TRENEWS Periodico Di Informazione Comunale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE -
Segretario Comunale
SEGRETARIO COMUNALE DATI RELATIVI AI DIRIGENTI Nella dotazione organica del Comune di Villa d’Ogna non è prevista la dirigenza e, pertanto, i dati si riferiscono esclusivamente alla persona del SEGRETARIO COMUNALE. Dal 14.11.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott.ssa Leandra Saia , la quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di CLUSONE – TREVIOLO – ZANICA. INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.clusone.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 646,54 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.140,96 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 08.06.2015 al 31.10.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott. Invidiata Alessandro, il quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di VAL BREMBILLA - CAVENAGO DI BRIANZA –LOCATELLO – UBIALE CLANEZZO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.valbrembilla.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 689,89 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.149,82 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 01.02.2015 al 31.05.2015 reggenza a tempo parziale per n. 1 accesso settimanale – Segretario di disponibilità Dott. Pantò Nunzio INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: RETRIBUZIONE: L’Albo regionale provvederà a richiedere il rimborso delle competenze stipendiali. -
Fungal Diversity in the Mediterranean Area
Fungal Diversity in the Mediterranean Area • Giuseppe Venturella Fungal Diversity in the Mediterranean Area Edited by Giuseppe Venturella Printed Edition of the Special Issue Published in Diversity www.mdpi.com/journal/diversity Fungal Diversity in the Mediterranean Area Fungal Diversity in the Mediterranean Area Editor Giuseppe Venturella MDPI • Basel • Beijing • Wuhan • Barcelona • Belgrade • Manchester • Tokyo • Cluj • Tianjin Editor Giuseppe Venturella University of Palermo Italy Editorial Office MDPI St. Alban-Anlage 66 4052 Basel, Switzerland This is a reprint of articles from the Special Issue published online in the open access journal Diversity (ISSN 1424-2818) (available at: https://www.mdpi.com/journal/diversity/special issues/ fungal diversity). For citation purposes, cite each article independently as indicated on the article page online and as indicated below: LastName, A.A.; LastName, B.B.; LastName, C.C. Article Title. Journal Name Year, Article Number, Page Range. ISBN 978-3-03936-978-2 (Hbk) ISBN 978-3-03936-979-9 (PDF) c 2020 by the authors. Articles in this book are Open Access and distributed under the Creative Commons Attribution (CC BY) license, which allows users to download, copy and build upon published articles, as long as the author and publisher are properly credited, which ensures maximum dissemination and a wider impact of our publications. The book as a whole is distributed by MDPI under the terms and conditions of the Creative Commons license CC BY-NC-ND. Contents About the Editor .............................................. vii Giuseppe Venturella Fungal Diversity in the Mediterranean Area Reprinted from: Diversity 2020, 12, 253, doi:10.3390/d12060253 .................... 1 Elias Polemis, Vassiliki Fryssouli, Vassileios Daskalopoulos and Georgios I. -
CV Per. Ind. Graziano Guerini
Studio Elettrotecnico Guerini p.i. Graziano Uffici: Piazza San Giorgio, 15/E – 24020 Fiorano al Serio - BG – Tel/fax 035721651 – Cell. 3357205362 e-mail: [email protected] - c.f. GRN GZN 77D15 D952R - P.I. 02931130161 – Iscrizione all’Albo n°1305 Curriculum Professionale INFORMAZIONI GENERALI Nome e Cognome Guerini Graziano Nato a Gazzaniga il 15/04/1977 Residente in Via Tironega, 46 24060 Endine Gaiano (BG) Ufficio in Piazza San Giorgio, 15/E 24020 Fiorano al Serio (BG) Recapiti Telefonici: Tel/fax 035721651 Cell.335/7205362 E-mail: [email protected] Professione: Libero Professionista Iscritto al Collegio dei periti Industriali della Provincia di Bergamo nell’anno 2002 al n°1305 ISTRUZIONE Diploma di Perito Industriale conseguito presso l’ITIS di Gazzaniga (BG) nell’anno scolastico 1995/96 specializzazione Elettrotecnica, Votazione 56/60. Diploma di abilitazione all’esercizio della libera professione conseguito presso l’ITIS Paleocapa (BG) nell’anno 2001, votazione 66/100 Attestato di partecipazione al corso di “classificazione delle aree a rischio di esplosione” svoltosi presso la sede del Collegio dei Periti Industriali di Bergamo nell’anno 2002 secondo le nuove Norme CEI 31-30, 31-35 ecc. Attestato di partecipazione al corso di “Protezione dalle sovratensioni, scelta ed applicazione di scaricatori di sovratensioni”” svoltosi presso la sede del Collegio dei Periti Industriali di Bergamo nell’anno 2002 secondo le Norme CEI 81-1, 81-4 e Guida CEI 81-8. Master di illuminotecnica applicata per esterni secondo la legge regionale 17/2000 e 38/2004 svoltosi nell’anno 2005 Attestato di partecipazione al corso di “classificazione delle aree a rischio di esplosione per la presenza di Polveri”” svoltosi presso la sede del CEI con relatore prof. -
20130508 Regedil 1Intestazione
COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE lavori preparatori della Commissione Comunale Urbanistica verbale n. 2 in seduta del 15/3/2010 esame e confronto istruttorio ASL in seduta del 22/3/2010 parere ASL BG acquisito con lettera prot.n. U0083794/m.7.50 in data 22/6/2010 parere della Commissione Comunale Urbanistica verbale n. 8 in seduta del 10/11/2010 approvato con deliberazione consiliare n. 15 in data 27/4/2011 Revisione 01 adottata dal Consiglio Comunale n. 70 in data 30/11/2012 parere ASL BG - DDG n. 79 in data 25/1/2013 approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 8 del 8/5/2013 REVISIONE 1 maggio 2013 coordinamento generale geom. Alberto Dalleo Responsabile di Settore dell’Area 3 Tecnico-Progettuale elaborazione e ricerca geom. Rosalia Cuomo Responsabile Servizio Ecologia - Area 3 Tecnico-Progettuale coordinamento istituzionale Gianfranco Masper Sindaco con competenza sull’Urbanistica e l’Edilizia Privata PAGINA BIANCA SOMMARIO DEGLI ARTICOLI CAPO I - NORME GENERALI Titolo I – Disposizioni generali Art. 1 - Contenuto del Regolamento Edilizio................................................................................. Pag. 1 Art. 2 - Deroga alle norme del Regolamento Edilizio ................................................................... Pag. 1 Art. 3 - Soggetti legittimati a svolgere attività edilizia ................................................................... Pag. 1 CAPO II - GLI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO TITOLO I – Provvedimenti abilitativi ai lavori Art. -
Stagione 2021 - Gare in Programma
STAGIONE 2021 - GARE IN PROGRAMMA Circuito 10/04/21 sabato MADONE BG Sfida nella Città Dei Mille Città di BERGAMO VALLONATO Circuito 17/04/21 sabato TREVIOLO BG Prima Prova Due Giorni Fois Città di BERGAMO VALLONATO Circuito 18/04/21 domenica CISERANO BG Sfida nella Città Dei Mille Città di BERGAMO PIANEGGIANTE Circuito 25/04/21 domenica CAPRIATE S.G. BG Challenge Nazionale trofeo GIROinGIRO Città di BERGAMO VALLONATO Salita 01/05/21 sabato ALBINO/COLLE GALLO BG 13°Edizione Memorial Birolini "Toma" Trofeo dello Scalatore IN LINEA Circuito 02/05/21 domenica BAGNATICA BG Seconda Prova Due Giorni Fois Città di BERGAMO PIANEGGIANTE Circuito 09/05/21 domenica CISERANO BG GRAN FONDO nella Città dei Mille Gran Fondo PIANEGGIANTE Circuito 15/05/21 sabato BONATE SOTTO BG 1° Memorial Maurizio Besana Città di BERGAMO PIANEGGIANTE Salita 22/05/21 sabato PONTERANICA/MARESANA BG 8° GP Pasticceria Alessandro Trofeo dello Scalatore IN LINEA Circuito 06/06/21 domenica MADONE BG TROFEO LOMBARDIA Seconda SERIE VALLONATO Circuito 10/10/21 