PROGETTIAMO SERVIZI PROGETTIAMO SERVIZI PER CITTA CHE VIVONO PER CITTA CHE VIVONO COCPLAT I Unità CCOPLAT wmmmm,.

SCOPPIA L'IRPINIAGATE Clamorosa iniziativa giudiziaria in Campania: arrestati imprenditori e funzionari di banca LUI ESA SERBO, Ordine di cattura anche per il presidente del Napoli Feriamo. Avviso al prefetto Pastorelli LEI HOSULHAtiA

iti OHAGGIOAL LORO AMORE IL CECCHINO HA MIRATO Ricostruzione: indagato De Mita AL COORE Noi giornalisti Il giudice D'Ambrosio: «Inchiesta finita e la questione morale a Tangentopoli regnavano De e Psi» PAOLO MURI ALDI

uni) avei messo sotto di e ondizionauit uh attivi o quanto Avuso eh L'amn/id por Or hit. e i De M1U1 ordini' ili e LI studiti cautela .11.1 US.I 1.1 |Mltltl )C razia meno, sv iluppa I autoe elisili.1 te per il presidente del Napoli Celiatilo Le me hiesle sulla nco e il inondo imprendi Soltanto uh interessi di lìi riusi 0111 stru/ione t ipuMidono \ 11401 e e un una 1 lainorosa operazione1 arre non appaiono extra editoriali ma to'i.ik- lauueittopoh sbile la persone tra t iti un coni|)onente della segreteria dell e\ ^^_^D_ lui gettato un t)Ui>>!.i tino » un u rto punto perdi* il biso La Fiat ricorre pesante sulla leu^e r.i ,4110 di raccogliere talli 1 pubblicità presidente del Consiglio, fun/ionan del B.UKO di Napoli, un sin eliolelevisiva e he pori i il nome cii per le televisioni e he la li's^t Mani ciac alista c'isl un e\ sindaco ile ale tini imprenditori Inlervista «il Oscar V.iiiiiin Per i giornalisti e|tie mi e 1 relativi idi mpimenli 14I1 hall giudice I VAnibiosi<< -0*4111 lo scenario e nitido De e l*si si fin,in alla cassa integrazione sto e un motivo di piti pei spmuedt no ne oliosc luto 1 n a leti mn torli .1 un i ridi ssione sena sulla piotes 1 011 1 Litaiuli inst monisti /lavano attiaveiso mect anismt il lei iti basali sulla e orni/ione» straordinaria sione uh lutti e non soltanto di io Il tappoilo ha redazioni t d 1 eh Si lossiinoe a|)ac i e omo tih alitie 111 di e te.ire qui Ile pu loro e lie si i«,t upanodi politica e di lon.- e un vecchio problema torse rissime forino di identità umana 1 he sono 1 nuli i I esalto economia) i sui inedia l'rtma ih eterno Anni la durante la laboiiosa MARCELLA CIARNELL! VITO FAENZA IBIO PAOLUCCI opposto delle modi') morderemmo pe r sempre in tutto esaminando sen/a lenti ano Ueslazione della letivji pei (editoria 014111 e a sa in oi^ni e Illa del mondo in 014111 f.i muglia per mollanti il ruolo di copertura o ili ilei t'ISI si discusse r.olto su uno H Assunzioni m mdtisirn non an le are* ndn> li 1.1I1 del e rulen Di Mila Sta'il lo dell impresa editoriale d ita r.iecontailo ai I114I1 la stona dei due giovani amanti di sostegno di'Ha uialapolitiia e del i ora ap* ite in vista delle eli ziom poh annuiie 1 1 di .oh r rimine lare ali miniti I 1 spei ihe it 1 ili 1 suoi prodotti ( )t't>i l malaffari i In- 1 i straniatali, in.IL; (uhi di 1 )J [Vi qui stol" 111 11 o hi Mi •ut 1 ,< ni une ni.in < " 11 UL s» i/ 1 t 11 a illusa, 1 su un 1 1 tiiuiMe 1 eli Napoli 1 Ile ipotizzano il ie 1 e ornalo 1 e il uno .. IH a.11 bbe pacato si usihili al loto aiuole e perfino alla loio morti 14I1 as magistratura milanese e poi su! soluzione lavorinoli al potere elei J to di ione ussioiii continuati Mai 111 un 1 nia/zetta di >00 milioni tid un sassint at mah e he sono stati per L»ioti 11 ai lati ilei due e a ruolo si* late e piofessionale 1 Ile 1 Uionalish bistrati hanno anche mandato la ti deputato de Clamorosa intervista del giornalisti dovrebbero assumere se IJII.I strada praticabile subito e da\eri abbiaci iati non hanno trovato il modo di metter 11.m/a a IOV isl ire tra le e.irle ih l'Iveno i'iudii e 1) \mbiosio del pool di Mi vogliono contribuire al umlatnento 1 Hiella di un ai cordo di natura etica sul ai e orilo neppure per seppellii h l'nstotelli il i.ipo della IVotezioni e iv 1 Lilio I me hiesla su I aiiuetitopoh e e protessii il 1.1 le 1 he impi tini editore Siamo e osi mfehe 1 du non potei neppure sperarci he Le resistenze diteti* o indirette le ain In lui (annullilo iì.\ un iwisodi pr.ilie amenti Minta quel e he si dovev 1 1 Liiornalisli di un 1 sii ssu impresa a ieri a fai spante 1 corpi sia stalo qualche nume sceso sono molte ionie si vede bene in t;aianzia 1 hi ipi il izza lo stessei reato di s ipeti 1 nolo IX 1 l'si si sono Iman un informazione e orit ita e compie questi murili e la vouhu di trasformi ziati e oli sistemi illet iti basati sulla e 01 da 11 ( )lim pò F. poi 1 e .un rabliiosii be si 1 011U ndoi.o 1 e t.i e he sia slipul ito in termini meno he Mila Mulinili 1 ari est K oinpli lai 10 il sino e tanta 1 ijiiasi u» neralt Natu­ norme e un iposanto chiamalo Dosi uà sic ut a mei ite tienenc 1 di quelli consentiti dalle quadro d insieme dell me hlesta sui tu/10111 I pi 1 questo h inno 01 e upalo ralmente questo contributo di teuo 1 onlribuli alle impri se 'tisedlalesi nel tutti 1 posli di poteri avrel)beto sparato, me beagli dei le e di comportamenti per I muta- procedure vii I contratto di lavoro per la nomina del direttore Inoltre MICHKLESERRA mento deve venire (.U\ tutti dai poli­ ALLEPAGINE34 5c6 MICHELE COSTA A PAGINA 15 ti*. 1 itagli imprenditori dai mana­ riti pare necessario* tic 1 corpi retta ger 1011 una sottolineatura per la zionuli debbano ridan impulso ai categoria dotali editori ( omitati di redazione pei 1 compili e he il contratto di lavoro tjia rie olio Sul rapporto tra uiomalisnui e at­ se e Il Garofano è spaccato in due: venerdì la decisione e il voto sul leader del partito tività politica la riflessione e sempli ce e - almeno a parole - e ondivisu Liiornalisli devono volta largamente Si ti atta di se luuliere u ni' he ahi | a' 11 1 1 intrei 1 io e oli il mondo pollile o o Oggi la finale abbandonate aldi vizi uni smijoli politici vecchio di de­ Il Psi candida Del Turco segretario della piofessione Ale u cenni e detenni e stretto per appar mtmmitI ne eli queste panine pò 800 milioni a testa tenenze per interesse per e amen irebbero essi re voltali Mimo peri|uielo\ivere luile assieme si entrasse in vigore la Che rapporti deve avere il uiorna- se vince il Milan Carta dei doveri e labot ita dai due Benvenuto annuncia: «Non lo voterò» lista e oli uh uomini politici' Val^a organismi della categoria prese nta- per tutti una risposta data alcuni an­ la in pubblico a marzo sotto torni. 1 inevitabile nel! illron e*ef i bisouni e per quel i he L*]I ni fa <.\ \ Hen Brad lev celebre diret­ BRUNO MISERENDINO t ih bozza e inviala a tulli per l ap|no­ te il tema arduo del spetta alle hi' eli diriL'edo ov tore del Washington fi-s*- •! scorna vazione futuro e' dt i e oinpil. i une una e oiat4i;io*-a inve*r listi devono treciuentare : politici M K< IMA I .1 (llK'/lolli MI È; I vizi che la e .irla se rispettata della sinistra il ili tua pailaie- sione della ti inleiiza Ini qui ma costoro devono sempre sapere 1. i.tlist.i lui .ip|m»\.iH> 1 Lirici ustra il ih ma nudale - potrebbe eliminate o udirne nen della e usi piofunda nella predominante della frani che hanno ih fronte una persona ni.iL^iur.in/.' un online (IH tri ino ni'Lili eie essi del sensazionali quale si dibatte- il p irtito so n leutazione* e div isjone (Jue e he fa un mestiere diverso dal loro» ^luihoi. IH' t .indld.i IVI 1 un u si no e dell informazione spettacolo, e lalisla l alilo proloneta da sta e 1 unii a v ! i tazionak'per La parte più grossa dello spaile la­ .ill.i st L;n.'H n.i del l'si Due i nelle non notizie e nei falsi sroo/; tur temere la sua scomparsa o dare alla sinistra la possibilità 1 Doveva accadere? mento spetta .il giornalisti della Rai piinlK (inli'iiuli IH I din.tiiiR'11 nelle lesioni illu ,'/rnac\ 1 alla di­ se si pretensi e la sua disiare di mei sa re la fidili la nei nm e he hanno goduto o subito la lottiz­ In il pillilo t O'I\(K .1 |H r \e lamenti in uiulanieiili reali di vinità della persona nella piatii a fazione Molti pens tuo ma za/ione totale Uovi tuo Senz i una i une tela malandrina della mimetizzazione ncidi ,ill( 12 I .l'.seuiMtM n.i sua stori i se-e ola re ed alla sua ,'teilialiv i te ihzz tbile la Il pesante 1 omvolijimento in delle' reltifie hi I pi uso un he a /ioli.ile d( I p.irlilo il •*( (.ondo mse'paial nhta d illa stona di I Io penso di no stessa dtiiHK.M/i.1 pi tde la 'l amientopoìi de I mondo imprendi­ ((nella pubblu ila seminasi osta o d(".u;n,i I ( \ lenii i ilcll.i Cijil la deinoi i IZI.I e ih 1 pioi'n s so di'lk e lassi lavoratile i e- si sua essenza vitali So bene- toriale prima pubblico e poi priva­ espile it.i che ormai vari giornali e .ili l lesi l del p.illll(> ClMt|lle I FRANCESCO DE MARTINO e he la rauione m se non ba to invece ripropone - in modi ine \oli ( op'r.in un astenuto I r.i domandano equesla foise la Liiornalisli fauno e e he non lui prò si i 11 più elelle volle- e pteval ludibili i,se si vuole cambiati ) - il prima vittima del fialide ri anni tu Ila vita jnti tu ì del i ippressiva e limto 1 i > Sialo può nulla a e he vi cleri e on la prò i \o1i (ond,ni (inello dello sto sa I irrazionali.! nella sloria problema dei rapporti fra il corpo voltjiiiieuti' ni lorso nel sisi. pattilo M i non posso non di si K lale- di Ha si >e laidi min ra tessione Un i>iornalis'a non do IRÒ (iiuseppe I .imbuii.ino Ma quanlo più il pencolo e' redazionale e 1 ed itoti-e in vari casi ma pollino italiano Iradizio te e he il sin. lalismo alle he zia i la sua versioni nali.ma vrebbe inai pronunciare la frase il (olili.ino .i inwslitun pie re ile lauto piti oce otre nnpi' arie he il ruolo e Ile 01414 riveste il di naie un evento tspiessivu nei see ondo dopoguerra non i on li pei ulianla del i OHI nostro sponsor \enli\e l'emenuto ha an di ll.i line' di un e poi a ' I più ptontesso ioli il ealloheesi i^i\ usi pi r evitare e he esso si rettore e slato ijuello e he oe'Ui appa 1 a bozza della (* irta ilei doveri IIUIK lato ( he non soteia pei ollu alle ora e questa ia line K l.sso i stato pi r molli un i ino de-moe ralno i m e risi e Iraslorun in reali i Come tutti sanno 1 quotidiani e 1 pi esenta pero una lai una non 1 llel'l URO lineila (.andldatu del se K lai sino e he av\ iene- ìtu'izi ì disinten-ssala eoli sa lomunqiie appate inaeieuua settimanali più importanti appar to ai teinp Lo sviluppo 111 ai risi e he ha investito il prevede sanzioni pei le inadem Questa seni a \1OIUKO di Baviera t i io non la ( onost o e non pere In* doveva avM-n ri' ' e nhe I < tse un i on i suoi t un tendono ad Agnelli a De fìenedeUi pienze pai liiuvi I. ! medesimo h (Jui'slo se'e ondo un lei iz io e noloUK-o dipendenti* elalli sistema di potere ha (dirotta su Ramno orv 20,10), il I ho pio^i ti.ila I problemi di I <-d i sin- e aduli 1 la dato uni alla k'rruzzi-Montedison di (krlu mite che si riscontra in documenti fuorviunle iiielui e alla rasse tubuli d'-e ISIVI alla nasi ila slrauidinarii e onquisie ete*l L posto a (ulti proble'iai psi non si IISOKOIIO ioli un scoti! Silvio o l'aedo (ìli esponenti deontologie 1 sottoscritti in alcuni Milan t>ioca contro l'Olvmpiqik' ^nazione ilella s*. olitili i si n della Kipuhbhia ed a tulli I pi nsieio se K nliheo mula le inolio i ompli'ssi ai quali allo ( ambio di scalciano il pallilo sialo delle cosi non si e m di ale uniLjruppi sono tra v,\\ indagati aziende I utluvi 1 I esistenza di una 1 /A ni innie-noi omb illeu \e! Ulularne uh pollile t i hi h in slniltllte ee onomie he' t la Marsiglia per la finali ili Coppa non ll( S( e a ( iniblare ( d al si iato a s< slt sso prodlli e di ^iad< i ih d ne una nspi ista dalla maclistrahira Ma tutti hanno e aria solitisi ulta da tulli 1 L[ioniallsti pruno ,i e una parti di vi ro no si un.ilo tappe importanti Campioni Con lo si tuli-tlo ni la­ Irons.ire m Ila soslan/a il nn siK e upa/ione e non e* in ura sol lei ita e lu apri* la via alla interessi cosi forti da spingerli non sarebbe un primo passo un indica e he- r.v tre eie pero un appro e oiupii so il dib ithlo interno do di liasloim usi ni bei lesse i ostruzione dell uomo Ima praticando 1 metodi t.mueiitizi a sca ai rossoneri e stato piomes- novanti nlo Giuliano io I Ilo li mdniie-ulo Se i orni sisli ni i ai vaioli idi ali di l sin talisino /ione eh volere ambi.ire metodi pio re uuu.ilnn lite distribuito 1 IH > Ì\,Ì un >lte parti usuile i pnx ararsi per altre strade finanzia loiiosi mio Ì\,Ì sindaialista e pollili o si mie mie I ( sisli nza dopo il \\ ( i niuresso del fessiotiah Ma sono passati più di so, in i aso di \illona un premio li mi della ditesa di Ila natili.) e i impresi si invi uà ima solu ionie tali ha tallo bi ne Pelo di (orinazioni pohtie hi si \\/,\ l'i us i'i r altri vi rsi lo stesso rie e commerciali il consenso dei due mesi dalla presentazione pub­ i quelli della i oiidizioue lem zione pollili i ma e i hi,irò di NOI) milioni a 14101 aloie l'apm punì Ipl i si nza ideali inipe partiti e he i ontano di più II peso di blica della bozza e la Calta dt 1 do due pelo i hi 1 llll/lo noli ( 11 nlrosinislra eoli i suoi limili minile si lamio pni drainm.ili i he 1 alluale l'arlauienlo non o Gullit in panchina filati- solo in im,j i ompetizio tali mteress, determina I esistenza vt ri non spunta alle 01.1 ilei nmlllon i d i non alidi i versi > il pn > i i 11 possesso ili i mezzi d in ne può dare nessuna A qui* ne per il potere il giudizio < flesso e il suo super Hill nlo loiinuzioni i della televisio sia i siui nza si auuaninolio FRANCESCO LUCCHINI NELLO SPORT V RAGONE A PAG. 7 ine onti si ibili V'i nianili lpt1 nispi late possibili!,! per ut li i un influenza lalmi-nti quelle dei iiflessi SIK tali di inulainenli di e poi a i hi stia 1 intera sinistra l titanio ora Ur inde nell i lonn.izioiie ilei una e lisi economie a provo ino vivendo i e Inani t hi non e on annosi i i j| l.iiti > i In modo i li pensare dei unsti e ( ala o.i fattori ,ÌÌK lu* i sierm poteva sopiaw vere un siste ineiilri si avverti in modo un di Ila slessa i < isi lenza indivi ina aUUr.tvala dal I>1IK i o di ma di nuovo Iciul ile situo nel pi rioso la nei essita di un ini duali- d i far duini ire i he un ampio se'tote della jjrodu Posadas Ocampo coinvolto in una sparatoria tra «narcos» all'aeroporto di Guadalajara (Messico) quali il pi itele e< onoinii 11 ziativa rivoli i a e ti ite una I notili » sia \elaminile libero zioin per effetto dei prowe-di pacava tributi illegali a quello Ut nule ,im^Tcwt.i/Kun di prò l.anlii a stiuuesliv.i definì/io menti U'iuhzi ni K quasi in Assassinate altre 5 persone. Il prelato aveva denunciato l'ondata di sangue e violenza nel paese poh tu o pei ai e tese eie le sin Uresso nella quale e i iesisla ni di Ni nm di uno Sialo de i (edibile i he fmo.nl oUUi non possibilità eh dominio de! no i valou del sin ulisnio ni boli- e on I forti e lolle* eoli i sia slal i appn ivala ni inineno mer< ato in nome della libi ia tutte le- sue espiessiom una di boli appare nisutfn lenii- in una H'UU1- t'1 rifornì i dei pub e oui orn \\/A Ine apae e dt (\>\ di Ile sin- e ompi menti siunili t onfronlo elei polen r<- ili di I blu i appalli tale- eia se oraU n- risposte nuovi' ai nuovi i ative i mie il rise Ino di dis I ee oiionna ile-boli ne] dare ri Uiure la i orruzione ma i\t\ probli mi questo sistema era solversi e-d abdie in alla su.i sposta ii nuovi problemi dt ' s|nuu* !•' dia ripresa dell atti e orni innato ani he p'iuiae In­ v ita in questo e ampo Hai sloti.i ispirandi ISI alla massi I epoi a lorti nell .illetmare il Cardinale ucciso dai narcotrafficanti ali ope'a dei LJIUII.L I si si o ma tollera di disastu apres provvedimenti u-strillivi dei*Ji lojo prudoinmio 1 e filosofie investinienh il Mi-zzouiorno plissé- la rete fittissima ed moi k di luue pollile he dell t Miniente, m nv Ina dt ni evere i o]pi amo estesa ilovun(|iie di tali lap esse e oiupieso il m.irMsiuo ra p u duri I ra 1 vi-n ino du Mi C IH \ DI I Mf.ssK i i I nai Hliistizia e eh tie aijt liti I aie l podi puniti più o meni i ut a I e ompito di e re ali in 11 i non hanno le risposti alle esi io a inoriti e il nuovo i he «. os uit'ssie ani si'inpie più \n> u se o\o dell l e ili i IVI v i I in venienti dalli nostri le-ui'i Ila nelle fonili possibili Uenzi dei li mpi liiiaidn i on slenta a nasi ere si può intra e iato ii suo più in oi .In ill.it uiossenali pi t lunui i tempo un un* iw « si >uui 'li i di li it suoni» nlo e hi ui » ni I JiHKi k nli danni) ne uso I aie uese o I vi dere l ,inbra eli tentazioni w> ih ematlal.ifaia li i alitili.ili1 me (^uesla ondata di s.inem In tale e risi il punii < 11 .nit­ la pi tlihe.i e ipai i di riuniti saialilio torse- stipi mti li* i' 1 intoni ine 1 utto questii ri ri non poteva i he i ssi te i tulle le i spi ni HZi e he haiitn i novazioni aliti.ili mentii si Domani l'us.ielas ( )eani|)n in .ina spa t eh violenza e si vuoili un ina i li ledi- i >UUi pni i he mai i he È morta l'si pen he essi i aveva r tp nitori.t tlurata itile ore e In ha lesseie piolondo e di un i si i uhi i slorn In- pn donde a II mlinua a disi uli te i olire se 1 i sinistra tu 1 suo insù me eh pie-seni.ilo nei;li ultimi quin latto sei morti i una ventili i ili Inazione imputridita e 1 espo i oimiie iar< d i qm Ila ilei so si trattassi di argomenti ntii i mostt- qi . | . i ,. , . 27 maggio die i anni una oruoijliosa vo s( M m slJ ( lenii l.ra proprio I alt* • pie I ito nenie e attolie o aVev i nulli alo Laura i i.ilisttn > i razn mali t n! un 'i eli III ri sponsahihla di lo lolita di potenza di riVlln ita a ti inpo alt ise manie 1 n i sin il bersaglio elei mitra dei killer nella povertà IH Ila i ouuzione Uliath ni tanti misi itti de 1 eo tulli t e osti e ! uso spreunnli ti si di v iloti si impone ui » d.i n un usino e de 11 ini apae ita spotisabilil i nazionali al di 0 piuttosto etili i' sialo ultima t IH I naiiolralliio latloii li 1 Conti e alo del poli te in ot»ui i ani te mpo i [itobli mi ini ilzano de rilorinisli ili te ihzz ire il sopra di qualsivoglia niteres s^ MobyDick e astiale eli uno se ( "litro ha bau sponsabili di qui sto iiub uba pò 1 ntentilii azione e on un i 1 i smisti,! ni I utop i appari si K lalisino' se di palle Niiv hi pei qitesfo di mare de mali di sianoli della i oc a ' riinentodella e itla i apo rilenuto il piti idom o a in ritardi > ne II mille in \i\t,ì una smisti t mula e indispi n di Herman Melville Il Va tu ano e i respous ibi li del l'er poli i alhoniait il ti ma La stradi K asualnit Die o vo lare del l'si il p u lode su^ct I it< ispettiva valida e on una di dare alla s. K li-la in Ir islor sabile per I azioni- div is.i pi r 1 i i htesa messii alia piope n Tutti lulaiiienli i avvenuta ali leto to polilu o in Italia e la Imi' (innovala ispir izioiit idi ale m izioiie un sistema pi ihlie o di* ti suo tempo in diatnbe in dono per cpie-stu si-e onda ipo i giovedì Libro terzo porto dovi ( )e illipo si eia le e olisi unente della eleiiioe r i I sue lahsmo i oli- ttivislu o deu'io de 1 in oni i ap u e di li timtiahih eeone orte libi ro lesi ma i<]i int|iiiienti loe ah non 1 \ ina di lutti Ma ani he per e alo ad aei oL»heu il nunzio zia interna si MIO si.m u' dei'i ni tato nella buni razi.i i orni 'leinletni le ispirazioni in edicola ev liulono m ani he I i pista 1 questo noti i i molto tempo aposloheo in \1essn o Vi liti a .pelli più visibili di qin sto dell allentato C'erto i e he ne l n iniziativa molta a lutti t con eolpl hanno Mulinilo il pn la nuovo e orso ( ita e in alto L;II ultimi tempi in inanu r i possibili inte'tloe ulom utuen to lr> la sua mio Se» oi e|o al un.) i onvulsa v ie elida dopo l'Unità marte llanli il cardili ile le dimissioni eh diori^o Hi n li s. essa produie risiili.ili e tuli e|iiohdi un loe ili 1 Ulto positiM si deve pn i edere Se < )i iliipo aseva lane iato I aliar venuto il qu ile ha dovuto dell an iveseovo san bbe stata quali uno nhula se m pti nda ine i ontro I ondala di violenza e olisi,ilare 1 nnpossibilila di e he e esplosa nella ter/ i i ilta sellini i sulla sltada vetso ! ae realizzare il uem roso u nt.itr itlo i si v ida avanti e on tulli de] paese' ima soita di Mede! roporlo Si (jneslo p irtn ol tre vo di un nnnovaiucnto ,niii n Luciano Lama e oloro i fu ii stanno Poi ben Ini un ssie .ina 11 l| aprili se or si dimostrassi vero piev ureb In O e piolondo Chi si uvi pn sii i il p iese sarà e Inani.ilo In' la ti si deli alti ut ito su <|ii< i so dopo I un isiolii eli un e il non intendi ititi IM mn in il «Ottaviano, non accettare» i il. ( ni'TI i nt esso spi Itela Giornale + libro IH siiuo i ippii sentante della la della inortei istial» e un modi > e < nm lidi ino ti st iblllti vetso dine uniate Lire 2.000 A PAGINA 14 G NEBBIA A PAG. 18 STEFANO DI MICHELF A PAGINA 2 Mercoledì paam a ZA Interviste&Commenti 2d nni^iu 19M

Luciano Lama Un pericolo incombe viceprestdente del Senato, dirigente del Pds, ex segretario generale della Cgil sul sud est asiatico: «Ottaviano, non accettare la segreteria... » la vendetta di Poi Pot RENZO FOA

«Credo che Del Turco non debba accettare di fare il peliamo e he S.er ijevo non su n modello Perché segretario del Psi» Il consiglio viene da Luciano La­ mi giorni m cui finisce la Bosnia questo sta ac cadendo - si deve pensare un attimo anche alla ma, vicepresidente del Senato, ex segretario gene­ Cimbogia Nel f trio mi viene in mente una niat rale della Cgtl Dice «Il Psi è stato letteralmente di­ tuia di Ime gennaio nell anno 1979 Phnom Pe strutto» E parla dei problemi della sinistra L'uscita uh bellissimi con i viali ricoperti di liori sotto di Ingrao dal Pds7 «Se uno va a Milano e un altro a un sole che la mostr ìv i viv i era in re ilta unacit li del -day after- Svuotata quattro anni prima Napoli, non si può stare sullo stesso treno» Romiti' tri completarne ntc priva di abitanti (dominava «Teorizzò l'etica del profitto » una sola preseli/ i quelli di una guerra strana sp ìventosa come tutte m i anche stuggente l^o iicordav i di tar'o in tanto una fol ita di aria puz zolenlc la puzza dell i morte che squarciava la STEFANO DI MICHELE e ipp ì d ari i profumala l.o ricordavano di tanto in I mio i posti di blocco cem i nidi di mitragliaci H ROMA «Ottaviano non Tre mesi fa, tu avevi sconsi­ ci dei soldati vieln imiti accettare» Non andare a fare gliato anche Benvenuto \ì i non si coglieva ancora dieci giorni dopo la il segretario del Psi non met­ dall'acccttare. Per le stes­ lag i elei khmer rossi la dimensione della cala terti nelle mani di que'li che se ragioni? strole 1 noi Sleng non era ancora un monunien sono rimasti asserragliati a Gli dissi che secondo me <+nt,xdtfi0r . M**WT 10 ai ventimila torturili e uccisi nelle purghe Era via del Corso 0 se proprio I impegno era al di sopra de1- solo un liceo trisforniaìo in carcere In quella vuoi farlo, poni condizioni le sue forze Quando accettò che e 'a stata la residenza di Sihanouk e |KII di dure durissime II conscio gli feci gli auguri ma lo misi Poi Pot si po'eva girare per le stanze aprire gli ar a Del Turco arriva dal vice­ in guardia Era stato promos­ iliadi pieni di biglietti da VISI! I e carta intestata di re i princ ipi presidente del Senato Lucia­ so da un certo tipo di mag­ no Lama «Con Ottaviano ab­ (.lu ilche giorno dopo id Hanoi Pham Van gioranza e ha fdtto troppe Dong primo ministro Ime politico e grande sag­ biamo lavorato insieme nel concessioni Alla fine ha do­ sindacato per molto tempo gio dell Asia increxi ivi lediti Raccontava che .1 vuto riconoscere che non ce presidente americano di illora linunv Carter dall ini/.io degli anni Ottanta la faceva fino ali 86 E abbiamo lavora­ avi v i in mdato u vietnamiti dei segnali incorag Lama, cos'è oggi il Psi? guniti per I intervento militare in C imbogia sim to bene con amicizia e ri­ bolo in quei mesi della «viola/ione dei diritti spetto» ricorda oggi Lama Non lo sa nessuno Che sia uni un» Sperava incora di evitare 1 attacco cine Lui era segretario generale uno sfacelo è evidente Che se la "spedizione punitiva voluta da Deng Xiao- della Cgil, De! Turco il segre- cosa di effettivo è rimasto e ri­ ping Si sbagliav i e Ino dei pochi errori del'a sua tano aggiunto >E cosi come marrà e un punto interrogati­ vita di statista Ma decisivo Anche perchè con avevo sconsigliato Benvenuto vo Magari un piccolo punto t;r inde disinvolti^ i e senza ne inche tapparsi dall accettare, oggi mi sento interrogativo dal momento troppo il naso 1 Occidente scelse Poi Poi Ai »kh di fare la stessa cosa con Ot­ che non credo che avrà più iner rossi» furono garantite basi in Ihailandia taviano Un consiglio pieno grande forza Una condizio­ mentre il Vietnam al'ondava con ' i cria progres di affetto e con spinto di ami­ ne molto dolorosa per un siva del "comunismo reale e si consumava un grande spreco Gettata alle ortiche la vittoria del cizia» militante come Ottaviano E 1 1 'J7 ! quella e he per 1 America avrebbe chiuso il capisco il suo stato d dnimo primo ciclo del dopo guerra il comunismo - a Lui però sembra intenzio­ di chi si sente drammatica­ nato a fare diversamente... iste i ovest eretico ortodosso o post - imtxx mente coinvolto Ricordo che eav i la stiada versoli e ape>liiica del 1 C'S9 Naturalmente lo capisco e vent anni fa discutendo con un uomo che ha sempre cre­ Luigi Longo, gli parlavo di al­ r i 11 C ìmbogia e molto lo-'ana Niente titoli in duto nel suo partito è natura­ cuni problemi legati alla poli­ comportamenti /j e la profondità ti mporalc ta di Ingrao dal Pds7 prima lagina qualche servizio a met i t^'cgior tica del Psi rispetto al mondo le che voglia fare qualcosa ma che non siano legate Penso questo che se siamo lille Sono lontanissimi gli inni in cui era al cen­ del lavoro e lui mi rispose Cosa deve fare il Psi, se­ per salvarlo Ma non mi sem­ semplicemente a un momen­ in due su un treno ferino a tro dell attenzione Non e più una delle zone »ln Italia tra i lavoratori ce condo te? bra proprio il momento adat­ ti della vita politica Una sini­ Roma ed io voglio andare a strategiche del pianeta Fppure da quell epoca una tradizionale e forte fedel­ Bisogna che si faccia da e a pe r quinto remoti sia uscendo solo ora Con to tenuto conto anche di chi stra e he si propone < omo for- Milano e quell altro a Napoli tà al partito Questo vale per pò II partito socialista deve f]iii*-.le prime elezioni vere della sua stema che sono quelli che lo appoggia­ zadi govcmodell Italia Offgi beh non possiamo stare se noi comunisti e vale per i so­ rifarsi di nuovo perche i din pero si svolgo io inche ili insegna della pauia e no» questa scelti! sono le riforme (luti insieme sullo stesso tre­ cialisti» Ma oggi io non so genti che lo hanno guidato elei pericoli Piuri della gucmglu dei "khmer Poi SI tratterà di puntare a no Forse sarà più facile indi Se venerdì prossimo, no­ quanto questo possa valere negli ultimi anni lo hanno let rossi e pericolo di un i loro offensiva in grande quei valon tipici dell i sinistra vidu ire da posizioni anche nostante tutto, Del Turco per l'attuale Psi Benvenuto ci tcralmente distrutto lo sono stili e vitti incisa qu indo i caschi blu dell Onu si e he ti dicevo prima in termi organizzative diverse del prenderà il posto di Benve­ contava e ha fallito convinto che 1 idea socialista Mlirei inno ni realistie i con la funzione e punti d minsi piuttosto clic nuto, cosa dovrebbe fare, Il fatto che Del Turco arri­ non muore con il Psi che le IVoe cupazioni giuste con un dubbio Sara la graduali! i che sono neces­ stare insieme con la sensa solo un colpo di cod.r O dobbiamo temere che secondo te? va dopo il fallimento del potenzialità per ridare vita ai sarie Ecco perchè mi sembra Dovrebbe almeno avere il co­ valori che alimentano quei zione di trovarsi in pngione qu,. tu ritorno dei khmer rossi sia'i una vendei tentativo di Benvenuto, futile ogni discussione intor­ 11 sul 1974 e perii mondo una vendetta sul 1989' raggio che in certi momenti rende più difficile il suo principi - giustizia liberta no al fatto se il Pds ha o non Una domanda all'ex segre­ Probabilmente gli attacchi contro i soldati dell O non gli è mancato di ante­ compito? uguaglianza - ci sono ma si ha delle tentazione egemon - tario della Cgil. Che im­ mi gli iltentati ai seggi mine il massacro di una porre prima in modo esplici­ Secondo me si Suo malgra­ tratta di ricostruire dalle fon che Perche se le avesse falli­ pressione ti ha fatto legge­ trentin i di civili vietnamiti consumato in marzo to, I accettazione di una can­ do Ottaviano si trova candi­ dame Ma rebbe il tentativo e evidente re che Romiti, davanti ai nel nome di uni pulizia etnica» .isi itica rappre didatura a precise condizioni dato dalla stessa parte del F siccome io invece credo giudici, ha dato ragione a sentano lo strascico inevil ìbile per quanto Se il Psi è cosi disastrato, la politiche partito che ha presentato che il nostro partilo persegua Berlinguer, anche se non drammatico di una guerra civile che dura da un sinistra in che condizioni si Benvenuto Intendiamoci Ot­ davvero I obiettivo di portare parecchi anni di ritardo? quarto di secolo Di più si può sperare che que- E quali e quante sono, que­ taviano e un uomo diverso i trova, oggi, in Italia? st i sellini ind che vede i e imbogiani andare a'Ie ste condizioni? la sinistra al governo I unico Mi ricordo che Romiti in quel suoi valori non sono gli stessi lo non ho mai pensalo e he la modo 6 partecipare alla for­ penodo fece quella lunga in­ urne per sei giorni possa segnare I inizio della stabilita a Phnom Pelili e insieme un esempio Almeno tre Primo che gli in­ di Benvenuto, però Lui cer­ sinistra potesse essere rap mazione di questa nebulosa tervista per il libro di Giam­ quisiti devono andarsene da ca di sostenersi con altre for­ presentata da un solo partito perchiudcrealtri crisi aperte nel mondo paolo Pansa / mici anni alla M i fa imprcs ione lo slesso sentire evocare di tutti gli organismi dingenti ze si appella a Giugni e Ama­ Non lo pensavo quando il Pei Ma chi ci dovrebbe stare, Fiat Discutemmo anche in­ Per cui, se e è un solo inquisi­ to ma non so se servirà a in questa sinistra? Il Psi ri­ nuovo il nome di Po'Pot e ome prol igomsta del MÌÌVLÌ un terzo degli elettori sieme di quel libiu Romiti I itlualila e non come cimelio in un museo sul to, se ne va Del Turco ' O voi qualcosa tenuto conto delle tantomeno lo penso oggi dotto in questo modo? Il fa­ ad un certo punto dava addi condizioni drammatiche del natismo della Rete? I can­ vecchio mondo dominato dalle ideologie Per o io', dovrebbe dire loro Ot­ Credo che la sinistra debba rittura una definizione etica duer igieni taviano Secondo deve esse­ Psi Gli faccio tantissimi augu­ tori dell'opposizione a vita proporsi di governare il Paese del profitto E con quella con­ Li prmiu e che basta ricordare tutto ciò e he si re esplicita fin da adesso la ri di cuore e lui lo sa, ma so­ come un complesso di forze come Inondazione? cezione veniva cancellata e detto e raccontato a coni nciare dal film "Urla scella delle alleanze future no molto scettico una nebulosa Ij condizione per starci e qualunque difesa da ogni pò d il silenzio» per sapere cosa e stato I espenmen Alleanze per fare politica in­ Prima Benvenuto, Mattina che davvero si voglia andare litica di tangenti da ogni ini to rivoluzionario più radicale del secolo e quanto sieme, non cercare di allarga­ e Cazzola. Ora Del Turco, Scusa, Lama, una nebulo­ a governare il Paese e che sa? moralità si e p igato per il tentativo di cos'nnre una società re poi la maggioranza Insie­ Epifani, forse Larizza. Per­ nion si consideri questo come secondo il modello di una puri utopia Ma 1 altra me a chi? Con la sinistra mi chè il Psl In agonia ricorre Ma si Cose una nebulosa' una sorta di tradimento o di Pere è? ragione quella vera il che la comunità interna pare ovvio Terzo si faccia al ai suoi uomini nel sindaca­ Un insieme di gas eterei che rinuncia ai propri principi l*> Perche se il profiPo e I etica zionale - che si e assunta I onere di ridare pace e più presto un congresso con to? perù stinno insiemi; Girano selezione si farà naturalmen­ dell impresa come diceva si ìhilita alla Cambogia - e la stessa che non rie­ delle regole nuove per cui per miliardi di ali n ma ri te una volta precisati questi Romiti vuol dire che di fronte sce i trov ire una via di uscita per la Boana è la sia veramente la base, non i mangono insieme coni un punii essenziali fi probabile ili profitto non e e nienle F se stessa che cumulando errori ad errori ha coni residui delle precedenti cor­ Perchè sono quelli meno que Ecco dobbiamo costruì che in un sistema come que per aumentarlo bisogna pa piuto i capolivoio di assistere ad uni guerra renti socialiste a scegliere i compromessi con la gestione re qualcosa con queste < arat sto anche un i simstia siffatta gare tangenti si possono pa clic in dodici mesi lui provocato duecentomila suoi delegati craxiana Ed anche meno tenstiche II Pds e una com­ non ìbbia la torva di gover­ gare tangenti Bada bene io morti Ma nel Psl di oggi ti sem­ compromessi con le vicende ponente tanto più importan nare | Italia In questo caso, mica nego che un impresa Può e ssc re diverso or i laggiù tra le risaie'' La di Tangentopoli Ottaviano, occorre realizzare vere e pro­ deve avere dei profitti Que speranza e e F la speranza che I caschi blu ne brano condizioni possibili, te se e capace di agire come- se.ino ad assicurare davvero lo svolgimento re­ queste? Per non subirle poi lo è forse meno di tutti forza partec ipe di questo prò prie alleanze con altre forze sto mi sembra logico Ma il golari di l voto e dello scrutinio Che i vincitori - hanno fatto fuori Benvenu­ Ma finora i tentativi fatti non cesso di aggregazione per fare un pezzo eli strada in­ profitto elevato a valore asso­ e he si 11 dUiiale primo ministro Hun Se n o il prin to... hanno sortito alcun efletto E sieme Ma n ogni modo sta luto e un altra cosa E in quel cipe K inanddh tiglio di Sihanouk - siano pm poi in questo modo si cerca E cosa dovrebbe fare, que­ re in un alleanza politica e la scelta e è in nuce il disar sta sinistra-nebulosa? lotti di Poi Pot L che ìlmeno in questa e reo Penso di no Per questo scon­ anche di eludere il problema stare nell i sinistra sono due mo di 'ronte a chi ti chiede le sluizi la comuni! i internazionale dimostri di siglio Ottaviano dall accetta­ principale ciò che è stato il lrovare qualche elemento cose diverse tangenti Anzi forse le offri te poter essere scritta senza virgolette Psi negli ultimi quindici anni aggregante costituito da scel stesso per aumentare il tuo re potrebbe essere destinato In alto Luciano Lama qui sopra Ottaviano Del Turco alla sconfitta la sua linea politica i suoi te dia abbiano la concretez Tu cosa ne pensi dell'usci­ profitto

ninitói Direttore Walter Veltroni Una canzone, un voto e mezza Roma Condirettore Piero Sarsonetti Viced'rettore vicario Giuseppe Caldarola Vicedirettori Giancar'o Bosetti Antonio Zollo •I Ci siamo appena ripre­ ENRICO VAIME zo l-orsc molto è dovuto al Redattore cdpo centrale Marco Demarco si dai colpi dell inforni.izionc caso alla curiosità che la ri sportiva la piti letale per gli zonc per mangiare se avrai quando vuol far parlare I au stivai di Cannes tutta quella ferire notizie provocatone animi sensibili degli utenti farne Non era meglio lascia­ tont.i ld cultura e il cinema gè lite che col cinema ha po­ non si sa perche Sere fa Editrice spa I Unita 7 Presidente Antonio Bernardi acculturati Siamo ancora re un ventimila lire'Che stra­ propone Mntarrese Bevilac co a e he vede re Perche Mar qualcuno ha raccontato co convalescenti d,ì frasi come no pianeta ciucilo di Roma qua e Squitien Questo e lisa Trombetta del Ig2 fa a me Andreotti fece il voto se Consigliod Amministrazione Straparlare d altronde f i p ir personaggi sconosciuti n più si fosse ritrovato Moro vivo di Giancarlo Aresto Antonio Bellocchio Antonio Bernardi «Mczzaroma compra mezzd sportiva (e non) Ad ogni Elisabetta Di Prisco AmdtoMdltia Mario Paraboschi Romd» (per i più fortunali difficolta reagisce ni maniera te del costume conlempori domande cosi inconiprensi non mangiare più gelati Co neo Farneticare e consentito bili' b che e successo per me si f i a notificare una cosa OnelioPrandini ElioQuercioli Liliana Rampello che non sanno spiegò il co­ sconcertante adesso meri quando non applaudito davvero dopo la proiezione del genere senza inorridire o Renato Strada Luciano Ventura struttore Mczzaronia ha ac tre si paventa I arrivo degli uf­ Un tg eli questo week end de La scorta' di Rickv To tr irne delle conclusioni adc- Direttore generale Amato Mattia quistato la meta delle azioni ficiali giudiziari questi si 1 per spostarci dallo sport in gnazzi' Il film e" stato accusa gu ile'Invece niente della squadra capitolina) mettono a sognare a farneti­ Ciarrapico ex patron bibita che se di poco ci ha infor­ to di sciacallaggio h il desti Si può' L agnosticismo co Direzione redazione amministrazione care di acquisti e formazioni no degli m\lant mouvies Ma 00187 Roma via dei Due Macelli 23/13 no andrcottiano ex arbitro mato che Ligrcsh I imprendi si diffuso nei notiziari per le ideali fc. a prevedere un bis insomma è un prodotto riu telcfonopavsaritc06/(i9996l telcx613«Gl fax0G'G783555 dell affaire Mondadori se ne (ore da poco scarcerato si cose grosse si diradd nelle dei tempi eli lane redi Nola scilo o sbaglialo' Questo 1 in 2012'! Milano via Klicc Casati 32 telefono 02/G7721 va dicendo •Lascio a tutti il da un codice eh comporta note di costume in Sardegna Quotidiano del Pds Vierchovvod Di Bartolomc mento Ma perdio' formazione televisiva non lo 1W0 fenicotteri st.iziondno mio affetto o il mio cuore' Maldera Conti Proli, iska dice ne lo suppone Le news Roma • Direttore responsabile Giuseppe V Mennella Forse era meglio avesse la Di codie i ce ne sono diver più a lungo del previsto e ri Iscnz al n 243 del reRistro stampa del tnb di Roma Ane e lotti Pruzzo Iorio Gra propongono falti senza lorni iscnz sciato una situazione finan si quello civile e quello pe lardano la partenza per la come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n zie Roma re opinioni come vuole un «55 ziana meno catastrofica cir naie (e le loro procedure) Camargue e I Andalusia Milano • Direttore responsabile Silvio I rcvisani Lo sport agisce su binari Se ci (oste siati dentro signo cerio concetto di giornali (Tg2 di domcnic ) -E il fase i- Iscnz ui nn 158 e 2550 del registro stampa del tnb di Milano ca 150 miliardi di buffi pare su o Ma chi propone e mi Ma che volete il congedo paralleli rispetto alla realtà ri della Grassetto e de Ila Prc tio indiscutibile dell isola iscnz come giornale murale nel rcgis del tnb di Milano n 3599 magma un argomento impli ( orraclo Feri uno suggerisce dffldti linci l.a rimuove e a volle la ignora niafiu (gruppo Ligresti up dichiara finalmente lo spea nlerendosi a parametri inna­ punto) per noi sarebbe an citamente ha emesso un giu­ ker con una spregiudicatez­ dizio l.i scelta e^ già una spe- Mo e elogio perzo tutta a quapparia Certificato Diceva Gino Pdoli in una turali «Il processo del lunedi dato già bene Che mondo za da premio Pulitzer Sl.ivol assurdo ci viene catapultato i ic di parere ( om è difficili la si si può essere espliciti cacaatamenne a duit a suaeta 2Z81 del 17/12/1992 delle sue canzoni per me più eli Biscardi bollettino ufficia­ capire le intenzioni del uiez discutibili » Pi lascio un i e 11- le d una mentalità diffusa dal televisore che ci f i al (e anche in I v diesi rischia' •Guappan i ( testo di Libero Bovio ) Meicoledi 26 maggio 1993 ."" Politica " influì 3ru Questione Indagato anche il prefetto Elveno Pastorelli della Protezione civile L «L'ex segretario de è soltanto un compagno di scuola e di tressette» morale Quindici arresti: un sindacalista Cisl, funzionari di banca, industriali Le rivelazioni di un imprenditore che ha accettato di collaborare Terremoto, avviso a Ciriaco De Mita Assunzioni clientelali in cambio di contributi alle aziende Avviso di garanzia per concussione a Ciriaco De Mi­ ta ed Elveno Pastorelli quindici arresti per truffa Questi 1 risultati di una indagine su alcune società che si sono insediate nelle aree industriali del Crate­ re Fra gli arrestati un industriale amico di Forlani uno dei componenti della segreteria di De Mita, un sindacalista della Osi, tre funzionali del Banco di Napoli e due funzionari dell'ltaltecna

DAL NOSTRO INVIATO VITO FAENZA •fi NAPOLI La prima volta di De Mita del sindacalista della il nipote dell ex presidente del lungo e poi per un altra vieen Ciriaco De Mita è sul terremo­ Cisl Giuseppe Solimene (so­ consiglio Giuseppe De Mita a da collegata alla ricostruzione to I giudici di Napoli Riccardi speso ieri pomeriggio dal suo tuonare «Troppe assunzioni è finito nei guai con la giustizia e Miller che indagano sulla n- sindacato) di due funzionari clientelar! nelle industrie» il cognato dell esponente poli costruzione gli hanno inviato del Banco di Napoli ancora in mentre il sindaco di Nusco del tico l-rancescoScannzi un avviso di garanzia 11 reato servizio Luigi Naccarato e Ed I epoca Carmine De Vito seri Il primo marzo era un lune ipotizzato è quello di concus­ mondo Faraldo e di uno in veva addirittura una lettera in di Due giorni prima ì Sant An sione per aver fatto assumere pensione Riccardo Festa A cui affermava che «si eonlmua gelo dei Lombardi Ciriaco de persone in fabbriche non an­ completare I elenco degli arre ad assistere ad operazioni Mila dVKVd menato fendenti a cora in funzione proprio alla stati un ex sindaco di Calitri sfacciatamente clientelar! Ri destra e a manca per difendere vigilia della campagna eletto­ un centro dell Irpinia Aldo sulta assurdo che per ottenere la ricostruzione in provincia di rale del 92 quella per le politi­ Frasca due manager della ltal un posto di lavoro si debba an Avellino L «lrpiniagate» era so che Le assunzioni secondo i tecna di Roma Ennco Mac­ cora andare ad elemosinare lo una campagna di stampa giudici sarebbero state la con­ chione e Carlo Granelli il con­ presso notabili locali che raf­ ben orchestrata disse le enti forzano in questo modo le loro tropartita chiesta dal! ex segre­ sulente esterno del Banco di che solo strumentali De Mita fortune politiche e personali» parlò anche di «mani pulite» e tario de per far ottenere agli in­ Napoli Mario De Divitis ed una serie di imprenditori Giù E non lo scriveva un sindaco affennò «Più si riflette su quan dustriali i contributi per la co­ ho Petruccione onginano di espressione di un partito del to sta accandendo nel resto struzione degli stabilimenti La Pesaro che si dice sia molto I opposizione ma un democn d Italia più questa provincia Guardia di Finanza ha rovista­ amico di Forlani ora residente stiano anche se andreottiano appare un isola nel mare» to anche fra le carte di Elveno nel principato di Monaco Giu­ La parabola discenderne di Ora per effetto di questa ed al Pastorelli dal 1991 direttore seppe Salini Giuseppe Tnulzi De Mita era cominciata il po­ tre inchieste sembra evidente generale della Protezione civi­ Giovanna Figna rno marzo di quest anno che I «isola» si è collegata cor, le presso il ministero dell Inter L inchiesta riguarda 1 indù quando suo fratello Michtle la terra lerma e non e e^ più no responsabile dal 1987 al strializzazione nella zona del venne ammanettalo dalla quella distaccata «separale/ 1991 dell ufficio speciale pres­ Cratere Per "istruire le prati guardia di l-inanza su ordine di /d« che aveva caratterizzalo ti so la presidenza del Consiglio che» delle società che faceva­ le dal consulente dai (un/io /ione di un suo appartamento industrie sulle 40 che gravitano accuse dicendo di non aver la situazione cattura della Procura della Re­ nora questa pro\ incia che aveva il compito di distri­ no richiesta dei contnbuti il nan della banca e poi dall Itla (per un valore di 40 milioni) su Napoli» alferma il Pm Rie mai fatto parte dtl mondo del A scavare negli archivi dei pubblica di Bologna Oggetto I giudici anche se oberati di buire in Campania e Basilicata ministro delegato alla ricostru­ tecna erano sostanzialmente A permettere di svelare questo cardi II lavoro e durissimo 1 la po' tica e che con De Mita giornali si scopre che la Cgil e I insediamento di una fabbri lavoro con le udienze da svol i fondi s'anziati nell ambito zione ali epoca era Vincenzo delle «fotocopie» A queslo si sistema era stato qualche gior pm non sono stati esentati dal ha ammesso di aver avuto un il Pei di Avellino avevano de ca laSgai nell area industriale gere gli imputati da mlerroga della ricostruzione per la n- Scotti firmò una convenzione aggiunge un vorticoso giro di no fa un imprenditore Genna le udienze e proprio il giudice rapporto di amicizia ma solo nunciato da tempo le distor di Nusco È stato 1 inizio della re sono decisissimi ad andare struttura/ione e gli insedia­ con I Italtecna che a sua volta fatture false che sono servite a ro Albano consigliere di am Riccardi ha un calcndiano pu come compagno di scuola e di sioni sulla ricostruzione e gli «tangetopoli napoletana» avanti e già si orofilano clamo menti industriali Anche per lui poi delegò cinque istituti ban- parere dei magistrati a far lie­ ministrazione della Tunit una no di udienze E questo non trcsetlc Una amiu/ia che se insediamenti industnali Per le (venne an-estato anche Luigi rosi sviluppi per le inchieste e è stata la notifica di un avviso can a svolgere questo lavoro II vitare i costi e di conseguenza i delle quattro imprese nel miri può che rallentare il lavoro di condo Pastorelli gli avrebbe assunzioni poi nel 92 il Pds Manco ex assessore dello scu sulla ricostruzione Ed una ma di garanzia ' per toncusslona Banco di Napoli si rivolse an contributi a carico dello Stato no dei giudici il quale ha ac indagine di Interrogatorio di procurato solo svantaggi De aveya denunciato che erano docrociato a Napoli che con­ no consistente la stanno dan continuata che a consulenti esterni Ebbe­ Trulfa aggravata omissione cettato di collaborare coi ma adempimenti Un problema M ta sarebbe intenzionato a avvenuti latti strani invìi di let­ segnò un bel pacco di cassette do gli impenditori che final I giudici hanno fatto scattare ne negli incartamenti relativi a concussione i reati ipotizzati gistrati che tutti hanno hanno dello di presentarsi già da domani da tere per selezionare personale registrate con conversazioni mente anche qui hanno scelto le manette anche a quindici cinque stabilimenti situati nel- nelle tre «tranche» in cui si divi­ S amo solo ali inizio dicono voler risolvere echecontinua i vanti ai guidici Gli alt-i imputa assunzioni preelettorali perac- «compromettenti» al giudice di collaborare coi giudici met persone accusate di reali van I area dove il sisma ha colpito de I inchiesta per il sindacali i giudici che hanno condotto rallentare il lavoro di chi sta ti hanno immediatamente fat eontenlare i volanti che in Irpi Libero Mancuso) ma anche tendo a nudo I «economia del fra queste spiccano i nomi di con maggiore intensità non sta della Cisl e è anche 1 accu questa prima parte dell inchie mettendo a nudo la «ma/zello lo proiettare i loro difensori ma garantivano suflragi bulgari I inizio delle inchieste sul «bu la catastrofe» realizzata specu Ennco Pensa componente contenevano alcuni documen­ sa di aver preteso da un im­ sta «anche perchè abbiamo poli» partenopea nell ufficio dei giudici per cer alla De di De Mita co nero» della ricostruzione landò sulle disgrazie della gen della segretna particolare di ti importanti e le relazioni stila­ prenditore edile la nstruttura messo mano solo a cinque sei Elveno Pastorelli respinge le care di «risolvere» al più presto Nell 89 era stato addmttura Michele è nmasto in carcere a te

.&sm&**j&$!it*' ** n-fc«rÌ&*^«*WW "£ z & l Cwk ^^^ì^^J^fc1^ w- Gerardo D Ambrosio a sinistra il pool di Mani pulite Gerardo D'Ambrosio in alto // coordinatore del pool di Mani pulite Ciriaco De Mita La magistratura ha fatto saltare il tappo dell'illegalità che soffocava il paese I due partiti di governo si finanziavano illegalmente Dalle confessioni di Romiti e De Benedetti è venuto l'ultimo tassello De e Psi corruttori: finita Tangentopoli

(M MILANO «La Magistratura Carlo De Benedetti è stato «La magistratura ha fatto saltare il tap­ il quadro della corruzione non subirà questo grazie in parte alla vacanze sarà possibile man­ ha fatto il proono dovere fa­ messo a posto I ultimo impor­ po dell illegalità che soffocava il Pae­ sostanziali mutamenti» «Romiti e De collaborazione di Romiti e De dare a giudizio i tronconi del cendo saltare quel tappo di il­ tante tassello» se De e Psi si finanziavano con mec­ Bendetti ci hanno evitato accertamen­ Benedetti I Aem dell Amsa della Sea legalità che soffocava il pae­ Ma è proprio Anita, dottor canismi illeciti L inchiesta è finita Ciò ti lunghissimi» Cosi il coordinatore del Bene Ma può, sia pure della Metropolitana passante se Oggi lo scenano è nitido D'Ambrosio? grosso modo, dire quando Nord dell Ospedale Sacco e De e Psi i due partiti di mag­ che doveva emergere nel filone politi­ pool di Mani Pulite Gerardo D Ambro­ si perverrà alla celebrazio­ anche la parte dell ammini­ gioranza si finanziavano at­ Finita nel senso che ciò che co-affaristico è venuto fuori Certo, po­ sio in un'intervista ali Europeo E a l'U­ ne dei processi? strazione provinciale che ri­ traverso meccanismi illeciti doveva emergere nel filone Quest \ e una nostra costante guarda I ingegnerMano Chie­ politico affanstico è venuto tranno aggiungersi nuovi episodi Anzi nità- «Prima delle vacanze ì processi basati sulla corruzione Ptr at­ sicuramente se ne aggiungeranno Ma sulle municipalizzate milanesi» preoccupazione Lo è slata sa Come le ripeto e nostra tivare questi meccanismi ave­ fuori I metodi per assicurarsi sin dall inizio Ma io credo preoccupazione fare presto gli appalti attraverso il finan soprattutto se il Consiglio Su- Sappiamo benissimo che ne vano occupato tutti gli spazi ziamento dei partiti hanno di potere a disposizione pa­ pcnorc delh Magistratura va della nostra credibilità contorni chiari Certo potran Diciamo però che in fatto CAPOLAVORI rastato enti pubblici appara­ no aggiungersi altri episodi IBIO PAOLUCCI manterrà la promessa di ti della burocrazia e altro 1 ri­ mandarci altri olio magistrali di credibilità ì giudici milanesi Anzi sicuramente se ne ag­ del pool coordinato dal Pro­ DEL TEATRO sultati sono sotto gli occhi di giungeranno Ma il quadro cosi si può dire su una specie torc dell Azienda statale dei Beh per stabilire la loro ini che k cose potranno proce­ tutti I economia e la demo­ servizi telefonici E non è che portanza basterebbe dire che dere speditamente Non ap curatore aggiunto D Ambro­ Shakespeare della corruzione non subirà di triangolazione sio sono decisamente al di so­ crazia del paese sono state in­ sostanziali mutamenti Natu­ Cioè? un esempio naturalmente ci hanno evitato accertament pi n i arriveranno questi otto Goldoni colleglli costituiremo ali in pra di ogni sospetto Ci fosse quinate messe in pencolo In ralmente occorrerà svolgere Beh per quei partiti e era bi­ Lo spaccato di un'Italia lunghissimi Sono voci dall in stato bisogno di una prova Italia c'è stata la stagione del­ corrotta è emerso con terno Voci autorevoli non le temo del pool una sezione Pirandello altre indagini per raccogliere sogno di occupare gli spazi 7 della serietà della loro inchie­ lo stragismo, del fattore K e le prove sui filoni Indicati e grande nitidezza dall'in­ pare A me sembra elle la lo che si occupi esclusi\amente sta questa è stata fornita dalle In edicola ogni sabato poi è venuta 1 epoca della dell alta burocrazia e quelli ro collaborazione sia stata di questa materia Per esem che potranno essere ultenor- dove si amministrava il dana­ chiesta. D'Ambrosio, appe­ testimonianze di Cesare Ro-. con l'Unità corruzione e dell occupazio­ mente indicati Ma il sistema na tornato dalla sua citta decisiva quanto meno agli ef pio per i parlamentari per i miti e Carlo De Benedetti ne sistematica dello stato» illecito degli autofinanzia­ ro pubblico Un sistema a tre fetti di una configurazione quali e stala concessa I auto politici imprenditori alta bu­ natale, Napoli, dove ha par Avessero giudicato poco ere Questo è ciò che ha detto il menti è saltato fuori teclpato ad un importante completa degli interlocutori rizza/ione si dovrà procedere dibile 1 inchiesta ben diffidi giudice Gerardo D'Ambrosio rocrazia non solo dello stato veri Le sembra poco' subito Tutti ei chiedono di fa ma anche dell imprenditoria convegno sulla crisi delle mente i due manager sareb­ coordinatore dell inchiesta Quando dice che l'inchie­ ri illa svelta ed hanno ragio bero andati dai giudici con NDE sta è finita sostiene che è e degli enti pubblici II siste­ istituzioni e i poteri crimi­ Ora vorrei sapere da lei Sabato 29 maggio sulle tangenti, al settimanale nali, appare sereno e otti ne» Ma bisogna anche ncor tanto di memoriale in mano L Europeo in un intervista stato chiuso 11 capitolo del­ ma poi è degenerato anche quando potranno comin dare che siamo stati travolti mista Ma questo -osserva • dare i processi pubblici Sono passati anni ma sem­ IL BERRETTO che uscirà nel prossimo nu­ ia degenerazione dei parti­ perchè in posti chiave sono d ì vere e proprie valanghe di brano secoli da quando la ti? stati messi uomini più che di­ è nel mio carattere di napo­ Sono In tanti a farsi questa LL mero D'Ambrosio ha anche aeierlamenti A SONAGLI letano Sembra anche, Fiat riusciva a far spostare a affermato che«l inchiesta Ma­ SI Voglio dire, insomma che scutibili Emblematica in pro­ domanda Qua! è la sua ri Napoli niente meno che per LA GIARA ni pulite è finita» e che «I im­ se la politica era degenerata posito la figura dell ingegner ascoltandolo, che dia gran­ sposta? Ma può dirci, dottor D'Am­ legittima suspicione 1 inchie­ pianto generale del sistema era perchè si era stabilito que­ Giuseppe Parrella Noi lo ab­ de importanza alle recenti Intanto diciamo che noi peli brosio, quando prevedete sta sulle schedature condotta di mazzette è ormai venuto alla sto intreccio fra affari e politi­ biamo rinviato a giudizio per deposizioni di Romiti e di siamo elle le nos're indagini di mandare a giudizio alcu­ dal pretore Raffaele Guari- Luigi Pirandello luce» E ha aggiunto «con le ca Un intreccio come si è vi concussione ma lui succes- De Benedetti È cosi, dottor possono colludersi abba ni tronconi dell'inchiesta? niello Do you remember av 7 I Unita +libro Iire2 000 confessioni di Cesare Romiti e sto solidissimo fondalo se sivamenle è diventato direi D'Ambrosio? stinza rapidamente e anche Beh io dirti che prima delle vocato Agnelli Mercoledì 26ma«fiio 1993 ?r?>y£r

La città sorniona preferisce «L'avviso a De Mita? non esporsi, ma nei «Palazzi» Atteso, dopo i guasti si vivono ore al cardiopalma <: della ricostruzione» dopo l'avviso a De Mita ROSANNA LAMPUGNANI »•* ROMA. Antonio Bassoli­ che. E si indaga anche sul no è uno di coloro che in senatore Bargi, difensore de­ Quasi tutti i protagonisti questi giorni potrebbe affer­ gli inquisiti per il voto di mare: ravevo detto. La Tan­ scambio e anche di Scotti della Tangentopoli irpina gentopoli partenopea sta nel processo Cirillo. portando alla luce l'oggetto . Del senatore Bargi tu cesa di denunce ed esposu del Pei e del Pds che da anni si dici? sono «suoi uomini». Finirà sono accumulati sui tavoli Lui aveva aperto a Napoli della procura napoletana. E uno studio legale assieme al l'apatia dei giudici del posto? Una donna di Lavlano in provincia di Salerno ora si aggiunge anche l'avvi­ dott. Lanctiba, pubblico mi­ so di garanzia a Ciriaco De nistero nell'istruttoria Alemi sul caso Cirillo, che secondo • Mita. noi non si comportò in mo­ Te l'aspettavi? do trasparente. E infatti ab­ Certo. Era prevedibile che biamo preparato un esposto De Mita sarebbe stato coin­ al Csm con cui chiediamo di volto nelle vicende della ri­ guardare più attentamente ai comportamenti di Lancu- costruzione post terremoto. ba e anche del dottor Barba- Michele De Mita è stato rano, che nel dibattimento È caduto «re Ciriaco», ma Avellino tace accusata dai giudici bolo­ sull'affare Cirillo invece di gnesi, Ciriaco da quelli svolgere, come avrebbe do­ napoletani. Ad Avellino vuto, il ruolo di pubblico ac­ tutto tace. Come mai? cusatore, si prodigò nella di­ E chiaro che qualcosa non fesa dei politici inquisiti. va nelle procure di Avellino e Sant'Angelo dei Lombardi. Quando la commissione Misfatti d'Irpinia. regno incontrastato deidemitiani C'è una preoccupante pre­ sul terremoto, presieduta da Scalfaro, portò alla Ca­ sbiopia. Invece ci sarebbe mera I risultati del suo la­ molto da indagare su tanti voro molti iridarono allo Entra anche l'Irpinia nella nuova geografia italiana funzionari fu di tangenti che proprio tutti i dipendenti, so­ previsto che ne venissero oc­ Ione, segretario della Federa­ luogo e alla metanizzazione fatti che possono riguardare scandalo. Cosa successe? ridisegnata da Tangentopoli. Ed entra alla grande alla fine i magistrati hanno no iscritti alla Cisl. . • cupati quasi il doppio. Ma gli . zione del Pds. «Da questi ma­ di Sant'Angelo dei Lombardi. direttamente De Mita o il si­ Ricordo che ad attaccare la quantificato in due miliardi. . Il terremoto e l'industrializ­ imprenditori ed i politici era­ gistrati ci saremmo aspettati ' Che tutto sia accaduto perchè stema di potere di cui è stato commissione fu un demitia­ con l'avviso di garanzia a Ciriaco De Mita, leader in- Di questi sono settecento i mi­ zazione di questo pezzo d'Ita­ no evidentemente troppo im­ più attenzione. Cosi non è sta­ il 40 percento della Bonatti è ed è in Irpinia il principale no di ferro, Giuseppe Garga­ discusso di questa terra. Sotto inchiesta alcuni dei pegnati a trovare escamotage . to. - Forse stanno lavorando di Calisto Tanzi, re della Par- esponente. ni. Ma ricordo anche che lioni di cui si sono perse le lia sconvolto dalla «spallata» l'allora presidente del consi­ suoi più stretti collaboratori. Avellino ha appreso la tracce. Di Pastorelli e della sua di quella sera di novembre di come quello della falsa fattu- - per riuscire a spiegarci un al­ malat, chiamato al capezzale Per esemplo? glio Cinaco De Mita si alzò notizia con timore camuffato da distacco. Il sistema scelta di vita di dividere impe­ quasi tredici anni fa. Un'occa­ razione per riempire le pro­ tro mistero di questi anni do­ dell'Avellino calcio (squadra I fili sono tanti e molti si in­ in aula per attaccare il giudi­ gno, affari e vacanze con De sione mancata. Ma non solo. prie tasche invece di quelle ' lorosi. Ecioè come mai dall'a­ del cuore di De Mita) quando trecciano tra loro. Nell'esta­ ce Alemi, che stava tentan­ messo in discussione è quello che regge questa cit­ della gente dell'lrpinia. te del 1988, durante lo scan­ Mita è stato detto quasi tutto. Un'occasione per arricchì- » gosto dell'88 la «Bonatti co­ proprio in quel fatidico '88 si dalo delle lenzuola d'oro do di fare luce sul caso Ciril­ tà. Qualche esempio per capire meglio. Del neo arrestato Ennio Pen­ menti illeciti che ora stanno, Qualcosa si sta ora muo- -. struzioni» riesce ad aggiudi­ era trovato senza presidente delle Ferrovie dello Stato, lo e lo accusò di essersi sa, 54 anni, si sa che sono ". finalmente, venendo a galla. vendo. Anche se ia strada da carsi tutte le gare di appalto dato che Elio Graziano era mosso fuori della Costituzio-, : Graziano era presidente del­ ne. Allora era già evidente ' -/••.-: '. v DALLA NOSTRA INVIATA ' - ' ventisette anni che svolge il Un triangolo malvagio che percorrere per i magistrati è per le opere maggiori: da stato arrestato per la vicenda la società di calcio Avellino. che ad essersi mossi contro . MARCELLA CIARNKLLI ruolo discreto di braccio de- . non ha prodotto che danni è ancora lunga. La cosa, strana­ quello della cittadella sanita­ delle lenzuola d'ora? D'altra Callisto Tanzi, per interessa­ la Costituzione erano stati stro ed insostituibile dell'ex quello che negli ha assorbito mente, sembra riguardare po­ ria di Sant'Angelo dei Lom­ parte ora l'Avellino è presie­ mento di De Mita, l'acquista esponenti di primo piano ' •• AVELLINO. All'uscita del- ? co i giudici che operano in Ir­ bardi (37 miliardi di fnanzia- duto da un manager della Bo­ e nomina come presidente della De. Ricordo anche che contrastato è lui, Ciriaco De presidente del consiglio men­ tutti i finanziamenti che veni­ mento) a quello per la città natti...Staremo a vedere, Mi l'ingegnere Tedeschi, capo il nostro capogruppo Napo­ l'autostrada spicca un'enor-• Mita. Lui e la sua solida fami­ tre Giuseppe Solimene, segre­ vano erogati. Industriali di ra­ pinia. Basta pensare che tutte della Bonatti, una società di me insegna luminosa della le inchieste che in questi mesi ospedaliera di Avellino asse­ sembra che si sia messo in litano si alzò per chiedere glia. Forte e sicuro, nonostan­ tario provinciale della Cisl pina e avventurieri arrivavano gnato senza che neanche ci moto un meccanismo che costruzioni, inquisita per vi­ scusa a Scotti, il cui nome «Banca popolare dell'lrpinia», te tutto, continua a sentirsi il nonché presidente dell'Inps, qui da ogni parte d'Italia. Gli stanno scuotendo solide posi­ cende nel Bangladesh, con­ era stato accostato a quello la «banca di famiglia» dell'o­ zioni politiche e imprendito­ sia un progetto definito fino nessun potente può più fer­ sociata alla Tanzi. Guarda suo partito tanto che alle pros­ deve all'arresto di ieri la noto­ apparati dello Stato, da Roma, alla tangenziale est del capo­ mare». di Patriarca nel falso scoop norevole Ciriaco De Mita. È sime elezioni comunali su 31 rietà nazionale. Se non ci fos­ garantivano danaro e coper­ riali sono state svolte altrove.. caso da allora la Bonatti vin­ dell'Unità, lo sto ancora l'unica, vistosa, traccia di un comuni in cui si andrà al voto A Bologna, a Napoli Non ad ce tutte le gare di appalto a aspettando che De Mita e se stato il mandato di cattura ture. Il sindacato nel suo com­ cui partecipa nella provincia Martinazzoli, che pure con fenomeno di potere, il «demi- (poco più di un quarto di probabilmente nessuno fuori plesso non ha svolto la funzio­ Avellino ne a Sani Angelo dei Lombardi o ad Anano Irpino di Avellino. Perché non met­ quella vicenda non c'entra tismo» che da queste parti, al- quelli dell'intera provincia) in da questa terra avrebbe sapu- ne che gli è propria. Le cifre tere il naso in queste cose? , nulla, si alzino a chiedere meno fino ad ieri, sembrava in ben ventidue di questi la De­ , to che in Irpinia la Cisl è un'or­ del fallimento sono nelle sole «Troviamo, estremamente Oppure nella vicenda della scusa alla famiglia Moro e ai : preoccupante questa apatia grado di resistere ad ogni al- " mocrazia Cristiana si presenta ganizzazione sindacale (Ortis- ' '49 aziende entrate in produ­ captazione delle acque del­ 1 cittadini italiani per l'affare tacco. Politico o giudiziario. " con liste proprie. Difficolta a dei magistrati ìrpini su vicen­ l'Alto Calore? O della costru­ Cirillo. sima e che in alcune fabbri­ zione contro le 71 previste, nei de che dovrebbero vederli Cercare di parlarne con i con- C reperire alleati o l'antica arro­ che nate grazie ai fondi copio­ 2.500 operai che sono riusciti zione della città ospedaliera terranei del politico indagato, ganza che non riesce a mori­ protagonisti» dice Gino Anza- di Avellino o dei 1000 pre­ Ma tu. De Mita l'hai cono­ proprio nel giorno in cui il suo : re? Le urne daranno la rispo- si del dopo terremoto tutti, a trovare un lavoro mentre era fabbricati pesanti, costau un sciuto bene? nome è andato ad aggiunger- milione al metro quadro no­ Nel '70 mi mandarono da si al lungo elenco di chi avreb- • • sta. Che, in questo caso, potrà nostante non abbiano il re­ Napoli ad Avellino a dirigere be pensato in questi anni più ' sicuramente essere conside- quisito di antisismicità, pe­ la federazione comunista. LI , ai propri interessi che a quelli ; rata un test di notevole impor- raltro mai collaudati e già fa­ sono rimasto per cinque an­ ; tanza. < • tiscenti? Se per queste vicen­ ni. L'ascesa di De Mita inizia della collettività, è impresa ar- -: de si arriva a DeMita oppure alla fine degli anni Sessanta, dua. Avellino sorniona prefe­ Comunque, quello che sta ad altri del sistema de ce lo con la sconfitta del suo mae­ risce non esporsi. Il «no com- cominciando a venir fuori dal­ devono dire i giudici. E infi­ stro politico. Sullo. Ci sono meni» sembra essere la strada ; le inchieste giudiziarie, è che ne, un ultimo esempio: è an­ certamente delle differenze •; scelta in attesa degli eventi. • l'intero sistema di potere de- cora latitante il de salernita­ politiche tra De Mita e Gava mitiano è messo sotto riflettori no e demitiano di ferro Ga­ e Pomicino. Del resto questi • L'atteggiamento distaccato è • due sono accusati di aver quello che consentirà, poi. - che ne stanno mostrando gli spare Russo, ex presidente - aspetti anche più nascosti della regione Campania, ex avuto rapporti organici con qualunque tipo di comporta- ; amministratore delle Fs, ac­ ÌK. camorra, De Mita no. Ma mento futuro. La calma, co- '•. Quasi tutti i protagonisti della cusato di corruzione e con­ le differenze si attenuano m'è ovvio, è solo apparente. tangentopoli irpina sono da cussione. E si ritoma alle fer­ nella gestione del potere lo­ • considerare uomini di Ciriaco cale. Per cui posso dire tran­ Nei palazzi del potere e negli, rovie. • .... quillamente che ad Avellino uffici degli imprenditori si vi-•' De Mita. A cominciare, giusto Con l'avviso di garanzia a il dominio suo e dei demitia- vono ore al cardiopalma do­ ; per fare un riassunto delle De Mita è proprio «otta la ni è stato ed è assoluto. Ma po che la magistratura ha de­ ; puntate precedenti, da Franco De campana sotto accusa. devo anche aggiungere che ciso di inquisire l'indiscusso '•. Scarinzi, fratello di Annama­ Perché tutto questo è po­ la sua forza non si e basata leader ed alcuni dei suoi più ria moglie del leader De, arre- tuto accadere' solo sul dominio, ma anche stretti collaboratori a comin­ ' stato qualche mese fa per tan- Assieme al Psi milanese di sul consenso. Perché De Mi­ ciare da Elveno Pastorelli che ~ genti che avrebbe preteso co­ Craxi finora è la De campa­ ta si fa politicamente rap­ nel terremoto dell'80 ci entrò me presidente della commis- na la più coinvolta in Tan­ presentante delle zone inter­ . sione aggiudicatrice degli ap- gentopoli. Perché più gran­ ne abbandonate contro la da prefetto ed ora rischia di de è il potere più grande è il metropoli ricca. .„.- ,, ,. uscirne schiacciato dall'accu­ V palti. Con lui finirono in galera coinvolgimenio. De Mita. De Mita si è dimesso da sa di concussione aggravata. - ' Saverio Russo e Oreste Monta- Cava, Scotti, Pomicino e poi presidente della Bicame­ Nonostante • Avellino - sia - no rispettivamente presidente Di Donato, De Lorenzo: so­ rale dopo l'arresto del no loro il superpartito locale fratello Michele. DI quella una città che conosce l'arte di e direttore del Consorzio del- vicenda qual è la tua opi­ parlare a voce bassa, alla fine ; l'Alto Calore, un ente aggrava- • arrivato ai vertici statali, un 1 salto di qualità avvenuto ne­ nione? -....-. un affresco della nuova me­ to da 50 miliardi di deficit, che gli anni 80. La differenza Ho sostenuto che si doveva tropoli che si è aggiunta alla 1 funziona senza un protocollo, con il passato è che la peri­ prendere atto delle dimissio­ rinnovata geografia dell'Italia f ma che ha il merito di avere feria non deve più contratta­ ni, perché nessuno poteva ridisegnata dalle tangenti, rie­"'; come addetto stampa Alfonso re con il centro del potere, escludere episodi che sce ad avere un disegno dai come è per la Sicilia o altre avrebbero potuto coinvolge­ contorni più precisi. Il re in- • Scarinzi, figlio di Fracco e realtà regionali. La periferia re anche Ciriaco De Mita. .quindi nipote di... L'accusa, Ciriaco De Mita assieme Severino Citaristi, l'ex tesoriere della Oc e recordman degli avvisi di garanzia diventa centro delio Stato. E Ma, 6 mia personale opinio­ anche nel caso dei due alti ora tutto questo sta scop­ ne, l'errore è a monte: non si piando, anche grazie alle doveva eleggerlo alla presi­ nostre denuce. Ma c'è di denza della commissione, più: leggo sui giornali che i bisognava fare altre scelte. giudici starebbero indagan­ Chi ha sempre seguito con Come una intera classe politica è riuscita a trasformare una tragedia in occasione di potere do anche sul sottosegretario attenzione le vicende della liberale Alfonso Martucci, ricostruzione in Irpinia non Le cinque strade d'oro decise all'ultimo momento dal superprefetto Elveno Pastorelli che ha svolto un ruolo am- ha mai avuto dubbi che pri­ buiguo di difensore di ca­ ma o poi il suo nome sareb­ morristi e che è stato eletto be finito nell'inchiesta di con il contributo determi­ Tangentopoli. , ' nante di cosche camorristi­ Il grande scialo di Terremo^ La chiesa di Santomenna In provincia di Salerno Ciriaco De Mita: vittima della grande maledizione Una brutta tegola sulla testa. miliardi. Tanto è costata il do- dodici anni quelle veramente che devono costruire aree ed lometri da Eboli. Pianificazio­ chiesta sul terremoto presiedu­ finaziamenti dovevano presen­ .del terremoto. Una storia infinita di sperperi, cliente­ Arrivata proprio mentre, ironìa polerremoto fino a questo mo­ in produzione sono solo 142, infrastrutture. Strade soprattut- . ne da repubblica delle bana­ ta da Scalfaro: «Si tratta di stra­ tare i conti sullo stato di avan­ della cronaca, «La Stampa» mento. E non 6 ancora finita, la mela. Nelle varie campagne to. E i prezzi lievitano. Qualche - ne. Con l'Ufficio speciale di Pa­ de decise sulla base di pressio­ zamento dei lavori, ma ogni lismo e mazzette. Ma anche la storia di una intera pubblicava una intervista nella se è vero che sindac i e popola­ elettorali i signori del terremo­ esempio? Il primo lotto della ;> storelli che ha il suo quartier ni clientelari...La particolare volta che dovevo fare questo classe politica che ha trasformato una immensa tra­ quale De Mita rifletteva sugli zioni delle aree colpite chiedo­ to sbandierano l'esistenza di - Fondovalle Selc doveva costa- . generale nella sede dell'ltal- gravità della situazione va con­ lavoro i miei superiori mi indi­ gedia in una irripetibile occasione di potere. «Indu- anni '80 ed ammetteva: «Ho no ancora soldi (<1300 miliar­ 13mila nuovi posti di lavoro, re 43 miliardi, dopo anni arriva ; tecna (costo della sede 80 mi­ siderata con riferimento alla cavano l'importo che doveva stralizzeremo la montagna» giurò Elveno Pastorelli, lottato contro quel modo di far di) per completare la ricostru­ ma alla fine gli occupati sono a costarne 352. liardi) , la tecnostruttura del deroga operata rispetto alle venir fuori». E nessuno control­ ma nelle aree terremotate arrivarono industrie de­ politica che ci ha portati a Tan­ zione delle case distrutte. Do­ poco più di scimila. Molte del­ La localizzzione delle aree . gruppo Iri Italstat che ha il norme sulla contabilità dello lava. Perché all'Mrg le assun­ ; gentopoli ed ho perso». dici anni dopo. le aziende che hanno ricevuto industriali viene decisa con il , compito di definire le pratiche Stato e al non rispettode i prin- zioni avvenivano col metodo cotte e avventurieri. Le cinque strade d'oro. Anni '80, anni di grandi sca­ Un posto d'onore nel clan i finanziamenti (quasi 6mila manuale Ccncelli alla mano, per i finanziamenti alle indu­ cipii per l'assegnazione dei la­ del «Mi manda Picone». La late al potere. Saliva Bettino degli avellinesi spetta ad Elvc- miliardi a fondo perduto) han­ tenendo sempre d'occhio ,i. strie. Insomma, una storia tutta vori pubblici con un conse­ Commissione Scalfaro scopre Craxi, e contemporaneamente . no Pastorelli, l'uomo che De no già chiuso i battenmti: falli­ collegi elettorali dei vari poten­ italiana di confusione tra pub- guente aggravio di costL.La re­ alcuni elenchi di lavoratori as­ Mita volle a capo dell'Ufficio te. Altre da mesi non pagano . blico e privato, tra controllore sponsabilità dell'Ufficio spe­ ; ENRICO FIURO saliva Ciriaco De Mita. Prima ti. C'è un nucleo industriale a sunti dal consorzio. Quaranta alla segreteria del partito, poi speciale per l'industriallzzazio- gli stipendi agli operai. Altre Nusco (zona di De Mita), uno ; (l'Uffico speciale) e controlla­ ciale deve essere valutata in persone, catalogate in buon . ne e che, a nome dei signori ancora hanno messo i dipen­ a Morra De Sanctis (pochi chi- •l o (rilaltecna). v. sede giudiziale e specifica­ •• ROMA. È la maledizione brutto spettacolo dei finanzieri. alla Presidenza del Consiglio. •-. del terremoto promise: «Indù- ordine, e con accanto il nome , del terremoto. Ciriaco De Mita che alle prime luci dell'alba ir­ E sempre insieme àgli amici denti in cassa integrazione. E lometri, ma è il collegio di Pop­ E che fa Pastorelli? Mette or­ mente sotto il profilo del dan­ del politco-sponsor. Eccoli i più fidati: Nicola Mancino, ; strializzeremo la montagna». E non poteva andare diversa­ pino Gargani), uno a San dine? Aggiusta le cose? Rad­ no erariale causato dagli atti di ' ne è convinto: quelle scosse rompono a casa di Elveno Pa­ si avviò a gestire buona parte mente: in Irpinia, nel Salernita­ drizza una baracca dissestata? assegnazione abusivi». nomi: 11 posti a De Mita, 9 a che la sera del 23 novembre • storelli, uno dei suoi fedelissi­ Giuseppe Gargani, ' Salverino degli 8mila milardi che lo Stato Mango sul Calore (collegio del < Mancino, 3 al senatore lucano De Vito, Biagio Agnes. Gli uo­ ; no e in Basilicata sono arrivate senatore Mancino), uno a Bi , No. Pochi giorni prima della del 1980 distrussero paesi e cit- , mi, alla ricerca di non si sa aveva stanziato per creare, nel le iniziative più disparate. Dal­ scadenza del suo mandato La gestione delle venti aree Romualdo Coviello, uno solo tadinc della Campania e della <-• quali documenti. Non che pri­ mini che lo avevano affiancato cuore della parte più impervia saccia (paese dell'ex ministro ; industriali viene assegnata alla al deputato Angelo Sanza. «I durante gli anni della difficile la fabbrica di biciclette in pla­ del Mezzogiorno Salverino De (prevista per il : 30 . giugno ; Basilicata sembrano non finire " ma le cose fossero andate me- del Sud, 20 arce industriali (12 stica, ai contenitori per alimen­ 1989) decide, appellandosi al­ Castalia, una società del grup­ nomi dei politici - si giustifica mal. Continuano a produrre "'• " gito. Con il fratello, il geometra gavetta giovanile. «Il clan degli . in Campania e 8 in Basilicata). Vito). Non bisogna scontenta­ po tri, che a sua volta subap­ davanti alla commissione d'In­ avellinesi»: uomini che sono ti, fino ad una industria per la re nessuno: neppure l'eurode­ l'emergenza^ la costruzione di _ ferite, lacerazioni, macerie.. > Michele De Mita, finito dentro Un progetto ambizioso, «il più costruzione di barche costruita cinque nuovi collegamenti ; palta ad un consorzio formato chiesta il direttore del Consor­ riusciti a trasformare una gran­ grande piano di industrializza­ putato de Lorenzo De Vitto, da aziende pubblice e private, Una distruzione infinita che ri- . , per una brutta storia di finan­ in alta montagna e a 400 chilo­ che protesta, minaccia le di- • stradali per un costo iniziale di zio - ci venivano fatti dagli schia di travolgerlo. •":..• - ziamenti alle imprese • delle de tragedia, il terremoto del zione mai tentato in Europa» l'Mrg. Un affare da 19 miliardi stessi aspiranti al lavoro, era 1980, in una formidabile mac­ (è sempre l'entusiasta Pasto­ metri dal mare. È un grande af­ missioni, e allora gli impianta- • 300 miliardi. Gli appalti anda- Quella di Ieri, per Ciriaco De aree terremotate; e. il cognato fare l'industrializzazione, ma ranno ai soliti noti: consorzi l'anno gestito con allegria. Ec­ un modo per arricchire il loro china clientelare. Una macchi­ relli a parlare) che ben presto no un'arca industriale sottoca­ co cosa racconta alla commis­ Mita Ostata la giornata della di- ; Franco Scarinzi, ammanettato • na per scalare il potere oliata si rivela un fallimento totale. solo per i grandi consorzi sa. Oppure il ministro sociali­ che già hanno fatto la parte del ' curriculum vitae». sfatta: un avviso di garanzia •. con l'accusa di aver ricevuto • (molti di quelli coinvolti nelle Icone nella ricostruzione. Ed sione Scalfaro un'impiegata Appalti abusivi/spartizioni, generosamente dallo Stato. Vengono promesse 228 nuove sta Conte che strappa il suo del consorzio: «L'Mrg e i con­ per concorso in concussione, ' mazzette da un imprenditore Basti una cifra sola: 50mila 902 iniziative industriali, ma dopo varie tangentopoli d'Italia) nucleo industriale a pochi chi­ ecco il giudizio che sulla vicen­ clientelismo e mazzette: cosi c.come se non bastasse, >l napoletano. da dà la Commissione d'In- sorzi collegati, per accedere ai funzionava Terremotopoli. MIMVMIOIIÌ -.r>iua««io \d\Yi p itiM J 5 TU fi ~~ . . Politica, ~ "7 77 Questione >* Il presidente del Napoli calcio da ieri mattina è ricercatodall a polizia Nella Roma del '500 Secondo i giudici avrebbe versato 500 milioni all'ex deputato de Vito morale ' per entrare nella bonifica dei Regi Lagni. In 25 anni ha creato un impero Michelangelo E nel '69 Achille Lauro sentenziò: «'0 guaglione non è fesso» combatte le tangenti

M CITTA DU. VATICANO. agosto nella città statunivn- Nella corrotta Roma del '500 se. a combattere il malcostume L'esposizione, che sarà delle «bustarelle» erano gli inaugurata il 3 luglio prossi­ artisti prima che i magistrati. mo e rimarrà aperta fino al Tangenti, Feriamo sfugge alla cattura In particolare. Michelangelo 30 agosto, avrà |XTÒ ben altri fu in prima fila nella lotta alla motivi di interesse che la cu­ tangentopoli dell'epoca ed riosità suscitata dallo scritto in qualche modo anticipò Di michelangiolesco: dal Vati­ Pietro conducendo, con l'au­ cano attiveranno infatti 200 torità ricevuta da Papa Giulio opere d'arte di incomparabi­ L'imprenditore, accusato di corruzione, si trova all'estero II, una sua personale campa­ le valore. I loro autori, sono gna -mani pulite». Lo testi­ elencati nel catalogo: Giotto. monia una lettera autografa I giudici che indagano sulle tangenti hanno firmato da lui inviata ai «soprastanti Michelino da Besozzo, Ghir­ un ordine di costodia cautelare nei confronti del della fabbrica di San Pietro» landaio, Pinturicchio, Bra­ subito dopo essere stato mante, Durer, Giuliano da presidente del calcio Napoli, Corrado Ferlaino, su­ Sangallo, Antonio del Pol­ bito sospeso dalla carica. Il costruttore, da ieri matti­ chiamato a dirigere i lavori di costruzione della basilica va­ laio, Rubens. Guido Reni, Lu­ na irreperibile, è accusato di corruzione: avrebbe ticana. Il contenuto della dovico Carracci, Mattia Preti, versato 500 milioni all'ex parlamentare De Alfredo missiva è inequivocabile: «Le Giuseppe Buzzani. Sebastia­ Vito per partecipare al progetto di bonifica dei Regi promesse, le mancie e i pre­ no Conca, Carlo Maratta, Lagni e alla riattatone dell'esterno dello stadio. senti (cioè i regali) - scrive­ Pompeo Batoni. La santa se­ va testualmente - corrompo­ de non ha acconsentito però no la giustizia: perciò vi pre­ ad una nuova trasferta della •' PALLA NOSTRA REDAZIONE •• go da qui innnanzi, con l'au­ Pielù e della famosa scultura .MARIO RICCIO torità che io ho dal Papa, non di Michelangelo i pellegrini accettate cosa nessuna che convenuti a Denver potranno •M NAPOLI. Domenica scorsa toria edilizia promette sviluppi. non sia al proposito, sebben vedere soltanto la copia più i tifosi avevano esposto allo Tre anni dopo dà vita alla "Edi­ la venisse dal ciclo...». L'ori­ antica. stadio San Paolo un grande lizia Corso Umberto", e i suoi striscione sul quale campeg­ soci sono alcuni tra i più noti ginale di questo singolare Un posto importante è ri­ giava la scritta "Ferlaino vatte­ costruttori napoletani. Dalla documento, conservato nel­ servato a Gian Ixarenzo Ber­ ne». E lui; il presidente, sembra città i tentacoli delle sue mille la biblioteca vaticana, sarà nini e ai suoi lavori per la ba­ aver accolto l'invito; da ieri imprese si estendono alle più esposto a Denver in una mo­ silica di San Pietro: il celebre mattina, infatti, risulta irreperi- ; suggestive zone turistiche della stra dal titolo «Tesori vaticani baldacchino, a gloria della bile. Lo stanno cercando poli­ Campania e dell'Abruzzo. Co- duemila anni di arte e cultura cattedrale e, soprattutto, il zia, carabinieri e guardia di fi­ stniisce mega villaggi turistici a in Italia», allestita al Colorado colonnato della piazza che nanza por notificargli l'ordine Sorrento, Roccarasò e nel Ci­ History Museum di Denver in apre le sue braccia per radu­ di custodia cautelare emesso lento. Il giro d'affari cresce an­ occasione della Vili giornata nare l'umanità in Cristo, dei dai giudici D'Avino, Fragliasso, no dopo anno. Comincia cosi mondiale della gioventù che l'irresistibile ascesa di Corrado papa Wojtyla celebrerà in quali saranno esposti i pro­ Miller e Zeuli, che indagano Ferlaino. Sbarca a Capri, dove getti originali. sulla tangentopoli napoletana. ' appena può si rifugia nel suo In base al codice di onorabilità ' attico di palazzo Cesio, che dà approvato a marzo dal consi­ sulla celebre piazzetta. È qui glio federale, Ferlaino e stato che riceve i suoi amici fidati tra sospeso dalla sua carica alla cui Enrico Verga, consigliere testa della società di calcio del Calcio Napoli e proprieta­ partenopea. L'ingegnere si tro­ rio sull'isola della farmacia verebbe all'estero: forse a Mar­ "Quisisana". È lo stesso uomo » siglia, o a Monaco, per trattare con il quale, negli anni Sessan­ Bianchi sgomento: «Non so che dire... l'acquisto dell'attaccante croa­ ta, Ferlaino acquistò (a bassis­ to Boksic. L'imprenditore e-ac­ simo prezzo) dai conladini DALLA NOSTRA REDAZIONE cusato di corruzione. Secondo della zona alta del vomero i «subiranno una delusione ed sopranominato Palummella ri. È un momento di sconforto i magistrati avrebbe versato 400.000 metri quadrati di terre­ un contraccolpo psicologico». (piccolo colombo), leader generale, queste sono cose S00 milioni - 300 una volta, no per costruirvi un intero M NAPOLI. .Silenzio «forzato» ster, raggiunto telefonicamen­ Ha poi aggiunto che di tutta storico della curva B, sempre che fanno molto male». E il ca­ 200 un'altra - all'ex parlamen­ quartiere. .- - .. dei giocatori del Napoli alla te nella sua abitazione di Ber­ questa storia «sicuramente sa­ in prima fila a sostenere la po tifoso già guarda avanti: «Il tare della De Alfredo Vito allo clamorosa notizia dell'odinan- gamo, ad un cronista sportivo ranno i tifosi a pagarne le con­ squadra, in casa e fuori, la no­ rischio e di andare allo sban­ scopo di partecipare, attraver­ Amato e contestato dai tifo­ za di custodia cautelare nei ha affidato questa dichiarazio­ tizia ha avuto l'effetto di una do. Il mio primo pensiero è per si, sempre corteggiato dai poli­ seguenze. Ferlaino già aveva so la sua società, la l.pr.a., ai confronti di Corrado Ferlaino, ne: «Sono talmente sbigottito fatto capire di non avere mezzi vera e propria tegola: «Sono i tifosi; in questo momento non lavori di bonifica dei Regi La­ tici (ha sempre rifiutato l'offer­ accusato di concussione. Ieri, da questa storia cosi inattesa, davvero sconfortato, non so ce la sentiamo di prendere una gni (un'opera dal costo inizia­ ta della De, che voleva candi- ed intenzione di potenziare la infatti, per calciatori e tecnico che avrò bisogno di qualche squadra, cosi come del resto proprio come il pubblico dì decisione, voglio aspettare di le di 70 miliardi, poi «gonfiato» tarlo alla Camera dei Deputa­ era giornata di festa: solo oggi ora per rifletterci su». Bianchi fino a 526 miliardi, stanziata ti) . Corrado Ferlaino da venti­ aveva fatto all'inizio dello scor­ Napoli reagirà. Questa notizia sentire la maggioranza. Ascol­ con i fondi dclla'ricostruzione cinque anni èunodei protago­ rientreranno in città. Deserta ha anticipato la partenza per so campionato. È chiaro che arriva in un momento delicato, teremo anche il parere degli del dopo terremotò), e a quelli nisti della vita imprenditoriale quindio la sede della società in Napoli: sarà nel capoluogo questa disavventura potrebbe in cui c'ò una frattura tra tifose­ altri club... Al momento - ha relativi <• alla ristrutturazione e sportiva di, Napoli. È il presi­ piazza dei Martiri, gli unici a campano alle prime luci del­ ulteriolmente bloccare il rilan- . ria da un lato e società e squa­ infine detto Montuori - non sa­ esterna dello stadio San Paolo dente di calcio con maggiore parlare sono stati l'attuale e l'alba. •..-.••-. ciò della compagine». . .. dra dall'altra». Montuori. che rebbe neppure corretto parlare di Napoli. - -, . iv,.- anzianità di servizio in Italia. E l'ex allenatore della squadra: , licenziato ha parlato a nome di una rap­ di chi può prendere il posto di Tre mogli, cinque figli, due stato lui a portare all'ombra Ottavio Bianchi e Claudio Ra- : (per gli scarsi risultati ottenu­ Ma qual ò stata la reazione presentativa di oltre cinquemi­ Ferlaino. Aspettiamo di vedere del Vesuvio calciatori dal cali­ nieri. «Sono esterefatto - ha ti) lo scorso dicembre proprio della tifoseria, nota per il suo scudetti, una Coppa Italia e la tifosi, iscritti alla Associazio­ come andrà a finire tutta la vi­ In alto il presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, sopra l'allenatore della una Uefa, l'ingegner Corrado bro di Savoldi. Krol. Careca e detto il primo -. Non trovo le da Corrado Ferlaino. si è detto attaccamento ai colori azzurri ne Nazionale Napoli-club, ha cenda». Gli «ultra» si riuniranno Maradona. Con i colori azzurri parole giuste per commentare dispiaciuto «soprattutto per i ti­ nella cattiva come nella buona poi affermato: «Quest'anno ce questa sera per decidere un'a­ squadra Ottavio Bianchi. Sotto l'ex presidente della Roma Giuseppe Ferlaino. 62 anni, dal 1969 è ha vinto due scudetti, una Ciarrapico, raggiunto da numerose ordinanze di custodia cautelare alla guida della squadra di cal­ questa brutta vicenda» Il mi­ fosi», che da questa vicenda sorte? Per Gennaro Montuori, ne sono capitate di tutti i colo­ zione comune. CM.R. cio del Napoli. Grazie anche alle gesta degli azzurri il presi­ dente ha potuto costruire un impero di cemento, governato È ormai lunghissimo l'elenco dei presidenti inquisiti, arrestati e travolti da Tangentopoli; attraverso una giungla di sigle societarie che ha prodotto enormi profitti. È a capo di una vera e propria holding che, - ogni anno, riesce ad ottenere appalti per almeno 400 miliar­ di di lire. , ••..- -,• Manette e pallone, da Qarrapico a Longarini Aveva • Cent'anni, ' Feriamo, quando consegui la sospirala ' STEFANO BOLDRINI na ha denunciato i guasti del telare, Ciarrapico non 0 in Ita­ ma per quel gruppo di tifosi Nella Tangentopoli del pal­ laurea. Suo padre, Modesto, carcere veronese, responsabili. lia. Per tre giorni l'ex re delle che il sor Peppino ha saputo lone c'è però anche chi si è fer­ ingegnere di Nicastro, un pae­ •• ROMA. Pallone e manette: in quindici anni, roba da fare delle precarie condizioni di sa- acque minerali è latitante. Im­ trascinare dalla sua parte va mato agli avvisi di garanzia. sino in provincia di Catanzaro, breve storia di un amore scop­ invidia ai tempi della metropo­ lutedel marito. > pazza il toto-notizie sul luogo bene lo stesso: i versi di Trilus­ Come quello recapitato a Cali­ nel lontano 1920 si trasferì a litana romana. Il caso-Donigaglia, però, è della sua fuga: si parla di Pari­ sa troveranno posto in un ma­ Napoli dove, diciotto anni do­ piato nella cittadella di Tan­ sto Tanzi, patron del Parma, gentopoli e dintorni. L'onore Il 23 febbraio 1993 l'ondata soffocalo dal tormentone-Ciar- gi, Ginevra, Londra. Quest'ulti­ xi-striscione esposto all'Olim­ nell'ambito dell'inchiesta sui po, nacque Corrado. Da ragaz­ rapico. 11 18 marzo, infatti, il •• ma è la sede più accreditata: la pico. zino vivace, il futuro costrutto­ del primo posto in ordine cro­ di Tangentopoli travolge il pre­ progetti di cooperazione per i nologico speftafall'ex azionista sidente della Spai, Giovanni Gip Augusta lannini firma due •'• City ò il posto ideale per siste­ Ciarrapico saluta la prigione paesi in via di sviluppo, o co­ re edile frequentò le medie al Donigaglia. Il provvedimento ordini di custodia cautelare: ", mare • qualche affaruccio e "Giambattista Vico", poi la ma­ di maggioranza dell'Ancona. il 24 aprile: gli vengono con­ me quello indirizzato a Sergio Edoardo Longarini, che il 9 ot­ riguarda i lavori pubblici com­ per il presidente romanista e mettere alsicuro una fetta di cessi gli arresti domiciliari. Tor­ Cragnotti, presidente della La­ turità al liceo scentifico "Vin­ piuti in occasione di Italia '90: per il suo vice, Mauro Leone. • capitale. Ciarrapico toma in cenzo Cuoco". •»,..., ,' - tobre 1992 viene arrestato a na a casa salutato dai cori dei zio, per lo scandalo Enimont. E Roma insieme al presidente impianti sportivi e viabilità. Il Entrambi sono coinvolti nella Italia domenica 21 marzo e si suoi pretoriani e davanti alle c'ò chi, infine, come il presi­ Ma prima di dedicarsi agli soggiorno nel carcere verone­ vicenda delle fatture fasulle : costituisce. Gli attacchi cardia­ telecamere di mamma Rai tro­ affari, il giovane Ferlaino prefe­ del club marchigiano Camillo se «Campone» sarà per Doni­ dente genoano Spinelli, si è Fiorini. Il capo d'accusa: truffa scontate dalla «Safim Leasing» • ci che lo avevano colpito venti va pure il modo di fare il «du­ presentato spontaneamente risce darsi ad attività meno im­ gaglia molto sofferto. Un vero e della truffa «Italsanità-Safim». giorni • prima : permettono al ro»: «Me volevano fa fa la fine pegnative, "puntando : sullo aggravata ai danni dello stato calvario sanitario: intervento L'accusa: associazione per de­ Ciarra di evitare la cella: tra­ dell'abbate Faria...», dice il dai giudici: per chiarire .un sport e sul divertimento; all'ini­ per circa 164 miliardi. L'opera- chirurgico per l'asportazione linquere, truffa e falso. - . ;;:,.,.. scorrerà il suo soggiorno in ga­ Ciarra, dimagrito dalla dieta di contributo di 480 milioni alla zio degli anni Sessanta, tutto " zione-Longarini e inquadrata di calcoli alla cistifellea: una Ciarrapico, tuttavia, conosce lera nell'infermeria di Regina regina Coeli. Ma per il sor Pep­ De. preso dalla sua grande passio- ; nell'ambito dell'inchiesta giu­ broncopolmonite; l'aggravarsi bene le aule dei tribunali. Ha Coeli. Il «sor Peppino», come lo pino non tarderà il ritorno in Nel colloquio con i magi­ ne per i motori, alla guida di diziaria relativa al Piano di Ri­ dei problemi di mobilità dei già alle spalle due condanne. chiamano amici e agiografi, carcere. Il 14 maggio il Gip mi­ strati Spinelli ha parlato anche una potente auto, vince il cam- " costruzione di Ancona. Il pa­ quali il patron della Spai soffre La prima - 16 aprile 1992 - ri­ trova il modo di consolarsi: fi­ lanese Italo Ghirti emette un della sua amicizia con lex mi­ pionato italiano per la classe '- tron del club biancorosso, a causa di un incidente auto­ guarda il crack Ambrosiano. nalmente, lui che è nato a nuovo ordine di custodia cau­ nistro Prandini. Ed è venuta 2500 ce. Poi l'ingegnere tenta / grande amico dell'ex ministro mobilistico che gli ha compro­ luori una bella storiella: Pran­ messo l'uso della gamba de­ La seconda condanna ò, inve­ Bomba, vicino Chieti. ha la pa­ telare. Stavolta il soggiorno è (senza successo) , la scalata dei Lavori Pubblici Prandini, ce, dell'8 marzo 1993: due an- ' tente di «romano vero»: ha sca­ un po' più scomodo: il Ciarra dini gli aveva «consigliato» l'in­ nel mondo del cinema come ha l'hobby- sospetto di aprire stra. Donigaglia esce di prigio­ ; lato i famosi «tre scalini» cele­ gaggio di Gigi Maifredi, ovvero produttore: si cimenta, niente­ ne il 6 aprile 1993, grazie alla ni (senza condizionale) per il . finisce a San Vittore. Pochi cantieri in tutta la città, senza concessione degli arresti do­ contratto falsificalo della Casi­ brati dal poeta Trilussa. Ciarra­ giorni nella prigione milanese il tecnico che stava portando il meno, in un film su «Che» Guc- mai completare un'opera. Da pico. a dir la verità, fa il suo in­ Genoa in serie B. Dicono, ma è vara. ••• •"• ••" ; •*»"*•-; • miciliari. Pochi giorni prima, in na Valadier. i- . • e poi il trasferimento a Roma, record, in particolare, i chilo­ un'intervista, la moglie Marile­ Quel 18 mar/o, quando gresso a Regina Coeli passan­ nuovamente nell'infermeria di solo una voce, che quella «drit­ Democristiano ^.(«ma non metri di strada costruiti: undici do per una porta secondaria. troppo da impedirgli al're ami­ scatta l'ordine di custodia cau­ Regina Coeli. ta» abbia rotto un'amicizia. cizie politiche», commenta chi lo conosce), Corrado Feriamo tfj»r« r»^^*^ jj. MVV»,^ Coppa Uefa e una edizione comincia a lavorare sodo nel- ;.• )tf A." l'impresa del padre. Scaltro e • della Coppa Italia. Nella sta­ geniale negli affari, in poco gione '87-'8S il calcio Napoli tempo riesce ad estendere l'at- • ha incassato tra vendita di bi­ «Un'azione disciplinare contro i giudici» tività nel settore delle costru- • glietti e abbonamenti, ben 45 miliardi. •••••• ••-•••. • . zioni. Sono gli anni in cui su , , ; : Napoli si riversano immense f Negli ultimi due anni «'o M ROMA. La Giunta per le La giunta per le autorizzazioni a procedere della Ca­ superiori ai 5 milioni di lire, le amici Bruno Tabacci. in occa­ •>y<.w.>>w.:.w. -w.>»: >:*:.;.:.!.:w.y.v^ >:>w>v** : colate di cemento (il grande ; guaglione» dimostra. ancora autorizzazioni a procedere mera proporrà di respingere la richiesta di procede­ società sono tenute a una deli­ sione delle ultime elezioni po­ business del mattone) : su inte-. una volta di essere un abilissi­ della Camera dei deputati ha re nei confronti di Altissimo, Sterpa, Del Pennino e bera formale da parte del con­ litiche, non erano stati iscritti in Questa settimana re zone verdi della città, da Po- , mo imprenditore: entra a far deciso di proporre all'aula di siglio di amministrazione e ad bilancio da parte delle società sillipo a via Orazio, spuntano '•> parte dei consorzi per la realiz­ respingere le richieste di auto­ Girolamo, accusati di violazione della legge sul fi­ che avevano erogato il contri­ zazione di parcheggi (in gran­ iscrivere le somme in bilancio. come funghi palazzoni su pa­ rizzazione a procedere, per nanziamento pubblico. La giunta, inoltre, chiederà Ma l'Assolombarda è un'asso­ buto. La Giunta per le autoriz­ lazzoni. Anche grazie a lui sor­ de sviluppo), «Partenopark» e «Parkstradc», e con la società violazione della legge sul fi­ al Guardasigilli di promuovere un'azione disciplina­ ciazione, non un'azienda zazioni a procedere ha respin­ gono nuovi rioni nella zona al-, nanziamento pubblico ai par­ commerciale». to questa interpretazione valu­ IL SALVAGENTE «Habitat» (capitale tre miliar­ re nei confronti dei giudici, essendo stata giudicata ta del Vomere. titi nei confronti di Renato Al­ tandola come mossa da «in­ Con un colpo di mano, il 18 di) nella costruzione del nuo­ la richiesta manifestamente infondata. . . Sempre ieri con il voto con­ Ti dà una mano centro la Sip, una Guida gennaio del 1969, Corrado Fer- ' vo centro direzionale di Napo­ tissimo e Egidio Sterpa (Pli) e trario del rappresentante mis­ tento persecutorio» nei con­ laino si impossessa anche del :; li. Dal 1991, oltre ad avere inte­ Antonio Del Pennino e Girola­ fronti del deputato per il quale di 16 pagine mo Pellicano (Pri). La vicenda sino e di quello della Lega era già stata respinta una pre­ pacchetto azionario della ressi economici nel settore del­ Nord la Giunta per le autoriz­ squadra del Napoli calcio: in . • la grande distribuzione ali­ ò quella dei contributi dell'As- cedente richiesta. In questo con tutto su bollette mentare, Ferlaino ' è anche solombarda in occasione delle zazioni a procedere della Ca­ caso i magistrati avevano pro­ poche ore subentra alla fami­ denti e che è destinato a far di­ non fondata questa interpreta­ mera ha respinto la richiesta di e diritti desB utenti glia Lauro e al costruttore Ro­ consigliere di amministrazione ultime elezioni. La giunta, a posto anche l'adozione di mi­ berto Fiore nella gestione della ' della Sip e del quotidiano «Il larga maggioranza, ha anche scutere. zione valutando la sussistenza autorizzazione nei confronti sure cautelari nei confronti del *'£SZ del De Bruno Tabacci per il - società (e il comandante sen- -' Mattino». Attualmente, lavoro- deciso di proporre la trasmis­ Nella richiesta si afferma di un intento persecutorio nei deputato. La giunta ha inten­ rr"^—a* ssSS»» tenzla: «'O guaglione non e fes­ no al suo fianco Guido Boldo- sione degli atti al ministero di che l'Assolombarda «senza confronti dei quattro deputati. quale la procura della Repub- • zione ora di segnalare all'aula e inoltre pubblica il test so»). diventandone presiden­ ni, il suocero, e Dario Boldoni, Grazia e giustizia con la propo­ provvedere agli obblighi di de­ «La richiesta di autorizzazione blica dì Mantova ipotizzava il •' la vicenda chiedendo anche di Acque minerali: quali te, carica che, ad eccezione di ." fratello di sua moglie Patrizia. sta di segnalare al Csm la vi­ nuncia» avrebbe versato da a procedere riguarda il reato di reato di falso ideologico e la trasmettere tutto l'incartamen­ due brevi parentesi nel 71 e • La stessa signora Ferlaino, 42 cenda per eventuali iniziative «fondi occulti extracontabili» violazione della legge sul fi­ violazione del finanziamento : to al ministro di Grazia e giusti­ bere senza sentire ncll'82, in cui si fa da parte, ha anni, trascorsi sessantottini e pubblico ai partiti. In sostanza di modella nei ritagli di tempo, disciplinari nei confronti dei circa 90 milioni a Del Pennino, nanziamento pubblico - ha zia, Conso, per l'eventuale pro­ prima il medico? conservato fino a ieri. ••- ••>,,•' magistrati che hanno avanzato i -magistrati hanno contestato a posta al Csm di azione discipli­ Nel 1974, con la società ca­ oggi ò impegnata a tutto cam­ cento milioni ad Altissimo e spiegato il federalista Roberto po nelle attività imprenditoriali la richiesta di autorizzazione. Sterpa e circa 30 milioni a Pel­ Cicciomessere - secondo la Tabacci il fatto che alcuni con­ nare nei confronti dei magi­ pogruppo "Iper spa", Ferlaino tributi, raccolti dal Comitato strati. • ' mm#s 0 presente là dove l'imprendi­ delmarito. -•• . • Un caso cha ha pochi prece- licano . ùi Giunta ha ritenuto quale, in caso di versamenti edicola da fiondi a 1J00 lire Mi II III I Politica _'li MI 1_. I l'I I Questione i L'amministratore delegato di corso Marconi è sospettato ( di aver fatto pagare una «mazzetta» di 1.750 milioni al Psi morale Claudio Sabbatini della Cgil Piemonte ; ,., Il suo nome è nel registro degli indagati già dal 18 maggio ricorda Berlinguer e le lotte alla Fiat ^"' j? Il manager è stato ascoltato anche dai magistrati di Torino «Corso Marconi Romiti nei guai per i «fondi neri» Fiat ora tenta Nel mirino dei giudici i conti svizzeri per pagare tangenti di discolparsi»

Cesare Romiti è indagato dal 1S maggio scordo Le la Iute rmi Irò ricevi ci ci il ( o ni prò* in i (i si i si ilo i In Claudio Sabbatmi, secretano regionale della CQII accu.se all'amministratore delegato della Fiat corru­ munì di Ruma e r ino si ili pre ivre bbe vollllo risi rv ngn ini piemontese, e stato protagonista nel 19S0 dei "•> visti da li tnpo (k gli impegni di ileslino in ilogo i quello di zione e finanziamento illecito dei partiti Lo hanno eli naro 11 IVDK (le I sisti ma ile i tanti itiri ind ig ili s sa co giorni di lotta contro i licen/.iamenli Fiat Berlinguer inguaiato le deposizioni del manager della Fiat Im­ parlili e he bisogn iva ni inlene mi u|ui che e i san Romiti andò davanti ai cancelli di Mirafion a portare la soli­ presi' Mosconi e di altri indagati Al centro dei so­ re In p irtieolnri un dissi che cine si di in» onlr irsi i oli i pub darietà ai lavoratori Niente lasciava pensare che il spetti anche 1 fondi extrabilancio tenuti in Svizzera facevo I ire bruii i i hgur i i Ro bile I ministeri eli «M un Pillile protagonista dell'epoca della linea dura» della Fiat miti Bi lliazzi ha IK g ito que nielli pe re hi IVI va ippre se» il per pagare tangenti Romiti ò stato anche ascoltato sta ciré ostanz i l'eroi! lclmag te n'ire de Ile dichiarazioni di avrebbe tredici anni dopo riconosciuto sulla 'que­ per tre ore dai giudici di Torino gio es slato are si ilo i Roma Mos»oin In qui 11 occasione si stione morale» le ragioni di Berlinguer E invece Crescenze Bernardini coni pre muro di spieg in elle in il me re lalist ì e iwx ito aceti gr ido la protervi i di taluni pò Cesare Romiti litici (( r i\i Di Mila I imba MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI sato eli iver passilo il ti sorie PIERO DI SIENA con Gianni re del Psi Vincenzo Ba'/alllo se i ilore lls i Raab e illn } op agnelli -esti ro su i stc ro una mazze t pose sempre il suo ntiulo alla •• MIIAM) 'Abbiamo .ip Romiti avrebbe a\uto un ruolo ne Ine sii eli in i//etlc Insom •• W)\1\ Claudio Salii) Unii Ma U sconfitta alla Fiat creo preso dai giornali con benefi­ non inanimale nel pagamento presidente del la eli un nuli irelo e 7">() milioni segre lino regionale (l( Ila ( gii un mutamento nei rapporti r ma - dissi - e]uesto modo di cio eli inventano la notizia di di una stecca di 1 7 >0 milioni gruppo Fiat re I itiva a! metrò rom ino Da e SNI re della Fili credevo che del Piemonte é slato nel I9SD di forza nella società italia­ una possibile iscrizione del quinta al Psi per gli appalti del Bc marcimi una con'erma indi losseiale da non pcrmcltercui uno dei principali protugonisli na che hi» favorito il formar­ doltor Cesare Romiti nel regi metrò di Roma Romiti e stato re Ita «Bui/ uno mi disse e Ile li pollile i eli chiede re de naro non della lotta alla Fiat lolllro l li si di quel sistema politico stro desili indagali Ali intere s •individuato- come si due in I ingenti eri stata i (incordala solo i me ma anche n quadri ccn/iaincnti Allora Berlinguer alimentato dalle tangenti? sato non sono state inviate co gergo giudiziario il 1S maggio mollo ni allo ni II i i lai con lo oc II u/K nda Poi si rese conto scese direttaminli in campo Credo di si Li scontili i ope munica/ioni in proposito» È scorso I capi ci imputazione slcsso Ronuli eli I contrario Morale D i que andando davanti n cancelli di rai i ili i Fi il e Illude un e pix i stato questo il solo commento sono quattro corruzione per Il molo di ( esare Romiti nel sto momento spero clic si pos Miration Un inizi itivi clic su tra il diplomatico e il laconico atti contrari ai doveri ci ufficio e ne iprc un ullr j in e ui il sin I inchu sta anlieorruzione elun si inizi ire con la procura di se ito accanto a e ììorosi con ducato jicrde pc so complessi strappato ieri ali avvocato Vit­ continuata in concorso corni que e e nubi ito II 21 iprile Milano un periodo di chiari sensi anche molte perplessità torio Cuissotti di Chiusano di zione aggravata in concorso vo nella societ i Prevalgono scorse» si pre se nlò da solo d i UH ilio in t il si uso pregile rò i si i nello sle sso Pei e he nel mo orientami n i nei (liberisti ali in Icnsore di tanti manager di corruzione continuata in 1011 mieiiollabor ilondi presentar euraziom ( 1 iati i! gruppo 1 lat nel suo insii me maggio Secondo Mosconi fu v inli ai pin Aulonio Di I'K tro Viiiiento smelatale Sabbatmi segna della p irol i (lordine corso Marconi < vicinissimo al­ torso violazione dilli lettile Prilli i e sejpratttil'o dopo la ivevu a elispeisizioue in Lug i proprie) lui a parlargli di in iz •I ine h e ssi spontanea uè lite la laminila anelli Chiudano sul finanziamento elei partiti Pie re limilo D ivigo e (al» r irelo quindi e un testimone di ecce •ami e bili vi Si allenila il esposizioni spontanea eli Rei nomi tesori Ito ovvi io delle' ze tic romane legate ai lavori Colombo si unto solo vnnL 1 suc>i collalxiralon lati! ulti e» zionc del rapporto di Berlin lui anche negato che sia slato li riRomiti i slato ane he ascoi miti davanti ai pm anhtangenti somme di denaro eslrahilan de llasocict ì Intcrmctro (Spi ì niello in elle-Ili si sono ptesen rampmtismo Cioè negli anni fissato un interrogatorio per tato per tre ore dai giudici di pusonu intorniata sui ' itti Siici con la I lat in quei giorni Ottani i si illcrma tutto un mo iwenutu il li aprile scorso ciò Almeno in un occasione capitale misto pubblico e pri Li prossima volta fra non mol I iti M i c|ucl 21 aprile i pm di durissimi che viene spontaneo 1 amministratore delegalo del I orino Romiti era accompa Mosconi ha più volte suol.ito il questi fondi sono stati utilizzali >ato cui partecipa anche la Mani Pulite dissi ro a Romiti do di pcnsire secondo cui la Fiat fante precauzioni non gnuto dai suoi lettali I guai di sacco II 4 maggio scorso Ini per pattare tangenti in Italia Conciari pe r il nuovo troni o to dovrà essi re iceonioigna revocare oggi dopo il ncono lodami iwoc ilo essendo di I. merliamo si emergerai! scimento di Romiti delle ragie» ogni mezzo e lecito per iceu hanno però evitato a Cesare Romiti ve ngono soprattutto rinomato «Nel 19S" allure he Romiti smelili sdegnato ne della metropolitana eli Ko no e p sodi in cui e coinvolto fi unii jreconiimi'iic profilh Romiti di veder scritto il suo dalle- dtcliuir.iziom eli Antonio divenni amministratore de le Ma Antonio Mosconi tiro m Uhi .Intorno al 1987 1USS V( ni no un i pi rson i sottopo ni de! segretario del Pei sulla sia i llld iglin \ eju Ulto p ire mru incile lei sollo .nchies'a •questione morale Allora II riconoscimento del­ nome nel temutissimo registro Mosconi attuale amministra nato eli'llu I lai 'inpresil il dot ballo Umberto B< III izzi eliret Belli izzi mi fece capire ci i in I UKJ il i propnoeosi re ! izione alle commesse Jit non use In t I are s e, m ilt'i ido le ragioni di Berlinguer da l'ere he' Ira 1 altro Cesare- top' dclcgilo delh loro Assi tor Romiti mi fc-ce pre'scnti che tore I ni! a Roma irre'stato I 1 I Sabbatini. cra possibile Im­ maginare nel 1480 che vi po­ parte di Romiti r un po' co­ me il -pianto del coccodril­ <"r^n"«,'> tessero csucre dei punti di »W»iÌWPiiiggiii contatto tra Romiti e Berlin­ lo» L'imprenditore Romanengo: «Non una lira a Pci-Pds. E l'ex sindaco è un galantuomo» guer in quei giorni di lotta Non a caso secondo me Ro Ieri manifestazione della Quercia: «Il nostro dolore è servito a capire chi rubava davvero» COKI accesi? niti dice oggi che lierlingucr \o Penso che non si cono avevi ragione cioè dopoché scesse ro nemmeno che non s, ( ivvenulo il disastro Questo 'ossero mai incontrali Con al iwieiic dopo la inevitabile In dirigenti comunisti a co pres i d ilio su dove e i ti nino mine lare du Gerirdo Chiaro condotto le scelle degli anni monte che allora dingev ì il Di (illuni i Lsso e perciò 'ardivo «Burlando ha lottato per Genova» purtimonto sulle questioni del Ma e anche il li'illativo di e Ina lavoro vi erano dei rapporti mire in eausa una testimo MuconBer'mgucr no niunz i a lavori' non sospcllu Duemila genovesi alla manifestazione di solidarietà rigciili de. l'ds genovese e II clic I accertami ino della veri no in Piocuruj ma (malizia Berlinguer ne l'a sua analisi gure Walter Veltroni giunto la non potrà che dimostrare menti e e oiitnbuli al Psi e alla Certo che allora lo scontro per Claudio Burlando e Vittorio Grattarola Da Wal­ con la Fiat cra molto duro... d» Ila «questione morale» insi ter Veltroni la testimonianza della fiducia del vertice da Roma a testimoniare 1 as 1 estraneità totale e assoluta De steva sulle responsabilità poli soluta fiducia de'la Quercia elei Pei e del Pds d„ Tangento •I e nostre aziende - ha Ma era anche la prima volta dopo molli anni che la Fiat ri ticlie come I • ino oggi Romiti della Quercia nell'assoluta correttezza dei due am­ sia nell operato dei giudici poli h non ci farà cambiare spiegato il costruttore geno e De Benedetti ministratori pds e nell'operato della magistratura sia nella correttezza del sin atteggiamento la sofferenza vese presidente della "iva e correva ai licenziamenti di L'imprenditore Emmanuele Romanengo' «Soldi al daco e dell assessore climis per il coinvolgimene) dei no­ del consorzio di imprese «Irg ni issa E questo veniva mter Hanno qualche ragione a sionan «Fiducia - ha ribadito stri compagni anz voglio fa cui e stato appaltato il sotto prelato come attacco gè neralc dirsi costretti a pagare? Psi e alla De, non al Pei e al Pds. Burlando è una per­ re mie le parole coraggiose al complesso del movimento Veltroni - e sicurezza e sere passo sotto accusa - hanno Non e redo che la grande indù sona di pnm'ordine e al di sopra di ogni sospetto » iuta sono i nostri stati d ani della mamma d' Claudio lìnr subito pressioni indebite e sindacale Certamente vi erano laudo il nostro dolore e sor pareri diversi sulla conduzione stri i non 'osse nell i condizio mo pensando a Burlando e non volute e ne sono derivati ne di reagire DALLA NOSTRA REDAZIONE Grattarola perche ci cono Vito a scoprire chi ha rubato atteggiamenti non ertici e delle lolle sia nel .inducalo Ma secondo te la Hat della sciamo sappiamo come vi davvero • Parole confermale magari opinabili ma 1 ipotesi che nel Pei Quando Berlinguer ROSSELLA MICHIENZI ora per ora dagli sviluppi del­ viamo sappiamo il rigore del di truffa a mio carico mi seni doveva venire a Tonno parteci •fabbrica integrata», che le indagini che hanno preso p n a una riunione a Botteghe lancia il tema della «qualità •1 GbNOVA «Ho la certezza re che coinvolto nella stessa le nostre scelte E altrettanta bra impossibile da sostenere avvio dal blitz di una settima Oscure in cui furono Mjn/.i\v totale»» avrebbe potuto con­ che da questa vicenda risulte­ inchiesta ha dichiarato di fiducia ci anuria di fronte al 1 1 miei rapporti con I ex sinda na fa Perche è vero che sul perplessità su questa scella del vivere a lungo col sistema rà rapidamente e nettamente aver versato miliardi nelle I azione della magistratura capo di Burlando e Gratlaro co'Giudico Claudio Burlando non abbiamo gridato al com un ì persona di prim ordine segretario del Pei Poi lece delle tangenti? chiarita l'assoluta trasparenza casse di Psi e De ma nemme la pur tornali a casa conti molto scalpore la dichiara/io e linearità nei comportamenti no una lira al Pei e al Pds Pa­ plotlo quando sono stati sfio al di sopra di ogni sospetto No Cssendo impegnata in una nuano a pesare perdurando ne che se gli operai avessero conipehzione sul mercato di Claudio Burlando e Vittorio role in straordinaria sintonia rati esponenti del Pds non I inchiesta le accuse recitate sempre impegnato a fondo abbiamo fatto e non faremo per la citta Ricordo perché occupato la Fiat non sarebbe mondiale e con competitori Grattarola» Parola di Walter E perché no visto che da dal capo di imputazione - mancato I appoggio del Pei Veltroni ad una affollatissima quando e cominciata Tan in nessun caso polemiche ri abuso d ufficio e truffa - ma mi ha impressionato una sua europei molto combattivi li manifestazione di solidarietà gentopoli Burlando e Gratta­ conosciamo e rispettiamo il e anche vero che le dichiara­ frase gli amministratori devo I lat non può più fidare su un per i due amministratori pi rola sono gli unici politici che duro lavoro elei giudici che zioni del coimput ito impren no lavorare per realizzare ob Vista con gli occhi di oggi le me re alo politicamente protei dtcvsini travolti dall inchiesta arrestali e scarcerati sono qui a Genova come nel resto dilore Fmmanuele Romanen­ Incitivi di interesse collettivo posizioni di Berlinguer era­ lo fissa tuttavia si Irova oggi di sul sottopasso «colombiano» tornati a casa tra gli applausi di Italia cercano veritd dilficili go hanno spianalo ai giudici non per difendere o consoli no eccessivamente ngldc? Ironie anche a un ullro proble «Burlando ha tutta la mia sti­ della gente' Applujsi anche schieriamo al loro fianco la la vera strada genovese per dare ruoli o posizioni perso Sulla questione dell occupa­ m i 11 suo men ige ment e nella ma e una persona di pnm'or- ieri pomeriggio, scroscianti e grande lorza del Pds» Parole Tangentopoli Nessuna muz. nali» Frattanto i giudici lavo zione delld Fiat Berlinguer si sua quasi totalità compromes dine al di sopra di ogni so­ ripetuti in un cinema del e en­ nette e chiare caldamente zetta al Pei e al Pds avrebbe rano duramente e a pienoni appellava a eventuali decisioni so con I ingentopoli e quindi spetto si é sempre impegnato tro gremito fin sulla strada di condivise dalla gente che e detto infatti Romanengo (e lo ino in questo momento sono democraticamente assunte dai essa h i la decessila di operare per la citta e non per gli inte­ genovesi accorsi in almeno esplosa in un fragoroso e lun­ ha sostanzialmente ripetuto inquadrali nel mirino espo lavoratori E poi pesante er i un radic ile r nnov une nto sce ressi particolari degli ammini­ duemila a ribadire che «Bur­ go battimani «t il nostro stile ieri in una breve e densa con nenti locali della De e del Psi inehe 1 attacco della Fiat ai la gliendo uomini pi i idatli id stratori» Parola di Emmanue­ lando t Grattarola non e 1 an - ha coacluso Veltroni - fon versazione con i giornalisti e sarebbero siate effelluate voratori e al movimento snida affrontare le sfide della coni le Romanengo. I imprendilo- gentopoli» bui palco con idi dato sulla tranquilla certezza dopo I ennesimo interrogato numerose perquisizioni Claudio Burlando cale pc htivita e dell i qualità Cefis Primo Greganti dovrebbe lasciare lunedì il carcere di San Vittore Imbarazzo in via Nazionale per gli inviti airappuntamento di lunedì «Davo soldi a tutti Poste, sindacalista Cisl «stipendiato» Inquisiti all'assemblea Bankitalia? quanti» dalTOlivetli Eni, interrogato Bemabé Olivetti e Fiat, impegno in agenda IM ROMA «lo pagavo tutti IMI MIIANO Ancora arresti Francesco Chiuriello e Val gistrati 1 uomo che ha preso il lo ciucila in cui Silvano burini Gli imprenditori coinvolti in 1 angentopoh parteci compagnia Per la conferma conside i u ioni [inali del e»o partiti e politici, giornali e gior­ sul fronte milanese e questa more Venturini rispeltiv i suo poslo dopo I arresto Ber e il commercialista Pompeo petanno ali assemblea di Bankitalia7 11 no coni- I ultimo giorno utile e venerdì ve malore e un i d ..a pilastro nalisti' Queste in sintesi le di] avvisi di garanzia rappre por la baile a centrale I ministri parole usate da Eugenio Cefis volta tocca a un sindacalista menle e* amministratore de­ mbe era anivato alitili du­ Locateli! avevano fatto alfan ment» di via Nazionale tradisce imbarazzo Per Fiat d oro con operazioni minio sentano un ostacolo o no'1 a non sono invitati dil governi nell interrogatorio che lo ha vi­ Cosimo Catapano della Cisl legato della Snain progetti e rante la presidenza Reviglio C gelida di Romiti prevede per tore ad ascoltarla !*a forni 1 e sto protagonista nei giorni biliari Pare che anche Castel e Olivetti I appuntamento è nell'agenda di Romiti e Eletto nel e onsiglio d ammmi segretario del senatore Tran stato un uomo chiave negli De Benedetti Si spera che si defilino9 Netta la posi­ lunedi al multino \ laggio a Ro e olili nulo e 1 e Olile nulo e ov scorsi con i giudici milanesi slrazione di Ile Poste in rap co Castiglione II primo cra la anni del matrimonio con lari avi sse interessi nell isola ma per la relazione de I Cove i vio li banca ( e lllr ile e islitu che indagano su langentopo presentauza del personale e nei giorni scorsi emindo zione del neogovenlatore Antonio Fa/io su politie a na'orc e al pome riggio inorilo li Quell interrogatorio ora e inalile dal pnmo aprile mse Monlt'clisou e della coslilu 1 zione indipi udente d il potere Ira il ) *7 e il 1W aveva ac giuto eia un oreliiu eh e silura /ione di Fnimoiil e su e|aesla Cieco iiitcnogo C ìglian eli e malaffare L'elica e cruciale nell esplicazione ì lor.no pei li riunione del esecutivo IV i a ipre'lldiloil giunto alla Camera come inte­ eoisiglio di immiiustr izione grazione alle autorizzazioni a celialo eli chiudere un occhio pe r le indagini sui fondi neri vicenda il doltor Greco lo ha cine se anche dei suoi rappoi dell attività economica privala gr indi »7'(;/;(;ia ; binchieri pò ti con Larnii e I ocutelli La 1. De Benedetti' Anche la sui litici ise n/a me ipclu di gove­ procedere nei confronti di Cra sul traffico di bustarelle, in dell Eni Venlurini aveva an nilerrog ito ieri Di cosa si e agenda prevedi il v aggio a xi e Martelli per la vicenda dei cambio di un sostanzioso sii magistratura ritiene che 1 e\ rni) economisti direttori di conto «Protezione» Cefis se­ mine iato nei giorni se orsi una parlalo' «Di tangenti' ha del Roma A Ivre i si la notare e he giornali esserci e non esserci 'a pendio che gli vers iva diretta­ sua presentazione sponta lo il magistrato al termino de I presidente deil Eni si sia tenu il 1-1 aprile l'IO.» Di Benedetti condo quanto nsultere bbe dai r lo per se una parte consistei] ANTONIO POLLIO SALIMBENI una beaa dille re nza la propo verbali di cui i membri della mente la Olivetti l )0 milioni nea dopo che il suo nome colloquio duralo quasi i|Ual venne conciami ilo a sei anni le dei fondi neri dell Eni e per I «ffiwdcll Ambrosiano e silo di pollila I») M ilfa non e i giunta per le autorizzazioni a ali anno Ma un altro perso cra finito nel capitolo dell in tro ore Ma il puzzle che sia ri sarà) Olii sta • olla lo si voglia probabilmente indaga su in tm ROMA Non e un giallo che 1 irtieolo con cui il C orile venne invitato un mesi e luez procedere della camera han n iggio ò apparso ieri sulla chiesta che riguarda le tan costruendo ha molti pezzi in 1 o no Ira e sse re ! o nc>n csseici no potuto prendere visione ol­ veslimenli sijspctti Non e C quasi notizia (Lillo re della Se r.i iveva sollevato zo dopo ì Pa! izzo Ki»ch Dito scena giudiziaria milanese genti Olivelli .iveva Irattalo attesachcollocazione Lunedi stretto punto di vista dell ' ve n qu ile he giorno la il caso uem che un ivviso di g irun/i.i non la dille r» u/n e tripla per gli in tre a riferire di stanziamenti a qinsiti come per Bankit ilia Dc-Psi-I'sdi-Ph Pri ha parlato (•ranco Bernabò attuale ani tangenti del ì per cento sulli ha sentilo Alberto Grotti c\ Si iiuiunciu anche I militi lo perche I evento non si e an IVI sse latin scoppian alla e una condanna di una mediazione dell ex Pei ni nle se arce razione eli Primo cora vi ni leale) C e invece lilla B un i d Italia un pundeino N iinr lime me none nidi-cus minislralore delegato dell t commesse per I informatizza \ice presidente dell I ni che Non e una questione di eh suine ciò che pensa I i banca per sveltire le pratiche per I al ni 11 numero uno del «cane a /ione de i tribunali La sui vi gli ha consegnato parecchi Greganti in carcere da tri prudi n/a a i|iiota nulle un i ino lintu/ionc e in iliunort e piudcll/a inorine Li Bilica elicila bensì di opportunità ci nlrak su 'auge ntopoli e lestimento di un gasdotto, e re­ sei zampe è stato iute -rogato cenila e sliettamcnle legala a doc umenli r nei giorni scor mesi Lunedi scadono i termi dn [KHD L imbarazzi e evi Includere nella lista gli inquisiti lativa fornitura dt gas da parte ni di carcerazione preventiva d Italia non vuole I ir s ipcn denti I' inolile ma <• che si si dintorni Un mese prima dies ieri come testimone dal pm quella di CustiPlioiie c\ sotto si partito in trasferta per Ro signifna comportarsi come se s» re nomili ilo il vertice della dell ex Limone Sovietica ali Ila e 11 procura non ha chiesto autie ipulamcute se ili assi ni e Inceli a'I i I Kit nuli Olivelli se ha La pratica non procedeva Francesco Greco che indaga segretario alla giustizia che la ma aveva preso visione delle in Italia non fosse successo banca centrale Antonio Tazio proroghe II pm Tiziana Pu ble i ninnali che si le rra a P i Romiti e De Bene eletti ci s IMII nulla Se li esclude Bankitalia ha riferito Cefis ai magistrali, e sulla vicenda Emmont e da scorsa settimana .ivcva ricc carie di Sergio Castellari il eli lazzo Rodi il il niaguio parte no ! i rispeist i e si pere In e e aviva espresso e hi ir ime nle la allora furono presi contatti con renti che segue questa parte si erge a giudice e il compilo sua opinioiK Letic i e cesseti Gerardo Colombo il magi vuto un avviso di garanzia iigenle del ministero delle ciperanno o meno imprendilo qu llcos ielle non va' che non le compete Un Ix'l 1 ex Pei per accelerare le prati dell inchiesta non esclude ri sotto inchiesta di langenlo zi ile nell i g" indi se e Ile politi che Da questi accordi con i di­ strilo di «Mani pulite» che se­ Le indagini procedono a partecipazioni statali trovalo pero di emettere un nuovo or I invito di B eikitali i funzio I impiccio Dalle dichiarazioni e he e soi ili lo e iltresi al lini poli «No conimeli! Li Bilica di I lai e Olivetti si arguisce che rigenti di allora (si lanno i no­ gue le indagini sui fondi neri vele spiegate sul Ironie Olive! morto nelle campagne roma dine di cattura a suo carico ni cosi aTivu al de simulano del buon funzionamento del mi di Longo. Paletta e Tcrenz.! d Italia non h i nuli i da dire in con nome e cognome un car gli inviti sono stali latti Porse Eni li e invece più torbida e nitri ne nella primavera scorsa che potrebbe riportarlo a bau proposito non i abitudini di sisicni i economico nello svol lutti e tre deceduti) derivò se Dov e il croci via tra tutte que tonci'io bianco panna con la nella spe ranza che qualcuno si l'i melilo de i ( oinpili i ubbliei e condoCcfisil pagamento di 12 Mentre per Catapano sono cala la trama di e|ue 1 capitolo Vittore flopo una breve pan stile» »n U' e st rno | t 'jst i »l, I leghici i di ecinfi riii ne ali u defili ali iil'iiuo mollici lo' sle pisle I niat'islr ili | ice IOIIO signon pali k i» in i Non ^ i nell espili izn li» d( Il invita milioni di dollari che a suo di scattate It manette con I le dell inchiesta che riguarda sa di libi rta Anche I suoi le n g i 1 i pi la le p r*"c , ») DA SI inprc il 'A uiusgio re furono versali su un conio 1 ed e- elillieile azzardare ipol» sare bbe nuli i (1 I l ik v 1 nomimi i pnv ila Sono s! i cusa di corruzioni e' iniziato lini L c\ presidente Oabnc gali hanno confermato que • "> ~-i 0 I i T lat ic » - i ^ orno in cui vengono p*c st. n U i li ralc le ti gole di l'i ( oli svizzero denominalo «Rodel- le Cigli in e ancora in carcere si Sfugge solo un niclise re zio sta minaccia incombente slo il Ir idi/,oli ile risi ibo de il i ta» anche il grande rientro dei > i Olivelli l Vr.i'l i'i ogni inno li Rei ìzioue eorrenzi Pni e In irò di cosi I ilitanti Ieri si sono costituiti e ieri e apparso davanti al ma ne un nome lisoladiCav.il M B S R banca centrile si uni fossi Rollini De Benedetti Pire 111 e sullo stato del! economi ì < -le Mercoledì 26maggi 1993 0 Politica pdKirid 7ru •»*«.ii*.W^, •*&*+£* '48SSU* *„• Il crollo Riunione senza inquisiti e quorum raggiunto a stento delPsi Passa la posizione più morbida, non c'è stata elezione ma solo designazione: Il vecchio Psi canta vittoria: V «Rischio scioglimento superato, la scissione sarà poca cosa» Mezza Direzione candida Del Turco Ma all'Assemblea sarà battaglia sulla linea politica

Assemblea confermata per dopodomani, Del Turco podomani qualcuno lo porrà fa a Benvenuto è di aver dato modo di fare politica II Psi nel «designato» segretario. Una direzione del Psi dimez­ Intim, tuttavia, chiarisce la filo­ I impressione he la battaglia la sua travagliata storia ha avu­ sofia che guida il vecchio grup­ 1 ha perduita senza combat to dirigenti ali altezza dei pro­ Un blitz zata sceglie la via morbida per arrivare all'elezione po dmgente e a cui pare di ca­ terla» blemi lui non 6 tra questi » del nuovo leader e per affrontare il fronte Benvenu­ pire si dovrebbe attenere an­ Se Del Turco é per (orza di co Acquaviva rincara la dose to Intini spiega la linea «Creare un polo liberal so­ che Del Turco «La divisione se conciliante con i potenziali «Benvenuto ha sbagliatoecon in via del Corso sulla linea politica - afferma - scissionisti gli umori di ciò che tinua a sbagliare cercando di cialista, poi si vedrà» Del Turco conciliante con gli é una forzatura Infatti la gran resta del vecchio gruppo din dei tifosi avversari, vecchio gruppo dirigente contento «Ri­ de maggioranza del partito è fare un caso politico dei suoi per la creazione di un polo li genie lo è di meno Lammini- errori lo invece continuo x schio scioglimento finito, la scissione è poca cosa» beral-soclalista che dovrà poi stratnee del partito Maria Ma credere che davanti al partito diCraxi La riunione della Direzione al centro Ottaviano Del Turco confrontarsi con il sistema gnani Nova si presenta al Beisi si apra una prospetiva unita maggiontano con gli altri E to con un diavolo per capello ria» Giusi La Ganga che non si certo guarderà anche al Pds» rispondendo per le rime al so e visto per via degli avvisi di ga BRUNO MISKRENDINO Guarderà a sinistra7 «In realtà - lito Enzo Mattina diventato lo ranzia afferma che Del Turco •• ROMA «Migliaia di cittadini italiani dicono elo non si sono dati per vinti e hanno attac­ aggiunge subito Intim - la si­ spauracchio del vecchio Psi ò determinato a portare avanti Craxi nloma» Pare impossibile che qualcuno cato con i volantini distribuiti non a foile ocea­ •1 ROMA. «Parliamoci chia­ chio gruppo dmgente sulla tua/ione è molto fluida non 0J!/on/non conso//cto/e 209 na di membn inquisiti (tra cui lo ha criticato per Cretf/tt reno c/Zen//net// 7.962 gna» È quanto scrive Marco di operare per accelerare o gente che però è intervenuto ' l'ambiguità Ien Del Pannella in una «lettera aper­ aggra"uK? la crisi del Psi solo tutti 1 big), ha scelto sia pure per dire che questa direzione Turco ha detto di ave­ Cret/tttt/trerst //.656 tra contrasti la via più morbida non aveva titoli a norma di sta­ R/miaeaze ttnatt /./7/ ta ai compagni socialisti», due perché alla luo; del sole Jio per portare Del Turco alla se-, re buoni rapporti col O/fponfùftt»t/oi/t//e 9642 cartelle inviate dalla sede di continuato a difend»»-c quel tuto né per nominare Del Tur­ Pds. «mentre Giorgio li roti/e trttMM 66 667 gretena Non lo ha nominato co coordinatore né per indi­ aveva persi», ma si è Strasburgo del Parlamento sistema elettorale che difen­ coordinatore della segreteria carlo come possibile segreta­ preoccupato soprat­ europeo (il testo è stato diffu­ do da decenni e a oppormi a come pure fino all'ultimo qual­ rio La sua posizione era ovvia­ tutto di lanciare se­ f Muta//usstvtgMrsntttt ita tpotea> 2.476 so a Roma) nelle quali il lea­ quel doppio turno chea torto cuno ha chiesto, ma lo ha mente isolata Babbini Intim, gnali distensivi al fron­ /Mtrtmvtì/tpasstvt 66.646 der radicale invita il Psi a far o a ragione da anni ho indi­ semplicemente designato co­ Covato Cicchino Lagono te degli oppositori, sia ffanone /06. /6ff conto su di lui «Compagni del cato come più pericoloso an­ me possibile segretano alla » hanno spiegato I obiettivo pn- /fom/tor/ 6/ 674 prossima assemblea nazionale - pure in agrodolce Ha Psi - senve Pannella - io ho cora che il sistema proporzio­ mano del partito e ovviamente detto che la prima co­ ' 0eùttt a/vers/ Z4./69 vergogna di chi ha vergogna nale per la speranza demo­ che si svolgerà dopodomani, della nunione evitare vuoti di sa che farà sarà parla­ 'Fondo rtr •> 6.97/ sempre al Belsito Battute le potere e il nschio dell'auto- ' rotatepassMU 2/4. )'74 di voi e di chi vi lascia, e non cratica del nostro Paese» re con loro ma non Pannella si lamenta di essere posizioni più dure, che voleva­ scioglimento a cui poteva por­ ha risparmiato battu­ di chi resta, contate se lo vo­ no «il fatto compiuto» con l'ele­ tare I iniziativa di Benvenuto lete e potete su di me, su di stato indicato «come I unico zione a spron battuto di Del te, peraltro ricambia­ eraio Intani, per la venta, si è presen­ te «Benvenuto - dice E:A; srl noi per gli ideali e la politica ' punto di n'enmento da nfiu- Turco, sono prevalse le posi­ tato ai giornalisti dicendo che 1 ex numero due della • che fu del socialismo liberale lare» E si rivolge ai suoi critici zioni più politiche che tendo­ si doveva nominare un coordi­ tutto ancora da costruire con nel Psi ribadendo la sua «fra­ no a nmarginare per quanto è Cgil lo conosco molto co ministero anziché quello natore ma poi deve aver cam­ bene ha deciso di ti­ il partito democratico» degli imputati» Pannella af­ ternità » e affermando che possibile le fente con il fronte '• biato idea, convincendosi che rare i remi in barca La < continuerà «più che mai a Benvenuto La sostanza, in era giusto dare un messaggio Pannella aggiunge che bi­ ferma poi che «da una crisi partila era più grande %k0* sogna isolare i «fomentatori» politica si esce con la politica operare con i compagni e realtà, non cambia molto ve­ distensivo se non a tutti, alme­ delle sue forze e ci vo­ nerdì il vecchio gruppo din- no a una parte del fronte Ben­ nUtea * SCeXMED: della crisi socialista «Le belle non con la nssa e la ressa di amici per la formazione del levano forza e costan­ partito democratico dei so gente del Psi, guidato da Giu­ venuto za più forti di quelle anime dai bei corpi fino a ieri coloro che si affollano per pri­ liano Amato, tenterà di archi­ che lui era in condi­ sin troppo ben riposati se non mi ad abbandonare la nave in cialisti dei liberali dei cattoli­ viare il «caso» Benvenuto e ben nutriti le buone coscien­ naufragio perlopiù scenden­ co liberali e dei popolari de­ inaugurerà l'era Del Turco E il problema della linea politi­ zione di metterci» In ca, il chianmento di cui parla­ ultima analisi il rim­ gtfr,, ze a buon mercato i vendica- do dalle tolde del comando o mocratici dei comunisti'iber Certo il risultato non è esaltan- • provero che Del Turco "*8/uhp cotlN/TUR. /^ ton per conto terzi che troppo dagli appartamenti dei pas- tari e liberali degli ambienta- te, calcolando che i presenti no l'ex segretario e gli altri? Il ^BÌÌÒZZÌ; s i5rj: ;: :S'PP.IM. erano quasi tutti vicini al vec­ nodo tende ad essere nmosso spesso occupano abusiva­ seggen di lusso e non dai listici laici e radicali dfi fede­ anche se inevitabilmente do­ m PS;': Sri k ; • : : •. : : k - i •;•:;; ''• •• k i i:.... sn :;,... mente lo scranno del pubbli­ quartieri dell equipaggio» ralisti intransigenti» Benvenuto: «Non sparo sulla croce rossa, ma non lo voto»

H ROMA Al vecchio Filip­ ne» «Comunque - spiega - conclude - 10 non lo vote­ maggioranza del Belsito» e lo pensa coltiva una pia illu­ di astensioni Prevale ancora po Rossi segretario di sezio­ tranquillo il deputato di Tren­ rò» Alla riunione di Rinascita socialista detta I ordine del giorno che sione» Raffaelli fra tutti non perciò la linea del dialogo ne da più vent'anni demarti- to - non era una nunione Dell altra bestia nera. Giu­ dovrà avere l'Assemblea na­ usa mezzi termini Si spinge a Andranno ali Assemblea mano da sempre, quasi non pubblica» E quando più tardi liano Amato, si incanca Enzo zionale se si vuole che Rina­ legare «la permanenza nel Psi con una loro piattaforma pare vero poter fare gli onori si conosceranno le cifre dei Mattina Un Mattina anete, aleggia lo spettro della scissione scita partecipi «Al primo alla chiarezza della linea po­ Benvenuto chiederà il chiari­ di casa, tutt'assiemc, a un se­ partecipanti all'incontro del come al solito, che amva alla punto ci sono 1 perchè" del­ litica» Che per lui come per mento definitivo sulla linea gretario e a mezza segreteria Belsito Enrico Manca com­ nunione raccontando * «La Andranno comunque all'Assemblea nazionale ie nostre dimissioni Di que­ Del Bue e Manca è quella di politica I azzeramento defili del partito, anche se dimis­ menterà «Hanno appena Magnani Noya ha negato a sto si deve discutere» - un rassemblemenl della sini­ organismi la nomina di un sionari Rinnovamento socia­ sfiorato il numero legale La Giugni 1 soldi dei telegrammi Mattina: Amato preda di confusione mentale Fausto Vigevani della Cgil stra J comitato di garanti 1 Assem­ lista. Benvenuto e i suoi, han­ loro è una vera sconfitta» per convocare I Assemblea fa un intervento ammonito­ La nunione finisce con una blea costituente entro la meta no chiesto ospitalità proprio Anche qui in sezione, co­ nazionale Gli ha detto 'Pa­ rio dipinge la componente certa nebulosità sulle pro­ luglio E il documento ripro­ a lui questo pomeriggio, nella munque la discussione è gateli tu' E non Biagio Marzo socialista della Cgil come di­ spettive Si aspetta di sapere porrà il «no» al neocentnsmo gloriosa sezione Delle Vitto­ preoccupata tesa, - nvela ha fatto irruzione nell ufficio VITTORIO BACONE visa in tre sosteniton di Del come finirà al Belsito Nel la prospettiva d una alleanza rie, in pieno quartiere Prati E qualche crepa nella compat­ di Giugni, 1 ha aperto a forza» Turco incerti e «rinnovatori» frattempo si sciolgono le ri­ a sinistra con un sistema elet­ lui fa gli onon di casa, e offre tezza del nocciolo duro di Ri­ Ma racconta anche la diaspo­ ghe Benvenuto e 1 fedelissimi torale a doppio turno Scis­ il suo uffic ietto a! leader dura­ Un Mattina che quando se ne sione o battaglia interna7 nascita Perchè tutti sanno va si dedica effervescente al- ra silenziosa che falcidia il vanno a riunirsi in un ufficio to appena cento giorni «Gior­ che nel braccio di ferro con sindacato Esorta «Nessuno del centro LI li raggiunge la Niente è deciso ancora Co­ gio - gli dice con premura -, I ex capo del governo «Negli me ncorda Benvenuto «in •gli altn» è spuntata la candi­ anni Ottanta - ironizza - può contare sull adesione ga­ notizia Del Turco non è stato visto che adesso non hai una datura di Ottaviano Del Tur­ rantita anche di un solo so­ eletto ma solo candidato e questo partito tutto è possibi­ sede, provvisoriamente ti co, battezzata da Giugni e da Amato dipingeva Craxi come cialista Bisogna allargare I o- peraltro con un certo numero le» puoi appoggiare qui» < un nuovo Mussolini Poi si è nzzonte e dar voce a coloro Amato, una vera e propria messo a fargli il consigliere È giusto che un gruppo che trave sul loro cammino Eclie ai quali si fa appello» lassù, al Belsito quel che re­ del principe Poi ci ha detto vuole, come dicono Benve­ che lasciava la politica, e noi Il più nervoso è Giuliano nuto e 1 suoi, «far rinascere l'i- •»-sta dei craxiam potrebbe oggi Cazzola «Abbiamo perso stesso tentare il colpo di ma­ pensavamo che se ne andas­ spirazione socialista», abbia se in America a farsi un bel­ una battuta - dice - Se non scelto questo posto, dove si no finale ed eleggersi il se­ sappiamo tirar fuori la con­ I poeti gretano in Direzione l'anno sabbatico Invece, è respira perlomeno l'antico stato lui a nominare ministri e tromossa a Del Turco ri­ fervore d'un modo migliore Perciò si sprecano, ancor sottosegretari del Psi Dopo schiamo di trovaxi davvero In edicola 'il' di far politica Tanto per se­ prima di cominciare, le battu­ un pò ci ha annunciato che 1 divisi in due pezzi Dobbiamo gnare la differenza daU'«altro» te di sbarramento contro Del partiti sono morti, e invece si. cercare un terreno di convi­ Psi di via del Corso, quello Turco, contro il Map (il nuo­ è inventato Età Beta Giuliano venza» E ripropone nella so­ che il compagno Mariani, di­ vo asse Martinazzoli-Amato- stanza la mediazione di Gino XVKS italiani rigente di vecchia data, dal Pannella che i rinnovatori di­ non lo capisco più L'eccesso Giugni «La soluzione comun­ palchetto della sezione de­ cono di vedere all'orizzon­ di intelligenza lo conduce al­ que - afferma - non è quella scrive In questi termini ag­ te), contro Amato medesi­ la confusione mentale» di fare un Psi numero due» ghiaccianti «Un partito di mi­ mo, cosi avaro di parole fino Il nervosismo riguarda so­ Mano Intervengono gli altri Parla da Dante liardari governato cnminosa- a ieri e adesso, invece, cosi prattutto l'accusa di scissioni­ Raflaelli, Raffaelli denuncia la «nspo- mente E fortuna che non è prodigo di complimenti con smo accusa mortale nella accanto sta burocratica» che arriva da ancora venuto fuori il rappor­ Del Turco Benvenuto riserva stona del Psi che tutti si Enrico via del Corso a chi vuol ana­ to con la mafia l'asse Cata­ a Ottaviano un paio di battute preoccupano di smantellare Manca, lizzare spietatamen'e «la crisi a Pasolini nia-Milano » al vetriolo «Non fatemi spara­ (ma la scissione. » negata, sopra dei partiti e del Psi» È convin­ In platea folla non ce n'è, si re sulla Croce rossa» sibila aleggia nell aria Non foss'al- to che al Garofano non oc­ Poi aggiunge «Deve sapere Giorgio Lunedi 31 maggio e no una cinquantina di per­ tro per le tesi che si ascolta­ Benvenuto corra 1 «orgogliosa solitudi­ sone, delle quali, fa il conto che il problema finanziano no, cosi diametralmente op­ ne», mn la ricerca «di alleanze Mano Raffaelli. «una decina del Psi si può nsolvere solo poste a quelle degli Intim e più larghe» Si stupisce della Ungaretti di parlamentari e una trenti- • con metodi illegali Mi augu­ dei La Ganga) Matt na spara candidatura di Del Turco l'Unità-(-libro na di membri della Direzio­ ro che ci nesca» «Comunque a zero contro la «presunta •Non è mica Nembo kid e se lire 2 000 Il segretario schiera la De Legge in aula entro giugno Una riforma nella riforma sulla «riforma fotocopia» Segni: Ciampi ponga la fiducia che dovrebbe essere affidata Elia, Mancino e De Mita Napolitano a Bobbio: a una commissione di tecnici favorevoli al doppio turno giusto favorire l'alternanza Cosa succede negli altri paesi E ora i collegi Martinazzoli: «Turno unico si «giocano» Fare in fretta o si vota » Mino Martinazzoli anche sui confini

La De sceglie ufficialmente il turno unico, anche gli accade, uno scenario fosco: doppio turno, non è piaciuto accompagnata però dalla vo­ della Lega che chiede il turno movimento referendario. Che LUCIANA DI MAURO se De Mita, Mancino e Elia sono per il doppio tur­ •Se in tempi brevi il Parlamen­ né a Martinazzoli né a molli lontà di evitare l'intervento del unico e le elezioni ad ottobre, non s'è ancora espresso (ieri to non riuscirà a trovare una deputati) ha suscitato un non governo, lascia pensare che la senza alternative né subordi­ c'è stata una nunione informa­ M ROMA. «Il problema della Ora che cambia il sistema, no. E Martinazzoli minaccia: «Se non si fa in fretta, soluzione, il governo cadrà, lieve imbarazzo, soprattutto a De non sia chiusa su una posi­ nate: «Se non sarà cosi, mobili­ le del Corel). È tuttavia signifi­ dimensione e del disegno terri­ dovrà cambiare anche il dise­ il governo cade e a ottobre si vota in condizioni avremo un Parlamento in dis­ Montecitorio e a palazzo Ma­ zione che dispone probabil­ teremo le piazze». cativo che Vito Riggio, «palti- toriale dei collegi è molto im­ gno dei collegi in base a criteri disastrose». Fissato il calendario parlamentare: soluzione e si andrà ad elezio­ dama. E in serata Elia, che con mente di una maggioranza, e Per il doppio turno è "ten­ sta» della prima ora. abbia ab­ portante negli ordinamenti di omogeneità, contiguità e di­ entro la fine di giugno la legge sarà in aula. Ma le ni a ottobre in condizioni disa­ Barile ha partecipato alla riu­ che tuttavia taglierebbe fuori il denzialmente» schierata an­ bracciato la tesi del doppio che adottano meccanismi elet­ stribuzione della popolazione, strose, con due sistemi eletto­ nione degli uffici di presidenza Pds. «Conta di più l'evoluzione che buona parte della delega­ turno con argomenti mollo si­ torali uninominali e maggiori­ per evitare lenomeni di «mala- posizioni restano lontane. Napolitano a Bobbio: rali diversi e opposti». Più lardi, delle commissioni Affari costi­ dei fatti politici-sostiene infat­ zione de al governo: oltre ad mili a quelli usati da Cesare tari; mentre negli ordinamenti rappresentanza» e garantire il «È giusto favorire una dialettica di alternanza». ai cronisti, il leader de si mo­ tuzionali di Camera e Senato, ti Martinazzoli - che non la Elia, anche Andreatta e Manci­ Salvi: «Col turno unico c'è il ri­ a sistema proporzionale, conta principio fondamentale di una stra invece cautamente ottimi­ ha dovuto rettificare: «Il gover­ scelta del metodo elettorale. In no lo sostengono. Il ministro schio di eleggere parlamentari la dimensione ovvero la quan­ persona, un voto, un valore II sta: «Anch'io voglio una legge no ha ben presente che è tutto­ ogni caso, dopo il 6 giugno (le dell'Interno insiste in particola­ col 20-25% dei voti». Ma ieri se­ re nel chiedere «un meccani­ tità dei seggi assegnati all'inter­ problema èchi ndisegna icon­ in poche settimane, e penso ra in corso un approfondimen­ eiezioni amministrative, Ndr) ra a! «Maurizio Costanzo show» no della circoscrizione e all'in­ fini dei collegi. Un problema che la questione sia risolvibi­ to parlamentare, e peraltro es­ si potrà avere un'idea più chia­ smo elettorale che consenta di Segni si è mostrato più sbrigati­ FABRIZIO DONDOLINO aggregare, perché se continua terno dell'intero territorio na­ che si è posto in Gran Breta­ le». so considera del tutto sosteni­ ra di quello che potrebbe suc­ vo: «C'è un gran colpo di freno zionale». Fulco Lanchester, gna, negli Stati Uniti e in Fran­ M ROMA. «La nostra posizio­ sto senso si motiva l'opzione bili e vincolanti i tempi concor­ ad" indebolire è del tutto inuti­ La tesi di Martinazzoli ruota cedere». Insomma, i giochi le». Lo stesso Mattarella, che sulla riforma elettorale. Se professore di diritto costituzio­ cia dopo il 1958. Dappertutto ne iniziale è di vantaggio: sul per il modulo a un solo turno». intomo alla considerazione dati tra i presidenti delle Ca­ non sono ancora chiusi. continuamo cosi per la sca­ nale italiano e comparato al­ spiega il professor Lanchester turno unico, noi siamo i cata­ La scelta della De, precisa il venerdì presenterà alla com­ che un accordo in Parlamento mere». Insomma, il governo, Del resto, non tutta la De e missione Affari costituzionale denza del 6 agosto non avre­ l'università di Roma, cosi spie­ avviene sotto il controllo parla­ lizzatori di una maggioranza documento, non è dettata da possa «rendere più autorevole almeno per ora, non farà nulla: schierata per il turno unico. mo combinato nulla. L'unico ga perchè dopo il voto del 18 mentare ma viene latto ria più ampia». Mino Martinazzoli •convenienze», ma dalla pre­ una proposta di riforma eletto­ la classe politica anche per le e l'incidente è chiuso. Il 15 giu­ Proprio mentre da piazza del rale, riconosce che il doppio modo per uscirne è che il go­ aprile, che ha dato il via all'in­ esperti. conclude il seminario dei sunta impossibilità di coniuga­ altre cose da fare». Viceversa, gno l'aula della Camera co­ Gesù arriva via telefonino l;< verno presenti un suo disegno troduzione del sistema mag­ turno «si riaffaccia con proble­ Stati Urtili. F. la Corte Su­ gruppi parlamentari de dedi­ re il doppio turno con il riequi­ un intervento «d'autorità» del mincerà a discutere la legge, notizia dell'avviso di garanzia, maticità e flessibilità». Ma è an­ di legge e su questo ponga la gioritario nel nostro paese, bi­ cato alla riforma elettorale lan­ librio proporzionale. «Come si governo «ci farebbe perdere mentre il Senato inizierà il 22. alla Camilluccia Ciriaco De Mi­ fiducia». sogna mettere all'ordine del prema che negli anni Sessanta cora Mattarella, orientato per è intervenuta con alcuni» se- ciando una sfida al Pds, appe­ fa - si chiedeva Castagnetti, gravemente di credibilità». E a Tempi brevi, dunque: accom­ ta interviene a lungo in difesa un recupero proporzionale al­ Da segnalare poi una preci­ giorno la revisione dei collegi na mitigata dall'appello allo capo della segreteria politica - proposito di governo, si regi­ pagnati dall'impegno perché del doppio turno. Svolgendo elettorali, rimasti immutati dal tenze. a indicare criteri di la Camera pan ad un terzo dei ' sazione di Napolitano in rispo­ egueglianza • rappresentativa, •spirito costituente» che dovrà a lare il recupero proporziona­ stra una clamorosa gaffe del ciascun ramo del Parlamento un argomento politico che seggi, a prendersi le bacchetta­ sta a Norberto Bobbio, contra­ 19<18adoggi. presiedere alla definizione del­ le se ci sono due turni? Tecni­ ministro per le Riforme, il de approvi la legge che lo riguar­ convincerà, tra gli altri, il presi­ te di Martinazzoli, che allo sta­ compattezza e contiguità nella rio al turno unico perché «non delimitazione dei collegi. Per ie nuove regole del gioco. La camente mi pare impossibile». Elia, che ieri mattina aveva da, limitandosi a «vistare» la dente del partito, Rosa Russo to è il più strenuo difensore, assicura l'alternanza». Il presi­ Ciampi sta per costituire un scelta della De, dunque, è Per la verità, nulla sembra promesso già per la serata legge dell'altra camera senza Jervolino: «In un sistema tripo­ con Pannella, della «legge-fo- gruppo tecnico, con il compito evitare diseguaglian/e rappre­ dente della Camera, senza en­ sentative e «giochini> alla «Ger­ compiuta: e sta scritta, in puris­ impossibile agli alchimisti elet­ «una decisione, una delibera­ apportarvi modifiche, ed evi­ lare com'è di fatto quello italia­ tocopia»- «Non sarà certo la De trare nel merito, indica però al­ di «approfondire» principi e cri­ simo politichese, in un docu­ torali: e tuttavia, è fondamen­ zione»: «La lase in cui il gover­ tando cosi un nuovo passaggio no, con una sinistra, il centro e - dice - a chiedere una quota teri direttivi (già delineati per ry», il governatore del Massa- meno due possibilità: il dop­ chusset, accusalo i ritagliarsi i mento che i parlamentari han­ talmente questa la motivazio­ no può rimanere assente - di­ parlamentare. la Lega - questo il ragiona­ più ampia di recupero propor­ pio turno, oppure un sistema entrambe le Camere dalla no approvato all'unanimità. «I ne scelta dalla De in favore del ceva Elia - sta per terminare: il mento di De Mita - il doppio zionale. Se qualcuno la chie­ commissione Bicamerale) per collegi a suo uso e consumo in Se il calendario è dunque «a turno unico, ma con solu­ modo da favorire o sfavorire gruppi - si legge nel testo - turno unico e della «legge-foto­ governo prenderà una posizio­ fissato, resta aperta la questio­ turno con il ballottaggio a due de, si faccia avanti, vedremo». zioni, per quanto riguarda la la definizione dei collegi elet­ considerano come la più per­ copia». Chiudendo la discus­ ne per dare una spinta fortissi­ può rendere possibile la scon­ torali unominali. Si tratta di un un determinato partito o can­ ne di sostanza, cioè il tipo di Un peso particolare, nel gio­ quota proporzionale, che po­ didato. suasiva una soluzione che in­ sione, nella sala della Camil- ma». La dichiarazione di Elia legge elettorale che dovrà es­ fitta del candidato leghista». La co di veti e nella lunga pretatti­ trebbero rispondere meglio al lavoro preparatorio perché la terpreti in modo coerente l'in­ luccia semideserta. Martinaz­ il cui intervento al seminario sere approvata. La -sfida» di controprova arriva nelle stesse ca che accompagna il dopo- (me dell'alternanza cui ci ha ri­ commissione di esperti che af­ Francia Nel 1958 è stato dicazione referendaria. In que­ zoli ha dipinto, come spesso dle! , nella sostanza a favore del Martinazzoli sul turno unico, ore, con un duro comunicato referendum, spetta a Segni e al chiamato Bobbio». fiancherà il governo nel ridise­ De Gaulle a introdurre l'unino­ gno dei collegi, potrà essere minale a doppio turno, ma l'o­ nominata solo dopo le nuove perazione collegi la fece il mi­ norme elettorali che contenda­ nistro dell'Interno Debré e lo no una delega in tal senso al fece in modo tale da sottorap­ governo. «Un operazione tec­ presentare la sinistra, appli­ nica ad alta valenza politica», cando una versione europea la definisce il professore Fulco del «Gerry mandering». Dopo Lanchester. I collegi elettorali l'81 é stato Mitterand a tentare per il Senato disegnati nel '48 l'operazione opposta, dopo la dovranno essere per forza nvi- vittoria presidenziale decise lo Zani: «Iscritti e sottoscrizione a rilento stì, per rispettare il principio scioglimento della Assemblea dell'uguaglianza del voto degli nazionale e ottenne una vitto­ elettori e il risultato del 18 apri­ ria schiacciante Subito dopo le. E nel rivederli l'occhio do­ decise anche di rivedere la vrà essere rivolto a quanto è ' conformazione dei collegi, Chiediamo sostegno a chi punta sul Pds» avvenuto in altri paesi come la provocando le accese proteste Gran Bretannia, la Francia e gli delle minoranze di destra. A Stati Uniti, dove il sistema uni­ questo punto intervenne il Finora sono stati raccolti 620 milioni nella sottoscri­ gior forza e debolezza del un partito che può uscire be­ non può più essere considera­ nominale maggioritario è col­ Pds? ne, anche se non del tutto in­ to un mero problema «organiz­ Consiglio costituzionale a det­ zione straordinaria al Pds (l'obiettivo è 3 miliardi). Mauro Zani, laudato da tempo. In quegli or­ tare cnteri di garanzia. Il dato che colpisce è la sem­ denne, dalla tempesta della zativo». È un fatto politico di E gli iscritti nel '93 sono 475 mila. «Ci sono potenzia­ crisi Italiana e di Tangentopoli. prima grandezza. Riguarda l'i­ responsabile dinamenti sono state, infatti, pre maggiore concentrazione adottate contromisure per evi­ Gran Bretagna. La più an­ lità interessanti - dice Mauro Zani, della segreteria - della forza organizzativa del n Pds dunque è unito, alme­ dea stessa che abbiamo della della nuova democrazia italiana. tare distorsioni della rappre­ tica democrazia parlamentare ma non possiamo essere soddisfatti». E lancia l'ap­ partito nelle regioni «rosse». no sull'idea di conservare e organizzazione sentanza, il cosiddetto «malap- fornisce anche il primo esem­ Praticamente più di un terzo sviluppare se stesso? Nella nuova politica nessun di­ pello per una campagna che unisca tesseramento e rigente può più disinteressarsi. del Pds portionment» che non rispetta pio di «malapportionment». E degli iscritti risiede in Emilia Credo di si. Spero di si. Abbia­ un equo rapporto tra popola­ già nel 1690. racconta il pro­ finanziamento fino al 15 luglio. «Anche il gruppo di­ Romagna. Non solo vengono fier esempio, del problema del mo più volte parlato di tre mo­ inanziamento, Quando un zione residente e seggi parla­ fessore Lanchester, il filosolo rigente deve essere più convinto». confermate le tradizionali di­ menti nella costruzione di una mentari. Per non parlare quel­ John Locke proponeva l'aboli­ versità tra nord e sud, e tra re­ membro della segreteria com­ politica di rinnovamento vin­ pare in televisione dovrebbe ri­ lo che in gergo è chiamato lo zione dei «borghi putridi» chie­ gione e regione. Ma anche al- cente: la riforma del Pds: l'ini­ «Gerry mandering», divenuto dendo «un'onesta e uguale "interno delle regioni più forti cordarsi di dire che il Pds ha bi­ ziativa per una sinistra demo­ sogno dei soldi dei cittadini ormai sinonimo di collegi rita­ rappresentanza del popolo». ALBERTO LUSS aumenta il divano, per esem­ cratica più unita, vasta e plura­ pio tra Emilia e Umbria. Anche che condividono la sua politi­ Botteghe Oscure su Salerno gliati con l'imbroglio. Erano borghi ormai disabitati listica; la formazione di uno ca, e di dare il numero del no­ ma che continuavano a dare •I ROMA. Uno «sforzo straor­ mila iscritti. Sono ancora me­ questo è un aspetto negativo schieramento più largo, di una dinario», da oggi fino al 15 lu­ no dei 516 mila registrati alla che chiede risposte adeguate. stro conto corrente. Già la Corte costituzionale, seggi in Parlamento. Sono stati «Alleanza», apbunto, che pos­ eliminati con la nforma eletto­ glio, per ridare impulso con­ stessa data dell'anno scorso, sa puntare al 51 per cento e al Ma come attrarre nuovi Critiche al Pds locale in coda alla sentenza di am­ temporaneamente al tessera­ che si era chiuso a quasi 800 liali possono essere queste missione del referendum sul rale del 1832 che allargò il suf­ iposte? Incide nelle diffi­ governo del paese. Sono mo­ iscritti, nuovi militanti? fragio e ridelimitò i collegi. In mento e alla sottoscrizione per mila iscritti. Per questo abbia­ a menti che si intrecciano, senza Senato, aveva fatto alcune rac­ finanziare il Pds. Mauro Zani, mo deciso di intensificare la coltà organizzative una di­ Dovremo prendere più sul se­ comandazioni: parificare il Gran Bretagna dal 1944 il com­ scussione interna che ruota un meccanico prima e dopo. «Sbagliato entrare in giunta» pito di ridefinere i collegi, in responsabile • dell'organizza­ nostra iniziativa, unendola a Ma voglio sottolineare che un rio le proposte di riforma del rapporto tra maggioritario e zione della segreteria del Pds, quella per il finanziamento anche Intorno alle supposte partito scaturite dalla recente proporzionale in tutte le regio­ base alle modifiche che inter­ Ipotesi di «scioglimento» del Pds forte e più sicuro di sé è vengono nella composizione lancia questo appello dopo straordinario del partito». importante fattore di successo assemblea nazionale. Le auto­ ni (attualmente un collegio ro­ aver partecipato ad una riunio­ Pds In formazioni politiche nomie regionali, e le autono­ •i ROMA. Con una nota di Franco Bassanini Botteghe della popolazione, é affidato Quanti MDO In queste cifre i più larghe, come «Alleanza di questa prospettiva. Forse è mano di 500mìla abitanti ha ne con organizzatori e ammi­ quest'ultimo aspetto che fino­ mie di progetto. Abbiamo al­ Oscure ha bocciato la nomina del pidiessino Vincenzo De un solo senatore come il colle­ alle «Boundary commissions» e nuovi Iscritti? democratica»? l'ordine del giorno incontri per cioè le commissioni dei confi­ nistratori della Quercia di tutte ra è stalo un po' sottovalutato Luca a sindaco di Salerno. La giunta, varata l'altra notte, si gio di Tricarico con 50mila le regioni e di una trentina di Questo è il vero punto debole, Per la verità non credo che avviare una sperimentazione ni che sono sorto il controllo anche da noi, dal nostro grup­ su questo terreno: riguardano avvale del sostegno della Quercia, del Psi e del voto tecni­ abitanti); eliminare la possibi­ città, in cui non sono mancati il dato che ci deve preoccupa­ qualcuno al nostro intemo po dirigente. lità di candidarsi in più collegi; del Palmento ma sono com­ accenti preoccupati sullo «sta­ re di più. L'anno scorso sul to­ pensi davvero a uno «sciogli­ le questioni della sanità, della co di Prt e Psdi, 26 consiglieri su 50. Bassanini ha però pre­ poste da esperti. tale dei tesserati c'era un 5 per scuola, e del cosiddetto «terzo introdurre le elezioni suppleti­ to del partito». Zani sciorina al-, mento» del Pds. Si tratta sem­ Che cosa vuoi dire? cisato che il, varo è avvenuto «con il determinante voto di ve in caso di morte o dimissio­ cuni dati: un mese fa i tesserati cento di persone che si iscrive­ mai di deformazioni giornali­ L'ultima volta che nel Coordi­ settore». Cioè la cooperazione, Anche in Italia ci si avvia sul­ al Pds erano quasi 417 mila. vano alla Quercia per la prima il volontariato, l'associazioni­ alcuni consiglieri inquisiti per reati contro la pubblica am­ ni dell'eletto, oppure, come in la stessa strada: con il gruppo stiche piuttosto enfatiche. Se namento ho parlato, con Francia introdurre la figura del Una cifra un po' troppo bassa volta. Quest'anno la percen­ qualche amico di Alleanza de­ preoccupazione, dei dati del smo. Vedo in giro, in varie re­ ministrazione. Una soluzione adottata senza confronto di tecnici che sarà nominato rispetto alla stessa data del­ tuale è scesa all'I,5 percento. gioni, che nuove potenzialità con Botteghe oscure». A Bassanini risponde il sindaco stes­ supplente. Nel sistema propor­ dal presidente del Consiglio mocratica ce lo chiede, non tesseramento e del finanzia­ zionale succede chi sta dopo l'anno precedente. C'è stato Solo negli ultimi giorni questo potremo che rispondergli di mento nessuno mi ha dato esistono. Lo dimostrano anche so, ricordando che la decisione di formare la giunta è stata Ciampi e successivamente, do­ un maggiore impegno, e nel­ indice è salito, fino al 2 per tante motivazioni dei compa­ in termini di preferenze per­ no. Ma in realtà c'è un più insi­ molta retta. Siamo troppo abi­ presa dal comitato federale di Salerno. E aggiunge con to­ po il varo della legge elettora­ l'ultimo mese sono state rites­ cento. Le cose vanno molto dioso attacco ad alzo zero gni e dei cittadini che già han­ centuali, cosa che non potrà le, con la commissione di tuati a dare per scontato di più accadere con l'uninomina­ serate poco meno di 60 mila meglio per la Sinistra giovani­ contro il Pds che ha una sem­ avere alle spalle una sicura for­ no sottoscritto 620 milioni per no sarcastico che la segreteria nazionale del Pds è del «tut­ esperti che su proposta dei persone. «La cifra aggiornata - le. Ma bisogna fare di più. plice ragione: ci sono forze il Pds Dobbiamo, tutti, creder­ to assente dai drammatici problemi» della citta: «senzatet­ le maggioritario poiché il voto presidenti delle Camere verri za organizzata. Invece lavorare ci un po' di più. è alla persona. dice Zani - 6 dunque di «175 Quali sono i punti di mag­ che vorrebbero sbarazzarsi di per il rafforzamento del partito to, disoccupati, edili licenziati, operai tessili in crisi». nominata dal Parlamento. Per il leader della sinistra tutte le componenti sono superate, ma ci vuole un percorso congressuale informazioni SIP agli utenti

PAGAMENTO BOLLETTE 3° BIMESTRE 1993 Tortorella: «Ora non sdolgo l'area comunista» E' scaduto il termine per il pagamento della bolletta relativa al 3' mastre 1993. f Invitiamo chi non ha ancora provveduto al saldo di effettuarlo nel più «La situazione politica è radicalmente cambiata dal­ abbiano più molte ragioni di aveva trovalo una corrispon­ ieri, cosi come già nel confron­ so anticipalo, e se si vota ci l'ultimo congresso. Tutte le aree come si definirono essere, almeno con quelle mo­ dente e convincente pratica to sulle scelte di Ingrao a Frat­ vuole prima quanto meno un breve tempo possibile, al fine di evitare la sospensione del servizio. allora sono superate». Per Aldo Tortorella c'è biso­ tivazioni e quella configurazio­ politica. «Pensiamo di tener vi­ tocchie, si sono presentate al­ congresso tematico, o un'altra Il versamento dell'Importo può essere eseguito presso gli uffici postali ne, è opinione abbastanza tra­ va e di trasformare l'arca dei meno due tendenze diverse. forma di consultazione straor­ con pagamento della tassa prevista, o presso gli sportelli di qualsiasi gno di una nuova dialettica interna al Pds, «possibil­ sversalmente diffusa. Diverse comunisti democratici. Voglia­ «Non ricostituiamo la corrente dinaria del partilo». «Il congres­ mente per un orientamento unitario, oppure una di­ sono però le risposte che van­ mo distinguere bene la funzio­ come prima - ha proposto Lui­ so - per Boccia - non può es­ banca con pagamento delle commissioni d'uso o, gratuitamente, me­ no emergendo nelle varie arti­ ne culturale, ideale, formativa sa Boccia, sostenuta in questo sere l'obiettivo, ma solo un diante le macchine per l'incasso automatico "Bancobol". stinzione relativa ai problemi di oggi». La compo­ colazioni del partito, non sen­ che caratterizza un punto di vi­ da altre donne come Franca eventuale sbocco, tutto da nente dei comunisti democratici - che si è riunita ie­ za diversità di valutazione al­ sta com'è quello comunista, Chiaromonte e Fulvia Bandoli pensare e da inventare". Larga ri - perora resta, anche se «trasformata». l'interno delle singole aree. dal compito di contribuire a - non abbiamo bisogno di un invece l'indicazione del quesi­ IMPORTANTE «Noi - ha detto ieri Aldo Torto­ costruire la più vasta aggrega­ coordinamento e un coordina­ to strategico: «Nel Pds ci stiamo La bolletta evidenzia, in apposito spazio, eventuali importi relativi a bi­ rella al termine dell'assemblea tore. Ma diamoci forme più zione nel Pds e fuori di esso - dice Giorgio Mele - per de­ mestri precedenti il cui pagamento non risulta ancora pervenuto. dei comunisti democratici — per una sinistra alternativa che elastiche e non rigide. Co­ terminare nuovi equilibri, più a constatiamo che la situazione sia coerente con il bisogno di struiamo un circuito di comu­ Segnaliamo che I titolari di conto corrente postale possono Inca­ politica è radicalmente cam­ nicazione, scambi, iniziative sinistra». «Le alleanze per i co­ biata dal giorno in cui si con­ soluzione democratica ai condivise, facendo circolare di muni a Torino e Milano - ricare in via continuativa le Poste di effettuare automaticamente M ROMA. Mentre la segrete­ di una discussione di tenore cluse il congresso di questo drammi del paese, nella difesa più le esperienze e prendendo esemplifica Corrado Morgia - il pagamento delle proprie bollette telefoniche, mediante prelievo ria nazionale discuteva di co­ congressuale. Nei giorni scorsi degli interessi delle lavoratrici indicano due strade, verso una partito. E dunque, in realtà, tut­ atto delle differenze». «Non dal conto a loro Intestato. Per questo servizio di domiciliazione le me sviluppare l'iniziativa verso si è riunito il coordinamento te le aree inteme, come si defi­ e dei lavoratori». L'area in cui dobbiamo dare segnali sba­ confederazione della sinistra, tutte le forze della sinistra di dell'area riformista - che pro­ nirono allora sono superate. aveva militato Pietro Ingrao gliati - ha replicato tra gli altri o verso Alleanza democratica. Poste applicano una commissione di 1.000 lire l'anno (o 500 lire cui ha parlato più volte recen­ babilmente organizzerà una Noi - prosegue il leader della dunque, nelle intenzioni di Vozza - si alla trasformazione, È questo il nodo da sciogliere». per periodi Inferiori al semestre). temente Achille Occhetto, ieri • sua assemblea nazionale do­ sinistra - abbiamo chiesto e in Tortorella, resta, ma intende ma un segnale di esaurimento La riunione si è conclusa con­ si è «wolta alle Botteghe Oscure po le elezioni di giugno - e per parte ottenuto un percorso trasformare il suo ruolo, non comporta il rischio che altri fermando in via «provvisoria» il Alcuni Istituti di credito offrono, da tempo, analogo servizio di una nuova assemblea dei co­ venerdì è convocata l'area di congressuale per ottenere pos­ abbandonando la riflessione scelgano di andarsene a casa». coordinamento uscente, con domiciliazione delle bollette ai titolari di conto corrente bancario munisti democratici, • reduci Bassolino. che ha già messo al­ sibilmente un orientamento sul senso politico che può as­ «L'area non può essere una la nomina di Giorgio Mele al dalla riunione alle Frattocchie l'ordine del giorno l'obiettivo politico unitario, oppure una sumere ogti un riferimento sorta di "self service" - ha os­ posto di Giancarlo Aresta, che o gratuitamente o dietro addebbilo delle commissioni previste da in cui Ingrao aveva annunciato - di un suo superamento. Una distinzione che sia relativa ai ideale al comunismo, ma cer­ servato Torelli - di un coordi­ ha seguito Ingrao. E con un ap­ ciascun Istituto. la sua decisione di lasciare il discussione sul ruolo e la stra­ problemi di oggi». Quanto al cando una maggiore apertura namento e di un coordinatore pello al sostegno del referen­ Pds. Il confronto intemo alla tegia del Pds, del resto, è aper­ futuro dei «comunisti demo­ sia verso l'esterno che l'interno abbiamo bisogno». Accenti di­ dum per la democrazia sinda­ Quercia si va animando, sotto ta anche nella maggioranza cratici», Tortorella ha rilanciato del partito sui contenuti e le versi anche sulla questione del cale (la raccolta di lirme va a la spinta della rapidissima e occhettiana. un'idea da lui sempre coltiva­ strategie per la sinistra, congresso. Per Morelli bisogna rilento) e di quelli sulla sanità S/P contraddittoria evoluzione del­ Che le componenti uscite ta, anche se fino ad oggi non In realtà nella discussione di «tenere alto il tiro del congres­ Società lièti*» ptrfìEse/drh I e l'ambiente. la crisi politica, e in vista ormai dal congresso di Rimini non HA A. •y? delle Telecomvitictiiofiìp.B. ,-s\- Mercoledì 26 maggio 1993 pagina ••f^nv l'i '•*»»>* -i '9 HI J _ .„,.< ,,,..,. Politica ,'^J ^^' Il Papa è tornato a proporre Tanti vescovi, oltre un terzo Il 6 giugno confronto inedito una Chiesa fuori dai partiti contro l'unità politica per la città lombarda al servizio di tutto il popolo e per i «valori cristiani» Smentita per il presidente Cei Una svolta profonda Lecco, De in disarmo La sinistra unita sfida il Carroccio I giorni difficili di Ruini DALLA NOSTRA INVIATA PAOLA RIZZI iB LECCO Da una parte il la­ stato. Una De lort,.v>ima. nelle go, dall'altra le montagne. In sue due anime locali, ciellina e mezzo la maledetta statale 36 basista, è sempre ininterrotta­ Il sostegno totale alla De irrita il Vaticano che da Milano porta alla Val­ mente stata al governo, conso­ tellina e taglia in due la città, lidando negli ultimi anni il suo soffocandola in una nuvola di rapporto con il Psi. Ora gli ulti­ Fanno di nuovo discutere le dichiarazioni fatte dal card. Ruini non potrà non te­ maggio, l'esistenza in seno al­ clencalismo» sia «l'interferenza smog. Per la maggior parte dei mi sondaggi la danno al 13.7 Papa domenica scorsa nel riproporre una Chiesa ner conto che Giovanni Paolo l'episcopato di «diverse sensi­ ecclesiastica nella prassi politi­ lombardi Lecco è quell'imbuto per cento, dietro ia Lista per che parli alla nazione e non si identifichi con alcun II, riprendendo proprio quel bilità» nell'approccio con l'im­ ca» sia la «pretesa di laici» di perennemente bloccato dalle Lecco, che raccoglie il polo discorso improvvisato del 13 pegno politico dei cattolici. E parlare a nome della Chiesa. auto incolonnate che sbarrano della sinistra (Pds. Rete. Verdi, partito. Si rafforza la linea di apertura enunciata con maggio, ha detto, domenica nessuno, neppure lui, ha potu­ Sono, invece, i laici che nella la strada a Sondrio e alla Sviz­ e associazioni) • apparentata il discorso improvvisato del 13 maggio ai vescovi di scorsa ad Arezzo, che la Chie­ to smentire che oltre un terzo • loro «libertà personale e re- zera. Per i 46mila lecchesi la con la lista Pannella (15.6). E di vescovi, tra cui i cardinali statale 36 è l'inferno quotidia­ naturalmente dietro alla Lega cui il card. Ruini tentò di dare una interpretazione sa, se vuole essere punto di ri­ sponsaile», devono fare le loro no, dove nei giorni peggiori di Lombarda, che dovrebbe ave­ appiattita sull'unità dei cattolici. Una posizione ferimento della gente nel suo Martini e Piovanelli, rispettiva­ «scelte, nella vanetà di opzioni esodo e controesodo viaggia­ re il suo vero exploit alle co­ sempre più superata di fronte agli eventi. insieme come soleva dirgli il mente arcivescovi di Milano e che si offrono alla coscienza no anche 300mila automòbili. munali dell'87 : tempi non era­ socialista e non credente Perti- di Firenze, lo stesso segretario cristiana». generale della Cei. mons. Tet­ Di bloccare il traffico quando no ancora maturi e ottene solo ni non a caso da lui citato pei Questa posizione è divenu­ Il cardinale Camillo Rumi l'inquinamento sale non se ne il 4 per cento. Ma il 5 aprile è due volte, deve assumere un tamanzi, i vescovi Nogaro, parla: significherebbe blocca­ balzata al 23,1. Anche se Giu­ D'ambrosio, Bettazzi, Riboldi, ta, per Giovanni Paolo 11, anco­ ALCK3TE SANTINI ruolo di «super partes», non ra più chiara di fronte ai rivol­ re la Lombardia e isolare la seppe Pogliani, candidato sin­ identificandosi con alcun par­ Charner, Bommanto ed altri Valtellina. daco del Carroccio, un lonta­ sono perchè il discorso venga gimenti verificatisi dal 1989 ad •i CITTÀ DEL VATICANO. Il ne il suo pensiero». E, invece, tito, neppure con uno che si oggi in Europa ed in Italia co­ divisioni e dispersioni da Torre contro la logica del solo profit­ no passato nell'estrema destra, fatto che Giovanni Paolo II ab­ proprio questa affermazione decisamente spostato sui valo­ di Babele da cui, invece, ha to e contro i fenomeni quelli Assieme alla farsa dell'istitu­ senza l'aiuto di Bossi non sem­ delinisce «cristiano». Ma deve, me nel mondo che obbligano zione della Provincia, annun­ bia riproposto, domenica scor­ . cosi perentoria nell'esegesi del piuttosto, sollecitare quanti si ri cristiani da testimoniare. An­ detto il Papa ai vescovi il 13 disgreganti della mafia e del- brerebbe destinato a smuove­ sa ad Arezzo e Cortona, che la , pensiero del Papa, fino a con­ zi, la vera prova che si chiede la Chiesa a guardare a proble­ maggio bisogna salvare la na- • l'indifferenza. Si tratta di una li­ ciata dalla Gazzetta Ufficiale re dal torpore i lecchesi. Sce­ dichiarano cristiani a portare i oggi ai cattolici, secondo mol­ mi più grandi ed a proporsi, nel 1992 ma mai attuata, è uno Chiesa debba essere al "servi­ dizionarlo, ha irritato non po­ «fermenti evangelici» di traspa­ /.ione. nea innovatnee che vuole fa- glie il basso profilo e soprattut­ zio di tutto il popolo» come (or- , te riviste (a cominciare da Ci­ prima di tutto, come forza di vonre, da protagonista, la tran­ dei grandi tormentoni della cit­ to ci tiene a far sapere che vive co i vertici vaticani. Tanto che renza, di giustizia e di solida­ speranza e di promozione Può, quindi, aver sorpreso la tà, che ha visto degradare pro­ za di unità nazionale pur nel ri­ non è mancato chi ha avanza­ viltà Cattolica, Il Regno che si è «passione civile-religiosa del sizione dal vecchio al nuovo di rendita, una patente di one­ spetto delle diversità, ha ria­ rietà ovunque essi militino ed schierata per le posizioni di Se­ umana. Ecco perchè il Papa ha gressivamente la sua qualità stà: «Ho 45 anni e sono già in to l'ipotesi che il card. Ruini operino. Ciò vuol dire che con­ Papa» nell'indicare i nuovi anche nel segno dei valori cn- della vita: da anni si parla di un perto il dibattito sull'unita poli-, possa essere, persino, sostitui­ gni) e numerosi teologi do­ detto che «la Chiesa non desi­ stiani che vanno molto al di là pensione, posso dedicarmi al­ ta la testimonianza basata sui centi di università e di semina­ dera il potere politico, ma vuo­ compiti della Chiesa, in Sicilia attraversamento sotterraneo l'amministrazione dei miei be­ tica dei cattolici. Un discorso to alla presidenza della Cei, e nel Paese. Ma non c'è dubbio di uno o più partiti che voglia­ che salvi il centro dalle auto, i che sembrava chiuso dopo valori, che può essere data dai ri, è la «coerenza» nel praticare le indicare la strada giusta alla no richiamarvisi. E in questa li­ ni». con un altro incarico di Curia cattolici sia in una De rinnova­ gente», nel senso che «la Chie­ che anche i suoi stretti collabo­ lavori sono iniziati nell'86, for­ che il card. Ruini, per sostene- ' adeguato. Un' ipotesi possibile in politica e in piena autono­ nea diventa importante la se finiranno nel '95, ma intanto re che i giornali sbagliavano ta ma anche nella formazione mia i valori cristiani a cui si di­ sa e la società civile devono ratori, fra cui il Segretario di prossima Settimana sociale Deve vedersela con altri set­ ma poco sostenibile dato che promossa da Segni o in altri ce di richiamarsi. Stato, card. Angelo Sodano, è stata aperta un'inchiesta su te candidati, tra i quali la più nel considerare che il Papa • il presidente della Conferenza camminare insieme» per supe­ dei cattolici che si terrà a set­ presunte tangenti. Molti dei avesse voluto superare quel : partiti. È questa la grande novi­ rare questa difficile fase di sono per una Chiesa che, mo­ tembre prossimo come mo­ attiva è Rosi Granata, ex consi­ episcopale, che altrove viene Va ncordato. a proposito, bilitando le coscienze, si pro­ cantien che paralizzano il cen­ gliere indipendente del Pds, in­ problema con una visione più . tà affermata da Giovanni Paolo che Giovanni Paolo II, rivol­ transizione. D'altra parte, se la mento di confronto tra le vane tro, testimoniano altrettante in­ eletto dai vescovi, in Italia è di II. -. - ponga di contribuire a fare af­ dicata dal polo della sinistra. ampia parlando il 13 maggio gendosi al laicato cattolico Chiesa venisse meno a questo componenti dell'associazioni­ chieste dei magistrati sulle di­ Una quarantenne da sempre ai vescovi, dichiarò: «Vedo il nomina pontificia, rinnovata fermare i valori della solidarie­ nel 1992 per cinque anni. D'altra parte, lo slesso card. " brasiliano incontrato a Campo ruolo di forza unificante, assu­ smo cattolico che oggi è diviso sinvolte scelte urbanistiche de­ impegnata sul fronte dei servizi Santo Padre più di 60 volte al­ Ruini ha ammesso, durante la Grande il 17 ottobre 1991, ave­ mendo una posizione partiti­ tà, del rigore morale, dell'at­ proprio nel considerare l'im­ gli amministratori passati. Co­ Resta, però, il fatto che il tenzione alle fasce più deboli sociali: «Ci troviamo di fronte l'anno da poter conoscere be­ conferenza stampa del M va definito «un inaccettabile ca, favorirebbe proprio quelle pegno politico. • , me le avveniristiche torri di 17 ad una città da ricostruire - di­ piani progettate da Renzo Pia­ ce senza mezzi termini - che no sull'area dismessa della Ca- in questi ultimi anni non è mai leotto ferriere, accanto alla stata davvero amministrata: E per la Festa della Repubblica niente vip al Quirinale: i giardini aperti a tutti bella villa Manzoni. Un pugno non funziona la macchina co­ nell'occhio, un'altra storia di munale, i musei e il teatro so­ mazzette, un caso esemplare no chiusi, non c'è mai stata della speculazione selvaggia una politica culturale, per non che ha portato alla chiusura di parlare del problema del traffi­ Scattare, anniversario coi giovani detenuti molte fabbriche di Lecco, città co e delle aree dismesse». È la ad alta densità industriale, per grande occasione della sini­ sostituirle con più redditizi me­ stra, che dall'opposizione ha tri cubi di uffici. sempre denunciato malgover­ Una poesia e un invito: «Vieni a trovarci» no e affarismo, e ora lotta per La tangentopoli lecchese è toglier»» al Carroccio la bandie­ poca cosa se confrontata con ra del rinnovamelo. La De ha Un the con biscotti assieme ai giovani detenuti potessi desiderare per celebra- , porte del carcere sono sempre mentica di aver potuto contare . la vicina Milano, Nessun arre­ perso la voglia di combattere: del carcere minorile di Casal del Marmo e nella, re questa ricorrenza - ha detto _, aperte...», gli aveva detto scher­ per oltre un quarantennio sulla sto, una manciata di avvisi di il suo candidato, Mano Magna­ mattina un incontro con la Federazione naziona­ il presidente nel corso di una ' zando un ragazzo. «Avete l'av­ sua piena dedizione e sul suo garanzia, due parlamentari ni, è un anziano funzionario le donatori di sangue, cosi il presidente della Re­ semplice cerimonia nella sala - venire davanti a voi - ha con­ impegno». «Mi consenta - ha coinvolti, il socialista ex vice­ del Comune, poco noto e po­ degli arazzi di Lilla - perché il . cluso Scalfaro - nonostante le scritto ancora Napolitano . a sindaco Pierluigi Polverari e il co attivo. Quache chance po­ pubblica, Oscar Luigi Scalfaro, ha trascorso il pri­ mio è un compito grande e voi „ ferite che portate: sappiate im­ Scalfaro - di unire a questo ge­ De Cesare Golfari. Ma è abba­ trebbe averla l'imprc-nditore mo anniversario della sua elezione. E il 6 giugno, mi insegnate che è sempre • pegnare il pensiero, ma sopra­ nerale riconoscimento il mio stanza per svelare anche qui Marco Cariboni, ex vicesinda- giorno della festa della Repubblica, i giardini del possibile vincere la battaglia». , tutto il vostro cuore che arriva personale grato apprezzamen­ un comitato d'affari all'opera co del Pli, partito che a Lecco Quirinale saranno aperti al pubblico. L'invito di Scalfaro, che non ha dove l'intellingenza non può to per l'attenzione e la fiducia negli ultimi 15 anni e pesare ha sempre avuto una roccafor­ precedenti nella storia del Qui­ arrivare». All'incotto era pre­ con cui ha sorretto il nostro la­ sulla campagna elettorale per te, rappresentando gli interessi il consiglio comunale annun­ degli industriali. Si presenta rinale, ha contracambiato la sente anche il ministro della voro e il nostro sforzo riforma­ ciando una rivoluzione nell'ur­ visita resa dal capo dello Stato Giustizia, Giovanni Conso, che tore, valorizzando il ruolo del con una lista degli Indipen­ na dove i sondaggi prometto­ denti, che per ora i sondaggi. il 28 febbraio scorso al peni­ ha espresso apprezzamento Parlamento in coerenza con i ' no elettori ad alto tasso di infe­ tenziario romano. per l'iniziativa e ha parlato di suoi più antichi e profondi danno solo al 9,6. Seguono Ri- ' ' M ROMA. Un the con biscotti ni del palazzo presidenziale, al deltà nei confronti dei loro fondazione Comunista, un Psi Un anniversario all'insegna •una pagine nuova nella storia convincimenti». • vecchi partiti. È probabile che i ormai liquefatto, i Pensionati e assieme ai ragazzi del carcere quale partecipavano persona­ del «dare» quello del capo del­ della giustizia minorile». Un telegramma di auguri al lecchesi, per la prima volta do­ minorile di Casal del marmo: lità istituzionali, dei partiti, del- il Msi, ciascuno con un propno la decisione di aprire al pubbli­ lo Stato che nella mattinata «In quest'anno cosi trava­ persidente Scalfaro è stato in­ po la Liberazione, non vorran­ candidato. Ma la vera battaglia ' l'economia, insomma i «vip» aveva ricevuto le associazioni gliato e intenso la presidenza viato anche dal ministro delle no più un sindaco democri­ riguarderà i pnmi tre. co i giardini del Quirinale nel del paese e schiere di «presen­ stiano, come invece è sempre giorno della festa della Repub­ dei donatori di sangue. E un fe- della Repubblica ha rappre­ poste, Maurizio Pagani. Nel zialisti». Domenica 6 giugno, staggiamento molto sentito è sentato nella coscienza del messaggio il ministro esprime blica; gli auguri del presidente invece, i magnifici giardini del della Camera, Giorgio Naplila- stato quello dei giovani dete­ paese un prezioso punto di ri­ «anche a nome del personale . no: è stata questa la giornata Quirinale saranno aperti a tutti nuti che hanno letto a Scalfaro ferimento e di garanzia per il del ministero, la certezza che del presidente della Repubbli­ e per un giorno diventeranno una poesia in romanesco dal costante fermo richiamo ai in momento non facile della vi­ ca, Oscar Luigi Scalfaro, nel •pubblici». Ci sono non piccoli titolo «Auguri preside'». «T'ave- principi costituzionali e ai va­ ta del paese, tutti i cittadini primo anniversario della sua problemi di sicurezza, ma I re­ mo conosciuto e ce sei subito lori morali». Lo ha scritto il per- • possano travare nella sua per­ elezione. > - -•• • "• <•- sponsabili sono già all'opera piaciuto - dice tra l'altro - e sidente delta Camera dei de­ sona un punto di riferimento». La festa della Repubblica per risolverli. scusa se è poco e se ce pensi putati, Giorgio Napolitano, ri­ Nel giorno dell'annivesario che cade nella prima domeni­ Il suo primo anniversario che pe' noi l'autorità è 'na co­ volgendo a Scalfaro, nel gior­ a Scalfaro si sono rivoti anche ••8BBBSBÉ ca di giugno, sarà un vero e Scalfaro ha voluto festaggiarlo sa che dovemo ancora acce- no del suo primo anniversario cinquanta agenti di custodia proprio «Quirinale day». Il capo ospitando al Quirinale venti ra- ta'». Scalfaro ha rigraziato e nei da presidente della Repubbli­ de! carcere di Pavia, per chie­ dello Stato ha deciso, infatti, di , gazzi detenuti del carcere mi­ «limiti del possibile» si è impe­ ca il «più deferente saluto e fer­ dergli di concedere la grazia •abrogare» il tradizionale rice­ norile di Casal del Marmo. «La gnato a tornare a vistare di vido augurio a nome della Ca­ ad un detenuto condannato vimento nei giardini o nei salo­ nuovo Casal del Marmo. «Le • mera dei deputati che non di­ Oscar Luigi Scalfaro con i ragazzi di Casal del Marmo vostra visita è quanto di meglio per uxoricidio. Un giorno decisivo per la Rai: Oggi dovrebbe finalmenteesser e varata la legge che riforma i vertici dell'azienda. Giornalisti e dipendenti pronti allo sciopero sarà varata Ieri ancora forti polemiche sulle telepromozioni e sulle frequenze concesse alla Fininvest per il Giro. Il Pds: «Pagani chiarisca» la riforma'' Riforma Rai, non-stop a rìschio a Montecitorio

Oggi seduta fiume alla Camera per la legge Rai. Ci lo a Napolitano e Ciampi, chie­ (Paissan) insistono sull'urgen­ commissione di vigilanza di &%k" • fit. e ": * * ~* u &• „ 'J ;•' sj*»'* ''J?,i -"', -y~*' Lo stesso schieramento politico ed imprenditoriale tentò il sono ancora oltre 300 emendamenti da esaminare. dendo «un nuovo vertice al di za «dopo le ultime vicende del­ convocare già per giovedì il colpo finale conquistando la Mondadon, e sfiorando il controllo fuori delle regole della lottizza­ le frequenze e delle rivelazioni ministro Pagani, giudicando di Repubblica, dell'Espresso, dei quotidiani locali della Finegil. La Lega annuncia la fine dell'ostruzionismo se viene zione». Se «ostruzionismi espli­ di Giacalone. Altrimenti votia- , «assai grave» la concessione L'assetto del sistema ha contribuito, non poco, ad accelerar»" la approvato l'ordine del giorno (presentato da tutti i citi e occulti» bloccheranno mo il consiglio con le vecchie delle frequenze; su altro ver­ crisi della carta stampata, dell'emittenza locale, dello stesso ser­ ancora il provvedimento - regole». «Mi auguro che si pos­ sante anche i dirigenti Rai at­ vizio pubblico per altro mal gestito. L'ultimo esempio è rappre­ gruppi) per una rete Rai a Milano. Il Pds chiede l'au­ chiedono i dirigenti, tra i quali sa finalmente approvare la leg­ taccano il ministro, conside­ dizione del ministro Pagani in commissione di vigi­ il vice direttore generale Mat- ge», ha sostenuto anche Gu­ rando «ambiguo e scorretto», Ora la legge Mammì sentato dalla legge di nforma della Rai che sottrae ai partiti il po­ lanza, giudicando «assai grave» la concessione delle tucci e capistruttura di tutte le glielmo Castagnetti, capogrup­ tra l'altro, l'atteggiamento che tere di nomina del consiglio di amministrazione e lo assegna ai reti -, il presidente del Consi­ po del Pri, i cui banchi erano ha tenuto sul canone di con­ presidenti delle Camere. Questo provvedimento è stato, sin qui, frequenze alla Fininvest. •; mente all'azione della magistratura. > *> ' -e oV-s • > ' •„-\ ITI,,. H) in Italia Allarme per una bomba a mano, disinnescata Ritardato il decollo dell'aereo dciMilan e candelotti fumogeni scoperti in un gabinetto e dei voli charter al seguito della squadra Immediatamente sgombrate l'area check-in Tante ipotesi su chi ha lasciato le «bombe» lettere la stazione partenze intemazionali e gli uffici Forse un tifoso o un dirottatore pentito

La riforma in itili IH '' uni - < • lui HIM 1 filili si isti in lido n< n si -l'ai, della Rai lo l< pi se [M r l< ' ISSI 11... 1 e il problema pi IH i[ il ni n'i il v 'lo 1 I a Malpensa, novanta minuti di paura H v'v'n » delle fiction Kolxrto KoHtt \U o M. ll'o

L'aeroporto evacuato, ma i tre ordigni trovati erano innocui ì ~ L'unità Il < |lj< si' IllllUli I' 111, I | si 1 i -in «.M ni p ulafi de] ri is della sinistra l'miii'nimio eli ti'iisiunr .ili.i M.ilpi'iis.i I',ili.urne i- si* ni i t fu .liAn U» n> i m j s. ilo.]. 11 , K,u ni , non su 1 ss I pisi < si un s' 1 izi« nd 1 pò e il modo nuovo M .tt'.ito «ai** ! 1 27i, quando in un Un'ini su,io siali ^Minisi. " in ' P-' ' mi a.u .mi il I 'ra n alni, nlt 1 uiil'i ne ni i i in'nn/i'iili • Min in li* *M.I.I trovati una bomba a mano non tniii'si-.it.i v ('ut' mev-ho Nini ,\<\ ili uni unni di fare politica l'olU I ti M luf tst lllpil I < ss-'M t i auddotti fuiu('i4L'Hi In quel momi'nlo, l'.u'K'O elfi I 1 1 esislt V 1 li'H > s[> izi'i ull ' t'i i t no il i|ijt i diti >lt,i'iiti un \lil.ui stasa |>arUM.elo [)e'r Moliate) Chi si è' lilx-iato j ( h* s*- iii.irvi'litil. per uirori | Hi '\\ IS.ltl I Ill'V/' ' in itll l li» piodui'on ih 'ilin * * li hlin ili eint'Uli oi'i'e'lti' Chiunque' un tifoso pentite), un mi < I^III ' mio t> il/.un) IL;II . un >n 1 '• isuli 1 11,111 Hill nle su prò li Il i MI in u hi I » MI uni ! IH litarc e'Iu' aveva ewate) eli port.tri" a e'asa un souve­ I aeroporto 1 'i .Sion ili! 1 1 os- , ontt-mjti •• < ir< -11 ir- "oi* 1 • !l |J iss 1L,I^1< i III UN pll'llo 111" nir ouu aspirante'dirottatore etik*tt..liti- (Il M«ll|)LI)S,! ì - i« ddi'i\ it 1 111 'i tu in di ni I tio su I mi 1 1 irti un n!( » iiilcii/ii inalo i | " >rt irsi do.i ien di< IH • L\, il m i >m il pn •< ( olii .1 I tl-o o S, t-ni I oli M.I IMI S< lUVOUtl c|' 11.) \ |t i .|M .1 in uii.i I s[> 1 !n d. ili IH M s. di\i Illa li sinis'f 1 -< mi i i «ppun |uiir* l> -I 'i il | nsorsr mzii he aprin ull 1 toilette ' tu t os 1 sivliutn 1 I ooj I ti ROSANNA CAPRILLI '.lisi (li Il .iIMI.UIH nt.HH> IIM ssr I 1 iclli |>IH :' 1 di 'li idi * ili v;li Il ' l 1 la simslr 1 si pi ISSI .no sono itali IISH UH [|.l i|ll,lll tu | .S.'Uih >M • >pi lutor « d« Ile oli «li tia 'aie s« nn.i j. ali n q j s s* f ••V.'lAVi i luiinqui sia sta ihcik in (sulla distra) Sul novali 1« ISI i IDI/1 ihlH liti desid- rosi ) j smissn ini 1 si noli 1 h< u< ila le pi ISI/ olii d< Il I'*I.I parti ' 10 a dt porre sui pavimento ilei pavimento appom41.itl alla rin treotdiqni ih t usi notar* i M*Mi.K ii ni i j 1 t < si Ir.isnn Mi ini 11 entonii I adnspornielle die. 1, | ^abitte'ti .1. Ila Malpensa quei lus.i dietro il water e non si pui \e lllllo ,l |)ill lllllU e pusilli 11 I 1 oli d Ile lioii tll ililio e si- le postZH III lie'i.i s.uts't.i si *r« ocelli dall app treu/a smi stema'i in una borsa mini IT.I 'ulto ila -• I i p- ili/i i - le in < in re ill/Z UH ' l p] M 11 1 ijll 1* ili 1 rL: » in 1 -1J< 11*> < fu un stra m.i «Lilla natura r« lahva stato detto in un pruno li ui|><> 11 IIIIUIH|IH in', rpn l.ilnli . <> In Minia « spi irtaiido 1 ipituli pn ssion i« 11 ubidii 1 illu r m< nlt* inii.K uà I ha i inni mia - la «Ninna li. i luitato tre tose* ni- un I/M>u<

  • pri«> grossa I la muliilila i he ani tir pi r un mi Ino pru i ...... i di ll.i squ.Kjt.i di t i isti itto el* Ile posizioni i IH in !•• loi/e ili'll nnlini' iui|ii' lami avevano un aria luin.u I nov mi is« in 1 il 11 i s'.it 1 in IP -li in r.tli preiin "ono 1 e |>< lu .male nella vana i an la al-ter uosa ila « intigni esplosivi s<> ( vee 1 1 iv >nla I 1 1 1 ini e-ntra siLji nza di Ila unii teli //<\ < Il.i 1. , ..US, ^n« li/, |«.|| m ri insta- li i latto i vai nari' |»rr In ai! un esame |nu ai« ur.iln I ( /ione su p'n fu ori ni ulto ih 1 ptovtr.tinnii Qui sia prò , lOi-iitt* .i\-\''iiut'> in i b IU,IIÌ un nitri un ora e rniv/a una bella i ondotloiutt mavliìior. alma i t oslo illidati ni ili UDÌ- ftiiHJu 1 oiitraddiziont 11 II* ili \i>U Itti] Il Ut» I (li'l lU'IM ISI 'i-ila «li aeroporto e soprattutto tre ai^vjei^i sono risultati esser.' izii \).iii slnzz usi il cervello per . er del mollilo | tm ninlt 1 he t i .!«•! e'ainpinni - uni n lalivn l.allarinr loiutinquo i loport ili I iti.it. i \1 ilp, « n...s i a«iiit.iri i In la si|ii.nlr.i ili i ipor i/lolil ili miliari i > sono i o n\i ndu .i/ioui Siamo un ,\\> 11 1 al diulovi< > i oda//odi niornuhsti olitosi smaltalo iiiimediatami nlo Li li .ili uni* luinp.ivinii' nTi'i !'« rluv OHI non loircv i ali un pn si nomi Uni. liti Mi ih ÌII-'I ijiu sii . U nienti tali '"t< fi i/t"ii.ih 11 IManlio M, K.u non I*. viv;e più nessuno in vitlu ih un 1 hlosoha si m nel senso 1 lu une or 1 si 1 oli Il puiiH'ni'i'Ki ili upprensio zona i in listanti' i Umili i^ slata i In'li.inno i loro utili i al primo p« ni olo La tau riida pv* i.ilarni il qui risultai, uoun un limilIno dii piepie. m* Sri oinlo l.t poli/i 1 j unissero .- il.tua IIM IMI.ili nlt ino » "li tutti le Lini- le in un Imn v.il lu pi tiu di li vivi' re per posizioni Porn il problt"- .• pulì/ .t.iii i i Illumini Li 11 >sa 11 r'a eiiio di si) it i/Ausi di un k- r i|in e st.ilo disti ulto IOIDI puh/le i entrila nei Uigni Uie riarsi - uni i alma ma vii/ i lavoro Intanto il i liarter uni i i upa/iotie i un pn i olo ma: e h* il piogeno non si tura di 11 unita n termini eh r ip s, trovano al pianterreno vn i perder lempo - dal bar dal ni", aioli di I Vil.in era viia in do A mola poi sono p.uti li in ro r i In i In h i nasi i >s*. > i ii i oinproiuelli nl< \is,.i vuole !.i prassi lumostaiile il III il se inveì e esisti mi fot porto !r 1 entità diveisi IH ni lutila di poli/iolti :ii(i|>ili metal detei tur non .iwsse rile no al Par -Ristori liei • tra le iheikin e dalle parlen/e in pista pronto a dei oliare l.a un In uhart>'rdoi Illusi 'lumini in e la lioiuh.t a mano 1 t Ipl lissiiuo appovltiio pohheo 1 sivinihi .1 e he noi aee 1 itiumo parlen/e interiia/iun.ili 11 he si terna/ioiiali Sunu stali èva tioli/ia del ntriivaineuto Ita l.il I allarmi i uentralu qiiai il i Irò il water I II i latto si n/a ili i pi* seti/ i dei isiiH alo \ ito ],i presi n/a di oj^nelti pe Liti.! innlilt l< L»v*(*n* pe K he il ti rilu anii'iile li idei- * le v 1 trovano sulla sinistra) e il inali per prei au/ione .un he t<« liloiiare la parten/a se•p ildo mainavano popmli hn i minutmimi i ali una inton/ioin di distinsi \1il.ui i e di due aerei i i ni olosi n.Ul pU >m Ito si di ve e onililiqi.i siiuli di vi'i -ulin 111 1 india I ne' I" vano 'enl ne di falsi UH > verso vili .litri- per v uh rn evi n i\,\ I uv iv',111 o da 1 urie 1011 vili '.litri* quale 'si H1.UH 1 1 I SI può provare e (indizione |K r ri ilizz ne Diffusi due identikit del «terzo uomo». La Procura: «Attenzione alle fughe di notizie» pi 1 unni si nza tinse in IH in un mula 1 u- itiv 1 < una imi ni--IH > u< I avi re un 1 olloeimo alla e up te llu une tl« noslr t tele Iona o Quando si disi n di rie ere'ft ifi [troposta di tedi ilu «spartizione jtoliin a» izione In questo senso i H'I Anche una donna nel commando di vìa Fauro j^é$i& di III reti si pi usa sempre al non sinnitieM --eonl ninna 1 informazioni mai alle Ziolie bt lisi purtee ipaZio 1 entiiiaia di millanti desiala in II IMs e 11 tif< pi r miro li allo spettai olo e he 1 diret durre un nuovo modi' di hi lori di rete e oli il be'liepl.K 1 re pollile 1 di fare 1 unita 111 I giudici: «Fatto insolito per la mafia» li» della dm zinne viener.ile un monilo rie e hissnno di ri dislnbnisc 0110 > it»ni anno sorse di divorai 1 e- di 1 oli DiltiiM ieri dalla procura di Roma due identikit di un i hiatnalo I Ansa per dire «.he sporgente colorito a|)pen.i no lernuiti a luni;o invia I auro Allora dove vino finite li us •ruddizioiu con I obie llivo uomo notato in via Fauro sia il giorno dell'allentato ai \ia l'auto t era davvero -una scuro vestilo e un un completo Infine i le stiinoni aviebbero ri sociuzioiii di vili autoli dei politico primario di realizza militante e i he 1 obiettivo non frigio i Inaio e i amie la i hiara inrdatoi he* la i i.it l no e s' i produtli n 1 siiidue ali la n un sistema basati > sull al che quello prima. Con lui, c'erano altri due uomini era Costanzo L.iovedl scorso senzn..i Kolliu arni ita e ieri il i oiuuiiK ato mussi biKc.i sottile occhiali teso il volante dell i 1 lat t Ilo pello attenzione alle notizie false che circolano. della pintura commi, uva pai Ì\A sole e uinpleto i cilor fumo biaik a aspettava i III un i laudo di app irent. Inulte di di I ondra i amie la bianca -1 lai l.^n Lise lasse libero il pò notizie spiegando -si mo sta e ravatta se ura Citi iiiquirenli sto dose poi e si,ila pan ben Gli identikit dall'uomo che avrebbe collocato ! esplosivo in via Fauro te presentale come tali notizie uimunque sono quasi e c*rli LM ita I autobomba A Venezia Ringraziamo ALESSANDRA BADUEL ANNA TARQU INI e he non avevano ak un fonda i he si tratti di un unie a pei so Ma per prima cosa il nniiii ritorna IIK nlo Ouanlo ,illa donna uà I Uomo vistoda una • tu e i me ito della pnx ura si solfi r questi lettori ••l«>\1\ Krano almeno in ti.(liitile possibile un «.ornimi poi nel poineriL*L t a con lui bd il giorno prima del- tinto motivo non e astiale nella malia del giornalista Inhni i
  • ro inferiore lei^ertnente parte dei; li ìrU-hc i si sii e olili l.i su.i |in s«'ii/.i min lussi.- pie inaialo h.('ri.iii(li> 'li s|>iri'.irli' ^.ir osa aruoineutii he il fiorila t (IS,I Si 1 .K l .Ull'iulo 111 ()IK' li' ha Uhi Iraltato ampiauu'll sl.i i ill.i 1 .(uni1 .ili 11111 ili le Comunque assnuriamo In nove spettacoli, raccolti 65 milioni per l'associazione familiari delle vittime. «Basta con le menzogne» noi \i\,inn iiucst.i fasi' slon- ai li'lton - le un letti le non 1.1 1(11' molti <]*'lini\ii>Hi> lellliono pubblnale i Ile pn 11,1 di M.lotii.i di riliiriu.i la loroi ollabota/lone e pe' m.i 1 hi' siiondo mi' si st.i ri /ios.1 e ili grande utilità e sti molo per il giornale il quale 1 id.milu Prilli.1 ili tutti) df\i' 1 sjin'ri1 itu' .1 Vi'iiivi.i \i su terra 1 olito sia delie i nl'i hi no dur istituti uni\i-rsi1.iri sia del siiyi.eriiiieliti Oi^i Ustica, «canzonette» per squarciare il muro di gomma ritiLjra/ianio Giancarlo Sa* ben ilislmti Ari liitrtlur.j (Il A\ ) 1 t'.i Fusi,in la 1 C.i\eiiano Brian/a Mila­ 1 Anche il teatro, anche le '«canzonette» e la comicità da alhe parti- cu prima e aeronautie a poi ( lAononn.i I'IIOSOIM LUI no) Gianfranco Drusianl possono servire a squarciare d «muro di gomma». 1 Daria l'-onfietli prima Guai Quel Mi vi non poteva essere i|ui' stori.1 U tli-rr ) ion (lìo'onna) Andrea Pa- tu 11 e V 11 «lauti poi rie ordano parlilo dalla Libia Dunque sul dui- si'di diversi' «• rrtlori di (-liantini idaiole in Cliia.i GS milioni raccolti da Accademia Perduta-Romagna che la ri'lazieJiii della coininis Mivj si e mentilo alle he davanti ii'rsi 11 prossiino iiuii'iubrc ti Si'-na ) Giovanni Pajjlii-- Teatri in nove spettacoli dedicati alla strage dì Usti­ siuiu Stradi approdata ali una alBuilamento» si .ilti'r.i l.i »k;hiL;liotliii,i |i.'r ro 'Iorino) Pietro Ro- ca serviranno infatti ad allargare il collegio dei penti intinto dui l'ailauientu una re­ Guulhcn rie ordii e he un v;e le f.isc 1 pili dis.im.ili' dt'll.i rucei iKonia) Alessan­ della parte lesa, ovvero dell'associa/ione presieduta lazione che' individuava uoiiii nera le presidenti elei registro po]iol, 1/10111' uniM'rsit.in.i dro De Giorni 111\ i e i e- eovinoim di responsabili del uerouaiilie o italiano elisse al oi;m stiidi'iili indipi'ndi'ii- Giovanni Gior-wtti (( iln da Daria Bonfietti. L'altra sera. 1 soldi sono stati con­ de pistaHtlio i tlelle buvlie, noli ministro dei 1 ruspimi i|iiul!ro trllliMlti' il il nddlto dovrà sano Bresi la ) Roberto segnati all'associazione. lia avuto esiti Impunita totale viiorni dopo la strade «L aereo panari'.ili isiii/ioiii'Sr)0(l(in Monti i Alesi'Milano) Mh uffit 1 ili ministri amba e sialo abbattuto da un iinssi lire Uy possibilità di -panari' Giuseppe v^arlucci (Lui ^ latori nulla Ci ritmala ecen le II ministro elei 1 rasporti UH no 1 r di UKi'iitivari' il ili DAL NOSTRO INVIATO rial'oten/a) Massimo Pi- tinaia eh oie eh int.-noviuturi an r.ice01 ito I episodio al collet», ritti 1 allo studio) sarà data nardi tl'arma) Giacomo ANDREA QUERMANDI che di pethtie 1 come Kovilioin della Difesa e he commento solainrn'" a i In sosti'rra un Burmo tl'isa) Alfonso l'anfani De Mita /.mone I or -Non vorre'te unta credei e u numrro di < satin s'abilito Cavaiuolo iS Mainilo Val 1 •1 l'okl l 11 sindaco di Korli. detti die con la sua combatti- Mina i-avioiio di capi dei servi quelle I mluronalc • (diininu/ioni ilei _"5 r SO ) le Caudina Vellino) Gior­ Sauro Sedioli, ammonisce vita tia fatto riemergere dall'o­ zi tome Marlim e Ramponi di •E slato cosi" tonimeli..1 Si \uoli' l'Milriili'iiu'iili' in gio Vuoso ( Roma Salva­ -Questa inchiesta non finirà in blio quello scenario LU\ -mochi maestrali inadempienti cetme Violante -Piultoslo e he dire lu staurarr aniora una lolla tore Tesone (Salerno) archivio h'areine> pressioni e ci di Kuerra» Dan.i Bonfietti par­ Bui irelti e Suntac nxe nulla venia -estalo un ine niente UÌ\ I imiicrsila d rlilr iiniH'dir- batteremo pere he non si ripeta la commovvi. ringrazia la Nonosl.inle pesanti rilievi della travili o incidente, e 1 dispiace ni' I ani sso 11 la prosi-iu la Versilia di piazza Fontana liei ite di teatro Dice che a di­ commissione "ra la eonimis hanno inventato un sacco di /ioni' ) ,\v,\\ sluili'iiti lavora e di Brescia» cembre non c'erano più se^kli, sione deve esse re ni ostituita at buvjie Questa è stala lume a tori IMI oloro 1 In* si trov.i Scrivete lettere brevi, che 11 salone dell'università è che l'associazione avreblx-do­ più presto dicono Gualtieri e s'ravic involonlaiia ma e1- stai no pi r 1 ausi' stornile Ix'ti possibilmente non supe­ vuto chiudere E dice che que­ Dana Bonfietti h Violatile ai; ta'o lo stesso meccanismo eh determinabili in una posi pieno Gente di teatro chiama rino le SO righe, indican­ sti 0r> milioni serviranno ad af I giudice Rosario Priore mentre esamina i resti del Dc9 v!iunv;e che il presidente di ineuzov;na delle altre stravji /ione sla\ori'\ole per man a raccolta I.» solidarietà di altra do con chiarezza nome, fiancare ai penti della parte ci quella e oinniissione deve ave Ber fortuna, si se»no connessi il tenersi ai;li studi II no.Irò lienlt? di teatro De Oregon, cognome, iniliri/vo e re­ vile qualuno che abbia un e- 11 lo stesso valore del prete buon lavoro della eoiumissio rettore obiefa il (alto i he Rossi, Uiondmo. Mendel De capito telefonico. Chi de­ 1 dente ite Stradi I impc 14110 del t;iudi lollri a delmire non lentie Andre' , Rocchi, Guccini. Ber- spenenza specifica in campo ti Votìliamo dimostrare cosa e Fatiche poco tempo fa un tee e in Li sua porta e sfondata wi sidera che in calce non missilistico ce Pilori' e la grande eletermi re It-clic hiara/ionidei redditi Ronzoni e Leila Costa 1% la iron­ avvenuto quella notte' nei no­ meo stianterò ha escluso e ate so 1 inti ino I periti del omelie e «Ce poi la questione ilei Miv; compaia il proprio nome v[oncamente che- nella toilette sono in una situazione di stallo n.izione della vlente L lorse la si'ii/a proporre una alterna ie di teatro che raccoglie 65 -Siano atuora ali inizio di stri e ieli" l'Imo avjiiiuiivie Dana Boll lo precisi. Le lettere non Daria fionhelti si rabbuia del De*.) dclì'itaua ci ft.sse un ed e per questo e he urliamo veT'tasi potrà r.ivivimnviere tiiaj util'/zando ijuesla milioni, puliti per l'associaz.io- questa infinita fase istruttoria tu Ih lo non ho elementi per 1 firmate, siglate o recanti c]uando parla della «strali.ì pie ordino Alcuni insomma ti al'n periti Quella sera e erano \nehe la Fai ha promesso nuoia formili. per,mede ne familiari delle vittime di Sono trascorsi 13 anni e non si daie una spiegazione sii qui firma illeggibile o la sola i^a e he sembra avvr preso I ui- propongono questa ipotesi altri aeiei nel e telo italiano in t he due o tre- niorin prima del re .il! uimersiia si sioraijt;e Ustica l -teatranti» chiamano il sa ancora a chi fare il proces­ sia pu se nz.i inquietante e non indicazione «un gruppo chiesla Questo -dice- e un inesistente al di fuori tti 014111 m uè e e'ra la portaerei Salato In dicesimo «inuivervirio di Ila ialino i{li eu'iituali st.nienti senatore Libere) Gualtieri cui so- dice quasi eou rabbi.i di...» non verranno pub­ logica Stanno t creando punii via e erano dei l'hantom lo vovjlio fan un sciupile islit o sliav;e eh Ustica manderà in ibi -pari hei^iano' ali u'" si de\e il primo consistente momento inquietante AH in­ blicate. La redazione si -tira prosegue con questi terno de'l collegio dei penti del dove poter collocare un espio a l>l)l.i ilio saputo eia Ile n fistia col lei.; uneiito Mivj Wsliea I pi­ onda in prima serata 11 muro li Isita si n/a ".alide inotlla squarcio nel «mure» di stoniti.a» 1 riserva di accorciare gli soldi e e e>n altri che e I sono ar viiutl.ee Fnore ci sono strani suine si faunistica eh bombe zioni pubblic ale poi eia molti riti del Ljiudit e pero smentì eh violinila- eh Kisi (. he lino a /ioni ne stimoli Ma quale fa delle Iwitie . il presidente del­ scritti pervenuti. n\ah i.L\ consigli di fabbrica e attediali lenii l'ino allo storso invisibili di lanche di poe In giornali Mai si e pad.ilo ih svoiio utt.iliu« lite la ne ostru qualche mese la nessuno - ne la commissione Antimafia Lu­ privati e ittadmi vogliamo af settembre | ipotesi della boni Lirainiiti si toma a parlale di I bomba l'eie he adesso se ni Zioiu eli'h uvvetillliellloi he ha l\ai ne 1-inmvesl - voli va ha ciano Violante e Dana fieni- liane .ire al collegio nuovi peri ILI nonau\aalc una \enelie ita battio nascondendo il fatto npaila ' l'er pollare I ini hu s' 1 I itto Li 11 Hiiuns'-ione il.ilo III.» sinelten Mercoledì 26 maggio 1993 in Italia pagina 11IU •-•jW" Antimafia, Palermo, parla la vedova «I Salvo avevano il numero Brutti (Pds) del vicecapo della Mobile del telefono del senatore» «urgente sentire ucciso da Cosa Nostra nell'85 «Tra i colleglli, un traditore » Ciancimino» Massimo Brutti, componente del Pds della commissione An­ «Di Contrada lui non si fidava» I retroscena dell'agguato timafia, in una noia ha chiesto al presidente della commis­ sione stessa, Violante, di procedere all'audizione già pro­ grammata dell'ex sindaco di Palermo. Vito Ciancimino (nella foto). Brutti è convinto che l'audizione assume un particolare interesse alla luce del lavoro svolto finora dalla commissione e della «importante» relazione sui rapporti fra mafia e politica approvata recentemente dall'organismo bi­ La mafia, Andreotti, le talpe camerale. «Propno le acquisizioni raggiunte con la relazione - ha detto Brutti - ci consentono oggi di valutare in modo più approfondito ed utile quanto dirà l'ex sindaco di Paler­ mo anche dando per scontato che egli intenda lanciare messaggi o utilizzare l'occasione in funzione di interessi ma­ fiosi. La commissione Antimafia potrà interrogarlo, avendo ben chiari i suoi collegamenti con Cosa Nostra e chiedendo­ Il racconto di Laura Cassarà gli di darne conto. Perciò credo sia utile disporre al più pre­ sto tale audizione». I cugini Salvo avevano il numero diretto di un telefo­ Costa Verde mio manto ebbe Il blitz dell'hotel Costa Verde è recarsi a casa. Quel giorno, in­ '*•, delle divergenze notevoli con il passato alle cronache come vece, Ninni mi disse per telefo­ Venti famiglie Roberta Giulia, la neonata no di Andreotti. Ninni Cassarà non si fidava di Igna­ dottor D'Antone, tanto che, grande occasione mancala per no che stava arrivando. Dalle abbandonata la sera dell' 11 zio D'Antone e, meno che mai, di Bruno Contrada. non so se in occasione dell'o- le forze di polizia i cui dingenti indagini è venuto fuori che i te­ per la bimba maggio scorso in una cabina Stranamente l'85 percento delle operazioni del vice perazione/Costa Verde o di ri­ non se la sentirono ài interrom­ lefoni di Ninni, a casa e in uffi­ abbandonata telefonica di Capnate (Ber­ •/•*' torno dalla testimonianza al pere un banchetto al quale sta- . cio, non erano sotto controllo, gamo), sta bene ed è stat* capo della mobile sfumavano nel nulla. Per una cir­ processo Chinnici, ebbe a dir­ vano partecipando mafiosi e . dunque...». Infine, Laura Cas­ a Bergamo ',!<• costanza fortuita Ninni Cassarà non morì insieme a latitanti). Il Giornale di Sicilia? '• sarà ha ribadito che il consi­ tolta dall'incubatrice nella £ gli: "lo al posto tuo da questo quale i medici l'avevano te- Beppe Montana nell'agguato di Porticello. Clamoro­ portone (quello della Squadra Ancora Laura Cassarà: «Il ruolo - gliere istruttore Rocco Chinni­ — — se rivelazioni di Laura Cassarà. Mobile n.d.r.) non entrerei". del Giornale di Sicilia fu fonda­ ci, prima di finire anche lui as­ " """""^•^^^ ^"""" nuta fino ad oggi per motivi Un'altra volta a proposito di ' mentale anche in questa vi­ sassinato, aveva manifestato a precauzionali. Le indagini per rintracciare la madre che l'ha un'indagine che voleva porta­ cenda. Ovviamente il Giornale ' Ninni Cassarà la sua intenzio­ abbandonata non hanno portato finora ad alcun risultato. La signora Cassarà assieme al giudice Falcone DAL NOSTRO INVIATO di Sicilia si schierò dalla parte ne di arrestare i Salvo. Ninni Roberta Giulia ha però un gran numero di aspiranti genitori: re avanti... ma non ncordo dei Salvo esponendo ancora Cassarà a Caltanisetta aveva , SAVERIO LODATO quale... ebbe a dirmi che una ventina di famiglie si sono già offerte per adottarla. La una volta mio marito e addi­ avuto il coraggio di rendere decisione sull'affido della bambina verrà presa da) giudice aspettava che il dottor d'Anto- tandolo come unico persecu­ nota questa vicenda durante il •• PALERMO. Silenzio per ot­ processo faccia il suo corso. stanziale. Non voci di terza venuto fuori da perquisizioni, ne si mettesse in ferie. All'ini­ tore». L'emittente televisiva del processo sul delitto Chinnici. del tribunale del minorenni di Brescia entro il 15 giugno. to lunghissimi anni. Lontana Tutto qui il contributo di Laura mano, ma gli sfoghi, le preoc­ da documenti trovali, o da in­ zio c'è un periodo di grosso ' Giornale di Sicilia ieri è riuscita Paolo Borsellino e Angiolo Pel­ dalle ribalte. Quasi brusca nel Cassarà alla ricerca della venta cupazioni, gli interrogativi, tercettazioni. Poteva anche es­ impegno a livello investigativo ad omettere qjella parte della legrini, all'epoca capitano dei Intesa É pronto un accordo di coo- respingere i ricorrenti assalti sull' uccisione del marito Nln- spesso anche il nervosismo del sere una voce, non lo so. Fatto anche perché il materiate era deposizione che riguardava il . carabinieri, in quello stesso perazione nel campo dell'i­ dei cronisti, le insistenti solleci­ ., ni, vicecapo della squadra mo­ commissario che nelle ultime sta che Ninni, mio manto, mi enorme e, volendo fare una quotidiano di Palermo non ' processo confermarono la ver­ didattica struzione superiore e della tazioni degli anchormen più bile, e del suo fedelissimo col- • settimane di vita si era fatto un parlò di queste cose. Nel mo­ proporzione, nell' 85 percento avendo alcun imbarazzo nel sione - del commissario. A quadro molto preciso del nido tra la Cee formazione professionale quotati che la volevano a ogni laboratori l'agente semplice mento in cui mio marito co­ dei casi questi servizi andava­ censurare persino Laura Cas­ smentirlo, invece, ci pensaro­ tra la Cee e gli Usa L'iniziati­ costo In tv. Laura Cassarà ha Roberto Antiochia, assassinati dì vipere in cui si era andato a minciò ad esporsi cominciò no a monte... la prima, la se- sarà. • • - no Ignazio D'Antone e alcuni e gli Usa seguito un iter particolarissimo cacciare. Dalla testimonianza tutta la strada in discesa per " conda volta, la terza, poi Ninni ; va discussa il 20 maggio ' insieme il 6 agosto dell'85 a magistrati di Palermo. Ultimo ^^^^^^^^^^^^^^^ scorso a Washington tra il nella sua costante ricerca della ' colpi di kalashinov? Tutto qui. di Laura Cassarà è emerso lui...». Un'avvertenza: Laura ha cominciò a porsi il problema: E ancora: la talpa in Questu­ episodio inedito: «La sera del­ verità. Ha deposto tanti anni fa quasi un bruciante alfabeto più volte precisato che avreb­ "Come mai siamo cosi sfortu- ra? «Senza dubbio c'6 stato l'agguato di Porticello io e Nin­ *™•^^^^^^^^^^^"•™™ commissario Cee per la Ma dite voi se è poco. delle complicità e dei favorì di­ qualcuno che avrà detto del '_ di fronte a un giudice che si 1 contenuti di quell'interro- be riferito ciò che il marito le . nati che sempre i servizi vanno ni dovevamo andare a cena scienza, la ncerca e sviluppo, Antonio Ruberti e al ministro ?.-• spensati da pezzi delle istitu­ - male?". Ninni non si fidava di nentro a casa di mio marito e ' con Beppe Montana. La cena statunitense della Pubblica istruzione si propone di lanciare chiamava Giovanni Falcone, è •• gatorio reso a Falcone sono di- zioni a Cosa Nostra. Andreotti aveva raccontato, senza dun­ non della sua uscita dal porto- ' tornata ieri a riprendere la pa­ . ventati di dominio pubblico que aggiungere del suo, in ter­ D'Antone perchè era uomo di fu rinviata perchè venne a tro­ una nuova «intesa in campo didattico per conferire una di­ rola di fronte alla corte del pro­ Giulio? «Si era saputo - ha det­ mini dicommenti o deduzioni, Contrada e di Contrada non si ne dalla Squadra Mobile. Per­ varci un parente da Messina». I mensione europea alla cooperazone e agli scambi inter uni­ nella tarda mattinata di ieri, in to Laura Cassarà - da alcune chè lui usciva sempre dalla Cassarà rinviarono la cena, la cesso sul delitto del marito • aula bunker. Alla presenza ' intercettazioni telefoniche... di per evitare di sovrapporre il fidava assolutamente». (All'e­ Squadra Mobile per andare in * versitari». «L'iniziauva che sarà introdotta a titolo preparato­ «perchè - dice - il presidente * suo pensiero a quello del mari­ poca in cui accaddero i fatti mafia rinviò l'esecuzione di • rio all'inizio dell'anno accademico 93/94, darà sostegno a della terza sezione della corte un legame fra Andreotti e i Sal­ mille posti, era normale... ' Cassarà: il 28 luglio a Porticello mi ha rivolto delle domande e vo, a proposito di un numero to. Ignazio D'Antone era alla gui­ quindi il fatto che si vedesse circa 30 consorzi di istituti d'istruzione supenore» con lo sco­ mi sembrava giusto risponde­ d'assise, presieduta da Salva- da della Criminalpol nella Sici­ fu eliminato Montana, quasi ' tore Puglisi, Laura Cassarà ha telefonico diretto di Andreotti Bmno Contrada, numero 3 Ninni che usciva in auto dalla " dieci giorni dopo, toccò a Nin­ po di «dar vita a programmi comuni nel campo dell'insegna­ re». E ora tornerà a chiudersi * che a quanto pare avevano pu­ lia occidentale, e Contrada la­ Squadra Mobile non era indi­ mento». detto ciò che sapeva. Afferma­ del Sisde oggi In galera? «Subi­ vorava all' Allo Commissariato. ni Cassarà. nel suo silenzio in attesa che il zioni clamorose. Accuse circo­ re I Salvo. Non so bene se era to dopo l'irruzione nell' hotel cativo della sua decisione di Cardiopatica Una bambina di 5 mesi, Morgana Masciarò, nata a Il vicepresidente della commissione Giustizia della Camera accusato di «corruzione» di cinque mesi Ispica (Rg), è morta oggi Manzierì rimosso dal Sisde muore sull'aereo mentre veniva trasportata in ambulanza dall'aeroporto di durante il viaggio Catania all'ospedale «Can- Il ministro deflìntemo nizzaro». La piccola, cardio- K. Campania, raffica di «avvisi» per camorra "^^^^^™1^^^™^^^™' patica, era stata imbarcata solleva dall'incarico insieme ai genitori sul volo bm 247 Catania-Roma per esse­ re sottoposta ad una visita specialistica nella capitale. Ma a pochi minuti dal decollo, la neonata si è sentita male e solo il dirigente iscritto alla P2 Accusati due giudici e il liberale Martucci in quel momento i genitori hanno dichiarato al personale di bordo la malformazione della figlioletta. 1 pnmi soccorsi alla b'mba sono stati prestati, mentre l'aereo faceva ntorno a Ca­ •• ROMA. Mario Manzicri è che aveva provocato ultenon Altri due giudici, questa volta di Salerno, ricevono un genti e quello sulla camorra stato allontanato dal Sisde e ri­ polemiche. Da più parti si era hanno messo la sordina a que­ tania, da un medico che si trovava casualmente a bordo del­ mandato all'amministrazione fatto notare che proprio men­ avviso di garanzia per presunti collegamenti con la ca­ sta tre giorni partenopea della l'aereo. Il dottor Salvatore Conticelto ha praticato alla picco­ di provenienza, cioè al diparti­ tre ogni giorno diventano più morra. Analogo provvedimento arriva anche al libera­ commissione- guidala dallo - la la respirazione bocca a. bocca nel disperato tentativo di rianimarla. Il cuore di Morgana però non ha ripreso a battere mento di Polizia. Dopo la de- / evidenti i legami tra mafia e le Alfonso Martucci, vicepresidente della commissione li presidente' stesso Violante. E la visita della ( nuncia dell'Unità cui hanno massoneria, era quantomeno della commissione antimafia sarà ! e la bimba espirata tra le braccia della madre mentre in am­ fatto seguito significative prese •' inopportuno destinare un fun­ Giustizia della Camera. Il reato ipotizzato è quello di bulanza veniva trasportata in ospedale. La procura presso la corruzione. Intanto è cominciata la visita dell'Antima­ commissione seguita fra breve da una dele­ di posizione del Siulp, del Pds ; >zionari o dai trascorsi piduisti Antimafia, gazione del Csm che verrà a . pretura circondariale ha aperto un'inchiesta e il magistrato e del presidente della commis- • in un postocosl delicato. - fia a Napoli. Il Csm invierà una propria delegazione a Napoli dal primo al tre giugno. ha ordinato l'autopsia. sione Antimafia, Luciano Vie- -, Proprio sottolineando que­ Napoli e Salerno dall' 1 al 3 giugno. Luciano La delegazione dovrà chiarire., tante, il ministro dell'Interno ' ' sta incongruenza, era interve­ Violante a Napoli e a Salerno, gli ambiti ' Nicola Mancino ha deciso di ri- ' nuto il segretario generale del delle vicende che vedono Rimini 11 29 maggio il «Bandiera muovere immediatamente il Siulp, Roberto Sgalla. «In que­ "•' DAL NOSTRO INVIATO coinvolti finora 13 giudici. Mol­ 29 maggio Gialla» di Rimini compie die­ funzionario già Iscritto alla log- • sto momento la gente manife­ ti di questi non c'entrano e - ci anni e per il suo fondato­ eia massonica P2, insieme con sta fiducia nell'operato di ma­ «Bandiera Gialla» re. Bibi Ballandi, scocca l'o­ LicioGelli. - • . probabilmente i loro nomi so­ gistratura e forze di polizia. E M NAPOLI. Altri due magi­ anche Mario Pepe, un camorri­ no stati tirati in ballo solo per- r ra di una consacrazione da La decisione di allontanare sbagliato portare a compimen­ strati salernitani finiscono nel­ sta di primo piano dell'agro che erano componenti del ' compie dieci anni celebrare con allegria, senza Manzieri è stala comunicata to manovre ambigue». Concet­ l'inchiesta sui rapporti fra ma­ samese-nocerino, arrestato consiglio che ha preso decisio­ eccessivi formalismi, « ma con un breve ma significativo ti ribaditi dallo stesso Luciano gistratura e camorra. Nicola qualche tempo fa, e che dopo ni o perchè è stato «millantan­ ^™"^^^"^^^™ con il legittimo orgoglio di comunicato del Viminale. «Il '" Violante che, immediatamen­ Boccasslnl, presidente del tri­ aver trascorso qualche mese in te» il loro nome. Ma non per rappresentare, nel grande «divertimentificio» dell'estate ro­ ministro ha chiesto al direttore , te, si era detto sicuro della vo­ lontà del ministro dell'Interno bunale di Vallo della Lucania e carcere ha scelto la strada del­ tutti è cosi e di questo ne han­ magnola un punto di riferimento che resta identico da una ' del Sisde di attivare, nelle mo- . Giuseppe Roseo, presidente di la collaborazione. Mario Pepe no coscienza gli stessi magi­ generazione di giovani ad un'altra. La sera del 29 maggio sa­ re degli approfondimenti ne­ di nmedlare all'errore. La no­ sezione al tribunale di Salerno, era a capo di una banda che strati. Dopo la visita sarà presa cessari, le procedure per la re­ mina di Manzierì, infatti, fin dal ranno le ragazze di «Non è la Rai» ad aprire la nuova stagio­ primo momento era sembrata hanno ricevuto un avviso di ga­ aveva fatto delle bische e del­ la decisione su quello che si stituzione del dirigente genera- t deve fare. •- * -v . : ne e saranno presenti per ravvivare la festa ogni sabato sera. le di Ps Mario Manzieri all'am- „ il frutto di un colpo di mano ranzia che ipotizza il reato di l'usura la propria attività prin­ Ci saranno la scuola di ballo latino-americano, le esibizioni ' minorazione di provenienza». , realizzato dalle potenti buro­ corruzione. Gli episodi di cui i cipale e quindi si dimostra a Intanto le «voci» di provvedi­ di karaoke, la musica dal vivo del duo «Nuvio & Malinconi­ crazie • ministeriali, piuttosto magistrati che indagano sono conoscenza di molti «vizi priva­ Il funzionario iscritto alla P2. ' venuti a conoscenza grazie al­ ti» della società salernitana. , menti giudiziari coinvolgono co». Tutto cominciò nel 1983 con il revival dei favolosi anni scavalvando 73 persone che lo " che una scelta di Mancino, tutte le categorie, anche quella '60, con Red Ronnie. Gianni Mina. Negli anni successivi, al precedevano nella graduatoria probabilmente all'oscuro del le rivelazioni del pentiti, riguar­ Assieme ai due giudici un mente che per garantire l'ele­ in Campania i partiti di gover­ giornalistica per la quale viene passato piduista del funziona­ dano la ristrutturazione di un zione all'avvocato Martucci, la no riuscirono a conservare le «Bandiera Gialla» sono state di scena le mode, i personaggi, del ruolo, era stato promosso avviso di garanzia è stato noti­ camorra del casertano (e non percentuali delle precedenti „ data per scontata, anche se le canzoni, dal carnevale di Rio trasferito a Rimini alla risco­ dirigente generale di Ps, cioè il •. rio di cui aveva proposto la appartamento da parte di una ficato ad Alfonso Martucci, av­ non imminente, l'emissione di promozione. E infatti il mini­ impresa legata alla camorra solo quella) si era schierata elezioni. Oggi forse le ragioni perta dela Rock'n roti, dal rilancio del Rhythm'n Blues ai rit- • più alto Incarico operativo che vocalo, deputato liberale e vi­ dalla sua parte. La polemica di questo «incredibile» succes­ sei provvedimenti. Stranamen­ c'è in polizia. Non solo: dopo stro dell'Interno, appena il ca­ (per quanto riguarda il giudice cepresidente della commissio­ te il segreto che viene meglio mi del Caribe, dal Samba alle canzoni del juke box, è tutto la promozione, Manzieri era so è stato sollevato, ha deciso Boccassini) e il prestito di sol­ feroce si svolse anche davanti so» possono essere più chiare. un nneorrersi di miti culturali attuali e di riscoperte. di i togliere immediatamente di per pagare debiti di gioco ne giustizia della Camera. La alle telecamere di Retequattro. Intanto è cominciala la visita ' tutelato sono proprio i nomi­ stato destinato al Sisde, con •' elezione di Martucci suscitò Oggi con l'avviso di garanzia i in Campania della commissio- nativi di queste «penne spor­ • l'incarico di tenere * '.ollega- Manzieri dall'incarico di man­ (per quanto riguardaRoseo) . numerose polemiche e il par­ che», anche se le indiscrezioni menti tra il servizio segreto e la ' tenere i collegamenti tra Sisde A parlare non sarebbe stato dubbi sull'ingerenza della ca­ ne antimafia con gli ineontn • e Dia. > ,* OC, Cip. soltanto Pasquale Galasso, ma lamentare del Pds, Antonio ' morra nelle elezioni del 92. au­ con i giudici della Dia e quelli sono tante. Cosi il «giallo» con­ GIUSEPPE VITTORI Dia. Una decisione, questa, < Bassolino, denunciò ripetuta­ mentano. Per la cronaca solo della procura. Il terremoto tan­ tinua. . DV.F. ]gjjg1 Ieri la presentazione di «Nessuno vuole la verità» Una ricerca di Legambiente: contaminata quasi la metà dei campioni «Sono innocente, i giudici si sbrighino» Fragole e insalata ai pesticidi

    A"-4 Germano Nicolini racconta il caso-Pessina Troppi veleni in frutta e verdura '. ^ i ' «Signori giudici, ho settantaquattro anni. Vi prego di ma era un ufficiale dell'eserci­ rità perché il Pei penanti anni che «anche lui ha contribuito Hanno nomi sinistri: Ditiocarbammati, Clorotalonil, zione, «visti gli effetti sanitan messo di non aver effettuato , fare presto». Germano Nicolini, l'ex sindaco di Cor­ to, Ferdinando Mirotti), ma non ha voluto la revisione del ,* alla mia emarginazione nel Benomyl, Captano, Folpet, Carbendazim. Sono i ve­ presumibilmente gravi e tutto­ prelievi e analisi e alta 5 hanno nessun tribunale ha deciso di processo, il vescovo nemme­ Partito». ra poco studiati - sottolinea accampato scuse vane. La fo­ reggio ingiustamente condannato per l'omicidio di ricercare la verità. «Nessuno • no, e la verità è stata traman­ La polemica si riaccende leni - fortemente sospettati di cancerogenicità -che l'associazione ambientalista - tografia, sia pure a macchia di ' don Umberto Pessina, ha scritto un libro di 500 pagi­ può capire - dice Baraldi - 1 data, a voce, da un maresciallo quando il presidente provin­ ogni giorno, inconsapevolmente, ci portiamo a ta­ delle sinergie tra diversi pnnei- leopardo, che ne viene fuori è • ne per dimostrare - con verbali e testimonianze - la nostri tormenti, solo chi ha all'altro dei carabinieri. Lo ciale dell'Anpi ricorda come vola insieme a frutta e verdura. Secondo un'indagi­ pi attivi». • . . . / comunque ragionevolmente > propria innocenza. «L'avevo scritto per i miei figli,, avuto le nostre tragedie. "Ma stesso presidente dell'Anpi, Ar­ l'associazione dei partigiani ne di Legambiente, in oltre il 40% dei 5.210 campio­ Particolarmente negativi so­ significativa, anche perché, cosa volete andare a rivanga­ rigo Boldrini, mi disse che non abbia speso, «per la revisione ni analizzati in tutta Italia sono stati trovati residui di no i risultati per le fragole comprende intere regioni - Li­ perchè almeno loro sapessero la verità». Ieri, alla re...", ci hanno detto tante vol­ voleva la revisione del proces­ del processo, per gli avvocati, (16.1% i campioni fuorilegge, guria tranne Genova, Toscana presentazione del libro, fra tanti ex partigiani... te. No, cari signori, non voglia­ so». lire 27.880.550 lire». Interviene pesticidi, mentre un altro 6.3% risulta contaminato. 50% quelli contaminati) e per tranne Siena - e grandi città mo crepare con questa croce l'insalata (rispettivamente come Tonno, Bologna e Ro­ Intervengono i dirigenti del­ Otello Montanari, dice che 14.4 e 43.2%). Ma certo non -' DAL NOSTRO INVIATO '" " sulle spalle. La croce la deve l'Anpi. Il presidente provincia­ «per Nicolini si è aperta una ma. Quanto basta a far dire a portare chi ha commesso quei sono tranquillizzanti nemme­ Cesare Donnhauser. della se­ JENNER MELETO le Giuseppe Carretti dice che grande speranza, ma il cammi­ PIETRO STRAMBA-BAOIALE no le condizioni dell'uva (2.4% delitti, chi non se n'è assunto no è ancora lungo: occorre greteria nazionale di Legam- ! le responsabilità». «Boldrini disse che la revisione oltre i limiti, 40% con residui) e biente, che «il fallimento del •1 REGGIO EMILIA .' Ci sono ' urla la sua innocenza. Per lui si non era possibile, non che non una forza unitana per cercare M ROMA. Fragole al Clorota­ mercati all'ingrosso e nei ne­ delle mele, che pur non risul­ referendum di tre anni fa sul­ C'è tensione, nella piccola la voleva». «Il Pei sapeva del de­ assieme verità e giustizia». lonil, mele al Carbendazim. gozi. tando mai fuorilegge sono co­ cinquant'anni di storia, nella è aperta una speranza: la sua sala. La presentazione del li­ l'uso dei pesticidi in agricoltu- i saletta della Fcdercoop reggia­ • richiesta di revisione del prò- litto don Pessina - continua Ni­ Gli uomini che si sono cono­ Ma anche insalata, uva, basili- ' I nsultati sono allarmanti: su munque inquinate nel 58.1% ra e la mancata approvazione ' na. Comandanti partigiani, so- ,. cesso è stata giudicata «am­ bro di Germano Nicolini è oc­ colini - già il giorno dopo. Sa­ sciuti nella lotta contro il fasci­ co, frutta e verdura in generale: 5.210 campioni, più di 300 (il dei casi. E a Sondno si arriva casione per capire come la ve­ l'elenco dei veleni che portia­ 6.3%) risultano inquinati al di da parte del Parlamento di una , prattutto, ed uomini che sono . missibile». «Chiedo ai giudici di peva chi erano gli autori, ma li smo non serbano rancore l'u­ addirittura al 96%, mentre Im­ nuova e più severa normativa diventati famosi, loro malgra­ rità si sia fatta strada, come ab­ prese e li mandò in Jugoslavia. no con l'altro. Nicolini, alla fi­ mo ogni giorno a tavola insie­ là dei limiti di legge, mentre un peria segna un 24% di campio­ , fare presto, ho già 74 anni». bia superato l'ostacolo di si­ me ai cibi teoricamente più sa­ altro 41.4% (vale a dire oltre ni di basilico oltre i limiti. Le si­ continuano a esporre i consu­ do, perchè accusati di crimini In prima fila, nella saletta In un verbale di riunione di ne, abbraccia il presidente del­ matori italiani a un rischio sa- , non commessi. Dietro ad un lenzi e segreti mantenuti per lutari è lungo e popolato di no­ 2.000 campioni) è stato co­ tuazioni complessivamente della Federcoop, c'è un uomo decenni. «Se non ci fosse stato tanti anni dopo (giugno 1973) l'Anpi. «Questo doveva essere mi sinistri. Come il famigerato munque trovato contaminato, più preoccupanti sono co­ nitario grave, che in alcune cit- ! tavolo c'è Germano Nicolini, • piccolo e magro. Si chiama risulta anche che il Pel è con­ un giorno bello, di festa dice - tà e per alcuni prodotti diventa • detto un tempo «il diavolo». Ha . il "Chi sa parli" di Otello Mon­ Benomyl, il pesticida forte­ sia pure in dosi inferiori, da re­ munque quelle di Rovigo (28% Egidio Baraldi, detto Walter. tanari - dice Nicolini - non sa­ trario, a livello provinciale e . e voglio che resti tale». «Il libro mente sospettato in Gran Bre­ sidui di fungicidi «tutti classifi­ dei prodotti fuorilegge, 64.8% drammatico». Per questo Le­ scritto un libro pesante come • «Ti ho visto in televisione - di- nazionale, alla revisione del lo avevo scritto per i miei figli, gambiente chiede che «il Par- , la tragedia di un uomo, l'ha in­ remmo mai arrivati alla pre­ tagna di aver provocato nume­ cati come sospetti canceroge­ con residui), di Tonno ( 13% e • ce a Germano Nicolini - men- sentazione di questo libro». processo. Ho trovato il verbale, perché sapessero tutta la veri­ rose nascite di bambini ciechi.. r ni - ncorda Legambiente - 62%).e di Bologna (13% e lamento adotti subito la diretti­ titolato: «Nessuno vuole la veri­ 1 tre piangevi. Non preoccupar- l'ho pubblicato nel libro». < tà. Poi ho letto il libro di Egidio va comunitaria sui pesticidi - il tà». Racconta di quando era «Ma perché nel titolo parli - . A rivelarlo è un'inchiesta effet­ dall'Epa statunitense e da mol­ 55%). .r, > ti, ho pianto anch'io. Nessuno chiede un partigiano - di una Germano Nicolini si accalo­ Baraldi ed ho capito che biso­ tuata da Legambiente, che ha ti altri organismi scientifici in­ E questi sono, in realtà, dati termine massimo fissato dalla ' sindaco comunista di Correg­ gnava combattere per vedere chiesto agli oltre cento Presidi ternazionali». In non pochi ca­ Cee per il recepimento scade il \ gio, e venne arrestato per l'o­ • può capire i nostri tormenti». verità che nessuno vuole, ^ ra, dice che «ognuno deve tro­ forzatamente parziali: i Pmp Anche Baraldi ha scritto un li- quando tanti si sono impegnati vare Il coraggio almeno una nconosciuta la propria inno­ multizonali di prevenzione ita­ si (17.8% per le mele. 10.3% che hanno risposto alla richie­ 26 luglio prossimo - che pre­ micidio di don Umberto Pessi­ u liani di fornire i dati relativi alle per l'uva) si sono poi trovati su vede la costituzione di agenzie : na. Non era vero nulla, ma Ni­ bro («Nulla da rivendicare») • a ricercarla?». «Io avevo pensa­ volta nella vita». Dice grazie ad cenza. È ciò che dobbiamo sta di Legambiente sono solo • - per raccontare la sua innocen- to ad un titolo diverso: "Una ' Otello Montanari («Quando ha continuare a fare, per tutti co­ analisi che vengono penodica- uno stesso campione residui di 61, e di questi solo 35 hanno nazionali per la prevenzione e colini si fece dieci anni di car­ mente effettuate su campioni due o più pesticidi. Un ele­ il controllo del rischio pestici- ' cere e da più di quarantanni " za. Anche lui fu accusato di un mostruosa montatura". Ho detto: "si deve dire la verità", lo loro che hanno pagato ingiu­ effettivamente fornito i dati n- • delitto mai commesso (la vitti­ scritto che nessuno vuole la ve­ avete crocefisso) », ma ricorda stamente». di frutta e verdura prelevati nei • mento di ulteriore preoccupa­ chiesti, mentre 21 hanno am­ di».

    X \ì' I ll'l ili ru,^,i2" " . nel Mondo Il 11 l„l< "l'I Il Bundestag vota la riforma I Verdi: «Lesa la Costituzione» che limita l'ingresso ai profughi Imponenti misure di sicurezza I socialdemocratici spaccati come ai tempi dei cortei pacifisti hanno contato tra loro 80 ribelli Per Bonn una giornata memorabile Suspense per il diritto d'asilo La Germania sotto scorta affronta il voto finale Il Bundestag vota oc;o;i sulla riforma del diritto di asi­ lo Perché sia approvata la modifica costituzionale che introduce restrizioni in quello che e stato uno dei principi fondamentali dell ordinamento demo­ cratico e liberale della Repubblica federale, deve ot­ Curdo espulso da Brema tenere due terzi dei voti Grande tensione alla vigilia, tra le lacerazioni nella Spd e i timori per una manife­ «Se ne ritomi in Turchia stazione «illegale indetta per stamane a Bonn nessuno lo ha ancora ucciso» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

    DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Un immigrato in Germania a sinistra il cancelliere Kohl •BHhKIIM) Una discussio consenso di una parte almeno PAOLO SOLDINI ne che nella riunione del virup dei quali e necessario perche pò parlamentare socialdemo­ la riforma che dev essere ap M 111 KlIVi Sv h sse morti) 111 1 hanno diviso - cm litui infatti - I arri sto non rappri nell 1 stessa «itu ìziont de' 'o I il problem 1 non ngn -rila cratico si e protratta per parec provata da una maggioranza se lo avessero unni izzalo al t» ist 1 jx r giuslilieart I 1 riclue senta necesvtria'""cuie una ro connazionale di Brem t viln 1 curdi ovvi imi nti I r 1 7 chic ore e un «voto di prova» dei due terzi passi Nella nu lori si clic «irebbe diritto al st 1 di isilo -I uccisione di 20 prova di discriminazione poli Anche jx_ggio in/i visto eh' gli ipp-nt-nenti .Ile numero per verificare la consistenza mone del gruppo ieri pome­ I «silo in CJ< rm ini 1 Ma sino pi rsuin 1 solimi» portata tica visto che -non si può secondo le nuove norme pò sissime elmi r apprese nt «'e dei dissidenti qh ultimi (muti riggio si e discusso per ore e me i VIVCJ 1 antrtraww tolgi eonu urgonit uto 1 sostegno escludere» che si sia trattato trebliero ben presto esseri Ir 1 gli ispiranti prolughi gì 1 li) appelli da una parte e dal ore soprattutto su un punto la il disturbo e se n< torni il suo ili Ila ni Inesl 1 secondo 1 si invece di una leeittima inizia tutti caricati su un aereo 1 pn se nti in Germania ( 1 nuovi I altra perdio questi o quelli cosiddetta -clausola del terzo paese hspulso pilori di /inidorf "non e rile tiv 1 dello Stato in materia di spelliti ad Ankara senza nem in arrivo dova libero poter 1 s cambino idea e 0R141 votino stato» quella che nel compro I avioc ilo di Brema 11 ins prevenzione di reati terroristi si re respinti d ora in poi quasi •bene» una denuncia dei Ver messo raggiunto a suo tempo v inti - ,11 filli delia concessio meno la 'allea di un procedi I !x rh irti V hullz .ine or 1 non in dell tsilo il curdo giacche ci men'o burocratico l-a Tur lutti alle Irontitn 1 sanblx-ro di che parlano di -t-ionfo del con 1 partiti della coalizione di 1 diverse* dei me di m gliaia I egoismo e lesa Costituzione» governo esclude la possibilità si cip icil 1 (k 11 incredibili -possono avere un nlievo giù La sentenza di Zirndorf e" dna infatti dovri bbc essere sentenza con cui 1 Ul'icio li ridico vilo le persecuzioni di un concentrato di cinismo e considerata nel novero dei quelli passibili di espulsione- un Resto simbolico dei deputa di un ncorso in extremis con iiYimedi il 1 pi rehe provenic-n ti dell estrema sinistra che tro I espulsione da parte di derile per il riconoscimi nto ri Ite personalmente contro la di burocratica ottusila e oltre pae»si -sicuri» (dove cioè non dei profughi politici di /ini sua persona» Insomma co­ tutto contraddice I orienta ci sono discriminazioni ne re­ ti d 1 paesi cosiddetti -sicuri» I hanno murato una copia della profughi che siano arrivati in più min ice iati ippaiono i no Lcgitc Fondamentale vicino al Germania attraverso uno dei dori ha liquidato il suo assis'i me 11 noi in I uwSchultz so mento slesso delle autorità fé pressione) nei qu ili 1 prolu nudi Roma provenienti dalla Bundestag 1 armo di migliaia paesi confinanti In serata era ti un esiliato curdo con il lu se il suo assistito fosse stalo durali che tempo fa proiben gin da essi provenienti se­ Romania Nonost.ititi diedi di poliziotti e di uomini dei re­ prevista anche una «votazione ma passi ma troppi |x-r non possibili violenze degli -auto p issaporto turco Luomo «personalmente-» ucciso do ai turchi di utilizzare armi condo le nuove norme ver vi rst orgini/z izioni •ede- parti speciali del Bundesttrenz di prova» vòlta a verificare per rappresentare un problema nomi» e comunque 1 intpt che .iv< 1 Bri ni 1 da qualchi tornite dalla Germania nell A reblx-ro automaticamente re­ \cltul: per il più imponente appello nominale la consi politico per Klose e gli altri diri guai 1 ad assicurare 111 ugni anno ivi va presentato la ri iVTe nix otti m|>erato alla na'oliaorientala hannoespli stl-e 1 mie ni tzional di min tondizione posti dall Ulticio spinti 1. obiezione avanzata tino 11 sistonz 1 evidente di schieramento di snurezya dal stenza del drappello di depu genti modo I irnvo dei deputati al eluest 1 percssert riconosciti diamente condannato le du da più parti che almeno per 1 tempo delle manifesta/ioi.i tati Spd che non obbediranno 1. altra grande incerte// 1 ri­ Bundi stag Quelli elle doves to come profugo politico e per actordire il riconosci ri repressioni nei confronti gr ivi disc rimin iziom e di per scroesstre bloecati perslrada mento tmagari al suo cadi curdi la 1 urehia C- un paese sedizioni ni 1 confronti degli contro 1 missili degli anni 80 A oggi ali indicazione del capo­ guarda quel che succederà da quindi ,K)ti r rc-stari legai deieurdi (.anche sequest ulti­ tutt altro che «sicuro» e desti stamane non dentro il Bunde - e stato fatto sapere - polieb ruenle in Germania 11 motivo vere) Oltretutto 1 funzionari mo aspetto pochi hanno vo •zingari» in Romania da ulti Bonn tutto e pronto per quella gruppo Hans-Ulnch Klov ri nata 1 restare inascoltata sul che resterà comunque una badila ieri da quasi tutti 1 mag­ slag ma luon nella grande bero essere portati in e licottero per cui non voleva tornare nel hanno rifiutato come prova glia di sottolinearlo ali indo­ ma errmes/1 internatamal elic­ I altare delle buone relazioni giornata memorabile con la giori dirigenti del partilo a vo­ area del quartiere delle istitu­ o per nave sul Reno II quartie suo luogo di origine li citta di delle persecuzioni subite an mani del ritorno di Kohl da ila fornito le prove di omicidi discussione e il voto sulla rifor­ tare si per la rilorma dell art 16 zioni di Bonn che per legge e re governativo sarà e huiso og Solhan nell Anatolia orienta chi il fatto che l aspirante una visita ufficiale ad Anka e delle convenienze come mei ndi di villaggi e veri e prò ma costituzionale che limiterà, quello sul diritto di asilo che off hrmt\ per ogni tipo di mani gì a tutti 1 non addetti ai lavori le e che qui molti curdi sono - ra) Ma nono purtroppo una potrebbero mai le autorità te­ pn j>oQ,Tum I espulsione dei Gli unici •diussidenti' che profugo e- stato in carcere per d ora in avanti il diritto di asi dovrebbe essere integrato da lesta/ione pubblica Gli orga stati uccisi ne uli ultimi tempi aver distribuito volantini del eccezione Con 1 entrata in vi desche mettere nella lista dei Roma appare t erta e il al ni//aton del «blocco simbol. avranno il permesso di pavsare lo un più restnttivo art 16a della dalle lorze di sicurezza tur l'kk il partilo comunista cur gore delle restrizioni al diritto -cattivi» un paese allealo nella tronde t gì 1 in alto da qual Costituzione L esito della co» del parlamento che sfide­ s iranno 1 200 invitati a un ser­ Nato associato alla Cee e dal t he mese in b ise a un act or vizio religioso indetto a 200 ehi I lun/ion in dell Ufficio do proibito dalle autorità di d asilo che proprio oggi do­ l.a vigilia e trascorsa in una •conta» non è stalo comunica ranno consapevolmente il di quale oltretutto provengono do filiate rate tra Bonn e Buca vieto come atto di disobbe metri dal Bundestag da una led< rale non t anno contesta Ank ira Ksse lido il Pkk un or vrebbero essere votate dal atmosfera tesa e tra le solite in­ to ma si calcola che siano al lo la circostanza che 1 iggiu 1 Bundestag tutti 1 curdi delle quasi due milioni di immigrati resi che ha addirittura intici certezze 1 ra le incertezze po­ dienza civile hanno insistito fi comunità evangelica per neor ganizzazione sospetta di ter­ meno un'ottantina su 239 1 curdi vengano ammazziti rcgion turche si trover inno in Germania' p ilo la nuova n ggt litiche la principale riguardava no alla fine sul carattere dare ai deputati che .gli stra rorismo - hanno sentenziato deputati «nbelli» troppo pochi meri sono 1 nostri fratelli» la i>pd cric cosa faranno oggi per impedire oggi che la rifor­ assolutamente pacifit o dell 1 1 deputati socialdemocratici il nizialiva Ma la polizia teme le DPSo Il leader del sindacato metalmeccanico tedesco costretto alle dimissioni per lo scandalo di «insider trading» Cambia partito Incerta la successione alla guida della più forte organizzazione di categoria d'Europa deputato edu Republikaner Via Steinkuhler, lìg Metall perde la testa in Parlamento Franz Steinkuhler Fraru Steinkuhler se ne va 11 capo del potente sin­ schi dev essere rimasto dawe stanza che colasse a picco il marchi per puntarli tutti su un operai intervistali') 'i ritrovi a M BFRUNO I Republikaner dacato dei metalmeccanici tedeschi s'è dimesso ro deluso ieri mattina dille dingentc probabilmente più solo titolo in Borsa dover rispondere legalmente entrano per la prima volta per le conseguenze dello scandalo della specula­ reazioni della base Tra 1 fun­ capace e certamente più pò Se si (osse trattato solo di tri della speculazione compiuta nel Bundestag, il Parlamento zione in Borsa. Decisive le reazioni negative della zionari pare e e stato qualcu­ polare, potevano permettersi il sidcr tradirli^ infatti il dirigente anche se lo Sterri la nvista che federale tedesco E questo no che I ha difeso ma tra gli lusso di suggerire agli iscritti al sindacale forse se la sarebbe- ha tiralo fuori lo scandalo non grazie ali uscita dalla Cdu di base alla lettera con cut il sindacalista aveva chiesto operai e stato un disastro Un la Ig Vietali il -perdono» di cavata I sospetti che abbia sa molla la presa ed evoca altre Rudolf Krause de put ito del fiducia Nuovi sospetti su altre operazioni di insider- esempio che vale per tutti trai Steinkuhler Ui rabbia era trop puto in anticipo che le azioni operazioni compiute in passa­ la Sassonia Ann ilt da seni trading Incerta la successione alla guida della più cinquanta lavoratori intervistati pa e riguardava non tanto le della -Mercedes Ag Holding» to su .litri titoli «miracolati» pre collocato su posizioni ul forte organizzazione di categoria d'Europa da una radio di Berlino ali cn accuse di incider trading cjuel (MAI!) si sarebbero rivalutati- Regna ora una notevole in tranazionuliste Neicon'ronti trata del turno mattutino in le cioè secondo le quali Stein di colpo perche- la «Daimler certezza su chi raccoglierà a1 di Krause segnalatosi ivr le kuhler avrebbe lucralo un cen sue iniziative contro gli stra DAL NOSTRO CORRISPONDENTE una fabbrica di Francoforte stava per procedere al suo is la guida della 1g-Metall come meri e per un esasperato proprio la sua citta. <19 hanno linaio di migliaia di marchi sorbimento sono infatti molto dire il sindacato di categoria grazie alla conoscenza alitici pangermanismo 1 probiviri detto che aspettavano le sue forti ma difficilmente potranno più forte in Germania e in tutta della Cdu avevano aperto M BhKI INO »lo vado ma la vecchia volpe la lettera di lu dimissioni e solo uno ha prò pata di una operazione della essere provati nell inchiesta calo a Francolorte dal numero provocati dal suo «errore» l-o turopu (un milione e 200 mila un azione disciplinare Ma il Ig-Metall resta» Cosi Franz nedl a tutti 1 funzionan della vato a salvarlo «perchè an •Daimler Benz» del cui consi aperta sulla vicenda dalle au due dell'organizzazione Klaus stesso Zwickel insieme con 1 glio di sorveglianza e membro iscritti) la difficile eredita del- depi 'aio ha anticipato il prò Steinkuhler tira le somme della sua organizzazione in cui le di­ eh 10 ho delle azioni e poi tonta della Borsa È difficile Zwickel il quale assente capi delle organizzazioni di quanto il fallo puro e sempli I uomo che lo ha guidato con balille provvedimento di stonacela in cui ha cacciato se missioni le aveva oflerte ma non e e nessuno che possa che Steinkuhler il quale nell 1 Steinkuhler ha letto ai giorna Stoccarda Walter Riesler e dei ce che il loro leader amato e lettera di lunedi MCVJ intanto indiscussa autorità e risultali espulsione chiedendo stan stesso e la buona immagine senza darle sperando forse adeguatamente sostituirlo» davvero notevoli dal 1986 fino listi la lettera d addio in cui il la costa TorstcnTcìchmUller 0 rispettato la guida la figura fatto sapere di aver devoluto 1 capo dopo aver detto di aver considerato uno dei papabili do al comunicato ufficiale del sindacato Molla se ne va che il gesto bastasse a far scat­ a ieri La conferenza slampa in tare la molla magica della fidu­ Già I altra sera d altronde «politica» da opporre ai -pa guadagni al -conto di so'ida preso la sua decisione per evi alla successione che dovrà es emanato ieri dalla presiden meno di 24 ore dopo quello cui sono stale comunicate le che molli avevano giudicato il cia Macché Se questo era era apparso chiaro che neppu­ droni» e ali odiato governo neta» dei metalmeccanici del tare al sindacato 1 «lempi dilli sere decisa in un congresso zs dei Republikaner di en­ MO ultimo tentativo di evitare davvero quello che voleva il re 1 vertici del sindacalo pure fosse un tipo in realtà da tirar lesi (circostanza messa in dimissioni e slata tenuta, ieri, cili che sarebbero potuti di straordinario forse nell aulun trare nel partito di estrema 1 inevitabile una mossa da capodei metalmeccanici tede­ preoccupatissimi per la circo­ fuori dalle tasche un milione di dubbio da non pochi degli nella sede centrale del sinda- ventare ancora più difficili» no prossimo lìPSo destra CHE TEMPO FA ItaliaRadio TTJnità IL TEMPO IN ITALIA, il cattivo tempo insiste sulla TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento penisola Iberica sulla Francia e sulle isole bri­ Bolzano 14 30 L Aquila 8 27 Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestrale tanniche ed è collegato ad una zona depressio­ r Verona 32 Roma Urbe 27 7 numeri L32S000 L16 >000 naria il cui minimo valore è localizzato sul golfo 15 13 Ore 6 30 Buongiorno Italia Ore 7 10 Rassegna «.lampa Cnumeri L 290 000 I. 116 00C di Biscaglia Un altra depressione insiste sulla Trieste 19 26 RomaFiumic 12 26 Ore 815 Dentro Matti. Con A Bassolmo Venezia 17 27 Campobasso 15 24 Scandinavia meridionale Fra le due basse pres­ Ore 830 Ultimora Con Sergio Garavim Estero Annuale Semestrale- sioni corre una fascia anticiclonica che va dal- Milano 15 30 Bari 14 26 Ore 910 Voltapaglna Cinque minuti con Lucia­ 7 numeri L 680 000 L 341000 I Atlantico settentrionale ali Europa centrale al- 6 numeri L 512 000 L 291000 Tonno 15 28 Napoli 16 26 no De Crescenzo Pagine di terza c I Italia ed alle coste settentrionali africane II Ore 10 10 Filo diretto Rispondono G Benvenuto PLT abbonarsi vi rsunitnln sul ce p 11 2*-* 172O07 Cuneo 17 24 Potenza 15 25 tempo quindi non subisce notevoli variazioni in e E Mattina Tel 06/6791412-6796539 inle-slalc illUnUspA vn (H-i dui Mietili 2S H 24 0018- Roma quanto la situazione meteorologica sulla nostra Genova 15 22 S M Leuca 17 Ore 11 05 Parole e mu>lca In studio M D Azzo Bologna oppure ve-rsando 1 imporlo pre-sso £li utfic 1 propa penisola rimane stabile Le temperature di mar­ 16 30 Reggio C 17 29 Ore 11 l5Cronache Italiane «Sud, non solo ma­ R indi delle Sezioni e 1 eder 1/10111 del Pds ca estiva rimarranno invariate 0 potranno ulte­ Firenze 13 31 Messina 20 26 fia» Italia Radio in viaggio nel Mezzo­ giorno la Calabria riormente aumentare limitatamente ai valori Pisa 10 27 16 25 Tariffe pubblicitarie Palermo Ore 12 30 Consumando Manuale di autodifesa massimi della giornata Ancona 13 25 Catania 13 27 del cittadino TEMPO PREVISTO giornata prevalentemente A mod (min 34 * 10) Perugia 16 27 Alghero 13 31 Ore 13 00 Sanila-un relerendum per la salute Commerciale- lenalc L 130 000 soleggiata su tutte le regioni italiane Durante le Ore 13 30 Saranno radiosi La vostra musica a Pescara 12 25 Cagliari 14 26 Commerciale festivo L TO 000 ore pomeridiane si potranno avere annuvola­ ItaliaRadio menti di tipo cumulitorme in prossimità dei rilievi Ore 1410 Noi e Berlusconi Faccia a taccia tra Finestrella l- pagina feriale L 3 5-10 000 Giuliano Ferrara e Gianfranco Funari Finestrella 1 • pagina festiva I. A 830 000 alpini e di quelli appenninici Formazioni nuvolo­ Manchette di testata L 2 200 000 se prevalentemente stratificate sul settore nord Ore 1545 Diario di bordo Viaggio nello spertaco- r TEMPERATURE ALL -STERO locon Monica Vitti Redazionali L. 7 >0 000 occidentale sul golfo ligure le regioni dell alto e Finanz U-pali Concess Asie Appalti medio Tirreno e la Sardegna Ore 1610 Verso le elezioni del 6 giugno r Amsterdam 8 18 Londra 12 20 Ore 17 10 Verso sera Con Elio Veltri e Giorgio Penali L t>3> IKK) - Festivi L '20 000 VENTI deboli di provenienza meridionale Atono 17 27 Madrid 9 22 Strehler Massimo Hardt e Felice Lipari A parola Necrologie L -1 s.00 MARI, generalmente calmi Pirtecip Lullo L 8 000 Berlino 12 13 Mosca 2 9 Ore 1815 Punto a capo Rotocalco d mtormaz r DOMANI non vi sono da segnalare variazioni Ore 1915 Italia Radio Europa. Da Strasburgo no­ Economici L 2 >00 Bruxelles Nizza 16 22 sensibili per quanto riguarda I andamento del 9 19 tizie dal Parlamento Europeo tempo sulla nostra penisola Prevalenza di cielo Copenaghen 12 24 Parigi 13 20 Ore 19 30 Rockland. La storia del rock Concessionarie i>er la pubblicila sereno fatta eccezione per 1 soliti annuvolamenti Ginevra 8 19 Stoccolma 7 21 Ore 2015 Parlo dopo il Tg l telegiornali com­ MPRA via Bcrtola M 1 ormo lei 011 r)7ri31 di tipo cumuliforme in prossimità dei rilievi e la Helsinki 1 13 Varsavia 13 28 mentati degl i ascoltatori Ore 21 05 Radlobox I vostri messaggi a I R bPI via Manzoni 37 Milano tei 1)2/03151 solita nuvolosità variabile di scarso interesse sul Lisbona 16 19 Vienna 10 19 MAREMOSSO settore nord occidentale e sulla fascia Tirrenica 06/6781690 Ore 21 30 Sud, non solo malia. Italia Radio in Stampa in fac simile viaggio nel Mezzogiorno la Calabria Tc-lestampa Romana Roma via della Maglia Ore 23 05 Parole e musica In studio E Assante na 285 Nini Milano vii Ciro da Pistoia 10 Ore 24 04 I giornali del giorno dopo Mercoledì 26ma«Riol993 nel Mondo |i;iym;j ì 3fÙ MasliSiìlàB^ L'inviato di Eltsin a Belgrado incontra Cinquantuno paesi islamici insorgono i leader della piccola Jugoslavia contro il «programma» per la Bosnia «No ai caschi blu sul confine serbo-bosniaco proposto da Mosca e accettato dagli alleati ... Misura inutile che viola la nostra sovranità» Alle Nazioni Unite slitta ogni decisióne Stop di Milosevic al mìni piano russo

    Belgrado rifiuta controlli alle frontiere,l'On u prende tempo L'ex Beatles Paul McCartney

    L'inviato di Mosca, Ciurkin, non riesce a convin­ ni) con l'ordine di procedere a grado devono essere rispettati. cere Milosevic ad accettare il «programma d'azio­ rappresaglie armate contro i Ma ha ammonito che i cinque Repubblicani Usa all'attacco I serbi recuperano serbi in caso di ulteriori attac­ paesi. promotori del nuovo ne comune» per la Bosnia formulato dalla Russia chi contro le «enclaves» musul­ programma d'azione «non so­ e accettato da Usa, Francia, Gran Bretagna e Spa­ nella notte i corpi mane. L'amministrazione Clin­ stengono l'indipendenza del E Clinton sacrifica gna. E intanto quel piano viene rifiutato anche da ton ù invece disposta ad «azio­ Kosovo», ed ha esortato quindi cinquantuno paesi musulmani rappresentati al- degli amanti ni punitive» contro i serbi sol­ i dingcnli albanesi a dare pro­ il concerto di McCartney l'Onu. Sarajevo: «L'Occidente ci ha deluso. È ora tanto in caso di attacchi contro va di moderazione ed a ricer­ i caschi blu. care il dialogo. che andiamo a cercare i nostri amici altrove». in fuga dalla guerra Intanto Vitaly Ciurkin, invia­ La Nato intanto ha valutalo alla Casa Bianca to speciale di Mosca nella ex- positivamente l'accordo di Jugoslavia, ha inutilmente ten­ Washington, sia per quanto ri­ •• SARAJEVO. Miliziani serbi hanno recupera­ talo di convincere Slobodan guarda le sei previste zone pro­ §• NEW YORK. Aria di Water- cenziati colpevoli di malversa to ieri notte i corpi dei due sfortunati amanti di Milosevic ad accettare lo spie­ tette in Bosnia sia per lo spie­ gate per Clinton. Il leader degli zioni senza neppure che fovse •I NEW YORK. Cinquantuno pei e hanno finito per accetta­ Sarajevo, uccisi mercoledì scorso da un cecchi­ gamento di osservatori inter­ gamento di osservatori alla avversari repubblicani. Bob partita l'indagine. Persino il mi­ Dole, ieri ha chiesto un'inchie­ nistro della Giustizia, Janel Re­ paesi islamici rappresentati al­ re una strategia di intervento no e rimasti insepolti perché il luogo dove gia­ nazionali alla frontiera fra Ser­ frontiera con la Serbia. L'ac­ bia e Bosnia. Il presidente ser­ sta parlamentare sull'uso im­ no, ha preso le distanze avver­ l'Orni sono insorti contro il co­ «moralmente, strategicamente cevano era giudicato troppo pericoloso. Ci sia­ cordo però rimane una inizia­ proprio dell'Fbi da parte dui tendo pubblicamente chi- cor­ siddetto «programma d'azione e giuridicancntc sbagliata». Per mo assunti il rischio del recupero per dimostra­ bo, ricevendo a Belgrado il vi­ ceministro degli Esteri russo, tiva parziale, e non può sosti­ nuovo presidente nella vicen­ rettezza avrebbe voluto che comune» per la Bosnia, elabo­ Sacirbcy la linea giusta era re la nostra umanità, hanno detto 1 serbi. I due tuirsi a un piano di pace, che da dell'ufficio viaggi della Casa prima di chiedere questo «ser­ amanti, lui, Bosko Brckic, serbo e lei. Admira ha ribadito che il suo paese si " rato da Usa Russia Francia quella abbozzata in un primo oppone a questo punto del co­ rimane, nell'ottica europea, il Bianca. «La cosa ci riporta al vizio» aH'Fbi la consultassero. Gran Bretagna e Spagna, e ne tempo dalla Casa Bianca e poi, Ismic, musulmana, volevano fuggire da Saraic- piano Vance-Owcn come uni­ Watergatc (J° scandalo delle Peggio ancora, fonti «'pubbli­ siddetto «programma d'azione perquisizioni illecite su cui do­ cane insistono a lar circolare hanno chiesto la bocciatura '" clamorosamente rientrata: vo e riparare nella zona controllata dai serbi. I comune». Un comunicato del­ ca formula globale per risolve­ totale. Quel progetto secondo bombardamenti contro le po­ loro corpi giacevano da mercoledì nella terra di re il conflitto. In questi termini i vette dimettersi il presidente voci secondo cui l'»uso impro­ la presidenza serba, emesso al repubblicano Nixon) e, da re­ prio» dei dossier dell'Fbi sareb­ loro sanzionerebbe -uno status stazioni • serbo-bosniache e nessuno presso il ponte di Vrbana. Serbi e mu­ termine del colloquio, defini­ ministri della difesa di 15 paesi sulmani litigavano su chi avesse il diritto di rac­ pubblicano, so bene lo riper­ be generalizzato come stru­ quo imposto con la pulizia et­ riarmo dei musulmani. sce «inutile» quella misura e in­ della Nato riuniti ieri a Bruxel­ cussioni che può avere», ha di­ mento di pressione e ricatto nica». Contemporaneamente, Di fronte alla rivolta dei pae­ coglierli e seppellirli e sembravano attendere compatibile con la sovranità les hanno accettato il progetto chiarato in aula Dole, che il dell'Amministrazione nei con­ in una lettera al Consiglio di Si­ si islamici e al secco no del go­ accordi, magari con la mediazione dcll'ONU, nazionale. Il no di Milosevic è ' di Stali Uniti, Russia, Francia. giorno prima aveva paragona­ fronti dei parlamentari demo­ curezza dell'Onu, il ministro verno di Sarajevo il Consiglio prima di compiere passi concreti. Nessuno in­ andato cosi ad aggiungersi a Gran Bretagna e Spagna. to i metodi della nuova ammi­ cratici ribelli. Conclusione: la degli Esteri bosniaco Haris Si- ' di Sicurezza ha preso tempo e fatti poteva avventurarsi in quella zona, come quelli espressi il giorno prima Mentre le diplomazie sono nistrazione a quelli dell'ex­ casa Bianca fa marcia indietro lajdic ha avvertito che il gover­ rinviato di qualche giorno il di­ dimostra il fatto che il corpo di un altro fuggia­ dal presidente della mini-Ju­ al lavoro, la guerra in Bosnia po. e si riprende cinque dei sette no di Sarajevo non darà il suo battito sul piano. Tra America, sco ucciso era stalo lasciato 11 da mesi. Un com­ goslavia Dobrica Cosic e dal funzionari licenziati la settima­ continua. Radio Sarajevo ha ri­ L'ultima pietra dello scanda­ na scorsa per corruzione. placet all'arrivo di altri caschi Russia ed Europa non c'è poi mando serbo composto da sei uomini ha preso leade» serbobosniaco Rado- ferito che la cittadina di Ma- lo nella paslicciatissima vicen­ blu e farà tutto il possibile per nemmeno un'intesa su come l'iniziativa nella notte, confidando anche nel van Karadzic. glaj, nel nord del paese, é slata da del «tentato nepotismo»con Con l'aria che tira, la Casa far fallire II piano, -> •— »• articolare in concreto l'inter­ buio, sfidando i cecchini musulmani. «Lo abbia­ pesantemente bombardala cui alla Casa Bianca avevano Bianca ha pensato bene di mo fatto perché volevamo dimostrare che i sol­ L'inviato di ElLiin si é poi re­ cacciato i vecchi funzionari cancellare, prima che suscitas­ «Siamo molto delusi dall'ai- •. vento a difesa delle «enclaves» cato nel Kossovo dove ha in­ per il decimo giorno consecu­ musulmane. Una visita del mi­ dati serbi si comportano in modo umano e agi­ per far posto alla cugina del sero altn problemi, una cola­ teggiamento dell'Occidente, ci contrato tra gli altri il leader tivo e che i combattimenti so­ presidente e alle compagnie zione con Clinton per racco­ sentiamo traditi. È ora che cer­ nistro degli •. Esteri * francese scono a favore del popolo», ha detto Marko To- degli albanesi (che sono il no­ no proseguiti anche a Brcko. pic, membro del commando. «Lo abbiamo fatto aeree degli «amici degli amici» gliere fondi per il partito demo­ chiamo amici altrove., è sbot­ Alain Juppè a Washington ha vanta per cento dei kossova- L'agenzia serbo-bosniaca Sma è una riunione segreta in cui i cratico, al modico prezzo di tato l'ambasciatore bosniaco - portato allo scoperto un disac­ anche per provare che non siamo come tutti di­ ni), Ibrahlm Rugova. Ciurkin ha riferito invece che le forze portavoce di Clinton avevano 15.000 dollari ( 20 milioni di li­ all'Onu Muhamed Sacirbcy. A cordo non da poco: Parigi 6 cono, dei selvaggi», ha aggiunto. ha affermato che «i diritti uma­ musulmane hanno attaccalo i convinto l'Fbi a toglierli dal­ re) a coppia, e un concerto in­ ' suo giudizio gli Stati Uniti si so­ per un massiccio corpo di spe­ ni» in questa provincia gover­ villaggi serbi di Gomja Pakleni- l'imbarazzo con una dichiara­ timo alla Casa Bianc.i con ''ex no lasciati «irretire» dagli euro­ dizione (fino a 40mila uomi- nata con pugno di ferro da Bel­ ca, Jabucic Polje e Strijezevac zione che faceva apparire i li­ Beatles Paul McCartnev. In nove milioni hanno seguito il confronto all'americana fra il premier e il capo della destra Incerto l'esito del voto del 6 giugno. Il prestigio di Gonzàlez resta una carta vincente Aznar batte Felipe nel duello tv

    Una platea eccezionale, nove milioni di persone, presa. Nò lui né l'esponente ha seguito lunedì sera il confronto televisivo tra il conservatore sono però stati Il premier persuasivi quando dagli scam­ primo ministro spagnolo Gonzàlez e il suo diretto bi di accuse si é passati all'e­ spagnolo avversario, il conservatore José Maria Aznar. Gli os­ sposizione dei programmi per Felipe servatori assegnano a Aznar una vittoria ai punti. il futuro. Abile nell'attacco. Az­ Gonzàlez. Ma le previsioni per le elezioni del 6 giugno restano nar si é fatto infilzare in contro­ A fianco piede quando Gonzàlez gli ha il leader assai incerte. Gonzàlez gode ancora di grande pre­ chiesto a bruciapelo: «Bene, si­ conservatore stigio e resta la carta vincente dei socialisti. gnor Aznar, e allora che cosa José Maria avete intenzione di fare con- ' Aznar • >'' ; NOSTRO SERVIZIO ' crelamente?» «Dal 1989 il governo sociali­ sta ha fatto 2.950 disoccupati Js •I MADRID. Nove milioni di no ancora faccia a faccia in al giorno, da due milioni e, telespettatori per un aweni-. uno studio televisivo, per la se­ mezzo che erano allora i senza lavoro sono diventati oggi tre mento politico senza prece­ conda e ultima volta, a soli cin­ milioni e trecentomila». Cosi il denti in Spagna. Per due ore il ',' que giorni dalla data delle ele­ leader conservatore ha iniziato leader socialista Felipe Gonzà­ zioni generali previste per do­ la sua offensiva. Ha poi conti­ lez e il suo diretto contendente •' menica 6 giugno. . i, ., nuato ricordano le tre svaluta­ alla presidenza del governo Sicuro di sé e documcntalis- zioni della peseta negli ultimi le conquiste sociali «che han­ programmi, é risultata meno troverse. I sondaggi sono pre­ chiamate, delle quali la mag­ Jose Maria Aznar si sono af- • simo, il candidato del Partito otto mesi. E ha concluso sfi­ no permesso agli spagnoli di sfavorevole al capo del gover­ valentemente a favore dell'op­ gioranza. 36.908, favorevoli al­ frontali di fronte alle telecame­ popolare ha sommerso il pri­ dando Gonzàlez a far emerge­ vivere al medesimo livello dei no. Aznar si è limitato a pro­ posizione, ma e diffusa l'opi­ l'esponente socialista re delle relè privato Antcna 3. mo ministro di cifre e statisti­ re tutte le responsabilità nello ,. cittadini degli altri Paesi euro­ mettere «un mutamento tran­ nione che i socialisti abbiano La carta vincente del Psoe Secondo la maggioranza dei che che denunciano le cattive scandalo Filesa, la società che pei». La crisi sarà breve e potre­ quillo, fattibile e ragionevole» ancora la possibilità di rimon­ resta la personalità del suo lea­ commentatori avrebbe vinto, condizioni economiche del avrebbe convogliato ingenti fi­ mo superarla, ha aggiunto, che dovrebbe consentire di n- tare e vincere. I giudizi degli der Nonostante l'opaca pre­ anche se solo ai punti, il capo * Paese e il costante peggiora­ nanziamenti • illeciti verso il «nel giro di un anno i termini - lanciarc gli investimenti, in­ esperti in comunica/Jone van­ stazione dell'altra sera, Gonzà­ dell'opposizione conservatri­ mento della situazione nel cor­ partito di governo. «Vi rendete del dibattito politico saranno centivare il risparmio, ridurre il no del resto presi con qualche lez gode tuttora di un inegua- ce. Gonzàlez oltre ad essere ; so degli ultimi quattro anni. Di- conio - ha affermato alla fine - diversi». Quanto alla corruzio­ costo del denaro e, natural­ cautela. Le loro impressioni gliaio prvsligio come • 'attsta. h ; apparso alquanto affaticato e soccupazione, sprechi e corru­ che non godete più della fidu­ ne, il leader socialista ha prò-1 mente,-aumentare l'occupa­ sull'andamento del primo slato particolarmente apprez­ sembrato ai più a disagio per il ; zione sono stati i chiodi sui cia degli imprenditori, degli in­ messo la costituzione di una * zione. Gonzàlez, per parte sua, duello alla tv sono, per fare so­ zato dagli osservatori il guizzo, carattere diretto e ravvicinato ' 1 quali Aznar ha impietosamen­ vestitori stranieri, dei sindacati commissione di inchiesta da ha delineato un piano incen­ lo un esempio, contraddette uno dei pochissimi, con il qua­ del confronto e meno abile . te battuto. Gonzàlez non ha e neppure del vostro stesso affidare all'ex magistrato Balta- trato su un patto con i sindaca­ da un sondaggio effettuato da le il primo ministro si è a un dell'avversario nel padroneg- ' potuto che difendersi, ricorda­ partito In materia di econo­ sar Garzon, in lista con il Psoe ti e gli imprenditori. .<• una stazione radio subito do­ certo punto rivolto al suo av­ giare le tecniche della comuni- • re i meriti di dieci anni di pote­ mia?» •. a Madrid. • •; • Anche se la prima sfida tele­ po la sua conclusione. Invitati • versario dicendogli: «Signor cazione televisiva. È comun- re socialista e far sfoggio di ot­ • Sulla difensiva, Gonzàlez ha La seconda parte del dibatti­ visiva sembra essere andata a gli ascoltatori a telefonare per Aznar lei ha la vocazione del , que prevista una prova d'ap- ' timismo per quanto riguarda le ricordato «l'enorme sforzo di to, quella più specificamente vantaggio di Aznar, le previsio­ esprimere le loro preferenze, capo dell'opposizione e non pello: lunedi i due si ritroverai ' prospettive di una prossima ri­ modernizzazione del Paese» e dedicata all'illustrazione dei ni elettorali restano molto con­ l'emittente ha registralo 66.561 dovrebbe abbandonarla». Il Congresso panafricanista abbandona le trattative dopo l'arresto di Benny Alexander Bombardamenti aerei in Irak Caccia iraniani attaccano Retata tra i radicali neri del Sudafrica base dei «mujaheddin» !' D Pac sbatte la porta del negoziato a 65 chilometri da Baghdad

    MARCELLA EMILIANI destino, ' l'Esercito popolare fricana fino ad oggi non l'ha adottato dal governo sudafri­ • TEHERAN l-i mai sopila lale silu.izione eia «inaccetta­ per la liberazione di Azamia mai accusato - prove alla ma­ cano- nei confronti di quelli ostilità tra Iran e Irak é riesplo­ bile» I iliuiaheudin avevano •• Era entrato solo all'inizio per ogni bianco». È infine il Pac (Apla). Che gli omicidi del- no - delle azioni terroristiche. che vengono considerati agen­ sa all'alba di ieri quando cac .subito delinito tali dichiarazio­ dì maggio nel processo nego­ il partito cui vengono addebi­ l'Eastem Cape debbano rice­ Se queste prove esistono, ven­ ti di violenza. Se anche i leader eia bombardieri iraniani han­ ni «un preludio ad operazioni ziale che dovrebbe traghettare tate le azioni terroristiche con­ vere giustizia è un fatto incon­ gano rese pubbliche. Ma so­ politici debbono pagare per le no attaccato simultaneamen­ terroristiche e incursioni ae­ Il Sudafrica oltre le secche del­ tro i bianchi che dal novembre trovertibile, tuttavia l'ondata di prattutto sotto l'etichetta «Pac» azioni terroristiche dei loro uo­ te, nei pressi di due città ira­ ree» contro le loro basi in Irak, l'apartheid, e ieri ne è clamo­ scorso hanno fatto dcH'Eastcm arresti che ieri si é abbattuta agiscono da tempo formazio­ mini, perché allora non viene chene, altrettante basi dei «Mu­ avvertimento puntualmente di­ rosamente uscito. Parliamo del .' Cape una nuova frontiera della sul Pac, ad indagini ancora in ni, clandestine e non, sul cui arrestato insieme a Benny Ale­ jaheddin Khalq» (i combatten­ venuto realtà ieri mattina alle i Congresso panafricanista, violenza razziale. corso e proprio nel giorno in grado di collaborazione é leci­ xander del Pac anche il leader ti del popolo), il principale 5, quando due caccia iraniani (Pac), la formazione-nebulo-, Ieri, dunque, il Congresso cui riprendevano i lavori del to dubitare. Detto in altre paro­ del Kwazulu Gatska Buthelezi gruppo dell'opposizione ar­ FA di fabbncazione USA han­ no colpito la loro base di Ash- sa più radicale della popola­ panafricanista ha abbandona­ negoziato costituzionale, eb­ le, quanto é responsabile Ben­ le cui squadraccc seminano mata al regime di Teheran. raf, vicino ad Al-Khalis. 90 chi­ zione nera, quella che-per in- • to il negozialo costituzionale a bene questa tempestiva coin­ ny Alexander delle azioni ter­ morte e terrore nel Natal da ot­ Domenica, ' il generale tenderci - vorrebbe cacciare i ; lometri all'interno del territorio seguito del clamoroso arresto cidenza solleva parecchi dub­ roristiche? Quanto il livello po­ to anni' Perché non vengono li leader del Pac, Benny Alexander Mohammed Ali Jafan, coman­ bianchi dal paese, restituire ' bi, e getta sullo stesso negozia­ litico visibile alla luce del sole arrestali i leader politici bian­ dante delle forze terrestri dei iracheno e a soli 65 a nord di del suo segretario generale, Baghdad. Nello stesso mo­ agli africani tutte le terre e le ri- • to una inquietante ombra di sa ed é responsabile di even­ chi e gli ex generali dell'eserci­ «pasdaran» parlando a Radio • Benny Alexander, e alla sua al­ mento altn due caccia iraniani sorse che tre secoli di «domi- - ambibuila. tuali nuclei guerriglieri clande­ to sudafricano che giusto il 7 Teheran aveva accusato l'Irak nazione» bianca hanno loro trettanto clamorosa fuga dal lita politiche bianche del nuo­ quanto é diverso il Pac rispetto attaccavano la base di Jalula, stini targati Apla che agiscono maggio scorso hanno dato vita di violare il cessate il fuoco, •rapinato». È ancora, il Pac, • ' furgone della polizia che lo Se è vero infatti che il Pac, in vo Fronte non erano collegate all'Inkatha e ai nazisti del Mo­ più vicina alla frontiera e a cir­ - e questo é certo - dentro e all'Afrikaner Volksfront, il l'organizzazione che contesta " • stava traduccndo in carcere. maniera molto confusa, pur al complotto, scoperto dopo vimento di rinascita afrikaner che fermò la guerra tra i due ca 130 chilometri a nord-est a Mandela una eccessiva ar­ Assieme ad Alexander, infor­ entrando nel processo di trat­ fuori il Sudafrica? Fronte del popolo afnkancr, l'assassinio di Chris Hani, se­ di Eugcne Terreblanche? Col­ Paesi, consentendo alla guem- della capitale irachena. Uno rendevolezza nei confronti del, ma il ministro per la Legge e tative non ha mai detto di voler Questa non vuole essere che si prefigge di creare un gretario del partito comunista pire alla cieca in questo in Su­ glia antigovernaliva di lanciare dei caccia che ha attaccalo ad governo de Klerk, e - su que­ l'ordine Hcmus Kriel, sono ora rinunciare alla lotta armata una difesa d'ufficio del Pac, bantustan tutto bianco con e braccio destro di Mandela, dafrica può solo radicalizzarc incursioni contro l'Iran dall'in­ Ashraf sarebbe stalo colpito st'onda é diventata famosa per < ricercati altri membri del Pac e contro il regime, è altrettanto ma preoccupa il sistema dei tanto di pulizia etnica dei neri? per uccidere quasi lutti i leader lo scontro politico e fomentare terno del suo territorio ed ave­ dalla contraerea ma non ab­ il suo slogan: «Una pallottola * del suo braccio armato clan­ vero che la magistratura suda­ due pesi e delle due misuro Forse che parte delle persona­ neri del paese? Insomma la violenza, va concluso affermando che battuto.

    ti, Mei olwli TU,,., 14 nel Mondo 2b mjfiKio 199J tTH^I filala. ^*tl"» ^"i v

    I compagni della commissione Am Le comp igne dell 11 rdt-nzione mi L'arcivescovo Ocampo bersaglio dei trafficanti II presidente Carlos Salinas scrive al Papa burle di Monlecilono ricordano lanese del Pds ncord ino con tanto con grandissimo alleno 11 loro cans affetto sima di droga o vittima casuale di uno scontro II Vaticano: «Un gesto molto apprezzato » LAURA CONTI LAURA CONTI una donn i striordmana La su i II su 1 inlelligi n/a 11 sua canea di passione pt litica il suo im|x*gnt> fra bande rivali di «signori della coca »? Un paese in preda a un ondata di violenza umanMA li Rnnde dedizione nel per uni società migliore la sui I impegno parlamentari grande canea di umanità lasuica Il prelato aveva denunciato gli affari illeciti e a una crisi sociale di enormi proporzioni Kom.i 2C maggio 19tì3 pacita di concrei i/za rt i valon di Ila sinistra nella vita quotidiani sann no per noi nn mona ed esempio Chicco Test 1 ncord 1 con grande ri Milano 26 maggio 1991 conoscenza la sua amica LAURA CONTI Cara Roma 26 maggio 1993 LAURA ti ricorderemo sempre noi che ab­ Narcos messicani uccidono il cardinale È scomparsa biamo cominciato a capire che -co- LAURA CONTI sè I ecologia» per quello che in tanti anni hai scntto hai fatto ci hai inse Elen j Montecchi ricorda con alletto gnato Fabio Binelli torello Cortia una donna ncca di umanità e di in na G'-r'u Monguz/i telligenza Milano 26 maggio 1993 Sei morti nella strage all'aeroporto di Guadalajara Roma 26 maggio 1993 Marco humagalli ncorda commosso Ernesto Abate-russo Lino Osvaldo I indimenticabile amica e compa In una violenta sparatoria ali aeroporto di Guadala­ situazione inpulridita i\i\.i il fatto che da mono di un an I elissan Elena Montecchi Carmine gna denunci ito i cardili ile e lui Nardone Gerardo Mano Oliveno jara è rimasto ucciso insieme ad altre 5 persone 1 ar­ no sono state ristabilite le rela Angelo Stanisela Klavio Tattanm LAURA CONTI civescovo Posadas Ocampo II coraggioso prelato di lido Ti i>o\eriio di fan qual zioni diplomatiche tra Messico Davide Visanl e Giancarlo Binetti ri iosa il più |ìrtsto I.u\iolenza e Santa Sedo dopo oltre due cordano con commozione la cara Milano 2Cmiggiol993 aveva martellantemente denunciato la violenza che e 11 disoccupazione stanno in secoli di separazione assoluta si era impadronita della citta Un novello martire cri­ fatti creando in Messico un i si tra lo Stato e la Chiesa tanto LAURA CONTI 7 Sconvolta per I improvvisa scom stiano come monsignor Romero La prima ricostru­ Illazione -1 rischio di i splosio che ai semplici sacerdoti come II lavoro svolto insieme a lei ha con parsa di ne sociale» come denunciano ai prelati era v etat J pi rsino di sentilo a tutti di apprezzarne la per zione parla di una morte casuale avvenuta durante I |) vrtiti di opposi/ione Su Hr> portare in pubblico 1 abito ta severanza la competenza e le gran­ LAURA CONTI una battaglia fra bande rivali di narcotrafficanti milioni di ibit inli 11 sono IO lare o di celebrare riti fuori del di doti umane 1 amica e compagna CHia condivi milioni di iiovorie 18 milioni di tempio Roma 26 maggio 1993 de il dolore dei compagni del parli pi rsone inculcaci di garantirsi to La stessa stona del futuro 1 la sopr iwivenza La muderni/ cardinale - chiamato Juan Je­ Il Gruppo interparlamentare donne Milano 26 maggio 199 * zazione economica convive sus dai modesti ed onesti geni- ricorda con infinito nmpiunio la con su milioni di disoccupati • CI ITA DEI MESSICO Due Guadalaiara per rendere ton che volevano che il loro compagna dieci secondo fonti sindacali II unico figlio studiasse - coinci­ LAURA CONTI ore di fuoco ali aeroporto di omaggio alla salma del prcla degrado sociale li i moltiplic i LAURA CONTI Guadalaiara Sci morti fra cui to ha scritto una lettera al Pon de con quella del suo semina­ ci ha lasciato improvvisamente le to la criminalità comuni clic si rio Juan Jesus che era nato il di cui ha potulo apprezzare nella X compagne ed i compagni che nari I arcivcbco della ter/a città tefice che -ha molto apprezza affianca alla violenza di m Un Legislatura la lucida intelligenza la messicana Juan Jesus l'osa to» il gesto 10 novembre 1926 a Salvaticr- no condiviso con lei I espenen/a io pollina ( il partilo di cippo ra una cittadina poco distante calda umanità la grande forza d a dell associazione culturale Antonio das Ocampo Negli ultimi tem­ La sparatoria dell aeroporto r sizionc Prd ha denunciato in i da Gadalajara dove aveva fre­ nimo Gramsci di cui Laura era presidente pi I ultima volta il 9 aprile scor­ e avvenuta in una citta awclc anni I uccisione di M(> suoi Roma 2G maggio 1993 so il prelato aveva martellali- quentato le scuole elementari la ricorderanno sempre con affetto nata dalla crisi sociale e dal < sponenti) e .1 qui Ila leg ita al Milano 26 maggio 1993 temente denunciato «I ondata narcotraffico Dall agosto del si era appena iscritto per con­ narcotraffico diventato tal tinuare gli studi al seminano Il presidente Massimo D Alema e il di sangue e di violenza» di cui 92 Guadalajara e stata teatro di mente iggressivo da proix 1 u e ormai preda la citta C aveva una decina di scontri a fuoco quando quest ultimo fu chiuso Gruppo dei deputali del Pds parteci Gli amici della Legambiente Lom paro persino gli Stati Uniti in vi dalle autontà civili E siccome pano al lutto per la scomparsa di bardia salutano con commoziore e coraggiosamente elencato le che hanno latto ITmortieven sta dell entrai i in vigore di di I ragioni di tanta quotidiana ef ti feriti L arcivescovo Ocampo fu spostato dai supenon a Ce LAURA CONTI affetto trattato di Iilxrosc uubiocoiii laya dove fu ospitato come in (erate/va povertà corruzione si era recalo nel pomeriggio mereiaio deputata nella X Legislatura com LAURA CONTI ma anche e soprattutto narco­ nello scalo cittadino per rice esilio nella sua casa da Donna Luisa Perez, il giovane Juan Je­ battente delli lotta di liberazione che è stuta con gli inquinaU di Seve traffico Era lui il scvsantalet- vere il nunzio apostolieo in nazionale scienziata fortemente so con gli antinucleari con t bambi tenne cardinale bersaglio delle Messico monsignor Girolamo sus si trasferì presso una sua zia per frequentare sia pure in impegnata sul fronte ecologista ni e i ragazzi cunosi e con noi sin centinaia di proiettili sparati Prigione I mitra hanno cornili Roma 26 maggio 1993 dall inizio d«-lla vita della nostra as dai mitra dei killer' Non si può ciato a sparare ali impazzata clandestinità il seminano Solo più tardi quando in Messico si soctazione escludere anche se le prime nella sala d attesa ali acropor Milano 26maggio 199* ncostrti/ioni della sparatoria to L auto del cardinale 0 stata apri un penodo di tolleranza La repentina scomparsa di nei rapporti tra lo Stato e la fanno t piuttosto propendere bersaglio di una cinquantina LAURA CONTI per una battaglia in campo di colpi che hanno ucciso I au Chiesa il seminano potè usci La redazione dell Unno di Milano re dalla clandestinità e il 23 e una perdita grave per il movimcn piange la perdita di aperto fra due fa/ioni rivali di lista e lo stevso prelato è slato Un coraggioso 10 democratico e per la cultura A! settembre 1950 il giovane narcotrafficanti colpito vcnli \oitc Accanto a doTotlorella partecipa al cordoglio LAURA CONTI loro altre quattro persone di Juan Jesus fu ordinato sacer­ È stata questa I ipotesi che dote a 24 anni dei compagni che l hanno sentita amica compagna preziosa colla cui una donna sono rimaste prcsenle in tutte le prove pm aspre boratnee nelle prime ore dopo I attenta uccise venti ferite una qua­ artefice del disgelo Dopo un esperienza come Roma 26 maggio 1993 Milano 26 maggio 1993 to ha accreditato il procuratore rantina le auto coinvolte l.a vicano a Palzcuro fu chiamato della Repubblica dello stato di battaglia e durata due ore e so ALCESTESANTINI a insegnare latino, filosofia e Guadalajara Leobardo Larios lo 1 intervento dell esercito ha teologia al seminano di More­ Le compagne e i compagni della Il Comitato direttivo i partigiani gli Gu/man, anche se nel corso Commissione nazionale Ambiente e antifascisti della sezione Anpi di avuto ragione dell esplosione •• CinA DM VAIICANO 11 pò a\ èva 67 anni e da quando lla di cui divenne vice rettore Temtono de! Pds partecipano al lut­ della giornata in lui e prevalsa eli violenza I killer si sono di­ Muggiò annunciano con profondo Papa in un messaggio al presi nel 1987 era stato nominalo Per le sua vasta cultura e per le to per la scomparsa di dolore la scomparsa della cara la piiden/a e ha dichiarato di retti verso il parcheggio due di sue grandi qualità umane fu voler attendere le perizie degli dente della Conferenza epi arcivescovo di Gadalajara essi- secondo la polizia locale siop ile messicana uà definito avena più volte denunciato il nominato vescovo il 21 marzo LAURA CONTI MARIA GALLETTI esperti prima di esprimersi sarebbero siati arrestati A con­ 1970 da Paolo VI ed inviato che ci ha insegnato tanto di ciò che ved.ftotoccdil Anche il Vaticano sembra pro­ •un atto ingiustificato di /iolen «losco traffico della droga» dal fortare la tesi che si e trattato di za contro la vila e la dignità Messico verso gli Stati Uniti nella diocesi di Tijuana una sappiamo sulla natura e sugli esseri luminosa figura di tenace antif .sci pendere per un omicidio ca­ uno scontro tra bande di nar­ umani della persona umana» quello anche se le autorità di polizia vera terra di frontiera per 1 sta splendido esempio di fedeltà ai suale Joaquin Navarro porta­ cos il fatto che nel teatro dello grandi problemi sociali da valori degli ideati per i quali ha svol voce della Santa Sede ha di­ compililo da un gruppo di nar almeno nel primo comunica Roma 26 maggio 1993 scontro sono stati ritrovati mi­ to hanno escluso che fosse fronteggiare E da li fu spostato to instancabilmente attività politica chiarato «Posso manifestare il tra Uzi e Ak-47 armi di solito cotrufdi anti che hanno colpito e sociale sempre esaltando la me stato bersaglio di una ritorsio­ a Cuemavaca e, poi a Guada­ Larea dei comunisti democratici grande dolore con cui e stata usale dai cartelli della droga a morte il cardinale Juan Josò lajara da Giovanni Paolo 11 che moria del sacrificio del suo caro ricevuto la notula della tragica Posadas Oc un pò arcivescovo ne l»i macchina del porpora partecipa al lutto di tutte le rompa Nelle stesse ore della battaglia to che si era recato ali aero­ nel giugno 1991 lo nominò an­ gne e i compagni per la scomparsa compagno Michele caduto vittima morte del cardinale Ocampo campale di Guadalajara a Me­ di Guadalajara E il Residente che cardinale e successiva­ della barbane nazista LAnpi mug Devo anche esprimere la gran­ della Repubblica messicana porto per accogliere il nunzio di nda nel sud del paese e stato apostolico monsingnor Giro­ mente membro del Pontificio giorrese espnme ai familian sincere de deplorazione per questa Carlos Saiinas De Gortan in LAURA CONTI ucciso un ex viccprocuralore lamo Prigione proveniente da Consiglio per la Famiglia e del­ condoglianze morte avvenuta in un contesto Armando Rio Si tratta del una lettera portata ieri mattina la Pontificia Commissione per combattente strenua per la causa Muggiò 26 maggio 1993 di irrazionale violenza che ha Citlà del Messico sarebbe sta­ quarto funzionano di polizia in Valicano dall ambasciatore ta «coinvolta in un fuoco incro­ I America Latina La sua pre­ del socialismo figura eminente del coinvolto, olire al cardinale al­ ucciso nell ultimo mese Fu messicano presso la Santa Se matura scomparsa 6 stata con­ movimento ecologista scienziata e tre persone ugualmente inno­ ciato» che ha fatto anche altre Cara Ester Rachele ed Elsa ti sono proprio ali indomani dell orni de ha espresso il suo «più de­ vittime E la tempestività con siderata una perdita non sol senttnee animatrice di iniziative vicini in questo momento di dolore centi ed estranee queste vitti­ cidio di un capo della polizia ciso upudio» e la sua «più forte tanto per 1 opera da lui svolta culturali presente in tutte le lotte del per la perdila della tua cara mamma me innocenti sono anche un cui il presidente messicano ha giudiziaria di Guadalajara e di indignazione» per «1 atto di vio disposto che il suo ambascia­ per rafforzare 1 rapporti diplo­ movimento comunista italiano affronto a tutti ed ad ognuno tre aagenti che I arcivescovo lenza che ha provocato la matici tra Messico e la Santa Roma 26 maggio 1993 MARIA dei messicani» Appena venuto tore facesse un passo in Vati­ Ocampo lanciò il suo più ac­ morte del porporato e di altre cano |">er farsi partecipe per «la Sede ma anche per un mag­ In suo ncordo sotio*cnvono per / U a conoscenza dell uccisione corato grido d allarme «Que persone innocenti giore impegno della Chiesa in ruta del cardinale il presidente grave perdida di un uomo di 11 servizio Cultura e Scienza de I Uni sta ondata di violenza di san Il cardinale Posadas Ocam pace e di bontà» si spiega con America Latina ta ncorda in C Balsamo 26 maggio 1993 messicano Carlos Salina* De gue e violenza 6 segno di un Gortani prima di recarsi a LAURA CONTI malessere profondo e di una il cardinale Posadas Oc?mpo malto il suo corpo martoriato La redazione dell Urtila che I eobe la collaboratrice tenace e intelligen lungamente come suo valoroso col te mai subordinata alle mode cultu laboralore ricorda rali e politiche vivace e puntuale E ricorda I amica arguta e divertente FILIPPO SCROPPO Il presidente del Guatemala appoggiato dai militari ha sciolto il Parlamento, sospesa la Costituzione e la libertà di stampa di lami anni di giornalismo e di bat­ La sua figura di artista e di militanti taglie ambientaliste Siamo orgo­ politico nella battaglia culturale di Il premio Nobel incita l'opposizione alla resistenza. Dura condanna da Washington per i golpisti gliosi di aver lavorato con lei tutto il secondo dopo-guena e por Roma 26 maggio 1993 gè alla famiglia 1 espressione del più 1 sinceto cordoglio .i Le compagne e 1 compagni della se­ Milano 26 maggio 1993 zione del Pds S Bassi e A. Sala pian­ gono per I improvvisa scomparsa Ad un mese dalla scomparsa del Golpe bianco nel paese dì Rigoberto Menchù della compagna compagno LAURA CONTI PEPPINO BOARO Rimarrà nel loro ncordo per I impe Golpe bianco in Guatemala II presidente Jorge Ser­ guerriglieri di sinistra che po­ gli amici della figlia Nadia lo ncor rano ha sospeso la Costituzione, sciolto il Parlamen­ nesse fine alla guerra civile che gno politico per le battaglie del mo­ dano sottosenvendo per I Unità da trent anni insanguina il Pae­ vimento operaio In suo ncordo sot Ancona 2^ maggio 1993 to e le Procure, a partire da quella che si occupava se e naufragato sulla nchiesla loscrivono per / Unità Milano 26 maggio 1993 della violazione dei diritti umani. È la risposta all'on­ (•I II Guatemala co lima a nord con il Messico ad est con il Be della controparte di drastiche Nelli? Anniversano della morte di data di protesta culminata venerdì scorso con uno hzc e 11 londuras a sud con il Salvador 0 ad ovest con I Oceano riforme in materia di diritti umani e politici Una battaglia Il Comitato regionale lombardo del VITO USANTI sciopero generale Agli arresti il presidente del Par­ Pacifico Li superficie e di 108 890 kmq (quasi un terzo dell Ila che ha avuto come ispiratnce Ila) Pds partecipo aJ lutto dei familian la figlia e la moglie lo ricordano con lamento ed altre autorità del Paese Gli Stati Uniti r e leader Rigoberta Menchù delle compagne e dei compagni per immenso nmpianto a quanti lo sii Popolazione ') 177 000 abitanti dei quali il 1> per ci nto amo premio Nobel per la pace, che I improvvisa scomparsa di condannano l'azione di Serrano e dei militari nndi iM5 niellici e il resto ercoli ed europa marono e lo amarono ha immediatamente convoca­ Potenza 26 maggio 1993 Capitale Città del Guatemala 2 018000 abitanti to una riunione dell opposizio­ LAURA CONTI NOSTRO SERVIZIO Moneta ilquctzal (229 lire nell aprile del 1992) ne antigolpista e che è costata e testimonia la stima e I alleilo di cui Religione cattolici 75 percento protestanti il 25 la vita a 120 mila guatcmalte- era circondata Neil 8° nnivcrsano della scom par Istituzioni politiche Repubblica presidenziale Inbisi ili 1 Co chi 11 Consiglio permanente Milano 26 maggio 1993 sa la segrelena regionale del Pds di Basilicata ncorda •• arra DLL GUA I EMALA I I entro 60 giorni saranno convo­ slituzione del M gennaio 1986 il presidente dell 1 Repubblica 1 dell Organizzazione degli Stati Guatemala come il Perù Con cate elezioni per un Assem­ anche capo del governo e dura in carica 5 anni al pari di II As amencani (Osa) si 6 riunito Giancarlo Bosetti e Giuseppe Ceretti VITO USANTI nella tarda serata di len perva- un iniziativa che ricorda il gol­ blei costituente Secondo gli ricordano con affetto un compagno generoso leale este­ pe bianco attuato nell aprile osservatori al golpe bianco lutare la siluazione creatasi in del 1992 in Perù dal presidente non sarebbe estraneo 1 eserci­ Guatemala dopo la decisione LAURA CONTI nuo difensore dei dintti dei più de Alberto Fujimon il presidente to - schieratosi immediata­ siinblca legislativa (100 membri) assunta dal presidente Serra­ boli del Guatemala il quarantacin­ mente a fianco di Serrano - ac­ Storia abitato da popolazioni mava fece parte dal 1524 al 1821 no Immediata e giunta la con­ Milano 26 maggio 1993 Potenza 26 maggio 1 ^93 quenne Jorge Serrano Elias ol­ cusato più volte dalla Procura dell impero coloniale spagnolo Indipendente dall impero mes­ danna degli Usa Pressato dal sicano dal 18-17 il Guatemala subì fino al 1944 quattro dittature tre a sciogliere il Parlamento per 1 diritti umani di essere movimento democratico ri­ La Federazione milanese del Pds Con immutato affetto ncordando ha sospeso ieri le attivila della coinvolto in sequestri e delitti militari Dopo una breve parentesi democratica durante la presi cattato dai vertici militan Jor esprime il più profondo cordoglio Corte suprema e delle procure, politici di 11/u Arcvalo (1944 - 1951 ) e di lacobo Arbcnz Guzman gc Serrano ha tentato la strada per la scomparsa di VITO fra cui quella per 1 diritti uma­ (1954) di nuovo il paese salvo brevi periodi fu sotto sanguino­ del «colpo di spugna» ntenen- Antonietta Carmela e Gianni Da Città del Guatemala le se dittaiun militari por quasi tront anni segnati da una feroce re LAURA CONTI f ni Nel discorso trasmesso ieri notizie giungono frammentate do possibile I apertura di una Potenza 26 maggio 1993 mattina al Paese Serrano ha Poco dopo I annuncio della pressione contro gli indios L 1 luglio 1984 venne eletta I Assem­ «nuova pagina» della stona del medicoedinRentccomunista lacui informato di queste decisioni sospensione della Costituzio­ blea costituenti e quindi ne I 1985 la prima Assemblea legislativa Paese attraverso la cancella­ acuta sensibilità per 1 ambiente I ha affermando che sono state re­ ne dato alle 7 15 ora locale C on I insediamento illa presidenza della Kcbubbhca nel gen­ zione di tutti 1 precedenti capi­ resa protagonista tra i primi in Italia La sezione Di Vittono di Potenza ri se necessarie dalla continua (le 15 15 in Italia) per la capi naio del 1986 di Vinicio Ccrozo Arcvalo democristiano sembra­ toli che raccontavano 1 lunghi di una svolta culturale e politica ben corda il compagno opposizione del Congresso al- va aprirsi |>cr il Guatemala una nuova stagione di democrazia oltre ì confini della tradizione del tale sono stati segnalati movi- anni della miseria dell oppres­ VITO USANTI 1 azione del governo e dalla meni di mezzi corazzati sia M 1 gli avvenimenti di ieri ricacciano indietro questa speranza di movimento operaio La sua profon sione della morte Ma questa nell 8° Anniversario della prematura «eccessiva politicizzazione» di pur contenuti Secondo la te­ libertà strada si è nvelata impercorri­ dissima umanità la sua coerenza e settori della giustizia in parti­ stimonianza di alcuni giornali­ la sua passione di combattente per scomparsa La sua figura generosa e colare la Procura per 1 diritti bile Perchè 1 morti e 1 «desapa­ la democrazia che 1 ha condotta sti una decina di poliziotti recidos» sono ancora presenti lucida nmarrì per sempre un esem umani Nel suo appello alla avrebbe prelevato «con diserò dalla Resistenza alla deportazione e pio per tutti noi nazione il «presidente con 1 ci l-a corruzione e ancora pre­ poi net lunghi anni della Repubbli zionc» dalla sua abitazione il sente come I arroganza dei Potenza 26 maggio 1993 metto» ha denunciato il vuoto magistrato Jorge do Leon Car ca nmangono incancellabili nel no­ istituzionale e giudiziario e ha ea regna uni cairn 1 api aren I

    Mercato prudente In arretramento In lieve calo avoro Mib a 1234 (+0.33%) Marco a quota 910 In Italia 1489 lire L'azienda torinese ha annunciato ai sindacati Aspri confronti tra i manager intemi Coro di proteste contro le che aprirà da oggi la procedura per ottenere mentre il gruppo ha avviato lo smantellamento nuove norme previdenziali dal governo nuovi «ammortizzatori». A luglio in sordina degli impianti di Arese e Verrone Gallo: «La minimum tax ancora fermate settimanali, poi «si vedrà» I sindacati, preoccupati, si appellano a Giugni dal '94 solo per controlli» Marcia indietro Corso Marconi in stato di crisi del governo sul La Fìat vede ancora nero: cassa integrazione straordinaria caro-contóbuti? Precipita la crisi della Fiat, che ieri ha annunciato la no un anno, dal luglio '93 al lu­ Cavalitto, hanno chiesto un in­ cità produttiva installata di Forse ci ripenserà, il governo, sul contributo previ­ cassa integrazione straordinaria nelle fabbriche di glio '94, e sarà adottata in tutte contro in sede di governo al 1.700.000 vetture all'anno denziale del 27"'. sulle collaborazioni (colf, pensio­ le fabbriche (compreso quelle ministro del lavoro Giugni. L'o­ (senza contare le 450.000 che auto. In luglio la userà per fermate settimanali, ma che non hanno ancora com­ biettivo e ottenere la proroga usciranno dal nuovo stabili­ nati, giornalisti), purché resti inalterala la quantità da settembre in poi «dipenderà dal mercato» se non pletato le 52 settimane di 'ordi­ della cassa ordinaria o altri mento di Melfi appena termi­ delle entrate previste dal decreto criticato soprattut­ ci saranno lavoratori espulsi. Si ha intanto notizia di naria») essendo collegata ad strumenti, compresa anche la nerà l'avviamento), program­ to dai giornalisti. Intanto è probabile che la ..mini­ aspri confronti in corso Marconi ed alcuni degli stes­ una crisi dichiarata per tutta cassa straordinaria, con l'e­ mava di lame quest'anno mum tax» non sopravviva al '94, se non come mez­ si dirigenti rivelanoch e sarebbe avviato lo smantel­ l'azienda. sclusione però di sospensioni 1.514.000 ed invece ne lara a zo per l'accertamento del reddito dei lavoratori au­ «Nel mese di luglio però - ha a zero ore e dichiarazioni di malapena 1,200.000- lamento in sordina di Arese e Verrone. «eccedenze» di lavoratori. «È tonomi. Parola del ministro Gallo. soggiunto Gasca - useremo la pure necessario - hanno di­ 1.300.000. «Occorre - com­ cassa integrazione straordina­ chiarato il segretario aggiunto menta Giorgio Crcnaschi della . ' -'.' '."•" DALLA NOSTRA REDAZIONE ria con le stesse modalità del­ della Fiom, Cesare Damiano, e Fiom piemontese - una di­ MICHELE COSTA l'ordinaria, per fare fermate Luigi Mazzone - dare subito scussione straordinaria sulle RAULWITTENBERC produttive di una o due setti­ corso alle verifiche chieste dal scelte di questo gruppo diri­ ••TORINO. La crisi della fiat produttive come l'Alfa di Aresc mane". È una novità: finora la sindacato sulle prospettive gente aziendale. Berlinguer •i ROMA Mentre si profila il mento «assurdo» parla il «Gnjp- subisce un'accelerazione al­ e la Lancia di Verrone. «straordinana»vcniva usata per produttive del gruppo e dei aveva ragione non solo sulla tramonto della «minimum tax» po di Fiesole», che prevede ef­ larmante. Proprio nel giorno in La comunicazione che oggi individuare un buon numero singoli stabilimenti». questione morale, come oggi dal prossimo anno, pare che il fetti devastanti «su quei giovani cui è stata divulgata la notizia la Kiat-Aulo aprirà le procedu­ di lavoratori «esuberanti» (per i ammette Romiti, ma anche governo sia sul punto di torna­ alle prime armi che, in attesa che Cesare Romiti figura nel re per il riconoscimento dello quali cioè non c'ò più posto in Nessuno, insomma, crede quando andava a difendere gli re sui suoi passi perquella par­ di contratto giornalistico di registro' degli Inquisiti per stato di crisi e stata data Ieri se­ azienda) e per lasciarli a casa alla «soluzione tecnica». Non e operai sui cancelli di Mirafion». te della manovra aggiuntiva praticantato. vivono in regime credibile perchè, come ricor­ di collaborazione a ritenuta «Tangentopoli», la Rat-Auto ha ra a Roma dal responsabile sospesi »a zero ore». Ma cosa dano gli stessi sindacalisti, in Non stupisce che in corso che applica un contributo del annunciato ai sindacati che delle relazioni industriali Paolo succederà, hanno chiesto i sin­ Marconi il clima sia pesante e 27,37% sulle attività di collabo­ d'acconto». Secondo stime fat­ due anni e mezzo la Fiat-Auto te dal «Gruppo di Fiesole», un chiede lo stato di crisi azienda­ Gasca ai segretari nazionali di dacalisti, da settembre in poi? ha già ridotto la produzione di rialzino la testa i «ghidelliani» razione, da versare all'lnps. Ad le allo scopo di mettere in cas­ Fiom, Firn, Uilm e Fismic. Il di­ «Non esiste - ha replicato il di­ sconfitti sei anni fa. E che pro­ esempio le colf, i giornalisti giovane giornalista che oggi 745 mila vetture, ha perso percepisce in regime di colla­ sa integrazione speciale lavo­ rigente ha presentato il provve­ rigente - la sicurezza che nel­ 14.000 posti di lavoro (attra­ prio da loro venga la denuncia che ogni tanto lirmano su altre ratori di tutti gli stabilimenti del dimento come un fatto «tecni­ l'arco di un anno la cassa che ò stato avviato in sordina testate, i pensionati. E proprio borazione 22 milioni lordi al­ verso blocco del turnover, pre­ l'anno (un milione e mezzo al "gruppo. La coincidenza non e co»; poiché in alcuni stabili­ straordinaria possa essere fatta pensionamenti, dimissioni) ed lo smantellamento dell'Alfa di dai giornalisti son venute le settimanalmente, perché ciò Arese, portando via dalla fab­ mese netto) si vedrà adoppia­ casuale, come non e casuale menti automobilistici sono già ha visto crollare la sua quota di proteste maggiori. Ebbene, re il carico fiscale dal 20,2'.'.. al che da corso Marconi trapeli­ esaurite le 52 settimane di cas­ dipende dall'andamento del vendite in Italia dal 53 al 43 per brica le grandi presse e im­ stando alle indiscrezioni di ie­ 40,6%. Cosi il milione e mezzo no notiziedi dissensi e recipro­ sa integrazione ordinaria con­ mercato». cento, assai prima dell'attuale pianti di meccanica, chiuden­ ri, in sede di dibattito parla­ mensile si ridurrà a un milione che accuse tra dirigenti, che sentite in un biennio, la Fiat Allarmati da questa risposta, crollo del 20-30% di lutti i mer­ do i centri direzionali e di pro­ mentare il governo non avreb­ e 80 mila lire. Dello stesso te­ dalle stesse fontiveng a denun­ deve ricorrere allo strumento i segretari della Fiom, Mazzo- cati europei. Non può conti­ gettazione, e che altrettanto be pregiudiziali a cambiare il nore la dichiarazione del pre­ più radicale, la cassa straordi- ne, della Firn, Baretta, della nuare a «navigare a vista» starebbe succedendo alla Lan­ decreto, purché venga assicu­ ciato lo smantellamento «stri- I presidente della Fiat Gianni Agnelli sidente e del segretario del­ „sciante» di importanti realtà .naria, che va chiesta per alme­ Uilm, Angeletti, e del Fismic, un'industria che ha una capa­ cia di Verrone nel Biellcsc. rala la stessa quantità di entra­ l'Ordine dei Giornalisti, Gianni le. In ogni caso si conferma Faustim e Stefano Gigotti, che che il provvedimento ha lo si affidano al Parlamento affin­ scopo di fornire la copertura chè sia cancellato i! -pesante Ciampi riprendel a maxitrattativa con le parti sociali, e assicura: «Chiudere presto e bene è un'assoluta priorità per il governo» pensionistica a quelle figure balzello», dalla dubbia costitu­ professionali che lino ad oggi zionalità trattandosi di una Giugni: «Blocco dei rinnovi pubblici? Voci incontrollate». Venerdì si discute di contrattazione e rappresentanza non l'avevano. Comunque sa­ •lassa mascherata da previ­ rebbero allo studio modifiche, denza» riguardo ai giornalisti, come l'escludere. <• pensionali perche va versata non all'lnpgi dalla contribuzione, visto che ma all'lnps a fondo perduto. la pensione già la percepisco­ Invece Stefano Patriarca, del no. dipartimento economico della A fianco dei pensionati - e Cgil. ritiene il provvedimento impiego, i contratti si non sulo - si e schierato il se­ «condivisibile nel criterio», ma gretario della Uil Vittorio Paga­ da modificare «nelle modali­ tà», distribuendo l'onere fra chi Conclusione tradizionale per il primo appuntamen­ ni denunciando la mancanza paga la collaborazione e chi to della maxitrattativa «gestione Ciampi-Giugni»: ci dei requisiti di straordinaria rende la prestazione. si rivedrà.venerdì prossimo per discutere di contrat­ necessità e urgenza che con­ Pubblico impiego: sentono di procede per decre­ C'è poi la questione della tazione e" rappresentanza. Non si poteva certo otte­ to Ma soprattutto Pagani os­ minimum tax. Alla Camera il nere molto di più in questo incontro a Palazzo Chigi serva che si chiede alle colla­ ministro delle Finanze Franco tra governo, imprenditori e sindacati. La notizia del la proposta Cgil borazioni oltre il 27%, quando Gallo ha detto che «la mini­ giorno è un'altra: la conferma ufficiale che l'Esecuti­ per i lavoratori autonomi (arti­ mum tax sarà applicata fino al giani, commercianti ecc.) la 1993» e che «non c'è spazio vo non bloccherà i contrattldel pubblico impiego. per i «precari» contribuzione nchgiesta è del per applicarla cosi anche negli 13%. Insomma, i.na ulteriore anni successivi». Tra i deputati spinta al lavoro nero. In difesa c'è chi propone di trasformarla ROBERTO QIOVANNINI PIERO DI SIENA dei pensionati anche la l-ega in un ausilio alla ricerca dell'e­ Nord, che critica il provvedi­ vasore; «Certo la minimum tax iB ROMA. I sindacati avevano ne e corposa: Confindustria •• ROMA Sempre burrascosi i rapporti tra il mento governativo come «ini­ può essere anche questo - ha dichiarato che un eventuale punta a «incartare» il negoziato ministro della Funzione pubblica, Sabino quo» anche verso i giornalisti. detto - ma il mio obiettivo e blocco dell'apertura delle trai- sul tema che vede i sindacati Cassese. e i sindacati dei pubblici dipendenti. Infatti generale e la protesta quello di trasformarla in un ac­ tative - per i rinnovi ' dei più divisi e in difficoltà. Cgil- Sgombrato il campo, nell'avvio di questa della categoria Di provvedi­ certamento parziale». 3.600.000 dipendenti pubblici Cisl-Uil, dal canto loro, vorreb­ nuova fase della trattativa sul costo del lavo­ avrebbe costituito un gravissi­ bero invece portare a casa i fa­ ro, dall'ipotesi di slittamento ulteriore dei mo ostacolo per il destino del mosi due livelli contrattuali, contratti al 1984, la tensione resta alta sui negoziato. Il governo, hanno che da semprCe stato il punto problemi dei lavoratori «precari». Come è no­ S'insedia l'ombudsman spiegalo i leader sindacali, in- centrale delia maxitrattativa. to il ministro della Funzione pubblica ritiene "iwitì «ripartirà» flagn inYpcgni '" Cbmùnqué'sarà Gino Giugni che bisogna chiudere questo capitolo col li­ presi da Giuliano Amato. Oggi a «tagliare» il nodo gordiano, cenziamento e mettere tutti i posti a disposi­ Nasce il difensore civico Cgìl-Cisl-Uil incontreranno il Al termine dell'incontro, il mi­ zione a concorso. Cassese parla di 120 mila ministro della Funzione Pub­ nistro si è detto moderatamen­ persone che si troverebbero in questa situa­ degli utenti bancari blica Sabino Cassese per co­ te ottimista sulla possibilità di zione, e ne tratta come uno dei peggiori capi­ minciare a definire i nuovi chiudere in tempi «relativa­ toli della gestione «allegra» della pubblica comparti della pubblica am­ mente stretti», anche se questa amministrazione da parte dei passati governi. Critici i consumatori ministrazione. Il ministro del e la parte più difficile del nego­ Un momento dell'incontro di ieri a Palazzo Chigi. Da sinistra a destra Ciampi, Cassese e i vertici di Cgil, Cisl e Uil Da parte della Fp-Cgil si obietta che il mini­ Lavoro Giugni ha puntualizza­ ziato, Venerdì si entrerà nel vi­ stro fa di ogni erba un'fascio, mettendo insie- me persone M ROMA Si è insediato ieri risolvere le controversie nel­ to che le voci sul blocco erano vo, e presto sapremo se è vero diverso titolo presenti nell'amministrazione. l'ombudsman bancario, il l'ambito «familiare». Il nuovo «incontrollate»: «il governo- ha - come si dice - che Giugni apertura di credito al governo dice l'ex governatore di Banki- costruzione europea, c'ò il ri­ 'Quando noi parliamo di precari - dice Paola Agnello Modi­ «difensore civico» competen­ organismo si avvarrà del sup­ detto - non ha alcuna Inten­ punta a sancire i due livelli e al paese: apertura che va talia - ridussi il tasso di sconto schio di una nuova egemonia ca, segretaria nazionale della Fp-Cgil - il cui rapporto di lavo­ te per controversie tra ban­ porto tecnico e organizzativo zione di procedere in quel sen­ (per quanto molto separati convalidata con i fatti. Coloro nonostante le condizioni tec­ da parte del paese più forte», e ro va trasformato a tempo indeterminato, pensiamo a coloro che e clientela fino a un am­ dell'Abi ed ha sede in uno so». Soddisfatti i leader confe­ per materie da negoziare) e a che parteciparono all'accordo niche lo sconsigliassero, per ha detto che la manovrma da che sono stali assunti per "progetti-obiettivo" attraverso un montare di 5 milioni di lire. stabile di proprietà dell'asso­ derali; da registrare che in mat­ far recepire in una legge «di so­ sul costo del lavoro del 31 lu­ segnalare che quell'accordo 12.400 miliardi era «un atto do­ pubblico concorso o, per le qualifiche più basse, con chiama­ L'ombudsman, nato sulla ba­ ciazione, a Roma, in Corso tinata la Fp-Cgil aveva messo stegno» l'intesa interconfede- glio devono avere l'orgoglio e significava per la prospettive a vuto» per evitare ripercussioni ta numerica». Quindi, a differenza di quanto pensa il ministro, se di un accordo interbanca­ Vittorio Emanuele, 21. Oltre in guardia il governo dal rimet­ ralc sulle Rsu. Per Sergio D'An­ la consapevolezza di aver evi­ lungo periodo del paese». Pas­ sui lassi d'interesse, proprio persone che si sono già sottoposte a una selezione pubblica rio promosso dall'Abi, l'asso­ a Pratis il collegio è formato tere in discussione l'apertura toni, «se la trattativa si avvia sul tato il peggio per il nostro Pae­ sando all'attualità, poi, Ciampi quando sembra concluso «il ci­ spesso, come nel caso dei dipendenti della Direzione genera­ ciazione bancaria, è una sor­ da due membri designati dal­ del contratti, denunciando che binario giusto sono sufficienti se». Un momento terribile, per ha ricordato che anche se clo della maledizione dei tassi le per la difesa del suolo del ministero dei Lavori pubblici, più ta di corte d'appello alla qua­ l'Abi, Giuseppe Guglielmi e le buste paga dei pubblici di­ poche settimane per chiude­ l'economia italiana. «Allora - •non esistono alternative alla reali altissimi». severa degli stessi concorsi oidinari. le sarà possibile ricorrere se Arturo Nicoleti, dal presiden­ pendenti contrattualizzati in re». Bruno Trentin e Piero La- Ma vediamo più da vicino chi sono questi lavoratori che gli uffici reclami, che le ban­ te del consiglio nazionale fo­ questi primi. mesi- del • 1993 rizza hanno ribadito che si do­ se prevalessero gli orientamenti del ministro perderebbero il che aderenti avevano l'obbli­ rense, Edilberto Ricciardi e hanno subito una perdita del vrà discutere anche delle que­ posto di lavoro. Si tratta di 2000 assunti al ministero del Lavo­ go di istituire dal 15 aprile da quello del consiglio na­ potere d'acquisto tra l'8 e il 9% stioni rimaste insolute con ro con la legge 160/89; 27 al Magistrato delle acque di Vene­ scorso, non avranno dato ri­ zionale dei dottori comercia- (anche per il -blocco degli Amato: la previdenza, le priva­ zia; 100 per la difesa del suolo al ministero dei Lavori pubbli­ sposte soddisfacenti e nei 60 listi, Giuseppe Bemoni. Forti scatti di anzianità). Insomma, tizzazioni, gli impegni sulla re­ Più sottile la busta paga ci; 828 all'lnps; 600 allo Scau; 700 all'Aci; 300 alla Casse di critiche all'ombudsman ban­ giorni previsti. Ad oggi, ha cario e, più in generale, alle si negozierà, ma non saranno stituzione degli effetti del fiscal Previdenza di piccoli enti previdenziali per professionisti; e detto il presidente dell'om- trattative facili, specie per il ca­ drag. negli enti locali 500 al comune di Roma, 1000 a quello di Mi­ iniziative prese dall'Abi in budsman, Carlo Maria Pratis, materia di trasparenza sono pitolo retribuzioni. Nel pomeriggio a Palazzo lano, 70 a Perugia (i quali gestiscono 24 ore su 24 il telesoc­ presentando l'iniziativa, han­ Ma torniamo alia «polpa» Chigi sono giunte le associa­ Salari fermi anche ad aprile corso medico), 27 a Savona, 55 a Sanremo (che gestiscono giunte intanto dal presidente no aderito 846 istituti su un dell'Adusbef, Elio Lannutti. della ••maxitrattativa, cioè' le zioni imprenditoriali del «se­ la nettezza urbana), 400 a Genova, 50 a Verona, 100 a Trie­ totale di 1.021, il 96% del si­ nuove regole per il sistema condo tavolo»: terziario, agri­ ste, 70 a Pescara, 100 a Bologna e 50 a Rieti. L'associazione per la difesa M ROMA. Continua a calare L'islat sottolinea, inoltre, all'I Si. Nell'industria, la cresci­ stema. L'ombudsman è com­ degli utenti dei servizi banca­ contrattuale, per la rappresen­ coltura, coopcrazione. Nel La ragione di questa situazione, dicono alla Fp-Cgil, sta petente solo su operazioni e tanza e la rappresentatività sin­ frattempo le agenzie di stampa il valore reale di salari e stipen­ che nel mese di aprile l'Indice ta sta sul 2,8%: perdita secca ri, finanziari, postali e assicu­ di, specialmente per i pubblici generale delle retribuzioni ora­ dell'1,4%, che equivale al ri­ nel blocco generalizzato delle assunzioni ordinarie che ha servizi attuati dopo il primo rativi ricorda il «muro di gom­ dacale, per, un, meccanismo di, hanno «battuto» ampi stralci costretto le amministrazioni a usare gli assunti sui «progetti- gennaio '93. Tra le banche ma» opposto dall'Abi e dal tutela dei salari dai prezzi (la del discorso con cui Ciampi dipendenti e gli edili. Segno rie ( 1990 - 100) e risultato pa­ sparmio sul costo del lavoro che l'abolizione della scala ri a 116,7 senza variazioni ri­ per il sistema industriale. Simi­ obiettivi» per le mansioni rimaste scoperte. Se fossero licen­ che non hanno aderito al- comitato di controllo dell'ac­ •scala mobile carsica»). Ieri aveva introdotto l'incontro del­ mobile sta funzionando alla ziati si interromperebbero importanti servizi alle persone. «La l'ombudsman figura un grup­ cordo interbancario sulla tra­ non si è affatto entrati nel meri­ la mattinata, ricco di spunti in­ spetto al livello rcsgistrato nel le ò la posizione nel campo del perfezione e a pieno regime. mese precedente. Pertanto gli credito (+2,9%), e via via si scuola migliore del mondo di Reggio Emilia, osannata su tutti po di casse rurali e artigiane sparenza fin dall'89 dinanzi to, se non per affrontare una teressanti. «Con questo gover­ Anche ad aprile infatti le retri­ i giornali americani - dice Paola Agnello Modica - su 420 ad­ della provincia di Bolzano, la alle ipotesi di violazione del­ specie-di problema procedura­ no ci saranno latti e non paro­ adeguamenti retributivi previsti sale attraverso il 3,4 dei tra­ buzioni orane sono rimaste dai vigenti contratti del gas, dei sporti e il 4,8 del terziario, fino detti, 172 sono precari. Se questi venissero licenziati questa Popolare di Merano e quella l'accordo stesso. Lannutti cri­ le che potrebbe diventare un le», ha esordito il presidente ferme: secondo i dati resi noli tanto decantata qualità certamente ne risentirebbe». dell'Alto Adige e alcuni istitu­ tica oggi l'iniziativa dell'om- discreto ostacolo sulla strada del Consiglio, che ha definito trasporti acrei e dello assicura­ al 5,2% dell'agricoltura e il 6,1 ".'. dall'lstat, rispetto al mese pre­ zioni, applicati nel mese, non del commercio-alberghi. ti di credito speciale come il budsman attraverso la quale dell'accordo. Con Giugni, le la"maxitrattativa'«ùna assoluta cedente, l'indice non ha regi­ «Non sosteniamo che nella pubblica amministrazione Mediocredito centrale, la "Tabi ripropone, in salsa an­ parti sociali dovranno «risolve­ priontà», che seguirà in prima hanno influito sulla dinamica È infine risultato forte l'in­ debbano rimanere tutti quelli che sono entrati a qualsiasi lito- strato alcuna variazione, men­ dell'indice. Cassa di credito artigiano di glosassone, un comitato di re» prima il., problema della persona, da chiudere prima tre l'incremento rispetto ad un cremento delle ore non lavora­ Io - dice Pino Schettino, segretario generale della Fp-Cgil - Catania, l'Artigiancassa. Le autotutela latto passare per rappresentanza, come voglio­ della riforma elettorale con un anno fa si e fermato al 2.8% Come abbiamo accennato, te per conflitti di lavoro che nel ma che ci sia in tanto per questi lavoratori una proroga in atte­ defezioni, ha spiegato il se­ tutela dei consumatori, riaffi­ no gli industriali, oppure prima «accordo chiaro, che non lasci contro il 2,9% di marzo e il edili e pubblici dipendenti so­ primo trimestre del '93 sono ri­ sa della definizione delle piante organiche». E intanio all'lnps gretario generale dell'om- dando la presidenza al presi­ quello della contrattazione, spazio a differenti interpreta­ 6,7% dell'aprile '92. In altre pa­ no i più colpiti. Sono le catego­ sultate pan 2.727.000 a fronte tutto il personale il 28 maggio scenderà in sciopero anche a budsman, Sergio Oianconi, dente del comitato di con­ come dicono i sindacati? Sem­ zioni». «I mercati finanziari - ha role, i salari crescono meno rie per le quali la variazione di 834.000 ore registrate nel sostegno della vcrtatenza dei precari. dipendono dalle dimensioni trollo, fiero gaiante delle bra il gioco dell'uovo e della spiegato Ciampi alle parti so­ dell'inflazione attestata ni percentuale tendenziale sui corrispondente periodo del dei vari istituti che tendono a banche» gallina, ma in realtà la questio­ ciali - hanno dato una chiara 4,2%. dodici mesi, ad aprile ò ferma '92. TU pa«ina 16 Mercoledì t^V^'V.* . t? ti*_!*.. »* .**'j*?rf.t. j~\ « t*s;*fi:* t.w.ì£L*&t.%&'2&xièr.**"?y In arrivo un nuovo elaboratore, con un «cuore» Con «Windows Nt» Bill Gates rilancia I ultraveloce. Pronto anche un nuovo programma la sfida al colosso rivale Ibm e a tutte operativo che consentirà di superare il vecchio le altre grandi case mondiali. Sarà il software I modello organizzato delle reti informatiche a rilanciare la malridotta economia Usa? Microsoft rivoluziona Pinformatica Digital lancia il computer più veloce del mondo. È guerra tra produttori e Digital lancia «il personal computer più veloce del •i ATLANTA. Dopo avere dre padrone della società Ken mondo», un nuovo elaboratore che utilizzerà il nuo­ chiuso il bilancio del primo tri­ Olsen, definì i personal «nicn- mestre di quest'anno con una l'altro che giocattoli», preferen­ vo sistema operativo «Windows Nt» della Microsoft. perdita di 30 milioni di dollari do concentrare gli sforzi del Si tratta di un software pensato e sviluppato nella (dieci volte di meno del corri­ E ad Atlanta puntano al pareggio suo gruppo sui «mini-compu­ convinzione che il progresso tecnologico consenta spondente periodo dell'anno ter». Una scelta che contribuì a E' scorso) la Digital punta a tor­ squilibrare la società e a porta­ il definitivo superamento del vecchio modello orga­ nare in pareggio con il prossi­ «Con Olivetti intesa strategica» re il nero sui suoi conti. E che nizzativo delle reti informatiche a favore di una rete mo anno fiscale che inizia a lu­ costò il posto allo stesso Olsen, di personal. Tra i produttori è guerra totale. glio. IJO ha confermato ad At­ campo dei personal compu­ me un pc solo che è più velo­ ro aggiungersi alla Olivetti. In sostituito l'anno scorso da Bob lanta Enrico Pesatori, l'italiano terà gli italiani continueranno ce» queste trattative la casa ameri­ Palmer. che dall'inizio di quest'anno a sviluppare i prodotti di fascia Anche la Olivetti presenterà cana 6 agevolata dall'unanime DAL NOSTRO INVIATO bassa e gli americani quelli di riconoscimento che questo Quest'anno la società fattu­ lina linea di produzione della Olivetti guida la divisione personal fra breve il suo personal con ra circa un miliardo di dollari DARIO VENKQONI computer del gigante informa­ fascia alta, basati sul nuovo motore «Alpha». Del resto ò processore (inserito nel Guin- in questo mercato. Nel primo tico americano. potentissimo processore «Al­ proprio per garantire una più nes dei primati) e effettiva­ tnmestre le vendite di pc Digi­ •• ATLANTA. Centinaia e L'apparizione sul mercato Pesatori ha ribadito la porta­ pha», ampia diffusione del suo mente il più veloce presente tal sono cresciute del 100% ri­ mandi di cui l'Ms Dos abbiso­ avere accesso ad applicazioni centinaia di persone si sono di personal computer sempre ta «trategica» dell'intesa con Proprio qui ad Atlanta la ca­ «chip» (il cui sviluppo ò costa­ sul mercato, superando dal 40 spetto al corrispettivo periodo gnava. finora riservate ai grandi ela­ messe in fila fin dalle 7 di mat­ più potenti e versatili e a prezzi Olivetti, di cui Digital e il se­ sa americana ha presentato to la bellezza di un miliardo di al 220% (dipende dalle appli­ dello scorso anno. La maggior Questo programma operati­ boratori delle multinazionali. È tina, con un anticipo di due calanti era condizione indi­ condo azionista dopo la Cirdi quello che e definito il perso­ dollari) che la Digital ha ac­ cazioni utilizzate) il nuovo parte di queste macchine e vo, unito al vistosissimo crollo difficile dire chi vincerà qusta ore sull'orario stabilito del pro­ spensabile di questa rivoluzio­ De Benedetti. Le due società, nal computer più veloce del quistato il I0%circa del capita­ «Pentium» della Intel. stata venduta in Europa, ha dei prezzi dei computer, ha sfida, anche se per molti osser­ gramma, per non perdere un ne; la messa a punto di pro­ ha rivelato, stanno discutendo mondo: una macchina che sa­ le della società di Ivrea. Insomma, la conversione precisato Pesatori, e cioè in ca­ contribuito allo spettacolare vatori la Microsoft parte awan- posto di prima lila. In questo grammi operativi capaci di ge­ delle prospettive dell'alleanza. rà venduta negli Usa tra i ln Pesatori ha confermato che della Digital alla filosofia del­ sa dell'Olivetti. A dimostrazio­ aumento della delusione dei tagiata. Certo il predominio clima da vigilia di un concerto stire l'immensa mole di inlor- In pratica, pur restando con­ milioni e i 15 milioni di lire, a «molte trattative» sono in corso l'informatica distribuita con i ne che la collaborazione non pc nel mondo: elaboratori Usa in questo decisivo settore rock ha preso il via ad Atlanta, mazioni circolanti su una sif­ correnti su tutti i mercati, esse seconda della configurazione, con potenziali utilizzatori del personal computerò oggi tota­ significa (ancora) fine della sempre più potenti e veloci, della tecnologia e una delle nel profondo Sud degli Stati fatta rete costituisce la neces­ si divideranno il lavoro nel che «sembra un pc, si usa co­ «chip Alpha», i quali potrebbe­ le, Appena pochi anni fa il pa­ concorrenza. OD.V. capaci di occupare spazi fin più solide basi di speranza per Uniti, una nuova violenta guer­ saria tappa successiva. Nella qui riservati ai sislemi più gran­ l'economia di un paese che in­ ra nel mondo dell'informatica. previsione di un fortissimo svi­ di, i cosiddetti «mini» o anche i vero stenta a riprendersi. La Microsoft ha lanciato da luppo di questo modello orga- grandissimi «cervelli elettroni­ Per una certa cultura indu­ qui la sua nuova sfida all'Ibm e nizzzativo si sta scatenando ci», i «mainlrames». Chi si assi­ striale, abituata a misurarsi sul­ a tutti gli altri, presentando il nel mondo dell'informatica dei computer quando, 15 anni concorrenti (con l'unica ecce­ gnò l'inizio della fine dello ne stime, quest'anno la società funzionare anche tutti i pro­ curerà il sistema operativo vin­ le fabbriche, sulle macchine, suo nuovo sistema operativo una autentica guerra. fa, la Ibm decise di entrare nel zione di rilievo della Apple), strapotere dell'lbm e nel con­ guadagnerà circa un miliardo grammi che nel frattempo era­ cente delle reti di questi «nuovi sulla «roba concreta» e arduo denominato «Windows Nt» mercato dei «personal». Il nano convergendo per cosi dire sul­ tempo il definitivo decollo del­ di dollari su un fatturato che no stati acquistati. - Pc» avrà un vantaggio competi­ comprendere le potenzialità di (dove Nt sta per New Techno­ Proprio il caso della Micro­ forni al gigante il sistema ope­ lo standard Ibm. Migliaia di ca­ le fortune della società di Bill non dovrebbe arrrivare a 4 mi­ Più fortuna ha avuto al con­ tivo straordinario. Ed è per sviluppo economico che pos­ logy). Si tratta di un software soft, del resto, dimostra il fortis­ rativo che faceva funzionare i se di software hanno sviluppa­ Gates. Nel giro di pochi anni il liardi. trario la stessa Microsoft, che questo che Ibm e Microsoft so­ sono nascondersi in pochi di­ pensato . e sviluppato nella simo vantaggio competitivo of­ suoi Pc, il famoso «Ms Dos». to negli anni un numero eveva- valore di Borsa della Microsoft La Ibm già negli anni scorsi sopra il suo originario sistema no in guerra. La prima con la schetti da computer. Ma forse ferto dal controllo dei sistemi L'enorme successo dei «perso­ lissimo di programmi applica­ ha superato quello della Ibm e nuova versione del suo «Os/2», andrà cosi: che il software, che convinzione che il progresso ha cercato di reagire all'ege­ operativo ha montato un ulte­ la seconda con il nuovissimo della tecnologia consenta il operativi di base, quelli, che nal» Ibm fu anche la fortuna tivi (persenvere. tenere la con­ della stessa General Motors, e monia della Microsoft, metten­ riore programma operativo, il ha già sostitutito uà tempo la consentono per Intenderci il della Microsoft e del suo fon­ labilità, ecc.) sanzionando la Gates, che ancora controlla ol­ Windows Nt. Entrambe le so­ Ford nei portafogli degli inve­ definitivo • superamento j del do a punto un nuovo sistema fortunato «Windows» (Fine­ cietà affermano che i propri si­ vecchio modello organizzativo funzionamento dei programmi datore, l'oggi 37enne Bill Ga­ vittoria del sistema Ms Dos. tre il 30% del capitale della sua operativo alternativo. Ma lo stre), venduto oggi al ritmo di stitori americani, soprattutto applicativi per scrivere, fare di tes, l'assoluto protagonista del­ azienda, e balzato al vertice stemi, garantendo il funziona­ nei paesi con una base instal­ delle reti informatiche (quelle Praticamente tutti coloro stesso successo dei Pc basati più di un milione di copie al mento dei vecchi programmi, con il «cervellone» al centro e conto, archiviare, organizzare la mattinata ad Atlanta. Uno che costruiscono Pc utilizzano della classifica degli uomini sull'Ms Dos le ha tagliato le mese. Si tratta di un program­ lata di computer più avanzata, eccetera eccetera. La Micro­ dopo l'altro i diversi produttori più ricchi d'America, con un aprono ai computer nuove im­ occuperà il posto che spettò in I tanti terminali stupidi in perife­ il sistema operativo della Mi­ gambe: la gente non aveva ma che facilita l'uso del com­ pensabili polenzialità di svi­ passato alla motorizzazione di ria) a favore di una rete di per­ soft era una microscopica di computer hanno abbando­ crosoft. Compresi i produttori patrimonio personale virtual­ nessuna voglia di passare al puter ai non addetti ai lavori, azienda fondata da due ragaz­ nalo le velleità di sviluppare e mente superiore agli 11,000 luppo, consentendo anche al­ massa: quello di motore dello sonal computer. • • , dei famigerati «cloni» dell'O­ nuovo sistema, se esso non utilizzando largamente la gra­ le piccole e medie imprese di I zini americani con il pallino difendere sistemi operativi riente, la cui affermazione se­ miliardi di lire. Secondo alcu­ consentiva al computer di far fica al posto degli astrusi co­ sviluppo.

    Ss Via al primo blocco di vendite «non strategiche» all'In in cambio dell'azzeramento di mille miliardi di debiti Crescono.gli utili della Sme, pronto il piano di «affìtto» delle aziende Efim, e l'Ina va verso la dismissione ,

    L'amministrat l» ore delegato Nuova Ilva, parte il piano Nakamura dell'Uva Hayao FRANCO BRIZZO sta di ponte della verso piazza '92, prevedeva, infatti, che en­ Nakamura Affari. tro il 30 maggio, la società per te' •I ROMA. La cura giappone­ volta la società siderurgica rea­ Bilancio Sme. Utile netto in le alte tecnologie del gruppo Iri -">„ se per l'Uva ò giunta ad un lizzerà delle notevoli plusva­ crescita del 27% (da 73 miliar­ predisponesse un piano per le Nel '93 per l'Eni k punto di svolta. Partirà infatti lenze (200 miliardi dalle sole di e mezzo a 93 miliardi e due­ aziende prese in affitto per sci oggi - a meno di sorprese del­ gestioni patrimoniali), che cento milioni), dividendo in­ mesi, ovvero Oto Melara, Bre- l'ultima ora - il piano di rias­ permetteranno di dare un po' variato di 110 lire per azione, da meccanica bresciana, Sma. privatizzazioni SS. setto dell'amministratore dele­ di sollievo ai suoi conti: il defi­ risultato netto consolidato di Officine Galileo, Agusla, Agu­ galo Hayao Nakamura, che cit del '92 (quasi 2.300 miliar­ 127 miliardi e duecento milio­ sta Sistemi, Agusta Orni e loro prevede i conferimenti all'lri di di) e quello dei primi mesi del ni ( 125 e seicento un anno fa) controllate. Finmeccanica po­ società non strategiche per la '93 hanno infatti pressappoco a causa degli effetti fiscali (il ri­ trebbe rilevare ' solo quelle da 2mila miliardi finanziaria siderurgica. L'ope­ azzerato il capitale sociale. Ve­ sultato lordo è infatti cresciuto aziende Efim che, in base al razione Nuova • Siderurgica, nerdì prossimo l'Uva terrà la da 142 a 230 miliardi), ricavi piano industriale, sono risulta­ questo il nome del piano, ha in • •• ROMA. Tra i mille e cin­ portunità di mercato e, quindi, libera di vendite di società, ra­ prio portafoglio incassando sioni del gruppo Eni, insieme sua assemblea di bilancio. E consolidati di 5.850 miliardi. te risanabili e redditizie. In ca­ quecento e i duemila miliardi programma vendile per 2.700 • so contrario, potrà restituirle in funzione della scelta del mi di azienda o partecipazioni circa 1.000 miliardi. Quest'ulti­ alla vendita annunciata di di­ miliardi. Oggi scatta la prima . forse 0 proprio l'avvicinarsi di Questi i principali dati del bi­ di lire: è, secondo le stime di momento in cui verrà decisa o per circa 2.700 miliardi. E, an­ ma caposettore, oltre al rias­ versi stabilimenti figurano an­ questa scadenza che ha indot­ lancio, 1992 della Sme, la fi­ all'Editi. Prodieri sottoporrà ambienti finanziari, . quanto che attività o marchi assai noli I' (ranche di conferimenti, del to Nakamura ad affrettare i nanziaria agro-alimentare del­ ora il piano all'approvazione realizzata la singola cessione. cora, il settore meccano-tessi­ setto delle proprie strutture at­ valore di circa mille miliardi. - potrebbe incassare nel '93 il La previsione per quest'anno le, dove dalla cessione degli tive nello stoccaggio, nell'im­ come quello dell'Agip Coal, tempi, per evitare sorprese. Il l'In in corso di privatizzazione, del ministro del tesoro e del gruppo Eni dalla vendita di at­ una società che ha 2.200 di­ Riguardano la Sofin, società di rischio viene dal fatto che da che saranno sottoposti il 30 ministro dell'industria. rientra nel piano quadriennale stabilimenti di Scandicci, Ge­ bottigliamento e nella distribu­ finanziamenti - girata *> all'Uva tività non strategiche e imprese 1993-1996 di dismissioni che nova e Imola della Savio sono zione e commercializzazione pendenti - 1.400 dei quali al­ | proprio dall'lri appena un an­ Bruxelles non è ancora giunto giugno prossimo agii azionisti. Scissione Ina. Si stringono i o settori estranei o non neces­ l'estero - e un fatturato di oltre no fa, la Uva gestioni patrimo­ il via libera definitivo al piano Eflm-Flnmcccanlca. La Fin- tempi per la privatizzazione sariamente funzionali al core dovrebbe far affluire all'Eni cir­ stati incassati circa 150 miliardi del Gpl - avviando tra l'altro la 550 miliardi. Per quest'ultima niali e il 40% della Lucchini si­ di riassetto della siderurgia ita­ meccanica ha consegnato al dell'Ina, anche in vista dela business. La cifra non com­ ca 300 miliardi da operazioni di lire e dove entro l'anno po­ vendita della Liquipibigas - ha sono state offerte al mercato in derurgica (acquistato nell'ot­ liana. L'intera operazione do­ commissario liquidatore dcl- quotazione in Borsa. Non sarà prende gli introiti previsti dalla classificabili come «minori». trebbe essere completata an­ avviato programmi di r.duzio- % blocco o separatamente alcu­ tobre . dell'anno > scorso nel vrà essere portata a termine l'Efim, Alberto Prodieri, il pia­ più necessario infatti un inter­ pnvatizzazione del Nuovo Pi­ Altri 550 miliardi dovrebbero • che la vendita degli impianti di ne delle attività di raffinazione ' ne attività carbonifere estere: quadro dell'accordo su Piom- • entro luglio con la cessione al­ no di risanamento finanziario vento legislativo per scindere gnone, nò quelli attesi per il '94 provenire nello stesso arco di Pordenone che produce mac­ e di disimpegno da due aree le partecipazioni in vendita so­ bino). L'intero pacchetto pas­ l'lri di altre società (tra cui Ter­ e di razionalizzazione indu­ le funzioni pubbliche dell'isti­ dal collocamento in Borsa dcl- tempo dal disimpegno di attivi­ chine tessili e caldaie a gas. Il geografiche non più strategi­ no la Agip Coal Holding Usa, serà alla Sofinpar, controllata ni, Fucine, Lovcrc, IcroQ. Re­ striale delle sette società del tuto da quelle private, ma sarà l'Agip (stimato, solo quest'ulti­ tà del comparto mincro-me- programma di riorganizzazio­ che per l'Agip: l'America Lati­ con quattro miniere in produ­ totalmente dall'lri. In realtà la sta invece incerto il destino di settore difesa e aerospaziale sufficcnte un intervento ammi­ mo, sui 2000-2500 miliardi). lallurgico che fanno capo a ne e razionalizzazione in quat­ na (e precisamente Brasile, zione in Virginia e Kentucky. holding di via Veneto non Isc e Dalmine. Quest'ultima prese in affitto dall'Efim. Il con­ nistrativo, Lo ha sostenuto il Enirisorsc. Il maggiore contri­ tro anni tocca però anche i set­ Argentina ed Ecuador) e Stati l'Agip Coal Australia (che de­ sborserà nemmeno una lira, (unica società del gruppo tratto di affitto stipulato tra Pro­ ministro dell'industria Paolo La variabilità dell'importo atteso nelle casse del gruppo ò buto ò atteso tuttavia dal setto­ tori più tradizionali del -cane a Uniti, con la cessione del 50% tiene quote in miniere e depo­ ma cancellerà i crediti vantati ' quotata in Borsa) , potrebbe dieri e l'ex presidente dell'lri, Savona, nel corso di un'audi­ siti), l'Agip Coal South Africa nei confronti dell'Uva. A sua rappresentare in futuro una te­ Franco Nobili, a dicembre del zione al Senato. comunque da mettere in rela­ re chimico che, già entro il sei zampe»: il petrolio. L'Agip nella Steuart Petroleum Com­ 1994, dovrebbe portare al via Petroli ridefinirà infatti il pro­ pany. Nella campagna dismis­ (miniere nel Transvaal). I zione alle diverse e singole op­ 'e Nel primo trimestre +73% il risultato economico Se Campagna nazionale per la costruzione Vuoi avere chiarimenti sulla campagna Sbe in borsa entro Fanno del Partito Democratico della Sinistra di sottoscrizione? Puoi telefonare ai numeri: ST 06/6711585-586-587 ogni giorno dalle 9.30 alle 18.30. Intanto Mondadori vola Telefonando potrai annunciare la •1 MILANO. Forse sparirà dal scambio che la Silvio Berlusco­ dell'8,3, in linea con le previ­ somma che ti impegni a sottoscrivere. listino di piazza Affari dopo ni Editore (Sbe) lancerà sulle sioni». ASegrate non mancano l'operazione Sbe. ma intanto azioni della casa editrice di Se- zone d'ombra, come il Club va a gonfie vele: nel primo grate come primo passo per degli editori, e più in generale quadrimestre del 1993 la Mon­ l'approdo al listino dcla stessa l'area del «direct marketing», Puoi sottoscrivere in due modi: dadori ha registrato ricavi per Sbe. «La Sbe verrà quotata nel che tuttavia ha recuperato in con bonifico bancario presso la Banca di Roma, I 566 miliardi, con un incremen- " corso dell'anno - si e limitato a redditività nel 1992 pur dimi­ to dell' 11,9% sul corrisponden- * dire il presidente della società nuendo i ricavi. «Ogni tanto agenzia 203, largo Arenula 32, Roma te periodo del 1992, mentre il Leonardo Fomcron Mondado­ sbagliamo - ha detto Tato ri­ risultato economico e aumen­ ri - e le modalità dell'operazio­ spondendo a un azionista. E, tato del 73% in presenza di un ne non prevedono l'incorpora­ lui che ha un passato di mana­ costo del lavoro in crescita del zione di Mondadori in Sbe». ger Olivetti, ha aggiunto sorri­ 2,8% e di spese di struttura in Quanto a Tato, a margine del­ dendo: «Lei alla Olivetti e abi­ calo dello 0,2%, I dati sono stati l'assemblea ha affermato di tuato a sentire dire che è colpa resi noti ieri dall'amrninistrato- • del mercato, noi diciamochc è c/c 371 I re delegato del gruppo edito­ non avere «niente da dire» sulle colpa nostra». riale, Franco Tato, nel corso voci di una sua nomina ad am­ oppure utilizzando il c/c postale 3" ministratore delegato Sbe a L'assemblea ha anche no­ dell'assemblea degli azionisti • operazione conclusa. minato Oliver Novick, direttore che ha approvato a maggio­ «corporale developmcnt» del ranza (cinque voti contrari e Tornando • all'andamento gruppo Fininvcst, amministra­ 25 astensioni) il bilancio 1992, della società nel 1993, Tato ha tore al posto di Livio Gironi, chiuso con un utile netto di aggiuntochc nel primo quadri­ che si e dimesso «per motivi 57,1 miliardi (contro i 10,1 del" mestre dell'esercizio in corso il personali», e ha deliberato la 31244007 1991) e ricavi consolidati per fatturato pubblicitario 0 au­ distribuzione di un dividendo 1.600,3 miliardi ,(1.460.2). mentato del 5,5% sull'analogo di 200 lire alle azioni ordinarie I versamenti vanno intestati a: Direzione del Pds, Nessuna indicazione, invece. ' periodo del 1992: «a fine giu­ e di 220 alle risparmio dopo tre via delle Botteghe Oscure 4, Roma. sul destino della Mondadori gno, se non ci saranno proble­ anni incui i soci ordinari erano dopo l'offerta • pubblica di mi, registreremo un aumento rimasti «a secco». € M I; u\<>rU> .1 ij>j-, f'r.i n.ilcj ,1 Kn-si in .SM ili.. \ T< »f JII » il pittore rj.il !J.-1 i MiiuM ntu ixh'll l mffj (Jilfsc I .irli'.islr.ilt.i KmxJ.iW.n- ili uii'i soiol.i ì-\e [j.irti' <]<•! e critico - \1uvmnMito .ir*«' < o:i4 rct.i ln'i Filippo Scroppo IH*S<*

    l ,-. • »i)' '-Jiijù***+* J, V"'i"i,> «;t» ,^'lj' ^ 4JCC.U- li»;*'**' ;•'-" - • ì""* '""^'ìt 'r r""'' J< ""' '' Hans Mayer presenta in Italia il libro «Tempi eli svolte» DaH'89 ad oggi un percorso Ed ecco a voi nella cultura tedesca moderna il mega-programma su cui sembra soffiare il vento della restaurazione di Bonito Oliva

    ENRICO CALLIAN

    M ROMA Achille Bonito «confusionale» kermesse ar Oliva ha annunciato, duran­ Ustica. Il vernissage si an­ te una conferenza stampa a nuncia sensazionale. Si pro­ Villa Medici, che grazie al re- trarrà por Ire giorni, dal 9 penmenio di nuovi sponsor all'11 giugno con leste cultu­ riuscirà a realizzare per inte­ rali una dietro l'altra, fra let­ ro il programma della Bien­ ture poetiche, esibizioni arti­ nale Arto 1993. Il titolo. Punii stiche, happening, perfor- cardinali dell'arie, indica già mances spettacoli. L'emble­ un programma gigantesco, ma dell'intera rassegna sarà fenomenale. Saranno pre­ // caoallo di Leonardo, uria senti a Venezia oltre cin­ installazione galleggiante, quanta Paesi dei vari conti­ alta quattordici metri e visi­ nenti, in una imponente mi­ bile a distanzi!, firmata da riade di mostre, performan- Ben Jakober e Janik Vu Le ces, eventi, che deborderà- mostre, tutte importanti, si no per tutta la città, dai Giar­ chiamano Venti dell'arti1 dini di Castello a Palazzo esposta a Palazzo Ducale' Ducale, dal Museo Correr a Delacroix, Rousseau. Seu- Ca' Pesaro, dalle Corderie rat. Van Gogh e Gaudi ai alle Zitelle, fino al Palazzo quali si aggiungeranno Cé- del Cinema, dove il 12 giu­ zanne. Matis.se. Picasso, de gno verrà proiettalo in pnma Chirico. Duchamp. Rum, // mondiale Blue, il film di De- suono rapido delle cose, os­ rek Jarman sull'Aids. sia un omaggio a John Cago che verrà ricordalo con l'e­ Il neodirettore del settore sposizione di una sene di arti visive, principale autore oggetti, spartiti, video, e con e inventore del nomadismo l'aflestimento di spettacoli al culturale, dell'eclettismo sti­ Goldoni e alla Fenice; Figu­ listico, lavora instancabil­ rabile, omaggio retrospettivo mente attorno al progetto di alla figura dell'artista irlan­ rendere più «esplicita» l'arte. dese scomparso un anno la L'intenzione è dare un qua­ curata personalmente dal dro completo dell'arte con­ maggior conoscitore della Dalla parte dei vinti temporanea, delle sue origi­ sua opera. David Sylvesler; ni e matrici storiche fonda­ dei quaranta padiglioni diri mentali, attraverso quella Giardini di Castello, quello MAURO PONZI ta .ti diari come genere lederà- biografia di Mayer (nato nel rappresentatività» era stalo po­ divisioni politiche, porcili,con staurazione Mayer le trae - é sorta di coesione di più lin­ italiano sarà uno dei pjù ric­ i suoi discorsi a Weimar del no. Maver parla di Thomas 1907) e un bilancio con il No­ sto per primo da Goebbcls nel­ vero da Marx - ma anche dal guaggi artistici che Bonito chi: ospiterà opere di artisti Mann, di Willy Brandt, di Klaus la contrapposizione tra «veri 1949 e del 1935, il vecchio discorso che Thomas Mann ha •1 Hans Mayer. uno trai più no a livello di memoria storica. vecento tedesco. . Oliva definisce coesistenza appartenenti ai Paesi meno Mann, di Jean Genel, di André scrittori tedeschi» e gli scrittori scrittore aveva voluto conferire tenuto nel 1955 per l'anniver­ grandi studiosi della Germa­ Insomma Mayer che - 6 bene Thomas Mann aveva tenuto dei linguaggi in un conlesto abbienti, nonché una mo­ Gide, evidenziando il rapporto dell'esilio. La stragrande mag­ un riconoscimento culturale a sario di Schiller, secondo cui la nia, giunto alla veneranda età ricordarlo - e stato professore segreti i suoi diari, li aveva uti­ interdisciplinare e multime­ stra di arte etnica (Senegal e di 86 anni, sta vìvendo una ter­ a Lipsia negli anni Cinquanta, tra forma diaristica, ricordo e gioranza degli scrittori aveva quanti operavano nella Ddr storia tedesca rappresenta il lizzali in parte solo per la ste­ diale e in un confronto diret­ Costa d'Avorio) sponsoriz­ za (o una quarta) giovinezza, ma che e in Occidente dal autobiogralia. «Tutto e aulo- sura del Òohlor Faustus. Aveva infatti lascialo la Germania du­ (-Noi non siamo siali lasciali continuo fallimento delle rivo­ to con il mondo della tecni­ zata dalla Fondazione Roc- caratterizzata da un costante 19fi2, e stato il solo a difendere biogralico», scriveva Mann. bruciato nel suo esilio ameri­ rante il nazismo. Tale contrap­ soli», p. 156). Prendendo luzioni altrui. La concezione ca e con l'evoluzione della kefellcr. La nostra sezione impegno produttivo. Qualche quella che i suoi avversari han­ che era solito citare la frase di cano quelli relativi alla sua gio­ posizione si era riprodotta nel spunto da uno scrino giovanile della storia di Mayer, che si era società moderna. . sarà divisa in due parti: la giorno (a. al Goethe-lnstitut di no poi definito ironicamente Goethe secondo cui l'opera vinezza e aveva impacchettato dopoguerra nel Pen-Club inter­ di Marx su Hegel, Maycr nota sempre ispirata "all'ottimismo prima, denominala Transiti, Roma, ha presentato il suo «la leggenda del buon inizio». letteraria non sarebbe altro gli altri con sopra una scritta: nazionale e nelle altre organiz­ come la storia politica e cultu­ della ragione di stampo illumi­ Bonito Oliva continua a comprenderà pitture, scultu­ nuovo libro Wendezeiten, Maycr, pensando all'espenen- che «una grande confessione». «without any literary value» , zazioni di scrittori. Ma alle divi­ rale tedesca sia slata sempre nista, si colora in queste consi­ coltivare un disegno politico re, installazioni comunica­ (Tempi di svolle. Ira breve in li­ za della Ddr in termini di ricor­ Mayer e stato in passato piutto­ (senza alcun valore lettera­ sioni dettate dalla politica cul­ contrassegnala da una serie di derazioni di toni nietzscheani e artistico di maggior com­ zioni verbo-svisuali, recen­ breria per Garzanti): il volume di personali, ma anche in ter­ sto severo nei confronti di Tho- rio) . Ironia della sorte, la stam­ turale corrispondeva una so­ restaurazioni rispello a rivolu­ e di quel catastrofismo man- • plessità, vuole modificare sioni, foto, arte femminile; la raccoglie saggi, interviste e di­ mini di ridefinizionc siorico- . mas Manu a proposito dei suoi pa tedesca lui accolto con la .. stanziale unità della letteratura zioni compiute altrove..cosic­ niano da considerazioni di fi-. ; l'immagine dell'Italia all'è-.' seconda. denomimata7>7;r/- scorsi, scritti tra il 1989 e il culturale, ne riassume il desti­ ^rapporti' con la Germania e slessa dittidenza i «ricordi di . tedesca. La tesi di Mayer e tesa ché nella cultura tedesca si tro­ nc-millcnnio. La cotica alla fal­ stero. Ed e per questo suo vano scarse tracce di impulsi ci, riserverà delle sale perso­ 1992, un periodo della storia e no prendendo in prestito ' con l'ambiguo concetto di Kul- una repubblica democratica • a recuperare, quasi in senso sa contrapposizione tra Kultur progetto che ha compiuto tur tedesca: ha scritto a chiare bemaminiano, «il patrimonio innovativi, ma sostanziali trac­ e Zivilisation che era servita a nali a quegli artisti, special­ della cultura tedesca evidente­ un'immagine da una poesia di tedesca» pubblicati da Hans un gran tour per il mondo, lettere che Thomas Mann non culturale dei vinti», ovvero a ce delle ondate di restaurazio­ Mann per sostenere gran parte mente donne, che non le mente caratterizzato da svolte • Johannes R. Becher, che lomi- Mayer due anni (a. Ma i diari . da Parigi a Londra, da Vien­ ha mai abbandonato, in so­ contrastare la tendenza in atto ne, 1 «tempi di svolta» in Ger­ delle lesi nazionaliste e che hanno mai avute. Quasi tutti radicali. I cambiamenti e le sce il titolo del libro. «La verità manniani, come i ricordi di na a Berlino, da Madrid ad conseguenti difficolta eviden­ stanza, una certa nostalgia per da qualche anno in Germania mania sono sempre tempi di oggi viene riproposta sotto la variamente noti i nomi che • viene taciuta-scrive Becher-i Mayer hanno Invece il valore di Amsterdam, da New York a temente non- lo spaventano, quei valori dell'età gugliclmina una riflessione sulla fine di ad escludere dalla «vera» storia restaurazione. È evidente che forma di «liquidazione» di una ricorrono, fra i tanti: Fonta­ cuori sono impazziti / tanto in Roma, dove ha illustrato le ma anzi lo stimolano a cercare (espressi del resto nelle Consi­ un'epoca. Ambedue guardano della letteratura tedesca gli au­ il discorso storico di Mayer. parte della Germania e di una na, Turcato, Schifano. Pa­ alto siamo saliti! / La parola di­ ragioni delle idee che lo di fare chiarezza nella novità derazioni di un impolitico), in al passato con un sentimento tori della ex Ddr. che passa attraverso le varie fa­ parte della storia tedesca, vie­ scali, Domenico Bianchi, venta vocabolo / per risuonare hanno guidato nell'elabora- dei fenomeni e a rintracciare cui la «nobiltà dello spirito» si ambivalente, da un lato non si della cultura tedesca della ri­ ne messa da Mayer in relazio­ privo di senso. / La torre di Ba­ Di Thomas Mann ricorda di­ (nel programma si leggono delle costanti che le novità pu­ identificava con le gravi fami­ rimpiangono l'epoca che fini­ voluzione francese a oggi, ten­ ne allo svuotamento del lin­ rc il programma della Bien­ bele/crollerà distrutta nel nul­ rettamente il discorso tenuto a anche i nomi di Schnabel. re presentano rispetto alla sto­ glie di banchieri e finanzieri di sce, dall'altro, forse inconscia­ da in realtà a fornire una chia­ guaggio («la parola diventa vo­ nale ArU Visive 1993, anno la». Mayer rifiutava nel suo li­ Weimar nel 1949 per il bicen­ Kounellis, Scarpina, Two- ria passata. • • - -'•,:• Amburgo. Negli ultimi due libri mente, hanno invece una certa ve interpretativa delle svolte cabolo») nella società dei me­ in cui ricorre il centenario bro l'identificazione di 40 anni tenario della nascila di Goe­ bly). 1 nomi di altri artisti ita­ Già nel 1991 Mayer aveva di Mayer. però, soprattutto in nostalgia per l'epoca anteriore dei nostri giorni: la cultura te­ dia, nella società usa-e-getta. dell'istituzione veneziana. di storia tedesca con i destini the. Mann impose di tenere lo liani, quali Clemente, Cuc­ pubblicato un libro, che aveva questo, aleggia lo spirito e lo (Mann per l'età guglielmina. desca del fine-secolo si annun­ Qui il pessimismo manniano si «Se riuscirò a realizzare per dei dirigenti del partito. Alme- stesso discorso a Francofone e chi, Vedova, Cerali ricorro­ suscitato molte discussioni in stile di Thomas Mann, non so­ Maycr. forse por la Repubblica cia come una cultura contras­ coniuga con le riflessioni di intero il mio programma», * no sino al 1956 ci sono stati a Weimar, in quanto non ac­ no nella mostra che s'intito­ Germania, dal titolo La torre di ' lo perché si tratta di «ricordi», di Weimar). segnala ancora una volta dal Benjamin e riconquista l'ag­ ha detto il critico in una sala scrittori, politici, gente comune cettò mai la divisione della la / punti dell'arte. Dessi, Babele: ricordo di una Repub­ non solo perche si • svelano vento della restaurazione. An­ gressività tipica del pensiero di affollatissima, «lo debbo al che - ingenuamente - hanno Germania (é noto infatti che, Nunzio e Pizzi Cannella nel­ blica < Democratica • Tedesca. ', particolari di vita vissuta su in­ Mayer è stato sempre il so­ che le parole - ironizza l'auto­ Mayer che gli consente di in­ Consiglio direttivo della creduto veramente alla possi­ per non dover scegliere tra le la mostra La coesistenza del­ Contro la tendenza prevalente contri, colloqui, personaggi stenitore dell'unità dglla lette­ re-che vengono utilizzate per tervenire - lucidamente sulle Biennale, che mi ha dato un bilità di costruire una società due repubbliche, al suo ritorno l'Arte (un modello espositi- dei media di «liquidare» non che hanno popolato la vita po­ ratura tedesca, nonostante le la «normalizzazione» delle grandi questioni attuali - sulla sostegno incondizionato. Lo nuova. .-. dall'esilio americano, si stabili vo) che riprende l'idea di solo politicamente, ma anche litica e culturale di questo se­ sue fratture inteme, per contra­ «nuove regioni» tedesche na­ «questione tedesca» in primo debbo al Comune di Vene­ a Zurigo). Maycr lo ringrazia Graz, esperienza uitraven- culturalmente e storicamente Il libro attuale affronta le colo, ma anche perche questi stare la corrente di pensiero scondono (nemmeno poi tan­ luogo - al di là dei fumi della zia e agli enti locali, nonché apertamente di non essersi la­ tennale che ha precoce­ la Ddr. Maycr ricostruiva la sto- • confuse tematiche del mo­ ultimi due libri sono una sorta . che vedeva «l'unica vera rap­ to) quel processo di coloniz­ propaganda (o della pubblici- agli sponsor italiani e stra­ sciato abbagliare dalla propa­ mente fatto cadere le barrie­ ria culturale della repubblica - mento con l'ambizione di co­ di resa dei conti con la «que­ presentante della cultura tede­ zazione che a parole tutti vole­ " là) per fornire una trattazione nieri. Nonostante la sua am­ ganda e di aver continualo a re tra i vari paesi della Mitte- democratica tedesca, cercan- • niugare i ricordi personali alla stione tedesca» nei suoi aspetti sca» nella letteratura della Re­ vano evitare. Queste conside­ fondata sulla tradizione cultu­ piezza, il programma coste­ considerare la Germania come leuropa. e in altre iniziative do di salvare il salvabile, alme­ dimensione storica. politici e culturali. La stessa pubblica Federale. Egli ricorda razioni sulla svolta come re­ rale e sulla storia tedesca. rà sei miliardi e trecento mi­ un'unità culturale, al di là delle espositive. Una parte del libro e dedica­ che il problema della «vera lioni, ossia due miliardi in meno della edizione prece­ dente». Per ora, il program­ La mostra Brothers/Fra­ ma 6 ancora più sulla carta telli, che verrà allestita a Ca' che nei fatti. Se Achille Boni­ Pesaro a cura di Maurizio to Oliva e i suoi collaboratori Fagiolo dell'Arco con la col­ riusciranno a tradurlo in laborazione di Daniela Fer­ Benito Amilcare, ovvero il «compagno superuomo» pratica, assisteremo ad retti renderà omaggio a due un'edizione senza . prece­ artisti romani. Francesco Lo de tutto questo, ma non appro­ zione politica fascista. Marx e anche dentro il dramma di denti; in caso contrario Ve­ Savio e Tano Festa, due Marx e Nietzsche nel «Mussolini» fondisce il «metabolismo» in­ Nietzsche, mescolati come cri­ un'epoca. Visti i risultati, si può nezia farà da contenitore grandi anticipatori dell'arte terno della «maturazione» tici nichilistici della democra­ dire, farebbe forse bene Nolte per una grande e festosa minimale e figurativa degli di Nolte. Un'opera degli anni '60 mussoliniana, ovvero le com­ zia e dell'etica, produrranno a rinunciare al suo monoca­ anni Sessanta-Settanta. ponenti precise dell'interazio­ nel «Duce» una tabula rasa, un sualismo, recuperando la qua­ che anticipa il «revisionismo» ne psicologica Marx-Nietz­ vacuum amoralistico, pronto lità problematica dei suoi esor­ sche. ad esser riempilo da una iper- di. dello storico tedesco senza, Quale Marx opera in Musso­ polilica «volontà di potenza» e Due parole infine sulla post­ lini, e soprattutto, quale Nietz­ dai mitologemi dell'autoritari­ fazione del prefatore France­ gli schematismi della maturità sche? Un Marx ultrapositivista smo patriottico. In sintesi: «chi­ sco Coppellotti. egregio tradut­ innanzitutto, che pure esiste mica» della forza e potere per il tore del libro (come già in pas­ nel Capitale, e un Nietzsche ul­ potere, col supplemento del salo nel caso di Bloch e dello BRUNO QRAVAONUOLO traattivista, bergsoniano e so- mito nazionale e la risorsa del stesso Nolte). La sua requisito­ reliano. Il filosofo della «violen­ realismo dinamico. Poi verran­ ria contro l'antifascismo italia­ GIUSEPPE za» come «ostetrica della sto­ '•i E proprio vero, il vino mi­ le opere del «Duce». Ne nac­ no l'attualismo di Gentile, l'e­ no, colpevole di aver sepolto il ria» e il mitico «filosofo della gliore sta nelle botti vecchie. que il saggio presente, sorta di redità «sindacale» del corpora­ «Mussolini marxista» e il suo forza», della «Volontà di poten­ La botte, o meglio la botticella, . «abbozzo» incompiuto del po­ tivismo, il compromesso con la ruolo storico, 6 fuor di luogo. Il za», opera di fatto inventata stavolta è uno scritto di Ernst , steriore revisionismo noltiano. Corona e la Chiesa. In breve il . fascismo e le sue origini sono dagli editori di allora (Peter fascismo, rivoluzione moder- ormai dal dopoguerra l'asse Nolte risalente al 1960: Il giova­ Qual è l'asse? È il «cortocircui- • Gasi ed Elisabeth Nietzsche). nizzatricc delle classi medie di della • storiografia nazionale. ne Mussolini. Marx e Nietzsche to» nella biografia intellettuale Questo Marx e questo Nietz­ in Mussolini socialista (a cura di Mussolini di due influssi segno invertito. Cominciarono Tasca, Salvemi­ AYALA sche si mescolano in Mussoli­ di Francesco Coppellotti, Su- combinati dagli eventi: Marx e ni, determinando quel trasfor­ S'ù dello che il quadro trac­ ni, Salvatorelli, e prima ancora, garco ed., pp. 165, L. 20.000). Nietzsche. Cominciamo dal mismo d'assalto e privo di ciato da Nolte è appena sboz­ a modo suo, un certo Gramsci, CON FEUCE CAVALLARO Poco a che fare con le sempll- • primo. Benito Amilcare figlio scrupoli che precipiterà di . zato. E tuttavia, pur nei suoi li­ certo non imputabile di scioc­ ficazioni «attualizzanti» ultime di Alessandro («Il fabbro) na­ fronle ad una questione capi­ miti, 6 fluido, esente dagli che demonizzazioni. Per non ' di Nolte. Ad esempio con L'in­ sce nel 1883. diviene maestro e tale nel 1914: la guerra. L'inter­ schematismi «cognitivi» delle parlare di De Felice e delle ap­ tervista sulla questione tedesca agitatore politico, organizzato­ ventismo e il passaggio di .' sue opere tarde, dove, nono­ passionate discussioni che an­ • (Laterza), utile a comprende- -, re di braccianti, antimilitarista, campo di Mussolini nasce all'i­ stante le dimensioni della ri­ cora suscita la sua opera (a LA GUERRA re la posizione «tcdescoccntri- socialista rivoluzionario. Es­ nizio da questa intuizione: poi­ cerca, il nazismo diviene il pu­ partire dai giudizi favorevoli Mussolini arrestato durante le agitazioni sociali in Romagna ca» del Nolte politico di oggi, senzialmente 6 «antiriforrni- ché il neutralismo socialista in ro rovesciamento speculare con • cui • la recensì Giorgio ma di scarso valore storiografi­ sta», revisionista di estrema si- Italia sbarra la strada alla del terrore bolscevico. Secon­ Amendola). Quanto a Nolte, DEI GIUSTI co. Il che non toglie poi che • • nistra, ovvero filoluxembour- «guerra civile» leninista, unica do una genesi che finisce col che verrebbe discriminato, lo anche questo «Mussolini» mo­ ghiano, come dichiarerà sulla Felice). rci, che eserciterà un peso de­ soluzione diviene la guerra na­ prescindere dalle complesse ha introdotto in Italia uno stu­ I GIUDICALA MAF1A,LA POLITICA stri dei punti deboli, come pu­ rivista Utopia nel 1913. Del tut­ Veniamo a Nietzsche, in­ cisivo sul «fascismo movimen­ zionale per mobilitare le mas­ circostanze weimariane, dal­ dioso democratico come Gian re molte delle tesi revisioniste to avverso a Bemstein dunque, contralo dal «Duce» tra il 1908 to». E Nietzsche che ruolo gio­ se e muovere all'assalto dello l'antisemitismo preesistente, Enrico Rusconi, in modo serio dello storico allievo di Heideg­ ma anche «kautskiano», in coe­ e il 1912 sulla scia dell'inter­ ca? Agisce da «solvente». Scio­ stato liberale. Sarà II futuro Du­ dall'odio antinglese e antifran- e rigoroso. Il vittimismo non Le battaglie e le speranze, ger, rigoroso nel «costruire» e renza con il suo concetto di ri­ pretazione di Renalo Treves e glie cioù il determinismo posi­ ce stesso a tcorizzar'o, alla vi­ ecse. Analogamente, nel tardo regge, può solo esacerbare gli le vittorie e le sconfitte spesso alquanto -schematico voluzione nell'anteguerra: «il di una biografia di Halevy, So­ tivista del giovane sovversivo e gilia della sua espulsione dal Nolte, Nietzsche diverrà per animi e ostacolare il dibattito. per convincere fino in fondo. • salto di qualità», tendenzial­ no gli anni della polemica con inizia quest'ultimo ad una «fi­ Psi. Nolte individua bene que­ contraccolpo l'«anti-Marx». In Cosi come rischiano di fare og­ di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Ma cerchiamo di capire che mente catastrofico, fatalmente Bissolati, con Turati, e con Ba- losofia dell'azione». Da «Zara­ sto punto di passaggio. Ma da questo lavoro giovanile vice­ gi le autolesionistichc dichia­ un lato non coglie nettamente cos'è questo scritto giovanile •, ' avviato al socialismo. Insom- kunin in nome del primato thustra» Benito Amilcare mu­ versa si percepisce un proces­ razioni «italiane» dello storico nel racconto di un collega, adattamenti e «salti» psicologi­ di Nolte, nato per caso dopo . ' ma, contrariamente al giudizio operaio nella rivoluzione. tua anche un principio di orga- so «in fieri», e il precipitare di tedesco sul «ruolo guida» della ci del mussolinismo, dall'altro compagno e amico. un viaggio a Roma dell'autore : Quelli dell'impresa libica, da nizazionc politica fondato sui eventi e pensieri in un epilogo nuova Germania, su Cossiga, e di Nolte, Mussolini fu anche un trascura in esso l'innesto del che aveva scoperto da un anti Mussolini osteggiata strenua­ necessari legami di solidarietà a sorpresa: il sincretismo «ne­ sul «passalo tedesco» da non ' marxista «ortodosso», pur con nazionalismo conservatore quario un libro divulgativo imi-, che uniscono i «forti» ai «debo­ ro» nascente. Una vicenda in «rigettare per intero». Passato forti tinte radicali e «sindacali- mente. Gli anni infine della ru­ che connoterà come «rivolu­ tolato Sintesi • di Mussolini. cui «destra» e «sinistra» si so­ che proprio le odierne posizio­ stico-rivoluzionarie» (altro de «violenza» di classe teoriz­ li», mentre l'elemento anarchi­ zione passiva» l'aggancio so­ Rientrato a Bonn lo studioso vrappongono imprevedibil­ ni di Nolte contribuiscono a '. punto ignorato storico tedesco zata nel movimento. Nel 1908 co nietzscheano regredisce via ciale e di massa dell'innova­ cominciò ad indagare la vita e e approfondito invece da De infatti Mussolini fa tradurre So­ ' via sullo sfondo. Nolte intrave­ mente, dentro una biografia, e non far passare più. \1( K I) ('(Il TB ,,«.„.. 18 Scienza&Tecnolosia 2(> indizio 1()() 1 Fax polacco agli svizzeri È morta ieri a Milano «vi offriamo organi umani Laura Conti, ecologista, a buon prezzo» partigiana, scrittrice, medico Numerosi ospedali svizzeri hanno ricevuto ni I giorni storsi numerosi' offerte di organi da p irte di un agenzia dell est Le sue battaglie europeo che propone agli ospedali un contatto con peiso ne che possono dietro lompcnso vendere un polmone un ri ne o un pezzo del loro fegato l»i clinici di Genolicr nei per la verità su Seveso presM di Nvon nel cantone eli Vaud ha riccuito un (a\ della società polacca «Bl Corp» e «MKWVV Itd» la cui sede si tre»a a Swidruca in Polonia II fax proponeva un contatto con i La sua militanza venditori di organi «noli ambito della legislazione polacca» I venditori annuncia la società sono «in pieno possesso delle loro (acolta mentali e cedono liberamente i loro organi» Il nel movimento ambientalista prezzo convenuto 0 versato in contanti il giorno stevso del I operazione 11 "donatore» e pronto a dichiararsi cosciente dei rischi e il ricevitore si (ara carico delle spese per le cure I suoi mille gatti postoperatorie II direttore dell ospedale Jean-Claude Sala min ha affermato che a suo parere la proposta e «scandalo sa e immorale» e ha raccontato di Mvr preso contatto con I agenzia polacca sentendosi proporre cinque o sei «candì dati» ali interno dei quali scegliere i «più adatti» per la com pravendita degli organi s ' m ^SL Il fumo passivo Il fumo passivo avrebbe un alta incidenza nello svi provoca tumori luppo dei tumori al polmo anche ne anche negli animali In •- {—.-i;*» particolare e quanto hanno agii animali?: accertato un gruppo di ncer caton francesi in una indagi •»—•_»>——__•_ ne sui cani compiuta negli ultimi cinque anni e dalia quale è emerso che i casi di tumori sono più elevati negli animali domestici quando il padrone e un fumatore La per centuale di incidenza del cancro e doppia se ali interno del nucleo familiare che ospita un cane sono più di uno i fuma tori I risultati della ricerca sono stati resi noti ieri a Bruxelles nel corso della riunione dei delegati nazionali del program Addio Laura, maestra verde ma «Europa contro il cancro» Un test L istituto Pasteur di Parigi ha È morta ieri a Milano ali età di 72 anni la nostra Laura paganda antifascista presso le Germania e 1 campi di stormi I ornata libera I-aura Imisce zionale Nel 1951 pa sa al Pei opera di fantasia - «Cecilia e le messo a punto un test im Conti scienziata, scrittrice ex partigiana, ex deputato, caserme Per questo nell ago nio Ma anche qui non si crd i suoi studi Va in Austna a Intanto esercita la sua profes sfeghe» - si aggiudica il pre­ per individuare munocnzimatico del tipo sto del 11-14 Laura era slata ar irrcsa come ricorda Non Pe­ specializzarsi in ortopedia e sione di medico occupandosi mio Pozzalc Ma Laura infati Elisa (analogo a quello usa figura mitica dell ecologismo «Per noi era una mae­ restata I avevano interrogata sce sua compagna di pngio poi - di nuovo a Milano ini in particolare di infortuni sul cabile non si ferma mai Pre il veleno nella caserma della Guardia di ma «Eravamo entrale nell or zia quella sua straordinaria vita to per ricercare nel siero gli stra una delle poche persone aldi sopra delle 170 cor­ c lavoro Scrive articoli scientifici siede il comitato scientifico dei serpenti anticorpi provocali dal virus renti del movimento ambientalista' dice Carlo Mon- Finanza di via Fabio ilzi la gamzzazionc clandestina del di scienziata e divulgatnce su Panorama prepara per Fel­ della Ix'ga Ambiente gira per dell Aids) che permette di stessa che in questi ultimi mesi campo lo comunista e lei piena di passione civile che la 1 le scuole- a parlare di natura «««•••«•«•-•««•«MtHtvMtM stabilire il livello di avvelena guz./i assessore regionale lombardo all'ecologia Tra ha visto passare molti del per che allora era legala al sociali rende cosi simile a certe grandi trinelli una bibliografi ] sulla sonaggi di langentopoli II 7 sii Slamo stale fortunate per figure dell Illuminismo l-a sua Resistenza 11 suo libro «Che presiede I associazione cultu mento causato da morsi di le sue mille battaglie memorabile quella condotta ai rale Antonio Gramsci e nel serpenti e quindi di scegliere la terapia più adeguata Si pre settembre 191*1 la giovane che non siamo state caricate attività non conosce pratica cose I ecologia (edizioni vede che il test sarà commercializzato negli Stati Uniti Nei tempi di Seveso 11 messaggio di Napolitano partigiana era st ita spedita nel su quei treni che fino ali ultimo mente confini Tra il 1911 e il Maz.zotta) diventa una specie 1987 viene eletta parlamenta­ casi gravi «le cure di rianimazione non sono sempre facili» campo di smistamento di Boi giorno della guerra hanno por 1950 milita nel Psup e nel di Bibbia un manuale delie- re Al congresso di Rimini Lau­ per cui I unità per i veleni del Pasteur ha pensato di mettere /ano un antic imera verso la lato la gente a morire 1947 entra nella direzione na Giovani Marmotte ambientali ra Conti entra nel consiglio n•_•>•_•>•_•>•_•>•_•_• lutando la malattia e questo ca determinata Con una civetteria inaspettata il messaggio emerso oggi a gio eia vendere laura Conti I ispirazione e la forza per sin Laura non rivela quasi a nessu Milano dall'incontro scientifico «asma bronchiale dimen I o ha ricordato anche il pre 1 MLV^ abbondantemente di vere anche un libro di narrati no la sua età Si (a un vanto di sioni di un problema» organizzato dalle cinque società sidente della Camera Giorgio mostrato dopo I 8 settembri- va e «Una lepre con la (accia vivere da sola in compagnia di scientifiche dell'area respiratoria «In Italia -ha detto il prof Napolitano che ieri ha affer dei 19H a lei brillante sta da bambina vince il premio un imprecisato numero di gal Luigi Allegra presidente della società italiana di fisiopatolo malo che «in tutti coloro che denlcss ì in medicina il I rontc Citta di Penne Non e un caso ti Adesso I-aura Conti non e e già respiratoria- ci sono due milioni e mezzo di ammalati di I hanno conosciuta resta il vi della Gioventù MI;\J affidato il più E a piangerla sono in tana asma ai quali si aggiugono un milione e mezzo di af'etti da vissimo ricordo della freschez delicato compito di fare prò isolato visto che un altra sua bronchite asmatica Ciò porta a considerare le affezioni re spiratone una patologia importante al pari di ipertensione diabete e cardiopatie con la differenza che I asma colpisce prevalentemcnle giovani e si può prevenire Per valutare ul tcnormentc 1 importanza di questa malattia basta pensare Un archivio storico ha aggiunto che un italiano su 40 dichiara di aver avuto una malattia respiratoria e che in un gruppo di persone ogni due e 0 almeno un asmatico» Riguardo alla mortalità che negli ultimi anni e aumentata in tutti ì paesi occidentali allegra 3er ricordarne Laura Conti e in alto precisa che «di asma vera e p-opna cioè quella sotto 135 an un immagine ni in Italia muoiono circa 300 persone I anno ma e luon ogni dubbio che se adeguatamente seguite nove su dieci di que della tragedia di Seveso ste persone si possono salvare» e lotte ecologiste

    In Russia Lana di Mosca San Pietro GIORGIO NEBBIA glio della Regione Lombardia celebre Visto daSeicso il più bello anno ni anche nei paesi più piccoli anche con i incendio del suo appartamenlo di Milano burgo Volgograd e altre im Quando il 10 luglio 197d (in un i fabbrica p nere dei molti che ha scritte) Laura Conti pili piccoli gruppi - specialmente di radazzi Erano verbali del Consiglio regionale della inquinamento portanti città russe ha oltre­ •1 l-a notizia dell i scomparsa di I aura ili prodotti i rumiti di Micia vicino Milano e tutta in quelle pagine ricche di rabbia e di e di giovani militanti - che la invitavano a Lombardia dei tempi di Seveso relazioni record passato nel primo trimestre Conti colpisce non solo chiunque le abbia usci una nuvoli bianca contenente alcuni ironia e eli amore \*> stesso amore che dif parlare e a discutere scientifiche sulla diossina documenti delle del 1993 di ben dieci volte i voluto bene ma chiunque si sia occup ito chilogr iinnu di una sostanza qu isi scono fondeva sempre e dovunque nelle sue tante Ebbe un ruolo centrale nella I-egambien lotte- ecologiche a cui iveva partecipalo nelle città limiti di tollerabilità dei livelli delle lotte civili e delle lotte ambientali ri Ila sciatti la diossina sufficienti a contaminare batt ìghe per una agricoltura compatibile (cioè di tutte quelle che e ermo state) ma di inquinamento Lo riferì te di cui ha presieduto il comitato scientifi in mezzo e erano anche manilestini della Ila Prima ancora che I ecologia diventasse decine di chilometri quadrati di terra Ioni con I imbiente contro I inquinamento per co nel centro Cervia Ambiente di recente e —_•—•—_— sce oggi I agenzia Itar Pass barda Unirà Conti come consigliere regio lotta partigiana e carte del Comitato di Libe citando dati della commis moda negli anni Sessanta Unir ì Conti cr.i una taccia razionale contro il nucleare per stata parlamentare sempre aliena dal fare razione- naie conv citi idilli come donna e come che venissero riconosciuti i rapporti fra il sione statale per I idrometcreologia e il controllo ambienta accanto ai lavoratori nelle loro lotte pi ni mi comunista fu m mezzo alle popolazioni col pesare il suo ruolo il suo sapere e la sua Dove andranno a finire adesso le sue car le Sono fortemente inquinati anche i principali fiumi della glior imento di 11 ambiente eli lavoro quali pite in mezzo alle donne Con la sua cultura modo capitalistico di produrre e la violenza straordinari t stona umani È stata insom te i suoi libri i suoi appunti' Credo che ren parte europea del paese a cominciare dal Volga e dai sui af do I ecologia era rappresentai ì d illi lotti scientifica e con coraggio nelle molle setti alla natura l-o stesso amore che aveva per i ma una comunista secondo il modello di deremmo un giusto tributo ad una compa fluenti Oka e Kama Le riserve idriche della regione di Sama contro un inquinamento che er i pagato da ni me e nei mesi di disordini e concisione gatti (e anche per questa comune passione moralità auslent i e generosità che molti di gna di tante battaglie se le sue carte venisse ra grandecittà industriale sulle me del (lume nsultanocon gli operai due volte di litro la f ibbricu e poi le volevamo bene) ne teneva alcuni in casa noi hanno associato e issociano a questa ro raccolte in un Archivio Laura Conti che taminateda pesticidi (10 '5 volte oltre la norma) quelle di dell i estate 1976 aiulò la popolazione della a casa nelle periferie urli mi vicina citta di Seveso su cui era ncadu'a la i la loro cura era I unico vincolo ai suoi spo parola Un solo esc mpio della su i gè nerosi potrebbe essere il primo nucleo di an archi Mosia Riazan e Novgorod da ammoniaca e nitrati ( 10 25 stami-liti vio storico de Ile lotte ecologiche in Italia Co volte), quelle della repubblica dei Baschin e di Nizhni Nov I-aura Conti giovane partigiana attenta diossina ad orientarsi fra la voce rassu uran tà quando si sperava che Cervia Ambiente- gorod da olio minerale (fino a 50 volte) studiosa del Movimento di Liberazione (si te degli scienziati del potere e la giusta Uiura Conti era e andava dovunque ci fos dive ntasse un grande archivio storico delie- si come sono certo che una ristampa del suo preoccupazione di coloro che li diossina lotte ambientaliste lu chiesto a I-aura Conti libro Vis?o diiSraevi aiuterebbe a ricordare deve a lei un monumentale ixinnio bibltaiira se da diffondere conoscenze da incoraggia una stagione straordinaria di lotte e di spe Ino sulla Risislenza in Italia pubblic ilo nel avev ino studiato e ne conoscevano gli effet re Anche quando non stava bene di salute di mandare a Cervia i documenti che AVVMÒ Il Alla notizia della morti di Laur i sono an a casa sua Arrivarono molti scatoloni pieni ranze a dirci coraggio per le lotte che ci MARIO PETRONCINI 1961,* continuò la sua lotta politica nelk or dato a rile ggere quel suo libro ehi illora fu anche quando e stata investita da guai per aspettano ganizzazioni di base < più tardi nel colisi sonali la si trov iva nei dibattiti ni Ile nunio di carte molte bruciacchi ite da un recente Offerta al Premio Nobel triestino la presidenza dell'ente di ricerca Scaraventano polveri ed aerosol nell'atmosfera, causando drastici cambiamenti Dopo una pausa di riflessione oggi forse scioglierà la riserva Il parere dei massimi esperti convenuti alla conferenza organizzata a Roma dai Lincei Tentazione Enea per Rubbia Rischio vulcani per il clima globale

    ROMEO BASSOLI ••ROMA Molte compagnie CLAUDIA CAPUTI maggiore perturbazione de I si aeree li inno modificalo le rot sterna climu'ico globale hm •• Il premio Nobel Carlo posizione manageriali nella ri te sul territorio dell i x Unioni perturbazione che tuttavu Rubbia deciderà nelle prossi­ cerca scientifica Si tratta di un Sovutica e del Nord America non sembra ine ilice in manie me ore se accettare I offerta cambiamento importante sul per evitare clic le polveri svi r.i determinanti sulla te mpera del ministro dell Industria di quale devo ancora prendeic luppate da eruzioni vulcaniche tura del pianeta Come ha in diventare presidente dell E- una decisione- possano compromettere la si fatti spiegato Philip Jones eli nea Lo ha annunciato lo stes­ l-a decisione Rubbia la co curezza dei voli L questa e so matologo della University o( so Rubbia a margine del con­ munichera probabilmente lo I ennesima dimostrazione Cast Anglia la variazione della vegno sulla fusione nucleare questa mattina al Cnr nell am del rischio che i vulcani rap temperatura in sefuito ad ogni inerziale organizzato a Frascati bito della presentazione della presentano per I uomo e per eruzione e dell ordine di qual dall Enea e dalla Società italia­ ricerca svolta per conto dell a Carlo Rubbia I ambic ntc L assottigliamento che frazione di grado centigra na di fisica genzia scientifica Hypothesis candidato alla della fascia di ozono - meno do gli effetti si registrano dopo 10 per cento rispetto al 196'j qualche mese o addirittura «È un offerta interessante sull informazione scientifica in presidenza Italia nell emisfero Nord - e solo la I anno successivo ili esplosio ha detto Rubbia - che mi fa dell Enea Nato 59anni fa a Gorizia conseguenza più evidente ma ni vulcanici Come interpreta onore e di cui sono molto lu non I unica dell attivila vulca rt la correlazione tra le- eruzio singato per I importanza e il Carlo Rubbia ha studiato alla Normale di Pisa e si e laureato nica Se- ne e pari .lo nei giorni ni e i mutamenti del clima del ruolo dell Enea nella ricerca scorsi al Simposio internuzio pianeta'Ci sono opinioni con italiana e internazionale Tut­ con Marcello Conversi uno dei «padri» della fisica italiana Do n ile sulle eruzioni vulcaniche Irovi-rse alcuni autori ritengo tavia non posso dimenticare di pò un periodo trascorso negli svoltosi a Roma ali Accademia I lago di Albano di Roma di origine vulcanica no che I attivila dei vulcani sia avere grandi responsabilità nei Stati Uniti ali Università di Co Nazionale dei I incci la causa della variazione della confronti della comunità lumbia (in Italia non riuscì ad «Se dovessero verificarsi al temperatura terrestre altri in scientifica internazionale co­ vite pensano che sia quest ul ottenere una cattedra) Rub l. idea di candidare alla pre mancano certo resistenze So Ire eruzioni importanti (di 1 allargarne nto del be,co nell o sconvolgente come si e voluto Solo se sommiamo gli effetti me direttore generale del Cern bla e approdato al Cern nel classe 56 e oltre) gli effetti lima a dare impulso ali eruzio­ visto che il mio mandato scade sidenza dell Lnea il premio prittutto da parte di ehi teme zono e suggerisce una mag dare ad intendere ha after dei vari fenomeni le eruzioni ne dei vulcani Questa ipotesi e 1961 II suo exploit la trasfor chi I mivo di Carlo Rubbia potiebbero essere drammati giore protezione dalle radia malo Fiocco «Quesli fenomeni a dicembre» Nobel una voce che circolava assumono importanza immel stata ó.\dn/^\,i da Donatella de mazione dell acceleratore di da alcuni giorni verrebbe prò sposti lasse dell ente verso la ci" ha spiegato David Pieri del zioni solari che si aggiungono a quelli na tendo nella stratosfera un Riti del dipartimento di Scicn Subbia ha poi delinito «mol­ particelle del centro di studi di labilmente a risolvere il prò nei rea di nuove fonti di ener California Institutc oi 1 celino turali o a quelli prodotti dall a! enorme quantità di polvere Una valutazione più rassieu ze Geologiche della III Univer to interessante" anche la pro­ Ginevra e la scoperta grazie a blema di dare un presidente già lasci indo in secondo pia logv «I immissione di gas vul ranle sugli elfelli globali delle tivita umana Neil insieme tutti vulcanica il buco nell ozono si sita di Roma la quiJe ha no'a spettiva di tornare a lavorare in questo delle particelle W e Z autorevole (come aveva e lue no tutta la strulutra ci e rigu.ir cunici aerosol e polvi re nel si eruzioni vulcaniche sull almo questi elementi determinano estende come e successo 1 an to che 1 abbassamento del li Italia dopo tanti anni «Si tratte È il successo Rubbia viene in sto Ira gli altri la struttura Au d i I ambii lite C IOÒ qui I setto stema potrebbe produrre un slera e sul clima 0 venuta da quello che si definisce il rumo no scorso » ve Ilo del mare ha ro nciso con rebbe per me • ha ovservato sigmto del premio .Nobel per la rorade-IPds) ali Ente privato di ri che gli ultimi anni di Ila pre­ ulteriore effetto sull ambiente Giorgio hocco del diparti ri climatico È necessario quin I attività dei maggiori vulca un incremento dell attivila vul di passare dopo 30 anni di fisi fisica nel I98<1 e tre anni dopo Umberto Colombo pa salo sidi iva Colombo 11 inno svi globale e in particolare nella mento di Fisica dell Università di scindere i diversi fenomeni ni come Agung CI Chichon il 17 dicembre 1987 viene elei nella sc|uadra di Ciampi liippitoeon maggiori cocren regione polare» Pieri non fa di Roma «I a Sapienza» «Nes pc r poi attribuire 11 giusta un Pinatubo e importante prò carnea nell area del Colli Alba ca delle particelle svolta in «sa­ m (Roma") la macchine» a ricoprire una to direttore generale del Cern Ali interno dell I ni i non mistero dei rischi connessi il sun e ((etto delle eruzioni e cosi portanza ì ciascuno di essi pno perche' rappresenta .u •1 H^ANCìI U.s 1 nuore IICL>II Lls.1 |J*T I usut.i •• I ' t\l >KA .Su hl.miii '/hafiUfi s thililirn i !i Esercenti Usa ili Mi'tuiic II Sutu't\\ il film (.In ticmi'lh Alberi e Una commedia kjh ik'll.i i h.tk tir', l.i Luiiinirdi.i i'he dinuviW.i Alien I luilhues, prcsi'iiLilo di lcstiv.il di l'.mnes in i|ii''s'; Li» ••••] .ili Old \ it di Bristol I .tutor.- in allarme D.ilo r.iryomenlo ( lo sfinirò armalo tra JI»TI e di Trevor Griffitli 'I rei.(ir (Infittii nlrue l'.'X premier hru.iniiK o i r .- coreani) si temono disordini e molti esercenti me uti.i s[x\ le di -Grandi- fratello» orwelu.ino per «Menace hanno rifiutalo la pellicola oppure hanno chie­ sugli anni clic domina da uno schermo gigante 'a vita e le sto garanzie speciali alla New Line che distribui­ coscienze di un gruppo di personali senza II Society» sce il film. della Thatcher speranze.

    ;• .m »f- f ' "*"' -1 •* •; jf&"><'&>?"'K? "• ì*-*- --i ; 3w; ,< «wt* *.£** Esce oggi il nuovo album di Gianna Nannini intitolato «X forza e X amore», sintesi musicale di due anni trascorsi in viaggio. In autunno il ritorno in concerto: «Per favore, basta parlare di giovani » «Per la Maremma

    e per il rock » Bruce Springsteen. Ha suonato ieri allo stadio Flaminio di Roma

    Gianna Nannini torna con un nuovo album sotto il Certo, ho preferito usare dei Alcune sono un po' noiose, donna» nell'opera di una volta braccio: X forza e x amore, compendio musicale di suoni della natura come suoni ma il rap e una cosa positiva, e cr^ una donna sminuita, per­ Bruce Springsteen ieri a Roma due anni trascorsi a viaggiare, dalla Maremma al «folk». In fondo venti, cinquan­ la musica che si rimpossc.ssa dio le parti che richiedevano ta anni la non c'erano i cam­ della parola. Ho visto in con­ un'intonazione particolare, Nepal, inseguendo radici culturali e storie di deside­ pionatori per registrare questi certo gli Alma Megretta e mi più emotiva, le facevano poi rio femminile. Per vederla in azione sul palco biso­ suoni direttamente dalla natu­ sono sembrati favolosi. Non cantare a un uomo. Pochi fans gnerà attendere l'autunno; ma prima di allora ci sa­ ra, Quando ho inciso Marem­ credo che il rap durerà cento Cos'è che impedisce ad altre ranno dei concerti-blitz in piccoli locali a sostegno ma amara sono andata a ri­ anni però sta modificando il donne di farsi avanti? di Greenpeace, con Jovanotti ospite. prendere il suono delle peco­ modo di comporre, e forse Gli uomini quando fanno mu­ re, del vento, della pioggia ad può rivoluzionare anche l'am­ sica, quando mettono in piedi Arcidosso, in Maremma. Quel­ un solo «Boss» biente discografico. una band, sono un po' un la e la punta di diamante di un Che ricordo hai dei tuoi clan, stanno fradi loro come al ALBASOLARO discorso nato con una ricerca esordi, quando cantavi ai fe­ bar, come i famosi «maschi di­ •• ROMA 11 sole é ancora alto ma lo stadio vuoto a metà che ho fatto per l'Università di stival alternativi, alle feste segnati nel metrò», si riunisco­ quando sull'immenso palco del Flaminio Bruce Springsteen •1 ROMA. Scarponi anfibi, sguaiato e urlato, e improvvisa­ Siena (dove si sta laureando in di piazza? no, si parlano molto tra di loro, amva, in radiosa solitudine, con la sua chitarra, e attacca col una giacca larga larga e un mente quieto e romantico (co­ antropologia culturale, ndr), e questa è la loro forza, dà coe­ suo pugno di ballate acustiche. Suoni e atmosfere inedite Suonavo da sola col pianofor­ sorriso sfrontato da ragazzac- me in Oh marinaio, superba • una lezione sul canto popolare sione, complicità, poi magari cui far seguire subito scampoli di passato ed emozioni che te alle feste dell'Unità e in sot­ eia: Gianna Nannini ha una ballata per pianoforte, voce e il seguita sei mesi dopo dall'esa­ non parlano di se ma di ragaz­ lanno ancora tremare le vene ai polsi, alle quali il Boss ha tofondo si sentiva «tombola, gran voglia di giocare a fare la rumore del mare di Recco), fe­ me che ho dato su «trance e ze, di tette... Resta il (attoche le delegato il compito di rompere il ghiaccio, creare un po' di cinquina!». La voce del loro mi­ noi grrrt del rock italiano, e in dele alla sua cifra stilìstica di musica». Studiare queste cose donne tra loro non socializza­ atmsofera, prima di gettarsi nella mischia, nelle sue tre ore e gran forma, ride allegra, l'ac­ mi e servito ad andare oltre al­ crofono era sempre più forte sempre (ovvero «melodram­ 1 no allo stesso modo, sono più passa di rock'n'roll macinato assieme ai frammenti del so­ della mia I concerti di piazza cento toscano che le scappa ma rock», Janis Joplin a brac­ la fisicità del rock che si espli­ competitive. E poi il rock non ù gno americano, nelle nuove canzoni nate all'ombra della erano molto belli. Io sono nata da tutte le parti, spara battutac- cetto con Puccini), inzuppato ca solo durante il concerto, e solo musica, bisogna anche vi­ sua nuova dimora hollywoodiana, con la sua band nuova di • con quei concerti, con le radio ce contro il ministro Rosa Rus­ di campionature e di suoni tutto finisce 11. verlo, e le ragazze non hanno zecca (tranne il «veterano» Roy Bittan alle tastiere) che, do­ private, non con la televisione so Jervolino («dovrebbero tap­ ambientali, frammenti di vissu­ questa libertà, di prendere il po un anno di concerti insieme, ce la mette tutta, ma conti­ Ma cos'è che ti ha spinto a o con il discografico che ti lan­ parle la bocca - ha detto ai mi­ to che restano attaccati alle • motorino e andarsene, di gira­ nua a non convincere. tornare alla Maremma? cia a Sanremo. Se non c'erano crofoni di Videomusic - nò lei canzoni. Sono i suoni che re di notte. », . Dopo il concerto di Pasqua allo stadio Bentegodi di Vero­ nò la Chiesa possono dire di Gianna capta in giro col suo fe­ Per me non e un ritorno, è una . quelle cose forse sarei dovuta • terra che non ho mai lasciato andare a Sanremo anch'io. Mi na, Springsteen e tornato a rigenerarsi tra il pubblico italiano non usare il preservativo»), e dele registratore digitale. Il fri­ Sei polemica con gli uomini? («che e sempre stato un sostenitore vivace e appassionato», parla a ruota libera del MJO ulti­ nire delle cicale in lo senza le, dentro di me. Ci sono nata, ci rendo conto che oggi per le SI, sempre, soprattutto sul la­ ho abitato molto da piccola donne che vogliono fare musi- • ha dichiarato qualche giorno fa al microfono di Nolte rock), mo lavoro. Il suo ultimo disco, . il tonfo di un mastello che ca­ voro, perché nella vita privata e questa volta al Flaminio di Roma, dove era,già venuto cin- che si intitola„A7o;za o x amo- de nel pozzo {Per forza e per specialmente nella Maremma ca e difficile fare delle scelte purtroppo si vive poco tempo "bassa; Nelle canzoni .toscane, < così, non ci sono gli spazi. • queanni fa. Allora con lui c'era la E Street Band, ed era l'ulti-. rt*jfcperitotzao per amore»). amore'), il botto della bottiglia ' - insieme. Se portassi il -mio" 1 ma volta che suonavano insieme. Ec'eraanche Porti Scialfa, i • Un diario sonoro che si srotola* " di champagne la sera déT suo specie quelle fatte'xSallè don­ C'è qualche musicista don­ ne, c'è un'atmosfera che ho ri­ na che ti piace?' compagno in giro con me sa­ m veste di consta, e la leggenda vuole che proprio a Roma, dalla Maremma al Nepal se­ compleanno {Bell'amica-), il rebbe finita, non riuscirci a la­ in quei giorni, sia nato il loro amore. guendo il filo dei suoi viaggi, belato delle pecore di Arcidos- trovalo anche in Cina; anche 11 vedi queste donne che mentre Mi piace molto Mara, la can­ vorare; dopo tanti anni mi so­ Allora il Boss faceva scintille e lo stadio romano si era dei suoi umori, dei ricordi e so {Maremma). Vedere,in tv no accorta che portare avanti delle scoperte degli ultimi due, cantano imitano il movimento tante degli Ustmamò. riempito fino al tutto esaurito per due sere di seguito. Questa Rosaria Schifani, vedova di un bene un disco ò molto più faci­ tre anni. «Sono andata in Ne­ agente della scorta di Falcone, del lavoro che stanno facendo. volta invece gli spalti sono vuoti a metà, poco più di venumi- Sei sempre l'unica rocker le che portare avanti un rap­ pal perché avevo bisogno di si­ ' le ha suggerito quello che ù Ho pensato che questo mate­ la i biglietti venduti sui cinquantamila circa disponibili e pre­ donna di successo che c'è in porto. . . , lenzio, di stare in mezzo alla forse il brano più bello: Lamen­ riale inesplorato per tanti anni, Italia. visti. Più che la forza dela musica e questo scenario impreve- natura, lontano dal rumore. LI, rivisitato in una chiave rock Hai seguito la polemica tra dibilmentre desolalo a colpire e stupire. Forse la colpa e dei to, dove la melodia è puro folk Direi anche l'unico uomo! per un attimo ho avuto voglia toscano ma le chitarre elettri- poteva avere una marcia in più Jovanotti e Cclentano a pro­ tempi difficili un po' per tutti, star straniere comprese, oppu­ di smetterla con questo me­ - che sono quasi metallaro. Il di tanti altri pezzi presi dal Forse Vasco Rossi avrebbe posito del concerto del pri­ re, a sentire i fans in coda davanti allo stadio (molti sono ar­ stiere, di lasciare tutto. Ma do­ «nuovo» e, forse, Radio Bacca­ blues o dal rock classico. Noi qualcosa da ridire... mo maggio e delle provoca­ rivati da fuori Roma, ed hanno pazientemente atteso pertut- zioni dei Litfiba? Pensi an­ to il giorno accampati attorno al Flaminio), anche del costo po 15 giorni non ne potevo , no, scritta insieme a Jovanotti abbiamo una forma-canzone Ma no, lui e anche venuto a inesplorata, che è lo stornello, che tu, come afferma Cclen­ salato del biglietto: «Certo per il Boss questo ed altro - diceva • più, avevo una voglia matta di che ci ha messo dentro un suo farmi i complimenti! A me co­ 1 suonare, e infatti sono tornata rap. • , • -.,. l'ottava rima, dove la canzone tano, che i giovani di oggi ieri una ragazza - ma 55 mila lire non son certo poche ». No, . munque essere considerata la non sono poche, ma e quanto costano anche i biglietti dei e ho fatto subito un concerto, In questo album hai usato si scrive partendo dal testo. •portavoce» del rock femminile sono «sordi e ciechi»? per una sfilata di Romeo Gigli spesso la «forma» del folk Quello che in fondo fanno i Quando sento parlare dei gio­ Guns N'Roses, che arrivano tra un mese ma già hanno esau - non importa niente, vorrei che rito la prima data; allora qualcosa non toma, forse non è so­ in un garage milanese, e venu­ ma non gli strumenti tradi­ rappers oggi: il ritmo che na­ ci fossero altre donne che di­ vani mi viene il latte alle ginoc­ ta fuori una roba quasi heavy zionali della musica popola­ sce dalla parola. . . chia. I giovani qua. i giovani ! lo questione di soldi. Forse ha ragione Sandro Portelli, do­ cono delle cose. Se sono l'uni­ cente di letteratura americana all'Università di Roma e metal!». L'album nuovo è tutto re; ci sono invece tanti cam­ Le «posse» italiane ti piaccio­ ca a cosa serve? Non voglio fa­ là... Basta, adesso parliamo dei Gianna Nannini. Oggi esce il suo nuovo disco cosi, oscilla fra i due estremi, pionamenti... . vecchi». springsteeniano incallito, quando dice che il Boss non e no? re la primadonna; la «prima­ cambiato, semplicemente «non sa più esattamente chi ò», e in attesa di ridefinire la propria identità vaga tra alti e bassi, confuso, sincero, generoso ma a tratti innegabilmente ap­ Cannes '93: un'edizione caratterizzata dalla recessione e dalla fretta. Ma con qualche emozione pannato. Il pubblico italiano però è generoso almeno quan­ to lui, se non di più, e gli tributa un affetto straripante, gli dà quella carica che in altri concerti, da altre parti, era visibil­ i mente assente, si stringe attorno a lui con i consueti con, gli accendini, le braccia alzate. -..- - - .. . • Un tributo al Boss è giunto in questi giorni anche dall'edi­ toria: arriva infatti in libreria un volume fotografico intitolato • Addio al festival delle ordinarie follie LocaiHero, con le foto di Giovanni Canitano e il testo (sia in italiano che in inglese) di Ermanno Labianca. Sottotitolo: Bilancio di Cannes '93, un'edizione all'insegna della «Bruce in the words of his band - The new faces of the 1992- recessione. La squadra italiana, che pure poteva 1993 world tour», ovvero Bruce raccontato dalle loto e dai suoi musicisti, i volti nuovi del tour mondiale che ieri ha toc­ contare su apologhi potenti del presente torna a ca­ cato Roma, quartultima tappa del suo giro di concerti in Eu­ sa delusa (a parte Francesca Archibugi, che avreb­ Chen Kaige, ropa. Racconta Roy Bittan nell'intervista contenuta nel libro: be meritato di figurare in concorso). Ma non è il ca­ Palma d'oro «Bruce non aveva quasi mai suonato con altri musicisti, e so di recriminare. Evidentemente il nostro paese, vi­ ex-aequo con penso che credesse di essere arrivato ad un punto col grup­ sto dall'esterno, è quasi incomprensibile. E allora, Jane Campion. po, la E Street Band, per cui aveva compiuto un ciclo e vole­ A destra, va passare a qualcos'altro. O perlomeno esplorare. A volte è perché non rimettersi a fare dei documentari? Holly Hunter. necessario». . »« DALSo. migliore • •' ' DA UNO DEI NOSTRI INVIATI ''• attrice ... ALBERTO CRESPI , •• CANNES. L'ultimo minuto. •- la corteggia spietatamente) e mula 1: si va, si corre, e se si meno non nel senso classico riera. Non credo che avrò mai Cannes '93 si è decisa sempre • invece mandano qui film di perde pazienza, come è pun­ del termine. È una delle rare più la possibilità di interpretare all'ultimo minuto. All'ultimo ". professori esangui e un po' tualmente successo alla Ferrari Parla Holly Hunter attrici alle quali lo schermo una figura cosi complessa, co­ minuto sono riusciti ad affittare ( tromboni come Planchon o in quel di Montecarlo. non dona, forse perché non si totale. È una parte che mi ha gli spazi pubblicitari sulta Croi- Techiné. Peggio per loro. Tornando per pochi secon- • riesce a restituire l'energia che completato il cuore». Di quei sctte. che solitamente andava­ Il risultato è un palmares di sulle polemiche, cinque film serpeggia sotto quei tratti mi­ gesti silenziosi e concitati che no a ruba. Recessione. All'ulti- . molto orientale, molto oceani­ italiani a Cannes non erano né ' «Sapevo che Ada nuti e irregolari, in quel corpo . usa per comunicare con la mo minuto si è sparsa, diffusa .. co - (inteso come Oceania, troppi né pochi. Può suscitare sottile inguamato in una corta bambina, sua figlia nel film. da chissà chi, la notizia di un .' continente di Jane Campion), .. rammarico il fatto che il film . e aderente tunica nera Ma ha '• ' parla come di un linguaggio premio a Magnificat di Pupi molto inglese, che per Parigi è più applaudito (e più amato un gran magnetismo, che ha segreto inventato non tanto Avati. Illusione. All'ultimo mi­ era il ruolo per me» cosi ben trasportato nel tilm per parlare col mondo quanto il massimo dell'onta. La Fran­ dal presidente della giuria Mal­ nuto gli organizzatori si sono cia rientra dalla finestra con la ' ie, mannaggia!) sia stato prò- . DA UNO DEI NOSTRI INVIATI della Campion. «SI, sono 10 a per ritagliarsi uno spazio sepa­ degnati di dare spazio ai docu-s." suonare il pianoforte. L'avevo rato per se stessa e per la figlia. produzione di Lezioni di piano prio quello piazzato fuori con-, MATILDE PASSA mentori girati a Sarajevo, che si ' (Bouygues, Ciby 2000: il gran­ corso, // grande cocomero di ' studiato da bambina, ma l'ho Un modo per appartarsi. sono poi rivelati • la (estimo- •• de riscatto dopo gli sfottò rice­ Francesca Archibugi («Un cer-. •i CANNES. Quando si dice wornen in carriera in Dentro la ripreso seriamente proprio per «Nell'800 - specifica - non esi­ nianza d'attualità più tragica e ' vuti nel 1992 per l'orrido Twin tain régard»), Ma quella è una . la fede. Holly Hunter lo sapeva . notizia, una sorta di Lilly Gru- interpretare il ruolo di Ada. E 11, steva un linguaggio internazio­ toccante del festival. Emozio- ' Peaks. Fuoco cammina con me scelta - legittima - degli orga- . che questo ruolo era fatto per ber made in Usa, poliziotta col in quella relazione muta tra la nale per i sordomuti, l'alfabeto di Lynch). Ma ritorniamo su ' nizzatori, quindi punto e stop., lei. «Non appena ho letto il ' cuore di pastafrolla in Arizona donna e il suo strumento, ho di gesti ce lo siamo inventato 11 ne. •• • -- •'- - "'• Avati e sull'illusione per non ' Semmai fa rabbia che non si capito quanto la musica possa per 11 con la bambina, ed è sta­ In -tre parole in «ione» con­ soggetto ho sentito che Ada ' junior, dove cerca di supplire a nasconderci dietro un dito. As­ sia discusso della Scoria, e del­ i era mia. Mi sono presentata ai , una maternità negata rapendo esprimere le parti più indicibili ta un'esperienza davvero sin­ densiamo Cannes '93 prima di " di noi stessi». Non aveva mai golare, irripetibile. Ada 6 un sieme alla Francia i grandi de­ la sua dimensione civile e poli­ drammatica svolta che il no­ provini, ho scongiurato Jane di un ' bambino. Rivederla nel chiuderla definitivamente (ar­ lusi del palmares sono l'Italia e tica, come qualche anno fa si tenti, sull'Italia di oggi. Se gli lavorato con una donna prima personaggio epico, una figura chiviazione). La crisi ha colpi- "• stro paese sta vivendo e sulla , stranieri faticano a capirli, non darmi quella parte. Ma lei mi ruolo passionale e detcrmina­ gli Stati Uniti. Agli Usa non im- , fece per // portaborse. La sen­ ha fatto aspettare tre mesi do­ to disegnato da Jane Campion di incontrare Jane Campion e di donna che affonda le sue ra­ to. il Marche ha battuto in testa . capacita degli artisti italiani di dobbiamo necessariamente non ha sentito particolari diffe­ dici nella profondila della no­ porterà poi molto: per un film > sazione, ripensando anche al­ rappresentarlo. A livelli assai stracciarci le vesti. Però dob­ po il provino. Quando ho sa­ in Lezioni dì piano suscita rispetto agli anni scorsi, e d'ai- . . miliardario come Un giorno dì l'accoglienza per Fiorile dei sempre l'incredula sorpresa renze rispetto ai registi maschi, stra vicenda femminile, una tronde il film francese più bello ' più apocalittici, ò quanto sta biamo rifletterci. Magari sco­ puto che avrei avuto la parte ordinaria follia gli incassi euro­ Taviani, e che l'Italia stia di­ accadendo ai russi: a festival in prendo che i documentari arri­ ero al settimo cielo». Holly che accompagna il grande tra­ «anche se con Jane c'ò stato donna fuori del comune». Lei, e simbolico dell'anno si chia- . pei sono la ciliegina sulla torta, ventando per gli stranieri un Hunter non nasconde la sua sformismo degli attori ameri­ un rapporto particolare, per­ invece, si sente normalissima. ma proprio cosi: La crisi!, con corso ve l'abbiamo risparmia­ vati da Sarajevo toccano corde in Italia invece qualcuno si in­ mistero un po' grottesco. Non to, ma non avete idea di quali profonde, pur arrivando da un gioia e non solo perché il pre­ cani. «A me piace interpretare i ché con una donna ci si inten­ Le piace vivere tranquillamen­ l'accento esclamativo. Tragi­ dignerà o griderà alla congiu­ ci capiscono. Non sanno cosa mio come migliore attrice pro­ ruoli più diversi - dice l'attrice de per intuizione senza dover te, fumare, bere.. («adoro lo commedia-capolavoro di Coli- . schifezze arrivino dall'ex Urss, ' ginepraio orrendo e inestrica­ ra. Lasciateli ai loro strepiti. ; sta succedendo, a Tangento­ da un ex impero spappolato bile come l'ex Jugoslavia. Solo tagonista consacra questa ra­ dai lunghi capelli lisci sciolti spendere troppe parole». champagne» e mentre lo dice ne Scrreau. Ma quando i fran­ Già a festival in corso le reazio­ poli e dintorni. Lo sapessimo ' gazza cosi appartata nell'em­ sulle spalle - adesso sarò una Non sappiamo se le appar­ le si accendono gli occhi neri), £, cesi capiranno che sono quel- .. che nessun uomo di cultura che in Italia il documentario ni ai film italiani hanno provo­ noi, viene da dire. Ma, al di là riesce più a «catturare» e a re­ non lo fa più nessuno, a parte pireo dei grandi, ma perche e madre .assassina in un film di tiene la passionalità di Ada e stare con gli amici. Alla do­ li, i. talenti da pompare e prò- ,-. cato qualche polemica, ma, delle battute, il travisamento un riconoscimento all'intuizio­ Sydney Pollack. una donna perché gli attori americani so­ manda se ria mai incontrato pagandare, sarà sempre trop­ stituire al prossimo. .. il tentativo (da incoraggiare) non bisogna essere più realisti della Scorta (come si può defi­ Noi, dal di dentro, restiamo di Marco Risi in Cinque delitti ne. O forse alla passione. che parla in continuazione. Mi no molto «professional» e non un uomo che sapesse amare po tardi. Hanno nella Serreau '., del re (traduzione: più sciovi- . nirlo «film sciacallo»?) deve ci voleva dopo questo film in amano mescolare vita privata come Harvey Kcitel, risponde la miglior scrittrice di dialoghi * convinti che film come La scor­ inutili, per Canale 5. Perche i Holly vive da sola a Los An­ k niMi dei francesi). Cannes 6 farci pensare non tanto sul no­ ta o, più indirettamente, Fiori­ registi italiani non ci riprova­ geles. L'avevamo conosciuta cui recito da muta». e affan. «Certamente e stato il con un fanciullesco sorriso: del mondo (infatti I lollywood come un gran premio di for­ stro cinema, quanto sulla le, siano apologhi efficaci, po­ no.' in ruoli più «maschili»: arichor I lollv I luntcr non 0 bella, al- ruolo più bello della mia car­ «Preferisco non rispondere». IPi- Mci'coiedi 26ma«gio 1993 lugger >(< ^^(juiitMj^rt'yt^i^WjKfg -< 'f >#*• '! J. 1 • ,ik v. *v* ^A^-Ci uiiì'i1, id»iSSCS-i£'f ET' ; j, ..l^ìùlvXS y? Rai e Fininvest ancora sul piede di guerra per la moda in tv L E a Berlusconi che ha «scippato» le sfilate «classiche» 240RE \ ^fc" 1 [SI GUIDA I viale Mazzini ribatte con serate a Roma; Capri e Taormina RADIO & TV I Ma chi avrà le migliori modelle e gli stilisti più affermati? ÉBT -

    "* FORUM (Canale 5, 13.35). Un albero di ciliegio i cui rami sconfinano in una propnetà vicina e un sensitivo che cre­ de di avere azzeccato una vincita alla lotteria. Sono i due casi al centro del programma condotto da Rita Dalla <> Chiesa. Dirime le controversie il giudice Santi Licheri. Rissa in piazza di Spagna ILDUBBIO-TG3 (Raitre. 14.30). La rubrica de!Tg3 oggi va in onda in diretta da Montecitorio per seguire l'anda­ mento del dibattito sulla legge per la nforma della Rai. corso» con Armani, Ferré, Ver- C'è chi aveva minaccialo di È ancora guerra tra Rai e Fininvest, per la moda in tv. DSE-100 MINUTI (Raiuno. 14.45). Terza puntata del pro­ «Sentieri» sacc Valentino, Krizia, Dolce & abbandonare per sempre il Lo «scippo» di Berlusconi, che quest'anno proporrà gramma sulla stona e la legislazione del volontariato ita­ Lujack resuscita popolo di Sentieri, quando gli Gabbana, le scenografie di liano nella società cosiddetta del dopo-benessere. In stu­ autori del più lungo serial mai le sfilate «classiche» del genere, brucia a viale Mazzi­ Paolo Portoghesi (un anello ora si chiama dio Mario Nasone, presidente del centro comunitario esistito avevano deciso la mor­ ni. Ieri Raiuno - che ha creato nuovi appuntamenti intorno alla fontana della Bar­ NickMcHenry te di Lujack. E cosi l'attore Vin­ caccia, in piazza di Spagna, e Agape di Reggio Calabria, illustra l'impegno del volonta­ cent Irizarry (nella foto) toma con gli stilisti - ha spiegato il suo impegno nel setto­ riato nel Sud. in video nei panni di un im­ re, al fianco di Ice, Federtessile e calzaturieri. Ma chi altre istallazioni nella piazzetta provvisato gemello di Luiack, di Capri e in in quella di Taor­ MI MANDA LUBRANO (Raitre. 20.30). Un italiano su tre il quale era già un orfano ritrovalo, miracolato di una madre stra­ sfilerà in Piazza di Spagna; chi conquisterà le tv este­ mina). Giorgio Cori, direttore sceglie le vacanze all'estero. La tendenza, iniziata nel ricca, essendo stato riconosciuto come il figlio perduto della po­ re; chi avrà gli stilisti di maggior fama? di Canale 5, contrattacca via 1991 e confermata anche quest'anno, e dovuta al rap­ tente Alexandra Spaulding. Ora però Vincent Irizarry riappare fax: ma chi l'ha detto che il porto qualità-prezzo piuttosto conveniente. Ma anche sodo il nome di Nick McHenry, un giornalista che riapre la lenta prefetto concederà proprio al­ dietro queste formule di viaggio «rutto compreso», spesso materna nel cuore di Alexandra e lancia un dardo fatale nel cuo­ la Rai piazza di Spagna? È il si nasconde la fregatura. La puntata di stasera vuole inse­ re di Mmdy Lewis. Il tutto naturalmente su Retequattro alle 14. SILVIA CARAMBOIS gnare accorgimenti e astuzie per evitarla. Seguono con­ Oggi, domani e da qui all'eternila. luogo tradizionale delle sfilate della Camera della Moda - sigli per distinguere una finanziaria seria (cui affidare i •• ROMA. Chi sfilerà in piaz­ berto Corneliani), dei calzatu­ continua - che quest'anno ha propri risparmi) da una a rischio. za di Spagna, le indossatrici di rieri (Armando Pollini) e il scelto la Fininvest come part­ Raiuno o quelle di Canale 5? E presidente dell'Istituto per il DANCE MAKERS (Telepiù 3.20.30). Carolyn Carlson e Lar ner: la Rai non avrebbe potuto Dopo la condanna di Aragozzini le griffa,, gli stilisti più ambiti, commercio con l'estero. Mar­ Lubovitch sono i protagonisti della serata dedicata alla trovare un altro «set»? Sarebbe con chi staranno: presenteran­ cello Inghilcsi. danza. Un'intervista alla Carlson illustra le sue idee di in­ stata una scelta «di grande ma­ no i loro modelli sulle reti pub­ Un'incontro fuori dalla «tra­ novazione e introduce Dark, il primo balletto proposto. turità», che avrebbe allontana­ bliche, come annunciato, o le dizione». Per tutto il tempo, in­ In chiusura due coreografie di Lubovitch. to «il sospetto di rivalsa». «Piaz­ diserteranno, come insinua la fatti, si e parlato del ruolo della za di Spagna - ribatte a distan­ MIXER (Raidue, 22.25). Strage di Bologna: la pista dell'e­ Nuovo titolare Fininvest? E ancora, chi porte­ moda in Italia, settore con una ' za Maffucci - sarà nostra. Ab­ splosivo, i depistiggi e le prove a carico degli imputati. Si rà con maggior vantaggio la bilancia in attivodi 14 mila mi­ può ipotizzare un legame con la strage di Ustica? Il pro­ liardi, e delle risse tra capric­ biamo i titoli per aspettare una moda italiana all'osterò: l'Ice gramma propone una dettagliata ricostruzione e le pos­ ciosi stilisti e organizzazioni di risposta positiva dal Comune con i suoi consolidati e istitu­ sibili ipotesi che vengono avanzate nella riceica della ve­ settore, anziché annunciare - di Roma». per Sanremo zionali rapporti intemazionali rità da parte delle istituzioni. o Berlusconi con le sue tv e i come ci si aspetta forse da un E ancora: la Camera del la­ SPAZIO 5 (Canale 5. 22.30). Fu veramente Federico Valle suoi interessi con i produttori incontro di spettacolo - gli voro annuncia un'azione lega­ BBfl ROMA. ' Novità sul fronte dorè alle numerose richieste ad uccidere con 29 coltellate il 7 agosto del 1990 la gio­ stranieri? ospiti delle serate. Quasi con le contro Daniela Fargion, or­ OAI. L'Organizzazione Artisti­ sul futuro della OAI». In sostan­ fastidio, in coda all'inconlro, e ganizzatrice delle serate di vane Simonetta Cesaroni? Il settimanale del TgS nco- ca Internazionale di Adriano za, si cerca così di fare salvi ì Non si era ancora spenta l'e­ stato annuncialo che a Capri, il Milly Carlucci presenterà le serate di moda di Raiuno moda Rai degli scorsi anni, struisce tre anni di indagini sul delitto di via Poma, in at­ Aragozzini ha cambiato titola­ contralti in corso por manife­ co della lite notturna, in diret­ 10 giugno, ci saranno Natalie «per un contratto che non ha tesa che il giudice per le indagini preliminari decida sulla re. In seguito alla sentenza del stazioni già in programma. Co­ ta, ira i massimi responsabili Cole, Cristiano De Andre, Luca mantenuto». La Fargion anche richiesta di rinvio a giudizio per Valle e per Pietrino Va- tribunale di Sanremo, che ha me il Canzoniere dell'anno e lo Rai e Fininvest nell'agone del Barbarossa, i Trettré, forse quest'anno lavorerà con Raiu­ nacore. stesso Festival di Sanremo. Processo del lunedì, per le fre­ Gianni Morandi; che per la se­ no, Carlo Fuscagni, e al re­ contrattacco. Un piano che se­ condannato l'ex patron del Fe­ no, ed è ancora il capostruttu­ DENTRO LA NOTIZIA (Raiuno, 22.35). Linea diretta con Mentre, rispetto alla dina sen­ quenze del Giro d'Italia, che rata romana del 17 giugno ci sponsabile delle serate, Mario condo ' Maffucci si basa su stival della canzone italiana a , ra a rispondere: «La Camera Montecitorio nello «spazietto» di approfondimento del tenza di condanna. AMijo/zmi nella sala blu di via Teulada È sono trattative con Tina Tur- Maffucci, era -quella piccola quattro capisaldi: qualità, ca­ 4 anni e alla interdizione dai ' della Moda, anziché prender­ Tgl. In aula è discussa la riforma della Rai. 1 diversi pareri ha interposto appello, ce Si­ ripartila la polemica, questa ner, i Duran Duran. Elton John, situazione» (come l'ha più vol­ ratterizzazione delle serate, il rapporti professionali con i sela con noi, diffida e si muove dei deputati e del sindacalo dei giornalisti della Rai. tuando a proclamare la sua volta sulla moda. Raiuno ha in­ Michael Bolton, Brian Ferry, te definita il capostruttura di fascino di Roma d'estate e la fi­ contro la Fargion: ho l'impres­ pubblici uftici, è subentrato co­ Rossana Casale; e infine che a innocenza. E il suo difensore, fatti chiamalo la stampa a un Raiuno) : la guerra, fronte con­ nalità sociale dell'avvenimen­ sione che, mentre Canale 5 si SPECIALE L'ISTRUTTORIA (Italia 1. 23.30). Quarto ap­ me nuovo direttore artistico Taonnina, il 24, 6 atteso Ro­ l'avvocato Alfredo Biondi, vice­ incontro dove schierali nei po­ tro fronte, tra Rai e Fininvest. to (i guadagni saranno devo­ muove con grande correttez­ puntamento di Giuliano Ferrara sulle elezioni dirette del Marcello Mancini, giornalista e berto Benigni, con Amina, Ge­ presidente della Camera, si e sti d'onore, anziché Pippo L'ennesimo "scippo» di Berlu­ luti infatti a «Telefono azzurro». za, la Camera della Moda di­ sindaco che si terranno il 6 giugno in molti comuni italia­ autore televisivo (per esempio detto fiducioso che «gli errori e Baudo e Milly Carlucci, con­ rardina Trovato, Anna Oxa, Li­ sconi, avvenuto questa volta Anfas, Laif). ni. Stasera in studio i candidati a Tonno. . , na Sastri, Sara Jane Morris. mostri la sua irritazione perché di Buona domenica). , •-,•; <• le contraddizioni della senten­ duttori delle tre serate di moda sulle passerelle delle modelle, Per quel che riguarda la non e in grado di mantenere (Toni De Pascale) za» saranno riparati da altri In questo modo Aragozzini • in tv, c'orano i rappresentanti Ma la questione che più sta­ brucia a viale Mazzini, dove 0 «qualità» si annunciano per la l'esclusiva che ha già venduto ha dichiarato di voler «rispon-. giudici. della Federtessile (Carlo Al­ va a cuore al direttore eli Raiu- stato preparalo un piano di serata romana le «trattative in alla Fininvest».

    C RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM • «JOO YVES MONTAND, Ricordo «.PO UNIVERSITÀ. 8.28 TG 3. Oggi in edicola, Ieri In TV 6.30 PRIMA PAGINA. Attualità 8.30 CARTONI ANIMATI 6.28 LA FAMIGLIA ADDAMS -• 0.40 PRIMA COMUNIONE Regia di Alessandro Blasetti, con Aldo Fabrizl, Gaby 6.80 UNOMATTINA 7.0O CARTONI ANIMATI 8.45 DSE. Tortuga 8.38 UN DOTTORE PER TUTTI 9.18 I MIEI DUE PAPA 6.50 LA FAMIGLIA BRADFORD PICCOLE E ORANPlSTORIE • Morlay, Enrico Varialo. Italia (1950). 87 minuti. 7-8-9-10 TELEGIORNALE UNO 7.40 I JEFFERSON. Telelllm 7.2SKISSYFUR. Cartoni 6.80 TGRLAVORO 9.05 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 9.45 SUPERVICKV. Telelllm Nel giorno della prima comunione della figlia, il com- 10.08 UNOMATTINA ECONOMIA 7.BO L'ALBERO AZZURRO 7.05 DSE. Tortuga. Primo plano Varietà. Replica 10.15 LA FAMIGLIA HOOAH. Telelllm 8.10 OENERALHOSPITAL mendator Carloni si occupa personalmente di andare 8.20 FURIA. TelBlllm in sartoria a ritirare l'abitino bianco di prammatica. 10.18 ZUMZUMZUM-LA CANZONE 7.30 TG3 Oggi in odicola. ieri inTV 11.30 ORE 12. Varhtàconj Scotti 10.45 L'ITALIA DELOIRO 8.40 MARILENA Telenovela CHI MI PASSA PER LA TESTA. 8.48 T02 MATTINA Ma una serie di contrattempi ritardano il suo ritorno a 7.80 DSE. Tortuga. Primo Piano 9.30 T04 Notiziario casa e mettono In serio pericolo la felicita della fami­ Rlm.AlleUTGUNO 9.05 VERDISSIMO. Rubrica 13.00 TG5 Telgiornale 11.48 A-TEAM. Telelllm «Ancora una 9.8S INES, UNA SEGRETARIA D'A- gliola. Una commedia-ritratto di VIZI e virtù dell'Italia 9.30 SPECIALE ABBISSINIA 8.00 OSE. Tortuga Doc 13.28 SPARSI QUOTIDIANI. Rubrica 12.00 BUONA FORTUNA. Variati volta- • 'j^ MARE. Telenovela del dopoguerra. 9.40 PRIMA COMUNIONE. Film di A. S.30 DSE. Il lar da sé 12.30 TELEGIORNALE UNO 13.38 FORUM. Attualità con Rita Dalla 12.40 STUDIO APERTO 10.80 LA STORIA DI AMANDA Tele- RAIDUE Blaseltl: con Alilo Fnbrizi 10.00 DSE. Parlalo semplice 12.38 LA SKMORA IN OIALLO. Tele- 11.00 DOOQIEHOWS* bellini Chiesa. Santi Lichen 13.05 CIAO CIAO. Cartoni animali novela con M. Regueiro lllm con Angela Lansbury 11.30 T02 Teleglornalu 11.00 TENNIS, 'jjcn di Francia, da Pa­ 14.35 AGENZIA MATRIMONIALE. 13.45 DIECI SONO POCHI. Telelllm 11.35 IL PRANZO È SERVITO. Gioco 10.l S ZUM ZUM ZUM-LA CANZONE CHE MI PASSA PER LA 11.48 SEGRETI PER VOI- CONSU- rigi Alle 11 46 TG3 13.30 TELEOIOBNALEUNO Con Marta Flavi -Il coro. quiz con Davide Mengacci TESTA MATORL Attualità 14.00 TGR. Telegiornale Regia di Bruno Corbucci, con Little Tony, Isabella Sa­ 13.88 TP UNO-3 MINUTI Dl_ 12.00 I FATTI VOSTRL Conduce Fabri­ 18.00 TI AMO PARLIAMONE. Rubrica 14.18 NON E LA RAI. Show 12.38 CELESTE. Telenovela vona, Pappino Da Filippo. Italia (1969). 102 minuti. zio Frizzi 14.20 TG3- POMERIGGIO h- 14.00 FATTI, MISFATTI I 18.30 CICLISMO. 76° Giro d'Italia 13.00 MILAOROS. Speciale sul sei del Uno di quei clamorosi film-musicali anni Sessanta, 13.00 TP2-ORETREDICI p ,l 18.30 L'ARCA DI NOÈ. Itinerari 14.50 TGR! '" «"?00 _ orribili ma divertentissimi. C'è anche una pseudo-tra­ Puccio Corona 13.20 T02 ECONOMIA film 18.00 BIM BUM BAM. Cartoni animati 17.30 UNOMANIA Varietà ma (l'amore fra Tony e Rosalia, osteggiato dalle ri­ 14.30 CRONACHE ITALIANE 13.30 T02 MOTORI. '' ' 'O ' .. .1. 13.30 TG4 Telegiornale 17.59 TG 5 FLASH 17.30 MITICO. Rubrica • spettive famiglie). Ma il vero oggetto di culto è la can­ 14*5 OSE. Centominuli 14.00 SEGRETI PER VOI -jby: KUL JI- idmano e TrutNion ^,i H jnato 18.00 STUDIO SPORT 13.85 BUON POMERIGGIO. Varietà zone che dà il titolo alla pellicola, cantata dall'ineffa­ 14.10 QUANDO SI AMA. Sene Tv 18.02 OK IL PREZZO È GIUSTO. Quiz bile Little Tony. • , 18.18 L'ALBERO AZZURRO italiano a squadre. Seguirà TGS con Patrizia Rossetti 14.38 SERENO VARIABILE conlvaZanicchi 18.05 TARZAN. Telefilm «A caccia di RAIUNO 18.48 BIOL Per ragazzi Derby 14.48 SANTABARBARA. Serie Tv 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 14.00 SENTIERI. Telenovela 18.30 UNA POVERA RAGAZZA RIC­ petrolio» con Woll Larson 17.38 SPAZIOUBERO. AIPO 18.50 T03 SPORT-METEO 3 Quiz con Mike Bongiorno 18.15 GRECIA Telenovela CA. Sceneggiato in 3 puntale di 18.30 BAVWATCH. Telefilm 20.40 IL PREZZO DELLA PASSIONE 17.88 OPPI AL PARLAMENTO Charles Jarrott 2* puntala 19.00 T03 Telegiornale 16.00 ANCHE I RICCHI PIANGONO Regia di Richard Colla, con Victoria Principal, Ted 20.00 T08SERA 19.30 MA MI FACCIA IL PIACERE. 18.00 TELEGIORNALE UNO. 17.18 T02 Telegiornale 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE 17.00 LUI, LEI, L'ALTRO. Attualità con Wass, Hector Ellzondo. Usa (1990). 100 minuti. 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA Varielà Varietà con Gigi e Andrea 18.18 PATENTE DA CAMPIONI. Gio- 17.20 DAL PARLAMENTO 19.80 BLOBCARTOON Marco Balestri Obiettivo indiscreto per Victoria Principal, ricattata da co a quiz con Demo Mura 17.2S HILL STREET GIORNO E NOT­ 20.40 NON C'È DUE SENZA QUAT­ 20.00 KARAOKE. Show uno sconosciuto che possiede alcune sue foto com­ TE. Telefilm 20.08 BLOB PI TUTTO DI PIÙ TRO. Film di E. 8. Clueher, con 17.30 T04 Flash promettenti. La faccenda è grave anche perché loi nel 18.80 QUELLI DEL CIRO. Conduce 18.10 TPSSPOBTSERA 20.30 BEVERLY HILLS 90210. Tele­ 20.28 CARTOLINA. Di A. Barbato Bud Spencer. Terence Hill lllm -Una storia importante» e 17.38 NATURALMENTE BELLA. At- frattempo è diventata sindaco di una cittadina del New Oliviero Boba ' 18.40 MIAMI VICE. Telelllm Mexico e un killer ha cominciato a far fuori le sue col­ 20.30 MI MANDA LUBRANO. Un prò- -Un sabato da dimenticare» lualltà 10.40 ALMANACCO DEL «ORNO 18.18 BEAUTIFUL. Telenovela 22.40 SPAZIO 6. Attualità con Enrico laboratrici. Piuttosto piatto e scontato anche per un tv- gramma di Antonio Lubrano 17.48 C'ERAVAMO TANTO AMATI. DOPO-CMETEMPOFA 18.45 T02 TELEGIORNALE Mentana • 22.30 CALCIO. Speciale coppe Show con Luca Barbareschi movie. 20.18 TQ2- LO SPORT 22.30 T03 Telegiornale 20.00 TELEGIORNALE UNO 23.30 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 23.00 GIROSERA 18.18 IL NUOVO GIOCO DELLE COP- RAIDUE - . 20.20 VENTIEVENTI. Varietà 22.48 LA TERZA FOSSA Film di Lee SCIO CALCIO. Coppa dei Campioni: Varietà. Nel corso del program- 23.30 SPECIALE •L'ISTRUTTORIA». PIE. Quiz 20.40 IL PREZZO DELLA PASSIONE. H. Katzin, con Geraldino Page, Mllan-Olympique Marsiglia Film di Richard Colla: con Vlclo- ma alle 24 00: Tg 6 ;_ 19.00 TP 4 SERA 22.30 UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE ria Principal, TedWass Rulh Gordon Attualità, conduce G. Ferrara Regia di Pater Welr, con Mei Gibson, Slgourney Wea- S2J0 TELEOIORNALEUNO 1.30 SOARBI QUOTIDIANI. Replica 19.30 LA SIGNORA IN ROSA Teleno- 22.28 MIXER DOCUMENTI. Attualità 0.30 TP3. Nuovo giorno, edicola 1.00 STUDIOAPERTO. Notiziario ver. Linda Hunt Australia (1982). 115 minuti. 22^8 LINEA MOTTE. Denlro la notizia con Giovanni Mtnoll 1.40 STRISCIA LA NOTIZIA vela con Janette Rodrlguez Uno dei film più belli e intensi di Peter Welr (un autore 1.10 FUORI ORARIO 1.10 RASSEGNA STAMPA 20.30 RENZO E LUCIA Teleromanzo 22.48 A CARTE SCOPERTE 23.18 T02 PEGASO. 2.00 TGS EDICOLA a cui il trasloco dall'Australia a Hollywood non ha cer­ 23.88 T02 NOTTE 1.20 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ 1.20 STUDIO SPORT ' 22.30 UN ANNO VISSUTO PERICO­ tamente giovato). Slamo a Glakarta nel '65. la situa­ 24.00 TELEOIORNALEUNO LOSAMENTE. Film.di Peter 24.00 OSE. L'altra edicola 1.35 CARTOLINA. Roplica 2.30 SPAZIO 5. Replica 1.40 L'ORA DI HITCHCOCK zione politica sta precipitando tra minacce di colpo di 0.30 OPPI AL PARLAMENTO * Weir, con Mei Gibson. Nel corso stato e rivolta popolare. Il giornalista Mei Gibson ten­ 0.18 APPUNTAMENTO ALCINEMA 3.00 T05 EDICOLA 1.40 T03 NUOVO GIORNO. Replica 2.30 BAYWATCH. Telelllm ta di capirci qualcosa con l'aiuto di Sigourney Wea- 0^0 MEZZANOTTE E DINTORNI 0.20 MUSICA DOC Selezione musl- del programma alle 23.30: TG4 2.15 QUANTO COSTA MORIRE. Film 3.30 REPORTAGE. Attualità 3.30 A-TEAM. Telelllm - • NOTTE ver, funzionarlo dell'ambasciata britannica, e di Billy, 1.20 ILTESTIMOME. Film cale di Sabrina Arbore un lotografo nano che gli diventa amico. Un'opera te­ di Sergio Merolle, con Andrea 4.00 TGS EDICOLA 4.30 TARZAN. Telefilm 1.20 UN VIAGGIO INDIMENTtCABI- 3.00 TELEOIORNALEUNO 1.10 OSE. Vincenzo Vinello sa e Inquietante, soprattutto per la presenza di Linda 1.18 PALLANUOTO, da Palermo Giordana LE. Film con James Stewart 3.08 LINEA NOTTE. Dentro la nolizia ILVaiOBLANOTTE. Film 4.30 SPAZIO 5. Replica 5.00 LA FAMIGLIA HOOAN Hunt che vinse l'Oscar per la sua caratterizzazione 2.00, 3.40 TQ3 NUOVO GIORNO. Replica 2.80 STREPA PER AMORE. Telelllm esemplare del personaggio di Billy. 3.18 LA CITTA DELLA PAURA. Film 3.38 TQ2 PEGASO. Replica 5.00 TG5 EDICOLA S.30 IMIEIPUEPAPA. Telefil 4.18 TQ2 NOTTE. Replica 4.15 UNA COLT IN PUGNO AL DIA- 3.10 CHIARO DI DONNA Film RETEQUATTRO . .. — 4.48 TELEOIORNALEUNO 5.30 A TUTTO VOLUME. Rubrica 8.00 MITICO. Rubrica 4.20 FABER L'INVESTIGATORE VOLO. FllmdiS.Bergonzelli 5.00 STREPA PER AMORE. Telelllm 8.00 DIVERTIMENTI 8.10 VIDEOCOMIC 5.50 SCHEGGE 6.00 TG5 EDICOLA 6.20 RASSEGNA STAMPA 5.30 TOP SECRET. Telelllm 1.00 UN VIAGGIO INDIMENTICABILE Ragia di Henry Koster, con James Stewart, Marlene Dietrich, Glynla Johns. Gran Bretagna (1951). 98 mi­ nuti. ODEOn* £»/l TELE RADIO James Stewart, esperto di Ingegneria aeronautica, è (§fm& In volo su un aereo che potrebbe cadere da un mo­ VlaMOMUSIC 4Q mento all'altro, ma solo lui se ne rende conto. Tra ca­ tastrofismo e commedia lieve, un film minore (ma il 7.00 EURONBWS. Tg europeo 8.30 CORNFLAKES. 14.00 NOTIZIARI REGIONALI 13.45 USA TODAY. Altualltà Programmi codificati RADIOGIORNAU. GR1:6; 7:8; 10; 12; cast è prezioso). 9.0O DOPPIO IMBROGLIO 14.30 "SOQQUADRO. Per ragazzi 14.30 VALERIA Telenovela 13; 14; 15; 17; 19; 21; 23. GR2. 6.30; 18.20 WALL STREET. Film RETEQUATTRO 9.48 POTERE. Telenovela 14.30 VM GIORNALE FLASH. Altri ap­ 16.00 bottòft CHAMBERLAIN. Te- 15.45 PROGRAMMAZIONE LOCALE 7.30; 8.30; 9.30; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. GR3: puntamenti alle ore 15.30, 16.30, lenovela con G. Rlvero 20.30 L'ANGELO CON LA PISTOLA 10.18 TERRE SCONFINATE. Teleno- 17.36 CARTONI ANIMATI 6.45; 8.45; 11.45; 13.45; 15.45; 18.45; 17.00 DCWliUROPEE. Rubrica 1.20 ILTESTIMOME vela con Jonas Mello 17.30,18.30 ' 18.10 USA TODAY OAMES 20.45;23.15. 17.48 SENQRA Telenovela Film con Tahnee Welch Regia di Jean-Pierre Mocky, con Alberto Sordi, Philip­ 11.00 QUALITÀ ITALIA. Rubrica r».00 NOTIZIARI REGIONALI 19.00 BROTHERS. Telefilm RADIOUNO. Onda verde: 6.11. 6.56, 22.30 I DUELLANTI. Film • pe Nolret, Roland Dublllard. Francia (1979). 108 minu­ 12.00 TAPPETO VOLANTE. Varietà in 14.38 HOT LINE. Nel corso del pro­ 19.30 HE MAN. Cartoons 19.30 HEARTBEAT. Telefilm 7.56. 9.56. 11.57, 12.56, 14.57. 16.57, ti. 20.00 ICARTQNISSIMI diretta con Luciano Rispoll gramma «Onde rock» I segreti del 20,30 A SUD OVEST DI SONÒRA. 20.30 GIAN BURRASCA. • Film di P. 0.15 UN BACIO PRIMA DI MORIRE. 18.56. 20.57. 22.57. 9 Radio uno per Come In-Detenuto In attesa di giudizio», Albertonesi r tutti; 11.15 Tu lui i figli gli altri; 12.06 12.15 LA SPESA DI WILMA Film di SidenevJ. Furie Francesco Pingilore; con Alvaro Film trova nei guai con la giustizia e non riesce a dimostra­ 14.00 LA REGINA DEL FAR WEST. più noti artisti Italiani. Seguirà NOTIZIARI REGIONALI Vitali Signori Illustrissimi; 14.06 Oggiav- re la sua innocenza. Ma In questo film francese preva­ 22.30 *™ venne; 19.20 Ascolta, si fa sera; 20.30 Film di Allan Duan; con Barbara «Video traduzione» 22.46 SPECIALE MWOMONDIALE. 22.15 TAXI. Telefilm con D. De Vito le l'aspetto noir e l'incubo di un italiano ingenuo che Slanwyck Mondiali di velocità Molo East West Coast; 20.25 TGS: spazio si ritrova incastrato in una specie di complotto di fami­ 23.40 DOMANI È UN ALTRO GIORNO. TELE sport. • • .-..-. 18.00 SALE, PEPE E FANTASIA. Ru- 18.38 ON THE AIR INFORMATICA VIDEOMAPA- Film di Leomse Moquy glia. RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7.26. RAIUNO brlca con Wilma De Anqells TU0N6 BLU. Telefilm 1.80 COLPO GROSSO STORY 8.26, 9.27, 11.27, 13.26. 15.27. 16.27, 18.00 METROPOLIS. ' Appuntamento 18J8 ZOOLVMPICS 17.27, 18.27, 19.26. 22.27. 6 II buon­ 17.00 DOCUMENTARI 18J0 SPORT NEWS con Job Center, rubrica dedicata giorno di Radiodue; 9.49 Taglio di 3.16 CHIARO DI DONNA 19.30 N.OEOORAPHIC EXPLORER. terza: 10.31 Radiodue 3131; 12.50 II 18v»8 TMCNBWS. Telegiornale al mondo del lavoro per i giovani Regia di Costantln Costa-Gavras, con Yves Montand, 20.30 «DARK» E DANCE MAKERS signor Bonalettura; 14.15 Intercity; Romy Schneider, Romolo Valli. Francia (1979). 100 10.00 Speciale Coppa dei f^\ 15.48 Pomeriggio insieme; 19.55 minutili minuti. Campioni. Il cammino delle due 19.00 DEPECHEMOPE Questa o quella; 20.15 Calcio: Mllan- squadre verso la finale. Le opinlo- Olympique Marsiglia. Attenzione: stavolta la politica non c'entra niente e ni, le speranze del protagonisti 19.30 VM GIORNALE 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.30 POMERIGGIO INSIEME RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43. Costa-Gavras si diverte a imbastire una sorta di thril­ 20.00 CALCIO. Milan-Olynplque Mar- 19.30 TKVWAV*. Telefilm 17.0Q STARLANDIA Conivi Albanesi- ler sentimentale che sembra fare un po' Il verso alle LUCY SHOW. Telelllm 11.43.6.00 Preludio; 7.30 Prima pagi­ sigila. Da Monaco 20.30 MOKA CHOC UOHT 20.00 18.00 CALIFORNIA Telelllm na; 9 Concerto del mattino: 12.30 II love-story di Lelouche. GII amanti Indecisi sono Yves 20.30 qytróANiNAT I GIORNI DEL- Montand e Romy Schneider. ma su tutti primeggia il 22.00 TMCNBWS. Telegiornale DELL'INFERNO. Film 18.30 DESTINI. Serie Iv club dell'Opera: 14.05 Novità in com­ 22.00 WANTEP. Seconda parte PODIO ED nostro Romolo Valli davvero bravissimo nel ruolo di 22.30 MONDOCALCK). Settimanale eai Markson 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE 19.30 TP A NEWS. Notiziario pact; 16.30 Palomar: 21.00 Radiotre 23.00 QUELLAdi Seni Mar" SPORCAi " DOZZINA suite. un uomo che sente avvicinarsi la morte. Purtroppo condotto da Luigi Colombo 22.30 MOKA CHOC STRONO ' 20.30 LA VOCE DEL DELITTO. Film di 20.30 PASSIONE E POTERE. Tel.zo non ce la fa a risollevare le sorti di un film poco riuscl- varietà Larry Elikann; con Larry Hagman 24.00 TENNIS. Roland Garros 23.30 VEGAS. Telelllm 21.15 LATANAPEILUPI. Tel zo RADIOVERDERAI. -Musica,' notizie, ' to. 1.48 CNN. Collegamento in diretta 23.30 VM GIORNALE 0.30 LUCVSHOW. Telelllm 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE 22.30 NEON. Luci e suoni informazioni sul traffico 12.50-24 RETEQUATTRO \\r\. ni, •'ti Ih,IL l'i'i.; Spettacoli ,21 ru Dal 9 luglio Conclusa con il premio a Ingmar Bergman l'ottava edizione di «Riccione TTVV» Umbria Jazz compie ventanni H maestro e la video marchesa

    WÈ l'I Kl i,]\ I inbtia Li// Il Solo il otu, massi ino ru'unoscinu'nto <]H tesi i\ .il, <.• v. idiiiin- veni .nini i |>< r !t siri} riunito ,i ÌAI mar( fit'sa De Sade d\ IntjiiMr J-5c"M»iII« 11 I. Hi.irli dal 'i .il ls I114I10 torna IH Ile piazze I festival lazzi he ina t"tt<ì !'(Jlt iliui't,mie i' 4ra!uito < on un j>tt»Ljr.i!iiiin teatro in video è una realtà m crescita Rtqu t n tedesco- di Bnirim*. aperto ,i lutv |i-u ini.unni.i/ni ni I \.tn appuu'uinenh musi cali saranno spaisi per selli MARIA GRAZIA GREGORI b i ttt.i dell l uilill.i , Perizia \s " *^SS' ! Cauìini dirige Brahms alla Scala sisi Cubino ( i!!,i di Castello M WU ii iM 11 di\.'dente e massimo ni oiiost. unenti» li (V'a della Pieve ( Irvifln e '| « i hitn^ intt* ^diuito a L|I> mio s* ite d oro i ' ultissima m "ica cui Carlo Ceectu al <| iale : di » i on un anteprima dal h ( stilismi a di IWyuiau ui''iitie il .ili s luglio sul 1.140 I r.isiiuc quesl anno 1 '>tt,i\a ediaone sei ondo pn uno e\ aequo e del Riccione ITVV ha dedica no "d un.i OKI.I a Cor*oiia in • indato a un inquietante video * Il «Requiem» l'osi .uui il Pi Intilio i <>n I or t<> un ritratto d attore guardare ol.tiulese /Vf/oi/r ispiMln a un i lu'stf.i dirci!,i il.i l.ioiicl | l.ini- in udente*:.i. magari i oi, un r.ni olito di B.itailli' IH I quule percorso personale del tutto pton I .iutodistrii!ti\a spiraledella u dnersu dal suo i udeo prò i end.i trova l.i stia tesa in un I r.i s-*11 at'isli di timytjKir ri inanimali uell.i tre Liiorni ru va in paradiso disi orsi i olimi o e coinvolteli « tu.mio tinnì.ino i Manhattan e lonese Le iiidai;ini dei di\ersi te, e a M'\i n^iotif di ii'ia tnilUi I rntisfer l«i sera Urli inau4uru- monitor |>assatn > le une ai i an RUBENSTEDESCHI zione ad Assisi e Li sera sin - to alle altre M so\ra|>pon^(ino i^Mdi Ciioruio liarberio l'orse! t essiva a Perizia Michel IV h Ma l.i Ljiunu seLin.il.iv.i an al nostro sguardo ma non ali a I Mil W (i Mioini'lalos' qui iluiiini e oininc M e hntsi e inii'i iati! ed il Perigeo ( ricosti­ se nlto , ow;nuno ha la sua i al ( hi' la serie dei tjia i itati mono ti unni "ii oto di-Li .Vaia mimerkH'iiiJo lutti i selle quadri tuiti isi pei 1 (m asiotie ' H H Ila , Cosi può sui» eden- e he '1 lodili i \i'f(h>(H(/it r.isse^na e st.it,i il video ( pre Da mercoledì a Roma la tragedia di Alfieri su UH al'« \( K i e a^ll slniuii'll i alati in un riosta 1L;II o sin pon­ pelli . Sr> anni portali ben issi propm Nato ijuasi ionie una mio spei i,ile i ( 'atirwti nato •i 1 fei , ni,nuli ih applausi ili altn termini scompaiono ino /. serata -4!psv il 1 1 a Citta si omiiicss.i il KKC. ione \'\'\ V d.il lavoro <>m< >mmo di 'IOIIMS si ri "Si l liti) e surebben > i oliti salvo un paio di (-eiezioni mi di Castello mentre a Ciiibbio il diretto priin.i da Kranm iju.i l'andur .istro eui<'rc;enle il< II.i una!, ani ora se i MI ln-slralt e li le mutazioni di tempo e di l" s, terra un "happening tini dn e i\,i du.' anni ili (ìitiseppe si ena di quel paese II \ ideo » i -risi non . m i del pubbli tur.» per Lisi un- il posti i a lucilo, mime sar.i una giornata un appuntauiento (isso ila non 1 siva petnieite .ilio spettatore ; o uni isti i i ni.ni,li si,in il suo un immobilita presaga delle tu'la dei In ata al |a// italiano perdere per luti coloro i he di seguire dull interno il latst e l Illusi islllf i hiture dissoluzioni debussvsie Fra ijli altu Cimilo Maturatili non si r.issi'Ljn.inii a \edereio il disfarsi dello spettacolo di S.iKatore Bonulede e Trance me e quanto |<> teleusiunt di \i ni san IUI'II ii i a Imbari­ Sia lei Ma o meno I interpre i ui studiti le pieghe pili tuituite la vendetta di Oreste 1 s« o Santini i ias.1 nostra bistrattino n teatro i on .iiid.K i interventi i he niet la te s i s« non mio pi n hi - a taZKMie dell illustre maesln > |e|ev|si\oe lluileo teatrale I | Mt'e i 'i i. TI'Ì ,:uiisi uliì iih di i ssa i rea non poi he diliico'la ! i ultime tre serate si svolge­ tonrj aioutronlo Li lorm.ili//.» STEFANIA CHINZARI illi< "tu il tjesto oinii ida tinnito .\iì \v••• 'i i I ini" ipn-le i OHI s impc tinaiio a londo ni i tkM fratelli Marsalis della Dutv •• !•'' iM \ I uà si enn^ra'ia 'o dal dareltote del stri uut;hi .nini I iopo due lustri < forsi involoiitaiiainenti su.i una lamellt.l/|olU• ehi orinai i 'i viio , i i' bt i o sono ci iter i iMidol'i fuori dai h.iiari i on Do/, -i Pras. lì.uul la Kelnrtli 1 V canto ali i tassegna in si ulltira (oh una |>enden M Roma P.etro Carrello I anno in ni-, i alli ' un i nuova IH t i madre Chtennes ra l.i.l.niili e i s, tri > ..i a lare i\t\ anni \a sot i i. ili * oun 'u ', , rappi «r-*i amo su. 'i - v,it;ano sovente in una Prass Ilaud di \ev» < )rlen is e loline.ilo tome in .iltn p.iesi toni orso quella a tema dedi del ' S e le titif» ti i ur\i i''e si i uso i I aoimina 1 a\ la i oi, su un sbli Hi.i il ti uipo della orni jiersonat',tii( > .u.i'i i ih 'os <\,i < li ru ,,*i i,'dipendenti nebulosa mcetle//.i I letiam, Tito Puentc I i Lih.iin Los Vati HRixe le ios<- siano andate i ata alti dan/a .ili m'emo del die» i mi tu i olor della lava lessa 'a i ( Mttusn me i reala dal I otti na solo per '.irlo sii u lare un i issessioiK pari issis'u ,i del disc orso si allentano e il \ .in i otK Inderanno il festival a molto avanti d.i questo punto la quale \u iti ord.iU» il piccolo Dai lusso tiia/ie a botole e I immersione totali di I pie de in ila i oulusione t nella follia Kjisto dal i oiitinuo li tu iri­ I d i!l,i In rso e i oun ha j i on la v inabilita del! intei|>re gruppo belila K*li t;iande iute vita cameristica resta privo di i! teatro Morlaci hi ospiterà un cinto a un maestro uvsoluto i olii avo sov tasi,ilo dal i atti > l lliedessi |n ri he O/iVcc pei una ioni i zinne i lassila della d\ Mac beth dati assi U.M del | ' izione inusii .ni resse il tutto Ceti hi, riprese u c,iusti(n a/ìone Pu lamolo programma per i jazz iati più come Intimar Ueri^uiaii i he ha di ( ireste ni' nlre Li pare'e si * he Mlier. Cerio la scorsa Iraiiedi.i I Of<*s/( tirtlialo <ì,\ sonno Pl'-tiia d.ili tt*t sa ( le­ \ ediumi i quindi di .nlender diretto anche l'edi/.ioue teleu deo clt spett.u uh teatrali ormai ortodossi il irto di loelleuder- lustra e deputata a rappreseli estate mi sono sentiti» uio'to ( i.ibuele Liv :a sarà inveì e un ste dalla vendetta L ani I e Pi i parten lo d il, i stona i bei i frani aulente nella natura di siva del suo spettacolo teatrale lontani nella memoria i una son il quartetto di .1 .1 .Imitili tare ! ai i ei amento Cosi \r lusingalo ali idea di li nnare a unii o li inpo i e al'jePanto si lade in apparenza I unii o oMte v|li unii , d ili di lal'o La quesl opera eccelsa non vi e hi manfwsti /V-SVWedi Mistn rarità tl\ i inefili il film II quitti tialdo Pomodoro si ullon y\,\ son McCov Tinereliobbv Dui- lavor ie| I. alto della mi i pn \< di pei il tu'un Ai-iaric/i esi pie dalle ston Mure del u n s'oui ii in!' Min i i li* il A'e nessuna Ime e la di return a da ina i e la speiimenl.i/ione Im s. ,'( di dilo -I 'e.ilio ha luti rpn * o -p. •! „ ..IM i i itili' un i a ni ouo Andreas Si Imi idi i il so­ Ttvv, da Stein .i Chereau i\.\ sort.i di l Ireste.i alfieri.ina i he I regista Cedo abbiamo ,ip tempi V. L onie se il le l'n > si cianci* con il funkv di Macco ne, sfruttatidc) le car.itlenstic he spettai o|o una statiioiie fin u polavou . esso vuol essere una pì,ino Lume Pawson - per Ronconi .ilio si.omp.irso An vedrà nella prossima stagione pi iriuto dei ta^h ma sono luu 'osse continuamente on*'ou Parker e I acid jazz inceso del miv/o tecnico per quelle mente tornala in attivo e an t lille .s'one su l.i vita >• sulla quanto di eccellente livello tome Vite/ del quale attraverso la messa in su na sia di 0;cs/e /ioli.ili .un he .dia tic e/ione di ihe sono mini la pei il prossimo .mlun tato con I On-\tea riflette (\.Ì Uio'-V dove la Vanita ih'l per Dal Iti ai 1S, infine festi\al le ripresi- di un cineasta come che di Aitarne/marw un pubblico moderno poi o bnele Livia .(lall -\n\h la a (ìli spettai on, comunque, no, l'avv io della i < impattila di i i irsi» uniain » In «va c< »ntorto nel [estivai si svolgerà una ras­ Tra i moltissimi udeo in con­ I lut;o Santiago si mosti ava l'ut Ideatore e lai itore del pio abitualo .itili endi casillabi e al S/H'(in d.il l'rlliKjritt ,il iiabtua hanno accettato tutto con teatro Multano e 1 oitt-unzzazio nell estremo approdo Niente segna dell l'ntone europea corso prodotti da un alto nu­ timo spettile olo \:t(t di Cìahk'n tjetto Ci.ifjiieie havia nella lintiuai^tiio setteeenlesio Perii na 11 ha r.ic e untalo ston-- di etiuale soddisfazione trasfor­ ne, i on il Pn i olo di Milano li-tri MI di II ati< i'n i i ' tiiorm del della radiodiffusione con la mero di paesi partecipanti la eh Brecht, e le le/iuni filmate consueta doppia veste di ret;i «.lei terzo l'estivai dell l IUUIH lesto liatin''i he in un p,uo di j>adn ut e tsi ii n K cifrando n.-; mando la secata in un vibrante partecipazione di quindici tiiudi/io quindi ma soliuiilo giuria ( presieduta da Mario con L*]I allievi del Conservato- sta e interptete accinto .i Ros- teatri europei ,, 1M s.amo siali ftlolot|u amen i oiso dei sei oh Li M.iLjedia i < > sin cesso per tiriti e in partico­ irruppi in rappresentanza di al­ Kdimondo e tonnata da Mario rio un documento loci.inte e sella Falk i Cliteimestr.i l Mas.- -Il tfm.i più profondo di ()n> 'e nt;orosi nel rispettare i \eisi me in un imbuto i ostri Ma I apji.issioii.Ma ne eli a della lare, per il niaeslro Giusta trettante emittenti, dalla Kat al­ Martone, Ottavia Piccolo. Vit­ una testimoniaii/o sull itinera­ simo boschi (Ktlidio) Monica s/r* Ila delto Livia -nn e parso ili Mfien semp'e più attorno illa madre- pai e eli ru.! melile perche, se I amore e la Bl>c, da Radio Franco a Ra­ toria Ottolensiht e Osvaldo rio di riceica di un grande u Cjuerntore ( 1-llet'ia ) e Kdoardu ijiiello dellti notte la ' Innesta In questa tragedia delia \en ini on fessalo motore del duini i'a qui si -nuove anche Li iieco. può anche essere un dio Suisse Romande Guerrieri) ha premi.ito con il rimpianto maestro Siravo (Pilade) - meglio tantino sordo La biografia Approda a Milano «Adieu a l'Italie», il balletto di Micha Van Hoecke Judy Garland: premiato come migliore spettacolo coreografico italiano del 1992 vizi privati di una star Rossini, un nevrotico swin;

    •eVA.MIIV.TON .lady G.ir- land i_'M bisessuali; Por tutla la vita l'eroina del Meato di Oz Un momento CCT non disdegnò i rapporti lesbici del balletto CERTIFICATI DI CREDITO a.s_sicnie alle numerose relazio­ di Micha ni eterosessuali. Lo rivela una Van Hoecke DEL TESORO nuova biografia fresca di stam­ pa nci{li Usa. Judy Garland, tu una saircta di uria kttMcndu duh tome ori bestiali mimano americana, firmata da David con le bracci.1 1 ingresso de. Shipman. Cinquecento pagine vari slrumenti nella Sintonia • La durata di questi CCT inizia il 1" giugno 1993 e termina il 1" giugno che non lasciano zone d'om­ del Signor iitn\< bitta Poi 11 bra né [anno alcun mistero rompe il caos 2000. dell'intensissima attività eroti­ Rossini si sa er.i ani he un ca dell'attrice -Aveva una cu­ nevrotico 4aloppa la sua per • Fruttano interessi che vengono pagati alla fine di ogni semestre. riosità insaziabile Molti anni versione musicale sulle noli- più tardi ammise elle, da ado­ dei (Uwltclmti Teli l'ultima La prima cedola, del 6,25% lordo, verrà pagata il 1" dicembre 1993. lescente, non vedeva l'ora di opera e he 1 SW1114IC .Sniijers ri perdere la verrinila"' producono con le sole voci per L'importo delle cedole successive varierà sulla base del rendimento lordo L'autore della biografia non poi ledere impulsi e v jbru/ioni all'emissione dei BOT a 12 mesi maggiorato dello spread di 50 centesimi si meraviglia della bisessualità sempre più cac ofonii he alle della Garland. perché .iti Hol­ ionie del [ondate scosse io di punto per semestre. lywood, neijli anni -IO, ora un me un mare in tempesta sul 'atto diffuso. Sliiriuan ricorda pali osi eun o nudo II coreo • Il collocamento dei titoli avviene tramite procedura d'asta riservata alle la pavsione dell attrice per Tv- 41.1(0 \ ali I loci ke t he i olile rone Power. «A dispetto del quale uno ru t in lem ha .un Ile banche e ad altri operatori autorizzati, senza prezzo base. allestito alla Se ala una sua ver suo passato romantico - scrive sione Hall del compili ato Hai - anche l'eroe di Scintilli' e are­ sei ile la fee trota qui la sua na ora omosessuale» l«i rela­ • Per il primo semestre il rendimento el'fetiivo netto è dell' 11,24% annuo MARINELLA GUATTERINI paltoscenieo oltre sullo sk)n più tiiiisiu dimensioni' inventi ziono .indo avanti fino a che va ("ìli si addice 4iocare stille nell'ipotesi di un prezzo di aggiudicazione alla pari. Power, che allora ora di leva do la pallida ninnatine di uno sp.irhlo e dal! alto vi [Movono 1111111,141111 (rammentane su, nella manna militare, non M fe­ M MII.ANO Per secoli i dotti ingombrante quello di miglior laute corde più volle mosse pu 1 oh -e olpi di teatro più 1 he ce sorprendere a lesero le let­ della musica si sono accapi spettatolo coreografico Italia datili interpreti Persino 11 (istil­ sulla danza vera e piopria • Il prezzo d'aggiudica/ione d'asta e il rendimento effettivo verranno tere d'amore di Judy ai suoi filati sulla contesa tra opera no dell anno \W1 Lode a Van lili set tei enti-se hi di ali uni sena e opera buffa, e frani I loecke, dunque, che ha i olto hi Adieu a ritaln-ìutte le pai comunicati dagli organi di slampa. commilitoni quadrelli operisti! 1 [ il montai; menti di quella eterna qm'rvlh; al balzo I CKcasuale del bicen ti danzate s. MIO lacih lane i.Me Judy Garland epbe tre manti l'io del balletto è appunto a poi trasformatasi nell'infinita tenario rossiniano per allestire 111 una dtinens'one di puro ri (oltre a Koson. .indie il reg'sta sketch ) ripropongono partiti! contrapposi/ione tra musica un garbato VUI^IO attraverso - ano Iudn o della tuus.i a • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della Vincent Mtnuelli. pure lui i;ay, re e noie music ali '! ulto 1 io colt.i ed exlracolta, sono so le musiche di Kossint, e alla Tanli 11 he la piei e non U,\ una per dimostrare 1 he tu si ena Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 1 3.30 del 27 maggio. od il produttore Sid l.uft), tanti prnwissuti sino ad ot;t>t Nella compagnia elle dirige (Li tem­ veni 1 0111 lusioiie dopo l'onda non 1 e il persoli. 141*10 ih Ri issi amanti ( fra cui l'ratik Sinatra o dan/.a invece e difficile solleva po l'Knsertibie. 01441 accorpata delle i orde impazzile e un eli Vili Brini UT), ina un solo tiran­ ni ma il v'anet'alo tempera v re il beri e he minimo dubbio in piatit.i stabile al Teatro Ver llt'SMIlo slam io t difettivo il! do amore il regista Joseph mento della sua music a 1 ih • Il pagamento del prezzo di aggiudicazione dovrà avvenire il l giugno. l'opinione corrente vuole the di di Pisa Lode soprattutto al- 411.111:1 tossi sul ritmo un alzati Munkiewicz Oltre, naturai- quella di ali uni eredi 1 l-Iespi un balletto, per avere suices I impalcatura uiusii ale della lf dilla (hiJja ladra lutano melile, al padre, che da picco­ tihi Pntten Miaviuskii 1 so, debba essere allevio, di piece ideata da Roberto Sole 1 1 eti Inalili i il 1 repusc « ili 1 ri >ssi • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è la loi adorala Audio lui omo­ Si patte doverosatiieiili si m pennato d'intrattenimen­ al pianoforte, e uH'oritlitiale tu mano I ulto termina in sordi sessuale, e cosi sfacciato (he datili timori infantili un 1 aval to esattamente come nel Set terverito di un celebre gruppo na riprodui elido sitali 1 del dovuta alcuna provvigione. ijli studenti della illudili.i del lincio sospeso per aria prean tei ento viK.tle - i Svuutile Sint»ers di notturno -\dieii a ! Italie •. on Michiijan in cui viveva prende­ IIUIK la la danza nnxi ami a d, Conferma il luotio comune Londra - che t oli la sua pre lillta ll< islaltiia Rossini fasi ia mmo in giro le sue figlie adole­ due tamburini Ci si sotti mia • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. Adieu il (halli; uno spettacolo senza trovane, Itesi a. profes I Italia pei la Prilli la S, speli scenti ion uno sdior/.o i nule- poi STI Ib UH lina/M Mll ,Itili Mi 'Si- di Micha Vali Moecke tinnito sionale costituisce la niatliiio 40110 L lui 1 sul pianisi.11 he -il le Racconta Shipiuan "Due i // barbieri' di S.i tqtio > e ni solo otjt{i, ad un anno dalla re attrattiv.i dello spettacolo ttaVetsa la si ena e se ne va 1 11 sano loro di'' per entrare gra palili olare siili ossessji Mli di • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. t reazione sul nobile palco I. idea ili V'ali I loei ke e 1 o un ['14,in» tnoltiplkaio ( la sua pò poco Po* o ^opratlutlo su tis al i Ulema di sua proprietà si enic*» del Piccolo 'b-atro di ti he re la temperatura rossmia celebie ( ai illuni) pei 4lilliije qui I vi rsunte 11 »n-i»t*r.ifu 01 he non .covali* > die da i ompia Milano ma dopo essere stato na si nza Irai 1 lare una vera re al t li m di una prov 1 d 01 illusiti i . ille4ht hanno imei * cerio. insjtiniio d un premio persino biografia del 1 oiiiposilore II 1 hestra ( oli il 'allenili * he se 1 htss.i peii he pn mi,ito ^" Mei collii JL %J pag.na ZtZt la Borsa 26 maggio 1993 -*ì A^Otwt» — ^UW -*A.fW \

    FINANZA E IMPRESA H caso Romiti spegne le Fiat CAMBI MERCATO RISTRETTO

    64 -4 69 • FALCK. Bilancio consolidato 1992 prossimo in Europa e eia dalla fine di Brillano solo Stet e Ferruzzi prec Var % CIBIEMME PL 61 IERI PRECED Titolo chiù* in perdita di 162,5 miliardi per la Fdlck. questo in Usa e Asia a worldsource il 87 3 45 DOLLARO USA 148?» 146921 BCA AGR MAN 94500 94300 021 CON ACO ROM 90 che nel 1991 aveva registrato un utile primo sistema globale di serwi di tele­ •1 MILANO L indice segna 1187 In Borsa si parla di di­ La debolezza dei titoli di ECU 178249 177961 000 5051 5051 000 di gruppo di 71,8 miliardi In utile per comunicazioni «voce e dati» dotato di un moderato miglioramento Agnelli sono evidentemente BRIANTCA 9390 9390 CR AGRAR BS smissioni da parte del grup­ 046 14,2 miliardi Invece, la capogruppo caratteristiche e standard comuni ma sono stati numerosi i titoli po da mettere in relazione alla MARCO TEDE SCO 91000 90605 SIRACUSA 14500 14510 -0 07 CR BERGAMAS 11050 10999 (95.9 nel 1991). che tuttavia, se saran­ 1. annuncio è stato dato ieri a Bruxelles FRANCO FRANCESE 27016 269 74 guida che hanno chiuso an­ nuova bufera che ha investi­ POPCOMINO 14900 14950 -0 33 C ROMAGNOLO 11610 11-00 096 no accolte dai soci le proposte del dalla americana At&t Il Mib partito con un pro­ cora in nbasso nel corso di to il vertice Fiat dopo la con­ LIRA STERLINA 2287 61 227679 -0 42 137 consiglio di amministrazione non di­ • MINIERE SARDE. Il Senato ha gresso dello 0 3% ha manife­ POP CREMA 47200 47400 VALTtLLIN 11830 11670 una seduta che ha avuto co­ ferma che anche Romiti risul­ FIORINO OLANDESE «1209 61094 stribuirà, il dividendo - approvato il decreto che prevede inter­ stato scarse oscillazioni ri­ POP EMILIA 97200 97200 000 CHEOITWEST 55080 5000 160 me note positive, ai fini della ta iscntto nel libro degli inda­ FRANCO BELGA 44.26 44 16 • GIM. Un utile netto di 1 503 milio­ venti urgenti a sostegno del settore mi- manendo attorno a questo POP INTRA 8701 1 14 8800 FERROVIE NO 3690 3700 . -0.27 ni (8 154 milioni nel 91) che permet­ nerano della Sardegna li decreto che speculazione, il boom dei ti­ gati di Tangentopoli Si sono PESETA SPAGNOLA 11930 11913 valore fino alla fine (ha chiu­ 5390 0 87 toli legati ai Ferruzzi e alla affievolite anche le voci che LECCO RAGGR 6335 6740 6770 -0 44 terà la distribuzione di un dividendo passa ora alla Camera per la seconda so a + 0,33°n a quota 1234) CORONA DANESE 23765 237 21 FRETTE Fondiana, e I ottimo anda­ fino all'altro giorno continua­ POP LODI 11700 11680 0 17 unitano di 110 lire alle azioni di nspar- lettura scade il 24 giugno L intesa sti­ Fiat e Generali hanno chiuso 600 600 000 mio Questi > pnncipah nsultati del bi­ pulata tra governo sindacati e Regio­ mento dei telefonici a co­ vano a parlare di Tiegaccordi LIRA IRLANDESE 222365 222011 IFISPRIV ancora in flessione, nspctti- LUINOVARES 15800 15800 000 238 lancio 92 della Gim-Generale indu­ ne sarda prevede la chiusura entro il minciare da Stet che ha chiu­ della casa tonnese con pan- DRACMA GRECA 67720 6 709 INVEUROP 410 420 vamente a -0,44 e a -0,76 ma POP MILANO 5890 5990 167 strie metallurgiche esaminato len a Fi­ 1995 dei bacini mineran in cnsi e I av­ so con un progresso del ners europei II titolo Fiat ri­ ESCUDO PORTOGHESE 9632 9596 ITALINCEND 191200 •90000 063 renze dal consigliodi amministrazione vio di un processo di nconversione non hanno dato segni di risa­ POP NOVARA S999 10000 -0 01 2,10% Le Gaie del gruppo mane comunque molto so­ DOLLARO CANADESE 117906 1177 71 NAPOLETANA 3510 3510 000 presieduto da Luigi Orlando II bilan­ produttiva lire nel dopolistino Le lfi per­ POP SONDRIO 68300 66250 0 07 Ferruzzi hanno avuto un bal­ stenuto e per ora non da se­ YEN GIAPPONESE 13491 13451 -0 54 cio consolidato ha invece registrato • IVECO. L'iveco e la società Karl zo dell 8,14%, salendo a 1276 dono anch'esse lo 0,71% Ce­ gni di scivolamenti vistosi La NED 601849 920 925 FRANCO SVIZZERO 1012.38 100661 POPCREMONA 8900 6900 ooo una perdita di 20.2 miliardi (utile netto Kassbohrer di Ulm hanno programma­ denti anche Cofide e Olivetti 1180 1145 131 lire le Fondiaria sul telemati­ Borsa ha quindi cercato nuo­ 1 14 NEDEDIFRI di 8 9 miliardi nel '91) Il fatturato è • to di sviluppare in comune autobus ur­ SCELLINO AUSTRIACO 129.34 12907 PR LOMBARDA 3540 3500 co hanno avuto un ultenorc con -1,44 e -1,64%, mentre le vi cavalli da cavalcare e si 2900 2920 -0 68 stato di 3 112 miliardi (3 013 miliardi PROV NAPOLI 5020 5050 -0 59 NONES bani di linea Quali insediamenti di progresso del 4,49% toccan­ Cir hanno avuto un balzo del consola con acquisti su Fon- CORONA NORVEGESE 21545 21513 nel 91) • produzione - informa una nota - sono SIFIRPRIV 1390 1390 000 do le 31 571 lire, le Ferfin so­ 3,48% Invanate le Gemina diana e telefonici, anche se si CORONA SVEDESE 203.24 20356 BROOGIIZAR 1100 1090 0 92 • AT&T. Le imprese globali quelle previsti gli stabilimenti di Valle Ufita Bene anche le Comit con BOGNANCO 214 205 4 39 che operano in ogni parte del mondo dell Iveco in Italia e di Ligny-en-Barrois no salite del 2,09% Montedi- tratta di operazioni speculati­ MARCO FINLANDESE 26941 26915 8IZARLG92 1180 1180 000 + 2,14% ZEROWATT 5150 5150 000 potranno affidarsi a partire dall anno della Kassbohrer in Francia son recupera 11 45% a quota ve a corto raggio 0/?G DOLLARO AUSTRALIANO 1054 7t 103232 CALZ VARESE 295 300 167 111 ^.mmì] MERCATO AZIONARIO TITOLI D! STATO FONDI D'INVESTIMENTO 17 610 12 601 ALIMENTARI AGRICOLE MARANGONI 3995 2 70 GIM RI 1370 0 51 RODRIOUEZ 4750 064 Titolo prezzo var % CCT-OT95IND 993 •0 05 AZIONARI FONDICRI DUE Ieri Prec FONDINVEST DUE 2027570778 FERRARESI 24950 000 MONTEFIBRE 818 088 IFIPR 14000 •0 71 SAFILORISP 11600 •0 34 CCT ECU 30AG94 9 65'/. 103 8 000 CCT-OT95 EM OT90 IND 100 05 000 ADRIATIC AMERIO F 15408 15J45 FONDO CENTRALE 19 029 19 027 ZIGNAQO 8150 IFILFRAZ 5955 -0 75 000 MONTEFIB RI 679 000 SAFILOSPA 6640 -0 06 CCT ECU 85/93 9% 991 000 CCT-OT96IND 987 •0 15 ADRIATIC EUROPE F 14 076 13 998 GENERCOMIT 24 611 24 605 IFIL R FRAZ 13 711 13 727 PERLIER 450 204 3290 015 SAIPEM 3180 016 CCT ECU 85/938 75% 983 0 31 CCT-ST93 IND 1005 0 10 ADRIATIC FAR FAST 12406 12 311 GEPOREINVEST ASSICURATIVE RECORDATI INTERMOBIL 2000 000 ADRIATIC GLOBAL F 15 254 15 140 GESTIELLE 8 11378 11365 8120 364 SAIPEM R P 2140 2 39 CCT ECU 86/948 9% 100 101 CCT-ST94 IND 1003 000 AZIMUT BORSE INT 10 134 GIALLO 10 059 10 967 ASSITALIA 9401 -0 52 RECORD R NC 4400 4 76 INTERI GE93 1850 000 SASIB 6110 098 10 185 CCT ECU 86/94 8 76% 99 0 41 CCT-ST95 INO 992 010 AZIMUT TRENO 9 695 9675 GRIFOCAPITAL 15 544 15 517 FATAASS 16650 -0 30 SAI-FA 5298 -ose ISEFI SPA 750 000 SASIBPR 5030 254 12442 12452 CCT ECU 67/94 7 75% 97 65 005 CCT-ST95EMST90IND 1001 000 BN MONOIALFONDO 17 481 12 438 INVESTIRE BIL ISV1M GENERALI AS 38110 -0 76 SAFFA RI NC 3550 -0 96 7500 000 SASIB RI NC 4550 3 41 CAPITALGEST INT 11 843 11763 10842 CCTECUSS/938 5% 98 25 005 CCT-ST98 INO 98 45 000 L ABEILLE 63000 0 67 - SAFFA RI PO 5300 2 91 ITALMOBILIA 45000 121 TECNOSTSPA 3188 •0 03 CARIFONDO ARIETE 12025 12 027 22198 CCTECU88/938 65% 981 036 CCT ST97 IND 987 -0 05 12 467 NAGRACAPITAL LAFONDASS 10900 0 28 SAIAG 1463 420 TALM RI NC 25220 4 21 TEKNECOMP 610 016 CARIFONDO ATLANTE 12 465 CCTECU88/838 75% 983 -0 61 8TP 16GN97 12 5% 10195 -015 CENTRALE AME LIRE 11 171 11 146 NORDCAPITAL 17 969 PREVIDENTE 14300 SAIAGRIPO 730 -7 24 KERNEL RNC 427 000 TEKNECOM RI 421 169 4 76 CENTRALE EUR ECU 7.433 7.436 PHENIXFUND 14 127 KERNEL ITAL 270 •187 CCTECU89/94«9% 101 100 BTP 17NV9312 5% 100 3 -0 05 LATINA OR S650 1 07 SNIABPD 1118 -2 78 WESTINGHOUS 7200 000 EPTAINTERNATIONAL 14 220 14 167 PRIMEREND ?? 958 22 873 MITTEL 1030 088 CCTECU89/94965% 992 020 BTP-1AG9312 5% 999 020 14 860 14976 LATINA R NC 2630 8 85 SNIARINC 831 836 EUROPA 2000 13 902 13 871 QUADHIFOGLIOBIL MONTEOISON 1187 145 CCT ECU 89/8410 15% 103 2 029 BTP-1DC9312 5% 100 •015 FIDEURAM AZIONE 12 912 12 814 REDDIIOSETTE 73 187 73 179 LLOYD ADRIA 15300 -192 SNIARIPO 1148 250 MINERARIEMETALLUROICHE RISP ITALIA BIL 19 864 19 833 MONTEDRNC 670 468 CCTECU 89/9599% 106 9 000 BTP-1FB9412 5% 1001 010 FONDERSEL AM 10 305 10 215 LLOYDRNC 10450 SNIA FIBRE 590 172 FALCK 4655 -0 96 -0 48 FONDERSELEU 10060 10 O^ ROLOMIX 12 425 12 421 MONTEDRCV 1289 522 4800 CCT ECU 90/9512% 107 2 009 BTP.1GE9412 5% 1003 000 MILANO O 12700 193 SNIATECNOP 2370 304 FALCK RI PO 316 FONDERSEL OR 10 324 10 275 SALVADANAIO BIL PART R NC 745 TEL CAVI RN -143 •0 67 MAFFEISPA 2515 -010 BTP 1GE84EM8012 5% •0 10 SPIGA DORO 14 438 14 3e2 MILANO R P 5350 2 69 6900 •0 59 CCT ECU 90/9511 15% 104 5 100 FONDICRI INT 17 170 17 126 PARTECSPA 1575 0 32 72 829 2? 826 TELECOCAVI 9900 -0 50 MAGONA 3380 2 42 104 101 1 GENERCOMIT EUR 14 116 14 062 VISCONTEO SAI 20095 -0 91 CCT ECU 90/9511 55% 161 BTP-1GE9612 5% -0 20 PIRELLI E C 3850 286 GENERCOMIT INT 15 988 15 891 SAIRI 9440 VETRERIA IT 2589 611 CCT ECU 91/9611% 103 5 •0 48 BTP-1GE97 12% 10045 -0 20 -167 PIRELECR 1530 331 GENERCOMITNOR 16 545 16 345 TESSILI CCTECU91/96106% 105 2 1 15 BTP-1GN9412 5% 100 55 •005 OBBLIGAZIONARI SUBALPASS 10730 3 67 , PREMAFIN 4762 •181 GEODE 13 247 13 130 BASSETTI 5810 068 ADRIATIC BONO F 16 966 16 888 TOROASSOR 26450 COMMBRCIO CCT ECU 92/97 10 2% 106 0 85 BTP-1GNB612% 100 55 0 05 CESTICREDITAZ 14 436 14 389 -139 RAGGIO SOLE 845 -0 24 12 829 12 /96 RINASCENTE 9380 0 97 CANTONI ITC 3300 284 GESTICREDIT EURO 12 3^3 12 341 ARCA BOND TOROASSPR 13400 -0 81 RAG SOLER 851 012 CCT ECU 92/9710 5% 111 000 BTP-1GN9712 5% 10175 0 05 ARCOBALENO 15 225 15168 RINASCEN PR 4170 CANTONI NC 1820 000 GESTIELLEI 12 831 12 774 068 CCT ECU 93 OC 6 75% 010 000 AUHFOBOND 10 179 10 167 TORO RI PO 12999 -0 01 RIVA FIN 5100 -5 56 983 BTP-1LG8312 5% 98 85 GESTIELLES 12063 12 048 RINASCANO 4160 0 24 CENTENARI 231 -0 88 AZIMUT REND INT 9 875 9 842 UNIPOL 13189 -0 83 SANTAVALER 826 •0 72 CCT ECU 93 ST 8 75% 987 030 BTP-1LG8412 5% 10065 •0 05 IMIEAST 13 394 13 291 STANCA CARIFONDO BONO 11 260 11244 30400 013 CUCIRINI 950 000 IMIEUROPE 12 300 12 264 UNIPOLPR 7690 000 SANTAVAL RP 435 000 CCTECUNV9410 7% 1018 -1 17 BTP-1 MG84 E MOT 12 5% 100 5 -0 20 15 774 15 704 STANDA RI P 9850 1 53 ELIOLONA 1880 000 IMIWEST 13034 12868 CENTHALE MONEY VITTORIA AS 7855 006 SCHIAPPAREL 305 -3 48 CCT ECU 90/95116% 103 55 000 BTP-1 MG8712% 100 5 •0 20 EUROMONEV 11 561 11 556 LINIF500 880 173 INVESTIMESE 13 512 13 462 FONDERSEL INT 13 910 13 882 SERFI 5450 1 11 CCT-15MZ94IND 100 55 010 BTP-1MZ9412 5% 100 25 000 INVESTIRE AMERICA 15 703 15 492 COMUNICAZIONI LINIFRP 700 000 GLOBALREND 12 187 17150 BANCARIE SISA 1048 029 CCT-17LG93 OVINO 99 95 -015 8TP-1MZ9612 5% 1015 000 INVESTIRE EUROPA 12 018 12 001 ALITALI A CA 971 0 62 ROTONDI 600 067 IMIBQND 15146 15 076 SMI METALLI 488 -0 61 INVESTIRE INT 11 951 11886 BCA AGR MI 8290 6 42 CCT-18FB97 INO 100 05 -0 05 BTP-1NV9312 5% 100 2 000 INTERMONEY 17.029 11 997 ALITALI A PR 701 234 MARZOTTONC 4800 000 INVESTIRE PACIFIC 14 144 14 098 BCA LEGNANO 5875 3 07 SMIRI PO 430 -0 82 INVESTIRE BOND 10 125 10103 CCT-18GN93CVIND 998 000 BTP 1NV93EM8812 5% 1001 •0110 LAGESTAZINTERN 12909 12 824 ALITALRNC 727 -0 95 MARZOTTO RI 6380 038 LAGEST OBB INT 13638 BCA DI ROMA 1998 -138 SOPAF 3090 -0 48 AUSILIARE SIMINT 2900 CCT-18NV93CVIND 10145 -010 BTP-1NV9412 5% 1007 -0 05 MAGELLANO 11825 11 788 9050 000 SOPAFRI 2070 222 •153 MEDICEOOBB 10,180 B FIDEURAM 1125 -175 MEDICEO AZ 10142 10082 AUTOSTRPRI 1020 -010 SIMINTPRIV 2055 -120 CCT-18ST93CVIND 100 4 -0 25 BTP.1NV9612% 100 35 -0 35 11 954 11 922 SOGEFI 3218 068 ORIENTt 2000 17 421 17 324 IN0 108 OC 106 50 SAN PAOLO BRESCIA 2200 ARGENTO (PER KGI 221400/237700 AMEHICA 17 696 17 702 ROLOMONEY MEOIOBSIC95CVEXV»5% «0 935 CENTR0B-SAF 96875% 94 932 MAGNMAR-95006% 915 ALIMENTARI 980 9» 000 STERLINAVC 126000/138000 ARCA BB 27 407 27 444 SOGESFIT CONTOVIV ENTEFS67/932'IND 10030 100 30 12 832 17B1Q C R BOLOGNA 23500/23700 ASSICURAT 1305 1309 •031 ST6RLINANCIA 741 128000/141000 AUREO 22 624 22 648 VFNETOCASH 12 908 1?aa4 ME0I0B-SNIAFIBHE6% 102 CENTROB-SAFFS6875% 9265 918 MEDIO BR0MA44EXW7% 1186 123 3 ENTE FS 9079613% 10270 10270 STERLINANCIP74I 126000/136000 AZIMUT 15 914 15 928 BAI 13000 BANCARIE 1061 1075 056 KRUGERRAND 54O0W58O0O0 AZZURRO 22163 22 14 MEDI0B-UNICEMCV7K 97 3 979 ENEL85/951AIND 10925 10920 CART EOIT 1324 1344 •149 BN MULTIFONDO 11.632 11616 ESTERI CENTROB-VALT9410% 106 111 MEDIOB-BARL94CV6% 87 966 SGEMSPROSP 1303007143000 20 DOLLARI LIBERTY 570000/660000 " BN SICURV1TA 15 783 15 766 ENEL86/2001IND 107 25 107 30 CEMENTI 1266 1302 106 50 PESOS MESSICANI 650000)700000 ME0I0B-VETR95CV85% 963 97 8 S NAT. C0MUNIC 163071700 C PITALFIT 17 908 17 88(1 CHIMICHE 1105 1097 073 MAHENOOSVIZZERO 101000/113000 CURMET-LMI94CV10% 98.5 984 MEDI0B-CIRRISC07% 9315 ENEL 67/94 > 10635 10635 CAPITALGEST 20 006 20,014 MARENGO ITALIANO 103000/117000 OPERE BAV-87/93CV6V. 1069 109 5 CARNICA 4600 COMMERCIO 1162 1154 069 CARIFONDO LIBRA 24 021 24 033 ENEL 69/951- IND 10510 10510 MAREN008ELGA 101000/113000 EUROMOBIL-86CV10% 995 MEDI0B-CIRRISNC7% 1005 1005 COMUNICAI 1344 1345 •007 CISALPINO BILAN 16 065 16 062 NORDITAUA 290 MARENGO FRANCESE 101000)113000 PACCHETTI 00/950010% 9695 ENEL 90/981A IND 10410 104 00 COOPRISPARMIO 11.027 11 018 ITALI-ORTUNE R DOL 11 3S irvrro ELETTR0TEC 1313 1256 454 MAHENGOAUSTR 101000)113000 FINMECC-86793CV9V. 104 2 MEOI08-FTOSI97CV7% 916 92 FINCOMID 1850 CORONA FERREA 13929 13 939 ITALFORTUNE C DOL 1145 lAQor. MEDIOB 89/9913 5% 105 25 10535 PIRELLI SPA-CV9 75% 99 102 FINANZIARIE 1222 1209 106 20D0L ST GAUDENS 560000/700000 CT BILANCIATO 13,492 13 475 ITALFORTUNE, D ECU 10.77 -inim IFITALIA 1570 10DOLLARI LIBERTY 260000/355000 EPTACAPITAL 13 565 13 562 ITALUNION IMMW8330PCOIN0 10005 MEDI0B-ITALCEMEXW2V. 953 955 IRI 86/95 IND 9970 9975 IMMOBILIARI 1035 1029 059 DOL 2266 T<«^ RINASCENTE-» C06 5% 9606 10DOLLARMNDIANI 450000 570000 EURO ANDROMEDA 22.418 22,372 MEDIOLANUM W ALITALI* 15/17 MECCANICHE 1444 •041 ECU 71 OC 37404 IRI 88/95 2AIN0 9970 9965 1453 EUROMOB CAPITAL F 15 730 15,723 RASFUND WP "*"C* 126000/140000 > ECU 27.5» 4rffT? IM1-NPIGN83WIND ' 122 123,5 MEDIOB-ITALQ95CV6% ' 1235 125 SAFFA87/»7CV65% 932 95 MINERARIE 1152 1166 137 EUROM08STRATF 14.298 14 301 ROM.ITAL.BONDS EFIM 66/95 IND 97 50 97 20 W ERIDANIA 1310 4 DUCATI AUSTRIACI 230000/300000 ECU 105,78 1 »••»-•> FPROFESSIONRIS 17.317 12,360 ROM SHORT TERM TESSILI 1330 1329 006 lOOCORONEAUSTR. 521XCT/580000 bCU 163,91; -x»-,^ IRI ANSTRAS96CV8K 94 936 MEDI06-ITALMOBC07% 94.25 SERF|.SSCAT95CV8% 994 1065 ENI 91/95 INO 96 70 9690 W GAICRIS 75/90 FONDATTIVO 11.219 11,237 ROM. UNIVERSA!, DIVCRSe 907 906 011 100PESOSCILENI 320000/360000 ECU 25.B3 _^S^ FONDERSEL 36274 36 288 FONDO TRE R LIT 54B?4,nn _«^2J SEAT IBIZA rUnil.'i - Mi'i'Cdli'dì 2ì> ni;iì;^n) UH)!- k'rd.'izmnr: \i;i !i.!l!)(i.2»-1/rv'('., 7/M - t;i\ (iH.IUKi.2W I i'1'oiiisli l'ii'i'Voiin il.'illr nei' I 1 ;i|lc ore Kì I1UIAUIU e il.'illr 1"I lille ore Iti I'AMIDMIUTA sin à ROMA Tre ore di ottima musica ieri sera al Flaminio per il concerto romano Tanti di Bruce «The Boss» tantissimi già nella mattinata Straordinaria performance di ieri in attesa di del singer americano vedere il Boss Oltre ventimila Sotto un bacio fedelissimi hanno gremito tra due le tribune e il prato giovani fans Itolo di «Piazza di Siena A pochi cjiorni f-dlld firn di I dello stadio ai Parioli Alberto Palsl concorso ippico (?li in.h-iu. deturpata tdlisU dfll o.sv>u../.ono m dall'ippica» lerna/.ionalo -Economi., i Emozione, entusiasmo iimbienk1- chiedono .'aper­ Appello a Ronchey tura di un'iiichk'Sla per j danni subiti da Piazza di Sie- e molti, moltissimi applausi ^^^^^^^^^^™"™"","l™™™, ria. I-^Ì denuncia e slata pre­ sentata anche ai ministri dell'Ambiente e dei Beni culturali, Spini e Ronchey. Gli ecologisti (anno presente, anche al mie canzoni ma, perché, commissario Voci, che Piazza di Siena «ò deturpata dalla ogni mio concerto, assomi­ presenza di impalcature, sedie, prefabbricali e recinzioni». glia a una seduta psicoanali- mentre sarebbe necessario restituire a: romani -il diritto di tica, sia per me, che per lo­ poter godere, di un patrimonio artistico e naturale unico ul ro». Parole sante Springsteen. mondo, che non può essere deturpato solo per compiacere L'odore acre di hamburger e ogni anno i vip che si recano al concorso ippico». Springsteen porchetta aleggia sul Flami­ nio. Nonostante il caldo in­ Ricattavano un ragazzo d: sopportabile, c'è aria di festa. Ricatti e minacce diciott'anni. finito in un giro La tribù del rock, confinata per trenta milioni di spaccio per aver accumu­ sui marciapiede incande­ lato un modesto debito. E da scenti, indossa abiti colorati Tre arresti qualche tempo erano passa- e sul viso ha stampato un sor­ a Latina ti addirittura alli' minacci'. riso. Volevano similari• la ;K.M in trionfo Se ne frega questo pubbli­ ••••••••"••••••••••••"••^mmmm~~mmm /ione del padu- dui ragazzo, co delle polemiche che han­ un medico di Latina di cui la squadra mobile non ha volino no accompagnato il tour rivelare il nome, per estorcere trenta milioni. 11 ragazzo però mondiale, delle critiche fero­ si è confidato con il genitore e si è quindi rivolto alla polizia ci sulla band che, per la che ha preparato una trappola. L'altra sera il ragazzo si è stampa, non funziona come presentato all'appuntamento prestabilito con una borsa in dovrebbe. Loro, gli adepti del mano. Consegnata la borsa, gli agenti sono usciti dai na­ Boss - inconsapevole profeta scondigli e i tre sono stali arrestali. Si traila di Pavide Saraìli. Il sogno contìnua aico - sanno che fra qualche 20 anni. Francesco Ottobre di 3f> anni, entrambi di Se.:..e ora balleranno con l'ultimo Ludovico Pecorini di 19 ai mi di Borgo Grappa. eroe del rock, urleranno can­ zoni che sono frammenti di Palazzo Valentini: Li Provincia di Ruma rispun Un concerto intenso, melodico, passionale, quel­ vita, «inseguiranno il sogno» de con dura presa di posi­ lo di Bruce Springsteen, ieri sera al Flaminio. Il riconoscendosi in quell'omi­ «Basta contributi zione all'intenzione della Boss ha entusiasmato il suo pubblico, circa venti­ Attesa di sole no che ancora tanto fiato ha se la Bdp continua Bdp di Cotleterro di attuare mila persone. Stadio con qualche buco. Ma han­ nei polmoni. altri 601) licenziamenti. Il no avuto torto gli assenti. Bruce ha vinto, lui, la Alle cinque si aprono i a licenziare» consiglio provinciale di Re. e poesia cancelli del Flaminio. Eccoli ma ha dato mandato ieri al sua musica, il rock. Un grandissimo concerto per che entrano, corrono verso ^^^^^^^^^•^™,"•'^™••,, presidente Gino Settimi di celebrate con il Boss vent'anni della nostra vita. quel palco gigantesco, attra­ chiedere al Consiglio dei ministri la sospensione di ogni Note e applausi per oltre tre ore. t versano lo stadio come per eventuale finanziamento o agevolazione da parte dello Sla­ evocando il rock... riabbracciare un • grande to all'azienda. La decisione, scaturita da un ordine del gior­ amore. Il sole brucia .ancora no presentato dai consiglieri del Pds Gioacchino Cacci'un. sulla pelle. Ma va bene an­ Romano Vitale. Giorgio Fregosi e Giuliano Cugini, nasce dal­ DANIELA AMENTA tm Lo hanno atteso per tut­ de star del circo sonoro ca­ che cosi. Un ultimo sforzo e ta la notte, accampati attor­ pace di raccontare vizi e virtù la costatazione che la Bdp intende spedire ad altre G00 lette­ fra un po' arriverà la sera, ar­ re di licenziamento che rischiano di mettere definitivamente M Sono le sette in punto •Tunnel of love», quando il no al Flaminio come «zinga­ della «Nazione» per eccellen­ riverà il Boss «in the darkness quando sale sul palco. «Ciao muisicista americano riempi ri» metropolitani, decisi a ce­ za, parlando di se stesso. in ginocchio tutta l'economia della Valle del Sacco. 11 consi­ on the edge of town», sulle glio provinciale chiede un piano di riconversione e s'impe­ Roma, e bello rivederti. Questa per due giorni consecutivi que­ lebrare ad ogni costo un anti­ Loro, queste migliaia di e una • canzone - chiamata sto stesso stadio. Ma non e un ombre lunghe del tramonto. gna ad avviare incontri con la Regione, con il ministero del co, magico rito collettivo. So­ volti accaldati, lo sanno. Arri­ Sono in tanti, meno delle Seeds». Inizia cosi, con un bra­ problema per la gente del Fla­ lo in pochi hanno dormito. Lavoro perche attuino iniziative volte alla soluzione della no solo per chitarra e armoni­ minio che intona «Trapped», vano da Catania, da Milano, previsioni, ma riempiono co­ vertenza. ca il concerto romano del da fare trematre i palazzi dei L'eccitazione era troppa. da Napoli, da Bari. E sono munque un'ampia fetta di Boss, un puntino vestito di ne­ Parioli. Qualche brivido e un fi­ Con gli occhi gonfi di sonno, qui, sotto un sole desertico, stadio. Oltre diecimila, pro­ UT Sovrinlendenza non è ro su di un palco gigantesco. lo sottile di nostalgia con «Bad- avvolti nelle luci gialle che per salutare l'autore della co­ babilmente: giovanissimi, ' Progetto Aids Migliaia di braccia tese lo salu­ lands» del 78. Comparo un al­ circondano lo stadio, si sono lonna sonora della loro vita. d'accordo con il progetto bambini che passeggiano tra al Policlinico per la costruzione del nuovo tano. Una scritta, bellissima, tro striscione. «Bruce delighetd raccontati aneddoti sul Boss, Il Boss, per l'appunto, che ar­ le gradinate stringendo le campeggia sul lato destro del­ belongs to us». Certo, la notte hanno recitato a memoria riva allo stadio alle 4 di un Spvrintendenza: padiglione per inalati di lo stadio «Shut up, now is rock» ci appartiene ma e ancora mani dei genitori, anziani, Aids all'interno de! Policlini­ ogni strofa delle canzoni di pomeriggio estivo, scortato adolescenti. Tutti insieme : «È faraonico» (silenzio questo ò il rock). giorno quando parte la meloi- Bruce. da due cellulari come fosse co Umberto I. Considera il Sempre da solo l'eroe del New da struggente di «My home- per il Boss capace perfino di padiglione altro 30 metri «Because the night», so­ un presidente, ma che ha il azzerare gap generazionali. — — l— Jersey continua a conversare •own». Corre su e giù per il pal­ ^^™ ™ """"""""""""^^ troppo faraonico e con un su Roma sotto un cielo nitido, co per celebrare «Leap pf Fai- prattutto, «perché la notte e. tempo di affacciarsi dal fine­ Siedono tranquilli, uno ac­ impatto urbanistico negativo, in una zona già congestionata chiarissimo. Poco più di venti­ th» si lancia tra la folla, fc. sem­ fatta per amare, perché la strino di un furgone coi vetri canto all'altro. E attendono di traffico e strutture ospedaliere. È questa la risposta della mila persone e tanti buchi. Ma pre lui, lo stesso generoso d| notte è fatta per vivere». Forse fumé per salutare la sua gen­ fiduciosi, divorando panini, Sovrintendenza alla denuncia del primario immunologo gli applausi colmano le assen­ sempre che si concede total­ solo Springsteen è capace di te. Il Boss che quando canta scambiandosi bottiglie d'ac­ Ferdinando Aiuti che accusava di «latitanza- l'ente respon­ ze. Si alzano le note di: «Fa- mente alla sua gente. Venti mi­ suscitare, ancora, questa rid­ «The River», storia di un amo­ thers and sons». Parla il rock e . nuti di pausa e si ricomincia. Si qua minerale. Passano le ore sabile del controllo architettonico. Aiuli aveva annuncialo da dì emozioni profonde. re proletario consumato sugli parla Springsteen con il suo accendono le luci l'atmosfera e il Flaminio continua a riem­ un esposto contro il sovrintendente Francesco Zurli per Lui, il coatto del New Jersey argini di un fiume, fa battere italino stentato ma comprensi­ si fa più raccolta e al tempo pirsi. Alla fine sono più di omissione d'atti per non essersi espresso in commissione che ora vive in una villa mi­ forte il cuore e tremare i pol­ bile. Arriva la band. Via con la stesso elettrica. E il pubblico a ventimila, qua e là nello sta­ sul progetto. Ora Zurli risponde che preferirebbe collocare liardaria a Hollywood, e in­ si. musica con «Better days», rug­ sostenere le sorti dello show, dio si intrawedono spazi la nuova struttura in un'area decentrata. gente e tirata. E poi -Lucky un pubblico decisamente in­ sieme il «sogno» americano e Il sole e accecante, batte vuoti, ma i fedelissimi del town», "Atlantic city». I suoni si '• namorato di questo omino ve­ il suo contraltare. Da una impietoso sulle canottiere e ispessiscono, divengono quasi stito di nero. Un pubblico con Boss ci sono tutti, questo è No della Provincia Il Consiglio provinciale ha parte la fuga, gli spazi im­ le lattine di birra. Si formano certo. Non una marea, dun­ votato un ordine del giorno metallici. Ecco «57 channels» i gli occhi lucidi, teso, emozio­ mensi, gli orizzonti infiniti at­ in cui Bruce canta: «Mi sono nato a seguire le acrobazie vo­ capannelli spontanei. Qual­ que. Ma le magliette color alla costruzione contrario al progetto di co­ fatto installare una tv via cavo, cali di Bruce. Ora il palco è illu­ traversati da autostrade luci­ cuno riporta notizie: «l'hanno pastello sull'erba, sugli spalti del porto struzione di un porto lunsli- lo e la mia donna siamo stati minato da fari. La scenografia de di pioggia, dall'altra gli visto ieri sera in via Veneto», di cemento fanno un certo co a Torre Flavia. Nei mese alzati tutta la notte a guardarla. sobria. Un grandissimo con­ States massacrati dalla reces­ qualcuno giura di seguirlo da effetto. E poi, finalmente, ec­ a Torre Flavia scorso La provincia aveva 57 canali e niente dà vedere», certo per celebrare con il Boss sione, dalla violenza, dall'in­ vent'anni anche se dimostra co Springsteen. Quando sale infatti già deciso di istituire ma ancorea molto da ascolta­ 20 anni della nostra vita. Non e tolleranza. l'era di un adolescente. Per sul palco, il boato che lo ac­ ^"""^^^ nella zona, di rilevante inte­ re. Il brano risuona come un'e­ poco. E adesso silenzio. Parla In mezzo, al crocevia di lutti, comunque, Bruce è il compagna fa tremare Roma. resse naturalistico, un'oasi e di affidarla al Wwf. L'ordine del co acida. Il Boss dirige le dan­ la musica, parla l'emozione di compagno d'avventura che ze come un maestro di cerimo­ un concerto da portarsi dentro queste due Americhe, c'e Sono tutti in piedi. Siamo tutti giorno, presentato dal pidiessino Franco Morra, e stato vola­ nie. Come al solito grande vo­ per sentirsi meno soli. «Ciao sempre lui: muscoli sudati, si vorrebbe incontrare, ma­ in piedi e c'è ancora la luce to con la sola astensione del gruppo De. ce, grande impatto, enorme Roma». Ciao Bruce che sop- jeans sdruciti e la chitarra gari insieme a un redivivo Ke- del giorno a carezzare lo sta­ generosità. Il gruppo lo segue prawivi alle mode e ci fai so­ Fender a tracolla. Davvero il rouac, • davanti all'oceano dio che sussulta, vibra come a rotta perfettamente a proprio gnare che la notte, ci appartie­ massimo dell'iconografia che lambisce Big Sur. «La un enorme cuore impazzito. LUCACARTA agio. Sono lontani i tempi di ne. .. rock e, insieme, l'unica gran­ gente non mi segue per le DDart.Am. Ieri lo sciopero dei macchinisti ha provocato gravi disagi e ingorghi Chiude il metrò B, traffico in tilt A rinnovamento si è fermato a Ladano •I ALariuno, piccolocomu- Ministero (posti uno); Casa di cura candida per le elezioni del 6 giugno. sono impiegati al Comune ui ne a sei chilometri da Vclletri, Nemi (posti 15), Banca Pio X (posti Lui, come gli altri vecchi democristia­ Istriano. E conclude: «Cosi ri­ il referendum del 18 aprile e sponde il parlilo della Demo­ come se non ci fosse mai stato. 2). Per la campagna elettorale del ni. In barba a Martinazzoli che ha im­ crazia Cristiana, attraverso i Domani si replica su tutte le linee Ed anche la regola stabilita dal 1973 aveva affisso un manifesto con posto la regola di lasciare ad altri le suoi rappresentanti, alle fan­ segretario della De Martinaz- l'elenco dei «cittadini collocati al lavo­ poltrone occupate da almeno tre legi­ donie dei comunisti». Oggi il MARIA PRINCI indicatore del grado di difficol­ domenica sarà possibile uliliz- zoli, di lasciare ad altri le «pol­ ro per interessamento del sindaco». slature. In barba al referendum del IS Pei non c'è più. sono restati si > ta nella circolazione automo­ . /.are i servizi sostitutivi: le auto­ trone» occupate da almeno tre lo loro, un gruppetto di de mi- Oggi, Tiberio Bertoli, primo cittadino aprile con il quale l"86"» degli italiani mutabili agli scrolloni impigli •i Strade intasate e assalto isteria collettiva, spintoni, go­ bilistica, sono stati oltre cento linee extraurbane per l'occa­ legislature, si 0 rivelata un'e­ nunciazione teorica. Alle pros­ dalla questione morale. agli autobus, ieri, come non si mitate, litigi. Il panico non ha in dodici ore, ben oltre la me­ sione saranno prolungate dal­ di Lariano, in carica da 26 anni, si ri­ ha espresso la volontà di cambiare. risparmiato neppure chi ha de­ dia di questo periodo che e in­ la stazione Tiburtina, dalle sta­ sime elezioni del 6 giugno i de­ Lariano. unico paese della vedeva da tempo in città. Lo mocristiani del paesino, insen­ sciopero dei macchinisti della ciso invece di prendere la torno agli ottanta scontri al zioni della metro di Pictralata. Regione Lazio a non avere .uv macchina per recarsi al lavoro. giorno. sibili alla ventata di nuovo cera un piano regolatore, in metro «B» ha causato una gior­ Santa Maria del Soccorso e Re­ chiesta dall'S6/ó degli italiani e LILIANA ROSI A San Giovanni, dove si e ra­ [disagi, peraltro, sono desti­ bibbia partiranno bus per rag­ cui ia lottizzazione selvaggia la nata di traffico «particolare". Il sordi al proclama di Piazza del fa da padrone, il 6 giugno an­ blocco dei treni della metropo­ sentato il blocco inestricabile nali a continuare anche per il giungere la stazione Tiburtina piccolo centro in municipio pe Fabbri, consigliere comu­ illustra uno stile «vecchio» nel della circolazione, le auto so­ Gesù, hanno giocato d'astuzia drà alle ume con il sistema litana Eur-Rebibbia, proclama-. resto della settimana. Sabato e e dalla stazione metro di Monti non hanno conosciuto altra nale da soli 5 anni, sicuramen­ fare politica: il clientelismo. no state ferme un'ora, a clac­ domenica prossimi la linea «B» inventandosi, insieme all'Msi, maggiorilario. Accanto alla -Li­ to dal sindacalo autonomo son premuti. Tutto il centro ' Tiburtìni si potrà arrivare alla la civica «Lista Ladano» che ha faccia che la sua. Monotona te più «fresca» di quella di Mau­ Dopo uno scontato pistolotto sia Lariano». sulla scheda : sarà interrotta nel tratto tra Re­ stazione di piazza Bologna anche la presenza dei consi­ rizio Cariciotti . da 20 anni contro il Pei, al centro del ma­ Faisa-Cisal per protesta veso le storico, e i lungotevere soprat­ bibbia e la stazione Tiburtina per simbolo una bandiera cro­ 6.500 elettori troveranno -Li- condizioni di lavoro, 6 stato to­ tutto, hanno risentito della ge­ per permettere il completa­ con il bus 509. Per tutte queste ciata. glieri comunali che perù non capogruppo de e segretario nifesto appare scritto a caratte­ riano per I-ariano» nella quale tale ed è durato dalle otto e nerale sofferenza da traffico, mento della stazione di Ponte corse sostitutive potranno co­ Nonostante la riverniciata di demoidono e si riprescnlano della locale sezione scudocro- ri cubitali: «Cittadini collocati sono confluiti i dissidenti de ed mezzo della mattina fino alle con ingorghi e rallentamenti Mammolo. La stazione avreb­ munque essere utilizzati anche nuovo, in realtà i nomi sono agli elettori. Si tratta di Bruno ciata ed anch'egli in lizza alle al lavoro per interessamento altri «sciolti», e "L'alternativa cinque del pomeriggio per poi ad intermittenza. Rallenta­ be dovuto essere pronta per i i biglietti dela metro. quelli vecchi, anzi vecchissimi. Abbafati e Vittorio Corsetti, as­ prossime votazioni. del sindaco». Segue il lungo per Lariano» promossa da Pds, riprendere alle otto di sera fino menti e traffico intenso anche Mondiali del '90, ma a tre anni Intanto domani ci sarà un Ancorato da 26 anni alla pol­ sessori de rispettivamente al L'«anzianità di servizio» di elenco dei raccomandali. Psi, Pri e Rifondazione Comu­ a fine servizio. E domani si re­ sulla tangenziale est e sulle ar­ di distanza ci sono ancora da • nuovo sciopero. Questa volta trona di sindaco, il de Tiberio Commercio, alla Nettezza ur­ questi signori è documentata «Banca Pio X n.2, Provincia di nista con il pdiessino Claudio plica con un altro sciopero. terie consolari. Sul tratto del costruire rampe d'accesso e la paralisi sarà totale, sia dogli Bartoli candidamente si ripre­ bana e Casa della giunta anche dai manifesti affissi sui Roma n.l. Ministero Esteri n.l. Caponera, impiegato a) distret­ La gente si e stipata nei bus grande raccordo anulare in di­ parcheggio d'interscambio. E i autobus sia delle metropolita­ senta agli elettori per il posto di uscente e sulla scena politica muri di Lariano nel corso delle Casa di cura Nemi n.l5, Socie­ to scolastico di Vcllclr: candi­ come ha potuto. A piazzale ': rezione dell'Aurelia attorno al­ lavori proseguiranno anche a ne del Cotraf. Lo sciopero, pro­ primo cittadino. Da quando del consiglio comunale di La­ diverse campagne elettorali tà Appia n.7» e cosi via per un dato alla carica di sindaco. Ve Ostiense c'è stato un vera e le dieci del mattino ia fila ha giugno e a luglio, sempre nei clamato da Cgil Cisl e Uil atilo- Lariano si staccò da Vclletri il riano da 20 anni, cioè da A le­ che negli anni si sono succe­ totale di 148 lavoratori ai quali, dremo se i lariancsi sapranno raggiunto i cinque chilome­ fine-settimana. L'azienda Co­ gislature. Relativamente nuo­ dute. Ce n'd uno del 1973 che dice il foglio di propaganda, scegliere il nuovo o prcìcnsco- propria caccia al posto sui tri.Gli incidenti, che sono un • ferrolramvicri, si svolgerà dalle 28 agosto 1967 per diventare mezzi dell'Atac, con scene di irai rende noto che sabato e 11 alle 15. Comune, gli 8.500 abitanti del va, invece, la faccia di Giusep- oltre a riproporre i solili nomi, vanno aggiunti lutti coloro che noi vecchi sistemi. Trovato il corpo di una cittadina Una signora di 50 anni senza fissa dimora Torrespaccata Velletri extracomunitaria in una baracca sulla Casilina è stata violentata da due sudanesi Donna incinta In fiamme vicino alla fabbrica «Romana Calcestruzzi» in piazza San Gregorio al Celio blocca i ripetitori Senza vita da tre giorni, oggi l'autopsia È stata salvata dai monaci camaldolesi scippatori di «Italia 9»

    •1 Si è buttata nella mi­ •• Li- antenne (li «Italia '' schia nonostante fosse all'ot­ network» i«-ri mattina suini tavo mese di gravidanza, JXT stato distrutte dall'-fiamme <• aiutare un vigili- urbano in l'incendi" ha fatto scomp.i'i difficolta, alle prese con due re dall'etere il segnale (Ielle scippatori che aveva ap|>eiia emittenti .TcleiiKititi-gi'iv» Due storie dì violenza e solitudine -Gold-".'», •' «Ilaria rete» '• -Te bloccato in via di Torrespac­ leuniverso», che diffondono cata. Una donna incinta e nella provincia di Kom.i I'" slata l'unica persona ad ave­ trasmissioni del circuito tele re il coraggio di intervenire, visivo mentre gli altri passanti si te­ Una donna morta di stenti, un'altra stuprata per una notte L'incendio e stato appic­ nevano a distanza, Poco pri­ cato all'alba in località l'oggi ma un ragazzo e una ragazza d'Oro di Velletri. dove si tro­ Due storie di disperazione e povertà si sono consu­ cestruzzi», al tredicesimo chi­ se stata vittima di un omici­ to il cadavere abbandonato gia, senza fissa dimora, e sta­ cespugli per individuarli 1 a tordo di un motorino ave­ vano impiantii' antenne usa­ mate la notte scorsa in diverse zone della capitale. lometro della Casilina. È qui, dio. Poi, i primi accertamenti in un giaciglio. E quando fi­ ta sequestrata e violentata da due sudanesi, Simon Anto­ vano strappato la borsetta a te dal network per diffondere Sulla Casilina, nel cantiere dello stabilimento della in un'area industriale, dove del medico legale arrivato sul nalmente qualcuno ha visto due sudanesi nella piazza di nio Domo di 3*1 anni e Ayuel una donna. Luigina Di Gen­ il segnale nel territorio della «Romana Calcestruzzi» qualcuno ha abbandonato il nei capannoni abbandonati posto insieme alla squadra quel corpo senza vita, h.i San Gregorio al Celio. Stava Bon Damson di 33, non han­ naro, di 23 anni. Aldo Muras, piovincia La prima impres­ trovano rifugio per la notte gli mobile, hanno permesso di avuto paura che una denun­ passeggiando nei giardini, vi­ no fatto in tempo a scappare un vigile in borghese che sta­ sione dei vigili del fuoco '• cadavere di una ragazza nordafricana, morta per fa­ extracomunitari clandestini ricostruire in parte ciò che cia avrebbe portato alla luce cino a un istituto di assisten­ che si sono trovati con le ma­ va passando con la sua auto che l'incendio sia di natura che lavorano a giornata, che era accaduto. za per barboni dove ogni me, in una delle baracche che ospitano clandestini. le tante situazioni di clande­ nette ai polsi. Ora devono ri­ ha inseguito i due scippatori dolosa e la polizia sta inda ieri mattina 0 stato trovato il La donna. 25, 30 anni, è stinità. Cosi ha avvolto la tanto trovava rifugio, quando spondere di violenza carna­ gando sulla bav di questa Al Celio, una barbona di 50 anni è stata violentata corpo di una giovane donna due uomini l'hanno assalita che poco dopo hanno ab­ morta da sola in una delle donna in una coperta pesan­ le, lesioni e atti osceni. La tjMjtest. per ore, a due passi da un ostello por poveri. di colore, tutta pelle e ossa, tante baracche della zona, all'improvviso e trascinata in bandonato a teira il mopton- in grave deperimento organi­ te come ìndica in questi casi mezzo a dei cespugli dove donna è stata immediata­ no per proseguire a piedi. Il L'amministratore delegato circa tre giorni fa. Probabil­ la religione musulmana e mente ricoverata in stato di co. Lo hanno scoperto gli mente per fame, anche se so­ c'era pronto un giaciglio di vigile li ha rincorsi e raggiunti del Gruppo. Gianfranco So- stessi operai dello stabili­ nella notte l'ha portato alla fortuna. Per circa un'ora han­ choc all'ospedale San Gio­ scione, ha dichiarato che MARIA PRINCI lo l'autopsia potrà escludere ma i due hanno risposto con mento aprendo i cancelli po­ altre cause come ad esempio fabbrica, là dove gli operai no abusato di lei, picchian­ vanni. calci e pugni mentre i pas­ l'incendio è dovuto quasi l'hanno trovata. Vestita con •i Una donna morta di storie di disperazione e po­ co prima delle 8 del mattino. una dose eccessiva di sostan­ dola. Le grida d'aiuto sono Intanto, nel pomeriggio di santi guardavano senza in­ certamente ad un atto di stenti, in una baracca sulla vertà. Due storie che mettono È stata avvolta con cura in ze stupefacenti. Non aveva una tuta gialla, un paio di state sentite dai monaci ca­ ieri, il cadavere di un barbo­ tervenire. Quando la donna sciacallaggio ai danni delle Casilina dove vivono alcuni a nudo il disagio di una fa­ una coperta e portato la a nessun segno di violenza e il pantaloni di tela, e due golf maldolesi del monastero di ne e stato scoperto all'inter­ incinta è accorsa il vigile gli quattro emittenti tv associale notte fonda, da qualcuno San Gregorio che hanno al circuito «che sono Ira le extracomunitari, il cui cada­ scia sociale sempre più sangue sul volto era presente di lana. Accanto ancora un no di una vecchia Fiat 121 ha gridato di andarsene e di che voleva sbarazzarsi di un paio di guanti da cucina ro­ chiamato i carabinieri. Non e più importanti e le più segui­ vere è stato abbandonato in emarginata accadute la notte solo per l'avanzato stato di abbandonata poco distante non .rischiare, e fortunata­ cadavere scomodo. In un pri­ decomposizione. Per tre vesciati usati per trasportare stato facile pero individuare te della regione». Già qual­ una fabbrica. Un'altra, di 50 scorsa, in diverso zone della da un benzinaio, in via Gre­ mente, proprio in quel mo­ mo momento, con quel volto giorni, in quelle campagne il cadavere e una bottiglia di il luogo dal quale proveniva­ che anno fa le fiamme aveva­ anni, senza fissa dimora, vio­ capitale. gorio VII, nel quartiere Aure­ mento sono arrivate quattro lentata per tutta la notte da coperto di sangue, con in­ dove trovano rifugio molti whiski. no le grida. I militari sono do­ no distrutto i ripetitori di al Gettata in un angolo, lun­ dosso ancora i vestiti, ma vuti salire sul tetto della chie­ lio. Aveva circa 50 anni ed «volanti» della polizia e i due due sudanesi sotto la chiesa go il sentiero che porta alla stranieri, nessuno si 0 accor­ Al Celio, nelle stesse ore, era conosciuto dagli abitanti cune eminenti collegale a senza scarpe, sembrava fos­ sa e puntare un faro verso i scippatori sono stati arrestati. di San Gregorio al Celio. Due fabbrica della «Romana Cal­ to di nulla. Nessuno ha nota­ una donna di 50 anni di Fog­ della zona. •Italia 9 network». Convegno della Filcams-Cgil con le associazioni Sfratto e sigilli al civico n. 20, tutti in cortile gli ex occupanti Festa di Primavera de YJJMMM. SOTTOSCRIZIONE A PREMI - LADISPOLI Orari dei negozi Testacelo, sgomberi a singhiozzc BIGLIETTI VINCENTI ESTRATTI IL 23 MAGGIO 1993 1°estratto- buono acquisto alimentari n" AA80 2" un abbacchio n" AD70 ancora niente sotto il sole Un bluff le pensioni del Comune 3° " - cassette «Vonditti- -Anni 70» ••Dalla» e Cd ••Bagliom» n' AB65 «Domenica è sempre domenica?». Un convegno su­ dell'operatore capitolino. Mi­ 4" " - un jeans «Armata di mare» gli orari del commercio, indetto dalla Filcams-Cgil. chel Salomon, della Confede­ e una polo-Robe di Kappa» n"AC65 Lapertura • prolungata delle attività commerciali razione salariati commercio e 5° " - Una macchina fotoqralica servizi: «L'orario illegale c'ù an­ FUJI DL AUTOFOÒUS rr CC42 non piace agli imprenditori di Roma, Londra e Pari­ che da noi. I primi ad infrange­ 6° " - canna da pesca e mulinello gi. «Curiose» proposte sul consumo: drugstore negli re la legge sono gli alimentari SILSTAR n" AB63 ex cinema o nei mercati coperti fuori uso. Apertura generali, da non .confondere 7° " - bicicletta DERCOS REVIVAL n" BC66 dei negozi a turno, un esperimento da estendere an­ con i forni e le pasticcerie: quei Ecco lo 8° " - videolettoro SIEMENS FP 710 n"CE53 negozi, cioè, che restano aper­ che alle poste, le banche e gli asili nido. sgombero: 9° " - talecamora SIEMENS FA 264 n° AC66 ti la domenica e fanno il riposo masserizie e Il Pds di Ladispoli nngrazta tutti i cittadini che hanno voluto sostene­ all'indomani». famiglie si re la stampa del Partito e ricorda ai possessori dei biglietti vincenti Gli orari di alcuni paesi euro­ che i premi si ritirano entro e non oltre II 23 luglio 1993 presso la MARISTELLA IEHV ASI trasferiscono sodo del Pds di Ladispoli - Via Odescalchi, &s (tei. 9926427) o pei, secondo un rapporto della in cortile presso il Bar ..Forti» • Viale Italia. 10 - Ladispoli (tei 3929197) •• Trasformare jli ex cine­ ropei del commercio». Confcommercio Roma. ma «Jolly» e «Appio» in drugsto­ Patrick Jones, responsabile Svizzera. L'apertura dei ne­ re, rivedere le tabelle merceo­ dell'«Usdaw», l'organizzazione gozi, in linea dì massima, e logiche e altomare l'apertura che conta 320 mila iscritti, ha dalle 6.30 alle 18.30. Sabato IL PDS PER UNA SINISTRA festiva dei negozi nelle 20 Cir­ puntato l'indice contro l'aper­ 5.30/17, con eccezioni per le UNITA E RINNOVATA coscrizioni. Sono le proposte tura illegale degli esercizi lon­ località turistiche. Quasi ovun­ sul commercio della Filcams- dinesi e gli scarsi controlli, da que e permessa l'apertura fino CHE SI CANDIDI Cgil, che ieri ha promosso un parte del governo britannico, alle 21.30 un giorno alla setti­ convegno-dibattito dal titolo: per frenare il fenomeno. Lui, si mana. Svezia. Non esiste nes­ BIANCA DI GIOVANNI per le minoranze (Martin Lu­ riferia». AL GOVERNO DEL PAESE •Domenica e sempre domeni­ dichiara contrario all'apertura suna normativa in materia. ther King). È il popolo del «Vil­ Perrotta parla di grandi poli­ laggio» radunato prima in un ca?». • • , domenicale. «L'interruzione Ipermercati e supermercati •• Sgombero selvaggio e famiglie con non più di un fi­ tiche culturali di fronte ad Oggi 26 maggio ore 18 glio. Gli altri stanno per strada, sit-in davanti al Campidoglio un'amministrazione commis­ Dunque: orari commerciali e del riposo nel giorno di festa - 9/20, alcuni con prolunga­ con l'inganno: cosi e prosegui­ presso i locali della Sezione Monte Mario in via A. Avoli, 5 mento fino alle ore 2 : ti h 4 H È -**-"it Mercoledì 2(i maggio li)i)3 .,..>•'•.-;'»•'' 25IU ' J 'CJji* "" •"" " ' '.' '9 «Officina» traccia il bilancio della rassegna di cinema con l'Unità AGENDA

    minima 13

    Ieri massima li OctCSì il s"le sorge alle 5,11 Piccolo grande Mignon ^SS' e tramonta alle 20,33

    PAOLA DI LUCA TACCUINO l •• «La rassegna del Mignon Bologna il cineclub gestisce Sinistra giovanile. Due iniziative questa mattina, ore '.> W), ha avuto un successo slraordi- una sala comunale, a Tonno si al cinema -Sala Umberto-Luce» (Via della Mercede ."Oi nurio che neanche noi ci 0 trasformato in un festival. Le proiezione gratuita del lilm -La scorta • di Ricky Togna/zi aspettavamo - spiega Paolo iniziative culturali vengono Seguirà un dibattito sui problemi della malia con il regisia e Luciani dell'Officina film club, considerate un patrimonio da Pietro Polena. Nel pomeriggio, ore 18 30, presso la «Woudv che ha curalo la programma­ tutelare e promuovere». Alien» (Via La Spezia 79) dibattito (dopo il referendum sul­ zione de La domenica special- Oggi l'Officina non esiste le tossicodipendenze) con Don Luigi Ciotti, autore del libro menti'-. Negli ultimi anni que­ più, ma i ire soci storici hanno «Chi ha paura delle mele marce» (Ed. Grup|xi Abele) Parte­ sto genere di iniziative finiva messo a frutto la loro esperien­ cipa Nicola Zingaretti. sempre con un buco nell'ac­ za decennale nell'organizza­ Il tempo degli orrori. Domain, ore 18, presso la libreria Ri­ qua, evidentemente qualcosa zione di rassegne e retrospetti­ nascita (Via delle Botteghe Oscure 1) lo scrittore Mohamod e cambiato. C'ò stato intanto ve. Una caratteristica costante Choukri, autore di «Il pasto nudo», presenterà il suo nuovo li­ un ricambio generazionale, del loro lavoro 6 l'attenzione bro «Il tempo degli orn» (Edizioni Theoria). Interverranno ma c'O anche un rinnovato in­ alla cinematografia nazionale, Mario Fortunato e Isabella Camera D'Afflitto teresse per la nostra cinemato­ che li ha portali a prediligere un rapporto diretto con gli arti­ Musica nelle scuole: gran finale. Oggi, ore 22. al Classico grafia, forse proprio perche at­ di Via Libetta. si conclude la rassegna organizzala da -Arez­ traversa un periodo di crisi. La sti che a vario titolo contnbui- scono alla realizzazione di un zo Wave». I finalisti: Frangar Non Flectar-. -Ol Course Again». scadenza settimanale, la scelta «Artica» e Afobia» di una vera sala e non di un film. «È stato bello scoprire che l'incontro con l'autore ora de­ «Musica antica- Guillaume De Macliaut ed il suo tempo» luogo occasionale insieme a r una programmazione molto sta di nuovo molto interesse - Oggi, ore 20.30. presso la Sala Cccds, Via Nomentana 17.>. continua Luciani -. A luglio or­ conferenza sul lema di Roberto Laneri Ingresso lire 15 000, variegata hanno contribuito al ganizzeremo all'interno della successo dell'iniziativa. È infat­ tessera lire 5 000 Inf. al n. 88.-10.6y2. Festa de l'Unità una lunga ras­ A che gioco giochiamo? Titolo delle giornate di festa con i ti dagli anni '50 che non si or­ segna cinematografica all'a­ ganizzava a Roma una rasse­ giochi Ravensburger in programma nelle biblioteche comu­ perto e per proseguire il lavoro nali. Oggi, ore 15-19. appuntamento presso la Biblioteca As- gna cosi lunga e articolata». iniziato al Mignon proporre­ L'Officina film club nasce mo, nel caso dei film italiani, sarotti (Via O. Assarotti 9b. lei. 33 7G.2-12) ncl'76 come associazione cul­ un incontro non solo con il re­ turale e insieme a Luciani lavo­ gista, ma anche con sccneg- NEL PARTITO I rano altri due cinefili accaniti, giaton, direttore della fotogra­ Cnstina e Roberto Torelli. La fia, scenografo. Insomma cer­ FEDERAZIONE ROMANA cheremo di avvicinare il pub­ Avviso: la riunione del Gruppo Giustizia prevista per oggi al­ loro sala, dietro piazza Verba- I Mignon affollatissimo durante una domenica mattina di «'Cinema con l'Unità» Una scena da «Quelli che restane» no, diventa un punto d'incon­ blico ai tanti mestieri che esi­ le ore 20.30 presso la sez. Mazzini e stata rinviata al 2 giugno. tro importante per gli appas­ stono nel cinema. Cercheremo Sez. Cinecittà: ore 17,30 attivo su situazione politica (leeo­ sionati del grande schermo. poi di affiancare le iniziative ni) All'Officina si programmano editoriali del giornale e pro­ Avviso: oggi alle ore 18.30 c/o V piano Direzione (via delle film mai apparsi prima in Ita­ porremo delle serate a tema». Botteghe Oscure. 4) riunione delle sezioni della penlerw lia, viene dato ampio spazio Lo spazio nel quale si svolgerà Odg.: «Iniziativa del partito sui problemi della penlena» Come una parodia alla cinematografia amencana la Festa de «l'Unità» è il grande Cinema per i più piccoli (Pompili. Schina). e agli incontri con registi popo­ prato che si affaccia sulla Cri­ Avviso: domani e venerdì 28 presso V piano Direzione nu- stoforo Colombo all'altezza nione del Comitato federale e della Commissione federale lari come Froda, Cottafavi, Lai- della Fiera di Roma, un'arca quell'apologo tuada, Squitieri e Argento. un po' rumorosa e troppo illu­ ^B Un viaggio nella stona del cinema. L'invilo queste occasioni, immagini di film di animazio­ di garanzia. Odg.: «La situazione del paese e le prospettive "Ncll'8'l siamo stati costretti a minata, ma Paolo Luciani ga­ 0 rivolto a tutti i bambini della città per ripercor­ ne prodotti in Italia nel periodo che va dal do­ politiche per la capitale». chiudere - racconta Luciani -. rantisce il massimo dell'impe­ rere momenti celebri dell'arte del grande scher­ poguerra da oggi. L'iniziativa per le scuole, inve­ Festa dell'Unità: Festa nazionale della Sinstra Giovami- - In questa citta l'associazioni­ gno per assicurare agli spetta­ mo. L'iniziativa viene dai gestori dell'unica sala ce, in cui sono stati coinvolti 2000 studenti scelti Festa cittadina de l'Unità. Roma, 1/25 luglio 1993, via Cristo­ gangsteristico smo ò stato sempre penalizza­ tori una buona visione. Il pro­ foro Colombo (di fronte Fiera di Roma). I^e tue idee, le tue romana che da anni dedica la sua programma­ tra 20 scuole elementari, e andata avanti fino a to dalle istituzioni. E una realta gramma prevede dal 1 al 25 di zione ai bambini. È il «Cinema dei piccoli» l'or­ qualche giorno fa. I bambini hanno partecipalo proposte, la tua disponibilità. Rivolgersi al Pds di Roma tei di questi giorni: ci sono 37 cen­ luglio due film a sera e tre il ve­ ad un viaggio fisico verso la sala cinematografi­ 6786236-6789574. AGGEO SAVIOLI tri culturali sotto minaccia di ganizzatore di «Destinazione cinema!», un «viag­ nerdì e il sabato, con ingresso gio» dedicato in parte alle scuole elementari di ca (accompagnati con un pullman a Villa Bor­ Raccolta firme referendum Sanità: ore 10 30-13.30 sfratto. Non solo manca ogni gratuito. Nell'arena, che avrà Ospedale S. Spinto manilestazione con Occhietto e l-abate; •I Fioritura di iniziative, raltro nmangono abbastanza tipo di appoggio economico Roma e provincia e in parte a tutto il pubblico ghese e poi col trenino a visitare i punti più belli circa mille posti a sedere, si della villa). Il programma si divide in due parti: ore 10.00-13,30 Enea Casaccia manifestazione con Angius; nelle sale romane, a soste­ misteriosi (o misterici). da parte del comune, ma spes­ potranno rivedere i più bei tito­ romano. Molti bambini sono «già partiti», viag­ giando nella cronaca del mondo di celluloide. nella prima vengono mostrate ai bambini la lan­ ore 9.00-12.30 Ospedale S. Giovanni; ore 8.00-13 00 Comu­ gno e dimostrazione d'una Del resto, la struttura assai so si deve combattere contro li delle stagioni passate affian­ ne di Roma; ore 10.00-13.00 Ospedale Cto. un vero e proprio ostruzioni­ cando il film d'autore alle pelli­ La manifestazione 6 infatti iniziata da più setti­ terna magica e la pellicola cinematografica, vie­ crescente e molto varia effer­ articolata del racconto, so­ mane e proseguirà fino al mese di maggio. ne spiegato il concetto di «immagine in movi­ UNIONE REGIONALE vescenza della drammatur­ spinto più volte (per una ri­ smo. In altre città associazioni cole più spettacolari. E da otto­ bre nprenderanno le mattinee La seconda parte dell'iniziativa, intitolata «La mento» e raccontala la meraviglia che suscitaro­ Federazione Tivoli: in Federazione ore 16.00 nunione del­ gia italiana, benché questa corrente cornice della vicen­ nate con noi vent'anni la han­ no istaurato una (ertile colla­ del Mignon. favola e il romanzo per ragazzi», si è snodata in no nel 1895 i primi film dei fratelli Lumière. La le Unioni comunali di Guidonia e Tivoli. sia oggetto d'un ancora trop­ da, ma anche per i suoi modi borazione con il comune. A quattro incontri domenicali. Sullo schermo, in ' seconda e tutta dedicata al film di animazione. po scarso, o distratto, o solo e ritmi) verso le cadenze paternalistico interesse , da , d'un sofisticato cabaret, ren­ parte delle grandi imprese", de non' facile' la percezióne teatrali, pubbliche e private. «logica» degli eventi, e più Successo all'Euclide dei concèrti Ryder-Caldarola Al Piccolo Eliseo è in cor­ agevole (e magari piacevo­ FESTA NAZIONALE le) l'affidarsi al flusso delle Omaggio in versi so, con un confortante afflus­ so di spettatori, e durerà fino parole, delle immagini, dei SINISTRA GIOVANILE a tutta la prima settimana di movimenti, senza porsi ec­ giugno, una rassegna di atti * cessive domande. - per Alda Merini FESTA CITTADINA La • regia puntigliosa di Mozart cantava Verdi unici (dieci in tutto, suddivisi in coppie, ciascuna replicata *. Werner Waas (tedesco, ma DE L'UNITÀ attivo in Italia, dove è stato per tre sere), attraverso i ERASMO VALENTE tre concerti, promosso dalla M «Hai dimenticato i sanda­ Rosa Di Brigida, Patrizia Sac­ quali si va certificando una » collaboratore di Carlo Cec- «Ryder-Italia», seguiti da un bel li amore/ i tuoi sandali di desi­ chi, Barbara Valmorin e Glau­ chi), l'ingegnoso apparato notevole pratica di lavoro so­ M Tutte le strade conduco­ concert» di Liszt («La leggerez­ pubblico. Erano concerti di be­ derio,/ li ha trovati sotto il mio co Maun. E all'omaggio sarà lidale di autori e di attori. scenico (di Massimo Bellan- no a Roma, e sono passati di za» e «Un sospiro») ha sfoggia­ neficenza (assistenza gratuita, letto/ il mio portiere/ scopan­ presente anche lei, Alda, strap­ Roma 1-25 luglio 1993 E da un «laboratorio» che do Randone), a base di reti qui, in questi giorni, accanto ai to una tecnica notevolissima, domiciliare, a malati di cancro do notte tempo di notte/ ha pata alla sua vita a Milano, do­ ve ò tornata in seguito ai lunghi ha coinvolto quadri artistici e metalliche via via differente­ «divi» della tastiera, anche gio­ aggiungendo ad essa un forte in fase avanzata) il successo trovato i tuoi sandali;/ vieni a prendere i tuo sandali amore/ anni trascorsi negli ospedali Via Cristoforo Colombo tecnici è nato lo spettacolo mente disposte, una sugge­ vani e straordinari pianisti, calore espressivo. I pregi di un dell'iniziativa consente alla stiva colonna musicale (cu­ quali propensi al nuovo, quali pianismo sicuro sono apparsi «Ryder» di potenziare il perso­ i sandali di legno di sandalo/ i psichiatrici. Un dolore immen­ (di fronte Fiera di Roma) ora in cartellone (fino a do­ sandali di legno in bilico/ but­ so, una parentesi di cure e di menica 30 maggio) al Va­ rata da Paolo Temi), costu­ miranti ad approfondire il re­ anche dalla «Sonatina» di Ra- nale da destinare ai suoi scopi sociali. È anche bello che i ri­ tati in testa al Signore/ che ci nebbia che l'hanno strappata scello. Il testo, a firma di Pao­ mi (Mariella) e luci (Ferrari) pertorio classico e moderno. vel, ben centrata nella insisten­ za del tema che appare e riap­ sultati artistici ed umani si sia­ ha diviso il cuore». Sono i versi alle parole e alla vita. Perche lo Musio, s'intitola Quelli che danno smalto alla rappre­ Ora e la volta di Lidia Cioc- di / sandali, una delle bellissi­ Alda Merini e nata poetessa: Costruiamo insieme chelti che ha confermato, al pare in tutta lacomposizione. no avuti dalla partecipazione restano, come una delle re­ sentazione, conferendole me poesie di Alda Merini, poe­ •Sono nata scrivendo», dice. E Teatro Euclide, la bella tradi­ Avviato da due «Sonate» di dei giovani: due meravigliosi la Festa cittadina de l'Unità centi tappe del lungo cam­ una più che rispettabile for­ tessa preziosa, folgorante e confessa che uscire dal mani­ ma, al cui interno i giovani zione della Scuola napoletana. Domenico Scarlatti e portalo chitarristi, il Trio di Parma e, molto amata, da Pasolini come comio 6 stato un «miracolo». mino creativo di Remondi e I la ancora un significato che avanti dalla «Sonata» K. 332 di adesso, la pianista Lidia Cioc- Un grande appuntamento Caporossi '(la * coincidenza attori prodigano affinate ri­ da Manganelli e da Maria Cor­ Adesso «scrivo senza più quel­ essa sia stata avviata dal famo­ Mozart (pagina complessa, chelti. ti, per non dimenticare Giacin­ l'emotività e quella gioia di un deve esser stata casuale, ma sorse, essendo loro richiesti, politico, culturale e spettacolare oltre tutto, esercizi vocali (ai so Sigismund Thalberg, piani­ che sembra offrire a Verdi - se­ Si tratta di giovani emersi to Spagnoletli, che la scopri e tempo. Oggi scrivo perche so­ forse si poteva evitare). -- sta sommo, che fondò dappri­ quest'anno dalla seconda Ras­ limiti, talora, del canto) e di- condo «tema» - lo spunto per la guidò, appena sedicenne, no nata cosi. Però hanno reso Le tue idee, le tue proposte, ma una scuola a New York e «la donna 6 mobile»), Lidia segna di giovani diplomati (ci Quel che ci viene propo­ namico-gestuah (con sconfi- nel 1947. afoni i miei sentimenti». sto, qui, e una sorta di apolo­ poi a Napoli, dove trascorse gli Ciocchctti ha simpaticamente sarà la terza nel prossimo set­ È una serata in suo onore Sono frasi nprese da un utile la tua disponibilità ' namenti . nell'acrobatismo) ultimi cinque anni della sua vi­ concluso il programma, suo­ tembre), che si svolge nelle go gangsteristico-spionistico- quella che questa sera, dalle e tempestivo libretto Millelire che non sono poi, nel nostro ta, culminanti nella morte a nando, dopo Liszt e Ravcl, una Marche, in provincia di Mace­ • fantascientifico, che in certi ore 21 (puntuali), Barbara di Stampa alternativa, Le paro­ TEL. 6786236 - 6789574 teatro, cosa del tutto consue­ Posillipo (11 abitava) nel 1871. breve, cordialissima pagina di rata non per nulla, a Caldarola: le di Alda Merini, un assaggio a momenti ha il timbro di un'a­ Valmorin, amica e ammiratri­ ta. Ricordiamo i loro nomi: La nostra pianista, Lidia Riccardo Pick-Mangiagalli un bel centro che ha un bel ca­ ce, ha organizzato e allestito al portata di tasca per imparare a mabile parodia del «genere» Tiziana Bagatella, Francesco Ciocchctti, ha studiato con ul­ stello e un bel Teatro splendi­ l (1882-1949). Diciamo della Teatro Colosseo. Presentate da conoscere l'universo di una Per-gff spazi esppsitivi e corrimertfTalf (periodicamente vigoreg­ Migliaccio, Fabrizio Parenti, timi discendenti di quella illu­ «Danse d'Olaf» dai «2 lunaires» damente restaurato e mette Luce D'Eramo, accompagnate donna straordinaria, segnata rivolgersi presso la Federazione romana giarne, soprattutto, nel cam­ Paolo Musio (che, come si è stre scuola. Una scuola onesta. op. 33. Applauditissima, ha adesso, nella sua «caldarola» dagli interventi musicali di dalla vita e dalla conoscenza, po del cinema), e in altri detto all'inizio, è anche l'au­ Thalberg, che ne fu un rivale, poi replicato lo Studio di Lizts, (il toponimo si tramanda dalla Franco Piersanti, le poesie di debitrice dell'amore e «percor­ ai numeri 6786236 - 6789574 sembra voler trasmettere più tore) , Giuseppe Bisogno, ammise la superiorità di Liszt e «Un sospiro». fine del XIII secolo), anche un Alda Menni e alcuni brani del­ sa in tutti i modi» dalle ferite ~ pensosi messaggi, i quali pe­ Martino D'Amico. in due delle «Trois Etudes de Si e concluso cosi il ciclo di po' di musica. le sue opere saranno letti da della poesia.

    SK $ j * ^ 4 mi i.<ùmuv«ftutoli SOSTIENI TEATRO DE' SERVI Roma - Via del Mortaro. 22 (Largo Chigi) - Tel. 679.61.30 ITALIA FINO AL 30 MAGGIO Volti e sguardi incontrati poi persi per sempre LA COMPAGNIA DI PROSA RADIO. DEL TEATRO DE' SERVI cicche giornali foglie secche •• Esco di casa come ogni di fumo e rigetta tutto al se­ Alice nelle città. Persone, incontri, palazzi, vie, vi­ non voluto: scarpe gambe SOSTIENE presenta mattina. Salto in macchina maforo affollato rumoroso te: realtà che è surrealtà, gioco di specchi, irruzione piedi in cima alle scale zop­ per terra. LA TUA VOCE corro verso la metropolitana , disordinato. del meraviglioso, della fantasia, ribollente immagi­ picano si trascinano gioche­ L'Università è vicina af­ Per iscriverti telefona a Italia seduta nella mia piccola - Una piccola luce rossa in­ nario. La città-Io, la città-gli altri, la città amica e ne­ rellano con le cicche soffo­ fianco la bella fontana sputa Radio: 06/6791412, oppure IL PROCESSO scatola metallica gialla tea­ nervosisce fa rombare i mo­ cate schiacciate dal peso di acqua dal suo centro come spedisci un vaglia postale ordi­ mica, distillato filogenetico della Storia, delle storie, se si lavasse in continuazio­ nario intestato a: Coop Soci di tro di mille storie vissute fino tori impotenti potenze im­ corpi segnati stanchi affa­ SECONDO GLI ATTI DEL PROCESSO A GESU' all'osso dimenticate chiac­ dell'homo sapiens. Narrate, lettori, la vostra città. E mati fuggiti che poggiano su ne nauseata dall'aria grassa Malia Radio, p.zza del Gesù mobili .a quel comando 47, 00186 Roma, specificando DI DIEGO FABBRI chierate nel buio di una stra­ pronti a sfrecciare a stringer­ inviate i vostri testi (60 righe, non di più) a Cronaca un suolo sconfitto ammansi­ malata. nome, cognome e indirizzo. da dissestata tra baci rubati , ti dietro addosso al muro al Unità, via dei Due Macelli 13/23,00187 Roma. to venduto in cambio di Invidio tanta freschezza E LE TESTIMONIANZE ad - amici scomparsi - litigi • marciapiede a chi passeggia niente. tra quei corpi nudi carnosi DI SOPRAVVISSUTI AL CAMPI nervosi tornando da scuola calpestando l'asfalto con Mi scanso tra le facce in­ bianchi ammuffiti corrosi da DI STERMINIO NAZISTI al tempo del liceo. , violenza. Arrivo accosto par­ GERMANA GIORNO cupite fischi alle mie spalle tumori maligni. L'occhio si lancia in quell'acqua ci gio­ L'auto sbanda le ruote sci­ cheggio mi infilo a fatica in accompagnano i miei passi ca sogna di un tempo l'anti­ Regia volano sull'asfalto bagnato uno spazio dimenticato urto Entro nel vagone senz'a­ di sguardi incontrati poi per­ verso l'Università. Non ri­ co profumo i cavalli al ga­ dalla pioggia che profuma con il parafango appena ria odori di stanchezza e fati­ si per sempre. spondo con la testa china FEDERICO DE FRANCHI loppo lunghi mantelli al ven­ HaliaRadio di radici dissotterrate di po­ l'auto davanti un uomo ri­ ca invadono il mio corpo Siamo alla Stazione lunga supero la macchia scura so­ to. che foglie umide vive ancora ; flesso nello specchietto cor­ che ammutolisce poggiando fila di gente che sgomita alle no già oltre ma ancora ad­ È tardi perdo le prime pa­ per poco. ri re si agita scuotendo un cor­ la testa molle alla parete li­ porte per uscire resto indie­ dosso sulla pelle tatuata una role preziose della lezione Per un attimo avvicino il • po grasso sbracciando mi­ scia dura. Chi mi è accanto tro ho paura di non tornare patina di sporco scura sottile già mi pesano sulla testa pi­ HWmìtté naso al finestrino aperto in nacce verso me temendolo rumoreggia sfogliando un sulla terra ferma. . che scende in profondità giornale affollato di parole gra irresponsabile distratta. corsa ed annuso come un " scappo con i piedi fragili a La gente davanti arranca minaccia il mio cuore. chi di fronte ha lo sguardo Resto ferma sulla porta in­ cane la citta sepolta dalla terra. verso l'uscita ed io la seguo congelato le gambe indurite Salto un rigagnolo d'ac­ curante di chi sale scende dÉ^ pioggia per trovare ancora come una ladra in cerca di l'antico .piacere d'infanzia Scendo contando le scale la mano fiacca al sostegno. qualcosa. Conto altri scalini qua che scorre sfacciato sul domanda permesso si infila , perduto tra la gente tanta . la fessura ingoia il mio bi­ Il vagone slitta sulle rotaie un raggio di luce riflesso da marciapiede. Il mio piede che spinge che esce di spal­ MILANO Via Felice Casati, 32 Informazioni: che cammina pesante cion­ glietto poi lo sputa. Sono il tempo scandito dal ritmo una carta argentata in terra teme di sfiorare il liquido le a quel mondo di merda presso le librerie Feltrinelli doloni sulle strade. Lo sto­ sotto aspetto arriva la metro­ veloce. Sotto la città si muo­ attira il mio sguardo ferito da giallognolo che striscia si in­ che ancora una volta ho do­ Tel. 02/6704810-844 maco mangia un po' di aria politana. ve una citta popolata di volti uno spettacolo sgraziato sinua come una serpe tra vuto mangiare. Fax 02/6704522 - Telex 335257 e le Federazioni del PDS \|rir..| WTTT L'(i rii.ii. „_o

    ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- PRtMEVISIONII NUOVOSACMER .. •..DUO Antonia e Jane e b'-eti, • PROSA I !'.'.'-. 9.'. I |.()s!i S.iran-O ti".ut' a BILOlViaS Privi,. H 6.-Z.379.', ACADEMY HALL L 6 000 Toyj giocattoli eli Ba"v ...I' ;..,/'•'..' ..io.;': ' iv 58'Bl'o ImeiCaSt.lu'itO'-- BP ABACO 1 .." .:. .p.-.-oziuiie beo a venerdì 30 iu- Dome-ina a 'e 1 ,* 30 • : .esso a ViaStamifa Toi 44237778 Robin Williams • r basilica S Aieven piazza S La fmiri ammalala '15 30-17 A'essui - Co-certo Ce Coro dei L •) 000 Proposta indecente i!- Ac ,i- , .ce co" • Ce Popoli e Con orchestra Concentus 1 ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ AOMIRAL L 6 000 Swing kids. Giovani ribolli o I'VMI !-- ^';4<"..6o" AGORA 80 V'.i. i I-' :."/.. i'j ria C.niaualii m programma 'i .,- •15 30-1745 20 '0-22 301 [.Ir e.,,-.. ,, .- .'li 41, l'I' MA Un pe­ Hipe'.o '6-18 IQ-7C -o-?.' ?•" le: •.«.'•rn7. siche Ci titravinsi'v Mavì!" !•',("' IS7ITUZIO*r UNIVERSITARIA La 1 sce luor d'acqua -:. ,K' ' r? . - .... ACCADEMIA STRUMENTALE DI PASOUIfiO i 7 000 Beauty and the beasi i vorv.jpeo-:g.na Aie; Paola e i leoni , A'iii.p.' stona, HaenCel CONCERTI " ' •"••'" ' •' ' ADRIANO L 6 000 Un giorno di ordinarla lollia e Joe ROMA Via S P'ii V" 140 • lei ViC'j.ooe'Pn-ce 19 le- b«036?? e ,10 30-16 30-20 30 2? 30 Ili"- l.-i ile,'... Ci S.l valere ti, Piazza Cavour,22 Tel 32I189S Scumacner. cor v.chae> Dou0'..s «•> Ili i (.. ..1,86286 ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ QUIRINALE ti 000 II cattivo tenenle Ci Ann re-M'a con STABILE DEL GIALLO iVi.) Cassia TÀ (Te, 49671.2H ,'69'JO.''.»'.. 0er|Duval'-OR .'Ji'-eiwa IV-ol'u'el, ' Ripo'.o ORATORIO DEL GONFALONI l'S30-l7W-?0 10-?? .i0 '..jNa.'."",!'. 382653 '. ictor .'ego Paul Calderoni' Cj ANIMATO ili- «5461011 AL BORGO ''..,, C" IV ''.".'e. . ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ '7-1850-70 40-2? 30 •V e ,-; ;•(' Il mestiere dell'omici­ li,POSO ALCAZAR L 6000 Lezioni di piano d Jane Can " e- le i;m,'<•?',, dio •' II" 'l'i! M.IK.', ; ,.'' V" , TIERE DELL'ARTE .V.a I t' Ane ;•! Noie, paranoie, piccole ARCUM ViaMerrydelVal. 14 Tel 5880099 SE 116-18 15-20 30- 22 30 OUIRINETTA . 6 000 Il grande cocomero di i A-rcr-,Lui-'8 30- ?0 30-22 30) ASSOCIAZIONE CULTURALE L'IP­ Accademia Agiati, 57 Tel 5408901 Robert Redto'd Dom Moore.si :j..a',iii"e M Napri.i TEATROTENDA CI.UDIO P- Cu. POCAMPO IT-I ,'807615 I16-I805-20 15 77 .i'.l: ARCES-TEATRO iV'i.i Nai.nei.'.e III ARGENTINA-TEATRO DI ROMA REALE L6 000 Proposta indecente Ci ACian eve con Riposo .: ! - le .i-ie,.,).);,.,. AMERICA L 6 000 La scorta d Ric«v lognazz Piazza Scirrno lei 5810234 Robe-I Rec'orC Demi Moore- 5E ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Alle?' L'amicizia Ci Cinz.,i be.' éhaU-'.r.Ol .'; PARIOLI V ,. e.v.. '• !•: "" . 'i " Via N del Grande, 6 Tel 5816168 Claudio Amendola Ennco lo V i!6-'8 '0-70 20-22 30: pi i",e!a Non solo gonne Presso lo SluCio MUSICHI' Mug e un Sleiil'e'i Me Pi • I a,.'., OR 116 30-18 30-70 30- 22 30' sono aperte le iscnZ'O". ai rors. MI.1B367:(. VASCELLO iVia G 'I'II C,i'i"i ARTS ACADEMY [Via delia Madon- RIALTO L6 000 La moglie del soldato C' Neil Jo'Can - Marchino Regia e Cinzia Her! R.poso 'Cao - ,Y ,'H lei 'u.SLNlIHO, Ci lutti gli sbume-6 e malei.e ARCHIMEDE L 6 000 La moglie del soldato di Neil Jo' DH ilO 15-18 20-20 25-22 30' ARGOT iVia N'alale Cri Gia'-de .'! • 'i.iCeiM'ir-ti 101 Tel Cr'95333i Via IV Novembre 15b Tel 6790763 A.:.. ;M Guelli che restano e I' complementar PILGERNZENTRUM' '' ' "'• Via Archimede 71 Tel 8075567 DR il6 30-18 30-20 30 22 301 1e!!iH%1l 1 H poso M,,M(. ve" ! II.e:,ili- Ci I r/i ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE RITZ L bOOO Un giorno di ordinaria loltia Ci Joel Alle 21 Ultimi Freaks di Mine-!,) ARTISM.CONCENTUS ARISTON L 6000 La scorta Ci Hic.v Tognazz. con l'i.in.". I ; 'i I' M.,si(. Be CHAMBER ENSEMBLE il-lonna '.laieSn-iaiia 'OS Tei 80205683 Schumacher con Michael Douglas, Ro- Ciliari 'egia Ci Fabio Sartia ce Riposo ".e..- - Solenne celebrazione ' i Via Cicerone, 19 Tel 3212597 Claudio Amendola t'nnco .o V'eso • Zioni868001?!>i bO'l Duvall - DH Stalin Ci Mansiìno Balzi An.aCe ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS Idi carispea .:.•' .e." ' 5- i .' •' • DR il 7-18 45-20 30-22 J0 VITTORIA ll'i,(...'.. S Mi".. I Ce.,, Riposo 11530-17 50-20 10-22 301 ARGOT STUDIO Via Natan- Ce i ...'vai, azione Ostiense 195 - Te 'ece '( lei 0/-'.ll';"l- '...'.1.1' 'O ASSOCIAZIONE LAUDIS CANTI- ASTRA L 10000 Riposo Grai.cn ?)'• lei •aHObini '...IZI-Hi ct'esli i ,:•• C'i'i"- ' is •-' RIVOLI L 6 000 Due sconosciuti, un destino Ci Jona­ A ie ?! La elisi del teatro .!' A- tu CUM Viale Jonio. 225 Tel 8176256 v\'le 21 Socrate, Una questione II.poso I-pregi ">a i"u'.'C ! " :•>'••• "' Riposo V,a Lombardia 23 Tel 481 than Kaplan: con Michelle P'e.ltor - DH morate con Cesare Apolito Me. - A'1 ASSOCIAZIONE AMICI 01 CASTEL ROME FESTIVAL 'l"'""'..i. ' '• ATLANTIC L 6 000 Proposi» Indecente ci Adrian ly::e ci" ASSOCIAZIONE MUSICA 85 iVia 116 30-18 30-20 30-22 301 Simo De loienzii II ,.., S ANGELO 11 ungotevere Castel- V TuSCOlana. 745 Tel 7610656 Robert RedVC Dense More-Sf. U Guido Ban!i 34 lei 3,'4?.'ii9l Giordani Regia e Cesare A.'.ol: -o 60- Te: 3331094-85461921 1I6-I8 10-70 10-22 30! ROUGEETNOIR L6 000 Wmd più forte del vento di Canon Bal­ Riposo Uii'OSO Via Salvia 31 le! 8554305 lare, con Manne* MoCme - Ali? 30-30- m PER RAGAZZI I ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ AUGUSTUSUNO L. 6.000 Mr. sabato sera Ci e co- Biliv Crvsta. - CATACOMBE 2000 iVia i atiican,. ASSOCIAZIONE BÉLA BARTOK ?? 301 NE iChvio delle Mura Valica"!' 73 CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 BR i'6-ia 10-70 20-22 301 •17 le) ,'003.'.:oi ANFITRIONE i v:.i !. Salsi Via ! Mauro 31 • Tel 2/5/514 ) Ai.e ?! 30 Sogno di una notte al­ • Tel 32664421 1 c ROYAL 1. 6 000 ' • La SCOrta Ci RiC*y Togna.V con AUGUSTUSOUE L 6 000 8elle epoque C oma.nCo Irueùa con chemica e incantata se'il'o e : Riposo Via t- Filiberto 176 le' 70474549 ClauC'O Amendola Eniico Lo Verso - CsoV, Emanuele 203 Tel 6875455 Penelope Cu'/.. Miriam Diaz BH Re ASSOCIAZIONE MUSICALE HENRI- : / no DH 116-18 20-20 26-?? 30> 'Co 11630-1830-20 30-22 301 Ma iNar CH NEUHAUS ilei 6d80?976 5896640) TEATRO DELL'OPERA P.azza BARBERINI UNO L 6 000 Un giorno di ordinaria lollia c< Joei SALA UMBERTO-LUCE .. 6 000 Il passo sospeso della cicogna ci Theo CENTRALE (Via Ci'i'.a u - !e Domani alm 20 30 - plesso il Mu­ Piaz.z.3 Barberini. 25 Tel 4827707 Schumacher, con Michael Douglas Ro­ Va Della Mercede 50 Tel 6794753 Angheioous (17 ?0-?0-??3C 67972 70-67858 7iji 1 seo degli Slrumenti Musicali 'v'ere'C. a''e ."0 3(1 La traviala bert Duvali- OR 115 50-18-20 10-22 30 AMe 2 16 Serata Pirandello co' UNIVERSAL L 6 000 La scorta di Ricky Tognazzi con piazza S Croce in Gerusalemme llngresso solo a mi.'io snc-;iaco'o Re'ialoColtr.si V>a Bari. 18 Tei 44731216 Claudio Amendola Enrico Lo Verso - COLOSSEO iViaCapoC Arnra-. A 9 a • concerto del Duo Eleonora nona O'a Ci '-" ' • ;1' BARBERINIDUE L. 6 000 Toys giocattoli di Barry Levmson con DR '16 30-22 30; Tel 700493?) Orlando-Andrea Sammartino -iiaus Ma."Cm ce e e " ' ." Piazza Barberini, 25 Tel 4827707 Robin Williams-F Ano 21 Serata in onore e Alda ipiariotoile a quattro mani; I- VIP-SDA L 6 000 Il danno di lou.s alle, con Jeremy 115 30-17 50-20 10-2? 30! Merini l.egu*''.i'i"0 br.i'.i trai! programma musiche di Scl'ubert Penalo p. ....-' , ,.'.i" ' -•• •''• ASSOCIAZIONE MUSICALE G. llngresso solo a invio spettacolo! ViaGailaeSidama 20 Tel 86208806 Iro.ns. Julietle Bmoclc- DR Ca'ie sue open. Hosa Di !ìrn;.,:,i TARTINI (16 30-18 25-20 25-22 201 I',Clizia Sacchi Harba'a Va "n. VASCELLO iva 1' Cu •'". i? " BARBERINI TRE L 6000 Madadayo II compleanno di •'••",i •.. re. ClauCoMauii Riposo ;.8 09369. Piazza Barberini. 25 Tel 4827707 rosawa-DR il7-19 40-2? 30; COLOSSEO RIDOTTO IVI.I Ci: u ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA- P.posc llngresso solo a ini/.o sbeltaco'ol CINEMA D'ESSAI! e Aliica5,A-Tel 700-I93?i NAIIntormaziomTel 68684411 CAPITOL • L6 000 Proposta Indecente di Adrian Lvni' con Sala A Alle 21 II martirio di San Riposo DELLE PROVINCE L 6 000 Comincio tutto per caso • JAZZ ROCK FOLK WB Via G. Sacconi. 39 Tel 3236619 Robert Rodlord. Demi Moore-SE Bartolomeo scritte >' cai-co Ci ASSOCIAZIONE MUSICA 85 v.i Viaiedelie Province. 41 lei 420021 ilb 10-18 30-20 30-?? 301 ALEXANDERPLATZ CLUB l. o (16-16 10-20 20-22 301 Salvatore Tn'nai cor' l'Cote Cié Guido Bantu 34-Te! 37J2769. Riposo Ostia " lei .(."'uj'et. TIBUR L 5 000-4 000 116 30-?? 30: :ielli. F Iv Svosopiilos Ros.e.o CAPRANICA L 6 000 • Magnificat di Pubi Avatc con i.u I ronnolu"e ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ A6e .'':' Basso-Valdambnm o " Via deo.li Ei'uschi 40 le1 495776? Piazza Capramca 101 Tel 6792465 Dtberti Arnaldo Ninchi • ST Sa .lO Xipusn LE (Via Lamaimora 18 lei i'6 30-18 30-20 30-22.' DEI COCCI IVI.I i.av.e'i i,(i - lei 44641611 ALPHEUS '.'ni eia Ce" " i '.io :••" •>.'«:',5G71 Riposo Tei 6'4 'B.'.'ji CAPRANICHETTA L.6 000 L'accompagnatrice di Claude Meier Ano !" 30 Skretch lume::, lavo e Saia Mississippi •'. .e . , Charlie P za Montecitorio. 125 Tel 6796957 con Richard Botirmger-SE CINECLUB I ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ eC a tre Scritto i NANZA (Via Calamatla 16 Tel Cannon and Daniel and Crew !.. 116 30-13 30-20 30-2? 30' AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE- Mon onde i?0i. Fra ncel'o Con 6869928) CIAK L. 6 000 Un giorno di ordinarla lollia e 3oel ViaCPG.l;Scp'00i84 Tu' 3701094 diavolo i??l DEI SATIRI iPi.-l,',',-! Ci GiottapioU Riposo ViaCassia,692 Tel 33251607 Schumacher: con Michael Douglas Ro­ •9-Tel 68/I039i ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI SALA CHAPIIN Mariti e mogli .'20 30) smania t-leijo- <::'>:u' .•' i bert Duvaii-DR |16-t8 10-20 20-22 301 Al'e ?1 Sulle labbra, se potessi... DITORRESPACCATA (Via A Bai Olhello(??30) con Mici'.lei 'V,pi<>a.:, Karen Cini bosi.ù-Tel 23267163' COLA DI RIENZO L 6.000 Biade runner con Hamson ForC - A Lsa'.i Per- c-liv" C.o"( -"' '' .:.' Trio SALA DEL GRAN CAFFÉ Ivan il terribi­ stenlelc Alle 21 Concerto dei Coro Pelilo Piazza Cola di Rienzo, f I Tel 5878303 [17 30-20-22 3 AZZURRO MELIES Fanas OEI SATIRI LO STANZION6 Piazza meo della A PCI Via Faa Di Bruno 8 Tel 3721840 le (20 30) Alenander Nevskl| .2? 301 BIG MAMA (V rei. P ' ' . "c"'.'0 a DEI PICCOLI Le ayvenlure di Peter Pan - D A Ci Cirottainnta 19-Tel 6871639' L.6 000 SALETTA DELLE RASSEGNC Proiezio­ ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- Pipa 1B !•-. '•«:, 1.6' Via della Pineta. 15 Tel 8553485 Alle ?! 30 Zuopadi piselli scritta Ila. 352-Tel 6638200) ni brevi film dal 1895 al 1925 S\ tn

    Oggi la finale Capello annuncia: «Formazione condizionata da infortuni » MILANI OLYMPIQUE di Coppa Tornano alla ribalta Donadoni e Massaro. Per la vittoria f-to>si 1 B ni . T i-,>otti 2 M u M J M ilUini 3 D Mi r dei Campioni promesso un faraonico premio: 800 milioni a giocatore Albi Mini 4 L ol CuM iLUld 5 S- i /" r Bar* si 6 Df nll, Nel '91 tra le due squadre la grottesca «notte dei lampioni» L'*ntini 7 Lvd' Iu Riika ird 8 Bok .ir Van Bt V»i 9 Vo. IU r Onn tao TI 10 i Iti* V i Siro 11 l> ci .M

    Afb Ho Rnthlishi r\ t r (Svi/

    CuOicirn 12 C i oi i Ndv i 13 riiu'i is Trama 14 DU'JI a Gullit 15 Fur. ii Luci accese sull'Europa Simone 16 O mr l J

    Il Milan è giunto tori .ilk' !G*1ó a Monaco Fallito il Grande Slam lenta stasera di rai>i;i ungere almeno Rudi Voetfer vtcc'iidrtnoscfiM l'accoppiata scudetto- Coppa Campioni Si gioca an­ del calcio italiano e il fantasista Pele che per un faraonico premio in caso di vittoria -con 1 a squadra russimi ra i ar'iv ita ali i finale dopo avi r si ibilito I! M.usigli i arnv i a Monac odi 15 mera imbattuto 11 i eliiinii i (loto sotto) punti il campionato già in tasca- i giocatori incasseranno un reumi assoluto quello delle vittorie' lonseciitiu' m una to al primo turno il Glctoran ( r> 0 ì 0) e nel sei ondo 11 Di­ ditorzadelMarsiq'id 800 milioni a testa L'allenatore Capello intenzionato conipihzioiu i urope.i I liei i successi a partire dal pruno tur namo Bucarest (0 0 2 0) Ni I girone di qualificazioni alla a .schierare s>oli 2:stranieri In ballottalo Gullil-Papin no contro I Olimpia Lubiana M 0 0 3) quindi contro lo (male li squadri frineese si e imposta superando il Gla­ per la panchina con 1 olandese favorito Slovan Bratislava (0 l 1 0) e nel girone finale contro Ifk sgow Ranger* il 2. 11) il Bruges (10 1 0) i il CSKA Goteborg i I (l di) i'SV Eindhoven ( 1 2 20) e l'orto Mosca (1 ' (>()) Il club del presidente Bernard Tapie DAL NOSTRO INVIATO ((Il 101 1 suoi mare a'on in Coppa sono Van Basten (bri non ha mai vinto una Coppa i utopea vanta per8scudetti e IO Coppe di Francia Nella competizioni continentali ha FRANCESCO ZUCCHINI ti) Simone ( li Papin (3) Massaro iJ) Rijkaard i2) Albertini Boban Franio Maldini e Tassotti Li società due prr cidetiliiontro formazioni italiane nel 72 7? in Cop­ •i MOSAICI t-)l HAUhKA Kos londa dilli esigi n/e» Il resto rossoneia fondila nel 1899 ha conquistato (inori 12 scu­ pa Campioni vinili eliminato un Kn-sinu dalla Juventus si Tassodi Vlaldini Alberimi della squadra e fatto «Vali Ba detti 4 Coppe Campioni < 19G2 Gì (>H <><) SS SO e (10 0 {) mentri in quella del 00 01 super proprio il Milan C'osi.icurta Baresi I entmi Kit sten sta migliorando giorno so 00) 3 Coppe Intercontinentali ( 10G0 sy e Odi 2 ne 1 qu liti 11 i l) a tavolino dopo il ritiro dell i squadra itili,ì I francesi bluffano kaard Van Basten Donadoni dopo giorno si 0- allenato e ha ila mi f iinoso ni iteli dei ridi tton spenti) Se il Marsigli i non pro\a'o molto i calci di punì Coppe delle Coppe ( 1967/68 e 72/73) 2 Supercoppe Massaro honoijli undici uonu Ila mai vinto trofei in l.uropa il suo tecnico Raymond Goe- ni prescelti per lo scontro lina /ioni" Ma mister l'ai Ione do Europee (19S0 e 00) 4 Coppe Italia (1067 72 7 5 77) thals di 72 anni pu vantare un successo in Coppa delle le dopo un mesi e lorsi pm di ro si sottoporrà ugualmente a 2 Supercoppe di Lega (10SH e I092j 1 Mitropa Cup «Ci basta essere qui prove e iontropro\e di test at iniezione antidolorifica prima (J9SJ) Qui si anno il Mil in ha inoltre stabilito in e .impioti ì Coppe nel 107S con I Anderlieht Ila pciso per 11 liliale di s r ietici e studi a tavolino Non ' del in itili Una sola littoria ili to il nuo\o record el imbattibilità r>8 gan senza sconfitte nel Coppa Campioni sempre eoi Marsigli i a B in > a -ì a favori certo da questa settimana e he (.•imploralo dal 7 febbraio in I anodi In tornei eli sene A de Ila Stella Rossa di Belgrado dopo i cale i di rigori il Villini pensa al in.iteli di Cop •nauti il Mitili) va a giocarsi Loro sono più forti» pa col Marsiglia, ma tanto al­ stasera la sesta finale europea tarino e tanta premura son ser dilla sua storia contro I av\cr no subisse tondi/ion ime liti di viti a poeo hpiena Capelli) «i sano chi lo umiliò nel marzo Coppa dei Campioni ^mpre amara, sino ad oggi, Gullit e Papin i dee grandi esclusi t il gè nere lui h t pori ilo i suoi una formazioni praticamenle di dui anni (a al «Velodromi'" L'arbitro per ìe squadre francesi Ma due campioni transalpi­ ngaz/i priin i il sanili ino d obbligata speravo eli poter ar nella grotti sia «notte del lani della lunle di Monaco In basso ni Raymond Kopa con li Real Madrid, e più di re­ con la Crpp i Nutre D uni Di G irdi i M irs nvare ali appuntamento i on pioni» pi r fini ripetersi si mpri cente con la Juve, nella tragica finale glia poi qui ne I luoi'o de i< v i possibilità di scelta niaestato a Marsiglia in quella che fu de­ Camp'oiv dcll"89 dopo la finale «Niente regali e in/c dei b i\ irts tu iu 1 p impossibile gli uifor'uni e la finita la «partita dell amicizia» con la Steaua di Bucarest dell'Hevsel, sono riusciti nell impresa Platini non pure i suoi non vedono il ro condì/ione imperfetta eh alcu Insomma la classica «bestia neppure nasconde il suo tifo «incondizionato» per il Marsiglia v he Milan come n ilurale t* ni giocatori me I hanno impe nera» ili cui nessuno 0 sfornito e he ritiene in grado di infrangere la tradizione avver­ vanne; anche oltre il solco da duo- A poche ore dal match eppure il Milan dev batterlo lui Ir ice i ito Si mio in . bum dell anno il tecnico rossonero si vuole aggiungere un altro a letto...» sa alle squadre francesi ba t orologe ri i nmesc ila pi r scoppi ire qiK s'a se r ì ilk deve rinunciare a malincuore trofeo alle I Coppe dei Cam r soprattutto a Kiuicl (ìullit una pioni già in collezione e av\ lei il I y in piallo Anc tic se il "li lan eN una macchili i el i goa1 rinuncia a meta perche Ini uare il record (G) del Real Via •• MONACO DI HAVIIKA Ap LUCACAIOLI non sbaglieremo Dn hi iri drid e de ve sempre vincerlo se ten/ionc e quella di portare peni i arrivato nell'albergo e ome un te rron ta di iltn te ni I ex 'I roccia più famosa del vuole raggiunge». I accoppia ihe lo ospita ne llac ilt.i bai ire M MONACO DI BAVII RA An Differenze fra i. IWI quando il pi Didier De ( li mips il nume calcio almeno in panchina ta se ueli tto ( amplimi Un bis se Kurt Kothlisbirger arbitro i hi st> li e hindi ille tordi " ni Milan venne buttato fuori dalla ro undici r Reni ire1 1 apje* li •Deciderò solo [xx.ho ori* pti diffictliX'inio in Ita!.a 1 ultima 'e ' i 'i.i i'i di C opp i C imptoni sisti nell azione non si sposi 1 Coppa proprio da voi e omji presidente tjwinto i*uniu_^j, ma del match chi dovrà fare a riuscirci e stata l'Inter eli Her no di un niilluiH iru Non sono 1 '>'Jo > kispi ito ad i Jora j lub di stasera ha chiesto alla dire ricco diTraiicfa CÓTUÌTTR wiii compagnia a Cudicini Nava e rera nel \Wi C ò molto affan­ loro i favor li non vogliono e s soncn sono Van tfasttn dipcn tò e batte IV riusi om the in zione di non voler ricevere te Eranio Devo verificare le con­ no questo ò sicuro malgrado serio Non ci stanno Preferì de riti L olandese rappresenta pensa tht tosa dice Ha i' si dizioni di Evani Simulici'Gul lo scudetto praticamente in ta Gioco degli esclusi lefona'e (". un uomo tatto di un stono risaltare i pronostici quasi il 10 del loro potenziale gnore si augur i solo e li* si i In Papiri' Lui sarebbe pronto sia da domenica scoivi e che pevzo il signor Kurt svizzero di dei boukmakcr mimesi che li offensivo Papin MI volpone ei una grande finale i venga ri ma un giocatore che ò stato \erosimilmente si festeggerà Ginevra uno dei migliori li danno ,i 10 Che su il \1 I in la suoi aceoniti non dicono nien tordata per i piossimi diri i in Gullit batte Papin squ idra dei record digli in te della probabile asscn/a de I fermo un mese non lo ritengo domenica a San Siro dopo la schietti d Europa «Non voglio ni come la più !K Ila p irlila eli toccabili a far la partii i a ge­ l e \ compagno ma fanno e a gara col Brescia 11 popolo ros telefonate per evitare qualsiasi calcio mai visi ì Vorrebbe bit in grado di giocare una partila stire questa inreola di santità pire che sarebbe stato meglio intera con profitto» itone an sonerò dopo aver gustato re e va in panchina tentativo di corruzione ha terc il Milan come (ioclie iltre M i e pretattica un modo tome werlo in campo Per loro 1 o tose nella vit i m i msisk ne Ila che Ciullit i> fermo da un mese cord e trionfi spera di poter (e spiegalo ai giornalisti Per I ar un diro per mantenere la sere­ conoscono troppo bene san nonehalaiiee Dice elici suoi ma per I ol indese volante steggiare due volte nel giro di 5 Savicevic mugugna bitro si tratta della partita più nità la tranquillila del gruppo no come segna e come gli si ragazzi non senio i f t\oriti m J sponsonzyalo dai compagni di giorni ma non sarà tacile II importante della sua camera Sono fumiti di Marsina \xr può impedire di andare in e he se vince r i s ir i tes' i gr m squadra si procede con ben Vlilan si presenta a Monaco di Il suo obicttivo e ciucilo eli esse non farsi contagiare dalla freb goal A ( orili fatti se Capello lo de Olire a V in Baste n il Mil .n allro riguardo l,e scelte di Ca­ Baviera i on credenziali meno re inserito nel gnippo dei direi bre di vittoria volete che ades­ schierer \ il Marsiglia potrà invidia il e ansili t se II \r< si il M (jiilht o Papin' A sorpresa fra I duellanti 91 con la Steli i Koss ì in liliale di Coppa C .un pello riportano alla riballa scintillanti rispetto ai due pre tori di gara per i mondiali alile so < ambino le carte in tavola-* euntare su un uomo in meno .\i un braccio I albitro gli di cedenti dell era bcrlusconia spuntano Donadoni i Mass irò II Ir incesi e in [noni a Kiri - e mi riferisco a chi fi t giocato me Strtbbc chiedere troppo e al C poi Goethals ci tiene a nba Massaro e soprattutto Donado ricini del 01 Kolhhsbe rger ha retta e 'ischi i il fuongio* > si K ni che quistanno ha giocato na Barcellona (ht)) e Vienna silenzio da giorni non parla con un ..ronisia uoquesl inno Ani li io hoqu licosa da dire ma lori eeeo the nel vecchio al dirlo «noi non dobbiamo pcn f.i Boll il gu ird itine i si me'u i spiegalo anche come trascor poco e che negli ultimi tempi (l)U) allora era (.nonio da tut transalpini' più attonito di lui per la notizia ieri aspetto ti moine ilio giusto Dopo n Brescia e lo bercio ni Icilio con tanto di sare a loro a chi gioca e a chi ridere e 1 avvers ine» va in poi 1 rera la vigilia e le ore prece­ aveva dato segnali di 'risoffi - ti I pronostici adesso no la ha eletto Non me ne importa un tubo se non se udì tto parlilo Molte e ri pi sul Vili.in addio prati \erdi e di lago fin quelli non gioca se ci sarà Donadoni t i Gli chiedono i utanifc s'i ren/a «Massaro e assieme a squadra e invecchiata forse gioco» I esattocontrariodiqucllochc pensa 19 denti la partita «Stasera (un di Roltach F.gcrn il vecchio 0 Gullit dobbiamo concentrar con la sua I ic 111 e he s ir inno «industria del consenso C e pi rò un Gullit che volpone del calcio curo|Ko Lemmi uno dei nostri uomini ciucila di stasera 0 I ultima retini il partite fra campionato e Coppe non ndr) andrò a dormire intor ci solo su noi stessi Se questa affissi a niarsigli \ in i aso ili vii ride incili s'avolla comi prima delle due pre Kaimond Cucili ìK illen itore più in forma Donadoni avevo grande chanche per un irripe gli sono bastate per avere anche solo un posto no alle 2> da solo però Non sera saremo al tento pertento tona Per caso le i v iole I i poi cedenti liliali di Coppa Campioni in extremis dell Olii stanca la responsabi i\n ino qualche possibilità Irona da smd KO' 1 e e li zumi in mente da tempo di schierar Ubile assemblaggio di campio­ ni panchina contro il suo «iv Marsiglia (a dire il sono uno che si può comprare dovrebbe ri siisi il in d i un ko e strappare una lita suqli altri -Il Mil ino si e spenta I ennesima sigaretta sono solo fr i dm u li chi s n ni Il Marsiglia la paura eppure con una M^u//.! nei 'etto Ai lo in questa finale e infatti a vero una minuscola chanche Illa incora ne' maglia almi no per la panchina «Sonoconlen quilidcato per questa finale 1 uomo dal parrutchino nat corderà mai di u M vittori i di Cagliari 1 ho fatto riposare ap il Marsiglia come gli altri club ietterò regali soltanto dopo la caso di un forfait di Gullit in e stremis) Più che to pere he icehiippare una maglia per una fina sui/a mai pi rdere una partii.i tacca il tema della Irmela e una sconfina' M i subtlodopo positamcnte» Bealo chi ci ere francesi non ha vinto mai nulla partita Per questa partita i' fi Capello però radio-spogliatoio afferma che lissima ciuando non si i al 100 e moltei diffie ile ha quasi \into i campionato de I calcio Un suo tormeiVont precisa quanto il p illone in de Donadoni giocherà sulla in Europa il suo pedigree e Jl'l'e 1 ultima vittima di Van Basten il campione schietto svizzero pucepira'i2r> subendo solo due stonfitte I e io ho la sens izioni che il sarò Malgrado (ut Hpa trenta cinque anni in Frali fo^uo in fondo sia 'ondimi n destra, nell antico aiolo die n- inesistente Ma come squadra ha deciso licenziamenti di allenatori figuriamo franchi svizzeri (poco più di e impioni solo loro Noi' T qia eia a livello di Club non si vin tilt1 «Alle1 M ildive non cono to non è stato un anno negativo ho giocato pò copnva in gioventù all'Aialan- ò superiore a Stcaua e Benfi cise non può mandare in tribuna un compagno mezzo milione di lire) «Li uti tanto che siamo arrivati fin ce niente Sei final) e mai una scono Mitte ranci ma l'I ìMni co ina si guato molto ho lottalo e soflertocome qui Bleffa inalarne lite sa che ta, e nel quale ctu tempo il ci ca» ricordi! Baresi «I lamio il di squadra e ni Ho stesso tempo sponsorizzare lizzerò per invitare una decina t oppa Ci SI fa ridere dietro da Anche per voi in un numieMo sempre nella una cairtcri Non I avessi f itto il il Mil in non setjna più tonu ilaliani e belgi (gli ultimi suoi elicrisi istituzionale e sociale il Sacchi I ha bocciato «non glie­ 501 eli possibilità come noi Gullit Se l'apri schiuma rabbia deve essere co eli amici alla finale di Coppa la fa più alla sua età può gio chiude Capello A lui basterei) Villini in avrebbi silurato d i timpo Suo io in prima che e stanco mvec eonna/ionali) (orst perche li e .ile io finisce pi i e sserc un bel munque in buona compagnia «Si sono tanti gli Svizzera che si concluderà iu care soltanto in mezzo al cam­ be recuperare Guitte in cxlre vece adire basta un giorno e he 1111 a iguro an ehiaio lo ha di. Uo la spia Ivic lebbre del successi; monla manifesto del vostio pus arrabbiati dice un distratto Savicevic assente ne di prossimo ' ha vistcj con i suoi occhi quel po» Dice Capello «Donadoni inis per avere forse quella cora lontano I F'/. troppo in fretta I giornali e IJ Ma guarda d i dovi dovi r i ir st ise ra lui che I Olvmpique ha già battuto ni I di Sansiro ma insiste a recitare chanche in più nella notte pai gente pensano che meor pn itv ire la lezione sulle sorti di e Lentini giocheranno sulle fa­ la sua parie E allora facciamo sce a destra o a sinistra a se- difficile ma di giocare abbiamo già vin quest i Itali i ci avanti con le precisazioni lo Questa volta pere he nessu

    Invasione di tifosi italiani: 200 pullman e birra a gogò E il finto Mazzola eclissò il grande Eusebio Utìmi biglietti a 1 milione Nel '63 una doppietta di Altafìni firma il primo successo europeo LraJ>2 -Barcellona, 24.013 Baviera africana: 30 gradi BENFICA-MILAN 1-2 MILAN-STEAUA BUCAREST 4-0 In campo Rivera, che bissa nel '69 BENFICA Costa Pereira Cavem Cruz Humber- MILAN G Galli Tassoni Maldini Colombo Co- to Raul Coluna Augusto Santana Torres Eu­ stacurta (F Galli) Baresi Donadoni Rijkaard •• MONAC n DI lìAVII KA Baiti tro segna 50 gradi) si issetla gresso «Ma alme imi i si posso Il trionfo «olandese» dell'89 sebio Simoes Van Basten Gullit (Virdis) Ancelotti sta portiere di grande albeigo no ai tavolini elei bar per bere no pori ire le b indie re e si si n MILAN Ghozzi David Trebbi Benilez Maldini STEAUA Lung Pelrescu Ungureanu Bumbe- e ipisce al volo che si i itali ino birra scrivono cartoline a e a le quakosi dal] interno Mi Ma il Real Madrid è ancora lontano Trapattom Pivatelli Sani Altalini Rivera scu Stoica lovan Lacatus Minea Piturca Hagi e subito chiede se per caso si agli amici e ai club con niu ques] i si r i come unir t i 'ini Mora Rotanu(Balint) non hai un biglie Ito Non se ne le firme e il canonico-forza Mi re' 1 due cambiano discorso ARBITRO Holland(Gbr) ARBITRO Tnsher(Ger) trovane) in ulta per I ultimo lan Davide ed Cn/o vengono L difficile ve talli- i 'i diffie ili GIUSEPPE SIGNORI MARCATORI Eusebio (B) Altalim2(M) MARCATORI Gullit 2 Van Basten 2 (M) e he gli hanno offe rio volevano da Ancon i sono irriv iti insie spc ri uno hi IH » I unie o n il i 1000 marchi (quasi un miho me ad altri duecento in pulì insta e he trovi pronto i gitir in Madnd. 28 maggio 196 Vienna. 23 maggio 1990 M «Moi Papin le Milanais» Campioni la meritò il Milan sul ne) \ istochc òentra'o in con man 1-a citta gli piace ma sul su ana vittoria dei IOSSOIK ri e come ha fatto scrivere su Li. Metilica davanti a r)6mila vien­ MILAN-AJAX 4-1 MILAN-BENFICA 1-0 lidcnza si inforniti se sta vera la la parlila non si esprimono «l. un ragazzino di 10 anni inali qmpe Mafiazine giudicandosi nesi e nel 1989 i rovsoncn di MILAN Cudicini Anquilletti, Schnellinger Mala- MILAN G Galli Tassotti Maldini Colombo (F notizia bomba che un cimile la finale più in dubbio che ab luta da Sin UNII dell* del più veloce e pm forte ossia Baresi, Riikaard e Van Basten frasi Rosato Trapattom Hamnn Lodetti Sor- Galli) Costacurta Baresi Ancelotti (Massaro) gli ha raccontato pochi minuti bia mai giocalo il Milaiv Una I ronlo «Ile a zero pi r il Mil ut jpp arrivato in Italia dal Mar catturarono di nuovo il presti mani Rivera Prati Ri|kaard Van Basten Gullit Evam prima attentato a Silvio Berlu ballula e se ne vanno doppietta di V.\n B isu n e gol belile meglio ancora Jean- gioso 'Imieti con un '1-0 sulla AJAX Bais Suurbier (Nuninoa) Van Duivenbo- BENFICA Stivino José Carlos Samuel Thern stoni il presidente del Milan in lai quattro passi e incontri di Massaro Anche si i book Aldair RicardoGomes V Paneira(Vata) Herna- Pierre considerato in Francia Steaua Bucarest a Barcellona de Vasovic Hulsholf Pronk Grool Swart fin di vita Balista ha chi imato Giandomenico in bicicletta maker i iglcsi d inno in ti i un «nuovo» Platini sia pure con sotto gli occhi invidiosi eli Crui|ff Danielsson ZeiZT ni Pacheco(Bnto) Valdo Magnusson Anche la mamma in Itali i mente lavorilo il Milan pei li ARBITRO Macrun(Fra) ARBITRO Kohl(Aus) capelli ricci e maglietta a stri caratteristiche diverse di siile, 97mila .settatori perche si informi sul videotel se e rossonere St i \< nd'-ndo corsa ali t toppa dei i impiom MARCATORI Prati 3 Sorniani (M) Vasovic (A) MARCATORE Riikaard (M) per s ipc re che cosa e succes di lisico. di visione del «foot­ Per il Milan era la quarta sciarpe ai tedeschi \in la fi i milanisti non ci e rod >no Al so davvero ball», e oggi una .Storcici Milan Coppa dei Campioni La pri­ danzata qui lui e anche libi massimo m otd ino t hi il Mi e spera di vincere finalmente ma «I diavoli' la strapparono Non ci vuole il suo fiuto per ghetto di ciucili che dovevano 'an non ci ha in n de uso I una Coppa dei Campioni mer non e se Tramali/11 Amine Ho ni benfica nel 1963 nel Wem ron» brontolone uno che di il difensore tedesco Schncllin viceversa t«e alberi Atlantic comandalo rie onosce re gli italiani in gita a andare ai tifosi ncutrili Lh.i coletti prossimo a Monaco di no che ne Ile ultime uiidii i ble\ Sludiurn londinese i pre­ «foot-ball' e di umanità per i ger lo svedese llamrin e di Il presidente del Milan tra dal capitano Charlie Barr Ire Monaco \Z i milanisti in parti pag ito 1)0 marchi Deve e Ina Baviera persa malamente fra 1 giorn ite di e ìmpion ito I i loto senti erano 'Ifiniila Per i porto «suoi ragazzi ne sapeva pa nuovo 'Irapatlonie Rivera tut 1 allro possiedi canali (elevisi volte vincitore della Coppa del colare 1 lanno i colori sociali a mare un amico e se spunta molte amarezze nel 1991 squadra del cuore hi giot io ghesi segnò il grande Lusebio recchio ti affidati ai buon senso di Ne \i riviste giornali e Bernard I America (1899 1901 19113) distinguerli Magliette rossonc fuori un altro ticket avverte il quando indossava la maglia di merda F allora cosi su u e per i «rossoneri» due volte lo­ Sei anni dopo (I9fi9) ecco reo Rocco che diresse i «dia lapie presidimi' della OM nel tempo di 12 giorni 1 ore re con scudetti e coppe sciar papa Giuseppe e Carmine che dell'Olvrnpique de Monetile venuti i far» 'in qui i Moti u o bo Altafìni cannoniere del 'I or- di nuovo il Milan sulla vetta a voli» per oltre dieci anni l'Jbl anche un famoso quattro albe­ un minuto e 19secondi pe cappellini alla Gullit e i pm stanno facendo capannello diciamo ÓM per farla corta J neo con 14 goal Madrid (ri0mila spettatori) ffi e poi 1907-1971 Cesire ri il l lioien lungo 212 piceli Il Plioiea al comando del previdenti hanno persino un i con lui sono ni i guai Sonoar Be li IJ massimo 11 si uno f un Il misfatto per Jpp accadde Oltre ad Altalini che in Bra­ ctie distrugge l olandese Aja\ Maldini lo aiutò nell ultima sta (metri 71 circa) protagonista capii ino di fregata Jean Lue maglia rossoaraucione con su nv ali s ìbato sera Voi* v ino ve una vai m/a L i vintu inqtH aBari i 120 minuti eli gioco ter sile chiamavano «Mazzola» CI l ) con tre reti di Prati e una gione di un «exploit» sportivo storico l'inoli e con un equipaggio di scritto «Monaco Jb maggio dere se grazie MÌ anni J trova nula francesi attesi i Moli ti o vano un posto ili Olimpia Sta minarono alla pan (0-0) poi il e erano il portiere Ghezzi Mal di Sorniani altro italobras ha­ Ci sarà anche uno scontro Nel 1977 dilani miglioro il IS marinai professionisti fece PJ93 fin ile della Coppa dei Almeno 'ino a i< ri pomi ni gu dium Niente da lare la partita Red Star Belgrado ebbe la me­ dini «senior» Trapattom, Rive­ llo come Altafìni 11 lungo Cu (amichevole si capisce) fra record pi r velieri con cquipag meglio dopo alterne vicende campioni Un diavolo spunta latitavano Schiavi di Ila lor mi se la guarderanno sul maxi glio nei rigori cl-3) gli spetta­ rii due stranieri (ovsia Benitcz dicini «si nior» venni battuto industriale di gio da New York a Cap I izard dovute al cattivo tempo alle dalla toppa Poveri tifosi si la tutto e uni preso in vi i n i i scherme^) giusto fuori dallo si i tori erano circa SOmila I anno e Sani) il bolognese Pivaielli da Vasovic su rigore minute risorse e Bernard I apie 2 8r>l miglia manne Quel pri­ nebbie alla mancanza di ven sciolgono sotto la calur.i afri solo oggi con freni urei n lo dio dieci marchi il prezzo d in prima (1990; la Coppa dei I i guidava il «pa- Nel Milan ficurarono anche che e il «Berlusconi francese o lli ito d.il 190'i .ipparlonevaal to e ma di Monaco (il tcrmome bus m it» him tu (it TU », 2 Sport J(i UMIDII 'l'I XI 76° A Scanno vince il lettone Ugrumov, compagno di Argentin Giro che conserva la maglia rosa. I migliori firmano la tregua d'Italia Si adegua anche Chiappucci dopo gli «strappi» di lunedì Ma il leader consiglia di non dare tregua allo spagnolo s»*^

    «Attaccate Indurain» MJB&

    Peter Ugrumov, 32 anni, lettone di Riqa, vince la tappa di Scanno in Abruzzo battendo Zama e Le- blanc. Tra gli italiani runico big che si muove è Chioccioli (settimo). Ugrumov secondo in classi­ 1) Uqrumov (Lot/Mecnir RAIUNO Cagliarl-Milan 9 153 000 fica dietro al suo capitano Argentin quest'ultimo Ballan) in 4hb Ai alla fa la pace con Chiappucci e bacchetta Bugno e Marc* media oraria di km Imbonitori RAIDUE Domenica Sprint 3 832 000 gli altri italiani: «Bisogna saper osare, altrimenti •" ***»»:*£:<«to'-»'"""" 37 350(abbuono 12 ) CANALE 5 G P di Monaco di F 1 3 778 000 Indurali! ci sguazza». 2) Znina a 2 (abD 8 ) 3) Leblanc a 5 (abb A ) e pedagoghi RAITRE Processo del lunedi 3 183 000 A) Roche (Irl) a 7 DAL NOSTRO INVIATO tà-JZf* b) Hornande? (Spa) s t RAIUNO 90° Minuto 2 921 000 DARIO CECCARELLI 6) Conti a 10 ITALIA 1 Girod Italia (1"tappa) 1 127 000 7) Chioccioli a 14 In onda la noia • SCANNO il Ai|iht.n Dopo bio non svogliare ti cali che 8) Bugno a 19 le scintillo il diurno ut triglia dorme Purtroppo |>erò questo ITALIA 1 Girod Italia (2" tappa) 1 481 000 9) Lolli st Non si può star sempre in trin­ uttetlUiaiuento va tutto a vali GIORGIO TRIANI cea e anche Chiapputi i dopo taccio di Indurali! che mentre 10) Fondriost s t le bai (.licitate di Argentili carbura il suo motore aspetta 11) Chiappucci b t M V t.ui 'u Slato ne con le lìr M e [ivo PriKtsso alla tappa un tan'asina I issi iv i ili mie nella sua si uol.i i «-san rientra nei ranchi II Giro quasi tempi migliori per assestare le 12) Argentin s t leni ito .ili i mi ut» lo slo^un movi inculi 1 he s ai^klira ovuni|ue e he viene eonli dira 1 assessore la sua rie Inesta ' i interv i per prova sat^ia ton molto ri­ sue bastemate Una e renetta 13) Piccoli t> t s'.i di tjli anni di piombo assisti ndo il una men le rievocalo ''uisi i^u ir, in no sino sta il vecchio eampioiie Mulinane al>il spetto le prime montagne ma sul calendario I ha tjia messa il 14) Indurain (Spa) s t i ontr idilittono sul l'uro d Italia imbastito alla fhK' le sedule spinile he con la me melile' un eroe j propone il pi il'o del inorili del (ano ' Proba In In tenti si pi re he luot^o i ieri iii.i'tm i le fu L)tiae e e dia n a non succede quasi nulla Vin 2 muglio intatti ci sarà la prima 15) Furlan s t I liti isei idal l'uni ssodel lunedi Non te Piotre tJyrumov 32 anni vera cronometro di Senigallia i mio pi ic hi .i I,il da arbitro i ra il rosso 1 perso] 1.11^1 il allora sono e oiiune-ntalon Ima i 16) Sahgari s t e ospiti fissi Ce !5artah e e (ìimoneti t lettone di Kitja e ». ojnp.iLjncj di Una trentina di chilometri do­ Pise udì u i.i pi u IH di li olili a III laici e Non meno pedai^oiiUit o i natili.il 17) Cabagrande s 1 ill< .114011 li 1 ita/ioni del ministro P 114,1111 e e pure 1 at toni' e i nonni eie Iistu i sono Art>entm Ijtjromov, scattato a ve 1 distacchi possono cornili niente nosiil^ieo vi ippuntamt u'o se 18) Chcfer s t di I diti tton di Ila Kai Pasqu tri 111 del vi più presenti det;!i spot elei the I.ipton M i mie di K.ii l no fjuelh di ! euro Nost il una trentina di Lhilonietn dal ciare a pesare "A noi basivi ir (juel the se Imo ad tira visto e un diro 19) Van Aert (Ola) s t 1 L pn sull'Hit della I mimesi I ella viene tjico soprallutlo delli 1111111.1141111 e hi n elle tome ha detto Beilu e 1 vmo e pe'rt 10 costretti? a ti atlat e aisi di sette corridori tra i quali metro spiega l'chavarn prima 20) Pantani s t li VISIVO iit'um 1 l innatisti dell etere Per se olii intuirla molto sul paesano vo alla storia \IK he se forse < >h\icro lieha icon un lieve distacco) eean della partenza dt{ Rieti Se In 1 lu st noni olivine mio k ' HIR nt.i/ioui lendo illustrare' un territorio mostrare le iluJiili^c un pò troppo ne-ll 1 pare del elle frani o Chioccioli L unica dui.un tiuaclatiiia la maglia ro it 11 1 Rai 1 ! udivo i imi odrillese he ol bellezze d Italia In ti iti momenti seni maestro M.111/1 di Non e m 11 troppo I ir ver » novità dal punto ili usta sa poi divi nla lutto più lucile ri 1 ']< 11 it 1 l' it> 'i <|ii iiuk» Ialino riferì Inailo ritornare le cartoline deyli mter di L altro ieri ad esempio ha iliaci alo t valli lek VISIVI anni.Vssaiih t'nCìiroidi della classifica e il saito in I ut e bravissimo nel giocare eh -no illa ^ atsit.i di risorsi, j tallio 1 011 un servi/io su e hi ha vinto ,J .min Ile mtee he racconta l.i provini la social avanti di Uqrumov che dalla rimessa In questo modo l .111 in no stili ,i 1 I aggressività tinnivi si lana 'a '• "spc riamo che iisalkja rapii! um 11U n nomi di I tulio 11 potere alto spot In tutto nella mattutina trasmissione di Ita se no e e il rise Ilio e he il L'IONIO in 1 in si decima posizione arriva in se no scorso ha vinto il Giro- orni easo ut Ilo spet itu o ne riparlerà MIO ha I I. Italia del Litri» Cesare Cadi o e e one Inderà il Caro Beh 1 sarà .me or 1 alle eonda fila dietro al suo capita­ I anfitrione elle Ira uno show detjli ae l Grazie per il siii^erimcnto, 1) Argentin (Ita/Meca.r II uro enne luso u u><' a e onsuntivo ) ,m prese con il vmcitore del 1 i7') tnium 1 no Per Artìciitin insomma, tjiiisli» e ! altro Manti) eia la pnrola al va pero anche detto a sua linfe ehi* nei I ma I avevamo 1 apilo Qui tira Ballan) in 12M2 24 1 hi' se al niouientti esso televisivamente lutto va ben professure the {pedalando Xi fermo ijiorni d avvio -tinelli di I diro li 1 t it'o 1 aria pesante penili italiani Bu alla media oraria gè M ml>ra L;uardarea!l indielrtj s sulla d>ic ir Iella dei desideri ) lamenta piuastollotlelledirettedillu'ia 1 I No dinamo la venta la no­ 14110 pruno del t;ruppotto dotili neralec * km 38 575 / iv oh sopì itlullo e il suo ormai mi inseguitori non e d'accordo vità e un altra tv o non tv i ?) Ugrcn ' ' (Let) n ?b mammasantissima del grup­ «Per il momento l importante è po tirano ti fiato per carburare rimanere tra 1 pruni In salite 3) FondneM a 3R UNIPOL 4) Indurain (Spa) a 38 il motore II Curo e bello la val­ come quesie non si puA attac­ le del Saettano dove troncala care Indurali! e bravo sia in sa 5) Saligan a4l il presepi no di Scanno e 1 i- Itta che a e rollometro ma per ASSICURAZIONI 6) Leblanc (Fra) a 42 \§#Mr*^ %>%*: Ugrumov. qui accanto vincitore attaccarlo bisogna attendere stautanea di un Italia che seni* 7) Bugno a 44 della tappa di Scanno A sinistra bra cancellata dal tempo, però I occasione buona" Il campio­ 8) Zaina a 44 Argentin maglia rosa del Giro tutto ciò ai corridori importa ne del mondo, pero, e stato il Sicuramente con te un fico E ÌOM. dopo il fuoco più attivo nel portare il plotone 9) Chiappucci a 47 d artificio dell avvio il pirosi ri a ridosso dei [uditivi 1'. alla fi 10) Gelfi a 50 compone nelle sue antiche ne con straordinaria facilita 11) Lelli a 54 certezze e nelle suo consuete ha superato il traguardo prima 12) Casagrande a 54 tatttc he Ad esempio lasi lar diluiti Insomma Ruunn M uno andare avanti tilt altri per vede­ dei più pimpanti Ma preferì 13) Roche (Irl) a 55 r re l'effetto che fa Perfino Clau­ se e aspettare Un bel rebus At 14) Della Santa a 1 01 ••si \W) ] Aquil.i 1 Kochi'e 1111 altra 1 .irta d 1 L;HK ari* e i^m sin d.ni;li sp 1/111 ni IL ttilji.nini si elio'li fan* corsa it itt.it i o ed dio Chiappucci di professione laccare Indurain e pericoloso 15) DoLasCuevas a 1 02 Vi. ^tastatore, si trasforma in lem- perche si rischia di bruciarsi Il gruppo di studio oc;iti non mi avrebbero lascialo andare l. l.uidio Chìappncci 16) Konychev(Rus) s t ma lasciarlo in pace vuol dis­ annulli 1.1 la trasferì nazione in \ oa Clan SCIMI/ linor i ha e orso ita poreK^iatore Scatta Utjruuiov 17) Jaskula(Pol) a 1 05' (insieme a Leblanc, ! (eman­ farlo vincere assaltatore allesso ILI capilo che per \ inceri' il Clini devi' pienai"' i 18) Chioccioli a 1 05 ile/ e altri che si perdono stra­ alle esigenze della lattica II che c;li la usinoli re subito un hai pò Moreno Argentili cui la in. 1- elabora congiure 19) Botarelh al 07 di 1 onsensi risultato inconsueto per uno che della ioni liti ila Illa da facendo), scatta Utjrumov, dicevamo, e Chiappucci non tjlia rosa (.ìa la sicurezza del 20) Conti a 1 08' fa una ranionedi vita Moreno Argentin ad esempio due < 'I^I patriarca questa volta mette fa una pietra 'I utti restano sor­ GINO SALA era un leneno più adatto ai mezzi del Chiappa * he non unel'o di presi come mai quel satanas dietro la lavagna linaio «Biso­ ieri ma ha fallo bene ad asi oliare i illusigli lo non Ile nulla i un 1 gna saper osare altrimenti In so del "Diablo" non reagisce •i II Giro è torneilo ti dore elle per il suo intuito dato i hian sintomi di stipe i hiesl.1 di tr.noliien liiclu- pione che non si nasconde, trulli lui Lunedi ho dettili he quel suo scatto non serviva i nulla No, ripassate un altro qiorno, clurum in questa situazione et ma 1111 rendo conio che la sua indoli e quella quindi quando sguazza Lo dico contro il mio Scinno con un fm.ile ricco a\eva la fiducia del 11 Alfre­ riorita l'irate di Chioccioli r.iin ini 114111 costo Voci (li che rischia e che incontra risponderà poi Chiappucci sente di avere la naniba buona va In lui dei conti e ijiiistoclie al interesse perche se nessuno di j/iorii o eli ciclisti iniiob- I apparizione del fiancese intimine simpatia e con­ «Perche devo andar avanti do Martini, la Mecair Udllan, iiiUlnppi (li brutte intese tacchi sulle salite a lui più propizie Li spenenza I ha fati i sulla muove le acque io mantengo sempre io' O14111 tanto lascio biti sul nniniibrio stressati d 11 evo e NUCA.unente sulla Leblanc. il signor Chiap­ ' he afdor.uio in i .irowiiM sensi Per riguardo alle pro­ sua pelle eli ora devi' i eri are di vini erlo slo Giro \ielitc male la mainila rosa Poi Argentiti se spaz.10 aitli altri Inutile scatta cki una COIKIUSIODC IH sali­ ciesla dell onda K questa e puti I e he si fidata di Kochc \oi 1 .uicorj allo sl.Uo em- messe di Bufilo Chiappili - pi r I'SSI re detto da quello che indossa la in mila rosa Ma \riji 11 la prende alle he con fon- re questa non e tuia tirando ti! Alla luce di un soli- elio t il signor Bucino che si s\e- 11 Fondriest, Chioccioli e Un sa di non potei essere Ira quelli 1 he la poireb'icro indossuri || cinesi Aon si è visto vuol dire una faci, la dell .luentuid hnoii.ile 111,1 |)iesenli nella salita Che effetto mi f.i star illuminava paesani uic- tjliai.i in prossimità del tr.i- che non e poi quell extraterre­ la fatela oitjouliosa ( teine li sta ili ali uni peisonau.u.1 e (impanili che non devono 1 3 tliuitnii a Milano Hall alto ilei suo distai i o a^ij.iiiiii'o Indù tranquillo'-' Nessun problema, ilioovali, Argentili ha vinto ijiiardo i: tutto da scoprire tarsi dispetti, ma nemmeno rum torri' ila vero e an linone Nel (inule ha messo la squali*-^ d 1 an/.i non nu stanco e mi logoro stre che sembrava • Insom­ di una forma/ione in sot Cicute disponibile per ma bacchettate a tutti Solo due volto per aver conser­ tutto d.i lenfitaa In un lasciarsi coinvolgere in vi- vanti a lare 1 andai lira era una mossa 141 usta peri he doveva 1011 di meno- t'ordine rispetto ad altri si hei/i (Il 014111 «.enoie non con Chiappucci dopo la lava tato la m.Hjlw rosa e per­ t ontesto del genere e autju 1 elide sporche, vicende tenere Ugrumov Poi Ari|eiitili Ialina un vai;o appi Ilo Abbiali 10 complessi più alieniti e esi lusa la 'combine pur ili lutti lapitoche non vale la pepa ili farsi la i;uerru Ira ita 1.1111 ili ta di capo del cjiorno prima ché a quota nulle s'è impo­ rubile il successo d'un ita 1 he toglierebbero e redibili- Al posto di Chiappucci si più att lamati M^i4iuniruiiiov, un li,ino, ma anc he doieroso ta al Giro e al ciclismo muove il suo compagno Ste­ pace Direi e he ha corso uni computino di squadra, un Un avu'iitur i uovi non respingere (|uelle forme di I un argomento delicato sport di grande fatica e di Chioccioli parla del suo utlaico Sono partito ani hi se non phen Roche, l'irlandese vinci­ mtellitien/a Non si può anela­ apportilo prezioso, un ele­ sono ani ora chi,ne le 111- alleanze di pastn ci di t o- ero sicuro di 1 orni sarebbe ululata a finire Mi 1 ialino la si mio so tore del diro *K7 Koche pren­ re sempre allo sbaraglio- Do- non loylio creare un \e- tanti sacrific i disciplina ri­ de il larujo portandosi dietro m.iMcla per ti professor Argen­ mento con ijaiiibe buone ten/ioni dei campioni Al se per mente pulite t he pò s|>aio loylio semplii eiiien- spettabile per la sua essen­ lo .1 tirare 10 1111 sento bene ma sono aiuare^itialu peri he pule San Roman, un luogotenente titi ma allora cosa bisogna fa per qualsiasi terreno Kcosi momento fase di studio trebberò indirizzare in un te una stona appassionante za Insomma, che tutto pro­ vaniti fari' di più» liiumii Bugno afferma In questi lappa sia di Indurati! Ma sono scherma- dominando la lattica lutti cenano di perdi re il niello possibile re' Attaccare o giocare di ri la Mecair Bollali mudata più che di lotta leu I unii o terto modo la battaglia per ( siiu eia Pei stima nel ri­ cella sui binari dell onesta, tjlie In realta nessuno cicali > Indurain e il uro da balli re a 1 rollometro e abbiamo c;ia ustoi he messa Si dee tela Otit^i il pros con intelliL>en/a dei un yio il trionfo di Milano Grulla senza strizzatine d occhi italiani (a parte Chioccioli alla ardito dei capitani e stalo guardi di Indurali], atleta non si slacci in salila ( Iccasioni \ere pei metterlo m dillnolta suno consiglio per I acquisto vani1 tei meo ( Emanuele [gratta sotto le voci didivor ( he significherebbero col Inv) ha votjlia di attaccare lo della maglia rosa Chioccioli che piopno a i In 1 0111 idi' l.i riviiu ita lol per ora non 11 sono Non possiamo aitate irlo siigli stiappelhni Bombim ), óa un e.\ corri­ ll si e disi orsetti tinelli) la il- lusioni e tradimenti spatmolo Come d.ce il prover­ Sc.iuno ( Caro l i a\e\a SOIIISO sulle labbra iai)i- do\ remo aspettart le salite vere Atletica Tennis. Internazionali di Francia. A picco gli azzurri di Davis: Omar battuto dal modesto Champion Note positive dai giovani. Furlan ha battuto l'australiano Masur. mentre Visconti, a sorpresa. Herrera Una Mercedes Vela. I«i prima lappa eiel t'irò d europa [Ope-n l ap 1 Li K<»c he 1 le (.inoli si e conclusa CCJII il sue e e sso nella e lasse- di 1 vvUU di dVscanena Calie la e he 0 armato primo davanti a Inlruiu lu ai vincitori shtia» e «Brooksfield Coppa Libertadores. Stasem a .Sanlia^osi c;i(K 1 la partila di 11 dei Mondiali tomo fra le finaliste la L nive-rsidad Calolica e il San Paolo la Camporese non vede l'Arco di Trionfo vortta la squadra brasiliana elio nella parlila di andata ha vinto per r> 1 Prove della FVrrari. sono durale meno di mezz 01 1 ieri ali au M .VI OCC'AKDA I vincitori dei Perde un'altra occasione Camporese al Roland Gar- pnu se> pmta^onista di una sei e ostava ali azzurro una ma­ todromei di Monza I-anni e he ha piovalo la l'Hdopo un paio prossimi mondiali di atletica uuirta sfoMunatti ma eleva- ratona ammutiva L'ilmia ix ros, nel giorno in cui Furlan viene promosso nume­ eli t;iri di riscaldamento ha inaiteli ito altri tre tjin ( miglior lem lederà a Stoccarda in agosto, s'aiiU resa nel pruno turno del e asiono sul 1 4 net ti rzo cejn ti ro uno di Coppa Davis grazie ad un successo netto poi i2 2 ad oltre 1(1 dalla polo position 1 OL^I Alesi proverà e di quelli che si svolgeranno a Kuland Cìarros l'n brace io in servizio a disposizione Invece f su Masur, australiano che ritroveremo a Firenze una seconda auto Cioteborij ne! I9t) >. riceveran­ Risultati primo turno. Singolare maschile: Boresate- doli nzito un avversario ali ì il match e scivolato via nel sua pintala i.Cliauipion dicia poziore dei modi Calcio, nazionale militare. Per I incontro e he dispu'e ra I;IO\I no in premio una auto Merce­ Omar, battuto da Champion e dal dolore al braccio. gui-Reneberg 6 4 6-4 6-4, Haarhuis-Olhovskyi 6-3 6-1 li ola tutta que-st anni» aveva Ilo un sopraosso tiniixle di conilo la squadra del Salila Maria di Castellabali 1 Sa ) so des OJOO del valore di oltre -100 Avanza Visconti, che supera in cinque set Herraia. no stati eonvexati Visi 1 ramezzani Kadiee Dino Pallio 5-7 6-3, Arnens-Enquist 6-3 6-4 2-6 6-7 6-0 Wuyts- vinto appi lui l incontro su s i e osi siili omero > dice Omar in milioni di lire Potitji Fontana Bresciani Vieri Monolasuna Kos,i lioselli Sono tre gli italiani al secondo turno Va fuori Lendl, Bouteyre 6-4 5-2 6-3, Oncins-Stmian 6-4 4-6 6-1 6-4, un e ildo eia tjirrarosio un pò dte anelo la misura di una noce [.accordo tra la laaf e la ca­ D Amzara Claspatmi Vecchi C ivero Campieme -Searainiicu battuto da un outsiderdi nome Huet Holm-Goriz:6 16-4 6-4 Bruguera-Leconte 7-66-1 6-0, tropp i lie Ila nel e Illudere i causato dall usura- eolie Inde sa automobilistica tedesca ù 1 arns Ivantsevic-rivm 7-5 6-3 6 4 Stich-Yzaga 7-6 6-2 6-1, punii pi. i pania ili prolungale scuotendo la tesi i Ma non e stato annunciato ieri a Stoccar­ lo si nnhio i avvertile il dolo stata tma fornata da buttare Vicenda Pescara. II presidente della società Pietio Se ibilia ha da dove si sono conclusi i lavo­ Markus-Gustafsson 4-6 6-3 6-2 6-2 Gilbert-Shelton 5- li i pensieri più nefasti a se or una delle solitec ui e i costringo chiesto un incontro con il sostituto procuratore Salvatore Di ri el consiglio delta Federazio­ DANIELE AZZOLINI 7 4-6 6-2 6-1 10-8, Ferreira-Stemennk 6-3 7-6 6-4, le t^li davanti atjli oee hi e una il tennis italiano l.aeldio eli Paolo 111 mento ali intenzione del giudice di dispone aecorla ne interna/ionale eli atletica Champion-Camporesc 6-2 5-7 6-4 6-3, Sampras- domanda quanto un dovrò ( ampeiK'se' e- sialo compensa menti sin ljf) milioni versali dal Pescara alla tituba psicologa genovese Miriam Lobo! nello si,IDIOMI (H) 'HI 'M liJ lederà É una delle prime ri­ •• PARICI h un Ki«t-<» ° mia volto e anche di cervello Che Cherkasov 6-1 6-2 3-6 6-1, Karbacher-Guardiola 4-6 U rinate peri uiaruiiM da quo lo i\>\ due sue e essi importanti sposte (liia netdi Usa sono stati cosa sena irnnianmare il futu cosa ci sia dunque' nella testa sia venefic a mistura di buone il primo pere he obbliga a tiuar- Basket, he possibilità che KukiK rimandi a Inviso sono in ro* L uno e I altra a vedere lo dei tennisti del futuro non e 6-3 6-4 6-7 6-3, Visconti-Herrera 1-6 6-3 6-4 1-6 6-3. annunciati premi in denaro ai prospettivi e eli incapac ita ael dare con un pizzico in più eli mentale rispetto al periodej di fine campionato D piove sforzo di colla e di e liirurtjicti dato sii pere e* aia he i e olle tjhi Hlasek-Aramburu 6-2 7-5 6-2, Stceb-Boetsch 6-4 6-4 approlitl ime t he e nata la par olliutisuio verso la Davis il se - d affollo e he ha avuto ni questo periodo 0 il comportami nto vincitori di medaglie olimpi* francesi che davvero non bui pa/ieu/a con cui la stampa 2-6 6-2, Furlan-Masur 7-5 6-2 6-2 Illa a pi idoio eli t >mar se usato concio perche coni piotai nenie diBenotloii - lui dello il suouiii nto -sono stati osi mpl in die) della laaf ai procuratori la no per modestia preferisco­ francese fia rappresentato il peT il dolore- ma non per aver malioso Ila vinlo l'urlali su Motonautica. I- stata presentata la emarta edizione dell 1 \ oiu che nei mesi scorsi avevano tennista del domani per il mo­ no non spingersi oltre sulla HMK ilo eli pe sto il pruno set Masur possibile numero du«' zia-Monleearloolfshoroe he partirà dalla Marina del Cav Olino sollecitato l'istituzione di pre­ mento ancora allo stato di mo­ strada di una difficile profezia Singolare femminile: Stafford-Temesvan 7-6 1-6 6-4, per uvei forzalo lutli le olpi an astriliano di Davis ed e si.ilo di Venezia il 21 luglio por approdare nel prmc ipato a 2*- dello mi in denaro nelle maison struoso embrione con il corpo ma appare un erto anche il Boogert-Faber 6-4 6-3, Harvoy-Bollegraf 6-4 6-3, La- i li* quelli i he1 non e era bisei stesse; mese IL |)ioc)ramnia prevede otre a tappe liadizionali presente vuoi perche sono in un successo convincente lur­ competi/.ioni uffic tali Proprio diOoLinere il braccio destro di bat-Monami 6-4 6-0, Reinach-Singer 6-4 6-3, Gaida- 14110 e> pe-r avi r reacjilo laale anche le novità di Cini liane tv a Isc Ina I iv orno e un approdo molhcoloreic he in campo si ri­ ido mai in pericolo |, ha vinto un incontro con t manager, Kamse-VK un tjambone di Re*. - e omo ! loppe volte' L*J t succedo intermedio a Nettuno ker e I altro di Kdbert; Neil e- fiutano di pensare mentre fuori no-Provis 6-3 7-5, Hy-Amiach 6-2 7-6. M Maleva-Pa/ anche Visconti il Milazzo di svoltosi 'in atmosfera tranquil­ ihh.K e hiandosi laddove se rv i leucaie dati tecnici e fisici e e un eOiic li che lo fa per loro 6-2 6-2, Sawamatsu-Bonsignon 6-4 6-4, Pierce-Mo- Kboli che veniva dallo qualifi­ Sci: derubata Lara Magoni. Lidn penetrati nel! albi r^o Mar la e di Krande professionalità», v i stringere i di liti l-Jultato il inopputjnabili e tr.i questi la vuoi perche chi pensa con lu cazioni e emiro l lerrara m.ili- e 1 limo di Selvino ( Bi;) di proprietà dei tieni lori di Ila sciatrice ha occupato la parte conclusi­ thes 6-0 6-0 Majoh-Dopfer 6-2 6-4, Capnati-Herre- primo Omar ha nscliia'o il H' crescita dei tennisti verso le propria tostit rise Ina di passate cino messicano e ho ha 4I1 stes­ hanno rubalo donalo e ometti vari tra e ui anc hi LÌII S*. I eie] man 6-0 6-1, Sabatim-Zrubakova 6-0 6-0. Ferrando- e ondo pui essendo avanti "> 1 r va dei lavori del consiqho La vette della pallacanestro (l al­ come Becker per un testone si anni del nostro (^ ij ma I azzurra Lira Magoni latino se orso ha v mio la e oppa I. uro taaf ha inoltre precisato che tezza media, net^li ultimi venti che non vuol sentire ratjioni Kruger 6-0 6-3, Wiesner-Davemport 6-3 6-1, Papada- da i^ran snjnoie ha restituito lauta esperienza 111 più d)el p.i Katrm Krabbe e le sue compa­ anni si e portata dal metro e kt-Smilye 4-6 6-1 7-5, Tauziat-Grossi 6-4 5-7 6-1, Ha- una pall.u he' il niudiceijli ave restie alza le spalle Visconti Lppure il tennis viaria più Doping. Un qi

    > • t i «