[2013] informa - flash

[pubblicazione n. 30 – gennaio 2013]

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

2

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

Adriana Ranza riceve previo appuntamento – tel. 0346/63300 – E-Mail: sindaco@.cerete.bg.it Assessorato

Buon inizio anno a tutti Voi, cari Ceretesi. Il 2013 ci auguriamo sia all’insegna della concordia e dell’unità d’intenti. Senza questi semplici ingredienti governare le difficili sfide che ci attendono, renderà il tutto molto più complicato e difficile. Sono certa però che la nostra comunità saprà reagire e raccogliere la sfida perché solo uniti saremo in grado di rappresentare le nostre proposte all’interno dell’Unione Comuni della Presolana che sempre più saprà/dovrà accogliere e gestire le istanze del nostro territorio. Colgo l’occasione di questo Numero di Cerete Informa Flash per rivolgere un caloroso benvenuto e un augurio di buon lavoro ai nuovi dipendenti: Geom.Elio Zanoletti che sostituisce il tecnico Geom.Lorenzo Savoldelli, Il nuovo segretario Dott. Giovanni Cotrupi, che sostituisce il Dott. Giuseppe Perrotta, e il vincitore del bando di concorso per il ruolo di operaio comunale il concittadino Alessandro Ferri che sostituisce Oprandi Lorenzo.

CONCERTO NATALIZIO

Si è tenuto, sabato 22 dicembre 2012, nella splendida cornice della Chiesa Parrocchiale di S. Vincenzo Martire a Cerete Basso, il tradizionale concerto natalizio. La serata ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico e, ritengo, che lo spettacolo sia riuscito a soddisfare i gusti e le aspettative di tutte le fasce di età. La parte iniziale del concerto ha visto esibirsi i bravissimi bambini/ragazzi del Coro Alice che hanno cantato 11 brani natalizi con maestria e passione. Quest’anno, a dirigere il coro, la bravissima Nicoletta Benzoni che ha predisposto il ricco programma di brani. Ad applaudire l’esibizione dei giovani cantori era presente, come tutti gli anni, la Mamma di Alice, la Sig.ra Pasqua. Il pubblico ha lungamente applaudito i giovani cantori richiedendo, al termine dell’esibizione, l’immancabile bis. Il Concerto Natalizio, prevedeva, dopo l’esibizione del Coro Alice la consegna delle Borse di studio di cui vi parlerà l’Assessore Carlo Gosio. Al termine della breve cerimonia di consegna delle borse di studio, si è passati all’esibizione del gruppo “Vertumno Ensamble” che ha proposto un finale di serata entusiasmante con le belle voci di Zaira Magni e

Nicola Belotti cha hanno affrontato un repertorio cha spaziava tra musiche e canzoni tradizionali ad altre più - classiche e moderne (Ennio Morricone, Célin Dione, Andrea Bocelli, Louis Armstrong). Il duo è stato accompagnato dal flauto di Nadia Vecchi, il clarinetto di Damiano Bertasa e dall’eclettico Paolo

Rinaldi2 0 1 3 al Pianoforte che ha, inoltre, accompagnato l’esibizione illustrando i vari brani eseguiti dai due giovani

cantanti.–

3

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

Insomma una bella serata all’insegna del bel canto che è terminata con un breve saluto del “padrone di casa”, Don Sergio, che ha voluto congratularsi con tutti i protagonisti e in particolare con quelli più “piccoli”. Di seguito alcune immagini della serata.

-

2 0 1 3

4

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

5

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

NOTIZIE DAGLI ASSESSORI

Carlo Gosio – Assessore all’Istruzione, Comunicazione e Protezione Civile – riceve previo appuntamento il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina – tel- 0346/63300 – E-Mail: [email protected]

Assessorato

Bentrovati anche da parte mia e , naturalmente, agurissimi di buon 2013 a tutti Voi. Come anticipato dal Sindaco lo scorso 22 dicembre, in occasione del classico concerto di Natale, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio dedicata agli studenti di Cerete che hanno completato gli studi superiori o che si sono laureati. Quest’anno i premi sono andati esclusivamente a ragazzi e ragazze che hanno raggiunto l’ambito traguardo della Laurea. Infatti, le quattro domande pervenute, erano tutte di neo laureti. La breve cerimonia di consegna, quest’anno, ha visto coinvolta anche la Scuola primaria di Cerete, in quanto mi sembrava giusto conivolgere chi aveva dato le basi ai nostri ragazzi per raggiungere un traguardo certo non facile. Pertanto, sul palco, in rappresentanza della Scuola, era presente l’insegnante Anna Stacchetti che ha provveduto a consegnare le borse di studio - che ricordo anche quest’anno avevano un valore di € 250,00. Colgo l’occasione per ringraziarla per aver voluto essere presente all’evento, così come ringrazio Ambro per avere realizzato, come tutti gli anni, la bella pergamena che è stata consegnata ai neo laureati insieme ad un piccolo presente. I ragazzi premiati, in rigoroso ordine di età (dal più giovane) sono stati:  Figaroli Dott. Fabio, laureatosi presso il Politecnico di Milano in Scienze dell’Architettura con la votazione di 110/110;  Covelli Dott. Francesco, laureatosi anch’esso al Politecnico di Milano in scienze dell’architettura con il voto di 104/110;  Gabrieli Ing. Fabio, Laureatosi presso l’Università degli Studi di in ingnegneria meccanica con il voto di 101/110.  Faccanoni Dott.ssa Valeria, laureatasi presso l’Università di Pavia in scienze archivistiche, documentarie e bibliotecnomiche con l’eccellente votazione di 110/110 e lode. A questi ragazzi va il nostro più sincero augurio sicuri che il loro impegno negli studi gli consentirà di raggiungere ambiziosi tragurdi.

-

2 0 1 3 Sul Vs. cellulare, inserite e

– utilizzate il numero del servizio “Cerete SMS Alert”. 6

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

Ezio Seghezzi – Assessore al Turismo Sport e Cultura – riceve previo appuntamento – tel.- 0346/63300

E-Mail: [email protected]

Assessorato Cari Concittadini, colgo anch’io l’occasione per rivolgere a tutti voi i miei più sinceri auguri di buon 2013 ed in particolare alle Associazioni, ed ai loro volontari, che hanno fattivamente lavorato per rendere più bello il Natale e il periodo dell’Avvento a Cerete.

L’amministrazione, com’è ormai tradizione, ha invitato - giovedì 20 dicembre scorso - tutte le realtà associative a un incontro per lo scambio di auguri. Il tutto si è svolto all’interno della Sala del Consiglio Comunale, subito dopo l’ultimo consiglio Comunale dell’anno. L’occasione del ritrovo è servita per scambiarci alcune riflessioni e conoscere i progetti dell’anno 2013.

L’augurio è che, anche per il nuovo anno, si possa lavorare insieme per poter svolgere quell’importante funzione che il mondo del volontariato ha quale primaria missione, vale a dire quella di essere stimolo e fonte di occasioni, culturali, sportive, di servizio e di divertimento per l’intera comunità.

Tra gli obiettivi che l’amministrazione si pone per il 2013 c’è sicuramente quello di riuscire a far pienamente decollare l’eco Museo della Val Borlezza, progetto ambizioso e alla nostra portata, che sarà possibile raggiungere solo se vi sarà piena collaborazione e sostegno tra enti e Associazioni.

Il secondo obiettivo in progetto, è quello di riuscire a organizzare la “Giornata del Volontariato” che quest’anno ci auguriamo di poter realizzare, indicativamente, verso la fine dell’estate. Questa iniziativa ci sembra doverosa al fine di poter dare il giusto risalto a chi opera in favore della Comunità.

-

2 0 1 3

7

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

Paola Rossi – Assessore ai Lavori Pubblici – Edilizia Privata – riceve previo appuntamento – tel.- 0346/63300 E-Mail: [email protected]

Assessorato

Cari concittadini ben trovati anche da parte mia. In questi giorni di festa c’è chi ha approfittato delle vacanze natalizie per operare al fine di consegnare alla scuola materna il nuovo impianto di riscaldamento. Infatti, al fine di rispettare il crono programma, la ditta Mi.Co. di ha dovuto lavorare a pieno ritmo per poter sfruttare questo periodo di assenza degli alunni.

Il lavoro particolarmente impegnativo prevedeva, oltre alla sostituzione della vecchia caldaia a metano con una modernissima pompa di calore, anche l’intervento di sostituzione degli attuali caloriferi con corpi scaldanti del tipo radiatori in acciaio. I lavori sono stati diretti dal progettista dell’impianto Cerea Fabrizio che ringrazio per la disponibilità dimostrata a operare in queste giornate di festa.

Il termine dei lavori è previsto per la fine del mese di febbraio in quanto, siamo in attesa della fornitura di alcuni elementi radianti e dell’allacciamento alla pubblica energia per consentire un’idonea alimentazione alla pompa di calore.

-

2 0 1 3

8

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

Fernanda Canini – Assessore ai Servizi Sociali - riceve il lunedì mattina dalle ore 09:30 -11:00 e su appuntamento gli altri giorni – tel.- 0346/63300 – E-Mail: [email protected]

Assessorato Serata Centro Anziani di venerdì 28 dicembre 2012

Buon 2013 a tutti Voi cari concittadini. Il 2012 è terminato anche quest’anno in compagnia e allegria. Infatti, venerdì 28 dicembre, presso l’oratorio di Cerete Basso, si è svolta la tradizionale cena di fine anno, organizzata in collaborazione dei due centri anziani di Cerete. Graditissimi ospiti, oltre agli abituali frequentatori dei centri anziani, anche tutti quelli che hanno contribuito donando il loro tempo in favore dei nostri concittadini più “grandi”. Quest’anno hanno partecipato alla cena circa una cinquantina di persone che hanno potuto apprezzare il menù realizzato dalle infaticabili Pinuccia e Anna. La cena prevedeva un piccolo antipasto, un buonissimo piatto di penne, affettati e torta salata, formaggio, ananas con il gelato, caffè e ammazzacaffè. Il tutto servito dagli amministratori e da due giovani volontarie. Com’è ormai tradizione, l’accompagnamento musicale è stato curato dal sempre disponibile Angelo che, con il suo classico “Baghet”, ha accompagnato la simpaticissima Agnese che ha intonato alcune classiche canzoni Natalizie. La serata non poteva non prevedere la classica poesia di Geltrude che, per problemi famigliari, non ha potuto essere presente ma che ha incaricato Anna di leggere, in sua vece, il poema da lei realizzato per salutare il nuovo anno e tutti i presenti. Al termine della festa, dopo l’immancabile pandoro e panettone, sono stati estratti a sorte dei ricchi premi che hanno consentito di regalare a diversi fortunati un piccolo pensiero per chiudere in bellezza e simpatia la bella serata. Alla cena era presente, oltre al padrone di casa Don Sergio, che ringrazio per averci messo a disposizione i locali dell’Oratorio, anche il Sindaco nella doppia veste di primo cittadino e aiutante in campo. Un grazie ancora a tutti quelli che, a vario titolo, hanno collaborato per la riuscita della serata che, ci auguriamo, possa rappresentare una bella tradizione del Natale di Cerete.

-

2 0 1 3

9

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

10

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

NOTIZIE DAGLI UFFICI

Francesca Podda– Responsabile Ufficio anagrafe – stato civile - elettorale riceve il pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 09:30 -

12:30 e il giovedì dalle 14:00 alle 17:00 – tel.- 0346/63300 – E-Mail: [email protected]

Assessorato Anticipiamo in questo numero i dati riguardanti il movimento demografico della popolazione dell’anno appena concluso. Si evidenzia come quest’anno la popolazione sia in diminuzione anche se di sole 3 unità. Nel prossimo numero di “Cerete Informa Flash”, saranno forniti ulteriori dati di dettaglio.

-

2 0 1 3

11

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

NOTIZIE DAL MONDO DELLA SCUOLA

Scuola primaria di Cerete. Spettacolo di Natale.

Natale non è Natale se non c’è lo spettacolo che ogni anno è organizzato dalla Scuola Primaria, insieme ai ragazzi del C.D.D. di Piario. Anche quest’anno la chiesa Parrocchiale di San. Vincenzo Martire era gremita di parenti e amici dei protagonisti della serata. Un appuntamento che genitori e nonni non vogliono assolutamente perdersi. La qualità della rappresentazione teatrale è stata di ottimo livello anche in considerazione del poco tempo a disposizione dei giovani attori per preparare lo spettacolo. Gli applausi non si sono fatti mancare come i momenti di vero divertimento. Quest’anno si è puntato sulla realizzazione di ben sei diverse scenette che hanno impegnato non poco i ragazzi della classe 5^ . Come di consueto le scenografie sono state realizzate dagli amici del C.D.D. di Piario, graditissimi ospiti e spettatori della serata, che hanno applaudito in prima fila i loro compagni e amici di Cerete. Lo spettacolo dal titolo “Chicci di Riso” ha posto l’accento di come sia importante il concetto di donare, anche se solo un chicco di sorriso, in favore di chi non ha niente e a volte neanche l’opportunità di un momento di spensieratezza. Proprio il riso è stato anche il protagonista di una vendita benefica, organizzata da Tullio Gabrieli, in favore del progetto “un sacco di sorriso per gli orfani di Monkiba in Malawi”. Sono poi intervenuti, per fare gli auguri di Natale e i doverosi complimenti ai bambini e agli Insegnanti, il Parroco Don Sergio e il Vice Sindaco Carlo Gosio. Un bravo a tutti i protagonisti, a inziare dai bambini della Scuola Primaria di Cerete, i ragazzi del CDD di Piario e gli insegnanti, impegnatissimi nel coordinare canzoni e scenette di uno spettacolo non facile da gestire. La serata si è poi terminata con la classica inaugurazione del presepio a cura del coordinatore del gruppo “Amici del presepio di Cerete” Fiorenzo Savoldelli .

-

2 0 1 3

12

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

13

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

COMMISSIONE AMBIENTE E ECOLOGIA : Presidente Luca Perani, componenti Ghitti Matteo, Faccanoni

Erica e Flavio Vecchi

Buon Anno 2013, anche da parte della Commissione Ambiente. In questo numero posso anticiparvi una notizia che, non è ancora ufficiale , per quanto riguarda i numeri, ma comunque sostanziosa in quanto grazie all’impegno dei nostri concittadini siamo riusciti a ridurre in maniera considerevole la quantità di rifiuti. Certo, anche l’attuale crisi ha probabilmente contribuito a far sì che vi fosse questo calo. L’impegno nostro è quello di far sì che questo importante obiettivo si traduca in un vantaggio economico che possa alleggerire la “spesa” che i cittadini devono sostenere per questo servizio.

Di seguito Vi riporto un’interessante tabella che riprende i dati pubblicati sul sito della Provincia di Bergamo che è possibile consultare nella versione integrale all’indirizzo: http://www.provincia.bergamo.it/ProvBgSettori/provBgSettoriHomePageProcess.jsp?page=&myAction=&fol derID=596¬iziaID=132427.

Da una prima analisi è evidente che, Cerete - a livello di Unione Comuni della Presolana - è il Comune più “riciclone” con una percentuale di raccolta differenziata che si attesta, per il 2011, al 47,44 %. Tra l’altro le proiezioni per il 2012, i cui dati devono ancora essere elaborati, ci vedono superare la soglia del 50 % (previsto circa il 51%) consentendoci, così, di inserire il nostro Comune tra i più “ricicloni” della provincia. Questi dati devono essere di stimolo perché vi sono ancora margini di miglioramento considerato che, un comune della nostra provincia raggiunge un invidiabile 79,86% di raccolta differenziata ().

-

2 0 1 3

14

G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

E’,pertanto, importante che i nostri concittadini utilizzino al meglio la raccolta differenziata, l’uso dei contenitori per il compost, e il corretto conferimento del verde nei cassoni. Riguardo al conferimento del verde vi ricordo che a breve è previsto il primo appuntamento con il servizio di cippatura che, ci consente di ridurre il materiale vegetale che deve essere smaltito. Invito i cittadini a programmare i propri lavori di potatura cercando di utilizzare i giorni previsti dal calendario per il conferimento che, per comodità, riporto di seguito. Rispetto al passato, si è deciso di compiere solo la raccolta delle potature, mentre la cippatura sarà eseguita dagli operai comunali durante la settimana. Si ricorda che è possibile conferire rami fino a un diametro di circa 9 cm.

2013 LOCALITA’ ORARIO

SABATO 9 FEBBRAIO CERETE ALTO – PRESSO PIAZZOLA ECOLOGICA – VICINO AL CIMITERO

SABATO 16 FEBBRAIO CERETE BASSO ZONA PONTE SUL BORLEZZA VIA FACCANONI

SABATO 30 MARZO CERETE ALTO – PRESSO PIAZZOLA ECOLOGICA – VICINO AL CIMITERO 09:00 – 12.00 SOLO CONFERIMENTO RESTI SABATO 6 APRILE CERETE BASSO ZONA PONTE SUL BORLEZZA POTATURA VIA FACCANONI

SABATO 9 NOVEMBRE CERETE ALTO – PRESSO PIAZZOLA ECOLOGICA – VICINO AL CIMITERO

SABATO 16 NOVEMBRE CERETE BASSO ZONA PONTE SUL BORLEZZA VIA FACCANONI

Allegato a questo Numero di “Cerete Informa Flash” troverete una novità, vale a dire: il calendario realizzato da Matteo Ghitti per la Commissione Ambiente. Ogni mese, allegato a Cerete Informa Flash, sarà proposta la pagina del mese corrente arricchita di utili consigli e notizie, comprese quelle che tradizionalmente vi erano proposte a cura di Erica Faccanoni . Cordiali saluti da tutta la Commissione.

-

2 0 1 3

15 G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

NOTIZIE DAL MONDO DELLE ASSOCIAZIONI

Amici del Presepio di Cerete – Responsabile Fiorenzo Savoldelli - [email protected]

La rappresentazione teatrale che ogni anno la Scuola Primaria di Cerete organizza è, come tradizione, l’occasione per presentare il prezioso e laborioso lavoro che gli “Amici del presepio di Cerete” predispongono per il Santo Natale. Infatti, il giorno venerdì 21 dicembre, di fronte ad un numeroso pubblico, è stato inaugurato il “Presepio di Cerete”. Si è ormai giunti alla 22^ edizione di questa importante tradizione che vede realizzare, all’interno della Chiesa di S. Vincenzo Martire a Cerete Basso, la rappresentazione dal Natale attraverso il Presepio. Ogni anno un tema diverso accoglie i numerosi visitatori di questa importante opera d’arte la cui storia è ormai millenaria. Per il Natale 2012 il soggetto scelto ha visto protagonista la Basilica di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista di che, ricordo, è stata costruita tra l'anno 1688 e il 1698 su disegno di G.B Quadrio, un architetto della Fabbrica del Duomo di Milano. Un soggetto non facile che ha ispirato i volontari che, con pazienza e passione, hanno deciso di mettersi ancora in gioco e cimentarsi nella difficile opera di ricostruire fedelmente la Basilica Clusonese . Le immagini fotografiche, rendono solo parzialmente l’idea dei mille particolari necessari per ricostruire l’incantevole Basilica e solo la visone diretta dell’opera, rende chiaro quanto sia difficile realizzare in miniatura un edifico così complesso e di quelle dimensioni. Quest’anno, vista la grandezza del complesso settecentesco della Basilica, si è deciso di realizzare solo una parte lasciando al prossimo Natale il completamento del presepio con la realizzazione dell’adiacente Oratorio dei Disciplini. Ci auguriamo che il lavoro svolto sia apprezzato da tutto il numeroso pubblico che, in questi giorni di festa ha potuto, visitare il presepio.

-

2 0 1 3

16 G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

17 G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

ASSOCIAZIONE UNIONE SPORTIVA CERETE ALTO – Presidente Fabio Dioli -

Si è svolta, sabato 29 dicembre 2012, in una splendida cornice di sole, la 1^ edizione della minicampestre organizzata dal responsabile del gruppo di Atletica dell’Associazione Sportiva di Cerete Alto Serafino Ghitti. La competizione era destinata ai bambini delle classi 1, 2, 3,4, e 5 che frequentano la scuola primaria. Ai nastri di partenza si sono presentati circa una quarantina di ragazzi tutti desiderosi di cimentarsi in questa classica disciplina sportiva. Bambini e bambine si sono potuti divertire e correre lungo il percorso realizzato all’interno del parco giochi ubicato dietro alla Chiesa Parrocchiale dei SS Filippo e Giacomo a Cerete Alto. All’evento era presente anche il Campione Italiano Giovanni Gualdi che ha collaborato per la riuscita della manifestazione. Una bellissima mattinata di puro sport che è terminata con la premiazione dei piccoli vincitori e una spaghettata in compagnia, predisposta all’interno dell’Oratorio gentilmente messo a disposizione dal Parroco Don Sergio. Per maggiori dettagli e le immagini della corsa Vi invitiamo a visitare il sito : http://www.ustccerete.com/ Un grazie a tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento.

-

2 0 1 3

18 G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

19 G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

-

2 0 1 3

20 G e n n a i o

pubblicazione n. 30 –gennaio 2013

ASSOCIAZIONE LA SORGENTE – Presidente Ezio Seghezzi -

La notte di Natale, una dolce melodia ha attraversato il nostro paese. Il magico suono del Baghèt ha accompagnato un gruppo di pastori che ha voluto testimoniare l’arrivo di Gesù attraversando i centri abitati di Novezio, Cerete Alto e Cerete Basso. La serata, è risultatata particolarmente suggestiva per via della neve, ancora presente lungo le strade e i prati. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento che, nella sua semplicità, ripropone un’antica tradizione che ci auguriamo possa essere mantenuta sempre viva e presente nella nostra comunità.

-

2 0 1 3

21 G e n n a i o