». Cosa? Se l'Argentina di oggi è un altro esempio della re- ranno accettabili, presenteremo la pagna elettorale; ha mantenuto la tare solo il 18% di gas e petrolio. Ad non ride il Cile il cui sviluppo galop- torica che viene dall'Iran». nostra offerta. Abbiamo tutte le pos- promessa. La Bolivia è larga tre vol- un prezzo concordato ma deciso dal pante non può contare su risorse so un gasdotto di 3200 chilometri bi, il 10 per cento dell'intera ricchez- Teheran inoltre fa sapere che le atti- sibilità tecniche per la costruzione te l'Italia, appena 9 milioni di abitan- governo. Sul resto il governo tratte- energetiche nazionali, una carta per costruito dalla Petrobras. Governa za boliviana. A Rio sono preoccupa- vità di arricchimento di uranio pro- delle centrali». Da parte delle auto- ti, i più poveri del Sudamerica dopo rà caso per caso. «Non vogliamo discutere forse l'ha: la Bolivia pre- una riserva di 64 milioni di metri cu- ti ma non drammatizzano. Spunta seguono, e che è già stata raggiunta rità politiche russe arrivano però an- Haiti. Seduti su mille e 375 miliardi tende lo sbocco al mare perduto in l'ipotesi di una società comune tra una soglia di arricchimento pari al che segnali più rigidi. Il presidente di metri cubi di gas (seconda riserva una guerra di un secolo e mezzo fa e La Paz e Brasilia: la Bolivia mette il 4,8%. I responsabili dell’agenzia della commissione esteri della Du- dopo il Venezuela) non sanno cos'è Aveva scoperto l'accordo per lo sbocco può marcia- Nel Paese che ha la gas, il Brasile ne razionalizza tecni- nazionale per l’energia atomica ag- ma Konstantin Kossaciov ha venti- il gas. Nell'altipiano milioni di per- re parallelo ad un contratto conve- camente la distribuzione alla gente. giungono che comunque non è nei lato la possibilità di appoggiare sone si scaldano e cuociono brucian- che molto greggio e gas niente nella fornitura di gas. seconda riserva di gas Immensa rete di impianti, gestione loro piani di superare quel livello. l'idea di sanzioni contro l'Iran se gli do sterco di animali. Fino a due anni uscivano in modo Resta la Petrobras di Lula. Lula che gli abitanti della comune e la Petrobas non perde il Da parte sua il ministro degli Esteri, ispettori dell'Agenzia atomica inter- fa il dogma delle multinazionali se- ha aiutato l'ascesa al potere di Mora- suo tesoro. È solo il primo giorno do- Manuchehr Mottaki, afferma che la nazionale denunceranno l'abbando- guiva le vecchie ricette del coloniali- clandestino e lo Stato les; Lula, primo abbraccio nel primo montagna non ne po il trauma dell'annuncio. Fra sei Russia e la Cina hanno già assicura- no da parte di Teheran della coope- smo: spogliare il Paese della ricchez- viaggio all'estero del presidente boli- mesi sapremo. Resta il segno che to ufficialmente il suo Paese che razione con l'Aiea o violazioni de- za superstite, disegnando pipelines non riceveva i diritti viano. Il 60% del gas consumato in dispongono spaventa gli Usa: l'America Latina non sosterranno alcuna proposta di gli impegni per la non proliferazio- in marcia verso la California dopo Brasile arriva dalla Bolivia attraver- sta davvero cambiando. sanzioni contro Teheran per il suo ne atomica. aver raggiunto il mare cileno. La ri- volta popolare che ha portato Mora- les alla presidenza è cominciata co- sì. CRISI NEL QUARTETTO Appena eletto, Morales ha chiesto di rifare i conti frugando nelle doppie contabilità delle imprese straniere Si dimette l’inviato «Disertai, in Iraq troppe violenze sui civili» impegnate a pompare attorno a San- ta Cruz, stato a ridosso del Mato Un militare inglese delle Sas rischia il processo. Liberati i 2 ostaggi tedeschi Grosso brasiliano. Da quando l'in- Usa in Medio Oriente dio delle montagne si è annunciato presidente, strani capitali finanziano ■ /Londra ai giudici della corte marziale a libertà e la loro liberazione, an- una campagna indipendentista. Pre- Colchester (Essex). La vittima nunciata dal ministro degli Esteri ■ tende «larga indipendenza» nella «Jim» getta la spugna. E am- polemiche, l’ex presidente della Mentre dai processi in zio trasmesso ieri sera dal Tg3 era Ahmed Jabber Kareem Ali tedesco, Frank Walter Steinmeie prospettiva di separarsi definitiva- mette il fallimento politico del Banca Mondiale, ma per lui parla viene definito «il più esperto» tra che morì nel maggio 2003 nel ca- ha sollevato grande emozione in mente da La Paz con governo e ban- Quartetto. James Wolfensohn, in- l’ultimo rapporto stilato in qualità corso davanti alle Corti mar- gli uomini delle squadre speciali, nale Shatt el-Basra a Bassora. Il Germania, dove sono attesi oggi. diera diversi. Intanto Morales sco- viato speciale del Quartetto in Me- di inviato del Quartetto, fortemen- ziali emergono nuovi parti- punta il dito prevalentemente procuratore Orlando Pownall ha Renè Braeunlich e Thomas Nitz- pre ciò che aveva scoperto Chavez dio Oriente, ha annunciato ieri le te critico riguardo alla decisione di colari sulle violenze com- contro gli americani che - dice - detto che la morte è stata causata schke erano stati rapiti il 24 gen- una volta alla guida del Venezuela: sue dimissioni spiegando che la tagliare gli aiuti al governo del- «hanno il solo obiettivo di arre- «da attività pericolose ed illegali naio scorso mentre si recavano al quantità terrificanti di greggio e gas presenza di un governo di Hamas l’Anp guidato da Hamas. Dopo messe dai soldati britannici in stare chiunque e indiscriminata- dei quattro, che agivano tutti in- lavoro per conto di una impresa uscivano clandestinamente. Lo stato nei Territori non gli consente più aver speso ogni anno più di un mi- Iraq, una voce proveniente addi- mente». «Ho visto - dice ancora il sieme. C’era l'idea di forzare per- tedesca, Cryotec, alla raffineria non percepiva nemmeno le misere- di svolgere le sue funzioni. «Gli liardo di dollari per «creare uno rittura dalle Sas, le famose squa- militare - ogni sorta di abuso. Gli sone che a loro dire avevano fatto di Baiji situata 200 chilometri a voli royalties fissate da governi nel- avvenimenti politici di questi ulti- Stato palestinese autosufficiente», dre dell’antiterrorismo britanni- americani si sentono padroni del- saccheggi nel fiume, per dar loro nord di Baghdad. Sui luoghi do- le mani di presidenti dal doppio pas- mi due o tre mesi sono stati tali che scrive Wolfensohn, «perchè do- co, apre uno squarcio su quanto l’Iraq». Il militare sembra assol- una lezione. Era chiaro che Ah- ve sono stati tenuti prigionieri, su saporto: boliviano e statunitense. i problemi da risolvere sono ormai vremmo abbandonare questo accade nelle prigioni e nelle se- vere invece gli italiani che «si med, che non sapeva nuotare, era come è avvenuto il rilascio e se è Ma da cento giorno l'aria è cambia- al di là delle mie competenze», di- obiettivo?». Secondo l’inviato, le grete della Coalizione. Ben Grif- comportano in modo diverso», in difficoltà». I quattro sono il stato pagato un riscatto, nessuno ta. Il responsabile della Repsol, me- chiara Wolfensohn al termine di agenzie dell’Onu e le Ong, non po- fin, esperto delle Sas, ha ma anche i britannici che però so- sergente Carle Selman, 39 anni, ha dato informazioni. Non si fer- tà spagnola e un po' Argentina, è sta- un incontro con Condoleezza Ri- tranno evitare il collasso del- deciso di abbandonare la divisa no stati coinvolti in numerosi all'epoca nel corpo della Cold- mano infine le violenze: un ka- to arrestato. Contabilità sequestrata. ce. Tono pacato, ma riflessioni pe- l’Anp. «Dobbiamo chiederci se dopo un lunghissimo e rischiosis- scandali. stream Guards, e i tre membri mikaze al volante di un'autobom- Troppo contrabbando. Dal palco del santi: tanto più significative per- l’assistenza umanitaria sarà suffi- simo servizio e vuotare il sacco. Proprio ieri quattro militari bri- delle Irish Guards, il caporale Ja- ba si è lanciato ieri a tutta velocità primo maggio, Morales ha ordinato chè lo statunitense Wolfensohn ciente, da sola, a portarci verso Ben, che ha alle spalle le missioni tannici che costrinsero un quindi- mes Cook, 22 anni, soldato Jose- contro il corteo di macchine del alle forze armate di presidiare gli im- parla fianco a fianco con la respon- l’obiettivo finale di avere due Sta- in Irlanda del Nord, Bosnia ed cenne iracheno a entrare in un fiu- ph McCleary, 24, e soldato Mar- governatore della provincia di pianti stranieri, e alla polizia di revi- sabile della diplomazia Usa. ti». «La situazione economica e Afghanistan, è tornato nel marzo me, sotto la minaccia delle armi tin McGing, 22 anni. Anbar, che transitava nel centro sionarne la contabilità. D'ora in «Condy» incassa l’addio di James sociale va di male in peggio», si scorso dall’Iraq. «Gli iracheni - «per dargli una lezione» e resta- Dall’Iraq è intanto giunta anche di Ramadi, roccaforte dei ribelli avanti l'ente pubblico si riprende il e sottolinea che il Quartetto ha ac- legge nel documento, secondo ha raccontato - vengono trattati rono a guardare mentre il ragazzo una buona notizia. I due ingegne- sunniti. Maamoun Sami Rashid è controllo e il possesso dei terreni cettato le sue dimissioni, aggiun- cui, se le cose non cambieranno, come persone subumane. Ho vi- annegava e poi se ne andarono ri tedeschi tenuti in ostaggio in rimasto ferito, ma tre sue guardie concessi in gestione per pochi soldi. gendo, che non esiterà a richiamar- nel 2008 il tasso di disoccupazio- sto commettere ogni sorta di vio- come se niente fosse, sono com- Iraq per oltre tre mesi, Thomas del corpo sono morte. Altre vio- Succede in ogni paese civile, ma fi- lo qualora la situazione politica ne sarà del 47% e il 74% della po- lenza, uccidere senza motivo». Il parsi davanti alla corte marziale. Nitzschke (32 anni) e Renè Bra- lenze sono state segnalate nelle no a qualche me fa la Bolivia non era nei Territori cambiasse. Evita le polazione vivrà in povertà. u.d.g. «» delle Sas, che nel servi- Questa vicenda è stata raccontata eunlich (28), sono tornati ieri in altre province sunnite.

Dopo lunga malattia se ne è Cara Roberta ti siamo affettuo- Stefano Bocconetti, Toni De Cara Roberta un abbraccio af- La redazione bolognese de Ricordiamo con affetto e no- Il 29 aprile ci ha lasciato andata samente vicini nel momento Marchi, Rachele Gonnelli sono fettuoso. l'Unità è vicino in questo mo- stalgia della scomparsa della tua vicini a Roberta nel doloroso mo- Fabio, Roberto, Ella, mento a Roberta Chiti, colpita ATTILIO GALLI ELSA mento della morte della madre Federica, Marcella, Ninni, dalla morte della sua mamma LEONARDO CIMINO CASEBASSE CHITI MAMMA ELSA CASEBASSE Simone, Natalia, Bruno, Un abbraccio a Lina, Irene e A stringersi attorno alla fami- Ne danno l’annuncio il marito e Ilaria. I vecchi compagni di glia e a ricordarlo sulle pagine Antonella, Rossella, Marina, CHITI Felicia, Valeria e Wanda ELSA CHITI la figlia. Niente fiori Cinzia, Gabriel, Toni, Umberto Campo Marzio de l’Unità, il suo giornale, sono Roma, 2 maggio 2006 e Sergio Maurizio abbraccia Roberta Anna, Maria, Maristella, Massi- Bologna, 2 maggio 2006 La sez. DS Centro Storico i compagni della sez. Democra- tici di Sinistra delle aziende Me- Antonio Padellaro, insieme a per la scomparsa della mo e Roberto sono vicini a Ro- Marco, Carlo, Barbara, Eloisa, Il giorno 1˚ maggio è mancato Le compagne e i compagni del- tro Cotral e Atac, di cui era co- tutta la redazione de l’Unità, si berta per la scomparsa della Enrico, Roberta, Simonetta e all’affetto dei suoi cari il la Filt Cgil Roma e Lazio pian- lonna portante, i compagni del- stringono con affetto a Rober- MAMMA mamma Tiziana abbracciano forte Ro- gono l’improvvisa scomparsa la sez. aziendale di Rifondazio- ta Chiti in questo doloroso mo- Roma, 2 maggio 2006 berta Chiti per la perdita della ELSA Dott. LEONARDO CIMINO del caro compagno ne comunista e i tanti lavorato- mento per la scomparsa della ri a cui Attilio, segretario della sua cara Alla collega Roberta Chiti un Ti abbracciamo con affetto in Ne danno il triste annuncio la madre ATTILIO GALLI Filt Cgil di Roma Sud, aveva abbraccio dalla redazione de questo momento difficile per la moglie, le figlie, il fratello, la so- trasmesso i valori della lotta po- ELSA CHITI MAMMA l’Unità di Firenze per la scom- scomparsa della cara mamma rella, la suocera e tutti i suoi segretario generale della Filt cari. Le esequie funebri saran- Cgil Roma Sud. litica e sindacale. Ciao Attilio. Roma, 3 maggio 2006 Roma, 3 maggio 2006 parsa della mamma ELSA no celebrate oggi 3 maggio al- Pietro Spataro, Paolo Branca, le ore 15 nella camera ardente ELSA Rossella Battisti, Stefano Nuccio Ciconte e Ronaldo Per- Cara Roberta in questi giorni di dell’Osp. San Giacomo (Via di Bocconetti, Alberto Crespi, golini sono vicini a Roberta Chi- dolore per la perdita di tua Bruno, Maria Serena, Renato e Ripetta 46). Non fiori ma offer- Gabriella Gallozzi, Silvia ti in questo triste momento per mamma Stefania sono vicini a Roberta te (n. c/c 28426203 intestato Garambois, Maria Grazia la perdita della madre nel dolore per la perdita della Emergency). ELSA mamma Gregori, Toni Jop, Stefano ELSA CHITI Ti sono vicina come una sorel- Miliani, Maria Novella Oppo, Roma, 3 maggio 2006 la. Un abbraccio Stefania. Aggeo Savioli «San Giacomo» Org. Funebre Roma, 3 maggio 2006 ELSA Via del Fiume 1 - Tel. 06.32.22.111 Informazione Pubblicitaria 16 GUARDA HAI mercoledì 3 maggio 2006 CHE RISPARMIO OCCHIO? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 8001122 33 ECONOMIA & LAVORO www.linear.it

Globalizzazione, diritti e futuro del tessile: sono REVOCATO LO SCIOPERO DEI CORRONO I METALLI PREZIOSI i temi del Forum dedicato alle imprese con sedi FERROVIERI DEL 5 E 6 MAGGIO NUOVO RECORD PER L’ORO in più continenti, in calendario venerdì a New York, I sindacati hanno deciso di revocare lo Continua l'ascesa delle quotazioni dell'oro, promosso dalla Columbia University. Tra i relatori, sciopero dei treni indetto per il 5 e il 6 maggio che ieri hanno segnato il nuovo massimo da Valeria Fedeli, leader dei tessili Cgil, cui il Wall Street prossimi. L’annuncio è stato dato dalle fine 1980 di 668,50 dollari l'oncia. Alla base organizzazioni proponenti che hanno del rialzo resta l'indebolimento del dollaro Journal ha dedicato di recente un lusinghiero criticato il comportamento della che induce gli investitori a spostarsi sul ritratto definendola «sindacalista pragmatica» commissione di garanzia, accusata di aver metallo giallo quale bene rifugio. Sulla scia diffuso «notizie fuorvianti» al fine di affermare dell'oro si sono mossi anche gli altri metalli l’illegittimità della protesta. I sindacati hanno preziosi. Un nuovo massimo assoluto è stato preannunciato «un nuovo sciopero nazionale raggiunto dal platino a 1.175,50 dollari, per la revoca dei licenziamenti e la rimozione mentre il palladio ha toccato il top dal 3 aprile del pedale dell'Uomo Morto». 2002 a 382,50 dollari. Autostrade, rottura con Gamberale Via libera alla fusione con Abertis. I Benetton licenziano il manager contrario all’operazione

■ di Roberto Rossi / Roma MPS-UNIPOL «Nessuna ipotesi di aggregazione allo studio» USCITA L’opposizione al matrimonio con la La banca Mps e Unipol hanno smentito - alla vigilia dell’assem- spagnola Abertis è costata il posto a Vito blea della compagnia bolognese e su richiesta della Consob - di ave- re allo studio ipotesi di integrazione o di aggregazione. Gamberale. L’amministratore delegato di Au- Nel corso dell’assemblea del 29 aprile era stato Turiddo Campaini, presidente di Finsoe, la controllante di Unipol, a parlare della vo- tostrade è stato cacciato ieri sera. Il consiglio lontà della compagnia bolognese di integrarsi con l’istituto senese. Campaini, nel nuovo cda della banca, aveva sottolineato la propria di amministrazione passati al presidente Gian Maria volontà di lavorare per l'aggregazione e di auspicare tempi brevi pur Gros-Pietro). La fusione, ha detto chiarendo di non poter parlare a nome di tutta la Finsoe. All'assem- della società, gli ha re- Gilberto Benetton, presidente di blea non era presente il presidente di Unipol Pierluigi Stefanini, an- Edizioni Holding principale azioni- che lui entrato nel cda di Siena. Lo stesso giorno poi, sempre a mar- vocato le deleghe sta di Schema28, «è un’operazione gine dell'assemblea, Francesco Gaetano Caltagirone aveva bollato industriale, un’operazione di merca- l'ipotesi di integrazione tra Mps e Unipol come «un'integrazione ati- «per giusta causa». to trasparente per creare un campio- pica» e pur dicendo di non avere preclusioni aveva spiegato che «le ne europeo in grado di competere a integrazioni si fanno sui piani industriali». Lo strappo con la famiglia Benet- livello internazionale e di effettuare Ieri, intanto, sul tema alleanze hanno preso posizione Cgil, Cisl e ton, azionista di riferimento della ulteriori investimenti, oltre a quelli Uil senesi. «L’elevato livello di efficienza e prodotto» raggiunti, ol- società tramite Schema28, è stato programmati, anche in Italia». «Au- tre agli «utili ingenti anche se non in linea con altri primari istituti di totale. E si è consumato nel giro di spichiamo che altri investitori italia- credito», possono consentire alla Banca Monte dei Paschi di Siena qualche giorno. Da quando Gambe- ni - ha aggiunto - si affiancheranno «di guardare da una posizione di maggiore forza ad un progetto di rale, presente alla riunione, ha preso a Schema28 in questo progetto che aggregazione» - hanno affermato in una nota le tre confederazioni. apertamente le distanze verso vede la nostra famiglia tra i soci sta- Che hanno anche spiegato come, a loro giudizio, «nessuno potrà un’operazione che sposta la testa bili dell’iniziativa». Benetton ha an- L'amministratore delegato di Autostrade Spa, Vito Gamberale Foto di Ernesto Arbitraggio/Ansa sottrarsi aprioristicamente» ad un confronto su un progetto «credi- della società a Barcellona e che di che espresso rammarico per alcune bile». fatto può considerarsi come una ve- reazioni negative: «Sono convinto Abertis denominata progetto «Gau- re il sì. Ora il passo successivo sarà gio, è prevista l’assemblea ordina- Per i sindacati, in particolare, occorre puntare a creare ulteriore va- ra e propria vendita fittizia. Qualche che il tempo darà ragione all’inizia- cio» approvata dai due gruppi lo la convocazione, da parte delle due ria di Abertis per l’approvazione del lore aggiunto «per la banca, il territorio, il tessuto produttivo locale giorno fa il manager abruzzese, con tiva nella quale sono coinvolti quali- scorso 23 aprile. Anche in questo società, delle assemblee straordina- bilancio. Intanto ieri in Borsa il tito- e nazionale, i lavoratori, i risparmiatori», garantendo «un forte lega- un comunicato, aveva chiesto ai Be- ficati investitori». caso il consiglio di amministrazio- rie degli azionisti per l’approvazio- lo, dopo una giornata al rialzo, ha me della banca con il territorio», la provincia di Siena e la Regione. netton di ripensare a quell’operazio- Una posizione simile era stata ne si è ritrovato compatto, con la so- ne definitiva dell’operazione, previ- chiuso perdendo lo 0,74% a 24,20 E per questo invitano i vertici dll’istituto a «creare le condizioni e ne «per il bene del paese». espressa da Gros-Pietro qualche la eccezione di Gamberale, nel vota- sta per fine giugno. Oggi poi, 3 mag- euro. vagliare attentamente le ipotesi di aggregazione che meglio possa- Una presa di posizione che alla fa- giorno fa: «Vorrei ricordare che no cogliere questi obiettivi». miglia di Ponzano Veneto, che dal- stiamo creando il primo operatore l’operazione ricaverà 660 milioni di autostradale del mondo che avrà co- euro, non è piaciuta. Per questo il me maggiore azionista singolo un «caso Gamberale» è entrato nell’or- gruppo italiano. E non è detto che, Ricucci e soci restano in carcere dine del giorno della riunione. Su ri- una volta fatta la fusione, l’azionista chiesta di due consiglieri, è scritto italiano debba rimanere da solo». nella nota, «l’ordine del giorno è Tra gli undici consiglieri indicati da Il riesame nega la libertà. L’immobiliarista è a Regina Coeli dal 18 aprile stato integrato con l’argomento rela- Autostrade che prenderanno parte tivo alla revoca per giusta causa dei al board della nuova Abertis, frutto poteri conferiti all’amministratore della fusione tra Autostrade S.p.a e ■ / Roma le e tre soci finanziari identificati giste. Varie le soluzioni che lo delegato in data 7 aprile 2006, e de- la società spagnola figura anche come «socio 1, socio 2 e socio 3». studio Vitale e Associati e lo stu- liberazioni connesse e conseguenti, Alessandro Profumo, amministrato- CARCERE Sera, e i committenti nel periodo La quota residua avrebbe dovuto dio Ripa di Meana, per conto di e con la previsione del conferimen- re delegato di Unicredit. Nel giorno in cui compreso tra marzo e luglio essere il 29,9% a cui puntava Ri- Ricucci, stanno vagliando «in to di nuovi poteri ad altro o altri sog- Il caso Gamberale ha fatto passare il Tribunale delle Libertà ne- 2005. Obiettivo dei magistrati è cucci. consonanza con la Popolare Ita- getti». in secondo piano il vero oggetto del- di verificare se l’immobiliarista Il quale, per ora, resta in carcere. liana» (esposta verso Magiste per In questo scontro Gamberale, che la riunione: formalizzare il via libe- ga la scarcerazione per Ste- romano sia stato sostenuto da altri Con lui anche due dei suoi pre- 692 milioni): un concordato pre- molti osservatori legano alla nuova ra alla fusione di Autostrade in fano Ricucci, l’indagine sul soggetti rimasti per ora nell’om- sunti complici, l’ex tenente colon- ventivo oppure accordo di ristrut- maggioranza di centrosinistra alla bra e che potrebbero aver com- nello dell’esercito Vincenzo Ta- turazione del debito, una sorta di quale avrebbe espresso la propria tentativo di scalata alla Rcs messo gli stessi reati. vano e l’imprenditore Tommaso concordato semplificato e più ve- perplessità sull’operazione, comun- Il presidente subisce un’accelerazione. A spingere in questa direzione i di Lernia, entrambi arrestati insie- loce. que si è trovato solo. Ieri al Cda ha pubblici ministeri romani sono me all’immobiliarista il 18 aprile Comunque sia dovrà essere nomi- espresso tutte le sue critiche all’ope- di Edizioni Holding: Con una lettera inviata nei giorni stati alcuni documenti rinvenuti scorso. Per il terzo, Luigi Lecce- nato un amministratore straordi- razione, dagli aspetti concessori, ai auspichiamo scorsi ai principali intermediari fi- nel corso delle perquisizioni effet- se, brigadiere capo della Guardia nario. I tempi di lavoro sono stret- vincoli della privatizzazione, al rap- nanziari italiani, i magistrati della tuate negli uffici della Magiste. In di Finanza, la richiesta di scarce- ti. Tutto potrebbe sbloccarsi se si porto di concambio. Ha voluto che l’ingresso di altri procura di Roma avrebbero chie- un appunto sequestrato alla socie- razione è fissata per il 5 maggio. riuscisse a collocare il 14% di fossero agli atti. Il Cda ha votato la sto di mettere nero su bianco gli tà si parla di un’offerta di pubbli- Novità arrivano anche dal fronte azioni Rcs che Bpi ha in pegno. revoca delle sue deleghe pressoché investitori italiani ordini di acquisto di azioni Rcs, la co acquisto sul 60,1% di Rcs, da societario dove si sta lavorando Ma servono dei compratori. in modo unanime (i suoi poteri sono società che edita il Corriere della suddividere tra un socio industria- per evitare il fallimento della Ma- ro.ro. L’eredità Tremonti: che fine faranno le creature della finanza creativa? Il centro sinistra si interroga su cosa fare della «giungla»: Scip, Patrimonio spa, Cassa spa. Benvenuto: cautela negli interventi

