Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Di Bergamo
COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo Piano di Emergenza Comunale ALLEGATI OPERATIVI E GLOSSARIO 14_022 PEC DEFINITIVA - D 0 Giugno 2015 Prima emissione 1 - - 2 - - 3 - - Dott. Geol. SERGIO GHILARDI iscritto all' O.R.G. della Lombardia n° 258 Studio G.E.A. 24020 RANICA (Bergamo) Via La Patta, 30/d Telefono e Fax: 035.340112 E - Mail: [email protected] Dott. Ing. FRANCESCO GHILARDI iscritto Ord. Ing. Prov. BG n. 3057 Prat. 14_022 Comune di Gandino (Bergamo) SOMMARIO 1 MODULISTICA DI EMERGENZA ................................................................................................... 2 2 ELENCHI E RISORSE DEL TERRITORIO A SUPPORTO DEL PIANO ....................................... 3 2.1 Dati generali .......................................................................................................................... 3 2.2 Elenco frazioni e località abitate principali ........................................................................ 4 2.3 Risorse Idriche ...................................................................................................................... 5 2.4 Distributori di carburante e impianti similari ..................................................................... 7 2.5 Personale sanitario residente / operante sul territorio o nei comuni limitrofi ............... 8 2.5.1 Medici e ambulatori .......................................................................................................... 8 2.5.2 Veterinari .......................................................................................................................... -
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 - 24121 BERGAMO SETTORE: POLITICHE SOCIALI – SERVIZIO INTERVENTI in CAMPO SOCIALE Via Camozzi, 95 - 24121 BERGAMO Tel
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 - 24121 BERGAMO SETTORE: POLITICHE SOCIALI – SERVIZIO INTERVENTI IN CAMPO SOCIALE Via Camozzi, 95 - 24121 BERGAMO Tel. 035-387.728 -Fax 035-387.682 e-mail: [email protected] Aggiornamento libretto “Coordinamento degli sportelli per l’immigrazione 2011” Rete di sportelli per la popolazione immigrata residente nei comuni dell’Ambito dell’Isola bergamasca e della bassa Val San Martino (Ambito territoriale n. 12) ENTE GESTORE : AZIENDA SPECIALE CONSORTILE “Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino” Azienda territoriale per i servizi alla persona Via Garibaldi, 15 24040 Bonate Sotto (Bg) TELEFONO 035 4991278 FAX 035 4991277 POSTA ELETTRONICA [email protected] SITO INTERNET www.aziendaisola.it PARTNER TECNICO: Fondazione Diakonia dell’isola Giovanni XXIII – ONLUS Tel 035902621 /fax 0354933354 [email protected] ENTI LOCALI ASSOCIATI: 24 COMUNI DELL’AMBITO AMBIVERE FILAGO BONATE SOPRA MADONE BONATE SOTTO MAPELLO BOTTANUCO MEDOLAGO BREMBATE SOPRA PONTE SAN PIETRO BREMBATE SOTTO PONTIDA CALUSCO D’ADDA PRESEZZO CAPRIATE S.GERVASIO SOLZA CAPRINO BERGAMASCO SOTTO IL MONTE CARVICO SUISIO CHIGNOLO D’ISOLA TERNO D’ISOLA CISANO BERGAMASCO VILLA D’ADDA ANNO INIZIO ATTIVITA’: 1999 STRUTTURE PRESSO LE QUALI SONO UBICATI GLI SPORTELLI – INDIRIZZI - GIORNI ED ORARI DI APERTURA Comune/SEDE Indirizzo Recapiti Apertura del servizio 0356228411 COMUNE PONTE S. PIETRO PIAZZA DELLA Fax - 0356228499 2° e 4 Giovedì di ogni mese , LIBERTA', 1 [email protected] -
Bergamo E Provincia
venerdì 12 giugno 2015 - Pagina 1 Autore Zamboni Roberto - www.dimenticatidistato.com - Tratto da “Elenco nazionale - comune di nascita” Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono: 1) Ministero della Difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti): (1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009); (1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti - 5 ottobre del 2001). 2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52: (2a) «Inter Arma Caritas» - L'Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) - A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) - Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti; (2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947). 3) Archivio privato Zamboni - Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen). 4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) - Presidenza Nazionale - «Archivio Tibaldi» - Elenco digitalizzato dei deportati italiani -
Ordinato Per Nominativo)
ELENCO DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AMMESSO AD USUFRUIRE DEI PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2019 (ORDINATO PER NOMINATIVO) Tipologia del I.C./I.S. DI SERVIZIO corso SETT. INIZIO TERMINE COGNOME NOME ORDINE SCUOLA DATA NOMINA DATA NOMINA ORARIO CATT.7SERV. GIORNI DI SERVIZIO MESI RICONOSCIUTI ORE SPETTANTI Primaria ACQUAROLI CRISTIAN 12/09/2018 30/01/2019 24 141 5 LAUREA I.C. DI BREMBATE SOTTO 31 Sec.2° grado ACQUAVIVA FRANCESCO 05/11/2018 08/06/2019 12 216 7 24 CFU I.S. "G. NATTA" DI BERGAMO 29 Primaria AGAZZI ANDREA DIPL. ACC. I.C. DI BORGO DI TERZO 05/11/2018 31/03/2019 24 147 5 2° LIV 31 Primaria AIOLFI IRENE 05/11/2018 28/03/2019 24 144 5 LAUREA I.C. "I MILLE" DI BERGAMO 31 Sec.2° grado AMRANI HAMZA LAUREA I.S. "PALEOCAPA" DI BERGAMO 14/01/2019 15/04/2019 18 92 3 19 Sec.2° grado ANANIA CARMINE 15/10/2018 22/02/2019 18 131 4 LAUREA IPIA "C.PESENTI" DI BERGAMO 25 Primaria BARDELLA VERA LAUREA I.C. "FRATELLI D'ITALIA" DI 17/12/2018 26/02/2019 24 72 2 COSTA VOLPINO 13 Primaria BARONI FRANCESCA 07/01/2019 17/04/2019 24 101 3 LAUREA I.C. DI SAN GIOVANNI BIANCO 19 Sec.1° grado BIANCO FLAVIA 07/01/2019 01/03/2019 18 54 2 LAUREA I.C. DI CLUSONE 13 Primaria BONATI CHIARA 09/11/2018 22/03/2019 10 134 4 LAUREA I.C. DI PONTE SAN PIETRO 10 Primaria BRIONI LAURA 17/09/2018 30/01/2019 20 136 5 LAUREA I.C. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
BG) Il 07/07/1946
CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Franco Salvetti, nato ad Alzano Lombardo (BG) il 07/07/1946. Laureato al Politecnico di Milano nel 1970. Iscritto nel 1971 all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, al n° 825. Iscritto all’Albo Regionale dei Collaudatori al n° 791. Iscritto nell’elenco del M.I. ai sensi della L. 07/12/1984, n. 818, al n° BG-825-I-111. Abilitato allo svolgimento dei compiti previsti dal D.Lgs 81/2008. Qualificato come esperto ambientale ai sensi della L.R. 18/97. Studio professionale in Bergamo, Via Innocenzo XI n° 8, tel. 035/403247 – fax 035/403257 – cell.: 348-4209398 – mail: [email protected]. CONSULENTE URBANISTICO dei Comuni di Berzo San Fermo Branzi, Carona, Piazza Brembana, Mezzoldo, Cassiglio, Roncobello, Gaverina Terme, Vigano San Martino, Luzzana, Locatello, Corna Imagna. Ha gestito l’Ufficio Tecnico dei Comuni di Mornico al Serio, Parzanica, Vigolo, Vigano San Martino, Berzo San Fermo, Roncobello. E’ Presidente delle Commissioni del Paesaggio dei Comuni di Cassiglio e Branzi. Alcuni dei lavori pubblici svolti: 1 URBANISTICA Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Corna Imagna (in corso di redazione); Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Berzo San Fermo; successiva. variante Generale 2011 al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi; successiva Variante n 2 di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Branzi; successiva Variante di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Roncobello; successiva Variante di aggiornamento quinquennale; successiva variante n 2 al Piano delle Regole. -
Road Book Vc-03.Pdf, 1.6 MB
VC-03 La Via Carolingia - III tappa Partenza: Bergamo, Piazzale della Malpensata Arrivo: Soncino, Largo Crispi Lunghezza Totale (km): 51.4 Percorribilità: In bicicletta Tempo di percorrenza (ore.min): 2.40 Dislivello in salita (m): 38 Dislivello in discesa (m): 196 Quota massima (m): 256 Difficoltà: F (facile) Strade pavimentate: 100% Strade sterrate e carrarecce: 0% Mulattiere e sentieri: 0% Percorso ciclabile in sede propria: 4% Segnaletica: Assente Cartografia: Mappe M-Vc-08, M-Vc-09, M-Vc-10, M-Vc-11 Periodi Consigliati: Tutto l'anno Come arrivare: Autostrada A4 uscita Bergamo, poi indicazioni per centro città Ritorno: Ss 11 "Paullese" e Ss 498 per Soncino Note sul percorso: Lasciata Bergamo, e l'intricata ragnetela di strade che la circondano, ci ritroviamo in una florida campagna, impreziosita dalla presenza del fiume Serio e dalle località fortificate che incontriamo lungo il percorso: Malpaga, Martinengo e Romano di Lombardia. Seguendo il corso del fiume Oglio arriviamo a Soncino. Quota (m) Profilo altimetrico 300 250 200 150 100 50 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Distanza (km) Via Rosellini 17 - 20124 Milano www.turismo.regione.lombardia.it [email protected] Associazione Via Carolingia Lombardia in bicicletta - Itinerari Itinerari - bicicletta in Lombardia Via S. Maria in Castello 12 - 02032 Fara in Sabina (RI) [email protected] Copyright 2007 - Associazione Via Carolingia Rilievi, foto e materiale descrittivo a cura di itinerAria - www.itineraria.eu Nelle fotografie, dall'alto in basso: il castello a Romano di Lombardia, la pianura a Covo, mulino a Pumenengo Vc-03 La Via Carolingia - III tappa Rif. -
Ambito Territoriale Valle Seriana
AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA Comuni di Albino, Alzano L.do, Aviatico, Casnigo, Cazzano, Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Nembro, Peia, Pradalunga, Ranica, Selvino, Vertova, Villa di Serio Comunità Montana Valle Seriana PIANO DI ZONA LEGGE 328/00 TRIENNIO 2018-2020 RELAZIONE DI RENDICONTAZIONE ATTIVITA’ SVOLTE ANNO 2019 Relazione a cura della SERVIZI SOCIOSANITARI VALSERIANA s.r.l. Viale Stazione 26/a Albino (BG) - CF e P.I 03228150169 – REA di Bg 360161 e-mail: [email protected], per info: www.ssvalseriana.org Presentazione in assemblea dei Soci: 01.07.2020 Relazione di rendicontazione attività svolte Anno 2019 2 Relazione di rendicontazione attività svolte Anno 2019 Egregi Sindaci, Il bilancio consuntivo per il 2019 ha segnato ancora una volta un risultato positivo sia in termini economici che di cura e attenzione al nostro territorio. L’evidenza di quanto detto la possiamo facilmente riscontrare nei documenti in allegato ed in particolare nella consueta relazione delle attività intraprese durante l’anno che hanno visto tutta la struttura societaria impegnata nel raggiungimento degli obiettivi indicati dalla Direzione. A tal riguardo il CDA ringrazia il Direttore dott. Marino Maffeis e tutto il personale, interno ed esterno, per l’intenso e proficuo lavoro svolto. Continua il lavoro di miglioramento della nostra società nel comparto normativo e di controllo della gestione attraverso l’assunzione di una risorsa a tempo pieno nell’area amministrativa ed in particolare si è conclusa la ricerca di un nuovo Direttore Generale considerata la quiescenza del dott. Marino Maffeis e la necessità di dotare la Società di una figura con un diverso profilo, più adeguato alle mutate condizioni di conduzione e di programmazione delle iniziative della Società. -
Compra Vicino. La Spesa Arriva Gratis a Casa Tua
COMUNICATO STAMPA Compra vicino. La spesa arriva gratis a casa tua Bergamo, 11 marzo 2020. “ Compra vicino. La spesa arriva gratis a casa tua” è l’iniziativa lanciata ad inizio settimana da Ascom Confommercio Bergamo per aiutare a contenere la diffusione del contagio Coronavirus e preservare la salute collettiva. Sono circa 200 le attività commerciali di prima necessità (generi alimentari e farmacie) di una trentina di comuni che hanno accolto la proposta di Ascom e hanno iniziato a consegnare la spesa a domicilio gratuitamente a chi ne fa richiesta via telefono. L’iniziativa nasce in collaborazione con i Distretti del commercio e con le Amministrazioni “Abbiamo invitato, anche tramite il supporto dei Distretti del Commercio le amministrazioni comunali a sensibilizzare i propri negozianti perché attivino servizi di consegna a domicilio gratuita di prodotti alimentari e farmaceutici a tutti coloro che ne hanno bisogno, in particolare ai concittadini fragili come anziani, disabili e malati ” spiega Oscar Fusini, direttore di Ascom Confcommercio Bergamo . Per il momento hanno aderito i comuni di Albino, Alzano Lombardo, Arcene, Calcio, Caravaggio, Cazzano S.Andrea, Cene, Cerete, Ciserano, Cividate al Piano, Cortenuova, Gandino, Gazzaniga, Gorno, Lallio, Leffe, Onore, Parre, Piario, Pradalunga, Scanzorosciate, Solto Collina, Tavernola, Treviolo, Villa d’Ogna, Zogno. “I negozianti hanno risposto con entusiasmo e generosità e li ringraziamo fin d'ora per la sensibilità e la disponibilità dimostrata in questo momento di difficoltà. Invitiamo i sindaci, che non l'avessero già fatto, di farsi portavoce dell’iniziativa e i negozianti alimentari e le farmacie ad aderire all’iniziativa, consegnando gratuitamente, in base alle proprie disponibilità orarie, gli acquisti effettuati telefonicamente ” conclude il direttore di Ascom. -
Statuto Comunale
Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI ALZANO LOMBARDO STATUTO Delibera n. 49 del 30/7/2004. TITOLO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 COMUNE, STEMMA, GONFALONE, PATRONO 1. Il Comune di Alzano Lombardo è un Ente locale autonomo nell’ambito dei principi fissati dalle Leggi generali della Repubblica Italiana che ne determina le funzioni e dalle norme dello Statuto. 2. Il Comune si avvale della sua autonomia per lo svolgimento della propria attività e per il perseguimento dei suoi fini istituzionali. Rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. 3. Il Comune rappresenta la comunità di Alzano Lombardo nei rapporti con lo Stato, con la Regione Lombardia, con la Provincia di Bergamo e con gli altri Enti o soggetti pubblici e privati e nei confronti della comunità internazionale. 4. Il Comune ha, come suo segno distintivo lo stemma riconosciuto dal decreto datato 26.05.1936. 5. Il Comune, negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di “Alzano Lombardo”. 6. Il Comune fa uso, nelle cerimonie ufficiali del gonfalone riconosciuto con decreto datato 26.05.1936, modificato a seguito della concessione del titolo di città (11.03.1991) con nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri nr. S.G./2812.6/ar del 03.07.1991. L’utilizzo del gonfalone è disciplinato da apposito regolamento. 7. Resteranno permanentemente esposte all’esterno della delegazione comunale la bandiera della Comunità Europea, la bandiera nazionale e la bandiera storica lombarda raffigurante la croce di San Giorgio. 8. La comunità comunale riconosce San Martino Vescovo quale proprio Patrono. -
Alzano La Mia Città
La mia città Alzano Lombardo periodico di informazione dei comuni e degli enti locali - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale 70% LO/BG Anno I - n.4 dicembre 2010 www.comune.alzano.bg.it stampato su carta riciclata www.immobiliarealpha.it CLASSE A+ CLASSE B CLASSE A CLASSE B ALZANO L. ALZANO L. - NEMBRO SERIATE - GORLE TORRE BOLDONE Parco Montecchio, ultimi nuovi: bilo- Esclusive unità abitative per ogni esi- Palazzine in parco; bilocali, trilocali, Bilocali, trilocali cucina separata, dop- cale; trilocale; quadrilocale con giar- genza. Grandissimi giardini privati. quadrilocali, veri attici ; terrazzi vera- pi servizi. Ampi terrazzi. Finiture Lusso. dino. Finiture lusso. Da € 120.000 Finiture lusso. No provvigioni. mente abitabili. No provvigioni Da 138.000. No provvigioni CLASSE B ALZANO L. Olera ALBINO ALZANO L. ALZANO L. Pronta consegna: bilocali, trilocali, Casa d’epoca, mansarda 100mq, Centralissimo ufficio /laboratorio Ultimo piano, bilocale in buone con- quadrilocali duplex. Ascensore. Box. ascensore, terrazzo, parquett, doppi mq160. Possibilità di vendita frazio- dizioni, arredato. Autonomo. Posto Prezzi incredibili. No provvigioni servizi, box. Autonoma. € 208.000 nata. Posti auto coperti. Da € 65.000 auto in affitto. Solo € 65.000 ALZANO L. ALZANO L. M.te Nese ALZANO L. ALZANO L. Luminosissimo bilocale con cucinotto In posizione dominante, immersa nel Centrale, piano alto, trilocale, cucina Centro, trilocale perfette condizioni, separato, ampio terrazzo. Ascensore. verde, caratteristica porzione di rusti- abitabile, terrazzi, cantina, ampio box cucina abitabile, terrazzi, cantina e Comodi posteggi in zona. € 78.000 co mq 95 al rustico. € 90.000 + posto auto. Solo € 120.000 ampio box. Ascensore. € 170.000 ALZANO L. ALZANO L. -
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE