Wanderwege Im Tessin
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aperto 26.03 – 06.11
APERTO 26.03 – 06.11 1 2 2016 Slittovia Tirolese MONTE TAMARO 1961 m Orari 3 Alpe di Neggia ApertO giOrnAlmente dAl 31 mArzO Al 4 nOvembre 2012 Orario continuato dalle 08.30 alle 17.00 MONTE 4 Ultima salita ore 16.30 | Ultima discesa ore 17.00 lugliO e AgOstO Ultima salita ore 17.30 | Ultima discesa ore 18.00 TAMARO tariffe1 2 4 5 6 teleCAbinA Ce n’è per tutti! Manera CHF 23.– CHF 11.– Downhill CHF 18.– CHF 9.– 1h 50 min AziOne primAverile del merCOledì pOmeriggiO Ascona Il mercoledì pomeriggio dal 4 aprile al 15 giugno 2012 dalle 12.30 Chiesa S.ta Maria degli Angeli 50 min biglietto telecabina CHF 5.- Lago Maggiore slittOviA Aperto dal 31.3 al 4.11.2012 agno ALPE FOPPA 1530m 1 corsa CHF 5.– 5 corse CHF 22.– 10 corse CHF 40.– www.montetamaro.ch 20 min 5 Locarno alle di Dur tirOlese V 1 corsa CHF 10.– 3 3 corse7 CHF 27.– 8 dOWnHill 6 V alle del Tr Giornaliera CHF 37.– Stagionale CHF 360.– odo pACCHetti 3h piAttO del giOrnO Al selF serviCe del ristOrAnte Alpe FOppA + AndAtA e ritOrnO in teleCAbinA 1h 15 min CHF 38.– CHF 24.– Monti Nanazzo 1091 m pArCO AvventurA + AndAtA e ritOrnO in teleCAbinA Faedone Parco Giochi STAZIONE INTERMEDIA m CHF 39.– CHF 27.– pArCO AvventurA + tirOlese + AndAtA e ritOrnO in teleCAbinA Ristorante Monti di Spina 960 m CHF 45.– CHF 33.– Listino prezzi completo e regolamenti sul sito www.montetamaro.ch 7 manifestazioni 8 dOmeniCA 8 Aprile > pAsquA Al mOnte tAmArO 1h 15 min Menu pasquale servito a tavola (su prenotazione) + andata e ritorno in telecabina. -
Il Brigante Scigolètt Sulla Via Del Mercato
13.5.2020 Azione - Settimanale di Migros Ticino Il brigante Scigolètt sulla Via del mercato Il brigante Scigolètt sulla Via del mercato Lungo il Sentierone delle Centovalli tra vicende, narrazioni, leggende e storie vere / 10.09.2018 di Romano Venziani, testo e immagini La casa dello Scigolètt è un rudere con le occhiaie vuote in cui s’insinuano i rami impertinenti di un vecchio sambuco. Il tetto è crollato, seppellendo gli spazi interni e quel che resta delle sue memorie sotto un mucchio di piode incrostate di muschio e monconi di travi, su cui si protende un groviglio di rovi. Criminale eclettico, Scigolètt era un brigante che imperversava lungo la «Via del mercato», l’antico percorso utilizzato in passato dai contadini delle Centovalli per portare le loro merci a Locarno. Di lui si racconta che rubasse il bestiame in valle, per andare a venderlo di là dal confine, e che offrisse alloggio ai viandanti, per poi ammazzarli nel sonno e rapinarli di ogni loro avere. Ed è forse la sua storia a farmi tornare dopo anni, in una velata giornata d’inizio primavera, a ripercorrere questa piacevole mulattiera che, nel frattempo, è stata riscoperta e consegnata agli escursionisti. A dire il vero, avevo avuto qualche dubbio che Scigolètt fosse vissuto proprio lì, come mi aveva spiegato, una volta, un anziano contadino incontrato sul sentiero. Mi era poi bastata una veloce verifica bibliografica per confermare le mie perplessità e sapere che tale Pietro Maggetti, detto Scigolètt, abitava in realtà a qualche chilometro da lì, a Borgnone, dove possedeva un’osteria. Il racconto dell’anziano contadino aveva però un tale potere di suggestione da indurmi comunque a concedergli il beneficio del dubbio, tanto più che nessuno sapeva con certezza se il soprannome si riferisse a una sola persona oppure ai membri di un’intera famiglia, gli Scigolìtt. -
Relazione Del Consiglio D'amministrazione
