L’ECO DI MARTEDÌ 1 OTTOBRE 2013 Sport Varie 61 a a di nel mondo e nessuno Block notes se ne accorgeva», chiude Sfor- za. Zanica resta di ghiaccio «La scomparsa dell’Olympic ATLETICA Dream è un fulmine a ciel sere- no - ha detto il sindaco di Zani- ca Mario Aceti -. Detto questo, Chiude l’Olympic Dream se siamo arrivati tardi con la partenza autunnale è perché scaduta la convenzione, la ri- La società lascia il palaghiaccio: «Condizioni di bando eccessive» consegna della struttura (che Olympic Dream ha ereditato in Il : «Prezzi di mercato». Già svincolati 150 atleti gestione da Ice Team ndr) è ar- rivata oltre i termini consenti- ti». Così su gestione e termini del LUCA PERSICO bando: «Liberare l’area era una a Lo sport bergamasco questione di trasparenza, i prez- resta di ghiaccio: l’Olympic zi sono quelli di mercato, e Marta Zenoni () Dream Ice School non c’è più. avendo avuto una manciata di Gli spifferi sono diventati una sopralluoghi di possibili affittu- SEI CAMPIONI A VARESE Tutti sull’at- notizia, la notizia un’amara con- rari siamo fiduciosi lo possano tenti, passano i cadetti bergamaschi. A statazione: il plurimedagliato gestire altri». Se accadrà o no, lo Busto Arsizio (Varese) si sono disputati i campionati regionali individuali, chiuso club di Zanica, in otto anni ca- si saprà domani all’apertura del- dai nostri con un bottino deluxe di 6 ori, pace di salire dal nulla sulla vet- le buste: «Il nostro obiettivo è 4 argenti e 5 bronzi. Un bel biglietto da ta d’Italia e del Mondo del pat- quello di partire già a metà di ot- visita in prospettiva dei tricolori di Je- solo, per cui un pass in extremis l’ha tinaggio di figura, non presen- tobre e non perdere la stagione strappato anche Abdellhakim Elliasmi- terà atleti ai nastri di partenza - la chiusa finale del primo cit- ne ( Sopra, primo anno di ca- della nuova stagione. tadino, 65 anni, in scadenza di tegoria) capace di scende a 5’53"71 sui 2.000. Di seguito tutti i baby saliti sul La notizia è di ieri mattina, secondo mandato -. Se andasse podio. quando la società ha annuncia- a vuoto? Vedremo se presentar- MASCHILE - Oro: 300 metri ostacoli to di aver rinunciato a parteci- ne uno a condizioni diverse o Emanuel Ihemeje (Estrada) 39"97. Ar- gento: 2.000 metri Giovanni Filippi (Us pare al bando per la gestione del valutare altre situazioni. Que- ), 2’38"45; Marcia 4 chilometri Da- palaghiaccio di Zanica. Niente sta struttura faceva discutere vide Rovaris (Villese), 19’27"91; 300 me- palazzetto, niente affiliazione: è già trent’anni fa, quando venne tri Cristian Bapou (Estrada) 36"40. Bron- zo: 300 ostacoli Matteo Fusari (Marinel- una delle regole della Fisg (Fe- costruita». li), 41"67; marcia 4 chilometri Davide derazione Italiana Sport su Sia come sia sono i 150 baby Marchesi (Villese) 19’38"89. Ghiaccio). Di fatto tutti i 183 pattinatori bergamaschi che per FEMMINILE - Oro: 1.000 e 2.000 metri atleti dell’Ice School sono stati fare attività dovranno ora gira- Marta Zenoni (Brusaporto), 3’00"01 e 6’22"80; salto in alto Silvia Mazzucchelli trasferiti ad altre società: «Sia- re come delle trottole fra Assa- (Us Rogno) 1,56; marcia 3 chilometri mo senza un posto dove allenar- go, Milano e Como. Una lettera Francesca Gritti (Brusaporto), 15’27"82; ci da mesi, con le prime gare na- al nostro giornale è stata spedi- salto triplo Lucrezia Gritti (Estrada) 11,34. Argento: 100 Alessia Pavese (Sa- zionali alle porte non potevamo ta da Fabrizio Montanari, padre letti), 10"22. Bronzo: 1.000 Ilaria Merelli fare altrimenti - è il commento dei baby Arthur e Melissa, cam- (Gav) 3’04"52; asta Camilla Sala (Brem- del presidente Luca Sforza -. È pioni italiani di danza esordien- bate) 2,50. QUI BERGAMO Quasi 300 baby hanno una decisione sofferta ma obbli- Nicole Della Monica era la punta di diamante dell’Olympic Dream di Zanica. Ora gareggerà per il Forum di Milano ti: «Questa situazione sta crean- partecipato a una riunione provinciale gatoria». Finisce qui storia di un do un disagio enorme - scrive -. che ha assegnato l’ultima tranche dei ti- club capace di conquistare una difficile, ma per proseguire sa- mo eccessive, o di tante situa- Quest’estate i nostri ragazzi toli ragazzi, ultima prova in squadra in trentina di titoli italiani giova- rebbe bastato che il Comune di zioni che potevano essere gesti- hanno speso 5 mila euro a vuo- vista del Trofeo delle Province (convo- Bergamo perde una cati visibili all’indirizzo mail sito nili fra settore giovanile e asso- Zanica ci stesse più vicino - ac- te diversamente. Una su tutte: to per uno stage, dato sono ai www.fidalbergamo.it). Di seguito tutti i luto e che con Nicole Della Mo- cusa Sforza (i cui due figli, Sofia star come Nicole perché farci uscire a maggio, box da parecchie settimane. La neocampioni provinciali. nica (prima in coppia d’artisti- e Leoluca andranno a gareggia- quando abbiamo riconsegnato più piccola piange, il più grande MASCHILI - 1.000: Salvatore Lo Biondo Della Monica, che (Estrada) 3’07". Alto: Carlo Poggi (Atl. Or. co con Yannick Kocon e poi con re per il Forum di Milano, insie- la struttura, e non, eventual- vuole cambiare sport: è una si- Albino) 1,47. 150: Suman Leoni (Estrada) Matteo Guarise) ha partecipato me a Nicole Della Monica) -. andrà a Milano mente, a bando vinto da terzi?». tuazione che doveva essere ge- 18"3. Vortex: Domenico Fedoni () 49,91. 60 hs: Carlo Poggi (Or. Albino) 9"4. a Europei, Mondiali e Olimpia- Parlo per esempio delle condi- Affondi che toccano altre sfe- stita in maniera diversa». ■ FEMMINILI - 1.000: Elisa Rossoni (Atl. di: «Il momento è economico è zioni di bando che consideria- re: «Portavamo in giro il nome ©RIPRODUZIONE RISERVATA Estrada) 3’15"8. Alto: Veronica Mazzole- ni (Atl. Brusaporto) 1,46. 150 e 60 hs Sa- ra Motta (Brembate Sopra) 19"7 e 10". Vortex: Hanane Guerniche (Atl. Presez- a zo) 40,45. (L. P.) ni di punti è arrivato Federica Curiazzi (vincitrice della marcia TORNEI DI TAMBURELLO MALPAGA, VINCE LA GUSSAGHESE È Marcia: Paris non ha perso l’aereo 5 km), Isabella Cornelli (ok negli stato vinto della Gussaghese il Trofeo 800) e da Marta Milani, che do- alla memoria di Mario Innocenti e Mario po la vittoria nei 400 il terzo po- Piumati disputato lo scorso weekend a Adragna a soli 24 anni si ritira Malpaga. Nelle qualificazioni i filaghesi sto nei 200 ha traghettato la hanno battuto per 13-9 la squadra di ca- 4x400 (le altre erano Cornelli, sa, mentre i bresciani hanno eliminato il Rossi e Maggioni) a un 3’45"71, San Paolo superandolo per 13-8. In fina- A le la Gussaghese ha fiaccato la resisten- dio, il 29enne marciatore di Vil- re e Gueye), dopo i successi di nuovo record provinciale di spe- za del imponendosi per 13-10 do- Atletica la d’Almé (da un anno trapianta- Michele Oberti (800) e Hassane cialità. Altre da BergamoAtleti- po una bella gara. In un campionato di società il risulta- to in Sicilia) s’è pagato di tasca Fofana (110 hs) e la seconda piaz- ca: Laura Gamba, Marta Maffio- FINALE - La formazione di casa e il Madone sono in- to finale è merito di tutti, ma nella propria pure il biglietto aereo. za di Mamadou Gueye (400). Giù letti e Eleonora Siroli si sono lau- vece le finaliste del Memorial Ezio Boc- salvezza dell’Atl. Bergamo 59 Cre- L’aneddoto dice tutto dell’attac- il cappello al cospetto di tutti i 18 reate vicecampionesse italiane cardini iniziato sabato scorso a Bonate berg al maschile al termine dei Cds camento alla maglia che ha con- (coriacei) giallorossi che hanno con la Bracco. Stessa sorte per Sopra. Il pass per l’atto finale del torneo assoluti di Rieti, ci piace raccontare la l’hanno ottenuto vincendo le eliminato- sentito ai giallorossi (ottavi) di reso realtà la settima meraviglia Jamel Chatbi e Andrea Adragna rie. Il Madone ha battuto per 13-6 il Sot- storia di Daniele Paris. centrare una salvezza che alla vi- formatoserie A «Oro». con la Riccardi: quest’ultimo, al to il Monte, mentre la squadra di casa ha Primo: a differenza di altri suoi gilia pareva quasi impossibile. Ha chiuso invece 4ª la forma- termine della gara, ha annuncia- avuto la meglio della Bonatese per 13-7 colleghi «militari», ha risposto Il sorpasso a La Fratellanza e zione femminile impegnata a Vi- to il ritiro dalle competizioni ago- in un derby poco combattuto. Nel pros- simo fine settimana verranno disputate presente all’appuntamento col Biontekna Markon è giunto pro- cenza nella finale argento. 143 i nistiche a soli 24 anni. ■ le finali. Sabato quella per il terzo posto club di origine. Secondo: per sa- prio all’ultima gara (staffetta punti conquistati dalle «tigri», il L. P. e domenica la finalissima. Entrambe ini- zieranno alle 15. lire sul gradino più basso del po- 4x400, terzo Crotti, Oberti, Trao- cui graffio più profondo in termi- Daniele Paris, 29 anni ©RIPRODUZIONE RISERVATA a a mo, meno di tre secondi. Nelle Besanese (girone D), con i cisa- Enduro, Sei Giorni: buona due compagini corrono, lo ricor- Coppa Lombardia: Valpala nesi che raggiungono gli ospiti in diamo, i bergamaschi Simome testa alla classifica. Nel girone E partenza degli azzurrini Albergoni, Thomas Oldrati, e Lemen fanno l’en plein netta vittoria per 3-0 dello Scan- Rudy Moroni e Giacomo Redon- zo nel derby con La Nuova Ga- di. Tra transalpini e azzurri si so- stronomia e Pasticceria. Primi no inseriti Stati Uniti e Australia. A tre punti per lo Scanzo, alle spal- a Caldo, sole e vento in Gal- Nella sfida femminile (sei le bio hanno superato Foppape- le dell’imbattuta capolista Auro- lura per l’avvio della Sei Giorni endu- squadre in lizza) leadership alle Pallavolo dretti (3-0) e Oro Scanzo. In clas- ra (6 punti), mentre La ro di Olbia. La prima giornata di gara, australiane e azzurre quarte. Anche in Coppa Lombardia, la coppa sifica Lemen a punteggio pieno Nuova Gastronomia e Pasticce- su un tracciato di 230 km con sei pro- In campo individuale l’iridato per le squadre che partecipano ai (9), seguita da Carobbio (6), Oro ria rimane ancora a zero. ve speciali, ha confermato l’attuale Alex Salvini, bolognese, si è con- campionati regionali di C e D, si sono Scanzo (3) e Foppapedretti (0). La Fabe Calcio travolge in tre superiorità della scuola francese con fermato il più in forma dei nostri giocati gli incontri della 3ª giornata. Sconfitta interna in quattro set l’Excelsior Olimpia nel giro- le due formazioni del Trofeo mondia- nonostante una ferita al braccio Nel girone A della Coppa Lom- set con la Fornaci per la Viviamo- ne F: primi tre punti della stagio- le e del Trofeo junior subito installa- sinistro nell’impatto con un ce- bardia femminile, due vittorie volley , che rimane terza ne, alle spalle della capolista Gor- tesi al vertice delle graduatorie. spuglio spinoso: secondo assolu- per 3-0, di Cp 27 Caffè Saint Lau- con 3 punti. Battuta d’arresto ca- gonzola e davanti al fanalino Ex- Non esaltante ma buona la pro- to, preceduto solo dall’australia- rence e Valpala, su Excelsior e Ci- salinga per 3-0 anche per la La- celsior Olimpia (zero). La P. Like va delle compagini azzurre coi no Milner. Oggi 2ª tappa: stesso vidate. In classifica Valpala gui- me Perrel (girone P) e bergama- batte per 3-0 la Radici caschi rossi del Trofeo: quarta percorso a nord di Olbia, con te- da con 9 punti, seguita da Civida- sche ultime (zero punti). Cazzago e ora è 2ª con 7 punti, al- posizione a un minuto e mezzo, st a Pittulongu, Golfo Aranci, Ar- te e Cp 27 Saint Laurence (4); In campo maschile, vittoria le spalle del Valtrompia (8). ■ con il quartetto giovanile ottimo zachena e Monte Pino. ■ chiude l’Excelsior (1). interna in rimonta al tie break Silvio Molinara secondo, distanziato di pochissi- Giacomo Redondi ©RIPRODUZIONE RISERVATA Nel girone B Lemen e Carob- della Edilcoming Cisano sulla ©RIPRODUZIONE RISERVATA