'È Un Nuovo : Un Uomo Mine Mancuso

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

'È Un Nuovo : Un Uomo Mine Mancuso Ha deciso di parlare dopo due anni di carcere È cresciuto alla corte dei fratelli Marchese Palermo Droga Fino ad un mese fa era ancora «uomo d'onore» I boss palermitani di via dei Milieu È polemica Arrestati Fu scoperto dorx) le rivelazioni di Mannoia che ordinavano di strangolare i nemici tra la Rete : 18 corrieri Conosce i segreti più recenti della mafia e di distruggerne, poi, i corpi nell'acido e il questóre della mafia •I PALERMO. Botta e risposta •• CALTAN1SSCTTA. Diciat­ tra la «Rete» e la questura pa­ to ordini di custodia cautela- ; lermitana. La polemica non si re firmati dal giudice per le placa. Il «caso» questa volta indagini preliminari di Calta- scoppia dopo l'intervista a Car­ nissetta, Sebastiano Bongior- ' 'è un nuovo : un uomo mine Mancuso. senatore del no su richiesta dei magistrati •' movimento, pubblicata due della procura distrettuale an­ ''•'££•*. giorni fa sulla Slampa «Al 'Pic­ timafia del capoluogo nisse- • -&? ' colo teatro' c'erano tre parla­ no. Tutti eseguiti tra la Sicilia : mentari a rischio: Orlando, Pa­ e il Belgio. Non è una nuova lermo ed io. C'erano magistrati operazione «Leopardo», spie­ Giovanni Drago, fl più 'da 'kflkr..di:Gòsa^òstm nel mirino: Lima, Nunziata e gano i carabinieri del Ros Conte. La questura però non (Reparto operazioni specia­ ha ritenuto di dover istituire li) che, hanno condotto l'o­ C'è un nuovo pentito. È un altro duro colpo a Cosa fame scoprire mai più i corpi, giornato le mappe delle co­ tici di Cosa nostra. Mannoia -; particolari servizi di sicurezza. perazione assieme a: colle- :' Nostra perché Giovanni Drago, 28 anni, uomo d'o­ .: 1 suoi amici erano «Lucerli-. sche. C'era anche Giovanni : è preciso: «Nella famiglia di,' Nel teatro, lunedi sera, chiun­ ghi nisseni, ma senz'altro ha -. seddu», «Nando», «Ginetto», Drago nella lista. Il giudice ; ', Ciaculli, nel periodo dell'o- ; que poteva entrare ed uscire messo in ginocchio una col­ nore di corso dei Mille, è un mafioso della nuova ge­ • «Folonari», «Madonna», e i.- Giuseppe Di Lello firmò i pri-. '. micidio D'Onufrio, il gruppo - indisturbato e senza essere laudata rete di corrieri che ' nerazione, scoperto solo dopo le dichiarazioni di ; parenti, i terribili Marchese. mi ordini di cattura. Era il 2 : •' di fuoco era composto da ! identificato». Matteo Cinque, importavano cocaina colom- •-' Francesco Marino Mannoia, legato a filo doppio ;' Giovanni Drago ha voltato dicembre. Per questo Drago • Renzino Tinnirello, Giovanni ' nuovo e brillante questore di biana per conto della fami- ' con i boss corleonesi per i quali eseguiva gli omicidi : < pagina come uno dei suoi era ricercato. -, Drago, Giuseppe Graviano, ' Palermo, è sotto accusa? Per glia locale di Cosa Nostra. ? più importanti. Ha deciso di collaborare lo scorso • cugini, Giuseppe, l'assassino Uomo d'onore di corso dei ' . Giuseppe Lucchese, France- Mancuso e il coordinamneto Una rete della quale faceva deli'Ucciardone, che per or- . Mille. Legato a filo doppio : sco Tagliavia, mio fratello antimafia si. ^ , , ,-,: -• parte, fino al momento del dicembre. Conosce i segreti recenti della mafia. > dine di Totò Riina massacrò, con i mafiosi che comanda­ ' Agostino, • Pietro Salerno, suo arresto anche Leonardo con una padella di ferro, il ; Leonardo Grippi». Di quanti Nella sala stracolma ' del no. Sicario tra i più feroci. Ec- ' «Piccolo» accanto a Carlo Pa­ Messina che con le sue rive­ traditore Vincenzo Puccio, : co la carta d'identità mafiosa : omicidi conosce i retrosce­ lazioni ai magistrati ha dato mentre dormiva nella celia na? Di quanti ex amici ha lermo, deputato della «Rete», RUMOIO PANICA* GIAMPAOLO TUCCI del nuovo pentito. Avrebbe ; un durissimo colpo all'orga­ del carcere dei Borboni. Con- : raccolto le confidenze? ex magistrato, che presentava nizzazione di Cosa Nostra. ucciso tante volte: Giacomo ••• Potrà risolvere tanti miste- il suo libro «L'attentato», c'era­ ••ROMA. Davanti ai super- ferma tutto quello che dice Conigliaro, Vincenzo Taor­ di più il muro dell'omertà . Giuseppe Marchese, Drago. ••• ri, Giovanni Drago. Gli inve- no tanti potenziali «obiettivi». La rete che riforniva di co- " poliziotti che convinsero Bu­ ' che finora ha protetto Cosa • E va oltre nel tempo. -!"• mina, Francesco Fricano e . segatori considerano la sua. C'era perfino Leoluca Orlan­ cahia le cosche siciliane era •'. scete e Marino Mannoia, do­ • nostra. Si sbriciola lentamen- È in carcere dal 9 marzo di Salvatore Lombardo, Pietro : collaborazione «un grosso do, piombato a Palermo nono­ in stretto contatto con i nar- ' po due anni di galera e con '•' te, ma stanno cadendo ca- , due anni fa. Lo hanno arre­ Virga e Giovanni Amato, for- ; 'colpo contro Cosa nostra». stante avesse saputo che la cotraficanti colombiani e gè- '- la certezza che dal carcere radendo mattoni importanti stato seguendo la sua fidan- se il barone Antonino D'Onu- : . Certamente il nuovo pentito mafia stava preparandosi ad stiva un traffico diretto da! ' non sarebbe uscito presto, 3 che potrebbero far cedere ; zata che lo andava a trovare trio. Lo dice Francesco Mari­ conosce i recenti segreti del- ucciderlo. Poliziotti? Tanti, ma Sud America. La droga arri- ; Giovanni Drago, «uomo d'o­ • d'improvviso tutto il resto. nel «. rifugio-bunker, in via no Mannoia: tratteggia i li- ' le cosche. Forse sa qualcosa tutti in borghese, gli uomini vava seguendo un percorso nore» dell'ultima generazio­ ;': È cresciuto alla corte di .-' Marcellim. Lo ha tradito l'a- neamenti di un killer spietato ' anche della nuova struttura delle scorte, qualche agente che aveva come basi Amster­ ne, ha deciso. Ha tagliato a ' Vincenzo e Filippo Marche- che non si ferma davanti a : 'gerarchica della mafia. Lui :S . more. Gli agenti l'hanno se- : della Digos. Perché non era dam e il Belgio, dove !a co­ meta la sua vita. Ha dato un se. E venuto su a corso dei guita e sono arrivati a lui. Era . niente, neanche di fronte ad ; era un uomo d'onore fino ad stato predisposto un servizio caina arrivava portata da cor- ' calcio al passato. Si è penti­ " Mille tra quelle case vecchie un •*-• ricercato-sconosciuto. ; : una donna. Avrebbe sparato ' un mese fa. Insospettabile: d'ordine adeguato? Semplice: rieri che dipendevano diret­ to. A ventotto anni forse ha , che nascondevano gli orrori Cinque mesi prima aveva ; a Girolama Miceli, la donna sedeva - sorridente, 'legger­ nessuno aveva informato la tamente dai narcos colom- ' capito di non avere altra scel­ • della camera della morte, '*. parlato Francesco , Marino di un altro killer, Pino Greco, • mente piegato in avanti con : questura, nessuno aveva detto biani. In Belgio e in Olanda la ; ta. La sua unica possibilità ' dove il boss dalla faccia brut- -Mannoia, l'ultimo grande detto «Scarpuzzedda». Gli as­ . le sue spalle larghe, accanto che lunedi sera non ci sarebbe droga veniva presa in consc- '• era parlare, raccontare i se­ , ' ta «come una melenzana» e - pentito che aveva deciso di ' sassini le spararono cinque a Giuseppe Giuliano e Nan­ ; stato il solito spettacolo, ma gna da emissari di Cosa No- . greti più recenti delle cosche, • per questo soprannominato • collaborare . con Giovanni • colpi di pistola. Lottò con la do Grippi, i suoi amici. Tutti e una : manifestazione-dibattito ; tre sul banco degli imputati stra che avevano il compito • svelare chi erano i gangster ' dai suoi compagni di mafia ' Falcone. Ne ha dette tante, morte e riuscì a vincere. della «Rete-. • •:.• - di trasferirla in Italia. Il tra- " che gli ordinavano gli omici­ «milinciana», strangolava le ' Mannoia. Ha fatto nomi nuo­ . Giovanni Drago faceva davanti ai giudici del tribuna- : . le. Tutti e tre accusati di esse- Come ha risposto Matteo sporto' avveniva utilizzando di, pronunciare i nomi degli : sue vittime e poi le faceva vi. Ha elencato i sicari e i: parte di un plotone di esecu­ vari stratagemmi, come dop- i albi sicari. SI incnna sempre mandanti della mafia Ha ag­ zione che dipendeva dai ver­ ' re mafiosi Cinque? Ha denunciato Calo­ sciogliere nell'acido per non gero 'Lollo' Franco, il titolare pi fondi nei Tir che trasporta- . del «Piccolo teatro» per non vano derrate alimentari dal aver rispettato le disposizioni Belgio alla Sicilia o addirittu- ,' La clamorosa audizione avverrà a febbraio, nel frattempo la commissione raccoglierà un dossier sull'ex presidente del Consiglio di pubblica sicurezza, in prati­ ra nascosta nell'intestino di '; ca non ha notificato alla poli­ bovini destinati ai mercati si- ;" Da lunedì i capi di Sismi e Sisde sul caso «Contrada. Messina: «La mafia controlla gli appalti in Sicilia» zia la cessione della sala per la ciliani. Una volta in Sicilia era ;', presentazione del libro. E un un gioco da ragazzi recupe- -' comunicato della - questura rare gli involucri con la co- precisa che «gli agenti delle caina nascosti nelle interiora scorte e i poliziotti, della Digos degli animali macellati. ••• che sono stati chiamati hanno Il pentito Leonardo Messi­ L'Antimafia ha decìso: sentirà Giulio Andreotti eseguito capillari e scrupolose na prima di essere arrestalo , ispezioni nella sala». sarebbe stato addirittura il È finito tutto? Neanche per capo dell'organizzazione e il Giulio Andreotti sarà sentito dall'Antimafia sui rap­ supj kjlle^e. dalla sua..attryijà,-.ìAmisrvy vxmsr-ce ' rar*>nsabili dei idea. Carmine Mancuso e il tramite con Cosa Nostra, ma cnminalerSl,.... la Ilsi>deye/n3»i^CseJvM e delle tre pofbié, per %cbidinaméntb"àrtuma>1a^ctf la sua pos«torte?lenuto con«-" porti fra Cosa Nostra e politica. Ma prima la com­ ^,«11^collusioni, isb^cjso^.Jra^^raccpgliei») 'un quadro .delle spengono le fiamme della po­ to del- particolare' rublo di missione acquisirà tutti gli atti necessari: le deposk tire dal mondo legale per arri- punftKdi efficienza e' di debo* lemica. Il senatore della «Rete» «collaborante», "6 stala stral­ zioni dei pentiti, l'inchiesta sul delitto Lima e le rela­ vare a quello criminale, per un lezza operativa per verificale dice: «Amareggia che i respon­ ciata dal provvedimento e zioni conservate negli archivi di San 'Macuto.
Recommended publications
  • Mafia Linguaggio Identità.Pdf
    EDIZIONI MAFIA LINGUAGGIO IDENTITÁ di Salvatore Di Piazza Di Piazza, Salvatore <1977-> Mafia, linguaggio, identità / Salvatore Di Piazza – Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2010. (Collana studio e ricerca) 1. Mafia - Linguaggio. 364.10609458 CDD-21 SBN Pal0224463 CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” 5 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre 7 Prefazione di Alessandra Dino, sociologa 13 Introduzione Parte Prima 15 Il linguaggio dei mafiosi 15 Un linguaggio o tanti linguaggi? Problemi metodologici 17 Critica al linguaggio-strumento 18 Critica al modello del codice 19 Critica alla specificità tipologica del linguaggio dei mafiosi 19 Mafia e linguaggio 20 La riforma linguistica 21 Le regole linguistiche: omertà o verità 22 La nascita linguistica: performatività del giuramento 23 Caratteristiche del linguaggio dei mafiosi 23 Un gergo mafioso? 26 Un denominatore comune: l’“obliquità semantica” 30 Impliciti, non detti, espressioni metaforiche 36 Un problema concreto: l’esplicitazione dell’implicito Parte Seconda 41 Linguaggio e identità mafiosa 41 Sulla nozione di identità 42 Linguaggio e identità mafiosa tra forma e contenuto 43 Prove tecniche di appartenenza: così parla un mafioso 44 La comunicazione interna 45 La comunicazione esterna 49 La rappresentazione linguistica: un movimento duplice 49 Dall’interno verso l’esterno 51 Dall’esterno verso l’interno 52 Un caso emblematico: i soprannomi 54 Conclusioni 57 Bibliografia di Vito Lo Monaco Il presente lavoro di Salvatore Di Piazza fa parte delle ricerche promosse dal Centro Studi La Torre grazie alla collaborazione volontaria di autorevoli comitati scientifici e al contributo finanziario della Regione Sicilia.
    [Show full text]
  • STRUTTURE Cosa Nostra E 'Ndrangheta a Confronto
    STRUTTURE Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto Francesco Gaetano Moiraghi Andrea Zolea WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie www.wikimafia.it Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto, di Francesco Gaetano Moiraghi e Andrea Zolea La mafia dura da decenni: un motivo ci deve essere. Non si può andare contro i missili con arco e frecce: in queste vicende certe intemperanze si pagano duramente. Con il terrorismo, con il consenso sociale, potevi permettertele: con la mafia non è così. Nella società c’è un consenso distorto. Altro che bubbone in un tessuto sociale sano. Il tessuto non è affatto sano. Noi estirperemo Michele Greco, poi arriverà il secondo, poi il terzo, poi il quarto. Giovanni Falcone 1 www.wikimafia.it Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto, di Francesco Gaetano Moiraghi e Andrea Zolea PREMESSA Questo lavoro ha lo scopo di offrire uno sguardo d’insieme sulle articolazioni strutturali delle organizzazioni mafiose denominate Cosa nostra e ‘ndrangheta . La prima sezione, curata da Francesco Gaetano Moiraghi, si concentra sull’analisi di Cosa nostra. La seconda sezione, che sposta il focus sulla ‘ndrangheta, è curata da Andrea Zolea. Come si potrà notare, le due sezioni non sono state realizzate secondo uno stesso modello, ma analizzano le due organizzazioni con un approccio differente. Ad esempio, la parte su Cosa nostra avrà un orientamento maggiormente diacronico, diversamente da quella sulla ‘ndrangheta, basata su un approccio sincronico. Il presente testo ha infatti l’obiettivo di offrire due proposte di analisi differenti che riescano a mettere in luce le analogie e le differenze delle strutture delle due organizzazioni mafiose.
    [Show full text]
  • LUCIANO VIOLANTE INDICE Pag
    <pre> Pag. 215 AUDIZIONE DEL DOTTOR ELIO SPALLITTA, PROCURATORE DISTRETTUALE DELLA REPUBBLICA (F.F.) DI PALERMO E DI ALCUNI SOSTITUTI PROCURATORI DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI PALERMO</pre> <pre> PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE INDICE pag. Audizione del dottor Elio Spallitta, Procuratore distrettuale della Repubblica (f.f.) di Palermo e di alcuni sostituti procuratori della Direzione distrettuale antimafia di Palermo: Violante Luciano, Presidente ............ 217, 219, 220, 221 222, 229, 234, 235, 239, 240 241, 242, 243, 244, 245, 246 Ayala Giuseppe Maria ................................... 232 Brutti Massimo .......................... 230, 240, 242, 244 Cabras Paolo ....................... 219, 220, 234, 240, 243 Calvi Maurizio ......................................... 232 Cutrera Achille ........................................ 229 D'Amato Carlo ...................... 229, 240, 241, 245, 246 D'Amelio Saverio ....................................... 233 Ferrauto Romano ................................... 234, 240 Folena Pietro ................................ 227, 228, 241 Frasca Salvatore .................................. 233, 234 Galasso Alfredo .................... 224, 225, 239, 240, 246 Imposimato Ferdinando .................................. 223 Matteoli Altero ........................................ 222 Natoli Gioacchino, Sostituto procuratore della Repubblica presso la Direzione distrettuale antimafia di Palermo .............................. 219, 220 221, 228, 236, 238, 239, 240 241, 242, 243, 244, 245,
    [Show full text]
  • Ius Novum 3-08.Indd
    Ius Novum 3 2008 ISSN 1897-5577 WARSZAWA 2008 KOLEGIUM REDAKCYJNE Marek Chmaj, Teresa Gardocka (przewodnicząca), Bogudar Kordasiewicz, Maria Kruk-Jarosz, Franciszek Longchamps de Bérier, Andrzej Marek, Jerzy Menkes, Henryk Olszewski, Jacek Sobczak (zastępca przewodniczącego) REDAKCJA Ryszard A. Stefański (redaktor naczelny), Andrzej Szlęzak (zastępca redaktora naczelnego), Jacek Kosonoga (sekretarz redakcji) Copyright © by Wyższa Szkoła Handlu i Prawa im. Ryszarda Łazarskiego w Warszawie Warszawa 2008 ISSN 1897-5577 Oficyna Wydawnicza Wyższej Szkoły Handlu i Prawa im. Ryszarda Łazarskiego 02-662 Warszawa, ul. Świeradowska 43 tel. 0-22 54 35 450, 0-22 54 35 410 www.lazarski.pl [email protected] Opracowanie komputerowe, druk i oprawa: Dom Wydawniczy ELIPSA ul. Infl ancka 15/198, 00-189 Warszawa tel./fax 0-22 635 03 01, 0-22 635 17 85, e-mail: [email protected], www.elipsa.pl SPIS TREŚCI ARTYKUŁ Y Dr Zbigniew Ję drzejewski, UW System i topika w nauce o przestępstwie . 5 Dr Ryszard Szał owski, Wyższa Szkoła Humanistyczno-Ekonomiczna w Łodzi Zakres przedmiotowy tajemnicy państwowej . 22 Mgr Adrianna Mię kina, Zabójstwo w środowisku mafijnym . 38 Dr hab. R yszard Stefań s k i, prof. WSHiP Zasady bezpieczeństwa w ruchu w doktrynie i orzecznictwie. Część II. 53 Dr Maria Sobczak, UAM Wolność sumienia i wyznania, jej gwarancje w systemie prawnym Rady Europy oraz w orzecznictwie Europejskiego Trybunału Praw Człowieka w Strasburgu . 87 Mgr Aleksandra Gliszczyń s k a, Instytut Nauk Prawnych PAN Zalecenia Europejskiej Komisji przeciwko Rasizmowi i Nietolerancji w zakresie walki z antysemityzmem oraz ich realizacja przez Polskę . 117 Dr Przemysł aw Szustakiewicz, adiunkt WSHiP Najwyższa Izba Kontroli – czwarta władza czy organ Sejmu .
    [Show full text]
  • Nomi E Storie Delle Vittime Innocenti Delle Mafie
    Nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie a cura di Marcello Scaglione e dei ragazzi del Presidio “Francesca Morvillo” di Libera Genova Realizzato in occasione della mostra “900 Nomi vittime di mafia dal 1893 ad oggi” inaugurata ad Imperia il 21 Marzo 2016 in occasione della XXI Giornata della memoria e dell’impegno - ”Ponti di memoria, luoghi di impegno”. I nomi presenti nella mostra sono quelli accertati fino all'anno 2015, ed in particolare quelli letti a Bologna durante la XX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo 2015). Il lavoro di ricerca, inizialmente limitato a quell'elenco, è stato poi implementato e aggiornato, comprendendo quindi le storie delle vittime innocenti i cui nomi sono stati letti durante la XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno (21 marzo 2016). Sarà nostro impegno e cura eseguire successivamente gli aggiornamenti necessari. Siamo inoltre disponibili a intervenire sulle singole storie, laddove dovessero essere ravvisati errori e/o imprecisioni. EMANUELE NOTABARTOLO, 01/02/1893 Nato in una famiglia aristocratica palermitana, presto rimane orfano di entrambi i genitori. Cresciuto in Sicilia, nel 1857 si trasferisce prima a Parigi, poi in Inghilterra, dove conosce Michele Amari e Mariano Stabile, due esuli siciliani che lo influenzeranno molto. Avvicinatosi all'economia e alla storia, diventa sostenitore del liberalismo conservatore (quindi vicino alla Destra storica). Dal 1862 Emanuele Notarbartolo diventa prima reggente, poi titolare, del Banco di Sicilia, al quale si dedica a tempo pieno a partire dal 1876, salvandolo dal fallimento in seguito all'Unità d'Italia. Il suo lavoro al Banco di Sicilia inizia a inimicargli molta gente.
    [Show full text]
  • Processo Lima
    CORTE DI ASSISE - SEZIONE SECONDA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L’anno millenovecentonovantotto il giorno quindici del mese di luglio, riunita in Camera di Consiglio e così composta: 1. Dott. Giuseppe Nobile Presidente 2. Dott. Mirella Agliastro Giudice a latere 3. Sig. Spinella Giuseppe Giudice Popolare 4. “ Cangialosi Maria “ “ 5. “ Arceri Mimma “ “ 6. “ Vitale Rosa “ “ 7. “ Urso Rosa “ “ 8. “ Rizzo Giuseppe “ “ Con l’intervento del Pubblico Ministero rappresentato dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Gioacchino Natoli, e con l’assisstenza dell’ausiliario Lidia D’Amore ha emesso la seguente SENTENZA nei procedimenti riuniti e iscritti ai N 9/94 R.G.C.A, 21/96 R.G.C.A. 12/96 R.G.C. A. CONTRO 1 1) RIINA Salvatore n. Corleone il 16.11.1930 Arrestato il 18.01.1993 - Scarcerato il 05.05.1997 LIBERO- Detenuto per altro - Assente per rinunzia Assistito e difeso Avv. Cristoforo Fileccia Avv. Mario Grillo 2) MADONIA Francesco n. Palermo il 31.03.1924 Arrestato il 21.04.1995 - Scarcerato il 05.05.1997 LIBERO - Detenuto per altro - Assente per Rinunzia Assistito e difeso Avv. Giovanni Anania Avv. Nicolò Amato del foro di Roma 3) BRUSCA Bernardo n. San Giuseppe Jato il 09.09.1929 Arrestato il 21.10.1992 - Scarcerato il 05.05.1997 LIBERO - Detenuto per altro - Assente per Rinunzia Assistito e difeso Avv. Ernesto D’Angelo 4) BRUSCA Giovanni n. San Giuseppe Jato il 20.02.1957 Arrestato il 23.05.1996 - Scarcerato il 10.04.1998 LIBERO - Detenuto per altro - Assente per Rinunzia Assistito e difeso Avv. Luigi Li Gotti del foro di Roma Avv.
    [Show full text]
  • Brief History of Sicilian Mafia
    For centuries, there had been banditry in southern Italy. It is not surprising when we consider that the area south of Rome was ruled for hundreds of years by foreign powers and the land was generally (mis)managed by absentee landlords. In their absence, the bandits stepped in to enforce the payment of dues or meagre profits from the peasants to the landowners, creaming a lot off the top. Stealing from the rich to give to the poor was no part of their raison d’etre. Over time, they became the landowners’ enforcers and then began to take over large tracts but it was the unification of Italy, following Garibaldi’s march through Sicily and up through southern Italy defeating and forcing the capitulation of the Spanish Bourbons, rulers of the Kingdom of the Two Sicilies, which gave them their greatest opportunity . If you have read “The Leopard” by Giuseppe di Lampedusa or seen the film, you will have recognised that the Mafia were gaining an important role in the running of Sicilian cities, towns and regions; they were gaining election as mayors and they were marrying into families of the nobility of the island. The Risorgimento whilst unifying the country also exaggerated the division between the north and the south. Sicilians often used to dispute (at least publicly) the existence of the Mafia or La Cosa Nostra (Our Thing) as the organisation names itself. They claimed that it was a northern construct. However, there is an excellent book by Gianni Riotta, “Prince of the Clouds”, which describes how the mafia, acting as a private army on behalf of the landowner against her peasants, uses force and murder to keep the poor of Sicily under control.
    [Show full text]
  • Processo Omicidio Francese
    CORTE DI ASSISE DI APPELLO PALERMO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L’anno duemiladue il giorno 13 del mese di dicembre N° 61/2002 Sent. LA CORTE DI ASSISE DI APPELLO DI PALERMO N° 30/2002 R.G. SEZIONE SECONDA N° 1314/96 N.R. composta dai Sigg.ri : D.D.A. PA 1. Dott.1 Vincenzo OLIVERI Presidente Art. ______________ 2. Dott.2 Gianfranco GAROFALO Consigliere Camp. Penale 3. Sig.3 Giovanni INCANDELA Giud. Popolare Art.______________ 4. Sig.4 Giovanni GAROFALO “ “ Campione Civile 5. Sig.5 Isabella ZUMMO “ “ 6. Sig.6 Nicola TURRISI “ “ Compilata scheda per il Casellario e per 7. Sig.7 Antonio RIGGIO “ “ l’elettorato Addì______________ 8. Sig.8 Giuseppa GIAMMARINARO “ “ Depositata in con l’intervento del Sostituto Procuratore Generale Dott. Cancelleria Antonino GATTO e con l’assistenza del cancelliere B3 Sig. Addì_______________ Aurelio DI CRISTINA ha pronunziato la seguente Irrevocabile il _________________ S E N T E N Z A nei confronti di : 1) RIINA SALVATORE, fu Giovanni e Rizzo Maria Concetta, nato a Corleone il 16.11.1930 ed ivi residente in via La Rua del Piano n. 13. Detenuto in forza di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 12.11.1998 dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, notificata in carcere il 17.11.1998, in atto presso la Casa Circ.le di Ascoli Piceno. ASSENTE PER RINUNZIA Difensori: Avv. Cristoforo Fileccia del Foro di Palermo Avv. Domenico La Blasca “ “ 1 2) MADONIA FRANCESCO, fu Antonino e fu Trapani Rosa, nato a Palermo il 31.3.1924 ed ivi residente via Patti n.
    [Show full text]
  • LA MAFIA PALERMITANA Fazioni, Risorse, Violenza (1943-1993)
    EDIZIONI LA MAFIA PALERMITANA Fazioni, risorse, violenza (1943-1993) di Vittorio Coco Coco, Vittorio <1980-> La mafia palermitana / Vittorio Coco – Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2010. (Collana studio e ricerca) 1. Mafia - Palermo - 1943-1993. 364.10609458231 CDD-21 SBN Pal0224465 CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Comitato Scientifico: Prof. Guido Corso, Prof. Alessandra Dino e Prof. Salvatore Lupo. 5 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre 7 Prefazione di Salvatore Lupo, storico 9 Introduzione 11 Il contesto La Piana dei Colli e lo sviluppo urbano di Palermo dal secondo dopoguerra Parte Prima Tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Al centro della ripresa postbellica 23 Mafia ed edilizia: il costruttore Francesco Vassallo 31 L’ascesa di Angelo La Barbera 39 Da una guerra all’altra Parte Seconda Tra gli anni Settanta e Ottanta. Ai margini dopo l’antimafia 45 La perdita della centralità 51 Al fianco dei corleonesi 55 Dal maxi-processo alla riconquista dell’autonomia 61 Indice dei nomi 65 Indice dei luoghi di Vito Lo Monaco La ricerca di Vittorio Coco, a seguito di un bando pubblico del Centro Studi Pio La Torre che ha impegnato parte del contributo finanziario della Regione Sicilia, fa parte di un insieme di studi in via di pubblicazione. Per un anno tra il 2008 e il 2009 sei giovani ricercatori, guidati volontariamente da rispettivi comitati scientifici e tutor di alto profilo, hanno lavorato con tanto profitto da convincere il Centro a proseguire la ricerca nel 2010. L’idea generale della ricerca riguarda l’esplorazione della complessità del fenomeno ma- fioso tramite l’osservazione della storia e del rapporto col territorio di “famiglie” le cui relazioni interne ed esterne circoscrivono la natura specifica dell’organizzazione mafiosa e il suo rapporto organico con le classi dirigenti.
    [Show full text]
  • Capitale Mafioso” in Emilia E in Lombardia Orientale
    Cross Vol.6 N°3 (2020) ISSN 2421-5635 Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata INDICE Editoriale QUESTO NUMERO (N.d.C) ................................................................................................................... 3 Dibattito TWENTY YEARS LATER: THE NEW PERSPECTIVES OF THE PALERMO CONVENTION di Antonio Balsamo ................................................................................................................................. 5 Discipline IN QUELL'ANNO MALEDETTO. IL 1980 QUARANT'ANNI DOPO di Mariele Merlati .................................................................................................................................. 34 La ricerca L’USO DEL “CAPITALE MAFIOSO” IN EMILIA E IN LOMBARDIA ORIENTALE. DALLE CONTIGUITÀ CULTURALI AGLI EFFETTI DELL’IMPRESA MAFIOSA di Patrizio Lodetti e Martina Panzarasa .......................................................................................... 51 Note di ricerca QUANDO LA MAFIA ENTRA ALLO STADIO: IL RAPPORTO TRA SPORT E ORGANIZZAZIONI CRIMINALI A ROMA di Ilaria Meli ........................................................................................................................................ 106 Storia e memoria COSA NOSTRA ALLA CONQUISTA DI ROMA a cura di Federica Cabras ................................................................................................................. 130 GLI AUTORI DI QUESTO NUMERO .............................................................................................. 159 Cross Vol.6
    [Show full text]
  • Il Recupero Alla Legalità Dei Beni Confiscati.Pdf
    EDIZIONI 1 di Maria Eliana Madonia e Gennaro Favilla Madonia, Maria Eliana <1971-> Palermo: il recupero alla legalità dei beni confiscati tra conoscenza e azione / di Maria Eliana Madonia e Gennaro Favilla. - Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2011. (Studio e ricerca ; 6) 1. Mafia – Patrimonio – Confisca – Legislazione. I. Favilla, Gennaro. 345.450522 CDD-22 SBN Pal0235640 2 L’attività di ricerca, da cui ha origine il presente volume, inizia alla fine del 2008 e si svolge per un biennio; in questo periodo è vigente una disciplina in materia di gestione dei beni confiscati, in parte oggi modificata. Si fa presente, pertanto, che la normativa e le prassi procedurali riportate nel presente testo, si riferiscono al periodo in cui lo studio è stato esitato. Ad ogni modo, quanto precisato, non pregiudica il valore sostanziale dei contenuti descritti, 3 tuttora attuali. Allo stato presente, infatti, non hanno purtroppo trovato soluzione negli interventi legislativi intanto disposti, le condizioni di criticità che maggiormente ostacolano un’efficace gestione e destinazione dei beni confiscati. Il persistere di condizioni pregiudizievoli, maturate nel precedente contesto normativo e puntualmente esposte, continua a descrivere l’attuale stato dell’arte in materia di gestione e destinazione dei beni confiscati. 4 7 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre Introduzione Palermo: la governance mafiosa e l’assalto al territorio. di Teresa Cannarozzo. 11 Il protagonismo mafioso tra terrorismo e affarismo 14 La mafia e il Comune di Palermo 15 Il disastro urbanistico 18 Vecchie e nuove frontiere del business mafioso Capitolo 1 Gli strumenti legislativi di Gennaro Favilla 24 Le misure di prevenzione patrimoniali introdotte dalla legge Rognoni-La Torre.
    [Show full text]
  • 1 Dipartimento Di Scienze Politiche Cattedra Storia Dei Partiti E Dei
    1 Dipartimento di Scienze Politiche Cattedra Storia dei partiti e dei movimenti politici Salvatore Riina: vita criminale e organizzazione mafiosa RELATORE Prof. Andrea Ungari CANDIDATO Priscilla Roscioli Matr. 073562 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 2 SOMMARIO Introduzione ......................................................................................................................................... 3 Cosa si intende per il termine “Mafia”? ............................................................................................... 5 ANALISI BIOGRAFICA .................................................................................................................... 8 Infanzia ................................................................................................................................................ 8 Adolescenza: i primi reati .................................................................................................................... 9 Guerra tra Corleonesi ....................................................................................................................... 10 Verso Palermo ................................................................................................................................... 11 Struttura e organizzazione di Cosa Nostra ................................................................................................. 12 Il “sacco di Palermo” ................................................................................................................................
    [Show full text]