Anno 60* N. 12! Quotidiano LIRE 500 Sped. abb. post, gruppo 1/70 MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 Arretrati L. 1.000

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Il retroscena della candidatura al Senato II disastro assume proporzioni sempre più gravi e allarmanti La grande industria Altri 4 morti in Valtellina chiede, la DC promette: Travolta dal fango casa-comunità Carli a Palazzo Chigi che ospitava giovani handicappati Scambio di «garanzie» tra Ciriaco De Mita e gli esponenti dei gruppi dominanti per la Le vittime sono così salite a 17 - Si temono nuovi smottamenti - Durissimo atto di accusa nei confronti dei continuità del potere democristiano e il suo contenuto centrista - Sconcerto tra i «laici» governi dall'ordine dei geologi - «Una tragedia che poteva essere prevista ed evitata» - Disordine nei soccorsi

Guido Carli ha annuncia­ conviviali tra De Mita e gli to la sua candidatura nella uomini del 'partito degli in­ DC con una intervista al dustriali; che poi è il partito Berlinguer: non c'è sviluppo «Afondo» che è stata in parte della FIAT. Dalle frane del nord ripresa dal nostro e da altri Ebbene, le notizie che ab­ giornali. biamo raccolto ci fanno dire con una politica antioperaia L'annuncio, lo dice lo che effettivamente la 'ga­ alla siccità del sud stesso Carli, ha lasciato ranzia» che De Mita avrebbe ROMA — Chi riuscirà ad accaparrarsi i favori del «partito sconcertati Spadolini, VI- dato è appunto la presiden­ degli industriali»? Gira e rigira tutte le sparate propagandisti­ sentini e altri repubblicani za del Consiglio a Carli. Un che di chi invoca programmi e presenta solo silenzi, si rivelano che pensavano di avere l'ex nostro interlocutore ci ha per quel che sono: una foglia di fico tanto di dannosi (e perico­ di GUIDO FABIANI presidente della Confindu­ detto: ma veramente pensa­ losi) disegni politici che di più meschini calcoli elettorali. E stria e attuale presidente te che tutto ciò che sta avve­ così, in mancanza di una vera strategia di sviluppo ispirato a della Confindustria europea nendo tra DC, grande Indu­ rigore, agli elettori viene servita una mediocre disputa, tra DC "WEL NORD venti giorni idriche, sfasamenti enormi nello loro liste. Carli chiari­ stria e la stampa da essa e «laici» minori, su chi sia l'inventore del «rigore». De Mita, i^ di pioggia in Valtellina tra le diverse realizzazioni sce che i partiti minori non controllata abbia come po­ producono !a devastazione di investimento, nessun in­ contano e anzi non hanno sta un collegio senatoriale a (Segue in ultima) Guido Carli? La 'borghesia Antonio Caprarica di un paese ed un bilancio centivo finalizzato alla in­ ragione di esistere e delinea laica paga un prezzo ad ap­ tragico in termini di vite u- troduzione delle colture più un'operazione politica che poggiare la DC e questa de­ mane. Nel Mezzogiorno la adatte, nessuna garanzia di va ben oltre il collegio sena­ sbocco di mercato. toriale di Milano. L'ex go­ ve pagare il suo e deve dare siccità arriva prima del pre­ vernatore dice di essersi garanzie: Che cosa signifi­ visto, gli invasi sono asciutti Non è certo così che si può candidato con l'accordo di chi tutto questo per la DC Tra il PCI e CGIL, CISL, UIL o quasi e sono state compro­ pretendere di far fronte a Giovanni Agnelli e di Euge­ non è difficile prevederlo; messe le colture fondamen­ quelli che sono rischi ogget­ vedremo nei prossimi gior­ tali così da determinare un tivi la cui probabilità di ve­ nio Scalfari. La sua deter­ ni, ma anche coloro che par­ incontro positivo e costruttivo minazione è meditata e net­ lano a nome della 'borghe­ taglio drastico nei redditi a- rificarsi, tra l'altro, può es­ ta, e non si è affatto preoc­ sia laica» è bene che parlino gricoli, già falcidiati da una sere tenuta in debito conto cupato quando l'intervlsta- solo a nome di precisi inte­ «Positivo e costruttivo»: questo il giudizio più diffuso al congiuntura economica da proprio per attenuare le tore gli ha detto che in defi­ ressi e di certi clan e non per termine dell'incontro di ieri tra una delegazione del PCI troppo tempo avversa. conseguenze negative in nitiva sarà In lista «co/i i conto di tutti gli industriali. (Chiaromonte, Reichlin, Napolitano, Borghini e Montessoro) Di fronte a ciò non si può parte inevitabili. Ciancimino e i Gava: Per Comunque, a un mese dal e la segreteria della Federazione CGIL, CISL, UIL. I dirigenti È ben difficile contestare Carli questi sono 'mali della sindacali, che oggi riferiranno sui risultati della riunione nel sostenere che si tratta solo voto, i termini della campa­ corso della conferenza stampa sullo sciopero generale di ve­ di conseguenze disastrose di che non vi siano responsabi­ società che vanno corretti gna elettorale si vanno chia­ lità politiche quando, a fron­ con interventi istituzionali'! rendo. Ed eravamo nel giu­ nerdì, hanno illustrato il documento approvato dall'ultimo eventi naturali avversi, non L'intervista conferma un'al­ sto a dire che lo scon tro sarà direttivo sui problemi del mondo del lavoro. La delegazione controllabili né prevedibili. te della quota rilevantissi­ leanza politica stretta e or­ comunista ha esposto le linee del proprio programma eletto­ La lunga sequenza di disa­ ma di risorse finanziarie im- tra il *cen trlsmo» e l'alterna­ rale, sollecitando osservazioni e contributi. ganizzata, non occasionale, tiva democratica. TRESENDA 01 TEGLIO — Le case investite e distrutte dalla frana stri naturali (a cominciare Jiiegate nel Mezzogiorno per tra la DC, la grande indu­ dalle alluvioni del Polesine 'irrigazione, si deve consta­ stria e un ceto politico che Carli ha ragione: *slamo e di Firenze) e l'assoluta in­ tare una efficacia così ridot­ ha ruotato attorno alla ad una svolta» e a capirlo Dai nostri inviati Dal nostro inviato capacità a mettere sotto ta in termini di risultati. FIAT, ai Caracciolo, con non sarà solo lui, ma anche SONDRIO — Ancora frane, ancora morti. A tre SONDRIO — Sembra ormai una lunga ago­ controllo anche parziale i ri­ Anche la frana della Val­ ambizioni egemoniche nello milioni di lavoratori, di pen­ giorni, ormai, dal primo allarme, le cifre comin­ nia. I morti si aggiungono ai morti. Nella sionati, di meridionali e di Cresce la mobilitazione operaia ciano ad offrire il quadro di una catastrofe imma­ notte fra domenica e lunedì, alle due e un schi produttivi legati a ca­ tellina non può essere cata­ svolgimento della vita poli­ renze idriche, sono divenuti logata che solo in parte co­ tica italiana. Tipico esempio strati di piccola e media ne. Dal fango e dalle macerie che la pioggia conti­ quarto, dopo ore di fatica estenuante alla lu­ borghesia che sarebbero nua a trascinare a valle, hanno già estratto dodici ce della fotoelettrica e sotto una pioggia fred­ fenomeni troppo ripetitivi me calamità naturale. Sono è appunto il direttore di 'Re­ Federmeccanica dice ancora no corpi senza vita. Cinque persone mancano ancora pubblica'. stritolati dalla stretta a sen­ da, torrenziale, vigili de! fuoco e squadre di nel nostro paese per limitar­ decenni che si assiste ad un so unico prefigurata, dall'ex all'appello. Per loro nessuna speranza di salvez­ pronto intervento dell'Anas hanno chiesto si ad invocare la natura av­ degradare continuo del ter­ governatore della Banca d' E in atto nel Paese una larga mobilitazione fatta di scio­ za. alcune ore di pausa. Erano riusciti ad estrar­ versa. È doveroso, invece, ritorio e delle risorse natu­ La DC ha sempre avuto L'ultimo atto della tragedia, nel primopome- re otto corpi senza vita, sfigurati e irricono­ Italia che, con il ministro peri. presidi, cortei. I lavoratori in piazza chiedono il rin­ riggio a Valgella, un chilometro prima di Tresen- richiamare le responsabili­ rali. La mappa dei dissesti un rapporto con la grande Colombo, nel 1964 affossò novo dei contratti. Nel frattempo la Federmeccanica con­ scibili dalla paurosa montagna di fango che tà politiche che sono all'ori­ idrogeologici è impressio­ industria, di cui ha tutelato con gli stessi argomenti di tinua a rifiutare la ripresa delle trattative in sede ministe­ da, il centro più colpito. Dal podio di Sommaca- aveva ingoiato una quindicina di case — vec­ gli interessi, ma ha teso a sca, una massa di mota e detriti si è staccata chie povere abitazioni della parte più antica gine dì tutto ciò, senza, con nante e si scurisce progres­ oggi i timidi tentativi di rin­ riale, mentre il governo non riesce a determinare una solu­ investendo una decina di case. Tra esse, «Villa questo voler accedere a fa­ sivamente per il moltipli­ garantirsi una certa auto­ novamento a cui aspiravano zione positiva, coerente con l'accordo del 22 gennaio. I Speranza», una piccola comunità terapeutica per di Tresenda — con i loro abitanti. Per altri nomia politico-culturale. le forze riformatrici che a- sindacati preparano lo sciopero generale del 27. Oggi inol­ quattro (ma si parla di cinque) dispersi, un cili strumentalizzazioni. carsi delle aree di rischio. Il Oggi ci troviamo di fronte a vevano dato vita al centro­ tre a Torino si riunisce il Consiglio generale della FLM. I (Segue in ultima) Massimo Cavallini sicuro certificato di morte. Ieri le altre quat- Veniamo, perciò, ai fatti e deflusso delle acque lungo la qualcosa di diverso. Igruppi sinistra. Ma la situazione tessili ieri hanno portato nelle fabbriche i protocolli per i cominciamo con quello che fascia alpina e quella appen­ di borghesia laica chiedono oggi è ben diversa da allora. precontratti. A PAG. 2 . Carlo Brambilla (Segue in ultima) Mario Passi sta avvenendo nell'agricol­ ninica è per gran parte in­ alla DC garanzie in cambio tura del Mezzogiorno. controllato. Altri due milio­ dell'aiuto che sono disposti Già il 1981 ed il 1982 sono ni circa di ettari, secondo 1' a darle per assicurare la ultimo censimento, non sono continuità della sua egemo­ state per il Mezzogiorno a- gricolo due annate pesante­ più sede di attività produtti­ nia. Quali garanzie? Carli va agricola. Le nuove tecni­ annuncia un programma Sanguinosa azione di «rappresaglia» del regime razzista di Pretoria mente negative con cadute che trova riscontro nelle co­ della produzione superiori che colturali, conseguenza se che sono circolate in que­ al 3,5 per cento all'anno. di una irrazionale introdu­ sti mesi nella DC. 'Siamo ad Ora, a metà '83, il raccolto zione della meccanizzazione una si'olta; dice l'ex presi­ di grano risulta per gran e del ridursi della mano d'o­ dente della Confindustria. parte compromesso, tanto pera anche nelle piccole a- •E giunto al termine il pe­ Bombardata la capitale del Mozambico che in alcune zone probabil­ ziende familiari, hanno in­ rìodo in cui i parlamenti mente non converrà nean­ fluito decisamente sul de­ hanno distribuito ricchezza. che mietere perché i costi flusso delle acque lungo i E proprio per questo c'è il saranno certamente mag­ pendii. Questo è avvenuto in problema di conciliare la giori dei possibili ricavi. Se particolare in collina, in zo­ continuità della democrazia ne viticole come quelle della parlamentare con l'ac­ Raid sudafricano: sei uccisi, due sono bambini le cose continuano così, col grano risentiranno subito Valtellina, dell'Oltrepò Pa­ quisizione del consenso in vese, delle Marche e della una situazione diversa: V I feriti sono 40, si scava fra le macerie - Colpite una scuola, una fabbrica e abitazioni - Gli aggressori: è la risposta all'attentato di dopo della siccità il pomodo­ intervistatore chiede a Carli ro e le bietole e tutti gli or­ Toscana, dove il disegno in­ cosa significa tutto questo venerdì, gli attacchi continueranno - Condanna di Francia, Gran Bretagna e Portogallo, ambigue dichiarazioni di Colombo taggi estivi, poi se la calura tricato e complesso del ter­ in politica e in schieramenti infittirà, sarà la volta delle reno, che faceva funzionare parlamentari e la risposta è colture arboree come vite e regolarmente il deflusso netta: in molti paesi europei MAPUTO — Alle sette del ta, della fabbrica di succhi innocente»: così ha rivendi­ Il gesto compiuto dal regime razzista di Pre­ «reazione di gente disperata di fronte alla vio­ agrumi. Sarà falcidiato, in delle acque, è stato distrutto mattino sedici aerei suda­ di frutta «SomopaK grave­ cato l'aggressione Magnus toria ha provocato la immediata e sdegnata lenza insita in una società fondata sulla segre­ a seguito del cattivo uso del­ isocialisti 'sono stati esclusi condanna del governo francese il quale ha su­ gazione razziale, ricade soprattutto sull'apar­ pratica, il grosso della pro­ dal governo-, in Italia di­ fricani sono arrivati all'im­ mente danneggiata. E stato Malan, ministro della Dife­ theid». Non ci potrà essere infatti pace in Africa duzione vendibile dell'agri­ le macchine e come conse­ pende dall'atteggiamento provviso, provenienti dal colpito anche il ponte sul sa del regime razzista di bito affermato che «nulla può giustificare que­ guenza del processo di ri­ Pretoria, una rappresaglia sta aggressione contro uno Stato indipendente» australe finche il regime di Pretoria pretenderà coltura meridionale. Se si del PSI. Cioè, se il PSI tran­ mare, alla periferia della fiume Matola, gli aerei su­ e di quello britannico che ha deplorato «questa di escludere dai diritti civili più elementari 20 tiene presente che in regioni strutturazione che ha messo gugia il minestrone che Car­ capitale del Mozambico, so­ dafricani hanno impiegato — ha aggiunto — anzi la prima delle possibili rap­ violazione della sovranità del Mozambico». Lo milioni di neri; finché pretenderà di decidere come la Calabria, la Puglia, in crisi centinaia di migliata li e altri stanno cucinando, pra il quartiere industriale per il bombardamento mis­ stesso governo portoghese ha emesso un comu­ quali governi dovranno dirigere il Mozambico, di aziende contadine. In bene, altrimenti fuori. Il go­ di Matola, e hanno bom­ sili aria-terra a frammen­ presaglie, in risposta all'at­ lo Zimbabwe, l'Angola; finché, in violazione il Molise, l'occupazione a- tentato dinamitardo com­ nicato per sottolineare che sì è di fronte ad un gricola rappresenta dal 27 molte altre zone sono state verno deve essere centrista e bardato civili inermi, gente tazione anti-uomo; nessun «nuovo biasimevole passo nella scalata della delle stesse decisioni dell'ONU, pretenderà di sostituite colture più conve­ soprattutto deve essere un che andava a lavorare, dubbio, dunque, che fosse piuto a Pretoria quattro violenza in Africa australe». Solo il governo ita­ occupare il territorio della Namibia. per cento al 38 per cento di f;iorni fa, e rivendicato dal- liano, che pure ha condannato l'apartheid, si e Questo nuovo atto di guerra, di violenza che quella totale regionale (a nienti (come il grano ad e- monocolore democristiano bambini che andavano a la popolazione l'obiettivo 'ANC, l'organizzazione che con qualche associato. Que­ scuola. Finora i morti sono dell'azione. voluto distinguere mettendo sullo stesso piano genera violenza, dunque non solo va condan­ confronto del 12 per cento sempio) ad altre in grado di sto è il disegno chiaramente si batte contro il regime di vittime e carnefici in una generica condanna nato con nettezza. È tempo che i governi d'Eu­ nazionale), si può immagi­ frenare più efficientemente sei: due uomini, due donne, «Il mondo e i nostri nemi­ apartheid. per «ogni ricorso a metodi violenti e a odiose esposto. Un governo che la­ una bambina di sei anni e ci devono vedere in ciò solo ropa traggano da questo nuovo gravissimo epi­ nare quanto diffuso e grave il corso delle acque. L'oso di­ sci in pace i 'Ciancimino e i Contro presunte basi dei rappresaglie». sodio tutte le conseguenze politiche: ritirinoi l sarà l'impatto economico di storto e regressivo delle ri­ un bimbo di due; ma ci sono un esempio delle nostre ca­ combattenti dell'ANC sa­ Il ministro democristiano Colombo ha igno­ loro sostegno diretto e indiretto al regime di Gava» e la spesa pubblica quaranta feriti e si conti­ pacità e di quello che siamo un terzo anno consecutivo di sorse naturali è in questo rebbe stata, secondo le di­ rato perfino le parole, pronunciate appena ieri, Pretoria. E questo — lo sa bene il ministro Co­ senso una delle principali che li tiene insieme e che fa nua a scavare sotto le ma­ pronti a fare per proteggere chiarazioni del governo su- dal vescovo cattolico Dennis Hurley, presidente lombo — e il compito che spetto all'Europa per­ diminuzione del prodotto a- forte la DC, ma che dia il ba­ cerie delle case colpite, del­ la nostra integrità territo­ della conferenza episcopale sudafricana, per il ché in Africa australe torni la pace, perche ab­ gricolo. conseguenze dell'imposta­ stone di comando diretta­ la scuola materna distrut- riale e vendicare il sangue (Segue in ultima) quale il tragico attentato di venerdì a Pretoria, bia fine la violenza. zione settorialistica e arre­ mente, senza tanti interme­ Si dirà che la siccità è un trata della politica agraria diari, a quello che Scalfari male antico del Sud. Ma non nazionale. Ecco, allora, che chiama 'il partito degli in­ Nell'interno doveva sopperire a questa è possibile risalire a respon­ dustriali'. Questo partito carenza storica l'intervento sabilità precise chiamando aiuterà la DC a recuperare della Cassa per il Mezzo­ nelle città del nord a spese in causa le forze politiche dei suoi alleati, mentre al giorno? E non si è sempre che hanno gestito ininterrot­ sud ci pensano i Gava, i sostenuto che la Cassa stes­ tamente l'intervento straor­ Ciancimino e i Ciccio Maz­ Violento incendio Napoli: 5 Giudice Mitterrand Le liste sa ha accumulato un baga­ dinario nel Mezzogiorno e la zetta. Ancora una volta il glio unico di esperienza nel politica agraria nazionale. sud sarà chiamato a pagare settore dell'irrigazione? Eb­ Con il primo non si è riusciti il conto. in uno stabilimento ammazzati e Loprete, polemico del PO bene, tutto l'intervento di ol­ a finalizzare le pur cospicue Ma torniamo all'intervi­ tre trenta anni ha portato 1' risorse finanziarie per rag- sta. Quale garanzìa ha chie­ irrigazione pubblica nel sto 'il partito degli indu­ della Teksid a Torino in meno di cento al vertice per il voto Mezzogiorno a raggiungere "ungere una solida e dura- striali'? Il direttore del una consistenza pari al solo Sira condizione strutturale •Mondo; che sa più di quel 14 per cento di jquelia pub­ dell'agricoltura del Mezzo- che dice, chiede a Carli se la Produzione in perìcolo 24 ore miliardi dei «sette» di giugno blica nazionale. E non basta, 'orno. Con la seconda si è DC pensa a lui come futuro perché solo la metà della su­ Esciato che, anche in terre presidente del Consiglio. Il di vecchia agricoltura con­ A Torino, un intero stabilimento della Teksid, il «Bonafous*. Tragica catena di sparatorie Dovranno risarcire all'erario Il presidente francese Mitter­ Pubblichiamo l'elenco com­ perficie resa potenzialmen­ candidato si schermisce, ma dove hanno sede i reparti di due delle società della Finsider, tadina, il tipo di attività pro­ è chiaro che il programma a in alcuni comuni attorno a cento miliardi il generale rand andrà al vertice economi­ pleto dei candidati nelle liste te irrigabile viene effettiva­ da ieri mattina è bloccato da un incendio che ha gravemente co di Williamsburg deciso a dar del PCI — per il voto del 26 e duttiva affermatosi fosse cui pensa non potrebbe rea­ Napoli: 5persone sono state Raffaele Giudice ed il gene­ mente irrigata nelle campa­ del tutto estraneo al concet­ danneggiato gli impianti elettrici. Ancora ieri sera l'incendio rale Donato Loprete. Lo ha battaglia. Alti tassi, rapporti 27 giugno — presentate in tut­ gne meridionali! Errori tec­ lizzarlo stando nelle com­ non era stato ancora domato nonostante il massiccio inter­ uccise in meno di 24 ore. Una Nord-Sud e sfida tecnologica le to del mantenimento e del missioni parlamentari. A vento dei vigili del fuoco. Non si conoscono ancora l'esatta delle vittime è un Ilce?Se di deciso con sentenza la Corte te le circoscrizioni per la Ca­ nici, mancato adeguamento rinnovo delle risorse natura­ dei Conti ritenendoli colpe­ uestioni principali al centro mera dei deputati e in tutti ì nel tempo delle strutture ir­ questo punto aobiamo volu­ entità dei danni e, quindi, nemmeno le ripercussioni che si 19 anni che aveva protestato Qel dibattito. Il tedesco-federa­ li, mettendo a repentaglio la to fare noi un sondaggio potrebbero avere sulla produzione e sull'occupazione. E* cer­ per l'auto nuova tamponata: voli per non aver impedito la le Kohl: «Non ci sarà scontro collegi per il Senato della Re­ rigue, assenza di program­ base dell'attività produttiva presso quelli che sanno, che to comunque che almeno per oggi la maggioranza dei lavora­ durante un diverbio gli han­ colossale frode nel traffico sul commercio con l'Est». pubblica. mazione per un uso differen­ stessa e le sedi della residen­ hanno avuto un ruolo nella tori non potrà rientrare in fabbrica. A PAG. 2 dei petroli. * PAG. 6 ALLE PAG. 9-10-11 ziato e differito delle risorse stipula del patto, che hanno no sparato. A PAG. 5 A PAG. 7 za umana. partecipato alle trattative /

MARTEDÌ 2 r OGGI 24 MAGGIO 1983 Si fa più forte la protesta contro l'arroganza degli industriali Metallurgici tessili edili senza intese Da Firenze a Milano a Bari La Federmeccanica dice cortei, «presidi* •• » e scioperi «no», e il governo Si prepara la giornata del 27 gioca ancora al rinvio Alla Sevel, nella Val di Sangro, licenziati per «rappresaglia» due lavoratori - La manifestazione davanti alla Il «veto» di Mortillaro e dispute a distanza con Scotti - Industriali consultati - La possibile filiale Fiat - Bloccata la Piaggio di Pontedera - Davanti ai cancelli della fabbrica del «duro» Lucchini mediazione sulle riduzioni dell'orario di lavoro - L'iniziativa nelle fabbriche tessili

MILANO — Scioperi, cortei, presidi Trezzano sul Naviglio le fabbriche si una restaurazione del più assoluto rai, davanti ai cancelli dello stabili­ ROMA — La Federmeccani­ sconfessare l'intero operato sciopero, una conferenza abbiano come punto di riferi­ delle fabbriche anche ieri in tutt'Ita- sono tutte fermate per due ore. Lotte arbitrio padronale nelle relazioni in­ mento si svolgerà una manifestazio­ ca ha detto un «no» secco e ar­ dell'autore del «lodo» sul costo stampa: una replica a tambur mento obbligato l'accordo del Ha. Si fa più forte la protesta dei la­ articolate per azienda anche a Cre­ dustriali. Quattro ore di sciopero ne alla quale parteciperanno anche rogante alla ripresa della trat­ del lavoro. Gli oltranzisti del­ battente all'odierno incontro 22 gennaio. E il ministro — Io voratori per l'inaccettabile atteggia­ ma e a Lodi. A Torino hanno sciope­ hanno attuato anche i tremila della rappresentanti delle amministrazio­ tativa per il contratto in sede la Confindustria (insieme ai di Lama, Camiti e Benvenuto ha detto Veronese — non ha mento delle maggiori organizzazioni rato per due ore duemila operai e Piaggio di Pontedera, che hanno for­ ni comunali di tutta la zona. ministeriale, e Scotti ha subi­ metalmeccanici, ci sono i tes­ con i giornalisti e alle decisio­ ancora chiarito se esiste o no il degli industriali privati, meccanici e tecnici della Fiat Avio. mato un corteo per le vie della citta­ E cominciato ieri e proseguirà oggi to un rifiuto tanto più grave sili e i costruttori edili) devo­ ni che saranno prese dal Con­ diritto alla riduzione dell'ora­ dina toscana e bloccato per qualche lo sciopero articolato di due ore degli tessili in testa, che si rifiutano di rin­ A Brescia, uno dei centri a più alto operai metalmeccanici di tutto il Na­ di fronte al fatto che nelle no poter contare su solide siglio generale della FLM riu­ rio per tutti, compresi i turni­ novare i contratti scaduti da un an­ insediamento di attività metalmec­ tempo il traffico sulla statale. poletano. Nel capoluogo campano si stesse stanze, il 22 gennaio, fu complicità in una parte del nito oggi e domani a Torino. sti (che costituiscono più del no e mezzo. È una mobilitazione che caniche, 40 aziende si sono bloccate A Chieti il licenziamento dei due prepara così la giornata di lotta del firmato l'accordo sul costo del governo e della DC, se il mini­ Ma una proposta di media­ 40% della categoria) e i side­ sfocerà nello sciopero nazionale del per due ore. Tutti i lavoratori della operai della Sevel-Fiat ha avuto co­ 27 che vedrà confluire nella città i lavoro. Proprio la contesta­ stro del Lavoro ha un manda­ zione del ministro c'è o no? rurgici. Un «elemento di am­ 27 e che si alimenta di innumerevoli SETA, una società che ha appena me immediata conseguenz? la deci­ lavoratori di tutte le principali fab­ zione da parte degli imprendi­ to talmente ristretto da non Scotti — hanno riferito i diri­ biguità» che fa solo il gioco iniziative decise a livello locale. A messo in cassa integrazione 500 di­ sione di intensificare le lotte dei briche della regione, l'Aeritalia, l'O- tori delle specifiche indicazio­ poter assolvere al compito i- genti sindacali — avrebbe i- della Federmeccanica e, più questa crescente pressione delle lotte pendenti, hanno fermato la fabbrica prossimi giorni. Un'ampia solidarie­ livetti, l'Italcantieri, la Sopel. Altre ni di quel protocollo, a comin­ stituzionale di offrire il tavolo potizzato una mediazione im­ in generale, di tutte le orga­ il padronato più intransigente reagi­ e dato vita a una manifestazione per tà popolare si è inoltre subito mani­ due manifestazioni sono previste per ciare dalla riduzione dell'ora­ ministeriale per la ripresa del­ perniata su una riduzione d'o­ nizzazioni del fronte del «no» sce Irrigidendo le proprie posizioni e le vie della città. Bloccati i cancelli festata nei confronti dei lavoratori venerdì a Caserta dove è aperta la rio, ha provocato per due vol­ la trattativa. rario (utilizzando il pacchetto ai contratti. accrescendo, in alcuni casi, il clima anche alla Eredi Gnutti, proprietà colpiti dalia rappresaglia padronale. vertenza dei lavoratori della Indesit te consecutive la rottura del Scotti, così, continua a delle 40 ore annue previste Domani il ministro sentirà di tensione con gesti che hanno il sa­ del «duro» Lucchini, e presidi alla Le motivazioni addotte dalla direzio­ minacciati di licenziamento, e ad A- negoziato-pilota dell'indu­ prendere tempo. La Feder­ dal protocollo del 22 gennaio gli imprenditori e i sindacati pore di vere provocazioni. È quanto è OM Fiat, all'ATB e alla Ocean. Oggi ne della società Fiat vengono giudi­ vellino. I lavoratori metalmeccanici stria. La FLM, ancora ieri meccanica ha altre 24 ore per e una parte delle 40 ore del tessili. Ma ieri in tutte le fab­ accaduto alla Sevel, una fabbrica per tutta la giornata la protesta ope­ cate dal sindacati «del tutto prete­ sono scesi in piazza, anche a Bari, mattina nell'incontro con dare il suo consenso. Ma Mor­ contratto '79 mai attuate) (le briche sono entrati i protocol­ della Fiat nella Val di Sangro, dove raia si farà sentire di fronte alle sedi stuose». Facendo riferimento ad epi­ bloccando per alcune ore la «statale Scotti, ha sollecitato il gover­ tillaro ieri ha dato l'impres­ 39 ore settimanali, forse), ma li per i pre-contratti, sostenu­ due lavoratori sono stati licenziati delle associazioni degli industriali. sodi accaduti tempo fa davanti al 90». no a ripristinare le condizioni sione di voler attendere lo da applicare solo a una parte ti da una forte articolazione con pretestuose motivazioni. A Firenze i metalmeccanici hanno cancelli della fabbrica, si cerca ora Una forte mobilitazione si registra di una corretta e concreta sciopero generale di venerdì, dei lavoratori turnisti, quelli degli scioperi. Questa azione «di esasperare una situazione già te­ anche nell'altra grande categoria trattativa, impegnando la Fe­ forse contando su una sua de­ delle fabbriche investite dalla di lotta del sindacato per ri­ Ieri a Milano 1 consigli generali scioperato ieri per quattro ore e si impegnata nello scontro contrattua­ della FLM hanno messo a punto un sono recati in corteo davanti agli sta­ sa e di reprimere la lotta per il con­ dermeccanica al rispetto inte­ bole riuscita, se non sul falli­ ristrutturazione dove c'è un conquistare il contratto ha tratto». Il fronte dello schieramento le, 1 tessili. Ieri in tutte le aziende del calendario di iniziative per tutta la bilimenti della Fiat del capoluogo to­ settore, i consigli di fabbrica hanno grale degli accordi sottoscrit­ mento, per acquisire forza alle uso massiccio della cassa inte­ colto nel segno se la Federtes- settimana. Ma già ieri migliaia di scano. L'obiettivo è stato scelto pro­ operaio è compatto, sostiene al FLM, presentato le bozze di pre-contratto, ti. Non una mediazione neu­ proprie pregiudiziali. Il calen­ grazione a zero ore. sile ha riunito ieri tutte le metalmeccanici hanno presidiato gli prio per sottolineare che è la direzio­ e provvedimenti decisi dalla Fiat so­ varate dall'assemblea della FULTA. trale, quindi, ma una precisa dario della Federmeccanica, La FLM, sia nell'incontro grandi aziende lombarde per ingressi delle proprie aziende e dato ne del grande gruppo automobilisti­ no da intendersi come «una precisa Intanto, sempre Ieri, uno sciopero ha assunzione di responsabilità infatti, prevede per oggi una con il ministro del mattino sia cercare di «serrare le file», an­ vita a cortei per i quartieri. Tutta la co «il principale avversario da batte­ scelta politica» tesa a fiaccare e a di­ bloccato gli stabilimenti del gruppo politica. La Federmeccanica, sorta di consultazione degli in quello avvenuto a sera, ha che a colpi di minacce di e- zona Sempione del capoluogo lom­ re», il capofila dello schieramento videre il fronte di lotta. Mercoledì Bassetti e Benetton. invece, ha innalzato le barri­ industriali lombardi, per do­ ribadito la propria disponibi­ spulsione. bardo e il circondario di Gorgonzola che non fa più mistero di puntare ad prossimo per esprimere la generale cate. mani il direttivo dell'associa­ lità a soluzioni strutturali che sono stati teatro di manifestazioni. A una umiliazione del sindacato e a solidarietà nei confronti dei due ope­ Edoardo Gardumi Nel volgere di poche ore il zione e, giovedì, vigilia dello — come ha sostenuto Galli — Pasquale Cascella tavolo di trattativa ministe­ riale è stato messo in forse. Al­ le 12 il ministro del Lavoro si era mostrato possibilista. Alla delegazione sindacale, com­ Resi noti gli indici di maggio posta da Galli, Bentivogli, Ve­ Richiesti i contratti di solidarietà ronese e altri segretari della FLM, Scotti aveva dato un nuovo appuntamento per le 17, senza nascondere la pro­ Inflazione, lieve calo spettiva di un primo momen­ per far rientrare i sospesi della Fiat to di confronto negoziale vero. Verso le 14, dopo l'incontro L'accordo che concluse la lotta dei trentacinque giorni nell'autunno del 1980 scade tra un mese - Il coor­ con la Federmeccanica, Scotti ma sempre sopra il tetto ha però dato un brusco colpo dinamento nazionale della FLM ha discusso la possibilità di realizzare una nuova intesa complessiva di freno. Nessuna ripresa del­ la trattativa, solo una fase i- ROMA — Il carovita rallenta bombole, mentre «beni e servizi mese di aprile: 16,7% (annuo) struttoria. appena, ma le tariffe e i prezzi vari» ha avuto sull'anno un in­ contro il 16,9% (mese di apri­ TORINO — Autorevoli com­ •sottogamba» la gravità della anche pensando di affrontarla mente su una «filosofia» com­ numero dei cassintegrati, qui la Ha pesato il vero e proprio pubblici mantengono sempre 1* cremento del 18,3% (+1,6 nel le). Anche a Milano elettricità e mentatori battezzarono 'accor­ propria crisi, è proprio la FIAT, con uno strumento come la mo­ pletamente diversa da quella Fiat deve impegnarsi a non fare veto opposto dal consigliere inflazione al di sopra o intorno mese), per effetto soprattutto combustibili crescono dell'I % do storico» quello che concluse che pensava di poterne uscire bilità interaziendale, che è mi­ dell'intesa di tre anni fa. E la più sospensioni a zero ore; e) i delegato della Federmeccani­ al 16^ó: ieri da Torino, Milano, delle tariffe autoferrotramvia- nel mese . A Trieste l'aumento la lotta dei 35 giorni nell'otto­ nel volgere di due o tre anni con seramente fallita: soltanto po­ differenza sostanziale è che non problemi produttivi presenti in ca, Mortillaro. «C'è un tavolo Bologna e Trieste sono arrivati rie (+25% ) e delle tariffe ferro­ mensile è stato dell'1,1% bre 80. Ma è poi stata la stessa una «cura» classica, come un che decine di lavoratori in lista si attende più una problemati­ questi stabilimenti potranno naturale per la trattativa e la gli indici per il mese di maggio, viarie (+20% in media). (16,8% annuo), con un incre­ FIAT a proporre di annullarlo: •salasso» di manodopera. Ed è di mobilità hanno trovato un ca uscita dalla crisi, ma si vuole essere affrontati con strumenti nostra sede di via del Corso è che confermano un aumento Nelle altre due città la situa­ mento record della voce «elet­ •Ci spiace, il protrarsi della questa «filosofia» che ha ispira­ posto, mentre con gli strumenti affrontare il problema dell'oc­ diversi, quali i contratti di soli­ sempre aperta», è stata la sua mensile dei prezzi in media di zione è analoga, con l'aggravan­ tricità e combustibili»: +1,7%. crisi non ci consente di far to l'accordo dell'ottobre '80. La •morbidi» sostenuti dal sinda­ cupazione e del superamento di darietà, la rotazione della cassa farisaica giustificazione. Pur poco inferiore all'I %. A Bolo­ te che su un'inflazione globale Cominciano già le previsioni rientrare i lavoratori sospesi: stessa «filosofia» si ritrova nell' cato (dimissioni, pensionamen­ quella piaga sociale che è la cas­ integrazione, turnistiche diver­ di continuare a giocare sull'e­ gna (+1,1 % ) il tasso tendenzia­ più attenuata le stesse voci in­ sullo scatto di contingenza del In quanto al governo, che pure ti, prepensionamenti) gli orga­ se dalie attuali, contratti di for­ quivoco, Mortillaro ha anche le annuo del costo della vita cidono ancora di più. Vediamo mese di agosto. Sarebbe — di­ accordo applicativo della pri­ sa integrazione a zero ore, subi­ detto il falso. Con i giornalisti, firmò l'accordo rendendosene mavera '81, che concentrava la nici sono diminuiti di ben 33 to e senza condizionamenti. mazione-lavoro per giovani e scende dal 17,3 del mese di a- infatti che a Torino (+0,7% a ceva ieri l'ADN-Kronos — il infatti, ha sostenuto che il mi­ prile al 16,6^, ma'il capitolo maggio, +15,4% nell'anno) e- più basse dopo l'accordo Scotti: garante, continua a fare il pesce maggior parte dei rientri in fab­ mila unità. I punti fermi indicati da Pao­ generalizzazione del part-time. in barile. La FLM è disponibile anche a nistro si era limitato a rivol­ «elettricità e combustibili* lettricità e combustibili sono solo due punti «pesanti» in bu­ brica di cassintegrati nella pri­ Oggi restano 17.500 lavora­ lo Franco sono: a) il rientro dei gergli «alcune domande» sugli (+1,2^> nel mese) ha registrato cresciuti in un anno del 24,6%. sta paga, 13.600 lire lorde. La mavera di quest'anno, cioè nel contrattare, a fronte dei rientri Il sindacato ha tentato fino tori Fiat sospesi a zero ore, dei 2.500 cassintegrati del Sud non di cassintegrati, forme di mag­ aspetti più controversi della rispetto all'anno scorso un in­ A Milano nel mese di maggio previsione «ottimistica» punta all'ultimo di farlo rispettare; ad periodo in cui si presumeva che quali 15 mila a Torino e 2.500 dev'essere in discussione; b) dei vertenza: «Non c'è stata prò; cremento del 24%. Le sole ta­ l'indice defprezzi al consumo è sull'ipotesi di un ulteriore ral­ la FIAT si sarebbe ripresa. giore «flessibilità» del lavoro: un mese dalla scadenza di giu­ nel Sud. Dei 23 mila sospesi 15 mila cassintegrati torinesi un primo caso potrebbe essere posta alcuna mediazione, né riffe elettriche aumentano nel aumentato dello 0,9%, con una lentamento dell'inflazione a gno, termine ultimo previsto Invece la crisi della FIAT nell'ottobre '80 ne restano solo almeno un 30 per cento devono l'istituzione di un piccolo turno Scotti ci ha chiesto di tornare mese del 3%, 3,6% il gas in lievissima discesa rispetto al giugno e luglio prossimi. per i rientri, ha deciso di cam­ continua, La produzione di au­ 9.200 e di questi 4.700 sono in rientrare nella fase iniziale di di notte per 130 operai sulle li­ al ministero del Lavoro». biar strada. to resta due terzi di quella di un lista di mobilità. Altri 8.300 la­ applicazione del nuovo accor­ nee della «Uno» chiesto dalla Al ministro deve essere Lo ha detto senza mezzi ter­ tempo. In tre anni sono circa 50 voratori sono stati sospesi suc­ do; e) nei rientri, devono essere Fiat a Mirafiori. sembrato un po' troppo, e ha mini il segretario nazionale del­ mila i lavoratori usciti dalla cessivamente al Lingotto, Ma- compresi anche i lavoratori in dato disposizioni ai suoi por­ la FLM Paolo Franco, aprendo FIAT-Auto e tuttavia ogni me­ terferro, Lancia di Verrone, Te- lista di mobilità, nei cui con­ Il coordinamento Fiat discu­ tavoce di smentire. «Il mini­ Mezzogiorno, ROMA — «11 Mezzogiorno banco di prova della riforma eco- ieri i lavori del Coordinamento se 30-40 mila operai vengono ksind, ecc. fronti non si accettano discri­ te anche un forte rilancio della stro — questo il comunicato nomico-istituzionale».È il tema dell'incontro-dibattito orga­ nazionale FIAT: 'Continuare a messi in cassa integrazione or­ Il nuovo accordo che la FLM minazioni; d) man mano che in contrattazione articolata in ufficiale — ha chiesto alle riforma nizzato per oggi a Roma (Cenacolo di Palazzo Valdina, piazza parlare di rispetto degli accor­ dinaria. Si sottovalutò la crisi vuole contrattare si basa ovvia­ uno stabilimento ai esaurirà il fabbrica, che alla Fiat è prati­ parti una riflessione concreta Campo Marzio 42) dal gruppo dei deputati comunisti. La di­ di è poco credibile. Dobbiamo camente bloccata da tre anni. su ipotesi di superamento del­ scussione comincerà alle 9,30 con una relazione del compa­ dire oggi con molta nettezza Su queste basi si terranno nei le posizioni contrapposte, con economica e gno Achille Occhetto, della direzione, responsabile della se­ che puntiamo ad un nuovo ac­ prossimi giorni assemblee nelle particolare riferimento all'o­ zione meridionale, e proseguirà con le comunicazioni di Ma­ cordo complessivo: fabbriche Fiat con la partecipa­ rario di lavoro. I tempi della istituzionale riano D'Antonio («Spesa pubblica e occupazione») e di Luigi Ma perché è rimasto inappli­ Continua TRIESTE — Il fratello del presidente del consiglio continua zione dei cassintegrati. Alle for­ riflessione devono essere con­ Berlinguer («Riforma istituzionale e Mezzogiorno»). Dopo il cato lo «storico» accordo FIAT? nella sua ascesa: già presidente ed amministratore delegato ze politiche democratiche, la centrati tra oggi e domani per Dibattito del dibattito, che sarà interrotto alle ore 13 per riprendere alle 15, Nel mare di polemiche sorte l'ascesa dell'«Italcantieri», Vittorio Fanfani è stato eletto ieri alla pre­ FLM chiede che in ogni comi­ poter valutare se ci sono spazi ci saranno le conclusioni del compagno Giorgio Napolitano, dopo la lotta dell'autunno '80, sidenza della società di navigazione «Lloyd Triestino», del zio o manifestazione nel corso per una ripresa del negozia­ PCI a Roma presidente dei deputati comunisti. Tra gli altri, sono previsti un'accusa spesso rivolta ai la­ del fratello gruppo Iri-Finmare. Lo ha deciso l'assemblea dei soci che ha dell'attuale campagna elettora­ to». gli interventi di Pietro Ingrao, Alfredo Reichlin, Gerardo voratori ed al sindacato è quel­ le venga data la parola ad un Formalmente l'invito è ri­ Chiaromonte, Emanuele Macaluso, Abdon Alinovi, Luciano di Amìntore anche approvato il bilancio del 1982, chiuso con una perdita Violante, Stefano Rodotà e Gustavo Minervini. Obiettivo del- la di aver sottovalutato 1 am­ di quasi 57 miliardi. Fanfani subentra a Alfredo Berzanti, che rappresentante dei cassinte­ volto ad entrambe le parti, ma piezza della crisi che aveva col­ grati. è evidente che la sostanza del Pincontro-dibattito è quello di avviare un discorso concreto Fanfani in passato è stato anche presidente della giunta regionale del richiamo è diretta agli indu­ su p':nti programmatici precisi per una strategia di sviluppo pito la grande casa automobili­ Friuli-Venezia Giulia. stica. Ma se qualcuno ha preso Michele Costa striali che ora sembrano voler del Mezzogiorno.

Dopo il violento incendio allo stabilimento «Bonafous» di Torino V\jn|tàjb

NclU«ncntc ;^£lo dalle cU-aoiu «k.- Rischi per l'occupazione alla Teksid Nuova Nostro servizio va. Sul posto si sono recate pra­ (acciaieria e condizionamen­ TORINO — Un intero stabili­ Per tutta ticamente tutte le squadre di­ to) e si tenterà di non bloccare mento della Teksid di Torino sponibili, ma i locali erano già le spedizioni per mantenere un implosa (il «Bonafous», dove hanno sede la giornata invasi dal fumo, ed era impossi­ rapporto con la clientela: Si i reparti di due delle società bile avvicinarsi alla zona dell' parla già di fare arrivare gli ac­ della Finsider) è bloccato da ie­ di ieri incendio. II cammino delle ciai decappati da Taranto e da l'Unita ivanzat dirc*uurarcrrKcn»on» de ri mattina per un incendio che fiamme è stato ostacolato da Novi. Fallito il trntttr"» 1976 ha graverflente danneggiato gli non erano acqua e schiuma versati abbon­ Non è la prima volta che si ii cancellare impianti elettrici, e che ancora dantemente nelle gallerie. Un sviluppa un incendio nello sta­ ieri sera si prevedeva sarebbe ancora state ingente quantitativo di schiu­ bilimento di corso Regina Mar­ durato per tutta la notte. Non mogeni è stato fatto arrivare in gherita, ma nei casi precedenti ì si conosce ancora l'esatta entità bloccate mattinata da Bergamo. «Là danni non avevano mai rag­ dei danni, e quindi nemmeno le sotto continua a bruciare — ha giunto simili proporzioni. 'Per ripercussioni, comunque ingen­ le fiamme, detto l'ing. Marini, capo dei Vi­ quetto tipo ai stabilimenti — ti, che si avranno sulla produ­ gili del fuoco, uscendo verso dicono i sindacati — è necessa­ ixir. ottrei30I zione e sull'occupazione. nonostante mezzogiorno dallo stabilimento ria una cura particolare nella L'incendio, che fortunata­ — abbiamo tutto il personale conduzione e nella manuten­ mente non ha provocato vitti­ il massiccio al lavoro, ma non riusciamo ad zione, soprattutto bisogna di­ me, è scoppiato intomo alle 6 entrare per il calore e per il fu­ sporre di una adeguata coper­ VENERDÌ PROSSIMO del mattino nelle gallerie che si intervento mo. E un incendio gravissimo. tura antincendio fissa. Poco trovano al di sotto delle linee di Probabilmente è stato causato prima del passaggio del grup­ I CONTRATTI decappaggio della IAI (Indu­ da un corto circuito: po dalla Fiat alla Finsider sono stria Acciai Inox), propagando­ dei vigili I capannoni interessati dall' stati bloccati tutti gli investi­ Una pagina speciale sullo scontro aperto sui contratti si immediatamente nei cunicoli menti, tra cui anche quelli re­ incendio (si parla di danni per in occasione della giornata di sciopero generale. interrati che, conendo per chi­ del fuoco miliardi) occupano circa due­ lativi ad un progetto, già pron­ lometri sotto Io stabilimento, o- mila lavoratori. 700 della IAI e to, che prevedeva il potenzia­ spitano cavi per l'alimentazio­ Ingenti 1.300 della LAF. 'Si sta già la­ mento degli impianti di sicu­ ne elettrica, condutture di gas, vorando per stilare un piano di rezza. Dopo il passaggio alle acqua, olio ed acidi. Il fuoco ha i danni ripresa — ha annunciato ieri Partecipazioni statali non ne rapidamente attaccato la zona pomeriggio un portavoce dell' abbiamo più sentito parla­ DOMENICA PROSSIMA sottostante al treno di lamina­ e pesanti azienda — anche se non si co­ re...: Parallelamente i tagli su­ zione Sendzimir, ha distrutto la noscono con precisione i danni gli organici hanno ridotto note­ centralina elettrica, poi ha in­ volmente anche il servizio in­ LA SANITÀ vaso anche le gallerie della LAF ripercussioni causati dal fuoco. Dopo una prima ispezione sarà possibile terno di pronto intervento: Uno speciale sulla spesa e sulle condizioni della salute (Laminazione a freddo), bru­ sulla produzione redigere un progetto di massi­ questo è uno dei problemi che ciando gli impianti dello Skin- ma: entro un paio di giorni do­ M manifestano, e e è già qualcu­ degli italiani. pass da 80 e 66 pollici, delle li­ vrebbe essere pronto. E comun­ no che si chiede se l'azienda di­ nee di decappaggio, delle lava­ que intenzione della direzione sponeva della necessaria omo­ trici, delle cesoie. Due vigili de! fuoco si prepara­ logazione degli impianti da LA DONNA no ad entrare nei sotterranei — ha aggiunto il funzionario — A poco è servito l'intervento riprendere la produzione al parte dei Vigili del fuoco. Un altro speciale sulla donna, il tempo di lavoro, il dei Vigili del fuoco, accorsi in dello stabilimento Teksid dove più presto possibile. Continue­ forze dalla vicina sede operati- è divampato l'incendio ranno le lavorazioni a monte Claudio Mercandino tempo della politica. MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 l'Unità OGGI 3

Si leggono i primi segni sti di aver provocato Instabi­ liana: cioè, fuori del 'conso- 1) diamo un giudizio assai della campagna di massa dei lità. Segni, siogans e concetti della campagna elettorale: ecco per adesso cosa emerge ctativismo; dì chiamare i allarmato della crisi italia­ partiti per le elezioni del 26 •Rigore». La parola è ripe­ cittadini a scelte comprensi­ na, sul piano sociale, econo­ giugno. Slogans, concetti. tuta ogni giorno. Afa quali bili di schieramento e di al­ mico e democratico, con una immagini. Che cosa vogliono sono l riferimenti fattuali? leanza?). dura critica sulle relative re­ comunicare, al di là della Ha ragione Luciano Lama: La DC pone l'aut-aut; il sponsabilità e forniamo tutti cerchia che segue più nei •Nemmeno nei paesi più ar­ PCI invece invita a dichiara­ idati; dettagli il dibattito politico? retrati succede, come in Ita­ re, in tempo utile, l'opzione 2)diclamo, fatti alla mano, Che cosa comincia a capire, lia, che l lavoratori dipen­ dì governo, ora che l'alterna­ che dal voto potranno uscire Il normale elettore della denti paghino le tasse su un Le immagini imperiali della DC tiva è a portata di mano e si solo due situazioni, una di strada? reddito superiore al doppio può mettere dopo trentacin­ marca centrista e l'altra di Prendiamo la DC. I primi di quanto dichiarano i datori que anni di potere Ininter­ sinistra, cosicché il 26 giu­ manifesti dicono più o meno: di lavoro. In un paese civile, il 'volto nuovo* della DC (an­ D'altronde ti primo mani­ è come se stavolta dicesse: soto a parole, ma nei fatti e ne, a parte il sottolineato al­ rotto e il fallimento di questi gno l'Italia è a un bivio; •L'Italia è In crisi, solo la DC come gli Stati Uniti o la Sve­ ni 70). festo democristiano di cam­ •Continuiamo la crisi: nella loro disponibilità all' larme per la situazione isti­ ultimi, la DC all'opposizione, 3) dichiariamo a tutte let­ può farla uscire: Il concetto zia, la campagna elettorale si La novità certamente c'è: pagna elettorale è stato quel­ Immagine di potenza, e si­ Intesa garantiscono la possi­ tuzionale. Viene annunciata o almeno a esprimersi per tere l'intenzione politica: un sarà anche rappresentato in fa su queste cose: si dà un taglio al tradizionale lo del 25 aprile: 'La libertà lenzio, negli slogans propa­ bilità di una maggioranza e una campagna sfumata, co­ una avanzata generale della governo di alternativa de­ immagine: una corda che si Aspettiamo i programmi. popolarismo, alle dottrine non ha alternative: Brusco gandistici, sulla proposta po­ la efficienza di un governo: lor pastello. Luci soffuse, ri­ sinistra e delle forze di pro­ mocratica per l'Italia; sfilaccia, ed ecco l'altra, tesa Fin qui c'è stata la campa­ sociali di impronta politico- richiamo all'anticomunismo litica concreta che, invece, Tradotto per i comuni flettori sul leader. La faccia gresso che assegni loro la 4) diamo informazione di e vibrante, che la sostituisce: gna sulla -nuova DC»: pro­ religiosa, si mette su un lon­ e alla politica centrista dopo sugli organi di stampa si de­ mortali: centrismo. E blocco del segretario sui manifesti, maggioranza. tutto ciò già negli slogans è sempre la DC. Lo slogan è gresso e conservazione, de­ tano sfondo il riferimento il '48. linea bene. con la Confindustria, la qua­ gli spot, le magliette. *Craxi Dichiara Claudio Martelli: della campagna di massa, stra e sinistra, non signifi­ cattolico. La DC si presenta •Decidi DC: Il primo se­ Mazzotta non è più la pìc• che sta assumendo un parti­ perentorio: 'Decidi DC: come partito laico conserva­ gnale di una campagna im­ le, per la prima volta dopo for president: campagna 'Lo diremo all'ultimo mo­ Non si nasconde che l'Ita­ cano nulla... Il mondo si divi­ cola vedetta lombarda, In a- tanto tempo, ambisce oggi presìdenzia Ustica. mento: Sì, consegneremo la colare carattere: 'La parola tore di centro, alleato del periale. Il voto 'della coro­ vanscoperta. Ha scritto Gal­ alla gente: E già sulle piazze lia sìa in crisi, si riconosce. Si de in due: 'nuovo* e 'vec­ grande padronato, intenzio­ na: al partito che comanda. ad un ruolo politico diretto. Importante naturalmente formazione all'arbitro... Pre- chio: Idea antica: si potreb­ loni sul 'Popolo*: 'Ma se II ri­ tanti nostri comizi si stanno dice anzi che è grave. Ma di nato ad operare in Italia una In altra fase il richiamo alla fiuto socialista di accordo Che cosa rispondono i so­ sarà la conferenza program­ tattica. trasformando in testimo­ dove viene, di chi sono le re­ be con profitto spulciare tut­ svolta a destra. Ma se ne ca­ continuità è stato giustifi­ preventivo dovesse conti­ cialisti?'Ottimismo della vo­ matica del PSI, a fine mese. Insomma, anche negli slo­ nianze, in dialogo, in dibatti­ sponsabilità, chi paga già ta una passata storia cultu­ pisce qualcosa, dell'opera­ cato dalle fasi economiche e- nuare fuori di ogni ragione­ lontà; sarà il leit-motiv del­ Ma la sollecitazione a indica­ gans del PSI non è ancora to. oggi, chi ha già deciso che le rale e ritrovarla, per tutto il zione, proprio se si ragiona, spansive ('continuiamo il vole motivazione non ci sa­ la loro campagna di massa. re per quale politica il PSI dato di capire su quale pro­ Per chi vuole votare ad oc­ cose vadano oggi così? SI 900, a più riprese. Ma la DC appunto, con le grandi cate­ progresso') e oggi proprio rebbe altra via per assicura­ Manca la nota seconda chiede il voto, non è peregri­ posta politica dovrebbe e- chi aperti, non è poco. E chi stende 11 velo dell'anonima­ ci ha già abituato. Ogni dieci gorie della politica occiden­ dalla crisi! La DC chiede pe­ re la stabilità e la governabi­ parte del motto: 'Pessimi­ na. (Echi non si ricorda, an­ sprimersi questo benedetto non vuole votare, fa proprio to. Una legislatura, sei go­ anni, puntuale: la «nuova tale moderna: 'destra-sini­ rentoriamente riconferma, lità del Paese che la decisio­ smo della ragione: Non si ni fa, la battente campagna elettore. male. verni, nessun giudizio; se DC> di Fanfanl (anni 50); la stra; 'progressista-conser- ma, essendone la massima ne, la scelta dell'elettore a fa­ capisce bene infatti quale sulla necessità dì •occidenta• Noi invece stiamo facendo non il rimprovero ai sociali­ •DC ha vent'anni» (anni 60); vatore: responsabile, avendo fallito, vore del partiti i quali non giudizio diano alla situazio­ lizzazione' della politica ita­ quattro cose: Fabio Mussi

Dopo il PCI, anche gli altri partiti definiscono le liste per il 26 e 27 giugno Il semiastensionismo radicale Il PSI decide: Pittella resta fuori Quanto costa questo «gioco» DC, si smorza «l'operazione esterni» del nuovo Non sarà candidato il senatore accusato di gravissimi reati di terrorismo - Drammatica discussione - Ernesto Di Fresco, fanfaniano, in libertà provvisoria, non ripresentato abbandona il partito - Una settimana per chiudere il conclave de - Chi sarà capolista a Milano? pannellismo? ROMA — Il PSI non candi­ infine, secondo le accuse a- discrezioni che filtrano da pressioni delle correnti all'o­ tuzionale Aldo Sandulli; il derà Domenico Pittella, me­ vrebbe proposte alle brigate Via del Corso parlano di di­ perazione «esterni» diluitasi professor Carlo Sirtori. dico e presidente della Com­ rosse il sequestro del suo an­ scussioni drammatiche con strada facendo. Gli indipen­ Fino alle ultime battute Non è diffìcile prevedere chi si avvantag­ missione Sanità di Palazzo tagonista all'interno del PSI, delegazioni lucane che han­ denti sarebbero poi uomini era rimasta aperta la que­ gerà di questa plateale scelta del PR Madama, nel collegio sena­ Ferdinando Schettini, asses­ no raggiunto Roma per pe­ della Coldiretti come Dall'O- stione della lista toscana toriale di Lagonegro (Poten­ sore regionale alla Sanità e rorare questa o quella causa. glio o della Confagricoltura (troppo fanfaniana): il mini­ za). Pittella è al centro di una vice presidente della Regio­ Alla decisione definitiva, come Diana, gente della stro Franca Falcuccl capeg­ ROMA — Il colpo di teatro che tutte le schede bianche gravissima vicenda giudizia­ ne. su un caso tanto clamoroso il Confindustria come Mandel- gerà la circoscrizione di Fi­ rientra perfettamente nelle avranno il marchio radicale, ria: contro di lui sono state Per l'esclusione di Pittella PSI sta giungendo mentre li o della Confcommercio co­ renze e Maria Eletta Martini dalle liste elettorali non vi è quella di Pisa; ad Arezzo ca­ tradizioni radicali, soprat­ non ci credono più neanche i richieste dai magistrati ro­ scadono i termini per la pre­ me il romano Lucci, per non tutto nei momenti in cui il bambini). È discutibile dal mani che indagano sulle Br ancora la decisione formale sentazione dei candidati: parlare di Guido Carli in li­ polista sarà il fanfaniano due autorizzazioni alla cat­ della direzione socialista: l'o­ sta con un paio di segretari Giuseppe Bartolomei. Esclu­ conflitto politico è più acuto momento che esistono delle non si può andare oltre le ore grandi regole della politica tura e due autorizzazioni a rientamento è, comunque, 20 di domani. della Cisl o delle aperte ope­ so all'ultimo momento dalle e decisivo. Il colpo di teatro e procedere. I reati ipotizzati quello di rinnovare la rap­ razioni elettoralistiche come liste, Ernesto Di Fresco, fan­ l'anticonformismo. Niente di che non ammettono di essere presentanza parlamentare La vicenda delle liste è sta­ faniano, uscito dall'Ucciar- male. E niente di stupefacen­ violate impunemente. Per e- prevedono la pena dell'erga­ ta chiusa dalla DC — con u- la «cattura» del presidente stolo: insurrezione armata della Basilicata, sostituendo della Roma Dino Viola. done dopo tre mesi di reclu­ te allora se domenica matti­ sempio, non è così semplice sia il deputato Elvio Salvato­ n'ultima riunione della dire­ sione, in libertà provvisoria, contro i poteri dello Stato, zione che ha respinto tutti i na Marco Pannella ha voluto convocare un congresso, far­ guerra civile, attentato con­ re che il senatore Domenico Una trentina di candida­ ha abbandonato la DC, an­ toccare l'apice del parados­ gli credere che la decisione Pittella. Per i rimpiazzi si ricorsi — nella tarda serata ture senatoriali (dove non c*è nunciando la decisione in tro la Costituzione dello Sta­ di ieri: lo scudo crociato ha so, inventandosi questa bef­ spetta a lui, e poi rovesciare to, partecipazione a banda fanno anche i nomi di Gior­ battaglia per le preferenze) una lettera a De Mita. Il leader gio Ruffolo e di Giuseppe impiegato una settimana di sono state riservate agli «in­ In margine alla presenta­ radicale fa del «voto-non-voto», e in­ la frittata in mezza giornata, armata, istigazione a com­ animate discussioni per defi­ dicando al suo partito — in­ infischiandosene di ore infi­ mettere delitti, associazione Tamburrano, ma in Uzza — dipendenti», mentre per la zione delle liste (il PCI, come Marco almeno fino a ieri sera — re­ nire le candidature per la Ca­ Camera si registra la ricon­ è tradizione, è al primo posto Pannello deciso e diviso sulla via da nite di discussioni, di dubbi, sovversiva. Le clamorose ac­ stano anche esponenti locali mera e il Senato (ma ancora ferma della stragrande mag­ quasi ovunque), i radicali prendere — una strada me­ di argomenti prò e contro, di cuse provenienti da due di­ del PSI. La preoccupazione non è chiaro chi sarà capoli­ continuano nelle loro vitti­ stinte inchieste indicano In gioranza degli uscenti: a diana tra astensionismo e pronunciamenti formalL del vertice socialista e ovvia­ sta a Milano: il ministro Vir­ conti fatti, il 28 giugno, si ve­ mistiche dichiarazioni. C'è parlamentarismo, che sa di Certo, Pannella sa di posse­ Pittella il medico che operò e mente quella di evitare con­ ginio Rognoni o il vicesegra- da segnalare che la questura curò la brigatista Natalia Li- drà che gli ambiziosi proget­ Aventino (ma anche un po' dere un carisma così alto nel traccolpi elettorali troppo tario Roberto Mazzotta?). Al­ ti di rinnovamento dei grup­ di Napoli smentisce in un co­ di goliardia). Si potrebbe suo partito da potersi per­ gas; che avrebbe fornito alle forti in una situazione in cui la formazione delle Uste — pi parlamentari si fermeran­ municato che in quella città Brigate rosse la disponibilità il partito lucano è lacerato vi siano stati tafferugli, chiudere qui il discorso, col mettere queste svolte senza come ha detto Gerardo Bian­ no intorno ad un esiguo 20 giudizio più saggio e sponta­ danni Immediati. Ma è un della sua clinica di Laurìa da due opposte correnti (i co — si è giunti «con valuta­ per cento. Fra i candidati ci mentre il PCI fiorentino ha (Potenza); avrebbe fornito rapporti di forza sono capo­ zioni differenti». Un linguag­ sono anche la vedova di querelato il PR e «La Nazio­ neo: roba poco seria. danno o no, a lungo termine, aiuti in uomini, armamenti e volti a vantaggio della sini­ gio diplomatico che fa però Tommaso Morlino, Luisa ne» per le false notizie che Davvero è così? Davvero liquidare in questo modo in ricoveri ai terroristi in re­ stra) e il Pittella raccoglie nel ben intendere il clima in cui Saraceno; il filosofo Augusto hanno diffuso su presunte Il senatore cioè tutta la colpa dell'attua­ tutta la sostanza di una ri­ lazione a progetti d'assalto suo collegio il 26,08 per cen­ deve aver operato lo stato violenze e soprusi nei con­ socialista flessione politica che aveva alle carceri di Palmi a Lame­ Del Noce; l'economista le politica e delle scelte radi­ to, l'indice più alto del PSI in maggiore de per preparare le Giancarlo Mazzocchi; lo sto­ fronti di esponenti radicali Domenico cali si riduce alla spettacola­ investito l'insieme delle for­ zia Terme per fare evadere un collegio senatoriale. Si liste: dalla grana della P2 a rico Pietro Scoppola; l'ex Pittella ze vive radicali? Ed era una brigatisti detenuti. Pittella, spiega, quindi, perché le in­ Giuseppe F. Mennelia rità imbriglionesca del «que­ quella della mafia, dalle presidente della corte costi­ sta è la lista, elettore non vo­ riflessione che partiva pro­ tarla»? Forse no. Perché c'è prio da quelle domande a cui un congresso, recentissimo, si accennava prima. E cioè del partito radicale, che rac­ riguardava lo sforzo di un conta una storia diversa da partito che vuole trovare il quella gridata da Pannella suo ruolo, di un partito che Contrasti nel PSI calabrese non ammette schemi, regole «Italia parla» a Retequattro: sulla piazza di Napoli; per­ ché probabilmente dietro la fisse, che odia l'omologazio­ stessa opzione «semiasten­ ne, ma che pure ricerca, qua­ Protesta di Mancini a Craxi la gente interroga i politici sionista» del PR c'è qualcosa si con disperazione, un suo di più complicato della ricer­ spazio, giusto e forte, dentro ca formale della teatralità e la sinistra, seppure in chiave Dalla nostra redazione Aragona è stato per lunghi anni Ma il malumore va al di là della ROMA — Un «faccia a faccia» in­ guer e De Mita sarà registrato il 14 inserzionisti sarà concentrata in del consenso. C'è — è questa permanentemente critica. È CATANZARO — Ancora acque a- presidente dell'assemblea regio­ scelta dei candidati nei collegi se­ crociato tra i segretari del tre par­ giugno e sarà «arbitrato» da Euge­ una unica interruzione, più o me­ la sostanza del congresso di un danno o no disilluderlo gitate nel PSI a meno di due gior­ nale) per potersi candidare nel natoriali, per investire la questio­ titi maggiori; nove trasmissioni nio Scalfari; sono incerti sia la da­ no a metà della «tribuna elettora­ Roma — la difficoltà (e la dicendogli: non conti niente, ni dalla scadenza per la presenta­ collegio senatoriale di Cosenza. ne del capolista alla Camera. Nu­ (dal titolo «Italia parla») durante ta di messa in onda che i «faccia a le». Ogni trasmissione — anche i consapevolezza della diffi­ decido tutto io, la politica so­ zione delle liste. La scelta dei can­ Ma la sua candidatura (Aragona è mero uno sarà il ministro dei Tra­ no io? sporti Mario Casalinuovo, craxia- le quali, a turno, i segretari dei faccia» Berlinguer-Craxi, Craxi- «faccia a faccia» — durerà un'ora; coltà) a rispondere a certe didati in alcuni collegi senatoriali vicino alle posizioni del ministro non si conosce ancora con quale domande, drastiche, poste e la definizione del capolista alla De Michelis) è stata osteggiata, no, di Catanzaro, che prende il po­ partiti presenti in Parlamento do­ De Mita: si attende una risposta Si dirà: affari loro. Va be­ sto dello stesso Giacomo Mancini. vranno rispondere alle domande del segretario del PSI con il quale criterio sarà stabilito l'avvicenda­ dallo sviluppo dei rapporti ne, ma allora bisogna anche Camera stanno suscitando pole­ tant'è che la commissione eletto­ mento; di certo — hanno precisato miche assai vivaci. Giacomo Man­ rale nazionale ha ieri scelto come Le proteste della corrente manci- del pubblico; sede prescelta: il tea­ — ha detto Gregoretti — ho avuto politici e dello scontro gene­ dire che questi affari il parti­ cini ha inviato alla segreteria na­ candidato l'ex-presidente della niana, ma anche di alcuni settori tro Eliseo di Roma; conduttori: un colloquio anche venerdì scor­ i dirigenti di Retequattro — non rale che è aperto in questo to radicale, o il suo gruppo zionale un duro telegramma di craxiani, sono arrivate anche in Enzo Tortora e Pippo Baudo; ora­ so. sarà quello della RAI, che comin­ paesi- Domande semplicissi­ provincia di Cosenza. Vincenzo questo caso direttamente alla di­ dirigente, li ha risolti nel mo­ protesta, mentre la Federazione Ziccarelli. Ma da parte di altri am­ rio: 20,30, sempre che gli inserzio­ cia dal partito più piccolo e finisce me ma dure: dentro o fuori do peggiore: mettendo una rezione nazionale con telegrammi Per quanto riguarda gli incon­ con quello più grande. socialista di Cosenza, per il terzo bienti del PSI calabrese — e Man­ e lettere. nisti pubblicitari non storcano un tri con il pubblico la trasmissione dalla sinistra? Dentro o fuori pietra sopra tutti i suoi dub­ giorno consecutivo, è occupata da cini ne fa esplicito riferimento nel po' la bocca nel quel caso la tra­ Sono già stati fissati, invece, i dalla democrazia politica i- bi, e facendosi bello e forte alcuni simpatizzanti. Mancini nel Ieri sera, intanto il comitato di funzionerà così: il segretario del telegramma — si fa notare come smissione scivolerebbe alle 22,30, partito di turno (in questi giorni giorni in cui andrà in onda «Italia taliana? Nel cuore della lotta con il sistema di sputare in telegramma scrive che «la vostra l'esclusione di Aragona sia dovuta occupazione della Federazione del lasciando campo libero a film, te­ politica, con gli occhi puntati arroganza è causa di grave discre­ PSI di Cosenza (questa la firma dovrebbero arrivare da tutti le parla»: lunedì 6 giugno, martedì 7, faccia alla democrazia italia­ in realtà ad una valutazione degli posta in calce al telegramma) ha lefilm e telequiz; organizzatore e venerdì 10, sabato 11, lunedì 13, sulla posta (che è alta), o ai na. È un sistema brutto. dito per il PSI». L'esponente socia­ organi nazionali di non «disturba­ produttore: Retequattro, il circui­ conferme) siederà, solo, sul palco­ lista definisce incredibile l'esclu­ inviato un altro telex a Bettino scenico, sotto un riflettore. Enzo venerdì 17, sabato 18, lunedì 20; margini, a raccogliere bricio- molto brutto. Che oggi può re» per le elezioni nei rispettivi col­ Craxi e al capo della sua segrete­ to televisivo che fa capo al trino­ un'ultima trasmissione è prevista line di nobiltà? sione dalle liste di Consalvo Ara­ legi, con candidature ritenute for­ Tortora e Pippo Baudo gireranno avere una conseguenza sola: gona, perché ritenuto candidato ria politica, Acquaviva. Gli occu­ mio Caracciolo-Mondadori-Per- per il 24 giugno. Per quanto ri­ vantaggio elettorale per la ti, i due senatori che attualmente panti definiscono «irresponsabile rone. con il microfono tra un gruppo d: Pannella non aveva una forte. E inaccettabile la decisione esprime il PSI e cioè Giuseppe Pe­ 20-25 spettatori, che saranno sele­ guarda la propaganda elettorale a risposta, e allora ha creduto DC e la destra. E domani può di assegnare la totalità dei collegi e mortificante la scelta del candi­ pagamento Retequattro ha an­ tronio a Lamezia Terme e Sisinio dato al Senato», chiedono che ven­ Il programma è stato presenta­ zionati tra coloro che avranno ri­ di poter tagliare a metà tutte averne una ancora peggiore: senatoriali della Calabria ad espo­ Zito nella zona tonico-reggina, en­ to ieri mattina durante una confe­ sposto, mediante cartolina, agli nunciato di aver concluso con­ le domande, dicendo: dentro dare una mano a coloro che nenti della maggioranza. Gravis­ ga riconsiderata la decisione, «per tratti con PCI, PLI e PRI. sima ed intollerabile — conclude trambi legatissimi alla corrente evitare — scrivono — danni elet­ renza stampa al teatro Eliseo. annunci diffusi dalle tv del grup­ e fuori, prendo e lascio. Una lavorano per dimostrare che craxiana. torali gravissimi al PSI calabre­ Hanno fatto gli onori di casa Car­ po e da «Repubblica». Noi — ha Dal canto suo Italia 1 — l'altro piccola furbizia, nemmeno la politica è roba da buttare. Mancini — è la mancata riunione circuito televisivo privato che fa della Direzione nazionale del par­ Oltre al collegio di Cosenza da se». Il 'comitato di occupazione» lo Gregoretti e Ugo Porcelli, re­ spiegato Tortora — dovremo fare tanto originale. Ora il pro­ che opporsi è tempo perso, chiede poi la convocazione dei se­ sponsabili dei programmi origina­ capo a Berlusconi e al «Giornale che la democrazia serve a po­ tito per la decisione sulle candida­ Roma hanno indicato Tommaso gretari di sezione del collegio se­ in modo che il segretario interro­ blema non è quello di discu­ ture». Greco nel collegio di Rossano e li di Retequattro; accanto a loro gato non sfugga ai quesiti posti; Nuovo» — ha annunciato che tra­ co. Era questo che si voleva? natoriale di Cosenza e minaccia smetterà in rete nazionale intervi­ tere della legittimità o meno Marianna Magurno in quello di sia le dimissioni dal partito che la Steve Carlin, produttore televisi­ che il vero protagonista della se­ di questa scelta, ma è quello Qualcuno può rispondere: è Consalvo Aragona (che è l'espo­ Paola-Castrovìllari. In questa si­ vo venuto dagli USA, dove è con­ ste ai segretari dei partiti; in rete un prezzo da pagare. No, scheda bianca nel voto del 26 giu­ rata sia il pubblico e non il politi­ regionale un programma dal tito­ dì calcolarne le conseguenze. nente del PSI citato da Mancini tuazione ieri mattina si sarebbe gno. sulente della rete ABC, con la qua­ co. Il resto del teatro sarà riempito Chi se ne avvantaggerà. Il troppo alto. nel telegramma di protesta) si era dovuto svolgere a Catanzaro il co­ le Retequattro ha un contratto di lo «Italia I-speciale elezioni», che dimesso alcune settimane fa da da spettatori senza diritto di do­ raccoglierà le opinioni di oltre 300 suo partito? È discutibile mitato regionale socialista, che è collaborazione. mande, La pubblicità dei normali (anche perché alla storiella Piero Sansonetti consigliere regionale (fra l'altro stato però subito rinviato. Filippo Veltri Il «faccia a faccia» tra Berlin­ candidati.

capogruppo comunista al E stato un vero peccato va. Agnelli rispose che aveva che destra e sinistra sono dio e dalla televisione. Ha detto che all'andata trascor­ consìglio comunale del co­ Il PCI, per che la trasmissione «Le vie sbagliato quando non aveva concetti superati. Sentite mune del quale è sindaco di del successo' sia andata in licenziato certi operai. Io questa. Ieri mattina la tra­ se, insieme a centinaia di Il padrone che «sbatte persone, tre giorni su una essersi opposto alla tutela il programma, onda domenica sera alle no­ guardavo la tivù insieme a smissione «Radio anch'Io» dell'Argentario. E perché? ve e mezzo, in concomitanza mia moglie e le ho detto: "io che va in onda alle 9 sulla banchina del porto di Geno­ incontra CNA va e al ritorno quattro su una «Perche uno vuole andare a con il kolossal «Quo vadis?» e sbagli così non ne ho mai prima rete era dedicata al te­ caccia qui, l'altro fare il ba­ fuori» e le fisime ma della difesa civile duran­ banchina di un porto sardo. e Confesercenti un varietà musicale. Un pec­ fatti": Per non parlare dei disagi a gno là: 'Bisogna che la gen­ cato perché, presumibilmen­ Che cosa pensi dei comu­ te le imminenti vacanze esti- te diventi intelligente*, ha \ e. Il tema ostato allargato e bordo. te, la coincidenza delle tre nisti?, gli ha domandato l'in­ della Suni Agnelli La signora Caterina è sta­ concluso la signora «e dia il ROMA — Una delegazione trasmissioni ha sottratto tervistatore. Lucchini ha si è parlato anche della deva­ voto a chi vuol proteggere il stazione del paesaggio, argo­ ta Interrotta dalla regista Li­ della Confederazione naziona­ pubblico a quella meno invi­ detto che l'idea comunista è sciano fu uno del pochi pa­ naggi che ne rendano fisica­ na Wertmuller la quale, in territorio, lasciarlo come Dìo le dell'artigianato composta tante, appunto *Le vìe del mento quanto mal interes­ lo ha fatto: Ben detto, genti­ ben lontana dalle sue ed ha droni che telefonò ai dirigen­ mente l'Idea. Lucchini è sen­ sante che, però, nella tra­ sostanza, le ha detto che in dal segretario Tognoni, dal se­ successo; nella quale Giu­ aggiunto che. tuttavia, i co­ ti dell'azienda torinese du­ za dubbio uno di questi, un Sardegna ci vanno già in li signore. Non bisogna rovi­ seppe Turani, vicedirettore smissione è stato ridotto so­ nare le spiagge e il paesaggio gretario aggiunto Marchetti e munisti rappresentano la rante la dura lotta dei 35 duro, uno di «quelli che sbat­ prattutto alla piaga dei piro- troppi. La povera Caterina da Palmas sì è incontrata con dell'-Espresso; ha morbida­ maggioranza del suoi lavo­ giorni per manifestare soli­ te fuori: E non è solo un pa­ ha cercato di obiettare che, (e gli scempi urbanistici non mente intervistato Luigi mani e degli incoscienti che li hanno certo permessi o fa­ Napoleone Colajanni, Olivi e ratori. Per questo, ha sog­ darietà. La Fiat, ha com­ drone bresciano. Ormai è un bruciano 1 boschi. Un'ascol- sì, certo, se va troppa gente». Simula per la consultazione Lucchini, Industriale e fi­ giunto (bontà sua), essi han­ mentato compiaciuto il -pa­ personaggio importante del­ ma quel che voleva dire era voriti I comunisti). Ma nem­ nanziere bresciano, un «pa­ tatrice, Caterina, una sarda meno riservarli solo a chi ha avviata dal PCI sul program­ no diritto di cittadinanza ma drone; avrà anche commes­ l'Industria e della finanzia l- emigrata a San Vittore Olo­ che chiedeva di poter fare un ma elettorale. Napoleone Co­ drone delle ferriere' dell'epo­ a patto che non siano il ca­ so degli errori ma in quel taliane. Ecco perché è un viaggio una volta all'anno I quattrini. Sennò la povera na In provincia di Milano, signora Caterina d'estate lajanni e Ciofì hanno ricevuto ca della tecnologia avanzata, vallo di Troia nella cittadella momento era nel giusto. Co­ peccato che molti non abbia­ approfittando della presenza nella sua Isola natale senza una specie di Sceiba del ton­ della democrazia. me no? Ipadroni sbagliano e no visto la trasmissione: per essere trattata come una be­ che fa? Sta a San Vittore O- anche una delegazione della del ministro del Turismo e lona, nella calda Padania, a Confesercenti composta dal dino e del titoli azionari. Tre Interventi esterni. Il gli operai pagano: questa è la rendersi meglio conto di che dello Spettacolo. Il de Sìgno- stia. La Wertmuller, Invece, Tre perle. 'Non hai mai più rilevante quello di Cesare morale della favola. cosa può esserci dietro l'an­ era preoccupata che troppa leggersi «Vestivamo alla ma­ presidente Salenti, dal segre­ rello, ha denunciato l'auten­ rinara» o ad aspettare una tario Grassucci, da Svkher e commesso sbagli?; gli ha Romiti, amministratore de­ Concetti come «offensiva golo dopo 11 26 giugno. tico calvario che per molta gente rovini le spiagge e II chiesto l'ammiccante Tura­ restauratrice; 'neocentri- paesaggio. La stessa preoc­ cartolina di Lina Wertmuller PanattonL Sono stati discussi i legato della Fiat, Il quale ha gente rappresenta un viag­ da una incontaminata spiag­ ni. E Lucchini: «Questa stes­ elogiato Lucchini e a dimo­ smo; «attacco padronale gio estivo in Sardegna via cupazione, In chiave chiara­ problemi delle imprese atti* sa domanda l'ho sentita ri­ sono giusti ma hanno biso- mente elettorale, è stata e- gia della Sardegna? giane (politica di programma» strazione delle sue qualità e r mare. Situazioni denunciate volgere all'avvocato Agnelli dei suol meriti ha detto che no, come tutti I concetti, di De Mita e Scalfari dicono anche dai giornali, dalla ra­ spressa dall'on. Susanna A- rione, previdenza, fisco e ere* in una trasmissione televisi­ l'industriale-finanziere bre- ?rovare immagini e perso­ che le classi non ci sono più, gnelli la quale ha accusato il Ennio Elena dito) e quelli del commercio. MARTEDÌ 4 l'Unità - DIBATTITI 24 MAGGIO 1983

In caso contrarlo sarebbe ben nare — In sede di Indirizzi produtti­ co e di partlto.dl reale volontà di difficile capire perché II presidente vi da dare alla RAI — ciò che ora è risanamento. Tocca Innanzitutto al dell'IRI, nel suo Intervento, abbia rigidamente separato: partecipa­ partiti pronunciarsi e misurarsi su­ LETTERE Il futuro BAI-TV fatto 11 pesce In barile nel confronti zioni statali, poste, pubblica IstrU' gli assetti legislativi (legge per le tv del controllo opprimente che oggi 11 ztone, Industria, spettacolo. Secon­ private, revisione della riforma potere politico esercita sul messag­ do: bisogna trarre conseguenze RAI, norme per l'uso del satellite, gio, a valle del ciclo produttivo del­ coerenti dalle condizioni ormai delle banche-dati, la pubblicità) e la RAI. Probabilmente ne dà per consolidate di concorrenza In cui la sugli assetti di governo (elimina­ ALL' UNITA' Se fosse impresa RAI opera e, quindi, qualificare II scontata l'esistenza e la sopravvi­ zione di ministeri Inutili, accorpa­ venza. servizio pubblico anche In rapporto mento di competenze). Tocca poi al a nuove linee di prodotto: banche management di viale Mazzini di te. Non ci si stupisca poi che alcuni professori. Se 11 discorso pronunciato da «La parola alla gente» una volta di ruolo, si comportino esattamente Prodi a viale Mazzini ha questo dati, Informazione scientifica e di rendere chiaro se e come recepire l servizio. Si tratterebbe, In sostanza, segnali contraddittori del nuovo bisogna essere in grado come funzionari privi di inventiva e impegno. e non antenna senso e questo Intreccio di Implica­ legati solo alla sicurezza del posto di lavoro: è di Integrare e ottimizzare sia la presidente dell'IRI. zioni, non si dovrebbe né sopravva­ tutto il sistema che li ha portati a questo. lutare né sottovalutare la sfida. produzione che la distribuzione In Dalle risposte si potrebbe capire di darla subito un sistema misto, pubblico-priva­ non soltanto che seguito concreto Siccome, però, una tale situazione non è Meglio — suggerisce Giuseppe Cara Unità. giustificabile, è necessario proporre ed attua­ Vacca, consigliere d'amministra- to, governato da regole certe e con­ può avere l'ipotesi Prodi, ma se In la nostra è una 'macchina* lenta a mettersi di un partito ztone della RAI — raccoglierla e trollato dalla mano pubblica, asse­ generale si possono creare le condi­ re un modo di reclutamento dei docenti più in moto ma. una volta avviata, ha dimostrato dinamico: verifica di attitudini e capacità a misurarsi apertamente con essa. In gnandole la proprietà delle reti. zioni affinché il sistema politico, di saper muoversi con grande energia ed effi­ nella sua globalità, governi gli ap­ livello universitario, abilitazione all'interno Le polemiche di questi giorni sul sorpreso una RAI abituata ad ave­ primo luogo proprio per far emer­ La realtà, però, contrasta ancora cacia. dell'università comprendenti esperienze di ti­ comportamenti di radio e tv, ben­ re con VIRI un rapporto Inerte o gere con grande nettezza la Incom­ una volta con le intenzioni. La real­ parati pubblici limitandosi a indi­ In questa competizione elettorale, i tempi care loro gli obiettivi strategici di rocinio e, per contenere la spesa pubblica, im­ ché legate alle vicende contingenti sonnacchioso. Intanto ci si chiede: patibilità tra progetti di sviluppo e tà, In questo caso, è quella specifica mi sembrano più 'Stretti' che in altre occasio­ missione in ruolo solo quando si rendano di­ della campagna elettorale, ripro­ quello del presidente dell'IRI è sol­ ipotesi di controllo politico, soprat­ della RAI e su di essa 11 discorso di sviluppo del paese, lasciando poi ad ni. per cui la 'macchina* occorre olearia con essi l'onere e l'autonomia per rea­ sponibili posti e denaro ed eliminazione dei pongono una questione essenziale, tanto 11 progetto d'un manager >pu- tutto quando si tratti di aziende, Prodi è del tutto elusivo. Vi è un speditezza, poiché il 26 giugno è imminentis- concorsi, sulla cui scarsa validità per la ve­ la RAI ha un futuro? Alla domanda ro; o vi è, nel suo discorso, anche come la RAI, che dovrebbero orien­ processo di impoverimento produt­ lizzarli. simo e potrebbe costare caro al PCI e alla si risponde ormai da tempo In mo­ rifica di attitudini e capacità si potrebbero un disegno di partito? tarsi decisamente al mercato e a- tivo, finanziario e professionale del Nel caso del sistema misto radio­ democrazia del Paese se il massimo di 'spin­ scrivere molte pagine. do univoco quanto scontato: «La Romano Prodi non è un mana­ prlrsl a trasformazioni tecnologi­ servizio pubblico. La strategia delle televisivo — osserva Vacca — ci si ta* arrivasse... dopo. MARIA TERESA GUERRINI RAI ha certamente un futuro, pur­ ger qualsiasi, è uno del consiglieri che tumultuose; In secondo luogo entrate perseguita a viale Mazzini deve battere perché la filosofia che Si è detto che questo volo ha l'importanza ché si trasformi In azienda e si più stretti di De Mita. Per ragioni di per verificare II merito delle propo­ fa intendere che la RAI ha messo vi presiederà sia quella del control­ (Varese) comporti come tale: più impresa, di quello del 1953. Vi sono alcune diversità. prudenza, dunque, è forse opportu­ ste. nel conto che 11 sistema misto non lo parlamentare. A tal fine si impo­ però, dal periodo della 'legge truffa* ad oggi. meno strumento del partiti*. DI so­ no diffidare preliminarmente di di­ Assegnare alla RAI un ruolo cen­ sarà regolamentato a breve. Evi­ ne una sorta di *new dea/» tra le lito 11 discorso s'arena qui. Qualche Allora fu chiarissima la denuncia: 'forchetto­ L'esclusione e l'avallo scorsi che si rivestono del panni trale nella costruzione della rete dentemente sono giunti dal 'palaz­ forze democratiche, nessuna delle ni* e divenne tanto diffusa che. credo, sia sta­ settimana fa — Invece — Romano della modernità, visto che 11 dise­ delle comunicazioni, come anche zo» segnali inequivocabili in tal quali dovrebbe assumere ruoli ege­ Cara Unità. Prodi, neo presidente dell'IRI (l'en­ ta una delle più grandi e larghe battaglie poi­ gno politico che 11 gruppo demltla- Prodi propone, corrisponde a una senso. Vuole dire che la RAI conti­ monici a scapito di altre. Una volta ché la partecipazione popolare fu straordina­ che l'anticomunismo sia una brutta bestia. te detiene l'Intero pacchetto azio­ no persegue è, nel suo complesso, nuerà ad operare In condizioni fissati gli obiettivi, per aziende co­ narlo del servizio pubblico) si è pre­ visione moderna, che tiene conto ria e le iniziative 'dal basso* proliferarono dura a morire, specialmente quello di marca un disegno di restaurazione neo- dell'intreccio sempre più stretto tra sempreplù squilibrate a suo favore. me quelle radiotelevisive che pro­ ogni giorno, ogni ora, con un entusiasmo me­ in USA. è cosa risaputa. sentato al massimi dirigenti di via­ centrista. Perciò non va escluso che L'impoverimento professionale — ducono beni strategici, 11 sistema le Mazzini e In un discorso di 8 car­ apparato informativo e informatiz­ raviglioso. Quella forza di massa risultò de­ L'esclusione di CGIL dal vertice dei sette ci si trovi di fronte al tentativo di zazione dell'economia e della socie­ soprattutto a livello di competenze politico dovrebbe limitarsi a defini­ terminante a sconfìggere il tentato colpo di Paesi più industrializzati, ad opera della cen­ telle ha spiegato quale modello a- tecniche — ma ancor più gli orien­ re gli statuti d'impresa, a garantire zlendale egli ha In mente per la una operazione che ha anche fina­ tà. mano della DC e soci centristi. trate statunitense AFL-CIO. nanfa che con­ lità di rinnovato egemonismo. Vi è Ma — aggiunge Vacca — la fatti­ tamenti delle forze politiche che un regime delle risorse commisura­ Dobbiamo pure tenere presente i maggiori fermare la regola. RAI. La RAI — ha sostenuto Prodi controllano la RAI, impediscono la — deve Integrarsi nel gruppo di im­ un robusto segmento della DC che bilità di progetti del genere è legata to alle dimensioni del mercato (e In mezzi di cui oggi dispone l'avversario per o- Come lavoratore avrei preferito che da par­ prese cui è demandato 11 compito di •punta chlaramen te sulle carte della ad alcune premesse non eludibili. revisione di un modello gestionale questo caso non si capisce perché la rientare in modo subdolo un elettorato disgu­ te della CISL e UIL fosse stato declinato l'in­ realizzare e gestire la rete delle co­ spesa e della domanda pubblica ri­ Primo: bisogna decidere se la RAI e produttivo senza la quale ogni i- RAI non dovrebbe avere anche un stato dalle malefatte della 'classe dirigente* vito. per non dare l'impressione di avallare. municazioni. Essa non può essere, tenendole le leve fondamentali di deve restare nelle Partecipazioni potesl di cambiamento è destinata capitale di rischio), a valutare 11 (DC e partiti di governo) ma in parte 'inca­ con la loro presenza, la iniqua decisione di quindi, un satellite collocato alla e- una Ipotesi di ripresa dell'econo­ statali o deve essere, invece, una a restare sulla carta. management da come esso pilota psulato* nel qualunquismo del *sono tutti u- discriminare un sindacato che rappresenta strema periferia del sistema IRI, mia italiana. Ma non è detto che la generica azienda erogatrlce di ser­ È di fronte a questi problemi — sul mercato le aziende che gli sono guali*. 'diamo una lezione al sistema dei par­ tanta parte dei lavoratori italiani. ma ne deve diventare una compo­ rlappropriazlone e il controllo di vizi a tariffa, collocabile come un sottolinea Vacca — che si misura la affidate. titi*, 'nuova repubblica» ecc. ecc. PIETRO LINARI nente essenziale ed organica. apparati pubblici su basi di Innova­ ente pubblico alle dipendenze di maturità di ogni ipotesi di rinnova­ Dall'IRI sono venuti dei segnali Eppure alla gente basterebbe pensare alle (Firenze) Slamo di fronte, per ora, a enun­ zione tecnologica e di politica Indu­ qualche ministero. La prima Ipote­ mento, anche quella prospettata la parola è ora alla RAI. cose per qualche ora e ragionare sulte nostre ciazioni di Intenti. striale non siano coniugabili con si — sostiene Vacca — è più moder­ dal presidente dell'IRI; e si misura proposte con pacatezza perchè le mire centri- Tuttavia le parole di Prodi hanno forme brutali di dominio. na e più utile; ma impone di coordi­ quanto vi è in esse di calcolo politi­ Antonio Zollo ste e autoritarie di DC e soci sarebbero butta­ Da Potenza al Lago di Garda: te alle ortiche, con ancora più energia di quel­ non rientrava nella la che consentì di sbarazzarci della 'legge truffa* del 1953. programmazione educativa E tutto sta proprio nella speditezza e nella INCHIESTA capacità di ragionamento. Questo è il compito Cara Unità, impellente di ogni compagno, di ogni demo­ invito a riflettere su quanto accade nella cratico. Non si può stare a guardare mentre i scuola dell'obbligo in questo periodo in cui le scuole fanno a gara nell'organizzare viaggi I cittadini di giorni trascorrono inesorabilmente e 'la paro­ Comiso in la alla gente* (lo slogan è buono e può essere d'istruzione, di 3-4 giorni minimo, incuranti Come si trasforma piazza nel efficace) bisogna essere in grado di darla subi­ della circolare ministeriale del 21-2-1983 in novembre to e in modo capillare. cui è detto che le visite guidate e i viaggi d'i­ scorso per la Occorre pensare e agire oggi, affinchè do­ struzione potranno essere autorizzati solo se Comiso con «mezz'ora di mani non si debba sentir dire: 'non sapevo». •gli organi scolastici competenti siano in gra­ silenzio» 'non credevo». *non ho avuto occasione di do d'assicurare che essi non determinino, per contro il loro eccessivo onere economico, motivo di l'installazione conoscere» 'nessuno mi ha spiegato* ecc. l'«operazione NATO» - 3 Buon lavoro. disagio per le famiglie e di discriminazione della base tra gli studenti». missilistica. La REMO MUSSO loro protesta, (Genova Scstri) Nelle scuole però, oltre a trascurare le pos­ L'impegno che si è sibilità economiche degli alunni, spesso non si espressa anche tiene conto della programmazione nel definire dei contadini con tredicimila II calcio è bello, però gli itinerari e si sottovalutano i viaggi di breve firme alla durata, con i quali, se adeguati, s'intende, alla e della petizione, si si gioca la domenica programmazione didattica di ogni classe, si affianca a raggiungerebbero le stesse finalità educative. popolazione quella dei e neppure tutto Tanno giovani pacifisti A conferma di quanto detto voglio riferire locale giunti Cara Unità. in particolare quello che si è verificato nella dall'estero 'Brava Roma!»: forse è la prima volta che Scuola media -G. Leopardi» di Potenza. Si è contro la base pronuncio questa frase io. che sono juventino deciso di portare i ragazzi delle terze classi sfegatato; ma sono anche uomo di sport e non sul lago di Garda, itinerario senz'altro inte­ Un girotondo cieco tifoso; e poi una punizione la Vecchia ressante ma che non rientra nella program­ signora se la meritava; quel lutto ài braccio mazione educativa di alcun córso, program­ silenzioso, per Umberto ancora non mi va giù: per cut mazione che all'inizio dell'anno scolastico o- bene lo scudetto a Roma, una città che se lo gni Consiglio di classe è tenuto a formulare il camion fermo, merita. per legge. Di conseguenza non si può avere la Però attenzione! Dietro ogni medaglia c'è pretesa di chiamarlo « viaggio d'istruzione» il film un rovescio; e dietro la faccia della vittoria c'è perché non programmato a tempo debito; tut- in ogni vicolo: l ; smo pacifista. In realtà, chi n'è un'altra più bieca che parla anch'essa di t'al più si deve chiamare 'gita di svago». £0U>. KP ;" preferisce che la costruzione vittoria, ma solo per loro; per noi invece suo­ Non si è infine tenuto conto del fattore eco­ cento modi della base continui lo dice nerebbe sconfitta: è quella di Ciriaco De Mita, nomico; infatti la somma di lire 95 mila a Ma non c'è solo senza timori. Uno di questi è uomo abituato a vincere non sul campo ma testa non era alla portata di tutti e quindi non diversi Giuseppe Corallo, 52 anni, con intrighi di sottogoverno. tutti hanno potuto partecipare (la partecipa­ proprietario di una pasticce­ Dov'è l'inghippo? Ma è semplice: nella ri­ zione è stata all'incirca del 50%). per dire che ria vicino alla piazza, ade­ cerca di volti nuovi da portare candidati per MARIA CARMELA GIANFRANCESCHI rente alia Confcommercio: poter meglio garantire il potere dei vecchi. insegnante Scuola *G. Leopardi» (Potenza) i missili «Certo, perderemo molta Chi meglio dell'ingegner Viola quale trait d'u­ il pacifista tranquillità, ma il volume nion tra lo scudetto tricolore, simbolo della degli affari crescerà. Staran­ Che brutta aria tira possono essere no peggio, purtroppo, quelli gioia sportiva, e lo scudo crociato, simbolo di che hanno un reddito fisso. malgoverno? Caro direttore. la tragedia La petizione? No, ovviamen­ A scanso di equivoci non ho niente contro per protestare contro la censura che ha col­ di tutti te non l'ho firmata». E come l'ing. Viola dirìgente sportivo, che reputo anzi pito la popolare trasmissione radiofonica «L* in blue-jeans... lui, par di capire, la pensa tra i più preparati; ma non mi va giù che una aria che tira», abbiamo inviato due telegram­ una fetta di commercianti, festa che voi tifosi romanisti aspettavate da mi. Il primo, al presidente della Rai-TV. dice­ 40 anni (più o meno dallo stesso tempo che noi Dal nostro inviato ma non l'intera categoria. va: «Aria che tira stop Che brutta aria tira stop sui dollari». dibile per i comisani resta il un anno fa. «Cominciammo protesta rappresentò anche comunisti stiamo aspettando) sia stravolta Chiediamo pubblicazione nomi censori nuovo COMISO — Quando si dice Valutare le dimensioni ef­ CUDIP, Comitato unitario il 29 maggio — racconta Sal­ un preciso messaggio per la Giovanni Di Martino, pre­ per i meschini giochi elettorali di chi ci mal­ •in piazza», in un piccolo pae­ per la distensione interna­ Minculpop et sollecito ritorno libertà demo­ fettive del movimento di vatore Zago, che aderì all'i­ giunta di centrosinistra (il sidente di una cooperativa di governo. cratiche». // secondo, al direttore, diceva: «A- se non c'è bisogno di aggiun­ protesta «indigeno», sepa­ zionale e la pace, che ha una niziativa come segretario del PCI è all'opposizione dal *78 camionisti, rappresenta un È una nota equazione borbonica: feste più gere altro. Quella di Comiso randolo dalle iniziative pen­ sede in un appartamento di PCI a Comiso — e lo ricordo con il 43 per cento dei voti) esempio coraggioso e amaro. ria che tira popolare trasmissione ripristinare è il centro degli affari, delle farina più forca (ora la forca ufficialmente subito Inoltre orario serale adatto lavoratori». sate e organizzate fuori, non via della Resistenza. Il suo bene perché proprio il giorno che ha da tempo dimenticato «Un anno fa — racconta — non c'è più ma ne esistono altre che. pur non chiacchiere, del caffè, degli è molto semplice. La gente di leader è Giacomo Cagnes, 58 dopo la mafia assassinò a gli impegni pacifisti di due decidemmo all'unanimità di Pensiamo che il suo giornale potrebbe invi­ incontri senza appuntamen­ anni, comunista, ex sindaco Palermo La Torre. Andam­ anni fa. uccidendo, raggiungono ugualmente lo scopo. tare i lettori a simiti atti di protesta (lettere, qui non è abituata a forme di non fare neppure un traspor­ vero Mandelli?) eguale potere. to che appartengono ad un lotta appariscenti e rumoro­ di Comiso ed ex deputato al­ mo avanti per nove giorni e Tredicimila cittadini di to per l'aeroporto Magliocco. telefonate, ecc.) in difesa della satira intelli­ antico rito quotidiano. Tre se come quelle che apparten­ l'Assemblea regionale sici­ c'era un continuo pellegri­ Comiso, la metà della popo­ È stato un modo concreto, io La De. erede dello Stato borbonico, dunque, gente. banche, il municipio, due ta­ gono alla tradizione dei paci­ liana, una figura prestigiosa naggio di gente del paese che lazione, hanno firmato la pe­ penso, per lottare contro la ha pensato bene di approfittare di quella gior­ TERESA e ANDREA PAGLIA baccherie, due sezioni di par­ fisti Inglesi, francesi e tede­ del paese. veniva per darci coraggio. tizione popolare contro la costruzione della base. Ma 1' nata in cui ogni tifoso può dimenticare le dif­ (Roma) tito, un'altra sede con un'in­ schi. Il CUDIP ha organizzato a Non volevano arrivare a ma­ base dei Crulse. «Una firma abbiamo pagata cara: da tre ficoltà quotidiane e gridare 'Oggi ho vinto segna dipinta a mano che di­ novembre la mezz'ora di si­ ni vuote e allora, non polen­ non si nega a nessuno», liqui­ mesi siamo fermi, senza la­ anch'io!» per presentare alle elezioni, quasi ce: «Lega di miglioramento I ragazzi stranieri calati a lenzio in piazza, come pure, do portarci altro, si presen­ da la questione il segretario fosse una cambiale all'incasso, l'uomo che ha Più frequenti, meno pieni, Comiso. spesso animati di voro. Boicottaggio? Mah, si fra i contadini aderente al tra le molte proteste «locali», tavano con le casse di acqua cittadino della DC, Modica. può pensare ad altro?». reso possibile tale giornata. PCI fondata nel 1900», tre buona volontà, hanno con­ lo sciopero della fame nell' minerale». La scelta del mu­ Come dire che in paese ci sa­ No. tifosi giallo-rossi, non cadete in tale più rapidi, più facili bar con le seggiole fuori che quistato poche simpatie, aula del consiglio comunale, nicipio come luogo per la rebbe una sorta di conformi- •Se facessimo un referen­ gioco: lo sport è bello ma rimane tale, si gioca al momento di salire si riempiono appena il sole quando non sono addirittura dum in paese — azzarda il la domenica e nemmeno tutto ranno.nei rima­ comincia ad intiepidire l'a­ inciampati in un robusto compagno Zago — sono cer­ Cara Unità. steccato di diffidenza, mal nenti giorni restano i gravi problemi del lavo­ ria. Proprio qui, in una do­ to che la maggioranza direb­ ro. della casa, della libertà. E poi non dimen­ recentemente l'Amministrazione delle F.S. menica pomeriggio dello celato dalla tolleranza che be no alla base. Non c'è sol­ scorso novembre, duecento comunque li ha circondati. ticate che la Roma ha vinto anche grazie al ha aumentato il prezzo dei biglietti ferroviari tanto la preoccupazione per vostro tifo ed al vostro denaro versato al bot­ di un altro 20%. Aumento motivato dal fatto comisani si sono presi per Non a caso i pacifisti orga­ Scheda vince, scheda perde l'arrivo dei militari america­ mano, le spalle contro 1 bordi nizzati nel cosiddetto Campo teghino. Diciamo dunque un grazie di cuore che occorreva adeguarsi ai prezzi degli altri ni e dei relativi traffici che all'ing. Viola e speriamo che la Roma sia Paesi comunitari. della piazza, uno accanto al­ Internazionale hanno come nascerebbero attorno. CJè la l'altro, a chiudere un giro­ principale punto di riferi­ sempre più forte; ma lasciamo perdere la De: Giustissimo perciò l'aumento; ma occorre­ paura di abitare a due passi di palloni lei, c'è n'ha fatti girare fin troppi. tondo fermo. Abiti e cappelli mento l'aeroporto di Ma- da un magazzino di testate rebbe adeguarsi agli altri Paesi non soltanto scuri di contadini vestiti a fe­ gliocco dove sono in corso i PAOLO EGIDI per il prezzo dei biglietti ma anche per rendere lavori per la costruzione del­ nucleari e di diventare un sta. Giovani, meno giovani e bersaglio atomico». Da un (Roma) il servizio ferroviario migliore rispetto a quel­ anziani. Poche donne. Tutti la base: a pochi metri dalla lo attuale. rete di recinzione hanno paio di mesi si proietta nei zitti, per mezz'ora. Mezz'ora caseggiati un film giappone­ In Francia ed in Germania, per esempio, i di silenzio contro la base del­ comprato qualche ettaro di Diffìcile per gli insegnanti treni hanno una velocità doppia rispetto a la morte: una protesta nata e terra e contano di metter su se, «Generazione perduta», che documenta l'orrore di prepararsi ai corsi quella delle Ferrovie italiane: cioè per un per­ Finita qui, Inventata solo una cooperativa agricola; un corso come quello da Napoli a Roma (km. perché I comisani si rivolges­ secondo appezzamento, sem­ Hiroshima. L'iniziativa è di un gruppo di donne del CU­ durante l'anno scolastico 214) i treni impiegano circa un'ora, anziché 2 sero ai comisani. pre a Magliocco, è stato affit­ o 3 ore come avviene da noi. tato per duecentomila lire al DIP, e soprattutto alle donne Cara Unita. si rivolge. Nei suddetti paesi i treni sono meno affolla­ «Vedi — mi dice Gino Cal­ mese; un terzo sta per essere mi riferisco ai concorsi di vario tipo che acquistato (è stata versata «Bisogna tenere conto — ti. anche nel periodo estivo, perché dispongo­ vo, un compagno della sezio­ sono stati concentrati nell'anno scolastico no di più treni. ne Centro Intitolata a Pio La una caparra di quindici mi­ dice Sara Scivares, 25 anni — 1982-83. dopo dieci anni che non era stata più lioni) da un gruppo di donne che qui le donne non si vedo­ È giusto far pagare di più. ma occorrerebbe Torre — sono passati da qui data, agli insegnanti laureatisi nel frattempo. che i dirigenti delle F.S. rendessero il nostro giornalisti di mezzo mondo: straniere pacifiste che inten­ no molto alle manifestazioni la possibilità di definire o migliorare la pro­ dono escludere in modo tas­ perché hanno vergogna di servizio ferroviario più efficiente, a comincia­ del "Times», di "Guardian", pria posizione, se non con roccasione dei corsi re dal costruire nuove vetture con predellini di "Le Monde", del "Washin­ sativo gli uomini. Tutti scendere in piazza: i costumi abilitanti che comunque risalgono a otto anni quanti sono stati sopranno­ di una piccola comunità non per salire più bassi, non come quelli esistenti gton Post", del "New York fa- attualmente dove, specie gli anziani, come ri­ Times", di quotidiani giap­ minati «i maglloccari», per­ si cambiano in due annf. Ma Ora. subito dopo il concorso speciale previ­ ponesi che non so dirti, an­ ché concepiscono la loro lot­ riusciamo a raccogliere nei sto dalla legge 270, si svolgeranno i concorsi cordava Fortebraccio. per salire devono farsi che della "Pravda". Ebbene, ta soltanto come un presidio caseggiati anche venti-tren­ ordinari perle varie discipline in tempi estre­ aiutare. tutti se ne escono con la stes­ intorno all'aeroporto, curan­ ta persone per volta. Duran­ mamente ravvicinali. Tale situazione rende LORENZO RAO sa domanda: "Ma qui a Co­ dosi poco di cercare un rap­ te le proiezioni si avverte che quasi impossibile la partecipazione dei docen­ (Napoli) miso per la pace non si fa porto con gli abitanti. la gente sta col fiato sospeso, ti che già lavorano e che vorrebbero migliora­ nulla?". Sanno bene che c'è Ha radici locali, invece, un resta scossa e riflette. E poi ci re la propria posizione, essendo assai diffìcile A ciascuno il suo stata la marcia del centomi­ esiguo gruppetto che ha dato dice che dobbiamo andare a prepararsi bene in materie diverse, durante la partita fin da Milano, che vita alle Leghe Autogestite proiettare il film all'aperto, l'anno scolastico e senza che le prove siano Cari compagni. contro i missili in Italia c'è ed ha affittato una sede nel per strada, perché tutti capi­ sufficientemente distanziale. Si rafforza allo­ l'articolo sul dibattito «La sinistra negli an­ un movimento forte, ma ap­ centro del paese. Forse un scano. Ricordo che l'altro ra l'impressione che da parte delle autorità ni 80 - come uscire dagli anni di piombo» com­ pena arrivano da noi hanno po' schematicamente, ven­ giorno ho visto una donna competenti non si voglia dare effettivamente a parso giovedì 19 sull'Unità, in seconda pagi­ l'impressione che II comlsa- gono definiti di ispirazione anziana alzarsi per parlare lutti gli insegnanti la possibilità di concorrere na. indicava il Manifesto come promotore del- no stia un po' a guardare. E anarchica. Da loro è partita alle altre, ma è scoppiata a in più discipline. riniziativa. Il dibattito è stato invece organiz­ poi c'è pure chi ha Intervista­ recentemente l'idea di una piangere: alla mia età, dice­ Emerge a questo punto il problema: tutto il zato dal Centro di documentazione sulla legi­ to qualche anonimo ufficiale «occupazione non violenta* va, non posso fare più nulla». sistema scolastico tende non a evidenziare le slazione d'emergenza (con sede in via della americano della NATO e si è dell'aeroporto, che finora attitudini e a migliorare le capacità dei docen­ Consulta 50) e dalla Federazione nazionale sentito dire che "1 comisani non ha avuto alcun seguito, Sergio Crisaioli ti. ma a trattarli semplicemente come 'fun­ della stampa. sono gli ebrei della Sicilia", e se ne può capire il perché. Il FINE — I precedenti articoli zionari» che si 'Sistemano» in tempi diversi a LA REDAZIONE DEL «MANIFESTO» ansiosi di mettere le mani sono stati pubblicati il 19 e 20 punto di riferimento più ere- maggio. seconda delle circostanze più o menù'fortuna­ (Roma) MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 l'Unità - CRONACHE Identificate le altre Drogano due turiste Gatti (de) Cinquemila Inchiesta cinque vittime della e le violentano resta in miliardi in sul «dossier- sciagura dell'autostrada in dieci. Arrestati carcere medicine terrorismo»

SAVONA — Soltanto ieri pomeriggio è stato possibile ultimare ROMA — I primi tre le hanno drogate e violentate per una notte TORINO — Beppe Gatti resta ROMA — Italiani, malati im­ ROMA — Inchiesta della pro­ l'ingrato lavoro di identificazione delle vittime del tragico incì­ intera. Poi è toccato agli altri. Vittima dell'ignobile impresa, due in carcere. Il tribunale della li­ maginari? Forse. Nel 19hS cura della Repubblica di Re­ dente avvenuto sabato scorso sull'autostrada Genova-Savona bertà ha respinto entrambe le hanno speso in medicinali la ma sulla pubblicazione di un turiste tedesche che per ore e ore rimaste sequestrate in una bellezza di 5.022 miliardi di li­ riservato «dossier» sul terrori­ dove otto persone hanno perso la vita. Mancava ancora il ricono­ capanna con dicci giovani, tutti tra i 17 ed i 27 anni. È avvenuto richieste di scarcerazione a- scimento dei tre occupanti di una «Ritmo», rimasta schiacciata vantate dal suo legale, avvoca­ re al lordo dei ticket. Un au­ smo pubblicato domenica tra la cabina dell'autotreno spagnolo e la fiancata della galleria, tra venerdì e sabato ad una ventina di chilometri da Roma, lo Zaccone. Gatti, ex-capo­ mento di spesa quasi doppio scorsa dal quotidiano «La Na­ e dei due sventurati che viaggiavano a bordo di una «Mini». In vicino al paese di Marcellino. Christine, di Stoccarda, e Silvia di gruppo comunale per la De­ del tasso di inflazione rispetto zione», L'indagine, affidata al a quanto avevano speso l'anno giudice Volpari, dovrà innan­ entrambi ì casi l'identificazione è stata resa possibile dai numeri Ravensburg, (Germania federale), 20 anni, venerdì pomeriggio mocrazia Cristiana, è uno dei zitutto far luce sulla identità di telaio delle vetture, ancora leggibili. Le vittime della «Ritmo» sono state avvicinate da tre giovani mentre passeggiavano nelle cinque imputati dello scanda­ precedente (per la precisione, 3.755 miliardi). Secondo valu­ del giornalista che si è procu­ sono i componenti di una famiglia di Borgarello, in provincia di strade di Marcellina, un incontro occasionale ma che non poteva lo delle tangenti che siano an­ rato, per pubblicarlo, il docu­ Pavia: Virginio Racuse, di 57 anni, la moglie Elide Riccardi, 56 cora detenuti (gli altri sono tazioni espresse dalla sezione far presagire il peggio. A raccontare la storia, che sì è conclusa Sanità del Pei si tratta du una mento e sulla «fonte» che ha anni e la loro figlia Emanuela di 21 anni. Stavano recandosi in con l'arresto dei violentatori, sono state le due ragazze. Trascina­ l'ex-vicesindaco Enzo Biffi consentito la fuga di notìzie riviera per una breve vacanza, I due occupanti della «Mini», Gentili (PSI); suo fratello Nan­ «spesa assurda, derivante da così riservate. II documento invece, erano genovesi: si tratta di Attilio Furio Gerbino, di 17 te in una baracca poco lontana dal paese sono state imbottite di ni, l'ex-assessore comunale Li­ consumi nettamente superio­ era stato inviato 25 giorni fa anni e di Maria Fameli, 41 anni. Intanto, dopo questa ennesima droga e poi violentate. Durante la notte, altri giovani del paese e bertino Scicolone (PSI); il diri­ ri al necessario, e quindi noci­ dalla Presidenza del Consiglio di Tivoli, «inviati» dai tre teppisti hanno poi ripetuto le violenze. vi. Tale spesa riguarda le spe­ sciagura della strada, una serie di richieste sono state avanzate gente FIAT Umberto Pecchi- cialità medicinali e relative alla Commissione Moro e al dalle organizzazioni sindacali degli autotrasportatori. Eccole: Soltanto nella tarda mattinata di sabato, piene di lividi e sotto ni). confezioni il cui numero, se­ comitato dì vigilanza parla­ istituzione degli uffici della motorizzazione civile alle frontiere, choc, le ragazze sono riuscite a fuggire dalla baracca. Hanno mentare sui servizi di infor­ Intanto sembra avviarsi a condo il ministero della Sani­ mazione e sicurezza. Nel dos­ previsti dalla legge 38 del 1982 e non ancora attuati; parità di vagato per ore nella campagna, fermandosi infine vicino alla tà, è diminuito in misura rile­ controlli per gli autocarri stranieri che viaggiano in Italia; inter­ soluzione la crisi di giunta al sier si analizzano i rapporti linea ferroviaria Roma-Pescara. Qui le ha raccolte una pattuglia Comune di Torino. Secondo le vantissima nel corso degli an­ tra terrorismo italiano e stra­ venti organici per regolare l'intero sistema nazionale del tra­ ni. Basti pensare che le specia­ sporto. Il documento con queste richieste e firmato dalla Confe­ dei carabinieri di Guidonia. Accompagnate all'ospedale di Pa­ previsioni stasera il compagno niero per arrivare alla conclu­ lomba», sono state curate. Christine e Silvia sono riuscite a Diego Novelli sarà rieletto sin­ lità registrate erano più di 20 sione che «pur con interferen­ derazione generale dei trasporti (Confetra), dalla Federazione daco, Ciò dovrebbe avvenire mila nel '73 «crollate» a circa ze, ingerenze e saldature ope­ autotrasportatori italiani (FAI) e dalla FILT-CGIL. Il segretario descrivere ai carabinieri la fisionomia dei loro aggressori, indi­ 11.500 nel *78 per scendere nel- cando anche alcuni particolari nitidi alla identificazione. Nella alla seconda votazione, poiché rative a livello europeo e medi­ generale aggiunto della FILT-CGIL, Luciano Mancini, ha ricor­ nella prima è richiesta la mag­ l'82 a 9.005. Secondo l'OMS sa­ terraneo... manifesta tenden­ dato tra l'altro che i regolamenti comunitari prevedono limita­ notte di sabato sono finiti in carcere: Franco e Torindo Valeria- gioranza assoluta, che non po­ rebbero sufficienti dalle 600 ze essenzialmente endogene». zioni della velocita, disciplinano le ore di lavoro e di guida e ni, Marcello Stazi, Bruno e Franco Crielesi, Lionello Lucantoni, trebbe essere ottenuta se i so­ alle 800 specialità medicinali Il documento sì sofferma poi impongono l'uso del cronotachigrafo, norme che però vengono SAVONA — Uno dei feriti dell'incidente stradale sull'autostre- Carlo Prospero, Pietro Tozzi, Mario Zuccari e un giovane non cialisti voteranno come hanno per soddisfare l'intero arco su collusioni tra terrorismo di spessissimo violate. da. ricoverato all'ospedale di Savona ancora maggiorenne. annunciato, scheda bianca. delle necessità. destra e di sinistra.

Scandalo petroli: la sentenza della Corte dei Conti Tra le vittime un liceale: aveva protestato per Tanto nuova tamponata Giudice e Loprete dovranno Sparatoria a catena: 5 ammazzati risarcire cento miliardi in meno di 24 ore nel Napoletano L'ex comandante della Guardia di Finanza e l'ex capo di Stato maggiore colpevoli di non Diciannovenne ucciso dopo un diverbio a Casoria, ferito un compagno di scuola - Due giovani sono stati aver impedito le frodi e il contrabbando - Il «giro» stimabile in almeno 165 mila milioni crivellati di colpi nella zona di Acerra - Spara contro la polizia e resta ucciso un boss di Arzano

ROMA — Cento miliardi netti. Dalla nostra redazione nomi: Sabatino Calabria, 20 anni, di­ poco dopo in un ospedale napoletano ne era riuscito a sfuggire alla cattura NAPOLI — Cinque morti in meno di soccupato, incensurato, e Michele Di durante un disperato tentativo dei aprendo 11 fuoco e ferendo gli uomini È quanto dovranno risarcire al­ ventiquattr'ore. È il pesante bilancio PCI pugliese: l'erario il generale Raffaele Lauro, 29 anni, un piccolo «boss» lo­ medici di salvargli la vita. delle forze dell'ordine. di un'ennesima esplosione di violen­ cale con numerosi precedenti penali. Ad Arzano il quarto morto. Verso Ancora un agguato mortale, nel Giudice ed il generale Donato za nel napoletano. Ad Acerra, Caso- Acerra da alcuni mesi è al centro di Loprete, già rispettivamente le 12,30 una pattuglia della polizia pomeriggio, a Casandrino. La vitti­ non sono ria, Arzano, Casandrino, comuni po­ una spietata lotta che oppone gli uo­ ma è Antimo Verde, 28 anni, appalta­ comandante e capo di stato polosi e degradati che fanno da coro­ intercetta a bordo di un'auto un capo mini dalla «nuova famiglia» alla rico­ camorrista cutoliano, Sergio Bian­ tore al macello di S. Antimo. Ieri po­ possibili maggiore della Guardia di Fi­ na al capoluogo, le pistole della ca­ stituita banda cutollana. meriggio Insieme ad alcuni suol ope­ nanza, ambedue affiliati alla morra hanno ripreso a sparare. chi, 30 anni. All'alt degli agenti il Lo scenario di morte si trasferisce bandito accelera dando inizio ad un rai stava scaricando una partita di «vacanze» P2. Lo ha stabilito, con una La sequenza di sangue è iniziata a Casoria, un popoloso comune alle carne davanti ad una macelleria. U- sentenza depositata ieri in se­ drammatico inseguimento nelle n'auto, una «127», gli si è accostata: ad Acerra, dove meno di due setti­ porte di Napoli. Manca poco a mez­ strade affollatissime. Dopo vari chi­ amministrative greteria, la Sezione II della mane fa vennero ritrovati in aperta zogiorno. Uno studente liceale, Giu­ una scarica di colpi l'ha ucciso. Corte dei Conti presieduta dal lometri, di fronte ad uno sbarramen­ campagna i corpi di tre giovani or­ seppe Fuiano, 19 anni, insieme a due to improvviso, l'uomo blocca l'auto, Infine un'altra persona è rimasta giudice Mario Fiore, relatore it rendamente massacrati. L'altra sera, amici di scuola, Ciro La Rocca e Ciro ferita in un attentato a Quindici, in BARI — Non sono possibili consigliere professor Antonio Cecere, sta girando per le strade del si volta e scarica l'intero caricatore intorno alle 23, un'auto sfreccia velo­ di una «7,65» contro la «volante» della provincia di Avellino: Antonio Gra­ «vacanze» amministrative di Troccoli. I due massimi respon­ ce davanti ad un bar. Dalla vettura paese a bordo di una «Ford Fiesta» ziano, di 53 anni, pregiudicato per fronte ai problemi della Pu­ sabili delle «Fiamme Gialle» a- nuova di zecca regalatagli dai geni­ polizia. Gli agenti rispondono al fuo­ vari reati, è stato raggiunto da due parte una raffica di piombo contro co uccidendolo. glia, primo fra tutti quello — vrebbero dovuto esercitare un un'altra automobile, una 127, par­ tori. In una strada del centro l'auto colpi di pistola mentre era affacciato gravissimo — della siccità. controllo rigoroso e inflessibile cheggiata lì davanti. Attimi di infer­ viene tamponata da una «Ritmo» con Bianchi era uno dei camorristi del­ alla finestra. I killer hanno sparato La crisi regionale, aperta no, il crepitio assordante delle pallot­ due uomini a bordo. Ne nasce, forse, la zona supermercati. Era ritenuto il dalla strada. L'uomo, considerato in dalle dimissioni del presi­ sui traffici ed il contrabbando di prodotti petroliferi, ma forti tole, Tornata la calma, 1 primi soc­ un litigio. I due uomini della «Ritmo» responsabile dell'omicidio dell'agen­ paese un «uomo di rispetto», è lo zio dente della giunta Quarta e corritori notano due giovani — uno sfoderano le pistole e cominciano a te di custodia di Poggioreale Alfredo dell'ex sindaco Raffaele Graziano del vicepresidente socialista del loro potere, fecero proprio il sparare. Giuseppe Fuiano viene col­ contrario favorendo gli illeciti e al voltante della 127, l'altro sul mar­ Paracano, nonché di due camorristi destituito dalla carica dal prefetto di Romano, candidati alla Ca­ pito ad una ascella, il suo amico La Avellino per motivi di ordine pubbli­ non perseguendo i titolari delle ciapiede vicino — in fin di vita. Mori­ rivali, Gaetano Cicatiello e Gennaro mera, deve essere risolta in Donato Loprete Raffaele Giudice ranno poco dopo in ospedale. I loro Rocca ad una spalla, Fuiano morirà Ciccarelli. Già in un paio di occasio­ co. fretta, mettendo al primo po­ società che da tempo erano so­ sto rigore morale e program­ spettati. ma di rinnovamento. Non è Raffaele Giudice e Donato ste e autori degli illeciti. gradi della Guardia di Finanza ammissibile, in particolare, Loprete, imputati in diversi I generali rispondono, dun­ si ricava, comunque, dalla let­ che alle cariche più alte della procedimenti penali per lo que, per conto proprio in quan­ tura della sentenza della Corte Il latitante Aniello Nuvoletta bloccato dalla polizia in un albergo di Lugano Regione accedano personag­ scandalo dei petroli (l'ex co­ to, nella loro veste, non hanno che ha lavorato sul materiale di gi inquisiti in questi mesi mandante generale è stato già alcuni dei numerosi procedi­ dalla magistratura, e su cui garantito il buon funzionamen­ condannato a 7 anni di reclu­ to della pubblica amministra­ menti penali in corso metten­ gravano sospetti pesantissi­ dolo in ordine a tal punto da mi. sione dai magistrati di Torino; zione secondo la normativa del­ l'ex capo di stato maggiore, di­ la Costituzione. Nella sentenza offrire un quadro chiaro delle La denuncia è venuta ieri chiarato disertore, è in attesa di (324 pagine, una lucida e siste­ responsabilità. Così ritornano in una conferenza stampa in primo piano le manovre e gli Arrestato un boss della «camorra-jet» venire estradato dalla Spagna matica requisitoria che passa in organizzata dal gruppo con­ atti di Giudice e Loprete i qua­ siliare e dalla segreteria co­ dove è stato arrestato), dovran­ rassegna le responsabilità di al­ li, specie in Veneto, arrivarono munista. no risarcire i cento miliardi in tri ufficiali della Guardia di Fi­ a trasferire alcuni ufficiali (cla­ Dalla nostra redazione con generalità false. Il truc­ veva stabilito la sua base, «Già nel novembre scorso parti eguali e a questo fine la nanza e delle Dogane) la Corte morosi i casi del colonnello Ib- Si era spostato NAPOLI — Il «gruppetto» dei co poteva anche andar bene qualche «voce», aggiunge che — ha detto il compagno D'A- Corte dei Conti ha stabilito il sottolinea che «tutti i fatti ac­ superlatttantt della camorra per gli svizzeri, ma non per il nell'albergo il boss era arri­ ba e del colonnello Vitali) che si in Svizzera maresciallo della Criminal- vato per trattare personal­ lema, segretario regionale sequestro di tutti i loro beni. Il quisiti agli atti provano la col­ erano impegnati a fondo nella si è ulteriormente assotti­ procuratore generale, Giorgio pevolezza di Giudice e Loprete gliato: Aniello Nuvoletta, 43 pol arrivato da Napoli per mente la spedizione di una del partito — quando la repressione delle frodi petroli­ dopo un lungo braccare il «superlatitante». grossa partita di stupefacen­ giunta venne investita dallo Aterno, ha calcolato il danno in quanto si nota che tutti era­ fere. anni, boss di Marano, un grosso centro della provincia Don Aniello Nuvoletta è ti, ma questa indiscrezione è scandalo sulla formazione arrecato dai mancati accerta­ no finalizzati a non far svolgere periodo stato portato nel carcere stata subito «coperta» da un' menti sull'evasione delle impo­ Furono veri e propri trasferi­ di Napoli, legato all'organiz­ professionale, ponemmo all' un'efficace verifica» sulle ditte menti «punitivi», ricordano i zazione anticutoliana della cantonale e ora dovrà ri­ altra che parla invece di traf­ esecutivo la necessità di al­ ste petrolifere in 165 miliardi e sospettate del contrabbando. Il passato negli spondere di un reato anche fico di armi a livello interna­ magistrati della Corte i quali Nuova Famiglia, nonché al zionale, anche se — aggiun­ lontanare dal governo gli uo­ 601 milioni. Ma a Giudice e Lo­ danno accertato è stato defini­ sottolineano l'incredibile moti­ grossi trafficanti di stupefa­ In Svizzera, vale a dire quello mini della Democrazia Cri­ prete viene richiesta la somma to «incalcolabile» perché la cifra Stati Uniti di aver fornito false generali­ gono gli «indiscreti» — que­ vazione con cui gli spostamenti centi del nord America e sta­ sto commercio è collegato stiana e del Partito Sociali­ di soli cento miliardi perché la dei 165 miliardi ipotizzata dal­ venivano giustificati. Ad un uf­ to arrestato tre giorni fa in tà alla polizia elvetica. sta sospettati. Oggi ripropo­ Coinvolto strettamente con quello de­ Corte li ha ritenuti responsabili l'accusa si riferisce solo a quelle ficiale che faceva il suo dovere, un lussuoso albergo di Luga­ Ma cosa faceva Nuvoletta gli stupefacenti. niamo la medesima questio­ soltanto d'aver omesso gli ac­ indagini e ai riscontri che sono il generale Giudice contestò, no, l'Hotel Europa. «Don A- a Lugano? Perché era giunto ne, con l'aggravante che certamenti e la repressione del­ stati possibili effettuare dal addirittura, «un palese e censu­ in traffici nlello» quando ha visto i gen­ in questa cittadina? Qualunque sia la verità, molto tempo è passato, e che darmi svizzeri non ha battu­ Sono le domande a cui do­ un fatto è certo: se Aniello le frodi. Insomma, ai due impu­ 1979 in poi. Ma la truffa certa­ rabile eccesso di potere*. Poi si di stupefacenti Nuvoletta si è spostato dagli i personaggi sotto inchiesta tati non può essere addebitato mente era in piedi da tempo. seppe che la «colpa» dell'ufficia­ to ciglio ed ha consegnato lo­ vrebbe ora rispondere la po­ sono aumentati». ro un passaporto italiano, ri­ lizia italiana. Di certo si sa Stati Uniti doveva esserci in il danno reale subito dall'erario Uno spaccato illuminante le era l'aver segnalato, per tem­ Aveva un lasciato da una rappresen­ che Aniello Nuvoletta in ballo un affare molto grosso, Tra gli ultimi, come si ri­ poiché questo è da attribuire a- po, uno degli scandali più cla­ corderà, ad essere stati colpi­ dei traffici e delle collusioni tra tanza del nostro paese sita in Svizzera è giunto dagli Stati Don Aniello — infatti — è gli effettivi evasori delle impo- i contrabbandieri e i più alti morosi. passaporto falso Aniello Nuvoletta Venezuela, naturalmente Uniti dove da alcuni anni a- un «Vip» della camorra ed ti da comunicazioni giudi­ appartiene a quella ristretta ziarie per lo scandalo della cerchia di personaggi della formazione professionale, «malavita jet», coloro cioè imputati di corruzione, molti Il tempo che si muovono da un capo sono i nomi di spicco: dal corre partire per cercare di della ricerca. Si è, cioè, sco­ all'altro del mondo con e- presidente dell'ERSAP, il de­ prevenire i danni dei terre­ perto che solo 10 comuni, dei strema facilità e che trattano mocristiano Lupo, all'asses­ moti, soprattutto per quanto 57 della provincia classifi­ LE TEMPE­ affari di miliardi senza bat­ sore all'agricoltura, il de No- riguarda le vite umane. cati come sismici dal CNR, RATURE tere ciglio. tarnicola. al segretario re­ L'Istituto Centrale del re­ corrono pericolo dal punto di Bolzano 11 14 II dossier del boss arresta­ gionale del Partito Socialista stauro ha cercato, con questo vista del patrimonio monu­ Verona 14 17 to è alquanto nutrito. Le ac­ Carella, al vice presidente u- studio, di impostare il pro­ mentale. E sarà curioso, ad Trieste 18 27 cuse di traffico di stupefa­ scente della giunta, il sociali­ blema della protezione del esempio, sapere che non so­ Venezia 16 20 centi sono numerose e per sta Romano, al democristia­ no Assisi o Gubbio, ma Beva- Milano 11 19 questo reato, nel 1978, Nuvo­ patrimonio monumentale letta ha anche ricevuto una no Ciuffreda, ex capogruppo dal rischio sismico in termini gna e Montefalco. Torino 7 21 regionale, già incarcerato, Cuneo 10 19 condanna a sette anni di re­ immediatamente traducibili Che coso si vuol dimostra­ clusione: aveva convinto il poi in libertà provvisoria, in una politica di •conserva• re, in praticai Che sarebbe Genova 13 20 Nessuno di questi personag­ Bologna 15 20 console di Panama a Napoli, zione programmata'. sufficiente estendere questo Firenze 13 21 Aria Diaz de Mantovani, al­ gi pare per adesso avere la sistema di analisi a tutto il lora 38enne, a diventare la minima intenzione di met­ Il professor Giovanni Ur­ Pisa 11 20 bani, direttore dell'Istituto territorio italiano per poter Ancona 14 19 corriera di una banda che tersi da parte. centrale del restauro e i suoi cominciare ad intervenire. Perugia 11 21 comprendeva fra gli altri «Noi — ha continuato D'A- collaboratori hanno spiegato La mastra illustra, infine, Pescara 17 21 due fratelli Ammanirò, il lema — porremo la questio­ i sistemi utilizzati per sele­ le tecniche di intervento: so­ L'Aquila 15 np boss Vastarella (conosciuto ne a livello nazionale, a Cra- zionare — se così si può dire no di diverso tipo, ma tutte Roma U. 15 22 come «nase 'e cane»), un pre- • xi e a De Mita. E ci dovranno — i luoghi di maggior ri­ più o meno collaudate. Roma F. 14 22 giudicato ucciso qualche an­ rispondere, perché, mentre si D'altra parte il consolida­ Cempob. 13 18 no fa a Napoli. schio. Come? In primo luogo Bari 17 27 va sbandierando il rinnova­ scartando le aree dove i ter­ mento dei monumenti è d' Napoli 15 20 Il nome di Nuvoletta era I lavori di consolidamento della cattedrale dì S. Angelo dei Lombardi dopo il terremoto del 1980 mento, non si è capaci di ri­ remoti, stando alle statisti­ antica data e basterà citare Potenza 12 18 spuntato fuori — a quell'e­ muovere personaggi che in­ che, ritornano a intervalli lo sperone in muratura per S.M.L. 17 21 poca — anche in una inchie­ quinano ormai il rapporto più lunghi di 500 anni e quel­ •reggere- il Colosseo (archi­ Reggto C. 14 19 sta in cui si parlava di stupe­ tra le istituzioni e la gente». ROMA — L'unico inventario Da oggi una mostra a Roma le dove le scosse probabili so­ tetto Stem, 1807). Certo — Messina 20 21 facenti nonché di carri ar­ Di urgenza, il governo re­ minimamente esauriente dei no inferirori al T grado della ha aggiunto Urbani - un cer­ Palermo 17 20 mati •Leopard» e armi legge­ beni storici e artistici esi- scala Mercalli e quindi inof­ to tipo di intervento è •irre• Catania 17 23 re convenzionali. Questa in­ gionale però non vuole sentir chiesta non è stata conclusa, parlare. Di fronte a 150 mila stenti in Italia lo si può rica­ fensive per la maggior parte versibile', cioè una volta o» Alghero 15 20 vare dalle guide del Touring dei monumenti, o superiori perato non si può più toma- Cagliari 13 22 anche perché, a parte due in­ ettari di terra colpiti dalla tercettazioni telefoniche dei siccità, all'irrimediabile Club. E a questo sono ricorsi al decimo grado di fronte ai re indietro senza distrugge­ — mancandone uno ufficiale Quali monumenti quali ogni protezione sareb­ re, mentre altri interventi di carabinieri, non c'era molto danno subito dall'intero rac­ — eli esperti e gli studiosi su cui costruire l'accusa. colto di cereali e di grano, la be inutile. •protesi a vista' hanno l'in­ dell'Istituto Centrale del re- conveniente di presentarsi Dopo la condanna defini­ giunta non è ancora stata in SITUAZIONE: Al seguito deHe perturbazioni che hanno interessato in­ tiva a 7 anni di reclusione stauro che hanno allestito, Ristretto così il campo, l'I­ come aggiunte at valori ar­ cessantemente le regioni settentrionali a successivamente anche quella grado di rispondere neanche nei locali del San Michele, stituto del restauro, in colla­ Nuvoletta volò negli USA e proteggere dai chitettonici originari. centrali affluisce, attraverso I quadranti settentrionali, aria più fresca a poi in Canada, anche perché con l'intervento straordina­ anch'esso in via di restauro borazione con altri istituti di Ma il problema, per il mo­ instabile. La temperatura * diminuita sensibilmente al Nord ed al Centro. quel «guaglione» di Raffaele rio. da tempo, più che una mo­ ricerca, ha applicato la for­ mento, è quello di fornire gli diminuir* anche sulla regioni meridionali. Intanto per il 27 a Bari è stra, i risultati di una atten­ Cutolo — boss dagli «oriz­ mula elaborata ad alcune zo­ strumenti per proteggere il H TEMPO IN ITALIA: Sulla regioni settentrionali a tu quella centrali si zonti limitati», a detta di Nu­ annunciato un incontro del ta ricerca, durata due anni, ne campione. Uno studio nostro patrimonio monu- avranno condizioni di variabilità par cui durante il corso della giornata segretario del Partito comu­ sulla protezione del patri­ rischi sismici formazioni nuvolosa irregolarmente distribuite si attenteranno a schiari­ voletta e soci — aveva scate­ particolare è stato riservato mentale dal rischio sismico e te più o meno ampia. Sono ancora possibili, ma a carattere temporaneo. nato una guerra dalla quale nista, Berlinguer (che sarà monio monumentale aal ri­ alla provincia di Perugia sia la mostra al San Michele — schio sismico. ' addensamenti nuvolosi associati a piovaschi. Sulle ragioni meridionali era più prudente star lonta­ nel capoluogo pugliese per L'Istituto centrale per il restauro ha messo per la sua instabilità sismi­ che si apre oggi — pone chia­ condizioni di tempo pura variabile ma con minora attività nuvolosa a ni. Fu cosi che «Don Aniello» un comizio) con i lavoratori La mostra si basa sui risul­ ca, sia perché le informazoni ramente tutti i termini del maggiore persistenza di schiarita. La temperatura che * «Sminuite a! diventò un superlatitante agricoli. tati del Progetto finalizzato a punto un metodo per selezionare le zone sui monumenti erano parti­ problema. Nord ed al Centro rimarrà più o mano invariata mentre diminuire suHe della camorra. 'Geodinamica- del CNR, più in pericolo - Il progetto «Geodinamica» colarmente ricche. Il risulta­ regioni meridionali. Giusi Del Mugnaio mappa del rischio da cui oc­ to può essere esemplificativo Mirella Acconciarne»»» SIRIO Vito Faenza MARTEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 24 MAGGIO 1983

lo scorso anno i coltivatori Inaudita deposizione al processo Tobagi È piovuto su Calabria e Sicilia ma i benefici sono molto relativi delle zone colpite hanno do­ Caso di «vaiolo delle pecore» vuto affrontare in proprio costi ed oneri attingendo a in allevamento presso Foggia ma S redditi largamente ridotti». Anche la Confcoltivatori E l'imputata FOGGIA — Un focolaio di vaiolo che si diffonde solo tra gli ovini ha riunito il Consiglio ge­ nerale per chiedere al go­ è stato individuato dagli esperti dell'istituto zooprofilattico speri­ La siccità ha già fatto verno un piano straordina­ mentale di Puglia e Basilicata — che ha sede a Foggia — in un rie di interventi che non si «spiega» il allevamento di agnelli nelle campagne di Francavilla Fontana limiti al solo risarcimento (Brindisi). È stato precisato che non esistono segnalazioni di tra­ danni ma che comprenda smissione della malattia all'uomo. l'apprestamento di struttu­ danni per 600 miliardi re adeguate per l'approvvi­ tentato omicidio gionamento idrico e per l'u­ Precisazione e rettifica Uno studio messo a punto dalla Confagricoltura - L'inerzia del governo sul banco degli so programmato delle ri­ sorse idriche. Ed è proprio In relazione agli articoli dai titoli «Dopo l'ultimo siluro all'in­ accusati - Note della Coldiretti, della Federbraccianti e della Confcoltivatori questa la questione centra­ di una pentita chiesta sulla strage • Bologna: niente guerra per l'intervista a Vel­ le. Ieri infatti su Calabria e ia», «Malgrado la fretta degli inquirenti di liberarsi dell'indagine Sicilia è finalmente piovuto MILANO — «Giovanna Massa — ha detto ieri al processo Tobagi sulla associazione sovversiva torna a Bologna l'inchiesta dirottata per alcune ore, ma troppo l'imputata Francesca Belleré — era l'esempio concreto della deso- dopo le rivelazioni su Fioravanti» e «Le verità vere e quelle false», poco per alleviare l disagi lidarizzazione. Nessuno aveva piacere di passeggiare con questo pubblicati sul nostro giornale rispettivamente in data 19 fehbraio, nelle città e nelle campa­ soggetto». Giovanna Massa il primo dicembre scorso, nel carcere di 4 maggio e 13 maggio 1981, teniamo a precisare che si trattava gne. I benefici insomma so­ Voghera, per puro caso non venne assassinata. Condannata a mor­ soltanto di articoli di informazione sulle vicende in generale atti­ no assai relativi: i danni al­ te dalle Br perché ritenuta una «infame», venne aggredita da cin­ nenti alla tragica vicenda di Bologna, per cui i fatti, le circostnze ed le colture e agli allevamenti que detenute, una delle quali le strinse al collo una calza di nylon. il comportamento attribuito al dottor Velia, capo dell'Ufficio t- sono già pesantissimi e la La Belleré, che era detenuta in quel carcere, non prese parte al struzione del Tribunale di Bologna e relativo all'istruttoria del leggera pioggia ha fatto au­ tentato omicidio ma dichiara che «per quello che è successo, le processo per la strage del 2 agosto alla stazione di Bologna, non si mentare solo di pochi milli­ responsabilità sono collettive». Giudica quell'episodio «né costrut­ voleva comportassero un giudizio negativo sul dottor Velia, sotto il metri il livello dell'acqua tivo, né positivo« perché «non era quello il modo di fare chiarezza profilo di rappresentare un eventuale ostacolo o impedimento al sul fenomeno del pentitismo!. Ne parla perché è invitata a farlo dal processo. Non era nelle intenzioni, pertanto, di attribuire al dottor negli invasi. La Confcolti­ suo coimputato Fabio Brusa. che è legato a lei anche sentimental­ vatori, dopo aver promosso mente. Entrambi, posti uno di fronte all'altro davanti alla Corte in Velia, che stimiamo come uomo e come magistrato, atteggiamenti la manifestazione di Mate- una forma irrituale di interrogatorio, protestano quando l'aw. negativi e pregiudizievoli per le indagini. ra dell'altro giorno, ha in­ Marcello Gentili, che dice di avere ascoltato con sconcerto quelle detto assemblee nei luoghi parole, fa osservare di non aver sentito neppure un accenno di più colpiti della Calabria. riprovazione per quel delitto, che ha ricevuto, anzi, una legittima­ zione politica. Il partito «Deve essere chiaro — «Non ha capito e forse non ha neppure ascoltato», dice Brusa. scrive una nota della segre­ Ma che cosa ci eia da capire nella gelida descrizione della Belleré è teria nazionale della Feder­ difficile dire. Eppure Brusa insiste e si dice amareggiato: •Se ci si Manifestazioni elettorali braccianti — che la cata­ rifiuta di ascoltare un discorso come quello della Belleré allora strofe assume oggi effetti vuol dire che da quegli anni di piombo non si esce più». Ma quale OGGI: A. Boldrini, Modena; A. Cuffaro, Venezia; G. Pellicani. drammatici soprattutto sarebbe il modo di uscirne? Secondo l'imputato, che deve rispon­ Rovigo e Venezia. perché non si è lavorato per dere di innumerevoli e gravissimi reati (è già stato condannato ad DOMANI: E. Cerquetti, Fabbrica SASEA (MI); P. Ciofi. Roma; attuare programmi esi­ oltre vent'anni per la sua appartenenza alle FCC) deve essere dato R. Serri, Chioggia (Venezia). stenti o questi sono stati so­ «un riconoscimento» alla sua «pretesa» di uscirne. Altri due imputa­ GIOVEDÌ 26: A. Minucci, Asciano (SI); R. Zangherì, Caserta • lo parzialmente realizzati ti (Roberto Carcano e Maurizio Gibertini) hanno letto ieri un Napoli; A. Boldrini, Ravenna; S. Rodotà, Casa Cultura Milano; R. in modo distorto e con documento, in cui si afferma che i «grandi pentiti» e i loro epigoni Serri, Padova. hanno ridotto «la storia del movimento ad una serie di reati più o PALERMO — Gli abitanti bloccano via Strasburgo per protestare contro la mancanza d'acqua grande sperpero di denaro meno efferati». Da qui la loro reazione e il loro nuovo atteggiamen­ pubblico. Il risultato è sotto to processuale, non già per fornire un'altra verità, bensì un «inter­ Il compagno Lombardi nuovo gli occhi di tutti: grandi cit­ pretazione diversa della "verità" o recuperando e, per la prima segretario regionale molisano ROMA — L'agricoltura ita­ sioni che sono rimaste fino­ nelle regioni del sud, dove è governo abbia assistito i- tà, paesi e campagne sono ra fuori calamità: infatti concentrata la gran parte nerte (ed ancora è immobi­ volta affermando, le ragioni che hanno indotto una generazione liana ha già perso 600 mi­ senz'acqua e c'è il pericolo non a\Yinsurrezione, o al tentativo di prendere il "palazzo d'inver­ - Il Comitato regionale e la CRC del Molise hanno eletto nuovo liardi di lire per la siccità sono state già colpite molte della produzione nazionale, le) alio svilupparsi del gra­ reale della distruzione di no", come si legge nei mandati di cattura, ma alla rivolta contro un segretario regionale il compagno Norberto Lombardi in sostitu­ nel Mezzogiorno. Non solo: zone cerealicole dell'agro una perdita del venti per vissimo fenomeno. E la sua colture ed allevamenti con sistema che non ci piaceva, né, dobbiamo ammetterlo, ci piace zione del compagno Antonio Ciancio, candidato nelle liste del sulla base delle condizioni romano. cento. Ma se non pioverà in non politica sempre di più è un ulteriorre grave colpo tutt'ora». PCI. Il compagno Norberto Lombardi conserverà, temporanea­ odierne l'economia agrico­ I tecnici della Confagri­ quest'ultima settimana di sul banco degli accusati. all'agricoltura meridiona­ Solo che questa «rivolta», che è stata di gruppi organizzati e non mente. anche l'incarico di segretario della Federazione di Cam» la meridionale registrerà coltura stanno procedendo maggio — avverte la Con­ Anche la Coldiretti ieri è le, all'occupazione ed al certo di una generazione, si è espressa con rapine a mano armata, pobasso. Il CR e la CRC hanno ringraziato il compagno Ciancio una contrazione della pro­ ad un censimento dei danni - fagricoltura — il danno scesa in campo per denun­ reddito dei lavoratori e dei ferimenti, aggressioni, tentati omicidi. In chiusura di udienza Bru­ per il lavoro svolto con impegno per circa due anni ed hanno duzione vendibile pari al accertati e prevedibili. Ecco quest'anno aumenterà di ciare che «un governo non sa si è prodotto in un colpo di scena. Voi — ha detto — credete in espresso al compagno Lombardi l'augurio di buon lavoro. una mappa delle produzio­ coltivatori». E le responsa­ cinque per cento. Lo studio gran lunga fino a dimezza­ handicappato nelle sue bilità di questo stato di cose tutto e per tutto al pentito Ricciardi. Lui però non vi ha detto che • Il seminario su al tempi di Karl Marx e la questione femmini­ è dì fonte non sospetta: la ni compromesse: grano du­ re il raccolto globale: il ri­ funzioni ed un Parlamento abbiamo nascosto assieme nel bosco di San Fermo, vicino a Varese, le», che avrebba dovuto svolgersi all'inizio di giugno alla scuola Confagricoltura, l'organiz­ ro, orzo, mais, segale, tutte — dice la nota sindacale — schio, infatti, e passare da funzionante avrebbero po­ non sono imoutabili alla armi e documenti. Chiamato in causa, Ricciardi ha negato di avere di partito a Frattocchie è stato rimandato all'inizio del mesa di zazione padronale del set­ le foraggere. Gravi sono le tuto assicurare provvedi­ preso parte a quell'occultamento. «Ricordo, però, che Brusa mi settembre. tore. preoccupazioni per la pro­ 22 milioni di quintali di natura ma hanno un preci­ parlò di avere nascosto carte di identità e patenti». Per ogni buon • La riunione nazionale dei compagni impegnati nel campo assi­ Ma in arrivo ci sono altre duzione di ortaggi e di frut­ grano prodotti nel Mezzo­ menti più organici e com­ so destinatario: il governo e conto, la Corte ha disposto per oggi un sopralluogo in quel bosco. curativo è stata spostata dal giorno 25 maggio al giorno 26 brutte notizie: la siccità sta ta. I danni più vistosi sono giorno ad appena 11. plessivi. Oltretutto — ha di­ le regioni meridionali. Se ci sono armi nascoste è meglio recuperarle subito. maggio, ore 9.30 presso la Direzione del PCI. salendo velocemente e de­ comunque per il grano che Il punto fondamentale chiarato il presidente della • La conferenza nazionale sulla sanità che doveva svolgersi a vasta anche ampie esten­ già l'anno scorso registrò resta tuttavia il fatto che il Coldiretti Lo Bianco — già Giuseppe Vittori Ibio Paolucci Bari il 28 maggio 6 stata rinviata.

processo celebratosi a Torino il Al processo Torregiani ha spiegato con accento mo­ Subito dopo Monferdin Dopo la tappa a Caserta è ripartita per Roma Al processo di Torino 12 marzo di quell'anno, Arnaldi nocorde ma senza esitazione in veste di difensore aveva av­ alcuna — perché il magistra­ vicinato lui e Micaletto in aula to aveva fatto arrestare alcu­ Peci in aula per chiedere notizie della loro Il «pentito» ni avvocati che difendevano Processo cattura che potessero essere u- i compagni». Arriva oggi in Campidoglio risponde a tili all'organizzazione. Nell'a­ Mutti racconta Mutti ha continuato a lun­ «7 Aprile», prile '80 confessando i suoi de­ litti davanti ai giudici istrutto­ go nonostante le poche e po­ Micaletto: ri, Peci rivelò anche questo epi­ come fallì co convinte interruzioni de­ oggi inizia sodio che implicava un coinvol­ gli imputati in gabbia: «L'o­ gimento del legale nelle Br e biettivo ci fu proposto da la marcia della pace ACLI «Tu sei un l'attentato Marina Premoli e Arrigo Ca­ a deporre pertanto fu emesso il provvedi­ mento di cattura contro Arnal­ vallina. Avremmo dovuto u- Mostra sul disarmo e dibattito sulla lotta dei giovani della Campania contro la camorra infiltrato» di. a un giudice sare anche i fucili mitraglia­ Toni Negri tori Kalashnikov procuratici Ieri, tra lo stupore generale, da Maurizio Folini». Dal nostro corrispondente valga il dialogo tra le grandi potenze, che si camorra». Una discussione vibrante e tesa, TORINO — Che le Br abbiano Micaletto ha ripetuto la stessa MILANO — Pietro Mutti, 11 ROMA — Da oggi ed almeno E la confessione-accusa CASERTA — Il casello dell'autostrada si blocchi l'installazione delie testate nucleari dopo i tanti fatti delittuosi, le oscure trame ben poche 'menzogne' da con­ versione: 'Arnaldi ci chiese per più recente dei «pentiti», ap­ per tutta la settimana, il pro­ in ogni parte d'Europa, che l'industria del­ che hanno fatto di questa zona, della Re­ testare a Patrizio Peci è stato prima cosa, come è ovvio, la pare inarrestabile. Le sue prosegue fitta di particolari. cesso «7 Aprile» entrerà nella riempie all'improvviso di macchine e pul­ dimostrato, una volta in più, modalità dell'arresto e cose confessioni-fiume aprono o- «Andammo ad addestrarci lman imbandierati. La marcia della pace, la guerra si trasformi in economia di pace. gione Campania, di tanta parte del Mezzo­ fase più attesa. I giudici della ancora ieri al processo contro la che potevano interessare l'or­ gni giorno nuovi impressio­ nell'uso delle armi a Verona; Corte d'Assise di Roma chia­ partita da Palermo è finalmente arrivata a «La pace è un bene di tutti», spiega ap­ giorno d'Italia, arena di violenza e di torbi­ colonna Mara Cagol. Anzi, ganizzazione'. Diversa à la rubammo le auto per l'atten­ passionato Franco Passerella, della segre­ de manovre di reinvestimento di danaro nanti squarci nel panorama meranno a deporre il prof. Toni Caserta. Centinaia e centinaia di giovani, spessissimo dalle gabbie fini­ conclusione che ne ha tratto, del «terrorismo diffuso» nel tato e studiammo a lungo le uomini e donne, una folla festosa, entusia­ teria nazionale delle ACLI, giovanissimo, sporco: quello dei grandi giri della droga e scono col dare credibilità al sebbene superflua ai fini pro­ abitudini del giudice». Poi, il Negri, leader dell'tAutonomia la barba incolta sul faccione simpatico. Ha delle armi. Migliaia di firme, poi, ha raccol­ cui ambito si muovevano, sta. Scritte e striscioni dappertutto, perché pentito, pur avendo l'intenzio­ cessuali: 'Arnaldi da anni era sullo scorcio degli Anni Set­ giorno stabilito per l'assassi­ operaia organizzata». Se i pro­ sia pace, ad ogni costo. L'iniziativa, nata raggiunto la carovana a Catanzaro e l'ha to la petizione perché il Parlamento aboli­ ne di screditarlo. sospetto per la sua militanza nio, accadde l'imprevisto: grammi saranno rispettati, il sca il segreto militare sul commercio delle tanta, i «Proletari Armati per dal movimento giovanile delle ACLI, conti­ guidata fin qui a Caserta. «Ho trovato dap­ Venerdì, finito l'interrogato­ nella sinistra rivoluzionaria. il Comunismo», autori, fra Folini venne fermato in un docente padovano dovrebbe se­ nua a raccogliere il consenso di tutta l'orga­ pertutto un clima unitario, di grande entu­ armi. Gli ultimi episodi di questi giorni, rio di Peci, il -capo storico» Quell'incontro era una trappo­ gli altri, degli assassini! del­ controllo a un posto di bloc­ dersi davandi al presidente Se­ siasmo, nonostante il periodo elettorale». E l'oscuro intreccio tra trafficanti e servizi Rocco Micaletto aveva chiesto la montata con la complicità di co della polizia (almeno que­ verino Santiapichi non appena nizzazione e l'adesione convinta di impor­ Peci'. Pronta la replica del l'orefice milanese Pierluigi lì a Catanzaro, dopo una mattina passata segreti, danno più che ragione a tale inizia­ un confronto che era stato fis­ Torregiani e del macellaio sta fu la sua giustificazione concluso l'interrogatorio di E- tanti movimenti culturali, cattolici, politi­ tiva. Si discute anche della centrale nuclea­ sato dalla Corte per ieri matti­ pentito: -Io cominciai a parla­ ci. È forte la presenza dei giovani della tra giochi ed attività sportive, nel pomerig­ veneto Lino Sabbadin. con gli altri) e non riuscì ad gidio Monferdin, anche ieri sot­ gio, una serrata discussione sul divario re del Garigliano, la piccola, terribile «Se- na. Nel corso del 'faccia a fac­ re con i carabinieri il 5 marzo arrivare puntuale all'appun­ FGCI. Tante strette di mano ed abbracci cia- Micaletto si è prodotto in 'SO, ma di Arnaldi non si disse Ieri davanti ai giudici del­ toposto a numerose domande e nord-sud. «La rinascita del sud del nostro veso del Mezzogiorno», della base missili­ tamento sotto la casa del contestazioni da parte della tra compagni ed amici che si rivedono dopo paese è l'unica possibilità per uno sviluppo stica del Monte Massico. Poi, tra l'entu- una vera e propria chiamata di nulla. Le cose sono più sempli­ la Corte d'Assise d'Appello correo nei confronti del defun­ ci, tu vedi complotti ovunque, magistrato. Il caso e la poli­ Corte e dei difensori di parte tanto tempo, giovani che già nei mesi pas­ diverso, per una più umana e giusta condi­ stiasmo che l'aveva accolta, la carovana ri­ Mutti non si è smentito ed ha zia, dunque, salvarono la vi­ sati hanno partecipato ad eguali iniziative to avvocato Arnaldi, suicidatosi proprio tu che sei un infiltra­ civile. Monferdin, peraltro, si è zione di vita», dice Gigi Bobba, segretario parte. Oggi sarà in Campidoglio: quarta a Genova nell'aprile '80 mentre to: offerto alla Corte materiale ta al dottor De Liguori. per il disarmo, contro l'installazione dei nazionale della Gioventù Aclista. tappa dal tema «Finché si tratta non si inedito e clamoroso: «Aveva­ «Dopo il primo tentativo a limitato ieri a dare del bugiardo missili a Comiso. Arriveranno fino a Gine­ stava per essere arrestato. Ave­ L'udienza è stata rinviata a Qui a Caserta, dopo aver allestito una combatte». va detto infatti Peci che poche oggi per l'interrogatorio di Giu­ mo deciso di eliminare ilso- vuoto — ha concluso Mutti a tutti coloro, «pentiti» o testi­ vra, dopo tappe a Roma, Firenze, La Spe­ mostra sui temi del disarmo, si è svolto un settimane dopo il suo arresto liano Naria accusato dell'omi­ stituto procuratore della Re­ — nessuno parlò più di eli­ moni, che Io hanno chiamato in zia, Torino e Milano per chiedere che pre­ dibattito dal tema «I giovani dicono no alla Silvestro Montanaro (19 febbraio '80) nel corso di un cidio Coco e della sua scorta. pubblica Luca De Liguori — minare il giudice». causa.

Da ieri in Tribunale a Savona i dirigenti della fabbrica del cancro fabbrica in pelle Negato il rinvio, è cominciato il processo air Acna di Cengio

Nostro servìzio v'è? chiesi al mio maestro, e SAVONA — «Questa mattina Battaglia vinta per la costituzione perché la chiamano cosi? — andiamo nella via della morte, Sai. mi rispose, li danno a tutti mi disse il mio maestro». La di parte civile della Fulc l'indennità nociva o penosa. E1 •via della morte» è tornata a qualche soldino in più che ti materializzarsi ieri davanti al Trenta operai uccisi dai gas permette di arrotondare il sala­ Tribunale di Savona (presiden­ rio. anche se a lavorare là den­ te Gennario Avolio, giudici L'indennità «penosa» per morire tro si sta male, e respiri gas che Franco Becchino e Vincenzo ti fanno vomitare. Le mani, an­ Ferro, PM Maria Teresa Carne- che se adoperi guanti, diventa­ lì) quando è iniziata la prima personali colpose non ha più manciata di milioni, poco più di no gialle. Hai notato che molti udienza contro la «fabbrica del ragion d'essere perché anche 13 in media per ogni famiglia- operai che lavorano là hanno i cancro», l'ACNA-Montedison questi 11 operai sono morti. Ma è difficile gettare la croce su capelli pialli?.. di Cengio. Ie.i solo 6 dei 10 imputati e- questa gente: troppe incertez­ rano presenti: Raffaele Puccio- ze. indipendentemente dalla •All'inizio dell'inverno nella Buona parte della udienza di ni. Franco Menozzi e Francesco volontà dei giudici di Savona, si fabbrica la neve non era bianca. ieri, conclusasi in serata, è stata Vignati, già direttori della fab­ stanno addensando sulla tragi­ Quelli della Rodamina erano assorbita dalla battaglia per la brica, e gli ex presidenti del ca storia dell'ACNA. Nei giorni tutti fasciati di stracci coperti costituzione di parte civile da Consiglio di amministrazione scorsi tre dei sei direttori oggi di un pulviscolo verdognolo. parte della FULC (Federazione alla sbarra erano stati assolti in Un giorno andai a lavorare al Gino Sferza, Vincenzo Simon- reparto Rasi e mi diedero il lat­ unitaria lavoratori chimici): celli e Cesare Bianconi. Il dot», appello, a Genova, dalla prece­ dopo cinque ore di camera di dente accusa di inquinamento. te da bere per disintossicarmi. consiglio il tribunale ha accolto Luigi Zini, già medico dell'a­ Mi dissero che se andavo a la­ la richiesta del sindacato. Il zienda e gli ex direttori Aldo Quasi contemporaneamente la vorare al reparto betanaftìla- PM Maria Teresa Cameli si era Giunta, Mariano Ortolani e Al­ Cassazione ha prosciolto l'I- mina mi avrebbero dato il té». dichiarata d'accordo. I difenso­ berto Tamburini hanno invia­ PCA di Ci riè per una vicenda Colpa degli operai se non ve- ri degli imputati avevano inve­ to, o preannunciato, un certifi­ analoga. Infine sembra che ì pe­ nivano osservate sufficienti ce preso la parola per chiedere cato medico. riti d'ufficio sostengano di non precauzioni? No, risponde il di respingere l'istanza. Con la La prima battaglia procedu­ essere riusciti a raggiungere la giudice istruttore: «Se avessero decisione adottata il tribunale rale è cominciata a questo pun­ prova «del nesso di causalità tra saputo perché i reparti in cui riconosce che il sindacato può to, quando l'agguerrito collegio ambiente di lavoro all'ACN A di lavoravano erano chiamati pe­ subito un danno dai reati com­ di difesa ha chiesto il rinvio del Cengio e l'insorgenza di "ma­ nosi e perché prendevano quel­ messi e pertanto entra diretta­ processo. Il Tribunale ha inve­ lattie professionali"». le poche lire in più come inden­ mente nel processo. ce deciso di continuare e, eccet­ Sta di fatto che ancora una nità penosa, forse avrebbero tuato Luigi Zini (che sembra volta, nella «fabbrica del can­ chiesto di lavorare in altri re­ Le accuse sono gravi: avere versare davvero in gravi condi­ parti. forse avrebbero deciso di «cagionato la morte» colposa di cro*, e prevalsa la logica di «mo­ zioni di salute), ha dichiarato netizzare» la salute e la stessa rinunciare al loro posto di lavo­ 19 operai e «lesioni personali» ro all'ACNA. preferendo la vita ed altri 34. Questo secondo e- contumaci gli assenti. Intanto. vita. «Questa mattina andiamo però, l'ACNA-Montedison, do­ nella via della morte — raccon­ alla morte. Sènza dubbio l'as­ lenco presenta una particolari­ surdo sarebbe addebitare ai la­ tà agghiacciante: nell'ordinan­ po una trattativa condotta in ta il dirigente operaio Andrea gran segreto, è riuscita a tacita­ Dotta su "Salute 2000", organo voratori di aver scelto di mori­ za di rinvio a giudizio accanto a re». 11 nomi è segnata una crocetta. re i familiari dei trenta morti e ufficiale della Lega italiana per Significa che l'accusa di lesioni dei 23 ammalati. E' bastata una la lotta contro i tumori — do­ Flavio Mrchelini • Sarta Rkcè (Gt) • ta**l1a (G€) • Aratiana'rl* • Acavi Tarma (Al) • Manaavi (CN) • Tarla* • Carvi* (CO) • Cai* Ga-ala (PV) • Cariate* (IV) MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 l'Unità - DAL MONDO FRANCIA AFRICA LIBANO Pertini: Mitterrand a Williamsburg l'Italia Strage sulla montagna drusa contro ogni deciso a dare battaglia razzismo e Jumblatt teme la spartizione Critiche all'insensibilità americana per le ragioni europee - Aveva anche pensato di Ventitré persone uccise dopo essere state sequestrate dalle opposte milizie - Combatti­ disertare la riunione - Sul tappeto i tassi di cambio e la sfida tecnologica predominio menti, interviene l'esercito libanese - Continua la ribellione di alcuni ufficiali palestinesi

Dal nostro corrispondente potuto benissimo lasciare la ma volta gli stessi problemi dell'alleato americano, di es­ ROMA — «L'Italia auspica BEIRUT — Sui monti dello Chouf, alle no «Newsweek» è uscita un'intervista • ROMA — Gli sviluppi e le prospettive PARIGI — Mitterrand va a propria sedia vuota. Ma è ap­ di oggi: la necessità di co­ sere libero dei propri movi­ che il prossimo vertice dell' porte di Beirut, in una zona in parte con Walld Jumblatt nella quale il lea­ della situazione in Libano sono oggetto Williamsburg senza eccessi­ parso comunque fermo nelle minciare ad elaborare un si­ menti, sia per quel che ri­ Organizzazione dell'unità a- occupata dagli israeliani, la guerra fra der progressiste druso si mostra molto di una lettera con la quale il presidente ve speranze, ma fermamente proprie convinzioni quando stema internazionale per ciò guarda la politica interna fricana possa costituire un le milizie del falangisti e dei progressi­ pessimista sul futuro del suo paese. L' del Consiglio sen. Fanfani ha risposto convinto della necessità di ha aggiunto che la Francia che concerne da una parte i che quella internazionale. momento proficuo di incon­ sti drusi di Walld Jumblatt è ripresa accordo lìbano-israeliano segna, secon­ alla lettera inviatagli il 9 maggio scorso risolvere i problemi ango­ non e nella posizione di chi tassi di cambio, dall'altra i Mitterrand in effetti, nel tro per rafforzare l'unità del con un sanguinoso massacro. Sabato lo do Jumblatt, «l'inizio della spartizione dal segretario generale della CGIL, La­ chiede un .obolo» agli Stati corso della stessa conversa­ continente e avviare a solu­ sceicco druso Rafik Ghannam. del vil­ del Libano». L'accordo in pratica, egli ma, il quale esprimeva preoccupazione sciosi che pone a tutte le eco­ Uniti, i quali faranno co­ problemi tecnologici che nomie occidentali la corsa stanno di fronte al mondo zione con i giornalisti ha di­ zione pacifica i problemi, al laggio di Kfar Him, è rimasto ucciso afferma, «concede agli israeliani il sud. per l'accrescersi dei pericoli di guerra in munque quello clie vogliono. feso energicamente la politi­ di fuori di ogni ingerenza e- dallo scoppio di una mina; i drusi han­ Libano e per le condizioni in cui si tro­ sfrenata del dollaro (ieri qui Il presidente in ogni caso contemporaneo. Il suo atteg­ sterna e nel rigoroso rispetto Le Falangi — aggiunge — riceveranno a Parigi ha battuto un altro giamento resterà quello di ca di rilancio dei consumi e no accusato i falangisti per la morte il controllo del Monte Libano e i siriani vano i civili palestinesi in quel Paese. vede Williamsburg come il del principio di non allinea­ dello sceicco e la polemica è subito de­ Fanfani assicura Lama che il governo record: la moneta americana prolungamento del vertice chi si riserva la più ampia di riforme sociali cui è stato mento». Così il messaggio in­ resteranno nella valle della Bekaa», si cambia al tasso astrono­ autonomia ed è convinto di dato il via nel primo anno di viato dal presidente della generata in scontro. Le strade della re­ perché se gli Israeliani ricevono qualco­ italiano è intervenuto sui problemi de­ dello scorso giugno a Ver­ gione sono state bloccate dalle opposte gli arresti di palestinesi e dell'assisten­ mico di 7,46 franchi) attra­ sailles, dove pose per la pri­ aver provato, nei confronti governo socialista. Una poli­ Repubblica, Sandro Pertini, sa la Siria vorrà delle «analoghe conces­ verso un sistema monetario tica che, direttamente o indi­ in occasione della festa dell' milizie che hanno preso decine di ostag­ sioni» e «11 Libano scomparirà». Jum­ za alle popolazioni e ribadisce che la più coerente. Se una nuova rettamente, è stata più volte Africa. gi fra gli esponenti delle rispettive co­ blatt rimprovera poi a Gemayel di non Forza multinazionale resta impegnata Bretton Woods resta il suo o- criticata oltre Atlantico, spe­ munità incappati nei blocchi: domenica avere cercato «di giungere ad una conci­ ai compiti «assegnatile fin dalla sua i- «L'Italia — prosegue il stituzione», vale a dire «contribuire al blettivo, il presidente france­ cie quando si trattava di ri­ messaggio — ha dato e con­ sera la polizia ha trovato, in due diverse liazione nazionale» prima di concludere se non manifesta tuttavia CANADA battere le accuse francesi tinua a dare il suo appoggio località, l cadaveri di 23 persone uccise l'accordo. ristabilimento della piena sovrantà del verso una condotta del dolla­ al grande obiettivo della — 14 drusi e 9 cristiani — mentre erano governo libanese e alla protezione della molte speranze quanto ai ri­ più di un centinaio quelle mancanti al­ Al riesplodere delle tensioni inter-ll- popolazione di Beirut, sia libanese che sultati concreti del vertice. ro e del tassi di interessi che completa liberazione dell'A­ banesi fa riscontro il perdurare di dis­ colpisce particolarmente l'e­ frica da ogni forma di colo­ l'appello. Ieri mattina si è combattuto palestinese». Lo ha confessato egli stes­ Trudeau: «Reagan dovrebbe nialismo e di neocoloniali­ in varie località, e in particolare a sensi tra le file dei palestinesi di stanza so nulla chiacchierata infor­ conomia della Francia e che nella Bekaa e nel nord Libano. Malgra­ Sull'accordo libano-israeliano, Fan­ è una delle cause (non certo smo. L'Italia respinge ogni Choueifat, a poca distanza da Beirut: fani si mostra più prudente delle recen­ male con i giornalisti france­ cercare il dialogo con Mosca» tentazione di condiziona­ qui una bomba a mano lanciata dai do le ripetute visite di Arafat nella Be­ si che lo hanno seguito, do­ l'ultima) del ripiegamento di mento e di predominio in kaa e domenica anche a Tripoli, alcuni ti prese di posizione della Farnesina, ri­ Parigi su misure di rigore. drusi è caduta presso un avamposto dei levando che il successo del negoziato menica, nel tradizionale pel­ nuove forme sulle nazioni «marines» delle Forze multinazionali; ufficiali di Al Fatah — In particolare i legrinaggio che compie ogni OTTAWA — «Dissento largamente dall'approccio americano al Misure che Washington vor­ dell'Africa, e concepisce i comandanti Abu Mussa, Abu Raard e «per divenire effettivo ha bisogno di un poco dopo anche due blindati dell'eser­ largo sostegno da parte del mondo ara­ anno, con amici e familiari, problema delle relazioni con l'URSS. Gli Stati Uniti dovrebbero rebbe, oggi, addirittura an­ rapporti con esse come rela­ cito libanese sono intervenuti nella bat­ Abu Bakri — rifiutano di sottomettersi sul roccione preistorico di cercare un dialogo e non trattare i sovietici da criminali». Così si è cor più allineate sulle econo­ zioni di collaborazione su un alla decisione del Comitato centrale bo»; l'Italia, al riguardo, è impegnata in espresso il primo ministro canadese, Pierre Trudeau, in un'intervi­ taglia. Nella stessa località armati dru­ «un franco dialogo col governo siriano* Solutra, sulla Loira. Mitter­ mie restrittive e deflazioni­ piano di assoluta e reciproca si hanno sequestrato per qualche ora dell'organizzazione, che domenica li ha sta concessa al «Toronto Star», alla vigilia del vertice di William­ ste care a Reagan, alla signo­ indipendenza ed eguaglian­ data la «grande importanza» della sua rand è apparso segnato dalla sburg. Fonti vicine al primo ministro hanno indicato che questi za». Ad esempio di questa li­ anche il vescovo cristiano-maronita di posti (con le loro unità) agli ordini di­ posizione. Infine, Fanfani assicura che insensibilità dell'ammini­ ra Thatcher o al cancelliere Tiro, mons. Kury. Successivamente so­ retti di Arafat, Uno dei «dissidenti', Ji- disapprova la linea dell'amministrazione Reagan anche per quanto Kohl. nea di condotta il messaggio il governo italiano dà sempre rilevanza strazione americana. A tal riguarda i negoziati sulle armi strategiche (START) e sta conside­ del presidente cita «il costan­ no intervenuti anche gli israeliani «per had Saleh, ha dichiarato a Damasco il al problema palestinese e che «il contat­ punto da riconoscere che a rando la possibilità di un'iniziativa canadese su questo terreno al te impegno dell'Italia a favo­ dividere i contendenti». «rifiuto totale* delle decisioni del CC. to con l'OLP, tramite il suo ufficio di Williamsburg egli avrebbe vertice dei sette paesi industrializzati. Franco Fabiani re dell'indipendenza della Proprio ieri sul settimanale america- Roma e nelle capitali arabe, è intenso». Namibia e la concreta soli­ darietà con i popoli dell'Afri­ ca australe». Quanto all'OUA, Pertini Brevi ha sottolineato che, nei suoi REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA vent'anni di vita, essa ha FRANCIA rappresentato «un elemento fondamentale per la stabilità Pertini riceve il presidente cipriota Kyprianu politica del continente e per ROMA — Il presidente della Repubblica Sandro Pertini ha ricevuto ieri al il progresso civile delle genti Quirinale il presidente della Repubblica di Cipro. Kyprianu. L'ospite cipriota è d'Africa. Essa è stata scossa stato ricevuto anche dal presidente del Consiglio Fanfani. Notte di fuoco Kohl: «Al vertice non ci saranno da problemi delicati e da profonde tensioni, che han­ Tierno Galvan sindaco di Madrid no impedito la regolare te­ nuta del vertice dei capi di MADRID — Il professor Enrique Tierno Galvan è stato rieletto ieri sindaco di in Corsica con Stato, ma oggi sembra cne lo Madrid con t voti di 30 consiglieri socialisti e di 4 comunisti- scontri sul commercio con l'Est» spirito unitario torni a pre­ India: nuova strage nell'Assam valere». Nel pomeriggio il Capo NEW DELHI — Terroristi con il volto mascherato hanno ucciso facendole a pcza una decina di persone nel distretto di Sibsagar. nella vallata del Brahmapu- 48 attentati Bonn è comunque «disponibile» a rivedere la questione - Richiamo agli «interessi della dello Stato, insieme al mini­ sicurezza» - Segnali di cedimento alle pressioni di Strauss per una «svolta» in politica estera stro Colombo e agli amba­ tra In questa zona vi erano state altre stragi due mesi fa in occasione delle sciatori dei Paesi dell'OUA, elezioni locali AJACCIO — Una nuova onda­ lanciare, con l'iniziativa della ha preso parte ad un ricevi­ URSS: sabotaggio alla fabbrica di Togliattigrad ta di attentati dinamitardi si è notte scorsa, un avvertimento mento all'Istituto italo-afri­ abbattuta la scorsa notte in va­ al presidente Mitterrand che BONN — Il cancelliere tedesco-federale Helmut Kohl «esclu­ aver voce in capitolo sugli indirizzi della diplomazia di Bonn, cano. Colombo, nel discorso MOSCA — La grande fabbrica automobilistica costruita dalla FIAT a Città de» che al vertice di Williamsburg si manifesteranno nuovi indirizzi ai quali la destra dello schieramento governativo rie località della Corsica. Gli at­ visiterà l'isola attorno alla metà di saluto, ha ricordato l'im­ Togliatti (Togliattigrad) è rimasta di recente paralizzata per dieci ore di seguito al tentati, che hanno avuto per bi­ di giugno. contrasti tra americani ed europei sul commercio con l'Est. vorrebbe imporre una «svolta» in senso radicale. Finora la pegno dell'Italia nella lotta sabotagg'O di un giovane ingegnere insoddisfatto del proprio trattamento eco­ In una serie di interviste a diversi quotidiani Kohl sostiene di prospettiva di simili vertici era stata duramente contrastata contro la fame, lo stanzia­ nomico e per il mancato riconoscimento delle sue qualità professionali. L'episo­ lancio almeno una persona feri­ Una «notte di fuochi* con de­ essersi «accordato» con Reagan perché il tema sia trattato «al dalla FDP. mento recente di 500 milioni dio viene riferito dal giornale ilzvestia». . < ta gravemente e danni ingenti, cine di attentati non è cosa massimo: come «questione marginale» durante il vertice. Il fatto che Kohl abbia ceduto alle pressioni cristiano-so­ di dollari per le popolazioni sono - stati rivendicati dal nuova in .Corsica, ma l'ondata Detto questo, però, Kohl ha aggiunto che Bonn è disponibi­ ciali, convocando l'incontro a tre per il 1" giugno, dimostre­ del Sahel colpite dalla sicci­ RFT-RDT: scambio "di flote ài protesta «Fronte Nazionale di Libera­ dì esplosioni delle ultime ore è le a «rivedere» i criteri degli scambi con l'Est, che sono, sì, una rebbe la sua intenzione di tenere almeno in qualche conto le tà, il contributo nell'ambito BONN — La Repubblica federale tedesca e la Repubblica democratica tedesca zione Corso», un gruppo indi­ la più grave da quando il gover­ della Cee e nelle organizza­ si sono scambiate ieri note diplomatiche di protesta per l'incidente avvenuto pendentista fuorilegge. Secon­ no francese, all'inizio dell'anno, necessità per la Repubblica federale, ma «non possono in istanze straussiane di revisione della politica estera di Bonn. zioni internazionali, dalla nessun caso» andare a scapito «degli interessi della sicurezza». Anche per questo motivo è attero con interesse il congresso sabato scorso quando un piccolo aereo da turismo della Repubblica federale ha do un primo bilancio gli atten­ ha inviato nell'isola il commis­ Fao all'Unicef. violato lo spazio aereo della RDT. tati sono stati in tutto 39, ai sario Broussard, nominato per Questo richiamo agli «Interessi della sicurezza», unito alla che la CDU terrà da oggi a giovedì a Colonia. Dedicato preva­ Colombo ha anche avan­ affermata «disponibilità» tedesca a riconsiderare la questione lentemente al programma per la «ripresa» economica, il di­ zato la proposta per «un'ap­ Salvador: l'arcivescovo denuncia la repressione quali devono esserne aggiunti l'occasione prefetto delegato al­ ha l'aria di un doppio segnale, lanciato da un lato a Washin­ battito non potrà evitare ì temi internazionali, sui quali il posita conferenza africana altri nove andati a vuoto. I ter­ la polizia con il compito di ri­ sulla sicurezza che, al pari di SAN SALVADOR — Nella sua consueta omelia domenicale l'arcivescovo di San roristi hanno preso di mira portarvi la calma. Dall'inizio gton (cui Kohl garantisce che «i necessari colloqui per armo­ partito appare abbastanza diviso tra i sostenitori della «conti­ Salvator mons Arturo Riderà Y Damas ha chiesto al governo salvadoregno di nizzare le posizioni» potranno essere comunque conclusi alla nuità» rispetto alle scelte dei governi social-liberali e quanti quella europea ad Helsinky, banche, ristoranti, uffici legali, dell'anno sono complessiva­ revocare il decreto sullo stato d'assedio che consente alle autorità di imprigiona­ negozi di parrucchiere, abita- mente 240 gli attentati compiu­ fine dell'83), dall'altro agli scomodi alleati della CSU di mostrano evidenti simpatie per ia linea ultratlantica della consenta, con i necessari a- re centinaia di persone sospettate di simpatie di sinistra. Strauss, i quali continuano a pretendere un più rigoroso alli­ •sorella bavarese». Le due impostazioni dovrebbero trovare la dattamenti alla realtà afri­ zioni private, lasciando sui luo­ ti in Corsica dopo la rottura cana, di promuovere misure Incidenti al confine tra Laos e Thailandia ghi degli attentati volantini che della «tregua» che il FNLC ave­ neamento della linea del governo sulle posizioni americane. prima, la voce del presidente del Baden-WUrttemberg Lothar concrete per preservare la si­ A questo proposito c'è da registrare la decisione, annuncia­ Spath, che farà la sua prima uscita pubblica come esponente BANGKOK — Le forze laotiane hanno aperto il fuoco l'altro ieri m due ione cS invocano la «decolonizzazione* va proclamato sulla scia dell'e­ curezza dei paesi dell'Africa della Corsica. Secondo gli os­ lezione di Mitterrand nella pri­ ta Ieri, di procedere al primo di quei colloqui a tre (CDU, CSU della «sinistra moderata», la seconda, quella dello stesso e sviluppare una cooperazio­ confine con la Thailandia uccidendo quattro soldati thailandesi. Lo riferiscono e FDP) di cui da tempo Strauss chiede la convocazione per Strauss, invitato a portare un saluto al congresso. ne feconda». fonti di Bangkok servatori il FNLC ha inteso mavera di due anni fa.

FRANCIA Atteggiamento più netto dei vescovi su disarmo e guerra atomica IALL IL BANDITO Appello di padre Dufoix sul pericolo H DEL Elogiato come «un atto di coraggio» il documento dell'episcopato americano contro il riarmo nucleare DAGLI OCCHI Dal nostro corrispondente si i suoi colleghi americani quanto al che «non abbiamo sufficientemente MARTEDÌ PARIGI — Ambigua e diffidente fino a loro atteggiamento sulle questioni del preso in conto o sostenuto». Nella nuo­ qualche tempo fa, la Chiesa francese disarmo. Ma soprattutto appare nuova va presa di posizione del dirigente del­ sembra aver maturato in queste ulti­ URSS AZZURRI la posizione più generale della Chiesa la Chiesa francese, il pacifismo, un me settimane posizioni più nette a fa­ francese dopo gli incontri avuti, come tempo visto e criticamente e con diffi­ QUESTA SERA vore del disarmo e sui pericoli di una rivela Dufoix, con un certo numero di denza, diviene oggi «una corrente che CON V: difesa essenzialmente basata sulla dis- responsabili in una consultazione che rappresenta qualche cosa di necessa­ In libertà ALLE 20.30 suazione nucleare. ha permesso ai vescovi francesi di sco­ rio alla riflessione cristiana sulla que­ FRANCO NERO Il segretario generale dell'episcopa­ prire oggi che «l'opinione pubblica stione della dissuasione». Se per Du­ dopo un anno SU ITALIA UNO DALILA Di LAZZARO to francese, padre Gerard Dufoix, che francese sonnecchia al riparo di una foix occorre ancora «garantire questo in altre occasioni si era espresso in ma­ protezione nucleare senza avere co­ valore base che è la sicurezza attraver­ 5 giovani niera critica nei confronti dei vescovi scienza di tutti gli aspetti umani, cul­ so la forza» questo oggi non è tuttavia turali e spirituali di questi problema. «la parola finale della difesa». «I nostri REGIA DI americani e del loro approccio negati­ missili sono tutti orientati verso i paesi dissidenti vo alla politica nucleare reagantana, Padre Dufoix ricorda che il Papa .si dell'Est. Ora quel che la civilizzazione ALFREDO ha definito ieri il documento reso noto è pronunciato in maniera chiara» al­ occidentale e cristiana debbono all'or­ dalla Chiesa statunitense un mese fa lorché ha affermato che «la dissuasio­ todossia, alla vita culturale e morale di MOSCA — Cinque giovani dis­ GIANNETTI come «un atto di coraggio». DI fronte ne nucleare poteva essere morale nella questi paesi è considerevole. E impor­ sidenti, che si definiscono «eu­ alla tendenza a considerare la guerra misura in cui essa non era che una tante che i popoli si ritrovino nelle ra­ rocomunisti» arrestati e accusa­ nucleare come un frutto tra tanti altri, tappa verso la pace, vale a dire condi­ dici culturali dei paesi d'Oriente e d' ti di aver svelto «attività antiso­ banale, ha detto in sostanza padre Du­ zione che la dinamica della costruzio­ Occidente per invertire questa dinami­ vietica» facendo circolare stam­ foix, in una intervista radiofonica, con ne della pace prevalga su quella della ca della paura e della violenza». pati clandestini sono stati ri­ quel documento i vescovi americani corsa agli armamenti». Allo stesso Non sfugge qui un marcato muta­ messi in libertà. L'inconsueto «hanno voluto marcare un segnale d' tempo, per il segretario dell'episcopato mento di tono e di linguaggio tra que­ provvedimento di clemenza, il arresto». Per il segretario dell'episco­ francese «noi slamo in una situazione ste dichiarazioni e quelle fatte dallo primo nella recente storia so­ pato francese «questo documento è il in cui occorre gestire l'insieme dei con­ stesso padre Dufoix un paio di mesi fa vietica, sarebbe stato deciso, frutto di una larga concertazione con flitti del pianeta. Di conseguenza, la allorché dichiarava alla rivista «Paris secondo quanto hanno riferito il pubblico amencano». dissuasione è da prendere in conto nel­ Match» che «l'Est trova sopportabile il ieri fonti non ufficiali, diretta­ Il giudizio è nuovo soprattutto se si la misura in cui e un mezzo di preven­ pacifismo solo all'Ovest» e si chiedeva mente dal Presidium del Soviet ricorda cne qualche tempo fa il segre­ zione, ma occorre che altre forze siano se «non si fosse abbastanza ceduto ad Supremo dell'URSS. tario dell'episcopato francese si era messe in campo per riflettere sul altri un totalitarismo che distrugge ogni vi­ I cinque giovani beneficiari detto «d'accordo sul fondo» di quel do­ mezzi di difesa». ta morale e spirituale». del provvedimento erano stati cumento, ma notava «un certo isola­ Padre Dufoix nota in particolare arrestati nell'aprile dello scorso mento» nel quale si sarebbero rinchiu­ «certe intuizioni della non violenza» f.f. anno per aver pubblicamente diffuso le tesi di alcuni partiti comunisti occidentali sull'A­ fghanistan e sulla vicenda po­ lacca. Si tratta di Boris Kagar- MERCOLEDÌ 25 MAGGIO PERÙ MOVIMENTO PER LA PACE litski, 27 anni, figlio di un noto critico letterario; Andrei Fadin. LE PIOGGE 29 anni, che lavorava alla Se­ DI RANCHIPUR Duecento morti negli scontri Da Maratona ad Atene in marcia zione del CC del PCUS che se­ gue gli affari scandinavi; Pavel GIOVEDÌ 26 MAGGIO fra esercito e guerriglieri venticinquemila per il disarmo Kudyukin, 33 anni, impiegato all'Istituto dell'Accademia del­ LA VENDETTA DELL'UOMO le Scienze; Vladimir Cernetski, CHIAMATO CAVALLO AYACUCHO — La polizia ha annunciato che settanta guerriglieri ATENE — Due giorni di iniziative di pace promosse dall'AKE, il 33 anni, assistente all'Istituto di «Sendero luminoso» sono stati uccisi nel corso di uno scontro a movimento ellenico indipendente per la pace. Sabato nell'agorà, ai di Fisica dell'Università di Mo­ fuoco tra forze dell'ordine e ribelli. Gli scontri sono avvenuti nella piedi dell'Acropoli, è stato Ietto l'appello per il disarmo all'Est e sca e di Mikhail Khavkin, 34 VENERDÌ 27 MAGGIO notte tra sabato e domenica, a Sacsamarca. Nel corso degli ultimi all'Ovest, domenica, dalla storica località delle Termopili a Mara­ anni, ingegnere di un istituto di giorni sarebbero duecento i morti tra esercito, civili e guerriglieri. tona, è partita una marcia di Quarantadue chilometri che si è automazione. I cinque giovani SINUHE L'EGIZIANO La zona di Ayacucho è ormai da diversi mesi investita da un'onda­ conclusa ad Atene, alla presenza del sindaco. Venticinquemila par­ hanno preventivamente accet­ ta di violenza senza precedenti. La polizia accusa «Sendero lumino­ tecipanti, ogni tappa del «cammino di pace* che ha ricordato Lam- tato di firmare un documento so* di massacri di contadini, vecchi e donne, che si rifiuterebbero di brakis. protagonista della lotta per la democrazia in Grecia, era con il orale si impegnano, se SABATO 28 MAGGIO fornire loro cibo e indumenti. scandita da musica, lettura di poesie, danze. Numerose le delega­ non a rinunciare alle proprie i- Un nuovo battaglione di soldati è stato inviato da Lima nella zioni di movimenti pacifisti europei, l'appello alla manifestazione dee, quantomeno a non propa­ ZEPPEUN regione, le strade di Avacucho sono pattugliate da blindati dell'e­ era stato infatti lanciato proprio a Berlino Ovest. C'erano rappre­ gandarle. tTn sesto uomo che si sercito, un centinaio di persone, buona parte studenti, sono stati sentanti del CND, dei movimenti olandesi, danesi, la segretaria del e rifiutato di firmare la dichia­ fermati e interrogati dalla polizia. Parecchi i punti oscuri nelle movimento per la pace rumeno, Luciana Castellina, parlamentare razione è invece tuttora in car­ ricostruzioni ufficiali degli incidenti. europeo, Tom Benetollo, della sezione pace e disarmo del PCI. cere. MARTEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 24 MAGGIO 1983 Montefibre, Fiat Dietro la crisi Il tasso d'interesse della CONSOB Zanussi sono rispuntano i torna a salire in USA La situazione si evolve in senso contrario alle previsioni - Dollaro a 1480 lire - Nuovo segnali di svolta fondi Bagnasco allarme per il pericolo di «cessazione dei pagamenti» da parte del Brasile ROMA — Il personale della di Bagnasco. Una agenzia ROMA — Nuovo aumento brio pare quasi impossibile L QUADRO che emerge di importanti tra giorni porterà al CIPI. E, si badi bene, tutto quando si verificano insieme realtà aziendali è assai preoccupante. In­ questo è stato compiuto da un'azienda ieri in Commlslone di controllo sul­ precisa inoltre ieri che nes­ 1 cambi della massa monetaria negli le società e la borsa-CON- suna richiesta di autorizza­ Stati Uniti, nuovo attacco del queste condizioni: cessazione nanzitutto per l'occupazione. Molte a- profondo dissesto finanziario, oggi risanata della domanda estera per e- I SOB ha sospeso gli straordi­ zione del fondi comuni in ba­ MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC segretario del Tesoro Regan a ziende procedono alle ristrutturazioni grazie alla mano larga dello Stato ed alla re­ sportazioni; alti tassi d'inte­ sponsabilità del sindacato. nari non avendo ricevuto al­ se alla nuova legge è stata 23/5 20/5 Paul Volcker e aumento dei con scelte deliberatamente unilaterali. Alcu­ Dollaro USA 1479,25 1472.50 tassi d'interesse dello 0,25% resse. ne, come Montefibre e la Indesit hanno già cuna risposta alla richiesta ancora presentata al Tesoro. S94.125 594.74 Nel caso della Zanussi, il quadro è solo for­ Marco tedesco da parte di alcune banche La produzione ha registra­ di contrattare l'impostazio­ Franco francese 198.10 197.935 deciso licenziamenti di massa; altre come la malmente diverso. Qui il governo deve ancora La CONSOB, comunque, statunitensi. Il dollaro è tor­ to in Messico una brusca ca­ FIAT annunciano tranquillamente di non sen­ dare i soldi e conserva, almeno a questo titolo, ne del regolamento in base al sarebbe profondamente divi­ Fiorino olandese 528.92 529.725 29.78 nato a primeggiare sul marco, duta negli ultimi dieci mesi tirsi vincolate da accordi sottoscritti con il sin­ quale sì faranno assunzioni sa sui «requisiti» da chiedere Franco belga 29.788 un suo ruolo. Ma dagli incontri fatti appare Sterlina inglese 2297.75 2290.20 il franco francese e le altre fino a scendere sotto zero al­ dacato; altre, come la Zanussi hanno già pro­ chiaro che a decidere realmente sull'assetto ed organico. Le attività della alle società di Bagnasco. Ieri Sterlina irlandese 1878.50 1878.25 valute europee raggiungendo l'inizio dell'83. La possibilità grammato tagli ed esuberi fuori da ogni effet­ societario, produttivo, occupazionale del grup­ CONSOB, già notoriamente la rappresentanza della UIL Corona danese 166.68 166.705 in Italia le 1480 lire. di rimborsare i debiti è dimi­ tivo confronto; altre come l'ENI e l'IRI stanno po saranno le banche creditrici. Può il governo carenti, sono così ulterior­ in Banca d'Italia ha annun­ ECU 1346.96 1346.88 nuita pur avendo il Messico preparando montagne di esuberi, molti dei Dollaro canadese 1195.30 1193.70 Il presidente della Federai delegittimarsi a favore delle banche? E quale mente ridotte. La resistenza ciato uno sciopero da attuare Yen giapponese 6.272 6.293 Reserve Paul Volcker sembra ampie disponibilità di petro­ quali nel Sud che — bontà loro — ci comuni­ può essere il posto del sindacato in una situa­ ad una normale trattativa il 31 In concomitanza con l' Franco svizzero 710.32 711.95 avere abbandonato il control­ lio da esportare. La chiusura cheranno ufficialmente solo ad elezioni avve­ zione in cui scompaiono reali soggetti decisio­ viene sempre più attribuita a assemblea annuale. GII altri Scellino austriaco 84.38 84.441 lo stretto della moneta. Que­ dei canali di credito fra il nute. nali o perché — come per Montefibre —sem­ manovre di carattere politi­ sindacati confederali do­ Corona norvegese 206.58 206.40 sto spiega le oscillazioni nella Brasile ed il mondo estero, Corona svedese 196.725 196.185 prospettata ora, rischia di ac­ Tutto questo viene deciso o preparato al di plicemente non si presentano agli incontri o co e finanziarlo: da un lato si vrebbero far conoscere la lo­ Marco finlandese 270.44 269.845 massa monetaria degli Stati fuori o contro la ricerca e molte volte l'esisten­ perché — come Zanussi — non sono in grado di ro posizione in giornata. Escudo portoghese 14.63 14.70 Uniti. Con due limiti: primo, celerare una spirale di di­ vogliono precostltuire condi­ mensioni ancor più vaste. za di accordi con il Sindacato. Ed inoltre — assumere impegni? zioni per assunzioni di co­ Peseta spagnola 10.647 10.63 l'espansione monetaria non è fatto se possibile ancor più grave — con un Alla vigilia della riunione alta abbastanza da attenuare Non è esclusa la nazionaliz­ Gli esempi potrebbero allungarsi all'infini­ modo; dall'altra si sviluppa dell'Associazione casse di ri­ zazione delle banche del Bra­ atteggiamento apertamente ostile anche verso to. Dalla Montefibre potremmo passare alla la domanda di credito e quin­ la stessa autorità di governo, al quale si chie­ una lotta fra i gruppi d'Inte­ sparmio, convocata per que­ di far spazio alla discesa dei sile quale ritorsione alle ban­ Montedison. E sullo sfondo c'è poi il grande resse che fanno capo ai sin­ Brevi che estere. Nonostante que­ dono (e per lo più si ottengono sopratutto in appuntamento con la FIAT. - sta mattina, è stata annun­ tassi d'interesse; secondo, le goli commissari. ciata una riforma statutaria affermazioni di Regan che sto le banche degli Stati uni­ questa fase) compiosi finanziamenti, ma dal Serve allora ritornare alle decisioni assunte ti sono le meno accomodanti quale si rivendica piena autonomia di decisio­ È così che sono filtrate in­ della Cassa di Risparmio di preannunciano la sostituzio­ dal Comitato direttivo della Federazione sin­ ne di Volcker a capo della nel fare compromessi e lucra­ ne. La contestazione padronale del diritto ne­ dacale che rivestono un grande valore politico discrezioni, pubblicate do­ Roma. Respingendo la ri­ Manifestazione dei ricercatori al ministero no sugli alti tassi d'interesse. goziale del sindacato, coincide cosi — a testi­ chiesta di mutare la base banca centrale all'inizio di a- e propositivo. Perché sono assunte da una menica su «24 Ore», sulla riu­ ROMA — Oggi manifestazione, davanti al ministero dell'Agricoltu­ gosto sembrano fatte apposta Tre settimane di trattative monianza del carattere antidemocratico della grande organizzazione untiaria che avanza nione tenuta dai commissari partecipativa — con l'ingres­ con la Nigeria, paese costret­ svolta che si cerca di compiere — con la conte­ so di rappresentanti di nuo­ ra. dei ricercatori dell'Istituto Nazionale della Nutrizione. I lavorato­ per irrigidire i rapporti fra il una proposta programmatica in cui si correla­ con i rappresentanti delle so­ governo di Washington ed il to a dimezzare le importazio­ stazione del ruolo programmatore dello Stato, ve categorie di operatori eco­ ri, com' è noto, rischiano di restare senza stipendio, questo mese. ni per mancanza di valute, ha no progresso tecnico ed occupazione; libertà cietà che gestiscono i fondi perché l'ente si trova in una drammatica situazione finanziaria per suo capo-banchiere, creando anche in quelle poche occasioni in cui questo delle aziende con rilancio della programma­ immobiliari di Arnaldo Ba­ nomici privati e pubblici — allarme fra gli operatori. portato sinora a una mezza- governo sotto la spinta del sindacato ha cerca­ la C.R. romana farebbe una responsabilità del ministero dell'Agricoltura. intesa per dilazionare 2 mi­ zione; qualificazione della spesa ed aumento gnasco. Una smentita della Questo avviene mentre o- to di esercitarlo. delle entrate con la riforma del fisco. operazione di «approvvigio­ liardi di dollari di debiti sca­ CONSOB precisa che «si è gni giorno si verificano situa­ duti mentre altrettanti resta­ Serve fermarci brevemente sui casi emble­ Bisogna rilanciare queste indicazioni, por­ trattato di un esame istrut­ namento» emettendo «quote I benzinai in agitazione: sciopero il 25? zioni che fanno intravedere il partecipative» remunerate no in sospeso. matici di Montefibre e della Zanussi. tarle tra la gente, tradurle in movimento e in torio relativo alla legge sul ROMA — Le organizzazioni sindacali dei gestori delle stazioni di precipizio del collasso finan­ La Montefibre, come si sa, ha deciso unilate­ ricerca di consensi e di risultati. Avremo in­ parte a tasso fisso e parte con ziario. Una importante orga­ Gravi preoccupazioni an­ fondi comuni di Investimen­ quote di utili. Questo ap­ servizio autostradali hanno proclamato lo stato di agitazione della ralmente la chiusura di due stabilimenti e il contri con i partiti, ma l'iniziativa deve in pri­ to e alle Iniziative "Europro- categoria «per il comportamento delle compagnie petrolifere che nizzazione degli uomini di af­ che in Italia per gli sviluppi licenziamento di più di 2.000 operai. Lo ha fat­ mo luogo investire il governo nella sua colle- provvigionamento, il quale fari del Brasile ha chiesto al in America Latina. La Banca granirne International serie potrebbe alla fine costare as­ violano l'accordo nazionale per i compensi economici». L'agitazione to mettendosi sotto i piedi: accordi raggiunti § ialite. Sui due temi decisivi dei contratti e potrà tradursi in un'interruzione del servizio il 25 maggio. governo la cessazione del pa­ Commerciale che partecipa con il sindacato che ha sempre responsabil­ 1969" e "Europrogramme sai più caro di altre forme di gamento dei rimborsi e inte­ alla banca Sudameris ha de­ ell'occupazione, a partire dai casi che abbia­ International"». Tuttavia è mente favorito nel settore i necessari processi mo ricordato, è oggi il momento di scegliere, raccolta, non modifichereb­ resse sugli 84 miliardi di dol­ ciso di contribuire all'aumen­ di ristrutturazione; accordi raggiunti in sede di dimostrare con i fatti se si vuole dare o no al un segreto di Pulcinella il be l'attuale possibilità di lot­ Federazione sindacale su riforma CEE lari di debito estero per un to del capitale in previsione fatto che tutta la legge sui tempo da consentire di «ri­ di difficoltà su esposizioni europea che assegnavano al nostro paese la paese la certezza di un avvenire democratico. tizzazione del consiglio di ROMA — I segretari della Federazione sindacale. Lama, Camiti e quota produttiva che Montefibre ha preferito Questo è il valore che ha ormai assunto lo scio­ fondi di investimenti ha rice­ amministrazione e dell'ese­ tornare in equilibrio». Noti­ che dovrebbero superare il vuto l'impronta da un lungo Benvenuto si sono incontrati ieri con Altiero Spinelli e Mauro Ferri. zie dal Messico, paese che miliardo di dollari. invece allegramente cedere alla Monsanto; gli pero generale del 27 maggio. cutivo che la DC continua a parlamentari europei, che hanno loro presentato la proposta di inviti reiterati del governo ad attenersi al pia­ braccio di ferro attorno al ritenere requisito imprescin­ cessò i pagamenti dieci mesi riforma istituzionale della CEE. attualmente in discussione a Stra­ fa, dicono però che l'equili­ Renzo Stefanelli no di settore che, pure con colpevole ritardo, Giacinto Militello trattamento da fare ai fondi dibile dell'istituto. sburgo.

\ ROMA — Voci, smentite, a sa via via per le imprese che precisazioni e ripensamenti hanno superato i 100 milioni sul modo di compilare la di­ (primo marzo 1984) I 60 (pri­ Piano energetico rivisto, ma chiarazione del redditi non Pochi hanno già spedito mo marzo 1985), i 30 (primo hanno certo contribuito a di­ marzo 1986) e inferiori ai luire razionalmente l'invio trenta (primo marzo 1987). dei moduli agli uffici delle La polemica di questi gior­ ricorrendo a nucleare e carbone imposte dirette. Come ogni la dichiarazione fiscale ni riguarda la prima scaden­ anno, insomma, ci sarà la za. I sindacati del commer­ Un intervento di Chiaromonte a Savona - Garantire la sicurezza e respingere posizio­ corsa deH'ultim'ora, magari cio della CGIL e della UIL ni pseudomeridionalistiche - Una sfìda che riguarda anche la difesa dell'ambiente sperando in un rinvio di Banche e poste si preparano a fronteggiare «'«assalto» hanno lanciato dure accuse qualche giorno (al momento nei confronti di chi tenta di però alquanto improbabile). del 31 maggio-De tra ibi li le spese sanitarie all'estero far slittare il provvedimento. SAVONA — Ha avuto luogo nei giorni lare quelle del ministro Pandolfi, su vari la scienza e la tecnica mettono a disposi­ Banche e uffici postali quin­ Di Gioacchino, della FIL- scorsi un incontro fra il PCI e i rappre­ aspetti del piano energetico accrescono zione. di stanno registrando gra­ I registratori di cassa non slittano: via il primo luglio CAMS-CGIL ha affermato sentanti del mondo imprenditoriale, de­ questo pericolo. Torna così a profilarsi, «Bisogna agire dunque rapidamente, al dualmente l'intensificazione che «In questa vicenda pre­ gli enti economici più importanti e delle per l'Italia, una situazione di grave incer­ Nord e al Sud. Bisogna respingere posi­ delle presenze e si preparano valgono calcoli elettorali de­ istituzioni democratiche di Savona. Il tezza nella politica energetica, analoga a zioni pseudomeridionalistiche che, lot­ alla gran ressa del 31 mag­ da le spese sanitarie sostenu­ medico o dall'organizzazione rimborsare DPR. 618/1980». gio. Sempre in tema fiscale, è mocristiani che certamente compagno senatore Giovanni Urbani ha quella che si verificò alla fine degli anni tando contro il ricorso, sia pure assai li­ te all'estero. Anche queste sanitaria estera. Se questo niente hanno a che fare con i esposto le linee del progetto complessivo 70, e che è costata al paese un grave prez­ mitato, al nucleare per il Sua, finirebbero Alla tradizionale calma voci infatti sono detraibili documento è stato redatto in di questi giorni un'accesa po­ del PCI per l'avvenire industriale e pro­ per favorire la concentrazione dell'uso dal reddito imponibile com­ lingua straniera, deve'essere lemica sul ventilato rinvio concetti di equità e di rigore». zo in termini di inflazione, di mancata con cui gli italiani si avvici­ Il segretario nazionale del­ duttivo del Savonese. Questo progetto — espansione economica e anche di qualità del carbone al Sud e di energie più pulite nano alla scadenza della di­ plessivo. Due sentenze della aggiunta una traduzione (per la mancata firma del de­ che comporta interventi di vario tipo per dello sviluppo. al Nord. La sfida che le forze progressiste Corte costituzionale, emesse giurata. In ogni caso deve es­ creto da parte di Goria) del la UIL-Commercio, Zilli, dal chiarazione dei redditi, que­ canto suo ha dichiarato che la chimica, per il coke, per la siderurgia debbono lanciare per realizzare un nuovo st'anno si sono aggiunti la l'anno scorso, hanno infatti sere allegata anche la docu­ termine del primo luglio per «Noi non neghiamo che possa esserci sviluppo è quella di una soluzione del l'introduzione dei registrato­ «il sindacato non può assiste­ — fa perno sui problemi del sistema por­ l'opportunità di rivedere, per qualche a- scarsa disponibilità del mo­ dichiarato illegittimo il di­ mentazione della banca che tuale ligure e soprattutto dell'energia, e problema energetico: attraverso il rispar­ vieto di detrarre queste spe­ ha autorizzato l'esportazione ri di cassa. A ospitare questa re passivamente ad altri atti spetto, i dati del piano energetico, anche mio di energia, attraverso un impegno delli (checché ne dica il mini­ propone, fra le altre cose, la costruzione stero delle finanze che parla se. Prendendo atto di tale di valuta. importante innovazione (che di favoritismo fiscale verso in relazione all'abbassamento del prezzo finanziario, industriale e di ricerca sulle pur con limiti e inadeguatez­ quelle categorie che sono in di un terminal carbonifero a Vado. Dopo del petrolio e alle previsioni dei consumi. di una disponibilità più che «novità», il ministero delle fi­ RESIDENTI ALL'ESTERO un approfondito scambio di opinioni, 1' nuove fonti di energia, attraverso un ri­ nanze ha fornito delucida­ ze legislative sembra In gra­ coda al dovere di contribuire* Ma nessuno può farsi illusioni, e nessuno corso limitato al carbone e al nucleare. E doppia rispetto alle esigenze) — Sia i residenti tempora­ incontro è stato concluso da un interven­ zioni sui certificati che do­ neamente oltre confine (che do di dare un notevole con­ alle finanze statali ma non ha il diritto di giuocare, ancora una volta, la sfida deve riguardare anche la difesa in molte zone del Paese, e la tributo alla lotta alle evasio­ to del compagno Gerardo Chiaromonte, sull'avvenire del paese. Tutti i dati che confusione creata da errori e vranno essere allegati alla presentano la denuncia in I- certamente ultime a benefi­ che si è soffermato in particolare sulla dell'ambiente dalle varie forme di inqui­ dichiarazione per usufruire ni fiscali in campo commer­ ciare delle provvidenze». riguardano le previsioni del consumo di namento dal carbone e soprattutto la inesattezze nella parte espli­ talia) e sia i dipendenti pub­ questione del piano energetico. di questo tipo di detrazione. blici all'estero per i quali lo ciale) saranno per primi gli La sferzata nei confronti energia elettrica dimostrano coeme sia massima sicurezza in relazione al nuclea­ cativa del «740». Queste cir­ RESIDENTI IN ITALIA — esercizi che hanno dichiara­ «Non ci potrà essere — egli ha detto — tuttora necessario un ricorso (sia pur li­ re. Ed è su questi punti che noi lavoriamo costanze hanno spinto la Stato italiano assicura l'assi­ della DC deve avere sortito i Per i residenti ad ogni effetto stenza sanitaria indiretta to nel 1981 un volume di af­ suoi effetti se si pensa che il nessun rilancio qualificato dello svilup­ mitato) al carbone e al nucleare: e le cose per un'unita di sforzi e di lotta fra tutti maggior parte dei contri­ nel nostro Paese, e previsto fari superiore al 200 milioni. po, se non si procederà, con chiara deter­ che riguardano questi due comparti biso­ gli uomini e i gruppi che si battono per buenti ad aspettare l'ultimo debbono allegare, alla di­ ministro del Tesoro, Goria, l'invio (in originale o in co­ chiarazione dei redditi, la Nel paese sono circa 80 mila dopo le note titubanze, si è minazione, alla realizzazione del piano e- gna deciderle subito. Naturalmente, deb­ L'alternativa. Non può e non deve esservi periodo utile, allo scopo di u- pia: ma è sempre meglio spe­ le imprese commerciali che nergetico. Ma c'è di più. Esiste oggi il bono essere affrontati e risolti, in modo contraddizione fra quelli che vogliono un sufruire di tutte le informa­ documentazione sanitaria. affrettato a controfirmare il nuovo sviluppo per la società e l'econo­ dire una fotocopia conser­ In luogo di quella bancaria si trovano in questa situazio­ decreto di atluzione della rìschio che l'Italia veda accentuarsi il suo da dare a tutti la massima garanzia, i zioni e le spiegazioni possibi­ vando l'originale per even­ ne. Lo scaglionamento pre­ distacco, in quanto a disponibilità e a co­ problemi della sicurezza per i cittadini e mia italiana e quelli che si battono sui li. (se non esiste) debbono an­ legge, dando in sostanza via grandi temi dell'ambiente, dell'ecologia, tuali contestazioni) della do­ notare sul modello «740» o vede l'obbligo dell'introdu­ sti dell'energia, dagli altri paesi europei. della salvaguardia dell'ambiente. Questo Tra le precisazioni di que­ cumentazione rilasciata dal zione dei registratori di cas­ libera alla sua applicazione Le oscillazioni governative, e in partico­ è oggi del tutto possibile, con i mezzi che della sicurezza». ste ore ce n*è una che riguar- «740S» la frase: «somme da fin dal primo luglio 1983.

La linea «Iveco»: Per treno solo il 10% delle merci Merloni trova bloccare i dissensi: fondi e la strada diventa più pericolosa in Emilia trasporti alle Le ferrovie per decenni emarginate assorbono solo una quota minima del traffico - All'auto­ firmati 2650 Regioni (de) trasporto quasi il 70% della movimentazione complessiva - La situazione in altri Paesi contratti inadempienti UN ALTI» ANNODI ROMA — I ritardi, gli ostacoli ROMA — Alcune grandi so­ via. Non si dimentichi che, a cenni passati, quando c'era trasporto ferroviario rispetto BOLOGNA — Il mancato rin­ cietà di trasporto svizzere differenza di quanto avviene novo dei contratti, la linea dura alla ripartizione del Fondo na­ chi teorizzava, fra i ministri a quello su strada. Un solo di Merloni non hanno bloccato (sembra, però, non siano !e In Italia, in Svizzera, Germa­ democristiani, la scomparsa zionale dei trasporti rischiano dato. Il ciclo di un carro mer­ — com'era nelle aspettative di far precipitare la produzione sviLurn rosmvi. sole) da qualche tempo han­ nia federale, Francia le fer­ delle ferrovie. Nemmeno i ci, cioè il suo periodo di uti­ della Confiitdustria — le riven­ ' da^nu intenti (S3J45tn£ani dei i no rinunciato a servirsi delle rovie trasportano dal 25 al campanelli d'allarme delle italiana di autobus. E la crisi si «LANCIO '82. S£SS fi tmmUUtnti che hanno raggiunte i lizzazione, é II più alto d'Eu­ dicazioni aziendali. Anzi, al farebbe sentire soprattutto alla ferrovie italiane per I carichi 36% del totale delle merci. ricorrenti crisi energetiche ropa. Mentre negli altri paesi contrario, hanno rilanciato in Banco diSk*a.r**rtoin sessione ordma- 17260 n&anS e « 3J64 mSanfi degi Iveco Fìat — che copre i due tasfcajl crecWtf e la Btoli complessiva­ destinati al nostro paese. In Italia, purtroppo, l'u­ sono serviti a dare la sveglia va dai 4 ai 6 giorni. In Italia è qualche zona del Paese la con­ rà i 20 traggo 1983. ha approvato i hi- Preferiscono la strada. È più trattazione in fabbrica facendo­ terzi del mercato nazionale —. hndo óétesaààa 1982 chiuso con rsS- mente salti a 16J35 mfiarol briacatura autostradale ha e a far cambiare atteggia­ di 12-13 giorni se consideria­ k Mfto di10.480 mSori dopo TtSdtsa- rapida e più conveniente. In­ mento. Lo si è visto an~he le fare anche un salto di quali­ L'allarme è stato lanciato ieri finito con II sottrarre alle fer­ mo il periodo di effettiva uti­ tà: oggi gli obiettivi non sono da Giorgio Manina, ammini­ none <£ sraMOffaBtafl per 56 sifanS e fri»**! Cu* «•**•«•»-nn n MM 4M somma ovunque in Europa dopo che per iniziativa so­ lizzazione, addirittura di 18 rovie, per decenni abbando- ' più solo e soltanto «salariali». E stratore delegato della società, i accaatoaaMud per 152 mfiardL «tao nranstrJS 17X0 1* KJ») abbia origine il «carico» ac­ nate alla sopravvivenza, prattutto dei comunisti si so­ giorni ce consideriamo 11 pe­ n Presidente Prof. Giannino Paravicini. cui stabilimenti sono in gran |i»l^£» Utli&J) uioe <• 3«IV quisito, le società svizzere Io quote sempre più elevate di no messi in cantiere il piano riodo in cui si trova a dispo­ uanto emerge da uno studio dopo tm ampio esame deh sAuaàone e fanno arrivare con il treno integrativo e la riforma dell' tell'Ires (l'istituto di ricerche parte dislocati al Sud. In due deie prospettive economiche e finanzia­ Wf^Xt&tHÙ «t IASB «033 1» 2SJ*. traffico merci. Alla fine del- sizione. È questo uno degli della Cgil) dedicato alla situa­ parole la sua denuncia è questa: fino a Domodossola, Qui vie­ azienda, n cammino del pri­ indicatori principali dei tem­ rie, ha passato in rassegna i risanati ope­ FcnS LUCiJl-Mv»» 814 1* 6&WI l'80 la quota del mercato dei zione dell'Emilia-Romagna. In­ la legge 151 — questo è l'esatto rativi de? Azienda Bancaria e defie Scarni ne trasbordato sul camion trasporti acquisita dalle FS mo è apparso irto di ostacoli pi lunghi richiesti dalle FS nanzitutto i dati: la contratta­ l-Jc «TK> CO nJcm 10IV (. 471*1 delle stesse aziende e portato e si è appena mosso fra mille numero della normativa che i- di Credto Spedale, sintekarnente espressi era del 10.7 per cento, (il per il trasporto delle merci, zione integrativa, nel triennio stituisce il fondo — prevedeva a destinazione. Naturalmen­ 17,2% nel 1970) mentre alla difficoltà, con almeno un là dove si richiedono tempi '80-*82 ha interessato 2650 a: te la stessa operazione la ri­ quadriennio di ritardo. La ri­ ziende industriali, delle quali lo stanziamento di 2000 miliar­ strada andava li 67,5 per cen­ sempre più brevi. Cosi si ri­ di per il potenziamento del par­ petono In senso inverso per to (nel 1970 all'autotrasporto forma dovrà essere ripropo­ corre sempre di più alla stra­ 1200 del settore metalmeccani­ le merci In partenza dall'Ita­ sta al nuovo Parlamento. co. Nella sola Bologna, dal *79 co vetture delle aziende muni­ andava li 53,5 per cento). È da con costi, anche in vite u- all'ai sono stati firmati ben 615 cipalizzate. Di tutti quei soldi lia e destinate al nord Euro­ vero che negli ultimi due an­ In queste condizioni era I- mane, sempre più elevati. accordi con le direzioni delle pa. ne sono stati «spesi» solo una ni si è cercato di compiere nevitabile 11 declino del tra­ Tragedie come quella ve­ fabbriche. minima parte. Non solo, ma f L'atto di sfiducia nel con­ uno sforzo anche notevole sporto merci in ferrovia, fa­ rificatasi nei giorni scorsi Su che contenuti? Innanzi­ una (ranche, quella dell'82, è fronti delle FS del trasporta­ per recuperare traffico alle vorito anche dall'assenza di sulla Genova-Savona lascia­ tutto il controllo delle nuove stata addirittura annullata dal tori elvetici deve far riflette­ FS, ma 1 risultati non si pos­ managerialità e di autono­ no attoniti e inorriditi. Si tecnologie. Sempre l'Ires ha condotto uno studio su cosa ha Bilancio. Come se non bastasse re. Non e né un capriccio, né sono certamente definire mia gestionale dell'azienda, scopre di nuovo che le strade agli ostacoli governativi si ag­ soddisfacenti. SI è aumenta­ prodotto nelle fabbriche emi­ un dispetto, ma una presa d' costretta in rigidi schemi bu- sono invase dai «bisonti» che liane l'introduzione di stru­ giungono anche le lentezze di atto delle difficoltà che rap­ to, anche se di poco, il tonnel­ rocratico-ministeriali. Allo­ sono sempre più numerosi e menti computerizzati e su quali numerose amministrazioni re­ presenta In Italia II trasporto laggio complessivo traspor­ ra succede anche che da una pericolosi. Ce la velocità, c'è effetti hanno avuto le innova­ gionali. Ecco perché l'ammini­ merci su rotaia che un tren­ tato, ma nella distribuzione parte si aumenti la capacità la fretta di arrivare, ci sono zioni sui livelli occupazionali. stratore dell'Iveco ha proposto tennio di dissennata politica del totale le quote percentua­ totale di trasporto delle FS leggi e norme non rispettate La ricerca indica che «il saldo a Goria che alcune regioni, par­ del trasporti, hanno mortifi­ li sono rimaste pressoché i- (un aumento non eccessivo: e la responsabilità Indivi­ occupazionale mostra una ten­ denza all'aumento». «Questo ticolarmente inadempienti, cato ed emarginato. Una dentlche con una tendenza, 2-3 per cento) ma si riduca duale. Ma chi ha voluto e siano escluse dalla concessione semmai, a spostarsi ancora dato — dicono alllres — va presa d'atto e una denuncia più o meno della stessa mi­ creato un sistema di traspor­ colto con molta cautela. Sem­ dei finanziamenti. E Manina tanto più preoccupanti In In favore della strada. sura l'utilizzazione della ca­ to distorto e squilibrato co­ bra però evidente che qui gli ha fatto anche i nomi delle Banco di Sicilia quanto provenienti da ope­ I motivi sono numerosi, pacità offerta. Cioè manca me quello italiano, non ha imprenditori non hanno scelto giunte «incriminate»: Campa­ btti*> A Crosta A Drt» Pubtfco - ntxcfcraa e AnBnraJrW» fooik n Paterno - P*mk3»& L «4&S«).Z6lfi*4 ratori che nel proprio paese e ma quello principale è di or­ quella agilità di gestione e di alcuna responsabilità? la linea dello scontro col sinda­ nia, Lazio, Sicilia. Tutte Regio­ In altri paesi europei fanno dine politico e riguarda ap­ programmazione necessaria cato*. La linea Merloni trova ni guidate dalla DC. larghissimo uso della ferro* punto le scelte fatte nel de­ per rendere competitivo 11 IfioGwffredi dissensi. MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 l'Unità - ELEZIONI Le liste

20 GALLO Bernordino - impiegato fer­ 35 MARRAS Franco - tecnico GTE - rovie - presidente USL di Domo­ vlceslndaco di Pioltello Collegio di Bolzano dossola 36 MARTINOTTI Eraldo - operaio MASCAGNI Andrea • senatore PIEMONTE 21 GANDOLFO PASCAL Giuliana - in­ Nccchi Pavia segnante - pastore valdese - indi­ dei candidati Collegio di Trento 37 MEAZZA Carla - studentessa uni­ pendente versitaria Pavia MASCAGNI Andrea - senatore 22 GRIJUELA Fiorenzo - impiegato 38 MONTENEGRO Ferdinando - tecni­ SENATO tecnico Olivetti - vicesindaco di co LNI Paderno Dugnano Ivrea Collegio di Pergine Valsugana Collegio Torino-Dora-Oltre Stura 39 NIPOTI Carlo - assessore ammini­ 23 LIBERTINI Lucio - giornalista - del strazione provinciale Pavia BERTOLDI Lionello - geometra - consi­ CC - senatore gliere comunale Bolzano PECCHlOLl Ugo - della Direzione * se­ 40 PAGANINI Valerlo - operalo Fran­ natore 24 MAIORANO Giovanni - operalo del PO co Tosi Legnano FIAT in cassa integrazione Collegio di Mezzoiombardo 41 PEDRAZZI Anna - impiegata Collegio di Acqui Terme-Novi Li­ 25 MANFREDINI Villcr - operalo - de­ 42 PEGGIO Eugenio - della CCC - de­ BERTOLDI Lionello - geometra - consi­ gure putato gliere comunale Bolzano 2G MIGLIASSO Tercsn Angolo - impie­ putato NESPOLO Corto - deputato gata - assessore Comune Torino 43 PENNASI Roberto - medico - con­ sigliere comunale di Sesto S. Gio­ Collegio di Bressanone 27 MOLINERI Rosolba - assistente so­ vanni Collegio di Biella ciale - deputato SCHMID Josef - insegnante 41 PETRUCCIOLI Claudio - del CC - NAPOLEONI Claudio - senatore • do­ 28 MOTETTA Giovonni - deputato al Senato giornalista cente universitario - indipenden­ 29 PUCCI Modesto-impiegato ENEL te 45 RANDAZZO Anna - operaia IRT- - assessore Comune di Moncallc- FIRT rì TRENTINO Collegio di Alessandria-Tortona 46 RICOTTI Federico - operaio Alfa 30 RONZANI Gionni Wilmcr - operalo - Romeo POLLIDOBO Carlo - senatore segretario Federazione Biella ALTO ADIGE 47 RIVA Massimo - giornalista - Indi­ 31 SANLORENZO Bernordo - della pendente Collegio di Susa CCC - già vicepresidente della e alla Camera Regione Piemonte 48 SBORLINO Valeria - ricercarle c- CAMERA conomlca - indipendente GIANOTTI Lorenzo - del CC - consi­ 32 TARTAGLIA Angelo - ricercatore - gliere comunale di Torino consigliere comunale Torino per 49 UMIDI Neide - impiegata Credito Vili - Trento-Bolzano italiano la Sinistra indipendente 1 VIRGILI Biagio - deputato Collegio di Vercelli 33 TIRELLA Giovanni - medico Ospe­ 50 ZOPPETTI Francesco - operaio - deputato 2 FERRANDI Alberto - segretario re­ BAIARDI Ennio - dirigente d'azienda - dale Borgosesia - consigliere co­ gionale del PCI sindaco di Vercelli munale di Borgosesia V - Como-Varese-Sondrio 3 PERKMANN Josef - vicesegretario 3'} TRICERRI Giovanni - fisico sanita­ Federazione Bolzano Collegio di Casale Monferrato- rio - consigliere provinciale a 1 TORTORELLA Aldo - deputato - Vercelli membro della Direzione - giorna­ 4 BARBACOVI Paolo - medico con­ Chivasso dotto 35 VEDOVATO Sergio Luigi - funzio­ lista LIBERTINI Lucio - del CC - senatore nario comunale - presidente 2 ALBORGHETTI Guido - deputato 5 BATTISTI Rino - pensionato 1ACP di Novara 3 BADESI Licia - insegnante 6 BRISCA MENAPACE Lidia • docente Collegio Torino Fiat-Aeritalia- 36 VIOLANTE Luciano - docente uni­ univ. - della seg. naz. del PdUP Ferriere versitario - deputato 4 BALDUZZI Edoardo - psichiatra - indipendente 7 CARBONI Daniele - operalo Lancia COLAJANNI Napoleone - del CC - se­ Il - Cuneo-Alessandria-Asti 5 BESOZZI Luigi - capogruppo Con­ 8 RASERÀ Fabrizio-insegnante-in­ natore siglio comunale di Sesto Calende dipendente 1 PECCHlOLl Ugo - della Direzione - 6 BETTINI Giovanni - architetto - de­ 9 VALCANOVER Mariano - artigiano Collegio di Novara senatore putato 10 WERTH Cristiano - insegnante COLAJANNI Napoleone - del CC - se­ 2 FRACCHIA Bruno - deputato 7 CRIPPA Bruno - tecnico natore 3 BINELLI Giancarlo - deputato 8 GATTI Giuseppe - operalo - sena­ tore Collegio Verbano-Cusio-Ossola 4 ALBERTINALE Giorgio - impiegato - segretario regionale del PDUP 9 GATTI Ivana - insegnante - consi­ VENETO gliere comunale Castione SPAGNOLI Ugo - del CC - deputato 5 ALTARE Maria Grazia - artigiana 10 GEROSA Franco - medico condot­ G BONGIOANNI Giancarlo - avvocato to Collegio di Ivrea 7 BRINA Alfio - operaio - vicesinda­ SENATO co di Alessandria 11 LATTUADA Giuseppe - sindaco di LIBERTINI Lucio - del CC - senatore Caronno Pertusella 8 FALCONE Giovanni - operaio in 8 BIAMONTI Dario - consigliere co­ Collegio di Vigevano Collegio di Chioggia munale di Vallecrosia - respon­ 12 LURAGHI Amleto - operaio Collegio di Pinerolo cassa integrazione FIAT - indi­ ANGELlN Gastone - senatore pendente sabile della zona di Sanremo del­ COSSUTTA Armando - della Direzio­ 13 MAGGIONI Maurizio - insegnante - la Confcoltivatori ne - senatore ALASIA Giovanni • operaio - già asses­ 9 FASCIOLO Alberto-tecnico Ansal­ LOMBARDIA capogruppo Consiglio comunale Collegio di Venezia sore regionale do di Genova - consigliere comu­ 9 BIGGI Bruno - portuale - segreta­ Busto Arsizio nale a Pozzolo Formigaro rio sezione «A. Gramsci» di Geno­ Collegio di Pavia 14 MASINA Ettore - giornalista RAI- ONGARO BASAGLIA Franca • psicolo­ va ga- indipendente Collègio di Torino Centro 10 MAZZA Germana impiegata MILANI Armelino - della CCC - sena­ CAMERA indipendenie 10 BOCHICCHIO Giovanna in Schelotto tore 15 PlNTUS Francesco - consigliere di LEVI BALDINI GINZBURG Natalia - 11 MORANDO Edoardo - impiegato - - psicologa - indipendente Collegio di Mirano scrittrice - indipendente consigliere provinciale di Asti IV - Milano-Pavia cassazione - indipendente 11 BURLANDO Claudio - ingegnere VISCO Vincenzo - economista - indi­ 12 SOAVE Sergio - docente universi­ Collegio di Voghera 16 REGALIA Luigi - assessore comune Collegio di Asti dell'ELSAG - consigliere comu­ 1 BERLINGUER Enrico - deputato - di Magnago pendente tario - segretario Federazione nale di Genova MERIGGI Luigi - vice presidente Pro­ segretario generale PCI Cuneo 17 SERAFINI Massimo - della segrete­ LUZZATTO Amos - medico primario 12 CHELLA Mario • vlceslndaco di Se­ vincia Pavia 2 QUERCIOLI Elio - del CC - vice sin­ Collegio di San Dona di Piave 13 VASCHETTO Piero Marco - impie­ ria naz PdUP Ospedale di Asti stri Levante daco di Milano - deputato - gior­ DE TOFFOL Sandrino Angelo - inse­ gato - segretario dcll'ARCI di nalista 18 TAGLIABUE Gianfranco - deputato Cuneo 13 DI CASALE Renato - segretario del Collegio di Como gnante - dirigente CNA Collegio di Alba comitato comunale PCI di Sar- 3 TORTORELLA Aido - della Direzio­ 19 TREBBI h/onne - deputato 14 VOGLINO Arturo - ferroviere - sin­ zana D'AMICO Sebastiano - avvocato ne - deputato - giornalista Collegio di Treviso ZUBBINI Ezio - insegnante - consiglie­ daco di Bistagno VI - Brescia-Bergamo re comunale di Alba 14 FERRANDO Franca - insegnante - 4 RODOTÀ Stefano - docente uni­ TRONCON Giorgio - insegnante responsabile scuola della federa­ Collegio di Cantù versitario - deputato - indipen­ 1 BORGHINI Gianfranco - della Dire­ Collegio di Cuneo-Saluzzo zione di Savona GIUSTO Domenico - docente universi­ dente zione Collegio di Vittorio Veneto 5 CASTELLINA Luciana - parlamen­ 15 MEINERO Gian Piero • operaio del- tario 2 MASINA Ettore - giornalista - in­ TIBERIO Arias - dirigente ESAV SOGLIO Mario - insegnante - consi­ l'ACNA di Cengio tare europeo - del PDUP - giorna­ dipendente gliere comunale di Cuneo LIGURIA 16 MIRABELLO Maria Cristina in Mor­ Collegio di Lecco lista 3 CRIPPA Giuseppe - segretario Fe­ Collegio di Conegliano tone - insegnante 6 A2ZONI Carlo - docente universi­ derazione PCI Bergamo Collegio di Mondovì RUSCONI Giovanna in VANESSA - del tario VIGNA Lorenzo - insegnante 17 PARODI Pier Lazzaro - operaio del- comitato gestione USL Lecco 4 LODA Francesco - avvocato - de­ MUSELLA Franco - avvocato SENATO lTtalsider di Campi 7 BALBO Laura - docente universi­ putato tario - indipendente Collegio di Verona 18 PASTORE Aldo - medico - deputa­ Collegio di Varese 5 AGOSTINELLI Agostino-del PDUP Collegio di Genova i to 8 BASSANINI Franco - costituziona­ TOMEZZOLI Gianfranco • notaio lista - deputato - indipendente 6 ARMATI Claudio - insegnante, se­ 19 TORELLI Giuseppe Mauro • consi­ PlNTUS Francesco - consigliere di gretario Prov. ARCI BISSO Lovrano - del CC Cassazione - indipendente Collegio di Verona Collina gliere comunale di Imperia 9 BECCALLI Bianca - docente uni­ 7 BERRUTI Giuseppe - geologo PIEMONTE versitario - indipendente MARGOTTO Cesare - senatore Collegio di Genova II 20 VIVERI Angelo - consigliere comu­ 8 BONETTI Piera • deputato nale di Albenga 10 BIANCHI Romana - deputato Collegio di Busto A. 9 CONSOLO Livia in BORRONI - ope­ RICCI Raimondo - deputato 11 BOATTI Giuseppe - architetto - vi­ Collegio di Verona Pianura GATTI Giuseppe - senatore ratrice sociale ce presidente IACP - Milano RAMELLA Carlo - deputato - indipen­ CAMERA Collegio di La Spezia 10 COSTA Giorgio - operaio Collegio di Sondrio 12 BORGHINI Gianfranco - della Dire­ dente I - Torino-Novara-Vercelli GIACCHE Aldo - già sindaco di La zione 11 GARBARINO Vittorio - medico - Collegio di Padova Spezia LOMBARDIA CREDARO Nella in PORTA • insegnan­ 13 BORIN Gianfranco - tecnico Auto­ primario ospedaliero Bergamo 1 PAJETTA Gian Carlo - giornalista - te - indipendente bianchi - assessore di Lentate 12 GASPAROTTO Claudio - architetto PUPPl Lionello - docente universitario della Direzione - deputato Collegio di Genova III 14 CANTARELLA Eva - docente uni­ 13 GOFFI Lento - insegnante - indi­ Collegio di Bergamo versitario pendente Collegio di Este 2 LEVI BALDINI GINZBURG Natalia - CHELLA Mario - vicesindaco di Sestri SENATO scrittrice - indipendente Levante MINARDI Roberto - consigliere comu­ 15 CAVAGNA Mario • operaio Brcda 14 LANFRANCHI Valentina - deputato PAPALI A Antonino • senatore 3 MAGRI Lucio - giornalista - segre­ Collegio di Milano I nale Bergamo Fucine Sesto S. Giovanni 15 MANCINI Luigi - operaio tario nazionale del PDUP - depu­ 16 CAVENAGHI Annamaria - impiega­ 16 MANZONI Lucia - insegnante Collegio di Cittadella tato Collegio di Savona PAPI Fulvio - docente universitario - indipendente Collegio di elusone ta - Presidente consiglio di Zona URBANI Giovanni • senatore 17 MAZZOLENI Ernesto - operaio RlELLO Danilo - operaio 4 SPAGNOLI Ugo - avvocato - del CC 17 CAVALIERI Ugo •gerontologo-di­ - deputato BRIGHENTI Giuseppe Cristoforo - con­ 18 RAFFAGLIO Osvaldo • operaio Collegio di Milano II sigliere Provincia Bergamo rettore Centro medicina preven­ Collegio di Vicenza 5 PISANI Lucio - insegnante - prov­ Collegio di Imperia tiva Milano 19 RICCI Andrea-avvocato del PdUP SPINELLA Mario • scrittore veditore agli studi di Torino - in­ CANETTI Nedo - senatore 18 CEROUETTI Enea • deputato 20 TORRI Gino - deputato - braccian­ PUPPl Lionello - docente universitario dipendente Collegio di Treviglio te Collegio di Milano III 19 COLLETTI Francesco - vigile urba­ Collegio di Schio 6 ACCANTO Pier Marco - impiegato Collegio di Chiavari LEGNANI Angelo - pensionato no Comune di Milano 21 ZANOTTI Giovanni - operaio - sindaco del Comune di Roma- PEGGIO Eugenio - deputato 20 COMOTiT Loredana - operaia SGS BATTILOTTI Giovanni - dirigente ENI gnano Sesia GANT Roberto - operaio FIT Collegio di Brescia VII • Mantova-Cremona i Agrate Brianza Collegio di Bassano del Grappa 7 ALASIA Giovanni - operalo • già Collegio di Milano IV 21 FINZI Gabriella - docente Scuola E- 1 CHIARANTE Giuseppe - della Dire­ assessore regionale Collegio di Genova IV ! TORRI Gino - deputato VERONESI Luigi - pittore braica Milano zione - senatore - direttore di «Ri­ SERRI Rino - del CC - deputato 8 ALFIERI Fiorenzo - insegnante - as­ DANIELE Maria Grazia - consigliere [ Collegio di Salò 22 FRANCHI Giorgio - direttore Cen­ nascita» sessore al Comune di Torino provinciale di Genova I Collegio di Milano V tro innovazione e sperimentazio­ 2 BENEVEUI Luigi-psichiatra-con­ Collegio di Rovigo 9 BADIOLI Alberto - operaio FIAT NICOLETTO Italo • pensionato ne educativo milanese sigliere comunale Mantova SEGA Vittorio - senatore Rivaita - assessore al Comune di PROCACCI Giuliano - docente univer­ 23 FRIGERIO Angelo - pensionato • 3 COSTABEL Maddalena - insegnan­ Piossasco sitario - della CCC - senatore Collegio di Breno del Consiglio nazionale Associa­ te 10 BIROCCI Nicoletta • avvocato - in­ zione mutilati e invalidi del lavo­ Collegio di Adria Collegio di Milano Vi ABBIATI Dolores - pensionata 4 DE ORECCHIO Michele - assessore dipendente LIGURIA ro Comune di Cremona - indipen­ SEGA Vittorio - senatore 11 BOSISIO Ferruccio - pensionato - MILANI Eliseo - deputato del Pdup 24 GARBUtO Rodolfo - artigiano dente consigliere comunale di Torino Collegio di Chiari Collegio di Rho 25 GATTI Massimo • studente 5 FIORENTINI Ferdinando - direttore Collegio di Belluno 12 CADEDDU Sara - insegnante - CAMERA ORLANOINI Giancarlo - primario ospe­ 26 GHlRARDINI Giuseppe • dirigente didattico - del PdUP consigliere comunale di Biella DE TOFFOL Sandrino Angelo • inse­ BOLLINI Rodolfo - della CCC - senato­ daliero della Rinascente 6 GRADI Giuliano - deputato gnante - dirigente CNA III - Genova - Imperia - La Spezia re 13 CAPELLINO Carla - impiegata • 27 GIANNI Alfonso - deputato - della 7 MAFFEZZOLI EveRna - operaia sindaco del Comune di Brianzé - Savona Collegio di Lodi Collegio di Cremona Segreteria nazionale del PDUP 8 ZANINI Paolo • deputato 14 O'ANCELLA Emanuele - ferroviere 1 NATTA Alessandro • della Direzio­ ANTONIAZZI Renzo - senatore 28 GROTTOLA Gianni-ingegnere del - • sindaco di Alplgnano TARAMELLI Antonio - già presidente 1TTALTEL ne - deputato Provincia Milano 15 DANINl Ferruccio - operaio - segre­ 2 MONTESSORO Antonio - del CC - Collegio di Crema 29 ICHINO Pietro - deputato VENETO tario della Camera del Lavoro di già consigliere regionale Liguria Collegio di Abbiategrasso Novara ZANINI Paolo - deputato 30 LATELLA Antonio-impiegato-ca­ 3 CASTAGNOLA Luigi - vicesindaco RIVA Massimo - giornalista • indipen­ pogruppo al Comune di Corsico TRENTINO CAMERA 16 GIGLIO Tommaso • operalo • consi­ di Genova gliere comunale a Vercelli dente 31 LEOTTA Liliana - insegnante • as­ 4 ANTONI Varese • deputato Collegio di Ostiglia sessore di Garbagnate 17 FERRARIS Carlo - Ingegnere - ca­ ALTO ADIGE IX - Verona-Padova-Vicenza-Ro­ 5 ASTENGO Franco - segretario re­ Collegio di Vimercate LOTTI Maurizio - già presidente am­ 32 MALINVERNI Giovanni - della pre­ pogruppo al Comune di Gattina- ministrazione provinciale Man­ vigo ra gionale del PdUP ROSSANDA Marina - medico - senato­ sidenza della Lega regionale coo­ tova 1 SERRI Rino - del CC - deputato 18 FRANCONI Umberto - insegnante - 6 BARTOLOZZI Sandra - responsabi­ re perative SENATO del PDUP le femminile della federazione di 33 MALINVERNO Maria Rosa - casa­ 2 ARMANO Elio - operaio - sindaco Collegio di Monza Collegio di Mantova di Cadoncghc 19 GALAFASSI Daniele - Impiegato Genova linga ' assessore di Rozzano Collegio di Rovereto tecnico Montefibre - del comita­ 7 BERTUSi Gino - operaio dell'Arse­ MARGHERI Andrea - del CC • deputa­ CHIARANTE Giuseppe - della Direzio­ 34 MARGHERI Andrea • del CC • de­ to di gestione USL di Verbania nale militare di La Spezia to - pubblicista ne - senatore putato MASCAGNI Andrea • senatore (Segue a pag. 10)

r\ij • j- i- MARTEDÌ 10 l'Unità - ELEZIONI 24 MAGGIO 1983

(Continua da pag. 9) 3 POLESELLO Gian Ugo - docente u- 17 MALTONI Cesare - direttore dell'i­ 3 AGNOLETTI ENRIQUEZ Enzo - no­ 13 MARRA in MASSOLO Lidia - inse­ Collegio di Civitavecchia niversitario stituto di oncologia «F. AddarU di taio - lega del socialisti - diretto­ gnante - presidente distretto sco­ Bologna - indipendente 4 BIGI in PIRELLA Gianna - insegnan­ re de «Il Ponte» lastico di Urbino RANALLI Giovanni - consigliere regio­ 14 PALMINI in LATTANZI Rosella • de­ 3 BARETTA Fabrizio - ferroviere - te 18 MERLINI Silvia - tecnico dell'Isti­ 4 BRUZZANI Riccardo nale ABRUZZO tuto di geografia economica del­ putato sindaco di Anguillara 5 BONAN Nino Brunetto - ingegnere 5 CAPECCHI M. Teresa 15 PIZZINGRILU Umberto - tecnico al- - consigliere comunale di Feltre l'università di Bologna - già con­ Collegio di Viterbo •1 BOSELLI Annamilvia - docente uni­ duttrice della rubrica televisiva 6 CERRINAFERONI Gian Luca-dotto­ l'Elettrocarbonium - consigliere versitaria 6 DE TOFFOL Sandrino - dirigente «Di tasca nostra» re in legge - deputato comunale POLLASTRELLI Sergio - senatore " SENATO nazionale organizzazione profes­ 16 SMERILLI Salvatore • artigiano • 5 CASTELLANI Gianfranco - impie­ 19 MONTECCHI Leonardo - medico 7 FABBRI Orlando - impiegato - de­ gato tecnico sionale agricoltori putato sindaco di Monturano (AP) Collegio di Chieti 20 OLIVI Mauro - deputato 6 CASTELLINA Luciana - parlamen­ 7 LAURENCICH Mario - chimico - 8 IOZZELLI Angiolo • operaio sindaco di Doberdò del Lago 21 PASQUINO Gianfranco-docente U- PERANTUONO Tommaso - deputato tare europea - giornalista, del 9 MANCA Nicola • della segreteria PdUP 8 PARENZAN Sergio - operaio ITC - niversitario - direttore de «Il Mu­ lino- - indipendente regionale del PdUP LAZIO Collegio di Lanciano-Vasto 7 CAVALLINI Ermenegildo - operaio pensionato 22 RUBBI Antonio - del CC - deputato 10 MASCHERINI Renzo - presidente UMBRIA Nuova Caplca 9 ROBERTO RENATO Angelo - ope­ comunità montana del Mugello GRAZIANI Enrico - senatore 8 CHIARI Ercole - preside - indipen­ raio della Zanussi - assessore co­ 23 SARTI Armando - presidente CI- munale San Stino di Livenza SPEL - deputato 11 MINOZZI Rosanna - assessore Co­ CAMERA dente mune di Prato Collegio L'Aquila-Sulmona 10 ROSSI Giancarlo - operaio 24 SATANASSI Angelo - deputato SENATO 9 ClPRIANI Franco - tecnico Officine 12 NANNI Romano - consigliere co­ XIX - Roma-Viterbo-Latina-Fro- IORIO Ivo - presidente regionale Mondadori 11 SIMBOLI Renato - insegnante - 25 SERAFINI Massimo-segreteria na­ munale Empoli I.N.P.S. 10 COMINATO Lucia - deputata della segreteria regionale del zionale del PdUP Collegio di Perugia I sinone PdUP 13 ONORATO Pierluigi - magistrato - 11 DAL ZOVO Ferdinando - operaio deputato - Indipendente CONTI Pietro - deputato 1 BERLINGUER Enrico - segretario Collegio di Avezzano 12 TAM Giuseppe - medico XIII - Parma-Modena-Piacenza- 12 DI MARTINO Michele - della segre­ 14 PALLANTI Novello - deputato generale de! PCI - deputato D'ANDREA Giovanni - pedagogista teria regionale PdUP 13 VENTUROLl Ilario - tecnico della Reggio Emilia Collegio di Perugia II 2 INGRAO Pietro - della direzione Ducati - sindaco di Longarone 15 SANTONI RUGIU Antonio-docente 13 FERRARA in POLATO Rosanna - del PCI - deputato - giornalista 1 JOTTI Leonilde - della direzione - universitario RASIMELLi llvano - ingegnere - presi­ Collegio di Pescara consiglire comunale di Piove di 16 VANNOZZI Franca - dipendente dente E.S.A.U. 3 ARGAN Giulio Carlo - Storico dell' presidente della Camera del de­ FELICETTI Nevio - senatore Sacco putati Provincia arte - già sindaco di Roma dal '76 al'79 14 FERRARI Giorgio - architetto - con­ 2 ALBERTINI Liliana - sindaco di Vi- Collegio Foligno-Spoleto Collegio di Teramo sigliere provinciale di Vicenza gnola 4 CRUCIANELLI Famiano - deputato - EMILIA XV - Pisa-Livorno-Lucca- COMASTRI Giancarlo - medico del PdUP 15 FERRIN Laura - impiegata 3 BERNARDI Antonio - deputato ALFANI Alfredo - del direttivo del PCI 16 GIACOBBI Antonio - insegnante - Massa Carrara 5 GIOVANNINI Elio - indipendente - di Teramo ROMAGNA 4 BIZZARRI Germano - Sindaco di Collegio Città di Castello segretario nazionale della CGIL Comitato gestione USSL Castelnovo nò Monti 1 IOTTI Leonilde • della direzione del GROSSI Vinci - senatore 6 AMICI Roberto - assessore comu­ 17 GREVI Camillo - direttore didatti­ 5 BOCCHI Fausto - deputato PCI - presidente della Camera co - sindaco di Castelmassa dei deputati nale di Monterotondo 18 LAVERDA Piergiorgio - artigiano SENATO 6 BRAIBANTI Paride - insegnante - 2 BOLA Cesare - medico chirurgo - Collegio di Terni 7 ANNIBALLl Alvaro - artigiano - vi­ indipendente capogruppo comune di Pontre- cepresidente della CNA di Roma ABRUZZO 19 LUGATO in RIZZI Ines Franca-com­ Collegio di Bologna I 7 DAOLIO Augusto - musicista - di­ GIUSTINELLI Franco - direttore didat­ merciante moli tico - presidente gruppo PCI Re­ 8 ANTONELLIS Silvio - deputato MORANDI Arrigo - senatore rettore del complesso de «I no­ 20 MASINA Ettore-giornalista RAI- madi» - indipendente 3 BULLERI Luigi - mezzadro - sinda­ gione Umbria 9 BARBATO Andrea - giornalista indipendente co di Pisa della RAI - consigliere comunale CAMERA Collegio di Bologna II 8 FERRARINI Augusto - presidente 4 CAPRILI Milziade Silvio - studente - di Roma - indipendente 21 MELONE Vincenzo - insegnante Consorzio provinciale cooperati­ Collegio di Orvieto FANTI Guido - presidente gruppo co­ vice-sindaco di Viareggio 10 BARTOLOMEO Sandro - psichiatra 22 PALMIERI Ermenegildo - operaio - ve agricole di Reggio Emilia VALORI Dario - del C.C. - senatore XX - L'Aquila-Pescara-Chieti-Te- munista e apparentati del parla­ 5 CARNINI Armando - insegnante - - consigliere comunale a Formia segretario Camera del Lavoro di mento europeo, del CC - deputato 0 GRANATI Maria Teresa - deputato ramo Vicenza capogruppo comune di Capan- 11 BASSANINI Franco • deputato - 10 GUERZONI Luciano - docente uni­ nori (Lucca) docente universitario - indipen­ 1 SANDIROCCO Luigi • della C.C.C. 23 PALOPOLI Fulvio - ingegnere - in­ Collegio Bologna Ili-Imola versitario - indipendente dente segnante - deputato 6 CORTESI Luigi Giuseppe - senatore 2 BARNABEI Maria Teresa in BONA- STEFANI Dante - segretario nazionale 11 MAINARDI Anna - impiegata • vice 7 DARDINI Sergio - tecnico - capo­ 12 CALZETTA Vittorio - operaio 24 POLI Giangaetano - pubblicista - sindaco di Salsomaggiore DUCE - insegnante - consigliere co­ Lega delle autonomie locali - se­ gruppo alla provincia di Lucca UMBRIA 13 CANULLO Leo - deputato munale di Pescara consigliere comunale di Verona natore 12 MIOTTI Carlo Roberto - sindaco di 8 DELLO SBARBA Riccardo - segrete­ 25 RAMELLA Carlo - deputato - indi­ Pecorara 14 CERQUA Ezio Giuseppe - tecnico 3 CIAFARDINI Michele • insegnante - pendente Collegio di Ferrara ria regionale PdUP delle FF.SS capogruppo consiglio comunale di 13 MONTANARI Nanda - vice presi­ 9 FAGNI Edda - docente universita­ CAMERA Pescara 26 RlOLFl Piera - tecnica ospedaliera VECCHI Claudio - sindaco di Ferrara dente USL 15 CIOCCI Lorenzo - architetto - sin­ ria - assessore Regione Toscana daco di Marino 4 CIANCIO Antonio - del C.C. 27 ROSSI Maurizio - consigliere co­ 14 MONTECCHI Elena XVIII - Perugia-Terni-Rieti munale di Bassano Collegio di Portomaggiore 10 FRATINA Gabriella in PELLITTI - In­ 16 CIOFI DEGLI ATTI Paolo Emilio - del 5 D'AMORE Liborio - operaio - vice 15 PARISI Vittorio - docente universi­ segnante filosofia CC - consigliere regionale sindaco di Campo di Giove 28 SIGNORINI Renzo - insegnante PASQUINO Gianfranco - docente uni­ tario 1 INGRAO Pietro - della Direzione - 11 MOSCHINI Renzo - deputato giornalista 17 COLOMBINI Leda in MARRONI - 6 DI GIOVANNI Arnaldo • deputato 29 VECCHIATI Franco - insegnante - versitario - direttore de «Il Muli­ 16 SELMI Mauro - operaio delle offi­ consigliere regionale sindaco di Ficarolo no» - indipendente 12 PETRONI Francesco - operaio - sin­ 2 CONTI Pietro - deputato 7 GIOVANNETTI Giovanni - giornali­ cine Maserati daco di Calcinala (Pisa) 18 CORVISIERI Silverio - deputato sta - indipendente 3 CASTELLINA Luciana - giornalista Collegio di Rimini 17 SERAFINI Massimo - segreteria na­ 13 POLIDORIEnzo-operaioItalsider 19 FANELLI Emanuela - insegnante 8 IANNI Angelo - artigiano - sindaco X - Venezia-Treviso zionale del PdUP - segreteria nazionale PdUP - ALICI Francesco - deputato - sindaco di Piombino (Livorno) parlamentare europeo 20 FANELLI Maria Costanza in GUELFI - di Sant'Omero (TE) 1 INGRAO Pietro - giornalista,della 18 TRABACCHI Felice - avvocato - 14 RICCARDI Adelmo - impiegato - dirigente della Lega nazionale !) IOVANNITTI Alvaro - senatore Direzione - deputato consigliere comunale 4 CIMICCHI Stefano - segretario Collegio di Cesena segretario nazionale FILLEA C.N.A. Orvieto delle cooperative - indipendente 10 MERMOZ Ottavia in STROBBIA 2 BERTOLO Sergio - tecnico San Re­ 19 TRIVA Rubes - del CC - deputato FLAMIGNI Sergio - senatore 15 TADDEI Maria - impiegata - asses­ 5 LORENZETTI Maria Rita in PA­ 21 FERRI Franco - deputato - docente 11 NARDINOCCHI Achille - operaio - mo sore Comune S. Croce sull'Arno SQUALE - consigliere comunale universitario del PdUP 3 BlANCHIN Franco - insegnante - 22 GIBELLIERI Enrico - tecnico Italsi­ consigliere comunale di Treviso Collegio di Forlì-Faenza 6 MIGLIARINI Nerio - operaio ac­ 12 ODORISIO Luciano - autore cinema­ XVI - Siena-Arezzo-Grosse­ ciaierie Terni der tografico - indipendente 4 BOSCOLO L. Giacchine, impiegato RUSTICALI Franco - primario cardio­ 23 GIORGI Ercole - vice sindaco di Ri- logo ospedale di Forlì - indipen­ TOSCANA to 7 NERI Pier Luigi - insegnante - vice­ 13 STANISCIA Angelo - insegnante • 5 BUSTREO Danilo - tecnico Monte- presidente del consiglio Regione pi - presidente consorzio provin­ sindaco di Atessa (CH) dente ciale olivicoltori di Frosinone dison 1 MINUCCI Adalberto - della segrete­ Umbria 14 TACCONE Italo - impiegato - consi­ 6 BUTTAZZONI T. Paola - deputata Collegio di Modena SENATO ria nazionale PCI - giornalista 8 PROIETTI Franco - deputato 24 GIOVAGNOLI Angele in SPOSETTI • gliere comunale di Celano 2 BARBINI Tito - presidente USL deputato 7 DONAZZON Renato - operaio - se­ CAVAZZUTi Filippo - docente univer­ 9 PROVANTINI Alberto - assessore gretario CNA di Treviso sitario - indipendente Collegio Firenze I 3 BARZANTI Nedo regionale 25 GRANONI Adamo - sindaco di Lu- 8 FRESCHI Luciano - operaio della • briano GABBUGGlANl Elio - del C.C. • già sin­ 4 BELARDI Eriase - deputato 10 SCARAMUCCI Alba in GUAITINI - Zanussi Collegio di Carpi daco di Firenze 5 BONCOMPAGNI Livio - deputato deputato 26 GRASSUCCI Lelio - deputato - se­ 9 GRILLO Nadio - impiegato 6 CALONACI Vasco - deputato 11 ZANGARELLI Teresa - tecnico gretario nazionale della Confe- MOLISE VECCHIETTI Tullio - della direzione - sercenti 10 MARRUCCl Enrico - della Segrete­ senatore Collegio Firenze II 7 CHELINl Lorenzo - vice sindaco di Renzacci ria regionale PCI del Veneto GOZZINI Mario - senatore Follonica 27 GUERRIERO Vito Maria 11 MOGNOL Domenico - medico - Collegio di Parma 8 D'ERCOLE Agostino - docente uni­ 28 IGNAGNI Antonio - tecnico della SENATO consigliere comunale Vittorio Collegio Firenze III versitario - del PdUP Rotostar - assessore al Comune Veneto BALDASSI Vincenzo • deputato di Ceprano Collegio di Larino ENRIQUEZ AGNOLETTI Enzo - indipen­ 9 MALASPINA Ricciarda in CASALE - LAZIO 12 ONGARO BASAGLIA Franca - psi­ assessore al comune di Bucine cologa - indipendente Collegio di Borgotaro-Salsomag- dente - notaio 29 lAURETTI Gennaro-operaio della Si discute un accordo uniUuio per Ducati 13 PACCHIANI Marina - architetto - giore una candidatura comune di PCI, vicesindaco di Dolo Collegio di Prato SENATO 30 LEARDI Domenico - tecnico mec­ PSI, PRI, PSDI, PLI BOCCHI Fausto - deputato canico Alitalia 14 SFRiso Luigino - operaio - segreta­ PIERALLI Piero - della C.C.C. - senato­ Collegio di Campobasso-lsernia rio sezioni Cantieri navali Breda Collegio di Piacenza re Collegio di Frosinone 31 LEVI Natalia vedova BALDINI (NA­ 15 STRUMENDO Lucio - insegnante - Collegio di Pistoia MARCHE TALIA GINZBURG) - scrittrice - in­ FUSCO Giuseppina - insegnante - con­ MAGGI Franco - sindaco di Bobbio FERRARA Maurizio - segretario del dipendente sigliere comunale di Campobasso consigliere regionale Comitato regionale - del Comita­ 16 VIANELLO Giovanni - sindacalista ANDRIANI Silvano - del C.C. • diretto­ re CESPE to Centrale - giornalista - senato­ 32 LISI Lucia in PAPITTO - insegnante - del PdUP Collegio di Fiorenzuola-Fidenza SENATO re di lettere - consigliere comunale di Alatri 17 VISCO Vincenzo - docente univer­ FlESCHl Roberto - docente universita­ Collegio di Livorno Collegio di Sora-Cassino sitario - indipendente rio - del CC Collegio di Urbino 33 LOSAVIO Tommaso - psichiatra - MOLISE TERRACINI Umberto • della direzione MIGLIORELLI Achille Maria Antonio primario del Centro di igiene Collegio di Ravenna - senatore VOLPONI Paolo - scrittore - consiglie­ Pompeo - avvocato - consigliere mentale della USL RM/19 di Ro­ re comunale - indipendente comunale di S. Giorgio a Liri ma - indipendente BOLDRINI Arrigo - presidente nazio­ Collegio di Pisa CAMERA FRIULI nale dell'ANPI - del CC - senatore Collegio Pesaro-Fano 34 LUCARINI Leandro - perito tecnico LOPRIENO Nicola - docente universi­ Collegio di Latina della Voxson tario - indipendente DE SABBATA Giorgio • senatore XXI - Campobasso-lsernia V.GIULIA Collegio di Reggio Emilia D'ALESSIO Aido • deputato 35 MANCINI Piero - del Comitato cit­ BONAZZI Renzo - senatore tadino per la lotta contro la dro­ 1 PETROCELLI Edilio - professore - Collegio di Volterra Collegio Jesi-Senigallia Collegio di Rieti ga consigliere regionale SENATO Collegio di Castelnuovo nei Mon­ LOPRIENO Nicola - docente universi­ CASCIA Aroido - insegnante - già sin­ ANDERLINI Luigi Silvestro - indipen­ 36 NICOLINI Renato - architetto - as­ 2 LA BALOMBARA Gabriele-sindaco tario - indipendente daco di Jesi sessore alla cultura del Comune di Petaceiato - impiegato CNB Collegio di Gorizia ti-Sassuolo dente - senatore Collegio di Massa Carrara di Roma 3 MASSA Augusto - insegnante - BATTELLO Nereo - avvocato MlANA Silvio - senatore Collegio di Fermo Collegio di Roma I 37 OTTAVIANO Francesco - deputato consigliere comunale di Campo­ BOTTI Giuseppe - primario di cardio­ basso BENEDETTI Gianfilippo senatore BUFALINI Paolo • della Direzione - se­ 38 PAROLA Vittorio - presidente della Collegio di Trieste I logia ospedale regionale di Par­ natore 4 ZEFFIRO Vincenzo - commerciante ma Collegio di Ancona 13» circoscrizione di Roma - sindaco di Santa Croce di Ma­ MARTONE Ezio - consigliere provin­ Collegio di Roma II 39 PATACCONI Pietro - operatore del­ gnano ciale di Trieste EMILIA Collegio di Lucca CAPRARI Alfredo - senatore la Nettezza Urbana - dirigente TABET Eugenio - dirigente di ricerca dell'Unione Borgate Romane Collegio Trieste II GIGLI Sergio - pensionato - già segre­ Collegio Ascoli Piceno all'Istituto superiore di sanità di ROMAGNA tario provinciale CGIL Roma 40 PAVOLiNl Luca - deputato - gior­ GHERBEZ Gabriella - senatrice PETRUCCl Nazario - ingegnere nalista - del Comitato Centrale CAMPANIA Collegio di Viareggio Collegio di Roma IH 41 PICCHETTI Santino - operaio - se­ Collegio di Udine CAMERA Collegio di Macerata gretario della CGIL Lazio LlPPl Alessandro - della segreteria fe­ BUFALINI Paolo - della Direzione - se­ COMUZZl Franco - farmacista - consi­ derazione di Viareggio GIAMPIERI in POIAGHI Jader - consi­ natore 42 POCHETTI Mario - deputato gliere provinciale XII - Bologna-Ferrara-Forli-Ra- gliere comunale - indipendente SENATO venna Collegio di Siena Collegio di Roma IV 43 PRASCA Giuliano • giornalista Collegio di Cividale del Friuli Collegio di Avellino MARGHERlTl Riccardo - segretario fe­ 44 RAVAIOLI Carte Alberta - senatrice 1 ZANGHERI Renato - docente uni­ PERNA Edoardo Romano • della Dire­ - giornalista - indipendente S ANDULLl Michele - docente universi­ CONTiN Carmelo - consigliere provin­ versitario - della direzione derazione di Siena zione - senatore ciale di Udine 45 RICCI Naturano - sindaco di Pi­ tario 2 BARBERA Augusto - docente uni­ Collegio di Arezzo MARCHE Collegio di Roma V glio Collegio di Tolmezzo versitario - deputato Collegio di Sant'Angelo 3 BELLINI Giulio • deputato ' TEDESCO Giglia in TATO' - del C.C. - DELLA SETA Piero • pupubblicistt a • con­ 46 SAPIO Francesco - architetto - dei Lombardi MARRA Marco - vice sindaco di Arta consigliere provinciale di Frosi­ 4 BERTINI Jadranka - direttrice Pi­ senatrice sigiiersigliere comunale dd i Roma Terme - indipendente CAMERA none GIOINO Antonio • insegnante - consi­ nacoteca statale di Ferrara Collegio di Montevarchi gliere comunale di Lioni 5 BlSSONl Giovanni - architetto - vi­ Collegio di Roma VI 47 STRUFALDI Loris - già sindaco di Collegio di Pordenone XVII - Ancona-Pesaro-Macerata- Colleferro ce sindaco di Cesenatico PASQUINI Alessio Giuseppa • della OSSICINI A««"««A«<"««o -- senatorsenal e - psichia­ Collegio di Benevento COGHETTO Alvise - consigliere pro­ 6 BOSI MARAMOTTI Giovanna - de­ C.C.C. - deputato Ascoli Piceno tra - indipendente 48 VACCA Bruno - agente di com­ Ariano Irpino vinciale di Pordenone putato mercio - sindaco di S. Elia Fiu- 1 BARCA Luciano deputato - della Collegio di Grosseto Collegio di Roma VII merapido IARRUSSO Emilio - insegnante • con­ 7 CANOVA Guido - operaio delle of­ Direzione del PCI - giornalista sigliere comunale ficine Casaralta di Bologna - del POLLINI Renato - del C.C. - cons. re­ 2 AMADEI in FERRETTI Malgari - con­ ARGAN Giulio Carlo - storico dell'arte 49 VALENTINI Daniela in PALERMO - PdUP gionale sigliere regionale - consigliere comunale di Roma ragioniera - presidente della 17* FRIULI 8 CODRIGNANI Giancarla • deputato 3 ANGRADI Jone - operaia circoscrizione di Roma Collegio di Cerreto Sannita - indipendente 4 BENEDETTI Gianfilippo - senatore Collegio di Roma Vili 50 VECCHIARELLI Varo Augusto - bi­ LAVORGNA Giovanni • avvocato • Vice 5 DIGNANI in GRIMALDI Vanda inse­ 9 CRU1CCHI Dante - sindaco di Mar- MARINARI Attilio - preside del liceo bliotecario di Manziana sindaco Telcse V. GIULIA zabotto - pubblicista gnante - indipendente 6 GRASSINI Aldo - insegnante - in­ •Mamiani» di Roma - indipen­ 51 VESCOVI Lamberto - coltivatore 10 FILIPPINI Giovanna - del CC TOSCANA dipendente dente diretto - presidente Consorzio Collegio di Caserta 11 FRULLI Carlo - coltivatore diretto 7 GUERRlNl Paolo - senatore produttori ortofruttìcoli di San BELLOCCHIO Antonio • deputato CAMERA 8 JANNI Guido - deputato Collegio di Velletri Cesareo 12 GIADRESCO Giovanni - della CCC - 9 MARTELLOTTO Lamberto - segre­ deputato CAMERA FERRARA Maurizio • segretario del 52 VILLANOVA Bruno - consigliere Collegio di S. Maria XI - Udine-Belluno-Gorizia-Por­ tario della Federazione di Pesaro provinciale di Frosinone 13 GUALANDI Enrico • deputato 10 MARTINI Mariella in BERRÉ • medi­ C.R. - del Comitato Centrale - se­ Capua Vetere - Caserta denone natore - giornalista 14 LODI Adriana - del CC - deputato XIV Firenze-Pistoia co - del PdUP 53 VITELLI Pietro - consigliere pro­ RUSSO Fe:dinando - magistrato - in­ 1 BARACCETTI Arnaldo - deputato 11 MARVULLI Michele - direttore con­ vinciale di Latina 15 LOMBARDI Veniero - consigliere 1 SERONI Adriana - deputato • della servatorio Rossini Pesaro - indi­ Collegio di Tivoli dipendente 2 GASPAROTTO Isaia - insegnante • comunale di Faenza segreteria nazionale del PCI pendente 54 ZUCCO Maria Flavia - ricercatrice segretario Federazione PCI Por- 16 MADRIGALI Giovanna • coordina­ 2 GABBUGGlANl Elio-già sindaco di 12 MODESTI Cataldo - sindaco di E- MAFfiOLETTi Roberto • avvocato • se­ dei Centro nazionale delle ricer­ denone della C C C trice servizio sociale USL Firenze sanaioglia (MC) natore che di Roma - del PdUP (Segue a pag. 11) - 1 ...

MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 1 Unità • ELEZIONI 11

30 PASTORE Alinante Sergio - avvo­ 2 CARDINALE Errarmelo - ingegnere (Continua da pag. 10) Collegio di Piazza Armerina 8 COLOMBO Francesco - impiegato Collegio di Cagliari cato 3 CURCIO Rocco - deputato 9 DELL'ARTE Paolo - insegnante - 31 PISCOPO Ugo-preside liceo scien­ CROCETTA Salvatore • segretario Ca­ consigliere prov. Siracusa FIORI Peppino • giornalista • senatore PUGLIA 4 DE GREGORIO Antonio Aurelio Gene­ indipendente Collegio di Piedimonte tifico roso - professore - consigliere co­ mera del Lavoro Gela 10 DI STEFANO Agatino Giovanni - Matese - Sessa Aurunca 32 PUCA Antimo - impiegato Sip - munale funzionario ferrovie - cons. co­ Collegio di Oristano consigliere comunale 5 LO TITO Angelo Raffaele - Inse­ Collegio di Acireale munale di Messina RAUCCI Vincenzo - della Confcoltiva- 33 RIDI Silvano - segretario regionale CAMERA gnante - sindaco di Irsina D'URSO Carmelo - vice sindaco di Ri­ 11 FAI Roberto - laureato - cons, co­ FIORI Peppino - giornalista - senatore CGIL 6 SANTO Salvatore - ingegnere - del posto munale Siracusa indipendente torl nazionale- 34 SARRACINO Tommaso • impiegato XXIV - Bari-Foggia PDUP - vice presidente comunità 12 FOLISI Paolo - cons. comunale montana - consigliere comunale di Mara­ Collegio di Catania I 13 GRASSO Nicola Biagio • tecnico Collegio di Nuoro Collegio di Napoli I no 1 REICHLIN Alfredo • della Direzione 7 SANTORO Maria - impiegata della Pirelli di Pace del Mela - del PCI - deputato - giornalista CHERl Mario - impiegato - già presi­ ULIANICH Boris - docente universita­ 35 SASTRO Edmondo-operaio Italsl- LEONE Giacomo cons. comunale a Pace del Mela dente della Provincia di Nuoro rio - senatore indipendente der 2 BRISCA MENAPACE Lidia - consi­ 14 MAGNANO Filadelfo Elio - vice pre­ Collegio di Napoli II 36 SAVARESE Raffaele - operalo F.S. gliere comunale Roma - PDUP Collegio di Catania II sidente Confcoltivatori di Sira­ Collegio di Sassari 37 SECONDULFO Gaetano - operaio 3 CANNELONGA Severino - dipen­ cusa CALI Antonino - docente universita­ dente ospedaliero - già segretario QUACECI Giuseppe - della Segreteria BIRARDI Mario - del C.C. porto federazione Catania 15 MANCUSO Angelo Francesco - rio - consigliere comunale di Na­ della Federazione di Foggia CALABRIA pubblicista - indipendente - se­ poli 38 SGLAVO Vincenzo-operaio Inder- Collegio di Tempio/Ozieri sit 4 CECI Adriana - docente universi­ gretario prov. della CISL taria Collegio di Caltagirone Collegio di Napoli III 39 SILVESTRINI Giuseppe Vittorio - 16 MAVICA Biagio - impiegato - se­ PORCU Orazio - Insegnante - sindaco docente universitario 5 CELESTINO Mario - tecnico ospe­ SENATO VITALE Giuseppe - senatore gretario della Camera del Lavoro di Berchidda In questo collegio il PCI non presen­ daliero - assessore al Comune di di Bronte 40 SULIPANO Giosuè - consigliere Bisceglie ta propri candidati e riversa i suoi provinciale di Napoli Collegio di Crotone Collegio di Enna 17 MOCERI Angelo-dipendente della voti su Francesco De Martino, 6 CIVITA Salvatore - operaio Provincia candidato unico del PCI e del PSI 41 VIGNOLA Giuseppe - deputato BOGGIO Luigi - deputato 7 COPPOLA Antonio - professore - GUARASCIO Giuseppe - vice presiden­ 18 MONELLO Paolo - assessore Co­ 42 ZARRILLO Tommaso - professore - consigliere comunale di Foggia te consiglio regionale mune Vittoria Collegio Napoli IV* consigliere comunale di Marcia­ Collegio di Messina sse 8 D'AMBRA Francesco - operaio 19 RINDONE Salvatore - deputato SARDEGNA IMBRIACO Nicola - medico 9 DI DONATO Michele - impiegato - Collegio di Cosenza MANGIAPANE Giuseppe - direttore di­ 20 RIZZO Aldo Sebastiano-deputato • consigliere provinciale dattico - consigliere comunale magistrato - indipendente XXIII Avellino-Benevento-Sa- MARTORELLI Francesco - deputato Messina Collegio Napoli V* lerno 10 DI RODI Nicola - professore - vice 21 RIZZO Nervo Carmelo - medico CAMERA presidente Comunità montana GEREMICCA Andrea • giornalista - del del Gargano Collegio di Catanzaro Collegio di Barcellona 22 ROSSINO Giovanni - deputato - vi­ C.C. - deputato 1 ALINOVI Abdon - deputf.to - del ce sindaco di Sclcll CC 11 LATERZA Agostino - presidente ALBERTI Antonio - primario emato­ GIORDANO Giuseppe - dirigente Naz. XXX - Sardegna provinciale Confcoltivatori 23 SALEMI Rosario Stefano - farmaci­ Collegio Napoli VI 2 AULETA Francesco - insegnante - logo ospedale Catanzaro - consiglie­ Lega Cooperative - consigliere sta re comunale - indipendente Comune S. Lucia del Mela 1 BERLINGUER Giovanni - deputato - consigliere comunale di Sala 12 LOPS Pasquale - bracciante - con­ membro del C.C. CHIAROMONTE Gerardo - della Dire­ Consilina sigliere provinciale 24 SANFILIPPO Salvatore - operaio chimico 2 BIRARDI Mario - operaio zione - senatore 3 BARTIROMO Mario - agente di 13 MARIELLA Antonietta Collegio di Lamezia Terme Collegio di Patti (ME) commercio 25 SCUDERI Margherita Berretta - 3 CADONI Gian Paolo - impiegato 14 MAROLLA Matteo - segretario VIGLIANTI Maria Antonietta - inse­ commerciante Collegio di Afragola VINCITORE Luigi Salvatore • pedia­ 4 CERVERA Speranza - insegnante 4 BISOGNO Francesco - commer­ provinciale CUMI tra - indipendente gnante ciante - consigliere comunale di 26 SENFETT Giovanni Battista - inse­ VALENZA Pietro - senatore 15 MASTROLUCA Franco gnante - cons. comunale di Cen- 5 CHERCHI Salvatore - ingegnere Pontecagnano - presidente con- «Alluminio Italia» di Portovesme 16 MASTRORILLI Domenico - preside Collegio di Partinico-Monreale turipe fesercenti Salerno Collegio di Reggio Calabria 6 COCCO Maria - deputato Collegio di Castellammare scuola media - già sindaco di Ru- FERRETTI Alessandro - ingegnere - 27 SPALLINO Salvatore - vice sindaco 5 CALVANESE Flora - funzionario vo SIMONETTA Giuseppe - vice diret­ 7 MACCIOTTA Giorgio - deputato SALVATO Ersilia - insegnante - depu­ INPS Sindaco di Plana degli Albanesi di Augusta tato 17 MIRABELLA Saverio - operaio tore della Banca Commerciale - in­ 28 VALENTINO Giuseppe Giorgio - av­ 8 MACIS Francesco - deputato 6 CASTELLUCCI Massimo - funzio­ dipendente nario banca, consigliere comu­ 18 NEBBIA Giorgio - docente univer­ Collegio di Palermo I vocato - capogruppo al consiglio 9 MADAU Franceschino - operalo • Collegio di Nola sitario - indipendente comunale di Giardlni-Naxos nale di Benevento Collegio di Rossano COLAJANNI Maria Letizia • insegnante emigrato - cantautore RIDI Silvano - segretario regionale 7 CATALANO Mario-della direzione 19 NITTI Angelo - dipendente PP.TT. 10 MANNUZZU Salvatore - deputato • Cgil nazionale del PdUP - deputato - presidente circoscrizione quar­ BRUNETTI Mario - del comitato re­ XXIX - Palermo - Agrigento - Cal­ magistrato - indipendente tiere CEP di Bari Collegio di Palermo II 8 COCCA Diodoro - insegnante - gionale tanissetta - Trapani 11 MELONI Giovanni - ricercatore u- Collegio di Torre del Greco sindaco di S. Marco dei Cavoti 20 PERINEI Fabio - professore - consi­ BARCELLONA Mario - funzionario E- niversitario - consigliere comu­ gliere provinciale SPI - consigliere comunale Paler­ nale del PdUP comune di Sassari 9 CONTE Antonio - deputato - inse­ Collegio di Locri 1 BERLINGUER Enrico - deputato - SALVATO Ersilia - insegnante - depu­ 21 SPADAVECCHIA Domenico - ope­ mo segretario generale del PCI tato gnante 12 MOI Lucia - insegnante - assessore raio BRUZZESE Giuseppe - direttore di­ della Provincia di Nuoro 10 D'AMBROSIO Michele - studente 2 OCCHETTO Achille - deputato - 22 SPILOTROS Giovanni - operaio - dattico Collegio di Corleone membro della Direzione del PCI Collegio di Salerno 11 DANIELE Nicola - operaio 13 MORO Giovanni - insegnante • del delCC SAITTA Giuseppe - presidente Coope­ 3 ALLETTO Umberto - medico PdUP 12 GIORDANO Antonio - segreteria VISCONTI Roberto - architetto 23 TOZZI Gino • segretario meridio­ Collegio di Vibo Valenzia rativa edile «La Sicilia» di Baghe- 4 ARNONE Mario - medico - già de­ 14 MOSTALLINO Marco - tecnico A- provinciale SUNIA - consigliere nale CNB ria NIC-FIBRE di Ottana comunale di Roccaplemonte CONTARTESE Vittorio - sindaco di putato - capogruppo Consiglio Collegio di Nocera Inferiore 24 VACCA Giuseppe - docente uni­ Rombiolo comunale Caltanissetta 15 ORTU Veiio - geometra • sindaco 13 LUONGO Biagio - insegnante - vice versitario - del CC del PCI Collegio di Termini Imerese-Cefa- di Guspini GEREMICCA Andrea - giornalista - del sindaco al comune di Campagna 5 COLUMBA Mario - preside della lù facoltà di Ingegneria Università 16 PINNA Mario - direttore didattico C.C. - deputato 14 LUONGO Sandor - insegnante - XXV - Taranto-Lecce-Brindisi Collegio di Palmi Palermo - indipendente consigliere comunale di Tufo DI NAPOLI Michelangelo - avvocato - 17 PUBUSA Andrea - segretario re­ LAVORATO Giuseppe - insegnante 6 DE CARO Benedetto - operalo me­ gionale del PdUP - docente uni­ Collegio di Eboli 15 MAZZIOTTI DI CELSO Fabio - do­ 1 CHIAROMONTE Gerardo - senatore consigliere comunale Castelbuo- no talmeccanico versitario cente universitario - indipenden­ - della Direzione - ingegnere MANZIONE Giuseppe - insegnante 7 DI BELLA Giuseppe - avvocato 18 ZUCCA Salvatore • insegnante te 2 ANGELINI Vito - deputato - presid. Collegio di Paola - Castrovillari 16 MOSCARIELLO Gerardo • operaio • Commissione Difesa - operaio Collegio di Ragusa 8 DE CARLO Maria Carmela - operaia Collegio di Vallo della Lucania GIORGIO Sganga - commercialista • FIAT Termini Imerese presidente Metal-Coop di Mon­ arsenale Militare di Taranto assessore comunale MACALUSO Emanuele - della Direzio­ 9 ERCOLE Laura - ricercatrice Uni­ Sala Consilina tella - consigliere provinciale di 3 BRIGANTE Giovanni - operaio - ne - senatore - direttore de «l'Uni­ Avellino versità Palermo - indipendente MAZZIOTTI DI CELSO Fabio - docente consigliere comunale Brindisi tà. universitario - indipendente 17 RUSSO Carmine - architetto - as­ 4 CAGGIA Carlo - avvocato 10 IACOPINELLI Angelo - consigliere sessore al comune di Avella Collegio di Siracusa comunale Licata VAL D'AOSTA 5 CAIOLO Lorenzo - consigliere al 11 LlCARI Michele-sindacalista * Nei Collegi Napoli IV e Napoli V il 18 SESSA Paolo - impiegato banca­ Comune di S. Vito dei Normanni MACALUSO Emanuele - della Direzio­ PSI non presenta i propri candidati rio - consigliere comunale di Bat­ (Br) CALABRIA ne - senatore - direttore de «l'Uni­ 12 MANNINO Antonio - Segreteria e riversa i suoi voti su quelli del PCI. tipaglia Comitato Regionale del PCI 6 GELLI Bianca - docente universita­ tà» SENATO 19 VISCONTI Roberto - architetto - ria 13 MONTALBANO Accursio - consi­ presidente ordine degli architetti Collegio di Noto gliere comunale Sciacca di Salerno 7 GRADUATA Michele • deputato CAMERA Collegio d'Aosta 14 NICASTRO Luciano - ingegnere - 8 INGRAVALLO Elettra - insegnante GRECO Paolo - preside Liceo Scienti­ funzionario ENEL Il simbolo è «falce martello e stella» CAMPANIA - del PDUP XXVII - Catanzaro-Cosenza-Reg­ fico di Noto - indipendente con la scritta «La gauche pour le 9 LA TORRE Nicola - impiegato di gio Calabria 15 PERNICE Giuseppe - deputato changement». banca - assessore al Comune di Collegio di Trapani 16 PIPITONE Leonardo - consigliere PIACQUADIO Alba - primario del cen­ Fasano (Br) 1 OCCHETTO Achille - deputato - comunale Alcamo tro di rianimazione dell'ospedale membro della direzione del PCI GlACALONE Vito - vice presidente 17 RIOLO Claudio - segretario regio­ di Aosta - indipendente CAMERA PUGLIA 10 MESSITO Francesco - insegnante - CEPES consigliere provinciale di Brindi­ 2 AMBROGIO Franco Pompeo - depu­ nale del PdUP XXII - Napoli-Caserta si tato - membro del C.C. Collegio di Alcamo 18 RIZZO Aldo Sebastiano - deputato- 11 MONACO Vincenzo - preside nella 3 RODOTÀ Stefano - deputato - in­ magistrato - indipendente 1 NAPOLITANO Giorgio - della dire­ SENATO scuola media di Massafra (Ta) dipendente - docente universita­ BELLAFIORE Vito - insegnante - Sin­ 19 RUSSO Vincenzo - impiegato daco di Santa Ninfa zione - deputato 12 PAGLIULA Pantaleo - ingegnere rio 20 SALATIELLO Giovanni - ingegnere 2 ALINOVI Abdon-del C.C.-deputa­ Collegio di Cerignola 13 RENIS Giuseppe - perito agrario 4 BOVA Elena - medico - amministratore delegato KEL­ VAL D'AOSTA to 5 BRISCA MENAPACE Lidia-segrete­ LER - indipendente CARMENO Pietro - deputato 14 SAMMARCO Cosimo - operaio I- 3 GEREMICCA Andrea - assessore al • talsider ria naz. PdUP 21 SCARAMELLA Salvatore - ragio­ Comune di Napoli - deputato - 6 BRUZZANITI Natale - insegnante niere giornalista Collegio di Taranto 15 SANNELLA Benedetto - tecnico I- SICILIA CAMERA talsider 7 CARACCIOLO Antonino - capo­ 22 SORGE Vincenzo - ingegnere tec­ 4 M1NERVINI Gustavo - avvocato - nico cantiere navale Palermo CANNATA Giuseppe - sindaco di Ta­ 16 STEFANO Ezio - medico - consi­ gruppo consiglio comunale XXXI • Valle D'Aosta-Collegio u- docente universitario - deputato ranto 23 SPATARO Agostino - deputato - indipendente gliere nel Comune di Taranto 8 D'AGOSTINO Pasquale • preside i- ninominale 17 TOMA Mario - della segreteria del stituto magistrale del Comune di CAMERA 24 SPEZIALE Calogero - operaio chi­ 5 BAFFI Giulio - pubblicista - diret­ Collegio di Lucerà CR del PCI Mesoraca mico - capogruppo Comune di 1 MILLET Ruggero - deputato - vice tore del Teatro S. Ferdinando 9 DE ROSA TONIELLA Maria Concetta XXVIII - Catania-Messina-Sira- Gela - del CD. della Federazione sindaco di Pollein IANNONE Giuseppe - scg. reg. CGIL 18 TRANI Michele - già sindaco di Caltanissetta 6 BELLOCCHIO Antonio - deputato - Grottaglie - consigliere comunale cusa-Enna pubblicista 25 TINAGLIA Martino Collegio di Molfetta 19 VETRUGNO Salvatore - insegnante 10 DE ROSIS Armando - professore 7 BRIGNOLA Domenico - dirigente 1 MACALUSO Emanuele-della Dire­ 26 TOIA Michele - impiegato Inps - consigliere comunale DI CORATO Riccardo - deputato 11 FALCOMATA italo - consigliere co­ zione - senatore - direttore de •!' munale 8 CAFIERO Luca - vicesegretario na­ Unità» zionale del PdUP - deputato Collegio di Brindisi 12 FANTO' Vincenzo - segreteria del 2 MAGRI Lucio - deputato - segreta­ TRIESTE comitato regionale del PCI rio nazionale del PdUP - giorna­ 9 CANNAVINA Arturo - operaio Snia MIRAGLIA Michele - senatore Viscosa 13 FITTANTE Costantino - consigliere lista BASILICATA regionale - insegnante SARDEGNA 10 CAUTELA Cabirio Mario - inse­ 3 BOTTARI Angela Maria - deputato CAMERA gnante - sindaco di S. Giorgio a Collegio di Martina Franca 14 GIOFFRÉ Domenica Rita • psicologa 4 BATTAGLIA Giovanni - indipendente Cremano (Napoli) CONSOLI Vito - della segreteria regio­ 5 BONARRIGO Antonino • cooperato­ XXXII - Trieste 11 CORTELLESSA Anna Maria - inse­ nale PCI SENATO 15 LANCELLOTTI Alfredo - capogrup­ re - consigliere comunale Troina SENATO gnante po PCI al consiglio comunale di Collegio di Matera Guardavalle 6 CALI Salvo - medico - consigliere 1 CUFFARO Antonino - deputato 12 O'ORiANO Sergio - insegnante - comunale di Giarre Collegio di Iglesias del C.C. Collegio di Foggia-San Severo 16 LETO Giuseppe - tecnico della Per- consigliere al Comune diPozzuo­ GIURA LONGO Raffaele Giuseppe Car­ 2 RIGO Glauco - operaio tusola 7 CANZONIERE Salvatore - geometra BERLINGUER Giovanni - docente uni­ li DE CARO Paolo - deputato melo - docente universitario - de­ - sindaco di Granmichele versitario - deputato - del C.C. 3 SPETICH Stojan - giornalista 13 FERRAIUOLO Aniello • insegnante putato 17 MARCUCCl Giuseppe - segretario - presidente consiglio circoscri­ Collegio di Aitamura PdUP di Cosenza zionale Collegio Incarico 18 PIERINO Giuseppe - deputato PETRARA Onofrio - ingegnere 14 FERRAR A Giovanni • della Lega so­ GIURA LONGO Raffaele Giuseppe Car­ 19 PIETROPAOto Rosario - docente cialista - docente universitario melo - docente universitario - de­ universitario 15 FIORILLO Pasquale • operaio SCAC Collegio di Barletta putato 20 PROCOPIO Pietro - operaio SIP 16 FRANCESE Angela - deputato PAPAPIETRO Giovanni - parlamentare 21 PUGLIESE Aldo Antonio • docente 17 GALLiNI Clara - docente universi­ europeo Collegio Melfi universitario - assessore al Co­ mune di Castrovillari taria - indipendente CALICE Giovanni - senatore 18 GUNETTI Giovanni - tecnico Aeri- Collegio di Gallipoli 22 PUGLIESE Rosario - sindaco di Ar- talia Pomigliano d'Arco Collegio di Potenza vea - insegnante FOSCARINI Mario - impiegato - sinda­ l'Unità 23 SAMA Francesco - segretario CdL 19 IMBRIACO Nicola - medico - consi­ co di Gallipoli BONITO OLIVA Prospero - medico CAMPAGNA ELETTORALE 1983 gliere regionale Crotone 20 LAURO Francesco • impiegato Collegio di Bitonto Collegio Corleto 21 MAZZARA Bruno Maria - ricerca­ ABBONAMENTI tore - assessore al Comune di SICOLO Tommaso - deputato GREZZI Luigi Pietro - geometra OGNI GIORNO Maddaloni Collegio di Lagonegro SICILIA SPECIALI: 22 MENEGOZZO Massimo - docente Collegio di Bari • I FATTI. I.F. NOTIZIE. I.E INFORMAZIONI universitario - del PdUP CALCAGNO Nicola - insegnante - con­ sigliere comunale di Latina un impegno 23 NATALE Renato Franco • medico • VOZA BARBAROSSA Imma - deputato per abbonare • I COMMENTI, I SERVIZI. I.E INCHIESTE consigliere comunale SENATO Collegio di Monopoli i centri collettivi 24 NUNZIANTE CESARO Adele - do­ Lo strumento indispensabile cente universitaria • Indipenden­ PRINCIGALLI Giacomo - della segrete­ Collegio di Agrigento di lettura: te ria regionale del PCI BASILICATA LA VALLE Raniero Luigi - senatore bar, circoli per parlare agli elettori 25 NUZZI Luigi • operaio Alfa Sud indipendente per conquistare nuovi voti al PCI 26 ORABONA Antonio - impiegato Collegio di Lecce associazioni 27 PAGANO Maria Grazia • insegnan­ SANSONETTI Mario - avvocato CAMERA Collegio di Sciacca punti d'incontro te MONTALBANO Giuseppe • senatore 28 PANICO Salvatore • medico Collegio di Tricase XXVI - Potenza-Matera TARIFFA SPECIALE ELETTORALE*: UN MESE 6.500 tir,- 29 PASCALE Gennaro - ricercatore - Collegio di Caltanissetta »»*•*•* atfevvf"*** 'ftccM* «• •*«»*•» hti'tii* t***r» consigliere comunale di Ottavia­ MACRl' Camillo - presidente Associa­ 1 CHIAROMONTE Gerardo - senatore HO Or»***"» 1 lOO ***** 1 OOO »••!• IM* 1 OOO. »*"•'• «09 **•*«-• 1 tOO Vi'Wf OOO •*»•»*• * *00 no zione olivicoltori - della Direzione - ingegnere LIMUTI Emanuele - avvocato '«e**» 190 VU'U 1»0 L'UNITÀ / MARTEDÌ ! O ANZIANI E SOCIETÀ 24 MAGGIO 1983 I £ Il PCI: quello Non fa mai bene che abbiamo la rinuncia, tanto fatto più alVamore e quello che Gli anni contano, ma fino a un certo punto - Che cosa dicono le statistiche - Il rapporto esistente tra tisiologia e educazione

È più evoluto l'albero o l'uomo? K diffìcile anche se poi non è sempre così facile. Comunque faremo per i dirlo, se pensiamo che l'albero ricava tutto quello le difficoltà sono quasi sempre di ordine psicolo­ che t;li sene per vivere dall'aria, dal sole, dalla gico o sociale. L'attività sessuale, anche se decre­ terra, riesce a sollevare l'acqua ad altezze incre­ scere con l'età, persiste sia nell'uomo che nella Una delle tante iniziative di cui sono protagonisti gli anziani a Bologna: la mostro di oggetti e arnesi di lavoro ormai scomparsi. Sabato dibili senza bisogno di pompe, svolge le sue fun­ donna sino alla più tarda età. Ampie casìstiche e domenica l'incontro nazionale dei centri Uisp ha avuto al centro il tema dello sport. zioni sessuali, si veste e si spoglia dorme o è tutto condotte in epoche e paesi diversi concordano nel pensionati pimpante, senza muoversi dal posto do\e è nato. riconoscere alla donna capacità copulatone dopo L'uomo fa una gran fatica per campare, deve cor­ la menopausa senza limiti. È vero che nella prati­ A CAMERA dei depu­ In sostanza, per gli anziani rere tutto il giorno, sudare di fatica, far funziona­ ca queste capacità vengono esercitate sino a 60 tati ha chiuso l'VIII senza altra pensione con età re leve e pompe per stare in piedi, depredare la anni nell'85% dei casi campione presi in esame L legislatura prendendo superiore a 65 anni, l'esclusio­ natura, dannarsi per l'oggetto dei r.uoi desideri, e (successivamente soltanto il 12% continua ad e- atto di un ennesimo ne tota le del beneficio della inventare sempre qualcosa di nuovo per tirare sercitarle: ciò è dovuto a mancanza del partner, decreto-legge in materia pre­ pensione sociale, avviene oggi Festa della verde età avanti. E campa anche di meno. Si dirà, ma in­ tanto è vero che il 30% delle ultrasessantenni videnziale. La vicenda è em­ quando la somma dei due red­ tanto l'uomo può abbattere l'albero, e viceversa interpellate ammette di ricorrere alla masturba­ blematica di ciò che è avvenu­ diti è superiore a 9.065.950 li­ no. Se questa è superiorità, pazienza, ammettia­ zione). to dal luglio 79 ad oggi: 187 re annue. Vorrei ricordare molo. Nel maschi si ha un rallentamento nella fre­ leggi e leggine — gran parte che è stato possibile assicura­ Dunque l'uomo s'è dato per vivere uno stru­ quenza al coito, che dopo i 65-70 anni di solito decreti-legge — e nessun re questi requisiti in quanto, mento: l'azione. Attraverso l'azione riesce a svi­ avviene una volta alla settimana, quando non provvedimento di riordino in grazie alla nostra iniziativa, lupparsi, a conservare la sua integrità, a garanti­ sono intenenute cause di disabitudine o si è fin a Bologna: prima sport, re la sua sicurezza e la sua riproduzione. Per co­ materia pensionistica. E' la nella legge finanziaria del da giovani trascurato questa attività. Le cause di conferma più evidente che 1978, fu introdotta la norma minciare deve però sapere cosa fare e per saperlo mancata attività sessuale nel maschio, in un re­ nessuno dei sei governi costi­ di indicizzazione annuale del deve capire la realtà che lo circonda, cioè quello cente studio condotto su due gruppi di ultrases­ tuiti in quattro anni è stato tetto di reddito e nel 1980 fu che gli capita. Impara così a riconoscere, a pro­ santenni (età media 71 anni), ha dato i seguenti capace di affrontare positiva­ strappato un aumento di prie spese, attraverso le capacità sensitive e sen­ risultati: 20% per vedovanza, 8% per timori per mente «le grandi questioni e 20.000 lire mensili. soriali, ciò che gli nuoce e ciò che gli fa bene, poi la propria salute. 24 % per malattia o rifiuto della poi gran ballo in piazza se lo ricorda e su questa base si programma se­ moglie, 32% per mancanza di desiderio sessuale le novità sorte dalla crisi». Gli aumenti dei minimi so­ condo i suoi interessi. e solo il 16% per incapacità di raggiungere l'ere­ Le pensioni e la previdenza no stati conseguiti in virtù Ciò che gli nuoce è facile dirlo: è tutto ciò che zione. sono state al centro dello della conquista di una diversa Sabato Dalla nostra redazione uno dei primi a sorgere. Due scottato un recital del can­ gli cade sulla testa, che Io lascia senza il becco di Come si vede, se uno smette di fare all'amore cadenza della scala mobile BOLOGNA — «Mio marito, o tre donne appena, ma con tante Dino Sarti. un quattrino, che intacca la sua salute; è ciò che lo fa per scelte o per obblighi che poco hanno a scontro sociale e politico, in tanta voglia di fare qualcosa. In gran maggioranza era­ uanto si sono fronteggiate (semestralità nel 1980, qua- e domenica all'inizio, mi prendeva in gi­ gli viene sottratto di quanto s'era conquistato. Il che fare con l'età. In quanto al comportamento drimestralità nel 1981, trime­ ro: ma cosa vai a fare in pale­ Fino a poco tempo fa, per la no donne. bene è la soddisfazione dei suoi desideri, delle amoroso in età senile bisogna dire che la fase di 3uè linee per uscire dalla crisi stra, alla tua età, credi di di­ donna che andava in pensio­ Anche nelle palestre le dello stato sociale: quella del stralità dall'1-4-1983) e all'ag­ manifestazione donne sono in netta preva­ sue pulsioni più o meno consapevoli, il piacere di eccitamento si fa più lenta, e questo rallentamen­ gancio al 307o del salario me­ ventare giovane? E io ri­ ne, c'era una sola prospetti­ dominare e così via. L'amore può essere l'uno e to può creare ansia e rendere difficile o incomple­ riordino della spesa impron­ spondevo: no voglio solo in­ va: quella di dare la cera ai lenza sugli uomini. «Gli uo­ l'altro, quando è bène è gioia sublime, quando è tata a equità e giustizia per dio di fatto agli operai dell'in­ nazionale vecchiare lentamente, e be­ pavimenti, o fare l'uncinetto. mini — dice Eraldo Giraldi, ta nell'uomo l'erezione e nella donna la lubrifica­ dustria. La nostra iniziativa è presidente della "commis­ male è dolore sconfinato. zione e l'espansione involontaria della vagina. Il consolidare le conquiste so­ ne». Gigina Querzé fa parte Ma si può vivere in questo Tutto questo darsi da fare, che è obbligatorio prolungamento della fase intermedia con mag­ ciali e quella di un ridimensio­ stata inoltre rivolta a salva­ degli anziani del gruppo «Forza viva», del modo? Io sono rimasta in ca­ sione Terza età" dell'Uisp — guardare il potere d'acquisto quartiere Borgo Panigale di sa per tanti anni, per assiste­ hanno ancora molte diffi­ per tutti, può non esserlo per i vecchi Loro, come giore resistenza al punto di inevitabilità dell'eia­ namento del sistema di sicu­ denze a mettersi in tuta. Per la vecchi quercia, non debbono cercare l'azione al culazione rende invece più piacevole l'amplesso. rezza sociale a danno dei più delle pensioni, esonerando le dei centri UISP Bologna. E uno delle centi­ re un figlio handicappato. A- minime dal pagamento dell' naia di centri anziani Uisp, i vevo proprio bisogno di usci­ loro, inoltre, ci sono altre oc­ di le dei loro limiti e possono stare sereni a guar­ Ansia, timore di non riuscire, sono per lo più deboli e dei più bisognosi. IRPEF e modificando le cur­ Al Palasport, primi dei quali sono sorti re ogni tanto, di incontri. As­ casioni tradizionali di incon­ dare e a godere quel che si sono riusciti a conqui­ causa delle eiaculazioni precoci. Il medico può I comunisti si sono battuti, tro con gli altri, come i bar, il stare nella vita, ammesso che la salute li sorregga intervenire in questi casi senza, per carità, ricor­ ve delle aliquote per attenua­ cinque anni fa, ed ora sono sieme alle altre donne, ho co­ gioco delle bocce, ecc.». «Se­ in coerenza con gli impegni re la pressione fiscale sui bas­ tra sbandieratoti sparsi in tutto il Paese («Le minciato a costruire questo condo me — dice una donna e abbiano imparato a diventare saggi. E possono rere a cariche ormonali. assunti nella campagna elet­ si redditi. uniche regioni dove, almeno gruppo. Siamo andate, an­ di un centro Uisp di Bologna pensare anche all'amore e non lasciarsi rattrap­ La fase orgasmica è accelerata sia nel maschio torale del 1979, per approva­ e bande musicali per ora, non siamo presenti, che nei quartieri e nei paesi — non hanno capito che con pire in una sessualità da tener segreta per vergo­ che nella femmina con riduzione di frequenza e re quel complesso di leggi di sono la Sicilia e la Calabria»). vicini, a fare le nostre "esibi­ la ginnastica si sta meglio, il gna. La rinuncia infatti è più la conseguenza di di intensità delle rispettive spinte pelviche. Al­ riordino e di riforma il cui i- EL 1983 rispetto al Incontro con il Gli anziani dei centri Uisp zioni", per fare capire che corpo diventa più sciolto, si imposizioni sociali che non di cause fisiologiche, trettanto rapida è la fase di risoluzione. Tutte qui ter era iniziato nella VII legi­ 1982 gli aumenti si sono trovati sabato e do­ con la ginnastica si può vive­ diventa più ottimisti. Io per particolarmente per le donne che subiscono più le differenze per quanto riguarda la fisiologia u- complessivi «annui» menica a Bologna, per la ter­ re meglio. Dopo tre anni di anni riuscivo a vedere solo il pesantemente la repressione imposta dalla fami­ mana. slatura; per aumentare le N sindaco Imbeni za festa nazionale della «ver­ pensioni minime e per conqui­ delle pensioni saran­ palestra, sono riuscita ad ab­ muro della casa di fronte: glia e dalla cultura dominante. Per quanto riguarda gli ostacoli che si frap­ no così articolati: 712.000 lire de età». Due appuntamenti bandonare il busto ortopedi­ con la ginnastica mi si è Va meglio per le coppie che in vecchiaia, libere pongono al pieno coinvolgimento dei vecchi all'a­ stare la trimestralità della Danze di massa, al Palasport ed in sbloccata la settima cervica­ scala mobile per tutti i pen­ per le pensioni con oltre 15 co che portavo da vent'anni». finalmente da tutta una serie di vincoli, possono more e all'attività sessuale bisogna cominciare a anni di contributi; 671.600 lire e recital iiazza Maggiore, e poi incon- le, ed ora riesco a vedere an­ esprimere apertamente il loro legame (a meno pensare che è necessario rieducare i vecchi, ma sionati italiani. Il primo pro­ ri e convegni. Sabato, le cento iscritte al­ che il cielo». che questo non fosse già tempo logorato). ancor più la società. getto di legge presentato in per le pensioni minime con f contributi fino a 15 anni; di di Dino Sarti «Il gruppo "Forza viva" — la «Forza viva», in maglietta Spesso succede però che gli anziani finiscano Parlamento prevedeva l'au­ dice Gigina Querzé — è stato bianca, erano sedute nelle Jenner Melettì per rinnegare i loro desideri, anziché rinnovarli, Argìuna Mazzoni mento del tetto di reddito per 486.500 lire per le pensioni dei prime file del Palasport, in poter usufruire della pensione lavoratori autonomi con oltre attesa di entrare in campo. 65 anni di età se uomini e 60 Del gruppo fa parte Venusta sociale (anziani senza pensio­ anni se donne; 424.350 lire per Desidero ricever» l'Unità OGNI MARTEDÌ in abbonamento, utilizzando la tariffa speciale in occasione ne con oltre 65 anni); seguiro­ Dalla vostra parte Tolomclli, di 81 anni, che fre­ della pubblicazione della pagina e ANZI ANI E SOCIETÀ»: no subito dopo le altre propo­ le pensioni dei lavoratori au­ quenta la palestra da cinque O 0) £ ste relative al riordino e l'au­ tonomi sotto i 65 anni se uo­ anni. A lei è stata consegnata ui PER UN ANNO A LIRE 16.000 D (sbarrare la casella mini e i 60 se donne; di 750.000 la medaglia d'argento che il o co mento dei minimi, al poten­ presidente della Repubblica o PER SEI MESI A URE 8.000 D con il periodo prescelto) ziamento delle strutture dell' lire per le pensioni superiori re o (J al minimo dell'INPS e le pen­ Pertini ha Inviato alla mani­ < co INPS, alla indennità di fine sioni del pubblico impiego (al Pluripensionati festazione. P L'abbonamento verrà messo in corso subito a partire dal ricevimento del presente tagliando da parte rapporto nell'ambito della 3 dei nostri uffici, per il PAGAMENTO attendo che mi inviate il modulo di CCP. quale chiedevamo anche la ri­ netto delI'IRPEF). Fra gruppi di sbandierato- < j J Il PCI si presenta oggi agli ri e concerti di bande musi­ valutazione della retribuzione cali, gli anziani provenienti Z uQ2j o) pensionabile. elettori con impegni chiari da : NOME sostenere nella prossima legi­ e trattamento da tutta Italia (c'erano gli S I COGNOME Partivamo dalla consape­ slatura. Siamo fortemente striscioni di Novara, Udine, S< = « volezza che circa 8 milioni di Firenze, Torino, ecc.) hanno ™ I- co •;= VIA. N. CITTÀ . preoccupati della situazione dato un «saggio» dei loro e- pensionati al minimo percepi­ debitoria della spesa previ­ sercizi. Con bastoni, cerchi, za. .a CAP Firma. vano pensioni assolutamente denziale e del fatto che essa al minimo palloncini, accompagnati ? E3 insufficienti e che la legge di costituisce un alibi per coloro dalla musica. «Per noi e im­ _i o JQ riordino, mentre doveva sta­ 3 Ritagliare questo tagliando e indirizzarlo (in busta o mediante cartolina postale) a l'Unità • Ufficio Abbonamenti che vogliono manomettere E stato esteso dall'INPS In via amministrativa il campo di portante — dicono — anche -io bilire norme unificanti e omo­ conquiste sociali che sono sta­ questo tipo di manifestazio­ Viale F. Testi 75 -20162 Milano. genee sulla contribuzione e applicazione della sentenza n. 34/1981 della Corte Costituzio­ te possibili con quasi un seco­ nale, in base alla quale viene riconosciuto il diritto all'inte­ ni. Perché in queste occasio­ TARIFFA IN VIGORE FINO AL 30 GIUGNO 1983 SCRIVERE IN MODO LEGGIBILE nelle prestazioni, doveva farsi lo di lotte dei lavoratori ita­ grazione al minimo della pensione diretta a carico della Pre­ ni siamo costretti ad affron­ carico di questo problema. Le liani. Per questo ci batteremo videnza Sociale, a favore di chi è già titolare di pensione tare ambienti nuovi, che fino lotte dei pensionati e dei lavo­ per eliminare tutte le cause diretta dello Stato, dell'IPOST e della CPDEL. a poco tempo fa ci avrebbero ratori e la nostra pressante i- che generano disavanzi, spre­ Malgrado l'esplicito riferimento fatto nella sentenza alla spaventato. Ed invece, con niziativa parlamentare hanno chi, ingiustizie e per assicura­ sola Cassa di Previdenza dipendenti enti locali, sono stati l'attività della palestra, ini­ conseguito risultati che non re autonomia finanziaria al inclusi infatti tra i destinati dei benefici anche i titolari di ziamo a conoscere altre per­ vanno sottovalutati. sone, non ci sentiamo più so­ sistema previdenziale. La pensioni erogate dalla Cassa Pensioni Sanitari, della Cassa li, ed assieme troviamo la previdenza a chi ha diritto e Pensioni Insegnanti e della Cassa Pensioni ufficiali giudizia­ forza di cercare sempre nuo­ ALL'1-1-1979 al l'assistenza a chi ha bisogno: ri. La delibera favorevole (n. 25 del 4-2-83) è stata basata ve esperienze». questa è la nostra linea di po­ dall'INPS su conformi pareri del Ministero del Tesoro e della «Con questa vostra attività litica sociale. Direzione Generale degli Istituti di Previdenza, sulla conside­ — ha detto il sindaco di Bo­ D 1-4-1983 le pensioni razione che trattasi di personale iscritto a Casse pensioni che, Nell'ambito di una lotta pure avendo la propria autonomia, ricadono nello stesso regi­ logna, Renzo Imbeni, al Pa­ minime degli ex la­ serrata per conquistare la me giuridico esistente per gli iscritti alla CPDEL. lasport — avete dimostrato voratori dipendenti legge di riordino sosterremo di essere una forza viva; di sono passate da 122.300 a tra l'altro tre punti specifici: Il criterio di per sé non è criticabile, ma non può essere rifiutare la «regola» secondo la pasta adesiva per dentiere 286.800 lire mensili per colo­ riservato a questa fattispecie senza venire esteso, per logica la quale la persona che ha una nuova normativa per l'in­ assimilazione, a circostanze e situazioni sostanzialmente a- cessato l'attività lavorativa ro che hanno una anzianità tegrazione al minimo rappor­ contributiva fino a 15 anni, e a naloghe. Vengono così a crearsi, infatti, nuove ingiustizie e deve farsi da parte, quasi fos­ tata al reddito del lavoratore; sperequazioni. Più chiaramente, continuando ad applicare se un peso o un ingombro. La 305.350 lire per coloro che l'uscita dal minimo di pensio­ questo criterio in modo coerente, l'INPS dovrebbe ora ricono­ vostra attività è importante più venduta in Italia. hanno oltre 15 anni di anziani­ ne per coloio che hanno oltre scere d'ufficio il diritto all'integrazione al trattamento mini­ perché gli anziani possono a- tà contributiva. Le pensioni 15 anni di vita assicurativa; mo sulla pensione INPS a favore di tutti coloro, per esempio, vere un ruolo positivo nel su­ dei lavoratori autonomi sono l'aumento dei minimi dei pen­ che percepiscono una pensione INPS non integrata al mini­ peramento di diffidenze fra passate da 103.300 a 240.250 sionati «soli» e sprovvisti di mo e sono contemporaneamente titolari di pensione a carico le generazioni e nell'impe­ lire mensili per coloro che «altro» reddito; l'aumento di di forme di previdenza sostitutive dell'assicurazione generale gno per fare emergere i valo­ hanno raggiunto l'età pensio­ pensione agli ex lavoratori di­ obbligatoria (autoferrotranvieri, elettrici, ecc.) o di coloro che ri della comprensione e della nabile e a 214.700 per coloro pendenti che non hanno bene­ percepiscono la pensione non integrata al trattamento mini­ tolleranza». che percepiscono le pensioni ficiato della legge 336 (ex mo a carico delle gestioni speciali dei coltivatori diretti o dei La festa della «verde età» si di invalidità sotto l'età pen­ commercianti e sono insieme titolari di altra pensione a cari­ è conclusa con un ballo in combattenti). Il PCI, gli an­ co degli altri regimi pensionistici (Stato. Istituti di Previden­ Piazza Maggiore, nel pome­ sionabile. Le pensioni sociali ziani e i lavoratori lo sanno, da 72.750 a 172.000 lire men­ za, Istituto Postelegrafonici, fondi sostitutivi INPS). riggio di domenica. C'era il parla lo stesso linguaggio sul­ sole, e l'antica piazza era pie­ sili. Il tetto di reddito perso­ le piazze e nelle aule parla­ Non si possono avere, cioè, due pesi e due misure; le scelte na di fiori: rose, margherite, nale per usufruire della pen­ mentari e quindi la possibilità dell'INPS non devono non essere univoche: o l'applicazione gerani, in grandi aiuole «co­ ancora sione sociale è passato dal di conseguire nuovi successi delle sentenze della Corte Costituzionale viene effettuata en­ struite» da un'associazione gennaio del 79 all'aprile del- tro i rigidi confini formali dei dispositivi delle sentenze stesse dipenderà dalla forza che gli o dovrà essere estesa in maniera obiettiva a tutti i casi che commercianti per la festa di 1*83 da 939.250 lire annuo a elettori gli danno. «Bologna in fiore». Ogni spa­ più vantaggioso 2.216.650 e cumulato con presentano evidenti analogie di forma e di sostanza. zio libero delia piazza era oc­ quello del coniuge da A cura dì cupato da migliaia, decine di 2.361.000 a 6.849.300 lire an­ Erias Belardi Paolo Onesti migliaia di anziani. Hanno nel prezzo. nue. ballato per ore. poi hanno a-

Questa rubrica è curata da Lionello Bignani. Rino Bonazzi, Renato Bruschi. Domande e risposte Mario Nanni D'Orazio e Nicola Tisci sua la moglie ha anche ten­ dell'INPS, ma è certo esempio stazioni ai lavoratori dello ente mi ha inviato soltanto La lunga tato il suicidio, oppressa dal- emblematico di una burocra­ spettacolo, a causa dello sta­ una richiesta di notizie circa attesa di le malattie e da una situazio­ zia resa ancora più lenta e dai to in cui si trova attualmente le mie condizioni familiari; con ne economica insostenibile e tempi «storici» dalla farragine l'ENPALS (ente previdenzia­ un po' poco in oltre 2 anni. quattro anni ora è ricoverata in un istitu­ delle leggi previdenziali esi­ le dei lavoratori dello spetta­ Naturalmente non ho po­ to dì Torino. stenti in Italia e che mai un colo - ndr) vorrei, per confer­ tuto cessare di lavorare e Corego Tabs L'onorevole Vera Squar- Disperato, il Naghiero si è cialupi, deputata al Parla­ governo ha voluto esemplifi­ mare sia Io stato in cui si tro­ svolgo quindi la mia attività visto costretto a presentare care. La riforma, ovvero il va l'ente, sia la giustezza del­ ancor oggi all'età di 64 anni, mento Europeo, ci ha inviato denuncia alla Procura della copia di una petizione di Gio­ riordino delle pensioni è ti pri­ la iniziativa intrapresa, por­ chiedendomi quando potrò, le compresse Repubblica di Genova per o- mo passo. come gli altri cittadini, gode­ vanni Naghiero, il quale, na­ missione di atti di ufficio. re all'attenzione della collet­ to in Publia 60 anni fa, da più tività, come esempio, il mio re della pensione dopo una vita di lavoro. effervescenti di quattro anni attende la Dal giorno in cui ci è perve- caso. pensione di vecchiaia nella nuta la segnalazione della Che cosa Dopo oltre 30 anni di lavo­ Confermo quindi la mia a- sua casa di Ixelles in Belgio. pratica, la pensione di vec­ succede ro, di cui circa la metà con desione alla iniziativa intra­ Per due unni la pratica è sta­ chiaia è siala già messa in pa­ iscrizione all'ENPALS, decisi presa dalle organizzazioni per la pulizia ta ferma nella sede INPS di gamento — compresi gli arre­ all'ENPALS? nel marzo 1981 di chiedere la sindacali aggiungendo che Torino e quindi nel 1980 è trali — per cui l'interessato se liquidazione della pensione sarebbe molte interessante stata inviata a quella di Ge­ non l'ho ricevuto nelle scorse A seguito delle manifesta­ spettanteml, con l'intenzio­ ed utile conoscere i motivi della dentiera. nova dello stesso istituto settimane, in quelle prossime zioni che le organizzazioni ne di cessare l'attività lavo­ che hanno condotto l'ente al­ previdenziale. Finora questo riceverà l'assegno relativo. sindacali hanno Indetto per rativa, avendo, a quell'epoca, l'attuale stato di degrado. emigrato si è affidato all'as­ Non è certo quello segnalato, protestare contro i ritardi raggiunto 162 anni. AMERIGO GALGANI sistenza pubblica, da parte esempio unico di inefficienza nelle liquidazioni delle pre­ In questo lasso di tempo r (Grosseto) L'UNITÀ/MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 13 gali. Durante una piccola ceri­ Festa grande monia svoltasi sulla scalinata Pirata della del municipio, Stewart ha ri­ per i 75 anni cevuto le chiavi della cittadi­ strada na, infiniti biglietti d'augurio, un album di fotografie e molti di J. Stewart altri doni. Su uno striscione uno dei Kiss campeggiava la scritta «Jim- INDIANA (Stati Uniti) — È my Stewart for President». WIIITE PLAINS (New York) stato un ritorno veramente «Non potrei mai essere un — La polizia ha identificato trionfale quello di James Ste­ politico — ha scherzato l'atto­ nel chitarrista del dei Kiss, wart a Indiana, la cittadina re leggendo lo slogan — per­ Paul David «Ace» Frehley, I* della Pennsylvania dove il ché non parlo abbastanza ve­ automobilista scatenato che grande attore americano è na­ locemente». I festeggiamenti, sabato ha impegnato la polizia to settantacinque anni fa. Tor­ in un folle inseguimento sulP nato per festeggiare il proprio che hanno fatto passare a Ste­ wart «il compleanno più bello autostrada del Hronx alla pe­ compleanno insieme ai con­ riferia di New York. Frehley cittadini per partecipare alla di tutta la vita», non sono ter­ ha riottenuto la libertà dietro serata inaugurale di una «per­ minati con l'incontro e la sera­ cauzione dopo la contestazio­ sonale» dedicata alla sua car­ ta di gala per l'apertura della ne formale delle accuse di gui­ u li umi riera, l'indimenticabile prota­ rassegna, ma sono proseguiti da in stato di ubriachezza e gonista di -Mr. Smith va a con l'inaugurazione di una guida pericolosa. Secondo la Washington» è stato accolto statua, dedicata al -più popo­ polizia.Frchley ha costretto come un eroe e letteralmente lare uomo della porta accan­ molti automobilisti a uscire di coperto da una valanga di re­ to». strada.

aggiunge 'Oggi il messaggio «Siete succubi degli americani»: con questa accusa pubblicitario è molto al disotto del gusto del pubblico italiano, i tecnici della pubblicità all'italiana hanno che è smaliziato e meno rozzo di quanto si creda». aperto una polemica contro il «nuovo stile» che Ma Testa-Carosello incal­ za: «Macché beile immagini, sta invadendo TV e cartelloni. Vediamo quale scontro sono le idee quelle che conta­ no. La gente vuole divertirsi, economico e culturale c'è dietro un Fernet Branca... smitizzare la pubblicità. Afan- fredi che dice "Più lo mandi giù, più ti tira su" ironizza sul suo stesso messaggio e crea un canale di simpatia col prodot­ to». Già, Manfredi. Proprio sull'impiego degli attori in­ furia più forte la polemica. 'Legare un prodotto a una fi­ gura come quella di Manfredi La guerra dei 30 secondi — commenta Alberto De Martini giovane direttore creativo della McCann Eri­ ROMA — «La pubblicità? avessero messo più attenzione ratori». l'anno scorso ha firmato ksson — è un grosso rischio. Stupenda. Peccato che ogni ai particolari. È molto al disot­ Mi danno del formalista, •Spaghetti house») — è molto Finisce che ne resti prigionie­ tanto quei maledetti film la to del livello della pubblicità dell'estetizzante, dell'america- utile anche per un regista tra­ ro. IlCynarèstatoper decenni Ìnterrompano>, ha detto italiana», ha commentato. Ri- no-dipendente — esplode De dizionale. Essa offre possibili­ legato a Ernesto Calindri. E tà di ricerca sul linguaggio fil­ chi riuscirà a sostituire Man­ qualcuno col gusto del para­ valità professionali a parte (la Maria — ma è una falsa con­ fredi?». dosso. Pure, in quella battu­ pubblicità ha un giro d'affari trapposizione. Io dico questo: mico, impone la sintesi, inse­ ta c'è del vero. Il prodotto annuo di duemila miliardi, se c'è una bella idea, perché gna a togliere il superfluo: E poi si dice che l'uso del pubblicitario, grazie a tecni­ una bella torta da spartire) so­ non sforzarsi di dargli anche E proprio dai paesi anglo­ «testimonial» (come viene che sofisticate ed a un uso no due modi di concepire il una bella veste formale? La sassoni viene la conferma. chiamato in gergo il perso­ dell'immagine sempre più 'messaggio» che si contrap­ verità è che Testa è ancora pri­ Registi come Hugh Hudson naggio che offre il suo volto a raffinato, oggi sta diventan­ pongono. Tanto che la guerra gioniero di Carosello, quella (il suo film «Momenti di glo­ un prodotto) costi enorme­ do davvero uno spettacolo. non è rimasta un patto priva­ geniale ma infausta invenzio­ ria» ha vinto l'Oscar l'anno mente, In certi casi sfiori il Un batterio al microscopio elettronico Insomma il •made in » to. La rivista specializzata ne che ci ha segnata per anni. scorso) o come Ridley Scott miliardo l'anno e sia in so­ non ha più il «complesso di 'Pubblicità domani» vi ha de­ Certo che Carosello era un ca­ («I duellanti», «Alien», «Biade stanza un «escamotage» Carosello» e naviga, ormai dicato infatti un intero servi­ polavoro. Sfido: lo facevano i Runner») hanno alle spalle troppo facile. cresciuto e sicuro, nelle ac­ zio con i protagonisti del duel­ migliori registi italiani. Solo anni di «gavetta» nelle case di 'Macché facile — ribatte Non ci sono solo il nucleare e il que internazionali. Senon- lo a scambiarsi colpi, e non che non c'entrava niente con produzione pubblicitarie. Da Testa — sfruttare bene un at­ ché Carosello, come tutti i sempre di fioretto. la pubblicità. Si trattava di noi finora è avvenuto il con­ tore significa costruirgli ad­ sole: sulle fonti energetiche padri troppo amati, suscita Sentiamoli: «Ali dicono che spettacoli normali che veniva­ trario. Ogni tanto registi ci­ dosso ti messaggio qiusto. E odi e ripulse, sopratutto se sono retrogrado perché conti­ no sponsorizzati dalle varie in­ nematografici (Antonioni poi in pubblicità parlano i ri­ alternative ora si sta lavorando qualche figlio non ribelle an­ nuo a raccontare delle storie dustrie. In tal modo la TV ha che ha fatto «inchinare» i sultati. E le vendite di "Sole cora ne vanta le qualità e ne — spiega col suo spiccato ac­ goduto di una rendita incalco­ grattacieli al passaggio della bianco" dopo quello short con anche con l'ingegneria genetica segue l'esempio. cento torinese Armando Te­ labile: offriva il miglior quarto Renault 9, Sergio Leone che Villaggio hanno superato tut­ L'ultima occasione per sta — se non mi curo della for­ d'ora di spettacolo facendolo ha «incatenato» la Renault 18 te le previsioni». Così è stato Come ricavare l'alcool dal legno una polemica vecchia quan­ ma è per scelta, non per inca­ pagare ai privati». diesel, i Taviani con ii «Chi- anche per le fortune dell'a­ pacità. Preferisco puntare sul­ E proprio la fine di quel vas Regal») compiono incur­ genzia Testa che nell'82 è sa­ to Carosello, appunto, è ve­ sioni negli short per la TV, lita al terzo posto come fat­ nuta dal terzo premio che la l'umorismo, sulle idee. E poi è magico quarto d'ora ha coin­ ma senza crederci molto. turato, dal quarto che dete­ giuria di Cannes ha conferi­ inutile cercare preziosismi al­ ciso con l'esordio dei «giova­ neva nell'81. to allo short di «Sole bianco» l'americana, come stacchi, dis­ ni leoni» della pubblicità, Chi ci crede, fermamente, *Ma certo che quel che conta in cui un burbero Paolo Vil­ solvenze e via filmando; qui quella schiera di professioni­ invece è Franco Moretti, del­ è il risultato — conclude De laggio maltratta la casalinga siamo tutti italiani e poi come sti dell'immagine formatisi la McCann Eriksson, filiale Maria — né io sostengo che la Questo che non vuole fare la prova è noto, passali i 50 anni, le ca­ nei paesi anglosassoni. L'a­ italiana di un'agenzia USA, pubblicità sia un'arte e debba del nuovo detersivo. Quello pacità visive dei telespettatori pertura dei canali privati ha autore della celebre battuta inventare degli stili. Al con­ short portava la firma del diminuiscono e allora dov'è il messo a disposizione spazi sulla China Martini «Un a- trario essa è l'arte del già vi­ rappresentante della «vec­ vantaggio?». Nato nel '54 co­ crescenti, ma in tempi ri­ maro se non è amaro che a- sto. Ma perché il "déjè vu" ab­ chia scuola» di Carosello Ar­ me cartellonista, nel '56 con stretti. Gli «spot» possono an­ maro è? O no?», e spiega: 'L'I­ bia effetto, devo offrirlo nella mando Testa, titolare di una il boom televisiva Testa si dare da trenta a dieci secon­ talia ha imposto ali estero una forma più accattivante, più si­ delle più antiche agenzie di lanciò sugli short. Ma a dif­ di. Bisogna saper concentra­ sua immagine con il design in­ microbo gnificativa. Insomma se pren­ pubblicità con sede a Torino. ferenza che sul muri dove re il massimo del messaggio dustriale, con gli stilisti ai mo­ do Renato Pozzetto devo con­ La cosa non è piaciuta ad Al­ campeggiano ricercate im­ nel minimo di tempo, evitare da. Ora può riuscire a farlo centrare in trenta secondi U berto De Maria, che ha una magini (vedi la sfera tagliata di essere «brevi e prolissi». anche con la pubblicità. Le meglio della sua comicità. È casa di produzione, la «Film del «Punt e Mes» o gli occhi Insomma parlare con le Im­ forze ci sono, le capacità an­ proprio quello che non è stato •77» di Milano (sua era la pla­ sorgenti dalle azzurre acque magini del prodotto come da che. Bisogna liberarsi dai falsi fatto con Paolo Villaggio. Del stilina multiforme dello di «Stilla») nel filmati Testa sempre riusciva a fare la stereotipi di una piccola bor­ resto è così anche per i film. è un pozzo short di «Fernet Branca»). «È vuole 'il magico qualunque, scuola anglosassone. 'Lavo­ ghesia che non esiste più, biso­ gna restituire un'immaaine Quante belle idee in Italia ven­ un filmato formalmente brut­ un realismo all'italiana. La rare nella pubblicità — dice 11 gonoregia?» rovinate da una brutta to, un'idea geniale sprecata; mia agenzia lavora solo con i- regista Giulio Paradisi della autentica e stilizzata, non But­ tata li a caso, come se fossimo Matilde Passa poteva essere un capolavoro se taliani, dai fotografi agli ope­ casa di produzione RPA (che nell'Italietta degli anni 50». E di petrolio

Alcuni paesi per tentare vie nuove di soluzione del problema Le avventure di un cristiano fatto schiavo dai energetico hanno pensato di sostituire una grossa fetta del petro­ «mori» in un libro autobiografico scritto nel '500 dallo sa cattiva, un grande pecca­ lio, oggi ancora principale fonte di energia, con l'alcool etilico, to». Quando *ll vento è pro­ cioè, per intenderci, quello contenuto nelle bevande alcooliche e spero e non debbono remare, prodotto in genere dalla fermentazione dello zucchero contenuto spagnolo Andreas Laguna. È davvero meritata la oppure quando la galera è In nell'uva. Il Brasile, come a molti noto, ha da alcuni anni lanciato, porto», i galeotti hanno 11 ed oggi in parte realizzato, un ambizioso piano di produzione di terribile fama che hanno in Occidente gli ottomani? permesso di lavorare, per alcool etilico ricavato dalla coltivazione della canna da zucchero, conto proprio, di fare rcalze, dì cui il paese è tanto ricco. È stato calcolato che per sostituire chiodi di legno, ottimi stuzzi­ completamente la benzina con alcool è sufficiente coltivare a cadenti, ornamenti per I ca­ canna da zucchero il 2% della superficie del Brasile. Ma è una pe/fi» e di venderti. 'Con que- soluzione di questo tipo applicabile anche ad altre nazioniì sto (i poveri schiavi) si rim­ Facciamo Ù caso dell'Italia, dove non circolano meno automobi­ pannucciano e certe volte li che in Brasile. Una superficie del 2Tc di quella del Brasile mangiano meglio del capita­ equivale pressappoco al 50% di quella dell'Italia e non è certo Viva li turchi ni». Così, grazie a Dio e ai ipotizzabile coltivare metà del nostro territorio a canna da zuc­ turchi, *sono più grassi, lu­ chero. Tuttavia qualche anno fa il consiglio nazionale delle ricer­ stri, belli e forti dei cortigiani che condusse un'indagine per verificare la possibilità della pro­ che passeggiano per queste duzione in Italia di alcool in quantità adeguate al fabbisogno strade a dorso di muto». (E si energetico. L'indagine fini con l'indicare, come possibile fonte di capisce: in Spagna vagabon­ alcool per scopi energetici, lo zucchero da barbabietola. (ovvero rovesciamo davano 150mila mendicanti, Essa però mise anche in evidenza che si producono nel nostro storpi, ciechi, banditi, •plca- paese e vengono scartate impressionanti quantità di tonnellate ros», l'economia era In uno annue di residui legnosi, derivanti principalmente dalla vite e stato disastroso, l'oro del Pe­ dall'ulivo. Se questi potessero essere utilizzati, si trasformerebbe­ rù finiva ad Amsterdam e a ro da una spesa improduttiva per lo smaltimento in una interes­ Londra, la siccità rovinava t sante fonte di energia. Due sono le difficoltà principali per l'uti­ un luogo comune) raccolti, tutti gli spagnoli lizzazione dei residui legnosi. Prima la loro raccolta, essendo essi soffrivano la fame). voluminosi e sparsi in largo tratto del nostro territorio, seconda e Cosmopolita, eterodosso, più importante il costo della loro trasformazione in alcool. Moda che va, moda che dopo la cattura in mare da fazzo turco». anticlericale, ultraecumeni­ Ed ecco che interviene in questi giorni la biologia a risolvere viene. II grigiore (per non dir parte dei corsari 'barbare­ Sono passati quattro anni co (ma In senso laico), aperto questo problema. Come? Il legno è fatto in gran parte di cellulosa peggio) delle repubbliche schi», vuoi per scelta più o da quella breve fiammata dì a tutte le influenze ed espe­ ed in parte minore di lignina. La cellulosa è una molecola fatta di dell'Europa centro-orientale meno spontanea, allo scopo 'passlon turchesca» (di cui rienze, il manoscritto delle tanti zuccheri uniti insieme: per poterla fermentare ad alcool ha suggerito, alimentato, dì 'cercare scampo a intolle­ debbono essersi accorti l po­ 'Avventure* non poteva ave­ occorre prima scinderla nei suoi zuccheri costituenti. Questa ope­ imposto lo strepitoso 'revi­ rabili condizioni di vita» in chi specialisti e qualche cu­ re e infatti non ebbe fortuna. razione oggi si compie per mezzo del legno con acidi. Il che ha val» austro-ungarico. La ria­ Europa (e soprattutto in Ita­ rioso di «varie umanità») ed Per tre secoli e mezzo giac­ inconvenienti e costi piuttosto elevati. Esiste però la possibilità bilitazione dell'impero zari­ lia e in Dalmazia). ecco che un'altra iniziativa que ignorato sotto la polvere di compiere questo passo per mezzo di un enzima, cioè di una sta. non è una novità. Stalin e J7 fatto che nell'impero ot­ editoriale viene a riproporre di Illustri, ma gelose biblio­ proteina prodotta da organismi viventi, capace di accelerare di Solgenitzln a parte, certi sto­ tomano non ci fosse una ve­ ti tema Inquietante. Esce, per teche. Fu pubblicato solo nel migliaia di volte una reazione, in questo caso quella della conver­ rici sovietici (per esempio) ra aristocrazia •di sangue» (e l tipi de 'ti Saggiatore», un 1905. 11 perché è ovvio. Con sione della cellulosa in zuccheri semplici. Questo enzima si chia­ hanno ribattezzato le con­ cioè, per dirla col Machiavel­ libro enigmatico, di Incerto l'ascesa al trono di Filippo II, ma celluiosi. Anch'esso però ha il suo costo, ma oggi l'ingegneria quiste coloniali russe in Asia li, che l turchi fossero 'tutti autore, di ambigua ispirazio­ la Spagna diventò il baluar­ genetica ha compiuto un passo fondamentale per produrlo in con una parola più rispetta­ servi» di un solo principe) ne, di travagliato destino: do del più rigoroso dogmati­ quantità notevoli e a basso prezzo. bile: tprisoedinenle» (che scandalizzava i nobili veneti, •Avventure di uno schiavo smo contro ogni sfumatura È quanto è stato annunciato alT83' congresso della società suona 'Unione» al massimo ma incendiava la fantasìa e i del turchi», attribuito al me­ di dissidenza. Le tenaglie de­ americana di microbiologia lo scorso marzo dal dottor Wilson. •annessione»). All'orizzonte sogni dei plebei. Non stupì* dico spagnolo Andrés Lagu­ gli aguzzini e i roghi dell'In­ Egli è riuscito a trasferire Vinformazione necessaria per costruire si proHla ora una 'rivisita­ sce perciò che migliaia di na, pagine 324, L. 20.000. In quisizione misero ordine nei la celluiosi da un organismo a lenta crescita e a costosa estrazio­ zione» dell'impero ottomano, •marinai, bottali, calzolari e una dotta introduzione, li cervelli. Due anni dòpo, non ne, ad uno a crescita tumultuosa, cioè tale da raddoppiarsi ogni resa inevitabile, forse neces­ ortolani^ tutti da fino», fug­ curatore Cesare Acutis (che per caso, fu proibito e poi venti minuti Ciò significa che se questo organismo (che è il mi­ del volume è anche l'ottimo •purgalo* Il celeberrimo crobio •bacterium coli' abitante dell'intestino umano) ei molti­ saria, dagli errori endemici gissero dall'Occidente cri­ traduttore) ci spiega che II (guerre, colpi di stato, stragi stiano verso l'Oriente mu­ Maometto I •Lazzarino di Tormes*. che plicasse indisturbato per 48 ore al ritmo di un raddoppio ogni testo fu scritto fra II 1556, V con le ^Avventure* di Pedro venti minuti, raggiungerebbe il numero di 144 raddoppi, cioè fratricide) che ne tormenta­ sulmano per mettersi al ser­ anno dell'abdicazione di in un'inci­ no le antiche province nel vizio del 'Gran Signior» di sione turca Urdimalas ha tanti punti di passerebbe dal peso di un miliardesimo di grammo a quello di 4 Carlo V, e 11 1557, In un'epo­ contatto e un padre putativo mila volte l'intera terra. Medio Oriente e dintorni. Costantinopoli. «Sono nume­ ca, cioè. In cui la reazione as­ Qualcuno, in verità, si è rosi — scrive la Rostagno — In comune (Cristòbal de VII- Per nostra fortuna non lo fa, ma ciò dà una misura del poten­ solutista e clericale non ave­ lalòn). ziale produttivo di questo organismo, al quale è stato insegnato già cimentato nell'opera non gli esempi tratti dal folclore va ancora spento nella peni­ litléraìre», cioè di un falso turale (In uno), li messaggio compensano con monete d' troppo ardua di render giu­ e dalla letteratura popolare Non perciò sarebbe morta oggi a produrre celluiosi. Ciò è stato ottenuto inserendo mediante sola iberica le prospettive di ben manipolato, 'di un am­ di Pedro Vrdlmalas, Il ple­ oro e vesti di broccato la pro­ la letteratura spagnola. Fi­ tecniche di ingegneria genetica un frammento della molecola che stizia al Gran Turco. Ma lo sui "rinnegati"e tutti ribadi­ un'evoluzione borghese, mo- ' mirevole montaggio di ma­ beissimo eroe del dott Lagu­ fessionalità di artigiani, me­ ha fatto In modo quasi clan­ scono Il carattere di libera­ guriamoci. Cervantes aveva contiene rinformazione per costruire la celluiosi, cioè un fram­ derna, «europea», della socie­ teriali preesistenti». Donde la na (è 'Figlio di una mamma­ dici, cerusici, anche se schia­ solo dodici anni e forse già mento di DNA dentro il •bacterium coli; il quale ha cominciato destino, entro conventicole zione, di speranza che l'an­ tà spagnola, di una fuorusci­ conclusione: che a prescin­ na, cugino di un barbiere e vi e soprattutto pregano sen­ di addetti al lavori. Basti data nelle terre musulmane za troppe cerimonie, dove sognava Don Chisciotte e cosi a produrre celluiosi e (fatto importante scoperto da Wilson), ta «a sinistra» (diremmo og­ dere dall'autore e dalle fonti, nipote di uno speziale»), si Sancia. Lope de Vega, Tirso ad esportarla fuori del corpo cellulare. pensare al massiccio numero sembra promettere e di fuga gi) dal Medio Evo, di una vit­ Il valore documentario dell' nutre di fatti est fa forte del capita, senza dover andare de Molina, Calderon de la da una condizione insosteni­ più solido, popolaresco buon sempre in moschea, realiz­ Già alcune industrie canadesi, come la Iotech hanno comincia­ speciale (un mezzo migliaio toria dei princìpi erasmiani opera resta valido, come pu­ Barca dovevano ancora na­ to ad usare la celluiosi per convertire la cellulosa in zuccheri e di pagine) che 'Il Veltro» de­ bile*. E cita l versi contro lì di tolleranza sul fanatismo e re l'ammiccante, malizioso, senso. I turchi non sono cer­ zando così con Dio un rap­ porto Ubero e personale, di scere. Si avvicinava II 'Seco­ quando il metodo di Wilson passerà dallo stadio sperimentale a dicò, in occasione della visita duca di Ossuna: 'Che ci hab- sull'oscurantismo. subdolo messaggio, tanto to stinchi di santo. Impala­ lo d'Oro*. Ma di libertà di co­ di Pertini ad Ankara (1979), bìa in tanti modi assassinati no, crocifiggono, decapitano, sapore 'protestante». quello di produzione industriale, (ma occorrono ancora perfezio­ I critici si sono accapiglia­ più efficace e persuasivo in ma non più di quanto non scienza non si sarebbe più namenti) la Iotech si troverà prima nella corsa con i concorrenti al rapporti fra Italia e Tur­ / E lasciati di fame anche quanto non viene dalla boc­ Sulle navi turche si vive parlato per molte generazio­ alla produzione di alcool dal legno. L'ingegneria genetica è però chia, dalla caduta di Troia al morire /che ci habbia fatto ti a lungo prò e contro l'au­ impicchino t sovrani euro­ malissimo. Ma: «Credete che tenticità delle 'Avventure*. ca o dalla penna di un 'rin­ pei. Sono tutti (o quasi) 'fi­ ni. E nessuno sì sarebbe più impegnata già in un passo successivo, cioè quello di inserire il giorni nostri. Fra i tanti eru­ a* Turchi fuggire / Da' tuoi negato», ma anzi da quella di le galere dei cristiani siano azzardato a proclamare che frammento di DNA che contiene l'informazione per la celluiosi in ditissimi articoli, uno, in capestri e da' ferri Infocati»; Alcuni la ritennero un'auto­ nocchi», ma in altri campi meglio? Sono anche peggio*. biografia autentica, altri un cristiano convinto e (sedi­ non mancano di virtù. Son il turco e II moro e 11 greco e un microorganismo come la Zymomonas, che è capace anche di particolare. Firmato da Lucìa un canto (d'amore) venezia­ cente) devoto, che per non Ai loro prigionieri, l turchi l'eretico fossero tutti figli di fermentare gli zuccheri in alcool Rostagno, stupiva e suscita­ no: 'SI fussc un pesce, me una testimonianza veritiera, bevono vino (però, con sag- tagliano a zero barba, baffi e ma arricchita da brani ruba­ farsi circoncidere ha sfidato capelli, per ragioni igieniche Dio, come ti 'vecchio* cristia­ Se ciò riuscirà si potrà mediante un solo microorganismo otte­ va ammirazione per la co­ trarla in lo mare /Andrìa dal la morte, e che agli onori e f ia indulgenza, Io lasciano no, e altrettanto (se non più) nere dal legno la trasformazione della cellulosa e la fermentazio­ raggiosa difesa del 'rinnega­ Turchi a renegar la fede...»; e ti altrove. Il più perentorio di ere al cristiani), mangiano e per poterli riconoscere se capaci si di bassezze, ma an­ tutti gli studiosi, dal nome agli agi della metropoli Isla­ con sobrietà, sono pulìtlssi' scappano. Ma non li mar­ ne di questa in alcool Un balza dunque verso la produzione di ti». cioè di quel cristiani che Infine un modo di dire, pure mica ha preferito I rischi che di generosità, bontà e a* energia dai residui legnosi dell'agricoltura ed un altro punto a *sl facevano turchi», vuol per veneziano: 'Volto 1 quadri bellicoso di Marcel Bat&lllon mi (almeno una volta alla chiano a fuoco 'in volto, co­ •constatò» che si trattava di mortali dell'evasione. settimana vanno al bagno me facciamo noi». Perché more. favore delle biotecnologie per il benessere dell'umanità. Ingraziarsi l nuovi padroni (sottinteso: del santi) e me una brillante •supercherle Politico, Ideologico e cul­ pubblico), apprezzano e ri* questo 'lo ritengono una co­ Arminio SavioH Giovanni Giudic* fUNITÀ / MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 l'Enpa ed altre. Mostre a ca­ 14 Un premio per Il festival rattere ecologico sono state al­ Il film Sugli schermi «Pixote» lestite dalla FAO e dal WWF del cinema sul tema «Imparare il futuro», il film-denuncia diretto dal un soggetto dalla Lega per l'ambiente sui rifiuti urbani, da artisti vari giovane regista Hector Babenco da film ecologico della Campania su «La natura e l'ambiente» e dall'ammini­ strazione provinciale di Napo­ CITTÀ DELLA PIEVE — È NAPOLI — Un centro dell'A­ li sul Parco Vesuvio. pcUacoli stata bandita la seconda edi­ gro Nocerino-Sarnese.San Va­ zione del «Premio Citta della lentino Torio, è per il secondo Sono previsti dibattiti e con­ Brasile oggi Pieve» per un soggetto cine­ anno consecutivo la capitale e- ferenze con la partecipazione matografico inedito. Ogni cologica d'Europa; da ieri fino di studiosi e docenti universi­ partecipante potrà concorrere a domenica prossima ospita la tari, fra cui è di attualità «Vi­ con un solo soggetto che non Rassegna internazionale del vere con un vulcano» a cura dovrà superare le \enti cartel­ cinema ecologico che prevede del professor Elio Abbatini del la proiezione di 35 films ed un CNR e del professor Giuseppe Così si le. La giuria del Premio (dota­ •ìltiira to di cinque milioni di lire) e programma di manifestazioni Luongo. direttore dell'Osser­ composta fra gli altri da Alino collaterali. È previsto l'inter­ vatorio Vesuviano. La manife­ Argentieri, Carla Gravina, vento di personalità politiche stazione si concluderà con una Giovanni Grazzini, Sergio e del mondo della cultura e di marcia ecologica dei giovani Prosali, Lino IMiccichè e Paolo rappresentanti di associazioni di tutto l'Agro Nocerino-Sar* muore nei Valmarana. Il soggetto vin­ ecologiche quali la Lega per I* nese alla quale è prevista la cente sarà pubblicato dalla ri­ ambiente, il WWF, Italia No­ partecipazione, sul traguardo, vista «Cinema '60». stra, il Comitato pro-Vesuvio, di Folco Quilici. riformatori Fernando Ramos da Silva ò Pixote nel film di Babenco

Nostro servizio è ancora di vecchio in questo PIXOTE, LA LEGGE DEL PIÙ' DEBOLE fratti e nei disastrati suburbi di mostruose una disperata condizione umana. Pixote TORINO — Dopo la Salam- genere artistico. Bisogna far ri­ — Regia: Hector Babenco. Sceneggiatura: metropoli non sollecita alcuna considerazione esteti­ mbò di Musorgski a Napoli, Ju­ vivere la musica». Hector Babenco (dal romanzo di Jose E in una di queste, San Paolo appunto. ca, per rivendicare — si direbbe — netta e ri Ljubimov è nuovamente in Parliamo di «Lulu». Louzeiro «L'infanzia dei morti»). Inter­ che comincia e trova drammatica esito la inequivocabile, soltanto una presa di posi- Italia, stavolta al Teatro Regio •Non è mai stata rappresen­ preti: Fernando Ramos da Silva, ÌMariha «discesa all'inferno» del piccolo Pixote, fi­ zione morale, un gesto, un moto di solida­ di Torino per la Lulu di Alban tata in Russia, e neppure le due Pera, Jorge Juliao, Gilberto Moura. Brasi­ nito in un correzionale per piccoli reati e rietà che possano almeno in parte risarcire Berg, con scene di David Boro- pièces teatrali di Wedekind, da le. Drammatico. 1980. via via «iniziato» alla criminalità non tanto tutti i «dannati della terra» delle troppe, vski e la direzione musicale di cui è tratta, sono conosciute. Io e non solo dalla frequentazione di delin­ inenarrabili persecuzioni loro inflitte con Zoltan Pesko: l'attesa «prima» è stesso, non l'ho mai vista, né i Qualcuno, forzando le cose, ha voluto de­ quenti, giovani e più attempati, ormai se­ cinica, disumana determinazione. Pixote, fissata per venerdì prossimo. primi due atti, né la versione finirlo t figli della violenza (Los olvidados) gnati da una tragica sorte, ma proprio dalla in effetti, è più chp un film, è un grido Ljubimov porta bene i suoi ses­ integrale. Lavoro senza subire degli anni 80. E un paragone indebito Pi­ ferocia spietata di una società, di un regime doloroso. Quasi quanto la più recente opera santacinque anni e parla lenta­ influenze su questi testi. Ma xote è un film duro, angoscioso, «necessa­ politico intenti a salvaguardare, costi quel di Yilmaz Guney, Il muro, vista nei giorni mente. devo dire la verità non H mette­ rio», ma Hector Babenco non è Bunuel, né che costi, soltanto gli interessi delle forze scorsi a Cannes. rti mai in scena come teatro di la realtà frantumata che indaga si colora di conservatrici, dei ceti privilegiati. Fino al Riferendosi ad analoghi sforzi del «cine­ «La mia carriera di regista d' prosa». simboli e allusioni più complessi. E, e resta, punto di non rifuggire nemmeno dall'eli­ ma novo» brasiliano per denunciare, per opera — ci dice — iniziò pro­ Quale personaggio la colpi­ soprattutto una testimonianza straziante minazione fisica, pura e semplice, di emar­ chiedere un sacrosanto riscatto sociale del­ prio qui in Italia con Al gran sce maggiormente nella «Lu­ su ingiustizie e violenze che gridano ven­ ginati, di disadattati, di tutti coloro, in­ le miserabili masse popolari del suo Paese, sole di Nono. Ancora oggi non lu»? detta. Questo sì, questo è tutto detto nel somma, defraudati del loro diritto alla di­ lo scomparso Glauber Rocha rivendicava riesco a capire come Gigi, senza «Alban Berg... e non sto film di Babenco e con una passione solida­ gnità, al lavoro, alla vita. avermi mai visto, potesse ripor­ con passione fin dal '65: «Noi che abbiamo scherzando. La sua musica è le, uno sdegno civile che soppianta qualsia­ Pixote, ragazzo compromesso e pur sem­ fatto questi film brutti e tristi, questi film re una così grande fiducia in ben più interessante, oggi, degli si preoccupazione stilistica, ogni superstite me. La riuscita di quello spet­ pre ricco di una sua irriducibile innocenza gridati e disperati, dove non sempre è stata aspetti decadenti di questo tentazione di generico sociologismo. naturale, «attraversa», come le stazioni di tacolo dimostra quanto in arte dramma». la ragione ad alzare di più la voce, noi sap­ contino le attrazioni inconsce e Hector Babenco, del resto, conosce bene un obbligato calvario, tutti i possibili stadi piamo che la fame non sarà curata dalle Trova «Lulu» molto lontana la materia di cui tratta. Argentino d'origine della degradazione umana — dal furto all' quanto strane siano le sue leggi. dalla cultura russa? pianificazioni governative, e che i rammen­ E spesso diffìcile spiegare per­ (e in Brasile perseguitato a suo tempo, per assassinio, dalla più miserabile mercifi­ di del technicolor non nascondono ma ag­ «Un personaggio come la Ka- il film Lucio Flavio, passeggero cazione del sesso alla violenza scatenata — ché io realizzi qualcosa in un terìna ìsmailova dell'opera di gravano i suoi cancri». Hector Babenco, certo modo o perché costruisca dell'agonia, dai famigerati «squadroni del­ per ritrovarsi, infine, spaventato, dispera­ coerente con tali affermazioni, non ha fatto Sciostakovic, a parte l'ambien­ la morte») il giovane cineasta mise a punto una scena secondo una partico­ te, le può assomigliare. Ma Lu­ tamente solo, a cercare rifugio appeso al con Pixote un «bel» film. Ha fatto di me­ lare idea e non secondo altrei. il progetto di realizzare Pixote facendo ri­ seno di una tragica puttana. L'unica perso­ glio, un film «vero». lu è più libera, più spontanea, ferimento preciso alla condizione di totale na, peraltro, che sa offrirgli un'illusione di Crede nella casualità in ar­ vive secondo quel proverbio abbandono in cui, a causa della miseria en; russo che dice: "Vivere come quella tenerezza, di un amore che lo tenga­ Sauro Borelli te? demica che falcidia le classi povere, milioni no in qualche modo al riparo delle troppe «In tutto ciò che facciamo e- lupi e urlare come loro". Ed è di bambini, di adolescenti brasiliani so­ diffìcile tirare avanti secondo desolazioni viste e subite. siste una forte dose di casuali­ pravvivono con espedienti e, spes- Raccontato con piglio realistico sicuro e tà. Quando mettevo in scena a questo detto e per questo viene so.ricorrendo alla delinquenza, negli an­ Al cinema Durini di Milano. Mosca L'anima buona di Se- uccisa». dislocato negli ambienti, nelle situazioni di zuan, Brecht mi sembrava pro­ Come la definirebbbe? lisso e il testo lungo, così per «Un angelo più vendicatore intuizione risolsi il rischio della che sterminatore. Viene pre­ noia tagliandolo, e creando sentata come bestia sanguina­ ni dietro le quinte. Scordatevi, nuove scene che supplissero a ria, ma anche tutti gli altri per­ Il film in altre parole. L'ultimo valzer tali tagli. Mi feci guidare da sonaggi costituiscono insieme di Martin Scorsese. Qui non si quella stessa intuizione che mi un discreto giardino zoologico. leggono testamenti, né si sciol­ aveva aiutato a creare col Gran Lulu non è troppo lontana da gono mitiche band: il crepusco­ Sole uno spettacolo originale e alcuni personaggi di Dostoje­ lo non si addice alle Pietre roto­ comunque molto diverso da vski, le mantenute Nastassia lanti. Unica debolezza di A- quanto si vede in genere». Filippovna de L'idiota e Gru- shby, un birichino gioco a inca­ A parte il «Boris» e la «Ko- senka de / fratelli Karama- Ma il tempo stro di antiche e nuove immagi­ vanshina» alla Scala, quali al­ zov. ni, un «com'eravamo» piacevol­ tre opere ha messo in scena? Con Borovski rispetterete le mente sentimentale, nel caso di «A Monaco ho realizzato / didascalie del libretto? Time is on my side (ma nella quattro rusteghi di Wolf-Fer- «No, non le osserveremo, co­ canzone si parlava di atrocità rari; a Budapest il Don Giovan­ me sempre. Abbiamo spostato è dalla parte vere), proposta come chiave di ni di Mozart e, anche se non è l'azione negli anni 30, epoca di lettura di tutto il film. Comun­ un'opera, L'opera da tre soldi militarismo. Cercherò di muo­ que, se il tempo sta ancora dal­ di Brecht». vere i personaggi per far capire la loro parte, non per questo si è E come regista teatrale qua­ la vicenda che e cantata in te­ fermato. Veder per credere il li sono le sue predilezioni? desco. Bisogna far capire e far capire soprattutto le idee». degli Stones? viso devastato, quasi una ma­ •A Londra curerò in inglese schera alla Frankenstein, di la mia riduzione scenica di De­ Com'è questa scena di cui Keith Richards, che s'aggira fitto e castigo di Dostojevski. tanto si mormora? come uno zombie sullo stermi­ La preparai per il teatro mosco­ •E metallica, crudele, come il TIME IS ON OUR SIDE — Re­ scorcio di stagione, nei cinema peggio attrezzati d'Italia, a Ro­ nato palco; o il mostruoso ghi­ vita che dingo da quasi vent' tagliatuoco dei teatri: E divisa gìa: Hai Ashby. Film-concerto gno di Mick Jagger, una voce anni, il "Tagahka". " ' ' in dòHiei sezioni, come le'note sui Rollfng Stones realizzato ma addirittura in un locale vec­ chiotto con gli altoparlanti ancora potente dentro un corpo Quali autori vi rappresen­ della dodecafonia di Berg. Que­ durante la tournée americana incartapecorito che ha perso la ta? sto sistema metallico si mette a del 1981. Documentario musi­ piazzati solo sotto lo schermo. sfida con Mefistofele. «Non saprei da che parte co­ vibrare seguendo gli schemi cale. USA. 1983. Con buona pace dell'«effetto minciare. Vediamo, no fatto della musica, così raffinata­ stadio», dello spettatore «in mezzo al film» e di tutto il resto. C'è odore di necrofilìa in Tre sorelle di Cekov, una mia mente creata con gusto mate­ La Gaumont non finisce mai questa musica «vitalissima» che versione de // maestro e Mar- matico». di stupire. Qualche tempo fa a Intendiamoci, Hai Ashby non restituisce più le emozioni gherita di Bulgakov, l'Amleto Nell'opera Berg aveva pre­ Torino, in occasione dell'ante­ compie dignitosamente il suo di una volta, che frantuma vo­ di Shakespeare, Tartufo di Mo­ visto di inserire anche una prima europea di questo atteso mestiere. Con il professionale lutamente (mai sentita una Sa- Intervista al regista sovietico Juri Ljubimov che è lière, il Boris Godunov di Pu- parte filmata. Voi lo farete? film sui Rolling Stones, suonò distacco di chi onora un con­ tisfaction così deformata e skin. Poi molti spettacoli di «No, non amo mescolare i ge­ la grancassa dell'avvenimento tratto redditizio, il regista ame­ grottesca) ogni umano sopras­ a Torino per allestire l'opera di Berg e Wedekind: poesie: Puskin, Vosnesenski, neri. Il cinema al tempo di Berg musicale. L'eco della tournée i- ricano ha confezionato un tra­ salto di nostalgia, che va avanti Vysotskij, Maiakovski, Esenin. era una novità sensazionale, og­ taliana di Mick Jagger & C. si dizionalissimo documentario per inerzia. Ecco perché il più «Io vi rivelerò la sua anima russa» Fra gli autori di prosa Àbramov gi non Io è più. Preferisco fare era spenta da poco e Time is on che mette a fuoco tutto ciò che simpatico risulta alla fine pro­ e Tnfonov. E ancora uno spet­ 'montaggi" col teatro che con ourside sembrava la classica ci­ si vorrebbe poter vedere sugli prio Bill Wyman, il meno «ispi­ tacolo su Gogol tratto da Le a- le pellicole». liegina sopra la torta, la cele­ Stones dal vivo: dura un po' rato* del gruppo: bassista im­ nime morte. Ritratto e II Cap­ Cosa pensa degli artisti emi­ brazione* cinematografica di meno di un concerto, ma offre perturbabile ed elegante, egli si potto. grati? lusso (Hai Ashby è pur sempre in più i primi piani (il palcosce­ fa da parte, allontana da sé le Torniamo all'opera. Che •Difficile trovare una legge il regista di film come L'ultima nico con i suoi enormi e colora­ cineprese, se ne sta immobile differenze vi sono tra eli alle­ comune: vi sono casi diversi. corvée e Oltre il giardino) di un tissimi teloni appare in tutto mentre gli altri saltano e fanno stimenti sovietici e quelli occi­ Non si può condannare un uo­ mito a perenne combustione; tre o quattro volte), il dimenar­ Mick Jagger in concerto mossacce, quasi a suggerire: «Ecco la mia dentali? mo già condannato a lasciare la ma anche il terzo tributo da pa­ si dei corpi, le dita sulle chitar­ «Ragazzi, non vedete come sia­ •Ho visto qualche giorno fa a firopria patria, se Io fa per rea­ gare nel giro di pochi mesi (do­ re e, in contropartita, le rapide mo ridotti?». Londra II giocatore di Proko- izzare i sogni artistici di una po il disco e il concerto) alla zoommate dagli elicotteri, il ripartito con giudizio le inqua­ Eppure ci dicono che Time is fiev con una regia fortemente vita. E diffìcile lavorare in arte. •più grande banda di rock and «colpo d'occhio» aereo. Poca re­ drature: un 50 So per Mick, un on our side resta, dopo tutte, ispirata a quella di Prokovski Personalmente ho continui roll». Fiutato l'affare, la Gau­ torica, buon montaggio e molta 30% per Keith Richards, un un film-speranza, lo spavaldo del teatro "Bolscioi". Nel com­ problemi col mio teatro a Mo­ mont promise «uscite» in sale musica; velocissima, incessan­ IQTc per Ron Wood; il resto diario di una mezza età miliar­ plesso in URSS prevale una sca, ma vi lavoro. Vi lavoro da appropriate, dotate di sistemi te, meccanica, un tappeto sono­ serve a far vedere impietosa­ daria portata bene, come testi­ Lulu, firmata tradizione registica conserva­ troppo tempo e non Io lascerei di amplificazione stereofonici, ro su cui correre in fretta (come mente la chierica di Charlie moniano le folle esultanti (è il trice, purtroppo. Sempre a mai; per i moscoviti è un simbo­ appunto per sfruttare al meglio fa appunto Jagger pavoneg­ Watts, il sorriso raggelato di tour americano del 1981) che Londra ho visto questo famoso lo, la sala è sempre esaurita. Io (e ricreare «l'effetto stadio») il giandosi nella sua divisa da gio­ Bill Wyraan, il sudore del pia­ appaiono sullo schermo tra un Rigoletto ambientato nei bassi­ non potrei mai abbandonare la sofisticato dolbv a sei piste usa­ catore di foot-ball americano) nista Ian Stewart, i baffi del brano e l'altro. Punti di vista. fondi di New York fra gan- Russia, ho in essa radici troppo to da Ashby. Promesse vane, profonde». senza tirare in ballo la memo­ sassofonista Ernie Watts. gsters e mafiosi: ilio trovato in­ però, visto che Time is on pur ria. Rispettando scrupolosa­ Niente fronzoli inutili, niente mi. an. teressantissimo. Sono necessari side esce ora, in questo ultimo # Al cinema Europa di Roma Dostoievski» tentativi per superare ciò che vi Franco Pulcini mente le gerarchie, il regista ha interviste, pochissime intrusio­ Programmi TV Radio SOCIETÀ INTERPORTO BOLOGNA s.p.a. VIA INDIPENDENZA N. 2 - 40121 BOLOGNA D Rete 1 22.20 TG3 - Intervallo con Favole popolari ungherese D RADIO 1 22.55 cQUADRIDARE» GIORNALI RADIO: 6, 7, 8. 10, 11. Capitale Sociale L 4.750.000.000 interamente versato 12.30 L'UNIVERSITÀ IN EUROPA: INSEGNAMENTO E RICERCA - eSpa- Scegli il tuo film 12. 13. 14. 15. 17. 19. 21. 23. gna» D Canale 5 Onda verde- 6 02. 6 58 7 58. 9 58. 13 00 CRONACHE ITALIANE - A cura di Franco Celta 1158. 12 58. 13.56. 14 58. 13.25 CHE TEMPO FA 8.30 «Buongiorno Italia»; 8.50 Telefilm; 9.20 Film «Ultimatum • Chica­ IL BANDITO DAGLI OCCHI AZZURRI (Italia 1, ore 20.30) 16 58. 18. 18 58. 20 58. 22 58; AVVISO DI GARA 13.30 TELEGIORNALE go». con A. Ladd; 10 50 Rubriche; 11.30 Telefilm: 12 Telefilm: 12.30 Il bandito dagli occhi azzurri è naturalmente Franco Nero, uno dei 6 05-7.40-8 45 Musica 6 46 Al 14.00 TAM TAM - Attua' tà de! TG1. a cura di Nino Criscenti •Bis», con M. Bongiorno; 13 «Il pranzo è servito», con Corrado: 13.30 belli del cinema italiano. Qui lo vediamo diretto da Alfredo Gian- La Società Interporto Bologna s.p.a. indirà quanto prima una Parlamento. 7.15 GH1 Lavoro. 7 30 14.55 GINO PAOLI IN CONCERTO Telefilm; 14.30 F.lm «Un posto al sole», con M. Clrft; 16.30 Cartoni netti in un giallo uscito due anni fa senza troppa fortuna. Per la gara a 15.30 IL CAMMEO animati: 17 Telefilm; 18 Telefilm; 18.30 Pop corri Hit; 19 Telefilm; 19.30 gente Renzo Dominici è un tranquillo impiegato, ma appena esce Edicola. 9 02 Radio anch'» '83: Telefilm: 20.25 Telefilm; 21.25 Film «Ecco noi per esempio», con A. 10.O0 GLI ANTENATI - canon ai.nati di Hanna e Barbera dall'ufficio si trasforma in un facinoroso avventuriero deciso a 10 03-10 30-10 45 Angolo Grò; Celentano. R- Pozzetto; 23.50 Bone: 0.50 Film «La strega rossa», con J. 16.20 TG1 — OBIETTIVO SU .. - Attualità a cura di E Fede e di S BaJdom mettere a segno il «colpo del secolo». Gli è accanto Dalila Di Lazza­ 10 33 Cannoni- 11 Spazio aperto. LICITAZIONE PRIVATA 17.00 TG1 - FLASH Wayne - Telefilm. ro. stellina del cinema dalle alterne fortune. 1110 Musica leggera- 11 33 «Ricor­ 17.05 SCOOBY-DOO E I SUOI AMICI - Un cartone anmato di Hanna e di di un telegrafista». 12 03 Via Assa- Q Retequattro ECCO NOI PER ESEMPIO (Canale 5, ore 21.25) go Tenda 13 25 La dfcgenza: 13 35 da effettuarsi con il sistema del ribasso più elevato, e con­ Barbera Accoppiata di ferro (Celentano e Pozzetto) per questa commedia 17.30 INVITO ALLO SPORT - Lo sci do cationi 8.30 Ciao ciao; 9.30 «Ctrand* de Pedra». novela; 10.15 Film «la signora Master. 14 031Angolo G»o»; 15 03 formemente a quanto previsto ah"art. 1 tett. a) della Legge prende a voto», con l_ Turner; 12 Telefilm: 12.30 «Lo steHor-». quiz; brillante realizzata nel 1977 ds Sergio Corbucci. Si ride poco, ma : Canzoni: 16 D pagoxme. 17.30 Gto- 2 febbraio 1973 n. 14, per l'appalto dei seguenti lavori: 17.50 HAPPY MAGIC - con Feo** m «Happy days» far» delle due star, qui affiancate da Capuane, possono stare 18 50 ECCOCI QUA - Risate con Starlo e Ciò 13.15 «Marina», novela; 14 «Crranda de Pedra», novela; 14.45 fUm betrotters: 18 05 Mus*ca leggera: lavori di terra con eventuali opere murarie ed in cemento «Avventura in Oriente», con E. Presley; 16.30 Cartoni animati; 17 Ciao tranquilli: sìa il «molleggiato» che Pozzetto danno fondo al loro 19.00 ITALIA SERA - Fatti persone e peticnagci 18 30 Check-up. 19 25 Ascolta, si fa 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA ciao; 18 «Yattaman» cartoni animati; 18.30 Telefilm; 19.30 Tela film; bagaglio di battute e mossacce. armato di tipo corrente; opere speciali in cemento armato. 20.30 Film «Mezzogiorno e mezzo di fuoco», di M. Broofcs. con G. TARAS IL MAGNIFICO (Rete 2, ore 20.30) sera. 19 30 Radouno &ti. 20 • tea­ 20 00 TELEGIORNALE tro francese: 20 40 Musica dtrnenti- L'area che accoglierà tali opere trovasi in parte in Comune di 20.30 DOVE STA ZAZÀ - Ccn Gabella Fem WìSden 22:20 Film «Drum l'ultimo mandingo». II più bel pelato della storia del cinema — ovvero Yul Brinner — cata. 21 03 Wonderiand 21 30 Ita­ 21.35 QUARK - Viaggi re) r-c->do cena soerza A cura di Piero Angela Bentrvogfìo (Bologna) ed in parte in Comune di S. Giorgio di nei panni a lai congeniali del grande capo cosacco Taras Bulba. lia segreta. 2157 New Sound Quar­ 22.20 TELEGIORNALE Piano (Bologna). • Italia 1 Ispirato al romanzo di Gogol, il film di Jack Lee-Thompson rac­ te!. 22 27 Audtoboi. 22 50 Mus»ca. 22.30 MISTER FANTASY - «V-s.ca da vedere» 8.30 Cartoni animati; 9.15 «Adolescenza inquieta», telenoveta; IO Film conta le avventure di Taras Bulba nella guerra contro i turchi. 23.25 L'ARTICOLO GENUINO - «Le ceram che» 23 05 La telefonata «None di nozze», con G. Cooper: 12 Telefilm: 12.30 Telefilm; 13 8*m Cavalleria cosacca, fruste, fiamme, sciabole sguainate e un'ottima L'importo presunto • base d'asta è di L. 340 milioni. 23.55 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA Bum Barn; 14 «Adolescenza inquieta», telenoveta; 14.45 Film «Quel colonna sonora di Franz Waxman. D RADIO 2 freddo giorno nel parco», con S. Dennis: 16 Franco e Ciccio nei pasticci; DRUM L'ULTIMO MANDINGO (Rete 4, ore 22.20) D Rete 2 16.30 Brm bum barn; 18 Telefilm; 19 Telefilm; 20 «Lady Oscar»: 20.30 GIORNALI RADO- 6 05; 6 30. 7.30, Seguito poco fortunato del Mandingo diretto due anni prima da 8 30. 9 30. 11.30. 12.30. 13 30. L'imprese interessate, ivi comprese le imprese riunite, pos­ 12.30 MERIDIANA - Ieri g-O/ar-t Film «n bandito dagli occhi azzurri», con F. Nero. D. Di Lazzaro; 22-30 Richard Fleischer. A dirigerlo fu chiamato Steve Carver. il quale 13.00 TG2 - ORE TREDICI Telefilm; 23.45 Telefilm; 00.15 Telefilm: 00.45 Telefilm; 1.30 Telefilm. 16 30. 17.30. 18 30, 19 30. sono richiedere di essere invitate alla gara, con domanda largheggiò in scene di violenza e in inquadrature se*y-pruriginose. 22 30: 6-6 06-6 35-7.13 I giorni. 8 13.30 INCONTRO CON LA MATEMATICA Shavuot.8 10 La salute del bambino. indirizzata a questa società. 14-16.30 TANDEM AI negro s'addice la donna con la pelle bianca. Per la cronaca, il Q Svizzera 8 45 «n fu Mattia Pascal»: 9.32 Di­ 18.30 FOLLOW ME - Corso di lingua mg-ese protagonista è ancora il peso massimo Ken Norton, nei panni — Tali imprese dovranno allegare il certificato di iscrizione al­ 18 Per i più piccoli; 18.45 TG; 18.50 Viavai. 19.25 Telefilm; 20.15 TG; sco parla"». 10 G"2 Sport: 17.00 BOOMER. CANE INTELLIGENTE - Tr^eMm anzi nei muscoli — dello schiavo Drum, ultimo esponente della 20.40 «Amarsi male», di Francois Meunac; 22.35 Ricordiamo insieme; 10.30-11.32 Ra<*odue 3131: l'A. N.C. per le categorie 1 e 4 rispettivamente per gli impor­ 17.30 TG2 FLASH splendida razza dei Mandingo. Disputato a suon di dollari dai 23-23.10 TG. 12 10-14 Trasrrwsiora reg»onak: ti della classe 4. 17.35 ATTENTI A LUNI - cartoni ammali padroni bianchi, deve pure vedersela con le mogli allegrone e 12.48 Un'isola da trovare: 13 41 17.55 BAGGY PANTS E GLI SVITATI - Cartoni animati D Capodistria incuriosite degli schiavisti. Sound Track: 15 «La coppa d'oro»: Per fé imprese riunite, il certificato dovrà indicare l'iscrizione 18.15 LA VOLPE E LA LEPRE - Cartom animati 15 30 GR2 economia: 15 42 tOngi- 16.40 Calcio: finale Coppa Jugoslavia; 18.30 TG; 18.35 Con noi», in singolarmente per la classe 3 ad almeno una delle categorie 18.40 TG2 - SPORT SERA na?e radiofonico»: 16 32 Festival: studio; 19.30 TG: 19.45 Con noi.™ in studio: 20.30 Film «Corpo roven­ 18.50 EDDIE SHOESTRING DETECTIVE - «Il filatelico». telefJm 17«Le Mosche». 17 32 GR2 nonne: 1 e 4. 19.45 TG2- TELEGIORNALE te». con M. Reardon; 22.15 Vetrina \nt»m*: 22.30 TG; 22.45 Allora chi LMtalian Styling» a TG3 Set 20.30 «TARAS IL MAGNIFICO» - F.'m con Y. Brynner. T. Curtrs è ammalato. 19 16 F Pourcel. 19 50 Le vOd di La somma degh importi per i quali le imprese riunite sono 22.30 TG2-STASERA A che punto è la diffusione deH*«italian styling» nel mondo? TG3 Mommartre 22 15 Pino Calvi: iscritte all'Albo, deve essere non inferiore a L. 340 milioni. Set, la rubrica settimanale del TG3, in onda questa sera alle 20,30, 22 50Rad«3due3l31. 22.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA O Francia Le domande di invito, in carta da bollo, devono pervenire a 22.50 PRIMO PIANO - «La terza rivoluzione industriate», di M Salvatorelli 12 Notizie; 12.08 L'accademia dei 9. gioco: 12.45 TG: 13.50 Amata dal cerca di rispondere a questa domanda. L'anno scorso abbiamo 23.50 TG2- STANOTTE suo custode: 14.05 La vita oggi. 15.05 «I diamanti del Presidente»; esportato in Gran Bretagna prodotti alimentari e vini per 218 D RADIO 3 questa società entro le ore 13.00 del giamo 6 giugno 1983. 16.05 La caccia al tesoro. 17.05 Fra di voi: 17.45 Recré A2; 18.30 TG; milioni di sterline e più di 5 miliardi di dollari in beni di consumo GIORNALI RADIO- 6 45, 7.25.9.45. La richiesta di invito non vincola la Società appaltante. D Rete 3 18.50 Numeri e lettere, gioco: 19.40 R teatro di Bouvard; 20 TG; 20.30 negli Stati Uniti d'America. C'è un vero e proprio rilancio dell'im­ 1145. 13 45. 15 15, 18 45, 15.00 SIENA: SCHERMA • Campionati italiani assoluti D'accordo, non d'accordo: 20.40 Film «Viale del tramonto»; 22.35 Mar­ magine italiana nel mondo: alcuni servizi filmati presenteranno gli 20 45. 23 53. 6 55-8 30-11 « con­ certo: 7 30 Poma pagaia. 10 «Ore 16.25 GOLDONI IN BIANCO E NERO • «Le baruffe cruori-otte» dirette da tedì e netna. 23.20 TG. artefici, in termini di produzioni di mercato, di questo boom. Stili­ Di; 11.48 Succede «nltaha: 12 Musi­ Bologna, I) 18 maggio .SG3 G«org>o Strehter sti dell'automobile, dell'abbigliamento e dell'arredamento e tecni­ ca: 15 18 GH3 Cultura. 15 30 Un 18.25 L'ORECCHIOCCHIO (ZI Montecarlo ci dell'industria alimentare spiegheranno come e perché oggi «me­ certo drscorso: 17 II latino; 19.00 TG3 14.30 «Victoria Hospital»: 15 Insieme, con Dina; 15.50 Morta a passo cK de in Italy» significa «qualità, originalità ed eleganza», in studio. 17.30-19 15 Spaziotre: 21 Le nvi- p. la Sodata Interporto Bologna s.p.a. 19.30 TV3 REGIONI - Intervano con Favole popolari un-heresi valzer; 17.25 «Ape Magi»; 18.15 «Ciao Debbia»: 18.40 Notizia flash; con Sergio De Luca, discuteranno l'argomento il ministro per il STe. 21.10 Soenza: 21.40 Anton-i IL PRESIDENTE (Francesco Picone) 20.05 ITALIA A SCHEOE - «San Leuoo realtà di un'utopia» 18.50 Shopping - Telemenu: 19.30 Gii affari sono affari, quiz; 20 «Vieto- commercio con l'estero Nicola Capria. Sergio Ansuini. presidente Dvorak: 22 30 Le pratiche del mas­ 20.30 TG3 SET - Settimana'e a cura di S De Luca e C v.azn rie Hospital»; 20.30 Film • L'ottava mogli* di Barbablù», con C. Cofbert, sone. 23 n tur. 23 28 II racconto 21.30 IL JAZZ: MUSICA BIANCA E NERA • Concerto di Miles Davis G. Cooper; 22 Feeling — Al termina Notiziario. della Camera del Gioiello e la stilista Anna Fendi. /

L'UNITÀ / MARTEDÌ 24 MAGGIO 1983 15 «Parsifal» le speranze di un teatro musi­ fal di Wagner, che, trasforma­ silica di Santa Maria degli An­ a\cr ammanitilo in forma di cale, moderno. to da opera in oratorio, e stato geli. concerto un pot-pourri dell'o­ a Roma: Il pellegrino di cui parliamo eseguito in Vaticano in una e- Meglio sarebbe stato, anzi­ pera. si chiama Parsifal, ed è stato dizione mutila, rasentante il ché abusivamente «.sunteggia­ Il coro del teatro e quello perde dirottato in quella roccaforte delitto di lesa maestà. Oltre u- re» l'opera, eseguirne, ma in­ giovanile dell'Accademia fi­ di Roma — essa sì agibile per i n'ora di musica, infatti, e stata tegralmente, determinati epi­ larmonica h?nno ben figurato le scene secoli — qual è la Citla del Va­ soppressa, con il risultato di a- sodi. Tuttavia, alcuni buoni tra le belle voci dei solisti. Un ticano. Sono state aperte al vere nel secondo atto — che e momenti hanno consentito — autorevole spicco ha avuto pellegrino le porte della Sala dei tre il più breve — l'atto, l'orchestra si era ben dispiega­ Franz Ma/.ura nella parte di e diventa Nervi, l'Aula «Paolo VI», cioè, invece, più lungo, malcapitato ta alla civiltà di questa musica Klingsor e incisiva era Rose dove Parsifal con tutto il suo tra i cinquanta minuti del pri­ — di percepire nuovamente il Wagcmann nella voce di Kun- la metà mo e i trentasctte del terzo. Si dry, di buona tempra il canto seguito wagneriano ha ricevu­ timbro proprio del capolavoro, ispirato di Parsifal (Svcn Olov to accoglienze (anche festose: può dire che il Parsifal di Ro­ la verità, la novità di questi Lliasson) e quello tuonante di c'era qualche migliaio di per­ ma sia stato eseguito ed ascol­ suoni, la loro trasparenza e ROMA — Un pellegrino d'ec­ Peter Mcven (Gurncmanz), sone) e ospitalità. Quest'ulti­ tato (gli appassionati che si e- bellezza, il loro tumultuante e Giancarlo Luccardi (Titurel), cezione è arrivato nella capita» rnno portati appresso il libret­ le, l'altro giorno, e voleva infi­ ma, però, un po' risicata. Par­ incantato sgorgare, il crescere Anthony Raffcll (Amforts). Il larsi nel Teatro dell'Opera. I sifal, infatti, pellegrino a Ro­ to o la partitura sono rimasti della vocalità in zone imper­ pellegrino Parsifal ha però custodi di questo novello, sa­ ma, sbattuto tra il sacro e il in imbarazzo) in una edizione vie, lo sprofondare dei suoni, a giurato che la Caput mundi cro sepolcro lo hanno bloccato profano, è finito come sul letto inedita, che, speriamo, non volte (finale del secondo atto, non lo vedrà mai più. Ma in­ all'ingresso. Il massimo teatro di Procuste, subendo, per la debba più circolare. Ma invece per esempio), negli abissi di tanto si e fatto incastrare da della capitale è inagibile e ha suo imponente statura, ampu­ ci sono le repliche: una oggi, un non-suono. Merito di Wol­ chi la sa più lunga di lui. mutato il suo ruolo in quello, tazioni feroci. ancora nella Sala Nervi e ben fgang Renncrt, direttore d'or­ appunto, di sepolcro delle bel­ Stiamo parlando del Parsi­ cinque dal 29 maggio nella ba­ chestra, che ha però la colpa di Erasmo Valente

Intervista con Malcolm Me Laren, l'inventore dei «Sex Pistols» Paria il più grande truffatore del rock

MILANO — Malcolm McLaren, «invento­ alla repressione sessuale è molto forte an­ di beat (non riuscivamo a registrarla né a re del punk» ed ex manager dei Sex Pistols, che la «tradizione dei gentlemen» per i qua­ suonarla): cioè era tutta «in mezzo» al rit­ ci riprova. Questa volta il suo bersaglio so­ li l'immagine, l'aspetto di una persona è mo, non si appoggiava affatto sulla battuta. no il rap dei disc-jockey newyorkesi, il rock sempre stato determinante. Per questo il Nel Tennessee ho raccolto musiche irlan­ africano, i balli in voga a Santo Domingo, le punk è nato prima come moda, poi come- desi, francesi, italiane di una varietà sor­ .musiche del Quarto Mondo» che dice di musica. Per i ragazzi del '76 le spille, i lea- prendentemente simile al rock'n'roll. aver definitivamente catturato per le folle ther-suit, i blue jeans strappati, le borchie Il risultato finale assomiglia però alla di ragazzini già stufi della new wave e dei di metallo erano assolutamente nuove. I musica «rap» che senti alla radio... riporti biondastri di Boy George. Il disco in Sex Pistols c'entrano più con Charles Di­ Ho voluto servirmi della tecnica dello oggetto, il primo firmato direttamente da ckens che con Chuck Barry. I testi, le paro­ «scratch»: in pratica fai musica da altra mu­ McLaren, »i chiama Duck Rock ed è stato le d'ordine del punk, erano sicuramente sica, prendi pezzetti di diverse musiche e li realizzato in non meno di tre continenti, più importanti della musica, anche se in incolli, aggiungi qualche chitarra, sovrap­ con l'ausilio di fpssion-man locali, musici­ genere si crede il contrario. poni il parlato, e ottieni qualcosa di diver­ sti africani «autentici», ma anche tecnolo­ so. gie discografiche degne dell'età del Fairli- Si considera un disegnatore di moda, Quale è stata l'esperienza più curiosa ght. un manager o un artista? del suo viaggio? Ex manager delle New Vork Dolls, la Culturalmente mi sono formato nel fa­ A parte gii aspetti musicali, quella con band americana indicata come diretta'pre- shion design, negli anni della beatlemania. gli Zulù. A scuola ancora adesso ti insegna­ corritrice dell'immagine punk, McLaren La crisi economica, che è arrivata prima in no che questa tribù distrusse un'intera •lanciò» il punk prima come modo di vesti­ Inghilterra con la fine dell'impero colonia­ guarnigione inglese attaccandola frontal­ re, attraverso il suo negozietto in King's le, ha spinto molti verso lo spettacolo. Que­ mente. Sembrava non sentissero le pallot­ Road (il Sex), poi come musica, creando i sto esercito si è ingrossato rapidamente, tole, cadevano e si rialzavano. In realtà Sex Pistols e vendendoli a ben tre case di­ c'erano già allora scambi continui tra la questa «tattica» era il frutto di un training scografiche in concorrenza. Da allora l'im­ moda e la scena musicale. Negli ultimi ven- collettivo per imparare a sopportare il do­ magine di furbastro, di .grande truffatore», lore fisico fino alle estreme conseguenze. t'anni c'è stata solo una accelerazione. Mi ha impressionato il confronto tra l'im­ fin troppo voluta dall'interessato, non ha Come giudica l'Inghilterra oggi? magine coloniale e la realtà di questa gente. più abbandonato il Nostro. Adam Ant, i E il posto peggiore in cui si possa vivere. Una sera gli ho raccontato la storia di God Bow wow wow e altri gruppi minori del Non succede assolutamente nulla. I giovani Save the Queen e della mia «grande truffai. nuovo pop per giovanissimi sono passati si sentono in gabbia, non hanno i Boldi per Ho scoperto che per un africano la storia per le mani di McLaren rompendo pun­ andarsene, in un momento in cui viaggiare del «Sex Pistol Man» (come la chiamavano) tualmente una volta raggiunto il successo. forse correggerebbe la grettezza secolare era veramente molto ridicola. Me l'hanno Nel bene e nel male l'infido istrione di del nostro punto di vista.. fatta ripetere qualche decina di volte. Ap­ The great rock'n'roll swidlé ha anticipato E lei ha viaggiato parecchio per realiz­ péna attaccavo scoppiavano a ridere come ' quasi tutte le mode degli ultimi anni, ca­ zare «Duck Rock»? matti. valcando le poche che non è riuscito a pre­ La dance-music, la disco-music, peggio, Lei non ama i mezzi termini. Ma in vedere. Da buon ex situazionista ama defi­ la new wave, oggi rappresentano un vicolo definitiva cosa si attende la gente oggi nire «demistificazioni» le sue invenzioni, cieco. «Ballare» è diventato un rituale pove­ dallo show-business? ma da buon creativo è pronto a giurare che ro di significato per chiunque. Mi sono in­ Essenzialmente due cose: 1) informazio­ Renau't. unendo una tecnolog'a di punta ed un programma - sedile conducente a sospensione pneumatica. il suo moto è, semplicemente, «dai alla gen­ teressato a quelle culture dove la danza è ne 2) divertimento. L'informazione è di­ ventata una necessità assoluta, in parte sta ai ricerca di qualità mollo severo, ha pregettato ia sua gamma R Equipaggiamento di sene: vetri atermici. retrovisori con sbri­ te tutto ciò che desidera». Un'altra cosa di inserita nella vita di tutti i giorni, ha una per la redditività dei vestn trasporti al massimo 'della portata natori elettrici, camoio Fulier a 13 marce, predisposizione autora- Malcolm: contrariamente a ciò che si crede funzione, è inseparabile dalle altre attività già trasformando la domanda di spettaco­ non è affatto avaro, di chiacchiere. lo, di divertimento, di eccitazione, contri­ Robustezza: organi motori largamente dimensionati, nati da aio. volante regolabile come lavorare, corteggiare una ragazza, im­ buendo a creare un prodotto più comples­ una lunga esperienza di sovralimentazione e progettati per una Assistenza 24 ore su 24: in Italia, la Gamma n. come tutti i Una definizione di punk ce l'avrebbe, parare a combattere, esercitare il fisico, ac­ dopo tutti questi anni? so. Il «puro entertainment» è un'eredità del utilizzazione specifica Circuiti elettrici protetti con rivestimenti sla- camion Renauit. beneficia del Servizio Assistenza 24 ore su 24 crescere la propria conoscenza. Sono stato passato. II punk è stato un fenomeno tipicamente nella regione degli Zulù, a Lima, a Santo gni. Trattamento anticorrosione della carrozzeria per cataforesi. assicurato da una rete di specialisti a vostra completa disposizio­ inglese. I Sex Pistols discendono dai Bea­ Niente più -sesso, droga, rock'n'roll»? ne giorno e notte. Domingo, a Cuba, nel Tennessee. Ho rac­ Porse è ciò che tutti desiderano ancora, Potenza: motore turbo da 357 CV D'N, accoppato ad un tles, dagli Stones, dai Kinks. dai Roxi Mu­ cambio Fulier a 13 marce che consente i'cttimizzazione aei con­ Renault Gamma R: Renault R 360 motore turbo da 357 CV colto un materiale sterminato. A Cuba ab­ inconsciamente. Ma nessuno più sopporta 1 sic e dà David Bowie. In Inghilterra per biamo conosciuto un tipo di musica da bal­ l'idea di sentirlo chiamare coni. sumi mantenendo inalterate !e prestazioni. Ciò favorisce l'eroga­ DIN. nelle ve'Sio^ " sfondare occorre essere sessualmente pro­ lo eseguita da una decina di percussionisti zione della giusta potenza al memento voluto snd oenaentemen- - linea- trattore e cappato da 44 tonnellate vocatori. rompere con la tradizione vitto­ Fabio Malagnini r - riana. mai estinta. Ma in Inghilterra oltre la cui struttura, incredibilmente, era priva te dàlie condizioni di marcia e ai carico, a tutto vantagg o di una - cant'e e trattore e cab nato da 56 tonnellate. magg.ee reaaitivita Confort: catana rrcde'ra. contortevi e. un'anoia v-sic'ita. Renault Assistenza 24 ore su 24 tei. 06/50.36.941.

vincere l'annuale concorso RENAULT Di scena interellenico. Dobbiamo sa­ pere, però, che siamo in real­ RENAULT.COSTRUITI PER DURARE. Veicoli Industriali Uno spassoso tà a Broadway, dove è sul punto di affacciarsi alla ri­ Concessionari Renault Veicoli Industriali sono presenti sulie pagine gialle alla voce "Autoveicoli Industriali". spettacolo del balta un testo di Woody Al­ ien, il cui argomento e ap­ Collettivo punto quello di cui sopra. Con pirandelliana insolenza, di Parma salgono dalla platea prima una ragazzetto laureata in fi­ ispirato ad losofia e con qualche proble­ ma sessuale, quindi un SARDEGNA un testo drammaturgo contempora­ neo dal sospetto appellativo del celebre di Lorenzo Miller. A compli­ care la faccenda, sbuca dalle LA NUOVA cineasta quinte Bianche Dubois, la SETAR HOTEL dolente protagonista di Un americano tram chiamato Desiderio. Del Quartu S. Elena. nell'affascinante golfo di Caghar;. terra di sogno e d: fascino. si è amecrcto di un nuo.iss.-no ENCICLOPEDIA resto, basta nominare per complesso turistico alberghiero in grado &. sodisfare arvef-.e " P'ù esigenti clienti. Daila mastica in ;s-oma caso qualcuno, magari il per­ Qui accanto, una scena di architettonica, agii ambrenti interni ed 3 quelli esterni tosto H complesso è la sede ideate par incontri e gU sonaggio d'un oscuro fatto di scambi culturali ed economia. DELLA MUSICA «Dio» di Woody Alien allestito cronaca, per vederselo capi­ dalla Compagnia del Collettivo tare sotto gli occhi. Il clima, lo avrete capito, è GARZANTI alla Hellzapoppm. una ba­ SETAR HOTEL PALACE raonda di anacronismi e di­ Un volume, 7500 voci, 400 esempi musicali gressioni, una fiera dei rom­ Un'area di 58.030 mq magistralmente interpretata: Woody Alien a teatropiscatole . Alla men peggio si 400 posti «etto in meravigliose camere cefl vista mare o montagna, dotate e* telefono - Hodrffusione. fornite 600 illustrazioni, 1064 pagine, ._ „-, va comunque avanti col co­ o» doccia e vasca da bagno, a richiesta (senza nessun sovraprewo). completate con TV Color: 26.000 lire '. pione primitivo, che dovreb­ 150 posti tetro in modernissimi appartamentini a cfcspos'Zione di gruppi o famiglie con trattamenti particolar­ be concludersi nell'appari­ mente vantaggiosi: per darvi un saggio. Vi cfcoamo suòno che con sote 45.000 Ere a persona-gwno. Vi zione di Zeus, quale Deus ex offriamo la pensione completa' è meglio di un «dio» machina. Ma la «machina», fabbricata artigianalmente. Ristorante con 250 posti per gustare la tipica Cucma Sarda o te specialità •nternazionah: DIO di Woody Alien. Compa­ nella stagione di prosa ro­ buon antidoto, secondo noi, non funziona. Zeus precipita Self-Service buffet 600 posti, particolarmente ricco: gnia del Collettivo/Teatro mana, che di nsateè parsa alle costruzioni troppo mo­ giù, un fantoccio esànime. American Bar per 200 posti con incantevole vista mare. . due. Interpreti: Roberto Ab­ alquanto parca (ma, nelle al­ numentali, in ogni senso, cui Dio è morto, e tanto basta Discoteca cabaret con 500 posti; bati. Paolo Boccili. Cristina tre città, le cose non sono an­ si dedicano, in prevalenza, le perché tutti zi scatenino in Palestra poksportrva (.dalia ginnastica artistica alle arti marcali). Cattellani. Gigi Dall'Aglio, date meglio). Lo spettacolo grandi compagnie, produ­ lazzi e sberleffi. Sauna turca o finlandese: Fornitissimo e vario Shopping Center: Giorgio Gennari. Milena Me- sta su da un paio d'anni (di­ cendo assai spesso dei colossi L'insieme dura una set­ titierì, Francesca Mora, Ta­ ciamo un anno e mezzo), ov­ dai piedi d'argilla, tantina di minuti: breve se­ Enoteca con i classici vini della Sardegna e deH Italia; nia Rocchetta. Bruno Stori. vero viene smontato e ri­ Dio è un gioco parodistico, rata, ma bene spesa (se, sol­ Istituto e* bellezza con personale specializzato m cure estetiche e massaggi: Marcello Vazzoler. Scene e co­ montato con varia frequen­ di stampo americano, anzi tanto, si cominciasse in ora­ Parruccrwera per Signare e per Signori: stumi di Alberto Nodolini e za, intervallando imprese newyorkese, che riprende rio...); giacché l'umorismo al­ Edicola - cartoleria con quotidiani Europei; Nica Magnani. Luci di Giulia­ più impegnative (si è avuta, formule collaudate. Qui ab­ Officina meccanica per le esigenze dei Signori clienti, funzionante anche nei gwrni festivi; no Viani. Musiche di Alessan­ frattanto, anche una trilogia la Woody Alien regge pro­ biamo, dunque, un autore prio sulle corte distanze, e Sale congressi 1000 posti, dotata di traduzione multilingue surr.uttanea e pOìS**tà di archivio trtevisrvo per dro Nidi. Roma. Teatro Sala shakespeariana: Amleto. Ala- greco-antico (Epatite, nella gii atti del congresso. Umberto. ebeth, Enrico TV). sempre versione italiana) alle prese sul ritmi rapidi. Quelli del ^KɧDELLA & conservando, a quanto sem­ con l'attore principale (Dia­ Collettivo, - collettivamente Tutto questo è Dio di Woody Alien, alle­ bra, una sua freschezza. bete) e con gli altri interpreti autoregolàndosi (la locandi­ stito dalla Compagnia del Questo teatro «usa, getta e e compartecipi della messin­ na non reca firma di regista), Collettivo di Parma, arnva riusa», erede attuale del «re­ scena d'un lavoro nuovo, col mescolano alla materia ori­ come una «comica finale» pertorio», costituisce un quale lui. Epatite, spera di ginaria modi e toni da varie­ .icntìri tà nostrano, spunti mac- SETAR HOTEL PALACE chiettistici e un pizzico di go­ liardìa, che la cadenza dia­ che vi offra ancora: lettale basso-padana sottoli­ Sette campi da tennis omologati per ogni competizione. Jean-Pierre Bousquet nea. Il rischio è, a tratti, di Otto campi da bocca su piste a norme mternazicnah. trovarci di fronte la carica­ 5 tura di una caricatura, ma Una piscina preobrnoiontca; •«tee**" *? nel complesso il divertimen­ Una meravigliosa sala giochi per gran* e piccini . e proprio per i bambini «nfenora agri anm otto che seguono l m to risulta raddoppiato, e reso i propri genrton. * pernottamento nell'Hotel è completamente grautito» semmai più familiare. Una Va>e davvero la pena di non rinunciare a trascorrere in un adeguato periodo di riposo, di vacanza o di lavoro.

Dal primo giugno si tor­ non poter più pagare ai de­ (dodici) farmacie comunali. mente sui ceti sociali più Gli specialisti della lan­ maneva aperto per un gua­ infatti preso il volo. Un al­ nerà all'assistenza indiret­ positi delle case farmaceu­ Sono scene presenti alla deboli, sugli anziani, sui cia termica sono tornati al­ sto alla serratura. Scesl nel­ tro miliardo -— lira più lira ta per le medicine del grup­ tiche le medicine ac­ memoria di tutti le intermi­ pensionati, che ovviamente l'opera. E stavolta si son lo scantinato, hanno forza­ meno — è rimasto nel ca­ po «B», cioè quelle che sono quistate. «Non resta che ri­ nabili code di anziani, di fanno maggior uso di medi­ fatti beffe della tanto recla­ to la botola del locale dove è veau. insieme'ai soldi con­ già soggette a ticket. Vale a durre i livelli di assistenza o donne davani alle saracine­ cinali, sulle famiglie più di­ mizzata «segreta» di una po­ alloggiato il motore dell'a­ tenuti nella cassaforte, la­ dire che 1 cittadini saranno cambiare il regime di assi­ sche degli esercizi comuna­ sagiate. lizia privata, la «Mondial­ scensore. Qui è stata buca­ sciata stranamente intatta. costretti a pagare intera­ stenza farmaceutica», con­ li dalle prime ore della mat­ In quei mesi, nonostante pol», portandosi via un paio ta la prima parete con la Tutto sommato, due mi­ mente l'importo segnato clude la Federfarma. tina, già molto tempo pri­ che la categoria dei farma­ di miliardi: erano gli incas­ •carota» per entrare in un liardi non sono comunque sulle confezioni. Questa E quindi un nuovo perio­ ma che si aprissero regolar­ cisti subisse un reale han­ si dei negozianti, consegna­ ufficio attiguo al caveau. pochi, senza contare il dan­ misura è stata presa nel do di grandi difficoltà e sa­ mente secondo l'orario. dicap economico dovuto al­ ti sabato ai «vigilantes». Con il secondo buco, i ladri no arrecato alla credibilità corso dell'assemblea nazio­ Non è passato infatti molto le mancanze e ai ritardi del­ Non è il primo furto nel hanno raggiunto 11 «tesoro». della polizia privata, che ha crifici si abbatte sul cittadi­ vecchio edificio di via Ales­ nale dei farmacisti, tenuta­ ni, che saranno costretti a tempo dall'ultima agitazio­ la Regione e del Governo, Il tutto camminando car­ già collezionato due furti in si l'altro ieri. Ora la propo­ nonostante questo l'agita­ sandria 200. Già nel dicem­ poni, per evitare P«occhio> casa propria. Qualcuno ha sborsare di tasca propria i ne, una lunghissima agita­ bre scorso sparirono dal ca­ sta è accettata dall'esecuti­ soldi per pagare per intero zione durata quattro mesi, zione fu molto criticata, ap­ delle telecamere a circuito ironizzato sulla pubblicità vo del consiglio regionale. veau oltre tre miliardi. Ma chiuso. Evidentemente era­ le medicine. Oppure saran­ da gennaio ad aprile; un punto perché non teneva in quel caso i ladri entraro­ della polizia privata che lasso di tempo enorme pro­ conto di chi in definitiva ne no informati su questo par­ campeggia su cartelloni e «Non è né uno sciopero né no costretti, se vogliono e- no tranquillamente dalla ticolare. Ancora non è chia­ una serrata, precisa la Fe- vitare tali esborsi, a fare prio perché i costi di quella faceva le spese. Per mesi, porta principale, perché gli autobus, con vigilantes ar­ decisione ricaddero intera- quindi, l'Unità ha pubblica­ ro come possano aver evita­ mati fino ai denti tutti piaz­ derfarma, ma è il mezzo per lunghe code davanti alle autori erano le stesse guar­ to l sistemi d'allarme elet­ non esporre ulteriormente to l'elenco delle farmacie die giurate, compreso l'ex zati intorno ai sei piani del­ comunali, che qui ora ri­ trici, sempreché fossero in l'edificio di via Alessandria. le farmacie, tutelandone 1* direttore della Mondialpol. funzione. economia e assicurando il proponiamo, in vista del ri­ corso all'assistenza indiret­ Il «colpo» di questo week­ Anche l'altro furto av­ servizio!. I farmacisti so­ Comunque sia, una volta venne durante un week­ stengono che è tutto il si­ ta. In tutto sono 12 e sono end è stato scoperto all'alba distribuite più o meno su di Ieri da un dipendente, raggiunta la camera blin­ end. precisamente nella stema che non va più. Vale Assolti gli otto «autonomi» data, è bastato tirare giù notte tra il 5 e il 6 dicembre. a dire che la spesa farma­ tutto il territorio metropo­ durante il normale giro d'i­ litano. Della Rovere (I spezione. Sul muro c'era un dai vari scaffali i sacchi di I ladri aprirono con le chia­ ceutica potrebbe trovare per le scritte sui muri buco del diametro di cin­ tela consegnati ogni sabato vi ben tre stanze blindate, copertura solo relativa­ circ), piazza Lante della Rovere 123; Ponte Vittorio quanta centimetri, mentre dai commercianti ai pul- portandosi via tre miliardi mente ai primi sette-otto Sono stati tutti assolti gli otto giovani dell'«Autonomia» a terra 1 ladri hanno lascia­ lmini della Mondialpol. e mezzo. Ci pensarono i mesi di quest'anno, in as­ (I), corso Vittorio 343; Cec- arrestati il 18 maggio mentre cancellavano le scritte fasciste china (IV) via Stampa 71, to tutti gli attrezzi del me­ Non c'erano infatti vere e Lloyds di Londra a rimbor­ senza di iniziative che con­ stiere, la famosa lancia ter­ proprie cassette di sicurez­ sare tutto. Più tardi si sco­ tengano l'evoluzione o il ri­ sui muri del «Forlanini». Dovevano rispondere anche della Feronia, (V) via del Piperi- detenzione di alcuni bastoni. Il pubblico ministero, nell'aula no 38; Sante Bargellinl (V) mica per forzare le lamiere za come nelle banche. Tra­ prì che furono proprio le piano del fondo sanitario (che non è stata usata), le Lancia termica e maschere antigas lasciate dai ladri sferiti nella stanza accanto, guardie giurate a favorire il nazionale. affollatissima della nona sezione, aveva chiesto la condanna via Bargellinl 9/c; Delle Palme (VII) via della Palme maschere antigas, radio ri- i ladri hanno vuotato l sac­ «colpo». E finì in carcere il La spesa farmaceutica, a 12 mesi di reclusione più sei mesi di arresto. Ma la giuria ha cetrasmissioni, martelli nieri, e sono cominciate le e sulla struttura del ca­ chi, dividendosi probabil­ direttore Mario Guarino, accolto le tesi della difesa, secondo la quale non era attribui­ 195/a; Colle Prenestino indagini. È stato così rico­ veau. In pratica il furto de­ insieme al vigile Fabio D' dicono i farmacisti, è una (VIII) via monte Miletto 47; pneumatici. Ed infine la v'essere avvenuto tra la mente il bottino in parti u- spesa ritenuta «comprimi­ bile agli otto «autonomi» la scritta «10,100,1000 Di Nella» (il fresatrice, in gergo «caro­ struito il tragitto della ban­ guali. Ma qualcosa ad un Andrea, suo padre Giorgio, fascista ucciso quest'anno) trovata sugli stessi muri. Quando del Salesiani (X) via dei Sa­ da, appurando che anche notte di sabato e la domeni­ bile» e quindi i pagamenti lesiani; Dragoncello (XIII) ta», potente macchinetta a stavolta — come avvenne ca. Il gruppo è entrato In un certo punto dev'essere an­ Salvatore Tersone e Vin­ alle farmacie vengono «re­ la polizia ha arrestato l giovani, non sono state infatti trovate via Casini 99 (Acilia); Mon- motore in grado di forare le in occasione del precedente palazzo adiacente alla sede dato storto, perché l'opera­ cenzo Manisco, altri due golarmente» effettuati in le bombolette spray. tecucco (XV) piazza Mosca pareti senza far cadere l'in­ furto — i ladri dovevano a- della Mondialpol, al nume­ zione non è stata completa­ «vigilantes» di servizio al ritardo. Questa situazione È caduta anche l'accusa della detenzione di armi impro­ 13; Grimaldi (XV) via Prati tonaco. La guardia della ver ricevuto informazioni ro civico 208 di via Alessan­ ta. «Solo» una quarantina di caveau. cronica mette i titolari delle prie, perché il padre di uno degli imputati ha dichiarato che i dei Papa 26. Mondialpol ha immediata­ precise da qualche dipen­ dria, dove il portone d'in­ contenitori con un paio di farmacie nelle condizioni di bastoni trovati nell'auto erano della sua falegnameria. mente chiamato i carabi- dente sui sistemi d'allarme gresso da alcun giorni ri­ miliardi in contanti hanno Raimondo Bultrini

A S. Apostoli con Ingrao, Nicolini, Crucianelli e Fanelli Presentate le liste I candidati Rivive un pezzo di Borgo Pio Giovedì «botta e risposta» del PSI coi candidati del PCI a Roma Tornano per la Camera Sottoscrizione a 85 milioni e il Senato in una Giovedì si apre ufficialmente la campagna elettorale del PCI Bettino Craxi e Agostino romano. Ingrao, Nicolini, Crucianelli e Costanza Fanelli daran­ Marianetti aprono la lista per nuova no il via con una manifestazione a Piazza Santi Apostoli, alle 19. la Camera che il Partito sociali­ tDiscutiamonc col PCI», questo è il titolo dell'incontro, durante il sta presenta a Roma. Dopo il quale giornalisti, intellettuali, esperti di vari settori, «interroghe­ segretario nazionale del partito casa, ranno» i candidati comunisti. e il segretario generale aggiunto Il compagno Santino Picchetti, candidato alla Camera dei De­ della Cgil, la lista socialista — putati, ha rassegnato le dimissioni da segretario regionale della presentata ufficialmente ieri «vecchia» Cgil. L'articolo 7 dello Statuto del sindacato prevede infatti la mattina — prevede la ripresen­ incompatibilità tra incarichi di direzione sindacale e il mandato tazione dei deputati uscenti elettivo. «Vi confesso — dice Picchetti in una lettera inviata alla Cicchitto, Dell'Unto, Palleschi segreteria regionale della Cgil — che nel momento in cui compio e Querci, dell'ex deputato radi­ di 400 questo elementare dovere, nel mio animo vivono sentimenti cale Marco Boato, dell'ex presi­ contrapposti, di soddisfazione e di rammarico. Soddisfazione dente della Regione Lazio, Giu­ perché, dopo una parentesi più che ventennale di lavoro nella lio Santarelli e dell'ex prosin­ anni Cgil, ritorno ad una attività politica di partito che iniziai giova­ daco di Roma Alberto Benzoni. nissimo». Ma anche rammarico — aggiunge Picchetti — «perché Per la Camera il PSI presenta debbo lasciare l'attività nella Cgil, che considero di straordina­ ancora l'attrice Diana Dei, il se­ ria importanza, una attività affascinante per chi intende lottare gretario generale dell'Unione non soltanto per la difesa degli interessi immediati dei lavorato­ piccoli proprietari immobiliari, ri, ma anche per una società fondata veramente sul lavoro degli Giuseppe Mannino, la scrittri­ uomini, libera e giusta, socialista». ce Goliarda Sapienza e i giorna­ Un altro piccolo pezzo di città *salva- questo rione da generazioni, che hanno presidente Iacp Jacobelli, è venuta all' naci: il ripristino dei soffitti originali. La sottoscrizione elettorale ha intanto superato la quota di 85 listi Gino Pallotta e Nicola Ca­ ta». Dall'assalto del tempo, dalle mire resistito alle grandi * deportazioni. inaugurazione dei «nuoti» otto appar­ Anche Vittoria Ghio Calzolari, che milioni. In federazione sono stati versati più di 51 milioni. La racciolo. Nei collegi senatoriali speculative, dal degrado e dall'abban­ conseguenti allo sventramento della tamenti — e ne siamo soddisfatti. Non ha particolarmente seguito la nascita raduatoria delle zone vede al primo posto la zona centro si presentano l'architetto Bru­ dono. Otto appartamenti di Borgo Pio, tspina» del 1937 e all'esodo successivo, è facile realizzare un progetto di que­ di questo progetto è sulla strada col f10.800.000). poi Salario. Nomentano (7.450.000), Fiumicino-Mac- no Zevi, il professore Giuliano al n. 16, sono da ieri tornati a vivere prodotto dalla crisi economico-artigia- sto tipo in una città come Roma, anche naso in su a guardare soddisfatta l'esi­ carese (5.400.000). Tuscolana (4 milioni). Ostiense-Colombo Vassalli, i giornalisti Ruggero dopo un'opera di recupero e di restauro nale. per questo c'è voluto più tempo del pre- to di questa fatica: la facciata esterna è (3.850.000). Cassia-Flaminia (2.650.000). Eur-Spinaceto Orlando (deputato uscente), lunga e laboriosa, voluta e perseguita I prossimi beneficiari del restauro insto, aggiunge l'architetto Aymonino. rimasta intatta, e quando tutti i lotti (2.220.000). Oltre Aniene (2.450.000). Per la prossima tappa del 29 Antonio Ghirelli, Gino Pallot­ dalia giunta di sinistra nell'ambito di (gli inquilini del n. 14), però, non do­ Per noi è stata un'esperienza nuova e saranno completati, il complesso tor­ ta, Walter Pedullà e Nicola Ca­ come tale piena di incognite, ma siamo maggio l'obiettivo è arrivare a 150 milioni. racciolo. Sempre al Senato, ma un piano generale di risanamento del vranno allontanarsi più nemmeno per nerà per intero al suo antico splendore Significativa la sottoscrizione di 50 compagni dell'apparato centro storico e in particolare delle qualche tempo dal loro quartiere. Con certi che è l'unico modo per intervenire architettonico. Gli inquilini affannati centrale dell'Inca: col contributo di alcuni indipendenti hanno l'attribuzione dei collegi non è proprietà dell'amministrazione capito­ un sistema a rotazione, infatti, verran­ adeguatamente con i pochi mezzi fi­ ancora definitiva! i socialisti nanziari a disposizioni. e frastornati dalla gente, dalle autori­ versato 10 milioni per la stampa comunista e per la campagna presentano l'eurodeputata Ma­ lina e dell'Istituto case popolari. no ristrutturati i tre lotti previsti sulla tà, dalla televisione sembrano non ren­ elettorale. Dal 20 maggio inoltre hanno cominciato la diffusione ria Antonietta Macciocchi e la Gli inquilini, che fecero la valige via Borgo Pio (circa 40 appartamenti) Per il n. 16 (cinque piani di cui solo i dersi conto della sfortuna* toccata loro. quotidiana dell'Unita. Fulvia e Paolo Cappelli. la moglie e il pronipote di Garibaldi, Anita. verso il Pineto tre anni fa, per far posto con un progressivo spostamento degli primi due coevi a tutto Borgo, gli altri Anzi, alla signora del secondo piano il ?iglio del compagno Salvato, recentemente scomparso, hanno ad architetti, pittori e stuccatori nell'e­ inquilini da un edificio all'altro. aggiunti successivamente nel 100 e soffitto a travi decorate, riemerso dopo versato 1 milione (ricevuto dai «carissimi compagni Adriano e Dei parlamentari eletti nella dificio cinquecentesco, sono tornati ie­ *È la prima volta che questo si ve­ '800) si sono spesi 326.393.000 pari a anni da uno spesso intonaco, piace po­ Alfio per onorare la memoria di Salvato») per l'Unità e il partito. passata legislatura nel Lazio ri mattina e seguono con trepidazione rifica, dtchiara l'assessore alla casa Mi­ 590 mila lire al ma. I lavori hanno com­ In questo modo hanno voluto ricordare il «costante impegno non ci sono più il deputato Bas- le operazioni del trasloco. Così fra mo­ rella D'Arcangeli, che insieme con l'as­ portato il consolidamento statico la ri­ co... ma il marito taglia corto: «Questi culturale e antifascista di Salvato e la sua Qualificata militanza sanini (che si presenta nelle li­ bili accatastati, casse imballate, mate­ sessore al Centro storico Carlo Aymo- costruzione dei servizi igienici ttnstal- tre anni di lontananza dal mio Borgo comunista, durante gli anni durissimi del fascismo, della resi­ ste PCI alla Camera) e il sena­ rassi arrotolati raccontano le loro sto­ nino, al presidente della XVII circo­ lazione degli impianti tecnologici la so­ sono stati un vero supplizio, sono felice stenza e del dopoguerra». tore Landolfì. rie di bottegai, di artigiani, residenti in scrizione Daniela Valentin! e al vice­ stituzione di pavimenti, infissi e into­ di essere tornato a casa:

Inaugurato il convegno-mostra di Soprintendenza e Campidoglio istituto consorziale romano Ripescato Un nuovo parcheggio attività cooperativistiche il cadavere edificatrici soc. coop. a.r.l. di un per 350 posti, contro Sede sociale e uffici: Archeologia, o cara! Ecco 00155 Roma - Via Sacco e Vanzetti, 46 assassinato il traffico-caos Tel. 4510913/4502733 scavi, restauri e progetti a Fiumicino Aperto dal Comune in piazza Annibaliano

«Roma: archeologia e pro­ Lo mostra dei Mercati Traianei illustra quanto è stato fatto, o Il cadavere di un uomo di Un'area di 7.412 metri infatti — confluiscono oltre getto». Si è inaugurato ieri è in progetto, per la conoscenza, la salvaguardia e la utilizzazione circa 40 anni, completamen­ quadrati in grado di ospitare agli automobilisti della zona mattina il convegno-mostra del patrimonio archeologico della città.'È una mostra documen­ anche buona parte di coloro organizzato dalla Soprinten­ te nudo, è stato recuperato 335 posti macchina gratuiti taria che, tramite un ricco apparato cartografico e fotografico, nella tarda serata dì ieri, più sei riservati ai soli mezzi che debbono raggiungere il denza archeologica di Roma indica gli interventi relativi alle operazioni di recupero, restauro centro da buona parte del con la collaborazione degli as­ e scavo. Il recupero non significa solo la conservazione dei monu­ presso la foce del Tevere, a per il trasporto merci. la tua casa.. sessorati al Centro storico e al­ menti, ma anche il riuso di spazi e costruzioni: ed esso sono Fiumicino. Il corpo è stato Questo, in cifre, il nuovo territorio della IV circoscri­ la Cultura del Comune. Sei funzionali le opere di restauro e scavo. Così, sul Celio sono state visto galleggiare da alcuni parcheggio comunale aperto zione. L'area inaugurata ieri giorni di dibattito (si conclu­ individuate diverse aree ed edifici da ristrutturare e destinare ai passanti i quali hanno avvi­ ieri mattina in piazza Anni­ dovrebbe essere affiancata derà sabato pomeriggio) sui servizi culturali del quartiere. Nell'area capitolina va segnalato sato la polizia ed i vigili del baliano dal presidente della fra circa un mese da un'altra temi dell'archeologia e urba­ d lavoro fatto all'ex-ospedale della Consolazione e sulla non lon­fuoco che lo hanno portato a quasi identica in via Tripoli- tana Crypta Balbi. n circoscrizione Trandafilo nistica; indagine archeologica riva. Sulla base dei primi ac­ alla presenza del sindaco Ve- tania. Le due opere accoglie­ nel suburbio; indagine nella La sezione dedicata alle ricerche preistoriche e protostoriche certamenti sembra che l'uo­ ranno le auto attualmente citta edificata e nell'area del della Soprintendenza dimostra come soltanto attraverso la rico­ tere e dell'assessore al traffi­ Foro e del Palatino; i problemi gnizione organica su tutto il territorio si possa giungere ad mo possa essere stato ucciso co Benclni. Oltre che da piaz­ parcheggiate in viale Libia e L'I.C.R.A.C.E. aderente alla Lega Nazionale deìle Cooperative e Mutue, di restauro e della valorizza­ un'efficace tutela di esso. Gli stessi scopi sono naturalmente da un colpo d'arma da fuoco za Annibaliano (dove si a- viale Eritrea dove saranno i- opera per dare una risposta al problema della casa attraverso la Coopera­ zione; il sistema archeologico perseguiti dagli interrenti sul patrimonio archeologico di età alla nuca. Sul posto si è reca­ prono gli accessi al parcheg­ stitulte le corsie preferenzia­ e la valorizzazione dell'area romana, repubblicana o imperiale. Le strade che escono da Romat o un funzionario della squa­ gio), l'area è delimitata da li per i mezzi di trasporto zione. La grave crisi economica, il vertiginoso aumento dei costi allontana ricalcano antichi percorsi e raggiungono ora, insieme ai nuovi pubblico che si congiunge­ capitolina; il progetto di una quartieri, antichi insediamenti. Netta mostra è, per esempio, dra mobile della Questura. corso Triest»*. *.ia Bessarione sempre di più la possibilità dei ceti popolari di accedere ad un alloggio nuova sistemazione dell'area illustrato come sulla via Prenestina sorga, accanto al complesso e via Spalato. ranno, in questo modo, con adeguato alle reali possibilità economiche. archeologica centrale. Un con­ quella già esistente sul ponte Torre della Monaca, un parco archeologico con un fungo tratto • Un negozio di materiale La realizzazione dell'opera Per questo riteniamo utile proporre i nostri programmi di costruzione di vegno e una mostra (ai Merca­ dell'amica ria Basolata e altri monumenti. Fra gli interrenti in antifurto è stato fatto saltare delle Valli. ti Traianei, aperta fino a lu­ citta vanno almeno segnalati quelli al teatro di Marcello, al Circo rientra nel plano dell'asses­ alloggi. glio), quindi, che sono il segno Massimo (ove verrà riattivata l'antica cloaca), al tetipio della in aria ieri sera pochi minuti sorato per rendere più fluida L'assessore Bencini ha an­ tangibile dello sforzo di dare Mater Maiala sul Palatino ed il parco del Colle Oppio. dopo la mezzanotte. È suc­ la circolazione in questa zo­ che annunciato che in tempi Attualmente sono in prenotazione 152 alloggi da realizzarsi nel Piano di un volto nuove, come ha detto Il completamento di tutto il progetto archeologico di Roma sta cesso in via Monti di Pietra- na della II circoscrizione. Un medi — oltre al completa­ Zona n. 10-11 Casal de Pazzi. il sindaco Vetere, «alla nostra nella ristrufurazione del iistema museale. Al complesso delle lata al numero 77. Una bom­ nodo del traffico cittadino e- mento dello svincolo Sala­ Inoltre è aperta la campagna soci per i Piani di Zona di Capannelle e citta, attraverso operazioni Terme di Diocleziano e del palazzo ex-Massimo, si aggiunge ora ba ha sfondato la saracine­ stremamente congestionato. ria - Prati Fiscali — sarà rea­ culturali di livello intemazio­ la sede dell'ex-arsenale pontificio, sul Tevere. sca e semldlstrutto due auto Sulla direttrice viale Eritrea, lizzato Il prolungamento del­ Castel Giubileo. nale». Federica Cordano In sosta, viale Libia, corso Trieste — la Tangenziale Est MARTEDÌ 24 MAGGIO 19B3 l'Unità - SPECIALE OSTIA-FIUMICINO 17

Ostia compirà cent'anni l'anno prossimo. litorale e i risultati si vedono: scuole, verde e Fra il 1884 quando arrivarono le prime colonie servizi hanno fatto passi da gigante in questi di emiliani che ridettero impulso al centro bal­ anni. Per i più giovani (la grande maggioranza neare. Da allora «la terrazza di Roma sul mare» dei residenti) è in arrivo un pezzo sostanzioso di ha cambiato spesso volto: da località di villeg­ «Estate romana». Ci sono state anche spinte al separatismo, la richiesta di istituire due comu­ giatura alla moda (al tempo in cui si scoprivano ni autonomi non e ancora del tutto spenta. E i bagni di mare) a periferia degradata, e ora di sono ancora tanti, nonostante i passi avanti nuovo sta cercando una sua dimensione auto- fatti negli ultimi anni, i problemi che gravano noma, valorizzando a pieno la bella pineta, la s a a sui due centri. A cominciare dalla droga, che a P' £g' 'e località archeologiche. La storia di Ostia ha uno degli indici di diffusione più alti Fiumicino, s'intreccia spesso con quella della della capitale. A Nuova Ostia, sanati i borghetti sua vicina specialmente dopo il boom edilizio sono rimasti tanti emarginati: come le comuni­ che ha investito Roma. Sono a due passi dal tà irakene, greche e iraniane che vivono in ap­ centro, circondate dal verde, dal mare e con partamenti insalubri ai limiti della legalità. Pe­ tutte le potenzialità che questo comporta, ma sa anche il pendolarismo, i trasporti insuffi­ spesso se si esclude qualche mese l'anno o una cienti. Ecco i nodi che fanno chiedere agli abi­ cena a base di pesce, le dimentichiamo. Ci si tanti di Ostia un'autonomia maggiore dal Campidoglio. In questa pagina abbiamo cerca­ dimentica persino che sono due quartieri di Ro­ to di mettere a fuoco alcuni dei temi d'attualità ma. Tra XIII e XIV circoscrizione vivono oltre su cui si discute in questo momento: lo stato di 200.000 persone e tra qualche mese su tutto il salute della costa, cosa si farà per liberarla dall' litorale (da Torvaianica e Fregcne) si riverse­ inquinamento. Un articolo ricorda invece Ostia ranno quasi un milione di romani, più i pendo­ «storica» come la conoscono solo i veterani, i lari, quelli che arrivano in metropolitana e tor­ discendenti di quelle colonie di emiliani che nano a casa la sera. Probabilmente troveranno aprirono i primi bagni e ristoranti. qualcosa di diverso dall'anno scorso: la spiaggia Un altro servi/io è dedicato alla pineta, alle più pulita ma «mangiata» dal mare, gli stabili­ polemiche sorte dopo la chiusura alle auto la menti più cari e via di seguito. domenica per lasciare più spazio ai gitanti. C'è IWa è per gli abitanti di Ostia e Fiumicino che a chi piace, e chi è contrario. I romani, si sa, i cambiamenti sono più vistosi: stanchi di esse­ non sono facili ai cambiamenti. Un pezzo infi­ re quelli a cui venivano riversati i problemi di ne affronta il tema del decentramento e delle Roma stanno chiedendo una maggiore autono­ proposte per dare maggiore autonomia all'am­ mia, una maggiore attenzione alle necessità del ili in is trazione locale. Un quartiere a « statuto speciale » Dove quest'anno non si potrà fare il bagno - «Situazione sta­ Più autonomia alla Tredicesima e Quattordicesima circoscrizione Traffico rivoluzionato sul litorale - L'esperimento di domenica zionaria» - Bloccata «draga selvaggia» si può sperare che... Un consorzio misto tra pubblico e privato per le grandi opere Castelfusano chiusa alle auto, ma le macchine entrano ugualmente

«D'accordo, abbiamo risanato le borgate, dato le case e problemi, affrontare l'avvio delle gradi infrastrutture di cui il sche potrebbero rilasciare concessioni, licenze ed autorizza­ tutto il resto, ma non basta. Adesso dobbiamo restituire ai litorale ha oggi bisogno?». «Per questo — insiste Sandro Mo­ zioni di commercio, gestire i lavori pubblici e gli Impianti di cittadini il litorale». Le parole del segretario della sezione del relli — proponiamo alla Regione di trasformare la commis­ tutte le opere di interesse circoscrizionale, avrebbero la ge­ PCI di Fiumicino, al convegno organizzato dai comunisti sione istituita per studiare la possibilità di formare due Co­ stione del patrimonio comunale (compreso quello IACP una domenica scorsa sui centri della riviera romana, colgono nel muni autonomi, in un gruppo che rimuova gli ostacoli che volta passato all'ente locale) dei servizi scolastici di compe­ segno le aspirazioni dei «romani del mare». ancora si frappongono per un decentramento più avanzato, tenza comunale, del servizi di nettezza urbana, dell'affissione Risanare Ostia e Fiumicino non è sufficiente. La loro rina­ più radicale». della pubblicità, dei giardini, del parchi e degli spazi verdi scita è legata al rilancio della costa, del turismo; al recupero della zona, delle spiagge. Spetterebbe ancora alla circoscri­ di tutto llpatrimonio artistico e naturale. E una richiesta che Ostia e Fiumicino potrebbero, insomma, sperimentare una zione definire il plano delle strutture turistiche ricettive e il viene da più parti: dalle associazioni di quartiere a quelle del forma di governo più autonoma, che gestisca in proprio beni sistema di campeggi e gestire l grandi parchi urbani del lito­ commercianti, a cui il PCI ha risposto con un progetto-litora­ e servizio della zona, ma con le spalle «coperte» da un grande rale come Castelfusano e Villa Torlonla. le che si condensa in sei punti. Eccoli: un'azione concorde di comune com'è quello di Roma. «Non dimentichiamo — ag­ «Un'organizzazione di questo genere — ha sottolineato an­ governo e Regione per difendere le coste da erosioni e mareg­ giunge Vetere — con il rilancio del litorale è insieme al recu­ cora Vetere — non sarebbe solo un passo avanti verso il risa­ giate; la creazione del Parco di Castelfusano (già realizzato) pero del centro storico e alla creazione di un'asse direzionale namento, ma anche la riprova che decentramento ed effi­ ma integrato con Castelporziano e Capocotta, l'istituzione di a Roma Est uno dei tre obiettivi prioritari della giunta». cienza possono maricare di pari passo. Una riprova Impor­ un'area archeologica che comprenda insieme ad Ostia Antica Le municipalità di Ostia e Fiumicino sono un'idea ambi­ tante di fronte ai tagli che si stanno abbattendo sugli enti il Porto di Traiano e di Claudio; il «varo» del porto turistico a ziosa. Certamente. Anche perché il decentramento non si at­ locali e in sostanza sulle loro politiche. Come se servizi, inve­ Fiumara Grande; un piano del campeggi; il completamento e tua a colpi di sole delibere. E vincere le resistenze a uno stimenti, per il risanamento e Io sviluppo non fossero fonti il decollo dell'area industriale di Acilia. sviluppo del decentramento sul litorale sarebbe senz'altro d'occupazione, non fossero, insomma sostanziali». Con quali strumenti realizzare questi obiettivi? All'incon­ uno stimolo anche per le altre circoscrizioni. Già fin da ora, «Il problema vero — ha concluso Sandro Morelli — è pro­ tro di domenica mattina, a cui hanno partecipato anche il interpretando nel modo più estensivo le norme è possibile prio qui. Quali politiche fare e in difesa di quali interposi. Le sindaco Ugo Vetere, Giulio Carlo Argan, il presidente della trasferire — dicono i comunisti — alla XIII e alla XIV circo­ precedenti amministrazioni hanno lasciato sul litorale uno circoscrizione Vittorio Parola, Sandro Morelli e l'assessore scrizione poteri, funzioni e personale e riservare al Comune di stato di degrado e di abbandono di rapina delle ricchezze Bernardo Rossi Doria, le parole-chiave sono state municipali' Roma esclusivamente 1 compiti d'indirizzo, coordinamento e ambientali e naturali. Tutto questo oggi fa parte del passato, tà, consorzio misto pubblico-privato per le grandi opere, ente di basta ricordare la restituzione del pontile ai cittadini di Ostia, soggiorno. «Ad una maggiore autonomia della XIII e XIV la scelta nel campo della politica cittadina. I punti salienti la definizione dell'area per il porto di Fiumara Grande, la circoscrizione — ha detto Paolo Ciofi — si collegano i princi­ delle nuove municipalità sono: la formazione di una vera e sanatoria per la cantieristica, la costìtuzine del Parco di Ca­ pali scogli da affrontare per rilanciare la riviera». propria giunta circoscrizionale, la definizione dei bilanci e stelfusano, il risanamento delle borgate — ricordate "Shan- Ma cosa vuol dire concretamente municipalità? «Intanto quindi un piano di spesa per tutte le materie di competenza, gai"? — l'area industriale di Acilia e della Portuense. Conqui­ — risponde Ugo Vetere — non si tratta di costruire due Co­ la definizione di un adeguato organico circoscrizionale con ste che vanno consolidate e sviluppate. Questo pacchetto di muni autonomi, perché in questo caso gli svantaggi sarebbe­ un ufficio litorale del quale andrebbero a far parte gli stagio­ proposte si spiega in tal senso. Lo presentiamo alfa gente, alle ro più numerosi e più pesanti dei vantaggi. Di fronte ad una nali del servizio spiagge (che durante l'inverno consentireb­ forze sociali di Ostia e Fiumicino, per sviluppare un dialogo. tendenza nazionale a sottrarre autonomia agli enti locali, bero la piena utilizzazione degli impianti sportivi). Per ottenere, presto, risultati concreti». come potrebbero due Comuni piccoli, nuovi e già carichi dì Organizzate in questo modo le due circoscrizioni riviera­ Carla Chelo E QUALCUNO chiede­ S va a Giorgio De Chiri­ Fascino e mistero del Lido co quale fosse il luogo L'inquinamento non è da lui preferito per trascor­ rere le vacanze la risposta telegrafica, imprevista, ma di prammatica, era: ad O- «Il nuotatore stia. Amore del paradosso, Un trampolino misterioso», ancora vinto, volontà ininterrotta di stu­ di Giorgio pire e di andare contro cor­ De Chirico rente, irriverenza per i miti ed i luoghi comuni del co­ stume contemporaneo, for­ di cemento e l'erosione forse sì se, ma forse anche capacità di individuare là dove tutti vedono banalità e squallore, A fare il bagno nelle acque del Tevere e dell' destra del ramo canale di Fiumicino; fascino, mistero, valori se­ Anìene nessuno ci pensava. Il loro stato di in­ — sbocco a mare del collettore Acque alte e il sogno della polti della storia e della cul­ quinamento è risaputo e quindi l'ordinanza di basse per 200 metri a sinistra e a destra, fino tura. Non è certo facile per divieto emessa ieri dal sindaco non sorprende. allo stabilimento «La Rivetta» compreso; molti oggi condividere quel Anche per il litorale non sono molte le novità. — sbocco a mare del fiume Arrone per 200 giudizio e quella predilezio­ Rispetto all'anno passato i punti neri sono ri­ metri e per 260 metri a sinistra dello sbocco ne. Vediamo perciò di riper­ «garden city» masti suppergiù gli stessi. Questo l'elenco dei stesso; correre sinteticamente l'iti­ tratti di mare dove è stato vietato il bagno: — sbocco a mare del rio Palidoro o fosso delle nerario storico di questo sunti luoghi comuni tanto — primo settore (altezza primo capannone) Cadute (Passoscuro) per 200 metri a destra e a 'quartiere* di Roma per ve­ Tevere e le loro più imme­ della spiaggia libera di Castelporziano; sinistra dello sbocco stesso; diate vicinanze. Poi, gli an­ cari a quanti hanno dell'ur­ dere se qualche cosa di vero banistica e della storia dell' — sbocco a mare del fosso di Palocco per 200 — sbocco a mare del fosso Cupino per 200 sussiste se, al di là delle ap­ ni Venti e Trenta, e come o- metri a destra e a sinistra; metri a sinistra dello sbocco stesso; gnuno ben sa, le cose matu­ architettura un'immagine parenze, una serie di valori (ahimé) ancora legata agli — sbocco a mare del canale dei Pescatori per — tratto di mare antistante Io stabilimento e di significati sopravvivo­ rarono diversamente. Al 200 metri a destra e a sinistra; •Lido» Focene; miti dell'industriallzzazlo- schemi ideologici di trent' no e resistono all'usura del anni fa, crediamo che sia — delta del Tevere, per tutto il litorale com­ — tratto di mare antistante Io stabilimento tempi. ne seguirono quelli della preso tra i due rami del fiume stesso e cioè da dell'Arma dei carabinieri Focene; metropoli borghese, della doveroso invece compren­ 200 metri a sinistra dello sbocco del ramo di — Tratto di mare antistante lo stabilimento città-giardino, del 'quartie­ dere ed interpretare i valori Fiumara grande fino alla località «Radar» a «Capri» a Fregene. *Roma al mare* è stato re* per le vacanze di buro­ che fanno, oggi, di questa per decenni uno slogan pie­ crati e bottegai. parte di città un elemento no di fascino e di prospetti­ significativo e vitale per la Situazione stazionaria — carico di detriti, avrebbe ri­ fare per salvare la costa. ve per architetti e urbanisti E cosi, a due passi da Ro­ nostra cultura e per la no­ dicono i tecnici — il mare re­ messo le cose a posto. Ma P •Non bisogna cedere neppu­ impegnati a disegnare l'im­ ma, tra il Tevere e la pineta stra storia, non solo archi­ sta sporco e pericoloso In di­ uomo ha pensato bene di re un centimetro alla specu­ magine della citta e dei suol di Castelfusano, servita da tettonica. In bilico tra De versi punti del litorale. La spezzare questo ciclo natura­ lazione, bloccare la costru­ piani. Punto di arrivo e di una ferrovia e da un'auto­ Chirico e Pasolini, possibile battaglia per un mare pulito le. Il Tevere è stato sbarrato zione delle opere a mare — riferimento di una politica strada (una delle primissi­ scenario di storie e racconti non è stata ancora vinta, ma (le dighe) e il suo letto sac­ aggiunge Cannata — è un al­ dei suoli fatta di spinte spe­ me nel suo genere) e poi ad­ di Savinlo e di Fiatano, O- già il fatto di essere riusciti a cheggiato (sabbia e ghiaia). tro dei fronti dove non biso­ culative e di occasioni di dirittura da un idroscalo stla Lido si offre, infatti, co­ co Marzio del '29 alla 'Ro­ circoscrivere il «male» — di­ Dopo un lungo periodo di gna arretrare. E il discorso profitto sulle aree edifi­ per l'ammaraggio degli i- me un campionario inesau­ tonda* sul lungomare Dui­ cono — è un risultato. La si­ impunità ora per i .rapinato­ vale anche per le seppur ne­ catili, Il 'Lido di Roma» do­ drovolantl, questo strano ribile di oggetti, di edifici, di lio (oggi distrutta), ove an­ stabilimenti balneari, si in­ tuazione complessivamente ri* del Tevere è giunta la resa cessarie strutture portuali. veva coronare il sogno di quartiere romano che vole­ situazioni e di spazi, tra I cora si sentono vicini gli e- seguono sul litorale ai mar­ è migliorata rispetto agli an­ dei conti. Diverse draghe a- Prolungare ì moli del porto quanti fin dai primi anni va essere una 'garden city, più affascinanti che si pos­ chi dell'eclettismo interna­ gini del bosco con i loro In­ distrattamente, il disagio e ni passati, ma certo finché busive sono state bloccate di Fiumicino significa aprire del Novecento vedevano lo ma che ben presto divente­ sano Incontrare all'interno zionale pesantemente me­ tonaci testivi» precocemen­ l'inquietudine, ma anche il non sarà completato il piano nei giorni scorsi e ai polsi dei nuovi varchi all'erosione. Il sviluppo della città verso rà invece un'immensa bor­ del territorio comunale ro­ diati da una romanità neo­ te scrostati dalla salsedine e fascino irresistibile di una dei depuratori si resterà alla loro titolari sono scattate le progetto di un porto interno Sud-Ovest lungo la direttri­ gata, si sviluppa e si espan­ mano. barocca e umbertina, all'e­ con le sovrastrutture ruggi­ situazione rarefatta ben fase di contenimento. Dei manette. «È un risultato im­ come quello previsto a Fiu­ ce del Tevere e che appunto de, cresce e si dilata fino a dificio postale di Angiolo nose e cigolanti come in simboleggiata un tempo quattro impianti di depura­ portante — dice l'ing. Giu­ mara Grande è Punico pro­ doveva legare la citta al suo diventare l'immenso dor­ Si tratta di una serie inin­ Mazzoni del '34 ai villini di una qualsiasi 'Stazione* di (chi non lo ricorda) dalla zione progettati, solo due so­ liano Cannata della segrete­ getto possibile. Così come se più vicino litorale. Intorno mitorio di oggi. Dai fasti terrotta di momenti 'di Adalberto Libera di piazza­ vacanze, ma tuttavia siamo immensa kappa di cemento no in funzione: quello di O- ria nazionale della Lega Am­ vogliamo salvare una fetta alla prima guerra mondia­ propagandistici del regime frontiera* ove specialmente le Magellano del '31 dove il a Roma. • del trampolino del Kursaal stia e quello di Roma nord biente — finalmente le leggi, di macchia mediterranea bi­ le, quando ancora Roma so­ fascista alla miseria perife­ gli architetti hanno potuto razionalismo romano fa i E così Ostia, nata per l'e­ (progettato niente meno che ha il compito di disintos­ 1 regolamenti non sono solo sogna in tutti i modi — dice gnava un suo futuro Indu­ rica degli anni ottanta at­ e saputo cogliere il senso di conti con il 'revival* futuri­ state vive tutto l'anno, da che da Pier Luigi Nervi nel­ sicare le acque del «veleno­ dei pezzi di carta. Le escava­ Cannata — impedire che va­ striale, l'area ostiense era traverso un itinerario stori­ una particolarità specifica l'immediato dopoguerra e sissimo* Anlene. L'impianto zioni del Tevere secondo le da in porto il piano per centi­ del luogo (città sì, ma anche sta dello tstyling* littorio, luogo di villeggiatura è di­ stata investita da una serie co contraddittorio, ma sin­ siamo sempre di fronte ad ventata quartiere organico oggi purtroppo distrutto), di Roma nord però non ha disposizioni del ministero naia di villette con tanto di di proposte che ne contem­ tomatico, comunque, di una luogo di vacanze e di svago), emblema di un intero mon­ raggiunto ancora il suo mas­ dei Lavori Pubblici doveva­ «garage- marino che la Fo- condizione urbana ricca di e hanno individuato i ter­ esperienze di grande fasci­ di una metropoli. E questa plavano una destinazione no figurativo e soprattutto ambiguità si sente, si vede, do, di un intero periodo del­ simo livello. no finire dal dicembre scor­ rus vuole realizzare sui 500 produttiva, prolungamento occasioni e di spun ti proble­ mini di una trasgressione so. Gli abusivi sono stati fi­ ettari ex Maccarese. ai sintomi di un impegno e si vive. la nostra storia e della sto­ Attualmente .lavora» 1 ri­ di quella sacca operala che matici estremamente inte­ possibile, in qualche modo ria della nostra città, tutte fiuti di 950.000 abitanti men­ nalmente fermati, a rapinare ressanti. autorizzata da quella situa­ di una ricerca linguistica Già scenografi* di infiniti da Testacelo e San Saba, assai attenta e mai banale. ancora da riscoprire. tre dovrebbe arrivare a sop­ il Tevere ora sono rimaste Ronaldo Pergolinì verso la Garbatella e Porta Ma, poiché non ci interes­ zione anomala e affasci­ film, speciaimente negli an­ portare un carico di 1 milio­ due aziende a sud di Nazzano Villini e palazzine, alber­ ni sessanta, Ostia offre an­ NELLA FOTO: il porto-canale Portese doveva proiettarsi, sa qui recriminare ulterior­ nante. E così dalla casa di Giorgio Muratore ne e duecentomila. Gli altri che per chissà quali motivi di Fiumicino appun to, verso le bocche del mente sui consueti e con­ Mario Marchi in piazza An­ ghi e colonie, ristoranti e cora a chi la visita, anche due: Roma est e Roma sud che noi abbiamo giudicato sono ancora in fase di co­ sempre illegali hanno otte­ struzione. Una volta comple­ nuto una proroga di sei me­ L'esperimento numero due è andato bene: a differenza di Ronaldo Zuccarini. Chi sostiene il contrario o è in malafede o sguarnita, invece, la sorveglianza dentro la pineta di Castel­ tati purificheranno gli scari­ si». quello che era successo domenica 15, Paltro giorno il traffico proprio non si è reso conto di persona ed è stato male infor­ fusano: il risultato è stato che per la seconda volta consecuti­ chi di oltre 2 milioni e mezzo Domenica mato. Non c'è stata una coda in tutto il giorno e quella del 22 va la gente l'ha presa d'assalto nonostante i platonici cartelli Gli scavi selvaggi sono sul litorale di Ostia non si è ingolfato in chilometri di coda. di abitanti. Ieri nella sede della XIII circoscrizione si respirava aria di non era una domenica con Io "stellone". Di macchine, tra divieto. Ma Ostia e Fiumicino, co­ stati bloccati, anche se gli mattina e pomeriggio, ne sono clrcolatcparecchle». Si calcola È il solito problema della coperta troppo corta. Ad Ostia, me le altre zone del litorale imprenditori (e la Regione soddisfazione: i timori alla vigilia erano stati forti e bissare il parziale insuccesso della settimana precedente avrebbe potu­ che non si siano scostate troppo dalla media stagionale di per quenio riguarda il numero dei vigili disponibili, la coper­ romano, non devono solo sembra starli a sentire) ora OKper il 39-35 mila veicoli. vincere la battaglia contro P vorrebbero cerne contropar­ to anche avere conseguenze disastrose. Avrebbe potuto dire, ta è appena un fazzoletto. L'organico è ancora più esiguo di Inquinamento. L'altro nemi­ tita, scavare sulle sponde e ad esempio, che tutta l'idea di regolare la circolazione sul L'idea dei responsabili del traffico della circoscrizione di quello di dieci anni fa: per sorvegliare e dirigere tutto il traffi­ co da battere è l'erosione del­ così l'opera di dissesto cam­ traffico, litorale poteva saltare in aria. Sarebbe stato un inizio di sta­ Ostia è una specie di uovo di Colombo, che, però, sembra co e per tutte le altre funzioni che il copro dei vigili deve le coste. Una minaccia gra­ berebbe solo di posizione ma gione infausto con la certezza che di lì a poche settimane la proprio che funzioni. Arrivati alla fine della Colombo le auto svolgere, la circoscrizione può fare affidamento su appena vissima che taglia le gambe non di gravità. cGli impren­ costa di Ostia sarebbe stata sommersa da ondate di auto ora sono costrette ad immettersi dentro una strada, la litora­ 112 persone. Ostia ha 170 mila abitanti che d'estate si molti­ a qualsiasi progetto di svi­ ditori dicono — continua praticamente incontrollabili. Ora, dopo l'esperimento di do­ nea, che è a doppio senso e che è larga sei metri scarsi. In plicano per tre e anche per quattro. Per quattro mesi la citta­ luppo. Se il mare continuerà Cannata — che spostare la ma le auto menica, c'è almeno qualche speranza. sostanza il traffico, dalle tre corsie della Colombo, si infila in dina lungo il mare diventa grande quanto una città di medie a mangiarsi la costa sarà dif­ loro attività in collina sareb­ Assai meno soddisfacente, invece, la seconda prova della una strettoia micidiale. L'inizio di tutti i mali della circolazio­ dimensioni. Ma il numero dei vigili rimane sempre lo stesso. ficile prevedere un futuro dì be antieconomico, ma il co­ chiusura al traffico della pineta di Castelfusano. Nonostante ne tra Ostia e Torvajanica sta proprio lì. I vigili hanno prova­ Alla circoscrizione si tiene duro sulla decisione di chiudere moderne città marine per O- sto dei loro impianti lo han­ «occupano» l vistosi cartelli di d.vieto. gli sbarramenti e ie indicazioni, gli to a eliminare 11 doppio senso sulla litoranea, cioè a farla al traffico la pineta di Castelfusano: «L'obiettivo rimane* dice stia e Fiumicino. Nell'arco no ammortizzato abbondan­ automobilisti hanno deciso di sfondare ugualmente: a metà diventare un senso unico in direzione Ostia Torvajanica, E il presidente Vittorio Parola che spiega il significato degli degli ultimi venti anni Ostia temente se si pensa che han­ mattinata la pineta eia già mezza piena; nel pomeriggio la pare funzioni. Per il rientro, all'altezza di via del Lido di esperimenti di questi ultimi due week end: «Abbiamo chiuso ha ceduto al mare circa cen­ no scavato ghiaia per due seconda ondata di turisti della domenica ha completato Pin- Castelporziano si taglia dentro verso la pineta di Castelfusa­ al traffico per sollecitare l'apertura come si deve del parco di to metri di spiaggia. Non è milioni di metri cubi dichia­ la pineta vaslone. «O controllavamo la pineta o facevamo l'esperimen­ no e si arriva di nuovo sulla Colombo, con via del Lido di Castelfusano. Vogliamo finalmente sapere quando questo stato un fatale olocausto. randone (fisco compreso) so­ to del traffico», dicono nella sede del vigili urbani di Ostia: Castelporziano a senso unico: più complicato scriverlo che parco verrà fatto: le richieste per averlo, pulito e Ubero dalle Lui, il mare, ha fatto 11 suo lo 110 mila*. Le dighe et sono «Con le nostre forze non ce la facciamo proprio». Così tutta farlo in auto. e bisogna tenersele, la «ban­ auto, sono senz'altro più forti di quelle di coloro che vorreb­ dovere: mangiava sabbia sa­ Poperaztone-traffico ad Ostia è andata in porto a metà. I In questa operazione domenica sono stati mobilitati una bero farne una marmellata di macchine». pendo benissimo che poi i] da» del Tevere è stata sgomi­ vigili hanno concentrato la ioro attenzione sulla circolazione quarantina di vigli!, cioè tutto l'organico disponibile in un fiume, trasportando 11 suo nata, ma c'è ancora molto da della litoranea: «È andato tutto bene — dice il comandante giorno festivo per un'occasione eccezionale. Praticamente d. m. I /

MARTEDÌ 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 24 MAGGIO 1983

11. LABORATORIO (Via S. Vernerò. 78) GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) DIANA (Vu Appu Nuuvo. 427 Tel 780 145) Musica e Balletto Rpc-so Malamore di E. Visconti • DR Follinl satyricon con M. Potter OR (VM 181 LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A) (16.30-22.30) L. 4000 (162230) l 2500 Alle 21.30. Il tabacco fa male ma... l'uomo è fuma­ GREGORY (Via Gregorio VII, 180 Tel. 6380600) FARNESE {Piana Campo de' Fion. 56 Tul 65643951 TEATRO DELL'OPERA tore di e con Franco Mazzieri. Al pianoforte il M- Gioac­ Tootsio con D. Hoflman - C Victor Victoria con J. Andre/ss - C (VM 14) Alle 17.30. Nell'Aula Paolo VI, in Vaticano, ingresso da chino Taibi. (16-22.30) L. 4000 (16 22.30) l 3000 Piazza del Sant'Uffizio. Esecuzione in forma di oratorio: LA MADDALENA (Via della Stelletta. 18 - Tel. HOLIDAY (Largo B. Marcello - Tel. 858326) MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel 869493) Parsifal. Dramma mistico in tre atti. Poema e Musica di 6569424) La scolta di Sophie (ed. orig. sott. in italiano) con M. Le pelle di L. Cavar» - OR Richard Wagner. Oireltore Wolfgang Rennert. Maestro Alle 21. Tenera è la donna di Camilla Migliori. Con: Stieep - DR NOVOCINE (Via Merry del Val Tel. 58162361 del Coro Gianni Lazzari. Interpreti principali: Sven Olov Laura Colombo, Duska Bisconti, Giovannclla De Luca. (16.30-22.30) L. 5000 Un mercoledì da leoni con J.M. Vincent - OR Edasson, Rose Wagemann. Anthony Raffell. Franz Mazu- LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano. 1 ) INDUNO (Via Girolamo Induno. 1 - Tel. 582495) (16 22.30) L 2000 Spettacoli ra. Peter Meven, Giancarlo Luccardi. Posto unico L. SALA A: AMo 21.30. La donna di Bath da «I racconti di Il verdetto con P. Newman - DR RUBINO (Via San Saba. 24 - Tel 5750327 3000. Per gli abbonati del Teatro ingresso gratuito con Canterbury» presentata dalla Compagnia Alvari-Chiti- (17-22.30) L. 4000 Riposo prenotazione telefonica alla biglietteria del teatro, aperto Salvetti. Regia di Sergio Bargono. KING (Via Fogliano, 37 - Tel. 8319541) TIBUR Scélti per voi dalle 10 alle 19. SALA B: Riposo Gandhi con B. Kingsley • DR Quando chiama uno sconosciuto con C Kane - G ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ SALA C: Alle 18. Il vangelo di Marco letto da Franco (17.50-22) L. 5000 nia. 118) Giacobini. LE GINESTRE (Casal Palocco - Tel. 60.93.638) LIMONAIA DI VILLA TORLONIA (Via L. Spallanzani) Gandhi con B. Kingsley - DR Albano La scelta di Sophie Domani alle 20.45. Presso il Teatro Olimpico Concerto I film del giorno I diavoli del soprano Cecilia Gasdia con il pianista Giorgio Alle 21. Il Gruppo Masca presenta II sogno di Strin­ (17.40-22) Etoile. dberg. Regia di Rita Tamburi. MAESTOSO (Via Appia Nuova, 116 - Tel. 786086) Gandhi Ariston n. 2 Favaretto. Musiche di Haendel. Schubert. Duparc, Ros­ ALBA RAOIANS Holiday METATEATRO (Via Mameli. 5) Tootsie con D. Hoffman • C Rivoli, King, sini. Donizetti, Bellini. Verdi. Beethoven. Biglietti alla Fi­ Film per adulti (in originale) Soldato blu larmonica (Via Flaminia. 118 - Tel. 3601752). Alle 21.15. La Compagnia Teatro «La Maschera» diretta (16-22.30) Le Ginestre MAJESTIC (Via SS. Apostoli, 20 - Tel. 6794908) FLORIDA Di padre in figlio ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Au­ d.-t Meme Pedini presenta Gianni Greco in Dino Campa­ Il verdetto Gioiello. Capitol Ufficiale e gentiluomo con R. Gere - DR Non pervenuto ditorium - Via della Conciliazione) na poeta. Testo o regia di Lorenzo Cicero. Airone, Induno Capranichetta 17-22.30) L. 5000 Ovunque nel tempo Victor Victoria Alle 19.30 (turno C). All'Auditorio di Via della Concilia­ MONGIOVINO (Via G. Genocchi. 15) Tron zione Concerto diretto da Jacek Kasprzyk con il Alle 17.30. La Compagnia «Teatro d'Arte di Roma» pre­ METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) Cassio Barberini Farnese Tho blues brothers (I fratelli Blues) con J. Belushi • M Cesano I guerrieri della violinista Henryk Szervng (stagione sinfonica dell' senta Il pianeta delle maschere (novità) di M. Arnaldo lo. Chiara e lo Scuro Diana Accademia di S. Cecilia, in abb. tagl. n. 28). In program­ e S. Spoziani; con Tempesta. Maestà. Mongiovino. Regia (17-22.30) L. 4000 palude silenziosa MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) Ariston II buono, il brutto e il cattivo ma: Vivaldi. «Concerto in la minore per due violini e di G. Tempesta. MODERNO Lo stato delle cose Garden, Rex, Belsito archi» (Il violino Giuseppe Prencipe): Mozart, «Adagio in PADIGLIONE BORGHESE (Via dell'Uccellerò - Villa Bor­ Il fantasma del palcoscenico con P. Williams - SA Film per adulti Quinrtctta II più bel casino Supercinema mi maggiore e Rondò in do maggiore per violino e orche­ ghese) (VM 14) del Texas stra»; Berg. «Concerto per violino e orchestra» (alla me­ Riposo (16-22.301 L. 4000 Fuga per la vittoria moria di un angelo). Biglietti in vendita al bot'eghino MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 - Tel. 460285) Nuovi arrivati Paris. Quirinale PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 465095) Ciampino Time is on Our Side Atlantic, Reale dell'Auditorio dalle 17 in poi. Film per adulti Tootsie Riposo (16-2230) L. 4000 Europa ARCUM (Piazza Epiro. 12) POLITECNICO (Via G.B. Ticpolo. 13/A) Eden, Embassy. Eurcine, Il fantasma del palcoscenico NEW YORK (Via delle Cave. 36 - Tel. 7810271) CENTRALE Riposo SALA A: Alle 21.15. Risono di A. Fago. Regia di A. Agente 007 vivi e lascia morire con R. Moore - A Woodstock - M Fiamma II, Gregory, Modernetta ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL SANT'ANGELO Fago. Sisto. Maestoso (17-22.301 118-22) Vecchi ma buoni Brubaker (Lungotevere Castello. 50 - Tel. 3285088) ' SALA B: Alle 21. La Compagnia di Ricerca e Progettazio­ NIAGARA (Via Pietro Matti. 10 - Tel. 6291448) Malamore The blues brothers Alle 20.30. Ciro Scarponi (clarinetto), G. Giannelli ne Teatrale presenta La fame di Teresa Pedroni. Regia di Golden Quattro Fontane L'aereo più pazzo del mondo sempre più pazzo con Metropolitan Viscardi (flauto), B. Novelli (violino), Michele Si- Teresa Pedroni; con Gragnani. Pedroni, Aguirre. Pizzetti. R. Hayes-J. Hagerty - C Fiumicino colo (viola) e Luca Signorini (violoncello). Musicho SALA CASELLA (16-22.30) di L. Beno, P. Rcnosto. G. Coral. T. Procaccini. G. Possio. Riposo N.I.R. (Via B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) DEFINIZIONI — A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disegni animati; DO: Documentario DR: Drammatico: F: Fan­ H. Sluppner e A. Neri. SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel. 4756841) E.T. l'extraterrestre di S. Spielberg • FA TRAIANO tascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentale: SA: Satirico: SM: Storico-Mitologico ASSOCIAZIONE CORALE «NOVA ARMONIA» (Via Riposo (16-22.30) L. 5000 Scusate il ritardo di e con M. Troisi • C Friggen. 89 - Tel. 3452138) SPAZIO ALTERNATIVO V. MAJAKOVSKIJ (Via dei PARIS (Via Magna Grecia, 112 - Tel. 7596568) Domani alle 21. Nell'ambito delle manifestazioni artisti­ Romagnoli. 155 - Ostia Lido - Tel. 5613079) Il più bel casino del Texas con B. Reynolds - M che d- Via Giulia. Presso la Chiesa di S. Giovanni de' Riposo (17-22.30) L 4500 Frascati Fiorentini ver'anno eseguite musiche polifoniche dirette TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel. QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane. 23 - Tel. Lettere al cronista dai maestri Ida Moini e Ermanno Testi. 6544601) 4743119) POLITEAMA ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO F.M. SARACENI Riposo Brubaker con R. Redford • DR Tron con J. Bridges - FA D. UNIVERSITARI DI ROMA (Via C. Bessanone. 30) TEATRO AUTONOMO DI ROMA (Via Scialoia. 6) (17-22.30) L. 4500 (16-22.30) Riposo Riposo QUIRINALE (Via Nazionale • Tel. 462653) manda nella Circoscrizione di compe­ mostra-dibattito a S. Egidio. Ora. nel SUPERCINEMA Ma come si ASSOCIAZIONE «cVICTOR JARA» SCUOLA POPO­ TEATRO CLEMSON (Via G. Bodoni. 59) Il più bel casino del Texas con B. Reynolds - M Querelle con B. Davis - DR (VM 18) tenza. Ignorano forse la giunta e il bando, non si tiene conto di tutto LARE DI MUSICA (Via Lodovico Jacobmi. 7) Riposo (17.30-22.30) L 4000 (16-22.30) L. 4000 organizzano questi sindaco che nel 1978 fu attuata con questo e si mettono i bambini dell'età Sono aperte le iscrizioni ai corsi di canto e strumenti TEATRO DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. 862948) QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) successo la prima colonia sperimenta­ prescolare nel calderone. Mi auguro musicali. Alle 21. La Compagnia di Prosa Aurora presenta Musi» Lo stato delle cose di W. Wenders • DR L. 4000 soggiorni estivi? le per i bambini della materna garan­ solo che le famiglie abbiano il buon AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piazza L. De Bosis) cai... che musical! Coordinamento artistico di Lino (16-22.30) Maccarese senso di tenerseli a casa e che la giun­ Fontis: con Paolo Galli, Massimiliano Tardito. Al piano il REALE (Piazza Sonnino. 7 - Tel. 5810234) tendogli cosi la massima tutela senza Riposo Cari compagni. ta capitolina se non ha interesse o BASILICA SS. XII APOSTOLI (Piazza SS. Apostoli) M' Angelo. Fuga per la vittoria con S. Stallone - DR rischi di esperienze frustanti e deriva­ (16.30-22.30) L. 4.500 ESEDRA nel leggere il bando di partecipa­ capacità (o voglia di ascoltare chi ha Riposo TEATRO CLUB CORONARI (Via dei Coronari. 45) te da un distacco dalla famiglia? E REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. Alle 21. La strega di Jules Michelet; di e con Pilar Bonnie and Clyde all'italiana con P. Villaggio. 0. Muti zione ai soggiorni estivi organizzati dal l'uno e l'altra) per i temi dell'infanzia I guerrieri della palude silenziosa • H ignorano che uno dei fondamenti era 161 Castel. -C rinunci a gestire un — pomposamen­ (16.30-22.30) L. 4500 Comune ho avuto l'ennesima riprova che i bambini partissero con il gruppo Sono aperte le iscrizioni per la stagione 1983-84 che TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini. 17/A - Tel. (20-22) te definito — assessorato alle scuole, RITZ (Viale Somalia. 109 • Tel. 837481) della superficialità con cui sì organiz­ avrà inizio nel prossimo settembre. Per informazioni tele­ 6548735) classe e con la loro maestra? Forse che delle scuole non considera che le II trucido e lo sbirro con T. Mitian (VM14) fonare alla Segreteria tei. 6543303 tutti i giorni esclusi i Breve chiusura zano le cose sulla pelle dei bambini. hanno anche dimenticato che a quella (17-22.30) 4500 mura e i costi e che per quanto ne so festivi ore 16/20. TEATRO FLAIANO Cineclub RIVOLI (Via Lombardia, 23 - Tel. 460883) Nel bando è infatti scritto che posso­ prima sperimentazione ne sono segui­ non gestisce quasi nulla. CENTRO SOCIALE MALAFRONTE (Via Monti di Pietra- Riposo Gandhi con B. Kingsley • DR no partecipare i bambini dai tre anni te altre e che il Comune di Roma ha su lata. 16) TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Morom. 3 - Tel. (15.15-22) L. 5000 FILMSTUDIO '70 Ludovica Muntori La Scuola Popolare del Centro Sociale Malafronte apre i 5895782) compiuti, basta che si faccia la do- questi temi organizzato anche una ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) STUDIO 1: Alle 16.30-20.30 La mia notte con Maud corsi di musica, disegno, teatro, danza, rock acrobatico. SALA A: Riposo L'ultima vergine americana - C (vers. ital.) di E. Rohmcr. Alle 18.30-20.30 La Marche­ hata voga, tessitura. SALA B: Alle 21.15. La Compagnia Shakespeare «Com­ (16.30-22.30) L. 5000 sa Von di E. Rohmer. CENTRO STUDI VALERIA LOMBARDI (Via S. Nicola pany» presenta Offerta impeciale di Lamberto Carretti ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) STUDIO 2: Alle 18.30. 21.30 Nel corso del tempo di de' Cesarmi 3 - Largo Argentina) TEATRO PARIOLI (Via G. Borsi. 20) Il trucido e lo sbirro con T. Milian (VM14) - C W. Wenders. Taccuino Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.30 lezioni ai ginnasti­ Riposo (17-22.30) L. 5000 GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) ca U.S.A. Aerobic. Informazioni in Segreteria, tei. TEATRO SPAZIOUNO (Vicolo dei Panieri. 3 - Tel. SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) Alle 20 Rassegna russa «Ho vent'anni» Il bastione di 6548454. 5896974) Bronx 41* distretto polizia con P. Newman - A llich di Marlene Kutziev. di via Guicciardini. Interverranno Mis- la capienza nella graduatoria degli sta­ CHIESA S. FILIPPO NERI (Via Martino V. 28) Alle 21.30. La Compagnia Teatro D2 presenta II Cala­ L'apertura dell'ufficio (17.30-22.30) L. 2500 IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27) saglia e Solanno. Sono previsti gruppi ti europei. È necessario quindi poter Riposo pranzi di H. Pinter. Regia di F. Capitano; con F. Capitano SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel. 485498) SALA A: 18-20.20-22.30: L'ultimo metrò di F. Truf- disporre di uno stadio su misura ed CIRCOLO UFFICIALI FF.AA. D'ITALIA - PALAZZO elettorale per di studio. e A. Cracco. Il buono, il brutto e il cattivo con C. Eastwood - A faut - DR BARBERINI (Vis delle 4 Fontane. 13) essenzialmente per il grande calcio. TEATRO TENDA (Piazza Mancini) (VM 14) SALAB: 18.30-20.30-22.30 Cui de sac di R. Polanski il rilascio Riposo Handicap dentro e oltre dal momento che l'Olimpico, costrui­ Alle 21. Musikilter il musicate più pazzo della capitale: (16-22) L. 5000 -DR CORO AURELIANO (Via Vigna Rigacci. 13) dei certificati to oltre trent'anni fa. è stato realizza­ con Mary'O. Isaac Georqe. TIFFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) OPERA UNIVERSITARIA (Presso l'Aula Magna del Ret­ Dibattito al Nemorense Riposo to in funzione delle Olimpiadi e la pre­ Voglia di sesso torato) I certificati elettorati saranno con­ GHIONE (Via delle Fornaci 37) «L'handicap, dentro e oltre», è senza delle piste per l'atletica ai bordi (16-22.30) L. 4000 Riposo segnati a domicilio entro il 16 giugno. Riposo questo il tema di un dibattito che si del campo allontana notevolmente il Prime visioni UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) POLITECNICO (Via GB. Tiepolo 13/A • Tel. 3619891) Lo comunica il servizio elettorale del GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785 • 7822311) tiene oggi, alle ore 17 al Parco Nemo­ pubblico dal terreno di gioco ed impe­ Ufficiale e gentiluomo con R. Gere • DR Alle 18.30-22.30 Colpire al cuore di G. Amelio. Comune, che informa anche quanti Riposo rense. organizzato dal Pei. Interven­ disce una soddisfacente visuale». (17-22.30) L. 4.500 non avessero ricevuto i certificati en­ GRUPPO MUSICALE ITALIANO (Piazza Pagamca. 50) ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) gono Mauro Cameroni. Giovanni Ber­ VERBANO (Piazza Verbano. 5 - Tel. 851195) tro quella data, di farne richiesta, per­ Riposo Agente 007 vivi e lascia morire con R. Moore • A linguer, Leda Colombini. Luigi Cancri- Sapore di mare con J. Cala - C Manifestazione GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Borgata della Maglia­ (16-22.30) L. 5.000 sonalmente, recandosi muniti di un (16.30-22.30) L. 4.000 Parrocchiali ni. na. 17) documento valido di riconoscimento contro la droga AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) Riposo presso l'ufficio elettorale di via dei Il verdetto con P. Newman • DR Il trucido e lo sbirro con T. Milian (VM14) - C AVILA Il «megastadio» alla a Monterotondo ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via Cerchi 6 primo piano. Lo stesso avvi­ (1/. 30-22.30) (17-22.30) L. 4500 - Sogni mostruosamente proibiti con P. Villaggio • C Fracassini. 46) so ò valido per coloro che avessero Magliana una proposta Si terrà, oggi a Monterotondo, in ALCYONE (Via L. d: Lesina. 39 • Tel. 8380930) BELLE ARTI • Riposo - smarrito o deteriorato i certificati, per piazza Mentana alte ore 18. una mani­ Quartet con I. Adjani • DR Pómi d'ottono • manici di scopa con A. Lasbury - A dell'assessore LAB II (Arco degli Acetari. 40 - Tel. 657234) poterne ottenere un duplicato. L'uffi­ festazione di zona contro la droga. < 16.30-22.30) CINEFIORELU Sono aperte le iscriz:oni al laboratorio di musica antica ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel. 295803) Visioni successive I fichissimi con D. Abatantuono - C cio elettorale rimarrà aperto da sabato all'Edilizia Partecipano Roberto Amici, asses­ per flauti, archi. Proseguono inoltre le iscrizioni ai corsi Riposo DELLE PROVINCE 18 giugno a sabato 25 giugno dalle 8 sore alla Cultura del Comune di Mon­ «Lo scudetto alla Roma, la prò- per tutti gli strumenti. Segreteria aperta dalle 17 alle 20 AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebello. 101 Diritto di cronaca con P. Newman - DR alle 19; domenica 26 giugno dalle 7 terotondo: Demos Malavasi della se­ ACIDA (Borgata Acida - Tel. 6050049) spettiva che "i mondiali del "90" ven­ sabato e festivi esclusi. Tel. 4741570) KURSAAL alle 22 e lunedi 27 dalle 7 alle 14. Film per adulti gano disputati in Italia e le carenze greteria nazionale della FGCI; Franca LA GIARA (Viale Mazzini. 119 - Te!. 3186S5) Film per adulti Annie di J. Huston - M ADAM (Via Casilma. 816 - Tel. 6161808) strutturali dell'Olimpico rendono im­ Prisco assessore alla Sanità del Co­ Sono aperte le iscrizioni fino al 30 giugno per l'anno (10-22.30) L. 3500 LIBIA Film per adulti È superfluo il Tevere? prorogabile la realizzazione di uno sta­ mune di Roma; Franco Ottaviano del­ 1983-84 ai corsi professionali per tutti gli strumenti e ai AMBASSAOE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. Pippo Pluto Paperino superthow - DA laboratori teorico-pratici. Concerti lezione, seminari, in­ AMBRA JOVINELLI (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) dio che ponga la Capitale all'altezza la segreteria regionale. Concluderà 5408901) MONTEZEBIO Un convegno del Pdup contri musicali ed altro. Informazioni ed iscrizioni presso Porno people e rivista di spogliarello del nuovo ruolo nel calcio internazio­ Luciano Violante, responsabile nazio­ Agente 007 vivi e lascia morire con R. Moore - A Bentornato Picchiatello con J. Lewis • C la segreteria della scuola fino al venerdì dalle 16 alle 19. L. 3000 È superfluo il Tevere? È la doman­ nale. Con queste premesse l'assesso­ nale del settore giustizia e lotta alla (16-22.30) TIZIANO ANIENE (Piazza Sempione. 18 • Tel. 890817) da che fa da tema conduttore per un re all'Edilizia Antonio Pala ha illustrato criminalità. OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano) AMERICA (Via Natale del Grande. 6 - Tel. 5816168) Herbie sbarca in Messico di J. Vernon - C Vedi «Accademia Filarmonica Romana». dibattito organizzato, oggi, dalla fede­ alla stampa il progetto del «megasta­ Ciao ni con R. Zero • M Film per adulti TRIONFALE dio» che nei prossimi giorni presente­ razione romana del Pdup. I lavori si Culle ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone. (17-22.30) APOLLO (Via Cairoti, 98 - Tel. 7313300) Vai avanti tu che mi vien da ridere con L. Banfi - C rà alla gnjnta capitolina. Quattro le 32/A) svolgeranno a ponte S. Angelo, con ANTARES (Viale Adriatico. 15 - Tel. 890947) Atmosfera zero con S. Connery - A aree disponibili per realizzare uno sta­ Sono nati Massimo e Roberto. Riposo inizio alle ore 17,30. Interverranno Breve chiusura AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) Calzolaio. Calzolari. Cannata. Crucìa- dio da 120-150.000: Tor di Quinto. Tanti auguri a Rosi Bosco e Giampie­ PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA SACRA (Piazza S. ARISTON (Via Cicerone. 19 • Tel. 353230) Film per adulti Jazz - Folk - Rock nelli. Magrellt. Natoli. Rossi Doria. via Trigona. EUR. Magliana. Pala co­ tro Realdini dalla sezione Alesi, della Agostino. 20/A) lo. Chiara e lo Scuro con F. Nuli - C AVORIO EROTiC MOVIE (Via Macerata. 10 - Tel. Zucco. il WWF. la Provincia, il presi­ munque. dopo aver consultato i tecni­ XIV zona, della federazione e dell'Uni­ Riposo (17.30-22.30) L. 5000 7553527) dente della XVII circoscrizione. l'Isti­ ci capitolini ha indicato la Magliana. in tà. SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA ALEXANDER'S PIANO BAR (Piazza Aracoeli. 4) ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) Film per adulti tuto di ricerca sulle acque per la difesa prossimità di Tor di Valle sulla destra • * * (Via di Donna Olimpia. 30 - Lotto III. scala C) U 2000 Alle 22.30. Piano Bar sotto il Campidoglio. Prezzi come I diavoli con O. Reed • DR (VM 18) da listino. Si organizzano Parties privati. Prenotazioni tei. del fiume Chienti. del Tevere, la zona più idonea per e- È nato ieri Simone, figlio dei com­ Sono aperti i corsi di mimo, clown ed espressione del BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) (17.30-22.30) L. 5000 6786002. stensione e per la facile accessibilità pagni Paola e Mauro Morelli. A Simo­ corpo. Insegnante e coordinatore Maurizio Fabbri. Conti­ E. T. l'extraterrestre di S. Spielberg - FA offerta dai collegamenti viari e pubbli­ ATLANTIC (Via Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) ANACROCCOLO CLUB (via Capo d'Africa. 5) Materna ne ed ai suoi genitori giungano gli au­ nuano le iscrizioni gratuite ai laboratori di musica antica. (16-22.30) L. 2500 ci (raccordo anulare. Al. metropolita­ Fuga per la vittoria con S. Stallone • DR Riposo guri più affettuosi dei compagni della coro, ascolto guidato, improvvisazione jazz, lettura e pra­ BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 • Tel. 2815740) ed elementare na ed altro). Settantaqu£ttro miliardi. (17-22.30) L. 3.500 EXECUTIVE CLUB (Via San Saba. 11/A) sezione Torrenuova e della redazione tica di insieme. Film per adulti il costo complessivo del meg?stadio. AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) Alle 22.30. Disco Dance col D.J. Claudio Casalini. Tutti un convegno dell'Unità. TEATRO DANZA CONTEMPORANEA DI ROMA (Via parcheggio compreso. Sul piano Storia di Piera con I. Huppert. M. Mastrcónni - DR L. 2000 i venerdì Xero Music Un segnalo dalla notte. del Gesù, 57) (16.30-22.30) L 3000 CLODIO (Via Ribaty. 24 - Tel. 3595657) della Cgil scuola strutturale è stata poi avanzata l'ipo­ Lutto Dal 30 maggio all' 11 giugno. Corso di Danza Moderna, FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3) tesi di realizzare questa struttura in­ BALDUINA (Piazza della Balduina. 52 • Tel. 347592) Riposo Arie 21.30. Unica serata straordinaria con il mimo clown tTempo scuola: Come, perché pro­ tecnica Limon. tenuto da Daniel Lewis della Compagnia DEI PICCOU (Villa Borghese) terrata: cioè uno stadio scavato nel È morto il compagno Pietro Con­ Tu mi turbi di e con R. Benigni - C americano Eliot Miles. grammare nella materna e nell'ele­ forti. iscritto al PCI dal '44. della se­ di Jose Limon. Informazioni tei. 6782884-6792226. (17-22.30) L 4000 Riposo terreno, anche per ridurre i costi di KOAN (EX GIARDINO DEI TAROCCHI) (Via Val Trom- mentare». È il tema di un convegno zione «Mario Cianca». Ai familiari le Ore 16-20. BARBERINI (Piazza Barberini. 52 Tel. 4751707) DIAMANTE (Via Prenestina. 230 - Tel. 295606) realizzo. «Non è concepibile — ha so­ pia. 54) organizzato dalla Cgil scuola nazionale fraterne condoglianze dei compagni Ovunque nel tempo con C. Reeve • S E.T. L'extraterrestre di S. Spielberg • FA stenuto Pala — che Roma e l'Italia si Riposo e regionale. Si svolgerà oggi e domani della sezione, della zona, della federa­ (16.30-22.30) L 5000 L. 3000 trovino negli ultimi posti sul piano del- IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. (inizio ore 16) nella scuola elementare zione e dell Unità. BELSITO (Piazza delle Medaglie d'Oro. 44 - Tel. 340887) Prosa e Rivista DUE ALLORI (Via Casilma. 905) 871) I guerrieri della palude silenziosa - H Film per adulti Alle 21.30. Coscetti Latnoss c6 Franco Dossena. Regia (16.30-22.30) L. 4000 ELDORADO (Via'e dell'Esercito. 38 • Tel. 5010652) dell'Autore: con Serena Bennato, Dino Cassio. Musiche BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Tel. 4743936) Film per adulti ANTEPRIMA (Via Capo d'Africa. 5) di Polacci. Film per adulti ESPERIA (Piazza Sonnino. 17 - Tel. 582884) TV locali Ane 17.30. Le divise Regia di Carlo Croccolo: con YELLOW FLAG CLUB (Via deOa Purificazione. 41) (16-22.30) L 3000 Tron con J. Bridges - A Anna Maria Porta. Alle ore 22. Il cantante chitarrista Franco Blasi nel suo BOLOGNA (Via Stamira. 7 . Tel. 426778) (16-22.30) L. 3000 ASSOCIAZIONE CULTURALE ALESSANDRINA (Via­ repertorio di canzoni internazionali. Tutti i mercoledì Bailo Un tranquillo week-end dì paura con J. Voight MADISON (Via G. Chiabrera. 121 - Tel. 5126926) VIDEOUNO 11.20 «Anche i ricchi piangono» (te­ 8.40 Frlm «La sorprendente eredità le Giorgio Morandi. 96) fascio. Prenotazioni tei. 465951. (VM18I-DR Excafibur con N. Terry - SM lefilm): 11.45 Telefilm: 12.35 Tele­ del tonto di mammà»; 10 Redaziona­ ABe 20.30. La Compagnia Pojein presenta Le vita è (20-22.30) L. 2500 MAHONA (Via A. Bertani. 6 - Tel. 5895236) sogno di P. Calder on delta Barca. Regia di Bruno Buccia- (16.30-22.30) 11.30 Film «Lead Belty*: 13 Cartoni film; 13.30 Commento politico: 14 MERCURY (Via Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) AEe 22.30. Musica sud americane. le; 10.30 Fdm «La polizia tace»; 12 re*: con Michele Pisicch-o. Musiche di Enrico Cocco. BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - Tel. 735255) Calore intimo n. 2 MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) animati: 13.30 Beverly Hillbill.es (te­ «Anche i ricchi piangono (telefilm): ATENEO (Piazza Aldo Moro) Riposo Nel mondo della musica: 12.30 Re­ CAPITOL (Via G. Sacconi • Tel. 393280) L. 3000 AHe 22.30. Ritorna la musica bras*ana con Gim Porto. lefilm): 14 TG; 14.25 II teatrino ro­ 14.25 Film «Donne di frontiera»: 16 Riposo Soldato blu con C. Bergen - OR METRO DRIVE IN (Via C. Colombo. Km. 21 - Tel. MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angebco. 16) dazionale: 13Traiters: 13.30 Aria de BEAT 72 (Via G.G. Beffi. 72) mano. di Ugo Gregoretti; 14.30 II «Longstreet» (telefilm); 17 Rubrica (17.30-22.30) L. 4000 AHe 21. Concerto con i «Feetwartners» tfi L. Toth Riposo 6090243) medica: 17.55 Cartoni animati; Roma, a cura di Fortunato Lay; 14 I CAPRANICA (Piazza Capranica. 101 - Tel. 6792465) Arancia meccanica con M. McDowell • DR (VM 18) con Cmzia &zzi (piano). Mauro Battisti (contrabbasso). cambiacqutsta; 15.10 Hawk l'indiano BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/A - Tel. 5894875) n postino suona sempre due volte con J. Nchoison (20.45-23.25) Cario Battisti (batteria) e con la partecipazione del chitar­ 18.25 «Insight» (telefilm); 19 UIL. ru­ fatti del giorno; 14.IO Fdm «I fuori­ Riposo (telefilm); 16 Grizzly Adams (tele­ - DR (VM 14) MISSOURI (V. Bombelli. 24 • Tel. 5562344) rista Joe Cusumano, (ingresso omaggio studenti). brica sindacale: 19.20 Oretta; 20 legge del Kansas»: 16 I fatti del gior­ BORGO S. SPIRITO (V.a dei Penitenzieri. 11) L. 4000 MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3) film); 17 Cartoni animati; 18.30 TG: (16.30-22.30) film per adulti «Anche i ricchi piangono» (telefilm); Riposo CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 - Tel. MOUUN ROUGE (Via M. Corbmo. 23 • Tel. 5562350) Riposo no: 16.30 Film; 18 Redazionale: MURALES (Via dei FienaroB. 30/b - Tel 5813249) 18.50 I films della settimana: 19 I 20.30 Commento politico; 21 «Gun- CHIESA SACRE STIMMATE (Largo Argentina) 6796957) Film per adulti 18.30 Pianeta oro: 19 Cartoni anima­ Riposo Riposo cristiani nella sinistra, rubrica; 20 Di padre in figlio di V. Gassman - DR NUOVO (Via Asoanghi. 10 • Tel. 5818116) smoke» (telefilm): 21.55 Fdm «Roma CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61 - Palaz­ I_ 5000 Un povero ricco con R. Pozzetto. O. Muti • C NAIMA PUB (Via dei Leutan. 34) ti; 19.20 Oroscopo: 19.30 I fatti del (17-22.30) Sport Sport: 20.30 Beverly HiUbiftes come Chicago»; 23.45 Calcio mon­ zo Rrvaldi - Tel. 4753850) CASSIO (Via Cassia. 694 - Tel. 3651607) (15.40-22.15) L. 2500 Tutte le sere dafle 20. Jazz nel contro di Rome. (telefilm); 21 TG; 21.05 II teatrino diale inglese; 0.40 Fdm «La lunga li­ g-orno: 20 Oggi al cmema; 20.10 Te­ Riposo Tran con J. Bndges - FA ODEON (Piazza delta Repubblica. - Tel. 464760) MISTER G PIANO BAR (Via dei Pastmi. 129) COOP. ARCUS (Via Lamsrmora. 28 - Tel. 732717) L. 3000 Film per adulti ABe 22. Sino etretba danzando. Piano bar al Pan­ nea grigia». lefilm; 21 Fdm «L'aquila e d falco»: 23 (17-22.15) romano rA Ugo Gregoretti; 21.15 In ABe 21. Maggie del lavoro • dot*amarai Compagnia COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo, 90 - Tel. PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) theon. Serate con buona musica e party. Informazioni Ometta con Giordano; 22 Film Redazionale: 23.30 La nostra salute. La Porta Magica. Regia di Livio Gatassi. 350584) _ Film per sdutti tei. 6784961. PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - Tel. 5803622) TELETEVERE rubrica: 24 Oroscopo: 0.101 fatti del DELLE ARTI (Via S**a. 59 - Tel. 4758598) Violenza in un carcero ferruminile Rcposo (16.45-22.30) L. 5000 Urban cowboy con J. Travolta • DR TELEROMA 8 Oroscopo: 8.10 l fatti del gKjroo: giorno; 00.40 Fdm «Nuda dal fiume». DEL PRAOO (Via Sera. 28 - Tel. 6541915) DEL VASCELLO (Piazza R. Pilo. 39 - Tel. 5818454) (16-22.40) L. 2000 Cabaret ABe 21.30. La Compagnia Teatro «n Quadro» presenta E.T. l'extraterrestre di S. Spiefeerg - FA PRIMA PORTA (P.zza Sa»a Rubra. 12 - Tel. 6910136) Ternato tragedie eletliudumestica per una casa­ (16.30-22.30) Film per adulti BAGAGLMO (Via Due MaceK. 75) linga inquieta di e con Emilio Spataro. EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 • Tel. 380188) RIALTO (Via IV Novembre. 156 - Tel. 6790763) ABe 21.30. lo l'infame di Castesacci e Pmgrtore. Musi­ Il partito ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 462114) Tootsie. con D. HoHman - C Chiuso per restai*o che di Gnbanovsxi: con Pippo Franco e Lorna Lentm». AEe 20.30. La Compagnia dei Teatro Eliseo presenta (16-22.30) L. 4000 SPLENDID (Via Pier delle Vigne. 4 - Tel.620205) LA PENA DEL TRAUCO (Vicolo Fonte tfOko. 5) Montmo e Leardi; VAILE AURELIA presso rufficio elettorale detta fa* Umberto Orsini. Gabriele Lana. Monica Guerrrtore «i I EMBASSY (Via Stoppar*. 7 - Tel. 870245) Film per adulti AHe 21.30. Dakar cantante peruviano. Caiimlu can­ Roma ULISSE (Via Tiburtma. 354 • Tel. 433744) alle 16.30 giornale parlato in piazza derazione. Masnadieri di F. Schdier; con la partecipazione di Gmo Tootsie. con D. Hcffmsn - C tante spagnolo. Giovanni chitarrista classica Tutù i INIZIATIVE CAMPAGNA ELETTO­ con C. Leoni; CELLULA ENAM a.ie Pernice. Regia di Gabriele lavia. Scene di Giovanni Ago- (16 22.30) L 4000 Film per adulti venerdì e sabato complesso Yvpanquy (piffero, zampo­ RALE: SIP ane 17 a Enti locati con 14.30 in sede incontro con Ottavi. FGCI strmea. Costumi

signora Cabrini in originale camicetta rossa, senza riserve in questa avventura, la cieca contenenti ferro. Non è davvero quella che si non sorprende Saronni le signore Scirea e Zoff in blue jeans, e co.sì fiducia nella sua squadra, preparata nel fisi­ dice un'abbuffata, ma si sostiene che serva. Il via. co e caricata nel morale. Una rispolverata, tutto in un albergo sul mare, a venticinque Molto più taciturni 1 mariti, al quali è stato comunque, al tema della difficoltà dell'Impe­ chilometri da Atene, il cui nome si è voluto, Ha perso soltanto otto secondi - Al secondo posto Munoz, terzo Nostro servizio ovviamente raccomandato di non perdere gno e a quello che, in competizioni del gene­ per ovvi! motivi, tener segreto. Ma sarà 11 se­ ATENE — Due ore di tranquillo volo dall'ae­ concentrazione, disponibili solo alle poco im­ re, prevede che 11 più piccolo errore si paghi. greto di Pulcinella? Vedremo. Intanto qui c'è Lejarreta - In difficoltà Moser e Contini - II saluto di Mugnaini roporto di Caselle, dove il tifo bianconero ha pegnative chiacchiere di circostanza. Bocca Ed ecco allora il calzante accostamento al azzurro, sole e un venticello che è una bellez­ inscenato una calorosa manifestazione di sa­ addirittura ermeticamente chiusa il presi­ pilota di Formula 1, inevitabilmente fuori pi­ za. L'importante, si capisce, è che duri. luto e di augurio, e il Jumbo «Porto Cervo» dente Boniperti. Soltanto sguardi di fuoco Sono praticamente introvabili i biglietti colo di statura, ma grande di no un budello umano, ma sta quando alla curva trabocchetto ritarda la cuore. L'undicesima tappa nessun ciclista coglie l'inci­ deU'Alitalia ha sbarcato qui al Pireo la Ju­ per chi vorrebbe sapere di Socrates, di Bor- staccata. per la partitissima. Per quanto riguarda il ventus e le sue brame. Quattrocento persone, don. di Tacconi, di Giordano, e qualche ab­ numero degli spettatori c'è da dire che doma­ era partita dal Colle di Pop­ tamento, anzi è un procedere Un po' più ciarliero, al caso, il dottor La pi, nella piazzetta del Borgo in sordina, con la massima a bordo, tante quanti sono i giocatori, i diri­ bozzato sorrisetto, accompagnato dai gesti ni lo stadio di Atene sarà gremito fino all'in­ Nostro servizio scaramantici di sempre, a chi gli fa gli auguri Neve al quale fa capo la non facile struttura­ verosimile; oltre 45 mila tifosi italiani (buona medievale dominata dal Ca­ cautela, con un riprovevole e genti e gli amici più stretti, e un gioioso cari­ PIETRASANTA MARINA co di speranze. Ammesse, per una volta tan­ per la partita di domani. zione dell'alimentazione in questi giorni di parte del quali ha acquistato il biglietto dalle stello del Conti Guidi, una dannoso tran tran sino al ri­ vigilia. Si può così venire a sapere che la agenzie di viaggio) ed almeno 15 mila tifosi — Lucien Van Impe, belga di suggestiva cornice che ricor­ fornimento di Pescla e oltre. to, anche le mogli dei calciatori le quali, però, Qualche parola se la lasciu strappare Tra­ 36 primavere, stipendiato da alloggeranno in un albergo ovviamente lon­ squadra, nella sua totalità, si nutriva abbon­ tedeschi; oltre ventimila i locali: una presen­ da la battaglia tra guelfi e Centoventi chilometri senza pattoni, ma è in genere per ribadire concetti un'industria di Pesaro (la ghibellini, ed è In questo pa­ storia, poi le vigne di Porcari, tano da quello del consorti. Particolarmente già espressi, per sottolineare particolari che dantemente di pasta e formaggio, poca car­ za sugli spalti di almeno 80 mila spettatori. ne, niente pesce. In più, due volte al giorno, L'incasso è sul miliardo e 200 milioni di lire Metauromobili) e vincitore norama che ho incontrato i movimenti di Rosola, Ser- allegro, comunque, il simpatico gruppo delle servono, eventualmente, a chiarirli. E così ri- del Tour de France 1976, un mogli subito al centro di tutte le attenzioni: una specie di bibita con una polverina iperca­ italiane. Marcello Mugnaini, ex corri­ geant, De Wolf e Torelli, l'al­ saltono fuori gli apprezzamenti per le rela­ tipetto ancora giovanile, ca­ dore di buona lega, quarto in lungo di Segersaal, aria di una specie, diciamo, di bonaria passerella, zioni dì Bizzotto inviato di fiducia a spiare lorica, molta frutta, lontana però dai pasti, pelli a riccioli, un'infanzia con la signora Rossi in tutina giallonera, la l'Amburgo, l'ottimismo che lo accompagna tre grammi di vitamina C e delle capsulette Bruno Panzera un Giro d'Italia, quinto in un lotta, finalmente e tutti i Del trascorsa a vendere giornali Tour de France, un fisico a- Tongo al comando per im­ di casa in casa per le strade sciutto, snello come al tempi porre un ritmo sul filo del di un paese che in parte por­ dell'attività agonistica, due cinquanta orari In vista delle ta il suo stesso nome (Impe occhi sorridenti. Cito Mu­ rampe di Capezzano, tre chi­ Il prezzo base è di 353 milioni L'attuale dirigenza disposta a trattare del centravanti. Mere) e che è collocato a ven­ gnaini per un fatto curioso e lometri e mezzo di salita, L'eventuale arrivo di China- ticinque chilometri da Bru­ anche divertente, ma soprat­ venticinque tornanti,'gradi­ glia alla presidenza della Lazio xelles, il belga Lucien Van tutto significativo. Dunque, ni coi denti aguzzi, una pen­ presenta molti interrogativi. Impe, dicevo, mette il naso Marcello è l'assessore allo denza media del 10,25 per Come mai Chinaglia ha preso alla finestra sulla salita di sport di Montemlgnaio, 800 cento, perciò gobbe cattive Chinaglia «padrone» questa decisione? Lasciare l'A­ Capezzano e vince sul rettili­ abitanti, uno dei più piccoli che mordono, che fanno se­ Oggi all'asta il merica e i propri interessi per neo di Pietrasanta Marina comuni italiani situato sull' lezione. amore della Lazio ci sembra de­ anticipando un tandem spa­ Appennino tosco-emiliano. cisione di fronte alla quale re­ gnolo (Munoz-Lejarreta) e il Eletto come indipendente Thurau è il primo ad im­ stiamo molto perplessi. Allora boccare la stradina che dal 1 nostro Visentinl. Qualcosa nelle liste del PCI, egli dispo­ Venezia-calcio della Lazio con cosa c'è dietro ? I soldi che Chi­ mare porta in collina. Gli naglia si sarebbe impegnato a cambia nel foglio dei valori ne di un bilancio di appena assoluti, ma Saronni ha per­ mezzo milione, però il suo scalatori più lesti sono però versare per acquistare la Lazio Lejarreta, Visentinl e Van hanno tutti il «colore» dei dolla­ so solo 8" e quindi è sempre maggior cruccio sembra di ri oppure sono anche di origine in maglia rosa. Saronni si è altra natura. Quale? Ecco, Impe ai quali s'aggancia (ma pare ci sia il finanziamento Munoz, quattro tipi che gua­ italiana? Noi crediamo più alla ben difeso, però i suol rivali Mugnaini ha dato al suo pae­ seconda ipotesi. Insomma in sono passati all'offensiva. se un campo di calcio e un dagnano terreno e che giun­ poche parole Giorgio China- Van Impe sostiene che quello campo di tennis, ma non di­ gono in vetta con 27 secondi di ex dirìgenti? glia, sfruttando il suo nome e la di ieri è stato un assaggio, spone ancora di una squadra su Saronni e gli altri imme­ già l'acquirente) sua intatta popolarità, sarebbe che l'arrampicata era troppo ciclistica. diati inseguitori. Molla Con­ l'uomo di rottura che spezze­ corta per ferire maggior­ tini, molla Moser, e scenden­ Nostro servizio facendo la media, i tre direttori ROMA — Giorgio Chinaglia, il maniera più approfondita que­ nanziaria e rilevarne l'altro rebbe l'attuale fronte dirigen­ •La bicicletta è salute, do a valle, imboccando un sportivi di Padova, Mestre e sta proposta ieri nella sede 50'i più in là, oltre a sottoscri­ ziale, mettendolo alla porta e mente il campione del mon­ VENEZIA — Oggi va allasta non dimenticato centravanti do, che il Giro ha ben altre dobbiamo portare il ciclismo tratto di pianura, Saronni e presso il tribunale di Venezia Pordenone nominati come pe­ dello scudetto, potrebbe essere biancazzurra in via Col di Lana vere l'intero aumento di capita­ aprendo così il varco buono per introdurre un altro gruppo di scalate in avvenire e che sul nelle scuole, 1 bambini devo­ compagni sono a ridosso dei una società di calcio: non una di riti. I tre milioni che restano so­ a breve scadenza il nuovo «pa­ invasa da tifosi muniti di ban­ le di 1 miliardo e 800 milioni, fuggitivi. no il valore d'utile degli immo­ drone» della Lazio. La notizia diere e striscioni e inneggianti a con versamento immediato di ex dirigenti, facenti capo al no­ Colle di San Fermo la musi­ no crescere bene», mi dice quelle che occupano ogni gior­ Marcello. E poi: «Un prono­ no grandi titoli le pagine dei bili: tavoli e sedie, visto che il di voler acquistare la Lazio che Long Jhon, si sono riuniti i diri­ 540 milioni. I dirigenti biancaz­ taio Gilardoni, che tratterà il ca sarà diversa, senza conta­ Per poco, per un centinaio giornali, ma pur sempre con un Venezia, non ha più nemmeno aveva fatto già il giro della città genti biancazzurri. Un'ora di zurri hanno anche dichiarato di passaggio della società con i di­ re che sono in programma stico sul Giro? La corsa mi di metri, l quattro resistono una sede da quando ha subito nella giornata di sabato, ha pre­ discussione abbondante, a vol­ essere disposti a mettere a di­ rigenti laziali all'ingegner Pa­ anche le Dolomiti. Insomma, pare assai incerta. C'è molto alla caccia e Van Impe è vin­ passato da rispettare, come si nierini, all'ex medico sociale dice in questi casi: il Venezia lo sfratto. so ufficialmente corpo ieri sera, te animata, a conclusione della sposizione tutte le loro cariche. pare che il Giro debba sve­ equilibrio e penso che tutto si citore netto su Munoz. Una dopo la riunione del Consiglio quale è stato deciso di sedersi Dunque la Lazio e si suoi rap­ Ziaco e al signor Citti. Sarebbe­ deciderà in extremis, nella Football Club, fondato nel Per questa bella situazione la ro poi questi signori i veri fi­ gliarsi per prendere fuoco, conclusione che lascia tracce 1907. Per la verità sarà bene direttivo biancazzurro. China- nei prossimi giorni al tavolo presentanti hanno rotto gli in­ per entrare nel vivo della cronometro di Udine, nell'ul­ in classifica, e oggi il Giro ri­ società neroverde deve ringra­ glia per far sua la società sareb­ delle trattative e discutere le dugi. Se sono proposte serie nanziatori dell'operazione». precisare subito che è fallito il ziare una nutrita schiera di di­ Chinaglia dall'America non sol­ battaglia, vuol per volontà di tima tappa...». poserà a Pietrasanta Mari­ Venezia società a responsabili­ be pronto a sborsare ben dieci proposte dei rappresentanti ben venga Chinaglia. Ora oc­ rigenti che hanno messo da miliardi, cifra necessaria per dell ex centravanti laziale. I di­ correrà vedere se le intenzioni tanto non porterebbe una lira, Lucien, vuoi per la riscossa Ciao a Mugnaini e avanti na. Una sosta che sarà anche tà limitata e non il Venezia parte il senso di responsabilità, saldare le pendenze degli attua­ rigenti biancazzurri alla fine del centravanti, che ha dichia­ o meglio un dollaro, ma sarebbe di altri, e siccome la prova di sotto un cielo lacrimoso. Il una riflessione, un meditare squadra, che anzi, ha tirato di­ senza riuscire poi a mettere un li dirigenti (3 miliardi) e so­ della riunione hanno dichiarato rato di avere già pronto per la lautamente stipendiato per San Fermo si svolgerà il 30 clima pizzica, i corridori per riprendere il cammino ritto vincendo il campionato coperchio alle malefatte com­ Lazio un grosso campione stra­ prestare la sua opera. Riceve­ piute. Protagonista del triste e- prattutto azzerare un deficit di essere disposti a cedere il lo­ maggio, cioè lunedì prossi­ chiamano le ammiraglie per nel migliore dei modi. Sa­ interregionale, con relativa che si aggira intorno ai sei mi­ ro pacchetto azionario al puro niero (da voci attedibili sembra rebbe uno stipendio da nabab­ mo, Saronni dovrà prendere coprirsi meglio e affrontano ronni è soddisfatto della sua promozione in C2. Dunque il pilogo, un costruttore edile di liardi e mezzo. valore nominale, anche se le che si tratti dì Zico) siano reali bo. lo stesso che lui chiese a di­ Venezia all'asta: non è il primo Avellino, Pompeo Cesarini che le sue misure. il Passo della Consuma len­ posizione, ma non può vivere proposte fatte dagli emissari di e non si blocchino alla prima cembre all'attuale vicepresi­ tamente, senza fremiti. In ci­ di rendita. Gli altri dovranno episodio di malcostume gestio­ nel settembre '81 acquistò il Questa cifra, sempre secondo Chinaglia sono state ritenute fermata e ai primi ostacoli. E dente Filippo Galli quando gli nale sanzionato dalla legge, di­ Venezia, rifiutandosi in seguito i due emissari Pinton e Berardo nebulose e respinte nella for­ nella Lazio ce ne sono tanti, a offri un posto di consigliere nel­ È suonato il campanello ma, il solito Van Impe è alla uscire maggiormente dal na­ rebbe l'avvocato Campana, di far fronte a vecchie e nuove che dall'inizio della settimana cominciare dai debiti. La diri­ la Lazio. - - • testa di un gruppo sornione, scondiglio e allora sì che il pendenze. -A lungo ho sondato mulazione con la quale sono d'allarme per Beppe e doma­ rammentando precedenti che scorsa hanno intavolato le trat­ state presentate. genza ha delegato Apuzzo, il ni il capitano della Del Ton- quindi Firenze con un ab­ Giro sarà un bel gioco, una riguardano Savona, Massese, le possibilità di una mediazio­ tative con il presidente Gian professor Sandulli e Mario Cor­ braccio che non finisce più, e bella avventura. ne e di una soluzione diversa Casoni, arriverebbe dall'Ame­ In pratica Chinaglia nella Paolo Caprio go non potrà rimanere Indif­ Viterbese, Chieti e Livorno e ri­ si in rappresentanza dell'HGM ferente di fronte agli abbuo­ anche quelli di Olmi, di Pi­ cordando magari che in un vi­ dal fallimento — dice il giudice rica sotto forma di dollari. Pro­ proposta intenderebbe , ac­ a trattare con i rappresentanti • Nella foto accanto al titolo: stoia, di Montecatini forma­ Gino Sala colo cieco sembra finita, pro­ Alberto Chiozzi, — mi sono do- prio per prendere in esame in quistare subito il 50 Ve della fi­ GIORGIO CHINAGLIA ni di Reggio Emilia dove è prio di questi tempi, anche la vuto arrendere: Le cifre del probabile una conclusione in Salernitana. crack veneziano sono state ver­ volata. Subito dopo una pro­ balizzate dal curatore fallimen­ va a cronometro di 38 chilo­ Ma il Venezia è un caso unico tare, il commercialista mestri- metri in cui si conosceranno neìla casistica dei naufragi so­ no Paolo Bellamio, dopo l'u­ dienza di verifica dei beni effet­ le condizioni di Beppe, la sua cietari, perché tutti quelli che tenuta, le sue capacità di re­ COLNAGO l'hanno preceduto sulla strada tuata il 28 maggio scorso. -/ debiti contratti e rimasti Protesta dei tifosi del Cagliari cupero, e se tutto andrà be­ del fallimento, si sono risolti ne, anche sui traguardi di con un concordato: in sostanza, infatti sfiorano il miliardo — 5 la bici dei campioni prima che il tribunale dichia­ dice il curatore —. Soltanto la Savona, di Orta e di Milano, rasse fallimento è arrivato perdita di gestione della sta­ il giovanotto guidato da Pie­ Qualcuno a rilevare società e gione '81-82 ammonta a 333 tro Algeri potrebbe portare milioni, poi vi sono £_ crediti contro le decisioni di Amarugi acqua al suo mulino. Ecco: in ebiti. Per il Venezia invece L'arrivo La classìfica non si è fatto avanti nessuno, e ammessi. Tra quelli privilegia­ questa settimana Saronni ti, i contributi previdenziali sbaglierebbe se pensasse di così adesso gli eventuali inte­ dei giocatori mai pagati all' Dalla nostra redazione La situazione del resto, all'indomani questi anni. ressati potranno acquistare la CAGLIARI — Dal mercato dì San Be­ della seconda retrocessione del Caglia­ La risposta comunque sarà ufficializ­ non dover cercare ulteriori Enpals nell'ultimo periodo, 1) Van Impe (Metauromobi­ 1) Saronni (Del Tongo) in società (senza più debiti!) per per una cifra di quasi 50 milio­ nedetto, per le vie del centro, fino a ri, è assai confusa. L'allenatore Gusta­ zata oggi nel corso di una conferenza spazi, più farina nel suo sac­ 353 milioni, prezzo base dell'a­ ni. Inoltre un capitolo a parte, co, un vantaggio più consi­ li) in 5h36*25" (abbuono 30"); 34h36'52"; 2) Lejarreta (Alfa sta, fissato dal giudice Chiozzi e Piazza Martiri, diverse centinaia di ti­ vo Giagnoni è stato esonerato con circa stampa. 2) Munoz (Gemeaz) a 1" (ab­ Lum) a 30"; 3) Panizza (Atala) riguarda il pagamento del mu­ fosi cagliaritani hanno manifestato ieri Intanto, in attesa di conoscere il ver­ stente, per intenderci. Spiace stabilito in base alla valutazio­ tuo federale ottenuto dal Ve­ un mese di anticipo sulla scadenza del per Contini che pur non es­ buono 20"); 3) Lejarreta (Alfa a 45"; 4) Thurau (Del Tongo) a ne degli unici beni rimasti al nezia per 530 milioni nel corso sera contro i dirigenti della società ros­ contratto, fissata per il 30 giugno. Il detto della giustizia sportiva sul caso sendo condannato sta per­ Lum) (abbuono 10"); 4) Visen- 48"; 5) Van Impe (Matauromo- Venezia, i cartellini dei giocato­ della gestione-Cesarini. E infi­ soblu dopo la retrocessione della squa­ nuovo tecnico dovrebbe essere chiama­ Genoa-Inter, che potrebbe consentire dendo colpi, e complimen­ tini (Inoxpran) (abbuono 5"); bil) a 52"; 6) Contini a 56"; 7) ri: 350 milioni hanno stabilito, ne tutta una serie di crediti dra in B. Un corteo di auto, con bandie­ to la prossima settimana. Si fanno i no­ un ripescaggio della società sarda nella tandoci con Roberto Visenti- Argentin (Sammontana) a 7"; Battagiin a 58"; 8) Baronchelli minori, ma documentati-. re rossoblu e striscioni. L'iniziativa era massima serie, le polemiche e i malu­ 6) Scheperes ; 7) Saronni a 8"; a l'07"; 9) Visentin! a 1*10"; 10) mi di Sonetti, attuale trainer della S. nì, aspettiamo alla ribalta i 8) Bernardeau; 9) Battagiin; In vista dell'asta odierna c'è stata presa dopo l'uscita del rappresen­ mori non accennano a spegnersi. Il pre­ Battagiin, i Baronchelli, 1 Verza a 1*24"; 11) Vandi a un sicuro interessato, l'indu­ Benedettese, e anche di Mario Tiddia, sidente Amarugi ha confermato di es­ 10) Vandi; 11) Prim; 12) Wil- l'37"; 12) Chioccioli a l'40"; 13) striale di Murano, Luciano tante dei «Cagliari Club» Franco De- brillante protagonista dell'ultima pro­ Panizza, sì anche 11 vecchio e marni; 13) Groppo; 14) Verza; Fernandez a 1*42"; 14) Chozas montis, dal consiglio di amministrazio­ sere deciso a non mollare la guida della generoso Pani2za, uomo pic­ Assemblea Mazzuccato; è stato lui ad •af­ mozione della squadra in serie A. Oggi società. Nel caso di una sua defezione 15) Chioccioli. a 2'02"; 15) Beccia a 2'02". fittare» la società allorché fallì e ne della società sarda. Non c'è stata pe­ intanto Gigi Riva renderà nota ufficial­ ora potrà rilevarla, battendo la rò l'adesione di nessuno dei 157 club dei sarebbero già pronti alcuni gruppi di degli mente la sua posizione dopo la pausa di aspiranti acquirenti, tra i quali, si dice concorrenza, a parità di offerte, tifosi della città e della provincia. potendo vantare un diritto di riflessione chiesta all'indomani della anche l'Aga Khan e . assessori prelazione. Vedremo comun­ Per chi aveva visto i cortei dello scu­ sconfitta di Ascoli. Resterà nella socie­ Evidentemente, dopo le coste setten­ que oggi come si risolverà quel­ detto, o negli stessi anni quelli di prote­ tà rossoblu? Sembra di sì, anche se l'in­ trionali dell'isola, vorrebbero mettere le comunisti lo che potrebbe essere il primo sta per la ventilata cessione di Gigi Ri­ tenzione sarebbe quella di limitare il mani anche sulla più rappresentativa fallimento di una società di cal­ società calcistica della Sardegna. sui problemi cio in italia. va, l'impressione era comunque assai suo operato nell'ambito del consiglio di IRCOOP desolante. Ma i tempi, evidentemente, amministrazione, rinunciando al ruolo dello sport Massimo Manduzio sono proprio cambiati. di consigliere tecnico svolto in tutti p. b. ROMA — Per un esame dei Brevi e problemi che riguardano i rap­ porti fra gli enti locali e le atti­ Scelta a sensazione del presidente cità sportive (impianti: costru­ •TOTOCALCIO — Il servizio zione, uso e gestione: decreto Totocalcio comunica le quote Divisione Edile sulla finanza locale; corsi; fi­ relative al concorso numero 39: nanziamenti: consulte dello Brancaccio «rompe» ai 543 vincenti con punti 13 lire Progetta e realizza opere di edilizia civile, industriale, sport; ruolo delle circoscrizioni; 6.846.000; ai 17.264 vincenti rapporti con le società sportive con punti 12 spettano lire infrastnitturale in tradizionale, banches et table, e gli Enti di promozione sporti­ 215.000. couffrage tunnel, prefabbricato per componenti. va; convenzioni, anche con pri­ con il Consiglio: • CALCIO — La Fiorentina ha vati. sponsorizzazioni, iniziati­ rinunciato all'acquisto di Benia­ ve proprie dell'ente locale, ec­ mino Vignola dell'Avellino. Re­ cetera) il Gruppo di lavoro per i Juliano ritornerà stano come obiettivi Giordano Divisione Industriale (Lazio). (Juventus). problemi dello sport della Dire­ Marchetti (Cagliari). G. Baresi. zione del PCI ha convocato per Marangon e Ferrar-o. Realizza e mette in opera direttamente o per terzi, oggi alle 9.30, presso la Direzio­ il dg del Napoli • CONI — Oggi, alle ore 9 cabine di trasformazione, quadri B.T. per motori, ne, un'assemblea degli assesso­ giunta esecutiva al Foro Italico. ri comunisti e dei consiglieri Dalla nostra redazione della società. Brancaccio non ha dubbi, con scenza della possibilità che stia per avveni­ con il seguente ordine del gior­ quadri di distribuzione in M.T. e B.T., che seguono questo settore del­ NAPOLI — Antonio Juliano torna alla fermezza avanza la candidatura di Antonio re nel Napoli una grave irregolarità nel no: comunicazioni del presiden­ quadri per automazione, quadri sinottici, quadri M.C.C. le Regioni, delle Province e dei guida della SSC Napoli dopo due anni di Juliano. l'ex direttore generale costretto compimento di significativi atti sociali. te Carraro. attività federazioni. Comuni capoluoghi e di centri esilio: Marino Brancaccio, il presidente del due anni fa alle dimissioni da Corrado Fer­ Pertsnto, se dovessi avere conferma di Giochi del Mediterraneo, ge­ IRCOOP è importanti. Sono invitati anche sodalizio partenopeo esce allo scoperto e iamo. Appoggiano il presidente i consiglieri quanto sopra, sarebbe mìo dovere, in stioni ed impianti sportivi, varie. tutti i compagni che hanno in­ cancella con un sol gesto tutti i dubbi e le Resi e Gaeta; sono contrari gli altri. La pro­ quamto azionista, di chiedere la convoca­ • PIATTELLO — Dopo la vitto­ continuità, garanzia carichi di rilievo nei diversi or­ perplessità addensatesi sulla sua persona posta di Brancaccio è messa ai v oti, il presi­ zione dell'assemblea dei soci nei termini di ria di Scnbani nello skeet indivi­ e assistenza comoleta. dente è messo in minoranza. Ma ecco il legge». duale a Istanbul (record euro­ ganismi sportivi (CONI, Fede­ già all'indomani della investitura inverna­ r le. È la sostanza della giornata ricca di ten­ colpo di scena: forte del 51 r de' pacchetto Ore 15.50. Camicia celeste, pantaloni az­ peo di 199 piattelli su 200). al­ razione, enti di promozione, azionario cedutogli in gestione dall'ex pre­ zurri, sorriso smagliante, ecco Juliano. Tra­ tri tre successi sono venuti dai CUS). sioni e di attese trascorsa al Centro Sporti­ vo Paradiso, sede del Calcio Napoli. sidente Ferlaino fino al maggio '85, Bran­ scorre qualche minuto ed arriva Brancac­ tiratori azzurri. A Istanbul, nel L'assemblea sarà introdotta caccio si assume in prima persona tutte le cio. I due si appartano: un'ora e mezza di G P. d'Europa fossa olimpica, la da una relazione del compagno Marino Brancaccio, inutile dirlo, con la responsabilità dell'operazione, scioglie il colloquio nel corso del quale Brancaccio, squadra italiana ha vinto la gara sua scelta, come vedremo osteggiata dalla tra l'altro, illustra all'interlocutore i perso­ con 582 su 600. Nel G.P. dei Luigi Arata, che illustrerà la maggioranza del Consiglio, si è assunto tut­ Consiglio e si affretta a convocare telefoni­ «bozza» di un documento — camente Juliano per il primo pomeriggio. nali impegni morali assunti con Pesaola e Lussemburgo, vittoria a squa­ TJjL IRCOOP te le responsabilità dell'operazione; soltan­ Ramhone. Sulla questione le parti sembra­ dre con 563 su 600 e i primi tre preparato da un apposito grup­ to un ricordo — finalmente — le ambiguità -Gestisco il pacchetto azionano — ripe- Voo^nffw «••jfjiot^o CoopoFOYl v • po di lavoro — che delinea una no intendersi, ma ne riparleranno però sta­ posti nella classifica md.vuale. e gli ermetismi ferlainiani. te più volte — ed ho il dovere di farlo nella mane. L'accordo è sulla parola. Juliano di­ • CALCIO — Il Lrverpool che 42100 REGGIO EHIUA Vii a Puccmi'17 possibile legislazione sportiva. maniera migliore, nell'interesse del Sapo- Ttmono0i337W41 (5firn* lfl| con la definizione dei ruoli dei Ma vediamola più in dettaglio la cronaca chiara di voler firmare in bianco il contrat­ ha conquistato il suo ennesimo della maratona calcistico-diplomatica di li e dei suoi tifosi. Forse — aggiunge — to. Per lui — lascia intendere — non è una titolo nazionale, cambierà alle­ JS100 BRESCIA. Vi* G. Di Vittorio H-SS soggetti pubblici (Governo, Ttmom 0»M2»13 2 riunisce il Cd A del Napoli. Quattordici i mia scelta ma sono sicuro che capirà-, Brancaccio sembra volergliela assicurare. che a 64 anni è ora di andare in TtWfoni 02-4tt2K»-(U7U» li) e sportivi (CONI, Federazio­ presenti: 13 i consiglieri e un membro del Scuri in volto, i consiglieri lasciano ella Se ne saprà comunque di più stamane. pensione. La squadra sarà affi­ DfaltloM) ImTvfffMVS coopctft ne, Ente di promozione). collegio dei sindaci. Tre gli assenti: un con­ spicciolata la sala del consiglio. I loro visi data al suo «vice» Joe Fagan. di 420» CAVWAGO (HE) • Con* Teset Concluderà il compagno se­ Marino Marquardt 62 anni, il quale gode fa piena Vu f. Unti 7 sigliere e due sindaci. Dopo circa un'ora e lasciano presagire giorni difficili per il pre­ Ttfclo* 0SM MM7S4202 $420) natore Nedo Canetti, responsa­ mezza di discussione, il presidente affronta sidente del Napoli. fiducia della società. Paisley re­ Ttlf i SJlMt l«COOP bile del settore sport della Di­ l'argomento più scottante: quello legato al Infatti, in serata, Corrado Ferlaino farà # Nella foto in alte: JULIANO insieme a sterà comunque in società con rezione del Partito. personaggio al quale affidare la direzione la seguente dichiarazione: «Sono a cono­ BRANCACCIO mansioni di supervisore.

« MARTEDÌ 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 24 MAGGIO 1983 Viaggio nelle città che a giugno rinnoveranno le loro assemblee Ancora morti nella Valtellina

avevano abbandonato Valdi- va ridimensionato. Si è deciso, gurano Snuren e Sonia Pedroli, sotto ed almeno mille erano intanto, la costituzione di un la loro madre Dina Pedroli, state evacuate da Tresenda do- comitato permanente operati­ Gianluigi l'anelli), Maria Cele­ menica. Pare certo, inoltre, che vo a Sondrio con il compito di ste Gabrielli, Guarino e Cateri­ ieri altre mille persone abbiano coordinare altri sei centri ope­ na Corvi. sgombrato la zona della costie­ rativi istituiti nei comuni di ra tra montagna e Villa Tirano. Bormio, Chiavenna, Morbegno, Ricoverati all'ospedale di Ti­ Ma vediamo come sono andate Sondalo, Teglia e Tirano. In se­ rano sono Giovanni Battaglia, le cose. condo luogo si dava incarico ai Francesca Battaglia, Andrea Mentre il terreno smottava sindaci dei comuni situati nelle Vicini, Renato Ronchi, Fioret­ un po' dappertutto, cominciava zone «ad alto pericolo», quelle ta Sita, Giovanni Lombero, nel pomeriggio la febbrile gior­ dei vigneti, di decidere, coadiu­ Maria Eugenia Schiapparini e nata, per altro abbastanza cao­ vati ciascuno da un gelogo, qua­ Nazareno Ronchi. tica, dei responsabili della prò- li abitazioni sgomberare. Il ter­ tezione civile. Nella sede della zo punto, invece, prevede un Massimo Cavallini Provincia a Sondrio, con i sin­ piano per il reperimento dei daci di numerosi paesi della posti disponibili presso alber­ Carlo Brambilla Valtellina, si riunivano infatti i elli o altre strutture ricettive. ministri Fortuna e Forte, il di­ Ma ne sarebbero già stati tro­ BOLZANO — Anche sull'altro rettore generale Pastorelli, il vati 3.500. Primi interventi fi­ versante dello Stelvio, in pro­ prefetto, il presidente della nanziari: sono stati stanziati vincia di Bolzano, viene segna­ giunta regionale Guzzetti. A 100 milioni dal ministero degli lata una situazione estrema­ questi si aggiungeva Zamber- Interni e 300 dalla Regione mente critica. La parte alta del­ letti, mentre nella mattinata a- Lombardia, mentre è stato la Val Venosta è isolata dalle veva fatto la sua comparsa a chiesto anche l'intervento frane, alcune delle quali hanno Sondrio anche il ministro Ro­ straordinario della CEE. investito dei «masi», le fattorie TRESENDA DI TEGLIO (Sondrio) — Elena Morelli. 8 anni, ricoverata in ospedale gnoni. Resta tuttavia la sensazione dei contadini, sudtirolei. Si dà Obbiettivo della riunione: la che, in questa «guerra., sia sta­ per imminente l'evacuazione di disabili psichici, gestita da una che portano a Tresenda sono dalla montagna — questa mon­ definizione di un piano di in­ ta la montagna, sfruttando il una parte dell'abitato di Stel- suora laica, Maria Ferrari. Il ormai tutte chiuse. Solo i mezzi tagna che la pioggia sembra terventi e di vigilanza per le zo­ fattore sorpresa a vincere la cio. Un torrente d'acqua e fan­ suo corpo — un povero corpo di soccorso riescono ad arrivar­ macerare e sciogliere — grava ne in stato di allarme. Il proble­ prima battaglia. go è straripato a Laces, allagan­ irriconoscibile, nero di fango — ci. Per gli altri l'unica via d'ac­ ora su tutti. Quanti sono, a que­ ma principale da affrontare, Mentre sotto una pioggia do negozi, scantinati e abitazio­ è stato tra i primi a tornare alla cesso è a piedi, lungo la massic­ sto punto, gli evacuati? E ovviamente, è stato subito sferzante i soccorritori conti­ ni. Centinaia di vigili del fuoco, luce. Aveva 59 anni e chi l'ha ciata ferroviaria, sotto una quanti ancora dovranno abban­ quello dell'evacuazione della nuano a scavare per estrarre alpini e carabinieri sono al la­ conosciuta la descrive come pioggia che non concede tre­ donare le loro case? gente. E, a questo punto, alme­ dal fango e dalle macerie le vit­ voro. Anche la parte alta della Un controllo Segnali di una donna mite e generosa. Poi gua. Sulla sinistra il pendio con Nessuno è in grado di dirlo. no all'inizio, sono circolate le time delle due frane di Tresen­ Val Senales risulta isolata, un altro corpo, quello di Daria ì terrazzamenti appare minac­ In Prefettura — dove alloggia il prime ipotesi più spropositate: da e Valle di Tresenda, è stato mentre forti preoccupazioni sta capillare e risveglio Gamerra, 32 anni, una ricove­ ciosamente percorso da grandi •cervello» dell'operazione di sgomberare immediatamente possibile identificare sei dei destando la piena dell'Adige a clientelare culturale rata, una donna che in quella colate marroni, simili a gigan­ soccorso — invitano giusta­ tutta la sponda destra dell'Ad­ corpi recuperati. sud di Bolzano. L'autostrada comunità aveva cercato rifugio tesche, crudeli ditate lungo il mente alla calma, per non dif­ da da Tirano a Sondrio. Un pia­ Si tratta di Virginia Girola, del Brennero è percorsa verso molto forte, Gli interventi e speranza. E ancora: quello di verde dei vitigni e le rade mac­ fondere voci allarmistiche. Ma no gigantesco per un'area enor­ di 71 anni; della nuora Rosanna Nord da centinaia di auto di tu­ un uomo non identificato e la chie dei boschi. Più sotto, l'Ad­ me comprendente circa trenta­ risti stranieri che ritornano non sembrano in grado di offri­ Giumelli, di 32 anni; del nipote precipitosamente a casa, allar­ meccanismi che piccola sagoma di un bambino da corre gonfio e impetuoso re un quadro credibile della si­ mila abitanti. Genericamente il Massimo Morelli, di 10 anni; di di pochi anni. Anche lui ancora verso valle, ormai ai limiti dell' peso dell'operazione avrebbe mati dal maltempo. Per misure darebbero tuazione. E, forse, è proprio Loredana Spoldi, di 8 anni; di precauzionali ieri è stata chiusa di illegalità senza nome. argine. questa carenza di informazioni dovuto gravare sulle spalle dei Gina Cavi, di 64 anni e di Do­ sindaci. Ma dove mettere la menico Pedroli, di 43 anni. al traffico anche la linea F.S. amministra­ respiro Mentre scriviamo i soccorri­ La minaccia continua, cresce ufficiali ad alimentare l'allar­ gente? E poi con che mezzi spo­ che da Bolzano porta a Merano tori continuano a scavare nel sotto un cielo di piombo, bas­ mismo, la sensazione di vivere, starla? E ancora: la situazione, In ospedale, a Lecco, in con­ e poi a Malles. tiva che all'occupa­ fango. Si cercano i cinque corpi sissimo sulle cime delle monta­ ovunque, nel pericolo. pur gravissima, era tale da con­ dizioni gravissime, si trova Die­ hanno zione e dei dispersi conosciuti. Ma nes­ gne. E le cifre già tragiche delle Ieri, a tarda sera, la cifra uffi­ sentire subito l'esecuzione di go Morelli, padre della piccola Un'altra frana si è verificata suno può escludere che quella vittime, non narrano che una ciosamente comunicata in Pre­ un piano del genere? Elena, di otto anni, ricoverata ieri mattina a Bione, in provin­ offerto all'economia massa scura di fango, ancora in parte — la più dolorosa — della fettura era di circa 400 evacuati all'ospedale di Sondrio. cia di Brescia, dove la frazione lento movimento, possa celare catastrofe che incombe sulla negli ultimi due giorni. Si sa pe­ E, infatti man mano che il Fra i dispersi, per i quali si Can di 400 abitanti è rimasta varchi È possibile altri terribili segreti. Le strade Valtellina. Il pericolo che viene rò che già sabato 120 persone tempo passava il progetto veni­ nutrono ben poche speranze, fi­ isolata. enormi alla cambiare camorra maggioranza tro vittime. E ora si rischia di eventi franosi che hanno colpi­ un tratto di 9 chilometri. Da S. lo sviluppo dell'economia, del porre a repentaglio la vita stes­ to in questi ultimi giorni la Val­ Giacomo di Tirano è chiusa turismo, per fare le Olimpiadi I morti tellina causando lutti e rovine sa dei soccorritori. completamente al traffico. An­ invernali. Così hanno costruito È difficile rendere l'atmosfe­ dimostrano una volta di più che che la linea ferroviaria è blocca­ le seconde case sotte le frane. ra di queste ultime due giorna­ il dissesto idrogeologico, che in­ ta da Sondrio a Tirano. Isolati i Ed ora siamo qui a piangere i te in Valtellina. Tutto assume in Valtellina / 2 teressa ormai più di sei milioni centri di Teglio, Bianzone, morti, mentre manca un qua­ Com'è inquinante di ettari, pari a un quinto del Piazzetta, Aprica, Carona. Non un colore grigio piombo e la dro esatto dalla condizione del pioggia, gelida, incessante, che ne del bacino idraulico monta­ Il Consiglio nazionale dei territorio nazionale, si va dif­ sembra inoltre che le misure territorio della provincia e ci si continua a cadere senza inter­ no per fornire acqua ad alcuni geologi ha emesso ieri infatti un fondendo a macchia d'olio inte­ generalizzate di sgombero, sen­ deve affidare alla speranza che ruzioni da settimane acuisce vigneti industriali della vallata. duro comunicato in cui si affer­ ressando aree un tempo ritenu­ za nemmeno dare ai sindaci in­ questa maledetta pioggia smet­ persino fisicamente un senso di Ma impermeabilizzato, con del­ ma testualmente: «Il gravissi­ te stabili e sicure». dicazioni su dove portare la ta di flagellarci». gente, dimostrino un controllo precarietà, di pericolo. L'ansia le chiuse che se venissero azio­ mo incidente che ha travolto il Ora, invece, in Valtellina, «la Il buio arriva presto, sotto la a Torre del Greco invade le persone dai nervi più della situazione e una cono­ nate provocherebbero l'inonda­ paese di Tresensa di Teglio è situazione si sta evolvendo in scenza della realtà. cappa di piombo che avvolge la saldi. L'impressione è che l'e­ zione di Boalzo, il bacino (500 l'ultimo di una serie infinita di modo negativo». Lo dice una Valtellina verdissima. Si avan­ quilibrio naturale si sia spezza­ mila metri cubi di capienza) disastri che hanno sconvolto 1' nota del servizio di protezione Rognoni, che sembra aver in­ za un'altra notte di veglia e di to su una scala molto vasta e non è praticamente gestito da Italia e che avrebbero potuto civile, il cui direttore, prefetto che ben poco si possa fare, ora trecciato una singolare gara a paura. nessuno, perché il BIM non esi­ essere previsti ed evitati alme­ Elveno Pastorelli, è giunto nel­ chi arrivava prima con il suo Mario Passi come ora, per ricostituirlo. Nel­ ste più e la Comunità montana no nelle loro tragiche conse­ la zona sin da domenica sera. la «macchina» DC la notte, ascoltiamo voci, confi­ collega Fortuna, sostiene che non possiede organi tecnici a- guenze in perdite di vite uma­ Alla riunione svoltasi nel po­ denze che non sappiamo bene •occorre una lettura preventiva deguati. ne». merìggio alla prefettura di Son­ dei rìschi a cui stiamo andando Dal nostro inviato se assumono la consistenza del­ drio, presenti i ministri Forte e Evacuato per frane sta. Torre del Greco è una strana città, con le notizie. «I viticoltori già da Raggiunto e superato in que­ Prosegue ancora il comuni­ incontro; se il tempo non cam­ TORRE DEL GRECO — È un piovoso sabato un'economia assolutamente originale, Indi­ Fortuna (Rognoni se n'era già bia la situazione potrebbe dav­ un villaggio vidualistica, intraprendente, percorsa da un alcuni giorni avevano osservato sti giorni il livello di guardia, le cato appuntando specifi­ andato), le autorità regionali e sera di dicembre. Il cielo è scuro e minaccio­ acque hanno tracimato, provo­ camente la crìtica in direzione vero diventare crìtica; per que­ so, rimbomba di tuoni lontani. In una storia effervescente spirito del capitalismo. Ha il che i muretti dei terrazzamenti provinciali, i sindaci, è stato in Val d'Aosta sporgevano in avanti, cedeva­ cando, secondo il sindaco, peri­ delle responsabilità politiche: sto sono stati disposti sette di tre secoli fa, le nostre protagoniste avreb­ monopolio mondiale della lavorazione del fornito un quadro complessivo. centri operativi sparsi nella val­ bero una grande, irrazionale paura, si senti­ corallo (costa più dell'oro), 400 aziende arti­ no. Era il segno di una frana in colose infiltrazioni. «La frana è •In questo perenne incontrolla­ Si può definirlo semplicemente giane *emerse; 6mila addetti, più la ragnate­ movimento. Purtroppo, nessu­ stata come sollevata dal ripido to progredire delie catastrofi va le, per controllare le evoluzioni AOSTA — Anche in Valtour- rebbero sole e indifese, di fronte ad una natu~ allarmante. Ai dodici morti di del terreno nel loro modifi­ ra onnipotente, povere esponenti di un gene­ la del lavoro a domicìlio. Circa diecimila ma­ no è stato avvertito». letto di roccia su cui giaceva ed individuata la precisa respon­ nanche il perìcolo di frane, reso rittimi, che girano il mondo e tornano con domenica vanno aggiunte nel carsi». La prevenzione di cui più acuto dall'imperversare del re umano che non ha ancora imparato a si­ è precipitata in blocco, tutta in­ sabilità delle maggioranze suc­ tragico conteggio le quattro vit­ gnoreggiare sul proprio ambiente. Ma siamo idee e piccoli capitali. Una floricoltura fortis­ tera. Basta guardare la roccia cedutesi in Parlamento negli parla il ministro è dunque quel­ maltempo, ha reso inevitabile Più circostanziate le accuse time di ieri a Valgenda di Tre­ l'evacuazione di alcune fami­ nel 1982. Anna Mennella, 13 anni, e la sorella sima e intensiva (i contadini sono in gran del sindaco di Teglio (la mag­ dilavata», dice il sindaco. Addo­ ultimi anni che non legiferando la dell'emergenza, dell'inevita­ Luisa, 11 anni, camminano spedite e baldan­ parte ammalati di fegato per l'uso esasperato senda: due morti e due dispersi, bile. «Ma noi chiedevamo ben glie. È accaduto in una frazione di anticrittogamici); 3 mila esercizi commer­ gioranza è di sinistra), Giam­ lorato, stremato dalla fatica. in materia hanno tollerato e fa­ senza speranze di ritrovarli in di Fiernaz dove ieri notte un' zose. C'è l'ombrello a ripararle dall'acqua, paolo Bissi. Riguardano la diga, Bissi appunta le sue accuse sul vorito il proseguire del dissesto altro», ci ha detto il compagno tante luci Intorno, te auto che passano, una ciali. vita. Almeno seicento persone Vincenzo Ciabarri, segretario imponente massa di terra, de­ il bacino di irrigazione costitui­ dramma che ha colpito il suo idrogeologico e lo smantella­ sono state fatte evacuare dalle triti e fango ha spazzato via una città intorno a loro che vive e che infonde •Spontaneità dell'Impresa privata e rigido paese, la sua piccola comunità. mento di organismi fondamen­ della Federazione del PCI. «Da sicurezza. Sono vicine a casa. All'improvviso, controllo della macchina comunale. Questo to una decina d'anni or sono loro abitazioni. Le frane e gli villetta (fortunatamente senza dietro S. Gregorio, la frazione Ma nelle ultime ore un ben più tali per la tutela del territorio, anni il nostro partito ha fatto provocare vittime) e gravemen­ annunciata da un rombo possente, una co­ sistema, che per anni ha retto, ora sta per smottamenti verificatisi nell' della difesa del territorio uno lossale massa di acqua e detriti compare alle strangolare la stessa economia — continua alta di Teglio da cui è partito. pesante e circostanziato atto primi fra tutti il servizio geolo­ arco di un chilometro attorno a te lesionato altre abitazioni. Gli loro spalle. Chissà se sono riuscite a capire con una velocità e una violenza d'accusa, una vera e propria re­ gico, quello idrografico e quello dei punti principali della sua i- abitanti della frazione sono sta­ Bruni —. Qui ci sono cantieri navali per pe­ Tresenda si sono susseguiti a niziativa politica. Ma quando cosa stava accadendo; se si sono accorte di scherecci e scafi in legno tra 1 migliori del inarrestabile. Io smottamento quisitoria contro la classe dirì­ sismico». Il giudizio si può com­ ti trasferiti negli alberghi. In essere trascinate via dalla piena, di finire nel poche decine di minuti di di­ l'abbiamo portato in Regione, tutta la zona si teme il peggio se mondo. Devono rifiutare le commesse perché di duecentomila metri cubi di gente di governo, si è levato dal­ pletare con questa dichiarazio­ stanza le une dagli altri. La sta­ mare, se i loro sensi erano ancora vigili quan­ non hanno abbastanza spazio e 11 Comune si terra e roccia che ha colpito e l'organo tecnico nazionale più ne del prof. Floriano Villa, pre­ ci hanno detto che era un tema non ci sarà un miglioramento do l'acqua salata le ha soffocato il respiro, rifiuta di creare un'area apposita. I floricol­ tale 38 è invasa da grandi quan­ vecchio, superato, che la Valtel­ del tempo. Anche la Statale per distrutto le case di Tresenda. qualificato, l'Ordine dei geolo­ sidente dell'associazione nazio­ titativi di materiali franosi per fino ad ucciderle. tori versano alla Francia ogni anno 20 mi­ Un invaso voluto dalla direzio- gi. nale dei geologi: «I gravissimi lina chiedeva investimenti per Cervinia è interrotta. liardi per comprare le pian tine-madrl del ga­ È accaduto il 18 dicembre dell'anno scorso. rofano. A due passi da Torre c'è l'Università Luogo: Torre del Greco. Via: Alveo Cavallo, di Portici, un grande centro di ricerca agra­ altrimenti detto il 'Canalone della morte». ria. SI potrebbe far tutto qui e dare lavoro a Canale costruito dall'uomo per consentire il migliaia di giovani*. nella sua intervista di due renza sostiene la necessità sconde dietro vuote parole Milano. Singolare è il distac­ deflusso delle acque e dei detriti dalle pendici giorni fa al Carlino, ha cerca­ dell'alternativa, allora «que­ d'ordine «rigoristiche» solo co, fino al silenzio, con cui il del Vesuvio, trasformato dall'uomo In una «Afa la DC ha paura di una rigorosa pro­ to di spiazzare la concorren­ sta via sarà aperta e molto PSI reagisce ai dichiarati strada abusiva circondata da una marea di grammazione pubblica — spiega il repubbli­ L'intervista un disegno dì restaurazione. difficilmente potrà essere ri­ propositi di De Mita, di ri­ palazzi abusivi e non. Appena arriva una cano Minlcuccl, consigliere comunale e fre­ za di repubblicani e liberali VAvanti! osserva in proposi­ nella caccia al voto degli in* fiutata». Se «nonostante que­ to che questo tipo di polemi­ durre i socialisti al vassal­ pioggia torrenziale, le acque scavalcano una sco consigliere regionale —. Quando abbia­ laggio. piccola e vecchia diga e uccidono. Una volta mo proposto un porto turistico, che darebbe dustriali: «Certi professioni­ sto — aggiunge Berlinguer ca elettorale non riesce a una coppia di fidanzatini, qualche anno dopo lavoro a 1500 persone, un democristiano di sti della predicazione dell' di Berlinguer — il PSI tornerà a cercare i* svincolarsi dal «già visto»: Antonio Caprarica un uomo trascinato a mare insieme all'auto qui mi ha detto: "Noi non ci staremo mal, austerità — ha detto con toni alleanza con la DC, è eviden­ •La nostalgia degli anni '30 che guidava, pochi mesi fa le due sorelline. A sarebbero altri 1500 che non controlliamo". da dileggio il segretario de — siano fatti t «programmi» di prospettiva da un lato se si te che noi saremo all'opposi­ — si legge nel fondo odierno Torre del Greco si vive male. Si muore anche Controllano il Comune, Invece; erano 540 di­ dovrebbero sapere che altro cui sproloquiano soprattutto mantiene in piedi la macchi­ zione». dell'organo socialista, attri­ male. Uno dei casi in cui la politica si occupa pendenti tre anni fa, ora sono 1300; le assun­ è l'impegno di qualche picco­ i democristiani. Ma rimane il na clientelare della DC; dall' Il segretario del PCI si sof­ buito allo stesso Craxi — che di te, anche se tu non ti occupi di politica. I zioni all'Usi. Per questo siamo all'opposizio­ lo partito sorretto da consen­ problema vero: come uscire altro, se si va a una contrap­ ferma anche sul Patto atlan­ ha la sua origine nelle visce­ ritardi, le tangenti, la speculazione, la buro­ ne. Personalmente penso che l'unica salvezza si qualificati alto-borghesi, dall'inefficienza e dal non­ posizione frontale con il mo­ tico: questo «scudo» non pro­ re del mondo conservatore, Incontro ieri crazia, si trasformano da delitti politici in per Torre sarebbe un'alternativa. Ma si riu­ altro è l'impegno di un gran­ governo di questi anni. «Tut­ vimento operaio». tegge la nostra «ricerca» — e- ha fatto proseliti ed eccitato fra PCI, PdUP delitti penali, in omicidio. Il sindaco de di scirà a farla? La gente darà abbastanza voti de partito come la DC». Co­ ti ne abbiamo abbastanza — Berlinguer è «convinto che gli dice — «ma semplicemen­ un certo politicantismo di Torre del Greco, un paio d'assessori, un as­ contro la DC? Sfuggirà alla sua macchina me dire: il voto ai «piccoli» è osserva In un'interivista alla dalle urne è possibile che e- te contribuisce a evitare che casa nostra». e Movimento sessore regionale hanno ricevuto una comu­ clientelare?: Il PCI è al 17%, alle politiche sprecato, un disegno di re­ Stampa il compagno Enrico sca una maggioranza di voti venga imposto all'Italia un nicazione giudiziaria per omicidio colposo. sfiora il 25%, solo 7 seggi, paga da sempre staurazione padronale può Berlinguer —. Ma la diffe­ per le sinistre». E ciò, «anche regime come quello vigente •Alle polemiche inutili, a- omosessuale romano l'assenza storica in questo Comune di con- essere garantito solo dalla renza sta nel fatto che alcuni se non comportasse subito nei Paesi del Patto di Varsa­ gli speculatoli in buona e in *Vivere pericolosamente' sembra, del re­ centrazoni operaie, la diffusione estrema e DC. Spadolini l'ha presa a gruppi industriali e finanzia­ un governo delle sinistre, via». Naturalmente, «ricono­ cattiva fede noi non daremo sto, lo stile di vita al quale gli amministratori minuscola del lavoro e dell'impresa. Eppure male, e ieri sulla Voce repub­ ri pensano che la soluzione creerebbe una situazione po­ scere la realtà del Patto A- nessuna risposta», stabilisce ROMA — Un incontro fra rap­ torresi hanno votato i loro concittadini. Le tanti segnali parlano di una Torre sempre blicana ha risposto per le ri­ sia in una politica seccamen­ litica nuova, aperta alla pos­ tlantico non può significare VAvanti!: e il riferimento è presentanti del «Movimento o- prime propaggini di questo comune, nel qua­ più moderna del suol governanti, e per que­ me, dando dell'«incauto» al te anti-operaia e puntano, sibilità di un'alternativa de­ accettare tutte le decisioni per le sollecitazioni demitia- mosessuale romano» e una de­ le abitano 120 mila persone, arrivano a meno sto sempre più insofferente. Aurelio Ciliberto segretario de: «Il PRI — re­ per questo, sulla DC, che ne­ mocratica alla DC». In so­ dei governi statunitensi*. ne a schierarsi dall'una o legazione del PCI e del PdUP si di due chilometri dal cratere centrale del Ve­ racconta le clamorose imprese della *Socletà plica piccato l'ex presidente gli ultimi tempi si è effettiva­ stanza, si determinerebbero Le caratteristiche della dall'altra parte. I socialisti è svolto ieri mattina a Roma, suvio. (sull'Etna — ricordate? — la lava ha torrese di cultura-, nata spontaneamente, or­ del Consiglio — non ha mai mente spostata verso le posi­ comunque quelle condizioni, campagna elettorale sono nella sede della federazione co­ già percorso poco meno di otto chilometri). dichiarano che il loro propo­ ganizzatrice di un'università popolare, di fatto del richiamo al rigore zioni più oltranziste della numeriche e politiche, che dunque, almeno per il mo­ sito è di «individuare le con­ munista. Nell'incontro, oltre ad Ma è noto che più frequentemente il vulcano martedì letterari, ma dotata anche di un for­ nell'economia e nelle istitu­ Confindustria». secondo Craxi ancora non ci partenopeo preferisce eruttare da bocche che mento, molto chiare. A uno dizioni per una prospettiva aver esaminato lo stato dei rap­ te impegno civile. Qualche mese fa organiz­ zioni un pretesto di polemica Invece, secondo Berlin­ sono per l'alternativa. Ma se sforzo comunista di fornire porti fra Movimento e partiti si aprono improvvisamente più a valle, sul zarono un dibattito sul rischio vulcanico col di stabilità e di efficace ri­ fianchi della montagna. Esattamente su una elettorale». guer, «il terreno d'intesa si gli elettori voteranno «nume­ concretezza programmatica sposta ai problemi posti dal­ della sinistra, si è convenuto professor Luongo. Presero una sala da 150 Verrebbe da dire che an­ può trovare con quegli indu­ ricamente in maggiroanza e politica alla proposta dell' sulla necessità di dare ampio di queste, protagonista di un'eruzione alla fi­ posti, sfidando il loro stesso scetticismo. Alla la crisi»: e a questo fine — ne del secolo scorso, hanno costruito l'ospe­ che simili polemicuzze ser­ striali che comprendono che per i partiti di sinistra, politi­ alternativa corrisponde un assicurano — servirà l'assise spazio, nel corso delle iniziative sera la città si bloccò, arrivò la polizia da camente premiando il PCI», battage propagandistico da elettorali, ai temi della sessua­ dale civile di Torre del Greco. fuori. Tremila persone chiedevano di entra­ vono, quanto meno, a chiari­ una politica di risanamento programmatica convocata re agli elettori di che pasta e di sviluppo non ha alcuna cioè il partito che con coe­ parte democristiana, che na­ per questo fine settimana a lità e dell'omosessualità, anche In questa selva di palazzoni, dove la gente, re. Si dovette sospendere e rinviare al giorno col contributo del Movimento affacciandosi, può vedere il colore degli occhi dopo e trasmettere la conferenza in diretta al fine del superamento dei del dirimpettaio, Giovanni Senzani compiva attraverso le radio locali. Il bisogno di sapere pregiudizi da cui deriva discri­ nel '69 le sue esperienze di sociologo alle dì- — e di agire — esplode anche così, contro un minazione e emarginazione. pendenze di un ente pubblico e studiava il establishment lontano, assente, tutto Intento al mercato della politica. frontiera tra Costarica e Nicara­ PCI e PdUP hanno fatto sistema di potere di Ciro Cirillo, sua futura dafricano, rivolta l'azione di me In Sudafrica e In Nami­ propria la richiesta per l'aper­ vittima. Mentre Cirillo e la grande famiglia bia». «Nessuna base dell'ANC gua. per rifornire le forze impe­ Prendiamo la scuola. Una popolazione sco­ guerra. Ma alla luce dei fatti L'attacco gnate a rovesciare il governo tura di un Centro polivalente di democristiana stringevano, presso imprendi­ lastica di 21 mila studenti e qui a contatto e chiaro che ben altri erano — prosegue 11 comunicato — sandinista di Managua. Le au­ cultura omosessuale, impe­ tori leciti e meno leciti, i legami di sangue che con il secondo porto della Campania per la gli obiettivi freddamente è Installata a Maputo o nel torità panamensi hanno blocca­ gnandosi a sollecitare il Comu­ sarebbero poi scattati per il riscatto. Un palo droga, dopo Salerno. Chi flirta con I camorri­ prescelti: una scuola, una Mozambico»; alla comunità to la nave statunitense nel porto ne all'assegnazione di una sede. di costruttori Indicati dal giornali come par­ sti. magari da una rispettabile poltrona, co­ strada di grande passaggio, contro Maputo internazionale. Infine, l'or­ di Colon e solo dopo alcune ore tecipanti alla colletta pro-BR hanno qui con­ mincia ad essere molto malvisto anche tra una fabbrica, abitazioni civi­ ganizzazione anti-apartheld ne hanno consentito la partenza sistenti appalti per la ricostruzione. quel benpensanti che l'hanno messo li. li. lancia «un appello perché as­ alla volta dell'isola di Santa Lu­ La macchina de è molto forte. E molto La DC è alle prese con grossi problemi. Per Nel pomeriggio, tutti i di­ nuncia si sottolinea la gravi­ ha affermato il ministro de­ suma azioni decisive per iso­ cia nei Caraibi. Il nuovo inquie­ lare 11 regime razzista». tante episodio sottolinea sem­ Dir attor* >macchina'. 19 seggi sul quaranta del consi­ fare la lista ha dovuto comporre una rosa di plomatici accreditati a Ma- tà estrema di un'aggressione gli Esteri. Pik Botha — sa­ pre più chiaramente la pesante EMANUELE MACALUSO glio. Una presenza capillare in città. Mecca­ 60 nomi, dalla quale la direzione nazionale ne puto si sono recati a vedere che non è certo la prima da ranno effettuati contro Mo­ offensiva del governo Reagan Condìrattora nismi di illegalità amministrativa che hanno depennerà dieci. Esplicito ordine di De Mita. la zona colpita dal bombar­ parte del regime di Pretoria zambico, Lesotho e Botsa- nei confronti del Nicaragua. ROMANO LEOOA offerto varchi enormi alla penetrazione ca­ Si proverà a cacciare l'impresentabile Ber­ damento, le loro testimo­ contro il Mozambico, ma che wa». E il ministro della Dife­ In questo senso nuove allar­ Vìeodìrrrtor» morrista. nardo Cirillo, figlio di Ciro, e un po' di consi­ nianze confermano la gravi­ segna sicuramente una svol­ sa: «Gli obiettivi colpiti costi­ Sequestrata nave manti voci, sono filtrate ieri dal PIERO BOKGHINI Il sindaco ha vietato al consiglieri, qualche glieri troppo, troppo chiacchierati. Il PCI ha tà, la pericolosità del gesto ta. La sfida del regime razzi­ tuiscono una risposta "non USA carica d'armi Congresso americano. Il diretto­ tempo fa, di prendere visione senza il suo presentato le sue liste ai giovani del comitato terrorista. Il governo del Mo­ sta agli Stati indipendenti adeguata" all'attentato a re della CIA. William Casey. ha Dirartora rnponMbH* consenso delle delibare assunte dalla giunta. anticamorra, complete di dichiarazione del Guido DaB'Aquita zambico ha presentato una della regione minaccia or­ Pretona». diretta in Nicaragua affermato nel corso di riunioni •aerino al numero 243 del RfjfMro Un consigliere della Nuova sinistra unita in­ redditi e fedina penale di ogni candidato, a denuncia urgente al Consi­ mai di generalizzare il con­ riservate tenute in diverse com­ ««"fi «»•< Tribunal* « Roma. sistette e denunciò che l'erogazione del con­ partire dalla capolista che e una donna, un' glio di sicurezza delle Nazio­ flitto creando pericoli per la Intanto, in un comunicato CITTA' DEL PANAMA — Una missioni che i ribelli del Nicara­ ruMTA' autorimtion* a *•amala mu­ tributi comunali per l'equo canone era con­ insegnante. Sinistra e laici hanno 19 seggi ufficiale, l'AKC ha rivendi­ nave americana con a bordo un gua sostenuti dalla CIA potreb­ ra*» n. 4565. ni Unite. La stessa nota è stessa pace e sicurezza inter­ Dirai tona.Radation a ad ArnmMatra- trollata dalla camorra. Il giorno dopo fu spa­ (oltre ai 7 del PCI, I 5 del PSI, sotto accusa nazionale. cato l'attentato di venerdì ingente quantitativo di armi e bero rovesciare il governo sandi­ tlon* OOltS Roma, via dai Taurine, n. stata Inviata al segretario munizioni è stata sequestrata nista entro l'anno. La politica di rato alle gambe. E la Degli ha fatto causa perché è l'unlcoparttto che è rimasto ingiun­ generale dell'ONU, ai segre­ Basta pensare al topo ar­ scorso «diretto — vi si dice — Il • Tataf. cantrafino: per le sue dichiarazioni. ta con questa DC, 4 del PRI e 2 del PSDI). dalle autorità panamensi. La Reagan sul Centroamerìca è sot­ 4IM3B1 - 4*50352 - 4tM3»3 tari generali dell'OU A e della rogante delle dichiarazioni contro installazioni militari •Lady Elena-, proveniente da to accusa negli USA. Il demo­ 4*50365 - 4*51291 . 4M 1252 «• 'A Torre l'alternativa è necessaria per Diciannove, come diciannove sono quelli del­ Lega araba, ai presidenti del che da Pretoria continuano a strategiche che fanno parte Los Angeles. »i apprestava a de­ cratico O' Neill l'ha definita, in 4*51253 - 4*51254 - 49S12S5 spezzare questo sistema, che soffoca la de­ la DC. Cambiare si può, se si vuole. StaMmanta Tipofrafico a A.T.C. movimento dei Paesi non al­ susseguirsi. «Sanzioni econo­ Integrante dell'apparato re­ positare il suo carico in un pun­ una dichiarazione «assoluta­ 001*6 «orna • Via «ai Taurini. 1* mocrazia, ma anche la vita civile ed econo­ lineati e dell'OUA. Nella de- pressivo e di terrore del regi­ to non precisato della costa, alla mente sbagliata». mica della città; dice Bruno Bruni, comuni­ Antonio Polito miche ed attacchi militari»