Autori: Franca Acerenza, Monica Bruzzone

Con la collaborazione di Michela Montenero, Nynke Bender

Cura grafica e trattamento dei testi: Monica Bruzzone Sommario: ISBN: 9788894208504 prima edizione luglio 2016

pag.7 Prefazione Foreword Maria Paola Profumo

pag.8 Per dimostrare che ci siamo To show that we are there Fiorangela Di Matteo

pag.13 Paesaggi, reti e comunità Landscapes, networks and communities Franca Acerenza, Monica Bruzzone

pag.15 Progetti Projects

Con il contributo di:

Mu.Ma, Musei del Mare e delle Migrazioni è a disposizione degli aventi diritto per quanto riguarda le fonti iconografiche i cui detentori di diritti non sono stati identificati. Prefazione / Foreword

Maria Paola Profumo, Presidente Mu.Ma e AMMM

La , stretta tra i monti ed il mare, ha nu- Liguria, pressed between the mountains and the merosi musei, istituzioni, fondazioni e associazio- sea, has numerous museums, cultural institutions, ni culturali radicate sul territorio che raccontano foundations and associations, which are deeply-ro- il rapporto tra l’uomo ed il mare. Queste realtà oted in the territory that reports the relation between culturali possono diventare presidi per la tutela man and the sea. These cultural entities can beco- e valorizzazione del paesaggio (dal landscape al me the keepers of the landscapes’ safeguarding seascape) di cui sono parte e rapportarsi con le and enhancement (from Landscape to Seascape) comunità di riferimento sul proprio territorio (the of which they are a part of and relate with the refer- seascape communities). Per raggiungere questo red communities of the precise territory (seascape obiettivo è necessario innanzitutto fare rete tra le communities). diverse realtà, farle conoscere alla comunità di ri- To reach this goal it is necessary to create a network ferimento e oltre ai confini. of the different entities and to let the referred com- Con questa finalità il Mu.MA-Istituzione Musei del munities and even people beyond the borders, get Mare e delle Migrazioni ha realizzato questa pub- to know them. blicazione che raccoglie i progetti regionali e le The Mu.MA - Sea and Migration Museum institution Buone Pratiche inerenti il tema “Musei e paesaggi - has, with this purpose, made this publication that Culturali”. Questo è il focus della 24° Conferenza collects the regional projects and Good Practices Internazionale ICOM, e a tal proposito il Mu.MA relevant to the “museums and cultural landscapes” ha sottolineato la necessità di inserire anche “Mu- theme. The 24th ICOM International Conference is sei e paesaggi culturali del mare” per condividere focused on this theme and for this reason the Mu.MA esperienze e buone pratiche sulla salvaguardia e highlighted the necessity of integrating the theme valorizzazione del patrimonio marittimo. “museums and cultural landscapes of the sea” to Su questo tema si confrontano anche i Musei Ma- share experiences and Good Practices about the rittimi del Mediterraneo, nel corso del 22 Forum safeguarding and enhancement of maritime herita- dell’AMMM al Galata Museo del Mare di Genova ge. The Mediterrenean Maritime Museums will also l’1 e 2 luglio 2016. Tale Forum ė inserito come reflect upon this theme at the 22nd AMMM Forum Pre-Conference di ICOM Milano 2016. that takes place on the 1st-2nd of July 2016 at the Galata Sea and Migration Museum in . The Forum is intergrated as a Pre-Conference in ICOM Milan 2016.

6 7 Per dimostrare che ci siamo To show that we are there

Fiorangela Di Matteo, coordinatore Icom Liguria Fiorangela Di Matteo, coordinator Icom Liguria

“Musei e Paesaggi Culturali” è il tema della umane sono pochissime, e non solo nella nostra “Museums and Cultural Landscapes” is the theme we who work in this reality where Human re- 24°conferenza internazionale di ICOM (Interna- Regione. Nei musei scarseggia tutto però, quello of the 24th International Conference of ICOM (In- sources are very few, and not only in our region. tional Council of Museums) che si svolge a Mila- che preoccupa di più il mondo dei “museanti” è ternational Council of Museums), which takes In museums, everything is short supply, however, no tra il 3 ed il 9 luglio 2016. Il Comitato Italiano, il mancato ricambio generazionale, il passaggio place in Milan between July the 3rd and the 9rd what is most worrying, in the world of museum ospitante, lavora al tema già da 3 anni attraverso delle consegne successivo ad ogni abbandono. 2016. The Italian host Committee, has been work- people there is a lack of generational turnover, the tutti i componenti il consiglio direttivo, i coordina- In questo scenario abbondano cooperative sociali ing on this theme for the past three years with, handover after each abandonment. In this sce- tori regionali, i responsabili dei tavoli tematici tra- e volontari il cui ruolo diventa sempre più impor- through all members of the board, the regional nario abound social cooperatives and volunteers smettendo e ricevendo dai musei italiani le rispo- tante nei numeri non corrispondendo però, nella coordinators, the managers of thematic tables, by whose role is becoming increasingly important in ste del caso. generalità dei casi, ad una adeguata preparazio- transmitting and receiving responses from Italian numbers, however, do not meet, in most cases, Questa non è una procedura rivoluzionaria per- ne; la qualità del servizio è affidata alla sempre museums. an adequate preparation; the service quality is en- ché, in sostanza, si tratta di individuare, estrapo- maggiore buona volontà piuttosto che alla pro- This is not a revolutionary procedure because, in trusted to the increasing good will, rather than to lare, mettere in rete ed infine evidenziare, tra le fessionalità: ecco il perché di “sole” 15 schede. essence, it consists on identify, extract, network- the professionalism: here is why “only” 15 cards. molte attività dei musei italiani, quelle che sono Queste identificano a macchia di leopardo la vo- ing and finally highlight, among the many activities These patchy identify, the willingness to speak portavoce delle istanze del paesaggio a cui il mu- lontà di farsi sentire, di esplicitarsi, di presentarsi, of the Italian museums, those who are spokes- up, to find expression, to show up, not to be ab- seo fa riferimento e del quale si assume il ruolo di di non essere assenti. É proprio per valorizzare persons of the landscape instances to which the sent. It is especially to enhance the effort of those portavoce. lo sforzo di chi ce l’ha fatta, nel coordinamento museum belongs, and which assumes the role of who have it done in the Ligurian coordination, that Questo doppio ruolo è stato spiegato in poche ri- ligure, che alcuni soci hanno preparato questa spokesman. some members have prepared this collection. ghe, utilizzando schede appositamente prepara- raccolta. Per non essere dimenticati, si potrebbe This dual role was explained in a few lines, us- Not to be forgotten, some might say; to show that te, in forma chiara e concisa, dai tanti professioni- dire; per dimostrare che ci siamo, diciamo noi che ing a specially prepared datasheet, in a clear and we are here, we who prepared it, might say. sti che hanno ritenuto di portare il progetto pilota lo abbiamo preparato. concise form, by the many professionals who del museo dove lavorano alla luce della ribalta. decided to bring the pilot project of the museum Essi hanno ritenuto che il loro fosse uno sforzo where they work, into the limelight. utile alla conoscenza non solo del museo ma an- They felt that they had an endeavor worthwhile che delle tante professioni che abitano i musei, to the knowledge, not only of the museum, but nonché utile ad evidenziare il ruolo che il museo also of the many professions that inhabit the mu- ha quale mediatore tra il visitatore e la cultura o il seums, as well as useful to highlight the role that paesaggio di riferimento. the museum has got, as mediator between the Il sondaggio è stato bandito nel 2014 e ripetuto visitor and the culture or the landscape. nel 2015; in Liguria sono state raccolte in totale The survey was launched in 2014 and was re- 15 schede. Poche, direte voi lettori, molte diciamo peated in 2015; in Liguria we collected overall 15 noi che lavoriamo in questo mondo dove le risorse cards. Few, may say a reader; would say many

8 9 Paesaggi, reti e comunità Landscapes, networks and communities

Franca Acerenza, Monica Bruzzone

La Liguria comprende una straordinaria varietà di The Liguria encloses an extraordinary variety paesaggi. Luoghi dove l’interazione tra la natura of landscapes. Places where the interaction be- e le comunità ha dato origine a una sintesi unica, tween nature and the communities has led to a che lega l’orografia aspra dei rilievi, e la distesa unique synthesis, linking the steep orography of indefinita del mare - al tempo stesso orizzonte the mountains, and the indefinite expanse of the aperto a culture lontane, e limite invalicabile alla sea - at the same time skyline, open at faraway comunicazione tra comunità vicine - ma anche la cultures, and insuperable limit to the communica- coriacea concretezza degli uomini, con le tradi- tion between neighboring communities - but also zioni e i mestieri tramandati. Il paesaggio ligure the leathery concreteness of men, with their tradi- può essere letto come un ambito “privilegiato e tions and crafts handed down. circoscritto” dove il rapporto tra il luogo e la co- The Ligurian landscape can be read as an area munità, ha potuto configurare frammenti di terri- “privileged and circumscribed” where the relation- torio ben riconoscibili, e ancor oggi interpreta la ship between the place and the community, is condizione di compressione tra riva e pendio, per able to configure recognizable fragments of terri- identificare sia l’asperità della sua morfologia, sia tory, and still interprets the condition of compres- pure il carattere delle sue genti. In una accezione sion, between the shore and the hillside, which attuale di museo, non più soltanto luogo dell’e- identifies both the harshness of its morphology, sporre e del conservare, ma spazio cui è affidata and the character of its people. una inedita responsabilità verso il paesaggio, la In a current meaning of museum, not just a place Liguria ha bisogno di costruire sinergie tra sog- for exhibiting and preserving, but a space which is getti differenti, mettendo in pratica le nozioni di entrusted an unprecedented responsibility to the “rete” e di “sistema”, al fine di non disperdere lo landscape, the Liguria needs to build synergies straordinario patrimonio custodito dentro e fuori between different subjects, putting into practice dai suoi musei: piccoli preziosi scrigni che salva- the concepts of “network” and “system”, in order guardano altrettante identità culturali. Nella con- not to disperse the extraordinary heritage in and vinzione che solo condividendo ciò che - poco o out of its museums: small treasure chests which molto - i musei - piccoli o grandi - realizzano per safeguard many cultural identities. The conviction tutelare e promuovere il territorio, sia possibile is that it’s possible to preserve and not to lose this preservare e non disperdere questo importante important heritage, only by sharing what – much patrimonio condiviso. or little – the museums - large or small – accom- plish to protect and promote the place. 10 11 Progetti / Projects

Censimento e Poster “Musei e paesaggi culturali” SIENA Conferenza Internazionale ICOM, Siena 2014 Census and Posters “Museums and cultural landscapes” ICOM International Conference, Siena 2014

Censimento “Musei e Paesaggi Culturali” 24° Conferenza Generale ICOM, Milano 2016 MILANO Censimento “Musei e Paesaggi Culturali” ICOM 24th General Conference, Milan 2016

Musei qualificati tra i primi 35 come “Eccellente pratica nella relazione fra museo e paesaggio culturale”, nell’ambito della 24° Conferenza Generale ICOM, Milano 2016 Museums qualified in the top 35 as “Best practice in the relationship between museum and cultural landscape” as part of the ICOM 24th General Conference, “Museums and Cultural Landscapes”, Milan 2016 Fondazione Gian Maria Oddi Fondazione culturale comunale della città di Albenga (SV)

Mission Palazzo Oddo, nel cuore del centro storico di Albenga, Palazzo Oddo, in the heart of the historic center of Al- testimonia anche nell’architettura uno spaccato signi- benga, testifies an important historical past, with its ar- ficativo di storia urbana. É sede di Palazzo Oddo Srl, chitecture too. It’s home to Palazzo Oddo Srl, a company società che nasce con la finalità di costruire e gestire le established with the aim to create and manage cultural manifestazioni culturali di Albenga. Il terzo piano è de- events in the city of Albenga. The third floor is dedicated dicato alle mostre temporanee, mentre al primo piano to temporary exhibitions, while the first floor is dedicated vi è l’esposizione permanente Magiche Trasparenze. to the permanent exhibition “Magic Trasparencies”.

Albingaunum affiora nell’odierna Albenga Albingaunum emerges in the contemporary Albenga Il paesaggio culturale e storico dell’antica città di Albin- The cultural and historical landscape of the ancient city gaunum è fulcro del progetto in cui Albenga si mostra, of Albingaunum is the fulcrum of a project where Al- ancora oggi, come era nel 1500. Scopo dell’iniziativa benga shows itself, nowaday, as it was in 16th Century. è costruire una rete di percorsi e connessioni cultura- The aim of the project is to build pathways and cultural li quale risposta alla necessità di approfondire la co- connections networks, to deepen the knowledge of the noscenza del paesaggio ingauno, in un itinerario che “Ingauno” landscape, in a route that changes accord- varia a seconda del target dei visitatori. Mediante una ing to the visitors target. Through a specific signage cartellonistica specifica e racconti diversificati, il pro- and a diverse storytelling, the project aim at extending getto estende a tutti l’accessibilità e rivolge particolare accessibility to everybody, particularly disadvantaged attenzione alle persone svantaggiate, ai bambini, agli people, children and elderly people. Exhibitions, lec- anziani. Mostre, conferenze, visite guidate, pubblica- tures, guided tours, publications and media apps are zioni e app multimediali sono gli strumenti attuali che the current tools promoting an overall interpretation of promuovono una lettura complessiva del paesaggio the historical landscape. The tour begins with muse- storico a partire dai musei, dalle mostre e dai monu- ums, exhibitions and historic monuments, and extends menti storici, per estendersi alle piazze, alle strade to the city streets and squares, and to the archaeologi- della città e alle aree archeologiche. cal sites.

Contatti/Contacts: Il Centro multimediale Isola Gallinara Via Roma 58, 17031 Albenga (SV) The Multimedia Cemter Isola Gallinara tel. 0182 571443 www.palazzooddo.it [email protected] SIENA 14 15 Associazione Culturale Riofreddo Insieme

Mission Fondata nel 1997, l’Associazione Culturale Riofreddo The Cultural Association Riofreddo Insieme, created in Insieme, ha la finalità di preservare e trasmettere l’i- 1997, aims at preserving and transmitting the historical dentità storico sociale della Valbormida, attraverso in- and social identity of the Valbormida landscape, through terventi locali di valorizzazione del patrimonio culturale local development interventions for the cultural and an- e antropologico. Dall’anno 1997 l’associazione ha thropological heritage. Since 1997, the association has compiuto importanti interventi, tra cui il ripristino della made significant works, including the restoration of the facciata e del sacrato della chiesa parrocchiale, il re- facade and the churchyard of the parish church, the res- stauro di due gruppi lignei attribuiti a Antonio Brilla, e toration of two wooden sculptures by Antonio Brilla, and l’allestimento del Museo C’Era una Volta. the museum “C’Era una Volta” (tr.: Once upon a time).

Museo C’Era una Volta Museum C’Era una Volta

Il progetto nasce per non dimenticare le radici storiche The project begins not to forget the historical and social e sociali dell’alta Val Bormida e restituire la fotogra- roots of the upper Val Bormida, and it aims at giving an fia di una specifica identità storica e culturale che, in actual image of its specific historical and cultural identi- particolare nei borghi di Calizzano, Murialdo e Millesi- ty. It documents, especially in the villages of Calizzano, mo, documenta il ruolo strategico di crocevia culturale Murialdo, and Millesimo, the strategic role of cultural fin dal medioevo. Il museo raccoglie ed espone circa crossroad since the Middle Ages. The museum collects 1800 reperti del passato più recente della valle: oggetti and exhibits about 1800 artworks, coming from the val- di uso comune databili dai primi anni del settecento ley’s past: everyday objects dating from the early 18th a circa cinquanta anni fa. L’allestimento documenta century to about fifty years ago. The exhibition docu- le contaminazioni culturali e sociali tra la coltura del ments the cultural and social influences of the Pied- Basso Piemonte e le colture dei Paesi Rivieraschi. Il mont culture, and the crops of the Riparian Countries. progetto comprende la pubblicazione di una guida, The project includes the publication of a guide, collect- che raccoglie le schede, redatte con criteri scientifici, ing the datasheets, drawn up by scientific criteria, of di una consistente parte del patrimonio, e affianca alla the most part of the heritage. The guide, supports the descrizione dell’oggetto e delle sue funzioni, anche le description of the items and their functions, with some interviste agli anziani: importanti opportunità di non interviews of elderly people: major opportunity to trans- disperdere e trasmettere un patrimonio di tecniche e mit a techniques heritage, that testify to the collective memorie che testimoniano l’identità collettiva. identity.

L’interno del museo C’Era una Volta Contatti/Contacts: Inside the museum C’Era una Volta Fraz. Borgo di Riofreddo, Murialdo (SV) tel. +39 340 3719700 www.riofreddoinsieme.it SIENA 16 [email protected] 17 Museo Archeologico del Finale

Mission Il MAF, Museo Archeologico del Finale è un luogo The MAF: Archaeological Museum of Finale, is a place di formazione culturale rivolto a scuole, turisti e alla of cultural education addressed to schools, tourists and comunità locale, per accrescere la sensibilità e l’inte- to the local community, for increasing awareness and in- resse per il patrimonio storico archeologico finalese e terest in the historical and archaeological heritage of Fi- per il paesaggio con le sue caratteristiche ambientali, nale, and the landscape with its environmental, territorial territoriali e antropologiche. Le sale espositive, il sito and anthropological peculiarity. The exhibition halls, the internet e le attività didattiche, formative e istituzionali website and educational and institutional activities, aim at promuovono la coscienza storica del territorio. promoting he historical awareness of the territory.

Archeotrekking Finale Archeotrekking Finale

Il Museo si estende al territorio grazie al progetto Ar- The museum, with the Archeotrekking project, extends cheotrekking, che propone escursioni archeologiche itself to the territory, and proposes archaeological and e paesaggistiche nel pregevole territorio finalese. Il scenic tours in the nice Finale area. The project opens progetto apre l’offerta museale verso il paesaggio the museum towards the archaeological landscape and archeologico e permette di scoprire, con l’assistenza allows people to discover, with the assistance of quali- di personale qualificato, svariati siti e monumenti da fied people, sites and monuments from which the exhib- cui provengono i reperti esposti nelle sale. Gli itinerari its in the halls have come. The routes the route extends spaziano dal Paleolitico all’età medievale, attraverso from the Paleolithic to the Middle Ages, with caves and grotte e ripari abitati dall’Uomo di Neandertal, un tratto shelters inhabited by Man of Neanderthal; a stretch of the della Via Iulia Augusta, chiese, torri e castelli medivali. street Via Julia Augusta; churches, towers and medieval Il progetto sperimenta una sinergia tra il museo e di- castles. The project also experiences a synergy between versi enti: la sezione Finalese dell’Istituto Internazio- the museum and other institutions: the Finale section of nale di Studi Liguri, il Comune di e la the International Institute of Ligurian Studies, the Munici- Soprintendenza Archeologia della Liguria, che opera- pality of Finale Ligure and the Archaeolog cal Superinten- no ciascuno per le proprie competenze, al fine di ga- dence of Liguria, each of them according to its specific rantire un’offerta turistica e culturale qualificata e una skills, in order to ensure a qualified cultural and touristic coordinata presenza sul territorio con particolare at- offer, a coordinated presence in the region with particular tenzione all’archeologia. attention to the archeology.

Contatti/Contacts: Una tappa di Archeotrekking a San Lorenzo di Varigotti Chiostri di Santa Caterina, 17024 A stage of Archeotrekking in San Lorenzo di Varigotti Finale Borgo (SV) tel. +39 019 690020 www.museoarcheofinale.it SIENA 18 [email protected] 19 Museo del Turismo

Mission Il Museo del Turismo, ospitato presso la biblioteca ci- The Museo del Turismo, housed at the public library vica del Comune di nasce con la finalità di of the Spotorno Municipality is created with the aim to raccontare, primo in Liguria e uno tra i pochi in Italia, la tell, first in Liguria and one of the few in Italy, the story vicenda della scoperta turistica di un paesaggio: il bor- of the touristic discovery of a landscape: the village go e la spiaggia di Spotorno quale meta di villeggiatura and the beach of Spotorno as holiday and health care e di cura tra Ottocento e Novecento. destination between 19th century and 20th century.

Itinerario turistico di Spotorno Spotorno tourist route between tra Ottocento e Novecento 19th century and 20th century La villeggiatura e in seguito il turismo, dal 1800 sono The holiday destination and later tourism, since 1800 parte integrante dell’identità collettiva del borgo di Spo- are part of the collective identity of Spotorno village. torno. Qui Lawrence ideò “l’Amante di Lady Chatterly”, Here Lawrence conceived the “Lady Chatterley’s Lover”, qui soggiornarono il pittore espressionista Beckam e stayed here the expressionist painter Beckam, the futur- il futurista Gigetto Novaro e nel dopoguerra Lattuada ist Gigetto Novaro and Lattuada in the post-war period girò il film “La Spiaggia”. Attraversando la città e il suo made the film “La Spiaggia”. Going through the city and territorio, si scoprono le diverse anime del turismo, e si its territory, you will discover the different souls of tourism, ritrova quella Spotorno che il poeta Camillo Sbarbaro and you find the Spotorno that the poet Camillo Sbarbaro scelse come dimora negli anni Sessanta. Il progetto, chose as home in the 60th. The project, which is part of che rientra tra le celebrazioni per il 2016, cinquante the celebrations for the 2016 fiftieth anniversary of the nale della morte di Sbarbaro, parte dall’implementa- death of Sbarbaro, begins from the implementation of the zione del museo e del Centro Studi Camillo Sbarba- Museum and Study Center Camillo Sbarbaro, and find a ro, e trova un punto di forza nelle escursioni e visite d strength in excursions and educational visits to the city dattiche alla città, con l’obiettivo di costruire un saldo with the aim of building a strong relationship between the rapporto tra il museo e il paesaggio culturale di Spotor- museum and the cultural landscape of Spotorno offering no offrendo un punto di vista inedito, tra il borgo in riva a new point of view, between the village by the sea and al mare e la borgata adiacente al castello vescovile, il township adjacent to the bishop’s castle, the promenade, lungomare, le ville gli alberghi di charme. the villas, the charming hotels.

Contatti/Contacts: I Bagni Sirio, progettati da Pio Vallega all’inizio del XX Secolo Spotorno (SV) The Sirio Baths, designed by Pio Vallega in the early 20th Century tel. +39 019 74697235 www.comune.spotorno.gov.it

[email protected] MILANO 20 21 MUSA. Museo d’arte di Palazzo Gavotti

Mission Il Museo della Ceramica, nel Sistema Museale della The Museo della Ceramica, within the Sistema Museale Ceramica e del Vetro della Regione Liguria, documen- della Ceramica e del Vetro of the Liguria Region, testi- ta una ricca tradizione storica e culturale. Ancora oggi fies a rich historical and cultural tradition. Still today, la ceramica è espressione figurativa e materica che te- ceramic is a figurative and material expression that stimonia la storia, l’arte e l’economia del territorio, ma shows the history, the art and the local economy, but is è anche una attività produttiva vivace, grazie all’attività also a vibrant productive activity, thanks to the manu- delle manifatture e alle numerose iniziative che coin- facturing activities and many events involving the art volgono l’arte e il territorio. and the territory.

Allestimento del Museo della Ceramica. Exhibition of the Museo della Ceramica

Dedicato alla ceramica ligure, il museo espone circa Dedicated to the Ligurian ceramics, the museum shows mille opere di rilievo artistico, testimonianza di una tra- about 1000 artworks: a testimony of an ancient tradition dizione che configura il paesaggio culturale di which models the cultural landscape of Savona and Albi- e Albisola sin dal XV secolo, quale polo mediterraneo sola since the 1500, as a Mediterranean ceramic manu- della produzione ceramica. Sede del museo è il Monte facturing center. The museum is hosted in the Pawnshop, di Pietà, fondato nel 1479 dal Papa Sisto IV, e restituito established in 1479 by Pope Sixtus IV, and returned to alla collettività dopo un lungo restauro. Le collezioni, the community after a long restoration. The collections, insieme alla vetrina multimediale che documenta le with the multimedia showcase which displays the collec- memorie collettive, valorizzano una unicità nella storia tive memories, give a unique value to the artistic and pro- artistica e produttiva del savonese, ben testimoniata ductive history of Savona, well testified by artifacts and da manufatti e rivestimenti in molti edifici cittadini. Il coatings in many public buildings. The museum becomes museo diviene un polo di attrazione turistica e didat- a touristic and educational center of attraction, the heart tica, fulcro di un percorso urbano che collega chiese, of an urban route which connects churches, oratories and oratori e palazzi nel centro storico: frammenti di un buildings within the historic center. Fragments of an edu- itinerario educativo rivolto agli adulti, ai ragazzi, alle cational tour directed at adults, children, families, schools. famiglie, alle scuole. Il museo ha le potenzialità per fa- The museum has the potential to promote not only a cul- vorire la crescita non solo culturale, ma anche turistica tural growth but also economic and touristic enhance- ed economica del savonese. ment of the country.

Contatti/Contacts: Palazzo Gavotti, Un esempio di ceramica artistica presso il MUSA Piazza Chabrol 1, Savona An exemple of ceramic art at the MUSA tel. +39 019 8310651 www.museodellaceramica.savona.it [email protected] MILANO 22 23 Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni

Mission L’Istituzione “Musei del Mare e delle Migrazioni” è un isti- The “Sea and Migration Museum institution” is a cultural tuto culturale al servizio dei cittadini, per la salvaguardia, institute for citizens. It safeguards, protects and enhances tutela e valorizzazione della cultura marittima, della storia the maritime culture and the history and memory of mi- e memoria delle migrazioni, dell’identità storica geno- gration, the genoese historical identity, the explorations vese, delle esplorazioni e dei rapporti con altre culture. and relations with other cultures. The institution performs L’Istituzione ricerca, acquisisce, conserva, restaura ed research, acquires, preserves, restores and exposes: espone: oggetti, opere, manufatti, iconografia e docu- objects, artworks, artifacts, iconography and documents, menti, pertinenti al mondo marittimo, all’evoluzione della which are relevant to the maritime world and to the evolu- navigazione e delle esplorazioni, a fine di studio, didattica tion of navigation and exploration, for purposes of study, divulgazione. education and disclosure.

MEMORIA E MIGRAZIONI, dalla memoria MEMORY AND MIGRATION, from the me- all’accoglienza, un paesaggio culturale del mory to the reception, a cultural landscape mare attraverso le storie di viaggio dei mi- of the sea by means of travel stories of mi- granti di ieri e di oggi. grants yesterday and nowadays. Il MeM, è un Museo nel Museo (il Galata Museo del The MEM is a museum in the Museum (the Galata Mare), creato per accostare il fenomeno dell’emigra- Museo del Mare), created to approach the phenom- zione a quello dell’immigrazione attraverso il tema del enon of emigration to the immigration, through the viaggio. Il paesaggio culturale è il Mare. Il percorso theme of travel. The cultural landscape is the Sea. The espositivo fa vivere la memoria del passato e del pre- exhibition gives life to the memory of the great migra- sente delle grandi migrazioni. L’obiettivo del progetto è tion’s past and present. The goal of the project is to quello di stemperare molti steccati ideologici attraver- defuse many ideological barriers through a historical so un confronto storico culturale con i nostri migranti cultural dialogue with our migrants of the past century. del secolo passato. Con questo scopo il Mu.MA propo- With this purpose the Mu.MA proposes to the authori- ne agli Enti, alle Associazioni, alle Comunità straniere, ties, the associations, the foreign communities, the al mondo della scuola, di sentire il MeM/Memoria e schools, to feel the MeM / Memory and Migration not Migrazioni non solo come una ‘risorsa’ da visitare ma only as a resource to visit, but also as a place dedi- anche come un luogo a loro dedicato, in cui sentirsi cated to them, where to feel protagonists. protagonisti.

Il Barcone di Lampedusa, descrive le vite dei profughi presso l’esposizione “Memoria e migrazioni” The “Barcone” from Lampedusa, describes the lives of the refugees, at the exhibition “Memory and migrations” Contatti/Contacts: Calata de Mari 1, 16126 Genova tel. +39 010 2514760 SIENA 24 www.galatamuseodelmare.it 25 [email protected] Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni

Mission L’Istituzione “Musei del Mare e delle Migrazioni” è un isti- The “Sea and Migration Museum institution” is a cultural tuto culturale al servizio dei cittadini, per la salvaguardia, institute for citizens. It safeguards, protects and enhances tutela e valorizzazione della cultura marittima, della storia the maritime culture and the history and memory of mi- e memoria delle migrazioni, dell’identità storica geno- gration, the genoese historical identity, the explorations vese, delle esplorazioni e dei rapporti con altre culture. and relations with other cultures. The institution performs L’Istituzione ricerca, acquisisce, conserva, restaura ed research, acquires, preserves, restores and exposes: espone: oggetti, opere, manufatti, iconografia e docu- objects, artworks, artifacts, iconography and documents, menti, pertinenti al mondo marittimo, all’evoluzione della which are relevant to the maritime world and to the evolu- navigazione e delle esplorazioni, a fine di studio, didattica tion of navigation and exploration, for purposes of study, divulgazione. education and disclosure.

Carta del Mare 2.0 The Sea Card 2.0

La Carta del Mare 2.0 è uno strumento con il quale The Sea Card 2.0 is a tool with which to collect the expe- raccogliere le esperienze e buone pratiche di soggetti riences and best practices of public and private entities pubblici e privati che condividono i principi etici basati that share the ethical principles based on the preserva- sulla salvaguardia dei valori culturali, ambientali e so- tion of cultural, sea environmental and social values. The ciali del mare. La carta è a punti su autovalutazione. card is to point out self-assessment. The four card princi- Ai quattro principi della Carta riguardanti Cultura, Am- ples concerning Culture, Environment, Reception, Work, biente, Accoglienza, Lavoro, corrispondono 21 com- match 21 ‘good behavior’, which may be associated with portamenti ‘virtuosi’, cui possono essere associate le best practices. From 23 subjects included in the 2009 buone pratiche. Dai 23 soggetti aderenti del 2009 con with 231 Best practices, the project has arrived in cre- 231 Buone pratiche si è arrivati in crescendo a 81 sog- scendo to 81 subjects with 1086 best practices in 2013. getti con ben 1086 buone pratiche nel 2013. L’obietti- The aim of the project is to create a network of public vo del progetto è creare una rete di soggetti pubblici and private entities, individuals and associations, united e privati, singoli e associati, accomunati dai principi by the Card’s principles and bearers of good practice; to della Carta e portatori di buone pratiche; sostenere lo support the development and dissemination of the “cul- sviluppo e la diffusione della “cultura del mare”, la cre- ture of the sea”, the creation of integrated cultural-tourist Un’immagine che sintetizza la Carta del Mare azione di un’offerta turistico-culturale integrata basata offer based on the sea development, the relationship be- An image that summarizes the Sea Card sulla valorizzazione del mare, del rapporto tra costa ed tween the coast, the hinterland and its landscape. entroterra e del suo paesaggio.

Contatti/Contacts: Calata de Mari 1, 16126 Genova tel. +39 010 2514760 MILANO SIENA 26 www.galatamuseodelmare.it 27 [email protected] Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni

Mission L’Istituzione “Musei del Mare e delle Migrazioni” è un isti- The “Sea and Migration Museum institution” is a cultural tuto culturale al servizio dei cittadini, per la salvaguardia, institute for citizens. It safeguards, protects and enhances tutela e valorizzazione della cultura marittima, della storia the maritime culture and the history and memory of mi- e memoria delle migrazioni, dell’identità storica geno- gration, the genoese historical identity, the explorations vese, delle esplorazioni e dei rapporti con altre culture. and relations with other cultures. The institution performs L’Istituzione ricerca, acquisisce, conserva, restaura ed research, acquires, preserves, restores and exposes: espone: oggetti, opere, manufatti, iconografia e docu- objects, artworks, artifacts, iconography and documents, menti, pertinenti al mondo marittimo, all’evoluzione della which are relevant to the maritime world and to the evolu- navigazione e delle esplorazioni, a fine di studio, didattica tion of navigation and exploration, for purposes of study, divulgazione. education and disclosure. GOAHM. Galata Open Air Harbour Museum GOAHM. Galata Open Air Harbour Museum Il progetto GOAHM -Genoa Open Air Museum presen- The GOAHM -Genoa Open Air Museum project, presents ta un percorso visivo della memoria, accessibile a tutti a visual journey of memory, accessible to all citizens and i cittadini e turisti per rivivere quei luoghi con le loro at- tourists made to relive those places with their activities tività oggi completamente scomparse o trasformate. Si today completely disappeared or transformed. These are tratta di cartelloni con immagini e testi che documentano billboards with images and texts gathering informations la trasformazione della Vecchia Darsena di Genova. La about the transformation of the Genoese “Darsena”. The finalità è quella di offrire una nuova lettura del territorio purpose is to offer a new reading of the territory by linking legando il bacino acqueo della Darsena, il complesso di the water basin of the Darsena, the surrounding complex calate e banchine che lo delimitano, le attività che vi han- of piers and docks, the activities that here have dwelling, no dimora, i resti di attività portuali che affondano nell’ar- the remains of port activities that sink in industrial arche- cheologia industriale, che fanno questo uno dei luoghi in ology, and which makes this one of the places in which cui la città è più vicina al suo mare e al suo porto. Non the city is the closest to the sea and its port. There is no esiste più soluzione di continuità tra città e porto, aprendo longer a break between the city and the port, opening the la fruizione dei cittadini e dei turisti alle opportunità offerte enjoyment of citizens and tourists to the opportunities of- dalla disponibilità di un waterfront, luogo d’elezione per fered by the availability of a waterfront, place for leisure, il tempo libero, la cultura, la ristorazione, lo studio. Per culture, dining, study. For this project were made inerven- il progetto sono stati realizzati interventi finalizzati a uno tions to reach a strongly unified and oriented purpose: scopo fortemente unitario e orientato: restauro delle cala- the restoration of the piers and the rearrangement of two te e ricollocazione di due gru portuali sottratte al degrado harbor cranes backed out of decline, and which can be e che oggi il grande pubblico può visitare. visited by the public. Il Museo GOAHM Galata Open Air Harbour Museum visto dalla Darsena The Galata Open Air Harbour Museum from the Dock Contatti/Contacts: Calata de Mari 1, 16126 Genova tel. +39 010 2514760 SIENA 28 www.galatamuseodelmare.it 29 [email protected] Galata Museo del Mare

Mission Situato fra l’Acquario e la Stazione Marittima, il Galata Located between the Aquarium and the Port Terminal, the Museo del Mare ha sede nel più antico edificio della vec- Galata Museo del Mare is housed in the oldest building in chia Darsena, dove, dal 1590, si costruivano e si arma- the Darsena, where, since 1590, galleries of the Genoese vano le galee della flotta genovese. Oggi, il museo è una fleet were built and armed. Today, the museum is aper- struttura permanente che conserva, espone, valorizza il manent structure that preserves, exhibits, enhances the patrimonio marittimo. Il percorso espositivo è interamen- maritime heritage. The exhibition is entirely dedicated to the te dedicato al rapporto tra l’uomo e il mare e, seguendo relationship between man and the sea and, in chronological un ordine cronologico, si identifica in un viaggio che inizia order, it is a journey that begins on the ground floor from the al piano terra dall’età delle navi a remi, per approdare al age of rowing ships, moving to the third floor dedicated to terzo piano dedicato al MeM-Memorie e Migrazioni. the MeM-Memorie e Migrazioni. Idee in viaggio Ideas on the go

Il progetto costruisce un percorso sulla memoria e le The project create a route about memory and migra- migrazioni partendo dai ragazzi, ovvero ascoltando i tion, starting from the school guys, listening to their loro suggerimenti e contributi. Un progetto che può advices and contributions. A project that can be called definirsi di “anti-didattica” in quanto sperimenta nuove “anti-educational”, as well as it experiments new ways modalità comunicative e guida all’esplorazione di nuo- of communicate, and guide the exploration of new ter- vi territori, mettendo il museo in connessione con mon- ritories, putting the museum in connection with appar- di apparentemente distanti, affrontando i temi esposi- ently distant worlds, dealing with the usual exhibition tivi consueti attraverso nuovi punti di vista. L’obiettivo topics, through new points of view. The purpose is to è demolire i luoghi comuni sull’immigrazione, invitando demolish the clichés about immigration, inviting teach- insegnanti di ogni ordine e grado, mediatori, operatori ers of all levels, mediators, educators, pedagogues and didattici, pedagogisti e diversamente abili a confron- people with disabilities, to meet on the subject. The re- tarsi sul tema. I risultati dell’attività sono stati raccolti sults are collected in a video, to be downloaded from in un video, scaricabile dal sito www.memoriaemigra- the site www.memoriaemigrazioni.it. These becomes a zioni.it che diventa uno strumento per aprire il dialogo tool to open the educational dialogue about migration. didattico sul tema della migrazione.

Contatti/Contacts: Calata de Mari 1, 16126 Genova Un’attività didattica nel corso del progetto tel. +39 010 2514760 An educational activity within the project www.galatamuseodelmare.it [email protected] MILANO

30 31 Associazione Musei Marittimi del Mediterraneo

Mission E’ un’associazione senza scopo di lucro con piena ca- It is an non-profit organisation with full legal capacity that pacità giuridica che mira a promuovere la diffusione, la aims to encourage the dissemination, protection and the salvaguardia e la conoscenza del patrimonio marittimo knowledge of the maritime heritage of the Mediterranean del bacino del Mediterraneo. E’ una rete di musei ma- basin. It consists of a network of maritime museums which rittimi costituita per unire gli sforzi e collaborare per is formed to join efforts and work together, to promote and promuovere e salvaguardare il patrimonio marittimo. preserve the maritime heritage. To achieve these objec- Per realizzare questi obiettivi, l’Associazione sviluppa tives, the Association develops joint action programs and programmi di azione congiunta e promuove attività or- promotes activities organized by its members. ganizzate dai suoi membri.

AMMM. Associazione Musei Marittimi del AMMM. Association of Mediterranean Mediterraneo Maritime Museums AMMM è costituita da musei marittimi, istituzioni di ge- The AMMM is composed by maritime museums, heritage stione del patrimonio e dei soggetti culturali che opera- management institutions and cultural subjects that oper- no nel settore del patrimonio marittimo da diversi paesi ate in the maritime heritage sector in various del Mediterraneo: Algeria, Croazia, Francia, Gibilterra, countries of the Mediterranean: Algeria, Croatia,France, Grecia, Italia, Portogallo, Principato di Monaco, Slove- England, Greece, Italy, Portugal, Monaco, Slovenia nia e Spagna. and Spain. Obiettivo primario è quello di salvaguardare il patri- The main goal is to safeguard the maritime heritage to monio marittimo per garantire la conservazione della guarantee the preservation of the maritime history and storia e della cultura marittima e la loro interpretazione culture and their interpretation, by following professional seguendo standard professionali di qualità. Favorire quality standards. Moreover by supporting the collabo- inoltre, la cooperazione tra le istituzioni associate in ration between the associated institutions in matters of materia di pubblicazioni di ricerca, mostre, conserva- publication of research, exhibitions, preservation and ed- zione ed educazione al patrimonio marittimo. L’AMMM ucation of the maritime heritage. The AMMM enhances promuove azioni per una legislazione a favore della tu- operations for a legislation which favors the protection of tela delle imbarcazioni di interesse storico. Si propone historically important vessels. It is also proposed as an inoltre come organo consultivo per le organizzazioni advisory body for the international organizations on the internazionali sulla salvaguardia e valorizzazione del preservation and enhancement of the maritime heritage. patrimonio marittimo. Contatti/Contacts: Il patrimonio marittimo del mediterraneo The Mediterranean maritime heritage www.ammm-info.net [email protected] SIENA

32 33 Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

Mission Nello spirito del luogo - la collina di Montegalletto che In the spirit of the place - the Montegalletto hill overlook- si affaccia sul mare e ospita resti di fortificazioni cin- ing the sea and home to the remains of sixteenth cen- quecentesche su cui tra il 1886 e il 1892 è stato eretto tury fortifications on which, between 1886 and 1892, was un castello in stile neomedievale circondato da un par- erected a castle in medieval style surrounded by a ro- co romantico e false rovine - è stato aperto nel 2004 il mantic park and false ruins - it was opened in 2004 the museo delle culture del mondo che trae linfa dalle sue museum of world cultures that draws sap from its archi- fondamenta architettoniche. tectural foundations.

Il museo nella città, la città nel museo. The museum in the city, the city in the museum Il rapporto tra museo e paesaggio culturale favorisce il The relationship between museum and cultural land- collegamento fisico e visivo tra il piano orizzontale eil scape promotes the physical and visual connection be- piano verticale della città, sia per avvicinare la città sot- tween the horizontal plane and the vertical plane of the tostante che si ammira e si esplora dalla terrazza che city, both to bring the city below, that you admire and ex- costituisce il parco, sia per avvicinare la visione della città plore from the terrace or the park, and to bring the visions ottocentesca a quella odierna. Il percorso condensa la of the city since 19th century to nowaday. The path con- vocazione del castello-museo-dimora: radicato ideolo- denses the vocation of the castle-museum-house: em- gicamente e architettonicamente nella genovesità delle bedded ideologically and architecturally in the sixteenth mura cinquecentesche, affacciato sulla città medievale century genoese walls, and overlooking the medieval city da cui trae ispirazione l’architettura neogotica del D’An- that inspired the neo-Gothic architecture of D’Andrade. drade. Si organizzano visite dall’alto della città, che si ab- Tours of the city from above - from the terraces and tow- braccia dalle terrazze e dalle torri, proponendo, mediante ers - are organized, thanks to systematic appointments appuntamenti sistematici per cittadini e turisti, inediti pun- for citizens and tourists, offering unusual vantage points ti di vista e riflessione. Il confronto con le fotografie pano- and inspiration. The comparison with Captain D’Albertis’ ramiche dell’archivio del Capitano D’Albertis, scattate dal archive panoramic photographs, taken from the castle castello circa 100 anni fa costituisce un inedito elemento about 100 years ago, are an unusual element to investi- per indagare il paesaggio urbano, favorendo un confron- gate the urban landscape, encouraging a direct compari- to immediato tra passato e presente. son between past and present.

Contatti/Contacts:

Il panorama della città di Genova dal Castello D’Albertis Corso Dogali 18, 16136, Genova The panorama of the city of Genoa, from Castello D’Albertis tel. +39 010 2723820 www.museidigenova.it

[email protected] SIENA

34 35 Musei di Nervi Galleria d’Arte Moderna di Genova

Mission In Villa Saluzzo Serra, antico edificio costruito e am- Villa Saluzzo Serra, is an old palace, built and enlarged pliato tra XVI e il XX secolo e sede della Galleria d’Arte between 1500 and 1900 and home to the Gallery of Moderna di Genova dal 1928, sono esposte importanti Modern Art of Genoa since 1928. The building holds im- collezioni d’arte dell’ 800 e del 900, relative alla pro- portant art collections of the 800 and 900, relating to the duzione artistica in Liguria con aperture sul contesto artistic production in Liguria, with openings on the italian culturale italiano e straniero. È uno dei quattro musei and foreign cultural context. It is one of Nervi’s four muse- di Nervi: immersi nei celebri parchi storici con roseto ums: surrounded by the famous historical parks with rose e affacciati sul mare, offrono un intenso e suggestivo garden and overlooking the sea, offering a fascinating percorso, sul fronte delle arti figurative e decorative, pathway, in terms of figurative and decorative arts, from dal Seicento alla contemporaneità. the 17th century untill the contemporary era.

NaturaConTemporanea NaturaConTemporanea

Una rassegna d’arti che nasce nel 2013, a cura di For- An art exhibition that begins in 2013, curated by Fortu- tunato D’Amico e Maria Flora Giubilei, per proporre al nato D’Amico and Maria Flora Giubilei, aims at offering to pubblico eventi di arte contemporanea “site-specific” in the audience, site-specific events of contemporary art, in un contaminato dialogo tra le meravigliose ville antiche a contaminated dialogue between the wonderful old villas che ospitano i musei e il pregevolissimo contesto pae- that house the museums, and the nice landscape of the saggistico dei parchi storici, tra la spettacolare passeg- historical parks, including a spectacular walk on the cliffs giata sulla scogliera di Nervi e la collina di Sant’Ilario. Una of Nervi and on the Sant’Ilario hill. An artistic challenge to sfida artistica per rinnovare, attraverso codici espressivi, renew, through formal, linguistic and performative, unusu- formali, linguistici e performativi inconsueti, l’attenzione al codes of expression, the audience’s attention about the del pubblico sulle opere d’arte delle raccolte civiche, per artworks of the civic collections. A way to raise awareness sensibilizzarlo alla bellezza del paesaggio circostante e about the beauty of the surrounding landscape and the alla tutela dell’ambiente in tempi di intenso dibattito sulla environment protection, in times of intense debate on the conservazione e gestione dei parchi di Nervi. Dal 2013 conservation and the management of the parks of Nervi. a oggi sono state organizzate 10 mostre, nello spirito di From 2013 still now, 10 exhibitions have been organized, dialoghi sempre diversi con eventi collaterali, e altre sono as different dialogues, with related events, and more ex- in programma. hibitions are planned.

Contatti/Contacts: Villa Saluzzo Serra Via Capolungo 3 Pina Inferra, “Accenti e parole tronche” 16167 Genova Nervi Pina inferra, “Accents and truncated words” tel. +39 010 3726025

www.museidigenova.it SIENA [email protected] 36 37 Museo Civico del Damasco

Mission Scopo del museo è di preservare un notevole patri- The aim of the museum is to preserve a remarkable monio culturale che andava scomparendo: antiche cultural heritage that risks to disappear: antique equip- attrezzature per la tessitura e la sua preparazione, ar- ment for the weaving and its preparation, the oldest nesi più antichi e disparati che testimoniano l’ingegno and most diverse tools that testify to the intelligence e la manualità sofisticata raggiunta dalla cultura di un and sophisticated craftsmanship reached by the cul- territorio povero dove gli abitanti hanno saputo fare di ture of a poor area where the inhabitants have been necessità virtù in ogni attività. able to make a virtue of necessity in every activity.

Museo Civico del Damasco Museo Civico del Damasco

Fino alla Seconda guerra mondiale chi giungeva a Lor- Until the Second World War, people coming to Lorsica sica era avvolto dal rumore dei telai a mano che pro- were enveloped by the sound of the hand looms, com- veniva dalle case e accompagnava i passi del visita- ing from the homes and accompanying the visitors. tore. Con il conflitto cessano le ordinazioni e il piccolo With the conflict the orders end, and the small town be- centro diviene un luogo di accoglienza per gli sfollati. comes a place of welcome for the displaced persons. Solo la famiglia di Giuseppe Demartini può continuare Only the Giuseppe Demartini’s family may continue the l’attività. Il Museo del Damasco di Lorsica è allestito al business. The Museo del Damasco in Lorsica, is set in centro del paese, in un edificio di quattro piani e rac- the town center, in a building with four floors. It collects coglie le ultime testimonianze di un’industria artigiana- the latest evidences of an ancient craft industry that, le che, per secoli, ha caratterizzato l’attività di questo for centuries, characterized the activity of this small vil- piccolo borgo e ha delineato l’identità della sua gente. lage and outlined the identity of the local people. The Il museo conserva ed espone le attrezzature rimaste in museum preserve and exhibit the equipment remained paese dopo la guerra, che testimoniano l’antichissima in the country after the war, and demonstrate the an- arte della tessitura, ma anche una interessante rac- cient art of Damascus weaving, but also an interesting colta di stoffe e manufatti antichi donati dagli abitanti e collection of textiles and ancient artifacts donated by dagli Amici del Museo. the inhabitants and the association “Amici del Museo”.

Contatti/Contacts: Un’immagine del Museo Civido del Damasco via Casali,109 An image of the Museo Civico del Damasco 16045 Lorsica, (GE) tel. +39 0185 977302 SIENA [email protected] 38 39 Museo della Brigata Val di Vara

Mission Il Castello millenario Doria Malaspina sorge in posizio- The millennial Castle Doria Malaspina, is strategically ne strategica sulla sommità di una cresta rocciosa ed located on the top of a rocky ridge and is the guardian è custode di una storia eccezionalmente ricca. Oggi of an exceptionally rich history. Today it’s a venue of esso è una sede espositiva d’eccellenza nella Val di excellence in the Val di Vara, home to the Museo della Vara, che ospita il Museo Brigata Val di Vara, ma an- Brigata Val di Vara, but it also home the Museo delle che il Museo delle Risorse Faunistiche, la Pinacoteca Risorse Faunistiche, the Art Gallery David Beghè, the David Beghè, il Piccolo Museo Pietro Rosa, il Museo Piccolo Museo Pietro Rosa, the Museum of the Statue della Statua Stele, il Museo della Tradizione Contadi- Stele, the Museo della Tradizione Contadina, the na, Museo dell’Apicoltura. Museo dell’Apicoltura.

Paesaggi della memoria. Dell’Antifasci- Landscapes of memory. Antifascism, De- smo, della Deportazione, della Resistenza portation, Resistance and Liberation in e della Liberazione in Italia. Italy.

Il progetto declina una storia particolare all’interno del- The project disclaims a particular history within the na- la rete nazionale e internazionale tra siti museali sulla tional and international network of museum sites on the memoria della Seconda Guerra Mondiale e della Re- memory of the Second World War and the Resistance. sistenza. Si ripercorre un passato significativo al fine It traces a significant past in order to keep alive the di mantenere viva la memoria, e al tempo stesso si memory, and at the same time in order to design the fu- progetta il futuro, con occasioni di formazione e in- ture, with opportunities for training and information de- formazione dedicati in particolare alle nuove genera- voted in particular to the younger generation, to reflect zioni, per far riflettere sulle terribili conseguenze delle on the terrible consequences of the undemocratic poli- politiche non democratiche. L’archivio della memoria cies. The memory’s archive becomes a human land- diventa un paesaggio umano che diffonde la cultura scape spreading the culture of equality, justice and de- dell’uguaglianza, della giustizia e della democrazia. Il mocracy. The project amount to the “The Landscapes progetto configura la rete “I Paesaggi della memoria”, of memory” network, through a web site, an informative attraverso un sito web, un dvd informativo e una bro- DVD and a flyer summarizing the work of the museums chure che sintetizzano l’operato dei musei aderenti al involved in the project and the aims of the association. progetto e le finalità dell’associazione. Organizza inol- It also organizes national and international institutional tre eventi istituzionali nazionali e internazionali. events. Contatti/Contacts: Il Castello di Calice al Cornoviglio, sede del Museo della Brigata Val di Vara Castello Doria Malaspina, The Calice al Cornoviglio Castle, seat of the Museum Brigata Val di Vara 19020 Calice al Cornoviglio (SP) tel. +39 0187 935644 www.castellicalice.com MILANO 40 [email protected] 41 Associazione Culturale La Marrana

Mission La Marrana arteambientale nasce nel 1977 con l’o- La Marrana Arteambientale was created in 1977 with biettivo strategico di costruire un luogo di formazione the strategic goal of building a training place dedicated dedicato ai linguaggi sull’arte contemporanea, dimo- to contemporary art languages, proving that the art strando che l’arte può interagire con il paesaggio, con- may interact with the landscape, giving it new values, ferendogli nuovi valori, pur nel rispetto dei vincoli di while respecting the legal constraints that characterize legge che caratterizzano il Parco Naturale Regionale the Parco Naturale Regionale Ligure of Montemarcello Ligure di Montemarcello Magra. Magra.

La Marrana Arteambientale La Marrana Arteambientale

A partire dal 1997 diciassette artisti hanno realizzato Since 1997, seventeen artists have created 35 sitespe- 35 opere di tipo installativo oggi visitabili nei circa 4 cific art project, visited today in the 4 hectares of the ettari della proprietà. Il museo permette di compren- property. The museum provides insight into how the dere come il gesto di un artista possa contribuire a gesture of an artist can help changing the landscape modificare la percezione del paesaggio, applicandovi perception, by applying new expressive values. The nuovi valori espressivi. Il parco è aperto al pubblico nei park is open to the public during the summer months. mesi estivi. L’evento annuale: una nuova installazio- The annual event: a new installation or an event con- ne o un evento collegato all’arte visiva, trova riscontro nected to visual art, is reflected with the public and con il pubblico e con centri di studi e ricerche sui temi with centers of studies and research on art, architec- dell’arte, dell’architettura e del paesaggio. Nel corso ture and landscape. Over the years collaborations with degli anni si sono attivate collaborazioni con Universi- universities and major holdings events like The Venice tà e partecipazioni importanti manifestazioni come La Biennale di Architettura, and the Carrara International Biennale Architettura di Venezia, e la Biennale Inter- Biennale has been actived. Collateral event is the cre- nazionale di Carrara. Evento collaterale è la creazione ation of P.A.A.L.M.A. Award. Artist Award + Architect del Premio P.A.A.L.M.A. Premio Artista + Architetto La Award The Marrana Arteambientale that specifies the Marrana Arteambientale che specifica il valore aggiun- value added to projects that arise from the collabora- to ai progetti che nascono dalla collaborazione tra arte tion between art and architecture. e architettura.

Contatti/Contacts: Il Sogno, di Kengiro Azuma Via della Marrana, Montemarcello The Dream, by Kengiro Azuma Fraz. di Ameglia (SP) tel. +39 335 6328606 www.lamarrana.it SIENA 42 [email protected] 43 Annotazioni / Notes

44 45 Coordinamento scientifico AMR Architettura Musei Reti www.architetturamuseireti.it [email protected]

Finito di stampare nel mese di luglio 2016 da Tip. Europa – Recco (GE)