■ di Bianca Di Giovanni / Roma lante avvio annunciato dall’ex ministro. Ma Eurostat ha deciso che i bond vanno ne mi sembra troppo costosa e poco effi- dei Conti aveva segnalato le zone d’om- Tanto che sul fronte politico non manca contabilizzati a debito, quindi non c’è al- ciente. Certo, gli stessi immobili si po- bra dell’operazione. «il trattamento stati- Finanza creativa addio? Alla vigila della chi la pensa esattamente così: roba da cun motivo che esista». Per la verità lo trebbero vendere direttamente». stico delle attività affidate alle nuove so- formazione del nuovo governo viene da cancellare. Ma altri tirano il freno. «Bi- stesso Tremonti ha riconosciuto il falli- A conti fatti l’unica a resistere al tempo cietà - scrivevano i giudici contabili - è chiedersi che fine faranno tutte quelle so- sogna prima esaminarle tutte, una per mento dell’operazione, tanto che l’ulti- (ha oltre un secolo di storia) è la Cassa materia circondata da serie incertezze e cietà create da Giulio Tremonti per «al- una - dichiara Roberto Pinza (Margheri- ma finanziaria (comma 79) ha decretato depositi e prestiti, che possiede in sé le soggetta a determinazioni non del tutto leggerire» il bilancio pubblico. Insom- ta) - Verificare i costi e l’utilità. Non si il riassorbimento di Infrastrutture nella due funzioni attribuite a Patrimonio e In- scontate da parte di Eurostat». La man- ma, quali saranno i destini di Scip, Patri- può lavorare di taglio e basta». «Occorre Cassa depositi e prestiti. Anche su Scip 3 frastrutture: detiene quote di importanti canza di trasparenza per il bilancio pub- monio Spa, Cassa Spa? Resterà in piedi diradare il “polverone” creato da Tre- Pisauro avanza dei dubbi «tecnici». «Vi- società pubbliche (Enel ed Eni) ed è blico è stata la prima preoccupazione l’Istituto italiano di tecnologia nato per monti - aggiunge Giorgio Benvenuto sto l’andamento di Scip 2 - dichiara chiamata a finanziare gli investimenti della Corte, che all’epoca parlò di una promuovere lo sviluppo tecnologico con (Ds) - La finanza creativa potrebbe co- l’economista - un’altra cartolarizzazio- pubblici. Quanto al patrimonio immobi- pericolosa gestione parallela dei conti, l’apertura ai privati, ma di cui non si ve- prire brutte sorprese. Ci vuole cautela». liare, mote delle funzioni attribuite a Pa- sostanzialmente incontrollabile. In dono le effettive differenze rispetto alle Cautela sì, ma i fatti parlano chiaro. «Mi Avviso ai lettori trimonio Spa ricalcano quelle dell’agen- un’audizione parlamentare il presidente finalità altri istituti di ricerca già con pa- sembra che sia Patrimonio che Infra- zia del Demanio, chiamata a valorizzare Francesco Stederini chiese che la Patri- recchi anni sulle spalle? A prima vista strutture siano superate nei fatti - dichia- Daquestasettimana il patrimonio pubblico. monio spa fosse inclusa nel bilancio del- sembrano pesanti sovrastrutture societa- ra l’economista Giuseppe Pisauro - Pa- lequotazionidei fondi Non si può certo dire che le nubi si siano lo Stato. «La sua esclusione - disse - met- rie, che spesso si riducono a vuoti dop- trimonio doveva assumere tutte le parte- d’investimentosaranno addensate all’improvviso sulle due «cre- terebbe anche a rischio l’abbattimento pioni dell’esistente. cipazioni dello Stato, che invece sono pubblicateilsabato ature» di Tremonti. Anzi, la loro sembra del deficit, visto che le stesse operazioni Insomma, la finanza creativa sembra fi- andate alla Cassa. Infrastrutture doveva prorpio una fine annunciata. Già nel di cartolarizzazioni non comporterebbe- nita su un binario morto, dopo lo scintil- finanziare extrabilancio l’alta velocità. 2002, anno della loro creazione, la Corte ro riduzione dell’indebitamento». ECONOMIA & LAVORO 17 mercoledì 3 maggio 2006

Nuovi record per benzina e gasolio Mercato dell’auto: Prezzi dei carburanti ai nuovi massimi. I rialzi degli ultimi gior- ni hanno portato la benzina e il ga- solio a raggiungere record storici: la verde di Api, Ip e Total è a 1,369 euro al litro mentre il gaso- la Fiat a quota 31% lio ha toccato 1,239 euro al litro. I prezzi più bassi consigliati sono dell’Agip e della Tamoil, dove la benzina è erogata a 1,349 euro al litro e il gasolio a 1,223 euro (in questo caso anche per la Esso). I Oggi l’assemblea precedenti massimi di benzina e gasolio - rispettivamente di 1,367 e 1,235 euro al litro - risalivano all'inizio di ottobre 2005. Su 103 Gli azionisti valutano la svolta di Marchionne province italiane, il prezzo medio consigliato della benzina più alto sulla rete stradale si registra nella A Torino la contro-relazione della Fiom provincia di Imperia (1,388 euro) mentre il prezzo più basso nella provincia di Alessandria (1,351 ■ di Laura Matteucci / Milano del settore delle macchine agricole, euro). Sulla rete autostradale, in- che ha archiviato i primi tre mesi vece, il prezzo più alto si registra con un utile netto pari a 43 milioni nelle province di Napoli e Saler- IN CRESCITA Soddisfazione in casa Fiat di dollari, in crescita di 28 milioni ri- no, rispettivamente con 1,393 e spetto al primo trimestre 2005. I ri- 1,373 euro/litro. Per quel che ri- per i risultati di vendita di aprile, i migliori di cavi delle attività industriali sono guarda il gasolio, il prezzo medio stati di 3 miliardi di dollari, rispetto consigliato più alto sulla rete stra- quest’anno, a conferma di un trend in crescita ai 2,6 miliardi dello scorso anno. dale si registra nelle province di Dati che, insieme alle attese per i da- Bolzano, Sondrio e Trento (1,229 iniziato già da qualche mese. Il gruppo arriva ti trimestrali e per l’assemblea degli euro). azionisti, hanno portato il titolo a ad una quota di mer- consiglio di amministrazione (scon- chiudere positivamente in Borsa. tata la fiducia al presidente Monte- Dopo avere toccato un rialzo di due cato del 31% (era al zemolo, al vicepresidente John punti - le azioni hanno guadagnano Elkann e all’ amministratore delega- lo 0,73% a 11,25 euro, tra scambi BREVI Kone Getronics 30%), con 57mila vet- to Sergio Marchionne). sostenuti. Sono passati di mano ol- Presidio a Roma Il 5 maggio Il solo marchio Fiat ha registrato tre 18 milioni di pezzi, l’1,69% del contro un trasferimento giornata di mobilitazione ture immatricolate ad quasi 43.500 immatricolazioni, con capitale. Legno una crescita dell’8,2% sull’aprile In contemporanea con l’assemblea Duecentomila in sciopero Ilavoratori della Kone di Roma (azienda Il 5 maggio giornata di mobilitazione per aprile e con volumi di vendite in au- 2005, e la quota di mercato ha rag- Fiat, si riunisce anche il coordina- per il contratto che produce, istalla, fa manutenzione e ri- tutte le sedi Getronics. «Per i lavoratori di mento del 6,6% rispetto allo stesso giunto il 23,4% con un aumento del- mento nazionale dei delegati Fiom parazione di ascensori, scale mobili e por- Alchera, che a breve saranno collocati tut- mese dell’anno precedente. Quota lo 0,5% rispetto a marzo e del 3,1% Cgil di tutti gli stabilimenti. Parteci- Circa 200mila addetti della grande e pic- te con circa 180 dipendenti) sono in agita- ti in mobilità per la messa in liquidazione conquistata oltretutto a fronte di un rispetto all’anno scorso. La Punto ri- pano il segretario generale Gianni cola industria del legno hanno scioperato zione da venerdì scorso(già 16 ore di scio- della società - spiegano i sindacati - Ge- calo complessivo del mercato italia- mane al vertice delle vetture più Rinaldini e Sergio Cusani, presiden- ieri per otto ore a sostegno della vertenza pero) dopo che l'azienda ha trasferito una tronics non intende onorare l'impegno no 6,3%. vendute e alle sue spalle c’è la Pan- te della Banca della Solidarietà e per il rinnovo del secondo biennio econo- lavoratrice alla Kone di Pero (Milano) mo- con il ministero di un loro rientro in Getro- Insomma, altro clima, altri numeri da. Prosegue positivamente la rac- consulente della Fiom sui bilanci mico del contratto nazionale di categoria, tivando tale trasferimento con la perdita nics»: l'azienda è disposta ad assumere rispetto ad un anno fa per gli azioni- colta ordini per la Grande Punto (ol- Fiat. La vicinanza delle sedi consen- scaduto a fine 2005. Fillea, Filca e Feneal di una commessa. Per questo i lavoratori solo 70-75 lavoratori dei 127 esternalizza- sti della Fiat che si riuniscono oggi tre 240mila) e la Croma (40mila). tirà al sindacato anche di intervenire chiedono un aumento in busta paga pari Kone sono in sciopero con assemblea ti. In più «lo stesso comportamento sarà in assemblea a Torino per approva- Il Lingotto è sostenuto anche dai nu- all’assemblea per intervenire nella ad 83 euro lordi mensili al 3˚ livello, men- permanente davanti alla direzione della tenuto per i lavoratori forzatamente tra- re il bilancio 2005 e rinnovare il meri di Cnh, controllata americana discussione sui bilanci. tre Federlegno ne propone 75. società in via Musolino a Trastevere. sferiti in e.Ducationlab e Sume». Alitalia, scontro per la Sardegna Si profila un’intesa con Meridiana per salvare i collegamenti con l’isola ■ / Milano

CODE SHARING Trattati- de-sharing - spiega la compagnia che fa capo all’Aga Khan - verrà ve in corso tra Alitalia e Meri- perfezionato, in caso di raggiungi- diana. Obiettivo, cercare mento dell’intesa tra le parti, soltan- to nei prossimi giorni e successiva- un’intesa che permetta alla mente presentato ad Enac per l’otte- compagnia di bandiera di nimento della relativa autorizzazio- ne». continuare a servire le rotte A quanto è trapelato sarebbe emersa qualche difficoltà e qualcuno teme per la Sardegna da Milano e da Ro- che sull’accordo pesino i rischi di ri- ma - coperte dagli oneri di servizio corso al Tar delle compagnie esclu- pubblico in base alla legge sulla se, tra cui Easyjet e Ryanair. Quest' continuità territoriale - dopo esser- ultima ha già gridato allo scandalo ne stata esclusa per aver presentato per la possibile riammissione di Ali- la sua offerta a termini ormai scadu- talia «nonostante abbia presentato ti. la domanda in ritardo». Per il re- La soluzione che si profila può esse- sponsabile delle comunicazioni del- re riassunta in due parole: code sha- la compagnia, Peter Sherrand, que- ring. letteralmente codice o regola sto si aggiunge a un bando di gara di ripartizione. Dopo una giornata «fatto per escludere le low cost e per complicata (soprattutto negli scali di Cagliari, Roma e Milano, con i voli Alitalia - ma anche Ryanair da Easyjet e Ryanair Ciampino - bloccati dall’Enac dopo mezzogiorno) continuano tuttavia a gridano allo scandalo permanere diverse «nubi», anche se e minacciano Meridiana ha ufficializzato in sera- ta, con una dichiarazione dell’am- di ricorrere al Tribunale ministratore delegato Gianni Rossi, la disponibilità ad un accordo com- amministrativo merciale con Alitalia sui collega- menti Roma-Cagliari, che in base alla normativa possono essere ora dare una sovvenzione alle compa- operati solamente da Meridiana e gnie nazionali». AirOne. In questo contesto, negli scali regna In base ad un eventuale accordo di una certa confusione aggiunta ai di- code sharing le due compagnie, con sagi per i passeggeri che dovevano Meridiana nel ruolo di vettore asse- partire dall'isola o raggiungerla con gnatario, dovrebbero garantire i col- voli Alitalia o Ryanair, bloccati do- legamenti (definendo orari, velivo- po le 12 quando l'Enac ha fatto scat- li, frequenze e tutti i dettagli previsti tare lo stop. A Ciampino 189 pas- dal nuovo regime), consentendo in seggeri in procinto di partire per Al- pratica ai viaggiatori di prenotare e ghero con un volo Ryanair si sono fare i biglietti presso le rispettive visti porre un'alternativa netta: otte- strutture, senza alcuna differenza. nere il rimborso integrale di quello Che tutto non sia così semplice, co- acquistato on-line senza partire op- me si augurano Regione Sardegna pure proseguire con un volo AirO- Enac, lo si è capito in serata proprio ne, ma pagando il biglietto (100 eu- dopo la breve nota diffusa da Meri- ro, tasse escluse), per poi ottenere il diana. «L’eventuale accordo di co- rimborso dell’altro. vediamo nuovi talenti, nuove idee. Il progetto Partners in Learning di Microsoft ha già contribuito alla formazione di 25.000 insegnanti delle scuole italiane. Con nuove competenze e nuovi strumenti informatici, gli insegnanti possono aiutare gli studenti a esprimere al meglio le loro potenzialità. Da nuovi stimoli nascono nuovi talenti e da nuovi talenti nuove idee. © 2006 Microsoft Corporation. i diritti Tutti riservati. microsoft.it/potential ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 19 mercoledì 3 maggio 2006

Cambi in euro Borsa Viaggi Ventaglio Arcelor 1,2643 dollari +0,011 petroliferi, con Saipem a +2,82% ricostituzione del capitale sono delegato del gruppo francese, 143,4800 yen +0,190 Traino dei petroliferi Acquisita Best Tours Zaleski sale al 4,5% 0,6886 sterline -0,006 e l'Eni a +1,45%. Tra gli altri state regolate attraverso la Guy Dollè, parlando al 1,5622 fra. svi. -0,009 La Borsa di Milano ha condotto energetici, Enel a +1,01% e I Viaggi del Ventaglio, già rinuncia a preesistenti crediti Anche ieri le autorità dei mercati quotidiano Le Figaro, ha ribadito 7,4570 cor. danese -0,004 l'intera sessione in progresso, Terna a +0,41%. Positivi gli proprietaria di una quota pari al finanziari vantati dai Viaggi del finanziari francesi (Amf) hanno che l'offerta di Mittal, valutata in 28,4150 cor. ceca -0,005 15,6466 cor. estone +0,000 chiudendo sui massimi di assicurativi (Generali +0,54%), 35% del capitale di Best Tours, Ventaglio nei confronti di Best ricevuto comunicazione di un 20,5 miliardi di euro, è ben 7,7750 cor. norvegese +0,018 giornata grazie anche all'imput il risparmio gestito (Mediolanum ha sottoscritto il 100% del Tours (l'indebitamento al 31 ulteriore incremento della Carlo lontana dai valori di mercato che 9,3173 cor. svedese +0,020 proveniente dal debutto positivo +1,28%) e la Fiat a +0,94% e capitale in occasione ottobre 2005 è stato di 4,7 Tassara International nel capitale collocherebbero Arcelor tra i 1,6610 dol. australiano +0,001 1,4005 dol. canadese -0,009 di Wall Street. Il Mibtel finale è 11,2730. Per quanto riguarda i dell'assemblea straordinaria milioni, di cui 3 milioni nei di Arcelor, il gigante siderurgico 33,7 e i 40,7 miliardi di euro. Il 1,9813 dol. neozel. -0,000 salito dello 0,83%, l'S&P/Mib è bancari, Intesa a +0,79%, degli azionisti del tour operatore. confronti dei Viaggi del attualmente oggetto di interesse valore di Arcelor, ha dichiarato 263,2400 fior. ungherese -0,840 cresciuto dell'1,06% a quota Mediobanca a +0,42%; invariata I Viaggi del Ventaglio ha Ventaglio). È stato, inoltre, dell'indiana Mittal che ha Dollè, «è molto più elevato della 0,5758 lira cipriota -0,000 239,6100 tallero sloveno +0,000 38.173 unti. L'All Stars e il Capitalia, mentre Mps ha chiuso proceduto alla copertura deliberato un ulteriore aumento annunciato l'intenzione di proposta Mittal. Mittal non 3,8549 zloty pol. -0,020 Midex sono migliorati a +0,13%. In calo i tecnologici integrale delle perdite di Best di capitale a pagamento di Best lanciare un'opa. La Tassara di apporta nulla ad Arcelor nè ai rispettivamente dello 0,24 e dello (Tiscali -3,27%), in rialzo gli Tours (1,3 milioni circa al 31 Tours, pari a nominali 22mila Romain Zaleski ha raggiunto, suoi azionisti. È Mittal che ha Bot 0,27%. Il future giugno editoriali (Gruppo L'Espresso ottobre 2005) e alla immediata euro e corrispondente al 15% secondo le informazioni fornite a bisogno della ricerca e dello conclusivo ha segnato 37.755 +0,27%, Mondadori +0,91%, ricostituzione del capitale sociale circa del capitale, riservato all'ex Amf, il 4,5% del capitale sociale sviluppo di Arcelor, delle sue punti. A spingere Piazza Affari, Rcs +1,55%). Nel lusso, Bulgari per un ammontare complessivo azionista di maggioranza, che di Arcelor e ha in portafoglio un fabbriche moderne , delle nostre Bot a 3 mesi 99,70 2,36 Bot a 6 mesi 98,71 2,60 con il prezzo del greggio di a +0,73%. Luxottica a +1,23%. pari a 500mila euro. La copertura permane pertanto nella totale di oltre 28,8 milioni di posizioni in Brasile, della nostra Bot a 12 mesi 97,04 2,81 nuovo in crescita, i titoli In vista Italcementi (+2,2%). delle perdite e la contestuale compagine sociale di Best Tours. azioni. L’amminsitratore distribuzione».