Fondazione Casa Tondü di Lionza Studio di fattibilità Indice Indice ................................................................................................................................. 1 1 Introduzione ................................................................................................................ 1 1.1 Incarico e struttura del lavoro ............................................................................. 1 1.2 La Fondazione Casa Tondü di Lionza e i suoi obiettivi ......................................... 1 1.3 Le ragioni del recupero ........................................................................................ 2 2 Il progetto di risanamento .......................................................................................... 3 2.1 Dati tecnici e idee di sviluppo .............................................................................. 3 2.2 Investimento complessivo e piano di finanziamento .......................................... 4 2.3 Il modello gestionale ............................................................................................ 5 3 Casa Tondü, Lionza e le Centovalli ............................................................................ 11 3.1 Casa Tondü come esperienza turistica .............................................................. 13 3.2 Casa Tondü come elemento della destinazione Centovalli ............................... 15 4 Le aspettative dell’ospite e il prodotto ..................................................................... 18 -
M00 (2) – Da Re Camedo Codice Di Individuazione Sul Sito: Settore M “Vie Storiche” M00 Gpx Kmz
M00 (2) – Da Re Camedo Codice di individuazione sul sito: Settore M “Vie Storiche” M00 gpx kmz Valenza Aspetti significativi del percorso Questa tappa è breve si consiglia, prima di prendere la mulattiera per Folsogno, di scendere ad ammirare il ponte ad arco del Maglione. Ritornati sulla mulattiera della “Via del Mercato siglata M00, si sale a Folsogno da qui un percorso pianeggiante porta Dissimo. In parte su sentiero e poi su strada si raggiunge l’altro bel borgo di Olgia. Questi borghi sono posti sul lato soleggiato della Val Vigezzo e hanno saputo mantenere il loro aspetto originario. Certamente dell’antica “Via del Mercato” è ancora visibile il tratto di mulattiera che porta poi a scendere al posto di confine della Ribellasca Luogo di partenza: Re (zona Santuario) Luoghi attraversati Re – Folsogno – Dissimo – Olgia – Ponte Ribellasca – Camedo Punti di interesse lungo il percorso - Le Filiti di Re - Ponte del Maglione - Il borgo di Folsogno - Ponte di Dissimo - Oratorio di Dissimo - Punti panoramici - il borgo di Olgia - Mulattiera Posto tappa: Albergo “Elvetico” tel.+41 (0)917981095 – Si può ritornare a Domodossola con il treno “Vigezzina” Notizie utili Mezzo di trasporto :Dalla stazione FS di Domodossola prendere il treno “Vigezzina” per la Valle Vigezzo con fermata a Re (si consiglia di fare il biglietto di ritorno da Camedo) Referenti: il Comune di Re Ved. www.comune.re.vb.it e in Svizzera Camedo www.centovalli.net Referente CAI: Sezione di Vigezzo Ved. www.estmonterosa.it Posti di ristoro: Folsogno “Albergo belvedere” Difficoltà : E (medio) – Si svolge in buona parte su mulattiere ed dei tratti di strada asfaltata. -
IN COLLABORAZIONE CON: Machen Und Zu Promovieren
GIORNATA EUROPEA PARCHI PARCO NAZIONALE VAL GRANDE Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi per ri- E’ l’area selvaggia più vasta d’Italia; una vallata unica, fuori cordare il giorno in cui, nell’anno 1909, venne istituito in Svezia del mondo, dominata dal silenzio, da frequentare con rispetto il primo parco europeo. L’iniziativa internazionale è stata av- assoluto. Ma la Val Grande è anche il lungo racconto di una viata per far conoscere gli obiettivi e le attività dei Parchi civiltà montanara narrato dai luoghi e dalla gente dei paesi Nazionali, dei Parchi Naturali, delle Riserve della Biosfe- che la circondano. Perché la Val Grande, prima ancora di ra, dei Siti Natura 2000 e delle altre Aree Protette. essere un Parco, è una valle di grandi emozioni. Europäische Tag der Parke Am 24. Mai wird jedes jahr der europäische Tag der Parke ge- Der Nationalpark Val Grande feiert und die Initiative der europäischen Föderation der Parke Das größte Wildnisgebiet Italiens, der Nationalpark ist ein ein- (Europarc) erneuert, um sich an den Tag zu erinnern, an dem zigartiges Tal, ‘ausserhalb der Welt’ in dem Stille herrecht. Von in Schweden im jahr 1909 der erste europäische Park errichtet Menchen wird deshalb absolute Rücksichtnahme verlangt. Aber ist das Val Grande auch Geschichte. Die Geschichte eines wurde. Die internationale Initiative hat den Zweck, die Ziele Escursioni guidate alla scoperta della natura und die Aktivitäten der Nationalparke, der Naturparke, Bio- alten Bergeskultur erzählte von den Menchen und Orte, sphärenreservate, Schutzgebiete Natura 2000 und ande- die das Val Grande ungebung. Denn mehr noch als ein e della cultura tra Domodossola e Locarno rer Schutzgebiete bekannt zu machen. -
Escursioni in Ticino. Randonnées Au Tessin
AVECCON NOUVELLES NUOVI ITINERARI ROUTES hikeTicino Escursioni in Ticino. Randonnées au Tessin. 2 Pascoli, ghiacciai, boschi, torrenti dalle acque cristalline, panorami mozzafiato, graziosi paesini, castelli da fiaba e laghi luccicanti: è facile capire perché i numerosi itinerari ticinesi siano tanto amati. Per toglierti dall’imbarazzo della scelta, ecco una selezione di 29 itinerari Premium che sapranno conquistarti. Pâturages, glaciers, forêts, torrents aux eaux cristallines, panoramas à couper le souffle, charmants petits hameaux, châteaux de conte de fées et lacs miroitants : la raison pour laquelle les itinéraires tessinois sont tant appréciés est évidente. Mais pour vous aider à faire un choix, voici une sélection de 29 itinéraires Premium qui sauront vous conquérir. 4’288 km di sentieri 29 itinerari Premium Più di 300 km mappati con 4’288 km de sentiers 29 itinéraires Premium Google Street View Trekker >300km cartographiés avec Google Street View Trekker >500 punti interesse 2 siti UNESCO >500 points d’intérêt 2 sites UNESCO 3 22 24 Airolo 23 Olivone VALLE LEVENTINA 25 VALLE DI BLENIO VAL BEDRETTOBedretto Faido 21 Fusio Acquarossa 19 Basòdino Giornico 29 Sonogno Biasca Bignasco Bosco 18 Maggia VALLE VERZASCA C Gurin VALLEMAGGIA M 16 15 Y CM 17 MY 14 CENTOVALLI CY 13 11 26 20 CMY Bellinzona Camedo 10 Locarno K 12 Ascona MONTE 27 Brissago CENERI Lago Maggiore9 8 7 INDIRIZZI ENTI TURISTICI VALCOLLA ADRESSES DES OFFICES DU TOURISME 28 Bellinzonese e Alto Ticino Lugano Palazzo Civico, CH-6500 Bellinzona 6 T +41 (0)91 825 21 31, www.bellinzonese-altoticino.ch Lago di Lugano Ascona-Locarno Tourism 5 Stazione FFS/SBB/CFF, CH-6600 Locarno-Muralto MONTE T +41 (0)848 091 091, www.ascona-locarno.com 4 GENEROSO Mendrisiotto Turismo Via Lavizzari 2, CH-6850 Mendrisio 1 T +41 (0)91 641 30 50, www.mendrisiottoturismo.ch 3 Mendrisio Ente Turistico del Luganese Palazzo Civico, CH-6901 Lugano T +41 (0)58 866 66 00, www.luganoturismo.ch Chiasso 2 4 NUOVI ITINERARI NOUVELLES ROUTES INDICE / INDEX No. -
Golf Gerre Losone Servizi: Bar, Ristorante, Buvette, Shop, Scuola Di Golf, De Trou En Trou, Qui Impressionne Le Plus
LAGO MAGGIORE WELCOME 2018 Miele svela un metodo di cottura rivoluzionario Il forno che “dialoga” con gli alimenti abitazione privata a Tegna (TI) – progetto ambiente cucina, realizzazione e fotografie: archidé SA PROGETTAZIONE | CUCINE | BAGNI | ARREDAMENTI | CONSULENZA Maggiori informazioni presso il nostro Miele partner Archidé SA interior design, CH 6593 Cadenazzo tel +41 91 840 15 75 - fax +41 91 840 15 76 - Archidé SA Via San Gottardo - Centro commerciale al Ponte - CH 6593 Cadenazzo mail [email protected] - www.archide.ch Tourist information: Ascona-Locarno Tourism Tel. +41 (0)848 091 091 [email protected] www.ascona-locarno.com Ascona, Viale Papio 5 Avegno, Centro Punto Valle (from 5.2018) Brissago, Via Leoncavallo 25 Locarno-Muralto, Stazione FFS/SBB/CFF Tenero, Via Brere 3a (from 5.2018) Vira Gambarogno, Via Cantonale 29 Benvenuti sul Lago Maggiore © Ticino Turismo, Foto Christof Sonderegger Cari ospiti, Geschätzte Gäste Chers visiteurs, Dear guests, benvenuti nella regione di Ascona-Locarno! Willkommen in der Region Ascona-Locarno! Bienvenue dans la région d’Ascona-Locarno! Welcome to the Ascona-Locarno region! Scoprirete una destinazione turistica di grandi ricchezze, Hier werden Sie eine äusserst vielfältige Tourismusregi- Vous découvrirez une destination touristique riche en di- You will find this area has a lot to offer with its combination un punto di incontro tra il mondo mediterraneo e quel- on entdecken, ein Treffpunkt mediterraner und alpiner versité, où les mondes méditerranéens et alpins se ren- of the Mediterranean and Alpine world. From palm trees to lo alpino. Dalle palme ai ghiacciai, potrete cogliere tutti i Welt. Von Palmen bis zu Gletschern bietet sie die ganze contrent. -
Camedo; Un Viaggio Piacevole Viadukte Bis Hin Zu Der Italienischen Jusqu’À La Frontière
CAMEDO - INTRAGNA • La Via del Mercato • Der Marktweg • La Voie du Marché • The Market Road ) i n i z z a r d e P . M ( T R A F o i v i h c r A / a d n a l r i G . F © e i f a r g o t o F Escursione impegnativa - Anspruchsvolle Wanderung Randonnée difficile - Difficult excursion Si sale con la ferrovia delle Die komfortable Fahrt in den C’est déjà un plaisir de monter Uphill with the comfortable Centovalli, passando sopra gole e Panoramazügen der Centovalli - avec les wagons panoramiques panoramic Centovalli train to ponti fino alla frontiera italiana bahn, über Schluchten und du chemin de fer des Centovalli the Italian frontier. The fasci - a Camedo; un viaggio piacevole Viadukte bis hin zu der italienischen jusqu’à la frontière. Un voyage nating and wild trip leads e incantevole. L’escursione da Grenze, ist bereits ein Erlebnis. confortable, au-dessus des gor - along gorges and impressive Camedo fino ad Intragna vi farà Fantastische Bilder einer wildro - ges et des viaducs. Des images viaducts. An experience of a scoprire la natura fantastica, sel - mantischen Natur können während fantastiques d’une nature sauva - particular kind. Enjoy a spectac - vaggia e romantica della Valle der Wanderung von Camedo nach ge et romantique peuvent être ular view during the breathtak - delle Centovalli , nel cuore del Intragna, längs des Tales der hun - admirées pendant l’excursion de ing walk from Camedo to Progetto Parco Nazionale del dert Täler , im Herzen des Camedo jusqu’à Intragna, à tra - Intragna, through the romantic Locarnese. -
Traversata Tamaro – Lema
TRAVERSATA TAMARO – LEMA Descrizione Una gita spettacolare è sicuramente la traversata “Tamaro – Lema”, che per la sua particolare bel- lezza e il suo panorama mozzafiato è stata premiata in Germania con “l’Oscar dell’escursionismo”. Dalle cime di questa escursione si scorgono infatti sia il Lago Maggiore che il Lago di Lugano: il paesaggio ticinese in tutta la sua bellezza. Itinerario Punto di partenza è Rivera (o Miglieglia se si vuole fare il giro opposto), dove si prende la cabinovia per l'Alpe Foppa (1530 m). Dall'alpe si sale verso il Monte Tamaro, da cui si gode una magnifica vi- sta sulla regione circostante, e si prosegue scendendo dal ripido versante sud per la Bassa di In- demini. Si attraversa poi la sella della Bassa di Montoia. Dopo un breve tratto pianeggiante i meno allenati potranno evitare la salita del Gradiccioli svoltando a destra, per ritrovarsi poi sul fianco ovest della montagna. Tra una discesa, una risalita (Monte Pola 1741 m) ed infine un'altra discesa il sentiero raggiunge l'Alpe Agario. Dopo aver doppiato il Monte Magno si giunge al Poncione di Breno. Chi volesse evitare di percorrere l'impegnativa cima, può imboccare il comodo sentiero sul- la destra, che porta fino alla Forcora d'Arasio e quindi proseguire arrivando finalmente alla meta: il Monte Lema, di cui si scorge da lontano la croce eretta nel 1934. Un servizio navetta vi riporta alla vostra meta in entrambe le direzioni, a Rivera o a Miglieglia. La traversata è accessibile da maggio a ottobre. Difficoltà Il percorso è piuttosto impegnativo per cui è consigliato avere un po’ di allenamento. -
Club Alpino Italiano Sezioni Est Monte Rosa Gemellate Con Club Alpino Svizzero Sezioni Monte Rosa
Club Alpino Italiano Sezioni Est Monte Rosa gemellate con Club Alpino Svizzero Sezioni Monte Rosa Programma Escursioni 2018 SEZIONI CAI “EST MONTE ROSA” www.estmonterosa.it Arona - Baveno - Borgomanero - Domodossola - Formazza - Gozzano Gravellona Toce - Macugnaga - Novara - Omegna - Pallanza - Piedimulera Stresa - Valle Vigezzo - Varzo - Verbano Intra - Villadossola CAI - Sezioni Est Monte Rosa INDIRIZZI PRESIDENTI SEZIONE PRESIDENTI INDIRIZZO ARONA Zirotti Enrico Viale Francesco Baracca, 43 - 28041 Arona (NO) Tel. 0322.44683 - 370.1203871 - [email protected] BAVENO Garboli Roberto Via Donne della Resistenza, 35 - 28831 BAVENO (VB) Tel. 335.8408122 [email protected] - [email protected] BORGOMANERO Fioramonti Gianni Via Meda, 2 - 28021 BORGOMANERO (NO) - Tel. 348.0361083 [email protected] - [email protected] DOMODOSSOLA Paracchini Mario Via Veriago, 43- 28855 MASERA (VB) - Tel. 335.7082946 [email protected] - [email protected] FORMAZZA Framarini paolo Fraz. Fondovalle, 28 - 28863 FORMAZZA (VB-) Tel 347.8617223 [email protected] GOZZANO Cravero Margherita Via Beltrami, 11 - 28024 GOZZANO (NO) - Tel. 0322.94036 - 338.6964380 [email protected] - caigozzano1961libero.it GRAVELLONA T. Babetto Loris Via Nuova, 91 - 28883 Gravellona Toce (VB) - Tel. 338.8282050 [email protected] MACUGNAGA Violatto Flavio Via Roma, 10 - 21013 GALLARATE - Tel. 335.5991409 [email protected] NOVARA Cerovac Boris Via Palladio, 6 - 28100 NOVARA - Tel. 335.7439438 [email protected] OMEGNA Boretti Andrea Via Bariselli, 52 - 28887 OMEGNA (VB) - Tel. 347.6806000 [email protected] - [email protected] PALLANZA Dellamora Fabio Via Frova, 63 ter - 28811 ARIZZANO (VB) Tel. 366.3447351 [email protected] PIEDIMULERA Garau Gianfranco Frazione Formaco - 28886 PIEVE VERGONTE (VB) - Tel. -
Centovalli & Valle Onsernone
Art gallery, founded in memory renowned theatre has a rich and Ethnographisches Museum, das zone se prête de manière idéale das dem Monte Gridone-Massiv différents témoignages d’un Valle Onsernone zioni • Solche terrassierten Wein- Orten inspiriert • Sentier qui re- Bagni di Craveggia– période que la cabane, de mai à of the painter and ceramicist Carlo diverse program. Right next door eine ständige Sammlung beher- aux randonnées dans la nature. angehört, einzigartig wegen passé rural: un marteau-pilon berge waren einst im Tal sehr trace une partie du chemin entre- Spruga (986 mslm) 25 octobre. À découvrir un peu plus Mazzi, hosting temporary exhibi- to it, you will find the comic muse- bergt, die der Geschichte und den Des excusions avec des lamas sont seines geologischen Substrats, hydraulique partiellement verbreitet. Dank der Leidenschaft pris par le protagoniste du conte haut (à 1924 mètres d’altitude), le Centovalli, ascona-locarno.com/onsernone Situati accanto al fiume Isorno, tions presenting the works of um, the clown house and the thea- Traditionen der Region gewidmet proposées de mai à octobre • des sehr feuchten Klimas und reconstruit, qui a servi à façonner eines Weinbauern, der biologi- de Max Frisch «L’Homme appa- petit lac de montagne • An area questi bagni accessibili libera- various artists tre school of movement ist, sowie wechselnde themati- Accessible on foot or by cable car der vielfältigen Waldumgebung. le fer, un lavoir, un four à pain, schen Wein herstellt, geführte raît au Quaternaire», qui contient of unspoilt landscape and a start- Terre di mente sono dimora di una fonte sche Ausstellungen von lokalen (March-November), this is an ide- In seinem Umfang, etwa 30 une chapelle et bien plus encore • Villa Edera–Auressio 18 Besichtigungen und Degustatio- beaucoup de passages narratifs ing point for hiking excursions. -
Ticino. What to See and Do on the Grand Tour of Switzerland
Ticino. What to see and do on the Grand Tour of Switzerland. MySwitzerland.com/grandtour www.tour.ticino.ch Presented by Hallwyl Castle, Aargau Rhine, Basel Region Grand Tour Cover: Ascona, Lago Maggiore, TicinoCover: Ascona, Lago Maggiore, of Switzerland. 44 Affoltern in Emmental, 43 Bern-Bernese 11 Oberland 42 9 1 10 2 8 Galterntal bridge, 41 Fribourg Region 3 7 F Château de Chillon, Montreux, 4 Lake Geneva 39 6 Region 38 5 33 37 40 36 Lake basin, 35 Geneva 34 Grand Tour map Hallwag Kümmerly+Frey The Hallwag Kümmerly+Frey road map shows the route in detail and is the perfect travel companion for discovering the Grand Tour of Switzerland. a www.swisstravelcenter.ch Wine area Salgesch, a MySwitzerland.com, Webcode: 211695 Valais 2 Grand Tour of Switzerland. The Grand Tour is signposted in a clockwise direction. Banks of the Limmat River, Zurich D 17 18 A Schwägalp, Eastern Switzerland / 19 Liechtenstein 16 20 FL 15 12 22 21 13 14 Ennetbürgen, Bürgenstock panorama, Lucerne-Lake Lucerne Region 23 24 27 25 32 26 28 0 I 20 40 80 km 29 0 10 20 40 miles Marmorera reservoir, GrandGrand Tour Tour of of Switzerland Switzerland Graubünden AutobahnMotorway 30 HauptstrasseMain road BahnlinieRailway 31 AutoverladCar transport by rail FlughafenAirport 0 20 40 80 km 0 10 20 40 miles Grand Tour of Switzerland Autobahn Hauptstrasse The Grand Tour of Switzerland is a suggested route that makes use of the existing Swiss road network. Bahnlinie Visitors follow the route at their own risk. Switzerland Tourism and the Grand Tour of Switzerland association accept Autoverlad no liability for construction works, diversions, signage relating to special events or safety provisions along the route.