Gambarogno Travellers
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lago Maggiore E Valli
Lago Maggiore e Valli www.ticino-tourism.ch Lago Maggiore e Valli de-Pinakothek in der Casa Rusca, in der die verschiedenen Legate und Schenkungen bedeutender Künstler zu bewundern sind, unter ihnen auch die Schenkung von Jean und Ascona Marguerite Arp. Locarno, zusammen mit dem kleineren und Wer die Umgebung von Locarno besucht, nahen Ascona, darf man ruhig als Perle des erlebt eine wunderbare Natur: Von der subtro- Lago Maggiore bezeichnen. In schöner Lage pischen Landschaft längs der Seeufer bis hin und begünstigt von einem milden Klima sowie zur alpinen Welt der Berggipfel rund herum. einer üppigen, subtropischen Pflanzenwelt, Mit dem Schiff, das von Locarno, längs dem rühmt sich diese Kleinstadt einer touristischen Gambarogno und dem Linken Ufer des Lago Tradition, die auf die Zeit der Römer zurückgeht. Maggiore entlang fährt, erreicht man die Während des Filmfestivals, das Locarno herrlichen Brissagoinseln. Dort schmückt sich zu internationaler Bekanntheit verholfen hat, im Frühlung der berühmte botanische Park, Ziel verwandelt sich die Piazza Grande in einen zahlreicher Touristinnen und Touristen, mit offenen Saal, wie er wohl auf der Welt seines- Tausenden von schillernden Farben, die aus gleichen sucht. Und sie bietet viele weitere den grünen Wassern des Sees hervorstechen kulturelle und künstlerische Alternativen. wie ein wertvolles Schmuckstück. Fährt man Allein der Besuch der Altstadt, mit ihren dem rechten Ufer entlang, kann man Brissago typischen Restaurants und unzähligen kleinen und Ronco bewundern, um schliesslich in Läden mit den unterschiedlichsten Waren, Ascona an Land zu gehen. Das hübsche würde bereits eine Reise rechtfertigen. Aber Städtchen seit jeher Ziel von Künstlern und ebenso wunderbar ist ein Ausflug auf Cardada, Intellektuellen internationalen Rufs, beherbergt, den Berg mit seinen waldreichen Abhängen, in seinen Gässchen Museen und Kunstgalerien, die Locarno umgeben. -
Imp.Xtrix in Pdf 06
Hystrix It. J. Mamm. (n.s.) 18 (1) (2007): 39-55 THE BATS OF THE LAKE MAGGIORE PIEDMONT SHORE (NW ITALY) PAOLO DEBERNARDI, ELENA PATRIARCA Stazione Teriologica Piemontese S.Te.P., c/o Museo Civico di Storia Naturale, c.p. 89, 10022 Carmagnola (TO), Italy; e-mail: [email protected] Received 25 May 2006; accepted 23 February 2007 ABSTRACT - In the period 1999-2005 we carried out a bat survey along the Piedmont shore of Lake Maggiore (provinces of Verbania and Novara, NW Italy), in order to collect data on species distribution, with special reference to wetlands. A total of 155 potential roost sites were checked: natural or artificial underground sites (11%), bridges and boat basins (25%), churches (36%), cemeteries (12%) and other buildings (16%). Underground sites were visited both in summer and winter, the other sites only in summer. Mist-netting was performed in wetlands at sites located in the southern, central and northern parts of the lake area. Additional data were obtained by acoustic surveys and from the finding of dead or injured bats. We recorded at least 18 species and 79 roosts. Pipistrellus kuhlii and P. pipistrellus were the species most frequently observed roosting in buildings; Myotis daubentonii was the commonest species in bridges and boat basins. Such species were also the most frequently caught in mist-netting sessions. Three winter roosts (each used by 1-10 bats) and a nursery site used by species of major conservation concern (Habitats Directive, Annex II) were found. Annual counts of the maternity colony varied from 694 to 919 bats aged > 1 year, mainly M. -
MM 144/2016 Credito Di CHF. 300'000
MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 144 _____________________________________ Magadino, 5 settembre 2016 Risoluzione municipale no. 1217 di competenza della Commissione opere pubbliche Richiesta di un credito di CHF 300'000.00, quale partecipazione ai costi d’investimento per la rete a banda larga, con tecnologia FTTC, costruita da Swisscom SA nel basso Gambarogno, a Piazzogna e a Indemini Egregio Signor Presidente, Gentil Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali, La banda larga è un fattore cruciale di crescita economica e di occupazione poiché indispensabile per fornire servizi fondamentali in campo professionale, ricreativo e formativo. Nei compiti delle amministrazioni pubbliche, la messa a disposizione di collegamenti veloci è ormai diventata – al pari dell’usuale urbanizzazione del territorio – una delle condizioni a sostegno dello sviluppo socio economico. Di ciò già si parlava nel progetto aggregativo e negli ultimi anni il Municipio ha sondato e valutato ogni possibilità per accelerare l’implementazione della rete; purtroppo, sino ad oggi, nessun operatore del ramo aveva dimostrato un interesse particolare per investire nel nostro Comune. Il termine “banda larga” si riferisce in generale alla trasmissione e ricezione di dati, inviati e ricevuti sullo stesso cavo grazie all’uso di tecniche di trasmissione che sfruttano un’ampiezza di banda superiore ai precedenti sistemi di telecomunicazione, di solito eseguiti con doppini in rame. Più genericamente, si usa il termine “banda larga” come sinonimo di connessione alla rete internet più veloce di quella assicurata da un normale modem analogico. La disponibilità di una connessione a banda larga è in pratica indispensabile in qualunque sede di lavoro che richieda un’interazione via Internet. Nel nostro Comune la banda larga permetterebbe a proprietari di residenze secondarie di trasferire il proprio domicilio o di prolungare i soggiorni di permanenza, avendo garantita la possibilità di comunque seguire il proprio lavoro e/o interessi. -
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
2-Zimmer-Rustico Rustico Di 2 Locali
Das Immobilienportal der Schweizer Makler. INDEMINI 2-Zimmer-Rustico mit zwei Sitzplätzen und herrlichem Ausblick …………………………………………………………...…………………………………………. rustico di 2 locali con due cortile e bellissima vista 4180/1809 Fr.125’000.-- Ubicazione Regione: Gambarogno Località: 6571 Indemini, zona Idacca Informazione sull’immobile Tipo dell’immobile: rustico di 2 locali Superficie terreno: ca. 42 m2 Superficie abitabile: ca. 35 m2 Cortile: 2 Piani: 2 Posteggi: gratuiti Locali: 2 Doccia/WC: 1 Riscaldamento: elettrico e camino Posizione: molto tranquilla e soleggiata Vista lago: si Scuole: in valle Possibilità d’acqusiti: in valle Mezzi pubblici: si Distanza prossima città: 25 km Distanza autostrada: 33 km Descrizione dell’immobile Questo rustico di 2 locali con due cortile si trova in posizione molto tranquilla e soleggiata sopra Indemini in zona Idacca a ca. 1200 m s/m. Il vecchio edificio è stato rinnovato e si trova in buono stato. Il rustico offre un