MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNO AL (BG) Sede Amministrativa: Via Rosmini, 12 - 24055 (BG) – Tel. e Fax 035-896031 – 035-4872415 Cod. Meccanografico: BGIC89900P - C.F. 93044430168 – Codice Univoco: UFQC79 Sito Internet: [email protected] e-mail ministeriale: [email protected] Pec: [email protected]

CIRCOLARE N. 111

COLOGNO AL SERIO, 02/10/2019

➢ AI GENITORI DEGLI ALUNNI ➢ p.c. DSGA ➢ PERSONALE ATA ➢ SITO

Oggetto: attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto il territorio provinciale.

Si trasmette in allegato quanto indicato in oggetto, per presa visione. Cordiali saluti

Il Dirigente scolastico Prof.ssa Manuela Nicosia (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 D.to L.vo 39/93) REGISTRO UFFICIALE.U.0107708.01-12-2020.h.09:47

m_pi.AOOUSPBG.REGISTRO UFFICIALE.I.0011803.01-12-2020

DIREZIONE SANITARIA

Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico di c.a della Prof.ssa Graziani Patrizia email: [email protected]

Oggetto : attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto il territorio provinciale

Si comunica che sono stati attivati dalle tre ASST del territorio provinciale i Punti Tamponi Antigenici Rapidi per il setting Scuola ( con esito entro 30 minuti). Potranno accedere a tale servizio solo gli alunni ed il personale scolastico che durante la presenza a scuola presentano un sintomo evidente tra i seguenti: -Innalzamento della temperatura corporea > 37,5 -Tosse, raffreddore, mal di gola -Congiuntivite -Dissenteria -Dispnea (difficoltà respiratoria) -Dolori muscolari, astenia (stanchezza eccessiva) -Forte mal di testa Per cui in presenza di un alunno che a scuola manifesta uno o più di questi sintomi si deve provvedere ad attivare la famiglia, che a sua volta informerà il pediatra o il medico di famiglia. Dopodichè i parenti accompagneranno l’alunno al Punto Tamponi, munito di tessera sanitaria personale e dell’apposito modulo di autocertificazione già in uso, timbrato dalla scuola stessa. Nel caso si tratti di operatore scolastico, sarà lo stesso che informerà il proprio medico di Medicina Generale prima di recarsi presso il punto Tamponi Rapidi, munito di autocertificazione timbrata dalla scuola e tessera sanitaria. Deve comunque sempre essere mantenuta l’informazione conclusiva al Medico di Medicina Generale o al Pediatra dell’esito del tampone, ai fini della eventuale successiva riammissione scolastica. Dopo l’effettuazione del test rapido si possono presentare i seguenti casi: 1) In caso di esito negativo al primo test rapido l’alunno può rientrare a scuola previo consultazione e parere del medico di medicina generale o del pediatra ( che dovrà anche produrre la certificazione per il rientro) 2) in caso di test rapido positivo , la famiglia deve avvisare la scuola che provvederà alla segnalazione alla casella mail [email protected] della positività dell’alunno e ad acquisire l’indicazione di ATS per mettere subito in quarantena i contatti stretti ( generalmente i compagni di classe). Ciò in attesa dell’indagine epidemiologica a cura di ATS, successiva all’esito del tampone molecolare di conferma, subito eseguito. Contestualmente viene quindi eseguito un tampone molecolare , con due possibili esiti:

Agenzia di tutela della Salute di Bergamo Via F. Gallicciolli, 4 – 24121 Bergamo – Tel. 035/385.111 – fax 035/385.245 C.F./P.IVA 04114400163 se positivo , l’alunno rimane in isolamento ed anche i contatti stretti ( classe) proseguiranno la quarantena; se negativo andrà ripetuto entro il giorno successivo un altro tampone molecolare per conferma della negatività. Fino al responso di questo secondo tampone molecolare di conferma l’alunno e la classe restano in isolamento.

Per utenti di scuole dei Comuni afferenti alla Azienda Socio Sanitaria Territoriale Est ( con sede legale a ): Presentarsi presso il Centro Sportivo Comunale “ Seriate Sport Lab” Corso Roma 1, dal LUNEDI’ al SABATO dalle ore 9 alle ore 14. In attesa dell’arrivo dei parenti, la scuola contatterà il numero 3336173135 per comunicare l’arrivo della persona. Il preavviso telefonico è indispensabile per evitare rischiosi assembramenti e pertanto verrà fornito l’orario di presentazione.

Per utenti di scuole dei Comuni afferenti alla Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest ( con sede legale a ): Presentarsi alla Fiera di Treviglio in via Masano dalle 9 alle 13 dal lunedì al sabato,

Per utenti di scuole dei Comuni afferenti alla Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ( con sede legale a Bergamo): Presentarsi presso il Punto Tamponi del Presidio medico avanzato della Fiera di Bergamo ( via Lunga), dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 9 alle ore 14.

Si allega prospetto riepilogativo dei Comuni dell provincia di Bergamo con la relativa afferenza all’ASST (Azienda Sociosanitaria Territoriale)

Cordiali saluti.

Il Direttore Sanitario Dr. Carlo Alberto Tersalvi

Documento originale sottoscritto mediante firma digitale e conservato agli atti dell’ATS in conformità alle vigenti disposizioni (d.lgs. 82/2005 e disposizioni attuative).

Funzionario referente: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria – dr.ssa Lucia Antonioli – 035/2270493 UOC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro - Dirigente Medico dr. Sergio Piazzolla – 035/2270601

Agenzia di tutela della Salute di Bergamo Via F. Gallicciolli, 4 – 24121 Bergamo – Tel. 035/385.111 – fax 035/385.245 C.F./P.IVA 04114400163 ASST PAPA GIOVANNI XXIII ASST BERGAMO OVEST ASST BERGAMO EST COMUNE COMUNE

ALME'

ALMENNO SAN BARTOLOMEO ALBANO SANT'ALESSANDRO

ALMENNO SAN SALVATORE ARZAGO D'ADDA ALBINO

AVERARA

BARZANA

BEDULITA

BERGAMO

BLELLO

BRACCA

CAMERATA CORNELLO BRIGNANO GERA D'ADDA

CAPIZZONE CALCIO CARONA CALUSCO D'ADDA

CASSIGLIO CANONICA D'ADDA

CORNALBA

COSTA DI SERINA CARAVAGGIO CUSIO CASTRO CASIRATE D'ADDA CAZZANO SANT'ANDREA

FUIPIANO VALLE IMAGNA CHIGNOLO D'ISOLA GORLE CENE

LENNA COLOGNO AL SERIO

MOIO DE' CALVI

OLMO AL BREMBO

OLTRE IL COLLE FARA GERA D'ADDA

PALADINA FONTANELLA ISSO

RONCOLA ROTA D'IMAGNA

SAN GIOVANNI BIANCO SANTA BRIGIDA

SANT'OMOBONO TERME

SEDRINA MISANO GERA D'ADDA SERINA GRONE TALEGGIO LEFFE

UBIALE CLANEZZO VAL MONTELLO VALTORTA ONETA VILLA D'ALME'

SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII TERNO D'ISOLA

TORRE DE BUSI TREVIGLIO VILLA D'ADDA

ZANICA

SAN PAOLO D'ARGON

SCANZOROSCIATE SERIATE TORRE DE' ROVERI

TRESCORE BALNEARIO

VERTOVA

VILLA DI SERIO

VILLA D'OGNA

VILMINORE DI SCALVE

ZANDOBBIO