DECRETO N. 6126 Del 22/05/2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ordinato Per Nominativo)
ELENCO DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AMMESSO AD USUFRUIRE DEI PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2019 (ORDINATO PER NOMINATIVO) Tipologia del I.C./I.S. DI SERVIZIO corso SETT. INIZIO TERMINE COGNOME NOME ORDINE SCUOLA DATA NOMINA DATA NOMINA ORARIO CATT.7SERV. GIORNI DI SERVIZIO MESI RICONOSCIUTI ORE SPETTANTI Primaria ACQUAROLI CRISTIAN 12/09/2018 30/01/2019 24 141 5 LAUREA I.C. DI BREMBATE SOTTO 31 Sec.2° grado ACQUAVIVA FRANCESCO 05/11/2018 08/06/2019 12 216 7 24 CFU I.S. "G. NATTA" DI BERGAMO 29 Primaria AGAZZI ANDREA DIPL. ACC. I.C. DI BORGO DI TERZO 05/11/2018 31/03/2019 24 147 5 2° LIV 31 Primaria AIOLFI IRENE 05/11/2018 28/03/2019 24 144 5 LAUREA I.C. "I MILLE" DI BERGAMO 31 Sec.2° grado AMRANI HAMZA LAUREA I.S. "PALEOCAPA" DI BERGAMO 14/01/2019 15/04/2019 18 92 3 19 Sec.2° grado ANANIA CARMINE 15/10/2018 22/02/2019 18 131 4 LAUREA IPIA "C.PESENTI" DI BERGAMO 25 Primaria BARDELLA VERA LAUREA I.C. "FRATELLI D'ITALIA" DI 17/12/2018 26/02/2019 24 72 2 COSTA VOLPINO 13 Primaria BARONI FRANCESCA 07/01/2019 17/04/2019 24 101 3 LAUREA I.C. DI SAN GIOVANNI BIANCO 19 Sec.1° grado BIANCO FLAVIA 07/01/2019 01/03/2019 18 54 2 LAUREA I.C. DI CLUSONE 13 Primaria BONATI CHIARA 09/11/2018 22/03/2019 10 134 4 LAUREA I.C. DI PONTE SAN PIETRO 10 Primaria BRIONI LAURA 17/09/2018 30/01/2019 20 136 5 LAUREA I.C. -
Grumellocenter: Facciamo Chiarezza!!!
Numero 76 Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 22/c legge 662/96 - Filiale di Bergamo - GRUMELLOCENTER: FACCIAMO CHIAREZZA!!! In merito a questo improbabile centro commerciale che, a detta di qualcuno, dovrebbe destabilizzare economicamente, viabilisticamen- te e commercialmente tutta la Valcalepio siamo rimasti sinceramente esterrefatti. Mai si era vista una campagna di disinformazione e demolizione così aggressiva nei confronti di una struttura media di vendita di prodotti alimentari e famigliari. Tanto stupiti che ad un certo punto ci siamo domandati se in tutto ciò, da parte di qualcuno, non vi fossero motiva- zione di invidia o rancore personale nei confronti dell’Amministrazione Comunale e della Comunità di Grumello in generale. Sarà opportuno fare estrema chiarezza su questo punto, in modo che poi ogni persona interessata si assuma le proprie responsabilità. Sembra che ci sia chi ha voluto far intendere che questa Amministra- zione Comunale abbia approvato chissà quale variante urbanistica per trasformare un’area di altissima valenza ambientale in una edificabile a scapito del territorio. Precisiamo! a) Innanzitutto chiariamo che l’area in oggetto, è un’area priva di va- lenza ambientale in quanto la zona è compresa tra la linea ferro- viaria, l’autostrada Milano-Venezia, il ponte autostradale, la Strada Provinciale 91, il passaggio a livello ferroviario e la discoteca ed è confinante con un’area commerciale già edificata. Quindi, un’area non sicuramente vocata alla realizzazione di un parco pubblico. b) La questione principale è che questa Amministrazione Comunale non ha realizzato la variante per trasformarla da agricola a commer- ciale, in quanto la medesima area su cui è stato realizzato il super- mercato LIDL - congiuntamente a quella già realizzata dove ha sede il supermercato Conad (ex Lombardini) - faceva parte di un’unica variante al Piano Regolatore Generale, approvata in via definitiva con le Delibere di Consiglio n. -
