Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA " " " ARDESIOARDESIO " " " " " " " " " " " " LENNA " " LENNA " " " CASTIONE CASTIONE " " DELLA " " " " PRESOLANAPRESOLANA " " " " " " " ROVETTA ROVETTA " " CAMERATACAMERATA F I N O D E L F I N O D E L " " " CORNELLOCORNELLO MONTE " " TALEGGIOTALEGGIO " " " " VILLA " " VILLA " " D ` O G N A " " " O L T R E I L O L T R E I L PREMOLOPREMOLO " " COLLE PARRE " " COLLE PARRE " " " " DOSSENA " " DOSSENA " " VEDESETAVEDESETA PIARIOPIARIO " " " " " " " " ONORE " " " " " " " " " " SERINA " " SERINA " " " " " " " " " " " " CLUSONE " " SANSAN CLUSONE " " " GIOVANNI GIOVANNI " " " " BIANCOBIANCO " " " " " " " SONGAVAZZOSONGAVAZZO " " " GORNO " " GORNO " " ROGNOROGNO " " " " " " " PONTEPONTE " " ONETA " " " " " " NOSSA " " CERETE CERETE " " FUIPIANOFUIPIANO " " BRUMANO VALLEVALLE CORNALBA " BRUMANO CORNALBA " " IMAGNAIMAGNA " " " " " FIUME BREMBO " " " " " COSTA COSTA " " VOLPINOVOLPINO " " LOCATELLOLOCATELLO " " SANSAN " " " PELLEGRINOPELLEGRINO ALGUAALGUA BOSSICOBOSSICO " " TERME TERME " " COLZATE " " COLZATE ROTAROTA CORNACORNA BLELLOBLELLO " " D ` I M A G N A IMAGNAIMAGNA " " " " VERTOVA " VAL VERTOVA VAL " " SOVERE LOVERE C O S T A D I CASNIGOCASNIGO GANDINO SOVERE LOVERE BREMBILLABREMBILLA C O S T A D I " " BRACCABRACCA SERINASERINA " " " " " " " " " " " CAZZANOCAZZANO " " SANT`ANDREA " " GAZZANIGA SANT`ANDREA GAZZANIGA " " " " PIANICO PIANICO " " SANT`OMOBONOSANT`OMOBONO " " " " " TERMETERME FIORANOFIORANO " " " A L S E R I O A L S E R I O CASTRO " COSTA BERBENNOBERBENNO ALGUAALGUA CASTRO COSTA " " VALLEVALLE " " IMAGNAIMAGNA " " PEIA " " PEIA ZOGNOZOGNO RANZANICORANZANICO " " " " " " " " BEDULITA AVIATICOAVIATICO " " BEDULITA " LEFFELEFFE " ENDINEENDINE " SOLTO " " " CAPIZZONE SOLTO " CAPIZZONE UBIALE GAIANO " "" " " " COLLINACOLLINA " CLANEZZOCLANEZZO CENE " " " SELVINO CENE " SELVINO " " " " " " " " " " TORRE " TORRE " " " D E ' B U S I D E ' B U S I " RONCOLARONCOLA " BIANZANO " " SEDRINASEDRINA BIANZANO " " " " " RR I I V V A A DD I I " " STROZZA STROZZA SOLTOSOLTO " SPINONE " " SPINONE " A L L A G O " " A L L A G O " " " " " " " " SORISOLESORISOLE GAVERINA " " GAVERINA MONASTEROLO " " ALBINO " CAPRINOCAPRINO ALBINO " " TERMETERME DEL CASTELLO BERGAMASCO " " BERGAMASCO ALMENNOALMENNO SANSAN NEMBRO FONTENOFONTENO " NEMBRO CISANOCISANO " BARTOLOMEOBARTOLOMEO ALMENNOALMENNO SANSAN ALZANOALZANO " BERGAMASCOBERGAMASCO SALVATORESALVATORE VILLAVILLA " " PALAZZAGOPALAZZAGO LOMBARDOLOMBARDO D ` A L M E ` " " CASAZZACASAZZA " " " " " " " " " PARZANICAPARZANICA " " PRADALUNGAPRADALUNGA AA L L M M E E ` ` PONTERANICA " " PONTERANICA " " BB O O R R G G O O DD I I V I G A N O S A N " " TERZOTERZO V I G A N O S A N " " MARTINO RANICARANICA MARTINO GRONE PONTIDAPONTIDA GRONE " " BARZANABARZANA ADRARAADRARA " " PALADINAPALADINA SS A A N N RR O O C C C C O O " " VV I I L L L L A A DD I I " " TORRE SERIOSERIO TORRE " " CENATECENATE LUZZANALUZZANA BOLDONEBOLDONE " " VIGOLOVIGOLO AMBIVEREAMBIVERE SOPRASOPRA " " BREMBATEBREMBATE VALBREMBOVALBREMBO BERZOBERZO " " D I S O P R A VILLAVILLA SOTTO IL MONTE D I S O P R A SOTTO IL MONTE SS A A N N FF E E R R M M O O " " D ` A D D A " " GIOVANNI XXIII SCANZOROSCIATESCANZOROSCIATE " " " " " ENTRATICO TAVERNOLATAVERNOLA " " TRESCORETRESCORE ENTRATICO TT O O R R R R E E DD E E ` ` BERGAMASCA " " A D R A R A S A N BERGAMASCA CENATECENATE BALNEARIOBALNEARIO A D R A R A S A N " CARVICO MAPELLO PP O O N N T T E E SS A A N N MOZZO GORLE ROVERIROVERI " CARVICO MARTINO " PIETRO SOTTOSOTTO " PIETRO " " " " PEDRENGO PEDRENGO FORESTOFORESTO " " " SPARSOSPARSO VIADANICAVIADANICA PRESEZZOPRESEZZO " " BERGAMOBERGAMO ALBANOALBANO " " SANT`ALESSANDRO SS A A N N PP A A O O L L O O " " SANT`ALESSANDRO CALUSCO " CALUSCO D ` A R G O N PREDOREPREDORE " TERNO " D ` A D D A TERNO CURNOCURNO ZANDOBBIOZANDOBBIO " " D ` I S O L A " " BONATEBONATE " " " SOPRASOPRA " " GORLAGO " " " " " SERIATE " " " SERIATE SOLZASOLZA " " " O " " " " " " " " " " VILLONGOVILLONGO SARNICOSARNICO " " " " " E " " " " " " S " MEDOLAGO O R I O A L MONTELLO " I " " BRUSAPORTO " BRUSAPORTO " L " " " SERIOSERIO CAROBBIO I CAROBBIO " A " D " " G " O " TREVIOLO TREVIOLO " " " " DEGLI " " " CHIGNOLO CHIGNOLO " D ` I S O L A BONATEBONATE ANGELIANGELI " D ` I S O L A " SOTTO GANDOSSO CREDAROCREDARO SOTTO " " LALLIOLALLIO C O S T A D I " " C O S T A D I AZZANOAZZANO " " MEZZATE SS A A N N PP A A O O L L O O SUISIO " " SUISIO " " BAGNATICABAGNATICA " " " " " CHIUDUNOCHIUDUNO " " " " " " " MADONE " " " DALMINE " " " GRASSOBBIO " " STEZZANO STEZZANO " " GRUMELLO " " " D E L M O N T E BOTTANUCOBOTTANUCO " " BOLGARE CASTELLICASTELLI BOLGARE " " CALEPIOCALEPIO" FILAGO " " FILAGO ZANICAZANICA " OSIO " " " CAPRIATECAPRIATE " " SOPRA SOPRA LEVATE " SANSAN GERVASOGERVASO LEVATE " " " " " " " " CAVERNAGOCAVERNAGO " " TELGATETELGATE " " " " " COMUN " " OSIO COMUN CALCINATECALCINATE " " " NUOVO " NUOVO " " SOTTO " SOTTO " " " " " " " " F " " " " " " " " " " " " I " " " " " " URGNANO " U " VERDELLINOVERDELLINO URGNANO " " BREMBATE VERDELLOVERDELLO BREMBATE " " " " M BOLTIEREBOLTIERE GHISALBA " " " " " E " " " " PALOSCOPALOSCO MORNICO " " MORNICO " " A L S E R I O A L S E R I O " " " " " CISERANOCISERANO " " A " POGNANOPOGNANO " " SPIRANOSPIRANO " " D " " CANONICACANONICA O " " D ` A D D A COLOGNO " COLOGNO I " D PONTIROLOPONTIROLO A L S E R I O " ARCENEARCENE A L S E R I O " NUOVO " " " R A " " " LURANOLURANO " " " " E " " MARTINENGO MARTINENGO " " " S " " " " CASTEL CASTEL " " ROZZONEROZZONE " " BRIGNANOBRIGNANO " " E GERA " " " " " D ` A D D A F A R A G E R A " " F A R A G E R A CIVIDATECIVIDATE D ` A D D A M " " D ` A D D A AA L L PP I I A A N N O O " MORENGO " " " " U " " " " PAGAZZANO CORTENUOVA PAGAZZANO I CORTENUOVA " " " " " " F " " " " " " " " " TREVIGLIO " " TREVIGLIO RR O O M M A A N N O O DD I I " " LOMBARDIALOMBARDIA FIUME OGLIO " " " " " " " " " " BARIANO BARIANO " " " " " " " " " " " " COVOCOVO " " " " " " " " " " " " " " CALCIO " " CARAVAGGIOCARAVAGGIO CALCIO " " " " " " " CASIRATECASIRATE " " FORNOVOFORNOVO SANSAN " D ` A D D A " " GIOVANNI " " " " FARA OLIVANA " FARA OLIVANA " " CALVENZANOCALVENZANO CC O O N N SS O O L L A A ANTEGNATEANTEGNATE " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " PUMENENGO " ARZAGO " ISSO PUMENENGO " ISSO " ARZAGO " " MOZZANICA " " " " D ` A D D A " " D ` A D D A " " " " MISANO " MISANO " " " " " " D I G E R A " " " " " " " " D ` A D D A " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FONTANELLA " " FONTANELLA " " " " " " " " " " " " " BARBATA " " BARBATA " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " TORRE " " TORRE " " " " " " " " " " PALLAVICINA" PALLAVICINA " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " ² " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " 0123456789100,50500 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 " " " " " KilometersMeters LEGENDA """ """ Confine provinciale Aree protette e Siti Rete Natura 2000 Ambiti agricoli di interesse strategico (RP titolo V) """" """" Confini comunali Patrimonio idrico di superficie DISEGNO DI TERRITORIO Ambiti agricoli di interesse strategico 2020_maggio 1:75.000 CORNALBA II S S O O L L A A DD I I O L T R E I L CORNALBA SELVINOSELVINO FONDRAFONDRA COLLE SELVINOSELVINO ALGUA NEMBRO LEGENDA C O S T A D I II S S O O L L A A DD I I SERINA """ SERINA """ FONDRAFONDRA Confine provinciale RONCOBELLO """ """ I S O L A D I """ I S O L A D I SERINASERINA """ FONDRAFONDRA Contesti locali """ """ Confini comunali ALGUA ALZANO Patrimonio idrico di superficie LOMBARDOLOMBARDO Aree protette regionali e PLIS Siti Rete Natura 2000 M O I O D E ` BRACCA CALVI PATRIMONIO PAESISTICO-CULTURALE (RP titolo 12) DOSSENA Centuriazioni )" Beni culturali PIATTAFORMA AGROAMBIENTALE (RP parte IV) !!!!! !!!!! !!!!! !!!!! Ambiti agricoli di interesse strategico - AAS (RP titolo 5) !!!!! Spazi aperti di transizione - SAT (RP titolo 7) SISTEMA URBANO VALNEGRA PONTERANICA
Recommended publications
  • A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
    REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo.
    [Show full text]
  • Mappa Comuni.Pdf
    Campagna informativa Scegli Oggi Comuni aderenti : 177 in corso di adesione: 5 Popolazione residente: 975.566 pari a 89,41% Comuni non aderenti: 62 Popolazione residente: 115.507 pari a 10,59 % Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione : Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti : Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola - Fino del Capizzone - Carona - Monte - Fiorano al Serio – Fontanella –
    [Show full text]
  • BG) Il 07/07/1946
    CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Franco Salvetti, nato ad Alzano Lombardo (BG) il 07/07/1946. Laureato al Politecnico di Milano nel 1970. Iscritto nel 1971 all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, al n° 825. Iscritto all’Albo Regionale dei Collaudatori al n° 791. Iscritto nell’elenco del M.I. ai sensi della L. 07/12/1984, n. 818, al n° BG-825-I-111. Abilitato allo svolgimento dei compiti previsti dal D.Lgs 81/2008. Qualificato come esperto ambientale ai sensi della L.R. 18/97. Studio professionale in Bergamo, Via Innocenzo XI n° 8, tel. 035/403247 – fax 035/403257 – cell.: 348-4209398 – mail: [email protected]. CONSULENTE URBANISTICO dei Comuni di Berzo San Fermo Branzi, Carona, Piazza Brembana, Mezzoldo, Cassiglio, Roncobello, Gaverina Terme, Vigano San Martino, Luzzana, Locatello, Corna Imagna. Ha gestito l’Ufficio Tecnico dei Comuni di Mornico al Serio, Parzanica, Vigolo, Vigano San Martino, Berzo San Fermo, Roncobello. E’ Presidente delle Commissioni del Paesaggio dei Comuni di Cassiglio e Branzi. Alcuni dei lavori pubblici svolti: 1 URBANISTICA Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Corna Imagna (in corso di redazione); Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Berzo San Fermo; successiva. variante Generale 2011 al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi; successiva Variante n 2 di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Branzi; successiva Variante di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Roncobello; successiva Variante di aggiornamento quinquennale; successiva variante n 2 al Piano delle Regole.
    [Show full text]
  • ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
    ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Formato Europeo
    C URRICULUM VITAE F O R M A T O E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPUTO COSIMO Indirizzo COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PIAZZA CAMOZZI 14 – 24064 GRUMELLO DEL MONTE (BG) Telefono 0354492911 PEC [email protected] E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita Vallo della Lucania (SA) il 02/12/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 09/04/2015 – OGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE – GRUMELLO DEL MONTE (BG) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO – URBANISTICA – LLPP – SUAP – COMMERCIO - TRIBUTI. CATEGORIA D – POSIZIONE GIURIDICA D3 – POSIZIONE ECONOMICA D5 Attribuzione di Posizione Organizzativa per tutto il periodo Rapporto di Lavoro a tempo indeterminato a tempo parziale 98% 35H settimanali Servizio Edilizia Privata e Pubblica; • Principali mansioni e Servizio Manutentivo e gestione operai; responsabilità Servizio di Tutela ambientale e Territoriale Servizio Ecologia; Progettazione e Direzione Lavori di OOPP varie Servizio Commercio Sportello Unico per le attività produttive Servizio Espropri Acquisti Servizio Tributi • Date (da – a) 21/10/2010 – 08/06/2014 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI DALMINE – Dalmine (BG) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego DIRIGENTE SERVIZI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E CONTROLLO DEGLI INTERVENTI DI USO E TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO. CATEGORIA: AREA DIRIGENZIALE COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI Attribuzione di qualifica
    [Show full text]
  • Documento Di Polizia Idraulica
    Città di TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO DIREZIONE SERVIZI TECNICI DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA PROGETTAZIONE E REDAZIONE Dott. Geol. Massimo Marella Via Formiche 3 – Palazzolo S/O (BS) Tel 3274630489 – fax 0302053471 – [email protected] REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA – Ottobre 2014 Modificato a seguito delle richieste della Regione Lombardia Sede Territoriale di Bergamo prot AE02.2013.0008880 del 26/11/2013 APPROVATO CON ……… DEL ……… COORDINAMENTO UFFICIO DI PIANO Dirigente Direzione Servizi Tecnici Arch. Pierluigi Assolari Istruttori Responsabile del Servizio Ufficio di Piano Arch. Paolo Mattarozzi Arch. Mario Umberto Morabito Arch. Francesca Corna Responsabile Ufficio Segreteria Arch. Caterina Vitale Sig.ra Fausta Rizzo INDICE ART. 1. PREMESSA ................................................................................... 1 ART. 2. ELABORATI DEL DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA ........................ 2 ART. 3. DEFINIZIONI ................................................................................ 2 ART. 4. RIFERIMENTI NORMATIVI .............................................................. 6 ART. 5. DIMENSIONAMENTO FASCE DI RISPETTO ......................................... 6 ART. 6. VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO COMUNALE .................... 7 ART. 7. REGOLAMENTAZIONE DELLE ATTIVITA’ ALL’INTERNO DELLE FASCE DI RISPETTO .................................................................................................. 7 ART. 8. OPERE ED ATTI SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE ............................ 10 ART. 9. VARIAZIONI
    [Show full text]
  • [email protected] COMUNE DI
    Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected]
    [Show full text]
  • Elenco Comuni Lombardia – Classificazione Istat Zona Altimetrica
    ELENCO COMUNI LOMBARDIA – CLASSIFICAZIONE ISTAT ZONA ALTIMETRICA Provincia Codice ISTAT Denominazione Comune Zona altimetrica ISTAT Comune Comune Bergamo 016001 Adrara San Martino Montagna Bergamo 016002 Adrara San Rocco Montagna Bergamo 016003 Albano Sant'Alessandro Collina Bergamo 016004 Albino Montagna Bergamo 016005 Almè Collina Bergamo 016006 Almenno San Bartolomeo Collina Bergamo 016007 Almenno San Salvatore Collina Bergamo 016008 Alzano Lombardo Collina Bergamo 016009 Ambivere Collina Bergamo 016010 Antegnate Pianura Bergamo 016011 Arcene Pianura Bergamo 016012 Ardesio Montagna Bergamo 016013 Arzago d'Adda Pianura Bergamo 016014 Averara Montagna Bergamo 016015 Aviatico Montagna Bergamo 016016 Azzano San Paolo Pianura Bergamo 016017 Azzone Montagna Bergamo 016018 Bagnatica Pianura Bergamo 016019 Barbata Pianura Bergamo 016020 Bariano Pianura Bergamo 016021 Barzana Collina Bergamo 016022 Bedulita Montagna Bergamo 016023 Berbenno Montagna Bergamo 016024 Bergamo Collina Bergamo 016025 Berzo San Fermo Montagna Bergamo 016026 Bianzano Montagna Bergamo 016027 Blello Montagna Bergamo 016028 Bolgare Pianura Bergamo 016029 Boltiere Pianura Bergamo 016030 Bonate Sopra Pianura Bergamo 016031 Bonate Sotto Pianura Bergamo 016032 Borgo di Terzo Montagna Bergamo 016033 Bossico Montagna Bergamo 016034 Bottanuco Pianura Bergamo 016035 Bracca Montagna Bergamo 016036 Branzi Montagna Bergamo 016037 Brembate Pianura Bergamo 016038 Brembate di Sopra Pianura Bergamo 016040 Brignano Gera d'Adda Pianura Bergamo 016041 Brumano Montagna Bergamo 016042 Brusaporto
    [Show full text]
  • CASSIGLIO: Dipinto Sulla Facciata Della Casa Milesi
    Parco delle Orobie Bergamasche SULLE TRACCE DELL’ORSO PROGETTO DI PARTECIPAZIONE DEL PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE AD EXPO 2015 Bergamo, gennaio 2013 Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it SULLE TRACCE DELL’ORSO PROGETTO DI PARTECIPAZIONE DEL PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE AD EXPO 2015 A cura di Chiara Crotti e Claudia Rota Parco delle Orobie Bergamasche Direzione editoriale Yvan Caccia, Presidente Parco delle Orobie Bergamasche Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it 2 INDICE PREMESSA Cenni sul Parco delle Orobie Bergamasche Expo 2015: un’opportunità per il territorio del Parco delle Orobie Bergamasche L’Orso, simbolo del progetto di partecipazione del Parco a Expo 2015 Sottotemi del progetto “Sulle tracce dell’orso” Capitolo 1- CHI E’ L’ORSO BRUNO? CENNI DI BIOLOGIA 1.1 Sistematica 1.2 Morfologia 1.3 Riproduzione 1.4 Ecologia alimentare 1.5 Habitat 1.6 Legame al territorio 1.7 Distribuzione Capitolo 2- L’ORSO NELLA PREISTORIA Capitolo 3- L’ORSO NELLA STORIA 3.1 L’orso nei documenti storici 3.2 L’orso nella toponomastica e cultura locale 3.3 L’orso nell’arte e iconografia 3.4 L’orso nell’araldica 3.5 L’orso nell’onomastica 3.6 L’orso nelle leggende 3.7 Lo sapevi che... Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it 3 Capitolo 4- L’ORSO AL GIORNO D’OGGI 4.1 L’orso e i media 4.2 L’orso e i giovani CONCLUSIONI OPERE CITATE E CONSULTATE ALLEGATI Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n.
    [Show full text]
  • Un Australiano a Bedulita Ashley Conquista La «Ballerini» Davanti Al Colombiano Atehortua
    L’ECO DI BERGAMO SPORT DOMENICA 15 APRILE 2007 45 CICLISMO Parla straniero la classica per dilettanti dell’Uc Boltiere-Fiorenzo Magni Un australiano a Bedulita Ashley conquista la «Ballerini» davanti al colombiano Atehortua BEDULITA Un australiano e un colom- block notes biano, da quindici giorni in Italia, si so- no contesi la Boltiere-Bedulita, in Valle 56ª COPPA BALLERI- Imagna, gara che lega la sua recente sto- NI - 41° TROFEO MO- ria sportiva (da due anni l’approdo in Val- SCOLARI - G.P. BRE- le Imagna) alla classica Coppa Balleri- SCIANI AUTO ni-Trofeo Moscolari, giunta alla 56ª edi- Classica per dilettan- zione. Sull’erta che ha caratterizzato il ti; società organizzatri- tratto finale di gara, dopo Cepino e a ce: U.C. Boltiere-Fio- 1.500 metri dal traguardo, l’australiano renzo Magni; percorso: Humbert Ashley, portacolori del piemon- 152 km, partenza da Boltiere, tre gp della tese Tata, ha costretto alla resa Dario Ju- montagna, arrivo in sa- lian Atehortua, colombiano di cui sicu- lita a Bedulita. Iscritti ramente sentiremo ancora parlare. 129; partenti 117; ar- Ashley, 25 anni, non è nome nuovo nel rivati 45. Principali ciclismo dilettantistico, da cinque stagio- sponsor: famiglie Bal- ni fa parte di team italiani e nel 2006 ha lerini, Moscolari e la ottenuto tre successi a cui ha aggiunto Comunità di Valle Ima- una serie di piazzamenti. Atehortua, che gna. di anni ne conta 24, giunge invece da Bo- Arrivo gotà e come la maggior parte dei ciclisti 6° Cattaneo colombiani, ci sa fare in salita. Lo ha di- 1.
    [Show full text]
  • Statuto Comunale
    Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI ALGUA STATUTO (Approvato con deliberazione di C.C. n. 28 del 21/12/1999). SEZIONE I - PRINCIPI E FUNZIONI Articolo 1 - Principi 1. Il Comune di ALGUA, nell’ambito della sua autonomia statutaria, normativa, organizzativa ed amministrativa, nonché dell’autonomia impositiva e finanziaria, è impegnato a promuovere lo sviluppo sociale ed economico della comunità che rappresenta, e in particolare a: a) superare gli squilibri sociali, garantire i diritti dei soggetti svantaggiati, riconoscere il ruolo sociale delle donne, sostenere le libere forme associative; b) incentivare i settori produttivi; c) tutelare e recuperare l’ambiente e il patrimonio storico/culturale; e) favorire la partecipazione, garantire la trasparenza e l'accesso ai documenti amministrativi, alle strutture ed ai servizi dell’ente. Articolo 2 - Funzioni 1. Il Comune di ALGUA svolge funzioni amministrative proprie e funzioni attribuite e delegate dallo Stato e dalla Regione, nei limiti stabiliti nella Costituzione e secondo i principi della legge e del presente Statuto. 2. Per l'esercizio di funzioni proprie e delegate in ambiti territoriali sovracomunali, attua forme di cooperazione con altri Comuni e con la Provincia. 3. Concorre alla determinazione degli obiettivi contenuti nei piani e programmi dello Stato e della Regione e provvede, per quanto di propria competenza, alla loro specificazione ed attuazione. 4. E’ impegnato, anche attraverso l'adesione ad organismi nazionali ed internazionali, alla costruzione della Federazione Europea nella democrazia e nella pace. 5. Svolge le sue funzioni anche attraverso le attività che possono essere esercitate dalla autonoma iniziativa dei cittadini e delle loro formazioni sociali.
    [Show full text]
  • PDF Dei Turni
    TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr.
    [Show full text]