CV Per. Ind. Graziano Guerini
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo. -
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO -
Press Release
PRESS RELEASE Parre (BG), 22 March 2019 Geogreen: Open doors at Campignano hydroelectric power plant On the occasion of World Water Day, local government officials, schools and citizens took guided tours Today, on 22 March 2019, UN World Water Day, the doors were open at the Geogreen Campignano hydroelectric power plant in the Upper Seriana Valley. The event was attended by many people, attracted by the opportunity to see in person how a hydroelectric power plant actually works, starting from the diversion canal on the left bank of the Serio River. Participants enjoyed a day of guided tours and in-depth presentations on sustainability. Moreover, the occasion brought together several attendees from local authorities, municipalities, the province and other local entities. Morning activities were reserved for schools – students from the Gazzaniga technical high school, ISISS Val Seriana, – and local institutions, while in the afternoon open access sessions, including guided tours of the power plant, were held for all citizens wishing to learn about energy production from a renewable source. “The Campignano power plant fits harmoniously into the surrounding environment,” pointed out Massimo De Petro, managing director of the Geogreen Group, “and makes its contribution to sustainable development by supplying green energy to a number of local manufacturers, chiefly RadiciGroup. We operate with full respect for the environment, in collaboration with local governments and in a manner transparent to local communities. Quite often, we organize educational tours for local schools, striving to instil in the students a commitment to water conservation and correct water management. We share this approach with RadiciGroup, to which we supply electric power to run production facilities in its Specialty Chemicals, High Performance Polymers and Synthetic GEOGREEN S.p.A. -
TRENEWS Periodico Di Informazione Comunale
foto di Fotoemovie.it foto Comune Comune di Treviolo INIZIATIVE ESTIVE PER BAMBINI E RAGAZZI 1 Comune e parrocchie studiano soluzioni LA RACCOLTA FONDI DELL’AMMINISTRAZIONE FRUTTA 30MILA EURO La generosità di enti, aziende e privati cittadini TECNOLOGIA: NUOVO PORTALE PRONTO PER L’ESTATE L’app “Treviolo Smart” sarà integrata da altre sezioni Periodico di informazione comunale | anno II | n°1 | giugno 2020 giugno II | n°1 anno | comunale di informazione Periodico TreNews Periodico RICEVIMENTO di informazione EDITORIALE 03 Emergenza Covid ASSESSORI E SINSACO comunale Il sindaco Pasquale Gandolfi anno II riceve tutti i giorni prenotando n° 01 giugno 2020 TREVIVA un appuntamento al numero 04 Annullata, vietati gli assembramenti 035.2059110 Registrato presso TRENEWS Rimandata l’uscita [email protected] il Tribunale di Bergamo INIZIATIVE ESTIVE L’assessore ai Servizi Istruzione, Autorizzazione 05 Comune e Parrocchie insieme Socio-educativi e vicesindaco del Tribunale di Virna Invernici riceve tutti i giorni Bergamo n° 13 del prenotando un appuntamento al 21/10/2019 RACCOLTA FONDI numero 035.2059110 07 BUONI SPESA [email protected] Stampato presso PressUP nel mese di giugno 2020 BILANCIO L’assessore al Bilancio, Società 08 Approvato il bilancio di previsione. Legale partecipate e Tributi Antonio Ecco le indicazioni rappresentante IMU Sciolti riceve in Comune il lunedì Pasquale Gandolfi e il mercoledì dalle 14 alle 17.30, il sabato dalle 9 alle 12. BORSE DI STUDIO Per prenotare un appuntamento Direttore 12 Premiati 60 studenti Treviolesi Responsabile contattare i numeri Manuela 035.2059151 / 156 / 117 Bergamonti PERCORSO DICIOTTENNI [email protected] 13 Verso la nascita sociale CAG Chiacchiere e giochi da remoto L’assessore alle Politiche giovanili, Comunicazione e Innovazione Martina Locatelli riceve in BIBLIOTECA Comune il sabato mattina. -
The Story of the Calvenzano Melon
Edward Bent © 2018 HORTCOM THE STORY OF THE CALVENZANO MELON by Edward Bent The fruit of the Calvenzano melon is large, weighing 2-5kg (the record is 6kg) elongated with a strongly netted exterior or rind, and crisp, orange flesh. It is quite sweet at 8-12 °B (Brix) but much less sweet that modern-day Cantaloupe varieties which are usually 13-14°B. This makes the Calvenzano melon particularly good to eat with ham and can be thought of more as a vegetable than a fruit. Calvenzano is a small town in the lowlands of the Bergamo province near Treviglio, Italy, where this variety of melon was traditionally grown. http://www.coopcalvenzano.it/ A small symbolic annual production is maintained by the Società Cooperativa Agricola di Calvenzano, founded in 1887, one of the oldest Cooperatives of its type in Italy. This variety has been selected by the Presidium Slow Food and the Cooperative also produces a much-acclaimed melon-liquer, confettura and the so-called ‘senapata’ (to accompanying meat dishes etc). https://www.fondazioneslowfood.com/it/presidi-slow-food/melone-di-calvenzano/ However, the variety’s popularity waned in the early 1960’s with changes in the prerogatives of the distribution chain and consumer preference. Distributors wanted smaller, more uniform fruit that were easier to handle, with crisp flesh when mature, a good level of digestibility and lack of odor after cold-storage. To meet consumer preference, the sugar content of the melon varieties, now mainly grown in the Mantova area, has been slowly raised to 13-14°B and can now be as high as 17°B. -
Delibera 85.Pdf
PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( ENTE DI DIRITTO PUBBLICO ) Deliberazione Numero 85 Del 17-12-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Oggetto: PISTA CICLO-PEDONALE DEL PARCO DEI COLLI DI BERGAMO TRATTO MADONNA DELLA CASTAGNA-CARPIANE/MOZZO (LOTTI I E II) - PRESA D'ATTO ACCORDI BONARI L'anno duemilaquattordici il giorno diciassette del mese di dicembre alle ore 17:30, presso questa Sede Amministrativa, convocata nei modi di legge, si è riunito il Consiglio di Gestione per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno. Dei Signori componenti del Consiglio di Gestione di questo Ente Parco: Oscar Locatelli PRESIDENTE P Angelo Colleoni CONSIGLIERE P Renato Ferlinghetti CONSIGLIERE A Gemma Simolo CONSIGLIERE P ne risultano presenti n. 3 e assenti n. 1. Assume la presidenza il Signor Oscar Locatelli in qualità di PRESIDENTE assistito dal SEGRETARIO Signor/a Corti Manuela, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio di Gestione ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. Documento firmato digitalmente PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( ENTE DI DIRITTO PUBBLICO ) IL CONSIGLIO DI GESTIONE Premesso che: il Piano di settore del Tempo Libero del Parco dei Colli di Bergamo, approvato con deliberazioni dell’Assemblea consortile n. 34A del 16.12.1997 e n. 34B del 23.12.1997, n. 5 del 07.06.2004, n.6 del 04.06.2007, ed in particolare la tavola di Piano n. 1, prevede un “Percorso ciclopedonale lungo il Morla, Valmarina, il Quisa, Fontana, Astino”; con deliberazione della Comunità del Parco n. -
[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] -
Repubblica Italiana
Imposta di bollo assolta in modo virtuale giusta autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Treviglio n. 24756 del 23.08.2004 COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Oggetto: convenzione tra il Comune di Cologno al Serio (Bg) e il nido “Eureka” – Anno scolastico 2020/2021. Rep. N. 1127/sp L’anno 2020 addì dieci (dieci) del mese di settembre nella Residenza comunale, sita in Cologno al Serio (Bg) – Via Rocca, 2/a tra: - Dr.ssa mag.lis Lidia Ghilardi - Responsabile dell’Area Servizi alla Persona, giusto decreto sindacale n. 29 del 30.12.2019, in ottemperanza all’art. 107 comma 3 – let. C) del D. Lgs n. 267/2000, la quale agisce in nome, per conto e nell’esclusivo interesse dell’Ente che rappresenta (C.F. n. 00281170167), E - il Signor Baitelli Alessandro - nato a Gazzaniga – il 08/08/1969 – C.F.: BTLLSN69M08D952Y - residente in Gazzaniga – Via Samuele Angeletti - Legale rappresentante della Parrocchia Santa Maria Assunta di Cologno al Serio – C.F./P.IVA: 93001890164 – gestore del nido “Eureka” – avente sede in Cologno al Serio – Piazza Agliardi, 19 – C.F.: 93001890164 PREMESSO CHE: - sul territorio comunale sono presenti n. 2 nidi privati - entrambi accreditati presso l’ambito territoriale n. 14 – Romano di Lombardia – ai sensi della DGR 20943 del 16 feb. 2005 e nello specifico: • Nido “Eureka” - avente sede in Piazza Agliardi, 19 - autorizzato per un numero massimo di 40 bambini; Facciata 1 • Nido “A Piccoli passi” – avente sede in Via Milano 23/a – autorizzato per un numero massimo di 19 bambini; ATTESO CHE • il nido è un servizio per la prima infanzia diurno, rivolto a bambini in età dai 3 mesi ai 3 anni, con finalità educative e sociali e svolto in collaborazione con la famiglia per la crescita e la formazione del bambino. -
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE -
Segretario Comunale
SEGRETARIO COMUNALE DATI RELATIVI AI DIRIGENTI Nella dotazione organica del Comune di Villa d’Ogna non è prevista la dirigenza e, pertanto, i dati si riferiscono esclusivamente alla persona del SEGRETARIO COMUNALE. Dal 14.11.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott.ssa Leandra Saia , la quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di CLUSONE – TREVIOLO – ZANICA. INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.clusone.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 646,54 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.140,96 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 08.06.2015 al 31.10.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott. Invidiata Alessandro, il quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di VAL BREMBILLA - CAVENAGO DI BRIANZA –LOCATELLO – UBIALE CLANEZZO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.valbrembilla.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 689,89 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.149,82 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 01.02.2015 al 31.05.2015 reggenza a tempo parziale per n. 1 accesso settimanale – Segretario di disponibilità Dott. Pantò Nunzio INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: RETRIBUZIONE: L’Albo regionale provvederà a richiedere il rimborso delle competenze stipendiali. -
889 SP 470 Villa Alme ASSOLARI
REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI BERGAMO Rep. Prov. n. 889 CONTRATTO D'APPALTO S.P. EX S.S. N. 470 DIR “DELLA VALLE BREMBANA”. LAVORI DI SOMMA URGENZA PER RISANAMENTO PAVIMENTAZIONE BITUMINOSA DAL KM. 1+000 AL KM. 5+200 NEI COMUNI DI ALMÉ, PALADINA, VALBREMBO E MOZZO (BG). AFFIDAMENTO IN DATA 04.05.2015. CODICE CUP: E37H15001220003. CODICE CIG: 6247554CA5. Importo: € 39.104,10.= L'anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di agosto, in Bergamo, nel Palazzo della Provincia, in Via Torquato Tasso n. 8 A V A N T I a me Dott. BENEDETTO PASSARELLO, Segretario Generale della Provincia, Ufficiale Rogante ai sensi dell’art. 97 – comma 4 – lettera c) del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 sono personalmente comparsi i Signori: 1) Dott. Ing. ANTONIO ZANNI nato il 4 settembre 1954 a Gazzaniga (BG) e domiciliato per la carica presso la Provincia di Bergamo, DIRIGENTE del Settore “Edilizia e Patrimonio, Pianificazione territoriale, Urbanistica e Trasporti” che interviene a questo atto nella sua veste di Dirigente con conferimento temporaneo di incarico dirigenziale del Settore “Viabilità” (Decreto del Presidente della Provincia di Bergamo n. 11 in data 04.02.2015) ed agisce esclusivamente in nome e per conto della PROVINCIA DI BERGAMO (C.F. n. 80004870160) indirizzo pec [email protected] che rappresenta, in forza dell'articolo 51 dello Statuto Provinciale - da una parte; 2) Sig. MARCO MAZZOLENI nato il 14 ottobre 1966 a Bergamo e residente in Valbrembo (BG), Via Briolo n. 1, che interviene a questo atto nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Impresa “ASSOLARI LUIGI & C. -
Fungal Diversity in the Mediterranean Area
Fungal Diversity in the Mediterranean Area • Giuseppe Venturella Fungal Diversity in the Mediterranean Area Edited by Giuseppe Venturella Printed Edition of the Special Issue Published in Diversity www.mdpi.com/journal/diversity Fungal Diversity in the Mediterranean Area Fungal Diversity in the Mediterranean Area Editor Giuseppe Venturella MDPI • Basel • Beijing • Wuhan • Barcelona • Belgrade • Manchester • Tokyo • Cluj • Tianjin Editor Giuseppe Venturella University of Palermo Italy Editorial Office MDPI St. Alban-Anlage 66 4052 Basel, Switzerland This is a reprint of articles from the Special Issue published online in the open access journal Diversity (ISSN 1424-2818) (available at: https://www.mdpi.com/journal/diversity/special issues/ fungal diversity). For citation purposes, cite each article independently as indicated on the article page online and as indicated below: LastName, A.A.; LastName, B.B.; LastName, C.C. Article Title. Journal Name Year, Article Number, Page Range. ISBN 978-3-03936-978-2 (Hbk) ISBN 978-3-03936-979-9 (PDF) c 2020 by the authors. Articles in this book are Open Access and distributed under the Creative Commons Attribution (CC BY) license, which allows users to download, copy and build upon published articles, as long as the author and publisher are properly credited, which ensures maximum dissemination and a wider impact of our publications. The book as a whole is distributed by MDPI under the terms and conditions of the Creative Commons license CC BY-NC-ND. Contents About the Editor .............................................. vii Giuseppe Venturella Fungal Diversity in the Mediterranean Area Reprinted from: Diversity 2020, 12, 253, doi:10.3390/d12060253 .................... 1 Elias Polemis, Vassiliki Fryssouli, Vassileios Daskalopoulos and Georgios I.