Giovedì IL GIORNALE 42 2 Settembre 2004 DI

Week end Tra le vette In collaborazione con gli uffici IAT A cura di Bepi Magrin

VICENZA DONNE DI ROCCIA Cavalli al Querini Da Cristina Castagna Medioevo ad Arzignano a Sabato e domenica a S. Pietro di Vicenza settima edizione di Trastevere in arte, mostra di pittura E dire che lo chiamavano il sesso debole...in alta all’aperto. Da domani e domenica a parco Querini di montagna. Già la storia segnala più di una Vicenza concorso ippico internazionale di salto ad La Val di Non, non solo mele spedizione esclusivamente femminile agli 8 mila, ostacoli domenica alle 14.30 battesimo del pony per i coronata da successo. E poi ci sono storie come bambini. Domenica 5 dalle 15.30 al castello di di Cinzia Albertoni quella di Chantal Mauduit, bella francesina dal tratto Arzignano giornata medievale con tornei, mercato, elegante, che saliva dinoccolata e leggera gli 8 mila giocolieri, alle 17.30 esibizione di falconeria alle 19 come se andasse a fare un giretto ai giardini: ne infilò corteo storico, alle 22.30 incendio del castello. Info 333 ben sei prima di incontrare la sua sorte e scomparire 6232408. Domenica 5 a Chiampo alle 21 ultimo astelli, santuari, canyon, ca- gal, si distende la verdissima conca di sotto la valanga sulla cresta del . C’è la concerto di Altri&Venti con King Naat Veliov e Kochan scate, laghetti, borghi, tutti Caldaro con il suo lago e i suoi pre- salita all’Everest della nostra campionessa di fondo Orckestar. Lunedì 6 a Vicenza portici di Monte Berico, C in mezzo alle mele. Un alto- giati vigneti e, più a nord, la piana di piano verde e fruttifero non inquina- Bolzano. notte di musica con alle 21.30 concerto gratuito di Le to da un turismo chiassoso, questa è Per il viaggio di ritorno è consiglia- Vibrazioni. Dal 4 settembre arriva a Vicenza l’ultima tela la Val di Non. Per i vicentini il percor- to percorrere il versante ovest della del Caravaggio, il Martirio di S. Orsola, palazzo Leoni so più comodo per raggiungere que- Val di Non, per fare conoscenza con Montanari venerdì domenica 10-18, ingresso libero. sta valle trentina è percorrere la Val- i paesi e i panorami occidentali della sugana che porta a Trento, quindi la valle. La strada corre fra meleti scru- statale del Brennero fino a S.Miche- polosamente coltivati. Del resto, le le all'Adige e poi a sinistra per Mez- mele, sono la ricchezza di questo ALTOVICENTINO zolombardo fino al paese di Dermu- ameno territorio trentino già dall' lo. Ottocento, quando ne iniziò la colti- Poco dopo Dermulo, una devia- vazione industriale. Bellissimi gli an- Festa solidale a Santorso zione a destra sale a Coredo, dove nosi "patriarchi", rari esemplari di una passeggiata nel centro del paese vecchissimi meli che, assunto il ruo- Col falco a cima Marana offre la veduta del caratteristico pa- lo di sculture vegetali, diventano at- lazzo comunale in stile veneziano, traenti punti focali dei verdi prati. Sagra a Giavenale di Schio da oggi a domenica 5. Festa del tenebroso "Palazzo Nero" e del Una foto la merita il castello di Cloz della solidarietà a Santorso, cooperativa sociale Nuovi castello. Da Coredo si può salire a e una visita la si deve alla "Casa Cam- Orizzonti via Salzena: da domani a domenica incontri, Tavon e qui, posteggiata l'auto, è pia", antica dimora signorile di Revò, Manuela Di Centa, lo scorso anno, prima italiana stand gastronomici, spettacoli, concerto musicale sabato consigliata la passeggiata che scende dove è allestita un' altra sezione del- salita lassù; e ci sono anche le vicentine, a cominciare sera, spettacolo teatrale per bambini domenica alle attraverso il bosco all'Eremo di S.Ro- la mostra dedicata