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Esprinet chiude il primo uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) trimestre con fatturato e utile operativo in crescita, mentre si attende da qui al A Digital M. Techn. 89398 46,17 45,89 -1,10 45,10 34 30,55 48,83 - 519,30 Mittel 9900 5,11 5,12 1,11 21,83 25 4,20 5,45 0,1200 337,46 Dmail Gr. 20141 10,40 10,41 0,64 15,51 19 8,91 11,26 0,1000 79,58 Mondadori 15595 8,05 8,07 0,91 2,72 927 7,75 8,21 0,3500 2089,45 Acea 19808 10,23 10,16 -0,91 22,09 337 8,38 10,51 0,3780 2178,63 2008 un tasso di crescita Ducati 1881 0,97 0,97 0,20 5,68 217 0,87 1,08 - 154,85 Mondo TV 54932 28,37 28,57 -1,92 -5,62 38 28,37 32,17 0,3500 124,95 Acegas-Aps 14156 7,31 7,31 0,37 -5,69 47 7,20 8,14 0,2900 400,95 Monrif 2552 1,32 1,32 0,84 1,07 105 1,25 1,37 0,0320 197,70 media delle vendite al 6% Acotel 35283 18,22 17,57 -3,57 34,16 95 12,92 18,98 0,4000 75,99 e un ritmo di aumento Acq. De Ferr. r nc 7203 3,72 3,72 -2,11 -15,45 1 3,58 4,48 0,1110 56,03 E Monte Paschi Si 9095 4,70 4,71 0,13 19,67 6753 3,75 4,80 0,0860 11500,57 dell'utile netto al 12% con Acq. De Ferrari 11395 5,88 5,88 5,00 -4,39 0 5,63 6,46 0,1060 131,69 Edison 3135 1,62 1,62 0,31 -5,16 324 1,59 1,76 0,0380 6739,12 Montefibre 614 0,32 0,32 0,19 3,66 64 0,31 0,35 0,0300 41,22 Edison r 3472 1,79 1,80 -1,86 -1,25 183 1,79 2,23 0,2180 198,29 Montefibre r nc 678 0,35 0,35 -0,06 -6,09 101 0,35 0,39 0,0500 9,10 ipotesi di dividend pay-out Acq. Marcia 1053 0,54 0,55 -2,79 9,18 176 0,50 0,58 0,0207 210,17 Acq. Potab. 32181 16,62 16,62 -0,60 -2,18 0 16,32 17,61 0,1000 83,94 Edison w07 1585 0,82 0,81 0,07 -2,52 39 0,81 0,90 - - del 15% nel triennio. In Acsm 5019 2,59 2,62 6,42 17,13 689 2,21 2,72 0,0700 97,19 Eems 21667 11,19 10,84 -1,38 - 8144 9,52 11,19 - 460,40 N dettaglio, il preconsuntivo Actelios 22505 11,62 11,55 -0,60 36,59 460 8,51 11,62 - 786,64 El.En 60431 31,21 31,04 -2,94 2,36 57 29,30 34,60 0,3500 146,26 Nav. Montanari 7691 3,97 3,98 2,42 34,60 678 2,95 3,97 0,0800 487,99 del trimestre vede i ricavi Aedes 11742 6,06 6,06 -0,67 11,33 89 5,45 6,25 0,1500 607,43 Emak 10191 5,26 5,26 0,15 9,69 11 4,73 5,57 0,1450 145,54 Negri Bossi 3048 1,57 1,58 0,38 -2,18 18 1,57 1,77 0,0400 34,63 Enel 13383 6,91 6,92 1,01 3,33 29317 6,68 7,21 0,1900 42626,69 Nicolay 8097 4,18 4,18 0,72 3,36 7 3,98 4,33 0,0880 56,12 consolidati a circa 585 Aem 3369 1,74 1,75 1,10 7,61 6580 1,62 1,83 0,0530 3132,08 Aem To 4010 2,07 2,09 0,58 1,22 138 2,04 2,33 0,0410 1053,41 Enertad 5811 3,00 2,97 2,28 3,55 805 2,87 3,31 0,0207 284,69 milioni di euro, in crescita Aem To w08 1070 0,55 0,56 5,09 2,92 49 0,53 0,65 - - Engineering I.I. 63587 32,84 32,75 -0,76 2,31 5 31,90 36,96 0,3609 410,50 O del 14% rispetto al Aerop. Firenze 30030 15,51 15,54 -0,37 12,49 2 12,74 16,09 0,0600 140,12 Eni 47458 24,51 24,57 1,45 3,64 14886 23,07 25,01 0,4500 98171,35 Olidata 1836 0,95 0,95 -0,09 -5,35 51 0,94 1,04 0,0440 32,25 pro-forma del primo Alerion 947 0,49 0,49 0,29 10,43 316 0,44 0,50 0,0050 195,74 Erg 44612 23,04 23,17 -1,86 12,01 2751 19,32 25,30 0,3000 3463,37 Ergo Previdenza 9939 5,13 5,15 -2,37 -0,83 40 5,12 5,52 0,1740 461,97 trimestre 2005, mentre il Algol 4734 2,44 2,42 - - 0 2,44 2,44 - 13,05 P Alitalia 2023 1,04 1,04 -2,62 7,70 8843 0,97 1,28 0,0413 1449,09 Espresso 8514 4,40 4,39 0,27 -1,06 1238 4,22 4,68 0,1300 1908,35 Pagnossin 1621 0,84 0,84 0,04 -6,08 75 0,81 0,94 0,0250 16,74 margine operativo lordo va Alleanza 18815 9,72 9,76 1,19 -7,52 7643 9,40 10,72 0,3600 8223,91 Esprinet 33422 17,26 17,19 -1,39 86,69 883 9,25 17,53 1,0000 852,77 Panariagroup I. C. 13285 6,86 6,84 -1,78 23,55 25 5,53 7,34 0,1800 311,18 a circa 23 milioni e 4,0% Amga 3357 1,73 1,74 -0,40 5,03 279 1,65 1,95 0,0200 637,99 Euphon 15138 7,82 7,80 -0,46 -15,29 1 7,34 9,37 0,6000 55,82 Parmalat 5180 2,67 2,67 0,22 29,41 4018 2,07 2,74 - 4365,60 dei ricavi, con debiti Amplifon 141503 73,08 73,28 0,49 28,62 16 55,89 74,53 0,2400 1445,36 Eurofly 10495 5,42 5,41 -0,04 -13,69 3 5,33 6,34 - 72,39 Parmalat w15 3237 1,67 1,68 0,90 26,28 70 1,32 1,76 - - Anima 6198 3,20 3,20 -3,91 3,86 359 3,08 3,52 0,1250 336,11 Eurotech 26331 13,60 13,60 -0,25 58,68 380 7,14 14,20 - 253,29 Partecipazioni It. 550 0,28 0,28 - - 0 0,28 0,28 0,0516 312,83 finanziari netti stabili a circa Eutelia 14762 7,62 7,58 -1,74 4,08 67 6,80 7,83 - 498,75 Permasteelisa 29681 15,33 15,41 1,82 20,32 96 12,74 16,04 0,3000 423,08 53 milioni da 56,7 al 31 Ansaldo Sts 17024 8,79 8,84 1,26 - 300 8,74 9,18 - 879,20 Art'é 18414 9,51 9,49 -0,61 -10,41 3 9,35 11,33 0,4000 34,04 Exprivia 2196 1,13 1,13 0,18 2,44 43 1,11 1,25 - 38,47 Pininfarina 58127 30,02 30,10 1,65 9,16 12 27,50 32,32 0,3400 279,70 dicembre 2005. Asm 5305 2,74 2,73 -2,74 7,07 655 2,53 2,85 0,1050 2121,60 Pirel &C w06 119 0,06 0,06 -0,16 -25,06 1204 0,06 0,09 - - Il Credit Suisse ha Astaldi 11488 5,93 5,92 -1,04 23,22 101 4,64 6,36 0,0750 583,95 F Pirelli & C r nc 1614 0,83 0,84 0,60 -0,77 112 0,82 0,87 0,0364 112,37 Auto To-Mi 35230 18,20 18,15 -1,44 14,64 312 15,75 18,27 0,3000 1601,16 FastWeb 76947 39,74 39,79 -0,08 2,26 714 38,86 42,91 - 3159,65 Pirelli & C R.E. 111858 57,77 57,84 -0,57 25,02 120 46,21 61,71 1,9000 2456,16 registrato nel primo Fiat 21934 11,33 11,27 0,94 52,11 19398 7,45 11,42 0,3100 12372,97 Pirelli & C. 1514 0,78 0,78 1,47 0,29 16727 0,78 0,85 0,0210 4052,32 trimestre un utile netto di Autogrill 24922 12,87 12,91 -0,25 11,27 1048 11,44 13,19 0,2000 3274,38 Autostrade 46838 24,19 24,20 -0,74 17,88 4012 20,11 24,30 0,3100 13829,70 Fiat priv 17585 9,08 9,10 1,53 51,77 187 5,98 9,16 0,3100 938,10 Poligr. Ed. 3125 1,61 1,61 -1,23 5,08 36 1,53 1,68 0,0240 213,05 2,6 miliardi di franchi Azimut H. 19216 9,92 9,99 2,50 50,16 681 6,61 10,57 0,0500 1432,82 Fiat r nc 19345 9,99 10,01 1,76 50,22 223 6,64 10,13 0,4650 798,41 Poligrafica S.F. 62116 32,08 32,00 -0,34 -3,17 3 32,08 34,90 0,3615 38,31 svizzeri (1,67 miliardi di Fiat w07 353 0,18 0,18 -1,14 0,66 676 0,08 0,23 - - Premafin 4068 2,10 2,11 0,81 4,68 149 2,01 2,51 0,0100 862,12 euro), in crescita del 36% B Fidia 10045 5,19 5,14 1,36 11,16 101 4,46 5,28 0,1400 24,38 Premuda 3108 1,61 1,63 -1,51 -5,03 898 1,61 1,80 0,0600 225,92 Fiera Milano 16902 8,73 8,78 0,91 -1,66 12 8,55 9,42 0,3000 295,46 Prima Ind. 38617 19,94 19,74 6,47 57,76 214 12,57 19,94 0,1400 91,74 rispetto a un anno prima. Il B. Bilbao Viz. 33840 17,48 17,48 0,46 14,73 0 15,11 17,49 0,1150 - B. C.R. Firenze 5363 2,77 2,77 -1,14 10,80 902 2,49 3,21 0,0520 3150,28 Fil. Pollone 1998 1,03 1,03 - -4,18 26 1,02 1,14 0,0500 10,99 rendimento del capitale B. Carige 7517 3,88 3,92 1,21 17,32 830 3,31 3,92 0,0750 3800,26 Finarte-Sem. 1306 0,67 0,66 -0,64 -14,55 219 0,65 0,81 0,0362 33,78 R proprio è stato del 24,4%: B. Carige risp 9286 4,80 4,80 0,29 2,30 5 4,69 5,24 0,0950 735,85 Finmeccanica 37021 19,12 19,18 0,89 16,75 1487 16,38 19,53 0,0130 8107,02 R. De Medici 1481 0,76 0,76 -1,54 11,07 561 0,69 0,82 0,0165 205,88 +27,4% nel comparto B. Desio 13422 6,93 6,90 -1,39 11,09 77 5,97 7,82 0,0830 811,04 Fondiaria-Sai 61186 31,60 31,97 2,21 12,22 984 27,68 34,70 0,7500 4158,87 R. Ginori 1735 950 0,49 0,49 2,33 -5,87 438 0,48 0,53 0,5200 49,02 Fondiaria-Sai r nc 46587 24,06 24,25 1,55 12,75 150 21,34 26,47 0,8020 1017,03 Ras Holding 41475 21,42 21,51 0,99 3,83 874 20,09 22,34 0,8000 14370,40 bancario e +15% in quello B. Desio r nc 12168 6,28 6,29 -0,24 4,49 4 5,95 6,97 0,1000 82,96 B. Fideuram 9267 4,79 4,81 0,65 3,41 2657 4,63 5,20 0,1600 4691,67 Fondiaria-Sai r w 3625 1,87 1,90 2,15 14,64 9 1,63 2,24 - - Ras Holding r nc 67034 34,62 34,01 -2,83 -35,48 0 34,62 53,66 0,8200 46,39 assicurativo. I proventi netti B. Finnat 2219 1,15 1,14 -1,04 -0,43 574 1,13 1,27 0,0100 415,86 Fondiaria-Sai w08 13757 7,11 7,13 -0,27 8,72 22 6,39 8,12 - - Ratti 1194 0,62 0,61 -1,31 13,80 106 0,52 0,67 0,0516 32,08 sono aumentati del 29% a B. Ifis 24550 12,68 12,68 -1,63 27,16 33 9,88 13,55 0,1400 363,70 FullSix 16675 8,61 8,65 4,65 14,52 148 7,52 10,64 - 94,88 RCS Mediag. r nc 6837 3,53 3,54 0,34 17,39 36 3,01 3,67 0,0600 103,63 21,7 miliardi di franchi e B. Intermobiliare 17856 9,22 9,21 0,11 22,37 23 7,51 9,66 0,1750 1420,96 RCS Mediagroup 8618 4,45 4,46 1,55 10,26 844 4,03 4,64 0,0400 3261,11 Recordati 11974 6,18 6,23 1,43 6,20 448 5,76 6,68 0,1375 1268,02 l'utile per azione è salito a B. Intesa 9215 4,76 4,75 0,79 5,40 36979 4,41 5,17 0,2200 28474,88 G B. Intesa r nc 8595 4,44 4,41 0,07 5,16 41547 4,08 4,93 0,2310 4139,33 Gabetti Hold. 7294 3,77 3,75 -0,40 8,84 2 3,46 4,39 0,0600 120,54 Reno De Med. r 1549 0,80 0,80 - -5,10 0 0,79 0,93 0,0275 0,41 2,31 franchi dagli 1,64 B. Italease 92263 47,65 47,53 -1,51 119,59 346 21,70 51,79 0,4900 3632,96 Gaiana 10268 5,30 5,23 -0,76 52,60 26 3,46 5,89 0,0600 95,22 Reply 41243 21,30 21,22 -0,42 20,03 6 17,75 21,72 0,1500 185,84 franchi di un anno prima. B. Lombarda 26664 13,77 13,80 0,11 14,15 273 12,06 14,05 0,3500 4438,29 Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 - Retelit 944 0,49 0,49 -0,25 7,66 2592 0,45 0,52 - 202,59 Biorea, società B. Profilo 5431 2,81 2,79 0,50 30,65 449 2,07 2,82 0,1100 351,34 Gefran 9910 5,12 5,13 -4,41 10,44 33 4,63 5,57 0,2400 73,70 Reti Banc w06 716 0,37 0,36 -10,62 - 260 0,36 0,55 - - Reti Bancarie 78206 40,39 40,48 -1,29 15,10 92 34,90 40,82 2,0000 1963,92 controllata dalla famiglia B. Santander 23628 12,20 12,15 -0,83 9,29 7 10,97 12,34 0,1376 - Gemina 5741 2,96 2,96 0,37 48,18 623 2,00 2,96 0,0200 1080,68 B. Sard. r nc 35453 18,31 18,30 0,55 5,95 9 17,25 18,70 0,5100 120,85 Gemina r nc 5635 2,91 2,91 1,04 68,21 2 1,73 2,94 0,0500 10,95 Ricchetti 3162 1,63 1,65 0,73 -12,16 15 1,58 1,88 0,0400 87,45 Burani specializzata in B.P. Etruria e L. 31732 16,39 16,34 -0,60 16,24 150 14,10 17,73 0,3300 883,89 Generali 57740 29,82 29,87 0,54 1,05 6210 27,53 32,29 0,4300 38059,62 Risanamento 11070 5,72 5,70 -0,42 51,00 382 3,69 6,12 0,0280 1568,38 prodotti naturali e biologici, B.P. Intra 29046 15,00 14,98 1,61 25,25 477 11,98 15,00 0,2000 727,01 Geox 22226 11,48 11,53 1,96 22,12 390 8,91 11,48 0,0850 2971,27 Roma A.S. 1040 0,54 0,54 0,02 2,95 70 0,50 0,54 - 71,20 ha raggiunto un accordo B.P. Italiana 16247 8,39 8,40 0,48 12,74 1451 7,44 9,37 0,2750 4072,98 Gewiss 12284 6,34 6,37 -1,59 25,47 82 4,98 6,47 0,0800 761,28 Roncadin 509 0,26 0,27 1,96 -33,06 512 0,24 0,42 0,0413 34,27 per l'acquisizione del 50% B.P. Milano 19725 10,19 10,25 2,30 9,29 1760 9,31 10,94 0,1300 4227,95 Gim 1349 0,70 0,69 -0,74 -7,28 213 0,69 0,83 0,0200 147,61 Roncadin w07 204 0,11 0,11 1,51 -36,89 315 0,09 0,20 - - B.P. Spoleto 23423 12,10 12,01 -3,27 11,25 12 10,70 13,11 0,4000 264,67 Gim r nc 1683 0,87 0,87 -0,73 13,60 11 0,77 0,88 0,0724 11,88 della catena Jungle Juice, B.P. Verona No 43159 22,29 22,40 0,40 28,92 1873 17,29 22,55 0,5000 8312,74 Gim w08 414 0,21 0,21 -1,30 -23,05 34 0,21 0,30 - - S presente nel segmento B.P.U. Banca 38861 20,07 20,14 0,50 7,65 1783 18,64 21,61 0,6700 6905,07 Grandi Viaggi 4297 2,22 2,21 -0,94 63,04 78 1,33 2,25 0,0200 99,86 S.Paolo-Imi 29069 15,01 15,07 1,19 13,15 10399 13,03 15,57 0,4700 23880,57 salutista della ristorazione BasicNet 2302 1,19 1,18 -2,07 129,85 1124 0,52 1,47 0,0930 72,52 Granitifiandre 16489 8,52 8,49 -0,09 16,99 3 6,96 8,60 0,1200 313,92 Sabaf 46064 23,79 23,68 - 32,96 4 17,61 24,38 0,4800 269,62 commerciale. Il prezzo di Bastogi 496 0,26 0,25 -2,12 -4,86 1470 0,26 0,29 - 173,24 Guala Closures 10948 5,65 5,69 1,99 25,39 208 4,51 6,09 - 382,35 Sadi 5025 2,60 2,58 -0,08 8,49 56 2,38 3,23 0,1500 26,73 Saes G. 53983 27,88 27,88 0,90 38,57 7 20,12 28,09 1,0000 425,77 acquisizione è pari a BB Biotech 96407 49,79 49,78 0,24 -3,04 7 49,79 56,79 1,8000 - Bca Ifis w08 12806 6,61 6,60 -3,45 52,33 1 4,25 7,43 - - H Saes G. r nc 42985 22,20 22,17 0,09 38,32 42 16,00 22,34 1,0161 165,63 240.000 euro. Lo scorso Beghelli 1182 0,61 0,61 -0,62 1,16 71 0,60 0,67 0,0258 122,06 Hera 5028 2,60 2,61 1,80 15,42 971 2,18 2,69 0,0600 2640,51 Safilo Group 8514 4,40 4,38 -1,04 -8,55 537 4,09 4,84 - 1245,99 anno Jungle Juice ha Benetton 23255 12,01 12,01 -0,51 25,13 595 9,60 12,49 0,3400 2180,52 Saipem 39306 20,30 20,45 2,82 45,35 2846 13,97 21,14 0,1500 8957,16 realizzato un fatturato di Beni Stabili 1805 0,93 0,94 2,15 14,92 3713 0,81 0,96 0,0200 1586,45 I Saipem r 41339 21,35 21,35 -0,70 42,33 0 14,42 21,50 0,1800 3,66 I. Lombarda 450 0,23 0,23 -0,04 23,80 12647 0,19 0,26 - 954,49 Save 41746 21,56 21,50 -1,42 16,04 36 18,33 23,06 - 596,57 248.000 euro. Biesse 23464 12,12 11,98 0,49 78,81 33 6,78 12,43 0,1200 331,95 Bipielle Inv. 15936 8,23 8,23 0,37 37,63 20 5,98 8,38 0,3500 2260,67 I.Net 108586 56,08 56,28 0,46 40,27 5 39,02 58,19 1,0000 229,93 Schiapparelli 99 0,05 0,05 - -1,35 1087 0,05 0,05 0,0155 31,10 Il gruppo Borgosesia, Bnl 5658 2,92 2,92 0,10 4,36 6480 2,80 2,96 0,0801 8963,88 Ifi priv 36731 18,97 18,90 0,23 35,83 159 13,97 19,26 0,6300 1456,92 Seat P. G. 733 0,38 0,38 0,37 -4,47 30218 0,37 0,44 0,4337 3083,75 attivo nei settori del tessile, Bnl r nc 5693 2,94 2,94 0,20 18,69 123 2,48 3,15 0,0415 68,20 Ifil 9581 4,95 4,94 1,86 36,38 3125 3,63 5,05 0,0683 5139,06 Seat P. G. r 652 0,34 0,34 0,24 5,85 290 0,32 0,36 0,4337 45,79 meccanotessile ed Boero 32529 16,80 16,80 0,36 5,00 0 15,25 18,50 0,4000 72,92 Ifil r nc 9366 4,84 4,86 0,85 25,96 108 3,84 4,97 0,0890 180,82 Sias 20668 10,67 10,68 0,42 3,53 359 9,98 11,45 0,1300 1360,93 Ima 21158 10,93 10,83 -0,25 19,29 124 9,16 11,00 0,4000 394,46 Sirti 4967 2,56 2,59 2,42 13,05 719 2,20 2,56 0,2000 569,37 immobiliare, ha chiuso il Bon. Ferraresi 67595 34,91 35,00 -0,37 6,21 5 32,87 37,11 0,1200 196,37 Brembo 15612 8,06 8,05 -1,30 25,71 395 6,14 8,25 0,1800 538,48 Imm. Grande Dis. 4535 2,34 2,39 3,07 16,46 615 2,00 2,58 0,0200 661,03 Smi 797 0,41 0,41 -0,43 1,96 237 0,40 0,45 0,0080 132,61 primo semestre il 31 Brioschi 934 0,48 0,48 0,97 15,65 1255 0,40 0,49 0,0038 240,59 Immsi 4920 2,54 2,54 0,43 11,25 410 2,25 2,74 0,0300 726,73 Smi r nc 769 0,40 0,40 0,65 6,54 32 0,37 0,41 0,0408 22,74 gennaio scorso con una Brioschi w 174 0,09 0,09 4,80 37,35 3690 0,06 0,09 - - Impregilo 6517 3,37 3,38 -0,27 21,17 1291 2,78 3,81 0,0300 1336,96 Smurfit Sisa 5023 2,59 2,62 -1,06 -1,74 1 2,50 2,66 0,0100 159,79 perdita netta consolidata di Bulgari 19136 9,88 9,91 0,73 3,94 1754 8,94 10,41 0,2200 2946,26 Impregilo r nc 7886 4,07 4,17 0,02 24,98 1 3,26 4,38 0,0404 6,58 Snai 14030 7,25 7,24 2,22 -15,26 207 7,13 8,82 0,0387 398,12 225.000 euro da un utile, Buongiorno Vit. 10541 5,44 5,37 0,32 67,15 1276 3,26 5,44 - 469,21 Indesit Comp. 20203 10,43 10,47 -0,07 18,88 353 8,68 10,87 0,3610 1179,00 Snam Rete Gas 6862 3,54 3,56 0,20 0,06 9877 3,52 3,72 1,0000 6931,24 Buzzi Unicem 39287 20,29 20,36 0,34 53,17 351 13,25 20,78 0,2900 3183,26 Indesit r nc 21977 11,35 11,32 0,18 25,75 0 9,00 11,45 0,3790 5,80 Snia 161 0,08 0,08 2,33 -7,34 6910 0,08 0,09 0,0487 49,42 l'anno prima, di 272.000 Buzzi Unicem r nc 26130 13,49 13,56 0,49 46,48 100 9,21 13,71 0,3140 547,53 Intek 1278 0,66 0,66 2,00 -5,53 73 0,65 0,72 0,0075 121,53 Snia w10 45 0,02 0,02 2,19 3,56 3892 0,02 0,03 - - euro. I ricavi consolidati Interpump 13399 6,92 6,95 0,27 26,35 284 5,42 7,23 0,1500 553,05 Socotherm 28788 14,87 14,95 2,21 58,95 445 9,35 15,40 0,0400 568,33 sono scesi a 57,2 milioni C Ipi Spa 19076 9,85 9,85 3,02 33,64 60 7,10 9,97 0,1890 401,81 Sogefi 11734 6,06 6,06 0,35 30,86 209 4,60 6,10 0,1750 683,97 dai 68,1 milioni del primo C. Artigiano 6676 3,45 3,43 -0,44 2,93 43 3,35 3,62 0,1240 490,98 Irce 5697 2,94 2,95 -0,17 -0,30 17 2,89 3,08 0,0600 82,75 Sol 8895 4,59 4,57 1,15 9,59 126 4,19 4,92 0,0610 416,68 C. Bergam. 55493 28,66 28,89 1,44 12,13 22 25,56 29,15 0,8200 1769,09 Isagro 21860 11,29 11,27 1,71 22,58 124 9,02 11,96 0,2400 180,64 Sopaf 1551 0,80 0,81 1,78 14,51 2182 0,68 0,89 0,0620 337,90 semestre 2005, l'Ebitda a C. Valtellinese 22180 11,46 11,40 -3,25 0,33 209 11,42 12,94 0,4000 898,86 It Holding 3065 1,58 1,57 -2,18 -1,55 66 1,57 1,91 0,0258 389,22 Sorin 3057 1,58 1,56 -2,13 -7,34 1080 1,58 1,90 - 741,11 2,8 milioni da 3,46 milioni. Cad It 18056 9,32 9,32 -0,40 -7,62 2 9,18 10,37 0,3300 83,74 It Way 13070 6,75 6,80 0,44 -2,96 5 6,63 7,44 0,0800 29,82 Stefanel 8036 4,15 4,13 -0,46 12,50 15 3,50 4,41 0,0300 224,92 In crescita l'Ebit a 829.000 Cairo Comm. 84654 43,72 44,00 -0,11 -10,90 5 41,45 53,23 3,0000 342,52 Italcementi 41068 21,21 21,34 2,20 34,88 906 15,34 21,21 0,3000 3756,66 Stefanel r 8481 4,38 4,38 - 10,89 0 3,70 4,38 0,0600 0,44 euro da una perdita di Caltagir. r nc 17785 9,19 9,19 - 31,16 0 7,00 9,19 0,0800 8,36 Italcementi r nc 27764 14,34 14,44 1,48 34,90 220 10,38 14,34 0,3300 1511,78 STMicroelectr. 28517 14,73 14,74 0,86 -3,24 10239 14,11 16,42 0,1200 - Caltagirone 17120 8,84 8,84 -0,77 22,04 53 7,12 9,19 0,0600 957,50 Italmobiliare 140864 72,75 72,94 1,99 24,87 18 57,99 74,17 1,1000 1613,78 755.000 nel semestre Caltagirone Ed. 14245 7,36 7,34 -0,20 4,55 58 7,01 7,72 0,2000 919,63 Italmobiliare r nc 114705 59,24 59,48 0,22 35,00 17 43,88 59,24 1,1780 968,17 T 2005. Cam-Fin w06 403 0,21 0,21 -1,45 -10,39 47 0,20 0,27 - - Targetti S. 9799 5,06 5,05 0,18 9,66 21 4,62 5,28 0,1400 93,49 L'offerta pubblica di Cam-Fin. 3735 1,93 1,92 0,47 5,99 102 1,81 2,10 0,0300 694,53 J Tas 45251 23,37 23,29 1,26 6,66 9 21,91 25,40 1,7500 41,42 sottoscrizione di Pierrel Campari 14940 7,72 7,67 -1,08 21,95 542 6,23 7,94 0,1000 2240,73 Jolly H. 27518 14,21 14,18 6,83 65,01 140 8,31 14,21 0,0500 283,28 Telecom Ita Med. 711 0,37 0,36 -2,96 12,69 38211 0,30 0,40 0,1643 1210,06 Capitalia 13374 6,91 6,88 - 40,79 25558 4,91 7,31 0,2000 17882,64 Juventus FC 4382 2,26 2,27 -0,04 66,52 829 1,32 2,35 0,0120 273,67 Telecom Ita Med. r nc 722 0,37 0,37 -1,84 25,90 140 0,29 0,39 0,1679 20,50 prenderà il via il prossimo Carraro 7232 3,73 3,74 1,00 8,77 162 3,43 3,77 0,1250 156,87 Telecom Italia 4320 2,23 2,24 0,77 -9,86 94517 2,23 2,61 0,1400 29852,34 11 maggio e si concluderà Cattolica Ass. 86396 44,62 44,93 1,74 2,15 89 43,53 48,49 1,3500 2114,60 K Telecom Italia r 3842 1,98 1,99 0,40 -5,84 68559 1,91 2,24 0,1510 11955,82 il 18 maggio. La società ha Cdb Web Tech 7631 3,94 3,92 -0,46 26,56 223 3,11 4,15 - 399,06 Kaitech 874 0,45 0,45 -0,55 -4,47 448 0,45 0,53 - 26,75 Tenaris 35178 18,17 18,20 1,94 82,89 4191 9,93 18,97 0,1240 - fissato la forchetta Cdc 16425 8,48 8,50 0,28 -8,90 5 8,42 9,83 0,5600 104,04 Terna 4215 2,18 2,19 0,41 4,21 6876 2,07 2,26 0,1150 4354,00 Cell Therapeutics 2780 1,44 1,43 -1,79 -24,58 1119 1,44 1,93 - - L Tiscali 5565 2,87 2,81 -3,27 6,29 15240 2,43 2,87 - 1140,23 indicativa di prezzo tra 5,7 Cembre 11970 6,18 6,22 5,73 30,67 221 4,72 6,18 0,1000 105,09 La Doria 4854 2,51 2,51 0,72 0,60 5 2,42 2,59 0,0333 77,72 Tod's 119507 61,72 61,43 -2,20 7,68 78 56,14 65,65 0,4200 1867,03 e 6,7 euro, mentre il prezzo Cementir 12454 6,43 6,50 0,92 28,95 374 4,99 6,66 0,0700 1023,46 Lavorwash 4755 2,46 2,48 0,45 -17,67 32 2,34 2,98 0,0200 32,75 Toro 31391 16,21 16,09 -1,26 9,52 500 14,80 18,78 0,7000 2948,02 massimo delle azioni sarà Cent. & Zin. 1125 0,58 0,58 - - 0 0,58 0,58 0,0361 8,28 Lazio 862 0,45 0,45 -0,89 45,42 40 0,30 0,49 - 30,14 Trevi 14685 7,58 7,78 6,61 74,34 1002 4,35 7,68 0,0150 485,38 comunicato entro il giorno Cent. Latte To 8719 4,50 4,49 -0,49 0,60 3 4,35 4,62 0,0300 45,03 Linificio 6454 3,33 3,36 0,24 8,99 45 2,96 3,37 0,2500 92,15 Trevisan Comet. 6223 3,21 3,20 -0,16 10,11 17 2,91 3,54 0,0700 87,70 Chl 2128 1,10 1,10 0,92 102,47 1024 0,52 1,30 - 137,55 Lottomatica 70248 36,28 36,78 0,55 19,85 322 29,05 38,22 1,3000 3332,61 Txt e-solutions 47632 24,60 24,53 0,16 -9,72 6 23,90 27,26 - 64,53 precedente all'avvio Ciccolella 5108 2,64 2,63 1,39 129,19 84 1,13 2,91 0,0516 31,66 Luxottica 46257 23,89 23,90 1,23 11,43 803 20,45 24,06 0,2300 10966,87 dell'offerta. L'offerta Cir 4845 2,50 2,50 -0,04 11,85 1663 2,24 2,63 0,0500 1951,67 U globale riguarda un Class 2966 1,53 1,53 0,13 -7,04 47 1,52 1,71 0,0100 141,89 M Uni Land 2240 1,16 1,16 4,71 134,40 4230 0,49 1,71 0,0050 56,06 massimo di 4 milioni di Cofide 2209 1,14 1,14 -0,44 12,08 419 1,00 1,17 0,0130 820,62 Maffei 4051 2,09 2,08 0,39 6,14 62 1,95 2,20 0,0470 62,76 Unicredito 11654 6,02 6,06 1,46 2,70 71804 5,56 6,27 0,2050 62643,46 azioni. Coin 8336 4,30 4,33 0,79 52,82 138 2,82 4,33 - 571,14 Marazzi Group 18478 9,54 9,50 -1,37 - 136 9,34 10,11 - 975,60 Unicredito r 11972 6,18 6,16 -1,04 1,05 24 5,98 6,50 0,2200 134,21 Credem 21465 11,09 11,18 1,29 18,00 244 9,38 11,49 0,2500 3089,28 Marcolin 5383 2,78 2,72 -1,13 -4,24 51 2,61 3,01 0,0290 126,15 Unipol 5212 2,69 2,67 0,45 13,49 4757 2,37 2,83 0,1400 3931,73 Cembre ha archiviato il Cremonini 4612 2,38 2,39 1,32 17,22 485 2,02 2,38 0,0610 337,82 Mariella Burani 39093 20,19 20,20 0,80 46,55 90 13,58 20,48 0,2500 603,84 Unipol priv 4608 2,38 2,37 0,72 25,40 8112 1,90 2,39 0,1452 2141,10 primo trimestre con ricavi Crespi 1744 0,90 0,90 -0,08 6,00 56 0,85 0,96 0,0350 54,05 Marr 11947 6,17 6,18 -0,40 -1,69 213 5,93 6,62 - 407,65 consolidati in crescita del Csp 1836 0,95 0,95 0,42 -11,40 11 0,95 1,10 0,0500 23,23 Marzotto 7050 3,64 3,65 -1,35 -10,30 129 3,45 4,06 0,3600 257,48 V 26% a 19,9 milioni di euro Marzotto r 7067 3,65 3,65 - -15,12 0 3,33 4,30 0,3800 2,83 V.d. Ventaglio 1457 0,75 0,75 2,49 -28,27 793 0,69 1,05 0,0700 58,17 D Marzotto r nc 6729 3,48 3,48 -1,70 -12,36 3 3,40 3,96 0,4200 8,66 Valentino F.G. 49898 25,77 25,58 -0,20 25,46 145 20,41 26,00 - 1909,72 dai 15,8 milioni del primo Dada 37424 19,33 19,50 3,81 39,21 137 13,67 19,33 - 308,63 Mediaset 19388 10,01 10,03 0,01 11,33 8273 8,99 10,37 0,3800 11827,63 Vemer Sib. 1071 0,55 0,59 -0,40 49,18 8633 0,37 0,60 0,0516 53,99 trimestre 2005. In Italia le Danieli 18679 9,65 9,63 1,36 52,57 116 6,32 9,65 0,0600 394,36 Mediobanca 33310 17,20 17,25 0,42 6,16 2003 15,57 18,56 0,4800 13729,04 Vianini I. 6423 3,32 3,31 0,67 8,51 605 3,04 3,67 0,0300 99,86 vendite trimestrali del Danieli r nc 12038 6,22 6,08 -1,78 33,01 456 4,48 6,22 0,0807 251,32 Mediolanum 12206 6,30 6,35 1,28 13,22 1938 5,57 7,18 0,1400 4586,77 Vianini L. 20108 10,38 10,35 -1,30 26,40 5 8,21 10,46 0,1000 454,84 gruppo sono aumentate Data Service 11937 6,17 6,19 1,79 20,22 15 5,13 7,40 0,5200 30,94 Meliorbanca 7220 3,73 3,76 1,79 16,53 629 3,19 3,73 0,1000 470,77 Vittoria 22110 11,42 11,44 0,78 21,02 16 9,44 12,58 0,1400 342,57 Datalogic 51911 26,81 26,50 -0,82 7,58 27 24,92 30,22 0,2200 425,60 Milano Ass 11244 5,81 5,76 -5,78 0,73 1938 5,72 6,59 0,2800 2485,92 del 26,3% a 8,9 milioni, e Datamat 18811 9,71 9,71 -0,31 -0,17 6 9,43 9,88 0,1950 275,50 Milano Ass r nc 11645 6,01 5,94 -6,77 4,25 136 5,75 6,61 0,3000 184,87 Z all'estero del 26% a 11 De' Longhi 5609 2,90 2,90 - 25,85 31 2,30 3,03 0,0600 433,10 Milano Ass w07 1108 0,57 0,57 0,59 10,42 508 0,52 0,78 - - Zucchi 5909 3,05 3,03 -1,08 11,75 7 2,71 3,46 0,0300 74,40 milioni. Digital Bros 7633 3,94 3,99 2,68 -9,40 46 3,77 4,51 - 55,62 Mirato 17790 9,19 9,23 1,21 10,94 17 8,02 9,62 0,2400 158,03 Zucchi r nc 6293 3,25 3,25 7,51 12,46 30 2,79 3,89 0,2800 11,14 VIENI o 20 VIENI o mercoledì 3 maggio 2006 MAGGIO MAGGIO “Una preziosa antologia “Una preziosa antologia di canzoni sul lavoro” di canzoni sul lavoro” oggi in edicola il dvd oggi in edicola il dvd con l’Unità a € 7,00 in più LO SPORT con l’Unità a € 7,00 in più

