Grumellocenter: Facciamo Chiarezza!!!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DECRETO N. 6126 Del 22/05/2020
DECRETO N. 6126 Del 22/05/2020 Identificativo Atto n. 718 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTI DI CIG IN DEROGA EMERGENZA COVID-19 L'atto si compone di ________ pagine di cui _______ pagine di allegati parte integrante IL DIRIGENTE DELL’UNITA’ ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO SERVIZI ALL’IMPIEGO VISTI: • Il D.lgs. 14 settembre 2015, n. 148 “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n.183” e successive modificazioni; • Il Decreto-Legge 23 febbraio 2020, n.6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID -19”; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020 “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1°marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; • Il Decreto-Legge 2 marzo 2020, n.9 recante “Misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e, in particolare, gli artt. 15 e 17 che dispongono interventi di Cassa Integrazione in deroga nelle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia- Romagna; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; • Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. -
Sede Inps Cod.Sede Regione Prov Cap Comune
SEDE INPS COD.SEDE REGIONE PROV CAP COMUNE BERGAMO 1200 LOMBARDIA BG 24121 BERGAMO CLUSONE 1291 LOMBARDIA BG 24023 CLUSONE GRUMELLO DEL MONTE 1294 LOMBARDIA BG 24064 GRUMELLO DEL MONTE ROMANO DI LOMBARDIA 1295 LOMBARDIA BG 24058 ROMANO DI LOMBARDIA TERNO D'ISOLA 1293 LOMBARDIA BG 24030 TERNO D'ISOLA TREVIGLIO 1290 LOMBARDIA BG 24047 TREVIGLIO ZOGNO 1292 LOMBARDIA BG 24019 ZOGNO BRENO 1590 LOMBARDIA BS 25043 BRENO BRESCIA 1500 LOMBARDIA BS 25123 BRESCIA CHIARI 1595 LOMBARDIA BS 25032 CHIARI DESENZANO DEL GARDA 1593 LOMBARDIA BS 25015 DESENZANO DEL GARDA ISEO 1597 LOMBARDIA BS 25049 ISEO MANERBIO 1594 LOMBARDIA BS 25025 MANERBIO MONTICHIARI 1596 LOMBARDIA BS 25018 MONTICHIARI SAREZZO 1592 LOMBARDIA BS 25068 SAREZZO VILLANUOVA SUL CLISI 1591 LOMBARDIA BS 25089 VILLANUOVA SUL CLISI CANTU' 2490 LOMBARDIA CO 22063 CANTU' COMO 2400 LOMBARDIA CO 22100 COMO ERBA 2491 LOMBARDIA CO 22036 ERBA MENAGGIO (INATTIVA) 2492 LOMBARDIA CO 22017 MENAGGIO CASALMAGGIORE 2691 LOMBARDIA CR 26041 CASALMAGGIORE CREMA 2690 LOMBARDIA CR 26013 CREMA CREMONA 2600 LOMBARDIA CR 26100 CREMONA LECCO 2401 LOMBARDIA LC 23900 LECCO MERATE 2493 LOMBARDIA LC 23807 MERATE CODOGNO 4992 LOMBARDIA LO 26845 CODOGNO LODI 4927 LOMBARDIA LO 26900 LODI SANT'ANGELO LODIGIANO 4977 LOMBARDIA LO 26866 SANT'ANGELO LODIGIANO CARATE BRIANZA (INATTIVA) 4978 LOMBARDIA MB 20841 CARATE BRIANZA CESANO MADERNO 4996 LOMBARDIA MB 20811 CESANO MADERNO DESIO 4995 LOMBARDIA MB 20832 DESIO MONZA 4901 LOMBARDIA MB 20052 MONZA SEDE INPS COD.SEDE REGIONE PROV CAP COMUNE SEREGNO 4909 LOMBARDIA MB 20831 SEREGNO -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
Tabella Valori Comuni.Xlsx
durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG DALMINE 8 120 2015 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 95 1477 2016 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 123 1101 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 104 1519 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 365 150 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 166 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 394 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 447 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 82 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 75 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 61 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 583 2003/2009 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 84 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 170 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 548 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 567 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 684 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 