UNIVERSITÀ ANTEAS DI Che cos’è l’ANTEAS? L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive UNIVERSITÀ per la Solidarietà), promossa dalla FNP/CISL “persegue il fine della solidarietà civile, cultuale e sociale” e vede nella ANTEAS “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, DI BERGAMO valorizzandone la soggettività ed il ruolo nella società”. Che cos’è l’Università ANTEAS? Sezione di: L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura Gli incontri si terranno presso: XV° ANNO ACCADEMICO dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. “AUDITORIUM delle SCUOLE MEDIE” Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, di MADONE hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: dalle 15.00 alle 17.00 Bergamo, , , , e Sopra – , , , – Almè – Villa d’Almè, Villa d’Ogna – Le iscrizioni sono aperte a tutti Comune Comune , S. Pellegrino di Madone di di Terme, , – Caprino e si ricevono presso: Bergamasco – , Madone – Bottanuco – Filago, zona di , , – Costa di UFFICIO SERVIZI SOCIALI Mezzate – Montello, Fontanella, , , Ambito del COMUNE di MADONE, FILAGO di , , , , , , , – e BOTTANUCO Chignolo d’Isola – . dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 LEZIONI DAL PASSATO, I programmi di Madone: il sabato dalle ore 8.45 alle 12.30 2005: La memoria (I Anno) il lunedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00 IMPEGNI PER IL 2006: La conoscenza (II Anno) 2007: La comunicazione (III Anno) FUTURO 2008: Viaggio tra storia, arte e letteratura (I Anno) INIZIO IL 09 SETTEMBRE 2019 2009: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e letteratura (II Anno) (II Anno) 2010: Viaggio tra le sfide del III millennio (III Anno) 2011: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici (I Anno) 2012: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici (II Anno) 2013: L’Italia e l’Europa, il nostro vicino-lontano 2014: Milano Expo 2015: un impegno e una sfida per la terra di Bergamo 2015: Arte, Storia e Scienza per la bellezza del mondo. 2016: Incontri tra Arte, Storia e Scienza

2017: Conoscere per partecipare MADONE 2018: Lezioni dal passato, impegni per il futuro (I Anno) sito Anteas: www.anteasbergamo.altervista.org Settembre - Dicembre 2019

PRESENTAZIONE PROGRAMMA NOVEMBRE 2019

Anche per il prossimo autunno e, precisamente il LEZIONI DAL PASSATO, IMPEGNI PER IL FUTURO LUNEDÌ 04 PAURE E SPERANZE DEGLI ITALIANI nei due anni successivi 09 settembre, inizia la ormai tradizionale attività di SETTEMBRE 2019 Università Anteas. alla prima guerra mondiale LUNEDÌ 09 L’ARABIA SAUDITA: UNA Andrea Locatelli (Docente di Scuola MONARCHIA TEOCRATICA Anche per quest’anno gli argomenti degli Secondaria Superiore) Michele Brunelli (Università degli appuntamenti settimanali accostano tematiche Studi di Bergamo) diverse, quali: storia, religione, arte, scienza e LUNEDÌ 11 IL FUTURO DELL’EUROPA Antonello Pezzini (Giornalista e musica. LUNEDÌ 16 LA CINA: UN GIGANTE DAI Riassumendo il tutto abbiamo pensato di Pubblicista) PIEDI D’ ARGILLA? confermare il titolo complessivo dello scorso anno: Gerolamo Fazzini (Giornalista e LUNEDÌ 18 DON LUIGI PALAZZOLO: il

Consulente Editoriale) servo dei poveri Lezioni dal passato, impegni per il futuro. Don Arturo Bellini (Giornalista e

LUNEDÌ 23 EDILIZIA ECOLOGICA Scrittore) Nella pagina a fianco trovate il programma con Germano Pagnoncelli (Architetto) l’indicazione di date, relatori e tematiche LUNEDÌ 25 I GRANDI RACCONTI DEL affrontate. LUNEDÌ 30 VEDERE L’INVISIBILE: ALLA TEATRO CLASSICO EUROPEO, SCOPERTA DEI BUCHI NERI WILLIAM SHAKESPEARE Restano confermate sia la sede: Auditorium scuole STELLARI Gabriele Allevi (Museologo) medie di Madone, sia gli orari: 15.00-17.00. Davide Dal Prato (Parco La visita guidata di quest’anno ha come meta il Astronomico “La Torre del Sole” di DICEMBRE 2019 castello e i relativi musei di . , Bergamo) LUNEDÌ 02 ESPLORARE IL PAESE DI Sperando di aver risposto alle vostre attese, vi OTTOBRE 2019 BOTTANUCO: IL TERRITORIO rivolgiamo un caldo invito a ritrovarci tutte e tutti LUNEDÌ 07 LA VIA DELLA SETA, TRA E I MONUMENTI per il primo incontro. STORIA COMMERCIALE E Valter Nava (Architetto)

CULTURALE, NUOVE LUNEDÌ 09 I PARTE: PROSPETTIVE DI SVILUPPO Renato Ferlinghetti (Università degli IL GOSPEL TRA MUSICA E RELIGIONE Studi di Bergamo) Elena Mapelli (Musicista)

LUNEDÌ 14 VISITA GUIDATA: CASTELLO E II PARTE:

MUSEI DI PAGAZZANO SCAMBIO D’AUGURI E SALUTI FINALI

LUNEDÌ 21 LAVORARE A BERGAMO, Il Sindaco di Madone LAVORARE NELL’ ISOLA Rosaria Albergati BERGAMASCA negli ultimi decenni Il Sindaco di Bottanuco Samuele Rota (Sociologo) Rossano Vania Pirola LUNEDÌ 28 I TESORI ARTISTICI Il Sindaco di Filago DELL’ISOLA BERGAMASCA Daniele Medici Elena Esposito (Direttrice Associazione Promoisola)

LUNEDÌ 29 IL PARADISO DI DANTE Enzo Noris (Docente di Scuola