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE -
SCUOLE DELL'obbligo PER GRADUATORIE PERMANENTI E D'istituto FLC CGIL BERGAMO Servizi Per Gli Iscritti
SCUOLE DELL'OBBLIGO PER GRADUATORIE PERMANENTI E D'ISTITUTO FLC CGIL BERGAMO Servizi per gli iscritti DISTRETTO 025 IST.COMPR.CLUSONE COD. BGIC80600Q VIALE ROMA 11 TEL. 034621023 SC.DELL'INFANZIA PIARIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA CLUSONE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PIARIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA VILLA D'OGNA n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.CLUSONE n. classi n. alunni IST.COMPR.GROMO COD. BGIC85100N VIA DE MARCHI 12 TEL. 034641111 SC.DELL'INFANZIA ARDESIO VALCANALE n. classi n. alunni SC.DELL'INFANZIA GANDELLINO n. classi n. alunni SC.DELL'INFANZIA VALGOGLIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA ARDESIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA ARDESIO VALCANALE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA GANDELLINO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA GROMO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA VALBONDIONE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA VALGOGLIO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.ARDESIO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.GROMO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.VALBONDIONE n. classi n. alunni IST.COMPR.PONTE NOSSA COD. BGIC86400Q VIA RIMEMBRANZE 5 TEL. 035701102 SC.DELL'INFANZIA GORNO VILLASIO n. classi n. alunni SC.DELL'INFANZIA ONETA n. classi n. alunni SC.PRIMARIA GORNO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA ONETA n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PARRE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PONTE NOSSA n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PREMOLO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.GORNO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.PONTE NOSSA n. classi n. alunni IST.COMPR.ROVETTA COD. -
Notiziario Del Comune Di Mapello Giugno 2017 SINDACO
Notiziario del Comune di Mapello Giugno 2017 SINDACO Il sindaco risponde el dicembre scorso il sindaco, attraverso il giornalino co- Nmunale “Mapello news”, ha fatto un resoconto sulle cose fatte nell’anno 2016 e presentato i progetti per il 2017. A di- stanza di quasi sei mesi vogliamo chiedergli di fare il punto della situazione in merito a quanto è stato annunciato e pro- messo, in particolar modo sugli interventi che l’Amministra- zione ha intrapreso e intende realizzare entro la fi ne del 2017. I cittadini hanno visto la ripresa dei lavori al Campus scolastico: cosa si sta realizzando con l’intervento in corso? I lavori in corso riguardano il completamento del complesso della Direzione Didattica e la formazione all’ultimo piano di una sala Polifunzionale da utilizzare per la scuola, consigli co- munali e convegni. La ripresa dei lavori è stata resa possibile perché il Governo ha concesso al nostro comune la possibilità di spendere proprie risorse fi nanziarie bloccate dal patto di stabilità per un valore di euro 998.000. E il completamento della nuova scuola media quan- 2 do si farà? La Regione Lombardia (STER), non doveva intervenire Il completamento potrà essere effettuato dopo che la Regio- entro la primavera di quest’anno anche sulla regimen- ne Lombardia avrà accreditato al nostro comune la somma tazione dell’alveo per un tratto del Torrente Dordo tra stanziata a fondo perduto di euro 2.179.000. Ambivere e Mapello? che notizie si hanno in merito? Per completare l’intero fi nanziamento dell’opera, dal costo di Confermo. Noi due comuni più volte abbiamo sollecitato l’inter- euro 2.502.000, l’Amministrazione Comunale ha già stanzia- vento, sia presso la Direzione Regionale (Ente gestore) di Berga- to l’importo di 323.000 euro. -
