Ordinato Per Nominativo)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Covid-19 and Gender: Lower Rate but Same Mortality of Severe Disease In
Raimondi et al. BMC Pulm Med (2021) 21:96 https://doi.org/10.1186/s12890-021-01455-0 RESEARCH ARTICLE Open Access Covid-19 and gender: lower rate but same mortality of severe disease in women—an observational study Federico Raimondi1,2 , Luca Novelli1, Arianna Ghirardi3, Filippo Maria Russo2,4, Dario Pellegrini5, Roberta Biza1,2, Roberta Trapasso1,2, Lisa Giuliani1,2, Marisa Anelli1,2, Mariangela Amoroso1,2, Chiara Allegri1,2, Gianluca Imeri1, Claudia Sanflippo1, Sofa Comandini1, England Hila2,4, Leonardo Manesso2,4, Lucia Gandini2,4, Pietro Mandelli2,4, Martina Monti2,4, Mauro Gori5, Michele Senni5, Ferdinando Luca Lorini4, Marco Rizzi6, Tiziano Barbui3, Laura Paris7, Alessandro Rambaldi2,7, Roberto Cosentini8, Giulio Guagliumi5, Simonetta Cesa9, Michele Colledan10, Maria Sessa11, Arianna Masciulli3, Antonello Gavazzi3, Sabrina Buoro12, Giuseppe Remuzzi13, Piero Ruggenenti14, Annapaola Callegaro15, Andrea Gianatti16, Claudio Farina15, Antonio Bellasi17, Sandro Sironi18,19, Stefano Fagiuoli20 and Fabiano Di Marco1,2*HPG23 Covid-19 Study Group Abstract Background: Gender-related factors might afect vulnerability to Covid-19. The aim of this study was to describe the role of gender on clinical features and 28-day mortality in Covid-19 patients. Methods: Observational study of Covid-19 patients hospitalized in Bergamo, Italy, during the frst three weeks of the outbreak. Medical records, clinical, radiological and laboratory fndings upon admission and treatment have been col- lected. Primary outcome was 28-day mortality since hospitalization. Results: 431 consecutive adult patients were admitted. Female patients were 119 (27.6%) with a mean age of 67.0 14.5 years (vs 67.8 12.5 for males, p 0.54). Previous history of myocardial infarction, vasculopathy and former ± ± = smoking habits were more common for males. -
STUDIO GEOLOGICO PER IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.R
COMUNE DI ONETA PROVINCIA DI BERGAMO STUDIO GEOLOGICO PER IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.r. 11 marzo 2005, n°12 – d.g.r. 22 dicembre 2005, n° 8/1566) relazione illustrativa GeoTer GeoTer File: /Oneta/pgt/relazione COMUNE DI ONETA Studio geologico per il P.G.T. INDICE 1. PREMESSA pag. 1 2. ARTICOLAZIONE DEL LAVORO “ 3 3. PRESENTAZIONE DEL TERRITORIO “ 5 4. DESCRIZIONE DELLE CARTE TEMATICHE “ 9 4.1. Carta litologica “ 9 4.2. Sezioni geologiche e stratigrafie “ 17 4.3. Carta geomorfologica e dei processi geomorfici in atto “ 20 4.4. Carta idrogeologica “ 70 4.4.1. Corsi d’acqua “ 79 4.4.2. Risorse idriche di Oneta “ 88 4.4.3. Osservazioni climatologiche “ 92 4.5. Carta litotecnica “ 99 4.6. Raffronto con gli strumenti di pianificazione sovraordinata “ 102 4.7. Carta dei vincoli “ 110 4.8. Carta di sintesi o della pericolosità geologica “ 111 4.9. Carta degli scenari di pericolosità sismica “ 120 4.10. Carta della Fattibilità Geologica di Piano “ 124 5. CONCLUSIONI E RICHIAMI NORMATIVI “ 131 5.1. Indicazioni geologiche per il Piano delle Regole “ 136 6. BIBLIOGRAFIA “ 141 GeoTer File: /Oneta/pgt/relazione COMUNE DI ONETA Studio geologico per il P.G.T. 1. PREMESSA Lo studio descritto nelle pagine seguenti è eseguito a supporto del Piano di Governo del Territorio del Comune di Oneta (provincia di Bergamo), in ottemperanza alle disposizioni della L.r. 11 marzo 2005 n.12 e conformemente ai Criteri di cui alla D.G.R. 22 dicembre 2005, n° 8/1566. Il Comune di Oneta è già dotato di uno studio geologico a supporto del suo vigente strumento di pianificazione urbanistica (GeoTer, 1997), redatto ai sensi della precedente L.r. -
Provincia Di Bergamo
COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo Piano di Emergenza Comunale ALLEGATI OPERATIVI E GLOSSARIO 14_022 PEC DEFINITIVA - D 0 Giugno 2015 Prima emissione 1 - - 2 - - 3 - - Dott. Geol. SERGIO GHILARDI iscritto all' O.R.G. della Lombardia n° 258 Studio G.E.A. 24020 RANICA (Bergamo) Via La Patta, 30/d Telefono e Fax: 035.340112 E - Mail: [email protected] Dott. Ing. FRANCESCO GHILARDI iscritto Ord. Ing. Prov. BG n. 3057 Prat. 14_022 Comune di Gandino (Bergamo) SOMMARIO 1 MODULISTICA DI EMERGENZA ................................................................................................... 2 2 ELENCHI E RISORSE DEL TERRITORIO A SUPPORTO DEL PIANO ....................................... 3 2.1 Dati generali .......................................................................................................................... 3 2.2 Elenco frazioni e località abitate principali ........................................................................ 4 2.3 Risorse Idriche ...................................................................................................................... 5 2.4 Distributori di carburante e impianti similari ..................................................................... 7 2.5 Personale sanitario residente / operante sul territorio o nei comuni limitrofi ............... 8 2.5.1 Medici e ambulatori .......................................................................................................... 8 2.5.2 Veterinari .......................................................................................................................... -
Mappa Comuni.Pdf
Campagna informativa Scegli Oggi Comuni aderenti : 177 in corso di adesione: 5 Popolazione residente: 975.566 pari a 89,41% Comuni non aderenti: 62 Popolazione residente: 115.507 pari a 10,59 % Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione : Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti : Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola - Fino del Capizzone - Carona - Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – -
Ex SS 342 Ordinanza N° 144-Limite Velocità PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 – 24121 Bergamo - Tel
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 – 24121 Bergamo - Tel. 035/387111 Codice Fiscale 80004870160 • Partita IVA 00639600162 Settore Viabilita’, Pianificazione Territoriale e Trasporti Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità Via Sora, 4 - 24121 BERGAMO - Tel. 035/387548–378 - Fax 035/387306 e-mail: [email protected] [email protected] http://www.provincia.bergamo.it Ordinanza n. 144/2013 Prot. n. /11.16 fasc. 04/2013 AZ/ec Bergamo, Per le trasmissioni in interoperabilità il numero di protocollo e la data sono contenuti nel file “segnatura.xml” Al Presidente della Provincia di Bergamo SEDE All’Assessore alla Viabilità, Pianificazione Territoriale e Trasporti SEDE Ufficio Territoriale del Governo di Bergamo Poste Italiane CDM BERGAMO Ufficio Provinciale M.C.T.C. BERGAMO Comando Carabinieri BERGAMO Stazione Carabinieri CURNO – PONTE S. PIETRO Corpo Forestale dello Stato CURNO -SOTTO IL MONTE Sindaco di: CURNO – TREVIOLO - PONTE S. PIETRO – PRESEZZO – BONATE SOPRA – BONATE SOTTO - MAPELLO – TERNO D’ISOLA - Autoservizi: SAB–LOCATELLI – ZANI – ATB – AGI - SAI Consorzio Polizia Locale Isola Bergamasca MADONE Comando Polizia Stradale BERGAMO Compartimento Polizia Stradale MILANO Comando VV. F. BERGAMO 118 BERGAMO ACI MILANO RAI MILANO Telecom Italia Ufficio Transitabilità MILANO ANSA MILANO L'Eco di Bergamo BERGAMO Teleradiodiffusioni B.sche BERGAMO Nuovo Giornale di Bergamo BERGAMO Antenna 2 CLUSONE Più Valli TV Val Seriana CLUSONE Servizio Viabilità e Manutenzione SEDE Capo Cantoniere SEDE Servizio Trasporti Pubblici SEDE Servizio Trasporti Privati SEDE Centro Stampa SEDE Polizia Provinciale SEDE Oggetto: S.P. ex SS 342 BRIANTEA (ASSE INTERURBANO). Ordinanza di istituzione limite di velocità di 90 km/h, dalla progr.va km 0+000 alla progr.va km 4+700 nei Comuni di Curno, Treviolo e Bonate Sopra. -
Ambito Territoriale Valle Seriana
AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA Comuni di Albino, Alzano L.do, Aviatico, Casnigo, Cazzano, Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Nembro, Peia, Pradalunga, Ranica, Selvino, Vertova, Villa di Serio Comunità Montana Valle Seriana PIANO DI ZONA LEGGE 328/00 TRIENNIO 2018-2020 RELAZIONE DI RENDICONTAZIONE ATTIVITA’ SVOLTE ANNO 2019 Relazione a cura della SERVIZI SOCIOSANITARI VALSERIANA s.r.l. Viale Stazione 26/a Albino (BG) - CF e P.I 03228150169 – REA di Bg 360161 e-mail: [email protected], per info: www.ssvalseriana.org Presentazione in assemblea dei Soci: 01.07.2020 Relazione di rendicontazione attività svolte Anno 2019 2 Relazione di rendicontazione attività svolte Anno 2019 Egregi Sindaci, Il bilancio consuntivo per il 2019 ha segnato ancora una volta un risultato positivo sia in termini economici che di cura e attenzione al nostro territorio. L’evidenza di quanto detto la possiamo facilmente riscontrare nei documenti in allegato ed in particolare nella consueta relazione delle attività intraprese durante l’anno che hanno visto tutta la struttura societaria impegnata nel raggiungimento degli obiettivi indicati dalla Direzione. A tal riguardo il CDA ringrazia il Direttore dott. Marino Maffeis e tutto il personale, interno ed esterno, per l’intenso e proficuo lavoro svolto. Continua il lavoro di miglioramento della nostra società nel comparto normativo e di controllo della gestione attraverso l’assunzione di una risorsa a tempo pieno nell’area amministrativa ed in particolare si è conclusa la ricerca di un nuovo Direttore Generale considerata la quiescenza del dott. Marino Maffeis e la necessità di dotare la Società di una figura con un diverso profilo, più adeguato alle mutate condizioni di conduzione e di programmazione delle iniziative della Società. -
DECRETO N. 6126 Del 22/05/2020
DECRETO N. 6126 Del 22/05/2020 Identificativo Atto n. 718 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTI DI CIG IN DEROGA EMERGENZA COVID-19 L'atto si compone di ________ pagine di cui _______ pagine di allegati parte integrante IL DIRIGENTE DELL’UNITA’ ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO SERVIZI ALL’IMPIEGO VISTI: • Il D.lgs. 14 settembre 2015, n. 148 “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n.183” e successive modificazioni; • Il Decreto-Legge 23 febbraio 2020, n.6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID -19”; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020 “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1°marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; • Il Decreto-Legge 2 marzo 2020, n.9 recante “Misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e, in particolare, gli artt. 15 e 17 che dispongono interventi di Cassa Integrazione in deroga nelle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia- Romagna; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. -
Autovelox Lombardia BERGAMO
Luglio 2005 Saloni e Motori – Autovelox Lombardia BERGAMO BERGAMO Sarnico, Viale Europa, entrambe le direzioni, Fiat Panda ferma al benzinaio Shell, veicolo fermo. BERGAMO A4 - TORINO-TRIESTE, fra Seriate e Bergamo, entrambe le direzioni, treppiede. BERGAMO Albano Sant'Alessandro, SS direzione Bergamo, installazione permanente. BERGAMO SP 35, direzione nord-sud, treppiede. BERGAMO Bergamo - Tra Cassina de’ Pecchi, SS 11, direzione Bergamo, treppiede. BERGAMO Medolago, Rivierasca, direzione Suisio, installazione permanente. BERGAMO Mapello/Bonate Sopra, Via Scotti, direzione stabilimento freni Brembo Foom, direzione Bonate, telelaser. BERGAMO A4 - TORINO-TRIESTE, Seriate, sotto il secondo cavalcavia dopo l’uscita di Seriate, direzione Milano, treppiede. BERGAMO Mozzanica, ex statale n°11, in entrambi i sensi di marcia, installazione permanente. BERGAMO Bonate Sotto, direzione Chignolo – Bonate Sotto, all’altezza centro sportivo nascosto dietro a una siepe, treppiede. BERGAMO Chignolo d’Isola , direzione Terno d’Isola - Chignolo, dopo il cimitero, treppiede. BERGAMO Sarnico, Tavernola Bergamasca, entrambe le direzioni, strade video sorvegliate, velox con foto frontale, installazione permanente. BERGAMO Bergamo, direzione Milano, telelaser. BERGAMO A4 - TORINO-TRIESTE, Brescia ,direzione Venezia, treppiede. BERGAMO Presezzo, principale, direzione