alla mela: "Eva, la da Goretta Casarotto col suo primo 8 mila femminile 20.30. Sabato 4 a Recoaro al Caffè Nazionale concerto medio (30 minuti circa), ardito com- trasgressione e l'universo femmini- vicentino ma anche Cristina Smiderle, che con live di folk irlandese con Ladies craic pints. A Malo plesso formatosi dal secolo XI con le". l'aggregazione di 5 chiese e 7 cappel- Le altre due sedi della mostra si Diembergher e compagni era stata molto in alto sabato e domenica a Poscolette di Malo festa patronale le, il tutto costruito su uno sperone trovano a Don all'interno del palaz- ancora negli anni '70. con stand gastronomici; domenica 5 dalle 8 raduno di roccioso incombente sul canyon del zo Endrici e a Romeno nella chiesa Ora c’è il secondo tentativo in Himalaya su un 8 mila moto d’epoca a Malo. Domenica 5 alle 9 a Pizzegoro di Rio S.Romedio. Ospiti del parco di S.Antonio (info APT Val di Non della giovane ma grintosissima valdagnese Cristina Recoaro Mille escursione per l’avvistamento del falco dell'eremo sono alcuni esemplari di tel. 0463/830133). Tutti i quattro Castagna (nella foto): dopo aver salito l’Aconcagua pecchiaiolo; da Montefalcone (in seggiovia) a Cima orsi bruni che vivono in un grande punti espositivi offrono non solo lasciando per strada tutti i maschi della spedizione, Marana lungo le creste. Quota 8 euro escluso seggiovia. recinto e che vengono benevolmen- l'occasione per ammirare i dipinti in- nelle prossime settimane si troverà a tentare il Shisha Centro servizi Le Guide tel. 368/ 7176118. te osservati dagli incuriositi turisti. neggianti al frutto proibito, con ope- Ripresa l'auto si raggiunge Sanze- re di Chagall, De Pisis, Botero, ma Pagma, il più piccolo ma non il più facile degli no per uno sguardo e una foto alla anche l'occasione per visitare stori- Ottomila. Nello stesso momento, con un’altra Basilica dei Martiri Sisinio, Martirio e che residenze trentine. spedizione italiana, sarà sulla stessa montagna la Alessandro, qui martirizzati nel 397 L'ultima sosta del viaggio è a Cles, valdostana di 33 anni Eloise Barbieri, che tenterà la ALTOPIANO d.C. Oltre all'imponente chiesa goti- capoluogo della valle, ingioiellato dal scalata in solitaria e senza ossigeno, dopo aver già co-rinascimentale, il centro storico cinquecentesco Palazzo assessorile compiuto da sola l’intera traversata dell’Himalaya conserva resti archeologici di ritro- e dal possente castello dei Baroni di dalla Cina al . Se questo è sesso debole.... Un trionfo di patate vamenti retico-romani. Cles che, da un poggio solitario, do- Salendo ancora la Val di Non in mina il lago di Santa Giustina, bacino Il record dei risultati spetta attualmente alla friulana Raduno di Fiat 500 direzione nord, si incontra Sarnoni- creato artificialmente dopo la co- di origini bergamasche Nives Meroi, che ha mancato co dove, nell'antico palazzo Moren- Visitatori al canyon del Rio Sass: si prenota l’ingresso a fondo. struzione della diga nel 1950. Per di un soffio la salita al K2 avendo però gia messo nel Domani e domenica a Conco alle 21 seconda edizione berg, è allestita fino al 19 settembre quanto riguarda il verde urbano, una sacco 7 su 14 degli Ottomila del mondo. La Meroi, del Meeting music festival concorso per giovani gruppi la sezione "Modernità e Per un' ora e mezza si cammina su porta alla cascata di Tret. Il vertigino- simpatica idea l'amministrazione co- che solo lo scorso anno è riuscita a scalare i due musicali. Da domani a domenica nel piazzale delle Contemporaneità" della mostra una passerella in ferro agganciata al- so salto del torrente Novella si rag- munale di Cles l'ha realizzata nelle Gasherbrum e il Broad Peack, quest’anno