38 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 123 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 124 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 166 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 325 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 365 54 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 94 72 2016 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 365 85 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 242 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 287 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO T 94191 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 4 740 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FINO DEL MONTE 365 108 2003 ASL ARPA BG BG FINO DEL MONTE 365 777 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 59 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 71 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO T 67615 2015 ICO Sas di ing Fornai BG FIORANO AL SERIO 4 178 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FONTANELLA 365 26 2003 ASL -
Lezioni Dal Passato, Impegni Per Il Futuro (I Anno) Sito Anteas: Settembre - Dicembre 2019
UNIVERSITÀ ANTEAS DI BERGAMO Che cos’è l’ANTEAS? L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive UNIVERSITÀ per la Solidarietà), promossa dalla FNP/CISL “persegue il fine della solidarietà civile, cultuale e sociale” e vede nella ANTEAS “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, DI BERGAMO valorizzandone la soggettività ed il ruolo nella società”. Che cos’è l’Università ANTEAS? Sezione di: MADONE L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura Gli incontri si terranno presso: XV° ANNO ACCADEMICO dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. “AUDITORIUM delle SCUOLE MEDIE” Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, di MADONE hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: dalle 15.00 alle 17.00 Bergamo, Sarnico, Nembro, Romano di Lombardia, Bonate Sotto e Sopra – Presezzo, Dalmine, Ponte San Pietro, Paladina – Valbrembo – Almè – Villa d’Almè, Villa d’Ogna – Le iscrizioni sono aperte a tutti Comune Comune Comune Gromo – Gandellino – Ardesio – Valbondione, S. Pellegrino di Madone di Bottanuco di Filago Terme, Gazzaniga, Cisano Bergamasco – Caprino e si ricevono presso: Bergamasco – Pontida, Madone – Bottanuco – Filago, zona di Treviglio, Grassobbio, Bagnatica – Brusaporto – Costa di UFFICIO SERVIZI SOCIALI Mezzate – Montello, Fontanella, Sorisole, Osio Sotto, Ambito del COMUNE di MADONE, FILAGO di Grumello del Monte, Spirano, Brembate, Mapello, Scanzorosciate, Lovere, Seriate, Suisio – Medolago – e BOTTANUCO Chignolo d’Isola – Solza – Verdellino – Zanica – Barzana. -
Dilettanti a 11
Andata 28 set 1 01 feb Ritorno R GRUPPO D GIRONE A Or.Albegno - VirtusOr.Petosino Or.cal.Verdellino - Aquila Calcio Centro Sportivo Italiano Bergamo P.P.Black & White - Filago Calcio Or.San Pietro - Or.Bottanuco P.G.S. Or.Sa. - P&D Athletic Club dilettanti a 11 Edil Cris - Ragazzi del Mosto QDL Petosino - Riposo Andata 05 ott Andata 12 ott 2 08 feb Ritorno R 3 15 feb Ritorno R Aquila Calcio - P.P.Black & White Or.Albegno - P&D Athletic Club P&D Athletic Club - Edil Cris Filago Calcio - Or.Bottanuco Filago Calcio - Or.San Pietro Or.cal.Verdellino - VirtusOr.Petosino Gruppo D Girone A VirtusOr.Petosino - QDL Petosino Or.San Pietro - Aquila Calcio 1. AQUILA CALCIO Orario: 10.00 Domenica Ragazzi del Mosto - Or.Albegno QDL Petosino - Ragazzi del Mosto Campo: Comunale (sintetico) Via Polo Civico, 10 Or.Bottanuco - P.G.S. Or.Sa. Edil Cris - P.G.S. Or.Sa. Valbrembo Or.cal.Verdellino - Riposo P.P.Black & White - Riposo Responsabile: Farina Roberto - Tel.: 340.541.8712 2. EDIL CRIS Andata 19 ott Andata 26 ott Orario: 10.45 Domenica 4 22 feb Ritorno R 5 01 mar Ritorno R Campo: Comunale (sintetico) Via Ronco Basso, 9 Villa d’Almè Aquila Calcio - Filago Calcio Or.Albegno - Edil Cris Responsabile: Cornago Pietro - Tel.: 348.233.5672 P&D Athletic Club - QDL Petosino Aquila Calcio - Or.Bottanuco 3. FILAGO CALCIO VirtusOr.Petosino - P.P.Black & White Or.cal.Verdellino - P&D Athletic Club Orario: 10.00 Domenica Campo: Comunale Via Locatelli, 37 Filago P.G.S. Or.Sa. -
Trasf Docenti Sec I Gr 13-14.Pdf
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BERGAMO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. FORNAZAR GIUSEPPE . 10/11/71 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM818024 - S.M.S. ABBAZIA ( ALBINO ) A : BGMM818013 - S.M.S."G.SOLARI" ALBINO ( ALBINO ) PUNTI 69 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBANESE EMANUELE . 10/10/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM83103G - S.M.S."F.LLI TERZI" PALOSCO ( PALOSCO ) A : BGMM863033 - S.M.S. SCANZOROSCIATE ( SCANZOROSCIATE ) PUNTI 50 2. AMERISE MARILENA . 1/ 7/78 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM000VQ6 - PROVINCIA DI BERGAMO A : BGMM842021 - S.M.S. BOLTIERE -
Sample Deliverables 17 Pilot Applications
SAMPLE DELIVERABLES 17 PILOT APPLICATIONS Grant agreement No: SSH - CT - 2007 - 217565 Project Acronym: SAMPLE Project Full title: Small Area Methods for Poverty and Living Conditions Estimates Funding Scheme: Collaborative Project - Small or medium scale focused research project Deliverable n.: D17 Deliverable name: Pilot applications WP n.: 2 Lead Beneficiary: 1, 5 Nature: Report Dissemination level: PU Status: Final Due delivery date: September 30th, 2010 Actual delivery date: November 16th, 2010 Project co-ordinator name: Monica Pratesi Title: Associate Professor of Statistics - University of Pisa Organization: Department of Statistics and Mathematics Applied to Economics of the University of Pisa (UNIPI-DSMAE) Tel.: +39-050-2216252, +39-050-2216492 Fax: +39-050-2216375 E-mail: [email protected] Project website address: www.sample-project.eu PILOT APPLICATIONS Project Acronym: SAMPLE Project Full title: Small Area Methods for Poverty and Living Conditions Estimates Project/Contract No: EU-FP7-SSH-2007-1 Grant agreement No: 217565 Work Package 2: Small area estimation of poverty and inequality indicators Document title: Pilot applications Date: October 30th, 2010 Type of document: Deliverable D17 Status: Final Editors: I. Molina, D. Morales, M. Pratesi and N. Tzavidis Authors: Monica Pratesi ([email protected]), UNIPI-DSMAE Caterina Giusti ([email protected]), UNIPI-DSMAE Stefano Marchetti ([email protected]fi.it), UNIPI-DSMAE Nicola Salvati ([email protected]), UNIPI-DSMAE Nikos Tzavidis ([email protected]), -
Nomine Td I Grado 16 Settembre
GPS - NOMINE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2020_2021 - SCUOLA SECONDARIA I GRADO A022 - Italian, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado Fascia Posizione Punteggio Cognome Nome Sede Assegnata 2 88 109 CASTIGLIA MARIADELAIDE BGMM82401A BAGNATICA Annuale 31/08 cattedra 2 89 109 MANENTI ANDREA BGMM891015 VILLONGO Annuale 31/08 cattedra 2 90 109 LOCATELLI JENNY BGMM892011 ZOGNO Annuale 31/08 cattedra 2 91 108,5 NORIS SARA Sceglie Altre CdC 2 92 108 CLIVATI MANUEL BGMM83001N VAL BREMBILLA-GIOVANNI XXIII Annuale 31/08 cattedra 2 93 108 DE LUCA BARBARA Sceglie Altre CdC 2 94 107,5 ROBERTAZZI VITA Sceglie Altre CdC 2 95 107 CATTANEO CRISTIAN RINUNCIA 2 96 106,5 DALL'OLIO CLAUDIO Sceglie Altre CdC 2 97 106 CARRARA ANNABELLA BGMM818013 ALBINO - G.SOLARI Annuale 31/08 cattedra 2 98 106 CEFALÀ DANILA FILIPPA BGMM82401A BAGNATICA Annuale 31/08 cattedra 2 99 106 ZUCCHELLI BRUNO RINUNCIA 2 100 105,5 PENSABENE GIULIA RINUNCIA 2 101 105,5 MERLINO GISELLA Sceglie Altre CdC 2 102 105 FIORINA FABRIZIA BGMM85101P GROMO - SORELLE DE MARCHI Annuale 31/08 cattedra 2 103 105 CACCAMO ADRIANA BGMM82901D BREMBATE SOTTO Annuale 31/08 cattedra 2 104 105 CAMILOTTI SILVIA BGMM875017 SERIATE - CESARE BATTISTI Temporanea 30/06 spezzone 10 ore 2 105 105 DELL'ASTA LUCIA BGMM876013 SERIATE - ALDO MORO Annuale 31/08 cattedra 2 106 105 CARRARA LAURA BGMM87401B SERINA Annuale 31/08 cattedra 2 107 104,5 TODARO GIUSEPPINA RINUNCIA 2 108 104 MACCHIA CHIARA Sceglie Altre CdC 2 109 103,5 ARCIDIACONO ARIANNA BGMM84401G COVO - L. LOTTO Annuale 31/08 cattedra 2 110 103 CATTANEO ELISA Sceglie Altre CdC 2 111 103 APICELLA CLEMENTINA Sceglie Altre CdC 2 112 102,5 SPINELLI CHIARA Sceglie Altre CdC 2 113 102,5 PARISI GIUSEPPE RINUNCIA 2 114 102 DAINESE ELEONORA BGMM85801D MOZZANICA "L. -
