Città Di Clusone Nota Informativa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO -
[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] -
Rapporto Ambientale
REGIONE PROVINCIA DI LOMBARDIA BERGAMO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE L.r. 5 dicembre 2008 n. 31 AREA VAL CAVALLINA Comuni di Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo di Terzo, Casazza, Cenate Sopra, Endine Gaiano Entratico, Gaverina Terme, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Ranzanico, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio Rapporto ambientale COORDINAMENTO: Area tecnica Comunità Montana Dott. For. Silvano Fusari‐ P.A. Luca Valetti PROGETTO: Dott. For. Stefano Enfissi COLLABORAZIONE: Dott. For. Davide Giurini OTTOBRE 2013 COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE AREA VAL CAVALLINA Comuni di Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo di Terzo, Casazza, Cenate Sopra, Endine Gaiano, Entratico, Gaverina Terme, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Ranzanico, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio 1 PREMESSA ...................................................................................................... 3 2 RIFERIMENTI NORMATIVI DELLA VAS ......................................................... 4 3 RAPPORTO AMBIENTALE ............................................................................. 5 4 PERCORSO METODOLOGICO ....................................................................... 6 5 I SOGGETTI COINVOLTI ................................................................................. 8 6 IL PIF: GENERALITÀ, OBIETTIVI E RAPPORTI CON ALTRI PIANI ............ 10 6.1 GENERALITÀ ................................................................................................................... -
(PDI 1) Come Prorogato Con Delibera
Allegato 1 - Capitolo 5 - PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PDI 2013 -2017 Uniacque S.p.A. AGGIORNATO con Del. CDA n. 5 del 30/01/2019 Anno chiusura da PDI a seguito Anno chiusura della SEGMENTO Stato COMUNI INTERESSATI DENOMINAZIONE INTERVENTO CODICE da PDI All. 5.1 Deliberazione n. 2019 2020 2021 NOTE ESPLICATIVE IDRICO d'avanzamento PdA 5 CDA Ufficio d'Ambito 30/01/2019 Bergamo Acquedotto Interventi in varie vie UNIA3RM001L01 2013 - 0 0 0 CONCLUSO - Bianzano Acquedotto Ricostruzione e ampliamento serbatoio di accumulo Forcella UNIA1NI002L01 2015 - 0 0 0 CONCLUSO - Realizzazione tratto di condotta adduttrice dal comune di Bolgare Acquedotto UNIA1NI003L01 2017 2019 210.000 0 0 IN CORSO lavori iniziati in data 30/07/18 - ultimazione programmata entro febbraio 2019 Calcinate al comune di Bolgare Comuni diversi - Bergamo, Algua, Albino, Interventi Vari Sulle Reti Idriche Nel Comune Di Bergamo E Nei Curno, Almenno San Salvatore, Alzano, Acquedotto UNIA5RM004L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Comuni Limitrofi (Area Ex Bas Sii) Casnigo Comuni diversi - Casazza, Monasterolo del Acquedotto Realizzazione opera di presa sorgente Torrezzo - 2° Lotto UNIA1NI008L01 2014 - 0 0 0 CONCLUSO - Castello, Gaverina Terme Comuni diversi - Cenate Sotto, San Paolo d'Argon, Ponte Nossa, Albino, Bergamo, Acquedotto Interventi vari su reti e serbatoi UNIA1NI009L01 2013 - 0 0 0 CONCLUSO - Alzano Lombardo, Ponteranica Realizzazione di nuova condotta adduttrice da Cividate al Piano a Comuni diversi - Cividate al Piano e Calcio Acquedotto UNIA1NI010L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Calcio - 2° lotto Comuni diversi - Fiorano al Serio, Peia, Acquedotto Interventi Vari Sulle Reti Idriche UNIA3RM011L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Parzanica, Fonteno, Cerete, Albino Cerete Acquedotto Collettamento villaggio Barcolo frazione Piazzi UNIA3RM015L01 2017 2019 199.485 0 0 IN CORSO lavori appaltati - inizio febbraio 2019. -
Comuni Aderenti: Comuni in Corso Di Adesione
Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione: Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti: Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola – Filago - Fino Capizzone - Carona - del Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – Cassiglio - Castel Fonteno – Foppolo - Foresto Sparso – Rozzone - Cazzano Gandellino – Gandino - Gaverina Terme – Sant'Andrea – Cornalba Gorlago – Gorle - Gorno – Grassobbio – - Costa di -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
Una Piattaforma Di Gift Card Per Tutto Il Distretto Alta Valle Seriana – Clusone
Comunicato Stampa UNA PIATTAFORMA DI GIFT CARD PER TUTTO IL DISTRETTO ALTA VALLE SERIANA – CLUSONE Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone in vista del Natale regala una piattaforma di Gift Card a tutti i commercianti ed esercenti dei comuni del Distretto (Clusone, Fino del Monte, Rovetta, Onore, Songavazzo, Piario, Ponte Nossa, Parre e Gorno), per supportare le attività in questo momento particolarmente difficile. Si chiama Olpenserì la piattaforma di buoni regalo nata dalla collaborazione tra Distretto, ASCOM, Promoserio e Associazione CluSù: buoni acquistabili online e spendibili in qualsiasi attività commerciale che deciderà di aderire all'iniziativa. L'associazione CluSù è formata da ragazzi di Clusone che a marzo hanno dato vita alla piattaforma omonima per sostenere le piccole imprese del territorio di Clusone, consentendo l'acquisto di buoni utili a dare liquidità alle imprese e garantire loro di coprire le spese nel periodo di loockdown. Olpensierì è il nuovo prodotto dei ragazzi di CluSù e introduce la possibilità di spendere la Gift Card in tutte le attività coinvolte senza sceglierne una specifica al momento dell'acquisto. Durante il periodo di Natale, dal 15 dicembre fino al 30 gennaio, su www.olpenseri.it sarà possibile acquistare Gift Card personalizzabili sia per valore sia per grafica da stampare o inviare tramite mail. Chi riceve il buono in regalo avrà tempo fino al 30 gennaio per usufruirne presso le attività del territorio del Distretto presenti sulla piattaforma. “L'obiettivo di questa iniziativa” spiega Michele Lazzaretti, presidente del Distretto “è quello di dare una mano concreta al commercio del nostro territorio, in un momento critico come quello legato alla pandemia che stiamo vivendo. -
Ambito Valle Seriana Superiore E Scalve Disabili Censiti Al 30 Novembre 2010
9 Ambito Valle Seriana Superiore e Scalve disabili censiti al 30 novembre 2010 Numero disabili nell'archivio: 297 250 tipo di presa in carico: solo conosciuti 47 in carico ai servizi: 250 Genere: di sesso maschile 161 di sesso femminile 136 Dati disaggregati per i singoli Comuni ## di cui (genere): di cui (in carico): numero Comune disabili solo in carico ai 24 conosciuti servizi maschi femmine dato mancante 1 Ardesio 25 14 11 0 5 20 0 2 Azzone 9 7 2 0 3 6 0 3Castione della Presolana 21 11 10 0 3 18 0 4 Cerete 8 2 6 0 1 7 0 5 Clusone 70 33 37 0 8 62 0 6Colere 181170 6 12 0 7 Fino del Monte 7 7 0 0 1 6 0 8 Gandellino 4 3 1 0 0 4 0 9Gorno 6 600 1 5 0 10Gromo 10 460 1 9 0 11 Oltressenda Alta 2 110 1 1 0 12Oneta 1 010 0 10 13Onore 5 140 1 40 14 Parre 16 8 8 0 0 16 0 15 Piario 11 4 7 0 0 11 0 16 Ponte Nossa 4 4 0 0 0 40 17Premolo 6 330 1 5 0 18 Rovetta 13 6 7 0 1 12 0 19 Schilpario 24 15 9 0 2220 20 Songavazzo 2 2 0 0 200 21 Valbondione 3 2 1 0 120 22 Valgoglio 5 2 3 0 230 23 Villa d'Ogna 12 6 6 0 1110 24 Vilminore di Scalve 15 9 6 0 690 Totale 297 161 136 0 47 250 0 Ambito Valle Seriana Superiore e Scalve disabili censiti al 30 novembre 2010 Con chi vive: da solo 33 in famiglia con coniuge 21 in fam. -
3 Orari Apertura Disp. Farmaceutici
Allegato 3 I DISPENSARI FARMCEUTICI RESTANO CHIUSI NEL PERIODO DI CHIUSURA PER FERIE DELLE RISPETTIVE FARMACIE DISPENSARIO DI GESTITO DA FARMACIA DI LUN. MAR. MER. GIO. VEN. SAB. AZZONE Pezzoli Dr.a Evelina Vilminore 13,30-14,30 13,30-14,30 BRATTO Personeni Dr. Stefano Castione 10,00-12,00 10,00-12,00 10,00-12,00 10,00-12,00 10,00-12,00 10,00-12,00 BRATTO Personeni Dr. Stefano Castione 15,30-17,00 15,30-17,00 15,30-17,00 15,30-17,00 15,30-17,00 BRATTO Personeni Dr. Stefano Castione 9,00-12,30 9,00-12,30 9,00-12,30 9,00-12,30 9,00-12,30 9,00-12,30 BRATTO Personeni Dr. Stefano Castione 15,30-19,00 15,30-19,00 15,30-19,00 15,30-19,00 15,30-19,00 15,30-19,00 CARONA Puricelli Dr. Lorenzo Branzi 10,30-12,00 16,30-18,00 CARONA Puricelli Dr. Lorenzo Branzi 16,30-18,00 16,30-18,00 16,30-18,00 CENATE SOTTO Gregorio Alfonso Cenate Sotto 9,00-12,00 9,00-12,00 9,00-12,00 9,00-12,00 9,00-12,00 9,00-12,00 CERETE Salvetti Lidia Songavazzo 15,00-18,30 15,00-18,30 15,00-18,30 15,00-18,30 15,00-18,30 COSTA SERINA Pizzigalli Giovanni Bracca 8,30-10,00 9,00-11,00 COSTA SERINA Pizzigalli Giovanni Bracca 12,45-14,45 CURNASCO Bianchi Dr.a Clara Treviolo 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12.00 9.00-12.00 DOSSENA Passera dr.a Francesca Otre il Colle 9,30-12,00 9,30-12,00 9,30-12,00 9,30-12,00 9,30-12,00 FINO DEL MONTE Re Alberto Rovetta 8,30-11,30 8,30-11,30 FONTENO Cortesi Dr. -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone. -
Libere Volley Cologno 07 - Volley Or.Fornovo Serenella - Riposo Aedr Alvl 2008-2009 Pallavolo Calendari
Andata 13/17 ott GIRONE A 1 2/6 feb Ritorno R Aurora Fontanella - OrMozzanicaBianca Centro Sportivo Italiano Bergamo Volley Arzago - Uso San Pietro Gso Calvenzano - Barianese Or.Mozzanica Rosa - Or.MasanoSunshine libere Volley Cologno 07 - Volley Or.Fornovo Serenella - Riposo calendari pallavolo 2008-2009 Andata 20/24 ott Andata 27/31 ott 2 9/13 feb Ritorno R 3 16/20 feb Ritorno R Barianese - Aurora Fontanella Aurora Fontanella - Gso Calvenzano Or.MasanoSunshine - Volley Arzago Volley Arzago - Volley Cologno 07 Girone A OrMozzanicaBianca - Volley Or.Fornovo Volley Or.Fornovo - Barianese 1. AURORA FONTANELLA Palestra: comunale Perotti Via De Gasperi Serenella - Gso Calvenzano Or.Mozzanica Rosa - OrMozzanicaBianca Fontanella Volley Cologno 07 - Or.Mozzanica Rosa Uso San Pietro - Serenella Orario: 21.00 Lunedì Responsabile: Taietti Gianpaolo tel.: 320.7170595 Uso San Pietro - Riposo Or.MasanoSunshine - Riposo 2. BARIANESE Palestra: oratorio Via V.Emanuele II Bariano Andata 3/7 nov Andata 10/14 nov Orario: 21.15 Mercoledì 4 R 5 R Responsabile: Forlani Giulio tel.: 328.8110509 23/27 feb Ritorno 2/6 mar Ritorno 3. GSO CALVENZANO Barianese - Or.Mozzanica Rosa Volley Arzago - Barianese Palestra: comunale Via Circonvallazione Or.MasanoSunshine - Uso San Pietro Or.MasanoSunshine - Serenella Calvenzano Orario: 21.00 Giovedì Gso Calvenzano - Volley Or.Fornovo Volley Or.Fornovo - Aurora Fontanella Responsabile: Viganò Guglielmo tel.: 0363.86864 OrMozzanicaBianca - Volley Arzago Or.Mozzanica Rosa - Gso Calvenzano 4. OR.MASANOSUNSHINE Serenella - Aurora Fontanella Uso San Pietro - Volley Cologno 07 Palestra: comunale Via Roma Pagazzano Orario: 21.15 Mercoledì Volley Cologno 07 - Riposo OrMozzanicaBianca - Riposo Responsabile: Bianchi Giuliana tel.: 333.232.6394 5. -
Storie Di Donne E Uomini Tra Cultura Locale E Prospettive Generali
UNIVERSITÀ ANTEAS DI BERGAMO UNIVERSITÀ Che cos’è l’ANTEAS? L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per ANTEAS la Solidarietà), promossa dalla FNP/CISL “persegue il fine della solidarietà civile, cultuale e sociale” e vede nella “persona, in DI BERGAMO particolare quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività ed il ruolo nella società”. Sezione di: GANDELLINO Che cos’è l’Università ANTEAS? L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. XX° ANNO ACCADEMICO (Associazione di Promozione Sociale) che attua corsi di Il primo incontro si terrà presso: istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al “VILLA PADRI BARNABITI” in collaborazione con fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di Piazza Adua, 2 vita preziosi per la comunità. GANDELLINO Le sedi dei corsi dalle ore 15.00 alle 17.00 I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, Sarnico, Nembro, Romano di Lombardia, Bonate Valbondione Ardesio Gandellino Sotto e Sopra – Presezzo, Dalmine, Ponte San Pietro, Paladina – Valbrembo – Almè – Villa d’Almè, Villa d’Ogna – Gromo – Gandellino – Ardesio – Valbondione, S. Pellegrino Terme, Gazzaniga, Cisano Bergamasco – Caprino Bergamasco – Pontida, Madone – Bottanuco – Filago, zona di Treviglio, Grassobbio, Bagnatica – Brusaporto – Costa di I successivi incontri si terranno Mezzate – Montello, Fontanella, Sorisole, Osio Sotto, Ambito nella sede che