PAGINA 30 L'UNITA SPORT SABATO 20 LUGLI01991 Il Tour Con un'impresa d'altri tempi il campione lombardo domina ^ parla sul Tourmalet e vince la temibile tappa pirenaica davanti italiano allo spagnolo Indurain, nuova maglia gialla. Bugno resiste bene ed è terzo in classifica. Clamoroso crollo di Lemond

Oui, Chiappuccì W:il

Una giornata tutta italiana al Tour de France. Clau­ valore degli avversari e il suo fuggenti. Dopo Invece Bugno si doìo.sl ha l'impressione che dio Chiappucci con un'impresa epica stacca tutti attuale disagio. «Non sono un è tolto il suo velo di apatia co­ sia quello più in forma di tutti. computer programmato, nella minciandolo a muovere la pe­ Peccato che lui non lo sappia. sul Tourmalet. Gli resiste solo lo spagnolo Indurain vita pud anche succedere di daliera come solo lui sa fare. Concludiamo con Chiappucci. che arriva secondo dietro l'italiano al traguardo ma perdere. Non ù un dramma». Lento ma inesorabile, con i Qui in Francia ormai é una conquista la maglia gialla. Ottimo Bugno, terzo al­ Lemond, tra l'altro, toccato suoi tremendi rapportoni, ri­ star. Già prima di questa vitto­ l'arrivo e in classifica generale. Clamoroso crollo di nella salita dell'Aspiri Dall'am­ prende la marcia. Fignon e ria era pi 1 popolare di Stepha- Lemond arrivato a sette minuti. Escono di classifica miraglia di Bugno, 6 finito a Mottet non gli danno un cam­ nie di Monaco, ora, per tenere gambe all'aria per qualche se­ bio neanche a implorarli in gi­ lontano i suoi fans, deve farsi Fondriest, Delgado e Leblanc. condo. Non ha però accampa­ nocchio. Sempre dietro, sem­ .iccompe.gnare da un robusto to scuse, limitandosi a sottoli­ pre a sfruttare la sua scia, due cordone di poliziotti. Per un Claudio DAL NOSTRO INVIATO neare che «la montagna dice la zanzare Incollate alla schiena. bel perai) ci ha fatto aspettare Chiappucci, verità». Abbiamo finito? No, una vitloia, però, visti i risulta­ DAMOCaCCARIUJ Poi, a sei chilometri dal tra­ a sinistra, questo è solo un antipasto. Ora ti, forse ne valeva la pena. L'ul­ protagonista parliamo un po'dl noi, degli guardo, Bugno se ne va. Tran­ tima vittoria di un italiano sui tm VAL LOURON. Dove erava­ l'altra notizia è questa: Greg italiani in bicicletta, che dopo quillo, composto, li stacca Pirenei risale al 1976, firmata della tappa mo rimasti?No n importa, can­ Lemond, l'americano compu­ tante illusioni hanno finalmen­ mentre i due si squagliano al Vladimir} Panizza. Il santuario da lui vinta cellate tutto, li 78' Tour de terizzato sul Tour, questa volta te impresso la griffe del made sole. Bugno, rispetto alla cop­ del Tour per il momento, ci è Accanto, France, dopo un infinito prolo­ é scoppiato proprio sul più in su questo santuario a pia di testa, accusa oltre due ancora negato. È dal '65 che Indurain, go di 12 tappe, é finalmente bello, sulle montagne più alte, due ruote affettuosamente minuti di ritardo. In pochi chi­ facciamo la fila (vittoria di Gi- nuova maglia cominciato ieri sulle roventi là dove gli alberi si diradano e chiamato grande Boucle. Oltre lometri ne rosicchia uno arri­ rnondi). Forse adesso siamo i gialla. salite dei Pirenei. Era ora, ne il sole picchia come un martel­ a Chiappucci, che, grande no­ vando fresco (si fa per dire) e primi della coda. In alto avevamo tutti bisogno, perché lo. Lemond è arrivato al tra­ tizia, finalmente non è arrivato sicuro al traguardo. Guardan- Lemond a furia di tappe piatte, anche guardo quando Bugno aveva secondo, merita un vigoroso se tirate a tavoletta, l'attenzio­ già finito di raccontare la cor­ applauso anche Gianni Bugno, ne generale stava sprofondan­ sa. Sette minuti e 18" il ritardo terzo al traguardo, e terzo in do a livelli carsici. In una gior­ dell'americano, uno spazio in­ classifica generale. Il capitano Arrivo Classifica nata calda come il fuoco è suc­ finito per uno come lui. In pra­ della Gatorade ieri è andato Bugno spavaldo cesso davvero di tutto. Anche tica, salvo nuovi ribaltoni, Le­ benissimo, non ancora come 1) Chiappucci (Ita) In 7 ore 1) Indurain (Spa) In 58 ore se lo sapete già, tenetevi forte e mond dà il suo definitivo addio al Giro del '90, ma poco ci 11 ' 16" alla media oraria di km SV47 I!) MÓtté•• " t" (Fra-" )' _ aprite bene le orecchie, ne va­ alla maglia gialla. Il suo distac­ manca. Bugno, dopo la fuga di 32,277; 2) Indurain (Spa) a 3'00"; 31 Bugno (Ita) a 3'10"; le la pena. Dunque: un italia­ co in classifica, rispetto a Indù- Indurain e Chiappucci nella di­ l";3)Bugno(lta)ar29";4) 4) Chiappucci (Ita) a 4'06"; «Giochi aperti, no, Claudio Chiappucci, vince ' rain, è ora di 5 minuti e 8 se­ scesa del Tourmalet, era rima­ Fignon (Fra) a 2'50"; 5) Mot- 5) Lemond (Usa) a 5'08"; 6) il mitico lappone pirenaico. Lo condi. Tanti, forse troppi per sto staccato di circa due minuti tei (Fra) a 3'53"; 6) Hamp- Fignon (Fra) a 5'52"; 7) vince da dominatore, sbatac­ uno che va fuori giri quando la con Mottet e Fignon. Bugno, sten (Usa) a 6'01"; 7) Chozas Hampsten (Usa) a 7'25"; 8) chiando come zerbini tutta la strada s'impenna. Già giovedì, f d sono anche io» come spesso gli succede, si era (Spa) a 6 24"; 8) Boyer (Fra) Leblanc (Fra) a7'51";9) Ber­ concorrenza. Solo un uomo, sconfinado In Spagna, Le­ fatto cogliere di sorpresa dal a r 17"; 9) Lemond (Usa) a nard (Fra) a 8'39"; 10) Cho­ DAL NOSTRO INVIATO Miguel Induralo, gli ha tenuto mond aveva mostrato segni di rapidissimo blitz di Indurain e 7'18"; 10) Bernard (Fra) a zas (Spa) a 13'11"; 12) Fon­ testa arrivando assieme al tra­ cedimento. Era solo uno scric­ 7'38"; 16) Leblanc (Fra) a driest (Ita) a 15'13"; 13) Del­ guardo dopo una fuga di 66 chiolio, ma assai sinistro. È un Chiappucci. «È stato un attimo - ha spiegato -: stavo parlando 12'36"; 17) Herrera (Col) a gado (Spa) a 16'30"; 17) •• VAL LOURON. Chiappic­ Una cosa bisogna dirla: sa per­ chilometri. Quest'uomo 6 ora brutto segnale per l'america­ con Stanga quando loro' han­ 12'40"; 18) Giovannetti (Ita) Herrera (Col) a 20'17"; 20) solo al comando della classifi­ no. Finora, intatti, dove s'era a 12'53"; 37) Fondriest (Ita) Leiarret.1 (Spa) a 21 '46"; 24) eli superstar. Impossibile star­ dere con classe. Non accampa no preso il largo. Ci eravamo gli dietro, parlargli, intervistar­ scuse, non se la prende con ca generale, davanti a Mottet impegnato per vincere e non a 15'36";42) Giannellneiui (i\&)(Ita) aa Conti (lui) a 24'20"; 27) Gio­ (a 3'). Bugno (3'10"), e per fare II cicloturista, non era appena detti che Chiappucci 17'08"; 44) Conti '" " vannetti (Ita) a 28'44''; 51) lo. Il Tour, e la gente del Tour, nessuno: «Nel ciclismo non ci sembrava il più pimpante del iti (Ita) a lo risucchiano vìa come un'a­ sono scuse. La montagna dice Chiappucci (4'06"). Come é mai incappato in una giornata gruppo...» Fin qui tutto norma­ 18'24"; 65) Liettitii (Ita) a Giannelli (Ita) a 42'57"; 80) facile notare, manca qualcu­ cosi storta. Lui l'ha presa con 27'58"; 73) Zainìa (Ita,.._), _a CenghijJta (Ita) a 58'29"; 85) spirapolvere. Lui non sta più sempre la verità. SI, certo, forse no. Un grande assente. Bene, molta classe, riconoscendo il le. Il solito Bugno un po' strani­ 30'55": 79) Cenghialta (Ito) Argentili (lui) a 1.1'15"; 94) nella pelle. Finalmente può to­ ho accusato lo sforzo dì giove­ to che perde sempre gli attimi s.t.;117)Argentin37'52". Uettl(lta)al.03'48". gliersi di dosso la sindrome dì, però la verità è un altra: i dell'eterno secondo. Bacia le miei avversari sono andati miss, saluta il pubblico, ab­ molto meglio di me. lo comun­ braccia tutti, va alla televisioni; que non ne voglio fare un francese e quasi resta Il a dot - dramma. Nella vita può succe­ mire. Lo speaker gli fa le do­ dere di perdere. Non sono un mande in francese, e lui, computer programmato per Qmondi: «Greg? Solo un mito d'argilla» Chiappucci. risponde in Italia­ vincere». Da Lemond a Bugno. no come se fosse a cena a casa Avrebbe, il nostro, molti motivi sua.'Ruspante, schietto, matto per spalancare la bocca in un Felice Gimondi, l'ultimo italiano a salire sul gradi­ no effettivamente i più forti del l'anno a grandi livelli, sono at­ de ancora? ' «Per un giorno dovrebbero al­ •Sono contento per Laurent, come un cavallo, dì razza mt- bel sorriso, ma lui, si sa, per no più alto del Tour ("65), commenta a caldo la mondo ». leti che avvicinano il pubblico «Dobbiamo crederci, è un do­ learsi, guardarsi nelle palle de­ perchè è un corridore serio, turalmente. «Sono molto felice. queste cose ha una ritrosia in­ All'inizio di questo Tour, al ciclismo, lo fanno sognare vere. Io in verità, dopo la maxi­ gli occhi e organizzate un'at­ che lavora in silenzio senza pi­ grande giornata del ciclismo azzurro. «Chiappuc­ gliare in giro nessuno». Mi sembra di essere tomaio al nata. Dice: «Ad un certo punto ci è stato fantastico: chi l'avrebbe detto dopo la tutti gli occhi però erano sino all'ultimo giorno e questo cronometro di sabato scorso, tacco ad Indurain: è l'unico Tour dell'anno scorso. Meglio, ho lasciato Mottet e Fignon untati au Greg Lemond, è già molto». non credevo più in Chiappuc­ che può rovinare la festa». Ma lei oggi è felice più per U anzi, perché quest'anno ho perchè volevo recuperare un disastrosa prova nella maxicrono». Su Bugno ag­ Pamericano con 11 vizio del Bugno e Chiappucci: a que­ ci, pensavo che fosse arrivato, Chlappucd l'ha sorpresa, ciclismo Italiano o per la vinto una delle tappe più sign i- po' di secondi su Indurain. In­ giunge: «Sulle Alpi sono certo che saprà dare il Tour, che lei, non l'ha mal sto punto è 11 caso di dire at­ come si suol dire alla frutta. In­ Bugno come lo vede? ,, secca sconfitta di Lemond? ficattve. Peccato per la crono­ tendiamoci: gli altri due mi so­ nascosto, detesta cordial­ tenti a quel due. colpo del ko». E su Lemond? «Che soddisfazione mente. vece abbiamo visto di che cosa «Mi sembra che gli manchi un «Sono felice perchè i corridori metro: non avessi preso tutto no stati sempre a ruota, senza •Ormai, anche come assonan­ è stato capace di fare». pizzico di agilità, tira rapporti italiani gli hanno dato una le­ quel distacco... Ora non mi darmi ma: un cambio. Comun­ vederlo battuto dagli italiani...». «Nenache tanto cordialmen­ Eppure non trova che man­ te - ribatte l'ultimo italiano vin­ za, viene spontaneo associarli, molto lunghi, ed è costretto a zione di ciclismo e anche di faccio illusioni, quattro minuti que, sono soddisfatto: non es­ farli diventare una parola sola. chi ancora qualcosa in que­ faticare molto. Ad ogni modo umiltà. Sono contento perchè sonotropppi. Indurain in salila sendo uno specialista, temevo citore di un Tour -io Lemond sta magnifica sfida? non lo sopporto assolutamen­ Questo è sicuramente un buon lo vedo bene, sulle Alpi, dove è finalmente crollato un mito non va peggio di me, mentre è le salile. Invece mi sono accor­ PIÙ! AUGUSTO STADI te. È un ragioniere del pedale, segno per il nostro sport. Vuol «Tra i tue in verità c'è ancora le salite sono meno dure e con d'argilla. Certo, lo so che ha più brillante a cronometro. Poi to che vado bene anche in che fa solo male al ciclismo, lo dire che anche come gemellin: molta guerra verbale, la gente i rapporti che ama usare lui è vinto tre Tour e due mondiali, la sua squadra è più robusta». montagna. Il Tour ancora ••MILANO. «È da sempre era da troppo tempo che ai preferisco di gran lunga un del (ledale sono entrati nel vuole però che si attacchino in ma per me i campioni sono Avanti, Chiappucci parla a aperto? Per me spero di si... In­ in grado di sferrare il colpo del ruota libera. Verrà, mercoledì fine una spruzzatina di veleno considerato uno scellerato, un Tour non si vedevano alla ri­ corridore come Chiappucci, cuore degli sportivi italiani e s bicicletta, senza troppi sottoin­ ko». un'altra cosa. Poi finalmente corridore senza testa, ma que­ balta corridori italiani In que­ che lotta, si da da fare, ad uno sono nuovamente creati gì tesi. Come a dire: se siete cam­ quest'anno anche il Tour, in prossimo, anche sua mamma, al direttore della Gazzetta del­ sto Chiappucci è il caso di co­ sto modo. Lo scorso anno Chiappucci sulle Alpi cosa la signora Renata. lo sport. «Dov'erano gli italiani? che vince una corsa all'anno, schieramenti». pioni (itelo vedere. In verità, sarà capace di farà? quanto corsa, ha mostrato tutti minciarlo a vedere sotto un al­ qualcuno disse che iu tutto anche se questa si chiama nella tappa di ieri, i due hanno i suoi limiti. Trovo che sia ridi­ «Anche Bugno, sul Tourma­ Beh, eccoli qua, credo che va­ La gente ora per chi tirerà'' «Questo non lo sa nessuno, lesse la pena aspettare. O no' tro punto di vista». Felice Gi­ frutto di un caso, che Chiap­ Tour. Quest'anno Bugno ha Per/Bugno o Chiappucci? fatto proprio questo, ma tra lo­ colo fare un inizio di Tour con let. mi ha detto che correvo mondi lo raggiungiamo telefo­ pucci si trovò per pura fortuna perso il Giro, è arrivato quarto ro c'eia ur. terzo incomodo probabilmente neppure lui, vi­ cosi tanta pianura e cosi tante proprio forte. Con l'esperienza Infine, Indurain. Basco, 27 an­ nicamente nel suo studio di as­ a comandare la «grande bou­ e per questo è stalo anche du­ •I più guasconi saranno pe" molto lastidioso. che risponde sto che è un corridore impre­ prove a cronometro. Io sono che ho fatto, mai più mi farei ni, successore di Delgado (ar- sicuratore nel cuore di Berga­ cle» e Bugno si aggiudicò due ramente criticato. Probabil­ Chiappucci, i più riflessivi e pa­ al nome di Miguel Indurain, vedibile. Sono certo però, che d'accordo con Bugno quando riprendere dieci minuti come é riva'.ocon 14 minuti di ritardo) mo, ha da poco terminato di tappe perchè tanto non sareb­ mente non riuscirà a far suo cati saranno per Bugno. In che non va assolutamente sot­ ora correrà sorretto da un dice che non ci dovrebbero es­ successo l'anno scorso. Le­ spit'ga l'arrivo con Chiappucci, vedere in televisione la tappa be andato a disturbare nessu­ neppure il Tour, ma per lui va­ ogni caso speriamo che en­ tovalutato, perchè sa difender­ grande morale, e con il morale sere neppure le cronosquadre. mond? Mah, secondo me è ta­ «Pei evitare di perder tempo, del Tour una tappa tutta italia­ no; oggi però possiamo dire le lo stesso discorso fatto per trambi arrivino sul podio di Pa­ si su tu' ti i terreni». alle stelle e capace di tutto ». Perchè piuttosto non hanno in­ gliato fuori. Quando uno pren­ siamo andati via sparati, a me na. «MI sono emozionato co­ che questi signori si erano sba­ Chiappucci: questo è un corri­ rigi». Quale consiglio si sente di Lemond crolla e Fignon tor­ serito una cronoscalata? A già, de sette minuti vuol dire che interessava la maglia gialla». me un bambino - ha detto -. gliati: Bugno e Chiappucci so­ dore che gareggia per tutto Ma lei a questo punto ci cre­ dare ni nostri due campioni? na a tarsi vedere. c'è Lemond da tutelare...». non va». Già, ecco Lemond. ODa.Ce.

È indagato per il reato di abuso d'atti d'ufficio Boxe. Rivincita Ira i due massimi-leggeri; a Sanremo Williams-Boulware BREVISSIME Platt. Il giocatore Inglese è ufficialmente del Bari. La società pu­ gliese ha raggiunto l'accordo con l'Aston Villa che riceverà 12 miliardi per il cartellino del calciatore (cui ne vanno altri 6 Gattai, poltrona bollente Una serata d'estate piena di pugni d'ingaggio per tre anni). Supercoppa. La sfida Ira Sampdoria e Roma sarà giocata il 24 agosto prossimo (ore 20.30) allo stadio Marassi di Genova. Ancora in forse la diretta televisiva Al Coni è crisi di potere Wamba rinnova la sfida a Duran Calendario. Gli accoppiamenti dei prossimi tornei d: calcio di A e B saranno sorteggiati dal cervello elettronico del Coni il 26 Il giudice Martellino ha fatto sequestrare ieri al Coni L'opposizione palese di Nosti- Serata di boxe mondiale quella odierna. A Paler­ come peso medio, ma quando no Carlos «Sugar» De Leon luglio. tutti i documenti sulla vicenda «motonautica». Un at­ nl, vicepresidente Coni, quella mo si svolge la rivincita tra Massimiliano Duran e tentò di conquistare a Seoul il campione del mondo dei mas- Selea torna e vince. Dopo il chiacche'ato forfait a Wimblcdon, mugugnata di altri, i rischi di titolo del super-medi Wba (kg simi-leggeri Wbc venne detro­ la tennista jugoslava ha battuto 6/0,6/2 la statunitense Leand to che segue la denuncia del presidente Garavaglia •errori», l'hanno invece indotto lo sfidante francese Anaclet Wamba (già battuto 76.203) venne demolito in un­ nizzato da Massimiliano Duran otto mesi fa) per la categoria dei massimi leggeri dici assalti dal corcano In-Chul grazie ad una squalifica duran­ nel primo turno del tomco-esib'izione di Mahwah ( Usa). contro gli «abusi d'ufficio» del presidente del Coni a muoversi con più prudenza e Baek più tardi (30 marzo te l'undicesimo assalto. Fu un Motomondlale boicottato. I piloti e l'associazione delie squa­ Gattai e che getta l'ente sportivo in una crisi istitu­ oggi, di fronte all'avvenuto se­ Wbc. A Sanremo, Charles «The Prince» Williams, il 1990) detronizzato dal france­ finale ignobile, caotico, con dre non parteciperanno al Gp del Brasile del 15 settembre ri­ zionale dai contomi indefiniti. La parola ora passa questro del materiale «d'accu­ violento nero del Mississippi, sfida Vincent Boul- se Christophe Tiozzo a Lione. l'invasione nel ring da parte tenendo troppo pericoloso il circuito di InlerlagO!.. Ieri prima ai Consiglio nazionale di fine mese. Gattai sarà pro­ sa», il parlamentino dello ware, nato in Pennsylvania, un avversario como­ Mauro Galvano, nato nel dell'avvocato Sciarra e dell'in­ sessione di prove a Le C'astellet (Francia). Nella 125 miglior sport, l'insieme dei presidenti 1964, fra i Mille di Boxino lllu- glese Clarke, supervisore, che tempo per Loris Capirossi, lo spagnolo Cardus pnmo nella babilmente costretto a chiedere la «fiducia». delle federazioni, è entrato in do per il campione in carica. stratedè 87° mentre Ronnie Es­ suggerirono ali arbitro belga 250, l'australiano te.ney il più veloce nella 500. uno stato di crisi affatto nuovo se» si trova sul 224" gradino. 1 Logist di squalificare Carlos De e dagli imprevedibili sviluppi. mondiali di , Sanremo Leon che stava vincendo con Atletica. Si disputa oggi il meeting di New York, prova del Grand E il Consiglio Nazionale, e Tivoli vengono organizzati almeno due punti di vantag­ Prix laaf. Presente anche Cari Lewis che gareggeià nei cento GIULIANO CUARATTO convocato per la line del me­ OIUS«'PB SIGNORI dalla Total Sport di Roberto gio. metri dopo una sosta do «ita a problemi fisici. se, potrebbe (la lotta di questi Sabbatini, una faticaccia. L'8 dicembre 1990, a Ferra­ Evangelisti a Caorle. 11 saltatore in lungo partecipa oggi al lo­ •• ROMA Tra le onde della ni, che vigila sulle federazioni giorni è se scegliere il voto pa­ •• Massimiliano Duran per Nella medesima notte a San Ma veniamo a Duran. Ci vie­ ra, Massimiliano Duran difese cale meeting di atletica leggera. Fra gli e.ltn protagonisti, Da motonautica annaspano Gat­ sportive oltre che nutrirle di lese o quello segreto) sconfes­ onorare il padre stavolta dew Remo, si svolgerà il mondiale ne in mente che nel lontano la sua Cintura contro il france­ Silva (200),Matete (400 hs), Madonia (100). tai e tutto il Coni. Questo l'ulti­ contributi, nel novembre scor­ sare Gattai piuttosto che im­ battere «regolarmente» Wam­ dei mediomassìmi Ibi protago­ passato (Anni Venti) combat­ se di colore Anaclet Wamba mo quadro di una vicenda so apre le ostilità a Garavaglia ba a Palermo per il titolo mon­ nisti Charles «The Prince» Wil­ teva un peso massimo londine­ Escluso Oinlggln. Il giocatore della nazionale argentina, squa­ barcarsi in una vicenda dai diale dei massimi-leggeri liams il violento nero del Mis- squalilicato dall'arbitro britan­ lificato, non potrà giocare la partita decisiva contro il Cile nel­ passata in pochi giorni dal pu­ da poco a capo della moto­ dubbi contorni. La relazione se Phil Scott, di professione nico Larry O'Connel quando nautica nominando una pro­ I! luglio 1991 sarà ricordala, sissipji opposto a Vincent parrucchiere per signora. Il bel mancavano nove secondi al la fase finale della Copp a America di cs.lcio. gno di ferro promesso dal pre­ della Commissione d'inchiesta in Italia, come quello dei qu« t- Boulware nato in Pensylvania giovanotto, alto 1,91 circa e sidente dell'ente sportivo, al pria commissione d'inchiesta che accusa la Federmotonauti- nel 1963, residente nel Texas, termine del combattimento! La Rai paga. Verserà 21 miliardi alle sei squadre italiane impe­ sequestro di tutti gli atti con i il cui esito, per Gattai, non può tro mondiali di pugilato. Ha in­ pesante 203 libbre (kg Sino a quel momento Wamba, gnate nelle Coppe euroi>ee di calcio per assici irarsi la trasmis­ ca ha molti vizi: è di chiara ma­ cominciato ÌI13 luglio ad Avez-. che era peso medio sembrava 92,079), pur perdendo «vince­ che aveva atterralo Duran nel­ quali il Palazzo accusava di che essere uno, il «commissa­ trice Coni; il presidente Verga zano, Gianfranco Rosi in difesa un «master» del ko mentre co­ va». Con l'abilità di un attore sione delle partite •gravi irregolarità» la Federmo- rio straordinario». l'undicesimo assalto, era in lar­ si è dimesso prima di firmarla della sua Cintura dei medi-jr me mediomassimo ha subito riusciva spesso a far squalifica­ go vantaggio: forse 5 punti. Il Play off pallanuoto. Risultati gare di ritorno, quarti di finale: RN tonautica. Una mossa decisa Sicuro e deciso, tanto forte di suo pugno: l'estensore della /o/contro Glenn Wolle che, ol­ gasanti sconfitte dal tedesco re l'avversario che lo stava pic­ giudice egiziano Jussef addirit­ Savona-RN 20-it; Poslllipo-Recco 14-12; RN Florentia- dal giudice Martellino, lo stes­ da non concedere nemmeno il stessa è uno yes-man dell'ente; tre a combattere con la mano raciano Rocchigiani per il chiando. tura vedeva vincitore Duran Catania 13-ll;Pesciira-Can. Napoli 15-13. so che sta seguendo le tracce diritto di parola all'avversario, infine, l'abusato «parere prò- destra fratturata dal quarto mondiale dei super-medi (Ibf) Ebbene non vorremmo che (105-102): chi l'aveva scelto? World League. A Su Won la nazionale italiana di pallavolo ha del delitto romano dcll'Olgla- fedele alla fama di tuttodun- ventate», altro non sarebbe round, aveva decisamente nel marzo 1988 e dal sudafri­ la fama di «perdere ma vince­ Anaclet Wamba è un pugile di sconfìtto per 3-0 ljTCorca del Sud ed è ora al primo posto nel ta, per mettere nelle mani del­ pezzo guadagnata nella batta­ che un costoso parere di parte. contro tre giudici di sedia inca­ cano Thulane «Sugarboy» Ma- re» toccasse, immeritatamente, un certo livello (196° nel «Ra­ la giustizia quelle carte che, se­ paci oppure sfacciatamente Unga a Johannesburg (settem­ al nostro Massimiliano Duran il girone di qualificazione glia a Primo Nebiolo con la Su questi atti, i «corpi del rea­ bre 1 )89). ting») ma non imbattibile: condo Garavaglia presidente quale inaugurò la fresca nomi­ to», e sull'esito del confronto casalinghi. ragazzo nato a nel Massimiliano Duran (106° nel­ Universiadi 1. Alessandro Pozzi si è qualificato per le semifinali della motonautica Italiana, di­ na a successore di Franco Car­ Gattai-Garavaglia il Coni si gio­ Sabato, 20 luglio, avremo Il quarto campionato del 1963 attuale campione mon­ la classifica) potrebbe farcela, del torneo di tennis batendo lo statunitense Patel per 7/6 (7- mostrano gli «abusi di potere» rara sulla massima poltrona ca comunque la residua parte addirittura due campionati del mom lo fissato a Tivoli (27 lu­ diale dei massimi-leggeri Wbc stavolta, regolarmente se du­ 5),6/4. di cui si sarebbe macchiato mondo: uno a Palermo, l'altro glio) vedrà nelle corde Mauro che per questa Sigla, secondo rante, questi sette mesi, è ma­ Universiadi 2. A cinqui: atlete in gara nella ginnastica ritmica del Coni. Gattai l'ultimo blitz di una credibilità già compro­ a Sanremo. In Sicilia si svolge­ Garviino di Fiumicino campio­ The Ring, dovrebbe avere co­ turato, se oltre alla solita grin­ Gattai in un poco ortodosso l'aveva tentato nella riunione messa. E il presidente in cari­ rà la rivincita fra Massimiliano ne del mondo dei suer-medi me limite di peso libbre 195 l'avere Indossato un ecstume aderente e troppo sgambato e tentativo di mettere al guinza­ di Giunta del 5 luglio: voleva ca, per averla vinta con Gara- ta, al solito stoicismo, al solito costato una pcnaìrT'zazIone della giuria glio quella federazione troppo Duran il campione del mondo Wbc e Ronnie «The Dragon» (kg. 88,450) che però non vie­ orgoglio combatterà anche esautorare Garavaglia nomi­ vaglia e gli oppositori occulti dei massimi-leggeri Wbc e il co­Esset eli Indianapolis dove nac­ ne rispettalo. per onorare il ricordo di suo Nuoto. Mille giovani nuotaton (per oltre cento club italiani) disinvolta e troppo poco alli­ nando Commissario della mo­ del Palazzo, ora dovrà chiede­ lorato francese Anaclet Wam­ que nel 1963. Questo «fighter» Il 27 luglio 1990, a Capo padre, Juan-Carlos. hanno preso a Genova al «Memorial Morena», il meeting euro­ neata. La querelle è nota. Il Co­ tonautica Massimo Moratti. re la «fiducia». ba nato a Luranga, Congo. presenta una discreta camera d'Orlando, Sicilia, il portorica­ peo organizzato dalla Sportiva Sturla. I

'wfijy'