NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Disponibilita' Per Supplenze Scuola Primaria Anno Scolastico: 2021/22 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Como
DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COMO CODICE TIPO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORE POSTI POSTO COEE80104L SC. PRIM. DI SAN FEDELE INTELVI EH CENTRO VALLE INTELVI 12 4 COEE80208L PUSIANO EH PUSIANO 12 2 COEE80307B A. BRUSA - ASSO EH ASSO 16 2 COEE804055 PONTE LAMBRO EH PONTE LAMBRO 4 COEE804055 PONTE LAMBRO EN PONTE LAMBRO 12 COEE80601L SCUOLA PRIMARIA DI BELLAGIO EH BELLAGIO 3 COEE80703E OLGIATE C. VIA S.GERARDO EH OLGIATE COMASCO 18 7 COEE808018 COMO LORA EH COMO 5 COEE809014 SCUOLA PRIMARIA "BARACCA" -COMO EH COMO 6 COEE811014 "G. RODARI" EH CAPIAGO INTIMIANO 8 COEE812021 ALBATE P.ZZA IV NOVEMBRE EH COMO 12 5 COEE81301Q COMO PRESTINO EH COMO 12 4 COEE81505G PORLEZZA CAP.-L.B. BIANCHI EH PORLEZZA 1 COEE816017 ALBAVILLA CAP. EH ALBAVILLA 4 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EH TAVERNERIO 12 5 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EN TAVERNERIO COEE81901P GRAVEDONA EH GRAVEDONA ED UNITI 5 COEE82001V SCUOLA EL."ANNA VERTUA GENTILE EH DONGO 12 3 COEE82101P SCUOLA PRIMARIA DI TURATE EH TURATE 18 2 COEE82201E FENEGRO' EH FENEGRO' 11 COEE82301A "GIOVANNI PAOLO II" EH CANTU' 2 COEE824016 SCUOLA PRIMARIA "DON C.GNOCCHI" EH INVERIGO 15 6 COEE82601T "BRUNO MUNARI" VALMOREA EH VALMOREA 12 8 COEE82701N APPIANO GENTILE EH APPIANO GENTILE 5 COEE83001D CADORAGO CAP EH CADORAGO 5 COEE83102A ROVELLO PORRO EH ROVELLO PORRO 18 3 COEE832015 FALOPPIO CAMNAGO EH FALOPPIO 12 2 COEE833011 UGGIATE TREVANO EH UGGIATE-TREVANO 1 COEE83401R " L. CASTIGLIONI " EH MOZZATE 2 COEE83501L LOMAZZO CAP. EH LOMAZZO 12 3 COEE83602D SC.ELEM.ST."G. MARCONI" EH FINO MORNASCO 6 COEE837029 GIOVANNI PAOLO II - VERTEMATE EH VERTEMATE CON MINOPRIO 12 1 COEE838014 CANTU' B. -
La Presente Scrittura Viene Stipulata in ______, in Data ______
PATTI PARASOCIALI DELLA SOCIETÀ MISTA (ES.C.O … DENOMINAZIONE ) La presente scrittura viene stipulata in __________, in data _________ tra I Comuni di: Besate (P.Iva 04935080152) con sede in Via Duca U. Visconti di Modrone, 5 in persona del legale rappresentante ---------------------- il quale interviene al presente atto con i poteri di rappresentanza del Comune di Besate debitamente autorizzato in forza della deliberazione (...) (allegata in copia conforme all’originale al presente atto sotto la lettera A) denominato in seguito Socio Pubblico Casarile …………………………………………………………… Casorate Primo …………………………………………………… Ozzero ……………………………………………………………. Morimondo ………………………………………………………… Zelo Surrigone ……………………………………………………. Binasco…………………………………………………………….. Vernate…………………………………………………………….. e ___________________, in persona di _______________, nato a ___________, il ____________, domiciliato per la carica presso ______________, il quale interviene al presente atto in qualità di ______________________, debitamente autorizzato in forza dell’atto __________________ (allegato in copia conforme all’originale al presente atto sotto la lettera B) in seguito denominato Socio Privato e ………………………………………………………………………………………………………… premesso che 1) la ExA ESCo S.r.L. è una Società a responsabilità limitata costituita, a seguito di gara ad evidenza pubblica per la individuazione del socio privato, sia esso in forma singola od aggregata, in data __________ con atto notarile ____________ con compiti operativi connessi al perseguimento degli obiettivi di cui all'oggetto -
Da Oggi Il Divieto Per Le Vecchie Auto in Città E 35 Comuni
CITTÀ L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2008 15 il divieto Da oggi il divieto DI CHE EURO SEI? GPL E METANO - Per tanti automobili- sti capire se il proprio veicolo è dota- to di un motore ecologico e fare in mo- per le vecchie auto do di non incappare in qualche multa spesso è un vero e proprio dilemma. Per risolvere questo problema, tenuto conto che Gpl e Metano possono cir- colare liberamente, è sufficiente veri- ficare all’interno della carta di circola- in città e 35 Comuni zione (comunemente chiamata libret- to ndr) il livello di emissioni di gas di scarico tra le caratteristiche del veico- Veicoli a benzina o diesel Euro 0 e diesel Euro 1 fermi per sei mesi lo. DOVE CONTROLLARE - Sulla carta di circolazione di vecchio tipo l’indicazio- Blocco esteso alle strade provinciali. Valido anche per gli over 65 ne della normativa comunitaria di rife- rimento si trova in basso al riquadro ■ A partire da quest’oggi, e per sei me- se di specifici accordi tra la Provincia e mo; sulla Soncinese dal Cassinone di numero due con la seguente dicitura: si, gli autoveicoli benzina o diesel Eu- la Regione, potranno aderire anche al- Seriate fino ad Antegnate; su tutta la «Segue la direttiva». Molto più age- ro 0 e diesel Euro 1, ciclomotori e mo- tri Comuni non compresi: ai residenti provinciale Rivoltana, da Arzago fino vole risulta la verifica sulla carta di cir- to a due tempi Euro 0 dovranno spesso di questi Comuni sarà data la possibi- a Mozzanica; su tutta l’ex statale Pada- colazione di nuovo tipo nella quale l’in- rimanere fermi in garage. -
2.291.102 Abitanti Inhabitants
Intro Regione Lombardia RegionRegion Sondrio Bergamo Milano Brescia NORD North Lodi Pavia Cremona Porte di Milano Mantova LOCALIZZAZIONE LOCATION Ubicazione: Via B.Croce, 2 – Cesano Boscone (MI) Location: Via B.Croce, 2 – Cesano Boscone (MI) Superficie complessiva del Centro: 25.907 mq Center total area: 25,907 sqm Mappa Galleria (GLA): 13.845 mq (su due piani) Mall (GLA): 13,845 sqm (on two floors) Map Ipermercato (SV): 5.000 mq Hypermarket (SS): 5,000 m Unità: 61 negozi, 4 Medie Superfici Interne, Units: 61 shops, 4 Middle Surface Units, 1 ipermercato 1 hypermarket Posti Auto: 2.500 Parking places: 2,500 Bacino di Attrazione (abitanti/25 min.): 2.291.102 Catchment area (inhabitants within 25 min.): 2,291,102 Via Pozzi PRINCIPALI CARATTERISTICHE OVERVIEW Viale Italia Via Don Luigi Sturzo Quartiere Via Don Minzoni Il Centro Commerciale Porte di Milano, da sempre Porte di Milano Shopping Centre always had Tessera attento all’ecosostenibilità e pioniere nell’inserimento di an eco‑sustainable attitude and has been a pioneer servizi green, nel 2016 è stato oggetto di un profondo for green services; in 2016 it went through a major MILANO rilancio e oggi propone ai visitatori un’esperienza relaunch project and today it offers visitors a shopping TANGENZIALE OVEST TANGENZIALE di shopping e intrattenimento ancora più completa. and entertainment experience that’s even more VIGEVANO- Strada Statale 494 Nuova Vigevanese MILANO- La rivoluzione del primo piano della Galleria ha complete. The revolution on the Mall’s first floor LORENTEGGIO interessato soprattutto l’area della nuova Food Court concerned mostly the new food court, “Rione Goloso” “Rione Goloso”. -
Isu Bocconi Housing Application Requirements and Regulations
ISU BOCCONI HOUSING APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS BOCCONI UNIVERSITY 2018-2019 A/Y FINAL REGULATIONS These Application Requirements and Regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. Student Affairs Division ISU Bocconi Fees, Funding and Housing Office Centro per il Diritto allo Studio Universitario TABLE OF CONTENTS SECTION 1: GENERAL INFORMATION 1.1 List of Bocconi Residence Halls for A/Y 2018-19 1.2 Housing rates 1.3 Who may reside in Bocconi Residence Halls 1.4 General access and cohabitation rules SECTION 2: HOUSING RENEWAL 2.1 REDUCED RATE: RENEWAL APPLICATION 2.1.1 Requirements for submitting application 2.1.2 Timescales and methods for submitting application and necessary documentation 2.1.3 Publication of outcomes and assignment 2.2 FULL RATE: RENEWAL APPLICATION 2.2.1 Requirements for submitting application 2.2.2 Timescales and methods for submitting application 2.2.3 Publication of outcomes and assignment SECTION 3: NEW HOUSING ADMISSION – FIRST ASSIGNMENTS 3.1 REDUCED RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS AND LATER YEARS 3.1.1 Requirements for submitting application 3.1.2 Timescales and methods for submitting application and documentation 3.1.3 Publication of outcomes and assignment 3.1.4 Housing renewal criteria from A/Y 2019-20 3.2 FULL RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS 3.2.1 Requirements for submitting application 3.2.2 Timescales and methods for submitting -
CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE I Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 38 DEL 09/10/2020 UFFICIO GARE Data: 09/10/2020 N. 37 Ora: 12:19:00 CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE I Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 1497 BASKET LONATE PALL. ALBIZZATE Ven 23/10/2020 21:15 POZZOLO PAL. COMUNALE - V. Volta Ang. V. Galvani - LONATE POZZOLO - (VARESE) 1498 BASKET CASSANO CAMPUS VARESE Ven 23/10/2020 21:15 MAGNAGO Pal. Sc. MEDIA MAINO - Via Santa Caterina 1 - CASSANO MAGNAGO - (VARESE) 1499 MALNATE BASKETBALL CISTELLUM CISLAGO Ven 23/10/2020 21:30 Polivalente - Via Gasparotto 10 - MALNATE - (VARESE) 1500 SPORTLANDIA TRADATE LA SPORTIVA GAVIRATE Ven 23/10/2020 21:15 PALESTRA LICEO SCIENTIFICO - Via Oslavia - TRADATE - (VARESE) 2 Giornata di andata 1501 PALL. ALBIZZATE BASKET CASSANO Ven 30/10/2020 21:00 MAGNAGO TENSOSTRUTTURA CENTRO SPORTIVO - Via Vittorio Veneto - ALBIZZATE - (VARESE) 1502 CAMPUS VARESE MALNATE BASKETBALL Ven 30/10/2020 21:00 CAMPUS - CAMPO 'B' - Via Pirandello, 31 - VARESE - (VARESE) 1503 CISTELLUM CISLAGO SPORTLANDIA TRADATE Dom 01/11/2020 18:00 Palestra - Via Stazione - CISLAGO - (VARESE) 1504 LA SPORTIVA GAVIRATE BASKET LONATE Ven 30/10/2020 21:15 POZZOLO Palazzetto - Viale Dello Sport - GAVIRATE - (VARESE) 3 Giornata di andata 1505 SPORTLANDIA TRADATE CAMPUS VARESE Ven 06/11/2020 21:15 PALESTRA LICEO SCIENTIFICO - Via Oslavia - TRADATE - (VARESE) 1506 BASKET LONATE CISTELLUM CISLAGO Ven 06/11/2020 21:15 POZZOLO PAL. COMUNALE - V. Volta Ang. V. Galvani - LONATE POZZOLO - (VARESE) 1507 BASKET CASSANO LA SPORTIVA GAVIRATE Ven 06/11/2020 21:15 MAGNAGO Pal. -
COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle -
Regolamento Per La Concessione Dell'uso Del Marchio Del Parco
PARCO Atti Consortili n. ADDA SUD Delibera n. 37 VERBALE DI DELIBERAZIONE OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL'USO DEL MARCHIO DEL PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD L’anno duemilaquindici, addì 12 del mese di GIUGNO alle ore 18.00 nella sala delle riunioni del Parco Adda Sud; Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati a seduta, i Rappresentanti del Consiglio di Gestione. All’appello risultano presenti: nominativo Pres. Ass. GORI SILVERIO SI BANHOLZER FACCHETTI CESARE SI BERTESAGO All’appello risultano PIETRO presenti: SI CANEVARI ALESSANDRO SI DI GUARDO ANDREA SI TOTALE 3 2 Le funzioni di Segretario vengono espletate dalla Dott.ssa FRANCESCA SARAGO’ che provvede alla redazione del presente verbale. E’ presente il Direttore, Ing. LUCA BERTONI. Constatata la legalità del numero degli intervenuti, il Sig. SILVERIO DI GESTIONE CONSIGLIO GORI, Presidente del Parco Adda Sud, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. Spet. le Parco Regionale dell'Adda Sud Viale Dalmazia, 10 26900 – Lodi OGGETTO: domanda per la concessione dell'uso del Marchio del Parco Regionale dell'Adda Sud Il/la sotoscrito/a nato/a a prov. il residente in comune prov. codice fiscale cellulare e-mail In qualità di titolare/legale rappresentate della: Associazione Cooperativa Impresa del commercio e/o del turismo Impresa artigiana Consorzio Fondazione Denominata (ragione sociale) Sede legale in comune prov. P.IVA / C.F. telefono Descrizione generica dell'attività: DICHIARA di possedere i requisiti di cui all'art. 3 del Regolamento di non avere contestazioni in corso innanzi alle autorità giudiziarie per infrazioni o reati commessi nel campo della tutela ambientale, della salubrità del prodoto, della salute pubblica e delle leggi specifiche del setore di attività di accetare l'effetuazione delle attività di controllo che il Parco riterrà opportune, secondo quanto previsto all'art. -
SITI DI INTERESSE Mappa Di Alcuni Siti Naturali, Ambientali O Storici Alle Porte Di Milano
SITI DI INTERESSE Mappa di alcuni siti naturali, ambientali o storici alle porte di Milano www.terrdedeinavigli.com 1 1 Case Nuove Volandia Lonate Pozzolo 1 1 Parabiago Nerviano Nosate Castano Primo Busto Garolfo 2 1 SS 33 1 A8 A8 RHO MI Turbigo Rho 3 Robbechetto con Induno 3 Vanzago Rho Casorezzo Rho-Fiera 2 2 4 Inveruno Cuggiono 3 A4 TORINO TRIESTE A50 Arluno 1 Castelletto di Mesero A4 Cuggiono SP 31 Marcallo Mesero Cornaredo 8 Vittuone 7 Settimo Milanese 5 2 2 4 Marcallo Alluno, Corbetta Santo Stefano Bareggio Bernate Ticino MILANO 5 A4 TORINO TRIESTE 5 Corbetta Boalora Magenta LEGENDA A4 Sopra il Ticino Magenta 2 4 5 6 2 SP 11 Ponte Nuovo DA NON PERDERE SS 11 6 3 2 6 1. VOLANDIA 5 2. BERNATE TICINO - CANONICA E PALAZZO VISCONTEO Ponte Vecchio Novara 4 6 Cusago 3. ROBECCO SUL NAVIGLIO Castellazzo 4 Milano san Cristoforo Ferrovia Torino - Milano Cisliano 7 4. MORIMONDO 1 de’ Barzi Riazzolo 5. VIGEVANO SS 11 9 8 6. CERTOSA DI PAVIA Trecate Robecco 3 sul Naviglio 3 Trezzano Corsico 7. PAVIA Bestazzo 1 Casterno sul Naviglio Trecate Corsico 2 LUOGHI LEONARDESCHI Cassinetta di 5 Albairate 6 NAVIGLIETTO Trezano sul Naviglio Castello e piazza Ducale, Vigevano Lugagnano 3 Fagnano 10 Molino Mora Bassa, Vigevano 11 16 SS 494 La Sforzesca, Cascina Colombarone Gaggiano SP 526 6 Buccinasco VISCONTA 8 15 5 9 BORGHI IMPORTANTI 12 13 A50 TANGENZIALE OVEST MILANO 1 Castelletto di Cuggiono e Villa Clerici Albairate-Vermezzo Gaggiano 2 Corbetta 7 9 2 3 7 3 4 NAVIGLIO GRANDE 3. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2010
Ufficio del territorio di LODI Data: 10/05/2010 Ora: 14.25.02 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2010 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.4 del 27/01/2010 n.16 del 20/04/2010 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE ESSERE STIMATO A PARTE 3-OTTENUTO DA VALORE 3-OTTENUTO DA VALORE ESPRESSO IN EURO/MQ ESPRESSO IN EURO/MQ ARROTONDATO A DUE ARROTONDATO A DUE DECIMALI DECIMALI COLTURE FLOROVIVAISTICHE -
VUOI LA PACE? PEDALA! 2016 Domenica 29 Maggio
COORDINAMENTO – LA PACE IN COMUNE ------------------------------------------------ c/o ACLI - Via della Signora, 3 – 20122 Milano T 02/7723405– F +39.02.78.09.68– [email protected] www.paceincomune.it VUOI LA PACE? PEDALA! 2016 Domenica 29 maggio Milano- Domenica 29 maggio torna “Vuoi La Pace? Pedala!”, biciclettata per la pace promossa dal Coordinamento La Pace in Comune, in collaborazione con ACLI Milanesi e con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio della Regione Lombardia. Giunta ormai alla sua 7^ edizione, anche quest’anno la manifestazione prevede sette percorsi che attraverseranno 76 comuni delle provincie di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia e Varese con arrivo in Piazza Duomo a Milano per un grande evento finale alle ore 12.00. Dopo l’attenzione ai temi della povertà, dell’efficienza energetica e del diritto al cibo, ritorniamo a parlare di sviluppo e sostenibilità. Al centro della manifestazione di quest’anno, infatti, ci sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile firmati dall’Onu lo scorso settembre. Dopo la firma della Carta di Milano, la sottoscrizione dei nuovi Obiettivi inaugura una nuova stagione di impegni per la realizzazione della giustizia sociale, a favore di una società più inclusiva, per una gestione sostenibile delle risorse naturali e una loro equa distribuzione. Impegni ai quali la rete del Coordinamento La Pace in Comune, le ACLI Milanesi, i comuni e le associazioni promotori dell’iniziativa, non possono e non vogliono venire meno. Impegni sui quali lavoriamo quotidianamente a partire dai nostri territori perché crediamo fermamente nelle nostre città e nei nostri paesi come luoghi di pace, di giustizia e legalità in una fase tormentata della nostra storia, segnata da migrazioni, terrorismo, sfruttamento delle risorse e ingiustizie a livello globale. -
Regione Lombardia
WP C – Parma - 04.05.2018 Strategia regionale per l’inquinamento diffuso – L’esperienza di Regione Lombardia AMIIGA, Regione Lombardia – PP6 - Marina Bellotti, Donata Balzarolo Legal framework Strategy 1st Management AMIIGA Project – for the Diffuse adopted by Plan – North East Pilot Action Pollution Lombardy Milan Region TAKING COOPERATION FORWARD 2 LEGAL FRAMEWORK Three different levels: • European (EC) • Directive 2000/60/EC – Water Framework Directive (WFD) • Directive 2001/42/EC – Strategic Environmental Assessment Directive (SEA) • National (Italy) • Dlgs 152/06 delegates Regions to enact actions when diffuse contamination is recognized: • Regional (Lombardy Region) • Regional Remediation Program (RRP) including the Management Plan for Groundwater Diffuse Pollution (D.G.R. 1990/2014) TAKING COOPERATION FORWARD 3 DIRECTIVE 2000/60/EC – WATER FRAMEWORK DIRECTIVE Water management is linked to many policies: integration is the only way forward for sustainable water use Good chemical is the objective set by the WFD. Member States must use geological data to identify distinct volumes of water in underground aquifers and limit abstraction to a portion of the annual recharge. Groundwater should not be polluted at all – any pollution must be detected and stopped. Quality Standards It highlights the importance of groundwater bodies: Member States must designate separate bodies and ensure that each one achieves “good status” by 2015 (!!). TAKING COOPERATION FORWARD 4 DIRECTIVE 2001/42/EC – STRATEGIC ENVIRONMENTAL ASSESSMENT DIRECTIVE SEA -