Trasf Docenti Sec I Gr 13-14.Pdf
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BERGAMO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. FORNAZAR GIUSEPPE . 10/11/71 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM818024 - S.M.S. ABBAZIA ( ALBINO ) A : BGMM818013 - S.M.S."G.SOLARI" ALBINO ( ALBINO ) PUNTI 69 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBANESE EMANUELE . 10/10/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM83103G - S.M.S."F.LLI TERZI" PALOSCO ( PALOSCO ) A : BGMM863033 - S.M.S. SCANZOROSCIATE ( SCANZOROSCIATE ) PUNTI 50 2. AMERISE MARILENA . 1/ 7/78 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM000VQ6 - PROVINCIA DI BERGAMO A : BGMM842021 - S.M.S. BOLTIERE -
Bonate Sopra 2019
UNIVERSITÀ ANTEAS DI BERGAMO Che cos’è l’Università ANTEAS? L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. UNIVERSITÀ (Associazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al ANTEAS fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di DI BERGAMO esperienze di vita preziosi per la comunità. XXII° ANNO ACCADEMICO Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, Sezione di: BONATE SOPRA hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, Sarnico, Nembro, Romano di Lombardia, Bonate Gli incontri si terranno presso: con il patrocinio oneroso di: Sotto e Sopra – Presezzo, Dalmine, Ponte San Pietro, Paladina – Valbrembo – Almè – Villa d’Almè, Villa d’Ogna “IL PICCOLO TEATRO – Gromo – Gandellino – Ardesio – Valbondione, S. GIUSEPPE VERDI” Pellegrino Terme, Gazzaniga, Cisano Bergamasco – Caprino via Roma, 2 - BONATE SOPRA Bergamasco – Pontida, Madone – Bottanuco – Filago, zona dalle 15.00 alle 17.00 di Treviglio, Grassobbio, Bagnatica – Brusaporto – Costa di Mezzate – Montello, Fontanella, Sorisole, Osio Sotto, Comune di Comune di Comune di Ambito di Grumello del Monte, Spirano, Brembate, Bonate Sopra Bonate Sotto Presezzo Mapello, Scanzorosciate, Lovere, Seriate, Suisio – Medolago – Chignolo d’Isola, Zanica, Verdellino. Le iscrizioni sono aperte I programmi di Bonate Sopra: a tutti gli anziani e pensionati 1998: La memoria e si ricevono presso: 1999: La conoscenza - Bonate Sopra 2000: La partecipazione 2001: La comunicazione sentire i signori: INCONTRI 2002: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici Bolis Vittorino 035.991944 2003: Bergamo tra Lombardia ed Europa 2004: Bergamo sulle soglie del III millennio - a Bonate Sotto in via A. -
Ambito Territoriale Di Bergamo
Part-time 2017-18 Primaria Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio III - Ambito Territoriale di Bergamo Elenco del personale docente di scuola primaria avente diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, alla modifica del precedente orario e/o tipologia di prestazione di servizio e al rientro a tempo pieno- a.s. 2019-20 A)Trasformazione rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale ORARIO N. O. COGNOME NOME TIPO POSTO TIPO TITOLARITA'/INCARICO AL 01/09/2019 EFFETT. 