ANC060514001e2_ac1e2 10-05-2006 17:31 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 14 MAGGIO 2006 - ANNO 104 - N. 18 - Û 1,00

Proteste di commercianti, disagi per automobilisti e trasportatori Nominato dal commissario regionale Il ponte di Terzo chiuso al traffico Il dott. Ghiazza isola la città dalla valle Bormida dirige tre Asl

Acqui Terme. Venerdì 5 atti deliberativi distinti, l’avvo- maggio, il comunicato ufficia- cato Gian Paolo Zanetta, le: il dottor Gianfranco Ghiaz- commissario delle tre Asl del- za, che precedentemente la provincia, ha ufficialmente aveva rivestito l’incarico di di- conferito l’incarico al dottor rettore sanitario dell’Asl 22 di Ghiazza di direttore sanitario Novi, Acqui Terme e Ovada, è e al dottor Stefano Manfredi, il nuovo direttore sanitario già direttore del Dipartimento delle Asl 20 di Alessandria- di programmazione e sviluppo Tortona, 21 di Casale e 22 di dell'Asl 20 di Alessandria-Tor- Novi-Acqui Terme-Ovada del- tona, quello di direttore ammi- la Provincia di Alessandria. nistrativo. Cioè di quella che diven- Nel medesimo documento, terà, entro dicembre prossimo il dottor Zanetta, che ad aprile con termine massimo il 28 era stato nominato dalla giun- febbraio 2007, una Azienda ta regionale commissario del- sanitaria provinciale. Il dottor le tre Asl, ha specificato che Ghiazza è stato per oltre un «le tre aziende sanitarie (Asl decennio primario della Divi- 20, 21 e 22), manterranno, si- Acqui Terme. La seconda le complessità per chi doveva ghe file di auto, con un tempo giungere la città termale solo sione di medicina dell’ospe- no all’avvio definitivo di un’u- giornata di chiusura del ponte entrare o uscire dalla città ter- di percorrenza, in quel luogo, dopo non meno di tre quarti dale di Acqui Terme. Il toto nica Azienda sanitaria provin- di Terzo, martedì 9 maggio, male. Ostacoli che erano stati di circa un’ora. Chi da Bista- d’ora. Di questa sventurata si- nomine per il prestigioso e dif- ciale, tre direzioni distinte, coincisa con il primo dei due largamente previsti anche dai gno, o solamente da Arzello, tuazione ne ha risentito il com- ficile incarico, occupato meri- guidate però dallo stesso mercati settimanali di Acqui più sprovveduti e incauti com- nella prima mattinata di mar- parto commerciale acquese. tatamente dal medico acque- team dirigenziale». Terme, ha evidenziato, e con- mentatori del problema. Nella tedì si è messo in viaggio ver- Red. Acq. se, è finito nel pomeriggio di C.R. fermato in pieno, le difficoltà, e mattinata si è assistito a lun- so Acqui Terme, ha potuto rag- • continua alla pagina 2 giovedì 4 maggio quando, con • continua alla pagina 2

Analizzato dai soci il bilancio delle Terme mercoledì 10 maggio La cantina sociale alle porte di Acqui Terme Estetica e fisioterapia Saranno i soci a decidere trascinano il rilancio il destino della Viticoltori

Acqui Terme. Secondo il «conto economico» del bilan- Per Ugo Cavallera Si terrà al Regina ALL’INTERNO cio, al 31 dicembre 2005, del- le Terme di Acqui Spa, in di- - Comunità Montana “Suol scussione da parte dell’as- d’Aleramo”: commercio nei semblea dei soci nella matti- Polo termale Convegno su piccoli comuni nata di mercoledì 10 maggio, Servizio a pag. 27 il valore di produzione, com- a rilento terapie termali - Ricaldone: 35ª edizione del- prendente anche i ricavi dalla la “Sagra del vino buono”. gestione immobiliare, si atte- Acqui Terme. “La valoriz- Acqui Terme. Sabato 13 Servizio a pag. 29 sta sui 4.087.420 euro, con zazione del polo termale-al- maggio si terrà alle Terme di - Cassinasco: 123ª edizione una crescita globale del 4,2% berghiero di Acqui Terme co- Acqui, nella nuova sala confe- del Polentone. rispetto al bilancio del 2004, stituisce una carta strategica renze dello Stabilimento di Servizi a pag. 30 che era di 3.924.359 euro. Un per il potenziamento turistico cura “Regina”, in zona Bagni, - Monastero Bormida: ricorda aumento dovuto ai trattamenti della città e per il suo raffor- un importante evento medico Augusto Monti nel 40º anni- estetici (+ 16,7%) e alle cure zamento economico”. scientifico organizzato dal versario della morte. fisioterapiche (+ 11,9 %). Il ri- Così afferma Ugo Cavalle- prof. Giuseppe Nappi, il cui ti- Servizio a pag. 35 sultato tra valore e costi pre- ra, vicecapogruppo di Forza tolo, “Terapie termali”, come ci - Ovada: l’ambiente torna senta una perdita di 568.824 Italia in Regione che ha inter- spiega il dott. Giovanni Rebo- Acqui Terme. Sarà l’as- presentanti della cantina coo- pulito lungo l’Orba. euro, 461.540 prima del pa- pellato la Giunta regionale per ra, direttore sanitario delle semblea dei soci, in program- perativa: il vice presidente del Servizio a pag. 44 gamento delle imposte. Du- conoscere lo stato di avanza- Terme di Acqui, «riflette l’in- ma verso fine maggio, a deci- consiglio di amministrazione - Ovada: convegni a Trisob- rante il 2005 la politica com- mento dei lavori di rilancio del tento della scuola di specializ- dere il destino della Cantina Pietro Cossa (sindaco di Stre- bio, Carpeneto e Cremolino. merciale delle Terme è stata polo termale acquese, che zazione in Idrologia Medica Viticoltori dell’Acquese. In vi) e il consigliere Dino Chio- Servizio a pag. 46 contraddistinta da una più alta già la precedente amministra- dell’Università degli Studi di quella occasione sarà esami- di. Presenti anche Mario Sar- - Masone: solidarietà alpina ed interessante quantità di ini- zione regionale aveva finan- Milano, rappresentata dal suo nata la possibilità di conclude- di della Coldiretti e Luca Busi- per i “piccoli cuori”. ziative pubblicitarie e promo- ziato attraverso la partecipata direttore prof. Nappi, e delle re le trattative, come si è pre- naro dell’Unione Agricoltori, Servizio a pag. 48 zionali, attività ritenuta neces- Terme spa con diversi inter- Terme di Acqui, quale Ente fissato il nuovo consiglio di quindi i consiglieri comunali - Cairo: critiche al reparto di saria per acquisire segmenti venti di sostegno. ospitante, di promuovere la amministrazione della coope- Nella Zampati, Paolo Bruno e radiologia sono autolesio- sempre più vasti di clientela. “Dopo il rinnovo del consi- conoscenza scientifica e pra- rativa, con una delle aziende Domenico Ivaldi. nistiche. Da segnalare che verso la glio di amministrazione della tica della tipologia delle cure del settore interessate ad en- Novello ha introdotto la di- Servizio a pag. 49 metà dello scorso anno è av- Terme spa, di cui la Regione termali e delle loro indicazio- trare a far parte dell’azienda scussione sottolineando l’im- - Canelli: il Balbo resta... venuto il rinnovo del consiglio detiene oltre l’85% del capita- ni, controindicazioni, effetti vitivinicola di stradale Ales- portanza rappresentata, per forse raddoppia. di amministrazione della so- le, ci attendevamo nuovo im- collaterali presso il pubblico sandria 90. Si tratterebbe di la città termale e per il suo Servizio a pag. 52 cietà, con il ridimensionamen- pulso per la ristrutturazione dei medici di famiglia». Il con- una delle condizioni per usci- territorio, dalla «Viticoltori», - Nizza: convegni e degu- to da sette a sei consiglieri. Il del complesso termale della vegno è accreditato di 7 punti re dalla crisi economica in cui tanto a livello economico stazione per “Nizza è Bar- tutto tenendo conto della con- zona Bagni e per la riapertu- dal Ministero della Salute ed versa. Della «Viticoltori del- quanto per l’immagine che bera”. sistenza del pacchetto azio- ra di strutture alberghiere di ha come presidente il prof. Al- l’Acquese» si è parlato nel comporterebbe una struttura Servizio a pag. 57 nario della società detenuto prestigio come il grand hotel do Pisani Ceretti, direttore tardo pomeriggio di lunedì 8 modernissima del settore viti- per l’83% dalla Regione Pie- Antiche Terme, finanziato dal- medico dell’Istituto “Palazzo- maggio, a Palazzo Levi, du- vinicolo come quella inaugu- monte e per il 17% dal Comu- la Giunta Ghigo con oltre 20 lo” di Milano e componente rante un incontro convocato rata a settembre dello scorso ne. milioni euro”, spiega Cavalle- dell’Istituto Superiore di Sa- dal presidente della Commis- anno. C.R. ra. nità. sione agricoltura del Comune, Red.Acq. • continua alla pagina 2• continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 Francesco Novello, con rap- • continua alla pagina 2 ANC060514001e2_ac1e2 10-05-2006 17:28 Pagina 2

L’ANCORA 214 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Il dott. Ghiazza Polo termale Estetica Convegno su Il ponte di Terzo chiuso dirige 3 Asl a rilento e fisioterapia terapie termali Molti imprenditori hanno af- Soddisfazione ad Acqui “Molte opere sono però an- Tra le attività effettuate dal Moderatore lo stesso prof. fermato di avere visto dimez- Terme e nell’Acquese per cora da completare e la va- Consiglio di amministrazione Giuseppe Nappi, consulente zati, o poco meno, i loro in- avere, finalmente, ai vertici rietà e il livello dei servizi al- e dall’assemblea degli azioni- generale delle Terme di Acqui cassi abituali del martedì. della sanità provinciale un ac- berghieri non è ancora ade- sti, la società si è resa ope- e, pure egli, componente del- «Certamente, mai come per quese, una persona che ha guato ad una località che de- rante per riacquisire il ramo l’Istituto Superiore di Sanità. la situazione venutasi a crea- respirato i fumi della Bollente. sidera fare del termalismo e d’azienda rappresentato dal Nella mattinata, dopo le re con la chiusura di una Ciò vuol dire conoscere i pro- del benessere il fiore all’oc- Grand Hotel Nuove Terme. operazioni di registrazione struttura cruciale come quella blemi della gente di ogni cate- chiello della sua proposta turi- Sempre il consiglio di ammini- degli iscritti, che si svolgeran- del ponte di Terzo si era crea- goria sociale, ma di avere an- stica”. I segni di cedimento strazione ha ritenuto opportu- no presso la segreteria del to tanto disagio e malumore che cognizione della confor- strutturale e la necessità di no procedere alla svalutazio- corso dalle 9 alle 9.30, la se- tra gli utenti della ex statale mazione del nostro territorio, manutenzione straordinaria ne della partecipazione alla duta prenderà avvio con l’in- 30, ma la situazione preoccu- del bacino di utenza e di ur- della fontana ottocentesca di società Nuove Terme per un tervento del dott. Giovanni pa anche per le ripercussioni genza, della presenza di una piazza della Bollente, simbolo valore di 315.104,82 euro pari Rebora, direttore sanitario che si trasmettono negativa- stazione termale e delle tante per eccellenza della città ter- al 72,9% dell’importo della delle Terme di Acqui, che trat- mente sul comparto turistico, problematiche che affliggono male e ora ingabbiata, mani- medesima partecipazione. terà su “Terapia termale alle commerciale ed alberghiero l’acquese tra cui la mancanza festano emblematicamente le Al termine dell’assemblea, Terme di Acqui: indicazioni e della città», hanno ricordato il di una viabilità degna di que- difficoltà del rilancio turistico. l’assessore regionale al Turi- controindicazioni”. Successi- sindaco Danilo Rapetti e l’as- C’erano automobilisti e ca- sto nome. “Abbiamo interpellato la Giun- smo, Giuliana Manica, pre- vamente, sarà la volta della sessore al Turismo Alberto mionisti, persone che hanno Nell’ambito della rivoluzio- ta regionale per comprendere sente il presidente delle Ter- dott.ssa Marina Martini, Idro- Garbarino. Amministratori lo- voluto assistere alla posa del- ne della sanità regionale, ri- anche quali iniziative intende me, Andrea Mignone e il sin- loga medica operante presso cali a cui si sono rivolti cittadi- la transenna che dichiara mane sul tappeto la ventilata intraprendere per accelerare daco Danilo Rapetti, ha ricor- le Terme di Acqui, che parlerà ni non solamente di Acqui «strada interrotta». Una «Ri- soppressione del reparto di lo sviluppo del territorio ac- dato che «la situazione del bi- di “Terapia termale in Reuma- Terme, ma anche di Comuni chiesta di sospensione del Ostetricia e ginecologia del- quese”, conclude Cavallera, lancio è allineata sulla situa- tologia”. Per le 10 e 30 circa, dell’area acquese interessati, provvedimento di chiusura l’ospedale di Acqui Terme, ma “tenendo conto che gli inter- zione dello scorso». Sempre poi, è prevista la relazione del per varie situazioni, sia di ca- della strada in Comune di Ter- la scure del Piano sanitario venti per il rinnovo dei com- l’assessore Manica ha infor- dott. Valerio Pansecco Pistari- rattere commerciale, artigia- zo per interruzione di servi- potrebbe anche abbattersi sul plessi alberghieri potrebbero mato che la Regione sta ela- no, specialista in Idrologia nale ed anche per i giovani zio», il 5 maggio era stata in- reparto di urologia per il quale produrre ricadute positive an- borando un piano strategico strutturato presso le Terme di che dalle varie zone della Val- viata dalla Comunità montana si parla di «duplicazione di che sugli investimenti soste- sul turismo, da presentare Acqui, che svilupperà il tema le Bormida raggiungono Ac- Langa delle Valli Belbo Bormi- servizi» essendo la medesi- nuti dai privati per migliorare verso l’autunno, dopo la rac- della “La sordità rinogena: in- qui Terme giornalmente per da e Uzzone alle Province di ma urologia esercitata, in pro- la ricettività turistica di Acqui colta di proposte da parte del- sufflazione e politzer, due me- frequentare gli istituti scolasti- Alessandria e Asti, alla «Ge- vincia di Alessandria, in sei Terme e darebbero finalmen- le istituzioni locali. todiche a confronto”. ci cittadini. losobus», alla Direzione degli reparti. Due ad Alessandria, te concretezza all’impegno fi- «Serve il rilancio del pro- Alle 11 interverrà il dott. Ed- Il caos creato dalla chiusu- stabilimenti termali Nuove uno ad Acqui Terme, Casale, nanziario da tempo sostenuto dotto termale come testimo- mondo Ippolito, ricercatore del- ra della strada di grande co- Terme e Regina per informare Novi ed Ovada. dalla Regione”. nial del territorio, per questo l’Università degli Studi di Milano, municazione, come è stimata del servizio di trasporto di un la Regione ha deliberato un fi- con una relazione dal titolo “Te- a livello nazionale quella della gruppo di anziani alle cure nanziamento di 480.000 euro rapia termale nelle flebopatie”. Valle Bormida, ha interessato, presso gli stabilimenti termali DALLA PRIMA per il ritiro precampionato del- Seguirà l’intervento del dott. Da- ovviamente le aziende che acquesi, con autobus da 35 la Juventus», sono ancora pa- vide Trespiolli, specialista in Der- gestiscono, con pullman, ser- posti sul percorso Saliceto, role di Giuliana Manica. matologia in servizio presso il vizi pubblici e privati. Aziende Monesiglio, Cortemilia, Bub- Quest’ultima ha pure an- Policlinico di Monza, che tratterà che sono state avvertite sola- bio, Bistagno, Acqui Terme. nunciato che l’assemblea ha sulle “Terapie termali in Derma- mente quattro/cinque giorni «Con la chiusura totale della Viticoltori: saranno i soci dato mandato al consiglio di tologia”. Dopo, verso le 12, pren- prima di quanto sarebbe av- strada – è scritto nel docu- amministrazione per l’incor- derà la parola il dott. Francesco venuto e pertanto non hanno mento – la strada che si pro- Cossa ha indicato gli investimenti effettuati per realizzare la porazione della società Nuo- Fanfulla, responsabile del La- fatto in tempo ad avvisare i lo- spetta è quella di deviare da nuova sede della cantina tra le fonti che hanno creato difficoltà ve Terme nella Terme di Acqui boratorio di polisonnografia Car- ro clienti del problema del Bubbio per Cassinasco, Ca- di carattere finanziario. Per sopportare tali difficoltà era stata Spa. dio-Respiratoria del Centro Me- cambiamento di percorso. I nelli, Nizza, Castelboglione chiesta ai soci una ricapitalizzazione, mozione formulata dal Quindi il Grand Hotel Nuo- dico di Montescano, che par- pullman da e per la Valle Bor- sballottando gli anziani su vecchio consiglio di amministrazione, che non ha avuto esito ve Terme, come affermato dal lerà della “Terapia termale nel- mida, hanno ottenuto dalla strade tortuose ed allungando positivo. La nuova amministrazione, sempre secondo quanto ri- sindaco Rapetti, torna nella le B.P.C.O.”. Infine, la seduta del Provincia una deroga alla li- i tempi di viaggio di 45 minuti cordato da Cossa dovrà dare risposte ai soci sul futuro della disponibilità patrimoniale del- mattino verrà conclusa, tra le mitazione di peso per i mezzi all’andata ed altrettanto al ri- «Viticoltori» entro maggio, al massimo ai primi di giugno. I pro- le Terme di Acqui Spa. In que- 12.30 e le 13, da una importan- adibiti al trasporto pubblico, torno. Poiché tale situazione blemi, sempre stando alle affermazioni del vice presidente del- sta società entreranno a far te relazione del prof. Giuseppe relativamente al transito sul non è umanamente praticabi- la Cantina, «più che verso le banche sono verso i soci e l’as- parte la Cassa di Risparmio Nappi sul tema delle “Linee gui- ponte del torrente Erro lungo le giustamente gli interessati semblea interessa per offrire garanzie ai soci medesimi». di Alessandria e la Fondazio- da per la sicurezza igienico-sa- la strada di collegamento tra rifiutano di accettarla e la Paolo Bruno, ha affermato la propria considerazione per i ne Cassa di risparmio di Ales- nitaria delle piscine termali”. la ex statale 30 della Valle chiusura della strada equiva- componenti del nuovo consiglio di amministrazione e ricordato sandria. Dopo la discussione sulle te- Bormida e la ex statale 334 le, per il nostro gruppo, alla l’importanza della rivalorizzazione, nel miglior modo possibile, Il presidente delle Terme, matiche in campo e la colazio- del Sassello. Si lamenta an- interruzione del servizio e del- della «Viticoltori», ma «facendo in modo che qualcuno sul mer- Mignone, ha anche puntualiz- ne di lavoro, che si effettuerà che che la Provincia non le cure». Il problema, secondo cato non si approfitti di una momentanea situazione di debolez- zato che la società disporrà di presso l’Hotel “Regina”, nel po- avrebbe effettuato il minimo di un documento della Provin- za della Cantina per la quale è stato sposato un progetto ambi- 180 mila euro per attività pro- meriggio si passerà ad una “Di- consultazione con gli operato- cia, settore tecnico e viabilità zioso, che in futuro potrebbe dare ragione ai principi per i quali mozionali e pubblicitarie, atti- mostrazione pratica delle meto- ri economici prima di decidere è in parte risolto con «l’auto- la stessa cantina è stata costruita con una certa importanza. Il vità che nell’ultimo decennio diche termali” con la fattiva col- la chiusura della struttura. Di rizzazione al transito degli au- Comune di Acqui Terme è interessato alle sorti della Viticoltori non era stata molto conside- laborazione del prof. Nappi, del tutto ciò, l’amministrazione tobus di massa complessiva e può farsi interprete di posizioni necessarie allo sblocco delle rata. Mignone ha anche so- dott. Rebora e del dott. Pansec- provinciale ne deve prendere sino a 16,4 tonnellate sul pon- difficoltà in cui versa». Durante la riunione è stato richiesto il stenuto che presto riprende- co Pistarino; a ciò seguirà la atto. te sopra il torrente Erro lungo coinvolgimento dei Comuni, della Regione e della Provincia, ranno i lavori per la ristruttura- sintesi conclusiva dei lavori a Il momento della chiusura la strada provinciale 225 in delle istituzioni in genere. «L’esperienza di cui sono forniti i zione delle Antiche Terme, at- cura del prof. Nappi ed, infine, la del ponte, alle 8,30 di lunedì 8 Comune di Melazzo al fine di nuovi consiglieri di amministrazione valga a tutelare una realtà tiguo allo stabilimento terma- prova scritta e i quiz, successi- maggio, è stato vissuto come superare la temporanea inter- produttiva dell’acquese molto importante per l’economia agri- le, Centro fitness e Lago delle vamente corretti, con l’assegna- il primo ciack di un film. ruzione». cola del nostro territorio», ha concluso Novello. sorgenti. zione dei crediti. ANC060514003_ac03 10-05-2006 16:27 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 3

Organizzato in occasione del 60º della Liberazione Al via la 18ª edizione Concluso il concorso scolastico Concorso nazionale “Memoria della Resistenza” per giovani pianisti Acqui Terme. Sabato 13 L’orchestra di giovani stu- maggio prenderà il via la di- denti (circa 50 elementi) visi- Acqui Terme. È giunto alla fa- Al termine dell’analisi dei la- ciottesima edizione del con- terà la città termale nel corso se conclusiva il concorso sco- vori presentati, la giuria (com- corso nazionale per giovani della giornata per poi recarsi lastico i ragazzi delle scuole ele- posta da Bianca Barisone, Sil- pianisti “Terzo Musica - Valle a Terzo dove terrà il concerto. mentari, medie e superiori sul vana Ferraris, Angelo Arata, Ro- Bormida”, un appuntamento In programma musiche di tema “A 60 anni dalla Libera- berto Rossi, Mario Mariscotti, tradizionale per Terzo, Acqui Orff, Dvorak, Rossini, Beatles, zione: Resistenza nella Memo- Silvana Gagliardi), ha così rias- Terme e tutto l’acquese, rico- Webber. ria - Memoria della Resisten- sunto le sue valutazioni. nosciuto in tutta Italia come Nell’arco della serata, rea- za”. Organizzato dalla commis- La giuria ha preso in consi- uno dei concorsi pianistici più lizzata anche con il contributo sione distrettuale docenti di sto- derazione i 17 lavori pervenuti autorevoli e impegnativi all’in- della Pro Loco di Terzo, si esi- ria nell’ambito delle iniziative per la 2ª fase del concorso, di terno di una miriade di com- biranno i vincitori delle varie assunte dal Coordinamento dei cui 16 collettivi (di classe o di petizioni nazionali. categorie della rassegna “Pri- Comuni dell’Acquese per il 60º gruppo), prodotti con l’utilizzo Il direttore artistico, il Mº mi passi nella musica”. della Liberazione, il concorso di diversi linguaggi: dal disegno Enrico Pesce, non nasconde La seconda fase del con- ha registrato una partecipazio- al cartellone, dal saggio scritto la propria soddisfazione: «An- corso si svolgerà nel fine set- ne assai significativa, con nu- all’elaborazione grafica a com- che quest’anno registriamo timana successivo. merosi lavori e ricerche. Molti i puter, all’uso di linguaggi misti, un notevole interesse da par- A partire dalle ore 8,30 di disegni e i temi dei ragazzi più anche con l’impiego della lin- te delle più importanti scuole sabato 20 maggio si esibiran- giovani, che si sono affiancati a gua inglese. In alcuni casi il la- teriali documentari raccolti. Ha scuola media “Bella” di Acqui T. pianistiche italiane. Le grandi no i concorrenti delle cinque ricerche più complesse; esse voro storico si è collegato con pertanto deciso di attribuire un (classi 3ªF, 3ªG, 2ªH, proff. accademie nazionali ci se- categorie della Rassegna hanno condotto in diversi casi a l’analisi e la produzione lettera- attestato ed un premio ai singoli S.Pronzato, P.Piombo, C.Za- guono e ci dimostrano la loro “Giovani esecutori Angelo Ta- vere e proprie scoperte inedite ria. Tutti i lavori proposti pre- lavori ed alcune menzioni parti- netta, G.Ponzio), Liceo Classi- stima inviandoci ogni anno vella” e del “Premio Pianisti- di documenti e testimonianze, sentano elaborazioni inedite e colari a quelli che sono risultati co (classe 2ª, prof. Rosadelli) e rappresentative significative co”. grazie al metodo delle interviste portano alla luce testimonianze, più significativi per l’ampiezza Liceo Scientifico (classe 5ª, prof. dei loro allievi». Nella stessa giornata verrà dirette, dei questionari, ma an- documenti scritti e iconografici fi- della ricerca e per il metodo uti- G.Botto), Itis di Acqui T.(classe Il concorso (che da diversi decretato anche il vincitore, o che alla ricerca sul territorio di nora non pubblicate, che ap- lizzato. 2ªA e laboratorio di storia com- anni viene organizzato con- la vincitrice, del Premio “An- “segni della memoria”. L’obietti- portano un significativo contri- La premiazione avrà luogo posto da studenti della 4ªB, 5ªA, giuntamente dai Comuni di gelo Tavella”, al miglior talen- vo fondamentale - a misura del- buto di conoscenza alla storia nel corso del convegno scola- 5ªC, proff. L.Reschia e V.Ra- Terzo e Acqui Terme insieme to espresso nelle categorie le diverse fasce di età - è stato locale, sia sui temi propriamen- stico previsto il 18 maggio 2006, petti), Ipsia Fermi, sez.di Acqui alla sua ideatrice, l’Associa- della rassegna giovani esecu- quello di avvicinare i ragazzi ad te resistenziali, sia su argomenti cui sono invitati gli studenti che T. (classi 5ªA, 5ª tie, 2ªA, proff. zione Terzo Musica) si artico- tori, e del Premio “Wilma Vi- una memoria decisiva per la no- riferiti ad episodi della storia del hanno elaborato ricerche, in- Malvicino e Drago). A questo si lerà in due momenti diversi: burno”, al miglior interprete stra storia recente, aiutandoli a ‘900 in cui sono stati protagoni- sieme ai rispettivi docenti, del- aggiunge una ricerca individuale sabato 13 maggio, presso la del brano contemporaneo tra i sperimentare un vero metodo sti abitanti di Acqui o dei paesi le seguenti scuole: 2º Circolo svolta dalla studentessa L.Tali- “Sala Benzi” di Terzo si esibi- concorrenti più grandi. di ricerca storica. Non una sem- dell’Acquese. didattico di Acqui T. (ins. S.Orsi), ce del Liceo di Ovada. L’elenco ranno i giovanissimi pianisti Questa la commissione, co- plice e retorica ripetizione di La giuria ha peraltro rilevato Scuola elementare GB Giuliani completo dei lavori e una sinte- della rassegna “Primi passi me al solito composta da illu- quanto già scritto, ma un in- forti differenze metodologiche di Canelli (classi 5ªA-B, ins. si delle ricerche saranno espo- nella musica” (in collaborazio- stri nomi del concertismo e contro diretto con le fonti, uno tra i vari lavori ed un diverso R.Penna), scuola media di Cas- ste in mostra presso la Biblio- ne con il Laboratorio Musicale della didattica pianistica inter- stimolo alla riflessione, al con- grado di elaborazione dei ma- sine (classi 3ªA, prof. I.Toselli), teca Civica di Acqui. Territoriale di Acqui Terme), la nazionale: Mº Alessandro fronto tra passato e presente. più giovane del Concorso, Specchi - Presidente del Con- Per questo, lo studio delle vi- aperta a tutti i pianisti delle corso. Pianista, concertista, cende della seconda guerra scuole medie a indirizzo mu- già direttore dell’Istituto musi- mondiale e della resistenza nel- Convegno studenti e mostra in biblioteca sicale. cale “P. Mascagni” di Livorno; la nostra zona ha anche aperto Acqui Terme. Nel corso del- nianza del prof. Mario Mariscotti, le fonti, incontrare i testimoni (e La commissione, composta Mº Paolo Wolfango Cremante. una prospettiva sul significato la mattina di giovedì 18 maggio, si affiancheranno i ragazzi del 2º ragionarci sopra)” sarà intro- da esperti insegnanti del set- Pianista, concertista, docente della Costituzione, nata dalla presso la Biblioteca Civica, si circolo Acqui che hanno rac- dotta dalla prof. Luciana Ziruo- tore, è la seguente: Mº Matil- di pianoforte principale pres- resistenza e sull’attualità dei svolgerà il convegno delle scuo- colto testimonianze orali e ri- lo direttrice ISRAL e dalla testi- de Signa Tavella - Presidente so l’Istituto Musicale pareg- suoi valori di pace e di solida- le che hanno partecipato al con- flettuto sulla pace; quindi sarà la monianza del maestro Pietro del Concorso. (Sensibile pro- giato “G. Lettimi” di Rimini; Mº rietà. Insieme l’occasione del corso su “memoria della resi- volta dei ragazzi della scuola Reverdito. motrice, da sempre, della ras- Silvia Limongelli. Pianista, concorso è stata uno stimolo stenza”. Non una semplice pre- elementare di Canelli che rias- Gli studenti dell’IPSIA Fermi segna e del Premio che por- concertista, docente di pia- per recuperare e aprire archivi miazione, ma l’occasione per sumeranno la loro ricerca su presenteranno l’inedito lavoro tano il nome di Angelo Tavel- noforte principale presso l’Isti- di famiglia, ritrovare lettere e fo- l’incontro con alcuni testimoni “Resistenze: i luoghi, i deporta- “Il dovere di testimoniare: le car- la); Mº Danila Godano. tuto musicale pareggiato “G. tografie, individuare luoghi e si- e per un breve presentazione di ti, i partigiani”. La seconda ses- te d’identità” e la raccolta di te- (S.M.S. “Gallo - Corsero - Verdi” di Ravenna; Mº Enrico tuazioni della storia locale che si alcuni dei lavori che hanno par- sione intitolata “conoscere le stimonianze fotografiche che Frank ” di Mondovì ); Mº Maria Pesce, Direttore artistico del rischia di smarrire. tecipato alla 2ª fase del con- storie, lavorare per la solida- hanno utilizzato per ricostruire la Vittoria Isasca (S.M.S. “Schia- Concorso. Pianista, musicolo- Nello scorso anno erano sta- corso per l’anno scolastico rietà” sarà introdotta dalla testi- storia del ‘900. Seguirà la ras- parelli - Marconi” di Saviglia- go, compositore, coordinatore ti 14 i gruppi-classe partecipanti 2005-2006. Il convegno e la mo- monianza della maestra Mirella segna dei lavori del laboratorio no); Mº Enrico Pesce, Diretto- del Laboratorio Musicale Ter- delle scuole elementari e medie stra dei lavori svolti per il con- Scovazzi. Quindi i ragazzi della di storia dell’Itis: interviste e do- re artistico del Concorso; Mº ritoriale di Acqui Terme; Mº del distretto, con 59 lavori pre- corso sono organizzati a cura Scuola Media di Acqui T. illu- cumenti sulla guerra; la vicenda Enrico Reali (S.M.S. “G. Per- Matteo Valerio. Pianista, con- valentemente grafici. Quest’an- del Coordinamento Comuni del- streranno il “Quaderno della re- degli internati civili ad Acqui e i lasca” di Rezzato - Bs) certista, vincitore della IX edi- no sono aumentate le ricerche l’Acquese e della Commissione sistenza 1943-1945” (cl. 3ªF), crimini di guerra italiani in Ju- «L’edizione 2006 - spiega zione del Concorso “Terzo scritte ed elaborate in forma di- distrettuale docenti di storia, in la ricerca “Non è stato inutile” sui goslavia; il ruolo delle donne tra Enrico Pesce - ha visto rad- Musica - Valle Bormida”, do- gitale. In complesso alle due fa- collaborazione con l’ANPI, l’I- film dedicati alla shoa e alla re- fascismo e resistenza. Gli stu- doppiare le iscrizioni. cente di pianoforte principale si del concorso hanno parteci- SRAL, il Circolo “A.Galliano”, la sistenza ed una serie di disegni denti del Liceo Classico e Scien- Molte scuole piemontesi, presso l’Associazione “Pro- pato 31 classi o gruppi, con la- Biblioteca Civica di Acqui Terme. e di testimonianze “Ma la guer- tifico Acqui presenteranno una ma anche lombarde e liguri getto Mikrokosmos” di Vero- vori collettivi e individuali, pro- Il programma prevede 3 ses- ra non era finita !” (cl. 3ªG), ed sintesi della grande ricerca su hanno iscritto i loro migliori al- na. posti in forma scritta, grafica, sioni che - per ciascuna fascia un ponte verso il presente de- “Le testimonianze dei reduci di lievi alla rassegna che ha, co- digitale, appartenenti alle se- di età - intende evidenziare le dicato alla solidarietà con “C’è Cefalonia”. me primo obiettivo, quello di guenti scuole: Istituto Superio- fonti utilizzate dalle ricerche e al- Kenya e Kenya” e “da Acqui a Infine L.Talice illustrerà la sua far incontrare i giovanissimi re “Parodi” di Acqui Terme; Isti- cuni valori essenziali che sca- Korococho” (cl. 2ªH). La parola ricerca “Una storia personale: la pianisti delle diverse realtà Il libro di Orengo tuto Superiore “Torre” di Acqui turiscono dalla memoria del quindi agli studenti della 3ªA di resistenza di Tristano”. Le con- scolastiche per uno scambio Acqui Terme. Nell’ambito Terme; IPSIA “Fermi”, sez. di passato. Alle ore 9, dopo il sa- Cassine, che proporranno l’am- clusioni saranno affidate al prof. di esperienze e di amicizia. delle “Giornate culturali del- Acqui Terme; Scuola Media Sta- luto delle autorità e l’introduzio- pia ricerca sui “il sentiero della Ferruccio Bianchi preside del Quest’anno la festa sarà l’Acqui Storia”, venerdì 19 tale “Bella” di Acqui Terme; 2º ne curata dalla giuria del con- resistenza” dedicata ai luoghi Liceo. Il convegno vedrà quindi ancora più ricca poiché ci farà maggio alle 21 presso la sala Circolo didattico di Acqui Ter- corso, si aprirà la prima sessio- della lotta di liberazione a Cas- l’inaugurazione della mostra dei visita l’orchestra della S.M.S Belle Epoque delle Nuove me e Visone; Scuola Materna di ne per i ragazzi delle elementari, sine. lavori, che resterà aperta al pub- “Domenico Ciampoli” di Ates- Terme, sarà presentato il libro Visone; Istituto Comprensivo - dedicata a “dai racconti dei non- La seconda parte della mat- blico presso la Biblioteca Civica sa (Chieti) che terrà un con- di Nico Orengo “Di viole e li- elementari e medie di Rivalta - ni al nostro impegno per la pa- tinata (a partire dalle 10.45) sarà di Acqui dal 18 al 31 maggio certo, la sera di sabato 13 quirizia”, Einaudi. Cassine; Scuola elementare di ce”. All’intervento della prof. Mi- il momento delle scuole supe- 2006, negli orari di apertura del- maggio, alle 21,15, presso la Insieme all’autore interverrà Canelli. rella Galliano e alla testimo- riori. La sessione “recuperare la Biblioteca. chiesa parrocchiale di Terzo». Paolo Repetto.

VIAGGI DI UN GIORNO MAGGIO GIUGNO LUGLIO Domenica 21 maggio Dal 20 al 21 maggio Dal 2 al 4 giugno FORESTA NERA 5-11 luglio COPENAGHEN e un po’ di GERMANIA COMO - VILLA CARLOTTA - BRUNATE ABRUZZO e MARCHE I VIAGGI Dal 2 al 4 giugno Tour dell’ISTRIA 15-16 luglio Domenica 4 giugno Dal 23 al 25 maggio Dal 10 all’11 ASSISI - GUBBIO CAMARGUE e festa dei gitani DI GRUYERE-BERNA-INTERLAKEN-UNGFRAU SCIAFFUSA E LE CASCATE DEL RENO Dal 10 all’11 ROMA 22-23 luglio LE DOLOMITI Dal 27 al 28 maggio LAIOLO Mostra Antonello da Domenica 11 giugno ISOLA DEL GIGLIO e MAREMMA 29 luglio - 6 agosto BUS+NAVE MARSIGLIA + CASSIS Dal 12 al 15 giugno NOVITÀ ISTANBUL e la BULGARIA ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 I luoghi cari Domenica 18 giugno attraverso la Grecia ARENA DI VERONA Tel. 0144356130 di PADRE PIO - SAN GIOVANNI ROTONDO BATTAGLIA DEI FIORI A VENTIMIGLIA Giovedì 29 giugno AIDA 0144356456 Dal 17 al 18 giugno AGOSTO Domenica 18 giugno Mercoledì 19 luglio www.laioloviaggi.3000.it ISOLA D’ELBA DOMODOSSOLA - TRENINO CENTO VALLI CAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCI dal 7 al 14 agosto IN AEREO+BUS [email protected] Dal 19 al 22 giugno CAPONORD - ISOLE LOFOTEN Giro in battello sul lago Maggiore Martedì 25 luglio CARMEN LOURDES BUS SOLE DI MEZZANOTTE NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Domenica 25 giugno Mercoledì 23 agosto MADAMA BUTTERFLY Dal 24 al 25 giugno Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Motonave “PRINCIPESSA” + COMACCHIO Venerdì 25 agosto TOSCA PARCO DEL VERDON e COSTA AZZURRA SETTEMBRE Dal 28 al 2 luglio BRUXELLES e le FIANDRE OVADA • EUROPEANDO EUROPA STATI UNITI, tour dell’ovest: Partenze assicurate da Acqui Terme - Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 Dal 29 al 3 luglio LOS ANGELES - PHOENIX - GRAN CANYON Gran tour della CORSICA BUS+NAVE LAS VEGAS - YOSEMITE PARK - SAN FRANCISCO ANC060514004e5_ac4e5 10-05-2006 16:30 Pagina 4

L’ANCORA 414 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Maria Luigia MARISCOTTI Pietro RIZZO Enrico Pietro LAGORIO Emilia ZUNINO 1916 - † 11 aprile 2006 “È trascorso un mese dalla in Parodi Ebbe da Dio il gran dono dell’immensa bontà, consacrò tutta la tua scomparsa, ma tu vivi e I familiari, confortati nel loro grande dolore dalla dimostrazione Ad un mese dalla scomparsa, la moglie, la figlia, le nipoti vivrai sempre nei nostri cuo- sua vita per il bene della famiglia, chiamata alla Patria Celeste, di sentito cordoglio, esprimono la propria riconoscenza a quan- ri”. Con profondo rimpianto la unitamente ai familiari tutti, lo serenamente si addormentò nel Signore, lasciando in quanti la ti, nella luttuosa circostanza hanno voluto dare testimonianza ricordano con immutato affet- moglie, il figlio e gli adorati ni- poti, lo ricordano nella santa conobbero un caro ricordo della sua bontà e rettitudine. La della stima e dell’affetto di cui era circondata la loro indimenti- to nella s.messa che verrà ce- messa che sarà celebrata do- santa messa di trigesima verrà celebrata domenica 14 maggio cabile Marisa. Un particolare ringraziamento è rivolto al dott. lebrata domenica 14 maggio menica 14 maggio alle ore 11 alle ore 9 nella chiesetta di Diego Baruzzo ed al servizio infermieristico A.D.I. La santa nella chiesa parrocchiale di alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Cartosio. Grazie a chi si fraz. S.Quirico in Orsara Bor- San Francesco. Un sentito unirà alle nostre preghiere. messa di trigesima sarà celebrata sabato 10 giugno alle ore 18 mida. Si ringraziano quanti ringraziamento a quanti vor- nell’oratorio di “San Pietro Martire” in Melazzo. vorranno partecipare. ranno partecipare. La famiglia

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Paolo CAFFARINO Paola CAVALLI Giovanni CIMIANO Claudio RAPETTI Ermanno VIOTTI Nel 23º anniversario della ved. Benevolo Nel 9º anniversario dalla 2005 - † 2 maggio - 2006 “Il tempo che passa non can- scomparsa, la sua famiglia lo 2004 - † 12 maggio - 2006 scomparsa, la moglie, i figli, la “Mamma e papà non piangete se mi volete bene! Io non sono lonta- cella il tuo dolce ricordo”. Nel ricorda con l’affetto di sem- Nel 2º anniversario della sua nuora, i nipoti e parenti tutti, no, sono dall’altra parte del cammino, dove prego e veglio su di voi, 9º anniversario dalla scom- pre. Le ss.messe in suffragio scomparsa, la ricordano con lo ricordano con immutato af- per tutto il bene e l’amore che mi avete dato in questo tratto di strada parsa, la tua famiglia ti ricorda saranno celebrate venerdì 12 profondo rimpianto, i familiari fetto e rimpianto nella santa troppo breve. Qui vi confido, sono in un mondo di pace, dove l’ansia e nella santa messa che sarà e parenti tutti nelle s.s.messe le passioni svaniscono, le dolorose ferite inferte dalla vita si rimargi- maggio alle ore 18,30 nel che verranno celebrate saba- messa che verrà celebrata nano, le ingiustizie si perdonano.Un giorno saremo ancora felicemente celebrata domenica 14 mag- santuario Madonna Pellegrina to 13 maggio alle ore 18 nella sabato 13 maggio alle ore riuniti, e voi ritroverete la dolcezza purificata del mio cuore”. “Il desti- gio alle ore 11 nella chiesa e sabato 13 maggio alle ore cattedrale di Acqui Terme e 17,30 nella chiesa parrocchia- no ti ha tolto troppo in fretta dal nostro affetto, ma non ti toglierà mai parrocchiale di Alice Bel Col- 18 in cattedrale. Si ringrazia- domenica 14 maggio alle ore le di Ponti. Un sentito ringra- dal nostro cuore”. Domenica 14 maggio alle ore 11,15 verrà celebra- le. Un sentito ringraziamento no coloro che vorranno unirsi 18 nella chiesa di “San Paolo” ziamento a quanti vorranno ta una s.messa in memoria nella parrocchiale di Bubbio. I genitori di a quanti vorranno partecipare nel ricordo e nella preghiera. in Canelli. partecipare. Claudio ringraziano quanti vorranno prendere parte al loro dolore. al ricordo ed alle preghiere.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Rocco POSCA Novarino IVALDI Giovanna OLIVIERI Giulio PIANA Carlo ALEMANNO Lauro ALEMANNO “L’affetto ed il ricordo sono “Dal cielo proteggi chi sulla sempre vivi nei tuoi cari, oggi, ved. Ivaldi terra ti porta sempre nel cuo- Nel 19º e nel 4º anniversario della loro scomparsa, immutati re- come sempre”. Nel 16º anni- re”. Nel 7º anniversario dalla versario dalla scomparsa, la Nel 21º e nel 3º anniversario della loro scomparsa il figlio, la scomparsa, la moglie, i pa- stano per tutti noi il ricordo e l’esempio della loro vita. I familiari moglie, i figli e parenti tutti, lo renti e gli amici, lo ricordano ricordano con immutato affet- nuora, le nipoti unitamente ai familiari tutti, li ricordano con af- con immutato affetto nella ed i parenti li ricordano con affetto e rimpianto nella santa mes- to nella santa messa che santa messa che verrà cele- verrà celebrata giovedì 18 fetto e rimpianto nella santa messa che verrà celebrata venerdì brata sabato 20 maggio alle sa di suffragio che sarà celebrata domenica 21 maggio alle ore maggio alle ore 18 in catte- ore 18 nella parrocchiale di drale. Un sentito ringrazia- 19 maggio alle ore 18 in cattedrale. Un sentito grazie a quanti Cristo Redentore. Un sentito 11 in cattedrale. Si ringraziano anticipatamente quanti vorranno mento a quanti vorranno par- ringraziamento a quanti vor- tecipare. si uniranno nella preghiera di suffragio. ranno partecipare. partecipare al ricordo ed alle preghiere. ANC060514004e5_ac4e5 10-05-2006 16:30 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Luigi PORRO Mario GARBARINO Rosa Maria ALBANESE Domenico ROGGERO Luigina BERCHI Claudio ASSANDRI anni 72 di anni 101 ved. Gallareto “Il tempo non cancella la me- ved. Roggero Nel 2º anniversario dalla Ad un mese dalla scomparsa, Lunedì 17 aprile è mancato I figli Edoardo e Maurizia, nel ri- moria e l’immagine delle per- all’affetto dei suoi cari. Nel cordo affettuoso della cara mam- 1994 - † 16 maggio - 2006 scomparsa, la moglie Mariuc- la moglie, la figlia e parenti darne il triste annuncio, il fi- ma, esprimono un sentito rin- sone che nella vita hanno sa- tutti, lo ricordano con immuta- glio ed i parenti tutti ringrazia- graziamento a quanti hanno vo- puto donare bontà e sere- “Mi ricordo quando dicevi che cia unitamente ai familiari tut- to affetto nella santa messa di no quanti, con fiori, scritti e luto unirsi al loro dolore ed an- nità”. Nel 27º anniversario trigesima, che sarà celebrata presenza, hanno partecipato nunciano la s.messa che sarà dalla scomparsa, lo ricordano sentivi vicino un angelo custo- ti, lo ricorda con immutato af- lunedì 15 maggio alle ore 18 al loro dolore. La santa messa celebrata domenica 21 maggio con affetto la figlia, il genero, i di trigesima verrà celebrata alle ore 11,30 nel santuario del- de, avevi ragione, l’angelo cu- fetto e rimpianto a quanti in cattedrale. Si ringraziano nipoti Danilo e Deborah a mercoledì 17 maggio alle ore la Madonna Pellegrina. Un grazie stode per me, sei tu”. l’hanno conosciuto e gli han- anticipatamente quanti si uni- 17 nella chiesa parrocchiale di cuore a tutti coloro che vor- quanti l’hanno conosciuto e ranno alle preghiere. di Terzo. ranno regalarle una preghiera. gli hanno voluto bene. Fiora no voluto bene.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Parrocchia della cattedrale Rosario nei quartieri e visita pastorale

Viviamo un momento forte chiardi, nostro zelante Vesco- e provvidenziale per la nostra vo Diocesano compirà la Visi- Comunità Parrocchiale: le ta Pastorale alla nostra par- messe di Prima Comunione rocchia. Il “Buon Pastore co- per 64 nostri ragazzi, il Sacra- nosce e visita il suo gregge” è Maria ZELANTE Ugo VEZZOSO Clementino BALDOVINO Alessandro GRATTAROLA mento della Cresima per 66 una grazia per tutti, è un tem- in Zelli “Più passa il tempo, più ci (Tino) Nel suo ricordo affettuoso e nostri giovani, gli anniversari po propizio. Pubblichiamo l’e- Nel decimo anniversario dalla manchi. Sei con noi nel ricordo Nel 5º anniversario della sua con profondo rimpianto, la dei matrimoni e la preparazio- lenco e l’orario dei vari incon- scomparsa, i familiari la ricor- di ogni giorno”. Nel 1º anniver- scomparsa, la moglie, il figlio, moglie, i figli ed i familiari tutti, ne al sacramento del matri- tri già fissati: dano con immutato affetto an- sario dalla scomparsa, la mo- la nuora, la nipote ed i parenti si uniscono in preghiera nella monio per tante coppie di fi- Domenica 14 maggio ore nunciando la santa messa glie Maria, il figlio, la nuora, il tutti, lo ricordano con immuta- s.messa che sarà celebrata danzati sono tutti momenti 19: messa del Vescovo nella nipote e parenti tutti, lo ricor- to affetto nella santa messa nel 3º anniversario della sua coinvolgenti le famiglie e la vi- chiesa dei Cavalleri Monte- che verrà celebrata nella dano con immutato affetto nel- che sarà celebrata domenica scomparsa domenica 14 ta cristiana della comunità tut- rosso. Venerdì 19 maggio ore chiesa parrocchiale di S.Fran- la s.messa che verrà celebrata 14 maggio alle ore 11 nella maggio alle ore 18 nell’orato- ta. 21: s.rosario in via Pascoli, cesco domenica 14 maggio domenica 14 maggio alle ore chiesa parrocchiale di Melaz- rio di Rivalta Bormida. Un gra- In più nei mesi della Ma- presente Mons. Vescovo. Sa- alle ore 18. Un ringraziamento 11 nella parrocchiale di Carto- zo. Un sentito ringraziamento zie di cuore a tutte le gentili donna (maggio) del S.Cuore bato 20 maggio ore 21: s.ro- a quanti si uniranno alla pre- sio. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno unirsi al ri- persone che vorranno rega- (giugno) e di S.Guido (luglio) sario in reg. Trasimeno pre- ghiera. a quanti vorranno partecipare. cordo ed alla preghiera. largli un mesto ricordo. S.E. Mons. Pier Giorgio Mic- sente Mons. Vescovo. Sabato 27 maggio ore 21: s.rosario in reg. Cassarogna (Casa Nar- ANNIVERSARIO RICORDO RICORDO dacchione) presente Mons. Auto Aiuto Idea Vescovo. Lunedì 29 maggio Acqui Terme. Il gruppo di Auto Aiuto Idea di Acqui Terme ha ore 18 s.messa celebrata dal predisposto il programma delle sue attività per i mesi di maggio Vescovo con tutti i ragazzi e giugno. Gli incontri di gruppo per quanti vorranno chiedere delle elementari. Martedì 30 aiuto, per condividere il loro stato di disagio, sono stati fissati maggio ore 16, incontro del per giovedì 18 per il mese di maggio e per giovedì 8 per il me- Vescovo con tutti i cresimandi se di giugno. Invece per le conferenze di approfondimento sulle della città nel salone del Se- patologie a riguardo di stati d’ansia e depressione saranno gio- minario. Martedì 30 maggio vedì 25 per maggio e giovedì 22 per giugno. Tutti gli incontri si ore 18 concelebrazione pre- svolgeranno presso la sede del Consultorio familiare di via sieduta dal Vescovo in onore Marconi 25 ed avranno inizio alle ore 21. Per quanto riguarda di S.Giuseppe Marello. Gio- gli argomenti e i relatori delle conferenze essi verranno resi noti vedì 1º giugno ore 9 messa in un secondo momento. celebrata per gli studenti della I gruppi di Auto Aiuto, il cui valore sociale è stato riconosciu- Scuola Media da Mons. Ve- Amelia MAIO Martina TURRI Giuseppina PAGLIANO to dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono diretti a co- scovo in cattedrale. Giovedì in Ghione “Eri, sei, resterai sempre nei (Ernestina) loro che soffrono di disturbi dell’umore o di ansia e ai loro fami- 25 maggio ore 21: s.rosario in “Il tempo che passa non can- ved. Zucchetta liari. Essi, pur non costituendo una forma di terapia, consento- via S.Caterina (casa Eforo). cella il tuo caro ricordo”. Nel nostri cuori. Per ricordare il di anni 97 no di condividere con gli altri le proprie esperienze e ottenere Sabato 3 giugno ore 21: s.ro- decimo anniversario della tuo 19º compleanno (14 mag- Con immutato affetto e rim- un supporto e motivo per combattere e superare l’isolamento, il sario in reg. Faetta (casa Efo- scomparsa, i familiari la ricor- pianto i figli, le nuore, i nipoti, disorientamento, la paura e i tanti pregiudizi che ancora oggi ro) presente il Vescovo. Do- gio 1987 - 2006), domenica circondano le patologie psichiatriche. Grazie ai gruppi di Auto menica 4 giugno ore 10 in dano con immutato affetto le nipoti unitamente ai parenti 14 maggio alle ore 12 verrà Aiuto Idea è possibile avere anche maggiori informazioni sulla duomo s.messa della Cresi- nella santa messa che verrà tutti, la ricordano a quanti propria patologia e sulle terapie più appropriate, sull’influenza ma. Sabato 17 giugno ore 21 celebrata domenica 21 mag- celebrata una santa messa in l’hanno conosciuta e le hanno che stile di vita e stress sociale possono avere sul rischio di re- incontro col gruppo dei fidan- gio alle ore 11 nella chiesa cattedrale”. I familiari e i pa- voluto bene. La cara salma, cidive, su quale potrebbe essere l’atteggiamento più costruttivo zati nell’Auditorium S.Guido. parrocchiale di Bistagno. Si da sabato 1º aprile, giorno dei da tenere da parte degli altri membri della famiglia. Per infor- Martedì 20 giugno ore 21 in- ringraziano tutti coloro che renti ringraziano quanti vor- funerali, riposa nel cimitero di mazioni si può telefonare ai numeri 347 3907129 e 340 contro con l’Equipe Notre Da- parteciperanno. ranno regalarle una preghiera. Melazzo. 3422298 (ore serali). me Acqui. Anniversari di matrimonio Acqui Terme. Domenica 23 aprile alla messa delle 10 in Duo- mo si è tenuto il primo dei due appuntamenti con gli anniversari di matrimonio, voluti da mons. Giovanni Galliano, in collaborazio- ne con i gruppi parrocchiali Gruppo famiglie ed Equipe Notre Da- me. Erano invitate le coppie di sposi che festeggiavano: 5, 10, 15, 20, 25 anni di matrimonio. Il prossimo appuntamento è previ- sto per domenica 21 maggio. Sono invitate le coppie che nel 2006 festeggiano: 30 anni di matrimonio, nozze di perle; 35 anni di matrimonio, nozze di corallo; 40 anni di matrimonio, nozze di rubino, 45 anni di matrimonio, nozze di zaffiro; 50 anni di matri- monio, nozze d’oro; 55 anni di matrimonio, nozze di smeraldo; 60 anni di matrimonio, nozze di diamante. Per ogni informazione ci I necrologi si ricevono entro il martedì si può rivolgere al parroco al n. tel. 0144 - 322381. presso la sede de L’ANCORA in piazza Duomo 7, Acqui Terme. Offerte in memoria di Iride Tobia Acqui Terme. La famiglia sentitamente ringrazia per le se- guenti offerte ricevute, in memoria di Iride Tobia: Mariuccia e Û iva compresa Paolo, Daniela e Riccardo, euro 200; Nora, 40; famiglie Anerdi, 26 Ferreri, Garbarino, Guglieri, Izzo, Morando, Pellegrini, 105. L’importo totale è stato devoluto alla San Vincenzo Duomo. ANC060514006_vd06 10-05-2006 16:33 Pagina 6

L’ANCORA 614 MAGGIO 2006 VITA DIOCESANA È stata celebrata domenica 7 maggio Le offerte pervenute Con l’Oftal festa del malato alla Caritas diocesana e del diversamente abile Pubblichiamo l’elenco delle rari Strevi 250, Olivieri Gio- ria Ovada 250, Bellan Alice offerte alla Caritas diocesana, vanna e Cresta Giovanna - Margherita Alessandria 250, aggiornato all’ 8 maggio Cavatore 250, Bacino Giovan- Belletti Carla e Giovanni Cre- Domenica scorsa 7 Mag- 2006. ni - Mombaldone 250, Asilo molino 250, Belletti Carla e gio, l’Oftal ha celebrato la fe- Avvento 2005 Moiso Acqui 250, Parrocchia Giuseppina Cremolino 250, sta del malato e del diversa- Parrocchia Castel Boglione Ponti 300, Parrocchia Ponti - Grosso Maria Ausilia Bosio mente abile. Questo il reso- 200, raccolta salvadanai bam- Festa del Papà 260, Abballe 250, Scovazzi Angela 250, conto che l’Oftal ci ha invia- bini catechismo Parrocchia Antonio e Anna - Strevi 250, Colla Ausilia Roccaverano to: Visone, 400, totale 600 Parrocchia S. Tommaso Ca- 300, Viazzi Elda Acqui T. 250, «L’appuntamento era per la Quaresima nelli 500, Parrocchia S.Tom- Giacchino Salvatore Nizza tarda mattinata nei locali della Parrocchia Cortiglione 150, maso Canelli 250, Caviglia M.to 250, Allosio Giuseppina ex-Kaimano, gentilmente Parrocchia Cortiglione 100, Anna Maria - Morbello 300, Ovada 300, Ferrando Gio Bat- messi a disposizione dal Co- Fam. Secco - Denicolai Ca- Parrocchia Vispa di Carcare ta Acqui T. 310, Dogliotti Fio- mune, ai cui componenti van- stelnuovo Belbo 50, Fam. 1250, Rovetto Alessandra renzo Dego 250, Dogliotti no i nostri ringraziamenti an- Secco - Denicolai Castelnuo- Molare 250, Fam. Garrone Massimo Riccardo Dego 250, che per il favoloso pasto offer- vo Belbo 50, Iniziativa Inter- Pastorino Rivalta B.da 300. Baccino Giovanni - Mombal- to agli ammalati, un grazie parrocchiale Parr. Carpeneto, Totale 9230. done 250, Reggio Renato Ri- anche a tutto il personale che Montaldo, Roccagrimalda Rinnovo adozione valta B.da 250, Chiabrera Ma- sacrificando la giornata di ri- 186,26, Confraternita S.Cri- Francesca e Germana Pog- ria Rivalta B.da 250, Rovetto poso si è reso disponibile sia stoforo 50, Parrocchia Sacro gio Acqui T. 250, Pillone Do- Alessandra Molare 250, Parr. per la cucina che per il servi- Cuore - Canelli 465, Parroc- menico Gabriella Moasca 250, Molare 250, Puppo Rossella zio. chie Calamandrana 750, Par- Barbero Katia Canelli 40, NN Cremolino 250, Dragoni Giu- Per gli ammalati è stata rocchia Carpeneto 400, Par- Canelli 40, Quasso Giacomo seppe Canelli 200, Icardi Ro- una giornata sicuramente di- rocchia Cristo Redentore 800, Canelli regalo Natale 60, Fam. berta e Massimo Olivieri Me- versa dal solito, per il perso- Chiesa Addolorata Acqui 715, Odella Campo L. 250, Fam. lazzo 250, Rattazzo Giuseppe nale, dame e barellieri, è sta- Quaresima - Benin 450, Par- Odone G.Domenico Campo L. - Rocchetta Palafea 250, Lan- ta l’occasione per rientrare in rocchia Strevi 500, Parrocchia 250, Cavallero Alessia e Chia- za Gianluigi - Ovada 250, Vi- totale immersione in un servi- Ovada 2047,18, Casa S. Giu- ra Canelli 500, Scagliotti Katia gnoli Bianca Rosa 250, Borto- zio che ci entusiasma e affa- seppe Figlie di M. Ausiliatrice S.Michele AL 300, Malfatti An- lotti Giovanni - Cairo M.tte scina, ma anche la felice op- - Nizza 150, Parrocchia Terzo na Maria Acqui T. 250, Amerio 260, Giordano Ernesto - Car- portunità di rincontrare volti 500, Parrocchia Rocchetta Annalisa e Berta Paolo Canelli care 250, Monti Pietro e Ghio- amici, siano essi stati di am- Palafea 200, Parrocchia Sez- 210, Casazza Margherita Tri- ne Angela - Spigno 500, Par- malati che di compagni d’av- zadio raccolta salvadanai sobbio 250, Carbone Piera rocchia Masone 2000, Roso ventura; e si di avventura, 415, Parrocchia Castelnuovo Denice 250, Lazzarino Mario Paola - Terzo 250, Graziano perché il servizio che voglia- Bormida 190, Parr. Rivalta Canelli 250, Odicino Elsa Ler- Giuseppe - Belforte M.To 250, mo prestare in Associazione B.da 250, Parr. Orsara B.da ma 250, Peretto Maurilio Fran- Parocchia Cortiglione 440, è sempre un evento, per i 310, Parr. Montaldo B.da 157. co Acqui T. 250, Chiarlone Se- Piombo Piera - Acqui 50, Par- suoi aspetti sempre diversi, e Totale 8885,440 rafina in Manzata - Cairo M.tte rocchia S. Tommaso Canelli per i tanti amici che si incon- Proventi per Mensa Fraternità 250, Pistone Fiorina - Cairo 1500, Garbarino Domenico e trano, si perdono e si rincon- Fam. Boido a mezzo Mons. M.tte 1000, Buriano Monica - Colla - Roccaverano 300, trano. Galliano Acqui 100, Ufficio Cairo 250, Grillo Eleonora - Campi Claudio e Monica - Niz- Alla celebrazione Eucaristi- Missionario Diocesano - Ac- Spigno 250, Bottero Maria Ri- za M.to 250, Parrocchia Maso- ca, officiata da Monsignor Ve- qui 150. valta B.da 250, Milauro An- ne 250, Scazzola Mariangela - scovo, S, E, Pier Giorgio Mic- Totale 250. drea Altare 250, Albertoni Ma- Acqui 210, Puppo Germano e chiardi, eravamo circa due- Progetto Benin riano e Paola Spigno M.to Silvana - Cremolino 500, Mau- cento, numero che, poi, e leg- Alessio Sanfilippo - Carlen- 250, Machetti Alfredo Piana ro Berretta - Cremolino 250, germente calato per il pranzo. tini (Sr) 20, Crixia 500, Abrile Santino Bi- Laura Gioia - Molare 220, Al- S.E. non ha potuto trattenersi Nuova adozione stagno 210, Fam. Furlani Sez- verino Laura, Michele e Mat- che qualche minuto con noi, Meneghetti Enrico Moasca zadio 250, Sacco Luisa Canel- teo - Ovada 250, Le zie c/o per impegno sopraggiunti e 250, Pietrasanta Alessandro li 210, Zanatta Giorgio Canelli Zampone Lella - Ovada 420, non procrastinabili, ma come Rivalta B.da 250, Barbara Bo- 210, Zanatta Vittorio France- Direttivo Confartigianato Ova- sempre ha saputo parlare a sio Rivalta B.da 250, Gentini sco Edoardo Canelli 210, Ero- da 250, Merlo Mauro e Marisa tutti con linguaggio piano e Eugenio Olivieri Mari Belforte dio Luciana Acqui T. 300, Da- - Ovada 250, Olivieri Giancar- comprensibile. M.to 250, Bogliolo Remigio - massino Carlo Arzello 150, lo - Terzo 250, Cavallero Laura Gli uffici dell’Oftal per pre- Acqui T. 300, In memoria di Dogliotti Elda e Marina Canelli - Acqui 420, Asilo Moiso Acqui notazioni e/o informazioni sul Astore Pierteresa - Acqui 250, Franti Elisa Genova 250, 250, Valorio Maria Rosa - Pellegrinaggio a Lourdes che 210, Montobbio Massimo Pre- Fam Simoni Sezzadio 250, Ovada 220, Zenti Carlo - Mo- si svolgerà dal 6 al 12 agosto, dosa 210, Ivaldi Guido Acqui Sardi Graziella Sezzadio 250, nale 250, Ratto Giovanna - saranno aperti occasional- T. 300, Porta Rita - Visone Alberto Marina - Nizza M.to Ovada 230, Chiaramonti - mente il martedì ed il venerdì 250, Feletto don Roberto 500, 250, Pierdario Rovelli - Cairo S.Giuseppe 420, Famiglie mattino dalla prossima setti- stinazioni l’ufficio è a disposi- nome della nostra associazio- Parr. Strevi in mem. Chiara Vi- M.tte 250, Conf. S. Vincenzo Rossello - Roccaverano 500, mana, dalle 10 alle 12, e suc- zione. ne, Opera Federativa, Tra- gnale 250, i Bimbi della 1ª Giovani Ovada 250, Tasca Vit- Prino Luigi Tina Molare 250, cessivamente, anche il saba- Le opportunità di pellegri- sporto Ammalati a Lourdes. Comunione - Canelli S. Leo- toria Parodi Ovada 250, Tasca Peruzzo Renzo Enrica Molare to e i pomeriggi del lunedì, naggio sono parecchie, ne ci- Suggeriamo, prima di veni- nardo 250, Allosia Enrico - Vittoria e Rosa Ovada 240, Vi- 250. mercoledì, e venerdì dalle ore tiamo solo alcune per brevità: re nei nostri uffici di telefona- Canelli 250, Piombo Piera - gnolo Cristina Ovada 250, Ver- Totale 28980 16.30 alle ore 18.30. fino alla Terra Santa, Giordania, Lore- re, il nostri numero è 0144- Acqui 250, Parrocchia Cesso- cellino Marco Sciutto Barbara Per Caritas Diocesana partenza per Lourdes. to, Fatima, Oropa, ed altre, 321035, il nostro indirizzo Via le 300, Gruppo Teatro Nove - Ovada 250, Sciutto Secondino N.N. Sezzadio S.G. 150, Per conoscere le opportu- ma la destinazione prima è Casagrande 58 15011 Acqui Canelli 500, In memoria di Parodi M.Paola Ovada 250, Raineri Carlo - Acqui 300. nità di altre date, o di altre de- Lourdes, così come ricorda il Terme». Sertorio Maria Rosa ved. Fer- Crocco Franco Bisio Annama- Totale 450. È rinato ad Acqui il Movimento per la vita Vangelo della domenica

