Comune Di Recanati / Amat
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scomparso a Teheran
editoria d’arte Lunedì 29 www.unita.it www.sillabe.it 1E Giugno 2009 Anno 86 n. 175 I video mostrano chiaramente dei paramilitari in abiti civili che sparano mirando al torace. È scomparsa in pochi minuti. Gli amici e i familiari hanno cercato di portarla al più vicino ospedale, “ il Shariati. Ma era troppo tardi. Così è morta Neda. “Revolutionary Road”, il blog di Saeed Valadbaygi, 23 giugno Scomparso a Teheran Allarme per Saeed e altri blogger Centinaia i «desaparecidos» Valadbaygi raccontava ogni giorno Drammatica denuncia delle Ong la repressione in Iran, ora dal suo sito Arresti all’ambasciata britannica non partono più i suoi messaggi Londra e la Ue protestano p ALLE PAGINE 8-11 La stampa inglese: «Chiudono i negozi «Letta si allontana ma la musica dal premier» non finirà mai» Il consigliere di Berlusconi sempre più imbarazzato da escort e veline. Un ritratto di Fortebraccio del 1976 p ALLE PAGINE 4-7 Jovanotti p A PAGINA 3 La foto d’autore. Oggi lo scatto di Francesco Zizola per «I volti della solidarietà». In collaborazione con Enel Cuore Onlus p ALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Diario GIOVANNI MARIA BELLU Oggi nel giornale Vicedirettore [email protected] PAG. 20-21 MONDO http://nemici.blog.unita.it// Colpo di Stato in Honduras Zelaya: mi hanno sequestrato Valadbaygi e al suo candido coraggio, con Filo rosso la speranza che i suoi pensieri tornino nel web e l’augurio che un giorno possa venire qui da noi. D’altra parte, come ci racconta la Il diritto sua pagina di Facebook, la pizza è il suo cibo preferito. -
Girone Di Andata Al Rush Finale
caronnese.com Sc Caronnese squadra sportiva @sccaronnese sccaronnese OFFICIAL MATCH PROGRAM edimen.com 01.12.19 14:30 CARONNESE - LUCCHESE Campo Sportivo Comunale - Caronno P.lla Corso Della Vittoria 999 GIRONE DI ANDATA ALDomenica RUSH i rossoblù ospitano FINALE la Lucchese www.laica.eu Anno 34 - n. 7 - 01 dicembre 2019 - Copia omaggio - Editing e Produzione EDimen SRL CARONNESE CALCIO NEWS, iscritta al Reg. Tribunale di Busto Arsizio n14.09 del 01/09/2009 – Direttore Responsabile: Fabrizio Volonté Numero verde 800.404.404 CARONNESE CALCIO NEWS 2 caronnese.com Sc Caronnese squadra sportiva sccaronnese @sccaronnese CARONNESE CALCIO NEWS CARONNESE IN VETTA AD UN’AFFOLLATA SERIE D I rossoblù si confermano tra le squadre più performanti del campionato Dopo 13 giornate disputate, con il maltempo protagoni- sta, siamo forse arrivati al momento decisivo per quanto riguarda il girone di andata: chi sarà il “Campione d’In- verno”? Quali saranno le squadre che si contenderanno lo scettro fino in fondo? Ma anche come si evolverà la lotta per non retrocedere? E le griglie PlayOff e PlayOut? Tante domande che oggi, a causa di questo equilibrio che regna sovrano sono senza risposte che però nelle prossime settimane verranno svelate e serviranno un po’ a tutti per “riflettere” insieme ad una fetta di panettone e ad un bicchiere di moscato durante la pausa invernale. I soli 360 minuti (più le gare da recuperare) che mancano al termine delle ostilità serviranno per dare una fisiono- mia precisa al girone A della Serie D 2019-2020. Oggi, classifica alla mano, la divisione tra chi sogna e chi spera non è così marcata, anzi non esiste e, come detto, tutto può ancora succedere. -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
T's Ot Ace, T's E In
® ISSN 2283-835X Free Copy - Map inside SeptemberF - October o2015t's www.flot orenceisyou.com ace,nce info@flt's orenceisyou.com ein... s 20.000 copies Y Your Newspaperu! in English and Italian By Anna Balzani By Cosimo Ceccuti Editor in chief Chairman of the @AnnaBalzani Fondazione Spadolini After the summer vacations, for- Fu l’avvento della capitale del re- tunate those who have managed gno a Firenze, nel 1865, a far sentire to fi nd a few days to relax, it is du- la necessità nel nostro paese di un ring the month of September when periodico di cultura politica che projects and activities, previously consentisse un dibattito aperto e undertaken, seem to fl ourish and qualifi cato – al di sopra delle po- move forward with a new boost. lemiche parlamentari e della fret- I wish that while you are fl ipping tolosità dei quotidiani – sui grandi each page of Florence is You! you Elisa Tozzi Piccini temi e problemi dell’Italia, unita will fi nd new ideas and interesting politicamente (mancavano Venezia By Anna Balzani e Roma) ma ancora da unifi care in Continued on page 16 Continued on page 4 tante altre questioni. La tradizione, a Firenze, era prestigiosa. Fra 1821 e 1832 la “Antologia” di Gian Pietro Vieusseux, Gino Capponi e Niccolò Tommaseo, aveva contribuito - fi no David Gilmour Adi Da Samraj alla soppressione ordinata dalla censura - alla formazione della co- scienza nazionale, imponendosi a livello europeo nella battaglia per il progresso della società civile, per l’emancipazione delle clas- si più deboli, l’educazione delle donne, l’istruzione dei contadini, il miglioramento delle condizioni economiche attraverso il rispar- mio. -
Lorenzo Insigne
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra - Gli Eventi Anno III – Numero 41 del 26 giugno 2021 La città Antonio Coppola Protagonisti Mario Epifani Lorenzo Il salone Diego Guida Insigne Fantasia partenopea per Mancini Il teatro Enzo Moscato FRAMMENTI D’AZZURRO Federico II e i Borbone il teatro ed il libro e poi Luciano da Certaldo di Giovanni Gaudiano a vitalità dei napoletani è diventata nel tempo proverbia- le e il momento particolare che stiamo vivendo lo ha pun- L tualmente confermato. L’anniversario dell’Università, il Maggio dei Monumenti, il Cam- pania Teatro Festival e poi il Salone del Libro a Palazzo Reale sono il vertice di una piramide piena di avvenimenti, iniziative e so- prattutto ripartenze. Per sottolineare il peso della nostra città va detto che se Federi- co II, pur non essendo Napoli la capitale del Regno, pensò che fos- se la città più adatta e più attrezzata per ospitare il progetto del- la grande Università e se i Borbone poi la eressero a capitale re- galandole tutti i primati che più si tenta di nascondere più torna- no in evidenza, qualche motivazione di sicuro ci sarà stata. Per questo non si capisce tanto perché il Napoli Teatro Festival sia diventato Campania…, non si comprende perché la presentazio- ne del Salone del Libro, che per fortuna si chiama ancora Napo- liCittàLibro, non venga gestita direttamente dai suoi organizzatori e l’elenco delle cose poco comprensibili potrebbe proseguire. Certo ci sono le motivazioni/giustificazioni a supporto di queste scelte, però sarebbe meglio ricordare che la Campania, quella Fe- lix, è un baluardo imperituro nel tempo ma che il suo gonfalone è Napoli. -
Download (1603Kb)
A Thesis Submitted for the Degree of PhD at the University of Warwick Permanent WRAP URL: http://wrap.warwick.ac.uk/108584 Copyright and reuse: This thesis is made available online and is protected by original copyright. Please scroll down to view the document itself. Please refer to the repository record for this item for information to help you to cite it. Our policy information is available from the repository home page. For more information, please contact the WRAP Team at: [email protected] warwick.ac.uk/lib-publications Culture and economic crisis: cultural value in Italy from 2008 to the present day 1 volume Alice Borchi PhD in Cultural Policy Studies University of Warwick, Centre for Cultural and Media Policy Studies November 2017 1 Table of Contents Acknowledgements 3 Inclusion of published work 4 Abstract 5 Introduction 6 Chapter One: Theoretical background 21 Neoliberalism 21 Crisis, precarity and precariousness 42 The commons 57 Chapter Two: Italian cultural policy after the economic crisis 74 The tradition of Italian cultural policies 74 From 2006 onwards 78 The abandonment of heritage and cultural sites in Italy 90 Theatre and performing arts 93 Chapter Three: Methodology 101 Research approach 101 Change in methodology, or coping with unforeseen 103 circumstances Participant observation 106 Interviews 108 Description 110 Ethics 112 Chapter Four: Teatro Valle Occupato 114 TVO and the commons 127 After the occupation 143 Chapter Five: Rebeldía 154 Palazzo Grassi-Boyl 162 Distretto 42 166 Conclusions 190 Bibliography 201 2 Acknowledgements I would like to thank Prof. Elenora Belfiore not only for her thoughtful and supportive supervision, but mostly because she encouraged me in taking all opportunities to learn and grow. -
Cop Mescolanza ATTIMO FUGG 2
l ’ attimo fuggente l’ attimo Donne Donne in cerca di guai donne a un telefono che non suona mai n. 20 fuggente donne in mezzo a una via Ottobre 2011 direttore donne allo sbando senza compagnia. Cesare Lanza Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure Il Papa e Bagnasco, e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paure. quando la Chiesa è apprezzata dai laici Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Donne, pianeti dispersi per tutti gli uomini così diversi. Donne, amiche di sempre donne alla moda, donne contro corrente... Negli occhi hanno gli aeroplani dir per volare ad alta quota, Card. Angelo Bagnasco Papa Benedetto XVI dove si respira l’aria e la vita non è vuota. ettor Le vedi camminare insieme Calabrò e Passera nella pioggia o sotto il sole e rispondono al questionario di Proust Cesar dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Corrado Calabrò Corrado Passera Zucchero (Da “Zucchero & The Randy Jackson Band”, 1985) e Lanza Gianfranco Sciscione Zucchero n.20/2011 dà i voti alla Regione Lazio Gianfranco Sciscione Renata Polverini l’attimo fuggente, anno IV, numero 20 / ottobre 2011 Prezzo E 24,00 www.lamescolanza.com www.lamescolanza.com l’attimo fuggente Cardinale Angelo Bagnasco e Papa Benedetto XVI Direttore Responsabile: Cesare Lanza Comitato editoriale: Antonio Eustor, Domenico Mazzullo, Antonella Parmentola, Maria Antonietta Serra, Tiziana Stallone Coordinatrice: Antonella Parmentola Interventi, articoli ed interviste di: Angelo Bagnasco, Daniela Brancati, Corrado Calabrò, Clap, Andrea Colacione, Elisabetta Galletti, Steve Jobs, Elda Lanza, Giancarlo Livraghi, Stefano Lorenzetto, Domenico Mazzullo, Parmantò, Antonella Parmentola, Corrado Passera, Gianfranco Sciscione, Giulio Rapetti Mogol, Claudio Zarcone Per Studio 254: Ilaria Ammirati, Placido Cavallaro l’attimo fuggente, rivista bimestrale, n. -
Thiago Motta 18 – 1 Paris St Germain
SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente F.I.G.C. Carlo Tavecchio Vice Presidente F.I.G.C. ‐ Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci / Luca Gatteschi John Pietila /Elisabetta Orsi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Espp,osito, Antonio Pagni Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni Italia e Spagna prima della semifinale della Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due stagioni al Verona, con una promozione in Serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. -
Filmografia E Videografia Di Mimmo Cuticchio
Titolo || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio Autore || Valentina Venturini Pubblicato || «Sciami» - nuovoteatromadeinitaly.sciami.com, 2017 Diritti || Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Numero pagine || pag 1 di 6 Lingua|| ITA DOI || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio1 a cura di Valentina Venturini 1. Mimmo Cuticchio attore cinematografico Le coppie regia: Mario Monicelli, Alberto Sordi, Vittorio De Sica soggetto e sceneggiatura: Mario Monicelli, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Ruggero Maccari, Rodolfo Sonego, Stefano Strucchi interpreti: Alberto Sordi, Monica Vitti, Enzo Jannacci, Enrico Marciani, Rossana Di Lorenzo, Umberto Raho, Gigi Bonos, Abul Kalam Shamsuddin, Aldo Rendine, Mimmo Cuticchio musiche: Manuel De Sica, Enzo Jannacci, Piero Piccioni produzione: Gianni Hecht Lucari origine: Italia anno: 1970 Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica regia: Damiano Damiani soggetto: Damiano Damiani, Fulvio Gicca Palli sceneggiatura: Damiano Damiani, Salvatore Laurani interpreti: Franco Nero, Martin Balsam, Marilù Tolo, Claudio Gora, Luciano Lorcas, Giancarlo Prete, Arturo Dominici, Michele Gammino, Adolfo Lastretti, Nello Pazzafini, Calisto Calisti, Mimmo Cuticchio musiche: Riz Ortolani produzione: Euro International Film, Explorer Film ’58 origine: Italia anno: 1971 Cento giorni a Palermo regia: Giuseppe Ferrara soggetto: Giorgio Arlorio sceneggiatura: Piergiovanni Anchisi, Giuseppe Ferrara, Riccardo -
Mystfest 2020 Mystfest 2020
Mystfest 2020 Mystfest 2020 Mystfest 2020 07/08/2020 titanpostsm.com 4 DAL 31 LUGLIO AL 2 AGOSTO TORNA IL MYSTFEST 2020 - 47° PREMIO GRAN GIALLO CITTA' DI CATTOLICA 07/08/2020 titanpostsm.com 6 MYSTFEST, AL VIA LA RETROSPETTIVA DEDICATA AL MAESTRO PUPI AVATI 07/08/2020 mowmag.com 7 Valerio Massimo Manfredi contro il mondo della cultura: 'Non cerco aiuti dallo Stato, preferisco impegnarmi 07/08/2020 Rolling Stone Italia GIANMARCO AIMI 8 Maurizio De Giovanni: «'Distanziamento' è una parola orribile, il contrario della società» 07/08/2020 Rolling Stone Italia GIANMARCO AIMI 12 Pupi Avati: «Non ho nessun allievo» 05/08/2020 Il Ponte PAOLO GUIDUCCI 16 Il MystFest ritorna alle origini con Pupi Avati 04/08/2020 Rolling Stone Gabriele Micalizzi 18 MystFest, a Morgan il premio Pinketts: «È stato un compagno di bohème» 03/08/2020 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Pagina 34 20 Black out a Cattolica durante la serata del noir 03/08/2020 blog.librimondadori.it 21 Vincitori del Mystfest 2020 02/08/2020 News Rimini SIMONA MULAZZANI 22 Al Mystfest il blackout rende magica la serata con Morgan e Avati 02/08/2020 Corriere di Romagna Pagina 26 23 "Il sussurro delle ossa" di Tomasich vince il Premio Gran Giallo 02/08/2020 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Pagina 58 24 «L' arcano incantatore», il cinema horror scende nell' arena 02/08/2020 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Pagina 56 25 Il 'Gran Giallo' sussurra tra le ossa 01/08/2020 ilrestodelcarlino.it Rosalba Corti 26 "Cari ragazzi, non abbiate paura Dovete seguire i vostri sogni" 01/08/2020 Corriere di Romagna Pagina 22 IRENE GULMINELLI 27 «Suono per Pinketts paradosso incompreso proprio come me» 01/08/2020 Corriere Adriatico (ed. -
Baggio Salva L'imbattibilità Solo Un Punto Per Il Lecce
Colore: Composite ----- Stampata: 16/09/01 21.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 17/09/01 lunedì 17 settembre 2001 lo sport 19 CHIESA Il migliore di tutti è Enrico da centravanti d’annata e piazza ROSSINI l'attacco dell'Atalanta vuol vincere qualche partita deve tro- Chiesa. Un ufo allo stadio Franchi: due assist: una volta tanto tiene an- continua a rimanere molto forte solo vare una soluzione in tempi rapidi un campione di valore assoluto in che palla e fa salire la squadra. Sarà sulla carta. D'estate era il vanto dei mezzo a buoni giocatori. Tira in stata l'Atalanta ha gettare le basi di neroazzurri, ai primi freschi è già un ZAURI Fra i peggiori "merita" una porta secco e deciso, vede gli angoli questa sua domenica “bestiale”? caso: Rossini è immobile e si fa antici- citazione particolare. Dopo un anno e lì infila il pallone. Taglia corner e pare anche di testa lui che è più vici- giocato da protagonista e dopo un' punizioni come nessun altro in Ita- CARRERA Dei bergamaschi l'unico no a due metri che al metro e novan- estate passata nel mirino delle grandi lia: è il capocannoniere assoluto in da salvare è il più vecchio: capitan ta squadre è rimasto a Bergamo, sem- campionato nell'anno solare 2001, Carrera non ci sta a perdere e ci bra parcheggiato dalla Juve, che lo forse era l'ultima sua partita in vio- mette tutto in campo. È uno di quel- COMANDINI a proposito di attacco avrebbe già acquistato. E parcheggia- la: se così fosse l'avrebbe onorata li che non ci sta a gettare la spugna. -
Genoa, Pasquale Marino Al Suo Primo Giorno a Pegli: Poco Il Tempo Prima Di Ripartire Di Redazione 24 Dicembre 2011 – 11:00
1 Genoa, Pasquale Marino al suo primo giorno a Pegli: poco il tempo prima di ripartire di Redazione 24 Dicembre 2011 – 11:00 Genova. Si riparte da zero. Anno nuovo, vita nuova. Chiuso la parentesi Alberto Malesani, arrivato tra i bisbigli e i mugugni di tutti ma la sicurezza di Enrico Preziosi, che alla conferenza estiva disse.:“Lo avevo scelto da tempo, vi stavo solo facendo sbizzarrire con i nomi”. Basta. Punto e a capo. Paquale Marino, uomo capace di stupire a Catania, di divertire e molto Udine e poi steccare a Parma quando tutti si aspettavano la sua consacrazione. Unico dubbio ora è che uno così, che insegna calcio, ha bisogno di tempo. Avrebbe bisogno della fresca estate di Neustif, per spiegare movimenti, insegnare a digerire il modulo. Si ritrova invece nel freddo di questo inverno. Ha dichiarato di aver accolto la proposta di Preziosi come il miglior regalo di Natale. Poco tempo per lui, la squadra si ritroverà il 29, poi ritiro a Pomezia dal 3 al 7 per preparare la sfida con il Cagliari. La cosa più singolare di tutte, e che nonostante sia sembrato a tutti (dai tifosi alla dirigenza) ovvio e scontato mandare via Alberto Malesani, non sarà facile ripetere il suo score di punti più che dignitoso: 21 il 16 partite. Genova24.it - 1 / 2 - 26.09.2021 2 Ieri Pasquale Marino si è presentato al campo di allenamento del Genoa, entusiasmo e fermezza. Idee chiare raccontate così, in modo nostalgico per i genoani che rivedono in lui un Franco Scoglio meno viscerale e più sofisticato: “L’organizzazione tattica esalta il singolo”.