DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO NATURALE REGIONALE DEL BEIGUA

Comune di

Provincia di 17048 –Via Roma 85 Tel.019/726005 Fax. 019/726483 E-mail [email protected] www. comune.urbe.sv.it INDICE

PREMESSA...... PAG. 3 L’AREA...... PAG. 4 MOTIVAZIONI...... PAG. 5 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO...... PAG. 6 INQUADRAMENTO URBANISTICO...... PAG. 7 -P.R.G...... PAG. 7 -P.U.C...... PAG. 8 IDENTIFICAZIONE CATASTALE...... PAG. 9 CARATTERIZZAZIONE IDRO-GEO-MORFOLOGICA...... PAG. 10 PATRIMONIO NATURALISTICO...... PAG.11 TIPOLOGIE AMBIENTALI...... PAG. 12 FLORA E FAUNA...... PAG. 12 IMPORTANZA NATURALISTICA ED ECOSISTEMICA...... PAG. 13 ELENCO TAXA...... PAG. 14 PATRIMONIO STORICO-CULTURALE...... PAG. 17 PIETRE INCISE...... PAG. 19 RETE ESCURSIONISTICA...... PAG. 20 TESSUTO SOCIO-ECONOMICO...... PAG. 21 -LA POPOLAZIONE...... PAG. 21 -ATTIVITÀ ECONOMICHE...... PAG. 21 -RICETTIVITÀ...... PAG. 23 -FESTE E MANIFESTAZIONI...... PAG. 24 -PIATTI TIPICI...... PAG. 24

ALLEGATI CARTOGRAFICI...... PAG. 25

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 2 PREMESSA

L’adesione al Parco Naturale Regionale del Beigua da parte dell’Amministrazione Comunale di Urbe rappresenta il naturale completamento strategico delle aree e dei Comuni già inseriti in tale comprensorio territoriale; si tratta infatti – dal punto di vista geografico – del tassello mancante atto a garantire la continuità con le zone di Parco limitrofe. Tale adesione consentirà di completare le varietà ambientali già presenti dal punto di vista biologico, paesaggistico, morfologico e geologico, ne integrerà sensibilmente il patrimonio storico – culturale e permetterà di aumentare sensibilmente la potenzialità della rete escursionistica integrandola con l’ampio sistema di percorrenze esistente nell’area.

Il tessuto socio economico presenta inoltre ampie potenzialità dal punto di vista ricettivo; il settore - un tempo legato ad un turismo stagionale – è in fase di profonda riqualificazione in risposta alle sempre maggiori richieste legate ad un turismo a vocazione tipicamente sportivo – naturalistica.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 3 L’area che si propone di inserire nel territorio classificato come Parco naturale regionale del Beigua

Si tratta di un settore di territorio a forma di triangolo allungato con vertice acuto a Ne consegue che tale porzione di territorio è già sottoposta alle norme ed alle Nord, posto in posizione grossomodo sommitale rispetto alle morfologie circostanti; misure regolamentari che fanno riferimento: la zona comprende, a Sud, le pendici dell’areale di m.te Fergione, mentre ad Est - alle Misure di Conservazione Regionali relative alle ZPS adottate dalla Regione è delimitata dal confine comunale, allungato in direttrice N-S. Ad Ovest il limite con Regolamento n. 5/2008 risale verso Nord in direzione di C. Zanotta; oltre prosegue in direzione NNE - alle Misure di Conservazione Regionali relative ai SIC della regione biogeografia comprendendo una parte minima della Costa del Gias del Rosto fino a raggiungere il mediterranea adottate dalla Regione Liguria con DGR n. 73 del 3 febbraio 2015 vertice del triangolo (poco a Sud della Loc La Brusetta). - alle Misure Regolamentari gestionali inserite del Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua, adottato dal Consiglio dell’Ente Parco con deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015 ed attualmente in fase di approvazione da parte della Regione Liguria. Esattamente per quanto è già stato adottato a livello regionale – con i provvedimenti sopra elencati – appare del tutto coerente proporre l’inserimento della porzione suddetta nel territorio classificato come Parco naturale regionale del Beigua.

La superficie coinvolta risulta piuttosto ridotta e misura 132.17 ha, pari a circa il 3% della superficie comunale.

L’area ricade totalmente all’interno della ZPS IT1331578 Beigua – Turchino e del SIC IT1331402 Beigua – Monte Dente – Gargassa – Pavaglione.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 4 Motivazioni

La valorizzazione del nostro territorio, meraviglioso ma in larga parte ancora - Il coinvolgimento del Comune di Urbe nella Strategia Nazionale per le Aree sconosciuto, passa attraverso l’incentivazione a nuove opportunità di sviluppo ed Interne si fonda su due modalità di sviluppo sinergiche che dovranno concorrere efficaci azioni di gestione e manutenzione capaci di mettere insieme l’iniziativa al miglioramento della qualità della vita delle persone: uno sviluppo intensivo, con privata con quella pubblica. l’aumento del benessere e dell’inclusione sociale di chi vive in quelle aree; uno sviluppo estensivo, con l’aumento della domanda di lavoro e dell’utilizzo del capitale Molti sono i punti che permettono di sostenere questa candidatura: territoriale. L’adesione al Parco coniuga perfettamente questi obiettivi:maggiori opportunità reddito sul nostro territorio, attraverso però le finalità del rispetto - L’adesione del Comune di Urbe al Parco significherebbe il completamento logico di dell’ambiente e delle condizioni di vita della comunità. un percorso comprensoriale teso alla crescita e allo sviluppo economico e turistico attraverso azioni di difesa del suolo, riassetto idrogeologico, riqualificazione - Entrare a far parte del territorio riconosciuto come Beigua UNESCO Global del patrimonio forestale, certificazioni ambientali, attività educativo-formative, Geopark, per Urbe, significa guadagnare una visibilità “gratuita” (attualmente i valorizzazione delle tradizionali attività agro-silvo- pastorali e promozione delle Geoparchi UNESCO sono 119 nel mondo, di cui 68 in Europa e solo 10 in Italia), che strutture ricettive. altrimenti non potrebbe permettersi, attraverso i canali di comunicazione messi a disposizione del Parco (newsletter, sito, pagine social media, brochure) e, per i suoi esercizi commerciali e di accoglienza turistica, significa una maggiore promozione e possibili collaborazioni od organizzazione degli eventi che il Parco realizza sul suo territorio.

- Il Parco potrebbe garantire la valorizzazione immediata di una parte considerevole della nostra sentieristica - attualmente lasciata all’incuria o a sporadici interventi una tantum da parte di volontari – attraverso la manutenzione e il posizionamento di idonea segnaletica. I sentieri sono il nostro biglietto da visita nei confronti dei praticanti del turismo outdoor, un settore in continua crescita. Sentieri che, se ben manutenuti e ben segnalati, condurrebbero finalmente verso le frazioni di Urbe una parte di quegli escursionisti che attualmente affollano l’Alta Via dei Monti Liguri sul crinale dal Beigua al Faiallo e consentirebbero la scoperta delle emergenze naturalistiche del nostro comune, uniche anche rispetto al circondario e tali da poter considerare la zona interessata ad entrare nel territorio del Parco Naturale come una delle più belle ed interessanti del Parco medesimo.

- L’entrata nel Parco costituirebbe un importante passo in avanti nella strategia proposta e adottata dal GAL delle Valli Savonesi, con maggiori opportunità di sviluppare progetti ed iniziative in stretta collaborazione con l’Ente Parco e conseguire maggiori risorse per la valorizzazione del territorio comunale:

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 5 Inquadramento geografico

“(…) Grazie a questa rete sentieristica, ma anche al contesto in cui si sviluppa, i flussi Il Comune di Urbe è un comune dell’entroterra Ligure ubicato nell’estrema porzione connessi al turismo outdoor ad essa connesso sono in continua crescita. Tuttavia orientale della Provincia di Savona; nella parte prossima alla zona del Parco del tale fenomeno che di fatto potrebbe favorire un aumento della ricchezza locale, Beigua confina con i Comuni di (Sv) e Tiglieto (Ge). non è sufficientemente valorizzato ed integrato nel territorio stesso che risulta Gli abitanti residenti sono circa 700, distribuiti su una superficie di circa 31.17 Kmq; spesso inadeguato ad accoglierlo sia dal punto di vista più sentieristico (sentieri la quota minima del territorio rilevata è di 416 metri slm. mentre la massima è pari a scarsamente mantenuti, poco segnalati o in generale poco gestiti) sia dal punto di 1.106 metri. vista infrastrutturale (poche strutture ricettive adeguate e qualificate)(…) Il territorio è tipicamente ligure -montuoso ed assume localmente i caratteri di vera e propria alta montagna laddove raggiunge e supera i 1.000 metri slm. … la necessità di conservare la biodiversità attraverso la valorizzazione della multifunzionalità di ecosistemi agroforestali (…), facendo diventare tale patrimonio territoriale un elemento di ricchezza economica capace di interagire in modo positivo con il turismo outdoor già presente su questo territorio. Il Parco del Beigua è, infatti, attraversato da continui flussi di turisti che potrebbero creare una massa critica importante dal punto di vista economico, funzionale alla conservazione di tale biodiversità e al mantenimento del presidio del territorio.(..)”

- Le strutture ricettive – alberghi e pensioni – nonché le piccole botteghe e le attività artigianali delle frazioni limitrofe al Parco – che attualmente sopravvivono con difficoltà - potranno aderire ai circuiti promozionali che l’Ente Parco promuove (“Esercizi consigliati dal Parco”), trasformarsi in punti informativi, far conoscere alcune particolari emergenze culinarie tipiche della cucina locale e fare rivivere alcune delle attività tipiche della lavorazione della pietra e del legno.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 6 Inquadramento urbanistico

P.R.G.

La parte territoriale individuata quale zona parco ricade attualmente nelle seguenti zone individuate dal PRG vigente:

- zona omogenea “F” :

• comparti “F1- ZINA NB” NON BOSCATI DI INTERESSE NATURALISTICO AMBIENTALE

• comparti “F1- ZINA B” BOSCATI DI INTERESSE NATURALISTICO AMBIENTALE

• comparti “F4- ZAI- NB” NON BOSCATI PER IMPIANTI ED ATTREZZATURE

• comparti “F4- ZAI- B” BOSCATI CIRCOSTANTI IMPIANTI ED ATTREZZATURE Comune di Urbe Comune di Tiglieto • comparti “F4- ZAI- H” RISERVATO AL COMPLETAMENTO DELL’INSEDIAMENTO RICETTIVO ESISTENTE

• comparti “F5- ZAI- NB” NON BOSCATI PER PERCORSI TURISTICI ED ATTREZZATURE LUNGO LA VALLE DELL’ORBA

• comparti “F5- ZAI-B” BOSCATI CIRCOSTANTI PERCORSI TURISTICI ED ATTREZZATURE LUNGO LA VALLE DELL’ORBA Area interessata

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 7 Inquadramento urbanistico

P.U.C.

La parte territoriale individuata quale zona parco ricade attualmente nelle seguenti zone individuate dal PUC vigente:

• ZONA ARPA – Ambito di riqualificazione e presidio ambientale

• PU – Parco Urbano

• TNI – Territori non insediabili

• T – Ambito turistico ricettivo territoriale Comune di Urbe

Area interessata

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 8 Identificazione Catastale

La superficie coinvolta interessa a livello catastale i seguenti fogli e particelle: - Foglio 29, Particella 207 - Foglio 29, Particella 136 - Foglio 29, Particella 73 - Foglio 29, Particella 54 - Foglio 29, Particella 44 - Foglio 29, Particella 74 - Foglio 29, Particella 51 - Foglio 29, Particella 110 - Foglio 29, Particella 77 - Foglio 29, Particella 50 - Foglio 29, Particella 111 - Foglio 29, Particella 79 - Foglio 29, Particella 87 - Foglio 29, Particella 206 - Foglio 29, Particella 29 - Foglio 25, Particella 14 - Foglio 29, Particella 9 - Foglio 29, Particella 182 - Foglio 29, Particella 93 - Foglio 29, Particella 108 - Foglio 29, Particella 179 - Foglio 25, Particella 53 - Foglio 29, Particella 10 - Foglio 29, Particella 183 - Foglio 29, Particella 94 - Foglio 29, Particella 109 - Foglio 29, Particella 177 - Foglio 25, Particella 49 - Foglio 29, Particella 11 - Foglio 29, Particella 185 - Foglio 29, Particella 95 - Foglio 29, Particella 79 - Foglio 29, Particella 177 - Foglio 25, Particella 50 - Foglio 29, Particella 12 - Foglio 29, Particella 187 - Foglio 29, Particella 96 - Foglio 29, Particella 77 - Foglio 29, Particella 175 - Foglio 25, Particella 51 - Foglio 29, Particella 13 - Foglio 29, Particella 189 - Foglio 29, Particella 99 - Foglio 29, Particella 76 - Foglio 29, Particella 173 - Foglio 25, Particella 52 - Foglio 29, Particella 14 - Foglio 29, Particella 191 - Foglio 29, Particella 100 - Foglio 29, Particella 74 - Foglio 25, Particella 47 - Foglio 29, Particella 15 - Foglio 29, Particella 75 - Foglio 29, Particella 102 - Foglio 29, Particella 107 - Foglio 25, Particella 45 - Foglio 29, Particella 16 - Foglio 29, Particella 178 - Foglio 29, Particella 101 - Foglio 29, Particella 106 - Foglio 25, Particella 46 - Foglio 29, Particella 17 - Foglio 29, Particella 176 - Foglio 29, Particella 104 - Foglio 29, Particella 105 - Foglio 25, Particella 42 - Foglio 29, Particella 18 - Foglio 29, Particella 174 - Foglio 29, Particella 118 - Foglio 29, Particella 59 - Foglio 25, Particella 43 - Foglio 29, Particella 19 - Foglio 29, Particella 172 - Foglio 29, Particella 119 - Foglio 29, Particella 60 - Foglio 25, Particella 34 - Foglio 29, Particella 20 - Foglio 29, Particella 171 - Foglio 29, Particella 137 - Foglio 29, Particella 69 - Foglio 25, Particella 33 - Foglio 29, Particella 21 - Foglio 29, Particella 170 - Foglio 29, Particella 138 - Foglio 29, Particella 184 - Foglio 25, Particella 32 - Foglio 29, Particella 22 - Foglio 29, Particella 169 - Foglio 29, Particella 125 - Foglio 29, Particella 61 - Foglio 25, Particella 24 - Foglio 29, Particella 23 - Foglio 29, Particella 168 - Foglio 29, Particella 122 - Foglio 29, Particella 62 - Foglio 25, Particella 28 - Foglio 29, Particella 24 - Foglio 29, Particella 167 - Foglio 29, Particella 123 - Foglio 29, Particella 63 - Foglio 25, Particella 27 - Foglio 29, Particella 25 - Foglio 29, Particella 166 - Foglio 29, Particella 145 - Foglio 29, Particella 64 - Foglio 25, Particella 20 - Foglio 29, Particella 26 - Foglio 29, Particella 16 - Foglio 29, Particella 127 - Foglio 29, Particella 65 - Foglio 25, Particella 15 - Foglio 29, Particella 27 - Foglio 29, Particella 164 - Foglio 29, Particella 103 - Foglio 29, Particella 66 - Foglio 25, Particella 9 - Foglio 29, Particella 28 - Foglio 29, Particella 161 - Foglio 29, Particella 126 - Foglio 29, Particella 67 - Foglio 25, Particella 7 - Foglio 29, Particella 30 - Foglio 29, Particella 163 - Foglio 29, Particella 121 - Foglio 29, Particella 68 - Foglio 25, Particella 53 - Foglio 29, Particella 31 - Foglio 29, Particella 195 - Foglio 29, Particella 128 - Foglio 29, Particella 70 - Foglio 25, Particella 40 - Foglio 29, Particella 32 - Foglio 29, Particella 196 - Foglio 29, Particella 129 - Foglio 29, Particella 186 - Foglio 25, Particella 41 - Foglio 29, Particella 33 - Foglio 29, Particella 53 - Foglio 29, Particella 133 - Foglio 29, Particella 71 - Foglio 20, Particella 41 - Foglio 29, Particella 34 - Foglio 29, Particella 52 - Foglio 29, Particella 131 - Foglio 29, Particella 188 - Foglio 20, Particella 25 - Foglio 29, Particella 35 - Foglio 29, Particella 47 - Foglio 29, Particella 130 - Foglio 29, Particella 78 - Foglio 20, Particella 40 - Foglio 29, Particella 36 - Foglio 29, Particella 55 - Foglio 29, Particella 132 - Foglio 29, Particella 72 - Foglio 29, Particella 7 - Foglio 29, Particella 37 - Foglio 29, Particella 56 - Foglio 29, Particella 134 - Foglio 29, Particella 190 - Foglio 29, Particella 8 - Foglio 29, Particella 180 - Foglio 29, Particella 58 - Foglio 29, Particella 135 - Foglio 29, Particella 192

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 9 Caratterizzazione idro-geo-morfologica

Il territorio comunale di Urbe è caratterizzato da una serie di morfologie aspre e accidentate, rese particolarmente evidenti dal regime erosivo e dalle incisioni dei torrenti e dei rivi principali.

Il fondovalle è attraversato dal Torrente Orba e dai suoi affluenti; il bacino imbrifero ed il reticolo coprono grossomodo l’intero territorio comunale.

Tali elementi esercitano un forte controllo sulla morfologia del paesaggio comunale che è costituito da forme dei rilievi particolarmente suggestive, caratterizzate da pareti e strapiombi rocciosi di elevato pregio ambientale e fortemente apprezzate come settori di allenamento per scalate e free climbing. Nel comune sono presenti alcune pareti rocciose già attrezzate da parte di esperti e appassionati rocciatori locali.

Il regime torrentizio di tipo prevalentemente erosivo ha consentito la formazione di forre e laghetti scavati in roccia particolarmente apprezzati nel periodo estivo e mete di passeggiate e scampagnate nonché utilizzate nei periodi primaverile e autunnale dagli appassionati di torrentismo e altre discipline legate all’acqua- trekking.

Dal punto di vista geologico il Comune di Urbe rappresenta una zona di rara emergenza mineralogica in quanto affiorano una serie di litotipi appartenenti alle “Rocce Verdi”; tali litologie derivano da una zona di litosfera di un antichissimo fondo oceanico strizzato tra le placche europea ed africana nella fase di orogenesi che ha portato alla formazione dei rilievi attuali.

La peculiare formazione chimica delle rocce ha subito un metamorfismo di alta pressione che ha generato una serie di paragenesi (associazioni) mineralogiche con minerali piuttosto rari.

Tra le caratteristiche geologiche primarie si possono citare le formazioni rocciose contenenti i granati; minerali silicati di magnesio e ferro di alta pressione che, nelle forme cristalline, sono considerati pietre semi preziose di rara bellezza. Planimetria per identificazione catastale

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 10 Patrimonio naturalistico

La presenza dell’oro. Le condizioni delle camere magmatiche di fondo oceanico Caratterizzazione dell’area proposta per l’ingresso nel Parco “Passo del Faiallo - hanno subito dei processi di raffreddamento che hanno portato le fasi fuse residue Monte Fergione”. ad arricchirsi in minerali ed elementi rari. Questi elementi si sono depositati in vene e fratture tardive (spesso associate a quarzo). L’oro è presente infatti nelle vallate L’area che si propone di inserire nel territorio classificato come Parco naturale del Comune di Urbe ed arricchisce i sedimenti e le alluvioni dei rivi e dei torrenti regionale del Beigua occupa una superficie di circa 132,17 ettari e ricade totalmente (depositi secondari o placers) che sono oggetto di attività amatoriale di ricerca del nella ZPS IT1331578 Beigua – Turchino e nel SIC IT1331402 Beigua – Monte Dente – prezioso metallo mediante la classica batea da cercatore. Nel comune sono presenti Gargassa – Pavaglione. diversi appassionati che partecipano annualmente alle gare a livello mondiale e tengono corsi informali o accompagnano coloro che si avvicinano a tale attività a Per la caratterizzazione del settore le informazioni di base sono state desunte dal provare l’ebbrezza della “febbre dell’oro”. Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua, adottato dal Consiglio dell’Ente Parco con deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015. In particolare si è fatto Tra le peculiarità geologiche si deve anche menzionare la presenza di alcune estese riferimento all’Allegato 1 al Piano Integrato del Parco relativo alla ‘Componente lingue detritiche (tecnicamente definite block-stream e blockfield) costituite da biologica’ ed ai seguenti elaborati carografici: QC05 Carta della vegetazione reale, massi di medio grandi dimensioni di natura ferro-gabbrica particolarmente arricchite QC06 Carta delle osservazioni di specie, QC07 Carta dei rilevamenti faunistici e in rutilo. Questi blocchi, che si sono generati a seguito della frammentazione degli vegetazionali, QC08 Carta dei siti di riproduzione svernamento, sosta e rifugio, affioramenti rocciosi di versante per crioclastismo, si sono accatastati sul fondo delle QC09 Carta della distribuzione reale delle specie faunistiche, QC10 Carta della valli così come li ritroviamo oggi, principalmente a causa di un processo di trasporto distribuzione potenziale delle specie faunistiche, QC11 Carta degli Habitat, QI01a dei massi (geliflussione) che si verifica anche su deboli pendenze per effetto del Carta della suscettività alle pressioni, QI01b Carta della suscettività alle minacce, congelamento del terreno e del successivo scongelamento. QI02 Carta del valore naturalistico e della qualità complessiva degli ecosistemi; in allegato vengono forniti gli estratti ritenuti maggiormente significativi di tali cartografie. Per l’elenco delle specie segnalate sono state utilizzate le informazioni disponibili negli archivi dell’Ente Parco del Beigua al 31/12/2016.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 11 Tipologie ambientali Flora e fauna

Le tipologie vegetazionali rilevate nel settore in oggetto sono: - 2.4. Zone agricole eterogenee: 1,99 ha (1,5%); - 3.1.1.3. Boschi misti a prevalenza di altre latifoglie mesofile e mesotermofile (acero- frassino, carpino nero-orniello): 4,15 ha (3,1%); - 3.1.1.5. Boschi a prevalenza di faggio: 102,26 ha (77,4%); - 3.2.1. Aree a pascolo naturale e praterie: 6,99 ha (5,3%); - 3.2.2. Brughiere e cespuglietti: 14,66 ha (11,1%); - 4.1.1. Paludi interne: 0,51 ha (0,4%); - 5.1.1. Corsi d’acqua: 1,62 ha (1,2%).

L’80,2% della superficie (circa 106 ettari) è interessato da tre habitat naturali e seminaturali inclusi nell’allegato I della Direttiva 92/43/CEE e s. m. i.:

- 9110 Faggeti del Luzulo-Fagetum: 98,23 ha; - 6210 Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su Considerando un buffer di 500 metri intorno ai confini del settore in oggetto i dati substrato calcareo (Festuco –Brometalia) (habitat prioritaro se con notevole fioritura attualmente disponibili sono relativi ad almeno 128 specie (Flora: 19; Invertebrati: di orchidee): 7,48 ha; 3; Pesci: 1; Anfibi: 3; Rettili: 3; Uccelli: 83; Mammiferi: 16). Di queste 11 sono - 4030 Lande secche europee: 0,29 ha. incluse negli allegati II e/o IV della Direttiva 92/43/CEE e s. m. i., (delle quali Canis lupus è individuata come ‘prioritaria’), 10 sono incluse nell’allegato 1 della Direttiva 2009/147/CE e s. m. i., 29 sono state individuate come specie target dal Piano Integrato del Parco (20 specie target primarie e 9 specie target secondarie). In base a ciò nell’area in oggetto, o nelle sue immediate vicinanze, le specie di maggior interesse gestionale e conservazionistico individuate come specie target primarie dal Piano Integrato del Parco sono: - Flora: ; - Invertebrati: Euphydryas (aurinia) provincialis; - Pesci: Salmo (trutta) macrostigma; - Uccelli: Alectoris rufa, Pernis apivorus, Circaetus gallicus, Aquila chrysaetos, Falco peregrinus, Caprimulgus europaeus, Dryocopus martius, Lullula arborea, Anthus campestris, Cinclus cinclus, Monticola saxatilis; - Mammiferi: Pipistrellus kuhlii, Pipistrellus pipistrellus, Hypsugo savii, Plecotus auritus/austriacus, Tadarida teniotis, Canis lupus.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 12 Importanza naturalistica ed ecosistemica

Il settore in oggetto presenta nel complesso valori medio-alti per quanto riguarda il valore naturalistico ed ecosistemico (QI02 Carta del valore naturalistico e della qualità complessiva degli ecosistemi), confermati anche dai risultati ottenuti con la realizzazione della Carta della Rilevanza ornitologica (Aluigi e Fasano 20151; Fasano 20152); inoltre esso rappresenta la connessione tra due settori di elevata importanza in termini di valore naturalistico ed ecosistemico individuati dal Piano Integrato del Parco: le “aree aperte tra Bric Geremia, e Passo del Faiallo” e le “Praterie sul crinale principale della dorsale del Beigua” (Passo del Faiallo, Monte Reisa, Monte Argentea, Bric Damé, Prariondo, Monte Beigua e Monte Sciguelo).

Considerando poi l’elevata suscettività a pressioni e minacce evidenziata per le aree prossime al Passo del Faiallo (QI01a Carta della suscettività alle pressioni e QI01b Carta della suscettività alle minacce), un incremento della tutela assicurata a questi settori sarebbe certamente auspicabile.

1 Aluigi A., Fasano S.G., 2015. Proposta metodologica per la realizzazione di carte della ‘Rilevanza ornitologica’. Esempio applicativo in Regione Liguria. Abstract del XVIII Convegno Italiano di Ornitologia. Caramanico Terme (Pescara) 17-20 settembre 2015: 36.

2 Fasano S.G., 2015. Ipotesi metodologiche per la realizzazione di una carta di sensibilità della componente biologica all’installazione di impianti eolici. Regione Liguria – Parco di Portofino. Relazione tecnica non pubblicata.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 13 Direttiva Direttiva Specie Tassonomia Nome scientifico 92/43/CEE 2009/147/CE target allegati II e/o IV allegato 1 primaria

Flora Ajuga pyramidalis Flora Avenula praeusta Flora Carex flava Flora Carex montana Flora Carex pallescens Euphorbia hyberna ssp. Flora insularis Flora Parnassia palustris Flora Rorippa pyrenaica Flora Taxus baccata Flora Eriophorum latifolium Flora Maianthemum bifolium Flora Platanthera bifolia Flora Cardamine plumieri Flora Polygala chamaebuxus Flora Viola bertolonii x Tabella 1 Elenco dei 128 taxa contattati nell’area in oggetto o nelle sue immediateFlora vicinanze;Astrantia per minor ognuna viene indicata l’eventuale inclu- sione negli allegati delle Direttive 92/43/CEE e 2009/147/CE e s. m. i., oFlora che sianoMelampyrum state individuate italicum quali ‘target primarie’ dal Piano Integrato del Parco. Flora Euphrasia minima Flora Crocus ligusticus Direttiva Direttiva Direttiva Direttiva Specie Specie Invertebrati Calopteryx virgo 92/43/CEE 2009/147/CE Tassonomia Nome scientifico 92/43/CEE 2009/147/CE target Tassonomia Nome scientifico target primaria allegati II e/o IV allegato 1 primaria Invertebrati Carabus italicus italicus allegati II e/o IV allegato 1 Flora AjugaEuphydryas pyramidalis (aurinia) Flora Ajuga pyramidalis Invertebrati x x provincialis Flora Avenula praeusta Flora Avenula praeusta Pesci Salmo (trutta) macrostigma x x Flora Carex flava Flora Carex flava Anfibi Salamandra salamandra Flora Carex montana Flora Carex montana Anfibi Bufo bufo Flora Carex pallescens Flora Carex pallescens Anfibi Rana temporaria Euphorbia hyberna ssp. Euphorbia hyberna ssp. Flora Flora insularis Rettili Lacertainsularis viridis x Flora Parnassia palustris RettiliFlora PodarcisParnassia muralis palustris x Flora Rorippa pyrenaica RettiliFlora HierophisRorippa pyrenaica (Coluber) viridiflavus x Flora Taxus baccata UccelliFlora AlectorisTaxus baccata rufa x Direttiva Direttiva Flora Eriophorum latifolium UccelliFlora PerdixEriophorum perdix latifolium Specie Tassonomia Nome scientifico 92/43/CEE 2009/147/CE target primaria Flora Maianthemum bifolium UccelliFlora PernisMaianthemum apivorus bifolium allegati II e/o IV allegatox 1 x Flora Platanthera bifolia UccelliFlora CircaetusPlatanthera gallicus bifolia x x Flora Cardamine plumieri UccelliFlora CircusCardamine cyaneus plumieri x Flora Polygala chamaebuxus UccelliFlora AccipiterPolygala gentilischamaebuxus Flora Viola bertolonii x UccelliFlora AccipiterViola bertolonii nisus x Flora Astrantia minor UccelliFlora ButeoAstrantia buteo minor Flora Melampyrum italicum UccelliFlora AquilaMelampyrum chrysaetos italicum x x Flora Euphrasia minima UccelliFlora FalcoEuphrasia tinnunculus minima Flora Crocus ligusticus UccelliFlora FalcoCrocus subbuteo ligusticus Invertebrati Calopteryx virgo UccelliInvertebrati FalcoCalopteryx peregrinus virgo x x Invertebrati Carabus italicus italicus UccelliInvertebrati ScolopaxCarabus italicusrusticola italicus Euphydryas (aurinia) Uccelli ColumbaEuphydryas palumbus (aurinia) Invertebrati x x Invertebrati x x provincialis provincialis Uccelli Streptopelia turtur Pesci Salmo (trutta) macrostigma x x Pesci Salmo (trutta) macrostigma x x DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE UccelliDI URBE (SV)Cuculus canorus 14 Anfibi Salamandra salamandra Anfibi Salamandra salamandra Uccelli Strix aluco Anfibi Bufo bufo Anfibi Bufo bufo Uccelli Asio otus Anfibi Rana temporaria Anfibi Rana temporaria Uccelli Caprimulgus europaeus x x Rettili Lacerta viridis x Rettili Lacerta viridis x Uccelli Apus apus Rettili Podarcis muralis x Rettili Podarcis muralis x Uccelli Apus pallidus Rettili Hierophis (Coluber) viridiflavus x Rettili Hierophis (Coluber) viridiflavus x Uccelli Apus melba Uccelli Alectoris rufa x Uccelli Alectoris rufa x Uccelli Picus viridis Uccelli Perdix perdix Uccelli Perdix perdix Uccelli Dryocopus martius x x Uccelli Pernis apivorus x x Uccelli Pernis apivorus x x Uccelli Dendrocopos major Uccelli Dendrocopos minor Uccelli Lullula arborea x x Uccelli Alauda arvensis Uccelli Hirundo rustica Uccelli Anthus campestris x x Uccelli Anthus trivialis Uccelli Anthus pratensis Uccelli Anthus spinoletta

Uccelli Motacilla cinerea Uccelli Motacilla alba Uccelli Cinclus cinclus x Direttiva Direttiva Specie Tassonomia Nome scientifico 92/43/CEE 2009/147/CE target allegati II e/o IV allegato 1 primaria

Uccelli Circaetus gallicus x x Uccelli Circus cyaneus x Uccelli Accipiter gentilis Uccelli Accipiter nisus Uccelli Buteo buteo Uccelli Aquila chrysaetos x x Uccelli Falco tinnunculus Uccelli Falco subbuteo Direttiva Direttiva Direttiva Direttiva Specie Specie Uccelli Falco peregrinus x x 92/43/CEE 2009/147/CE Tassonomia Nome scientifico 92/43/CEE 2009/147/CE target Tassonomia Nome scientifico target primaria Uccelli Scolopax rusticola allegati II e/o IV allegato 1 primaria allegati II e/o IV allegato 1 UccelliFlora ColumbaAjuga pyramidalis palumbus FloraUccelli AjugaTroglodytes pyramidalis troglodytes UccelliFlora StreptopeliaAvenula praeusta turtur FloraUccelli AvenulaPrunella praeustamodularis UccelliFlora CuculusCarex flava canorus FloraUccelli CarexPrunella flava collaris UccelliFlora StrixCarex aluco montana FloraUccelli CarexErithacus montana rubecula UccelliFlora AsioCarex otus pallescens FloraUccelli CarexPhoenicurus pallescens ochruros Uccelli CaprimulgusEuphorbia hyberna europaeus ssp. x x Uccelli EuphorbiaPhoenicurus hyberna phoenicurus ssp. Flora Flora insularis insularis Uccelli Apus apus Uccelli Saxicola torquatus Flora Parnassia palustris Flora Parnassia palustris Uccelli Apus pallidus Uccelli Oenanthe oenanthe Flora Rorippa pyrenaica Flora Rorippa pyrenaica Uccelli Apus melba Uccelli Monticola saxatilis x Flora Taxus baccata Flora Taxus baccata Uccelli Picus viridis Uccelli Turdus torquatus Flora Eriophorum latifolium Flora Eriophorum latifolium Uccelli Dryocopus martius x x Uccelli Turdus merula Flora Maianthemum bifolium Flora Maianthemum bifolium Uccelli Dendrocopos major Uccelli Turdus pilaris Flora Platanthera bifolia Flora Platanthera bifolia Uccelli Dendrocopos minor Uccelli Turdus philomelos Flora Cardamine plumieri Flora Cardamine plumieri Uccelli Lullula arborea x x Uccelli Turdus iliacus Flora Polygala chamaebuxus Flora Polygala chamaebuxus Uccelli Alauda arvensis Uccelli Turdus viscivorus Flora Viola bertolonii x Flora Viola bertolonii x Uccelli Hirundo rustica Uccelli Sylvia atricapilla Flora Astrantia minor Flora Astrantia minor Uccelli Anthus campestris x x Uccelli Sylvia communis Flora Melampyrum italicum Flora Melampyrum italicum Uccelli Anthus trivialis Uccelli Phylloscopus bonelli Flora Euphrasia minima Flora Euphrasia minima Uccelli Anthus pratensis Uccelli Phylloscopus collybita Flora Crocus ligusticus Flora Crocus ligusticus Uccelli Anthus spinoletta Uccelli Regulus regulus Invertebrati Calopteryx virgo Invertebrati Calopteryx virgo Uccelli Motacilla cinerea Uccelli Aegithalos caudatus Invertebrati Carabus italicus italicus Invertebrati Carabus italicus italicus Uccelli Motacilla alba Uccelli Cyanistes caeruleus Euphydryas (aurinia) Euphydryas (aurinia) Invertebrati x x Invertebrati x x Uccelli Cinclusprovincialis cinclus x Uccelli provincialisParus major Pesci Salmo (trutta) macrostigma x x PesciUccelli SalmoLophophanes (trutta) macrostigmacristatus x x Anfibi Salamandra salamandra AnfibiUccelli SalamandraPeriparus ater salamandra Uccelli Poecile palustris DOSSIERAnfibi RELATIVOBufo bufo ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE AnfibiDI URBE (SV)Bufo bufo 15 Anfibi Rana temporaria AnfibiUccelli RanaSitta europaea temporaria Rettili Lacerta viridis x RettiliUccelli LacertaCerthia brachydactylaviridis x Rettili Podarcis muralis x RettiliUccelli PodarcisOriolus oriolus muralis x Rettili Hierophis (Coluber) viridiflavus x RettiliUccelli HierophisGarrulus glandarius (Coluber) viridiflavus x Uccelli Alectoris rufa x Uccelli AlectorisPica pica rufa x Uccelli Perdix perdix Uccelli PerdixCorvus perdix cornix Uccelli Pernis apivorus x x Uccelli PernisCorvus apivorus corax x x Direttiva Direttiva Specie 92/43/CEE 2009/147/CE Tassonomia Nome scientifico target allegati II e/o IV allegato 1 primaria

Uccelli Troglodytes troglodytes Uccelli Prunella modularis Uccelli Prunella collaris Uccelli Erithacus rubecula Uccelli Phoenicurus ochruros Uccelli Phoenicurus phoenicurus Uccelli Saxicola torquatus

Direttiva Direttiva Uccelli Oenanthe oenanthe Specie 92/43/CEE 2009/147/CE Tassonomia Nome scientifico target Uccelli Monticola saxatilis x allegati II e/o IV allegato 1 primaria Uccelli Turdus torquatus Uccelli Sturnus vulgaris Uccelli Turdus merula Uccelli Passer montanus Uccelli Turdus pilaris Uccelli Fringilla coelebs Uccelli Turdus philomelos Uccelli Fringilla montifringilla Uccelli Turdus iliacus Uccelli Serinus serinus Uccelli Turdus viscivorus Uccelli Carduelis chloris Uccelli Sylvia atricapilla Uccelli Carduelis carduelis Uccelli Sylvia communis Uccelli Carduelis spinus Uccelli Phylloscopus bonelli Uccelli Carduelis cannabina Uccelli Phylloscopus collybita Uccelli Loxia curvirostra Uccelli Regulus regulus Uccelli Pyrrhula pyrrhula Uccelli Aegithalos caudatus Coccothraustes Direttiva Direttiva Direttiva Direttiva Specie Uccelli Specie Uccelli Cyanistes caeruleus coccothraustes 92/43/CEE 2009/147/CE Tassonomia Nome scientifico 92/43/CEE 2009/147/CE target Tassonomia Nome scientifico target primaria Uccelli Parus major allegati II e/o IV allegato 1 primaria Uccelli Emberiza cia allegati II e/o IV allegato 1

UccelliFlora LophophanesAjuga pyramidalis cristatus UccelliFlora EmberizaAjuga pyramidalis hortulana x UccelliFlora PeriparusAvenula praeusta ater MammiferiFlora ErinaceusAvenula praeusta europaeus UccelliFlora PoecileCarex flava palustris MammiferiFlora InsectivoraCarex flava sp. UccelliFlora SittaCarex europaea montana MammiferiFlora TalpaCarex caeca montana UccelliFlora CerthiaCarex pallescens brachydactyla MammiferiFlora PipistrellusCarex pallescens kuhlii x x Uccelli OriolusEuphorbia oriolus hyberna ssp. Mammiferi PipistrellusEuphorbia hybernapipistrellus ssp. x x Flora Flora insularis insularis Uccelli Garrulus glandarius Mammiferi Hypsugo savii x x Flora Parnassia palustris Flora Parnassia palustris Uccelli Pica pica Mammiferi Plecotus auritus / austriacus x x Flora Rorippa pyrenaica Flora Rorippa pyrenaica Direttiva Direttiva Specie Uccelli Corvus cornix 92/43/CEE 2009/147/CE Mammiferi Tadarida teniotis x x FloraTassonomia Taxus baccataNome scientifico target Flora Taxus baccata Uccelli Corvus corax allegati II e/o IV allegato 1 primaria Mammiferi Lepus europaeus Flora Eriophorum latifolium Flora Eriophorum latifolium Uccelli Sturnus vulgaris Mammiferi Apodemus sp. Flora Maianthemum bifolium Flora Maianthemum bifolium Uccelli Passer montanus Mammiferi Canis lupus x x Flora Platanthera bifolia Flora Platanthera bifolia Uccelli Fringilla coelebs Mammiferi Vulpes vulpes Flora Cardamine plumieri Flora Cardamine plumieri Uccelli Fringilla montifringilla Mammiferi Meles meles Flora Polygala chamaebuxus Flora Polygala chamaebuxus Uccelli Serinus serinus Mammiferi Martes foina Flora Viola bertolonii x Flora Viola bertolonii x Uccelli Carduelis chloris Mammiferi Sus scrofa Flora Astrantia minor Flora Astrantia minor Uccelli Carduelis carduelis Mammiferi Capreolus capreolus Flora Melampyrum italicum Flora Melampyrum italicum Uccelli Carduelis spinus Flora Euphrasia minima Flora Euphrasia minima Uccelli Carduelis cannabina Flora Crocus ligusticus Flora Crocus ligusticus Uccelli Loxia curvirostra Invertebrati Calopteryx virgo Invertebrati Calopteryx virgo Uccelli Pyrrhula pyrrhula Invertebrati Carabus italicus italicus Invertebrati Carabus italicus italicus Coccothraustes Uccelli Euphydryas (aurinia) Euphydryas (aurinia) Invertebrati coccothraustes x x Invertebrati x x provincialis provincialis Uccelli Emberiza cia Pesci Salmo (trutta) macrostigma x x Pesci Salmo (trutta) macrostigma x x Uccelli Emberiza hortulana x Anfibi Salamandra salamandra Anfibi Salamandra salamandra Mammiferi Erinaceus europaeus DOSSIERAnfibi RELATIVOBufo bufo ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE AnfibiDI URBE (SV)Bufo bufo Mammiferi Insectivora sp. 16 Anfibi Rana temporaria Anfibi Rana temporaria Mammiferi Talpa caeca Rettili Lacerta viridis x Rettili Lacerta viridis x Mammiferi Pipistrellus kuhlii x x Rettili Podarcis muralis x Rettili Podarcis muralis x Mammiferi Pipistrellus pipistrellus x x Rettili Hierophis (Coluber) viridiflavus x Rettili Hierophis (Coluber) viridiflavus x Mammiferi Hypsugo savii x x Uccelli Alectoris rufa x Uccelli Alectoris rufa x Mammiferi Plecotus auritus / austriacus x x Uccelli Perdix perdix Uccelli Perdix perdix Mammiferi Tadarida teniotis x x Uccelli Pernis apivorus x x Uccelli Pernis apivorus x x Mammiferi Lepus europaeus Mammiferi Apodemus sp. Mammiferi Canis lupus x x

Mammiferi Vulpes vulpes Mammiferi Meles meles Mammiferi Martes foina Mammiferi Sus scrofa Mammiferi Capreolus capreolus Patrimonio storico-culturale

San Pietro, Martina, Acquabianca, Vara Inferiore e Vara Superiore sono le frazioni attorno a se le case del Borgo. La materia prima dall’Isola dell’Elba giunge al porto che costellano la Valle dove nasce il fiume Orba, la famosa “Silva Urbis”, eletta in di Voltri e da qui, a dorso di mulo, giunge alla Ferriera attraverso la Via del Ferro, antichità dai Longobardi come riserva di caccia prediletta. l’antichissima Via del Sale, che resiste ancora in parte acciottolata e che valicando il Passo del Faiallo giungeva al borgo attraverso il ponte sull’Orba a tre arcate. Le Questi antichi centri agricoli ricchi di ferriere erano collegati da una rete di strade vicende protoindustriali della Ferriera proseguono per tutto il 1700 fino a che la e antiche mulattiere, sentieri che ancora sopravvivono a tratti acciottolati e ancora maestosi, attraversano un fitto bosco di faggi, roveri e castagni. Martina, l’antica Rovereto proprio per il suo maestoso bosco di roveri, deve il suo nome a San Martino di Tours a cui era dedicata la sua antica cappella di origine medievale, luogo di ricovero per viandanti e pellegrini in viaggio sulla via per il mare o per la pianura, che venne poi inglobata dalla chiesa dedicata a S. Giacomo del 1634. L’intitolazione fu scelta perché nel giorno del santo (25 luglio) del 1625 furono scacciate le truppe savoiarde dal territorio di Urbe e Sassello. Nel 1660 furono acquistate due campane e nel 1663 un quadro di San Bartolomeo ancora oggi conservato. Risalgono al 1843 le statue della Madonna del Rosario e di Sant’Antonio da Padova, opere del savonese Antonio Brilla. Da una vista pastorale del 1699 si viene a conoscenza che la chiesa era divisa in tre navate, con altare maggiore in marmo e crocefisso. I borghi compatti delle frazioni si differenziano dalle tipiche case a capanna con tetto a scandole di legno sparse sui fianchi delle montagne, volutamente isolate per creare oasi di pascolo all’interno dei grandi boschi. Già nell’antichità i fianchi delle montagne ben esposti al sole vengono terrazzati con muretti di pietra a secco, e nei castagneti vengono costruiti i tipici “abergu” per l’essicazione delle castagne. Il meglio conservato di questi essiccatoi si trova nella frazione di Vara lungo la strada nuova industria siderurgica si affranca dalla dipendenza dall’acqua come forza che dal sagrato della Chiesa di N.S. Della Visitazione porta alla località “Ravugna”. motrice e dal bosco e dal suo potere calorifico. Muore la Ferriera ma resta intatto Proseguendo si raggiunge la suggestiva gola dei “Canai”, dove imponenti il Borgo ancora per tutto il 1800. La vita e le costruzioni, mosse ora da nuovi formazioni rocciose scendono a strapiombo fino al letto del fiume Orba. interessi, si spostano più a monte lungo la “rivetta”, strada che indicava il cammino La grande abbondanza di acqua e legname della zona e la posizione strategica a verso l’interno per congiungersi con i percorsi europei che dal Basso Monferrato ridosso di Genova e Savona fece sì che proprio qui già nel 1500 nascessero i primi raggiungevano i valichi alpini favorendo l’itinerario che dalla Valle di Susa portava nuclei di antiche ferriere:nel borgo di San Pietro l’antico nucleo della “Ferriera” alla Francia. Sorge così l’oratorio dei Santi Giacomo e Filippo la cui costruzione è ancora ben riconoscibile. Dai documenti storici si apprende come la Ferriera risale al 1721 e termina nel 1731. Nel 1741 nacque la Confraternita e l’oratorio fosse già attiva sul finire del 1500; la sua attività prosegue per tutto il 1600 grazie divenne il centro organizzativo della vita religiosa della Parrocchia. L’attuale Piazza a Nicolò Pizzorno la cui famiglia aveva maturato una secolare esperienza nella San Pietro, a fine percorso, si articola con le sue antiche case un tempo più basse siderurgia sia nella Valle Stura sia nella Valle del Sassello. Esso diventa il fulcro e ricoperte di scandole, intorno alla Chiesa dedicata a San Pietro, Parrocchia dal dell’economia locale, motivo di crescita demografica e che permette di compattare 1683. Nelle sue absidi è inglobata parte della primitiva Cappella. In alto sulla

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 17 destra, è stata restaurata la scritta “vade retro satanas”, che la tradizione vuole la salita che da Acquabianca porta al Dente e quindi al crinale sull’Alta Via. rivolta all’esercito sabaudo quando nel 1625 seminò rovina nella vallata. La Chiesa L’insediamento ha origini antichissime. “Gattazè: sì, il suono che conserva una un tempo a capanna porta sulla facciata la statua del Santo Patrono; al suo interno barbarica asprezza...Un nome comunque che è, da tempi immemorabili: forse si conserva un prezioso organo e il grande crocifisso ligneo, tipico della religiosità addirittura da quelli dei Longobardi, re Liutprando a caccia col suo seguito, la regina ligure, sovrasta l’altare. La sua unica grande navata è stata interamente affrescata nel Teodolinda; venivano dalla pianura del Po, queste erano le loro selve,..” da Prima del Fuoco di Camilla Salvago Raggi. La Cappella di Gattazè evoca quei tempi leggendari, tanto sono lontani. Rimane ancora intatta la neviera di circa 5 m di diametro e 8 di profondità che veniva usata per la conservazione dei cibi. I vari corsi d’acqua che confluiscono nell’Orba creano in vari tratti limpidi laghetti e cascatelle in cui potersi rinfrescare durante la stagione estiva. L’Orba, nel suo tratto fra San Pietro e Martina, con le sue acque impetuose è invece molto amato da chi pratica il kayak. Lungo il corso dell’Orbarina e presso l’area picnic attrezzata del Lago dell’ Antenna è possibile ammirare particolari formazioni rocciose sulle quali sono state aperte e chiodate recentemente alcune vie di arrampicata sportiva. Le abbondanti nevicate invernali permettono piacevoli ciaspolate immersi nella natura: se da Urbe si risale fino al Reixa, nelle giornate di sole si può addirittura ciaspolare affacciati sul mare. Vari esercizi commerciali sparsi sul territorio offrono la possibilità di affittare ciaspole e mountain bike.

1909 dal pittore Stura di Torino. Domina il paese l’antica cappella della Montà di forma circolare, che forse sorge sulle basi di un’antica torre di origine preistorica e poi longobarda. Dal piccolo sagrato lo sguardo coglie tutto il paese: la piazza, la Ferriera, i ponti sull’Orba per raggiungere la Rocca della Marasca, emergenza naturale che offre a sua volta un’ampia panoramica della vallata. Le antiche mulattiere che si snodano a valle dell’Alta Via dei Monti Liguri offrono ora agli appassionati del trekking e delle escursioni, una fitta rete sentieristica per esplorare la Valle alla scoperta di antiche case ora abbandonate e riconquistate dal bosco. La più affascinante è sicuramente la Gattazzè, grande palazzina di caccia dei Marchesi Raggi dell’Abbazia di Tiglieto e soprattutto l’elegante cappella circolare interamente in pietra ancora ben conservata, luogo di sosta prima di affrontare

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 18 Pietre incise

In tutto il territorio comunale sono presenti delle incisioni rupestri (dette anche petroglifi o graffiti) che, a livello locale, sono chiamate pietre incise. Tali incisioni, di elevato valore archeologico, sono già state oggetto, in passato ed in tempi più recenti, di censimento e studi di dettaglio che hanno portato a diverse pubblicazioni di tipo divulgativo e scientifico, presentate anche in occasione di convegni nazionali ed internazionali.

Si tratta di segni che risalgono al periodo neolitico e precristiano, scavati nella roccia con strumenti appuntiti di vario genere, come una punta di roccia più dura a forma di scalpello, utilizzando una tecnica di picchiettatura, o una punta metallica, o usando una tecnica di raschiatura a graffio, da cui il nome graffito. Le figure sono formate in alcuni casi, da una fitta concentrazione di buchi, dette coppelle; si pensa potessero essere ricoperte di sostanze coloranti, in alcuni casi servivano per veicolare il sangue di animali sacrificati, durante riti animistici. Ad essa sono associate talvolta figure a forma di croce che simboleggiavano la forma umana, forme stellate o vulvari e forme a “phi” ɸ.

L’interpretazione di queste figure è discussa e varia da quella magico-simbolica, legata a riti religiosi di tipo sciamanico, a quella di figure fatte prevalentemente per passatempo da pastori fermi a guardia di greggi che pascolavano nei dintorni o che si abbeveravano.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 19 Rete escursionistica

La zona del Passo del Faiallo rappresenta un importantissimo crocevia per la sentieristica regionale in quanto si intersecano le direttrici di crinale (Alta Via dei Monti Liguri), a prevalente sviluppo Est-Ovest, con i percorsi che mettevano in comunicazione il mare con il proprio entroterra (in questo caso la Via del sale dell’Orba).

Dal Passo del Faiallo (tappa obbligata della via del sale) il sentiero principale scende in zona Vassuria per poi diramarsi verso le frazioni principali (Vara – Vara inf. – S.Pietro - Martina).

Recentemente il tracciato San Pietro – Faiallo (individuato con il simbolo cerchio giallo) è stato annesso alla Rete Escursionistica Ligure (R.E.L.)

Esiste inoltre una via diretta che collega la zona del Faiallo a la Badia di Tiglieto, si tratta di un sentiero che scendendo lungo il rio Baracca, raggiunge la zona della Gattazè, della ferriera di Acquabianca e dei sui meravigliosi laghetti.

E’ del tutto evidente che il recupero, la riqualificazione ed il riconoscimento ufficiale dei più importanti sentieri di Urbe consentirebbero di connettersi alla più ampia, articolata e frequentata rete escursionistica che fa riferimento al comprensorio del Parco del Beigua – UNESCO Global Geopark, integrandosi a tutti gli effetti alla REL (Rete Escursionistica Ligure formalizzata dalla Regione Liguria), all’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI (AVML) ed al SENTIERO LIGURIA (anche in questo caso coordinato dal Parco su indicazioni della Regione Liguria).

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 20 Tessuto socio-economico (strutture ricettive, ecc.)

LA POPOLAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE

La struttura della popolazione presenta dati in linea con quelli provinciali e regionali, Ad Urbe è praticamente inesistente il reddito da agricoltura, resistono invece con una leggerissima prevalenza della popolazione femminile (quindi con una attività legate al taglio del bosco e all’artigianato del legno, legato soprattutto alla maggiore aspettativa di vita) ma denota indici di vecchiaia molto elevati anche lavorazione del castagno. rispetto alla Liguria e all’insieme dei comuni del GAL savonese (tutti i comuni non costieri della provincia di Savona), vista l’importante incidenza della categoria di Si tratta nella maggior parte di ditte individuali che spesso non hanno altri operatori popolazione con età maggiore di 65 anni rispetto a quella con età inferiore ai 15. impiegati oltre il titolare, con la conseguenza di una dimensione ridotta spesso collegata all’età avanzata del titolare stesso e al possesso di un parco mezzi che non Il saldo naturale (anno 2015) risulta negativo, non del tutto compensato dall’ingresso contempla attrezzature tecnologicamente evolute. di nuovi residenti provenienti da aree esterne e dall’estero. Sono presenti 734 Si segnalano alcuni allevamenti di ovini e caprini, mentre i bovini sono ormai tenuti residenti (348 maschi e 352 femmine), riuniti in 457 nuclei familiari; il numero di quasi esclusivamente ad uso familiare. componenti medio per famiglia è 1,53 (dati ISTAT 2015). I giovani al di sotto dei 15 anni costituiscono meno del 8% della popolazione, mentre la popolazione anziana La diminuzione del peso del settore primario rispetto al totale delle attività (età maggiore di 65 anni) incide per più del 37% del totale. economiche si rileva sia attraverso il calo costante e generalizzato dei dati relativi alle aziende agricole (SAU, numero di addetti, valore aggiunto, ecc.) sia attraverso Questa particolare struttura della popolazione indica un progressivo e costante indicatori indiretti (aumento delle superfici forestali) o non facilmente quantificabili invecchiamento della popolazione. (degradazione dei caratteri tipici del paesaggio agrario, progressiva scomparsa delle superfici aperte quali i pascoli, ecc.). Il quadro che emerge dal confronto tra i dati relativi al numero delle aziende negli ultimi quattro censimenti dell’agricoltura mostra una diminuzione delle aziende che assume toni drammatici, determinando Comune Classi di età Popolazione Indice di una vera e propria “desertificazione” del tessuto agricolo dell’intera area degli residente vecchiaia al entroterra savonesi, che ha come conseguenza il fatto che l’agricoltura non viene 01/01/201 comunemente percepita quale attività potenzialmente interessante, a fronte di 4 notevoli potenzialità legate anche al turismo sostenibile. Valori assoluti Composizione Abitanti al Abitanti al Variazione percentuale 01/01/201 01/01/20 Sono presenti molte micro imprese edili che operano soprattutto sulla manutenzione in % 4 16 del patrimonio costituito dalle circa 2.000 seconde case e sulle attività di difesa del

0-14 15-64 >=65 0-14 15-64 >=65 suolo dal dissesto idrogeologico.

URBE 56 406 272 7,63 55,31 37,06 734 700 -4,63 485,71 Il settore che presenta i maggiori margini di crescita è quello del turismo sostenibile legato soprattutto alla bellezza del territorio, alla rete sentieristica, alla GAL SV 1092 56665 25157 11,78 61,1 27,13 92743 91319 -1,23 230,25 1 possibilità di svolgere attività sportive outdoor quali escursionismo, nordic walking, mountain bike, torrentismo, arrampicata, bouldering, orientamento, equitazione.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 21 Il territorio è attraversato da almeno un centinaio di chilometri di sentieri che ne costituiscono una delle principali attrattive per molti turisti. Tale rete rappresenta di fatto un percorso di esplorazione e crea un collegamento tra tutte le risorse del territorio.

Grazie a questa rete sentieristica, ma anche al contesto in cui si sviluppa, i flussi connessi al turismo outdoor sono in continua crescita. Tuttavia tale fenomeno che di fatto potrebbe favorire un aumento della ricchezza locale, non è sufficientemente valorizzato ed integrato nel territorio stesso che risulta spesso inadeguato ad accoglierlo sia dal punto di vista più sentieristico (sentieri scarsamente mantenuti, poco segnalati o in generale poco gestiti) sia dal punto di vista infrastrutturale (poche strutture ricettive adeguate e qualificate).

Il parco del Beigua è, infatti, attraversato da continui flussi di turisti che potrebbero creare una massa critica importante dal punto di vista economico, sviluppando un’integrazione virtuosa con le attività locali legate alla filiera del bosco funzionale al mantenimento del presidio del territorio.

Oltre al turismo outdoor si sta sviluppando un turismo naturalistico, vista la presenza di una superficie protetta a vario titolo eccezionalmente consistente, anche se mancano ancora percorsi dedicati e segnalati (anche autoguidati) e punti per l’osservazione della fauna e della flora.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 22 RICETTIVITÀ

La ricettività extra-alberghiera risulta limitata a 2 bed & breakfast che offrono circa 13 posti letto e ad alcuni affittacamere ancora poco pubblicizzati. Non risultano attivi agriturismi. Questi dati evidenziano, anche in relazione alle potenzialità ambientali e naturalistiche del territorio, una ancora scarsa propensione ad ospitare i turisti orientati all’outdoor. L’offerta turistica del territorio non è ancora sufficientemente strutturata per poter ospitare un flusso di turisti provenienti dalla costa a fronte di un incremento della domanda di “turismo sostenibile”.

Il turismo che, invece, richiede posti letto in strutture “tradizionali” (alberghi, locande) può contare su circa 180 posti letto disponibili, sia pure stagionalmente, per un totale di 7 alberghi (di cui un tre stelle) ed 1 locanda. L’intera area del Beigua e pertanto anche il comune di Urbe presenta un alto numero di seconde case – costruite nella maggior parte negli anni 70/80 - che, peraltro, negli ultimi 15 anni risultano sempre meno abitate a causa della crisi della tradizionale villeggiatura estiva. Ciononostante, soprattutto nel mese di agosto,la popolazione di Urbe raggiunge ancora i 3/4.000 abitanti proprio grazie alle presenze di non residenti proprietari o affittuari di seconde case.

L’ingresso nel Parco del Beigua UNESCO Global Geopark apre diverse nuove opportunità, con la possibilità di essere direttamente coinvolti nei progetti di valorizzazione del turismo outdoor (mountain-bike, trekking, trail running, orienteering, ciaspole, ecc.), di entrare a far parte dei circuiti di operatori economici che il Parco promuove e valorizza (“Esercizi consigliati”, “Gustosi per Natura”, ecc.), nonché di poter aderire a progetti in grado di concorrere a finanziamenti regionali, nazionali e comunitari, sfruttando la capacità progettuale e di relazioni che l’Ente Parco ha dimostrato di saper mettere in campo negli anni.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 23 PIATTI TIPICI

Zrarìa: piatto elaborato e sostanzioso che si ottiene dalla lavorazione di carne di maiale, storicamente si prepara durante il periodo invernale lasciando raffreddare il brodo sui davanzali delle finestre. Il nome deriva appunto da “gelo”, “freddo” in dialetto urbasco. Nel 2014 è stato presentato al Salone del Gusto ed inserito nel paniere Slow Food.

Battulla: un tipo di polenta di legumi servita fritta e croccante con una crema di formaggio fuso. Si può degustare durante la Sagra della Batulla che si tiene ad agosto nella frazione di Acquabianca.

FESTE E MANIFESTAZIONI Castagne: si trovano abbondanti nei boschi della valle e sono un elemento base San Pietro – 29 giugno – festa patronale di San Pietro nella dieta locale, sia nei piatti salati che in quelli dolci. Numerose Sagre vengono organizzate in ottobre nelle frazioni, tra cui le più importanti sono quella di San San Gualberto – 12 luglio – festa patronale di Vara Inferiore Pietro e di Vara Inferiore.

San Giacomo – 25 luglio – festa patronale di Martina Funghi: si trovano abbondanti nei boschi della valle e sono un elemento base nella San Rocco – 16 agosto – festa patronale di Acquabianca dieta locale, come accompagnamento di vari piatti e non.

Processione dei Cristi – agosto – Vara Superiore Cinghiale e selvaggina: la caccia, fuori dai confini del Parco del Beigua, è sempre Sagra dei Cacciatori – agosto – San Pietro stata praticata fin dall’antichità. La selvaggina fa così parte di molte ricette di piatti tipici. Ad agosto nella frazione di San Pietro viene organizzata ogni anno la famosa Sagra della Battulla – agosto - Acquabianca Sagra del Cacciatore.

Sagra del Castrato – 1 sabato di agosto – Vara Superiore

Sagra del Prebuggiùn – agosto – Vara Inferiore

Castagnate – ottobre

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 24 Allegati Cartografici

Legenda

Parco del Beigua ZPS IT1331578 Beigua – Turchino Area proposta in ingresso

1:15.000

0 0,25 0,5 1 km

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 25 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QC01a - Carta di inquadramento territoriale amministrativo.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 26 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QC01b - Carta del mosaico paesaggistico-ambientale.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 27 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QC05 - Carta della vegetazione reale.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 28 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QC11 - Carta degli Habitat.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 29 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QC06 - Carta delle osservazioni di specie.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 30 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QC08a - Carta dei siti di riproduzione, svernamento sosta e rifugio.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 31 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QI01a - Carta della suscettività alle pressioni.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 32 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QI01b - Carta della suscettività alle minacce.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 33 Allegati Cartografici

Piano Integrato del Parco Naturale Regionale del Beigua (Consiglio dell'Ente Parco, deliberazione n. 27 del 16 luglio 2015). Estratto dell’elaborato cartografico QI02 - Carta del valore naturalistico e della qualità complessiva degli ecosistemi.

DOSSIER RELATIVO ALLA RICHIESTA DI ENTRATA NEL PARCO DEL BEIGUA DEL COMUNE DI URBE (SV) 34