9 Ambito Valle Seriana Superiore e Scalve disabili censiti al 30 novembre 2010

Numero disabili nell'archivio: 297 250

tipo di presa in carico: solo conosciuti 47 in carico ai servizi: 250

Genere: di sesso maschile 161 di sesso femminile 136

Dati disaggregati per i singoli Comuni ## di cui (genere): di cui (in carico): numero

disabili solo in carico ai 24 conosciuti servizi maschi femmine dato mancante 1 25 14 11 0 5 20 0 2 9 7 2 0 3 6 0 3Castione della Presolana 21 11 10 0 3 18 0 4 8 2 6 0 1 7 0 5 70 33 37 0 8 62 0 6Colere 181170 6 12 0 7 7 7 0 0 1 6 0 8 4 3 1 0 0 4 0 9Gorno 6 600 1 5 0 10Gromo 10 460 1 9 0 11 2 110 1 1 0 12Oneta 1 010 0 10 13Onore 5 140 1 40 14 16 8 8 0 0 16 0 15 11 4 7 0 0 11 0 16 4 4 0 0 0 40 17Premolo 6 330 1 5 0 18 13 6 7 0 1 12 0 19 24 15 9 0 2220 20 2 2 0 0 200 21 3 2 1 0 120 22 5 2 3 0 230 23 Villa d'Ogna 12 6 6 0 1110 24 15 9 6 0 690 Totale 297 161 136 0 47 250 0 Ambito Valle Seriana Superiore e Scalve disabili censiti al 30 novembre 2010

Con chi vive: da solo 33 in famiglia con coniuge 21 in fam. con i due genitori 141 in fam. con un solo genit. 40 in fam.con fratelli/altri 20 presso una struttura 24 altro 8 dato mancante 10

Dati disaggregati per i singoli Comuni ## di cui: genit.

genitori

numero coniuge solo

Comune

disabili due

un i struttura fratelli/altri

con

con con una

mancante

solo

fam.con fam. fam. famiglia

24 altro dato presso in in in da in 1Ardesio 25 431232100 2Azzone 9 01412100 3Castione della Presolana 21 111160101 4Cerete 8 10500200 5Clusone 7010323125629 6Colere 18 14643000 7Fino del Monte 7 00601000 8 Gandellino 4 12000010 9Gorno 6 00311010 10Gromo 10 00800200 11 Oltressenda Alta 2 00101000 12Oneta 1 00100000 13Onore 5 00410000 14Parre 16 301110010 15Piario 11 10600400 16 Ponte Nossa 4 00211000 17Premolo 6 01320000 18Rovetta 13 10911010 19Schilpario 24 25732410 20Songavazzo 2 00200000 21Valbondione 3 10100100 22Valgoglio 5 10100210 23 Villa d'Ogna 12 111000000 24 Vilminore di Scalve 15 50541000 Totale 297 33 21 141 40 20 24 8 10 Ambito Valle Seriana Superiore e Scalve disabili censiti al 30 novembre 2010

tipo di disabilità: multipla 147 cognitiva 30 apprend./linguaggio 4 fisica 43 psichica 43 innesto psichiatrico 1 cieco 6 sordo 7 non rilevata 16

Dati disaggregati per i singoli Comuni ## di cui:

numero Comune disabili psichiatrico

rilevata

24 multipla cognitiva apprend./linguaggio fisica psichica innesto cieco sordo non 1Ardesio 25 660730030 2Azzone 9 810000000 3Castione della Presolana 21 910510203 4Cerete 8 230030000 5Clusone 70312022201012 6Colere 18 910700010 7Fino del Monte 7 320110000 8 Gandellino 4 100300000 9Gorno 6 420000000 10Gromo 10 530200000 11 Oltressenda Alta 2 010010000 12Oneta 1 100000000 13Onore 5 410000000 14Parre 161203000100 15Piario 11 410220200 16 Ponte Nossa 4 400000000 17Premolo 6 500010000 18Rovetta 13 631120000 19Schilpario 241100750001 20Songavazzo 2 110000000 21Valbondione 3 300000000 22Valgoglio 5 100301000 23 Villa d'Ogna 12 820110000 24 Vilminore di Scalve 15 900210030 Totale 297147304434316716 Ambito Valle Seriana Superiore e Scalve disabili censiti al 30 novembre 2010 fascia di età: meno di 2 anni 1 2‐5 anni 3 6‐17 anni 61 18‐39 anni 99 40‐64 anni 121 oltre 64 anni 10 dato mancante 2 N.B.: l'età in anni compiuti è calcolata a meno dello scarto di un anno poiché i dati a disposizione della Provincia contemplano solo l'anno di nascita limitazione media delle attività: fino a 1 103 oltre 1 e fino a 2 111 oltre 2 e fino a 366 dato mancante 17 N.B.: le limitazioni delle singole sfere sono valutate secondo la scala: 0=nessuna;1=lieve;2=moderata;3=grave la limitazione media è calcolata come media semplice delle limitazioni delle singole sfere

Distribuzione dei disabili censiti per fascia di età e limitazione media delle attività limitazione media delle attività: fascia di età: oltre 1 e oltre 2 e dato fino a 1 fino a 2 fino a 3 mancante meno di 2 anni 0100 2‐5 anni 0 2 1 0 6‐17 anni 25 21 14 1 18‐39 anni 27 36 28 8 40‐64 anni 46 47 21 7 oltre 64 anni 5 221 dato mancante 0200 Totale 103 111 66 17