Provincia Di Bergamo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

COMUNE DI GANDINO

Provincia di Bergamo

Piano di Emergenza Comunale

ALLEGATI OPERATIVI E GLOSSARIO

  • 14_022
  • PEC
  • DEFINITIVA
  • -

D

0123

  • Giugno 2015
  • Prima emissione

---
---

Dott. Geol. SERGIO GHILARDI iscritto all' O.R.G. della Lombardia n° 258

Studio G.E.A. 24020 RANICA (Bergamo) Via La Patta, 30/d Telefono e Fax: 035.340112 E - Mail: [email protected]
Dott. Ing. FRANCESCO GHILARDI

iscritto Ord. Ing. Prov. BG n. 3057

Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

SOMMARIO

12
MODULISTICA DI EMERGENZA...................................................................................................2 ELENCHI E RISORSE DEL TERRITORIO A SUPPORTO DEL PIANO.......................................3

Elenco frazioni e località abitate principali........................................................................4 Risorse Idriche......................................................................................................................5 Distributori di carburante e impianti similari.....................................................................7 Personale sanitario residente / operante sul territorio o nei comuni limitrofi ...............8
2.2 2.3 2.4 2.5

2.5.1 Medici e ambulatori..........................................................................................................8 2.5.2 Veterinari...........................................................................................................................9

Edifici storici, edifici fatiscenti..........................................................................................11 Viabilità veicolare ...............................................................................................................12 Parcheggi ............................................................................................................................16 Ponti e tombotti principali porte e gallerie ...................................................................19 Risorse tecniche private....................................................................................................20
2.7 2.8 2.9 2.10 2.11

Principali aziende agricole ................................................................................................22 Automezzi comunali...........................................................................................................23 Elenco personale comunale..............................................................................................24 Numeri utili e di emergenza...............................................................................................25
2.12 2.13 2.14 2.15

1

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

  • 1
  • MODULISTICA DI EMERGENZA

Di seguito si riportano i modelli delle principali comunicazioni di allerta ed emergenza reperite dal Piano di Emergenza Provinciale, in particolare:

MODELLO A: Segnalazione emergenza e verifica  MODELLO A1: Attivazione procedure di emergenza  MODELLO B: Diramazione della dichiarazione dello stato di: preallarme, allarme, emergenza
MODELLO C: Diramazione della dichiarazione di fine emergenza  MODELLO D: Schema di Richiesta di Autorizzazione all'impiego di Volontari per esigenze di Protezione Civile
MODELLO E: Facsimili di Ordinanze sindacali
 Ordinanza di evacuazione
MODELLO F: Facsimile di Avviso alla popolazione
 Revoca ordinanza di evacuazione  Ordinanza di requisizione  Ordinanza di occupazione di urgenza

2

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

  • 2
  • ELENCHI E RISORSE DEL TERRITORIO A SUPPORTO DEL PIANO

Nelle pagine a seguire vengono inseriti alcuni elenchi di elementi utili ai fini della Protezione Civile: attività commerciali, caratteristiche della viabilità, professionisti, recapiti telefonici utili.

Si ringraziano l’Ufficio Tecnico comunale e la Squadra Volontari Antincendio

Boschivo e Protezione Civile della Valgandino per la fattiva collaborazione nel reperimento dei dati e compilazione delle schede.

2.1 Dati generali

  • NOME GANDINO
  • NUMERO FRAZIONI

2

LATITUDINE

(sistema Gauss-Boaga)

PROVINCIA BERGAMO

5073536

LONGITUDINE

(sistema Gauss-Boaga)

ESTENSIONE kmq

  • 29,14
  • 1570208

min 428 max 1636
5697

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE MASSIMA *
ALTITUDINE (metri s.l.m.)

(dato 2010)

NUMERO FRAZIONI
OLTRE AL CAPOLUOGO

  • 6500
  • 2

* popolazione stimata nel massimo periodo di affluenza per turismo o per manifestazioni che posseggono un certo richiamo di popolazione.

3

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

2.2 Elenco frazioni e località abitate principali

DISTANZA DAL CENTRO [km]
NOME

(in linea d’aria)

Barzizza (frazione) Cirano (frazione)
0,8 0,7 2,5 4,8 2,9
Monte Farno (località)
Val Piana (località) Monticelli (località)

4

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

2.3 Risorse Idriche

  • LATITUDINE
  • LONGITUDINE

[m]

  • CODICE
  • NOME

[m]

A1 A2 A3

  • Sorgente Concossola
  • 5074249

5074170
1571433

  • 1571329
  • Serbatoio Concossola

Sorgenti Fagioleda Bacino di carico Faglioleda per Gandino Bacino di carico Fagioleda per Casnigo
A4 A5
5074824 5074912
1571910 1571977
A6 A7
Sorgente Peruccone Serbatoio Peruccone
5074928 5074908
1571186 1571109
Serbatoio Via Silvio Pellico Serbatoio Cisternone

  • A8
  • 5074391

5073880
1571056

  • A9
  • 1570778

  • 1570363
  • A10
  • Serbatoio Pino di Sopra 5074684

Serbatoio Corna Merenda Bacino di carico Via Milano
A11 A12

  • 5074503
  • 1569792

  • 1569971
  • 5073892

A13 A14 A15
Serbatoio Via Cà da Pì 5074324 Serbatoio Monte Farno 5075901 Serbatoio Via Albarotti 5074287
1570168 1570506 1569695
Sorgente e bacino Prat Serval per Leffe

  • A16
  • 5073853
  • 1571648

Nota: Il codice nella tabella fa riferimento alla tavola 2/a "Carta delle Strutture e delle Aree Rilevanti ai

fini della Protezione Civile".

Viene di seguito riportato lo stralcio della tavola 3 relativa alla "Indagine idrologica-

idrogeologica del bacino della Valgandino finalizzata alla gestione e alla

razionalizzazione delle acque" ( studio G.E.A., maggio 2006). Nello stralcio è rappresentata la suddivisione del sistema acquedottistico del Comune di Gandino utile alla conoscenza e alla gestione della rete durante una eventuale situazione di emergenza.

5

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

Figura 1 - Stralcio della Tavola 3 della alla "Indagine idrologica-idrogeologica del bacino della

Valgandino finalizzata alla gestione e alla razionalizzazione delle acque"

( studio G.E.A., maggio 2006)

6

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

2.4 Distributori di carburante e impianti similari

CODICE NEL P.E.C.

Ss1

TIPO IMPIANTO
DENOMINAZIONE IMPIANTO
MORFOLOGIA TERRENO
INDIRIZZO

Distributore di carburante

Stazione di servizio ENI

Pianeggiante
Via San Giovanni Bosco
035 74 68 63

RECAPITO TELEFONICO
NOTE

Per dettagli vedi scheda descrittiva

CODICE NEL P.E.C.
TIPO IMPIANTO

Ss2
Distributore di carburante

Stazione di servizio Tamoil

Pianeggiante

DENOMINAZIONE IMPIANTO
MORFOLOGIA TERRENO
INDIRIZZO

Via Cesare Battisti

RECAPITO TELEFONICO
NOTE

035 74 61 80
Per dettagli vedi scheda descrittiva

7

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

2.5 Personale sanitario residente / operante sul territorio o nei comuni limitrofi

2.5.1 Medici e ambulatori

NOME
QUALIFICA

Gelpi Giovanni
Medico

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via del Castello 11 – GANDINO
035 – 74 61 88

NOME
QUALIFICA

Mosconi Giulio Giacomo
Medico

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Dante Alighieri 42 – GANDINO
035 – 74 51 51

NOME
QUALIFICA

Palamini Giampaolo
Medico

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Giovanni Pascoli 23 – GANDINO
035 – 74 65 45

NOME
QUALIFICA

Radici Gianluigi
Medico

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO

Via Pezzoli D’Albertoni 65 – LEFFE

035 – 72 74 23
NOME
QUALIFICA

Ambulatorio Medico Comunale di Peia
-

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Don Giovanni Brozzoni 32 – PEIA
035 – 73 24 14

NOME
QUALIFICA

Lazzaroni Claudio
Medico

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Locatelli 10 – GANDINO
035 – 74 56 42

8

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]
Prat. 14_022
Comune di Gandino (Bergamo)

NOME
QUALIFICA

Servizi Sanitari s.r.l.
-

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Cavalier Luigi Martinelli – LEFFE
035 – 73 33 52

NOME
QUALIFICA

Ongaro Giuseppe
Medico

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Sacco 10 – LEFFE
035 – 73 25 52

NOME
QUALIFICA

Punto Erogativo ASL
-

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via S. G. Bosco 2 – GANDINO
035 – 74 62 53

2.5.2 Veterinari

NOME
QUALIFICA

Ambulatorio Veterinario Caccianiga Dr. Ezio
Veterinario

INDIRIZZO STUDIO / RESIDENZA
RECAPITO TELEFONICO
Via Viani 9/c – LEFFE
035 – 73 41 40, 335 – 23 03 58

9

Studio G.E.A.

Via La Patta, 30/d - 24020 Ranica (BG)
Tel e Fax 035.340112 - e-mail: [email protected]

Recommended publications
  • Ordinato Per Nominativo)

    Ordinato Per Nominativo)

    ELENCO DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AMMESSO AD USUFRUIRE DEI PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2019 (ORDINATO PER NOMINATIVO) Tipologia del I.C./I.S. DI SERVIZIO corso SETT. INIZIO TERMINE COGNOME NOME ORDINE SCUOLA DATA NOMINA DATA NOMINA ORARIO CATT.7SERV. GIORNI DI SERVIZIO MESI RICONOSCIUTI ORE SPETTANTI Primaria ACQUAROLI CRISTIAN 12/09/2018 30/01/2019 24 141 5 LAUREA I.C. DI BREMBATE SOTTO 31 Sec.2° grado ACQUAVIVA FRANCESCO 05/11/2018 08/06/2019 12 216 7 24 CFU I.S. "G. NATTA" DI BERGAMO 29 Primaria AGAZZI ANDREA DIPL. ACC. I.C. DI BORGO DI TERZO 05/11/2018 31/03/2019 24 147 5 2° LIV 31 Primaria AIOLFI IRENE 05/11/2018 28/03/2019 24 144 5 LAUREA I.C. "I MILLE" DI BERGAMO 31 Sec.2° grado AMRANI HAMZA LAUREA I.S. "PALEOCAPA" DI BERGAMO 14/01/2019 15/04/2019 18 92 3 19 Sec.2° grado ANANIA CARMINE 15/10/2018 22/02/2019 18 131 4 LAUREA IPIA "C.PESENTI" DI BERGAMO 25 Primaria BARDELLA VERA LAUREA I.C. "FRATELLI D'ITALIA" DI 17/12/2018 26/02/2019 24 72 2 COSTA VOLPINO 13 Primaria BARONI FRANCESCA 07/01/2019 17/04/2019 24 101 3 LAUREA I.C. DI SAN GIOVANNI BIANCO 19 Sec.1° grado BIANCO FLAVIA 07/01/2019 01/03/2019 18 54 2 LAUREA I.C. DI CLUSONE 13 Primaria BONATI CHIARA 09/11/2018 22/03/2019 10 134 4 LAUREA I.C. DI PONTE SAN PIETRO 10 Primaria BRIONI LAURA 17/09/2018 30/01/2019 20 136 5 LAUREA I.C.
  • ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)

    ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)

    ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO
  • PDF Dei Turni

    PDF Dei Turni

    TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr.
  • ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019

    ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019

    CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE
  • Classifica Maschile Cerete

    Classifica Maschile Cerete

    CORRI NEI BORGHI-CERETE- Data 23/07/2016 Gara maschile competitiva Generale pos pett. atleta sex cat. p.cat team naz race time real time gap medi a 1 41 RACHIK YASSINE M SM ATL. CENTO TORRI PAVIA ITA 0:16:02 0:16:02 2:58 2 42 BAMOUSSA ABDOULLAH M SM ATLETICA BRUGNERA ITA 0:16:04 0:16:04 +3 2:58 3 49 OUHDA AHMED M JM POOL SOC.ATL.ALTA ITA 0:16:15 0:16:15 +14 3:00 4 68 TONINELLI ANTONIO M SM CORRINTIME ITA 0:16:19 0:16:19 +17 3:01 5 37 GUALDI GIOVANNI M SM35 CORRINTIME ITA 0:16:22 0:16:22 +20 3:01 6 1 BA FILIPPO M SM ATL. RICCARDI MILANO 1946 ITA 0:16:28 0:16:28 +26 3:02 7 16 FAUSTINI SIMONE M SM C.S. S.ROCCHINO ITA 0:16:55 0:16:55 +53 3:07 8 86 PAROLINI SEBASTIANO M JM ATL. CASAZZA ITA 0:16:56 0:16:56 +54 3:08 9 71 NEMBRINI NICOLA M PM ATL. VALLE BREMBANA ITA 0:16:59 0:16:59 +58 3:08 10 10 AGOSTINI FRANCESCO M JM BRIXIA ATLETICA 2014 A.S.D. ITA 0:17:13 0:17:13 +1:12 3:11 11 31 BONOMI MATTIA M SM G. ALPINISTICO VERTOVESE ITA 0:17:21 0:17:21 +1:19 3:12 12 28 BOSSETTI MATTEO M PM G. ALPINISTICO VERTOVESE ITA 0:17:28 0:17:28 +1:27 3:14 13 85 ASSANELLI ANDREA M SM DK RUNNERS MILANO ITA 0:17:35 0:17:35 +1:33 3:15 ERNESTO 14 13 EL HAOUARI MUSTAPHA M JM ATL.
  • Mappatura Soste a Pagamento Per Rifugi-1

    Mappatura Soste a Pagamento Per Rifugi-1

    ELENCO SOSTE A PAGAMENTO NEI PUNTI DI PARTENZA DI SENTIERI E ITINERARI ESCURSIONISTICI VALSERIANA E VAL DI SCALVE DURATA PERIODO DI SOSTA COMUNE PARCHEGGIO PUNTI DI ACQUISTO IMPORTO TIPOLOGIA ECCEZIONI E GRATUITÀ MASSIMA NOTE VALIDITÀ PLURIGIORNALIERA SOSTA ALBINO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri ALZANO LOMBARDO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri Esclusi i residenti e i proprietari di immobili nel territorio Area Laghetto di Valcanale e In caso di esaurimento posti servizio di bus navetta con di Ardesio, previa richiesta pass annuo presso uffici Polizia sentiero per Rifugio Alpe Corte (2 Massimo una partenza dal parcheggio "Gronde" a 1km dal Laghetto al locale o biblioteca (ogni famiglia può avere un permesso ARDESIO parcheggi, tot. 150 posti) + strada Parchimetro in loco 3€ per 24 ore Parchimetro Tutto l'anno Una settimana settimana al costo di costo di 5€ andata e ritorno nei seguenti periodi: dal per un solo automezzo, indicando la targa). Sono esclusi di accesso al sentiero (ulteriori 80 20€ 15.07.20 al 23.08.20 solo la domenica, dal 10.08.20 al anche i disabili, con esposizione sul mezzo di apposito posti) 16.08.20 tutti i giorni. contrassegno. AVIATICO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri AZZONE Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri CASNIGO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri CASTIONE DELLA Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri PRESOLANA CAZZANO S. ANDREA Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri CENE Nessuna sosta a pagamento per accesso
  • Variante CDA 14.10.2020.Pdf

    Variante CDA 14.10.2020.Pdf

    NUOVA PROPOSTA PDI 2020 - 2023 Consuntivo invetsimenti 2018 - 2019 Programma degli Interventi 2018 - 2023 Variante CDA dell'Ufficio d'Ambito 14.10.2020 Delibera N° 18 CONSUNTIVO 2018 TEMPISTICA COMUNI SEGMENTO AREA ID INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO (RIVISTO COME DA PDI CONSUNTIVO 2019 Pianificato 2020 Pianificato 2021 Pianificato 2022 Pianificato 2023 CHIUSURA INTERESSATI IDRICO TRASMESSO AD ARERA) INTERVENTO Estensione acquedotto per collegamento con nuova fonte di INGEGNERIA Bianzano Acquedotto UNIA1AC020L01 0 0 0 0 0 200.304 2023 approvvigionamento INGEGNERIA Castelli Calepio Acquedotto UNIA1AC024L01 Potenziamento del rifornimento idrico dei Comuni della Val Calepio 0 0 0 0 0 350.000 2023 INGEGNERIA Ghisalba Acquedotto UNIA1AC053L01 Realizzazione nuovo pozzo 0 0 0 0 0 234.000 2023 Captazione Sorgente San Carlo (galleria) con realizzazione di stazione di INGEGNERIA Costa Volpino Acquedotto UNIA1AC164L01 pompaggio e connessione a rete di distrubuzione Acquedotto Intercomunale 0 0 0 0 0 150.000 2023 Alto Sebino INGEGNERIA Bottanuco Acquedotto UNIA1AC170L01 Realizzazione nuovo pozzo 0 0 100.000 200.000 0 0 2021 INGEGNERIA Clusone Acquedotto UNIA3AA032L01 Rifacimento rete adduzione da sorgente Nasolino a serbatoio Chiesa - 1° LOTTO 0 0 0 0 0 600.000 2023 INGEGNERIA Endine Gaiano Acquedotto UNIA3AA041L01 Spostamento Acquedotto dei Laghi in località Cantamesse 0 13.296 0 483.000 200.000 0 2022 INGEGNERIA Fonteno Acquedotto UNIA3AA046L01 Rifacimento rete di adduzione da sorgente Grioni a serbatoio Ponte - 1° LOTTO 0 0 0 0 0 350.000 2023
  • Trasf Docenti Sec I Gr 13-14.Pdf

    Trasf Docenti Sec I Gr 13-14.Pdf

    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BERGAMO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. FORNAZAR GIUSEPPE . 10/11/71 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM818024 - S.M.S. ABBAZIA ( ALBINO ) A : BGMM818013 - S.M.S."G.SOLARI" ALBINO ( ALBINO ) PUNTI 69 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBANESE EMANUELE . 10/10/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM83103G - S.M.S."F.LLI TERZI" PALOSCO ( PALOSCO ) A : BGMM863033 - S.M.S. SCANZOROSCIATE ( SCANZOROSCIATE ) PUNTI 50 2. AMERISE MARILENA . 1/ 7/78 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM000VQ6 - PROVINCIA DI BERGAMO A : BGMM842021 - S.M.S. BOLTIERE
  • Comuni Aderenti: Comuni in Corso Di Adesione

    Comuni Aderenti: Comuni in Corso Di Adesione

    Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione: Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti: Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola – Filago - Fino Capizzone - Carona - del Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – Cassiglio - Castel Fonteno – Foppolo - Foresto Sparso – Rozzone - Cazzano Gandellino – Gandino - Gaverina Terme – Sant'Andrea – Cornalba Gorlago – Gorle - Gorno – Grassobbio – - Costa di
  • Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo

    Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo

    Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 16008 COMUNE (PROVINCIA) ALZANO LOMBARDO (BG) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Begnini Spa - Via Meer DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Servizi comunali MAPPALI IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO STRUMENTO URBANISTICO Non definito SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 13200 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 6988 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) DISTANZA FERROVIA (KM) DISTANZA AEROPORTO (KM) DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) ACCESSO DIRETTO Strada comunale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ALZANO LOMBARDO(BG) - Area Dismessa Begnini Spa - Via Meer Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 160084 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Approvati INCENTIVI NO CARATTERISTICHE PROPRIETA' Non definito Non definito NUMERO PROPRIETARI ANNO DISMISSIONE 2001 MOTIVO DISMISSIONE Non definito GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Non definito COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area in zona mista INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Non definito ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI VALORE ARCHITETTONICO Non definito VINCOLO 1 PLIS (Parchi di livello sovracomunale) VINCOLI VINCOLO 2 Vincolo paesistico/ambientale CONTAMINAZIONE SI CARATTERISTICHE SITO Sito
  • VAS Rapporto Ambientale: Analisi Di Contesto

    VAS Rapporto Ambientale: Analisi Di Contesto

    Comune di CASAZZA Provincia di Bergamo _ Regione Lombardia VAS valutazione ambientale strategica del DdP del PGT rapporto ambientale: analisi di contesto autorità procedente Il Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Casazza autorità competente per la VAS Il Segretario Generale del Comune di Casazza consulenti per la VAS Moris Lorenzi e Alessandro Oliveri 2013_gennaio Comune di Casazza _ PGT VAS _ Rapporto Ambientale _ analisi di contesto indice 1. PREMESSE .............................................................................................................. 3 2. ARIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI ................................................................. 4 2.1. il contesto d’area vasta ................................................................................. 4 2.2. il contesto locale ............................................................................................. 8 3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO ................................................................. 10 3.1. il contesto d’area vasta .............................................................................. 10 3.2. il contesto locale .......................................................................................... 22 4. RISORSE IDRICHE ............................................................................................. 27 4.1. il contesto d’area vasta .............................................................................. 27 4.2. il contesto locale .........................................................................................
  • Lo Speciale De L'eco Di Bergamo Deicato Alla Valseriana

    Lo Speciale De L'eco Di Bergamo Deicato Alla Valseriana

    • A cura di SPM Pubblicità • Supplemento al numero odierno de L’Eco di Bergamo VALLE SERIANA LA PISTA CICLABILE LE ESCURSIONI LUNGO IL SERIO IN ALTA MONTAGNA Da Ranica fino a Clusone passando per i borghi storici Dal Sentiero delle Orobie alla vetta della Presolana dei paesi, immersi tra la natura, il verde dei prati L’estate offre una miriade di gite in alta valle e l’acqua azzurra del fiume. adatte alle famiglie ma anche agli alpinisti esperti PAG 5 PAG 14-15 UNA VALLE Il turismo si conferma CHE GUARDA una grande opportunità LONTANO per il territorio seriano 2 L’ECO DI BERGAMO SPECIALE VALLE SERIANA A cura di SPM Pubblicità Scenari. Il turismo come volano alla crescita Una valle di opportunità e nuovi progetti La crisi e la crescita. Sono delle Valli, che viaggia da Albino a i temi su cui si sviluppa la dialettica Bergamo e, perché no, la pista cicla- politica, cui non sfugge la Valle Seria- bile, che in unica soluzione unisce la na, da sempre terra dove il lavoro e periferia della città con Clusone. l’attività imprenditoriale hanno ca- Quest’anno è stata aperta la nuova ratterizzato intere generazioni. Si- diramazione che da Fiorano raggiun- curamente è «una valle che cambia», ge la Val Gandino ed entro il 2014 che pur non rinnegando una forte dovrebbero essere realizzati anche vocazione industriale e manifattu- i due ulteriori tratti che abbracce- riera, vuole aprirsi nuovi orizzonti ranno l’alta valle diramandosi da Clu- in settori alternativi e soprattutto sone verso Valbondione e Castione nel turismo.