ambiente accogliente in una zona con altri 20 a 30 rustici. Questo rustico comprende nel primo terra di un soggiorno con camino e cucina e un ripostiglio e nel primo piano di una camera con balcone e una doccia/WC. Accanto della casa si trovano due cortile/giardini. Da qui estende una bella vista sulle montagne e sulla valle e nel fondo si vede il Lago Maggiore. La proprietà è soleggiata tutto l’anno. Sul alpe Neggia si può anche sciare. Il rustico è facilmente raggiungibile in macchina tutto l’anno. Sotto la casa si trovano posteggi gratuiti. Il tragitto per Locarno e per l’autostrada A2 a Bellinzona-Sud dura ca. 45 minuti. -
Aperto 26.03 – 06.11
APERTO 26.03 – 06.11 1 2 2016 Slittovia Tirolese MONTE TAMARO 1961 m Orari 3 Alpe di Neggia ApertO giOrnAlmente dAl 31 mArzO Al 4 nOvembre 2012 Orario continuato dalle 08.30 alle 17.00 MONTE 4 Ultima salita ore 16.30 | Ultima discesa ore 17.00 lugliO e AgOstO Ultima salita ore 17.30 | Ultima discesa ore 18.00 TAMARO tariffe1 2 4 5 6 teleCAbinA Ce n’è per tutti! Manera CHF 23.– CHF 11.– Downhill CHF 18.– CHF 9.– 1h 50 min AziOne primAverile del merCOledì pOmeriggiO Ascona Il mercoledì pomeriggio dal 4 aprile al 15 giugno 2012 dalle 12.30 Chiesa S.ta Maria degli Angeli 50 min biglietto telecabina CHF 5.- Lago Maggiore slittOviA Aperto dal 31.3 al 4.11.2012 agno ALPE FOPPA 1530m 1 corsa CHF 5.– 5 corse CHF 22.– 10 corse CHF 40.– www.montetamaro.ch 20 min 5 Locarno alle di Dur tirOlese V 1 corsa CHF 10.– 3 3 corse7 CHF 27.– 8 dOWnHill 6 V alle del Tr Giornaliera CHF 37.– Stagionale CHF 360.– odo pACCHetti 3h piAttO del giOrnO Al selF serviCe del ristOrAnte Alpe FOppA + AndAtA e ritOrnO in teleCAbinA 1h 15 min CHF 38.– CHF 24.– Monti Nanazzo 1091 m pArCO AvventurA + AndAtA e ritOrnO in teleCAbinA Faedone Parco Giochi STAZIONE INTERMEDIA m CHF 39.– CHF 27.– pArCO AvventurA + tirOlese + AndAtA e ritOrnO in teleCAbinA Ristorante Monti di Spina 960 m CHF 45.– CHF 33.– Listino prezzi completo e regolamenti sul sito www.montetamaro.ch 7 manifestazioni 8 dOmeniCA 8 Aprile > pAsquA Al mOnte tAmArO 1h 15 min Menu pasquale servito a tavola (su prenotazione) + andata e ritorno in telecabina. -
62.329 S. Antonino - Cadenazzo - Magadino Debarcadero - Dirinella Stato: 6
ANNO D'ORARIO 2020 62.329 S. Antonino - Cadenazzo - Magadino Debarcadero - Dirinella Stato: 6. Novembre 2019 Lunedì–venerdì, salvo i giorni festivi generali, salvo 6.1., 19.3., 1.5., 11.6., 29.6., 8.12. nonché 2.1., 10.4. 101 103 107 109 111 113 115 117 S. Antonino, Paese 6 41 7 52 8 52 10 00 11 00 11 52 12 52 13 52 S. Antonino, 6 45 7 56 8 56 10 04 11 04 11 56 12 56 13 56 Centri Commerciali S. Antonino, 6 55 8 06 9 06 10 04 11 04 12 06 13 06 14 06 Centri Commerciali Cadenazzo, Stazione 6 58 8 09 9 09 10 07 11 07 12 09 13 09 14 09 Cadenazzo, Stazione 6 58 8 16 9 18 10 18 11 18 12 18 13 18 14 18 Contone, Posta 7 01 8 19 9 21 10 21 11 21 12 21 13 21 14 21 Quartino, Scuole 7 06 8 23 9 26 10 26 11 26 12 26 13 26 14 26 Quartino, Bivio 7 10 8 25 9 30 10 30 11 30 12 30 13 30 14 30 Magadino, Debarcadero 7 15 8 29 9 35 10 35 11 35 12 35 13 35 14 35 Magadino-Vira, Stazione 7 16 8 30 9 36 10 36 11 36 12 36 13 36 14 36 Vira (Gambarogno), Paese 7 17 8 31 9 37 10 37 11 37 12 37 13 37 14 37 S. Nazzaro, Paese 7 22 8 36 9 42 10 42 11 42 12 42 13 42 14 42 Gerra (Gambarogno), Paese 7 26 8 40 9 46 10 46 11 46 12 46 13 46 14 46 Ranzo, Paese 7 29 8 43 9 49 10 49 11 49 12 49 13 49 14 49 Dirinella, Confine 7 32 8 46 9 52 10 52 11 52 12 52 13 52 14 52 119 121 123 125 127 131 133 135 S. -
Informa... [email protected] L’Operatrice Sociale: Un Sostegno Prezioso
No.1 / 2016 Comune di Gambarogno informa... [email protected] L’operatrice sociale: www.gambarogno.ch un sostegno prezioso Con questa pubblicazione a carattere periodico, il Municipio vuole migliorare Può capitare a tutti, in un momento della propria l’informazione alla popolazione a complemento dei canali informativi già esistenti quali vita, di trovarsi in difficoltà: economica, di il sito internet, l’applicazione per smartphone, le notizie in pillole e i comunicati stampa. alloggio, familiare, di salute, con dipendenze… Il Bollettino rappresenterà l’occasione per approfondire temi che interessano tutta la cittadinanza e per conoscere meglio l’amministrazione Per chi si trova in questa situazione, da poco comunale. Vi auguro buona lettura. più di un anno, il Comune di Gambarogno ha a Tenersi in forma al Centro Tiziano Ponti, Sindaco disposizione un’operatrice sociale. Il suo compito sportivo e poi… un caffè è quello di sostenere la persona, di capire i suoi bisogni e di accompagnarla verso le possibili In bici da Contone a Magadino soluzioni, con lo scopo di migliorare il grado di in tutta sicurezza autonomia personale. Offre pure una consulenza sui diritti personali, sociali e finanziari. È garantita Tassa sul sacco la privacy di ogni utente. L’operatrice sociale collabora con tutti i servizi sul territorio comunale e cantonale. Lavora presso il Palazzo comunale Asilo nido comunale e mensa a Magadino, il lunedì e il martedì, tutto il giorno, per le scuole di Contone e Cadepezzo e il giovedì pomeriggio; riceve su appuntamento al numero 091/786.84.00. In caso di necessità si L’operatrice sociale: reca a domicilio o presso istituti di cura. -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Piazza Grande, Palazzo Sopracenerina Parco Delle
Si ringrazia: Testi scientifici: OTLMV Organizzazione turistica Andrea Branca, Arch. Paesaggista dipl. HTL/OTIA. Lago Maggiore e Valli, Brione s/Minusio, Minusio, Muralto, Orselina e la Città di Locarno. Allestimento esposizione scientifica: FESTIVAL INTERNAZIONALE Daniele Marcacci, servizio parchi & giardini e team. DI MUSICA ANTICA – DECIMA EDIZIONE Altri ringraziamenti a: ore 20.30 Albergo Belvedere, Settimane Musicali Progetto espositivo e grafico: I concerti verranno introdotti da Giuseppe di Ascona, Ostello Palagiovani Pythoud Nicolas – graficadidee.ch – Giubiasco Clericetti (una delle voci principali di ReteDue, VENERDÌ 23 MARZO il secondo canale della Radio Televisione Coordinamento: Svizzera Italiana) e Giada Marsadri (musicologa), Claudia Respini – OTLMV 21 – 25.3. 2018 Maurice Steger, flauto dolce e avranno luogo presso la Sala Sopracenerina Fiorenza de Donatis, violino in Piazza Grande 1 a Locarno. Fornitura camelie: PIAZZA GRANDE, Hille Perl, viola da gamba Vivaio Eisenhut – San Nazzaro Sebastian Wienand, clavicembalo Biglietti singoli: Azienda floreale – Città di Locarno PALAZZO SOPRACENERINA Adulti CHF 30.- / AVS e carta favore CHF 25.- Giardino Botanico del Gambarogno – S. Nazzaro PARCO DELLE CAMELIE Club Rete Due Fr. 25.- / Studenti CHF 10.- Sponsor tecnici – collaborazioni: VENERDÌ 6 APRILE Eventmore – Castione Abbonamenti ai 4 concerti: Carol Giardini SA Duilio Galfetti, mandolino lombardo Adulti Fr. 100.- Società Elettrica Sopracenerina INFO Luca Pianca, arciliuto e tiorba Studenti Fr. 30.- Città di Locarno Società svizzera -
Biography of Giampaolo (Pol) Poroli
Biography of Giampaolo (Pol) Poroli Originally from Ronco north of Ascona, born in Locarno, now living and working in Minusio. He developed his passion for painting as a scholar of several artists from Ticino (Fernando Pozzi, Fausto Corda, Marco Gurtner and Manlio Monti). After a few years of figurative painting, during 1996 he began to learn towards abstract painting which went through several phases. He is accompanied and sustained by his friend, the painter Fausto Leoni. Exhibitions 1994 Cultural Centre Elisarion at Minusio with Donata Cavalli 1997 Gallery Al Parco at Muralto with Fausto Corda 1998 Participation in the event “Ciao Ticino” in Basle Pol Poroli is honoured with the first prize 2001 Participation to the contest “Painters at the Festival” in the context of the International Film Festival of Locarno. He won the second prize called “Pardino d’argento” (little silver leopard) 2002 Personal exhibition at the Gallery Arco at Lavertezzo 2003 Gallery Al Parco in Muralto with Luciana Giambonini and Marcel Bisi Arte 2003 International collective exhibition Kronenmattsaal at Basle- Binningen Gallery Spazio Tempo in Minusio with Chiara Fiorini, Alberto Jornet and Cato Scascighini 2004 International collective exhibition “L’Art au Coeur de l’Europe” at Illzach/Mulhouse in France Collective exhibition Clinica Fondazione Varini at Locarno-Orselina 2005 Personal exhibition Banca Raiffeisen at Muralto 2006 Personal exhibition Hotel Ascona at Ascona 2007 Personal exhibition Banca Raiffeisen at Gordola Personal exhibition Aparthotel San Bernardino, -
Il Sentiero Educativo Vairano – Contone Il Sentiero Educativo L
L’avvento della ferrovia, La Chiesa di San Carlo Borromeo Il bacino lacustre la decadenza del porto 10 e la villa Ghisler 11 del Lago Maggiore 12 e i mutamenti socio-economici La foce del Ticino e della Verzasca Il 2 ottobre 1844 Moraglia presentò tre progetti; uno fu scelto e i lavori iniziarono. Tutti dovevano in un qualche modo partecipare alla costru- zione. Allora il Municipio decise di far trasportare il materiale necessario alla costruzione a tutti gli abitanti del nuovo Comune. Nei giorni festivi 1846 le donne dovevano trasportare la sabbia dal lago al cantiere, mentre gli uomini venivano impiegati come manovali o muratori. Chi non parteci- pava veniva multato! foce della Verzasca foce del Ticino Nel 1846 la Chiesa fu terminata ma senza il campanile che venne 1872 aggiunto in un secondo tempo. La Chiesa fu dedicata a San Carlo 1 1 1 Borromeo, patrono della parrocchia, Arcivescovo della diocesi di Milano Con l’avvento della costruzione della linea ferroviaria del S.Gottardo Nel 1800 Magadino era il Porto d’eccellenza del lago Maggiore, il suo nel 1500, il quale avrebbe compiuto un miracolo in una stalla in fiamme L’inizio della formazione del Verbano è coincisa con il ritiro del ghiacciaio (1872 – 1882), inizialmente progettata attraverso il Gambarogno, sviluppo fece fiorire sul lungolago alberghi rinomati e depositi, destinati nella frazione di Magadino superiore. Facendo il segno della croce in del Ticino, iniziata circa 20’500 anni fa. La conca lasciata libera dai l’importanza di Magadino diminuì. Quando fu aperta la linea Bellinzona- al transito di merci e persone.