ha scuole elementari di Rotzo 28ª Festa della patata; stand "Passione di mela, da Eva al micro- la roccia e sospesa sopra le turbolen- giunge percorrendo, a nord di Fon- fioriere che delimitano la piazza cen- raggiunto la punta del di 8501 metri e tentato gastronomico, serate musicali e spettacoli. Domani alle cip", esposizione d'arte dove il frut- te acque del torrente Sass che con do, la statale SS 238 che porta al Pas- trale. In tinozze di legno, assieme ai il K2, vincendo impavidamente le grandi difficoltà 21 September Fest: wurstel, crauti, birra con la musica to tipico della valle è protagonista in le sue volute, cascate, gorghi e sassi so Palade e lasciando l'auto all'Hotel canonici gerani rossi sono state pian- non solo tecniche di quell’ambiente estremo. Nives dipinti dal '500 ad oggi. roteanti ha creato, nei millenni, pro- Aurora. È consigliato ammirare la ca- tate erbe aromatiche e officinali: sal- ha un nome delicato, ma è una donna di un metro e dei "Good-Jacks" e i vincitori di Asiago Rock gli Exit. Alle Nel secondo giorno del week- fonde "Marmitte dei Giganti" e altre scata sia dall'alto, percorrendo in 15 via, rosmarino, prezzemolo riccio, 24 Happy Hour. Sabato 4 alle 19 gnocchi party. end in Val di Non, non bisogna per- conformazioni geologiche. Il dislivel- minuti la stradina a destra, sia dal bas- melissa e menta che nessuno strap- 70 che sprizza volontà e determinazione e che non Apertura stand gastronomico con degustazioni di dere l'escursione al canyon del Rio lo di 145 m. si supera grazie ai 348 so scendendo a sinistra attraverso i pa per insaporire l’arrosto. ha alcun timore reverenziale di fronte ai giganti della gnocchi. Alle 21.30 sesta edizione "Rock no stop". Sass. Al mattino ci si prenota all'uffi- gradini e ponti arpionati agli anfratti campi e il bosco per circa 30 minuti. Purtroppo dei numerosi castelli terra e nemmeno ai miti dell’alpinismo. Anzi sarebbe Domenica 5 alle 9 messa a Castelletto, alle 10.15 a cio turistico del paese di Fondo (tel. rocciosi del canyon. Emozioni garan- Il terzo giorno, chi è amante dei della Val di Non, solo il castello di senz’altro la donna “più alta d’Italia” se la quota Rotzo. Alle 15.30 il clown Victor presenta il "2-Ciklo", 0463/850000) e con 6 euro si viene tite. superbi panorami dolomitici, do- Thun, che domina i frutteti dell'ini- massima non spettasse alla bella Manuela giunta spettacolo d’arte circense con Archimede il dotati di caschetto, mantella imper- Anche il canyon di Fondo merita vrebbe salire sulla cima del Monte zio vallata, è parzialmente visitabile. sull’Everest negli stessi giorni in cui vi giungeva anche meabile e radio ricevente e in gruppi una passeggiata che inizia proprio Penegal (m. 1737). Lasciata l'auto al Tutti gli altri, essendo privati e abita- il primo vicentino, il nostro Mario Vielmo. Oramai "truccabambini". Alle 17 l’Associazione amanti del ballo di 25 persone si viene guidati in uno dal centro visitatori dove si restitui- Passo della Mendola, con un'ora e ti, tengono le porte chiuse. E per ri- di Recoaro presenta "Balli del Vicentino" con il gruppo spettacolare percorso che entusia- sce l'equipaggiamento della prece- mezza di cammino lungo un facile cordo che cosa portare a casa? Ov- Nives come l’appena citato vicentino sono "Ricabér". Alle 21 Ballo liscio con l’orchestra spettacolo sma grandi e piccoli. dente escursione. sentiero nel bosco viamente una cassetta di mele. chiaramente in corsa per l’intera collezione degli "Il Baffo". Nel pomeriggio sarà possibile provare su uno Attraverso la fre- si raggiunge la vet- Ottomila: lei potrà essere la prima donna con un spettacolare circuito off-road i potenti Quad, le