XIII Campionato Italiano di Ciclismo FORZE DI POLIZIA 20 Giugno 2004 PROVINCIA DI TRAPANI

Dove il cielo si tinge di forti colori che, specie al tramonto, stordiscono col vigore del rosso, del turchino e dell’oro; dove il vento, che porta caldi efflussi d’Africa e fini sabbie dei deserti, sagoma a suo piacimento morbide dune, umili alture d’azzurre argille e dorate arenarie; dove, a sfidare scirocco e arsura, dominano incontrastati grandi cespi d’euphorbie, argentei oleastri, umili palmette, ginestre spinose e lentischi; dove, solitarie e possenti, s’innalzano aspre masse calcaree ora strapiombanti sul mare, ora su pianori sassosi, ora su terre ondulate; dove, il mare, che ancora riecheggia dei clamori di epiche battaglie, lambisce distese di sabbie infuocate o infuria su basse scogliere: lì è l’occidente siciliano, il lembo più “africano” dell’Isola e nel contempo il più “siciliano” degli ambienti di Sicilia. In questi reami di luci e di venti ogni pietra, ogni pianta, ogni fiore nasce e muore per questi e di questi; ogni cosa “è” in quanto da quelle luci, da quei venti, da quelle acque progettata, lambita, lusingata, glorificata, divinizzata. Che ne sarebbe delle bionde spiagge del Belice, delle selvatiche pietre dello Zingaro, della magica laguna dello Stagnone, dei riverberanti specchi delle saline, delle rupi sanguigne di Scurati, dei dolomitici baratri di Marittimo, delle nebbie di , delle sublimi architetture di Segesta e Selinunte, senza quei venti sferzanti, senza quei tramonti africani, senza luce accecanti, i cieli inquieti e il mare impazzito di spume che ogni cosa, lì ad occidente, avvampano di vita: povere, povere cose sarebbero, se mai potessero esistere.

COMITATO D’ONORE COMITATO ORGANIZZATORE

S.E. Dott. Giovanni FINAZZO Sig. Francesco MICELI Prefetto di Trapani Presidente U.C. Polizia di Stato Dr. Domenico PINZELLO Sig. Matteo PANFALONE Questore di Trapani Vice Presidente U.C. Polizia di Stato Colonnello Antonio GASPARRO Sig. Francesco Paolo PIACENTINO Comandante Prov.le Carabinieri di Trapani Segretario U.C. Polizia di Stato Colonnello Costantino CATALANO Sig. Vincenzo PANFALONE Comandante Prov.le Guardia Finanza di Trapani Consigliere U.C. Polizia di Stato Dr.ssa Francesca VAZZANA Sig. Giuseppe ODDO Direttore Casa Circondariale di Trapani Consigliere U.C. Polizia di Stato Dr. Giacomo PATTI Sig. Pietro Cavasino Ispettorato Dipartimentale Foreste Consigliere U.C. Polizia di Stato Dr. Girolamo FAZIO Sig. Leonardo Scarcella Sindaco di Trapani Consigliere U.C. Polizia di Stato Dott. Ignazio SANGES Sig. Bruno Pipitone Sindaco di Erice Consigliere U.C. Polizia di Stato Dott.ssa Lucia BLUNDA Sindaco di Dr. Eugenio GALFANO Sindaco di Marsala Sig. Antonino GRASSO U.C. POLIZIA DI STATO Presidente Provinciale UISP Sig. Stefano MARCHINGIGLIO T R A P A N I Presidente Provinciale Lega Ciclismo UISP Sig. Nicolò CANDELA Sede: Piazza V. Veneto n.2 - C/o Questura di Trapani Sponsor Ufficiale U.C. Polizia di Stato 91100 TRAPANI Sig. Emilio LOMBARDO Sponsor Ufficiale U.C. Polizia di Stato REGOLAMENTO E PREMIAZIONI

La competizione a carattere nazionale ed amatoriale agonistico avrà luogo per la sua XIII edizione, nella città di Trapani nel giorno 20 Giugno 2004 e si svolgerà nelle frazioni di “Napola, Lenzi su un circuito di Km 11 da percorrere 7 volte, con arrivo previsto in una leggera salita alle falde del Monte Erice, il tutto dopo aver percorso Km 70 circa. La gara è riservata ai soli appartenenti delle Forze di Polizia di cui all’art.16 della L.121/81 (Polizia di stato – Arma dei Carabinieri – Guardia di Finanza – Polizia Penitenziaria – Corpo Forestale dello Stato), che siano in attività di esercizio o in quiescenza e che risultino regolarmente tesserati ed affiliati all’UISP, all’UDACE, F.C.I. ed Enti di Promozione sportiva. Si aggiudicheremo il titolo di Campione Italiano i vincitori delle sottoelencate categorie:

Categoria Età Periodo Giovani 15 – 19 anni dall’1.1.1985 al 31.12.1989 A 20 – 27 anni dall’1.1.1977 al 31.12.1984 B 28 – 33 anni dall’1.1.1971 al 31.12.1976 C 34 – 39 anni dall’1.1.1965 al 31.12.1970 D 40 – 45 anni dall’1.1.1959 al 31.12.1964 E 46 – 55 anni dall’1.1.1949 al 31.12.1958 S/E 56 – 62 anni dall’1.1.1942 al 31.12.1948 Master S/E 63 – 70 anni dall’1.1.1934 al 31.12.1941

In relazione al numero dei concorrenti saranno effettuate gare distinte, accorpando più categorie di età. Il via sarà dato alle ore 10.00 circa. Si provvederà a formalizzare le iscrizioni con il controllo dei documenti, il rilascio dei numeri di gara ed il versamento della quota pro capite, che è determinata in 7,00 Euro, dalle 14.00 alle ore 20.00 di sabato 19 e dalle ore 08.00 alle ore 09.30 di domenica 20 giugno presso gli stand posti in Piazza Vittorio Veneto (Questura). E’ obbligatorio l’uso del casco protettivo per i concorrenti. Per quanto non contemplato si fa riferimento al regolamento UISP.

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO

1. Il campionato avrà svolgimento annuale, osserverà la formula delle gare in linea o in circuito in prova unica, e sarà riservata ai soli appartenenti alle cinque Forze di Polizia dello Stato in attività di servizio ed in quiescenza. 2. I gruppi sportivi interessati ad organizzare la successiva edizione della manifestazione dovranno darne comunicazione al Gruppo Sportivo che ha organizzato l’ultima edizione non oltre tre mesi successivi alla data del suo svolgimento. 3. Al gruppo Sportivo che avrà curato l’organizzazione dell’ultimo Campionato spetterà di diritto la scelta del Sodalizio a cui dovrà esser affidato ogni onere organizzativo per lo svolgimento della successiva edizione. Lo stesso Gruppo Sportivo vanterà in ogni caso diritto di precedenza sulle altre candidate. 4. Le categorie saranno individuate con riferimento al regolamento dell’Ente della Consulta Nazionale a cui risulterà affiliato il Gruppo Sportivo organizzatore. 5. I vincitori delle varie categorie si fregeranno del titolo di CAMPIONE ITALIANO FORZE DI POLIZIA e vestiranno la maglia tricolore.

PREMIAZIONI

A tutti i partecipanti alla manifestazione sarà consegnato un pacco dono, comprendente un oggetto ricordo di Trapani. Il vincitore di ogni categoria sarà dichiarato “CAMPIONE ITALIANO” di ciclismo amatoriale e gli verrà assegnata la maglia simbolo del primato e medaglia in oro. Ai secondi ed ai terzi classificati, di ogni categoria verrà consegnata, rispettivamente la medaglia in argento e in bronzo. Ai primi cinque di ogni categoria verranno elargiti premi con prodotti tipici alimentari della zona. Le premiazioni verranno effettuate alla presenza di autorità della Provincia di Trapani nel pomeriggio di Domenica 20 Giugno alle ore 14,00, dove verrà offerto un buffet libero a tutti i partecipanti e loro familiari al seguito con spettacolo musicale. PERCORSO

Partenza Trapani (P.zza V. Veneto – Questura) e circuito riguardante il seguente percorso SS.113 – SP 52 – SS.113 – ed arrivo altezza Sala Panorama.-

200 altitudine 180 160 Lenzi km 0 83 140 Bivio c/da Rosariello km 32 120 Napola km 2,5 40 100 80 40 60 Ponte Stella km 5,5 40 71 83 58 83 40 40 Fine salita km 6,5 58 20 40 25 25 25 0 32 Milo km 7,5 25 C/da Ficarotta km 8,5 71 km 11 Lenzi km 0 Milo km 7,5 Bivio Lenzi km 10,5 25 Napola km 2,5 Lenzi km 11,5 fine salita km 6,5 Ponte Stella km 5,5 Bivio Lenzi km 10,5 C/da Ficarotta km 8,5 Km 11 25 Bivio c/da Rosariello km Lenzi km 11,5 83

Camiceria Uomo-Donna Via Fardella 111 – TRAPANI Tel. 0923 540254 SCHEDA D’ISCRIZIONE

Le Iscrizioni dovranno pervenire entro il 27 MAGGIO 2004 presso: U.C. Polizia di Stato c/o Questura 91100 di Trapani o tramite Fax al numero:0923-598777 all’attenzione dell’Isp.re Francesco MICELI.

Cognome………………………………………………………………………….…….……

Nome ……………..……………………………………………………………....…….……

Luogo di nascita….…………………………………………………….….…………………

Residenza…………………………………………………………………………………….

In serv. presso………………………………………………………Tel………….…………

Provincia………………Tess. riconoscimento………..……………………………………..

G.S. di appartenenza……………………………………………………………………...….

Nr. Tessera………………………affiliazione………………………………………………..