centro, al semaforo della piazza, treppiede. BERGAMO Gorlago - Strada che porta a Bolgare, SP 89, direzione Bolgare – alla fine del cavalcavia della ferrovia, telelaser. BERGAMO Brignano, strada Treviglio- Brignano, nelle vicinanze dell’ abitato di Brignano, telelaser BERGAMO Sorisole , SS 470 semaforo per entrare a Sorisole (venendo da BG), n°2 velox appena installati ed in ambo i sensi, installazione permanente. BERGAMO Medolago altezza semaforo vicino al bar Bibis, rivierasca, puntato verso chi viene da Suisio, installazione permanente. Www.Infobergamo.it di Graziano Paolo Vavassori – Copyright HSE Autorizzazione Tribunale di Milano n.256 del 13 aprile 2004. -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE -
COMUNE DI GORLAGO Provincia Di BERGAMO *********
COMUNE DI GORLAGO Provincia di BERGAMO ********* Lavori di: “MANUTENZIONE MANTI STRADALI ANNO 2008”. -Verbale di Asta pubblica- L'anno duemilaotto addì ventotto del mese di ottobre alle ore 12:00 in Gorlago presso la sede municipale; PREMESSO - che con determinazione reg, gen. n. 287 del 26.09.2008 il Responsabile del Settore Territorio e Ambiente approvava il progetto definitivo/esecutivo conservato agli atti dell’Ufficio Tecnico, composto da, due tavole grafiche d’inquadramento, capitolato speciale d’appalto, computo metrico estimativo, computo metrico, elenco prezzi unitari dei lavori in oggetto per un importo a base d'asta di €. 85.000,00 oltre €. 1.867,99 per gli oneri relativi alla sicurezza ex lege 494/96 e IVA nella misura di legge, così per un Q.T.E. pari a complessivi €. 100.000,00; - che la relativa spesa è interamente finanziata al cap. 3472, intervento 2.08.01.01 del bilancio 2008. - che le modalità di gara sono stabilite specificatamente nel bando di gara predisposto dall’ufficio tecnico ed approvato dal responsabile del Settore Territorio e Ambiente con determinazione reg. gen. n. 287 del 26.09.2008; - che tale bando di gara è stato pubblicato all'Albo pretorio comunale l sito dell’osservatorio LL.PP., ed in quello comunale http://comune.gorlago.bg.it come risulta dagli atti conservati nel fascicolo “Manutenzione manti stradali anno 2008” presso l’Ufficio Tecnico Comunale; - che alla data e ora stabilite per la presentazione delle offerte sono pervenute al protocollo di questa Amministrazione Comunale n. 23 (ventitre) plichi sigillati da parte delle Imprese: n. prog. n. -
Dott. Asperti Giorgio Curriculum Vitale
Dott. Asperti Giorgio Via XXV Aprile n. 9 24055 Cologno al Serio (BG) C.F. SPRGRG67R24C894F Iscrizione Albo Architetti – Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Bergamo Sezione A - n. 2165 Curriculum vitale Pag. 1 a 31 Dott. Asperti Giorgio Via XXV Aprile n. 9 24055 Cologno al Serio (BG) C.F. SPRGRG67R24C894F Iscrizione Albo Architetti – Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Bergamo Sezione A - n. 2165 SOMMARIO Informazioni personali .......................................................................................................... 3 Istruzione e formazione......................................................................................................... 3 Principali Aggiornamenti Professionali – Corsi di Formazione - ................................... 5 Esperienza lavorativa .......................................................................................................... 10 Principali Collaborazioni e Consulenze Tecniche e di Supporto al RUP saltuarie ed occasionali rispetto all’attività svolta al datore di lavoro principale ............................ 12 Capacità e competenze personali ...................................................................................... 14 Scheda A - REFERENZE RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO O SUPPORTO AL R.U.P. ........................................................................................................ 15 Scheda B - REFERENZE PIU’ SIGNIFICATIVE COMMISSARIO DI GARA METODO “ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA” – APPALTI DI SERVIZI e/o FINANZA DI PROGETTO