1 AGNELLI ROBERTA COMUNE 16 V CISANO 2 AGOSTI VANESSA COMUNE 18 V SARNICO 3 ALICINO FILOMENA COMUNE 12 V BREMBATE SOTTO 4 ASTUTI FLORIANA MARIA DOMENICACOMUNE 11 V BERGAMO "Donadoni" 5 BALLARINO GIUSEPPINA ANNA MARIACOMUNE 12 O CARAVAGGIO "M.Caravag." 6 BARONI CHIARA COMUNE 18 V ZANICA 7 BELLINI ROSANGELA COMUNE 18 O SARNICO 8 BERTOCCHI CLAUDIA COMUNE 12 V LEFFE 9 BONASSI MARIA GRAZIA COMUNE 18 V CALCIO 10 BREMBILLA FRANCESCA COMUNE 18 V ZANICA 11 CAIROLI CRISTINA COMUNE 16 V ALZANO LOMBARDO 12 CARLESSI LAURA COMUNE 18 V MARTINENGO 13 CATARINOLO CATIA COMUNE 16 O OSIO SOTTO 14 CENTURELLI DANIELA COMUNE 18 V BREMBATE SOTTO 15 CEVOLANI NISA COMUNE 18 V GROMO 16 COLPANI ELENA COMUNE 12 O COLOGNO AL SERIO 17 COMOTTI MARIA ANTONELLA COMUNE 12 V ARCENE 19 FAGGIOLI ANGELA COMUNE 18 V GORLAGO 20 FORNONI FELICITA COMUNE 20 V GROMO 21 GALIZZI LARA COMUNE 18 O VALNEGRA 22 GHERARDI MICHELE COMUNE 12 V GORLE 23 INVERNICI SILVIA COMUNE 12 V CASTELLI CALEPIO 24 LECCHI ALESSIA EDDA COMUNE 14 O CAPRIATE S. -
ALLEGATO 6 Numeri Di Telefono Utili
Rubrica di emergenza Comuni confinanti col Comune di Mozzanica Nominativo Telefono Comune Indirizzo Fax Comune E-Mail Sito Internet Sindaco Comune Piazza San comune.fornov www.comune Fornovo San Giovanni, 1 - 24040 0363 337077 osangiovanni Commissario 0363 57666 .fornovosangi Giovanni Fornovo San @pec.regione.l ovanni.bg.it Giovanni (Bg) ombardia.it Comune di Mozzanica Piano Comunale di Emergenza Ing. Mario Stevanin Aggiornamento Ottobre 2016 Allegato 6 Pagina 1 Nominativo Telefono Comune Indirizzo Fax Comune E-Mail Sito Internet Sindaco Comune P.zza Garibaldi, 9 - [email protected] http://www.co Claudio Caravaggio 24043 Caravaggio 0363 3561 0363 350164 une.caravaggi mune.carava Bolandrini (Bg) o.bg.it ggio.bg.it/ Via Umberto I 9 [email protected] www.comune Fara Olivana con Sabrina 24058 Fara Olivana 0363 93130 0363 938674 une.faraolivan .faraolivanaco Isola Severgnini con Sola BG aconsola.bg.it nsola.bg.it Via Alfonso comune.castelg Vimercati Ignazi http://www.co [email protected] Castel Gabbiano Sanseverino 1 Rosanna 0373/258820 0373/751900 mune.castelg gione.lombardia. 26010 Castel Erminia abbiano.cr.it/ it Gabbiano (CR) info@comune. sergnano.cr.it Piazza IV http://www.co Gianluigi comune.sergn Sergnano Novembre, 8 0373/456611 0373/41814 mune.sergna Bernardi [email protected] 26010, Sergnano no.cr.it/ one.lombardia. it Comune di Mozzanica Piano Comunale di Emergenza Ing. Mario Stevanin Aggiornamento Ottobre 2016 Allegato 6 Pagina 2 Enti gestori delle reti tecnologiche Presenza Società Indirizzo Telefono Telefono Tipo rete presidio detentrice società società h24 operativo Direzione generale: Viale 06 83052853 Tor di Quinto Luce Enel Sole 45/47 Roma 800 90 10 50 Bergamo (pubblica) Dipartimento territoriale: via 02 23202742 Beruto 18, Milano Luce Enel servizio Via Ombrone 2 (corrente 803 500 Treviglio elettrico Roma elettrica) UNIGAS Via Lombardia Gas Distribuzione 035.52 22 92 800 442 468 Treviglio 27, Nembro S.r.l. -
Nomine Td I Grado 16 Settembre
GPS - NOMINE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2020_2021 - SCUOLA SECONDARIA I GRADO A022 - Italian, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado Fascia Posizione Punteggio Cognome Nome Sede Assegnata 2 88 109 CASTIGLIA MARIADELAIDE BGMM82401A BAGNATICA Annuale 31/08 cattedra 2 89 109 MANENTI ANDREA BGMM891015 VILLONGO Annuale 31/08 cattedra 2 90 109 LOCATELLI JENNY BGMM892011 ZOGNO Annuale 31/08 cattedra 2 91 108,5 NORIS SARA Sceglie Altre CdC 2 92 108 CLIVATI MANUEL BGMM83001N VAL BREMBILLA-GIOVANNI XXIII Annuale 31/08 cattedra 2 93 108 DE LUCA BARBARA Sceglie Altre CdC 2 94 107,5 ROBERTAZZI VITA Sceglie Altre CdC 2 95 107 CATTANEO CRISTIAN RINUNCIA 2 96 106,5 DALL'OLIO CLAUDIO Sceglie Altre CdC 2 97 106 CARRARA ANNABELLA BGMM818013 ALBINO - G.SOLARI Annuale 31/08 cattedra 2 98 106 CEFALÀ DANILA FILIPPA BGMM82401A BAGNATICA Annuale 31/08 cattedra 2 99 106 ZUCCHELLI BRUNO RINUNCIA 2 100 105,5 PENSABENE GIULIA RINUNCIA 2 101 105,5 MERLINO GISELLA Sceglie Altre CdC 2 102 105 FIORINA FABRIZIA BGMM85101P GROMO - SORELLE DE MARCHI Annuale 31/08 cattedra 2 103 105 CACCAMO ADRIANA BGMM82901D BREMBATE SOTTO Annuale 31/08 cattedra 2 104 105 CAMILOTTI SILVIA BGMM875017 SERIATE - CESARE BATTISTI Temporanea 30/06 spezzone 10 ore 2 105 105 DELL'ASTA LUCIA BGMM876013 SERIATE - ALDO MORO Annuale 31/08 cattedra 2 106 105 CARRARA LAURA BGMM87401B SERINA Annuale 31/08 cattedra 2 107 104,5 TODARO GIUSEPPINA RINUNCIA 2 108 104 MACCHIA CHIARA Sceglie Altre CdC 2 109 103,5 ARCIDIACONO ARIANNA BGMM84401G COVO - L. LOTTO Annuale 31/08 cattedra 2 110 103 CATTANEO ELISA Sceglie Altre CdC 2 111 103 APICELLA CLEMENTINA Sceglie Altre CdC 2 112 102,5 SPINELLI CHIARA Sceglie Altre CdC 2 113 102,5 PARISI GIUSEPPE RINUNCIA 2 114 102 DAINESE ELEONORA BGMM85801D MOZZANICA "L. -
Chiesa Cattolica Queste Opere Sono 3
CON IL CONTRIBUTO - La ‘CASA DON BEPO’ in Bergamo per DIOCESI DI BERGAMO DELL’OTTO PER MILLE accoglienza di malati HIV e AIDS: 10 posti contrattualizzati per accoglienza a tempo pieno e 2 posti per l’accoglienza diurna FONDAZIONE ANGELO CUSTODE ONLUS La Fondazione è pensata al suo inizio, nel - L’ISTITUTO DI RIABILITAZIONE marzo 2007, come luogo, in ambito socio- ANGELO CUSTODE di Predore che consta sanitario, nel quale far convivere e gestire di: servizi espressione della Chiesa diocesana. Un servizio ambulatoriale con circa 22 mila Attualmente si compone di: visite all’anno Una scuola primaria paritaria con 5 classi - Un CENTRO POLIFUNZIONALE PER LA Degenze a tempo pieno dalla domenica DISABILITÀ, in Bergamo, denominato sera al sabato pomeriggio (servizio ‘SCALA DI GIACOBBE’, articolato in 4 unità accreditato per 25 minori) Un servizio di ciclo diurno continuo, d’offerta: 1. ‘Casa famiglia Betania’ (6 posti per adulti accreditato per 14 minori per tutto l’anno sacerdoti e laici) da lunedì a venerdì 2. Centro Diurno Disabilità ‘Koinonia’ (20 posti): per la disabilità grave con ------------- particolare attenzione alla sindrome FIRMARE PER LA autistica e ai disturbi comportamentali LA COMUNITÀ DELLE PARROCCHIE DI 3. Residenza Sanitaria Disabilità ‘Michael’ (20 CAVERNAGO E MALPAGA, grazie al posti) per disabili gravi adulti contributo della Conferenza Episcopale 4. Piscina ‘Siloe’: con particolare attenzione CHIESA Italiana, ha potuto realizzare la costruzione alla riabilitazione in acqua di soggetti del Nuovo Centro Pastorale, costituito da affetti da fragilità fisica e/o psichica. La CATTOLICA Chiesa, Oratorio e Casa Parrocchiale. piscina è stata progettata anche per l’apertura al territorio bergamasco verso tutte quelle Istituzioni e Associazioni con E’ UN DIRITTO DI fini abilitativi-riabilitativi OGNI CITTADINO I valori della Chiesa si diffondono anche con un gesto: - Una RETE DI CONSULTORI accreditati che si estende sul territorio diocesano: 1. -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone.