Giornale + libro Storie di mare «CAPITANI CORAGGIOSI» Consorzio Cooperattve Abitazione rJi Joseph Rudyard Kipling

ANNO 70. N. 1 «7 temo. IN ASB. POST: àntr-ra ! UnitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO QRAMSCI à GIOVEDÌ 24 GIUGNO 19t>3 1_ 2000 ' :»«»,!L.'«oo^>

Editoriale Dopo la sconfìtta elettorale la De stringe: tra un mese la costituente del nuovo partito Lettera dei cattolici a Martinazzoli: «0 cambi o sarà diaspora». Segni avverte: «Io non rientro»

M STREMA Non inventate DIFESA t£U.A altre diavolerie BusiARftu PAGAI contro i malati Scudocrociato addìo

GIOVANNI BERLINGUER A luglio nasce il Centro popolare

lio a caso Ire commenti su una stessa proposta. La De si scioglie. Martinazzoli annuncerà la sua sto­ Ticket in ospedale, scoppio la ritmila, è un titolo rica scelta domani, alla Direzione. A metà luglio della Stampa. Idem Ija Repubblica La rivolta l'Assemblea costituente getterà le fondamenta di un dei ticket: un coro di no. Significa ixtlere die _„^_C„ scoppi una rivoluzione in piazza, dichiara Ele­ Raddoppiano i pannelliani nuovo partito dei cattolici democratici. Che potreb­ Monticone na Marinucci. presidente della commissione be chiamarsi «Centro popolare». Ma a piazza del Ge­ Sanità del Senato. Non so se la fantasia perversa del mini­ sù ci si scontra sulla via da imboccare, in un clima stro o dei ministri che hanno avanzato la proposta avesse contrari alle elezioni da naufragio. E fuori? Il mondo cattolico è in rivolta, Non verrà davvero queste mire eversive, o tendesse solo a racimolare Segni ha già detto no. 5 qualche lira angariando ulteriormente i malati. Voglio però Bossi: sono malfattori tutta la De... ijiifl* * ricordare che una rivolta, in forma di sciopero generale, giù ci fu. qualche anno fa. contro un decreto che aveva intro­ dotto questo stesso ticket. Ricordo anche uno degli episodi FABRIZIO BONDOL1NO che suscitò allora la maggior indignazione: a una donna che aveva partorito un figlio, deceduto poche ore dopo, era M ROMA. La De chiude bot­ nelle ultime ore, dopo che la È tipico di Marco Pan nella ultima maniera mettere la sua Ioga futu­ stato chiesto di pagare non solo diecimila lire al giorno per tega. In un drammatico finale batosta elettorale aveva ria­ rista al servizio di cause modeste, quasi sciabolanti, quali quella sé, ma altre diecimila per la giornata intera del figlio appe­ di partita, Mino Martinazzoli perto nella De la stagione dei • dei turnisti di Montecitono che non vogliono perdere il posto Di na morto. rompe gli indugi e stacca la veleni. Il segretario ha scello buon mattino, convocati dal senatore Marco, si radunano alla Ca­ spina al maialo terminale di di giocare l'ultima carta: e se mera confondendo il loro borbottio impacciato, da impiegatini Quella rivolta accadde prima di Tangentopoli. Prima piazza del Gesù. Il «rinnova­ il partilo non lo seguirà, è spaventati, con la roboante prosa del loro Vate. Mannetti che pre­ che risultasse che la spesa sanitaria - in percentuale - co­ mento» promesso e tentato è pronto ad ondarsene. Ma sul­ sta voce a Demetrio Pianelli, lo scolonto travet verista di Emilio De me ogni-altra. ma peggio delle altre per intrinseca immora­ fallito, occorre voltar pagina. la natura del nuovo partito, a Marchr non s'era mai visto La cntica è disonentata e sgomenta. lità - era appesantita da tangenti che colpivano tutto: dalla Domani, in Direzione, il se­ parte la freddezza di molti 'l'uno si può dire di Pannella. tranne che non sappia sbalordirci costruzione dei reparti ospedalieri per i malati di Aids alle gretario proporrà l'«auloscio- settori del mondo cattolico, le Perfino dopo trentanni di repliche (alcune, sia chiaro.commen- campagne di prevenzione verso questa malattia, dal pron­ glimento» della De, la convo-' opinioni sono tutt'altro che devoli), è ancora con immutato spasso che leggiamo gli articoli tuario ai prezzi dei farmaci, dallo smaltimento dei rifiuti de­ cazione per metà luglio del­ univoche. Per Martinazzoli . che lo riguardano.Nonostant e laccia di tutto per disgustare il pub­ gli ospedali al controllo delle ricette. Chiunque di noi può l'Assemblea costituente, e la dev'essere un nuovo partito blico, confesso di non riuscire,mai , a fischiarlo. Mi prende sempie facilmente immaginare la rabbia e l'indignazione dei citta­ nascita di un nuovo partito. cattolico, per Bianco e Casini in contropiede, e pnma che io sia riuscito a capire quale nuova, dini che si e accumulata in quest'anno cominciato con i Che potrebbe chiamarsi deve essere il «polo liberalde- notevole cazzata abbia escogitato, lui è già su un altro palcosceni­ bollini, che ora e ingigantita dalla coincidenza fra il ticket •Centro popolare». mocratico», per un pezzo di co, enorme, torregsiante, travolto dal propno smisurato dire. Pan­ ospedaliero e la scoperta dei traflici ministeriali a danno sinistra de deve inglobare Se­ nella non appartiene alla politica Appartiene aitarle Far sortire della salute. Chiunque tranne uno o più ministri proponen­ La drammatica decisione gni e Amato. dalla bocca di cento poveri inquisiti un poderoso ruggito demo­ ti. Leggo che da questi ha preso le distanze Maria Pia Gara- di Martinazzoli è maturala cratico è degno del più grande ventriloquo del mondo. vaglia, preposta alla Sanità. Immagino perciò che siano sta­ MICHELESERRA ti i ministri preposti alle finanze pubbliche, ai quali mi per­ BRUNO MISERENDINO VITTORIO RAGONE A PAG. 5 LUCIANA DI MAURO ALCESTE SANTINI A PAGINA 3 l L. KAULUz^l A PAO. 2 | | metto di ricordare poche cifre essenziali. Una giornata di degenza in ospedale costa ormai fra 500.000 lire e un milio­ ne. Le 10.000.lire varrebbero a recuperare perciò dall'I al 2 Si è aperto a Napoli il processo d'appello sul caso dell'esponente de rapito dalle Br per cento: hanno almeno calcolato quante più spese buro- cratico-amministrative comporterebbe la riscossione di 740 più semplice onesti spiccioli? Hanno calcolalo quanto più si potrebbe in­ vece rispduinuiv UUW.OIOU iu durata dulie degenze negli ospedali pubblici e nelle case di cura convenzionate? Revisione Irpef Gitolo: «Sarò un fesso ma io non parlo " on chiedo a costoro se abbiano calcolato le softerenze dei malati; ma questa è la domanda cruciale, per tutti. Fra le persecuzioni e le vessa- sulla prima casa La verità su Cirillo deve dirla lo Stato» - zioni di cui sono vittime i cittadini italiani - ulti- ^^_N^ mo caso il modello 740 - e difficile stabilire quali siano più gravi. Ma quelle che riguardano Prima casa fuori dall'lrpef (ma con Pici più pesan­ Il processo Cirillo bis, appena iniziato, è stato rinvia­ la salute hanno due caratteristiche differenziali: colpiscono te), sostanziale scomparsa di minimum taxe reddi- to per impraticabilità di campo. L'aula non riesce a coloro che per definizione sono i più deboli, cioè i malati; e tometro, eliminazione delle sanzioni per gli errori contenere la folla di giornalisti, fotografi e operatori molto spesso sono irrimediabili, perché un ritardonell'assi ­ formali, stop all'ossessiva richiesta di informazioni tv. Cutolo ha esordito con uno show: «Non sono un stenza, una diagnosi sbagliata, un ricovero negato si paga­ ai contribuenti, 740 più snello. Queste alcune delle Fortunato pentito, faccio il mio mestiere di carcerato». Ma at­ Fu «censurato» il giudice no spesso con l'aggravamento della malattia, o con la vita. «semplificazioni fiscali» proposte ieri dal ministro traverso un suo legale lancia messaggi. Ed altri ma­ La mattina di lunedi scorso, prima che si parlasse di tic­ Berlino dell'assoluzione per stupro ket sul ricovero ospedaliero, sono stato per un'ora al micro­ delle finanze Gallo. E intanto la Camera cancella gistrati riaprono il caso e interrogano in segreto un fono di Italia-Radio per commentare i risultatielettorali . Fra l'aumento di 38 lire per il metano. Ma solo per il '93. giornalista, uomo-chiave della trattativa. le molte telefonate «politiche» sì è inserita una signora ro­ di notte Aveva picchiato la moglie mana, per dire: «Sono invalida, ho una pensione di 564.000 DAL NOSTRO INVIATO lire, vivo sola e ho un figlio affezionato, che quando può mi VINCENZO VASILE «Lo stupro nel matrimonio non è un reato», assiste. Ma lui lavora, e io avrei bisogno di qualcuno che mi RICCARDO LIQUORI aveva scritto in una sentenza e, adesso, salta aiutasse a lavarmi, ad alzarmi dal letto, a nutrirmi. Non ho •i ROMA. Novità in vista per sesso. Ci si limiterà alle even­ M NAPOLI. >No, non sono un Ciro Cirillo. Ma sembra voler fuori che quel giudice picchiava la moglie. Lui necessità né voglia di ricoverarmi in ospedale, ma come le tasse sulla prima casa. Il mi­ tuali variazioni. A farne le spe­ mentitore, non ho alcuna in­ far marcia indietro. «Chiamate­ posso fare?». A coloro che stanno elaborando le norme fi­ nistro Gallo intende eliminar­ se sarà innanzitutto il reddito- tenzione di pentirmi». Raffaele mi fesso, ma io non baratterò è Nicola Piacentino, magistrato della Corte nanziarie vorrei dire che assicurare un aiuto domiciliare a la dal 740, e dunque sottrarla metro, che finirà praticamen­ Cutolo è appena entrato in au­ né la mia libertà, né qualsiasi d'Appello di Roma. E divenuto famoso, dopo questa signora (e ce ne sono milioni, come lei, in una so­ all'lrpef. In cambio, però, ver­ te in soffitta insieme alla mini­ la, con due ore e mezzo di ri­ privilegio con la mia dignità di che ha mandato assolto un uomo condannato cietà he ha il privilegio di consentire lunga vita agli anziani) ranno meno le agevolazioni mum tax. Verrà inoltre elimi­ tardo (sembra per un disguido uomo». E poi preciserà: >È lo in primo grado per avere tentato di violentare costa dieci o venti volte meno della retta ospedaliera. Col previste attualmente dall'lci. nato almeno un milione di telefonico) e dà il via ad un vi­ Stato che deve far luce, che de­ costo di una giornata di degenza si potrebbero assistere, in La proposta è contenuta in partite Iva. 1-a Camera ha in­ vace show. In un tribunale sti­ ve scoprire la verità». Ma il suo la propria moglie. Due settimane fa, quella forme più umane, dieci o venti persone. Siccome immagi­ una maxi delega richiesta ieri tanto modificato la «manovri- palo fino -• all'inverosimile avvocato difensore lascia in­ sentenza è stata confermata dalla Cassazione dal governo al Parlamento per na» da 12.400 miliardi: è slato (giornalisti, foto e telercporter. tendere che alla fine il suo no che ora, forse già mentre scrivo, il ticket ospedaliero sa­ pubblico) si apre a fatica il cliente qualcosa dirà. Intanto ed è esploso il caso. Ieri, la novità. Si è scoper­ rà divenuto figlio di nessuno, ma si prepareranno altre dia­ la semplificazione del sistema eliminato, ma solo per il '93, «processo Cirillo» bis e subito, Claudio Petruccioli, ex diretto­ to che Nicola Piacentino, nel 1986, è stato cen­ volerie a danno dei malati, ho citato questo episodio per fiscale. In futuro, l'anagrafe tri­ l'aumento di 38 lire sul meta­ la corte è costretta ad aggior­ re dell'Unità accusato di diffa­ surato dal Csm per avere picchiato la moglie: mostrare: a) che è utile ascoltare i cittadini (soprattutto se butaria dovrà funzionare co­ no. Aumentata dal 15 al 25'u narlo per, diciamo, "impratica­ mazione in relazione al .caso le aveva dato, durante una lite, un pugno sul malati) anziché ignorarli o vessarli; b) che la giusta preoc­ me una vera e propria banca la quota di liquidità che gli en­ bilità di campo». E Cutolo? Cirillo, ha rinunciato alla «pre­ cupazione di ridurre gli sprechi nella spesa pubblica (an­ dati: questo eviterà ai cittadini ti previdenziali saranno obbli­ Aveva promesso di rivelare i scrizione» del reato poer con­ naso, provocandole una lieve lesione. E alla fi­ che in campo sanitario) può essere indirizzata al migliora­ l'obbligo di fornire ogni volta gati a versare al Tesoro. Am­ retroscena del rapimento, pri­ sentire che la verità venga a ne è arrivata la «censura», una punizione cui si mento e all'umanizzazione dei servizi, con maggiori van­ all'amministrazione fiscale morbiditi i tagli sui finanzia­ ma, e della liberazione, poi, galla. Il caso, comunque, è sta­ ricorre per fatti di media gravità. taggi materiali e morali. dati di cui questa è già in pos- menti ai comuni. dell'ex assessore regionale de to riaperto da altri magistrati. A PAGINA 18 A PAGINA 17 A PAGINA 6 CLAUDIA'ÀRLETTI 'A PAGINA 9

L'imprenditore avrebbe versato centinaia di milioni per ammorbidire la conflittualità nei cantieri Scoppia la polemica: le due organizzazioni smentiscono seccamente e annunciano querela Ho visitato la reggia di Pomicino

•1 Tema: hai finito il liceo. BRUNO CAMBAROTTA sempre nei nostri cuori, e sta­ Ti guardi indietro e ricordi: ta la visita alla sala del tesoro, qual è stato il più bel giorno che faceva le somme veniva mo letto in classe per tutto quella che nel lessico fami­ Lodigiani: «Ho pagato Cisl e Uil» della tua carriera scolastica? fuori un risultato diverso. Que­ l'anno. Specialmente il capi­ gliare dei Pomicino era detto: Svolgimento: il più bel giorno sto sulle pagine di destra, su tolo in cui il Martire racconta o cavò. Altro che tomba di della mia carriera scolastica è quelle di sinistra faceva i conti come ha fatto a mettere da Agamennone, altro che Galle­ 0!ffl»ffl»&3 MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI stato quando il professore di di casa, quelli tornavano sem­ parte, soldo per soldo, gli ot­ ria di Brera, altro che Cartier o storia ci ha portato in gita a pre, Non ci si può sbagliare: il tocento milioni necessari per Bulgari, tutti doni, tutti ex voto. •i L'inchiesta «Mani pulite» Psi alla componente sociali­ Napoli e siamo andati a visita­ bilancio dello Stato è quello comprare l'attico, mettendo le Come sapeva farsi voler bene A causa si abbatte anche sul sindaca­ sta della Cgil. Ma la vicenda re la reggia di Paolo Cirino Po­ sempre in rosso. Mettendo monete da cinquecento lire il nostro Martire! È stato anche micino, E stato 11, in quei locali • una moneta in un'apposita nel salvadanaio, raccogliendo un pioniere oltre che un mar­ dello to. L'imprenditore Vincenzo che riguarda D'Antoni e Ben­ fessura si può ascoltare la re­ Lodigiani, ha detto di essersi venuto è decisamente più al­ spogli e disadorni, in quella la carta stagnola dei cioccola­ tire, perche grazie al suo sacri­ sciopero cella francescana di ottocento gistrazione del famoso dialo­ tini, raccogliendo le scatole di ficio tutti ì politici inquisiti accordato con D'Antoni e larmante, anche se gli interes­ go fra l'ufficiale della Guardia dei quotidiani Benvenuto per «comperare» sati si sono affrettati a smenti­ metri quadri che si affaccia sul cartone dai grandi magazzini, hanno fatto in tempo a perfe­ di sabato 26, golfo di Napoli, che questo gi­ di finanza e la signora Manda- • mettendo da parte le bottiglie zionare le finte vendite delle la pace sindacale con «qual­ re, annunciando querele per rini, moglie del martire, e la l'uscita del primo che» centinaio di milioni, pa­ calunnia. A colpi di mazzette, gante del pensiero economi­ di champagne vuote dopo loro proprietà. Quale esempio co, quest'uomo che ha amato successiva telefonata della si­ di carattere e di coerenza nel­ volume della collana gati per ammorbidire la con­ Lodigiani aveva ottenuto ap- • gnora con il marito. Non si ogni festino. flittualità nei cantieri ferrovia­ palti dalle Ferrovie dello Sta­ così tanto l'Italia da farla a l'avversa fortuna; quando at­ possono ascoltare quelle voci Grazie al nostro professore tendeva l'esito del ricorso, esi­ ri. La notizia arriva come un to, ma per rispettare i tempi brandelli per divorarla meglio, concitate senza versare una siamo riusciti anche a vedere ciclone sui sindacati, impe­ bisognava lavorare a ritmi ser­ è stalo II che è scoccata la pri­ liato nella sua villa sull'Appio "L'ABC lacrima, specie quando la la zona della reggia Pomicino Antica o in crociera sul suo gnati con il governo • nella rati, e dunque garantirsi una ma scintilla delle sue opere moglie rimprovera dolcemen­ che è vietata ai visitatori, quel­ stretta finale della maxi-tratta­ ridotta conflittualità sindaca­ immortali: «Il mio attico» dedi­ motoscafo. Il sole tramontava della te il nostro eroe e dice: «Dove­ la dove sono contenute il mi­ nel mare di fronte a Posillipo tiva sul costo del lavoro. Ben­ le. cato a Silvio Pellico e «Seque­ vi fare come Craxi che ha inte­ lione di schede che registrano Fantascienza" venuto sospetta congiure fra stro e un uomo» dedicato a stato tutto alla sua segretaria». quando abbiamo lasciato E mentre il nuovo caso i gusti, le abitudini e le prefe­ quel luogo in cui echeggiano le rovine di via del Corso (Di­ Primo Levi. In quelle stanze Alle pareti del mausoleo le renze degli elettori napoleta­ rezione Psi), mentre la vicen­ monta, a Palazzo Chigi la trat­ ogni oggetto sembra che par­ fotografie di tutti gli illustri visi­ quasi tutte le rubriche degli ar­ Cronache tativa sul costo del lavoro pro­ I giudici sulla Fininvest: ni. È stata per noi un'emozio­ ticoli del codice penale. Sul da getta un'ombra sull'apo­ li, che racconti la sua storia; in tatori, fra i quali si notano le ne indimenticabile vedere teosi di D'Antoni in occasione segue fino a mezzanotte sul particolare, i posacenere e gli • sorelle Carlucci che hanno muro di fronte al mausoleo un della Galassia filo della rottura, con Ciampi con quanto amore il Martire graffilo recitava: chi ha avuto dell'imminente congresso «Reati amnistiati asciugamani con la scritta dovuto pregarlo a lungo per­ seguiva uno per uno i suoi Cisl. È stato anche interrogato e Giugni impegnati a «convin­ «Grand Hotel Excelsior». Su che non le facesse lavorare ha avuto... Noi vorremmo che di Isaac Asimov cere» Confindustria ad abban­ concittadini. Non ci hanno la nostra scuola non si intito­ come teste Ottaviano Del Tur­ una scrivania sono posati i più in televisione. Girando per però spiegato cosa significa è anticipata co per 320 milioni versati dal donare una linea di intransi­ ci sarà l'archiviazione» quaderni di scuola, quadretti quelle stanze ci sembrava di lasse più a un nome antico genza. sui quali il Nostro quando era rivivere gli episodi narrati ne accanto a ogni nome la cifra come Quintino Sella, ma al a domani 25 ministro del Bilancio faceva i «Il mio attico», libro che abbia­ segnata. Ma l'emozione più nostro nuovo eroe Paolo Ciri­ ROBERTO GIOVANNINI RAUL W1TTENBERG ALLE PAGINE 8 e14 A PAGINA 7 conti dello Stato e ogni volta grande, quella che rimarrà no Pomicino.

I Giovedì pagina Interviste&Commenti 24 si ugno 1993 **Jg8W^BB&3aE£&B82gSB!^^&ESBB&%. t# "^O^*»*&i-**u**ì*.'>-<" ' •ì.i '

Alberto Monticone Libri dell'Unità: storico, collaboratore di Martinazzoli non avete ancora «Ora la Costituente, ma non con tutta la De» visto niente! NICOLA FANO Che cosa ne sarà della presenza di un'area cattoli­ so che ha il mettersi insieme, etili ultimi dodici mesi l'Unità ha pubblicato co-democratica? Abbandonerà la Democrazia cri­ l'avere fede in uno sforzo 86 libri diffondendoli in 18 milioni di copie stiana. Lo studioso Alberto Monticone.nello staff di collettivo, rappresentano un che hanno incontrato, sempre, un interesse Martinazzoli, si dichiara d'accordo con le cose dette motivo di speranza. Sono la vastissimo tra i lettori. Poche case editrici ita­ potenzialità consapevole in liane possono vantare cifre simili. Dodici mesi ir. dall'attuale segretario. Parlando del nuovo cammi­ una società viva, reale. Kai­ fa decidemmo di far passare il rilancio del no­ no intrapreso, prevede che «i pezzi arrugginiti, ròs non è qualcosa fuori di stro giornale per le maglie di una scommessa molto quanti non hanno la forza di togliersi delle incrosta­ noi; siamo noi, uomini e difficile; far leggere. Erano due, sostanzialmente, i zioni, non faranno la nostra strada». donne, l'opportunità. motivi culturali di quella scelta. Da un lato, la genera­ le necessità di trovare nei classici del pensiero e del­ I partiti questa opportuni­ l'arte la chiarezza negata quotidianamente da una tà non l'afferrano, presi realtà in confusa trasformazione. Dall'altra, la voglia LETIZIA PAOLOZZI come sono a difendere la di suggerire tempi nuovi: leggere un libro è un atto ri­ propria sopravvivenza. voluzionario nell'epoca della dittatura della fretta. Il •i ROMA. Non ha mai volu­ le di questa lentezza? Alla formazione di partiti si rilancio de l'Unità, ormai, è nei fatti, come testimo­ to separare il terreno etico Anch'io ho contribuito ben­ arriva sempre in un momen­ niano i numeri d'incremento delle nostre vendite. Se P da quello politico. Anzi, nel­ ché sono soltanto da ottobre to di rivoluzione ideale. È la sfida culturale, fin qui, sia stata vinta o no lo sanno la sua carriera, ha operato alla Formazione. accaduto dalla fine del Set­ i lettori che hanno seguito le nostre iniziative: non per far emergere la faccia «Popolari per la riforma»; tecento a oggi, in ambito spetta a noi tessere autocelebrazioni. Preferiamo fare spirituale del politico, come intellettuali di Carta '93; operaio, laico, cattolico. Se qualche considerazione di carattere più generale. V etica da sperimentare nel autoconvocati di Modena, crediamo nella natura della I due libri che hanno venduto di più. fra i nostn, so­ mondo. Passo dopo passo. democrazia, si tratta di tro­ no Benito Careno di Herman Melville, dalla raccolta Questo è il camminatore Al­ la Democrazia cristiana «Centopagine» pubblicata nello scorso autunno, e il perde pezzi da tutte le vare delle forme di partito berto Monticone. non «leniniste», non organi- volumetto dedicato a Dante Alighieri nella collana Procede passo dopo pas­ parti. Come farà a propor­ sui poeti italiani chiusa lunedi scorso dai versi di Pa­ si per una eventuale riag­ ciste, ma corrispondenti alle solini. Nel pnmo caso, i lettori hanno conosciuto un so. Dalla Fuci alla presiden­ nuove soggettività. za dell'Azione cattolica (nel gregazione di aree, movi­ racconto formidabile, una metafora aspra della di­ 1980). Con un senso del­ menti? Ma le attuali forme dei versità e della necessità di convivenza fra culture lon­ l'impegno che richiama Non si deve pensare a una » partiti non hanno grande tane: un testo praticamente introvabile nelle librerie riaggregazione intomo alla : italiane. Nel secondo caso, la rabbia e l'utopia di Mounier, Maritain, Lazzari; - ; interesse a queste nuove fe con un senso della storia, lui De, seppure rinnovata ma al soggettività. Dante hanno vinto ancora una volta benché - lo am­ storico, che non ha mai ri­ costituirsi di movimenti e di mettiamo - nel nostro libro esse fossero un po' trop­ quanto di sano, di «serio» di­ C'è una partitocrazia morta po compresse dalla necessità tecnica di offrire solo nunciato al dialogo tra cul­ e dei partiti che, come tali, una scelta della Commedia. Dal freddo marmo di fi" ture, all'assunzione di re­ ce qualcuno, c'è nella De­ non hanno più senso; a me­ mocrazia cristiana. Santa Croce speriamo che Dante ci abbia perdonato. sponsabilità nella polis. no di non accettare i peggio­ Ma forse non sono questi i dati più clamorosi: in­ Da ottobre Monticone è Significa indispensabilità ri trasformismi. fatti, tutti i poeti che abbiamo pubblicato (e qualcu­ nello staff di Martinazzoli, della Costituente. Non sa­ no anche molto lontano dai percorsi scolastici: Belli, La Democrazia cristiana Se lei, professor Montico­ responsabile per la Forma­ rà, però, questa l'attesa di ne, fosse nei panni di Mar­ Di Giacomo, Campana, Caproni...) hanno riscosso zione. A Piazza del Gesù ci • un nuovo inizio, la scom­ ha smesso di fare batta­ un prezioso e uniforme successo. Così come in molti glie? tinazzoli, cosa direbbe al­ va la mattina - prendendo messa (con 11 rischio del­ la Direzione De di doma­ sono andati a comprare con l'Unità le tragedie di l'autobus e tornando a casa la delusione) di ricomin­ Anche qui bisogna distin­ ni? Shakespeare e le commedie di Goldoni. Da anni si nel primo pomeriggio. «Le ciare senza aver deciso guere. La De si è battuta ne­ dice che poesia e teatro siano tabù per il mercato riunioni... la vita vale di più cosa bisogna perdere, ta­ gli ultimi quindici anni, ma­ Né più né meno di„ciò che editoriale, che vendano pochissimo: noi abbiamo di questo meccanismo della gliare? gari rimanendo soccomben­ ha detto Martinazzoli dagli dato il nostro contributo a sfatare questo luogo co­ politica». Meccanismo strito­ Se la Costituente non segna inizi di marzo e poi a Raven­ mune. Speriamo che i grandi produttori di libri ne te, per determinati valori. Un na e adesso. Il Partito vuole tengano conto. £ lante, messo in piedi da una un reale rinnovamento, falli­ conto è battersi per dei valo­ politica sempre più asserra­ sce. Tutti gli inizi di una fase farsi parte, insieme con altri, Ma neanche il filone «sociale» abbiamo trascurato: ri ma. contestualmente, ci di un cammino nuovo. gliata in se stessa. Con inca­ nuova, carichi di una forza sono stati anche i peccati. e dal successo di libri come il Diario di Anna Frank, richi definiti, rappresentan­ utopica, sono importanti. L'elettorato democristia­ come le Lettere di condannati a morte della Resisten­ ze sclerotizzate, poteri tra­ Certo, non possono soddi­ Quali peccati? no, però, non mi pare che za italiana, come Mafia & Potere abbiamo tratto ulte­ ballanti e però difesi con le sfare totalmente le attese ma Aver fatto parte, lentamente, si sia fidato di imboccare riore conferma alla sensazione che c'è grande fame unghie e coni denti. - aprono a un futuro che vie­ di un sistema di pattuizione questo cammino, - di conoscenza e chiarezza in giro. L'importante, ov­ ne consegnato a chi atten­ e di conservazione del pote­ viamente, è dire le cose come stanno e non limitarsi Anche se non sta nella Di­ Il voto di giugno appartiene a cavalcare le mode. rezione democristiana, nella de. La ricerca avverrà lungo re. Assieme agli altri partiti. ancora a una fase di speri­ direzione di un partito che. il cammino. Un atteggiamento, d'altron­ mentazione. Di Ironie «il bal­ d un paioJ anni, a idonalon in Italia ha in queste ultime elezioni - il de, utile a una società garan­ lottaggio, molti elettori cat­ subito un forte scossone soprattutto sulla spin­ dato va sottolineato - ha ot­ Il cammino comprende tista e frammentata. tolici, abituati a votare per ta di centinaia di migliaia di fascicoletti messi tenuto in tutto nove sindaci, . tutto 11 personale politico della Democrazia cristia­ Quando comincia questo appartenenza, spesso si so­ in vendita a mille lire. Si tratta, talvolta, di pre­ lo studioso questa politica peccato collettivo? no astenuti e solo una parte ziosi e provocatori fascicoletti; ma assai più continua a pensare che va­ na? - «i- La prima data la indicherei ha scelto opzioni più demo­ spesso di tratta di riassunti di grandi classici si­ da cambiata. • : - , _L . Resteranno per la strada craticamente costruttive. stemati alla rinfusa, maltradotti e confezionati mala­ pezzi arrugginiti. Pazienza. alla fine degli anni Sessanta mente anche per quel che riguarda l'aspetto estetico. Dare a Cesare dò che è di con la separazione tra go­ Anche per questo bisogna Cesare e a Dio ciò che è di E chi sarebbero questi accelerare il processo costi­ Noi. viceversa, abbiamo' dato ai nostri letton dei «li­ vernanti e governati. A quel bri»: abbiamo dato la preterenza a quei titoli che ap­ Dio. Ma la De ha Idolatra­ pezzi amigutltl? momento viene meno la ri­ tuente. to Cesare e dimenticato partengono a una grande e comune biblioteca di so­ Forse, non spetta a chi si cerca di un radicamento D sistema maggioritario gni e di idee; abbiamo scelto traduzioni di qualità: Dio. Domanda - brutale: mette in cammino dire: ideale della formazione del ' scoraggerebbe l'elettora­ considera utile, professor abbiamo chiamato scrittori e studiosi per commenti guarda, questa non è la tua personale politico. La pattui­ to cattolico dall'inoltrarsi e introduzioni; abbiamo inoltre curato l'aspetto grafi­ Monticone, che - questa strada. L'abbandono deve zione, il consociativismo si su questo nuovo cammi­ co con perizia quasi maniacale e abbiamo scelto Democrazia cristiana cer­ no? chi una via di uscita? •_ avvenire con una sorta di au­ rafforza a metà degli anni carte e nlegature in grado di soddisfare proprio il gu­ toidentificazione di quanti Settanta, anche durante gli • Non è vero che un partito il sto degli amanti dei «libri». l'- Non è una domanda bruta­ non hanno la forza di to­ anni del terrorismo. A metà quale sappia collocarsi in al­ Tutto ciò, è naturale, ha comportato costi indu­ le. Trovo giusto che una for­ gliersi le vecchie incrostazio­ degli anni Ottanta, la politi­ leanze adeguate, non abbia striali non indifferenti: è per questo che, con evidente mazione politica, in difficol­ ni, di quanti non credono ca si trasforma in una prassi spazio. L'ha dimostrato il rammarico, abbiamo dovuto cedere all'obbligo di al­ tà grave di consenso, faccia più a una realtà convergen­ a difesa di determinati inte­ Pds. Non è vero, dunque, zare il prezzo dei nostri libri. Le due prossime serie di un esame di coscienza, in­ te, unitaria dei cattolici de­ ressi. Dopo la caduta del che un partito laico, a ispira­ volumi - quella dedicata ai classici della fantascien­ terrogando quell'area nella mocratici. , Muro di Berlino, scomparse zione cristiana, non abbia za e quella dedicata al Maigret di Simenon -coste­ quale trovava voti e appog­ ranno in edicola cinquecento lire in più rispetto al L'autoldentiflcazlone non le ultime contrapposizioni spazio. passato: possiamo assicurarvi che è un incremento gio e che non si è sentita di ' è facile per chi capisce ideologiche, si scopre - lo ridarglieli. . , La De dovrebbe abbando­ che solo parzialmente copre quello compiuto dai co­ che sta perdendo U pote­ scopre pure il sistema eco­ nare la sua posizione (e sti della stampa e della carta in questi stessi dodici Le vie di scampo per sfug­ re. nomico - che quella pattui­ rendita di posizione) di mesi. Ci piace continuare a nschiare. infatti. - • ff gire a un destino che si Non prenderei tra quelli che zione pesa troppo. centro? • Le nostre iniziative editoriali, dunque, prosegui­ vuole allontanare - una si mettono in cammino Lei dà ragione a quelle ranno a scommettere su progetti in grado di stare al quanti non hanno interesse donne che, nella loro poli­ Non anticiperei la colloca­ De che si scioglie - non zione di centro. Si tratta di passo con la voglia d. idee nuove che sentiamo intor­ sono Imboccate alla cie­ al sociale, alla democrazia, progetti, del programmi, Naturalmente, attraverso Allora, si prova a tradurre in tica, giudicano questo guardare alla rispondenza no. È nostra intenzione, del resto, continuare a scuo­ ca, In uno stato marasma- alle autonomie, tra quanti che 1 cristiani dovrebbero programmi mirati al rispetto una programmazione politi­ momento una opportuni­ che quella collocazione ha tere il torpore editoriale e culturale di questo paese. «co? sostengono un sistema bloc­ praticare salendo sulla del consenso. I valori, come ca i valori in cui si crede, tà, in greco kairòs, da af­ In questa chiave, allora, stiamo preparando una col­ con interessi sociali e popo­ lana di racconti bellissimi e dimenticati della lettera­ Non mi pare che la Demo­ cato, presidenzialista. Sono montagna, può funziona­ elementi di un patrimonio senza conversioni forzate. ferrare? lari. Dunque, non ripudio persone che, ovviamente, si re senza un rapporto con ideale che appartiene alla La politica non è quella di SI. Abbiamo uno scuotimen­ tura italiana, che prenderà il via a settembre. In que­ crazia cristiana • abbia un del centro o tentativo di oc­ sta chiave nello stesso periodo vi proporremo alcuni li: modo affannoso di salvarsi. autoescludono. Sarebbe co­ l'etica, con 1 valori? tradizione cattolica come a Carlo Magno che voleva im­ to straordinario della società cuparlo ma rinnovarsi ascol­ me invitare a salire sulla italiana e intemazionale. Il capolavon della letteratura per ragazzi. E sempre in ì Semmai, la si può accusare Bisogna distinguere. Fare quella laica, possono non porre ai germani il cristiane­ tando le attese democrati­ questa chiave stiamo dando corpo a un altro paio di e montagna chi si appoggia riuscire a affermarsi nella simo. La politica è guardare mondo cattolico di base, al­ t>. di lentezza nel tentare vie di politica, di per sé, è un servi­ che. Il centro è la popolarità: sorprese che - ne siamo certi - rinnoveranno la vo­ uscita dalla crisi. ;• sulle stampelle. zio reso alla comunità, al be­ politica, possono non trova­ alle attese della comunità e cuni settori laici (pur mino­ essere il più vicino possibile stra attenzione ai libri àelY Unità. Rovesciamo la questione: Secondo lei, professor ne comune, connotato eti­ re maggioranze. fare battaglie, magari dal­ ritari), le donne, quanti rico­ alle autentiche istanze po­ lei si sente corresponsabi­ Monticone, la politica dei camente in senso positivo. E allora? l'opposizione. noscono l'importanza, il pe­ polari.

*&W>W;^&S»£?. ?•: rUnità Direttore: Walter Veltroni Di che pasta è quel capitano? Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicano: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •• Qualcuno ha deciso ENRICO VAIME no: «E tutto d'un tratto, il co­ Redattore capo centrale: Marco Demarco che d'estate vanno i film di ro!» e via col gingie della Pa­ guerra. Avrà raccolto un pet­ maniera mica male. Con la per vincere. Fu un improba­ e un po'.fastidiosi con tutte sta del Capitano. Editrice spa l'Unità tegolezzo o avrà espletato regia di Samuel Fuller ha di­ bile Milan-Solbiatese dal ri­ le stereotipie mediterranee Invece Formentini, con - Presidente: Antonio Bernardi una qualche indagine, non segnato con correttezza sin­ sultato logico e previsto. un po' greche e a volte tur­ soave moderazione, si limita Consiglio d'Amministrazione: lo so. Ma Raiuno vara al lu­ dacale il capo cansmatico Ma i film di guerra Usa che. Eppure la pellicola è a ribadire che è finito l'ese­ Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, nedi, col rialzo delle tempe­ d'un manipolo di spericola­ piacciono egualmente, cre­ del 1980, a turismo america­ crato consociativismo. Elisabetta Dì Prisco, Amato Mattia, Mario Paraboschi, rature, un ciclo dedicato al ti, una sporca cinquina tolta do. Anche perché riescono no già evoluto, con tanti luo­ Adesso va il federalismo li­ Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, cinema settoriale bellico e lo di peso da altri duecento a colpirci nelle ricostruzioni ghi comuni superati da visite berista. Ma ride, il Marco, co­ Renato Strada, Luciano Ventura fa acchiappando al volo un film analoghi. Che verranno dei luoghi toccati purtroppo mclusiue tour. Certe inesat­ me se raccontasse l'ultima , Direttore generale; Amato Mattia cinquantenario un po' programmati nei prossimi non pacificamente dai sol­ tezze ci colpiscono ancora. blague - del suo omologo t- sghembo (1943-1993). A lunedi (sbarchi e oche sel­ dati statunitensi. Ne // gran­ Possibile che gli italiani Carletto. Sì, questa Italia Direzione, redazione, amministrazione: me fa piacere, non dico. vagge a schiovere) fra botti, de uno rosso c'era anche lo siano rappresentati con cli­ gesta eroiche compiute vuoi sbarco in Sicilia nel quale ri­ espressa dalla scelta lom­ 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 Il film di guerra m'attira, ché cosi rozzi e antichi? In­ barda ci sembra imprecisa teletono passante 06/699S61, telex 613461, fax 06/6783555 mi riporta ali infanzia (ecco per tigna vuoi per grandezza sulta in sceneggiatura una somma da noi le cose e le d'animo tout court, azioni difesa italiana che in effetti persone, che non sono mai come quella raccontata da 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 forse un altro bel cinquante­ Fuller. Quotidiano del Pds nario) o mal che vada mi fa dove la scaltrezza si sposa non ci fu: la Storia ci riporta state come nel film di Fuller, Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella un po' ridere con certe esa­ con la sagacia a ricordarci che l'arrivo nell'isola, a parte si sono evolute. A Milano per Ma forse è colpa nostra. Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz, gerazioni o ingenuità. L'eroe che può più la faina che il la reazione tedesca, fu age­ esempio abbiamo un sinda­ Siamo spettatori troppo esi­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. americano - e anche "I catti­ leone anche se ci ricordia­ vole nelle zone tenute dai co europeo: l'ho controllato genti e di memoria lunga. Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani vo che agisce di conserva mo - ahimé per ragioni an­ nostri che di guerra non ne in Tv in seconda serata. Ce Dopo Pillitteri, anche For­ Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, che anagrafiche - che la se­ mentini rischia di sembrare iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. con lui - è talmente sopra le potevano più. Ma non è que­ l'ha detto lui con quell'aria Raffaele Cutolo righe da colpire anche l'im­ conda guerra mondiale fu sto il punto. Il bello del film è compiaciuta che ci ricorda Lee Marvin anche se è comi­ combattuta da parte ameri­ l'ambiente siculo visto da I maginazione più refrattaria. quella di Carlo Dapporto. camente simile a Bob Hope. 'E d'improvviso quel silenzio Ira noi/ In II grande uno rosso (Raiu­ cana con una tale superiori­ Hollywood, cosi colorito, Anzi molti, a vederlo e sen­ Che ne sappiamo ancora Certificato tà di mezzi da non richiede­ pieno di buoni selvaggi e e quel tuo sguardo strano..." n. 2281 del 17/12/1992 no lunedi 20,40) Lee Marvin tirlo, s'aspettano un ammic­ di che pasta è quel capita­ faceva un condottiero di re lambiccamenti volpini donne grasse, tipi estroversi co e la promessa alla Agosti­ no? Lucio Battisti, «La canzone del sole»

T. I 4 A Giovedì 24 «iugno 1993 "Politica iw«in; ,3ro La fine Il segretario democristiano annuncerà domani in Direzione Il card. Saldarini la sua intenzione di chiudere la De per avviare della De la costruzione di una nuova formazione dei cattolici «Serve un periodo Dopo la disfatta elettorale un clima di sbandamento e paura di opposizione»

M TOKINO «Un buon peno- coraggio di slare all' opposi­ do all'opposizione larebbe zione, perché non è il potere, mollo bene alla De». L'arcive­ ma la fedeltà alla visione cri­ scovo di Torino e vicepresi­ stiana che può \&'t' cristiana dente della Cei, cardinale la storia. 1 vescovi devono dir­ Giovanni Saldarini, ha preso lo, è uno stimolo per rivedere Martinazzoli scioglie lo Scudocrociato spunto dai risultati delle ulti­ il modo di essere cnstiani in me elezioni amministrative, politica». per una riflessione sul futuro Saldanni ha espreso fidu­ della Democrazia Cristiana e cia nei segretario della De. per alcune considerazioni su! Mino Martinazzoli: «Lo cono­ «Questo partito è finito». A luglio nasce il Centro popolare «fenomeno Lega». Il cardinale sco e lo stimo molto, credo Saldarini sostiene che la De, sia difficile trovare un' altra nata da «un'ispirazione molto personalità con le sue capaci­ La De si scioglie. Martinazzoli annuncerà la sua sto­ nobile, tant'è che i cattolici tà politiche, la sua intelligen­ rica scelta domani, alla Direzione. A metà luglio hanno fatto la costituzione», za e mtegntà . Certo i proble­ Pierluigi Castagnetti: in una prima fase è stata coe­ mi che affronta non si nsolvo- l'Assemblea costituente sancirà l'autoscioglimento «Ogni scissione rente con i propri valori, poi le no con la bacchetta magica, e getterà le fondamenta di un nuovo partito dei cat­ alleanze l'hanno messa in dif­ ci vogliono tempi lunghi» . Il tolici democratici. Che potrebbe chiamarsi «Centro sarebbe un suicidio ficoltà. «Non si può negare problema della coerenza, se­ popolare». Dopo il terremoto elettorale, dunque, i! che un partito con il 40 per condo mons. Saldarini, vale Se la De si spacca cento dei suffragi è slato con­ anche per il neosindaco Va­ leader de decide il grande passo. Ma la situazione, a semplicemente non c'è più" dizionato da altri partiti con il lentino Castellani, cattolico piazza del Gesù, sembra davvero disperata. 10 o addirittura il 2-3 per cen­ praticante ma non democri­ to. Se fosse, per esempio, an­ stiano. data all'opposizione quando Il cardinale, lombardo di è stata approvata la legge sul­ FABRIZIO RONDOLINO origine e già vescovo ausiliare l'aborto, la De oggi sarebbe di Milano, della Lega Nord di­ •i ROMA. Signori, si chiude. quei quadri di Escher, in cui si ancora il partito più seguito». ce: «Se non passa dalla prote­ La De ringrazia e se ne va. Do­ cammina e si cammina e ci si Le attuali difficoltà sono «una sta alla proposta non durerà a ve, non è ancora ben chiaro. ritrova sempre allo stesso po­ prova sena e grave, attraverso lungo». «Conosco molti che Quel che sembra invece certo, sto. Dove va, la De? la quale può nascere una ri­ hanno votato per il partito di e che Mino Martinazzoli, prin­ All'ordine del giorno della generazione». Bossi - dice Saldarini - sono cipe dell'incertezza e testimo­ Direzione di domani c'è un so­ ne impotente del crollo demo­ lo punto, secco: «comunica­ Il prelato è convinto che. buoni cattolici, lavoratori che cristiano, ha deciso di staccare zioni del segretario». Lo sottoli­ comunque, «se i cattolici vo­ si sentono oppressi dalla bu­ la spina al malato terminale di , nea, su un divano di Monteci­ gliono avere un peso nella rocrazia e dalle tasse. Da que­ piazza del Gesù. Dovrebbe an­ torio, il portavoce Marco Giu­ storia, devono essere uniti sto punto di vista la Lega ha nunciarlo domani, alla riunio­ dici, stremato dall'afa di Roma nella visione di fondo» e che leccato i sentimenti della ne della Direzione. Con l'argo­ e dalla batosta di domenica. gente, ma non si possono mento che al punto in cui si e Per dire che Martinazzoli que­ «le attuali traversie sono un giunti, il «rinnovamento» del sta volta non «starà a sentire», dono della grazia per una condividere due aspetti di partito non basta più, e la si­ che «ha già sentito abbastan­ reale e sincera revisione e per quel partito: l'egoismo e il se­ tuazione va azzerata. «Siamo za», e che insomma è giunta rivedere il modo di essere cri­ paratismo. I^a l^ega rischia d: ad un bivio cruciale, e dobbia­ l'ora delle scelte. A qualsiasi Mino Martinazzoli: Mario Segni: «Noi andiamo stiani in politica. Un modo dividere l'Italia in un nord ric­ mo scegliere», s'è confidato costo. Porse Martinazzoli met­ che ha anche presentato co e un sud povero. E poi in Martinazzoli con i suoi colla­ terà sul piatto le dimissioni, «Centro popolare avanti per la nostra strada Bossi emerge un'idea che il boratori, E il fido Castagnetta aspetti negativi: il potere è un sebbene la minaccia piova or­ cattolicesimo, al contrario del capo della segreteria dalvolto mai a giorni alterni e segnali è una delle denominazioni La De appartiene al passato grosso pericolo, perché può giovane e gioviale, corre a un dato psicologico più che simbolicamente espressive Serve un movimento nuovo degenerare e infatti è degene­ protestantesimo, non aiuta la Montecitorio ad annunciare la , politico: Martinazzoli è una rato. I cattolici devono avere il democrazia». buona novella: «L'assemblea persona per bene, e una per­ della nostra ambizione" completamente diverso» costituente - spiega - sarà il sona per bene che oggi si ritro­ momento in cui il partito si au- vi a guidare il partito di An- toscioglie per dare vita ad drcotti, di Gava e di Pomicino un'esperienza politica nuova. ha poche, pochissime carte in Su questo ormai sono d'accor­ mano. Tanto più che nel parti­ accelerazioni. Per porvi rime­ faccia un tratto della propria luogo geografico, ma politico: cusa il segretario di aver «ria­ sta di una «De del Sud» federa­ gersi è diffidente e irritato, che del «piduista» a Publio Fion. do tutti». Proprio cosi: la De si to per la prima volta qualcosa dio. Martinazzoli tenterà la car­ identità. Al contrario, la crea­ 6 iliuogo delle aggregazioni e perto credito verso le vecchie ta alla Lega almeno per ora la «campagna di adesioni» alla che ha chiesto le dimissioni auloscioglie. Sipario. è cambiato nel profondo: «Abi­ ta del «nuovo partito». Un'ope­ zione di un «polo moderalo» della governabilità». Per questo centrali di corrente» e indica non trovano consensi, e anzi De doveva concludersi a gen­ del segretario, e lui replica par­ tuatevi a mutare opinione sulla razione che assomiglia da vici­ con pezzi di mondo laico e so­ ogni "scissione non avrebbe due interlocutori privilegiati suscitano commenti irritati o naio e invece in mezza Italia lando di «miseria morale» e di Martinazzoli, per la verità, De - sorride amaro Luciano no alla «svolta» che trasformò il cialista - ipotesi in sé legittima senso: o meglio, segnerebbe il per la costruzione del nuovo sprezzanti, da Martinazzoli a deve ancora cominciare. «viltà».. aveva escluso fino all'ultimo Paraculi, ex forzanovista - per­ Pei in Pds- il che significa che - segnerebbe la fine del catto­ «suicidio» della De, perché, partito: Segni e Amato, Buona Formigoni, da Gerardo Bianco Intanto Rosy Bindi e Monti- Non è facile rintracciare un l'ipotesi estrema che ha preso ché I immagine del partito che Martinazzoli non pensa a «fon­ licesimo democratico. Cosi la prosegue Castagnetti, «se la De parte del gruppone ex-doro- allo stesso Mastella, indicato cone vergano l'ennesimo ap­ filo, individuare un percorso. corpo in queste ore. Rispon­ litiga e poi, nei momenti di dif­ dere» la De con quel che resta pensa Martinazzoli. si spacca, non c'è più: ci sono teo, invece, pensa ad un polo dal leghista Maroni come pos­ pello per scongiurare Marti­ I.a stessa disperata resistenza dendo ai giornalisti, martedì, ficoltà, si ritrova compatto non del suo sistema di alleanze dei democristiani che vanno a «liberaldemocratico», e ag­ sibile interlocutore. nazzoli e Segni a «dialogare», e alle elezioni anticipale potreb­ (anche perché, come non si A ritmi serrati, il segretario destra e dei democristiani che giunge Spadolini. Sandro Fon­ s'era chiesto «perchó la catarsi esiste più. Oggi può succedere. inventa nuovi nomi per la sua L'assemblea costituente su­ Segni a stretto giro di posta re­ be nsolversi in un boomerang, debba essere cosi clamorosa». di tutto' la scissioni', la diaspri stanca eli ripetere Bodrnto, «i vanno a sinistra». Un sondag-. tana spara invece sui «sinistri» birà un altro piccolo rinvio, ora plica con-un «No, grazie»: «Noi perché a novembre anche Ro­ nostri "alleati" non esistono creatura: ora è la volta di «Cen­ gio della Oirectosullacosiddet­ alla Rosy Bindi. propone un E più volte, replicando polemi­ , la, iu scioglimento...». tro popo'.'trr" «I c.'itlnliri -dice si parla del 15 luglio. «Vedrete andiamo avanti per la nostra ma. , Genova e Vene­ camente a bcgiti «.tic K" aveva uni e dunque non ha seusu al­ ta su*.tutu civile, IOLHHUSMUIIU- ai-iuivlu con «laici e iilonyisU», che noli si farà av-vcrte pelù strada dice la De appartiene zia potrebbero voltare le spalle chiesto di lasciare piazza del Perchè il tono dominante di learsi con il vuoto»), ma punta Martinazzoli -~hanno il diritto e to ila Martinazzoli, dimostre­ e individua le ragioni della Bruno Tabacci - per il sempli­ ormai al passato. Serve un mo­ alla De, e allora la situazione Gesù per fondare insieme un questi giorni è riassunto nel- ad un drastico rinnovamento il dovere di offrire anche alla rebbe che la «voglia di centro» sconfitta nel «compromesso ce motivo che nessuno sa che vimento nuovo, completamen­ sarà davvero insostenibile. Su nuovo partito, aveva spiegato 1 immagine del naufragio, del­ che riproponga un partito, più dimensione politica quella ri­ è forte, e che ancora non ha con la cultura statalista e buro­ cosa dire». «La faremo ecco­ te diverso nel quale invitiamo un divano di Montecitorio, fra che il problema non è uscire, la zattera di Medusa dove la «leggero» e «pulito», di cattolici sorsa di moderazione che è lo­ rappresentanza politica: «Il cratica del marxismo italiano». me», taglia corto Castagnetti. tutti i cattolici che vogliono una citazione di Virgilio e ma rinnovare. Ora sembra che salvezza, se viene, è individua­ democratici. Il cattolicesimo ro propria». Moderazione, che centro dobbiamo riconquistar­ Insomma, la confusione sotto Però è vero che la commissio­ continuare ad occuparsi di po­ un'altra di Omero, va iri scena il «rinnovamento» non sia più le. Insomma, ognuno per sé: e democratico, argomenta Mar­ significa? Martinazzoli dà al lo», afferma Castagnetti. il cielo nuvoloso di piazza del ne preparatoria ha proposto litica». un surreale passaggio delle sufficienti. Di fronte al «bivio» dio per tutti, ammesso che an­ tinazzoli, è un'esperienza sto­ termine il significato di un me­ Gesù è enorme. Ma poco profi­ un rinvio per «approfondimen­ consegne fra Gerardo Bianco e rica, e come tale non è eterno: todo e di uno stile, non di un Nella gran diaspora in cor­ cua, almeno per ora. Rocco Buttiglione. ex ideo­ di cui ha parlato con i suoi col­ che luì -come uno sconfortato so, si sono riaffacciati anche i ti», che ancora non si sa chi in­ logo di CI. chiede un partito Massimo D'Alema: «Pensa che laboratori, Martinazzoli rove­ Martinazzoli confidò al Papa - tuttavia, la possibilità che quel­ programma. E ripropone per vitare e perché, che l'idea ori­ noi de, in Irpinia, siamo stati l'esperienza sopravviva è lega­ «Quaranta» di Carlo Fracanza- Quel che tutti, più o meno, «più piccolo ma pulito». Ma­ scia il tavolo e ricomincia da non abbia voltato le spalle alla questa via la «centralità»: «Nella ni: avevano sponsorizzato per sembrano condividere (e non ginaria - una sorta di riforma stella insiste sulla «regionaliz­ persino capaci di costruire in capo. Il guaio è che il «bivio» è De. ta alla presenza di un luogo storia della De - sottolinea Ca­ organizzativa - è stata travolta alta montagna una fabbrica di politico organizzato e ricono­ primi Martinazzoli. ora ingros­ è poco) è che il nuovo partito zazione», e suggerisce un siste­ un trivio, o un quadrivio. E il La decomposizione di un stagnetti - è sempre stato pos­ sano le file dei delusi e degli in­ sarà alternativo tanto al Pds, dagli eventi, che lo stesso ma di alleanze diverso per barche. Ma ormai abbiamo percorso che il vertice de vuol scibile, cioè un partito che del­ sibile far convivere sensibilità «mondo cattolico» cui Marti­ esaurito la nostra fantasia, ora corpo politico imponente co­ l'ispirazione sociale cristiana quieti. L'altra sera hanno pre­ quanto alla Lega. Le aoances di ogni collegio, perché l'impor­ imboccare somiglia ad uno di nosce tempi lenti e brusche diverse. Il "centro" non è un parato un documento che ac- Bossi e la provocatoria propo­ nazzoli aveva in animo di rivol- tante è vincere. Castagnetti dà tocca a voi...».

tm ROMA. «Il centro dello ma la condizione è nella di­ .*ì**»«*,*M^«. a governare. Senza nuovi ap­ sie» interne e esterne, insom­ schieramento politico non sa­ scontinuità. L'assemblea co­ prodi, il rischio è che settori ma devemettersi alla testa di rà più occupato né da una De stituente, per come la vedo io, moderati del mondo cattolico chi vuole correre e rompere che succede a se stessa né da chiude una sigla e ne apre una compiano il medesimo errore con i frenatori. Il presidente nessun altro». Giovanni Bian­ nuova. fatto a suo tempo con Mussoli­ A lei è stato chiesto di candi­ chi, presidente delle Acli, uno ni delle Adi Ma il comitato del 40 non le Il leader aclista, membro del comitato «costituente» darsi a Milano per la carica Giovanni del comitato dei 10 che do­ sembra già vecchio, per il di sindaco. Si è pentito di Come lo si evita? Bianchi, vrebbe preparare l'assemblea modo in cui è nato, per fare non avere accettato? costituente della De, non ha un'operazione del genere? Impedendo una totale diaspo­ membro del dubbi in proposito. Le elezioni ra e quindi dando una forma No perché l'intuizione di comitato dei dei sindaci sono a suo avviso Lo verificheremo, come sem­ politica all'area del cattolicesi­ quanti mi spingevano all'inter­ 40 che stanno pre in questi casi c'è chi spin­ no delle Acli, i pattisti e anche l'annuncio che nel sistema Bianchi: «De irriformabile mo democratico che com­ studiando per ge e chi frena, lo non chiudo settori de, era sulla carta buo­ uninominale ' conteranno le prenda: la De che intende rin­ la De la persone: «anche se hai un par­ con un patrimonio, ma con na (rappresentare un'area di novarsi, il cattolicesimo socia­ costituzione di tito robusto ma senza leader­ l'ultimo periodo di questo par­ le, i Popolari per la riforma e il centro e di sinistra), ma è arri­ un nuovo ship gli elettori non ti votano». . tito, chiedendo che si arrivi al­ Ripartiamo dalle eresie» civile professionale e solidale, vata troppo tardi rispetto ai l'assemblea costituente con dal mondo dell'impresa a processi già in moto e a candi­ partito alternative molto chiare, non dature già avanzate. Nell'area La gara del sindaci è stata la quello dell'associazionismo e serve un atteggiamento me- di centro era già emersa quel­ Caporetto della De. Cosa re­ del volontariato. sta, un partito In agonia? diatorio. Un partito nuovo LUCIANA DI MAURO la di Bassetti e da ben più tem­ mette fuori chi non ci sta e im­ Dopo il voto di domenica, po a sinistra era pronta quella C'è una De in grande difficol­ ci... Un partilo che non si rifiu­ barca nuovi soggetti. Questa te. Le ambiguità della Lega ci Sta dicendo che la De o il sembra che Martinazzoli di Dalla Chiesa che è stato ta. Del resto era una cosa da preoccupano proprio per que­ nuovo partito che nascerà, ta di affrontare il tema delle al­ De è irriformabile, abbia veramente pensato a sconfitto non tanto per la sua noi prevista già con la manife­ sto accorparsi di un'area di non deve stare da solo al leanze. L'isolamento non è figura, quanto per il tipo di stazione del 24 aprile (la «co­ A Milano la De e la sua area centrodestra. Non si tratta, pe­ centro? splendido, ma solo perdente. dimettersi. Lei cosa gli con­ siglia? schieramento letto a partire sa bianca» promossa da Gor- si è spaccata, una parte ha rù, di una spaccatura definiti­ Io penso ad un partito che si Non penso neanche ad inse­ preferito FormenUni, voi Non credo che dopo Marti­ dalla metà del Pds verso sini­ rieri ndr). Non si tratta di ripu­ va, ma è nella logica dell'alter­ muove in una prospettiva di guire alleanze con fantasmi di stra. lire la casa, ma di fame una delle Adi Dalla Chiesa. Può nanza, lo mi auguro che chi centro-sinistra, che si lascia al­ partito, con il Psdi, il Psi e lo nazzoli avremo uno più a sini­ nuova. Quella iniziativa era essere la premessa per una ha votato per Formentini sia le spalle, e lo dice, tutto il per­ stesso Pli. Il quadripartito fa ir­ stra di Martinazzoli. Sono per­ Non ha voluto essere un giocata su questa intuizione: spaccatura nazionale? recuperabile da un'alternativa sonale politico incappato in rimediabilmente parte del ché continui la sua azione, ac­ candidato del centro contro la crisi della De rappresenta Noi non ci siamo tirati indie­ e una proposta politica che sia tangentopoli, senza limitarsi passato, l'are alleanze in que­ celerandola. Deve fondare un la sinistra? una possibilità per l'area del tro, in quanto Acli abbiamo di centro -sinistra o. se lei pre­ ad • intascarlo come conse­ sta direzione significa candi­ partito nuovo e deve sposare Certo noi delle Acli siamo un cattolicesimo democratico, detto che stavamo da una par- ferisce, di sinistra-centro. guenza dell'azione dei giudi­ darsi al cimitero, piuttosto che quelle che appaiono le «ere­ centro che guarda a sinistra. Cattolici di base: «Mino, cambia o sarà diaspora»

In una «lettera aperta», esponenti di varie associa­ stiano Mino Martinazzoli per Giuseppe Costamagna del re- ha affermato l'aclista Lino preoccupata per quello che cattolici verso altri partiti non zioni cattoliche chiedono criticamente a Martinaz­ denunciare «l'inadeguatezza Centro studi Luigi Sturzo, di Bosio - perché «noi dobbia­ potrà accadere in grandi città diventi un fenomeno inarre­ zoli di accelerare quel rinnovamento promesso sen­ culturale e politica nel perce­ Vittorio Bossa degli Scout, mo porci il problema di tra­ come Roma, Napoli, Genova, stabile. pire l'esigenza di un radicale ecc.), è l'estremo tentativo di durre i valori cristiani nella po­ Palermo e in molti altri centri Proprio per questo, i firma­ za il quale la De è destinata a perire. Si avverte il pe­ rinnovamento della De ed es­ non cedere ai «capi-bastone», litica anche senza la demo­ dove si voterà per il rinnovo tari della «lettera aperta» chie­ Il Maigret ricolo che la diaspora dei cattolici verso altri partiti. serci arrivati spinti da fattori come ha detto Angelo Paoluzi crazia cristiana, se il suo rin­ delle amministrazioni locali il dono a Martinazzoli, appli­ possa essere inarrestabile. Forti timori per le elezio­ estemi». E, nel sottolineare già direttore di Avvenire ed novamento si renderà impra­ prossimo autunno. cando quanto avevano detto i di Simenon che questo «è un momento ora notista della Radio Vatica­ ticabile». «Bisogna avere il coraggio vescovi nella loro assemblea ni amministrative di Roma, Napoli, Genova, Paler­ na. eccezionale e irripetibile», Dalle dichiarazioni è risul­ di remare contro corrente» ha del maggio scorso, di dare se­ In edicola mo. Ci si è lasciati spingere solo da «fattori esterni». gnali concreti di nnnovamen- hanno voluto dire che o Marti­ La verità è che «il vecchio tato che il tentativo di salva­ affermato Piva citando monsi­ to indicando quali siano «i ogni lunedì nazzoli si affretta a celebrare apparato della De sta sempre gnor Tettamanzi, segretario guardare la presenza dei cat­ luoghi decisionali, nazionali e con l'annunciata «costituente» co­ Il e non è slato smobilitato», tolici democratici nella socie­ generale della Cei. L'unico ha rilevato Amedeo Piva per locali, nei quali formulare ALCESTE SANTINI me ultima carta o la diaspora tà viene compiuto in piena che abbia osalo parlare per ri­ l'Unità sottolineare che, nella capita­ programmi» e fanno sapere dei cattolici verso altre forma­ autonomia da esponenti e mi­ chiamare la «tensione unitiva» •• ROMA. Ormai, gli sforzi di , potere. È quanto è emerso ieri zioni politiche sarà inarresta­ le per esempio, Romano For­ che dei «dirigenti e dei candi­ leo (segretario cittadino della litanti dell'associazionismo dei cattolici in un momento di dati» si debba sapere «che co­ alcuni gruppi dell'associazio­ nel corso di una conferenza bile. cattolico come delle parroc­ disorientamento generale do­ e stampa tenuta da Amedeo Pi­ De romana) ha fatto un «buon sa fanno e di cosa vivono». Lunedì 28 giugno nismo cattolico, che avevano chie. Ma, con il loro forte ri­ po l'esito delle recenti elezio­ sperato in un cambiamento va del «Focsiv», da Giampiero L'iniziativa, che porta le fir­ lavoro di rinnovamento», ma Chiedono, inoltre, «strutture di chiamo ai documenti più ni amministrative che hanno profondo e rapido della De, '. Forcesi dei «Volontari e Terzo me di molti esponenti dell'as­ che «c'è chi è in agguato per collegamento con il territorio» penalizzato la De, mentre il sono rivolti a tentare di salvare Mondo», da Renato Marconi sociazionismo cattolico (il di­ ribaltare tutto». E il riferimento avanzati dell'episcopalo e del per elaborare «un nuovo pro­ L'affare quello che considerano il «mi­ di «Interazione», da Nelida An­ rettore di Segno-Selle dell'A­ per quanto riguarda la situa­ Papa in materia sociale, i pro­ cardinale Ruini, che più si era getto politico». esposto a favore del rinnova­ dollo» dell'esperienza demo­ cora del «Centro Internaziona­ zione cattolica, Vittorio Sam- zione romana è a Vittorio motori dell'iniziativa hanno Insomma, per la «disconti­ Picpus cratica dei • cattolici italiani le Cooperazione e Sviluppo», inarco, di Vincenzo Saraceni Sbardella il quale «tace ma lascialo inlendere come essi mento di Martinazzoli, conti­ nuità» della De, reclamata dai compromessa da coloro che . da Lino Bosio delle «Acli». Essi dell'Aassociazione medici agisce» ha osservato Renalo siano stati anche sollecitali ed nua a tacere. Ciò non vuol di­ firmatari della «lettera» è co­ hanno offuscato l'ispirazione hanno presentato una lettera cattolici, di Gaetano Crociala Marconi. incoraggiati dalla stessa presi­ re che non stia operando per minciato il conto alla rove­ Giornale + libro Lire 2.500 cristiana con i loro giuochi di aperta al segretario democri­ della Fondazione Bacitele!, di È giunto il tempo di decide­ denza della Cei sempre più evitare che la diaspora dei scia.

* ì è (lunedi nj«m.4 7 Politica' 21 guarnì 1993 Ddopo Passano alla Camera i primi due articoli della riforma Confermati doppia scheda e turno unico con il no del Pds voto Impedita anche la presentazione di candidati indipendenti Interventi irridenti dei leghisti contro l'emendamento lotti Legge elettorale a colpi di maggioranza Tra gli schiamazzi bocciata anche la parità uomini-donne

Pascano alla Camera 1 primi due articoli della legge senza di un egual numero di sottoscrittori esponenti di \an palerà un altro leghisi j Pierini K prova - osserva polemu a Li taziom in un solo giorno Si do elettorale, ma la riforma appare svilita in punti qua­ uomini e donne nelle liste gruppi dal Pds alla De dal Psi gì Petrilli pi r -irridere da ni i via l urei) re sponsabile lemmi vrunno raccogliere le lirme |x-r Passano i pnmi due articoli a Rifondanone comunista schihsta alla proposta») Li mie di l Pds-e he questo Parla tutte le liste mentre 'inora i Pronta per l'aula lificanti Dopo la bocciatura del doppio turno e il ri­ della leggo contrario in en­ dalla Rete ai verdi Concepita missina Adriana Poli Bortone mirilo va sciolto e partiti che avevano già una pristino della preferenza, cade per pochi voti, in un trambi i casi il Pds che denun­ in riferimento ali ipotesi di lista insorge contro 1 arretratezza rapidamente Si rammarica rappresentanza parlamentare clima di gazzarra, un emendamento - pnma firma- cia - a partire dal rigetto del bloccata delineata dal testo culturale del siste ma delle altresì ile! voto contrario erano esentati da quest obbli tana Nilde lotti - per l'eguaglianza dei sessi nelle li­ doppio turno - uno snatura­ Mattarella per la quota propor quote e ani he la re-piibblii.ni i espresso da Mario Segni e di go F stato invece respinto un la riforma in Senato mento degli obiettivi della n- zionale prescriveva -un nume I IK lana Cadetti Sbarbati si l< taluni astensioni registr itesi emendamento dei radicali che ste. Con la nuova legge si voterà un solo giorno. Og­ (orma aggregazioni alternan­ ro pan di candidati e di candì va contro I iniziativa elle l.i nello Ilio di Rifondazione sanciva I obbligo per ogni can gi di scena il discusso meccanismo dello scorporo za governabilità Tra oggi e date in sequenza alternata porrebbe • in condizione di mi didato di depositare una cau nonta con gli uomini a tute la In mattinata ^r^ stato appro Oggi si vota domani saranno varati gli altri nell ordine di lista» Dopo il ri zione di dieci milioni di lire Di I loro intenditi sollevano ap v.itcì I art l il più importante quattro articoli ma l'aria che pristino del voto di preferenza della riforma 270 i favorevoli rilievo il rigetto di alcune pro­ incombe pare sintetizzata da è venuto meno il suo carattere plausi fragorosi e grida di entu poste - dei radicali e del Pds - FABIO INWINKL siasmo nei banchi missini e la­ De Psi lega e Msi) 107 i M K()W\ I unii) unico anche per eleggere il Senato lo ha una battuta di Augusto Barbe­ vincolante Ma e rimasta in contrari (Pds Pri l'Ii e Psdij volle a consentire candidature deciso iena maggioranza la commissiono Affari costituziona­ ra «Il vecchio, cacciato dalla campo come petizione di prin­ ghisti ma line he in vasti settori M ROMA Adesso a preoccu­ chio delle condizioni di questa di deputati democnstiam Sa 52 gli isti nuli ( Rifondazione non collegato ad alcuna lista di li di Palazzo Madama Ma la novità e un altra il disegno di leg parsi è anche Sergio Mattare!- compagine parlamentare con porta nentra dalla finestra e cipio, e in questo senso I ha ranno loro alla fine a far per Segni il de Bodrato il sociali partito presentata nella corsia gè - su proposta del Pds-contiene anche la disciplina delle la La riforma elettorale della buona pace delle adunanze afferra soffocandolo il nuovo perorata il capogruppo del dere- lago del! 1 bilancia ceni sta Libnola) Poi la giornata e proporzionale E la premessa spese per le campagne elettorali Da oggi le norme saranno in Camera -di cui 1 esponente de mattutine convocate da Marco Ormai la legge elettorale è de­ Pds Massimo D Alema e 1 han tra I emendamento bocci ilo stata spesa sull art 2 approva ali approvazione dello seorpo discussione in .mia le votazioni sul testo (relatore Cesare Sai finitivamente deturpata» no accolta il relatore Mallarella r è relatore - sta peggiorando a Pannella per rilegittimarla con 230 no 21 > si e 11 asti nu lo in serata con J5-1 voti a I ivo ro (il meccanismo che alleg­ vi) la prossim I settimana e il ministro Elia Hanno pen re (De Psi Psdì) 1 «contrari gerisce le liste proporzionali vista d occhio, man mano che L altra sera il volo che ha rein- Val la pena di descrivere la ti -he argomentazioni portate Una sola domenica Per eleggere i 315 senatori basterà un sato alcune deputate a conte (Pds Pli Pn radicali e Lega) e dei voti servili a vincere il colle procede il suo cammino nel- trodotto la preferen/a per i vicenda che len sera nell as­ - commenta al termine Nilde solo turno elettorale il 75 per cento sarà eletto con il sistema seggi assegnati con la quota starla per prime Per Irene Pi lotti - mi Ialino pensare elle la »nu Votano per Ri to dei connazionali ali estero II governo con il ministro Paolo so la Lega e il 31,8 verso Ad- che a pagare più tasse Ma vo fondazione Psi Pds e Verdi Barile si e impegnato a trovare una soluzione domani e a nfe- •• ROMA I più fedeli al parti­ democratica/Patto (C 7) e Re­ /Patto gliono anche regole precise su Vorrebbero che tutti i partiti nro in aula la prossima settimana 11 relatore Cosare Salvi ha to9 I leghisti I meno fedeli' I te (6,3) Ma un primato spetta anche droga alcool e aborto Sono continuassero a vivere o sono proposloiii sbloccare I impassecon una legge costituzionale laici Lo dice il Censis che ha La De tra i grandi partiti 6 al Pds quello di aver raccolto attenti nella difesa dello stato allenti a capire chi gestisco le F torso questa o la via maestra tenendo conto che la base elet condotto un'.ndagine il 6 giu­ quello con un tasso di fedeltà più elettori nelle altre aree po­ sociale I neo-borghesi in coso non solo come queste funzionano Per loro quindi il te>r ilo per il Sen ito e la regione 11 fatto che il governo non ab­ gno ali uscita dei seggi di Ton­ più basso (52 7) Il 6 giugno litiche in particolare in quella formazione (26^) sono ad bia presentato ieri una sua proposta ha fatto untare alcuni no Milano, Ancona, Siena e I elettorato gli ha prefento so­ socialista e socialdemocratica Ancona e Milano con qualche governo migliore è quello più pluralista Sono contr.in il ri gnippi in p irticolare 11 De e il Pli Catania La fedeltà è stata 'mi­ L inchiesta non si ferma al presenza sporadica a Catania 1 prattutto la Lega (20 8) e Ad- Le- spc-+c- c-lcttoraJ . L Ja ^ai e ,> a Ì,J,W^[...J ucJiu piuposla surata» tra il voto di giugno e 'Patto (10 5) Gli elettori di Ri- flusso dei voli, anzi il tema, in­ il lori) voto si ilislllbmscc Ila •>jii unente) economici) se il quello delle politiche del 5 fatti è «la società dietro il voto» Ad e Patto Rete ltraditon» che si indirizza­ determinante per definire sul rinnovamento dei partiti e il ti e il risanamento economico distinta delle spese elettorali deve essere trasmessa al presi Per il Pd» va fatta una chio­ no verso Ad/Patto (14.9) e questo status è stala la reazio­ nsanamento del paese anche- anche a spese dell occupa/io­ dente della Camera di appartenenza e al Comune dove ha se sa la rilevazione non ha tenu­ perfino verso la De (6) Psi- ne alle questioni fiscali Non se questo si dovevse tradurre in ne Quanto ali aborto è me­ de I ulficio elettorale circoscrizionale che ne cura I affissione to conto di Catania, dove la Psdi fanno gruppo insieme e dimentichiamo che il 6 giugno, un aumento della disoccupa glio limitarlo ali albo pretorio La dichiarazione deve contenere 1 mdicazio Quercia si presentava nella li­ raggiungono solo il 16 8% di fe­ giorno di nlevazione. gli italia­ zione Se questa è la realta emersa ne nominativa dei soggetti che hanno erogato contnbuti o sta Patto per Catania, e quindi deltà La diaspora premia la ni erano immersi nei problemi I neoradlcall ( 19 5%) sono dall inchiesta il Censis aggiun­ prestazioni di importo odi valore superiore al milione di lire I L percentuale si ferma al 49 5 Lega al 29 2. Ad/Patto al 12, il sollevati dalla compilazione presenti soprattutto a Milano e ge però che «i giochi non sono candidati - conclude la norma proposta da Cesare Salvi - Ma avverte il Censis, se consi­ Pds al 10,2 I Verdi, fedeli al del «740» Ancona e votano Pds Rete finiti» nel futuro prossimo e è il possono accettare soltanto contributi provenienti da persone deriamo anche la citta sicilia­ 51,4 perdono il 12.9 verso Ri­ Ecco i profili emersi i con­ Verdi e Lega Sono contrari a confronto elettorale politico fisiche e di importo non supenore a dieci milioni di lire eia na il tasso di fedeltà salp e fonda/ione e l'8 6 verso la Le­ servatori senza leader sono qualsiasi interferenza dello che porterà a nuove aggrega scuno porta il Pds dietro la Lega Co­ ga e il 5 7 sia verso il Pds che il 21,7% del campione e sono Stato nei comportamenti indi­ zioni e disaggregazioni E con munque il (lusso più consisten­ verso Ad/Patto Sugli stessi li­ presenti soprattutto a Catania viduali, ma sono mollo attenti elude il direttore del centro stu­ I sondaggi. Nell ultima settimana precedente il voto non sa te (24) 0 verso ^fondazione velli di fedeltà l'elettorato del Hanno dato il voto ad Alleanza alle riforme e al rinnovamento di "Oggi vince non chi sta al ranno consentiti sondaggi comunista ma e è anche chi Mal 57 7 Ma un 18% il 6 giu­ democratica Pds Rete e De dei partiti I continuisti centro ma chi lo conquista ha volato Lega (8,7) Alleanza gno ha premiato la Lega II Vogliono più servizi pubblici e (14.8%,) sono concentrati a procedendo dai lati»

s-**\ **>*?•)

Fumagalli: «Salvati la fa semplice « In Puglia la sinistra Non basta dire conquistiamo il centro» ha vinto in 12 comuni»

Marco Fumagalli, segretario del Pds a Milano, repli­ Qui e è un ragionamento da «Anche in Puglia la sinistra ha vinto largamente anzi estendersi con maggior ca a Michele Salvati «Anche lui dice che non c'era lare che riguarda tutto il Nord conquistando 12 sindaci su 17 e aggregando i forza alle problematiche eco altra scelta Dunque sottolineare che appartengo al- La Lega, quando entra in bal­ progressisti e pezzi significativi del mondo cattoli­ nomici) sociali A me sembra lottaggio vince dappertutto che in tutto il Mezzogiorno se 1 area comunista democratica, rivela una concezio­ Marco co» Il segretario del Pds pugliese legge i risultati vogliamo consolidare questo tranne a Treviglio e Belluno Fumagalli ne bulgara del partito. Se fosse il pensiero anche di Milano Pavia Mantova Nova­ elettorali e avverte «Dove il Msi ha vinto, il rinno­ voto dobbiamo diventare la segretario della ra Vercelli Pordenone, Gori­ vamento della sinistra e del Pds in particolare era forza capace di guidare uno altri, sarebbero giorni tnsti per il Pds» «Il voto del federazione svilup|X> autopropulsivo e Nord dice che c'è una questione settentrionale Non zia C'è una questione ser/en- evidentemente insufficiente» «Anche alla Regio­ reimpostare cosi su basi nuove tnonah'cbe non si può ridurre milanese del la si affronta con geometrie politicate» Pds Sopra, ne si apre una fase del tutto nuova» la questione dell unita nazio alla mancata conquista del naie centro moderato La Lega a un elettrice Milano vince anche nelle pen- nell urna Ce chi dice però che la scar­ ROBERTO C AROLLO fene e tra i ceti popolari C è di LUIGI QUARANTA sa visibilità dell'alternativa rappresentata dal Pds di­ tutto nel suo voto prolesta rab­ penda dalla partecipazione •• MILANO Fumagalli, Salva­ sia anche il pensiero di altri biosa e disperazione solitudi­ •si BARI -Il risultato elettorale 'boom del Pds» Non parliamo senza procedenti per quella in Puglia per il Pds e strepito poi di eerte letture del voto in realtà Diverse) e molto più se al governo regionale. ti dice che Milano è l'unica che altrimenti sarebbero giorni ne sociale e crisi di valori, rifiu­ grande federazione pds guida­ tristi per il Pds so Cmil ino Carrozzo segre Puglia dato ad esempio dal no il discorso por Allamura e Guardando ai nsultati nel resto to del vecchio statalismo e lario re-gionale della Quercia e i Corriere della Sera II Pds in ("orato 11 Visi ha cai didato 11 della Puglia potrei dire invece ta da un comunista democrati­ Salvati parla di Pds allo questione fiscale infine anche co. È per questo che avete per­ tiene a sotte)lmeare elio ionie Pug'iu come in Italia non è ne personaggi popolari e perbe­ che I esperienza ha prodotto sbando, che perde iscritti e saldatura coi poteri forti che nel re-lo del Mezzogiorno an nisti ma nella loro .ittoria ha so? di Occhclto né di li Alema risultati brillanti Ma non credo operai. Cosa rispondi? nella Lega hanno visto la rottu­ t hi in Puglia lo urnedomennu ma dei tanti compagni vecchi contato anche la residua capa a un rapporto meccanico tra 'I lo capirei che Salvati chiedes­ ra con lo Stato sociale, lo svi­ Il inno premiato 11 sinistra e nuovi che si stanno affer i Ma di orioni imen'o dei settori livello delle elezioni ammini Chea Milano abbiamo 21 mila Siamo st iti la forza che ha più retrivi della De (ciò i he re se le mie dimissioni, come del iscritti come federazione, e sia­ luppo senza balzelli e tangenti, mando nel vivo di uno scontro strative e quello del governo unito tu'te le forzo progressiste sta del gruppo di Lattanzio la regionale Del resto proprio in resto ha fatto, se ritenesse sba­ mo al 72% del tesseramento ma anche senza solidarismo politico e che rispondono in gliato tutto ciò che abbiamo Un mix preoccupante di liberi­ ori abbiamoottenenuto risulta prima persona nei bene e nel Coldirettil che li ninno espli questi giorni abbiamo dichia che è oltre la media nazionale ti brillanti o a vcilte inaspettati diamente sostenuti Inoltre un fatto a Milano in questo anno smo e intolleranza male dei propri risultati ÌXJ di rato compiuta una pnma fase Ma lui non dice questo anzi il e Ira le più alte nelle grandi cit laddove si uno riusciti ail ag eo pensando proprio al tanti giusto e difluso sentimento di di governo alla Regione nel gregarc anello pozzi significati prolesta non ha incontrato nel contrario Sono stato eletto in tà a 12 mesi da una situazione Colpa degli anni Ottanta? nuovi sindaci che abbiamo eorso della quale durissimi del partito semplicemente Certo la sconfitta non nasce vi del mondo cattolico C'osi Pds una chiara e visibile alter colpi sono stati portati al vec un momento drammatico e abbiamo espugnato Ire rocca- eletto domenica scorsa nativa a differenza di ciò che confermato da un congresso drammatica Che nel risultato negli ultimi tre mesi II craxi- /a Democratica e Popolari per cli/iali Ora io Livori) por ali ir chio sistema di potere ad negativo del partito pesa an­ la nforma con repubblicani e gare e far divent ire maggio forti bianche come Martina Resta il fatto che qui il Msi evidentemente è aci idutonel esempio con lo scioglimento con oltre il 90% dei voti Proba- smo qui è stato devastazione 1 ranca Maglie e Galatina dove la stragrande maggioranza de bilmerte ci siamo illusi che che I insediamento nel mondo del levsuto sociale e delle co­ liberali hanno messo insieme ran/à questo 1 i raccolto in ha conquistato quattro co­ dell Ente di sviluppo agricolo dal ^5 il sindaco era sempre muni e non di secondaria gli altri centri dove si e votato quel congresso fosse sufficien­ del lavoro e tra gli operai Ma scienze Evidentemente i gua­ la metà dei voti prosi da Pn e Ionio a Dalla Chiosa Ma a par ed il ridimensionamento della tiro dai contenuti non da ad stato IX importanza. In sostanza non 11 si può pre­ te a riannodare fili spezzati, come si ricostruisce questo in­ sti erano pm profondi di quan­ Pli il 5 aprile' sentare come il veci Ino Pei ri sani'a privata Con questa dendi aritmetici Un altra cos i ma questo abbiamo tentato di sediamento' Cercando di rap­ to noi stessi pensavamo Ecco Come mai questi voti non so­ La Puglia pero ha fatto noti­ Nessuno vuole ignorare il prò verniciato o come I aggregato giunta però non si può passare lontesto elio gli intelletti] ili alla seconda fase quella co­ fare Per cui la polemica nei presentare e dar voce a questi la riflessione da fare Non sia­ no stati intercettati da voi? zia soprattutto per le vittorie blema vorrei proporre pero delle sigle dell Intemazionale miei confronti visto che Salvati ceti, o nducendo lutto a una mo in una landa desolata, ma abbuine) taciuto Da quanto deIMsi . un .inalisi differenziata A Mo socialista struttiva e nformatnce a cau Qualcuno dice: perchè c'era lompo e osi tanti non si scino sa delle resistenze accanite in­ non la critiche nel mento ha il geometria di schieramenti' nell'area più avanzata del Pae­ mondazione. I ei so i mi ha molto colpito e la ad esempio il Pds e prima Perdo i voti operai perchè ho ravano ton la sinistri di prò di esso il Pei erano tradizional C'è poi il caso di San Vito dei terno alla De Per questo an sapore di una concezione bul­ se Dobbiamo ndare senso a amareggi ito vedermi sventola dromo rapidamente alla crisi gara del partito, un centrali­ scelto la sinistra o perchè non Insisto non bastano sposta grosso' ( e un pezzo di ettla re trioni ilmcnto sotto il naso in mente |)Oca cosa il 6 giugno Normanni. parole come modernizzazione menti di sigle La sfida f- I in­ i he torna a spendersi riscopre o in assenza di una nuova log smo che non e era neanche riesco a rappresentarli' Pensa­ o riformismo II fatto è che nes­ una trasmissioni* tv dall on una nostra giovane candidata A San Vito e e stata 11 reazione contro fra la sinistra dei valori e la voglia di esserci giovani mi sorretta da uno schieramento gè elettorale" avanziamo la nel vecchio Pei Ed e parados­ re che basti togliere una sigla e suno pensava che la Lega arri­ latarella il capogruppo del elegli interessi offesi che si è il mondo del lavoro o la lun anche inodorali che il b giugno Msi alla Camera proprio il tito che comprendeva sinistra e proposta di una giunta del Pre sale che lo sostenga uno di co­ metterne un'altra mi pare puro vasse al 40% al primo turno coallzzata introno ali avvocato sidente che risolva definitiva loro che si battono per un Par­ zione del partilo si svilisce Noi avevano votalo liso o Borghi lo dell Unita Con maggiore at forze intermedie laiche e catto- difensore di noli esponenti del politicismo Non avevamo capito che i vec­ liehe ha letteralmente sbara mento la compresenza di vec­ tito Democratico con la d ci abbiamo provato Altri co ni volontariato inondocattoli tenzione li stampi lexale ha racket Questo e molto preoc Tuttavia ha vinto la Lega. chi poten stavano scegliendo me i pattisti hanno preferito co Milano oggi o ilivers 1 ali pana'o eli vitteiri i della sinistra gliato De e Psi Arrivare al bai cupante ma non deve blocca­ chio e nuovo alla guida della maiuscola Mi auguro che non Regione Era imbattibile? la Lega È un caso che Allean- rompere accampando pregni ihe per questo e del Visi o iddirittura di lott.iggio e stato un successo re la nostra inizi,itiva che deve Giovedì 24 giugno 1993 Politica pagina 5FU Il dopo In 230 all'alba airappuntamento dei parlamentari che vogliono rinviare il più possibile le elezioni voto In gran parte sono democristiani e socialisti Il capo degli autoconvocati s'incontra poi con Martinazzoli L'annata degli irriducibili Pannella raddoppia i suoi fedeli, 70 gli inquisiti In 230, all'alba, sotto la guida di Pannella. Tanti era­ quale conferma che il suo degli inquisiti, interessati solo gruppo non contrasta ne incita ad allontanare il momento del no ieri mattina «gli autoconvocati delle 7», i parla­ il movimento. Compiacimen­ giudizio davanti ai tribunali, «Alleanza democratica e Pds mentari che vogliono rinviare il più possibile le ele­ to, perù, ce n'è. E forse qualco­ falso che vogliono arrivare alla zioni. Esulta il leader radicale, anche se i parteci­ sa di più. Sarà un caso ma pro­ metà della legislatura per ma­ insieme hanno vinto» prio ieri Marco Pannella si è in­ turare la pensione, falso che panti sono l'espressione perfetta del vecchio qua­ contrato per un'ora e mezzo puntano a nnviare il momento dripartito con il carico degli inquisiti. La De avalla di con Mino Martinazzoli a piaz­ in cui. con grande probabilità E ora si pensa al dopo voto fatto l'iniziativa, Martinazzoli ne parla con Pannella. za del Gesù e gli ha riferito del dovranno dire addio al Parla­ Obiettivo dichiarato: non votare dopo la riforma. successo degli autoconvocati. mento perchè nessuno li rie­ La crescita del partilo del rin­ leggerà. Falso, dice Giulio Di vio è del resto musica per il se­ Donato, che questi siano gli ^B ROMA. «Alleanza democratica» riflette sulle elezioni. obiettivi, «Il parlamento si scio­ Presenti tutti i leader del movimento: da Modigliani a Bor- gretario democristiano, che hi glie quando non c'è più una BRUNO MISERENDINO bisogno di molto tempo per maggioranza in grado di espri­ don, da Taradash a Rutelli. E poi Ayala, Adomato, Zanone, tentare di riorganizzare quel mere un governo, non quando fino al «popolare» Vito Riggio. Ma la discussione è tutta gira­ M ROMA. «Altro che armata parlano chiaro: dei 230 parla­ centro politico uscito distrutto lo dice Bossi». Mastella dà una ta attorno alla Quercia. I toni? Da quelli un po' più rozzi di degli inquisiti, di quelli ce n'e­ mentari che si sono svegliati dal test amministrativo di giu­ valutazione aulica: «Il vero pro­ Riggio («...temo la nuova centralità morotea del Pds») a rano meno di settanta. Invece i all'alba (pare altri non ce l'ab­ gno. Pannella sembra offrire blema è creare una osmosi tra quelli più sottili di Willer Bordon. Che in metafora ha detto: parlamentari presenti sono biano fatta ma siano solidali) almeno una delle ciambelle di Parlamento e opinione pubbli­ stati 230. più del doppio del­ 126 sono democristiani, 69 so­ salvataggio necessarie per l'o­ ca e '.ornare ad essere per i cit­ «Occhietto farebbe bene a mettersi la cera per non ascoltare l'altra volta». Giornata, anzi al- cialisti, 11 socialdemocratici, 8 perazione e questo spiega l'a­ tadini la speranza e la sicurez­ cete sirene che lo porterebbero sugli scogli». L'«Alleanza» ' ba. felice per Marco Pannella, repubblicani, 6 liberali, S fede­ desione massiccia del vecchio za». Il repubblicano Gorgoni chiede ad Occhetto di scegliere da che parte stare. O con che a buon diritto esulta: il mi­ ralisti europei, 3 del gruppo quadripartito all'iniziativa del dà forse la spiegazione più sin­ «l'unità della sinistra» o con un progetto di aggregazione «si­ racolo è avvenuto, «gli auto­ misto (tra cui Sarritzu eletto da leader radicale. cera: «Questo Parlamento, pri­ nistra-centro». Non può continuare a stare con Dalla Chiesa convocati delle 7,15», quelli Rifondazione comunista). il D'Onofrio, uno degli auto­ ma di essere sciolto, deve fare e contemporaneamente con Bianco. Per tutti. Taradash: «Il che vogliono essere sciolti il capogruppo dei senaton Verdi convocati, si interrogava ieri la riforma elettorale, portare a . più tardi possibile e che riven­ Pina Grassi, fiore all'occhiello senza successo sul vero senso termine la manovra economi­ 20 giugno ha messo in crisi la teoria di due "forni" a disposi­ dicano la piena legittimità di della riunione voluta da Pan­ dell'operazione Pannella: «Sta ca, definire i collegi elettorali e zione di Occhetto». Insomma, è sembrato quasi che doves­ questo Parlamento, si moltipli­ nella. Tra i nomi più in vista i facendo la battaglia più impo­ non in maniera affrettata. Le se essere il Pds, come o più degli altri, a dover «capire» la le­ cano. Erano centododici mer­ de D'Antonio, D'Onofrio, polare della sua vita e occorre elezioni si potrebbero fare in zione del 20 giugno. Riassumibile cosi: «11 Pds ha vinto solo aprile o nell'autunno dell'an­ coledì scorso, 230 ieri mattina, D'Acquisto, Mastella, Tabacci. capire perchè lo la». Risposta Clemente Mastella (de) e Giulio Di Donato (psi). In alto, Marco Pannella, leader dei «convocati delle 7» quanso stava con "Ad"» (Ayala). Comunque, «Alleanza» divisi tra 180 deputati e 50 se­ Lattanzio, Nicolosi, Prandini, i difficile, per ora. Lui, Pannella, no prossimo». Caustici com­ non pare diposta ad aspettare Occhetto all'infinito. E Modi­ natori. E giovedì prossimo socialisti Piro. Landi, Buttitta, nell'ora e mezzo di riunione menti in Transatlantico. Il so­ cialista Labriola guarda l'elen­ gliani: «SI ai pideissini, no al Pds...». Questo il clima. Di tutti (quando si recita il terzo allo Di Donato, Pillitteri, Boniver, passata essenzialmente a sta­ gli interventi. A parte, forse, quelli di Rutelli e di Adomato. Il ngorosamente all'alba), tutti Andò. Fatte le proporzioni la bilire il senso e il futuro dell'ini­ può andare subito, perchè le paese elementi di valutazione scia accuse su accuse: «Tomo co dei partecipanti e commen­ giurano che saranno molti di «pattuglia» del rinvio è in scala ziativa, cavalca abilmente i riforme, una volta fatte, devo­ obiettivi e seri sulle caratteristi­ ad essere-linciato da lor signo­ ta: «Cos'è, il mattinale?». Il se­ primo: «Penso ad un "processo", in cui le appartenenze si perfetta la rappresentanza dei gretario missino rincara la do­ scompongono, in un'area ampia che va da Segni al Pds... la più, addirittura la maggioranza molti umori che circolano tra no prima essere capite: «Non si che attuali di questo parla­ ri, i moralisti di una stampa se: «Pannella non incontra del Parlamento. partiti che vedono col fumo gli autoconvocati e attacca possono fare buffonate come mento». Che, dice Pannella in­ che dovrebbe avere il buon gu­ alcuna difficoltà a mettere in­ presenza della sinistra democratica» nel raggruppamento Se andrà cosi è difficile dir­ agli occhi l'ipotesi di elezioni frontalmente la stampa e «il per le elezioni di domenica vitando a partecipare Spadoli­ sto di un maggior srjle e di sieme 250 deputati, perchè in­ non è un'optional. In linea con lui, le conclusioni di Ador­ lo, anche se è vero che una politiche a tempi brevi. La no­ linciaggio» che verrebbe fatto scorsa». E questa è davvero ni e Napolitano, è quello che maggiore umiltà vista la sua quisiti che temono di non esse­ nato: «risulta difficile immaginare che la sinistra democrati­ maggioranza gli autoconvocati vità è la forte crescita del nu­ nei suoi confronti, descriven­ musica, per le orecchie del sta lavorando di più e meglio e funzione assolutamente di re- re rieletti e democristriani e so­ ca, in questa fase, debba rinunciare a proprie forme orga­ già la rappresentano: ed è mero dei democristianitra gli dolo come il pifferaio magico vecchio quadripartito che non che, certo, «alla fine verrà ime per almeno tre decenni», cialisti che anche se ricandida­ adepti di Pannella. Ufficial­ degli inquisiti. «Questo gruppo c'è più. sciolto anticipatamente per­ nizzative». E con Occhetto? «Col Pds, bisogna avere una li­ quella del vecchio quadriparti­ Sli autoconvocati, infatti, ri­ ti non sarebbero eletti, pur di nea di confronto, di amicizia». Che significa anche «accordi to, con l'aggiunta della protesi mente la De dichiara «totale vuole soltanto difendere le isti­ Progetti? Alla prossima riu­ chè cosi ha sempre fatto la spondono sdegnati alle accuse non nmanere fuori andrebbe­ pannelliana e di qualche cu- neutralità» sull'iniziativa. «E le­ tuzioni e attuare le riforme»,di ­ nione verrà approvato il primo partitocrazia», ma che ha in­ che vengono per la verità pro­ ro con chiunque, dovunque e elettorali». noso ammaliato dal leader ra­ gata alla libertà di ciascuno», ce all'auletta dei gruppi. E sot­ documento dell'intergruppo tenzione di vender cara la pel­ prio dai loro colleghi. Falso a qualunque ora». dicale. 1 numeri e le presenze affenna Gerardo Bianco, il tolinea che alle elezioni non si •per fornire alla stampa e al le. Sulla stampa Pannella rove­ che rappresentino gli interessi Il presidente della Repubblica lunedì sarà a Milano. In sua difesa il «prete leghista» Torino, la Lega non convoca Bossi insiste: sono parlamentari malfattori il consiglio E lancia nuove bordate a Scalfaro Continuano gli attacchi della Lega (affiancata dai la dignità e lo stile dell'assem­ M TORINO «Non convoche­ missini) a Scalfaro. Bossi dà ragione a Speroni, che blea di palazzo Madama», e ha rò il consiglio comunale di «deplorato» che «le espressioni Torino fino a quando non aveva accusato il presidente di proteggere «quei usate abbiano travalicato i li­ malfattori» del Parlamento. Il missino Meduri attac­ miti d'una normale dialettica conoscerò I' esito del nostro politica, investendo addirittura ricorso al Tar». Gipo Farassi- ca: «Il capo dello Stato è stato eletto dalla mafia». l'istituto parlamentare e la stes­ no, deputato della Lega Nord Spadolini «deplora». Speroni insiste: «Lo contesto sa figura del presidente della e consigliere comunale an­ Repubblica». Da questo am­ ziano, ha oggi appreso dal quanto mi pare». Ma don Corrado Fioravanti, il prete monimento potrebbe scaturire segretario generale del co­ leghista, dice: «Scalfaro è una grande persona». già oggi qualche misura: Spa­ mune di Tonno, che se ri­ dolini ha convocato nel pome­ nunciasse a convocare e pre­ riggio il consiglio di presidenza siedere la prima seduta del delSenato, per evitare altri epi­ VITTORIO RAQONE consiglio comunale (come sodi sgradevoli. ha il dovere di fare, per la sua •M ROMA. «Provi a venire a mento, paragonato a «una Il fatto è che nel frattempo condizione di consigliere an­ piazza del Duomo, e vedrà». La banda di malfattori»,*poi l'in­ gli episodi si sono già ripetuti. ziano) incorrerebbe nel rea­ minaccia, lanciata l'altro gior­ Come in una gara a chi urla di vettiva contro Scalfaro, «com­ più, ieri il Movimento sociale to di omissione d'atti d' uffi­ no dal senatore-capo dei le­ plice di questo sistema, difen­ cio. ghisti, Francesco Speroni, con­ sore del Parlamento e dei mal­ ha affiancato i lumbàrd negli tro il presidente Scalfaro, non è fattori». Luciano Lama, vice­ insulti. Il missino Renalo Me­ «Dopo l'annuncio di ien in un generico bau-bau. Nei prò- ' presidente di turno, ha rintuz­ duri ha affermato che il presi­ cui dicevo di non voler svol­ grammi del Quirinale, intatti, zato le contumelie, che po­ dente della Repubblica «è stato gere questo ruoio - ha preci­ una visita a Milano è prevista <•trebber o configurare il reato di eletto dalla mafia e dal malaf­ sato Farassino - e dopo que­ da tempo, e con una scadenza " vilipendio al capo dello Stato. fare», Un leghista di seconda fi­ sta precisazione ho deciso di rawicinatissima: lunedi prossi­ la s'è autodefinito con orgoglio mo, quando Scalfaro si reche- ' Ma Speroni, con furbizia le­ «fascista». E Speroni non Ita al­ esercitare il mio diritto senza rà a Busto Arsizio e poi, per pò- - gatola, si barrica dietro le pre­ cuna intenzione di calmare i Parlamento ci sono persone le, non amva una parola. Scal­ Bossi. Se Scalfaro non smenti­ però andar contro la mia co­ che ore. nel capoluogo lom­ rogative parlamentari: «Ho det­ bollenti spiriti dei suoi: «Il mio pesantemente inquisite e non faro. convinto com'è che il ca­ sce, non è più al di sopra delle scienza: non posso firmare la to quel che ho detto e lo con­ per piccoli prestiti ma per aver po dello Stato non deve diret­ parti. E noi rispondiamo». Ma convocazione di un consi­ bardo. C'è da.mettere nel con­ fermo. Se avessi parlato fuori unico giudice è il popolo - usato in modo malioso la pub­ tamente scendere nella pole­ dal Quirinale non arriveranno to qualche clamore in piazza, dall'aula, sarebbe arrivato un proclama - E sarà il popolo, blica amministrazione. Il Parla­ mica politica (vizio che rim­ né smentite né repliche ufficia­ glio comunale che ritengo sollecitato dal linguaggio mu­ sotto-sostituto procuratore e nell'urna, a giudicare se i miei mento - ha proseguito - è de­ proverò duramente al Cossiga li. La risposta, paradossalmen­ delegittimato perché eletto scolare dei leader deTCarroc- interventi sono stati giusti o legittimato. Echi tiene in piedi esternatore). preferisce far fin­ te, arriva proprio dalle schiere con brogli e contemporanea­ cio? Speroni replica: «Nemme­ mi avrebbe ingabbiato. Non sbagliati». no lo sapevo che sarebbe ve­ sono mica scemo, perciò parlo un Parlamento delegittimato ta di nulla. E vero che a Firen­ del Carroccio. Don Corrado mente firmare i ncorsi al Tar nuto a Milano. Ma se anche lo in aula, e ai sensi dell'art. 68 Il capo di Speroni, Umberto fatalmente finisce per essere ze, domenica scorsa, condan­ Fioravanti, coordinatore della propno contro questi brogli». contestano, che c'è? E proibito ; della Costituzione non sono Bossi, lo spalleggia. Ieri ha da­ corresponsabile». Concetto ' nò «chi ha più forte il senso Consulta cattolica della Lega, Gipo Farassino ha quindi studiato un modo per boicottare contestare il presidente della perseguibile». - to man forte arsenatore, con­ che, d altra parte, Bossi reitera della ghigliottina, o la non affa­ non condivide infatti le ingiurie Il presidente della Repubblica il lavoro del consiglio comunale senza incorrere nelle sanzio­ Repubblica?». fermando una virulenza che se volentieri, dando a Scalfaro scinante dote di essere un so­ dei suoi capi. Don Corrado si Spadolini ieri, pur senza far non altro gli fa guadagnare ti­ ora del «golpista bianco» ora billatore di folle», ed è vero che ricorda di quando, nel dopo­ Oscar Luigi Scalfaro. ni di legge: «Eserciterò, perciò, questo mio diritto (la convo­ Lo stesso Speroni mercoledì nomi, ha provalo a rispondere toli sui giornali. L'analisi di del «Rasputin», salvo poi ritrat­ molti hanno letto in queste fra­ guerra, l'attuale presidente lo Al centro il leghista Umberto cazione) soltanto quando saprò l'esito del nostro ricorso - ha pomeriggio al Senato, durante al presidente dei senatori del Speroni «sul Parlamento di tare o attenuare, in una sorta di si una risposta ai lumbàrd. An­ aiutò a mantenere in vita i Bossi, che ha rinnovato le bordate concluso l'esponente della Lega Nord - la legge 142 mi dà 40 il dibattito sulla Rai, aveva dato Carroccio. Si è detto «preoccu­ malfattori» - ha detto Bossi a mordi e fuggi permanente. cora Speroni infatti, accusa: «centri d'aiuto» per orfani e al capo dello Stato accusandolo di giorni di tempo dal giorno della proclamazione degli eletti, fuoco alle polveri: prima il soli­ pato» che il dibattito in aula as­ Radio Radicale - è «abbastan­ Dal Quirinale, come già in •Tutti hanno interpretato quel sfollati. «Scalfaro - dice oggi - «difendere un Parlamento di cioè da domani, perciò staremo a vedere». to elenco di insulti al Parla­ suma «toni incompatibili con za giusta e precisa». «In questo occasione di altri assalti al Col­ discorso come un attacco a è una grande persona». malfattori» La legge prevede che il consiglio approvi, nel corso della prima seduta, il documento programmatico del sindaco, il quale nel frattempo può nominare i suoi assessori. Si è intan­ to appreso che il Tar inizierà 1' esame del ncorso della Lega Rai, la gazzarra del Msi non ferma la riforma Nord venerdì prossimo. Approvati dal Senato, con altrettanti voti di fidu­ a parlare anche oltre i limiti lo­ nelli dava immediatamente ai L'atmosfera si è successiva­ della discussione generale sul­ mica sulle assunzioni «sotterra­ cia, i cinque articoli della miniriforma Rai. Oggi il ro consentiti e cosi hanno fat­ commessi l'ordine di espulsio­ mente raffreddata, salvo qual­ la legge di riforma elettorale nee» da più parti denunciate ^5!^^^^K&5^W •!• ^S-fW-ì ••••>»v*w+; to. Roberto Visibelli, con un in­ ne dall'aula per i due esagitati che altra sparata folklonstica del Senato. (anche in Parlamento dalla le­ voto finale. Disordini in aula, provocati dal Msi, tervento-fiume, sforava di oltre senaton e cosi avveniva. Dopo della Lega, ed è corsa veloce 1 tre articoli approvati nella ga e da qualche senatore di De Questa settimana su che non ha accettato il contingentamento dei mezzora il tempo assegnato al qualche minuto, per protesta, verso i tre voti di fiducia finali seduta di ieri disciplinano la e Psi) e smentite dal direttore tempi. Espulsi due senatori missini. Nuovi insulti Msi e continuava a parlare, l'intero gruppo del Msi abban- (i primi due erano stati espres­ nomina, da parte de) consiglio generale della Rai, Gianni Pa- al Presidente della Repubblica da parte dell'estre­ con toni accesissimi, malgrado donaval'aula. si la sera precedente), che di amministrazione, d'intesa squarelli. È di ieri una lettera al ma destra. Contro la riforma votano Lega, Rifon­ tutti i richiamide l presidente di Altri momenti di tensione si hanno avuto luogo, nel tardo con l'assemblea dei soci, del presidente della Repubblica, turno, il de Luigi Granelli. Gli erano avuti nel corso della pomeriggio, senza sorprese. direttore generale della con­ firmata da Promotori docu­ MALVAGI! dazione comunista. Rete, Msi ePli. veniva, allora, spento il micro­ giornata, provocati sempre dai Hanno continuato a votare a cessionaria, il cui mandato ha mento per una Rai per i cittadi­ fono e tolta la parola, A quel parlamentari del partito di Fini, favore De, Psi (ancora molti gli durata uguaie a quello del ni, Comitato lavoratori Raiuno, Autovelox* punto, esplodeva la prolesta che non hanno voluto essere assenti), Psdi, Pri, Pds (voto consiglio (non più di due eser­ Donne cattoliche Rai e Gruppo quando più esagitata e evidentemente da meno della Lega, nell'insul­ «tecnico» è stato ribadito, per cizi sociali) stabiliscono i suoi direzione generale Rai, che, in NEDOCANETTI premeditata. Due altri missini, to al Capo dello Stato. «Un Pre­ un testo che nasce dal Parla­ compiti e le norme per la sti­ un tono molto polemico nei la multa lo stesso capogruppo, France­ sidente eletto dalla mafia e dal mento e apre la strada ad una confronti del consiglio di am­ H ROMA. Si paventavano se­ no aveva, il giorno pnma, an­ sco Pontone, spalleggiato da malaffare» cosi lo ha appella­ riforma più completa del siste­ pula della nuova convenzione ministrazione, del direttore ge­ non si deve dute «calde» ieri per le votazio­ nunciato che il suo gruppo Giuseppe Specchia, si precipi­ to, Renato Meduri, missino ma radiotelevisivo), i Verdi e tra concessionaria e ministero ' nerale e del dirigenti Rai, de­ pagare ni di fiducia al Senato sulla mi- non accettava il contingenta­ tavano, seguili dai commessi, reggino che, per sovrappiù, ha la Svp. Contro, un partito di go­ delle Poste, che dovrà determi­ nuncia la proclamazione quo­ ninforma Rai e calde sono sta- ' mento dei tempi (che pure gli nell'emiciclo, e si spingevano poi aggiunto, tra le proteste di verno, il Pli e le opposizioni di nare l'ammontare del canone tidiana a cavalieri «come in ...e inoltre: te. Prima di arrivare ai suffragi, permetteva di parlare due ore sino sotto la presidenza, conti­ molti parlamentari e i richiami Rifondazione, della Rete e la di abbonamento e l'ammonta­ una tragica farsa, di fidate se­ in serata, su tutti i cinque arti­ e mezzo contro i 20-30 minuti nuando ad urlare, accompa­ del Presidente: «Tutti i parla­ Lega (che è passato cosi dal­ re del canone di concessione gretarie e amici cari» da parte Vi va un test coli del provvedimento (su degli altri partiti) stabilito dalla gnati dalle grida e dal tambu­ mentari inquisiti hanno votalo l'astensione al no al governo (pagato dalla Rai), che dovrà degli stessi presidente e diret­ allo yogurt? ognuno, Il governo aveva po­ conferenza dei presidenti dei reggiare violento sugli scranni per Scalfaro: è per questo mo­ Ciampi). Le dichiarazioni di essere proporzionato a quello tore generale, che pure - de­ sto la fiducia), il Msi, come era gruppi e codificato dalla presi­ di tutto il gruppo, fino al gesto tivo che il Presidente della Re­ voto (escluse dal contingenta­ sostenuto dalle «private» e riva­ nunciano gli scriventi - dicnia- largamente scontato, ha dato * denza di Palazzo Madama. Gli di sollevare una sedia del tavo­ pubblica difende questo Parla­ mento dei tempi) e il voto fina­ lutato in misura non superiore rano pubblicamente che non vita in aula ad una violenta * oratori dell'estrema destra ave­ lo del governo mimando il lan­ mento e si rifiuta di scioglier­ le sono in calendario per que­ al tasso d'inflazione. procederanno a nomine di di­ in edicola da giovedì a 1.800 (ire gazzarra. Il capogruppo missi­ vano minacciato di continuare cio contro la presidenza. Gra­ lo». sta mattina, prima dell'inizio Non cessa, intanto, la pole­ rigenti.

t * I ili'W'ill ru,^6" T in Italia " MJI,_.. ,, "IT; L'Italia Il boss è tornato ieri in aula per il processo d'appello .av e, al solito, ha lanciato messaggi e «sparato a salve » dei misteri Petruccioli rinuncia alla prescrizione del reato (diffamazione) E intanto altri giudici hanno interrogato un teste-chiave «Io, Raffaele Gitolo, non mi pento» Caso-Cirillo, i magistrati hanno riaperto l'inchiesta? Appena iniziato, il processo Cirillo bis è stato rinvia­ to per impraticabilità di campo. L'aula non riesce a contenere la folla di giornalisti, fotografi e operatori tv. Cutolo ha esordito con uno show: «Non sono un pentito, faccio il mio mestiere di carcerato». Ma at­ traverso un suo legale lancia messaggi. Ed altri ma­ gistrati riaprono il caso e interrogano in segreto un giornalista, uomo-chiave della trattativa.

DAL NOSTRO INVIATO VINCENZO VASILE tm NAroi.l. Una bolgia di corollario inquietante òche, se gente accaldata, sventolio di il silenzio e Ir allusioni conti­ toghe e brillar di flash accoglie nuano, vuol • re che in questo alla mezza il protagonista. Raf­ scambio di messaggi cifrati il faele Cutolo, giacca blu. cami­ capo camorrista trova ancora I sostituti procuratori minacciano di dimettersi in cia azzurra, pantoloni noccio­ interlocutori, e talmente po­ la, capelli ormai bianchi, fac­ tenti da indurlo a tacere. «Ave­ massa se non avranno una sede adeguata, il prefet­ cetta un po' imbolsita, misura te visto, altro ctie pentito!», sor­ to la trova, a un chilometro dalla sede attuale e con tre brevi passi la «gabbia» ride l'avvocato Paolo Trotino, adesso a protestare sono gli avvocati che se avvenis­ dell'aula-bugigattolo della pri­ che e uno dei suo. due avvoca­ se lo spostamento dovrebbero compiere chilometri ma sezione della Corte d'Ap­ ti difensori. L'altro, Antonio pello dove dovrebbe celebrarsi Della Pia, sembra non curarsi per andare da un ufficio all'altro. Ancora attesa per il giudizio d'appello per il caso dello «show» del suo assistito, e le decisioni del Csm sul procuratore della Repubbli­ Cirillo ed esplode in una spe­ cie di ruggito: «Non sono penti­ procede su una linea ben più ca, la maggioranza dei Pm vorrebbe Cordova. to». aggressiva, che farebbe inten­ dere, invece, prossime rivela­ DAL NOSTRO INVIATO zioni. Presenta alla Corte, pre­ Ma come, signor Cutolo, VITO FAENZA parlano tutti, paria 11 suo ne­ sieduta da un sornione e con­ ciliante Enrico Valanzuolo, mico Pasquale Galasso, par­ •V NAPOLI. Un gruppo di so­ reva far arrivare un capo dal­ la persino U senatore Pa­ un'istanza che Trofino s'è guardato bene dal firmare, che stituti minaccia di dimettersi se l'esterno. triarca, crolla il vecchio si­ non si trova una sede adeguata I giochi di corrente, le .unici- stema, e lei sta zitto, anzi di­ mira alla convocazione di una zie personal: finiscono rosi per ce e non dice, protegge colo­ serie di testimoni eccellenti as­ per la procura della Repubbli­ ca. Il prefetto Improta si mobi­ coincidere CIMI quelli della fa­ ro che «trattarono» la libera­ sieme al testo di una lettera di mosa «correlile del gnllo», zione di Cirillo? Allora, «si Corrado lacolare, ex-«numero lita e individua un edificio di 12 piani, nel centro direzionale, quella s[>ocic di consorteria pente» anche lei? tre» della Nuova camorra orga­ politica della quale facevano nizzata, uno dei visitatori di dove poter dislocare gli uffici al Non ho alcuna intenzione di più presto. Ma trovata la solu­ parte i notabili partenopei del­ pentirmi. È lo Stato che deve Cutolo nel carcere di massima ia DC (Gava e Pomicino in te­ sicurezza di Ascoli Piceno. La zione, scatta la protesta degli lare luce, clic deve scoprire la avvocati. E si tratta di rimo­ sta) spalleggiati dagli altri verità... lettera è stala recapitata a Cu­ esix>nenli politici di Cktverno, tolo nel carcere di Belluno. E stranze neanche peregrine: lo spostamento degli uffici nel Di Dona e Di U>renzo fra gli al­ Finora non l'ha fatto, e lei ha tortuosamente Cutolo la usa. Una lettera del boss tri. Anche v le componenti accusato lo Stato di averla attraverso il suo legale «d'attac­ cenlro direzionale (costringe­ rebbe i legali a penosi e lunghi della Anni agiscono in buona abbandonato... co», per far sapere che, citando fede, i componenti della «cor­ lacolare come teste, potrebbe­ •tour de force» da un capo al- rente del golfo- vorreblx-ro Lo Stato mi Ita abbandonato, «È lo Stato a dover l'allro della cimi. La -cittadella» ro saltar fuori quei «nomi» che ,jve:e L'.'': i'.'i;^u :i,i|.Hjìelano, se­ mi ha tradito, ma lasciamo della giustizia a Napoli è lunxu perdere... . , lo stesso boss si rifiuta, invece, condo loro più malleabile, più per adesso di fare, lacolare quattro chilometri e per anda­ condizionabile, più consono Come «lasciamo perdere»? re da un ufficio all'altro occor­ alle esigenze di !i2G inquisiti, Non ha appena chiesto che condivide con Cutolo, una cer­ raccontare la verità» ta tendenza alle iperboli ed al­ rono pazienza e ore di traffico. tra cui la maggior parte dei vengano ascoltati dalla Cor­ le allusioni: «Purtroppo quel I^a Procura però ha bisogno di parlamentari del quadripartito te una sfilza di uomini politi­ certo potere che tu dici 0 sem­ WM NAPOLI. Raffaele Cutolo ha consegnato ieri all'avvocato An­ verso la dignità della persona. Nonostante lutto questo non ho stessa linea che Bargi segui al nuovi spazi, di strutture e quin­ eletti nella circoscrizione Na­ ci? pre assente. E non pensare tonio Della Pia, che lo assiste nel processo per il caso Cirillo, una mai detto, né pensato di collaborare. Cerco di sopportare e supe­ processo di primo grado. Con di, come al solito, i problemi poli Caserta. I^a De ed il Psi si Chi, io? lo non ho chiesto nien­ che mi sia stato dato aiuto eco­ lettera in cui smentisce le notizie pubblicate da alcuni giornali, ri­ rare il tutto con dignità e umiltà e mantenendo sempre una con­ la differenza che adesso l'av­ della giustizia a Napoli sono dissolvono nelle elezioni, ina circolari, non hanno né capo, te, sono arrivato adesso... nomico o giuridico. Giuliano guardanti la decisione di «collaborare e dire tutto sulla trattativa dotta irreprensibile». Il capo della Nco afferma poi che pur aven­ vocalo é diventato senatore. cercano di mantenere intatto il Granata (un dirigente de che do ricevuto tante pressioni e proposte di grandi privilegi, a tutti ha Cutolo dalla gabbia am- né coda. proprio potere di condiziona­ È vero che anche stavolta ha Cirillo». «Sono davvero stanco - scrive Cutolo - perché dopo 28 In procura c'è molto malu­ mento di certe scelte, nella ricevuto visite in carcere che partecipò alla «trattativa», ndr) anni di duro carcere con gli ultimi undici in totale isolamento, lo garbatamente risposto che, non intendeva collaborare. «Chiama­ mannisce consigli procedurali al presidente. Scherza: «Lei, more, anche se non è slato speranza forse di qualche be­ le hanno fatto altre promes­ mi aveva promesso un avvoca­ debba passare anche per infame». temi fesso - ha spiegato - ma, io non baratto né la mia libertà, né qualsiasi privilegio con la mia dignità di uomo, lo desidero otte­ presidente, chiama la mia cel­ esplicitato ancora con un do­ nevolenza giudiziaria. se per chiederle il silenzio? to che alla fine non ci fu», laco­ «lo, non ho mai detto o scritto che voglio dire la verità per la lare si lamenta di Granata: nere qualche mio diritto, però, in rispetto della legge, senza ba­ la "locale di contenzione" per cumento ufficiale o con una trattativa Cirillo. Bensì ho sempre detto che la verità vera, su quel­ La parte più responsabile «L'unica cosa che sempre ha ratti, sennò posso farmi morire nel freddo di una cella». Dopo addolcire le parole». Vuol ve­ riunione di tutti e 10 i sostituti della magistratura, invece, sa­ Questo processo bisogna tenuto a (armi sapere è che nel la scellerata trattativa, la deve dire un certo apparato dello Stato aver stigmatizzato il comportamento di quanti, «dopo aver ucciso dere, ascoltare: «Sono io l'im­ procuratori. Il malessere deriva rebbe per una soluzione ester­ riaprirlo, o no? processo di Ascoli Piceno ero che venne ad elemosinare da me il mio intervento per far liberare e fatto stragi, una volta in carcere non sanno soffrire nemmeno putalo, attorno ho troppa gen­ dal fatto che il Csm sembra es­ na. L'ideale sarebbe proprio stato assolto. Come se avessi e salvare il dottor Cirillo, rapito dall Br cosa che feci con (atti con­ un mese in una cella di isolamento e così si buttano in braccio al­ ie. Gli spettacoli fateli altro­ sere ritornato preda dei «po­ Agostino Cordova, un magi­ Il processo lo stanno riapren­ ve...». L'aula è tropi» angusta. tentati politici» per quanto ri­ do i magistrati, che sono giova- compiuto qualche reato, per­ creti e non chiacchiere!». «Dopo aver salvato questa vila dello Sta­ lo Stalo», Cutolo sottolinea i lutti subiti «fra gli amici miei più cari, strato che non ha mai guarda­ to - prosegue Cutolo - salvando cosi le istituzioni, per premio fui come Enzo Casillo e Alfonso Rosanova, uomini e amici che io sti­ Fotografi e cineoperatori ne guarda la nomina del nuovo lo in faccia a nessuno e non si niesono bravi... ché pregato da loro, venivo vengono scacciati in un putife­ con i miei documenti e legal­ mandato per sei anni in una vecchia stalla di maiali, adibita a cel­ mavo profondamente», «lo di più di lutti -conclude il capo della procuratore capo di Napoli. è lascialo intimorire da nessu­ E lei non collabora? Nco -voglio la verità sull'appello Cirillo perché non mi va di esse­ rio. Alla fine, tutto rinviato a lu­ Nonostante nessuno abbia na pressione, ma che ò andato mente a parlare con te, insie­ la sull'isola dell'Asinara. Senza acqua, senza colloqui, totalmente nedi, in termini calcistici si di­ Dopo ventott'anni di galera me a loro per salvare la vita di isolato, né giornali, né Tv». re stato condannato in primo grado senza aver commesso alcun dubbi che il migliore capo sia avanti nelle sue indagini. rebbe per «impraticabilità di Agostino Cordova, non solo non voglio passare per colla­ uno schifosissimo politico, Ci­ «Tutt'ora, e sono undici anni, sono sottoposto ad un duro re­ reato, anzi l'unico reato da me commesso, ù stato di aver salvalo campo» (ina non era ben pre­ 1 sostituii procuratori che boratore. Anzi proprio voi gior- la vita del dottor Cirillo», per il lavoro svolto, ma per la rillo». «Loro», chi? «Se pensi che gime di repressione che calpesta i più elementari valori e diritti vedibile l'afflusso di tanta gen­ vorrebbero vederlo a Napoli nalisti dovete smetterla di in­ possa servire a qualcosa io capacità «funzionale» dimo­ stanno pensando ad inziative te?), mentre qualcuno in strata nel dirigere la sua altuale fangare l'onore della gente. confermerò tutto quello che un'altra ala di Castel Capuano, anche clamorose, se questa ri­ Non sono io che devo parlare, passò e si disse in quei collo­ procura, ci sono forze che non chiesta, più che logica, non sa­ riconosce nell'ufficio di uno intendono sentire ragioni e lo faccio il mio mestiere di car­ qui, i nomi e tutto. Ma penso dei .sostituti della procura Anti­ rà accolla. \JX coalizione del cerato, punto e basta. Non vo­ che con questi investigatori e vorrebbero che il nuovo procu­ membro della De con i rappre­ conica moglie del boss, Imma­ organizzata dal. deputato de È il referente politico, é eviden­ luce («... So che nuove prove mafia, un personaggio-chiave glio passare per corrotto come giudici corrotti non servirebbe di questo «affare»: Enrico Zam- ratore capo sia ancora una vol­ sentanti -togati» in sede di tanti cialtroni che stanno qui colata laconc - «Se c'ò qualco­ Raffaele Russo. Sudalissimo, te, sapendo come andavano le sono siate ora acquisite dai ta un napoletano. commissione referente do­ a niente». sa da dire parlerà mio marito» cose nella nostra corrente. Ma Pubblici ministeri di Napoli e belli, il pubblicista che fece da dentro. Perché non dicono la Ma leggendo bene si scopre torce un fazzoletto zuppo tramite tra i rapitori e quelli È rispuntato così dalla fine­ vrebbe dirla lunga su come verità?. -, ed uno dei figli di Ciro Cirillo d'acqua tra le mani. non fatemi parlare... che il sentiero della verità é og­ stanno andando le cose. E pro­ che la lettera e di due anni fa, 3 che in primo grado non riuscì gi più agevole. E perché la pre­ della «colletta» miliardaria. In stra il criterio dell'anzianità, Incurante della «caduta de­ agosto 1991: alla sua maniera È vero che lei e l'onorevole Perché? primo grado si impappinò. messo in soffitta per tanti e tan­ prio il fatto che in una riunione a spiegare come mai sempli­ scrizione pronunciata dai giu­ del plenum la battaglia sareb­ gli dei» politici che trattarono Cutolo spara cannonate a sal­ cemente con i risparmi di fa­ Russo vi deste da fare per la Perché sono in una situazione dici di primo grado nei miei Ora, in seguito alle nuove rive­ ti altri uffici. Dunque quello con lui la liberazione dell'as­ ve. Nell'aula affollatissima, in colletta? lazioni dei pentiti, proprio ieri che vale per Palermo non vale be aspra la decisione sulla no­ miglia si sia raccolta quella delicatissima. confronti non faccia ostacolo mina del procuratore capo na­ sessore de, sembra proprio un caldo tropicale, non funzio­ bella somma. E dimagrito, tre­ C'è appena il tempo per i alla rinnovazione del dibatti­ mattina senza troppo rumore per Napoli e persino i compo­ lo no, per il resto c'è il segreto allri magistrati sono tornati ad poletano viene dilazionata. che anche stavolta, come in na niente. Per un guasto al cel­ molante, simbolo vivente dello istruttorio... preliminari. La notizia che mento e a nuovi accertamenti, nenti della correrne maggiori­ lulare, il boss e stato portato in interrogarlo. Forse si tratta di taria dell'Anni si sta riman­ Anche se i polentati che han­ istruttoria e come nel dibatti­ sfacelo del vecchio sistema ga- Claudio Petruccioli, l'ex diret­ rinuncio ad essa»), la scattare no dominato Napoli negli ulti­ mento di primo grado, Cutolo tribunale con due ore e mezza vianeo, l'ex senatore de Fran­ È vero che Russo era il nu­ tore dell'Unità imputato di dif­ l'avvocato Dino Bargi, (parte quei giudici «giovani e bravi» giando in parte quello che ven­ mero due di Gava per gli af­ cui ha alluso l'informatissimo ne dichiarato qualche mese fa mi anni non vogliono Cordova intenda continuare a capitaliz­ di ritardo. Non si respira. CO cesco Patriarca che ha conles­ famazione, rinuncia alla «pre­ civile perla De): «Èinammissi­ a Napoli, non hanno più la for­ zare i suoi segreti, minaccian­ appena il tempo per far l'ap­ sato dopo due mesi di cella fari? bile. Questo processo è durato Cutolo dalla gabbia. Il caso Ci­ in una conferenzza stampa. scrizione» del reato per fare in rillo é praticamente riaperto. za di uscire allo scoperto. do e lanciando segnali. Ed il pello. Tra i volti noti, la malin- che la colletta per Cirillo venne Negli affari, come si fa a dirlo9 modo che la verità venga alla troppo, il caso é chiuso» È la vale a dire che a Napoli occor­ Secondo indiscrezioni i due boss avrebbero già contattato il superprocuratore Siclari Soggiorno obbligato Camorra, pentiti anche Ammattirò e Alfieri? Primo sì La procura smentisce, ma i politici tremano alla nuova legge Dopo il pentimento di Pasquale Galasso, che accu­ soli 12 anni di reclusione. detto detenuto non ha in al­ tuto procuratore napoletano •i ROMA. In sede deliberante esigenze dell'appuralo orga­ sa Gava e Pomicino di contiguità con la camorra, Fino a qualche settimana cun modo adottalo atteggia­ Paolo Mancuso. (senza, cioè, la necessità de! nizzativo giudiziario. Nelì'an- fa i due capi della camorra menti di collaborazione pro­ Un anno fa cominciò a col- volo d'aula). la commissione nunciarc ii volo favorevole del anche il suo capo Carmine Alfieri sarebbe sul punto Giustizia del Senato ha appro­ l'ds, Massimo Brulli ha chiesto erano rinchiusi nel carcere di cessuale. Analoghe conside­ labborare con i giudici Pa­ di collaborare con la giustizia. Chi, invece, si sareb­ razioni valgono per Umberto vato due importanti provvedi­ di riflettere sull'opportunità di be già dissociato è il re del traffico della cocaina, Pianosa. Nei giorni scorsi, al­ squale Galasso, il cassiere del menti che passano ora all'esa­ introdurre, al più presto, il l'improvviso, sono stati trasfe­ Ammaturo», Nella nota, infi­ clan Alfieri. Grazie alle sue ri­ me della Camera. principio del giudice mono- Ammaturo. I due boss avrebbero avuto i primi con­ riti in un penitenziario, sem­ ne, si sostiene che la diffusio­ velazioni la direzione distret­ Con il primo, si prevede l'au­ cralico nei giudizi di primo ne di false notizie costituisce tatti con il superprocuratore Siclari. Tremano molti bra quello di Lanciano, per­ tuale antimafia di Napoli ha mento di 600 unità del ruolo grado. un irresponsabile iniziativa. politici «eccellenti». La procura smentisce. ché ritenuto più sicuro. Ma la chiesto al Senato le autoriz­ organico del personale della Il secondo disegno di legge notizia del pentimento, pub­ magistratura. Corrisponde, re­ Ma le solite fonti «bene in­ zazioni a procedere contro i prevede la modifica dell'istitu­ blicata da alcuni giornali lo­ cita la relazione al testo, al fab­ to de! soggiorno obbligato. I^j • DALLA NOSTRA REDAZIONE formate» continuano a dare senatori Antonio Gava e Vin­ cali, é slata immediatamente per certo il pentimento dei bisogno minimo stimato dal discussione su questo provve­ cenzo Meo e alla Camera Csm. L'incremento dell'organi­ MARIO RICCIO smentita dal procuratore del­ boss a capo degli attuali clan dimento è durata in commis­ la Repubblica di Napoli, Pao­ contro i deputati Paolo Cirino co della Cassazione viene pre­ sione praticamente tutta la le­ vincenti. A raccogliere le loro visto in complessive 2'! unità. ma NATOLI. Anche don Car­ . trafficanti di droga e politici lo Ferdandes, che l'ha defini­ Pomicino. Raffaele Mastran- gislatura ed ha avuto il voto fa­ rivelazioni sarebbe diretta­ Obiettivo del reclutamento, vorevole di miti i gnippi. Slabi- mine Alfieri, numero uno del­ «eccellenti», Sulla testa dei ta priva di fondamento: «Car­ tuono e Alfredo Vito, tutti ac­ la malavita organizzata, il Rii- due boss, non abituati al car­ mente il procuratore nazio­ l'esigenza di dare una risposta lisce norme molto più rigide mine Alfieri - è detto nel co­ nale antimafia Bruno Siclari, cusati di associazione camor­ efficace ed adeguata al feno­ ne! disporre il soggiorno obbli­ na della camorra, sarebbe cere (sono stati arrestati nei municato della Procura - è ristica. sulla strada del pentimento. mesi scorsi dopo una lun­ che si avvarrebbe dell'aiuto meno della criminalità orga­ gato in un Comune diverso da attualmente detenuto in un La dissociazione di Um­ Chi, invece, già avrebbe deci­ ghissima latitanza), pendo­ di due esperti magistrati. Pri­ nizzata e, nel contempo, la ne­ quello di residenza, previa no­ no presumibili condanne al- carcere dell'Italia centrale a ma di lasciare il carcere di berto Ammaturo, già con­ cessità di garantire effettività tifica al sindaco che può impu­ so di dissociarsi 6 Umberto alla giustizia civile, incapace di gnare il provvedimento con ri­ Ammaturo. il re de! traffico l'crgpstclo. Proprio per que­ seguito di trasferimento di­ Pianosa, Alfieri e Arnrr.aluro dannalo a 10 anni di reclusio­ sposto dall'amministrazione oess della «eggerc l'enonnc mole di pro­ corso in corti. d'Appello, entro della cocai;:r. ir? il 3'ji?mcri- sto potrebbero aver deciso di avrebbero avuto i primi con­ ne per droga, potrebbe con­ camorra Umberto penitenziaria al fine di con­ cedimenti pendenti. L" nno cinque giorni. La eort.- Oecif!-- ca e l'Europa E Alfieri rii sce­ collaborare con la giustizia: tatti con il sostituto procura­ tribuire a far luce sui traffici di Ammaturo e, a sentirgli la partecipazione al­ nuove unità dovrebbero servi­ entro i .sìicces:.iv'i f*> giorni I! nari ne può rivelare tantissi­ in base alia legge sui pentiti, tore nazionale antimafia Gu­ cocaina e eroina tra l'Italia e fianco, temine provvedimento dev'essere, IU le attività processuali... Il pre­ re a far Ironie al nuovo qandro mi, al punto da far tremare infatti, la pena viene ridotta a glielmo Palmieri e con il sosti­ ilSudamcrica. ^«&Ì';;,,J ^&^£è&M$ss*/ Alfieri normativo e alle accresciute munque. «motivalo». '.. ,V '_'. Giovedì 24 «iiiano 1!)!)3 in Italia ì I.'JÌ^I n, J 7ru Questione Notizie buone e cattive per il «Biscione» ( f In via di archiviazione l'indagine sul manager monde f l'amnistia del 1989 riuscirà a coprire il reato *.j? Continuano i guai sul fronte pubblicità Aids Fininvest, amnistiato Confalonieri? Continua la retata degli industriali farmaceutici

L'amnistia dell'ottobre dell'89 riuscirà forse ad evita­ tati di aver foraggiato l'ex mini­ pagato 300 milioni, pari al 2- stro De Lorenzòìn cambio del­ 2,5 % della commessa del mi­ re guai giudiziari al numero due della Fininvest Fe­ l'aumento dei prezzi dei propri nistero della Sanità. Si è costi­ dele Confalonieri e coprirà il reato contestatogli di prodotti e di altre agevolazioni. tuito anche Armando Cicero, aver illecitamente finanziato il Psi. Lo ha detto lo La campagna anti-Aids Dopo i cinque industriali e ma­ legalo alla «Young», che ha stesso pm Davigo. Ma le grane per il Biscione non nager finiti davanti ai magistra­ portato con so un memoriale. ti i'altro giorno, ieri ne sono Ieri la campana ha suonato sono certo finite se si pensa ai rapporti della Finan­ più cara del mondo stati arrestati due: Stefano Poli, anche per il segretario provin­ za che sono finiti sui tavoli dei magistrati di Mani Pu­ della «Polifarmaccutici», e Ser­ ciale dei liberali di Napoli, lite. Nuovi arresti sul fronte delle tangenti sanitarie. gio Formenti, legale rappre­ Ubaldo Procaccini, 52 anni. Nel '90 interrogazione Pei sentarne della «Formenti Spa L'accusa è quella di aver incas­ farmaceutici». Sono accusati di salo tangenti sulla campagna finanziamento illecito del Pli. contro l'Aids. In particolare, MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI M ROMA. Le campagne di informazione e prevenzione del­ Avrebbero versalo 300 milioni avrebbe latto da tramite tra la l'Aids erano già state oggetto di un'interrogazione parlamentare al segretario di De l.orenzo, «Young & Rubicam» e il segre­ M MII.ANO. Alla Fininvest «Armando Testa», ha anche presentata nel dicembre 1990 da alcuni deputati del Pei (ora Giovanni Maronc. cui si deve tario di De Lorenzo per il paga­ nistrativo della DC Severino Ci­ satellile ). E sospettalo di viola­ stanno ancora smaltendo la ammesso di aver pagato. Se si Pds) all'allora ministro della Sanità, Francesco De Lorenzo. I de­ l'ondala di arresti. mento di una tangente del 2,5 taristi, all'ex segretario del Pli zione della legge sul finanzia­ I consumatori: batosta, dopo aver appreso prosegue su questa strada, per Campagna anti-aids, "'» sul valore della commessa Renalo Altissimo (Pli). a Luigi mento dei partili. Secondo al­ putati chiedevano chiarimenti sui criteri di scelta delle agenzie. E, ottenuta per gestire la campa­ che «Mani Pulite» indaga su Fe­ la Fininvest potrebbero prepa­ fra l'altro, facevano notare che il budget straordinario di relazioni agenzie pubblicitarie nella Baruffi (De), al senatore Gior­ cune fonti, avrebbe pagalo a dele Confalonieri - ammini­ gna. gio Moschetti (De), ai deputati Marone 7(1 milioni |x»r gli spot rarsi tempi veramente cupi, pubbliche Aids 1991 (20 miliardi) era il maggior budgel, in asso­ bufera. l-a storia degji spot «Sulle medicine stratore delegato della «Finin­ anti-Aids ha portato a San Vit­ Nicola Putignano (Psi), all'ex anti-Aids trasmessi da «Video­ I rapporti tra Branchcr e luto, pubblico o privato, mai stanziato nel mondo (in totale circa Altri 8 parlamentari sot­ vest comunicazioni» e numero De Lorenzo. Primi mesi del tore ad altri dirigenti di agenzie to inchiesta. Una matricola e segretario del Psi Bottini Craxi. music». Marcucci nega, confer­ 2 dopo Silvio Berlusconi - so 1992. Inizia l'indagine «Mani il 25% dell'intero investimento pubblicitario della Fiat auto nel pubblicitarie, dopo i due am­ sette vecchie conoscenze degli Ix- accuse, a vario titolo, vanno ma di aver ricevuto l'avviso, lo Stato spettato di aver finanziato ille­ Pulite»'. L'ex ministro della Sa­ 1990). In particolare destava sospetti il «caso della agenzia di re­ ministratori della «Testa» arre- inquirenti nel nuovo elenco di dal finanziamento illecito, alla esclude che c'entrino gli spot. citamente il Psi con 300 milioni niti Francesco De Lorenzo lazioni pubbliche Scr, invitala alla gara, e - si legge nell'interroga­ slati l'altro ieri. Sono stati fer­ parlamentari cui e stata inviata corruzione e alla ricettazione.I Ixi sua famiglia è proprietaria pagati ricorrendo a false fattu­ (Pli) manda a monte il proget­ zione - il cui vicepresidente risulta essere l'ex deputato Giuseppe mali a Roma Alessandro In­ un'informazione di garanzia. primi guai per Marcucci, baby anche di aziende farmaceuti­ è connivente» razioni. Ed ecco che negli am­ to di un megaconvegno sulla Pacchetti, esponente di rilievo del Pli, lo stesso partito cui appar­ cocchi, ex amministratore del­ Alla prima esperienza c'è il de­ deputato del Pli. Andrea Mar­ che (Sciavo, Isi, Biagini Farma­ bienti giudiziari girano due no­ Sanità propostogli da Aldo tiene il ministro della Sanità pro-tempore in carica». Nell'interro­ la «Young* Rubicam» (avreb­ putato liberale Andrea Mar- cucci. 28 anni, appartiene alla ceutici) e turistiche (Il Cioc­ tizie a proposito del Biscione, Brancher, dirigente della Finin­ gazione gli onorevoli chiedono al ministro «se non si ritenga, per be dalo 50 milioni a Procacci­ cucci, gli altri avvisi sono slati famiglia che opera nel settore co). Sposato, con due figli, è M MILANO. «Gli indu­ una buona e una pessima. Pri­ vest, in questo caso nelle vesti gli elementi prima indicati e relativi all'agenzia Scr, che vengano ni) e a Milano Fausto recapitati all'ex presidente del televisivo («Videomusic» ed slato eletto nel 1992 perii Pli striali farmaceutici non ma quella buona: l'indagine su di imprenditore in proprio. Pe­ Giannotli, dirigente della «FCT Consiglio Giulio Andreotti «Elefante», oltre la inglese «Su- nella circoscrizione Pisa-Mas­ sono i soli responsabili Confalonieri e i 300 milioni al a mancare i necessari presupposti di pari condizione che sono perchannel». che trasrnetle via sa-Lucca-Livorno ed è uno dei rò De Lorenzo si guarda bene MAC Publicis», che avrebbe (De), all'ex segretario ammi­ di questa truffa: la con­ Psi potrebbe essere destinata dal restituire 300 milioni che alla base delle gare di appalto indette dalla pubblica amministra­ parlamentari più giovani. Ha ad una veloce archiviazione, Branchcr gli aveva anticipato zione». De Lorenzo, nel corso Urinato il patto referendario di nivenza e l'omertà degli anche grazie all'amnistia e al per realizzare l'iniziativa. di un'audizione alla commis­ Segni. organismi istituzionali condono. Lo ha detto lo stesso Quando cede? Un po' tardi, tra sione Affari Sociali della Ca­ preposti al controllo dei pm Piercamillo Davigo. Ed ec­ Presto in Italia dirìgente prezzi ha dato loro man aprile e maggio 1993. Parola mera il 7 febbraio del 1991, ri­ Fiat latitante. La corte d'ap­ co quella brutta, anzì bruttissi­ dello stesso manager Finin­ sponde che «la semplice circo­ forte». Lo afferma il Co­ ma: i magistrati stanno accu­ pello di Aix en Provence ha vest. Insomma, Aldo Brancher, stanza che vede presente fra i scarcerato, concedendogli gli mitato Difesa Consuma- mulando pile di documenti su una volta arrestalo, ha negato membri del consiglio d'ammi­ lori che, in un comuni­ circostanze ben più gravi. Le arresti domiciliari, Giuseppe di aver fatto da tramite tra il mi­ nistrazione della "Scr associa­ Zuniuo, amministratore dele­ cato, ricorda di aver più Fiamme Gialle hanno fornito nistro e il gruppo Berlusconi alla procura un rapporto di ti" un determinato iscritto ad gato della società Attività Im­ volte inviato segnalazio­ per la vicenda degli spot anti- mobiliari del gruppo Fiat, ricer­ 300 pagine: inoltre continuano Aids, Però ha voluto sottolinea­ un partito politico non e sem­ ni al Comitato Intermi­ gli arresti di pubblicitari coin- . brala, né sembra, elemento ta­ calo dalla magistratura di Mila­ nisteriale Prezzi (CIP). re che ha dovuto pregare De no per speculazioni edilizie volti nell'indagine sulla cam­ Lorenzo per recuperare i suoi le da far escludere dalla parte­ «Già nell'ottobre '92 il pagna anti-Aids che coinvolge svolte nel capoluogo lombar­ Comitato consumatori - soldi. Ne ha parlato nell'inter­ cipazione alla gara in questio­ do. Si attende ora la sua estra­ pure la Fininvest e per la quale rogatorio del 18 giugno scorso. ne la prima società operante in precisa la nota - racco­ e stato arrestato il suo dirigente dizione in Italia. Zunino deve Italia nel settore». pagare una cauzione di 300 glieva i casi di aumenti Aldo Branchcr. Uno dei pub- Tangenti sulle medicine- di prezzi dei farmaci Continua la caccia agli im- mila franchi, oltre 70 milioni di Mk'Ir.ir! F»K»enir» Rnn;i, fieli,-» dietro segnalazione dei f»ri'iKliti»ri f.irm.uvutici sospet- consumatori e li inviava alla segreteria generale del Cip. Difatti un decre­ to legge del 16/9/92 * v< *<*>.*,*'•< * istituiva un osservatorio per i prezzi con compiti di monitoraggio e che, qualora venissero ri­ La catena di Sant'Antonio scontrati fattori distorsi- vi, (avrebbe) adottato In alto l'ex ministro della Sanità, le necessarie iniziative, Francesco De Lorenzo promuovendo anche I' tra Cip e ministero della Sanità intervento del Cipe e del Cip». Non essendoci sta­ ti interventi, il Comitato E i farmaci vanno alle stelle Consumatori osserva che questo «indica, in modo inconfutabile, l'i­ CINZIA ROMANO stanno indagando i giudici do­ to dichiarato risponde al vero, gretario di De Lorenzo, quan­ si traila di salvavita, o a per­ paesi se prima non hanno su­ che italiane. Un'azienda sco­ nefficienza dell' osser­ po le rivelazioni del segretario e soprattutto se il farmaco ri­ do afferma che il ministro centuale a seconda dei ticket) peralo il parere obbligatorio pre, dopo anni di lavoro, ricer­ vatorio». dell'ex ministro della Sanità sponde ai requisiti indicali da «chiamò al ministero un suo 6 il ministro della Sanità, cui del Comitato speciale dei me­ •1 ROMA. Per lo stesso far­ quando il Cip si e riunito fis­ ca e soldi, una molecola nuo­ 11 Comitato Consu­ maco (identica la molecola, sandone il prezzo. Ancora; il Francesco De Lorenzo, che una direttiva Cee: qualità, effi­ amico, il professor Antonio spettano l'ultima scelta e l'ulti­ dicinali delle Cee, di cui fanno va in grado di aggredire una stanno portando in carcere cacia, sicurezza. Se si. il farma­ Vittoria di Napoli, docente di mo decreto. Ma una volta regi­ parte rappresentanti ed esperti matori afferma dunque cioè il principio attivo, il do­ Captopril (una nuova moleco­ determinata malattia. Alcune di aver chiesto al Mini­ saggio, la confezione) prodot­ la usata per l'ipertensione) manager e dirigenti delle indu­ co viene registrato, con decre­ farmacologia, e lo inserì nel strato - sono le stesse industrie dei ministeri della Sanità dei decidono, per rifarei di una stro della Sanità «che ri­ to da 28 aziende e inserito in viene venduto dalla Bristol M. strie finite nel mirino. to, dal ministero della Sanità. Cip farmaci». Come chiedere ad ammetterlo - non c'è far­ 12 paesi membri. Barare o tirar parte del denaro speso in ricer­ prontuario, la variazione del Squibb a 29.G50 lire (l'azienda Cuf. Il primo passaggio fonda­ Cip. Al Comitato interministe­ la revisione e l'aumento del maco che non entri in Prontua­ fuori mazzette è in questo caso ca (nel nostro paese non vie­ veda immediatamente prezzo e del più 125%. La diffe­ ha scoperto la molecola), mentale si riferisco alla regi­ riale prezzi, che fissa appunto prezzo? Le aziende - questo rio. Naturalmente parliamo di impossibile. Dal '95. proprio ne finanziata dallo Sialo, né i tutti i decreti che hanno renza premia le aziende che mentre la Menarini, che ha so­ strazione del medicinale, sen­ il costo del medicinale, le sta emergendo dall'inchiesta - farmaci, non dei prodotti da per armonizzare il mercato dei costi si possono dedurre ad autorizzato gli aumenti, hanno scoperto e sintetizzato lo acquistato la molecola met­ za il quale il prodotto non può aziende inviano la documen­ spiegano che il loro farmaco banco, pure utili e necessari, medicinali in tutta Europa, ver­ esempio dalle lasse, finendo annullando quelli che la molecola (investendo quin­ tendola in produzione quindi essere venduto. Ogni azienda tazione della registrazione, più non cura, ad esempio. Ire ma­ come sciroppi, lassativi ecc., rà creata l'Azienda europea così impropriamente nella vo­ risultassero Ingiustifica­ deve inviare al ministero della di nella ricerca) rispetto a con costi di ricerca zero, la altre informazioni. In base a lattie come si credeva, ma, sul­ che vengono acquistali diretta­ del farmaco, che valuterà tutto ce -profitti- ). di rivendere la ti». Infine nel comunica­ Sanità, e precisamente alla Cuf una formula di tipo matemati­ la base dell'esperienza clinica, quello che l'hanno acquistata vende a 36.700 lire. Gli esempi mente dal paziente in farma­ le specialità (non solo quelle molecola a un'altra impresa, to vengono segnalati (Commissione unica del far­ co, si tiene conto di Ire fonda­ una sola. Il restringimento dei cia. Anche in questa ultima fa­ fortemente innovative) e darà aumenti che sarebbero limitandosi cosi solo alla pro­ - se ne potrebbero fare altri maco), la documentazione di mentali parametri: il costo del­ campo d'intervento determina se si commettono illeciti? A indicazioni anche sui prezzi autorizzandola cosi a metterla duzione e commercializzazio­ mille - fanno comprendere in produzione e in vendila. Chi operati dalle farmacie, carattere scientifico che illustra la materia prima, le indicazio­ automaticamente un aumento questo punto è inutile - con­ per evitare che lo s'esso [arma- sui prezzi pubblicati dai ne della specialità? No. Anzi, in bene perché la Tangentopoli il tipo di molecola scoperta o ni delle patologie inleressate, di prezzo por compensare la acquista la molecola si limita fessano sempre gli industriali co costi in modo diverso da un prontuario, riguardanti alcuni casi ha il prezzo inferio­ dei farmaci, appena all'inizio, solo prodotta, indicandone la l'innovativilà e ricerca, più il ri­ riduzione delle vendite. Finita -: il ventre mollo del meccani­ paese all'altro. L'attuale oscil­ quindi solo a produrre il far­ re la specialità prodotta dall'a­ ruota intorno al Cip. che defi­ qualità, l'efficacia terapeutica schio del cambio se l'azienda tutta la trafila, ecco un nuovo smo, dove può essere utile «in­ lazione dei premi europei, maco fotocopia. C»jn il gonfia­ alcuni farmaci (Pevaril zienda che l'ha scoperta. La nisce il prezzo di vendita e le (dimostrare che e in grado di produttrice e estera. E si lissa il decreto del Cip, che fissa il tervenire», è la fase della regi­ sempre per la slessa molecola, mento del mercato, la differen­ spray in polvere, Mili- differenza - nel nostro esem­ sue possibili modifiche, e al intervenire, risolvendo o preve­ prezzo. 11 Cip dipende dal mi­ prezzo. strazione e della formazione è del 70'.',,. za dei prezzi per l'identica spc- con, Premarin, Orase- pio parliamo delle calcitonine, ministero della Sanità, cui nendo, su determinate patolo­ nistero dell'Industria, ma ne Prontuario. Il signore del del prezzo. Comarketing. Ecco un'alta cialilà, ecco che si chiude la ptic) i cui prezzi risulte­ costato al Servizio sanitario na­ spetta prima la registrazione e gie) e la sicurezza (eventuali fanno parte membri designati Prontuario (l'immissione del Cee. Alcuni lamiaci, frutto di parola chiave, poco conosciu­ catena di Sant'Antonio del rebbero così pressoc- zionale 778 miliardi solo per il poi l'introduzione in Prontua­ controindicazioni o effetti col­ anche da quello della Sanità. farmaco nell'elenco di quelli innovazione e biotecnologie, ta dai non addetti ai lavori, che mercato dei farmaci in Italia. ché raddoppiati. 1992 - dipende da quando il rio, laterali). La Cuf a questo pun­ Non c'è quindi da stupirsi di rimborsabili dal Senizio sani­ non possono avviare la pratica la dice lunga sul brullo vizio di Sui cui «misteri» sta indagando farmaco e stato registrato e da Tre passaggi chiave sui quali to verifica e controlla se quan­ quel che dice Maronc, ex se­ tario nazionale, totalmente se di registrazione nei singoli alcune industrie iarmacouti- lamagistraura. Tangenti torinesi, scoperto Nessun commento dopo le rivelazioni del segretario di De Lorenzo su «spottopoli» Nuove accuse un nuovo conto svizzero per Gava a disposizione dei socialisti Il lungo silenzio dei «signori» della pubblicità e Russo

M TORINO. «Pippo» è il nome ti, in merito agli appalli per Il grande paradosso: tacciono gli uomini della co­ alla BSB Italia autrice della «Per quanto ci riguarda, ab­ >Le motivazioni addotte per pure qualche pagina di pubbli­ M NAPOLI Una richiesta di di un conto bancario aperto l'impianto di teleriscaldamcn- municazione. Le grandi agenzie della pubblicità pubblicità per l'ADMO, Asso­ biamo sempre presentato un la scelta delle "solile" agenzie cità ai giomalini di quartiere autorizzazione a procedere, presso una banca svizzera di to dell' Aem. Sempre nelll'am- istituzionale non si pronunciano sulla «spottopoli" ciazione Donatori Midollo Os­ progetto agli esami di commis­ erano anche plausibili - ri­ dei partiti o .ilio testate politi­ nell'ambito dell'inchiesta sulla Ginevra dove, secondo magi­ bito dell'inchiesta sull' Aem il nata dopo le rivelazioni del segretario di De Loren­ seo. siono, elaborato sulla base del prende Vittorio Parassoli - per che. ricostruzione del dopo (erre- strati torinesi, sarebbero transi­ sostituto procuratore Corsi ha laconiche le risposte dai te­ bando di concorso della Gaz­ la serie: "l'investitore pubblico È ovvio, le grosse agenzie, molo 'SO. nei confronti del se­ chiesto al gip Sorbello il rinvio zo. Ma nell'ambiente «si sapeva e si diceva». Erano lefoni della Maccan Erickson e zella Ufficiale». «Tuttavia - pro­ è immaturo, quindi ha bisogno proprio perchè sono grosse, tate tangenti versate per gli ap­ dellaSudlcre I lonnesy che ge­ segue Polla - in certi casi, so­ del conforto del grosso no­ natore Antonio Gava e del de­ palti dell'Azienda energetica a giudizio di Giovanni Giuber- sempre le stesse le agenzie che gestivano le mega gestiscono molli clienti, com­ putato Raflaele Russo è stata già. ex amministratore dell'A­ stiscono i budget di case o pro­ prattutto quando il committen­ me"». presi privati che aflidano senza municipale (Aem) di Torino. campagne pubbliche. Un giornalista di settore: «Fa­ te era un'azienda a partecipa­ inviala ieri alla procura gene­ zienda, perdile episodidicon- dotti farmaceutici. •Fra l'altro - prosegue - la discutere i loro budgel pubbli­ Queste le indiscrezioni trape­ vori personali e concussioni...»». zioni statali o un Ente, le (ralla- scelta della grossa agenzia, rale. Nella richiesta - tirmata cussione. Il primo risale al Solo Claudio Polla della Bo- citari alla lungimiranza dell'a­ late dagli ambienti giudiziari. zell-Testa-Pella-Rossetti ha il live potevano essere dirette». mette al riparo il commillenle dai sostiluti Alfonso D'Avino, 1990-91 quando Giubergia genzia medesima. Sul conto sarebbe finita una coraggio di dichiararsi «reti­ «In ogni caso - taglia corto il da ogni attacco, in caso ili in­ Poi - secondo un ragiona­ Nunzio Fragliasso. Arcibaldo tangente da 100 milioni di lire avrebbe chiesto ed ottenuto cente e imbarazzalo ad affron­ pubblicitario - non voglio fare successo delle campagna». Miller e Domenico Zeuli - è una tangente da 150 milioni GIANLUCA LO VETRO mento lapalissiano siccome pagata a Giancarlo Gatti, ex tare l'argomento tangenti e da cassa di risonanza di questa Ma tant'è: pare che ci sia ipotizzalo il reato di ricedazio- (versata in due tranches da hanno lauti clienti, le agenzie, funzionario socialista della Rai pubblicità». vicenda. Sono mollo preoccu­ dell'altro. •Tullostaavorilicare ne. Il filone dell'inchiesta ri­ 100 e 50 milioni) dall'impresa M MILANO. -Si sapeva, si di­ po le più grandi agenzie di sempre quelle maggiori, han­ che avrebbe svolto la funzione «Che dire... - sussurra cali­ pato dai polveroni, dalle gene­ dove finiscono i (avori perso­ guarda una presunta tangente «l.icis» per i lavori di rafforza­ ceva». «Era ormai risaputo - in­ pubblicità, ha diramalo un co­ nali e dove inizia la concussio­ no anche un enorme potere di «cassiere» per conto del de­ brando ogni parola, il pubbli­ ralizzazioni. E sporo che si mento della diga di C'erosole calza Vittorio Parassoli capo­ municato stampa nel quale si citario deìla agenzie che, tra le operi un distinguo Ira i casi ne». contrattuale coli le case editri­ di circa -100 milioni che sareb­ putato Beppe Garcsio, già arre­ Reale, un'opera del valore di 8 servizio del giornale di seltore, auspica che «venga latta chia­ altre, ha curato anche la cam­ particolari e quelli generali». Capire i percorsi di «spolto- ci. be siala versala da imprendito­ stato nelle settimane scorse. miliardi. Strategia - che oltre ai lavori rezza». pagna istituzionale contro gli In effetti, non tulle le agen­ poli» non è facile, .specialmen­ E vuoi che anche i venditori ri per gli appalti dei «Regi La­ Per questa vicenda il gip Seba­ personali giravano delle "stec­ Dal canto loro, i singoli As­ stupefacenti "chi li droga, ti zie sono uguali. Lo campagne te per i non addetti ai lavori. ili pubblicità delle suddette gni». La somma sarebbe stala stiano Sorbello, su richiesta del L'altro episodio, invoce, ri­ che"». Ma proprio il mondo sociali, cioè i boss delle agen­ spegne" - Non si può sostene­ istituzionali, per esempio, so­ Ma con l'aiuto della fantasia non pratichino ai migliori consegnata all'ex assessore re­ pm Vittorio Corsi, ha spiccalo sale agli anni 1985-90 e riguar­ della comunicazione, coinvol­ zie, sono tutti «assolili» o «in re che avessimo la conoscenza no sempre finite a una rosa di [orse ci si può orientare. Fac­ clienti la fortunata fonimi.i dei gionale democristiano Arman­ una nuova misura di custodia derebbe un'altra tangente di to nello scandalo delle tangen­ riunione», latitanti ad ogni in­ effettiva del fenomeno. Ma in­ pochi nomi celebri, eccezion ciamo un esempio. L'agenzia supermarket paghi due porti do De Rosa e da quesli, su in­ cautelare in carcere por Gatti. 150 milioni versata a Giubergia ti dalle rivelazioni di Giovanni tervista, insomma. torno alle cose pubbliche si è latta per quell'agenzia scono­ potrebbe essere come un om­ via Ire '.' E non occorre molla dicazione di Gava. trasferita a Marone, questa volta - «ironia Sul medesimo conto «Pippo» dalla «Borini» per la costruzio­ Alla Ata Tonic, l'agenzia che sempre sussumilo...». sciuta, rivelatasi poi una sem­ brello, incamera il grande get­ immaginazione per capire a Russo e al senatore della De ne dell'autorimessa e del par­ della sorto» - proferisco tacere. chi potrebbe andarequella ter­ sarebbe stala pagala una tan­ ha curato la campagna della D'accordo. Ma come veni­ plice segreteria (ciclonica, che tilo di una pubblicità islituzio- Vincenzo Meo. anch'egli inda­ cheggio delle sede del Marti­ L'ASSAP, Associazione di Lega contro ì Tumori, non c'è negli Anni 80 vinse una gara nale e sgocciola piccoli lavori. za pagina di pubblicità a costo gente di 120 milioni di lire al­ vano commissionate le cam­ galo per ricettazione. netto di Torino. categoria alla quale fanno ca­ un responsabile in sede. Idem per spot contro l'AlDS. Magari manifesti elettorali: op­ zero. l'avvocato Mauro Nebiolo Viot­ pagne istituzionali? Giovedì in Italia 24 giugno 1993 .»».. ^ «W-f^ i**&*i ^*~W*>. ->•** M

•• ROMA I magistrati della L'imprenditore, indagato per tangenti, ha raccontato ai giudici Nessuna Procura della Repubblica di Questione Foggia non hanno chiesto alla Camera dei deputati al­ di aver contattato Sergio D'Antoni e Giorgio Benvenuto richiesta cuna autorizzazione per ar- d'iivoctn restare l'onorevole Antonio morale I due accusati smentiscono e preannunciano azioni legali .'arrestdXlCoLoU • Cariglia, ex segretario del Psdi. La notizia era stata rac­ Sentito Del Turco sui finanziamentips i ai socialisti della Cgil per Cariglia contata nello stesso articolo contenente notizie sulla ri­ chiesta di incriminare a ar­ restare il democristiano Paolo Cirino Pomicino per concor­ so in concussione aggravata: era sembrato che, analoga ri­ chiesta, fosse stata formulata anche per Cariglia. Invece, no: come spiega il suo avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi: «È una notizia che non corrisponde al vero». «Mani pulite» tocca il sindacato Confermata, invece, quella che riguarda l'ex ministro, al quale martedì è stata anche sequestrata l'abitazione napo­ letana, nell'ambito dell'inchiesta sulle tangenti intascate per fl costruttore Lodigiani: «Ho dato 100 milioni a Osi e Uil» la costruzione della metropolitana. L'inchiesta «Mani pulite» si abbatte anche sul sinda­ Benvenuto e con D'Antoni. A con un funzionario della Cisl, Lodigiani si accordò per il ver­ cato. L'imprenditore Vincenzo Lodigiani, ha detto loro avrebbe detto che aveva alla presenza di D'Antoni, du­ samento di una cifra impreci­ bisogno di interlocutori credi­ rante il quale pagò in contanti sata, si parla di qualche centi­ Craxi, la Camera di essersi accordato con D'Antoni e Benvenuto per bili, in grado di attenuare i cento milioni. Altri 200 milioni naio di milioni, utilizzati per «comperare» la pace sindacale al modico prezzo di ' contrasti. Era un modo garbato li verso alla Cisl per finanziare una cooperativa del sindacato cento milioni, pagati per ammorbidire la conflittua­ per chiedere ai due segretari un centro sludi. Benvenuto in­ e per inserzioni pubblicitane si opporrà al ricorso lità nei cantieri ferroviari. Interrogato coinè teste Ot­ generali di Cisl e Ui! di chiude­ vece, stando alle dichiarazioni su una rivista della Uil. re un occhio sulla violazione dell'imprenditore, non trattò taviano Del Turco per 320 milioni versati dal Psi alla dei diritti sindacali? Dopo que­ direttamente gli aspetti econo­ Appena si è diflusa la noti­ componente socialista della Cgil. sto primo contatto arrivarono i mici della faccenda, ma lo in­ zia, è arrivala una secca smen­ all'Alta Corte quattrini. Lodigiani parla di un dirizzò a un funzionario della tita di Giorgio Benvenuto. L'ex secondo incontro, avvenuto Uil. Con questo intermediario segretario generale della Uil ha annunciato di aver dato incari­ MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI M ROMA La Camera si op­ rappresenterebbe una lesio­ co al proprio avvocato di de­ porrà, davanti alla Corte co­ ne della discrezionalità costi­ •• MILANO. Sergio D'Antoni D'Antoni e Benvenuto è deci­ nunciare per calunnia il suo stituzionale, al ricorso pre­ tuzionalmente riconosciuta e Giorgio Benvenuto accusati samente più allarmante, an­ accusatore e si e dichiarato a sentato dalla Procura milane­ alle Camere nella determina­ di aver preso mazzette per am­ che se gli interessati si sono af- disposizione dei magistrali per se contro il no di Montecito­ zione delle proprie procedu­ morbidire la conflittualità sin­ - frettati a smentire, annuncian­ chiarire la propria posizione. rio alla richiesta di autorizza­ re. L'ufficio di presidenza del­ dacale. Quattrini del psi a Otta­ do querele per calunnia. Vin­ Anche D'Antoni ha diramato zione a procedere nei con­ la Camera potrebbe formaliz­ viano Del Turco per finanziare cenzo Lodigiani, l'imprendito­ una nota dello stesso tenore. fronti di Bettino Craxi. Si zare la decisione del ricorso la corrente socialista della Cgil, re indagato per tangenti dalle tratta di un «comportamento già nel corso della riunione La vicenda di ' Del Turco proceduralmente dovuto», si convocata per oggi. Non è la quando, almeno sulla carta, le procure di mezza Italia, 6 stato sembra invece già chiarita sul interrogato a più riprese anche e fatto subito osservare in prima volta che accade. Il correnti del sindacato avreb­ piano giudiziario, anche se ù ambienti vicini alla Presiden­ precedente più recente ed bero dovuto essere sciolte. Gli ' dai • magistrati milanesi. Nei destinata ad avere strascichi za. La precisazione ha teso anche più simile al «caso Cra­ strali dell'inchiesta «Mani puli­ giorni scorsi è stato sentito dal all'interno del sindacato. L'at­ subito a chiarire che il ricorso xi» è la decisione del !5 giu­ te» non risparmiano neppure il pm Paolo lelo, e ha messo a tuale segretario del Garofano non intende entrare nel meri­ gno 1993 con la quale la Ca­ sindacato, anche se per fatti verbale una sua sconcertante ha ammesso che la sua cor­ to delle accuse rivolte dalla mbra decise di resistere, da­ che non hanno rilevanza pe­ verità. Ha raccontato di aver rente nceveva finanziamenti Procura milanese a Craxi.' vanti alla Corte costituzionale nale e che non porteranno ad pagato centinaia di milioni ai dal psi, spiegando che si tratta­ L'opposizione è motivata contro il ncorso della magi­ azioni giudiziarie. - vertici di Cisl e Uil, dopo accor­ va di «un'antica consuetudine» dalia necessità di non fornire stratura per la mancata auto-' Ottaviano Del Turco è stato di presi personalmente con ;^Xf?;i^ f in uso da anni. Aveva precisato un avallo implicito ad una in­ rizzazione a procedere nei interrogato domenica scorsa D'Antoni e Benvenuto. che i versamenti avvenivano terferenza dell'autonomia ri­ confronti del deputato Gian­ ••dal pm Antonio Di Pietro e ha A colpi di mazzette, Lodigia­ col rilascio di regolari ricevute, conosciuta alla Camera dei franco Occhipinti. Prima di ammesso che la sua compo- ' ni aveva ottenuto appalti dalle fatto di cui il magistrato era già deputati sulle proprie proce­ Occhipinti, si ricordano altri • nente riceveva finanziamenti Ferrovie dello Stato, ma nei a conoscenza: le cedole erano dure interne. due casi, questa volta diretti a • dal psi. Per l'esattezza 320 mi­ cantieri per i treni ad alta velo­ state rinvenute nel corso di Il ricorso dei magistrati di difendere, di fronte alla Con­ lioni. Quattrini sporchi che cità i tempi di consegna erano perquisizioni nella sede ammi­ Milano, infatti, si basa sulla sulta, le ragioni del Parlamen­ provenivano dal giro di maz­ , strettissimi, per rispettarli biso­ nistrativa nazionale del psi. diversa risposta data dalla to contro ì ricorsi della Corte zette che ha alimentato per an­ gnava lavorare a ritmi serrati. Del Turco ha detto invece di Camera alle richieste di auto­ conti del 1980 (realtivo al bi­ ni le casse del Garofano? Di- > L'unica linea per la quale sono non sapere nulla di finanzia­ rizzazione a procedere nei lancio) e del 1989 (per con­ mostrarlo è impossibile e dun­ già stati avviati i lavori è la Ro- menti analoghi destinati alle confronti di Craxi per gli sles­ flitto di attribuzioni). II Sena­ que Del Turco non corre rischi, • ma-Firenze. - Lodigiani aveva componenti socialiste di altri si reati. Tale comportamento, to ha preso la stessa decisio­ anche se proprio per questi . fatto un'offerta al ribasso, ma sindacati, ma su questo e pro­ secondo i giudici, esclude in ne della Camera per quanto riguarda la richiesta di auto- episodi, il direttivo della Cgil per contenere i costi doveva x babile che nei prossimi giorni, sé l'esistenza del «fumus per- ha deciso di deferire l'ex segre- - garantiti una ridotta conflit­ , • . • ' , , Il costruttore Vincenzo Lodigiani •''•<'» ^ * Di Pietro chiami a testimoniare secuilonis». Una tesi che il rizzn7Ìr>nf a procedere con­ tario generale aggiunto ' alla tualità sindacale. Al magistrato e l'ex segretario generale aggiunto della,Cgil, Ottaviano Del Turco . • ',>& altri dirigenti di primo piano Parlamento non potrebbe tro il senatore Severino Citari­ commissione di garanzia. ' ha parlato di due incontri, av­ dei sindacati. passivamente accettare per­ sti, ex segretario amministra­ La vicenda che riguarda venuti separatamente, con ché, se accolta dalla Corte, tivo della De. Le reazioni del sindacato impegnato nel braccio di ferro a Palazzo Chigi , l E la «bomba» esplode sul tavolo % della trattativa sul costo del lavoro ••w ITALIA Terremoto nel sindacato, impegnato nella stretta fi­ rogatori da cui sarebbero «Cerco di capire», afferma Ben­ dei sindacati di categoria in do di controllare i conflitti?». nale della maxi-trattativa sul costo del lavoro. D'An­ emerse le mazzette di Lodigia­ venuto leggendo per l'ennesi­ quanto capaci di «ammorbidi­ Il segretario della Filca Cisl, ni in cambio della «pax sinda­ ma volta i dispacci d'agenzia. re la conflittualità nei cantieri Raffaele Bonanni cade dalle toni abbandona precipitosamente il tavolo di Palaz­ cale» nei cantieri per l'Alta Ve­ Ricorda di aver lasciato la Con­ ferroviari». Benvenuto nega nuvole. E giunto alla testa della zo Chigi appena giunge il dispaccio sulle ammissio­ locità ferroviaria sono avvenuti federazione nel gennaio '92 qualunque intervento sul sin­ categoria nel settembre del ni di Lodigiani. Benvenuto sospetta congiure fra le «nei giorni scorsi», il parere a chiamato dall'allora ministro dacalo Uil dei ferrovieri, e poi '91, e di Alta Velocità non eb­ Rino Formica alla segreteria RADIO rovine di via del Corso, mentre la vicenda getta Del Turco in proposito il giudi­ si corregge: degli edili. Si tratta be occasione di occuparsi. An­ ce Di Pietro l'ha chiesto dome­ generale del ministero delle Fi­ infatti di cantieri. zi, la notare che del progetto un'ombra sull'apoteosi dh D'Antoni in occasione nica. E la notizia ò piombata nanze. Anche lui si pone do­ Il leader degli edili Uil (Fé- delle ferrovie non s'è aperto dell'imminente congresso Cisl. . solo dopo tre giorni, proprio mande sospettose, osservando neal) 6 Francesco Marabottini; neppure un cantiere. Ed è ve­ quando si era a un passo della che VAdn Kronos, agenzia di lo era anche prima del gen­ ro. Nell'estate del '91 l'ammini­ firma del famoso accordo sul stampa accreditata come vici­ naio '92. quando sarebbero stratore delle Fs Necci scelse i - na agli ambienti del Psi, per ITALIA RADIO costo del lavoro: la ciliegina avvenuti i fatti. «Non ho mai tre General Contractor per le RAULWITTENBERQ . un'ora e stala la sola a dare la infrastrutture (Fiat, Eni e Iri) e sulla torta che avrebbe portato notizia. Che non si tratti del- ' avuto occasione di contattare H ROMA. La notizia e esplo­ Un'ora e mezza dopo, ecco il all'apoteosi la ledership di Lodigiani sulle questioni del­ in autunno si trattava per i con­ D'Antoni nel congresso confe­ l'ennesimo episodio della l'Alta Vplocità», sostiene il sin­ tratti esecutivi. Lodigiani è nel • SI VESTE DI NUOVO! sa come una bomba a Palazzo comunicato del legale di fidu­ guerra senza quartiere fra le Chigi sul tavolo della trattativa cia di D'Antoni con l'annuncio derale della Cisl che si apre lu­ rovine di via del Corso? Tanto dacalista .argomentando che consorzio Cavet col 21% delle sul costo del lavoro, ormai alle della «querela per calunnia», nedi. Tutti si chiedono se la più che i successivi dispacci nella categoria la contrattazio­ opere percoslruire la strette. Quell'-ho pagato D'An­ •con la più ampia facoltà di bomba a scoppio ritardato ab­ delle altre agenzie, invece di ne ò territoriale e sempre uni­ Firenze, capofila la Cogefar. Il PROGRAMMI DELIA SETTIMANA 21-27 GIUGNO 1993 toni e Benvenuto» attribuito al­ prova». Identica querela parti­ bia voluto tagliare le gambe a collegarc direttamente Lodi­ taria, e che se conflittualità ci punto è però che i fatti su cui l'imprenditore Lodigiani dal- va da Giorgio Benvenuto, che D'Antoni o addirittura all'ac­ giani ai due leader sindacali, fosse in un cantiere sarebbe s'indaga riguardano il comple­ ì'Adn Kronos e poi da tutte le si dichiarava «a disposizione cordo sindacati-govemo-indu- dicono • che l'imprenditore praticamente impossibile tamento della Roma-Firenze, altre agenzie di stampa ha fat­ del magistrato per chiarire la striali. avrebbe versalo i cento milioni bloccarla dal centro. Anche come si b saputo in serata. In MARTEDÌ 22 to balzare sulla sedia il leader propria totale estraneità alla vi­ L'ex segretario generale del­ •a responsabili della Uil e della Marabottini cerca di «capire» e ogni caso Bonanni ritiene che della Cisl, Sergio D'Antoni ap­ cenda». la Uil. raggiunto nella sede di Cisl» avendo come «referenti» si domanda: «perche solo lu Lodigiani aveva ben altri mezzi Ore 10.10 «La sinistra e Alleanza democratica» con Willer Bordon, punto, che lasciava precipito­ Negli ambienti sindacali si Rinascita socialista, si dice stu­ Benvenuto e D'Antoni. Tali «re­ Uil e la Cisl, perché non si ac­ per recuperare i conflitti im­ filo diretto samente la riunione per con­ guarda con sospetto ad un cer­ pefatto da una parte, e con la sponsabili» - si va per deduzio­ cusa anche la Cgil, che fra gli previsti, «altro che milioni ai ne - potrebbero essere i capi edili ò la più forte e più in gra­ sindacalisti». Ore 17.10 Verso sera: «C'era una volta la commedia». Con Dino sultarsi col proprio avvocato. to sfasamento di date. Gli inter­ coscienza tranquilla dall'altra. Risi, M. Allasio, M. Risi, L Miccichè, A. Trovaglieli, C. Risi, Age. Ore 21.30 U. Pecchioli in «Antenna diretta» in collaborazione con il L'ingresso della criminalità organizzata nell'economia legale secondo un'indagine della Fipe Network «TV Azzurra» MERCOLEDÌ 23 Ore 10.10 Filo diretto su «Un turno o due turni», con Adolfo Un miliardo al minuto gli affari della mafia Battaglia e Francesco D'Onofrio.

PIETRO STRAMBA-BADIALC prietà al ritmo di un miliardo al questi comportamenti, e ricor­ minuto. rendo alle classiche armi del-. GIOVEDÌ 24 •• ROMA Per certi aspetti è ' tra dicembre '92 e maggio di Una girandola davanti alla l'intimidazione solo quando Ore 10.10 «La Babele del fisco» con il Minsitro Franco Gallo e l'on. la holding probabilmente più quest'anno intervistando 1.120 quale i controlli - a partire da l'esercente non ne vuole pro­ importante d'Italia nel settore tra commercianti, consulenti quelli bancari, che in molli ca­ prio sapere, che una criminali­ Vincenzo Visco commerciale. .La criminalità finanziari, magistrati, parla­ si gli stessi istituti di credito tà che cerca di sostituire il dop­ Ore 17.10 Verso sera: «Sinistra, dove vai?», con G. Bosetti, N. organizzata - mafia, camorra, - mentari, poliziotti e carabinie­ sembrano riluttanti a operare - piopetto alla coppola, il com­ ri. Quasi tre quarti dei quali r- «i negazione' J^ mercio e la fornitura di servizi ' Bobbio, G. Sartori. 'ndrangheta, Sacra . corona si rivelano drammaticamente quasi legali alla classica estor­ unita.ma anche - formazioni giudicano «grave e reale» il pe­ inefficaci. Ma anche - rispon­ ncolo di «inserimento della cri­ de il 39.8% degli intervistati, sione, riesce a conquistare Ore 18.00 Punto a Capo. In studio Leoluca Orlando. •nuove» e terminali di organi/.- ' minalità organizzata anche nel u consistenti fette di mercato, a zazioni intemazionali, dai nar- mondo dell'economia legale», «rene t±l\[\ r*M ^-knaeriK una percentuale che dovrebbe mettere un piede perfino nelle cos colombiani alle «triadi» ci­ che starebbe peraltro avvenen­ far riflettere - perche «il denaro banche e a costruirsi un patri­ DOMENICA 27 nesi - si sarebbe già imposses- . do a ritmo sempre più accele­ sporco non esiste, esiste solo il monio del valore stimalo di al­ Ore 10.10 Filo diretto con Giglia Tedesco sata del 12% dei negozi, del ' rato, sostenuto da una colos­ denaro». Una posizione ben meno 300.000 miliardi. Come? 15% di bar, ristoranti, alberghi, ', sale massa di denaro «nero» riassunta da quel ristoratore Obbligando i commercianti a Ore 11.00 «Lo scaffale di Italia Radio» pub e discoteche, del 20% del­ ma tecnicamente non «spor­ pugliese che ammette di aver tenere in negozio solo «quel» le società di distribuzione al­ co», quello proveniente da traf­ accettato, sia pure dopo qual­ latte a lunga conservazione Ore 20.00 In diretta la commemorazione della strage di Ustica l'ingrosso di generi alimentari fici di droga, prostituzione, to­ che pesante «avvertimento», di (quello di cui si sono assicura­ preconfezionati, del 35% delle - tonero e gioco d'azzardo, usu­ rifornirsi da un grossista che gli ti la distribuzione in una certa 25.000 società finanziarie ita­ ra, riciclaggio di auto rubate, dà frutta, verdura, acqua mine­ arca), o meglio ancora ven­ liane, 19.000 delle quali opera­ che secondo le stime della Fi- . rale, vino e altri prodotti di otti­ dendo all'ingrosso .a prezzi no nelle regioni del Nord, ve pe oscilla tra i 100 e i 130.000 ma qualità a prezzi più che stracciati la merce a costo zero Dal lunedì al venerdì ore 18.15 miliardi - all'anno. Una cifra concorrenziali. Sa benissimo proveniente dal fiorentissimo Dati a dir poco allarmanti enorme, che rappresentereb- ' Punto a Capo: Rotocalco di informazione quotidiana. quelli messi in fila da «Crimina- - be peraltro non più del 60% del di portare denaro a dei crimi­ giro dei [urti di Tir. O magari li in doppiopetto», il libro bian- totale del «fatturato» comples- nali. Ma «denunciarli? Echi de­ proponendosi come interme- ro realizzato dalla fipe, l'asso- ' • sivo della criminalità organiz­ vo denunciare e perchè se la diatori per la fornitura alla ma­ Alle ore 15.45 «Diario di bordo» con Gianna Schelotto dazione dei pubblici esercizi merce ò buona e riesco a ri­ fia moscovita dei 10 miliardi di zata e che alimenterebbbe preservativi richiesti dal mer­ dette Confcommercio, • sulla passaggi di denaro e di prò- La resa di un commerciante catanese taglieggiato dal racket delle estorsioni sparmiare quattrini?». base di un'indagine condotta .' È proprio facendo leva su cato russo. Giovedì 1 24 studilo li) ).} in Italia pedina 9ro

Varata Le cosche gestivano i traffici di armi e droga Nella rete è finito anche un maresciallo la legge contro le scommesse clandestine e le estorsioni dei carabinieri per favori ad alcuni mafiosi i naziskin Gli operatori economici dovevano piegarsi I giudici: «Ora cercheremo di individuare Definitivamente convergo in legge len dal Sen ito nel tesici ai loro voleri. Anche l'impresa Lodigiani chi riceveva i favori elettorali dei clan » votato dalla Camera il decreto che prevede una si ne d mi surecontro la discnminzione razziale etnica e religiosa Pre vede la reclusione sino a tre ann porcili diffondo in qual siasi modo idee fondate sulla superiorità o sull odio ra, /tuie o e'nico per chi incita a commettere o eommet'e atti di di scriminzione per motivi razziali etnici nazionali o religiosi h vietata inoltre ogni organizzazione issociazioni movi mento o gruppo avente tra i propri scopi 1 incitamento .. 'I i discriminozio e alla violenza per gli stessi motivi Punizione perehi promuovo o dirige da uno a sei anni nerchi pareti Catanzaro, blitz contro la 'ndrangheta pa da sei mesi a 1 anni Inoltre chi in pubbliche riunioni compia manifestazioni di questo tipo e punito con la reclusione sino a tre anni o con la multa da 2Ó0 a SOOmila lire Una norma anche per gli ul tras il divieto di accesso a stadi ed altri luoghi di competizio ni agonistiche perchivisi reca con emblemi o simboli razzi Arrestati 180 boss della mafia, adesso tremano i politici sii nazisti e simili Neil annunciare ilvotofavorevoledelPds Massimo Brutti ha sottolineato I importanza di iva adottalo uno schema normativo che non configura nuove ipc tesi di Catanzaro scopre, dopo anni di sottovalutazioni, di tenti estesi e r unificati nel a giù in corso sui collegamenti Dona Cntelli Costanzo Ca- redto ma agisce sugli istituti vigenti essere territorio dominato dai clan 180 mafiosi arre­ regioni Ir i e osche e boss politici tan7anti Mannolo Sigilli sono La citta ieri maltin v s i sve I primi elementi emersi i nomi delle «famiglie più pò Verdi, Il deputato verde Chicco stati altri boss in fuga II procuratore distrettuale Cnppa ha presentato una ri gliata assediat i ci il posti eli ivrebbero consentito I ipotesi tenti che avevano raggiunto il niente punizione soluzione nella commis.io «Tutti gli operatori erano sottomessi» 11 sostituto blocco attravers ila d i centi di un i struttura mafiosa con controllo del temtono dopo gli ne Difesa della Camera che Bianchi, titolare delle indagini «Per i rapporti mafia naia di p itluglie di car ìbinieri consolida'! punii di nfer mento scontri e I uccisione di capi in per gli obiettori chiede il Governo di non politica so da dove cominciare» Bruno Siclan «Da­ polizia C rimili ilpol scrulat i politico Ogni cosca il proprio gombranti Secondo gli inqui­ nella ex Jugoslavia punire gli obiettori di eo teci tempo e scopriremo le connessioni tra potere itagli elicotteri elle eli lassù esponcn'e Personaggi della renti ieri dopo un anno di in scienza che ne Ile scorso se t hanno guidato la fatica delle lomenkl ìtura che a ogni eie dagini «sono stati scompagi­ _^___^__^_____— Umane hanno portalo aiuti mafioso e potere politico e amministrativo» (orze dell ordine che casa per zione comunale regionale o nati I boss sono in galera o in nella e\ Iugoslavia come e.tsa hanno cattur ito gli affilia nazionale ricevevano appog fuga Ira le «famiglie» adden­ invece ha fatto il Ministero della Difesa Li risoluzione e sot li della «Salila I orgaluzzazio trate nel potere cittadino i Co toscntla da depu'ati dei gruppi Verdi De Pds Rilondazione DAL NOSTRO INVIATO gio elettorale Dalle risposte di Comunista Lega Rete e Psdì Nelle scorse settimane il Mini ne a cui aeleriseono gli uomini Melari e Bianchi e trapelato stanzo dopo aver spillato 200 ALDOVARANO stero della Difesa ha ammon ,o gli obiettori che- si erano re d onore della ndrangheta 1- I inquietante si cnario con I av milioni di mazzetta dall impre­ cati nella ex Jugoslavia i quali dovrebbero recuperare ai fini •I CATANZARO 1 rema il po­ di pagamento ai gorilla che toccato a Giancarlo Bianchi vincivi che ci saranno altre sa Lodigiani impegnata in al dell assolvimento del servizio civile i giorni utilizzati per por tere politico cittadino per il controlla.ano i cantieri dell in sostituto de II i procur ì distret speeilic he mei igun «Dopo le cuni grandi appalti avrebbero tare i soccorsi nei campi profughi in Croazia e Sloveuid La blitz (G/?iM peri carabinieri e gegnero «rutti dico tutti gli tualc annunciare uffie i ilmen verifiche del I nbunate del ne imposto una guardianla dei risoluzione impegna il Governo a non punire gli obiettori te I ingre sso dell i citta m sanie - ha detto Bianchi - an cantieri per trenta milioni al che hanno già operato in solidarietà delle popolazion della falco per la polizia) contro le operatori economici della citta ex Jugoslavia oltre che a permettere per il futuro ^e clandestine strozzinag­ Li m ippu del polere mala bloccati a Milano Manette an­ dell accordo nazionale» Oltre allo sciopero annunciato la gio controllo sulle filiali di au Pds in Comune I on Pine So­ tempo arriveremo anche alle vitoso catanz.iroso racconta di che per ì congiunti di Massimi­ organizzazioni di categoria hanno deciso un pacchetto d to finanziane immobiliari II nerò Il capoluogo della Cala connessioni tra il potere ma un dominio incontrato nella liano Sostilo già condannato altre iniziative Le segreterie nazionali dei sindacali hanno colosso Lodigiani era costano bria invece da anni era entra lioso e i centri di poti re politi alt i con tentai oli lino a Cutro ali ergastolo per avere ammaz anche deciso di costituire un «coni 'alo di lotta IH mi i io» ad impinguarle versando u ì to a far parte organicamente co e amministrativo- Quasi zato I appuntato dei carabinic Vincent diamanti e Giuseppe ditelli in basso Gino Capcllupo e Alfonso Marninolo e Soveralo da dove e ra pene te» miliorc al giorno sotto torma dei domini mafiosi tanto pò I annuncio eli un lavoro forsi trito fin nella Locndc reggina n Renato Lio Genova, Drammatico suicidio a Go nova di una ragazza di veli una ragazza tanni Diana V residente a L'estensore della sentenza «censurato» dal Csm per percosse alla consorte PidCenza ora arrivata I altro Troppi delitti si getta ieri sera nel capeiluogo ligu dal grattacielo re od aveva proso alloggio in una jxnsiono del centro sto Manuale dell Orologio rico Apparentemente tran «Violentare la moglie non è reato» quilla e normale ìllainvo d'autodifesa ieri mattini - si indo alla testnnonianz ì d'I titol.i-e dilli pensione - la rag izza barcoll iva e si cspnmev i i latic i c> ino fosse sotto I efletto di psicofarmaci Dopo iver I it o i n delF Arci-gay paio di tclclolialc e uscita e li 11 iwuiilu il gì illacii li d^li o Parola di giudice-marito manesco rologio di piazza Dante I edificio più alto della citta salita al ventinovesimo piano e entrata negli uffici di una società di navigazione e affermando di sent'rsi male ha otte nulo I uso Il giudice che assolse il manto di Daniela Bologna nare dal Csm (I organo di base a criteri oggettivi (che M ROMA 1 gav che vivo del bagno del personale Dopo alcuni minuti gli impicgm (accusato di violenza), nell'86 fu «censurato» dal autodisciplina dei giudici) Il non tengono conto dei singoli no e si amano a Roma insospettiti hanno 'orzalo la porta del locale ed hanno fatto 2<1 ottobre del 1986 in parti magistrali ) si e ntrov ato a de hanno paura nove am in tempo ad inlrawederc la ragazza che aggrappala al pa Csm per avere picchiato la moglie Nicola Piacenti­ colare fu «censurato» pi r ivtr cidere sul caso di Daniela Bo mazzati in dieci mesi rapetto del terrazzino mollava la presa lasciandosi cadere no non fu processato, perché lei ritirò la denuncia 11 colpito la moglie con un pu logna Ha scritto personal Uno ogni irentatrè giorni nel vuoto Dopo un volo vertiginoso la poveretta si e schian l ultimo domenica qua tata su un terrazzo del pnmo piano morendo sul colpo magistrato poi scrisse la famosa sentenza del caso- gno durante un litigio Lei al mente la sentenza ranta chilometri fuori cit Bologna («La violenza nel matrimonio non è un rea­ I inizio lo Mc\ia anche de­ Eccone un passo 1 appcl ta a Cisterna neila pianu­ nunciato poi però prima Interrogazione Nelle 'armacic di Napoli e to») Ora il Csm progetta di 'educare» i magistrati laute va assolto dal re.ito ra Pontina len 1 autopsia provincia da alcuni giomisi sulla discriminazione dei sessi e lo stupro. che si arrivasse alla sentenza ascrittogli perché il fatto non escludendo quello morta­ Pds al ministro registra la mancanza di cambiò idea ritirando la que costituisce reato II marito le che gli ha reciso la tra­ un import iute cmodenvato rela aù ancora convinto che un chea su tutto il corpo ave­ della Sanità come I albumina umana Nonostante la rinuncia del rapporto d amore avrebbe va settantadue tagli fatti Questa proteina e evsenzi ile con un frammento di su farmaci CLAUDIA ARLETT! la moglie il procedimento del forse potuto salvare il matn nella terapia di pazienti at specchio « Ma anche lui introvabili letti da griv-i patologie co Csm e- andato avanti F allah monio E quale migliore nes M ROMA »Ld violenza nel la di lei lo stupro non era sta se si fosse saputo difende­ mela cirrosi epatica e l epa ne è arrivata la censura Si so in queste situazioni che re » Il presidente dell Ar­ tocarcinoma Molti pazienti sono cosi costretti a chiedere il matrimonio non e un reato» to portalo a termine per I ap Irattn di una 'punizione per avere dei rapporti coniugali ci gav Franco Gnllini «Sì ricovero negli ospedali La grave carenza è stata oggetto di dice lui Lo dice lo pensa e, panre imprevisto dei figli In fatti di media gravita Dopo la consensuali ed appaganti per dobbiamo cominciare a un interrogazione del Pds al ministro della Sanità dove si infine lo scrive anche in una un altra occasione stessa •censura» vengono la perdita nstabile 1 armonia coniugale' difenderci» Cosi ha pre chiede di individuare le cause che hanno determinato qui sentenza scatenando un pu­ scena e intervento ispcrato di d anzianità la sospensione Orbene va osservato che di parato un manuale È pie sta situazione E di appurare se non si sia invece di fronte a tiferio Ma ora si scopre che una vicina di casa che mette no di consigli «pratici» re­ una manovra di carattere speculativo tendente ì immettere dello stipendio il trasferimen versi sono i connotati della sul mercato il prodotto a prezzo mdggiorato questo giudice membro della fine alla violenza In primo to di sede e I espulsione dal- violenza nel coniugio e nei datto da chi conosce 1 ambiente «Se sali sul- corte d Appello di Roma una grado il manto era stato con­ I ordine giudiziario II prowe casi ordinari nel senso che I auto di uno sconosciuto Alcuni depilati del Pds i pn volta picchiò la moglie Du dannato a nove mesi di reclu dimento disciplinare più leg nel coniugio occorrono con Proposta Pds 'ante una lite le diede un pu sione In appello con una impara ld tirga a memo­ mi firmatari Gasparotto e Po geroel 'ammonimenlo notati molto specifici e decisi ria» «Avverti i tuoi amici Riformare legge lena) hanno presentato una gno sul naso provocandole sentenza clamorosa i giudici Nicola Piacentino in segui ai fini della violenza occorre che esci con uno nuo­ proposta di legge per nlor una lieve lesione E il Consi­ lo avevano assolto «Una cosa su rappresentanze to ha avuto altri guai L 1 I di in allre parole che la violenza vo -Non lasciarti legare neanche per gioco da persone sconosciute» «Non mare le rappresentanze mi glio superiore della maestra è la violenza fra estranei altra cembre del 1987 0 stato ani sia decisamente linalizzata rispondere agli insulti» Il in limale consiglia anche qualche «colpo» di difesa militari litan delle Forze armale dei tura prese provvedimenti cosa e la violenza nel matn carabinieri e della guard a di monito un analoga punzio allo scopo Qualora arra ISSI con il luo aggressore a uno scontro sorprendilo con un cal­ monto» Quindici giorni fa la cio nei testicoli e approfitta del momento di spavento per organizzarti la fu __„»„„______Finanza II provvedimento e È I ultima novità del -caso ne gli è siala inflitta il 15 luglio Di questa .irenda ieri si e conferma della Cassazione La copertina g i» Il pronliiario anti aggressione e stato realizzato dall Arci-gay e verrà di­ compostoi di sodici articolie Bologna» vicenda che negli del 1991 In entrambi i casi si occupalo proprio il Csm la stribuito in JOOmila copie nelle zone a rischio parchi cittadini ritrovi punti di tra le altre cose prevede I ampliamento dei poteri «che il le ultimi giorni ha suscitato mol Chi aveva scritto quella trattava di vicende riguardanti commissione per la riforma del «Manuale nlc rimerito abituali delle notti omosessuali Vogliamo rovesciare 1 immagine gislatore hd dttibuito quindici anni fa agli organismi di 'ap to clamore Daniela Bologna sentenza9 II giudice Nicola la sua attivila di magistrato giudiziaria» avrà il compito di di autodifesa- tipic a de 1 gav conio vittima predestinala - dice Franco Grillini - proponendo presentanzd poteri che si sono dimostrati decisamente in casalinga di Pomczia nel Piacentino nel collegio dei Piccoli provvedimenti disci studiare alcuni interventi per deli Arci-gay una figura nuova più consapevole e sicura di se in grado di reagire se ncces sufficienti a realizzare un effettiva tutela dogli interessi col l'J90 era stata aggredita dal tre magistrati che in appello sano alle provocazioni e ai pencoli lettivi dei militari» La legge varala nel 78 ha avuto effetti pò plinan nient altro Cosi il giù sensib lizzare ì magistrati nei sitivi ma - scrivono I parlamentari - appare ormai inade manto quarant anni tecnico assolsero il manto di Daniela dice Piacentino punito» per giudizi riguardanti casi di vio Al governo 1 \rci gav chic de di «sponsorizzare I iniziativa Da parte nostra guata perciò va cambiata della Ibm che paventava la fi­ Bologna ricopriva la funzio­ avere picchiato la moglie ha lenza e discriminazione raz elice Grillini - ci impegnamo a collaborare con le questure per agevolare il ne imminente del matrimo ne di relatore Adesso si sco­ continuato a lavorare tran zialc In sostanza si sta pen più possibile le indagini sui delitti nio Gli abiti strappati le urla pre che per tre volte è stato quillamente e poiché i prò sando di mandare i giudici a GIUSEPPE VITTORI la mano di lui stretta sulla go condannato in sede discipli cessi vengono assegnati in scuola Novità alle feste dell'Unità Dopo un incontro con i ministri finanziari, la ministra annuncia l'inversione di marcia Palermo, conferenza sulla droga Arrivano i «Gran Casinò» Medici, sociologi, magistrati con tavoli verdi e roulette Niente ticket sui ricoveri ospedalieri Tre giorni di dibattito per finanziare la politica Garavaglia impone la sua «manovra» a tre anni dalla legge •• HK1 N/l 11 Gran Casinò ma in buoni ^i quisto d imi ì lire del medi­ e quelli invece non indispensa minis'ra per gli Affari sociali Giovanni Conso Presente tra - professionisti animeranno il cosi pensavano di porre fine ai piano che i stato approvato anche la parte normativa eoe Fernanda Contri ò anche lucro immediato Infat le fi 1 pli altri dnehe il presidcnle del ches che i giocatori riescono a Casinò della festa anche di ricoveri «impropri» Ma Garava senzi riserve Li proposti e rotile con questo collimimeli co di (amigli.! Questo e il me bili ed a seconda dell efficacia quello di individuare eventuali questa località alle porte di Fi glia si 0 impuntata Quella t.is semplice a dirsi ridurre la spo gito che si puòf ire avere una diversa contribczio la commissione- .intuii ilia vincere non sono permutabili lo dell t spesa I a questioni correzioni alla legislazione an Violante in denaro ballante e sonante ronzo sa di cui non sapeva nulla per sa ospcd iliora razion ilizzarc ticket si mbr 11 sscre tramont i Li G ir.iviglia ha anche an ne del cittadino» tidroga dettate dall espenenza Giovedì ru™»io in Italia 24 'IUKUO 1993 a ->•» •

24 6 82 24-6-9J Pino i Nicoli n i Procopio p.irte*cipd Z ;.' / 11 II racconto di una maestra che lavora da 15 anni a Milano Fu/o Ami Unii i l^or Pi|> uè i ri l o il ulto dell (imico I « lice |xr I i cord ino I mei ine lllic.iblle pi rdit i di Ih marnili i Storie «da dentro» di bambini puniti, messi alla berlina perché «cattivi» NINO PAPACCI CIOVANNINA ARAMI) LAMPIS e IH e seniptx pnsuitt net sorriso Souoscnvom |H r IL nit i in su i me dei b imbmi ut) t m^uettio diluii uc La difficoltà di far valere un modo nuovo di insegnare e di educare mori i teli) ne Ilo sic miri ck Ut Ir nlie det,li libi ri ci< I pireo di t rott iros*. i a lui Ionio „1L>II t^ j|)H «Ma almeno il 60 per cento di noi agisce con scrupolo e coscienza» mtitol ite \< MU i J-l giUKiin I t'H li ci riputile ed Romponi del l'ds d\ inni Bisogno Unni Imbimho Ami dio lepori LUCIANO PELACOTTI M lun/io V ikn/i Iraneeseo eie

C andia nu rd ino n i otri un isti n ( ricordino il sud inklli^int ed ip pule Umi lo nobile liguri di iute Ih t p ISSH ni ito nn|x lino ne I e oliscilo d lu ile e nuli! mie di /un i 1 " e le lotte d i lui condotte pe r e tri ti pente Sottoscrivono per// «A volte ho visto una scuola allucinante» FRANCO IMMIRZI mia docuiti di r idiukt luca ili l inversi Mil mo ^•l niuntio t I i M ROMA «Mi piace insegna­ rossi rossissimi molto belli Ci sono stati in questi giorni, studenti allora, un racconto «da dentro» la scuo­ •• Mauro ora ha 1S inni 11 di N ipoli improvvisami ni* nini re Sono entrata nel mondo Lui li detestava Le storie frequenta il liceo e per lui «lo cito ìlltti di (0 inni Immirvi o[* che si sono uccisi dopo avere appreso la Ecco, cioè, come un insegnante ve­ r ti|o\ inissimo nel dillitik e i na I eoinpdfcjni del gruppo verdi del della scuola 15 anni fa - ades­ «Con la mia collega non an studio e meglio evitarlo tan consolidi /on i 17 nei rddtiocon if di essere stati bocciati si è saputo an­ de capitare «cose allucinanti» e, poi le 7 di I f'oputiuerr i din sse per più inni so io ne ho 40 - e no non me to » Uno scansafatiche In U Ito dava d accordo Per lei Stefa che che in una elementare bambini di affronta Si chiama Emanuela, Pasinetti li se/ OHI in vi i s C irlo i))< Morii I ne andrei mai Insegnerei an­ no era turbolento In effetti Mauro, realta i suoi guai sono comin le io ilnbue lido ili i dil'usiom d'I che gratis posso dirlo' Certe quando io non e ero lui ne sei anni hanno dovuto portare per mesi lavora a Milano, ha due figli È natural­ ciati il primo qiorno di stuoia 11 eultur i e eost H iva |X>lit!( i prò LUCIANO PELACOTTI volte è vero ti prende lo scon­ combinava di tutti i colon E. nastrtni colorati che volevano dire "asi­ mente un racconto personale Non ci­ A otto anni di solito allegro [ino nelle /oni pili popi>l tri di N,i II sui k stininm m/ udii suo mipe bollato come r forto Oppure ti viene una siccome era intelligente sape­ no» La scuola può essere uno shock, tiamo le scuole di cui lei parla, e i nomi e un pò vivace diventa sem poli Ne 1 i t emigrò in Infshilltrr i yno JH. r Mihnoi [w r 11 /ond 1" grande rabbia Ma non ho mai va benissimo come farle salta­ pre più taciturno Come si avvi riPiitr ilo i \ ipoli ne I "1 Imnur/i si Mil ino 21 mulino l'i'U un 'sistema» che stritola, perciò Ecco, dei bambini sono inventati di*dieo ili inserii imenk id ili i r pensato di andarmene Nem­ re i nervi Insomma un giorno «gramigna» cmi il momento di indare a meno quando ho visto succe­ cerei nm UH nd J li de le ìgli teli ili entro in classe ed ecco cosa scuola esplodono in lui malcs I Illune comun ile e ld st/ione dere nella scuola cose alluci sex i.ilisii ehe mimarono 11 su i nuli vedo Stclano era al centro del- seri vari vomito mal di testa ! ni/ i tsiov nuli e irli Mute iide-IFds porgono suiti nanti Alcuni mici colleghi in CLAUDIA ARLETTI DANIELA QUARESIMA 1 aula Muto immobile palli­ Vi giorni in cui proprio non s ili nio J1 L, UL;IH 1 11 le condolali m/i il! i comp ujn i Gd realta, fanno questo lavoro dissimo Tutti gli altri bambini riesce ad e vii ire di andarci brìi I i i I inutili i jx r 11 seonip irvi voleva proporre Stefano per la •Alla ci isse dell anno scorso menlan durano 5 anni e ogni 1 11 i ni unni i perche non hanno alternative intorno a lui stavano cantan­ stoppia in un pianto sconsolato e irrefrenabile Quando comm ma sarebbe meglio per tutti do Iti canzoncina di -Pel di Ca bocciatura o almeno chiede­ penso spesso In fondo li scn giorno m igan si sta in classe Ni I jn mi iu rs mei dell i v mj» ir ti i ad ivtrc tj- intubi notturni t inti e tali da non f irlo più riposa ADELE soprattutto per i bambini se si rota» Cosa faceva la mia colle re per lui I insegnante di soste to un pò ancora come i miei pt r S ore Un esperienza nega sul r re i L»t nitori cominci ino a fare domande Cercano di sapere da occupassero d altre gio Pazzesco no'Il bambino bambini Sono stata a trovarli tiva lunga i anni stronchereb BONSI GIULIO ga'Seduta in cattedra dirigeva luichc tosa lo fa start e osi mule ptnsano ad un problema di gè S CilUll III M _1k.IUL.Il l t»i 1 orchestra Ho chiesto «Stefa sapeva leggere e scrivere alla qualche mese fa dopo che ini be un elefante II minimo che 11 IIIOLJII Ì | ì iit.li lo ntord mi nji •Potrei raccontare la stona losi i per il fr ile limo più piccolo ma poi piano pi mo esce fuori no cosa succede'' Lui «Sono 'ine dell inno aiutava i coni ha ti lefon ito a e isa un genito puòcapitire i un b imbino al un ni il vonij 11,111 In su i nu nu di Stefano e dei suoi capelli I i gr .miglia bi proprio la f limosissima erba infestante e s jflo Se miti condì k,li in/e ili i e ir i L»d stato cattivo» I ho portato in pagni in difficolta e lei pensa re Fra disperato mi ha detto lora e di perdere completa ri i s< Uoserivon > 11 ri I ini i rossi È accaduta 1 anno scor­ 1 t iute un erba inutile riconoscali! urmers ìlmenlc tomo dm i ridi il I ii iik.li i hi trini jxr 1 i corridoio Appena ho chiuso va alla bocciatura Quanto alla •Alessandro ò diventato il nuo mente 11 fiduei i in si stesso L In nuv i M Riunii ini so lo insegnavo matematica, faccenda di «Pel di Carota» de vo capro espiatorio lui ha col invece qualsiasi rag izzino si .trite dei gì irdini belli e ordinati SLI np ir i di 11 ie ir i ni unni i la porta si ò messo a piangere la collega con cui mi ritrovai si vo uire che per mesi a Stefano p i di tutto Vada a vede re anche quello più problema!! lìene la maestra di Mauro aveva diviso il suo orticello o bel • li prego» mi implorava «digli ADELE occupava di italiano Era una ho ripetuto «I lai dei capelli co ha ejelle qualità delle pò Kiirdmo la classe m dut parti I erba gramigna e i ciclamini 11 11 coni|> ik,m ed J LI nip ik,in di I p i che non cantino pai» Gli ho 1 •Ci sono andita 1 bambini tron iti Ini i t t,il di li rmi pi rk,r ni prima una classe di 23 bambi splendidi li vorrei avere io » tenzialita Sta ali msegn iute 1 i e iitsi | p / illi mu erano contenti mi hanno ab piccolo Mauro era finito i tempo indeterminato tra la u,ramign i i l< liei Li nj is id HI i I miiiji i li ni tutti di sei anni l-a mia col promesso che nonsaiebbepiu S e mli mo M _1fc,ithsii< 1 *H Anche le colleghe di altre clas bracciate Aiuhc Salano nu f irgliele venire fuori seeipnr e qu iluucjue cos i lui face sse si sentiv i orinai irrimediabilmente pili s< ntiU i liti fc.li m/ pi r I i per lega era la tipica persona che successo 1 ho coccolato E sia si sapendo del probk ma glie sembrava sereno Ma dopo le boli.ito come inutili ne*gali\o brutto e quali! altro riesce ito d l idi II ì ni mini i pensa che i bambini bene o mo rientrati» lo dicevano Cosi I ultimo la pochi istanti tutti insieme li.in Ci sono uiorni in cui si I ivo struirc con la sua fantasia una bambino di qui 11 et 1 scivolando le ni| IL.II dell i k,nippo rck,ioii ile male devono risolversi i prò voro di Stefano ò stato un auto CIOVANNINA ARAMI! I ds | e ridono i t irlo e uomo i ili i •Cosa potevo fare' Non era no cominciato a dirmi -Lo sai r i dodici ore di seguito Anche se mpr< più vtrso un i ne ra depressione blemidase Imece nono cosi ritratto si era disegnato come s* Il sem n [M i | I mt i n su i nu su i I miik.li i 1< | i i v ititi Loiido stato I unico episodio Ma ero che Alessandro 0 diventato quando non sono i .cuoia al 1 I i compoti/ione the deve nascere etmpirando Riessere Sei tu insegnante che devi ca appena arrivata in quella scuo era con una capigliatura rosso mori i L,1I » / |*rliscllettili id e ili il ( ni. riiJifc.li ul M I m< *.1fc,itih,iio ! H{ •Quesl anno mi sono ritro di educatrice «.li «ferro» u genitori the perplessi chiedono spie g i le se ti rendi conto per cscm mi sentivo appoggiata C co noscevo Sembrava so'lo I ef rei che le) sia una specie di In i In» i ( k,il /< in ii iilr I un/io vaia in un dira scuola I a mia /ioni Quando finalmente arriva 11 fine dell i quinta e le mentan e pio che in quel modo non rie munque la collega non ha mai collega e bravissima cosi bra letto di uno psicofarmaco ave s iuta Almeno il 30 per cento IH | UbtlIlL I SI LIIIISL n I d II r< quindi de Ila gramigna Mauro ha ormai uno str inoconcctto dell i i U HI p ifc.no 11 In i Lnnpis |K r 11 Nili 11 mnive rsinoili 1U v onip ir sci a gestire ì bambini Bc Ste­ negato nulla il problema òche va elle mi fa venire I sensi di vi gli occhi velali Alla (ine i degli insegnan'i sono come si le 1 ei mpdlsli scuoli e tomplclamente muti!' sforzarsi t into la maestm ha SÌ un; irs i di 11 i i ir i n mini i si fano era ed 0 mtelligentissi proprio non capiva Diceva colpa Lei fa mille cose tutte genitori I hanno spostato in me Un altro Ì0 pi reento 1 ivo Ci i deciso Infatti per quanto avesse cercato di use ire d ili angolo L,IH r i mo vispo brillante Anche •Ma che male e e' Comunque insieme lo non riesco i starle un altra scuola Sono andata ra con ce>scienza e scrupolo MARIO PECCUN1A recentemente a trovarlo L lor m cui cr i stato tustretto non riusciva a farsi apprezzare citi una pieno di problemi però Per se ci tieni tanto non lo faccio dietro pazienza Ma nisom Poi e e il gruppo di e|iielli che CIOVANNINA 11 in ikjit lo ritorci iti i ìfk tu i se t esempio quasi non mangiava più Ah se avessi una elasse di ma e cambiato tutto Se i tuoi nato il bambino di sempre Mi sareblxro brivi ma li innej pt rsona «adulta e importante tome la maestra Si tt st rivi ni |M i I mi i ios» m |x r / / mia Era sempre un pò irrequieto sono sentita proprio sollevata smesso di aggiornarsi Infine sole bambine colleglli sono in gamba puoi Pt r lui la scuola media è stata una strada tutta m salita t olle 1 orini Jì fc,iut,n » 1 J,H \ id i ik,ure 21 k,mfc>iio 1 W i Non voleva disegnare e ripete­ ci sono qui III come la imi col •In pratica per tutto I anno dare per scontate molte cose* •Quanto male può fare a un /tonando vari insuccessi non e riuscito j completarla nei trt in va «lo non lo so fare» Inoltre lega dell anno scorso il JO pe r non ho fatto ciie arginarla Ri e poi marci davvero porti bambino vivere la scuola cosi' ni previsti Anche ora h i bisogno du ssere assist ilo contimi ime n odiava i suoi capelli Erano cento forse cordo the a un certo punto avanti tante attivit i» Partiamo da un dato le eie te negli studi Gruppo Pds - Informazioni parlamentari Parla la psicologa Anna Oliverio Ferraris •• b st ite terribile non so E per Alberto ne ppure io e eirne ne sono use i Le deputate i» deputati del qruppo Pds sono tenuti ad essere pre te> I lo e ipilo eli ave ree I . f ili i sent SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle seduto antimeridiana di quando ho superiti) il primo giovedì 24 giugno ore 11 00/20 00 Avranno luogo votazioni su «un esame e s ime ali Università e and ilo decreti rilormd nleflorale autorizzazioni a procedere bellissime; Pensare elle mi «Ragazzi suicidi dopo la bocciatura? I sonatori del aruppo Ptìc sono tenuti ad essere presenti SENZA tutto da ni V ineid ito pe r sf ir i i'o Alberto une) studente uni btvCkZlONh ALCUNA alle btxJule ui txjyi £•* giucjno *• HIIM sedute successive L assemblea del gruppo Pds del Senato e convocata versitano di ventanni inizia per oggi alle >rc 12 {Legge elettorale) dimenticare» cosi a raccontare una vicenda Non date tutta la colpa alla scuola» che forse non dimenticherà inai i suoi esami di maturila •H ROMA Perche, ci si uccide blemi Inoltre .a scuola Italia I un r igazzo iinpegnatei non solo dal punto di vista didatti COMUNE DI COM1SO dopo un fallimento scolastico' na omologa gli studenti li con eo Infatti nella sua scuola il liceo ci issico di una citta di provili E come aiutare uno studente sidcra tutti uguali non tiene e la e Ira i promotori di un movimento studente scoche non vie ne PROVINCIA DI RAGUSA che e stato bocciato' Ecco co­ conto delle diverse intelligenze visto di buon oee Ino eia gran parte dei professori Comunque vie sa ne pensa Anna Oliverio Fer e delle diverse sensibilità Molti ne ammesso agli esami con una media discreta e tra i primi della raris docente di Psicologia insegnanti si limitano a vedere e lasse Arriva il teinulissnno giorno de Ila prova scritta di italiano dell età evolutiva ali università qual è il rendimento nella prò sceglie il tema di attualità I paesi Baltici Un professore gli riferì Ai sensi dell art 20 della legge 19 marzo 1990 n 55 si La Sapienza di Koma pria materia e finisce li Non si scc che la sua prov i e andata benissimo e si eomplnnenta con rende noto che in data 26-5-93 è stata espletata ai sensi domandano se Io studente sia lui del primo comma dell art 40 della L R 21/85 con il Tanti ragazzi suicidi, e ades­ attrezzato o no per affrontare Altra musica gli orali II professore di italiano che aveva con siste-na di cui alla lettera a) punto 2 dell art 24 della legge so ci si domanda: dove devo­ un •fallimento Ce anche un 8-8-77 n 584 la licitazione privata per I appalto dei lavori no essere cercate le respon­ dato generale Nella nostra so dotto sino a eiue I momento le sue interrogazioni in un moelo di sabilità? cieta i ragazzi spevso sono se scorsivo senza entrare in nozionismi caparbi quando esamina di completamento opere di urbanizzazione primaria al Alberto cambi ì faccia e sulle poesie Foscolo Carducci Manze) Cominciamo dicendo che il genti poco non vengono edu servizio delle aree della zona 167 per I importo a base ni «e stato un disastro - dice il ragazzo - inizia subito a corregger suicidio giovanile 0 un feno cali al coraggio a fare affida d asta di L 2 179 530 000 un ogni parola acn'iea-e la dizione e 1 me'lermi in difficolta sul meno complicato Ci sono mento sulle proprie forze a Ai sensi dell art 2 bis 2 comma della legge 26-4-89 n reagire le piccolezze » Arriva anche a ch'edere ad esame non incora cause immediate scatenan­ 7 155 è stato applicato il correttivo del 7°o ti e dietro e e una fragilità che concluso «Ma non sapevi che e erano gli esami Sei uno sf itic i GU studenti sono eaiche Ditte invitate n 37 Ditte partecipanti n 25 Ditta ha radici lontane e che impe­ to hai una cultura attualistica più in 'a non vai >A questo pun disce al ragazzo di reagire da bombarbati da un messag­ to mi inceppo anche sulle cose più semplici n memoro interno aggiudicatane GDM Lavori srl Piedimonte Etneo con il vanti a uri insuccesso Perciò gio, che dice «la scuola è la non interviene ribasso del 22 30°o cosa che conta di più» È fa­ non si può ricondurre il suict II risultalo e che Alberto da primo della classe diventa ultimo cile, perciò, sentirsi «talliti- dio a un unica motivazione Viene promosso con 36 sessantesimi «Mi hanno superato tutti IL SINDACO come persone quando I ri­ anch° quelli che erano stati ammessi con appena la suffjae nz 1 (Geom Salvatore Zago) A proposito di motivazioni: sultati scolastici sono scarsi. I stato un colpo mi sono sentito male -La mia impressione e"1 e vero, secondo lei, che am­ Sicuramente Dietro il suicidio ehe abbiano voluto dare un esempio hanno voluto punire il mio plificare questi avvenimenti infatti e e il problema dell au impegno politico e lanciare un avvertimento agli altri ragazzi attraverso 1 giornali può tostima Se il ragazzo va male a CONSORZIO GESTIONE IMPIANTO produrre un «effetto imitati­ scuola ma sente di essere ap «Il preside della scuola - continua Alberto - e 1 unico che' mi vo»? prezzato per altre qualità - dimostra un pò di solidarietà mi chiama in istituto per spiegarmi SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI I titoli dei giornali possono perche ha capacita organizza i verbali d esame» Cosi Alberto scopre che stava per essere boe avere un effetto come dire tive perché ha sensibilità mu •• ROMA Iniziano oggi con il tema di italiano gli esami di eiato nonostante anche 1 altra prov i scn'ta quella di greco fos URBANI AGLIANA (Pistoia) «rinforzante» Poiché in questa sicale - certamente stara me­ Oggi maturità maturità per i 548 980 candidati la prova di esame consiste se anelata bene società «si esiste perche si ap­ no male davanti a un «falli in due scritti e due orali Alle 8 30 il presidente della commis Lo studente e il suo gruppo decidono cosi di scrivere una lei AVVISO DI AGGIUDICAZIONE LAVORI Al SENSI pare» il suicidio spesso diven­ mento Potrà dire «D accor sione esaminatrice riceverà dal preside la busta con i temi le ra al provveditore cai preside dell istituto per chiede re elle non ART 20 L N. 55/90 ta una scelta di autoafferma do qui sono stato un disastro per oltre La tabella di marcia prevede poi per domani la seconda prò vengano più penalizzati i ragazzi che cercano di fare il proprio zione ma la spettacolarizza però so fare altre cose Ma dovere come rappresentanti degli studenti e tra le altre cose una Appalto concorso per la gestione dell impianto smaltimento va scritta Intanto ieri si sono insediate le 7 961) commissioni r zione è solo uno dei fattori almeno fino a una certa età 500mila programmare il lavoro in relazione ai candidati da esamina maggiore attenzione nella nomina delle commissioni d esame rifiuti Imprese invitate 1) Imef .rl Castenedolo 2) Public possibili In realtà general­ I esistenza dei ragazn si divide re per la nomina del vice presidente e la creazione delle due Consult spa Milano 3) Silo spa Roma 4) Emit spa Milano mente il suicidio è la reazione tra la classe e la casa E la sottocommissioni una per le materie storico-letterarie I altra 5) Castalia spa Napoli 6) Secit spa Milano 7) Ecologia spa impulsiva a una situazione che scuola raramente mette in luce candidati per le discipline tecnico-scientifiche Milano 8) Saspi soa Firenze 9) Tecnitalia spa Firenze 10) si sente intollerabile II ragaz­ qualità che non sono diretta Jacorossi spa Roma 11) Mistral spa Pero MI 12) Cofreth zo cioè, scopre di essere un mente collegatc con ciò che si Francia Imprese partecipanti 5 6-7 9 12 Impresa «fallito» e non riesce a soppor studia aggiudicatana Tecnitalia spa in associazione temporanea tarlo Se non trova qualcuno A Brindisi alcuni bambini «Basta confondere la valutazione del rendimento e il giudizio sulla persona» di impresa con Pistoiambiente soc cons a r I con sede che gli spiega cosa e successo sono stati costretti a portare rispettivamente in Firenze Piazza S Francesco di Paola 7 e e lo aiuta a trovare un rimedio, un nastrino che significa: in Pistoia via Bracciolini 20 può fare una scelta clamorosa «somaro». Cosa ne pensa? Stupefacente Agliana 21 giugno 1993 Forse, se invece di scoprire E il capo dei presidi lancia un appello IL PRESIDENTE da un tabellone di essere E la stona di Stefano? Lui, in Marco Giunti stati bocciati, questi ragazzi prima elementare, era l'uni­ venissero preparati- co con I capelli rossi Un Certo lo studente dovrebbe giorno, la sua insegnante, «Smettiamo eli pensare che il voto sia tutto» essere preparato Bisogna che per punirlo, gli ha fatto can­ un insegnante cominci a spie­ tare dalla classe «Pel di Ca­ AVVISO IMPORTANTE gargli anche un mese prima GIORGIO REMBADO ' volta si instauri un precesso di ili equivoco terminologico e sionali in psicologi u in lutto rota». della fine della scuola cosa amplificazione del significale) e one ulti! iie' che sta dietro al logi Insegnanti cosi dovrebbero es A TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI potrebbe succedere Inf itti e •• ROMA h. tempo di esami dio Di fronte ad un coinvolgi reale del risultati scolastici h li dichiarazione di nulurili F veniamo alle cune InSIOIIi sere allontanati I imprevisto ciò che sgomenta e di chiusura dell anno scola mento esteso dalla sfera emo ciò nasce da un equivoco come conclusione degli studi se vogliamo che la vulut izio DEL PDS Poi naturalmente ci sono ra Ecco, è possibile che per stico e perciò è tempo di con tiva i quella razionale e a ri dall i m incata distinzione tra secondari superiori in cui il ne finale non sia vissiit i e olile gazzi che sanno reagire e che uno shock del genere si arri­ suntivi Anche quest anno percussioni cosi ampie h i la valutazione rei ihva alla superamento del discrimine un verdetto o come una scn sanno fare appello ad altre ri vi a detestare la scuola e ma­ I attenzione della stampa si e avute) risonanza la propost i prestazione scolastica e il giù tra la v ilulazione delle cono lenza senza ippello duvre sorse gli amici gli stessi insc gari, poi, davanti a nuovi fal­ rivolta < i risultati degli scrutini del presule dell Istituto Coni dizio siili i personalità eie II al scenze acquisite dal candida ino moltiplicare le occ isioni I consiglieri comunali del Pds e delle altre forze gnanu In altri casi però non limenti, a compiere gesti finali nella speranza di poter meri lale di Scandiano di non lieve) lo nel eorso dei suoi studi e di vellica e di prova nel corso impegnate nei referendum sulla Sanità devono si trovano consolazioni nò clamorosi? cogliere con la sensualità di esporre i quadri con i risultali Alla creazione di tale ambi delle raggiunte sue e ìp iella di tutto I anno scolastico spiegazioni Non 6 cosi automatico Innan un sismognfo le variazioni degli scrutini finali guitu non e certo estranea 11 di nelaborazione critica della dando m ìssima e collegiale sollecitare i comun i a inviare immediatamente . materia da un lato e dall altro zitutto ci sono bambini che statistiche sul versante di una Da questa sollecitazione scuola intesa cernie sistema pubblicità ai risultali per un moduli con le firme raccolte al comitato referen­ Perché questa preparazione superano simili shock perche ipotetica maggiore o minore conviene partire per cercare in quanto nella prassi si tende il giudizio sul suo profilo gè ceiinvolgiriieiito di lutti I sog alla bocciatura non avviene poi incontrano insegnanti ca propensione dei consigli di qualche punto fermo in una a dilatare il giudizio tecnicei nerale e richiesto dalla nor getti ali azione educaliva an dum Sanità (CO R SA ) in via G Bove 24 - quasi mal? paci o perdio sono sostenuti chvse alla promozione degli materia che per sua natura sul livello di competenze rag maliva vigente Da lale eonfu e he nel! i fase della v jlulazio Ricordiamo intanto che per dalle famiglie Altri si chiudo studenti quasi fosse possibile rappresenta un campo aperto giunto dall allievo in questa o sione di pi ini trae origine la ne ma soprattutto dovremo 00154 ROMA I issenza di una politica scola­ no in se stessi Ma il suicidio ha ricondurre un fenomeno cosi a qualsiasi scorrerla inlellet quel] area disciplinare con h visione totalizzante della impegnarci tutti a presentare stica nel nostro paese non si 0 eause compievse Non si può disgregato in migliaia di sog luale nel tent ìtivo di offrire proiezione dello stesso su lui scuola che porta da un lato e I ir vivere 11 scuola come un pensato a dotare gli insegnanti dire «a G anni gli e sucecsso getti decisionali ad un mini un contributo di idee ed un la la persona Si pensi ad gli studenti ad identificare un momento importante ni ì / moduli devono pervenire impro­ di una p"'parazione psicologi­ questo dunque a 16 si suiei mocorpun denominatore migliore utilizzo della scuola esempio alla scheda di valu loro insuccesso scolastico non unico nell esislenz ì eli rogabilmente entro la giornata di ca Solo nelle elementari un da» Certamente però per un 1- poi emerso il problema da parte deqli studenti lazione della scuola medi i con il fallimento di tutta la lo gli idnlescenti ro vit i e d ili altro lulo i do poco questo e stato fatto Eco convergere di fattori il ragazzi del disagio scolastico e nei Mi pare si debba rimarcare che riporta ancora il giudizio * / rtsiiA riti ift lì \n[t lunedì 28. si i docenti non hanno gli stru no diventa vulnerabile I se casi limite delle sue conse (e i fatti eli eronaca recenti globale sulla personalità del centi i Ir istorili irsi senza A\\tn taziont iiazmnali nienti per affrontare certi prò non trova aiuto L C A giienze estreme fino al SUICI stanno a dimostrarlo) che tal I ilunno Ma si pensi anche averne le eompelenze profes [incuti i (lift Muri ilultitlu i (iiovcdi 24 ymunì) 1993 ~.~~ ~.„... ". nel Mondo pili 11 TU Le sfide Premi in denaro promessi dalla missione delle Nazioni Unite Il super-ricercato dal suo nascondiglio: «Non m'arrendo» dell'Orni I soldati della Folgore coinvolti in una sparatoria tra somali II Pentagono gelido dopo la protesta del comando italiano Taglia del Palazzo di vetro su Aidid D clan del generale avverte i para: «Alla larga da certe zone»

L Onu mette una taglia sulla cattura di Aidid Questi lontanare dai propri compagni che aveva accompagnato la bordo di elicotteri ha provoca e gli americani erano sopr ig li un» li i de Ito dal suo nascondiglio fa sapere che non vuole arren­ la responsabilità di eventuali salma dell ex primo ministro to una violenta reazione ci i giunti senza aleun pre iwiso Nel nord (I I p n se Hit Ulto incidenti aggiunge «Ce trop somalo I lussein Kulmrye mor pitie di civili somali Sul luogo eoli il nsult ito di provot ire nove marittimi it ili un sono dersi Il suo collaboratore Issa Siad chiede una me­ pa gente incontrollabile in cir to qualche gio no fa sino ad erano in azione in quel mo confusione e rischi Ieri Loi li i bkxc iti ì b >rdo de II i Ir r ni diazione italiana ma minaccia indirettamente ì no- colazione e nessuno può ga un cimitero luon città Più che mento alcuni reparti italiani e lormilizz ito la protesta in una ve in uri porto d il 10 m it,t,io stn soldati «State alla larga da certe zone» Si smorza ranlire che non accada qual di un attacco alle truppe Italia nella confusione un paraca nota strilla consegnata al gè scorso i e IUS ì di un i eonles i la polemica tra il generale Loi e 1 Unosom dopo 1 in­ cosa di spiacevole» ne potrebbe essersi trattato di dutisla e stato involontaria nerale Bir Sull episodio un di n iturnomine rei ile rtupe tervento di marines Usa che hanno involontaria­ Quasi a conlerma delle pa uno scontro fra gruppi somali mente colpito da un candelol portavoce eie 1 Pentagono hi riton som ili e li eomp Pini role di Issa ecco un episodio rivali Sembra infatti che ci sia to lacrimogeno sparato dai dichiarato che i mannes coni imi itonak bresciani Sib i I! mente ferito un para accaduto ieri sera a nord di stata una sparatona fra gli as mannes pc r disperdere la foli i volti negli incidenti «erano titolire 1 nullo B il/ irmi ill< r Mogadiscio sulla strada per saliton e una parte dei somali Sull episodio il comandante sbarcati d illa porta tlieotten ma perù e IH -i nostri dipeli Balad Una folla ostile cireon che tornava dalle esequie Nel del contingente italiano gene Wispcon la missione di fami denti stanno lulti IH IR e sono da un gruppo di soldati Italia conflitto a fuoco tra somali sa rale Bruno Loi ha dapprima lianzzarsi con il territorio» in itlesi che 11 situ i/ione si ni e questi, per liberarsi della rebbero morte due persone ed protestato verbalmente con il «Sbarcano si familiarizzano si sblocchi Li soluzione e illesi •I MOGADISCIO Una taglia prevede un peggioramento stretta sono costretti a sparare altre cinque sarebbero rimaste generale turco Cevik Bir co ritirano E continueranno a (ir a ore Nessun drumin i ne per sulla testa di Aidid Oramai della situazione sino ad un in ana Sull episodio non si sa ferite mandante di Unosom 2 dal lo» ha indicato il maggiore 1 equipaggio nt per li noslr ì trattato alla stregua di un cnmi •bagno di sangue» che seguirà ancora molto Gli incidenti sa IL luogo dell incidente non quale dipendono tutte le forze Tom La Rock II portavote società I Bjl/irini son i naie comune il capo dell Al al1 eventuale sbarco dei man rebbero avvenuti mentre i sol­ dista molto dal punto in cui comprese quelle Usa perche imcricano non ha soluto coni maggiori imi ito i e in pi i IH I leanza nazionale somala viene nes dalle navi americane an dati rientravano da un servizio martedì 1 improvviso arrivo di la zona dell incidente era stata mcnlare le proteste del gene trasporto via ni ire di bestiami additato dall Onu ai suoi con corate di fronte al porto di Mo­ di scorta ad un corteo funebre alcuni mannes amentani a assegnata al controllo italiano rale \ja\ «Pirlatene cor gli ila vivo cittadini come oggetto di van gadiscio Dall altro si rivolge al taggioso scambio passateci I l'alia con un duplice e appa informazioni utili a scovarlo e rentemente contradditorio al ne ncaverete un premio in de 7 teggiamento larvate minacce Assolte le foto delia polemica naro Quanto II portavoce del richiesta di una mediazione la missione militare delle Na Con I America Issa è durissi Restano i militari tedeschi zioni unite in Somalia (Uno- mo «Stannoconpiendoun in «I nostri sono stati corretti som 2) David Stockwtll pre ferisce non rivelare I ammon tervento di colonizzazione con tare della somma Oggi co cento anni di ntardo» Per giù forse hanno ecceduto un po'» munque tempo permettendo stificare I accusa di coloniali­ La Corte dà torto all'Spd smo Issa accenna a quelli che una pioggia di volantini cadrà DAL CORRISPONDENTE dagli elicotteri su Mogadiscio secondo lui sono i reali motivi per far sapere alla popolatone del -pesante» intervento statu­ figurandosi come una vera e propria operazio IH KOM\ Nel i „ npurtimi rito di 1 sniditi il iluni ritratti in un nitense le ricchezze minerarie ne militare violerebbe la Costituzione servizio lotogruliro mentre kgn ino •"• incappucciavano due pr della decisione Onu di porre isomeri soni ili non sono st iti r ivvisate responsabili! i peli ili «di una taglia sulla cattura di Ai della Somalia (uranio e petro­ M BERLINO I soldati tedeschi resteranno in La cancelleria il ministero della Difesa e i lio) e la posiz one strategica ri Somalia impegnati nella missione dell Onu nel iletin tij > P quest i I i i une insiline ili i qu ile i pi rvei uta I in did II sorvolo ed il lancio era partiti democristiani contestano questa tesi e in chiesi i (d sposi i d il ni lustro dell i \> fi s i ) di un apposti ì cuin no già previsti ieri ma un vio­ spetto ai paesi arabi «I man nord del paese Sempre che il Bundestag nei qualche modo come si e visto I hanno avuta missione nominai i d il Coni ind tute dell 111 Igorc i ic ce i e Ius lento acquazzone abbattutosi nes sbarcheranno ira poco di­ prossimi giorni approvi formalmente la decisio­ vinta dalla Corte anche se i giudici hanno iffcr gli tcci rt unenti li t tr is nesso un i re I i/ione il lini stro I- ibbr sulla capitale somala ne ha ce lo abbiamo capito e ci sa ne di inviarli assunta a suo tempo dal governo mato comunque il principio che alla fine sia il 'siili ì buse di t ìk ripporto il coni indulti de leoni tu,cnlc itiln consigliato ti rinvio ri un bagno di sangue se nes Un voto quello del parlamento che comunque parlamento a decidere non nel senso di modifi no gì ni rale Loi ha rimesso al comuni mte dieorpo 11 ' icolt i suno nemmeno I Italia lo im­ Aidid intanto dal suo na dovrebbe essere scontato grazie alla maggio­ care la Costituzione (come la Spd ma anche la di Jefinire eventuali provvedimi liti disciplinari ì e ince del pi r pedirà Non ci lasceremo ranza di cui dispongono i partiti «interventisti» sonile nulli ire coinvolto nei f itt nlevindoehi provvedimenti fondiglio segreto a Mogadi Fdp ritengono che sia necessario per autorizza sin d e som ili "ecce dono ne Ile mod tilt H scicutivc scio si lascia intervistare dai conquistare e portare in Ame­ la Cdu Csu e i liberali della Fdp contro i social re missioni anche nell ambito dell Onu) ma in u rica a coltivare cotone» democratici e i deputati di Bilndnis90 I piri delle Folgore attenua i relazione hanno catturalo mass media americani e fa dif quello di esercitare una qualche form i di con due som ili che «con altri complici avev ino costituito un posto di fondere un comunicato per Issa chiede insomma ali Ita L indicazione che i soldati restino e che della trailo sulle decisioni del governo ha di fermare la mano a Gin questione sia però investito il Bundestag 6 stata blocco per istorcere beni di proprietà di autisti e passanti «Al annunciare che non si arren Ieri mentre i giudici di Karlsruhe erano riuniti sopraggiungc re dei nostri milit in precisa incora 11 rei ìzione i de «Non sono colpevole di ton mentre questi si appresta data ieri sera dalla Corte costituzionale con una som ili li inno ìpcrto il fuoco m i sono st iti catturiti le giti ben a colpire di nuovo «Deleghia sentenza che era molto attesa e che non deve in camera di consiglio a Bonn 0 rimasto per nulla» dichiara e «intendo con qualche ora il segretario generale dell Onu Bou il iti con mezzi di lortuna» rtninrr» la lotta in Sonni n por mo I Italia che non vuole usa essere stato facile prendere per i giudici dell > tr JS Cjll ili il quale ni lì 11 i malie ti t 1 su ti 1 I dui b indili ilfcrni ì 11 relazioni sta i log i i e bend ili pc r liberare il mio popolo dalle re la violenza a trattare per noi seconda sezione della Cortt stessa (i medesimi nipe line loro di pjilareolles,i il personale ilal ai i | ci ini].*.dir forze straniere» Poi si scaglia qualsiasi condizione per evita per la cronaca che giorni fa hanno emesso la ncare I importanza che lui stesso e il Consiglio IH 11 fuga jicrevit tre chi venissero u conosccn/i dell i disloca contro I Onu che trattiene se re the questa situazione conti contestata sentenza sull aborto) Era stata la di sicurezza attribuiscono alla partecipazione di /une e dell ì sistemazione difensiva del re p irtu e peri vitame il condo lui centinaia dei suoi nui» Del resto secondo il mi Spd la settimana scorsa a chiederei intervento forze tedesche alle missioni dei «caschi blu» riconoscimentod i p irte duoinplici Li ri lizionc invi iti jl mini seguaci Una detenzione «disu mstrodi Aidid «i soldati italiani di Karlsruhe la città in cui ha sede il supremo Boutros Ghali si era anche offerto »c fosse stato stro Pibbrt si ci ne Inde con k seouenti consider izioi i -I (itti mana e inutile» dice si stanno comportando molto organismo di controllo sul rispetto della Legge necessario di parlare davanti aliatone Nei col ck bbono i sserc v ilut ili noi! i siiti i/ione opcrativ i critica e ri sclnos i in cut si ope r i in Somali 1 i provvedimi liti idottiti per la Gli fa eco il suo "ministro de bene» Ma \ questo punto ec Fondamentale L obiettivo era bloccare la mis loqui con Kohi e con il ministro degli Esteri Kin kel è stata evocata anche I eventualità dell attn custodi i in st ile di nresto de i in ilviventi trov i nle rnn nto e su gli Esteri» Issa Siad che espri co le minacce «Il vostro govcr sione della Bundesiuehr (260 uomini già sul pò s inz i in inanu ili iddi strativi e in procedure st ind ìrdi/z i'( per me il punto di vista dell Allean no deve capire che non si pos sto più oltre duemila in arrivo) che secondo i buzione alla Germania di un seggio permanen n ine liti su \ ito che dei pucs del nord l-uropi per missioni /a nazionale somala sulla si­ sono mandare i militari italiani socialdemocratici non nspondendo più ai cri te nel Consiglio di sicurezza Onu luti ivi 11 prov" edimenli presi pur ne Mirandone II icasistie i tuazione nel paese dopo i raid in giro nelle zone non di loro teri della pura «operazione umanitaria» ma con previsti eccedono nelle mod ilit ì esecutivi I mtorizza/ione amencani e le operazioni nuli competenza dove gli altri non Un soldato italiano msegue alcuni dimostranti somali in alto una giova conci ss i il foton porter civile diiffettuar il >i rvi/io (utovrafico tan dell Onu Da un lato Issa circolano» Poi come per al ne somala con un soldato del nostro contingente a Mogadiscio dimostri pereontro 1 isscnz ìdidolo

La delegazione della presidenza bosniaca ha esaminato il piano di spartizione con Milosevic e Tudjman Morillon lascia l'incarico tra qualche settimana. Sostituito da un francese anche il generale Wahlgren Owen è deluso ma a Ginevra si tratta

Discussione a tre voci a Ginevra La delegazione della ni chiedendo uno sbocco a presidenza bosniaca ha accettato I incontro con i pre­ mare e confini delimitati a nord dalla bava in modo da sidenti serbo e croato, per «ascoltare» la proposta di poter offnrc una proposta che spartizione della Bosnia in tre mini-Stati etnicamente sia almeno valutabile dal go Il presidente omogenei Owen <•' Muso dalla vaghezza di Tudjman e verno di Saraievo La tempesta della Serbia Milosevic sulla mappa Come già annunciato ì co­ nella presidenza bosniaca pi- Milosevic lota'a dal musulmano Fikret con il leader mandanti dei caschi blu Morillon e Wahlgren saranno Abdic non potrà tradursi in serbo-bosniaro sostituiti nelle prossime settimane una resa incondizionata alle Karadzic tesi separatiste di serbi e croati Franjo Boras cht ora guida la (a sinistra) delegazione bosniaca a Gine di lato profughi vra è assai più rappresentativo bosniaci degli interessi della Herzeg Bo ad Ancona •• Un pò delusi dall imprc di giorni prima di una nuova sna (lo Stato nello Stato creato cisiore delle proposte di serbi tonvocazione intorno al tavo­ dai croati bosniaci) che non di e croa'i d accordo soltanto lo dti negoziati Saraievo forzando la mano sull idea di dividere la Bosnia Arrivando a Ginevra insieme correrebbe il rischio di trovarsi Owen e Stoltcnberg hanno a Milosevic Karadzic ha dato solo contro la gente di Saraje cercato una breccia nella dele­ ad intendere che I intesa con i vo e lo stesso esercito disposto gazione bosniaca arrivata a Gì croati e meno chiara di quanto a scendere a patti ma su solu nevra senza il presidente Izct ha affermato nei giorni scorsi ziom onorevoli begovic e guidata da un croa dopo il faccia a faccia con Bo to Franto Boras Discussione a ban che la stampa di Belgrado Qualsiasi altro passo che an­ tre voci presenti i presidenti ha riportato come un accordo dasse oltre la fase semplice serbo Milosevic e croato I udì su tutta la linea II leader dei mente interlocutona dei collo man oltre ai sette membri del serbi di Bosnia si e detto co qui resta comunque legato ad la presidenza collegiale bo munque pronto ad accettare un chianmento ali interno del snnea che il giorno prima ave una confederazione di stati a la presidenza bosniaca Izct vano messo in minoranza il cedere dai 2000 ai 1000 chilo­ begovic che ieri ha ricevuto le leader musulmano di Saraievo metri quadrati a riconoscere o credenziali dell ambasciatore Esuli bosniaci ad Ancona contrario alla partecipazione a scarnbnre le enclavi della statunitense nnvna al parla a1 summit Un segnale che gli Bosnia orientale (Zepa Srt mento la decisione conclusiva osserva'on interpretano come brtnica e Gorazde; a conce sulla spartizione della Bosnia un passo avanti gli incontri di dere ai musulmani il 30 per Ed insiste perche venga sospe «A nostro incubo è finito» ieri devono aver appurato cento dell intero territorio e ol so I embargo delle armi a favo quanto men»" che si può discu tre il 50 per cento delle risorse re dei musulmani terc lavorando intorno al prò cconoiTiitht Solo ai serbi Un progetto di risoluzione in M Un approdo cht 6 stato anche la fine di cosi detti «luoghi protetti» Per i 115 musul ha costruito e sostiene se noie I iburilon di sere una forni i di lotta contro il re ionie di Mi getto di spartizione della Bo spetterebbe poi nelle mten tal senso era stato fatto circola un incubo Ieri mattina alle nove e trenta i mani che sono ora ospitati a Senigallia ini artigianato centri per le donne imbuì «tori losevie Percorsi e pntiehe diverse che na snia in tre mini Stati etnica zioni di Karadzic uno Stato re nei giorni scorsi dai paesi 115 musulmani bosniaci sfuggiti agli attacchi zia I attesa prima dello smistamento nei ten medici Si interviene IHLJI ospe lili ini si se uno d tlle e spc ne nze de I p le ifismo d 11 vo mente omogenei lostevsoche chiuso in un blocco mentre i non allineati rappresentati nel al campo profughi di Posusie sono arrivati tri di atcoglienza definitivi d inno risposte anche n bisog n di ulti re tit lontanato soci tk dilli vniiitnzi con il Consiglio di sicurezza delio l/etbegovic e tornato a respin croati avrebbero due regioni ad Ancona Una volta tanto il governo Italia Ad Ancona hanno rincontrato i volti cono 11 Mons* ir 1 nvnik Gì ic une i Brck > Sir ì Irirnni ì tugoslivo •! i nostra e un ì scelta di gprc separate ma ancorate alla nu Ma e stato fermamente re spinto dagli europei in linea no si è mosso in tempo per accogliere le vitti sciuti di molti volontari che in qutsti mesi si levo Livno lonnsl ìvgr id Pugojno /cuci iute rferenzi iltiv i ìggmngoiio bolini e Se la discussione sui principi Croazia I musulmani dovreb me della guerra nella ex Jugoslavia lutto era sono alternati a Posusie e che insieme a tanti 1 uzla Bunovici Capitini J ibi miei In tot i Mireon pi r d ire e re dibilit i i re ìlisrno n di fondo dell accordo serbo bcro accontentarsi della Bo con le decisioni del vertice Cec e dalla Russia che ha da iniziato sabato sera quando raffiche di mitra altri gruppi t avsociazioni hanno dato vita al le venti ci litri de II i Bosni i 1 pine e il I ivoro v ìlon di convive n/ i e ili ni une ili i/ioni pos croato troverà un terreno co snia centrale e della regione di dei croato bosniaci si sono abbattute sul Consorzio italnno di Solidarietà Una sigla in Cro izn e Sloveni i dove i profughi musili sibili Cazin oltre alla provincia di to il suo appoggio al piano di mune i dettagli della mappa campo profughi a una cinquantina di chilo recente the raggruppa un centinaio di adt inani rischi ino ogni giorno di e sserc espulsi Il risiili ito dopo dui min di ivi ro sono territoriale potrebbe-o essere Bihac e cedere una parte di spartizione della Bosnia Saraievo tilt potrebbe diven Il giorno dopo I impegno dei metri da Monster gestito dai volontari italiani renti coordinamenti cittadini associazioni d il luoghi dove h in io tov ito np in dove i sminuiti! sedi comuni |ic r le t mti issoe 11 affrontati oggi in una consul del Cis il Consorzio dei volontari italiani nazionali Futi locali chiese strutture sindu gruppi pai ilisli ni C ro izi i suppuri ino 'i vi s /ioni cui ittri uffici ri tz un ili d cuiulinu ta/ione diretti tra la prestden tire la capitale del nuovo Stato Dodici a fornire uomini e de serbo Karadzic eonta anche naro per difendere le zone di Una operazione militare in piena regola ton cali Ognuno di essi cura uno o più progetti si/ioni d un regime n izion ilist i sempre più ini nto un 1 b me 1 d iti un i sede t Sp il ito /a collegiale bosniaca il lea tro donne vecchi e bambini per liberare il di solidarietà con la e* Iugoslavia «C e tra chiuso Ma I impegnitele IC ise une he verso i der dei serbi di Bosnia Rado su uno sbocco al mare da pat sicurezza la Francia annuncia un litri i /enic i I per lesi ite il Includi teggiare ton la Croazia magari I invio di 800 caschi blu per di campo e far posto a 450 altri profughi croati noi thi organizza convogli di aiuti echi gesti soggetti flebili di II i Si rbi i sott 11 nib irgo un i niiov i inizi itiv i *-IIIIIIIH r tnn ti r pc i van Karadzic e il numero uno sce con materiali e volont in campi prodi Un cnib irgo clic ino clic ni il ì le ili ì si dei croati Mate Boban assente con un baratto che potrebbe fendere It zone di sicurezza che sarebbero arrivati I indomani Una «pulì ce che signilit ì migli n i di volonl tri n llic\ dagli incontri di ieri Owen e riguardare la Kraiina che si aggiungono ai 5000 già zia etnica the dai campi di battagli ì dalle gin come Posusjt - r ie contano Raff iella Bo estende indie igli unti un untili se irsi e lugosl ivi i nei prossi m tre mesi per I ir i ri Stolttnbcrg non si aspettano m Proposte dunssimc per i mu schierati Ma la Spagna sta già città assediate si sta spostando sin dentro i Imi t Giulio Murcon aderenti al Cis - e t thi isolati Per il C is me he I ì s li I un t i pu ics sei re espi neri/c di solici ine 11 ogni taso risposte immediate sulmani Ovscri e Stoltenberg pensando a ritirare i suoi si parla di limono una decina cercano di moderarne i termi CMaM

* (ilUH'ill J. \J pagina 1 Zi , .. nel Mondo""""~~~ 7 24«iuf>no 1993 Sudafrica Sotto gli auspici del vescovo luterano Nobel per la pace Desmond Tutu r^^fe il leader dell'Arie e Buthelezi si sono incontrati per nove ore al bivio I loro seguaci in lotta dall'85 con un bilancio di quindicimila morti La rivolta armata pesca consensi nel dramma dei ghetti Prove dì democrazia in una chiesa Mandela e il rivale zulù promettono di arginare la violenza

MARCELLA EMILIANI •• JOHANNESBURG 11 vertice di pace tra i i seguacseguaci i dell'Andell'Ancc ee dcll'lnkhatadcll'lnkhata, , chchee ssi i MandelMandelaa ee ButhelezButhelezi i hannhannoo auspicalauspicaloo I /—!^_ \ZrZZ Costituente, lare del Sudalnca una confedera/ione di stato- il presidente dcll'African national con- combattono dal 1985 con un bilancio di che l'Anc e l'Inkhata possano svolgere li­ ZIMBABWE , •• Sono giorni cruciali, que­ cio militare del Congresso pa- gress Nelson Mandela e il leader del riva­ oltre 15.0C0 morti. Nel tentativo di pacifi­ bera attività politica in tutto il paese, ma rolli e mantenere così anche il le partito zulù Inkhuta, Mangosuthu Bu­ care gli animi, Mandela ha accolto la resta da vedere se i loro seguaci gli da­ suo «regno» del Kwazulu oltre­ sti, per il Sudafrica. Anche se nafneanista (Pac).che hanno Nelson Der ora ci si deve accontentare assalito e ucciso diversi bian­ thelezi, si e concluso ieri con un recipro­ proposta di Buthelezi di partecipare con ranno ascolto. ché un soggio m Parlamento. solo delle parole e delle inten­ chi ncll'Eastern Cape. È infine co impegno ad adoperarsi per porre fine lui a manifestazioni organizzate con­ L'Inkhata e in prevalenza zulù, la prin­ Mandela e In questo so la intende con l'ul­ Mangosuthu zioni, martedì scorso e ieri - una trama complottistica e alla dilagante violenza politica, Le nove giuntamente dall'Anc e dall'lnkhata nei cipale etnia sudafricana, mentre gli ap­ VENOfl tradestra bianca che vorrebbe mercoledì - sono successe tre omicida quella che avrebbe ore di colloqui hanno tuttavia lascialo luoghi dove più accesa à la rivalità tra i partenenti all'Anc sono in maggioranza —n«t*LA" Buthelezi si tinche lei lì suo banluslan tra il cose importanti. Innanzitutto ^J^VRETORIA, IJ stringono Transvaai o l'Orango Curiosa spinto i coniugi Dcrby-1-ewis, nella sostanza immutate le profonde di­ due movimenti. xhosa. yeopMUTHA.^y *J. ^^ la Conferenza • multipartitica bianchi, ad armate la mano di vergenze tra i duo principali leader neri. Non vi è stato tuttavia un ravvicina­ In una conferenza stampa congiunta, ' //Johannesburg*?8***1;: la mano alleanza questa tra il campio­ che sta negoziando il futuro Walusz per assassinare a san­ Organizzato dall'arcivescovo anglicano mento sulle diverse concezioni costitu­ Mandela e Buthelezi hanno confermato TSWANA 1Z-!Z. nell'incontro ne zulù e gli ultimi campioni : democratico del paese ha ap­ gue freddo un «eroe popolare» di Città del Capo e premio Nobel per la zionali: quella «federale», cioò tanti state- di non esser riusciti a risolvere tutti i pro­ Blgerntontein_ h ~ di ieri a dell'apartheid, tutti (armers provato ufficialmente una di­ • fr/^pieiermaritzburg come Chris Hani. pace Desmond Tutu nella chiesa lutera­ rolli, proposta dall'lnkhata, e quella so­ blemi, ma hanno rilevato che il vertice è Johannesburg bianchi arrabbiati, ex generali chiarazione che impegna le 26 na di Kempton Park, alla perilena di e nostalgici della segregazione Tutte queste «parti in causa» stenuta dall'Anc. Non vi e stato accordo stato nondimeno «un successo» in quan­ tà, REP. SUD-^eS&Ka^SirSSi3®^s : e, a sinistra, lorze politiche che le danno vi­ Johannesburg, l'incontro ha avuto come .= 3 AFRICANA JC"'TBA'NSKEI: razziale si sono consorziati ta a sospendere ogni forma di • sono oggi rappresentate all'in­ sulla data delle elezioni, che l'Inkhata ed to ha accorcialo le disianze che li separa­ dimostranti terno della Conferenza nego­ obiettivo principale la riconciliazione tra i suoi alleati vogliono dilazionare. no. g Sciita del ciSKEu^j^QfKfiiè: nel Fronte popolare afnkaner, lotta armata. Ieri poi si sono dell'Ano fuori ziale, sia l'Anc, sia il Pac, sia -i^jCapj creato il 7 maggio scorso, e reincontrati Nelson Mandela e della Corte h.in finito por inglobare anche Mangosuthu Gatsha Buthelezi l'Inkatha, sia infine quel partito conservatore (Cp) tra le cui fi­ suprema il vecchio Partito conservatore e la corte suprema di Johanne­ Fuori è rimasto il Movimento di sburg ha cominciato ad esami­ la ha militato Clive Derby Le­ nare le ragioni dei tre principa­ wis. Il fatto che le 26 formazio­ resistenza alnkuner del neona­ li imputati dell'assassinio, av­ ni politiche martedì sera ab­ zista F.ugene Terrcblanche, venuto il 10 aprile scorso, di biano sottoscritto una dichia­ dispersa dai regimi dell'apar­ gregare intorno a so, in Minzio­ che intende solo la politica del Chris Hani, segretario generale razione di ripudio della lotta theid per negarne un'identità ne anti-Anc, i sei milioni di neri fucile; ma che larà il Fronte po­ del Partito comunista sudafri­ armata e delia violenza lasce­ «nazionale», sudafricana in­ classificati «zulù» dall'anagrafe polale se non gli garantiranno cano (Sacp) e membro del rebbe dunque a ben sperare. somma. Il partito di Buthelezi, dell'apartheid. Non c'è riusci­ una «riserva»'' Comitato esecutivo nazionale Meglio ancora se all'indomani, l'Inkatha, esisteva perché esi­ to, a dispetto delle pelli di leo­ Infine c'è il Congresso pana- del Congresso nazionale afri­ ben filmati e fotografati, Man­ steva l'apartheid e - con l'abo­ pardo tirate fuori dalla naftali­ fncamsta, il Pac. dallo slogan cano (Anc). Per la cronaca dela e Buthelezi si sono rein­ lizione dell'apartheid - rischia­ na, e soprattutto delle migliaia •Ogni bianco un pallottola». Li sono l'esecutore materiale del­ contrati dopo due anni e mi­ va come minimo di spanre di di morti. I sondaggi più recenti sua leadership politica ha lir- l'omicidio, Janus Walusz, e i gliaia di morti. Ma fin dove può fronte ad altre formazioni poli­ danno il sostegno all'lnkalha inato il documento di martedì suoi presunti mandanti Clìve spingersi la speranza? Giù il 14 tiche - come l'Anc appunto - al 10% a livello nazionale e al scorso sulla violenza, ma non Derby-Lewis e signora, di no­ settembre del '91 i principali che negavano con l'apartheid 2&% massimo persino a casa è un mistero per nessuno che­ me Gaye, militanti nell'ultrade­ attori politici della scena e del le sue logiche separatiste. Bu­ sua nel Kwazulu e nel Nata! la sua ala armata, l'Apla, tiene stra bianca. negozialo sudafricano firmaro­ thelezi allora, per imporsi sulla Basterà lutto questo a Buthe­ in poco conio le direttive del no un solenne Accordo nazio­ scena nazionale, ha usato due 7 bureau politico. E l'Apla, come Tutti e tre gli avvenimenti lezi? O alzerà ancora la posta nale di pace che doveva ban­ strumenti alquanto discutibili: Dopo l'assassinio di Chris 1 la- altri movimenti radicali neri, hanno un unico denominatore dire la violenza, e la violenza si la violenza, che dal suo ban- .irniati e non. pesca consensi comune: la violenza, nelle sue ni, i due principali attori del è moltiplicata. Oggi cosa dob­ tunstan ha esportato pnma in negozialo, il governo de Klerk sempre maggiori tra i giovani tante anime, che rischia di tra­ biamo aspettarci? scinare il Sudafrica nell'anar­ tutta la provincia del Natal poi e l'Anc, si sono accordati su un dei ghetti, dove la disoccupa­ chia ed impedire cosi che si la­ Nei tre anni dalla morte ulfi- nell'area industriale di Johan­ compromesso che lascia sem­ zione è del •10",. e la rabbia sci alie spalle gli anni bui del­ cialc dell'apartheid, il fatidico nesburg (con la connivenza di pre meno spazio a manovre di montante, come un'ondata l'apartheid per approdare fi­ '90 quando le sue leggi venne­ parte dei servizi di sicurezza e qualsivoglia genere prime li­ minacciosa Tanto minacciosa nalmente alla democrazia. È ro abrogate sulla carta, la vio­ della polizia bianca); in se­ bere elezioni il 27 aprile del­ da spingere un noto sociologo una triste spirale di violenza lenza e stata scientemente condo luogo lo «zuluismo». l'anno prossimo, poi il Parla­ sudafricano, Doug Hindson, a quella che oppone fin dal 1985 usata da troppi in Sudafrica Cos'è lo zuluismo? È il resusci­ mento che ne uscirà eletto fun­ parlare apertamente di «una l'Anc di Mandela e l'Inkatha di per influenzare il risultato dei tare, per fini ai ambizione per­ gerà da Costituente per deci­ generazione senza speranza», Buthelezi nella provincia del negoziati e per avere, all'inter­ sonale, l'orgoglio del popolo dere quale forma di governo e belle • pronla a sprofondare Natal e nell'area industriale di no di essi, il maggior peso con­ zulù. Un po' come Mussolini quale assono dofmitivo a\Tà il noli i dispor i/iono r- noi bandi­ Johannesburg: in otto anni ha trattuale possibile. Tipico il ca­ che il giorno in cui doveva far • Sudafrica del futuro. Nel frat­ tismo -v. - - . fatto contare 15.000 morti. È so di Buthelezi e l'Inkatha, Era digerire agli italiani i sacrifici e tempo per 5 anni il paese sarà Un'altra eredità dell'apar­ una rabbiosa rivolta fino al ter­ Buthelezi solo il leader di una i morti che sarebbe costata l'i­ governato dai principali partiti. theid, la povertà e l'emargina­ rorismo armato quella che ha «riserva per neri», il KwaZulu, dea dell'Impero, ha scomoda­ a pari dignità. È molto su por i zione di milioni di neri, sulla ispirato i commandos dell'A- una delle tante riserve, home- to la tradizione, i simboli e la bianchi, la minoranza, sia per quale può diventare pericolo­ pia (l'Esercito popolare per la land o bantustan in cui la po- «<'*£«*«f , •*--* retonca romana. Credeva Bu­ Buthelezi che invece vorrcblx* sissimo continuare a «giocare liberazione di Azania), brac­ polazioe nera era stata divìsa e thelezi, in questo modo, di ag­ ora. subito, senza aspettare la al rialzo» con la violenza. «Ho cinquanta lavoranti neri e la Beretta calibro 9» DAL NOSTRO INVIATO •i JOHANNESBURG. George Lotlering acca­ re i neri, a chiamarli sprezzantemente «kaffer», GILDO CAMPESATO ropa o negli Stati Uniti si chiamerebbe disoc­ quei minacciosi cartelli all'ingresso: «Attenzio­ rezza la Beretta calibro 9 che gli pende dalla senza Dio. Ne ha anche paura. Una paura che cupazione «naturale», quasi inevitabile. Per i ne risposta armata». Tra i bianchi qualcuno le cintola con la stessa cura con cui un attimo non osa ammettere apertamente, ma che è pronto ad ad imbracciare il fucile. Per la prima buttarsi alle spalle l'apartheid quello della vio­ neri sudafricani sarebbe il Bengodi. Per i bian­ armi ha già cominciato a prenderle in mano prima ha trattato la chioma del figlio. È una pi­ reale quanto la canna della sua Berretta 9. For­ volta nella storia del Sud Africa, bande di neri lenza è un confine difficile da tracciare. Quan­ chi è il segno della crisi. «Ormai assumono so­ Sono quelli che non digeriscono il trapasso stola micidiale, capace di stendere un uomo a se, è proprio col termometro della paura che hanno osato aprire il fuoco contro i bianchi, do non si ha nulla da mangiare ed il cambia­ lo neri», protesta la destra estremistica che non del potere dalla minoranza bianca alla mag­ decine di metri di distanza. In Italia è bandita si possono misurare i cambiamenti del Sud per rapinarli ma anche senza ragione appa­ mento è arrivato troppo tardi, il bianco non è ha mai digerito la fine della segregazione e gioranza nera. Quelli che tentano di fermare la tra le armi da guerra. In Sudafrica averla è nor­ Africa di oggi. È lei, nelle sue varie forme, nelle rente, per pura violenza. L'impatto psicologi­ solo un ricco, è anche il responsabile della l'accesso dei neri a posti di lavoro prima proi­ storia. Cifre ufficiali non ce ne sono, ma si par­ male amministrazione. «Cosa vuole, devo pur sue mille sfumature, a riempire gli incubi degli co è stato terribile: si è sgretolata anche l'ulti­ propna misena, la vittima da abbattere per biti. Tra alcune fasce di bianchi comincia ad la di un centinaio di piccoli gruppi terroristici difendermi. In casa siamo solo tre bianchi ed ex colonizzatori di un paese si appresta a fare ma certezza dell'apartheid, quella dei bianchi spianare la strada ad un avvenire che si vor­ affacciarsi la parola indigenza, anche se con bianchi organizzatisi per nsponderecol fuoco abbiamo una cinquantina di lavoranti neri». un salto verso un destino ignoto. Per tutti: per che potevano assistere senza sentirsi minac­ rebbe migliore. O semplicemente e un bersa­ un significato di gran lunga lontano da quello all'avanzaia dei neri, \nche alcuni generali si­ Lottering 6 uno dei tanti tarmer che allevano la vecchia razza dominante bianca, per il va­ ciati e magari con un certo sollievo alle violen­ glio contro cui sfogare la propria rabbia, la che essa assume tra i ghetti dei neri. In un pae­ lurati da de Klerk si sono messi in movimento. bestiame e coltivano foraggio nelle numerose riegato universo dei neri, per i meticci, per gli ze «tribali» tra neri. Adesso tutti devono mette­ propria impotenza, la propria disillusione. se che ha sempre rinnegato le istituzioni del Cèchi resta perchè «il Sudafrica è la mia terra» fattorie perse tra gli sterminati altopiani del indiani. re in gioco tutto, compresa la propria sicurez­ «Kill the boers, kill the whites» si urla nei ghetti. welfareState, la crisi comincia a ghermire sen­ o perchè non ha alternative. Ma c'è anche chi Transvaai e dell'Orange Free State. Boero di George Lottering, a dire il vero, non si ù za. Magari per cercare la fuga in sogni impos­ Ma il vero nodo della violenza sudafricana za guardare al colore della pelle: soffre la gen­ se ne va. Innanzitutto, partono i soldi. «La fuga origine, afrikaans di lingua come il 60% dei nemmeno veramente accorto che il vecchio sibili. Come quei 300 afnkaners che sono contro i bianchi sembra oggi soprattutto socia­ te senza lavoro, ma soprattutto versano in dei capitali ed è uno dei mici maggiori preoc­ bianchi, razzista di tradizione, per lui il Suda­ mondo dell'apartheid è finito per sempre. Nel­ scappati sugli altopiani dell'interno, lontani da le. È la miseria che muove i grilletti, come a condizioni precarie molte persone anziane o cupazioni», ammette Derek Keys, supcrinini- frica è ancora quello di un tempo, quando un le campagne del Transvaai molte cose conti­ lutto e da tutti, per costituire Orania, l'illusione Los Angeles, come a New York. Nei quartieri malate, gente sola per la quale la sicurezza so­ stro dell'economia nel eterno de Klerk. Con i nero non avrebbe nemmeno osato immagina­ nuano come prima e se gli capita di andare a di una città tutta per loro, autosufficiente, iso­ bianchi delle città sudafricane si respira un cli­ ciale è un sogno idealizzato. Nelle lussuose capitali se ne vanno ani i.e gli uomini Ufficial­ re di sedersi su una panchina che non gli era Pretoria Lottering non dimentica di passare al lata, chiusa a chiunque non vanti un'ascen­ ma meno teso che delle campagne. Le auto ville dei quartieri ncchi delle città si comincia mente tutti minimizzano, ma è sempre più fa­ destinata o quando doveva esibire un passa­ «Monument», un imponente mausoleo che do­ denza boera. 0 come i commercianti bianchi della polizia pattugliano le strade, i whites non seriamente a temere. Sono magioni regali co­ cile sentir parlare di «brain dram», di drenaggio porto per circolare all'interno del proprio pae­ mina dall'alto la capitale amministrativa suda­ di Bloehmolf che hanno licenziato tutti i di­ sono isolati come i farmers, c'è meno tensione me in molti paesi coloniali: piscine, giardini dei cervelli. Giovani ingegneri, chimici, avvo­ se. Lottering, se potesse, alzerebbe uno stec­ fricana e racconta in una serie di bassorilievi pendenti neri in risposta ad un boicottaggio nei rapporti tra razze. Ma la paura rimane. È lussureggianti, campi da tennis, stanze a non cati, professionisti vanno in cerca di sicurezza cato tra la sua fattoria ed il resto mondo. Ter­ l'epopea boera, le guerre con gli inglesi, le dei loro prodotti e si sono accorti, sorpresi, un sentimento confuso che impasta i timori finire sulle colline di Johannesburg o di fronte fuori dai confini africani «Quando l'Anc andrà rebbe fuori tutti, compresi quei politicanti di battaglie con gli Zulù. Più che un memoriale, che i negozi possono funzionare anche senza per la propria sicurezza con l'incertezza per il al mare di Cape Town. Dal di fuori si intrave­ al potere, questo paese sarà rovinato. Non ci Citta de! Capo che cercano di accordarsi con per i discendenti dei boeri è una basilica, un «the blacks». Nei primi 4 mesi del '93 si sono proprio futuro. E ormai anche per il proprio dono soltanto i rami più alti degli eucalipti, resterà che andarcene», teorizza dalla sua Mandela, un «comunista» che meriterebbe di luogo di pellegrinaggio, la testimonianza della contati 108 attacchi armati alle fattone di bian­ presente. Per la prima volta nelle statistiche delle querce, delle acacie. Tutto il resto è cela­ splendida villa di Città del Capo Wiburn Smith, stare a marcire nei sotterranei di Robben identità culturale afnkaner. Come i suoi ante­ chi. 1 morti sono sono stati 28. sulla disoccupazione compare anche il colore to tra mura sempre più spesse, sempre più al­ forse il più famoso scrittore bianco sudafrica­ Island. George Lottering non si limita ad odia­ nati hanno già fatto, anche Lottering si dice Nel Sudafrica che cerca faticosamente di bianco. Attorno al 6% della forza lavoro. In Eu­ te. Dall'esterno pochi i segni di vita se non no

CHE TEMPO FA ItaìiaRadio IL TEMPO IN ITALIA: la situazione meteorologi­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento ca che controlla il tempo sulla nostra penisola è caratterizzata soprattutto da condizioni di insta­ Bolzano 17 24 L'Aquila 14 27 Programmi Italia Annuo Semestrale bilità specie al nord e al centro. Ciò si deve al Verona 20 30 Roma Urbe 21 26 7 numeri L 325.000 L 165 000 Ore fi.30 Buongiorno Italia l. numeri 1,290 000 I. M6.000 contrasto tra aria relativamente fredda prove­ Trieste 23 28 RomaFiumic. 21 27 Ore 7 10 Rassegna stampa niente dai quadranti settentrionali e da aria più Dentro I fatti. Con F. D'Onofrio calda proveniente dai quadranti meridionali. Ta­ Venezia 21 28 Campobasso 21 28 Ore 8.15 Ustero Annuale Semestrale Ore 8.30 Ultlmora. Con G. Benvenuto, F 7 numeri L 080 000 L 343 000 le situazione sembra essere destinata a protrar­ Milano 18 27 Bari 21 36 Cazzola e A. Barbera si per qualche giorno in quanto generata anche Torino 16 24 Napoli 19 30 Cnumen L 382.000 L 294.000 dalla presenza da una lascia depressionaria che Ore 9.10 Voltapaglna, Cinque minuti con Per abbonarsi versamento sul <. e p n 29^721X17 dall'Europa nord-orientale si estende Imo al Me­ Cuneo 13 20 Potenza 19 30 Dino Risi intesi,ilo all'Unita SpA via dei due Macelli, 23 M 3 diterraneo orientale Genova 21 26 S. M. Leuca 21 24 Ore 10.10 Filo difitto. in studio il Ministro HO 187 Komd oppure versando l'importo presso qli uilici propa­ TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia set­ Bologna 18 30 Reggio C. 21 27 Franco Gallo e Vincenzo Visco Ore 11.05 Parole e musica Con S Caputo ganda delle Sezioni e Federazioni del l'ds tentrionale e su quelle dell'Italia centrale condi­ Firenze 21 29 Messina 22 27 zioni di spiccata variabilità con a tratti annuvola­ Ore 11 15 Cronache italiane**. Roma: nuovo Tariffe pubblicitarie menti e possibilità di temporali, a tratti schiarite Pisa 21 27 Palermo 23 29 scontro a sinistra? Con Famiano anche ampie. I fenomeni saranno più accentuati Ancona 18 29 Catania 18 28 Crucianelll e Antonello Fatomi A mod. (mm 39x40) in prossimità della fascia alpina e della dorsale Perugia 18 25 Alghero 21 27 Ore 12.30 Consumando. Manuale di autodi­ Commerciale feriale L 430 000 fesa del cittadino appenninica. Per quanto riguarda le regioni del­ Pescara 18 31 Cagliari 19 31 Commerciale festivo L. 550.000 l'Italia meridionale alternanza di annuvolamenti Ore 13 30 Saranno radiosi. La musica a 1 R Finestrella 1" pagina feriale L 3.540 000 a a schiarite per lo più ampie e persistenti. Ore 15.45 Diario di bordo. Con G. Schelotto finestrella 1" pagina festiva L 4.830.000 VENTI: sulle regioni settentrionali deboli da Ore 16.10 Filo diretto. La balena bianca si è nord-est, su quelle centrali e quelli meridionali arenata Con R. Bindi, F. Gentlloni, Manchette di testata L 2.200 000 moderati da sud-ovest. TEMPERATURE ALL'ESTERO P. Cerocchi, N. Fasullo, G. Baget Redazionali L. 750 000 Fmanz -Legali -Concess.-Asto-Appalti MARI: mossi il Tirreno meridionale ed i canali di Bozzo e P. G. de Biase Amsterdam 9 19 Londra 12 19 Feriali I. 635 000 - Festivi L. 720 000 Sicilia e di Sardegna, leggermente mossi gli altri Ore 17.10i Verso sera. Con Enrico Vaime e mari. Atene 18 28 Madrid 16 23 Giuseppe Cederna A parola: Necrologie L 4 800 DOMANI: permangono condizioni di instabilità Berlino 13 19 Mosca 11 np Punto e a capo. Rotocalco quoti- Panecip Lutto L. 8.000 Ore 18.15 dianodi informazione Economici L 2 500 sia sulle regioni settentrionali che su quelle cen­ Bruxelles 13 21 Nizza 19 25 trali con addensamenti nuvolosi e possibilità di Notizie dal mondo. Copenaghen 9 18 Parigi n p 22 Ore 19.10 Parlo dopo II tg. I telegiornali Concessionarie per la pubblicità piovaschi o temporali. Durante il corso della Ore 20.15 giornata tendenza a schiarite anche ampie sul Ginevra 16 20 Stoccolma 6 17 commentati dagli ascoltatori SIPRA. via Bettola 34, Torino, settore nord-occidentale e la fascia tirrenica Helsinki 12 16 Varsavia 9 21 Rockland. La stona del rock tei. 011/ 57531 Oro 21.05 Radiobox. I vostri messaggi a Ita­ centrale. Scarsa attività nuvolosa ed ampie zone Lisbona 16 23 Vienna 17 23 SPI. via Manzoni 37, Milano, lei. 02, 63131 di sereno sulle regioni meridionali. Ore 21 30 lia Radio 06/6781690 NEVE MAREMOSSO Week-end Italia Ore 22.05 Stampa in fac-simile Ore 23 05 Parole e musica. Con E Assanie Telestampa Romana Roma - via della Maglia- Ore 24 00 I giornali di domani ila, 285 Nigi. Milano - via Cino da Pistoia, 10 (iKIW'lll { 21 «iiiyno [ M] nel Mondo p i^i'i i f3ru Al Congresso Usa depositate due mozioni Cosper, australiano, vicepresidente del Ciò per bocciare la candidatura della Cina denuncia le «interferenze» di Washington ai primi fatidici Giochi del terzo millennio evocando sabotaggi della prossima edizione Il motivo è la politica dei diritti umani Le diserzioni contrapposte degli anni 80 «L'America boicotta Pechino 2000» Scatta la minaccia di ritorsione sulle Olimpiadi di Atlanta

Ionia a ridffaccidrt.i, nel linguaggio olimpico una della Romani i) boicottarono da ragione per mettere Ieri parola che pareva felicemente dimenticata boicot­ i Ciiochi di 1 os Angeles II te poraneumetitc in mora la prò noineno si e r i quindi quasi pria indignazione I JOOmila taggio A pronunciarla è il vicepresidente del Ciò i/zerato a Seul nell 88 allor posti di lavoro che sarebbero Cosper, critico delle mozioni con cui il Congresso e he- le aperture della perestro anelali perduti negli Usa nel Usa si è opposto alla candidatura di Pechino per i lika gìirbac loviana erano infi caso d una brusca intcrnizio giochi del 2000 La risposta ammonisce Cosper po­ IR pr< valsi sulle discutibili ne dell import export con la scelte del comitato olimpico C in.i (Jggi la buona ragione e trebbe essere il boicottaggio cinese ad «Atlanta 96» (Cuba e Corea di I Nord furo 'lucila della proiezione dei Un fuoco di paglia o un ritorno agli anni 80° no le uniche- dc-lcv oni di nhe giochi di Atlanta dalla minac vo nonostante 11 Corea del end un boicottaggio cinese DAL NOSTRO INVIATO Sud fosse una storie i fre;ntiera T ulto del resto lascia cre­ della guerra fredda e vantassi, MASSIMO CAVALLINI dere < he le parole pronuncia un tuli altro che adamantino te in questi giorni non siano •• M-W YORK U ferita conda ipotesi E ad una tale record in terna di diritti urna che una eco del gioco di se in, M i solo lo scorso anno a aportasi nei giorni del massa decisione ha fatto immediata gnali e- di pressioni praticato Barcellona i giochi avevano dalle nazioni e dalle citta in ero di Tien an nien ancora e sinistra eco una parola che mime recuperato appieno la non si e rimarginata Ed an/i pareva esser stata felicemente lizz i Ieri 'I sindaco di Berlino propri 1 dimensione universa ha garantito che la sua citta riprende a puntualmente san cancellata dal vocabolario le ninnare ogniqualvolta neRli olimpico boicottaggio dimentica della crisi econo­ Resta ora da vedere fino a mica offrirà ìlloggio gratuito Usa i fatti di cronaca s incari­ A pronunciarla e stato uri che punlo in questo caso si I poliziotti a New York cano di riportare la questione a Losanna uno de vipresi a tutti gli atleti Ed anche Man spingerà 1 ormai tradizionale Chester un altra delle candi­ cinese in primo piano ler. I A- denti del Ciò I australiano Ke schizofrenia della politica Usa merita s era divisa attorno ad ven Cosper allorché dimenìi date • forti è tornata a far sen verso la Cina Due settimane tire la propria voce un problema che ù ormai di co delle regole della diploma fa dopo una lunga altalena Trasloca in locali più moderni tentato un lurido ed irrisolto dia ha denunciato con musi Bill Clinton .--.èva mime deci Alla fine - e lecito prevede re a decidere saranno anco tormentone quello del rinno­ tata dure? Ai la «continua in L uomo più torte del mondo solleva una piastra d'acciaio con uno slogan per le Olimpiadi del 2000 a Pechino so - nonostante le- fiere di vo della clausola di nazione terferenza americana» ai dan eliiaraziom dispensate il. ra una volta i padroni della il 41° distretto di polizia a New York più favorita a vantaggio della ni della candidatura campagna elettorale - di riti grande macchina del denaro Cina Oiw il tema e quello pechinese Ed ha rammentato novare per un anno la clauso Ovvero i grandi sponsorcom delle prime Olimpiadi del ter­ quale a conti fatti potrebbe %? Una dichiarazione que­ era fin troppo chiaro alla cu­ sione sovietica dell Afghani la di nazione più favorita a merciali Lo si e visto quattro zo millennio E qiusto tenerle essere il punto d arrivo di que­ sta alla quale se immediata­ pa stagione che apertasi slan vietando la partecipa/io vantaggio della Cina h non si anni f.i allorché Alene citta a Pechino7 O occorre nel no­ sta campagna politica • Po mente SOVT ipposta la voce dei nell 80 con il boicotaggio ne degli atleti americani ai sede una sola ragione per la ricca soltanto di tradizioni Addio «Fort Apache» me della difesa dei diritti uma­ marno - ha detto - che Pechi diretti interessati «Quella del americano alle- Olimpiadi di giochi olimpici E molte na quale dovrebbe oggi sceglie perse la gara per le Olimpiadi ni appoggiare la candidatura no non veda accolta la sua Cogresso Lsa - h i detto 7en Mosca erj pirsa definitiva­ zioni occidentali avevano pre­ re- iltre e più aggressive strade del centenario a vantaggio di di altre e meno comprotnet candidatura e ne attribuisca la I lang Ou lui inaccettabile in mente chiudersi soltanto lo vedibilmente seguito I cseni in materia di Giochi Olimpici Atlanta che ali assenza di tra 0 dizioni ha contrapposto una celebre tana tenti sedi Con due distinte colpa ali opposizione ameri­ terferenza L rischia di l.irei scorso anno a Barcellona I pio Pronta la risposta sovieti Ai tempi della discussione dei sola ma ineludibile virtù quel mozioni nei giorni scorsi cn cana Quale potrebbe essere tornare ne 11 era degli anni SO» fati sono noti Nel Itisi) il pre­ ca quattro anni dopo quando rapporti commerciali con Pe tutti i paesi del blocco comu chino Clinton (_p il Congres­ l.i d essere 'a patria della Co trambi i rami di Capitol Hill in questo caso la posizione A che cosa tacessero riferì sidente americano Jimmv ca Cola hanno optalo per questa se­ cinese nei confronti di Atlanta mento Cosper e /en I lang Carter avev.i risposto ali mva nist ì (con la sola ecce/ione so) avevano una più che vali dell'agente Newman

B M W V.OKK Muore una i'IliOO II distretto e ancora ot- Il leader Olp accusato da membri di Al Fatah di sperperare fondi per la giovane Soha leggenda -Fort Apielle nel gì uno dei più poven degli Stati Giudici con Hillary Bronjv la pili famosa centrale L niti II reddito medio degli «Accuse false e infamanti» ribattono i suoi collaboratori: nel mirino è la politica del dialogo di polizia del mondo chiude i ibitunti 0 di Smila dollari (un Pallenti I cdilicio tutto grate e k rzo rispetto alia media eie-Ila inferriate descritto come un citta ) «La first lady è avamposto assedialo in un ce l-a droga e la prostituzione lebic tulli eem 1 aui Nevsiiiaii uno ancora 'e u'hv i eco-io miche più diffuse Attorno a non ospiterà più il quarantine 1 «Arafat spendaccione per la moglie» s ino distretto di polizia di New Tort Apache lo sp ignolo C an funzionario statale» cori la prima lingua il 79 per York per anni meta di pcllegri naggiodi turisti avventurosi Li cento degli abitanti del quar tierc C di origine ispanica un •• NFVv YOKK Storica sen­ sta'a una causa intentata con Bufera su Arafat Dall interno di Al Fatah montano le p ilestinese - gli attacchi nvol le < riliche piovutegli addosso la la line della politica del dia centr ile di polizia sarà trasfci 1 .-Uro 19 per cento è di colore 1 tenza della Corte d Appello tro Hillarv dall Ordine dei me critiche per la mancanza di risultati al tavolo delle ligi non riguardavano solo le in quei quattro inluocati gior logo e 1 ascesa il vertici del ta in una costruzione più ino scelte 'X-litichc ma anche vi ni Crisi finanziaria e impasse I Olp e nei Territori di una lea­ dcrnu «Li mistica di Fori Apa bianchi non isp mici sono me di Washington dando ragio­ dici I associazione professio no dell un per ccnio 11 rappor ne a Hillarv Clinton ha sancito naie aveva contestato la se trattative con Israele e addirittura per una gestione i elide famigliari Ed e questo politico due questioni tra loro dership insieme più radicale che e ancora viva alfenna personalistica delle finanze dell Olp «Sperpera fon­ jcl aver maggiormente 'ento il strettamente' intrecciale e che nelle rivendicazioni e meno lo tra la polizia e gli abitanti che le hrst Ladv sono di fatto grelezza che ha circondato le con rimpianto il capitano I lar non e più cosi cunilittuale co -funzionane dello Stato» Il riunioni della task force sulla di per la giovane moglie Soha e per sua madre», di­ presidente- gravai o t orile un macigno sul autonoma dai .ari potentati vev K ilowitz re sponsabile del Sion e facile scalfire il muro hi leadership del! Olp Enible arabi «Se* perde Arafat perde me ne-gli anni 70 11 tasso di p.irere dei magistrati del Di­ riforma sanitaria presieduta cono i suoi avversari «Queste accuse hanno ferito distretto per la gente che ha erimnulila e crollalo Li n-on appunto dalla signora Gin del silenzio che cela la natura malica m proposito e la vicc-n anclie la pace in Medio Óncii stretto di Columbia non si li- te ~ sottolinea Bassam Abu vissuto e I ivoruto qui questo tagli.) di 1ÌO omicidi ali anno mita a soddisfare le ambizioni ton Osservando che una First Arafat- sostengono ì suoi collaboratori Ma il vero d ques'e accuse personali Al da che ha visto protagonista edificio ha rappresentato per nodo del contendere è la linea del dialogo la fine però il «muro» s merlila Fcisal Hussein! 11 responsabile Shanf ma in questo CASO a di venti anni fa si e ridotta vi della moglie del presidente, Ladv non e un pubblico uffi gioirne non sarà Yilzhak Rabin anml ultimo scudo di sicurez stosamente i mela del 1993 che un sondaggio di «Usa To ciale i medici avevano chu e quale osa emerge «Il presi delia delegizione palestinese- /a in ijucsta lornie ntala comu dente - rivela uno dei parteei era riuscii!» un mese la a mai falchi di lei Avivegli ava sono stati registrati «solo» Ib dav» ha confermato essere as sto al tribunale che le sessioni tollah di leheran Una cosa nili del Brons Negli anni 70 omicidi I! numero delle rapine sai più amata del manto tra non si tenessero a porte ehm paliti alla tumultuosa riunione strappare ai Pae si del dolio co quando la gente «moriva come UMBERTO DE GIOVANNANCELI spieui Iman/lamenti per le ippare comunque certa le e di tutti gli altri crimini gravi e' gli americani Essa codifica se La Cortt d Appello ha da degli se orsi giorni - e stato ae sorti del leader eie II Olp e per le mosche in un Brons domi e usato m alcuni interventi di strutture di assistenza sociale a in caduta -Non siamo più sol infatti al di la di quanto pre­ to loro torto «Non vediamo ^H 1 o scontro t stato dram Kitah la fazione maggioritaria altri versi dello stesso primo nato dalla battaglia leroee di to assedio» i'te-mia il capitano scritto dal cerimoniale ruolo ragione perche* un presidente eccessive larghezze nel nguar Gaza e m Cisgiordania D<.\ Gè ministro israeliano sono or malico A Itinisi si ò giunti ad di 11 Olp «Non ò la prima volta di della moglie Soha e di sua nisalcniine Lst era trapelalo gangs rivali dai nomi pittore kalov.it/ e poteri delle «prime donne» non possa impegnare la sua un passo dalla rollur i di Al Fa che Arala! se ne va sbattendo mai legate agli sviluppi del ne selli i «Sette Immortali» i «No della Casa Bianca «Lo slesso consorte in una missione che tali I e parole del nostro inter la porta e certamente non sa madre mentre i sa'an dei di anche il «quantum •>!) milioni goziato E questo significa Di recente nell area sono pendenti dell Olp subiseono di doli.in al mese sborsati da midi Selvaggi I edifieioera un stali aperti due grandi super Congres.so hanno decretato i avrebbe potuto delegare al kxtitore uno de i p u stretti ra I ultima sostle ne Bassam guerra aperta con gli integrali­ simbolo cieli mie nio urbano collaboratori della Casa Bian drastici tagli e ritardi nel paga ogni raissdel Golfo Ma nei ter mi reati il pnmo segno dopo giudici • ha riconosciuto che collaboratori del presidente Abu Shanf consigliere politico sti palestinesi di "Hamas» Ad della Big Apple travolta dalla la sposa del presidente agisce ca Per questo motivo - han dell Olp "lasser Arala* elle ha del leader palestinese Ma lui menti* Un accusa respinta de mori occupali sino ad oggi annunciarla e un volantino Ur­ anni di -glande fuga» di rina­ nelle funzioni di avsistentedel no decretato i magistrati • la eisamcnte dai dirigenti più vi non e giunto nemmeno un inato da Al Fatah e difluso ieri droga dalla criminalità e dal- scita economica del derelitto e luestodi rest ire anonimo- ri stesso non nasconde che «la si­ 1 odio razziale «Fort Apache presidente» I magistrati si so­ First Ladv «e di fatto un furi I ettono il momento critico a' tuazione e grave soprattutto e mi ad Arala! per I quali i' prò dollaro A chiarirne la ragione ad I lebron in Cisgiordania Le • Fort Apache» no pronunciati sulla base del zionano dello Stato Raggiun traversato dai p ilestmesi e dal peri i mancanza di un qualche blema non e di gestione* ma di e slato ileuni giorni fa re I ahd accuse mosse a -guerrieri di svettava con la sua solida strut Ma la leggenda rimane II la stona «C e una lunga tradi­ ta a maggioranza dal collegio loro leader storico Arala! nella risultato positivo nel negoziato una dramma'ica mancanza di di Arabia i sauditi ha comuni Allah- sono pesantissime dal- tura e la sua incessante attività sergente Robert Kappel le* zione di First Lady impegnate dei giudici ( uno dei magistra bulvru dunque ed e una buie di Washington» «Arafat' f, tri [ondi da quando a causa della cato ad I lussemi r apriranno i I essere agenti al servizio dell I di polizia in un panorama ur sponsabile dei nuovi agenti in funzioni di servizio pubbli­ ti James Buckley si è però ra che stavoltu sembra investi ste e abbattuto ha conferma scelta prò Irak compiuta nella cordoni della borsa solo dopo ran ali aver mollo apiunprc bano da incubo con gli edifici comincia le sue sue lez.oni co Sarah Polk Edith Wilson. opposto osservando e he la si­ re non solo la linea politica ma to il pacifista israeliano Abi Na crisi del Golfo I Arabia Saudi'a che i palestinesi avranno fir se e pubblicamente minacce vicini ras al suolo abbando con la proiezione del film di Fleanor Roosevelt Rosalynn gnora Clinton «non e stata ni1* anche il comportamento per than che in questi giorni ha e il Kuwait - una volta pnnci muto I accordo con Israele Uà di morte ai membri delle dele­ n ilio incendiati Paul Newman «Non sono mol­ Carter e Nancy Reagan hanno eletta ne confermata dal Con sonale la dirittura morale del avuto modo più volte di incon pali sostenitori dell Olp - han qui I importanza davvero vita gazione palestinese La con Erano tempi in cui la gente ti i distretti di polizia che pos­ agito (seppur dietro le quin grevso ne ha mai prestato •vecchio Alni Animar trare il leader dell Olp Ma il no cessato di contribuire finan le per i palestinesi della deci eliisionc del comunicato di Al fuggiva d sperata appena pò sono vanta-e un intero film a Fatah e inequivocabile «I cri te) come consigliere e rap giuramento») la sentenza Al quartie r generale di l'uni nervosismo di Arafat non di ziariamenlc alla «causa pale ina sessione eie i colloqui di pa leva dallo squallido e temuto loro dedic ito alferma - e poi presentanti personali del ca apre alla prima signora della si e 0 chi tende a minimizzare pende solo dallo stallo elei col stinese» ce in eorso a Washington bri minali di Hamas devono esse South Bronx Nel 1970 viveva Newman e il mio poliziotto pò dell amministrazione' Casa Bianca al'n importanti la pori ita dello scontro aperto loqui bilaterali con Israele Le dimissioni minacciate da ennesimo fallimento signifi re espulsi dalla società palesti­ no ne il area oltre 95 OOOperso ideale Magari ne avessimo di A provocare la decisione e incarichi di governo si nel Comitato centrale di \l «Stavolta racconta la fonte Arafat sono rientr ite ma non elicrebbc con (jgni probabili nese Con ogni mezzo ne Oggi ne sono rimaste più come lui nel nostri ranghi»

Protestano i tecnici delle città segrete. «Da aprile siamo senza stipendio, non garantiamo più la sicurezza degli impianti» m Senza paga sciopera lo scienziato nucleare russo m

«Non garantiamo più la sicurezza degli impianti e lo di «digrado in cui si trinano siamo in nrado di qaMnlin. ti russo nel febbraio del )cJi)2 qiif sti lei me i specializzati uou l affidabilità e la su uri zza di visitò la citta Inqucll loccasio smantellamento dei missili Attenti alle tante Cerno- ve rra migliorata e di mollo tutto I armami nto nucU are ne Lltsin promise 1 aumento byl in agguato». Da oggi in sciopero in Ruvsia i tecni­ Per il Cremlino lo si lopcro eh II.i Russia Se scoperti! pe ditali stipendi ordino che si I regali del Pcus ci e gli scienziati delle città nucleari segrete Un di­ annunci ito pi r ot^i i un tir it mitro chi il ir isporto delle ti avessero ì ritardi di sempre sperato appello da Arzamas-16 In pieno «degrado > t 11 ip<> d i mi ntt Li list i ileili state chi devono issere sman verso qh specialisti e annuncio ne fi lesti in . soprattutto 11 di ti Hate m questi centri scureti la creazione di un ente cfie senza stipendio da aprile, serica rifornimenti regola­ mine ut siili i iperla uisii un //<\ iwiene per ferrovia Un i solu ivrobtx dovuto ricevere me fu Zibellino alla regina ri eli prodotti alimentari e di medicine Un milione di det;li impianti « dille proci du zionc che fa rabbrividire i tee il sosle^no occidentale in vista persone coinvolte ri di simuli llame nto delle li mei be n consapevoli de Ilo sta de Ilo smanie [lamento dei mis Un impianto nucleare di Pietroburgo si m INI fatto ne ipponari la lo ilei trasporti su rotaia m Rus sili di eliminare Proprio pi r jeep per Schmidt pi Ile 11 ministero per 1 cncrni i sia doverli incidenti permetti che I eliminazione delle testati HAL NOSTRO CORRISPONDENTE atomica di cui dipi ndono e lenza delle 'mei- ma anche ì ha un costo enorme forse più della loro produzione M i le SERGIO SERGI quattro i iti i si crete tt 11 ui \r eausa dell imperizia de uh ^ •• Muse A Ree ire doni ali ospiti quan Un HI ^articoli en cavallo con p ir i Ma le soqrn si nidi finiscono qui In z mi is I M < i li ibinsk 70 IR di Iti al settori sono .ili ordini promessi non sono slate evi do si va in visita specie ili i stero e uni mi riti per il duca di Ldalburno un ors ic tempi più recc ntj nel niunno ll)S0 ' mti ro M MOSCA 11 niu Icaro torna menti armentari e di nuditi qh l rah non ivrebbe più Sondi del i^cinio Viene (alto not ire denti mente mantenute limi s ni/ i che si osservi I\A ehi mondo i chiotto vi\o pirla pnne ipessa Anna uni l'olilburo nuid i'o niunno pure tjarantita Qui possono per ripararvi san bbe dell orcli ma una se ttim ma dopo nulla rappn sentati) un e eiezione ili II t renoia ih Palekh per il ministro de III I in m/i* un cinti itla scelta di! minlior ri n do per il onni entrano in sciopero Una scoppiare tante Ce rnobil se il eli [»roclotli ilimi ulani mi dui emulili ri dilla Kln H( lineit Vhnudt e manifestazione di prolesta tra n.ih In tutt i 11 Russn si tratta ne di SUO milioni dtelollari 0- e inibiate) I dai laboratori 1 finqui nulla il ì empire Un iltroconto fuciV K.U e iceia per qui Ilo dell ì Dik sa noverilo non prenderà dulìe supirsennti riparie li minai pero e se e ipit i di scoprire cosa sta deli per I lans Dietrn h (.Jinschir che stavano le più clamorose t he fa balza misure urgenti» tosi hanno ih un t popol izione speei ile profumi eonnae e vini Alla renili ì I lisa re in primo piano lo spettro di il cui numi ro sfiora il milioni I*i citta senn ta di Arzumas i i.i del! abbandono del paesi tro le belli seatok o i nslodic C hi iosa pi r imv in in visi! i in 1 Irss Su prn|x)s' i di scroto in una lettera api rta in Iti e la stessa dovi Andrej Sa bett i II spettava una spili i i m brillami e \ÌH /ni v si opto per un iute hionstrada tante potenziali Cernobil dovu dipcrsoiu Appi n i in anni f i Alcuni misi fa il Isnb riuscì i vi un i ren ilato e>nn- non « ilalo per or i sa zaffiro più uni pe 111 nrin i di zibellino di te ali assenza eli sicure/za e di dirizzata ai vertici dt II . Russi 11 si Ir ittav i di tu nu i e suidiosi kh irov e luli) rshanton lavora bloci ire la parie n/ i di un.i se peie mi litri ile li osiumi denh mni passi Nvi di produzioni soviet ita d i don ire adeguati compensi per qh responsabili nucleari di Arza privili ni m 'i'i-<- n dire nr-aihto il dono -11 monile di Se hmidt Uniti non nrevono lo stipen­ mas ad est di Mosca L e e in rocondizioiie i precipitata «In se con 1 problemi di una vera i no potrà vii tire in senuito della su i visita in Influiti rra u consenna r propria sopravvivi nza l,a la 11 u\-\ i i irte II i nititol it i Proposte sui re te il niorn ih eladecisiuiu di donare inli nmda m.iee lune < studia piante p ilustn» dio e nelle citta eh use dove che il seno rischio pe ta kus qui sì i siiti i/ione t st ito che uno se u nziato si dimeti i e ! Ci nsc ber' V 1 rispet'o d< Me n<-rare lue operano le loro famiglie sono sia che riprenda con mlensil » mi nti li i qu licosa di più fu lerchi un lavoro da in iltra n ili in mi si spinile tv ì che duranti il ultimi ln> persouanni cju idri orinili ih di Ai anche costrette a fronteggiare rono rivolti in prima persona a s vazovski] e Shishkm due Ir 11 m union pi! e blu in ri q ilo un In 1 tue ne di e attui e la fuqa dei «cervelli verso altre M ritto in un appello riportilo 1 p irte Ixtntalio dalla Russi i vi inni*» ire bbi ro s* iti i I uniti a bl espo una sena carenza di rifornì destinazioni se la condizione il ili ì h'owfìkujrt Cjf/'f ta - non Boris Lltsin quando i presidor delle cento C ernob 1 nenti stat ih i di 11 i I unitili i ri ile inglese' tori russi di II Ottoc ente* b isi i i l'K

h ¥ » * r> ^ BORSA LIRA DOLLARO

* Buon rialzo Sempre più forte Ancora in rialzo Mib a 1186 (+1,27%) Marco a quota 900,8 In Italia 1.534 lire •™*«*3<-^tfw-

Cambi: lira giù A Palazzo Chigi prosegue senza interruzioni Confìndustria boccia la «mediazione-Giugni» con il dollaro il duro braccio di ferro tra le parti sociali Il ministro del Lavoro ammonisce: «Ciampi E ancora su Posta in gioco, un mercato del lavoro non fa appello alla responsabilità delle parti» con il marco Lira in altalena sui mercati precario e la libertà di contrattare in azienda Ma sotto tiro ci sono i veti di Luigi Abete valutari. La moneta italiana ieri ha perso otto punti e mezzo nei confronti del dol­ laro, ma ne ha guadagnati due e mezzo sul marco. La rilevazione della Banca d'Italia, in assenza di fixing, vede la lira a quota 1.534,19 sul dollaro (martedì, 1.525,58). A 900,87 sul marco (903.24), a 268,10 sul franco francese (268,73). a 2.256.79sulla sterli­ Maxitrattativa, è scontro totale na (2.270,06) e a 1.765,39 sull'ecu ( 1.770,89). ... Kohl ha deciso Hans Tietmayer, attuale nu­ mero 2 della Bundesbank, Tietmayer nuovo sostituirà Helmut Schlesin- overnatore ger nella guida della banca § centrale tedesca a partire Nella notte litigano industriali, governo e sindacati ella Bundesbank dal primo ottobre, quando " Schlesinger andrà in pen- La maxitrattativa su una lama di rasoio. Gli indu­ •******"*^—' siorie. Lo ha deciso il gover­ no di Bonn formalizzando una scelta presa da parecchio striali puntano i piedi e rifiutano di subire un «31 lu­ tempo. Molto vicino al cancelliere Kohl, Tietmayer è stato il glio». 1 sindacati pressano il governo e riescono a far Punto per punto la proposta suo diplomatico numero 1 per lungo tempo. stralciare il controverso capitolo del mercato del la­ voro. Ciampi e Giugni ricorrono alla carta del senso sul tavolo di palazzo Chigi Ina divisa in due Il consiglio di amministra­ zione dell'Ina ha approvato di «responsabilità nazionale» delle parti sociali, ma Ecco la mediazione di Giugni Per Ina vita ieri il piano di scissione in sotto tiro ci sono proprio gli imprenditori. E oggi, 10.700 miliardi due parti distinte della com­ un'altra giornata di fuoco per il negoziato. che ai «litiganti» non piace pagnia assicurativa. L'ope­ di patrimonio razione, che dovrà essere ratificata dall'assemblea *"^*^~™*^*^*—^*^**™""^ convocata per il 30, prevede ROBERTO CMOVANNINI •*• ROMA. Per adesso non si conosce in dettaglio il testo com­ la creazione di Ina vita che avrà un patrimonio netto di pleto della proposta governativa consegnata ieri alle parti sociali. 10.700 miliardi di lire, a fronte di un capitale sociale di •• ROMA. Il negoziato è in bi ;' dale, ma per la Cgil anche lo Proviamo perù a delincarne le principali novità, e soprattutto a 4.000 miliardi. Nell'Ina vita confluiranno le attività propria­ lieo tra accordo e rottura, dopo •- schema sul mercato del lavoro spiegare punto per punto la posta in gioco in questo braccio di mente assicurative, insieme alle partecipazioni in Assitalia 14 ore di discussione serrata a ' non è accettabile. Poco dopo, ferro. ••••.... •:•.-.•;•:. * :••:» " •••• .•-•.• • ,•• • (circa 60%), Inabanca, Inasim, praevidentia e uniorias. La palazzo Chigi E su un confron­ • arriva il leader di Confìndustria sua quotazione in borsa dovrebbe avvenire entro il '93. to già difficilissimo piombano i Luigi Abete, che usa toni duris­ Nel nuovo schema predisposto da Ciampi e Giugni verrebbe ; demandata ai contratti nazionali di categoria (che dovranno Nella società pubblica confluiranno invece le funzioni le ammissioni di Vincenzo Lo- " simi. «Non ci sono assoluta­ pubblicistiche minori (fondo antiracket e fondo vittime digiani sul presunto contributo '.. mente le condizioni per fare essere solo «coerenti» con l'inflazione programmata) la possibili­ della strada), insieme alle cessioni legali (con un portafo­ versato in cambio di pax sinda­ ": un approfondimento definitivo tà di inserire la soglia di dimensione e di definire tempi e ma­ glio di circa 1.000 miliardi) ed alle partecipazioni nel capi­ cale a uno dei protagonisti del- ;: generale - dichiara - il testo terie della contrattazione articolata. Una stesura un po' am­ tale di istituti di credito (19%dellaBnle9%dell'lmi). . la maxitrattativa, Sergio D'An- ;;; : che ci ha consegnato il gover­ bigua, che però sostanzialmente verrebbe accettata dalle tre toni. •-• • • • •••-••• ••'• ••"••-.••.'--n ;o è confuso, e su diversi punti confederazioni. «Soddisfacente» è per i sindacati anche la solu­ rinvia ai contratti nazionali di Ente Ruggì - La Corte d'Appello di Roma Una giornata rovente che si ;' zione per le Rau aziendali, mentre gli industriali vorrebbero un ha revocato ieri la gestione e aperta con gli incontri tra so- categoria. A nostro avviso, su controllo diretto delle tre confederazioni su questi organismi. I revocata ?.. verno e sindacati (prima), in- -: questa base non si può preti- custodiate del complesso grossi problemi sorgono in tema di salarlo aziendale e di nuo­ la gestione idro-termale all'Ente Fiuggi dustriali (poi). In discussione, *'". gurare una conclusione positi­ ve regole per il mercato del lavoro. . - il documento «semi-definitivo» ; va». . -. a Ciarrapico spa di Giuseppe Ciarrapico. messo a punto sui tre temi an- Si rinvia all'incontro fissato • Salario aziendale. La richiesta degli industriali è che tutti gli Luigi Abete Bruno Trentin Con lo stesso provvedimene aumenti economici concordati in azienda non facciano parte 1 : • to la Corte ha affidato le ter- cora aperti: assetti contrattuali, ? nel pomeriggio, alle 17.00. A ,,— — mercato del lavoro e rappre­ - Corso d'Italia giungono via via della retribuzione lorda. Su queste somme i datori di lavoro non *~""**"***^***^" """****** me all'azienda speciale isti­ sentanza sindacale. I punti di • i dirigenti di Cgil-Cisl-Uil per vorrebbero pagare i contributi previdenziali e sanitari, oltre a non tuita dal comune di Fiuggi. «È una vittoria della città di Fiug­ imprenditoriali del «secondo to della trattativa». le condizioni per chiudere. Co­ gi - si legge in una nota del Comune -che democraticamen­ conflitto erano noti: i tempi ; una riunione delle segreterie calcolarle ai fini della liquidazione, con un ovvio notevole rispar­ tavolo») ricominciano a discu­ me dice Trentin, «un accordo della contrattazione aziendale mio. La proposta del governo è una via di mezzo: nessun effetto Evidentemente, Trentin, te ha lottato per lunghi anni per ottenere la disponibilità J; unitarie, ma - all'improvviso tere separatamente con le par­ D'Antoni e Larizza «passano» '. possibile esiste già. bisogna ve- ' e di quella nazionale, eventua­ esplode la «bomba-D'Antoni», solo dal punto di vista previdenziale, e solo per le voci salariali le­ ti sociali. Il primo «giro» spetta del bene di nostra proprietà che deve essere usato per la li soglie di dimensione per y sulle loro richieste pregiudizia- ' derc se la Confìndustria si ricchezza della collettività fiuggina e del comprensorio». con le ammissioni di Lodigiani gate a obiettivi di redditività dell'azienda. I sindacati replicano agli industriali, e si conclude li: il capitolo sul mercato del prende la responsabilità • di ' •esentare» le piccole imprese , :, ai magistrati di qualche giorno che cosi 1 lavoratori avrebbero una quota sempre più grande del­ alle 21.00. Confìndustria insi­ dalle vertenze aziendali, la na- ' lavoro viene «cancellato», e per rompere il negoziato e mettere • fa. Soldi in cambio di pace so­ la retribuzione che non «genera» effetti sulla pensione, che gra­ ste, non vuole mollare su quat­ in difficolta lo stesso governo». Banco di Sicilia 1' presidente del Banco di tura del salarlo erogato al «se- ! ciale: non si tratta di un reato, il salario aziendale si trova una • Sicilia e della Fondazione dualmente «dimagrirebbe». Poi, si cancellerebbe nei fatti la liber­ tro punti: escludere le piccole soluzione non devastante per E Abete? È quasi mezzanot­ condo livello», la «flesslbilizza- ma è un durissimo colpo per il imprese dalla contrattazione 1 Savagnone che controlla l'Istituto, Gui­ zione» del mercato del lavoro, - tà di contrattazione aziendale: il sindacato punterebbe a chiede­ le pensioni dei lavoratori. Alle '. te quando'la delegazione degli ' leader cislino, nel bel mezzo di decentrata, più flessibilità npl : ritira - do Savagnone. ha ritirato le le regole per la rappresentanza • ' un' negoziato importantissimo re il massimo nei contratti nazionali (che generano salario an­ 22.30 i leader sindacali vanno industriali abbandona Palazzo mercato del lavoro, «non so­ Chigi. Luigi Abete spiega che' proprie dimissioni presen­ sindacale "di base." Si doveva •e,a:tre giorni dall'avvio del che previdenziale), mentre i datori di lavoro cercherebbero di vrapposizione» tra primo e se­ via, e spiegano che a questo ' le dimissioni tate subito dopo l'assem- «scegliere» tra le opposte ri­ r congresso della sua confede- concentrare tutto nelle voci di salario aziendale «senza contribu­ condo livello contrattuale, sa­ punto la «palla» passa ad Abe­ • ormai gli imprenditori hanno •••'•' blea del 18 giugno scorso. chieste di sindacati e impren­ te. «Siamo di fronte - afferma ; : razione. E anche per questa ra- ti». Insomma, qui si discute di bei danari, ma anche di una que­ lario aziendale • totalmente accettato tutto, anche i due li­ *******"*™***********"^~~*******— Lo rende noto il Banco, pre­ ditori, ma la mediazione di » gione la riunione sindacale si stione di principio: per Cgil-Cisl-Uil il diritto all'esercizio del se­ esente . dalla contribuzione Trentin - a un irrigidimento '• velli col salario, ma su due co­ Ciampi e Giugni scontenta de­ grave della Confìndustria. Ab- ; cisando che con questa decisione, dettata da spirito di ser­ ' prolunga fino alle 18.30. Al ler- condo livello, per Confìndustria - che da mesi martella sulla ne­ previdenziale. Prima di acco­ se non cederanno: una «vera» vizio, e presa dopo aver sentito la Banca d'Italia, Savagano- cisamente gli industriali e non V mine, i commenti sono piutto- gliere i sindacati, il ministro del biamo formulato le nostre ulti- ; flessibilità per il mercato del la- ; soddisfa pienamente Cgil-Cisl- cessità di una sola sede di negoziazione del salario - l'imposizio­ ne aderisce «all'invito del ministro del Tesoro». ..•:-• < .- ' sto sfiduciati sulla possibilità ne di un solo livello salariale con effetti sull'intera retribuzione. Lavoro Giugni si «sfoga»: «sia­ me proposte compiendo altri ' voro e che • l'intero salario Uil, almeno in prima battuta., d'intesa: come spiega il nume- mo in una fase fortemente estremi passi avanti per acqui- ' aziendale • non abbia effetti ' . ro due della Cisl Raffaele Mo- . Mercato del lavoro. Anche qui vale il discorso dei «princi­ sire un accordo che consenta Arriva È un sistema di software che 1 sindacalisti di Cisl e Uil si preoccupante per l'intransi­ previdenziali. «Sono due gran­ v rese, «o il governo fa una forza- pi». Il governo aveva in mente di raddoppiare l'indennità di disoc­ genza mostrata da entrambe le di scongiurare un periodo di '. di innovazioni culturali e nor-. permette alle aziende di ge­ allontanano da Palazzo'Chigi " tura sulla Confìndustria, o ri- un software stire economicamente al verso le 13.30, mentre la ampia • cupazione, e di varare il contratto di inserimento a tempo deter­ parti. Il presidente Ciampi - di­ conflittualità incontrollata nel ' . mative», dice Abete, «ma se : schiamo di mettere i piedi su minato e il lavoro interinale, anche se con vincoli tali da renderlo ce - ha fatto anche appello al : rinnovo dei contratti». Quindi, ! per gestire meglio il proprio personale , delegazione della Cgil (che s. : non ci sarà questa moderniz­ comprende alcune categorie e ' praticamente inutile per le imprese. Nel corso della notte, Giugni senso di responsabilità delle oggi (sono convocati per sta- zazione sarà molto difficile ri­ all'estero. Si chiama lams e • una buccia di banana e di sci- parti, data la grandissima im­ mattina gli organismi dirigenti il personale lo ha messo a punto la Price regionali) si trattiene a discu- •' volare». - -, e il suo staff di fronte al veto dei sindacati decidono di stralciare solvere questo negoziato». In­ portanza che I accordo riveste delle confederazioni) il sinda- : all'estero Waterhouse. Già largamen­ tere per un'altra ora. Ai sinda- : Sì toma a Palazzo Chigi, do­ completamente il capitolo mercato del lavoro. Un'ipotesi inac­ tanto, c'è disponibilità a conti- . calisti non va giù la proposta - e le gravi conseguenze che po­ calo tornerà a Palazzo Chigi 1 te utilizzato negli Osa ora ve Ciampi e Giugni (che han- cettabile per gli industriali, per cui anche lo schema precedente trebbero derivare dal fallimen­ nuarc a trattare nei prossimi ' del governo sul salano azien- . era comunque insufficiente. .. - DA, Gì, per vedere se ci sono o meno ' giorni. -.•.••.-.- . ••--• ;.--'. viene presentato in Europa. La Fiat sembra intenzionata a - no incontrato le associazioni comprarne 15. Escludendo quelle del settore costruzioni, potenzialmente sono almeno 125-130 le imprese italiane interessate al programma che permette di gestire in econo­ mia i costi di soggiorno del personale operativo all'estero La crisi dell'auto. Il responsabile Fiom, Luigi Mazzone, parla dell'accordo su Melfi e sulla cassa integrazione straordinaria - (senza ovviamente incidere sullo stipendio del dipenden­ te). La Price Waterhouse garantisce anche un aggiorna­ E risponde alle critiche che gli vengono anche dal sindacato per il «rischio zero ore» e gli svantaggi di partenza al Sud ? ' mento del programma coerentemente con le eventuali modifiche normative intervenute in uno degli oltre 50 paesi selezionati. .. •>;• .'• .'-• ' «Sulla Fiat il sindacato non naviga a vista...» FRANCO BRiZZO «Sulla crisi della Fiat abbiamo attivato un sistema di sorveglianza costante che coinvolge il governo, il «Tangentopoli? Non pesa quale così non potrà lavarsene le mani. E nei nuovi E la casa torinese stabilimenti meridionali, anche se rimangono molti sul patrimonio del gruppo» problemi, abbiamo riaffermato la praticabilità della Il 30 giugno assemblea-verità contrattazione aziendale». Così risponde alle criti­ rilanda il coupé che Luigi Mazzone, il segretario nazionale Fiom che •*• TORINO. La Fiat ritorna con un nuovo coupé nel settore del­ sui conti del colosso dell'auto ha concluso gli ultimi accordi con la Fiat. le vetture sportive. Della vettura, frutto della collaborazine con ' Pininfarina, l'azienda ha fornito ieri alcune anticipazioni. Lungo 4,25 metri, il nuovo coupé offre un'abitabilità per quattro perso­ •TB MILANO. L'appuntamento • Fiat erano a fine anno 285.482. MICHELE COSTA ne e sarà disponibile in due motorizzazioni con due livelli di al­ e per l'assemblea del 30 giu­ ';', circa 1*1% in meno rispetto al lestimento, per un totale di quattro versioni. La linea è originale gno quando l'avvocato Gianni 91. Significativo un dato: è al- •*• «A differenza della Fiat, ' e lega il fascino delle berlinette sportive del passato con la più Agnelli farà la diagnosi dello '] l'estero oltre il 28% degli addet- io non navigo a vista. Sono sta- • attuale evoluzione stilistica. I motori da 2.000 ce e ! fi valvole so­ stato di salute della Fiat alle •'• ti del gruppo (era il 24% a fine to due anni in Marina - sì con­ no in grado di sviluppare potenze da 140 a 190 cavalli nelle due prese con una crisi del merca­ :':'91). ...-•.- •,;•-•• ' -.-../ fida Luigi Mazzone - e credo di ; configurazioni aspirato e turbo. Soluzioni tecnologicne di avan- ; to dell'auto senza precedenti e Gli effetti di Tangentopoli? aver imparato come si fa la na­ guardia, un'elevata dotazione di contenuti e l'utilizzo di tutti gii i fantasmi di Tangentopoli che, Ecco la risposta: «Non emergo- vigazione di lungo corso». Vien accorgimenti inerenti la sicurezza attiva e passiva caratterizzano comunque, non sembra ab­ ' no conseguenze sul patrimo- voglia di rispondergli col clas­ il quadro tecnico del nuovo coupé Fiat. Presentazione al pubbli­ biano inciso sullo stato patri­ *; nio della Rat spa». Fatto riferi- sico «in bocca al lupo». Di bu­ co e lancio commerciale entro la fine dell'anno. . ,,.,.„. moniale grazie a fondi di bi­ •'i mento agli «accertamenti giù- fere, infatti, ne affronta parec­ lancio, provvidenziali quanto .-'. diziari che sì sono riflessi su chie questo segretario nazio­ riservati. Com'è la radiografia •':•• Fiatavio, Iveco Fiat, Fiat Ferro- nale della Fiom, tra il difficilis­ del gruppo? Vediamo. L'utile v viaria, Cogefar-lmpresit e Fia- simo rapporto con la Fiat in . crisi e le critiche che gli arriva­ Passiamo all'accordo su media Fiat. Ma dal 1996 entre­ l'accordo, rispondo che si può tenere un'assemblea retribuita netto che era salito dai 3.026 '.- timpresit» i valori dei patrimoni : miliardi del 1988 ai 3.306 del v netti al 31 dicembre '92 di tali no anche dalle fabbriche. ». . :- Melfi, che i 250 delegati rà in vigore un nuovo premio i migliorare solo ciò che esiste». dei lavoratori già assunti nelle 1989, dal '90 (era di 1613 mi­ società «sono stati. integrati Cora rispondi alle critiche Luigi Mazzone, Fiom della Fiat Mlraflori al­ cui indici verranno nel frattem- • Un'altra critica è rivolta al nuove fabbriche, ma su questo sull'accordo per la casca In­ segretario • l'unanimità hanno definito pò verificati e, se si constatasse ] metodo con coi si è ghinti al­ non abbiamo trovato un ac­ liardi) è in flessione. Nel '91 è '.;• quando necessario, con il cor- cordo unitario con le altre or­ stato di l.U4miliardi.Ene!'92 ; relativo inserimento delle atti- tegrazione spedale? . nazionale . negativo. che non funzionano, verranno ] l'accordo e alle relazioni Flom-Cfjil. ' ricontrattati tre mesi prima del • sindacali che introduce. - ganizzazioni». : ... j. di appena 551. •-.-•;. :,. .' vita e passività derivanti dalle «L'accordo non ha risolto, ne «È un'intesa che contiene in­ poteva risolvere da solo, tutti i Nella foto in dubbiamente dei punti critici. ,!•' 1996. lo non butterei via il fatto Sono piovute critiche anche La Fiat ha debiti per 3.849 \ gestioni riservate di fondi, og­ che in una situazione come «La Fiat voleva la pura e sem­ problemi generati da una crisi alto • Ma è anche un accordo «in ' plice applicazione dello Statu­ sull'organizzazione del la­ miliardi (era già in rosso per getto delle indagini giudizia­ la prima •' quella Fiat ed in presenza di '• come quella della Fiat. Pero, se progress», che prevede al prò- 7 to dei lavoratori. Rispetto alla voro, in particolare sul nuo­ 270 miliardi nel '91). Nono­ rie». Per esempio, perla Coge- immmagine un confronto come quello con : stante la crisi è tuttavia rimasto '•'• far-lmpresit si •precisa .che mi consenti un'altra metafora prio intemo la possibilità di mi- legge abbiamo raddoppiato il vo sistema di rilevazione dei marinara, abbiamo inventato il del nuovo gliorarlo. Prendiamo ad esem­ la Confìndustria venga riaffer­ monte ore a disposizione dei tempi che sarà adottato nel­ sostanzialmente invariato il gi­•' «vennero effettuati pagamenti coupé che la mata la praticabilità della con­ le due fabbriche meridiona­ ro d'affari: il fatturato nel '92 6 ir al fine di evitare l'estromissio- radar. Abbiamo cioè attivato pio la questione del salario. E' J; delegati, con quanto è previsto un sistema di sorveglianza co­ Fiat lancerà vero che all'inizio i lavoratori £ trattazione aziendale. A chi di­ per le riunioni di commissione li. . ,•.;.; . ,...... -..>-., stato di 59.106 miliardi contro i ••'-; ne della società da appalli in autunno. di Melfi e Pralola Serra avranno ce che era meglio non fare 56 488 • dell'esercizio < prece-­' pubblici» e si afferma che le stante sugli sviluppi della cnsi, e l'attività sindacale. In quanto «Su questo punto abbiamo ri­ con l'intervento diretto e conti­ solo il salario contrattuale più ;:' al modo in cui si è giunti all'ac­ schiato la rottura con gli altri . dente, con un incremento del i". somme <. occorrenti >per tali un 60% della differenza che i : 4,6%. E pure se dimezzati la nuo del governo, ottenendo cordo, il Coordinamento Fiat sindacati che erano insensibili " esborsi, «per ragioni di ottimiz- soluzioni anche per l'indotto. sull'utllizzo della cassa integra­ di di Inattività, e non cita lavoratori degli altri . stabili- : ha avuto un ruolo costante nel­ al problema. Nell'accordo ci li- . Fiat continua a distribuire divi­ :'.; zazione fiscale, • provenivano E questo e molto importante. zione speciale ed al confronto • esplicitamente la rotazione menti del gruppo hanno con­ dendi: 100 lire per le azioni or­ Ai lettori *- lo stabilire orientamenti e piat­ mitiamo a prendere atto del ';:': da entità partecipate estere ed Siamo stati noi della Fiom a . di settembre sulle politiche in­ del sospesi. quistato con vent'anni di con-,, taforme. Abbiamo inoltre veri­ nuovo sistema, senza pregiudi­ dinarie e privilegiate (230 lire trattazione, perche la Rat ha ' operanti all'estero» (15,3 mi- non volere che tutto scivolasse dustriali della Fiat, che vedrà «La rotazione c'è perche l'ac­ Per ragioni tecniche oggi ficato il mandalo ricevuto in care nulla. Dovremo fare in nel 91,370 nel 90 e nell'89,320 *•-, liardi nel 90, 4,5 nel 91 e 5,7 in una soluzione «tecnica». Ab­ impegnati tutti i ministeri inte­ dato una ragione sociale diver- " siamo costretti ad uscire due attivi dei delegati metal­ modo che i lavoratori acquisti­ nell'88) e 130 lire per azione cordo richiama una legge che sa a Melfi ed a Pratola Serra. È "\ 'nel 92). I fondi attualmente biamo detto che in questa si­ ressati. ?.. •.;.-, • ;.-> • .;;...,. .„•_, la prevede espressamente. L'u­ senza la consueta pagina meccanici di Avellino e Poten­ no la sensibilità e la forz» per di risparmio (260 nel '91, 400 ": iscritti in bilancio sono consi- tuazione la Fiat non può deci­ una situazione che abbiamo :•;' con i dati ed i commenti di za, e in quest'ultima realtà ab­ rimettere in discussione tempi, nel 90 e nell'89, 350 nell'88). L'accordo però parla anche tilizzo della cassa integrazione già dovuto subire alla Sevel di " '.'-' derati «congrui nella loro entità dere da sola. Abbiamo chiesto ' - di cassa Integrazione spe­ continuerà ad essere comuni­ Borsa. Ce ne scusiamo con biamo già fatto pure la verifica, cadenze, saturazioni e ritmi. E Da aggiungere, • infine, • che',. in relazione ai rischi oggi ra- ed ottenuto che il governo par­ dale «plurisettlmanale», che Val di Sangro. dove ancora og- : i lettori. • - ...... , che è stata positiva, sull'accor- • questi spazi l'accordo li preve­ cato mese per mese, come av­ gi le paghe sono al 70% della . complessivamente i lavoratori :. gionevolmente prevedibili». . tecipi alle verifiche bimestrali può significare lunghi perio- veniva per la cassa ordinaria». • do concluso. Volevamo anche " de». - • !'••.• Giovedì • 24 giugno 1993 Economia&Lavoro Bankitalia emana le circolari applicative Tancredi Bianchi confermato presidente Abi per superare le antiche barriere fra credito Barucci: presto la cessione di Comit, Credit e industria. Un via libera collegato a molti e Imi. Proroga solo fino a dicembre della rlettere-i distinguo per frammentare i nuovi rischi legge Amato. Tassi: nuova polemica di Abete

do per molti fare un po' di tessere, procurare voti a Lettera qualche personaggio, propi­ aperta ziare contnbuti o pretenderli per lo slesso o per il propno a Vincenzo partito, e assicurarsi una Parte l'operazione banca-impresa bnllante carriera. Chi può Consolo negarlo che non sia stato cosi? Non sempre, certa­ mente, ma quasi. In certi in­ carichi il mento è opinabile, la tessera no. Altro che pro­ Fazio: gli istituti creditizi possono investire 42.000 miliardi fessionalità, efficienza, com­ •• Caro Consolo. petizione, mercato. È stato ho letto e riletto la sua in­ un circolo vizioso per autoa­ Banche nelle imprese? Solo entro certi limiti legati al zione al proprio patrimonio e fusioni e incorporazioni ver­ tati di un terzo) Barucci propo­ tervista a Letizia Paolozzi limentarsi e autoriprodursi. patrimonio degli istituti di credito e a) tipo di investi­ dovrà farlo dividendo il rischio ranno prorogate solo «fino alla ne la moratoria di un anno al­ sull'Unità di martedì scorso Gli altri non contavano, era­ «Credito-industria: matrimonio mento: Bankitalia mette i suoi paletti proprio mentre tra imprese diverse, senza pun­ fine dell'anno. C'è tutto il tem­ l'apertura di nuove sedi. e. dopo qualche esitazione, no invisibili, non facevano tare tutte le carte soltanto su po per progettare: le proroghe All'assemblea dell'Abi non ho deciso di scriverle una parte della stessa bottega. non legato alla congiuntura» i! ministro del Tesoro invita i banchieri ad avere co­ un giardinetto limitato di in se stesse non sono sufficien­ poteva mancare l'argomento lettera aperta. Posso iniziar­ Un'epoca si può leggere raggio. Barucci: Credit, Comit e Imi presto sul mer­ aziende. ti a far venire idee e coraggio», dei lassi di interesse. Bianchi la con il ntuale caro, perché non soltanto guardando l'e­ cato. «E i tassi scenderanno». Abete protesta: «Non •Non è il nostro mestiere fa­ ha osservato Barucci che non è iia spiegato che difendere il lei mi è caro veramente. Ho gemonia di un partito, ma Banca dìtalia detta le regole certo stato tenero con i ban­ letto tutti i suoi libn, e ora. in bastano le parole». Tancredi Bianchi confermato al­ re gli imprenditori, ma si pos­ cambio con la leva del tasso di quell'intervista, ho ntrovato anche attraverso la camera , ai «banchieri-imprenditori » la presidenza dell'Abi. sono ipotizzare sia interventi fi­ chieri, lui che sino a due anni interesse a breve porta inevita­ qualcosa che mi appartiene. di tanti pio-oli e grandi per­ nanziari in imprese in difficoltà fa era alla testa dell'Abi ed è bilmente anche alla crescita di Ogni frase e ragionamento è sonaggi. E la nostra oltre a ma risanabili,si a di sostegno al ora «propnetano» delle mag­ tutto lo spettro dei prezzi de! un'allusione che rinvia ad tante altre cose è stata an­ rafforzamento di imprese in giori banche italiane. Sinora - denaro. Barucci ha replicato aspirazioni, speranze, fau- che quella delle promozioni •• ROMA. «Il totale comples­ 31 dicembre 1998. GILDO CAMPESATO equilibrio, sia per cooperare a ha aggiunto - «i progetti non che le banche hanno «gambe che e delusioni che appar­ protette. Non soltanto den­ sivo delle risorse finanziare Le «istruzioni applicative» di processi di privatizzazione - sono molti e, spesso, di scarso di lepre e cuor di leone quan­ tengono a ogni siciliano, in tro, ma anche fuori, attraver­ che il sistema bancario italia­ Fazio mirano a frazionare il ri­ •i ROMA. Avanti, ma con debolezza finanziaria di molti ha fatto eco il presidente del­ respiro». Il tutto condito con do i tassi crescono, ma zampe - quanto appartengono a so laute consulenze, affida­ no potrà destinare all'investi­ schio assunto dalle banche. Se prudenza: Bankitalia preme il gruppi italiani, il governatore l'Abi Tancredi Bianchi - Tutta­ un'altra bacchetta: «La redditi­ di bove e cuor di coniglio ogni uomo che intende il mento d'indagini di mercato mento in azioni è di circa le 300 banche interessate con­ pedale del freno alla parteci­ della Banca d'Italia Antonio via, gli enti creditizi non posso­ vità del sistema bancario italia­ quando scendono». Ma ades­ mondo come luogo-tempo per conoscere dati che sotto 42.000 miliardi». La cifra arriva centrassero il massimo investi­ pazione delle banche nel capi­ Fazio ritiene necessario erige­ no far fronte ai vari tipi di inter­ no e decrescente». . so, dice, «i tassi possano conti­ dove vivere, muoversi libera­ altra veste e con i propri direttamente dal governatore * mento loro concesso su un sin­ tale delle imprese industriali re un argine per impedire che vento con ì mezzi attuali: oc­ È dunque un sistema debole nuare a scendere». L'assicura­ mente, esprimere la propria mezzi non è escluso già si della Banca d'Italia Antonio golo titolo, impegnerebbero corre un rafforzamento patri­ zione verbale non è bastata al sapessero. È cessata questa proprio mentre il ministro del la presenza delle banche nel e frammentato quello che si vitalità. Noi siciliani siamo pratica parassitaria e inde­ Fazio. È la conseguenza delle meno del 4 per mille della rac­ moniale del sistema». Secondo presidente della Confindustria 7 Tesoro Piero Barucci chiede capitale delle imprese indu- presenta al capezzale delle im­ viaggiatori, nel mondo, nella gna? Dove Nelle Ferrovie «istruzioni applicative» della, colta del sistema creditizio, cir­ agli istituti di credito di interve­ stnali in difficoltà si trasformi in ' Bianchi, pertanto, «è necessa­ prese in difficoltà. Per di più Luigi Abete: «Compito di Ba­ fantasia, nella letteratura, normativa che ha dato il via li-, ca 4.000 miliardi. dello Stato (ora Spa) ogni nire, se non altro per cercare di una bomba ad orologeria per rio un rinnovo non breve della con una presenza dominante rucci è favorire il processo di ri­ nel cinema, persino nella fo­ volta che si annuncia una n- •era alla partecipazione delle Fazio nega che l'apertura salvare quel che hanno inopi­ gli equilibri degli istituti di cre­ legge Amato» ed un «regime di degli istituti di credito pubblici. duzione dei tassi, elemento es­ tografia. Per noi è difficile un banche al capitale delle im- ' delle banche alle imprese sia .sospensione di imposta» che senziale per governare il risa­ mondo nel quale non si pos­ strutturazione, risulta evi­ prese. Fazio ribadisce che ogni " natamente prestato agli im­ dito. - Abbastanza da far sospettare dente che la maggiore da collegarsi alla difficile situa­ prenditori in crisi. Se la secon­ «Verrà richiesta alle banche agevoli l'intervento delle ban­ che si sia alla vigilia di una namento del Paese». sa viaggiare, nel quale ognu­ preoccupazione è quella di ' ente creditizio può investire in \ zione congiunturale delle in­ da direttiva Cee pone limiti l'osservanza di specifici coeffi­ che nelle imprese in difficoltà. nuova era di pubblicizzazioni Il consiglio dell'Abi ha intan­ no sta bene a casa sua. Que­ come collocare determinati azioni industriali e commer- ' dustrie: «l'ottica e strutturale». Il molto blandi, l'istituto di vigi­ cienti patrimoniali a fronte del Qualche disponibilità sul anziché di provatizzazioni. Ba­ to confermato Tancredi Bian­ sta idea, di relegare ogni po­ personaggi, come spartire i ciali soltanto entro i limiti della , problema, dice il governatore, lanza preferisce però piantare rischio di oscillazione dei titoli fronte delle agevolazioni fiscali rucci invita a non avere timori chi quale presidente. I tre nuo-. polo, ogni cultura, ogni lin­ posti soprattutto fr? quelli consistenza del proprio patri- , è quello di far incontrare l'eco­ qualche paletto in più, in parti­ di questo tipo: «Quel che è gua nel propno territorio è e per coprire i rischi connessi e venuta da Barucci che ha an­ vi vice-presidenti sono Luigi • antistonca, esprime una appartenenti alla De e al Psi, - monio «purché sia libero da al- . nomia reale con gli strumenti colare escludendo che gli isti­ al disallineamento valutario tra nunciato che nelle prossime pubblico, tra poco diventerà Coccioli, presidente del Banco come ncostruire la ragnatela tri investimenti immobiliari e finanziari. «Le imprese - osser­ tuti di credito possano impe­ pnvato». A cominciare, «il più realtà che non esiste come va - non possono contare su attivo e passivo», ha detto ieri settimane il governo esamine­ di Napoli, Giuseppe Mazzarel­ ordine del mondo almeno del potere e sostituire quelli partecipativi». . - . gnare nelle partecipazioni in­ Fazio intervenendo all'assem­ rà l'opportunità di «introdurre presto possibile», da Credit, la amministratore delegato che sono andati via Mi sem­ Tuttavia, soltanto «un nume- • un mercato dei titoli privati dal 1492. E poi, quale sareb­ spesso ed efficiente». Una sfida dustriali direttamente il rispar­ blea dell'Abi,, l'associazione urftrattamento fiscale differen­ Comit ed Imi. Con tanto di del San Paolo, Francesco Cin­ be questo territono? Per noi bra che la cultura sia ancora ro limitato di enti specializzati mio raccolto tra la clientela. La dei banchieri. In altre parole, ziato, finalizzato al risanamen­ benvenuto a! capitale stranie­ gano, presidente di Medioban­ la stessa. potrà impegnare in azioni in­ per le banche che con la ricet­ isolani sembra facile indi­ ta Fazio mettono in campo preoccupazione è evidente. Se ogni singolo istituto di credito to». Ma Barucci ha buttato ac­ ro. E in un regime di concor­ ca, che si assicura in questo carlo e forse proprio per dustriali l'intero patrimonio. ' la crisi Ferruzzi è esplosa con renza sempre più estesa (in tre una massa d'urto teorica di potrà partecipare al capitale qua sul fuoco degli entusiasmi modo una presenza in quel di questo non lo consideriamo Michele Serpico Ogni operazione, poi, andrà virulenza mettendo a nudo la delle imprese soltanto in rela­ di Bianchi: le agevolazioni per anni gli sportelli sono aumen­ Roma. mantenuta entro due limiti: 42.000 -miliardi. Le banche esclusivo e chiuso. Ma per i Roma 15% del patrimonio dell'ente - maggiori potranno investire si­ serbi, i croati e i musulmani creditizio e 15% del capitale no a 600 miliardi su un singolo della Bosnia; i macedoni e titolo. , • > ->•, gli albanesi della ex-Jugo­ dell'impresa partecipata. . •, - slavia; gli armeni, gli azeri, i Le banche con un patrimo- - Fazio osserva come gran curdi; e ancora i cheyenne, Ad Imperia nio non infenore a 2.000 mi­ parte delle imprese, soprattut­ sentato martedì e prevede, si le banche per 120 miliardi da a livello consolidato sono ar­ La Mandelli alle banche legge nel comunicato, «due realizzarsi sia mediante azio­ rivati a 294 miliardi, è stato gli uroni, ichippewa; pertut- liardi e con strutture organizza­ to medie e piccole, siano as­ u questi popoli quale sareb­ «lezione» col tive e tecniche «adeguate» po­ senti dalla Borsa. Eppure, linee di intervento, una ri­ ni ordinarie che a voto limita­ provocato, ha spiegato l'a­ strutturazione industriale e to»: con l'operazione, con­ zienda alcuni giorni fa, da be questo territorio definibi­ prof. Natta tranno invece impegnare nelle 1.500 di esse, per un patrimo­ le come «casa loro»? Quale imprese soltanto sino al 50% nio complessivo di 72.000 mi­ Consolidato il debito societaria da attuarsi soprat­ clude la nota, «la Mandelli Fi­ «investimenti e acquisizioni del proprio, patrimonio. Con .'. tutto con la concentrazione nanziaria, holding di famiglia realizzate • nel corso • del sarebbe l'ambiente che, co­ sulla Resistenza liardi, potrebbero entrare sin che controlla la Mandelli me sostiene lo statuto-pro­ ' alcuni limiti: ciascuna porteci- " da domani a Piazza Affari: la alla famiglia resterà di attività produttive e la di­ Spa, vedrà ridursi la sua par­ 1992», unite alla crisi del set­ gramma della lega, essi pazione norf potrà superare il •" capitalizzazione di'Borsa sali­ smissione di cespiti non .stra­ tecipazione) al 9 iper cento tore che ha avuto come con­ hanno ereditato dai loro pa­ 6% del patrimonio della banca rebbe del 70%, 11 numero delle tegici, e una ristrutturazione del capitale». seguenza «una crisi di illiqui­ dri e devono conservare ver­ società quotate si moltipliche- finanziaria». Quest'ultima sa­ dità, un accumulo di scorte e ed 1115% del capitale della par­ 1 solo il 9% del gruppo Il declino della Mandelli, gine? Ma per tornare a noi si­ tecipata. - ,.-.... rebbe per otto. Anche per la rà realizzata «con il consoli­ società che produce sofisti­ ' un allungamento dei termini ciliani. Brooklin e Bronx a M Caro direttore, Tutte le altre banche, esclu- • Borsa attuale l'entrata delle damento di una parte del de­ cate attrezzature a controllo di pagamento - dei clienti». New York, East End a Bo­ il lettore Gian Cristiano se le casse cooperative di ere- -> banche può costituire un rico­ M ROMA. Consolidamento Queste, informa una nota, le bito a breve e a medio termi­ numerico per l'automazione ' Nel 1992 il gruppo ha fattura­ ston, San Francisco, Eolian Pesavento lamenta giusta­ dito, potranno - investire in ' stituente efficace: il 50% dei lo­ di larga parte dei debiti a bre­ linee principali del piano di ne di 232 miliardi di cui 152 industriale quotata in Borsa to 227 miliardi contro i 244 Town, decine di cittadine mente, in una recente lette­ azioni solo fino al 15% dei fon- ro investimenti in azioni (circa ve e medio termine di 232 risanamento del gruppo ' rimborsabili in 7 anni dopo dal dicembre 1989, è stato • del 1991. Tuttavia nel 1993 si svizzere e tedesche, ma an­ ra al nostro giornale, la scar­ di patrimoniali ma la singola 20.000 miliardi teorici) dovrà miliardi, cessione di attività Mandelli presentato agli isti­ un periodo di grazia di 2 anni rapido: in utile fino al 1991 nota qualche segno di ripre- che Milano, Torino e Geno­ sa conoscenza della Resi­ partecipazione non potrà ec­ infatti essere destinato a socie­ non strategiche, aumento di tuti di credito. e i rimanenti 80 rimborsabili (5,5 miliardi il risultato netto " sa: il portafoglio ordini, al 30' va sono veramente da consi­ stenza e dell'ultimo penodo cedere il 3% del patrimonio.. tà quotate. - capitale per 120 miliardi sot­ Il piano di risanamento in 18 mesi con la liquidità ri­ consolidato), nel 1992 si è aprile di quest'anno, am­ derarsi territorio dal quale bellico (compresa la dram­ Quanto ai grandi fidi, nessuna Infine, le banche non po­ toscritto dalle banche credi­ messo a punto da Banker's veniente dalla cessione di ce­ trovata con 2 miliardi di per­ montava a 176 miliardi con noi siciliani dobbiamo sen­ matica vicenda dei campi di banca potrà concedere ad una tranno investire in titoli di «im­ trici, controllo da parte della Trust, che ha assistito la so­ spiti non strumentali». Inoltre dita e soprattutto con 502 mi­ un aumento di 24 miliardi ri­ tirci estraniati? E quindi ca­ concentramento nazisti), sola impresa crediti e parteci­ prese in difficoltà non transito­ famiglia Mandelli che scen­ cietà piacentina di automa­ ci sarà «un intervento di capi­ liardi di debiti aggregati. spetto alla fine dello scorso pisco e sento mia la voglia di che hanno i giovani, a causa pazioni oltre il 40% del patri­ ria». Come individuarle? È il derà dal 64.2 al 9 per cento. zione industriale, è stato pre­ talizzazione che impegnerà L'aumento dei debiti, che anno. - andare via. Ma lo scopo del­ delle gravi lacune dell'inse­ monio. Tale cifra verrà drasti­ banco di prova dei nuovi ban­ la lettera non è la solidarie­ gnamento scolastico. Ha ra­ camente ridotta al 25% dopo il chieri «universali». , DC.C. tà, del resto scontata. È un gione. Bisogna però aggiun­ invito: Consolo, tomi in Sici­ gere subito che. se sollecita­ lia, qui nella provincia di ti, i giovani sono tutt'aitro Messina. Questa provincia che indifferenti. Valga un La crisi di Ravenna. Raul il Contadino scrive polemico: «Io non c'entro, è stato il nostro divorzio a determinare il crollo» ha perduto i suoi intellettuali esempio nella stessa provin­ e i tecnici migliori, per tren- cia (Imperia) di Pesavento. La famiglia tace ma dal gruppo rispondono:« I debiti ci sono sempre stati e con Enimont saremmo a quota 40mila miliardi» t'anni è stato come vivere Su iniziativa dell'Istituto sto- nel deserto, dove il s'arde in­ nco della Resistenza, delle giallisce e solo gli spinosi Associazioni partigiane, dei cactus sopravvivono. Clien­ sindacati pensionati e del fi­ telismo, corruzione, mafia e lo d'Argento (Auser), si so­ misena culturale. Dobbia­ no svolte diverse iniziative mo cambiare a abbiamo bi­ verso le scuole contro il raz­ Cardini attacca e Ferruzzi mostra gli artigli sogno delle nostre «forze zismo, la xenofobia e l'anti­ emigrate». Lei deve tornare e semitismo, che hanno otte­ gettarsi nella mischia per nuto successi più che lusin­ Gardini scrive una lettera al Sole24 oree punta il di­ fruttato 11.050 miliardi. Le ac­ nnnovare il nostro linguag­ ghieri. Riassumiamo breve­ to contro i Ferruzzi: «Non è stata la chimica ma il no­ quisizioni invece hanno pesa­ gio inaridito, con provoca­ mente. Antefatto: distru­ stro divorzio ad avere innestato la crisi». Poi snoccio­ to per 9.250 miliardi (tra que­ La De: ora Continua il calo zioni e nuove sinbologie, zione in diversi istituti scola­ ste Antibioticus, Fondiaria, Hi­ come sta facendo in quesu stici (secondarie supenon) la una serie di dati in sua difesa. La famiglia tace. Ma mont, ecc.). A queste cifre serve dei titoli giorni. Cordialmente. di Imperia di alcune centi­ dall'interno del gruppo, conti alla mano, arrivano le vanno aggiunti 600 miliardi di naia di volumi, pnma del repliche:'«Se avessimo acquistato Enimont ci ritro­ aumenti di capitale, all'attivo, «Diario di Anna Frank», poi e 4.150 miliardi di incrementi un'inchiesta ma la Borsa delle «Lettere dei condanna­ veremmo con 40mila miliardi di debiti». Summit a nelle partecipazioni delle con­ Mario Bolognarl ti a morte della Resistenza», Mediobanca. Rossi chiede un incontro a Borrelli. trollate, al passivo. In sostanza parlamentare ne esce indenne Messina entrambi editi da l'Unilù. la gestione Gardini è costata Successivamente, con la 2.450 miliardi di operazioni fi­ partecipazione di centinaia nanziarie al passivo. di studenti, di ex combatten­ ALESSANDRO GAUANI Enimont. «Se avessimo acqui­ M ROMA. " La De ha formal­ ••MILANO. Piazza Affari si è ti della libertà, di professon. stato Enimont come voleva mente chiesto alla commissio­ ripresa e per la prima volta da Nelle F5 (Spa) sacerdoti, antifascisti, più il M ROMA. Botta e risposta in ;• Gardini nella sua lettera. Gardini - dicono alla Ferruzzi ne Finanze della Camera di diversi giorni è apparsa non valgono popolo della sinistra, si sono casa Ferruzzi. Raul Gardini .' Montedison. La pagai 2.500 - ci saremmo ritrovati con al­ costituire una commissione condizionata dall'andamento / tenute due conferenze sui esce dal suo riserbo e scrive *.. miliardi nel 1987. La Morgan ' meno 40mila miliardi di debiti d'inchiesta sul caso Ferruzzi. dei titoli Ferruzzi. L'indice Mib ancora le vecchie temi dei libri. Oratore d'ec­ . una lunga lettera al Sole 24 Stanley, cui affidai una stima, sulle spalle». Infatti l'indebita­ L'istanza è stata depositata da ha infatti chiuso la seduta a cezione, in entrambi i casi, • ore, per difendersi dalle accu- - la valutò successivamente mento della Ferruzzi nel '90 Giacomo Rosini. In attesa che quota 1186 con • un rialzo regole Alessandro Natta. Grande se piovutegli addosso dopo la 1 Smila miliardi. Le vendite di > eradi 16.600miliardi (cuivan­ dell'I,72% nonostante sia Fer- attenzione e grande parteci­ crisi del gruppo ravennate. Il ' ' Standa, Mira Lanza e Rol frut­ questa istanza venga accolta, è no aggiunti i debiti di trading e stato già chiesto che vengano fin ' sia Montedison abbiano pazione, con interventi e do­ Contadino tira fuori la vecchia • ' tarono 1.500 miliardi. La ces­ quelli Fondiaria). Poi non mande dei giovani che di­ grinta e punta il dito contro i. sione del 40% di Enimont 2.805 sentiti i rappresentanti della chiuso ancora in pesante ri­ avremmo incassato i 2.805 mi­ basso. Il mercato è stato spinto mostravano due cose: che suoi successori. In casa Ferruz- ' miliardi. Himont valeva 5mila Carlo Sama Raul Gardini liardi per il 40% di Enimont, Banca d'Italia, della Consob e erano interessati alla storia, zi incassano il colpo («non è ' miliardi. Insomma: «Montedi- dell'Antitrust, ma, ha aggiunto dalle Fiat ( + 4,17%) e dai titoli M Caro direttore, mentre ne avremmo dovuti del comparto telefonico (Stet ma anche ai legami con l'at­ più tempo per polemiche di . son tu un autentico affare». • , sborsare altrettanti per acqui­ Rosini, «se ci sarà la commis­ certamente, la mafia è tualità e che avevano letto ì , questo genere») e ribattono, ' Plano Gordlnl. Nel '91 pro­ sirla. Infine ci saremmo accol­ sione d'inchiesta, verrà sentito + 7,3%. Sip, +5.58) sospinti un'altra cosa perché uccide. libri. L'iniziativa successiva: giocattolo. E dice: «Potevamo relazioni alle assemblee dei dalle novità sul riassetto delle Ma se essa abolisse la pena cifre alla mano. Niente più liti posi di cedere la chimica, l'e­ accontentarci del livello di be­ soci che nella chimica biso­ lati gli oltre 9mila miliardi di anche il capo della Procura una borsa di studio, in libri in famiglia, dunque, anche :' ditoria e la Calcestnizzi. Per nessere lasciatoci in eredità da gnava investire nei settori ad debiti, messi in conto all'epo­ della Repubblica di Milano Sa­ tic. Per quanto riguarda il grup­ di morte e la violenza fisica (Fenoglio, Levi, Calvino, Ri- perchè ormai hanno tutti tirato v quest'ultima ricevemmo un'of­ ca da Enichem. «Bell'affare!». po torinese, secondo gli opera- dal suo codice, che cosa ci goni-Stern, ecc ) per i mi- ferta di 800 miliardi. Poi propo­ Serafino Ferruzzi. Era la scelta alto contenuto tecnologico, verio Borrelli». Rosini ha spie­ sarebbe di diverso da altre i remi in barca. Ma alla corte di • più facile. Invece scegliemmo che la Calcestruzzi doveva es­ Trattativa Sci. Gardini non gato che questa iniziativa in­ lori sarebbe ormai imminente glion elaborati su temi in ar- Ravenna i rancori covano sotto ' si di acquisire il controllo della di impiegare il nostro capitale sere rilanciata e che l'editona scrive che nel passaggio della l'annuncio di una dismissione: associazioni che hanno gli gomento (alcuni, bellissimi. la cenere. . .r>.< • holding francese Sci, per una Serafino Ferruzzi alla Sci, la fa­ tende «porre in condizione il dopo la smentita sulla Toro, gli stessi metodi e fini? Non sa­ I umano e di mezzi per diventa­ stava bene come stava. «Maga­ parlamento di valutare una vi­ vengono pubblicati sul Se­ ' Gardini parte < all'attacco: • spesa di 700 miliardi. La Sci in re un gruppo moderno. Fu ri avessimo venduto allora!». miglia avrebbe dovuto accetta­ occhi del mercato sono punta­ rebbe più mafia o sarebbe colo XIX), con premiazione- ' «Non fu la chimica ma la rottu- • seguito avrebbe rilevato il 60% i questa la strada che proposi e L'indebitamento netto di 7.800 re una postilla. E cioè che la cenda in cui sono coinvolte ti su Rrinascente ( + 0,67»;). mafia lo stesso? In che cosa conferenza (erano i giorni ra familiare a scatenare il de- della Serafino Ferruzzi per che i familiari accettarono». miliardi, vantato da Gardini, 6 Ferruzzi doveva essere divisa molte banche, esposte per de­ Qualcosa potrebbe essere an­ è diverso da un mafioso chi della bomba di Firenze), di 1.600 miliardi. In questo modo in quote del 5% da distribuire a cine di miliardi di lire nei con­ occupa il potere pubblico, nuovo nuscilissima. Piena la ' grado dei conti». E ancora: "'; la famiglia avrebbe mantenuto Ma dall'interno del gruppo si calcolato sottraendo le parti nunciata in occasione dell'as­ •Nelle settimane scorse, la fa- ,.' replica: «Gardini era un padre- attive all'indebitamento lordo. ciascun figlio. E che tutte que­ fronti di un solo gruppo. I! Par­ semblea Fiat del 30 giugno. • più per curare i propri inte­ collaborazione dei presidi. il controllo del gruppo, oltre al ' ste quote dovevano confluire lamento intende conoscere ressi o del suo gruppo che il Un avvio felicissimo per il miglia ha sondato la mia di- ; 40% della Serafino Ferruzzi, in- • padrone. Avvisava i soci solo a Quest'ultimo nel '91 era di Ancora deboli invece sono ap­ sponibilità ad intervenire sui , scelte fatte». E poi si snocciola­ 20.300 miliardi, cui vanno ag­ in una fondazione presieduta tutto ciò che c'è da sapere - ha parsi i titoli Ferruzzi: le Monte­ bene comune? chi obbedi­ Cinquantenano della guerra cassando 700 miliardi liquidi. da Raul Gardini. È stata questa sce più alle regole della sua di Liberazione. Riflessione problemi attuali del gruppo. , Conti Ferruzzi. Quando me no cifre molto diverse da quel­ giunti i debiti di trading e quelli aggiunto - anche perchè ci so­ dison sono arretrate del 3,32% Poi non se ne è fatto più nulla. ' le presentate da Gardini. Sen­ di Fondiaria. Si arriva cosi a clausola a far saltare l'accor­ no 50.000 posti di lavoro a ri­ squadra che alle leggi dello finale: quando le iniziative ne andai, nel giugno '90, l'in­ do...... mentre le Ferfin sono scese del sono giuste, si rompono tutti Mi dispiace». Per tutta risposta debitamento netto del gruppo tiamole. 27mi!a miliardi. E nel '92 si schio e l'immagine all'estero 2,20%. L'unico titolo del grup­ Stato? chi trama nell'ombra la famiglia tiene la bocca cuci- ™ Situazione economica. La passa a 31 mila. È questa la ci­ Intanto a Mediobanca è riu­ con slealtà e ipocnsia invece i muri dell'agnosticismo. era di 7.800 miliardi. 11 rappor­ dell'Italia corre il pencolo di po in recupero è apparsa la Anche i giovani vogliono co­ ta. Ma dall'interno del gruppo - to debiti-mezzi propri era ab­ stima di 15mila miliardi su fra che ha fatto saltare tutti i nito un vertice tra le cinque di agire con trasparenza ed si capta un sordo brontolio: -' conti della Ferruzzi. All'epoca essere più ,, deteriorata».. La Fondiaria ( + 2,77%): il merca­ imparzialità? Quanti appa­ noscere. Conoscere per ca­ bondantemente sotto l'l%. «La Montedison lascia 11 tempo principali banche creditrici e commissione inoltre «accerte­ to infatti sembra convinto che «Da Gardini non abbiamo ere- ' che trova: un conto sono le va­ di Gardini si viaggiava con ap­ Ferruzzi e aumenta il malumo­ rati, burocrazie e gruppi diri­ pire. Basta stimolarli nel mo­ situazione finanziaria era tut- rà se vi sono state leggerezze o l'azione della magistratura, pe­ do giusto. ditato solo i debiti ma anche , t'altro che compromessa». lutazioni della Morgan, un al­ pena 4mila miliardi di meno. re delle banche estere creditri­ genti di enti pubblici e am­ una filosofia, quella degli anni. tro 6 vendere. Gardini voleva Operazioni strategiche. Tra ci per la loro esposizione di altro nella concessione i dei raltro considerata di disturbo ministrazioni dello Stato so­ «Non so quello che è accaduto da molti operatori, obbligherà '80. per cui bisognava essere dopo la mia uscita». - cedere chimica, editoria e cal- l'87 e il '91, cioè nel periodo 6.500 miliardi. Inoltre Guido crediti ai Ferruzzi», ha conclu­ no stati formati in funzione primi in tutto. Ora ne paghia­ cestnizzi? A noi risulta che nel della gestione Gardini, le ven­ Rossi ha chiesto un incontro so Rosini confermando la pos­ Mediobanca a scegliere la via di tali disegni? È stato como­ Nedo Ometti mo le conseguenze». Vedia-,. Gardini, insomma, accusa la luglio '91 il figlio di Raul, Ivan - dite del gruppo (tra cui Eni­ col procuratore capo di Mila­ sibilità che la costituzione pos­ dell'opa per la sistemazione di mo, comunque, cosa scrive^ famiglia di aver distrutto il suo di 19 anni, affermava nelle sue mont, Standa, ecc.) hanno no, Borrelli. sa avvenire prima delle ferie. Fondiaria. > • •

& Giovedì FU pagina 16 24 «iu«no 1993 Economia&Lavoro •*»-> .C^^V»^' ,lff,£t^"~^'- tt " «**>»« * - -("*«*' „^-j >*r-"< Le proposte del ministro In cambio, lei più salata Domani sciopero all'Enel per un fìscopi ù semplice Meno sanzioni per i distratti La Cgil: «Sono a rischio . In soffitta il redditometro Ma intanto rischiamo la qualità del servizio e la «minimum tax» un'altra estate di caos e le tariffe elettriche»

RAULWITTENBERG M ROMA Non sarà «black di sorveglianza con la presen­ out» perché il servizio é co­ za degli utenti, delle regioni, munque garantito, ma domani degli ambientalisti e natural­ Gallo: ecco il 740 più fetale 25 giugno i lOSmila dipendenti mente dei lavoratori. Gli inve­ dell'Enel scendono in sciopero stimenti vanno mantenuti per per due ore. La trasformazione difendere sia la competitività dell'ente per l'energia elettnca con altri soggetti nazionali e in Spa (fatturato. 33mila mi­ intemazionali (il mercato uni­ liardi; debito pregresso, 30mila co ha aperto le frontiere fra i I ministro delle Finanze Franco Gallo miliardi), sancita nel dicem­ paesi Cee anche per i servizi). Prima casa via dalTIrpef bre scorso, comincia a produr­ sia l'occupazione intema e re qualche problema. Oltretut­ quella dell'indotto: le aziende Prima casa fuori dall'Irpef- (ma con l'Ici più pesan­ andasse in porto - verrebbe a preferisce tenersi una carta di vrebbero inoltre scomparire al­ più applicata l'Ilor alle imprese be passare anche per l'etimi- to lo Stato non ha ancora prov­ elettromeccaniche, le attività te) , sostanziale scomparsa di minimum tax e reddi­ cadere l'imposizione Irpef. Al riserva: l'operazione si farà, si cuni quadri impropri, come familiari nunon. nazione di qualche tassa "inu­ veduto con l'atto dì concessio­ edili e il tessuto d'imprese che ministero delle finanze sono legge nell'emendamento, «te­ quello relativo al canone Rai o Gallo intende inoltre elimi­ tile". ne del servizio alla nuova so­ già lavora per l'Enei. Infine vo­ tometro, eliminazione delle sanzioni per gli errori però preoccupati dalla conse­ nendo anche conto dell'inva­ alla tassa sulla salute (il cui nare le sanzioni (oggi piutto­ Nell'attesa, tuttavia, i conln- cietà. Ma facciamoci dire che gliamo il rispetto degli impegni formali, stop all'ossessiva richiesta di informazioni guente caduta di gettito fiscale rianza di gettilo». - calcolo dovrebbe peraltro es­ sto salate) per tutti quegli erro­ buenti rischiano di andare in­ cosa sta accadendo all'Enel assunti dai contratti che non ai contribuenti, 740 più snello. Queste alcune delle che ne deriverebbe. Per com­ Le novità del maxi emenda­ sere semplificato). ri formali che non comportino contro ad un altro shock estivo dal segretario generale della sono ancora attuati, e che le n- «semplificazioni fiscali» proposte ieri dal ministro pensarla, si pensa ad un ina­ mento non riguardano però Novità anche per la mini­ evasione delle impone. In al­ da tasse. La denuncia viene Fnle-Cgil Andrea Amaro. strutturazioni in vista siano sprimento dcll'Ici, l'imposta dai senatori del Pds: presso gli delle finanze Gallo. Ma già si annunciano disagi per solo la casa. Anzi, sono moltis­ mum lax. verrà meno l'auto­ cuni casi i contribuenti verran­ Perche questo sciopero? contrattate con il sindacato e comunale sugli immobili in vi­ sime. Come annunciato nei matismo attuale che prevede no chiamati a fornire chiari­ uffici postali non sono ancora non imposte con atti unilatera­ i prossimi pagamenti di lei e medico di famiglia. gore da quest'anno: è pratica- , giorni scorsi, le proposte di l'obbligo per il contribuentc di menti al fisco. Dovrebbe anche disponibili ne i moduli per il Dopo tanto tempo, è il primo li. mente certo che, in cambio pagamento dcll'Ici, ne quelli sciopero unitario che faccia­ Gallo mirano ad una robusta adeguarsi al tetto minimo di essere istituzionalizzata la pro­ CI saranno dunque ristruttu­ della semplificazione, verrà a riduzione degli adempimenti reddito da dichiarare. La dele­ roga dei versamenti' chi non per le 85mila lire per il medico mo e non sarà l'ultimo se non cadere l'agevolazione di di famiglia. Prevedibili i disagi razioni anche all'Enel? RICCARDO LIQUORI formali da parte dei contri­ ga richiesta dal governo preve­ paga entro i termini stabiliti avremo risposte convincenti. 300mila lire sulla prima casa. buenti, a cominciare dal con- de anche un riordino nel labi­ potrà farlo (ma sempre entro per quanti, tra luglio e agosto, Ma la posta è alta, ci scontria­ Ad esempio si vuol chiudere il Ma non è detto che ci si fermi saranno lontani dai propri luo­ mo con una pnvatizzazione 30% delle zone e delle agenzie: •P ROMA. Il ministro delle fi­ damento presentato ieri al di­ qui; innanzitutto perché can­ testatissimo 740. In futuro, l'a­ rinto delle deduzioni e detra­ limiti prefissati) con un inte­ nanze Franco Gallo conferma segno di legge sulle semplifi­ nagrafe tributaria dovrà funzio­ zioni, una serie di semplifica­ resse, ovviamente annuo, pari ghi di residenza. I senatori pi- dell'Enel trasformata in Spa le prime dovrebbero essere ri­ la sua intenzione dì alleviare cazioni fiscali. Con questo ma­ cellare l'agevolazione potreb­ die.ssmi chiedono a Gallo di che è un vero mistero, nel qua­ dotte da 171 a 124, le seconde be rivelarsi non sufficiente; in nare come una vera e propria zioni per le scritture contabili, al tasso ufficiale di sconto ovviare all'inconveniente, ma dall'obbligo del 740 tutti i con­ xi emendamento il governo banca dati: questo eviterà ai il repertorio dei professionisti, maggiorato di tre punti. Attual­ le si intravedono effetti negativi da 590 a 406. Ebbene, questo tribuenti che - oltre al redditi chiede al Parlamento la delega secondo luogo, la misura ver­ l'assenza dei moduli risponde e non le novità rappresentate rebbe a premiare i contribuen­ cittadini l'obbligo di fornire la tenuta della contabilità. mente, per fare un esempio, ad una precisa scelta dell'am­ progetto va negoziato e verifi­ da lavoro o da pensione - ab­ per portare un po' d'ordine - ogni volta all'amministrazione Niente più Iva inoltre (in cam­ questo interesse sarebbe del dall'ingresso del capitale pri­ cato fino in (ondo. Perchè si ta­ biano da dichiarare solo il pos­ sia sul piano sostanziale che ti con redditi più alti, o quelli ministrazione pubblica: i servi­ vato. sesso della casa in cui abitano. ' formale - nell'intricatissima con case di maggior pregio. fiscale dati di cui questa ò già bio di un'imposta fissa) per i 13%. Sarà lo stesso ministro zi bancoposta hanno infatti ri­ gliano solo le attività tecniche anche se per ora non e chiaro giungla del sistema tributano Sarebbe questa la conseguen­ in possesso. Ci si limiterà alle contribuenti con un volume Gallo ad illustrare oggi l'emen­ cevuto disposizioni precise per Quali sarebbero gli effetti della distribuzione fondamen­ se la norma riguarderà solo i italiano. za del passaggio da un regime eventuali variazioni. A farne le d'affari inferiore ai cinque mi­ damento in una conferenza non mettere a disposizione i negativi? tali per il futuro dell'azienda e lavoratori dipendenti o anche Una delle innovazioni mag­ di tassazione della casa pro­ spese sarà innanzitutto il red­ lioni. La misura dovrebbe por­ stampa, nella quale si prean­ bollettini prima del 1" luglio, Si prospetta la disarticolazione per la qualità del servizio' gli autonomi. E una delle ipo­ giori riguarda proprio la prima gressivo a uno proporzionale. ditometro, che finirà pratica­ tare alla scomparsa di circa un nuncio altre sorprese: la l-a motivazione? «Non creare Anche qui gli Investimenti tesi contenute nel maxi emen­ del sistema elettrico. Col ri­ casa, sulla quale - se l'ipotesi Proprio per questo il governo mente in soffitta. Dal 740 do­ milione di partite Iva. Non sarà semplificazione fiscale potreb­ affollamento». schio di un'azienda divisa in sono bloccati? due parti: quella che non gua­ Nell'attuale interregno non si dagna, ovvero l'erogazione muove una lira. L'Enel preve­ dell'energia elettrica nelle zo­ deva di spendere 1 Ornila mi­ Via libera della commissione Bilancio agli emendamenti alla «manovrina»: confermato il gettito di 12.400 miliardi. Molte novità ne poco redditizie, che resta in liardi. Montalto, Gioia Tauro. mano pubblica; e quella reddi­ La Spezia: tutto fermo. Questo Eliminato il rincaro del metano, cresce il prelievo sulla previdenza autonoma, tagli all'Arias. Inps-Inail: condono prorogato tizia che viene svenduta ai pri­ ha riflessi sull'indotto, e solleva vati. interrogativi pesanti per il futu­ ro di parti decisive dell'azien­ Con quali conseguenze per da: la ricerca e la costruzione gli utenti? delle nuove centrali. Si tratta di 27 milioni di fami­ Intanto manca l'atto di con­ Metano meno caro. Enti autonomi: nuovo salasso glie, che hanno la prospeluva cessione, e la Spa è appesan­ NOSTRO SERVIZIO probabile di una peggiora­ tita da 30mila miliardi di de­ mento della qualità del servi­ biti. commissione hanno addolcito giorno. - in condizione di poter tenere zio con tagli nelle zone isolate, gli aumenti previsti per le tarif­ Sulla «riscrittura» della ma­ fede agli impegni intemazio­ tempi più lunghi per gli allac­ In effetti la mancanza di que­ •• ROMA. Il saldo di 12.400 220 miliardi su beni e servizi fe postali, oltre ad ulteriori novrina soddisfatta la maggio­ nali. Lo aspettiamo ora sulla fi­ ciamenti e le riparazioni ecc.: sto atto fa si che oggi l'Enel miliardi è salvo. Sulla manovra nella pubblica amministazio- «sconti» per quelle pubblica­ ranza che con le modifiche ap­ nanziaria». Soddisfatto anche inoltre si teme un aumento proceda senza alcun indirizzo, di correzione dei conti pubbli- »' ' ne; la soppressione per il '93 zioni al di sotto delle 20 mila portate sul metano, sui trasferi­ il governo nonostante la Com­ delle tariffe perché ovunque si alcun vincolo ambientale: una ci per il '93 infatti, la commis­ dei 137 miliardi previsti dal copie e con un tetto pubblici­ menti agli enti locali e sui con­ missione non abbia tenuto sia privatizzato, per remunera­ situazione da superare. Riguar­ sione Bilancio della Camera, • fondo di riequilibrio regionale. • tario inferiore al 50%; ridotti i tributi previdenziali a carico conto delle obiezioni sollevate re il capitale investito si sono do al debito esso deriva da in­ che ha dato ieri il via libera al ' Alleggerimenti. La Commis­ tagli previsti sul fondo per Io degli autonomi è nuscita ad ot­ relativamente al giro di vite sui aumentate le tariffe dal 20 al vestimenti che l'Enel ha effet­ provvedimento, e riuscita a far ;. spettacolo e abbassala.dal 9 al tenere anche il voto favorevole beni e servizi e all'alleggeri­ tuato esclusivamente con ri­ quadrare i conti. A fronte di '; sione ha deciso di cancellare il 40%, come ad esempio in Gran previsto aumento di 38 lire al 4% l'iva per l'acquisto di mate­ di Pds e'Verdi, mentre Lega e mento di due punti percentua­ Bretagna. sorse proprie, da dieci anni il >C 1327 miliardi in meno, dovuti a metro cubo per il metano per il riali per la ristrutturazione del­ Repubblicani si sono astenuti li, anziché uno come propo­ Tesoro non ci mette una lira. ritocchi e ad alleggerimenti fi-. le case nei centri storici. e contro hanno votato Rifon­ sto, dei tagli previsti per i tra­ Qual è la versione «rivendi- scali, è riuscita a rastrellarne ' solo '93; di abbassare dall'I al­ In realtà l'Enel è un'azienda lo 0,5% il contributo previsto Inps-Inail. Tra le novità in­ dazione comunista e Msi. Un sferimenti agli enti locali. cativa» di tutti questi proble­ sostanzialmente sana, con bi­ .altri 1407. . .- per i lavoratori autonomi; di trodotte dalla Commissione vi «accordo» cercato e trovato nel Sull'innalzamento al 25% mi, all'origine dello sciope­ lanci in attivo grazie a un fattu­ Nuovi rincari. Quattro i capi­ è anche un emendamento con • corso di una mini-riunione del deposito in tesoreria degli ro? toli su cui si e giocata la com­ rendere più leggeri gli aumenti il quale si prevede la riapertura lampo a metà dei lavori della enti di previdenza la polemica rato annuo di 33mila miliardi. pensazione finanziaria: t'au­ dei contributi previsti per i col­ per cinque mesi dei termini del commissione, cui ha parteci­ invece non si attenua. Martedì Vogliamo un'azienda elettrica Eppure una privatizzazione mento dal 15 al 25% del depo­ laboratori domestici; di soppri­ condono contributivo inps e pato anche il ministro delle Fi­ il comitato ristretto degli enti unica salvaguardando la mag­ selvaggia comporterebbe il tra­ sito in tesorerìa per gli enti di : mere il contributo del 27,27% inail per le aziende a condu­ nanze. Franco Gallo, che ha colpiti dal provvedimento ha gioranza pubblica nel capitale, sferimento del debito a carico previdenza autonomi che ga­ sulle collaborazioni continua­ zione familiare. Soppressa an­ chiesto di non appensantire ottenuto di essere ricevuta dal­ senza escludere un azionaria­ del Tesoro e quindi del deficit rantisce l'afflusso di 750 miliar­ tive; di ammorbidire di due che la norma per la riduzione ulteriormente una pressione fi­ la commissione bilancio. Du­ to diffuso fra i cittadini con pre­ pubblico. Da qui l'opportunità di di lire; un inasprimento del ,'' punti percentuali, dal 5 al del 3% delle spese per gli orga­ scale già alle stelle. «Abbiamo rissime le reazioni di repubbli­ cise garanzie per l'azionista che il controllo della società tagli per 300 miliardi comples­ 3%quindi, il taglio ai trasferi­ ni costituzionali che comun­ messo il governo - ha spiegato cani e del liberale Biondi che pubblico. E vorremmo che ac­ sia mantenuto in mano pubbli­ sivi ai finanziamenti per l'Anas; • canto al consiglio di ammini­ ca, cercando risorse nel mer­ menti degli enti locali. E anco­ que sarà riaffermata in aula il democristiano Bruno Tabac- ha sparato a zero sulla decisio­ Il ministro del Bilancio Luigi Spaventa un ulteriore «risparmio» per ' ra. Gli emendamenti votati in con un apposito ordine del ci, relatore del provvedimento ne. strazione ci fosse un consiglio cato azionario.

( &*

Mf- te .

ftSYiS >

[^i M*jfM*> CHIAVI IN PEUGEOT 106 £. 13.700.000 MANO C'è un Meeting da non perdere. E' la nuova serie limitata Peugeot 106 Meeting, 3 e 5 porte. Già nella ver­ 106 XN XR XR sione XN troverete un equipaggiamento esclusivo, con fascia paracolpi laterale, copriruote, lunotto termi­ Carrozzeria 3 porte Sporte 3 porte 5 porte 3 porte Sporte co, tergilavalunotto, appoggiatesta imbottiti regolabili, avvisatore acustico luci accese, secondo specchio Cilindrata icm'i 954 954 954 954 1124 1124 retrovisore e indicatore usura pastiglie freni. E per chi non si accontenta facilmente, ci sono poi le versioni VERSIONE: XN 950 MEETING Prezzo L. 13.700.000 L. 14.700.000 L. 15.600.000 L. 16.600.000 L. 16.000.000 L 17.000.000 leruBvi in mano! XR, dove troverete anche alzacristalli elettrici,' chiusura centralizzata, orologio elettrico analogico, vetri PREZZO: L. 13.700.000 • ANTICIPO: L. 2.740.000 azzurrati, tergicristallo con temporizzatore e sedile posteriore sdoppiabile. Le Peugeot 106 Meeting, come SPESE APERTURA PRATICA: L. 200.000 Offerta non cumulatale con altre in corso, valida fino al 30.6.93 per tutte le vetture disponibili presso i Concessionari Peugeot. IMPORTO DA FINANZIARE: L. 11.160.000 Salvo approvazione Peugeot Finanziaria. "Escluse tasso regionali (A.R.I.E.T.). tutte le 106, oltre a essere idonee ai neopatentati nelle motorizzazioni 950, offrono soluzioni che garanti- 18 RATE MENSILI DA: L. 620.000 , . scono più sicurezza e più comfort.* Motivi in più per non perdere assolutamente questo Meeting. T.A.N. 0% T.A.E.G. 2.32% PEUGEOT " **^.' .. ..." i . " •• . Esce «Passaggi paesaggi», Dorlles.-Il guida per cinque metropoli viste con gli occhi della notte giocoliere verde», acrilico Per perdersi tra indirizzi stravaganti e locali surreali su tela, 1992 come in questa discoteca nelle viscere della Potsdamer Platz E i «giocolieri» H cielo di Gillo Dorfles tornano a danzare

BRUNO GRAVACNUOLO

!• Secondo una vecchia di­ pistrelli», o «i proboscidali con ceria in voga tra artisti incom­ seni» di Gillo Dorfles sono presi dalla critica, i critici sono creature autopoietiche. che sotto nient'altro che artisti «manca­ hanno bisogno di «tempo», di ti», persone invidiose della «intervallo», per raccontare la creatività altrui, capaci tuttal- loro storia. Si prenda «Due fi­ più di sublimare il proprio ran­ gure con appendici», acrilico core nella severità improdutti­ del 1992. Qui le due figurine va del giudizio. Una flagrante «gestaltiche» volteggiano con smentita di quest'adagio è il garbo scivolando una accanto caso di Gillo Dorfles, critico all'altra. Ballerini? Due cavalie­ raffinato, sottile sismologo del ri a duello? Un solo cavaliere gusto moderno, nonché artista con'cimiero ru destriero? Ci Berlino in senso pieno e originale. E vuole tempo per immaginarlo, prima volta pensato al Muro artista con tanto di pedigree, per fondere lo sguardo con Dai caffè malfamati di Tangeri e dalla Berlino smarri­ come a una specie di arto fan­ ovvero di blasone storico. For­ l'intenzione pittorica e anima­ ta del dopo-Muro fino alle notti ambigue di New York tasma: un braccio che non c'è re quest'ultima di sguardo. E più, amputato dalla Storia, ep­ se ì più giovani non lo sanno, e Madrid, passando per quelle rumorose della Roma ancora, venendo ai ghirigori pure ancora li, dolorante: sor­ ma Dorfles. assieme a Bruno dei giovanissimi. Passaggi paesaggi di Mario Fortuna­ do e intermittente come una Munari, Atanasio Soldati e del «giocoliere»: per coglierne to, a giorni in libreria per Theoria, è una sorta di di­ nevralgia. Ancora li, piantato Gianni Monnet, fu artefice nel­ l'elastico gesto, l'equilibrio scesa nelle viscere di cinque metropoli osservate dal­ nel cuore buio di Berlino: e la Milano del 1948 del «MAC», proteso in avanti e rallentato, l'autore dopo la mezzanotte. Ne anticipiamo alcuni non, com'è invece, esposto cioè del movimento di «arte bisogna soffermarsi, indugiare brani per gentile concessione dell' editore. nell'ingresso dell'«Europa Cen­ concreta», tendenza atipica sul flusso mobile dei colori. E ter», sulla'''auentzienstrasse... nella cultura figurativa italiana, quel «re pipistrello», per gustar­ ricca di «pensiero estetico», di ne la falcata delle seltc leghe. Ora, al «Tresor», comincio a MARIO FORTUNATO pensiero sull'arte, oltre che di dosTà essere fissato con cura, capire, La realtà, come sì dice, genuine vibrazioni espressive. nello «stacco» tra il violaceo IH Non ci sono insegne ap­ che cosa significhi qucll'-Ecco ha superato ogni possibile fin­ Un'ispirazione, quella della antropomorfo del personaggio zione. Penso, ma adesso con e il turchino dello sfondo. Il co­ pariscenti, ne acidi neon, ne ci siamo!" appena pronunciato Un'immagine pattuglia del MAC, che privile­ indicazioni di qualsiasi tipo. dalla mia amica. La musica, un misto di tenerezza e di cini­ lore, un pò come in Matisse. smo, al personaggio wcnderia- di Berlino giava la qualità sorgiva delle Solo una piccola folla, conte­ sempre più avvolgente e sinte­ intuizioni primigenie, delle galleggia e dà senso allo spa­ no che si interrogava con tanto e, sopra, nuta, decisamente umbratile, tica, mi impedisce di chiedere sensazioni-immagini fatte di zio ritagliandovi le forme. E il struggimento sul destino della l'angelo ci fu notare che siamo arrivati a spiegazioni. Faccio un cenno. «forma-colore». Lasciando da sapore di quelle forme, che a destinazione. Elizabeth, che Voglio dire: -Andiamo al piano mitica piazza berlinese degli del film anni Venti e Trenta: quando parte quindi velleità simboliz­ tratti ricordano Dubuffet. è da Monaco ora ù verni tu a vive­ di sopra-, LI mi e parso di intra­ diWim zanti, come pure ogni intellet­ eminentemente ironico, a vol­ re a Berlino, nella nuova gran­ vedere qualche poltroncina pullulava di caffo e di teatri in Wenders cui l'intelligenza di mezzo tualistica astrazione (ormale. te grottesco. Rivela l'autocon- de Parlino, accenna un sorriso. inopinatamente dèco, e il vo­ ••Il cielo Era un viaggio alla ricerca dei traddittorietà di ogni gestazio­ Dopo qualche incertezza e gi­ lume e il genere stesso di musi­ mondo passava almeno una • sopra Berlino» sera, per discutere di arte, di ritmi celati nelle pieghe dei co­ ne vitale, la disarmonia di ogni ro a vuoto, e riuscita a pilotar­ ca sembravano meno assor­ lori, a caccia di armonie e di­ gioco segnico che aspiri a di­ mi in quello che dovrebbe rap­ danti. Elizabeth mi segue. . politica e di letteratura. Quelli erano gli anni in cui al «Wiener sannonie fantastiche. venire significato iconico. Fi- presentare, cosi ha spiegato In effetti, al secondo piano guralità ironica quindi come lei. il paradossale punto di Cafe» si incontravano Scholcm Il che non significava affatto sottoterra, l'atmosfera e un po' e Benjamin e, due tavoli in là, esangue o virtuoso formalismo dilatazione d'istante, magica, giunzione fra l'Est e l'Ovest, fra più rilassata. Si ascolta un aci­ si incrociavano Otto Dix e Gro- cromatico, ma. specie in Dor­ piena, o rarefatta, sempre intri­ l'ex socialismo reale e il vitto­ dissimo cool jazz che però sa, alla Klee, di musicalità fatta rioso Occidente capitalistico. pìus. oppure gli immancabili fles, «immaginazione attiva». permette di non sgolarsi per fa­ di accordi timbrici. Superata la fila, paghiamo inglesi, Isherwood, Auden. Liberazione di forme organi­ re due chiacchiere e. nei pressi Spender. Di quella piazza, di venti marchi (e non 0 poco, del lungo banco del bar che che, e algoritmi plastici di si­ Frattanto però, passando in per un locale berlinese). Poi quel luogo lussuoso, colto, gnificati figurali possibili. Nel rassegna i caratteri della poeti­ pare di latta, puoi riuscire per­ centrale, dopo l'ultima guerra cominciamo a scendere: pri­ fino a sederti. critico-artista triestino questa ca di Dorfles. accade di scopri­ mo piano, secondo, terzo... È e la divisione della città, non morfogencsi vitale, biologica, re, o meglio di riscoprire, alcu­ Davanti alla nostra bottiglia una specie di calata agli inferi era rimasto più nulla. Fino a di Sekt ghiacciato, Elizabeth è sempre stata singolarmente ni elementi della sua teorìa neanche troppo metaforica. oggi. Fino a noi. Perche ades­ mi descrive con un sorrisetto presente, fin dai suoi «solitari» estetica. Ad esempio ^inter­ Perche, a mano a mano che si so, per quanto la cosa risulti ironico dove ci troviamo, Parla, ghiribizzi surreali dell'ante­ vallo», l'intervallo perduto nel­ scende, la fauna che popola il spettrale, discretamente assur­ e mentre parla usa parole co­ guerra. E se ne può vedere la odierna fruizione consumi­ «Tresor», la nuovissima e iper- da. Elizabeth e io siamo seduti me «centro», «contine», «pas­ traccia ad esempio in Materiali stica, e invece cosi necessario tecnologica discoteca divenu­ proprio al centro della grande saggio». Sciorina vina sorta di minimi (Taide, , 1986), ad ascoltare, e a «vedere» dav­ ta da qualche tempo passag­ Potsdamer Piai/.: seduti anche ideale toponomastica interna delizioso zibaldone di schizzi e vero le cose. Oppure la «disar- gio obbligato per ogni nottam­ noi ai tavoli di un moderno della città e dei suoi abitanti. aforismi dorflesiani chiosato uionia». di cui Dorfles ha svolto bulo e nictalope che si rispetti, caffo, ma qualche metro più in Faccio un po' di fatica a segui­ da Emilio Tadini. l'elogio, all'incrocio tra sugge­ presenta caratteristiche antro­ giù, sottoterra. Sopra le nostre re i suoi discorsi. Poco prima, Oggi gli «incubi allegri» di stioni della cultura orientale e pologiche sempre più impro­ teste, i fantasmi del passato mentre ancora ci aggiravamo Dorfles tornano a danzare sot­ acquisizioni della moderna fe­ babili e fantasiose. Al punto sembrano davvero dileguare nella zona buia che circonda to i nostri occhi, in freschissimi nomenologia della percezione che, si direbbe, potrebbe trat­ una volta per tutte... l'ex Muro, fra desolati termina acrilici su tela o su cartone. (per inciso: Dorfles. critico, tarsi di una nuova specie di un vagues e incongrue sterpaglie Dopo una tappa espositiva mi­ musicologo, poeta, è anche inedito gruppo umano riunito Mi guardo intorno ancora metropolitano, io stesso avevo sj>ecializzato in neuropsichia­ qui, clandestinamente, per of­ un po' stordito. Mi chiedo in lanese (galleria «Spazio tem­ domandato all'improvviso: ficiare chissà quale rito perver­ quali facce si nascondano, sot­ poraneo») sono oggi in mostra tria). E infine l'idea del «pen­ «Ma dov'è la Potsdamer Platz?». so, to quali abiti si annidino gli at­ alla galleria «Spazia» di Bolza­ siero visivo», ossia di un logos e per un attimo mi ero sentito tuali Benjamin, e Gropius, e no in Via della Roggia (sino a immaginale e comunicabile, «Ecco ci siamo!», grida nel vecchio e stanco come il vec­ Isherwood. Di che cosa parle­ fine Giugno). Che cosa ci col­ niente affatto indicibile, ma ali­ frastuono Elizabeth. La musica chio e stanco poeta del film di ranno tutti questi ragazzi che pisce nel guardarli? E soprat­ mento universale di una ragio­ e a volume impossibile. Le per­ t Wcnders che, vagando in uno corrono da un piano all'altro frullatore di pulsioni elementa­ più una annessione che una qualche bancarella e un paio ancora un istante a fissare quei tutto, come guardarli? A tutta ne radicata su passioni e fanta­ sone, più che ballare, sembra­ spazio vuoto e periferico, si del «Tresor»? Di arte, di politi­ ri e di cultura. riunificazione (...). dì rouloltcs ribattezzate «Ost- muri di vetro che l'artista ha prima l'occhio ingenuo subi­ sie germinali dell'inconscio. no ondeggiare lievemente, co­ poneva di continuo la medesi­ ca, di letteratura? No: qualcosa In effetti, non poteva darsi Mentre le ore passano, ed è West Café» o «9 November Ca- posto fra l'osservatore e l'ope­ sce la velocità iridescente del Certo siamo lontanissimi dal ma domanda. Era successo in sugerisce che, se le varie gene­ luogo più selvaggio e irridente, giù mattino ormai, tanti parla­ fé»; infine, piccole mandrie dì ra - estremo omaggio forse al­ guizzo «decorativo». E dire «Kitsch», che pure Dorfles ha me lossero alghe in fondo al­ turisti e lango dappertutto. la spaccatura fra Est e Ovest, quel momento che Elizabeth, razioni di questo secolo non più ironico e mostruoso, per no adesso del destino della questo non suona certo ridutti­ studialo amorosamente fin da­ l'oceano. Le pareti del locale simboleggiare l'avvenuta riuni- Potsdamer Platz. Qualcuno sta Adesso, a quanto pare, arrive­ fra la realtà e la sua proiezione sono scure, massicce. Molti quasi a concludere i suoi di­ hanno (atto che interrogarsi vo per l'autore, che nel «deco­ gli anni sessanta come inelut­ scorsi sulle contraddizioni e le sulla fine dell'arte, della politi­ ficazionc dì una città cuore del spiegando che lo spazio della ranno le ruspe. La memoria, fi­ - sento parlare di Wiin Wen­ hanno sul volto degli strani ca­ Novecento occidentale. L'aver piazza è stato acquistato dalla no a oggi sopravvissuta anche ders, Dopo il fiasco del suo rativismo», al pari di Gombrich, tabile «malattia» citazionista, schi e. alle mani, guanti mai vi­ lacerazioni . provocate dalla ca e della letteratura, questa ha sempre ravvisato la cellula manierismo imperante in so­ riunificazione delle due Ger­ trasformato quelli che erano i Daimler-Bcnz. dalla Sony, da soltanto per negazione, sparirà film Fino alla fine del mondo, ù sti prima: e l'attrezzatura che generazione, un piede già nel originaria del far arte, un pro­ cietà inconsapevoli del passa­ manie, rispondendo alla mia caveaux della banca di Stato Wergheim e dalla Asea Brown per sempre. Mentre nel sotto­ tornato in città a girare il segui­ serve per tuffarsi nella cosid­ nuovo millennio, sembra defi­ logo in terra alla grammatica lo e incapaci di immaginare domanda, aveva detto sornio­ nitivamente fuori dal Novecen­ dell'ex Ddr, nel sottosuolo del­ Bovery. Rivedo mentalmente suolo il «Tresor» continuerà a to de // cielo sopra Berlino, lo detta realtà virtuale. Lì osservo rumoreggiare, sotto il cielo avrei un piccolo esergo da sug­ del «fantastico». Ma c'è di più, esteticamente il futuro. Con na: «Adesso ci andremo, alla to: fuori dalle sue tante fini. la Potsdamer Platz, in una futu­ lo spiazzo che ospita le memo­ muoversi e contemporanea­ ribile maxidiscoteca, e un ge­ rie della mitica piazza: al cen­ chissà quali diavolerie architet­ gerirgli. Sono due versi di Rei- forse addirittura il contrario in Dorfles pittore, fra le sue tele, Potsdamer Platz. Vedrai». E Neppure le categorie del post­ mente li vedo proiettarsi su sto che da solo vale ogni di­ tro, un improbabile China Arti- toniche, e un nuovo prevedibi­ ncr Kunze. Dicono: *Der Hirn- quelle figure: a ben guardare siamo altrove. In un paesaggio tanti piccoli monitor, che vi­ mentre camminavamo in quel moderno servono più a spie­ vacuurn metropolitano in cui : scorso, ogni divagazione sul slic Cirkus con giocolieri e le, supermodemo su/i meri zìeht die Erde ari / wie esse si muovono lentamente, insolito e ancora da scoprire. sualizzano la loro attuale di­ gare ciò che ci circonda. E ciò %eld getd». Tradotti, suonano 1 due ex settori della città giun­ famoso esprit berlinese. È un acrobati orientali che si fanno Prima di andare via insieme dondolano, si direblx , in so­ Una regione sublunare sospe­ mensione. Mi sento a disagio. ch2 circonda appare ora come gesto che spiega tutto di un fotografare in costume davanti così: «Il cielo attrae la terra / gono a toccarsi, avevo per la uri indefinibile maclstròm, un a Elizabeth dalla casa-studio di spensione, autocoslruendosi. sa tra due mondi: le scienze e E non capisco. Non capisco processo politico che e stato ai pochi resti del Muro; ai lati, Renata Stih, mentre mi (ermo come denaro denaro». Si. perchè i «giocolieri», i «re pi­ la mitopoiesi primitiva. Il famoso teatro russo, tempio dell'avanguardia nei tempi più diffìcili, conteso tra Liubimov e Gubenko Chiude il Taganka, Zhivago sfrattato da Mosca DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SERGIO SERGI nel frattempo ha' provocato a Mosca, per volere di Gorba- Gubenko, il governo del sin­ to, in sci anni ha fatto solo tre abbonati. Liubimov ha tolto una scissione tre gli artisti e ciov, dopo il defenestramen- daco l.uzhkov contro il «Mos- spettacoli!». Liubimov, in so­ il suo «Dottor Zhivago» che M MOSCA. Addio caro e l'intellighenzia sembra dor­ creato la sua Unione teatrale. to seguito alla me.ssa in sce­ soviet», il consiglio comunale stanza, aveva scelto la via ha fatto in tempo a recitare la vecchio teatro Taganka. Non mire un lungo sonno, il Ta­ Un teatro, due compagnie. na, a Londra, di «Delitto e ca­ della capitale. della privatizzazione del Ta­ «prima». Mentre Gubenko sta lo mise a tacere nemmeno la ganka cala il sipario mentre i Lo scontro artistico, sì fa stigo» e che diventò il punto Il destino del teatro, che ganka, ben sostenuto politi­ già facendo il suo tabellone contendenti si litigano il pa­ stagnazione brezneviana per dire, nasconde come di riferimento dei circoli pro­ già negli anni '60 era in odor camente. Ma Gubenko non con un programma che com­ che, pure, gli inflisse colpi trimonio del complesso di spesso accade una contro­ gressisti; un Gubenko, an­ di liberalismo per le messe in fu d'accordo e. sostenuto prende «Il Gabbiano» di Ce- durissimi, ed invece rischia di color rosso che sorge sull'o­ chov, l'opera satirica «Salty- versia politica che riproduce ch'egli personaggio di primo scena di Brecht, ha comin­ dall'altra parte, diede vita ad tramontare definitivamente. monima piazza, nei quartieri ciato a traballare un anno e kov-Shedrin» e le «Memorie» esattamente gli schieramenti piano e attore valentissimo una scissione e formò la «Co­ e in una maniera poco glo­ sudorientuli. «Se non avrò il mezzo fa. Liubimov, rientrato di Shostakovic. Di possibilità che finì in prestito alla politi­ munità di attori del Tagan­ riosa, nella guerra tra il regi­ controllo sul teatro me ne an­ attuali: il potere esecutivo a tutti gli effetti nel suo posto di un compromesso non si sta capo, Jurij Liubimov, pro­ drò per sempre», ha minac­ contro il potere legislativo ca ma nel momento di decli­ di direttore, ha fatto capire di ka». Sulla scena non più pie- parla. Sebbene il Taganka tagonista della rinascita negli ciato Liubimov dopo aver fat­ rappresentato dai soviet. An­ no, membro di quel Gabinet­ voler trasformare la sua crea­ ces ed opere ma i duellanti. possieda due palcoscenici anni della perestrojka gorba- to ricorso all'Arbitrato al qua­ che per il Taganka dì questo to dei ministri del premier tura, concordando con l'ex A tal punto da provocare, che potrebbero ospitare le cioviana, e l'ex ministro della le, martedì prossimo, spette­ si tratta sebbene la battaglia Pavlov che venne coinvolto sindaco Gavriil Popov un proprio in questi giorni, la due compagnie senza grandi cultura, . Nikolaj Gubenko, rà di decidere se dare ragio- abbia avuto origine dalle cre­ nel tentativo di golpe del programma, che, dicono i chiusura dei locali. E la so­ problemi. La sensazione è anch'egli uomo di teatro e al­ . ne all'uomo esiliato per cin­ scenti diversità di vedute, e di 1991. Lo scontro di oggi vede suoi avversari, del tutto a suo spensione delle rappresenta­ che. tranne sorprese, il sipa­ lievo dell'avversario. In una que anni da Leonid llich invidie, tra i protagonisti prin­ schierati, l'uri contro l'altro, vantaggio. E Gubenko ag­ zioni sino a tempo indeter­ rio non tornerà ad alzarsi Mosca quasi assente, dove oppure all'ex ministro che, cipali. Un Liubimov rientrato come sponsor di Liubimov e giunse: «Da quando è torna­ minato con tante scuse agli tanto presto. Jurij Liubimov. direttore del teatro Taganka I iliACill ÌU« ,18 2 1 Mincio ili;)?, m «•^«.««•rVww* Scienza&Tecnolosia Le coste australiane Studio americano invase da miliardi natine sui corpi celesti di stelle marine Una selezione degli articoli della rivista scientifica riduce di molto Nature Un'invasione di stelle di mare provenienti dal Giappone proposta dal ha infestato le acque della costa orientale dell' isola del­ New York Times Service la possibilità la Tasmania. Un evento che gli scienziati già considera­ no l' equivalente marino del flagello dei conigli che nel di bombardamenti secolo scorso ha devastanto intere regioni dell'Austra­ lia. Secondo un rapporto dell' ente australiano di ricer­ dallo spazio ca scientifica Csiro 1' invasione di stelle marine «asteria amurensis», portate da navi giapponesi con I' acqua di zavorra, minaccia direttamente I' industria nazionale Ma nel 1908 un meteorite esplose a 9000 metri (per 250 miliardi di lire I' anno) dei fanti di mare, a co­ minciare da ostriche e abaloni. Gli esperti ne prevedo­ d'altezza sopra la Siberia provocando no la rapida diffusione attraverso lo stretto di Bas», che separa la Tasmania dal continente, e lungo la costa del Victoria e del Nuovo Galles del Sud. fino a Sydney. L' un enorme disastro nella foresta della Tunguska asteria, estremamente prolifica e vorace, distrugge tutti i molluschi e i crostacei che trova e ha cominciato ad at­ taccare gli allevamenti di ostriche, abaloni e cozze. Poi- che contiene tossine, e' inutilizzabile a fini alimentari e anche come fertilizzante. «È una devastazione: le stelle di mare hanno la capacità di distruggere l'intero ecosi­ stema sottomarino. Mangiano di tutto e quando sono a corto di cibo anche la loro stessa specie», ha detto il di­ Asteroidi vaganti, rettore del consiglio della pesca della Tasmania, Dale Brvan.

L'Oms: 131.000 Sono 131 mila<121 i casi di i casi di colera colera al 17 giugno riferiti all'Organizzazione mon­ paura infondata nel mondo diale della sanità (Oms) L'epidemia da 40 Stati. Lo rende noto, in un comuncato diffuso a Un'alga continua Roma, la stessa Oms ag­ unicellulare giungendo che e ancora della famiglia troppo presto per predire quanti casi sarano previsti per delle diatomee la fine di quest'anno tuttavia, secondo Jim Tulloch re­ La Terra è al sicuro sponsabile della speciale task force contro il colera, «la fine dell'epidemia non si intravede» . L'attuale pande­ JULIECLAYTON Gli astronomi sono convinti messicane, circa 65 milioni di fonna/ione dei pianeti del si­ mìa di colera ha causato più di 3 milioni di casi e centi­ che tutti e due i tipi di esplosio­ anni fa. E molli scienziati sono stema solare, LJII os^otli the naia di migliaia di morti in tutto il mondo da quando è •• Durante gli ultimi due an­ nel nostro sistema solare, ma ne sono avvenuti nel passato convinti che probabilmente volano attraverso lo spa/io E le diatomee iniziata nel 1961 e si pensa che essa sia partita dalle iso­ ni, gli astronomi hanno avvi­ non si sa. non c'è un dato stati­ 11 30 giugno 1908 nella regione l'impatto di quell'asteroide ab­ possono avere tre tipi di «.-im­ le indonesiane di Celebes. Causata dal vibrione «chole- stato un timide numero di stico che dica quanti di questi .siberiana di Tunguska. una bia provocato I estinzione dei posizione ghiaccio, conio le ra 01 biotipo El Tor» • continua l'Oms - la pandemia è asteroidi «di passaggio» nei «vagabondi delio spazio» che massiccia esplosione ha porta­ dinosauri e di altre specie vi­ comete, roccia e lerro corno gli pressi del nostro pianeta. Nella transitano vicini al nostro pia­ to alla distruzione di una vasta venti in quel periodo. Quell'a­ asteroidi Questo fa si che gli creano l'ascensore riuscita a propagarsi grazie alla capacità del batterio di area di foresta. Le spiegazioni steroide, che doveva avere oggoti possano avere differenti sopravvivere in ambiente acquatico per lunghi periodi misura in cui il numero di que­ neta possano rappresentare sti oggetti osservati ò cresciuto, un effettivo pericolo, che vennero date nel corso de­ probabilmente un diametro durezza e densità. Un asteroi­ di tempo rendendo difficile la sua eradicazione dalle re­ gli anni furono le più vane ed compreso tra i 10 e i 11 chilo­ de di ferro, ad esempio, ò più gioni affette. Nel centro america, il Perù e il Paese con e aumentata anche la probabi­ Sorprendentemente, è stato degli oceani lità che uno di questi colpisca trovato un numero maggiore esotiche e andarono dall'im­ metri di diametro, dovrebbe denso o resistente alla pressio­ più alto numero di casi : 212 mila 642 . In Africa nel patto con un piccolo buco ne­ aver rilasciato un'energia pan ne crescente dell'atmosfera e 1992 20 Paesi hanno riportato 91 mila 081 casi e 5 mila la Terra in un prossimo futuro. del previsto (13 al massimo) Ma questo allarme non è con­ ro all'eslosione di un disco vo­ a cento milioni di rnegatom. lo quindi può penetrare più pro­ 291 morti ma. secondo l'Oms si tratta di dati sottostima­ di asteroidi relativamente pic­ JULIECLAYTON diviso dal ricercatore america­ lante., ma ora tutti i ricercatori nula volte, cioó, quella che si fondamente nella superficie ti. Meno casi invece sono stati riportati, in Asia nel '92 ri­ coli, inferiori ai cinquanta me­ no Christopher Chyba che. nel tri di diametro, il che significa concordano sul fatto che l'e­ •.vilupperebbe so esplodesse terrestre. All'altro estremo, una spetto al precedente anno : 16 mila 299 con 372 morti.. splosione sia dovuta ad un tutto l'arsenale nucleare del cometa di ghiaccio è mollo •• Uno dei misteri chiave L'obiettivo dei ricercatori numero di Naturo che uscirà che la possibilità per uno di che intrigano i biologi mari­ è trovare come abbastanza oggi, afferma che la gran parte asteroide che e esploso ad pianeta. L'impatto dell'asteroi­ mono densa e ha una struttura questi piccoli corpi celesti di un'altezza di circa 9 chilometn de avrebbe sviluppato una più fragile per cui può faci- ni e come piccole piante nitarti possano ossero pre­ Il premio «Livio Gratton» di questi asteroidi che passano colpire la superficie della Terra nell'atmosfera. Questo oggetto densa nube di gas e polveri lemme disintegrarsi nell'alta nelle acque superficiali degli senti nelle acquo oceaniche Assegnato vicini alla Terra esploderebbe­ per I' astronomia è stato può essere tra le dieci e le cen­ celeste doveva avere circa ses­ che avrebbero drasticamente atmosfera Gli asteroidi di roc­ oceani riescano a procurarsi di superficie in quantità tali ro ad un'altezza tale nel cielo to volte superiore a quanto si cibo a sufficienza. 11 proble­ da soddisfare i bisogni delle il premio assegnato a Cesare Cecchi santa metri di diametro e ha ri­ abbassato l'afflusso di luce e la cia esploderebbero a metà da non danneggiare la superi- era pensato sinora. Cosi, è sta­ lasciato al suo impatto un'e­ temperatura sulla Terra con strada tra l'atmosfera e la su­ ma sta nel fatto che una par­ diatomme La distanza tra la Livio Gratton Pestellini. Il premio, istitui­ (ice del nostro pianeta. to possibile calcolare che. ogni te di questo cibo - azoto superficie illuminata dal so­ to per onorare la memoria nergia equivalente a quella di conseguenze drammatiche perficie, come insegna il caso per l'astronomia Nel gennaio 1991, iniziava il anno, si possono attendere un'esplosione nucleare di cir­ sulle forme viventi. della Tunguska. contenuto in composti chia­ le e le acque prolonde ric­ dell' astrofisico morto nel sulla Terra una sene di impatti mati nitrati - sono in appa­ che di nitrati e troppo gran­ progetto «Spacewatch- (sorve- • ca 10-20 megatoni. Ma per allontanare la paura Fortunatamente, Chyba ha 1991, e stato assegnato glianza dello spazio): decine per un totale di 20 kilotom cir­ renza abbondanti solo in ac de - talvolta più di un centi­ nell' ambito di un con­ Ma se un asteroide di grandi degli effetti provocati dagli im­ dedotto che gli asteroidi che que più profonde. Ora sem­ naio di metri • perche la di astronomi, attraverso il tele­ ca. dimensioni dovesse colpire la patti di piccoli asteroidi che gresso sulle stelle binarie svoltosi all' osservatorio di hanno probabilità di penetrare bra che i biologi possano la­ semplice diffusione possa scopio da 36 pollici (circa 90 La scala dei danni che può superficie della Terra, potreb viaggiano vicini alla Terra, Ch­ profondamente nella su|x>rfi- vorare a risolvere il mistero, spiegare il mistero del nfor­ Monte Porzio Catone, presso Roma. Il premio viene as­ centimetri) di Kitt Peak, in Ari­ seguire l'impatto di un asteroi­ be avere conseguenze deva­ ristopher Chyba prende in cie terrestre sono qsuelli che segnato ogni due anni alla migliore tesi di dottorato di mettendo a punto un servi­ nimanto. zona, hanno incominciato ad de che si muove ad alta veloci­ stanti. L'impatto di un oggetto considerazione non solo la ve­ contengono ferro e poichò si zio -shuttle» da e per le pro­ ricerca in astronomia svolta in una università italiana. osservare gli asteroidi che pas­ ta deriva dal! insieme dell e- simile potrebbe aver provoca­ locita del movimento e la di­ valuta che questi siano solo Sospettando elio lo nuc fondità oceaniche portan­ Une Mosso di diatonico pos­ Pestellini. che attualmente lavora negli Usa, a Cambrid­ sano nei pressi della Terra. Si nergia rilasciata al momento to, tinto per avere un'idea, il mensione degli asteroidi, ma una piccola percentuale del do i nitrati ni superficie co- ge, è stato premiato per «r importante e originale contri­ sa da decenni che esiste un delia sua repentina esplosio­ grande cratere di 180 chilome­ anche i suoi componenii Nati totale (il G per conto; vi sono sano avere un ruolo nel tra­ me un -cameriere silenzio­ sporto dei nitrati, Villareal o buto allo studio delle proprietà fisiche e chimiche del grande numero di asteroidi ne, o nell'atmosfera o quando tri di diametro nella zona di all'interno della grande fram­ davvero pochi motivi di preoc­ so». mezzo interstellare e dell' interazione tra materia e ra­ che orbitano attorno al sole impatta con il suolo terrestre. Chicxulub. al largo delle coste mentazione che precedette la cupazione. il suo gruppo, hanno analiz­ Tracy Villareal all'univer­ zato i campioni raceoru. Do­ diazione in ambienti interstellari ricchi di polvere» argo­ sità dei Massachusetts, Bo­ menti che la giuria del premio ha ritenuto «di fonda­ po cinque minuti di osserva­ ston, ha effettuato una spe­ zione, erano chiaramente mentale importanza per la comprensione dei meccani­ dizione nell'Atlantico distinguibili le macchie di smi che portano alla formazione stellare». del Nord dove con i diatomee che erano riuscite •I L'Hiv. il virus che causa suoi colleglli ha rac­ a risalire o a scendere dalla Usa: si riaffaccia Si riaffaccia negli Stati Uni­ l'Aids, uccide i globuli bianchi colto campioni di superficie. Ciò sta ad indica­ del sangue alla prima occasio­ Anche il timo bersaglio piante piccolissime. re che riescono in qualche ti sull'onda di nuovi dati Sebbene queste pian­ l'ipotesi l'ipotesi di un «business» ne. Cosi dimostra una ricerca modo a controllare la loro pubblicata nel nuovo numero te, diatomee, sono galleggiabilità (anche se so­ di un «business» dietro i trapianti d'organo. di Nature. Questo vorrebbe di­ troppo piccole per es­ no incapaci di nuotare). Le differenze di costi per dell'Hiv. La medicina sere viste ad occhio dei trapianti re che e necessaria una vigi­ l-e macchie in nsalita la loro acquisizione e per lanza maggiore sul decorso nudo, esse sono facil­ «•_••««™.««•.«_ le procedure chirurgiche mente visibili in larghe contenevano, infatti, una della malattia e sull'efficacia macchie sospese nel­ maggiore concentrazione di sono talmente alte e varie­ dei trattamenti farmacologici. nitrati di quanto ce ne fosse gate nei diversi ospedali americani da risultare inspie­ aggiorna la lotta all'Aids le acque superficiali Come ò noto, i bersagli del­ esposte alla luce sola­ in superficie. Questa potreb­ gabili . A rivelarlo è un indagine (pubblicata sul Journal l'infezione da 1 liv sono un tipo re noi Pacifico setten­ be essere dunque la soluzio­ of american medicai association) condotta da Roger particolare di globuli bianchi, JULIECLAYTON trionale, nell'Atlantico ne del mistero: un sistema di Evans della Mayo clinic su un campione pari al 30 per le linfociti T, che normalmente del Nord e nell'Oceano In­ trasporto assicura il nforni­ cento di tutte le operazioni di trapianto realizzate negli sono componenti fondamen­ viene distrutto. Ma i ricercatori Medica! Center di Torrancc in che se molte si esunscono e diano. manto in superficie. Se le macchie di diatomee sono Usa nel 1988. «11 regalo della vita può essere finanziaria­ tali del sistema immunitario hanno ora capito che i linfociti California. muoiono. Il limo perciò ha un Come gli animali, le pian­ capaci di migrare su e giù mente molto redditizio per i centri medici e per le orga­ dell'uomo, pronte a combatte­ T presenti nel sangue sono so­ Le linfociti T derivano il loro ruolo vitale nel rifornire conti­ nizzazioni di reperimento degli organi» , ha osservato lo una piccola parte di quelli nome dal Timo, un organo che nuamente il corpo con queste te hanno bisogno di una per le acque degli oceani, re l'infezione provocata da vi­ osservati nei feti e nei neonati fonte costante di proteine e modificando la loro spinta Evans. I conti pagati dai pazienti per un intervento sullo rus, batteri e parassiti. Ma nei che potrebbero essere infettati. si trova dietro al collo, dove si cellule, ma il suo compito pnn- Inoltre, i bersagli del virus non sviluppano in uno speciale cipale ò quello di creare lo che sono stati infettati dalle di carboidrati per mantene­ ascensionale, potrebbero ri- stesso tipo d'organo variano di decine di migliaia di dol­ pazienti infettati da I liv le linfo­ madri o attraverso le trasfusio­ re i loro tessuti in buona sa­ lomirsi di nitrati e trasportar­ lari senza motivazioni plausibili. Il prezzo di una proce­ citi T vengono gradualmente sarebbero solo le linfociti T ambiente in cui possono im­ stock iniziale di linfociti T nel •mature», capaci di combatte­ corpo del feto e dei neonati. ni. Tragicamente, questo sug­ lute. Ma. a differenza degli li in superficie, dove ne han­ dura complessiva per un trapianto di reni può andare distrutte, lasciando il corpo parare a riconoscere la diffe­ ammali, creano da se queste no più bisogno. re le malattie, ma anche quelle renza tra invasori estemi e tes­ McCune, Zack e gli altri ri­ gerisce che l'abbassamento da 682 a 87.629 dollari. Per il cuore si passa da 390 a vulnerabile alle infezioni op- del numero dei linfociti T nel sostanze: i carboidrati attra­ Se il mistero sembra risolto, 60.000 dollari. Per il fegato da 4.775 a 65.652 dollari. Per porunìstiche che possono ri­ •immature», che ancora devo­ suti del proprio corpo. Una cercatori , usando tessuti pro­ verso un processo noto co­ resta da verificare la velocità no uscire dal loro luogo di for­ volta maturi, i linfociti T co­ venienti dal timo dell'uomo e timo può essere una parte si­ il pancreas da 585 a 32.952 dollari. Le bollette più alte - sultare fatali, come quella da gnificativa del processo di di­ me fotosintesi che dipende con cui le macchio sono ca­ mazione nel corpo: il timo. minciano a circolare attraverso trapiantati in topi, hanno ora ha sottolineato Evans -non si giustificano nemmeno pneumocisti che attacca i pol­ minuzione dei linfociti T che dalla luce del sole e da un paci di scendere e nsalire, e moni. Questi sono i risultati di due ri­ tessuti chiamati «organi linfoidi mostrato che persino i linfociti buon nfornimanto di anidn- quanto spesso lo fanno Ciò considerando i costi per il trasporto aereo, spesso utiliz­ cerche condotte negli Stati porta all'Aids sia nei bambini Fino a poco tempo fa, i me­ secondari» come i linfociti e la T immaturi presenti nel timo ri­ che negli adulti. È perciò im­ de carbonica: le proteine, che sembra ceno, comun­ zato per far pervenire in tempo un organo, o per mante­ Uniti: la prima da Joseph Me que, e che questo saliscendi dici si sono concentrati soprat­ milza, pronti a incontrare e a schiano di essere distrutti dal- portante che. accanto al san­ che dipendono dalla pre­ nerlo vitale fino al momento dell' operazione. Cune della Sistemi* Ine di Pa­ senza di grandi quantità di e parte importante del ciclo tuto sul controllo del sangue rispondere agli agenti infettivi. l'Hiv. gue, si tengano sotto controllo lo Alto in California, la secon­ nitrati. dell'azoto negli oceani. degli inletti da lliv per vedere In questo modo, le cellullc T Questi risultati sembrano : tessuti come il timo per deci­ da da Jerome Zack dell'Har- quanto rapidamente il patri­ mature possono vivere per set­ avere un riscontro nel fatto che dere quanto efficace sia un far­ MARIO PETRONCINI bor University del Los Angeles monio di linfociti T del corpo timane ed anche per anni, an­ danni simili al timo sono stati maco nel combattere l'Hiv.

La relazione della Corte dei Conti sull'Agenzia italiana Incontro con una delle 500 donne brasiliane, raccoglitrici di noci, che si battono per la difesa dell'ambiente «Spazio, più austerity » Maria e le altre contro il furto della foresta

•i Mancata soluzione dei del personale hanno continua­ dall'Asi, nel novembre 1992, Maria de Alves, detta Teté, è in Europa per incontra­ comprano con il ricatto e con Ma il babacu ha una caratte­ poi si interviene con pesticidi e frutta più di dieci chili, ed ò un problemi organizzativi e del­ to a condizionare negativa­ sulla gestione del Piano spa­ re sindacati e ambientalisti. TetS viene dallo Stato la paura. Alle ultime elezioni i ristica: come tante altre essen­ allre sostanze di sintesi che im­ lavoro massacrante di raccolta l'inquadramento del persona­ mente il buon andamento del­ ziale ed alle relative osserva­ del Para, in Brasile, ed è la rappresentante di una fazenderos ce l'hanno fatta e ze vegetali, non cresce che pediscono la ricrescila». e trasporto». Così, il primo le, costanti ritardi negli adem­ l'Agenzia, com'è fatto palese zioni ministeriali, il Cipe dovrà cooperativa di raccoglitrici di noci del babacu che si ora TetO ò consigliera d'oppo­ nella foresta tropicale. E la fo­ Per le donne a cui tradizio­ obiettivo delle cinquecento pimenti contabili e nei rendi- . dai costanti ritardi negli adem­ pronunciarsi, in particolare, sizione, e tornata a fare l'oste­ resta si ritira a ritmi raccapric­ nalmente e alfidata la raccolta donne che hanno formato la conti dell'attività svolta. Sono pimenti contabili e nella rcndi- sulla compatibilità finanziaria batte per la difesa della foresta tropicale. La difesa trica e a occuparsi della coo­ cianti, in Amazzonia. Un dato dei frutti e delle pianto è co­ prima cooperativa della regio­ le conclusioni della relazione contazione dell'attività svolta degli obicttivi previsti dal Piano dell'ambiente si identifica, nella loro lotta, con il di­ perativa di donne cabraderas, che non ha importanza solo minciato il tempo dei grandi ne ò quello di riuscire a trovare della Corte dei Conti sull'attivi­ che, in base alla legge istituti­ 1990-9'! con le elfettive risorse ritto alla sopravvivenza: il babacu cresce infatti solo le raccoglitrici della noce del sui testi sacri dell'ecologismo, spostamenti. Ci vogliono tre i soldi per comperare un ca­ tà dell'Agenzia spaziale italia­ va, va integrata con l'indicazio­ che l'attuale congiuntura con­ nella foresta babacu. ma anche nella vita della gen­ ore di cammino, ogni giorno, mion e superare i due livelli di na relativa agli anni 1990-91 ne delle iniziative previste per sente di destinare al settore. In Come per il mitico maiale te. «Fino a venti anni fa, paesi per arrivare dentro la foresta, e intemiediazione che si arric­ depositata in Parlamento. La gli esercizi seguenti e delle re­ esito a tale valutazione, i pro­ della nostra cultura contadina, come Brejo Grande o Palesti­ altre tre per tornare indietro. chiscono sul loro lavoro. Non è lative occorrenze finanziarie, grammi dell'ente dovranno, in­ relazione segnala inoltre che del babacu non si butta nulla. na, sorgevano al limite della ea) •• KOMA. Alba Panetti non passerà a Canale •• l'AKICI Johnny Hallyday, il più popolare Alba Panetti 5.1*1 .smentita alla notizia diffusa ieri dai giornali Appropriazione cantante rock francese, è sotto inchiesta per viene dal direttore della rete Fininvest Giorgio apropnazior.e indebita perché .sospettato di alla Fininvest? Gon. «Ho molta simpatia per Alba - dice - ma indebita: aver utilizzato a fini personali Ire milioni di fran­ non c'ù nulla a tutt'oggi clic ci faccia prevedere chi (oltre 850 milioni di lire) presi in prestito da Canale 5 un suo passaggio alla Fininvest». Tanto più che sotto inchiesta una banca per acquistare un ristorante a Parigi. la Panetti 0 sotto contratto con Tmc fino al 31 di­ Secondo le fonti giudiziare francesi il cantante smentisce cembre prossimo. Johnny Hallyday ha però rimborsato la somma.

: 'i*?i"w '«" ^Ift* i<: 'F? "%'-%. ,t *'??? Vii*. ^Z?' 'ria* << i ettacoli-•'*es&' * J% fcviS>Wa«^«» 6^'^

SSST&-? J.mS „,.. Spettacolo, basta un dipartimento? GIANNI BORGNA Sul tema del nuovo Ministero dello Spettacolo ricevia­ mo e pubblichiamo l'intervento del responsabile del settore per I Pds. •• Mesi decisivi, i prossimi, per lo spettacolo C'è innanzi­ tutto da risolvere la questione principale: che sistemazione garantire al settore dopo il referendum. A questo riguardo, e dopo non pochi tentennamene il governo - per bocca del sottosegretario Maccanico - si è finalmente pronunciato in modo chiaro: gestirà la transizione mediante un apposito di­ partimento della presidenza del Consiglio. La soluzione - è bene chiarirlo - desta qualche perplessità. Ma potrebbe an­ che essere accettabile a una condizione: che la si consideri davvero come puramente transitoria. Tale, cioè, da coprire il tempo necessario al varo di quel nuovo ministero per la Cul­ tura, di cui da più parti si sollecita la costituzione. C'è biso­ gno di unificare compentenze e poteri troppo a lungo di­ spersi nei più diversi dicasteri-, di superare la separazione tuttora esistente - ma solo nella testa dei nostri burocrati - A Cannes il festival del cinema pubblicitario. «Creativi» e agenzie da tutto il mondo ma la crisi colpisce pure in questo settore tra cinema e televisione; di gestire in modo nuovo e autore­ vole tutta la tematica del diritto d'autore, e della propnetà Sempre più banali le campagne per i cosmetici, mentre c'è anche un «carosello» serbo: sulla medicina omeopatica... editoriale (tematica, questa, di ancor più stringente attualità dopo il commissariamento della Siae); di ricollocare in mo­ do giusto e funzionale interi comparti, come quello del cine­ ma pubblico. Per far questo un dipartimento della presidenza del Con­ siglio non basta: cosi come non è realistico pensare di tra­ sferire tuttii poteri alle Regioni. Occorre, appunto, un nuovo ministero. E l'aggettivo non è meno importante del sostantivo. Perché certo (su questo le Regioni hanno perfettamente ragione) non si può più npe- tcre l'esperienza di un ministero che tutto accentra su di sé: che funge da sportello bancario per la Scala come per le Spot, profumi e balocchi bande municipali: che decide - in una logica iper-corporati- va - i finanziamenti all'interno di commissioni composte in buona parte da molti degli stessi beneficiari. L'esperienza di In corso a Cannes la quarantesima edizione del fe­ ceri in parrocchia. Questo film crisi infierisce sempre sui de­ un ministero - per essere ancora più chian - il cui centrali­ stival mondiale del cinema pubblicitario. In compe­ (produzione Brw) ha vinto il boli) , mentre la tv, con un più smo esasperato è stato a lungo funzionale a un clientelismo tizione 3822 spot presentati da 45 paesi. Mentre la Grand Prix nazionale della 1%, continua a dare distacco altrettanto esasperato. No, il nuovo ministero per il quale ci E fan discutere pubblicità appena assegnato a alla stampa, pappandosi 5.415 battiamo (e per il quale presenteremo entro luglio una no­ crisi economica si fa sentire in Europa anche sugli Milano. Ma non "ha tante spe­ miliardi contro 3.970. Ed e giu­ stra autonoma proposta di legge) non dovrà ripercorreregl i investimenti del settore, la vetrina attira come non ranze di fare il bis qui a Can­ sto il contrario di quel che ca­ errori del passato. Dovrà essere agile, rapido nelle decisioni; mai i creativi di tutto il mondo. Scarse le prospettive i «56 sessi» nes, dove i nostri spot hanno pita in quasi tutto il resto del dovrà svolgere essenzialmente funzioni di indirizzo e di di conquistare «leoni d'oro» per gli italiani: ma fa di­ vita difficile. Un po' per propria mondo. Siamo i soliti strava­ coordinamento; dovrà spogliarsi per il possibile dei compiti scutere, come sempre, Oliviero Toscani... inadeguatezza, un po' per su­ ganti. A parte la scarsa convin­ di gestione, trasferendoli alle Regioni (e anche se alcuni do­ periorità altrui, che poi è lo zione di vincere, comunque vesse continuare a esercitarne, dovrà usare al riguardo mo­ Toscani-Benetton dalità e criteri del lutto nuovi). ,Vl stesso. L'anno scorso la parte qui a Cannes la pubblicità no­ -' ' ' - DAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO del leone, di nome e di fatto, la strana ha portato una squadra Ma questo sarà comunque possibile solo se al settore non MARIA NOVELLA OPRO . fecero gli spagnoli che vinsero più ridotta di quella dell'anno verni tolta l'aria per respirare. SL perché un taglio ultenore il massimo riconoscimento passato: 165 spot contro 254. del Fus (e tanto più se dell'entità minacciata: si è parlato in wm CANNES. Quarantanni di filantropiche. La pubblicità si •i CANNES. Veramente c'è anche qui, al festi­ con nomi e prodotto scono­ Lo stesso dicasi per Francia, questi giorni di 300 miliardi!) equivarrebbe a una definitiva spot sono passati di qui. E qui salva l'anima e contempora­ val mondiale degli spot, dove gli italiani sono r^ sciuti. Si trattava di una colla Spagna e molti altri, mentre il condanna a morte. Intanto c'è da dire che - tra tagli prece­ si viene solo per bellezza. Il neamente ci mostra il mondo tradizionnlmcntepmttosto in ombra, un italiano che serviva a un'innocente Brasile ne presenta addirittura denti e svalutazione della moneta - siamo già tornati di fatto mercato, Dio onnipotente del .. al contrario, anzi come real­ che si fa notare. É il solilo Oliviero 'I oseum che . suonna per riattaccare il pisel­ ' 214, gli USA 803 e, per dire, la allo status quo ante, cioè a prima della legge Lagono dell'SS, pianeta, per una volta e altrove mente è: via i sempre giovani, fa discutere, pur fuori concorso, con il suo scan­ lo a un Gesù Bambino di mar­ Serbia 1 (reclamizza medicine la cut potenzialità innovativa è stata in meno di un decennio (magari non troppo lontano). *• troppo belli e ricchi, ecco i po­ daloso ritratto di sesso multiplo. Cioè, come di­ » praticamente azzerata. Ma se a questo si dovessero aggiun­ ce il titolo dello specializzato Strategie:, «I 56 mo. V tratte dalle erbe), come l'In­ gere altri tagli (anche di proporzioni molto più ridotte di È lo spot, che e l'anima del .^ veri, malati e disperati. Spari- Oliviero Toscani Piacciono qui i soggetti ico­ dia. commercio, viene giudicato ,• scono le categorie del consu­ sessi di Bcnetton». Si tratta appunto di 56 organi quella paventate), vorrebbe dire che lo Stato ha deciso di solo in se e per sé. Non come sessuali, maschili e femminili, fotografati uno noclastici, irriverenti e un po' Ma curiosamente la rappre­ abdicare a qualunque funzione in questo campo. E poiché il mo ed entrano in campo le per uno a rappresentare, in qualche modo, l'u­ scandalosi. Ce n'è uno. sem­ sentativa «italiana» comprende alle Olimpiadi, dove basta ro­ guerre, le malattie, le persecu- diritto alla cultura è un diritto inalienabile, vorrebbe dire che manticamente gareggiare: qui guaglianza umana. Insomma l'impossibilità di cita di Liberation dice: «Originale, sorprendente, pre nelle campagne che noi anche spot girati all'estero per lo Stato ha deciso di conculcarlo, venendo meno a un suo • zioni e le ingiustizie. Aids. Bo­ distinguere, pur mettendo in primo piano una chiameremmo .sociali, dove prodotti nostrani (moda, pro­ si deve vincere. Ma, mentre al­ snia, neonazismo, bimbi ab­ rivoluzionaria». Due direttori marketing decreta­ preciso dovere. Sarebbe molto grave se ciò accadesse; tanto le Olipiadi contano le presta­ parte cosi importante, il tutto cui appartiene. Il no invece: «Esibizionista» e «Antiestetica». E non appare una statua di Gesù fumi e cosmesi) più uno spot più da parte di un governo di transizione, privo di una vera bandonati e violentati, vecchi manifesto In questione in Italia è stato censura­ adulto alla quale viene fatta inglese parlato in toscano, che base parlamentare. Di tutto fuorché di questo non ha biso­ zioni, qui conta solo l'apparire. ' e affamati, pestilenze, fame e saranno certamente le ultime parole sul tema. E questo è bene, perche il ci­ to, ma esposto alla Biennale di Venezia. In Fran­ Mentre citiamo anche una divertente vignetta, una trasfusione di sangue in­ mostra un «italiano tipico» gno la nostra gente di spettacolo, che di tagli, disattenzioni, nema pubblicitario non viene ' vizi. Per raccontare tutto ciò cia è stato pubblicato (il 9 giugno) su Libera­ nella quale sono disegnati una mamma e un fetto. Lo slogan dice: se vivesse (bruno, bello e pentito) che si sopraffazioni ne ha già subiti fin troppi. giudicato in base ai risultati non bastano i colori e allora si tion, ma anche qui a Cannes si crede sia argo­ oggi, anche Gesù potrebbe confessa a un vecchio prete ncorre frequentemente • al mento degno di discussione. E i pareri sono na­ bambino davanti all'opera di Oliviero Toscani. Quel che occorre è una politica nuova, veramente al pas­ della campagna sulle vendite E il bambino esclama: «Mamma, voglio un ma­ prendere l'Aids. I miliardari con la formula di rito («perdo­ so coi tempi. Ma anche questo diventa un compito arduo. bianco e nero. Come per dire: turalmente opposti. della pubblicità sentono dun­ natemi, padre perche ho pec­ del prodotto, ma solo per l'i­ Sulla stampa specializzata francese si riepilo­ glione come questo!». Insomma, anche in que­ per non dire impossibile, di fronte all'esasperante lentezza dea e la sua realizzazione. • ci mancano le parole. Ma le sto modo scherzoso si accusa Toscani di uscire que i complessi di colpa, ma cato»). E il parroco risponde: parole ci sono e sono numeri, gano i precedenti, dal morto per Aids che è sta­ con cui si procede sulla strada delle riforme. I «provvedi­ Insomma, all'lntemational to proibito un po' dappertutto, al bacio dei reli­ dal seminato e di mettere in risalto non il pro­ soprattutto sentono la crisi. Il per forza, se porti questo pro­ menti urgenti» per il cinema ancora fermi in un ramo del grida di aiuto e accuse bru­ dotto, ma la sua personale filosofia, che piace numero degli spot prodotti ca­ fumo irresistibile! (che poi sa­ Parlamento dopo anni e anni di attesa; il teatro, tuttora privo Advertising Film Festival, giun- - cianti che vanno dritte al cuore giosi, al Benetton nudo per filantropia, per arri­ to quest'anno alla quarantesi- • vare a questa tappa estrema che viene definita sicuramente anche al suo padrone. O dobbia­ la, anche se qui a Cannes non rebbe « Aftershave»). di leggi, gestito da circolari arbitrarie e cervellotiche; la Bien­ ma edizione, si viene per spec- • , di quell'altro mondo, quello da diversi punti di vista. Il direttore della pubbli- mo chiamarlo Mecenate? • M.N. O. sono mai stati cosi numerosi Ma restando nella categoria nale, e le altre principali istituzioni culturali, il Centro spen- chiarsi e arraffare premi (sono ', svagato dell'eterno consumo (3.822 da 45 paesi) e nelle ta­ cosmetici, e quella dove conti­ mentalecommissariato, al pari di altre istituzioni che il com­ Leoni come a Venezia) che ••, proposto giusto dall'altra pub­ belle allegate appaiono i primi nuano necessariamente a do­ missariamento patiscono addirittura da 40 anni; il Gruppo poi serviranno magari per ave­ blicità. Dietro la macchina da segni negativi, soprattutto per minare incontrastati i troppo cinematografico pubblico ancora lontano da un vero risana­ re contratti miliardari. E torne­ presa però ci sono le stesse quel che riguarda Francia e belli e dove il mondo appare mento. rà il commercio, con o senza • persone e le stesse agenzie rono per il mondo vestili da In­ dotto. Ma ò pur vero che, an­ locchi, esemplari normolinei, Spagna. Continua invece a più falso. I creativi tra il pubbli­ Vorremmo perciò concludere con una considerazione anima, a dettare le sue leggi. multinazionali. Per fare un diana Jones, e fumanti. che nelle più tradizionali cam­ fuori di testa per qualche mar­ gonfie vele la crescita degli in­ co fischiano e noi notiamo che sarebbe banale ma che, percome vanno le cose da noi, Ma per ora siamo in pausa 'i esempio banale: ci sono gli I pubblicitari in sala di proie­ pagne commerciali, sembra si ca. Appartiene al genere, in vestimenti negli Usa, dove nel che. in 113 film presentati dai rischia di non esserlo: anche un ministero nuovo non avreb­ estetica. Ecco perche ci per-. spot contro il cancro e contro il zione fischiano. Pronti poi ad sia un po' ristretto lo spazio dei fondo, anche il pretino italiano '93 si calcola ammonteranno a diversi continenti, appaiono be molto senso se non si mettesse mano contestualmente a mettiamo di cominciare giusto : fumo, poi nella categoria sue- applaudire cntusisticamentc la troppo belli, dei modelli mu- che il neorcgisla Lele Panzeri 85.420 milioni di dollari. Roba solo donne bianche, preferibil­ una strategia dello Stato per la cultura, nuova e di ampio re­ dalla'fine, o dall'opposto della ' cessiva arrivano quelli per le si­ prima idea balzana, il primo scolan e delle bionde levigate ha inventato per Pioneer, tra­ da pazzi. mente bionde. E perfino le po­ spiro, con una legislazione adeguata e conseguente. pubblicità commerciale. garette. E propongono eroi av­ vezzo ironico inventato per far e intoccabili. Appaiono molti volto da improvvisa passione E da noi? Da noi decrescono chissime giapponesi fanno di Categoria 26: cause nobili e venturosi e irresistibili che cor- apparire desiderabile un pro­ ciccioltelli, anzianotti e brut- per il rock mentre accende i solo l'affissione e la radio (la tutto per sembrare occidentali. In 30.000 felici sotto il diluvio: megaraduno per rockettari «hard» allo stadio Delle Alpi di Torino. Sul palco Extrema, Cult e i numeri uno del genere, i celeberrimi Metallica Metallo bagnato, metallo fortunato Heavy metal a Tonno Trentamila fans da tutta Italia per un megaraduno a Qui accanto i Metallica tinte forti: allo stadio Delle Alpi di Torino kermesse a centro heavy metal con cinque gruppi in scaletta, dalle 16 pagina a notte inoltrata. Extrema, Cult, Suicidai Tenden- i Suicidai cies, Megadeth e gli attesissimi Metallica: suoni ro­ Tendencies venti, ritmi alle stelle, un'orgia di energia e watt spa­ rati al massimo. Anche se la vera protagonista è sta­ ta la pioggia: incessante e maligna.

DIEGO PERUGINI ••TORINO. Una giornata evocativi di battaglie sonore nuovo in scaletta, da She damento con la «cover» al più irriducibili tramite con­ saziabile: Harvester of Sor- bestiale, una piccola odissea al limite della resistenza, dai Sells Sanctuary a Earth Moto. fulmicotone di Anarchy in the corsi e selezioni: intrufolarsi row, Sanitarium, con qual­ di freddo, pioggia e metallo nostrani Extrema ai Cult, Sui­ Per poi lasciar spazio ai Sui­ U.K., classico dei Sex Pistols. è una piccola impresa. Si che attimo più rilassato co­ in uno stadio, il Delle Alpi, cidai Tendencies, Megadeth cidai Tendencies, «skaters» Infine, verso le 21, il mo­ percorre in fretta il corridoio me The Unforgiven, salutata dai troppi spazi vuoti: i cam­ fino all'apoteosi con le star da Los Angeles alle prese mento più atteso: sul palco fra palco e transenne, dove da fiammelle luminose. pioni delt'heavy raccolgono del momento, i Metallica, con un suono violento e rab­ salgono i Metallica per una centinaia di ragazzi sono ag­ «Siete stanchi?», urlano. a stento la metà di quanto gli forti di un seguito clamoroso bioso, fusione di metal e cavalcata di due ore e mezza grappati come in trance e si «Noooo!» è l'ovvia risposta organizzatori speravano. e di dieci milioni di copie punk. sull'onda di un heavy metal viene introdotti in questa bu­ dei trentamila. E via al crepi­ Trentamila anime raggrup­ vendutecon l'ultimo album. Lo spazio intorno al palco affilato e veloce, lo stesso ca che è parte integrante del­ tio di botti, alle fiammate ac pate nella curva Est, quella Una maratona che per si riempie progressivamente che ha consacrato la band ai lo «stage»: da qui è possibile effetto in scena, alla melodia destinata di solito al tifo ju­ molti inizia di prima mattina, e diventa una bolgia all'arri­ vertici del settore. Picchiano seguire lo spettacolo a stretto sotterranea e ai controtempi ventino: ma stavolta niente col bivacco davanti alle can­ durissimo i quattro, vomitano contatto con i protagonisti, bandiere bianconere, solo cellate per assicurarsi un po­ vo dei Megadeth, nati da una di Fade to Black. Prima di ad­ striscioni dove la parola più sto a ridosso del palco: il in platea, a liberarsi in fretta gia!», urla la band milanese, scontri a sfondo musicale, costola dei Metallica, il chi­ fiumi di energia e grinta con osservare le scorribande del dentrarsi nella giungla male­ diffusa è «Fuck!». foniti. Gente tempo si rivela maligno e fe­ degli indumenti e rimanere, ma il sortilegio sortisce l'ef­ senza intenzione di far male. tarrista-cantante Dave Mu- la platea in delirio già dalle cantante-chitarrista James • fica di Seek and Destroy, lun­ venuta un po' da tutta Italia tente, scaricando pioggia in­ incuranti del vento sferzante, • fetto contrario: e i fans si bec­ Anche se ogni tanto ci scap­ staine (detto «Il generale» per prime note: esultano i fortu­ Hetfield, baffi e lunga chio­ ghissima e intrisa di variazio­ per questo megaraduno - a sistente sugli indistruttibili a torso nudo. Del resto non è cano ampie secchiate d'ac­ pa qualchecontuso. • il suo indiscusso status di lea­ nati dello «Snake-pit», la fos­ ma bionda, oppure le smor­ ni su! tema: una ventina di " tinte forti, specie di palliativo «aficionados». Che ostentano concerto da raffinatezze e qua piovana. Ci si scalda a Gli inglesi Cult proseguono der), nel 1984. E sono altri sa dei serpenti, una buca fie arrabbiate del bassista Ja- minuti, un botta e risposta per le migliaia di fans orfani ' calzoni corti e t-shirt con im­ sfumature da godere in tran­ colpi di «pogo», il ballo di de­ le danze tribali col loro rock momenti ad alta tensione, triangolare proprio sotto il son Newsted. Si esalta la folla con la platea. Arrivando alla del «Monsters of Rock» (l'edi­ magini truculente, nella clas­ quillità: qui le bordate di watt rivazione punk ormai im­ contaminato e indeciso, pas­ appena smorzati dall'ennesi­ palco, a distanza ravvicinata all'incessante sequenza di pletora dei bis, Nothìng Else zione '93 è rinviata al prossi­ sica iconografia metal: colo­ si sprecano già a partire dal­ mancabile in qualsiasi ker­ sato dai climi dark alla psi- mo acquazzone della giorna­ con i musicisti. Vengono am­ canzoni, monocorde e duris­ Matter in testa, ballata lanci­ mo anno). re preferito, neanche a dirlo, l'esibizione degli Extrema, in messe di rock pesante: spin­ chedelia per agguantare oggi ta: ma tutti esultano e si scuo­ messe solo una cinquantina sima, indigesti bocconi getta­ nante. Sotto il diluvio, natu­ La scaletta snocciola nomi il nero. Ma sono in molti, giù pista verso le 16. «Fottiti piog­ toni, pugni, manate, salti, ruvidezze heavy: vecchio e tono dai principi di raffred­ di persone, scelte fra i fans ti in pasto a un pubblico in­ ralmente. Giovedì IUpa81ra20 Spettacoli 24 giugno 1993 «Tequila e Bonetti» oggi su Italia 1 Incontro a Milano con la Matlin vincitrice dell'Oscar '86 per «Figli di un dio minore». L'attrice è ora protagonista Poliziotto del sabato di Retequattro con «Ragionevoli dubbi», un serial a quattro zampe sulla vita di un sostituto procuratore molto idealista MARIA NOVELLA OPRO TOKTUGA ESTATE (Raitre 645) 11 rotocalco del Di­ partimento scuola educazione propone due docu •• Arriva un nuovo poliziot­ te di simile all'intreccio pauro­ mentan sulle oasi del Wwf in Italia Come nascono to itatoamcncano sui nostn samente dettagliato della sene come vengono mantenute e soprattutto quale flora e piccoli schermi Si chiama Bo­ Colombo Perù a tutto suppli­ fauna ospitano Suggerimenti e curiosità su zone che netti e naturalmente ha un col­ sce la simpatia irresistibile di mentano di essere visitate e naturalmente protette lega e questi si chiama Tequila Tequila e della sua voce caver­ Marlee, una donna contro e, alla voce razza nel loglio di nosamente probabile Anche PARLATO SEMPLICE ESTATE (Raitre 930) Conti­ nua il viaggio del Dipartimento scuola educazione at­ immatncolazione porta scritto lui fa parte di una sene di 'poli­ A ventun'anm ha vinto l'Oscar, con Figli di un dio mondo di ossessioni» •mastino» E non perché sia un ziotti a quattro zampe» che il minore Poi è come scomparsa nel nulla Ora, sette Di corsa, invece tornereb­ traverso le regioni italiane Oggi e la volta della Cam­ duro E' proprio perché è un cinema ci ha elargito ma è, n- be a lavorare con Billy Joel pania la costa e poi un tuffo nel passato con Pompe' bel cagnone Di ongme france­ conosciamolo, il pnmo che anni dopo, Marlee Matlin torna sotto la luce dei ri­ con il quale ha girato un vi­ ed Ercolano se stranamente non parla con parla la nostra lingua Voi dire­ flettori. Con un serial per la tv, Ragionevoli dubbi, in deoclip Wc Didn t Start the Fi- TG2 NONOSOLONERO (Raidue. 1330) La rubrica l'erre moscia Infatti Tequila ' te è un mastino napoletano programma ogni sabato sera su Retequattro E con re «Molte persone trovano de! Tg2 dedica la puntata alla condizione femminile parla e parla con la voce di Invece no, a questo gli abili un film, HearNoEutlm uscita a settembre. Eppure, a strano che un audioleso ami nel mondo islamico In un servizio di Mana Claudia Ferruccio Amendola e con scencggiaton non hanno pen­ la musica Non sanno che i Origlia saranno esaminate le differenze legislative ri­ l'accento tipico del parteno- sato La razza non comspon- Hollywood e dintorni, qualcuno ancora storce il na­ sordi possono comunque scontrate in Arabia Saudita, Maracco, Egitto e Algena peo cinematografico de. ma la cultura è tutta nostra so a sentire il suo nome sentire le vibrazioni II mio in materia di diritti della donna rapporto con la musica di Billy Bonetti non appartiene alla E va da sé che l intelligenza BUON POMERIGGIO (Retequattro. 1355) Patrizia straordinaria del tenente Co­ Joel risale all'infanzia Quan­ schiatta dei poliziotti scientifici do i miei familiari mi facevano Rossetti ospita nel suo salotto estivo Antonio Lubrano e inermi alla Colombo Piutto­ lombo e la sua bonaria ma BRUNOVECCHI che dopo la lunga espenenza «anti truffa» con il pro­ sto a quella degli intemperanti cocciuta insistenza rivivono esercitare con le sue canzoni tutte a lui nel robusto Tequila Chissà che un giorno non ne- gramma su Raitre presenta Tranelli d'Italia una rac­ e gesticolanti SI. perché per gli „ BBJ MILANO Uomini contro mani, spesso e volentieri non sca a partecipare anche ad un colta di testimonianze di gente comune vittima di pic­ americani noi italiani agitiamo Il parallelo con Colombo va ven, presunti, fasulli Al piano è un altro giorno «Il mio suc­ suo concerto live» -. cole e grand truffe In una lunga intervista parlerà del perennemente le braccia co­ fatto anche perché la sene inti­ terra del palazzotto di via Pa­ cesso è il nsultato della mia suo libro me mulini a vento E l'attore tolata Tequila e Bonetti è stata leocapa si respira un venticel­ personalità A Hollywood Si illumina, Marlee Matlin Jack Scalia é un italiano for­ girata negli stessi studios holly­ lo da «giorno dopo» da «asse­ hanno idee del tutto personali che da piccola voleva fare il SCOOP (Raidue 20 40) Seconda parte del tv-movie mato Brooklyn, programmato woodiani della Universa! dal dio» sventato o soltanto ri­ sul fatto che sono audiolesa poliziotto mentre elenca il re- sulle avventure di Michele Placido nei panni di un per interpretare il ckehet fisico produttore Donald P Bellisa- mandato Sorridono ì com­ fanno resistenza Alcuni addi­ pertono di nnunce a cui la vita giornalista d assalto Dopo aver intervistato il pngio- cculturaledei nostri connazio­ no, lo stesso di Magnum PI, messi, come da direttiva rittura temono che io riesca a 1 ha costretta Ma non e è au­ mero dell Anonima sequestn il reporter si trova nei nali amencanizzati Bruno e fare soltanto ruoli da audiole tocommiserazione nei suoi n- guai con la giustizia viene incriminato per favoreggia­ del quale questa nuova sene aziendale, mentre guardano i cordi né tanto meno spazio belloccio, parolaio e «sciupa- ha il ritmo e lo stile comico, fotografi accalcati nell atno sa Cosi sono costretta a pas­ mento sare il mio tempo a spiegare per i rimpianti Per lei che ha femmine». scalmanato e sim­ molto attento anche ai perso­ In quel luogo dove prima era di Hollywood la stessa idea MODA SOTTO LA LUNA (Ramno. 20 40) Terzo ap­ paticamente rompiballe, ci ac­ naggi di contomo Per esem­ normale stazionare e che ora, ai produttori che non mi inte­ puntamento con la moda di Ramno dopo le sfilate di compagnerà da oggi per 6 gio­ ressano affatto ì personaggi che Altman ha messo in im­ pio il superiore di Bonetti non con i tempi che corrono non caratenzzati dalla mia meno­ magini in The Player; (dove Capri e piazza Navona Stavolta per scenano è stata vedì estivi, sempre su Italia l corrisponde affatto al tipo di si capisce se sia diventato «off ha interpretato un piccolo scelta la piazza IX apnle di 1 aormina dove sfileranno i alle 20,30 Cioè nell'orario di poliziotto irascibile e gnntoso limits» o no Nel dubbio tutto mazione» modelli di Vivienne Westwood, Jean-Charles de Ca­ Parla con il linguaggio dei «carneo») domani è vera­ punta Segno che il direttore di è anzi un «alternativo», porta funziona secondo protocollo mente un altro giorno Da in­ stel Bajac, Paco Rabanne Roberto Cavalli Ennco Co- rete Carlo Vetrugno ci crede al­ I orecchino e vorrebbe che Bo­ Con un somso di circostanza segni, Marlee Matlin interval­ vene Nicola Trussardi Presenta Pippo Baudo lando i pensieri a larghi sorrisi Marlee Matlin protagonista del serial di Retequattro «Ragionevoli dubbi» ventare con un po' di fantasia meno un po', in questo bel ti­ netti smettesse di mangiare in più ed un rullino extra e senza angoscia «Non so ROCK CAFÉ (Raidue. 2225j Don Gelmini intervista po di piedipiatti-spaghetti (per nulla di circostanza) I carne per diventare meno ag­ pronto in caso di necessità capelli biondi sciolti I attrice quanto continuerò a fare l'at­ Angelo Branduardi che esegue brani dal suo repello­ Siamo tra il poliziesco e il gressivo Inoltre aspira a essere non si sa mai premio Oscar nel 1986 con Fi­ trice Non so neppure quali no vecchio e nuovo Confessioni di un malandrino II comico, in quell'equilibrio di considerato un vero scnltore e Ma basta scendere le scale gli di un dio minore, si dilunga avuto dei problemi di comun i che eccezione «Ogni attore saranno i miei programmi fu- ciliegio e Cogli la prima meta genen che solo gli americani di ogni più trucida vicenda che cazione ed ho dovuto inse tun E non sono nemmeno in­ addentrarsi nel caveau sotter­ lo stretto indispensabile ri­ che ho conosciuto ha rappre­ MAI DIRE TV (Italia 1. 22 30) La scatenata Gialappa s sanno sfruttare al massimo Un capita su! suo tavolo, vorrebbe raneo con le volte in mattoni a chiesto dal cerimoniale sulla gnare alla troupe e agli attori il sentato qualcosa Non sareb­ teressata ad eventuali parteci­ morto e una risata, con qual­ acquistare i dintti esclusivi In­ linguaggio dei segni» Ma poi pazioni a qualche soap opera band presenta un video-amarcord all'insegna della vista per respirare un ana di­ sua'ultima fatica Ragionevoli be giusto fare una classifica e nostalgia ad un anno dalla scomparsa dagli schermi che amorazzo supplementare, fine c'è l'agente Garcia. una versa Altro che uomini con­ dubbi Senal tv in 11 puntate, una volta superate le barriere decidere quale sia stato il mi­ Forse I unico nmpianto che tanto per gradire Ma se si cer­ bella ragazza interpretata da memoriate le battute dei ho è non aver interpretato Le­ Fininvest il giornalista Maunzio Mosca viene npesca- tro ven o presunti Nel pro­ in programma da sabato scor­ gliore Solo con William Hurt to ai tempi di Sprolippio il programma di Claudio Up- ca il giallo, lo si trova Insom­ Manska Hargitay E se il nome fondo di via Paleocapa Mar­ so su Retequattro nel quale partner superate le difficolta il rapporto è stato difficile Lui zioni di piano di Jane Cam- ma le vicende narrate tengono non vi dice ancora niente, eb­ lee Matlin, sta disegnando il n- veste i panni di un sostituto di un lavoro a ciclo continuo è I unico con cui non lavorerei pion Ne avevamo parlato ma pi dove f.gurò tra gli ospiti Seguiranno altri «orron» sul filo della tensione come su bene vi facciamo sapere che è tratto a tutto tondo di una vera procuratore idealista (12 ore al giorno per 5 giorni più nonostante sia un grande non se n'è fatto nulla» Cosi va della tv quello della divagazione Span figlia di mister muscolo Mickey «donna contro» i pregiudizi le «Abbiamo girato a Los An­ la settimana) la corsa è stata attore È una persona compli­ lavila sembra voler affermare (Tom De Pascale) e inseguimenti non mancano, Hargitay e di Jaync Mansfield incomprensioni e le diffiden­ geles ed è stato come lavorare in discesa Come sempre le è cala che finisce per intrappo­ Marlee Matlin Soprattutto una ma non c'è naturalmente nien­ Capito il genere' ze di una Hollywood dove do­ a casa Anche se ali inizio ho accaduto sui set A parte qual­ lare chi gli sta vicino nel suo vita contro, come la sua

CrcAiuiMo RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM v|4 40,40 e.oo UNIVERSITÀ 6.25 TQ3. Edicola 0.30 PRIMA PAGINA. News 6.30 CARTONI ANIMATI 6.25 LA FAMIGLIA ADOAMS 1S.3S IL CIRCO E LA SUA GRANDE AVVENTURA 6.00 WACHMttPUU. Variata T.PO TOMEQERRY. Cartoni 6.46 OSE, fortuna LA CASA NELLA PRATERIA. 9.15 IL MIO AMICO RICKV. Telefilm 6.50 LA FAMIGLIA BRADFORD Regia di Henry Hathaway, con John Wayne, Rita Hay- 6.50 UNOmTTWO. ESTATE" 7.20 PICCOLI* PRANDI STORIE 7.30 T03. Edicola worth, Claudia Cardinale Usa (1964). 145 minuti. Telefilm 8.45 SUPERVICKY. Telefilm 7.40 I JEFFERSON. Telefilm Non è certo un circo alla Fellini quello messo In sce­ T-B-8 TBLEOIORNALEUNO 7.26 TMERSHARKS. Cartoni animati 7.60 OSE. Tortuga Primo plano 7.60 L'ALBERO AZZURRO 8.35 MIA FIGLIA È INNOCENTE. 8.10 GENERAL HOSPITAL Tolenc- na da Henry Hathaway e compagni in un vero kolossal 6.06 LA BALLERINA E IL BUON DIO. 8.30 OSE. Parlato semplice 10.15 LA FAMIGLIA HOGAN. Telefilm 8.16 LAMIE. Teletiim Film di Charles Correli vela sullo «spettacolo più bello del mondo» John Wayne Film con Vittorio De Sica 10.30 VIAGGIO ATTRAVERSO IL NO- 10.45 STARSKYtHUTCH. Telelllm smessi per una volta I panni del cowboy è I impresa­ 11.00 TELEOIORNAUIUNO 8*6 T02» MATTINA 8.40 MARILENA. Telenovela STRO PAESE 11.30 ORE 12. Varietà rio yankee In trasferta in Europa Trionferà sulla pista 12.00 BUONA FORTUNA. Varietà 8.05 VERDISSIMO. Con L Sardella 11.45 A-TEAM. Telefilm 11.30 TOR RELAIS 13.00 TOS Telegiornale 8.30 T04 Telegiornale e nella vita privata ritrovando la donna amata e per­ 12J0 TELEOIORNAUIUNO 0.30 OU INDIMENTICABILI. Special 12.40 STUDIO APERTO INES, UNA SEGRETARIA D'A- duta e una figlia «uGary Cooper 12.00 T03.OREPODICI 13.25 SOARBI QUOTIDIANI. Rubrica 12.36 IN VIAOOIO NEL TEMPO. Tele­ 13.00 CARTONI ANIMATI. Alvin Rock E. Telenovela RAIUNO film 6.66 NATNAUS. FilmdlChrlstian-Ja- 12.15 OSE. L occhio sulla lettura aue 13.35 FORUM. Conduce Rita Dalla andRoll Lupln Will Coyote 10.60 SOLEPAO. Telenovela 13.30 TELEGIORNALE UNO 13.15 GIOCHI DEL MEDITERRANEO 11.30 T02 Telegiornale Chiesa con Santi Licheri 13.45 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Te­ 11.36 IL PRANZO E SERVITO. Show 20.30 ILGRANDEJAKE 13.95 T01 TRE MINUTI 0L- 14.00 TO REGIONALI SEGRETI PER VOL.CONSU- 14.35 AGENZIA MATRIMONIALE. lefilm con Davide Mengacci Regia di George Sherman, con John Wayne, Richard LA SPADA DI DAMASCO. Film MATORI. Di Anna Bandirti 14.20 T03 POMERIGGIO Conduce Marta Flavi Boone, Maureen O'Hara Usa (1971 ). 109 minuti. con Rock Hudson Plper Laurle 12.00 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 14.60 TOR RELAIS 14.15 NON È LA RAI. Show 12.39 CELESTE. Telonovela Ancora John Wayne di nuovo nel Far West ma sono Gene Evans Teletiim «In bocca al lupo* 18.15 SCHEGGE 15.00 TI AMO PARLIAMONE. Rubrica 16.00 UNOMANIA. Varietà 13.30 T04 Telegiornale lontani i bei tempi Invecchiato e appesantito non rie­ 15.35 IL CIRCO • LA SUA GRANDE 13.00 TQ20RETREDICI 18.45 TOS SOLO PER SPORT 16.30 L'ARCA DI NOE, Itinerari 13.66 BUON POMERIGGIO. Varietà sce a convincere nel ruolo (quasi autobiogralico) di AVVENTURA. Film di H Hatha­ 13.20 T02. ECONOMIA 16.05 JUMP STREET. Telefilm Big Jake un pistolero ormai In pensione che torna in way con John Wayne, Rita Hay- 17.80 TOS DERBY con Patrizia Rossetti 13.30 T02 Nonsolonero-Meteo? 16.00 CARTONI ANIMATI. Widget un azione per liberare dal banditi un nipotino rapito worth, Claudia Cardinale 17.05 TWIN CLIPS. Telelllm 14.00 SENTIERI. Teleromanzo 14.00 SEGRETI PER VOI 17.36 SETTEGIORNI PARLAMENTO. alieno per amico Tartarughe Nin- RETEQUATTRO 17.40 SPAZK>LIBERO 17.30 ADAM 12. Telelllm 14.10 QUANDO SI AMA. Serie tv Edizione straordinaria volo del jaallariscossa JamesBondir 15.06 ANCHE I RICCHI PIANGONO. 18.00 TELEGIORNALE UNO 14.36 SERENO VARIABILE Senato sulla rilorma della Rai 7.55 STUDIO SPORT Telenovela 18.16 OGGI AL PARLAMENTO 18.40 TOS SPORT 17.66 TOS FLASH 20.38 IL MURO DI GOMMA 13.45 SANTABARBARA. Serie tv 18.05 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. Tele- 16.00 C'ERAVAMO TANTO AMA- Ragia di Marco Risi, con Corso Salanl, Angela Flnoc- PATENTE DA CAMPIONL Glc- 16.30 LA BELLA E IL BANDITO. Film 18.46 MA DE CHE, AMÒ 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO! Quiz TI. Attualità co a quiz presentato da D Mura ti|m chlaro, Ivo Garranl Italia (1991 ). 120 minuti. di John Hough 18.00 TOS Telegionrale con Iva Zanicchl 16.30 LUI, LEI L'ALTRO. Gioco A dodici anni dalla strage di Ustica Canale 5 propone 18.60 I NOMADI. Trent anni di musica 17.20 DALPARLAMENTO 16.30 BAYWATCH. Telelllm 2* parte 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI 18.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 17.00 LA VERITÀ. Quiz il film-Inchiesta di Marco Risi (a seguire uno speciale 17.30 TOa. Telegiornale 18.80 BLOBCARTOON 18.30 MA MI FACCIA IL PIACERE. condotto da Enrico Mentana) L impalcatura è quella 18.40 ALMANACCO DEL GIORNO 17.35 HILL STREET GIORNO E NOT­ Quiz con Mike Bongiorno 17.30 TO 4 FLASH DOPO-CHETEMPOFA 20.06 BLOB. DI tutto di più del copione di denuncia teso alla ricostruzione dei fat­ TE. Telelllm 20.00 TOS SERA - Show con Gigi e Andrea 17.35 NATURALMENTE BELLA At- ti e delle circostanze oscure II tutto attraverso lo 20.00 TELEGIORNALE UNO 18.30 TOS8PORT8ERA 20.25 CARTOLINA, di A Barbato 20.30 IL TENENTE DEI CARABINIE­ 80.35 IL MURO DI GOMMA. Film con 20.00 KARAOKE. Con Fiorello tual ita sguardo del giornalista ficcanaso Corso Salani Sce­ 20.30 TELEGIORNALE UNO SPORT 18.40 MIAMI VICE. Telefilm neggiatura di Rulli e Petraglia con la determinan'e 20.40 A TAORMINA UNA NOTTE D'E­ 18.46 TO* TELEGIORNALE RI. Film di M Ponzi con E Mon- Corso Salani Angela Finocchla- 20.30 TEQUILA E BONETTI. Telefilm 17.45 GRECIA. Telenovela tesano N Manfredi M Boldl M consulenza di Andrea Purgatori che segui il caso por STATE. Moda sotto la luna con- agi 6 Toa LO SPORT ro IvoGarrani Antonello Fassan con Jack Scalla 18.20 IL NUOVO GIOCO DELLE COP­ il «Corriere- Laurito duce Pippo Baudo 80.20 VEMTIEVENTI. Varietà 22.30 MAI DIRE TV. Con la Gialappa s PIE. Gioco con G Mastrota CANALE 5 22.30 TQ3 Telegiornale 83.00 TOS. Spedale-Muro di gomma 23.00 TELEGIORNALE UNO 20.40 IL RAGAZZO DAL KIMONO band 18.00 TQ4SERA 22.45 MILANO, ITALIA. Attualità con 23.09 LINEA MOTTE. Dentro la notizia D'ORO2. FilmidiL Ludman 0.15 CROCE E DELIZIA. Attualità 23.00 IL LUPO DI MARE. Film di Mau­ Gianni Riotta 19.30 MICAELA. Telenovela 22.30 SODOMA E GOMORRA 23.1 S PALLACANESTRO. Campiona- 22J5 ROCK CAFFÉ. Conduce Don 0.46 IL RITORNO DI MISSIONE IM- rizio Lucici con Andrea Roncato to europeo Italia-Grecia 23.40 PERRY MASON. Telelllm 80.30 ILGRANDEJAKE. Film di Geor­ Regia di Robert Aldrlch e Sergio Leone, con Stewart Piero Gelmini GigiSammarchl Granger, Annamaria Pierangela Stanley Baker Italia 24.00 TP UNO. Che tempo la 0.30 TQ3 Nuovo giorno Edicola POSSIBILE. Telefilm ge Sherman con John Wayne 83.16 T02-PEGASO 0.4» STUDIO APERTO Maureen O Hara Richard 8oone (1962). 150 minuti. Cs30 OGGI AL PARLAMENTO 23.56 TO 8 NOTTE 1.00 APPUNTAMENTO ALCINEMA 1.30 SOARBI QUOTIDIANI. Replica 24.00 OSE. Laltra edicola 22.30 SODOMA E GOMORRA. Film di Super-kolossal fortemente voluto dalla Titanus (che 0.40 MEZZANOTTEEDINTORNI 1.06 FUORI ORARIO. Presenta Sat 0.55 RASSEGNA STAMPA Investi 5 milioni di dollari dell epoca e si ritrovò sul- 0.19 APPUNTAMENTO AL CINEMA 3.00 TOS EDICOLA Robert Aldrlch e Sergio Leone 1.00 GUERRA SEGRETA. Film di T SaldiM ArcierieC Moaer 1.05 STUDIO SPORT I orlo del fallimento) ma disgraztatissimo Una sce­ Young. C Jaque C Lizzani, W 0.20 PUFFANDO PUFFANDO. S!o- 1.40 BLOB. DI tutto di più 2.30 SPAZIO 5. Replica Nel corso del film alle 23 30 TG4 neggiatura passata di mano in mano avvicendamenti ria di un cabaret con Landò Fiorini 1.25 JUMPSTREET NOTTE Kllngfer 1.96 MADECHE.AHQ «LOO TOS EDICOLA di registi (Bragaglla si ritirò Aldrlch faceva la spola 1.20 BASEBALL. Coppa Interconti- 3.06 TELEQIORNALEUNO 2.06 CARTOLINA, di A Barbato 2.30 BAYWATCH. Telefilm O.SS LA PARTITA. Film di Carlo Van- tra Roma e II Marocco Sergio Leone fu chiamato in nomale Italia-Giappone 3.30 REPORTAGE. Rubrica extremis a completare le riprese) La storia è quella 3.10 LINEA NOTTE. Dentro la notizia 2.05 EXPOSED-STARLOVERS. Film 2.10 MILANO, ITALIA 3.30 A TEAM. Telelllm zlna 3.20 OUAIAIVINTL Film di R Mata- con Nastassla Klnski, Harvey Kel- 4.00 TOS EDICOLA di Lot o della sua tribù corrotta da un soggiorno nelle 3.00 T03 Nuovo giorno 8.40 TOP SECRET. Telelllm due città più depravate del mondo antico Sodoma e razzo, con Lea Padovani, Anna tei, Rudolf Nurelev 4.30 ATUTTOVOLUME 4.30 STARSKYAHUTCH 3.30 DIMENSIONETBBRORE. Film 3.30 I GIORNI DEL COMMISSARIO Gomorra appunto Maria Ferrerò, Pierre Creasoy 3.40 TO a PEGASO. Replica 9.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN 4.66 T03 Nuovo giorno Edicola 6.00 TOS EDICOLA RETEQUATTRO 4.66 TO UNO-LINEA NOTTE 4^0 T02 NOTTE Replica AMBROSIO. Film 42S FABER L'INVESTIGATORE 6.00 IL MIO AMICO RICKY 8X0 UNEA NOTTE. Dentro la notizia 6.86 VIDEOBOX. di B Serani 5.30 L'ARCA DI NOÈ. Rubrica 5.00 STREGA PER AMORE. Telefilm 5.15 VIDSOCOMIC 8.20 RASSEGNA STAMPA 5.10 DIVERTIMENTI 8.60 SCHEGGE 6.00 T05 EDICOLA 5.30 TOP SECRET. Telefilm 23.10 LA BAMBOLONA Regia di Franco Glraldi, con Ugo Tognazzl, Isabella Rei, Lilla Brignoli*. Italia (1979). 107 minuti. Recuperabile almeno per la presenza di Ugo Tognaz- <2>wasi ODEOII TELE RADIO zl che ci offre un ritratto grottesco di donnaiolo di w *7' mezza età Abbindolato da una ragazzina procace ma apparentemente Ingenua che gli rifila un bidone idi di­ IMO EUBONBWS. tg europeo 8.30 CORNFLAKES 14.00 NOTIZIARI REGIONALI 14J» ASPETTANDO IL DOMANI Programmi codificati RADIOGIORNAU. GR1 8.7; 8; 10; 12, mensioni colossali accusandolo di una gravidanza in cui lui non e entra niente Ma un pò se I è meritata 14.30 SOQQUADRO. Per ragazzi 14.30 VALERIA. Teleromanzo 13; 14.15; 17,19.45; 21; 23. GR2 6 30, Teleno- no? 14J0 VMQHIORNALBFLASH 16.16 ROTOCALCO ROSA 18.30 IN VIAOOIO CON PAPA. Film 7.30, 8.30, 9 30; 11.30, 12.30, 13.30, vela con Fernanda Montenegro 16.00 IL DOTTOR CHAMBERLAIN. ITALIA 7 f Telenovela con G Rlvero 18*5 PROGRAMMAZIONE LOCALE 20.30 UNA PALLOTTOLA SPUNTATA 15.30; 16 30, 17.30; 18 30; 19.30; Telenovela 14.38 ORBATO» HITS. I video di tutti 17.30 SETTE IN ALLEGRIA. Filmati 22.45. GR3 6*5; 8.45, 11.45, 13.45, 17.00 SWITCH. Telefilm 2 E1/8. Film 10.18 TERRE SCONFINATE. Teleno- comici 15 45,18 45,20.45,23.15. 3.20 GUAI Al VINTI i lempl che hanno fatto la storia RADIOUNO. Onda verde 6 08, 6 56 18.00 SENORA. Telenovela 1BJ8 USATODAYOAMES 22.40 DUTCH È MOLTO MEGLIO DI Regia di Raffaello Matarazzo, con Loa Padovani, An­ vela con Jonaa Mallo 7 56 9 56 1157,12 56.14 57 16 57. del rock In televisione 18.00 INFORMAZIONI REGIONALI 18.00 DOCTORDOCTOR Telelllm PAPA. Film na Maria Ferrerò, Pierre Cressoy. Itaiia (1955) 103 11.00 QUALITÀ ITALIA. Rubrica 19 41 20 57 22 57 9 00 Radlouno per minuti. 18.30 CARTONI86IMI 18.30 RALPH SUPERMAXIEROE. Te- 0.20 SALSA ROSA. Film tutti tutti a Radlouno, 11.15Tu lui iti­ 12.00 EURONBWS. 16.36 THE MIX letilm con William Karl Una storia di stupri di guerra ma non siamo in Bo­ 20.00 8ISTERKATE gli gli altri, 12.06 Signori Illustrissimi snia La trama viene da un romanzo ai Annie Vivanti 20.30 LA CASA 4. Film di Martin New- 13.00 MARITI IH CITTA. Replica 20.30 TERRA: MERAVIGLIE E MISTE- 14 30 Stasera dove, 18.00 II Pagine- che dovette sembrare particolarmente congeniale al 18.36 NEW HITS. Assieme al nuovìsai- lin, con David Haselhotf 14.00 AMICI MOSTRI RI. Documentarlo ne 17.27 Come la musica esprime le maestro della lacrima cinematografica, Raffaello Ma­ mi video I video più gettonati 22.20 UN WEEK END DA FAVOLA. TELE Idee 20.30 Radlouno Jazz 93, 2328 tarazzo Due donne violentate dai soldati austriaci 15.30 COCKTAIL DI SCAMPOLI 22.30 NOTIZIARI REGIONALI Attualità Notturno italiano . una di loro decide di abortire I altra terrà il figlio no­ 18.16 SALE, PEPE E FANTASIA 19.30 VMOIORNALE FLASH 22.45 ODEON REGIONE. Show 23.10 LA BAMBOLONA. Film RADIOOUE. Onda verde 6 27 7 26 nostante tutto 16.30 OLIVERA DIGIT 8 26,9 26 1012.1127 13 26 15 27 RAIUNO 1&30 SPORT NEWS. TG sportivo 16 27 17 27 18 27 19 26, 21 12 8*6 20.30 ONTHEAIR TTO° STORIA DELL'ARTE DI 0. C. 18*8 TM8NEW8. Telegiornale Cherie Cherie 9 49 Taglio di Terza ABQAN. Documentano 10.31 Radiodue 3131 12.50 II signor 3.30 DIMENSIONE TERRORE 18.00 NATURA AMICA. Documentario 22.00 SEATTLE** ORUNGB. Musica 26.30 PANORAMA BBC minutili Bonalettura 15 Racconti e novelle Regia di Fred Dekkar, con Jason Llvely. Sleve Mar­ 21.00 MARITI IN CITTA. Conduce grunge proveniente da Seattle 18.35 Appassionata 22.41 Questa o shall, JIII Whlllow. Usa (1986). 89 minuti. Giancarlo Magalll 18.00 MARRON PLACE. Telenovela 14.00 INFORMAZIONE REGIONALE quella 23.28 Notturno italiano Esclusivamente per appassionati del genere «morti Nuova tendenza musicale di cui 22.00 TMCHBWS 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 17.00 STARLANDIA RADIOTRE. Onda verde 6 42 8 42 viventi», rivisitato per I ennesima volta L effetto è di tanno parte gruppi noti come i Nir- 18.30 SKYWAYS. Telelllm 18.00 CALIFORNIA. Teletiim 1142 12 24 14 24 14 54.18 42 7.30 assoluto «dejà-vu» con un prologo in cui Johnny vie­ 22.30 BASKET. Campionato europ 9.' Prima pagina 14 05 Novità In com­ ne quasi assassinato insieme alla fidanzata da un 80.00 GIUDICE DI NOTTE maschile Italia-Grecia vana e l Pearl Jam 18.30 DESTINI. Serie Iv pact, 18 00 Alfabeti sonori 1715 La 20.30 PASSIONE E POTERE. Teleno- maniaco particolarmente violento quindi ibernato e ao.30 HANNO UCCISO VICKL Film 18.30 INFORMAZIONE REGIONALE bottega della musica 21 Radlotre risvegliato anni dopo da duo giovani ricercatori in 0.16 OFF-SHORE vela con Diana Bracho 22.30 ONTHEAIR. 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI 20.30 IL PRATO DELLE VOLPL Sco- sulte 23.58 Notturno italiano cerca di rogna II contagio è assicurato I horror molto 21.15 LA TANA DEI LUPI. Telenovela 0*6 COCKTAILDISCAMFOLI 23.00 L'ALBERO DELLA SALUTE negglalo 2* puntata RADIOVERDERAI. Informazioni sul meno con A Camacho a.00 CNN. Collegamento in diretta 23.30 VM GIORNALE 24.00 VEGAS. Telefim 22.30 INFORMAZIONI REGIONALI tratllco 12 50-24 * RAITRE 22.30 TOA NEWS. Notiziario Polemiche Una novità italiana apre Astiteatro II drammaturgo, qui anche regista, Philip Glass parla del suo ultimo lp «Più risorse «Paesaggio con figure»chiud e i racconta la parabola di Lucesio per Cinecittà la trilogia di Ugo Chiti contadino con il culto della «roba» «La mia sinfonia International» dedicata alla vecchia Toscana rurale e padre di numerosi figlideform i classica e pop» CRISTIAN* PATKRNÒ DIEGO PERUGINI •• ROMA. Operazione-im­ •• MILANO. Arriva da Parigi, anche il secondo movimento magine per Cinecittà Interna­ con l'aria un po' affaticata ma della Low Symphony. un as­ tional, Con la scomparsa del soddisfatta: l'altra sera, al tea­ saggio in versione ridotta in at­ ministero, dello Spettacolo c'è tro Gaumont, ha presentato il tesa della «prima» assoluta aria di grandi manovre nel set­ suo spettacolo, che riassume (con orchestra) che si terrà il Nella provincia dei mostri 2 luglio a Berlino, con la pro­ tore del cinema pubblico e an­ buona parte di una lunga car­ che la società che promuove i riera e anticipa le nuove pro­ babile presenza di Bowie in nostri film all'estero fa sentire poste. Philip Glass si concede platea. Una commistione, la sua voce, un po' per lamen­ Festival bagnato, festival fortunato. Piove a dirotto per una mezz'ora alla curiosità quella col mondo pop. che af­ tare l'incertezza e l'esiguità dei su Astiteatro (è una tradizione...) e la quindicesima dei cronisti in una saletta del­ fascina Glass: «Da sempre i finanziamenti, un po' per riaf­ edizione, tutta dedicata alla drammaturgia "contem­ l'aeroporto di Lanate: e raccon­ classici hanno attinto dalla fermare il suo ruolo, magari in poranea, si apre con Paesaggio con figure, una novi­ Una scena ta della sua ultima uscita di­ musica pop, solo che in passa­ vista di un riaccorpamento che di «Paesaggio scografica, la Low Symphony, to si chiamava diversamente: potrebbe pregiudicarne l'esi­ tà di Ugo Chiti che chiude la «trilogia toscana» inau­ con figure» pensate a Brahms o a Stravins- guratasi con Allegretto e proseguita con La provincia il testo composta lo scorso anno e ba­ kij che prendevano spunto ; stenza a favore della consocia­ di Jìmmy. Il ritratto di un «ras» di campagna, con nu­ di Ugo Chiti sata sull'album Low inciso nel dalla tradizione folk... Oggi ci ta Rai, Sacis, società analoga presentato 1977 da David Bowie col deci­ sono forse più punti di riferi-. ma in qualche misura rivale. , merosi figli, ambientato agli inizi del '900. ad Asti sivo apporto di Brian Eno. In mento precisi, artisti in carne e - E dunque l'amministratore particolare Glass si è ispirato ai ossa con cui collaborare, men­ unico Franco Lucchesi e il di­ brani più sperimentali di quel tre all'epoca c'era solo questa disco, come Warszawa e Sub- rettore generale Vittorio Giacci MARIA ORAZIA QREQORI grande massa anonima.

  • òA&*A^44fe»o^*t»+

    ! Lapol iti e a ev u n a e os a s p o r e a f fi» I te,sti dei classici della politica, ì Ogni giovedì in edicola con "AVVENIMENTI" per conoscere le idee che hanno $•# influenzato il mondo LEZIONI DI POLITICA QUESTA SETTIMANA: f\ Sette libri in reqalo con i (settimanale Jonathan Swift, UNA MODESTA PROPOSTA Benjamin Franklin, C COME DIVENTARE RICCHI

    Introduzione di Gianni Rodar!

    &.. •pi

    (™) Ogni sabato Ogni lunedì ni 1 L'ABC della Il Maigret OS) fantascienza di Simenon 25 giugno 28 giugno Cronache della Galassia L'affare Picpus Isaac Asimov 3 luglio 5 luglio Il crollo della Galassia Centrale La chiusa n. 1 Isaac Asimov 10 luglio 12 luglio L'altra faccia della spirale Il porto delle nebbie Isaac Asimov 17 luglio 19 luglio Paria dei cieli Il cane giallo Isaac Asimov 24 luglio 26 luglio Cronache marziane 1 Il viaggiatore di terza classe Ray Bradbury 31 luglio 2 agosto Cronache marziane 2 Maigret Ray Bradbury e l'affittacamere 7 agosto 9 agosto Fahrenheit 451 Le due pipe Ray Bradbury di Maigret 14 agosto Ombre sulla luna Arthur C.CIarke 21 agosto 23 agosto Le guide del tramonto I testimoni reticenti Arthur C.CIarke 28 agosto 30 agosto Incontro con Rama La ballerina Arthur C.CIarke del Gai-Moulin

    6 settembre Il corpo senza testa 13 settembre o®o Il caso Saint-Fiacre SEAT IBIZA l'Unità-Giovedì 24 giugno 1993 Redazione: via dei Due Macelli. 23/13-00187 Roma La svolta totale. lei. Q9.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 liCTÀUTC e dalle 15 alle ore 18 . , l'AIFIMMUTA SU» « ROMA I due esponenti socialisti; uno capogruppo psi, l'altro assessore nella giunta nata nello scorso inverno, sono finiti in manette per una tangente da cinquanta milioni. L'episodio risale alla fine degli anni Ottanta: L'esecutivo oggi deciderà il suo destino?

    i e Milana: Giunta, aria di dimissioni $ . vi... • Altri due arresti alla Provincia, i socialisti Lovari e Mi­ della nuova giunta; tentativo di e di chi ci sta sostenendo, passato. Noi però non siamo lana coinvolti in una storia di mazzette scolastiche a rimpasto che non appaia una occorre il consenso e il coin­ qui per fare ostruzionismo difesa delle posizioni ma che volgimento della gente. Do­ anche se c'è chi lo ha fatto e Cerveteri, portano sull'orlo della crisi il consiglio si ponga di fronte all'emergen­ mani (oggi, ndr) c'è consi­ 10 farà: comunque questa guidato da Gino Settimi, Pds, che si riunisce oggi a za di governo di una città co­ glio, decideremo, anche se giunta, rivista alla luce degli palazzo Valentini per decidere se «resistere» o se me Roma che ha già. col com­ fin d'ora la tentazione alle di­ arresti, potrebbe resistere missario Voci in Campidoglio, Sereno il presidente Settimi missioni e più forte dell'idea non più di un anno per por­ scegliere «la via dell'urna». Nel caso di dimissioni le un vuoto di «dialogo» tra am­ di «resistere», e questo nono­ tare avanti i grandi progetti elezioni provinciali coinciderebbero con quelle co­ ministratori ecittadinanza. Palazzo «Non stiamo qui per opporci stante i sicuri vantaggi non della «città metropolitana», di munali di novembre. ;. -:r ".•••" '.' ••;' Per il presidente Gino Setti­ Valentini. politici, ma • amministrativi «Roma capitale», dei parchi mi (Pds) la seconda soluzione In alto che una giunta provinciale dentro e fuori le mura, della sarebbe comunque fragile e «a Gino Settimi, • alla volontà popolare» con i suoi poteri garantireb­ raccolta e dello smaltimento tempo», e l'arresto dei due so­ be. dei rifiuti, dello Sdo e della GIULIANO CBSARATTO Pds, viabilità oltre che delle scuo­ cialisti e un ulteriore segnale di presidente Un rimpasto, per quanto rottura col «vecchio sistema» tempo e per fare cosa? le. Tutte cose che senza la •S Politici arrestati, crisi in • be cosi «vuotato il sacco» e ri­ della giunta M Pochi mesi di gran lavo­ to", perché i risultati sono Provincia non si fanno, tutte amministrativo, La Provincia ro, probabilmente inutile. È il sotto gli occhi di tutti, anche Basterebbero un paio di tec­ vista. È ormai la resola nei pa­ velato lo stillicidio di «contribu­ infatti, nonostante dal dicem­ provinciale cose che sin qui sono state lazzi del potere, è il «combina­ ti» che era costretto a versare . coro unanime di quanti, ne- J nel bilancio consuntivo». . nici, un inserimento per ren­ fatte in sordina e che molti bre scorso (quando la giunta gli ultimi mesi del '92 e col ' dere più efficace e pronta l'i­ to disposto» che sta per repli­ [ per lavorare. Di qui il provvedi­ Settimi subentrò a quella del Altri due arresti, una dele­ non sanno o non vedono. . carsi alla Provincia dopo ! i : mento cautelativo nei confron­ Pds in testa, si sono buttati gazione, quella socialista niziativa di questa giunta pentapartito retta dal repubbli­ sulle spoglie della provincia • che, risanamento a parte, è mandati per «corruzione ag- ' ti del capogruppo del Psi in cano Canzoneri) abbia deci­ declinata, un fulmine a Insomma propone una gravata» che hanno colpito ieri ' Provincia, Lovari appunto, e di Roma nel tentativo di ria­ del sereno? impegnata su due fronti che sorta di staffetta col corna­ samente intrapreso la via della nimarla, • restituendole - un . mi sembrano irrinunciabili: i i socialisti Gian Roberto Lovari quello di Milana, attuale asses­ moralizzazione e del rinnova­ Beh, qualcosa era nell'aria, il ne? e Oliviero Milana accusati da sore al personale. Di qui l'ipo- ruolo politico, e di risanarla clima di questi palazzi da progetti che sono in piedi e il mento, non si era del tutto libe­ da una gestione amministra­ Dal punto di vista del rappor­ un costruttore di aver preteso, ' tesi di scioglimento dell'intera rata delle croste del collaudato qualche tempo non è più lo rapporto di rappresentanza to cittadini-istituzioni, sì. Ma sul Unire degli anni Ottanta. ! • giunta già decimata nella rap­ tiva che soltanto i più bene­ stesso ed è un bene. Tuttavia che Roma, il comune com­ intreccio tra politica e affari voli si limitavano a definire • è una decisione che non una mazzetta da 50 milioni presentanza socialista - prima che avevano in Lovari un espo­ bisogna trovare forze e rego­ missariato, non hanno più e spetta a me, è una conside­ di loro erano stati arrestati Car­ «clientelare». Ora siamo dac­ le per cambiare e andare che invece noi continuiamo (25 cadauno) per l'edilicazio- - nente di primissimo piano, in capo, la giunta di sinistra razione sul vuoto che la «va­ ne di una scuola a Cerveteri.. mine Martinelli, assessore al­ Milana un fedele comprimario. avanti. Questa storia anche ad avere. Parlo della gente, canza» comunale sta crean­ l'ambiente, e Sandro Natalini, sconta debiti non suoi, e il per esempio degli sfratti e All'epoca Lovari era assessore Del primo infatti se ne cono­ suo nuovo presidente, Gino se non coinvolge diretta­ do e che la Provincia potreb- provinciale all'edilizia scolasti­ capo del gruppo Psi - e rima- scono i brillanti esordi sociali­ mente • la nostra gestione, delle ordinanze che Voci fir­ be legittimamente riempire. . staoracondueconsiglieri.Sal- Settimi, non nasconde la de­ ma «a prescindere». Noi un ca, Milana alla pubblica istru­ sti accanto a Paris Dell'Unto definito dai suoi stessi compa- E la Provincia, mentre la ma­ lusione per quella che si pre- - porterà delle conseguenze •E tuttavia mi rendo conto zione. . - ••*• •.-.... , valore Licari e Silvano Muto, quando nell'81 venne eletto importanti sul futuro della dialogo con la città in questi della difficoltà di intendersi quest'ultimo considerato negli . gnidi partito una sorta di Woo- gistratura apre un lilonc di in­ senta ai più come una scom- - Gli arresti, subiti trasformati presidente della Provincia - dy Alien della politica, ha co­ chieste sull'edilizia scolastica. Provincia, sui suoi compiti e sette mesi lo abbiamo avvia­ su questo punto. La gente stessi corridoi del garofano un carica rivestita sino all'85 e se­ messa perduta. - persino sul suo rilievo istitu­ to e coltivato. considera la Provincia un en­ in domiciliari, nascono dall'in­ «politico a rischio». nosciuto • gli . anni migliori • 0 travolta: oggi il consiglio de­ «Non è stato tempo butta­ chiesta della magistratura ro- . guita da vari incarichi assesso- quando la Provincia riusciva a ' ciderà sull'autoscioglimento zionale. ..:" ' . •->" . •• Le dimissioni tuttavia sa­ te superfluo, persino inutile. Aria di scioglimento quindi rili (agricoltura, patrimonio, to: abbiamo risparmiato mi- . rebbero un segnale forte, mana - gip Maria Cristina Siot- : sulla giunta di sinistra che go­ disporre di fondi - o di ricorre­ per il quale si sono già espressi Nardi,. abbiamo cancellato 11 nostro è invece un ruolo to - su 10 miliardi di tangenti ' edilizia scolastica) sino alla fi­ re a mutui statali - por costrui­ i verdi Paolo Cento e Stefano Pensate si arrivi allo scio­ in sintonia con quanto sta •• importante, spesso decisivo verna., palazzo Vulentini e che ne del '92 -, e il travaglio per ri­ privilegi, auto blu, telefonini; glimento anticipalo? succedendo -riei-paesei -e pagati per ottériere àppaltTal-" oggi nunisce i consiglieri su- re strade e soprattutto scuole." Zappetto, la.Sinistra giovanile, abbiamo tagliato contributi, ' • anche se non appare in pri­ manere in sella passando da Ma, da perfetto conosciture il Pds regionale attraverso il se­ forse', Il Pds che guadagna mo piano. Ce rie siamo ac­ l'università La Sapienza (in­ i perstltl per presentare, come una corrente all'altra, da Ma- abbiamo iniziato un risana­ La scadenza naturale è nel consensi, non ha bisogno chiesta che ha portato a 19 ar­ previsto, i bilanci e per, come della «macchina elettorale am­ gretario Antonello Falomi. Un mento che tutti volevano a '95, ma questa giunta, e lo di­ corti in questo poco tempo: riannetti a Craxi a Rotiroti e vi­ ministrativa», è rimasto sempre giorno in più di riflessione se lo co io che sono tra i più giova­ di «resistere» nel palazzo.• anche per questo però la­ resti oltre agli avvisi per quattro impongono le circostanze «ec­ ceversa. parole ma che in realtà nes­ SI, è l'ipotesi più convincen­ parlamentari, i socialisti Landi, cezionali», discutere se stessa e a galla e soltanto il veto posto concedono il consigliere verde suno era in grado di avviare. : ni d'età, è vecchia. II rinnova­ sciamo ai cittadini la scelta. dal Pds gli ha impedito di avere federalista e lo stesso Settimi mento non può essere sol­ te, quella di un segnale im­ È un dovere reciproco. Marianctti e Rotiroti, il de Mo­ il proprio futuro. Due le ipotesi: Personaggio complesso e In questo senso non diremo ' mediato di rottura netta col schetti). Uno degli imprendi­ dimissioni collettive e rinvio a contraddittorio, celebre per incarichi nell'attuale giunta. È peraltro orientato «a far sce­ soltanto "ci abbiamo prova­ tanto volontà nostra, del Pds ,. DCCe. tori, Rigoberto Caramanica ti­ novembre - insieme alle ele­ iniziative come i viaggi ad Au­ rientrato come capogruppo gliere ai cittadini» il futuro della tolare della «Due Erre», avreb- zioni comunali - della nomina schwitz delle scuole romane, dopo l'arresto di Natalini. Provincia -132 ZH3323MEE Movimento nello scudocrociato per bloccare ipotesi di destra Un ingegnere per il programma Appello del volontariato dell'ambientalista Rutelli C'è già chi prepara le ricette per il giorno dopo la vit­ mentare i criteri discrezionali per le opere di urbanizzazione toria, per governare la città davvero. Walter Tocci, dell'assistenzialismo - ha scrit­ secondaria del territorio. to Tocci nella sua relazione -. Rigore delle riforme. L'altra de probabile «Al Gore» di Rutelli, è al lavoro con altri pi- Ora ci troviamo ad affrontare Tocci indica uno scenario dei diessini per tracciare il programma della Quercia. ; un'acuta crisi economica sen­ post Tangentopoli niente affat­ Problema numero uno: trovare i soldi per le casse za una rete di sicurezza sociale to rassicurante. «La moralizza­ del Campidoglio. Come? Tasse sulla rendita fondia­ e bisognerà ricostruirla anche ' zione delle Rrandi aziende chiede un segnale ria e «Privatizzazioni pulite», con l'obiettivo di ra­ se in modo non statalista». «Pe­ pubbliche. Iri Eni, Efim hanno rò il tempo della finanza deri­ a Roma circa 85 mila dipen­ strellare 1.500 miliardi da investire in servizi. • vata, dei trasferimenti dallo denti, produrrà quasi certa­ Stato, che permetteva ai co- ' mente migliaia di disoccupati». munì di occuparsi solo,delle • Quale risposta dare? «La sini­ a spese è finito. E a Roma siamo stra deve prendere in mano la CARLO FIORINI vicini al collasso finanziario. A bandiera del rigore, cercando parte il prolungamento della li- . il consenso non nelle regalie «D'Onofrio non ha titolo per proporre uno Chirac in •i L'economia ricca e som­ nea A del metrò non c'è una li­ settoriali», scrive il dirigente mersa di Tangentopoli è finita, ra per le altre opere di cui tan­ della Quercia. ;/ Campidoglio». Francesco Rutelli risponde al depu­ " Il Campidoglio. lo Stato chiude i rubinetti, per i tato de che si sta dando da fare per trovare un can­ Da sinistra verso destra to si parla», ha scritto ancora Privatizzazione «pulita». grandi progetti non c'è una li­ nella sua relazione il dirigente Il «Gore» di Rutelli vuole priva­ didato da contrapporre al leaderverde. Intanto il ca- ; Bettino Craxi, : ra, e il Campidoglio quindi ri­ pidiessino. Cosa fare allora? tizzare, ma in modo «pulito» la pò della segreteria de toma alla carica con De Rita: Walter Tocci, :' schia di non riuscire a fronteg­ Chi pagherà? Centrale del Latte, le Affissioni giare l'emergenza sociale. Go­ «Sarebbe un ottimo sindaco». Oggi si riunisce la Rete Mino Martinazzoli, Una tassa sulle nuove co­ e la pubblicità, le Aziende agri­ Francesco Rutelli ' vernare, per chiunque vincerà cole, le Farmacie comunali, il . e il Pds riconferma Rutelli. E c'è chi raccoglie firme la battaglia d'autunno, sarà ar­ struzioni, p:r riappropiarsi della rendita fondiaria. È que­ centro carni e i mercau. Tutti per Bettino Craxi. duo. E allora il programma, - settori che provocano annual­ non gli slogan da gridare in Tv, sta, secondo Tocci la ricetta - che potrebbe far entrare nelle ' mente una perdita di gestione ma le cose vere da fare il gior­ di 49,9 miliardi. «Negli anni ot­ no dopo l'auspicata vittoria, casse capitoline centinaia di miliardi. Intanto, in attesa del­ tanta c'è stata una privatizza­ sono il problema numero uno zione non esplicita - dice -. In­ per chiunque abbia davvero l'autonomia impositiva, il con­ •V Uno Chirac in Campido­ segreteria politica dello scudo- Rifondazione o con Pds e Ver­ sigliere pidiessino propone di torno all'Acea ad esempio è 7 intenzione di salire- in Campi­ nata una costellazione fissa di glio A Francesco Rutelli la crociato - Ma non può essere di' Non c'è unità di vedute, e > doglio. • ., ••:;•• '•;;,.. ".-."e aumentare gli oneri accessori - proposta del. de . Francesco un candidato solo della De. molto conterà il pensiero del a carico dei proprietari, rastrel­ imprese che gestiscono gli ap­ D'Onofrio non piace, e in mo- '•::•No n è ancora troppo tardi, leader nazionale. E ieri, ai reti­ Nel Pds c'è già una squadra lando cosi 200 miliardi l'anno. paiti, sono sempre le stesse, al do particolare non gli piace l'dea è di stabilire i candidati ni ha mandato un segnale Car­ al lavoro, e il più attivo è Wal­ «Attualmente un negozio di ali­ punto che possono essere vi­ chi la fa. «D'Onofrio è colui che .,•; delle grandi città prima delle lo Leoni, segretario della Quer- ter Tocci: potrebbe diventare mentari che viene trasformato ; ste come un prolungamento è stato eletto a Roma con i voti vacanze». Ma De Rita, al primo cia, il quale ha ribadito la deci- • lui l'«Al Gore» di Roteili, per in una banca non paga neppu­ della strutura aziendale». E l'A- dell'assessore Antonio Gerace. assalto di qualche settimana sione su Rutelli, ha ricordato : dirla all'americana. Lui è uno re una lire, pur aumentando il cea è stato uno dei più (ertili detto "luparetta", e con quelli X fa, aveva già risposto con un ' che tale decisione sarà sotto­ dei cervelli più attivi della poli­ carico urbanistico della zona terreni per Tangentopoli. «£ di Arnaldo Lucali, detto "Ga- gentile diniego. E comunque, posta a referendum nella base tica capitolina, ingegnere al- circostante e quindi i costi di -, possibile invece ipotizzare una sparone", entrambi associati •• prima di trovare il candidato, del Pds ma ha ricordato che '; l'AIcnia, ora in cassa integra­ gestione a carico del Comune: - privatizzazione • pulita rilan- . alle patrie galere. E Ora ci vie-.'• la de ha da risolvere dei pro­ l'obiettivo è di unire tutte le for- • zione, fa parte dell'ala comu­ il proprietario che costruisce dando la funzione pubblica ne a parlare di uno Chirac a blemi di linea politica, sia a li­ ze progressiste della capitale. »; nista della Quercia ma è un un metro cubo di terziario pa­ basata su più regole e meno Roma? Ma a chi lo vuole far vello nazionale che locale. Ieri ; «Per questo - ha scritto in una pragmatico, capace di trasfor­ ga 50mila lire e incassa un mi­ appi, rati», dice Tocci ipotiz­ credere»? •>'•••.•.-•-:• •-••«. -=>••- '\. a Martinazzoli è stata recapita­ nota - rilanciamo la proposta \ mare in cifre e proposte con­ lione di valorizzazione immo­ zando che questa privatizza­ La giornata politica capitoli- • :•t' a una lettera, firmata da espo­ di far scaturire il candidato dei '•: crete le idee spesso impossibili biliare», esemplifica Tocci. E zione, dal segno meno, porte- na ien è cominciata cosi, con •'" nenti di vari movimenti cattoli­ progressisti attraverso • delle : della sinistra. «A Roma serve per spiegare come i privilegi ri­ ' rebbe nei bilanci comunali un ci, scouts, associazioni di base, un compromesso con quella saldo attivo di circa 150 miliar­ l'intervento del candidato a . primarie». - ... ,.-,J: servati ai costruttori e ai pro­ nella quale si annuncia al se­ parte di borghesia disposta al­ di. Altri progetti riguardano il sindaco del Pds e del Verdi a \c gretario un prossimo incontro prietari di aree nostrani non un convegno di «Verso allean- '.• Un si a Rutelli è giunto an- . le riforme», ha detto recente­ siano affatto un elemento indi­ controllo dell'attività immobi­ con lo storico Monticone e si che dalla Sinistra giovanile che mente. E in questri giorni, sullo liare degli Enti previdenziali, za democratica». Da un altro .-', chiede uno strappo con il pas­ spensabile del mercato fa il riconosce quella del leader ' schermo del suo computer confronto con gli altri paesi. «I che dovrebbe produrre 700 palazzo • del centro storico, '• sato della De romana. -"•••• ,-,.".'. ambientalista come una can­ portatile, scorrono i punti in­ quello di piazza del Gesù, è Per la fine della settimana tributi relativi alle attività im­ miliardi, e altri 360 miliardi do­ didatura «che rompe in modo ^ terrogativi e le risposte. Nel mobiliari delle famiglie rappre­ vrebbero essere recuperati at­ giunto invece un altro segnale '•:" intanto è atteso il pronuncia­ deciso con il passato». •: •...'.' corso di un seminario che il del lavorio che c'è nella De per ; •ment o di Segni sulla candida­ sentano in Italia il 4% delle en­ traverso la battaglia contro l'a­ La Lega intanto ha smentito Pds ha tenuto qualche giorno busivismo edilizio. «Negli anni trovare il candidato giusto da " tura di Alberto Michelini, can­ fa, un momento di studio fina­ trate complessive dei comuni, contrapporre a Rutelli. Uno " didatura che appare sempre la voce di una possibile candì- '„ contro il 30% della Gran Breta­ 80 c'è stata una volontà di fer­ nome già fatto giorni fa, quello ' più improbabile. Oggi intanto i . datura di Funari. Il capogrup- :' lizzato alla definizione di un gna, il 28% della Spagna, il \9% : ro da parte dei governanti nel di Giuseppe De Rita, è ritoma- ' retini romani si riuniranno con ; pò Roberto Maroni ha invece programma sulle politiche so­ della Francia». Invece a Roma dilapidare risorse pubbliche, to nell'altalena delle candida- •*. Leoluca Orlando per comin­ • confermato : che i lumbard • ciali, a lui è stato affidato il 225 miliardi di oneri accessori se metteremo lo stesso impe­ ture. «De Rita sarebbe un otti- ciare a discutere della colloca­ «scenderanno» in Campidoglio compito di indicare attraverso sono entrati, ma nell'arco di gno venisse ora rivoltoa d rric- mo candidato - ha detto Gu­ zione del movimento all'ap­ con un loro candidato «che sa­ , quali risorsefinanziarelc . dieci anni, e nel decennio il chire il patrimonio collettivo di glielmo Castagnctti, capo della puntamento di novembre. Con rà certamente un romano». - Trovare 1 - soldi. «Si è Comune ne ha spesi 12.764 beni e servizi, i risu'tati non acr smantellato il Welfare per au­ mancheranno». < Giovedì 24 giugno 1993 "Vri^isR^sj-'jjgfs^n;;;'r,; y ;,"" *- Roma Oggi la Corte d'appello esaminerà di nuovo tutti gli atti Cgil sanità del primo processo. Il giovane la notte del 24 febbraio del 1979 passando Brutta pagella con l'auto vicino alla casa dell'esponente de, non si fermò all'alt per l'assessore della scorta. L'agente accusato di aver sparato fu assolto per legittima difesa regionale

    •• Antonio Signore, asses­ sore regionale alla Sanità, e «n- mandato a settembre». Lo ha deciso la Cgil , che ha an­ che stilato una vera pagella prer presentare alla stampa la La sbrana morte dì Luigi Di Sarro situazione della sanità a Roma e nel Lazio ad un anno dallo sciopero generale. «Siamo ad un bivio - ha detto Fulvio Ven­ to-La sanità sta peggiorando, ma può anche migliorare. Fi­ Medico, ucciso 14 anni fa sotto casa di Andreotti nora, non è successo niente di quanto i sindacati avevano chiesto ed una crisi della Giun­ Luigi Di Sarro, 38 anni, medico e pittore, fu ucciso mattina la Corte di appello si uno dei tre agenti, il brigadiere vando con la macchina, vide base di queste prove, nell'ordi­ ta ha impedito il nazzonamen- nel febbraio 79 sotto casa di Giulio Andreotti da un riunirà per esaminare tutti gli Maunzio Oganolf, si qualificò. la Porsche fermare la sua corsa nanza di rinvio a giudizio il giu­ to delle Usi, la riorganizzazio­ carabiniere in borghese della pattuglia di scorta. atti. Oggi si tornerà a parlare di Ma Di Sarro, all'improvviso, pi­ a zig zag contro il palo di un dice Ettore Torri scrisse: «De ne ospedaliera e il provvedi­ quella notte di Carnevale del giò il piede sull'acceleratore semaforo. 1 carabinieri, secon­ Palma avrebbe dovuto e potu­ mento sulle residenze sanitarie Dopo un'istruttoria e un processo lunghissimi, Artu­ 24 febbraio 1979. Si esamine­ •caricando» Di Palma sul cofa­ do Giorgi, avevano ancora le to sparare contro le gomme e assistenziali». ro De Palma, l'agente, nel 1987 fu assolto. Legittima ranno gli atti delle tante versio­ no. Per defendersi il carabinie­ armi in pugno e la paletta di ri­ non contro il guidatorc.Co- ni fornite dal '79 in poi nel cor­ Il punto di dissenso della difesa, dissero i giudici. Il pubblico ministero pre­ re sparò i quattro colpi. conoscimento era riposta nella munque il primo colpo da ter­ Cgil con Signore sta nel latto sentò ricorso in Corte di Appello. E questa mattina si so dell'istruttoria, prima, e del Ce il racconto di Leslie tasca postene-re destra dell'Al­ ra, mentre Di Sarro nmise in che «lui crede di avere in Giun­ processo, poi. Shaw, unica testimone ocula­ letta di servizio. C'era anche moto, non può essere giustifi­ ta una maggioranza capace di discuterà nuovamente del caso. La notte in cui mori Luigi Di re. La giovane inglese era se­ quella del brigadiere Gabriele calo». risanare la sanità, mentre se il Sarro, i carabinieri fornirono duta a fianco di Luigi Di Sarro. Russo, quella notte in servizio La sentenza assolutoria si Lazio non ha mai avuto un pia­ una prima versione dell'inci­ tornavano da una festa di Car­ al Santo Spinto. Raccontò di basò sulla seconda ricostruzio­ no sanitario e perché è manca­ dente. Dichiarazioni rilasciate nevale al «George Club». Il me­ aver sentito prima un colpo di TERESA TRILLO ne fornita dai carabinieri della ta la volontà politica di rompe­ «a caldo» al brigadiere Russo, dico non si accorse che qual­ pistola, poi, dopo qualche se­ scorta di Andreotti. 1 giudici re i legami consolidati da un M Erano anni di piombo e la vita al giovane medico-arti­ in servizio al pronto soccorso cuno stava seguendo la Por­ condo, altri tre in successione. scrissero che la Porsche proce­ decennio con gli ospedali pn- Luigi Di Sarro, medico, ma an­ sta. del Santo Spirito, dove fu tra­ sche. Nel buio vide accanto ad Russo raccolse anche la prima deva a fan spenti, lentamente. vati, gli interessi corporativi e sportato il medico. «Nono si sa che pittore e matematico, fu Dopo un'istruttoria lunghis­ una macchina due uomini ve­ testimonianza di De Palma. Sotto casa dell'allora presiden­ una burocrazia sanitaria che chi ha sparato - disse Arturo stiti normalmente: avevano le ucciso da quattro colpi di pi­ sima e un processo difficolto­ C'ò poi il capitolo delle peri­ te del Consiglio, in piazza Pao­ riproduce se stessa». Ed ecco i stola sparati da una pattuglia De Palma - Noi no». Per avalla­ pistole in pugno e facevano zie. Una fu fatta da Antonio li, i carabinieri decisero di sot­ voti della pagella di Signore: so, nel 1987 i giudici del tribu­ re questa tesi, De Palma rimise cenni con le mani. Di Sarro si propgrammazione sanitaria e di carabinieri in borghese sul nale penale decisero di assol­ Ugolini, pento di Stato. La se­ toporre la macchina ad un quattro proiettili nel caricatore spaventò, pensò clic fossero controllo e si lanciarono all'in- relazioni sindaevah. sei; gestio­ Lungotevere in Assia. Era il vere Arturo De Palma, l'agente conda da un pool di esperii. 1979. febbraio. Anni bui. 1 mili­ della sua pistola. Un atto che dei banditi e tentò la fuga, ma i Fiorirò mille polemiche intor­ seguimcnto. Vicino al Santo Luigi Di Sarro ne del personale, cinque; effi­ tari erano di guardia sotto casa accusato di aver ucciso Luigi costò al carabiniere anche l'in­ quattro colpi sparati da De Pal­ no ai documenti degli esperti. Spirito la pattuglia afliancò la cienza dei servizi e capacità di ?'. di Giulio Andreotti. A bordo di Di Sarro. Legittima difesa, dis­ criminazione per frode proces­ ma lo freddarono. Secondo Erano contraddittorie, ma su Porsche, intimò l'alt usando la attuazione innovativa, quattro; una Porsche, accanto un'ami­ sero. Durante il processo, l'ac­ suale. Leslie Shaw i fan della Porsche un punto concordavano: il pri­ paletta. Luigi Di Sarro si fermò resistenza alle lobbies santo­ ca inglese - Leslie Shaw - Luigi cusa sostenne la tesi dell'ec­ La pattuglia in servizio sotto erano accesi. Il Tribunale con­ mo colpo fu esploso da un uo­ ma quando vide i carabinieri zione dei fatti operata dal re­ za ipotesi: «che l'ultimo colpo ne, non classificato. Risponde Di Sarro, 38 anni, dopo aver cesso colposo nell'uso legitti­ casa di Andreotti, in seguito, siderò poco attendibile la testi­ mo con i piedi a terra. «È assai con la pistola in pugno riparti quirente e dall'inquirente, cosi sia partito dalla pistola del De Antonio Signore: «Il giudizio trascorso una serata in un ni­ mo delle armi e chiese tre anni modificò la prima versione. La monianza di Leslie Shaw per­ inverosimile - scrissero - che «caricando» Arturo Di Palma, operando un sostanziale mu­ Palma al momento in cui veni­ della Cgil è in gran parte ugua­ ght club, riaccompagnò la gio­ di reclusione Ma i giudici boc­ Porsche, raccontarono, girava che-scioccata dall'episodio. che si difese sparando. tamento del fatto, una "immu­ va scaricato a terra, propno dal le a quello che molti di noi fan­ questo colpo sia stato esploso no e richiama a responsabilità vane. E quando passò vicino ciarono la requisitoria. Una lentamente e con i fari spenti. Nel corso del processo i giu­ da una persona distesa sul co­ Un'assoluzione contestata tano ventatis facti"». Contestata lato sinistro della Porsche». Og­ casa dell'allora presidente del sentenza che lece molto discu­ che certo non sono solo delle Insospettiti, i carabinieri la se­ dici non presero in considera­ fano della vettura». Sul para­ punto su punto dal pubblico anche la ricostruzione dei giu­ gi la Corte di Appello, dopo force politiche che hanno (or­ consiglio, forse a fari spenti, tere e che non convinse il pub­ guirono, affiancandola. I mili­ zione altre testimonianze rac­ brezza della Porsche, uno dei dici sui quattro colpi sparati due udienze di rinvio, si occu­ non capi l'alt imposto dai gio­ ministero Davide lori. «Il tribu­ mato la giunta. In dieci mesi, blico ministero, Davide lori. Sei tari tirarano fuori la paletta e colte dal pubblico ministero. quattro fon d'entrata non pre­ nale - senve nell'appello - ha dal carabiniere. In particolare perà nuovamente dei tanti no­ poi, non si recuperano i ritardi vani in borghese, armati di pi­ anni fa lori impugnò la senten­ fecero segno a Luigi Di Sarro di sentava l'alone di fuoco. Era stola. Un attimo di paura costò Tra queste quella dell'ingegne­ ritenuto di poter completa­ sul quello sparato da terra. di irrisolti del processo Di Sar­ di anni». za di primo grado e questa accostare. Una volta a terra. re Giovanni Giorgi che, arri­ stato sparato da lontano. Sulla mente disattendere la ricostru- Spunta, secondo lori, una ter­ ro. Felice D'Angelo, alcolizzato, sparò senza motivo a Giorgio Buzzi Idisu e Isef Nominati Testimonianze confuse ieri «L'ho ucciso io e non so perché) all'udienza per il procedimento i commissari contro il medico Antonello Rosa Si è costituito l'omicida di Aprilia universitari

    Dopo quasi due mesi di latitanza, temendo che or­ Di quella serata del 4 mag­ ha detto len l'uomo - Ho rovi­ HE II consigliere di Stato mai carabinieri e polizia stessero per prenderlo, si è gio il giorno dopo D'Angelo nato due famiglie, quella di Teodosio Zotta è stato nomi­ Caso Policlinico costituito il colpevole dell'omicidio di Aprilia. Felice non ricordava niente. È stata la Buzzi, ma anche la mia. Io non nato Commissario per ridisii, - D'Angelo, 39 anni, si è presentato alla squadra mo­ prima cosa che ha detto, ieri sono un sbandato, ma non ho Istituto di diritto agli studi mattina, presentandosi negli mai fatto male ad anziani e universitari, e per l'Isef, Istitu­ bile di Roma ed ha confessato. «Ho ucciso io Gior­ uffici della squadra mobile con bambini. Buzzi, che era anzia­ to superiore di educazione fi­ La sfilata gio Buzzi, non so perché l'ho fatto. Ero ubriaco e il suo avvocato. «La mattina no, non l'avrei mai colpito, se sica, alla Sapienza. L'avvoca­ dopo, non ncordavo nulla. Poi non capivo nulla». L'uomo ha precedenti per rapina fossi stato padrone di me stes­ to dello Stato dell'avvocatura ho letto la notizia sui giornali, e so». ed è alcolizzato. ho capito che ero stato io». di Roma Luigi Mazzella è in­ Dopo aver capito cosa era vece stato nominato Com­ dei «non ricordo» Il pronto soccorso dell'Umberto I Quella sera, come sempre, D'Angelo aveva bevuto. Le sua successo. D'Angelo si è reso missario per l'idisu di Tor vita si svolge da anni sui binari latitante. Ma ad un certo punto Vergata. ALESSANDRA BAOUEL non ce l'ha più fatta. «Ho capi­ fissi della confusione. Furti, ra­ La decisione è «tata presa ?' lo - ha detto ieri - che prima o IBI «Non so. è passato trop­ ha detto di avere altri pazienti Umberto I, ha spiegato ai giu­ drone dell'accettazione tanta M II suo nome era in cima mi ha tagliato la strada, mi ha pine, una moglie e due figli dalla Giunta regionale del 1 poi mi avrebbero arrestato, e I'' po tempo». Testimonianze da visitare, invitandolo però a dici l'organizzazione dell'o­ gente protestava per quel ra­ ad un mandato di cattura per fatto sbandare, potevo morire nella casa di Ostia, e tanto al­ Lazio, presieduta da Giorgio 1 ho pensato che costituendomi confuse e ritrattazioni, ieri, a! portare dentro la barella». E spedale. «Non esiste alcuna gazzo gravemente malato ab­ l'omicidio di Giorgio Buzzi dal Dov'è l'Opel Mettetevi tutti giù, col. Finché di alcol, per ubria­ Pasetto, su proposta del processo contro Antonello qui è scattata la prima conte­ disposizione che vieta ai me­ bandonato su una barella vi­ e assumendomi la responsabi­ 6 maggio, e dopo quasi due tutti a terra!». Il gruppo di gente carsi e diventare anche violen­ neoassessore alla cultura Mi­ Rosa, il medico del Policlinico stazione del pubblico ministe­ dici di uscire dall'acccttazio­ cino ai telefoni. mesi di latitanza, ieri Felice obbedisce. Buzzi esita. «Ixi e to, non ne è bastato poco, po­ lità di quello che avevo latto, I giudici della V sezione pe­ chele Svidercoschi. Adesso accusato di omicidio colposo ro. Durante l'istruttoria, ad ne per vedere un paziente D'Angelo si è presentato alla una guardia, si butti per terra'». chissimo: come succede a chi avrei restituito tranquillità an­ e omissione di atti d'ufficio esempio, Caputo non aveva malato - ha raccontato - co­ nale del tribunale, che torne­ è arrivato all'ultimo stadio del­ che alla mia famiglia». E devo­ le nomine dovranno essere per la morte di Giovanni Silve­ parlato delle disposizioni date me pure alcuna disposizione ranno a riunirsi per il proces­ squadra mobile romana per Un attimo, e la pistola ò già vagliate dalla Commissione costituirsi. «Sono stato io ad puntata contro «la guardia», la dipendenza. In più. Felice no averlo aiutato a decidere stri, il giovane tossicodipen­ da Antonello Rosa. vieta all'infermiere di traspor­ so Rosa il prossimo primo lu­ anche il suo avvocato e la mo­ consiliare competente alla glio, dovranno in seguito sop­ uccidere quell'uomo ad Apri­ l'uomo spara. Ed il colpo arri­ D'Angelo aggiungeva ogni tan­ dente spirato più di un anno Contrastante anche la ver­ tare un malato in acccttazio­ to degli «assaggi» di droghe pe­ glie. Ora restano da definire Pisana, come stabilisce la fa - 6 febbraio '92 - nell'an­ sione di Giovanna Sabatini, ne». Nessuna risposta, però, pesare le testimonianze rac­ lia, non so neppure perche. va in pieno torace. Buzzi mori­ legge regionale 27/4/93 nu­ colte sulla morte di Giovanni santi. E le serate erano tutte si­ solo due elementi: se D'Ange­ drone dell'astanteria, dopo infermiera professionista di alla domanda del pubblico Avevo bevuto. E quando bevo rà mezz'ora dopo in ospedale. mero 24. Se il parere della Silvestri. E se len buona pane non so più quello che faccio». L'uomo sale su una Panda gri­ mili, tutte vaghissime, nei ncor- lo possa beneficiare di atte­ aver trascorso molte ore ab­ turno in astanteria quel gior­ ministero che ha chiesto cosa di della mattina dopo. Quel 5 Commissione sarà favorevo­ dei testimoni ha ritrattato par­ Ora D'Angelo, 39 anni, resi­ gia e ammaccata e fugge. Do­ nuanti e se possa avvalersi di bandonato su una barella. no di febbraio. Ha parlato di deve fare un medico in caso maggio, però, c'era il giornale, le, spetterà al presidente del­ Tante le contestazioni del di numerose segnalazioni sul­ te delle dichiarazioni raccolte dente a Ostia, alcolizzato ed po cinque chilometri, in via un'incapacità di intendere e un portantino che segnalò la dal pubblico ministero subito ad aiutare la memoria. «Mi di­ volere al momento dell'omici­ la Giunta ratificare definitiva­ pubblico ministero, Diana De presenza di un malato grave la presenza di un malato gra­ anche consumatore occasio­ Frecciatella, la Panda finisce Martino, che ha più volte rilet­ dopo l'incidente, due giorni fa spiace di quello che ho fatto - dio. mente le nomine. nell'androne ma che non si ve in un'area estema all'ac­ infermieri e agenti di polizia nale di droghe pesanti, è nel contro una Peugeot. La donna to in aula le testimonianze offri di portar dentro la barel­ cettazione. Il presidente della hanno invece ricostruito tutta carcere di Latina. al volante vede avvicinarsi un raccolte subito dopo la morte la. Un racconto più volte mo­ V sezione penale ha contesta­ la stona senza sbavature. Tutti Le sette di sera del 4 maggio. uomo che la prega di attende­ di Silvestri. dificato, come ha rilevato il to la richiesta del pubblico i testi ascoltati martedì hanno Nella scuola elementare «Be­ re: «Prendo i documenti in ministero, giudicata opinione COMPLETA ASSISTENZA TECNICO •Sulla porta dell'astanteria pm Diana De Martino. «Ha raccontato che quella mattina nedetto Lanza» di via del Ge­ macchina e sistemiamo tutto». - ha raccontato Carmelo Ca­ fornito tre diverse versioni del­ del teste. - di febbraio più volte sollecita­ Invece riprende la fuga. Due puto, infermiere del servizio l'accaduto», ha detto. «A di­ L'udienza di ieri si è con­ nio civile, ad Aprilia, ò in corso LEGALE-NOTARILE rono Antonello Rosa a inter­ una nunione del comitato di giorni dopo, la Cnminalpol e la ' bonifica - ho visto un ambii- stanza di un anno e mezzo clusa con la testimonianza di venire, ma il medico non si quartiere. È già buio, quando squadra mobile diffondono un m MUTUI lanziere che parlava con il non ricordo esattamente cosa Antonino Ortensi, autista del­ mosse dalla sua scrivania del­ identikit, accennano ad un t~l MUTUI PER ACQUISTO dottor Rosa. Diceva che c'era 6 successo», ha controbattuto la Croce Rossa, che quella l'accettazione, sostenendo tre spari risuonati sul piazzale n MUTUI PER RISTRUTTURAZIONE un malato grave da visitare. Giovanna Sabatini. mattina di febbraio trasportò che il caso non fosse di sua davanti alla scuola fanno usci­ giovane alcolizzato di Ostia, Mutuo agevolato TASSO FISSO X fi MUTUI EDILIZI Ha sollecitato l'intervento del . ma non rivelano che hanno Carlo Mastrantuono, diret­ al Policlinico un paziente pro­ competenza. re tutti. Tra loro, c'ò anche X120 mesi 120 MESI fi MUTUI FINANZIAR110/20 ANNI medico e il dottor Rosa, che tore sanitario del Policlinico prio nelle ore in cui nell'an­ OTTr. Giorgio Buzzi. Si trovano da­ già il nome del colpevole in TASS012% in lire PI MUTUI TASSO VARIABILE vanti un uomo che sragiona, mano, trovato attraverso il nu­ O MUTUI IN VALUTA agitando la pistola. «Un' Opel mero della targa. E lo cercano. fi MUTUI IPOTECARI 50 000.000 500.000 20.000 000 320.000 Fogli analitici in setJc 100.000000 1000 000 30.000.000 480.000 150.000.000 1.570 000 Concediamo prestiti a: Statali - Enti Nei piani della Società anche un albergo a quattro stelle tra gli hangar e le piste di Fiumicino 40.000.000 640.000 pubblici - Parastatali - Anche a firma Intanto si predispongono servizi da offrire all'esercito di vacanzieri di questa estate 200.000.000 2.000 000 50.000.000 600.000 singola COR erogazione Immediata POSSIBILITÀ LEASING AUTOMOBILISTICO, FINPOINT s a s ANTICIPAZIONI IMMOBILIARE E STRUMENTALE FATTURE SCONTO Viale della Venezia Giulia, 18 CESSIONI DEL V STIPENDIO EFFETTI PER - Tel. 271.59.11-275.76.04 COMMERCIANTI E CON ANTICIPO IMMEDIATO Una città satellite, ecco l'aeroporto del Duemila PROFESSIONISTI Orano dal lunedì al venerdì SONO GRADITE COLLABORAZIONI 900-1300/15.30-1900

    MARIA PRINCI e duecento mila lire). precisa Azzolini». Le previsioni Si tratta di «servizi richiesti per l'esodo estivo parlano di H Tra un volo e l'altro si po­ to dei turisti previsto per questa da un passeggero sempre più più di un milione di passeggeri trà ancne dormire in aeropor­ estate. Per l'esercito dei vacan­ esigente», afferma il responsa­ in transito agli internazionali- Cooperativa soci de TIMità to. Perfino un albergo a quattro zieri, già in marcia per l'esodo, bile commerciale di marketing nei periodi di luglio, agosto e stelle nei piani della Società l'aeroporto Intemazionale di della società aeroporti di Ro­ scttembree di oltre 800 mila, aeroporti di Roma. L'obiettivo Fiumicino, amplia la gamma ma, Cesare Azzolini. Tra i pro­ sempre negli stessi mesi, ai na­ e quello, di qui al Duemila, di dei servizi commerciali distri- • dotti più venduti: i tabacchi, zionali. 52,5'À, e i dolciumi, 17,2%. «Es­ costruire una città satellite buiti su 3354 metri quadri - ol­ La società aeroporti di Ro­ Anche tu completamente autosufficen- tre ad un'area di 4162 metri sere presenti in aeroporto ò molto importante per chi fa at­ ma ha già adeguato il flusso di te. a pochi chilometri da Ro­ quadri riservata a nove tra bar tività commerciale - continua traffico previsto da qui al 2005, ma. ... . e ristoranti. Azzolini - si ha infatti la possi­ quando si calcola saranno 30 puoi diventare socia Per chi. venendo da Londra, Trovano spazio in aeroporto bilità di essrere conoascmti in milioni i passeggeri che usu­ Parigi o New York dovrà fare 12 grandi famiglie di generi tutto il mondo ed è un valore fruiranno dello scalo romano, scalo nella Capitale per ripren­ merceologici di vario tipo: pro­ notevole, perchè non abbiamo destinati poi a raddoppiare en­ dere l'aereo il giorno dopo, fumi, tabacchi, liquori, abbi­ registrato un calo di attività che tro il 2030. Nei piani di svilup­ soggiorno a Fiumicino all'inse­ gliamento, hi-fi, alimentari, tor­ molti altri servizi commerciali po aeroportuale c'è anche la Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafici, gna del confort più completo. 1 refazione e dolciumi, per un ' hanno avuto, invece, nel terri­ realizzazione di un albergo a residenza, professione e codice fiscale, alla Coop soci dirigenti della Società guarda­ totale di 420 marche e 7250 ar­ torio nazionale». quattro stelle con 400 camere. no già al domani, a quando i ticoli. Sono 4 milioni e 50 mila i Il giro d'affari delle attività Insomma: per i turisti di pas­ de «l'Unità», via Barberia, 4 - 40123 BOLOGNA, ver­ passeggeri che usufruiranno pezzi venduti in un anno. Ed è commerciali dell'aeroporto saggio, pranzo, cena, shop­ dello scalo romano saranno 30 ' possibile acquistare di tutto, oscilla tra i 200 e i 280 milioni ping e notti a Fiumicino, senza sando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul milioni. • dalla semplice tavoletta di di lire al giorno. «Gli acquisti maggiori vengono fatti il vener­ nemmeno il fastidio di adden­ Nel frattempo, però, si pre­ cioccolata (1900 lire), all'oro­ trarsi nel tralfico caotico di Ro­ Conto corrente postale n. 22029409 L'aeroporto di Fiumicino dì, il sabato e la domenica - dispongono servizi per l'assal­ logio più prezioso ( 16 milioni ma. Giovedì 24«iu«no 1993 Roma liafiin;] 25ÌTXJ v >.',Aìr ^ VÌ^!C£.V\\^rlrÙ»l »&Ùx£Uii&*Ìv,lJ1 Lù-u&'ll^hl^' Federico Valle La Corte d'appello ha affidato la gestione delle aziende minaccia quereìe delle acque e rimbottigliamento al Comune. Un'ordinanza contro Voller storica. Nel paese ciociaro ieri è esplosa l'euforia e la rivista «Visto» «È la vittoria di una città dopo tre anni di battaglie » Prosciolto una settimana fa dall'accusa d'aver ucciso Simo­ netta Cesaroni. Fedenco Valle ha incontralo i giornalisti p<-r parlare della sua esperienza e per replicare ad alcune di­ chiarazioni del PM Catalani e del padre della ragazza uccisd «Ho compreso - ha detto Valle - che per un innocente £ più difficile difendersi che non per un colpevole: perciò non au­ guro a nessuno ciò che ho subito. Non posso dimenticare che sono stato definito mostro al posto del vero colpevole. Federico Valle, ricordando fatti già emersi nel corso del1' in­ Le terme a Fiuggi chiesta, ha poi sostenuto che, contrariamente a quanto ave­ va cercato di far credere, Catalani conosceva da tempo qual era il suo DNA. Quel dato, ha sottolineato Valle «lo acqui-.] due mesi prima di convocare mia madre e fu ottenuto con un mezzo poco corretto. La polizia, che mi portò con uno stratagemma in questura al solo fine di strapparmi alcuni c<> pelli dai quali fu poi ricavato il DNA». Federico Valle ha -in­ cile annunciato che quanto prima presenterà querele <• de­ Finisce l'era del Ciarra nunce contro tutti coloro che hanno detto falsità sul suo conto, a cominciare dal supertestimone Roland Voller e si­ no al settimanale «Visto». La Corte d'appello di Roma con un'ordinanza ha disposto che la «gestione custodiale» delle acque Portalettere Un portalettere che rubava di Fiuggi sia effettuata non più dall'ente Fiuggi, soldi in contanti e assegni rubava soldi dalla posta in consegna, e bensì dall'azienda speciale istituita dal Comune. e assegni stato arrestalo ien ad Albano Una sentenza storica che mette fine all'era del dagli agenti della Escopost Ciarra e ad una contesa durata circa tre anni. «La dalla posta di Roma L'uomo. Mario Si- vittoria di una città e delle sue battaglie». E ieri a monetti, di 36 anni, in servi- Fiuggi è stata festa grande. •"""""""""""••••-^"""""""""""""", zio alle Poste da 10 anni, è stato arrestato dalla polizia al termine del suo orario di lavo­ ro, appena uscito dall' ufficio postale. In tasca gli sono stati trovati soldi in contanu e assegni rubati. Gli investigatori era­ MONICA FONTANA no al lavoro da un anno per scoprire, dopo le denunce di •• FIUGGI. Ce l'hanno fatta. I glie giudiziarie e politiche fi­ circa cento persone che si erano accorte del mancato amvo fiuggini l'hanno spuntata. Do­ nalmente la città prende fiato. al loro domicilio di assegni e denaro, chi fosse l'autore dei po le manifestazioni di piazza, I^i soddisfazione e grande an­ furti. Ieri dopo lunghi pedinamenu e accertamenti, la polizia i picchetti sotto la Corte d'ap­ che perchè i fiuggini sanno è riuscita a sorprendere Simonctti. Il posUno, secondo quan­ pello di Roma, gli scioperi ad • che hanno scritto una pagina to accertato dagli mvestigaton. non solo rubava il denaro oltranza, e le fiaccolate, ieri gli decisiva della storia di Fiuggi». dalla posta di sua competenza, ma anche da quella che do­ abitanti di Fiuggi sono rientrati In effetti da ieri Fiuggi ha vol­ veva essere distribuita dai suoi colleghi di lavoro. Simonetti in possesso delle Terme. 11 giu­ tato pagina. Dal 1° luglio sarà gettava nei cassonetti dell' immondizia le missive ripulite di dice Metta, consigliere istrutto­ operativa l'azienda speciale soldi e assegni. Gli investigatori stanno ora accertando l'am­ re della Corte d'appello di Ro­ istituita dal Comune. «Saranno montare del denaro rubato dal portalettere. Sul mercato ma, con una ordinanza ha di­ garantiti i livelli occupazionali» sposto che >la gestione custo­ dice Pio Fiorini assessore ed ex clandestino gli assegni rubati vengono pagati il ! 5 per cento diate, delle aziende termali e sindaco di Fiuggi «gli operai del loro valore. di imbottigliamento delle ac­ non hanno nulla da temere. que di Fiuggi sia effettuata per Anche perché ora l'ente Fiuggi Viterbo Una fabbrica di articoli ìgii- tramite non più dell'ente Fiug­ uscirà di scena essendo stata Sequestrata nico-sanitari, la «2-M> di Gal­ gi, bensì dell'azienda speciale affidata all'azienda speciale la lese, ù slata posta solto se­ per la gestione dello stabili­ gestione e la commercializza­ fabbrica questro giudiziario ai sensi mento e dell'imbottigliamento, zione dell'acqua» (anche se lo di sanitari dell' art.350delc.p.p. dai ca­ Istituito dal Comune di Fiuggi». stesso Ente ieri ha fatto inten­ Le terme di Fiuggi. rabinieri del NOVE al tciin- In verità i fiuggini non ci spe­ dere di non essere affatto in­ In alto a destra Giuseppe Ciarrapico. ne di un'ispezione eseguita ravano più e la vittoria è stala tenzionato a mollare facendo­ In basso ^^^^^^^ con i tecnici della Usi Vt5. Ui ancora più netta dal momento si forza di alcune sentenze giu­ una manifestazione fabbrica della quale sono titolan due cittadini giordani 0 sta­ che è stata affidata al Comune diziarie del passato). Fiocca­ durante la campagna elettorale di due anni fa ta trovata sprovvista di tutte le norme più elementari per lo anche la commercializzazione no i comunicati da parte dei scarico dei reflui industriali. Inoltre sono state anche accer­ dell'acqua. Intorno alle 10.30 sindacati: «È la viltona della tate violazioni per la emissione di fumi nocivi e nell' incene­ di ieri è arrivata la notizia bom­ lotta unitaria dei lavoratori» di­ dfcrjL, 3 - V»Cy « *1 , \ . rimento dei rifiutisolidi . La fabbrica, che dà lavoro a circa 40 ba. >Ho sentito una donna gri­ ce il segretario generale ag­ operai, sarà riaperta quando i titolari metteranno in atto tut­ dare» dice uno dei tanti fiuggi­ giunto della Cgil di Frosinone te le misure previste dalla legge. ni secsi in piazza «e pensavo Mollica «0 stato un valore la vo­ che fosse successo qualcosa. lontà dei lavoratóri di (arsi cari­ Un comitato di donne hacV- Dopo un po' ho sentito altre co dei problemi che riguarda­ Un comitato grida e clacson che suonavano no la collettività». La Cgil la Cisl contro "~ nunciato ieri il rischio dr - all'impazzata. Allora ho capito la LUI in un comunicato dichia­ L'Ente chiusura del consultono !a- che analmente ce l'avevamo rano la loro disponibilità con­ la chiusura miliare che dipende dal! Usi fatta». Il clima e quello della vit­ creta al comune di Fiuggi ralle­ del consultorio Rm 11, in via Cornelia, nella toria. Sul torrione del palazzo grandosi del fatto che la città si zona di Montespaccato S<-- comunale campeggia la ban­ è finalmente nappropriata del­ dal «lodo Verde» condo il comitato, che I la in- diera di Fiuggi. Sono iniziati i la sua miniera. La gente si e ^^ detto per oggi pomeriggio festeggiamenti che prevedono data appuntamento nei punti un'assemblea,cittadina nella sede del consultorio, la struttu­ balli e canti in piazza. Prima nevralgici di Fiuggi, la piazza ra corre il pericolo di chiudere, dopo 12 anni di attivila, in se­ che arrivasse la notizia della • del Comune piena di striscioni all'arresto guito ad uno sfratto per finita locazione, esecutivo a settem­ riacquisizione delle terme la e bandiere e l'imbottigliamen­ bre, chiesto dal proprietario senza che la Usi, come è eletto cittadina di Fiuggi era assedia­ to dove ancora non è stata in una nota, ne abbia mai chiesto il rinnovo. ta dalle forze dell'ordine. Di­ smontata la storica «capanna». verse decine di poliziotti presi­ Diverse macchine con i mega­ del finanziere I medici: «Attenti alle lumache da stra­ diavano lo stabilimento del­ foni diffondono la notizia della da». Il monito viene dal cen­ l'imbottigliamento "dove gli riacquisizione delle terme e si «Attenti •i FIUGGI. La storia della un indennizzo di 73 miliardi, Fiuggi Casatelli spinto da vane contro il magistrato che si acque nonostante fosse scadu­ tro anti-veleni dell'università operai scioperavano da più di aspetta il sindaco che da un cattolica del Sacro cuore. Ed 20 giorni. Si temeva una forte momento all'altro si affaccerà riacquisizionc delle Terme cifra che avrebbe dovuto sbor­ pressioni addirittura si barricò astenne per l'infondatezza del­ to il contratto. Nel novembre alle lumache parte da lontano ed è stata ca­ sare il comune. Diversi magi­ in casa per non emettere l'or­ le accuse mossegli da Ciarrapi­ '92 viene depositata la senten­ 6 nvolto in particolare ai ro­ reazione popolare se il giudice dal balcone del municipio per da strada» mani, che nella giornata e Metta non avesse riaffidatol e ringraziare tutti i fiuggini che ratterizzata da una impressio­ strati ed avvocati definirono il dinanza di riappropriazione co che aveva come unico za che annullava il«lodo Ver­ nante serie di battaglie giudi­ lodo scandaloso, una pagina delle Terme da parte del co­ obiettivo togliere di mezzo de» e che cancellava il debito specialmente nella notte terme al Comune. Nei giorni hanno reso possibile questa di 73 miliardi che il comune — ,l, — scorsi, in un clima infuocato, il vittoria. I cortei spontanei si so­ ziarie che hanno visto il comu­ nera nella storia giudiziaria in mune. All'epoca alcuni asses­ Paolini. A) posto di Paolini ven­ ^~^^^"™™ ™ ^^^^ usano consumare sulle ban­ ne parte in causa contro la ge­ Italia. Il comune impugnò il lo­ sori parlarono di guardie del ne nominato il giudice Metta, il doveva, secondo il lodo, dare carelle questi molluschi che hanno lo stesso valore nutritivo sindaco di Fiuggi Celani aveva no accavallati per tutto il gior­ a Ciarrapico. Ma Ciarrapico confessato che non avrebbe no, il traffico è impazzito. Tutti stione Cianrapico. La vicenda do davanti alia Corte d'appello corpo di Ciarrapico che con ; bersaglio ultimo dei fiuggini. della carne. «Ogni anno - ha detto il prof. Sergio Ivano Maga- venne riconfermato custode lani, direttore del centro - dobbiamo praticare terapie d'ur­ garantito l'ordine pubblico se hanno voluto partecipare a giudiziaria è lunga e comples­ di Roma e la causa venne affi­ armi alla mano intimidivano Nel frattempo era scomparsa giudiziario dell'Ente dal magi­ le cose non fossero andate per • questa grande festa. 1 pochi tu­ sa nonché piena di colpi di data al magistrato Paolini, Il Casatelli per impedirgli di fir­ la sentenza emessa • il strato Metta. Da 11 cominciano genza su diversi sfortunati che hanno mangiato lumache il verso giusto. Ma ora il brac­ risti alloggiati a Fiuggi si guar­ scena. Nell'aprile del '90 sca­ magistrato Paolini rifiutò con mare l'ordinanza di riappro­ 25/W90 e a tutt'oggi non se le manislestazioni di protesta e raccolte da improvvisati cuochi». Si paga cosi un tributo alla cio di ferro tra Comune ed En­ dano attorno un po' stupiti dal­ deva il contratto di affitto tren­ provvedimento formale di con­ priazione. Il giudice Paolini nel ne conosce il contenuto. Il co­ occupazione della sala consi­ tradizione. Lumache, «escargot», di cui sono ghiotti soprat­ te Fiuggi è finito. Ha vinto il Co­ la eccezionale manifestazione tennale con l'Ente Fiuggi il cui cedere il sequestro dell'azien­ frattempo aveva revocato la mune a più riprese chiese la gliare. Solo con l'arresto di tutto i francesi e gli americani. «Devono essere mantenute a mune. La gente si abbraccia di gioia a Fiuggi, Da tutte le amministratore eia Giuseppe da richiesto da Ciarrapico. Fu custodia giudiziaria dell'Ente revoca della custodia giudizia­ Ciarrapico nell'aprile di que­ digiuno per 5-7 giorni, con crusca, in modo da farle spurga­ per la strada, tutti sono in piaz­ parti si sentono slogan: «Cardi­ Ciarrapico. Nel settembre 1988 nominato quindi un giudice fe­ Fiuggi a Ciarrapico perché ria nei confronti di Ciarrapico. st'anno è decaduta la canea a re. Bisogna lavarle con acelo e sale, rimuovendo la codicina za con la bandiera della lista ni, Gardini non siamo cretini» e però veniva alla luce il cosid­ riale, Figliuzzi, che dietro la ri­ quest'ultimo aveva fatto dei la­ Metta respinse la richiesta suo nome di custode giudizia­ che contiene sostanze tossiche. Ma oggi le lumache posso­ Fiuggi per Fiuggi quella che ancora, "l'acqua ai fiuggini detto «lodo Verde» che prende chiesta di Ciarrapico accordò vori abusivi all'interno delle avanzata dal comune di revo­ rio e al suo posto sono slati no­ no contenere rischi maggiori, a causa del piombo e dei resi­ vinse le elezioni due anni fa - Ciarrapico ai secondini». Lo il nome dal magistrato Filippo il sequestro delle Terme nomi­ Terme ed era inadempiente care la custodia a Ciarrapico e minati tre commercialisti ro­ dui di pesticidi che assorbono. Sopratutto non devono esse­ contro Ciarrapico. L'euforia e slogan storico però è sempre Verde, il quale qualificò il con­ nando Io stesso Ciarrapico cu­ solto diversi aspetti nei con­ la non avvenuta revoca fece mani. Nel frattempo comincia­ re raccolte nei pressi delle discariche». generale. «È la vittoria di una quello -Acqua al popolo», che tratto non già come affitto per stode giudiziario dell'Ente. Alla fronti del comune. Dopo la re­ perdere al comune circa 34 vano gli scioperi ad oltranza citta» dice il vicesindaco Tuc- da ieri è davvero in possesso azienda ma come «allocazione scadenza del contratto Ciarra­ voca da custode giudiziario fir­ miliardi. Ciarrapico nel frat­ dello stabilimento. Il resto 6 stona di questi giorni. ciarelli «dopo tre anni di batta­ del popolo di Fiuggi. di capitale immobiliare». Il lo­ pico non lasciò l'azienda Ente mata da Paolini, Ciarrapico tempo continuava a gestire le LUCA CARTA do di fatto dava a Ciarrapico Fiuggi. L'allora sindaco di chiese l'istanza di ricusazione Terme e a commercializzare le CM.Fo.

    INCONTRO DIBATTITO E'IN EDICOLA E IN LIBRERIA DITTA MAZZARELLA COMUNICATO AGLI UTENTI TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI UNA NUOVA GUIDA PER I ROMANI La Conferenza Mondiale di Vienna In relazione alla distribuzione, in alcune zone di Roma, v.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 di -volantini» relativi alla «Campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite: una occasione sulla qualità dell'acqua» si conferma, ancora una volta, per discutere e riflettere A piedi nella che l'acqua erogata dall'Acca è potabile e non necessita NUOVO NEGOZIO di ulteriore depurazione o trattamento. sui Diritti Umani ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI Partecipano: OGGI, GIOVEDÌ 24 - ORE 19.30 Presso la sezione Garbatella Prof. STEFANO RODOTÀ Via F. Passino, 26 deputato del Pds Dr. ANTONIO MARCHESI UNA CUCINA DA VIVERE Incontro con: Presidente della Sezione Italiana Walter Veltroni di Amnesty International Arredamenti personalizzati direttore de l'Unità

    OGGI 24 GIUGNO ORE 18.30 Preventivi adomicilio e presentazione del libro Unità di Base Pds Campo Marzio Salita de' Crescenzi, 30 «Il sogno spezzato» Seguirà una cena a sottoscrizione VIA ELIO DONATO, 12 - ROMA per «Il Pds lo faccio io» Partito Democratico delia Sinistra TEL. 37.23.556 (parallela v.le Medaglie d'Oro) SINISTRA GIOVANILE - PDS Unione della Prima Circoscrizione 60 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 11.30% FISSO 5 5

    S FESTA e NAZIONALE dei GIOVANI /e/PDS

    cmema musica

    \*\\Juglio / CRISTOFORO COLOMBO (adiacenze FIERA di ROMA/

    Giovanile nel PDS

    SE VUOI COSTRUIRE INSIEME A NOI U FESTA, TELEFONACI Al NUMERI: 06/6782741*6711501

    •-.A Giovedì

    ,K > 24 giugno 1993 ttt*t!W*' ^f*« J*SW»»** s -**«rtR»-j v^Frsssw*271T1*!'''"' J

    Assordante concerto di Vasco Rossi martedì sera allo stadio Flaminio Isterici gli abitanti del circondario ma felici i trentamila fans AGENDA @ minima21 Ieri A massima 26 Cìngi ilsolesorgealle5,5orge alle 5,54 • Le vibrazioni spericolate e tramonta alle 20,36 L'ultimo look di Vasco Rossi i TACCUINO l Abrogazione secca dell'art. 19. Assemblea dibattito sul te­ ma oggi, ore 18.30, preso l'ex Mattatoio (Lungotevere Te- staccio). «Referendum su pensioni e sanità: abbiamo rag­ giunto le 650mila firme'». Alle ore 21 concerto con i gruppi del «mitico Blasco» romani «Resistenza». «Mobsters» e «Bambine cattive» e con gli americani «Out Faces». DANIELA AMENTA tum» costante e continuo. Che me nel mcdleyche mescola, in Vedere l'ostacolo. Il nuovo numero di «Dwf» verrà presen­ peccato. Peccato per quei sequenza, «Va bene, va bene», tato stasera alle ore 20.30 nella sala Mazzoni di via S. Bene­ •B) Sale sul palco alle 20.30 duecentomila watt sparati da­ trentamila con la bandana in «Brava Giulia», «Toffee» e «Can­ detto in Arenula 4-12. Ne parleranno Ida Dominijanni e in punto in uno sfolgorio di fu­ gli amplificatori hanno nuociu­ testa che, comunque, anche zone». Ciò che segue, nono­ Alessandra Bocchetti. L'ingresso è riservato alle donne. mogeni e fasci di luce strobo­ to più di qualsiasi polemica al­ con le orecchie in fiamme stante alcune passionali perle Mille e una luce. Nell'ambito delle attività culturali del scopiche. L'effetto è un po' la riuscita dello show. Bella e hanno cantato a squarciagola, («Vivere», «Gli spari sopra», Centro di Villa Leopardi stasera e domani saranno ospiti i smontato dal chiarore del gior­ inquietante la scenografia con battuto le mani, agitato brac­ •Ce chi dice no» e l'immarce­ Danzatori Scalzi di Patrizia Cenoni con lo spettacolo «Mille e no ma quando Vasco, «il miti­ un corridoio di celle da peni­ cia, accendini e cuoricìni con scibile «Vita Spericolata» con una luce», fusione di movimento, ritmo ed evocazioni sim­ co Blasco», prende in mano il tenziario, magnifiche le luci, lucetta incorporata. Perché Roma ai cori) riempie la testa boliche (alle 19). microfono, Roma trema per ottima la band (da citare, per Vasco 0 Vasco, non si discute, ma non il cuore. Certo, uno Piccola antologia della cultura degli anziani. Oggi alle davvero. E non si tratta di una lo meno, la coppia Braido-So- si ama con la passione incon­ spettacolo epico: svisate furi­ 10.30 presso il centro anziani di via Commodilla 15 (Garba­ metafora. Saranno gli applausi dizionata che solo gli adole­ bonde, luci ad effetto, batteria teli) Mario Lunetta, Annamaria Marcialis e Pasquale De An- lieri) ma la musica, che fine ha gelis presenteranno l'antologia, raccolta delle opere vincitri­ dei quasi trentamila fans, lette­ fatto la musica di Vasco in quel scenti possono e sanno accor­ martellante ma l'impressione ralmente impazziti, sarà so­ dare ai propri idoli. Perche Va­ generale 6 quella di una sce­ di palco. Microscopico punti­ mai visto «Apocalypse Now» rebbe neppure accorta. La fe­ ci del concorso «Il colore degli anni - Luigi Petroselli» dedi­ groviglio di note lancinanti, af- no in quella cornice che fa tan­ questo festoso, giovanissimo sta non è la musica ma Blasco, cato agli anziani. Nella stessa mattinata verrà presentato il prattutto il volume assordante lelta-timpani? Dove sono finiti sco, anche se con una data an­ neggiata rock. Con tutta l'ico­ del rockdi Rossi a far fremere il nullata, è l'unico - in questa nografia del caso. E che spes­ to Alcatraz, con la camicia a pubblico con la pelle d'oca? profeta del «Siamo solo noi». bando di concorso dell'edizione 1993. Flaminio come un motore a gli arrangiamenti, iltappcto rit­ stagione dì vacche magre - a so, sotto il peso di questo co­ fiori e i jeans cuciti addosso. La Chissà. Non c'ò spazio per le Che importa se anche Rossi Somalia: necessità e urgenza del dialogo. Al dibattito, scoppio in vista della deflagra­ mico coperti da quella mura­ riempire gli stadi, a trasforma­ pione volutamente esagerato, folla urla al miracolo, sgrana le citazioni, bisogna urlare «Ube­ pare schiacciato dal suo stesso oggi alle 17,30 presso la sala del Refettorio della Biblioteca zione. glia di decibel? re il Flaminio in una bolgia di eccessivo, perfino kitsch, per­ pupille quando un piccolo eli­ ri liberi», gridare «Bollicine» e ruolo, dagli ingranaggi dello della Camera dei Deputali (via del Seminano 76), parteci­ Fatto sta che oltre alle prote­ Il buon Blasco avrebbe po­ magliette colorate e teen-agers de di vista l'uomo Vasco e la cottero si alza dal palco e pun­ stringere forte la mano di un show, dai volumi parossistici. pano Mohamed Aden Sheikh, liana Alpi, Mohamed Yusuf ste degli abitanti del quartiere tuto farsi accompagnare solo con gli occhi lucidi. sua immensa capacità di co­ ta dritto verso il cielo, mentre amore bambino per celebrare Che importa...«Siamo solo I lassan. Pietro Petrucci, Giuliana Sgrena. che hanno visto quadri cadere, dai chitarristi e dal batterista, Eppure, il meglio di questo municare. scorrono le note di «Gli spari «Albachiara». Se questo con­ noi». Cioè sono solo loro, in L'instabile Atlantico. Il libro di Germano Lombardi verrà porcellane di famiglia infran­ giacche il resto degli strumenti concerto si percepisce durante Ma Rossi Blasco, da Zocca, sopra» con finale demandato certo fosse stato un intermina­ trentamila. Loro lo spettacolo, presentato oggi alle 18,30 alla Galleria II Segno in via Capo gersi, pezzi di soffitto volare e non si è proprio sentito, sep­ i brani «unplugged», quelli acu­ forse non se ne accorge, E cor­ al ronzio violento e allucinato bile feed-back, la splendida loro l'anima, loro il rock'n'roll le Case 4. Intervengono Angelo Guglielmi, Walter Pedullà e vetri vibrare pericolosamente, i pellito, mortificato da un «tum- stici, con la spina staccata. Co­ re su e giù per i sessanta metri delle pale del velivolo. L'avrà folla del Flaminio non se ne sa­ Il resto é una noia assordante. Achille Perilli. Senza titolo. Il libro di poesie di Rosanna Marcodoppido, introdotto da Mana Luisa Spaziani verrà presentato oggi alle 18 da Sara Zanghl presso l'associazione internazionale inci­ sori in via Modena 50. Conoscere nella solidarietà. L'associazione per la pace Petali colorati Vedute d'Italia organizza un viaggio in Palestina: dal 30 luglio al 13 agosto e dal 12 a 26 agosto. Termine iscrizioni 28 giugno. Informazio­ ni presso la sede di Corso Trieste 36. tei. 85.26.24.22. contro razzismo con rocchio I VITA DI PARTITO I «Benedizione pasquale in FEDERAZIONE ROMANA Sez. Moranlno: ore 18.00 attivo su situazione politica (P. Piazza San Pungitore). e dsaiminazioni dei pittori russi Pietro», I Unione circoscrizionale: c/o sez. Campo Marzio ore dipinto di 18.30 incontro dibattito «La conferenza mondiale di Vienna G.G. Cernecov; delle Nazioni Unite: un'occasione per discutere e riflettere ENRICO OALLIAN a sinistra, sui diritti umani» (S. Rodotà. A. Marchesi presidente Sez. Ita­ il manifesto liana Amnesly International). •• L'Italia è stata percorsa e spegne gradatamente e la luce per l'Infiorata XI Unione circoscrizionale: ore 18.00 c/o area festa de osservata pittoricamente da sui muri dell'ottocento roma­ di Franco l'Unità cittadina (via Cristoforo Colombo, di fronte"Fiera di più di un viaggiatore dì diversi no, si vestivano di ocra sino al­ Costa Roma) attivo degli iscritti della XI unione circoscrizionale. paesi tedeschi, inglesi e russi. la terra d'ombra bruciala. Pro­ Avviso: domani alle ore 16.30 c/o saletta stampa Direzione Nel secolo XVIII è stata terra di mossa dal Comune di Roma e incontro del Pds con associazioni handicap (Roggi. Berto­ paesaggi e scene di vita comu­ dal Museo Russo di Stato a San lucci). ne. Arrivavano in Italia e vede­ Pietroburgo con il contributo Avviso: domani alle ore 17.30 c/o V piano direzione nunio- vano la pittura italiana fatta di del gruppo Industriale della ne del Comitato federale e della Commissione federale di paesaggi e colori vedatistia. Fiiiineccdined (.catalogo Eleo • gararvia Odg «Bilancio federale-Cooptazione nel Cf dei Portavano con loro la sapienza tascritti di Grigorij Goldovskij, compagni della Sinistra giovanile». (C. Rosa, M. Stefanini). manieristica di una pittura ap­ Eugenia Petrova, Claudio Pop­ Avviso tesseramento: le sezioni della IV, VI, VII, XV e XVII presa con maestria nelle acca­ pi, Maria Luisa Tittoni che, as­ unione circoscrizionale debbono consegnare in Fede-azio- demie, specialmente loro, i sieme a Bianca Riccio, sono ne tutti i cartellini '93 delle tessere aggiornate entro domani russi, gran pitton di scene miti­ anche Comitato scientifico 25 giugno. che, d'impianto tonale «stori­ della mostra) si inaugura oggi russi ebbe notevole rilievo sia zione i fratelli Cernecov, Nika- sano laboratorio dell'accade­ Avviso: e disponibile in Federazione i! materiale di propa­ co» e «celebrativo». Un capitolo alle ore 11,30 al Palazzo delle • per l'importanza di alcuni arti­ nor e Grigorij, Ivanov (Ivanov- mia di allora. Ivan Aivazovskij ganda della Festa de l'Unità. a parte sulla maestria artistica Esposizioni (via Nazionale sti, come Scednn, tra gli inizia­ -Goluboj) Anton Ivanovic, A|- ammiratore di Tumer addirit­ UNIONE REGIONALE lo meriterebbero i russi quan­ 194, orano: 10-21, martedì tori della «Scuola di Posillipo», vazovskij Ivan Konstantinovic tura nel Promontorio di Amalfi, Unione regionale: in sede (via Botteghe Oscure, 4) alle do venivano in Italia a osserva­ chiuso fino al 30 aprile) una sia per l'intensità degli scambi senza fare graduatorie di sorta, un quadro del 1841 olio su tela ore 17.00 si terrà in riunione della Direzione regionale. re verificando le differenze di mostra dal titolo Viaggio in Ita­ culturali tra l'Italia e la Russia son quelli che operavano sulla 71 x 105 cm. 1 diversi passaggi Federazione Castelli: Albano ore 18.30 attivo di federa­ impostazione e di tono con i lia - La veduta italiana nella durante il XIX secolo. La colo­ tela una straordinaria pittura- a velatura di oltremare fino al zione su Festa Unità; Ciampino ore 18.30 apre dibattito citta­ pittori italiani dell'ottocento. I pittura Russa dell"800 dove si nia russa era formata non solo -pittura come viene intesa og­ blu di prussia passano per i dini e consumatori «Quali diritti?» (A. Ciaggcranni, R. Manci­ russi si incantavano dinanzi ai può ammirare lo stato di gra­ da pittori, incison, ma anche gi. I fratelli Cernecov arrivava­ «verdacci» e il nero di vite che e ni, E Falcetti); Lariano ore 19.00 Cd; Rocca di Papa Cd su: Fori, alla luce romana come zia di alcuni dei pittori russi di da scnttori, come Gogol che no sino alla sana e santa follia uno splendido colore che non Situazione amministrativa. anche a Tivoli, o addirittura a cui accennavamo poco sopra. proprio a Roma terminò Le del colore per sovrapposizioni si usa più formato da nero e Federazione Rieti: in federazione ore 18.00 direzione pro­ anime morte, critici musicisti di pennellate di colore ad olio. punte di riflessi viola. Raffinati vinciale (Festuccia). Napoli, Amalfi, Venezia, con il Le città d'arte e il paesaggio ed esponenti dell'anstocrazia Ottenevano un monocromo brillare della luce inquietante italiano sono stati, a partire ricercatori senza spocchia e Federazione Tivoli: Mentana centro ore 19.00 conferenza illuminata (anche all'epoca splendido e nello stesso tempo funambolismi, i russi dipinge­ d'organizzazione (Gasbarri). del Vesuvio o delle fontane dall'XVIII, tra le mete privile­ esisteva questa categoria di peccaminoso dati i tempi pro- vano dopo aver osservato la nelle ville laziali per i Castelli giate del cosidetto «Gran Tour» classe) che fecero della «Città pno perché viaggiatori pelle- differenza che la luce combina romani. I! verde era un colore dì artisti e intellettuali. Tra le CULLA È nato Mattia Alla mamma Rosato Sonia e al papà Etema» il proprio luogo di ele­ gnni per acqua e terra «imita­ con gli oggetti secondo le ore Simotti Marco, giungano le felicitazione de l'Unità che li affascinava: l'ocra li esal­ diverse scuole paesaggistiche zione. vano» la natura per velature, della giornata. E non è poco in tava e il tramonto quando si nazionali la comunità di artisti Fra i tanti pitton in esposi­ come la bottega consigliava, il pittura.

    MARIA ANNUNZIATAZEGARELLI •• Migliaia di petali colora­ Versace". I disegni a terra sul Sprazzi di nonsense Con tre Mazurke ti all'insegna dell'unità dei selciato verranno realizzati a popoli contro le discrimina­ partire dalle ore 20.00 di sa­ aliscafi **** zioni razziali, etniche e reli­ bato 26 giugno. Il giorno do­ ORARIO giose: questo il filo condutto­ po sempre alle 20 la proces­ esistenziali un pianista svela re che lega le numerose ma­ sione del Corpus Domini at­ 1993 ) nifestazioni in programma traverserà il manto floreale, per l'edizione 1993 della fa­ mentre lunedi alle 19.30 cen­ fra virgolette il pianeta Chopin ANZIO - PONZA DUUtA Darti COBO-70 MIMI mosa Infiorata di Genzano. tinaia di bambini in corsa r Realizzata per la prima volta provvederanno allo «spalla- Dal 1" Giugno al 11 Giugno (giornaliere) Dal 12 Giugno al 31 Agoeto (giornaliere) nel 1778 come festa religiosa mento». Il 3 luglio si svolgerà LAURA DETTI ERASMO VALENTE nel giorno del Corpus Domi­ di fronte ad una giuria di tutto dn ANZIO 07,40* 08,05 11,30* 13,45" 17,15 da ANZIO 07,40*08.05 09.20' 11,30" 13,45'17,15 19.00' ni, l'infiorata e diventata con rispetto (Giancarlo Vantag­ •• Parole, virgole, virgolette dalle «porte» del mondo tutto il •• Subito un evviva allo secondo libro delle «Variazio­ da PONZA 09,40 11,20' 15.30' 18,30" 19.00 da PONZA 07,40* 09.40 11,20" 15,30" 17,15*18,30*19,00 e tanti punti interrogativi. Un non-senso possibile, tutto il ca­ splendido pianista Cristiano ni» di Brahms, op.35, sopra un il passare del tempo un felice gio, Elsa Pipemo, Debora * Ctrluio m»n«H • Cto*«Ji * Solo Sahato * LVxtwnk* momento di incontro tra arte, Plant e Maria Grazia Galante) fiume di suoni e di pause scor­ suale immaginabile arrivato 11 Grifone. Ha concluso la bella tema di Paganini, penetrate ° Fino al SO GMIOO «jota wb*to • domenica - OtomalM dal 1 ? al 31 • 93 re, disegnando storie di perso­ non si sa come e perché. Si stagione dell'Associazionecul- con un tocco di grazia e un cultura e tradizioni. I fiori, da la finale del concorso per gio­ turale «La Risonanza» (presso «pathos» vibrante tra le virtuosl­ Dal 1* Settembre al 12 Settembre giornaliere) Dal 13 Settembre al 27 Settembre (giornaliere) sempre protagonisti indiscus­ vani coreografi «Infiorata d'o­ naggi con poca «eternità» nel muove come vuole l'omino, destino e impigliati in un mon­ accendendo e spengendo le il Circolo Canottieri Tevere Re­ stiche difficoltà della tecnica. da ANZIO 07.40" 08.05 0*».20* 11.30" 13.15*16,30 18.10* da ANZIO 07.40" 08.05 13.30" 16.00 si della manifestazione, ven­ ro» diretto da Susanna Serafi­ mo, elegantissima sede dalla Lo stile del pianista (ha avu­ gono usati dai maestri indora­ ni che ha voluto in questo do dove il «senso» e perduto. stelle, ma concludendo ogni quale è mancalo poco che da PONZA 07.40' 09,40 11,20* 15,00" 16.30' 37,30* 18,10 da PONZA 09.40 11.20" 17.00" 17.30 to e ha al fianco la presenza il­ 1 Persino il senso di quei suoni, dissertazione tra il filosofico e non fossimo esclusi per via di * tutu» ffwnadl • GKH*»* * r*dun (twnotrJi " ttduto martedì * Giovedì ' Solo Sabato * Domante» tori per realizzare sui sampie­ modo valorizzare i giovani ta­ luminante di Rodolfo Capora­ t Solo «abatn • domante* trini di Via Italo Boiardi i qua­ che accompagnano le vicende il grottesco (che poi forse so­ giacca e cravatta che non ave­ lenti italiani. «Troppo spesso in modo quasi ossessivo, sem­ no la stessa cosa), con un'im­ vamo), avviando il program­ li) si è definitivamente impo­ dri scelti dopo una selezione nei nostri teatri trovano spa­ sto con un'assorta e intensa in­ ANZIO - PONZA - VENTOTENE bra esser stato risucchiato dal­ mancabile «mah...saperlo!». ma con tre Mazurke di Chopin terpretazione del «Preludio e (escluso martedì e giovedì) di tutti i bozzetti presentati. zio artisti stranieri a scapito di le parole stesse che non sono - quelle dell'op.59 - che i pia­ Ogni anno un ospite d'onore, quelli nazionali • afferma Se­ Il testo è composto per la Fuga» op.87. n.4 di Sciostako- f Dal 1* Giugno al 31 agosto Dal 1* Settembre al 12 Settembre più segno di nulla. Non ci sono maggior parte da una serie di nisti non amano, in genere. \ un artista di chiara fama, fir­ vie e in quella, spavalda e bnl- V.TENE p 10.00 16.25 rafini • con questo concorso si atti e intervalli in Virgolette, lo monologhi, in cui donne, che Non riescono a scorgere in es­ ANZIO p 07.40 13.15 V.TENE p 10.00 17.25 ANZIO p 07.40 13,45 sa la presenza di un personag­ iante, ma pur drammatica­ PONZA a 08.50 14.55 PONZA a 10,40 18,05 PONZA a 08.50 14.55 PONZA a 10,40 17.05 ma con una sua opera l'Infio­ e voluto invece dar spazio a spettacolo che è in scena da si aggirano per l'universo, rac­ mente scavata, della settima rata, da due anni uno spazio giovani coreografi, il vincitore gio - Chopin - venuto tra noi PONZA p 09,05 15.10 PONZA p 11.20 1S.30 PONZA p 09.05 15.10 PONZA p 11.20 17.30 qualche giorno al teatro Due. contano frammenti di vita tra­ come da un altro pianeta: Sonata (op.83) di Prokofiev. V.TENEa 09.45 15.50 ANZIO a 12.30 19.40 V.TENE a 09,45 15.50 ANZIO a 12,30 18.40 particolare ^ è dedicato al del festival di quest'anno mol­ Un lungo, indisturbalo percor­ scorsi tra le stanze d'archivio Anche in questa circostanza. mondo della moda: lo scorso to probabilmente avrà l'inca­ so di «parole», scritto e diretto uello di «Mazur» (il pianeta Grifone ha prefenlo non sug­ Dal 13 Settembre al 27 Settembre PERCORSI di un ministero, in una banca elle Mazurke) al quale fu anno Ottavio M'issoni ha rea­ rico di curare le coreografie da Cristina Liberati e interpre­ affollata e ancora una volta 3 gestionare l'ascolto con la po­ ANZIO p 07,40 13.30 V.TENE p 10.00 16.00 lizzato un bozzetto, quest'an­ del XX Festival dell'Infiorata». sempre intimamente legato. tenza del suono, ma invoglian­ PONZA a 08,50 14,40 PONZA a 10.40 16.40 tato da Paola Garibotti, da Pao­ piena di parole «vomitate qua Nell'estate del 1845 Chopin, no è la volta di Gianni Versa- Di pari passo con L'Infiorata lo Sassanelli e dalla stessa au­ e là», nell'insoddisfazione per dolo a seguire dall'interno le PONZA p 09.05 14,55 PONZA p 11,20 17.00 PONZA • VCNTOTENE 40 MINUTI di nuovo attratto dall'orbita di accensioni del ritmo e del can­ [ V.TENE a 09.45 15.35 ANZIO a 12.30 18,10 ce. Il Maestro Bruno D'Accr- infatti, da 19 anni va il Festival trice. Un omino vestito di bian­ non poter raggiungere la parte «Mazur», disse di sentirsi come via e l'ospite d'onore che nel dell'Infiorata, tutto dedicato co, con un'espressione infanti­ to. più futile del quotidiano. Lo in un mondo strano, in uno HawwlJ suo bozzetto ha interpretato il alla danza. Quest'anno pren­ le e malinconica insieme, una spettacolo, tagliato dall'ironia spazio immaginario. Bene, il I due opposti momenti del FORMIA -VENTOTENE MitwMmartw tema dell'Infiorata 1993: una derà il via il 27 giugno con un sorta di Picrrot-filosofo dall'a­ pianista, profondamente av­ concerto si sono saldati, alla fi­ e tratteggiato, con delicatezza, f dal 1/6 all'I 1/6 marta*») Dal 1/7 al 31/8 |nrin. —~Ji) "N donna bianca che abbraccia balletto di Renato Greco, l'or­ ria comica, muove le fila dello da uno sguardo femminile che vertendo il mistero di queste ne, con un ritomo a Chopin, quel particolare Chopin degli da FORMIA 08.30 JJ.30" 17,00 una donna negra e lui, il pitto­ chestrazione sinfonica è cu­ spettacolo e del «mondo». Il coglie l'occasione di parlare in pagine, ha proprio aperto in­ da FORMIA 08.30 17.00 da FORMIA 08.30 11,30 17,00 ternamente i suoni alle ansie ultimi anni di vita, quale emer­ da V.TENE 0*M& 15.30" 19.30 mondo che è rappresentato da V.TENE 09.45 19.00 «*> UbMa« dnwW, da V.TENE 09.45 15.30 19.30 re ritrattosi in abito d'epoca, rata dal Banco... di Terra (ex particolare anche di questa della prima Mazurka, alle so­ ge anche dalla «Bcrceuse» che tinge di azzurro gli occhi Banco del Mutuo Soccorso). sulla scena da un insieme di metà della natura, risulta ben spirose curve melodiche della op.57, luminosamente «canta­ dal 1 /9 al 1 2/9 {«Mi»»» martad» Dal 13/9 al 28/9 r~c»»« <•»*•<•» Dal 29/9*1 15/10 lucette, stelle che si accendo­ d« FORMIA 08,30 11.30' 16,00 da FORMIA 08,45 della donna.. A firmare il pri­ Da segnalare la «Kaidara Dan­ costruito attorno all'idea gene­ seconda, alla luminescenza ta» dal pianista come bis. Ap­ daTORMIA 08.30 16.15 no e si spengono, da un'esplo­ da V.TENE 09.45 14.45* 18.30 da V.TENE 12.00 mo manifesto d'autore que­ ce Company», una compa­ rale. L'ironia e la delicatezza armonica della terza. L'impe­ plausi tantissimi. I concerti che da V.TENE 09.45 17,30 st'anno e Franco Costa, l'arti­ gnia di Torino di afrodanza, sione di oggetti bianchi, una che caratterizzano la messa in gno particolare nei confronti di quest'anno hanno avuto un \_ tnlo •ubato * osmanica sorta di «big bang" dell'univer­ scena riescono, aiutate dalla Chopin si è completato con particolare riguardo per Stra­ sta conosciuto in tutto il mon­ che si esibirà il 5 luglio, il FORMIA - PONZA 1 ( MUTA MI HKOl» 7P-M ) do per le sue opere tra le qua­ «Nuovo balletto di Roma» in so del quotidiano (biancheria • scenografia e dalla varietà dei una mirabile realizzazione del­ vinse, Britten, Petrassi e altri intima, scarpe da ginnastica, la «Polonaise-Fantasie» op.61, autori del nostro secolo, ri­ f dal 1 Giugno dal 12 Giugno dall'1 Svttvf-nbr* dal 1 3%«1lr*f*br« "\ li figura la famosa tela "Ame- programma l'il luglio con personaggi, a togliere pesan­ al 12 S*4l*fM»i>« a. 28 JiWtlainbt* pagina incantata e difficile. •ir 11 Grugno «ir 31 Ago-Io nca's Cup '80. Il 25 giugno al­ «Serata Strauss», le cui coreo­ pupazzi e vestiti di pizzo sono tezza all'angoscia e all'inquie­ prenderanno il 27 settembre. appesi sul soffitto e sulle pareti tudine sottostanti a tutto lo Liszt avverti la stranezza ma Sta perfezionando il cartellone da FORMIA 13,30 d* PONZA 14 50 del teatro). Il personaggio rac­ spettacolo. da PONZA 1045 Ifl 45«.».— da PONZA 10.45 .?,-,&-..»— •ratrlmo mari «-di j personale di Costa, mentre il Biagi e Franca Bartolomei ed che accostò a un delirio. Cri­ pianista ed estroso musicista, ^«•cluto mercoledì 26 la Sala delle Esposizioni infine l'Asmed Balletto con le conta di probabili origini del Virgolette sarà presentato stiano Grifone ha bruciato il mondo, della verità irraggiun­ direttore artistico della «Riso­ f UMtC AatfrO - PONZA LNWtE FOHttU. aprirà i battenti per ospitare la coreografie di Wildson-Pal- probabilmente sino alla fine di suo animo in un'ardente inter­ nanza», che l'altra sera, ha in­ ANYtO • FON» - Vf HTOTFHE FOFhWM . t/CWTOTrW gibile e dei suoi dialoghi con , rORMIA. Tal OH.1700710 Tu 0*7!I7007M mostra "Foulard • di Gianni '' mieri-Piazza. luglio. Un appuntamento tea­ pretazione, lasciando il segno vogliato il pubblico all'ascolto, ANZIO Tal 0MMMI1 M4S3» un certo Gianfranco, dei suoi di un «quid» in più che sembra HELjSr Fai CMWMMffT TMM 8'MM DaflCtwVArivn* Tf* STìMXnw trale, fra i pochi, per il pubbli­ presentando le musiche affi­

    LE SALETTE (Vicolo del Campanile LE-PARCO GIOCHI (Via Appia vembre 107 Florilegio d'estate 6372294| ACADEMYHALL L 10 000 O Lo sbirro, Il boss e la blonda di • PROSA I NUOVO SACHER L 10 000 Antonia e Jane di Boeban Kidron con 14 Tel 6833867) Nuova 1245 Tel 2005892 Musiche di Scarlatti Galuppi Riposo VuiS'amira Tel 44237775 Johnn McNaughton con Robert De Niro ABACO (Lungotevere Melimi 33/A Largo Ascianghi 1 Tel 5818116 ImeldaStaunlon-BR Riposo 2005268) Montani Stanzani Chopm De GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Tol 32047C5) -G (1645-1845-20 30-22 30) (17 15-19-20 45-22 30) MANZONI (Via Monte Zebio 14 Riposo bussy Fulda 11" Tel 6535998) Riposo Tel 3223634) TEATRO DEL CLOWN TATA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE L'IP­ Riposo ADMIRAL L 10 000 GII occhi del delitto - di Bruco Robin- PARIS L 10 000 Lezioni di plano di Jane ChampionG ACCADEMIA DI ARTE DRAMMATI­ Riposo OVADA (Via Glasgow 32 Tel POCAMPO (Tel 7807695I I SOLISTI DI ROMA (Via Ippomo 8 Piazza Verbano 5 Tel 8541195 son con Andy Carciao Urna Thurman- CA PIETRO SCHAROFF (Via Gio Via Magna Grecia 112 Tol 70496568 (17 30-2010-22 30) META TEATRO (Via Mameli 5 Tel Riposo te 7577036) G 117 30-20-22 30) vanni Lanza 120 Tel 4873199- 9919116 Ladispoli) 5895807) Riposo PASQUINO L 7000 Ballroom (versione originale) 7472835) Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI ADRIANO L 10 000 Un giorno di ordinarla follia di Jool Riposo IL TEMPIETTO (Prenotazioni teleto Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16 30-18 30-20 30-22 30) Riposo TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè Alle 21 Presso Auditorium S Leo­ niche 4814800) Piazza Cavour 22 Tel 32118% Schumacher con Michael Douglas Ro- ACQUARIO (Piazza M Fanti - Tel NAZIONALE (Via del Viminale 51 nocchi 15 Te 8601733 5139405) ne Magno via Bolzano 38 - Sag­ Presenze (17 30-19 10-20 40-2? 30) Riposo borlDuvall-DR (16-2010-22 30) QUIRINALE L 10000 4466616) Tel 485498) Riposo gio concerto dogli allievi dello Via Nazionale 190 Tol 4882653 Campagna abbonarne,ili stagione TEATRO S PAOLO (Via S Paolo 12 Studio Musicale Mugi ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI ALCAZAfl L 10 000 f Lezioni di plano di Jane Campion - Riposo AGORA 80 (Via della Ponilonza 33 1993 94 Tutti i giorni dalle ore 10 Tol 5817004-5814042) ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CONCERTI (Informazioni c/o lue ViaMerrydciVal 14 Tel 5880099 SE 116-1815-20 30-22 30) QUIRINETTA L 10 000 l II grande cocomero di F Archibugi nlte 19 Domenica destivi riposo Riposo CHAMBER ENSEMBLE (Informa Tel 3610061/2) ViaM Minghetti 5 Tel 6790012 con Sergio Castellino-DR(16 15-1830- Tol 6874167) AMBASSAOE L 10 000 Chiusura estiva Riposo OLIMPICO (Piazza G da Fabriano TEATRO VERDE (Circonvallazione zioni 86800125) Riposo 20 30-22 30) Accademia Agiati 57 Tel 5408901 AL BORGO (Via dei Penitenzieri 17 Tel 3234890 3234936) Gianicolense 10 Tel 5882034 Alle 21 Al Chiostro del Bramante ORATORIO DEL GONFALONE (Vi 11/C-Tel 6861926) Al e 20 Saggio di danzi della 5896085) via Arco della Pace 5 (piazza Na colo della Scimmia 1/b Tel AMERICA •• L 10000 Chiusura estiva REALE L10000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con Riposo scuola Dance Teatro Riposo vona) Concerto del duo violino- 6875952) Tel 5816168 Piazza Sonnmo Tel 5810234 Robert Redtord Demi Moore • SE ViaN del Grande 6 ALLA RINGHIERA (Via dei Rian 81 ORIONE (Via Tortona 7 Tel VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo pianotone F Pellegrino e P Di Riposo (17 30-20 10-22 30) 7769b0) ARCHIMEDE L 10 000 Un Incantevole aprile di Mike Newel Tel 6868711) va 522 Tel 787791) Giovanni Musiche di Chopin Mo PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20 Tel Riposo Via Archimede 71 Tel 8075567 con Miranda Richardson PollyPa'kor- RIALTO L 10000 Biade Runner con Harnson Ford - A Riposo Riposo zart Paganini 8083523) OROLOGIO (Via de F lippim 17/a Riposo SE (17-22 30) Via IV Novembre '56 Tel 6790763 _.(1M2 30) ANFITEATRO COLLI AMENE (Via ASSOCIAZIONE LAUDIS CANTI- Mouccio Ruini 45) Tel 68306735) CUM PILGERNZENTRUM (Tel 6807197) 1 ARISTON L 10 000 Zia Giulia e la telenovela di Jon Amie RITZ L 10000 Chiusura estiva Aalle 21 Tre polli di C Bukowski SALA CAFFÉ Riposo MUSICA CLASSICA Riposo Ripose Via Cicerone 19 Tel 3212597 con Barbara Hersiey Keanu Reeves Viale Somalia 109 Tel 86205683 Regia e interpretazione di Ema­ SALA GRANDE Domenica ore 21 • E DANZA •••••• ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via FESTIVAL (Inlormaziom tei Peter Falk (18-20 10-22 30) nuele Giglio L assoc culturale DMA presen Guido Banti 34 Tel 3742769) 5561678) RIVOLI L 10 000 Cuore In Inverno di Claude Saulet con ANFITRIONE (Via S Saba 24 Tel ta Sollievo Indecente Dimostra ACCADEMIA O ORGANO MAX RE- Riposo Domain z 'e 20 45 presso il Cor ASTRA L 10000 Belle epoque (16-22 30) Via Lombardia 23 Tel 4880883 Elisabeth Bourgine-DR 5750827) zione di lavoro del corso di Teatro GER (Lung degli Inventori 60 ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ tile ceiia Basilica S Clemente - Viale Jonio 225 Tel 8176256 (17-18 45-20 30-22 30) Riposo Danza Tel 5565185) NE (Clivio dello Mura Vaticane 23 Fanuisieda opere, Massimo Lupi Riposo ATLANTIC L 10 000 Chiusura estiva ARCES-TEATRO (Via Napoleone III SAL* ORFEO 22 23 24 allo oro Tel 3266442) flau'o Antonio Floru II Tenore Ni ROUGEETNOIR L 10 000 Sulle orme del vento di Mikael Saio- 10 30 II Laboratorio teatrale direi ACCADEMIA BAROCCA (Tel colo lucolano pianoforte Musiche V Tuscolana 745 Tel 7610656 4/E-Tel 4466869) Riposo Via Salaria 31 Tel 8554305 mon conReeseWitherspoon-A to da Valentino Orfeo por I allestì 66411152 66411749) Per la stagione teatrale 93/94 si ASSOCIAZIONE MUSICALE HENRI- di Rossini Verdi Puccini Wa­ mento degli spettacoli La Cimice Riposo AUGUSTUSUNO L 100O0 Cani da rapina di Ouentin Tarantino (17 30-20-22 30) esaminano proposte di affitto sala CH NEUHAUS (Tel 68802976- gner C so V Emanuele 203 Tel 6875455 con Harvey Keitel • DR e lo Vladimir Maiakovski| si ter ACCAOEMIA FILARMONICA RO­ ROYAL L 10 000 O La scorta di Ricky Tognazzi con per prosa cabaret canto 5896640) TEATRO DELL'OPERA (Piazza B (17-18 50-20 40-22 30) ARCOBALENO (Via F Redi I/A ranno leaudizioni MANA (Teatro Olimpico Piazza G Gigli Tel 4817003-481601) ViaE Filiberto '75 Tel 70474549 Claudio Amendola Enrico Lo Verso • Riposo Tel 4402719) PALANONES (Piazza Conca D Oro da Fabriano 17 Tel 3234890) Venerdì 2 luglio AUGUSTUSDUE L 10000 II danno di Louis Male con Jeremy OR (18-20 30-22 30) ASSOCIAZIONE MUSICALE LA RI­ Riposo Alle 19 Per Giovani orchestre CsoV Emanuele203 Tel6875455 Irons JulietteBmoche-DR SONANZA SALA UMBERTO - LUCE L 10 000 Verso sera (17-18 45-20 40-22 30) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA d'Europa J Pzn Sweelinck deli U (16 30-18 30-20 30-22 30) Riposo Via Della Mercede 50 Tel 6794753 (Largo Argontina 52 Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE G niversitàtìi Amsterdam Alle 21 Inaugurazione del III Fe­ BARBERINI UNO L 10 000 O Lo sbirro, Il boti e la blonda di 68804601 2) TARTINI UNIVERSAL L 10 000 Chiusura estiva stival musicale di Caracalla con Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Johnn McNaughton con Robert Do Niro Riposo Domani alle 21 Chiesa di S Paolo La strada Musica di Nino Rota ;G 117 55-2010-2230) Via Bari 18 Tel 44231216 ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Entro le Mura - Via Nazionale non Raffaele Paganini Oriella Do­ Tel 5898111) Paolo DI Giovanni (pianista) suo BAH8ERINIDUE L 10 000 Un giorno di ordinarla (olila di Joel VIP-SDA L'0 000 Il tagliaerbe di Brett Léonard con Jet! rella Mano Marozzi Cavalleria Riposo na J Brahms Intermezzo op 118 Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Schumacher con Michael Douglas Ro- ViaGallaeSidama 20 Tel 86208806 Fahey-FA (17 45-2010-22 20) rusticana di Pietro Mascagni con ARGOT STUDIO (Via Natale del n 2 in la maggiore Quattro ballate Giuseppe Giacomini Stevka bertDuvall-DR (17 45-20 05-22 30) Grande 27 Tel 5898111) op 10 F Chopin 24 Proludi op Estatieva Bruno Pola BARBFRMITRE L 10000 Fero Gully ( 17 40-19 15-20 50-22 30) ! CINEMA D'ESSAI! Riposo 28 Scherzo op 39 n 3 Piazza Barberini 25 Tel 4827707 ATENEO (Viale delle Scienze 3 ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ VASCELLO (Via G Canni 72 - Tol ARCOBALENO L6000 Chiusura estiva Tel 4455332) NA (Informazioni Tol 686S441) 580»'' 89) CAPITOL L 10000 Chiusura estiva Via Redi 1-a Tel 4402719 Domani alle 21 II visionarlo parti­ Riposo Riposo ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 tura scenica da Schiller di S Mur ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via DELLE PROVINCE L6000 Eroe per caso ( 16 10-18 20-20 20-22 30) CAPRANICA L 10 000 La belle hlstolre di C Lelouch con Gè ri Prove aperte Guido Santi 34 Tel 3742769) • JAZZ ROCK FOLK • Viale delle Province 41 Tel 44236021 ' Piazza Capranlca 101 Tel 6792465 rard Lanvm Beatrice Dalle Vincent AUTAUT(Viadegli Zingari 52-Tel Riposo ALEXANDERPLATZ CLUB (Via Lindon-DR (17 45-2130) RAFFAELLO 16000 Chiusura estiva 4743430) ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ Ostia 9-Tel 3729398) Riposo LE (Via Lamarmora 18 - Tel Via Terni 94 Tel 7012719 Riposo CAPRANICHETTA L 10 000 U lunga «Inda verso casa di Richard AVILA (Corso d Italia 37 Tel 4464101) ALPHEUS (Via del Commercio 36 - P za Montecitorio 125 Tel 6796957 Pearce con Sissy Spacek • 8R TIBUR L 5000-4 000 Llanllan Fenghen (rassegna del cine- 8443415) Riposo Tel 5747826) (17-18 50-20 40-22 30) Via degli Etruschi 40 Tel 495776 ma asiatico)! 16 30-22 30) Riposo ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ Sala Mississippi Alle 22 Mauro BEAT 72 (Via G G Belli 72 Tel NANZA (Via Calamatta 16-Tel Di Domenico Più discoteca CIAK L 10000 fi Lezioni di plano di Jane Campion - TIZIANO L 5000 Eroe per caso (18 30-20 30-22 30) 3207256) 6869928) Sala Momotombo Allo 22 Rad- Via Cassia 692 Tel 33251607 SE 118-2015-22 30) Via Reni 2 Tel 392777 Riposo Riposo ne COLA DI RIENZO L 10 000 Bagliori nel buio di Robert Lieber- BELLI (Piazza S Apollonia 11/A ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI Sala Red River Allo 22 Trio Fa- Tel 5894875) Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6878303 mann conD B Sweeney-A OITORRESPACCATA(ViaA Bar rias Riposo (17 45-20 20^22 30) bosi 6-Tel 23267153) BIG MAMA (Vicolo S Francosco a CINECLUB I BRANCACCIO (Va Merulana 244- Corsi di canto corale pianolone Ripa 18 Tel 5812551) DEI PICCOLI L7000 GII «drogarli-DA Tel 732304) (17) chitarra flauto violino danza Riposo ASS CULT ARCI Gardenia blu (20 30-22 30) Riposo Via della Pineta 15 Tel 8553485 teatrale animazione CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ Vn Nomentana 175 Tel 8840692 CATACOMBE 2000 (Via Labicana OEI PICCOLI SERA 18000 ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Auro- stacelo 96 Tel 5744020) La vita appesa a un Ilio di Chcn Kaige - 42-Tel 7003495) Via della Pineta 15 Tel 8553485 DR (20 30-22 30) ARENA ESEDRA Mac di John Turturro (21 '5) Il camera­ Ma 352 Tel 6638200) Riposo Riposo Riposo Via del Viminale 9 Tel 483754 man e l'assassino di Remy Bel- CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via d i DIAMANTE L 10000 Chiusura estiva CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel ASSOCIAZIONE SCARAMOUCHE vaux(23 15) Monte Testacelo 36 Tel Via PrenestinaJ30 Tel 295606 6797270-6785879) Ritorna nella capila!)' In chitarra panonopeu di Mauro Di Riposo Riposo 5745019) AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIhRE I promessi sposi (20) Domenico. // solista i*i omposiiore olirmi il suo nuom repertorio AUDITORIUM RAI FORO ITALICO EDEN L 10 000 C Libera di Pappi Corsicato con laia CLESIS - ARTE TEATRO (Via Aver Riposo Via degli Scipioni 84 Tel 3701094 Scipione I Africano (22) nelle sale dell AJpheus ( ore JJ) (Piazza de Bosis Tel 5818607) CASTELLO (Via di Porta Castello P zza Cola di Rienzo 74 Tel 3612449 Forte-BR (17-18 50-20 40-22 30) no 1 - Piazza Acilia - Tel Riposo SALACHAPLIN Orlando (20 30) Il gab­ 86206792) 44) EMBASSY L 10000 West side story (16 30-19 30-22) AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ biano (22 30) Riposo Riposo VtaStoppani 7 Tel 8070245 TOLICA (Largo Francesco Vito 1) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via La AZZURRO MELIES SALA OEL GRAN CAFFÉ Proiezioni Riposo EMPIRE • L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lybe con Tel 7004932) Tel 8861455-8862009) Presso la segreteria dell Accade­ marmora 28-Tel 7316196) non stop di brevi film d epoca (20), So­ AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE VialeR Marghenta.29 Tel 8417719 RobertRedford DemiMoore-SE ViaFaàDiBrunoe Tel 3721840 Riposo mia sono aperte le iscrizioni per Alle 21 30 Disco eoul, rock e funk. Alle 21 Ceron Dlmonlo atto unico (VialeRomania 32) Ingresso gratuito (17 45-2010-22 30) netti di Shskespesre(22 30) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI I anno 1993/94 di Maria Teresa Falbo con Filippo Riposo CLASSICO (Via Lioetta 7 - Tel SALETTA DELLE RASSEGNE II voi- Dionlsi, Isabella Martelli B Livi (ViaNazionale 194-Tel 4885465) ACCADEMIA MUSICALE CSM EMPIRE 2 L 10000 Chiusura estiva CIRCOLO CULTURALE L PEROSI 5745989) lo(20 30) Il settimo slglllo(22 30) A Diana Riposo (ViaG Bazzoni 3-Tel 3701269) (ViaAurelia720-Tel 66418571) Vie dell Esercito 44 Tel 5010652 Riposo COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20-Tel Aperte iscizioni anno 1993-94 Riposo BRANCALEONE Holllwood party l?l 45) Corsi di Storia della musica pia OEJA VU (Sora Via L Settembrini - ESPERIA L 8 000 II cattivo tenente di Abol con d Africa 5/A-Tel 7004932) 8083523) COLOSSEO (Via Capo d A'rica 5/A Ingresso a sottoscrizione nolorte violino fisarmonica sax tei 07767833472) Piazza Sonnino 37 Tel 5812884 Victor Argo Paul Calderone • G Sala A Riposo Riposo Tel 7004932) ViaLovannaH Tol 899115 (lauto clarinetto canto lirico e Riposo (17-18 50-20 40-22 30) Sala 8 Riposo PICCOLO ELISEO (Via Nazionale Riposo leggero EL CHARANGO (Via di Sani Ono- CINETECA NAZIONALE Bianca (16 30) DEI COCCI (Via Galvini b9 Tol '83 Tol 4885015) COOPERATIVA LA MUSICA (Viale ETOILE L 10 000 Bella, pazza e pericolosa di Alan Spen- ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ fr.o 28 Tel 5879908) 5783502) Hiposo Mazzini 6-Tel 3225952) PiazzaIn Lucina, 41 Tel 6876125 corcorrAryeGross-BFt - (Co cinema dei piccoli) TA CECILIA (Via Vittoria 6) Alle 21 LISCIO con il gruppo Mi­ Alle 22 . ed I Cocci sono I suoli POLITECNICO (Via G B Tiopolo Lunedi alle 21 Ali Accademia Viale della Pineta 15 Tel 8553485 Riposo scuglio Sound (17-18 50-2040-22 30) Rassegna di cabaret '3/A-Tel 3611501) Americana L go Porta S Pancra­ ACCADEMIA STRUMENTALE DI FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 GRAUCO L 6 000 MUDO no hlto L'uomo Incapace (19) Il DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta Riposo zio 1 - Rassegna Nuova Musica EURCINE L 10000 ri Lezioni di plano di Jane Campion - ROMA (Via S Pio V° 140 Tel Tel 4871053) Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 tamburo di latta (21) 19-Tel 6871639) QUIRINO (Via Minghetti 1 Tel Internazionale 3 Via Liszt 32 Tel 5910986 SE (17 30-20 05-22 30) 6794585) 6685285) Riposo •"•"" Alle 21 Avanvarielà con M Ba COOPERATIVO TEATRO LIRICO FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - EUROPA L 10 000 Un piedipiatti e mezzo di Henry Wmk- IL LABIRINTO 17 000 SALA A La crisi di Colme Serrau Riposo Riposo stianelli R Cucchi M Pagnoni D'INIZIATIVA POPOLARE Tel 6896302) Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (18 30-2030-22 30) ROSSINI (Piazza S Chiara 14-Tel ANIMATO (tei 8546191) Corsod Italia 107/a Tel 8555736 ler conBurtReinolds-BR C Mercanti 2» Ediz Provateatro Riposo Riposo 68802770) Riposo (17-18 45-2035-52 30) SALA B Jona che visse nella balena di DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- MAMBO (Via dei Fienaroli 30/a Riposo ARCUM Roberto Faenza (18 30-20 30-22 30) di Grottaplnta 19-TBI 6871639) g!ia42-Tel 5780480/6772479) Te,5897196) EXCELSIOR L 10 000 La belle hlstolre di C Lelouch con Ge­ SALA TEATRO CIRCOSCR Vili Aporie iscrizioni corsi musicali Alle 21 30 Volevamo stupirvi con Riposo Alle21 Alma f lamenca. Via B V del Carmelo 2 Tel 5292296 rard Lanvm Beatrice Dalle Vincent PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Terrore sul Mar Nero(17 30) The ma- (Viale Duilio Cambellotti 11-Tel pianoforte violino flauto chitar­ effetti speciali, ma c'è la crisi di­ DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel MUSIC INN IL go dei Fiorentini 3 Lindon-DR (17 45-21 30) L 12000 gnllkenl ambersons (19) The third 2071867) ra batteria retto ed Interpretato da Fiona Sot­ 44231300) Tel 68804934) Riposo ARGENTINA-TEATRO DI ROMA FARNESE L 10000 Fratelli e sorelle di Pupi Avati con Via Nazionale 194 Tel 4885465 man (20 45) tanini e Diego Ruiz Riposo Riposo SALA VIASPLATAPERTRE Via Sia (Largo Argentina 52 - Tel Campo de Fiori Tel 6864395 Franco Nero-DR (17 50-20 20-22 30) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ EUCLIDE (Piazza Euclide) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano POLITECNICO L5000 Il passo sospeso della cicogna (20- taper 3-Tel 853000956) 68804601-2) cello. 4-To 6784380) Domani alle 17 30 e alle 2130 17-Tel 3234890-3234936) FIAMMAUNO L 10000 Come l'acqua per II cioccolato di Alfon- ViaGBTiepolo13/a Tel 3227559 22 30) Riposo Riposo Riposo L International Music hstltute Riposo SALONE MARGHERITA (Via Due ARTS ACADEMY (Via della Madon ViaBissolati 47 Tel 4827100 so Arau con Marco Leonardi-(DR-E) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel presenta Pianeta Feria in concer­ PALLADIUM (Piazza Bartolomeo Macelli 75-Tel 6791439) na dei Monti 101 Tel 6795333) (17 45-2015-22 30) 4743564-4818598) to F Rusticucci (chitarra e voce) Rumano 8) FUORI ROMA I Riposo Riposo (Ingresso solo a inizio spettacolo) Riposo E Dodaro (basso) T Picchiare!!! Riposo SANGENESIOIviaPodgora 1 Tel ARTIS M CONCENTUS DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59 (flauto) L Ingietii (battona) A OUEEN LIZARD (Via della Madonna FIAMMADUE L 10 000 n Fiorile di Paolo e Vittorio Taviani - 3223432) Riposo ALBANO Tel 4818598) Esposito (chitarra) dei Monti 26 Tel 6786188) Via Bissolati 47 Tel 4827100 DR (17 45-2015-22 30) Riposo ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir FLORIDA L6 000 Rlcky e Barabba (16-22 15) Riposo EURMUSE (Via dell Architettura - Alle 21 30 Serata con Cristina & (Ingresso solo a inizio spettacolo) SNARK THEATRE PLACE (Via Del convallazione Ostiense 195-Tel Via Cavour 13_ Tel 9321339_ DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel Tel 5922260) Philippe e il Karaoke Consolato 10 Tel 68804551) 5742141) GARDEN L 10 000 La moglie del soldato di Neil Jordan - 44231300-8440749) Riposo SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Riposo Riposo DR (1615-22 30) Riposo EPTA (Via Piertrancesco Bo­ Cardel,o13/a-Tel 4745076) VialeTrastevere 244/a Tel 5812848 BRACCIANO SISTINA (Via Sistina 129 -Tel ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL DEL PRADO (Via Sora 28 - Tel netti 88-Tel 5073889) Riposo GIOIELLO L 10 000 In mezzo scorre II (lume di Robert Red- VIRGILIO L 10 000 Lezioni di piano 4826841) S ANGELO (Lungotevere Castel 9171060) Riposo SCUOLA DI MUSICA OITESTACCIO Via Nomentana 43 Tel 8554149 lord con CraigShefler Brad Piti-SE ViaS Negrotti 44 Tol 9987996 (16 30-18 30-20 30-22 30) Riposo Campagna abbonamenti 93/94 lo 50-Tel 3331094-8546192) EIS-EUROPEAN INCOMING SERVI­ (Via Galvani 20) Te' 5750376 DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba Oba Oba Masslmlnl Banfi, Mon- Riposo (16-1810-2015-22 30) CES (Via Monlerone 3 - Tel Riposo glia 42-Tol 5780480-577247O) tesano, Dorelll Botteghino dal lu ASSOCIAZIONE BELA BARTOK CAMPAGNANO 6877051) STELLARIUM (Via Lidia 44 - Tel GOLDEN L 10000 Chiusura estiva llUgllaerbe (16 30-1815-20-21 45) Riposo nedial venerdì ore 10 18 (Via E Macro31 Tel 2757514) SPLENDOR Riposo 7840278) Via Taranto 36_ Tel 70496602 DE' SERVI (Via del Mortaro 5 Tel SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3- Riposo F a F MUSICA (Piazza S Agostino Riposo 6795130) Tel 5896974) ASSOCIAZIONE CAMERATA DEL­ GREENWICHUNO L 10000 Helmat 2 (Noi tigli di Kennedy) 6" ep - COLLEFERRO 20) VILLAGGIO GLOBALE (Lungotevc Riposo Riposo LE ARTI DI ROMA Via G Bodom 57 Tel 5745825 DR (18 10-20 20-22 30) ARISTON L 10 000 Sala Corbucci Un giorno di ordinaria Riposo Testacelo) DUE (Vicolo Due Macelli 37 - Tel SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel Riposo ViaConsolareLalina Tel 9700588 follia (15 45-16-20-22) Riposo GREENWICHOUE L 10000 • Manila Paloma Bianca di Daniele 6788259) 5743089) ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel Sala De Sica Gratflante desiderio ViaG Bodom 57^ Tol 5745826 Segre-DR 117-18 50-20 40-22 30) Alle 21 Virgolette scritto e diretto Lunedi allo 21 30 9» Edizione di ARS NOVA (Tel 68801350) (15 45-18-20-22) Riso in Italy Festival concorso Iscrizioni ai corsi di chitarra pia- GREENWICHTRE L10 00C Sweeti* di Jane Campion con Gene- da Cris'ina Liberati con Paola Sala Sergio Leone II club delle vedove della comicità italiana nolote violino flauto e materie Via G Bodom 57 Tel 5745825 vievelemon-OR Ganborti Cristina Liberati Paolo (15 45-18-20-22) SPERONI (Via L Speroni 13 Tel teoriche DOMANI 25 GIUGNO - ORE 16.30 (17-18 50-20 40-22 30) Sassanelli SalaRossellim Mr SabatoSera(1545- DUSE (Via Vittoria 6) 4112287) ASSOCIAZIONE CULTURALE CO­ GREGORY L 10 000 Un Incantevole aprile di Mike Newel 18-20-22) Riposo Riposo RO CITTA DI ROMA (Via dei Sale­ STABILE DEL GIALLO (Via Cassia siani 82) ViaGregonoVII 180 Tol 6384652 con Miranda RiCiardson Polly Parkor - SalaTognazzi Sala riservata ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - ATTIVO CITTADINO DONNE PDS: Tel 7096406) 871 Tel 30311078-30311107) Riposo SE (17-18 50-20 40-22 30) (17 45-20-22) Riposo Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE F HOLIDAY L 10 000 II club delle vedove di B Duke con El- Sala Visconti Sala riservata ELISEO (Via Nazionale 183 Tel STANZE SEGRETE (Via della Scala CHOPIN (Via Bonetti 90 Tel PROGETTI E PERCORSI Largo B Marcello 1 Tel 8548326 len Burstyn Olympia Dukakis Diane 25-Tel 5896787) 5073889) VITTORIO VENETO L 10000 SALA UNO Chiusura estiva 4882114) Ladd Danny Aiello Lamie Kazan Cri- Riposo Riposo DELLE PROSSIME ELEZIONI Via Artigianato 47 Tel 9781015 SALA DUE Chiusura csliva Riposo stina RICCI-BR (17 45-2015-22 30) EUCLIOE (Piazza Euclide 34/a-Tel TENDASTRISCE (Via C Colombo - ASSOCIAZIONE CULTURALE PRO­ (16-16-20-22 15) 8082511) Tel 5415521) GETTO SUONO (Via Fiume delle AMMINISTRATIVE INDUNO L 10000 Chiusura estiva SALA TRE Chiusura (16-18-20-2215) Riposo Riposo Perle 146 Tel 5204801) ViaG Induno Tel 5812495 EX ENAOLI (Via di Torrespaccaia TEATROTENDA CLODIO (P le Ciò Riposo KING L10 000 Bagliori nel buio di Robert Lieber- FRASCATI 157) dio-Tel 5415521) ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ c/o Federazione, Via Botteghe Oscure Via Fogliano 37 Tel 86206732 marni con D B Sweeney-A POLITEAMA L 10000 SALA UNO Lezioni di plano (17 2230) Riposo Riposo CO LUIGI COLACICCHI (Viale TORDINONA (Via degli Acquaspar (17 45-2015-22 30) Largo Panizza 5 Tol 9420479 SALA DUE Chiuso per lavori FLAIANOIViaS Stelano del Cacco Adriatico 1 -Tel 66899681) la 16 Tel 68605890) Riposo SALA TRE Lo sbirro, il boss e la blonda 15-Tel 6796496) MADISON UNO L 10 000 L'accompagnatrice di Claude Miller Riposo Riposo ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via (17-22 30) Via Chiabrera 121 Tol 5417923 con Richard Bohringer- SE FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 TRIANON (Via Muzio Scevola 1 di Porta S Sebastiano 2 - Tel (16 50-18 40-20 30-22 30) SUPERCINEMA L 10000 Passenger 57 terrore ad alla quota Tol 7867721-4826919) 7880985) 3242366) Riposo Riposo Riposo MADISON DUE L 10 000 • Magnificai di Pupi Avali con Luigi Pza del Gesù 9 Tel 9420193 (17-22 30) GHIONE (Via dello Fornaci 37 - Tel ULPIANOWiaL Cdlamatla 38 Tel ASSOCIAZIONE GIOVANILE MUSI­ Via Chiabrera 121 Tel54!7923 Diberti Amando Ninchi-ST GENZANO 6372294) 3223730) CALE (17 15-19-20 45-22 30) Riposo Riposo Riposo CYNTHIANUM L 6 000 Chiusura estiva L 10 000 Notti selvagge-G ( 17 45-20 20-22 30) IL PUFF (Via G Zanazzo 4 Tel VALLE (Via del Teatro Villo 23/a ASSOCIAZIONE -LA STRAVAGAN­ MADISON TRE Viale Mazzini 5 TclJ364484 Tel 68803794) Via Chiabrera 121 Tel 5417926 5810721/5800989) ZA, (Tel 3243617, Riposo Riposo Lozioni gratuite di (lauto traverso L 10 000 UsBUDlrm MADISON QUATTRO Casa Howard di James Ivory con Amo- GROTTAFERRATA IN PORTICO (Circonvallazione VASCELLO (Via Giacinto Canni flauto Orino Via Chiabrera J21 Tel 5417926 ny Hopkins-DR (17 30-2010-22 30) VENERI L 10 000 Lezioni di plano (16-1810-20 20-22 30) Ostiense 197 Tel 5748313) 72/78 Tel 5809389) ASSOCIAZIONE MUSICALE -CORO J Riposo Alle 21 uà fabbrica doli attore MAESTOSO UNO L 10 000 Bagliori nel buio di Robert Lieber- Vialel'Maggio 86 Tel 9411301 LAETICANTORES» CH'JJ&JXI&I sd &&àsiìi& INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta presenta Le Danze Kathakaly di ViaAppia Nuova 176 Tel 786086 mann con D B Sweeney A Riposo OSTIA ro 14 Tel 8416057 8548950) Kudamaloor Nair Por soli tre ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO (17 50-2010-22 30) Alle 21 Riso alla Irancese due al qiorni KRYSTALL L 10 000 Magnificat (17 18 50-20 30-22 30) F M SARACENI (Viale del Vigno Via del Viminale, 9 - ROMA MAESTOSO DUE L 10 000 Biade Runnercon Harnson Ford • A li unici di G Courleline Regia di VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama ViaPallottini Tol 5603186 li 12 Tel 3201150) ViaAppia Nuova 176 Tel 786086 (17 50-2010-22 30) Silvio Giordani oon Daniela Gra inciani tol 6067610) Riposo Tel. 483754 SISTO L 0 000 Lezioni di plano (16-18 05 20 15-22 30) nata Bindo Toscani Massimo Ci Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE -DO- MAESTOSO TRE L 10000 Qualcuno da am« di Tony Bill con Viadei Romagnoli Tel 5o10750 maglia Alessandra Russo VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo MENICO CORTOPASSI. nel Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Christian Slater-' vi-20 10-22 30) IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni 1 va 522 tei 787791) 9916016) Coupon valido per una riduzione SUPERGA L 6 000 Un uomo e due donne Riposo MAESTOSO QUATTRO L 10 000 La belle hlstolre di 0 Lelouch con Ce- Tel 58330715) Riposo (17 18 45-20 30-22 30) VITTORIA iPiazza S Maria Libera sul prezzo del biglietto Via Appia Nuova 176 Tel 786086 rard Lanvm Beatrice Dallo Vmcenl VledollaMarma 44 Tel 5672528 SALA PERFORMANCE Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE G CA­ tnce 8 Tol 5740598 5 40170) Lindon - DR 117 50-21 30) SALA TEATRO Riposo RISSIMI (V le dello Province 104 TIVOLI SALA CAFFÉ Riposo Riposo Tel 44291451) MAJESTIC L 10 000 n Lezioni di plano di Jane Campion • GIUSEPPETTI L 6 000 Spettacolo teatrale LA CAMERA ROSSA ILargo Tabac Riposo per i lettori de Jt Unità. Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 SE (17 30-2010-22 30) PzzaNicodomi 5 Tel 0774/20087 chi 104 Tel 6555936) • PER RAGAZZI •••• ASSOCIAZIONE MUSICALE EU- METROPOLITAN L 10 000 Qualcuno da amare di Tony Bill con Laboratorio teatrale «Antonin Ar ANFITRIONE (via S Saba 24 tol TCRPE (Via di Vigna Murala 1 ViaoelCorso 8 Tel 3200933 Christian Slater-SE(1630-18 30-20 30 TREVIGNANO ROMANO taud» per allievi attori Corso di 57508271 Tel SgW? 5923034) da L. 8.000 a L. 6.000 dizione e ortofonia Riposo 2230) CINEMA PALMA L6 000 Magnificat (20-22) Riposo LA CHANSON (Largo Brancaccio CRISOGONO (Via S Gallicano 8 ASSOCIAZIONE MUSICALE F MIGNON L 10000 fi Lezioni di plano di Jane Campion - ViaGaribaldi 100 Tel 9999014 82/A-Tel 4873164) Tol 5280945 536575) LISZT (Tel 5118500 501676°) irzrrrrD»,""trowrwwMri Via Viterbo 11 Tel 8559493 SE (16-10 10-20 20-22 30) Riposo Riposo Riposo VALMONTONE LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo ASSOCIAZIONE MUSICALE S FI­ NEW YORK L 10000 Chiusura estiva DON BOSCO (Via Publio baleno 63 <. CINEMA VALLE LO 000 Riposo Tel 5817413) Tol 71587612) LIPPO (Via Sette Chiese 101 Tel Via dello Cavo 44 Tel 7810271 ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 Alle 21 Scene di vita con farsa fi­ Riposo 66^4527) COMUNICATO AGLI UTENTI Yvette Dugay nale di Luca De Boi regia Anna ENCLISH PUPPET THEATRE CLUB Riposo Laura Messeri Ingresso libero (Via Grottapinla 2 Tel 66"9670 ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- LUCI ROSSE I L'ARCILIUTO (P zza Monteveccio 5 5896201) BILOlViab Prisca 8 5743797) L'Azienda, scusandosi con l'utenza, comunica Aquila via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modernetta Piazza della -Tel 6879419) Riposo Riposo che lunedi 28 giugno 1993 causa urgenti lavori di I l OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tel 4680285 Moderno Piazza della Repubblica Allo 21 Versi In viola poesie di GRAUCO (Via Perugia 34 Tel ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ oggi in musica di ieri recitale da TÀ (Tel "6900754) manutenzione ali impianto di climatizzazione, l'Uffi­ 45-Tel 4880285 Moulin Rouge Via M Corbino 23-Tol 5562350 7822311 70300199) DEFINIZIONI. A- Avventuroso, BR Brillante OA. Dis animati Valeria Patera Guido Balestracci Riposo Riposo Odeon Piazza della Repubblica 48 - fol 4884760 Pussycat via cio decentrato di via G B Valente, 85 rimarrà chiu­ OO Documentano DR Drarrmatico E Erotico F Fantastico viola da gamba IL TORCHIO (Via F Morosini 16 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ Cairoli 96-Tel 446496 Splendid via delle Vigne 4-Tol 620205 so al pubblico FA Fantascienza G Giallo H: Horror M Musicale SA. Satirico LA SCALETTA (Via del Collegio Ro Tel 582049) TIERE DELL'ARTE (Via Fiorenti Ulisse via Tiburtina 380-Tol 433744 Volturno via Volturno, 37 - mano 1 Tel 6783148) Riposo na 2Manziana) SE: Sentlment SM: Stonco-Mitolog ST: Storico, W. Western Tel 4827557 Riposo IPPODROMO DELLE CAPANNEL- Alle 21 Chiesa Valdese via IV No­ M L'appuntamento è per sabato, una giorna­ M WASHINGTON La «Medaglia presidenziale Elezioni Coni ta che potrebbe rivelarci decisiva nella campa­ «Un tennista della Liberta», la più alta ononficenza civile gna elettorale per la prima poltrona del Coni. americana, è stala contenta a titolo postumo • I sostenitori Alle ore 11 e prevista una conferenza di alcuni elegante» dal presidente americano Bill Clinton all'ex presidenti federali. Oggetto: il probabile annun­ campione di tennis Arthur Ashe, morto il 1.3 feb- di Pescante cio della costituzione di un cartello di maggio­ Clinton ricorda braio scorso di Aids. Clinton ha ricordato «la for­ ranza che sostiene la candidatura di Pescante, za interiore e l'eleganza che contraddisti ngueva allo scoperto rivale dell'attuale presidente Arrigo Gattai. Arthur Ashe ilgiocodiAshe».

    In dribbling «Tutto il calcio minuto per minuto » approda in televisione Atalanta Sauzée (e) 0. Marsiglia: Porrini (d) Juventus; Inzaghi (a) Piacenza;. Ali. Guidolin Scapolo (e) Ravenna: Valenciano (a) Barrati- Maspero (e) Cremone­ tra le È il progetto di Raitre per la prossima stagione. Conduttore (nuovo) Orlandini (a) (fine pre­ quilla; Pasciullo (d); se; Giunta (d) Brescia; stito) Tacchinardi (e) Juven­ De Marchi (d) Juventus antenne sarà Marino Bartoletti. Il mercato invece ristagna ancora tus —— L'Udinese tiene banco con le trattative per Balbo e Dell'Anno Cagliari Fiori (p) Lazio; Aloisi (d) lelpo (p) Milan; France- Vink (e) Ajax; Jakanovic • AH. Radice Torino scoli (a) Torino; Festa (e) Paitizan Belgrado; '-' (nuovo) (d) Inter Musonda (a) Anderle-'- erri

    Cremonese Pirrl (e) Juventus: Violi­ Bohinen (e) Lillestroem; Ali. Simon) ni (p) fine attività; Luca­ Rodlund (a) Norkoep- (confermato) relli (d) Padova ping; Semedo (e) Porto; Godfroid (e) (Liegi); Ro­ mano (d) Monza, Ballot­ Il videocampionato ta (p) Parma; Zunico (p)

    La Rai rilancia sul pallone in tv. Nella prossima sta­ te dell'Udinese sta alzando il za sia di tre miliardi. L'Inter Foggia meraviglia (d) Trapani; Medford (a) (fine con­ Morrone (p) Ischia; As­ gione la terza rete potrebbe trasmettere in video un prezzo. Ora o accetta le nostre vorrebbe trasferire in Sardegna Padallno (d) Bologna; tratto); Petrescu (d) Ge­ sennato (d) Palermo; proposte e l'affare sarà annun­ Taccola. Cellino (ieri a Mila­ All.Zeman equivalente di «Tutto il calcio minuto per minuto», il (confermato) Chamot (d) Pisa; Cap­ noa Pettersen (a) Ajax; Mas- . celebre programma radiofonico che diffonde in di­ ciato entro domani sera (sta­ no per la trattativa) non lo gra­ pellini (a) Milan sarà (a) Pescara: De - sera .ndr), altrimenti niente». disce. Il Napoli è sempre bloc­ Fiorio (a) Barletta; Va- ' retta le cronache delle partite di serie A. Intanto al Sensi ammette anche la tratta­ cato: prima deve cedere Fon- dacca(a) Casarano calcio mercato braccio di ferro Roma-Udinese per tiva per Lamia. «Lo dobbiamo seca o Zola. Ieri il Parma ha prendere perché non sappia­ raggiunto un accordo con l'av­ Balbo. Inter in difficoltà: potrebbero «saltare» Del­ mo quando Aldalr potrà tor­ vocato Marrucco, procuratore l'Anno e Festa. Zola vicino al Parma. nare a giocare». In questo caso del giocatore sardo: 1 miliardo Genoa Galante (d) Empoli; A. Fortunato (d) Juven­ Detari (e) Ancona; Gam- ' e Mantovani a tergiversare e a e 200 milioni a stagione per tre AH. Maselli Corrado (d) Reggiana; tus; Spagnulo (p) Pisa; baro (d) Milan; Fontolan giocare al rialzo. Sa che al di­ anni. Il Napoli ha provato ad (confermato) Lorenzini (d) Ancona Panucci (d) Milan; Fa­ (a) Inter; Francescom fensore e interessato anche il allungare il contratto (scaden­ via Milan; Bianchi (e) WALTER QUAGNELI sce (d) Pisa (d) Reggiana via Juven­ Napoli e spara una cifra: 10 mi­ za nel '94) ma il suo triennale Lucchese; Petrescu (d) tus; Galia (e) Juventus; H «Tutto il calcio minuto trascorsi sia alla Rai che alla Fì- liardi. Sembra affievolirsi, al­ (tre miliardi complessivi) vie­ Foggia; Berti (p) Pisa; Di Canio (a) Juventus; per minuto» approderà con ninvest. La grande novità offer­ meno per il momento, l'ipotesi ne giudicato inaccettabile dal Ciocci (a) Spai; Nappi A. Pelé (a) O.Marsiglia; tutta probabilità sugli schermi ta dalla trasmissione dovrebbe Paglluca. Mazzone fa capire sardo. (a) Spai Boli (d) O.Marsiglia televisivi. Raitre ha infatti inten­ consistere (Lega calcio per­ di essere a posto con l'accop­ Il Genoa cerca il doppio col­ zione di portare in video dalla mettendo) nella possibilità di piata (ormata da Cervone e po con la Spai: vuole sia Nap­ prossima stagione un equiva­ vedere in diretta le reti del PazzagU (appena svincolan- pi che Ciocci. L'accordo è ad lente della popolare trasmis­ campionato, anche se le azio­ tosi dal Bologna e al quale e un passo. I) Parma ha sempre Inter Bergkamp (a) Ajax; Rossini (d) Verona Balbo (a) Udinese: Pu- sione radiofonica. I responsa­ ni da gol non saranno offerte stato proposto un accordo in piedi la trattativa con la Ali. Bagnoli Jonk (e) Ajax; M. Paga­ sceddu (d) Cagliari; bili della rete vogliono dare un in movimento, ma con una se­ biennale). Capitolo Dell'An­ Sampdoria per lo scambio (confermato) mo (d) Brescia; Festa Sordo (e) Torino taglio prettamente calcistico rie ravvicinata di «fermo imma­ no. L'Udinese, oltre a Del Oslo-Corlni. Ieri il Torino ha (d) Cagliari all'offerta televisiva della do­ gine». Vecchio e Carnato, chiede al­ presentato Franceacoli ' e menica pomeriggio. Una fa- E veniamo al calcio merca­ l'Inter Shallmov o Colini, più Galli. Goveani segue più che . scia oraria in cui le vicende del to. Gianpaolo Pozzo sa di ave­ miliardi. Il doriano ha già detto mai il sogno GulUt. L'olande­ campionato facevano già ca­ che non ha alcuna intenzione se se vuol restare in Italia deve Juventus Fortunato (d) Genoa; Sartor (d) Reggiana; Di Mauro (e) Fiorentina; re in mano i due calciatori del Francesconi (d) Reg­ polino su Raitre grazie agli in­ momento. Gioca al rialzo e fa di trasferirsi in Friuli. E Pellegri­ però «accontentarsi» dell'in­ AH. Trapattoni Ferronato (e) Cappioli (e) Cagliari; terventi di Enrico Ameri duran­ ni ritiene che girare anche il gaggio di un miliardo. I quattro (confermato) giana; Porrini (d) Ata­ Paulo Sousa (e) Benfica passare il tempo sapendo che lanta; Del Piero (a) Pa­ te la • trasmissione «Italiani» alla lunga tutto girerà a suo fa­ russo sia troppo. La società ne­ •licenziati» dal Bologna stanno condotta da Andrea Barbato. vore. Ma la Roma non ci sta. O razzurra ha in piedi un'ulterio­ sistemandosi. Dopo Pazzagli dova; Pirri (e) Cremone­ Non è ancora deciso chi sarà il finge di non starci. Ieri uno dei re controversia, stavolta col alla Roma, Incocciati potreb­ se; Baldini (d) Lucche­ conduttore del bis di «Tutto il due azionisti di maggioranza Cagliari, per Festa. Sembrava be andare al Genoa. Baroni è se; Tacchinardi(c) Ata­ calcio...», ma il nome più getto­ della società giallorossa, Fran­ tutto fatto invece è sorto anche stato richiesto dal Lecce (che lanta; Giampaolo (d) nato è quello di Marino Sarto- co Sensi, ha fatto il punto della qui un problema economico. vuole anche Berti del Parma) Lucchese letti, giornalista sportivo con situazione-Balbo. «Il presiden- Francesco Dell'Anno. Sotto: Mazzone (a sinistra), Sonetti (a destra) Pare che fra le parti la differen­ e Gerolln dall'Udinese.

    Lazio Marchegiani (p) Torino; Fiori (p) Cagliari; Gre- Baiano (a) Fiorentina; Ormai definito il panorama dei tecnici della serie A: all'appello manca solo il Lecce, dove il favorito è Sonetti AH. Zoff Negro (d) Brescia: De gucci (d) Torino; Lam- Casiraghi (a) Juventus: (confermato) Paola (e) Brescia pugnani (d) Pisa Tentoni (a) Cremonese; Tornano i cinquantenni: si rivedono Marchioro e Simoni. Ma c'è spazio per due deb: Cagni e l'atalantino Galia (e) Juventus

    Lecce Gazzanl (d) Ternana Grossi (d) Roma; Scar­ AH. Sonetti (7) dimi (a) Roma; Maini (e) Roma; Orlandini (a) Sopra la panca l'esperienza campa Ali. Scoglio (?)" Atalanta WM Fra tradizione e novità, il panorama delle panchine di sene A e B si sta completando. Ieri a Roma è stato presentato Carletto Milan lelpo (p) Cagliari; Lo­ Serena (a) fine contrat­ Cappioli (e) Cagliari; Mazzone: il 56enne tecnico trasteverino ha coronato un sogno, AH. Capello renzini (d) Ancona; Al. to; Rijkaard (e) fine con­ Fonseca (a) Napoli; «Quanto è bella Roma» quello di poter allenare a casa sua, nella capitale, dopo un'intera la «diversa» (confermato) Orlando (d) Udinese; tratto Lanna (d) Sampdoria: carriera trascorsa in provincia, a parte la parentesi fiorentina, a Torrlsi (d) Ravenna; Raducioiu (a) Brescia collezionare «salvezze» quasi sempre difficilissime. Mazzone è la Toldo (p) Ravenna; Car­ Mazzone-day giallorosso dimostrazione, assieme al riconfermato Bagnoli sulla panchina stregata da Guidolin boni (e) Napoli: Elber interista, che l'esperienza paga bene: la stagione 93-94 presenta (a) Grasshoppen Pa­ un solo tecnico veramente nuovo e giovane alla ribalta, France­ nucci (d) Genoa tra emozioni e parole sco Guidolin, che rifiuta l'etichetta di «sosia di Sacchi» proponen­ «Non sono Sacchi 2» do anzi un gioco che (sono parole sue) si chiama «zona Guido­ lin», Lui e Mazzone rappresentano simbolicamente due poli e STEFANO BOLDRINI due mondi quasi opposti pron­ FRANCESCO ZUCCHINI Napoli Tagliatatela (p) Bari Crìppa (e) Parma; Car­ Muller (a) San Paolo; AH. Lippi bone (e) Milan; Careca Moriero (a) Cagliari; •• ROMA. «Ragazzi, mettete­ ti a misurarsi. Intanto la serie A •V «Sacchi? Mi ha fatto piacere conoscerlo, quello che ha fatto attende di completare il mo­ (nuovo) (a) fine contratto; Zlliani Casiraghi (a) Juventus: mi a mio agio perché l'uomo e in passato col Milan specie sotto il profilo del gioco ha dello (d) fine prestito; Galli saico delle panchine: ancora Di Canio (a) Juventus; emozionato. Il professionista straordinario. Ma comincio già ad essere stufo di essere etichetta­ (p) Torino; Mauro (e) fi­ Sordo(c) Torino; Hagi. no - lo sguardo si perde verso i qualche giorno e il Lecce, co­ to come un suo sosia. Di più: sono quasi offeso». Francesco Gui­ ne contratto prati di Trigona - perché basta me ha annunciato ieri il presi­ (e) Brescia; Raducioiu - dolin, veneto di Castelfranco, 38 anni ad ottobre, una fresca e (a) Brescia vedere quei campi per sentirsi dente Jurlano in una conferen­ «storica» promozione in serie B col Ravenna che ha fatto seguito a in tuta». Eccolo don Carlo, oc­ za stamnpa dai toni «lacrime e tre quinti posti consecutivi con Treviso, Fano ed Empoli, è «il nuo­ chio lucido, lacrima trattenuta, sangue», deciderà il nome del vo che avanza»: in una serie A che ha promosso nell'ultimo cam­ l'aria • trasognata -, dell'uomo successore di Bolchi: in lizza pionato veterani come Bagnoli e Mazzone, dal prossimo anno Parma Crippa (e) Napoli; Bucci Agostini (a) Ancona Zola (e) Napoli che cammina ebbro nel giorno rappresenterà la novelle vague sulla panchina di un'Atalanta che AH. Scala (p) Reggiana; Sia (d) della sua vita. Un pezzo d'o- Sonetti, Frosio e Scoglio. ha deciso di dargli fiducia se­ (confermato) Cosenza; Maltagliati (d) mone, don Carlo, 56 anni, mo­ Solblatese; Catenese glie, pargoli e nipotini, quaran- guendo una politica fresca e innovatrice. «L'Atalanta ha fat­ (e) Cosenza; Balleri (d) t'anni di calcio traghettando Cosenza con lo spirito del pirata i mari to benissimo l'anno passato tempestosi di Calciolandia, ma con Lippi' per un solo punto il primo giorno da tecnico ro­ non è entrata in zona-Uefa, sa­ manista lo spiazza manco fos­ rebbe già tanto ripetere l'im­ Piacenza Taibi(p) Milan Scarafoni (a) Pisa; Bia- se un pivellino. È sbarcato a presa». Tutto qui? «No. Ho già AH. Cagni gioni (a) Foggia; Strop­ Fort Trigona alle 8.40. con due detto che baratterei qualche (confermato) pa (a) Lazio: Agostini ' ore e venti di anticipo rispetto punto in meno con la riuscita (a) Parma; Cuoghi (e) all'orario del buongiorno con la stampa. Ha oltrepassato il can­ di quello che ho in mente: un Parma cello verde mollando un sospirane come accade a chi taglia un gioco che faccia divertire la traguardo inseguito da decenni, ha visitato il centro sportivo gial­ Ma in B largo gente». Come Sacchi, anche lei sposa il motto «meglio perdere lorosso con lo spirito del voyeur tutto in ordine, tutto perfetto, Reggiana Ekstroem (a) Itk Gote­ Bucci (p) Parma; Fran­ De Agostini (e) Inter; tutto troppo bello. Come un sogno. E adesso eccolo qui. don Car­ ai «giovani» giocando bene che vincere borg; Sartor (d) Juven­ lo, ma dopo i convenevoli de! presidente-generale, Di Martino, giocando male»? «Per carità. Il AH. Marchioro cesconi (d) Juventus; Tartarei (p) Parma; Tai- '. prende in mano la situazione. A modo suo: parlando di sé in ter­ risultato è la cosa più impor­ (confermato) tus Corrado (d) Genoa bi (p) Piacenza: Toldo ' za persona. Avanti con la prima domanda: Mazzone, si rende Orazi, Mutti tante. Come la salvézza, il pri­ (p) Ravenna via Milan; . conto che dopo il disastro dell'ultimo corso la Roma deve lavora­ mo obiettivo da raggiungere». Torrlsi (d) Ravenna via , re sodo per tornare nelle simpatie della gente? «Certo - risponde Milan; Caruso (a) Me- ' don Carlo - e la prima cosa da fare è dimenticare il passate. Ci e Nicolini In questi giorni Guidolin é dena vuole un nuovo spirito nei comportamenti, nel modo di proporsi ancora a Coverciano, dove sta dentro e fuori dal campo». Avanti: la Roma è sogno della vita: un completando il Supercorso premio tardivo o arriva al momento giusto? «E meglio ora che •i La stagione 93-94 di serie cessiva un vero e proprio ri­ che gli consegnerà il patentino da allenatore di prima categoria. Roma Borsa (d) Carrarese; Annoni (d) Torino; Biso- qualche anno fa. L'uomo-Mazzone prima forse non era pronto. «Sono in ottima compagnia, con me si stanno diplomando alle­ A avrà in Guidolin sulla pan­ cambio generazionale. Da Ali. Mazzone Grossi (d) Lecce; Maini li (e) Cagliari; Boksic (a) Troppo ruvido, o forse, chissà, troppo impulsivo. Mi sono dato china dell'Atalanta l'unica ve­ tempo si mormora di un Car­ natori che diventeranno bravissimi: come Mutti che é stato appe­ una ripulita. Però, attenzione, il professionista non é cambiato. (nuovo) (e) Lecce; Scarchilli (a) O. Marsiglia; Casiraghi ra novità. Resistono infatti letto Ancelotti ('59), attual­ na assunto dal Verona, o come altri, da Zaccheroni che è già co­ Lecce: Statuto (e) Co­ (a) Juventus; Di Mauro Ed essere arrivato qui non é un punto di arrivo, ma l'inizio di un quelli della vecchia guardia, mente vice di Sacchi in Nazio­ nosciuto a Cavasin». Anche fra voi giovani allenatori c'è già batta­ nuovo capitolo. So che la mia romanità potrebbe provocare l'in­ senza; Tontlni (p) Cata­ (e) Fiorentina; Lanna (d) sia pure con quotazioni che nale, come futuro tecnico del glia fra amanti del calcio a zona e seguaci del football all'italia­ nia; Pazzagli (p) Bolo­ Sampdoria; Balbo (a) dulgenza della critica, ma io vi chiedo: niente sconti. Se Mazzone na? «SI, ma non 6 un solco vero e proprio. Io per esempio pro­ sbaglia, dategli sotto». E il gioco, don Carlo, come sarà, antico, un l'ultimo campionato ha fatto Milan; cosi come si è parlato di gna Udinese oscillare verso l'alto o verso il Claudio Prandelli ('57), che pongo un calcio a zona aggressivo, ma senza fuorigioco, e senza compromesso «epocale» o moderno? «Il Cagliari promosso in Eu­ tattiche esasperate. E per il futuro credo si vada incontro ad una ropa è stato una piccola squadra che ha giocato da grande squa­ basso. Sono nati negli anni '30 con la giovanile dell'Atalanta i vari Bagnoli ('35), Radice ha vinto quest'anno campio­ miscela fra i vari tipi di gioco che si vedono in Italia, fra innova­ dra. Abbiamo proposto un calcio moderno e aggressivo. Ora, zione e tradizione». Lei è il nuovo signor Nessuno: si rende conto Sampdoria Jakonlvic (e) Partizan non so dirvi che Roma sarà. Devo conoscere a fondo ì miei uomi­ ('35), Mazzone ('37), Trapat- nato Primavera e torneo di Via­ reggio, nel mirino della Juve. delle difficoltà ctie l'attendono, la spaventa il confronto con la AII.Erlksson B.; Osio (e) Parma; Eva­ ni per sapere quale sarà il vestito giusto. Si fa di necessità virtù. Il toni ('39): gli stessi Marchioro ni (e) Milan mercato? Mascetti ha una lista di uomini, ma con pochi ritocchi e Simoni che hanno portato Per stare invece al presente. vecchia guardia dei Trapattoni, dei Bagnoli e dei Radice? «So per­ (confermato) questa Roma è da terzo o quarto posto. L'obbiettivo primario è Marco Tardclli ('54) dall'Un­ fettamente quel che rischio, ma credo di rappresentare solo il pri­ Reggiana e Cremonese ai pri­ mo passo di un protendo cambiamento che inizierà nei prossimi un posto in Coppa Uefa, ma la cosa essenziale è chesia una Ro­ mi due posti della B, sono del der 21 è giù passato al Como: anni, e ora mi riferisco non tanto al gioco quanto ai nomi nuovi. Il G. Galli (p) Napoli: ma protagonista». Mazzone, quest'avventura romana vale come '36 e del '39. Anni Quaranta in­ Enrico Nicolini ('55) 6 stato Torino Marchegiani (p) (Lazio); Gambero (d) Milan; Zo­ ricambio anche qui, come nella politica italiana, è pronto e sotto Francescoll (a) Caglia­ esame di maturità? Don Carlo risponde a botta sicura: «Ma si, vece per Zoff ('42), Bianchi assunto dal Palermo; Bortolo AH. Mondonico Scilo (e) Monaco; Casa- la (e) Napoli: Osio (e) un certo aspetto necessario». Da calciatore (Verona, Samb, Pi­ ri; Gregucci (d) Lazio; chiamiamolo cosi. Però ci tengo a precisare che non sono un uo­ nella nuova veste di d.t ('43), Mutti ('54) e al Verona; Luigi (confermato) grande (a) Flamengo Parma; Gullit (a) Milan " stoiese, Bologna) lei è slato una promessa mancata, giocava nel­ Vieri (a) Pisa; Carbone mo tutto grinta e basta. Le mie squadre hanno carattere, 6 vero, Capello e Sacchi ('46), Ze- Cagni ('50) ha portato per ia ma sanno anche offrire un buon calcio. Qual é il compito di un prima volta il Piacenza in serie la Under 21 con Galli, Bagni, Pecci e ad un certo punto è sparito... (a) Ascoli; Delli Carri (d) man, Scala, Mondonico e Bi- tecnico? Quello di essere il capobranco. Per i giocatori un allena­ A e si accinge pure lui adebut- •Un incidente di gioco mi ha tolto di mezzo a 29 anni; ma già ave­ Lucchese; Pastine (p) gon ('47), Lippi ('48). Si nota tore deve essere un punto di riferimento». Chiusura con dedica a tare fra i grandi; Orazi ('51 ) al­ vo perso i tram che contavano. Sono sempre stato serio e profes­ Casertana Giannini, a Mihajlovic. a Cervone e alla Lazio: «Giannini si legge un certo immobilismo: da 10 lenerà ad Ascoli; Onofri ('52) sionale, ma (orse non ero maturo per capire quale fortuna avevo nel suo ciuffo di capelli. È dolce e tenero: io voglio invece che anni Guerini ('53) era il più il Ravenna. Nella categoria an­ a disposizione». • ». prenda in mano questa Roma: lui può farlo. Mihajlovic ha pagato giovane tecnico fra A e B. Que­ ni Cinquanta, rientrano anche Guidolin ha firmato con l'Atalanta un biennale da 300 milioni lo scotto del primo anno: la prossima stagione vedrete un altro st'anno è stato scavalcato da il «già visto» Ranieri ('51) della a stagione; il presidente Percassi l'ha giudicato «il nostro migliore Udinese Fontana (p) Cesena Orlando (d) Milan; Di De Agostini (d) Inter; giocatore. E recupererò anche Cervone. Alla Lazio dico: "siamo Guidolin ('55), che pare an­ Fiorentina e Maselli ('50) ri­ acquisto»; da allenatore parla di «aversempre riempitogli stadi»e AH. Vicini Sarno (p) Lazio Osio (a) Parma: Scruna­ avversari, ma non nemici". E sarebbe bello lottare insieme contro nunciare per la stagione suc­ confermato dal Genoa. • F.Z. di «far giocare con l'obiettivo di segnare un gol In più dell'avver­ (nuovo) ci (a) Inter; Suker (a) Si­ le squadre del Nord». ••« -.-,.-, .-•...» sario» a testimoniare la voglia di un football d'attacco. Un nuovo viglia ' Sacchi o un nuovo Maifredi? Replica sdegnato di non volere eti­ chette: perora e solo il nuovo che avanza. (inani! Sport 21 .!lìi> li)!)o Duran Maradona Epilogo drammatico nel combattimento per il titolo dei massimi leggeri fa ancora gola ritorna L'inglese Derek Angol, colpito dal pugile italiano, è rimasto al tappeto Lo vuole campione privo di sensi per diversi minuti ed è stato ricoverato in ospedale il Birmingham

    Il Birmingham Citv. squadra di prima divisione uiglcv- <.• in­ Non sembrano esserci rischi, ma i medici si riservano ancora la prognosi teressato mente di im-no che a Diego Maradona ( nella lo­ to) Lo ha reso noto il presidente della società Kan-en Bra dv precisando chi- ci sono siali contatti telefonici con l'a­ gente dell'asso argentino <• <-on i dirigenti del Siviglia, la squadra spagnola nelle cui Illa il giocatore argentino ha mili­ tato nell'ultima stagione Pallavolo Li Vi/ioiidle od 3 club itali.i- m di p,il!,iv«.ilo |Mjtr.innu «Perdonata» Min 'VdtTK'nk' disputare Io (.oinix'tizion, intcm.i/iun.ili l'Italia Lo ha dnnunci.ilt) ,i Lustri ito Massimiliano d'Europa ii l^L'sidcntt' della i-Vdcrd- Farà gli Europei /ione intern.i/.ioiidle di [MI- ^^™^™""""^^^"''"»^^" I.IVOIO (Rvl)j, il tiK-.MOano Lieve stato confusionale, un non perfetto orienta­ Raul Aeosta. L'Italia eru slata squalificata a meta settembre, a mento sul piano temporale e spaziale. L'esame causa del commissariamento della Federazione italiana di neurologico ha dato esito negativo, ma i medici si ri­ Coggi resta pallavolo (Fipav) da parte del Coni, un provvedimento che la l'ivb aveva ritenuto essere in contrasto con le redole inter- servano ancora la prognosi. Se l'è vista brutta Derek na/.ionali Angol, messo ko da Massimiliano Duran all'undice­ campione sima ripresa. L'italiano ha vinto il suo titolo europeo Moorer, Ciclismo Giuseppe Pelilo ha vinto, dei pesi massimi leggeri. L'inglese è rimasto al tap­ APetitolatappa precedendo il russo Andrei peto e si è temuto per la sua vita. Petenouk il canadese Sleve ancora un ko del Giro di Puglia Bauer e J^II italiani Fabiano Fonlanelli e Mariano Piccoli. Gelfi leader I.i quarta tappa del cjiro di Derek Angol, GIUSEPPE SIGNORI M l'argentino Juan Martin ^^^^^^^__^^^___ Put»!ui La trazione e partila colpito Coggi si 0 confermato oggi ^^~^^^^^~^^^^"*"^ dallo Zoo Safari Fasano e si H Un improvviso ed insolito do massimo leggero inglese da Duran. campione dei welter junior è conclusa a I-ocorotondodopo 18-1 chilometri. Luca Golfi e destro, di prepotenza, sferrato • dietro a Johnny Nelson. Invece è a terra privo versione Wba. Con un sini­ la nuova maglia bianca del cjiro da Massimiliano Duran, che per il mensile statunitense The di sensi stro diretto al volto, Coggi ha non e affatto un picchiatore, Ring di agosto 1993 (giù in e riceve mandato a tappeto alla quin­ Wimbledon Continua l'avventura di Lau- come non lo era il sub sfortu­ vendita) nella sua classifica i primi soccorsi ta ripresa il giapponese Hi- rence Tieleman nel tonico nato, glorioso genitore Juan mondiale per sigle Massimilia­ L'italo-belga di Wimbledon II giovane Carlos, ha fatto provare i brivi- no Duran risulta quinto per il prima di essere royuki Yoshino. Dopo essere sialo atterrato già due volte Tieleman tennista italo-belga ha pas­ di del dramma più crudele agli • W.b.c. e dodicesimo per la ricoverato sato anche il secondo turno spettatori della Piazzetta Muni­ W.b.o. mentre Derek Angol 6 all'ospedale nella stessa ripresa, lo sfidan­ vince ancora te non ha più' avuto forze per sconfiggendo in quattro set. cipale di Ferrara ed ai telespet­ decimo per il W.b.c: quindi di Ferrara ^^^^^^^^^^^^^^ C-3, 6-t, 3-6, 6-1, il trancese reagire alla potenza di Coggi —— tatori. All'inizio dell'undicesi­ l'europeo di Ferrara era una """"•""•~•"•"••"™ •""•• Stephane Simian. Nessuna mo round, il britannico Derek partita di un certo livello inter­ e a 2,15 minuti della quinta sorpresa negli altri incontri- Stetti Graf si è aggiudicata facil­ Angol, già provato dalla fatica, nazionale che meritava mag­ ripresa e stato definitivamen­ mente, 6-2,6-1, il match contro la britannica Wood. colpito al mento da quel de­ giore attenzione da parte della te messo ko. stro di lunga e larga traiettoria, stampa sportiva italiana che Ad Atlantic City. Michael La Quercia chiede In un'affollata conferenza- è precipitato sulla schiena: im­ purtroppo vede soltanto il foot­ Moorer, aspirante numero 1 stampa, organizzata dalla mobile, inanimato sembrava ball miliardario. al titolo del massimi Wba, ha «un nuovo assetto Sezione romana del partito vicino alla fine. Circondato dai suoi «fans», battuto ieri sera per kot Ja­ dello sport per i problemi dello sport e Mentre il medico di servi/io Duran e apparso migliorato da mes Pritchard prima del limi­ dalla direzione e con un'in- e due suoi colleglli, entrati pre­ quando Anaclet Wamba lo • te delle 10 riprese. L'arbitro in Italia» troduzione di Nedo Canetti, cipitosamente nelle corde, la­ sconfisse a Palermo (20 luglio Arthur Mercante ha sospeso il Pds ha ieri presentato, alla voravano per rianimare il ca­ 1991) e poi a Parigi (13 di­ l'incontro al 24 esimo secon­ ^™l—™™"™™™"""""•"*"""* vigilia delle elezioni del pre­ duto, Massimiliano Duran ve­ cembre 1991). Sicuramente do del terzo round quando do Angol, fresco e determina­ 26 combattimenti e soltanto flisse una caduta a Derek An­ sidente e della giunta del Coni ( 3U giugno). le sue proposte niva festeggiato e proclamato, Massimiliano, con il matrimo­ Se l'inglese ha chiuso la sua Pritchard, già andato a tap­ to, stava conducendo la parti­ due perduti contro il francese gol. Nella decima ripresa en­ «aperte» per -un nuovo assetto dello sport in Italia». La Quer­ dall'arbitro francese Alfred Az- nio, è diventato più maturo di camera, Massimiliano Duran peto due volte, è stato stretto ta. Però Duran e ancora parec­ Akim Tafcr e con lo statuniten­ trambi vennero richiamati u!(i- spera di ridiventare campione cia propone un modello «policentrico» del governo dello zaro, nuovo campione d'Euro­ quando detenne il mondiale all'angolo incapace di difen­ sport nel nostro Paese. Canetti ha sottolineato che. comun­ chio scorretto, come se Tyrone Booze. già campio­ cialmenle dall'arbitro Azzarò del Mondo. Scartando la sua pa dei pesi massimi leggeri W.b.c Riteniamo inoltre Du­ dersi. Moorer. 33 vittorie su que, la battaglia elettorale in corso per la presidenza del Co­ (libbre 190), una delle catego- Gianfranco Rosi e altri nostri ne dei massimi-leggeri W.b.o. per scorrettezze: il più colpe­ •bestia nera» Anaclet Wamba, ran migliorato come pugile og­ 33 incontri, di cui 30 per ko, mitato olimpico tra Arrigo Cattai e il segretario generale. Ma­ nc di peso fasulle, quindi inuti­ gi davvero valido dopo che, la­ pugili che spesso trovano arbi­ ma detronizzato, di recente, vole, però, era Duran. Infine gli altri campioni del mondo in ha abbattuto Pritchard con no Pescante, è l'occasione, per lutti (e il Pds lo lai, per una li oggi in circolazione adottata sciato il manager Rocco Ago­ tri troppo tolleranti. dal tedesco Markus Bott. Il nell'undicesimo round il ko di carica sono l'italo-polacco un montante destro all'inizio riflessione complessiva della situazione. Per Giovanni Lolh, anche dall'Ebu (EuropeanBo- stino viene preparato dal suda­ combattimento 0 stato intenso Angol e la drammatica, crude­ Itobbv Czvz ( W.b a.) dal New Derek Angol, nato nei pressi della terza ripresa e poi an­ responsabile del settore associazionismo del Pds, con il pro­ xing Union). Il titolo continen­ mericano Carlos Alvarcz e dal ma scorretto però in comples­ le attesa di vederlo uscire dal Jersey, Alfred Cole (l.bl). di di Londra da genitori di origine Las Vegas, Nevada, infine il te­ cora con un destro. Lo scon­ gramma di Cattai non e possibile alcun confronto, trattan­ tale dalle «190 libbre» (kg romano Vilhgiordi, due maestri so un discreto europeo se non suo coma che poteva essere di Santo Domingo. Antille. il 28 desco Markus Bott per il fitto si è mostralo tanto rinun­ dosi di una stucchevole esaltazione di tutto l'operato del Co­ 86,162) era vacante dopo la ri­ del mestiere. Massimiliano alto altro per l'alternanza delle sue mortale l^a Tv na/.ionale, così novembre 19&1, e un gigante Wbn Bisognerà scegliere il ti­ ciatario da meritarsi i fischi ni di questi anni Più interessanti e problematiche (ma con nuncia del francese Akim Ta- sci piedi e dodici pollici (metri vicende: più abile Massimilia­ generosa con la spazzatura, ha di sci piedi e tre pollici abbon­ po giusto per le caratteristiche assordanti del pubblico spa­ alcune lacune ) le proposte di Pescante ter. Derek Angol ù campione 1 e 88) è pesante kg 86, è ap­ no, più potente l'inglese che si chiuso quando ancora il pove­ danti (metri 1 e 92 circa): a di Massimiliano Duran più abi­ zientito, mentre invano l'ar­ del Commenwealth britannico parso più sicuro dì se malgra­ e aggiudicalo il terzo e quarto ro Derek Angol era steso im­ Ferrara pesava kg 85,700 e ve­ le che poderoso però stoico bitro Mercante lo implorava è considerato, dal mensile lon­ do la fonia all'arcata destra su­ round. Durali si e ripreso nel mobile sul tavolato. Allo spet­ niva considerato un picchiato­ nel dolore e dotato di corag­ a combattere. ENRICO CONTI dinese Boxino, Monlfy, il secon­ bita nella quarta ripresa quan- re con i suoi 23 ko raccolti in sesto assalto e nell'ottavo in­ tatore e cosi rimasto il dubbio. gio. Crociera di FERRAGOSTO con l'Unità

    5Vjv->,f\ , . - ^r--S- , «-. %—jte'

    •JSTA ***. ©@® k im/m TÉMM nv"'1 '.. , miEMwmmwìK©

    r-fiw'•%"•" ,-T-TEV»» .. ansi» .i'"..^*,'* «•.*•"•£.«• *%'"* GRECIA • TURCHIA % ISOLE GRECHE tTO>w-^ !?&*,"•& ss* S.&S-U Ì^^VACU^^ÌS ' >* v*' * <~ *">* *,^X.'Ì

    10 Agoato- Martedì (pomeriggio). Lit. 32.500. Ore 18.30 partenza da QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE ( in migliaia di lire) GENOVA Istanbul. Serata danzante con spettacoli di tutte cabine esterne con aria condizionata, telefono e filodiffusione Ore 16.00 Inizio operazioni d'Imbarco. Oro 16.00 cabaret. Night Club e Nastroteca partenza. In serata «Gran ballo di apertura della FERRAGOSTO crociera-. Night Club e Nastroteca. CAT. TIPO CABINE PONTE dal 10 agosto 17 Agosto-Martedì al 22 agosto SMIRNE CABINE A 4 LETT! CON LAVABO • SENZA SERVIZI PRIVATI *11 Agosto-Mercoledì Mattinata In navigazione. Ore 15.00 arrivo a La M/N TARAS SCHEVCHENKO della Black 1400266; indirizzo telegrafico: UKSA. SP Con oblò, a 4 letti (2 bassi - 2 alti) ubicate a poppa Terzo 1 190 NAVIGAZIONE Smime. Escursione facoltativa: Eteso (pomeriggio) Sea Shipplng Co. è un transatlantico ben noto La nave dispone inoltre di stabilizzatori antirollio P Con oblò, a 4 letti (2 bassi * 2 alt) Terzo 1320 Intera giornata in navigazione. Giochi di ponte. Ut. 42.500. Ore 21.00 partenza da Smime. Serata ai crocieristi italiani che ne hanno potuto ed è equipaggiata con 1 più moderni sistemi per 0 Con oblò, a 4 letti (2 bassi - 2 alti) Secondo 1450 Bagni In piscina, spettacoli cinematografici. Serata danzante. Night Club e Nastroteca. apprezzare le qualità in numerose occasioni. danzante con spettacoli di cabaret. Night Club e la sicurezza durante la navigazione. N Con oblò, a 4 letti (2 bassi » 2 alti) Principale 1.590 Tutte le cabine sono esteme con oblò 0 finestra, Nastroteca. M Con finestra, a 4 le» (2 bassi * 2 alti) Passeggiata 1 700 lavabo, telefono, filodiffusione ed aria 18 Agosto - Mercoledì CABINE A 2 LETTI CON LAVABO - SENZA SERVIZI PRIVATI RODI condizionata regolabile. IL VITTO A BORDO 12 Agosto - Giovedì SL Con oblò, a 2 letti (1 basso * 1 alto) ubicate a poppa j Terzo 1 530 Mattinata in navigazione. Ore 14.30 arrivo a Rodi. NAVIGAZIONE La «GIVER VIAGGI E CROCIERE» propone Prima colazione: succhi di frutta - salumi - L Con oblò, a 2 letti (1 basso - 1 alto) Terzo 1.690 Escursione facoltativa: Valle delle farfalle questa crociera con la propria organizzazione a formaggi - uova • yogurt - marmellata - burro - K Con oblò, a 2 letti (1 basso - 1 alto) Secondo 1.850 Intera giornata In navigazione. Giochi di ponte. (pomeriggio) Lit. 42.500. Llndos (pomeriggio) Llt. miele • bnoches - tè - caffè - cioccolata • latte. Principale . Bagni in piscina, spettacoli cinematografici. Serata 42.500. Ore 20.00 partenza da Rodi. Serata bordo e con Staff Turistico ed Artistico italiano J Con oblò, a 2 leni (1 basso * 1 alto) 2 050 danzante con spettacoli di cabaret. Night Club e danzante. Night Club e Nastroteca. La cucina intemazionale di bordo verrà diretta Seconda colazione: antipasti • consommé - H Con finestra, a 2 letti (1 basso •*-1 alto) Passeggiata 2200 Nastroteca. da uno chef italiano. farinacei • carne 0 pollo - insalata • frutta fresca G Con finestra, singola Passeggiata 2 800 0 cotta - vino in caraffa. CABINE A 2 LETTI CON SERVIZI - BAGNO O DOCCIA E W.C. 19 Agosto-Giovedì CARATTERISTICHE PRINCIPALI 13 Agosto -Venerdì ' Stazza lorda 20.000 tonnellate. Anno dt Ore 16.30 (in navigazione): tè - biscotti - F Con oblò, a 2 letti (1 basso * 1 alto) Terzo 2 800 PIREO CRETA costruzione 1966. pasticceria. E Con finestra, a 2 letti bassi Passeggiata 3100 Ore 8.00 arrivo al Pireo. Visita città di Atene Ore 8.30 arrivo a Heraklion. Escursione facoltativa: D Con finestra, a 2 letti bassi Lance 3 300 Herakllon e Cnosso (mattino) Llt. 52.500. Ore Pranzo: zuppa 0 minestra - piatto di mezzo - (mattino) Lit. 42.500. Ore 18.00 partenza dal Pireo. Ristrutturata nel 1970 e rinnovata nel 1988. •c Con finestra, a 2 lem bassi e salottino Lance 3 700 17.00 partenza da Heraklion. Serata danzante. Lunghezza mt. 176; velocità nodi 20; carne 0 pollo 0 pesce - verdura 0 insalata - serata danzante. Night Club e Nastroteca. 8 Appartamenti con finestra, a 2 lem bassi Bnogc 4 150 Night Club e Nastroteca. passeggeri 700; 3 ristoranti, 6 bar, sala feste; formaggi - gelato 0 dolce - frutta fresca 0 cotta - vino in caraffa. Spese Iscrizione (Tasse Imbarco/sbarco incluse) 130 14 Agosto-Sabato night club; nastroteca; 3 piscine (di cui 1 Le quotazioni non subiranno aumenti VOLOS 20 Agosto - Venerdì coperta); sauna; cinema; negozi: parrucchiere Ore 23.30 (in navigazione): spuntino di NAVIGAZIONE per signora e uomo: telex (via satellite) 0581 - mezzanotte. Ore 3.00 arrivo a Volos. Escursioni facoltative: Uso singola: possibilità di utilizzare alcune cabine doop* a letti sovrapposti come singole pagando un supplemento del 30% delta Monasteri delle Meteore (intera giornata, seconda Intera giornata in navigazione. Giochi di ponte. quota. colazione Inclusa) Llt. 115.000, Monte Pellon Bagni In piscina, spettacoli cinematografici. Serata -Gli abbonati con il loro giornale alla scoperta di Uso tripla: possibilità di utilizzare alcune cabine quadruple come triple (escluse le cabine della cai S?) pagando un supplemento del (mattino) Llt. 32.500. Ore 18.00 partenza da Volos. danzante con spettacoli di cabaret. Night Club e 20%, della quota. Serata danzante. Night Club e Nastroteca. Nastroteca. tanti suggestivi Paesi del Mediterraneo. Ragazzi fino a 12 anni: riduzione 50% (in cabine a 3 o 4 letti escluse le cabine della cai SP) massimo 2 ragazzi ogni 2 adulti ' Possibilità di utilizzare 3" letto nel satottino della categona C pagando il 50% della quota Tutte le cabine, ao eccezione delle cabine di -Cultura, svago, turismo, riposo, films, spettacoli e categorìa F e C. sono dotale dt divano utilizzabile da ragazzi di altezza non superiore mt 1,50 ed infenon ai 12 anni pagando il 50% 15 Agosto - Domenica 21 Agosto - Sabato delta quota stabilita per la categoria. ISTANBUL NAVIGAZIONE buona cucina. Escursioni facoltative: tutte le escursioni sono facoltative e sono stale organizzate dai corrispondenti locali in modo da ottnre.- la Mattinata In navigazione. Ore 17.30 arrivo ad possibilità di visitare i luoghi di maggiore interesse, compatibilmente con la durata detta sosta In alcune crttà la disponibilità di guide con • Intera giornata in navigazione. Giochi di ponte. conoscenza di lingua Italiana e talvolta altre lingue, potrebbe ossero limitata, in tal caso verranno utilizzati, nel limile del possibile,, Istanbul. Escursione facoltativa: Istanbul by night Bagni In piscina. In serata «Cena di commiato del l'UNITA VACANZE - Impegno politico, dibattiti, confronti: tredici giorni Llt. 60.000. accompagnatori e personale della GIVER. Comandante». Night Club e Nastroteca. di navigazione per arricchire tante conoscenze. La quoto di partecipazione comprendono: sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelta, pensione compieta per l'intera durata MILANO: Via Casati. 32 della crociera, incluso vino in caraffa; assistenza di personale specializzalo, possibilità di assistere gratuitamente a tutti gii spettacoli, 16 Agosto - Lunedi Tel (02)67.04.810-67 04 844 giochi ed intrattenimenti di bordo; polizza assistenza medica. 22 Agosto • Domenica -Come funziona l'Unità: problemi, successi, ISTANBUL Fax (02) 67.04 522 Lo quote di partecipazione non comprendono: visite ed escursioni facoltavre che potranno essere pwiolatc esclusivamente a bordo, GENOVA . prospettive per darò più voce e più peso al più le tariffe definitive delle escursioni verranno rese note con il programma del giorno, qualsiasi servizio non specificato in programma Escursioni facoltative: visita città (Intera giornata, Informazioni anche presso grande giornale della sinistra. Valuta a bordo: lire italiane Documenti: per partecipare alta crociera occorre essere in possesso di carta d'idcntrta o passaporto seconda colazloneinclusa) Llt. 100.000. Visita città Ore 8,00 arrivo a Genova. Prima colazione. lo Federazioni Pds individuale I passeggen sono tenuti a comunicare al momento stesso dell'iscrizione alla crociera « seguenti dati cognome, nome, luogo (mattino) Ut. 37.500. Gita In battello su< Bosforo . Operazioni di sbarco e termine della crociera. e data di nascita, Temenza, numero del documento valido, data e luogo dt nlasco

    * * ' J < 4 *