moto a 4 sca forra di questo ta, ma i non allena- simile carnet di formidabili successi. Dopo questo, chi ruote. Sabato 4 in piazzetta Cairoli ad Asiago festa della secondo canyon si ti possono farlo an- oserà ancora parlare di sesso debole? Cuba, settima edizione musica e stand gastronomico. sale al lago Smeral- che in auto. ATTIVITA’ DELLE SEZIONI Sabato 4 a Lusiana alle 15 ritrovo in piazza IV do incontrando La salita è gratifi- Il Cai di Marostica con Sandrigo organizza il 10-11 Novembre il Museo diffuso "Le vie dell’acqua" lungo il cammino cata da un grandio- settembre la salita al Civetta per la ferrata degli escursione guidata ai mulini e ai pestarini nella Valle del un mulino ricostru- so panorama a Alleghesi e via normale, responsabile M. Torresan. Il Covolo. Info e iscrizione: Comune di Lusiana 0424 ito e belle aree da 360 gradi che spa- CAI di Schio il 4-5 settembre effettua la salita alle 406009. Sabato 4 alle 14 e domenica alle 8.30 ad pic-nic. Alla fine zia dalle cime del Tofane per la ferrata della Punta Anna; responsabile Asiago in piazzale Verdi settimo raduno internazionale della gola una ru- Latemar, al Cati- E. Silvestri. Il GEM Marano affronta nel fine di Fiat 500 e derivate (sono previste adesioni da Austria, morosa cascata si naccio, alle Odle, fi- getta dentro la no ai gruppi dell' settimana la Schiara m. 2565 per la ferrata Zacchi. Il Germania, Ungheria e Olanda). In programma spaccatura roccio- Ortles, Cevedale, GAM Piovene prevede sabato 4 e domenica 5 una escursioni panoramiche sull’Altopiano e soste in locali sa. Dolomiti del Bren- uscita in Brenta con più possibilità: ferrata e giro tipici. Domenica 5 dalle 9.30 ad Asiago in contrada Ancora l'acqua ta e Adamello. Sot- rifugi. La Giovane Montagna di Vicenza sale Buscar "Il latte sotto il cielo di Asiago": visita all’azienda è protagonista del- to le pareti a stra- domenica 5 al Sassolungo (alpinistica). La SAV agricola di Basso Giorgio; escursione guidata al Museo la camminata che piombo del Pene- Vicenza effettua una gita con più possibilità nel all’aperto di Monte Zebio: degustazioni di prodotti Gruppo del Catinaccio, rifugi Gardeccia e Ciampediè; caseari. Info e prenotazioni 0424 507722. Le mele, ricchezza della Val di Non Casa Campia, dimora signorile di Revò stessa meta per il CAI di Thiene e Arsiero. Il CAI Camisano va il 4-5 settembre in Valle di Sant’Agapito nelle Dolomiti feltrine. Il CAi Montecchio si reca il 4-5 IN MARCIA in Val Formazza -Domodossola. ([email protected]) Corsa del tarajo a Cresole di Caldogno A Cresole di Caldogno si corre domenica 5 la 20ª Marcia del tarajo con percorsi di 8, 12 e 22 km. Partenza fino Pro loco Da vedere Fiesta! Da seguire alle 9. Cinque ristori nel percorso di 22 km. Percorso A cura di Valentina Celsan . . . lungo gli argini del Bacchiglione con sterrati. Quota 1,50 euro. Responsabile Luciano Reniero tel. 0444 986065. Premi ai gruppi numerosi dvd, forni, tv (b.m.) TAVERNELLE MANTOVA CASTELFRANCO Mostra libro d’artista Al palio di 10 giorni TUTTINBICI Sagra del baccalà Regata storica a Venezia Mas-cio a Longare e Festival letteratura arriva l’Imperatore La Provincia di Mantova propone una mostra Da domani a domenica 12 Castelfranco è in Auto storiche a Cortina Tra acqua e natura Primo fine di settembre all’insegna dei del libro d’artista che si aprirà alla Casa del festa per il Palio. La città nasce otto secoli fa prodotti tipici. Sagra del porcino il 4 e 5 Mantegna, Mantova via Acerbi, martedì 7 per preservare gli interessi di Treviso, rinata, nel verde di Carturo settembre nei ristoranti di Tonezza (info: settembre, il giorno prima dell’inaugurazione È la Laguna a fare la parte del Leone nelle proposte del Festival della letteratura. “Guardare, dopo la parentesi altomedioevale, attorno alle culturali e artistiche di settembre. A Venezia la 61/a Domenica 5 con l’associazione Tuttinbici escursione di Promotonezza tel. 0445/749102, Iat associazioni dei suoi cittadini: il Comune. La 0445/749500). narrare, pensare, conservare. Quattro Città fondata alla fine del 1200 per un secolo edizione della Mostra del Cinema di Venezia si terrà 60 km fino a Caruro e Piazzola sul Brenta su strade percorsi del libro d’artista dagli anni ’60 ad nello storico Palazzo del Cinema al Lido, fino all’11 pianeggianti lungo boschi golenali fino a villa Contarini. A Tavernelle di Altavilla da sabato 4 a oggi” è il titolo della rassegna. In mostra vi e mezzo (fino al 1339) è governata dal libero mercoledì 8 si svolgerà la 37˚ Sagra del saranno circa 400 opere internazionali, tra Comune di Treviso. Il palio tra quartieri, settembre. Al Lido di Venezia troverà posto anche Ritrovo alle 9 in piazza Matteotti, partenza alle 9.30. preceduto da un ricco corteo storico, Iscrizione 3 euro. Info in sede primo piano Basilica Baccalà con serate danzanti e degustazioni cui alcuni capolavori assoluti della storia un’esposizione internazionale di sculture e del famoso piatto vicentino che un tempo si editoriale del ’900. Per la prima volta saranno ripropone la nascita della comunità. Il installazioni di artisti dell’estremo Oriente, dal titolo Palladiana, sede Gev oppure 0444 50476, esposte opere provenienti oltre che programma: domani alle 21 corteo dal www.tuttinbici.it (c. c.). poteva gustare anche proprio nelle Municipio; alle 21,30 nei giardini e spalti di «Openasia». La tradizionale Regata Storica si terrà il “tabernule” lungo la Statale 11. nordovest presentazione delle squadre e 5 settembre, manifestazione legata al ricordo della Altra pietanza tipica sarà protagonista a prime eliminatorie; sabato 4 alle 21 seconda repubblica Serenissima con le gare delle classiche Longare dove, da sabato 4 a lunedì 6, sarà fase eliminatoria del Torneo del Gioco del imbarcazioni sportive lagunari, dalle caorline ai VICENZA festa in onore dei ossi de mas-cio, piatto Pallone; domenica 5 alle 18 semifinali; alle 21 pupparini, dal sandoli ai gondolini dei Campioni. contadino ma che racchiude in sé tutta la Corteo di apertura della finale; alle 21.45 Legata alla creatività contemporanea è invece la storia e la tradizione delle campagne. Negli gioco delle damigelle per il sorteggio del Castel Bicycle Project d’Amore; alle 22.30 finale del Gioco del mostra «Viverevenezia3 - In the labyrinth», nata stessi giorni, sabato 4 e domenica 5, a San Pallone. Venerdì 10 alle 21 presentazione dei dalla collaborazione tra Iuav e altre facoltà di desing Soggiorno ed escursioni Vito di Leguzzano grande festa paesana con Borghi, consegna del Gonfalone Storico della tanti appuntamenti e momenti di europee, che si apre domani a Palazzo Fortuny. Al Città all’Associazione Palio e presentazione Museo Correr sabato 4 settembre apre “Turner e Il Bicycle Project Vicenza, società onlus tra un gruppo di intrattenimento per grandi e piccini. del Palio 2004. Nel Cortile del Conservatorio: Guide ciclo ambientali vicentine diplomate Sempre in tema con l’arrivo della stagione apertura della taverna con spettacoli serali Venezia”, che ospita opere dell’artista inglese di all’Accademia nazionale di mountain bike, organizza autunnale, a Sarcedo per il decimo anno dall’Europa e dagli Stati Uniti anche dal musicali e teatrali. Sabato 11 accampamento metà Ottocento. Alla Fondazione Guggenheim escursioni di varia difficoltà sui Colli Berici e sull’Altopiano consecutivo si svolge la Festa dell’uva Sudamerica e dall’Asia. Un viaggio attraverso militare ai piedi delle mura del Castello, fino sempre sabato apre la retrospettiva di William di Asiago e programma periodicamente anche delle (mercoledì 8). Sempre l’8 settembre a San l’arte raccontata per immagini da capisaldi alle 23 e domenica fino alle 18. Sabato alle Baziotes. uscite in altre zone d’Italia. In settembre, dal 17 al 19, Pietro Mussolino festa paesana in onore di come Andy Warhol, Bruno Munari ed Emilio 18.30 parata delle guardie imperiali, Isgrò. La mostra è suddivisa in quattro sezioni: dimostrazioni in armi dei cavalieri. Fiera A Cortina d’Ampezzo da domani a domenica la viene organizzato un soggiorno di tre giorni con arrivo il San Pietro Vecchio con ricchi stand Guardare (il libro che comunica attraverso le medievale con cena (su prenotazione) e alle classica Coppa d’Oro delle Dolomiti, classica gara di giovedì sera in Val Pusterla Alto Adige, hotel a tre stelle. Ai gastronomici, giochi, varietà in contrà… San sue caratteristiche grafiche), Narrare (il libro 21 Gran Corteo dell’Imperatore. Alle 22.30 regolarità per autostoriche lungo le strade dei passi percorsi in mountain bike di varia difficoltà saranno Pietro Vecchio. A Rubbio mercoledì 8 principe che racconta un’esperienza attraverso il testo giostra dei cavalieri. Domenica 12 al mattino che attorniano il capoluogo ampezzano. Il 5 abbinati assaggi di prodotti tipici altoatesini, due cene della festa sarà un ortaggio, il sedano, la cui e le fotografie), Pensare (il libro come al Teatro Accademico di Castelfranco: settembre l’escursione al sito di Mondeval, sopra con prodotti locali e due mini corsi di cucina pustese. qualità in quest’area pare essere davvero strumento di riflessione sulla società) e giornata nazionale di Studio“Federico II “e gli Selva di Cadore, dove fu rinvenuta la mummia di un Vengono offerti servizi di assistenza meccanica unica. La sagra può essere un’occasione per Conservare (il libro come contenitore della Ezzelini”. Dalle 10 al tramonto visite guidate storia dell’uomo). La mostra resterà aperta all’accampamento dell’esercito imperiale; alle uomo del Mesolitico. L’uscita, organizzata dal Cai di assicurazione Uisp e gadget ricordo con possibilità di conoscere meglio le qualità del sedano e i suoi Pieve di Cadore, sarà seguita da una visita al museo noleggio bici a richiesta. Costo 245 euro. Iscrizioni entro vari impieghi in cucina. fino al 28 novembre. Dall’8 al 12 settembre 11 taverne in fiera, alle 16 consoli e corteo via all’ottavo Festival della lettearatura: storico; alle 17 piazza Giorgione Castel etnografico di Selva. 18 settembre sul sito www.bpvbike.it o a mezzo fax al n. Tra le iniziative da segnalare anche la Festa incontri ogni giorno (con biglietto) con oltre d’amore tra i borghi: eliminatorie; alle 18.45 0444 563066 con versamento quota a mezzo vaglia del buon rientro che si svolgerà venerdì 3 a 350 autori tra cui i tre premi Nobel John finali e assegnazione del palio 2004. Alle 18 e Per l’arte è da segnalare, lungo le calli storiche di postale int. BPV BIKE VICENZA viale S. Agostino 470 sabato 4 a Thiene per salutare l’estate, e a Coetzee, Toni Morrison, Joseph Stigliz; alle 21 sbandieratori e musici. Per tutto il palio Caorle da oggi al 4 settembre, la nona edizione del Vicenza. Info: 339 2436008 Maurizio Saccozza o 349 Schio la Sagra di Giavenale e di S. Croce che si Umberto Eco; Michel Faber; Ken Follet; Mark giullari, giocolieri, spettacoli. Info: festival internazionale del teatro di strada, il cui tema 5834204 Roberto Manea. svolgono da mercoledì 1 fino al 15 settembre. Haddon; Doris Lessing. www.dfg.net/palio quest’anno è “La città sotterranea”.