Per ulteriori informazioni: MICELI Francesco cell. 347-7942706 PANFALONE Matteo cell. 347-6754711 PIACENTINO F.sco Paolo cell. 347-6907410

PROGRAMMA E GIORNATE MANIFESTAZIONE

SABATO 19 GIUGNO 2004 III° RADUNO NAZIONALE CICLOTURISTICO DELLE FORZE DI POLIZIA

Ore 8.30 Ritrovo presso Piazza Vittorio Veneto (Palazzo Questura) e partenza della carovana ciclistica per via Palmerio Abate, Lungomare Dante Alighieri, San Cusumano, Via Madonna di Fatima, Viale delle Province, Via Cesarò, Via Cosenza Via Ravenna, Via F.lli Aiuto, via Manzoni, Corso Piersanti Mattarella, Via G.B. Fardella, via Spalti, via Palmeri via Ilio via Isola Zavorra, via Z.I.R. via Libica prosegue per tutta la S.P. 21 transitando, dallo Stagnone, dalla via del sale fino ad arrivare al Centro di Marsala. Ore 16.00/20.00 Distribuzione dei numeri di gara e pacco dono per il XIII° Campionato di Ciclismo presso Piazza Vittorio Veneto (Palazzo Questura) Ore 17.30 Visita guidata presso la Ditta Lombardo cicli sita in .

DOMENICA 20 GIUGNO 2004 XIII° CAMPIONATO ITALIANO DI CICLISMO PER LE FORZE DI POLIZIA

Ore 08.00 Ritrovo presso Piazza Vittorio Veneto (Questura) e partenza della carovana ciclistica ad andatura turistica per Via G.B. Fardella, Via Pepeoli, via Marconi, via Palermo, via Marconi fino ad arrivare al quadrivio di Milo, quindi ci si immette sulla S.S. 113 da dove ha inizio il tratto agonistico, si attraversano le località Napola, Lenzi, falde di monte Erice, dove verrà posto l’arrivo sulla strada statale per Valderice altezza “Sala Panorama”.- La gara si articolerà in 7 giri del percorso di cui n. 1 non agonistico per complessivi Km 70 di gara. Ore 14.00 Premiazione e buffet libero alla Sala Ricevimenti “PANORAMA”. ALBERGHI

Hotel Baia dei Mulini *** Gestione Sicil touring srl Lungomare Dante Alighieri 91016 Erice Mare (TP)

Soggiorni da 3 a 7 notti Tariffe per persona Soggiorni 1 – 2 notti Gruppi – min 25 persone In camera doppia € 35,00 Camera e Colazione € 45,00 € 42,00 Mezza Pensione € 50,00 € 50,00 Pensione Completa € 60,00 € 19,00 Supplemento Singola € 19,00 Extra bed adulti riduzione 20% Bambini nello stesso letto con i genitori – gratis Bambini fino a 12 anni – riduzione 35%

Hotel Erice Valle *** BAGLIO SANTACROCE *** Via Del Cipresso nr. 1 s.s. 107 Km. 12.300 91013 Valeerice (TP) 91019 Valderice (TP) Soggiorni di n. 1 notte Mezza Pensione € 48,00 Pensione Completa € 62,00 Soggiorni di n. 2/3 notti Mezza Pensione € 42,00 Pensione Completa € 54,00 Soggiorni di n. 4/6 notti Mezza Pensione € 35,00 Pensione Completa € 45,00 Soggiorni di n. 7 notti Mezza Pensione € 250,00 Pensione Completa € 300,00 Supplemento Singola € 10,00 Riduzione per 3° e 4° letto 20 % Le tariffe sono per persona – al giorno con sistemazione in camera doppia e si intendono incluse di bevande ai pasti (1/4 vino locale + ½ acqua minerale

Delfino Beach Hotel *** Lungomare Mediterraneo 91025 Marsala Pacchetto di n. 3 notti Mezza Pensione € 126,00 Pensione Completa € 150,00 Pacchetto di n. 4 notti Mezza Pensione € 168,00 Pensione Completa € 190,00 Pacchetto di n. 7 notti Mezza Pensione € 250,00 Pensione Completa € 320,00 Supplemento Singola € 20,00 Riduzione per 3° e 4° letto bambini 3/12 anni 20 % Riduzione per 3° e 4° letto adulti 10 % 2 adulti + 2 bambini entro 12 anni non compiuti = 3 quote intere (acqua e vino locale ai pasti inclusi) SPONSOR UFFICIALI

Camiceria Uomo-Donna Via Fardella 111 – TRAPANI

Camiceria Uomo-Donna Via Fardella 111 – TRAPANI Tel. 0923 540254

SS...III...AA...PP... SSiiiiiiiiinnddaaccaatttoo IIItttaallllllllliiiiiiiiiaannoo AAppppaarrrttteenneenntttiiiiiiiiiPPoollllllllliiiiiiiiizziiiiiiiiiaa