Anno 40°, nuova serie n. 22 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretrati L 2400 Lunedi 10 giugno 1991 * rUnitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i

Mancano meno di due milioni di voti perchè sia valido il referendum sulle preferenze elettorali. Oggi seggi aperti fino alle 14 Ieri alle urne il 45,7%. n segretario del Pds: «Vince la riforma della politica». I risultati più significativi: Emilia, Veneto e Sicilia SERGIO STAINO A PAOIN* 6 dal quorum

I referendum per l'unica preferenza è a un passo dal quorum al termine della prima giornata elettorale. 11 IM Um tranquilla 45,7 per cento degli italiani si è già recato alle urne. "Sfa" Sì? <"»" La Sicilia trascina Oggi i seggi saranno di nuovo aperti dalle 7 alle 14. Per il segretario del Pds Achille Occhetto «è una vitto­ il voto antimafia domenica di giugno ria dell'Italia fatta delle forze migliori del mondo de­ «v mocratico e di sinistra, laico e cattolico». Una secca Sorprese in molte città del sud sconfitta per la campagna astensionistica. RJUUOPOA 9-10 giugno H|M^";j 45,7 ROSANNA LAMPUGNANI A PAGINA*

iamo ad un pano dal quorum. Ci manca poco. FABIO INWINKL Bisogna ancora insistere e aspettare queste po­ I Macini non vanno alle urne che ore che ci separano dalle 14. Ma a questo ••ROMA. La giornata di sole so in atto - rileva Achille Oc­ ha affollato le spiagge italiane chetto - già prefigura una si­ punto ci sono già dei vincitori e gli dei vinti. Ha ma non ha distolto! cittadini, gnificativa vittoria del Pds, del perso senza dubbio l'astensionismo, sostenuto dal loro impegno elettorale. suo motivo costituente (un'au­ ma anche la Calabria con tanta foga dal leader socialista Craxi. Sta Alla chiusura del seggi, alle ore tentica riforma della politica) maturando una bella vittoria dell'Italia che vuole le riforme. 22, aveva già votato per il refe­ e della capacità di rivolgersi al­ 31,5 37,5 43,4 ha sfidato boss e cosche Bella anche per come viene raggiunta. Ieri e stata tranquilla rendum sulle preferenze il 45,7 le forze nuove, all'autentica al­ questa prima domenica d'està te. che ha visto le urne aper­ per cento del 47 milioni di ternativa sommersa che mai ALDO VARANO APAQINA4 te e milioni di-persone sulle strade alla ricerco di un po' di aventi diritto. Il quorum sarà come in questo momento è ve­ 3-4giugno1990. ^^| fresco. Una giornata di vacanza per tanti, ma anche della certamente raggiunto nella nuta alla luce, rompendo la lotta per quella soglia dei 23.568.925 votanti necessaria per tornata di oggi: si potrà votare coltre di omertà e di ostilità del rendere valido il referendum e comln dare a cambiare l'Ita­ Salle 7 alle I4T L'affluenza alle vecchio sistema politico e del- lia. Una giornata Importante e norma le. Che II possibile ini­ urne si era profilata sin dai pri­ ' la vecchia concezione della Tamburrano(Psi): mi rilevamenti. Alle 11 aveva politica». Segni va a votare in zio della riforma della politica e delle regole sia stato con­ votato II 7,6 per cento, alle 17 il Sardegna e dice: «E stata dav­ trassegnato da tanta serenità già rivela che questo paese e 22,3. «Il processo che si è mes­ vero una bella avventura». 48,7 56,7 «Lo avevo detto lontano dalle grida che stanno scuotendo i palazzi Insom­ 65,1 ma che gli italiani, quelli che hanno votato, quelli che sono È stato un azzardo» andati armare o In montagna, quelli che voteranno oggi so­ 8-9 novembre 1987 no In fondo più maturi degli italiani che governano e che ALUPAOINia.4,6 VITTORIO RAGO>iE APAOINA4 comandano. Anche questi Bollettini diffusi dal Viminale so­ no sembrati pieni di cifre un po' aride, lontane dalle scelte che ciascuno ha compiuto e sta compiendo. Certoerano le cifre della «grande battaglia delquorum», l'indicazione del­ la prima posta W gioco, che precede la conta fra I si e l no. «I galli e i capponi non li sento perchè la mattina presto sto già lavorando» Ma mal come in passato dietro a queste) cHtec'e, nella deci­ ; Flammea sione di ciascuno di noi, tanta diversi» e phjralil» di mott- !'4T.v' vazlcni. Questo e l'aspetto più rilevante del referendum e anche il più bello. . ••: nave votare e a votare si ciascuno di noi ci t andato e ci andrà stamane per tante ragioni. Sono tantis­ sime, perchè su questo voto, nell'asprezza delle polemiche delle ultime settimane, hanno finito «O U governo è con me o me ne vado» del «Moby Prince» col concentrarsi tante attese e tanti significati. ' Molti di più di quanto non pensassero coloro che hanno promosso l'Iniziativa, coloro che firmarono per «Non esiterei un istante a rimettere il mio mandato Ancora paura, a Livorno, su un traghetto della «Na- presentare II quesito all'elettorato e anche coloro, comin­ se credessi di essere motivo di confusione». Dice co­ varma», gemello del «Moby Prince», che l'I 1 aprile ciando da Crajd, da Bossi da Gava, che, sbagliando i conti, si Cossiga parlando ai militari del corpo speciale de­ scorso, dopo aver speronato la petroliera «Agip si illidevano che le urne si aprissero davanti ad un Paese di­ gli Incursori della Marina. Minaccia di dimissioni? Bertoni esce di scena Abruzzo», s'incendiò provocando la morte di 143 strano e annoiato. Già l'affluenza di ieri al seggi, altissima anche in molte zone del Sud. ha dimostrato che. invece, di Non sembra. Anzi, si rivolge al governo e, pensando passeggeri. Ancora paura per un incendio sviluppa­ questo voto, c'era bisogno. O almeno ne sente il bisogno al prossimo messaggio sulle riforme, chiede un so­ «Per i giudici servono tosi, stavolta, sul «Moby Dream», vicino alla saia ri­ quella maggioranza che si sta recando ai seggi con tanti stegno esplicito. Poi, l'esaltazione di Gladio e una storante. Le fiamme sono state domate dall'equi­ motivi per farlo. La prima ragione è che non siamo né stan­ chi né rassegnati. Che non abbiamo perso fiducia in noi battuta pesante contro i «galli e i capponi»... leader più aggressivi» paggio. Ma tra i passeggeri grida e panico. stessi e quindi nella possibilità che il nostro voto valga qual­ cosa per la collettività. La seconda, quindi, è che possiamo DALLA NOSTRA INVIATA dimostrare non solo al 'padroni delle preferenze., ma a co­ CARLA CHILO loro che si credono I •padroni* dell'Italia che esistiamo e PtULUIOlOHIOGINI che iwssiamo vincere. Che non sta scritto da nessuna parte NI VARICNANO (La Spezia) lebrazione degli «incursori» IBI VASTO. Raffaele Bertoni nel concludere il loro con­ •»• LIVORNO. Le fiamme, sa­ del rogo potesse aver avuto che non possiamo liberare dalla malavita quelle zone dove •lo mi alzo cosi presto e sono della Marina. Pio tardi, dirà di esce di scena. L'ingegnere» o gresso I giudici hanno fatto in­ bato notte, verso le 22,30, al­ certe scene. Le grida, il pani­ lo Stato traballa, dalla corruzione quelle aree che sono sta­ al lavoro cosi presto che. Galloni che ha usato nei suoi •capo dei bottegai», come tendere di cercare nuovi lea­ l'improvviso. Il fumo veniva da co, i colpi di tosse, le lacrime te iniettate, dall'inefflcenza i servizi che dovrebbero garanti­ Cossiga lo aveva definito la­ der all'altezza dei tempi Un un ripostiglio vicino alla sala per il fumo. E' stalo solo un re 1 cittadini. Che Insomma questo equilibrio deteriorato di quando mi svegliano. 1 galli o I confronti «un'espressione scia­ capponi non li sento perchè guratamente eversiva». scerà tra qualche giorno la documento è stato approvato ristorante, una lampadina piccolo incendio, ma per la potere, dove tutto ti mescola, debba continuare ad essere presidenza dell'Associazione all'unanimità. I magistrati si scoppiata, un corto circuito. «Navarma» è un precedente in una spirale al fondo della quale poi dovremmo trovarci so­ sono intento a lavorare». L'ele­ •Sono intenzionato - ha det­ nazionale magistati per toma- sono ritrovati uniti nel difen­ L'hanno spento gli uomini più. lo davanti a scelte obbligate. E c'è allora anche la ragione gante battuta all'indirizzo del to Cossiga - ad esercitare il di questa .trasversalità», In cui c'è la sinistra e che sta unen­ re alle letture in latino e al suo dere il Csm, nel dissentire dal dell'equipaggio, l'incendio, e D* mettere in fila a tanti al­ presidente della Consulta ' mio mandato fino all'ultimo lavoro In Cassazione. Ma forse progetto di sottomettere il Pm dopo due ore il traghetto 6 po­ tri. La tragedia del «Moby Prin­ do uomini, partili, a cominciare dal tanto bistrattato Pds. (Gallo) e del vicepresidente istante. Ma se credessi anche forze, associazioni diverse, fino a ieri spesso in molti casi sarà nominato alla Corte Co­ al poterepolitico e nella vo­ tuto partire verso li Sardegna. ce» è infatti arrivata, nell'aprile opposte. Ma che, dopo la «grande caduta, esplosa con il del Csm (Galloni) viene dal solo per un minuto di costitui­ stituzionale. Si fa già il nome lontà di difendere l'indipen­ La paura dei passeggeri, pero, scorso, dopo altri incidenti 1989, sono convinte di poter trovare un nuovo inizio. Anche presidente della Repubblica, re motivo di confusione o di di­ del successore: Giacomo Ca- denza e l'autonomia della è durata più a lungo. minori: navi che erano andate per chi uscirà sconfitto. E poi c'è tanto altro. C'è tanta spe­ in viaggio per La Spezia dove sturbo, non esiterei a rimettere liendo, una faccia «vecchia» magistratura come garanzia La paura, l'incubo che an­ •in lecca», navi che urtavano ranza che dal quorum e dalla vittoria del s" finisca un ciclo ieri ha partecipato ad una ce­ il mandato». della associazione. Eppure di tutti i cittadini. che sul «Moby Prince», l'inizio in tese di attracco. della vita italiana e ne cominci un altro. Insomma è la pri­ ma conta degli «anticorpi.. APA0INA7 Francesco Cossiga A PAGINA 7 APAQINA11

Approvato in extremis in Campidoglio il piano di interventi. Rischi di speculazioni Così nascerà la Roma del 2000 Il Gigante e Silvia Baraldini •• Non riesco a giustificare, LIDIA RAVKRA morale dall'occhio sinistro. da nessun punto di vista, l'ac­ Ora ha bisogno di nuovi, deli­ canimento punitivo che le au­ ta, non ha collaborato. Muoia Sappiamo che i giganti con i cati esami. Forse di un nuovo torità americane dimostrano in catene, memento e monito piedi d'argilla scino crudeli intervento. Sappiamo da sua ù verde, vìa dal centro tutti i ministeri verso Silvia Baraldini, una per tutti gli stranieri che non più del necessario per paura madre che non la stanno cu­ donna malata di cancro, con­ rispettano il suolo america­ che chi non si piega possa co­ rando. Fa parte della pena an­ OIAMPAOLOTUCCI ~mmmmmmmmmmmmmmmm dannata a 43 anni di deten­ no». stituire un pericolo, una mi­ che questo? O si tratta di una zione per reati associativi Guido Calvi, legale di Silvia naccia, un topolino capace di distrazione? Il Gigante, troppo A parer vostro... (nessuno ha potuto dimostra­ Baraldini, nel corso di un in­ rosicchiare, adagio, ma im­ occupato a confezionare A cura di LUANA BENINI e LORENZO MIRACLE zx^ttss: E ora occhi aperti re che ubbia ucciso o rapina­ contro organizzato a placabilmente, le larghe fon­ principi! democratici da to), una donna che, dopo no­ dal Comitato di solidarietà e damenta del consenso. È per esportazione, non si ricorda Riforma d*ll« pensioni. Il ministro del Lavoro, Franco È stato approvato ieri mattina in consiglio comunale un ve anni di detenzione, si è vi­ patrocinato dalla Giunta re­ questo che si applica il criterio di applicarli in Florida? Oppu­ Mnrlnl, propone di «levare, antro II 2030, Il minimo VIZIO DI LUCIA sta negare, il dicembre scorso, gionale dell'Emilia-Romagna, della disumanità a Silvia Ba­ re ha paura davvero che la te­ dell 'età panslonablle a «5 anni. Siate d'accordo o no «Programma di interventi»: in la possibilità di scontare il re­ per risvegliare l'attenzione del raldini? E per questo che in nera giustizia italiana porti la con quarta misura? pochi anni dovrebbe cambia­ un primo passo per l'attuazione della legge per Roma sto della pena nel suo paese, nostro ministero degli Esteri, troppi Stati ancori si commi­ Baraldini in trionfo, le dia un re il volto della città.. Opere capitale approvata alla fine dell'anno passato. Fra le vicina alla pietà di sua madre ha definito il comportamento na la pena di mo-te? Oppure premio, la faccia deputata? pubbliche, acquisizione di E decisioni più importanti votate ieri dal Consiglio co­ e anche alla nostra, a quella degli Slati Uniti: «Sprezzante, l'America non è quel grosso Non tema. Basterebbe il caso aree verdi, la creazione di una munale, dopo due mesi di dibattito va ricordatoinnanzitutt o dei suoi connazionali, di una arrogante, incivile e inuma­ rozzo e benevolo garante del­ di Renato Curdo, anche Jut •cittadella degli uffici», e molti l'Impegno a realizzare il Sistema direzionale orientale - il cosid­ società civile che, a! di là delle no». Esiste una convenzione, la civiltà occidenti le che tanta pericoloso criminale che non altri progetti. Ci vorranno mi­ detto Sdo - su aree preventivamente espropriate dal Comune. divisioni e delle confusioni, sa si chiama Convenzione di pena si è dato per schiacciare ha mai ucciso nessuno, mal­ gliaia di miliardi. Ora il docu­ Lo Sdo è quello che resta oggi del centro direzionale previsto ancora riconoscere il dolore e Strasburgo, secondo cui tutti i il feroce Saddam, quando cal­ fattore in pensieri e parole, Sì mento (approvato a larghissi­ trentanni fa dal Piano regolatore. Doveva essere la spina de rsa- commuoversi, e rispettarlo, e paesi lirmatari s'impegnano a pestava i famosi diritti umani. anche lui, sta in galera da an­ ma maggioranza) passerà al le della grande espansione di Roma nel settore Est. L'espar sio­ mobilitarsi perché venga ri­ rimandare in patria, dopo una Si tirano in ballo soltanto ni. Rinchiuso. Anche l'Italia, vaglio di una commissione ne c'è stata, ma senza regole, senza forma, senza memoria... spettato. congrua percentuale di pena quando fa comodo i diritti nel suo piccolo, sa esagerare. nazionale. Entro sessanta Un'altra importante decisione assunta ieri riguarda la localizza­ Non riesco a mettermi nep­ scontata, tutti gli stranieri in­ umani, quando tocca giustifi­ Di un occhio di riguardopos ­ giorni il parere, a settembre zione dell'Auditorium... Ha prevalso la soluzione sostenuta dal pure per un istante dal punto carcerati fuori dal loro paese. care una guerra, o sono un va­ sono godere, si sa, i mafiosi, mondo ambientalista a favore di un'area vicina al Villaggio di vista di chi osa rispondere Gli Stati Uniti hanno firmato lore sempre e comunque? So­ ma la Baraldini appartiene ad Telefonate la vostra risposta oggi potrebbero cominciare le pri­ no un valore sempre e co­ altri schieramenti, altri colo­ dalle ore IO alle 17 a questi numeri me operazioni. Un progetto Olimpico... ti programma approvato ieri prevede tanti altri inter­ all'appello del governo italia­ questa Convenzione, si sono venti, forse troppi, anche se moltissime opere sono state elimi­ no dicendo più o meno: «Noi impegnati, e adesso rifiutano munque. ri... Stiano tranquilli gli ameri­ ' 1678-61151.167841132 nuovo e un rischio vecchio: nate o sospese su richiesta delle opposizioni». di rispettare l'impegno. Per­ cani, nessuno le farà un mo­ LATELEFONATAÈGRATUITA quello delle speculazioni. non la rimandiamo in patria Nel carcere di Marianna, in perché voi - mafia e mandoli­ ché dobbiamo tollerare un si­ Florida, dov'è rinchiusa. Silvia numento. Potrà vedere sua ni - siete troppo teneri, con mile comportamento? Perché madre. Sarà curata. Riceverà IL REFERENDUM DELLA SETTIMANA da una parte c'è un impero e sta sempre peggio: è stata le tenere della gente perbene. A PAGINA 8 voi rischia di farsi l'agonia nel operata per la terza volta. Le è A PAGINA 0 APAQINA2 suo letto. E poi non si è penti- dall'altra soltanto una donna? stata asportata una massa tu­ Forse dei liori. E troppo?

«r COMMENTI L'antica separazione tra riformisti e massimalisti a ben vedere non è stata ancora superata rifatta Una battaglia decisiva per il Pds. Le proposte ci sono, ora servono atteggiamenti coerenti Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Se il problema «albanese si risolve cacciandoli Ecco perché la questione fiscale bastava Vito Lattanzio Roma capitale è diffide anche per la sinistra VKtOM LUCIA LUMI MANCONÌ un primo passo per l'attuazione della legge av Da pio partì si ritiene VINCENZO VISCO tenere le cose come stanno, uanto sta suc­ una quota notevole di per Roma capitale approvata alla fine del­ che la questione fiscale deb­ o forse a peggiorarle? cedendo in profughi da una condizio­ l'anno passato. Fra le decisioni più impor­ ba essere messa al primo po­ mento e momento di forza e e) un'economia di mercato dere perché tutti sanno che Sono tutte domande su cui Puglia è deso­ ne di marginalità visibile - tanti votate ieri dal Consiglio comunale, do sto nella strategia del Pds che mobilitazione politica; ciò (e al memento attuale non l'evasione è anche la risposta è necessario iniziare a riflet­ Q lante. Chi si e in qualche misura con­ HMB^BE B pò due mesi di dibattito, v,j ricordato innari- dovrebbe diventare il 'partito non è stato fatto finora dalla se ne conoscono altre) fun­ fisiologica a un sistema fisca­ tere. Devo dire che quando •«^^—» interessa di De, men che mai dal Psi, e ziona sulla base di incentivi le ingiusto e sperequato. trollabile - a uno stato di •. zitutto l'impegno a realizzare il Sistema dire­ della riforma fiscale». Si tratta fu presentata la proposta più immigrazione marginalità ancora più zionale orientale - Il cosiddetto Sdo - su aree preventi­ . di un obiettivo che - a parte ancor meno dai ministri so­ materiali. Lo Stato e il fisco Non si tratta, come si vede, importante, quella del 1988, cialisti delle Finanze che, no­ possono e devono corregge­ resta senza parole di fron­ ,i?rave e interamente clan­ vamente espropriate dal Comune. Lo Sdo « quel che re­ , l'enfasi, forse eccessiva - né di compiti agevoli, né di li­ mi sarei atteso la seguente te a tale ostentazione di sta oggi del centro direzionale previsto trent anni (a dal condivido pienamente, e per nostante proclami e afferma­ re gli esiti di diseguaglianza nee che non richiedanomu ­ sequenza di eventi: a) con­ destina. Con la conse­ Plano regolatore. Doveva essere la spina dorsale del'a Il quale mi batto (vanamen­ zioni di principio, non sono che il mercato inevitabilmen­ tamenti profondi nel modo vocazione dei segretari re­ insipienza politico-istitu­ guenza di indune questa ' grande espansione di Roma net settore Est L'espansio- te) da anni. Tuttavia si tratta stati in grado di incidere in te produce e riaffermare di ragionare e di atteggiarsi gionali e di federazione per zionale. Una insipienza quota diventata invisibile ne c'è Mata, ma senza regole, senza forma, senza me- di un problema alquanto più alcun modo sulla realtà, e principi di solidarietà tra I cit­ tradizionali. Ed è precisa­ illustrare la proposta; b) che, più di qualunque al­ a dipendere dalla crimi­ merla. E la Roma moderna che tutti conosciamo, fatta complesso di quanto nor­ hanno anzi prospettato linee tadini; ma occorre saper tro­ mente su questa linea che si campagna sistematica e pro­ tro fattore, può produrre nalità organizzata. di t.peculazlone, di abusivismo, di disordine infinito. Re­ malmente si immagini, e c'è di politica fiscale diverse e vare il giusto equilibrio tra è mossa l'iniziativa parla­ lungata da parte de l'Unita. aggressività e intolleranza. stano 1700 ettari non edificati dello Sdo. Non è una lon­ il rischio che il problema fi­ spesso contrapposte. obiettivi di eguaglianza e mentare degli ultimi anni: nel e) assemblee provinciali con In poco tempo è stata dis- " È indubbio che la re- tana periferia. E un'area ormai centrale, a ridosso della scale possa diventare un'en­ obiettivi di efficienza. In altre 1987, infatti, fu presentata la i segretari di sezione; d) ela­ sipata quella disponibilità .sponsabilita di tutto ciò stazione Tiburtlna. Una risorsa straordinaria. Stando così le cose, o la non è attribuibile al mini- nesima occasione per illusio­ nuova posizione del Pds se­ parole occorre evitare che le proposta che prevede la fi­ borazione di materiale pro­ all'accoglienza che aveva Bisognava evitare che si trasformasse in una colossa­ ni e successive delusioni, o gna una svolta decisa in dire­ tasse possano paralizzare l'e­ scalizzazione integrale dei pagandistico rivolto all'ester­ 'itro Margherita Boniver. conomia, o alcuni suoi setto­ connotato l'atteggiamen­ le speculazione. Perciò il Pei negli anni passati indico la peggio per la utilizzazione a zione di un riformismo serio, contributi sanitari volta a ri­ no; e) costituzione di una to dei pugliesi nei con­ iroppo recente il suo inca­ necessita della proprietà pubblica delle aree. Una pro­ fini prevalentemente propa­ non episodico, coerente e ri, o comprometterne seria­ durre il prelievo sui redditi di consulta fiscale nella quale rico, troppo esigue le ri- posta che dopo mesi di vivaci discussioni è stata poi gandistici di un obiettivo che mente la crescita; g) nelle lavoro, ad accrescere quello riunire gli aspetti vicino al fronti dei profughi. Ed & costante, oppure essa può meschina - oltre che fero­ itorse di cui dispone La condivisa anche dalla maggioranza Cosi oggi 6 possibi­ non si sa (non si vuote?) in produrre rischi e contraccol­ società moderne non esisto­ sui redditi destinati al consu­ partito, quelli del sindacato, responsabilità è del ceto le che la capitale, cresciuta a immagine e somiglianza verità perseguire. In verità la no pio i «salariati» e i •capita­ mo, e ad aumentare la com­ delle categorie, associazione ce - la scoperta, da parte dehla rendita, possa riformarsi mettendo fuori gioco la pi negativi molto seri, accen­ dei mass media, che «gli di governo nel suo com­ questione fiscale è molto tuando il senso di impotenza listi», o i «proletari» e i «ren- petitività dei prodotti italiani; varie, eccetera; l) incontri uf­ plesso. La questione-im­ proprietà fondiaria. Lo Sdo dovrebbe ospitare soprattut­ complessa non solo tecnica­ triers»; non esiste cioè una fi­ nel 1988 fu elaborata una ficiali con i rappresentanti albanesi rubano, incen­ to le grandi attrezzature pubbliche che oggi soffocano ti o di rassegnazione, e raffor­ migrazione viene tuttora mente, ma anche politica­ zando il tradizionale empiri­ gura caratterizzabile facil­ proposta di riforma dell'im­ delle professioni interessate diano, stuprano». Sospetto centro storico: in primo luogo i mlnlstendi via XX Set­ mente, anche per la sinistra. mente dal punto di vista del posizione diretta ispirata al­ con il mondo della produzio­ considerata una fra le tan­ tembre e dintorni che sono all'origine del guai della ca­ smo fiscale. che persino I cuneesi e • In proposito consiglio la let­ fisco. Esistono ovviamente l'allargamento delle basi Im­ ne, eccetera eccetera. In so­ piacentini - re ammassati te: anche solo il rilievo at­ pitate. Al centro storico si restituirebbe cosi spazio e os­ tura dell'Importante libro di ricchi, poveri, ereditieri inter­ ponibili, alla tendenziale on­ stanza si trattava di dare ini­ tribuitogli da Claudio Mar­ sigeno. E un settore urbano deforme, quello orientale, medi, ma se si osserva la in campi profughi inde­ uno storico di professione, nicomprensività del prelievo, zio a una fase di «lavoro di centi, privi di risorse e di telli e il dibattito suscitato comincerebbe a diventare città. Paolo Favilli («fi labirinto del­ composizione del reddito e alla riduzionedell e aliquo­ massa» che avrebbe consen­ dalla legge di regolarizza­ Un'altra importante decisione assu rito ieri riguarda la la grane riforma: socialismo Non bastano personale di ognuno (e an­ te; nel 1989 venne presentata tito di rendere consapevole il prospettive, sottoposti a tutti i ricatti - avrebbero zione sono ormai acqua totalizzazione dell'Auditorium. Roma è senza Audito­ e questione tributaria nell'Ita­ solo i ricchi cor più di quello familiare) è una ipotesi di revisione della paese della portata innovati­ passata. Cosi, la tassa sui rium da mezzo secolo, da quando Mussolini fece de­ lia liberale». Angeli, 1990). facile verificare che quasi imposizione indiretta con fini va delle proposte. cadute di stile. Non si trat­ molire quello dell'Augusteo per i superiori interessi d«J- ta, dunque, di «giustifica­ telefoni cellulari e il pro­ nel quale viene ricostruito il mai esso deriva da un'unica di controllo dell'inquina­ blema degli albanesi (e l'archeologia littoria. Il dibattito infuocato sulla nuova dibattito che si svolse in Italia fonte. Ciò significa che è va­ mento e di limitazione delle Tutto ciò non è stato possi­ re» gli albanesi: messa in localizzazione ha visto in campo, insieme agli ammini­ agri Inizi del secolo e che Nel merito sembra allora no (o comunque non facilis­ emissioni nocive; nel 1990 fu bile per diversi motivi, fra i questi termini, la questio­ quello della casa per gli stratori, musicisti e appassionati di musica, architetti. coinvolse studiosi e politici li­ opportuno chiarire alcuni simo) pensare di contrap­ quali, è bene dirlo, un ruolo immigrati) si confondono storici e giornalisti. Ha prevalso inline la soluzione so­ proposto il sistema di moni­ importante hanno giocato le ne è già conpromessa. berali e socialisti in una di­ elementi fondamentali (e porre lavoratori dipendenti a toraggio fiscale dei redditi di Nessuno è tenuto a voler­ nell'agenda politica: pos­ stenuta dal mondo ambientalista a favore di un'area vi­ scussione spesso di grande preliminari): a) In un paese lavoratori autonomi; rentiers perplessità, le resistenze, e sono essere differiti e af­ cina al Villaggio Olimpico, bene Infrastrutturata. di pro­ capitale per evitare o almeno gli bene, agli albanesi; o a rivetto e consapevolezza tec­ in cui la pressione fiscale rag­ a produttori; proprietari a limitare i rischi della finanza anche le posizioni che nel frontati con misure-tam­ prietà pubblica, dove non ci sono intralci all'inizio Cui nica (niente di paragonabile giunge il 40% del RI, è molto proletari. La situazione è partito venivano avanzate da offrir loro solidarietà. Qui lavori. E stato un memorabile, appassionato intervento pubblica italiana derivanti sinistra alle singole proposte. si tratta, in primo luogo, di pone e provvedimenti di notturno di Antonio Cedema a convincere tutti, anche alla superficialità e sciatteria difficile Immaginare di poter molto più complessa e diffi­ dalla liberalizzazione dei emergenza. dei dibattiti odierni), ma dal concentrare il peso delle im­ cile e gli interessi sono intrec­ mercati dei capitali, e furono Va detto, comunque, che responsabilità politiche e la Oc, anche 1 socialisti, ad abbandonare l'ipotesi del la nostra iniziativa non è sta­ amministrative: ancora Borghetto Flaminio. Questo è un piccolo e prezioso poste solo sui «ricchi», o an­ ciati e compositi. presentate aloe Importanti uate emerge con motta evi- che di portare l'incidenza proposte in tema di tassazio­ ta priva di risultati: dopo l'e­ più delicate, evidente­ l sospetto è che spialo a pochi passi da Piazza del Popolo, ultima testi­ Passando a questioni più laborazione delle nostre pro­ monianza del paesaggio romano prima della fondazio­ Senza sia la indisponibilità media (effettiva, non forma­ ne del reddito di Impresa, di mente, perché le carenze il ceto di gover­ della classe dirigente italiana le) a livelli di molto superiori strettamente politiche, va ri­ limitazione delle possibilità poste, sindacati, organizza­ istituzionali producono ef­ ne di Roma, che sarebbe scomparso sotto II volume del­ cordato che il problema fon­ zioni dei lavoro autonomo, no non si ren­ l'Auditorium. a svolgere coerentemente al 50-60%. Vanno quindi évi- di elusiohe, e per semplifica­ fetti sociali r>»ricolosì. Tali da conto det- proprio un ruolo su questo late sia le posizioni demago­ damentale del sistema italia­ re il trattamento delle dichia­ Confindustria, hanno pre­ I Ili programma approvato ieri prevede land albi inter­ effetti -crescita della osti­ •— l'entità del fe­ importante aspetto della giche (favorevoli a generali no consiste oggi nella enor­ razioni; nel 1991 è stata ela­ sentato ipotesi che, sia pure venti, forse troppi, anche se moltissime opere sono stale riduzioni di imposizione) me disparità di trattamento molto diverse tra loro, si ispi­ lità, diffusione del pregiu­ nomeno: e eliminate o sospese su richiesta delle opposizioni. Di realtà economica in analogia borata una proposta organi­ dizio, attivfzzazionc popo­ con quanto fatto dalle classi che le tentazioni giustizialtste tra le diverse categorie di red­ ca sull'autonomia impostava ravano, almeno in una prima ignori che dietro quei nu­ buono c'è il finanziamento del progetto Fori, una straor­ dito, problema che diventa approssimazione, alle nostre lare in senso punitivo - meri (quanti immigrati, dinaria e suggestiva proposta della Soprintendenza ar­ dirigenti degli altri paesi, sia tuttora presenti; b) il sistema degli enti locali... Per com­ l'incapacità della sinistra di fiscale serve a molti Ani, ma . ancor più grave seti conside­ pletare il quadro manca sol­ linee. Il governo si è appro­ non decadono all'atto quanti espulsi, quanti cen­ cheologica messa a punto negli anni dell'aAmministnv ra (come è giusto) anche il priato più volte (di solito ma­ zlone di sinistra, che finalmente può prendere corpo. E far diventare la questione fi­ la sua funzione prevalente ri­ tanto la proposta sull'auto­ della espulsione - seppu­ tri di accoglienza, quanti scale un problema effettiva­ mane quella di recuperare il prelievo contributivo. E pol­ nomia finanziaria e impositi­ lamente) di singole norme re fosse cosa razionale e posti di lavoro».) c'è una ci nono i fondi per gli espropri di villa Ada e deU'Appta che i redditi esenti o privile­ contenute nelle nostre pro­ Antica e per avviare nuove linee di metropolitana. Ma la mente presente alla coscien­ gettito necessario per la spe­ va delle Regioni che*.in cor- possibile-degli albanesi; questione decisiva, sem­ za di grandi masse popolari,. sa pubblica; ed è la spesa, giati , sono essenzialmente poste. Liniera tematica del- natura del programma resta ambigua, pnva com'è di si­ redditi- derivami dalla pro­ soitt*awùat«?iK-jre* v " •'•; ai contrario: quegli effetti plicisticamente chiamata curi rHetfmenU urbanistici. Nel giorni scorsi si 6 purtrop- dividendo»! tra chi (rlformi- ben pfQ delle entrate* Io stru­ i'ehelone fiscale; o qucUare- sociali resistono, si sedi­ mento attraverso, il .quale è prietà (terreni, fabbricati, ca­ lativa alla necessità di limita­ «razzismo* e che Invece pCdeclso di rinviare alla fine di giugno la discussione stt)'sl preoccupava di elabo­ mentano; -sr riprod ocono. porta un altro nome. È la •alla cosiddetta variantedi salvaguardia che, secondo il rare -pregevoli ipotesi (soni­ possibile redistribuire fi-red­ pitale, impresa), è evidente re |e agevoJastoni fisca» e dito prodotto; non si dovreb­ come la questione Rscateut- •dUp ••jfUttaa mutuata e deriva dalle nostre E si insediano stabilmente questione delle relazioni,;. Pd«,IVerdlea)trio^ev»mveeee«ereapprcA«« prima che «rsbluzlonef'ael proble­ nella mentalità collettiva e del programma. La variante di salvaguardia è il punto di ma e di ricercare l'appoggio bero quindi.affidare a mec­ manga tuttora un problema Si è perso ipotesi. E lo stesso si può dire all'interno del nostro pae­ partenza per la formazione del nuovo Piano urbanistico e la convergenza con I libera­ canismi tributari troppe fun­ di giustizia e perequazione per alcune proposte di sem­ nel senso comune. Si ha se, tra cittadini italiani ga­ dell'area metropolitana di Roma. Dovrebbe perciò li (Giolito), echi (I massima­ zioni Improprie; e) la pro­ tra cittadini. A ciò si devono molto tempo plificazione amministrativa cosi, esemplarmente, una rantiti e cittadini italiani comprendere quelle prescrizioni e garanzie fatte appo­ listi) riteneva inutile perdere gressività di un sistema non aggiungere le agevolazioni fi­ del governo. Gii stessi suc­ produzione eli intolleranza non garantiti; e tra cittadi­ sta, per evitare che l'operazione Roma capitale si tradu­ tempo su queste questioni ri­ dipende tanto, dal livello del­ scali concesse e mantenute cessi sindacali del 1989 non pervia istituzionale. per decenni a favore di parti­ ni italiani (garantiti e non ca ui una febbre edilizia, come altre volte è successo tenendo immodificabile un le aliquote, quanto dalla sarebbero stati ottenuti senza garantiti) e donne e uomi­ nella storia della citta. sistema inevitabilmente ispi­ struttura del sistema stesso, e colari zone del paese (Mez- Si tratta di un quadro coe­ la forza che derivava a quelle zogfomo. calamità naturali, rente e incisivo di Ipotesi di richieste dalla esistenza di ni non italiani È la que­ rato a logiche di classe; fun­ dalla definizione delle basi stione dei futuri assetti zionale I Ingiustizia fiscale a imponibili: In altre parole, un eccetera), senza nessuna ve­ intervento che potrebbero una proposta di riforma fi­ on c'è da stu­ fini di agitazione e propagan­ sistema di Imposizione del rifica dei costi e del rendi­ anche fornire un contributo scale praticabile. pirsi, conside­ dell'Europa e delle singo­ da; e pio importante battersi reddito con una aliquota mento di tali incentivi, non­ non trascurabile al risana­ In sostanza gran parte del rata la totale le nazioni di fronte ai Sud Galli e Capponi per «sgravi» marginali delle massima del 30% può essere ché le miriadi di agevolazioni mento della finanza pubbli­ lavoro di elaborazione è sta­ inerzia politi- del mondo (anche a quel­ elargite a ogni pie' sospinto ca. Ebberié.'qutoTti nel parti­ N li dislocati a Est): di fron­ imposte a favore dei lavora­ molto più progressivo di un to compiuta Tuttavia motto •»»»••*»*»• co-amministra­ tori, che non impegnarsi In il­ sistema con aliquote delTOO- dal Parlamento (e dal gover­ to conoscono queste elabo­ tempo si è perso per quanto te, dunque, ai tassi di In­ ra I meriti indubbi di Gallo e di Galloni verso no) su richiesta di lobbies di razioni? Quanti all'esterno? tiva. Non è che le nostre sofferenti istituzioni deve essere an­ lusorie riforme organiche. 90%; d) a fini di integrazione riguarda Fazione politica e la si stia operando male e in cremento demografico, ai della progressività, ma anche varia estrazione e colore. Ne Perché non è stato possibile proiezione estema. E neces­ noverato anche quello, involontario, di avere deriva che una battaglia per dare una dimensione di mas­ modo insufficiente. Va differenziali di crescita arricchito il magazzino metaforico-lessicale A ben vedere le difficoltà al fini di una pio efficiente sario quindi cercare di recu­ della popolazione in età T di allora permangono anche utilizzazione dei capitali, una riforma fiscale all'inse­ sa all'iniziativa parlamenta­ perare il tempo perduto nella detto con chiarezza: non •a»»»» della nostra stanca affabulazlone politica: i re? Perché. ì parlamentari del lavorativa, ai flussi migra­ loro cognomi, debitamente sostantivati, han­ oggi: è difatti non è un caso può essere utile che un siste­ gna dell'eguaglianza, giusti­ consapevolezza che il siste­ si sta facendo niente, as­ che la sinistra laica non sia ma Fiscale comprenda una zia e parità di trattamento tra Pci-Pds hanno continuato ma fiscale è il momento co­ solutamente niente. Il nu­ tori. Se non si comprende no offerto al presidente della Repubblica l'occasione (salvo che rtefl* commissio­ iittociò e se non si elabo­ del calembour. •L'appartamento nel quale lavoro e la Interessata oggi, come non Io (modesta) imposta sul patri­ cittadini con eguale reddito, stitutivo di ogni società orga­ mero di posti di Lavoro of­ fu ieri, alla giustizia fiscale, e monio; ma sarebbe errato, può risultare una battaglia ne Finanze della Camera) a nizzata, ma che esso rappre­ ferti è ridicolo, irrisorie le rano strategie adeguate, musica non mi permetterebbero di sentire I chicchirichì comportarsi secondo le tra­ né del galli né dei capponi». Spiritoso. Specie per quel continui a coprire e a consi­ vano e ingenuo ritenere che volta a unificare 11 paese, e senta anche una delie princi­ strutture messe a disposi­ tornite di risorse adegua­ derare inevitabile (se non la «patrimoniale» possa esse­ anche, entro certi Umili, una dizionali abitudini, presen­ pali fonti di legittimazione le, gestite da istituzioni variareT galloni in capponi. C'è, per la verità, il dubbio tando o votando decine di zione. Inesistente la pro­ che anche I capponi facciano chicchirichì. Ma la meta­ addirittura giusta) ogni for­ re assimilata all'angelo ster­ battaglia popolare (vedi pe­ della potestà coattiva dello adeguate: e se tali strate­ ma di discriminazione liscale rò quanto detto al punto g), proposte di incentivazione grammazione. 01 conse­ fora è diretta e espressiva: al vice-presidente del Csm di­ minatore che finalmente rea­ Stato, uno dei momenti in guenza, l'unica misura a gie non saranno conside­ a favore dell'accumulazione lizza la agognata giustizia. In­ perche l'estensione delle ba­ settoriale nell'abituale conte­ cui più chiaramente si mani­ fettano quei certi decisivi attributi. L'esaltazione del te­ si Imponibili e l'onnicom­ sto di convergenza consocia­ cui si pensa - e che viene rate priorità assoluta, sarà sticoli non è nuova nel linguaggio politico italiano, al­ (risparmio) delle Imprese, o fatti un prelievo patrimoniale festa le necessità di ribadire il disastro. Quello che sta delle stesse posizioni di ren­ troppo elevato nella maggior prensività del prelievo con­ tiva? Forse neppure I nostri la unità e la compattezza di reclamata - è l'espulsio­ meno a partile dagli anni '20; e da un decennio riccrre parlamentari sono Informati succedendo oggi in Puglia spesso in relazione con un noto leader amico dell'in­ dita (debito pubblico). Vale parte dei casi non potrebbe sentirebbero di ridurre in mi­ un paese, sicché ogni sugge­ ne. E, anche in questo ca­ a dire, In ultima analisi, dei essere pagato per mancanza sura motto forte le aliquote di delle Iniziative legislative, o stione di disobbedienza in so, per criticare una tale sembrerà rose e fiori. A quilino del Colle. Non è necessario invocare l'aiuto de­ ritengono che esse facciano quel punto, tanto vale affi­ gli esperti per immaginare che il modello di riferimento •ricchi». Cosi come non è ca­ di liquidità (se non attraver­ tutte le Imposte compensan­ questo delicato settore, an­ misura, non è necessario suale il fatto che la sinistra so l'esproprio), sarebbe fa­ do cosi aggravi e sgravi fiscali parte di una attività sostan­ corché giustificata da nobili appellarsi a valori o a prin­ dare ancora la responsa­ di Cossiga sia. appunto, quel suo amico. Ciò apporta un zialmente propagandistica e chiarimento ulteriore circa un certo pensiero politico- non sia mai riuscita a porre cilmente evadibile o eludibi­ per ciascun contribuentc in motivi etici, rischia di diven­ cipi universali. Basta una bilità a Vito Lattanzio: as­ sul tappeto in maniera non le in un mondo di mercati relazione alta composizione non rappresentino, invece, tare un elemento di confu­ sicurerà il tocco grottesco tstinwionale, Ma l'apporto maggiore resta quello recato un asse strategico? Perché il valutazione di efficacia. I al rinnovamento del linguaggio politico: nulla sarà più declamatoria il problema fi­ aperti e finanza intemazio­ del suo reddito, e di porre le sione e una ulteriore giustifi­ che una tragedia di tali scale, non come componen­ basi (politiche) per una ef­ Pci-Pds ha appoggiato una provvedimenti di espulsio­ come prima (come prima Repubblica, Intendiamo di­ nale, e comunque provoche­ cazione all'evasione dì chi, ne (tranne che in pochi proporzioni deve avere te del tradizionale e inevita­ rebbe effetti di disincentivo fettiva lotta all'evasione die è presunta proposta di riforma più prosaicamente, ritiene re). enorme, e che oggi nessuno dell'amministrazione finan­ casi) avranno un effetto per risultare inconfondi­ bile vittimismo delle classi alla produzione molto seri; inadeguati o insufficienti i bilmente italiana. subalterne, ma come ele­ veramente vuole intrapren­ ziaria che é destinata a man­ servizi pubblici ottenuti. certo: quello di trasferire

•• (giornali ci hanno infor­ ce arrestare e confinare An­ TERRA DI TUTTI come In altre regioni e dove i tagonisti forze e ceti che si ri­ mato che domenica prossi­ drea Finocchiaro Aprile, An­ governi non hanno garantito tagliano pezzi di bilanci pub­ ma, a Pontlda. il senatore tonino Varvara, Attilio •MANUfOB MACALUSO la quantità e la qualità di svi­ blici e di potere e lo gestisco­ Bossi, capo della Lega Lom­ Castrogiovanni e altri, che luppo che hanno assicurato no in proprio mentre altri ce­ barda, proclamerà la «Re­ guidavano il movimento se­ al Nord. Ma il vento gelido e ti, esclusi, ritengono ormai Renzo Foa, direttore pubblica del Nord». Non ho paratista siciliano. Un movi­ infido che viene dal bud non immodificabile la situazione Piero Sansonetti, vicedirettore vicario capito quali sono i confini e mento ampio e a volte vio­ Grazie a De e Psi rafforza lo Stato. Gli stessi go­ e si adeguano e si rassegna­ Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori se c'è già un progetto di Co­ lento. Il risultatof u disastro­ vernanti, del resto, vanno di­ no. L'area sociale, politica e stituzione. Bossi però ci ha so. La solidarietà, contro il cendo che la mafia controlla culturale dell'opposizione si Editrice spa l'Unità detto che saranno nominati «sopruso di Roma», fu grande il territorio nelle regioni meri­ è. anche per nostra respon­ Emanuele Macaluso, presidente ministri che avranno funzioni e, net giugno del 1946. i con­ i separatismi sono due dionali. Ma il territorio non si sabilità, via via ristretta pro­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo e poteri ben diversi da quelli finati furono trionfalmente controlla senza gli uomini e vocando fenomeni di com­ Aresta, Franco Bassanlni. Antonio Bellocchio, Carlo Castelli. •ombra» del Pds. Saranno mi­ eletti deputati alla Costituen­ da Togliatti e da altri uomini giugno 1946 proprio in Sicilia non guardare solo in alto e al le donne, senza plasmare co­ partecipazione o di velleitari­ Elisabetta DI Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, nistri che decideranno con te. In occasione della scom­ eminenti, come lui, che io sti­ furono messi in atto dalla vociare che viene da li. Guar­ scienze e comportamenti. La smo. L'autonomia siciliana Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi. Ercio provvedimenti adeguati nelle parsa di Antonino Varvara, mavo. Lussu era anche un monarchia, dal cardinale diamo anche ai processi che contraddizione sembra as­ esprime oggi questa forma di Proietti. Liliana Rampello. Renato Strada. Luciano Ventura materie loro assegnate. Da che successivamente si era sardista, un autonomista Ruffini, dai baroni e da quel attraversano la società italia­ surda anche perché II mag­ separatismo che in venta è Amato Mattia, direttore generale chi? Sarà una Repubblica separato da Finocchiaro e convinto. Togliatti ebbe mo­ ceto militare-burocratico che na. Dal Nord, dove il nuovo gior putito di opposizione solo omologazione. Dopo presidenziale o parlamenta­ aveva costituito un movi­ do di dare un contributo poli­ costituiva il collante tra il vec­ Stato aveva avuto consensi non beneficia né di ciò che si trent'anni i governi Dc-Psi a Dtontom. redazione, amministrazione: '30185 Roma, via «lei mento indipendentista di si­ tico e culturale straordinario, chio Stato sabaudo e II Sud. vasti, sembra venire un vento rompe al Nord nel blocco go­ e a Roma ci conse­ Taurini 19. «••«tono panante 06/444901. lem 6134(1. Ita 06/ re? C'è, nell'annuncio, un'en­ nistra che poi confluì nel Pei, alla battaglia per l'autono­ Questo episodio mi è ve­ di segno opposto a quello di vernativo, né di ciò che do­ gnano questi due separati­ 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Tati 75. leletono 02/ 64401. fasi e una superficialità che scrissi un articolo su l'Unità mia siciliana. Ma, insieme a nuto in mente non solo leg­ 45 anni addietro: il vento del vrebbe rompersi, e non si smi. L'agitarsi scomposto ai Quotidiano edito dai Pds sfiorano il ridicolo, ma il tutto ricordando quell'arresto e di­ rompe, al Sud. vertici dello Stato esprime Rama - Direttore responsabile Giuseppe F. Memulla Pani, Lussu, Nenni. La Malfa, l gendo l'intervista di Bossi a separatismo, del ribellismo, ci appare serio e preoccu­ cendo che fu un errore di De Gasperi, riteneva che la Repubblica ma partecipando della rottura. Una rottura an­ Martinazzoli pensa ad una anche questa realtà. Dobbia­ hertz, al n. 243 dal registro slampa del trib. di Roma. tara. pante. Giorgio La Malfa ritie­ Pani. Emilio Lussu. che di costruzione del nuovo Stato alla campagna elettorale che che con 1 partiti di governo mo vedere come respingere i come giornale murale nel registro del tribunale d) Roma n. 4KS5. ne che si stanno compiendo separazione della De del Milano - Direttore responsabile Si Mo Trevisani quel governo era stato mini­ democratico che aveva salde si svolge in Sicilia in un mo­ che hanno sonetto lo svilup­ Nord da quella del Sud per due separatismi e spero che reati da perseguire col codi­ stro, mi scrisse una lettera ri­ radici al Nord grazie alla Re­ mento in cui lo Stato demo­ po in quelle regioni e protet­ governare con due facce. Ma un primo segnale venga dal hertz, al nn. 158 e 2550 dal registro «lampa del trib. di Milano. ce. Forse ha ragione ma non •serti, come giornale murala nel regU.de! trib. di Milano n. 3SD9. vendicando la giustezza di sistenza dovesse compiersi cratico, quello uscito dalle vi­ to ceti oggi molto agiati e for­ gli espedienti non servono. referendum. Ma francamente mi pare proprio il caso di In­ Sue! provvedimento e ricor- ed affermarsi al Sud, con la cende storiche legate alla ti. Questi partiti oggi lavorano Al Nord c'è ormai un movi­ vi dico che è più onesto il se­ vocare Il codice per scioglie­ andomi che Togliatti ne fu riforma agraria e con una du­ monarchia, al fascismo, alla per compensare ciò che per­ mento separatista rumoroso paratismo rissoso e sangui­ CCfOITCaVEO re un nodo che è tutto politi­ convinto sostenitore. Risposi ra reazione ad ogni tentativo guerra e al dopoguerra, è dono al Nord con nuove ade­ e determinato. E al Sud c'è gno di Bossi che quello felpa­ O.1874ddl4/12/»90 co. Nel 1945 II governo pre­ a Lussu che un errore restava eversivo. I tentativi messi in scosso nei punti più significa­ sioni al Sud dove lo Stato non un separatismo silenzioso e to e melmoso dei gestori del­ sieduto da Ferruccio Patri fe­ tale anche se era stato (atto atto furono tanti e dopo U 2 tivi e alti. Ma attenzione a aveva una base di consenso omertoso che ha come pro­ la Regione siciliana.

l'Unità Lunedi 2 10 giugno 1991 ^m^^mmm^

POLITICA INTERNA Ancora pochi voti

A finegiornat a ha votato

a 45,7% degli Mani Il voto di Sergio Pininfarina, il 14% in più rispetto al '90 presidente della Affluenza omogenea Confindustria e di Nilde lotti, Oggi seggi aperti finoall e 14 presidente della Camera E il referendum strappa il quorum Alle 22 sfiorato il 46%. Bocciato l'appello all'astensione

Il 45,7 per cento degli elettori ha partecipato ieri alla «trend» della giornata. E, natu­ prima giornata di votazioni per il referendum sulle ralmente, tiene banco l'inter­ PERCENTUALI ALLE 22 Vademecum preferenze. Oggi (seggi aperti dalle 7 alle 14) do­ rogativo sul massiccio esodo > vrebbe essere superato il quorum della meta più dalle città verso le spiagge e al­ C tre localiti turistiche. Lo cifre PIEMONTE uno dei votanti. La giornata di sole non ha distolto del secondo rilevamento, FRIULI V. G. gli italiani da un impegno che si era via via caricato quello delle ore 17, indicano Preferenze 91 45,9% Orari, documenti di significati politici. Le attese degli astensionisti so­ che l'affluenza alle urne, an­ Caccia 90 373% LOMBARDIA •TRENTINO A.A. Preferenze 91 48,2% no andate deluse. che nelle ore più calde di que­ Caccia 90 37,1 % sta domenica, si mantiene co­ Nucleare 87 52,6% Nucleare 87 50,7% e certificati stante. A quell'ora, intatti, la percentuale e salita al 22,3 per V. AOSTA FABIO INWINKL cento. Sono oltre sette punti di I seggi per il voto referendario su!* preferenze resteranno margine rispetto al livello se­ aperti anche oggi dalle 7 alle '. 4. •I ROMA. Il quorum e a un tale, per le quali si e dovuto gnato dal voto •fallimentare» Preferenze 91 45,1% Chi non è ancora In possesso del certificato, a chi può passo, vicinissimo, ormai qua­ procedere Ieri mattina alla so­ sulla caccia (l'anno scorso, a Caccia 90 32,5% rivolgersi? Oggi dalle 7 a Ile 22 e domani dalle 7 alle 14 i si certo. Al termine della prima stituzione del presidente) son quell'ora, si era appena al Nucleare 87 46,7% cittadini ch<; hanno smarrito o distrutto il loro certificato, giornata di votazioni sul refe­ da considerare «fisiologici H-». E 155). Si scende invece, a que- oppure non lo hanno ancora ricevuto, possono recarsi rendum per l'unica preferenza allora, non resta che asputrare ' sto punto, sotto la percentuale agli sporteli del servizio elettorale allestiti dal Comune il 45,7 percento degli Italiani si il primo rilevamento, audio - era 11 26,4 - realizzata nella dove sono residenti. è già recato alle urne. Oggi, delle 11. consultazione «riuscita» LIGURIA Documenti di Identità. Prima di entrare in cabina l'eletto­ dalle ? alle 14, c'è ancora tem­ , Un dato che da coraggio ai dell'87. re deve esibire, insieme al certificato, te patente, il passa­ po per votare. E ormai ci sono sostenitori dell'iniziativa refe­ porto, o la carta d'identità. Chi avesse dimenticato il do­ pochissimi margini di dubbi II Nell'Italia settentrionale si fi Preferenze 91 45,4% rendaria. Nelle prime quattro saliti al 27,7 (19,3 nel'90,33.7 cumento necessario, può votare se il presidente di seg­ quorum sari raggiunto, sarà ore ha gii votato II 7,6 per cen­ Caccia 90 29,8% gio, uno scrutatore, oppure una persona presente nel superata la soglia prescritta nell'87); nelle regioni del cen­ to del 47 milioni di italiani tro al 22.5 (13,2 e 26.7); nel Nucleare 87 45,1% seggio e fornita di proprio documento, attesti la sua iden­ per I» validità della consulta­ tità. chiamati al voto. Una percen­ Sud 15.4 (ti e 17); nelle isole zione: il 50 per cento più uno Per I fuori sole? Chi si trova per ragioni di lavoro lontano degli aventi diritto al voto. Una tuale nettamente superiore a al 15.2 (155 e 26,4). La gra­ quella che si registro, alla stes­ dal comune di residenza, sia in Italia che all'estero, può dura sconfitta per chi ha latto duatoria regionale si apre an­ recarsi a votare usufruendo del 63% di sconto se viaggia campagna per l'astensione, in sa ora, il 3 giugno dell'anno cora con il Trentino-Alto Adi­ EMILIA R. scorso, per I referendum sulla in treno, (chi risiede all'estero e viaggia in seconda clas­ prima (ila il Psi. ge, attestato al 30,9 per cento e se avrà lo sconto del 100%) e del 30% se prende l'aereo. caccia e i pesticidi. Allori si seguito dall'Emilia Romagna Preferenze 91 54,8% Alle 22 di ieri, quando si so­ Il certificato gli viene recapitato al domicilio dove ha fis­ . stava al 5 per cento e il quorum (30,3) e dal Veneto (30). Al- Caccia 90 36,3% sato la sua residenza. Se nessun parente riesce a spedir­ no chiusi i seggi, nell'Italia set­ dei votanti non venne raggi un­ 1 ultimo posto è la Puglia, con il tentrionale il quorum era gii Nucleare 87 62,5% glielo nel luogo dove lavora, il cittadino può comunque to. Ma, dato più significativo, 145. Tra le città più attive nella Srendere il treno, o l'aereo, conservando il biglietto, staio superato: si era infatti al quel 7,6 sopravanza anche il li­ 51,3 percento. L'Italia centrale partecipazione al voto figura- liunto nel comune dove è iscritto a votare ritirerà u certi- vello d'avvio - 6.7 per cento r -T»8«gamo (34,9) e Modena . : beato elettorale e dopo aver votato lo tari firmare dal è attestata sul 46,3, li Sud e «I defte consultazioni- dell "8no­ TOSCAN; . presidente di seggio: esibendolo alla biglietteria ferrovia­ 37,4. le isole (Sicilia e Sarde­ (34,7). La percentuale 'prò vembre '87 sul nucleare, tin- 'bassa e queUa di Nuoro, con 11 ria o aerea otterrà lo sconto sul viaggio di ritomo e potrà gna) al 40.2. La regione in, cui jqutrente e»J« nsspontabUits ci­ -•.chiedere il rimborsos u quello di andata. - ,;•,: si e volato di più ?*Veneto, ?»,T.7:.!•.:va' • . . lum ,Bwtor««»ai~-47,4% con il 56,1 per cento. Seguono vile dei magistrati: allora si tini in ogni caso, il quorum e Caccia90 , 23,4% Chi al trova In ospedale o nel luoghi di cura? I ricoverati l'Emilia Romagna (54.8). il al 65,1, ben oltre dunque la so­ proprio dietro l'angolo. La so­ Nucleare 87 53,4% votano tutti in corsia. Per tarlo devono avere richiesto al Trentino-Alto Adige (51.9) e glia di validità prescritta dalla glia del 50 per cento più uno servizio elettorale del comune di appartenenza l'autoriz­ la Lombardia (51.6). All'ulti­ legge. dei votanti sari certamente su­ zazione a votare In ospeda le. mo posto è la Calabria, con il ' Scomposto nei suoi ' dati, perata entro le ore 14 di oggi, Portatori di tiandlcap. Se non possono raggiungere la 32,7. preceduta al 35,8 dal Mo­ questo primo responso indica i allorché si chiuderanno gli SARDEGNA proprio sez ione a causa delle barriere architettoniche, gli lise e al 35,9 dalla . votanti più solleciti nelle regio­ 88.267 seggi sparsi nel paese. 11 handicapp.iti possono votare in un seggio diverso da Spiccano, nel dato meridiona­ ni del nord. In Trentino- Alto rilievo determinante dei dati Preferenze 91 47,7°/ quello dove sono iscritti. In ogni sezione infatti sono pub­ le, il 47,7 della Sardegna e il Adige si è gli al 12 per esito, sulla partecipazione al voto ha Caccia 90 20,3 blicati appositi elenchi che informano sui seggi più vicini 41.1 della Sicilia. La citta col in Emilia Romagna all' 11,7, nel privi degli ostacoli per l'accesso ai portatori di handicap. messo in secondo piano, sta­ Nucleare 87 38,8 % I disabiii devono però esibire al presidente di seggio un primnto dell'affluenza è Mode­ Veneto al 10,4. La graduatoria volta, altri aspetti della crona­ na, col 59,2 per cento; poco di­ certificato della Usi. che attesta il loro handicap. 1 cittadi­ regionale vede in coda la Cala­ ca elettorale. Il presidente del ni non vedenti, e tutti gli altri che hanno bisogno di esse­ scosti; Reggio Emilia, Berga­ bria, col 4,4. Ma II raffronto con Consiglio Andreotti ha depo­ LAZfO mo. Padova, Trento, Bologna. re accompagnati nella cabina elettorale, possono eserci­ le precedenti giornate di refe­ sto la sua scheda alle 1730 a tare il loro diritto al voto esibendo un certificato, sempre La lunga, emozionante rin­ rendum segnala subito che il Roma. Nello stesso seggio ave­ Preferenze 91 44,4% della Usi, che attesta la loro necessità di essere accom­ corsa al quorum comincia nel progresso nell'affluenza dei va votato, alle 11 del mattino. Caccia 90 32,7 pagnati. Il ministero dell'interno ha sollecitato i comuni . segno di una giornata di calda • votanti e distribuito cu tutto il Achille Cicchetto. Nella capita­ Nucleare 87 47,0% ad agevolale il viaggio dall'abitazione al seggio ai cittadi­ estate. Il sole che si affaccia territorio nazionale. Coni, al le hanno votato Nilde lotti. ni disabili. Nella capitale è stato istituito un servizio pull­ sulla penisola, dopo mesi di Sud, si pausa dal 3,4 per la cac­ Fanfani e Pannella. Il presiden­ man apponilo. GII elettori interessati possono fame ri­ freddi), non servirà alla causa cia al 5.3 sulle preferenze; in te del Senato Spadolini si è re­ chiesta telefonando ai comandi dei vigili urbani della cir­ degli astensionisti, che aveva­ Sicilia e Sardegna, dal 2.7 ai cato alle urne a Firenze, il mi­ CAMPANIA coscrizione di appartenenza. no invitato gli italiani a trascor­ 4,9. Ecco, allora, un primo se­ nistro per le riforme istituzio­ Detenuti. I detenuti in attesa di giudizio votano nei seggi al­ rere el mare questa domenica gnale di tendenza, che le ore nali Martinazzoli a Brescia, il Preferenze 91 35,9% Caccia 90 24,2% lestiti all'interno del carcere. del referendum. L'apertura dei successive si incaricheranno di segretario liberale Altissimo a Preferenze 91 40,1% Marittimi, militari e forza pubblica. Se per ragioni di seggi, dopo gli allarmi della vi- confermare. Nel Mezzogiorno Moncalleri. Mario Segni, presi­ Nucleare 87 35,7% Preferenze 91 41,1% 'referenze 91 32,7% servizio devono votare in un altra sezione o in altro co­ . gìlia per le defezioni di molti non si registra una diserzione dente del comitato promotore Caccia 90 24,8% accia 90 21,2% Caccia 90 28,9% mune dal proprio, i marittimi devono richiedere l'auto­ presidenti e scrutatori, avviene dalle urne. Al Nord l'incremen­ del referendum, ha votato in Nucleare 87 40,7% Nucleare 87 33,4% Nucleare 87 40,4% rizzazione alla capitaneria di porto, e i militari ai coman­ quasi ovunque in condizioni to è dal 7.2 al 9.6. al centro dal mattinata a Sassari, nella stes­ di. Carabinieri e poliziotti votano nei seggi presso cui - regolari. Alcune sacche di di­ 4.3 al 7.5. sa sezione dove fino a qualche prestano servizio. anno fa si recava a deporre la sorganizzazione e di ritardo (è Le percentuali delle 11 inne­ Regione per regione le percentuali dei votanti alle 22 di ieri confrontate con quelle registrate alla stessa ora nei referendum del '90 e dell'87 ' il caso di 52 sezioni nella capi­ scano le prime congetture sul scheda Francesco Cossiga.

1 VOTANTI ORA PER ORA Dal Sud un contributo forte per il raggiungimento del quorum. L'eccezione della Calabria

DOMENICA LUNEDI •. Oro 11 Ore IT: Ore 22 Ore 11 Defin. MO giugno 19*1 La Sialia trascina in alto il voto meridionale Preferenze 7.6 22.3 45,7 _ ... 3 ghigno 1890 Il Sud e le isole non hanno disertato le urne. E la Sicilia za meridionale. più qualcuno, un'elite, ha anti­ ti i dati del 1987 (35,9 rispetto Bari assurta alle crònache refe­ ha trascinato le altre regioni meridionali. Percentual­ Ieri giornata calda, afosa, la cipato di qualche ora il mo­ al 35,7). La mafia qui ha eser­ rendarie grazie alla trasmissio­ Disciplina caccia 5.1 15.2 31,5 37,5 43.4 prima vera domenica d'estate, mento del voto», per dare una citato più che altrove il suo ne televisiva Samarcanda. Si Acctia. cacclat. fondi 5.0 15.2 31.5 37,5 43.4 mente, il contributo del Sud per l'avvicinamento al anche se le previsioni dicono risposta esemplare a chi ha fat­ controllo. E con molut proba­ denunciò di pesanti intimida­ Uso del pesticidi 5.0 15,2 . 31.6 37,7 43.1 quorum è stato superiore a quello delle altre aree geo­ che avremo ancora un mese di to appelli per l'astensionismo. bilità sarà questa l'unica regio­ zioni contro lavoratori di alcu­ grafiche. Alle ore 22 era andato alle urne il 37,4% del­ freddo e di pioggia. Il cielo ter­ Esemplare quella data a Ciria­ ne che oggi non raggiungerà il ne aziende tessili. Ebbene ieri • novembre 1987 l'elettorato meridionale, il 40,2 di quello isolano. Se il so, la colonnina del termome­ co De Mita, che pubblicamen­ quorum. sera si è sfiorato il quorum, con tro in atto sono stati un regalo te aveva detto che non avreb­ Questo calcolo, sul quorum, il 48,5%. E ad Afragola. la citta­ Responsabilità clv. giudici 6,7 26,4 48,7 56,7 65,1 trend si manterrà costante è possibile che alle 14 di og­ per chi aveva invitato i cittadini be votato. A Nusco. sua città lo si fa prendendo il dolo delle dina alle porte di Napoli dove Commissione Inquirente m » k* gi si raggiunga la soglia del 50%. ad andare al mare. EI meridio­ natale e campione di senso ci­ ore 22, aggiungendo la per­ sabato tre messi comunali so­ nali non si sono fatti pregare, vico, alle 17 aveva votato il no stati arrestati per truffa e fal­ Centrali nucleari » » i* w M centuale dei votanti del lunedi ci sono andati, in massa. 16%, contro il 14,7 della media delle passate consultazioni, so? Alle 17 era il 9%. il dato più Contributi Enti locali k* m m , Spiagge superaffolate, per provinciale di Avellino. quelle del mancato quorum: basso della regione. Che con­ Divieto a Enel per Imp. nuc. all'estero M te . ' . k» ROSANNA LAMPUONANI esempio nella penisola sorren­ È stata la Sicilia (con il vale a dire l'I 1,6 per i) Sud e il trasta platealmente con quello tina e in tutta la Campania. Ma 41,1% alle 22) a trascinare l'in­ 10,3 per le isole. Questa è la di un quartiere popolarceli Na­ •giugno 1985 tv ROMA. Una domenica di contribuito in maggior misura anche scampagnate ai trulli in soglia minima che sarà quasi poli, S.Giovanni a Teduccio, grande speranza. E le notizie delle altre aree geografiche del tero Mezzogiorno verso il quo­ Puglia e gite in campagna in rum. Nella provincia di Ragusa certamente superala, come ha protagonista di un exploit Indennità contingenza 11,9 29,8 60,4 70.3 77,9 più entusiasmanti arrivano dal paese all'avvicinamento al Sardegna. «La gente non cam­ dimostrato l'andamento della Sempre alle ore 17 aveva già Mezzogiorno. Il Sud ha deciso quorum. Almeno fino alle ore si è raggiunto il primato del bia i propri programmi per il 47.8, un dato settentrionale: giornata di ieri. votato il 27,10% degli aventi di­ 17 maggio 1981 di non obbedire aila consegna 22. Quando è andato a votare weekend o per la domenica ritto, mentre nel 90, a chiusura dell'astensione, arrivata dal­ il 37,4% dell'elettorato meridio­ ma più significativo è il 46,8 di Si prevede, in conclusione, Ordine pubblico 10.8 ; 33,7 62.8 71,9 79.4 per andare a votare», afferma Trapani, dove impera una ma­ delle urne, non si era superato l'alto di alcuni partiti e dal bas­ nale e il 40,2% di quello isola­ che alle 14 di oggi il Sud si atte­ :!25%. ' w a* Stefano Draghi, docente di fia crudele e onnivera. Buoni i Ergastolo *» " '. ''.• • so della mafia. È andato a vo­ no. La stessa percentuale del sterà a quota 49% e le isole al ' » metodologia della ricerca so­ risultati della Puglia (40.3%) e Porto d'armi ' » a» m • m tare, ha raccolto la sfida della referendum dell'87, quando il 50,3%. Un dato assolutamente Arrivano dunque buoni dati ciale a Milano. E perche do­ Basilicata (40,1%). La Sarde­ poco prevedibile Ma vigilia. dal Mezzogiorno d'Italia, che si Interruzione gravidanza • m democrazia, che per queste re­ quorum fu raggiunto e supera­ » » vrebbe se ha un giorno e mez­ gna perde un punto sul refe­ spera vengano confermati gioni a rischio significa anche to abbondantemente. Certo le zo per assolvere al proprio do­ E come hanno votato le città una slida per la propria so­ regioni meridionali partono da rendum del 1987 (37,7%). È maggiori? Alle 22 aveva votato questo pomeriggio. Dati di 11 giugno 1978 vere di cittadini? Cosi e nel po­ l'effetto Cossiga? La Campania speranza soprattutto per la Si­ pravvivenza. E, come nel '53. un dato basso, rispetto alle al­ meriggio, in serata che si sono a Catania il 44,4, a Bari il 41,4, Ordine pubblico 12.6 31.4 • 61,8 72.8 81,2 quando la chiamata alle urne tre (al Nord si è avuta una fles­ si attesta sul 35,9, praticamen­ a Cagliari il 40,7, a Napoli il 36, cilia che tra una settimana tor­ riempiti 1 seggi e lo saranno te quanto aveva raggiunto nel 1* k* . per le elezioni politiche signifi­ sione di 4,7 punti sul 1987 e al a Palermo il 37 a Reggio Cala­ nerà a votare per rinnovare Finanziamento partiti » anche oggi nelle ultime ore di­ 1987. È la Calabria l'unica re­ l'assemblea regionale. Si senti­ cò dare un voto a favore o con­ Centro di 4), ma è pur vero sponibili. «Questa volta, grazie bria il 33,1 e, dato più alto di tro la legge truffa, che fu battu­ che alla vigilia si temeva che i gione che in un certo senso ha tutti, il 51,7 a Matera. Un altro ranno un po' più liberi i sicilia­ 12 maggio 1974 alla mobilitazione politica - os­ confermato i timori della vigi­ ni domenica prossima quando ta, il Sud, in proporzione ri­ condizionamenti, la paura serva ancora Draghi - tutt'al dato incoraggiante arriva da Divorzio 19,7 46.5 73,8 82.3 67,7 spetto ai dati di partenza, ha avrebbero falcidiato l'affluen­ lia, anche se sono stati replica­ Bitonto, la città in provincia di andranno alle urne?

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 3

à POLITICA INTERNA Lo storico socialista: «In direzione l'avevo detto che non ci conveniva prender di petto questo referendum» LA CRITICA Si apre una questione intema? Mancini: «Vedremo» Baget Bozzo: «Tanta eccitazione per così poco» PARLA DI DUE GRANDI SCRITTORI. Il giorno più amaro per il Psi IL LORO NOME Craxi tace. Tamburrano: «È stato un azzardo... » E' NESSUNO.

«Se si raggiunge il quorum, Craxi ha fatto un errore contro il Pds. Se il quorum alln» Parrebbe un nfenmento tattico. Gli avevo detto di non prendere di petto i! re­ scatta, il Pds si unirà a quel bel a Cossiga, ma forse è anche Un anno fa, quando Gitti Editore ha lanciato coro trasversale. E non cambia una frecciatina a Craxi. Manci­ ferendum. Ma lui è un giocatore...». Giuseppe Tarn- mai nulla». ni aggiunge: «Sabato ero a un l'idea di pubblicare romanzi rigorosamente burrano. storico socialista, commenta l'affluenza al­ Giacomo Mancini, il vecchio convegno a Vlbo Valentia. C'e­ le urne. Via del Corso tace. Che cosa accadrà nel leader calabrese, ha la co­ ra gente semplice, di rutti gli anonimi, qualcuno ha sorriso. Poi, tutti hanno scienza a posto. Lui, vecchia orientamenti. E uno di loro ha Garofano? Mancini: «Aspettiamo che si chiudano le volpe della politica, errori tatti­ detto. "Domani ti può andare letto. Poi, hanno tutti applaudito. Dunque, urne, poi valuteremo*. Baget Bozzo: «Tante volontà ci non ne ha commessi. Aveva al mare, e si può andare anche eccitate per un obiettivo cosi modesto». annunciato che sarebbe anda­ a votare». una giustizia c'è. Giustizia per due grandi to a votare, e cosi ha fatto. Ieri mattina, ha infilato la scheda Gianni Baget Bozzo, parla­ con il suo «no* nell' urna della mentare europeo, sembra me­ scrittori che hanno rifiutato la logica del nome. no propenso ai dubbi. Quo­ VITTORIO RAQONI sezione elettorale numero 2. li­ ceo classico «Telesio», a Co­ rum o non quorum, resta della Due veri scrittori, non due polli d'allevamento. senza. «Sul quorum - dice che sua opinione: Il Psi ha chiesto •i ROMA. Socialisti di prima cosa accadrà, se la consulta­ da tempo una sua riforma pre- Illa, neanche a parlarne. Alle zione risulta valida dopo :)»; sono già le venti - non voglio Bertlno fare profezie. Sto guardando il sidenzialista e un reimpianto 16, alle 18. alle 21, da via del Craxi aveva invitalo gii ital ani dei rapporti fra gli organi costi­ Corso, quartler generale dei a mandarla a male? Accada - Craxi telegiornale, non so se si rag­ vmmpm*^^^ giungerà o meno il quorum. tuzionali, e perciò «c'è una Garofana un centralinista ri­ è il timore dei socialisti - :ho sproporzione enorme tra le vo­ sponde automaticamente: sul banco degli sconfitti res'ert Aspettiamo e valuteremo». An­ •No. non c'è nessuno. Non si che per quel che riguarda II lontà eccitate per questo refe­ solo via del Corso. Perche il Psi fronte intemo al partito, aspet­ rendum e ciò che esso davvero pud trovare nessuno. Riprova, è rimasto a faro la voce gre ss.» te a chiamare domani». Alle 19 tare e valutare- «Ne parliamo significa». Cloe «1110110 poco», lino all'ultimo istante, mentri: lunedi, dopo le 14». Ma sin da per Baget Bozza «Questa volta Craxi attoria a Beirut (e hi mis­ Forlanl si travestiva da Ponzio sione per conto dell'Onu), ma adesso Mancini chiede a tutti - dice - il Psi non ha-avuto il Pilato e persino Andreotti deci • •tranquillità». «Ci potrà essere voto che si attendeva. Proba­ di quello che sta accadendo in deva di fare un salto al seggio Italia - riportano le agenzie di la legittima soddisfazione di bilmente gli elettori hanno giu­ slampa - non dice una parola. Lo storico Giuseppe Tari- chi ritiene di aver vinto - dice dicato che nonostante tutto E neanche il Viminale riesce a burrano, uno dei flrmatan del­ -, ma ci vorrebbe meno frene­ anche un cambiamento cosi l'appello pro-astensione, que­ sia e concitazione di quanta se modesto fosse importante. Ma pescare in giro per l'Italia le lattico. D'altra parte, i promo­ convinto che il quorum ci sarà, tracce dei due vice-segretari sto pericolo lo avverte acuta­ ne è vista negli ultimi giorni. le carte erano un po' truccate, tori erano convinti che quel so­ ma mentre cala la sera il suo Dopo 45 anni di democrazia, v; PIENEZZA DrCBSMtl&l del Pai. Giuliano Amato e Giu­ mente. E riveli: 'in Direzione, lo referendum rimasto non fos­ vero timore 6 un altro: «Se vin­ e si è voluta travestire questa lio Di Donato. dodici giorni la. l'avevo detto « dovremmo tutti avere impara­ consultazione da "riforma dei- se poi cosi importante. Ma ce il "si" - sospira - sarà un ul- to qualcosa, dagli altissimi ver­ Cosi, mentre gli elettori Craxi: TSon prendiamo di pet­ qualcosa ha fatto capire che tenore argomento di polemica la politica"". Servirà comun­ »jg *^«r^*SrH*ft0r*w»ll)r#«H«r *»' to questo referendum, lasci)- tici ai vertici meno alti. Il paese que da propulsore per altre, mandano segnali incoraggian­ poteva essere usato contro il fra Psi e Pds. La De, invece, si sta comportando con paca­ ti al promotori del referendum, mo che la aerile faccia quello ni, e allora.. ». non ne avrà né un danno né •grandi» riforme? Baget Bozzo •mm.-tà che vuole". Mn lui è un gioca­ tezza. Ha bisogno si di guide e il quorum è già qualcosa più «Errore» e «Craxi»- un bino­ un guadagno, ha lasciato ai politiche, ma non di gente che se lo augura, ma non sembra di una speranza, il Garofano tore, ha tentato l'azzarda E «- mio che in casa socialista da suoi le mani libere. È la solita, pensi di provvedere alle cose crederci granché: «fi Pai voleva aspetta. E un silenzio che vuol il quorum si raggiunge, vuol di­ anni nessuno evocava più. vecchia storia. Se il quorum senza la partecipazione degli qualcosa di pio. Prenderà atto dire ansia, e Imbarazza Che re che ha commesso un errorr Tamburlano ancora non e non scatta, Craxi sghignazzerà che ora c'è qualcosa di meno».

Taurianova, la femigliaMacr ì diserta le urne * ' mmtàtMX** laicato »' 4 - "IN PIENEZZA DI CUORE" una lettura ardua e affascinante fra il gioco quartiere latrinoli, sede del more delle ultime vicende. Si mido e malsicuro, una specie saranno pochi, ma sorto tutti violento del sesso e l'ignoto della morte. Un erotismo passo e mortuario, stu­ Ciccio Mazzetta non ha votato, seggi 1 2 3 e 4, Peppe Fatteti, vede solo Feto, netturbino, «lo di miracolo, gli eletton aumen­ voti-sfida. La teoria dell'asten­ pendamente volgare, oscuramente epico. (•Gilberto Finzi) sindacalista originano di Tau­ vado a votare solo se fanno il tano rispetto agli altri referen­ sione per il «No rafforzato», «cancellato» per condanna penale rianova, mostra il rettifilo de­ referendum per la pena di dum. In assoluto cifre bassissi­ f riseria o no, nelle zone di ma­ - Un linguaggio che ai scatena con effetti speciali in scene erotiche d'una serto di via «Antonio Renda - morte», protesta. Ma più tardi, me, ma rapportate ai prece­ la equivale al controllo delle vivacità sconosciuta. Un libro straordinario... (Mario Picchi - L'Espresso) filosofo taurianovese» e ree quasi furtivo, sarà visto mentre denti di Taurianova quasi la cosche su tutti gli elettori. Aste­ La percentuale è bassissima conta; «Quando ci sono le ele­ esce dal seggio in cui ha depo­ spia di una voglia di liberazio­ nersi, sarà Ione costltuzional- - Una forza straordinaria di scandalose belletta. (Gianni D'Elia) zioni MUncheooomuoBli da n sitalo la propria scheda. ne dal rtcatta,All«l7di ieri dei inerite cofrretl&«TM4) dettaglien­ ma più elettori rispetto a '90 e '87 13.348 elettori di Taurianova te a rischia Recarsi-alie urne, - Una sapida invenzione drammatica e poetica con esiti stilistici sorprenden­ non si può passare senza esse­ Un impasto strano di preoc­ ti. (Vlneenso Guarracino •> Rai svinerà) re fermati decine di volte. C'è cupazione, vergogna e voglia avevano votato 1178,1*8,7? per nel territori «soralstt&aai clan, Sono tutti voti-sfida alle cosche un Intasamento di macchine, di rivolta sembra accompa­ cento. E' il più basso lassc~d'l- e un atto di ribellione consu­ - L'energia-di un linguaggio tra baroeeheggìante e fisiologico. Tatto si me>" talia tra i comuni in cui si vota mato alia luce del sole. DAL NOSTRO INVIATO candidali, «amici» dei candida­ gnare lo «struscio» sui viale scola in una sorte di copulanti] fantaunagori>>.(Giovanni Tèsio - Tuttolibri, ' ti, caplbastone elettorali. Tutti XXIV maggio, il salotto buono con la proporzionale. Ma 1178 Qui le cose vanno In un altro La Stampa) AUOVARAMO coi quadernetti, I facsimili già del paese. Nessuna tra le deci­ è più del doppio del 550 eletto­ modo. Come andarono il 12 riempiti coi numerlnl. Il sorrìso ne di persone fermate dai cro­ ri che si erano recati alle urne giugno del 1987, chiusura del­ - Pagine che risultano via via scolpite su un tronco; con scaglie che schissa- •• TAURIANOVA. Il numero numero 8 dove tono Iscritti nisti sostiene le ragioni del per il referendum su caccia e la campagna elettorale per U no ad ogni riga. (Roberto Roversi) sulle labbra e l'«awertimento» pesticidi. Ceno, nulla che pos­ IS7 dell'elenco maschi del maschi e femmine di gran par­ che sanno in quale seggio voli •No» o dell'astensione. Tutti di­ Parlamento. Ciccio Mazzetta seggio 8 di Taurianova non ha te dei componenti del clan, ieri cono di essere andati o che sa essere paragonato agli oltre dal balcone di casa sua pave­ Pronti a dirti, mentre ti conse­ 7000 voti che a quell'or» ave­ votalo Ieri e non voterà oggi. non s'è visto nessun Macri gnano la quaterna, che nel tuo andranno a votare per il SI. A sato coi simboli De, spiegò: «La Taurianova è impossibile ripe­ vano già riempito le urne nel prima preferenza va data a Mi- Ma quello dell'elettore «Mao! •Forse non voteranno», dice segala quei numeri in quel­ 1988 quando si trattò di eleg­ Francesca nato a Taurianova una scrulatricu giovanissima l'ordine, usciranno solo sulla tere che l'abbattimento delle sasi che è il nostro segretario preferenze toglie la libertà e gere il consiglio comunale a regionale. Poi votate il numero Il 4.1.1932, laureato in Scienze •Il presidente-sorride-ci ha tua scheda». Insomma, una maggioranza assoluta De - politiche; insegnante», non A detto che In passalo venivano specie di firma del voto perché peggiora la situazione. «Qui, a 7: è Vito Napoli; poi il numero cosa servono le quaterne» Mazzetta capolista dello scu- 3, Mario Tassone; quindi il nu­ un'asteniJone per un «No raf­ di prima mattina, appena boss mafiosi e caplelettori pos­ docrociato - sciolto nel giorni forzato». Più semplicemente, aperta le urne». In questa do­ sbottano Claudia e Giovanni, mero 2, Canneto Pùlia». Mlsasl sano controllare chi ha aiutato due dei ragazzi puliti impegna­ scorsi perché giudicato inqui­ don Ciccio Mazzetta ha perdu­ menica dal tempo incerto, c'è gli «amici» e chi no. si é espresso contro il referen­ ti nei giornalino «La finestra», nato dalla mafia. Allora la De dum, con ancor più forza l'ha to il diruto di voto: «CANCEL­ chi spera che li cancellazione La strada oggi vuota arriva fi­ prese 5.390 voti e furono LATO con verbale 13 del dalle liste elettorali di don Ce­ «lo sanno tutti quanti. Mica si fatto Pujia, Napoli ha dura­ no via Solferino, dove venne può imbrogliare. Per questo espresse 18.295 preferenze: il mente contestalo il decreto 25.551 per condanna penale», do abbia un significato simbo­ consumato il rito della testa anche quelli che non andran­ tasso più alto mai raggiunto in spiega la striscia color nero in­ lico e liberatorio, quasi l'Inliio «spazzecomunl» ed anche Tas­ mozzata, e testimonia le diffi­ no a volani si vergognano di Italia In una competizione elet­ sone ha preso le distanze da terno stampigliata nell'elenco di una pagina nuova per que­ coltà dei Macrt e la «strategia conlessarlo*. torale dalla fondazione della quel provvedimento. Quando degli elettori. sto paese. del disinteresse» decisa da co­ Repubblica. si dice la potenza del numeret- E la prima volta che il boss Dalle scale del «Secondocir­ sche e notabili del paese co­ Ma nell'assenza ufficiale e Al confronto, quelli di icn io. , , de non vota. Anzi, al seggio colo didattico», nel cuore dui stretti alla difensiva dopo il cla­ visibile di pressioni, cresce, ti­ Il O^rsera si scusa col Pr Ieri aveva scritto Alla Lombardia non è piaciuta che era per l'astensionismo la linea di Leghe e garofano

•i ROMA. Con tante scuse conclude il comunicato - Milano e la Lombardia vincono la battaglia del quo­ no rafforzato» si é animata ne­ andata nel resto della Lom­ ai lettori e ai partiti il «Corrie­ Pannella e Stamani per il rum. Lo dicono i risultati delle 22 che mostrano co­ gli ultimi giorni anche con ini­ bardia, soprattutto nei feudi re della sera» pubblica oggi no». me, proprio nella patria del leghismo e del garofano ziative curiose, come il volan­ bianchi e leghisti, come Ber­ - Un universo ambiguo, fatto di fatiche, di stenti, sospeso fra incanto arcai­ un trafiletto con cui corregge tinaggio per il si davanti ai ci­ gamo, che ha raggiunto il 57,6 Il quotidiano risponde an­ astensionisti, gli elettori non abbiano accolto l'invito co e rivalsa verso l'esistenza. (Angelo Gaccionr) alcune notizie errate diffuse nema nel centralissimo corso per cento. Significativo anche nunciando che pubblicherà a un no «rafforzato e balneare». Diffuso anche il fe­ - Una storia d'impianto classico che s'innesta nel filone verista. (Mario ieri, primo giorno elettorale. la correzione e le scuse al Pr. Vittorio Emanuele, che ha vi­ il 27 per cento già alle 17 di nomeno della dissociazione: alcuni socialisti non sto fianco a fianco il direttore Picchi - L'Espresso) Innanidtutto le scuse van­ Ma scuse il «Corriere» le la Cene, paesino del bergama­ del settimanale Cuore Michele sco di 2927 elettori con la Le­ no al Partito radicale, defini­ anche ai repubblicani e ai hanno apertamente seguito le indicazioni di Craxi e - Un certo etico recupero di repertorio realistico, tra epica e favola. (Vin­ to, nella tabella riassuntiva molti leghisti hanno snobbato Bossi. Serra, il direttore del mensile ga Lombarda al 30 per cento cenzo Guarracino - Rai svizzera) missini su cui ha scritto alcu­ Società aetle Nando Dalla dove l'unico sindaco lumbard delle posizioni dei partiti ne imprecisioni. Sempre tifi - Vivace microcosmo di un paese che finisce per rappresentare il destino del pubblicata in quarta pagina, Chiesa, il deputato democri­ d'Italia si è dissociato da Bossi numero in edicola ieri, pri­ mondo stesso. (Giovanni Tesio - Tuttolibri, La Stampa) astensionista. Precisamente stiano Gannì Rivera e il leader e si è espresso per il si. Altro mo giorno del voto. PAOLA RIZZI si diceva che per 1 radicali del Movimento Popolare Ro­ dissociato dall'astensionismo - 'IN PIENEZZA DI CUORE" e "L'ORECCHINO" un ottimo inizio della Il quotidiano milanese nel berto Formigoni. Il Pds ha atti­ leghista il professore e ideolo­ Cittì Editore. (Mario Spinella) •non votare è la scelta mi­ ••MILANO. Nonostante il zionano fino all'intervallo di fatti è andato molto lontano vato centralini per l'informa­ gliore». «Una notizia falsa e primo solleone estivo della go del federalismo Ginfranco pranzo per intensificarsi nelle zione a tappeto degli elettori e - La Gitti Editore, un esordio folgorante. (Mano Picchi - L'Enpresso) gravissima», l'hanno definita da quanto sostenuto nell'e­ stagione e 11 pressante invito Miglio, elettore comasco, che pnme ore pomeridiane. Diver­ l'emittente Radio Popolare ha i diretti interessati in una no­ ditoriale, a firma Gianfranco all'astensionismo balneare di alla vigilia aveva annunciato se centinaia di persone poi dato II via ad una maratona ta ufficiale diffusa ieri. «Il Piazzesi. Piazzesi scrive, Bettino Craxi e di Umberto la sua intenzione di partecipa­ hanno dedicato la domenica radiofonica intitolata Balli- re a questo referendum «per partito radicale - si legge nel •questo giornale ha ritenuto Bossi, i milanesi non hanno mattina al rinnovo dei docu­ quorum, settantadue ore di di­ che il suo compito primario abbandonato la città e l'ap­ dare un calcio ai partiti». E a NOVITÀ IN LIBRERIA. comunicato - si e espresso menti d'identità apposta per retta per convincere i lombar­ losse quello di mettere i let­ puntamento con la consulta­ Como l'affluenza si è attestata "Caro Gitti ti scrivo", a cura di L. Amendola e D. Rampa. Le più unanimemente contro l'a­ poter andare a volare e un di a non disertare te urne. sul 51,7 per cento. Anche la stensione e per la partecipa­ tori nella condizione di prò- zione referendana sulla ridu­ belle e divertenti lettere inviate all'editore da ogni parte d'Italia, gran via vai c'è stato tutto II bianca Brescia vanta un buon con opinioni e consigli sull'arte dello scrivere. Un sicuro successo. zione al referendum. Proprio nuenfarsi su un quesito pre­ zione delle preferenze da giorno all'ufficio elettorale per Ma lo stesso fronte del non voto ha subito contraccolpi, risultato parziale (53,8 per ieri, per smentire alcune no­ valentemente tecnico, con quattro ad una Nella rileva­ mirare i certificati ancor gia­ con defezioni e dissociazioni cento) con la presa di posi­ tizie che davano come indi­ ampie informazioni e col zione delle 22 di ieri l'affluen­ centi, circa 30mila. za di Milano città aveva rag­ di vario genere. Il Psi proprio zione esplicita di Mino Marti- cazione del Pr la libertà di confronto tra gb opposti pa­ Sicuramente molto ha fatto, giunto il 46,3 e in provincia il da Milano ha dato I primi se­ nazzoll, ministro de delle ri­ voto, il Punito radicale aveva reri degli addetti al lavori- oltre ad un supposto senso forme Istituzioni! ed esponen­ diffuso un comunicato in cui Oggi dopo aver onorato in 51,5 per cento Circa il 20 per gni di dissidenza e malumore, •civico» ambrosiano, la mobi­ ufficializzato nelle dichiara­ te della sinistra e Giovanni si ribadiva che tutti gli espo­ maniera che riteniamo cor­ cento in più di votanti rispetto litazione febbrile della vigilia zioni contro l'astensione del Prandini, del grande centro, nenti si erano espressi con­ retta ed esauriente il compi­ ai referendum dell'anno scor­ so su caccia e pesticidi, che che ha unito trasversalmente deputato della sinistra Gian- che si sono regolarmente re­ tro l'astensione e che in que­ to primario, rinunciamo di forze politiche, associazioni, Stefano Milani, e di quattro cati alle urne. Un nsultalo ben sta prova referendaria, ca­ nel capoluogo lombardo, a proposito al potere di orien­ differenza del nsuItalo nazio­ rappresentanti delle istituzio­ consiglieri comunali tra i quali diverso nspetto a quello tota­ ratterizzata da una contrap­ tamento». E segue una lunga nale, aveva raggiunto il quo­ ni e personalità dello spetta­ l'assessore che ha curato la lizzato l'anno scorso sulla posizione tra astensionismo spiegazione dei motivi di rum con il 55 percento dei vo­ colo o della cultura nella lotta macchina referendaria e infi­ caccia, consultazione In ogni e partecipazione, il Pr si fa­ questa scelta. Ma evidente­ ti. all'astensionismo, proprio ne dei giovani socialisti in modo boicottata nella patria delle doppiette e del cacciato­ Gin Editore ceva carico unanimemente mente l'informazione non 6 Eiettori diligenti, I milanesi, nella città del garofano e del questi giorni riuniti a congres­ ri. Tutte oscillanti sulle mede­ Via G. La Farina 18,20126 Milano tal. 02*6102541 dell'impegno per II raggiun­ stata cosi corretta come an­ hanno prelento rimandare al Carroccio, che siede come so. Otstrfcuzlone: Mkfltxl, gimento del quorum. Calde- sime medie le percentuali del­ nunciato solennemente nel­ pomeriggio la gita fuori porta: quarto partilo in consiglio co­ Se il dato milanese è inco­ ViaGurtettoio26,20143Milano,te,i 028137441 -fax02*9121940 risi si e impresso per il si - munale. La battaglia contro «il le altre province lombarde. _ P^omazione Paa Itala, l'editoriale.. il traffico infatti é rimasto sta­ raggiante, ancora meglio e Via L Spafanzani 16,20129 Msano. M. 0229616613

l'Unità Lunedi 4 10 giugno 1991 POLITICA INTERNA

A Palermo La giornata alle Botteghe Oscure molti disagi «È già una vittoria la mobilitazione di tanti per votare Un successo per il Pds e per le sue ragioni Appello

Ora la riforma della politica è più vicina» La federazione del Pds di Palermo denuncia con allarme il tentativo di impedire il volo a migliaia di cittadini. Moltissimi certificati elettorali non sono stati congegnati e lunghe code davanti all'Ufficio elettorale a Palermo ed Agngento e in altn centn della Sicilia scoraggiano anche chi è disposto a ritirar­ lo direttamente II Pds «lancia un ulteriore appello a tutti i cit­ Achille tadini, qualunque sia la loro opinione sul referendum, ad Cicchetto esercitare il dirtto democratico di voto contro tutti i boicot­ La lunga attesa dì Occhetto taggi-. Il partito democratico della sinistra «si riserva di valu­ tare eventuali responsabilità di chi col proprio operato nega l'inviolabile diritto al voto». A Napoli Seggi elettorali spostati al­ «scomparso» l'improvviso e senza preavvi­ «Vìnce l'Italia migliore» so. E accaduto a Napoli, nel un seggio quartiere di Pianura, dove gli elettori che sono andati a elettorale votare nella scuola di via «Questo è un referendum per la riforma della politi­ un'ultima mobilitazione, che si sono formati, sulla mass media daparte della so­ della «svolta» - sulla riforma Sud dal sistema di potere signi­ Santaruello hanno avuto la ca. L'hanno appoggiato le forze imprenditoriali, tut­ un'ultima telefonata. straordinaria mobilitazione di cietà civile...». E l'Italia che il del sistema politico. «Tra que­ fica anche ridare fiducia al Occhetto, dopo la lettura dei cittadini qualunque, di gente Pds vuole rappresentare, que­ stione sociale e questione de­ Nord. Le Leghe non sono che **"^^^^™""""""""""*"""*™ sorpresa di trovare all'ester­ ta la sinistra di opposizione, il cattolicesimo demo­ giornali, era intervenuto per te­ lontana dalla politica, dai par­ sta. Un'Italia moderna e demo­ mocratica - spiega ora Oc­ lo specchio rovesciato del no dei seggi un cartello con il quale si annunciava che i seg­ cratico. Per me far parte di questo schieramento è lefono al «filo diretto» di Italia titi Occhetto si ferma un at­ cratica, che nfiuta l'invadenza chetto - c'è un circolo virtuoso blocco meridionale Dc-Psi». gi erano stati trasferiti in «via Napoli, 104». La ricerca della timo, nflctte. «Col SI ci sono le che si mette in movimento, an­ già una vittoria politica. E vincere il referendum per Radio. Poi, verso le 11,30, Il vo­ dei partili ma non abbandona E i socialisti? Perché questa nuova sede elettorale è stata difficoltosa tanto che moltissi­ to al seggio 3010 di via del Ma­ forze produttive del paese, tut­ la politica. Quando può, la ri­ che partendo dalle cose che scelta? «Il Psi ha avuto paura di il Pdi. è una significativa vittoria... Viene alla luce la stro, a pochi passi dai Tevere. ta la sinistra di opposizione, i trova e se ne impossessa. Una sembrano più lontane». Come aprire la pagina della nuova me persone hanno rinuncialo a volare, immediata la prote­ vera alternativa sommersa». La funga giornata di Oc­ La visita a Botteghe Oscure, cattolici democratici... e c'è bella Italia, dice Occhetto. Con il referendum sulle preferenze. politica. E in nome della Gran­ sta della locale sezione del Pds, che ha provveduto ad affig­ tutto il Pds. Sembra un miraco­ •Vedi - racconta II segrelano chetto sul filo del quorum... poi Occhetto è a pranzo dalla l'orgoglio di essere «dalla parte de Riforma - e chissà che co­ gere anche una trentina di cartelli 'indicatori» in modo da lo, no' Per me, questa è già giusta». del Pds - un ascoltatore di Ita­ madre, dietro via del Corso. una vittoria politica. Io mi sen­ lia Radio oggi mi ha detto: "Ti s'è? - rifiuta le piccole riforme, «guidare» gli elettori dal vecchio plesso scolastico al nuovo. Nel pomeriggio, ancora a Bot­ to soddisfatto, indipendente­ Già, il Pds e l'Italia. Questo ricordi due anni fa, dopo le come questa. E davvero curio­ teghe Oscure per aspettare e mente dal risultato finale. Cosi referendum è la prima prova amministrative parziali, quan­ so - somde Occhetto - che «Requisiti» Pare propno che- qualcuno FABRIZIO RONOOUNO valutare I dati delle 17, poi a come, per il Psi, è già una per il partito nuovo. Ed è, so­ do dicesti che al Sud il voto una forza che si dice nformista casa. E, quando mancano po­ prattutto, il primo momento nfiuti proprio il sano riformi­ non voglia far votare i giova­ sconfitta l'essersi alleato di fat­ non è libero?". Mi ricordo be­ a Siena ni militari di leva della caser­ •i ROMA. Quando Occhetto la. É presto. chi minuti alle 11, il segretario to con l'inerzia, la passività, la collettivo di fondazione di un'i­ ne... Fui anche attaccato per smo gradualista... Del resto, arriva n Botteghe Oscure, man­ La porta si apre di nuovo, e e di nuovo al Botlegone. rassegnazione...». dentità. «Quando firmai i refe­ §ucsto. Nel Mezzogiorno, cre­ per essere riformisti davvero i certificati ma «El Alamein» di Siena, ca un quarto d'ora a mezzo­ ad affacciarsi è Stefano Draghi, •I) processo che si è messo -, Occhetto è appena tornato rendum ero quasi isolato - ri­ imi, conta molto poco dire bisogna pagare dei prezzi. Al­ l'unica caserma militare pre­ giorno. La Direzione del Pds è il imago» delle proiezioni e in atto - Occhetto è soddisfai- dalla Sicilia, dove la campa­ corda adesso Occhetto -. Si di­ che si deve essere più vicini o trimenti si sceglie di appoggia­ dei para sente nella atta toscana. I re la vecchia politica». Craxi deserti). Soltanto il sesto piano, delle analisi elettorali. Scorre i to. il quorum sembra a portata gna per le regionali s'è intrec­ ceva che non son queste le co­ più lontani ai socialisti... que­ _^^^^___^_^^_ paracadutisti di leva nella ciata a quella per il SI. «Certo, se che mobilitano la gente. E sto è politicismo, è un'interpre­ sbaglia, prosegue Occhetto, dove Walter Veltroni coordina tabulati, sorride. L'avvio lascia di mano - già prefigura una si­ ^^^^^™""""^"^™^^™ caserma, in questi giorni so­ la raccolta dei dati sull'affluen­ ben sperare, dice. Intanto arri­ gnificativa vittona del Pds, del in Sicilia non sarà un succes­ invece...». «Altro che "no raffor­ tazione che non porta lontano. •quando pretende di restare za alle urne, già brulica di fun­ vano le telefonate: da Anglus, suo motivo costituente - so...», prevede. Ma aggiunge: zato"... l'astensione è un truc­ Il problema vero - Occhetto nel vecchio sistema per riser­ no di guardia ai seggi elettorali. Due di loro hanno raccon­ zionari e segretarie, girano ta­ da D'Alema... Chiedono. s'In­ un'autentica riforma della po­ •Non si può chiedere ad un co che fa leva sulla passività fi­ s'Infervora - è il sistema di po­ varsi di aprire lui, quando avrà tante che i loro certificati elettorali sono stati richiesti, nei bulati, foglietti fitti di percen­ formano, richiamano. Sono le litica - e della capacita di rivol­ bambino di 3 anni di correre siologica di un quarto dell'elet­ tere clientelare. Intaccare quel deciso, la pagina dell'alternati­ giorni scorsi, dal comando, e mai più restituiti, impedendo­ tuali e di raffronti. La lunga 12.10 quando toma Veltroni, gersi alle forze nuove, all'au­ come un atleta di 18». E il torato. Noi invece puntiamo sistema è la precondizione per va... Cosi la gente smarrisce la •bambino di tre anni» è il Pds, fare politica, per parlare di fiducia nella politica, e a per­ gli cosi di votare. E non sembra l'unico caso. Da alcuni ac­ giornata del quorum è comin­ in mano II riepilogo nazionale tentica alternativa sommersa sulla democrazia». certamenti fatti, pare che nessuno dei paracadutisti in servi­ che mai come in questo mo­ protagonista della battaglia re­ schieramenti, di programmi, di derci è la sinistra, che della po­ ciata. L'ullicio di Occhetto, al delle II. Botteghe Oscure si ferendaria. «Protagonista, si... - Il Pds, le ragioni della «svol­ alleanze. Pensare aiPsi o alla zio ai seggi, fino a ieri sera, aveva votato. Chi diceva di non secondo piano, è chiuso. E per anima, nel pomeriggio molti mento e venuta alla luce, rom­ litica e del progetto ha bisogno dice Occhetto - Ma i protago­ ta», le radici del «nuovo corso» De è vecchia politica, è vec­ come dell aria per respirare». avere il certifica lo, chi di averlo perso... I casi si sono verifica­ qualche minuto non si trova la dirigenti raggiungono il puliz- pendo la coltre di omertà e di nisti veri sono stati tutti quei tornano continuamente nella chio Pei. No, il Pds è un'altra chiave. Il segretario del Pds e di zo. L'attiviti è febbrile: si con­ ostilità del vecchio sistema po­ Già, la sinistra. Come esce da ti, oltre che a Siena città, anche nel piccolo comune di Ra- cittadini che spontaneamente riflessione di Occhetto. Del re­ cosa, è cambiare la politica, li­ questo referendum? «La sini­ buon umore, lo sguardo viva­ frontano i dati, si valutano le litico e della vecchia concezio­ si sono attivati... Non è stata sto, fu la sua relazione al Co­ berare il Sud dal sistema di po­ polano, in provincia. Il comando, cui sono state chieste in­ ce, la voce roca consumata tante «variabili», si chiamano le ne della politica. È una vittoria stra esce rafforzata, con una una campagna tradizionale, mitato centrale del Pei del no­ tere...». speranza. Il Pds ha mostrato in formazioni sulla sconcertante vicenda, Ita promesso di inda­ dalla campagna elettorale in federazioni delle province «a - sottolinea Occhetto - dell'I­ questa. Parlerei di una nuova vembre '88, quand'era il vice gare. Ma il rischio, molto serio, è proprio quello di impedire Sicilia. Poco prima di mezzo­ rischio» per sollecitare la mobi­ talia sommersa fatta delle for­ modernità" della politica: la di Natta, ad aprire la «lunga Liberare il Mezzogiorno, ri­ uesta battaglia un pezzo fon- il diritto di voto ai giovani militari. giorno si affaccia Veltroni. In litazione. Nel pomeriggio, sur* ze migliori del mondo demo­ gente perbene, l'associazioni­ marcia» delle riforme istituzio­ pete Occhetto. «Questa si sa­ 3amentale del proprio codice maniche di camicia, un fascio lo stesso Occhetto a chiamare cratico e di sinistra, laico e cat­ smo, le telefonate agli amici - nali, quel profondo ripensa­ rebbe una svolta nella politica genetico: la scommessa di un di fogli tra le mani: «Siamo so­ molti segretari regionali e di fe­ tolico». «Certo - aggiunge - anch'Io ne ho fatte -, e poi l'u­ mento della cultura politica italiana... allora potremmo tor­ riformismo forte", al di là del­ Origlia: «I socialdemocratici insisto­ pra i giudici», dice. Una buona derazione per informarsi sul­ raggiungere il quorum è fon­ so delle radio e dette tv locali, dei comunisti italiani che li nare a parlare di progetti e di le vecchie ideologie, per rinno­ no sul fatto che la nostra Co­ notizia, insomma. Che pero l'andamento del voto, per sol­ damentale. Ma a me interessa quasi una riappropriazione dei portò alla riflessioneattual e - schieramenti, la sinistra di qua vare la sinistra italiana. Abbia­ «Le riforme stituzione, essendo emenda­ viene presa con grande caute­ lecitare un ultimo impegno. riflettere sugli schieramenti uno dei motivi fondamentali e i conservatori di là. Liberare II mo appena iniziato...». non sono bile, può essere modificata secondo l'iter legislativo pre­ una rivoluzione» visto e ciò senza caricare di ^^^^^^^^^^^^^^ significati rivoluzionari i """wmmmm^m^immmmm«a»»» cambiamenti cne u parla­ mento dovesse decidere». Lo ha affermato Antonio Cangila, La domenica di Segni: «Una bella avventura» segretario socialdemocratico, durante un comizio a Paler­ mo per le elezioni regionali siciliane. Coriglia ha poi soste­ ha ragione. Peccato che io non di un processo di riforme».Al ­ gerlo», allontana pronto il so­ qui come va?», chiede e richie­ •Stai facendo un'opera merito­ nuto che «i sociaktemocralici insistono anche sul fatto che In viaggio con l'«ubriaco molesto» possa votare per motivi di lavo­ trimenti? «Saremmo fritti», è la spetto. Anche se fu il segretario de. Sono quasi le undici e si ria». non si può destabilizzare il potere politico mentre da più ro. Ma stavolta II Psi ha sbaglia­ risposta scaccia-paura. del Psi a spingerlo simpatica­ oscilla tra il 5 e l'8 per cento: «Già fatto, onorevole, tran­ parti, e per ragioni diverse, si tende ad esautorare lo Stato, che vuol mettere fine ai brogli to». Sullo stesso aereo sale Giu­ L'auto corre veloce verso mente a farsi da parte quando «Uhm, il dato più basso è nel quillo»: molti gli sventolano ad attentare alla sua credibilità, a creare sostanziali vuoti di seppe Gargani, un fedelissimo &issari e Segni ripassaall a mo- il Comitato sui servizi segreti mio seggio». Lo rincuora una sotto il naso il certificato eletto­ potere. A niente serviranno misure significative sul piano da lui .presieduta doveva esa­ coppia: «Bravo, per la sincerità rale con II talloncino di voto «È stata mille volte più dura di De Mita, diretto a Stimino. viQlajina contesa che ha scos­ dell'ordine pubblico, come a niente nerviranno provvedi- ' Incrocia la famiglia Segni: il seti vecchi schlerarnenti e mes- minare nuove carte sulla ro­ e la testardaggine». Chiunque già staccato. Due sposi, prima di una campagna per le politiche» collega ribelle, la moglie uru­ so-nelitomtwai. modelli appe­ vente stagione: nel parto del fc> ferma gli fa I complimenti di promettersi amore etemo menti sul piano economico e finanziario,s e lo Stato demo­ guaiana Vteky. la figlia-mag­ na-venuti «Mi-moda. Dòpo tentrosmistra, irftìii suo padre per" la'serata a Samarcanda davanti all'altare, promettono cratico non sarà forte, efficiente e credibile». E iter lui la^fenedizioriè del parroco giore Laura; Un pizziccr d'im­ aver pensato o>l Pcf quasi tutto Antonio reggevèTil Quirinale. E pare che tutta Sassari l'abbia al deputato de che andranno barazzo e una punzecchiatu­ il male possibile, da strenuo il figlio deirex capo dello Stato vista. al loro seggio l'indomani: si Luciano Canfora Lo Tionco barese Luciano DAL NOSTRO INVIATO ra: «Te ne vai al mare, proprio oppositore delle maggioranze fece il gesto inconsueto di di­ Pochi passi e Segni entra in meritano una foto-ricordo Canfora ha reso noto, con MARCOSAMHNO come vuole Craxi». di solidarietà nazionale, come mettersi. Acqua passata, assi­ chiesa perla messa. Nel terzul­ inattesa. Prima di tornare al­ aderisce un comunicato, di aver ade­ Andreottt lo deve considera­ si ritrova'alleato del Pds? «Ho cura. Né vuol pensare ora a co­ timo banco sulla destra, tra l'aeroporto di Alghero c'è tem­ a Rifonda.Jone . nto al movimento di Rifon­ •1 SASSARI. «Eh no, questo sta gli si intrecciano, un'ora re un rompiscatole, da quando visto che s'è battuto sul serio. me investire un eventuale suc­ stucchi e marmi, fumi di can­ po per un saluto agli scout, un dazione Comunista. Moti­ proprio non lo sopporto: Sas­ dopo l'altra, numeri e percen­ per salvare II governo dai veti Non dovunque con la stessa cesso al referendum: «Cerco di dele e note di chitarre. Tortura ' tuffo a Piazza d'Italia dove fan­ comunista vando la scelta. Canfora so- intensità, naturalmente. Ma s'è estraniarmi, di separare il mio no bella mostra auto d'epoca sari che va alle urne meno di tuali. socialisti impose per tre volte il con gli occhi l'orologio, s'uni­ _^^___^____^ stiene dive «il precipitare del- Avellino...». Per un attimo l'iro­ battuto». L'impresa, del resto, futuro politico da questa sfida: sce al coro deliyAlleluja». L'of­ tirate a lucido, e un giro in pre­ mm m mm mtm Per essere uno dei condot­ voto di fiducia alle Camere ^^ ^ ^^ ••»««•«"» i erigi politica italiana deter­ nia prova a scrollare' la tensio­ contro quella bislacca idea di gli è parsa «più faticosa di una una prima tappa per la riscos­ ficiante in sacrestia aveva cosi fettura. Benedetto sia il telefo­ a tieri della sfida più indi ge»ta minata dal crescente attacco contro l'ordinamento costitu­ ne, ma l'uomo simbolo del re­ agli equilibri (e alle catti.*: le­ far scegliere i sindaci diretta­ campagna per le politiche». SI, sa dei cittadini onesti, per chi accolto il parrocchiano di spic­ nino portatile: trilla senza re­ ferendum non sa trattenere sole) del potere, ha l'aria un mente dalla gente. Forlani for­ Segni crede che decisiva sarà non consegna il proprio desti­ co: «Comunque vada, s'è crea­ quie e snocciola a Segni, ap­ zionale, il convergere, in tale attacco, di forze provenienti da l'ansia dell'attesa. Mario Segni. po' smarrita mentre di situilo se stenta a capirlo, deve sem­ la condottai dell'elettorato de­ no ai vertici dei partiti o a una to un bel movimento». Nell'o­ poggiato alla chiesa o rintana­ diverse formazioni palesi ed occulte (d alla P2 alla dirigenza Mariolo all'anagrafe, ha sem­ sera s'imbarca da Fiumicino brargli una specie di marziano. mocristiano. Ha registrato in democrazia televisiva». melia mette in guardia i fedeli, to in macchina, il rosario di ci­ craxiana del Psi), il drammatizzarsi della situazione a segui­ pre un'espressione da ragazzo sul volo verso Alghero. Alcuni Pannello lo taccia di «moralista periferia «reazioni diverse: a A piedi, stringendo la mano vecchie dònne con il velo o ra­ fre. Il «moderato più coerente to delle scelte del capo dello Stato, impongono, a tutti colo­ anche se i capelli si sono fatti passeggeri riconoscono II de­ pasticcione». Craxi lo definisce volte non l'espone troppo né a qualche donna che se lo ri­ gazzine in minigonna, dal della Do, che s'è messo in te­ ro che ritengono imprescindibile la difesa della Repubblica più radi e ingrigiti e se domeni­ putato de che vuol «mettere •ubriaco molesto», sponsor di chi è contrario al referendum corda bambino, va con passo «condizionamento di quei po­ sta di portar scompiglio nel democratica e antifascista, scelte operative e chiare». «Pur­ cuore del potere, riceve e rilan­ ca prossima festeggerà le etn- una pietra tombale sui brogli» un referendum «incostituzio­ né chi è favorevole». E ha nota­ svelto verso la scuola elemen­ teri che violano la libertà della troppo - aggiurge Canfora, motivando la sua iscrizione al to che «al Nord si dà più risalto cia messaggi e interrogativi quantadue primavere. La semplicemente scrivendo sulle nale, antidemocratico, inqui­ tare «San Giuseppe». Nella se­ gente e trovano tante forme gruppo di Garavini e Libertini - una grave concausa dell'in­ scommessa che l'ha catapulta­ al dato politico di cui è carico più moderne di presentarsi» ri­ con il comitato promotore del schede I candidati per nome; e nante, ingiusto, sprecone, anti­ zione 22 lo accolgono quattro debolimento della prima Repubblica è stata rappresentata to sul proscenio della politica cognome. Lo circondano cu­ sociale». Il colpevole di tante questo appuntamento, al Sud spetto alle tentazioni del mali­ referendum a Roma o con Bot­ ragazze e un signore: «Numero dallo scioglimento del partilo comunista promosso dal suo - lui, un democristano cam­ riosi: «Previstali? Per carità! Or­ nefandezze si raccomanda invece al suo rilievo morale». 186, cabina 2». Segni esce in gno. E magari «chi vuol cam­ teghe Oscure dove Walter Vel­ troni non perde una battuta. Si gruppo dirigente. Oggi più che mai quella scelta si rivela dis­ pione di moderatismo e refrat­ mai non resta che aspettai: e con chiunque gli capiti a tiro: Una notte in albergo passata un baleno, però gli tocca rima­ biare la Chiesa è tacciato di ri­ tario alle etichette correntizie, incrociare le dita», risponde •Vada comunque a votare e nere immobile, di tre quarti, voluzionario, chi vuol spronare fanno presto le due e mezzo sennata: tutta basata sulla opzione di allineamento al Psi «cosi cosi, senza il relax che del pomeriggio: l'aereo rulla messo al centro di una vario­ per cortesia e scaramanzia. • possibilmente voti si». Non gra­ accompagna la corsa alle ele­ con la scheda mezza dentro e a un nuovo progresso civile è craxiano, essa scopre oggi, in ritardo, che il Psi craxiano co­ pinta compagnia - è arrivata C'è un signore, socialista, che disce l'immagine della Secon­ mezza fuori dell'urna, per ac­ definito un illuso e un super­ sulla pista di Alghero. «In boc­ stituisce l'epicentro della manovra mirante ad abbattere la zioni parlamentari» e un salto ca al lupo», saluta l'addetto al­ alla prova del nove. Nelle orec­ l'ha visto In tv parlare di voti da Repubblica (gli evoca in ufficio. Sulla porta il pagine» contentare, il muro di fotografi bo...» Finitala funzione, s'alza prima Repubblica» chie gli ronza l'eco del girova­ truccati e preferenze fasulle, di •qualcosa di illiberale», ha det­ e operatori televisivi. L'hanno anche la benedizione di mon­ l'imbarco. Già, la «bella avven­ ne-manifesto di Cuore che tura» continuerà per altre venti- gare per comizi In lungo e In cordate e giochi sporchi, di to una volta) ma garantisce esorta ruvidamente a votare sì preceduto nella slessa aula al­ signor Giovanni Masia, un no­ largo:

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 5 ià *&/?}/ POLITICA INTERNA Il presidente della Repubblica a La Spezia Le polemiche sul Csm? «Io mi sveglio presto Sottoscrizione Pds festeggia gli «incursori della Marina» . . e non sento né i galli né i capponi » Da domani il via alla campagna «Se pensassi di creareconfusione «Nella Gladio c'eranovolontari per resistere «per una politica pulita» nonesitereiunistantearimettereilmandato» ai governi instaurati dagli occupanti» Obiettivo: venti miliardi

•• ROMA Da doman i lo tro­ di materiali o di colori: le carte verete su tutti i giornali. Un an­ vogliono essere non soltanto nuncio pubblicitario con uno la «ricevuta» di un avvenuta slogan dal sapore vagamente sottoscrizione ma anche veri e ecologico: «Per la politica pu­ propn documenti che danno lita». E accanto il simbolo del accesso ad alcuni servizi e as­ «Se fossi di disturbo me ne andrei» Pds. Il riferimento alla campa­ sicurano una sene di agevola­ gna referendaria è evidente, zioni. AJcune di queste sono come ben visibile è il richia­ abbastanza scontate, altre mo ad una idea di riforma del­ molto meno. Qualche esem­ la politica sotto il segr.o della pio? Condizioni di favore nelle Cossiga sfida il governo: «Voglio il vostro sostegno... » pulizia e della trasparenza librerie Rinascita e in quelle che é tra i punti di partenza (e Feltrinelli, iscrizioni e servizi di tradizione) del Partito de­ agevolati agli Istituti Gramsci e «Non esiterei un istante a rimettere il mio mandato gli incursori della Marina mili­ ma Mas. Tra il pubblico in tre­ breve periodo di prigionia pro­ intendere che l'organizzazione pendenza, eguaglianza, regi­ mocratico della sinistra. Ma ai centri di ricerca del Pds (il se credessi di essere motivo di confusione». Dice co­ tare in festa per il cinquantena­ pida attesa non mancano i prio al Varignano) come sim­ segreta era articolata su più li­ me del diritto, senso del dove­ non é un annuncio qualsiasi Centro di riformadell o Stato, si Cossiga parlando ai militari del corpo speciale de­ rio della leggendaria impresa personaggi ambiguamente il­ bolo di una «componente es­ velli, intemi e intemazionali. E re e della responsabilità che sotto questo slogan si presen­ il Cespi: e il Cespi), per i gio­ di Alessandria, Cossiga riserve­ lustri, come Gino Birindclli e senziale», e con lui i ribelli che parla perchè «sono venute me­ dovranno caratterizzare «la pri­ ta il lancio della prima cam­ vani c'è anche una copia a gli Incursori della Marina. Minaccia eli dimissioni? rà un'altra pesante stoccata a Amedeo D'Aosta. Né manca­ in tutto il mondo hanno realiz­ no le ragioni della riservatez­ mavera delle rinnovate istitu­ pagna di sottoscrizione del settimana del\'Unità per tutta Non sembra. Anzi, si rivolge al governo e, pensando Giovanni Galloni: delinisce no, come apprenderemo più zato le grandi rivoluzioni per za». Lo spunto è ollerto dal sa­ zioni democratiche e repubbli­ nuovo partito. Venti miliardi la durata dell'anno scolastico, al prossimo messaggio sulle riforme, chiede un so­ «espressione sciaguratamente tardi, numerosi «gladiatori». Un concludere che «le forze arma­ luto al picchetto dello «Special cane». «Sono intenzionato ade- da raccogliere tra la gente. mentre Cuore larà ai letton- stegno esplicito. Poi, l'esaltazione di Gladio e una eversiva» quella usata per ac­ pubblico perlomeno singola­ te sono componente ed air service». le teste di cuoio scrcitare il mio mandato sino «Dobbiamo trovare risorse per sottoscriltori proposte vantag­ battuta pesante contro i «galli e i capponi»... cusare il Presidente di essere re, una situazione non del tutto espressione della società, for­ britanniche presenti alla ceri­ all'ultimo istante - dichiara - progettare e guidare il cam­ giosissime. Fin qui é un mec­ «la guida di una rivoluzione semplice che spinge Cossiga a zieri dei grandi valori di libertà, monia. Questi soldati, insieme ma se credessi anche solo per biamento, per comunicare le canismo di sinergie più o me­ contro la Costituzione». Parola controbilanciare la celebrazio­ indipendenza, unità e integrità agli Incursori, al battaglione un momento di costituire moti­ nostre idee e le nostre propo­ no all'interno del Pds o del cir­ di Cossiga. ne delle gesta degli assaltatori nazionale». Conquista il pub­ Col Moschln e ad altre forma­ vo di disturbo e di confusione, cuito culturale della sinistra. con la «ertezza» della fedeltà blico, questo presidente che zioni - afferma Cossiga - «era­ non esiterei a rimettere il man­ ste... Siamo stati e vogl iamo ri­ PIIRUIIOIQHIOQINI Alla Spezia il presidente arri­ manere il partito della politica Le altre agevolazioni, invece, va accompagnato dal ministro delle Forze armate alle istitu­ sfoggia sul bavero lo stemma no precettati per intervenire in­ dato che mi é stato conferito». sieme a molti volontari civili, Ma non pare nemmeno lonta­ pulita, capace di combattere sono il frutto di accordi tra il •iVARICNANO (La Spezia). dello Stato, a tal punto da far Rognoni e dalle più alle autori­ zioni democratiche e soprat­ di Comsubin e rivelacom e gli la corruzione, il clientelismo, Pds e alcune aziende private: tà militari: inaugura il nuovo tutto con l'esaltazione della incursori fossero pronti «a ri­ anche ex partigiani, nelle reti namente una minaccia di di­ Gii sull'aereo che lo portava capire di essere pronto a soste­ Resistenza e dei combattenti solvere con la forza» almeno speciali che avrebbero dovuto missioni. Anzi, più avanti, pen­ il degrado della vita politica e ci saranno tariffe speciali sul da Roma verso ti Golfo della nere nuove tenzoni: «Orano sacrario ai caduti al cimitero civile», è scritto nell'appello noleggio di auto alla Avis o del Boschetti e poi attraversa partigiani. «La Guerra di libera­ due dirottamenti, fra cui 11 se­ contrastare una invasione stra­ sando evidentemente al pros­ Spezia, il presidente della Re­ nubi minacciose all'orizzonte, zione - dice il presidente - de­ questro dell'Achille Lauro, niera e anche un eventuale go­ simo messaggio sulle riforme che apre la campagna. Maggiore, viaggi scontati con pubblica Francesco Cossiga ma noi le abbiamo sfidile e un golfo inondato di sole per una serie di agenzie (Unità consegnare la bandiera di ve restare un punto fermo nel­ nonché a intervenire «se aves­ verno illegittimo» Insediato su cui tanto si discute, manda ave/a dedicato un primo, sar­ vinte», dice ricordando la sua la storia della repubblica. Vo­ simo avuto fortuna» per la libe­ con la forza nei territori occu­ una sorta di avvertimento al Venti miliardi sono tanti vi­ Vacanze, Gastaldi Tours. castico commento alle critiche gita in mare l'altro giorno all'i­ combattimento al gruppo Su­ sto anche che si aggiungono Tous Service, Safariland. Co- bacquei incursori «Teseo Te- gliamo dimenticare lo scontro razione di Aldo Moro. Ma pati. «E fra quei volontari pron­ governo. «Voglio cercare di co­ di Gallo e Galloni e allo scon­ sola di Ponza. Eppure alla me­ tra fratelli, ma ricordare l'atto strappa gli applausi più scro­ ti» a servire la patria - grida gliere per quanto mi compete ai soldi da raccogliere attra­ milours. Siana Viaggi. Cose- tro istituzionale: «lo mi alzo co­ tafora subentra un commento sei»: è il corpo speciale per ec­ verso l canali tradizionali del puri) . offerte speciali sulle po­ cellenza. Un corpo di eroi e di di liberazione dal nazifasci­ scianti quando insiste sulla le­ Cossiga rivolgendosi al pubbli­ la voce della gente comune. si presto e sono al lavoro cosi accigliato quando la conversa­ smo e di fondazione della re­ gittimità della Gladio, rivelan­ co di reduci ed ex assaltatori - Lo farò e lo potrò fare soltanto tesseramento e della rete del­ lizze Unipol, sulla carta Uni- presto che quando mi sveglia­ zione tocca il tasto del vie epre­ medaglie d'oro, ma nelle cui fi­ le Feste dell'Unità. Una cifra la sono cresciuti anche repub­ pubblica democratica». Anzi, il do indirettamente circostanze c'erano anche molti di voi». In se le forze civili e politiche di card Visa e sui computer della no i galli o i capponi non li sidente del Gim: «Di questo ca­ presidente fa di più: ricorda inedite. Il presidente parla in­ un'ora di comizio il presidente questo governo me lo consen­ enorme anche perché si spe­ Olivetti Office. Insomma una sento perche sono intento a la­ so non si riparlerà sino a mar- blichini come Jumo Valerio rimenterà anche in questa sot­ Borghese fondatore della Deci­ Garibaldi (che trascorse un fatti di «reti speciali», lasciando toma sui valori di libertà, indi- tiranno*. Andreotti é avvisato. «novità» c'è e rischia di susci­ vorai». È sprezzante il capo tedi o mercoledì». Più tardi, fra toscrizione la capacità orga­ tare anche qualche polemica. nizzativa di un Pds che molti A Botteghe Oscure lo sanno e danno per un partito in diffi­ propno per questo hanno de­ ™ Chiuso il congresso: Bertoni lascia, si lavora per la successione coltà e che deve «registrare» ciso di indirizzare tutta la strutture e strumenti. Insom­ campagna di promozione ma a Botteghe Oscure nessu­ della sottoscrizione (annunci no fa affidamento su una spe­ sui quotidiani, coupons di ri­ cie di routine della sottoscri­ chiesta di informazioni) sui I giudici uniti Sfidano il Quirinale zione, che, a dire il vero, era in temi generali, sullo slogan crisi ormai da anni anche nel della «politica pulita». Le age­ vecchio Pei. volazioni arriveranno dopo, E allora la campagna di come una «gradita sorpresa» «D Csm è un bene di tutti, non si tocca» per chi vuole sottoscrivere. raccolta é diventata l'occasio­ ne per giocare su due tavoli: La sottoscrizione lancia an­ Difendono il Csm e ribadiscono il loro dissenso alle commiato al vecchio leader mettere insieme un program­ davvero lo scioglimento che quello di un legame più stretto che altre due iniziative del proposte di riforma per sottomettere il Pm al potere che si (a da parte. Finisce con ma minimo ma che racco­ tutti temono dopo i pesantis­ e innovativo tra soldi e politi­ Pds: usciranno in autunno un politico. Con un documento votato ieri all'unanimi­ lui la fase del dialogo, delle gliesse I consensi di tutti. E al­ simi attacchi del presidente ca, tra autofinanziamento e Almanacco e una Antiagen- polemiche, delle battute ar­ la fine della mattina i capi della Repubblica Cossiga, I iniziative per affermare nuovi da. I sottoscrittori della carta tà i giudici mettono da parte le divisioni inteme e ri­ gute. Ad affrontare quella delle varie correnti hanno giudici hanno già indetto diritti dei cittadini sul terreno da un milione li avranno in spondono alla sfida di Claudio Martelli. Esce di sce­ che si apre dopo questo con­ scritto ad un documento che un'assemblea generale a Ro­ della trasparenza e del funzio­ omaggio, gli altri a prezzi na il presidente dell'Associazione magistrati, Raffae­ ma. Per il resto i congressisti namento dei partiti (è annun­ scontati. Ma Almanacco e gresso, dovranno andare uo­ accontenta tutte le compo­ ciata anche una iniziativa per le Bertoni, che spera di essere eletto alla Corte Costi­ mini nuovi, che rappresenti­ nenti della categoria. La sini­ accettano la sfida lanciata Agenda andranno anche in li­ dal Guardasigilli e rispondo­ cambiare radicalmente la leg­ breria come iniziative edito­ tuzionale. Sara sostituito da Giacomo Caliendo? no anche i giovanissimi, stra di Magistratura democra­ ge sul finanziamento pubbli­ quelli spediti con poca espe­ tica, che dopo tre anni di op­ no molti no e qualche si alle riali (di propaganda e di im­ proposte del mondo politico. co) . Il secondo punto di inno­ magine) autonome. Il primo DALLA NOSTRA INVIATA rienza negli uffici più disa­ posizione tornerà probabil- vazione é invece quello più strati. Giovani che contesta-. - meni»' al governo dell'asso­ No alla limitazione dell'indi­ - in corso di elaborazione - CARLA CHILO pendenza del Pm, no alla di­ strettamente organizzativo. E sarà contemporanemente il ,no sia i politici che i loro capi ciazione, i nuovi gruppi di allora via i vecchi tagliandi di sindacali e degli uffici. E an- ' *Propostfr88 e Movimento per screzionalità dell'azione pe­ tentativo di tracciare una sto­ ••VASTO (Chieti). La pri­ in Corte Costituzionale. Cede nale, no alla separazione sottoscrizione per lasciare il ria di cent'anni di movimento ma firma sotto al documento altecriuche dei giovati come che le donne, (sono circa la giustizia, che hanno offer­ posto a quattro carte di credi­ duemila e ad ogni concorso to la loro disponibilità e an­ delle carriere, no a forme di operaio italiano e 145 di que­ unitario che chiude il con­ ' Felice Urna, uno dei protago- gerarchizzazione della magi­ to (mai termine fu più esatto) sta nostra Repubblica (la sto­ gresso, straordinario del giu­ . nisti della rivolta de. giudici aumenta la loro presenza) che i più contestatori, che stratura, come quella propo­ che verranno consegnate ai che dopo avere costituito proprio all'ultimo momento ria politica, ma anche quella dici che si è svolto a Vasto a siciliani dopo l'omicidio di sta di recente da Giovanni Raffaele Bertone, presidente dell'Associazione nazionale magistrati sottoscrittori. Colori vivaci, la della cultura, dei gusti, del co­ due-passi da Chieti é di Raf­ Rosario Uvatino, che l'altro una loro associazione sono hanno ritiratou n documento Falcone. Ma anche qualche sola chioma della Quercia a stume, del pensiero) e di met­ faele Bertoni e sua è anche la • giorno ha dettoci»: «le battu­ arrivate a Vasto con un bel di sfiducia. Al primo posto si, per fugare il fantasma del­ fare capolino, plastica rigida, tere in evidenza alcuni ele­ '" voce che Jo legge.> Ma le due te salaci ma rassegnate or­ po'di proposte. nelle preoccupazioni dei giu­ la corporazione, i giudici ad imitazione della prima tes­ menti di identità del Pds. cartella e mezzo scritte nella mai non servono più». Per il momento però circo­ dici c'è naturalmente 11 Csm. mettono nero su bianco un steriori quali denuncie cesti­ tiche che ammuffiscono ne­ sera del Pds le carte saranno L'Antiagenda sarà disegnata rotte'dal capi delle diverse Si è chiuso con un a pplau- la soprattutto il nome di Gia­ Scrivono al penultimo para­ vero e proprio progetto alter­ nare e quali proseguire, co­ gli uffici. «Si tratta - spiega Li­ contraddistinte per entità e da tre mostri sacri della satira como Caliendo. una (accia grafo del loro documento: me propone Martelli, i giudi­ vio Pepino, segretario di Ma­ per tipo di sottoscrizione. Una 'correnti sono già il frutto di so scrosciante, cosi come si nativo. «E' vero - scrivono - ci chiedono che il potere gistratura democratica - di fa­ di sinistra: Altan. Staino e Elie- • un accordo del dopo-Berto- , era aperto, il XXI congresso vecchia nell'associazione. •La vita e l'attività del consi­ che oggi la giustizia non ri­ sola (contraddistinta dal co­ kappa. Una agenda fatta di glio sono beni fondamentali politico smetta di minacciare re scelte drastiche, come de­ lore dorato) avrà una cifra ob­ . nt. «L'ingegnere», o «capo del dei giudici italiani. Il primo Una discussione, quella sui sponde ai bisogni e alle il carcere per ogni infrazione. penalizzare l'uso delle anniversari da ricordare o ma- dirigenti, che sarà definita non solo per I magistrati ma aspettative dei cittadini», e bligatoria: un milione. Le altre bottegai», come Cossiga l'ha giorno i magistrati hnn no tro­ Secondo Claudio Castelli che droghe leggere, multare gli sono invece volontarie e sono ri da dimenticare (dall'af- definito, lascerà presto l'In­ vato il loro eroe in Giovanni probabilmente al prossimo per tutti i cittadini. Tutti i ma­ anche se non solo loro I re­ ha presentato una relazione evasori fiscali invece di mi- Sidamento del Titanic alla incontro dell'Associazione gistrati italiani s'impegnano sponsabili dello sfascio lan­ destinate agli iscritti del Pds carico. Tornerà alle letture in Galloni, l'ex ministro demo­ proprio su questo tema, eli­ naccare il carcere. Se non si (quella rosila), agli elettori e morte di Marilyn Monroe. dal­ , latino e al suo lavoro In Cas- cristiano e vicepresidente del nazionale dei magistrati. Ieri oggi a difendere attivamente ciano le loro riforme per la minando drasticamente le esce dalla «cultura della mi­ la elezione di Berlinguer se­ questi beni». Giuseppe Cariti, giustizia: da quelle per rive­ ai simpatizzanti (verde) e ai ' iiazione, con la speranza di Consiglio superiore della intanto, ancora sotto shock sanzioni penali (da sostituire naccia penale» non si trove­ giovani under 25 (azzurra). gretario del Pei al primo go­ riuscire ad occupare, in un magistraturache ha sposato per la minaccia di sciogli­ di Magistratura indipendente dere l'ordinamento e la car­ con quelle amministrative ranno mai giudici a sufficien­ verno di centro sinistra) con , l'ululo prossimo, uno dei po­ la causa dell'indipendenza mento del Csm, i giudici han­ specifica che se nel corso riera alle proposte più am­ più efficaci) si potrebbe di­ za per indagare sulle cose se­ Ma tra i vecchi tagliandi e le commenti di giornalisti, scrit­ sti riservati alla magistratura dei giudie., ieri hanno dato il no lavorato soprattutto a della settimana si avverasse pie: invece di decidere a pò- mezzare il numero delle pra­ rie». carte la differenza non é solo tori, politici. Dftft

Concluso il congresso: a maggioranza con Cossutta e Garavini COMUNE DI SERINO COMUNE DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO PROVINCIA 01 AVELLINO Dp si scioglie e passa con Rifondazione A wlso al sensi dell'art 20 legge 19/3/1990, n. Avviso d'asta SI comunica et» in dati 2 boto 1991 afe ore 12.00 presso questo Comune «ni SS. Lavori di costruzione villa comunale luogo a meco asta pubbtca la vendita del materiato legnoso oerivante dal taglio le II lotto. ddtos»zlorieDoectih»a-Poalo-in»godlSertnftri«w>aaiL«JO«.lB». «Lo tacciamo con malinconico entusiasmo» Importo a base d'asta L. 1.093.797.482 Possono partecipare unicamente le ditte iscritte air Al» regionale. Per ulteriori Gara esperita il 19/4/1991 con la procedura di Momazlort rivolo"^ afe s«»^«ia0elConww a Scrino. il SINDACO Erano le sei del pomerìggio quando le note; dell'In­ Rifondazione a cui viene rim­ za in Rifondazione ha tatto re­ cui all'arti 1 let. d) della legge n. 14/73. temazionale hanno chiuso il congresso di addio di proverato di avere ancora una gistrare una larghissima ade­ progettualità «troppo sbiadi­ sione (198 a favore, 4 contrari IMPRESE INVITATE Dp. I delegati a larghissima maggioranza hanno vo­ ta». e 15 astenuti). Tra gli astenuti 1) Lama costruzioni; 2) Natale Vincenzo; 3) Cobiem; 4) COMUNE DI tato la confluenza nel partito di Cossutta e Garavini. Come staranno nel proces­ alcuni delegati dell'area cri­ lula Giovanni; S) Consorzio Emiliano Romagnolo; 6) Eletti i 21 che dovranno gestire la fase di passaggio. so di Rifondazione i demopro­ stiano pacifista che avevano Giannattanasio Domenico; 7) Leopoldo Catino; 8) In­ La maggioranza ai movimentisti di Russo Spena. È letari? «Senza frazionismi, sen­ presentato un emendamento castro Antonio; 9) Iorio Pino; 10) Russo Michele; 11) Il sindaco za assemblaggio di etichette, (respinto con 128 no, 65 si, 36 Stanislao Caterino; 12) Mongiello costruzioni; 13) . toccato a lui il discorso finale. Gli ex Dp si assumo­ ma in un processo plurale», astenuti) che rivendicava una rende noto che sarà indetta a breve scadenza, una gara a lici­ no il ruolo di ala sinistra in Rifondazione. assicurano. In ogni caso si ri­ maggiore visibilità di Dp nel Russo Francesco & C.; 14) Nicchio Luigi; 15) Soc. tazione privata per l'aggiudicazione del lavori di ampliamento serveranno il ruolo degli iper­ processo di Rifondazione. S.D.M.; 16) lovine Michele; 17) Scarano Matteo: 18) Di della strada comunale di Ceclllano nel tratto compreso tra la Filippo Vincenzo: 19) Forte Vittorio: 20) Pingaro Vin­ Ss. Umbro-Casentineae-Romagnolii e la strada vicinale di S. DAL NOSTRO INVIATO critici da sinistra per evitare Sulle modalità di ingresso in che «nasca una forza politica - Rifondazione c'è stato anche cenzo; 21) Silvio Russo; 22) landolo costruzioni srl; 23) Antonio -1 stralcio - da eseguirai nel termine di giorni 240 natu­ RAPPABLE CAPITANI ha messo In guardia Russo un emendamento dei trozkistl Tedesco costruzioni srl; 24) S.I.C.O.R. ari; 25) Lazzerl- rali, successivi e consecutivi a decorrere dalla data di conse­ Spena • che si autoproclama che è stato respinto con 154 ni Alessandro; 26) Di Pietro Leonardo; 27) Iorio Anto­ gna, e per l'Importo • baia d'aita di L. 1.013.93a.SS1. L'opera e •• RICCIONE. «Se Democra­ te impennate d'orgoglio e di molto comunista , ma che no. 69 si e 30 astenuti. Ciò non nio; 28) D'Angelo costruzioni; 29) Ass. imprese Porfi­ finanziata per complessive L. 1.300 000.000 con mutuo In corso zia proletaria muore, ebbene, presunzione. «Non è una resa, pensa soprattutto alle tessere ha impedito a quest'area di do Francesco; 30) Tortello Aniello; 31) Gaeta costru­ di contrattazione con II Contorno di credito per le opere pub­ viva Democrazia proletaria». non è una liquidazione, né ed ai voti». Le ultime parole di votare a favore della confluen­ zioni srl; 32) Salute Vincenzo: 33) Ondino Aldo; 34) bliche (Credlop). Icorrispettivi saranno liquidati astati di avan­ una bancarotta, m« una scelta zamento ogni qualvolta l'Importo dei lavori raggiunga la som­ Con questo paradosso Gio­ Russo Spena sono state un za. Alla fine si é anche votato Coppola Vittorio; 35) Ass. temp. imprese Amoroso vanna Russo Spena ha dato razionale. Anzi, i fatti ci dico­ omaggio alla bandiera, una sugli organigrammi, o meglio ma di L. 100.000.000. L'aggiudicazione delle opere sopra tra­ l'addio a Dp. La parola fine è no che abbiamo pio ragioni di concessione ai dubbiosi e nel­ sui 21 ex demoproletari che Giacomo; 36) Scozzatava Domenico; 37) Er­ scritte avrà luogo con le modalità di cui all'art. 1, leti, a) della L. stata scritta ieri pomeriggio prima», ha rilanciato Russo lo stesso tempo un tentativo di governeranno da oggi fino a nesto; 38) Francesco Carbonara costruzioni; 39) De 2/2/1973 n. 14. ed in conformità dell'art. 2/bls del D.L 2/3/1989 dai delegati che a larghissima Spena. Insomma un percorso correggere la relazione inizia­ novembre, quando si costitui­ Rosa Antonio; 40) ICA srl; 41) Gionne costruzioni; 42) n. 6S (convertito con modillcazlonl in L. 26/4/1989 n. 155). dan­ maggioranza hanno deciso lo quasi da vincitori, t dumopro- le di Vinci tutta improntata a rà il partito comunista di Cos­ Cipolletta Giuseppe: 43) Bonaluto Aldo; 44) Ass. im­ dosi atto che saranno considerate anomale, e quindi escluse scioglimento del partito e la letari si sentono disi rifondato­ rassicurare Rifondazione che i sutta e Garavini, la lase di pas­ prese De Gennaro Giuseppe; 45) Marano Giovanni; dalla gara, le offerte di ribasso superiori alla media delle offer­ confluenza in Rifondazione li antelitteram, dei profeti («la demoproletari, una volta con­ saggio. In questo parlamenti­ 46) Sas di Frazza Walter & C; 47) Luciano Salvatore; te ammesse, incrementate del 7,30%. Alla gara saranno am­ comunista. Ammainate le Nuova Sinistra è sarto il primo fluiti, non pianteranno grane. no transitono la maggioranza 48) Fortunato Penna srl; 49) De Angelis Menotti; 50) messe offerte di Imprese riunite ai sensi dell'art. 20 e seguenti bandiere adesso comincia la tentativo di Rifondanone co­ •Non svenderemo nulla - ha è andata all'area movimenti­ Ass. imprese Miglia & C. srl; 51) Tedeschi Antonio; 52) della L. 8/9/1977 n. 584 e successive modifiche e integrazioni. munista») . Perciò, dicono, la Le imprese interessate, purché iscritte all'Albo nazionale del marcia nelle file del movi­ Giovanni Russo Spena promesso- porteremo per in­ sta di Russo Spena, mentre la Pasquale Abate; 53) Acesa; 54) Iced; 55) Edil Sole; 56) mento di Cossutta e Garavini. confluenza non comporti tero il nostro patrimonio idea­ componente operaista di Vin­ costruttori per la categoria 6 ed Importo sufficiente, oppure al­ •nessun strappo». Eppure non ci ha avuto 7 seggi; ai trozklsti Belisario spa. la Lista ufficiale dello Stato aderente alla Cee In maniera ido­ - Il trapasso è avvenuto in un . le e politico in una sfida più IMPRESE PARTECIPANTI clima di rassegnazione, dì è cost semplice. I dubbi, le dif­ ampia e complessa. Siamo ne sono toccati tre. Non sono nea all'assunzione dell'appalto, possono chiedere di essere : fidenze, le incertezze sono adesioni nel Pds, soprattutto stati, siamo e continueremo invece stati eletti i tre che do­ Quelle di cui ai precedenti punti: 6), 7). 8), 9), 11), 12), invitate a tale gara, a mezzo di domanda in carta bollata, da to' ! «malleonico entusiasmo» co­ tante. Russo Spena lo sa bene in quella parte di ex mozione 13), 14). 16), 17). 21), 23), 24), 25), 26), 28), 29), 30). 32), pervenire entro e non oltre II 29 giugno 1991. Gli Inviti a pre­ me ha cercato di spiegare ad essere demoproletari che è vranno entrare a fare parte e si spiega cosi il 'iuo rispetto 2 che viene delinita «inquieta un modo d'essere, il contrano dello stato maggiore di Rifon­ 33). 35), 37.38), 39),40), 48), 51), 53), 54). sentare le offerte verranno spediti emiro 120 giorni dalla data di Russo Spena. Ma la verità è verso i •pensosi» e l'invito a e disperata». Si spera che i co­ pubblicazione del presente avviso. L'impresa aggiudicatane di una corrente». dazione a fianco di Cossutta e IMPRESA AGGIUDICATARIA che, nel disadorno teatro del •non formalizzare atti di divi­ munisti, «comunque colloca­ Garavini. Verranno eletti nei ha (acolta di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi sei mesi turismo di Riccione dove Dp è Tonello Aniello da S. Stefano del Sole con ribasso of­ sione». Di Rifondazione tesse ti», si ritroveranno presto a di­ Ed é stato anche grazie al prossimi giorni in una riunio­ dalla data della gare di appalto, per cause Imputabili all'Ammi­ arrivala al capolinea, si è vista l'elogio («occasione storica, scutere e lavorare insieme. Ma lavoro di ricucitura di Russo ne dei 21. Sicuri sono i nomi ferto del 20,73%. Prezzo netto L. 867.056.263. nistrazione appaltante. Le richieste d'invito non vincolano più malinconia che entusia­ straordinaria speranza»), in ciò, avverte Russo Spena, non Spena che il voto sul docu­ di Russo Spena e di Vinci. In­ l'Amministrazione appaltante. smo. Alternative non ce n'era- essa vede un «punto di riferi­ potrà essere Irutto di «tattici­ mento politico che sancisce certo il terzo. IL SEGRETARIO CAPO IL SINDACO mo. Certo non sono mancate mento» per mitKere nuove smi o arretramenti» da parte di lo scioglimento e la conlluen- dr. Domenico De Cristofaro slg. Federico Rocco IL SINDACO

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 7

* t : à POLITICA INTERNA A parer Prima o seconda Repubblica, sbarramento al 3%, preferenze elettorali. Tre giorni di «filo diretto» vostro ••• con i lettori sulle riformeistituzionali , quasi duemila telefonate ricevute. Ecco i vostri pareri «Necessarie riforme forti»

«Quanti artìcoli della Costituzione non applicati! » Giorgio Visentin

•• ROMA. Abbiamo Impegnato tUANABENINI in questi anni non sono riusciti a per tre giorni consecutivi (6, 7, 8 farsi portavoce delle loro idealità Tre settimane di «A parer vostro...» giugno) i nostri lettori su quesiti ma hanno solo contribuito a rende­ connessi alle riforme istituzionali, re possibile il mantenimento del Un nuovo rapporto con il giornale prima o seconda Repubblica, sbar­ potere da parte della De» ramento al 3% per la rappresentan­ (Antonio Caccavale, za di lista, utilità o meno della ridu­ Napoli, 39 anni) zione delle preferenze ad una sola. •Forse non è molto democratica, Un fiume di telefonate (a dimostra­ perché sarebbe giusto dare spazio zione che la voglia di aver voce in a tutti, la ntengo comunque una mi­ Giovani e donne capitolo è tanta) e praticamente tre sura utile per evitare il frazionamen­ plebisciti (prima Repubblica 95%, to delle forze politiche e la disper­ sbarramento 94S6, riduzione delle sione dei voti perché il voto per preferenze 99,3%). certe liste molto piccole è spesso ecco Ma l'interesse maggiore delle Ire un voto buttato» giornate di filo diretto deriva non (Blgnardl, tanto dai risultati percentuali dei Mirandola (Mo) 50 anni) sondaggi quanto dalle motivazioni i nuovi lettori addotte dai lettori a giustlficaz'one delta loro scelta. Pi:r molti di loro 'A parar vostro- GIORGIO VISINTINI" è diventato un appuntamento quo­ Riduzione tidiano, uno spazio di riflessione e delle preferenze •1 Sono trascorse ormai tre sto di pICi su temi riguardanti la di comunicazione. settimane dal giorno in cui è società civile le donne nell'e­ Prima di elencare la consueta se­ stata pubblicati! I ormai famo­ sercito, lì paternità agli erga­ lezione di pareri è opportuno se- sa prima domanda sulle rifor­ stolani, U fumo nei locali pub­ Sita are le osservazioni di un lettore •Non andare a votare é criminale me istituzionali che chiedeva blici i Diamante (Cosenza) che invita Basta pensare a quunto è costato ai letton de l'Lnttù chi avreb­ I giovanissimi, dal 14 ai 24 tutti a rileggersi .L'uomo senza qua­ avere diritto al voto Con questo vo­ bero scelto come alleato, se la anni, si « ano mobilitati soltan­ lità» di Robert Musil Perché? La si­ to qualcosa può cambiare Certo, De di Craxio il Psidi Fortori] to su 2 temi di loro diretto inte­ tuatone del tramontato impero di per spezzare il clientelismo serve È stato chiesto il «parer vo­ resse l'orano di chiusura delle Cacsnia, descntto nella prima parte molto di più Oggi molta gente e de­ stro» su ogni sorta di argomen­ discoteche e la nazionale di del romanzo, presenta - dice il no­ to, da quelli più scottanti del- calcio; vii segnalato però che moralizzata le riforme non si fan­ la maggior parte delle risposte stro lettore - analogie impressio­ no, il Pei si è spaccato Spero che il I attualità politica nazionale nanti con l'attuale situazione italia­ (le nforme istitutionali, i sena­ è venuta da letton adulti, ma Pds, al quale sono iscritta, raccolga ancora giovani, tra I 25 e i 44 na, .'seguiamo il suo consiglio e leg­ tutta la sua eredita di lotta e comin­ tori a vita, prima o seconda Re­ giamo; .Secondo la Costituzione pubblica, riforma della legge anni. GII anziani hanno Invece ci a fare campagne per la difesa dei risposto in quantità sul tema (quello di Caconia, ndr) era uno dintti Se viene meno questa forza elettorale) e intemazionale stato liberale, ma aveva un governo 7 (la guida deU'Urss), dell'eco­ della guida delHJrss, ma, più cosacinmane » nomia e del lavoro (la politica in generi ile, i lettori tra 145 e i clericale II governo era clericale. (Antonella Turriti], ma lo spirito liberale regnava nel verso le industrie, il fisco), del­ 64 anni hanno risposto nume­ Modena, 45 anni) la società civile (l'antiproibi­ rosi sui trml dell'attualità poli­ paetw. Davanti alla legge tutti i citta­ •Da quando II Craxl si è alleato dini erano uguali, non tutti perù zionismo, l'orario di chiusura tica, dell economia e de! lavo­ erano cittadini C'era un Parlamen­ con il Bossi In questa campagna delle discoteche, gli Immigrati, ro. to U quale faceva un uso cosi ecces­ contro la riduzione delle preferenze la paternità degli ergastolani, il Dall'analisi dì queste sensi­ sivo della propria liberta che lo si te­ ad una sola. Io, operaio dell Ansal­ fumo nei luoghi pubblici, le bilità diverse si fa strada si fa «La prima Repubblica non ha con questo teatrino dello scaricaba­ me si stannoo sviluppando le cose saria una Repubblica garantista nei do, che ho votato socialista per tan­ donne nell esercito), dello strada un nuovo lettore de l'U­ neva quasi sempre chiuso; ma c'era realizzato tutte le potenzialità de­ rile In cui nessun partito si assume in Italia, a partire dalle posizioni di confronti delle minoranze. Ora le anche un paragrafo per gli stati di ti anni, ho deciso di non dare più il sport (la nazionale di calcio). nità, più giovani e più donne ri­ mocratiche previste dilla Costitu­ la responsabilità di quello che fa e Cosslga: abbiamo un Presidente esigenze sono diverse è chiaro che mio voto ad un partito che che mo­ emergenza che serviva a far senza Nei 15 sondaggi proposti spetto al passato, la cui atten­ zione. Laddove esiatesse la necessi­ dei risultati della sua politica». che cerca di difendere e coprire II le minoranze devono essere sem­ stra di avere le mani in pasta nel zione pare concentrata sui del Parlamento ( ). Era uno Stato ta di passare ad una seconda Re­ (Rosta» Ut* golpe De Lorenzo. L'arie è irréspira- pre garantite, tuttavia mi pare es­ hanno dato il loro parere 9000 che ormai si limitava a seguire sé malaffare», letton e sono state registrate . problemi della società civile, «test», vi si viveva In urta liberta Ne­ pubblica, questa * offuscata dalla Roma, 59 armi) senziale che maggioranza ed ese­ (Giuseppe, più che sulle dispute della cortina fumogena della esaspera­ «La prima Repubblica non è stata cutivo possano governare. Fra lava- più di 30 cassette, perché, nel­ gativa, sempre con la 'sensazione ; (Angelo Rinaldi, operalo dell'Ansatelo di Genova) la maggior parte dei casi, i let­ classe politica che la propria esistenza non ha tra- zione die caratterizza il dibattilo •neon realizzata. Alcuni diritti pi»» ,..»«. , , " .Taranto,36annt) rie soluzioni, ci» si coruandono il •• «Vorrei segnalare il boicottaggio ' Su alcuni argomenti la ri­ sulle riforme istituzionali. La sinistra visti dalla Costituzione non sono camipo preferisco quella sem^pro- tori che rispondono non si li­ {Ioni sufficienti, e cinti dalla grande •La nostra Costituzione ha 42 an­ che si sta incendo del referendum. mitano a dire soltanto «si» o sposta è stata plebiscitaria, ma {amasia del non avvenuto o almeno e spaccata e il Psl sta facendo un garantiti: vi sono leggi non applica­ ni. Non è stata applicata da una sidenziale, alta francese. Sono net­ è successo a Piacenza- un vigile ur­ •no» oppure «favorevole» o se in alcuni casi ciò poteva es­ del non irrevocabilmente avvenuto uso strumentale di qun-sla spacca­ te e leggi da riformare(bast a pen­ parte perché non c'è stata la volon­ tamente contrario a quella statuni­ bano incaricato della distribuzione •contrario», ma commentano sere scontato (Gorbacicv e tura Fortunatamente il Pds ria pro­ sare alla legge 180 o al fallimento tà politica di farlo, dall'altra perché tense». delle schede elettorali chiede alla la domanda, argomentano la prima Ri-pubblica al 95%, im­ poste chiare, anche se ha poco della legge al riforma sanitaria, la è Inattuale. Perchè riscriverla da ca­ (Giovanni Greca. gente, prima di consegnarle, se pro­ risposta in pratica, ogni setti­ portanza della consultazione mordente politico» 833) Al Sud stiamo scontando una po? Significherebbe costruire uno i Roma 49 anni) prio le vuole, come se fosse un fatto mana potrebbe essere pubbli­ referendaria al 99,3%), in altri (Vincenzo Gaudiello, situazione insostenibile appellarsi strumento che deve ancora essere opzionale. E una sporca campa­ cato un volume con le risposte il risultato alla vigilia appariva Napoli. 52 anni) ad una seconda Repubblica per sperimentato Secondo me bisogna gna». di lettori e lettrici più combattuto (divieto di fu­ Prima o seconda mascherare le Inefficienze della pri­ apportare alla Costituzione le cor­ mo nei luoghi pubblici al 93*. •La motivazione della mia scelta? (Anna Pescatori, Con il numero e la qualità di Repubblica? La troviamo ogni giorno sui giorna­ ma * ridicolo e contraddittorio». rezioni che sarà possibile fare e Sbarramento Parma, 47 anni) antiproibizionismo all'85%). In queste risposte i lettori de l'U­ altri casi infine, il risultato 6 ri­ li Dire prima Repubblica non signi­ (Mario Caserta, concepire una fase di sperimenta­ •La riduzione ad una sola prefe­ nità mostrano una gran voglia fica accettare lo status quo, signifi­ Lamezia, 35 anni) zione a piccoli passi In questa fase al 3% masto incerto sino alla fine renza non è risolutiva ma è I inizio di partecipazione, di dire ia lo­ (chiusura Ubera delle discote­ ca cambiarlo. In die modo? Intanto «Arti.2,3,4,5, II. 19.31.32. So­ I cittadini dovrebbero partecipare a di un processo. Si cominciano a ro opinione sul principali pro­ «la seconda Repubblica è fumo applicando Interamente la Costitu­ no articoli della Costituzione fonda­ pieno titolo alla discussione e alla che al 51%, niente donne nel­ negli occhi, utopia Coloro che non muovere le acque. Soprattutto al blemi. l'esercito al 57%, divieto di pa­ zione (e questo e un compito fati­ mentali e mal applicati». approvazione delle singole propo­ •1 piccoli partiti sono litigiosi, e Sud, dove la camorra condiziona il hanno latto funzionare la prima la ste». In una sola giornata, sul pro­ ternità agli ergastolani al 52%). evotano per prendere In giro gli in­ coso che richieda molte ener­ (Romano Gennaro, quando formano le maggioranze voto, lo sono Iscritto al Psi Ancora blema della droga (proibizio­ gie) Dire seconda Repubblica è ap­ Milano, 51 anni) (Gino Guerra, compromettono la stabilità delle per poco». Questo nuovo lettore de IV- colti. Ma non hanno progetti C'è nismo o antiproibizionismo), nltù ha opinioni diverse, non una sola Repubblica da far funzio­ parentemente rivoluzionarlo, In •Ormai la prima Repubblica è fal­ Roma, 65 anni) coalizioni». (Pompeo Ragozzlno, le risposte sono state 111S, un realtà è solo più "avuenturstteo*». lita, costa troppo tempo e fatica •L'alternativa presidenziatista è facilmente prevedibili, su molti nare attraverso le riforme*. (Rossella Papa, Caserta, 51 anni) record assoluto, quasi 80 chia­ argomenti, ama confrontarle (Adriano Candall, (Creala Valente, modificarla, tanto vale ricominciare vuota di contenuti. Non mi fido del­ Perugia, 35 anni) •Sono convinto che sarebbe utile mate all'ora per ogni linea te­ Torino. 54 anni) con quelle degli altri e mostra Roma, 25 anni) da capo si può partire dal progetto la gente che la propone La nostra •Con lo sbarramento si limitereb­ e necessano per spezzare il legame lefonica I temi più sentiti, do­ libertà di giudizio, dando ora •Non è questione di formule ma «I principi fondamentali della no­ di riforma elettorale del Pds» Costituzione, in realtà, per tanti po­ be l'ingresso in Parlamento di de­ con la malavita». po quello sulla droga, sono ragione, ora torto allo stesso di pinone. Non si tratta di cambia­ stra Costituzione tono validi e in (Salvatore Ella CldretrJ, litici che cercano di occultare, co­ putati che non rappresentano nes­ (Cario Pigna taro, stati nell'ordine- il fumo nei soggetto su temi diversi prire, far dimenticare, non conta re le regole ma la squadra». parte ancora Inattuati Seconda Re­ Sant'Agata di Puglia, 37 anni) suno se non loro stessi, rubando il Tonno, 17 anni) luoghi pubblici (944 telefona­ Qualche volte le domande (DI Marco, pubblica per fare cosa? £ una stra­ «La prima Repubblica non e rifor­ più niente da un pezzo, l'hanno posto a altri veramente rappresen­ •È un modo per evitare i brogli te), la guida dell Urss (931), 1 rivolte sono state unb po' pro­ Palermo, 31 anni) da Indeterminata e non si sa dove mabile, la seconda potrebbe nasce­ buttata alle ortiche Ma bisogna te- tativi di interessi vasti e popolari». C'è un rovescio della medaglia- le l'orano di chiusura delle disco­ vocatorie, non sempre impar­ «Se la nostra Repubblica non fun­ porta. Una cosa e certa, noi lavora­ re sulla base di un nuovo sistema " nere duro e fare le riforme giuste (Ezio Rosa, quote deboli delle liste saranno© un teche (771 risposte). ziali, più che un sondaggio è ziona dipende solo in minima parte tori staremo sicuramente peggio» elettorale e politico» per farla funzionare questa Repub­ S Giovanni Lupatotto (Va) po' penalizzate (giovani e donne) Hanno partecipato tutti Gli un filo diretto con i lettori, ad- dalle regole e In massima parte dal­ (Roberto de Micheli*, (Wanda Roveri, blica». 53 anni) Ma gli aspetti positivi di questa rifor­ uomini hanno mostrato di pre­ dinttura, d'ora in poi potrebbe­ la disonesta di chi ci governa» Torino, 38 anni) Mantova 37 anni) (Renato Sanno, •Non credo sia da salvaguardare ma pesano di pld« diligere l'attualità politica, l'e­ ro essere loro a scegliere gli ar­ (Nando DI Benedetto, «Sono contro il presidenzialismo •La seconda Repubblica ha un si­ , 55 anni) la rappresentatività dei partiti mino­ (Plro Meo, conomia e li lavoro, lo sport; le gomenti su cui rispondere. Palermo, 22 anni) Tuttavia non è posnbile continuare gnificato vago e pericoloso per co­ •Dopo la Liberazione era neces­ ri che, magari non volontanamente, , 20 anni) donne, viceversa, hanno rispo­ * direttore dell Abacus Il ministro ombra per gli affari costituzionali, Cesare Salvi, illustra il progetto di riforma del Pds A parer vostro... A cura di LUANA BENINI 9 LORENZO MIRACLE Riforma delle pensioni. Il ministro del Lavoro, Franco «Un percorso costituente rispettando le regole» Marini, propone di elevare, entro 11 2030, U niimmo dell'età pensionabile a 69 anni. Slete d'occordoo no conquesto misura? ••ROMA. A Cesare Sarvi. mi­ Inattuale. Basi) pensare alla troppo ed ha ragione chi dice buite garanzie di stabilità e du­ mento alla fine può essere arti­ nistro della giustizia e degli af­ questione dell'ambiente, as­ che si può essere democratici rata Tutto ciò è realizzabile in ficioso Non è questo il punto fari istituzionali nel governo sente dalle coscienza politica pur sostenendo la Repubblica una democrazia parlamentare più qualificante delle proposte ombra del Pds, non place la e culturale degli estensori della presidenziale Dobbiamo par­ (vedi ad esempio l'Inghilterra, del Pds sulla legge elettorale A contrapposizione fra prima e carta 40 anni fa, o alla questio­ tire tuttavia dalla realtà italia­ la Germania e paesi di nuova questo proposito vorrei richia­ seconda Repubblica. Preferi­ ne dell'Informazione, ance rata na E in questi ultimi tempi ab­ democrazia, come la Spagna, mare due aspetti importanti il Sì sce parlare di «seconda fase alla logica della tradizione 11 biamo assistito con preoccu­ che si sono dati Istituzioni più potere dei cittadini nella scelta dalli storia repubblicana», o berale (sono trattati solo gli pazione al dllfonder.i di tna moderne) Non e necessario delle coalizioni e delle mag­ «di iieconda fase della Repub- aspetti collegati ella libertà di cultura dell'intolleranza nella passare al presidenzialismo o gioranze di governo alternati­ blicii» Il progetto di riforma del manifestazione del pensiero pratica politica quotidiana dei al semi-presidenzialismo per ve, l'introduzione del collegio Pds - sostiene - delinca un ed è completamente assente il ceti di governo Insomma, in realizzare questi obiettivi. uninominale per superare de­ Il sistema pensionistico e uno del buchi nen della nostra quadro talmente Innovativo problema del potere dell Infor­ Italia, date le premesse, non Sbarramento al 3% per le finitivamente il sistema delle amministrazione Per arginare la situazione e invertire la dell'assetto dei poteri dello mazione) Tuttavia l'Impiumo avremmo un presidenzialismo rappresentanze parlamen­ preferenze, secondo I indica­ tendenza il ministro del Lavoro, Franco Vanni, ha presentato Stato da cambiare faccia alla di base e Ione e moderno all'americana, bensì un presi­ tari: I) referendum di «A pa­ zione che emerge dal referen­ una propost i su cui si sta per avviare il confronto i cui punu Prendiamo ad esempio il prin­ denzialismo •all'italiana». pnncipali, secondo fonti ufficiose, sono allungamento della Repubblica esistente. cipio della tutela dei diritti del rer vostro» tra I lettori ha dum del 9 giugno. Alcuni sostengono ebe 11 operato una prima verifica, base di cak olo della pensione dagli ult mi 5 agli ultimi 10 Dal nostri lettori è venato no singolo o delle formazioni so­ problema principale oggi è Qua! è 11 percorso da fare? anni di retribuzione allineamento prc grcsslvodell età giudizio quasi unanime: la ciali, oppure il pnnclpio di dare più potere all'esecutivo positiva, della proposta avanzata dal Pds. Molti let­ Un percorso costituente 1 im­ pensionabile per tutte le categorie e per i due sessi al 65 anni Costituzione non è mal stata eguaglianza sl.i formale che e lanciano l'Idea di una Re­ portante è che questo avvenga (entro il 2 030) un processo che porti ad eguagliare I regimi applicata Interamente, la sostanziale, o 11 principio se­ pubblica semi-presidenziale tori sostengono addirittura una soglia più elevata: Il 5%. nel pieno rispetto delle regole pensionistici pubblico e privato Su ognuno di questi aspetti le prima Repubblica non è mal condo cui l'it.ili.i ripudia la alla francese,,. che la stessa Costituzione si è confederazioni sindacali hanno espresso paren divergenti In guerra.. stata portata a compimento. Per dare più potere all'esecuti­ Non sono favorevole ali innal­ data il percorso costituente particolare, il segretario del sindacato pensionati Cgll si è E questo chiama la causa da vo basta assumere come pun­ deve essere stabilito in base al­ detto favorevole ali allineamento tendenziale dell età Repubblica presidenziali- to di riferimento il modello zamento ulteriore della soglia eoa parte responsabilità DO- stai visti I presidenti ibe si Alla frammentazione non si ri­ le procedure previste dall'arti­ pensionabile, ma solo su base volontaria. Ottiche, dall'altra elementi di prospettano - sostengono prevalente nelle grandi demo­ crazie europee Due caratteri­ sponde con clausole di sbarra­ colo 138 della Costituzione biartosllU detb Carta. molti lettori - e un salto nel mento elevate, bensì favoren­ Ogni proposta di plebiscito Ini­ Telefonate la vostra risposta oggi buio. Alcuni nono anche prò stiche fondamentali la scelta I latori hanno ragione La Ce» del governo avviene ad opera do l'aggregazione intorno ad ziale è sbagliata e anticostitu­ dalle ore 10 alle 17aquesti numen soluzione è un manifesto pro­ espliciti! manifestano 11 ti­ more di nuove dittature. degli elettori (e non dei parti­ alleanze politico- programma­ zionale La parola spetta in­ 1678-61151 -167841152 grammatico, per alcuni versi ti) al governo vengono attri­ tiche e proposte di governo nanzitutto al Parlamento ancora da attuare, per altri È sbagliato personalizzare Cesare Salvi Ogni meccanismo di sbarra­ Dtfl LATELETONATAÈGRA11HTA

l'Unità Lunedi 8 10 giugno 1991

* ' • IN ITALIA

Prima giornata Il consiglio comunale approva La tutela del patrimonio di lavoro il progetto del futuro artistico e archeologico per l'ergastolano v Lorenzo Bozano Il piano prevede lanascita Orasi aspettail viaai lavori i'4">?~ .' . ' " < * ' * **- r ; di una «cittadella» degli uffici Potrebberopartireasettembre Rv^JC- ' Oggi sarei la prima giornata di lavoro presso la commissio­ ne beni ambientali dell' Isola d'Elba a Portoferraio, di Lo­ renzo Bozano (nella toto), il biondino della «spider rossa», condannato all' ergastolo nel 1972 per l'omicidio di Mile­ na Sutter e che sta scontando la pena nel carcere di Porto Azzurro Sarà un primo contatto con i responsabili del ser­ vizio per il quarantaseienne ergastolano, alla luce di un ac­ cordo stipulato con la regione e con il comune di Portofer­ raio che prevede un incarico retribuito fino al 31 marzo «Roma capitale» è fetta 1992 Bozano collaborerà con l'organismo che visiona le centinaia di pratiche edilizie che pervengono dagli otto co­ muni dell' isola. Lavorerà' dalle 8,30 alle 19, rientrando nel

Precipita Un elicottero dell'Aeronau­ Vaiata la città del 2000 tica militare è precipitato ie- un elicottero riporo dopo mezzogiorno militare: sul monte Pelpi. nel lemto- no del comune di Compia­ Nasce la Roma del duemila. È stato approvato ieri, volute quindici ore di discus­ zione, si possono soltanto av­ tutti illesi no, nell' appennino par- in consiglio comunale, il «Programma di interventi», sioni e di emendamenti. Infi­ viare alcune operazioni. Per ^^^^^^^^^^^^^ menti». Illesi gli otto passeg- cioè la lista delle opere da realizzare per cambiare il ne, il documento è stato ap­ esempio: cominciare l'espro­ Tutte le opere m m , ,, provato: hanno detto no i mis­ prio - preventivo e generaliz­ ^ * •»»•»•»••••••••»•»»••••»• •« • gert uè membri dell' equi­ volto della città. Una «cittadella degli uffici», acquisi­ sini, il consigliere di Rifonda­ zato, da parte del Comune - approvate - paggio e cinque volontari del centro di soccorso alpino. Il zione di aree verdi e progetti per la tutela dei beni zione comunista e uno dei tre delle aree dove sorgerà la «cit­ velivolo, un «Agusta Bell» della squadriglia di collegamento archeologici, metropolitana, «progetto Fori». Ora, il consiglieri verdi. tà degli uffici», e acquistare miliardo e soccorso di Unate, impiegato in un' esercitazione, si tro­ dai privati alcune aree verdi e vava in posizione di stallo a circa 15 metri dal suolo quan­ «Programma», passerà al vaglio di una commissione L'approvazione del «Pro­ do a causa di un guasto meccanico, è improvvisamente nazionale. A settembre le prime opere. gramma di interventi» è sol­ ville storiche. per miliardo La zona est di Roma dove sorgerà ta ritta degli uffici tanto il primo passo verso la Serve ancora un po' di tem­ precipitato. •nuova Roma». Serviranno po, e ci vorrà molto impegno. molti soldi, alcune migliaia di Bisognerà pure stare attenti. Delitto di mafia Un commerciarne di 25 an­ GIAMPAOLO TUCCI milardi, perchè la lista delle Perchè la speculazione ruote­ •a ROMA Ecco le opere e gli Villa Ada, 20 miliardi Tram mento della periferia, 45 mi­ nell'Agrigentino: ni, Vincenzo Bella, è stato opere è lunga. Per fare qual­ rà famelicamente intomo al espropri del programma di in­ Casaletto-piazza Venezia, 10 liardi. Riqualificazione di sei ucciso con colpi di fucile e fffl ROMA. E il sindaco, con punto -, che ne stabilisce gli che esempio. È prevista la progetto «per Roma capitale». terventi approvato ieri in Cam­ miliardi. Per la caserma Sani, zone periferiche, 42 miliardi ucciso pistola nel suo negozio di un filo di voce, ha detto: e fat­ obiettivi e fissa i criteri per de­ pidoglio: 668 miliardi di finan­ quella Cecchignola ed un ma­ Studi per gli interventi in altri articoli sponivi di Campo- creazione, nella zona est, di Il «Programma di interventi» gazzino dell'esercito, 20 mi­ un commerciante ta. Finiva cosi, alle sette di ieri cidere quali opere realizzare e una «citta degli uffici». U sa­ deve essere ora esaminato da ziamenti sono stati suddivisi tre quartieri periferici. 3 mi­ bello Di Licata. Ad agire sa- mattina, un consiglio comu­ come realizzarle. Quel giorno, cosi. liardi. Per interventi sui beni liardi. Per avviare itinerari pro­ ^^^^^^^^^^^^^^ rebbero stati due sicari. ranno trasferiti ministeri e altri una commissione nazionale, culturali, descritti in un elenco , , — nale durato quindici ore. e co­ suonarono le fanfare e qual­ Opere vincolate diretta­ tetti per handicappati in cen­ •™"""""^~™"" ™ ™"^" " Soccorso da un parente. uffici pubblici e privati, per che darà un parere entro ses­ di dieci pagine che compren­ tro, 3 miliardi. Espropri in minciava un «sogno». Quello cuno disse: -Finalmente lo realizzare il regno del «terzia­ santa giorni. mente alla legge. L'interven­ de quasi tutti 1 monumenti ro­ Bella è stato trasportato nell' ospedale di Canicattl. ma è di «Roma capitale». - Stato si ricorda della capi tale». to più importante è quello che area Cecchignola, 2 miliardi rio», dove si lavora con il tele­ Solo a settembre, dunque, mani, alle sovrintendenze dei Per il sistema congressuale morto durante il tragitto. La vittima era in attesa di giudizio È contenuto nel documen­ Definiti i principi generali, toc­ fono e I computer. Il progetto dovrà creare il Sistema direzio­ Beni archeologici e monumen­ nell'ambito di una inchiesta su un traffico di stupefacenti cava al Comune «entrare nei potranno cominciare le prime nale orientale (Sdo). Un com­ espositivo sulla Colombo, 10 to approvato a larghissima (che si chiama Sdo. Sistema operazioni (acquisizione del­ tali vanno 120 miliardi. Per miliardi. Per il polo europeo dettagli», presentando il «Pro­ prensorio di 800 ettari nella villa Strohl Fem e la nuova se­ maggioranza dal Campido­ direzionale orientale) ha un le aree e infrastrutture). Ci so­ periferia sud-est, verso i Castel­ di spettacolo e comunicazione Killer in azione Un pregiudicato, Ippolito glio: prevede la realizzazione gramma di nterventi». obiettivo ben preciso: «dirige­ no, naturalmente, alcuni ri­ de del liceo Chateaubriand, 10 Amoroso, di 59 anni, è stato li romani, che sarà espropriato miliardi Per destinare i Casali a Cinecittà, 9 miliardi, per il a Napoli: di opere pubblichi: molto im­ E il sindaco Carraio ci e riu­ re e razionalizzare» lo svilup­ schi. C'è il rischio, per esem­ dal Comune. Nei circa 12 mi­ centro multimediale per beni ucciso ieri in un agguato a portanti, che dovrebbero scito proprio sul filo del tem­ po, evitare che Roma cresca Strozzi a sedi di Istituti di cultu­ Portici, grosso comune a pio, che un'idea tutto somma­ lioni di metri cubi di cui è pre­ ra di stati esteri, 3 miliardi culturali, comunicazione, assassinato cambiare il volto della citta. po, perchè dopo l'I 1 giugno su stessa, come è successo fi­ to buona, sulla quale sono vista la costruzione, si dovreb­ spettacolo e tecnologia avan­ un pregiudicato pochi chilometri da Napoli. Da una parte modernizzando­ la parola sarebbe passala ad nora, dissennatamente, con d'accordo forze politiche e bero trasferire la maggioi parte Interventi da finanziare zata, 9 miliardi Galleria co­ L'omicidio è avvenuto ne! la (nella zona est, per esem­ una commissione nazionale. un centro storico asfissiato e cittadine, sia «sporcata» nella degli uffici dell'amministrazio­ eoa il fondo intettato a Ro­ munale d'arte moderna, 5 mi­ ^^^^^^^^^^^^^^ palazzo in cui l'uomo abita- pio, saranno trasferiti i mini­ L'approvazione è slata fatico­ le periferie abbandonate. sua realizzazione pratica. Op­ ne pubblica, liberando cosi i ma capitale, so coi II Comu­ liardi Infine. 1 miliardo al­ ^"»»'•"••• va al centro del paese. Se­ steri, che ora affollano II cen­ sa e complicata. Non è diffici­ Per il momento, ci sono po­ pure: c'è il pericolo che si dia palazzi del centro storico, e ne ha deciso direttameli- l'ospedale psichiatrico Santa condo una prima ricostruzione della polizia, a sparare tro storico), dall'altra tutelan­ le capirne i motivi. Sulla que­ te.Progettazione delle linee di Maria della Pietà per la realiz- contro il pregiudicato sarebbero state due persone, giunte chi soldi, quelli concessi dalla il via libera a una serie di inter­ della direzionalità privata. Per metroplitana B, D, F, G, L e av­ done il patrimonio artistico ed stione, si giocane- interessi Finanziaria '91, 668 miliardi. venti caotici. Perchè? Perchè a la progettazione e la realizza­ zazidhbe della legge 180. Stral­ a bordo di una moto di grossa cilindrata. Gli assassini han­ arcneologico (parchi, (ori. vil­ vio della realizzazione della li­ ciati poi 3 miliardi dallo stan- enormi, economici ed urbani­ Perciò, il consiglio comunale Roma il difetto di «regole» è zione delle opere di urbanizza­ nea U che servirà all'area dello • no atteso Amoroso per la scale de ll'edificio e quando l'uo­ le). Ora si corre: se tutto va stici. Leciti e meno leciti. ha votato ieri mattina anche cronico. L'esempio per eccel­ zione primaria nella zona, so­ Sdo, 100 miliardi. Per l'espro­ zimento per la linea L Servi­ mo è uscito di casa hanno fatto fuoco con una pistola cali­ bene, a settembre inaleranno Quando il cappio dell'ultima­ un ordine del giorno, con il lenza: è ancora in vigore il no stati stanziati 50 miliardi. prio dell'area dello Sdo, 60 ranno alla realizzazione della bro 7,65. Colpito da due proiettili alla testa, il pregiudicalo i lavori. tum ha cominciato a stringer­ quale chiede al governo di plano regolatore varato nel Sempre tra le opere diretta­ miliardi. Per l'Auditorium, 15 •Casa intemazionale della è morto all'istante. Il pregiudicato era ritenuto legato al È un progetto di cui si parla si, e arrivata la seduta decisi­ stanziare mille miliardi all'an­ 1962, che, naturalmente, nes­ mente vincolate, ci sono il par miliardi Per i Fori di Nerva e donna» al Buon Pastore. Accol­ clan Vo laro e gli investigatori non escludono l'ipotesi di un da dieci anni. Ma solo nel di­ va. I consiglieri missini hanno no per realizzare la rete delle suno rispetta più. E II plano re­ co dell'Appia Antica ed il pla­ Traiano, 8 miliardi. Per studi te anche, con riserva di ulterio­ regolamento di conti maturato all'interno della stessa orga­ cembre scorso è passata in latto ostruzionismo, passan­ metropolitane e II recupero golatore è quella mappa, che no di utilizzazione ed edale civile di Brescia sarebbe stato nel pomerig­ do di avergli parlato due verino giusto nel mezzo di via gioiello di bambino», schiuma chiamata Susanna. Giusto ve­ soltanto i magistrati possono delle case. Duecento metri di queste parti. Non ci sono in­ nerdì scorso, in pieno centro gio un giovane alto che, dopo aver «posteggiato» la carroz­ gionri fa nella sua abitazione appurare •: chiarire: intendo­ Garibaldi, ta strada principale rabbia il maresciallo dei cara­ più avanti il paese lascia il sediamenti di «disperati», nei zina nell'atrio della portineria, si «rebbe allontanato a diSolia. di Vigasio. Erano le sei meno binieri corso subito sul posto cittadino, una ragazza tossi­ no farlo i giudici romani Ro­ dieci del mattino, il paesotto a dar man forte ai suoi uomi­ passo alla campagna. Insom­ pressi. E Marta Martini, assi- codipendente ha partorito un bordo di un'«Alfasud>. Alessandra, visitata dai sanitari, è in Secondo quanto Io stesso sario Priore e Antonio Marini dormiva ancora. Alla luce dei ni. E' arrivato il medico, giusto ma, per quanto cinico possa slente sociale del comune, as­ bimbo per strada: mentre lo buone condizioni di salute. È stata affidata al reparto di pe- Tsenov ha Indicato all'ansa, che hanno chiesto alle auto­ fari e dell'alba quella che po­ per constatare la morte. E' ar­ apparire, chi voleva disfarsi di sicura: «Ho sotto controllo tutti portava all'ospedale di Borgo diatna dove finora nessuno si è presentato per riprenderla. «Plamen» ha sostenuto di rità bulgare, tramite l'amba­ teva anche parere una bam­ rivato il giudice di turna da un bimbo avrebbe potuto far­ i casi diffìcili della zona, ma Roma il neonato è rimasto avere raccolto in carcere le sciata d'Italia, di andare a So­ bola gettata via si è rivelata Verona. fcVarrivat a l'ambulan­ lo con più sicurezza e senza nessuna delle donne che co­ soffocato dal cordone ombeli­ fia per poter approfondire ucciderlo. Invece no, un lan­ nosco arriverebbe a tanto». In cale, che gli si era avvolto av confidenze di Konstantin Ka- per un bambino vero. Un neo­ za, per portare il corpiclno QIUSKPPB VITTORI radjov ed ha precisato: «Vere l'inchiesta. nato, morto da poco, che nell'istituto di medicina legale cio rabbioso, probabilmente paese lo sbigottimento è ge­ tomo al collo.

Nel 2* anniversario delta motte del A Licata (Agrigento) il sindaco ha chiuso a chiave vicoli e cortili per impedire l'ingresso ai tossicodipendenti compagno VIRGILIO ZEZA la sorella Liliana sottoscrive 100.000 w&aftxo, In risposta al singolare provvedimento sui muri della cittadina è apparso un manifesto che polemizza con l'iniziativa lire per limila, Roma. 10 giugno 1991 |% w>A*P, Nel 4' anniversario della morte di «URIA BASSI Cancelli per sbarrare la strada alla droga veti CODAZZI la figlio Loredana la ricordaco n im­ mutalo amore e in sua memoria sot- loscrive lire 100 000 all'Uva Singolare trovata dell'amministrazione comunale d i Li­ centro storico licatese, ades­ ge nel manifesto fatto affig­ non si sa che risposta fornire. devunu macari iddi era meg- re. Non sono ancora riuscito Milano, 10 giugno 1991 cata per combattere il problema della tossicodi pende n- so sono vietati a tutti, tranne gere dall'ex sindaco - ha ri­ Ufficialmente nessuno dà ghiu" (se si chiudevano an­ a capire quale mente abbia za: alcune vie e alcuni cortili del centro storico sono stati che agli abitanti. Insomma solto il problema della droga notizie, ma secondo fonti uf­ che loro dietro ai cancelli era potuto pensare e perseverare La Federazione del Pds di Bergamo ENTRA un ghetto al rovescio, dove i che scuola, associazioni va­ ficiose, ci sarebbero una de­ meglio, ndr>, dicono due in questa operazione, cre­ esprime il proprio cordoglio ai fami­ chiusi con pesanti cancelli di ferro, affidando le chiavi cittadini sono chiusi dietro rie, Usi e governi regionali e cina di cittadini licatesi in at­ vecchietti indicando il Muni­ dendo in tal modo di aver ri­ liari per la perdita del compagno nella agli abitanti. La risposta è arrivata con un manifesto po­ alle sbarre di ferro per sepa­ nazionali non sono stati ca­ tesa di una risposta per bloc­ cipio e sorridendo sotto le solto il drammatico proble­ MARCELLO MMtCELUNI paci di risolvere. La nostra coppole grigie. Stanno qui a ma della droga chiudendo Cooperativa lemico fatto affiggere dall'ex sindaco Nestore Alotto che rarli da un fenomeno che care altre strade. Chiedere del direttivo della sezione 31 Vllton- invita i cittadini a chiedere la chiusura delle vie di Licata non si riesce ad affrontare in amministrazione - si legge spiegazioni al sindaco, il de­ prendere il sole, alle polemi­ con dei cancelli le vie pubbli­ soci de l'Unità pereliminare una volta per tutte il problema. altro modo. sempre nel manifesto - che mocristiano Antonino Ama- che preferiscono l'ironia. E i che, siccome non sono una 80 (Bg). cura il benessere di tutti i cit­ tao, uno dei fedelissimi del- 400 tossicodipendenti licate­ persona egoista - continua Bergamo. 10 giugno 1991 La risposta alla trovata del tadini, con particolare atten­ si che dicono della trovata Alotto sorridendo - ho cre­ sindaco è arrivata sabato l'on. La Russa, è praticamen­ zione ai governi, ha adottato te impossibile. È impegnatis- del sindacato? Stanno in duto bene non tenere solo LETTORE Invia la tua domanda WALTER RIZZO mattina, ed è stata sferzante. un rimedio assoluto contro la piazza come ogni giorno, per Licata un'idea cosi bnl- compieta di tutti i dati Sui muri di Licata sono com­ Simo con la campagna elet­ * Sa vuol sapam» a più «uff ho atomala droga: cancelli e chiavi per torale, dicono i suoi amici, e non sembrano particolar­ lante, ho deciso infatti di invi­ * $0 C0*cht un» ofQarÉzztttom d) nano* anagrafici, residenza •• LICATA (Agrigento). Can­ tre cortili con robusti cancelli parsi centinaia di manifesti vie, vicoli e cortili». Poi conti­ mente preoccupati. Per il tare il segretario generale p»r óittnóéf* U ptofmktmo n^mntoe- professione e codice celli di (erro, chiusi a doppia di ferro, affidando poi le formato settanta cento: la nua beffardamente invitando il suo telefono pare che sia cronista solo una battuta. delle Nazioni Unite a convo­ ftWferw mandata contro le siringhe chiavi agli abitanti. E cosi, chi scritta nera su fondo verde i cittadini a presentare entro andato fuori uso, proprio in «Non credo che riusciranno a care una sessione straordina­ fiscale, alla Coop soci del tossicodipendenti. L'idea volesse ad esempio recarsi schiocca come una frustata il 15 luglio la domanda per contemporanea all'uscita dei fare molto con questi metodi, ria delt'Onu proprio qui a Li­ do -l'Unità», via Barbe- manifesti firmati da Nestore ADERISCI fulminante l'ha avuta il sin­ da via D'Annunzio in corso sul volto degli amministrato­ bloccare tutte le altre strade un posto per bucarsi si sa lo cata, in modo che i gover­ otta Cooperativo *odth*WnMò» ria, 4 • 40123 BOLO­ daco di Licata, che nelle ulti­ Umberto non ha speranze: o ri. In fondo c'è la firma di Ne­ che «saranno chiuse rispet­ Alotto. si trova sempre...». Amaro il nanti di tutti i paesi afflitti dal GNA, versando la me due settimane ha pensa­ sceglie di scavalcare le alte store Alotto, 67 anni, dal tando l'ordine di presenta­ Altre dieci strade potreb­ commento di Nestore Alotto. flagello della droga possano Invi* la tua domanda cowpfta di quota sociale (minimo tu iti t dati ancoratici, raaidanza, to di rispondere alle lamen­ grate di ferro fatte innalzare 1958 al I960 sindaco comu­ zione delle domande». Una bero essere quindi bloccate •Siamo nella terra di Piran­ venficare come in questo prof«ss>ona • oodtca risenta, alla 7 diecimila lire) sul tele dei cittadini del centro dall'amministrazione, o si nista di Licata e adesso diri­ frase che ha messo in grave con cancelli e lucchetti In dello e del Gattopardo - dice paese gli amministratori sia­ Coop tool da -rumtè-, via Barba* CONTO CORRENTE storico stanchi di trovare per adatta a fare un lungo giro. gente del dipartimento della imbarazzo l'amministrazio­ il funzionario comunale - no riusciti a trovare la solu­ ria. 4 • ««0123 OOLOONA. varian­ piazza la gente è scettica e do la quota aocéaia (m+némo diaci- POSTALE n. 22029409 terra le siringhe dei tossicodi­ Le stradine strette e mali; illu­ pubblica istruzione del Co­ ne comunale di Licata che si prefensce liquidare la que­ dove le cose più illogiche tro­ zione definitiva per il proble­ mila Hr*> sui Conio conwm postata pendenti. Ha fatto bloccare minate, i cortili circondati da mune agrigentino. «L'ammi­ è vista recapitare una serie di stione con una battuta. «Se vano spazio in una realtà di ma delle tossicodipenden­ n 22029409 gli accessi di due strade e di bassi degradati nel cuore del nistrazione di Licata - si leg­ domande alte quali adesso dietro ai cancelli ci si "chiu- sfascio e di violenza del pote­ ze».

D;B»!l!HI»fl!IlflI]l!IÌ|ì|S l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 9

4 i IN ITALIA Un'attività firmata Gladio Nel camping «Heraclea» I profughi, armati di bastoni, Tra il 1987 e il 1989 incendiate quattro tende chiedono di restare in Italia LETTERE i dossier speciali riversati. Paura, rabbia, esasperazione sociale per San Giovanni in Lungo blocco stradale Fiore una casalinga, per Perché, sia pure Rende il sindaco Noi nei computer di Forte Braschi organizzato con le brande per la scadenza del 15 luglio con riserve, avremmo ntenuto più giusto che Diogene avesse messo a ha preso la confronto o i due sindaci o due casalinghe, usando cosi tessera del Pds lo «tesso parametro. Schedate dal Sismi Letten firmata da 24 Albanesi dietro le barricate studc riti universitaricalabresi 250mila Bologna •• Caro compagno diret­ tore, u sarei grato di uno spazio in questo nostro gior­ personalità italiane A Policoro la rivolta continua nale Mi sono posto la do­ Flavio (forse) manda cosa pensano i vec­ con uno zaino chi compagni sulla attuale Duecentocinquantamila fascicoli «innescati» all'in­ Ancora profughi albanesi in rivolta, a Policoro, in zato giorno più, giorno meno situazione e sui rapporti fra di cioccolata provincia di Matera. Nel camping «Heraclea», dove Hanno un solo mese e di cose le due forze politiche che fu­ torno di Forte Braschi. Dossier personali, proprio co­ da fare in questo tempo, non me ai tempi del Sitar di De Lorenzo, su uomini poli­ già nei giorni scorsi si erani registrati disordini, bru­ rono unite per quasi 70 anni e una falce... ce ne sono poi molte. Anzi, e che, dopo nemmeno due tici, magistrati, militari, funzionari dello Stato, indu­ ciate altre quattro tende. I profughi sono indispettiti, probabilmente, non hanno anni di discussioni e dopo striali. Si tratta della fascicolazione fatta dall'Ufficio rabbiosi, e ormai trattare con loro risulta pratica­ che una scelta scappare, due congressi si trovano non centrale di sicurezza per l'assegnatone dei Nulla mente impossibile. Hanno tutti una richiesta: «Re­ CI stanno pensando in mol­ solo divise ma addintrura ti Ma non tutti. Alcuni, prima accese concorrenti. osta sicurezza. Dossier riversatine i computer della stare in Italia». E a Otranto, intanto, sono sbarcati al­ di fuggire nella clandestinità, •• Cara Unità, nel 1944, tredicesima divisione del Sismi. tri sette profughi. hanno deciso di protestare Sono un vecchio compa­ dopo il passaggio degli eser­ Per questo, in questo camping gno, nel Pei dalla sua fonda­ citi alleati, fu ospite della •Heraclea» come In molti altre zione ispirato alla tede nel mia famiglia un giovane sol­ tendopoli del Metapontino e socialismo - non quello co­ dato sbandato ongmano ANTONIO CIPRI ANI della Puglia, si susseguono le siddetto «reale» - e in tutti dell'Emilia Romagna Mi rivolte Questa, in particolare, questi anni non ho fatto cul­ •• ROMA. L'Italia ufficiale e Il primo sgambetto alla ri­ • POLIDORO (Matera) Non di mollare le armi Ragionare di nvolta, finisce per l'affievo­ sembra si chiamasse Flavio si sono arresi gli albanesi del con I profughi è ormai quasi lirsi dopo una lunga, difficile tura ma molta esperienza. La mia famiglia a quel q .iella sotterranea, oscura, forma fu quello di Andreottl Con il nostro assiduo lavoro delle manovre nascoste chr, passato un mese dall'ap­ camping «Heraclea», e la rivol­ del tutto impossibile Troppe sene di incontri con alcuni fun­ tempo aveva un podere alla ta continua dura, convinta, e e tanti saenfici, anni di gale­ Quella dei ricatti e dei dossier bugie gli sono state raccontate zionari della Prefettura di Ma­ periferia di Grosseto e Flavio provazione della legge, dele­ cose molto brutte possono de­ tera e con II sindaco di Polico­ ra, torture, emigrazione, per­ Nata dalle ceneri del Sifar di negli ultimi mesi, alle promes­ O, in attesa che gli alleai: gò il ruolo di Ans, Autorità na­ cadere nelle prossime ore se non credono più Cosi, ro Otello Marsano, democri­ dite di vite umane, abban­ liberassero il Nord Italia, ci De Lorenzo, ha condizionato zionale di sicurezza a un mili­ La sommossa di venerdì qualsiasi patteggiamento risul­ stiano Ventinove profughi si dono di famiglie riusammo aiutava nella conduzione la storia della Repubblica at­ tare, al generale Giuseppe non si è mai spenta, soltanto i ta, a lungo, praticamente im­ lasciano convincere e accetta­ a maturare i successi del lu­ del podere. traverso il piano «Solo» e le profughi hanno cercato di rac­ no un trasIcHmentO' destina­ glio e del settembre del '43 e Sonlovito, primo direttore del possibile Racconta un funzio­ Poiso nfenre due partico­ sue appendici politiche, fino Sismi. Una decisione capace cogliere un poco di idee e di nario della Questura di Matera. zione Foligno (Perugia) del 25 aprile del'45 a prezzo armi- bastoni, tubi di ferro L'Umbria, in effetti, ha da alcu­ di stragi e tragiche rovine. lari per aiutarlo a ricono­ ai giorni nostri. Le fascicola- di •azzerate» la trasparenza •Non fanno altro che gridarti in scer». Il pnmo è che arrivo asce anti-lncendio. E hanno faccia offese di ogni tipo». ni giorni dato la sua più ampia Da allora e fino ad oggi, zionl, sui personaggi di spicco della nforma che volevo la ge­ continuato L'idea del fuoco è disponibilità per accogliere i da noi con uno zaino pieno »:U'«ltalia che conta», non so­ stione del segreto di Stato nel­ Questo accade per un plao mentre sono aumentati I no­ sembrata ancora una buona profughi. Ma anche qui, come stri avversari politici, siamo di cioccolata II secondo (a no Infatti mai terminate La le mani dei politici o di un fun­ idea, e sono state incendiate di comprensibili motivi. Intan­ ovunque sul suolo italiano, gli quel tempo si segava il gra­ notizia £ di questi giorni- 250 zionano cnile, non dei «servi­ altre quattro tende Erano ten­ to perche hanno imparato 1I- rimasti solo noi a lottare per albanesi saranno raggiunti da il vero socialismo no con la falce a mano) è m ila dossier sono stati riversa­ zi» Ma con il passare degli an­ de militari, le aveva allestite, taliano. E poi, perchè hanno quella data 15 luglio che lui operò una modifica appositamente, l'esercito, e capito che per loro non c'è de­ li tra il 1987 e 11 1989 nei com­ ni, in modo sotterraneo, la mi­ stino In Italia, il paese che ave­ Consentimi un ricordo alla duce fienaia, permetten­ dentro ci vivevano alcuni nu­ Il rimanente gruppo di rivol­ personale mentre ero dete­ doci di accelerare il raccol­ puter della tredicesima divi­ litarizzazione del segreto di clei familiari di profughi Tutti vano sognato gonfio di felicita tosi non è voluto tornare all'In­ stone del Sismi a Forte Bra­ Stato e di'i Nos, è .iridata La data dell'ultimatum deciso terno della tendopoli. Ci sono nuto nel carcere di Pallanza, to senza un tetto, adesso per un caso fortunato ebbi a schi' un'attività firmata Gla­ avanti senza intemizlzoni Ma Poi. hanno trascinato le dal governo italiano, 15 luglio, state altre, difficili trattative, e Vorrei tanto potermi met­ dio. non solo. Ucsl, per esempio, è una data molto definitiva e alla fine la maggior parte dei ri­ conoscere il testamento di tere in contatto con questo brande In mezzo alle strada Ci Lenin, con la critica al carat­ Dossier speciali. Si tratta, con l'Intero archivio, è passa­ sono grida, donne che piango­ naturalmente, dopo aver fatto voltosi ha accettato il trasferi­ ragazzo (di allora) mento in un edificio situato vi­ tere dittatoriale di Stalin. Eb­ infatti, dell'Intero archivio del» to nelle mani di un generale no, c'è paura anche tra gli al­ qualche ragionamento sul ca­ Edoardo Cbeccacd. banesi, ma gli uomini, soprat­ lendario, gli albanesi hanno cino allo zuccherificio della bi per questo • perchè sco­ l'Ufficio centrale di sicurezza, del Sismi. Paolo Inzerilll, che citta Dietro, si sono portati pe­ perto • delle grane; ma sono Via Felsima 2, Grosseto nel 1987 ha abbandonato la Un gruppo di profughi albanesi al loto arriva In Italia tutto quelli nativi di Durazzo. capito che ormai gli resta solo l'Ucsi. Fascicoli che riguarda­ non hanno alcuna intenzione un mese di soggiorno autoriz­ ro i loro bastoni rimasto filosovietico (non (tei 0564-26268) no tutte le personalità italiane direzione di Gladio per assu­ staliniano!). mere quella dell'Ufficio cen­ che hanno bisogno del Nulla Le nostre lotte e 1 nostri ate di sicurezza, il Nos magi­ trale di sicurezza. sacrifici ci avevano portato, strati, ufficiali superiori degli Un passaggio fondamenta­ Un libro racconta: scolari precari senza futuro, ultimi ospiti di istituti anonimi con la guida del compagno Ringraziamo enti militari, funzionari dello le Inzerilll riveste un ruolo di Berlinguer, a raggiungere la Stilo, politici, imprenditori primo piano nei servizi segreti fiducia e il consenso del 34% questi lettori cbe Intendono operare nei sin dal 1974 ha rappresentato degli italiani, mentre dopo tra i molti che grandi appalti intemazionali. la «continuità», rimanendo al Trentamila piccoli fantasmi abbandonati l'S4 è iniziato quel declino Insomma. U Nos serve per fare suo posto sotto Miceli, Casar- elettorale (quindi di fidu­ ci hanno scritto altari «ven> « per fare carriera di. Santovito, Lugaresl. Martini cia) che ci ha portato Indie­ negli apparati dello Stato E su eLuccarini L'uomo di fiducia tro, ai livelli del'461 tutti i detentori dei Nulla osta di Gladio. L'uomo giusto per La terribile sorte dei figli d'immigrati Ho mirato la nuova tesse­ sicurezza viene creato un fa­ trasferire i 250 mila fascicoli ra del Pds, pur con qualche scicolo super riservato, che dall'ufficio civile della Presi­ legittima riserva, perchè in­ M CI è impossibile ospita­ denza del Consiglio, nei com­ Trentamila, sparsi in tutta Italia, numerosi soprattut­ Nella capitale, appunto, (lo­ pressoché inesistenti. È pero età, «nella quasi totalità, tendo ancora partecipare (a contiene la scheda personale, dentro gli istituti chejt piccolo "scompaiono" nella scuola su- re tutte le lettere che ci per puter del Sismi E per ristabili­ to a Roma e a Milano. Ma praticamente invisibili. ve vivono quasi 2000 bambini f quasi 85 armi di età!) agli at­ con le parentele Ano al quarto stranieri, il numero di quelli , immigrato paaa maggiormen­ penqre. Al massimo prendono vengono Vogliamo tuttavia • grado e tutte le Informazioni re urr «ordine» che per I nlllta- Sono i figli degli immigrati, bambini senzaxasa e tivi e alla costruzione del ! assicurale ai lettori cheCci .; Istituzionalizzati* «Mulino « il - te In termine al dlsaiattamen- la licenza media, poi svanisco­ nilovo partilo; ma voglio pili celate che vengono rac­ ' ri era Inaccettabile Osila che senza famiglia, scolari precari presto abbandonati 21 per cento delle rette che li to, solitudine, estraneità. Biso­ no nel nulla» scrivono e i cui senta non a determinare le carriere, nel­ concludere rivolgendo vengono pubblicati, che la colte dal servizi segreti. Con I al loro destino, ultimi ospiti di Istituti anonimi In un " riguarda è a spese del Comu­ gna tenere presente che si trat­ Sconfortante anche l'Inseri­ un'invito agli attuali dirigenti metodi classici usati dagli 007 l'esercito, nel carabinieri, nel­ ne ta di bambini che non hanno mento sul piano generale, con loro collaborazione è di paese che non sa accettarli. Il dramma di diventare del Pds e di Rifondazione. se grande utilità per il giornale, - gli atessi da De Lorenzo ai la finanza o anche nella poli­ adulti senza identità e senso di appartenenza. Un li­ Anche sul plano della saio casa e non conoscono nessu­ il fenomeno - drammatico so­ anche voi siete rimasti fedeli tempi nostri - ossia, con at­ zia, (osse un civile, attraverso la, la situazione a Roma non è na forma di ambiente familia­ pratutto a Roma - del parcheg­ il quale terrà conto sia dei bro-inchiesta a Roma s e vi richiamate al comuni suggerimenu sia delle osser­ tenzione particolare sulle sim­ li potere del Nos Cosi un mili­ affatto soddisfacente. Anzi. re, figli di madri che in genere gio in istituto, destino inevita­ principi e alle comuni origi­ patie politiche, sulle attività tare ha assunto questo ruolo •L'intervento e il sostegno ver­ alloggiano presso I daton di la­ bile per tanti bambini Immi­ vazioni cnuche Oggi, tra gli ni, ebbene, dimostratelo nel altri, ringraziamo sessuali, sugli affari e sulle fondamentale, non un milita­ so i bambini Immigrati che fre­ voro e quindi esse stesse prive grati «A Milano la situazione è fatti' re qualunque, ma un ufficiale MARIA a CALDERONI quentano le nostre scuole», si di spazi propri». stata molto grave sino a qual­ Wilma Borgonovo, Geno­ amicizie. Appare chiaro che Gino Tagliaferri Firenze coloro che hanno accesso a del Sismi, capo storico di Gla­ legge nella stessa indagine, Un prezzo molto pesante da che anno fa - tutte le entree, ad va, Elvia Franco, Udine, Raf­ questi fascicoli detengono il dio. Poi irizerilll è diventato •I ROMA. Bambini Immigra­ delle stazioni centrali o In altre •sono particolarmente defici­ pagare per un bambino, per il esempio, collocavano i figli in faele Cannarozzi, Ischilella. istituto • ora va un po' meglio, •potere reale» in Italia. Che si capo di Stato maggiore e al- ti, chi II ha visti CI sono, ma piazze (bambini Invece non si tari» Documentazlono spesso suo sviluppo mentale e affetti­ Nicola Maestri, Sala Bagan- l'Ucsi è andato un altro milita­ hanno 11 dono dell'Invisibilità. vedono da nessuna parte Ine­ imprecisa, non conoscenza vo, la sua stabilità psicologica. da domestiche fisse molte pas­ za; Alfonso lannello, Bucci­ esprime con la forza della ve­ sano al lavoro a giornata e pia­ re, Pietro Bcdogni. Qualche volta, è vero, «sfonda­ sistenti anche nei nostri uffici, della lingua, incomunicabilità •I problemi più grossi • affer­ Due Comuni, no, I giovani della Pro-loco lina e del ricatto no» la cronaca, ad esempio Introvabili nelle stime, nel do­ no piano trovano una diversa Che cosa vuol dire tutto ciò? quasi assoluta sono le prime ma Graziella Favaio, pedago­ di Pietradefusi. Goffredo quel minuscoli quattro cinga­ cumenti, nelle tubelle». sistemazione abitativa. Ma il un partito, Amati, Sestine Franca Altie­ Il Nulla osta di sicurezza, Che nel solilo modo ««uro i difficoltà che il ragazzo immi­ gista, che segue i problemi del specialmente per quanto ri­ lesi di pochi anni morenti di Qualche numero tuttavia grato incontra arrivando a problema resta pur sempre ri. Roma; Domenico Garoffi, servizi seg-eti italiani hanno minon Immigrati per il Comu­ acuto» un sindaco, guarda I rapporti Intemazio­ freddo, quelle foto Impossibili c'è. Secondo una stima ufficia­ scuola, dove quasi sempre, ne di Milano e ha recentemen­ Milano. Icaro Bussettl. Cos­ messo su un archivio di dos­ da dimenticare. Ma per 11 resto nali delle Industrie Italiane, le (ministero dell'Interno) al senza nessuna sensibilità per te pubblicato un libro sull' ar­ Senza famiglia in un paese una casalinga.. mo; Carino Longo Fublne, sier davvero invidiabile 250 6 silenzio, dove sono e come 31.12 89, Il 22,7 per cento del YC Hemsi. Milano, Paolo er.i stato assegnato con la ri­ le sue esigenze, viene inserito gomento («Il colore dell'Infan­ sconosciuto, una infanzia cosi fascicoli E che, attraverso l'u­ vivono, piccoli fantasmi tra mezzo milione circa di stranie­ in una classe inferiore non cor­ traumatizzata non pud non la­ Boccanera, Roma. Leonar­ forma del servizi di sicurezza, so del Nos, l'organizzazione zia», Guerini) - arrivano subito noi, nessuno lo sa. ri che soggiornano in Italia, ha rispondente alla sua età e alla non solo a livello scolastico, sciare tracce «Certo che le la­ do Piscioni, Ban, Roberto la legge 801 del 1977. a un uf­ Gladio ha ottenuto il controllo •Fascia fragile e drammati­ meno di 26 anni: e se nessuno sua scolarità pregressa. scia, e drammatiche. La pnma, Benna. Milano, Giovanni ficio cMle presso la presiden­ ma anche su quello della iden­ più assoluto sulla gestione del camente Ignorata nel proble­ ha calcolato quanti sono al di tità culturale». Due nodi che, ad esempio, è una grande di­ Bosio, Somma Lombardo, za del Consiglio l'Ucsi. Un uf­ vertici militari (un colonnello ma Immigrazione, è particolar­ sotto del 18 anni, una recente A Roma, (177 percento degli stanza dalla madre e dalla fa­ •i Speri Unità, slamo un Una Quaglino, Rosignano ficio che doveva essere diret­ scolari stranieri risulta frequen­ dice la studiosa, «a un certo privo di Nos, per esempio non mente emblematico il caso ro­ pubblicazione della Comunità momento della vita si sovrap­ miglia» Bambini che crescono gruppo di giovani universita­ Solvay; Dio Spadaio. Stane; to, in base alla legge 801. da può diventare generale, cosi mano», si legge nella prefazio­ di S. Egidio parla di 20 000 mi­ tare le elementari. E già nella in istituto e non parlano la lin­ ri calabresi che vogliono dott. Ciro luomo, S. Chirico stessa prima classe sono molti pongono, «opratutto nella un alto funzionario dello Stato come una promozione ad al­ ne di «Bambini immigrati», l'In­ norenni provenienti da alme­ adolescenza». gua della madre, bambini con esprimere il proprio disap­ Rapaio; Ennco Giannini, Ru- •delegato su determinazione chiesta a cura di Alfonso Per- no 19 nazionalità diverse, e sti­ I ragazzi con un'età superiore un senso della propria appar­ punto In riferimento al servi­ flna, Alberta Fantoni, Firen­ to funzionario o diplomatico e alla norma, idem nelle medie, del presidente del Consiglio impossibile senza il Nulla osta rotta pubblicata dalla me più recenti fanno salire tale Per quanto riguarda il pro­ tenenza e identità culturale zio trasmesso da Diogene in ze. Michele Valente, Foggia. dei ministri per sovrtntendere DataNews. Bambini senza vo­ cifra a 30 000. sopratutto per quanto riguarda blema scolastico, «diciamo molto problematico, molto fra­ data 3 maggio. Tommaso D'Addcse, Carpi, sicurezza). E i commerci con cinesi, nomadi ed etiopi, che alla tutela del segreto di Sta­ ce e senza volto, è persino dif­ Dove sono, anche questo è che le nostre strutture non so­ gile. «La crisi viene fuori già Nella suddetta trasmissio­ Mano Baglioni, Brescia, Ma­ l'estero? E i grandi appalti? ficile quantificarli, vederli, tro­ sono I più penalizzati. no pronte ad accogliere bam­ nell'adolescenza, età nella rio Volpe, Napoli to». Un passaggio studiato per Tutti condizionati dalla deci­ un dato sconosciuto, ma si ne si trattava della condizio­ vare le tracce della loro pre­ può tenere presente che alme­ Dice Alfonso Pcrrotta, che bini di un'altra cultura, i quali quale tutto il disagio accumu­ tentare di rendere trasparente sione estrema dell'Ucsi, quin­ ne femminile nel Mezzogior­ Serena Sartinl, Rimim. un servizio segreto caratteriz­ senza. «Nelle realta metropoli­ no il 20 per cento degli immi­ ha seguito la ricerca per cento sfortunatamente finiscono per lato comincia ad afliorare, ma­ no e si confrontavano due di degli ufficiali dirigenti del fare da cavia» Quindi, abbia­ Giovanni D'Antonio, Bolo­ zalo da «deviazioni' costanti, tane, in citta sviluppate solo grati con regolare permesso di dell' Università di Roma «Nel­ gari sotto forma di devianza, di realtà della Calabria, l'ima, Sismi Con accortezze erte, vi­ per soddisfare i "grandi", solo l'ambito della scuola, un certo mo «già oggi dati piuttosto rifiuto della propria cultura di gna ('Basterebbe diminuire culminate con la guerra inter­ soggiorno in Italia è concentra­ San Giovanni in Flore, che di gualche punto la più ini­ sto il significato interno di Gla­ gli adulti immigrati, sia pure in to a Roma, principale area di tipo di Integrazione esiste, an­ preoccupanti». A parte il forte ongine, di aggressività nei con­ na al Sld tra il generale Miceli veniva presentata come una qua delle tasse che paghia­ dio quasi non fanno notizie.: luoghi marginali, hanno trova­ attrazione sul temtorio nazio­ che se è vero che gli insegnanti ritardo e rinsenmento in classi fronti del paese che non li ha cittadina abbandonata e pn- e II capo dell'ufficio D Malettl. niente Nos per I comuni» ti. to un posto al sole nei giardini di sostegno sono pochissimi, mediamente inferiori alla loro accolti» mo quella della corruzione nale va di servizi, 1 altra, Rende, e del malgoverno, per rimet­ come simbolo dell'efficien­ tere a posto i conti pubbli- za co); Emilio Centenara, Mila­ Il contratto firmato ieri notte dopo 18 ore di trattativa Innanzitutto vogliamo no («Sono contrario a una Visita di Scotti a Cortame La presunta terrorista «Raf» protestare per il modo In cui eventuale Repubblica presi­ sono stati presentati i due denziale, perché può esserci paesi anche se esistono del­ più pencolo che tutti i poten Nel paese c|elle «coppole» Dopo l'arresto in Toscana le differenze di servizi (e noi nelle mani di un solo uomo Trecentomila lire in più non crediamo), ciò non ac­ genenno il rischio di una dil- per presentare si cerca una pista bolognese cade certo In modo cosi Mfun»): Francesco Paolo marcato come si è visto nel­ Gramignano. Trapani ('Vor­ la trasmissione rei avere la capotila di un u superprefetto di Palermo La donna ancora senza nome grande uomo politico per di­ ai lavoratori poligrafici Noi riteniamo che più che un informazione ai cittadini re ai partiti della sinistra. 'Basta, è ora di unirvi '») •M ROMA. Il ministro dell' In­ d intesa con II presidente della ••ROMA Editori e sindacati sul fondo nazionale di previ­ Lavoro - ci siamo Impegnati •i AREZZO Si sono sposta­ che questa città sarebbe sta­ (come ci sembra sia II com­ terno Enzo Scotti Ieri mattina a regione Rino Nicolosi per dare di categoria hanno siglato alle denza prevedendo che la quo­ con molta determinazione, ora te anche a Bologna le Indagi­ ta l'ultima toccata dalla don­ pito che si propone Dioge­ - Sulle vicende del Partito ne), si sia voluto fare della Corteone ha ufficialmente affi­ un potere di «unita di Ind rizzo» 3 di Ieri mattina, dopo 18 ore di ta dello 0 30 percento dei con­ si tratta di portare rapidamente ni sulla donna, delle quali so­ na, 30 anni, incensurata, di e sul dibattito In corso ci dato al prefetto di Palermo, a quanti sono impegnati pur trattativa, l'ipotesi di accordo tributi che I lavoratori avrebbe­ a conclusione anche il contrat­ no state rese note solo le Ini­ campagna elettorale a favo­ hanno scritto i letton Gio­ buona famiglia e originaria re del Psi, da sempre eroga­ Mario lovine. la delega per il neutralizzare >e bande crimi­ per il rinnovo del contratto del ro dovuto versare dal 1" gen­ to del giornalisti. L' Intesa di ziali, B G, arrestata tiaila Di- del Nord Italia dalla quale si vanni Fonte di Tivoli, Renato coordinamento delle forze del­ nali Il ministro ha rilevato che 12mila poligrafici, scaduto questa notte aiuta anche in gos in Toscana e trovata in tore di fondi pubblici diretti Zantllo e Ovidio lozzelll di naio del 1992, verrà versata, In­ sarebbe staccata molto gio­ a realtà pnvilegiate (nella l'ordine nella lotta contro la quelli che Impropriamente so­ l'anno scorso L' accordo pre­ vece, dalle Imprese È stata, questa direzione» Per il presi­ possesso di un documento Lena, Elio Ferrara di San vane, nel rientrare dall'ulti­ fattispecie Rende, che è il Mauro Pascoli, Brunero Do- criminalità' organizzata 11 mi­ no'stati de initi «superpieletti» vede aumenti di 300 mila lire Inoltre, mantenuta la contrat­ dente della federazione degli politico del gruppo terroristi­ mo suo viaggio da Berlino Si nistro ha puntualizzato di aver non corroro alcun rischio di madie mensili a regime per un editori, Giovanni Giovannlni, il co tedesco «Rote armee frak- paese di uno degli esponen­ merici di Livorno, Alberto tazione aziendale Integrativa cerca di stabilire se la donna ti più in vista del Partito so­ Cignlr., di Vetralia, Sergio Fi- scelto questo paese dell'entro­ •sovrapposizione» con l'ufficio contratto che durerà tre anni. ed è stato deciso un tetto mas­ contratto siglato questa matti­ tlon» (Raf) . L'arresto, che - trasferita Intanto al carcere terra palermitano spesso alla dell' alto commissariato per la con decorrenza dal 1" apnle na «è discreto Certo - ha ag­ doveva essere segreto, è av­ cialista In Calabna) e che, nardi di Milano, Tibeno simo per lo straordinario an­ femminile di Firenze - ha guarda caso, è il partito che Stecconi di Falconara M, nbalta per eventi di malia pro­ lotta alla m Mia. che rimo ne un '91 al 31 marzo 1994 G'i au­ nuo fissato a 1 SO ore Nessuna giunto - ognuno sopporta i venuto In uno sperduto caso­ avuto contatti e con chi. Al prio «per sfatare questo simbo­ «presidio di intelligence per menti saranno contenti in tra suol pesi» Di «soluzione equili­ lare sui monti del Casentino, ha in mano Raidue la rete Eugenio Amaboldi di Ra­ modifica, Invece, per l'orario momento della cattura nel che ha trasmesso II servizio venna, Uliano Bertozzi di lo e per farlo Invece diventare un contributo a largo spettro franche il 50 per cento a giu­ di lavoro La trattativa è stata brata» parla la Filis-Cgil «Il ma le numerose perquisizio­ simbolo di riscossa» La cen- per tutti i soggetti istituì onnli. gno '91, il 25 a gennaio '92 e. contratto - ha dichiarato il se­ casolare l'arrestata aveva po­ Imola, Arturo Calaminici di chiusa dopo una mediazione ni in abitazioni avevano pro­ chi soldi nella borsa, partico­ In secondo luogo prote­ moniasegue l'annuncio di due Il titolare dell'Interno ha quindi "ultimo 25 per cento a gen­ gretario generale Massimo vocato la protesta di alcuni stiamo per la metodologia Bresso, Domenico Mennitl giorni fa della concessione ai osservato che la decisione di naio '93. Per gli aumenti retri­ del ministro Franco Marini in Bordini - offre nuovi spazi di lare che farebbe escludere di Catanzaro Angelo Berto­ que. ti giorni Impegnato anche gruppi «pacifisti e di area adottata da Diogene in prefetti di Palermo e, Catania di lar rientrare i •boss» nei luoghi butivi da gennaio a giugno al controllo nell organizzazione anarchica» i quali avevano ri­ un appoggio operativo a Bo­ ne di Cairo Montenotte Bru­ per il rinnovo del contratto del logna Nei prossimi giorni la quanto sono state scelte per più ampi ambiu di manovra di orìgine obbedisce al a ne­ lavoralon verrà corrisposta del lavoro, consente aumenti velato l episodio attrverso la il servizio In questione due no Graziosi di Plumazzo. giornalisti «Per questi due con­ donna sarà ascoltata dal ma­ Nello Stacchi lotti di Ancona pei contrastare il fenomeno cessiti di evitare ulteriori «In­ una «una tantum» di 600mlla li­ soddisfacenti e non concede diffusione di volantini Le in­ donne di diversa estrazione mafioso Scotti ha ribadito che quinamenti» di realta indenni re Le parti hanno inoltre con­ tratti del poligrafici e del gior­ nessuna moratona alla con­ dagini nel capoluogo emilia­ gistrato che conduce l'in­ questa decisione e stata presa da aggressioni malavitosi» venuto di modificare l'accordo nalisti - ha detto II ministro del trattazione articolata» no si giustificano dal fatto chiesta l'Unità mmmmmmmmnmamwnm Lunedì 10 10 giugno 1991

» *f * * IN ITALIA La triste condizione degli immigrati reclusi Tossicodipendenti, senza un soldo e isolati Livorno: nessuna vittima nel carcere milanese in un'inchiesta condotta dagli altri carcerati, si feriscono per finire Fiamme su traghetto Navarma da un galeotto-ricercatore: tra i nordafricani in infermeria dove possono avere un calmante È la compagnia proprietaria marocchini e tunisini quelli che stanno peggio E per mangiare danno la caccia ai piccioni della tomba «Moby Prince»

M LIVORNO. Ancora paura ce che tutte quelle «sono tra­ a bordo di un traghetto della gedie scampate, ciie la for­ «Navarma», la compagnia tuna, grazie al cielo, qualche marittima proprietaria del volta aiuta ancora». Lo disse­ traghetto gemello «Moby ro dopo l'incendio del «Mo­ , l'inferno dell'inferno Prince», distrutto, il 10 aprile by Prince» e lo ripetono an­ scorso, da un incendio cora oggi. scoppiato dopo una collisio­ Dopo la tragedia che co­ ne con la petroliera «Agip stò la vita a 147 passeggeri Abruzzo». Un incendio che affiorarono critiche terribili. provoco la morte di 143 pas­ Si sussurrò che la «Navarma» Così si «vive» nel girone dei detenuti extracomunitari seggeri. ha sempre potuto contare su Ancora paura sabato not­ influenti amicizie politiche, Non hanno soldi per comperare cibo, e allora tirano creano problemi. Gli yugosla- JJ2| awnc^l SaiS SvfiS £jìj^2 te, verso le 22,30, quando, a e su «simpatie» importanti in il collo ai piccioni del cortile. Per sfuggire alla noia e vi: non hanno problemi di lin­ bordo del «Moby Dream», vi­ molte capitanerie di porto e alla solitudine - nessuno li vuole - si automutilano gua, le condanne non sono i 'lumi s »»•»'*A«S| iriiu»i|i»li« iilli HIIIIÉ *,! cino alla sala ristorante, si è perfino negli ambienti mini­ mai molto alte, il 25-30% è tos­ sviluppato un incendio. Un steriali. Simpatie necessarie con cocci e lamette: quasi tutti sono tossicodipen­ sicodipendente. corto circuito, era il riposti­ per ottenere il silenzio sulle denti. Le famiglie non vengono a trovarli, loro non Vediamo adesso I tunisini, glio in fiamme. Ci sono state vecchie navi, «fermate» dalle possono pagarsi neppure una telefonata a casa. che In base a calcoli molto grida di terrore, scene di pa­ altre compagnie, e che la Una ricercacompiut a da un detenuto rivela la tragi­ realistici - spiega Zanini - do­ nico tra i passeggeri, il fumo, •Navarma» compra e rimette ca condizione dei nordafricani chiusi a S. Vittore. vrebbero essere almeno 150: colpi di tosse, lacrime. Paura in mare. E per tacere anche •Hanno problemi di lingua, di di un nuovo grande rogo. sulle condizioni in cui sono inserimento con gli altri dete­ Il traghetto è potuto parti­ costretti a lavorare i marinai, nuti, non sono solidali tra lo­ re due ore più tardi con de­ tutti reclutati rigorosamente MARINA MORPUROO ro, la quasi totalità ha proble­ stinazione Olbia, poiché in Campania e che non pos­ mi monetari, quasi nessuno l'incendio, che non ha pro­ sono usufruire il più elemen­ ••MILANO. È un Inferno an­ munitati abbiano gli stesili mantiene rapporti con la fa­ tare diritto sindacale. cor pio profondo. In quel ' problemi. Invece sono solo al­ vocato feriti, è stato domato, miglia, la quasi totalità ricorre dopo un po', dai marinai. Queste critiche, per la ve­ grande Inferno di noia e soli- • cune fasce etniche a soffrire in all'autolesionismo, la quasi rità, sono ;tate rivolte da tudine che avviluppa i 1.800 modo particolare: I marocchi­ Ma la paura no, quella non è totalità è tossicodipendente, 1 detenuti di San Vittore. È un ni, che però sono molto pochi stata domata subito. sempre, seppure sottovoce, le condanne mediamente alla compagnia marittima. irone latto di gente tenuta al- fi dati ufficiali partano di 30 g non superano I 3 anni». Cosi Troppo vicino, ancora, il Che, proprio per questo, do­ i larga dai compagni di re­ detenuti, ma 26 di questi mi recita la scheda, sintetizzando ricordo della tragedia del clusioni;, perennemente affa­ hanno in realtà confessato di po aver trascorso una venti­ una realtà atroce. Ogni sera, «Moby Prince». E non solo: na d'anni a rispondere alle mata, lucerà, persino priva di essere tunisini e di aver fornito troppo lunga, ormai, la lugu­ generalità falsi;), e i tunisini, ormai, tunisini o marocchini accusi; con montagne di quella straordinaria risorsa - sanguinanti vengono traspor­ bre serie di incidenti che che e il senso della solidarie­ che rappresentano la maggio­ querele, ha cominciato a ranza (ufficialmente ce ne so­ tati in Infermeria con le carni hanno colpito le navi della battere una strada diversa, tà. Lo ria scoperto e descritto «Navarma». (nell'ultimo numero del Gior­ no 102, ma sono molti di lacerate, i tendini a volte reci­ necessaria: conquistare una nale di.S. Vittore') Augusto Za­ più).. si. «Qualche volta lo fanno per Mercoledì 10 aprile, giu­ nuova, il più possibile accat­ rabbia -t dice il "detenuto ri­ nlni. un ricercatore che ha go­ Su ogni nazionalità Zanlni L'interno sto due giorni prima che il tivante immagine. duto di un "privilegio" tutto cercatore" - più spesso anco­ «Moby Prince» fosse distrutto ha preparalo schedine accu­ ra per noia. Dopo venturi ore del carcero Si cominciarono a molti­ particolare: quello di poter ratissime. I cileni e i peruviani: milanese dalle fiamme, il «Bastia» era passate in cella non ce la fan­ plicare veglioni, feste per raccogliere confessioni sirice- - hanno problemi economici, di S. Vittore andato in secca a Portofer- «vip» veri o presunti, «vip» na­ re. Come si può mentire a Za- non sono tossicodipendenti, no più, si tagliano perché cosi raio. E ancora: due anni fa, escono, possono scroccare zionali o solo costieri. Co­ nini, rinchiuso de sette e anni si inseriscono bene tra gli ita­ fu sfiorata la tragedia con munque, la compagnia ma­ e mezzo in una cella e con- - una sigaretta in infermeria, liani, hanno condanne limita­ posti di lavoro intemo, e I 67 forzata mette una gran fame. - nuti italiani si lamentano, non lora capita che qualcuno si in­ l'.EIba Prima» che si incen­ rittima riuscì, si può dire, a dannato - per ornicldlo, ten­ te ma tendono ad essere reci­ farsi dare un calmante. Nes­ stranieri che sono riusciti ad Allora fanno una cosa tre­ li vogliono assolutamente in nervosisca». diò in porto, e i passeggeri tato omicidio ed associazione sun altro detenuto scegliereb­ conquistare il suo obiettivo: divi. Gli uruguayanl: manten­ ottenerne uno appartengono menda: catturano i piccioni cella. E' difficile che un ma­ Sono isolati dai compagni, erano scesi da pochissimo. la sua immagine, tra di chi a delinquere - a una pena che gono sempre contatti con la be queste forme di prote­ quasi esclusivamente ali area che girano nei cortili e se li rocchino o un tunisino regga­ isolati dalle famiglie. Una tele­ Appena restaurata, poi, la conta nelle cose di mare, si estinguer* nel lontano ' famiglia, sono tra 1 pochi che sta...». L'autolesionismo inne­ mangiano, rischiando chissà no più di un giorno insieme fonata di sei minuti in Maroc­ sudamericana o centroafrica- nave s'insabbiò sui bassi aveva acquistato qualcosa 2013? E stato cosi che il dete­ riescono ad accedere ai lavori sca una spirale inarrestabile: na (a questi toccano i compiti agli altri: devono andarsene co o in Tunisia costa circa quali malattie Affamati, fondali di San Giovanni. di nuovo. nuto è riuscito-ad analizzare di scrivano carcerarlo, non •Se uno si mutila - racconta più umili, di scopino o inser­ dunque, ma anche molto via. D'altra parte bisogna ca­ 15.000 lire, e in più bisogna con straordinaria precisione il hanno problemi finanziari, Zanlni - diventa automatica­ viente in cucina). Senza lavo­ pire che se uno sta chiuso 21 pagare l'interprete, che per Non basta: ancora si ricor­ Adesso, toma, ancora la sporchi: i nordafricani stessi da l'urto del «Portoferraio» in mondo degli exlràoomunitari, hanno condanne superiori ni mente un grande sorvegliato. ro, senza famiglie che li aiuti­ lamentano di non poter com­ ore al giorno in un cella deve legge deve ascoltare la con­ vecchia immagine. Adesso, 1 più diiieredatt-tra i diseredati S anni, I turchi: imparano in un tipo considerato a rischio. no, senza l'aiuto dei compa­ prare detersivi e saponi, o star attento al suo equilibrio versazione. O meglio, si po­ fase di attraccò che provocò con questo nuovo incendio. di S. Vittore. E Intanto, ha sco­ breve l'italiano, non hanno E cosi diventa difficilissimo gni, i nordafricani devono so­ biancheria pulita. «Questo Interno. Già è difficile soppor­ trebbe dire •bisognerebbe pa­ panico e feriti a bordo, Piccolo, è vero, ma piuttosto perto die essdre straniero non " problemi economici, hanno accedere al lavoro intemo, e I pravvivere con il cibo passato complica tutto. Ce ne sono tare gli amici, figurarsi uno gare»: gli interpreti a San Vitto­ Un elenco di incidenti che inquietante. L'idea del fuo­ vuol dire necessariamente vi- ' buoni rapporti con gli altri de­ problemi si aggravano'. Tuni­ dall'amministrazione: «Hanno certi che sono stati arrestali lo con cultura e abitudini tanto re da mesi non mettono più alla «Navarma» definiscono co, delle fiamme, fa tornare vere peggio'1* detenzione:. tenuti anche se vivono molto sini e marocchini soffrono in­ sempre fame, poveretti. Sono scorso inverno e hanno anco­ diverse. I tunisini, che non piede, perché le tariffe del Mi­ solo «spiacevoli disavventu­ in mente l'idea del fuoco •Forse voi all'esterno potete appartati, sono tossicodipen­ tani di un'indicibile miseria: a giovani, sono tossicodipen­ ra addosso gli stessi vestiti di hanno nulla, continuano a nistero di Grazia e Giustizia re». Gli uomini di mare, i ma­ che divorò vivi quei 143 pas­ pensare che tutti gli extraco- denti in un caso su 10 ma non S.Vittore sono disponibili 334 denti cui la disintossicazione lana» - spiega Zanlni - «I dete- chiedere sigarette e caffè: e al- sono troppo basse... rinai di Livorno dicono inve­ seggeri. L'incidente durante una gara tra aerei da turismo I «cervelloni» di Fisica e Chimica avevano in memoria 6 mesi di ricerchePres a una banda di usurai Dopo il prestito le minacce Precipita un Cessna 152 Colti in flagrante Vercellese Spionaggio scientifico a Padova? tre «cravattari» romani Un arso biposto (Cessna 152) è precipitato ieri a fatti, ritengono che il pilota ab­ Dispetto di studenti ai professori? Improbabile. l'intervallo-pranzo. Sono scesi verso mezzanotte. Vestivano la M ROMA Suicidi o assassini: stola lanciarazzi. E tutti e tre mezzogionro nel vercellese. Due le vittime, il pilota bia perso rapidamente veloci­ «Spionaggio» industriale o scientifico? Forse. In un nel sotterraneo, hanno smon­ divisa del personale addetto è il «destino» di molti tra quelli avevano grosse agende fitte di Pierpaolo Fioretti di 35 anni, e uno studente in inge­ tà in una virata troppo stretta. mese quattro computer, con relative memorie, sono tato il MicroVax, infilato le par­ alla pulizia, disponevano della che, finiti in mano agli usurai, indirizzi su cui ora gli inquiren­ Secondo uno dei direttori del­ ti in tre valigie; sono usciti da chiave magnetica per aprire arrivano all'ultimo stadio della ti stanno indagando. gneria di 20, Sandro Peutò. L'incidente si è verificato l'Arco club biellese, che ha stati rubati nei dipartimenti di chimica e fisica dell'u­ una finestra. Del furto s'è ac­ l'ingresso principale. Con altre disperazione e della paura. Piero Bcrardi stava pagando mentre era in corso di svolgimento una gara orga­ chiesto di mantenere l'anoni­ niversità di Padova. L'ultimo cervellone sparito con­ corto un'ora dopo un ricerca­ chiavi normali hanno aperto le Questa volta, però. Piero Berar- da più di due anni. Aveva ac­ nizsata dall'Aereo club di Biella. Secondo le prime mato, l'ipotesi dell' improvviso teneva 6 mesi di calcoli di un pool di docenti e lau­ tore, tentando inutilmente di porte delle stanze di alcuni dl, 35 anni, grossista di frutta e cettato 52 milioni in prestito accedere col suo terminale al professori, portando via un verdura a Frcgene, è stato sal­ nell'88, con un patto preciso: il ricostruzioni, la tragedia sarebbe stata causata da malore del pilota Fioretto sa­ reandi. I ladri conoscevano bene i locali e dispone­ vato dalla banda di «cravattari» rebbe da escludere in quanto il calcolatore. Il quale, collegato paio di Macintosh. Il bottino, 15% di interessi da versare ogni una improvvisa perdita di velocità del velivolo. vano delle chiavi magnetiche per aprire le porte. di cui era vittima. Un caso raro, mese e l'Intera somma da resti­ Cessna, essendo abilitato per al centro di calcolo dell'Ate­ probabilmente, sarebbe stato con i carabinieri intervenuti la scuola di volo, dispone di neo, poteva «colloquiare» con maggiore se in un ufficio non tuire entro 120 giorni. Ma non DAL NOSTRO INVIATO durante l'ennesima estorsione una doppia serie di comandi tutto il mondo. Con lui, è spari­ fosse rimasto a lavorare fino a perchè già indagavano sulla ce l'ha fatta. È arrivato a rende­ tale da rendere possibile il pi­ MICHKLBSARTORI ta la memoria intema. Conte­ tardi un ricercatore cinese: banda e Pietro Ponzo Proietti, re 45 milioni. Dopo un poco, è lotaggio anche all' altro pas­ neva gii ultimi sei mesi di ricer­ «Scusi il disturbo, ripassiamo Salvatore Mallia, Paolo Selva iniziata la cupa e monotona MVEftCELU. Due persone dall'Aereo Club di Biella e ai seggero. IV PADOVA «Ho perso la me­ te sponsorizzate da industrie; che, calcoli e campionature di dopo», gli hanno detto. E si so­ arrestati in flagranza di reato, trafila dei «cravattari». Conti­ hanno |)erso la vita precipitan­ moria!». E il povero docente di nue minacce al fruttivendolo e erano levati poco prima in ve­ - I due aviatori deceduti, par­ ma hanno anche un carattere un pool di dieci docenti, ma no eclissati senza problemi II nel negozio di videotape di do con un aereo nel pressi del lo dall'aeroporto di Centone. chimica inorganica è crollato a molto teorico, poco appetibile anche il lavoro di altri ricerca­ danno a fisica, però, è limitato. Mallia che la banda usava co­ alla sua famiglia, poi le botte. tecipavano ad una gara di «na­ terra, svenuto. La memoria, a me «sportello» dei suoi traffici. Con urta nuova richiesta: 100 campo sportivo di San Giaco­ In corrispondenza del camp} vigazione a circuito chiuso con da eventuali concorrenze.. tori e di alcuni laureandi. Tutto Qui I docenti hanno l'abitudi­ mo Vercellese. sportivo di San Giacomo Ver­ dire il vero, glicl'avevano ruba­ Spionaggio «scientifico», allo­ perso. L'attività del Diparti­ ne di fare frequentemente il Solo Mallia, 32 anni, è pregiu­ milioni per «liquidare» il presti­ riporti obbligatori' a partenze to ed essere lasciato In pace. Nell'Incidente, verificatosi cellese, un segnale di passag.- ta, assieme al «cervellone» che ra? Forse. «Vendetta» di stu­ mento sarà rallentata per un •back-up», cioè il travaso delle dicato. Proietti. 39 anni, è im­ scaglionate ogni tre minuti che la conteneva, un MicroVax. Sei piegato all'Istituto Poligrafico Ora Berardi è salvo. E con lui, ieri a mezzogiorno, hanno per­ ' gio obbligatorio per la gara, ha visto la presenza di una denti sui professori? Improba­ bel pò di tempo. Proprio a Chi­ memorie dei computer su di­ tutti quelli che hanno firmato mesi di calcoli, di ricerche, fini­ mica, un mese fa, era iniziata schetti-archivio. Al rischio di di Roma, mentre Selva, 29 an­ so la vita il pilota del velivolo. I' l'aereo è precipitato sulla riva ' trentina di amatori. Non è la bile. Caccia al solo computer, ni, è fattorino. Nel negozio quegli assegni e quelle cam­ ti chissà dove. Quello di chimi­ la catena di furti: un Macintosh furti devono averci pensato di artigiana Pierpaolo Fioretto di di un canale e per i due aviato­ prima volta che l'aeroclub or­ ca è l'ultimo di una serie di fur­ allo strumento in sé? Può darsi, •Home vìdeo» c'erano assegni biali. 35 anni di Brusnengo. ed il ri non c'è stata nessuna possi­ ganizza gare tra amatori del ma il bottino non è facilmente sparito dallo studio di un do­ tempo: uno degli strumenti ru­ firmati e postdatati, olire ad ti sospetti dentro l'università di cente, anche in questo caso Secondo un'inchiesta pub­ passeggero, lo studente uni­ bilità di scampo. . volo, -in 25 anni anni di attività Padova. Tre colpi in un mese, usabile scollegato dal mega bati era «assicurato» con un una patente ed un libretto di con 6 mesi di lavoro in memo­ grosso lucchetto. «E' stato un blicata da «Prospettive nel versitario in ingegneria Sandro Sono due 'e ipotesi formula­ - ha detto il direttore del club tutti «mirati», tutti messi a se­ centro di calcolo universitario. conto corrente rubati. In casa Mondo» lo scorso febbraio, in Peuto di 20 anni, abitante a te fino ad ora dagli esperti per biellese - abbiamo organizza­ gno tranquillamente. Le ipote­ Un bel guazzabuglio, insom­ ria. Poi, appena il giorno prima lavoro su commissione», è l'o­ di Proietti, a Centocelle, più di del colpo ai danni del Micro­ Italia quattro milioni di perso­ Cossato. - spiegare la raduta dell'aereo: to almeno una trentina di que­ si si sprecano. Spionaggio in­ ma. Nel dipartimento di Chimi­ pinione dei docenti. Sopratut­ cento cambiali e 50 assegni, Vax, era stata la volta del di­ to perchè nelle stanze «i ladri con una dozzina di firme diffe­ ne ricorrono al prestito «a I due. a bordo di un Cessna un errore di manovra ad alti ste gare ed è la prima volta che dustriale? Alcune ricerche in ca Inorganica i ladri sono en­ strozzo». E gli usurai sono ti verifica una disgrazia del ge­ corso, su struttura <; resistenza trati con tutta tranquillità dal­ partimento di Fisica dove i la­ hanno lasciato cose di mag­ renti e spesso lasciati in bian­ 152. partecipavano ad una ga­ quota o un improvviso guasto dri, tre in tutto, sono entrati gior valore». co. Selva, invece, aveva una pi­ 800mila, di cui ben 40mila re a cronometro organizzata meccanico. Alcuni tecnici, in­ nere». dei metalli, sono effettivamen­ l'ingresso principale, durante concentrati nella capitale. CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: con la giornata so­ ' TEMPERATURE»! ITALIA FOniftà leggiata di Ieri la temperatura si è portata italiaRadio Bolzano 13 26 L'Aquila 13 18 Tariffe di abbonamento rapidamente sui valori normali della sta­ 13 23 Roma Urto 17 22 Italia Annuo Semestrale WSP&- gione. Una perturbazione atlantica si muo­ 7 numeri L 325.000 L 165.000 ve lungo la fascia centrale del continente 15 19 noma Flumic. 18 21 6 numeri L 290.000 L. 146.000 europeo interessando marginalmente la 14 25 Campobasso n 18 Estero Annuale Semestrale parte settentrionale della nostra penisola; Milano 11 28 Bari 18 28 7 numeri L 552.000 L 298.000 successivamente si porterà più a Sud inte­ 10 27 Napoli 6 numeri L 508.000 L 255.000 PIT abbonanii: versamento sul cc.p. n. 29972007 inte­ ressando anche parte delle regioni cen­ Cuneo 11 25 Potenza TUTTO IL QUORUM trali. stilo all'Unita SpA via del Taurini. 19 • 00I8S Roma Genova 14 23 S. M. Leuca 19 21 oppure «rssndo l'Import» presso sii uffici propagan­ TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina e le Bologna 14 24 . Reggio C. 19 30 da delle Sezioni e rcderazIonideH'ds località prealpine cielo nuvoloso con pos­ MINUTO Firenze 15 26 Messina Tariffe pubblicitarie sibilità di piovaschi specie sul settore Amod. (mm.39x40) orientale. Sulle regioni settentrionali e su Pisa 16 18 Palermo 22 25 Commerciale leriale L 358.000 quelle adriatiche centrali alternanza di an­ Ancona 17 22 Catania Commerciale ubato L 410.000 PER MINUTO Commerciale lestlvo L SI 5.000 nuvolamenti e schiarite. Sulle altre regioni Perugia 13 20 Alghero Finestrella I» pagina feriale L 3.000.000 centrali e su quelle meridionali prevalen­ Pescara 16 16 Cagliari 18 24 Finestrella 1 • pagina sabato U 3.500.000 za di cielo sereno o scarsamente nuvolo­ Alle ore 10.15 filo diretto con Miriam Finestrella 1 • pagina lestiva L 4.000.000 so. Manchette di testata L 1.600.000 Mafai e Ciglia Tedesco. Dalle 12, ogni Redazionali L 630.000 VENTI: deboli provenienti dal quadranti TEMPERATURE ALL'ESTERO Rnanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appaltf settentrionali. 30 minuti collegamenti con i comitati Feriali L 530.000 - Sabato e Festivi L 600.000 Amsterdam 10 17 Londra 12 17 A parola: Necrologiivporl.-lutto L 3.500 MARI: generalmente calmi: poco mossi i promotori locali, le prefetture e le sedi Economici L 2.000 bacini settentrionali. 15 26 Madrid Berlino 11 17 Mosca dei partiti per i dati di affluenza alle Concessionari* per la pubblicità DOMANI: sulle regioni Nord-orientali e su SIPRA, via Bettola 34. Torino, tei. 011/57531 quelle adriatiche centrali cielo nuvoloso Bruxelles 10 17 New York 19 31 urne. SPI, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 con possibilità di piovaschi Isolati. Sulle Copenaghen 10 16 Parigi 13 19 Stampa: Nigi spa, Roma • via dei Pelasgi, 5 altre regioni settentrionali e su quelle tir­ Ginevra 12 18 Stoccolma 9 19 reniche centrali alternanza di annuvola­ Milano - via Cirio da Pistoia, 10 Helsinki 9 14 Varsavia TELEFONI 06/6791412-06/6796539 Ses spa. Messina • via Taormina. 15/c menti e schiarite. Prevalenza di cielo se­ Unione Sarda spa - Cagliari Elmas NEVE MAREMOSSO reno sulle regioni meridionali. 16 23 Vienna 13 22

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 11

4 Intervistv a a JakOvleV Umf^à orbano* matizza **** * * «*•** U *F M»W * **• * ja ^^ jritgrrja- «Posizioni ìnconcibabili » Ancora nessuna decisione organizzativa. La destra invoca la purezza, la sinistra è divisa «Bakatin è il più vicino al centro-sinistra. Pericoloso che i generali facciano politica» < Il Pois partito unico è finito»

Per il padre della perestrojka la scissione è già in atto Il presidente colombiano Cesar Gavina

•La scissione è già in atto». Aleksandr Jakovlev, del presidenza con Boris Ettstn. come Polozkov (il segretario fatti di VUnins In gennaio, con il centro. L'Unione non si giorni». Ritiene che sia rima­ consiglio di sicurezza del presidente Gorbaciov e Come è possibile che ratte del partito russo, ndr). lei non lo ha fatto. Come chiamerà più socialista ma di sto qualcosa di quel plano «Pacificazione» in Colombia padre della perestrojka, parla del Pcus che ha pre­ oneste diverse anime convi­ E alle elezioni quale candi­ mal? repubbliche sovrane. nella riforma che al sta pro­ vano nello stesso partito? dato baia soa preferenza? Tuttavia già AnatoivJ lukja- spettando attraverso il viag­ sentato alle elezioni russe 5 candidati dagli orienta­ La mia opinione è che la mag­ gio negli Stati Uniti di Ev- Ha ragione. Stare nello stesso Le differenze di cui parlavamo giore disgrazia del nostro pae­ nov ha espresso la contra­ Verso accordi separati menti opposti. «Posizioni inconciliabili che non partito con II generale Maka­ si riflettono nelle candidature. rietà del Soviet supremo (di ibenyj Primakov e CrlgoryJ se e la divisione delle forze ri- JavUnskIJ, che ha poi butta­ consentono più di parlare di un unico partito». Or- sciov è molto difficile. È evi­ Il mio personale punto di vista formatrici, delle forze di sini­ col è presidente) alla can­ con guerriglieri e narcos dente che si tratta non solo di e che Vadlm Bakatin « il pia vi­ to t'Invito a Gorbaciov al ta­ gan izzativamente è difficile dire cosa avverrà. La de­ stra. Sono stati fatti molli tenta­ cellazione della definizione volo del sette paesi più Indù- concezioni Ideologiche ma di cino a una posizione di centro tivi di creare partiti democrati­ socialista. stra vorrebbe un partito di puri. Sinistra divisa. linee politiche completamente sinistra, e per la riforma e per strlallzzatl7 ci, da gente per bene, persone Io non attribuisco molta im­ Me urne in ottobre diverse. C'è una scissione di un ulteriore rinnovamento del­ È rimasta l'idea del passaggio Intelligenti, ma il popolo non 11 portanza alle questioni termi­ latto del partito, una scissione la società, per quanto riguarda segue, c'è un'allergia ai |jarUti al mercato ma sono cambiati i non organizzativa, non è piò gli altri, o sono conservatori o nologiche, mi Interessa il con­ tempi e i modi. A me dispiace Dopo 40 anni di violenza e quasi 80mila morti am­ JOLANDA BUFAMNI spiegabile con la nostra storia. tenuto dei cambiamenti. Ma le un unico partito, anche se for­ addirittura a favore di un ritor­ La gente non crede alla sem­ che sia venuta meno l'idea di mazzati, la Colombia sembra avviarsi verso una «pa­ (•MILANO. «Nel cammino demico, e difficile da stabilire malmente siamo ancora iscritti no al passato, come il generale repubbliche chiedono questo una Unione economica Sono plice dichiarazione di buone mutamento e il Soviet supre­ cificazione» impensabile anche solo un arno fa. dalla non liberta alla liberti in Quando, nel dicembre dello allo stesso partito. Lo scontro Makasciov. Intenzioni.lo non ho lasciato il convinto che se allora fosse fra nformatori e neostalinisti mo si prenderebbe una re­ Con la nuova Costituzione ormai quasi pronta ed un ques'J sei anni abbiamo per­ scorso anno, si tento di farlo Non sono molto lontani I partito ma ho rifiutato ogni in­ passata questa idea, oggi sa­ corso tanta strada che e im­ luon del tutto dalle stanze del coinvolge il partito, e non è un giorni In col si è ternato in sponsabilità molto grave, quel­ remmo in una situazione pro­ accordo coi «narcotraficantes» e la guerriglia appa­ semplice gioco delle parti. C'è carico dirigente. Avevo sperato la di far naufragare il nuovo possibile tornare indietro». potere, qualcuno diceva ironi­ Urss l'avvento di un nuovo all'inizio che si potesse portare fondamente diversa nel paese rentemente a portata di mano, il presidente Gaviria una differenziazione di Ione trattato, con una posizione si­ e anche molti separatismi, se Ateksandr Jakovlev, padre e camente. «È un accademico, dittatore, eppure, ora, an­ tutto 11 partito a sostegno della ha annunciato lo scioglimento del Parlamento, con­ Ideologo della perestrojka. af­ non resterà disoccupato*, l'ar­ che va dai socialdemocratici, che le forze reazionarie, che mile. non tutti, non si sarebbero ma­ al centro sinistra al centro, fino perestrojka. Cosi non e stato, Lei da un giudizio politico nifestati. Ma, che fare? quella vocando elezioni anticipate per il 6 ottobre. ferma di non voler difendere se ia, certo, n modo pio libero di il generale Makasciov rap­ Sono cominciate le accuse, stesso né il gruppo dirigente di quanto solitamente non Iac­ ai neostalinisti. Non esiste pio presenta, hanno scelto di positivo di quello che era U battaglia è stata vinta dai con­ un unico partito. nel miei confronti, di aver di­ plano economico del «500 servatori. cui fa parte, di errori in sei anni ciailo i politici, ma si muove partecipare «ile elezioni. strutto gli ideali comunisti. ne sono stati fatti tanti, eppure con misura e prudenza. La Allora prevede che anche Non e questo mi segno che Quali ideali non è mai stato GIANCARLO SUMMA • dice • «se non si fosse dllfusa prudenza di chi vede l'enormi­ sai plano organizzativo si nonostante tutto ti consoli­ specificato. Erano accuse ge­ ••SAN PAOLO. L'attuale con­ tti degli anni '80 e contro la tanta stanchezza e anche di­ tà dei cambiamenti che ha produrrà una scissione? da un costume democrati­ neriche, sciocchezze alle quali sperazione, potremmo misura­ contribuito a produne e teme co? gresso colombiano è stato quale i cartelli della coca han­ E difficile dirlo. Anche rispetto non si può rispondere. eletto poco più di un anno fa, no scatenato una campagna re i cambiamenti con maggio­ l'ergerai di resistenze che «in­ Pensa che raccordo fra Gor­ re obiettività.. Prende a presti­ siderà inevitabili. a questo vi sono approcci di­ ma già non appare più rappre­ umoristica che ha fatto più di versi. L'ala neostalinlsta, ad Io credo che sia pericoloso baciov e I presidenti delle to, pur spiegare la situazione, Signor Jakovlev, cosa succe­ quando I generali si occupano sentativo della nuova situazio­ mille morti. esemplo, ritiene che-la via del repubbliche, fra Gorbadov ne politica apertasi in Colom­ Washington continua a pre­ un aforisma di Adam MIchnik, de nel putito comunista

Decine di migliaia di belgradesi hanno accolto l'ap­ gli scontri di marzo l'opposi­ rilievo ed è vero, anche se un volta la possibilità di intavolare •ri LONDRA Moneta unica, che venga una promessa di pello dell'opposizione. Hanno manifestato in 40mila zione è riuscita nuovamente a ordigno esploso in un conteni­ trattative sulla spinosa vicenda poteri del Parlamento euro­ aiuti all'Urss dal vertice dei contro il governo socialista e per ottenere nuove ele­ mobilitare la piazza In appog­ tore per rifiutine l centralissimo delle minoranze nazionali. peo e richiesta di aiuti all'Oc­ G7». Hurd ha anche ribadito gio alla campagna di destabi­ viale della Liberazione aveva Tra le decisioni prese a Sa­ cidente del presidente sovie­ e rie Gorbaciov non assisterà zioni politiche. Fino a tarda sera non si sono segnalati lizzazione che Vuk Draskovic fatto temere il peggio. Da nota­ rajevo, infatti, c'è anche quella al Vertice, come avrebbe de­ re, sempre a proposito della tico, Gorbaciov: su questi te­ incidenti di rilievo.L e repubbliche in attesa degli svi­ sta conducendo. di trattative bilaterali tra Croa­ mi nulla di (atto nel doppio siderato il governo tedesco, Per l'occasione la destra del manifestazione, che il presi­ zia, Serbia e Bosnia Erzegovi­ luppi del vertice di Sarajevo. La Slovenia comunque ri­ dente serbo Slobodan Milose- colloquio di ien fra i capi di ma sarà invitato a Londra su­ partilo del rinnovamento ser­ na Repubbliche queste che governo e i ministri degli bito dopo per illustrare te sue badisce che se ne andrà il 26 giugno prossimo. Oggi a vie, invitalo a partecipare, non hanno nel propri confini gros­ Roma arriva il presidente sloveno MilÉi Kucan. bo aveva mobilitato almeno si e fatto vedere, come era pre­ Esteri di Germania e Gran nchleste ai sette capi di go­ cinquemila ragazzi per il servi­ vedibile. se minoranze nazionali che verno. Bonn, comunque, zio d'ordine, secondo le diret­ stanno causando preoccupa­ Bretagna. Il pnmo ministro Questa settimana i contatti John Major ha discusso quasi continuerà a insistere affin­ DAL NOSTRO INVIATO tive di Draskovic che, alla vigi­ zioni in particolar modo la Bo­ ché il Vertice studi la possibi­ lia della manifestazione, aveva politici tra le repubbliche ver­ snia Erzegovina deve trovare cinque ore con II cancelliere GIUSEPPE MUSUN teranno sulle conclusioni del Helmut Kohl nella sua resi­ li' a di aiuti coordinati dai detto di ritenere che avrebbero con Croazia e Serbia un mo­ paesi occidentali a Gorba- potuto esserci degli incidenti vertice di Sarajevo, dove i sei dus vivendi che le permetta di denza di campagna dei Che- ••LUBIANA. E andata bene. ste, vale a dire immediate di­ presidenti repubblicani hanno quers vicino Londra, mentre i c ov. Profonde divergenze di rilievo, il motivo? Stando a non soccombere alle nchleste aiche sulla unione moneta­ La grande manifestazione na­ missioni del governo sociali­ quanto aveva affermato, la po­ deciso di proseguire le trattati­ sempre più pressanti di croati ministri degli Esteri Douglas ve sulla base della piattaforma ria. L'inglese Chns Patten, zionalista annunciata per len sta, nuove elezioni politiche e lizia serba avrebbe tratto in ar­ e serbi Ma anche la Serbia Hurd e Hans Dietrich Gen- nella capitale federale si è l'abolizione della stella rossa presentata dalla Bosnia Erze­ presidente del partito con­ resto decine-di militanti, noti­ govina e' dalla Macedonio. non sta proprio tanto bene se scher confrontavano le loro svolta regolarmente senza in­ dalla bandiera nazionale e dai zia peraltro che non ha ricevu­ si pensa al Kosovo, alle centi­ servatore di governo, ha invi- cidenti di rilievo In piazza del­ emboli della repubblica. Croazia e Slovenia sono abba­ posizioni a Halle, in Germa­ t. to a guardare «la differenza to conferme di sorta. C'è da di­ stanza ottimiste, anche se Lu­ naia di migliaia di albanesi eh» nia. Riferendosi ai Vertice del la Repubblica, nel cuore della In effetti per la destra nazio­ re che Draskovic nel lanciare non ne possono più del cen­ dei tassi di interesse, di infla­ citta, i seguaci di Vuk Drasko­ nalista la manifestazione dove­ biana, ha ancora npetuto. che G7 che si terrà a Londra dal zione e di disoccupazione vic assieme ai militanti di nuo­ la sfida a Slobodan Milosevlc l'appuntamento del 26 giugno tralismo di Belgrado, oppure ai 15 al 17 luglio, al quale parte­ va essere una prova di forza aveva anche ribadito che se il musulmani del Sanglaccato. nei van paesi della Cee. Non va democrazia, dei liberali e pubblica con il potere di Slo- prossimo, data in cui la repub­ ciperanno I capi di governo e è la convergenza che ren­ dei contadini sono riusciti a bodan Milosevtc E quaranta­ parlamento serbo non avesse blica diventerà indipendente, accettato le sue richieste, la Milan Kucan, presidente Usa, Gran Bretagna, Germa­ derebbe possibile una mo­ raccogliere circa 40mila perso­ mila persone hanno risposto non è procrastinablle. Soddi­ della Slovenia, infine, oggi sarà nia, Italia, Francia, Giappone manifestazione di piazza si sa­ sfatta, almeno per quanto ri­ neta unica e questa non pud ne Vuk Draskovic.il leader ca­ all'appello. Sono quante Oras- a Roma per una sene di con­ e Canada, Hurd ha dichiara­ rismatico della destra naziona­ kovic si attendeva' Non si sa, rebbe protratta ad oltranza sulta pubblicamente, pure la e aere imposta al Parlamen­ tatti con Giulio Andreotti, il to che «nessuno si aspetta to bntannico». Nazionalisti serbi manifestano a Belgrado lista, ha nbadito le sue richie­ certo è che a tre mesi esatti da­ Non ci sono stati Incidenti di Croazia che vede per la pnma presidente Cossiga e il papa. l'Unità wmmmwmmmmnmm Lunedi 12 10 giugno 1991 NEL MONDO

Internazionale Conclusa la visita Giovanni Paolo II: «Non è più socialista di Wojtyla nel paese natale come ai tempi della lotta Il Psdi condivide Incontri con Jaruzelski contro il comunismo quando l'invito al Pds MÈM e con la comunità ebraica anche i laici erano con noi» Il Psdi ha comunicato ien al presidente dell Intemazionale socialista Willy Brandt (nella foto) il suo consenso alla pre­ senza di una delegazione del Pds ai lavon del consiglio ge­ nerale dell Intemazionale che si aprono nei prossimi giorni a Istanbul in Turchia e ali attività delle commissioni prelimi- nan del consiglio che sono inizi 3te ien Ubano 11 sottosegretario agli Esten bntannico Douglas Hogg. è Il Papa scopre la crisi L'inglese Hogg partito ien per il Libano nel a Beirut tentativo di ottenere la libe­ razione dei suoi connazio­ per gli ostaggi nali tenuti in ostaggio da un gruppo armato senta, filo ^•"•"•""""•^ iraniano Un portavoce del dell'idillio Chiesa-polacchi Foreign Olficc si è limitato a due che Hogg discuterà il pro­ blema degli ostaggi enr 'e vane fazioni armate libanesi La sua missione era stata decisa dopo la ripresa dei rapporti di­ plomatici tra Gran Bretagna e I an e alcuni segnali incorag­ Giovanni Paolo II, che è tornato ieri sera a Roma do­ pa abbia riconosciuto questa mente nelle idee e nei costu­ cattolicesimo, protestantesi­ gianti lanciati dal governo di Teheran Gli inglesi rapiti in Li­ po una visita di nove giorni in Polonia, ha lasciato nuova realtà nel discorso te­ mi Come tutti i polacchi sono mo e religione ortodossa, bano sono tre un paese più laico che, dopo essersi liberato del nuto ieri pomeriggio ai 106 ve­ alle prese con «la nuova sfida mentre -ha affermato Giovan­ scovi ed ai rappresentanti dei dopo il lungo penodo della ni Paolo II- «le religioni devo­ Sondaggio I dati de) sondaggio sono •controllo» comunista sente, ora, con fastidio quello religiosi e religiose della Polo­ sovranità limitata» che consi­ no agire insieme al servizio aman per il cancelliere Kohl della Chiesa. Invito ai vescovi a rinnovarsi ed a guar­ nia Quando si trattava di lot­ ste nel «definire se stessi, rea­ dell uomo» A questo fine -ha in Germania Eseguito dall'Istituto specia­ dare di più all'Europa. Cordiale incontro con la co­ tare contro >il sistema marxi­ lizzare se stessi, essere se stes­ detto- sarà molto importante il La Spd sorpassa lizzato «Forsa» di Dortmund munità ebraica. Ricevuto in forma pnvata Jaruzels- sta e totalitano»-ha rilevato-la si come uomini, come perso­ Sinodo del vescovi dell Est e e pubblicato ien dalla «Bild Chiesa che era l'unica forza ne, nazione, comunità», cosi dell Ovest da lui comocato laCdudiKohi Am Dortmund», il sondaggio tu. La battaglia sull'aborto. organizzata e presente in tutto la Chiesa deve trovare il modo per il 28 novembre prossimo il paese, «otteneva il generale di «ncollocarsl» nella società, propno per «volgere lo sguar­ conferma il calo della Cdu DAL NOSTRO INVIATO nconosclmento penino, da rinnovando se stessa do verso il domani delle so­ Il Papa incontra la comunità ebraica a Varsavia ~*"""""™"*"~^~—~— se si votasse ora, I attuale parte di persone e di ambienti cietà dall'Atlantico agli Urali coalizione cristiano-democratica (Cdu-Csu) e i liberali ALCESTK SANTINI Per esempio -ha proseguito (Fdp) non ot enebberc più la maggioranza mentre i social­ laici» Ma «nella situazione at­ il Papa- la battaglia per modi­ dal punto di vista della missio­ democratici diventerebbero il partito più forte ed avrebbero •i VARSAVIA. Papa Wojtyla ro mercato, ma anche le ma­ tuale, in molti casi, non si può ficare «la legge permissiva del ne della Chiesa» Ed a propo­ Papa Wojtyla ha impresso parte della Santa Sede dello conl.ire su un tale riconosci­ 1956, che lega,izza la sop­ sito dell Europa, Giovanni una particolare cordialità al- Stato di Israele e che si realizzi la possibilità di governare sia con i liberali che con i verdi I ha lasciato ieri sera una Polo­ niere laiche nei comporta­ cristiani democratici scenderebbero infatti dal 43,8% al 37% nia diversa, rispetto a quella menti su! piano politico <• del mento» e, quindi, «si deve te­ pressione della vita dei bam­ Paolo II ha detto che la Chiesa 1 incontro avuto, ien mattina un centro ecumenico nei trovata nei suoi tre viaggi pre­ costume Di qui il contrasto, ner conto della cntica e, forse, bini non ancora nati e che si è non deve aver paura di de­ con la comunità ebraica, nel­ pressi di Auschwitz mentre 1 Spd passerebbe dui 33 5% al 43% In calo anche ì li­ berali (dall 11 ali 8%), in lieve aumento i verdi (dal 5,1 al cedenti del 1979, del 1983. del che è cominciato a profilarsi, perfino di qualche cosa di diffusa nella società polacca, nunciare il fatto che, in Occi­ la sede della Nunziatura II Nella sede della Nunziatura 1987 Una Potoria che. dopo tra società civile e religiosa peggio» La consistente ma è una grande occasione» Su dente, si è diffusa «una ideolo­ rabbino, Michael Fnedmann, il Papa aveva ricevuto alle 5 5%) essersi liberata dalla sovranità come è dimostrato dal dibatti­ minore partecipazione della questo punto il Papa si è mo­ gia» secondo cui si dovrebbe ha ringraziato il Papa per aver 7,45 di ieri mattina il generale limitata del regime comuni­ to vivace in corso sulla nuova gente, rispetto al passato, agli strato irremovibile, anche per­ fare a meno di Dio Ha, quin­ condannato, a Ktelce, quei Jaruzelski Questi ai giornali­ Filippine E'tomato ad eruttare, per la sta, nwerte l'urgenza di libe­ legge che dovrebbe, se appro­ incontri che il Papa ha avuto chè questa linea è stata deci­ di, invitato i polacchi a respin­ polacchi che, nel 1946, ucci­ sti che lo avevano sollecitato a prima volta dopo 600 anni il rarsi anche dal controllo trop­ vata, regolare in modo restrit­ visitando ben tredici città del sa, alcuni mesi fa, dal Collegio gere questa ideologia e lo ha sero 42 ebrei Ha, tuttavia, de­ chiarire chi avesse chiesto I u- Eruzione vulcano Pinatubo situato ad po invadente di una Chiesa tivo l'aborto, mentre la ten­ nord e del sud del paese è sta­ cardinalizio, sollecitando fatto durante la messa di con­ finito «un infortunio» I aver dicnza ha risposto «Sia la vulcanica un centinaio di chilometn che non si è rinnovata e non denza ali autonomia di giudi­ to un segnale Perciò Giovan­ un'enciclica sull'etica cattoli­ gedo alla quale erano presen­ messo sullo stesso piano I a- parte ecclesiastica che io era­ da Manila nelle Filippine è, quindi, al passo con i cam­ zio e di comportamento «. sta ni Paolo II ha invitato I vescovi ca ti pure il presidente Walesa, il borto e I olocausto nel discor­ vamo interessati a che tale in­ Trasferiti Cenen e lapili sono usciti a ndefimre il loro rapporto pnmo ministro Bielecki, I pre­ biamenti scaturiti dalla svolta affermando anche tra i caroli­ Ma la Chiesa polacca deve so sulle tragedie di questo se­ contro avvenisse» E sorriden­ aerei Usa ^^^ dalla bocca del cratere ad del 1989 ch>> stanno tacendo ci con una società che è cam­ sidenti delle Camere e molti colo Ha, inoltre, chiesto il ri­ do, ha aggiunto «Il resto lo ha ""™" una velocità di oltre cento biata e sta cambiando veloce­ guardare di più ali Europa do­ parlamentari scopire, non soltanto, il libe­ Ed è significativo che il Pa- ve permane la divisione tra conoscimento diplomatico da fatto lo Spinto Santo» chilometri ali ora, mentre il magma vulcanico è sceso lungo il il versante settentrionale e nordoccidentale del monte alto 1 462 metri Oltre ottomila abitanti della province di Zamba- les Pampanga e Tarlac sono state fatte evacuare in tempo. Il Gnerra nei ghetti parigini L'ultradestra israeliana critica Levy per r«apertura» alla Cee fiume lavico non ha ancora raggiunto i centri abitati. Non vi sono state vittime in seguito ali eruzione sono stali trasfenU gli acrei della grande base statunitense di Clark, distante una Immigrati contro agenti Il leader palestinese Feisal Husseini venUna di chilometri Muoiono a Mantes-La-Jolie Parigi Per la pnma volta al mondo, un tnplo trapianto cuore- Triplo polmone-fegato e stato ef­ una poliziotta e un giovane aggredito a Gerusalemme da coloni armati trapianto fettuato con successo in Francia su un bambino di su un bambino diecianni L'intervento è sta- ' 1B PARICI Mantes-La-Jolie, Quello di domenica nolte e suo ultimo arresto (il sesto); Un pastore palestinese ucciso da un colono presso to realizzato ali ospedale sobborgo periferico di Parigi, cominciato con un •rodeo» di Hebron, il massimo esponente dei territori Feisal riconosciuto da un gruppo di , , , ,, — tome al centro delle cronache cinque automobili rubate Era­ coloni provenienti daSussiya, ""~~ ™ " ~"*"™ ™"™™ '~ Broussais di Parigi nella not­ < con due morti, una donna po­ no cariche di ragazzi, sfreccia­ Husseini aggredito a Gerusalemme da altri coloni, il presso Hebron, che erano te tra il 14 e il 15 febbraio scorso, ma la notizia è stata diffusa lizie* o e un ragazzo maghrebi- vano sgommando per le strade ministro degli Esteri Levy contestato dai ministri del­ stati convocati alla vicina solo ien da fonti ufficiose, mentre all'ospedale Broussais i no Sono le vittime di un rodeo deserte di Mantes-La-Jolic I l'ultradestra per le sue «concessioni» alla Cee. Tre Corte per I uccisione di un sanitari sono tnncerau dietro un assoluto silenzio II piccolo " di extracomunlcati e dell'lnse- poliziotti erano tre, tra cui via­ segnali del costante deterioramento della situazio­ pastore palestinese (non è •John» a quanto si è appreso, è stato dimesso dall ospedale •! -• giumento di una pattuglia di rie Christ ne Pochissimi contro chiaro se quello di ieri o un il 6 giugno, e gode ottima salute, anche se deve ancora sol- i agenti, nella notte di domem- quel carosello impazzito Pero ne in seguito allo stallo cui l'intransigenza di Shamir altro ucciso iti precedenza), loporsi a controlli due volte alla settimana Solferentedi mu- "~»*« UsK Mane Christine Balllett. hanno tentato di fermarlo 'condannailprocessonegoziale.' - >. è stato circondato,-spintona­ coviscidosl dalla nascita, il bambino era stato colpito anche, Un auto allora ha puntato con­ to bersagliato di sputi e in­ -'..•'32i "anni e stata schiacciata - da cinque anni, da una cirrosi epatica generalizzata provo­ dalle ruote di un'auto della tro di loro Attimi diesi azione sultato Le sue guardie del cata dai medicinali In attesa da circa un anno degli organi ' banda L'avevano puntala, con i fari ormai addosso gli corpo sono nuscite a stento a necessari per un trapianto, ha ricevuto il cuore, il legato e i l'hanno presa a tutta velocità agenti sono saltati al ciglio Per (MANCARLO LANNUTTI sottrarlo alla violenza degli polmoni di un bambino di 5 anni morto in un incidente La Marie Christine era troppo tar­ aggressori e a farlo rifugiare Yossef Khaif, il ragazzo del Ma- •• La «linea dura» di Sha­ no particolarmente tesi e i differenza di età tra il donatore e il ricevente, che avrebbe gherob, 23 anni, è stato ucciso di È stata urtata, travolta, tra­ nella sua vettura, contro la scinata dalle ruote È morta mir sta dando i suoi frutti ed coloni sono particolarmente quale è stata scagliata una potuto creare un problema per la differente dimensione de­ dentro l'auto in corsa da una alimenta, anziché ndurre, la aggressivi, fra l'altro uno dei gli organi è stata compensata dal ntardo nella crescita di pattatola degli agenti Ha spa- dopo poco in ospedale, aveva grossa pietra L'episodio di la cassa toracica sfondatili. Dal violenza nei territori occupa­ loro capi, il famigerato rabbi­ violenza ha provocato la John, che ha una statura pari a un'età' di 7-8 anni II trapian­ - rato un collega di Mane Chri­ ti Gli episodi di ien lo dimo­ no Levinger, è stato condan­ stine aveva visto la vettura de­ bordo dell asfalto, dove in lon­ energica protesta di alcuni to «in blocco» dei tre organi è stato deciso per «ragioni prati­ tananza riprendeva il «rodeo» strano in modo drammatico, nato l'anno scorso (a una deputati israeliani della sini­ che» e il cuore di John, sano, 6 stato successivamente dona­ gli aggresson tornare indietro soprattutto perchè confer­ pena peraltro simbolica) per per riprovarci S'è difeso per in marcia inversa, uno dei lue stra i quali hanno denunciato to a un altro bambino agenti ha sparato colpendo mano il ruolo oggettivo di avere a sua volta ucciso un il fatto che i coloni «si sento­ non essere travolto, dice la ver­ provocazione svolto dai co­ palestinese, ma di fatto non sioni' ufficiale della polizia, I u- Youssef alla testa Quando lo no protetti» dalle autorità, Si sono svolte ien ad Addis hanno estratto dall auto le sue loni degli insediamenti israe­ ha scontato un giorno di car­ tanto che la capo-gruppo dei Addis Abeba nica. poiché la banda è fuggita liani Presso Hebron un pa­ cere ed è stato anzi «festeg­ Abeba le elezioni per alzata e non ci sono testimoni mani erano bendale con ce­ Likud (il partito di Shamir) Eietti rotti, segno che era pronto per store palestinese di 55 anni, giato» pubblicamente in parlamento Sarah Doron di mano di 20 rappresentan­ Se Mane Christine Baillet è •fare un colpo» ha spiegato la Mahmud Nowaja, è stato uc­ Ancora I coloni della zona si è sentita in dovere di ri­ i comitati ti delle kebeles (comitati di la seconda donna poliziotto polizia ciso da un colono perchè le di Hebron si sono resi re­ chiamare i coloni «al nspetto di quartiere quartiere) Le kebeles sa­ uccisa dall'inizio dell'anno, Una settimana fa a Man Ics- sue pecore pascolavano su sponsabili dell'altro grave della legge» Ma nei territori ranno incaricate di dare la Youssef Khaif è il quarto ragaz­ La-Jolie era morto un altro ra­ un terreno considerato ap­ episodio di ien vale a dire l'unica legge vigente è quella caccia a sabotaton e a (un- zo d! origine nordafricana uc­ gazzo marocchino, preso do­ partenente all'insediamento l'aggressione contro Feisal del più forte, per la quale i ™""^"^"—•™"™"*"""™'"" ?"onan del passato regime ciso negli ultimi mesi negli po uno scontro Era malata di di Rahrya II colono si è pre­ Hussein! che solo a stento ne coloni girano impunemente Feisal Husseini viene protetto dall aggressione di coloni Israeliani armati 1 nuovi dingenti de! fronte democratico rivoluzionano del acon ri con la polizia Nei quat­ asma, i geniton gli avevano sentato sul campo armato di è uscito incolume L'aggres­ armati popolo etiopico (Fdrpe) ntengono che persone compro­ trocento quartieri caldi della portato le medicine al cim- fucile mitragliatore e ha spa­ sione si è svolta dinanzi alla messe con il governo del deposto presidente Menghistu sia­ periferia parigina ormai è cro­ rato dappnma in aria, per al­ missanato dov'eta In stato di sede centrale della polizia, a Infine la contestazione no responsabili dei recenu gravi attentati nella capitale Ad naca di ogni giorno Sono sob­ lermo Ma gli agenti non gliele lontanare il pastore, e poi ad Gerusalemme-ovest, sotto gli contro Levy II ministro degli Stonale di pace Shamir ha tera Shamir, oltre a opporsi borghi carichi di disagi disoc­ altezza d'uomo, quando altn occhi di alcuni agenti che so­ Esten è stato duramente at­ preso questa volta le difese di alla partecipazione dell Onu Addis Abeba dopo 1 occupazione del 28 maggio da parte hanno date del Fdrpe, sono stati fatti esplodere quattro depositi di muni­ cupazione, fallimenti scolasti- E opinione comune che palestinesi sono accorsi in no nmasti del tutto passivi taccalo, durante la nunione Levy, ma un nuovo round di alla conferenza come «osser­ * ci, delinquenza, case fatiscen- difesa del loro connazionale, con il pretesto di essere stati settimanale del governo, dai polemiche è atteso per mer­ vatore», nmette in discussio­ zioni Neil attentato più grave della settimana scorsa sono questi incidenti ravvicinati nn- morte oltre cento persone e circa 5 000 Abitazioni sono state ' ti, e una forte concentrazione focolerano le polemiche sul- Nowaja, colpito da due •colti di sorpresa» ed è la se­ colleghi dell'ultradestra Yu- coledì, quando il gabinetto ne punti sui quali si presume­ di immigrati Sono zone a ri­ l'immigrazione al parlamento, proiettili all'addome, è morto conda volta che questo acca­ val Neeman e Rehavam Zee- ristretto discuterà della re­ va ci fosse già un intesa con distrutte sente ogni affronto diventa si sta discutendo ura legge poco dopo ali ospedale Nel­ de Husseini si era recato alla vi per aver accettato una par­ cente lettera del premier a Caker ed in particolare la ' battaglia, sempre protagonisti •anti-ghetto» Ma la Frane a e la zona di Hebron, che è una centrale per ritirare dei docu­ tecipazione sia pure solo co­ Bush scritta e spedita scaval­ questione della rappresen­ giovi ni, sempre più spesso ex- divisa, e sconvolta da vandali­ delle roccaforti dell'intifada, i menti che gli erano slati se­ me «osservatore», della Cee cando lo stesso Levy Proprio tanza palestinese ai negozia­ VIRGINIA LORI tracomunilan smi e violenze rapporti con I palestinesi so­ questrati in occasione del alla eventuale conferenza re- ien si è appreso che ne'la let­ to ,. Indagini sul delitto Gandhi A Baghdad commissione Onu Ricercato presunto complice Washington come Bisanzio, parate e trionfi All'operai 24 esperti M NEW YORK. Più erano in Per alcuni è solo spettacolo. Per altri le di fare sulla Piazza Rossa e a Tien An mente era in pieno fulgore più degli attentatori di Rajiv: decadenza, più fastosi, com­ gran parate di sabato a Washington e Men. Senza contare che il «governo diventava perentona I afferma­ che dovranno distruggere plicati sofisticati erano I trionfi oggi a New York sono l'inizio della cam­ zione dell'invincibilità impe­ è un capo delle Tigri tamil e le parate Più memorabile di tnonfale» l'avevano inventato mille anni rale «Talvolta - osserva Mc­ tutte fu quella per la vittona su) pagna presidenziale Usa del 1992 Altn fa a Bisanzio, per far dimenticare le epi­ Cormick - tanto forte da offu­ armi chimiche e biologiche Vile Macellalo Arabo Rappre­ ancora provano un attimo di disagio al­ demie micidiali, i conflitti civili e i barba­ scare la percezione della gravi­ ••NEW DELHI L'uomo'mi­ per preparare I attentato di­ sentò una tale innovazione n l'idea che si possa cominciare ora a isti­ ri alle porte che stavano minando mor­ tà della situazione da parte dei •M BAGHDAD Una delegazio­ devono essere eliminati sterioso» che da venerdì la namitardo fatale all'ex prmo spetto ai secoli precedenti che contemporanei» Niente di di­ ne delle Nazioni Unite è giunta gli studiosi continuano ad ana­ tuzionalizzare lungo il Mail di Washing­ talmente un sistema apparentemente •Il nostro sarà un lavoro stampa indiana indica come ministro indiano verso da quel che faceva Mao ien a Baghdad per una venfica complesso è rischioso - hadet lizzarla ancora nei mimmi det­ ton quel che finalmente hanno smesso durante la nvoluzione cultura­ complice nell'assassinio del Si fa sempre più vioknta immortale e invincibile degli arsenali convenzionali to dal canto suo lo svedese tagli L Emiro di Aleppo Savf- le iracheni che dovrinno essere leader politico Rat tv Gandhi intanto la guerra tra reparti ad-Daula aveva umiliato i bi­ Rolf Ekeussar che dirige il è sta-o identificato da un gio­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE I cenmoniali di massa «ser­ distrutti sull'i base dell accor­ gruppo di esperti di armi chi paramilitari indiani da jna zantini per anni Non tanto vono a creare una potentissi­ vane militante di un gruppo parte e gruppi separanti mu­ SIEGMUND CINZBERQ do di tregua stipulato al termi­ miche della commissione Onu perché li minacciasse in casa - ma immagine di collettività di ne della guerra del Golfo La - avremo I incarico di ispezio­ ribelle dello Sri Lanka come sulmani dall altra nello S'ato nessuno allora avrebbe osato unanimità e di forza morale» un Importante guerrigliero cugino del Gran Cattivo La co­ poi il Porfirogenito fu spode­ «De Ceremonus Aulae Byzanti- delegazioni opera in attuazio­ nare i siti che contengono gli settentrionale d' Jammti e solo pensare di assediare la spiega Susan Davis docente di ne di quanto dispone la risolu­ stock di armi chimiche al line tamil, -forse il capo» dei servi­ Kashmir Sette guemglien so capitale dell Impero - ma per sa non aveva cambiato gran­ stato dai suoi generali vincitori nae» avrebbe tornito un mo­ ché né aveva fermato la lun­ dello lino a Carlomagno comunicazioni di massa ali U- zione 687 dell Onu che impo­ di distruggerle» E gli esperti zi segreti della principale or­ no morti nel corso di una che le sue scorrene in Anatolia gli potrebbe suggerire un gesto niversità della California a San ghissima decadenza che scaramantico La cenmoma fu 1 inizio di ne ali Irak la distruzione di tut­ hanno posto 1 accento sui forti ganizzazione separatista del­ sparatona ingaggiata la n Me mettevano in pericolo il presti Diego È un esperta sul tema te le sue armi < filmiche e bio­ gio del Palazzo Su questo si avrebbe portato al crollo sia Cominciarono quel giorno una sene Nei veni anni che rischi che comporta la mani­ la piccola isola Stato dell Ci­ tra sabato e domenica con le pure parecchio più avanti do­ ha scritto un I bro significati logiche (che peraltro Saddam polazione di queste midiciali ccano indiano Tign per la li­ era dovuto dimettere, appena d estate del 956 con la venera­ mancavano alla line del X se vamentc intitolato «Parate e forze di sicurezza ind ane Lo po un agonia che doveva du­ colo Costantinopoli vide più nega di possedere) armi berazione della patria tamil qualche anno prima il Gran zione dell Imperatore da parie poterò» In America peraltro le scrive I agenzia Pti aggiun­ Domestico Quando finalmen­ rare ancora secoli Ma Costan­ tnonfi di quanto ne avessero La delegazione e composta Nei prossimi giorni giunge­ (Ule) Lo scrive il giornale di gendo che il comandanti» in dei membndell ordine senato- parate hanno un origine de te nusclrono nel 956 a npor tino VII Porfirogenito «aveva di­ naie e della Camera e la (or­ contati nei 150 anni preceden­ da ventiquattro persone ed è ranno nella capitale irachena Madian 'The hindu», citando capo del gruppo separatista speratamente bisogno di un mocratica non mili'anstica le uidata dal! australiano Peter gli esperti di armi biologiche lare una vittoria militare deci inazione di una processione ti E spesso I intensità della ce­ prime celebrarono la rivoluzio­ g fonti governative •Al Burq» è riuscito a fuggre sero di venderla al meglio che segno di successo militare e il nmoma era inversamente pro­ iunn Al suo amvo nella capi­ balistiche e nuclean risultato lu una cerimonia verso Santa Sofia Venne esal­ ne di Washington poi nell 800 tale irachena Dunn non ha vo­ Mathimagan, questo il no Lo scontro a fuoco è aive potevano A dire il vero I emiro tato il ruolo della Santa vergi­ porzionale ali importanza del Il governo di Baghdad ha già spettacolarmente innovativa» le marce erano quelle in cui luto nlasciare dichiarazioni fornito alle Nazioni Unite un me della "tigre» tamil sospet nuto nel villaggio di Harcv. Go bolico mettere sotto i piedi del tri srtrumenti di lavoro al posto stampa tenuta sabato nel Bah- chimiche che comprende cir è un uomo cieco di un oc­ gar capitale del Jamnu e pero Ma in un operazione che cugino del nemico (perii resto Barban del Terzo mondo di al­ dei lucili slilava per strada il gli studiosi ora concordano a verno mediante tnonti» il prò lora alle porte più si scannava­ rcin Dunn avevi affermato ca 10 mila bombe proiettili di chio che a/rebbe fatto la Kashmir Poli/ia e forse p.ira fessor Michael McCormick il trattato bene) Sfilarono le nascente movimento operaio che potrebbero occorrere di artiglieria e testate per missili definire «abbastanza seconda no nel Palazzo, più si intensili Ma fa ugualmente senso che spol.i tra lo S'i Lanka e lo Sta­ militari sono intervenute do massimo esperto mondiale in truppe Gli spettatori si unirono cavano le disfunzioni di un si­ versi mesi pnma di avere ispe­ La loro distruzione avvenà to indiano del Tamil Nadu ria» con un colpo di fortuna con quaranta kyrie eleison. e il parate cosi le possono ormai pò essere state informate :he uno dei generali un tale Foca matena Ogni riferimento a stema amministrativo ed eco­ zionato i siti dove sono imma­ probabilmente sul temtono dove Raiiv Gandhi fu ucciso il nel villaggio si nascondi va­ George 11 Bush è puramente patnarca concluse con la pre­ organizzare solo Bush e Kim 11 gazzinate le .irmi chimiche iracheno mediante incenento aveva catturato Abul Asair un nomico che aveva retto per se­ Sung 21 maggio scorso, proprio no molti separatisti casuale anche se il latto che ghiera Il ntuale descntto nel coli, e che solo apparente­ ba"cnologiche e i missili che n mobili

l'Unità Lunedì 10 giugno 1991 13

* "ECONOMIA ^^^^^ È giugno Il costo del lavoro è davvero l'imputato principale nella trattativa frasindacati , industriali e governo? I numeri caldo? e le ricerche lo smentiscono. Se le aziende non ce la fanno le responsabilità vanno cercate altrove La colpa non è della scala mobile Ancora una volta, anche alla maxitrattativa che si apri­ contingenza garantiva quasi il costo del lavoro e lo rende pei, che negli anni passati era ro cercati motivi della presunta sionalità o dell'eccesso di au­ rà la prossima settimana, pare esserci un solo imputa­ totalmente dall'aumento del insopportabile per la competi­ effettivamente preoccupante, scarsa competitività del'indu- tomatismo nel sistema retribu­ costo della vita. Negli ultimi tività delle imprese italiane so­ oggi lo è di meno come testi­ stria italiana e forse andrebbe­ tivo italiano. La prima e molto Ma solo metà paga to: la scala mobile. Ma è davvero colpevole di tutti i dieci anni la forza della scala pratutto in vista dell'appunta­ moniano i dati della stessa ro fatti anche calcoli che finora semplice. La scala mobile pro­ danni che le sono attribuiti, dall'appiattimento salaria­ mobile si e ridotta sensibil­ mento europeo del 1992. Ri­ Banca d'Italia. evidentemente nessuno ha n- tegge oggi soprattutto i salari le alta scarsa competitività delle imprese? Ad assolver­ mente. Nel 1977, a soli due an­ spondono ancora una volta i Lo stesso Cnel suggerisce di tenuto opportuno fare. Ad delle fasce più basse della po­ la bastano poche prove: alcuni numeri che il Cnel ha ni dal famoso accordo Agnelli- nudi dati. Il costo del lavoro non farsi ossessionare dal co­ esempio si è mai calcolato polazione lavorativa. E questi va a finire reso noti e sui quali sono d'accordo tutti: il governo, i Lama che aveva unificato il it.illano e fra 1 più bassi d'Euro­ sto del lavoro, ma di esamina­ quanto pesano alla Fìat o alla nella ricca e opulenta Italia so­ sindacati e perfino la Confindustria. punto di contingenza, il grado pa. Se lo si considera uguale a re più attentamente l'influenza Olivetti gli oneri finanziari deri­ no ancora moltissimi. Circa il di copertura era di quasi il 90 100 . quello tedesco è 118, il negativa che hanno sui costi vanti dai tassi di interesse? Si e 40 per cento (per l'esattezza il nelle nostre tasche per cento, nel primi anni 80 si francese 110, l'olandese 152. industriali i semilavorati e i ser­ fatto un confronto fra questi e 383) del lavoratori italiani ri­ è ridotto al 75 per cento. Come è molto bassa In Italia vizi. In poche parole i costi che il costo della scala mobile ( ceve un salario di 1.300.000 li­ RITAMNA ARMENI Oall'83 sono cominciati gli in­ l'incidenza del costo del lavo­ derivano dalla dipendenza per il 1990 circa 70.000 lire lor­ re. La maggior parte sono ov­ ROBERTO QIOVANNINI terventi governativi che hanno ro sul valore aggiunto: il 61 per dall'estero e dalla inefficienza, de a dipendente)? viamente operai dell'industria •• ROMA. Quante colpe ha la Che cosa si pud dire di fron­ portato ad una riduzione pro­ cento, contro il 75,4 per cento insufficenza e onerosità dei Fin qui la difesa dell'imputa­ manifatturiera e alberghiera. •al ROMA Diciamocelo fran­ varia qua e là a seconda del scala mobile? Parrebbero in­ te ad accuse cosi pesanti e cosi gressiva fino al 52 per cento della Germania e il 68.1 per servizi e che hanno In Italia to scala mobile. La quale pero La seconda accusa potreb­ camente: ci sono poche cose settore produttivo interessato. numerevoli. Ha innalzato il co­ pervicacemente sostenute''B> dcll'86 e al 44 per cento del cento della Francia. E perfino il una incidenza crescente. potrebbe, a sua volta lanciare be poi essere lanciata contro cosi complicate come le buste Scavando tra gli oneri sociali si sto del lavoro fino a ridurre la che cose, ma assolutamente 1990. divario Ira la dinamica del co­ Si può dire a qualche giorno più di una accusa a chi vorreb­ chi paga dei lavoratori dipendenti. trovano anche veri e propri re­ L'accusa insiste: anche se ri­ sto del lavoro del nostro paese dall'inizio della trattativa «di be abolirla, tagliarla, ridimen­ non cessa di lamentarsi per Dopo il fatidico 27, sono in po­ siduati storici: un contributo competitivita delle imprese: ha chiare e documentate da uro chi a cercare di decifrare tutti i per la tubercolosi, un altro per appianilo I salari sacrificando studio condotto dal Cnel :.u dotta la scala mobile aumenta e quella degli altri paesi euro­ giugno» che altrove andrebbe­ sionarla in nome della profes- l'eccessivo appiattimento dei numeretti di cui è cosparso il gli asili nido, per non parlare produttività e professionalità; li dati omologati» dati, cioè, che salari e dei redditi. foglio: la stragrande maggio­ dei contributo Gescal. con i cui ha aumentati provocando ef­ sono ritenuti veri sia dai sinda­ Ancora pochi numeri. Nel ranza si limita a buttare un oc­ soldi si dovrebbero costruire fetti Inflazionistici negativi per cati che dalla Confindustna. 1982 i lavoratori con il reddito chio sulla cifra del netto, in case per i lavoratori dipendenti le stesse retribuzioni. Si apprende che la «attivis­ più basso possedeva il 13 per fondo da qualche parte. Tra (e che invece di anno in anno Per questo è sistematica­ sima» scala mobile non copre cento del reddito nazionale. qualche giorno dovrebbe co­ si accumula e «gira» per le vei Neil'86 la quota si era ridotta al minciare la mega-trattativa tra della Finanziaria). Molte cose, mente <• periodicamente sotto che il 44-47 percento delle rt- 12. E nel 90? i dati non ci sono, sindacati, imprenditori e go­ dunque, che in un sistema più accusa. E II prossimo processo tribuzioni.CiIra che si ottiene ma gli economisti dicono che verno, che tra l'altro ha all'or­ ragionevole dovrebbero - co­ si svolgila durante la trattativa facendo una media fra i due si­ si e ulteriormente ridotta. Ei la­ dine del giorno la ritorma della me la sanità - pesare non sulle fra sindacati confindustna e stemi di conteggio abitual­ voratori a più alto reddito? struttura del salario. Già s! di­ imprese o sul lavoratori, ma governo della prossima setti­ mente usati : l'indice sindacai e Quelli sono andati avanti. Ave­ scute di introdurre modifiche sulla fiscalità generale. Siamo mana, un negoziato in cut il che verìfica una copertura del vano il 38 percento del reddito più o meno notevoli a questa o arrivati alla retribuzione lorda fronte degli industriali chiede­ 42 per cento e quello del prez­ e sono amvati nel'86 ad oltre il quella parte della busta paga; del lavoratore. Da qui sottraia­ rà l'abolizione del sistema di zi al consumo che indica il 50 40 percento. e se le parti sociali e il governo mo la quota di oneri sociali contingenza o un suo ulteriore per cento. Siamo ormai lontani troveranno un accordo, forse li (8,B4%) a carico del lavorato­ E nel 90? La risposta non c'è, 27 ci sarà qualche novità. re, e le ritenute fiscali ìrpcl che e drastico ridimensionamento. dai tempi in cui il sistema di ma è prevedibile. variano a seconda del reddito L'attuale struttura del salario percepito, ed ecco (finalmen­ oggi non piace né ai sindacati te) la retribuzione netta. né alle imprese. Costruita do­ Fiat, Confindustria, Intersind po tanti progressivi ritocchi e Facciamo un passo indietro, aggiustamenti, senza mai un e vediamo come si costruisce di linee non ce n'è una sola vero intervento riformatore, la la retribuzione lorda del lavo­ nostra busta paga oltre a esse­ ratore. Tradizionalmente si re difficile da leggere contri­ compone del minimo tabella­ buisce nei fatti a rendere più re, stabilito dall'inquadramen­ difficile la contrattazione. I la­ to contrattuale: dei supermini­ voratori, come mostrano i re­ mi, contrattati o unilaterali, centi rinnovi contrattuali, non collettivi o individuali; della Maxi-negoziato L'assemblea generale appaiono particolarmente en­ contingenza accumulata nel detta Confindustria tusiasti di aumenti mensili netti tempo (in genere e mollo di di 250 mila lire, e magari sud­ più dei minimi tabellari; degli di quest'anno; divisi in più tranches. Le impre­ scalti di anziar.i&dì uod legate Industriali in atto, una se, dal canto loro, lamentano il alla durata o alla ooUocaaone fabbrica metalmeccanica: peso insopportabile del costo dei tempi di lavoro, cioè straor­ sotto, il governatore del lavoro, che le penalizza ri- • dinario, turni, festività, riposi, spetto alla concorrenza d'oltre ferie; di voci di salario dimoilo. della Banca d'Italia come la' tredicesima e il tratta­ Azeglio Ciampi frontiera e minacciano sempre in ordine sparso più spesso di dover chiudere 1 mento di fine rapporto; di in­ battenti o trasferirsi dove il la­ centivi salariali, come i premi voro cotta meno. Per come è di produzione e il cottimo; e C'è chi accusa la scala mobile, e.la vuole abolire; prospettive e calcoli diversi. che sono d'accordo con luL nati più che dall'andamento una regolamentazione della politica economica^ l'idea congegnato il meccanismo, tra. > infine, le uod previdenziali e chi, invece, accusa |o Stato di inefficienza e di inca­ Vale la pena di esaminarli uno Abolire non batta. £ la del costo del lavoro dalla in ef­ contrattazione integrativa che della Federmeccanica e del la cosa che Interessa.! lavora­ sanitarie di cui si parlava pri­ pacità. Chi pensa eh» il principale nemico sia la peruno. posizione della grande Indù- ' ficienza del sistema pubblico nelle aziende dt Stato è fre­ suo consigliere delegato Felice tori - la retribuzione netta - e ma contrattazione aziendale. Chi, infine, vuole una po­ Abolire • basta. E la posi- ' stria che non è contrarla alla nel suo complesso. Il deficit quente e, insieme, quello di Mortilaro. La situazione - que­ 3uella che appassiona i datori fi problema nàsce dal (atto zlone della base degli Indu­ abolizione della scala mobile, dello Stato, la mancanza di mantenere un contesto di rela­ ste le considerazioni di Morti- i lavoro - // tosto del lavoro - che la variabile «classica» con­ litica economica interamente dipendente dalle esi­ striali piccoli e medi che vede ma ha due preoccupazioni. La servizi efficienti e di riforme zioni sindacali soddisfacenti. laro - non e tale da richiedere c'è una distanza stellare. Fatto trattata dal sindacato a livello genze dell'impresa e chiede l'abolizione del sinda­ nell'eliminazione della scala prima riguarda la contrattazio­ adeguate pesano oggi sulla Affidare ai contratti nazionali il soluzioni temporanee e debo­ 100 il costo del lavoro indu­ nazionale, il minimo tabellare, cato. Gli industriali non hanno una sola linea e van­ mobile una strada sicura e im­ ne aziendale, che potrebbe grande impresa più della scala compito di salvaguardare il li. Non si tratta di predetermi­ striale, ha spiegato il Cnel, nel è una quota infima della retri­ mediata di ridimensionamen­ mobile. potere di acquisto dei salari si­ nare la scaia monbile o di abo­ 1989 la retribuzione ionia pesa buzione lorda, e pesa ancor no al maxinegoziato in ordine sparso. avere una ripresa proprio in per 69,7 punti, quella netta so­ to dei salari. Non a caso su seguito alla fine di un mecca­ Abolire e regolare. E que­ gnifica, infatti, costruire «un ta­ lire in parte o del tutto gli auto­ meno sulla retribuzione netta. questa parola d'ordine ap­ sta la posizione delle grandi in­ volo triangolare» (governo, matismi, ne di bloccare per lo per 57,9. E il sindacato, almeno in parte, nismo automatico di rivaluta­ se n'è reso conto: modificare paiono unitissimi da Torino a zione dei salari. La seconda i dustrie associate all'lntersind, sindacati e imprese) dove si qualche mese in più o in meno Palermo. L'abolizione della che ha elaborato un plano di definiscono i tassi di inflazione la contrattazione aziendale. In Cerchiamo, per forza sinteti­ le aliquote Irpef, o spuntare la scala mobile è una sorta di ri­ rapporti con il sindacato. Una regolamentazione di tulio il si­ e ad essi, salvo ulteriori aggiu­ sostanza il problema non e più camente, di «spolpare» questo possibilità di fare contrattazio­ •I Lti parola d'ordine co­ Ma dietro il comune obietti­ vincita sul contratti nazionali linea troppo dura sulla scala stema contrattuale. Esso pre­ stamenti, rapportare gli au­ sindacale, ma di politica eco­ costo del lavoro per l'impresa ne aziendale ha un notevole mune a. tulli sembra essere vo c'è un'unica strategia, o al­ considerati onerosissimi, il filo mobile potrebbe rompere il vede si il superamento della menti dei contratti nazionali di nomica. La soluzione sta in un privata. Il datore di lavoro deve effetto su quanto viene in tasca fragile meccanismo di relazio­ versare un certo ammonire di alla fine al lavoratore, fi recen­ •abolizione della scala mobi­ meno un accordo di massima di lana da tirare per ottenere il scala mobile, in quanto istituto lavoro. In questo contesto la tavolo triangolare che abbia te contratto dei chimici, per fa­ le». E gli industriali grandi, pic­ sul da farsi, sulle cause dei ma­ ridimensionamento di altri au­ ni Industriali, inceppare quel vecchio e dannoso, ma, con­ contrattazione aziendale che pero al centro l'impresa e le oneri sociali, calcolati in per­ sistema triangolare che alla centuale della retribuzione lor­ re un esempio di «ingegneria coli e n>:di. atla vigilia del ma- li dell'economia italianaesugli tomatismi, la via più certa In temporaneamente, propone oggi alfronta qualunque mate­ sue esigenze. Dalla considera­ contrattuale», prevede il versa­ un momento In cui il sindacalo grande Impresa ha portato ne­ da: un 18,33% per il fondo pen­ «negoziato non cessano di ri­ eflettivi rimedi? Qui le risposte che siano i contratti nazionali ria salariale e normativa avreb­ zione di queste devono discen­ sioni, un 6,2% per la cassa as­ mento anticipato in busta pa­ peterla, quasi a conferma di un si fanno più confuse, le posi­ aziendale appare debole e si­ gli anni '80 innumerevoli van­ ( la cui scadenza dovrebbe es­ be un compito - come spiega dere le soluzioni più adatte per ga anche degli aumenti previ­ taggi. segni familiari, un 13% com- , comune obiettiva E aggiungo­ zioni appaiono divaricanti e curamente non in grado di Ini­ sere quadriennale) a tutelare il l'Intersind - esclusivamente salvaguardare la sua competi­ plcssivo per la sanità. E poi, sti di contingenza, in base al no, come in una litania, che in spesso contraddittorie. Gli in­ ziare nuove vertenze integrati­ Ma la grande Industria ha potere di acquisto dei salari e qualitativo, servirebbe a distri­ tività. L'Impresa diventa, quin­ tanti piccoli prelievi pc" gli in­ tasso d'inflazione programma­ Italia II costo del lavoro è alto, dustriali si recano al maxi-ne­ ve Per questo hanno applau­ anche un'altra convinzione: se la contrattazione aziendale ad buire altri aumenti, ma in mo­ di, secondo la Federmeccani­ fortuni, la Cassa Integrazione to. E su oneri sociali (propri ed che le imprese nonce la fanno goziato in ordine sparso. La dito il presidente della Confin­ l'abolizione della scala mobile erogare eventualemte altri au­ do differenziato e regolato da ca. la variabile indipendente ordinaria, e cosi via, fino ad ar­ impropri), fisco, contrattazio­ più, che gli anni passali sono scala mobile è solo il loro mi­ dustria alla recente assemblea risolve qualche problema im­ menti sulla base di parametri criteri aziendali. dalla quale far dipendere tutte rivare a un notevole 50.15 per ne articolata e scala mobile si stati duri, e che i prossimi lo sa­ nimo comun denominatore annuale; per questo, interroga­ di produttività ed efficienza. le altre, compresa la politica concentrerà l'attenzione di tut­ mediato non affronta quelli di Abolire il sindacato. O al­ cento (per gli operai, un po' ti nei prossimi giorni. ranno ancora di più. che non riesce a nascondere ti, non si stancano di ripetere fondo che oggi sono determi­ Scopo del'Intersind e quello di meno ndurlo a consulente di del governo. ORA meno per gli impiegati), che Nel prossimo anno saranno i servizi a «tirare» la ripresa, ma a danno di industria e agricoltura L'archivio storico Dalrnine La crisi c'è, e non è uguale per tutti Ottanta anni di tubi

L'economia italiana potrà concludere l'anno con servizi venduti del 10%. Che avrebbe avuto quindi margini GIOVANNI LACCABO sce agli anni della seconda un segno positivo: 1,7% secondo l'Iseo. E nel 1992 dire del settore -credito ed as­ per remunerare meglio i pro­ guerra mondiale, soprattutto - sicurazioni» che ha incremen­ pri lavoratori. A meno che •• MILANO. Dalrnine vuol di­ nesmann sotto l'egida della spiega Maria Rosaria Ostuni - collocarsi poco dietro gli Stati Uniti (3,1 %) e il Glap • tato il prodotto del 15,9? Sem­ non perda questi margini pro­ re tubi. Tubi con o senza sal­ Banca Commerciale, allora fi­ al 1944 con il carteggio più fit­ pone (3,5%) secondo l'Ocse che però declassa sii plicemente che il denaro è ca­ prio perchè, come ognuno di datura per cercare il petrolio e duciaria dell'alta finanza tede­ to, dedicato alla produzione l'Inghilterra che l'Italia dal novero dei paesi leader ro e tutti ne facciamo le spese, noi del resto, sia costretta a pompare il greggio, per ga­ sca in Italia. Nella breve pre­ bellica, alle materie pnme che come contribuenti e come pagare servizi più cari. sdotti e condotte d'acqua ed messa alla «guida all'archivio scarseggiano e alla possibilità per i loro poveri risultati. Quindi, la recessione non altri mille impieghi. Tecnolo­ di installare nuovi impianti. Ai mutuatari. I bilanci bancan Tutti i servizi -ci dice anco­ storico», Valeno Castronovo c'è stata e si balza diritti dentro un nuovo ciclo eco­ vanno meglio, i conti econo­ gia che strada facendo ha se- osserva che gli esordi della pnirii mesi del 1944 risalgono nomico positivo? Vediamo. ra la Banca d'Italia - non sono §nato l'evoluzione di una gran- Dalrnine si collocano in un anche alcune lettere che docu­ mici della produzione un po' eguali poiché I trasporti regi­ e industria. Ma quando come complesso intreccio di interes­ mentano «una certa attività peggio. strano un incremento di pro­ e perchè è sorta la Dalrnine? si e prospettive, cosi come av­ clandestina all'interno della I conti, rifatti dalla Banca duttività del 3,20% mentre il Quali ricerche hanno stimola­ venne del resto per altre im­ fabbrica». Una discreta quanti­ RINZOSTCPANELLI d'Italia In base alla produttivi­ credito una perdita dell'1.62%. to i suoi processi produttivi? portanti imprese del settore si­ tà di documenti si riferiscono tà, raccontano la verità in un Incassa di più, amplia i margi­ Quale rapporto con la crescita derurgico, metallurgico ed alle conseguenze delle incur­ ••ROMA. Quell'1.7% di in­ è II problema: la quota dei ser­ altro modo. ni, ma senza aumentare la di una società contadina da elettromeccanico. Ai tedeschi, sioni aeree alleate con molte perdite di vite umane nel luglio cremento sarà fatto di «pro­ vizi cresce solo a causa dei La produttività «semplice», propria eflic lenza. •Albero degli zoccoli»' Per il che «lasciano» nel 1915. su­ dotto dei servizi» con al di sot­ prezzi e del calo produttivo suo presidende Michele Cival- bentra la Franchi-Gregonni di di quell'anno. Nel dopoguerra considerando cioè II prodotto L'aumento dei prezzi negli lero, la Dalrnine «ha interagito, Brescia e nel 1920 la Banca la siderurgia è in cnsi. Abbon­ to una riduzione della produ­ nell'agricoltura e nell'indu­ diviso per le persone che vi la­ ultimi quattro anni è superiore zione fisica di beni. Per questa stria. ha dato impulsi, ha creato le Commerciale e la Fiat che du­ da il carteggio sui finanzia­ ragione sarà accompagnato vorano, indica che nell'ultimo di 1-2,5 punti ogni anno nei condizioni stesse per lo svilup­ rante la guerra era balzati! in menti per la ricostruzione, sul Vediamo pnma la produ­ decennio l'Insieme del servizi servizi rispetto alle merci ma- po del territorio». Mentre per testa all'industria italiana. Il riasseiio delle agenzie di ven­ da un disavanzo elevato della zione. In termini di quantit.1 bilancia commerciale con l'e­ ha realizzalo incrementi nlfatturate. Nell'ultimo anno i Umberto Donati (Uva) è la matrimonio però si spezza cin­ dita, sulle prospettive di accor­ prodotte l'agricoltura ha subi­ del)'l% all'anno mentre l'in­ servizi hanno una inflazione stessa storia dell'industria che que anni dopo e la Dalrnine di nel settore e sulla nuova tec­ stero, nella quale il «rosso» to una riduzione del 4,3% lo dustria incrementava la pro­ del 7,5% contro il 6,1%. Nel­ rivendica la propria dignità di subisce i contraccolpi del dis­ nologia per incrementare la della chimica e dell'agroali- scorso anno. L'industria, per duttività del 4.4% annuo. Il fat­ l'Insieme del quattro ultimi elemento della stona. Ora l'ar­ sesto che squassa la Comit in produzione e contenere i costi. ritentare sopravanza ormai la quale abbiamo i dati fino to che i profitti e gli aumenti anni i punti di inflazione in chivio storico della Dalrnine, quegli anni. Si salverà p.issan- La tecnologia, appunto, ali­ quello del petrolio, che man­ ad aprile, ha ridotto del 6% il salariali siano andati ai servizi, più dati dal servizi sono 6,5%: permette la ricostruzione della do sotto la gestione pubblica menta una gran parte dell'ar­ derà In deficit di 1 Smila mi­ livello produttivo rispetto a 13 anziché all'industria, é un'al­ vale a dire l'equivalente del­ vita della grande fabbrica side­ nel 1937 con Finsider. chivio. Sulle «grandi opere» liardi le «partite correnti» pur rurgica dalle ongini ai nostri realizzate dalla Dalrnine dal in presenza di una domanda mesi prima. In termini di prez­ tra storia. Toccherebbe a chi l'inflazione per un anno inte­ giorni. L'archivio, ricostruito L'archivio pone a disposi­ 1936 al 1976, ma anche sulle intema bassa. zi, naturalmente, i risultatiap ­ parla di costo eccessivo del la­ ro, una differenza media del a Maria Rosaria Ostuni, è sta­ zione del nccrcatore una enor­ vicissitudini di ciascun mac­ paiono diversi poiché perfino voro nell'industria a raccon­ 25% circa. Quest'anno, grazie to presentato nel corso del me quantità di dati, dagli albo­ chinario grazie ad un esaurien­ Prodotto dei servizi che or­ tarcela. alla manovra tariffaria, andrà cora salari e redditi dell'indu­ locali sia un fatto isolalo' di­ mai conta per il 57% di tutto il l'agricoltura «guadagna» il stria e dell'agricoltura, in pra­ pende, anzi, dalla crisi dei set­ convegno intemazionale di ri ai nostri giorni. Oltre 1 466 te «catalogo delle commesse 3,5% e l'industria addirittura Ma se prendiamo la produt­ anche peggio. Desenzano, che il ministero registri contabili e 2.225 (aldo- impianti» su schede aggiornate prodotto nazionale e costitui­ tica nega la possibilità di una tori produttivi agricolo ed In­ ili (i contenitori dei documen­ nel tempo. Consistente - ma sce l'unica fonte di incremen­ rs.7%. tività -globale», inclusa cioè la Questi dati dicono che sot­ nuova fase positiva per l'eco­ dustriale che assorbono cre­ dei Beni culturali e l'Accade­ spesa di capitale, vediamo mia nazionale delle scienze ti) su una vasta gamma eli fun­ maltrattata dai traslochi che to dell'occupazione. Abbia­ Ma se ragioniamo in termi­ to I apparenza c'è una reale nomia italiana che dipende scenti spese di sostegno diret­ hanno dedicato alla storia del­ zioni aziendali Oltre ad appa­ l'hanno resa monca - la docu- mo ancora un pregiudizio per ni di prezzi i «servizi non ven­ che nel decennio 1980-1989 crisi economica i cui costi si sia dalla riduzione del costo to e indiretto ripagandole con l'industria e della tecnica. Una recchiature tecniche, cimeli, men-azione sul personale t servizi? Al contrario, magari dibili», in cui è Inclusa la pub­ la produttività dei servizi é sta­ scaricano selettivamente sui del denaro che dalla disponi­ una base fiscale più ristretta. miniera di informazioni a par­ messaggi pubblicitari, fotogra­ tranne quella riferita agli infor­ riuscissimo ad avere una bi­ blica amministrazione, figura­ ta zero mentre quella dell'In­ gruppi sociali «perdenti». Chi bilità di servizi a minor costo. Ciò non facilita certo le cose: tire dal 1906, quando nelle fie e filmati. La parte più inte­ tuni da cui si possono ricavare lancia dei trasporti o delle as­ no di avere incrementato il dustria é del 2.5%. Pagato il propone di tirarne tutte le Non è vero che la cnsi finan­ ma nmetle sui piedi i termini campagne della Bergamasca ressante di documenti relativi dati sull'organizzazione del la­ sicurazioni in attivo. Pero qui «valore aggiunto» del 14,5% e I costo del capitale l'industria conseguenze, svalutando an­ ziaria dello Stato e degli Enti del conflitto. (1-continua) nasce un tubificio della Man- alla politica aziendale si rtlen- voro.

'Unità Lunedi 14 10 giugno 1991 FESTA NAZIONALE DELLE DONNE DEL PDS RIMINI, 15-23 GIUGNO 1991

ore 21.30 < . conduce Chiara Valentin! ore 21.00 conduce: Gianna Schelono Anna Serafini Mia Martini In Jazz (giornalista) Diamo tempo al tempo: scene di vita (psicologa) (parlamentare PDS) ore 12.00 - quotidiana La festa più beila: cocktail con le ore 23.00 Azioni positive, piano regolatore ore 18.00 giornaliste. •'••.• ->,,.•, Calle concerto: piano bar con Vittorio D Spettacoli., e . degli orari delle città, trattativa sul D Spettacoli Le giornaliste Elena Doni e Barbara : presentazione del «oodaggio . Bonetti • i ". .. .- ;.• • .-...... '' costo del lavoro : ;,. Palombelll intervistano 3 orejyf.OO '">''•'-' "••"•" •'•'="' ore 21.00 "Aspetlstlve e richieste dette donne 1 Romana Bianchi . Achille Occhetto, Palco centrale: "Se Rinasco" gioco- Caffè concerto: "Pelle di sirena" con segretario generale PDS nel confronti del POS" (responsabile Pari Opportunità GovernoAntoniett a Laterza Oriana Bertuccio» ' " spettacolo condotto da Susy Blady e LUNEDI 17 GIUGNO con la partecipazione di Patrizio Roversi Ombra) introduce e presiede Arianna Bocchini (responsabile femminile della Elena Cordoni (responsabile temmininile regionale fiK». filmini) (Direzione PDS) ore 23.00 ore 17.00 "Fantasia d'amore nella luna d'estate", Emilia Romagna) Giuseppe Chicchi ',.' • presentazione del libro: "Una scuola, ore 23.00 Giovanna Melandri (vegr. Feo. Rimini) • Catte concerto con Vittorio Bonetti (Lega Ambiente) (ideazione di Ennio Lazzarlni e Leonina una citte, Il centro educativo italo* Grossi, teatro "Compagnia dell'Isola" Raffaella Fioretta svizzero di Rimlnl" , Raffaele Morose D Spettacoli (responsabile propaganda PDS) direzione Anna Balducci, musiche a (segretario generale aggiunto CISL) . cura di Ennio Balsamini). • Donatella Massarefll con rappresentanti del CEIS MERCOLEDÌ 19 GIUGNO ore 16.00 Fabio Mussi Teatro in piazza con il Teatro Ridotto. (urea Polìtiche Femminili PDS) (responsabile Area Politiche del Lavoro Livia Turco ore f9.00 Carlo Spongano e Paolo Buccini, ore 18.00 PDS) serenate con sax e violino {copro*, nazionale donne PDS) presentazione del libro di Angela Presentazione del libro di Laura Antonio Pizzinato SABATO 22 GIUGNO Mauro Zani Qiallongo: "Il bambino medievale" Balbo: "Tempi di vita" (segretario confederale CGIL) , (twgr. reg. Pds) con l'autrice e Giovanna Filippini ore 18.30 ore 20.00 con Franca Bimbi Alfonsina Rinaldi (Sindaco Modena) Parole e storie di donne in una terra Le Mongolfiere salutano la Festa ere 18.30 ore 21.00 (docente sociologia Università di conducono: Carla Casalini difficile. Presentazione del libro di Luisa DI che metallo è una signora della Padova) (giornalista) Due scrittrici per la Sicilia. ore 22.30 Muraro "L'ordine simbolico della politica? , Maria Morelli "Ballando, ballando" finale a sorpresa s Bruno Ugolini Amelia Crisantino madre" (della Cooperativa "Le Nove" di (giornalista) '' ' con l'orchestra di Armando Savini Franca Fossati Modena) (scrittrice) e la partecipazione di Ezio e Raffaella ; con l'autrice e Franca Chiaromonte (diretrrice Noi Donne) [(giornalista) Maria Rosa Cutrufelli Michele Santoro ore 21.00 O Spettacoli (scrittrice) ore 21.00 ' (giornalista) La libertà delle donne è egoista? Per conduce: Bianca Cordare POS: le donne vogliono intervistano Nilde lotti una nuova etica sessuale ore 21.00 (giornalista) Palco centrale: "Irene Penelope A partire dai risultati del sondaggio ne D Spettacoli Fulvia Fazio Franklin in Blues" , • •• ore 21.00 discutono: (direttrice di Nuova Ecologia) Di che genere 6 l'alternativa? Fulvia Bandoli Lucia Fronza Crepaz ore 23.00 Le donne, la sinistra, la riforma delle Sono previste inoltre: (responsabile Ambiente PDS) oro 22.30 Caffè conceno: piano bar con Moreno e caffè concerto: cabaret con "Ouska (parlamentare OC) istituzioni. Simona Dalla Chiesa Paola Gaiotti interruzioni concertate assieme a Lucia — una Rassegna cinematografica (in (direzione PDS) Bisce nti", musica d'autore con Vittorio Sardo Introduce e presiede Paola Bottoni Bonetti (responsabile Formazione PDS) due sezioni): Mariangela Qrainer Suor Antonietta Potente (cons. reg. Emilia Romagna) "Per favore, donne!", dedicata a vizi e (direzione PDS) (docente di Teologia Morale) Alma Cappiello virtù delle protagoniste e "Divine Claudia Mancina Annamaria Riviello VENERDÌ 21 GIUGNO regine", omaggio alle dive (responsabile Area Politiche Culturali (responsabile femminile PSI) • MARTEDÌ 18 GIUGNO (Area Politiche Femminili PDS) Massimo D'Alema hollywoodiane che hanno portato sullo PDS) Giulia Rodano ore 18.00 Davide Vlsanl ore 18.00 Libere, uguali e differenti: a che (coordinatore PDS) schormo le grandi figure femminili della (Direzione PDS) Ugo Intini storia. (responsabile organizzazione PDS) Violenza sessuale: una buona legge è Elsa Signorino punto è il pensiero della differenza ancora possibile? (portavoce segreteria PSI) Conduce Cristiana di Sanmarzano (assessore Regione Emilia Romagna) sessuale? Livia Turco — due Mostre fotografiche: (giornalista) Alessandra Codazzi conduce: Miriam Mafai Rosi Braidotti (responsabile Area Politiche Femminili "Affreschi Africani" (vicedelegata nazionale del (giornalista) , (filosofa, docente di Womens' Studies) PDS) di Margaret Courtney Clarke; Q Spettacoli Mov. femminile OC) Adriana Cavarero "Donno Insieme" Anna Lisa Oiaz (filosofa) conducono: Sandra Bonsanti di Simona Cocuzza Cali. Q Spettacoli Ida Dominijanni (giornalista) ore 18.00 (parlamentare Sinistra Indipendente) Annamaria Guadagni Spettacolazione di strada e Mongolfiere Tina Lagostena (giornalista) ore 22.00 Francesca Izzo (giornalista) con "Ch'Ho della Balanza" (avvocato) Palco centrale: "Malazione", Per tutto il periodo funzionerà uno Spazi poetici con "Femmere Teatro" Eiena Marinucci (Direzione PDS) spazio-gioco per i bambini. spettacolo di danza della compagnia conduce: Annamaria Guadagni (sottosegretario alla Sanità) "Free Form" di Claudio Gasperotto D Spettacoli ore 22.00 Lidia Menapace (giornalista) Caffè concerto con Vittorio Bonetti (dell'Udì) ore 21.00 ore 23.00 ore 21.00 Domenica 23 giugno, alla chiusura della Anna Pedrazzi Palco centrale: "Riso in rosa", Festa, estrazione premi sottoscrizione. (parlamentare PDS) Canzoni d'autore con Vittorio Bonetti Tenera è la donna - sesso, rassegna di donne "comiche" DOMENICA 1b GIUGNO Giglia Tedesco sentimenti, passioni: dove è finita la (Vicepresidente gruppo Pci-Pds libertà? ore 23.00 ore 18.00 Sonito) GIOVEDÌ 20 GIUGNO Per me, la liberta.... Francesca Archibugi Piano bar con Moreno interruzioni conducono: Silvana Mazzocchi (regista) concertate assieme a Lucia Sardo Rina Gagliardi (giornalista) ore 18.00 Gloria Buffo (giornalista) Serena Palieri "Pace, Salam, Shalom: la libertà delle (Direzione PDS) Laura Ulti (giornalista) donne nel Medio Oriente" Gianni Cuperlo DOMENICA 23 GIUGNO (giornalista) (Coordinatore Sinistra Giovanile) Letizia Paolozzi Raffaella Chiodo ore IH .00 (Area Politiche Internazionali PDS) Anna Del Bo Boriino ore 17.00 (giornalista) ' Ad Eat, per le donne più libertà? (scrittrice) : intervistano Pietro Ingrao Elisabetta Doninl Sorella Palestina. Manifestazione di Marta Dassù (docente univ. - Casa delle donne di Renato Nicolini solidarietà con le donne palestinesi. (direttrice del CESPI) Torino) (capogruppo Pci-Pds Comune dì Roma) O Spettacoli Mariella Gramaglia Marisa Rodano Lidia Ravera con Isa Ferraguti (Direzione PDS) (Consiglio Nazionale PDS) (scrittrice) (parlamentare PDS) ore 16.00 Walter Veltroni Umm Jihad La poesia in piazza con "Femmere Saranno presenti esponenti di Paesi Saranno presenti esponenti Palestinesi (responsabile Propaganda (membro consiglio nazionale Teatro" dell'Est ed esponenti Israeliane Informazione PDS) palestinese)

l'Unità E!l!lIIIllllilIil«l!llll!i|lilll!i!;!!!!ll!l!]ii:illll!illi!:!l Lunedi 10 giugno 1991 15

v RUBRICHE

butterà ed assimilati, con l'art •• Nei giorni «corsi è Hata fi­ mensili Del tutto pretestuosa 6 della leggeri. S44/88-quale nalmente approvata dalla com­ LEGGI E CONTRATTI l'invocazione in proposito, del­ Cerchiamo PREVIDENZA risultato positivo di una lunga missione Lavoro della Camera la direttiva comunitaria la qua­ battaglia condotta dai Sindaca dei deputati la legge di riforma le invece, espressamente pre­ di chiarire da Pensionati e dot gruppi par­ della Cassa Integrazione, che filo diretto con i lavoratori vede «la facoltà degli Stati mem- fatti Domande e risposte lamentari dell'alloro Pa-é sta­ comprende anche altre norma­ bn di applicare o di introdurre bilito che i titolari di pensione tive imi mercato del lavoro II RUBRICA CURATA DA disposizioni legislative, regola- RUBRICA CURATA OA Bufatoli ItaimiiH tf udiee. rwpensiòile acoonUmtew MwatH—il «*»»». «yucca» Cai di Bologna, e idee aventi decorrenza anteriore al Gruppo comunista Pds che si è mentan o amministrative più fa­ Rino Bonazzi. Ottavio DI Loreto. 7 marzo 1968 •hanno dmtto, a down» wvwtltarto, turi» Momrt amàsio, dottine umanitario WJI w« MiHil, twoesto Cdl di Milano. vorevoli al lavoratori» fortemente impegnato prima tim*m^twiamC«atmt.tmUmtotmmltiaom,*m*Ca*Jiriiio Angelo Mazzieri e Nicola Tiacl domanda, od una maggiora­ per migliorare il testo pervenuto Tra le novità introdotte di se­ zione reversibile del rispettivo dal Senato poi per difendere i gno positivo che hanno spinto il trattamento di pensione, deter­ miglioramenti apportati, ha vo­ Pds al voto favorevole emergo­ to la guerra era un adolescen- minato secondo le norme ordi­ tato ti favore no I criteri certi per la conces­ Si parlava da tempo della pe­ sto motivo, l'età avanzata, che nane, nella misura di L 30 000 la perequazione dovrebbe co­ Il voto favorevole non signifi­ Approvata dalla Camera la legge di riforma sione della Cig. il diritto alla Cig requazione delle pensioni mensili- ca tuttavia adesione acritica al per le imprese commerciali con d'annata quando radio e tele­ minciare da loro perché ne Attillo Maniscalco provvedimento né tanto meno più di 200 dipendenti, agricole visione dicevano che sarebbe verrebbero a fruire tutti, dall'ex Catania sottovalutazione dei limiti in es­ con più di S ed artigianali del­ avvenuta entro l'estate infatti direttore generale all'archivi­ L so contenuti Fra questi l'Indiriz­ l'indotto con più di 15 (il limite fino ad oggi non si è visto nien­ sta, dal generale all'appuntato, Non e possibile, in poco spa­ zo culturale che conferma una del 15 dipendenti comprende te Era una menzogna perché dal direttore compartimentale zio, rispondere alla numerose Contenzioso con tendenza centralistica del pro­ gli apprendisti e quelli con con­ mancavano gli stanziamenti al manovale delle ferrovie e Questioni che so lievi nella lette­ il Tesoro per cesso decisionale a livello mini­ La Cassa integrazione tratto di formazione e lavoro). Una sorpresa però c'è stata ed cosi via Poi mi chiedo secon­ ra Ma, intanto, perché scrivi steriale che mortifica il ruolo l'Introduzione del criterio di ro­ e quella che la perequazione è do quale cnlerio la Consulta e che'fino ad oggi non si è visto la trattenuta la Corte costituzionale hanno niente-e poi ali il recente prov­ delle Commissioni regionali per NOVKUO FALLANTI (•) tazione dei lavoratori in Cig l'i­ ora stata anche concessa a I impiego e soprattutto quello stituzione della lista di mobilità 38mila dirigenti dello Stato ci­ elargito i loro favon solo a que­ vedimento per la perequazione di tre milioni ste categone? Non viene cosi delle pensioni dimostrando di delle Regioni sempre più coin­ della Cassa integrazione, stabi­ mercato, per ristrutturazione le) appare assurda la pretendi e di una indennità di mobilia al vili e militari, anche loro pen­ livello della Cig goduta le facili­ sionati dannata, ma questo calpestato, oltre alla dignità sapere che qualcosa sii ottenu­ volte nei processi di crisi e di lendo regole e procedure che ecc ) stabilisce la possibilità di stabilire procedure sostanziai- 7 salvaguardia dell'occupazione tazioni previste per il reimpiego dopo che, con la legge 501 del degli albi pensionati, anche to È vero che a regime landra danno più certezza e maggiori adire alle procedure per la con­ mente volte a ridurnei l reale po­ 1 art 3 della Costituzione italia­ dal I" gennaio 1994 (tra poco La legge, inoltre, riguarda sol­ tere contrattuale dei lavoratori. dei lavoratori in lista di mobilità 21 apnle 5 maggio 1988, era garanzie cessione della Cig ma anche Notevole Importanza rivesto­ stata concessa a tutti I pensio­ na là dove dice che tutti i citta­ più di due anni e mezzo) ma si tanto le imprese con più di 1S Per questo motivo sono di re­ contemporaneamente, di usare Incomprensibile era Inoltre la Gli uffici del Tesoro mi hanno dipendenti, se, da un lato, que­ no le procedure ed il ruolo atti­ nati magistrati d annata dello dini hanno pan dignità sociale tratta di oltre 9000 miliardi chiesto in restituzione la som­ spingere le pretese confindu­ le procedure della messa in mo­ pretesa di disciplinare I licen­ vo dei sindacati e delle istituzio­ Stato e successivamente a tutti e sono uguali davanti alla leg­ l'anno ripartiti su quasi 6,5 mi­ sto è un passo avanti rispettoal ­ bilità dei lavoratori In esubero ziamenti collettivi solo quando ma di oltre tre milioni in quan­ I striali, dal momento che la leg­ ni nei processi di ristrutturazio­ i pensionati parlamentan Ma ge senza distinzioni di condi­ lioni di pensionati È senz'altro to si sono accorti che erano la prassi vigente che esclude (leggi riduzione del persona­ il numero superasse le IO unità 7 quello con meno di SO dipen­ ge nei casi di crisi aziendali (di ne e di crisi aziendale; la defini­ per quest'ultimi poi la pensio­ zioni sociali ingeneroso, net confronti dei stati pagati in modo errato gli denti resta comunque non tute­ zione di criteri nella scelta dei ne è stata tramutata, con data Non è giusto che quando si milioni di pensionati che han­ aumenti stabiliti dalla legge lata una parte di notevole im­ lavoratori da porre in Cig e In retroattiva, in vitalizio in modo devono godere i benefici fi- no partecipato alle numerose 141 del 1985 Ho protestato fa­ portanza del tessuto economi­ mobilità, la possibilità dell'anti­ da pagare meno tasse e avere nanzian si vada dai! alto verso manifestazioni a sostegno della cendo presente la mia assoluta co-produttivo del nostro Paese. UE NUOVE REGOLE DEL MERCATO DEL LAVORO cipazione totale della indennità rimborsate quelle pagate anni il basso e quando poi e è da vertenza, definire -mente' quel buona fede, che e anche tute­ risultato É inutile invocare più Per quanto riguarda i prepen­ di mobilila, l'Incentivazione prima Quello però che non andare a fare la guerra nel Gol­ lata dal testo unico delle nor­ Lo itcnletta viene presentata ot Cip) da porle di alleno» con più di 1 S prevista per la ricollocazione condivido è il sistema usato da fo 5i va dal basso verso I alto equità - appellandosi anche a me sulle pensioni statali, ma sionamenti, mentre proseguirà dlperKlenttlTrnpm»olrxJlco«pfOQfommodlrtshumjiOik)o«»rteoov««- qualche articolo della Costitu­ non c'è stato verso di convin­ fino al *91 la vecchia normativa del lavoratori che usufruiscono chi può nell'elargire la pere­ Nel Golfo è stato propno un •Iona che ha durato biennale Possono •nere conce*» due proro- dell intervento Oepi, la certezza quazione e mi riferisco alla mannaio ventenne a nmetterci zione - se poi non si valuta cerli Sulla pensione mi viene per i settori della siderurgia e gn© In un anno adeguatamente quello die, no­ effettuata una trattenuta di cir­ della cantieristica, la nuova nor­ della Cig nel settore dell'edilizia Consulla e alla Corte costitu­ la vita e tutto il rimanente del Tempi Lo decisione, de) Oc* deve avvenir» entro 90 giorni doso presantazlo- nell ipotesi di sospensione dal zionale personale che vi ha partecipa­ nostante tutto, M riesce a con­ ca ISOmila lire al mese Posso mativa con I limiti settoriali e nedotadomanda Entro IsuceessM 10 atomi! ministero del Lavoro au- lavoro connessa al mancato ri­ Ora che i fondi ci sono piut­ to rischiando la vita non ap­ quistare ricorrere con speranza di vin­ quantitativi definiti (11 mila di­ lodzza • pagamento deHo Clg. cere? pendenti) lascerà senza rispo­ spetto dei contratti di appalto tosto che seguire un sistema parteneva a quelle categone ' Per quanto riguarda la Corte Per egra lavorato» la Clg» non potrò durate' ptù di 34 mesi neror- che hanno avuta rivalutata la sta molte situazioni ove esisto­ co di S ormi, viene Introdotto la regata detta rotazione tra I olpen- per la realizzazione di opere gerarchico sarebbe più giusto costituzionale, al di la del giu­ Renato Strabella no intese che prevedono l'utiliz­ denlt messi In cassa Integrazione pubbliche, i periodi di godi­ andare per fasce di età rivalu­ pensione dizio che si può esprimere sulle Roma mento dell'indennità di mobili­ sentenze che emette è da tener zo del prepensionamento (vedi Limpreso che pode del trattamento d Clg ohe rtHened i non poter rlos- tando ora, per esempio, la Chi scrive la sua guerra l'ha Alitalia, Stock. Bulloni, ecc ). sorbire' tutti I dipendenti può ricorrere atto procedura per lo messa In tà sono riconosciuti utili d uffi­ pensione di coloro che sono fatta sugli aerei da bombarda­ presente che si pronuncia sulle Poiché l'art 7 della legge Un emendamento presentato moblltà. previa comurucaxton» al sindacati Sono previ* I affari geoe- cio per il riconoscimento del di­ nati entro il 31 dicembre 1910 mento e, catturato, ha trascor­ questioni che le vengono sotto­ n 141/85 ha stabilito la nliqui- dal Pds volto a stabilire un rac­ iollwta»c«tadellovorotrtaapomstolnCIBCtwlnmoMù. ritto alla pensione e per la de­ e, entro i limiti stabiliti dalla so diversi anni In campo di pn- poste. È il governo che deve dazione del trattamento di cordo fra la vecchia e la nuova I lovorotoil In mobMtò ovronno dMtto od uno Indennllò per un perio­ terminazióne dell'importo della legge 409 dello scorso feb­ gionia, non ha beneficiato del­ elaborare e sottoporre al Parla­ quiescenza, Patimento attribui­ normativa è stato respinto con do mommo di 12 mesi elevato a là mesi per chi abbia com­ stessa braio, tutte le altre pensioni ri­ la legge 336, la cosi detta legge mento una proposta di riordi­ to in base a tale norma non winoolHpa piuto l quaranronnl e a trenta** per ehi è oli» I cinquanta. Nette otee Infine, t necessario conside­ spettando sempre le fasce di per i combattenti, perché col­ no e nqualifkaaone del sete- può che essere stato determina­ motivazioni di copertura finan­ del Mezzogiorno to» periodi sono aumentai! di un anno. l'Indefinito di ziaria. rare come la definizione di una età Solo a queste condizioni la locato a nposo pnma del 16 ma pensionistico per realizzare to con provvedimento formale iT>oc^dèpo(loltionome^todlq3»»olrit>gf02tone«troordlrnitQp»itul- più equità. to la durata del primo anno, noi mesi successM «rio al 34* è ridotta nuova fattispecie di prepensio­ perequazione sarebbe equa e marzo 1968 come se quelli an­ registrato Il Pils si è fermamente oppo­ dati via prima di tale data la sto all'abbassamento al 12% namento ancorata al requisito soprattutto democratica per­ L'aspetto negativo della ver­ L errore, che ha prodotto ara». dei 30 anni di anzianità contn- ché di democraticità i casi so­ guerra non l'avessero fatta! tenza per la perequazione delle l'indebito di 3 milioni, deve es­ della percentuale riservata alle Vengono liiioUotte ffjcMfmlonl per I roimfNtgo del lovoftiloff In Usta di Ora siamo nel 1991 e ricorre il (asce deboli del mercato del la­ buttva si presenti come la più praccitati non ne hanno affat­ pensioni è la non conquista di sere stato evidenziato con altro mobiliò, detta Gepl e deflnsor. E posatole rtonledow una onHclpazto- corretta ed equa nei confronti di to ciascuno ha pensato perse 50° anniversario dell'inizio del­ un adeguato meccanismo per voro, e considera ingiustificabi­ ne tata» dotto stella provvedimento formale con il quelle affermate fino ad ora II Concedendo ora la perequa­ la guerra e sarebbe doveroso, I aggancio delle pensioni alla quale è stato -modincato o re­ le la soppressione delle norme I pertoe) tf gods?riento deinndenr^ di mobtM sono fleonosokiH ul^ da parte di chi ci governa, destinate alla salvaguardia del Iper • dMtto olla pensiono e per la detemunanone dtttknporto detta problema dei prepensionamen­ zione ai soli dirigenti dello Sta­ dinamica delle retribuzioni rea­ vocato- il precedente provvedi­ ti resta tuttavia aperto, e questa to si fa una grave offesa a chi estendere a tutti gli esclusi i be­ li perché ostacolato dal gover­ mento attuativo dell art 7 della livelli di occupazione femmini­ nefici della 336 sin dall'inizio le, soppressione introdotta da viene leiuuuiki una nuova wanipocie QQMQQKI ai reoaiipo aei rarr normativa pud costituire un non può scioperare e a coloro no e dalla maggioranza parla­ legge 141/85 Se cosi stanno le ranni di contribuzione, viene Inottre monrefiufa uno al NMHM te del 1991 punto di nferimento per futuri che sono andati in pensione perché siamo rimasti hi pochi mentare Se non si nusarù a cose meniamo che sia possibi­ un emendamento del relatore e la spesa non manderebbe a appoggiato dal Psi e dalla Oc. in la vecchia non riatta per Quanto ullleiie ot settori detto siderurgia e del provvedimenti dai 25 agli oltre 40 anni fa realizzare tale meccanismo en­ le impuganre ilproweidmento lo coniierMlca LO nuova legge non prevede nessun ottotipo a periste- gambe per ana il bilancio del­ netta contraddizione con la filo­ Da qui non solo l'auspicio mentre viene rivalutata a quelli tro breve tempo si dovrà inco­ di recupero dei 3 milioni appel­ nomenlo onltclpoto. ma I impegno del gruppo parla­ che hanno lasciato il servizio lo Stato £ con sincentà che minciare a pensare ad una nuo­ landosi all'art 206delTU an­ sofia dalla stessa commissione debbo riconoscere che l'au­ Lavoro E stobittlo una procedura analoga o quatto pulita dosToccordo In- mentare comunista-Pds per una tanti anni dopo di loro Non si va vertenza per una nuova riva- che alla luce della corretta inter­ par riduzioni tereontoderale_vlgente. Iole procedura riguarderà l casi di riduzione rapida e definitiva approvazio­ può negare che i più danneg­ mento più consistente della lutaziorte delle pensioni che nel pretazione determinala con il Nonostante i limiti citati, que­ dl| superiori o 5 lavoratori nettareo di 4 mesL ne del provvedimento da parte giati sono i pensionali più vec­ pensione é stato nel 1985, con frattempo avranno perso parte comma I art 3 della Legge n sto provvedimento risulta ne­ viene gei'ietnttiH'iln lo chiamata nominattVo con robbflgodl una quo- del Senato chi d'età e proprio a costoro il governo Craxi, e che ora si del loro potere di acquato (al­ 428/85 Per il contenzioso è cessario in quanto permette di panai i«»oiiuiAMurofiuiJpuiieiieiHiaseGaiegone

nel fascicolo: ti le modalità per ricevere gratuitamente i primi 3 numeri ISLAM CURDI IRAQ A settembre il raccoglitore per realizzare il 1° volume dell'enciclopedia della

•""""••«in*. w _ «STORIA dell'OGGI»

SII l'Unità Lunedi 16 10 giugno 1991 Vedit&ro Torino I/state in tv in settantamila festeggiano il ritomo di Vasco Rossi con una marea di repliche, ritomi e poche novità Tre ore di musica, belle canzoni «È un pancotto », dice Dario Fo e ovazioni per il più amato dei rocker italiani E la gente comincia a riscoprirecinem a e teatro CULTURAeSPETTACOLI Unlmmaglne dì Hanem

Piccolo grande «Studio museum» Harlem, arte A sinistra delle spie contro droga •N Ken Follett è un roman­ personaggi femminili forti, e del telefono. ATTILIO MORO ziere di successo le cui opere- che essi svolgono ruoli Impor­ Intervista allo scrittore O an romanzo di Idee, alta­ da lui stesso definite di puro in- tanti nei miei intrecci. IR origi­ mente letterario, invece di IH NEW YORK. Lo Studio ciale. Uno degli artisti ospiti ifaueriiiitento-sono suite tra­ ne l'ho latto per ragioni artisti­ un romanzo d'azione? Museum è ospitato in una dello Sm ha dipinto un'intera bella palazzina di quattro parete di un edificio vicino al dotte in venti lingue. Per genti­ che, non politiche. Quando ho inglese Ken Follett Se presentassi qualcosa che il le concessione della rivista scritto La crina dell'oso mi piani tra la Luther King e la Must» che affaccia su uno pubblico leggesse a meta, Malcom X Awnue, nel cuore spiazzo dove ogni sera si •Marxism Today», pubblichia­ sembrava proprio una suona Politica e creatività, pensando «Dio, è talmente mo l'intervWa uscita nell'ulti­ idea che la spia nel conflitto fi­ di Harlem, proprio di fronte a vende crack. E un enorme noioso che non riuscirò a finir­ un altro santuario della murale che invita i giovani al me) numero. nale del libro dovesse ce nfron- lo», allora sarei nei guai. Ma lavoro e allo studio e a sot­ Ci sono rapporti taral a ma tarsl, e combattere, con una il ruolo delle donne penso che potrei, se ne avessi •black cultura», l'Apollo, il ntthrha politica e la tua nar­ donna inglese. Ciò sembrava teatro dell'esordio di quasi trarsi alla schiavitù della dro­ l'intenzione, scrivere qualcosa tutti i grandi della musica ne­ ga. Uno dei programmi più rativa? molto più Interessante di uno nelle storie di spionaggio, di piuttosto profondo. In realta ambiziosi del museo è quello Pochissimi. A volte le persone scontro finale tra due uomini. sarebbero alquanto interes­ ra newyorkese. La palazzina era solo qualche anno fa un di ospitare per un intero an­ che hanno una coscienza poli­ Per tradizione nel gialli le don­ santi. Se scrivo qualcosa di di­ no giovani artisti neri, ispani­ tica leggendo i miei libri, pos­ ne hanno ruoli che aggiungo­ la narrativa d'intrattenimento sgustoso e nessuno lo vuole rudere devastato dal fuoco. ci e africani, dar loro uno sti­ sono Immaginare che sono di no interesse romantico, o ren­ pubblicare, allora devo resti­ Venne restaurato e dal 79 pendio e a chiusura dello sinistre, ma niente di più preci­ dono la situazione più difficile «King e Harris, i più bravi tuirgli l'anticipo. Non è proprio ospita uno dei musei più in­ stage esporre le loro opere. so. MI piacerebbe scrivere un per l'eroe; •Oltre a dover fuggi­ tutto rose e fiori come lo dipin­ teressanti d'America. Lo Stu­ Spesso i giovani artisti vengo­ romanzo In cui fossero rappre­ re, lui si deve pure portare die­ gono. dio Museum <5 diventato per no dalla strada. L'anno scor­ sentate le mie Idee in politica, tro questa maledetta donna». E nel mio genere». I rapporti Cosa c'è dietro alla saa ri- le arti visive l'equivalente di so il museo portò alla Bien­ ma sembra che questo non ciò non accade soltanto nei cerca di finanrlamentl per 11 quel che l'Apollo è per la nale di Venezia le opere di succeda. In un certo senso la gialli. Nella narrativa mairi- parato laburista, D «One musica: il luogo delta consa­ cinque artisti africani della politica e la narro Uva sono due stream le donne hanno avuto con il partito laburista thoosandclub»? pevolezza dei valori della Nigeria e dello Zimbabwe, sfere In alternativa. Il romanzo tradizionalmente un ruolo de­ L'anno scorso sono andato a cultura nera e della minoran­ meritando cosi la «menzione riguarda sempre l'Individuo in corativo, e hanno assunto un Washington con Jack Cunnin- za ispanica de abita i quar­ d'onore» della Biennale, di società, secondo il vecchio eli­ ruolo forte solo In quella che gham e Peter Mandelson. Ab­ tieri di Harlem. Lo Sm venne cui la direttrice del museo va che. L'individuo cambia il suo viene chiamata «narrativa delle biamo parlato con dei procac­ istituito grazie alla generosità ora giustamente orgogliosa. stato nella vita, da riccodiven ­ donne», romanzi confezionati BRIAN MORTON ciatori di finanziamenti ameri­ di enti e pnvati. Òggi può •E stata la prima volta che ar­ ta povero, o da povero diventa e venduti esclusivamente alle cani. Per esempio, un tipo ha contare quasi soltanto su tisti dell'Africa sub-sahariana ricco, o all'inizio e innamorato donne, come il formato Mills e raccolto personalmente cin­ queste donazioni, il Comune hanno potuto esporre le loro • alla line è sposato. Sono que­ Boon. Questa e un'area in cui I quanta milioni di dollari per di New York, stretto nella opere alia Biennale», osserva ste le tipiche cose che accado­ miei interessi politici coincido­ Dukakis. Siamo ritornati con­ morsa di una crisi finanziaria la signora Sanders. In questi vinti che Il partito possa trovare senza precedenti, ha tagliato giorni il museo espone le no, ma riguardano tutte il mo­ no con I miei romanzi molti più fondi di quanto non do in cui cambia la vita dell'in­ È consapevole di anello che del 50% i fondi destinati a opere di un grande della pit­ faccia adesso. Fino ad ora il questo come ad altri musei tura nera d'America, Romare dividuo. E se un romanziere fanno altri romanzieri com­ partito laburista ha fatto cam­ vaie qualcosa, I cambiamenti merciali quando scrive, sa «minori», ma a direttrice del­ Bearden, nato nel '12 e mor­ pagne di finanziamento nella lo Studio Museum, Timothy to nell'83. Bearden arrivò ad sono causati dalla personalità che cosa acrivonOt (manto parte meno abbiente dei suoi Harlem da New Orleans negli dell'individuo, o dalle azioni sostenitori. È ovvio che se si vo­ Green Sanders, non recnmi- ctie lui, o lei. compie. La politi­ na più di tanto: il sacrificio anni Trenra, passeggero Lo scrittore popolare contem­ gliono raccogliere più soldi, bi­ era forse inevitabile e del re­ clandestino su un treno mer­ ca riguarda II cambiare la pro­ poraneo che ammiro di più e sogna chiederli ai ricchi Se la­ ci, p«r diventare verso la fine pria vita attraverso l'azione voreremo sodo in questa rac­ sto al museo di arte nera di Stephen King. E anche lo scrit­ Detroit è capitato di peggio: degli anni Quaranta il poeta collettiva. Perciò è difficile che tore di maggior successo che colta di fondi, allora in un pe­ della vita quotidiana dei essa possa essere il tema di un sia ma! esbtito nel mondo, riodo di dieci anni potremo lasciato del tutto privo di quartieri neri d'America e il • romanzo. perché e veramente molto bra­ metterci in pari con 1 conserva­ mezzi, qualche mese fa era modello indiscusso di una vo. Penso die sia migliore di tori per un'elezione generale. stato costretto a chiudere. generazione di artisti. Quella Ma le sae snpatJe | me. e voglio capire che cos'è Il nostro movimento merita le delle opere di Bearden arriva devono m qaaìffaf n che lo rende cosi maledetta­ migliori trasmissioni elettorali, •Questo luogo è qualcosa trae odia costmdone del di più di un museo - ci dice appena dopo un'altra gran- mente bravo. CI sono anche la pubblicità più creativa, le la signora Sanders - è una " de mostra, fa «Vetrina del de- aaolpenoaaggl? uno o due scrittori che vendo­ conferenze stampa organizza­ cennio», organizzata in colla­ te meglio, i documenti politici piccola comunità che vive ia SI, cerio. Uno dei personaggi no più di me.ch* non penso in vita del quartiere». Migliaia di borazione con il Museo con­ principali del mio nuovo libro realta siano migliori di me. An­ esteticamente più attraenti; temporaneo di arte ispanica è una ragazza il cui padre £ un che loro mi affascinano per­ questo movimento merita il studenti delle scuole di Har­ e che esponeva le opere di noto fascista. Immagino che ché danno ni lettori qualcosa meglio di ogni cosa, e questo lem vengono ogni giorno qui 95 artisti africani, ispanici, qualcosa ci sia di diverso nel che gli place veramente, e non tipo di confezione costa dena- a imparare la storia del po­ asiatici e indiani d'America. miti libri. Uno scrittore com­ riesco a capire cosa sia. AI mo­ polo nero d'America, della •Una grande operazione mento il massimo, e giusta­ grande immigrazione dal multiculturale - dice la diret­ merciale con idee conservatri­ Sud degli anni della Grande ci, se avesse messo un fascista mente, è Thomas Hants. Scri­ MI Interessa sapere come il trice del museo di Harlem - ve di omicidi In serie, e questa Depressione, entrano negli un esperimento unico nella in un libro, quasi certamente lo denaro deve aver cambiato studi degli artisti che il museo avrebbe fatto diventare tede­ é un'idea eccellente per la nar­ Usua vita. Lei non proviene storia culturale della citta». E sco o italiano. Più che per ra­ razione. Non si tratta semplice­ da uaa famiglia particolar­ ospita per vederli lavorare, un grande successo: la mo­ gioni politiche lo lo faccio per mente di un assassinio, con un mente ricca, ma di recente per imparare le tecniche del­ stra sul decennio ha avuto ol­ ragioni artistiche. E morto più detective che cerca di scoprire Sopra ha ricevuto un anticipo di ia pittura e della scultura. È tre quarantamila visitatori, interessante che sia un autenti­ chi lo ha commesso. Quella lo scrittore dodici milioni e mezzo di qualcosa a meta tra il museo una folla enorme per un pic­ persona ucciderà ancora, cosa Ken Follett, e l'Accademia, ma è ancora colo museo come quello di co Inglese, con l'accento giu­ che aggiunge alla storia un sterline per tre UbrL sto, e la casa In campagna e qui accanto, I soldi non fanno differenza, qualche cosa di più: una isti­ Harlem. meccanismo temporale. Non il detective tuzione educativa preziosa in cosi via. a lare tutte quelle os­ solo bisogna prendere l'assas­ non c'è dubbio su ciò. Fanno servazioni di stampo fascista. Sam Pezzo un'enorme differenza. Ci vuole un mare di disgregazione so­ sino, ma bisogna prenderlo del Ma non c'è dubbio che I fasci­ prima che lo faccia di nuovo. un po' di tempo per abituarci- sti sono I cattivi de) libro. I gialli Allora c'è quel bellissimo gio­ disegnatore si, e a volte la cosa può essere sono sempre conservatori con co di azione e reazione, nel Vittorio abbastanza difficile da maneg­ la «e» minuscola, riguardano quale il detective cerca di pe­ Giardino giare; è divertente, risolve pa­ sempre la difesa del proprio netrare nella mente dell'assas­ recchi problemi. Io ero una territorio. In Unione Sovietica sino. E un ottimo modo per de­ persona molto estroversa e ab­ danno dei gialli in televisione, scrivere una personalità per­ tore si possa identificare. 11 mio quelle, ad esempio, di Hanif seri lo facciano molto di rado. Parto con 1 redattori continua­ bastanza difficile. Per esempio, e ci sono sempre agenti del ché diventa necessario capire ultimo romanzo era ambienta­ Kureishi. Una sera stavamo Lo ha sempre fatto? Quando mente della stona che sto scri­ a scuola ero il bambino più Kgb con la mascella quadrata la mente di quest'urna Cosi, to nel Medioevo, ma le aspira­ parlando e lo dicevo qualcosa ha comlndato a scrivere ro­ vendo; invio loro del materiale, cattivo. Ero un vanitoso tre­ SIGNORI SI CHIUDE. . facciamo discussioni redazio­ mendo, avevo una personalità o e gli occhi azzurri che difendo­ mentre ne) romanzo a volte la zioni e le passioni delle perso­ a proposito di ciò che piace ai manzi si è seduto a progetta­ molto esuberante. Ero piutto­ no la rivoluzione da uomini descrizione del carature può ne nella stona erano tali che il lettori e Hanif mi ha detto: re un libro pensando: «Come nali, e quando il libro è termi­ sto aggressivo, immagino. Numero chiuso a Capri, Firenze e \fenena? della Cla olivastri e untuosi. O essere un FO' noiosa, in una lettore moderno si poteva fa­ «Non ho mal, per un solo mo­ faccio a farne un best-sel­ nato, parliamo della copertina Adesso penso di esserlo molto LA CITY BIKE. almeno cosi erano un tempo. storia di orricidi in sene e as­ cilmente identificare con esse. mento, pensato a ciò che po­ ler.? e della pubblicità. meno. Siccome il mio lavoro Perciò le mie storie, come tutti solutamente fondamentale. E Uso scenari esotici soltanto trebbe piacere al lettori». E È una tecnica che ho sviluppa­ Il contratto riguarda libri ha avuto tanto successo, nella Il meglio per pedalare in città. I thriller, trattano della difesa di infine, il lettore conosce la perché mi affascinano. questa è una grossa differenza. to: non lo facevo in modo cosi specifici, uno ambientato normale interazione con le uno Stanis ouo. prossima vittima prima che l'o­ Io penso continuamente a ciò consapevole o continuo quan­ nel Medioevo, e poi uno am­ persone non sento il bisogno IO SHOPPING DEL FUTURO. . micida colpisca. In questo mo­ Pensa a se stesso come scrit­ che piacerà ai lettori: se questo bientato In Afghanistan o In libri come I suol influenza­ tore commerciale, o solo co­ do ho cominciato, ma ho sem­ di farmi valere. L'Eco-Expo di Los Angeles. i lo il processo politico In do la tensione è formidabile. passo li interesserà o no, di pre desiderato scrivere narrati­ Vietnam? •sodi più sottili, con U loro Lei preferisce 11 passato e me scrittore? C'è una defini­ che cosa si preoccupano, che No, contratto il numero dei ro­ Potrebbe permettersi di non mogol lontani come am­ zione netta? va d'intrattenimento. riflettere an nodo di vedere cosa li diverte In questo punto, Lei invia ogni tanto un ma­ manzi. Alcuni dicono: «Potresti lavorare più? bientazione del suoi libri. Non c'è dubbio che c'è una di­ che cosa si aspettano che suc­ scrivere quello che vuoi e loro 0 snodo, forse con il creare Perche? noscritto al suo editore o 11 SI, potrei, ma dovrei cambiare an'arjnosfera In col II cam­ stinzione. A volte può diventa­ cederà nella pagina seguente, dovrebbero pubblicarlo», ma piuttosto radicalmemte il mio I romanzi, te possiedano una se io soddisferò o no le loro rapporto è più complesso? non funziona cosi. Il contratto biamento appare ne cessa qualche attrattiva, riguardano re sfumata, e i romanzi migliori Firmo un contratto in anticipo modo di vivere. Tanto per co­ rio? sono sempre al di la di essa. aspettative. Non voglio solleci­ ha delle clausole che proleg­ minciare dovrei cancellare il sempre Demone con cui ti lei- tare aspettative e poi deluderli. per due o tre libri per un perio­ gono l'editore nel caso lo pre­ fbbene, certo è un aspetto no­ Tuttavia le mie priorità sono do di quattro o cinque anni. mio contributo fisso al partito to del miei libri che vi sono completamente diverse da Penso che i romanzieri letterari senti, per esemplo, un elenco laburista! Per una biologia della sopravvivenza. In versi 0 beatrice fi 972) e // male dei molti. Primo/ Il senso di colpa di una metrica chiusa. È que­ a sottolineare gli accadimenti Di O beatrice, si è detto rela­ È in libreria il primo volume creditori (1977). secondo il nto / Di santa madre sta originale capacita di marni- più vari del proprio percorso. tivamente al rapporto con la La figura che agisce In nome chiesa. Altro elemento conno­ fattore che detta versi presso­ La risorsa dell'epigramma Lo madre; da notare formalmente dell'opera completa e per conto del poeta è certa­ tativo dell'opera di Giudici è la ché perfetti // presente i con te spazio di ogni vita di uomo du­ quest'uso minuscolo del nome mente la sua Immagine sociale presenza della madre a cut II che non m'ascolti / e nel mio ra la storia - non / è vero che proprio di persona che corri­ idi Giovanni Giudici: l'impiegato, d'impiegato, un ruolo che ma­ poeta sembra dedicare, oltre a vivere scruti l'impostura / della dura millenni, serve a rafforza­ sponde, viceversa, alla novità le si attaglia alle spoglie 'im­ molte poesie, l'intero libro O fede che affermo: la più vera/ è re quest'andamento senten­ della maiuscola all'inizio di un doppio, figura che agisce mortali» del Vate. Giudici vive beatrice, un'elegia appassiona­ la norma non scella, la subita zioso, quasi gnomico. Di diver­ ogni verso. Forse una regres­ BITAT questa allenta con sofferenza ta dell'amore materno in cui la bandiera. Con questa compiu­ sa fattura è invece l'unico bra­ sione stilistica che ben si ac­ WWM H tlESTIDHE FÀTOnCÀ in nome e per conto del poeta ed indignazione, denunciando figura della genitrice si npro- tezza sintattica, Giudici attira il no in prosa, Morti di fame, in­ compagna con l'altra regres­ la condizione di un terziano pone in un'aura di accorato lettore nella suadente invaden­ serito in questo libro: lo stile è sione (annoterebbe uno psi­ mensile diretto da Franco Nobile strettamente relegato alle fun­ rimpianto. Del resto, Giudici za della sua pagina, i primi ver­ quasi automatico, secondo la canalista) nel ventre materno zioni biologiche delta soprav­ non crede, con una punta di si evocano lo splendido avvio lezione surrealista; una serie di "Habit.1t" propone ai movimenti ambientalisti e venatori LUIQIAMBNDOLA Pancia - dentro la quale / io vivenza, attraverso una versifi­ cinismo, che sia necessaria della sua opera, La vita in versi, pensieri conseguenzlali legati voglio tornare un comune terreno di confronto per la corretta gestione cazione discorsiva, legata ai una •filosofia minimale» dietro alla cui uscita molti di noi, alle saldamente l'uno all'altro in laV «Giudici ha cosi creato gusto mimetico delle compia­ mezzi toni, che si fa -funziona­ ogni poesia purché ci sia l'-ur- soglie della giovinezza, furono una sorta di 'flusso di coscien­ Nel Male dei creditori. Giudi­ delle risorse naturali. una specie di suo doppio, un cenze». Ambedue sembrano le» anche quando si sposta genza» della motivazione. La abbagliati per lo spessore di za» joycelano. Nell'insieme, ci sembra avvertire il peso del D t:no numero contiene, tra l'altro, articoli e inchieste su: personaggio che, sì nasconda aver intuito l'esistenza di un dall'ufficio ai sussulti dell'ani­ sua capacita è quella di tra­ quelle settanta poesie che an­ 3uesto libro evidenzia un Glu­ suo ruolo, la versificazione si Qr.rma. ambientale tao lam per la completata nello neltu o nel lui, è una ca­ •doppio» del poeta Giudici che mo. Indignazione, dunque, In sformare la nncorsa monotona cora oggi, dopo piC di ventan­ tei avverso alta predominan­ distende, si fa consapevolmen­ La frtùov faunntiu e venatona m Francia ricatura del sé in quanto tipo, parla in sua vece, si espone, ri­ versi scolpiti sulla pagina... Chi dei giorni in un diorama d'im­ ni, mantegono la loro tenuta za «lirica», consapevole che la te densa, pur mantenendo la Un pomo integrato per smelar i nfiuti generalità» affermava Andrea schia, quel tanto che permette può darmi / il me stesso che fu pareggiabile splendore; il col­ stilistica e la loro pregnanza crescita dei propri strumenti discorsività che resta un punto Zanzono sul Corriere della sera all'autore di celarsi nei suoi vile perché / non sia vile, al loquio di Giudici si arricchisce etica Metti in versi la vita, tra­ debba evitare quest'ambito ed centrale del suo lavoro. Col Untosi puntata del ionici al ambiale .lei 28 aprile 1977. facendo stessi versi. Questa è l'idea di maltimo riportarmi / indietro delle stesse parole d'uso (e scrivi / fedelmente, senza tace­anzi privilegiare la personalità cuore che mi trema a colpi di Distribuito nelle librerie Feltrinelli: e Rinascita • L. 5.000 lieo a Franco Fortini che su Fi- fondo che si fa il lettore di fron­ dal mio serale orgoglio?, versi abuso) quotidiano, ma lo la re / particolare alcuno, l'evi­stessa del poeta. Ne viene fuori parole I Guitto che scappo di nasata del luglio 1965 aveva te all'opera di Giovanni Giudici che evocano in forma interro­ con la mistura, il ritmo e la sa­ denza dei vivi. cosi una versificazione quasi scena, sono versi che danno l'i­ o per «bboiuMnento direttamente a casa vostra per un anno icritto: •Giudici somiglia al suo (Poesie 1933-1990. Garzanti), gativa un malcelato senso di pienza di cui solo i poeti cono­ Con Autobiologia i risultatidrammaturgica , da declama­ dea della cognizione dolorosa • £. 30.000 (L. 50.000 tocteratore) eroe solo in quel che tutti e di cui è uscito il primo volume colpa che da una coscienza scono la ricetta, soprattutto i di Giudici sembrano avere zione scenica, dove molto della scrittura, ma anche del n- Versamenti sul c/c postile n. 122775)9 due hanno di più debole e im­ comprendente: La mia in uersi marxista affondano nella ma­ poeti moderni che non hanno continuità nella ricerca di conta il tono, il piglio, di gran­ schio di fare poesia per sottra­ intoMtca Ara Grafiche UCCI 5J018 Snwdk (SD mediatamente riconoscibile, il (1965), Autobiologia (1969), trice cattolica / nemici sono neanche il supporto affidabile eventi 'biologici» che servono de incisività. zione alla vita.

il l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 17 CULTURA Un minisondaggio effettuato L'Italia vista dagli Usa: da un ricercatorede l Cnr conoscono Gramsci e Togliatti su un campione di 50 americani ma non Cossiga ed Andreotti di cultura medio-alta La nostra cultura? Il cinema F.W. Hegel Piacevole, poco serio Bel Paese

Cosa conoscono gli americani dell'Italia? Sergio to parlare delibarle povera», Benvenuto, uno studioso del Cnr residente in Ameri­ lanciata negli Usa da Celant. L'analisi di Hegel sulla società civile Ma in realta la notorietà di Mo­ ca, ha condotto un sondaggio su un piccolo gruppo digliani e de Chirico è più con­ di americani di New York e Los Angeles. Ne emerge nessa alla cultura francese che l'immagine di una cultura italiana basata essenzial­ a quella italiana: ambedue fu­ rono «lanciati» dalla piazza pa­ Dalla famiglia mente sulla cucina, sulla moda e sul cinema. L'Ita­ Una signora rigina: sulla cultura parigina in­ lia, vista dall'America, è il paese dei piaceri, anche a passeggio vece gli americani sanno mol­ raffinati, non della profondità. per le strade tissimo, e i newyorkesi se ne di New York sentono idealmente gli eredi. allo Stato Tra gli artisti viventi, qualcuno sa di Kounellis perché alcune PKQaVBRAWKR sue opere sono esposte al Mo­ FRANCESCO SAVERIO TRINCIA nta (Museo di Arte Moderna di M Passeggiando per New 20 su 55 - Craxi, di cui pero New York). •• Nel capitalo che Marx etica della famiglia, in quanto York, si ha l'impressione che sbagliano di sdito lo speiling, dedica, nel Capitale, a .Mac­ introduce il principio della l'Italia abbia colonizzato l'A­ la sua notorietà deriva soprat­ Quanto alla musica, gli chine e grande industria» - un «persona particolare», fine a se merica: ristorantiitalian i e piz­ tutto dalla crisi di Sigonella In americani citano del '900 solo testo per molti aspetti «classi­ stessa, è la stessa che presiede zerie ad ogni angolo: tutti 1 sostanza, l'ultimo uomo politi­ Puccini, in quanto appartiene co» del pensiero moderno, ed alla crisi della famiglia descnt- grandi stilisti italiani sulla Ma­ co italiano In ordine di tempo al filone dell'Opera italiana, su essenziale per comprendere il ta da Marx. dison Avenue: al Metropolitan che in maggioianza conosco­ cui sanno tutto. Tolto il Bel potente filtro etico attraverso Il conlatto della famiglia con regna il Bel Canto: la galleria no £ Togliatti, •; qualcuno più Canto, non sanno più nulla cui Marx osserva l'inarrestabile la società civile capitalistica più in di New York è di Leo Ca­ anziano ricordi! Nenni. Ma To­ della musica italiana. Ignoran­ processo nel cono del quale la provoca una perdita radicale stelli: e si vede in giro anche gliatti evidentemente è noto za che contrasta, ancora una ' produzione capitalistica pla­ del legame etico, ossia del rap­ qualche (ilm italiano (nella come esponen-e di rilievo del volta, con la notorietà invece sma la società inglese - si af­ porto di amore libero, volonta­ dei compositori di altri paesi. faccia il tema cella famiglia. rio e autocosciente, che stringe stagione "90-'91 si sono visti In comunismo intemazionale, Marx osserva che la regola­ venti linora solo A porte aperte più che come gloria italiana. Cosi come non conoscono al­ nella famiglia i coniugi tra loro cun cantante di musica legge­ mentazione del lavoro dome­ e i geniton ai figli. La perdita di Amelio e Ladri di saponelle La maggioranza sa che l'Italia stico decisa dal Parlamento in­ di Nichetti). Non a caso V. e governata da un partito de­ ra (celebri solo 1 cantanti d'o­ del legame d'amore £ il risulta­ pera, soprattutto Pavarotti). terviene a limitare «l'autorità to della pressione de-eticiz- Gossman, in un film di A. Re- mocristiano, ma c'è confusio­ dei genitori» nell'ambito della snais, parlò di •imperialismo Quanto ai filosofi, molto no­ zante delle esigenze economi­ ne sul partito socialista, che famiglia. che della società civile. Essa culturale italiano». Ma questo molti credono all'opposizione. to £ Gramsci (lo cita oltre la provoca quella che Hegel corrisponde ad una buona co­ In fondo, il solo partito di cui metà degli intervistati), seguito È stato necessario procla­ mare il «diritto dei figli», all'in­ chiama «la perdita dell'eticità», noscenza, da parte degli ame­ sanno qualcosa è proprio l'ex a distanza da Croce, e poi nes­ in virtù della quale la società ricani. dell'Italia e della sua partito comunista: quasi tutti sun altro. Anche qui, l'interes­ terno dell'organismo familiare che per sua costituzione es­ civile si configura come il cultura più viva del '900? Per ri­ dicono che è stttto il più impor­ se per il comunismo prevale •mondo deli apparenza nel­ spondere a questa domanda tante partito comunista del­ sull'interesse per le «cose Ita­ senziale - come aveva soste­ nuto Hegel - non fonda sui le­ l'ambito dell'ethos» e può es­ Sergia Benvenuto, uno studio­ l'Occidente, ma una minoran­ liane». Tutti gli studiosi di sere rappresentata esattamen­ so del Cnr residente in Ameri­ za sa del suo declino elettora­ scienze sociali citano Pareto, gami giuridici i rapporti tra i propri membri, al fine di con­ te nei termini di Hegel: «La so­ ca, ha pensato di sottoporre ad le, e solo pochissimi sapevano un classico per loro. cietà eh/ile in queste opposi­ un trst un piccolo gruppo di che stava cambiando trollare «il sistema dello s'rutta- Che conclusioni trarre da mcnto illimitato del lavoro in­ zioni e nella loro complicazio­ americani, 55 in tutto, a New (l'inchiesta £ stata fatta tra ot­ questo sondaggio? Secondo ne offre lo spettacolo in pari York e a Los Angeles, tutti in fantile», a sua volta fonda to sul tobre '90 e febbraio '91). In­ Benvenuto, l'immagine della •potere assoluto del genitori». modo della dissolutezza, della possesso di almeno un degree somma, la politica italiana è cultura italiana tra le persone Marx partecipa con esplicita miseria e della corruzione fisi­ universitario (equivalente alla nota più per il suo contributo colte si basa essenzialmente emozione all'evento •terribile ca ed etica comune ad en­ laurea): dovevano rispondere alla storia del comunismo sulla cucina, sulla moda, sul e repellente» della «dissoluzio­ trambe». ad una serie di domande ri­ mondiale. I nostri politici per­ cinema e sull'Opera ottocente­ ne della vecchia 'amiglia entro guardanti l'Italia di oggi e la derebbero molto della loro bo­ sca: vale a dire su arti «leggere» il sistema capitalistico», ma - a Qui su pone la questione su st«i cultura nel XX secolo. So­ ria se se ne stessero un po' ne­ e spettacolari, a cui si aggiun­ parte l'ottimismo con cui guar­ cui abbiamo richiamato l'at­ no sali scelti ovviamente tra gli Usa. ge il successo di qualche sin­ da alla possibilità dell'affer­ tenzione e che consente di chi ron ha vissuto a lungo in golo scrittore. Ciò collima con marsi di una «foima superiore comprendere la funzione asse­ Italia, e tra chi non £ •italiani­ Una domanda chiedeva di la percezione diffusa dell'Ita­ della famiglia» - £ convinto gnata da Hegel alla famiglia in sta- di professione. Il campio­ mettere alcuni paesi europei lianità in America, anche tra le che sia «la forza dei fatti» a far seno alla società civile e nella ne e stato selezionalo in due (Francia, Germania, Gran Bre­ •riconoscere che la grande in­ prospettiva dei pieno recupero persoiiu colte: l'Italia £ Il paese della dimensione dell'eticità delle metropoli americane più tagna, Italia, Spagna, Svizzera) della «dolce vita», che esporta dustria, dissolvendo il fonda­ colte, ma i risultati sono cosi mento economico della vec­ dello Stato. Non accade forse in ordine decrescente a secon­ il suo «saper vivere» attraverso che il contatto della famiglia netti che un campione più va­ da del loro prodotto nazionale una buona cucina, una moda chia famiglia... dissolve anche sto - c'è da giurarci - darebbe i vecchi rapporti familiari'. con la sfera della società civile pro-capite. Generalmente l'Ita­ raffinata, belle donne, e una comporti la consumazione di risultati alquanto analoghi. lia è posizionata nell'ordine musica melodica e gradevole. quella sostanza etica della fa­ giusto (prima della Spagna e L'Italia è il paese dei piaceri, La pagina di Marx rappre­ senta un punto di vista privile- ' miglia che è l'amore? Alla fa­ Più di ogni altra cosa colpi­ dopo la Francia) anche se col­ anche raffinati, non della pro- miglia Hegel aveva attribuito pisce la sopravvalutazione del­ < fondita: bello più che serio. giato per chi voglia [issare la sce la totale ignoranza degli questione che si impone come come determinazione la «so­ americani, anche del meglio la ricchezza della Gran Breta­ Ciò che dovrebbe essere serio stanzialità immediata dello gna, di solito m:iu prima del­ - la politica - in Italia non lo é ineludibile nella analisi della infornati, sulla politica Italia­ fisionomia e della funzione spirito»: appunto l'«amore». na. Nessuno di loro (dico nes­ la Francia (ricordiamo che affatto. Lo si percepisce come Questo produce in ogni indivi­ l'ordine reale, dati 198!). è. della famiglia entro la filosofia suno) sa il nome del presiden­ un paese politicamente irrile­ politica di Hegel, e a cui non duo la consapevolezza che la te della Repubblica italiana, e Svizzera, Germania, Francia, Invece, il settore della cultu­ nema contrasta con l'ignoran­ dello. tura e scultura: gli unici pittori vante, ancora molto cattolico, manca di dare rilievo 11 libro di propria individualità sta essen­ solo uno sapeva il nome del Italia e Gran Bretagna sostan­ ra italiana su cui gli americani za nei confronti del teatro del La letteratura del nostro se­ italiani noti sono Modigliani e caratterizzato dall'-anomalia» Claudia Mancina, Differenze zialmente nell'unità affettiva presidente del Consiglio. Alcu­ zialmente alla pan, Spagna). colti sono i più esperti £ il cine­ Novecento. Il solo teatrante colo appare essere il settore de Chirico (questo benché un di un comunismo tuttora forte, nell'eticità. Amort; famiglia, so­ della famiglia. La maggioranza sa che il Sud e dilaniato dalla criminalità ne domande di controllo sulla ma. Conoscono tutti i maggiori conosciuto £ Dario Fo, perché culturale più noto, o meno italiano, Gianni Celant, sia II di­ cietà civile in Hefieì, Guida edi­ Dove finisce questa unità Francia danno la misura del­ d'Italia £ più povero e arretrato divi nostrani, ma anche tantis­ venne poco tempo la a New ignoto, dopo il cinema. Quasi rettore artistico del Gugge- mafiosa. La cultura •seria», le tori, Napoli 1991. Il libro £ de­ del Nord. In ogni caso, I soli grandi avanguardie, in Europa quando l'individuo si avventu­ l'indifferenza selettiva nei con­ simi registi: Rossellinl, Fellini. York a portare i suoi recital ri­ tutti conoscono // nome della nheim Museum; e la rivista dicato alla ricostruzione dei te­ ra tra i flutti in tempesta della front dell'Italia: tutti sapevano fatti socio-poi l:cì universal­ Antonioni, Visconti, Zeffirelli, scuotendo successo. Nessuno rosa ài U. Eco. I nomi più citati d'arte più prestigiosa, ArtFo- vengono localizzate in Inghil­ mi dell'amore e della famiglia mente noti dell'Italia sono il terra, in Francia, in Germania e sockjta civile? La risposta di che Mitterrand e il presidente De Sica, Wertmùller, Tomato- di loro ha sentito parlare di sono Calvino. Moravia, Primo rum, è diretta da un'italiana, nel pensiero di Hegel: dagli Marx consiste nel considerare francese, e una maggioranza papato e la mafia (anche se in Austria. Ma è un paese giu­ scritti francofortesi in cui il te­ solo una meta localizza la ma­ re, i fratelli Tavìani, sono tra I Strehler. del Piccolo di Milano, Levi, Pirandello, Silone, qual­ Ida Panicelli). La maggioranza perduta la vecchia eticità e nel conosceva anche il nome del più noti. L'attore più celebre £ dei De Filippo, di Scaparro, so­ cuno cita Sciascia, Carlo Levi e sa del futurismo, ma non sa ci­ dicato in fioritura economica, ma dell'amore 'derivato dalla proiettare il suo recupero nella primo ministro francese. In fia in Sicilia). Tra le industrie come è giudicata in ascesa Frùhromanlik £ irrelato al tema organizzazione comunistica italiane, a parte l'abbigliai nen- Giancarlo Giannini. In media lo uno ricorda {'Orlando Furio­ Savinio: ignoti invece Svevo, tare il nome di un solo pittore economica - e questo con uno pratica, essi non sanno citare ognuno £ in grado di citare al­ so di Ronconi. L'unico autore Vittorini, Gadda. In ogni caso, futurista - qualcuno ha citato della famiglia, che svolge inve­ della produzione sociale. He­ nemmeno un nome di un uo­ to, viene citata in pratica solo strascico di invidia - l'Europa ce - proprio in quanto basata gel avverte il problema con la Fiat-e la Ferrari. meno 10 film italiani degli ulti­ drammatico del '900 che la la letteratura italiana risultapi ù Marinoni, credendo che fosse in generale. sull'amore - un ruolo centrale mo («litico italiano, tranne - mi 20 anni. La notorietà del ci­ maggioranza conosce £ Piran­ nota certamente della sua pit­ un pittore! Alcuni hanno senti­ acutezza non diversa da quella negli scritti jenesi. fino alla Fe­ di Marx, una delle sue risposte nomenologia, dove la famiglia £ quella che Claudia Mancina viene ritenta alla eticità della mette acutamente in luce. La Un concorso fotografico lanciato da Oliviero Toscani sulle brutture del nostro paese pietas, e, infine ai corsi di lezio­ famiglia e l'amore non scom­ Edizione ni susseguitisi tra il 1817 e il paiono con l'affermarsi della 1825, dove la famiglia basata società civile, perché quella sull'amore entra a far parte del che non può comunque scom­ nazionale sistema della «differenza» del­ parire £ la potenza reale dello l'eticità. Vi entri, soprattutto, spirito etico che permea diver­ per controllare e contenere la samente i suoi tre momenti. per Croce forza divaricante delle diffe­ (Anche se dovrà ammettersi L'arte nei paesaggi degradati d'Italia renze di cui £ intessuta la so­ da parte di Hegel, che l'amore cietà civile moderna. subisce una radicale modifica • ROMA. Mercoledì prossi­ trasformandosi in fatto pura­ DOMITILLA MARCHI pongono limiti. Purché non sia È quest'ultimo il punto di mente privato, in quella «pas­ mo sarà presentato a Roma il l'entusiasmo, la voglia di parla­ forza della lettura di Claudia sione» aia pur contenuta che progetto dell'edizione nazio­ ••CASALE MARITTIMO Ra­ automobili, vespe e motorini, re a essere in degrado». Mancina, esplicitamente colle­ sceglie ed ama questa persona nale delle opere di Benedetto gionare del "brutto" con Oli­ portiere e cofani arrugginiti, L'Inquinamento Per partecipare all'iniziativa gato alla grande interpretazio­ e non un'altra, da cui egli vuo­ viero Toscani nella sua moravi- materassi marci, macerie...». di Toscani bisogna portare o ne hegeliana di Franz Rosenz- Croce. Il piano dell'edizione- causato le che l'amore familiare sia promosso nell'agosto dell'81 gliosa villa di Casale Marittimo, Basita una Polaroid per rubare inviare il materiale al Caffé Ca­ weig. Il saggio £ scritto con nettamente distinto). L'eticità con vista sul mare davanti e un'immagine di qualche schi­ da una nave solari (via Casolani 41. 53031 competenza storiografica, ma dall'altera presidente della Re­ infatti sembra sia pensata da sulle verdi colline di Volterra fezza. Il concorso £ aperto a a Genova > Cisoie d'Elsa, Siena), aggiun­ £ anche animato da una con­ Hegel proprio come difesa dal pubblica Sandro Pcrtini-sara Il­ dietro, può sembrare un con­ lutti e vi si può partecipare an­ gendo il proprio nome, cogno­ trollata tensione leonca nvolta nschio della disgregazione lustrato da Mario Scotti, presi­ trosenso. Tutto è cosi dici) ala­ che ricorrendo ad altre espres­ me, indirizzo, età, professione ai problemi definiti «post-rivo­ moderna fonda!?, sul principio denti; del comitato scientifico, tamente bello ed idilliaco qui, sioni artistiche (parola, imma­ e indicando il luogo a cui si ri­ luzionari, che riguardano il della soggettività e come con­ e da Gennaro sasso, direttore fra prati ondulati, cavalli al pa­ gine in movimento, canto feriscono le Immagini. Oliviero rapporto tra Individuo e Stato, seguenza della impossibiUlàdi dell'istituto Italiano per gli Stu­ scolo, e scintillo delle onde, ecc.). Toscani fisserà periodici in­ pnvato e pubblico, storicità e venirne a capo pervia contrat­ di S:oricl. Tenuto conto dei che viene da chiedersi per le prime avvisaglie della contri con i partecipanti, stabi­ libertà»: problemi di Hegel tualistica. quale sfizio il celebre arativo, lendo via via date e luoghi. Il (cui viene data una risposta problemi specifici di questa "passione" di Toscani per l'im­ proprio collocando la famiglia edizione, i curatori hanno rite­ cosi preferisce esser chiamato mondizia si erano già potute materiale oltre a servire per La vera «realtà dell'idea eti­ piuttosto che fotografo, ebbia mostre, potrà venir pubblicato in una stretta relazione con la nuto indispensabile non alte­ notare l'anno scorso quando distinzione moderna tra socie­ ca» é infatti lo Stato, e da esso, deciso di lanciare Nuovo pae­ su Selle, l'inserto settimanale su quotidiani e settimanali. L'I­ da questo terzo momento che rare il disegno attuato dallo saggio italiano, una specie di niziativa parte dunque dal bas­ tà civile e Stato, come accade £ in realtà il fondamento. He­ stesso Croce, ed hanno raccol­ del Corriere della sera, era ap­ nel testo della Filosofia •'el di­ gara a chi riesce a strappare parso un servizio di moda fir­ so, dal caffé di un minuscolo gel fa dipendere l'intero movi­ to perciò le sue opere in un ritto pubblicato nel 1821), ma più immagini delle brutture mato dal fotografo in cui paese perso nella Toscana. Il anche problemi nostri (di noi mento e l'intera articolazione corpjs sistematicamente strut­ d'Italia. L'iniziativa parte dalla splendide fanciulle posavano suo promotore si aspetta che che ci domandiamo, come si dell'eticità. Mi pare sia questa turato, cosi come erano state Toscana, luogo dove stride abbigliale di tutto punto in siano i Comuni, le associazio­ domanda Claudia Mancina in­ la premessa implicita nella tesi pubblicate dal filosofo. molto il contralto fra bellezza mezzo a cumoli di lordure in- ni, i giornali a (arsi portavoce del libro, secondo cui il rap­ terrogando i testi hegeliani, se porto sistematico tra i due pri­ Il testo crociano di ciascuna del paesaggio e degrado uma­ dui.triali, di lamiere deformate, del concorso, ospitando spazi ci si possa attcstare su di una no, ma potrà allargarsi a tutta di pali della luce, di sacchi di di esposizione e dando la pos­ concezione individualistica e mi momenti dell'eticità «non £ opera £ quello dell'ultima edi­ la penisola. Spiega Toscani: sibilità di esprimersi al numero semplicemente negativo, ma £ zioni: pubblicata mentre Croce plastica. Inevitabilmente quan­ giundica della libertà soggetti­ «Mi chiedono sempre di far do si parla di brutto entrano in più vasto possibile di persone, va). un rapporto attivo e comples­ era i ncora in vita. I volumi so­ parte di giurie di concorsi loto •lo parteciperò, ma non voglio so di influenza reciproca e di gioco considerazioni sulla na­ reciproca trasformazione». no corredati da una nota che grafici e immancabilmente tura del suo opposto, il bello. E che sia un concorso per foto­ Marx scrive mezzo secolo delirea la genesi storica dell'o­ compaiono le seguenti imma­ il servizio di Toscani provava grafi o per addetti al lavori», di­ più tardi di Hegel, ma si riferi­ La famiglia, dunque, «per­ pera, l'elenco delle varianti più gini della Toscana: barche rigi­ che ciò che é repellente come ce. E lancia la palla ai vari gior­ sce a situazioni prodottesi nel­ mette di concepire la società significative al testo rispetto ri­ rate sul dorso in spiaggie de­ un cumulo di immondizia in nalisti convenuti a Casale Ma­ la prima metà del secolo e nel­ civile come momento disgre­ spetto alle precedenti edizioni, serte, piccioni, tramonti che putrefazione, fotografato in un rittimo. Fra una fetta di salame le quali si attua quel «passag­ gativo dell'eticità, senza che l'indice delle opere citate e in­ calano su solitari cipressi. Que­ cero modo, può diventare e un bicchiere di vino prende gio della famiglia nella società ciò comporti la distruzione di sto £ ciò che si suol dclinire momento artistico, riflessione corpo l'ultima trovala del crea­ civile» che costituisce, nello questa. Gli individui singoli e fine l'indice dei nomi. Immi­ "bello". Sarebbe molto più in­ essere provocatoria, come Ingrediente fondamentale di struzione moderna, eseguita tivo più infaticabile d'Italia: ha estetica. Insomma può tramu­ provocatorio £ ogni gesto del­ questa miscela £ l'ironia. Con schema hegeliano, uno snodo isolati che si muovono conflit­ nenti in libreria i primi due vo­ teressante. Invece, andare a seguendo tutti i crismi dell'ar­ appena finito, infatti, di lancia­ essenziale dell'ampia regione tarsi in bellezza. Ecco che l'inventore della campagna in­ ironia possiamo nconosccrci chitettura più avanguardistica, tualmente nella società civile lumi «Il carattere della filosofia documentare le brutture, il de­ Nuovo paesaggio italiano assu­ re Colors, il primo giornale na­ dell'eticità, cui la famiglia ap­ sono intesi come capifamiglia: moderna», che raccoglie le ri­ grado di questo paese». E la li­ terraziale della Benetton. colpevoli e scoprire che la no­ magari la chiesa del Mlcheluc- to da una campagna pubblici- partiene come pmmo momen­ i fini pnvati e particolan che es­ me connotazioni diverse dal •Ogni atto dell'uomo - spiega stra anima £ pigra, insensibile, cerche di Croce eflcttuate do­ sta é lunga, il catalogo £ que­ tradizionale lamento lunebre ci sull'autostrada del sole - lana (quella della Benetton) to; un momento legato sincro- si perseguono hanno in sé po il '41 e che il filosofo consi­ sto delle nelandczze unr.anc: per i danni della civiltà, facen­ - £ arte. Artistico tutto quanto indifferente, in una parola de­ continua Toscani - altri trove­ che é culminata nella celebre nicamenle e logicamente, non qualcosa di universale, perché derala una sorta di summa hi- •Vedo vigneti e uliveti lordati di do a meno di rimpianti e no­ non ha fatto la natura. Allora vastatrice. Ciò non toglie nien­ ranno brutte le rappresenta­ fotografia del cimitero degli per successione temporale, ai si identificano con il bene di storica del suo pensiero; -Il rifiuti, rottami, immondizie. stalgie per i bei tempi andati in anche il degrado può essere te al fatto che ci sia soggettività zioni-cartolina del paesaggio americani, fatta apparire du­ momenti della società civile e quella totalità etica che é la fa­ bello da vedersi. Nel momento nel identificare qualcosa come toscano, con i lo"> tramonti carteggio Croce-Vossler». si­ Vedo sacchetti di plastica di cui ci si spostava in carrozza e rante la guerra del Golfo e su­ dello Stato. Quella •differenza» miglia. E dunque proprio e so­ tutti i colori, bottiglie e lattine non s'inquinava più di tanto. in cui lo fotografiamo lo rico­ brutto e qualcos'altro come troppo rosa e un po' sospetti. bito censurata dal giuri delia che, secondo Hegel, interviene lo la presenza di questa sullo gnificativo confronto tra i due di cocacola, vasche da bagno, nosciamo come arte. Una pre­ bello. «Per alcuni può aver de­ Altri ancora potranno trovar pubblicità. studiosi. L'iniziativa di Toscani vuole a disgregare -in base al princi­ sfondo della società civile che cessi e assi di cessi, carcasse di sa di coscienza-. turpato il paesaggio una co­ bella una discarica. Non si pio della personalità» l'unità permette il ntomo allo Stato». ffllilllllIlliliilIlllIlillIlllllH! l'Unità Lunedi 18 10 giugno 1991 SPETTACOLI Stadio colmo (settantamila e forse più) Il «Fronte del palco» e quasi un delirio al concerto di Torino Tre ore di festa con musica e canzoni, luci, fumi ed effetti speciali Domani appuntamento a Firenze, con replica il 25, mentre è annunciato un nuovo mini-lp

Il resista Vasco, il più amato degli italiani Francesco Rosi

Quasi un affronto a Madonna e ai Rolling Srones: il gradini dell'immenso palco, arringa la folla, saluta dietro gli Ad Acicatena omaggio al regista concerto di Vasco Rossi allo stadio delle Alpi di To­ enormi diffuson: ncorda qual­ rino ha radunato settantamila persone, eccitale e cuno nato un oceano più in la, osannanti per un megashow del «ribelle» e della sua dalle parti del New Jersey. L'e­ band. Un grande concerto condito di luci, suoni ed nergia, se non proprio le can­ zoni, ioconfermano. Francesco Rosi effetti speciali. Tra qualche giorno nei negozi il nuo- Rock arrembanti e momenti vo Ip: Vosco live 10-7-90San Siro. Il tour prosegue a Urici- sono questi ultimi a rega­ Firenze, Cava dei Tirreni, Cagliari e Udine. lare I brividi piQ intensi. L'ac­ coppiata Vita spericolata, ta­ il «Siciliano» stiere/voce, e Uberi liberi è un bel campionario di emozioni. mmoramifiiiir Bollicine riporta un clima Francesco Rosi, un napoletano in Sicilia. Trent'anni gioioso, fra sfere giganti colo­ dopo Salvatore Giuliano, a poco più di un anno da Di­ •• TORINO. Questa volta Gio­ da palcoscenico. In p IO. mette­ ratissime che rimbalzano tra menticare Palermo, gli «Incontri del cinema» di Acica­ ve Ptuvto ci ha pensato un atti­ teci una organizzazione di pri- palco e platea e una pioggia di mo e torse ha deciso di non ro- m'ordine. un'accorta strategia palloncini bianchi dalPalto. tena gli dedicano la loro settima edizione (dal 30 lu­ vinare la testa: acqua a dirotto manageriale e una profensio- Arriva l'epilogo, epico e Inten­ glio al 4 agosto). Una retrospettiva, un convegno, due k «era prima, sole a cielo aper­ nalita ammrirevole: oggi Vasco so con Siamo solo noi, imman­ mostre, due nuove pubblicazioni. Nell'attesa, il regista to U giorno dopo. Chissà, ma­ e vera reclutar, le storie di pro­ cabile inno, per chiudere con parla del suo rapporto con l'isola e dei filmch e vi ha gar) là fama di Vasco arriva co­ vincia e 1 sogni del Roxy bar le suggestioni e riflettori accesi ri in alto da impressionare gli appartengono al musato re­ di Albachiara, setiantamila a girato. E di quel che è cambiato in questi trent'anni. del I «fan» in proposito non moto. Ora si parla di •negecon- cantate, piangere, esultare. hanno certo dubbi, come reci­ certi, poche date in -impi spa­ Niente male davvero. ta l'emblematico striscione : zi, centellinate e agognale da •Fronte del Palco» continua DARIO FORMISANO «Dio e un'illusione, Vasco una schiere di seguaci stanpre pio per tutto giugno: domani a Fi­ realtà». Segno dei tempi ledelL Vasco Rossi renze (tutto esaurito, replica il •H ROMA. Ricorre In questi suto Giuliano, far verificare al­ Il catino della Stadio delle il «Fronte del palco» conti­ ha riempito 25), quindi Cava dei Tirreni (il giorni un importante anniver­ la gente se eravamo II per fare Alpi regale comunque un ma­ nua, si spinge in e ria prima raltra sera 14).Caglian(ill8)eUdine(il sario per il cinema ital.ano. E dello spettacolo oppure, se fa­ gnifico colpo d'occhio; settan- escluse: parte dal nord, possa lo stadio 22). Intanto la Emi, per l'occa­ caso vuole che il dibattito «ci­ cendo spettacolo, non voleva­ tornila anime rack tra prato e per il centro, celebra, il sud, ar­ delle Alpi sione, ha pensato di estrarre nematografia» da un lato (la mo liriche aiutare a ricostruire tribune, qui dove hanno fallito riva in Sardegna. Vasco mito di Torino: dal cilindro magico sei canzo­ nuova ribadita esigenza di un la verità». Madonna e I Rolling Stones e il italiano a tutto tondo, sfida a erano ni di Vasco registrate dal vivo cinema realista e in qualche Djilla Sicilia rurale e quasi vanesio Stlng ha raccattato dì dialetti e leghismi, ulflem po­ Insettantamlla nel luglio scorso a Milano' si modo «di denuncia» oltre che •pre-unitaria», di Giuliano e facente appena ottomila pa­ polare di comuni sensazioni e ad ascoltarlo tratta di un mini Ip dall'aria «il­ di osservazione della realtà), del dopoguerra, all'isola desiderio di aggregazione, la e festeggiarlo legale» (chiara l'analogia col quello politico dall'altro (la strangolata dalla droga e lega­ recente falso bootleg di Paul nuova imperscrutabile pro­ ta a doppio filo ai traffici d'ol­ tta Vasco è un'altra cosa: voglia di stare tutti Insieme, McCartney) e l'eloquente tito­ amico, eroe, compagno, sim­ sballando con allegria, tra ruvi­ fondità di tiame, misteri, scan­ treoceano, di Dimenticare Pa­ lo Vasco live IO-7-90SanSiro. dali moderni e antichi) ren­ lermo. «Trent'anni - spiega bolo. E grande trascinatore. de carezze, stogo di nevrosi, bevande e sudore sul prato, tante è essere II, partecipare. È sobrio e non invadente, coreo- plastica. Meglio riprendere: Laconica copertina bianca, Rocker romantico, di quelli evenimenti e lacrime di gioia. zeppo in pochi attimi. La par­ festa, sul palco e sotto: io rafie essenziali per le scorn­ Vasco spara tutte le sue cartuc­ dano l'app memento più che ancora Rosi - durante i quali scarne note informative e, so­ mai attuale. Trent'anni fa, la Scilla è cambiata, esatta­ vecchio stile, chitarre roventi e ta prima torinese di questa tenza annunciata si consuma schermo gigante dosa con pe­ Sando del leader lo spettaco­ ce, il gruppo gira come un prattutto, una mezza dozzina ritmi accesi voce reca e arrab­ poco prima delle 21, tra il bat­ rizia immagini In diretta, un lo, poi, e lunghissimo, tre ore meccanismo oliato a puntino: proprio In questi giorni, in mente come cambiata l'Ita­ gradita replica ha il stapon- del tito pulsante di Muoviti e il de­ Bing-pong tra musicisti e pub- nette con qualche pausa di Andrea Innesto al sax colora di brani non inclusi nel prece- un'alba slcilu na Insolitamen­ lia. Più sfuggente, certo più biata, testi generazionali: uno trionfo già in partenza: esauriti àenteFronle del Palco Lue. che bada al sodo, va dritto allo lirio generale: pugni alzati e ur­ Ileo, volti stanchi e felici res­ troppo. Va bene cosi, Solieri dilata as­ te fredda, Francesco Rosi da­ crudele. E più condizionata in un fulmine i biglietti, massa la in sincrono. Vasco non rie­ sa a pochi metti dall'idolo, Va­ Dopo tre quarti d'ora finisce soli di chitarra in Dimentichia- Brava, Dormi dormi. Va bene,v a I primi ciak al suo Salvatore dalla "cultura del consumo" scopo, la ballare e cantare, on­ di milanesi in trasferta (drciot- sce quasi a farsi sentire, com­ sco e la band che gigioneggia­ moa questa citta. va bene cosi. Colpa d'Alfredo, deggiare sulle melodie e con­ il primo tempo e arrivano venti Giuliano Un archetipo del che rende tutti più indifferen­ tornila), autostrade •• pieno re­ plice un'acustica imperfetta, no tra loro. Sembra un intermi­ minuti di sosta: il pubblico e Vasco li abbraccia nell'im­ Una canzone per te e Bollicine. film «di denuncia», un capitolo ti». In che senso? «Nel senso sumare U gas degli accendini. gime, frotte di giovanissimi, or bassi In liberta e rimbombo os­ nabile videoclip. Luci, fumi ed impaziente, si scatenano bat­ peto, si spoglia presto del giub­ Uscirà tra qualche giorno e si Insomma, il classico animale sessivo. Poco male: l'Impor­ effetti speciali sono corollario venderà come il pane. irrinunciabile per chiunque ri­ che nel '61 si avvertivano la già di Jeans e zainetti. Diri di taglie a suon di bottigliette di botto di pelle, si arrampica sui fletta sui rapporti tra stona, partiscipazìone al dolore, alla politica e racconto cinemato­ paura, diversamente da oggi grafico. O più semplicemente, Oggi c'è ripetitività della cn- A Londra (e presto a Broadway) il dramma di Tennessee Williams diretto da Peter Hall come scrisse Leonardo Scia­ minalità, lacerante per chi la scia, un film «che a noi sicilia­ subisce ma più estranea a ni andava benissimo», anzi noialtri. Forse è colpa della non solo un 'llm, «una prodi­ sfiducia, forse perché non giosa venta». sappiamo quali siano i mezzi Una rosa tatuata tra la Sicilia e New Orleans più adatti a combattere que­ Francesco Rosi, napoleta­ sto cancro. Perché è impor­ no, in Sicilia è ritornato altre tante sapere che cosa fare, lo volte: per Lui-Jty Luciano, pera d esempio sono d'accordo Cadaveriexellenti, pochi anni con quanti invocano neUe tre Così Julie Walters fa rivivere la Magnani fa per Dimen'icarePalermo. E regioni più pngloniere della in Sicilia del resto aveva co­ criminalità organizzata l'Inter- Nel suo nuovo teatro sui bordi del Tamigi, il tuata nel 1949 mentre si trova­ quale si lascia trionfalmente fisico del pugile e «la testa di minciato, aluio regista e «dia­ ven io della polizia, dell'eser­ Playhouse Theatre, il regista Peter Hall ha scelto di va in Italia. Dedicò l'opera a sedurre. La rosa, che Serafina un clown», come richiesto dal rista di bordo ne Le terra tre­ cito qualcosa che rompa le debuttare con La rosa tatuata di Tennessee Wil­ Franco Merlo, un siciliano che ha riverito come un'Icona, da­ testo, Si presenta con una sca­ ma, accanto {* Visconti collusioni tra mafia, politica e aveva incontrato in America e tò che 11 marito ne portava una tola di cioccolatini vecchia di Ancora in Sicilia ntomerà, delinquenza. La mafia è sem­ liams. Uno spettacolo di successo grazie anche alla col quale, sui piano sentimen­ tatuata sul petto, riprende a vi­ quattro anni perché è rimasta dal 30 luglio al 4 agoiito, per pre stata politica» anche ai Sentina vigorosa e credibile di Julie Walters, che il tale, visse gli anni più belli del­ vere sensualmente fra I suoi «In deposito» dal giorno in cui presenziare al curatissimo tempi di Giuliano».. legista ha voluto simbolo della femminilità mediter­ la sua vita. Attraverso Merlo si capelli, diventa «il cuore del la comprò per una donna che omaggio che gli dedicano gli innamorò della Sicilia, degli mondo», un simbolo dell'esi­ lo piantò in asso, È un uomo «Incontri del cinema» di Aci­ Nel nuovo cinema italiano, ranea e dell'elemento dionisiaco delta vita. Accanto italiani, e scopri un mondo di stenza umana, della vita che che bene il cuore in tasca. In­ catena, giunti alla settima edi­ che riscopre la vena indagato- a lei, i bravi Ken Stott e Lisa Orgollni. valori fuori dal tempo, un sen­ bisogna afferrare prima che sieme al preservativo. Verso la zione e gii promotori di ana­ ria che fu del neorealismo. so del tragico e del comico che venga divorata dal tempo. fine, quando tira fuori la mano loghe mitnilestaztoni. negli Rosi stenta a riconoscere pro­ cercò di personificare e di ren­ Hall ha usato un palcosceni­ dalla tasca e senza volerlo il scorsi anni, su Damiani, Ger­ prie un'adeguata «partecipa­ dere intelleggibile in molte sue co girevole. Da una parte ha si­ preservativo cade a terra, c'è mi, Pirandello. Brancati. «Non zione». «Va benissimo che si ALPIOBUINAMI opere. stemato la casa di Serafina, ti­ un momento di imbarazzo fra i sia ritornati a raccontare la due. Serafina finge di sentirsi TTIÌ piacciono gli omaggi, tan­ nostra epoca. Ma I nostri film, ••LONDRA. Dopo il successo ni, è Interpretato d» una delle I due atti de la rosa tatuata nello, cucina e angolo di lavo­ to meno le commemorazioni si svolgono In un villaggio po­ ro col manichini, dall'altra i terribilmente offesa. Ma gli ve­ anche molte nostre comme­ ottenuto due anni fa con una grandi attrici inglesi del mo­ de il cuore. Io perdona e se lo - dice il regisl a - ma ad Acica­ die, avevano più speranza. mento, Julie Walter», che rice­ polato da immigrati siciliani muri esterni davanti ai quali si tena andrù volentieri, perché splendida messa In scena de nelle vicinanze di New Or­ svolgono le scene col ragazzi porta a letto. Non era Importante soltanto La discesa di Orfeo (trasferito a vette una nomination per l'O­ non ;i Irata soltanto di npor- mostrare certe cose ma anche Broadway sempre con Vanes­ scar col film Educatine Rita. leans. Seraflna Delle Rose, una del villaggio e le comari, l'a­ Williams ha bilanciato II tare alla luce memorie di film Hall ha scelto la Walters per­ sarta, aspetta il ritomo di Rosa­ spetto ambientale indispensa­ mondo superstizioso di Serafl­ lontani, qjarto riproporre un denunciarle, offrire elementi a sa Redgrave nella parte princi­ bile In quasi tutte le opere di chi poi doveva materialmente pale), il regista inglese Peter che volevi dare a La rosa ta- rio, un camionista che sta fa­ na con quello lucido, moderno aggancio cor la realtà di oggi, ruaroun'lrnpostazione gioiosa. cendo l'ultimo trasporto per la Williams. «americano» della figlia Rosa ripensare le caratteristiche di agile per cambiare la società». Hall, ex direttore del National mafia. Sotto le banane, la dro­ Anche il presente dì Rosi é Theatre, ha scelto un'altra anche cernie». In chiave di La Walters usa tanti di quei (interpretata da un'ottima Lisa un cinema italiano testimone •celebrazione della vita>. E c'è ga. Ma non toma a casa, Rima­ eliche del comportamento ita­ Òrgolini), quindicenne che si del tempo che vive». Ripen­ in qualche modo un «cammi­ opera di Tennesse Williams sta vedova, conserva le ceneri no della speranza». Il nuovo per Inaugurare il Playhouse splendidamente riuscito.D'a ­ liano che non le starebbe male è innamorata di un giovane sando ad esc mpio l'esperien­ spetto fragile, ma arrotondata del marito In un'urna sotto Il nome di «Serafina Delle Po­ marinaio e vuole fare con que- ' za di Giuliano, -la nostra gran­ film s'intolera La tregua ed è Theatre, ai bordi del Tamigi da seni e fianchi posticci che la l'immagine della Vergine. Ma se», ma dòpo là prima mezz'o­ stl la sua prima esperienza tratto dal romanzo di Primo che è la sede della nuova com- spacca l'urna, spegne le can­ de intuizione fu voler raccon­ trasformano in una dea della ra di esagerazioni linguistiche amorosa. £ una figlia che chie­ tare la stona sotto forma d'in­ Levi. «Non so chi sarà il pro­ nia permanente che porta fertilità, In Walters congegna dele e si inalbera con la Ma­ e gesticolar), arriva a sembrare de la sua liberti, che vuol go­ duttore, ho» dei contatti ma donna, quando viene a sapere chiesta, fame un romanzo ma x> nome. La rosa tatuata, una vera e propria deflagrazio­ totalmente credibile. Calibra dere 1 momenti speciali della anche fornire elementi per la niente di preciso. Lo scriverò nche a molti fa tornare alla ne di brio mediterraneo « rie­ dalle comari che II marito la momenti che ricordano una vi­ vita, senza farsi frenare dai ta­ con Tonino Guerra e Furio tradiva con Estelle, una vamp bù sessuali. Seraflna capisce, conoscenza della verità, più mente la vigorosa Interpreta­ sce a rappresentare in maniera gorosa, appassionata Magnani che mai osci ra sull'eccidio di Scarpelli. È la storia di un'o­ zione cinematografica di Anna convincente «l'elemento dioni­ locale. Disfatta dal dolore, (per esempio quando spacca abbraccia Rosa che sta per an­ dissea, il ritomo di quanti, do­ quasi sempre semisvestita per­ I urna delle ceneri o si rivolge dare a trovare il marinaio in al­ Portella delle Ginestre come Magnani, diretta da Daniel siaco della vita umana, il suo sull'uccisione a CaMelvetrano po la pngionia nei campi di Mann nel 195S, sari in cartel­ mistero, la sua belliszza. Il suo ché non si prende più alcuna alla Madonna: «Dammi un se­ bergo. E quando la richiama concenramento, si accingeva­ cura di se, un giorno Serafina gno!») , con la dolcissima fragi­ indietro, è solo perché ha di­ di Cullano stesso Fu impor­ lone tutta l'estate e molto pro­ significato», ovvero le intenzio­ tante senvere il film m Sicilia e no a ricostruirequalcosa , a ri­ babilmente andrà a Broadway. ni annunciate dallo stesso au­ riceve la visita di Alvaro, una lità di Boubullna nel film Zorba menticato di darle l'orologio trovare una speranza. E credo tore. specie di arcangelo della stra­ il greco. Il camionista è inter­ comprato per celebrare la voler usare i luoghi ven dove Il ruolo di Sentina Delle Ro­ quindici anni prima aveva vis­ che anche questo possa esse­ se nel quale trionfò la Magna­ Williams scrisse La rosa ta­ da, un altro camionista, dal pretato da Ken Stott che ha il buona riuscita degli esami. re uno spunto molto attuale» Eseguita per la seconda volta a Roma, dopo 26 anni, la quarta «Sinfonia» composta dal grande artista russo Lutto nazionale in Cile La morte di Claudio Arrau Bagliori e visioni che Sdostakovic nascose a Stalin grande interprete di Bach

Una splendida esecuzione della quarta Sinfonia di trombone), la Sinfonia (che forto Ma anche la tenacia di sciuto con grave ritardo i ba­ spegn •risposta pratica di un com­ ••SANTIAGO Claudio Arrau, portarlo in tutti I continenti. E Sciostakovic ha concluso al Foro Italico la stagione ha richiestou n impegno no­ una voce «piccola», che la gliori di questa musica di sia del nuovo. IIlsiTel silenzii o sce­ positore ad una giusta criti­ considerato 'n Cile un vero e ogni sua esecuzione fini per di­ Sclostai.ovx:. Era pronta per so sulla «quarta» è stato fata­ ca». proprio eroe nazionale, mago ventare un evento ecceziona­ sinfonica della Rai di Roma. Ritirata dall'autore nel tevole per rinforzare l'orga­ spunta sulla voce «grossa». E del pianoforte, e morto Ieri in le. Claudio Arrau ha inciso in 1936, a seguito delle accuse mosse alla sua opera nico), tra quanta musica e se ne preparavano, di voci l'esecuzione, nel 1936, ma le, diremmo, a tutto un certo Occorrerà organicamente Austria all'et.'i di 88 anni L'an­ esclusiva per la Philips e molti stata mai scritta, ha momen­ grosse, ai danni della trion­ fu ritirata dall'autore per evi­ svolgimento della musica. puntare sullo Sciostakovic nuncio è sta o dato dal presi­ suoi dischi hanno ricevuto pre­ /Caterina Ismailova, la Sintonia svela fantastiche e ti di furibonda, primordiale, fante giovinezza del compo­ tarne lo scempio. Sciostako­ La Sinfonia, infatti, non è più del decennio 1926-1936. dente Pancia Aylwln, che ha mi Intemazionali. Nel 1941 Ar­ «pazze» visioni musicali, conosciute soltanto nel inedita pienezza e grandio­ sitore. Acquistano una vibra­ vic a trent'anni era una de­ riuscita a reinserirsi in una Prendiamo atto, intanto, che decretato un) giorrata di lutto rau si era trasferito negli Stati 1961. A dirigere un'orchestra in gran forma, Eliahu sità fonica, È come vedere, zione fantastica i rintocchi moniaca diviniti della musi­ stona abitata poi da albi nella prossima stagione la nazionale Soltanto un anno fa Uniti. Famoso interprete del che, come balla del vento, ca. Fu tolta dal giro e Scio­ «personaggi»: altre Sinfonie, Rai eseguirà ancora molto Claudio Antu aveva parteci­ grande repertorio, da Beetho­ Inbal, formidabile «vendicatore» di Sciostakovic. attraverso il suono, le grandi stakovic, come si è detto, riti­ dello stesso Sciostakovic e di Sciostakovic cui intanto si è pato - come già altre volte - al ven a Debussy, Claudio Arrau montagne dell'universo, gli ricadono, nel finale della (estivai di Brescia-Bergamo, viene ricordato, tra l'altro, pv Sinfonia (fi in tre movimenti rò la «quarta» dell'esecuzio­ altri compositori. Sprigiona pressoché consacrata l'or­ estremi abissi. 1 fantastici ne che avvenne venticinque una luce inedita, ma non chestra con una meraviglio­ una maniles fazione che egli avi» eseguito in concerto 1 in­ sommovimenti di un caos e anche I primi due, dopo i aveva segnalo con la sua ini­ tera opera per clavicembalo di •RASMOVALINTB frastuoni, svolgono un filo di anni dopo. La Sinfonia può più scalzare quel che sa esecuzione diretta da mitabile classe. Oggi il mondo Bach. In occasione del suo ot­ cosmico, attraversato da ba­ proiettava nello spazio l'av­ intanto si è assestato nella Eliahu Inbal, che ha voluto, gliori accecanti, da un segui­ suono), nel silenzio: scintil­ musicale piange uno dei mag­ tantesimo compleanno il pia­ ••ROMA. La novità di que­ ca pubblica della Rai, cui si le che si spengono consunte ventura e la libertà del suo­ storia e nella coscienza del in un certo senso, anche lui giori pianisti del secolo Si esi­ nista era stato insignito della sti giorni: la Sinfonia n.4 di deve anche quell'esecuzio­ to di esplosioni dalle quali il nell'universo. no, come continuando l'iter mondo. C'è - e lo abbiamo consacrarsi a questa Sinfo­ bì per la prima volta all'età di Legion d'onore, la più impor­ Sciostakovic, in seconda ne del 1965. Un evento me­ mondo poi fugge via, per­ fantastico e gemale della sentito dire nell'Auditorium nia che ha, del resto, la sua cinque anni e grazie ad una tante onoreficenza francese. esecuzione a Roma. La «pri­ morabile, dendosi - o ritrovandosi - Questa «quarta» è un uni­ Ismaìlooa. del Foro Italico - chi, dopo­ età. Il 1936 è l'anno della borsa di studio del governo ci­ Era stato premiato daU'Unesco leno si perfe/.iono - tra II 1911 ed era accademico di S. Ceci­ ma» ai ebbe più di venticin­ Anche se per suoni spes­ nel silenzio. verso fonico, perfetto e luci­ Ci domandiamo chi ucci­ tutto, continuando a tenere scomparsa della «quarta» e il pollice verso, preferisce al e il 1921 -C3n Martin Krause, lia. Venerdì Arrau si sarebbe que anni te, nel 1965, poco so cameristici («dialoghi» tra Come predomina il tessu­ dissimo fin nel dettaglio più se Mozart a trentacinque an­ della comparsa di inbal, di­ al Conservatone Stem di Berli­ dovuto esibire a Dusseldorf, dopo la tardiva «prima» in pochi strumenti, anche non to cameristico, cosi, a fronte lontano ma, nello stesso ni. Sciostakovic fu «ucciso» a «caos» della «quarta» l'ordine rettore stupendo, che pub­ no Nel 1927 vinse il concorso ma len la sua Ione fibra non ha Urss. Questa sconosciuta più di due e, a volte, mono- della «divinità» o del «demo- tempo, governato dalla più trent'anni, e con lui tanta della «Quinta», cui Sciosta­ blico e orchestra hanno lun­ pianistico di Ginevra e da allo­ superato l'intervento chirurgi­ Sinfonia di Sciostakovic ha Ioghi: il violino, la tromba, il nlsmo» del suono, predomi­ scatenata e «pazza» fantasia parte di una avanguardia kovic, nnascendo dalle sue gamente e intensamente ap­ ra cominciò a sene intermina­ co reso necessario da un'oc­ concluso la stagione sinfoni­ comò inglese, l'ottavino, il na l'ombra, la notte, lo scon­ creatrice, Il mondo ha cono­ prodigiosa in ogni campo, cenen, dava il significato di plaudito. bile di conci m che dovevano clusione intestinale.

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 19

% J -s SPETTACOLI A Firenze Arbore ha presentato lo show di dopodomani su Raiuno A Milazzo k migliori regie televisive Un «Premio» Rosamunda canta TAmeric a per pochi intimi

AMAMI ALFREDO (Raidue. 9.50). Ultima tappa del viag­ Renzo Arbore e Harry Connick, il nuovo astro del Conclusione divertente per manifestazione narco- gio di Patrizia Todaro. attraverso la storia del melodram­ jazz Usa, si sono affrontati ieri, assieme alle rispetti­ lettkra. Le immegini censurate del vecchio Matrios­ ma italiano. Oggi sari la volta di Giuseppe Verdi, del ka hanno chiuso il Premio regia televisiva, andato in quale Giampiero Tintori racconterà i momenti più signi­ ve orchestre, nel piazzale degli Uffizi di Firenze, per ficati della vita e delle opere. Ascolteremo brani dal A'o- un incontro-scontro fra musica italiana e america­ scena per quattro giorni a Milazzo. Qualche passe­ bucco. Emani, novatore* Traviala. na. Rosamunda ovvero che magnifica serata andrà rella e molte defezioni per un appuntamento GENTE COMUNE (Canale 5.10.25). Nel salotto di Silvana in onda su Raiuno mercoledì prossimo. Sullo sfon­ schiacciato dai grandi giochi televisivi. Tanto che Giacobini si parla di anoressia. In studio la giornalista Lu­ do del concerto il loggiato del Vasari e le polemiche qualcuno parla di questa trentunesima edizione co­ cia Mari, le scrittrici Fabiola De Clerq ed Eiteen Walken- me dell'ultima. stcin, l'alimentarista Elio Muti e la psicologa Elisabetta che hanno accompagnato la manifestazione. Buchli. SPECIALE a CIRCOLO DELLE 12 (Raitre. 12). Anche se DALLA NOSTRA INVIA f A ha chiuso i battenti per l'estate, il programma del Dse tor­ DOMITIUA MARCHI ROBERTA CHITI na da oggi - fino a venerdì - per un mini-ciclo speciale dedicato a «Media save art "91», l'iniziativa per la corner- •a FIRENZE. La «Pizza e mac­ napoletane e sfoderava per IH MILAZZO. Tutta colpa di zo) , e in fine appoggiata fedel­ I vazione, il restauro, la protezione e valorizzazione dei cheroni orchestra di Renzo Ar­ l'occasione un'orchestra tutta quel coro di CI. Imbestialiti mente da una parte della Rai " beni culturali. Si parlerà di musica, arte, architettura e ci- bore» contro il jazz raffinato di fatta di chitarre e mandolini. perché credevano di aver par­ (che, anche grazie ai finan­ * nema. In studio Gabriele La Porta e Anna Benassai. Harry Connick Jr. Era più o Arbore si rifaceva, non senza tecipato a una trasmissione di ziamenti Gancia ne manda in DIOGENE ANNI D'ARGENTO (Raidue, 13.15). Aspettan­ meno questo lo spirito del con­ contrappunti nostalgici, al cli­ gruppi canterini senza sapere onda qualche momento), il do il parco è il titolo del servizio d'apertura della rubrica certo Rosamunda ovvero che ma del dopoguerra, quando i che invece si s.iret>bero rivisti Premio ia tutta Tana di aver del Tg2 dedicata alla terza età. Si racconta la storia di un magnifica seralachesié tenuto nostri salvatori d'oltreoceano in tv fra una gag dello Scrondo esaunto gli argomenti. Sabato signore di 8? anni che è il presidente dell'Associazione sabato scorso nel piazzale de­ non solo misero in fuga 11 ne­ e le lezioni di etica di Moana sera e len pomeriggio, doppia oasi Piaggine, nel salernitano, un vasto territorio di verde gli Uffizi di Firenze, davanti a mico ma ci indottrinarono sul­ Pozzi nuda (che in quella conclusione della manifesta­ popolato da cervi, mufloni e daini ottocento invitati, e che sarà la loro musica, dando II la a specifica puntata ridicolizza­ zione- la pnma, sul palcosce­ trasmesso mercoledì prossimo misteriose alchimie, per cui a va l'onorevole Calogero Man- nico del Teatro Diana con FAI LA TV (Raitre. 20.30). Una puntata speciale prima del­ su Raiuno. Una cornice auste­ Napoli si cantava Ollaidapisto- Masslmo Traisi e Renzo Arbore durante lo show che si è tenuto a Firenze nino, potente leader siciliano una sfilata dei vinciton (che la messa In onda - da lunedi prossimo - della striscia ra per uno show di musica leg­ daun (versione partenopeiz- della De e a quel tempo mini­ hanno lottato inutilmente quotidiana condotta da Paolo Guzzanti. Stasera avremo gera arricchito dalle fugaci ap­ zata del country-westem Oh stro). Era 11 1987: seguirono contro Piombi per avere il mi­ un assaggino di quelli che saranno i numerosissimi video parizioni di Massimo Trolsi, lay thatpistoldowri). polemiche e m inacce di ricor­ crofono)- da Alba Panetti a amatoriali, che daranno vita al nuovo programma. ta tutta diversa al pianoforte per lo sponsor (la Stet) e per i lievi fotografici, e i due sopnn- Improbabile interprete della Più rigorosa la controparte si legali. Il risultata lo cono­ Gad Lerner fino a Piero Ange­ S.R.Q.M. NEWS (Tmc, 20.30). Continuano le lezioni di i to­ toscanissima La porti un bacio­ che percuote come Monk. miliardi che ha messo a dispo­ tendenti Valentino e Paoluccl, americana: Harry Connick, il Ma parlare di Rosamunda, sizione. E le smandolinate del­ autori della diffida ad utilizzare scete: il bel Matrtaska non an­ la La seconda lenpomenggio rta romana condotte dal «professor» Enrico Montesaao. ne a Firenze, Giovanni Spadoli­ nuovo divo della musica lazz dò mai più in onda. Lo ha con una diretta televisiva fina­ Oggi in collegamento dal Senato, Mòntesano ci raccon­ ni, presidente del Senato, Rug­ ovvero che magnifica serata l'Orchestra Italiana non ci in­ la piazza scavalcata da An- gero Orlando ed Enzo Biagi. americana, cresciuto a New senza citare le polemiche che castrano granché con Firenze: dreotti, lasciano pensare che spiegato di nuovo ieri mattina le. Il tutto, in una città, Milaz­ terà, in esclusiva, tutta la verità su Cornelia, madie dei Orleans, si esibiva in una per­ Antonio Ricci dopo aver fatto zo, esemplare per devastazio­ Gracchi. interpellati in qualità di esperti si sono scatenate intorno alla perché, poi, non si ha il corag­ tutto sia filato liscio. Finita an­ del rapporti Italia-Usa. formance minimale quanto a trasmissione di Raiuno sarel>- gio di farle a Napoli, con tanto che questa telenovela, che per vedere il suo vecchio pro­ ni da raflinene e edilizia sel­ I SEGRETI DI TWIN PEAKS (Canale 5.20.40). Grand» ri­ Perché il tema portante del­ dispendio di effusioni ed ener­ be impossibile, visto che an­ di eurovisione, codeste taran­ un mese ha tenuto sospeso o gramma censurato. -Bloccan­ vaggia. torno per il darfr-serto/lirmato da David Lynch che vedre­ la serata arboriana era proprio gie, e si affidava ad un orche­ che dopo lo spettacolo rima­ telle? infastidito Firenze (dipende do Matrioska Berlusconi ot­ mo in contemporanea con gli Stati Uniti. In queste ultime stra stile anni Trenta composta dal punti di vista) con i suol tenne un conservo tale che Unica idea accattivante del lo scontro-incontro fra due cul­ neva il dubbio sul perché di Se la pedana di Raiuno ab­ Premio, la rassegna - appunto due puntate - domani la seconda - assisteremo al del ini- ture musicali, testimoni di am­ in prevalenza di ottoni. Il gio­ tanto accanimento per avere bia o meno danneggiato il log­ colpi di scena e suol melo­ non voleva più riprenderla - Uro scioglimento del visionario pastiche che ha sconvol­ vane astro statunitense, che si come scenografia il loggiato giato Io si potrà valutare solo in drammi, ora viene il momento ha detto l'autore di Papenssi- - di «programmi mai visti». pie contaminazioni: la statuni­ Lanciata dal regista Vito Moli- to la cittadina di provincia. tense e l'italiana. Ma, viste le rifa alla tradizione del grande del Vasari. Il nuovo modo di un secondo terrtoo. Ma la sor­ per mettersi al lavoro sulla fa­ ma -. Fu allora che tutta Drive BLUE NIGHT (Videomusic 21). È l'acqua il rio conduttore origini e le predilezioni del |azz da Bmg Crosby a Duke El- fare la TV propugnato da Arbo­ veglianza strettissima a cui mosa «carta* voluta dai soprin­ in entrò in sciopero, che io nan, realizzata con lavori Rai di oggi della rubrica musicale di Videomusic. In tutti i vi­ conduttore dello show, la mu­ lington, conta su una voce re (più intimo, salottiero, con­ hanno concorso anche il pro­ tendenti e npensare il modo in cercai di convincere il presi­ e Fininvest, è stata dedicata a morbida e accattivante alla Si- fidenziale) è fastidiosamente curatore circondariale Nan- cui si utilizzano gli spazi della dente e che il programma ri­ numeri zero di serip non an­ deo selezionati, zampilli d'acqua faranno da sfondo e da sica italiana era soprattutto natra, mentre sfodera una grin- leitmotiv* (7) alle sonorità dei brani come nel clip della rappresentata dalle melodie interrotto dalle lodi d'obbligo nucci, che ha ordinato dei ri­ città. nacque sotto il nome L'Araba cora completate o trasmissio­ nocete/Neneh Cneny. fenice: ni mai andate in onda per censura o pura selezione Fra QUANDO Ct LA SALUTE (Tmc, 21.05). In vista dell'esta­ gli altri, sono passati / sette te Paola Perego ospita nel suo studio un tema di grande La proiezione «pirata» di Matrioska ha latto da conclu­ peccati capitali dello stesso attualità: la cellulite. Dei possibili rimedi ne parler.» la Molinari, un adattamento dal­ dermatologa Riccarda Ferri sione ieri mattina, qui a Milaz­ zo, alla rassegna dal titolo La l'opera di Brecht e Weill, il LA ZIA DI CARLO (Raidue, 21.35). Ancora una proposta Su Raitre il Qappone ribelle di Oshirna censurato Matrioska, lo «scar­ televisione che non avete mai per la stagione di teatro in tv. La piece di stasera, pubbli­ visto ospitata dal Premio Re­ tato» Sbarbi in diretta in cui il cala nel 1892, è di Brandon Thomas ed * tra le comme­ gia, appuntamento del inibite: cntico sparava a zero nel suo die farsesche più conosciute. Messa in scena da Andrea DARIO FORMISANO lente delle nostre storie di (altro che sole dell'Impero!) è fama intemazionale con La ce­ Il titolo del terzo Oshirna in on­ rimonia (1971) e L'Impero dei la manifestazione che in po­ stile, il non ancora approvato e Antonio Frazzi, l'opera racconta la storia di uno stu­ gangster). E un yakuza, seppu­ dalla Fimnvest Bancomat di BEI «Il cinema? È un crimine». d'avanguardia, del cinema re atipico, é a suo modo anche da mercoledì alle 0.2S. Film vi­ sensi(1976). chi hanno vitto. Disertata a dente che per aiutare un amico nei guai, si traveste da più non posso (il via lo hanno Vito Oliva, una specie di Alto zia. Tra gli interpreti Flavio Bonacci, Vanni Corbellini e E U regista (un regista come giapponese. Si comincia ap­ Racconto crudele della giovi­ talissimo e delirante, «politico» La propósta nipponica di nezza in onda stasera a mez­ per eccellenza ma anche duro Raitre prosegue invece (giove­ dato i direttori delle testate gradimento televisivo con Ma­ Nunzia Greca lui), ovviamente, un criminale. punto con Oshirna e con tre no Marenco e Franco Oppini. Soprannominato «gangster» suoi straordinari film, realizzati zanotte. Più esplicito per scelte nei confronti della sinistra tra­ dì 13) con II fucile da caccia giornalistiche in blocco, il fi­ L'ISTRUTTORIA. (Italia I, 22.30). Ultima puntata per il dizionale in nome di un impe­ Difetto discriminante della per i contenuti esplosivi, di­ nel 1960 per la storica casa di e contenuti il successivo // ci­ (1961) di Heinosuke Gosho. nale lo ha segnato Corrado), programma giornalistico di Giuliano Ferrara. Questa lem mitero del sole (domani alle gno sincero e profondamente un film di montaggio di Sergio puntellata a fatica su un pre­ rassegna- quella tv continuerà d sichiede: «Chi ha paura di Giovanni Paolo II?». Un'in­ rompenti dei suoi primi film, produzione Shochiku, in onda a non averla vista nessuno (a Nagisa Oshirna é, dopo Kuro- 0.20). una storia di bassifondi radicale. Pochi giorni dopo la Grmek Germani dedicato a Mi- mio di cui pochi - a parte lo dagine sulla complessa personalità del papa polacco e. oggi, domani e dopodomani popolati da una comunità •pnma», un dirigente socialista zoguchi (giovedì 20), La ven­ stesso inventore, Daniele parte lo scarsissimo pubblico In un servizio da Sofia, un'intervista all'ex capo delta si­ sawa, il pio famoso tra i registi Racconto crudele della giovi­ iperreale di vagabondi, disoc­ fu assassinato da un giovane di Milazzo) Ma corre voce giapponesi viventi. Appena detta i mia di Shoei lmamura Piombi - sentono la necessita, curezza bulgaro Karazhov le cui dichiarazioni suggeri­ nezza. Il cimitero del sole. Not­ cupati, gente che vende san­ nazionalista, il film fu ritirato del 1979 (giovedì 27). Echiu­ tenuta artificialmente in vita, che alla Fimnvest stiano pen­ scono nuove tesi ed Interpretazioni sull'attentato di cui il terminato lo splendido ciclo su te e nebbia del Giappone sono gue per potersi comprare vesti­ dalle sale, Oshirna costretto a de con due titoli di Yoji Yama- sando di nprendere l'idea per Mizoguchl, Raitre da stanotte- oltre che daglj sponsor, da più ' pontefice fu vittima nel 1981. altrettante storie forti e sensua­ ti e cibo. A trecentosessanta dimettersi dalla Shichoku. da. // fazzoletto giallo e Ripresa di un finanziamento pubblico un programma f.-oo dedicato, (GabrklIaGalhzzi) tenta un affondo in un'altra di­ li. Oshirna aveva esordito ap­ gradi contro I costumi ("politici Fonderà poi la Sozosha, prose­ finale, rispettivamente del 1977 appunto, ai programmi scar­ mensione, meno epica e quo­ (assessorati vani della Regio­ pena un anno prima con un e cinematografici) dell epoca. guendo la sua ricerca estetica e del 1986, entrambi in onda ne Sicilia, il Comune di Milaz­ tati, la vera tv spazzatura. , tidiana ma più provocatoria e film di genere yakuza (equiva­ Notte e nebbia del Giappone e personale eraggiungendo la, giovedì 29 giugno.

, ' i \ / . . » 1' <>'., VT1|»| , > zg»1 C RAMNO ^RAIDUE \ RAITRE (WffiKK SCEGLI IL TUO FILM ^*tr •mM/ttomtcmo 848 UWO MATTINA. Con Livi» Azzarltl 739 L'ALBERO AZZURRO. Per 1 più piccini 11.SO QSS.Artlglnata« 16.00 ANDREA CELESTE 16.00 PASSAGGIO A HONG KONG. LA STORIA DI OLIVER Regln di John Korty, con Ryan O'Neal, Candlee Ber- PIVE MILB orate, STAZIONI M 848 MISTER BELVEDERE. Telefilm 11.QO ILCIRCOLOPBLL812 17.15 CARTONI ANIMATI Film con Orson Welle» 1*10 14.0O TELBOIORNALI REGIONALI 18.6» TV DONNA. Attualità in, Nicola Page», dea (1978). 90 minuti. ••OSTA. Sceneggiato 184Q CANNON.Teletllm Il (quasi) seguito di -Love story, più lezioso e me­ S4B LASSIE-Telelllm .11 veterinario. 14.30 TOS^POMERIQO'O 18.1Q AUTOSTOP PER IL CIELO r 11.M TO.1 •MATTINA 2040 BELLA, RICCA LIEVE DIFET- lenso, tratto anch'esso da un romanzo di Eric Segai li un PROTESTANTESIMO LA SCUOLA SI AGGIORNA TO FISICO CERCA ANIMA 2040 TMC NEWS giovane vedovo 6 In crisi con il ricchissimo suocero 11.08 LA SIONOMA IN GIALLO. Telefilm 84© MJL Storia del melodramma 16.46 BASEBALL.Campionato Italiano GEMELLA. Film a©4Q 8.P4Ì4L NEWS. Varietà ma Incontra una ragazza turbolente di cui s'innamo­ 1148 CHS TIMaO FA 18.1© BOCCE. Gara nazionale Al 22.20 COLPO GROSSO, SHOW 214» QUANDO C'È LA SALUTE ra. Non è facile liberarsi del ricordo do'la moglie ma 1040 DESTINI. Telenovela 16.40 CALCIO A TUTTA B l'esperienza gli Insegnerà comunque qualcosa IMO TG1-FLASH 28.16 CATCH. Seleziona mondiali 22.2C FESTA DI COMPLEANNO CANALE 5 114» TOS-FLASH 1T.40 PROFESSIONE PERICOLO. Teletllm L'UOMO CHE VIENE DA CA- 1246 OCCHIO AL BIOLIBTTO 16.30 GIORNALI E TV ESTERE 8340 23.20 STASERA NEWS 114© LA I6ADR0NCINA. Telenovela NYONCITV.FHm 0.2B UNA TESTA DI LUPO MOZ­ IMO PIACERSI RAIUNO. (Replica) 1846 TG3 DERBY 1SJW PASSAGGIO A HONG KONG 1S.10 LA CUNtCA DELLA FORESTA NERA a.1» BUCKROQERS. Telefilm ZATA. Film con L. Nlmoy Regls di Lewl» Gilbert, con Curd Jurgens, Oreon Wef- 184© TELEGIORNALE 1»XOO TELEGIORNALE 184© TOSORETREDICI TSLEOIORNAU REGIONALI les, Sylvia Syme. Gran Bretagna (1959). 103 minuti. 144© It MONDO DI OUARK SPORT REOIONE DEL LUNEDI Avanti e Indietro sul battello che congiunge Hong 1848 BEAUTIFUL. Telenovela OOcOffwmmnm Kong cor Mucao. Un avventuriero austriaco è costret­ 1440 PREMIO-DONNA CITTA 01 NOMA 80.00 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ to a viaggiare tra l'uno e l'allro luogo, Indesiderato 14.18 QUANDO SI AMA. Telenovela 80.86 CARTOLINA. DI e con A Barbato 18*90 LUNEDI SPORT com'è dovunque. Ottimo spunto ed eccellenti i due 1848 PROBABIUTAZERO. Film BO.ao FAI LA TV. Con Paolo Puzzanti protagorotagonlstr l 1MO CICLISMO. T4« Giro d'Italia ai.36 ALLARME IN CITTÀ- TELF.MOUTCCARL0 O 174© TOa-PLASH 1SXO SUPER HIT 14.30 UNASU1S.FllmconS.Tate «?40 L'ALLIBRO AZZURRO aa.3Q Toa-BERA 1748 SPAnOUBBRO. 16.00 LA MOGLIE ft UGUALE PER 174© PAROLABVTTAaLR RADICI 88.3» TQ3 SPECIALE REFERENDUM 14*0 HOT UNE SOwSO FANTOZZICONTROTUTTI 1740 ALP.Telefilm «Le orandl pulizie» aa.ao TP»-MOTTE TUTTI. Fllmcon Ugo Tognaxzl Regia di Paolo Villaggio, con Paolo Villaggio, Milena 1840 TO.1-FLASH RACCONTO CRUDELE DELLA OIO- 16.00 ON THE AIR Vukotie, Gigi Reder. Hall» (1980). 95 minuti. 184© TGX. Divagazioni umoristiche 17.30 SANSONE CONTRO I PUtA- 1S4B OIPX>SCOP»aOal74« Giro d'Italia VINBZZA. Film di Naglsa Qeliima 19.00 OUBENSRVCHR SPECIAL Disaweriture del solito Fantozzl diretto qui dallo stes­ 1S40 TOa-SPORTSERA TL Film con Klrk Morris so Villacglo (assistito soliamo da Neri Parenti) La 184S LA PARATA BUOI DSL COLPO 1S.SO SUPER HITEOLDIBS gran parte delle gag ruota intorno alla passione che il MuM TRLROIONNAIR 1840 ROCK CAPE. DI Andrea Olceee 80.30 L'UOMO DEL COLPO PBR- nuovo gran capo ha per II ciclismo Fantozzl partecipa HILL STREET ORMINO B NOTTE. S1.0O BLUE NIGHT FHmconR.Harriaon (Immaginate con quale risultato) a una gara su strada 8O40 NEL PANSTATICO MONDO M OC 1S4S mentre sua moglie s'Invaghisce di un panettiere. Film con Nicol Wllllamaon 1848 TOSTBLEONMNALR 1.30 NOTTE ROCK ta^SO M.MOSTRO.FIIm ITAIJA1 HM APPUNTAMSNTOALCtNSMA SCI 8 TOS-LO SPORT S84S TQ1-LUISA NOTTE L'ISPETTORE DBRRK3K. Telefilm EOv40 NEL FANTASTICO MONDO DI OZ s©40 TELE Regia di Welter Mure», con Falruza Balk, Nicol Wll- 8340 SMPORWNJiotocalco economie© B14S PALCOSCENICO 'SI. -La zia di Car­ llameofi, Jenn Mann. Usa (19S5). 110 minuti. lo» di Brandon Thomas *7 lilHlHtlll Azzardo della ditta Spielberg & Lucas che provano a as.ia ARCPBLAOO MEZZOGIORNO far rivivere la mitica discesa della piccola Dorothy nel a>i_©f> TOI NOm»Che tempo (• SS.18 TOS • PEGASO. Fatti A opinioni Programmi codificali 13.30 TELBOrORNAUl mondo Ci Oz. LI, nel frattempo, molte cose sono cam­ oso OBOI AL PARLAMENTO 844© MKrEoz.TQa-onoscoPO biate, la serenità del luogo e soltanto un ricordo, tutto SOVSO THE DEAD. GENTE M DU­ 14 JO POMERIGGIO INSIEME assomiglia piuttosto ad un Incubo, più vicino al tempi 04S MEZZANOTTE E DINTORNI ©.IO MOZART.Dir. A. Toecanlnl •Maurice» (Retequattro, 0.05) BLINO. Film con Angelica Hu- 16.30 STAZIONE M SERVIZIO dell horror che della commedia. «ton.HelenCarrol RAIUNO IttwSO, TELEGIORNALE SS.30 «SEPARABILI. FHm con Je- 20.30 SPORT REGIONALE remylrons.G Buvold S«VOO RACCONTO CRUDELE DELLA GIOVINEZZA OSO U2RATTLBA-HUM.FItm aS^S SPBCIALECONNOI Regia di Naglsa Oshirna, con lyukl Kuwano. Giappone E il secondo film del regista giapponese divenuto poi famosissimo per «Ecco l'Impero del sensi» (vedi l'ar­ ticolo nulla stessa pagina) Un audace universitario RADIO lIUBUlSlli corteggia una ragazza, la conquista, poi la convince BJO LA STORIA DI OLIVER. Film B.3Q STUDIO APERTO. Notiziario 840 BENORITA ANDREA. Telenovela ad udescaro, per soldi, maturi signori In cerca di av­ 10JS GENTE COMUNE. Verleta s^as L'UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLA- 10.10 PER ELISA. Telenovela venture Rl. Toletilm -Un amico fidato» 1.0© NINA. Film con Llza Mlnnelll, RADIOGIORNAU. GR1:6: T; S; 10; 11; 12; RAITRE 11.4» ILPRANZOtSERViraOuIZ 114» TOPAZia Telenovela Ingrid Bergman 13; 14:17; 19; 21.04; 23. GR2 8.30; 7.30; 13.36 TRIS. Quiz con Mike Bonfltorno 1QjQO LAPONHABIONICA.Tolefllrn (replica dalle lalle 23) 8.30; 9^0; 10; 11.30; 12.30; 13.30; 1S.J0; 11X10 SULLE STRADE DELLA CAUFOR- 13.20 VALERIA. Telenovela 16.30-, 17JM-, 18J0; 19.30; 22.30. GR3: MAURICE 13.20 OJC IL PREZZO BOlUSTOtOurz NIA. -Le riabilitazione. •M; 7.20; 9Ati 13.45; 14.45; 1845; 21.05; Regia di Jamee Ivory. con Jtme* Wllby, Hugh Grarrt. 1346 CRISTAL. Telenovela Rupert Grave». Gran Bretagna (1987). 70 minuti. 14^0 gOWCODELLECOPPIfcOuIZ 1S.OO T.J.HOOKER, Telefilm 23.53. 18.16 PICCOLA CENERENTOLA RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, Dal rorranzo di Edward M. Forster cui Ivory (e il suo 16-0» AGENZIA MATRIMONIALE ISXM» HAPPY PAYB.Telefilm 7 56. 0.58. 11.57. 12 SS. 14 57. 16.57. coscennggiatore Merchant) è particolarmente affe­ 1848 STELLINA. Telenovela @t 18.56. 20.57, 22.57, S Radio anch'io; zionato L anmlclzla a Cambridge tra Maurice e Clivo 1SJS TI AMO-PARLIAMONE 13.3© CIAO CIAO. Varietà che si trastorma in una relazione passionale che por­ 18.18 LA VALLE DEI PINI 11.20 Tu, lui, I figli gli altri. 16 74» Giro 1>JM> BIM BUM BAM. Varietà 14«M> URKA. Gioco a quiz con P.Bonoll» 17J0O GLORIA E INFERNO. Telen d'Italia-, 19.25 Audiobox; 20.30 Concerti toni all'espulsione di Maurlc e dal college Cllve finirà 1S.3Q POUZIOTTOA4ZAMPE.Telefllm 1848 GENERAL HOSPITAL. Telefilm Euroradlo: 21.05 Colori. con lo sposare una donna, Maurice lara coppia con un 16.16 I ROBINSON. Telefilm 1tt.OO TOAINFORMAZIOHB gunrdlscaecla 16.1» SIMON A SIMON. Telefilm RADIODUE. Onda verde: 6.27.7 26,8.26. 18.46 IL GIOCO PEI 8. Quiz 17.16 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 20.26 LA MIA VITA PER TE 8.27. 11.27. 13.26. 15 27. 16.27, 17.27. RErEQUATTRO 17.30 MAI DIRE Si. Telefilm IftJO CANALE»NEWS.NOTIZIARIO 18.S0 CARI GENITORI. Quiz 81.18 ILCAMMINOSEORSTO 18.27.19 26.22 27.6 II buongiorno di Ra- 1B.3Q STUDIO APERTO. Notiziario dlodue; 10.10 Radlodoe 3131; 12.50 Im- 10.36 TRAMOQUBBMARITaOuIZ 18.10 C'ERAVAMO TANTO AMATI ara l'arte. 15 Lettera di una novizia; 20 0.3O CENF.RE E DIAMANTI aOJrO SETTEPIO.Verleta 16.QO MAC OYVER. Telefilm Ce ore della aera, 21.30 Le ore della not­ Regia CI Andrze) Wa)da, con Zblgnlew Cybulskl, Ewa 80.00 CARTONI ANIMATI 1840 PRIMAVERA. Telenovela te Kriyzanowaska. Polonia (1959). 104 minuti. 3028 STRISCIA LA NOTIZIA. Veneta Maclek ha combattuto contro I tedeschi durante la se­ aooo FANTOZZI CONTRO TUTTL Film con SOXIB MARILENA. Telenovela RADfOTRE. Onda verde: 7.16, 9.43, 3040 ISBORETI DI TWIN PEAKS Paolo Villaggio oOlgi Reder 11.43. 6 Preludio: 8.30-10.45 Concerto conda guerra mondiale ma a un certo punto viene in- 20.36 MANUELA. Telenovela del mattino: 12 II Club dell'Opera. 14X5 caiicato di uccidere un dirigente comunista che rien­ SSJO SPOSATICONPWU.Telefllm SSJO L'ISTRUTTORIA. Attualità Diapason. 16 Orione; 19.18 DSE. La tra in patria dopo anni di esilio Uno del migliori tilm di aa.ao CALIFORNIA. Telefilm 1SJIO AMANDOTI. Telenovela SSXO MAURIZIO COSTANZO SHOW 0.1 S STUDIO APERTO. Notiziario 18J0 TERRE SCONFINATE scuola «I aggiorna; 21 Festival di Vien­ Wayda emblematicamente rapprosentativo della tra­ 33.30 CADILLAC. Con Andrea De Adamlch na. gedia Cella Polonia e del dissidi interni ad una gene­ 1*6 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà OJW CENERE E DIAMANTL Film SOS8 SEGUENDO LA FLOTTA. RAOIO VERDE RAL Musica, notizie e In­ razioni) maturata negli anni del primo dopoguerra 1^0 MARCUSWBBVNLD.Teletllm 140 KUNQFU.«llladrodiCh«ndo» OAS MAURICE. Film di James Ivory Film con Fred Attalre formazioni sul traffico in M112.50-24. ITALIA 1

l'Unità Bini Lunedi 20 10 giugno 1991

/» * A > SPETTACOLI Gli ascolti televisivi sono in calo L'estate a 24 pollici la gente riscoprecinem a e teatro La «pax» televisiva e la stagione morta della pubblicità mettono a nudo un piccolo schermo povero di fantasia. E meno male che c'è Cossiga...

DARIO FO o senza teleco­ col telecomando si può fare mando non anche il «Blob in dirotta». guardo la tv. Mi Con i quiz e i giochi è quasi salva dai prò- scontato, ma anche con i te­ ^I_ grammi ripetiti­ lefilm riesce benissimo: per­ vi, melensi, sem­ sino le battute si Incastrano pre uguali. Ormai non faccio le une nelle altre perfetta­ che esclamare: «Eh no... Ba­ mente... sta... Ma come, ancora?...», e Meno male che netto sua cambio canale. Franca è di­ •follia» c'è il Presidente della sperata. Non mi sopporta ' Repubblica: esce dal «inte­ più. Abbiamo comprato sto talmente bene chi; da penino un'altra piccola tele­ una boccata d'ossigeno a visione, cosi lei non deve su­ chi guarda la televisione. Il bire le mie frenesie sul tele­ suo solo apparire porti un comando. Non sono l'unico senso di lolllevo a chi assi­ ad avere questa piccola ne­ ste allo spettacolo televisivo. vrosi, e II modo di fare tv che Che ci sia un calo d'ascol­ la fa esplodere. Credo che to mi pare Inevitabile, ma sia ottima l'espressione «tv spero che la televisione sia spazzatura»: c'è ormai una ' travolta ds una frana ancora ripetizione maniacale delle più ampli di quella che ha stesse formule, degli stessi colpito i partiti, ai quali allo quiz, delle stesse battute, stesso modo si continuava a persino negli sceneggiati e dire: •Attinti, vi ripetele nei telefilm... Succederà anche alla w. E C'è uno, che è stato pure sta già succedendo. La gen­ mio allievo, che se lo incon­ te toma •) uscire di ca-a la tro lo aggredirò... morden­ sera, lo e Franca siamo stati dolo. Marco Columbro. Ab­ introdotti nella sfilata televi­ barbicato su un trespolo siva di teatro che andrà in continua a fare domande onda su Raidue d'estate: sia scipite, idiote, a gente che pure centellinato, viene pre­ da risposte idiote. Sono anni sentato il Mistero butto e che va avanti cosi; possono non posso che esseme con­ passare ancora anni, e non tento. Me è in platea che la cambia niente. Per questo ti­ gente sta tornando a sedersi. po di programmi il tempo Il teatro, che pure non mo­ non esiste. Anche se, mi pa­ stra scgn di ripresa, di rina­ re, questo è un fenomeno scita, affetto da ripetizioni soprattutto delle reti com- stantie, grazie alla tv coma ' mereiai!. però a respirare, sta pren­ Blob ha Incominciato a dendo una boccata d'aria. E fare la tv a pezzi e adesso è cosi il cinema. Guadagnano diventato molto semplice nel confronto con una tele­ ' per tutti fare la stessa cosa, visione melensa, ripetitiva, non c'è più bisogno di cer­ senza Idee, svuotata. Insom­ care spezzoni particolari. ma, un bel pancotto,

Repliche, ritorni, bis non richiestiLe (poche)

' Mi Sorpresa: l'ultimo sondaggio di stagione sole di Satana, che vinse a Cannes pochi anni quotidiano di mezz'ora firmato da Ugo Grego- che di varia natura: moda, cucina, medicina, • secondo, invece, inizia II 20 giugno con Super-,TMC : le novità In salotto hit rivelato che la gente si è stufata della tv. E la •' fa, all'Inglese Shakespeare a colazione. Toro retti. Il programma affronterà temi di costume estetica, cronaca rosa. In studio Iva Zanicchi man e prosegue con la prima visione tv Fuga sriegne» D'altro canto la programmazione di salendo, Barbablù Barbablù di Fabio Carpi. con filmatie d interviste. Prima del Tg della not­ cucirà il tutto con giochi per il pubblico e can­ dal futuro, fiotta verso, la terra, fi mio nemico laA Telemontecarlo niente repliche. S'inizia dal­ • questi ultimi mesi non era certo spumeggiante e • Toma al venerdì sera, Stasera mi butto, dllet- te sarà la volta di Fai la tv, un'altra striscia quo­ zoni. saga di Guerre stellari e Incontri ravvicinati delia-prim a settinwra di luglio con un program­ li» dimostrato a tutto schermo il vuoto di Idee ' tanti allo sbaraglio presentati quest'anno (dal ' tidiana condotta da Paolo Guzzanti che propo­ - Il mercoledì e II sabato sera ritornano gli ap­ terzo tipo. B-movie dell'orrore, invece, per una . ma che Luciano Rispoli sta preparando insie­ 1 me a Enrico Vainve: un varietà musicale Li otto che esiste «dietro il vetro». Basta scorrere le «top •2 1 giugno) da Pippo Franco. La settimana . ne un assemblaggio di video amatoriali. Al so­ puntamenti in prima serata con i varietà estivi. ' seconda serata dedicata ai nipotini italiani di puntate, interamente dedicato alla canzone ten» settimanali, le classifiche dei programmi chiude, al sabato sera (e dal 6 luglio) con un , stituire il quotidiano Blob, che andrà in vacan­ Il 26 va In onda la prima delle 13 puntate di Sa­ Dario Argento: in programma Demoni II, La italiana e ai festival canori che attraversano il più visti: stravince l'unico varietà con un'kleuz- . telefilm; francese: Il commissario Navarro, • za alla fine del mese, sarà una nuova striscia di pore di mare, la gara musicale animata da sket­ chiesa. Non aprile quel cancello. Delirio, Spettri.nostr o paese. All'inizio di luglio parte anche la x«. sia pure vecchia come il mondo, Scommet- ' venti minuti realizzata da Gianni Ippolitl dal ti­ ch e gags comiche, presentata da Luca Barba­ I pariti della fantascienza trasn potranno go­ RAITREttatvvertudInoovo nuova trasmissione di Mino Damato che si de­ tkimo che?, e soprattutto imperano la soap - tolo Non i mai troppo tardi - come la celebre reschi in compagnia di Debora Caprioglio e dersi Star Trek, l'ultima generazione, una seriedic a ora all'ecologia: filmati e documentari per Beautiful e gli Incontri di pallone. E per l'estate? Raltre sfoggia quest'anno una discreta serie di trasmissione «telescolastica» di Alberto Manzi. Massimo Boldi. In collegamento da Gabicce inedita di telefilm (in onda il giovedì alle 22.30. trattare temi e problemi ambientali del piane­ Per lo più, si replica. Ecco tra novità, «bis», film e novità, che tra l'Impegno ecologico e quello In giro per le piazze di Roma e dintorni, Ippollti mare, Red Ronnle per le interviste e Gene dal 27 giugno) con un nuovo equipaggio e ta, avvalendosi dell'intervento in studio di telefilm, che cosa ci attende. dell'informaziono, arrivano anche a toccare le insieme al signor Clemente, il noto opinionista, Gnocchi in versione canora con John Cuki & nuove avventure nello spazio. Per tutti Tarzan esperti e addetti al lavori. Un nuovo magazine corde •leggere», insolite per la rete di Angelo allestirà delle classi con tanto di banchi e lava­ the Domopak. Bellezze di bagno, dai 29, pro­ (tutti i giorni alle 15.30 dal 24 giugno) e Vod quotidiano d'informazione - dal lunedi al ve­ RAIUNO: «ttaaeraslnvlicaafoggetto Guglielmi La novità di punta 6 infatti La piscina gna: si chiederà alla scolaresca di spiegare II si­ pone, il consueto torneo europeo di giochi pre­ nella notte (Il mercoledì alle 2230). immarce­ nerdì alle 21 - si occuperà soprattutto di spet­ Ciancio calienta ti sol. Giochi sema frontiere. il nuovo varietà con Alba Parletti - presa in gnificato di una parola prescelta. Poi si con­ sentato da Claudio LippI e Gigi & Andrea, con i scibile, ritorna in replica Drive in story (otto tacolo, cultura e curiosità di cronaca. A metà Vita Colombo, Splash, per chiudere il 7 settem- •prestito» da Tmc, dove conduce Galagoal - fronteranno le definizioni date dalla gente con balletti di Sabrina Stilo. Dal 25 luglio al 29 ago­ puntate in luglio) e una nuova serie di Mai dire tra il turistico e il mondano, sarà invece il pro­ che prenderà il via II dieci luglio e seguirà per quella del vocabolario. sto Maurizio Costanzo sarà al lavoro con Co­ bte con Miss Italia l'estate di Raiuno è tutta co­ stanzo candid shour. tre ospiti fissi in studio, tra banzai con la Gialappa's band (dal 16 giu­ gramma condotto da Lea Pericoli da Monte­ struita pensando al varietà. Sul versante fiction, otto puntate in prima serata. La Parletti, affian­ gno) .1125, infine, riparte il baraccone del festi­ carlo: una «guida» alla città. Sul versante cine­ cata probabilmente da Oreste Lionello reduce CANALE 5: tre nuove «strisce» i quali il sessuologo Willy Pasini, e le candid invece, punta al risparmio: signori, si replica. camera su cui discutere col pubblico. val bar, con Susanna Messaggio e Gerry Scotti, matografico, oltre ai film americani in bianco e Anche per gli sceneggiati non ci sono titoli par­ da Creine corame!, farà da padrona di casa del­ Tre novità - sono tutte trasmissioni quotidiane che si fermerà a Verona il 10 settembre. nero «colaratl» in onda il mercoledì per tutto lu­ ticolari: si aspettano due novità (d'acquisto). l'attico con piscina, frequentato da vip e folle - si affacciano al balcone di Canale 5 che ha Sul versante del telefilm e degli sceneggiati glio, è In programma un pacchetto di pellicole festaiole del mondo dello spettacolo e della approntato la sua estate all'insegna della «tra­ sono previste alcune repliche (Disperatamente RETEQUATTRO: toma .Radici» dedicate ai comici italiani, da Enrico Montesa- La colomba solitaria e Caterina regno. Al po­politica. Tra i frequentatori del lussuoso attico meriggio, per i ragazzi, anche d'estate va in on­ dizione», riproponendo alcuni programmi va­ Giulia, La romana, Donna d'onore) e la pro­ Retequattro vive di rendita per i tre mesi estivi e no a Renato Pozzetto, a Pippo Franco. La pro­ do Bis. con rimontaggi del meglio della serie. ci saranno anche Stefano Nosei, Benito Urgo, rati con successo nelle stagioni precedenti grammazione a luglio di Prigioniera della ven­ grammazione pomeridiana, invece, prevede già al fianco di Piero Chiambreui e Toni Garro­ (Sapore di mare e Bellezze albagno). Partirà II detta, un nuovo sceneggiato interpretato da rimane II canale delle telenovele. Continua il un montaggio del meglio di Tu donna, il salotto Diti 15 giugno e fino al 20 luglio Raiuno lesta ni che la parte dello staff degli autori. Ancora contenitore pomeridiano Buon pomeriggio. „ per il cinquecentenarlo di Colombo, con il va­ primo luglio, e durerà fino a settembre, La veri­ Remo Girone. Mlrelle Dare, Jean Sorci e Giulia­ condotto da Carla Urban. Ancora, una «ripre­ in prima serata, ma sul versante informativo, tà, un quiz quotidiano (dal lunedi al sabato al­ no Gemma. La regia è di Vittorio Sindoni e condotto da Patrizia Rossetti all'interno del sa» è costituita dalla messa in onda di Gabriela rietà condotto da Biscardi insieme a Massimo • arriva una versione estiva di Samarcanda, il set­ uale, tra l'altro, sono trasmesse Manuela e le Lopez, Anna Marchesini e Tullio Solenglii: re-, le 18.50) su cui è ancora calato il velo del mi­ Jeannot Szwarc. Mista la proposta di film: si va U celebre telenovele con Sonia Braga, tratta timanale d'attualità condotto da Michele San­ stero - per non sciupare il gioco. Di certo si sa dal ciclo di western a quello intitolato «Alta ten­ 3uè nuove Primavera e Cristal. Il 28 giugno ter­dall'omonimo romanzo di Jorge Amado. portages girati nei luoghi colombiani», giochi, toro che chiuderà i battenti il 13 giugno. A so­ che Marco Balestri sarà il conduttore e che i sione» che prevede, tra i titoli, Poliziotti in affit­ mina invece La donna del mistero. In luglio quiz e gare con Armando de Razza, sarvatoru stituire il giornalista sarà Federica Sclarelll cho giocatori dovranno indovinare, fra tre perso­ to (in prima visione tv) .Witncss e Doppio ta­ partirà una nuova soap opera francese dal tito­ VIDEOMUSIC: bU del concerti Marino, Pepplno di Capri. Dal Castello di Fenis a bordo di un barcone salperà II 27 giugno. Lo naggi in studio, il vero protagonista di una sto­ glio. • - - lo Riviera (è la saga della, naturalmente ric­ La programmazione estiva di Videomusic, che in Val d'Aosta e da Tossa del Mar (Barcellona) staff del programma - dal titolo ancora da defi­ ria particolare. Il tg dell» vacanze è la seconda chissima, famiglia De Courcey di Cop Riviera) inizia 111 7 giugno, ripropone gli speciale I con­ il 20 e 27 giugno va in onda la «Grande festa nire - approderà nei vari poni italiani da dove novità della rete. Dal 17 giugno, alle 20.25, ITALIA 1 : fiction d'estate mentre verrà replicato Dallas in attesa della certi che già sono andati in onda durante l'au­ dell'estate» Quando calienta el sol, presentata Illustrerà In particolari realtà locali. Ancora In prenderà II via la striscia df«news estive» con­ Una pioggia di film e telefilm Invade l'estate di programmazione, in autunno, delle ultime tunno e l'inverno scorsi. In luglio potremo rive­ da Raffaella Carri e Toto Cutugno, un varietà prima serata, a partire dal 17 giugno il pro­ dotta dai Trettrè. Le notizie, di costume, crona­ Italia 1 (d'altra parte anche d'Inverno sono i untate del serial già andate in onda negli Stati dere e risentire 1 concerti di Fine Young Canni- con numeri «scambiati» tra Italia e Spagna. Nei gramma di ecologia Nella vecchia fattoria ca e politica, passeranno a questo telegiornale due generi che fanno la parte del leone nella Sriitl. Tra le repliche, l'epocale Radici (dal 25 bal, Eric Clapton, Bliss e Francesco de Gregori. sabati sera d'estate ritoma anche il «classico» Condotta dall'entomologo Giorgio Celli, la tra­ solo se molto bizzarre. Tra gli «Inviati», Diego rete). In prima serata, per ora, sono previsti i giugno alle 20.30) e il demenziale Odlens di Gli speciali, invece, sono dedicati a Soft Celi. varietà girato negli studi di Napoli (una volta si smissione proporrà documentari su particolari Abatantuono. Massimo Boldi e Giorgio Faletti. due cicli «Club vacanze» e «Fantafilm». Il primo Antonio Ricci. Per il grande schermo sul picco­ Queensryctie, Oleta Adams, Ugabue, Matt chiamava Senza rete), ribattezzato Spiati. Al aspetti dell'etologia, e affronterà temi ambien- Terza e ultima novità: Estate con noi (titolo propone tutti i lunedi alcune pellicole america­ lo schermo è già in corso il ciclo dedicato a Bianco. Phil Collins, A-Ha, Dave Stewart, giovedì sera l'appuntamento sarà invece .inco­ talisUci, In seconda serata, invece, prenderà il ancora provvisorio) dal primo luglio proporrà ne inedite In Italia: tra i titoli figurano Spring te­ Gregory Peck e ne è previsto uno, il sabato, su Ac/Dc, Paul McCartney. Utfiba, Bon Jovl e Eu­ ra con i Giochi senza frontiere. via a line giugno Sotto traccia, un rotocalco dalle 13 alle 14.30, per sessanta puntate, rubri­ ner. Surf II, American summer e Summer job. TotoIl . genio Finardi. Hot line chiude per ferie il 14 giugno (riprenderà In settembre) e Blue night RAIDUE; un ciclo di fUm d'autore termina alla fine del mese, mentre On me air, Le giornate d'estate su Raidue sono scandite la radio in video, continuerà ad andare in onda come sempre dalle «fasce» di programmi indi­ in diretta fino alle due di notte. rizzati ai ragazzi (i cartoni animati incomincia­ no alle 9) e alle casalinghe (telenovele, film TELEPIÙ: 34 prime visioni se ntlmentali e talk show con Sandra Milo). So­ Centoquaranta film, 34 prime visioni tv e nes­ lo verso sera, aspettando il Tg, lo schermo «si suna interruzione pubblicitaria. Questi i nume- apre» a un pubblico più vasto. E per l'estate - -i estivi di Telepiu i, la nuova rete a pagamento tra vecchi telefilm, vecchi sceneggiati o mini­ che non può p:rmettersi «cadute» estive nel serie americane - Claudio GFava è riuscito a suo palinesto. Tra le prime visioni sono previsti portare (quasi nottetempo) un ciclo di film di Le relazioni pericolose. Turista per caso. Il cuo- quelli che «non fanno cassetta» ma che tentano co.il ladro, sua ir.oglie e l'amantee L'insosteni­ di fare concorrenza alla pay-tv. bile leggerezza dell'essere. Tra i titoli pizzicati Il pubblico scelto da Raidue è quello «rosa»: qua e là citiamo: // processo di Orson Welles, Monkeyshìnedì George Romero. Attrazione fa­ , dui mattino c'è la soap Destini e la teler.ovela tale di Adrian Lyne e Sotto shock di Wess Cra- brasiliana in costume La padroncino, seguiti da ven. Ci saranno, inoltre, un ciclo sulla comme­ una serie tedesca, di cui alcuni episodi sono dia all'italiana, una rassegna dedicata alle co­ già stati proposti, La clinica della foresta nera. miche. 22 film western raccolti sotto il titolo liusto l'intervallo del Tg e si riprende con «Colt movies» e le quattro pellicole della saga Quando si ama e Santa Barbara (una serie ere­ di Star trek. ditata da Raiuno). Beautiful pomeridiano inve- La «visibile» Telcpiù 3 ha in cantiere, per lu­ i «: ha «chiuso per ferie» Novità di pomeriggio glio. Impiegati di Pupi Avati, Francesco giullare , con Gazebo, nuovo talk-show di Sandra Milo In ai Dio di Roberto Rossellini, Gazzosa alla men­ onda da metà luglio alle 15,15, che inviterà in ta di Diane Kurys e Cinque penny di Sfiavelson stjdio anche idraulici e elcttricisti disposti a Melville. Gli appuntamenti di Telepiù 2 ruota­ dar consigli «d'emergenza». Al sabato e alla do­ no intomo ai grandi eventi sportivi estivi: per il menica, dal 22 giugno va in onda Sereno varia­ tennis. Wimbledon (dal 24 giugno al 7 luglio) bile, condotto quest'anno da Mita Medici. Po­ e U.S. Open (dal 26 agosto al 9 settembre); che novità la sera, e soprattutto in seconda se­ per la pallavolo, le finali della World League rata: la domenica il Cantagiro, il lunedi la serie (26 e 27 luglio); per il calcio, I Campionati di teatro Palcoscenico, al mercoledì e al giovedì mondiali under 20 (26-30 giugno); per l'atleti­ dopo le mini-serie (per lo più repliche o .ìcqui- ca leggera. 11 Meeting grand pnx di Lilla (primo st americani) rispettivamente Mixer nel mon­ luglio) e il gala di New York (1128 luglio) • do, documentari d'acquisto e, appunto, la •chicca» cinematografica, una serie di film di qualità , da Non desiderare la donna d'altri di A cura di: Gabriella Gallozzi • Kiysztof Kieslowski a Jean de la Florette con Silvia Garambois Gerard Depardieu, interprete anche di Sotto il Stefania Scateni

l'Unità 1 Lunedi 10 giugno 1991 21

«i SPETTACOLI I concerti del '91 Poche grandi star ma musica di qualità agli appuntamenti dell'estate Da Verona all'Umbria da Ravenna a Bari Qui accanto, la prima mappa- ilsassolonrsu Wayne Shorts* dei cartelloni A sinistra la cantante Geri Alien di alcune rassegne Entrambi parteciperanno all'estate iaa in Italia Vaghe stelle del jazz

Estate jazz 1991. Ecco la prima mappa sui festival foss'altro perché con esso con­ natura finanziaria mettono in investiti il più capiente sarà il reverendo Clay Evans saranno ALBINEA (Re), nella bella Vii- Davis (ciascuno ol proprio e l'AHìnity Jazz Trio di Flavio più tradizionali, da Verona a Umbriajazz: fra i nomi dividono, in molti casi, la tra­ dubbio la realizzazione inte­ Teatro Turreno, ma ci saranno protagonisti dell inaugurazio­ la Arnottl, suoneranno il Max gruppo) e. possibile ospite a Boltro smissione orale della tradizio­ grale di «Jazz at the Rock» anche concerti nei club, in un ne alla Basilica di S Pietro Infi­ Roach Quartet il 23 agosto, il sorpresa, Pino Daniele Ad PESCARA. Il diciannovesi­ in cartellone Omette Coleman, Pat Metheny, Miles. ne, e il metodo creativo del­ Questo è comunque il cartello­ cartellone che spesso prevede ne le consuete ctlnics in colla­ gruppo di Ivano Borgazzi il aprire, 18, sarà il musicista bra­ mo capitolo di questo festival Davis. E intanto ii mondo del jazz, dopo la scompar­ l'improvvisazione ne annunciato, che prevede cinque o sei appuntamenti si­ borazione con la Berklee giorno successivo, e il trio di siliano Caetano Veloso, con che era. tradizionalmente, fra sa di San Getz, piange la morte della cantante Berti- VERONA. Archiviata l'e­ John Zom & Naked City il 2 lu­ multanei I gruppi «residenti» School of Music di Boston, or­ Jan Garbarek il 25 agosto una band tutta acustica II gior­ quelli di onentamento più con­ ce Reading, stroncata a 58 anni da una crisi cardia­ sperienza del •mega-concerto» glio, e, il giorno successivo, il (cioè attivi ogni sera per tutta ganizzate da Giovanni Tom­ GENOVA. Fra alterne vi­ no successivo sarà la volta del­ servatore, si caratterizza per stellare, fatta lo scorso anno duo Aki Takase-Mana Joao e il la durata della rassegna) sono maso cende, «Jazz a Villa Imperiale» la coppia Dizzy G)lle«.pie-Mi- una nuova gestione Non è an­ ca. Fu celebre negli anni 'SO a fianco di Lionel Ham- riunendo Miles Davis, Dizzy trio Danilo Rea-Furio Di Castri- stati negli ultimi anni uno dei EMILIA. Già da qualche resta la manifestazione più riam Makeba. Il IO tocca al cora chiaro cosa accadrà in fu­ pton e per il musical South Pacific Cillespie e Max Roach in un'u­ Roberto Gatto Sl'riprende il 9 punti forti di Umbria Jazz, e le anno, le estati musicali di alcu­ continuativa fra quante se ne duo Mongo Santam srii-Arturo turo, ma il programma propo­ nica serata all'Arena, l'edizio­ con Omette Coleman & Prime scelte di quest'anno non fanno ni comuni emiliani presentano dedicano a questa musica in Sandoval. quindi i Tower of ne, al Parco delie Naiadi, il Pat Time, seguito, il 10, da George eccezione Dal S al 14 luglio, Power il 12 Andy Sjrrmer, ex Metheny Group il 18 lug'to. e ne 1991 di questo festival si cosi, sarà possibile ascoltare lo appuntamenti di un certo rilie­ Liguria Una rassegna su pic­ FILIPPO MANCHI presenta con un buon equili­ Russell con l'orchestra degli al­ vo. La terza edizione di «Jazz cola scala, ma con vari motivi chitarrista dei Polle*. 1115, sarà Phu Woods accompagnato ani brio fra esigenze di «botteghi­ lievi di un seminario tenuto splendido M-Base Collective, il in' it» ha luogo a V1GNOLA d'interesse Dal 12 al 18 luglio affiancato da Danyi Jones, Ma- trio di Enrico Plerannunzi, la chitarrista Joe Pass assieme a Band di Mark Whitefield, oltre •i Lii prossima stagione di mensioni che, alla giusta atten­ no» e di «direzione artistica», dallo stesso compositore La N H Orsted Pedersen, il vaca­ (Mo), con l'Ensemble Zete- suoneranno 1 Quatre (Rava- cheli Forman, Bill Fvans e festival iazz e piuttosto avara di zione per la noria, hanno sem­ com'è d'altra parte sua con­ chiusura, l'I 1, è per Dizzy GII- tisi Jon Hendricks, e il trio di ma, e la Marche Jazz Orche­ D'Andrea-Vitous-Humair). il ChadWacherman Omette Co­ al quartetto di Christopher Hol­ clamori perfino sul piano pre affiancato quella per l'ai- suetudine. Nel più idoneo - e lespie-Mlriam Makeba e per il Hank Jones, uno dei più origi­ stra diretta da Bruno Tommaso quartetto di Joachim Kuhn, leman con i Primetimr sarà di ìyday. il 19 Ci saranno poi il quantitativo l'attiviti, che negli Malia, cercando di connotarti ugualmente ameno • Teatro Paquito D'RIvcra Sextet. nali e misconosciuti pianisti il 28 giugno 11 29 ci saranno I una allstarscon Don Grolnick- scena il L7, mentre la chiusura, trio Enrico Rava-Tiziana Ghi- ultimi unni era in costante anche come luoghi d'incontro Romano, si potranno ascoltare UMBRIA. U più celebrato della classicità jazzistica. Fra I Trapezzomanblo, e un pro­ Joe Henderson-Randy Brec- il 18, è affidata Manhattan glioru-Mal Waldron e il quar­ espansione, è meno frenetica. fra gli artisti e fra arasti e pub­ il quartetto di Geri Alien (con dei festival italiani «cambia rot­ numerosissimi ospiti del festi­ mettente trio di fisarmoniche ker-Eddie Gomez-Victor Lewis, Transfer tetto di Herbie Hancock-Way- Inevitabile qualche perplessi­ blica l'ottimo Wallace Rooney), Mc- ta». Rinuncia, almeno tempo­ val, vanno segnalati almeno la formato da Antonello Salis-RI- la Liberation Music Orchestra, I BARI. La rassegna è intito­ ne Shorter il 20, gli Harper Bro­ tà normalmente poco attenta In questa pagina vi presen­ Coy Tyner, e l'ottetto di David raneamente, al grandi raduni, Brass Fantasy di tester Bowie, chard Galliano-Marcel Azzola. quartetti di Jerry Bergonzi e lata «Ali that Fusion», <> si svol­ thers e la Akoustic Band di al nuova, la kermesse festiva- tiamo I cartelloni di quelle ini­ Murray 1121 giugno Ci saranno alle superstar, e a quella politi­ il Joe Zawinul Syndacate, il In chiusura, il 30, una perfor­ JohnScofield Dal 25 al 27 una ge al Renoir Club NECY II disegno ani­ un autore Tra le «novità» previ­ •i ANNECY «Non compria­ scontata «È interessante sape­ proprie scelte, si è quasi «scu­ aggiungere che se mai si inau­ di film-pilota, aiuto alla formazione ed al glieva 22 film d'animazione che enino stati mato d autore finalmente sbar­ ste, le animazioni di personag­ mo cartoon italiani perchè re che noi italiani non esistia­ sato» perché la spietata legge gura una politica di sostegno e raggruppamento di studi d animazione, al- premiati negli otto principali festival europei ca sulle nostre tv Dal prossimo gi e vignette di due celebri fir­ non esistono Se ce ne fossero mo» La piccola querelle (con­ dell'audience e della forte di aiuto alla produzione euro­ l'introduzione di nuove tecnologie per l'ani­ (Annecy, Bruxelles, Cardili, Espinho, Stoc­ settembre, su Raluno, In un me italiane Marcenaro e ft- e di buoni, li compreremmo» tinuata, con qualche correzio­ concorrenza (Berlusconi) lo pea mai si riusciranno a rag­ mazione computerizzata, alla formazione carda, Treviso Utrecht e Zagabna) La rosa, orario di tutto rispetto (alle tan Speriamo che Fantasy Par­ Neil affollata sala Verdi del­ ne di rotta e precisazione da obbliga a privilegiare prodotti giungere costi competitivi Lo professionale Inoltre facilita 1 incontro tra nstretta a cinque f nalisti, ha visto premiato 22), parte Fantasy Party 11 pro­ ty sia l'occasione per comi-i- l'Imperiai Palace Hotel, sede parte di Scaffa che, al termine extracuropei «forti, pieni di rit­ sforzo di coordinare gli autori auton, produttori e reti televisive attraverso l'nglese Nick Park con il suo Creature Com­ del Mifa, le parole di Luciano del dibattito riconosce il valo­ mo e velocità, ma con meno e i produttori europei (è uno un Forum annuale (il pnmo, I anno scorso, forts (già vincitore di un Oscar e vittonoso gramma, curato da Guido Ma- dare a far circolare il cinema Scalla, capostruttura di Raluno re del «macie in ») ha ani­ interesse culturale» Salvo poi degli obiettivi di Cartoon, 1 or­ nuli (ino dei nostri autori più di animazione sul piccolo per I programmi per l ragazzi, nell isola di Lanzarote alle Canarie, il secon­ anche qui ad Annecy col premio della giu- mato un incortro tra 1 respon­ contraddirsi in parte, tirando In ganismo del programma Me­ do dal 25 al 29 settembre di quest'anno, a n i) Nick Park ha battuto se stesso (tra i fi­ importanti) e Alfio Bastiancl- schermo da cui, fino ad oggi, producono un sonoro brusio sabili di alcune importanti reti ballo il perseguimento dei dia della Cee) va in questa di­ ch, e prodotto dalla Baby Re- era stato ostinatamente tenuto Scaffa rispondeva alla doman­ televisive europee sulla pro­ buoni sentimenti, dei valori e rezione Ed i risultati si sono Saint-Malo), nonché la diffusione delle in­ nalisti e era I altro suo film A Grand Day Out, cords, « articolerà In 24 punta­ lontano E a far scoprire che da di un produttore italiano grammazione destinata alla della dignità culturale Insom­ già visti al primo Forum, tenu­ formazioni attraverso un bollettino bimestra­ i tedesch Chnstoph e Wolfgang Lauenstein te dcha durala di mezz'ora non ci sono solo i cartoni am­ che chiedeva quanto, del di­ gioventù Ovvio che 1 occasio­ ma, se sul piano delle pure ci­ tosi 1 anno scorso a Lanzarote le e, «ioprattutto, 1 attivazione di Cartoon Me- con Balance e gli altri due inglesi, Joanna versi milioni di dollari investiti diabase, vera e propria agenda-biblioteca Quinn con Body Beautiful e Mark Baker con Ogni puntata, presentata da mali per bambini e ragazzi (e dichiarati dal capostruttura ne abbia fornito la possibilità fre (Disney e giapponesi A quell'appuntamento la Rai, Maurizio Nichctti, avrà la se­ (che hanno comunque una di Raiuno) per l'acquisto di per pubblicizzare e decantare •svendono» I loro prodotti a 10 invitata, non si era fatta vedere elettronica del settore. The Hill Farm Un assoluto predominio della guente struttura 4 o 5 brevi loro assoluta dignità), ma esi­ cartoni animati, fosse andato palinsesti e strategie delle di­ milioni al pezzo, mentre un'a­ Scaffa ha promesso che al Ad Annecy, Cartoon era presente con un grande scuola bnUmnica con 4 finalisti su 5 e film di animazione, una serie ste anche un cinema adulto e alla produzione nostrana L'a­ verse emittenti, Rai compresa nalogo prodotto italiano ne prossimo Forum di Saint-Malo suo stand, ha organizzato l'esposizione di al­ ben 11 film sui 22 totali. ORcP. di rubriche, qualche piccolo culturalmente importante mara constatazione dell inter­ E cosi, il dirigente di Raiuno. costa almeno 200) la ragione ci sarà. È già un passo avanti quiz e un'intervista-ntratto di OftcP rogante, a quel punto, era oltre a difendere e motivare le sta dalla sua parte, bisognerà D/feP

WMMMMWì^ti^'^ l'Unità Lunedi 22 10 giugno 1991

A v* ^ \ TOTOCALCIO 1 ASCOLI-TARANTO 2-1 X AVELLINO-REGGINA 1-: 1 BRESCIA-LUCCHESE 2-1 1 COSENZA-ANCONA 2-1 X FOGGIA-PESCARA 3-3 X VERONA-SALERNITANA 0-0 X MESSINA-UDINESE 2-? X MODENA-CREMONESE 0-0

1 PADOVA-BARLETTA 4-3 **»( WMJI W^^W^Hi^j. 2 TRIESTINA-REGGIANA 2-3 X TRENTO-MONZA 1-1 TV X CASARANO-PALERMO 1-1 1 MOLFETTA-TERAMO 1-0 1 .*•» *•. tHjf«*> )«*/* MONTEPREMI L 14 642 629480 QUOTE Al 489-13» L. 14 287 000 '^^^>l ^ Al 7 489-12» L. 511700

Ancora giorni burrascosi in azzurro dopo 0 licenziamento annunciato mmm^K del <* da P31^ del presidente Matarrese. Vicini replica a muso duro: r^.irttìft ^!N

A PAGINA 28

all'italianLa nazionale si è radunata a Varese ma a tenere drastica, si è messo a tempo­ di sera, nella scenografia do­ banco è stato il «caso» di sempre l'ennesima replica reggiare stuzzicando quotidia­ mestica di «C'eravamo tanto di Vicini all'ennesimo attacco (del giorno pnma) di namente quello che è ormai il amati» suo nemico all'interno della Resta intanto l'occasione Matarrese. Uno non si vuole dimettere, l'altro non stessa Federazione. Fra ieri e perduta e Io strazio per questa vuole licenziare sperando nelle altrui «spontanee» sabato, si e avuta l'ultima pun­ tournee scandinava che nessu­ dimissioni. Intanto oggi la squadra parte per la Sve­ tata del tormentone' il presi­ no, a questo punto, desidera­ zia, dove mercoledì, nella prima partita del qua­ dente ha accusato la naziona­ va. Né Vicini, che rischia altre drangolare, affronterà la Danimarca. le (cioè Vicini) di essere allo sconfitte, né Matarrese. che sbando e di non avere un gio­ nota I inutilità della missione co, esternando la volontà di visto che in panchina non ci DAL NOSTRO INVIATO cambiare radicalmente la scel­ può ancora essere Sacchi per FRANCISCO ZUCCHINI ta dei cita in futuro, non più impostare la nuova Nazionale, uomini provenienti dal settore né infine i giocatori che al ter­ •I VARESE. La Nazionale dai o ridicola, a seconda dei punti tecnico federale ma prelevati mine di una stagione post- mille tormenti parte oggi per divista. da squadre di club, a costo di Mondiale molto dura si trova­ Malmoe: l'aspetta un~mpe- Il commissario tecnico, Aze­ non badare a spese. È il caso, no nell'imbarazzante situazio­ gnauVo torneo quadrangolare glio Vicini, ha un contratto fino appunto, di Arrigo Sacchi, più- ne di dover tenere su il proprio con Danimarca, Svezia e Urss, al giugno dell'anno prossimo e rtvincitore sulla panchina del nome (e In vista un «repulisti» quest'ultima nostra rivale in un non Intende dimettersi prima Mllan, un allenatore che viag­ Bacchiano) quando muscoli e girone di qualificazione al del tempo, malgrado l'ostilità gia su «cachet» annuali favolo­ cervelli viaggiano ormai ingol­ campionati europei che appa­ non più strisciante ma, è pro­ si, oltre un miliardo di lire, più fati e distratti e il pensiero prin­ «>A iti W• re ormai compromesso. La prio il caso di dirlo, «urlata», del doppio della dira, comun­ collocazione temporale di del presidente federale Matar­ cipale è per le località di villeg­ questo manifestazione non rese n deputato barese da me­ que non trascurabile, che vie­ giatura. avrebbe potuto essere più imi* si noti vede l'ora di disfarsi del ne corrisposta oggi a Vicini. Dieci mesf di polemiche Ma- file e beffarda. Gli azzurri sono suo cittì, per rimpiazzarlo con Ieri, da Varese, il cittì ha ri­ tarrese-VicIni hanno fatto per­ appena usciti con le ossa rotte Arrigo Sacchi, ormai un disoc­ sposto con una bella dose di dere un anno al nostro football dalla trasferta a Oslo (1-2 con cupato di lusso dopo aver ter­ ironia al suo presidente e il azzurro e adesso annullano la Norvegia) e In attesa di usci­ minato la sua gloriosa parente­ film continua Viaggiando a anche questa occasione chis­ re, definitivamente anche dalla si sulla panchina rossonera. questi ritmi (e a questi livelli) sà se in vista almeno dei Mon­ corsa agli Europei 92, questio­ Senonche Matarrese, dopo forse un giorno la «strana cop­ diali americani qualcuno avrà . «WiiM w?**; ». J«« « re» # ** ' «* •* ne di pochi mesi, vivono una aver minacciato di realizzare il pia' potrà fare bella mostra di la dignità di interrompere il co­ fase Hi transizione drammatica proposito con una decisione se da Luca Barbareschi, alle 7 mico balletto. Il Giro d'Italia con Chioccioli in rosa Roma. Coppa e botte entra nell'ultima tremenda settimana

Tradizionale giro di campo di fine stagione con la Coppa Per Bugno peri giocatori della Roma. Teppismo in cattedra nella ultima giornata calcisti­ A sinistra, «Albo d'oro ca 90-91. A Genova, la finale di ritornodell a Coppa Azeglio Viord. In alto ultimo appello Coppa Italia Italia ha avuto un contorno di incidenti, prima, du­ a destra, rante e dopo la partita. Un ferito grave, un arresto, JlmCourier. 1922 : Vado diversi contusi. L'altra faccia della giornata è stata la A destra, 1935-36' Torino festa dello scudetto sampdoriano con protagonista la maglia rosa . . Chioccioli sulle montagne 1936-37. Genoa il tifoso-Vip per eccellenza della squadra neocam­ t; con Ballerini 1937-38: Juventus pione d'Italia, Paolo Villaggio. j prono 1938-39- Ambros Inter nella tappa 1939-40 Fiorentina di ieri A PAQINA 27 1940-41: Venezia STIPANO BOLDRINI 1941-42: Juventus 1942-43. Torino ••GENOVA. Festa e lacrime, al punto di sollecitare un inter­ 1958 nella giornali che chiude la vento più energico e intelligen­ stagione calcistica, assegna la te delle lorze dell'ordine. Atti­ 1958-59. Juventus Coppa Italia alla Roma e cele­ mi di suspense anche al deci­ 1959-60: Juventus bra, con la ki'rmesse al •Carli* mo del secondo tempo, quan­ 1960-61- Fiorentina nK un solilo da Marassi, lo sto* do Fezzella ha fischiato II rigo­ rico scudetto della Samdporla re peri romanisti Un minuto di 1961-62: Napoli Le lacrime sono quelle di chi attesa, per smaltire il lancio di 1962-63. Atalanta era venuto per assistere ad una arance, bottiglie e bastoni, poi 1963-64: Roma ntità di football e si è trovato Il rigore di Voeller E subito do­ vece coinvolto nella gazzarra po, quando Desideri stava per 1964-65: Juventus E calciare un angolo, un'altra Vecchio calcio, nuove regole scatenata davanti allo stadio 1966-66: Fiorentina mezz'ora prima della partita, gazzarra, con il giocatore co­ 1966-67: Mllan dai ttiosl romanisti 1) bilancio stretto a coprirei la testa. Il bal­ 1967-68- Torino del lancio di sassi e bottiglie letto del tifo violento si è chiu­ (M Ci sono voluti I campio­ Il centenario «International Board», l'organismo che prossimi Mondiali del 1994 ne­ un lento grave con la testa so di fischio finale, quando fra nati del mondo più brutti di è un po' il sacrario del calcio, ha varato alcune novi­ gli Stati Uniti Dopo il bagno LUNEDÌ 10 VENERDÌ 14 1968-69- Roma spaccata, diversi contusi deci­ fischi e con •leghisti», la gente sempre (quelli giocati in casa colossale degli anni 70 del- 1969-70- Bologna di Marassi ha espresso il suo nostra per capirci) per smuo­ tà per cercare di rendere più frizzante il gioco più «soccer» made in Usa, I mon­ • CICLISMO Giro d Italia. • CICLISMO Giro d Italia. ne di auto danneggiate, cinque 15* tappa Morbegnc-Aprica. 1970-71: Torino (ermi un arresto Questo fuori disappunto per la conquista vere I istituto che governa il bello (e più conservatore) del mondo. Un'improv­ diali americani nschiano di es­ 19' tappa Casteltranco-Bre- dal 'Ferraris» dentro, prima, della Coppa Italia da parte del­ calcio, lo sport conservatore visa rivoluzione? Non sembra: se i mondiali Usa del sere I ultima occasione per scla 1971-72: Mllan durante e dopo, la follia pallo­ la Roma. Ma non c'è stato solo per eccellenza La notizia; I7rr- lanciare sull opulento mercato • PALLAVOLO World Lea- 1972-73: Mllan. naro ha regalato immagini di­ questo, per fortuna, nella gior­ ternational Board, una specie '94 saranno noiosi come Italia '90, ogni speranza di americano II prodotto calcio E MARTEDÌ 11 sue a Roma, Italia-Corea del sgustose Patirà, tanta, all'ini­ nata del congedo della stagio­ Sud 1973-74: Bologna ne 90-91 C'è stata anche la fe­ di «Camera dei Lords» del lanciare sul mercato americano il «prodotto pallo­ cosi com'è, il «gioco più bello • CICLISMO Giro d Italia zio del match quando fra eli mondo del pallone - è l'unico del mondo» forse potrà place- • CALCIO In Messico Leon- 1974-75: Fiorentina ultra romanisti, sistemati nel sta dei doriani, consumata allo ne» dovrà essere abbandonata per sempre. 16'tappe Tirane-Selva Juventus (amichevole) stadio •Carlini», con la diretta organismo che ha la facoltà di re solo alle minoranze ispani­ • ATLETICA Campionati Ita­ 1975-76: Napoli parterre della curva nord, e Imporre cambiamenti delie re­ che, che disgraziatamente non quelli doriani, sono volati og­ televisiva affidata a Gianni Mi­ liani a Torino 1976-77: Mllan na e a Paolo Villaggio L'attore, gole del calcio - Ita approvato hanno una lira, non ceno alla SABATO 1977-78. Inter getti e razzi, che hanno dato vi­ 15 ta a piccoli Incendi, fortunata- stremato dalle celebrazioni un bel pacchetto di novità E ROBERTO GIOVANNI»» •middle class» bianca né ai MERCOLEDÌ 12 1978-79: Juventus mente domati dorlane, («Non ne posso cosi, dal 23 luglio prossimo il venditori di spazi pubblicitari • CICLISMO Giro d Italia. 1979-80- Roma più»), ha seguito la partita In giocatore che 'parerà» sosti­ manda per le terre in area di ri­ tanto ricchi di tatticismi quanto dei grandi «network»» televisivi • CICLISMO Gire d Italia 20" tappa Bronl-Castcoglo Il «mea culpa», va detto, lo tribuna e polsi e sottoposto al tuendosi al portiere il pallone gore l'attaccante lanciato ver­ noiosi e inguardabili. Germa­ E non a caso si è allora deciso 17* tappa Selva-PordoI 1980-81: Roma dovrebbero lare anche I Re­ rituale «mostruoso» della tra­ che sta entrando in porta non di avvicinare il nostro calcio al • CALCIO Torneo in Svezia so la rete, ed espulsione del nia e Argentina non 6 stata una Italia-Danimarca - Italla-Ursa DOMENICA 1981-82: Inter sponsabili del servizio d ordi­ smissione «Uno scudetto al­ solo subirà l'inevitabile calcio numero uno con annesso cal­ partita di calcio, cosi come football con la palla ovale, per­ 16 ne che hanno avuto la brillan­ l'anno sarebbe una fatica be­ under21 (quali! europei) 1982-83: Juventus di rigore ma verrà mandato di­ cio di punizione se si tocca la non lo é stata l'orrenda finale mettendo di schierare in pan­ • CALCIO Serie B In Svezia te idea di sistemare gli ultra ro­ stiale, andiamoci piane», ha filato negli spogliatoi. Anche china ben undici riserve, e per 1983-84: Roma manisti In una posizione deci­ detto il padre di Fantozzi pn­ palla con le mani fuon dall'a­ di Coppa Campioni tra Stella finale torneo (con Italia) 1984-85 Sampdoria samente critica, facile bersa­ ma di dileguarsi e farsi Inghiot­ fuori dall area di rigore, espul­ rea Rossa Belgrado e Olympique spenmentare altre innovazio­ GIOVEDÌ • CICLISMO Giro d Italia. sione (e non più solo ammo­ ni, nel mondiali -under 17» che 13 21*»ppa Pavia-Milano glio di un possibile tiro obietti­ tire dalla tiepida notte di Geno­ Italia "90 ce la ricordiamo Marsiglia I decani ieWInterna­ 1985-86 Roma nizione) per chi lermerà con si giocheranno in Italia ad ago­ • CICLISMO Grò d Italia • FORMULA 1 Gp del Mas­ vo Il presidente romanisti]. va tutti a parte poche belle parti­ tional Board riuniti a Belfast, 1986-87: Napoli Cianapico, si e impressionalo la mano un'azione destinata a sospinti dall implacabile se­ sto sarà abolito U fuori gioco 18* tappa Pozza di Fasaa-Ca- sico 1987-88: Sampdoria creare un'opportunità-gol te, tutto quel che viene in men­ entro I 18 metri dal fondo, e stelf ranco varato • PALLAVOLO World Laa- te sono le bamere umane di gretario generale della Fifa Jo­ • CALCIO In Canada To- Bu«- a Milano, Italia-Corea 1988-69- Sampdoria Guai grossi in vista anche per I seph Blattcr, le loro novità pio dopo un retropassaggio il por­ portieri cartellino rosso sicuro cinque o sei terzini, rocciosi tiere non potrà toccare la palla ronto-Milan (amtchevole) del sud. che in nome del bel gioco de­ 7 1989-90: Juventus A MOINA 3S (oltre all'ovvio penalty) se s scarponi incollau addosso a con le mani Basterà 1990-91: Roma. spauriti attaccanti, confronti vono averle pensate in vista dei l'Unità • Lunedi 10 giugno 1991 23

i i SPORT ""

Pellegrini Brescia-Lucchese. I toscani buttano via la promozione sceglie Orrico per la panchina con una prestazione suicida. La retroguardia e il portiere dell'Inter SERIE Pinna si espongono aU'uno-due dell'attaccante Ganz Corrado Orrico, nella foto, sarà l'allenatore dell'Inter per CALCIO E la squadra di Bolchi è a due passi dalla salvezza la prossima stagione. Il presidente Pellegnni ha fatto va­ lere un preconiatto firmato un paio di mesi fa e, lunedi prossimo, darà l'annuncio ufficiale. L'attuale tecnico del­ ASCOLI-TARANTO 3-1 la Lucchese, che ha visto ieri svanire le ultime speranze di promozione dopo la sconfitti rimediata a Brescia, non ASCOLI: Lorieri, Alolsl, Pergollzzi. Enzo (63' Plerleoni), ha rilasciato alcuna dichiarazione sul suo trasferimento a Bonjtli, Colantuono, Cvetkovic, Casagrande, Giordano, Milano. Ma la presenza sulle tribune delio stadio di Bre­ Cavaliere (68' Bernardini), Zaini. (12 Bocchino. 13 Manci­ scia di Beltrami, direttore sportivo della società nerazzur­ ni. 16 Spinelli). TARANTO: Spagnulo. Filardi (27* Giacchetta), D'Ignazio, ra, non lascia dubbi su) futuro di Orrico. Dalla Lucchese La difesa fa harakiri potrebbe finire all'Inter, insieme all'allenatore, anche il Evangelisti, Brunetti, Zatteroni, Mazzaferro, Raggi. Turrl- ni, Zannoni (60' Avanzi), Clementi. (12 Plracclnl, 13 Cos- promettente difensore Montanari. aaro. 15 Agostini). ARBITRO: Fabrlcatore. RETI: 6' CvotKovlc, 60' Brunetti, 73' autorete di Zatteroni. NOTE: angoli 5-3 per II Taranto. Terreno in buone condi­ Il Milan Il Milan è partito ieri per il zioni. Espulsi: Raggi al 56' per gioco scorrerlo, Mazzafor- la tournee nordamencana ro an'6V per doppia ammonizione. Ammonito Pergollzzi negli USA che lo vedrà impegnato fi­ per .gioco scorretto. Spettatori: 8.000. L'ultima no a domenica prossima. E la serie Avola vìa Arrigo Sacchi, che dirigerà AVELLINO-RIGGINA 1.1 di Sacchi per l'ultima volta la squa- ^^^mmtm^^^ml^^mmm dra, ha portato con sé 18 AVELLINO' Brini, Vlgnoll. Parplglla. Ferrarlo (61' Fonte), WALTER OUAQNILI peto la Lucchese che non è simo all'impatto col pallone I tifosi locali al termine dl- giocatori: 14 della prima Franchini, Piscedda. voltattorni (74' Campiatri), Celestini, riuscita In alcun modo a rior­ del 2 a 0. La rete di Paci al 74 l'incontro hanno comunque squadra, 3 «primavera» ed il libero del Genoa, Gianluca Sorbello, Battaglia. Gentllinl. (12 GarelU. 13 Ramponi, 11 ganizzarsi, per la disperazione non è riuscita a ridarspirit o al­ invaso festosmente il terreno Signorini, che ha accettato di buon grado l'invito della Clnnilo). •• BRESCIA. La Lucchese la­ scucci, Baraldi e perfino Mon­ REGGINA: Rosln, Bagnato, Granzotto, Scienza, Bernaz- scia le ultime speranze di pro­ tanari destinato ad accompa­ di Orrico. Poche le iniziative e la Lucchese, ormai rassegnata del Rigamonti. Ma le luro ini­ società milanese. Non sono partiti per la spedizione gii zanl, Tedesco, Soncin (67' Scichilone), Maranzano, La mozione in serie A al Riga- gnare Orrico all'Inter, sono an­ quelle poche prevedibili e len­ alla sconfitta e ad un altro an­ ziative non sono state solo atleti impegna i con la Nazionale ( Baresi e Maldini ). di­ Rosa (67' Campolo), Poli. Carbone. (12 Torresin. 15 Glol- monti di Brescia. E Orrico si ar­ dati completamente in crisi, la­ te. Paci isolatlssimo in attacco no di serie B. gioiose. Un centinaio di scal­ versi giocatori in cattive condizioni ( Evani, Donadoni, frè. 16Simoninj). iabbia per le situazioni che sciando campo libero a Ganz ha toccato rarissimi palloni. ' «Abbiamo perso per alcune manati, si sono infatti diretti Carobbi, Nava e Filippo Galli) oltre a Ruud Cullit, recen­ ARBITRO: Dal Forno. hanno portato al ko. Anche se e Giunta che non credevano al Sull'altro fronte il Brescia non è situazioni comiche di cui non verso la curva dei sostenitori temente operato al ginocchio. Il programma prevede tre REI i: 57' Carbone, 63' Vlgnoll. la sua mente è già rivolta all'In­ propri occhi. A chiudere il che abbia fatto sfracelli, ma al­ voglio svelare i protagonisti toscani. £ cominciato un vorti­ partite: domani a Toronto, Milan-Eenfica; giovedì, sem­ NOTE: angoli 22-1 per l'Avellino. Terreno In buone condi­ ter e alla nuova scommessa quadro catastrofico della gior­ meno ha sbagliato poco ed ha (Pinna e Comieti) - ha com­ coso lancio di oggetti di ogni pre nella città canadese. Milan-Canada ed infine, dome­ zioni. Spettatori: 10.000. Ammonito Poli oer gioco scorret­ che andrà a fare nella fnctro- tenuto il campo con un certo mentato Orrico a fine partita - genere ira le due parti: botti­ to. nata «no» della retroguardia to­ nica 16 a Chicago, Milan-USA. poll, lui scontroso e anticon­ scana ci si è messo anche il ordine. La squadra di Bolchi ma questo non deve far di­ glie, bastoni, sassi, pietre. Fuo­ formista, abituato ai boschi ha puntato tutto sulla velocità menticare lo straordinario tor­ ri dallo stadio si sono verificati portiere Pinna che al '25 del anche tafferugli con alcuni BRISCIA-LUCCHISI 2-1 della lucchesia. Ci sarà da di­ primo tempo si è fatto portar e sull'estro di Ganz. E l'ex neo disputato dalla mis squa­ vertirsi. La squadra toscana ha sampdoriano ha giganteggiato dra». contusi. Solite storie di ordina­ Esordio senza reti per la via la palla da Rossi. Il difenso­ fra i difensori marmorei della ria follia. «Prima» BRESCIA: Zaninelll, Carnasciali, Rossi. Flamlgni, Luzar- buttato alle ortiche la partita re bresciano sorpresissimo Sul versante bresciano c'è Juventus nella tournee di. Cltterlo, Valotl (76' Masollnl), De Paola. Giunta (87' Se» con una prestazione abulica e Lucchese. Cosi dopo il gol del non ha fatto altro che «entra­ soddisfazione ma non entusia­ In tribuna c'era Gino Corion! • americana americana. Nel primo con­ rioli), Bonometti, Ganz. (12 Gamberlni, 13 Prandelll, 14 costellata di errori. Davvero vantaggio, all'inizio di npresa, smo, anche perchè domenica che sta per vendere il Bologna Qutiggiotto). strano per una formazione re» e Ganz con la porta com­ su un lancio di De Paola per senza reti fronto che la vedeva oppo­ pletamente spalancata ha rea­ non dovrebbe sudare molto e dedicarsi a tempo pieno al LUCCHESE: Pinna, Vinignl. Ferrarese (70' Di Stefano). protagonista di un torneo bril­ Giunta (con due bresciani in per ottenere un pareggio sul Brescia che già dirigeva nel­ perlaJuve sta alla nazionale statuni­ Pascucci, Baraldi (28' Simonetta), Montanari, Rastelli. lante, spettacolare. Ieri la dife­ lizzato il gol più facile di que­ chiaro fuorigioco, ma per l'ar­ tense, la squadra bianco- Giusti, Paci, Monaco, Castagna. (12 Ouironl, 15 Bianchi. campo del condannato Barlet­ l'ombra. La panchina verrà af­ sa a zona dei rossoneri ha latto sto monda bitro Cornleti ininfluente), fidata al rumeno Mircea Luce- di Cuccureddu nera non è riuscita a con­ 16 Fortini). La mazzata ha messo al tap­ ta. E con quel punto il Brescia ARBITRO: Cornleti. splash. Vignini, Ferrarese, Pa­ Ganz se fatto trovare puntalis- sarebbe confermato in B. scu. cretizzare una costante su­ RETI: 26' e 48' Ganz. 73' Paci. premazia offensiva. Il tecnico Cuccureddu ha schierato NOTE: angoli 2-2. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti: in campo i due stranieri, aggregatisi alla squadra perque- Baraldi. Luzardl, Ferrarese, Rossi e Giunta per comporta­ ste partite, l'ungherese Detari e lo slavo Mladenovic. Pro­ mento scorretto; Carnasciali per gioco non regolamenta­ Ascoli-Taranto. Altalena di emozioni al Del Duca in una bella partita ricca di colpi di scena re: Pinna per proteste. Espulso Ti direttore sportivo del prio l'ex giocatore del Bologna alla fine è risultato tra i Brescia Tornei. Spettatori: 8.000. migliori assieme al portiere degli USA, Meola, autore di I bianconeri vincono con un autogol, ma per la serie A è tutto rinviato all'ultima giornata importanti parate su tiri pericolosi di Alessio e Mladeno­ COSINZA.ANCONA 2-1 vic.

COSENZA: Vettore, Marino, Napolitano, Catena, De Rosa. Compagno. Almo, Marulla (77 Gazzaneo), Blaglonl (SS Tapie piange Il Monaco ha sconfìtto nel­ DI Cintlo). Coppola. (12Tontini, 13 Stergato, 16Mfletl). la finale della coppa di ANCONA: Nlsta, Fontana, Lorenzinl, Brunlera, Cuochi, ancora Francia l'Olympique Marsi­ Deogratias, Vecchiola (61' Turchi), Gadda, Tovallerl. Oo E la radiolina delude Sonetti Annells. Bertarelli (18' Mesaersl). (12 Rollandl. 13 Airoidi, Marsiglia glia. La gara, svoltasi ai 16 Panasi). addio Coppa Parco dei Principi di Parigi, ARBITRO: Cesari. LUCAMARCOUNI rò, bastava a risvegliare un vano il gol del vantaggio del come strascico la seconda è stata risolta da Passi con Ascoli troppo sicuro di se e Padova sul Barletta. Sonetti in­ espulsione nei ranghi del Ta­ RETI: 37' Marulla (rigore). 56' Tovallerl, 77' Blaglonl. ^^^^mmmm^^mmM__ un gol al novantesimo. Per NOTE: angoli 8-1 per il Cosenza. Spettatori: 12.000. Am­ •I ASCOLI. La vittoria, per i vio, come di regola, era tutto fiaccato dall'afosa giornata seriva due della vecchia guar­ ranto: l'arbitro Fabbricatore il Marsiglia del presidente moniti Marulla, Compagno e Marino per comportamento bianconeri di mister Sonetti, dell'Ascoli, che spingeva a fon­ estiva. Anche nella ripresa il ri­ dia come Plerleoni e Bernardi­ mandava negli spogliatoi Maz- Tapie si tratta della seconda sconfitta in una finale, a die­ non regolamentare. era d'obbligo. In special modo do cercando di sfruttare al tornello era lo stesso, con i ros­ ni, e la squadra ascolana rico­ zaferro, e i rossoblu restavano ci giorni da quella subita a Bari, in Coppa dei Campioni dopo aver perso clamorosa­ massimo le giocate del triden­ soblu pronti a approfittare de­ minciava, timidamente, ad af­ addirittura In nove. Eppure, la ad opera della Stella Rossa di Belgrado. rOGGIA-PISCARA 3-3 mente l'occasione dell'incon­ te (Casagrande, Giordano, gli errori di impostazione dei facciarsi dalle parti del portiere squadra di Nicoletti non de­ tro procedente a Salerno ed Cvetkovic) e giungeva con marchigiani per involarsi verso Spagnulo. E proprio da una di mordeva e riusciva a schiac­ (a Bari) essersi fatti riacciuffare dal più estrema facilità al gol (6') gra­ l'area avversaria. queste incursioni offensive na­ ciare gli undici dell'Ascoli nel­ FOGGIA: Zangara, Codispoti, Grandini. Manicone, Porro, fresco Padova. Dalla sua, inve­ zie a una prodezza dell'attac­ E non bastava l'espulsione sceva il gol del vantaggio bian­ la propria metà campo, rega­ Verona I tifosi del Verona hanno Napoli, Rambaudi, Picasso (65* Bucero), Balano. Barone, ce, il Taranto aveva la grinta, cante slavo. Giochi fatti? Tut- di Raggi, dopo un fallo su Zai­ conero. Concitata azione in lando brividi ai presenti fino al­ giorno di follie vissuto ieri una giornata di Canale 179' Caruso). (12 De Felice. 13 List. 16 Ardizzone). tradizionale arma vincente che t'altro: il Taranto approfittava ni, a chiudere definitivamente area tarantina con Zaffaroni l'ultimo minuto. Soltanto al fi­ intensi festeggiamenti: nel PESCARA: Mannlnl, Destro, Campione, Zlronelll. Righet­ rende pericolosissimo chi vede della lunga pausa di rilassa­ l'incontro, anzi... Prima era che allunga maldestramente la schio finale i tarantini si arren­ Arriva pomeriggio, hanno saluta­ ti, Ferretti. Martorella (72' Cariarono. Fioretti, Bivi. Zago vicino il traguardo salvezza e mento dei piceni e cominciava palla verso II suo portiere. I due devano, e gli uomini di Sonetti (46' Alfieri). Edmar. (12 Gnoll. 13 Taccoli. 15 Monelli). proprio Zaini a calciare lonta­ Stojkovic? to la squadra promossa in ARBITRO: Guidi. deve compiere l'ultimo sforzo. a tessere la sua ragnatela di no una palla danzante sulla li­ non si capiscono, ed è auto­ venivano travolti dalla pacifica A gremendo il Bentegodl RETI: 6' Casale. 8' Bivi su rigore, 13' Baiano, 16' Rambiu- Cosi, ne è venuto fuori un gioco, tanto da avvicinarsi più nea di porta e subito dopo arri­ gol. Giungeva contempora­ , invasione di campo e ... dalla —„^•»»•••»»»»»»»»».»—••» to* occasione del match di. 25'Fioretti. 33'Bivi. match agonisticamente molto di una volta alla porta difesa vava la bella staffilata al volo neamente la notizia del pareg­ notizia della vittoria del Pado­ con la Salernitana, succes­ NOTE: angoli 7-1 ,

PADOVA: Bistazzoni. Murelll. Benarrivo, Parlato (46' Rlz- zolo). Ottoni. Ruflini. Di Livio. Longhi. Galderlsi, Alberimi. Putelll. M2 Dal Bianco. 13Sola. 14Rosa, ISMIano). BARLETTA: Bruno. Fabris, Gabrieli. Strappa. Tarantino. GIORNATA SERIE C Sortili, Signoroni. Carrara (6B' La Notte, 85' Colauttl), PI- stalla. Gallacelo, Consonni. (12 Misefon, 14 Ceredi, 16 Bo- loiinesl). CI. GIRONE A Risultati C2. GIRONE A Risultati Ci. GIRONE B Risultati ARBITRO: Trentalange. CANNONIERI CLASSIFICA Baracca Lugo-Carrareee 0-0: Chle- Cecina-Olbia 2-1; Derthona-Poggl- Centeae-Ospltaletlo 0-1; Clttadella- RETI: 27' Consonili. 34' Strappa, 40' o 52' Galderlsi, 67' vo-Pavla 1-0; Como-Fano 3-2; Em­ bonel 3-1; Gubbio-Sarzaneae 3-1; leffe 0-1; Fiorenzuola-Legnano 0-1; Bonarrivo, 73' La Notte, 92' Longhi. SQUADRE ' Punti PARTITE RETI Media poli-Varese 2-1: Pro Sesto-Vicenza Ponsaeeo-Montevttrchl 0-0; Masee» Lecco-Treviso 3-0-, Palazzolo-Per- 21 reti Casagrande (Ascoli), OO; Piacenza-Mantova 2-0: Spezie- NOTE: angoli 16-1 per II Padova. Terreno in buone condi­ inglese ae-Alesaandria 1-0-, Novara-Livorno gocrema 3-1; Pieviglna-Solbiatese zioni. Ammoniti: Carrara, Gabrieli, Gallacelo e Consonm Baiano (Poggia) e Balbo Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite Carpi r>i; Trento-Monza 1-1; Vene­ 3-1; Oltrepò-Cuneo 0-2. Prato-Por». 0-0: Saronno-Spal 0-1; Veldagno- pe r gioco falloso. Espulso Sottili all'80'. Spettatori: 14.000. (Udinese). zia-Casale 1-0. tedera 1-0; Tempio-Viareggio 1-1. Ravenna 1-2: Wesclt-Suzzara 1-2. 18 reti Ravanelli (Reggiana). POGGIA 49 37 20 9 8 63 34 - 7 Classifica. Piacenza punti 45: Classifica. Alessandria 45. Mas­ Classifica. Palazzolo 45: Soibia- 15 reti Marulla (Cosenza). Como e Venezia 44; Empoli 38: Fano sese 44; Viareggio 43, Livorno 38. tese e Spai 44; Ravenna 42; Pergo- TRIESTINA-REGGIANA 2-3 14 reti Rambaudi (Foggia). VERONA 46 37 15 15 7 42 28 -11 e Spezia 36, Monza, e Pro Sesto 39: Gubbio 36: Cuneo. Novara e Poggi- crema 37; Valdagno 36. Legnano 35: 13 reti Galderlsi (Padova) Pavia e Vicenza 34. Baracca Lugo e bonsl 35, Olbia 33: Poneacco, Ponte- Contese e Firenzuola 34; Lette 33; TRIESTINA: Rlommi, Oonadon, DI Rosa (46' Trombetti), 12 reti Pasa (Salernitana). Pa­ CREMONESE 42 37 12 18 7 28 21 -13 Casale 32: Carpi eChievo31,Carra­ dera e Prato 32; T.implo, Montevar­ Suzzerà e Viraseli 32. Lecco e Ospi- Levanto, Consagra, Cerone, Marino, Conca, Scaralo-ii. ci (Lucchese) e Tovallerl rese e Varese 30; Trento 26, Manto­ chi e Cecina 31; Dtirthona 30, Sarza- taletto 31; Pievigina 29. Cittadella Urban. Lu>u (68' Terracciano). (12 Brunner, 13 Sandrin, 15 (Ancona). ASCOLI 41 37 13 15 9 45 31 -15 va 19. neae 29. Oltrepò 2(1. 26;Seronno24.Trevijo23. - Runelo). 11 reti Oezotti (Cremonese). PADOVA 41 37 34 REGGIANA: Facciole Paganin, Villa. Daniel, De Agostini. Signori (Foggia) e D. Pelle- 13 15 9 40 -15 Znnutta, Bergamaschi, Melchlorri (68' Brandanl), Rava- grinUVerona). REGGIANA 38 37 12 14 11 49 42 -17 Promosse In B Piacenza e la Promosse In C/1: Alessandria Promossa In C/1 Palazzolo e n«illi (85' Ferrante), Lantlgnotti, Morello. (12 Cesarotti, 14 10 rell Prytz (verona), Ganz vincente dello spareggio tra a Massaia. Retrocede: l'Ol­ la vincente tra Spai e Solblate- Dominisslni, 15Galassi). (Brescia) e Scarafoni (Trie­ LUCCHESE 38 37 9 20 8 27 29 -18 Venezia • Como. trepò. Per le altra retrocesse M. Retrocesso neli'lnterre- ARBITRO: Clnciripini. stina). Retrocedono in C/2: Carrare­ si dovranno attendere le deci­ glonale Traviso, Saranno, Cit­ RETI: 34' Lantlgnotti. 39' Villa (autorete). 43' Ravanelli, 02' 0 reti Pistella (Barletta). M. UDINESE* 37 37 13 16 8 52 42 -13 se, Varese, Trento • Mantova. sioni del giudice sportivo. tadella • Plevtglna. Scaratonl, 83' Ravanelli. Pellegrini (Modena) e Proni ANCONA 36 37 11 14 12 37 42 -19 NOTE: angoli 10-3 per la Triestina. Terreno in ottime con­ (Messina). dizioni. Spettatori: 5.500. Ammoniti per scorrettezze: Da­ niel, Oe Agostini; per proteste Cerone, Morello e Urban BRESCIA 36 37 9 18 10 28 31 -20 CI. GIRONE B Risultati C2. GIRONE C Risultati «a. GIRONE D Risultati Arezzo-Campania 04; Casarano- Altamura-Jesi 1-4) Bisceglie-Vaste- Espulsi al 54' per fallo di reazione Levanto e Bergama- COSENZA 36 37 11 14 12 38 48 -20 A. Leonzio-Ischia 2-3; Formia-Enna achi. Palermo 1-1. F. Andria-Catania 2-1; se 1-1: Chloti-Ov tanov. 0-0-, Fasa- 0-2; Kroton-Turns 2-1: Latina-Au- PROSSIMA SCHEDINA Glarre-Perugia 1-2; Licata-Torres 1- no-Francavilla i'-i; Glullanova-Tra- reale 1-2, LoOigiani-Colano 2-1, Pe- MESSINA 36 37 9 18 10 33 44 -20 1, Monopoll'fiattipagllese 30; Nola- nl1-1;Lancianc-Martlna1-1;Moliel- lenza-Oalia mare 1-1. Sangiuseppe- VERONA-SALERNITANA 0-0 TARANTO 36 37 9 17 11 27 33 -20 Siracusa 2-1: Siena-Catanzaro 0-2; ta-Teramo 1-0; R'ccione-Sambene- ne-Astrea 1-0. Savola-Caslelsangro ANCONA-MESSINA Ternana-Casertana V6. det 1-1; Vis Peearo-Rlminl 1-0. 0-O, V. Lamezia-Pro Cavese 0-3 VERONA: Gregorl, Calistl, Polonia, Rossi, Sotomayor. Pu- BARLETTA-BRESCIA AVELLINO 35 37 11 13 13 27 36 -20 Classifica. Casertana 45; Paler­ Classifica. Cnletl 59. Sambene- Classifica. Ischia 46. Acireale 45. sceddu. Pellegrini, Acerbls, Lunini. Prvtz. Fanna. (12 Mar­ CREMONESE-AVELLINO mo 43. Casarano 40: F Andria e Pe­ dettese 46, Tert.mo 41. Vaalese 39, Sangiuseppese 39, Lodigiani e V. MODENA 35 37 10 15 12 34 34 -21 rugia 39. Siena 38; Licata e Ternana Vis Pesaro 36, Francavllla 35, Bi- Lamezia 38. A Leonzio e Pro Cave- tina. 13 leardi. 14 Grittl, 15 Magrln, 16Fa vero). LUCCHESE-PADOVA (1M.) SALERNITANA: Battara. Di Sarno. Rodla (70' Julleno), Pe­ 36; Arezzo 35: Catania Monopoli e sceglie, Riminl a Tranl 33, Glullano- se 36, Latina 35. Astrea e Potenza LUCCHESE-PADOVA r.l.) PESCARA 34 37 8 18 11 34 32 -21 Siracusa 33; darre, Catanzaro e va 32, Clvitanoveae, Lanciano e 34, Formi» e Savoia 33, Turrls 32. coraro. Della Pietra, Lombardo, Donatoli!, Amato (52 Fra­ PESCARA-TRIESTINA (1M.) teria). Pasa. Gasperinl. Pisicchlo. (12 Efficie, 13 Carruuz- SALERNITANA 34 37 6 22 9 27 38 -21 Nola 32; Torres 30, Battlpaglleee 22; Molletta 31, Jesi, Altamura e Fase- Castel di Sangro 30. Krolon 29, En- zo. 15 Martini). PESCARA-TRIESTINA (r.f.) Campania 14. nò 29. Riccione ;!7. Martina 26. na 27, Celano 25, Ostia Mare 22. ARBITRO: Cardona. REGGIANA-ASCOLI REGGINA 30 37 7 16 14 27 33 -25 REGGINA-FOGGIA NOTE: angoli 2-1 pnr II Verona. Terreno di gioco In Buona TRIESTINA 30 37 7 16 14 33 41 -26 Promosse in B: Palermo e Ca- Promosse Ir C/1: Cnletl e Promosse In serie C/1: Ischia condizioni. Spettatori: 23.000 circa par un incasso di 303 SALERNITANA-COSENZA sertana.Relrocedono in C/2 Sambenadattsra. Retrocesse e Acireale. Sono retrocesse milioni. Ammoniti: Rodla e Fanna per gioco falloso. TARANTO-VERONA (1M| BARLETTA 27 37 8 11 18 28 46 -28 Torres, Battlpaglleee, Campa­ nell'Interregionale Martina, noi campionato Interregiona­ TARANTO-VERONA r.f.) nia e la perdente dello spa­ Riccione a J»sl oltre alla per­ le, Ostia Mara, Calano 0„ En- UDINESE-MODENA * L'Udinese t penatola di 5 punti: Foggia e Verona sono In stile K Barletta. Beggma « Triestina retrocedono In C reggio tra Itola • Catanzaro. dente tra Fauno a Altamura. naeKroton.

l'Unità ESP Lunedi 24 10 giugno 1991 SPORT La Roma si aggiudica la sua 7a Coppa Italia pareggiando con la Sampdoria a Marassi CALCIO All'andata vinse 3-1. Giallorossi in vantaggio con Voeller su rigore, poi un autogol di Aldair Il settimo sigillo La signora Flora Viola Vierchowod e Mannini su porge la Coppa SAMPDORIA-ROMA 1-1 Voeller e Rizzitelli L'impres­ al nuovo sione e che sarà dura vedere presidente SAMPDORIA Pagliuca Mannlnl Katanec Par) Vierchowod Lanna (61 Branca) Lombardo, Cerazo Viali) Mancini, Inver- un gol Infatti fino alla conclu­ della Roma, nizzl (55 Mikhalllchenko) 12 Nuciari 13 Pellegrini L . 14 Bo­ sione del tempo sul bloc-no­ Giuseppe netti tes e è poco da scrivere Biso­ Clarrapico. ROMA Cervone, Pellegrini S Carboni, Qerolln, Aldair, Nela gna scomodare la penna al Un passaggio Desideri, Oi Mauro Voeller (84' Saltano) Giannini (66 Tem­ 35 quando Nela su tiro di di consegne pestili!) RIzzitelll 12Zlnetti 14 Piacentini 16Muzzl Mancini sfiora I autorete e sul- tra II passato ARBITRO Pezzetta di Frattamaogiore I angolo conseguente Manni­ e II presente RETI 55 Voeller su rigore 77 Aldair (autorete) ni libensslmo colpisce male NOTE Angoli 9-5 per la Sampdoria Giornata grigia, terreno della società. di testa e si mangia un occa- A sinistra, in perfette condizioni Spettatori 35mlla circa Ammoniti per sionlssima La Roma si fa vede­ gioco scorretto Vierchowod, S Pellegrini, Desideri, Rizziteli! e re solo al 45' con un lancio di I esultanza Voeller Giannini - penosa la sua parti­ dei giocatori. ta - che trova Rizziteli! impre­ Sotto parato Walter Zenga STIFANOBOLDRINI La nprcsa si apre con mag­ giore equilibrio La Samp or­ •I GENOVA. Aggrappata alla forze dell ordine di organizza­ mai non ci crede più e la Ro­ sua voglia di mettere II sigillo re meglio II dispositivo di sicu­ ma sorniona ne approfitta ad una stagione imprevedibile, rezza L atmosfera contagia L unico lampo e di Lombardo Un'unica dedica Perdenti ma felici (orse irripetibile per il coktail di subito I giocatori L'arbitro Pez- che al 49 si trascina il pallone ual lutti acuti e cadute che zella modesta la sua direzione sul fondo e crossa Nela antici­ Phanno segnata, la Roma ha di gara suona il gong e dopo pa tutti e fa respirare Cervone conquistato la sua settima appena tre secondi Viercho­ Quattro minuti dopo la svolta dai giocatori: Doriani di corsa Coppa Italia Un successo me­ wod stende con un fallacelo della partita e la Coppa nelle ritato, soprattutto se si sgrana­ Voeller il donano si becca mani della Roma C'è un bel no I nomi delle squadre elimi­ un ammonizione-record Po­ nate tino allatto conclusivo numero di Giannini 1 unico da chi Istanti dopo il tedesco fa ncordare che conquista il pal­ «A Dino Viola» alla festa della Rai dal giallorossi (Juvc e Mllan su sentire i gomiti ali avversano e tutti; e ad un curriculum mai lone s infila in un corridoio e su questa scia di delirio calci­ dopo aver messo a sedere Lan­ macchiato dalla scondita Suc­ stico si va avanti per almeno •*• GENOVA L immagine Dino Viola, che l'estate scor­ ••GENOVA. Boskov è ama­ Boskov è amareggiato so­ cesso mentalo anche per co­ na con una finta cerca II pallo­ più bella del dolce dopo­ sa aveva cercato la sua rivin­ reggiato «Mi spiace per i no­ pratutto per il ngore subito dieci minuti La Samp Intanto netto Pagliuca respinge e si va me e andato il doppio con­ prende il sopravvento Lo fa in partita della Roma la regala­ cita, dopo un lungo declino stri tifosi per tutta la Samp- «Il fallo di mano di Mannini fronto con i campioni d Italia al corner Balte Desideri cross no Bianchi e Voeller L'ab­ tecnico ed economico, pun­ maniera disordinala ma basta di Di Mauro contrasto Manni- dona, abbiano fatto una non era certo volontario lo una vittoria limpida ali Olimpi­ a mettere alle corde una Roma braccio del tecnico gialloros- tando le sue fiches su questo grande gara, il possibile, ma co e questo pareggio tutto grin­ m-Rizzitelli, con il pallone che so con il giocatore-simbolo gruppo Le chiacchiere sulla nspetto sempre la decisione ta strappato a Marassi Certo si che non riesce a uscire dalla cambia traiettoria Mano o di questa squadra tutta grinta contro questa Roma non e è dell'arbitro, ma Pezzella ave­ può discutere la consistenza sua tana. Altri segnali di nervo­ gamba del donano? I romani­ partita numero cinquantasei stato nulla da fare. Ai miei ra­ sismo Bianchi si alza ripetuta­ si consuma pochi istanti pri­ della stagione giailorossa si va fischiato un fallo di Rizzi­ dell impegno della Sampdo­ sti si infuriano e chiedono il ri­ ma che Giannini riceva dal limitano a precisare che il ri­ gazzi e al nostro pubblico de­ teli! su Mannini, un gioco pe­ ria ubnacata dalle feste p>r il mente dalla panchina Vialli gore, Pezzella dice di no, alla presidente della Lega, Nlzzo- vo solo fare i complimenti, suo pnmo scudetto, ma il om- ali 11 ' da vita a uno show con line Voeller riesce a trascinare gore non è stato un «cadeau» ricoloso, poi ha cambiato in­ un guardalinee per una rimes­ la, la Coppa L'allenatore ro­ di Pezzella. Spiega Rizziteli) abbiamo tirato rnolthsimo, pò di ragione ai giallorossi (arbitro dal guardalinee e manista in sala stampa allar­ non si poteva fan» di più 11 spiegabilmente la sua deci­ sa laterale a suo sfavore, non «Stavo per calciare al volo e sione Ma non c'era volonta­ Peccato che questa chiusura questi dà ragione ai giallorossi ga il suo faccione in un sorri­ secondo titolo .sarebbe stato condivisa dal giocatore La ga­ Pezzella indica allora il di­ so da bambino Dice «Que­ Mannini ha deviato il pallone rietà nel fallo di Mannini» di stagione sia stata sfregiata ra prosegue Intanto, sul binan schetto e succede II finimon­ con la mano Non concedere un grande successo, una ac­ dal consueto teppismo da sta­ previsti àamp che preme, Ro­ sta vittoria chiude una stagio­ il rigore sarebbe stato una coppiata stonca, ma quel 3 a Sono le ultime paiole di dio ormai padrone dei fatti cal­ do Un minuto di follia tifoidea, ne esaltante, sicuramente la Boskov pnma di tuffarsi nella ma che si difende e lo fa con poi Voeller sistema il pallone più Importante della mia car­ follia» Aggiunge Di Mauro, il 1 dell'andata è risultato trop­ cistici L ingresso delle squa­ una certa disinvoltura migliore In campo fra i roma­ po pesante da recuperare È grande festa-scudetto L'hap­ dre in campo e infatti precedu­ sul dischetto Botta violenta riera di allenatore SI, più im­ Bisogna attendere pero 1124 gol, gara finita Da qui al fi­ nisti «Pareggio giusto e parti­ a Roma che abbiamo com­ pening curato dalla Rai è an­ to da uno squallido scambio di per annotare il primo tiro t di portante anche di quella del­ cortesie fra le due tifoserie I schio finale, infatti, la Samp si lo scudetto napoletano In ta vera: noi e la Samp abbia­ promesso tutta, giocando dato in onda ieri sera al Carli­ vialll, da fuori area, e Cervone trascina avanti senza convin­ mo smentito chi panava di sostenitori giallorossi, «ingab­ para Partita bruttina, dunque, Suestl undici mesi abbiamo troppo allegri contro una ni Propno per concedersi a biati- nel parterre della curva zione Il pareggio è un regalo avuto fronteggiare situazio­ Coppa Italia combinata» squadra che non è certo una nella quale pesano non poco di Aldair che intercetta un telecamere e tifosi, I giocatori Nord, accendono la miccia e le gambe molli di parecchi gio­ ni imprevedibili, talvolta an­ Sorrisi larghi anche fra f di­ formazione ridicola Qui il n- non si sono presentati in sala la risposta di quelli doriani è cross di Cerezo e fa secco Cer­ goscianti, eppure la squadra rigenti Dice Petrucci, Il vice­ catori e il fatto che Samp e Ro­ vone L'ultimo sussulto lo rega­ gore di Voeller ci ha tagliato stampa, lasciando con un immediata Attimi di paura, in­ ma onnal. si conoscono a me­ è riuscita sempre a rialzare la presidente- «Questa vittoria è le gambe, la Roma ha avuto tervengono persino 11 neopre­ lano Mikhalllchenko e Nela al testa. Sono stremato, lo stress un bel modo per cominciare palmo di naso i giornalisti.. sidente della Roma, Clan-api- moria Le marcature, infatti, 90' il «russo» colpisce su cross anche fortuna, ma il suo sono quelle dell andata Aldair è stato notevole». a lavorare Ed è un premio trionfo, in Coppa e ampia­ Ma non si potrebbe usare un co e il suo vice, Peducci, che d| Vialll e Nola respinge sulla li Dal giocatori, un coro ge­ meritato per la vecchia ge­ po' più di cortesia verso la chiedono ai responsabili delle e pellegrinl i viaggiano nspcttl- neà mente mentato» vamerrte'su Vialll e Mancini, nerale la Coppa è dedicata a stione US.B carta stampata? DSC La nazionale azzurra parte oggi per Malmoe dove da mercoledì parteciperà ad un torneo. Dopo la «Corea» norvegese il tecnico controbatte le accuse: «Io non mi dimetto, il presidente da dieci mesi alimenta una commedia. Tutto era deciso da un pezzo... » Vicini, una valigia stracolma di rabbia In vista del quadrangolare con Urss, Svezia e Dani­ dopo 19 partite utili si può ac­ lavorato bene 11 terzo posto servirà per dimostrare II con­ ne o quella di Matarrese? ché si sia fatto di tutta l'erba un marca, la Nazionale si è radunata ieri mattina a Vare­ cettare Il fatto è che da dieci agli Europei e 11 terzo al Mon­ trarlo Anche sul fatto che non Non so per Matarrese lo qui lascio fra noi e l'Under 21 pe­ mesi va avanti una commedia diali stanno a dimostrare che si si esprima un gioco all'altezza rò, quando l'Under vinceva se- presenti 12 giocatori su 19 (i 7 di Samp e Roma di un certo tipo e tutto ciò che è fatto onore al nostro football della situazione, dissento al sto bene nessuno la collegava a noi E raggiungeranno la comitiva stamattina). La partenza e stato detto nei mici confronti vedremo In futuro se sarà pos­ Mondiale, tecnici e giornalisti Un referendum di un quoti­ poi non capisco un altra cosa per Malmoe, dove l'Italia debutta mercoledì con ì da­ e sulla mia nazionale in questi sibile cogliere ancora risultati concordarono nel dire che 11 diano sportivo ha stabilito perché la Nazionale è mia sol­ nesi, è prevista nel pnmo pomeriggio. Intanto conti­ giorni era deciso da un pezzo di questo tipo Ripeto non ras­ talia era la formazione In gra­ che I tifosi preferiscono an­ tanto quando perde quando Tra lei e Matarrese c'è stato segno le dimissioni, anche se do di esprimere il miglior foot­ cora lei a Sacchi: che ne di­ vinceva invece era di tutti! nua il duello a distanza fra Vicini e Matarrese il et po­ poi la federazione potrà pren­ ce? un contatto dopo i'1-2 in ball Circa 11 maggior valore dei Con l'arrivo di Sacchi, fra gli lemizza sulle ultime «uscite» del presidente. Norvegia? dere tutte le decisioni che vuo­ tecnici di club nspclto a quelli Be, visto che chi mi dovrebbe le » del settore federale io sto ai •epurati» pare ci sia anche 11 Nessun contatto D'altra parte difendere non lo fa lo fanno i nome del suo vice, France­ OAL NOSTRO INVIATO Matarrese ha detto di aver fatti dal G8 guardate lalbo tifosi E può darsi che fra 5/6 Il fatto non ha alcuna impor­ visto a Oslo una squadra al­ d oro Prima, nel dopoguerra, sco Rocca. tanza mesi lo facciano anche In ma­ FRANCESCOSUCCHIMI lo sbando Ha detto che que­ cosa si era vinto In Nazionale niera più netta Rocca è un bravo professioni­ sta Nazionale non sa espri­ 7 •• VARESE. SI parte per la Il presidente ha fatto altre con gli Herrera Niente o co­ sta che menta nspetto ha latto natico sempre meno propen­ dichiarazioni non proprio mere un (loco che in qual­ munque molto meno Vedrete Il caso-Bergoml- Matarrese sempre il suo dovere Svezia con una certezza Aze­ so a sdrammatizzare una ••iiu i- simpatiche sull'attuale ge­ che modo la caratterizzi. E in futuro comunque il tempo non ha condiviso la convo­ glio Vicini non darà mai le di­ zlone che dall'esterno appare cazione del capitano dell'In­ In questo dima di sfiducia, stione degli azzurri.. ha detto che In futuro si sarà galantuomo che senso può avere questa »?' ** «•«.'* misi Ioni, la guerra fredda Ira ridicola ma per gli interessati è camblerà registro, basta ter, dopo la squalifica sul lui «> Matarrese può continua­ invece seri.i e soprani, ito sen­ Non ho niente da dire propno con I tecnici cresciuti nel Senta Vicini: ammesso quel campo ad Oslo. trasferta svedese? ,*»» , »t,».«sto re «Tengo a dire non I ho co­ za soluzioni amichevoli niente, sulle dichiarazioni di settore federale e con la po­ che lei dice, vale la pena lo È una trasferta programmata, / - *. „', jt minciata io questa comme­ Matarrese D altra parte, Il mio stesso restare In panchina in A me sembra che si sia esage­ che si deve fare e si farà Non è *t * •>!«• H La prima domanda * pttflda litica del risparmio (Vicini rato su Bcrgomi II suo non è dia» È soltanto la prima repli­ (l'esprenttone cupa dell'In- pensiero lo conoscete, non do questa situazione? un occasione per fare altri ca polemica di giornata, ali in­ le dimissioni prima della sca­ guadagna 300 milioni l'an­ stato un Intervento isterico o .*?N t'.'jtjSS^ terlocutore è già una rispo­ no, Sacchi ne prenderebbe Ma non I ho creata io questa si­ esperimenti ma per fare gio­ terno di un film lungo ormai denza del contratto Badate lo particolarmente cattivo D al­ care lutti i convocati si E poi ..,».»! flt "«1»^ dieci mesi Matarrese deluso sta Implicita): buongiorno avrei già fatto se mi sentissi a 700 di più), via Ubera agUal­ tuazione, e poi la federazione tra parte, pagherà con una i> H'- ., '"* che provoca sempre più sco­ signor Vicini, qua! è U suo lenatori che hanno maturato può agire come meglio crede squalifica-Uefa per gare uffi­ sono cosi rare queste occasio­ disagio con la coscienza, se ni per la Nazionale che è II ca­ pertamente il selezionatore az­ stato d'animo a cinque gior­ avessi commesso gravi errori esperienza nel club. Per un allenatore capitano ciali mi sembra sufficiente ìJ'-s-U-r- 1 i «PS. "fc-n*! zurra il suo ex uomo di fiducia ni dalla «Corea» di Oslo? che non ho invece commesso Ognuno è libero di credere In sempre momenti come que­ Non capisco tutte queste que­ so di fame tesoro che 24 ore dopo, replica a di­ Se me lo consentite e un J sta­ In questi dicci mesi sono stato ciò che die; Che la squadra sto Tutto sommato io dico in stioni morali soltanto per la na­ E la Nazionale può partire stanza Ecco in sintesi I ul'lmo to d animo sereno vicndill al messo nelle condizioni di lavo­ sia ano sbando non lo ritengo definitivache ne vale la pena zionale e non per le squadre di per la Svezia col suo fardello i'^jii'ii.'i •pensiero» del mister di Cese­ to dei risultati, una iconfHu) rare in maniera difficile ma ho vero anzi, questa tournee ci È più difficile la sua situazio­ club Come non capisco per­ di pensieri. Jafc/

Under 21 : Buso e Muzzi contro l'Urss Zenga. «Oslo una pagina nera? Matarrese si è confuso...» per salvare «patria» e tecnico

Ira gli esclusi, anche Walter gon ma che ora si arrivi a scn- con I Under 21 A mio parere intera percostrursl I immagine cosa volete che vi dica' C è un •• PADOVA Dopodomani Intanto Maldinl e 11 suo vice Il numero 1 azzurro difende il et: Zenga, uno dei «capi storici» vere che non sono capace di la nostra partita contro la Nor­ di atleta degno di una maglia presidente che ci sta pensan­ sari II giorno della verità per Marco lardelli, sono da sabato del ciclo Vicini che dopo es fare neppure le uscite e il mas vegia e s.ata di gran lunga mi­ azzurra ma basta un solo mi­ do Una cosa è comunque cer Cesare Maldinl 11 et dell Under in ritiro a Montegrotto Terme «Da mesi non lo lasciano lavorare» sersi cucito la bocca per alcuni Simo Per certe persone e tutto gliore rispetto a quella disputa­ nuto per distruggere tutto lo ta il 18 luglio ali inizio dei la­ 21 azzurra ha un appuntamen­ con i dieci giocaton di sene A giorni dopo lo per il mo dopo la partita con la Norve­ parlare » Lha sorpresa per questo modo per le nuove ge­ pe Bcrgomi che ha detto «Del­ acquisto sampdoriano Buso mento sono qui anche se e è gia dove ha definito la vostra quello che detto nei confronti notizia arriva dallo staff medi verità, oggi come oggi, esisto­ squadra spettacolo, tutta zona di Bcrgomi e della sua convo nerazioni che verranno a vesti­ la convocazione mi sembra (ex Fiorentina) e II romanista co della nazionale il bologne no due distinte nazionali quel e pressing (vedi Bergomi De troppa gente che si è subito prestazione come una della re la maglia azzurra'» Zenga che si debba rendere conto Muzzi del ruolo di «salvatori preoccupata di scrivere peste e pagine più nere della storia del cazlone per la Svezia' «Come se Paolo Negro non soffre di la degli «zonisti« o meglio di Napoli Ferri Giannini & rulli­ 9 dice giustamente Vicini nel cerca invece di dribblare le do­ soltanto al commissario tecni­ della patria» I due attaccanti anemia ma solo di una carcn quelli che potrebbero p ù facil­ ci e gli stessi Eranio e F.uoto- coma sul mio conto Passi che calcio italiano .Questo è il suo calcio si impiega una camera mande che riguardano il futu­ co non al presidente federa­ assenti contro la Norvegia ci za di ferro per la quale è già in mente essere nclclati dal tecni­ lo) Molte le voci che danno si dica che non so parare i ri pensiero Forse si è conluso ro allenatore dell Inter «Che le» sar nnocontre lUrss cura da tempo

••IIIMIIIIIPIIIPIIIIBIII l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 25

1 i i i 1 Il circuito di Salisburgo

w, in carica solo sesto per noie M SALISBURGO. «La mano­ l'ultimo italiano ad aver vinto pola del gas si p'io ruotare in un Campionato del Mondo meccaniche. Bradi nella 250 due direzioni: pei' aprire o per della 500, nel 1982 - Ricordo chiudere». È un modo di dire con terrore il circuito finlande­ caro agli anglosassoni quando se di Imatra in Finlandia, tra al­ difendono a spada tratta il «lo­ beri, vie cittadine e persino la là- ro» contestatissimo Tourist ferrovia; anche correre sul vec­ Trophy, l'ultima vera corsa su chio tracciato cittadino di Br- strada. Sessanta chilometri al no, in Cecoslovacchia, oggi sa­ giro, tra muretti, fase, pali del­ rebbe considerato una paz­ Gresini in trionfo la luce e ogni gen ere di ostaco­ zia». lo: si corre ogni inizio primave­ L'ex campione mondiale ra all'Isola di Ma i ma ormai e Kenny Roberts della sicurezza te una follia fine a se stessa, al di aveva fatto una delle sue gran­ fuori di qualsiasi campionato e di battaglie già nel 1979 quan­ validità intemazionale. A Sali­ do aveva lanciato una sfida al­ la Federazione intemazionale l'i!* sburgo invece è di scena nien­ temeno che il Motomondiale. con la proposta delle «World •^. la massima espressione del Series». Ma, a distanza di anni, M Caporossi «in panne» motociclismo da corsa, in un scuderie e piloti hanno gravi e precise responsabilità. La «vo­ circuito pericoloso e fatiscen­ ce dell'innocenza» per una vol­ te. Nelle ultime stagioni a Sali­ ta £ quella di Fausto Gresini, Dopo il Gran Premio d'Austria a Salisburgo, il mon­ non £ nemmeno a meta stra­ squadra e campione del mon­ sburgo non £ successo nulla di tra i protagonisti della 125 con diale della 125 parla sempre più italiano e mentre da». A risollevare Cadalora po­ do in carica Loris Capirossl, veramente grave. L'Oesterrei- la Honda del team Pileri: «Alla trebbe giungere anche l'aiuto anche se il pupillo di Paolo e L'australiano chring e però velocissimo, con vigilia del gran Premio d'Un­ Fausto Gresini beffa in volata Waldmann e la rivela­ della squadra Aprilia: «Perché Francesco Piteli in Austria non i suoi lunghi rettilinei spezati gheria, lo scorso anno, in molti zione Ueda, Loris Capirosst si mantiene al comando no? - sostiene il direttore spor­ è andato oltre il sesto posto, at­ Doohan re da due chicanes e due curvoni ritenevamo che in caso di della classifica generale. Mondiale amaro, invece, tivo Carlo Pemat - Se Cadalora tardato da problemi meccani­ da brivido, fascistidall'imman­ pioggia non si sarebbe dovuto avesse bisogno di una mano ci. Il tedesco Ralf Waldmann e cabile guard-rail. Di vie di fuga correre perche il tracciato non nella 250 con Luca Cadalora, «fermato» da un errore delle 500 attendibili, marche a parlar­ *'•• gli altri italiani credo che si la rivelazione di questo cam- forniva nessuna garanzia di si­ dei meccanici e da un Bradi imprendibile. «Se servi­ sentirebbero in dovere di dar­ tonato, Il giovane giapponese ne. curezza, altri invece avrebbero rà aiuteremo Luca*, promettono all'Aprilìa. gliela». A Salisburgo però l'A- . Roboru Ueda, sono stati i pro­ Cagiva solo 5" •Circuiti assolutamente sicu­ voluto prendere il via Io stesso. prilla non ha raccolto molto, tagonisti di un duello entusia­ ri non ne esitono - £ l'opinione Le motivazioni però, da en­ con Chili che ha duellato a smante con Gresini che ha in­ di Luca Cadalora, capoclassifi- trambe le parti, non avevano lungo con le Honda ufficiali di fiammato gli 80.000 accorala sempre a che vedere con la CARLO BRACCINI Ordino d'arrivo Ordine d'arrivo Classifica mondiale: Cadalo­ ca della 250 con la Honda uffi­ Cardus e Zeelemberg, al tra­ Salzburgring e che ha visto ra punti 121; Bradi p.lll; Car­ ciale - e pensare di eliminare il pericolosità del circuito: Carlos guardo nell'ordine alle'spalle uscire vincitore dall'ultima vo­ classe 125cc ' classe 2S0cc dus p.99: Zeelenberg p.86; Reg­ Cardus, ad esempio, era in te­ ••SALISBURGO. La testa bas­ Incrementare la sua velocita del solito Bradi. Durante un 1) Gresini (Ita-Honda) in 1) Bradi (Ger-Honda) in fattore rischio dalle corse in sta al Mondiale e non correre sa, ttduto su un gradino del massima e invece £ stato mon­ lata proprio l'imotese. giani p.69; Shimizu p. 62; Chili moto £ impensabile. Certo, doppiaggio il bolognese finiva Con solo tredici piloti al via, 33.47.096. Media km. 165.777; 33.23.857. Media km. 182.945: p.49; Schmid p.43. avrebbe significato non ri­ suo motothome, proprio ac­ tato un pignone più pio:olo. attardato e non riuscivapi ù n 2) Waldmann (Ger-Honda) a 2) Cardus (Spa-Honda) a questo non vuol dire che non schiare la leadership della 250; canto al «guru» del Motomon­ col risultato di accorciare ulte­ a garantire lo spettacolo di una si possa fare qutilcosa di tangi­ riprendere contatto con I rivali 500 in piena crisi di uomini e 0.048: 3) Ueda (Gla-Honda) a 7.818: 3) Zeelenberg (Ola- Ordine d'arrivo John Kocinski, al contrario, diale, Erv Kanemoto, team ma­ riormente la trasmissione fina­ diretti mentre l'altra Aprilia, 0.452; 4) Raudles (Ger-Honda) Honda) 8.157; 4) Chili (Ita- bile, ma noi piloti slamo stan­ fungeva da inseguitore e vole­ nager della squadra Honda- le». «E proprio cosi - commen­ mezzi, ha provveduto invece il Aprilia) 9.054: 5) Cadalora classe 500cc quella di Reggiani, scontava confronto serrato tra l'austra­ a 1.427:5) Spaan (Ola-Honda) 1) Doohan (Aus-Honda) in chi di batterci per delle propo­ va a tutti costi scendere in pi­ Rotnmans. Per Luca Cadalora ta Cadalora - ma anche la un errore prima e un banale 1.580: 6) Capirossl (Ita-Hon­ (Ita-Honda) 18.878: 6) Shimi- 38.03.841. Media km 193.958; ste che inevitabilmente finisco­ sta». l'Incanto si * rotto ancora a Sa­ gomma posteriore ci ha dato liano Michael Doohan con la da) 3.609; 11) Gramlgni (Ita- zu (Qa-Honda) 32.197; S) inconveniente a una candela Honda e lo statunitense Way- 2) Rainey (Usa-Yamaha) no nel nulla». A forza di lottare lisburgo dopo che un inizio di qualche problema». • Aprilia) 29.176: 14) Vitati (Ita- Reggiani (Ita-Aprilia) 48.198: 0.185: Schwantz (Usa-Suzuki) però anche l'imperturbabile Magione esaltante (tre vittorie E cosi, Helmut Bradi con poi. Risultato: Chili 4°e Reggia- ne Rainey con la Yamaha, ri- Gazzanlga) 29.538; 17) Bosto 11 ) Casoli (Ita-yamaha) Per molti piloti, insomma, 58". sollosi a lavore del primo e che 15.625; 4) Gardner (Aus-Hon­ governo del motociclismo, siano essi privati a caccia di In altrettanti Gran premi) ave­ un'altra Honda ufficiale ingom­ (Ita-Honda) 30.532 1.08.090; 15) Catalano (Ita- da) 15.827 quella Federazione Intemazio­ va lanciato II modenese alla mata Dunlop vince il Gian pre­ Se la 250 fa soffrire, nella consolida cosi la sua posizio­ Miglior giro: il 22° di Martinez Honda) 1.22.801; 16) Ricci popolarità e di premi corsa per ' conquista del titolo della 250. ne in testa al mondiale. Il fu­ Ciro più veloce: il 29" di Rai­ nale in cui nessuno, squadre e sopravvivere oppure driver su- mio d'Austria e si porta a soli 125 continua la serie positiva (Spa-Honda) In 1.30.874. Me­ (Ita-Hamaha) 1.23.529: 19) ney 1.18.085. Media km. piloti, sembra volersi ricono­ Un Bradi imprendibile soprat­ nove punti dalla leadership di per 1 colori italiani. Fausto Gre­ nambolico Kevin Schwantz dia km. 168.088. Pennese (tta-Aprilia) I giro; 195.618. perulficiali in lotta per il prima- tutto', ma anche un errore dei Cadalora. •Credo che Cadalo­ sini £ salito sul gradino più alto con la Suzuki è terzo, appena Clintrtflra mondiale; Capiros­ 24) Colleoni (Ita-Aprilia) 1 gi­ Classifica mondiale: Doohan scere più, ha preso delle deci­ , to, parlare di sicurezza e diven­ tecnici che può costare caro: ra stia attraversando un mo­ del podio in sella alla Honda davanti alla Cagiva C 591 di sl punti 94; Gresini 91: Wald­ ro; 25) Colleoni (Ita-Aprilia) 1 punti 126; Rainey IH: Sch­ sioni e si £ finalmente assunto tato un vero e proprio lusso; un •Abbiamo sbagliato- ammette mento diffide - £ l'oplnki ne di ufficiale del team Rieri, mentre Eddie Lawson, con la moto va­ mann 73; Ueda p.70; Luethi 50; giro. wantz 90; Lawson 80; kocinski certe responsabilità: «Il Moto- lusso che la classifica del Mo­ Kanemoto - Luca voleva un Bradi - problemi tecnici evi­ In testa alla graduatoria si resina ancora protagonista di Martinez p. 47; Spaan p. 41; Giro più* veloce: il settimo di 69: Gardner 66; Garriga 57; Rug- mondiale £ cambiato moltissi­ tomondiale concede sempre •apporto finale più lungo per dentemente; il Mondiale peto mantiene il compagno di una gara piuttosto incolore. Gramigni-Debbla-Raudies p.39. Cardus in 1.22.631. . già 44...... mo - assicura Franco Uncini, .più di rado. OCA Sport e avventura. Gerard d'Aboville, navigatore solitario specializzato in imprese impossibili, partirà il 20 giugno dal Giappone Vecchi campioni e volti nuovi ir*'.-- per tentare la traversata oceanica in canoa. Vuole arrivare in California in 5 mesi: vogherà 12 ore al giorno per lOmila chilometri Oliva è solo un antipasto _:?'M' La boxe italiana sogna un'estate tutta mondiale p Un forzato dei remi in mezzo al Pacifico Un uomo tranquillo ma freneticamente impegnato forze del mare. Sigillato nella e gli spazi di un'intimità in cer­ il vuoto mentale. Per questo QIUSEPPK SIGNORI cuccetta, ogni cosa e lui stesso ca di gloria. Nelle acque ferme conta e riconta le candele rosa netta ricerca dell'impresa clamorosa, della lotta so­ legati al destino della barca, dei fiordi della Bretagna, a due che gli faranno compagnia •I È stato davvero un «euro­ leggevi ma precisi, usando il litaria alle forze della natura. Undici anni fa aveva d'Aboville sfida col Pacifico e passi dalla contea degli avi, tra scandendo, nel consumarsi, il peo» di basso livello, un auten­ suo «mestiere- non sempre traversato l'Atlantico con una barca a remi da lui le inevitabili tempeste, se stes­ i pescatori di ostriche che lo ri­ passare delle notti in balla del tico «mis match» (cattivo com­ corretto, sotto lo sguardo casa­ stesso progettata. Ora ci riprova sull'Oceano Pacifi­ so e la prigionia delle sue am­ conoscono e salutano con aria mare. Lui sogna di essere an­ battimento) hanno scritto gli lingo e forse compiaciuto del­ bizioni. Nessuno ha mai fatto stupita, Gerard d'Aboville stu­ cora una volta II primo a riusci­ l'arbitro francese Raimond Ba- co, distanza doppia e difficoltà al limite della so­ tanto e pochissimi hanno pen­ dia i particolari. Scalmi, carrel­ re. E il sogno questa volta l'ha osservatori inglesi presenti sot­ pravvivenza, con nuove tecniche e uno sponsor, la sato di farlo. D'Aboville no. La lo, pompa desallnizzatrice, de­ varato col partner italiano che to il tendone del circo che, a chelet, non ha corso eccessivi ditta italiana di orologi Sector. galera, quella di settantuno rive e serbatoio per raddrizzar­ ha dato il nome alla barca fa­ La Spezia, sabato notte ha pericoli, salvo che nel quarto giorni In atlantica solitudine, e si, timone. Poi il carico di liofi­ cendogli dimenticare la galera ospitato il campione in carica assalto. Poi, quando l'arbitro acqua passata. Insignito della lizzati, le vitamine, i sali mine­ di undici anni fa e facendogli per I pesi welter» Patrizio Oliva francese, tanto per far qualco­ DAL NOSTRO INVIATO Legione d'Onore, si sente rali, gli indumenti. Non devo sposare la filosofia del «datemi e lo sfidante di rumo Errohl Al- sa, ha richiamato per la terza QIUUANOCUAfUTTO pronto per nuove follie. Oggi andare veloce, si ripete, devo uno sponsor e vi solleverò il phonso McDonald un ragaz­ volta Errohl McDonald al 26* collauda la barca, prova I remi andare sempre. Oltre la noia e mondo». zetto nero di Nottingham tanto del dodicesimo e ultimo assal­ ••LATRINnt SUR MÈRE ^ran­ bili e con la sola compagnia di alto di statura (mt 1,78) quan­ to, la squalifica dello sfidante £ cia). «Mal più questa galera». una radio a batterie solari e del to acerbo e sconclusionato stata inevitabile. Di conse­ Sono le prime parole di Gerard sogno di gloria che cresce nel nella sua «boxe». guenza Oliva £ stato private di d'Aboville approdato in Breta­ metri guadagnati a fona di una chiara vittoria ai punti, ad­ gna undici anni fa dopo set- braccia e nel numero Ci can­ Naturalmente ha vinto il me­ dirittura larghissima per i pun­ tantuno atomi e cinquemila dele consumate nella minu­ no peggiore, («sia Patrizio Oli­ teggi eccessivamente casalin­ chilometri di oceano Atlantico scola cuccetta ricavata nella va, mentre McDonald ha subi­ ghi di monsieur Bachelet e dei attraversati con la sola forza poppa conerta della sita ca­ to la sua prima sconfitta. Evi­ due giudici: 7 e 8 punti di van­ dei remi. Una piccola imbarca­ noa. dentemente nel passato que­ taggio, al termine dell'undlce- zione da lui progettata, trecen­ Se le man) resisteranno, il sto inglese di origine giamaica­ sima ripresa. to litri d'acqua e centinaia di resto non sarà troppo compli­ na deve aver sempre trovato scatolette di tonno «Capitato cato. Per questo d'Aboville ai sul ring avversari di classe C L'Italia sta diventando il Pae­ Cook». lo sponsor che diede il trecento chUI di cibi liofilizzati salvo Kid Milo con il quale pa­ se delle squalifiche facili: basta fe;V nome alla barca e gli alimenti necessari ai centocinquanta reggio nel 1986 e che oggi £ dì- pensare alle vittorie mondiali al navigatore solitario. Il 20 giu­ giorni di traversata ne ha ag­ ventato un discreto peso me­ di Massimiliano Duran contro gno dal porto giapponese di giunti quattro di creme am­ dio. Del resto Errohl McDo­ il portoricano De Leon Yokohama d'Aboville. 45 anni morbidenti, quelle un tempo (27/7/90) in Sicilia e con il la meta dei quali passati da un riservate alle casalinghe trop­ nald, che lui 25 anni, nelle francese Wamba (8/12/90) a capo all'altro del mondo pro­ po a contatto con acqua e de­ classifiche britanniche figura Ferrara. II domani di Patrizio gettando stupefacenti imprese, tersivi. Lo preoccupane più le al settimo patto fra i pesi wel­ Oliva dovrebbe chiamarsi An- scenderà nei suo piccolo, nuo­ mani che l'allenamene alla ter* che hanno come campio­ toine Femandez, un francese vo guscio di sopravvivenza, co­ fatica, obiettivo questo che La rotta che seguirà d'Aboville nella sua traversata solitaria ne Del Bryaa Se ta scelta di Er­ in declino, per I-europeo», minciando a battere i flutti con conta di raggiungere cimmin del Pacifico: dal Giappone agli Stati Uniti vogando rohl McDonald £ stata fatta, mentre il sogno del napoleta­ I remL Solo come sempre, co­ facendo, aumentando prò- per 5.000 miglia. Sopra, lo scafo svizzero Merit davvero, dai burocrati dell'Eu- no sarebbe quello dì arrivare al me undici anni prima, come gressivamiHUe II tempo ai re­ protagonista di una brutta partenza nel «Giro d'Europa a vela» ropean' Boxing Union (EBU) mondiale dei welters H3F la­ nelle tante occasioni, la Parigi- mi, imponendosi cronometri­ significa che in questo pur glo­ sciato libero dal pericoloso Si­ Dakar in moto, il raid del Mar che cadenze e farmaceutiche rioso ente si sono annidati tan­ mon Brown che ha conquista­ della Cina, quello di duemila dosi alimentari. Questa volta ti incompetenti oppure gente to il titolo WBC. Rocco Agosti­ chilometri sul Niger, la traver­ d'Aboville parte senz'acqua. interessata al sottobanco. Or­ no tenterà di trovare per Oliva sala a vela Hong Kong-Manila. L'ha rimpiazzata con un po' di mai la boxe » diventata un bu­ possibilmente un perditore. Un professionista, o meglio vino bretone, quello che con siness indecoroso, gli impresa­ ulto stakanovista dell'avventu­ un pizzico di esibizionismo eti­ E parte il lungo viaggio dell'Europa a vela Intanto, prossimamente non ri per i loro campioni preten­ ra. chetta coi suo nome, e con mancheranno pugni in Italia. una pompa desallnizzatrice, dono sempre sfidanti modesti, Erede di una stirpe di conti tm LORIENT (Francia). In giro per i DAL NOSTRO INVIATO blemi anche per lo svizzero Merit di per non dire ridicoli. Sabato (15/6) a Monuchiari, di Bretagna, una azienda agri­ vero strumento principe della Brescia. Maurizio Stecca difen­ spedizione. Messa in azione mari d'Europa sotto le stelle della Pierre Fehlman, un'altro dei concor­ Rocco Agostino ed alcuni cola mandata avanti in qual­ prima volta e seppure ad handicap e differenze tecniche avranno tanto derà la cintura mondiale dei che modo, d'Aboville vive nel dal carrello da canottiere scel­ Comunità europea. Dalla Bretagna renti più accreditati, che ha rotto il sapientoni della stampa aveva­ piuma WBO contro lo scono­ Raniero dove accanto ai cime­ to da d'Aboville per il suo re­ all'Irlanda per scendere verso il Por­ con classifiche diverse, multiscafi e peso quanto quello dell'abilità degli boma della randa riuscendo pero a no descritto Errohl McDonald sciuto messicano Fernando li militari d'una generazione mare, £ considerata la chiave togallo, passare Gibilterra e appro­ monoscafi dalle tecnologie più sofi­ skipper. Una sfida sulla leggerezza proseguire. Profittando delle disgra­ pugile attendista, proprio co­ Ramos Salas, mentre ad Avez- guerriera ripone i suoi troie! e dell'impossibile impiota. Una dare a Santa Margherita Ligure dopo sticate. delle imbarcazioni e sulle scelte tat­ zie altrui, alla prima boa del percor­ me Patrizio Oliva: invece il no­ zano (13/7) Gianfranco Rosi, prepara l'ultima caccia alla scorta di cinquecento litri d'ac­ Veri mostri che planano sulle on­ tiche dei timonieri, un confronto tra i so £ transitato per primo Fujicolor II vìzio inglese ha aggredito il na­ campione dei medi iunior 1BF. qua sarebbe stata il minimo aver fatto tappe mediterranee in veterani delle regate di velocità, tra i gloria. Qui si isola per concen­ Spagna e Francia. de, faranno gara a sé i trimarani che di Mike Birch (Can) davanti a Rmo poletano per quasi 12 round affronterà lo sfidante statuni­ trarsi su quello che l'aspetta e per tentare. E cinquecento chi­ patiti di quelle in solitario, tra gli spe­ con larghe sventole di sinistro tense Glenn Wolfe. Sette giorni registrare meticolosamente li £ tutto il peso della barca che È il programma del «Giro d'Euro­ per arrivare nelle acque liguri insie­ diBourgnon (Fra). l'impavido conte vuol portare me ai più tradizionali yacht, i «ragni», cialisti del Giro del mondo. e di destro, tutte imprecise. !'. dopo, alle Valli di Cornacchie ogni grammo di carico, con­ pa a vela», una regata di venticinque Ieri, alla partenza, si è subito veri­ E gli italiani? Per la lotta sui mari suo famoso destro, quello del Mzissimiliano Duran concede­ trollare e rivedere ogni partico­ dal Giappone alla California come li chiamano qui. nella loro pa­ dell'Europa sono partiti in tre. Salilo seguendo le rotte del Nord. giorni che ha preso Ieri il via da Lo- ficato un clamoroso colpo di scena. venti k.o. ottenuti dal 1985 al rà la rivincita al colorato Ana- lare della canoa costruita per rient in Francia. Presenti le migliori tria, dovranno percorrere oltre 3.400 di Giorgio Fatele, Longobarda di Lo­ clet Wamba per il titolo massi­ lui, per portarlo faticosamente Il trimarano favorito, «Pierre ler» 1991 McDonald lo ha sempre I nemici sono quelli di sem­ vele di tredici paesi, dai trimarani ve­ miglia contro 2.600. Un abisso che condotto dalla francese Florence Ar- renzo Bortolotti, Charles Jourdan dì sparato troppo da lontano e mi-leggeri WBC, infine il 27/7 a da un capo all'altro del Pacifi­ pre, domati in Atlantico dall'i- Capo d'Orlando (oppure a Ti­ co in una corsa di oltre dieci­ locissimi ai maxi-yacht del giro del la dice lunga sulle diverse prestazio­ thaud. è stato subito costretto al riti­ Sandro Buzi. Dei tre solamente Sali­ spesso a guantone semiaper­ naffondabilita della barca e ni di cui sono capaci i trimarani che lo è in acqua sin dalla prima tappa to. Un colpo del genere poteva voli) Mauro Galvano, campio­ mila chilometri e di quasi cin­ dalla facilita di raddrizzarla. mondo. Una ennesima sfida questa ro per una clamorosa collisione con ne dei super medi WBC, sì mi­ que mesi di schiavitù ai remi. sostenuta dal Parlamento europeo scivolano sull'acqua ben oltre la ve­ due imbarcazioni della Marina che con ambizioni non nascoste nella far del male soltanto alle mo­ Cinque volte «Capitai» Cook» si sche; quindi Oliva scappando, surerà con Ron Essett, il «dra­ L'aspettano dodici ore al gior­ era rovesciata, spinta e sbattu­ in cerca di propaganda, ma anche locità del vento. avrebbero dovuto proteggerlo dalle sua categoria. gone» di Indianapolis. no di voga in acque imprevedi­ ta incontrollabilmente dalle una gara che mette di fronte, per la Una regata a tappe nella quale le barche degli spettatori. Grossi pro­ DC.C. ribattendo ogni tanto con colpi

l'Unità Lunedi 26 10 giugno 1991 I.E I SPORT

/t A Morbegno, dopo una cavalcata di duecento chilometri Franco Ballerini braccia al cielo 08 0 0 1 00 61 per una vittoria In una volata / tnttoun ^"^^PP ^ ^^ ;^ ^^ ^^ ^ batte in volata a due, dopo una lunga fuga CICLISMO il francese Casado. Chiappucci polemico con il black-out Il caso: corsa GIRO D'ITALIA di Bugno: «I tifosi hanno il diritto di essere informati» vietata alle donne La Federciclo affossa il vero Giro in rosa

Franco Ballerini, 27 anni, compagno di squadra del­ taggio massimo di sette minuti. PUR AUOUSTO STAGI Cla—HK» Ordine d'arrivo la maglia rosa Chioccioli, vince dopo una fuga di ol­ Del big, l'unico a dar segni di vita e stato il solito Chiap­ •• MILANO. Per &a il giro d'I­ tre 220 chilometri la Torino-Morbegno. Secondo il talia e un frutto proibito. Dopo I) Franco CntocctoU in 1) Franco Ballerini (Del Tengo) km. 239 in 5h35'42". media francese Casado, suo compagno di fuga con Marti­ pucci, uno che per riflesso 68h35-36". media 38,276; 2) 42,717; 2) Casado f2 Sansoni ; 3) Martinez (Banesto) a 2"; 4) condizionato inseguirebbe an­ solo tre edizioni, il giro donne Petersen (Amore e Vita Fani ni) a 14"; 5) Fontanelli (ftalbonlfi- nez e Petersen. Chiappucci attacca Bugno: «Non che un vigile urbano che fa cala il sipario: lo spettacolo é ca-Navtoare) a l'55"; 6) Ustti; 7) Pierobon; 8) Capiot; 9) Ci­ può andarsene via senza parlar con nessuno. È un servizio In bicicletta. Il capita­ finito. Le senza Canins si trova­ pollini; 10) MararieUo; 11) Fidanza; 12) Svorada; 13) Moreda; no della Carcera, nella discesa no a pedalare cosi, tutte sole, brutto modo di uscire di scena. 11 pubblico va infor­ di San Fermo, con un improv­ alla periferia del grande cicli­ 7) Pulnlkov a 4'04"; 8) Boyer 14) Rils: 15) Sfcmons: 16) l'agnin; 17) Colage; 18) Vitali; 19) Pelliconi; 20) Schalkers; 211 Brandini; 22) Abduiaparov. 23) mato anche quando si perde». viso sussulto ha lasciato alle smo. Tutto il gruppo sembra fi­ a 4*06": 9) Echave a *"&"; spalle il giuppone. Poi, perù, nito in un tunnel, dal quale I di­ IO) .tastala a 4'36": 11) CHo- Durami; 24) Hirmeilna; 25) Strazzer. 26) Carde: 27) Weltz; 28) Caperle; 29"! Taf I; 30) Chiappucci. marcato stretto da Golfi (com­ rigenti federali non sanno più vannettl a 5"33"; 12) Ofvippo- DAL NOSTRO INVIATO pagno di Chioccioli), Chiap- - trovare la strada d'uscita. Gli nl a 5'49": 13) Choxas a DARIO CECCARIUI pucci si è fatto riassorbire dagli anni d'oro di «mamma» Canins 707": 14) Oelgado a 7*25": inseguitori. Attenzione: la tre­ sembrano ormai lontanissimi. 15) Bortolaml a 8-26"; 16) M MORBEGNO È allergico al che questa volta. Invece in ex­ gua e già finita. Oggi Infatti si Dopo anni di successi in giro Rodriguez a U'40"; 17) Ga- polline, alle vittorie fortunata­ tremis ce l'ha fatta. Buon per torna in quota con la Morbe- per il mondo, culminati con il ston a 1I'S8"; 16) Hodge a mente no. Franco Ballerini, 27 lui, visto che finora il suo bilan­ gno-Aprica, 132 chilometri di primo titolo mondiale, conqui­ 12'10"; 19) Hemandez a 0ffl anni, compagno di squadra cio era piuttosto scarsino: un sali e scendi, con due gran pre­ stato nell'88 a Renate, dal 12-38"; 20) Della Santa a coowqgJ|P V1AZANAROI372 della maglia rosa Chioccioli, ottavo posto al Giro delle Fian­ mi della montagna: il passo quartetto della cinquanta chi­ 12'Sl": 21) Vona a 13W; 40131 BOLOGNA inette la sua firma con un bello dre, e un quinto alla Parigi- del Mortirolo (1852 m.) e il va­ lometri a squadre (Canins, 22) Pierdomenlca a 15*04"; svolazzo sulla 14a tappa del Roubaix, unico italiano a re­ lico di Santa Crlstina(l40S Galli, Bandirli e Bonanomi), ia 23) Fuchs a 16'14"; 24) Martt- Giro. Ballerini ha vinto alla sua stare a galla nella mitica corsa iti.). Arrivo all'Aprica (1181 bici al femminile procede a nez a 1659"; 25) Moro a // ciclismo e ambiente più agonismo maniera, dopo una fuga di ol- : delle pietre e delle buche. m.) dopo una salita di sette ruote sgonfie. Oggi si fatica a 17-19"; 28) Bernard a 20-12"; noi costruiamo strade, case, tre 220 km, battendo in volata Questa Torino-Morbegno, chilometri. I big affilano le ar­ trovare atlete alFartezza della 37) Fiction a 36-50"; 51) La- il francese Philippe Casado. non proponeva un program­ mi e intanto colpiscono con la situazione, nell'intero movi­ mond«52'l4", acquedotti e scuole... Lievemente più staccati lo spa­ ma molro eccitante. Dopo le lingua. Due gli argomenti del mento regna la sfiducia e il gnolo Martinez e il danese fatiche in quota, doveva limi­ giorno: la crisi di Bugno e il po­ senso di abbandono, mentre Brian Petersen. compagni dì tarsi a dar spazio agli sprinter. sto migliore per attaccare. Dice gli organizzatori e gli sponsor viaggio e di fuga dei primi due. Una tappa cuscinetto, insom­ Chiappucci: «Credo che la tap­ sono In «fuga». Insomma, il LA TAPPA DI OGGI Una buona giornata, dopo ma, per far rifiatare i big della pa decisiva sia quella del Por- quadro è a dir poco tetro e at­ un periodo di buio, questa per classifica. Questi infatti hanno doi, lo però appena posso at­ tualmente, nonostante in altre tirato I remi in barca, mentre 11 'tacco . La condizione di Bu­ un campione deve sempre es­ como. Che dice: Gianni non e discipline (tennis e atletica in Ballerini. Il suo problema lo quartetto di Ballerini ha Invece gno? Mah, sinceramente non sere disponibile, è un brutto arrogante. Da piccolo, quando particolare), le donne godono ,. Da Morbegno conoscete tutti: quando arriva tirato di bratto sui pedali In ho ancora capito bene. Certo, modo per uscire di scena. Per vinceva una gara, nascondeva di pari attenzioni delruomo. ad Aprica par la primavera, a causa di una pratica, sono sempre stati In non e in forma, però bisogna me la gente è la cosa più Im­ il trofeo, per non ferire gli av­ nel mondo delle due ruote, tut­ una dura teppa allergia balorda, va subito in fuga: il gruppetto infatti ha vedere...» portante, anch'io mi sono am­ versari. Ha un carattere abba­ to viene ancora coniugato al •dinKjfitaQtta; crisi. Il suo subdolo nemico e II mollato i colleglli dopo appe­ biato con me stesso o con gli stanza chiuso: i giornalisti pre­ maschile. ' 130el*im*W polline, quel maligno fiocco na venti chilometri di corsa. Cosa ne pensa del suo pes­ avversari. Il black out non è feriscono Chiappucci perché Il giro d'Italia donne doveva con (lu* gran bianco che cade dagli alberi. E Pronti, via, e ci rivediamo sulle simo umore? Bugno, agli arrivi, giusto: la gente ha diritto di es­ con le sue sparate da loro ma­ partite il 13 luglio da Rieti. Tut­ pfcnldaBaì cosi, proprio nel periodo del rive del lago di Como. Una ormai non parla più con nes­ sere informata anche quando teriale». Il duello continua. Nel­ to era pronto, o meglio, erano . montagna sul Giro, Il corridore toscano ogni pimpante scampagnata che suno. Non le sembra un atte- uno perde». Avvocato di Bu­ la prossima tappa, per corret­ rimasti! scoperte due delle otto anno deve alzare bandiera ha permesso al quartetto di ac-. giamento sconveniente per un gno, questa volta, e un difenso­ tezza, bisognerà dare la parola tappe, che il VC Donna Sport si vtfco «Santa bianca. Stava per alzarla an- cumulare, sul gruppo, un van­ campione come lui? «In effetti, re particolare: suo padre Gia­ alla mamma di Chiappucci. era impegnato a organizzare. • Cristina. Poteva essere sufficiente un Partire» ora maggiore esborso da parte 1115. Arrivo della Federciclo (ha versato agli organizatori quaranta mi­ a*el6,-.0clfca . lioni, come contributo spesa). M izotì *J iteuHflMK'**^' il oppure un intervento «politico» in qualche comune umbro ed tesseJùit&ziJk emiliano, zone queste, dove il giro non era riuscito a trovare ospitalità. Tutto e svanito però Ji.sJSW«fc3SiwJ •per ragioni burocratiche», fan­ no sapere da Roma. «Purtrop­ JJV**»*»*'*** po siamo «tati costretti ad issa­ pimiiiiiiiriii€inì # •*** «**gyj Chiacchiere re bandiera bianca-dice scon- MMM Incorsa solato Eugenio Bomboni, pre- (permetterà .. sideMe deirOrganizzaxiooa -. V»'* >r. , ,.« > . NeLclclismo a punto un Senza pero quelle due sedi di patto segreto?) tappa, potevamo fare ben po­ per un amore ecologico tra Bugno co. Noi abbiamo immediata­ Chioccioli mente avvertito i vertici federa­ e Massimiliano li, intarmandoli di questi so- UHI. In basso, pragglunti problemi, ma ci Lemond un primo piano hanno risposto picche.'Va pe­ delia magra rò detto una cosa - prosegue rosa Chioccioli Bomboni -: per la Federazione questo giro era solo un impic­ Il campione stremalo cio. Quest'inverno - ricorda -, calla lattea. la Federazione decise di indire Impressionante un nuovo concorso, per trova­ turista la somiglianza re nuovi' organizzatori. Come con era logico noi non accettam­ va a casa Fausto Coppi mo di partecipare, perché lo ri­ tenemmo una grossa offesa. Ad ogni modo il bando andò •IMORBEGNO. Il Giro *9I en­ •i Ultima iiettimana, ciak si gira. .1174' Giro d'Italia entra deserto e solo qualche setti­ trerà oggi nell'ultima settimana nel gran finale. Tutto è ancora possibile, tranne naturalmen­ Due toscani alla ribalta: il ventitreenne Massimiliano Lelli, atleta completo e modesto mana più tardi noi decidem­ di corsa con una situazione as­ te che vincano Greg Lemond o Laurent Flgnon. Bene, dopo mo di offrire il nostro supporto sai diversa dall'edizione prece­ due settimane di Giro, possiamo tirare un primo bilancio di e 0 leader Franco Chioccioli, una carriera all'ombra dei big con rari sprazzi di gloria per organizzare la nuova edi­ dente, quando Gianni Bugno questo carav «serraglio semovente. Quali sono le sorprese? zione. La risposta, dopo molti era gli» saldamente al coman­ Chi e emersi) dall'anonimato? Chi ha veramente deluso? E tentennamenti, ci arrivo solo a do. Una settimana difficile per L'organlzzaz one come si e comportata? Bene, come si fa a metà lebbraio. A questo punto i suol appuntamenti in monta­ scuola, stilla no qualche pagellina. Tranquilli, oltre al voto, feci presente ai dirigenti fode­ ci mettiamo finche un bel giudizio. Proprio come vuole la di­ rali che era molto tardi per or­ gna, ma tutto potrebbe* essere ganizzare una corsa di questa incerto Hno al penultimo fior- dattica mode ma. - UN BUGNO DI MOSCHE, volo 4,5. Si comincia, natural­ Ceppino pedala verso il sogno portata, che allineila al via no di competutone, quando la quindici paesi, e tiene in movi­ pesante e severa prova a ere* mente, coi protagonisti. Qui sta II problema: Gianni Bu­ mento per dieci giorni una ca­ nomeiro da Bronl a Osteggio gno (net.'a loto), finora, in questo Giro é stato solo un Le cronache del Giro d'Italia parlano molto di due E adesso? Adesso il Coppino rovana composta da più di cin­ scandirà i tempi deftnttM. bi protagon sta negativo. A parie il blitz della crono dì Lan- toscani. Uno è Franco Chioccioli, maglia rosa da ha tutta la mia simpatia e quecento persone. Il resto è attesa degli eventi, * comun­ . ghlrano. per il resto 11 capitano della Gatorade non è mal quella solidarietà dovuta a storia nota». Se ci può consola­ entrato ir corsa. Paggio, spesso ha dato l'Impressione di tredici giorni, ultimo di otto fratelli cresciuti sulle re, all'estero, dove lo spettaco­ que già chiaro il fallimento de­ uscirne. Bugno non c'è: fatica a tenere II passo di chi quegli atleti (e sono molti) gli manieri Fatta eccezione colline di Arezzo, il padre prima minatore e poi che non hanno ta fortuna di lo-ciclismo é più vtvo che da scatta, so Ire di strani dolori alte gambe, e soprattutto da mezzadro. L'altro è il maremmano Massimiliano noi, le donne non godono di per Marino Lejarreta che è in l'Impressione di aver programmato troppo la stagione in nascere benestanti e robu­ rizza per il axxetao finale, Lelli, giovane di belle speranze che si trova nei quar­ molta considerazione. Per­ funzione del Tour. Bugno, nel ciclismo Italiano, Ita porta­ stissimi, con una salute di fer­ chè? Ce lo spiega la più gran­ dobbiamo registrare la delu­ to una ventata di novità proprio per II modo spregiudica­ tieri alti della classifica e che Franco Cribiori giudica ro, doti che Edoardo Merckx de ciclista di tutti i tempi. Jean- dente prestazione dei perso­ to con il quale, l'anno scono, aveva aggredito le corse. capace di grosse imprese. aveva in abbondanza e con nie Longo: «Il Tour de France naggi più famosi PIO che delu­ Quest'amo, al di la del suoi problemi di salute, lavora le quali è entrato di prepo­ femminile, disputato per anni dente il comportamento (e il troppo di bilancino. Un piccolo dettaglio: da quando Bu­ tenza nel ciclismo. E mi vie­ in contemporanea a quello dei ritiro) di Greg Lemond è ver­ gno é In .risi, per portargli bisogna inseguirlo (a piedi) ne spontaneo aggiungere prof, fu un grande successa lo gognoso. Quoto 6 U terzo an­ fino all'a bergo. Sarebbe buona educazione rispondere OINOSALA che per certi versi Merckx da­ e la Canins, con I nostri duelli e no consecutivo di un Lemond anche quando lecose vanno meno bene. va fastidio e che Chioccioli le nostre imprese, contribuim­ nei pumi del turista, un Le­ CMOCGOU DOO vitto 7. U gramle sorpresa del 74'Gi­ ••MORBEGNO. Oggi suone­ ra di carbone lavorava come mo a costruire l'Immagine di ranno le campane del Morti­ mezzadro sulle colline di meriterebbe di coronare il mond che via via ha accumu­ ro. Parla» di sorpresili, per uno come Chioccioli che da suo ragno. Tanto ha già fatto un movimento fino allora bi­ lato distacchi spaventosi e che diaci anni corre nel «mppo. forse éluorl luogo, pei* fino rolo e sullo schermo del Giro Arezzo. strattato . Purtroppo poi a qual­ si vedrà il film della salita più sino a colorire col suo nome cuno questo non andò giù e ieri sera ha fatto le vaUge ed •••• a vanti glxnl fa nessuno, su questo lontana controfigura Gente col coraggio del po­ ogni angolo del Giro, sino a tornato a casa, ritirandosi e di­ di Coppi avrebbe scommesso un gettone. Invece è 11. in insidiosa e più temuta. Qui veri, Franco che si misura co­ cominciarono a boicottare la sonorando la bandiera. Quan­ cima al «zuppo, con hi maglia rosa che sventola come dovrà trovarsi in prima linea porre i suoi connotati accan­ categoria. Gli sponsor profes­ me calciatore nelle vesti di to a quelli di colteghi che do viene da noi. l'americano una bandiera. Non dura molto, dicevano di lui. Qualun­ Franco Chioccioli, ragazzo attaccante e che convertito al sionistici non trovarono giusto, che h 3 vinto tre tour de France que cosa ora succeda, <ì meglio star zitti. che ho conosciuto nove anni guadagnano dieci volte di che delle donne, con le loro ciclismo deve rimanere fer­ più. Connotati di un uomo squadre e ì loro piccoli spon­ e due campionati del mondo, CHÙOTAACCHlAPPATUTTO:volo7. None una sorpre­ fa, agli albori della carriera mo un paio d'anni a causa di dimostra una condizione pie­ sa, però iorprende lo stesso. Ogni mese che passa pro­ rofessionistica. «Ti presento che sposandosi è maturato, sor, si facessero della pubblici­ gredisce in qualcosa. Tra poco batterà in volata anche una nefrite. Aiuta la famiglia uomo finalmente sereno e tà in corse ideate per i grandi ». tosa. Sarebbe il caso di esclu­ B Coppino di Pian di Scò», mi sgobbando In un'impresa «Quel che non capisco • dice derlo dall'elenco degU Invitati» Cipollini. Con Chiappucci tutto e possibile. Chiappa at­ disse Francesco Montanelli persino aperto al dialogo e tacca, prinde gli abbuoni, si butta In discesa, non s'ar­ edile e alla fine di ogni setti­ alle confidenze. «Chissà se Maria Canins, la grande rivale il caso di spedirgli una racco­ che era uno dei suoi princi­ mana porta a casa il salario della francese - é per quale ra­ mandata in cui si dice: «Egre­ rende ne He crono. Con un carattere del genere può arri­ pali sostenitori. Di fronte a mio figlio Luca farà il corri­ gione la Federciclismo abbia vare dapiiertutto. del muratore. È dura la vita e dore. Preferirei di no...». gio signore, lei esagera, lei ci me un tipetto tutto pelle e os­ sarà dura anche quando ab­ investito duecento milioni per LEJARRETii, IL GRANDE NONNO: voto 8. Trentaquattro La Toscana, terra fertile prende continuamente per i anni portati bene, anzi benissimo. Lejaneta corre dap­ sa, naso aquilino e un fisico braccerà la professione del 11 giro dei dilettanti e per le fondelli e noi la lasciamo a ca­ per certi aspetti somigliante a ciclista. Bisognerebbe avere per lo sport della bicicletta. donne fosse disposta a sbor­ sa». pertutto e: sta quasi sempre davanti. Può tranquillamente quello del campionissimo. In questi giorni nell'elenco sarne soltanto quaranta: se si vincere il Giro. Lui e un fondista, gli altri vanno a fonda un altro carattere per avere carlo Ferretti (Ariostea) per Chissà dove sarei se nel mar­ deve parlare di promozione, IL TRIO SOGNI D'ORO: voto 4. CI riferiamo, naturalmen­ •Come sei magro, mangia, un ruolo e una parte ben de­ del «girini» più citati c'è an­ mangia...», lo esortava lo che Massimiliano Lelli, un dirgli: «Prendi il bambino, fa­ zo '89 non mi avesse assistito questa deve essere uguale per Diverso il caso per Laurent te, a Decado, Lemond e Fignon. La loro specialità, ulti­ finita. Per troppe stagioni il tutti, o per lo meno, deve esse­ Flgnon. Si pensava che Q pari­ mamente, t k> sbadiglio. Partiti in fuga dalla Sardegna, sponsor Franco Magni ogni maremmano di Mandano, rai un ottimo acquisto...». dopo una tremenda caduta. qualvolta il Coppino si mette­ Coppino non è né carne né Il bambino era Lelli, un ti­ Avevo picchiato la testa, re rivolta a quelle categorie, gino avesse ancora qualcosa sono insuperabili. Chi ha problemi

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 27

•$*•$$&.${ SJhKMuaJx i " SPORT Lendl toma dopo Al Roland Garros verdetto un infortunio a sorpresa nella finale tutta alla mano VARIA americana: il favorito Agassi e batte Cash

battuto dal giovane Courier Vittoria di Ivan Lendl (nella foto) al torneo di tennis di Bec- kenham II tennista cecoslovacco era rimasto lontano per lungo tempo dai arcuili intemazionali a causa di un piccolo intervento alla rrano destra 11 suo rientro è avvenuto ien sul Vince il tennis muscolare campo in erba di Beckenham dove al termine di un tiratissi- mo incontro.ha strappato la vittona all'australiano Pat Cash esportato dalla scuola concludendo con il punteggio di 3-6 7-6 7-6 Tennis: Carnè Vittoria italiana nel torneo di di Nick Bollettìeri, il «papà» tennis «Pleiadi Challenger- si consola di Moncalien Arteficie del tecnico dei due giocatori con un torneo successo «azzurro» è stato il La grinta di «Big Jim» Courier tutto in famiglia giovane Paolo Cane che nel­ che ha vinto al Roland Garros la finale disputata ien ha H suo primo torneo battuto I argentino Roberto del Grande Slam; "^^^^"^^"^^"•™™ Azar Le sorti dell'incontro in basso, la disperazione sono apparse subito chiare II tennista «azzurro» ha avuto, in­ di Agassl, sconfitto fatti, facilmente ragione del suo avversano, chiudendo in dopo una maratona due sei con il punteggio di 6-2 6-3 Buone notizie anche nel di oltre tre ore doppio dove, in questo torneo da 100 000 dollan, la coppia Camporese-Furl.in sì é imposta su Salumaa-Svantesson Sudafrica Il Comitato Intemazionale Olimpico si nunisce oggi «• alle prossime Birmingham Dopo i due at­ Olimpiadi? tentati terroristici avvenuti a Barcellona in sei mesi il pro­ Il Ciò decide blema della sicurezza susci- ______to molte preoccupazioni nei ^^^^^^^"™^"^^~ membri del Comitato 11 Ciò Il «manne» Big-Jim dovrà anche decidere sulla ratifica dell'Invito ali Olimpiade al Sud Africa La recente abolizione di due pilastri giuridici dell'apartheid sembra aver rafforzato la possibilità di una Sorpresa al Roland Garros: nella finale tutta ameri­ hanno festeggiato la loro cen­ presenza sudafricana a Barcellona. All'attenzione dei lavon cana Jim Courier supera in cinque set il più quotato tesima edizione con una finale anche la designazione della città che ospiterà i Giochi Inver­ Andrei Agassi e s'aggiudica per la prima ratta gli In­ molto combattuta e durata nali 1998 Per l'Italia é stata avanzata la candidatura di Ao­ temazionali di Parigi e il suo primo torneo del Gran- complessivamente tre ore 19 Urlo di gioia a Parigi sta. Principale favonta appare comunque Salt Lake City minuti di gioco (USA) de Slam. L'incontro era stato sospeso per pioggia Ieri, contro la tenacia di quando Agassi era in vantaggio. È il trionfo della Courier, si è infranto a un certo «D primo grazie Il record mondiale di salto punto il ritmo iniziale di Agas- Il Pegaso scuola di Nick Bollettìeri, lo scopritore di talenti che ostacoli parla tedesco A ha lanciato i due finalisti. si, che per due volte non è riu­ mondiale scito a mantenere il vantaggio al maestro Higueras» frantumare il precedente di un set E che in quello deci­ è un cavallo pnmato (2,35 mt.) stabilito sivo, dopo avere ottenuto nell' tedesco, die salta dal cavaliere svizzero Tho­ •NRICO CONTI ottavo gioco un immediato ••PARICI È stato Jean Boro- differenza nella quinta e deci­ mas Fuchs, una «star» dell'e­ controbreak per pareggiare 4- tra, l'ottantatreene ex «mo­ siva frazione. Ma il tennis è fat­ 2.40 metri quitazione mondiale Ftan­ •I PARIGI C'è un piccolo se­ Courier e il ragazzone biondo 4, è crollato psicologicamente, schettiere* della nazionale to cosi, una volta ti rende felice ite Skxrthaak. Durante il greto dietro la vittoria a sorpre­ (che compira 21 anni il 17 cedendo nuovamente la battu­ francese di Coppa Davis degli e un'altra ti costringe a man­ Concorso Intemazionale di Chaudfontaine, infatti, l'allievo sa di Jim Courier nella centesi­ agosto) ha vinto tre tornei. In- ta (4-5) Un Courier sorriden­ anno Trenta a consegnare la giarti le dita. La pioggia nel se­ di Paul Schockemohle, in sella a Leonardo Optiebeurs ha ha ma edizione degli Intemazio­ dian Wells, Key Biscayne e, ie­ te, che aveva vinto la tensione, coppa del Roland Garios a Jim condo set mi ha aiutato molto, nali di Francia. Un segreto che stabilito il nuovo record della specialità «volando» su un'o­ ri, gli Intemazior-ih di Francia. ha finito per ottenere rapida­ Courier. La centesima edizio­ in quel momento non stavo vi­ stacolo di 2,40 rrX dopo la tinaie vinta dal biondo José Higueras -deve cono­ mente il punto decisivo, pareg­ ne del torneo parigino, secon­ americano ha un nome ed un vendo un momento bella scere la combinazione per giato un iniziale 0-15, è salito a da tappa stagionale del Gran­ Agassi stava conducendo per L'on Cario Fracanzani esta­ cognome* José Higueras, l'ex scassinare la cassaforte del Ro­ Fracanzani campione spagnolo degli anni 40-1S ed ha chiuso con un ace, de Slam, ha vissuto nel mo­ un set e per 3 giochi a 1 nel se­ te confermato ieri, per il ter­ Settanta (avversario in molte land Garros che, al contralto, il settimo, messo a segno più di mento della premiazione an­ condo Mi dispiace per Andre, confermato zo biennio consecutivo. Pre­ si è chiusa, per il secondo an­ occasioni di Panatia e Baraz- freddezza che di potenza e che un nostalgico deia-vu pri­ ma oggi la sorte ha aiutato sidente della Lega maschile no consecutivo in faccia ad precisione. Ma ci volevano tut­ alla guida della zurti). attuale allenatore per­ ma di celebrare il vincitore di me • di Pallavolo Novità invece ai sonale di Courier José deve Andre Agassi, battuto da Cou­ te <- tre queste doti (insieme a giornata Poco più lontano, nel Lega pallavolo rier. in tre ore e 30', con il pun­ quella della perseveranza) per Poco più in la. Agassi ha ac­ vertici della sene Al e A2 do- conoscere da vicino la score la- palco riservato ai parenti e agli cettato il kocon molta sportivi­ ve l'Assemblea delle società loia per II successo, specie se teggio di 3-6 6-4 2-6 6-16-4 vincere questa finale notevol­ allenaton del giocatori, lo spa­ tà e rende onore al suo amico ^^^^^^^"^^^"^^™ di serie A, riunitasi a Bolo­ si tratta del Roland Garros. Due Quale sia, questa combinazio­ mente infastidita prima dalla gnolo José Higueras è stato Courier, ci cui è rivale fin da gna ha eletto nuovi vicepresidente rispettivamente Claudio anni la era al soldo del dicias­ ne, o la scorcia'ola per il suc­ pioggia, poi dal vento Sul cen­ raggiunto dal suo allievo Jim quando erano ragazzini «Con­ Zaniboni e Paolo Giannoni.II direttore generale del Messag­ settenne Michael Chang ed il cesso, non £ dato sapere ma, a trale del Roland Garros è pio­ Courier che gli ha dedicato la piccolo statunitense originano giudicare sia dilla vittoria di vuto due volte in modo tale da vittoria' «Lo devo solo a lui, la gratulazioni sincere, ha merita­ gero Ravenna, Giuseppe Bruse é stato invece eletto nuovo Chang due anni orsono, sia da per 6-3 3-1 40-10 su servizio preso a macinare tennis vio­ di Formosa sbaragliò bendi ed fare interrompere li gioco ed mia vittoria a Parigi è stata so­ to nettamente di vincere. Per consigliere. quella di ieri. Higueras, oltre dell'avversario. lento nel terzo set Ma la sua Edbenj. mangiando banane e Agassi ne ha certamente risen­ prattutto merito sua Grazie Jo­ quanto mi riguarda dovrò pro­ mulinando le gambe, per ag- che insegnare tennis, sa anche tito più del suo avversarlo Im­ Il gioco è ripreso dopo 16' di era solo l'ultima illusione: nel­ Le precisazioni fomite urti sé, grazie dlcuore».,; varci un altro anno. Mi ero illu­ Segretario gjudicMsi quell'edizione, degli predicare, inculcare la perse­ portante, soprattutto la prima sosta forzala che Courier aveva la quarta frazione Courier ha utilizzato' per riordinare le ripreso In mano le. redini.del ­ so nel primo e nel terzo set ma presidente della Figc. Anto» Intemazionali di Francia Co­ veranza* col gli si affida. Con­ interruzione, dopo un'ora e , Poi" «Big Jìrm'è passato ad della Federcaldo idee, se in quattro e quattr'otto l'incontro prima del trionfo fi­ analizzare la finale: «Ho gioca­ ho capito alla fine che Jim ave­ mo Matarrese, in mento alla me detto, da pochi mesi Hi­ tro la celestiale calma di nove minuti di gioco coman­ va una marcia più. Comunque scelta di Giorgio Zappacosta gueras ha preso in mano i de­ ha rimontato e si è aggiudicato nale. to molto bene, é stato un in­ Al Coni continua Chang saltarono I sistemi ner­ dato dal multicolore capellone la frazione. Un Agassi appa­ aspetto di tornare da queste (personaggio esterno al Co­ stini tennistici (e alcuni dei vosi di Lendl e Edberg. D risaltato finale: Courier- contro equilibrato e soltanto di Las Vegas, che aveva impo­ rente calmo, ma probabilmen­ Agassi (Usa) 3-6 M 2-6 6-16- parti, con il Roland Garros ho la protesta ni) quale nuovo segretano dollari che ne derivano) di Jim sto il suo ritmo e conduceva un paio di punti hanno fatto la Gli Intemazionali di Francia te furente con so stesso, ha ri­ 4 un appuntamento nel 1992» ______federale non hanno placato •""•^™""™""""™~~" la protesta dell AS DI Co. l'associazione sindacale dingenU Coni I.'AS Di Co ritiene Atletica record. A Mosca il campione sovietico dell'asta si migliora di un che Matarrese non si sarebbe dovuto limitare a prendere in Pallavolo. Vince l'Italia esame il nome di un solo dirigente Coni (Luc'ano Barra, centimetro e ottiene la stratosferica misura di 6.08: è il suo 26° primato del mondo ndr) per ncopnre l'incarico della segretena Figc poiché •molti altri tentativi avrebbero potuto essere espenti» Inoltre, World League, aria di crisi l'associazione ritiene che anche per altn ncanchi interni al­ la Federcalcio si sarebbe dovuto ricorrere a dingenu Coni Una cascata di dollari LA.S Di Co ha quindi confermato lo stato di agitazione di tutta la categoria in attesa di chiarimenti del Comitato olim­ per un torneo senza Vip L'acrobata Bubka sale ancora pico Il nipote Vittona del brasiliano Chri­ L'Italia del volley ha superato il Giappone (3-0) nel­ Sergey Bubka ha aggiunto un centimetro alla sua leg­ vietici vogliono rivincere 11 col cattivo tempo e si sente la stian Fìttpaldi nella terza la World League. Julio Velasco ha presentato in genda di uomo che vola Ieri pomeriggio a Mosca, campionissimo ucraino, che gente più vicina. di Ftttipaldi prova del Campionato Inter­ campo un sestetto diverso da quello campione del Stadio Lokorr.otiv, ha saltato 6,08 migliorando il fre­ sembr zurri é slato Antonello Riva che significativo prima di tutte le so per il et un quadro cono­ tavia, la Jugoslavia avrà Drvac, chia, la Bulgana e la Polonia A, 16 10 Sport A tutta B. Da Zoizi a Lucchetta. da Ber­ bicttrvo della qu ilificazlone ni ha realizzato 20 punti Oggi l'I­ competizioni istituzionali sciuto la Grecia gioca pratica­ Questo l'elenco dei convocati X nardi a Ilo stesso Tofoll come lui stesso ha confermato Tele+2.12 30 Campo base. la fase finale visto che si dispu talia raggiungerà Treviso dove (olimpiadi, mondiali e euro­ mente a memona la Spagna dopo la terza partita di finale per gli europei diramato ieri Quarta corsa 1 13 30 Moto, Gp d Austna, •Anche loro hanno bisogno tera proprio al Forum di ASM incontrerà domani sera la Ju­ pei) La settimana ateniese è paga il momento di transizio­ tra i Lakers e Portland, e avrà sera da Gamba Fantozzl, Gen­ di un ijeriodo di riposo - ha go alla fine di luglio Venerdì goslavia, una squadra che da servita da «vernice» per cinque ne tra la vecchia guardia e i anche Drazen Patrovic da mo­ tile, Magnifico, Premier, Gracis, 2 1530 Basket Nba. 18.30 un paio di giorni fa un co me­ delle otto nazionali che dal 24 Sport parade. 19 30 Spor- detto il tecnico aaurro, Julio prossimo (ore 18 30). I Italia giovani leoni, la Francia più mento che l'allenatore Ivkovic Brunamonti, Dell'Agnello, Pit- Quinta corsa 2 Velasco - Dopo un campio­ replica al Palaeur di Roma t» no paura allo stesso allenatore al 29 giugno disputeranno i sregolata che geniale Disbor­ non vuole correre dei nschi tis Riva, Pessina Costa, Rusco­ time. 20 Superwrestling, nato lungo e stressante è giu­ ve incontrerà la Corca del Su J Gamba gli azzum infatti ave­ campionati europei di Roma so particolare menta la Jugo­ Gamba reputa molto impor­ ni Sono cosi nmasti fuori Ros­ X 22 Ciclismo. 74° Giro d I- vano battuto proprio ad Atene tante I inserimento di Divac «È sto che ognuno ceda qualcosa Il risultato finale: Italia •Questo torneo ci ha con­ slavia campione d Europa e sini, lacoplni Binelli (menta- Sesta corsa 2 talia (sintesi*), 22 45 Setti­ perchè i ragazzi possano ripo­ Giappone 3 a 0 (15-6 15- I i piavi Un impresa che non sentito di teguire una marcia mondiale in canea È uno I uomo che manca È automa­ tamente) e Fucka (immenta- mana gol, 23 45 Eurogol! sare, soprattutto mentalmente 15 7) riusciva in una manifestazione di lavoro prefissata - ha detto il squadrone anche se nel tor­ tico che che la squadra slava tamente) 2 0 45 Atletica leggera

IIIlll!lI!ll1!l!]||Jli!!ìli:ìllllìflimililllIII!lli1ll'l 'Unità Illll!ll!lii;ill!!]ì!i»!lllii!i!l!illitll!!;f Lunedì 28; 0 giugno 1991 MOTORI Dalla Ceat i ribassati Costa Azzurra: Touring YIO dalla parte delle donne rindsciplinato e Sport

za sono gli stessi già apprezzati La Ceat, società acquisita sette anni fa dal Gruppo Pirelli, ha suprattutto nel traffico urbano, toma «a scuola» iniziato la produzione e commercializzazione delle nuove li­ Nasce la «Mia» da cui dipende in gran parte il nee di pneumatici nbassau «Tounng» e «Sport» (nella foto). gradimento dimostrato dall'u­ Caratterizzato da un codice di velocità «T», fino a 190 km/h, tenza femminile. Ciò che fa la GIANCARLO LORA il nuovo «sene larga» Tounng, spiega la Ceat, ha una gamma differenza è piuttosto la cura di misure chi 13 e 14 pollici sene 70 e 65 che permette di Piacerà anche dell'estetica e dell'allestimen­ ajBJ GRASSE (Costa Azzurra). D posto a visita medica per verifi­ equipaggia»' gran parte delle vetture medie sul mercato- to, affidata al colori metalle- Dipartimento francese delle carne le condizioni di salute e dalie Fiat Uno e Tipo all'Alfa 33, dalla Peugeot 205 alla scenti esclusivi della carrozze­ Alpi Manttime ha messo in atto della vista. Ora è la volta del Volkswagen Golf, dalla Lancia Delta alla Opel Kadett. Il Ceat ria (blu Madras, verde Derby e un «plano dissuasivo, repressi­ «planodi dissuasione., «diretto Sport, invece, è un classico nbassato «di taglio sportivo» (ve­ agli uomini Black), alle coppe mota di vo, educativo, preventivo» per ai giovani e soprattutto ai gio­ locità fino a 210 km/h) sviluppato nelle sene tecniche 65 e modello specifico, ai pneuma­ limitare gli incidenti stradali. vani motociclisti. 60 per le misure da 14 e 15 pollici Lo Sport pud equipaggia­ tici maggiorati (misura 155/70 Non è la prima volta che que­ L'ammenda o altri provvedi­ La YIO pensa alle donne, sue acquirenti per il 51 SRI 3), e soprattutto ai sedili e re berline di classe media e medioalta, come Lancia Dedra e sto angolo del «midi» attua ini­ menti vengono sospesi a con­ Thema, Alfa 164, Ford Escori. per cento. E* in vendita da oggi una speciale ver­ ai rivestimenti intemi in pregia­ ziative originali, per contenere dizione che il responsabile sione, denominata «Mia», della popolare beri inetta to Alkantara. Di solito quest ul­ i danni, peraltro piuttosto pe­ dell'infrazione accetti di parte­ Autobianchi. Di stile «elegante», aggiunge alle do­ timo e considerato un optio­ santi, provocati dalla circola­ cipare a lezioni di educazione nal, ed anche piuttosto caro. zione Nel solo 1990. infatti, su stradale tenuti dal colonnello tazioni di serie sedili e rivestimenti intemi in pre­ Sulla Mia, Invece, sarà «di se­ queste strade ci sono stali 76 Chstcllier, direttore della Pre- zioso Alkantara. Prezzo «chiavi in mano»: ne» come l'alzacristalli elettri­ morti, 692 lenti gravi, 2.873 in­ vention Rouuére della Prefettu­ 12.710.390 lire. E' prevista anche la motorizzazio­ co e la chiusura centralizzata cidenti. ra di Nizza, dal viceprefetto delle porte In opzione sono Claude Langevln, dal procura­ ne catalizzata Fire 1100 Europa. Ma si dovrà atten­ La nuova Y10 Mia monta U motore Fko 10 previsti tre «pacchetti» di acces­ La prima contromossa del Dipartimento - contestata sen­ tore della Repubblica Jean Ca­ dere l'autunno. sori: volante regolabile in al­ vallino Tali lezioni sono riser­ tezza, vetri atermlcl, fari aloge­ za successo • fu quella di Isti­ tuire i «Tribunali della strada» vate ai giovani fino ai 25 anni •I Da oggi l'automobilista 1.0. Perchè questa scelta7 Do­ manca presentazione di mo­ re anche al pubblico femmini­ ni (lire 242 760). tetto apnbile. di età, ed hanno carattere di orologio digitale (611.660); (piazzati ai bordi delle arterie dorma ha U primo riconoaci- po sei anni di commercializza- dello o di versione aggiornata le. Stavolta. Invece, «piaceri principali) con tanto di funzio­ «autocritica» sui rischi che una doppio specchio esterno, guida indisciplinata comporta rhcnto ufficiale delle Case co­ zione della «compatta» Auto­ di una qualsiasi vettura che anche agli uomini». check panel, contagiri, termo­ nari della Prefettura al seguito struttrici. A lei, alia tanto bi­ bianchi (Gruppo Fiat) e oltre nella documentazione relativa La nuova YIO Mia non pre­ pronti ad intervenire in caso di per la sicurezza propria e al­ metro olio e vacuometro trui. I giovani contravventori strattata «donna al volante.. •• è 700 000 vetture vendute, si e non riporti alla voce «profilo senta differenze meccaniche (426.020). infrazione al codice per deci­ dedicata una vettura della infatti •scoperto» che il 51% cliente» maschio esigente lau­ che partecipano alle sedute rispetto alla originaria Fire 1 0, I clienti più rispettosi del­ dere seduta stante l'eventuale grande famiglia Fiat E' in ven­ dellacllentelaYlOè. femmini­ reato, maschio libero profes­ di cui conserva la stessa moto­ ntlro della patente, la durata educative gratuite non saran­ l'ambiente saranno però co­ no soggetti a procedimenti giu­ dita da oggi, inlatti, al prezzo le. sionista, maschio sposato, ec­ rizzazione di 999 ce (46Cvdl stretti ad attendere settembre della sospensione del permes­ di lire 12 710390 chiavi In ma­ Osiamo immaginare la sor­ cetera, eccetera Quando pro­ potenza massima a 5000 giri, so di guida, ed altre misure diziari e a sanzioni ammini­ per avere la «Mia» catalizzata, strative. Ma, attenzione- non Alla Ford Una giuna composta da no», la Y10 Mia, una versione presa dei Signori dell'Automo­ prio va di lusso si può leggere: 145 km/h la velocita di pun­ prevista nella motorizzazione Successivamente, si e interve­ nuti anche sui guidatori «di­ sarà consentita una «seconda Bianca Carretto, direttore di elegante e ben accessoriata bile • per la stragrande maggio­ ideale per la famiglia Sono ra­ ta), alimentazione a carbura­ Fire 1100 Europa, ovvero prov­ Escort Wagon «AutoCaravanNotizie», e da delia popolare berlinena, che ri i casi - ad esempio quello tore monocorpo e accensione straiti" chi dichiarasse di «non volta» Come dire, la pnma si ranza uomini -, avvezzi a con­ vista di marmitta catalitica tri­ perdona, la seconda si paga. E. «L'Oscar dieci giornalisti italiani del costa solo 250.000 lire più del siderare il mercato come un'e­ della collezione ZX Citroen • In elettronica breakerless. Anche valente e sonda Lambda aver visto» il divieto, il semafo­ ro rosso, eccetera, viene sotto­ anche «salata» settore auto, ha assegnato il modello originario: la Y10 Fire sclusiva del sesso forte. Non cui si ipotizza, dovrebbe piace­ 1 consumi e la maneggevolez­ ORO del traino» settimo «Oscar del tramo» al- ^^^^^.^____^__ la Ford Escori Wagon (nella •»»»»»»»»»»»»»»»••»»»»»»»•••»•••»»•»»»»» foto qui sopra), vettura che -—~————" Arriverà da noi a settembre l'Audi Cabriolet 2300 catalizzata oltre ad evidenziare una spiccata ad attabilità a trainare ca­ ravan o rimorchi - si legge nelle motivazioni • si presta otti­ mamente anche all'impiego per il tempo libero e come vali­ do supporto alle attività ricreative e sportive II giudizio che ha posto l'Escori Wagon sul trono della Lancia Dedra 2 0. e scatunto da un'ampia e approfondita serie di test e di com­ parazioni fra le più diffuse vetture di recente produzione e Una «scoperta» destinata a pochi commercializzazione in Italia. La vincitrice è stata prelenta, tra l'altro, per- la funzionalità dell'abitacolo modificabile a seconda d< Ile esigenze (il volume del bagagliaio vana da Audi Cabriolet è l'ultima nata della Casa tedesca. Stati Uniti. clementi della carrozzeria per una vettura che deve permette­ 460 a 1425 litri); notevoli capacità di traino, esaltate da un Look elegante, ricca dotazione di serie. Carrozze­ Sportiva sL dunque, ma di rinforzarla: minigonna nel va­ re ai passeggeri di godersi 11 bnilante propulsore e dalla particolare geometria delle so­ ria rinforzata in più punti. Facile e senza sforzo l'a­ hnso. Infatti l'unica motorizza­ no porla, battenti delle portie­ paesaggio, se non fosse per U spensioni; consumi ridotti ed eccellente tenuta di strada. pertura della capote in tessuto a scomparsa totale. zione prevista per il momento re, perni di sicurezza per l'ag­ ripetuta sottolineatura della è la 2300 catalizzata - la versio­ gancio delle porte, traversa nei •qualità sportiva» di questa ca­ BMW festeggia La tedesca BMW, che In Prevista, per il momento, nella motorizzazione 2.3 ne 2 litri arriverà soltanto nel montanti anteriore, centrale e brio. questi giorni ha festeggiato a litri catalizzata, sarà Importata in Italia da Autoger- settembre del 1992 • che in Ra­ posteriore, longheroni nella Interessante, invece, Il di­ 75 anni zona tunnel, telaio del para­ Milano 1 suoi primi 75 anni lla comporta un carico Iva del spositivo adottato dall'Audi di vita (nacque nel 1916 co­ Li «grande» Audi CaMotote la «plceota» Audi MM Cabrio. del tutto te- ma a partire da settembre al «prezzo di massima» 38 per cento. Tant'è che Auto- brezza e parete posteriore di per l'apertura/chiusura della A Francoforte doto trama cha nate capoto di 47 milioni chiavi in mano. germa, importatore del mar­ divisione con ii bagagliaio capote, costruita in tessuto a la 5 Touring me produttrice di motori ae­ chio nel nostro paese, prevede (che ha una capienza di 250 tre strati e provvista di -cielo in­ rei da cui discende l'elica ^^^^^^^^^^^^^^ stilizzata del marchio), ha DAL NOSTRO INVIATO di collocarne sul mercato na­ litri e dispone di cerniere-cofa­ temo» Basta girare la maniglia zionale un centinaio di esem­ no che non interferiscono con posizionata al centro del telaio ••••»»»»»»»»»»»»»»^»»»»»»»»»»»»»«"»»»» annunciato che al prossimo ROSSELLA DALLO* plari tra settembre (strano me­ il piano di carico) del tetto e npiegarla all'indie- Salone di Francoforte in settembre presenterà la nuova Serie Minipiloti a 25 km orari se per il «lancio» di una ca­ Piacevole da guidare, docile tro, si alza la parte posteriore 5 Tounng Si tratta di una vera e propria station wagon che si mt MONACO Le vetture sco­ com'è consuetudine della Ca­ brio!) e fine dicembre al prez­ al cambio (automatico su n- della capote, a quadro coman­ colloca nella fascia medioalta del mercato. Le 5201 e 5251 perte hanno un fascino molto sa, non al tratta di una «picco­ zo «di massima» di 47 milioni chiesta), abbastanza silenzio­ di acceso si abbassano legger­ Tounng saranno equipaggiate con i nuovi propulsori sei ci­ «TaV II papi in Audi Cabriolet, U figlioletto...pure. E su una fede- particolare. Richiamano «Ha la» sportiva, bensì di una ele­ di lire, chiavi in mano. sa anche a tetto chiuso (l'effet­ mente 1 finestrini, si schiaccia lindri - quattro valvole in grado di erogare rispettivamente liolma. «marciarne» copia in scala cui manca soltanto la capote. mente immagini di panorami gante e spaziosa quattro posti. Prodotta nello stabilimento to risonanza è poco fastidio­ un bottone sul montante della 150 e 192 Cv. Fra le soluzioni tecniche di maggior rilievo: Costruita dalla Alpha di Cracovia su licenza Audi «quattro Gm­ luminosi, vento trai capelli, • rnoto curato nei particolari, di Ingolstadt, sulla linea di pro­ so), questa Audi Cabriolet ca­ portiera di guida che sblocca il l'ampio pcirteUone posteriore Incernierato al tetto a doppia bH», sarà in vendita dai primi di luglio. La Mini Cabrio • carrozze­ sensazioni di liberta. Da «Me­ ne» Mntture « nette dotazio- duzione della coupé a un rit­ pace di raggiungere I 198 coperchio del vano dove sen­ possibilità di apertura e l'optional del doppio tetto apnbile. ria in plastica rlriforzala da ftberglass, telaio In acciaio sai dati-di- sto fascino si e ratta prendere rAcfitafltartcrtta tn seiml- mo di 60 vetture al giorno, la km/h manca però di •spunto», za alcuna fatica si fa scompari­ •pone di motore a benzina (senza piombo a 91 ottani) monocl- anche la tedesca Audi che ha ta jMftiU|JWi 'per quest'anno Audi Cabriolet non e una sem- una carenza evidente strile re completamente la capote. E'nata la Da un'esigenza di armoniz- BfKMcodi83a«toit*jdl25 presentato In questi giorni a (5000 deafMaval mercato trti >ptice derivazione della- 90 ber­ strade ondulate- dell'Alta Ba­ L'operazione che detta cosi •zazione commerciale del km/h! Fortunatamente 11 prezzo (4900 marchi. Iva compresa) e Monaco di Baviera la sua nuo­ temo) eiltf13.vl5.000 II pros­ lina' DI questa vanta lo stesso viera dove l'abbiamo provata, sembra complicata, in realta è Seat Ralla spa marchio in Europa e scaturi­ l'uso tassativo in area privata eviteranno che le strade sitino inva­ va «cabriolet» (la prima, come simo anno equamente tripartiti grado di stabilita. Modifiche ti che, detto tra di noi, non sa­ facilissima e si compie In due Luigi Koelliker to l'accordo tra Seat (Grup­ se da un'orda scatenata di minlpiloti. ci ricordano, risale a) 1938). E tra Oermanla. parto d'Europa e sono state apportate su alcuni rebbe neppure un difetto in minuti Parola di donna! po Volkswagen) di Barcello­ presidente na e la Bepl Koelliker Impor- ^^______^^^ fazioni Spa di Milano in base IL 1EOAU RISPONDE •••»»»»»»»»»»»•»»»»»»••»•••»»••»»»»»»»» al quale è stata creata la Seat Italia Spa. L intero pacchetto azionano della BK. che finora Vanette Practic: A CURA DI FRANCO AMANTI ha Importato e commercializzato le vetture spagnole nel no­ stro paese, e passato alla Seat che cosi detiene il 100% delle azioni della nuova società. Luigi Koelliker e Luca Caniato. già presidente e amministratore delegato della BK Importa­ quarta porta Uquidazione danni: spesso zioni, mantengono le stesse cariche in seno al Consiglio di doppio carico la giustizia allunga i tempi amministrazione della Seat Italia Spa.

!• La nuova gamma di fur- la gamma Vanette ma riveduta •al Massimtno A. Bacelll ci pertanto, riduzioni consistenti gata la competenza per la li­ del documento da parte della subito a chi accerta la contrav­ |

fa* Da parecchio tempo si fa di Ispra in collaborazione con gli stessi requisiti di abitabilità per non dover lanciare l'Sos un gran parlare di auto elettri­ l'isprese Solar Nautic Club, il della nautica tradizionale, la ri­ che o elettrosolari. Certo il te­ primo nato in Italia e affiliato cerca sui propulsori ha pero ma è mollo stimolante sia per i all'Associazione sportiva della fatto grandi passi Se ne potrà M CU in questo inizio di giu­ qualsiasi situazione Appena tazione e nata l'idea del mila­ la rispettiva composizione per W$$è?$"* cittadini costretti a inalare ogni Comunità europea. avere testimonianza diretta sa­ gno le citta incominciano a può, entra In un'agenzia ad nese Bruno Brunone, dell'a­ delincare quali sono gli Incon­ giorno quantità massicce di Al pan delle città, anche le bato a Locamo, Bnssago e scarichi nocivi, sia per le Case nostre acque - in particolare spopolarsi durante I fine setti­ hoc, «affitta la barca» e molla genzia nautica «Noi Blu» (tei. venienti che pio facilmente La canoa «Sol Shark» del niriotiese Roland Spitteler Verbanla e domenica anche a mana. E non sono pochi • an­ gli ormeggi Senza considi-rare 02/2826766), di istituire un ve­ possono Insotfere, si e passati automobilistiche che - senza quelle inteme - soffrono di in­ Lesa e Ispra dove le imbarca­ che In Italia e nonostante i nu­ che spesso. In mare, seno i ro e proprio «laboratorio del alla verifica pratica con lo tanta lungimiranza • sanno di quinamento da scarichi urba­ zioni solari ed elettriche (am­ merosi deterrenti di carattere problemi meno indagati a mare» ali isola d Elba, in socie­ smontaggio e montaggio dei dover creare un mercato alter­ ni, industriali e agricoli. Senza messe per la pnma volta) si fiscale • coloro che approfitta­ mettere in serio pericolo l1 na­ tà con il cantiere Valma di Ba­ vari componenti dei due tipi di nativo e più rispettoso dell'am­ considerare un'altra fonte in­ daranno battaglia in prove di no del week end per godersi vigazione. Anche i più sprov­ gnala E' qui che Brunone e il motore In questo modo, l'al­ BREVISSIME biente Di fronte a tanto inte­ quinante particolarmente fasti­ durata, velocità e abilità (sla­ l'isolamento della barca. Chi la veduti sanno, infatti, che prima socio Mauro Pietranera, coa­ lievo 6 stato messo in condi­ resse, è sempre rimasta in sor­ diosa il rumore. Obiettivo lom) Tra le barche iscntte, di possiede, ovviamente. Ma an­ di prendere il largo bisogr a In­ diuvati da esperti, tengono cor­ zione di guardare il motore dina l'esistenza di una ricerca principale, dunque, di questa particolare interesse sono i manifestazione e dimostrare che chi non ha sufficienti mez­ formarsi sulle condizioni me­ si di approfondimento «post dall'interno (al Laboratorio Ginevra 92 iscrizioni aperte Gli espositori hanno tempo fino analoga in campo nautico. due Solar Yachts del team te­ teo e sullo stato del mare, le patente» della durata di due del Mare ce ne sono di diverse che e possibile praticare la desca Mirwald Electronic, la zi economici per comprarla. Il al 15 luglio per iscriversi al Salone intemazionale di Ginevra Per rinfrescare la memoria, nautica, e il turismo nautico, in «popolo del mare» è aumenta­ correnti, eccetera. Ben pochi, giorni al costo di 200 000 lire marche), 3aper mettere le mi­ 1992 che si terrà dal 5 al 15 marzo Intanto è stato reso nolo il pilo'ina Korona creata dal invece, sono in grado di a!*ron- Le lezioni avranno una sca­ ni al posto giusto, risolvere l'In- sabato e domenica prossimi si totale rispetto dell'ambiente to, Infatti, soprattutto grazie ad nuovo record di affluenza al Salone 91 681 000 visitatori svolgerà sul lago Maggiore la E' questo I aspetto che viene prof Schaffnn dell Università una notevole diffusione del tare un improvviso guasto denza penodica ogni fine setti­ convementc e rimontare il tut­ di Costanza, il competitivo ca­ meccanico al motore o del­ mana a partire dal mese di set­ to senza dover ricorrere un do­ «Gazzelle» Rover in Siberia Le vetture della Polizia siberiana prima prova di qualiiicazione giustamente messo in risalto noleggio e del charter nautico. saranno prodotte dalla Casa inglese La commessa, per un va­ (ne sono previste sette) del da organizzatori, promotori, tamarano ST90 del team gine­ l'impianto elettrico Una trage­ tembre Ma una antepnma, in mani ali Inevitabile Sos Questa vrine Scholl e una imbarcazio­ Questo popolo di eroi e di dia se si e a bordo di un moto­ via spcnmcntale, si è avuta già ed altre lezioni, ad esempio lore di 2 miliardi di lire, prevede la fornitura di 144 Montego secondo Campionato intema­ sponsor e enti patrocinanti e naviganti non sempre però è scafo, un problema serio se si I ultimo weekend di maggio sulle emergenze in mare (uo­ Opel e Saab agli Europei di calcio I due marchi forniranno le zionale di imbarcazioni a che è valso, recentemente, il n- ne elettrica della inglese Steam all'altezza della situazione. è su una barca a vela che. co­ Tema del corso cui hanno par­ mo in mare, toccorso sanitario automobili all'organizzazione del Campionato continentale energia solare «Trofeo Longi- conoscimento ufficiale dell", & Electric Company. Il Solar Spesso dopo avere frequenta­ munque. In caso di «piatta» di tecipalo una dozzina di velisti. ecc ) o su come si aggiustano che si svolgerà dal 10 al 16 giugno 1992 in Svezia. nes» La scelta del Verbano per «lasse solare» da parte della Nautic di Ispra sarà in gara con il catamarano Ammiraglio. 14 lo corsi specifici e aver conse­ vento e nelle manovre in porto il motore le vele, sono previste a richie­ Giglio e Eolie aeruaento Per decreto, nella bella Isola toscana l'esordio non è casuale. Infatti Ulm (l'Unione intemazionale guilo la patente nautica, il no­ ha bisogno di muoversi a mo­ sta durante i prossimi mesi, e l'iniziativa è stata voluta dal­ motonautica). metri quadrati di pannelli sola­ Partendo da una lezione potranno circolare solo le vetture di residenti, stranieri e turisti ri che attivano un motore da vello «comandante» si sente ar­ tore. teorica sulla differenza tra pro­ in modo fisso da settembre almeno «settimanali». Blocco totale della circolazione nelle si­ l'Associazione italiana Promo­ Se è difficile costruire imbar­ rivato e capace di affrontare Da questa semplice consta­ pulsori a benzina e diesel, sul­ DR.D ciliane Vulcano, Stromboli, Fillcudi e Panarea. zione energia solare (Aipes) cazioni che possono vantare 1.5 Kw. ORO.

l'Unità Lunedi 10 giugno 1991 29 + •» _l

Sili •J il O o o

« & o

1 W - &À'C,.cjiigW&,«*-^,-Y^&.iì^^iìv^|'./ *V'yAV\;/ •?t*"S'«'^* *"s5.*^'-va.-^ ^' X-4 ."t*' —t'^.-t'ì> ^«^^H^i *^^!*»^^*-**^?!^^ ^-''àalL'* VINATO . a^^t*-^*^*-"*"***"** - •ogfefewtfa'fa'"*