giovedi CISERANO BG PRESERALE SU INVITO Esclusiva GRAVEL e MTB PIANEGGIANTE 13/06/21 domenica GAZZANIGA BG GRAN FONDO BERGHEMOLAMIA Gran Fondo Cicloturistica Finale 1°Memorial 19/06/21 sabato ALME'/BERBENNO BG Trofeo dello Scalatore Agonistico Antonio Cornelli-Amelio Fumagalli Circuito 20/06/21 domenica INZAGO MI TROFEO LOMBARDIA Seconda SERIE PIANEGGIANTE Salita 26/06/21 sabato PONTEGIURINO/BERBENNO BG 5° Cronoscalata Colle di Berbenno Trofeo dello Scalatore IN LINEA 27/06/21 domenica ROGNO BG TROFEO LOMBARDIA Seconda SERIE Salita IN LINEA 03/07/21 sabato PONTEGIURINO/BERBENNO BG 8° Trofeo "Gli Spiana Salide" Trofeo dello Scalatore Cronoscalata Circuito 04/07/21 domenica CAPRIATE S.G. -
Curriculum Vitae Di
Curriculum vitae di Lorenzo Ferrari Dott. Ing. Lorenzo Ferrari Via Cornasola n.8/a – 24065 Lovere (Bergamo) Curriculum vitae di Lorenzo Ferrari Gennaio – Maggio 2004 Esperienze professionali - Inizio collaborazione presso Agenzia Immobiliare Atlas s.a.s. di Darfo B.T. (Bs) [REF 3]. Giugno 2004 - Iscrizione nel registro dei praticanti geometri della provincia di Bergamo, nello specifico presso lo Studio Tecnico Bettoni di Bettoni Massimo in Pisogne (Bs) [DOC 4]. Luglio – Settembre 2004 - Inizio collaborazione con lo Studio di Ingegneria del Dott.Ing. Giovan Battista Vigani con studio in Sovere (Bg), che si protrae fino al settembre 2004 [REF 4]. Aprile 2005 – Dicembre 2006 - Collaborazione con Studio Tecnico Arch. Ivano Alberto Mancini con studio in Schilpario (Bg). Settembre 2007 – Maggio 2010 - Impiegato tecnico presso Impresa Edile e Stradale Paccani S.p.A. con sede in Ardesio (Bg) [REF 5]. Ottobre 2008 - Tirocinio formativo presso Laboratorio di Prove sui Materiali del Dipartimento di Progettazione e Tecnologie dell’Università degli Studi di Bergamo. Dott. Ing. Lorenzo Ferrari Via Cornasola n.8/a – 24065 Lovere (Bergamo) Aprile 2010 – Dicembre 2010 - Collaborazione con Officina Meccanica con sede in Brusaporto (Bg) per la progettazione dei sistemi di supporto per impianti fotovoltaici e gestione dei cantieri. Ottobre 2013 (attuale collaborazione) - Istruttore tecnico presso l’ufficio Lavori Pubblici, manutenzioni, patrimonio, energia del Comune di Palazzolo sull’Oglio (Bs). - Diploma di maturità conseguito all’I.T.C.G. “T. Olivelli” di Darfo Istruzione Boario Terme (Bs) con votazione finale di 95/100. Lingua estera studiata: inglese [IST 3]. - Laurea triennale in Ingegneria Edile, conseguita presso l’Università degli Studi di Bergamo, Facoltà di Ingegneria, sede di Dalmine (Bg), con votazione finale di 103/110 [IST 4]. -
Lovere 834 Firme Raccol- Totalitaria
www.araberara.it [email protected] dal 1987 VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, VAL CALEPIO, VAL CAVALLINA, BERGAMO Autorizzazione Tribunale di Bergamo: Quindicinale Pubblicità «Araberara» Numero 8 del 3 aprile 1987 Tel. 0346/28114 Fax 0346/921252 Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 Clusone 20 luglio 2018 Composizione: Araberara - Clusone Tel. 0346/25949 Fax 0346/921252 Via Gusmini, 3 - CLUSONE (BG) “Poste italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 Anno XXXII - n. 14 (561) - € 2,00 Stampa: C.P.Z. Costa di Mezzate (Bg) Tel. 0346 20579 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Bergamo” Direttore responsabile: Piero Bonicelli CODICE ISSN 1723 - 1884 UN LUGLIO TRESCORE INFINITO Benedetta gente ARISTEA CANINI di Piero Bonicelli E’ un luglio infinito. E io che ne so, ci sono mesi che hanno addos- La signora ormai è quasi un’amica, nemmeno ci so troppa luce e non mi lasciano dessimo appuntamento al bar alla stessa ora (quasi) penombre per fuggire da me e tutte le mattine mettendo un geranio al balcone (rosso con me. E’ un luglio infinito. Che per il no, bianco per il via libera). Capisco che mi chie- vorrei un black out, spegnerlo un derà qualcosa appena entro, quel sorriso che riman- po’ e ritrovarmi a baciarti dentro da a un dopo che concede un prima per pura cortesia, un vento fresco che se ne frega come dire, ti lascio il tempo per berti il cappuccio… no, di calendari e previsioni meteo. l’ansia della conoscenza è un bisogno impellente, mi E’ un luglio infinito, senza te che scusi, lo chiedo a lei perché tanto ci conosciamo e non Dalle mutande sei a un passo ma quel passo non ho vergogna, mi spiega in due parole cosa vuol dire lo incrociamo mai. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI BERGAMO LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI BERGAMO – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo. -
Paolo Piccioli Cappelli Ingegnere Curriculum
PAOLO PICCIOLI CAPPELLI INGEGNERE CURRICULUM PROFESSIONALE dicembre 2017 Ing. Paolo Piccioli Cappelli Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 /ŶŐ͘WK>KW//K>/WW>>/ hZZ/h>hDWZK&^^/KE> ͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺ DATI PERSONALI Nato l’8 Settembre 1970 a Bergamo Studio 1: corso Novara 16, Vigevano (PV) 0381-82590 Studio 2: via Verdi 17, Villongo (BG) 035-935591 mail: [email protected] portatile 348-3938091 C.F. PCC PLA 70P08 A794Z P.I. 02754230163 FORMAZIONE E STUDI - Maturità ottenuta presso il Liceo Scientifico S. Alessandro di Bergamo nel 1989 - Laurea in Ingegneria Civile ottenuta presso il Politecnico di Milano il 20.10.1995. - Esame di Stato ed abilitazione alla professione nel 1995 - Iscrizione Albo degli Ingegneri della provincia di Bergamo al n° 2312 (12.05.1997) COMPETENZE SPECIFICHE - Progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza, consulenza tecnica CAMPI DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE - OPERE ARCHITETTONICHE - OPERE STRUTTURALI - OPERE STRADALI E DI URBANIZZAZIONE - OPERE IDRAULICHE E AMBIENTALI - PREVENZIONE INCENDI - COLLAUDI Ĩ͘ƚŽ/ŶŐ͘WĂŽůŽWŝĐĐŝŽůŝĂƉƉĞůůŝ 2 /ŶŐ͘WK>KW//K>/WW>>/ hZZ/h>hDWZK&^^/KE> ͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺ OPERE ARCHITETTONICHE – Progetto, Direzione Lavori, Coordinamento Sicurezza 1999 – COMUNE DI MOTTA VISCONTI (MI) - “ Progetto di piattaforma ecologica per bacino di 6.000 abitanti” - €. 360.000 – Progettazione preliminare, -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
Prospetto Disponibilita' Scuolascuola Secondaria Di I Grado
CODICE CODICE CLASSE DI DENOMINAZIONE DISPONIBILITA' DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO SCUOLA CONCORSO COMUNE CATTEDRE INTERNE ESTERNE NEL COMUNE ESTERNE FUORI DAL COMUNE BGCT70000N E.D.A.BERGAMO "PESENTI" A023 ITALIANO PER ALLOGLOTTI BERGAMO 1 0 0 BGCT70000N E.D.A.BERGAMO "PESENTI" A028 MATEMATICA E SCIENZE BERGAMO 2 0 0 BGCT70100D E.D.A. PONTE S.PIETRO AB25 LINGUA STRANIERA (INGLESE) PONTE SAN PIETRO 1 0 0 BGCT703005 E.D.A. TREVIGLIO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR TREVIGLIO 2 0 0 BGCT703005 E.D.A. TREVIGLIO A023 ITALIANO PER ALLOGLOTTI TREVIGLIO 1 0 0 BGCT703005 E.D.A. TREVIGLIO A028 MATEMATICA E SCIENZE TREVIGLIO 1 0 0 BGCT703005 E.D.A. TREVIGLIO AB25 LINGUA STRANIERA (INGLESE) TREVIGLIO 1 0 0 BGCT70500R E.D.A. VILLONGO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR VILLONGO 1 0 0 BGCT70500R E.D.A. VILLONGO A028 MATEMATICA E SCIENZE VILLONGO 1 0 0 BGCT70500R E.D.A. VILLONGO A060 TECNOLOGIA SC. I GR. VILLONGO 1 0 0 BGCT70600L E.D.A. BERGAMO AB25 LINGUA STRANIERA (INGLESE) BERGAMO 1 0 0 "DONADONI" BGCT70700C E.D.A. COSTA VOLPINO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR COSTA VOLPINO 1 0 0 BGCT70700C E.D.A. COSTA VOLPINO A023 ITALIANO PER ALLOGLOTTI COSTA VOLPINO 1 0 0 BGCT708008 E.D.A. ALBANO A023 ITALIANO PER ALLOGLOTTI ALBANO 1 0 0 S.ALESSANDRO SANT'ALESSANDRO BGCT709004 VERDELLINO-ZINGONIA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR VERDELLINO 1 0 0 BGCT709004 VERDELLINO-ZINGONIA A023 ITALIANO PER ALLOGLOTTI VERDELLINO 1 0 0 BGCT709004 VERDELLINO-ZINGONIA A028 MATEMATICA E SCIENZE VERDELLINO 1 0 0 BGCT709004 VERDELLINO-ZINGONIA A060 TECNOLOGIA SC.