Il Genoa ri-cambia allenatore: via Perotti ■ 13,00 Italia 1 ■ 18,10 Rai 2 torna Vavassori, esonerato a marzo. INTV Studio Sport Rai TG Sport ■ 13,15 SkySport3 ■ 19,00 SkySport1 Si è dimesso anche il ds Fabiani. Il Genoa Calcio, Osasuna-R.Madrid Sport Time ha perso le ultime due partite e si giocherà ■ 13,45 Eurosport ■ 20,00 SkySport1 la promozione in B ai play off. «Ringraziamo Calcio, Polonia-Lituania Calcio, B.Monaco-Stoccar. ■ 15,00 Eurosport ■ 20,20 SkySport2 Perotti per la professionalitá», il patron Sollevamento pesi Basket, V.Bologna-Udine Preziosi, uno che non molla mai. Purtroppo. ■ 15,00 SkySport3 ■ 20,30 Rai 1 Golf, Us Pga Tour Calcio, Roma-Inter ■ 15,35 SkySport2 ■ 20,45 SkySport3 Volley, Cuneo-Macerata Calcio, Rennes-PSG ■ ■ Basket 20,20 SkySport2 Calcio 20,30 Rai1 17,00 Eurosport2 01,00 SkySport3 Tennis, Atp d’Estoril Mlb, Boston-Toronto Serie A più snella e play off per salvare il calcio Piace l’idea di Veltroni. «16 squadre, le prime 8 ai quarti» spiega Rino Tommasi. Mazzola: si fa già in B e funziona

■ di Massimo Franchi / Roma COPPA ITALIA Stasera LA NAZIONALE Gli azzurri l’andata della finale alla Borghesiana per lo stage NELL’ACQUITRINO MELMOSO del fine Roma-Inter: No a Cassano e campionato un sasso è stato lanciato. Conti alla mano siamo davanti alla stagione più de- il ritorno di Totti Vieri: ai mondiali clinante del pallone di casa nostra. Dal ‘92 la l’incognita Adriano con Inzaghi lotta per la salvezza facevano i nobili con le scarpe nuo- ■ Andata della finale di coppa Ita- ■ Niente Mondiali per Cassano ve, la serie A ha fatto provare i lia questa sera all’Olimpico: sfida e (forse) per Vieri, mentre su Tot- non si decideva con playoff prima alla serie C e poi alla nobile, Roma-Inter, replica della fi- ti «sono fiducioso». Questi i pri- B. Ora è pronta. All’obiezione che nale dello scorso anno. Ma più equi- mi verdetti del ct della Nazionale tre giornate d’antici- non sia giusto che a vincere sia una librata, perché la Roma ci arriva do- Marcello Lippi, che ieri ha svolto squadra in forma solo a fine stagio- po una bel campionato - mentre la con gli azzurri il primo di due po, il fuggi fuggi dagli ne - osserva Tommasi - io rispondo scorsa stagione aveva agguantato giorni di stage a Roma, nel centro con l’esempio delle Olimpiadi. Di- una sudata salvezza. Finale impre- sportivo della Borghesiana. L’ul- dagli spalti toccherà l’impressionan- venta campione chi è in forma in ziosita dal ritorno di Francesco Tot- timo appuntamento prima della te cifra di 600 mila unità. Senza par- quel preciso momento ogni quattro ti, convocato da Spalletti dopo l’in- consegna all’Uefa della lista defi- lare delle nubi giudiziarie che aleg- anni. Basta che tutti lo sappiamo e si cidente del 19 febbraio scorso. «Per nitiva dei 23 giocatori che parti- giano all’orizzonte sotto forma di preparino in questo senso». Anche me non è ancora pronto, ma lo può ranno per i Mondiali, prevista per intercettazioni telefoniche fra i fur- sul piano pratico Tommasi ha le essere solo giocando...», dice il tec- il 15 maggio. Per lo stage Lippi betti del palloncino. Con la credibi- idee chiare: «Campionato a 16 squa- nico. Probabile che il capitano si ac- ne ha convocati 29, lasciando lità in caduta verticale c’è chi cerca dre, le prime otto ai playoff con comodi in panchina, per entrare ma- fuori i giocatori di Roma e Inter una via d’uscita per rilanciare l’abu- quarti e semifinali al meglio delle gare negli ultimi minuti di gioco. (impegnati nella finale di andata sato stereotipo del “campionato più tre partite con spareggio in casa del- «Roberto Mancini ha un vantaggio di Coppa Italia) e dando spazio a bello del mondo”. È toccato al sin- la meglio piazzata nella stagione re- - ammette Spalletti - perchè ha già diversi nomi nuovi. Ma a tenere daco di Roma Walter Veltroni farsi golare. Ma la finale va a partita sec- vissuto questi momenti. E mi aspet- banco ieri sono stati gli illustri as- portavoce dei “riformisti” con una ca, come il Superbowl americano, il to un’Inter motivatissima». Per senti, come Cassano. «Gli ho già proposta scioccante: introdurre i più grande spettacolo sportivo al Mancini la solita domanda: «Adria- parlato» ha spiegato il ct, lascian- playoff nel calcio. Da buon appas- mondo». Anche Alfredo Cazzola, no? Vedremo se scenderà in campo, do intendere che l’attaccante ba- sionato di basket, Veltroni non ha novizio nel mondo del calcio con il Francesco Totti con Bonera e Gilardino durante la visita alla nazionale Foto di Roberto Tedeschi/Ansa se sta fuori sarà una scelta tecnica». rese non andrà in Germania. Im- fatto altro che copiare l’idea princi- Bologna, ma “vinci tutto” nel probabile anche la convocazione pe dello sport americano. La squa- basket è favorevole: «Una proposta di Vieri, fermatosi alcune setti- dra campione deve essere la più for- molto interessante - commenta - che Reggina-Juve INDAGINI Argilli dai pm dopo le accuse a Moggi. E le intercettazioni... mane fa per un infortunio al gi- te e per dimostrarlo deve battere tut- aumenterebbe incassi ed interesse. nocchio. «Christian non ha anco- ti nel momento decisivo. Come Bologna stiamo facendo di in campo neutro ra recuperato in modo da potersi Nel mondo tradizionalista del pallo- tutto per arrivarci e credo che anche Denunce e telefonate, il calcio è in procura allenare intensamente» ha spiega- ne le reazioni sono inaspettatamen- in A si possano introdurre. Io li le- to Lippi, che ha però invitato il ◆ te positive. Sul sito de La Gazzetta gherei ad un’altra novità da copiare Reggina-Juventus, 14 maggio, ■ giocatore a «sperare fino all'ulti- dello Sport, che ha ospitato l’inter- al basket: i cambi senza limitazioni. ultima giornata di campionato, di Alessandro Ferrucci giocatori del Perugia dell’ex patron Perugia sulla Juve il 14 maggio del mo». Per Totti invece la convoca- vento, i 16 mila che hanno risposto In questo modo tutta la rosa sarebbe probabilmente decisiva Luciano Gaucci (Blasi, Baiocco, ’00: «Gaucci - ricorda - mi disse zione pare ormai certa. «Su Fran- al sondaggio sono divisi esattamen- motivata e l’allenatore avrebbe la nell’assegnazione dello scudetto, Non si placa il caso Argilli. Le di- Tedesco, Gatti e Liverani). Inchie- che la squadra doveva giocare al cesco - ha detto Lippi - sono fidu- te fra i favorevoli ai playoff (40 per possibilità di cambiare più facil- sarà giocata in campo neutro. Lo chiarazioni dell’ex capitano del Sie- sta nata dall’indagine sulla società massimo per dare, così, lo scudetto cioso. Lui sta vivendo un periodo cento), favorevoli ad un cambia- mente la partita, venendo giudicato ha deciso il giudice sportivo che na prima della partita tra il club to- umbra, sfociata nell’arresto a feb- alla Lazio. Dopo ho scoperto che di grande entusiasmo, ma adesso mento, ma non i playoff (40 per cen- dal pubblico». Chi era difficile inse- ha squalificato il Granillo per un scano e la Juve (ha accusato i Mog- braio dei figli di Gaucci (Alessan- Capitalia, già nel consiglio d’ammi- comincia il periodo più difficile, to) con lontanissimi (meno del 20 rire tra i favorevoli è Sandro Maz- turno, dopo l’aggressione nei gi di manovrare il calcio), hanno su- dro e Riccardo) e che ha nistrazione della squadra biancoce- perché troverà avversari che non per cento) coloro che non vogliono zola. «Sono antico, ma non trop- confronti del portiere del Messina scitato l’interesse della procura di “stimolato” le dichiarazioni del- leste, aveva in pegno tutto il Peru- avranno tanti riguardi per lui». Il cambiare niente. L'antesignano del- po», scherza lui. «Se si riduce il nu- Storari, al termine della gara di Roma che indaga sulla Gea (la so- l’imprenditore contro i Moggi. gia». Mondo dei fischietti che ora ct ha comunque già deciso i 23 l’introduzione dei playoff nel calcio mero delle squadre sono favorevo- domenica scorsa, che ha sancito cietà di procuratori presieduta da L’ex patron del Perugia li ha accu- sarebbe sotto accusa per delle inter- nomi per la Germania: «Sulla li- italiano è senza ombra di dubbio Ri- le. Non sarebbe una rivoluzione per- la permanenza in A dei calabresi e Alessandro Moggi, figlio di Lucia- sati di avergli “estorto” soldi nella cettazioni telefoniche fra un notissi- sta ho le idee già abbastanza chia- no Tommasi. «Scrissi un editoriale ché ci sono già in B e tutti prepare- la retrocessione dei siciliani. no). Tanto che il calciatore sarà compra-vendita di giocatori, grazie mo dirigente di club, un dirigente re, anche se quella finale ve la da- sulla “Gazzetta” dal titolo “Se il rebbero la stagione per essere al Durante la festosa invasione di ascoltato, come persona informata alla loro influenza sul mondo del del settore arbitrale e un consigliere rò solo il 15 maggio». Lo stage di campionato fosse americano” il 27 massimo alla fine. L'accorgimento campo dei tifosi amaranto «un sui fatti. Da tempo, infatti, i magi- calcio . Dichiarazioni simili a quel- federale. Vicenda che, il pm di Tori- ieri, oltre che a dare un riconosci- luglio 1974 - ricorda il mago dei nu- che attuerei è fissare un limite nei pugno o una manata ha colpito il strati romani procedono per illecita le di Pieroni, finito in galera per il no Guariniello (lo steso del proces- mento ad alcuni giocatori emersi meri sportivi -. Ero considerato un punti di distacco. Non è giusto che portiere alla nuca», si legge nelle concorrenza con minaccia o violen- crack dell’Ancona. Che nel ’05 par- so doping contro la Juve), avrebbe in questa stagione, è servito al pazzo e ora mi fa piacere che Veltro- dominando la stagione con 20 punti motivazioni.Se la squalifica za da parte della Gea (che il 9 mar- lò di calcio sporco, fondi neri e ven- valutato, creando due fascicoli spe- tecnico soprattutto per parlare ni rilanci la proposta. Credo che i sulla seconda poi si rimetta tutto in venisse confermata, per la zo ha subito una perquisizione nelle dette: «Se devo ricostruire da dove diti alla Figc e al generale Italo Pap- con gli azzurri. In particolare, sul tempi siano maturi, siamo davanti gioco. Ma è un caso limite, per il re- Juventus sarebbe un vantaggio sedi). E stanno prendendo in esame partono i miei guai, arrivo ai Mog- pa, capo dell’Ufficio Indagini della comportamento da tenere in cam- alla regola del maggiordomo: come sto è un’idea logica e intelligente». nel testa a testa con il Milan. la regolarità delle cessioni di alcuni gi». Problemi nati con la vittoria del federazione. po: «In Germania sembra che da- gli arbitri verrà adottata autentica tolleranza zero sul gioco duro. GIRO DELLE REGIONI Conclusa la corsa ciclistica per dilettanti. Per l’Italia solo una tappa ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ martedì 2 maggio Noi dovremo essere rapidi a sin- tonizzarci sulla lunghezza d’on- NAZIONALE 74 85 79 65 55 da corretta, e in questi due giorni Grabovskyy, la vittoria di un campione annunciato BARI 22 36 28 68 17 ne parleremo tra noi». Intanto CAGLIARI 7 2 76 77 66 qualche giocatore spera ancora di FIRENZE 52 30 45 44 69 ■ fare cambiare idea a Lippi. È il di Gino Sala damente lo sport della bicicletta. Pazienza se categoria dove entrerà nel prossimo anno con GENOVA 363607574caso di Lucarelli, che ieri ha riba- in alto loco, nel settore del professionismo, per la maglia della belga Quick Step, al fianco di MILANO 55 34 74 22 7 dito di sperare ancora di rientrare Come volevasi dimostrare e come da pronosti- intenderci, pullulano i trafficanti e i disonesti, Tom Boonen. Ho già scritto e ripeto che Dimi- NAPOLI 42 72 67 75 69 tra i 23: «Ci spero, e ci proverò fi- co, che dava Dimitri Grabovskyy come il vin- pazienza se i grandi organizzatori non avverto- tri è un elemento dotato di qualità che lo rendo- PALERMO 62 80 75 59 24 no all’ultima giornata di campio- citore del trentunesimo giro delle Regioni con- no l’obbligo, il dover di dare una mano a chi no completo su qualsiasi tracciato e che per di ROMA 74 60 71 81 2 nato. Un ballottaggio con Inza- clusosi nella festosa cornice del primo maggio lavora per loro. Lor signori ricevono e basta. più gode di un’ottima visuale di corsa. Capace TORINO 47 62 66 82 79 ghi? Non c’è» (il livornese è sem- in quel San Giuliano Milanese dove Oscar Devo aggiungere che cammin facendo abbia- di muoversi, di intervenire al momento oppor- VENEZIA 61 45 77 52 1 mai in concorrenza con Iaquin- Gatto si è aggiudicato la settima prova antici- mo ricevuto testimonianze d’affetto, incita- tuno. Il ragazzo Quarrata (Pistoia) si è imposto ta). Opinione condivisa dall’at- pando lo sloveno Ilesic. Prova velocissima, sul menti e applausi per tutti i concorrenti che tor- con un margine di 39” sul russo Belkov, di 54” I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar taccante rossonero, tornato in az- filo del cinquanta orari, venti minuti d’anticipo nando nelle loro sedi avranno molto da raccon- sul belga Vanendert, di 1’06” sull’australiano 22 42 52 55 62 74 61 74 zurro dopo una lunga assenza: «È sulla miglior tabella di marcia. È così termina- tare. Nei ricordi del vecchio cronista c’è anche Clarke e di 1’08” sullo sloveno Bole. Magro, bellissimo essere di nuovo qui ta una competizione che ancora una volta ha un’ottima cena offerta dall’Arci di Barberino insoddisfacente il bottino del sestetto azzurro. Montepremi 3.274.921.85 dopo essere stato fermo per un radunato il fior fiore del dilettantismo mondia- di Mugello. Cena preparata da amici e compa- Un solo successo parziale (quello di Gatto) e Nessun 6 Jackpot € 15.917.194,19 5 + stella nessun 5 anno. Ora non pretendo di andare le rappresentato da ben 25 nazioni e una caro- gni della generosa toscana. Grazie e compli- una chiusura con Capelli diciannovesimo nel Nessun 5+1 € 4 + stella € 38.102,00 in Germania e comunque Lippi vana encomiabile per il suo impegno cui va il menti. foglio dei valori assoluti e un distacco di sa quanto valgo». Nel pomerig- € € mio abbraccio, la mia riconoscenza perché Tornando a Grabovskyy, tanto di cappello, 1’51”. Poi Gavazzi a 2’04”, Stortoni a 5’07”, Vincono con punti 5 54.582,04 3 + stella 1.224,00 gio gli azzurri hanno sostenuto espressione di valori genuini grazie ai quali chapeau, come direbbero i francesi. L’ucraino Savini 7’54”, Gatto a 25’12”. Auguri, comun- Vincono con punti 4 € 381,02 2 + stella € 100,00 un breve allenamento. Nesta, Eugenio Bomboni può continuare la sua ope- pilotato con saggezza da Luca Scinto, ha dimo- que, per una buona crescita. Auguri e compli- Vincono con punti 3 € 12,24 1 + stella € 10,00 Cannavaro e Tavano sono tornati ra. Guai se il ciclismo non avesse una base sa- strato di possedere i mezzi che dovrebbero per- menti per Bomboni, timoniere con il difficile a casa per problemi fisici. 0 + stella € 5,00 na, una periferia, per così dire, che ama profon- mettergli di distinguersi anche nella massima compito di allestire il Regione del 2007. Luca De Carolis VIENI o 21 VIENI o mercoledì 3 maggio 2006 MAGGIO MAGGIO “Una preziosa antologia “Una preziosa antologia di canzoni sul lavoro” di canzoni sul lavoro” oggi in edicola il dvd oggi in edicola il dvd con l’Unità a € 7,00 in più IN SCENA con l’Unità a € 7,00 in più

MILANO RICORDA FARKA TOURÈ CON PLANT lungo in esilio), e di Toumani Diabate, il principe della kora con la A ROMA L’AFRO-FUNK DI MORI KANTE sua Symmetric Orchestra, ensemble di sette talentuosi musicisti africani alla prima esperienza live in Italia. Ospiti della serata Una serata per ricordare Alì Farka Touré (nella foto), il chitarrista, saranno Ludovico Einaudi, che col suo pianoforte si affiancherà il più famoso e carismatico griot del Mali, recentemente per alcuni pezzi a Toumani Diabate, e Robert Plant & The Strange scomparso. L’ha organizzata la Provincia di Milano, nell’ambito Sensation, che suoneranno alcuni pezzi dal repertorio solista di della rassegna «Suoni e visioni. Concerti, film e video nella Plant e da quello dei Led Zeppelin. Alì Farka Tourè è morto musica del nostro tempo» (domani sera, giovedì, alle 21, al teatro sessantasettenne il 7 marzo scorso, pochi giorni dopo aver vinto il Nazionale di piazza Piemonte). In programma le esibizioni dei suo secondo Grammy Award per l’album In The Heart of The Tinariwen, che fondono il blues con Moon (il primo fu per l’album Talking Timbuctu con Ry Cooder). la musica tradizionale Tuareg del Altro importante appuntamento con un artista africano, domani Sahara, autentici musicisti sera a Roma: all’Auditorium si esibirà Mori Kante, guineano, combattenti per l’emancipazione del interprete dell’afro-funk mandingo, erede del grande Salif Keita. popolo tamashek (e per questo a Mori Kante sarà il 20 a Milano. Oreste Pivetta

DIVE A RISCHIO Ha ricevuto ITALIANI «Anche libero va bene» condo il canone il marito a correre dietro alle «gonnelle» bensì la moglie. E a pagarne le spe- minacce di morte perché con- se, ovviamente, oltre al genitore sono soprattut- to i figli. I bambini continuano a guardarci. traria alla guerra in Iraq, è atten- Kim Rossi Stuart Guardano questo mondo di adulti irrisolti che chiede loro di assumersi responsabilità troppo ta ai guai del mondo, non si rico- pesanti, destinate al contario ai grandi. Così co- regista per Cannes me è costretto a fare il piccolo Tommi (Alessan- nosce nei due grandi partiti Usa dro Morace), il minore dei figli lacerato tra l’amore per la mam- e si schiera apertamente: la co- ■ di Gabriella Gallozzi / Roma ma fuggiasca e la rabbia e il dolore di noscete, è Susan Sarandon, al padre insicuro e «in fuga» di Le chiavi suo padre. di casa a genitore di carattere, persino Un’infanzia tormen- un’attrice versatile e coraggiosa D macho, alle prese con i figli abbandonati tata, certamente, dalla mamma in Anche libero va bene, in arrivo che l’attore neo-re- al festival di Cannes - a completare la pattuglia gista confessa di ■ di Alberto Crespi italiana - nella Quinzaine des realisateurs. Kim aver voluto raccon- Rossi Stuart si fa in due: debutta dietro alla mac- tare per una sorta di china da presa (sogno che insegue da quando senso «dell’ordi- aveva vent’anni) e veste anche i panni di inter- ne»: «Volevo fare prete, ruolo calzato in extremis a causa della ri- le cose con ordine - nuncia improvvisa del «prescelto» (il nome è spiega -. Siccome top secret, ovviamente). sono un bambino Eppure la genesi di Anche libero va bene è stata dal punto di vista re- molto lunga, racconta lo stesso Stuart. «Una pri- gistico avevo voglia di tornare a vedere la realtà ma parte della sceneggiatura - spiega - era già con gli occhi dell'infanzia. E poi anche perché è pronta ancor prima di girare il film di Gianni un argomento così importante... Del resto se Amelio. Anche lì, certo, vestivo i panni di un pa- penso al mio film non riesco a dargli una lettura anciamo un appello al compagnoL Fassino: se ci dre, ma direi dal carattere opposto a questo. univoca: si può vedere come la storia d’amore sono ancora (e speriamo proprio di sì) quei glorio- Quello incarnava quasi l’archetipo della fragili- tra un padre e un figlio, due uomini innamorati si compagni che componevano un granitico ed tà, questo è quasi un macho». Un macho che pe- della stessa donna...». Piuttosto, ci tiene a riba- esemplare servizio d’ordine alle manifestazioni, rò si fa «madre» per salvare la sua famiglia. La dirlo, «i due genitori hanno un carattere com- ne mandiamo tre o quattro a proteggere Susan Sa- storia, infatti, è presto detta: Kim è un padre con plesso e contraddittorio e tutto il lavoro è stato randon? La brava attrice sarà contenta di cono- due figli, professione cameraman, estrazione di work in progress per evitare ogni stereotipo. scerli, e loro a Hollywood si divertiranno più che piccolo-borghese, con una moglie-bambina Ho cercato, insomma, di volare alto senza far ri- al Botteghino. Scherzi a parte, in America tira una (Barbora Bobulova) pronta a scappare di casa ferimento, senza “appoggiarmi” a nessun altro brutta aria per i «radical»: la Sarandon ha dichia- ad ogni incontro «fatale». Insomma, non è se- film». rato qualche giorno fa, in un’intervista alla tv in- Susan Sarandon a una manifestazione di sabato scorso a New York contro la guerra in Iraq Foto di Chip East/Reuters Compagni, proteggiamo l’attrice Susan glese Itv, di essere stata minacciata di morte per le Kerry non avevano motivo di votare a favore del- Susan disse anche un’amara verità: «In America ni) a un’amante sboccata (Kate Winslet). Tutto questo per dire che a inizio carriera Susan sue esternazioni contro la guerra in Iraq. L’ha det- la guerra e lo hanno fatto solo «per non apparire il partito più grande è quello composto dal 50% di Vedere una Sarandon prorompente e canterina sa- ha fatto diversi ruoli sexy, e se a metà degli anni to in Gran Bretagna, e forse non è un caso: per lei antiamericani». Ha aggiunto che, se prendi posi- persone che non votano». Queste sue posizioni rà una sorpresa per molti, ma non per chi la ricor- ’70 qualcuno ci avesse detto che quella bella fan- e per il suo compagno Tim Robbins gli amici, ne- zioni apparentemente «poco patriottiche», in fanno di lei una diva scomoda - ma anche, indi- da in un ruolo di ben 31 anni fa: era lei che, nel ciulla sarebbe diventata un’attrice seria e impe- gli Stati Uniti, scarseggiano. Non possono nem- America «non ti mettono dentro, ma puoi essere scutibilmente, una diva, che non corre il pericolo celeberrimo Rocky Horror Picture Show, cantava gnata, capace di scandalizzare per le proprie idee meno fare affidamento sul partito Democratico, emarginato e sentire cose molto sgradevoli su di di rimanere disoccupata. Il suo ultimo film visto una canzoncina quasi oscena il cui testo implora- e contemporaneamente di vincere un Oscar (con perché Susan e Tim appartengono a quell’area te. Se hai delle convinzioni, però, non ti puoi pre- in Italia è l’ottimo Elizabethtown di Cameron va «touch me touch me, I want to be dirty» (tocca- ben 5 nominations), non ci avremmo creduto. Il piuttosto vasta di artisti e intellettuali di sinistra occupare di quello che ti succede dopo». Crowe, dove fa la vedova ben poco inconsolabile; mi, toccami, voglio essere sporca). Siete rimasti piccolo ruolo in Prima pagina, dove era la mo- che non si identificano in nessuno dei due grandi Susan Sarandon è una donna che dice ciò che pen- ma tra poco ne esce un altro, Romance & Cigaret- scioccati? Non avevate realizzato che la sposina gliettina di Jack Lemmon abbandonata per inse- partiti americani. Nella stessa intervista Susan sa. Ha preso il testimone, nel mondo dello tes di John Turturro, in cui canta e balla ed è a dir ben poco tremebonda di Rocky Horror e l’eroica guire l’ultimo scoop, sembrava il massimo per non ha risparmiato i democratici: ha detto che Hil- show-business, di altre signore coraggiose come poco strepitosa, nei panni di una moglie che deve suora di Dead Man Walking sono la stessa perso- lei. E invece… e invece, proprio con Atlantic City lary Clinton e il candidato alla presidenza John Vanessa Redgrave e Jane Fonda. Non è semplice, contendere il marito donnaiolo (James Gandolfi- na? Tranquilli: Susan Sarandon ha attraversato al- è cominciato il successo; poi c’è stata l’unione in America, andare contro i due partiti dominanti. meno tre vite, in quel di Hollywood. E se è per con l’italiano Franco Amurri, dal quale ha avuto Susan l’ha fatto anche in un’occasione in cui sa- questo era sempre lei che riportava alla luce quel una figlia (lei stessa è mezza italiana e mezza gal- Susan prende posizioni rebbe stato meglio non farlo: fu una decisa sup- Icona femminista in poco di vita che era rimasta nel gangster Lou lese: il suo vero nome è Susan Abigail Tomalin, come facevano Jane porter di Ralph Nader nel 2000, quando i voti del «Thelma», sposina sexy «Palle Mosce» (Burt Lancaster), in Atlantic City Sarandon è il cognome, artisticamente mai abban- «terzo uomo», se non dispersi, avrebbero fatto di Louis Malle. Ricordate? Lui la spiava mentre donato, del primo marito); poi ha incontrato Tim Fonda e la Redgrave vincere Al Gore e oggi Bush jr. sarebbe un povero nel «Rocky Horror», ora lei si puliva il seno con dei limoni. Era uno spetta- Robbins sul set di Bull Durham; poi Thelma e alcolizzato texano intento a sperperare il patrimo- colo notevole, e che ci crediate o no Susan Saran- Louise ha fatto di lei un’icona femminista; poi… «Se hai delle idee non nio di famiglia. Ma del senno di poi, si sa, son pie- canta e balla nel nuovo don è da sempre ossessionata dal proprio seno: poi c’è l’oggi, fatto di film importanti e di prese di ne le fosse, e del resto un intellettuale americano giura che è troppo grosso, che è stato «sopravva- posizione forse anche più importanti. Speriamo puoi preoccuparti di col cervello sulle spalle avrà pure il diritto di pen- film di Turturro: ha lutato» e che una donna dovrebbe scegliere: «A che la guerra in Iraq finisca e finiscano anche le ciò che ti succederà» sare che non possono esistere solo due partiti a tanti volti ed è grande Hollywood, o hai le tette o hai il cervello. Se hai minacce; altrimenti, compagno Fassino, quel ser- giocarsi i destini del mondo! In quell’occasione entrambe le cose non è facile conciliarle». vizio d’ordine… 22 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI mercoledì 3 maggio 2006

IN SCENA 23 mercoledì 3 maggio 2006

TV Il programma più visto domenica e lunedì Allegria Mike, torni al vero quiz Sabrina Ferilli, una «Provinciale» RARITÀ TV Un quiz basato sull’intelligen- dal bel volto anni 50 za? S’intitola «Il mi- gliore» e lo presenta ■ di Roberto Mori da domani su Rete4 ue puntate per raccontare ognuno deve stare al suo posto», co- un'Italia, una provincia, che me insegnano le mamme di quella Bongiorno. Che è in D forse non c'è più. Oppure provincia. Cristallizzati nei ruoli. E che ha semplicemente sostituito i fo- nei loro ruoli sono stati molto con- gran forma ma non è toromanzi di Bolero e di Grand Ho- vincenti Stefano Dionisi, bravo a re- tel con fiction e reality. Il colore ha stituire dignità al mite professor Vit- contento di come lo preso il sopravvento sul bianco e ne- torio Vagnuzzi sposato da Gemma ro, che però avrebbe rappresentato per ripiego, Arnaldo Ninchi, l'infi- tratta Mediaset, an- una bella scelta stilistica per raccon- do conte padre di Paolo passato dal- tare la triste storia di Gemma, pro- la marcia su Roma ai maneggi mini- che se su Silvio glissa vinciale che voleva che scappare da steriali, Enzo Decaro, commissario un mondo fatto di infelicità, noia, di creato dagli sceneggiatori Laura To- treni che non si fermano. Storia libe- scano e Franco Marotta per dare rit- ■ di Maria Novella Oppo ramente tratta da La Provinciale di mo e un sapore giallo alla vicenda Alberto Moravia che già Mario Sol- che inizia e finisce con l'assassinio dati aveva trasferito sul grande della presunta contessa rumena El- schermo nel 1953 con Gina Lollo- vira Coceanu (Barbara Bouchet). brigida. Nella fiction trasmessa in Decaro è il filo che lega la storia tra Mike Bongiorno alla presentazione del nuovo quiz di Retequattro «Il migliore» Foto di Daniel Dal Zennaro/Ansa prima serata da Raiuno (il program- mezze verità, festini con bische e N ma più visto: cocaina, pettegolezzi e bugie della on si può dire che Mediaset sia domande con quattro opzioni di di televisione non si occupa. E proposto il nuovo contratto. zo mi chiese se gli davo un pas- domenica da provincia che resta sullo sfondo, co- generosa con Mike Bongiorno, risposta. Ma poi, se abbiamo ca- Piersilvio, pure lui, ha troppo da Poi c'è la politica (cioè Berlusco- saggio sulla mia fuoriserie ameri- 5,6 milioni di me i tetti di Orvieto, raccontata nel- che ha fatto la storia Rai prima e pito bene la spiegazione, a emer- fare a pensare agli affaroni come ni) che per ben due volte lo ha cana per tornare a Roma. Lì ab- spettatori - il le botteghe di barbiere e nei caffè. della tv commerciale poi. E non gere saranno la memoria e il col- il digitale». Cosicché a Bongior- proposto come senatore. Ma non biamo parlato a lungo, perciò 24,6% di share Sabrina Ferilli all'inizio è un'esplo- si può dire che Mike non se ne la- po d'occhio. no non resta che accettare le con- se ne è fatto niente perché, spie- pensate da quanto tempo ci cono- - lunedì da 7 mi- sione di bellezza e di vita, stroncata menti, col direttore di Rete 4 e Insomma, ritornano i vecchi dizioni imposte, pur pestando i ga Mike, «avevo da registrare i sciamo». lioni e mezzo - poi dall'amore impossibile e dalle l'azienda tutta. Non è per niente «cervelloni» di una volta, secon- pugni e ventilando (senza con- miei programmi». Ma se fosse A ricordargli anche che, mentre il 30,7%), quel frequentazioni frustanti e pericolo- contento di come lo collocano do la definizione di Mike, che vinzione) un possibile passaggio stato al Senato, chi avrebbe vota- lui ha fatto la Resistenza, Andre- ruolo è stato di se si ripiega sempre più in se stessa, sul palinsesto minore, del budget cervellone non è ma ci tiene a di- in Rai, dove lo cercano, lo vo- to come presidente? E lui rispon- otti no, Mike glissa e tornando a Sabrina Ferilli. tra pianti e sospiri. Forse troppi. Ma che assegnano ai suoi program- chiarare che, dei suoi 82 anni, se gliono e gli chiedono in continua- de imparziale: «Sapete che io Il migliore, dice di essere contra- Molto compre- ha una bella faccia anni Cinquanta, mi e anche dei dannati format. E ne sente ben 17 di meno, come zione di intervenire come ospite. non mi schiero. Però Marini mi rio alla sua eccessiva lunghezza sa nel ruolo, da sapone Lux:, con tailleurs e cap- stavolta ad andare in onda (da do- da certificazione medica. E si ve- Anzi Mike ci informa che con piace perché ha un bell'aspetto. (2 ore e mezzo). Prevede già che molto triste, pottini che restituiscono il tempo co- mani sera per altri cinque giove- de dalla grinta con cui tratta tutti Meocci era già sul punto di fir- Per il povero Andreotti provo te- il pubblico si addormenterà e lui molto pallida, dopo la fine dell'amo- sì come i baffi e la brillantina di Leo dì su Rete 4) è un altro format in- quanti: i giornalisti, presi in giro mare un contratto per un pro- nerezza perché lo conosco da si stancherà da morire. Vorrebbe re con il conticino Paolo Genzano Vittoni che impersona l'assassino glese, benché il titolo sia quasi uno per uno e il direttore di rete gramma sulla storia d'Italia attra- tanto. Sapete che, quando venni che il cosiddetto prime time fos- (David Sebasti). La mamma di Cosimo Fusco. Certo, il ritmo narra- togliattiano (Il migliore). Ma fi- Scheri, al quale imputa di non in- verso la tv, «ma poi non si è fatto dall'America, Vittorio Veltroni se spezzato in due programmi di Gemma (Lisa Gastoni) racconta al- tivo è lento forse perché si vuol ren- nalmente si tratta di un vero quiz, vestire sui programmi, perché: vivo più nessuno perché in Rai mi fece fare il mio primo pro- un'ora l'uno, ma il marketing non la figlia che il loro rapporto è impos- dere omaggio agli sceneggiati lette- basato sull'intelligenza e sulla co- «noi siamo dei poveretti: pensate adesso chissà che cosa succede». gramma televisivo che si chiama- lo consente per le solite ragioni sibile poiché sono fratelli e scoppia rari di Sandro Bolchi e Anton Giu- noscenza. Pur con qualche con- che il vincitore del nostro quiz Invece Mike è tranquillo sul futu- va Arrivi e partenze. Uno dei pri- di budget. Mike incassa e annun- il dramma, segnato dal tentato suici- lio Majano, ma i tempi sono diversi, cessione di troppo alla fortuna e prenderà solo 10.000 euro. Ma ro di Rete4 («Bertinotti, sì, ha mi che intervistai fu De Gasperi, cia pure un'altra rinuncia: «Ludo- dio della ragazza. E qui si rivela la il pubblico è cresciuto con un lin- agli odiosi «aiutini», giustamen- cosa ne fate dei soldi?». detto quelle cose, ma avete visto che si presentò all'aeroporto con vico Peregrini stavolta non c'è cifra scelta dal regista Pasquale Poz- guaggio televisivo veloce, e così te rifiutati da Mike («sono molto A ricordargli che per i soldi do- che lo hanno corretto»), anche un ragazzo, allora era bello drit- perché, per fortuna, ha avuto un zessere: il sottovoce. Non si urla, ogni tanto la tensione cade, il filo si scocciato»). Infatti, per scremare vrebbe rivolgersi a Berlusconi, se, e qui di nuovo batte i pugni to, che gli portava la borsa. Alla infarto, ma Dio lo ha protetto e si non si grida aiuto, ma si tampona perde. Belle le musiche di Ennio i 20 concorrenti, si useranno le Mike precisa: «No, Berlusconi sul tavolo, ancora non gli è stato fine dell'intervista questo ragaz- è salvato». tutto, con discrezione. «Perché Morricone. 24 IDEE LIBRI DIBATTITO mercoledì 3 maggio 2006

ORIZZONTI EX LIBRIS La lezione LE OMBRE DELLA CHIESA più difficile IN AMERICA LATINA/1 Il cle- da imparare ro argentino sapeva e ha taciu- è che le persone hanno solo to. Intervista con il giornalista L’Argentina delle torture Horacio Verbitsky, autore di un il loro tipo libro che scava nelle complicità di amore da dare, sulle quali non è stato mai aper- non il nostro to un confronto ■ un regime «benedetto» di Maurizio Chierici / Segue dalla prima Mignon McLaughlin

TOCCO&RITOCCO

BRUNO GRAVAGNUOLO ovevano battersi«D il petto a titolo personale, non Il fantasma parlare a nome della Chiesa». Succedeva dieci anni fa, gli anni di Menem. Inebriato da una pre- sidenza dedicata all’arricchimento personale, ha del Premierato appena sfiorato le complicità militari lasciando intatto un potere che ancora spaventava. L’ultimo libro di Horacio Verbitsky, L’isola del ontro la controriforma. Due a zero silenzio (Fandango, pp. 177, euro 15,00) scava e palla al centro. E ora nella partita di nelle complicità più o meno nascoste sulle quali C ritorno possiamo anche mai è stato aperto un confronto coraggioso. Sag- accontentarci di un pareggio prima di avviare gio che ha il passo di un racconto nell’impalcatu- una legislatura vincente. E dopo l’elezione ra di documenti, testimonianze, confessioni pre- vittoriosa di Bertinotti e Marini, il Presidente cise ed incalzanti. Riporta ai gironi dei campi di lo si potrebbe pure fare insieme, con questa sterminio nazisti anche se i morti sono «solo» 30 destra riottosa. Per troncarne in breccia mila, scelti uno per uno con vescovi e tanti sacer- velleità piazzaiole. Ma ci vuole il terzo goal. doti testimoni dagli occhi chiusi. Sapevano e di- Cioè liquidare col voto la controriforma fendevano l’ordine militare impegnato a spegne- istituzionale della Cdl, quella varata a re il «pericolo comunista». maggioranza da LorSignori dopo che L’isola del titolo è il posto dove il cardinale avevamo fatto a maggioranza la nostra, ma sol Aramburu amava riposare, non lontana da Bue- perché la destra s’era sfilata all’ultimo nos Aires, nell’intrigo dell’arcipelago del fiume momento dai patti. Come al tempo della Tigre. Proprietà della Chiesa, ma usata dalla Ma- Bicamerale. Due i punti d’attacco per vincere rina Militare per rieducare i prigionieri conside- il Referendum. Premierato e «federalismo». rati meno pericolosi. Li portano come pacchi Sul primo va detto: non esiste né può esistere. umiliati dalle soffitte della scuola Meccanica - Non c’è in alcun sistema parlamentare, perché Esma - dove torturavano e uccidevano nel buen la facoltà di sciogliere le Camere da parte del retiro del cardinale, quindi al di sopra di ogni so- Premier non compete a nessun primo ministro spetto, quando la commissione interamericana e in nessun luogo conosciuto. Talché è una per i diritti umani pretende di visitare l’officina bestialità quanto scrive Ludovico Festa sul degli orrori. Si sgombra in fretta. Camere di tor- Giornale: «I poteri conferiti al premier dalle tura e celle trasformate in uffici e i prigionieri tra- nuove riforme (le loro n.d.r) sono scinati nella notte nelle baracche in mezzo al fiu- essenzialmente gli stessi di un Tony Blair o di me. Nascosti perché non raccontassero le loro una Angela Merkel». Balle. Né Blair né la storie e le storie dei compagni spariti nei voli del Merkel possono sciogliere le Camere se la capitano Scilingo. loro maggioranza viene meno. Possono al più Scilingo è finito in carcere appena qualche mese chiederlo alla Regina o al Presidente della fa, ma in Spagna, non in Argentina dove viveva Repubblica. Ma se in Parlamento c’è un’altra tranquillo. La sua confessione a Verbitsky - Il vo- maggioranza, anche diversa da quella al lo - è il libro che ha fatto il giro del mondo preci- governo, allora essa esprime un altro premier, sando i metodi della repressione lasciando nel- e il capo dello stato ne prende atto. Festa vada l’ombra le radici che proteggevano il massacro. perciò a studiarsi dottrina e storia, invece di Ed ecco il racconto dedicato a queste radici, sin- mascherare la sua ignoranza col dire «i poteri tesi di una ricerca lunga anni: protagonisti il car- sono essenzialmente...». Perché se il premier dinale Aramburu, presidenti della commissione potesse sciogliere, e se i deputati fossero episcopale, vescovi e preti testimoni che non si La protesta dei parenti dei desaparecidos Foto di Santiago Llanquin/Ap obbligati a votare secondo un vincolo ribellano a delitti e torture interpretate come mali «commissario», salterebbe la democrazia necessari dei quali chiedere perdono solo a Dio. parlamentare in spregio all’art. 67 della Carta, Anche il nunzio apostolico Pio Laghi (oggi cardi- giornalisti»)- hanno sgretolato l’immagine sorri- pratica agli appelli che questa Chiesa rivolgeva ai servizi segreti militari degli indirizzi di pro- che rende libero il mandato. Quanto alla storia, nale) esce sgualcito dai racconti delle madri di dente del presidente che i fiduciosi votavano sen- agli argentini. Si opponeva una minoranza eccle- fessori e studenti che frequentavano collegi pri- attesta a iosa la nascita - sia in Germania che in piazza di Maggio; da documenti, testimonianze za sapere. Narratore incalzante, è un Giorgio siale repressa perché obbediente ai principi del vati di proprietà di religiosi. Molti di loro sono Gran Bretagna - di governi parlamentari di ambasciatori e sopravissuti. E poi l’amicizia Bocca latino. Concilio Vaticano II. Ma la dittatura non soppor- spariti». differenti dalle maggioranze originarie. E del tra il nunzio e Massera, uomo P2, dittatore che ha Perché la Chiesa argentina si è divisa di tava digressioni. Per dare un esempio: ha assassi- E la burocrazia della Chiesa romana come resto la Koalition della Merkel è l’esempio governato la repressione: «suo compagno di ten- fronte alla dittatura? nato il vescovo Enrique Angeletti e Carlos Ponce ha reagito? flagrante di governo parlamentare. Quando nis ogni quindici giorni per quattro anni» , ricor- «Era già divisa prima del golpe militare. Come la de Leon, mettendo in scena falsi incidenti strada- «Con lo stesso doppio gioco della Chiesa argentina. mai la Merkel potrebbe licenziare il da Verbitsky. Ha benedetto le nozze di Massera, li. Tanti preti e laici sono stati sequestrati, tortura- Bundestag? Mai. Sul «federalismo» invece, battezzato i figli trasferendo l’amicizia all’ammi- ti, assassinati». l’argomento chiave è: burocrazia e sprechi. raglio Lambruschini quando ne ha preso la pol- Il titolo del saggio Quali sacerdoti, vescovi o cardinali hanno Nei vent’anni che seguono Nonché conflitti di competenza con lo stato trona. Ma Lambruschini non giocava a tennis. «L’isola del silenzio» seguito il Vangelo di Massera, titolo di un il golpe i due presidenti centrale. E poi iniquità e arbitrio. Che altro Verbistky firma la posta elettronica col nome capitolo del suo libro? promette un sistema federale dove scuola, «perro». Vuol dire cane, fiuto del cane da caccia. si riferisce al buen retiro «Poco prima del golpe il presidente della com- della commissione polizia e sanità sono di «esclusiva Cronista formidabile, le sue inchieste incantano missione episcopale, monsignor Adolfo Torto- competenza» delle Regioni? Avremmo solo per precisione e libertà che nessuna autorità è del cardinale Aramburu lo, paragona la crisi argentina alla crisi che tor- episcopale rimangono risse e megaministeri locali. Laddove la vera mai riuscito ad imbrigliare. I libri dedicati a Me- mentava la Spagna alla vigilia della guerra civi- Riforma delle riforme del centrosinistra nem - Robo par la corona, Un mundo sin periodi- A due passi dal luogo le del ’36. Esalta le forze armate, la loro forza anche vicari generali vincente deve essere un’altra: efficienza e stas («Rubo per il potere», «Un mondo senza dove i militari uccidono profonda così preziosa nelle avversità. Quasi de- delle forze armate giustizia. A beneficio di tutti. scrive i metodi da usare per contenere la sovver- sione e ristabilire la normalità. E il vice presi- Alla Fiera del Libro di Torino Chiesa universale, la Chiesa argentina ha trasci- dente della commissione episcopale, cardinale Per dare un esempio: nel 1970 Paolo VI riceve le gesuiti, oggi presidente della Commissione Epi- nato nel Novecento l’impegno integralista per Raul Primatesta, aggiunge: “Non sono un profe- credenziali del nuovo ambasciatore di Buenos Ai- scopale, ha risposto attraverso il portavoce, sacer- cattolicizzare la società civile scontrandosi con ta del castigo, ma giudico la situazione molto res. Durante l’udienza pubblica il papa lo avverte dote Guillermo Marcò. Ha tentato di squalificare Un ex «clandestino» e esule la borghesia liberale che ha organizzato l’Argen- grave e molto seria. Non possiamo accontentar- che il Vaticano aspetta spiegazioni sugli assassini di la mia persona dichiarando che avevo intenzione ospite domani della kermesse tina alla fine dell’Ottocento. Ma arrivano gli im- ci di buone parole, bisogna mettersi all’opera. alcuni sacerdoti e laici. Ma nell’udienza privata Pa- di danneggiarlo nelle settimane del Conclave nel migrati. Masse anarchiche e socialiste con pro- Può essere che il rimedio sia duro perché la ma- olo VI dice all’ambasciatore di non preoccuparsi e quale figurava tra i papabili (danneggiarlo perché Dopo le due conferenze tenute ieri a blemi sociali che inquietano e favoriscono l’avvi- no sinistra di Dio si dice paterna, ma può diven- comunica parole di elogio per il dittatore Videla». il libro raccoglie storia e testimonianze su due ge- Milano, una all’Università, polo san cinamento tra Chiesa e borghesia. Liberali inca- tare pesante”. Il cardinale è morto l’altro ieri, Bisogna dire che Paolo VI era stremato. suiti, Yorio e Jalics, che Bergoglio avrebbe Giovanni, dal titolo «Chiesa e dittatura paci di creare una politica a tutela dei propri inte- primo maggio, a 87 anni. Per “aver servito la sua Stava per morire: morirà qualche settimana “abbandonato” permettendo la persecuzione dei argentina», l’altra alla facoltà di Scienze ressi, come è successo nell’altra America e in Eu- Chiesa con grande generosità e impegno” (paro- dopo. Le sue parole ricalcano i documenti militari). Cosa che è cronologicamente impossibi- Politiche su «Stati Uniti e dittatura ropa, mentre la Chiesa si prodiga per avvicinare le del necrologio del cardinale Bergoglio) viene con i quali la diplomazia vaticana lo teneva le, dato che il libro è frutto di anni di indagini ed è argentina», il giornalista Horacio Verbitsky l’esercito con l’impegno di evangelizzarlo. E vi confermato per quattro volte presidente della informato... stato consegnato sei mesi prima dell’aggravarsi sarà presente al caffè letterario della Fiera riesce. Questa la chiave di tutti i golpe militari del commissione episcopale, esercita per trent’anni «Il nunzio, monsignor Pio Laghi (oggi cardina- delle condizioni di Gianni Paolo II. Per screditare del Libro di Torino, domani, giorno di Novecento. Spiega lo scontro tra Peron e la Chie- un’influenza senza limiti sulla gerarchia cattoli- le), aveva invitato Patricia Derian, segretaria l’inchiesta si dice che il prete Orlando Yorio non apertura della kermesse: a mezzogiorno sa nel ’55 e l’appoggio dei vescovi alla dittatura ca e nella vita istituzionale del paese. Si è oppo- per i diritti umani della commissione di Carter, poteva confermare in quanto morto; invece era vi- spiegherà il «Ruolo della Chiesa negli anni militare del 1976. Dopo il messaggio di Pio XII, sto con tenacia ad ogni critica sulla collabora- presidente Usa, a non far pressioni sul governo vo, nel 1999, quando ho pubblicato la prima inter- della dittatura». Durante la dittatura militare Natale ’44, la Chiesa universale rinuncia all’inte- zione tra sacerdoti e vescovi e militari assassini. argentino per non scatenare un’oppressione più vista nella quale - lui vittima - accusava Bergo- Verbitsky ha fatto parte dell’agenzia gralismo per dialogare con le democrazie plurali- E ogni volta che le Madri di Piazza di Maggio radicale. I militari sapevano di aver commesso glio. Non ha smentito. Al contrario, mi ha inviato giornalistica clandestina Ancla; è stato poi ste. Ma la Chiesa argentina non rinuncia. Nei hanno chiesto di incontrarlo per intercedere la delitti e violazioni e non era il caso di spargere poche righe che si aprono con la parola “Grazie”. allontanato dall’Argentina, ha vissuto in Perù vent’anni che seguono il golpe, i presidenti della sua collaborazione nel fare luce sui figli, mariti sale sulle loro ferite. In fondo Videla era cattoli- Un sacerdote vicino a Bergoglio mi ha rimprove- per tornare nel suo paese dopo il crollo del commissione episcopale, cardinale Caggiano e e nipoti spariti, il cardinale ha sempre fatto sape- co osservante. Stava dando ordine al paese tiran- rato: “Il cardinale è sempre stato molto stima- regime. Attualmente è redattore politico del l’arcivesco Tortolo, restano portavoci dell’ege- re: “Non vivo nel passato, non ho niente da dire dolo fuori dal caos». to…”. Ho risposto: quando ho trovato questi do- quotidiano Pagina 12. Tra i suoi libri sulla monia. Entrambi pastori dei fedeli e, nello stesso a riguardo”. E non le ha ricevute. Come ha reagito la Chiesa argentina ai cumenti cosa dovevo fare? Stracciarli o fingere di «guerra sporca», La posguerra sucia, Civiles tempo, vicari generali delle forze armate. I mili- «Una delle prime cose fatte dalla Chiesa dopo il documenti de «L’isola del silenzio»? non averli visti?». y militares, Robo para la corona e Il Volo. tari golpisti non hanno fatto nulla di più che dare golpe - continua Verbitsky - è stata la consegna «Il cardinale Bergoglio, al tempo provinciale dei (1 - continua) SORPRENDENTI FINO IN FONDO

IL PRIMO OROLOGIO CON PROFONDIMETRO PROFESSIONALE A SOLI €129,00

FUNZIONI PROFONDIMETRO Rilevazione dati di immersione: profondità corrente (fino a 80 mt), profondità massima raggiunta, durata immersione, orario inizio e fine immersione. Memorizzazione dati delle ultime 4 immersioni Allarmi di: profondità, durata immersione, risalita rapida. Impermeabile fino a 20 bar

Creato e garantito da

® www.vagary.it I play my way. I play my way. I play my way. I play my way. I play my way. I play my way. I play

ORIZZONTI 27 mercoledì 3 maggio 2006

MOSTRE Doppia personale alle Papesse di Siena Aldo Nove, l’eterno adesso del precario Drew&Ward

UN DOCUDRAMA la forza degli individui, la loro ca- pacità di opporsi (durante le ele- l’arte che ha la forza di un zioni con il voto, nelle controver- sie sindacali con la partecipazio- romanzo e raccoglie ne, nelle questioni etico-morali del riciclo con le ragioni della coscienza, una serie di testimo- nella quotidianità con l’impegno della volontà). È la sola strada, nianze di giovani don- pur se promette continue delusio- ■ di Pier Paolo Pancotto ni, che ci consente pur faticosa- ne e uomini alle prese mente di tenerci a galla mentre ertamente vari e numerosi l’acqua tende irresistibilmente a sono gli elementi che acco- con la ricerca del lavo- salire. C munano la figura di Leonar- Questo di Aldo Nove è come si è do Drew a quella di Nari Ward. En- ro. Una denuncia che detto un docudramma che tutta- trambi appartengono alla medesima via in alcuni punti ha la forza di fascia generazionale (il primo è nato diventa il grido di un romanzo nel senso che la testi- a Tallahassee in Florida nel 1961, il monianza pur realistica (espres- secondo a St. Andrews in Giamaica un’intera generazione sa da personaggi della vita reale) nel 1963) e culturale ed entrambi vi- assume una risonanza che va al vono e svolgono la loro attività a di là della denuncia del caso per- New York; ma, soprattutto, tutti e ■ di Angelo Guglielmi sonale diventando il grido di due da oltre un decennio orientano un’intera generazione. larga parte della loro produzione nel- Mi chiedo perché Nove non ha l’ambito della cosiddetta poetica del fatto la stessa operazione che fe- riciclo nella quale i materiali di scar- ce Balestrini con Vogliamo Tut- to ed in disuso della civiltà dei consu- In processione con San Precario: manifestazione a Roma dei giovani sul lavoro precario, in una foto di Tano D’Amico to, che si presentò come un vero mi costituiscono fonte essenziale di «C’ e proprio romanzo frutto di ispirazione e di sostegno operativo era una poesia beat che parlava di re scelto e esercitandolo con la più il tempo di cercarci un’identi- un’operazione di montaggio di nell’esercizio della propria creativi- una generazione le cui menti mi- passione di chi non si stanca mai Il precariato è una tà negli archivi, in un passato, Lo spoglia materiali eterogenei in cui con- tà, come documenta esaurientemen- gliori erano state distrutte dalle di apprendere, si trova a viverlo tragedia non solo tanto meno in una prospettiva, in della capacità fluivano le dichiarazioni di un ve- te la doppia personale che il Palazzo droghe: Le menti migliori della come il tutto della sua esperienza un progetto, in un avvenire. Ci ro operaio (eletto a protagonista delle Papesse di Siena dedica loro in mia generazione sono state di- intellettuale e psichica e dunque perché toglie serve una fissazione istantanea, di rappresentare del romanzo) insieme a brani di questi giorni avvicendando nella pro- strutte dal precariato. Dal rischio a considerarlo il suo destino di vi- una fissazione immediata, una cronache giornalistiche e a cita- pria sede numerosi lavori dei due au- quotidiano nel gestire anche sola- vo. certezza al futuro specie di identità pubblicitaria, il modo zioni desunte da altri testi a stam- tori, alcuni dei quali pensati espressa- mente lo stesso quotidiano». È Certo non vogliamo fare gli inge- che possa verificarsi, e consu- pa. Non è stata questa la scelta di mente per l’occasione. Dalla selezio- ciò che dichiara uno dei perso- nui e non sapere che il precariato ma perché riduce marsi in un istante». Lo spezzet- di realizzarsi Nove forse anche per non ripete- ne delle opere in mostra, numerica- naggi del nuovo libro di Nove, non è soltanto il risultato della il lavoro a merce tamento della realtà e l’abolizio- di un individuo re un risultato già sperimentato e mente consistente e rappresentativa un docudramma sulla condizio- cattiveria degli imprenditori so- ne del tempo produce una condi- forse anche per l’ambizione di di varie stagioni produttive, tuttavia, ne giovanile, in cui sono raccolte stenuta da governi amici ma si in- zione di instabilità (costringendo- presentarsi come l’autore di uno è possibile rilevare anche una diffor- testimonianze di uomini e donne serisce in un contesto sociale e tata e ci atteniamo al dato biologi- ci a risposte sbadatamente inade- della tecnologia tendono a peg- dei primi o forse il primo trattato mità di fondo che distingue in manie- (tra diplomati, laureati e operai) culturale che lo propizia e giusti- co, quello imprenscindibile. Un guate) che travolge ogni aspetto giorare. Ma non possiamo nem- di sociologia partecipata ai gio- ra sostanziale il procedimento artisti- che a quarantanni, mentre stanno fica. Afferma un altro dei perso- eterno adesso, gonfio di paura, e pratica della nostra vita. Dob- meno limitarci a prendere atto. vani della sua generazione. co di Drew da quello di Ward. Il pri- entrando in una età alla quale non naggi del libro di Nove: «L’as- tanto poi tra un’ora è un altro biamo prenderne atto e tollerare Piuttosto opponiamo una resi- mo individua, seleziona, scompone si guarda più con interesse, sono senza di tutele, di sicurezze, il giorno». E rincara Jean Baudril- l’astuzia che vi si nasconde e ci stenza individuale, convinti che Mi chiamo Roberta, e ricompone i resti abbandonati della alla ricerca di un lavoro. precariato, sono tutte facce della lard in Il sogno della merce (qua- convince dell’impossibiltà di se ciascuno di noi troverà il co- ho 40 anni, civiltà urbana e di quella industriale Che il precariato sia la tragedia stessa medaglia, la condizione at- si a conferma della testimonian- sfuggire a questa condizione? raggio di rifiutarsi alle scelte più guadagno 250 per realizzare delle creazioni esteti- del nostro tempo e la condanna tuale, in cui tutto viene vissuto za appena citata): «È sempre lo Certo non possiamo fingere di vi- facili e gridare un no sempre più euro al mese… camente compiute e dotate di una lo- mortale per i giovani di oggi è co- con ansia, un qui e subito che non stesso tentativo disperato di iden- vere in un mondo che ci sorride alto (qualsiasi cosa costi) intanto Aldo Nove ro personale bellezza; il sistema lin- sa fin troppo detta. Ma quel che ha certo a che fare con Goethe e tità immediata a essere in giuoco mentre i fondamentali che lo con- avremo espresso un segnale di pag. 176, euro 12,50 guistico che egli adotta nel rielabora- non è stato ancor detto è che solo con la bellezza dell’attimo, ma nell’immenso videogame della notano con l’affermarsi della glo- alt che se oggi può essere travol- Einaudi re stoffe, metalli, carta, legno, plasti- furbescamente (dunque ipocrita- con il fatto che la realtà è spezzet- cultura moderna. Non abbiamo balizzazione e il corso sfrenato to domani non si sa. Rivalutiamo ca… gli consente, cioè, di raggiunge- mente) ne viene attribuito la pa- re esiti del tutto definiti sia sotto il ternità a Marco Biagi (l’economi- profilo pittorico che quello plastico sta bolognese ucciso dalle nuove (si pensi, ad esempio, a Untitled del Brigate rosse) e al suo Libro FESTIVAL Ieri in Campidoglio presentata con Veltroni la kermesse filosofica della capitale di scena dall’11 maggio all’Auditorium 1998 in tessuto, legno e ruggine o a bianco, giacchè la proposta che Number 31 A del 1999 in legno, pit- quel libro conteneva - come ag- tura, plastica e carta, ove la riflessio- giunge il giovane più sopra ricor- ne sul colore ed il suo sviluppo tona- dato - «è stata attuata solo in par- Roma, tanta filosofia per curare «l’instabilità» le sembra avere la meglio sull’appro- te, e quella parte non era certo la priazione stessa dei materiali scelti), migliore. Da parte del governo indipendentemente dalla funzione (oggi finalmente decaduto) non pratica e semantica che questi resti c’è stata nessuna volontà di appli- ■ Bruno Gravagnuolo berti, Luisa Muraro, Gianni Vatti- novazione «labour saving». Quan- sione da rischio, per dirla con Ulri- avevano in origine o che, una volta care le idee di Biagi. Specialmen- mo, Marc Augé. to alla geopolitica, il disordine re- ch Beck. Solo un Dio ci può salva- rielaborati, possono raggiungere in te per quanto riguarda la sua pro- on solo kermesse. Ma un fi- E poi ambizione conoscitiva, nel C’è persino un laboratorio di im- gna sovrano, con buona pace di chi re, avrebbe divinato quello Hei- conclusione. Che, al contrario, assu- posta a tutela dei lavoratori pre- lo conduttore di pensiero cuore di Roma «città globale», luo- magine e danza contemporanea voleva ripristinare valori esportan- degger critico apocalittico della me evidente rilievo nell’opera di cari. Ad esempio il sussidio di di- N per capire il mondo globa- go/non luogo di incontri, ibridazio- per bambini ed adulti, e poi ancora doli, col risultato di incrudelire la tecnica, al centro di una delle tante Ward il quale, con gli stessi relitti, dà soccupazione». le. All’insegna di una parola chia- ni e spettacolo. «saperi e sapori filosofici» per la paventata guerra di civilità, che da tavole rotonde di questo festival luogo a lavori dotati di una notevole Perché il precariato è una trage- ve: «Instabilità». Questo ci pro- Programma denso con tavole ro- gioia (trascendentale) del palato e giochino futurologico è diventato della filosofia (con Hannah Aren- carica espressiva, ponendo l’accento dia? Non tanto e soltanto per quel mette il Festival romano di filoso- tonde su Islam, politica oggi, scien- della mente. D’accordo, ma allora baratro reale. dt). Ma possiamo contentarci di soprattutto sui contenuti e la forza che si è detto e ridetto e cioè che fia, in onda all’Auditorium della za, mass-media, economia flessibi- perché «instabilità» e, poniamo, Se ci pensate con l’avvento del una incerta speranza oracolare sul evocativa dei simboli. Con Ward si togliendo sicurezza al lavoro im- Musica da Giovedì 11 a Domenica le. E ancora, instabilità nel cinema, non tempo, divenire, globalità, nuovo millennio è avvenuto uno ciglio dell’abisso? O magari gioca- passa infatti dalla drammaticità della pedisce ai giovani (che ne sono 14 maggio, organizzato dall’asso- nell’arte, nel quotidiano, nel volo guerra e quant’altro? Lo spiegano sconvolgimento ancora più profon- re ancora da post-moderni con Silent birdhouse in ferro, buste di vittime) di programmare il pro- ciazione Multiversum, dal Comu- degli uccelli («l’algebra volante gli organizzatori. Perché quella pa- do di quello a cavallo tra i due se- l’estasi del disordine per farne una plastica, marmitte, tubi di scappa- prio futuro costringendoli a ri- ne di Roma, da Telecom Italia e degli stormi» dal punto di vista ma- rola meglio di altre racchiude oggi coli precedenti, che pure fu età di risorsa ludica e ansiolitica? Evi- mento, rete metallica (2005-06) al- mandare (fino a quando non sco- con la regia di Giacomo Marramao tematico ed estetico). Infine una tutte le altre, se si parla del cosmo imperialismi e rivoluzioni scienti- dentemente no, perché l’instabilità l’ironica sensualità delle Copulation prono che è finito il tempo) la e Paolo Flores direttore di Micro- batteria di lezioni magistrali, con in cui ci tocca abitare. Noi stessi fiche. È accaduto che la «tecno- è cosa seria e drammatica. E oltre series (2005) in materiali vari, com- possibilità di avere una casa, una mega, rivista sponsor dell’evento. Franco Cordero, Umberto Galim- siamo come abitati e parlati dall’in- scienza» ha colonizzato e smateria- un certo limite diviene follia, nel presi i meccanismi per letti ortopedi- famiglia, dei figli ecc; non è sol- Il tutto è stato presentato ieri alla stabilità, intesa come conflitto, pre- lizzato il mondo, diffondendo al quotidiano come nella politica glo- ci e lecca lecca, dall’inquietudine di tanto per lo sconcerto esistenzia- Sala delle Bandiere in Campido- carietà, molteplici parti dell’io, e contempo bisogni e aspettattive bale, benché follia diversa da quel- Lazarus (2005-06) in stucco, plasti- le che provoca nelle vita dei gio- glio, con il Sindaco Walter Veltro- Una parola mondi plurimi di cui siamo parte. inaudite. E che i conflitti, su identi- la ossessivamente temuta da chi ca, nastro, metallo, erba medicinale, vani (che pure non è colpa da po- ni, oltre a Flores, Marramao e al- chiave Instabile è allora l’universo fisico, tà da far valere e risorse scarse da come Severino rifiuta addirittura il termometro ed una tartaruga imbal- co). Ma ancora più tragicamente l’assessore Gianni Borgna. Dun- di cui la scienza moderna nega or- conquistare, si sono dilatati su sca- divenire e il mutamento. Occorro- samata, alla poesia di Bottle whi- il precariato ha la responsabilità que, molteplici valenze di questo per spiegarne mai ricorsività forti che non siano la mondiale. Entrando in risonan- no perciò regole, valori e punti di spers (2006) ove, appese a corde, di distruggere il lavoro, degra- festival, che rivaleggia con quello statistiche, esposte alla catastrofe za simultanea. E che il pianeta è di- vista condivisi, suffragati da logi- stanno bottiglie di vetro contenenti dandolo a lavoro merce, e spo- di Modena. Strategia civica di molte altre di leggi e paradigmi. Instabile ventatto più piccolo e «con-divi- ca ed esperienza. Altrimenti nel- immaginari messaggi su carta. gliandolo della sua capacità di «partecipazione alla cultura», met- l’ambiente, antropizzato perversa- so», ma più complesso all’infinito. l’instabilità vincono stabilità vio- rappresentare il modo di realiz- tendo insieme consumo di massa e del mondo mente da effetti incontrollatti. E in- Con contraccolpi d’ordine e conte- lenta del Potere e servitù volonta- Leonardo Drew, Nari Ward zarsi di un individuo che, appli- saperi (cinema, musica, arte, scien- globale stabili sono economia e lavoro, se identitarie che ci costringono a ria. Cioè, gerarchia senza pace. Di Siena, Palazzo delle Papesse candosi con continuità al mestie- ze sociali e ovviamente filosofia). esposti ai flussi finanziari e all’in- convivere col pericolo dell’implo- alcuni a danno di altri sul pianeta. fino al 7 maggio VIENI o 28 VIENI o mercoledì 3 maggio 2006 MAGGIO MAGGIO “Una preziosa antologia “Una preziosa antologia di canzoni sul lavoro” di canzoni sul lavoro” oggi in edicola il dvd oggi in edicola il dvd con l’Unità a € 7,00 in più COMMENTI con l’Unità a € 7,00 in più

Bertinotti e Marini: teri forti, la voglia di ridare all’Italia quella di- hanno contribuito allla liberazione dell’Italia no in Senato» e vi pregherei di fare le mie con- forse l’Italia gnità che in questi cinque anni ci siamo giocati dal nazifascismo. gratulazioni e il mio ringraziamento all’auto- riscopre il lavoro a causa di un premier guittesco e di una mag- Pietro Mitrione re. Un saggio così fatto dovrebbe essere inseri- gioranza incapace di dare risposte al Paese, se to nei testi di scuola a tutti i gradi e livelli. È Caro direttore, non prontissima a votare l’invotabile pur di L’ultimo “giapponese” confrotante leggere quello che il proprio pen- con l’elezione di due ex sindacalisti alla presi- salvare il proprio Capo e le sue aziende... della Rai: siero esprime e che per mille motivi non si rie- denza del Senato e alla Camera dei deputati, il Questo lo spirito di questo primo Maggio in Aldo Forbice sce mai a dire. mondo del lavoro, da decenni sottoposto a du- piazza. Ora sta a voi , che abbiamo votato, go- Sergio Centola rissimo attacco nelle condizioni di vita e di la- vernare con lo spirito di chi sa che il compito è Poche righe per informare dell’esistenza di un voro, torna a far parlare di sé. Peccato che Cof- difficile ma non impossibile, e che può contare oscuro conduttore, uno degli ultimi ferati si sia fatto “sbolognare”, viceversa si po- su una Piazza che ha indicato la strada. “giapponesi” non ancora rassegnati per il risul- Mi avete letto teva avere anche un primo ministro provenien- Antonio Cortese, Bologna tato elettorale. Ogni sera, su RadioDue a «Zap- nel pensiero: te dal sindacato... ping», si consuma una delle più esilaranti e ver- il sito è migliorato Aria di primavera: Bertinotti ha dedicato la sua vittoria agli ope- Moratti: hanno fischiato gognose tragicommedie dell’intero palinsesto si è dimesso rai, cosa molto bella e significativa. Marini ha la sua riforma mediatico. Aldo Forbice, da solo, riesce a svol- Di sei mesi in sei mesi, sono abbonato a l’Uni- Berlusconi ricordato la centralità del lavoro. Complessi- non i suoi diritti gere la funzione di bandante del passato gover- tà on-line ormai da tre anni e già da un po’ di vamente il centro sinistra, che si appresta a go- no e oscurare l’intero lavoro svolto dal cordone tempo mi ero riproposto di scrivere per chiede- Oggi 2 maggio, più di ieri, è un grande giorno. vernare, nel suo programma rilancia le que- La sig.ra Moratti non può dire di aver parteci- sanitario dell’ex premier. Più di Bondi e Cic- re di rendere il giornale più snello nella naviga- Berlusconi, l’uomo che dopo tanti anni ha fat- stioni del lavoro e dei lavoratori. pato a titolo personale alle manifestazioni del chitto, meglio di Fede e Schifani. Prendiamo la zione. to correre agli italiani il rischio di un ritorno Certo, da ex operaio e militante sindacale, so- 25 aprile e del 1˚ maggio tenutesi a Milano, sera del 1˚ maggio e la contestazione della Mo- Si vede che mi avete letto nel pensiero poichè della dittatura, è costretto dagli elettori a rasse- no orgoglioso di ricevere una dedica. Tuttavia, d’altronde, a suo dire, le prime e guarda caso ratti a Milano. A un ascoltatore che, pur con- il primo maggio a mezzanotte ho avuto modo gnare le sue dimissioni e tornare a casa. voglio ricordare che gli operai, ed in generale svoltesi durante la campagna elettorale per le dannando i fischi, sottolineava la totale assen- di apprezzare la nuova veste grafica e di impa- Il pericolo per l’Italia è stato grande, anche al- il mondo del lavoro, hanno bisogno di fatti e elezioni amministrative di Milano che la ve- za di ministri del passato governo nelle prece- ginazione. la luce della presunzione e arroganza con cui concretezza. Il mondo del lavoro, tutto, abbi- dono candidata a sindaco per la CdL. denti edizioni, piccato, Forbice ha risposto che Visto che il sito ormai è sistemato, a questo l’uomo riteneva di avere diritto a governare sogna di democrazia e partecipazione, di dirit- Era, fino a ieri, il ministro in carica della Pub- non era affatto vero: lui ricordava quella di Gi- punto vi chiedo di continuare a profondere il quasi per investitura divina. È stato difficile ti e certezze nel futuro. blica Istruzione ed è stato prevalentemente in no Giugni e di qualche altro contemporaneo. massimo impegno a snellire il dialogo e la battere chi controllava, da padrone, tre tv pri- Pasquale Morabito questa veste che è stata fortemente contestata, Attentissimo però a mascherare l’assenza, du- comprensione tra noi elettori e i partiti del- vate e da presidente del Consiglio altre tre in quanto responsabile di una riforma che de- rata ben cinque anni, di Berlusconi alle celebra- l’Unione a cui abbiamo affidato l’incarico di pubbliche. Primo maggio terminerà l’affossamento della scuola pubbli- zioni del 25 aprile. A un secondo che associava governare (ribadendo «affidato l’incarico di L’utilizzazione dei mezzi di comunicazione, tutto l’anno: ca italiana, se non opportunamente cambiata. la variante del «presidente operaio» ai recenti governare», per i politici più distratti). con tutte le menzogne che abbiamo ascoltato, ora tocca a Prodi Il suo sentimento antifascista sarebbe stato ap- «operai presidenti» Bertinotti e Marini, Forbi- rende primario l’obbligo, per la coalizione prezzato se, in un recente e pregresso periodo, ce ha sornionamente suggerito che, con ogni Alberto Quarantotto vincente, di ridimensionare questo conflitto di Il primo Maggio di quest’anno ha avuto una la stessa Moratti avesse preso le distanza da probabilità, gli ultimi due «operai non lo erano interessi ancor prima di altri, pur urgenti prov- sapore diverso. La speranza di tante anime un'alleanza elettorale che vede partecipi parti- mai stati». Allo zelante conduttore vorrei chie- vedimenti. prostrate dalle varie Mafie, da diritti negati, ti politici che dai valori della Resistenza sono dere in quali anni Berlusconi ha versato i rego- Noi tutti che per ben cinque anni abbiamo sof- dal lavoro precario, dal ricatto di uno stato di lontani mille anni luce e, ancor di più, portato- lari contributi da operaio specializzato. Unità online: ferto, fino all’ultimo, una incredibile presenza bisogno che nel Sud ti fa accettare di tutto. La ri di un antisemitismo conclamato. Franco Vassia un bel salto mediatica, ci auguriamo che tutti i partiti del- voglia di ritornare a sperare, di ritornare un Pa- Sarebbe giusto, a questo punto, una sua coe- in avanti l’Unione siano compatti nel difendere, dappri- ese “normale”, la voglia di vedere le due facce rente chiarificazione stante l’accordo politico «Un giorno in Senato»: ma la democrazia, come valore generale ed in- dell'Italia che riescono a concertare un futuro stipulato dalla sua parte politica con partiti Desidero esprimere il mio apprezzamento per facciamolo leggere la nuova Unità online: è semplice, immediata, sostituibile e solo, successivamente, le pur le- migliore,la voglia di dimenticare la telecrazia dell’ultradestra. nelle scuole gittime diverse posizioni dei singoli partiti. berlusconiana che ha oscurato la libertà, la vo- Al suo papà lo stesso riconoscimento dovuto a pulita. La primavera è davvero arrivata! Giuseppe Bergamasco glia di vedere una giustizia non succube di po- tanti uomini e donne che, con il loro eroismo, Ho letto l’articolo di Furio Colombo «Un gior- Serena Turri

● ● FULVIO ABBATE SAGOME Le praterie Piazza di governo

ROBERTO COTRONEO ranza mancava da molto tempo geletti, con un «Viva l’Italia» su MARAMOTTI della sinistra dalle piazze. Poi è vero, lo spetta- cui il mio amico De Gregori avrà SEGUE DALLA PRIMA colo aiutava: aiutava Ligabue e Pi- avuto uno shock di genere melodi- i dicono che mol- sere ritenuto «una cosa sensa- no Daniele, il ritmo dei Sud Sound co, viste le stonature davvero esa- to presto nel no- ta», resta comunque il proble- Sistem e il rapper Caparezza. An- gerate. Ma andava bene lo stesso. stro Paese ci sarà ma della sinistra. Meglio anco- che se alcuni era un po’ troppo pre- «Viva l’Italia» di De Gregori è M una nuova forma- ra: che fine farà? La sinistra, occupati a «far parlare la musica», una canzone per nulla epica, e as- zione politica chiamata Partito chiaramente. Faccio un esem- o a chiarire che «o si fa musica o si solutamente antiretorica, fredda e democratico. Un partito che, se pio terra terra, ma forse pro- fa politica», e altre banalità del ge- vera come l’acciaio: «viva l’Italia ho capito bene i molti discorsi prio per questa ragione abba- nere (mandarli a ripetizione da assassinata dai giornali e dal ce- sul tema, metterà insieme i De- stanza dialettico: tecnicamente Bob Dylan, o da Bruce Spring- mento... l’Italia metà dovere e me- mocratici di sinistra (già Pci e parlando, finirà come nel caso a si dovevaM capire come il risultato stein, o da Bono, gli farebbe be- tà fortuna...». Funzionava, dopo poi Pds) e Democrazia e liber- del mio amico Alberto, persona delle elezioni politiche, sommato ne...). E aiutava soprattutto quel cinque anni di retoriche berlusco- tà, alias la Margherita, (già Dc incapace di prepararsi perfino all’elezione dei presidenti di Ca- trascinatore vero e popolarissimo niane, una giovane piazza “di o comunque area cattolica po- un uovo sodo, Alberto che dopo mera e Senato, aggiunto al clima di Claudio Bisio che sapeva inve- maggioranza” antiretorica che ri- polare). Un soggetto nuovo sug- la separazione dalla sua donna di vigilia di dimissioni di un gover- ce assai bene che musica e politi- metteva la parola «Italia» al posto gerito, mi riferisco sempre alle eliminò il problema dell’inutili- no lunghissimo, poteva influenza- ca, al primo maggio, sono la stessa che le compete. Come era giusto voci che circolano intorno al tà della cucina piazzandogli un re il popolo del primo maggio, che cosa, senza che la politica o la mu- applaudire i carabinieri morti di progetto, sia dalla necessità di armadio davanti alla porta? E non è soltanto il popolo della sini- sica ne risentano. Insomma anche Nassiyria sventolando le bandiere attrezzarsi adeguatamente ri- se davvero così fosse, è sicuro stra. Un popolo di giovani, quasi per tutte queste cose, l’altro ieri a arcobaleno della pace. spetto ai meccanismi elettorali che nessuno ne rivendicherà la solo giovani, e ovviamente il po- san Giovanni i sorrisi erano diver- 4. Il grande tema della criminalità che prevedono una polarizza- praticabilità? È credibile, tanto polo dei precari, il popolo della si. Gli sguardi erano cambiati. organizzata, della mafia, e la lette- zione delle forze in campo sia per restare nella metafora, che legge 30. Gente abituata a non «fa- 2. Nessun rancore sul passato. No- ra dei ragazzi di Locri. La consa- dal bisogno di unire le medesi- nessuno rimuoverà quell’arma- re progetti a lunga scadenza», pa- nostante certe leggi del gooverno pevolezza dei più giovani, che non me forze al fine di rendere possi- dio? rafrasando una vecchia battuta di Berlusconi si possono pagare ca- sono cinici e non sono fintamente bile una grande aggregazione Come vedete il problema non è Humphrey Bogart. re, specie a quell’età, come la leg- fatalisti, che si deve passare da lì popolare capace di rispondere di facile soluzione. Passi il fatto Come era quel popolo lì? A dire il ge sulla droga. Ma quasi una vo- perché qualcosa cambi. Che il sud verso il ripristino della legalità. «Ma verrà un giorno che tutte alle «sfide del presente» e ovvia- che in quindici anni (cioè dalla vero, la domanda andrebbe girata lontà di voltare pagina. Tutte le Italia può rinascere soltanto attra- Poi certo, tutto il resto era festa, quante, / o bella ciao, bella ciao, mente a quelle del futuro. Un svolta di Achille Occhetto e la prima di tutto a Romano Prodi e ai battute su Berlusconi, negli stri- erano sorrisi, ed erano le foto di bella ciao ciao ciao, / ma verrà un partito di centro, intuisco. Ripe- nascita del Pds) non ci sia mai suoi alleati. Se avessero potuto af- scioni, tra le parole della gente, sempre, le foto degli happenning giorno che tutte quante, / lavorere- to: un partito decisamente di stato un vero (e sincero) simpo- facciarsi da un terrazzo di San Gio- erano battute spiritose, ironiche, e La prova che da Woodstock in poi vediamo mo in libertà». E se si pensa che centro, o sbaglio? Una sorta di sio sulla mutazione di un sogget- vanni, e avessero potuto guardare divertite. La migliore? «Io sto a generale sempre uguali, e sempre belle. Al- moltissimi di quei giovani di San compromesso storico a scoppio to politico di massa quale l’ex attentamente, avrebbero visto un Berlusconi come Bisio al pettine». la fine si è cantato «Bella ciao», Giovanni venivano dalle regioni ritardato, se mi posso permette- Pci, adesso invece sarà invece po’ di cose. 3. L’idea che questo Paese va ri- di una piazza che è una curiosa canzone. Un can- del sud, le stesse regioni che han- re l’azzardo balistico-spa- ineludibile da parte dei gruppi 1. Il senso di speranza. La gente messo sui binari giusti. Attraverso to di lavoro doloroso, delle risaie no dato assieme al centro Italia il zio-temporale. Un partito di dirigenti la necessità di fornire del primo maggio sorrideva, era il lavoro. Il lavoro è la condizione che non era del vercellese, che è diventata una risultato più convincente al centro centro perché, come afferma una risposta a coloro che diran- felice, e coglieva quella occasio- del futuro, l’unica possibile, per celebre canzone della tradizione sinistra, molti conti tornano. E l’opinione comune, «è davvero no: e va bene, ora siete il Partito ne, che è sempre stata una occasio- quei giovani in piazza. Lo ha detto più piazza partigiana. E che l’altra sembrava molte aspettative pesano come impossibile pretendere di più in democratico, ma a questo punto ne simbolica, per dire: attenti, con- Bisio, lo hanno detto, anzi lo han- di opposizione esser tornata di nuovo la canzone non mai. un paese come l’Italia, ma ti sei le praterie sconfinate della sini- tiamo su di voi. Il senso della spe- no cantato Epifani, Bonanni e An- che era in origine, e che diceva: [email protected] mai guardato intorno, ma ci vai stra non penserete certo di con- in giro?». Un partito di centro tinuare a presidiarle come se perché «ti sembra poco?» Un tutto fosse come prima, o no? partito di centro perché «faccia- Esatto: nel momento stesso in mole, queste benedette riforme cui ci sarà questo gagliardo che necessitano al Paese!». Un Partito democratico le praterie Libertà di stampa: Italia in serie C partito di centro perché «si trat- nostrane della sinistra saranno ta di contemperare numerose campo libero, territorio nel qua- GIUSEPPE GIULIETTI mo rapporto l’Italia aveva conqui- ti-berlusconiano, ma dalla fredda diaset e Rai. L’anomalia italiana, autorità di garanzia, al rapporto esigenze, e poi francamente: tut- le ognuno potrà accamparsi, stato il settantasettesimo posto, valutazione della anomalia italia- in questo ultimo anno, è stata ag- tra giustizia e informazione, al to, purché Berlusconi la smetta senza che chicchessia, segreta- embrava un’impresa quasi maglia nera in Europa: sembrava na, parte della quale e persino pre- gravata dal fatto che il governo carcere per i cronisti, alla scarsa di fare il bello e il cattivo tem- rio di sezione o segretario na- impossibile: l’Italia berlu- impossibile far peggio, invece esistente al governo della destra. presieduto dal medesimo berlu- attenzione spesso prestata da tutti po!!». zionale, possa dire «no, questo S sconiana ha finalmente no! Nel rapporto di quest’anno In particolare è il tema dell’irrisol- sconi abbia persino nominato par- noi a quel vasto mondo di editori, Inutile dire che, salvo imprevi- pezzo di terra è mio!». Sbaglio? conquistato un record, anche se l’Italia è riuscita a «conquistare» to conflitto di interessi a destare te del Consiglio di amministrazio- di autori e di produttori che non è sti, questo tipo di considerazio- C’è chi si vede già come certi negativo ed è quello relativo alla la settantanovesima posizione. l’attenzione preoccupata degli ne dell’azienda pubblica. Queste stato messo in condizioni di cre- ni e di ragionamenti fondati sul contadini del tempo dell’occu- libertà d’informazione e alla liber- Basta leggere il rapporto per com- estensori di questo rapporto. La scelte non sembrano affatto nor- scere dentro la palude del conflit- cosiddetto «buon senso» e sulla pazione delle terre incolte: tà del mercato dei media. Oggi, prendere come Freedom House commissione tra politica, affari e mali al di fuori dei nostri confini. to di interessi e del duopolio. Non «ragionevolezza» non tengono tromba, bicicletta e bandiera infatti, è il 3 maggio e, come ogni non faccia sconti a nessuno. Le si- media determina così l’inevitabi- Come se non bastasse, almeno fi- limitiamoci, dunque, a leggere conto dell’esistenza di un dato (in questo caso, rimasta rossa) anno, l’Onu dedica questa giorna- tuazioni di Cuba, della Cina, del- le crollo dell’Italia nella classifica no a qualche giorno fa, non erano questo rapporto con le sole lenti vero o presunto, necessario o al vento che corre felice a dire ta a un bene prezioso e troppo l’Iran, della Russia, di tanti altri generale. L’ulteriore chiusura del ancora tornati in tv quanti erano dell’anti-berlusconismo, ma assu- puramente formale, doveroso o questa terra adesso non me la spesso oltraggiato in giro per il Paesi del sud del mondo, sono de- mercato e della raccolta pubblici- stati cacciati in seguito a un pub- miamolo, insieme a tante altre sol- voluttuario, quale l’esistenza o tocca più nessuno. Non credo pianeta: la libera circolazione del- scritte in modo implacabile, a pre- taria, determinata anche dall’ap- blico comando impartito dall’ex lecitazioni, come uno stimolo a la semplice necessità della sini- proprio che D’Alema o Fassi- le idee e delle opinioni, la possibi- scindere dai regimi. La stella po- provazione della legge Gasparri, presidente del Consiglio ed im- fare meglio, come un pungolo a stra. Domanda d’obbligo: fer- no, o lo stesso Mussi, dopo aver lità di accedere alla conoscenza e lare di questa organizzazione, in- ha consolidato una situazione che mediatamente eseguito dalla diri- noi stessi, affinché, nei prossimi mo restando che il discorso sul- sottoscritto l’atto di fondazione alla informazione. Come ogni an- fatti, è rappresentata dalla cultura attualmente assegna all’Italia il genza della Rai di allora. cinque anni, ogni anno si possa la «base comune» nella prospet- del nuovo partito presumibil- no, di questi tempi, una grande e dei diritti civili e della libertà dei poco invidiabile primato della na- Il rapporto, infine, fa anche riferi- celebrare con dignità la festa del 3 tiva del cambiamento e della mente di centro, avranno qual- libera associazione americana la mercati. Il giudizio negativo sul- zione come il più alto tasso di con- mento al controllo politico della maggio e attendere con crescente «modernizzazione» del Paese cosa da obiettare. O sbaglio? Freedom House ha pubblicato il l’Italia non deriva da avversione centrazione delle risorse pubblici- Rai (e qui la colpa non è certo del fiducia il rapporto di Freedom in senso democratico possa es- [email protected] suo rapporto annuale. Nell’ulti- ideologica, né da pregiudizio an- tarie attorno a due aziende, Me- solo Berlusconi), al ruolo delle House. COMMENTI 29 mercoledì 3 maggio 2006 Se non ci fosse Israele

FURIO COLOMBO gono pensieri rispettosi al fasci- di corte e colpi di Stato. Circola forti avrebbero occupato e annes- fondamentalismo più eversivo democratico di Palestina, uno Sta- che in nome della speranza di tan- smo fingendo di dimenticare la fra le cancellerie d’Europa l’idea so i più deboli. E infatti la Siria (l’Iran di Ahmadinejad) si deci- to che appartenga ai palestinesi, ti palestinesi che vorrebbero vive- SEGUE DALLA PRIMA «Difesa della razza», il «Tribuna- di una internazionalizzazione dei (forse) ha appena lasciato il Liba- desse di asportare Israele dal Me- non agli egiziani, ai giordani o ai re in pace, che si deve salutare og- le della razza», il «Manifesto del- luoghi santi che non ha niente a no, la Giordania sorge su metà dio Oriente, che cosa sarebbe quel siriani o agli iracheni, o agli inse- gi Israele con l’augurio di pace - la razza», possono apparire come che fare con uno nuovo e indipen- della Palestina storica, e l’Egitto Medio Oriente senza Israele? Pa- diamenti del fondamentalismo in- Shalom - che viene dai giorni con difensori di Israele, lo strano feno- dente Stato palestinese. ha mostrato la evidente tendenza ce o terra di sangue, di occupazio- ternazionale disposto solo alla cui la Liberazione ha spezzato per meno storico si spiega soltanto Meno si parla di Israele come Sta- o “necessità” di espandersi oltre il ne, di guerra continua e di terrori- guerra di religione, nel tentativo sempre, in Italia e in Europa, la con il fatto che alcuni fra coloro to degli ebrei, meno si parla di Pa- Sinai, persino dopo (e certo non smo reciproco? di retrocedere il mondo di mille stagione fascista dello sterminio. S che hanno partecipato con sacrifi- lestina come Stato dei palestinesi. solo a causa) della nascita di Israe- Perché dimenticare l’orrore della anni? La risposta è chiara. Ed è an- [email protected] i dice sempre, persino nel caso di cio immenso alla liberazione dal Sulla scena internazionale l’idea le. lunghissima guerra fra Iraq e Iran, Hamas, quando ha vinto le elezio- fascismo e dai suoi orrendi e ine- di uno Stato palestinese nasce so- *** il “Settembre nero” in cui i giorda- ni palestinesi, che il risultato di un stricabili fantasmi razziali hanno lo quando (fra mille resistenze eu- Dunque lo scenario da fantapoliti- ni hanno massacrato i palestinesi processo democratico è sempre scelto improvvisamente di sentir- ropee, occidentali e cristiane, e ca della negazione, fin dall’origi- a cannonate, la ganascia Si- meglio di colpi di mano. Israele è si prima estranei e poi ostili a Isra- non solo arabe e islamiche) si fa ne, dello Stato di Israele non solo ria-Egitto che già una volta si era nato dal voto delle Nazioni Unite ele. È una anomalia logica e stori- strada l’idea che ci possa essere non garantisce che ci sarebbe sta- stretta intorno alla regione con (compreso il voto dell’Unione So- ca che ha creato un pauroso squili- uno Stato per gli ebrei. Chi lo so- to uno Stato indipendente di Pale- l’espediente della «Repubblica Il corteo vietica) che è il solo modo demo- brio nel paesaggio del mondo. stiene fa notare che il legame con stina. Dice piuttosto, in modo per- araba unita»? Perché dimenticare cratico che si conosca per costitui- *** la Storia non è più infondato o ar- suasivo, il contrario. Le forze la vera guerra che divide in pro- re un nuovo Stato con il consenso Ma affrontiamo la domanda: se bitrario del reclamo dei Savoia messe in moto dal post-coloniali- fondo tutta la regione (e un parte degli Stati esistenti. Con quello Israele non ci fosse? Ci sono due che, dopo avere riunificato un Pa- smo stavano creando egemonie del mondo molto più vasta) fra stesso consenso sono nati decine dimensioni temporali: allora e ese diviso da millenni, hanno pre- che non hanno mai rivelato alcuna fondamentalismo e visioni politi- di nuovi Stati grandi e piccoli, nel adesso. Allora è il 1948. Nello teso (e hanno dovuto predersi con tendenza alla libertà di qualcuno che estremiste ma laiche? elettorale mondo, fra scontri spaventosi e scenario che sto inventando pre- la forza) la città di Roma che la debole e privo di mezzi. L’episo- Ora rimettiamo Israele al suo po- milioni di vittime innocenti. Alcu- vale l’atteggiamento inglese, che cultura assegnava al nuovo regno dio Iraq-Kuwait è esemplare: una sto, dove l’hanno collocato la Sto- ni grandi, come l’India, il Paki- occupa e amministra la Palestina, d’Italia e la religione assegnava al invasione e una occupazione vio- ria, le Nazioni Unite e la decenza NICOLA TRANFAGLIA le partecipazioni di quest’anno stan, il Bangladesh (con aree tutto- e rifiuta gli ebrei. E il desiderio ri- Papato. Se si tiene conto che persi- lenta tentata in tempi sbagliati del- del mondo (ma anche duecento con l’obbiettivo preciso di pre- ra disperatamente disputate, per petutamente e vivacemente ripetu- no l’Egitto è nato, come nazione la Storia, pur di garantirsi un van- anni di sogno sionista, del tutto si- SEGUE DALLA PRIMA sentare le manifestazioni intere esempio il Kashmir) altri piccoli ( to dal Vaticano attraverso decine sovrana, dopo Israele, e che le taggio territoriale e militare. mile al sogno di Petrarca e Leo- come espressione dell’intolleran- ma non meno tormentati dal san- di voci autorevoli di cardinali se- nuove “potenze” dell’area me- Il secondo scenario che intendo pardi, di Mazzini e Garibaldi). E gnorando quindi la grande af- za della sinistra alla loro presen- gue) come East Timor, separata gretari di Stato, prima e dopo l’or- dio-orientale hanno anticipato di proporre è aberrante ma utile alla domandiamoci: in quale di questi fluenza popolare che le mani- za e contando in anticipo sulla proprio in questi anni dall’Indone- rore della Shoah. Nel mio testo appena uno o due decenni la nasci- riflessione che oggi ci proponia- scenari, pur con tutto il dramma I festazioni hanno registrato complicità dei telegiornali che ne sia. «Per Israele» del 1991 ho scelto di ta del progetto Israele-Palestina, è mo. Se, in un mondo rovesciato in che stiamo testimoniando, è più portando in piazza decine di mi- hanno fatto il centro dei loro reso- Quello stesso voto ha raccoman- pubblicare tutte le lettere e i docu- possibile dire che tutti i Paesi del- cui i nazisti confluiscono con al- vicino e più realistico l’altro so- gliaia di cittadini? conti e dei loro commenti. dato invano di salvaguardare l’in- menti ufficiali della diplomazia l’area sono artificiali, e che i più cune sinistre del mondo e con il gno, che vi sia uno stato libero e Mi auguro di sì, anche se l’im- I fischi, anche quelli di lunedì, so- tegrità del Tibet, della sua cultura, Vaticana tenacemente contrari al- pressione data dalle televisioni è no una manifestazione di dissen- della sua religione. E ha timida- lo Stato di Israele, considerato quella che Berlusconi abbia vinto so che in una democrazia sono un mente provato a chiedere al Viet- inaffidabile per la tutela dei luo- le elezioni e sia ancora lì a dettar fatto fisiologico e non tale da sca- nam di non negare i diritti delle ghi santi del Cristinanesimo. Co- legge e a giudicare quello che di- tenare, come è avvenuto, violenti minoranze cristiane dette «monta- me si sa il riconoscimento Vatica- cono e scrivono i giornalisti. attacchi contro l’intolleranza del- gnard» (di cui, in Europa, si occu- no dello Stato di Israele è fatto re- L’ex prefetto di Milano Bruno la sinistra e la sua volontà di in- pa solo il Partito radicale italia- centissimo. Ed è impossibile valu- Ferrante, attuale candidato sinda- staurare un “regime”. Ma come no). tare quanto un atteggiamento di- co dell’Unione a Milano, ha scrit- si fa a paragonare quello che han- L’opinione pubblica del mondo verso avrebbe potuto cambiare la to una lettera al «Corriere della no fatto in questi anni i ministri di ha accettato o taciuto, comunque percezione storica e psicologica Sera» in cui dice l’essenziale sul Berlusconi contro la scuola e i mai negato, l’alterno impegno, della nascita di quello Stato, il so- significato della partecipazione Beni culturali con i fischi a loro ora efficace, ora inutile, delle Na- lo antagonizzato da allora fino ad della Moratti al corteo di Milano: indirizzati? Da quando in qua le zioni Unite. Fa eccezione dram- oggi, mentre metà del mondo ridi- «Avevo creduto che la partecipa- parole o i fischi corrispondono al- matica il caso dello Stato di Israe- segnava - dopo il colonialismo, zione al 25 aprile del cittadino le azioni concrete svolte da quei le. Ancora oggi si nega che do- dopo il fascismo e il nazismo, do- Moratti fosse dettata dalla condi- ministri per anni? Ed è possibile vrebbe esistere. È una negazione po la guerra - nuovi confini; spo- visione dei valori dell’antifasci- che nessuno nei telegiornali sen- che circola in aree non irrilevanti stando decine di milioni di perso- smo. Quando però ho visto l’al- ta il bisogno di sottolineare il ca- del mondo, come una falda che ne, chiudendo e aprendo centinaia tro ieri (29 aprile, ndr) che il can- rattere di provocazione ripetuta e non sempre viene in superficie. di conflitti. didato Moratti si è alleato con for- preventiva svolto da chi non si è Ma l’ostinazione con cui persone Dunque Israele, stiamo immagi- ze politiche come Fiamma Trico- mai accorto né del 25 aprile né che dicono e credono di essere di nando, non c’è. Ci sarebbe la Pale- lore che non mi sembra si rifac- del primo maggio e ha passato il sinistra bruciano la bandiera più stina? Non sembra di intravedere ciano ai valori della Resistenza e tempo a smantellare, in tutta alle- detestata dal nazismo (detestata al alcuna garanzia e neppure pro- della Liberazione, allora ho pen- gria, la scuola e la Costituzione? punto da perdere la guerra pur di messa delle potenze coloniali (In- sato che quella presenza era det- Confesso che faccio fatica a ren- distruggere quel popolo) dice ghilterra, Francia e poi Stati Uni- tata da altri motivi. Già perché dermi conto della cecità, per non molte cose. Dice, prima di tutto, ti) in quella regione. La Palestina mai in passato era stata vista il 25 dir altro, delle televisioni italiane che quelle persone sono poche ma è un protettorato fra tanti, mentre aprile, neanche quando si cele- di fronte alla scaltra pantomima funzionano un po’ come la fiam- nascono artificialmente, e persino brava, lo scorso anno, in piazza cui hanno dato vita la Moratti e ma dei grandi centri petroliferi. È dal capriccio di colonnelli che Duomo, il sessantesimo anniver- Buttiglione per comparire in tele- una fiamma piccola ma indica tut- tracciano confini col righello, una sario alla presenza del Capo dello visione e criticare i vincitori delle to del materiale incendiario che Siria dittatoriale, un Libano canto- Stato. (...) Ci vuole coerenza, ri- ultime elezioni, il futuro governo c’è sotto ed è attivo in uno spazio nale, una Giordania a cui si inven- gore morale e rispetto dei valori del Paese. vastissimo. ta un re, un Kuwait che da provin- per cui andiamo a manifestare. Ma tutto questo pone un proble- Per capire o spiegare, non occorre cia periferica diventa regno, un Altrimenti è opportunismo bello ma che dobbiamo affrontare il

chiamare in causa la destra. Se Iraq fatto di diversi spezzoni stori- Foto di Michele Naccari/Ansa e buono». più presto possibile. L’opinione persone che discendono diretta- ci, etnici, culturali, religiosi arbi- Il copione si è ripetuto allo stesso pubblica ha diritto ad essere infor- mente dal fascismo delle leggi trariamente cuciti, finto re, fron- modo il primo maggio con l’ag- mata in maniera limpida e corret- razziali, delle caccia alle famiglie tiere inventate, guerriglia infinita, giunta dell’analoga mossa di But- ta di quel che accade, non può es- ebree italiane, un fascismo che si vera sottomissione senza diritti PALERMO Pizzo addio tiglione a Torino. Giacchè per lui sere manipolata da una parte poli- è preoccupato, anche in periodi di del popolo curdo. La Palestina è IN CENTO CONTRO IL PIZZO. Sono i com- no deciso di ribellarsi sono venuti allo scoperto vale quello che si è detto per la tica che ha perduto le elezioni e estrema emergenza, di consegna- considerata dalla dinastia giorda- mercianti di Palermo che ieri hanno aderito alla e hanno inserito i loro nomi nella lista, presenta- Moratti: non l’abbiamo mai visto che controlla ancora lo strumento re ai nazisti e ai campi di stermi- na, incoraggiata dagli ex padroni a nessuna manifestazione per il di comunicazione più potente e campagna di “consumo critico” lanciata dai ra- ta ieri a palazzo Steri, per dare un forte segnale nio anche l’ultimo bambino coloniali, una parte del nuovo re- 25 aprile o per il primo maggio penetrante del Paese. È necessa- ebreo, se persone che ancora rivol- gno, magari da giocarsi fra delitti gazzi di «». Gli imprenditori che han- a chi comanda il giro delle estorsioni nell’ex capitale piemontese. Al rio e urgente che il nuovo gover- contrario abbiamo più volte no affronti presto il problema del ascoltato esponenti di Forza Ita- sistema radiotelevisivo come lia (come l’ex assessore regiona- quello del conflitto di interessi. le Giampiero Leo) e dell’Udc Cinque anni di governo forse non parlare con assai scarso rispetto basteranno a risolvere i gravi pro- dell’una o dell’altra data e con at- blemi italiani, ma tra i primi prov- L’antica leggenda della modernità tacchi violenti contro la sinistra vedimenti del governo Prodi vi che li ha sempre ricordati. dovranno essere quelli che riguar- Nell’uno come nell’altro caso dano il ritorno delle regole e della l’aspetto più significativo è il sen- legge nel settore fondamentale DIEGO NOVELLI raggiunto, da questo punto di vista, nei l’esterno del suo partito e mal sopportato tro che «costola della sinistra»), agli squa- so provocatorio che hanno avuto dell’informazione. grandi capoluoghi del Nord nei quali da ol- da alcuni dirigenti del Pci). Sono gli anni dristi neri nostalgici del nazismo e dei re- ue articoli, di due stimati e tre 25 anni si è mistificata la realtà avallan- della «Milano da bere», delle grandi feste pubblichini di Salò. I risultati elettorali in “antichi” amici apparsi in queste do nefandezze. Ci siamo dimenticati trop- moderne organizzate da Gianni De Miche- alcuni quartieri popolari di Torino e della D pagine mi hanno indotto ad alcune po in fretta quando si teorizzò, ad esempio, lis («avanzo di balera», come lo definì En- profonda provincia piemontese dovrebbe- riflessioni che vorrei socializzare. In una anche a sinistra, l’urbanistica contrattata, zo Biagi), dei conti “protezione” in Svizze- ro fare riflettere. intelligente analisi del voto Gianfranco Pa- che si rivelò l’anticamera di Tangentopoli. ra indicati da Martelli a Gelli per i versa- Ha pienamente ragione Pasquino quando squino contesta giustamente la vulgata pre- Se ben ricordo, nacque nella capitale lom- menti del Banco Ambrosiano del “suicida” scrive che la risposta che deve dare il nuo- valsa in questi giorni secondo cui «voto del barda (edito da alcuni compagni del Pci) Calvi; dei tesoretti di Bettino Craxi nasco- vo governo Prodi «sta nel ricostruire la di- Nord uguale modernità», come dimostre- un periodico dall’inequivocabile titolo «Il sti all'estero con l’aiuto del playboy di Por- gnità della politica». Rifondare dunque la rebbero i consensi raccolti da Berlusconi in moderno». Alcuni degli artefici di quel tofino. politica per cambiare radicalmente il modo Piemonte, Lombardia e Veneto. Sarebbe giornale li vediamo ora schierati con Berlu- Tutti questi pericolosissimi virus si sono in cui è stata concepita e praticata in questi utile ai fini di chi dovrà approfondire l’esi- sconi e la Moratti. A partire dal 1980 (dopo diffusi in modo indisturbato nel silenzio di ultimi vent’anni, restituendole competen- to delle urne porsi due fondamentali do- la grande stagione dei movimenti e delle gran parte degli intellettuali e nell’imbaraz- za, coerenza e forza morale. mande: 1) cosa si intende per modernità?; lotte di massa nelle fabbriche, nelle scuole, zo (se non addirittura con l'ammiccamen- «Il caimano» che alberga nel fondo delle 2)in che misura è stato intercettato il voto nelle città, stroncata con tutti i mezzi, non to) di alcuni esponenti della sinistra affetti viscere di tanti italiani non è stato sconfitto del ceto medio e quello popolare, cioè, del- escluse le stragi, il terrorismo, la P2, gli ap- da complessi di inferiorità. La politica è di- il 9 e 10 aprile. Ecco perché mi permetto di le fasce sociali più deboli in queste regio- parati dello Stato deviati) abbiamo assistito ventata un “business”, una merce da collo- giudicare riduttivo ritenere - come ha scrit- ni? a un lento ma progressivo mutamento della care e le istituzioni trasformate in aziende to il mio fraterno amico Nando Dalla Chie- Pasquino non indica parametri per stabilire cultura politica, sotto la maschera di una personali gestendole in modo autoritario. sa nel suo articolo «Cosa serve al centrosi- il livello di modernità, limitandosi a rileva- falsa modernità. Nasce in quegli anni (mol- L’educazione e la cultura sono state tra- nistra» - che si possa uscire dallo stallo del- re l’esistenza di un intreccio di un ipotetico to prima della discesa in campo del Cava- sformate in spettacoli di quiz («la vita è tut- le due Italie semplicemente attraverso la elettorato maggioritariamente moderno liere) il cosiddetto decisionismo, il fastidio to un quiz», cantava Renzo Arbore). Il costituzione del partito democratico. Ci con quello di elettori meno interessati alla per la partecipazione dei cittadini alla cosa «Grande fratello», «L’isola dei famosi», le vuole altro. Per vincere “il caimano” occor- politica, meno informati sulla politica, più pubblica, l’intolleranza per la giustizia, la vicende delle sorelle Lecciso sono diventa- re un paziente, umile, costante lavoro di alienati dalla politica. mitizzazione dell’individualismo, il com- ti il simbolo dell’era della turbopolitica. Il educazione civile e politica, facendo preva- Non esistendo un termometro capace di mi- patimento per la solidarietà (considerata berlusconismo ha sguazzato in questo am- lere la ragione sull’emotività, la cultura sul- surare la modernità di una comunità mi per- vetero!) e lo scherno della questione mora- morbante brodo di cultura, dando legitti- l’ignoranza, la tolleranza sull’arroganza, il metto di esprimere forti riserve sul grado le. (Enrico Berlinguer fu ridicolizzato al- mazione ai razzisti della Lega di Bossi (al- bene comune sull’egoismo personale. La tiratura del 1˚ maggio è stata di 173.361 copie Aldo Biasi Com

Questo è Conad.

Una realtà tutta italiana dove, da oltre 40 anni, 3.000 imprenditori e 30.000 addetti danno ogni giorno a 3.000.000 di clienti una solida garanzia di qualità e convenienza. cinema 1 CINEMA TEATRI MUSICA mercoledì 3 maggio 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Factotum Il caimano False verità Il regista di matrimoni Solo 2 ore Le particelle elementari L'era glaciale 2 Il disgelo Matt Dillon è l'alter ego dello Tra docu-fiction e denuncia politica Titolo originale "Dove la verità Il matrimonio come ritualità del Il detective Jack Mosley (Bruce Le vicende parallele di due fratelli scrittore Charles Bukowski. un film nel film su una giovane mente", ovvero le apparenze di cui conformismo. Il regista Franco Willis) ha i minuti contati: in due agli antipodi: il biologo molecolare Le nuove comiche avventure dello Alcolizzato e depresso passa la sua regista che vuole girare un film su gli esseri umani si rivestono per non Elica (Castellitto), interrotta la ore deve attraversare i sedici isolati Michael che ha rinunciato a qualsiasi scoiattolo preistorico Scrat, sempre vita tra alcool e scrittura praticando Silvio Berlusconi: il cast è al scoprirsi desolatamente nudi. La lavorazione de "I Promessi Sposi", del titolo originale e accompagnare rapporto con le donne e Bruno, alla ricerca della sua prelibata lavori saltuari: basta guadagnare completo, ma non riesce a trovare giornalista Karen O'Connor decide decide di fuggire in Sicilia, a Cefalù. in tribunale lo scomodo testimone, ossessionato dal sesso. Tutto cambia ghianda, del bradipo Sid, del mammut quel poco per bere, rimorchiare l'attore che interpreterà il Presidente di indagare sulla separazione della Qui farà amicizia con un uomo che Eddie Bunker (l'hip hopper Mos quando i due, ormai trentenni, Manny e di Diego, la tigre dai denti a donne sbandate, scommettere sui del Consiglio. L'unico a farsi avanti celebre coppia dello spettacolo si guadagna da vivere girando Def), un giovane nero logorroico. Il scoprono l'amore. Michael ritrova il sciabola che ha paura di mostrare agli cavalli, ma, soprattutto, per scrivere è Michele Placido, ma poi ci americano "Lanny&Vince". Nella filmini di matrimoni, incontra un poliziotto, ormai alla deriva, lotta suo amore d'infanzia, mentre Bruno altri le sue debolezze. Il riscaldamento storie che nessuno vuole pubblicare. ripensa. Impegnata, grottesca, loro camera d'albergo venne regista che si spaccia per morto per contro uomini determinati a non far incontra una donna che condivide le del clima sta per provocare un Dall'autobiografia di un uomo che realistica, visionaria, l'ultima ritrovato il cadavere di una ragazza. ottenere quel riconoscimento mai arrivare vivo al banco dei testimoni sue stesse ossessioni sessuali. disastro: un'enorme diga di ghiaccio vive sempre in precario equilibrio, commedia-melanconica del regista Non ci sono prove contro di loro e i avuto "in vita" e conosce un principe il sorvegliato speciale. Dal regista di Destino cinico e pessimismo minaccia di sciogliersi e di allagare una riflessione sull'America di oggi. Moretti fa a meno di Moretti attore, due riescono a cavarsela, ma il loro spiantato che gli commissiona il Arma letale 1 e 2 un thriller urbano cosmico. Dal controverso romanzo l'intera valle. L'unica possibilità di Da un romanzo di Bukowski. ma riserva una sorpresa finale.. sodalizio è minato per sempre. film delle nozze di sua figlia. adrenalinico. di Michel Houellebecq. salvezza è…fuggire dall'altra parte della valle. di Bent Hamer drammatico di Nanni Moretti commedia di Atom Egoyan drammatico/thriller di Marco Bellocchio drammatico di Richard Donner drammatico di Oskar Roehler drammatico di Carlos Saldanha animazione

Genova

Ambrosiano via Buffa, 1 Tel. 0106136138 San Siro via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Riposo Se solo fosse vero 16:50 (E 5,50) Il caimano 18:40-20:40-22:40 (E 5,50) Riposo (E 4,50) Notte prima degli esami 15:30-19:45-21:30 (E 4,50) ● MASONE Sala 4 Scary Movie 4 15:40-17:40-20:30-22:30 (E 5,50) O.p Mons. Maccio' via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 America via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146  Sivori salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 Sala 5 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:00-17:00-19:00-21:30 (E 5,50) Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Sala 6 Ti va di ballare? 15:15-17:15-20:40-22:40 (E 5,50) Il regista di matrimoni 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50) Il caimano 15:30-17:50-21:15 (E 4,50) ● Sala 7 Rischio a due 15:15-17:30-20:15-22:30 (E 5,50) Sala B 375 Inside man 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,50) Sala 2 Il cane giallo della Mongolia 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 4,50) RAPALLO Sala 8 La famiglia omicidi 15:30-20:30 (E 5,50) Ariston vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 Augustus via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 Il regista di matrimoni 17:45-22:40 (E 5,50)  Uci Cinemas Fiumara Tel. 199123321 Sala 1 150 Le particelle elementari 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50) Firewall - Accesso negato 16:00-18:10-20:15-22:20 (E 4,50) Sala 9 Chiedi alla polvere 15:30-17:45-20:20-22:30 (E 5,50) Sala 8 Ranstad 499 L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:10-18:20-20:30-22:45 (E 5,20) Sala 2 350 Notte prima degli esami 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 2 200 Ti va di ballare? 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 4,50) Sala 10 Inside man 15:00-17:30-20:00-22:20 (E 5,50) Sala 1 143 Il regista di matrimoni 17:30-20:00-22:30 (E 5,20) Sala 3 150 Il regista di matrimoni 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 4,50) Chaplin piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 Sala 2 216 Ti va di ballare? 17:30-20:10-22:45 (E 5,20) Palmaria via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Sala 3 143 The Listening - In ascolto 17:30-20:30-22:50 (E 5,20) Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 Riposo Riposo (E 4,50) Sala 4 143 Inside man 16:50-19:40-22:20 (E 5,20) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 143 La famiglia omicidi 17:30- (E 5,20) Provincia di La Spezia Cineclub Fritz Lang via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 ● ROSSIGLIONE ● Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Se solo fosse vero 22:20 (E 5,20) LERICI E se domani.... 20:20 (E 5,20) Sala Municipale piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400   Cineplex Porto Antico Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. Sala 6 216 Se solo fosse vero 19:15 (E 5,20) Riposo Astoria via Gerini, 40 Tel. 0187965761 199199991 Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:45-21:30 (E 5,20) ● SANTA MARGHERITA LIGURE Scary Movie 4 15:00-16:55-18:50-20:45-22:40 (E 5,20) Sala 7 216 Firewall - Accesso negato 16:20-18:30-20:35-22:45 (E 5,20) SAVONA Sala 2 122 E se domani.... 15:30-20:10 (E 5,20) Sala 9 216 Chiedi alla polvere 17:20-20:00-22:30 (E 5,20) Centrale largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 The Listening - In ascolto 17:45-22:40 (E 5,20) Sala 10 216 Rischio a due 17:10-19:40-22:20 (E 5,20) Riposo Diana via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 Sala 3 113 Il regista di matrimoni 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,20) Sala 11 320 L'era glaciale 2 - Il disgelo 17:40-20:00-22:15 (E 5,20) ● SESTRI LEVANTE L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:50-18:00-20:15-22:40 (E 5,00) Sala 4 454 Uno zoo in fuga 15:10-17:15 (E 5,20) Sala 12 320 Scary Movie 4 16:45-18:45-20:45-22:45 (E 5,20) Sala 2 448 Rischio a due 15:30-17:50-20:10-22:40 (E 5,00) Scary Movie 4 19:30-21:30 (E 5,20) Ariston via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Sala 13 216 Scary Movie 4 20:15-22:15 (E 5,20) Sala 3 181 Inside man 16:15-19:30-22:30 (E 5,00) Sala 5 113 Firewall - Accesso negato 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,20) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Se solo fosse vero 17:00 (E 5,20) Sala 4 Ti va di ballare? 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 251 L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,20) Sala 14 143 The Fog - Nebbia assassina 16:30 (E 5,20) IMPERIA Sala 5 Il regista di matrimoni 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 7 282 Ti va di ballare? 15:20-17:45-20:10-22:35-00:55 (E 5,20) Ti va di ballare? 19:00-21:40 (E 5,20) Sala 6 Scary Movie 4 15:40-17:50-20:10-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 8 178 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 5,20) Centrale via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871

Sala 9 113 Inside man 15:15-17:45-20:15-22:45 (E 5,20) Universale via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:15-22:40 (E 5,00; Rid. 4,00) Filmstudio piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 Sala 10 113 Chiedi alla polvere 15:15-17:45-20:15-22:45 (E 5,20) Sala 1 300 Firewall - Accesso negato 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 5,16) Imperia via Unione, 9 Tel. 0183292745 CINERASSEGNA 20:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 2 525 Chiedi alla polvere 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,13) City Tel. 0108690073 Provincia di Savona Sala 3 600 Ti va di ballare? 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 4,13) Scary Movie 4 20:15-22:40 (E 6,50; Rid. 4,00) ● Sala 1 Mater Natura 17:50-20:30 Provincia di Imperia ALASSIO Sala 2 Le mele di Adamo 15:30-17:30-21:15 Provincia di Genova ● IANO ARINA ● BARGAGLI D M Ritz via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 Club Amici Del Cinema via C. Rolando, 15 Tel. 010413838  Politeama Dianese via cairoli , 35 Tel. 0183/495930 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:30-22:30 (E 4,00) Riposo Parrocchiale Bargagli piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 Ti va di ballare? 21:15 (E 6,50; Rid. 4,50) ● ALBENGA Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Corallo via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 ● SANREMO ● BOGLIASCO  Ambra via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 False verità 16:00-18:30-21:00 (E 3,60) Ariston corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 2 120 E se domani.... 16:00-18:30-21:00 (E 3,60) Paradiso largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:30-17:40-20:00-22:30 (E 4,00) Eden via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Astor piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Centrale corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 La terra 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) ● CAMOGLI Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Rischio a due 15:30-17:10-18:50-20:30-22:30 (E 4,00) ● BORGIO VEREZZI  Europa via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 San Giuseppe Ritz corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Il caimano 19:30-21:30 (E 5,504; Rid. 4,50) Gassman Tel. 019669961 Riposo (E 6; Rid. 4) Scary Movie 4 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 4,00) ● AMPO IGURE Riposo Instabile via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 C L Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 ● CAIRO MONTENOTTE Il mio miglior nemico 18:30-21:00 (E 4,50) Campese via Convento, 4 Riposo  Cine Abba via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 Nickelodeon via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Roof 2 135 Riposo Roof 3 135 Riposo Riposo (E 4,50) Se solo fosse vero 21:15 (E 5,16) ● CAMPOMORONE ● CISANO SUL NEVA Tabarin corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070  Nuovo Cinema Palmaro via Prà , 164 Tel. 0106121762  Ambra via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 Il regista di matrimoni 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 4,00)  Multiplex Albenga Regione Bagnoli - Località Cisano sul Neva, 38/18 Tel. Il caimano 21:00 (E 5,5; Rid. 4,5) Riposo (E 5,50; Rid. 4,00) LA SPEZIA 0182590342 ● CASELLA  Odeon corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 Chiedi alla polvere 17:35-20:10-22:40 (E 5,00; Rid. 4,00) Controluce Don Bosco via Roma, 128 Tel. 0187714955 Scary Movie 4 15:30-22:30 (E 4,50) Sala 2 143 Ti va di ballare? 17:40-20:10-22:40 (E 5,00; Rid. 4,00) Parrocchiale Casella via De Negri, 56 Tel. 0109677130 A casa con i suoi (V.O) (Sottotitoli) 18:00-20:30 (E 4,50) The Listening - In ascolto 21:00 (E 6,70; Rid. 4,60) Sala 3 143 Rischio a due 17:40-20:10-22:40 (E 5,00; Rid. 4,00) Riposo (E 4,50; Rid. 3,00) Sala Pitta 280 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:00-17:00-18:50-20:45-22:30 (E 4,50) Sala 4 148 Firewall - Accesso negato 17:40-20:15-22:45 (E 5,00; Rid. 4,00)  Garibaldi via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 ● CHIAVARI Sala 5 270 Scary Movie 4 17:45-20:20-22:35 (E 5,00; Rid. 4,00)  Olimpia via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 Riposo (E 4,65) Sala 6 311 L'era glaciale 2 - Il disgelo 17:35-20:20-22:35 (E 4,00) Rischio a due 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50)  Cantero piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274  Il Nuovo via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 ● FINALE LIGURE L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Le conseguenze dell'amore 22:15 (E 4,50) Ritz piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 Ondina Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 Angel - A 20:15 (E 4,50) Il grande nord 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6,71; Rid. 5,16)  Mignon via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 Crash - Contatto fisico 21:00 (E 3,00)  Megacine Tel. 199404405 San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 All the Invisible Children - Take 7 16:00-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) ● LOANO ● L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 5,50) Uno zoo in fuga 17:00-18:40 (E 3,50) ISOLA DEL CANTONE Sala 2 Firewall - Accesso negato 15:15-17:30-20:00-22:15 (E 5,50) Loanese via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 Inside man 21:15 (E 3,50)  Silvio Pellico via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Sala 3 Uno zoo in fuga 15:00 (E 5,50) Le chiavi di casa 21:00 (E 6,50; Rid. 4,00)

Teatri

Genova DUSE via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 AUDITORIUM MONTALE Martedì ore 20.30 MERCENARI di e diretto da Laura Sicignano Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 GARAGE Oggi ore 10.30 LA CENERENTOLA riduzione per ensemble dell'opera via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 di Gioacchino Rossini Venerdi ore 21.00 ON THE BORDER Azione video-musicale di Gianric- CARLO FELICE cardo Scheri e Marco Cacciamani passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 GUSTAVO MODENA RIPOSO piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 DELLA CORTE-IVO CHIESA Venerdi ore 21.00 SCATENATI di Fabrizio Gambineri, regia Sandro via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 Baldacci Domani ore 20.30 ACOUSTIC NIGHT - 6 MEN OF STEEL - IL RITORNO con GUSTAVO MODENA SALA MERCATO Beppe Gambetta piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 DELLA TOSSE Martedì ore 21.00 IL SOGNO con le detenute del carcere femminile piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 di Pontedecimo, regia Riccardo Bellandi RIPOSO H.O.P. ALTROVE DELLA TOSSE SALA AGORÀ Piazzetta Cambiaso, 1 - Tel. 010/2511934 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Venerdi ore 18.30 e 21.00 BUIO A TEATRO in collaborazione con Unione Italiana Ciechi - lo spettacolo è rinviato a data da destinar- Domani ore 21.00 L'OCCHIO DEL PUMA regia di Mister Puma si DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO POLITEAMA GENOVESE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 RIPOSO Domani ore 21.00 TEO TEOCOLI SHOW (NON ERO IN PALINSESTO) di e DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA con Teo Teocoli piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 TEATRO CARGO Sabato ore 16.00 e 19.30 LA SOGLIA - UN'ESPERIENZA TEATRALE IN piazza Odicini, 9 - Tel. 010694240 CARCERE RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA cinema 2 mercoledì 3 maggio 2006

Torino

Adua corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Sala 5 132 Uno zoo in fuga 15:45 (E 7,00; Rid. 5,00) ● BARDONECCHIA Sala 9 Scary Movie 4 14:00-15:45-17:30-19:15-21:00-22:45 (E 5,50) Il mio miglior nemico 18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 10 L'era glaciale 2 - Il disgelo Sala 100 Chiedi alla polvere 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Sabrina via Medail, 71 Tel. 012299633 13:00-15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50) Sala 200 Il caimano 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 11 Ti va di ballare? 13:20-15:25-17:30-19:40-21:45 (E 5,50) Sala 400 L'era glaciale 2 - Il disgelo King via Po, 21 Tel. 0118125996 Riposo Sala 12 La famiglia omicidi 14:20-16:25-22:45 (E 5,50) 15:30-17:15-19:00-20:45-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo ● BEINASCO The Fog - Nebbia assassina 18:30 (E 5,50) Il mio miglior nemico 20:35 (E 5,50)  Agnelli via Sarpi, 111 Tel. 0113161429  Bertolino Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Kong via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 Sala 13 Firewall - Accesso negato 13:35-16:00-18:30-20:40-22:45 (E 5,50) Riposo (E 4,15; Rid. 3,10) Riposo (E 4,10; Rid. 3,10) Riposo Sala 14 Rischio a due 13:00-15:20-17:40-20:00-22:20 (E 5,50) Sala 15 Inside man 13:00-15:25-17:50-20:15-22:40 (E 5,50) Alfieri piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447  Warner Village Le Fornaci Tel. 01136111 Sala 16 The Listening - In ascolto 13:50-15:55-18:00-20:20-22:30 (E 5,50)  Lux galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 Riposo L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 5,50) ● NONE Solferino 1 120 La terra 20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Sala 1 411 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:15-17:20-19:25-21:30 (E 5,50) Solferino 2 130 E se domani.... 20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 411 Scary Movie 4 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,50)  Eden via Roma, 2 Tel. 0119905020  Massimo Multisala via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Sala 3 307 Ti va di ballare? 17:05-19:40-22:15 (E 5,50)  Ambrosio Multisala corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) L'oro di Napoli 21:15 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 4 144 Firewall - Accesso negato 17:45-20:05-22:25 (E 5,50) Sala 1 472 Riposo ● ORBASSANO Il regista di matrimoni 16:30-18:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 144 Chiedi alla polvere 16:45-19:15-21:50 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala 2 208 Riposo Sala 2 149 Il caimano 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 7 246 Rischio a due 17:00-19:35-22:10 (E 5,50) Sala 3 154 Riposo  Sala Teatro Sandro Pertini Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Sala 3 149 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 16:30-18:30-20:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 8 124 Inside man 16:40-19:20-22:05 (E 5,50) Sala 9 124 Se solo fosse vero 16:00-18:05-20:15-22:20 (E 5,50) Riposo  Arlecchino corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 ● ● PIANEZZA Medusa Multisala via Livorno, 54 Tel. 0114811224 BORGARO TORINESE Sala 1 437 Firewall - Accesso negato 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 262 L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:05-20:10-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 219 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Italia via Italia, 45 Tel. 0114703576 Cityplex Lumiere via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Sala 2 201 Scary Movie 4 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo Ti va di ballare? 20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Capitol via Cernaia, 14 Tel. 011540605 Sala 3 124 Inside man 16:50-19:30-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) ● Sala 2 160 Inside man 21:15 (E 5,00) Sala 4 132 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:30-17:35-19:35-21:35 (E 7,00; Rid. 5,00) BUSSOLENO Riposo Sala 3 Scary Movie 4 20:40-22:30 (E 5,00) Sala 5 160 Rischio a due 17:10-19:45-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00)  Narciso corso B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 Sala 4 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:40-22:30 (E 5,00)  Centrale via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Sala 6 160 Firewall - Accesso negato 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 7,00; Rid. 5,00) ● Sala 7 132 Ti va di ballare? 17:15-19:50-22:25 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo PINEROLO Il grande silenzio 16:00-19:00-22:00 (E 3,50; Rid. 2,50) Sala 8 124 Uno zoo in fuga 16:45-18:40 (E 7,00; Rid. 5,00) ● CARMAGNOLA Hollywood via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 Charlie Chaplin via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 Se solo fosse vero 20:35-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Margherita via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Scary Movie 4 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00) Riposo  L'era glaciale 2 - Il disgelo 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 2 Riposo Monterosa via Brandizzo, 65 Tel. 011284028  Italia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) ● CHIERI  Ciak corso Giulio Cesare, 27 Tel. 011232029 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:30-22:30 (E 4,50)  Splendor via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 Sala Duecento 188 Se solo fosse vero 20:30-22:30 (E 4,50) Riposo Nazionale via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Le particelle elementari 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) via Luciano, 11 Tel. 0121374957  Cinema Teatro Baretti via Baretti, 4 Tel. 011655187 Ritz Sala 2 Il cane giallo della Mongolia 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Riposo (E 4,20; Rid. 3,10) Universal piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 Chiedi alla polvere 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00) La contessa bianca 21:15 ● RIVOLI   Nuovo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 Cineplex Massaua piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 ● CHIVASSO Nuovo Riposo  Inside man 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Borgonuovo via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala Valentino 1 300 Riposo Sala 2 117 Il mio miglior nemico 17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50)  Moderno via Roma, 6 Tel. 0119109737 Riposo (E 6,00; Rid. 4,50) Sala Valentino 2 300 Riposo Uno zoo in fuga 15:00 (E 5,00; Rid. 4,50) Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 3 127 Scary Movie 4 14:50-16:45-18:40-20:35-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Don Bosco Digital corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Sala 4 127 Ti va di ballare? 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Olimpia Multisala via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 Politeama via Orti, 2 Tel. 0119101433 Riposo (E 5,50; Rid. 4,00) Sala 5 227 L'era glaciale 2 - Il disgelo Sala 1 La famiglia omicidi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo (E 4,00) ● SAN MAURO TORINESE 14:50-16:45-18:40-20:35-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 2 Notte prima degli esami 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● CIRIÈ  Gobetti via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192  Doria via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422  Pathè Lingotto via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Nuovo via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 Riposo (E 6,20; Rid. 4,65) Riposo Sala 1 141 Nanny McPhee 15:15 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo ● SESTRIERE  Due Giardini via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Se solo fosse vero 17:50-20:10-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) ● COLLEGNO Sala 2 141 Scary Movie 4 15:15-17:30-19:50-22:05 (E 7,50; Rid. 6,00) Fraiteve piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Il regista di matrimoni 15:45-18:00-20:25-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 137 Scary Movie 4 15:25-17:45-20:00-22:15 (E 7,50; Rid. 6,00) Regina via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Sala Ombrerosse 149 Le particelle elementari 15:50-17:55-20:35-22:35 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Sala 4 140 Il mio miglior nemico 17:40-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Una lunga domenica di passioni 21:15 ● SETTIMO TORINESE Eliseo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 La famiglia omicidi 15:10-20:05 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 2 149 Scary Movie 4 21:15 Sala 5 280 Firewall - Accesso negato 15:20-17:45-20:05-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Blu 220 Inside man 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Petrarca Multisala via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 Sala 6 702 Uno zoo in fuga 14:45-16:40-18:35 (E 7,50; Rid. 6,00)  Studio Luce Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114056681 Grande 450 Il caimano 15:15-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) L'era glaciale 2 - Il disgelo 21:20 Notte prima degli esami 20:30-22:45 (E 7,50; Rid. 6,00) Rosso 220 Notte prima degli esami 15:45-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Ti va di ballare? 20:30-22:30 (E 4,00; Rid. 3,00) Sala 2 178 Scary Movie 4 21:30 Sala 7 280 Ti va di ballare? 14:45-17:25-20:10-22:55 (E 7,30; Rid. 6,00) ● CUORGNÈ Sala 3 104 Ti va di ballare? 21:10- Sala 8 141 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:25-17:45-20:00-22:15 (E 7,50; Rid. 6,00) Empire piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118138237 ● Sala 9 137 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:55-18:20-20:30-22:40 (E 7,50; Rid. 6,00) SUSA Danza la coscienza 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50)  Margherita via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 Sala 10 Rischio a due 14:45-17:25-20:10-22:55 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50)  Sala 11 Inside man 14:45-17:25-20:10-22:55 (E 5,00) Cenisio corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 Erba Multisala corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 ● GIAVENO Riposo I segreti di Brokeback Mountain 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50)  Piccolo Valdocco via Salerno, 12 Tel. 0115224279 ● TORRE PELLICE Sala 2 360 Riposo  S. Lorenzo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 Good Night, and Good Luck 21:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Riposo (E 5,50; Rid. 4,00)  Trento viale Trento, 2 Tel. 0121933096  Esedra va Bagetti, 30 Tel. 0114337474 ● IVREA Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) Reposi Multisala via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 ● VALPERGA L'era glaciale 2 - Il disgelo Boaro - Guasti via Palestro, 86 Tel. 0125641480  Fiamma corso , 57 Tel. 0113852057 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Scary Movie 4 20:30-22:30 (E 7,00) Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 Riposo Sala 2 430 Rischio a due 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 430 Notte prima degli esami 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) La Serra corso Botta, 30 Tel. 0125425084  Fratelli Marx & Sisters corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 Sala 4 149 Se solo fosse vero 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 225 Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Il regista di matrimoni 20:15-22:30 (E 5,50; Rid. 4,00) La famiglia omicidi 15:45-18:00-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 5 100 Ti va di ballare? 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● VENARIA REALE Sala Groucho L'era glaciale 2 - Il disgelo  Politeama via Piave, 3 Tel. 0125641571 15:15-17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Romano piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 Il muro - Mur 15:00-19:00-21:30 Sala Harpo Il grande nord 15:50-17:55-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 378 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 1 False verità 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● MONCALIERI Sala 2 213 Scary Movie 4 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00)  Sala 2 Chiedi alla polvere 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Gioiello via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 Sala 3 104 Ti va di ballare? 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 3 Ogni cosa é illuminata 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Riposo King Kong Castello via Alfieri, 42 Tel. 011641236 ● VILLAR PEROSA Riposo  Greenwich Village Via Po, 30 Tel. 0118173323 Studio Ritz via Acqui, 2 Tel. 0118190150  Nuovo Tel. 0121933096 Firewall - Accesso negato 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Ugc Cinè Citè 45 Tel. 899788678 Ti va di ballare? 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 2 Inside man 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) E se domani.... 18:55-20:45-22:30 (E 5,50) ● VILLASTELLONE Sala 3 The Listening - In ascolto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Vittoria via Roma , 356 Tel. 0115621789 Uno zoo in fuga 13:10-14:50-16:30 (E 5,50) Sala 2 Se solo fosse vero 14:35-16:30-18:25-20:25-22:20 (E 5,50) Riposo  Jolly via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034  Ideal Cityplex corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 Sala 3 Chiedi alla polvere 13:05-15:25-17:45-20:05-22:25 (E 5,50) Provincia di Torino Riposo (E 5,20; Rid. 4,00) Sala 1 754 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 4 Ti va di ballare? 14:25-16:30-18:35-20:40-22:45 (E 5,50) ● AVIGLIANA Sala 2 237 Rischio a due 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 5 Il regista di matrimoni 13:45-16:00-18:10-20:30-22:35 (E 5,50) ● VINOVO Sala 3 148 Scary Movie 4 15:00-16:50-18:40-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 Scary Movie 4 13:20-15:05-16:45-18:25-20:20-22:15 (E 5,50)  Sala 4 141 Inside man 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Corso corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 Sala 7 L'era glaciale 2 - Il disgelo 14:00-16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Auditorium via Roma, 8 Tel. 0119651181 Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 8 L'era glaciale 2 - Il disgelo 14:00-16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Riposo (E 5,00; Rid. 3,00)

Teatri

Torino CARIGNANO corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. RIPOSO Venerdi ore 21.15 TEATRO RIDENS di e con RIDITORINO E DINTORNI RIPOSO piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 0116500211 Giorgio Donati e Jacob Olesen piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. AGNELLI REGIO Orbassano Venerdi ore 20.45 UPUPA MY DREAM IS Oggi ore n.d. AGON - XXRASSEGNA NAZIONA- AUDITORIUM AGNELLI RIPOSO via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 MY REBEL KING "The rebellion", scritto, LE SCUOLE DANZA Agon International, con- Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 CENTRO CULTURALE S.PERTINI Venerdi ore 20.00 IL RATTO DAL SERRAGLIO TORINO PUNTI VERDI Oggi ore 21.00 IL PRINCIPE FELICE di Oscar diretto e interpretato da Antonio Orfanò corso per fare spettacolo versione in lingua tedesca. Musica di W. RIPOSO c/o I Giardini Reali, - Tel. via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 Wilde RIPOSO CAVALLERIZZA REALE GOBETTI A. Mozart BARETTI RIPOSO ALFA Via Verdi, 8 - Tel. 0115176246 via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 REGIO SALA DEL CAMINETTO VIGNALEDANZA 2005 San Mauro Torinese via Casalborgone, 16/i - Tel. Venerdi ore 20.45 IL PARADISO DEI ROSPI di Oggi ore 20.45 LASCIAMI ANDARE MADRE re- Oggi ore 21.00 LJUBA di Roberta Cortese piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0118193529/8399353 Federico Audisio di Somma, regia di Olga gia di Lina Wertmueller GOBETTI RIPOSO FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI 0116500211 RIPOSO Cavagna via Martiri della Libertà, 17 - Tel. JUVARRA corso Giulio Cesare, 14 - Tel. TEATRO STABILE DI TORINO RIPOSO 0118222192 ALFIERI COLOSSEO via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 0114360895 RIPOSO corso Moncalieri, 241 - Tel. RIPOSO Collegno piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 via Madama Cristina, 71 - Tel. Oggi ore 14.30-18.30 LABORATORIO TEA- 0116618404 SANT'ANNA Oggi ore 13.45 LE DONNE IN PARLAMENTO 0116698034 TRALE "Dalle pagine del romanzo al copio- FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI RIPOSO PARCO GENERALE DALLA CHIESA via Monginevro, 6 - Tel. 0118222752 con la Junior Company T. Spettacoli Oggi ore 21.00 CHIAMATEMI KOWALSKI - IL ne", a cura di Stefania Bertola e Michele DAL MONDO via Torino, 9 - Tel. 011535529 RIPOSO RITORNO di Paolo Rossi Di Mauro VITTORIA via Cecchi, 17 - Tel. BELLEVILLE RIPOSO via Gramsci, 4 - Tel. 0118159132 RIPOSO Via San Paolo, 101 - Tel. ERBA MAZDAPALACE Settimo Torinese Oggi ore 20.45 LETTURE SCENICHE "In for- RIPOSO corso Moncalieri, 241 - Tel. corso Ferrara, 30 - Tel. 0114559090 GIOIELLO Grugliasco ma di Parole": letture dal mondo antico via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. GARYBALDI TEATRO 0116615447 RIPOSO CAFÉ PROCOPE al Novecento. Tiziano Scarpa legge "Gli 0115805768 STALKER via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 Oggi ore 21.00 SI SDRAI PER FAVORE con via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 ONDA TEATRO animali fantasticati dal Novecento" da via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 RIPOSO Vladimir Luxuria Venerdi ore 21.00 OH, CHE BELLO...I TRELILU RIPOSO piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. Nicola Lisi a Roberto Piumini AL GIOIELLO! con i Trelilu RIPOSO PETRARCA EX ACCIAIERIE ILVA 0114367019 CARDINAL MASSAIA MONTEROSA Nichelino via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 via Pianezza, - Tel. RIPOSO musica via Cardinal Massaia, 104 - Tel. via Brandizzo, 65 - Tel. 0112304153 Domani ore 21.15 QUESTI FANTASMI di RIPOSO 011257881 PICCOLO REGIO PUCCINI ARALDO Venerdi ore 21.00 SPIRITO ALLEGRO di Noel SUPERGA Eduardo De Filippo, con la Compagnia RIPOSO FONDAZIONE TEATRO NUOVO piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 Coward, con la Compagnia "I Teatranti" piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 Teatrale "I Barcaioli"