Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: alessandro.galli@.pecavvocati.it

Nella R.G. 1187/2017 V.G. AVANTI IL TRIBUNALE DI BERGAMO OCC nominato Dott.ssa Margherita Istanza di ammissione alla Procedura di Liquidazione dei beni MOLINARI

per la composizione della crisi da sovraindebitamento

ex art. 14 ter e segg. L. 3/2012

Nell'interesse della signora DARIA ZANNI, c.f. ZNNDRA69B41G264R, nata a Pa- lazzolo Sull' BS il 01.02.1969 e residente in BOLGARE (BG) - Via Tezza n. 2, rappresentata ed assistita, giusta procura in calce al presente atto, dall'avv. Alessan• dro Galli, c.f. GLLLSN66B15F205U, il quale difensore dichiara di voler ricevere tut• te le comunicazioni e notificazioni a mezzo fax al n. 0354183012 ovvero a mezzo e- mail al seguente indirizzo P.E.C, [email protected] - presso il suo Studio in Cologno al Serio (BG), Via Buonarroti n. 16, elegge altresì domicilio, O i - premesso che .3 3 A - in data 07.03.2017 la sig.ra Zanni ha presentato istanza al Presidente del Tribuna- O evi ."O o le di Bergamo volta a ottenere la nomina di un professionista quale Organismo di *jj evi o Osi Composizione della Crisi, di cui all'art. 15 comma 9, L. 3/2012 (doc. I); ex o Q B - con decreto 9.03.2017 cron 243/2017 RG n. 1187/2017 (depositato in cancelleria I

CQ il 9.3.2017) il Tribunale di Bergamo (presidente delegato dott. Mauro Vitiello - doc.

II), ha nominato O.C.C, la dott.ssa Margherita Molinari di Bergamo, la quale ha accettato l'incarico ;

- era ed è intenzione della ricorrente chiedere la liquidazione di tutti i suoi beni ex art. 14 ter L. 3/2012 al fine di superare la crisi da indebitamento in cui versa;

C - a tale scopo, della nomina del'Organismo di Composizione della Crisi da sovrain• debitamento è stata data formale notizia anche in seno alla procedura esecutiva im• mobiliare RGE n. 828/2016 - G.E. Dott.ssa M. Magri (in precedenza dott.ssa Giral- di) pendente avanti il medesimo Tribunale ed avente per oggetto il bene più consi• stente del patrimonio della signora Zanni, immobile di piena proprietà sito in Bolgare

1 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Calli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

BG - Via Tezza n. 2, ove ella risiede unitamente al marito;

D - la sig.ra Zanni si è costituita nella predetta procedura chiedendo la sospensione o

il differimento della medesima; il G.E. ha nominato il delegato alla vendita - notaio

dott. Letizia - con vendita senza incanto fissata per il 12/04/2018 poi rinviata al

28.03.2019;

E - successivamente alla nomina dell'OCC, al fine di verificare la reale possibilità di

presentare la proposta liquidatoria, la signora Zanni ha collaborato attivamente, avva•

lendosi altresì di un aiuto professionale ad hoc nella persona della dott.ssa Monica

Selini della L.C. S.r.l. per la raccolta della documentazione, il rilascio di tutte le in•

formazioni e il necessario confronto con l'OCC;

F - la signora Zanni si è resa parte diligente provvedendo ad una prima raccolta di

documenti accompagnata da una prima bozza di relazione nell'agosto 2017, ora cor•

roborata dagli aggiornamenti e le integrazioni resi necessari dal tempo trascorso dalla prima e dalle integrazioni normative;

G - contestualmente alla presente domanda sono stati predisposti, dall'OCC incarica• to, dott.ssa Margherita Molinari, la Relazione particolareggiata ex art. \4 ter L.

3/2012 e tutti i documenti richiesti dalla normativa che vengono prodotti in uno con

la presente domanda ad integrarla (Allegato A);

H - la presente domanda è dunque corredata dalla documentazione prevista dalla leg•

ge (ex art. 9, c, 2 e 3 e 14 ter L. 3/2012) e la sussistenza dei requisiti, nonché la veri•

dicità dei medesimi, risulta attestata dalla Relazione particolareggiata predisposta dal

professionista designato dott.ssa Margherita Molinari (il predetto Allegato A);

I - la presente domanda comprende tutte le indicazioni relative ai beni mobili ed im•

mobili ed ai titoli ad essi relativi;

J - con la documentazione sopra menzionata, prodotta unitamente al presente atto, visionata e consegnata al professionista designato si è potuta ricostruire la situazione

2 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] economica e patrimoniale della ricorrente;

K - sulla base di quanto sopra si ritengono sussistere i presupposti soggettivi per il deposito della domanda di liquidazione del patrimonio a sensi dell'art. 14 ter

L. 3/2012, essendo la ricorrente persona fìsica non soggetta alle procedure con• corsuali vigenti e previste dall'art. 1 R.D. 267/1942. e in una situazione di perdu• rante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio liquidabile per farvi fronte, che non rende di fatto possibile adempiere alle proprie obbligazioni.

A tal fine, la sig.ra Daria Zanni, ut supra rappresentata, difesa e domiciliata, espone

quanto di seguito.

•k -k "k

RICOSTRUZIONE COMPLESSIVA DELLA POSIZIONE PERSONALE

DELL'ISTANTE

Paragrafo 1

FATTI STORICI E CAUSE DELL'INDEBITAMENTO

Il debitore e le cause del disequilibrio economico finanziario

La famiglia della signora Daria Zanni è composta dalla richiedente e dal coniuge (in

regime di separazione dei beni dal 1999) signor Dario Gaini (, 6.6.1967,

c.f. GNADRA67H06B393O).

La sig.ra Zanni è lavoratrice dipendente. Non è persona soggetta alle procedure con•

corsuali vigenti e previste dall'art. 1 del R.D. 16 marzo 1942 n.267, in quanto sogget•

to che non svolge attività d'impresa. Non ha fatto ricorso, nei precedenti cinque anni,

alla procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento ex L.3/12 mediante

proposta di accordo.

Sino all'anno 2011 la situazione economica sia sua che della di lei famiglia non ha

mai sofferto particolari difficoltà: sia la signora che il marito hanno sempre lavorato.

La signora Zanni con funzione contabili/amministrative in varie ditte della bergama-

3 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

sca, prestando l'ultima sua attività in regime di collaborazione coordinata continuati• va per la società AB INFORMATICA S.r.l. (di Urgnano - BG).

Il marito, signor Gaini, aveva una propria impresa di costruzioni, la COSTRUZIONI

MANOR S.a.s. di Gaini Dario & C, della quale la signora era socio accomandante,

ed il marito socio accomandatario.

La tranquillità economica portò l'istante ad acquistare nel 1999 una porzione di casci• na da ristrutturare sita in Bolgare (BG) - Via Tezza n. 2.

Per eseguire i lavori di ristrutturazione, la sig.ra Zanni chiese ed ottenne dalla allora

FINECOBANK S.p.A. (poi divenuta UNICREDIT S.p.A. - Filiale di Bergamo) i contratti di finanziamento di seguito indicati1:

DI nel 2003 un primo contratto di mutuo fondiario stipulato, in via solidale con

il signor Gaini, (Rep. n. 30.840 Race. n. 5910 a ministero notaio dott. Ruggiero) per

la somma complessiva, in linea capitale, di Euro 104.000.00=:

D2 nel 2005 un secondo mutuo (Rep. n. 11670 - Race. n. 7029 a ministero notaio dott. Figlioli), sempre garantito da ipoteca, per l'ulteriore somma di Euro 60.000.00= in linea capitale:

D3 nel 2006 un prestito personale di Euro 33.166.34= presso UNICREDIT S.p.A.

- Filiale di Bergamo, quasi interamente reso ad eccezione delle due ultime rate di

Euro 637,33 ciascuna, per il debito ad oggi residuo (al 30/01/2013) di Euro 1.909,43.

Riuscendo a pagare con regolarità i propri impegni debitori, grazie al fatto di essere titolare esclusiva dell'immobile e forte dell'attività lavorativa di entrambi i coniugi, tra il 2008 e il 2010 la signora Zanni ha altresì prestato fideiussioni personali a ga• ranzia di alcuni debiti contratti dalla COSTRUZIONI MANOR S.a.s. (l'impresa del marito, come comprensibile corollario del rapporto coniugale) e nello specifico, come meglio elencheremo infra:

D4 - a favore del Credito Bergamasco S.p.A. - Filiale di Bolgare con fideiussione ri-

1 vengono numerate le singole voci di debito, poi riprese negli schemi riassuntivi, con la lettera DI, D2, D3,... 4 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] lasciata il 22.02.2008 a copertura dei debiti contratti da Costruzioni Manor S.a.s.

"sino alla concorrenza dell'importo di Euro 39.000,00="

D5 - a favore del Credito Bergamasco S.p.A. - Filiale di Bolgare con fideiussione ri• lasciata il 30.06.2008 per i debiti contratti da Costruzioni Manor S.a.s. "sino alla con• correnza dell'importo di Euro 65.000,00="

D6 - a favore di Banca Unicredit S.p.A. per "mutuo chirografario imprese" di Euro

60.000,00= il 26.02.2010 e parimenti garantito al 70% dalla Confidai! di Bergamo

(struttura specializzata nel rilascio di Garanzie Mutualistiche, che agevolano l'acces• so, alle Imprese che ne fanno richiesta, ai finanziamenti concessi dalle Banche o da altri Enti finanziari)

D7 -a favore di Banca Unicredit S.p.A. per "mutuo promiscuo consortile classe 2" di

Euro 30.000,00= erogato da Unicredit Banca S.p.A. il 26.02.2010 e sempre garantito al 70% dalla Confidai! di Bergamo;

D8 - a favore di Agos S.p.A., quale co-obbligata al finanziamento personale del ma• rito Sig. Gaini (n. pratica 43073016) per la somma di Euro 10.500,00= in linea capi• tale;

5 - sino a tutto l'anno 2011 la famiglia della sig.ra Zanni ha fatto fronte regolarmente a tutti gli impegni;

6 - purtroppo la grave crisi economica che ha investito l'intera economia - e in spe• cial misura nella realtà bergamasca, il settore edile - ha spiegato i suoi effetti anche sulla famiglia Zanni-Gaini:

- il 27.01.2012 il Tribunale di Bergamo ha dichiarato il fallimento della società AB

Informatica Urgnano S.r.l. per la quale la sig.ra Zanni prestava la propria attività la• vorativa (oltretutto nel regime più sfavorevole di Co.Co.Co.). Fallimento chiuso di recente senza alcun riparto a favore dell'odierna istante;

- 1T.03.2012 il Tribunale di Bergamo ha dichiarato il fallimento della Costruzioni

5 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Manor S.a.s. e del sig. Dario Gaini personalmente (anche questo fallimento chiuso di

recente);

7 - la conseguenza di tali concomitanti eventi sfavorevoli è stata l'oggettiva impossi•

bilità per la sig.ra Zanni di poter continuare a onorare le rate dei mutui, dei vari debiti

e, successivamente, le richieste di pagamento relative ai debiti della Manor S.a.s. (or•

mai fallita) sulla base delle fideiussioni rilasciate; richieste tutte impossibili da soddi•

sfare da parte della sig.ra Zanni, come detto rimasta oltretutto senza lavoro (per un

certo lasso di tempo) mentre il marito, pendente il fallimento, svolgeva collaborazio•

ni occasionali e lavori saltuari;

9 - la richiesta di sospensione del pagamento delle rate di mutuo (respinta dalla Uni-

credit S.p.A.) forse non sarebbe stata neppure sufficiente.

LA SITUAZIONE AD OGGI

10 - Il 27.07.2012 il Credito Bergamasco S.p.A. ha notificato alla sig.ra Zanni - quale

garante del debito della Costruzioni Manor S.a.s. - ricorso per decreto ingiuntivo

(D.I. n. 3253/2012) per Euro 74.359,86. Sulla base di tale titolo è stata iscritta ipote•

ca di secondo grado sull'immobile di proprietà dell'odierna istante;

11- il 21.04.2016, Unicredit S.p.A. ha notificato atto di precetto (per Euro

117.949,88= in forza dei due contratti di mutuo fondiario- DI e D2) e atto di pigno•

ramento (8.07.2016) dopo il tentativo, fallito, di raggiungere un accordo bonario da parte dell'odierna esponente.

La procedura esecutiva immobiliare instaurata avanti il Tribunale di Bergamo ha assunto il n. R.G.E. 828/2016.

Avanti il G.E. designato, dott.ssa Giraldi, si sono svolte: udienza di comparizione delle parti (5.05.2017); nomina del CTU (arch. Fabrizio Ga• staldi) e deposito perizia; udienza per la fissazione della vendita (26.06.2017) alla quale si è costituita la sig.ra Zanni con perizia di parte (geom. Quadrini); nomina del

6 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] delegato alla vendita (notaio dott. Andrea Letizia) e custode (arch. Alfredo Verzeri); fissazione di asta senza incanto per il 12.04.2018 (lotto unico: prezzo base d'asta

Euro 250.000,00.- offerte minime in aumento non inferiori ad Euro 2.000,00) non te• nutasi per mancata esecuzione della pubblicità; nuova fissazione d'asta per il

28.03.2019 ore 14,45 (identici base d'asta e rilanci)2.

Dall'ultimo aggiornamento e consultazione del fascicolo telematico, a cura dello scri• vente legale - che assiste l'istante con decorrenza 13.11.2018 - risulta, oltre alla sosti• tuzione del Giudice (attualmente la dott.ssa M. Magri) la fissazione della nuova asta e un nuovo intervento di Unicredit S.p.A. e per essa Dobank S.p.A. (03.10.2018) per l'importo di Euro 29.046,17 (posizione debitoria già indicata nell'elenco creditori).

14- dalla perdita della precedente occupazione e dopo il periodo di inoccupazione la sig.ra Zanni ha trovato impiego con qualifica di operaia dal 07.05.2014 al 03.05.2017 presso la Cooperativa "The Energy" di Agrate Brianza (Mb), (retribuzione mensile di circa Euro 1.300,00/1.400,00= netti); dal 03.05.2017 al 01.04.2018 presso la S.r.l.s.

"Servizi Società" di Gussago (Bs) (il luogo di lavoro era presso la sede operativa di

Bagnatica - BG), identica mansione e contratto a tempo indeterminato, con una retri• buzione mensile di circa Euro 1.400,00/1.450,00 = netti.

Dal 03.04.2018 al 21.12.2018 la sig.ra Zanni ha lavorato presso la "Manutech società cooperativa sociale a.r.l." di Rozzano (MI) (presso la sede operativa di ) con una retribuzione mensile di circa Euro 1.265,00 = netti.

Alla data in cui si scrive la signora Daria Zanni è lavoratrice dipendente a tempo in• determinato presso la "Teknoappalti S.r.l" di Abbiategrasso (MI), Via Aurelio Saffi,

2, presso la sede operativa di Bagnatica.

L'Istante - evidenziando quindi la propria buona volontà nel ricercare sin dalla perdi• ta dell'impiego "storico" una nuova occupazione - segnala che il proprio reddito non

2 Va precisato che, in seguito all'istanza di nomina di OCC, la sig.ra Zanni assistita dall'Avv. Roberta Colombo depositava (26.04.2018) istanza di estinzione della procedura esecutiva (art. 631 bis epe. in combinato disposto con l'art. 161 quarter disp. att. c.p.c.) e di contestuale ordine di cancellazione del pignoramento. Estinzione allo stato non concessa dal G.E. 7 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

subirà variazioni al ribasso rispetto alla precedente occupazione svolta fino al

21.12.2018. ossia quella svolta presso la "Manutech Società Cooperativa Sociale

A.r.l." presso la quale percepiva uno stipendio mensile di circa Euro 1.466,07.- lordi,

pari ad un netto di Euro 1.265,26.- circa per 12 mensilità, comprensivo del bonus DI.

66/2014, come confermato dall'ultimo cedolino stipendio del gennaio 2019.

Il marito dell'istante, sig. Dario Gaini dal dicembre del 2012 è lavoratore dipendente

presso la società "Edilbruny di Cucchi Gianfranco S.a.s." di (qualifica

di operaio, livello 1) a tempo indeterminato. Percepisce uno stipendio di circa Euro

2.065,51.- lordi per 12 mensilità, pari ad un netto di Euro 1.295,25 circa. Percepisce

inoltre la 13A e la 14A mensilità dall'Edilcassa *

Paragrafo 2

ELENCO DEI CREDITORI

Alla data del 21.01.2019, i debiti della Sig.ra Zanni ammontano a circa

Euro 247.881,71.

Le esposizioni debitorie riguardano due banche UNICREDIT S.p.A. e CREDITO

BERGAMASCO S.p.A. e una finanziaria, AGOS DUCATO S.p.A.

Non risultano infatti debiti, né rateizzazioni in corso, verso INPS, INAIL, Agenzia

delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione (già Equitalia), ACI, di re•

sidenza, Ufficio tributi, Polizia locale - ufficio contravvenzioni

Il complesso dei debiti risulta comprovato e si compone nel dettaglio come da docu• mentazione raccolta ed elencata nella relazione particolareggiata dell'OCC e qui sin• tetizzata.

Si possono distinguere posizioni debitorie aventi quale intestatario la sola sig.ra Zan• ni (pur essendo relativi a debiti della famiglia in senso lato) da posizioni relative ori-

8 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] ginariamente all'attività del marito sig. Gaini, ma per le quali la sig.ra Zanni si era costituita garante.

- Posizioni debitorie con intestatario la sig.ra Zanni Daria (agg. al 21.1.19)

Nulla presso gli enti INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Ri• scossione (ex Equitalia Nord S.p.a.); non si rilevano pendenze facendo riferimento al codice fiscale della sig.ra Zanni presso: Aci - ufficio tasse automobilistiche; Comune di residenza - ufficio tributi; po• lizia locale - ufficio contravvenzioni.

Tutte le credenziali d'accesso per eseguire la medesima verifica, in modo autonomo da parte dell'Ul.mo OCC, sono state allegate alla relazione particolareggiata a sup• porto dell'OCC "credenziali d'accesso".

- Posizioni debitorie con intestatario sig.ra Zanni Daria

(D3) prestito personale anno 2006 Unicredit S.p.A. - Filiale di Bergamo n.

FI00000005944080 di Euro 33.166.34= allo stato quasi interamente reso ad eccezio• ne delle tre ultime rate di Euro 637.33 ciascuna, (al 30/01/2013) il debito residuo D3

è pari ad Euro 1.972.00=. Importo non assistito da garanzia. Credito esdebitabile.

(D8) prestito personale anno 2010 Agos Ducato S.p.A.; 28.12.2010; Euro

10.500,00=; termine 15.12.2014; 60 rate mensili (Euro 230,00)

Credito affidato ad AT NPL S.p.A. il 27.02.2014 fdebito residuo D8 di Euro

11.738.72 comprensivi di capitale, interessi di mora ed eventuali spese). Importo non assistito da garanzia. Credito esdebitabile.

- Posizioni debitorie con coobbligati i sig.ri Zanni e Gaini (già menzionato nella ricostruzione temporale della posizione)

(DI) contratto di mutuo fondiario 2003 (rep. n. 30.840; race. n. 5910 notaio dott.

Ruggiero); importo capitale Euro 104.000,00=; anni 20; rate mensili Euro 600,00

(circa); garanzia ipotecaria Euro 208.000,00=. Credito esdebitabile;

9 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

(D2) contratto di mutuo fondiario 2005 (rep. n. 11670; race. n. 7029 notaio dott.

Figlioli) ; importo capitale di Euro 60.000,00=; anni 20; rate mensile Euro 350,00=

(circa); garanzia ipotecaria Euro 120.000,00=. Credito esdebitabile;

Posizioni ipotecarie azionate da Unicredit S.p.A. avanti il Tribunale di Bergamo

(RGE 828/2016). Il debito residuo DI e D2 è pari ad Euro 118.540.82.-

- Fideiussioni personali a garanzia debiti contratti dalla Costruzioni Manor

S.a.s. concesse in ragione della titolarità esclusiva dell'immobile in capo all'odierna istante e - in allora - dell'andamento economico positivo (immobile attualmente og• getto della procedura esecutiva immobiliare sopramenzionata RGE 828/2016), tra il

2008 e il 2010.

(D4) 22.2.2008 a favore del Credito Bergamasco S.p.A. - Filiale di Bolgare a ga• ranzia dei debiti Costruzioni Manor S.a.s. "sino alla concorrenza dell'importo di

Euro 39.000.00=":

(D5) 30.06.2008 a favore del Credito Bergamasco S.p.A. - Filiale di Bolgare a ga• ranzia dei debiti Costruzioni Manor S.a.s. "sino alla concorrenza dell'importo di

Euro 65.000.00=":

Per i debiti D4 e D5 il Credito Bergamasco S.p.A. ha notificato il 27.07.2012 alla sig.ra Zanni ricorso per decreto ingiuntivo n. 3253/2012 per la somma di Euro

74.359,86=, quale garante del debito cumulato dalla Costruzioni Manor S.a.s., con iscrizione di ipoteca giudiziale di secondo grado sull'immobile dell'Istante per Euro

92.000,00= (8.01.2013; annotazione n. 3313 del 13.08.2014 per la restrizione di beni). Importo residuo debiti D4 e D5 Euro 86.584.00.

Credito Bergamasco S.p.A. nell'agosto 2014 ha ceduto, per effetto della già citata fu• sione, il credito vantato al Banco BPM S.p.A.

D6 e D7: credito residuo per garanzie a favore Unicredit ("mutuo chirografario im• prese" di Euro 60.000,00= il 26.02.2010) "mutuo promiscuo consortile classe 2" di

1 0 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Euro 30.000,00= residuo debiti D6 e D7 Euro 29.046.17.-

Tabella riassuntiva. Creditore diviso per soggetto richiedente e Importo rata Importo resi• garanzia mensile duo

Sig.ra Zanni Daria (personali) TOTALE ASSISTITO DA GARANZIA (1) D3 Prestito personale n. F100000005944080 di Euro 33.166,34= Unicredit S.p.A. - Filiale di Bergamo, ceduto a Credito Fondiario Spa € 637,33 € 1.972,00 D8 Prestito personale n. 01043073016 di Euro 10.500,00= Agos Ducato S.p.A., € 230,00 € 11.738,72

TOTALE NON ASSISTITO DA GARANZIA (A) e 867,33 € 13.710,72

Sig.ra Zanni Daria (quale coobbligata del sig. DI e D2 N. 2 mutui fondiari Unicredit Spa per: 1) Euro 104.000 in linea capitale (anno 2003 - rata mese 600, 00) oltre a 2) Euro 60.000 in linea capitale (anno 2005 - rata mese 350,00) € 950,00 £ 118.540,82 D4 e D5 Decreto ingiuntivo n. 3253/2012 promosso da Credito Bergamasco Spa (ora Banco BPM) per la somma di Euro 74.359,86=, con iscrizione dell'ipoteca giudiziale di II grado per Euro 92.000,00 e - € 86.584,00

TOTALE ASSISTITO DA GARANZIA (2) € 950,00 e 205.124,82 TOTALE NON ASSISTITO DA GARANZIA (B) e

Sig.ra Zanni Daria (quale fideiussore per Costruzioni Manor S.a.s. di Gaini Dario & C.)

D6 e D7 Debito residuo per garanzie Unicredit S.p.A. € 29.046,17 TOTALE ASSISTITO DA GARANZIA (3) € 29.046,17

TOTALE NON ASSISTITO DA GARANZIA (C) e TOTALE ASSISTITO DA GARANZIA (1+2+3) € 950,00 e 234.170,99 TOTALE NON ASSISTITO DA GARANZIA (A+B+C) € 867,33 € 13.710,72 TOTALE € 1.817,33 6 247.881,71

Agli importi indicati e sopra schematizzati sono da acquisirsi le spese in prededuzio• ne dei professionisti che hanno lavorato e collaborato alla redazione della relazione a sostegno della procedura di sovraindebitamento, ossia: la nota prò forma del legale che assiste oggi l'istante Avv. Alessandro Galli oltre alle competenze maturate dal-

1 1 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

l'Avv. Roberta Colombo (che ha assistito in precedenza l'istante); la nota prò forma

relativa al compenso dell'Ul.mo OCC Dott.ssa Margherita Molinari del nominando

Liquidatore, nonché del perito intervento a supporto, Dr.ssa Monica Selini.

Importi come di seguito elencati:

Dott.ssa Margherita Molinari: € 5.000,00 oltre accessori di legge

Avv. Roberta Colombo: notula 15.9.2017 € 2.600,00 oltre oneri accessori

Dott.ssa Monica Selini - L.C. S.r.l.: notula 31.1.2019 € 2.200,00 oltre iva

Aw. Alessandro Galli: notula 12.02.2019 € 4.000,00, sp.gen. 15%, e oneri di legge

Dovranno inoltre essere considerate le spese di procedura per le trascrizioni e le pub•

blicità quantificabili prudenzialmente in Euro 1.000,00.

Paragrafo 3

Elenco beni e attivo del debitore:

Ai fini della procedura liquidatoria, la debitrice da' atto che i beni a sua disposizione,

come meglio descritti nella Relazione particolareggiata e nell'inventario ad essa alle•

gata cui si rinvia sono:

A beni mobili registrati: la Sig.ra Zanni, non possiede alcun bene mobile regi•

strato, come da Visura nominativa al PRA del 11.12.2018 con esito negativo.

Per gli spostamenti lavorativi e non, viene utilizzato dalla famiglia autoveicolo di

vecchia data - Volkswagen Golf, TG BN034RJ - di proprietà del figlio dei signori

Zanni - Gaini, Matteo Gaini, veicolo concesso in comodato d'uso gratuito. Le spese

inerenti la vettura (assicurazione, tassa automobilistica, benzina, manutenzione, con• travvenzioni) sono interamente a carico della sig.ra Zanni e del sig. Gaini e sono sempre state tutte regolarmente pagate;

B beni mobili non registrati: si rinvia all'inventario allegato alla Relazione Par• ticolareggiata dell'OCC.

Si tratta dei mobili che arredano la casa di abitazione sottoposta a pignoramento in

12 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Bolgare, Via Tezza, 2. Acquistati nel 1990 (comproprietà Zanni e Gaini al 50%) per complessivi Euro 3.140,00. Al terzo trimestre 2017 valevano complessivamente

Euro 1.280,00, ridottosi, al primo trimestre 2019, di un ulteriore 25%, per un valore complessivo di Euro 960,00, imputabili per il 50% alla sig.ra Zanni, ossia euro

480.00:

C beni immobili:

CI - immobile di proprietà (100%) della sig.ra Daria Zanni, sito in - 24060 - Bolga• re (BG), Via Tezza, 2.

E' l'abitazione della famiglia; ristrutturata nel 2003, di tipo economico.

Bene censito al NCEU del Comune di Bolgare (BG) a:

Foglio 9, particella 2198, sub.711, piano Sl-T-1-2; categoria A/3; classe 3; consistenza 10 vani; R.C.

euro 645,57. Superficie catastale: 235 mq. totale escluse aree scoperte 225 mq.

Pertinenze:

aree urbane unità afferenti edificate su aree di n. BG0207785 in atti dal 18.11.2013 e unità afferenti

edificate su aree di corte (n.2884.1/2013) che consentono l'accesso all'immobile e in comproprietà

con il vicinato (la Sig.ra Zanni detiene 28/84 della proprietà delle stesse): Foglio 9, particella 2198 -

7000, come segue: sub.705 - 706 cat. AREA URBANA; consistenza 140 mq.; Foglio 9, particella

2198 - 7000, come segue: sub.706 - 707 cat. AREA URBANA; consistenza 120 mq

Foglio 9, particella 2198 - 7000, come segue: sub.705 - 706 cat. area urbana; consistenza 140 mq..

Foglio 9, particella 2198 - 7000, come segue: sub.706 - 707 cat. area urbana; consistenza 120 mq..

Immobile gravato dalle ipoteche sopra menzionate a garanzia dei contratti di mutuo

fondiario del 2003, 2005 e di secondo grado per il decreto ingiuntivo ottenuto dal

Credito Bergamasco. Sottoposto a pignoramento e oggetto di esecuzione immobiliare

RGE 828/2016; valutazione CTU Euro 250.000,00 al 30.3.2017; valorizzazione peri•

to di parte Geom. Davide Quadrini del 23.06.2017 in Euro 183.300,00.

C.2 - immobile di proprietà per la quota di 1/9 della sig.ra Zanni (acquisito per suc-

1 3 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] cessione 24.05.10) sito in Palazzolo sull'Oglio (BS), Via Romana, 2.

Bene in comproprietà prò quota con le sorelle dell'istante (per 1/9 cad.: Angela e

Marzia Zanni) e con la madre Bombana Caterina (per 6/9); denunzia in causa di mor• te del 3.08.2009 protocollo n. BS0166537 in atti dal 24.05.2010, registrazione UU, sede di Chiari, volume 9990 n. 337 del 17.05.2010 per la successione in morte del padre dell'odierna esponente, sig. Zanni Umberto (n-12609/2010).

Bene censito all'Ufficio del Territorio Provinciale di Brescia Catasto Fabbricati del

Comune di Palazzolo sull'Oglio come segue:

Foglio 3, particella 45, come segue: sub.8 piano T-2; categoria A/3; classe 3; consistenza 4,5 vani;

R.C. euro 348,61. Superficie catastale: 74 mq. totale escluse aree scoperte 69 mq.

Valore dell'immobile (dell'intero) così come risultante nella denuncia di successione:

Euro 20.132.23.

Si segnala che sull'intero immobile insiste il diritto di abitazione della madre della sig.ra Zanni, sig.ra Bombana Caterina, che lo abita, a sensi dell'art. 540 c.c. (prima casa), quale coniuge superstite del defunto marito Sig. Zanni Umberto (coniugi in re• gime di comunione dei beni).

L'immobile è libero da ipoteche.

Con email pec del 14.11.2017, è stata formulata allTll.mo OCC, offerta di acquisto da parte del sig. Matteo Gaini della quota materna (1/9) di tale immobile, per l'impor• to di Euro 2.240.00. per la quale è confermato ad oggi l'interesse da parte del pro• missario acquirente, che conferma la sua disponibilità immediata all'acquisto ed ha già depositato presso l'OCC offerta cauzionata nella misura del 10% del va• lore della quota. *

Atti di disposizione compiuti negli ultimi 5 anni.

Come verificato in sede di Relazione particolareggiata non vi sono atti di disposizio-

1 4 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] ne del proprio patrimonio immobiliare negli ultimi 5 anni da parte della sig.ra Zanni.

L'unica formalità nel quinquennio che risulta dalle visure (anno 2014) attiene a mera correzione di atti eseguita, per dichiarazione dello stesso notaio, in seguito alla ne• cessità di sistemazione di errori pregressi che compromettevano l'iscrizione catastale delle proprietà della sig.ra Zanni e del vicinato. Di tale correzione viene dato atto an• che nella relazione particolareggiata dell'OCC nominato (pagg. 10-11). * * *

Attivo del debitore:

Sulla base di quanto riferito dal richiedente, per la componente attiva si segnala la sussistenza e/o la non sussistenza dei seguenti componenti attivi:

Cassette di sicurezza: non rilevate:

Depositi e/o conti correnti titoli: non rilevati:

Polizze vita: non rilevate:

Polizze infortuni: non rilevate:

Polizza infortuni conducente: non rilevata;

Polizza assicurativa della casa e della famiglia: non rilevata;

Crediti da incassare da terzi: non rilevati;

Libretti di risparmio: libretto di risparmio postale n. 40191850 intestato alla sig.ra

Zanni Daria emesso dall'ufficio postale di Bolgare con saldo di euro 125,85 al

21.12.2018 importo invariato alla data odierna;

Carta Postepav Evolution n. 5333171018822029, Poste Italiana S.p.A. intestata alla

signora Daria Zanni attiva dal 31.12.2015 con saldo Euro 1.240,31 al 18.03.2019.

Per entrambi si tratta degli strumenti necessari per la gestione delle entrate e il paga•

mento delle spese di sostentamento personali.

Fondo pensione: non rilevato;

Piani di accumulo: non rilevati;

1 5 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Canoni di locazione attivi: non rilevati.

Quote, partecipazioni societarie e/o titolarità d'impresa: la sig.ra Daria Zanni con

nomina in atto del 23.11.2011 e data iscrizione 07.12.2011, per la quota di euro

400,00, ha assunto la carica di socio accomandante della "Costruzione Vega S.a.s. di

Vezzoli Gianluigi & C. in liquidazione". Il liquidatore, Sig. Vezzoli Gianluigi, ha

presentato fallimento in proprio con sentenza 325/2013 del 23.12.2013, Tribunale di

Bergamo, nominando Curatore in pari data il Dott. Mirko Grassi di . L'impre•

sa è inattiva in forza del fallimento, le quote non hanno valore, la sig.ra Daria Zanni,

in forza della carica ricoperta, non ha subito azioni di responsabilità e resta in attesa

della chiusura della procedura concorsuale.

T.F.R. maturato per prestazioni di lavoro dipendente al 31.01.2019, Euro 82,35 lor•

di, pari ad Euro 63,41 netti circa, rimasti in azienda, rilevabile dal cedolino di stipen•

dio del mese di gennaio 2019.

Il T.F.R. maturato per prestazioni da lavoro dipendente al 28.12.2018, di Euro 750,34

lordi, pari ad Euro 692,77 netti circa, è stato incassato il 19.02.2019 dopo il licenzia•

mento in data 21.12.2018. *

Situazione reddituale della famiglia.

Attualmente, la situazione reddituale della famiglia Zanni - Gaini si può quindi

così riassumere e sintetizzare:

Descrizione Lordo Euro Netto Euro Zanni Daria € 1.466,07 € 1.265,26 Gaini Dario €2.065,51 € 1.295,25 netto Tot. entrate mensili lorde 6 3.531,51 € 2.560,51 circa

L'esame delle dichiarazioni dei redditi degli ultimi 5 anni fiscali (2013-2017), indica quanto segue:

1 6 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Zanni Daria Reddito annuo lordo Redd. mens. lordo (redd. an• nuo lordo/12) Anni 2013 Mini Aspi Euro 3.340,82 Euro 278,40 2013 Euro 1.875,00 Euro 156,25 2014 Euro 11.946,00 Euro 995,50 2015 Euro 13.935,00 Euro 1.161,25 2016 Euro 15.901,00 Euro 1.325,08 2017 Euro 20.816.00 Euro 1.734,67

Reddito medio ultimi 5 anni = 2013/2017 Totale 2013/2017 Tot media €13.562,76 redditi €67.813,82 redditi € 1.130,23 lordi

Gaini Dario Reddito annuo lordo Redd. mens. lordo (redd. an• Anni nuo lordo/12)

2013 Edilbruny Euro 20.784,04 Euro 1.732,00 2013 Edilcassa Euro 1.194,37 Euro 99,53 2014 Edilbruny Euro 21.914,16 Euro 1.826,18 2014 Edilcassa Euro 2.551,35 Euro 212,61 2015 Edilbruny Euro 20.554,31 Euro 1.712,86 2015 Edilcassa Euro 2.727,73 Euro 227,31 2016 Edilbruny Euro 22.973,88 Euro 1.914,49 2016 Edilcassa Euro 216,40 Euro 18,03 2017 Edilbruny Euro 21.370,32 Euro 1.780,86 2017 Edilcassa Euro 231,39 Euro 19,28

Reddito medio ultimi 5 anni = 2013/2017 Tot. redditi 2013/2017 Tot media redditi € 22.903,59 = € 114.517,95 mensili = € 1.908,63 lordi

Dall'analisi dei redditi degli ultimi 5 anni emerge dunque che: la media dei redditi percepiti su base annua (dal 2013 al 2017) dal nucleo familiare è pari ad Euro 36.466,35 lordi; la media dei redditi percepiti su base mensile (dal 2013 al 2017) dal nucleo familiare

è pari ad Euro 3.038,86 lordi.

* * *

Paragrafo 4

Elenco delle spese correnti necessarie e indispensabili

al sostentamento del debitore e della sua famiglia:

In seguito all'acquisizione e all'esamina della documentazione attestante quanto di seguito dichiarato, si elencano le spese correnti necessarie al sostentamento del debi- 1 7 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] tore e della sua famiglia:

Voce di costo Importo mensile (Euro) Alimentazione 2 persone Euro 550,00 Gas Euro 120,00 Energia elettrica Euro 75,00 Cellulare con ricaricabile Euro 50,00 Benzina/Gpl Euro 260,00 Vestiario/ Spese per la cura della persona Euro 150,00 Acqua Euro 15,00 Spese medico sanitarie per cura diabetica del Euro 500,00 Sig. Gaini Dario TOTALE MENSILE (A) Euro 1.720,00 Voce di costo Importo annuale (Euro) Tassa del consorzio di bonifica Euro 22,50 Tassa rifiuti Euro 85,00 Tassa automobilistica per l'autovettura targa Euro 218,70 BN034RJ Assicurazione per l'autovettura targa BN034- Euro 582,00 RJ Manutenzione autovettura Euro 360,00 TOTALE ANNUALE (B) Euro 1.268,20 TOTALE MENSILE (B*) Euro 105,68 TOTALE MENSILE (A+B*) Euro 1.825,68

Si precisa che le voci di costo, secondo la tabella sopra illustrata, si riferiscono all'a• limentazione e alle spese necessarie per soddisfare le esigenze principali della fami• glia. Il tutto in un'ottica di economia e risparmio.

Va evidenziato che, in forza dell'adita liquidazione del patrimonio, il nucleo fa• miliare necessiterà di trovare nuova dimora, con la sottoscrizione di un contratto di locazione di un bilocale in zona, per euro mensili 450,00/500,00, oltre alle spese condominiali, ad oggi non rilevate, stimabili in euro 50,00/60,00 al mese per un'unità immobiliare dotata di impianto di riscaldamento autonomo.

Per spese di sostentamento rivalutate in euro 2.325,84/2.385,84, in linea con il dato

Istat relativo alle spese per i consumi delle famiglie aggiornato al 19.06.2018 - ulti• mo dato disponibile - dal quale si evince che un nucleo familiare con le caratteristi• che di quello in esame nella stessa area geografica italiana, vede indicata una spesa media mensile pari ad Euro 2.500,00. Il calcolo è corrispondente a quanto rilevato

1 8 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019

Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] dall'OCC nella relazione particolareggiata basata sulla documentazione effettiva.

Va poi aggiunto che l'istante dovrà corrispondere all'OCC il compenso di Euro

5.000,00 (oltre iva e cassa) con pagamenti di Euro 250,00 (oltre accessori): all'accet• tazione del preventivo; alla consegna della relazione particolareggiata; e con versa• menti trimestrali di Euro 500 (oltre accessori) a giugno, settembre, dicembre 2019 e marzo, giugno, settembre, dicembre 2020 e marzo e giugno 2021. Importi che an• dranno ad aggiungersi agli oneri necessari da sostenere da parte della sig.ra Zanni ad assorbire quasi integralmente il netto disponibile dell'intero nucleo famigliare e la ne• cessità di utilizzo integrale dello stipendio della sig.ra Zanni per il sostentamento fa• migliare, come indicato più minuziosamente nella relazione particolareggiata. * * *

IN SINTESI: SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI PER L'AMMISSIONE

ALLE PROCEDURE EX L. n. 3/2012 e succ. modif.

Pur avendo ripreso a lavorare, è tuttavia di planare evidenza che la sig.ra Zanni non possa (né potrà) soddisfare le pretese avanzate dalle Banche e Finanziarie, poiché versa oggettivamente in una situazione di perdurante squilibrio tra le obbliga• zioni assunte in un periodo finanziariamente più "solido" ed il patrimonio oggi pron• tamente liquidabile per farvi fronte.

A proposito della composizione degli impegni finanziari in carico alla sig.ra Zanni, ed in particolare delle obbligazioni fideiussorie personali per debiti contratti dalla

Costruzioni Manor S.a.s. nei confronti del Credito Bergamasco e della Finanziaria

Agos, l'odierna istante intende porre in risalto come di tali impegni ella ebbe ad as•

sumere la garanzia in ragione dell'andamento del mercato e delle prassi commerciali

che si sono conseguentemente instaurate, come usuali e sola modalità per ottenere

dagli Istituti di credito le liquidità necessarie allo svolgimento dell'attività dell'azien•

da del marito (società in accomandita semplice della quale ella era - come detto - so-

19 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Calli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] ciò accomandante ed il sig. Gaini socio accomandatario).

Nel sistema di finanziamento l'unica modalità per ottenere i mezzi per svolgere l'atti• vità imprenditoriale era notoriamente quella di assumere la qualità di garante, a pre• scindere dalla propria volontà e dal proprio patrimonio personale.

Fatta questa debita premessa deve quindi escludersi che la sottoscrizione delle fide• iussioni da parte della sig.ra Zanni, sia il frutto di una scelta colposa; si tratta al con• trario della normale prassi delle piccole realtà imprenditoriali operanti in provincia, conseguenza di una diretta richiesta degli Istituti bancari e delle Società finanziarie.

La signora Zanni era, del resto, socio accomandante della Costruzioni Manor S.a.s., senza che, per questo, ella si possa individuare come soggetto diverso dal consuma• tore privato.

Di fatto l'odierna istante ha dovuto subire le richieste del ceto bancario, assecondan• dole, come unica modalità possibile per ottenere i finanziamenti necessari alla CO•

STRUZIONI MANOR per operare.

Se poi si considerino gli importi oggetto di garanzia, si noterà come non si tratti di ci• fre esorbitanti rispetto al normale andamento operativo di un'impresa di costruzioni.

Come già detto sia i finanziamenti per la ristrutturazione dell'edificio abitativo che le garanzie per quelli relativi all'esercizio dell'attività imprenditoriale del marito appaio• no del tutto conformi e congrui e, fino al concreto manifestarsi della crisi economica del settore, regolarmente onorati dalla famiglia Zanni-Gaini.

Le Banche e le Finanziarie del resto, hanno sempre agito nel senso di ottenere la sot• toscrizioni di contratti fideiussori da parte di più soggetti che si potessero obbligare in solido, così da essere meglio tutelate in caso di crisi (l'avvicinarsi della quale, gli

Istituti di finanziamento hanno sicuramente avuto maggior sentore rispetto agli

"utenti").

La sig.ra Zanni ha assunto quindi gli impegni de quo, non a fini o interessi personali,

20 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] ma con il solo ed unico obiettivo di una consueta collaborazione famigliare e di una positiva operatività della Costruzioni Manor S.r.l.

Circostanze indipendenti dalla propria volontà e controllo poi (il fallimento della AB

INFORMATICA di URGNANO presso cui l'istante svolgeva la propria attività lavo• rativa) e la gravissima crisi di commesse che ha portato in pari periodo al fallimento della stessa COSTRUZIONI MANOR S.r.l., hanno reso di fatto impossibile onorare le obbligazioni assunte, con la chiusura del ceto bancario e finanziario e l'accumulo di una situazione di debito non più recuperabile.

In tale situazione all'Istante non è rimasto che il ricorrere alla presente procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento.

Le ed. procedure di composizione della crisi suppliscono a tutte quelle situazioni per le quali l'ordinamento non appronta una specifica regolamentazione, trattandosi di soggetti protagonisti che non hanno altro modo di risollevarsi economicamente e fi• nanziariamente.

Innanzitutto, vi possono accedere i ed. consumatori; e la signora Daria Zanni rientra senz'altro nella nozione.

Nel caso di specie infatti la tipologia di debiti contratti dalla sig.ra Zanni è sicura• mente da ricondursi alla nozione di consumatore in particolare per i contratti di mu• tuo fondiario, mentre le fideiussioni sono state rilasciate a garanzia di obbligazioni non contratte dalla odierna istante, ma coerenti con il rapporto famigliare con il mari• to.

E' evidente che se in seguito al fallimento della società obbligata principalmente ed alla conseguente materiale impossibilità di sanare le proprie obbligazioni, le stesse sono traslate in capo al fideiussore, coobbligato in solido, la sig.ra Zanni si è venuta a trovare in un'identica situazione di materiale impossibilità di far fronte a tali obbliga• zioni, dato che, proprio il soggetto fallito avrebbe dovuto far fronte con gli introiti di

2 1 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] tale attività (in precedenza realizzati), agli oneri finanziari assunti.

*

Nonostante il miglioramento della situazione dal periodo di maggior crisi, la signora

Zanni non è in grado di poter pagare in un'unica soluzione l'ammontare dei suoi de• biti, complessivamente pari a poco meno di Euro 248.000,00= né, con i pregressi suoi e del marito (il quale pure, dopo il fallimento, ha reperito un nuovo lavoro alle dipendenze con la qualifica di operaio) le sarebbe possibile accedere al prestito ban• cario per estinguere gli stessi.

Con un'entrata di circa 1.295,26 Euro netti mensili lo squilibrio tra le obbligazioni assunte e i mezzi per farvi fronte appare irreversibile e insanabile.

Da qui: l'unica possibilità di liquidare il proprio patrimonio a mezzo dello strumento contemplato dalla L. n. 3/2012.

Sussistono in effetti i requisiti a che la stessa possa essere ammessa a una delle nuove procedure concorsuali di composizione della crisi da sovraindebitamento.

E' stata dunque individuata - come possibile proposta - quella della liquidazione del patrimonio, secondo quanto previsto dall'art. 14 ter e segg. L. n. 3/2012, per affron• tare la situazione debitoria nel suo complesso.

La liquidazione appare, allo stato attuale, l'unica alternativa percorribile, stante or• mai l'entità dell'indebitamento accumulato in rapporto alle entrate reddituali, oltre che procedura conveniente anche nell'interesse dei creditori, sussistendone i requisiti di legge.

Ed invero riassumendo:

A.- L'Istante ha allo stato le seguenti esposizioni debitorie:

Euro 86.584.00 aggiornato al 18.03.2019 nei confronti di Credito Bergamasco;

Euro 118.540.82 aggiornato al 18.03.2019 nei confronti di Unicredit S.p.A.;

Euro 29.046.17 aggiornato al 18.03.2019 per garanzie Unicredit S.p.A.;

22 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Euro 1.972.00 aggiornato al 18.03.2019 per residuo prestito personale Unicredit

S.p.A.;

Euro 11.738.72 aggiornato al 18.03.2019 debito nei confronti di Agos S.p.A. e così, complessivamente al 18.03.2019 Euro 247.881.71.

lì.- L'Istante ha allo stato le seguenti "poste attive" al fine delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento:

- 100% immobile sito in Bolgare - Via Tezza n. 2, stimato tra Euro 183.300,00=, e

Euro 250.000,00 (attualmente assoggettato alla procedura esecutiva RGE n.

828/2016 del Tribunale di Bergamo - prima asta prevista per il 28.03.2019);

- la quota ereditaria di 1/9 dell'immobile sito in Palazzolo sull'Oglio (BS) del valore di circa Euro 2.240,00= (con offerta cauzionata di acquisto da parte del figlio);

- parte del proprio stipendio, che ammonta al momento nella somma di circa Euro

1.265,00= mensili.

In particolare relativamente allo stipendio, occorre considerare in ogni caso che l'I• stante partecipa comunque al ménage familiare almeno con il suo introito mensile, come meglio articolato e documentato al paragrafo "Elenco delle spese correnti ne• cessarie e indispensabili al sostentamento del debitore e della sua famiglia".

C- L'Istante non è soggetta a procedure concorsuali diverse dai procedimenti di composizione dalla crisi da sovraindebitamento e non ha fatto ricorso, nei pre• cedenti cinque anni, ai medesimi procedimenti.

- Non ricorrono le ulteriori ipotesi di inammissibilità previste dall'art. 7 comma 2 lett. e)ed)L. 27.01.2012 n. 3.

- non ha compiuto alcun atto in frode ai creditori negli ultimi cinque anni;

- nelle more dalla richiesta di nomina non ha messo in atto alcuna condotta che po• tesse aggravare lo stato di crisi; Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Calli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Sussistono altresì nel caso di specie motivi di urgenza dati dall'intervenuto pignora• mento immobiliare.

D.- L'istante ha l'avallo della Relazione Particolareggiata dell'OCC

L'attendibilità dei dati della ricorrente è confermata dalla Relazione di fattibilità re• datta dall'OCC, qui allegata.

In tale documento l'OCC ha confermato la veridicità sostanziale dei dati, potendosi dunque dedurre la fattibilità del Piano di Liquidazione, intesa come ragionevolezza delle assunzioni che ne costituiscono la base e la probabilità che le stesse si concre• tizzino nell'arco della durata del Piano.

VI. RISERVA DI APPORTARE INTEGRAZIONI

La debitrice si riserva, nell'interesse della massa dei creditori, di apportare modifi• che, correzioni e/o integrazioni giudicate necessarie dagli Organi della Procedura. *

VII. ESDEBITAZIONE ex art. 14 ter L. n. 3/2012

La signora Daria Zanni rappresenta fin da ora la sua volontà di accedere all'istituto della Esdebitazione, così come previsto e disciplinato dall'art. 14 terdecies ex L. n.

3/2012. Tale norma infatti prevede, sussistendone i presupposti, che il debitore per• sona fisica venga ammesso al beneficio della liberazione dei debiti residui nei con• fronti dei creditori concorsuali e non soddisfatti a chiusura della procedura di liquida• zione del patrimonio.

VIII. MOTIVI DI URGENZA PER IL PROVVEDIMENTO DI APERTURA

DELLA LIQUIDAZIONE

Onde non vanificare le reali intenzioni della signora Zanni, tutto il lavoro ad oggi compiuto al fine di presentare la domanda ai sensi e per gli effetti dell'art. 14 ter e segg. L. n. 3/2012, nonché in ultima analisi anche gli interessi di tutta la massa dei

24 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019

Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

creditori, si chiede che Flll.mo Tribunale adito, una volta accertata la ricorrenza posi• tiva di tutti i presupposti, voglia emettere senza indugio il decreto con il quale dichia•

ri aperta la procedura liquidatoria con i conseguenti effetti sospensivi delle esecuzio•

ni in corso.

E' imminente infatti l'asta per la vendita dell'immobile - oggetto principale del•

la presente proposta liquidatoria - fissata nell'ambito della procedura esecutiva

RGE n. 828/2016 Tribunale di Bergamo, per la data del 28.03.2019. come da co•

pia dei documenti prodotti. * * *

Proposta di piano per la definizione della procedura di composizione della crisi

da sovraindebitamento:

La ricorrente al fine di risolvere la situazione del sovraindebitamento, mette a dispo•

sizione della procedura, l'intero patrimonio.

La pratica si chiede sia accettata in ottica liquidatoria del patrimonio, ex art. 14 ter e

ss. 1. 3/2012.

Ciò premesso, ai fini della liquidazione del patrimonio, tenuto conto della situazione

patrimoniale come rappresentata, si chiede sin da ora:

a) l'esclusione del reddito da lavoro dipendente, nella misura necessaria alla soddi•

sfazione del proprio fabbisogno di sostentamento e della sua famiglia, tenendo in

considerazione anche le voci di costo a preventivo, in virtù della futura condizione

abitativa (per la vendita dell'immobile di proprietà);

b) l'esclusione della giacenza e la libera gestione della carta Poste Pay Evolution n.

5333171018822029 presso Poste Italiane S.p.A. Filiale di Bolgare e del libretto po•

stale, emesso dal medesimo istituto, n.40191850. poiché utilizzati per la canalizza•

zione dello stipendio e la gestione dell'adempimento puntuale delle spese di sostenta•

mento; Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] c) l'esclusione dei beni mobili d'arredo dell'immobile di residenza poiché di esiguo valore (valore di vendita al primo trimestre 2019: Euro 480,00= la quota); la vendita degli stessi sarebbe antieconomica per la procedura liquidatoria, tenuto conto poi di trattarsi di beni indispensabili per la conduzione della famiglia.

Per quanto al punto a), b) e c) trattasi di somme esigue e/o necessarie al sostentamen• to della famiglia dei ricorrenti. Per tale motivo si chiede siano escluse dalla presente procedura, ai sensi del comma 6, lettera b) dell'art. 14 ter della legge 3/2012.

Il conteggio del passivo illustrato è ante la stima dei compensi da acquisirsi a titolo di prededuzioni, ossia: 1) i compensi dell'Ul.mo OCC e del nominando Liquidatore, 2) del perito che ha collaborato alla consulenza tecnica di parte e 3) dei legali Aw. Ro• berta Colombo per l'attività precedente l'istanza di ammissione alla procedura e del legale Aw. Alessandro Galli del Foro di Bergamo per l'attività prodromica alla e per la presente procedura.

* * *

Al fine di mettere a disposizione l'intera posizione dell'Istante, la sig.ra Zanni ha for• nito all'OCC i seguenti dati ufficiali:

Pin lnps della Sig.ra Zanni Daria al 06.10.2018; Pin AE della Sig.ra Zanni Daria al 06.10.2018; Agenzia delle Entrate Riscossione ex Equitalia S.p.A. ambito territoriale di Bergamo, estratto debito• rio "da pagare" e pagati al 10.02.2019; Agenzia delle Entrate ambito territoriale di Bergamo, Ufficio territoriale di Bergamo2, carichi pen• denti al 20.12.2018; Certificato carichi pendenti e penali della Sig.ra Zanni Daria rilasciato dalla Procura della Repub• blica al 17.12.2018; Visura camerale della Sig.ra Zanni Daria al 28.12.2018; Visura storia delle partecipazioni della Sig.ra Zanni Daria al 16.01.2019; Visura scheda persona con cariche attuali della Sig.ra Zanni Daria al 16.01.2019; Visura ordinaria della "Costruzioni Vega S.a.s. di Vezzoli Gianluigi & C. in liquidazione al 16.01.2019; Visura protesti della Sig.ra Zanni Daria al 28.12.2018; Dichiarazione completa di elenco degli atti di disposizione compiuti negli ultimi 5 anni a firma della Sig.ra Zanni Daria, ivi comprese le interrogazioni agli atti del Registro, Successioni e Atti Giudiziari c/o Cassetto Fiscale Agenzia delle Entrate. *

26 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Tutto ciò premesso, la signora DARIA ZANNI, come sopra rappresentata, difesa e domiciliata, formula

ISTANZA

- di liquidazione del proprio patrimonio, secondo quanto previsto dall'art. 14 ter

L. n. 3/2012, per far fronte alla complessiva situazione debitoria;

- a tal fine mette a disposizione i beni sopraelencati;

- rappresenta, fin da ora e altresì, la volontà di accedere poi all'istituto dell'esdebita- zione, così come disciplinata dall'art. 1 A-terdecies L. n. 3/2012.

E pertanto

CHIEDE

che l'Ecc.mo Tribunale di Bergamo, Voglia con decreto:

- dichiarare, ai sensi dell'art. 14 quinques comma 1 L n. 3/2012, aperta la procedura

di liquidazione, procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento me•

diante la liquidazione dei beni ex art. 14 ter L. n. 3/2012 e di quello che dovesse

eventualmente sopravvenire nel corso dei 4 anni successivi all'apertura della proce•

dura di liquidazione, con le limitazioni necessarie a tutelare le esigenze di sostenta•

mento del nucleo famigliare della sig.ra Zanni come sopra indicate (esclusione del

reddito da lavoro dipendente nella misura necessaria alla soddisfazione del proprio

fabbisogno di sostentamento e della sua famiglia; esclusione della giacenza e la libe•

ra gestione della carta Poste Pay Evolution n. 5333171018822029 presso Poste Italia•

ne S.p.A. Filiale di Bolgare e del libretto postale, emesso dal medesimo istituto,

n.40191850, poiché utilizzati per la canalizzazione dello stipendio e la gestione del•

l'adempimento puntuale delle spese di sostentamento; esclusione dei beni mobili

d'arredo dell'immobile di residenza, poiché di esiguo valore, antieconomica la ven•

dita e indispensabili per la conduzione della famiglia);

- nominare, ai sensi dell'art. 14 quìnqueis comma 2 lettera a) il Liquidatore per l'at- Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected] tuazione del piano e comunque per gli adempimenti di cui all'art. 14 sexies e segg. L.

3/2012, sottolineandosi l'opportunità della scelta, quale liquidatore, dell'OCC nomi• nato dott.ssa Margherita Molinari, già a conoscenza approfondita della posizione conseguita alla redazione della Relazione Particolareggiata ed avente già manifestata la propria disponibilità;

- disporre che dal momento dell'apertura della liquidazione sino al momento in cui il provvedimento di omologazione diverrà definitivo, non possano essere iniziate o proseguite sotto pena di nullità azioni cautelari o esecutive, né acquistati diritti di prelazione sul patrimonio oggetto di liquidazione da parte dei creditori aventi titolo o causa anteriore. Pertanto, nello specifico si chiede la sospensione della procedura esecutiva immobiliare R.G.E. n. 828/2016 del Tribunale di Bergamo;

- dichiarare, ai sensi dell'art. 14 ter comma 7, che dal deposito della domanda non decorrono, ai soli effetti del concorso, gli interessi legali o convenzionali fino alla chiusura della liquidazione, fatti salvi i crediti assistiti da pegno, ipoteca o privilegio, fermo quanto previsto dagli artt. 2749, 2788 e 2855 co. 2 e 3 ce;

- stabilire idonea forma di pubblicità della presente domanda e del decreto;

- ordinare la trascrizione del decreto, a cura del liquidatore, presso i competenti Uf• fici;

- disporre il rilascio dei beni facenti parte del patrimonio di liquidazione, autorizzan• do la debitrice e la sua famiglia ad utilizzare l'immobile in Bolgare - Via Tezza n. 2. con quanto l'arreda, fino alla vendita/assegnazione dello stesso:

- ammettere la soddisfazione in prededuzione nella misura sopra determinata dei compensi spettanti al professionista incaricato O.C.C. Dott.ssa Margherita Molinari, alla scrivente (Avv. Alessandro Galli) e precedente difesa (Aw. Roberta Colombo), alla consulente Dott.ssa Monica Selini e al nominando Liquidatore.

- fissare i limiti di cui all'art. 14 ter comma 5, lett. b L. n. 3/2012.

28 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Calli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

Si producono i seguenti documenti:

I - Istanza per la nomina di OCC 7.3.17 II - decreto di accoglimento cron 243/17 RG 1187/2017 ALLEGATO A Relazione Particolareggiata OCC nominato dott.ssa Margherita Moli- nari e documenti

Con riserva di produrre ulteriori documenti e/o integrare quelli prodotti qualora rite• nuto necessario dall'Ul.mo Giudicante.

Con osservanza.

Cologno^l Serjo-Bergamo, lì 21 marzo 2019

Wx~vf2)

ssandro Galli Sig.ra Daria Zanni Dott.ssa Margherita Molinari

Dichiarazione di valore.

Il sottoscritto procuratore dichiara che la procedura in oggetto sconta il versamento del contributo unificato di Euro 98,00

Cologno al Serio - Bergamo, lì 21 marzo 2019

29 Ist. n. 1 dep. 22/03/2019 Studio Legale Avv. Alessandro Galli c.f. GLLLSN66B15F205U 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG) Via Buonarroti n. 16 comunicazioni e notifiche tei/fax 0354183012 PEC: [email protected]

PROCURA ALLE LITI Io sottoscritta DARIA ZANNI (C.F. ZNN DRA 69B41 G264R), nata a Palazzolo Sull'Oglio (BS) il 1.02.1969 e residente in BOLGARE BG - Via Tezza n. 2, conferisco procura a rappresentarmi e difendermi nella procedura ex L. n. 3/2012 avanti il Tri• bunale di Bergamo, in ogni sua fase e stato, anche di liquidazione, esecuzione, opposizione, nessuna esclusa, all'Avv. Alessan• dro Galli del Foro di Bergamo, c.f. GLLSN66B15F205U, presso il cui studio in Cologno al Serio (BG) - Via Buonarroti n. 16 eleggo altresì domicilio, il quale avvocato dichiara di voler ricevere tutte le comunicazioni e notifiche presso gli indirizzi di po• sta elettronica certificata [email protected] o di fax allo 0354183012, conferendogli tutti i poteri di cui all'art. 84 epe, ivi compresi quelli di farsi sostituire, di agire, di transigere e conciliare, di chiamare terzi in causa, di proporre domande, di comunicare e accettare rinuncia all'azione e/o agli atti del giudizio, di disporre del diritto in contesa, di proporre querela di falso, di accettare pagamenti e rilasciare qujejanze, di farsi sostituire da altri avvocati o procuratori. Dichiaro, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 6 e*s. del D.Lgs del 30.06.2003 n. 196, e ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (ed. GDPR) di essere stata informata che i dati personali richiesti, anche sensibili, verranno utilizzati ai soli fini del presente incarico e presto conseguentemente il mio consenso al loro trattamento e saranno conservati secondo le modalità, i tempi ed i fini di cui al Regolamento citato. Prèndo, altresì atto, che il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente;correlate alle finalità dell'incarico stesso. Dichiaro di essere stata in• formata, ai sensi dell'art. 4, co. 3, D. Lgs. n. 28/2010, della possibilità di ricorrere al procedimento di mediazione ivi previsto e dei benefici fiscali di cui agli artt. 17 e 20 del medesimo decreto, nonché dei casi in cui l'esperimento del procedimento di me• diazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Dichiaro di essere stata informata, ai sensi dell'art. 2, co. 7, D. L. n. 132/2014 e succ. legge di conversione, della possibilità di ricorrere alla convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati disciplinata dagli artt. 2 e ss. del D.L. Cologno al Serio - Bergamo, lì "2^ Jo^ j'Zo^CA,

DARIA ZANNI

30