Chiesa Cattolica Queste Opere Sono 3
CON IL CONTRIBUTO - La ‘CASA DON BEPO’ in Bergamo per DIOCESI DI BERGAMO DELL’OTTO PER MILLE accoglienza di malati HIV e AIDS: 10 posti contrattualizzati per accoglienza a tempo pieno e 2 posti per l’accoglienza diurna FONDAZIONE ANGELO CUSTODE ONLUS La Fondazione è pensata al suo inizio, nel - L’ISTITUTO DI RIABILITAZIONE marzo 2007, come luogo, in ambito socio- ANGELO CUSTODE di Predore che consta sanitario, nel quale far convivere e gestire di: servizi espressione della Chiesa diocesana. Un servizio ambulatoriale con circa 22 mila Attualmente si compone di: visite all’anno Una scuola primaria paritaria con 5 classi - Un CENTRO POLIFUNZIONALE PER LA Degenze a tempo pieno dalla domenica DISABILITÀ, in Bergamo, denominato sera al sabato pomeriggio (servizio ‘SCALA DI GIACOBBE’, articolato in 4 unità accreditato per 25 minori) Un servizio di ciclo diurno continuo, d’offerta: 1. ‘Casa famiglia Betania’ (6 posti per adulti accreditato per 14 minori per tutto l’anno sacerdoti e laici) da lunedì a venerdì 2. Centro Diurno Disabilità ‘Koinonia’ (20 posti): per la disabilità grave con ------------- particolare attenzione alla sindrome FIRMARE PER LA autistica e ai disturbi comportamentali LA COMUNITÀ DELLE PARROCCHIE DI 3. Residenza Sanitaria Disabilità ‘Michael’ (20 CAVERNAGO E MALPAGA, grazie al posti) per disabili gravi adulti contributo della Conferenza Episcopale 4. Piscina ‘Siloe’: con particolare attenzione CHIESA Italiana, ha potuto realizzare la costruzione alla riabilitazione in acqua di soggetti del Nuovo Centro Pastorale, costituito da affetti da fragilità fisica e/o psichica. La CATTOLICA Chiesa, Oratorio e Casa Parrocchiale. piscina è stata progettata anche per l’apertura al territorio bergamasco verso tutte quelle Istituzioni e Associazioni con E’ UN DIRITTO DI fini abilitativi-riabilitativi OGNI CITTADINO I valori della Chiesa si diffondono anche con un gesto: - Una RETE DI CONSULTORI accreditati che si estende sul territorio diocesano: 1. -
Curriculum Vitae
Studio Carminati Via Martinella, 65 24020 Torre Boldone (BG) ( 035 / 34.57.68 Curriculum vitae dott. agr. M a r i o C a r m i n a t i in studio di professionisti per: architettura, topografia e paesaggio Studio tecnico Carminati – Gianfranco e Andrea, geometri; Cesare, architetto; Mario, agronomo. dott. Mario Carminati - agronomo - Cod. Fiscale: CRM MRA 59S19 A794V - Partita IVA : 02522510169 Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Bergamo n° 157 Curriculum vitae – dott. agr. Mario Carminati SOMMARIO Curriculum sintetico ................................................................................................................................. 3 Informazioni personali ............................................................................................................................. 3 Sintesi esperienza ordinistica, professionale, lavorativa, civile .................................................. 4 Istruzione e formazione ........................................................................................................................... 5 Scheda A – Incarichi per attività formative: ............................................................................................. 8 Scheda A2 – Pubblicazioni: ....................................................................................................................... 11 Scheda B – Censimenti e piani di gestione del verde pubblico: ............................................................. 12 Scheda C – Indagini fitosanitarie -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone.