••• 6 SPORT il Resto del Carlino GIOVEDÌ 24 APRILE 2014

Il programma Supremo e Solitario in apertura, alla quinta la Tris con Push Up di rincorsa IPPICA 1 Corsa, ore 15:00 - Premio POLVERE D’ORO 6 Corsa, ore 17:10 - Premio KERIGAN m. 1660 - Euro 5.060,00 m. 1660 - Euro 12.100,00 1 SOLITARIO JET (CANALI M.) 14.4 1 SHAKIRA MAIO (CONGIU B.) 15.4 ALL’ARCOVEGGIO VIA ALLE 15 2 SIRIO DI ALBA (BALLOTTA C.) — 2 SAMARA JET (VECCHIONE R.) 14.9 3 SYDNEY DEI GREPPI (DEL ROSSO N.) 17.4 3 SAQUILA (LOMBARDO G. JR) 13.8 4 SCOTCH (MAGONARA G.) 18.6 4 SUZIE WONG (MATTEINI MAN.) 15.4 5 SIMPLE PHOTO (VECCHI I.) 17.1 5 SARA DEL PINO (LEGATI RENE’) 15.2 6 SUPREMO (GRADI M.) 15.8 6 SEATTLE BI (STEFANI M.) 614.1 7 SIERRA DEI GREPPI (MASETTI GC.) — 7 SOFTAIL EFFE (CHELI M.) 15.7 Prove di Gran Premio 8 SIDNEY BI (HUDOROVICH C.) 1 15.8 8 SALVIA (RACCA M.) 14.6 9 SHARIF FKS (ZACCHERINI M.) 15.9 9 SEI MIA SM (ANDREGHETTI R.) 15.4 10 SUPER GAMS (MONTI F.) — 10 SISTER DANY BAR (SMORGON M.) 14.3 RAPPORTI SCUDERIA: 3+7 7 Corsa, ore 17:40 - Premio ASPROB Seattle e Sister Dany 2 Corsa, ore 15:25 - Premio GADDA 4 Corsa, ore 16:15 - Premio FILLAGE m. 1660 - Euro 4.400,00 m. 1660 - Euro 4.400,00 m. 1660 - Euro 7.700,00 1 PAVONCELLO (BUZZITTA A.) 15.6 1 RIVA DI ALBA (MIRAGLIA S.) — 1 SAMOA (FAROLFI LORIS) 18.4 2 PANFOLLIA (MATTEINI MAN.) 15.9 2 REYLA (ANDREGHETTI R.) 15.6 2 SISSI PUL (ANDREGHETTI R.) 16.4 3 OLGA PANT (DALLOLIO D.) — all’assalto di Sei Mia 3 RIKA (CHELI M.) 14.8 3 SUNRISE GRIF (VECCHIONE R.) — 4 OLIENA (STEFANI M.) — 4 RAGAZZO DEI SOGNI (CASSANI G.) 15.7 4 SUZA D’AGHI (MALLOZZI F.) — 5 OSIO (CASSANI G.) 14.9 5 ROBY PANT (VECCHIONE R.) — 5 SOLEADO (LOMBARDO G. JR) 416.8 6 PANTERA OM (CHELI W.) 7 — 6 RHUDAUR BABA (BRUNIERA C.)2 — 6 SCIARRA DEI VENTI (MATTEINI MAN.) 15.5 7 NUBIA DEI GREPPI (GREPPI A.) 14.5 7 RUBINO EFFE (CHELI W.) — 7 SHERPA DEI GREPPI (GREPPI A.) — 8 PERDASDEFOGU (ANDREGHETTI R.) 15.0 8 REMULE (STEFANI M.) — 5 Corsa, ore 16:40 - Premio FRIOLERO - II TRIS 9 PAPALIONE CAM (CAPENTI S.) 14.4 9 RANUCCI HP (VALENTINO S.) 16.8 m. 2060 Nastri - Euro 3.850,00 10 LAHOREZ (VITAGLIANO AND.) 16.6 10 RENEGADE GAR (LOMBARDO G. JR) 15.9 1 PERRY WISE (GUASTI M.) 16.9 RAPPORTI SCUDERIA: 4+8 11 RUGBY DI POGGIO (BARBINI M.) 15.3 2 MISTERO DEL COLLE (RENZULLI B.) 16.6 12 RAGGIO DIVINO RON (FAROLFI LORIS) — 8 Corsa, ore 18:10 - Premio NIKY PAN 3 PALIO (MATTERA S. JR) 16.1 m. 1660 - Euro 7.700,00 3 Corsa, ore 15:50 - Premio ENRIQUILLO 4 IMENEO DEL RONCO (CHELI M.) 17.4 1 RILKE LAUMAR (NUTI D.) 16.0 m. 1660 - Euro 5.060,00 5 NIGER OP (MIRAGLIA S.) 16.9 2 RUNARA (STEFANI M.) 14.3 1 PEPE TAV (BAVERESI A.) 16.1 6 MIRACLE BIEFFE (CAPENTI S.) 16.0 3 RUBENS MASK (MONI E.) 15.3 2 PAPALLA (LOMBARDO G. JR) 12.0 7 NAPOLETANOGUASIMO (CASSANI G.) — 4 RUBENS GRAD (GRADI R.) 14.6 3 PECCHIAIOLO JET (ANDREGHETTI R.) — 8 OKEEF (VECCHIONE R.) 516.9 5 REGINA FKS (ANDREGHETTI R.)8 13.3 4 PROVENZA (VECCHIONE R.) 14.5 9 NICCHERO (GREPPI A.) 16.0 6 ROGER YOUR SM (VECCHIONE R.) — 5 NOBEL TRIO (CHELI M.) — 10 IVO DJ (FAROLFI LORIS) 17.7 7 RUGHY DELLE SELVE (BALDI LOR.) 14.0 6 PATRIOT RL (PORZIO G. JR) 313.1 m. 2080 8 RAIAN STARLIGHT (BEZZECCHI PI.) 14.7 7 OREGON MIK (CASSANI G.) 13.0 11 PUSH UP VALLEY (ANDREGHETTI R.) 15.1 9 RONALDO GRAD (LOMBARDO G. JR) 13.6 8 PARISIENNE BAR (SMORGON M.) 13.3 12 OSIRIDE RON (VALENTINO S.) 14.2 RAPPORTI SCUDERIA: 4+9

· Bologna della dotata allieva del torinese Marco bell’handicap con gli anziani abbinato alla da preferire fra i dieci concorrenti alla ricer- DIECI FEMMINE di tre anni che vantano Smorgon, Sister Dany Bar, della promessa scommessa Tris è la quinta, gli estremi pe- ca del primo hurrà; Reyla e Andreghetti nalizzati Push Up Valley e Osiride Ron a non dovrebbero sbagliare alla seconda, ambizioni classiche scendono sulla pista di Castellani Seattle Bi, affidata a Marco mentre alla terza Papalla all’avanguardia, bolognese per misurarsi in preparazione al Stefani, della “lepre” del Team Lombardo, venti metri chiamati ad un impegnativo in- seguimento con Mistero Del Colle e Palio Patriot Rl al largo e Parisienne Bar apposta- prossimo Gran Premio Giovanardi Filly, Saquila. ta garantiscono emozioni. maggiori ostacoli verso il traguardo. dando vita ad un miglio che promette spet- Fra le altre sfide del pomeriggio si segnala Anziani di vaglia alla settima, con la deca- duta Pantera Om e Lahorez fresco vincito- tacolo e cronometri bollenti. Sulla forma di per qualità la quarta, ancora classe 2011 per GENTLEMAN in apertura, con Supremo/ re a contendersi il podio, mentre in chiusu- Sei Mia Sm parlano tre successi in fila, ma un match tra Soleado e Sciarra Dei Venti, Monica Gradi, Solitario Jet/Michele Cana- ra ecco i cadetti, Rughy delle Selve all’attac- le insidie alla sua leadership hanno i nomi terzo incomodo Sunrise Grif, mentre un li, e Sydney Dei Greppi/Nicola Del Rosso co della ben posizionata Regina Fks.

Pugilato Sabato e domenica sul ring del centro sportivo Due Madonne i talenti del futuro Basket Csi La Zecchi fa il pieno Rosini ed Elia guidano la carica al trofeo Regis con Scutari, Stanzani e Luppi

· Bologna ché 18 volte sul ring, l’altro dicias- · Bologna DUE GIORNI di grande boxe, saba- settenne Manuel Cocchiarella (69 LA CARLOTTA ZECCHI Lun- to e domenica, nel centro sporti- chili, esordiente), Cosmo Petro- goreno. Fa il pieno di titoli a vo Due Madonne di via Carli. nelli (69 anni, senior), Lorenzo squadre e individuali la squa- Ventotto combattimenti il sabato Bertocchi (75 chili, esordienti), dra del Lungoreno in occasio- ne delle finali di basket femmi- (a cominciare dalle 19), quattordi- Pavel Zgurean (75 chili, senior), senza dimenticare Paolo Poggian- nile Csi, alla palestra Corticel- ci l’indomani per la seconda edi- la. Nella gara che vale il titolo zione del trofeo Regis. Saranno ti (64 chili). Alla manifestazione anche gli atleti provenienti da al- la Carlotta Zecchi Lungoreno gli allievi del maestro Moreno tre palestre di Bologna e provin- con fa sconti alle romagnole Barbi a movimentare la riunione, cia, Giovanni Monaco della Persi- del Victoria Forlì, battute per a cominciare da Alessandro Rosi- 66-55 (32-28 all’intervallo). cetana e Carlo Sciancalepore e Nella finale di Coppa Csi si im- ni (nella foto), già campione regio- no di mettersi in evidenza in que- Alex Andrea Ghedini di Medici- pone l’Acqua Pura Mastellari tera manifestazione), Sara Stan- nale nel 2011. Nella categoria 72 sta due giorni ad alto livello (in- na. chili, oltre a Rosini, ci saranno Colori sulla Pallacanestro Qui- zani e Alessandra Luppi. Que- gresso gratuito). Previsti anche alcuni confronti stello per 45-31 (14-17 all’inter- Domenico Elia della Sempre sta settimana prenderà il via il fuori torneo. Da segnalare il ma- vallo). Premi individuali per torneo primavera con dodici Avanti, Mariano Iaccarino de Le TRA LE STELLINE della palestra tch tra Nicolò Bertolino (Sempre tre giocatrici della Carlotta Zec- formazioni, finali previste al pa- Torri e Federico Valentini (Boxe del maestro Barbi ci saranno Gia- Avanti) e Mattia Musacchi (Pada- chi Lungoreno, Alessandra lasport Enzo Biagi di Lizzano Riccione) per una sorta di derby. como Guidotti (54 chili, youth), nia ) e, a livello élite, Nico- Scutari (nella foto, mvp dell’in- in Belvedere in giugno. Sono tanti i ragazzi che cercheran- già semifinalista agli italiani non- la Cristofori-Marco Muccioli.

Oscar Golf Circuito delle aziende, oggi la terza tappa a Castel San Pietro giovanile VOTA IL CALCIATORE DELL’ANNO 2014 Le Fonti, destinazione Bagnaia Organizzazione Mario e Patrick Baldassari Potranno essere votati · Bologna un biglietto per la finale naziona- i giocatori delle categorie IL MIO CALCIATORE PREFERITO È PROSEGUE il circuito golfistico le in programma al Royal Golf La JUNIORES riservato alle aziende, in prepara- Bagnaia il 4 ottobre. La formula Nome Cognome zione del gran finale in ottobre al di gara in coppia prevede la som- ALLIEVI Royal Golf La Bagnaia. ma degli score delle due squadre Società Categoria che compongono il team. GIOVANISSIMI OGGI presso il Golf Club Le Fon- I migliori della classifica netta e ti, a Castel San Pietro Terme, si di- lorda, non ancora qualificati, acce- ESORDIENTI Città sede società Provincia ai sensi del D.L. 196/2003 sputerà la terza tappa del circuito. deranno alla finale. Le informa- Compila e invia questo coupon a In campo le squadre aziendali zioni aggiornate sul sito: . CALCIO Carlino d’oro - Ufficio Marketing, via Enrico Mattei 106 - 40138 Bologna FEMMINILE giunte da tutto lo Stivale che si worldcorporategolfchallenge. (senza limiti di età) NON SI ACCETTANO FAX E FOTOCOPIE - È possibile inviare più coupon in un’unica busta contenderanno a suon di birdie com. ••• 8 BOLOGNA SPORT il Resto del Carlino SABATO 26 APRILE 2014

Baseball Ibl Finisce 3-2 per la Fortitudo con qualche errore di Rivero. Ore 20,30 gara-2 a Rimini Williamson dà spettacolo, l’UnipolSai lo segue

Mino Prati non trova assolutamente un adeguato sup- una vittoria che vale doppio, perché intan- to ieri sera le due inseguitrici nel girone · Rimini porto dal suo infield, sporcando la pro- pria media con 3 punti in un inning, fra 3 A, Godo e San Marino, hanno perso en- valide, forse un po’ larghe, e qualcosa co- trambe. UN GRAN WILLIAMSON consegna me 3 errori, questi certi. A portare punti Gara-due stasera, sempre in trasferta. alle all’UnipolSai la vittoria per 3-2, nella pri- importantissimi, dopo l’1-0 su errore, la 20,30. ma partita della fase intergirone, sul cam- valida da due di Vaglio, tutto al 3˚. Men- Successione punteggio: UnipolSai Bo- po di Rimini. Un successo maturato nel tre il Rimini sciupa la sua seconda ghiotta logna 003 000 000 = 3 (valide 6, errori 2); terzo inning, ma messo in discussione nel occasione, nella metà bassa della stessa ri- Rimini 000 000 002 = 2 (valide 7, errori finale da un non prontissimo rilievo di Ri- presa, fermato da due delle eliminazioni 4). vero. Ma andiamo con ordine. I due ma- al piatto di Williamson. Un Williamson Le altre gare: Tommasin Padova-Nettu- nager giocano a viso aperto, senza tattici- no Due 2-1; Godo-Città di Nettuno 0-7; che al 4˚ fa e disfa tutto da solo, nel bene e Parma-T&A San Marino 12-0 (al 7˚). smi sul monte. Catanoso si affida a Ek- nel male, poi domina sui battitori, come strom, Nanni decide per dare la palla Le classifiche: girone A Fortitudo Uni- peraltro Ekstrom, che però è sotto di tre. polSai Bologna 857 (6-1); Godo e Padova all’americano, per una sfida a vincere tut- 429 (3-4); T&A San Marino 288 (2-5). Gi- to, se possibile. Indubbiamente fra i due AL 7˚ LA PEDANA tocca a Rivero, che rone B: Città di Nettuno 714 (5-2); Lino’s lanciatori migliori di questo inizio di cam- dopo aver passato indenne la penultima Parma 571 (4-3); Nettuno Due 143 (1-6). PERFETTO pionato. E duello è: uno strikeout in più Joey Williamson ripresa, in dirittura d’arrivo permette, fra ancora una volta per il pitcher della Fortitudo, 19 in totale ball e una difesa biancoblù improvvisa- SOTFBALL A2. Oggi, infine, parte an- impeccabile (Amaduzzi) fra i due, nei primi sei inning. mente in tilt, agli adriatici di arrivare a che il campionato di A2 di softball. Ripo- Nel dettaglio, Ambrosino salva la prima un solo punto, con le basi piene. Chiarini sa il New Bologna, mentre le Blue Girls difesa, con corridori in terza e seconda ba- però batte su Vaglio e tutto finisce bene.. saranno impegnate, alle 18 e alle 20,30, a se per i padroni di casa. Invece Ekstrom In chiave qualificazione, in ogni caso, Macerata. Hockey su prato A2 Pallamano A2 Pallanuoto A2 Castenaso si gioca il futuro in un’ora: La President riabbraccia lo Sterlino se supera il Rapid è festa promozione Alle 15,30 arriva la terribile Ortigia

· Castenaso mancini di ruolo. Però i · Bologna significherebbe dare un NON CI SONO alternati- due portieri, Scalabrin FABRIZIO SALONIA, al- altro significato alle ulti- ve, chi vince è promos- e La Guardia possono lenatore della Presi- me partite di campiona- dare molto mentre in at- so in A1. I Pirati ospita- dent, non avrà bisogno to. no, alle 18, a Castenaso, tacco, oltre alla regìa di Le altre gare: Cagliari- Filippo Pesaresi, servi- di pungolare più di tan- Civitavecchia; Muri Anti- il Nonantola. Un’ora to il suo gruppo. Alle che decide una stagione ranno i gol di Valli, Scar- chi-Catania; Roma-An- con il Castenaso che pato, Zaniboni e Catta- 15,30, allo Sterlino, arri- zio; -Telimar; briga, insieme con la di- va l’Ortigia, seconda for- Vis Nova Roma-Latina. non ha digerito l’ultima fesa di Bellina, Paltri- La classifica: Civitavec- sconfitta a Modena. Il za del campionato. nieri e Daniele Mei. La President vuol toglie- chia 45; Ortigia e Vis No- problema, per Franco L’altra gara: Modena- re una soddisfazione va Roma 40; Telimar Pesaresi, è legato agli Tavarnelle. 36; Catania 31; Presi- infortuni. Luca Mei è La classifica: Castena- per mille motivi, perché dent Bologna 28; Saler- fuori da tempo, non ci so 14; Rapid Nonantola l’Ortigia è una nobile de- no 27; Latina 18; Roma sarà Federico Fantuzzi: 13; Modena 11; Tavar- caduta, perché battere 14; Muri Antichi 13; Ca- i Pirati non avranno nelle 2. la formazione siciliana gliari 8; Anzio 0.

Boxe Calcio a cinque Trofeo Regis: Petronelli, Poggianti, Zgurean, Amica-Castello, in C2 è tempo di testacoda Mattei e Iaccarino pronti a infiammare il ring Ht Bologna, l’esperto Sbacchi Tour de force Pianoro, tocca al San Paolo · Bologna per domare la Juvenilia · Bologna TUTTO è pronto per il secondo torneo Regis di boxe dilet- MOLTI VERDETTI sono ancora da scrivere nella serie C2 tanti. Si combatte oggi e domani, sempre a partire dalle · Bologna di Futsal, dove oggi si scende in campo per la ventottesi- 19 (ingresso gratuito) nella palestra del centro polifun- LA MADRE di tutte le partite. Alle 16, alla Barca, ma giornata. Si comincia alle 14 con la gara testa-coda zionale Due Madonne di via Carli. Da tenere d’occhio so- Hockey Team Bologna-Juvenilia. L’Ht si gioca un di Minerbio tra l’A.mi.ca. e il Castello primo in classifica; prattutto i pugili di casa nostra, da Domenico Elia (Sem- pezzo di salvezza e, davanti, un po’ a sorpresa, ri- alle 14,30 il derby tra Osteria Grande e San Gabriele e, pre Avanti) a Mariano Iaccarino e Marco Mattei (Le Tor- propone Beppe Sbacchi, classe 1969, che si è alle- alle 15 a Mordano, Imolese-Airone. Resta a guardare il nato per tutta la stagione, senza mai scendere in ri), senza dimentica Carlo Sciancalepore, Alex Andrea campo. Affiancherà in attacco il giovane Mattia Fossolo 76, che ha anticipato il suo turno, perdendo 7-3 Ghedini e Sabiri Abdellatif (Medicina) e Giovanni Monaco Amorosini (foto Schicchi). contro l’Orange Devils. e Stefano Saguatti della Persicetana. Sul ring anche gli Le altre gare: Cernusco-Rovigo; Fincantieri-Vil- Per il campionato femminile di calcio serie D, ieri è ter- allievi del maestro Moreno Barbi della Regis, ovvero Gia- lafranca; Moncalvese-Cus Pisa. minata 2-2 la gara tra Pianoro e San Prospero (di Pirini e como Guidotti, Paolo Poggianti, Manuel Cocchiarella, Co- La classifica: Fincantieri 29; Juvenilia 28; Rovigo Vannini le reti). Neanche il tempo di riprendere fiato che smo Petronelli, Alessandro Rosini, Lorenzo Bertocchi e 19; Villafranca 18; Cus Pisa 17; Moncalvese 12; già domani il Pianoro dovrà vedersela in casa contro il Pavel Zgurean. Quasi una quarantina di match nell’arco Hockey Team Bologna 9; Cernusco 7. San Paolo (ore 15,30). In contemporanea la gara di Car- delle due giornate. pi, tra la Femminile e lo United F07.

Volley B1 e B2 donne La Coveme cerca di confermare il quarto posto stasera a Brescia, le ragazze di Zaccherini di scena domani a Monte San Pietro La Mt Motori alla sfida che vale un anno: battere Garlasco è una bella Idea

· Bologna che vale un’intera stagione: quella casalin- L’occasione del sorpasso è servita. dirà pure se sia pronta per superare l’esa- IL MOMENTO della verità è arrivato. Ar- ga, in programma domani alle 18 al Pala- Ed è pure da non sprecare. «Per i sacrifici me di maturità. Il treno playoff passa dal- chiviata la sosta pasquale, tornano i cam- Owens di Monte San Pietro, con la secon- e il lavoro che hanno svolto fin qui, le ra- la sfida di domani. Il calendario di Garla- pionati di pallavolo con la terzultima gior- da forza del campionato Garlasco. gazze si meritano i playoff. Ma per meri- sco prevederà poi la gara con la capolista nata della stagione regolare. E se la Cove- tarceli fino in fondo e coronare il nostro Lodi, prima della chiusura in trasferta a LE RAGAZZE di coach Zaccherini sono percorso, dovremo superare lo scoglio Milano, mentre il Colleoni ha il calenda- me, ormai aritmeticamente fuori dalla lot- quarte in classifica nel campionato di B2, Garlasco e non inciampare negli ultimi rio più semplice, dovendo affrontare Mila- ta promozione, sarà impegnata questa se- a pari punti con la terza Colleoni (separa- due turni con Reggio Emilia e Anderli- no, Lecco e Cesena. Domani l’Idea si gio- ra (ore 19) a Brescia per blindare il quarto te da un set) e a due punti dall’avversaria ni», è l’incoraggiamento che il tecnico of- cherà il tutto per tutto, un anticipo degli posto nel campionato di B1, l’Mt Motori di giornata. Una vittoria per 3-0 o 3-1 si- fre al gruppo. L’Idea Volley si presenta eventuali playoff futuri. Idea Volley si prepara a giocare la partita gnificherebbe aggancio alla zona playoff. all’appuntamento al completo: il campo Marcello Giordano GIOVEDÌ 1 MAGGIO 2014 il Resto del Carlino BOLOGNA SPORT 9 •••

Basket serie A Il coach pareva già confermato, gli ultimi ko hanno sollevato qualche interrogativo ALLENATORE Giorgio Valli (Ciamillo) Virtus, il futuro di Valli torna in discussione

· Bologna le Monferrato ha sempre visto un giocatore la euro chiesta dalla ComTec. Visto lo spesso- NEL LORO es- di qualità. re dei soci l’iscrizione al campionato non è a sere crudi i nu- Le cose sono andate peggio a Giorgio Valli rischio, ma dopo quel passaggio bisogna an- meri spesso sono che ha guadagnato solo 8 punti nelle 11 parti- che comporre il budget per la prossima sta- spietati. Quelli della te in cui è stato il capo allenatore della Grana- gione ed è qui che potrebbe nascere qualche Virtus non fanno ecce- rolo e che nel suo piccolo ha anche potuto problema, perché a sensazione quest’anno zioni e soprattutto non si cambiare la squadra con gli innesti di War- chi ha messo i quattrini si è divertito il giusto prestano a grandi interpretazio- ren ed Ebi. e non ha neppure gradito le sparate di Rena- ni: le striminzite 11 vittorie in 28 incontri to Villalta sul pregresso, quando era stato già fin qui disputati bocciano definitivamente il LE RECENTI tre vittorie consecutive aveva- stato coperto dal’ex presidente Claudio Saba- progetto tecnico bianconero. no indirizzato il club verso la riconferma del tini. L’analisi differenziata di questo dato è anco- coach bolognese, ma dopo quella striscia po- ra più spietata, nonostante Casper Ware, Lu- sitiva sono arrivati due stop e tutto sembra IERI LA VIRTUS si è allenata sempre senza ca Bechi aveva comunque ottenuto 7 succes- essere tornato in discussione. Simone Fontecchio, impegnato con la squa- si in 17 gare, e quando il coach livornese ave- Fondamentali saranno le ultime due gare, dra under 19, allenata da Giordano Consoli- va bussato alla porta della società per chiede- quella di domenica contro Pistoia e la succes- ni, nell’interzona di Pesaro, in un momento re di tagliare il play statunitense, gli era stato siva trasferta di Cantù. Servirebbe almeno dove sicuramente Valli avrebbe preferito ave- risposto un secco no, sia per ragioni di bilan- un successo e non solo per la panchina, ma re la squadra al gran completo. cio sia per il parere contrario del direttore anche per invogliare la Fondazione a effettua- Massimo Selleri sportivo Bruno Arrigoni che nel play ex Casa- re la ricapitalizzazione di un milione e 250mi- © RIPRODUZIONE RISERVATA OCCASIONE FORTITUDO Con Cecina è in ballo il primato Politi: «Si può crescere ancora» Basket Dnb Ore 20,30 i toscani al PalaDozza. Spizzichini out, Fin e Verri acciaccati

Massimo Selleri Con una vittoria i bolognesi rag- mana. Verri, invece, ieri non è riu- · Bologna giungerebbero a quota 42 Torto- scito ad allenarsi per una botta na, ma in virtù degli scontri diret- che gli limita la funzionalità della PIACENZA esce vincitrice dal ti al momento sarebbero secondi. gamba destra, mentre Fin è redu- campo della capolista Tortona Il periodo delle due squadre sareb- ce da due contusioni al quadricipi- be opposto, la capolista è alla ter- te e lunedì in gara si è fermato per consentendo alla Tulipano Im- fare ghiaccio, niente di importan- pianti di continuare a cullare il so- za sconfitta consecutiva, vincen- te ma tutte cose da valutare in vi- gno di chiudere la stagione al pri- do stasera la Tulipano mettereb- sta di una partita che eventual- mo posto. Prima di concentrarsi be all’allungherebbe a 5 il nume- mente a livello di classifica potreb- sull’ultima giornata della fase ad ro dei successi senza pause. be non contare nulla, anche da- orologio la Fortitudo, però, dovrà Nelle fila della Effe non ci sarà vanti al proprio pubblico bisogna sconfiggere questa sera (ore sempre dare il meglio di se stes- 20,30) Cecina al PalaDozza, poi sa- si». APPLAUSI La Fortitudo ringrazia il suo pubblico (Schicchi) bato la formazione allenata da coa- Campagna abbonamenti ch Federico Politi sarà impegnata Da oggi in vendita le tessere OGGI PRENDERA’ il via la vendi- a Torino, mentre i piemontesi so- per le prossime gare ta per i mini abbonamenti dei La classifica Tortona cade ancora no attesi a Castelfiorentino. I prezzi vanno da 18 a 90 euro playoff che comprenderanno le «Prima di pensare a cosa accadrà partite dei quarti di finale e delle Effe a soli due punti dalla capolista nei prossimi giorni — spiega il Stefano Spizzichini, mentre il re- semifinali. Fino al 7 maggio colo- tecnico dell’Aquila — chiedo con- sto della squadra paga qualche am- ro che si sono abbonati per il cam- · Bologna tinuità alla squadra per dimostra- pionato potranno godere del dirit- maccatura rimediata nella batta- QUESTO il programma della terza e penultima giornata della fase re che le nostre 4 vittorie consecu- glia di lunedì sera contro Piacen- to di prelazione, mentre dall’8 al 10 maggio la vendita delle tessere ad orologio, che chiuderà sabato. Le prime otto ai playoff, l’ultima tive non siano un episodio. Oggi za. retrocederà in Dnc. affrontiamo una squadra che ha sarà libera. I prezzi vanno dai 18 euro per chi conferma la sua pre- Le altre gare: Castelfiorentino-Cus Torino 79-60, Empoli-Cento recuperato Sanna, ma ho visto «PEDERZINI sta facendo valuta- 73-70, Tortona-Piacenza 63-68, Pavia-Mortara 78-73. Oggi: Livor- che nell’ultima partita hanno per- zioni approfondite con esami stru- senza in curva Schull ai 90 euro no-Piombino. Mercoledì: Montecatini-Alessandria. so Rischia e Caroti, il ragazzino mentali al pollice sinistro — spie- per chi, invece, si abbona per la La classifica: Tortona 42; Fortitudo 40; Piacenza 38; Cecina e terribile del 1997 che ci ha fatto ga Politi — perché ha un forte do- prima volta in parterre. L’acqui- Pavia 32; Empoli 30; Cento 28; Mortara 26; Piombino e Monteca- parecchi canestri qualche settima- lore in ricezione e in palleggio, sto può essere eseguito anche onli- tini 24; Alessandria e Castelfiorentino 22; Cus Torino e Livorno na fa. Quindi non so in che condi- poi ha un risentimento inguinale ne sul sito www.fortitudobologna. 20. it. zioni si presenteranno». che si trascina dalla scorsa setti- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Under 19 Fontecchio spinge la V nera Boxe I tre giovani trionfano al trofeo Regis. Rese inaspettate per i favoriti Elia e Rosini Le finali nazionali sono a un passo Guidotti, Monaco e Cocchiarella, pugni d’autore

· Pesaro · Bologna centro poli- imposto nella categoria 54 chili I 23 PUNTI realizzati da Simone Fontecchio spingono la Virtus TANTO ENTUSIASMO alla secon- funzionale youth. Successo anche per i com- under 19 alla vittoria contro Biella nella seconda giornata della fa- da edizione del torneo Regis, orga- Due Madon- pagni di squadra Pavel Zgurean se ad Interzona. La formazione allenata da Giordano Consolini si nizzato dal maestro Moreno Bar- ne a dimostra- (75 chili, senior), Cosmo Petronel- aggiudica l’incontro con il risultato di 54-42 e guida imbattuta la bi, che ha fatto registrare anche zione di come li (69 chili, senior) e Manuel Coc- classifica del terzo concentramento. Oggi alle 14 affronterà Lati- due stop a sorpresa, come le elimi- la «nobile ar- chiarella (69 chili, youth). na, con una vittoria è qualificata per le fasi nazionali, con una scon- nazioni, già al primo turno, di Do- te» abbia un menico Elia (Sempre Avanti) e largo seguito OTTIMO ANCHE Giovanni Mona- fitta sarà, invece, necessario mettersi a tavolino e fare qualche cal- Alessandro Rosini (Boxe Regis) in città — da co (75 chili, senior esordiente) del- colo. Accedono alle finali nazionali le prime due squadre di ogni accreditati alla vigilia del favori segnalare sen- la Boxe Persicetana. Vittoria an- girone. I risultati: Virtus-Biella 54-42, Latina-Montecatini 78-61. del pronostico. za ombra di dubbio Giacomo Gui- che per Federico Valentini (Boxe La classifica: Virtus 4; Biella e Latina 2; Montecatini 0. Tra i giovani pugili che hanno en- dotti (nella foto). Riccione) nella categoria 72 chili tusiasmato di più — tanta gente al Il diciassettenne della Regis si è élite. ••• 8 BOLOGNA SPORT il Resto del Carlino MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2014

Basket Qualche divergenza con la Comtec sui parametri da rispettare per partecipare al prossimo torneo. Venerdì Consiglio federale Iscrizione al campionato senza penalizzazioni: la Virtus si sente al sicuro

Massimo Selleri vi erano stati superiori, mentre i costi erano euro per aver eseguito in ritardo il ripiana- · Bologna lievitati a causa della precisa scelta di non uti- mento richiesto. Tra l’altro vi sarebbero altre lizzare i contratti di immagine come strumen- 7 società che hanno ricevuto rilievi dalla LA VIRTUS Bologna è certa della sua iscrizio- to per saldare una parte degli ingaggi di ogni Comtec, e sarà il consiglio federale di venerdì ne al prossimo campionato di serie A. Come singolo giocatore. Tale istanza è stata accolta a decidere sulle eventuali sanzioni. anticipato dal Carlino oltre una settimana fa, verbalmente da alcuni membri della Comtec, Nella stessa riunione saranno anche decisi i la Comtec, la commissione tecnica di control- commissione che tornerà a riunirsi nella gior- ripescaggi e le nuove immissioni. Essendo lo della Fip, aveva inviato al club del presi- nata di oggi e che domani dovrebbe esprime- quinta in graduatoria la Fortitudo Bologna dente Renato Villalta una missiva in cui si so- re i suoi pareri al consiglio federale. ha speranze solo teoriche di essere ripescata steneva come mancassero circa 300mila euro in A2 Silver, mentre la nuova Mens Sana do- al ripianamento richiesto relativo a rapporto PIU’ COMPLESSA la questione sulla possibi- vrebbe partire dalla serie B. tra indebitamento e ricavi, un parametro che lità che arrivi qualche punto di penalizzazio- nel bilancio bianconero sarebbe troppo sbi- ne. La società bianconera è convinta di aver IERI si è tenuta l’assemblea di Lega. La novi- lanciato verso le uscite. La V nera non ha ver- prodotto tutta la documentazione richiesta tà più saliente per la prossima stagione è che sato neppure un centesimo, facendo notare entro il 30 giugno, per cui non vi sarebbero i su tutti i campi sarà presente l’«istant replay», come non erano necessari altri interventi in presupposti per sanzioni di questo tipo, an- mentre il calendario del campionato 2014/15 sarà diramato giovedì 24 luglio. quanto rispetto alla stagione precedente i rica- che se è prevista una multa di almeno 15mila © RIPRODUZIONE RISERVATA VELASCO STUDIA DA ARU Farà il Giro della Valle d’Aosta «E’ un’emozione fortissima» Ciclismo «Da qui sono passati grandi campioni come Fabio: esserci è un onore»

Nicola Baldini ni, partiranno oggi da Arvier con ta una grandissima emozione. Sa- · Bologna un cronoprologo di 5,1 chilome- rà una bella esperienza che mi aiu- tri per poi sconfinare, nelle succes- terà a velocizzare la formazione ci- SIMONE VELASCO al 51˚ Giro sive quattro tappe, in Svizzera e clistica». della Valle d’Aosta per sognare di in Francia e chiudere domenica Con che obiettivo prende par- percorrere lo stesso cammino in- con la cronoscalata da Morillon a te all’importante manifesta- zione internazionale? trapreso dal campione sardo Fa- Les Esserts (Francia). bio Aru, le cui vittorie nel 2011 e «Sinceramente non mi sono pre- nel 2012 hanno rappresentato un fissato obiettivi ben precisi, ma autentico trampolino di lancio Una felicità composta cercherò di fissarne uno tappa per per entrare in un mondo profes- «Questa esperienza mi aiuterà tappa. Come detto, sono già felice DETERMINATO Simone Velasco, diciottenne di belle speranze sionistico che gli ha già regalato a crescere più velocemente di potermi misurare con una così quella in cui cercare con maggio- to ottenere molto di più». la soddisfazione di chiudere al ter- Le tappe sono alla mia portata» preziosa esperienza, tappa fonda- zo posto l’ultimo Giro d’Italia. mentale per la mia maturazione re convinzione il risultato». Oltre al Giro della Valle d’Ao- Simone, forte corridore in forza al- professionale». Che voto dà finora alla sua sta, quali sono i suoi prossimi la Zalf Euromobile Désirée Fior, Velasco, che emozione si pro- Studiando il percorso, pensa stagione? obiettivi? si è preparato al meglio per pren- va a prendere parte a una che ci sia una tappa partico- «Direi un bell’8. Nonostante sia «Il principale è quello di conqui- dere parte assieme a quattro com- corsa che, negli anni, ha lan- larmente adatta alle sue ca- al primo anno in questa difficile stare la maglia azzurra in vista dei pagni di squadra alla più prestigio- ciato diversi futuri campioni ratteristiche? categoria sono riuscito a conqui- Campionati del Mondo in pro- sa gara a tappe del calendario in- come Fabio Aru? «A grandi linee potrebbero essere stare due vittorie e vari piazza- gramma a settembre a Ponferrada ternazionale under 23. «Direi orgoglio. Poter partecipare tutte e quattro adatte al mio modo menti sul podio. Non mi do un vo- in Spagna. Per riuscirci dovrò as- I 125 corridori al via, in rappresen- a una corsa vinta da un grande di correre. Saranno la condizione to maggiore perché, con un pizzi- solutamente raccogliere qualche tanza di 5 continenti e di 23 nazio- campione come Fabio rappresen- e le energie in corpo a decidere co in più di esperienza, avrei potu- altro risultato di rilievo».

Baseball Nuoto pinnato Boxe UnipolSai, stagione finita per Barbaresi Dominio della Record in Coppa Italia La serata Regis al Parco dei Cedri Il lanciatore sarà operato alla spalla Battista e Campana sono inarrestabili Sul ring Guidotti, Guernieri e Scarpetta

· Bologna · Bologna · San Lazzaro UNA STAGIONE da dimenticare per Mattia Barbare- LA RECORD TEAM del presidente Steccanella indi- I RIFLETTORI del pugilato bolognese si accenderan- si. Campionato mai iniziato e pressoché chiuso per il scussa dominatrice della Coppa Italia di nuoto pinna- no al Parco dei Cedri di San Lazzaro dove oggi andrà lanciatore di venticinque anni che, la prossima setti- to di fondo grazie al secondo posto ottenuto nella in scena la XII riunione pugilistica organizzata dal mana, sarà operato allo spalla. Non ci quarta tappa al lago delle Bandie di maestro della Palestra Regis Moreno Barbi. Questa sono ancora tempi certi, ma è chiaro Treviso. Una dimostrazione di forza edizione, che avrà inizio alle 18,30, renderà omaggio che appare impossibile vedere Mat- e di compattezza da parte di un grup- alla memoria di Duilio Loi, campione del mondo dei tia in campo prima della prossima po che continua a tenere alto il presti- pesi leggeri negli anni Sessanta. stagione. Un 2014 da dimenticare il gio delle Due Torri. «La scelta quest’anno è ricaduta su Loi, un pugile in- più in fretta possibile. Mattia in in- Con solo cinque atleti in gara, la for- credibile che non è mai stato dovutamente ricordato mazione dell’Uisp strappa il primo e verno sembrava deciso a rientrare in — racconta Barbi — un uomo capace di richiamare Romagna. Poi gli addii a Pugliese e il secondo posto nella 3 chilometri maschile con Alex Battista (nella foto, sessantamila persone a San Siro nella finale per il tito- Milano gli avevano riaperto le porte lo del 1962». della Fortitudo. Ma l’infortunio pri- a destra) e Riccardo Campana (nella fo- Alla manifestazione parteciperanno 7 pugili della Re- ma dell’inizio della stagione lo ha co- to, a sinistra). stretto a restare ai box per tanto tem- Primo e secondo posto anche in cam- gis, Manuel Cocchiarella, Giacomo Guidotti, Pavel po fino alla decisione dell’intervento po femminile grazie al talento e alle Zgueran, Luigi Benvenuti, Cosmo Petronelli, Teren- chirurgico in artroscopia. capacità di Noemi Melotti e Serena ce Scarpetta, Vadim Dedov. Ci sarà un pugile di Bu- Da domani, infine, riprenderanno i Monduzzi. drio, Hamed Zhouri e due da Medicina, Federico playoff con l’UnipolSai ancora capoli- Da registrare anche la terza piazza, Guernieri e Carlo Sciancalepore. sta, ma attesa da un trittico durissi- nello stile pinne, della giovanissima In caso di pioggia trasferimento tutta la macchina or- mo con i campioni d’Italia in carica della T&A San Federica Braghetta, classe 1999. La prossima e ultima ganizzativa della Regis si trasferirà nel complesso poli- Marino. Due partite sul Titano e una al Gianni Fal- tappa di Coppa Italia è in programma al bacino di Su- funzionale Due Madonne. chi. viana il 14 settembre. Gianluca Sepe ••• 20 BOLOGNA SPORT il Resto del Carlino LUNEDÌ 28 LUGLIO 2014

IL NUOVO ARRIVATO BASKET A2 DONNE «HO SCELTO QUESTA SQUADRA PER STAFF E PALESTRA VACANZE FINITE IN DUE DALLE GIOVANILI» Libertas, Lolli è già pronto «L’obiettivo sono i playoff» Scommessa Il coach: «Sarà l’anno di Santarelli»

Filippo Mazzoni perché conosco le perso- · Bologna ne che ci lavorano e per- Basket A3 donne ché mi permette di la- Con Gorla e Malavasi IL CAMBIO di presidenza con Ste- vorare in palestra 7 Progesso da vertice fano Venturi a guidare la società, volte a settimana dan- l’avvicendamento di allenatore do un’impronta più chiara alla squadra». GRINTA Una fase di gioco dell’ultimo campionato della · Bologna con Matteo Lolli capoallenatore Libertas. Nel tondo, il neo allenatore Matteo Lolli (Schicchi) ARRIVARE tra le prime due in A2, la Meccanica Nova Liber- Che progetto le han- oppure vincere i playoff per tas ha dato via a tutti gli effetti a no presentato? un nuovo corso della propria sto- «Gli obiettivi sono fare il meglio dei nostri, con Cordola stiamo de- salire in serie A2 e non veder- possibile, portando il maggior nu- finendo e poi siamo vicini alla fir- si retrocesso in B. Il Progres- ria.La voglia di crescere, passo do- Boxe po passo di una dirigenza che ha a mero di ragazze almeno a provare ma con un 4 e un 5 titolari». so, un organico di qualità gra- a giocare in A». zie a innesti importanti co- cuore il presente e il futuro del Girone difficile con avversa- Memorial Loi, me quelli di Gorla (dalla Ma- club rossoblu e la determinazione La crescita della Libertas do- rie romane e campane, quale e l’esperienza di un allenatore che vrà passare dalla maturazio- l’obiettivo della Libertas? Cocchiarella e gika), Malavasi (da Ferrara), ne delle sue ragazze. «Non mi interessa se ci saranno Zanoli (da Vigarano) e Ro- dopo tanti anni di maschile è pas- sato nel femminile sono fattori ag- trasferte lunghe, l’obiettivo sono i Dedov superstar magnoli (da Muggia) punte- playoff». rà a una stagione di vertice. giuntivi per una stagione di alto li- Quello che prenderà il via ad vello. Abbiamo intercettato Lolli Il contributo alla causa Se dovesse puntare su una · Bologna ottobre sarà l’ultimo campio- in vacanza, negli ultimi giorni di «Porterò qualche spunto delle sue ragazze? «SONO MOLTO soddisfatto, nato di A3 poi con la riforma riposo dopo la vittoria del Play- tattico dal maschile «Santarelli quest’anno avrà più re- la risposta del pubblico è sta- sponsabilità e sicuramente farà be- o sarà A2 o serie B. Arrivare ground dei Giardini Margherita e Credo possa essere utile» ta buona e tra gli spettatori tra le prime due di un girone prima della partenza per Rotter- ne». erano presenti anche molti che comprende anche Udi- dam dove con il Cus Bologna par- E Lolli tecnico cosa potrà dare giovani». Comincia così ne, Sistema Rosa Pordeno- teciperà ai campionati Europei «Più crei in casa e meno spendi in in più a questa Libertas? l’analisi di Moreno Barbi del ne, Antonianum, Bolzano, universitari. giro, aggiungo però che ci vuole il «Porterò qualche spunto dal ma- memorial Duilio Loi. «Il li- Cestistica Rivana, Bolzano Allora Lolli, perché ha accetta- coraggiodi metterle in campo e di schile soprattutto a livello tattico vello degli incontri è stato Basketball, Sarcedo e Mon- to la proposta della Libertas farle sbagliare». perché credo possa pagare mol- elevato — continua Barbi — tecchio Maggiore, appare im- di allenare l’A2? Sul mercato vi state muoven- to». i match di Cocchiarella e De- pegnativo ma non impossibi- «Prima che andassi a Gualdo Ta- do con cautela alla ricerca del- Più difficile allenare il maschi- dov sono stati i più spettaco- le per la squadra diretta da dino, l’allora presidente Landi mi le pedine giuste per completa- le o il femminile? lari. Il primo è riuscito ad im- Massimo Borghi con la colla- chiese di allenare la prima squa- re il vostro scacchiere. «Mi mette in difficoltà; in campo porsi nonostante le tre testa- borazione di Massimo An- dra ma non credevo di essere «La squadra si baserà su 8 giocatri- è più facile allenare le donne, fuo- te subite mentre il russo ha nunziata. pronto, adesso dopo un paio di an- ci di categoria e 2 ragazze delle ri dal campo, sempre inerente al vinto ai punti grazie al nuo- fi. ma. ni che lavoro con le ragazze credo giovanili che si alterneranno. San- gioco è più facile gestire gli uomi- vo regolamento». di esserlo. Ho scelto la Libertas tarelli, Cigliani e Landi sono già ni». C’è grande soddisfazione nel- le parole del maestro anche se Barbi non si lascia sfuggi- re un po’ di rammarico per la Motociclismo Marchetti, trionfo bagnato in Austria sconfitta di uno dei suoi: «So- no dispiaciuto per la sconfit- in Speed Days: «Pazzia correre in queste condizioni» ta di Guidotti, si è allenato molto bene ma sul ring non · Zeltweg (Austria) la moto scivolava anche sul dritto con qual- è riuscito ad esprimere le sue TORNA al successo il pilota bolognese Da- siasi marcia. Sono partito in testa e ho bada- potenzialità». rio Marchetti, che ieri per la terza volta in to solo a controllare il vantaggio. A un certo Negli altri incontri, vittorie carriera ha vinto la gara della categoria Bear punto — racconta Marchetti — mi ha supe- per Zgurean e Petronelli, negli ‘Speed Days’ al Red Bull Ring di Zel- rato un pilota locale, Denny Edgard, ma sta- sconfitti Benvenuti, Bertoc- tweg, in Austria. Dopo aver conquistato la va viaggiando oltre i suoi limiti ed è finito a chi e Scarpetta. Appunta- pole nelle prove, Marchetti, che guida an- terra poche curve dopo. A quel punto mi so- mento al prossimo anno, con che la scuola piloti della Ducati, ha confer- no preoccupato solo di guardare la lavagna il maestro che già pensa a chi mato la sua supremazia in gara, sotto il dilu- che mi segnalava il vantaggio sugli insegui- rendere omaggio nella prossi- vio che ha estromesso gran parte dei parten- tori. Sono contento di avere vinto, ma biso- ma edizione: «Sarà la volta ti (ridotti dai 38 previsti a poco più di una gna essere matti per correre in queste condi- di un grande americano». decina). «Sulla carta era una gara facile — zioni». Nell’altra gara, quella della Super- Gianluca Sepe ha spiegato Marchetti, fradicio dopo il suc- bike, Marchetti è stato costretto al ritiro a VITTORIA Il pilota bolognese Dario Marchetti cesso — in realtà facile non si stava in piedi, causa delle gomme.

Volley B1 donne Porta a Grizzo la pista calda per il ruolo di opposto, ma servono altri due centrali: nel mirino Caponi e piace pure la ventiduenne Chelli Bertolotto, tante conferme e il sogno Corazza: ecco l’Mt Motori che verrà

· Bologna Leonardi, Dall’Olio (schiacciatrici), a Rubi- media a partita che lo scorso anno ha rag- Servono pure due centrali, all’Idea Volley, IL MERCATO dell’Mt Motori Elettrici en- ni (schiacciatrice) e Severi (libero), rientra- giunto i playoff in B1 con Chieri. Le alter- che ha perso Albertazzi, che a settembre do- tra nel vivo. Ottenuto il ripescaggio al pros- te dai prestiti a Cerea e Rieti e alle under 18 native sono rappresentate da Ferretti e Ber- vrà essere operata al ginocchio. Nel mirino simo torneo di B1 donne di pallavolo, Quattrini, Sogol, Novi e Mazzini, promos- gami, giocatrici in grado di offrire equili- c’è Manuela Caponi (35 anni), compagna l’Idea Volley ha ufficializzato ieri l’ingag- se in prima squadra. brio al gioco, ma meno produttive sotto il di Bertolotto a Padova nella passata stagio- gio della palleggiatrice Marta Bertolotto, Ma non è finita. La società bolognese so- profilo offensivo. ne. La giocatrice ha un problema alla schie- 25 anni, che nella scorsa stagione ha rag- gna di piazzare il colpo da novanta, per con- na e potrebbe essere pronta solo a inizio no- giunto la promozione in A2 con Padova. Il segnare a coach Zaccherini una rosa che PER IL RUOLO di opposto negli ultimi vembre (la stagione inizierà due settimane mercato parte con l’ingaggio di una gioca- possa ambire a qualcosa in più della lotta giorni è stata proposta Mattiazzo, lo scorso prima) e l’Mt sta verificando le condizioni trice di alto livello, con l’Mt che non si è salvezza: l’obiettivo è Ilaria Corazza, vista anno alla Coveme, ma la pista più calda è mediche della ragazza prima di decidere se fatta trovare impreparata dalla trattativa tre anni fa alla Coveme San Lazzaro (che quella che porta ad Anna Grizzo, 30 anni, procedere o meno all’ingaggio. Piace pure sfumata con Lancellotti, accasatasi a Forlì. ha già completato la squadra da una setti- 190 centimetri di altezza, in uscita da Lore- Lisa Cheli, 22 anni, in uscita da Rovigo. Bertolotto va a sommarsi alle riconfermate mana), schiacciatrice da quasi 25 punti di to. Marcello Giordano LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 il Resto del Carlino BOLOGNA SPORT 29 •••

Boxe Il trofeo organizzato dalla Regis del maestro Barbi a Granarolo Faentino. Bronzo per Gabaldo di Medicina ai tricolori schoolboys Guernieri, Monaco, Petronelli e Redovani sul ring per Ravaglia

· Bologna Edera Faenza, Forlì, Le Torri, Boxe Gordini, gnese contro Redovani di Boxe Le Torri. Per la ANDRA’ IN SCENA oggi a Granarolo Faenti- Sempre Avanti. La serata, che prevede incontri quinta volta sarà ricordato Bruno Ravaglia, pu- no, frazione di Faenza, il memorial Bruno Ra- maschili, si aprirà con il match tra il pugile del- gile molto attivo in Romagna tra la fine degli vaglia, manifestazione pugilistica organizzata la Regis Terence Scarpetta e Fabrizio Sanfilip- anni Cinquanta e gli anni Sessanta. dal maestro della Boxe Regis Bologna Moreno po; sempre dalla palestra di Barbi, presenti Lui- Barbi. L’evento si svolgerà all’interno della fe- gi Benvenuti, che sfiderà Guernieri (Medici- A PROPOSITO della Boxe Medicina del mae- sta dell’ambiente e della caccia, giunta alla XX- na), Andrea Santoro che se la vedrà con Fioren- stro Vito Vilardo, da segnalare la medaglia di XII edizione. Nell’occasione si sfideranno, dal- tini (Faenza), Manuel Cocchiarella che incroce- bronzo conquistata dal giovane Samuel Gabal- le 20,30 sul ring della palestra delle scuole Ben- rà i guantoni con Mario Leka (Gordini), Pavel do in occasione dei campionati italiani school- dandi, sei diverse società pugilistiche, tra le Zgurean che affronterà Monaco (Persiceto) e boys disputati a Mondovì (Cuneo). Vito Vilardo e Samuel Gabaldo quali, oltre alla Regis, Medicina, Persicetana, Cosmo Petronelli impegnato nel derby bolo- Gianluca Sepe Rubini e Leonardi al top L’Mt Idea mette le ali Volley serie B Terzo posto e terza vittoria di fila per le ragazze di Zaccherini

· Bologna punti: a risolvere la pratica in vo- L’MT IDEA VOLLEY vola e con- lata ci pensano Grizzo e Blackout Coveme quista il terzo posto, alla vigilia de- Dall’Olio. Povolo, Vece e Spada gli scontri diretti d’alta quota con Todi, Orvieto e San Michele. Co- NEL GIRONE C va molto peggio solide nel primo parziale veme e NaturaSì Sway, invece, so- alla Coveme, che sul campo di Poi la squadra si spegne no già con le spalle al muro, chia- Monticelli incappa in un blac- mate a non sbagliare più e a vive- kout senza fine. Dopo aver lascia- re il campionato di rincorsa per to le avversarie a 12 nel primo par- inseguire i rispettivi obiettivi: ziale e avanti 8-1 nel secondo, le Sway NaturaSì nel baratro playoff e salvezza. Ecco il verdet- ragazze di coach Casadio si spen- La sconfitta con i pisani arriva to della quarta giornata dei cam- gono incassando un parziale di malgrado il bravo Pinali: pionati nazionali di volley. Che in- 14-3 che rilancia le padrone di ca- i gialloneri fanalino di coda corona l’Mt. Le biancoblù sfrutta- sa. E’ il secondo ko consecutivo di DETERMINATA A destra: Martina Focaccia della Coveme Vip no al meglio il turno casalingo (il Forni e compagne, che scivolano terzo in quattro giornate) contro a centro classifica, complice un ca- il fanalino di coda Friends Roma lendario che ha riservato loro 3 Cft Cus Pisa 3 La Sportiva Brescia 3 Mt Idea Volley 3 per infilare il terzo successo di fila trasferte in 4 giornate. E in B2 do- e agganciare San Michele e Peru- vrà cominciare a vincere anche la Sway NaturaSì 2 Coveme San Lazzaro 1 Friends Roma 0 gia al terzo posto del girone C del- Sway NaturaSì, che sul campo del (25-23, 24-26, 25-14, 18-25, 15-13) (12-25, 25-19, 25-23, 25-20) (25-18, 25-12, 26-24) la B1 femminile, a una sola lun- Cus Pisa incassa il primo punto ghezza dalla seconda piazza di Ca- della stagione ma pure il quarto CFT CUS PISA MIGLIARINO: Ciocia- LA SPORTIVA MONTICELLI: Teli, MT IDEA VOLLEY BOLOGNA: sal de’ Pazzi, a due dal primato di ko: quanto mai pesante, dal mo- ro 5, Binioris 7, Bernieri 8, Wiegand Liscioli 16, Berlassini 5, Losi 2, Co- Dall’Olio 7, Severi (L1), Russo 9, Ru- Pesaro. Al PalaOwens le padrone mento che arriva nello scontro di- 2, Imbriolo 14, Bettini 11, Lucrezia stanzi 8, Fava 9, Benerecetti (L), bini 12, Gentili 8, Leonardi 10, Berto- di casa dominano nei primi due retto salvezza. Ai gialloneri non 24, Macchia 7, Lupetti (L1), Dati. Sala 1, Gatti 2, Coulibaly 15. Non lotto 3, Grizzo 10, Alikhani 1. Quattri- parziali, volando sull’8-3 e bastano Pinali e Castelli: il ko arri- Non entrati: Biancalani, Berton, Puc- entrata: Stroppa, Zanella. All. ni 1, Rapisarda 1. Non entrata: Maz- sull’8-1 per poi chiudere in sciol- va per 15-13 al tie break ed è quan- cinelli (L2). All. Puccini. Amadori. zini (L2). All. Zaccherini. tezza, con Rubini e Leonardi su- to mai bruciante, perché relega i SWAY NATURASI’ BOLOGNA: Cau COVEME SAN LAZZARO VIP: For- FRIENDS ROMA: Ascensao 7, Kra- gli scudi e grazie anche ai primi gialloneri all’ultimo posto della 12, Pinali 24, Casadio 9, Gnoni 6, Cer- ni 2, Povolo 13, Focaccia 11, Anto- steva (L), Giglio 3, Ferrari, Martina punti della stagione delle esor- classifica. Dopo tre trasferte in quetti 4, Castelli 21, Arnodo (L1), nucci 10, Vece 12, Spada 12, Galet- Frasca 4, Federica Frasca 4, Cianet- dienti Rapisarda e Quattrini, 15 e quattro punti, la banda di Pelliz- Mazzoni (L2), Mazziotti, Margaritel- ti (L), Visintini 1, Grasso 1, Pinali. ti 2, Fornari 3, Muzi 5, Pavone 1, Le 17 anni. C’è partita solo nel terzo, zoni tornerà sul parquet di Zola li, Dalla Casa, Gruessner. Non entra- Non entrate: Franchi, Caramalli. Foche 1. Non entrata: Latini (L2), a causa di un calo di tensione domenica contro Castelfranco. to: Lambertini. All. Pellizzoni. All.Casadio. All. Camiolo. dell’Mt, che commette 11 errori Marcello Giordano Arbitri: Tizzanini e Spitaletta. Arbitri: Mantovani e Ceschi. Arbitri: Caravetta e Selmi.

Basket A3 donne Rugby serie B Rugby serie A donne Nannucci e Dall’Aglio, l’impegno c’è La meta di Natale non serve alla Reno La Fenice senza Misseri e Trozzo Ma il Pordenone ferma il Progresso Il Romagna passa al campo Barca non riesce a risorgere con la Red&Blu

· Bologna · Bologna · Bologna IL PROGRESSO MATTEIPLAST cade nel bigmatch SCONFITTA casalinga per la Reno Bologna che al «DOBBIAMO dare il 110 per cento se vogliamo pensa- contro Pordenone e perde primato e imbattibilità. Al- Centro Sportivo Barca cede per 23 a 37 al Romagna re di uscire dal campo a testa alta», aveva detto alla la palestra Alutto finisce 48-51 una sfida che visto le nella prima giornata di ritorno. Risultato bugiardo e vigilia coach Cirri, tanto per spiegare quanto sarebbe ragazze di Massimo Borghi costrette sempre a rincor- fin troppo punitivo per la formazione di Edgardo stata dura la sfida con la Red&Blu Colleferro. Pur- re, complici due quarti regalati alle avversarie. Sotto Venturi e Fabio Fava che tiene bene contro i quotati troppo, però, non è stato buon profeta: le sue ragazze 5-11 dopo il primo quarto e 18- 29 al riposo, la Mattei- plast si è svegliata solo dopo il cambio campo inizian- avversari per oltre un tempo, ma complici anche un la testa la devono chinare volenti o nolenti. Contro la do una rimonta fallita solo nel finale. paio di decisioni arbitrali da rivedere, cede nella ripre- capolista della serie A femminile, le rossoblù rimedia- Grazie ai punti Occhipinti, Dall’Aglio (alla fine per sa. I punti della Reno portano la firma di Natale, auto- no una brutta batosta, perdendo 58-0. All’Arcoveggio lei anche 9 rimbalzi) e Nannucci, le ragazze del pa- re di una bella meta alla mano su rifinitura finale di non c’è gara. Prive di Misseri, Trozzo, Nicoletti, Me- tron Civolani prima accorciano 33-39 a fine terzo Filippo Venturi, e di Sacchetti, a segno con 6 calci di landri, Villa e Giuliani le Fenici sono costrette a ri- quarto, poi si riportano in scia arrivando anche a -2 punizione. Adesso la sosta, con la Reno che tornerà mandare ancora una volta i propositi di resurrezione: nell’ultimo minuto di gioco. A 9” dalla fine sul -3, la in campo il 30 novembre a Pesaro nella sfida decisiva La Red&Blu non fa sconti e macina gioco a piacimen- Matteiplast fallisce il possibile aggancio che poteva per il terzo posto e l’accesso alle Poule Promozione. to, e per le rossoblù il quinto ko in altrettante partite valere il supplementare. Vince Pordenone che così sa- è inevitabili. Le bolognesi hanno ormai capito di do- le solitario in testa alla classifica del campionato di LA RENO A3. scesa in campo contro il Romagna: Caveda- ver rivedere i piani: i playoff, sogno estivo delle ragaz- Il tabellino: Cordisco 2, Occhipinti 6, Zanoli 8, le, Natale, F. Venturi, Vagheggini, Vallone, Sacchet- ze di Cirri, sono ormai irraggiungibili. Se non altro, Dall’Aglio 8, Storer, Romagnoli 6, Malavasi, Lamber- ti, Furetti, Scafidi, Dall’Omo, Frezzati, Pesci, Faggio- data la mancanza di retrocessioni, le ragazze non do- tini, Pignatti 2, Nannucci 16. li, Corsini, Datti, Murgulet; Bertuzzi, Savoia, Elli- vranno lottare per salvarsi. Filippo Mazzoni mah, Graziosi, Domenichini, L. Fava, Dal Pozzo. m. g. ••• 8 CALCIO il Resto del Carlino SABATO 22 NOVEMBRE 2014

Pallamano A1 Alle 18 a Castenaso il confronto con Ferrara: vincere significa raggiungere lo United che oggi riposa Pirati, un derby per fare un passo verso la zona tranquillità

· Castenaso stenaso, arriva l’Estense Ferrara. Per fare per La Guardia. PROVANO ad allungare i Pirati di Caste- bottino pieno il coach giallonero, Franco naso approfittando di un ruolino di mar- Pesaresi, confida sulla regia del figlio Fi- Le altre gare: Ambra-Nuova Era Casal- cia che li ha visti vincere due volte su tre lippo e di Arturo Cattabriga (il fratello, grande; Olimpia Dossobuono-Sinergia negli impegni interni. Il girone B del cam- Armando, gioca nell’United, quanti incro- Sassari; Romagna-Terraquilia Carpi. Ri- pionato A1 di pallamano propone l’ulti- ci tra i club delle Due Torri) e sulla solidi- posa: Bologna United. ma giornata di andata: il Bologna United tà difensiva assicurata da capitan Bellina. La classifica: Romagna e Terraquilia di Beppe Tedesco può riposare cercando In attacco si punta sull’esplosività e sulla Carpi 21; Ambra 13; Estense Ferrara 11; di recuperare tutti gli infortunati che han- fisicità del camerunense Kamdem Mend- Bologna United e Nuova Era Casalgran- no contrassegnato un periodo non certo jionang. Non ci sarà, per un problema alla de 9; Castenaso e Sinergia Sassari 6; Olim- FIGLIO D’ARTE Filippo Pesaresi (Schicchi) facile. Alle 18, intanto, al palasport di Ca- caviglia, Menghini. In porta conferma pia Dossobuono 0.

Tennistavolo Baseball Football Usa under 19 La Tecnocar bloccata da Forlì in C2 Giornata piena alla Lunetta Gamberini Doppio 3-3 per le rappresentative di D Aprono i Doves, poi il big match Warriors

· Bologna ni, Matache, Maida, Mar- · Bologna so campo, i Warriors C’È SOPRATTUTTO Ana- chi e Scalorbi sul cam- TORNA il football ame- del presidente Mauri- stasia Bineeva, che og- po del Ferrara C. E un ricano under 19 alla Lu- zio Benassi vogliono gi sarà premiata, a tene- altro 3-3 arriva dalla netta Gamberini, con i chiudere i conti con gli re alto l’onore della Ma- Maior 4 di Puccini, Warriors chiamati a ipo- Hog Reggio Emilia, già ior Castel Maggiore del Amenduni, Schito e tecare il primo posto sconfitti all’esordio per presidente Maida. Nel Guercieri con i Dyna- del girone C e i Doves 38-14. «Non diamo nul- mics. Sconfitta, in D3, impegnati a risalire la la per scontato – dice girone B della C2, la Ma- la Maior 5 di Eckardot, l’allenatore Guerriero ior1 Tecnocard di Seide- Tymoshenko e Cremo- china. I primi a scende- Mauro Solmi -. Gli Hogs nari, Buzzone e Cance- nini che cede alla Città re in campo, alle 16,30, rappresentano un av- mi pareggia, 3-3, con dei Ragazzi Modena per saranno le ‘Colombe’ versario scomodo per l’Alfieri di Romagna 4-2. Altra battuta d’ar- biancorosse che riceve- tutti». La classifica: Forlì. Nel girone D di resto per la Maior R2 ranno la visita dei Ben- Warriors 8; Hogs Re 6; D2, altro 3-3 per il Ma- piegata 6-0, dalla “Dibe- gals Brescia. Alle 21, in- Doves Bo 4; Bengals Bs ior 3 Acrineon di Guerri- neinmeglio”. vece, sempre sullo stes- 2; Aquile Fe 0.

Rugby serie C2 Boxe Giallo Dozza, col Carpi un recupero pesante Ambrosino vuole restare Memorial Ravaglia, la Regis brinda in casa In palio i punti per lasciare l’ultimo posto L’Unipolsai libera D’Amico? Scarpetta e Zgurean firmano le vittorie · Bologna · Bologna LA GIALLO DOZZA torna in campo. Oggi alle 14.30, la · Bologna TRIONFANO lo sport e l’entusiasmo del pubblico al formazione dei detenuti della casa circondariale bolo- SISTEMATA la prima base, con l’arrivo da Parma quinto Memorial Ravaglia tenutosi a Granarolo Faenti- gnese ospiterà Carpi nel recupero della seconda gior- di Alex Sambucci e la partenza, per Padova, di Da- no (Ravenna). La manifestazione pugilistica, organizza- nata. Dopo le batoste con Guastalla e Stendhal, si potrà niele Malengo, l’UnipolSai Fortitudo di Stefano ta dal maestro della Regis Bologna Moreno Barbi, si è capire di che pasta sia realmente fatta la formazione Michelini e Christian Mura deve sistemare la que- aperta con la vittoria di Scarpe​tta (Regis) che ha avuto dei coach Zancuoghi e Di Comite. Nelle prime due gior- stione legata a Paolino Ambrosino. L’esterno net- ragione dell’esperto Sanfilippo (Boxe Budrio). A segui- nate, i gialloneri hanno affrontato due corazzate del tunese lo scorso anno era arrivato all’ombra delle re la vittoria del pugile della Regis Zgurean che ha do- campionato di C2 regionale: Carpi, invece, è una forma- Due Torri con un’intesa triennale. Nettuno spin- zione giovane e inesperta quanto la Giallo Dozza. La sfi- minato Olomu (Piacenza) e il pareggio tra Benvenuti e ge per riaverlo, ma Paolino, che ha saltato pratica- Guernieri (Medicina). Sconfitto l’esordiente Santoro da servirà per evitare l’ultimo posto in classifica e nel- mente tutta la finale scudetto per una distorsione, le ultime due settimane i tecnici gialloneri, grazie alla che paga l’inesperienza contro Fiorentini (Faenza) vuol restare a Bologna. A Nettuno, a questo pun- mentre il diciassettenne Cocchiarella ottiene un ver- collaborazione della direzione e delle guardie carcera- to, hanno puntato lo sguardo su Andrea D’Ami- rie, hanno potuto inserire nuovi elementi in rosa per co, il giovane terza base della Fortitudo che, nel detto di parità contro Leka della Boxe Gordini. Nell’in- migliorare ciò che non ha funzionato nelle prime gare: 2015, potrebbe essere un po’ sacrificato dai piani contro tra Petronelli (Regis) e Redovani (Le Torri), mat- oggi la verifica. Classifica: Guastalla* 12, Lyons Piacen- del club che, nel ruolo, potrebbe anche puntare su ch clou della serata, il secondo riceve applausi e anche za* 6, Stendhal Parma* 3, Carpi, Giallo Dozza Bologna uno straniero. il premio quale miglior atleta dell’evento che intende 0. *penalizzate di 8 punti. perpetuare la memoria di Bruno Ravaglia.

Volley In B1 donne a Calderino c’è Orvieto, San Lazzaro a Jesolo. B2 uomini, Sway a Mirandola Hockey prato A2 Alle 14,30 al campo Barca arriva il Catania Mt Motori in odor di primato, Coveme per il rilancio Bologna, è sfida fra seconde

· Bologna la presenza del centro Focaccia è a serio rischio, a · Bologna MT MOTORI ELETTRICI all’assalto del primato, Co- causa di un risentimento muscolare al retto femorale SI CHIUDE OGGI l’andata del girone B del campionato di A2 di veme a caccia definitivo rilancio, NaturaSì del salto che l’ha costretta a fermarsi per tutta la settimana: hockey su prato. L’Hockey Team Bologna di Pietro Amorosini ha di qualità che le consenta di centrare il primo succes- Grasso scalda i motori, perché la Coveme non può una ghiotta occasione: alle 14,30, al campo Barca, arriva il Catania, so stagionale: è con questi obiettivi che le formazio- fallire l’appuntamento. Per rilanciarsi in zona occasione per consolidare il secondo posto, in attesa del recupero ni bolognesi si affacciano alla sesta giornata dei cam- playoff, distante quattro lunghezze, San Lazzaro è tra Cus Padova e Valverde. L’Hockey Team continua a seguire le pionati nazionali. Nel girone C della B1 femminile, obbligata a vincere. direttive del suo tecnico e presidente (Amorosini): manovre ario- se, formazione votata all’attacco e grande fiducia, là davanti, nel l’Mt inseguirà il quinto successo consecutivo doma- DOVRÀ PROVARCI ni, alle 18 al PalaOwens di Calderino, contro Orvie- anche la Sway NaturaSì, che talento di due vecchi marpioni quali Sergey Stasiouk e Nicola Sa- to. Per le ragazze di coach Zaccherini si tratta del se- aprirà le danze della sesta giornata questo pomerig- nasi. Confermata al centro della difesa la presenza rassicurante di condo scontro diretto d’alta quota consecutivo e po- gio (ore 17.45). La banda di coach Pellizzoni, prota- Daniele Gadda, al resto dovranno pensarci i giovani, da Mattia gonista nel girone D della B2 maschile, sarà di scena Amorosini a Tamburini, senza dimenticare Daniel Dumbrava. trebbe significare primo posto in classifica, dato che a Mirandola e l’impegno è sulla carta proibitivo, da- Un campionato pressoché perfetto quello dell’Hockey Team con questa sera il calendario metterà di fronte la capoli- to che i padroni di casa occupano il terzo posto della un solo rimpianto: la sconfitta, all’esordio, contro Torino, dopo sta Pesaro e Perugia, che condivide il secondo posto classifica. Ma in casa giallonera c’è fiducia, dopo essere passati in vantaggio e fallito un tiro di rigore. Con tre punti proprio con le biancoblù. In casa Mt si prepara l’amichevole con Carpi (B1, persa 3-1) di metà setti- in più Bologna potrebbe veramente sognare di tornare al piano di all’esordio da titolare la centrale Quattrini, classe mana. La squadra è in crescita, ha mosso la classifica sopra, nel campionato dove si gioca per lo scudetto. 1997: prenderà il posto di Russo, che ha accusato un nelle ultime due settimane portando al tie break Cus Le altre gare: Moncalvese-Cus Padova; Rassemblement To- risentimento muscolare agli addominali. Pisa e Castelfranco: ora ci si aspetta un salto di quali- rino-Bondeno; Valverde Catania- Villafranca. Problemi anche anche in casa Coveme, che domani tà nella gestione dei palloni che scottano per arrivare La classifica: Cus Padova* 12; Valverde Catania* e Hockey (ore 17) sarà di scena a Jesolo sul campo della penulti- a centrare il primo successo e rilanciare le ambizioni Team Bologna 11; Rassemblement Torino 7; Catania, Moncalve- ma della classe. Capitan Forni non è al meglio per salvezza. se e Bondeno 6; Villafranca 2. un problema a un dito, ma stringerà i denti, mentre Marcello Giordano ••• 8 BOLOGNA SPORT il Resto del Carlino SABATO 13 DICEMBRE 2014 Pallamano A1 Alle 19,30 al PalaSavena derby pesante per Montalto & Co. Il Castenaso riposa Lo United vede il quarto posto oltre l’Estense

Alessandro Gallo settimana scorsa, a Carpi, contro una forse, ha reso meno di quelle che erano · Bologna squadra nettamente superiore, siamo ri- le aspettative. Comunque sia, però, noi masti in partita fino a metà della ripre- abbiamo il dovere di provarci, fin OBIETTIVO sa. Voglio delle risposte. Vedremo, per d’ora. E’ vero che siamo un gruppo mol- quarto posto. La terza gior- esempio, come la squadra ha metaboliz- to giovane, ma abbiamo potenzialità nata del girone B del campionato di A1 zato la settimana di allenamento senza straordinarie e, per questo motivo, cre- di pallamano propone, alle 19,30, al Pa- Marcello Montalto». do che il mio gruppo possa crescere an- laSavena, il confronto tra il Bologna cora». United di Beppe Tedesco e l’Estense LA LEGGENDA rossoblù oggi sarà rego- Per dimostrarlo, però, bisognerà batte- Ferrara. Turno di riposo, essendo un larmente in campo. Semplicemente il re Ferrara con la forza dell’ex Riccardo campionato “dispari”, per i Pirati di Ca- buon Marcello ha trovato un lavoro Stabellini, ormai punto di forza non so- stenaso, che avranno così la possibilità che, in questo momento, lo costringe lo del Bologna, ma anche della Nazio- di tirare il fiato. ad allontanarsi da Bologna. Oggi, però, nale maggiore nonostante i suoi Obiettivo quarto posto per l’United per- sarà al suo posto, per dispensare saggez- vent’anni. ché, con un successo, si riprenderebbe- za, classe e per regalare qualcuno dei Le altre gare: Sassari-Carpi; Roma- ro quella posizione che significherebbe suoi gol impossibili. «Anche questo – gna-Ambra; Dossobuono-Casalgran- playoff. All’andata vinse Ferrara, in vo- insiste l’allenatore – è un bell’esame di de. Riposa: Castenaso. lata, con uno scarto minimo, 31-30. Og- maturità per i nostri giovani. All’inizio La classifica: Romagna 30; Terraqui- gi Bologna sembra matura per cambia- della stagione nessuno pensava che que- lia Carpi 27; Ambra 16; Estense Ferra- re passo. sta squadra potesse ambire al quarto po- ra 15; Castenaso 14; Bologna United «Siamo cresciuti tanto – racconta il tec- sto. Noi sicuramente siamo cresciuti co- 12; Nuova Era Casalgrande 9; Sinergia ATTACCO Massimiliano Martinelli al tiro (Schicchi) nico dell’United Tedesco -. Anche la me rendimento. Qualche avversaria, Sassari 6; Olimpica Dossobuono 3.

Beach tennis Ciclismo Rugby serie C2 Mancini, Pagliuca e Camporese in campo La Giallo Dozza si rimette in marcia al Tc Aeroporto per ricordare Bonetti Oggi arriva la Stendhal Parma

· Bologna paddle. L’organizzazio- · Bologna ghi e Di Comite si aspet- OTTO CAMPI con la sab- ne è di Mario Trebbi, ar- DOPO LO STOP a causa tano dei miglioramenti bia del Nilo e sessanta tefice della struttura del maltempo, la Giallo e oggi punteranno su coppie di atleti che, dal- che oggi ospiterà Fabio un quindici interamen- Bonetti (figlio di Ferruc- Dozza torna in campo: te straniero, guidato da le 14, si daranno batta- questo pomeriggio (ore glia, al Tc Aeroporto, cio), Roberto Mancini, capitan Ermal e dal vi- Gianluca Pagliuca, To- 14.30), la formazione ce Gheorghe. per l’edizione numero mas Locatelli, Omar della casa circondaria- Le altre gare: quattro di ‘Ciao Ferruc- Camporese, Paolino Ca- le bolognese affronte- Carpi-Guastalla. Ripo- cio’, il memorial che nè, Ugo Conti, Gene sa: Lyons Piacenza. vuole ricordare Bonet- rà lo Stendhal Parma, Gnocchi, Gianluca Impa- che all’esordio del giro- La classifica: Lyons Pia- ti, storico maestro del cenza* 16, Guastalla* stato e Franco Trenta- ne di andata costrinse i nostro tennis. Sessanta lance. Alle 20 le premia- 12, Carpi 10, Stendhal coppie così ripartite: 32 zioni, l’incasso andrà al gialli alla sconfitta per Parma* 3, Giallo Dozza per il beach tennis, 20 reparto di oncologia 71-10. La sfida è proibi- Bologna 0. * Penalizza- per il tennis e 9 per il del Sant’Orsola. tiva, ma i tecnici Zancuo- te di 8 punti

Squash Pugilato La Menegozzi e Drusiani guidano la carica Assi e pionieri del pedale Scarpetta, Redovani, Balestri e Cantarelli dei bolognesi contro gli azzurri al Center rivivono nel libro di Stagni Alla Regis si scelgono i semifinalisti regionali · Bologna · Bologna SCATTANO oggi i campionati regionali assoluti di squa- · Bologna TRE GIORNI per scegliere i semifinalisti dei campionati sh sui campi del Center di via Amendola. Si comincia CENTOTRENTA pagine illustrate dedicate al ci- regionali di pugilato. L’organizzazione è della palestra oggi alle 10 e si termina domani, alle 15. In campo alcu- Regis del maestro Moreno Barbi, sul ring delle Caser- clismo bolognese: la libreria ‘Il Secondo Rina- me Rosse di via di Corticella 147, dove ieri è iniziata la ne giovani promesse azzurre del calibro di Farneti e scimento’ di via Porta Nova ha ospitato ieri la rassegna che si concluderà domani. La Regis punterà Ventrice. Ma ci saranno anche alcuni bolognesi degni di presentazione del volume scritto da Romano su Terence Scarpetta e su Pavel Zgurean. Dalla pale- menzione. Stagni (nella foto Schicchi) e intitolato ‘Tutto il stra Le Torri sono attesi Redovani (69 chili), Kaba e Bod- ciclismo di Bologna dall’epoca dei pionieri ad gan, ma grande attenzione anche sui prospetti del Bo- TRA QUESTI, in particolare, Monica Menegozzi, 24 an- nonia che rispondono al nome di Hoznas, Balestri e Cio- ni, figlia d’arte, perché il papà Vinicio è stato tra i pionie- oggi’, per i tipi della Tiziano Costa. Nel volume fani. La Boxing Club Medicina di Vito Vilardo, infine, con- ri di questa disciplina negli anni Ottanta, oltre ad esse- sono raccontate le vicende dei corridori che, a fida sul talento di Federico Guernieri e di Edoardo Can- re l’attuale ct della Nazionale. Monica fa parte del giro partire dal vergatese Alfonso Calzolari, vinci- tarelli. Oggi e domani sul quadrato a partire dalle 18. Finalissime in programma la settimana successiva con azzurro e si allena sotto la guida di Andrea Torricini. In tore del Giro d’Italia del 1914, hanno scritto pa- un’apposita manifestazione, sempre alle Caserme Ros- campo anche Vittorio Drusiani che proprio in questa gine importanti. A presentare il libro la giorna- se, intitolata alla memoria di Carmen Basilio. Sul ring, stagione ha lasciato il Bologna Squash Center per ap- lista Paola Giovannini. complessivamente, si alterneranno qualcosa come set- prodare al Borderline Bologna. tantacinque pugili.

Volley B1 e B2 Bertolotto infortunata. San Lazzaro con una Povolo in più domani contro Modena, la Sway si gioca tutto contro La Spezia La Mt Motori va a Trevi, in cabina di regìa c’è la giovanissima Novi

· Bologna si falsi per rimanere in corsa per il primato Povolo nella sfida casalinga (ore 18 alla pa- 17, palestra San Tomaso di Zola Predosa) GIORNATA cruciale, la nona alle porte, per nel girone C del campionato di B1 femmi- lestra Kennedy) con la Liu Jo Modena, fa- ospita La Spezia in uno scontro diretto fon- le bolognesi che partecipano ai campionati nile, considerato che la prossima settimana nalino di coda, ancora a quota zero. E’ inve- damentale in chiave salvezza. Reduci da set- nazionali di pallavolo: in ottica primato ospiterà la capolista Pesaro: il tutto nono- ce a 4 punti dai playoff San Lazzaro, nono- te ko consecuti e da un turno di riposo, ui per l’Mt Motori Elettrici, per i playoff per stante in giornata rimarrà in panchina la stante l’ultimo ko con Porcia e un inizio di gialloneri sono chiamati a centrare il pri- stagione al di sotto delle attese. Così coach mo successo stagionale per lasciare l’ulti- la Coveme e per la salvezza per la Naturasì. palleggiatrice Marta Bertolotto, alle prese Casadio prova a scuotere le sue ragazze: mo posto e iniziare a scalare la classifica. E Ad aprire le danze, questo pomeriggio alle con uno stiramento. Esordirà così in regia «Dobbiamo ritrovare serenità e soprattutto il presidente Fabio Benevento sprona i 18.30 a Trevi, sarà l’Mt Idea Volley, che af- la giovane classe 1997 Beatrice Novi. cambiare marcia». Perché nonostante tut- suoi ragazzi: «Nelle ultime due settimane fronterà le padrone di casa della Lucky to, la Coveme è ancora in corsa. abbiamo lavorato bene e ci siamo confron- Wind in lotta per la salvezza. La banda di NEL GIRONE B, recupera i pezzi la Cove- E’ invece attesa da una sfida da ultima tati a lungo. Non possiamo più sbagliare». coach Zaccherini non potrà concedersi pas- me, che domani ritroverà la schiacciatrice spiaggia la Naturasì Sway, che domani (ore Marcello Giordano Dilettanti, brillano Zgurean e Redovani ai Regionali “Senior” a Bologna

Scritto da Maurizio Roveri Martedì 16 Dicembre 2014 10:43

Ben 76 partecipanti ai campionati dell’Emilia Romagna di questa categoria. Bene anche Kaba, Zagatti, Ciofani, Bentivogli. Sabato 20 le finali, alla Bocciofila Caserme Rosse. di Maurizio Roveri Campionati regionali “Senior” dell’Emilia Romagna . Negli ampi spazi della Bocciofila Caserme Rosse, a Bologna. Per l’ottima organizzazione di Moreno Barbi e della sua Regis. Una “maratona pugilistica” di tre giorni nello scorso week end (addirittura 15 combattimenti domenica in occasione delle semifinali). E... non è ancora finito: sabato 20 dicembre, con inizio alle ore 18, saranno in programma le finali. Che si annunciano appassionanti. Ancora la Bocciofila delle Caserme Rosse, in via di Corticella, come giusta location della kermesse.

Questa prima edizione dei campionati Senior (ai quali partecipano pugili che non appartengono alla categoria di vertice del dilettantismo, quella degli Elite, che sono i “prima serie”) è stata caratterizzata in Emilia Romagna da una sostanziosa partecipazione di ragazzi. Nella “tre giorni” della settimana scorsa sono stati ben 76 i pugili a salire sul ring delle “Caserme Rosse”. Significa che, alle spalle degli Elite, esiste un’intensa attività e c’è un bel numero di pugili emergenti. Un segnale confortante per la boxe italiana.

Tanto sano agonismo . Mentre il livello tecnico medio si può valutare in “accettabile”. E non mancano alcune individualità di spicco. Ho visto qualche giovane pugile molto interessante, dei “prospetti” da seguire con attenzione. Mi riferisco a Redovani, Zgurean, Kaba, Zagatti, Raia: sono i pugili che per espressione tecnica mi sono piaciuti di più. Ma vanno citati anche i mediomassimi Bentivogli e Balestri, Ciofani e Di Nocco, e i superwelter Costantin e Popica: questi pugili hanno dato vita - in semifinale - alle sfide più vibranti ed equilibrate.

Pavel Zgurean è un peso medio dal fisico statuario, perfetto per la categoria. Ventenne, ucraino di nascita, vive in Italia da una decina d’anni, ha cominciato a frequentare la palestra Regis di Moreno barbi qualche temo fa, va sul ring da 13 mesi, ha già disputato 11 combattimenti (in buona parte vinti). Il montante destro è il suo colpo migliore. Domenica scorsa, in semifinale contro Aissaoui della Pugilistica Persiceto, Zgurean ha vinto alla maniera forte. Prima del limite. Atterrando per due volte l’avversario nel priumo round, dapprima con il diretto destro e in un’azione successiva con il montante sinistro. L’ucraino-bolognese, che fa boxe dal novembre 2013 quando esordì in quelli che erano i campionati regionali III Serie, è ovviamente ancora grezzo da un punto di vista pugilistico. tecnicamente, è chiaro, ha tanto da imparare. Tuttavia, ha tre risorse importanti, anzi fondamentali per chi vuole crescere ed emergere: la determinazione, la capacità di applicarsi intensamente nel lavoro quotidiano in palestra e... le mani pesanti. Colpisce duro. E quando mette le mani, lascia il segno.In finale affronterà Nicolò Benedetti (Italica Boxe) che ha 23 anni e un anno in più di ring avendo cominciato sul finire del 2012.

Daniele Zagatti, peso welter alto, braccia lunghe, buon fisico, apprezzabile impostazione tecnica, è un interessante prospetto della Pugilistica Padana Vigor Ferrara. Ventunenne,

1 / 3 Dilettanti, brillano Zgurean e Redovani ai Regionali “Senior” a Bologna

Scritto da Maurizio Roveri Martedì 16 Dicembre 2014 10:43 assistito all’angolo da Nico Bonazza (che lo allena principalmente) e da Massimiliano Duran, Zagatti sabato aveva sconfitto Schiavina e domenica ha prevalso su Migliori, dell’Accademia Pugilistica Modenese, che la sera precedente aveva vinto per kot. Ora Daniele Zagatti ha portato il suo record a 9 vittorie, 2 sconfitte, 1 pari. Il ragazzo ferrarese esprime una boxe pulita, con apprezzabile uso dei diretti e sembra avere ampi margini di miglioramento.

Sarà interessantissima la finale dei 64 chili che vedrà Zagatti incrociare i guantoni con un altro ragazzo di valore, quel Arblin Kaba (Boxe Le Torri Bologna) che possiede fisicità e ritmo, produce una boxe intensa che concretizza con con l’uso efficace del destro. Decisamente un ragazzo solido, Kaba, sa dove mettere le mani, è abbastanza rapido, può combattere alla corta distanza ma anche fare in maniera apprezzabile la boxe di rimessa (e lì mi piace di più, perchè boxa bene in linea ed è un interessante incontrista). Kaba ha 20 anni. E’ da poco che combatte per la Boxe Le Torri del maestro Paolo Pesci. Proviene dalla palestra taralli di Foggia, è allievo del Maestro Luciano Bruno e lo si nota nella buona impostazione stilistica e nella scelta di tempo. Luciano Bruno, foggiano, è stato un ottimo pugile italiano degli Anni Ottanta. Da Dilettante vinse la medaglia d’oro ai campionati del Mondo del 1983 e successivamente la medaglia di bronzo nei pesi welter alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 (quelle dell’oro olimpico di Maurizio Stecca e dell’argento di Francesco Damiani). Strepitoso il record dilettantistico di Luciano Bruno: 120 match, 110 vittorie! Diventato pugile professionista, Bruno cominciò alla grande: 9 match, 9 vittorie. Era lanciatissimo, ma dietro l’angolo era in agguato un perfido contrattempo: un infortunio alla mano sinistra, che lo ha tormentato fino a costringere il pugile foggiano a ritirarsi nel 1987. Da imbattuto. Successivamente si è dedicato all’insegnamento. Un lavoro prezioso che sta portando avanti da tempo. Arblin Kaba è un suo validissimo allievo. Di recente, questo ragazzo si è trasferito a Bologna per frequentare l’Università (l’Alma Mater Studiorum è la più antica Università europea) ed è stato tesserato dalla Boxe Le Torri.

Abdessamad Redovani (nato in Marocco, ma di cittadinanza italiana), diciannovenne, è un altro bel “prospetto” di Paolo Pesci. Un prodotto pugilistico della nuova generazione di pugili della Boxe Le Torri, come Noamane Laaliliss che è tecnicamente molto bravo ma che non è riuscito a qualificarsi per le finali avendo perso sabato (di stretta misura, in un match nel quale concedeva due-tre chili all’avversario). Redovani è, fra tutti i pugili che sono saliti sul ring in questi campionati senior dell’Emilia Romagna, quello che si muove meglio fra le sedici corde. Elegante, leggero, fluido, bello a vedersi negli spostamenti laterali. Aveva dato spettacolo venerdi e si è ripetuto, anche se forse in maniera meno brillante, domenica sconfiggendo Giulio Nasole. Ovviamente, da diciannovenne, Redovani commette anche qualche peccato d’ingenuità e in fase offensiva non riesce a dare ancora una certa consistenza alla sua azione. Però si muove egregiamente sul ring e si intravvede un buon talento.

Alessandro Raia, peso leggero della Cognetex Imola, non ha avuto il verdetto dalla sua parte in semifinale ma è fra i pugili che ho apprezzato maggiormente. In realtà il verdetto, che lo ha penalizzato, ha sollevato stupore fra i vari “tecnici” presenti. Bravo anche l’avversario, sia chiaro, Alfonso Gaglio, della Iron Club Gym di Scandiano. Però Raia - ragazzo con la capacità

2 / 3 Dilettanti, brillano Zgurean e Redovani ai Regionali “Senior” a Bologna

Scritto da Maurizio Roveri Martedì 16 Dicembre 2014 10:43 di portare montanti e ganci al corpo - ha fatto vedere qualcosa di meglio. Non dove deprimersi per questa sconfitta-non sconfitta. Quel che conta è la prestazione, che è stata decisamente buona.

Gianmarco Ciofani della Bononia Boxe ha prevalso di stretta misura, in un match appassionante ed equilibratissimo. Vincendo il derby bolognese dei mediomassimi con il più giovane Pablo Di Nocco (classe 1995) della Tranvieri. Match che è finito lì lì. Di Nocco si fa preferire quando allunga i colpi. Ciofani ha messo in questa battaglia aggressività, malizia, la capacità di portare spesso il combattimento alla corta distanza per lavorare “corpo a corpo” suo terreno d’azione preferito: e da vicino Ciofani ha lavorato con una certa intensità con il montante. Il giorno precedente Ciofani aveva ottenuto un altro bel risultato, fermando Laaliliss. Per Pablo Di Nocco, comunque, una utile esperienza lungo la strada della crescita. Di Nocco ha 19 anni, possiede un buon sinistro d’incontro, le cose migliori le fa quando boxa alla media distanza (cosa che Ciofani non gli ha permesso di fare con regolarità).

Bella soddisfazione per Paccapelo, l’insegnante della Bononia Boxe. In finale Ciofani se la vedrà con il più alto Domenico Bentivogli, il mediomassimo sul quale lavora con grande convinzione Massimiliano Duran. Ci crede, Momo, in questo ragazzone dal bel fisico, alto, braccia lunghe, ventitreenne. Potenzialmente Bentivogli è un pugile con interessantissime risorse, il problema è che nel corso di un match tende - di tanto in tanto - a complicarsi la vita. Questione di maturità. Da allievo di Momo Duran, Bentivogli ha nel lungo jab sinistro il colpo più bello e incisivo. Non mi sembra altrettanto efficace il destro. In semifinale Bentivogli ha dovuto faticare tanto per poter prevalere sull’ordinato ed esperto Alessio Balestri, pugile ventinovenne della Bononia Boxe, composto, incontrista, buon tattico. Bentivogli-Balestri e Ciofani-Di Nocco sono stati i combattimenti più intensi, proprio come la “battaglia” fra Luca Costantin (Accademia Pugilistica Modenese) e Bogdan Popica (Valconca). Sfida vibrante ed emozionante. Agonisticamente la più apprezzata dal pubblico presente. Ha prevalso il ventenne modenese.

Si sono qualificati per le finali della categoria B (cioè i “senior” che hanno acquisito in carriera più di 10 punti e fino a 60) anche Nasr (Boxe Parma), Menghi (Edera Forlì), Grecu (Boxe Tricolore), Fiorentini (Boxe Faenza), Painstil (Boxe Fidenza), Benedetti (Italica Boxe). In programma domenica c’era anche una finale, per la categoria A (vale a dire senior esordienti con all’attivo meno di 10 punti) e l’ha vinta Alban Haka (Boxe Faenza) contro Dmitri (Ghirlandina Modena).

Apprezzabili tutte le direzioni arbitrali , sia sabato, sia domenica. Per quanto riguardsa i verdetti, domenica 13 verdetti su 15 sono stati corretti. Ma... due sbagliato, a danno dell’imolese Raia e di Mattia Saladino, ventiduenne della Palestra Prince di Sant’Agata Bolognese. Entrambi avevano vinto, e anche abbastanza chiaramente, i rispettivi combattimenti.

3 / 3

••• 10 BOLOGNA SPORT il Resto del Carlino SABATO 20 DICEMBRE 2014

BARBIERI E LEONARDI NUOTO DUE MEDAGLIE D’ARGENTO PER I GIOVANI ASSOLUTI A RICCIONE DI NC AZZURRA 91 CSI ORSI NON SI FERMA PIU’ Firma i 100 stile col nuovo record «E’ il più bel regalo di Natale» Il velocista del Cn Uisp «Mi godo questo 48’’16 costruito con tanti sacrifici»

Alessandro Gallo Il ritorno di Bianchi contenta di aver nuotato sotto i · Riccione (Rimini) 58’’ – dice Ilaria, dopo aver visto il Ilaria domina i 100 farfalla cronometro fermarsi sul 57’’74 –. DALL’ARGENTO mondiali ai «Contenta per essere scesa ero abbastanza tranquilla in ac- campionati iridati in vasca corta sotto il muro dei 58 secondi» qua e questo tempo è buono in vi- di Doha ai tricolori di Riccione: sta della preparazione primaveri- DETERMINAZIONE Marco Orsi impegnato a Riccione (Olycom) non cambia il volto del protagoni- le, perché arriva solo dopo tre me- sta. Marco Orsi, 24 anni, domina Quanto sia stato veloce e impren- si di lavoro». i 100 stile libero nel tempo di dibile per gli avversari lo sprinter Nessun rimpianto, invece, per i Pallanuoto A2 uomini Allo Sterlino 48’’16 che rappresenta il suo nuo- di Budrio, lo dimostra anche il di- recenti mondiali in vasca corta. vo personale, nonché la seconda stacco abissale sugli avversari. «A Doha speravo di fare meglio – la President trova il super migliore prestazione italiana in Quasi un secondo di vantaggio su sottolinea la ragazza di Castel San tessuto. Davanti al Bomber di Bu- Luca Leonardi (Nc Azzurra 91 Pietro –, ma ho dato il massimo e drio c’è solo Filippo Magnini: Csi) che strappa l’argento in non ho recriminazioni». · Bologna 48’’12 in tessuto; 48’’04 gomma- 49’’12. Ancora più ampio il diva- SFIDA CASALINGA per la President Bologna che alle 15,30, allo to. rio con il terzo incomodo, Miche- UN PIZZICO di rimpianto, forse, Sterlino, ospita Palermo nella sesta di serie A2 uomini. Reduce «Sono felicissimo – racconta il gio- le Santucci, che sale sul podio con per Arianna Barbieri, anche lei di dalla sconfitte con Catania e Muri Antichi la formazione di Fabri- vane del Cn Uisp, allenato da Ro- il suo 49’’57. Nc Azzurra 91 Csi costretta ad ar- zio Salonia prova a tornare alla vittoria. L’avversaria non è delle berto Odaldi e seguito da Matteo rendersi, nei 50 dorso, a Stefania più semplici visto che Palermo si trova al terzo posto. Cortesi –. Volevo dimostrare che ARRIVA UN ALTRO scudetto per Cartapani. Per Arianna il tempo Le altre gare: Ortigia-Roma, Latina-Muri Antichi, Promogest-7 anche in vasca lunga potevo dire le Due Torri. La firma è di Ilaria finale è di 29’’01. Scogli, Catania-Civitavecchia, Tgroup Arechi-Salerno. la mia. E’ un bel regalo per Natale Bianchi (Nc Azzurra 91 Csi) che Oggi seconda giornata degli asso- La classifica: Roma e Civitavecchia 15, Palermo 12, Salerno 10, e mi godo questo grande momen- domina i 100 farfalla con ancora luti, Orsi sempre in acqua. E pron- Ortigia e Catania9, 7 Scogli 6, President 4, Tgroup Arechi, Muri to di forma ricorso con determina- maggiore personalità. Il distacco to agli straordinari, anche doma- Antichi e Latina 3, Cagliari 0. zione e sacrificio». sulla seconda è di 1’’32. «Sono ni, in vista della Coppa Brema.

Pallamano A1 Volley B1 e B2 La Coveme di scena a Bassano senza Focaccia. Oggi la Naturasì cerca punti a Vignola Rugby C regionale United a Casalgrande La Giallo Dozza ospita Pirati, c’è il Romagna L’Mt ritrova Bertolotto per l’assalto a Pesaro Guastalla alle 14,30

· Bologna · Bologna Focaccia, a riposo per problemi a · Bologna L’ANNATA si chiude con la SQUADRA da prima fascia o desti- una spalla. Coach Casadio spera PENULTIMA giornata della quarta giornata di ritorno nata a lottare per un posto nei di ritrovarla in vista delle sfide stagione regolare per la Gial- del campionato di A1 di pal- playoff? L’Mt Motori Elettrici, con le prime della classe Brescia e lo Dozza, in attesa di cono- lamano. Confronto impossi- che ritrova la palleggiatrice Berto- Montale, alla ripresa del campio- scere la data del recupero bile per i Pirati che, alle 18, a lotto, si prepara a conoscere il pro- nato, che potrebbero rilanciare le con Piacenza. Alle 14,30 la Castenaso, aspettano il Ro- prio destino: domani, ospiterà ambizioni di grandezza della Co- formazione della casa circon- magna. Match impossibile (ore 18, al PalaOwens di Calderi- veme o affossarle definitivamen- dariale bolognese ospita Gu- perché la formazione di Imo- no) la capolista Pesaro: vincere si- te. stalla. I gialli sono in cresci- la finora ha fatto 11/11. Fran- ta, ma la sfida è proibitiva. gnificherebbe riaprire la corsa al- OGGI, intanto, toccherà alla Sway co Pesaresi dovrebbe rinun- la vetta del girone C del campiona- REGIA Andrea Cerquetti ( Sway) Le altre gare: Lyons Pia- ciare a capitan Bellina, pun- Naturasì aprire le danze della de- cenza-Stendhal Parma. Ripo- to di B1 femminile, distante ora 7 cima giornata. Reduci dal primo tando su La Guardia (ex di lunghezze. In caso di sconfitta, in- sa: Rugby Carpi. veme, invece si prepara a chiude- successo stagionale con la Spezia, La classifica: turno), Zaniboni, Filippo Pe- vece, le ragazze di coach Zaccheri- i gialloneri di coach Pellizzoni Lyons Piacen- saresi, Cattabriga, Scarpato e ni sapranno di poter lottare per se- re l’anno con un turno sulla carta za 16, Guastalla 2008 12, agevole. Domani, alle 17, San Laz- cercheranno di ripetersi a Vigno- Mei. conda o terza piazza che significa- la (ore 17), per strappare punti a Rugby Carpi 10, Stendhal In viaggio, invece, il Bolo- no playoff. zaro renderà visita alla terzultima una formazione della parte medio Parma 3, Giallo Dozza 0. gna United di Beppe Tede- della classe Bassano: ma con la bassa della classifica di B2 maschi- sco. Sette giorni fa una vitto- SE LE BIANCOBLÙ sono attese schiacciatrice Vece in condizioni le e uscire dalla zona rossa Football Usa under 19 ria importante, tutta cuore e da una giornata di verdetti, la Co- non ottimali e senza la centrale Marcello Giordano I Warriors rischiano carattere, che ha consentito al club di Gianni Salvatori di con i Lions risalire fino al quarto posto. Per confermarsi ad alto livel- Boxe Ore 18: finali regionali alle Caserme Rosse. In evidenza gli atleti di Regis, Bononia e Due Torri · Bologna lo bisogna vincere questa se- OBIETTIVO conquistare la ra, alle 18,30, sul campo del- Zgurean, Redovani e Ciofani a caccia dell’oro semifinale tricolore in pro- la Nuova Era Casalgrande. gramma il 3 gennaio. I War- Il programma: riors under 19 di Mauro Sol- Am- · Bologna bra-Olimpica Dossobuono; al titolo nella categoria 75 esperti, grazie a Pavel Zgu- mi stasera, alle 21, incrocia- Castenaso-Romagna; Nuova SI CONCLUDERA’ stasera, dalle 18 il campionato re- rean mentre gli altri bolognesi saranno il 69 chili Redo- no la strada dei Lions Berga- Era Casalgrande-Bologna gionale senior di pugilato organizzato a Bologna dalla vani della Due Torri e l’81 esperti Ciofani della Bono- mo per il quarto di finale del palestra Regis del maestro Moreno Barbi. L’evento, al- nia. Match fuori dal torneo sarà l’esibizione tra l’élite campionato di categoria. Fi- United; Estense Fer- della Regis Vadim Dedov e Nicola Quarneti (Lugo). rara-Sinergia Sassari. Ripo- le Caserme Rosse di via di Corticella, era articolato in no a questo momento i giova- sa: Terraquilia Carpi. quattro giornate: dal 12 al 14 ottavi, quarti e semifinali «GRANDE ni Guerrieri hanno conosciu- La classifica: spettacolo e cornice di pubblico nei primi Romagna 33; mentre le finali sono state posticipate a oggi in occasio- tre giorni – afferma Barbi – il livello tecnico è stato ele- to solo vittorie, ma lo staff Carpi 30; Ambra 16; Bolo- ne del memorial Carmen Basilio. Sul ring saliranno vato, ora aspettiamo le finali». biancoblù non si illude e sa gna United e Ferrara 15; Ca- ventidue atleti che si contenderanno il titolo in match Ieri, invece, trasferta per El Assouli Alì: l’atleta della che anche oggi sarà una bat- stenaso 14; Casalgrande 10; validi per le categorie 60, 69, 75, 81, 91 e 91+. Ogni Boxing Club Medicina del maestro Vito Vilardo ha taglia per proseguire la stri- Sassari 6; Dossobuono 5. categoria poi avrà a sua volta la suddivisione in esperti combattuto a Cagliari contro Manolo Cherchi. scia vincente. ed esordienti, tranne i 91+. La Regis potrebbe ambire Gianluca Sepe​ LUNEDÌ 22 DICEMBRE 2014 il Resto del Carlino BOLOGNA SPORT 27 •••

Rugby serie B cancellato da una prestazione perfetta: finisce 50-0 Rugby serie C L’harahiri dei rossoblù non intacca la qualificazione ai playoff La Reno più bella è con Venturi e Pesci Montanini lotta, ma il Bologna si ferma

· Bologna sa grazie alle mete di Murgulet, Pesci, · Bologna sfuggito in casa dei Lupi di Canolo. LA PIU’ bella Reno dell’anno batte per Ruggeri, Scafidi e Natale. In classifica la HARAHIRI rossoblù, ma poco importa: Avanti 12-3 a dieci minuti dal termine, 50-0 il Vasari Arezzo all’ultimo appunta- Reno raggiunge Pesaro in attesa di sape- nonostante la sconfitta nella tana dei Lu- grazie alle mete di Montanino e Tho- mento dell’anno solare e del girone. I ra- re cosa la federazione deciderà in merito pi di Canolo (per 15-12), il Bologna mas e alla trasformazione di Crescenzo, gazzi di Venturi e Fava hanno disputato al ricorso presentato settimana scorsa 1928 ottiene l’aritmetica qualificazione i rossoblù subiscono due mete da Leaga un match praticamente perfetto sbloc- proprio dall’Arezzo contro il Pesaro. La ai playoff nel campionato di serie C na- e Cristoni: l’ultima, proprio nell’ultimo cando il punteggio al 13’ con la meta di decisione della federazione è fondamen- zionale di rugby, con due partite ancora minuto. Niente primato, quindi. Natale, allungando sempre nel primo tale per l’accesso della Reno alla Pool da giocare nella stagione regolare. Do- Prima vittoria stagionale, in serie A fem- tempo con le realizzazione di Faggioli e promozione o a quella retrocessione. vendo disputare un recupero, restano in- minile, per le Fenici, che a battono Fra- Venturi e chiudendo i conti nella ripre- fi. ma. tatte pure le chance di primato: quello scati 24-17 e lasciano l’ultimo posto. Castelli, Casadio e Pinali La Sway torna a sperare Volley B1 e B2 Per uscire dalla zona ‘calda’ ora servono solo tre punti

Marcello Giordano in parità a quota 23 e chiudono la · Bologna contesa, dimostrandosi più forti. Coveme in volata Più forte della sfortuna è invece la Orfano di Focaccia, ma con Vece SWAY Naturasì e Coveme San Coveme, che passa a Bassano sen- scatenata, il San Lazzaro za la centrale Focaccia. Avanti va sul velluto a Bassano Lazzaro chiudono l’anno come 22-20 nel primo set, San Lazzaro meglio non avrebbero potuto: i riesce a perdere, complicandosi la gialloneri si rilanciano in chiave vita da sola. Poi si scatena Vece e salvezza, nel campionato di B2 con i suoi 24 punti mette la gara La Mt frena a Pesaro maschile, passando a Vignola. Le in discesa. Aspettando la crescita ragazze di coach Casadio ottengo- di Antonucci e Visintini, la Cove- Assalto alla capolista a vuoto no il quinto successo nelle ultime me resta attaccata al treno promo- malgrado l’impegno in campo sei partite grazie al 3-1 in trasferta zione. di Russo, Leonardi e Dall’Olio su Bassano e risalgono la china, agganciando il quarto posto, a tre LA SWAY, risale invece su quello lunghezze dai playoff, nel girone che porta alla salvezza. I giallone- SALTI DI GIOIA B della B1 femminile. ri hanno dovuto attendere 9 gior- NaturaSì festeggia la vittoria Va peggio all’Mt Motori Elettri- nate per poter festeggiare il primo ci: l’assalto alla capolista Pesaro successo, ma rotto il ghiaccio non Mt Idea Volley 0 Brunopremi Bassano 1 Sid Vignola 0 va a vuoto, l’impresa non riesce e si fermano concedono il bis: 3-0 a con la sconfitta svanisce il sogno Vignola, primo successo esterno, Volley Pesaro 3 Coveme San Lazzaro 3 Sway NaturaSì 3 nonché da tre punti e quanto mai di riaprire la corsa al primo posto (14-25, 21-25, 23-25) (25-23, 18-25, 16-25, 21-25) (18-25, 24-26, 18-25) (Pesaro a +10). E’ il primo verdet- provvidenziale, con il trio Castel- li, Casadio e Pinali a trascinare la MT IDEA VOLLEY: Grizzo 2, Severi BRUNOPREMI BASSANO: Arsenov SID VIGNOLA: Dal Pozzo, Liccardo to: le ragazze di coach Zaccheri- (L1), Russo 8, Rubini 7, Gentili 3, Leo- 3, Ofelia Malinov 10, Tatijana Fucka 1, Bellei, Morandi 5, Zacchia 9, Gol- ni, ora quarte a tre punti dalla zo- squadra. Nel fine settimana in cui vanno a punti anche anche Cus Pi- nardi 10, Bertolotto 2, Dall’Olio 8, 7, Pais Marden, Pampana 14, Scapa- doni 4, Egidi 8, Scanzano 5, Prato 1, na playoff, da qui a fine stagione sa, La Spezia e Sassuolo e si ripo- ti 12, Kosareva 5, Scanavacca (L), lotteranno per un posto nella post Alikhani. Non entrate: Novi, Mazzini Managlia (L). Non entrati: Ugolini, sa San Martino, i ragazzi di coach (L2), Quattrini, Rapisarda. All. Zac- Bissolo (L2), Stocco, Bergamini. Maggi. All. Malservisi. season. Pesaro non lascia scampo Non entrate: Rebeka Fucka e Ma- Pellizzoni accorciano la classifi- cherini. SWAY NATURASI’: Mazziotti 6, Cau nel primo set, partendo forte (8-1) ca: tre punti li separano dall’usci- son. All. Atanas Malinov. e chiudendo in scioltezza, l’Mt VOLLEY PESARO: Salvia 10, Belluc- COVEME SAN LAZZARO: Forni 5, Vi- 8, Pinali 10, Casadio 14, Cerquetti 4, ta dalla zona rossa e pure dal cen- ci 7, Zannini (L), Di Iulio 2, Babbi 18, Castelli 17, Lambertini, Arnodo prova a lottare nei successivi due tro classifica, obiettivo raggiungi- sintini 2, Grasso 10, Antonucci 6, Po- parziali e pare poter riaprire la ga- bile se la Sway proseguirà il per- Mezzasoma 19, Sestini 3. Non entra- volo 15, Vece 24, Spada 18, Galetti (L1), Mazzoni (L2). Non entrati: Mar- ra nel terzo, quando si trova avan- corso di crescita intrapreso. te: Battistelli, Battistoni, Bordignon, (L), Caramalli, Non entrate: Casini, garitelli, Gruessner, Dalla Casa, ti 7-2. Ma le ospiti fanno saltare la A partire dalla ripresa, fissata per Spadoni. All. Bertini. Pinali, Franchi ne. All.Casadio. Gnoni. All. Pellizzoni. ricezione delle biancoblù tornano il week end del 10 e 11 gennaio. Arbitri: Serafin, Rossetto. Arbitri: Decorti e Zambelli. Arbitri: Colella e Boscato.

Serata Il club di Bortolotti e Montone premia il leggendario lanciatore e il giovane pattinatore Boxe Campionati regionali senior: Radaelli e Baroncini festeggiati dal Panathlon si mettono in luce Sina e Redovani

· Budrio · Bologna GRANDE CORNICE PASSATO, presente e futuro. Il Pa- di pubblico alle finali dei campionati regionali nathlon Bologna di Alberto Borto- senior di pugilato, alle Caserme Rosse. La manifestazione, organizza- lotti e Lucio Montone si ritrova al ta dalla palestra Regis del maestro Moreno Barbi, ha visto la presen- Giardino di Budrio per festeggiare za di circa 300 persone che hanno potuto apprezzare sul ring match STELLE spettacolari. Nella categoria 56 chili esperti, si è laureato campione il Natale. Serata piacevole per cele- Gianni Lercker, brare i campioni di ieri e di doma- Elton Sina della Salus che ha sconfitto Mychaylyuk; nei 60 esperti una bandiera titolo a Nasr che batte Gaglio, mentre nei 64 esordienti Menghi ha la ni e per registrare anche l’ingresso, della Fortitudo, meglio su Grecu. Nei 69 esordienti vince Canarella della Tpo, men- all’interno del Panathlon Bologna premia un altro lanciatore, tre tra gli esperti la spunta Redovani della Boxe Le Torri. Fiorentini 1957, di due nuovi socie, Wainer di Faenza è campione nei 75 esordienti, mentre tra gli esperti grande Cerè e Antonello Montosi. Roberto Radaelli (Schicchi) delusione per l’atleta Regis Zguerean che perde con Benedetti. Tra i Giovanni «Gianni» Lercker, stori- 91 esordienti la spunta Colombari di Iron Gym. Niente da fare per co lanciatore della Fortitudo Base- Guernelli della Persicetana che viene sconfitto da Luppi di Cavezzo. ball, premia, quasi fosse un passag- stato capace di portare a casa titolo Presenti alla serata anche il Gover- La soddisfazione per Moreno Barbi è tanta, ma c’è anche un pizzico gio di consegne tra pitcher che tan- italiano e titolo europeo di catego- natore del Distretto 5 del Pana- di rammarico: «Il pubblico c’era – afferma il maestro –, i match sono te soddisfazioni hanno regalato ria nel pattinaggio artistico. thlon, Giorgio Dainese e il diretto- stati spettacolari, sono molto contento, ma lo sarei stato di più se agli appassionati del batti e corri di re del Qs, Giuseppe Tassi. Ricorda- Zguerean avesse vinto. Credo che Redovani sia stato il pugile miglio- casa nostra. C’è spazio per una gio- PREMIO PARTICOLARE per Cri- ta da Lucio Montone la scomparsa re della manifestazione». La serata si è conclusa con il match tra gli vane promessa. In realtà, Cristian stian: la targa gliela consegna il de- recente di Sergio Isabella, ex gioca- élite Dedov della Regis e Quarneti (Lugo): il memorial Carmen Basi- Baroncini, classe 2000, è qualcosa legato provinciale del Coni Rino tore del Bologna che era stato colpi- lio è finito nelle mani dell’atleta della Regis. più di una semplice promessa, per- Lolli nella doppia veste di dirigen- to dalla Sla. Gianluca Sepe ché nel corso di questa stagione è te e di nonno del ragazzo. a. gal.