Acqui Terme. È rinato ad che alcuno, singolo o colletti- La rinascita ad Acqui è stata ne ad Acqui, che ha visto la lu- Acqui Terme il Movimento per vità, abbia il potere di disporne soprattutto merito dell’architet- ce il 2 maggio 2006. Presso la Io sono la vite sari, di giustizia, libertà e pa- la vita. Dopo circa dieci anni in qualunque fase del suo svi- to Mario Ferrando, che, già sede del Consultorio Familiare Nel Vangelo di Giovanni di ce. dallo scioglimento del prece- luppo o in qualsiasi circostan- presidente dell’analogo grup- di Via Marconi 25 si è riunito domenica 14 maggio, V di Pa- E se è secco? dente gruppo, che per diffi- za e pertanto di perseguire tut- po di Ovada, ha dato vita ad un folto gruppo di persone for- squa, Gesù parla di sé come Dietro l’immagine del tralcio coltà varie, dopo alcuni anni di te quelle iniziative a livello di un gruppo di persone interes- temente motivate, che hanno vite, dei discepoli come tralci. secco, è anche denunciato il discreta attività, aveva dovuto legislazione, opinione pubblica sate a questa attività. La prima formato l’assemblea costituen- Stessa pianta, stessa linfa vi- rifiuto alla vita e all’amore; so- abbandonare il campo, un e cultura che siano idonee a iniziativa era stata quella del 5 te, presieduta da Mario Fer- tale, un’unica sopravvivenza, no i doni del Padre, portati a gruppo di volenterosi ha rico- promuovere la tutela della vita febbraio scorso, in occasione rando. L’assemblea ha dappri- un unico frutto: maestro e di- noi dal Figlio. Sono i frutti dei stituito il movimento e si ap- nascente in opposizione a della giornata nazionale della ma stabilito che per i primi scepoli si completano sino a tralci più rigogliosi e fecondi, presta ad iniziare l’attività. Il quanto la ostacola, in primo vita. Si era proceduto, in tutte tempi verrà accorpato al Movi- costituire un unico corpo. Nel- che non temono il travaglio Movimento per la vita ha come luogo ad ogni legislazione le messe delle chiese acquesi, mento per la vita anche il Cen- la reciproca comunione la della potatura. Sanno anzi principi fondamentali quelli di abortista. In Italia il Movimento oltre alla celebrazione dei va- tro di aiuto alla vita, quindi ha certezza della vita e della pro- che questa è la condizione riaffermare il diritto alla vita di ha circa trecento sezioni ed è lori fondanti della vita, alla rac- provveduto ad esaminare ed duttività benefica. per una vite, Cristo e la chie- ogni essere umano, negando quindi in continua espansione. colta di fondi in cambio del do- approvare lo statuto. In ultimo Voi i tralci sa, sempre fecondi nella sof- no di una piantina di primule, si è proceduto a nominare la Senza la vite il tralcio non ferenza. Senza la croce, infat- simbolo del Movimento della giunta esecutiva che è risulta- solo non produce frutti, ma ti, non c’è redenzione. Senza vita. ta così composta: Marta muore. Fuor di metafora, è la la sofferenza della continua Calendario appuntamenti diocesani Tale iniziativa aveva dato co- Aguiani, Alessio Biasiolo, San- chiesa, corpo di Cristo a per- potatura, non si possono otte- Domenica 14 – Il Vescovo termina la visita pastorale a Viso- me risultato una somma si cir- dra Camera, Monica Cavanna, dere uno dei membri. Si im- nere dai tralci i frutti sperati. In ne. ca 2500 euro, che ha potuto Valter Demichelis, Mauro Gar- poverisce in se stessa. Come questo senso, nessuno può In Cattedrale alle ore 18 il Vescovo celebra la S.Messa in oc- dare il via alla predisposizione barino, Francesca Giuso, Die- scrive l’apostolo Pietro, viene farsi illusioni, dal momento casione dell’incontro delle Corali della Diocesi. di tre progetti “Gemma”, che è go Olivieri e Paola Rossi. Al a perdere una delle pietre vi- che solo dalla croce è venuta Festa di S.Maria Domenica Mazzarello, nel 125º anniversario quel programma che si propo- termine della riunione la giunta ve che la compongono. Al la salvezza. Benedetto XVI ri- della morte, al Santuario di Mornese, con S.Messa celebrata, ne di aiutare concretamente e ha proceduto all’assegnazione contrario, “chi rimane in me e badisce nelle sue catechesi alle ore 21, dal Vicario Generale Mons. Paolino Siri. non solo moralmente quelle della cariche per cui a presi- io in lui, porta molto frutto”. questo stretto legame tra Cri- Da lunedì 15 a venerdì 19, il Vescovo partecipa a Roma al- donne che si trovano in diffi- dente è stata nominata Moni- Non solo nella chiesa, ma an- sto e la chiesa. Poiché vite e l’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. coltà nel proseguire la gravi- ca Cavanna, a vice-presidente che nel mondo, il discepolo di tralci continuano, secondo il Sabato 20 – A Santa Giulia di Dego, alle ore 20,45, celebra- danza. Grazie al successo di Alessio Biasiolo e segretaria Gesù ha oggi un suo ruolo progetto di Dio, ad essere zione della Via Lucis sulle orme della Beata Teresa Bracco, con quella prima iniziativa, si è Sandra Camera. Infine è stato specifico. presenti qui in terra per la sal- partenza dal cippo del martirio per giungere all’urna della reli- proseguito negli incontri per chiamato a svolgere il ruolo di Si attendono da suo impe- vezza del mondo. quie nella chiesa santuario. formare le basi dell’associazio- tesoriere Eugenio Pizzala. gno i frutti, oggi tanto neces- don Carlo ANC060514007_ac07 10-05-2006 16:34 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 7

Una lettera in redazione in risposta a vari articoli Ci scrive la segreteria acquese Ferraris, il ponte di Terzo Così i Ds vedono e le strategie per le elezioni il futuro politico acquese

Acqui Terme. Ci scrive ostacoli, che ha avviato un mento facciate, apertura e ri- Acqui Terme. Ci scrive la vo da noi dichiarato è una al- te dagli iscritti, che non è Gian Franco Ferraris: confronto leale con i cittadini strutturazione di alberghi, ri- segreteria dei Democratici di ternativa radicale all’attuale “proprietà privata” di nessu- «Mi sento in dovere di re- di questo territorio, con can- storanti, bed and breakfast), Sinistra acquesi: amministrazione, un vero no, e che resta un luogo plicare ai vari articoli com- didati credibili e che ci ha ma questo tipo di economia «Il dibattito del “dopo-voto” cambiamento vicino alle per- aperto. parsi sull’ultimo numero de consentito di vincere le ulti- non ha prospettive senza a poco serve se non viene sone, ai cittadini. Noi DS la- Lasciarci alle spalle14 anni L’Ancora sulla viabilità locale me tornate elettorali (provin- una efficace azione del Co- inquadrato all’interno di una voriamo con un percorso in di governo di destra implica e sulle elezioni comunali del ciali, regionali, politiche). mune, che ha fallito in tutte prospettiva costruttiva e pro- questo senso. anche farsi domande sulle prossimo anno. Oltre alle polemiche dei le sue iniziative, la gestione gettuale rivolta alla cittadi- Lasciarci alle spalle 14 an- ragioni della militanza politi- Si ripete sempre lo stesso politici locali, un altro articolo delle terme e della società nanza. Non basta, e non ser- ni di governo di destra impli- ca: anche perché i partiti so- copione: C. Ricci accusa i dell’Ancora illustra il punto di Nuove Terme, la STU (che ve, guardarsi l’ombelico e de- ca una forte determinazione, no composti dai cittadini, da politici di non curare gli inte- vista ben più concreto dei deve vendere gli immobili cantare cifre e percentuali se politica e personale, a cam- persone che vivono in una ressi acquesi, io rispondo e pendolari, che invitano la per ripianare i debiti), il polo tutto non viene inteso in un biare veramente le cose, ad realtà locale. la settimana successiva ini- Provincia a utilizzare il vec- scolastico della scuola del- percorso “lungo”. Questo per- arrivare a dei risultati. Per Noi oggi ci rivolgiamo alla zia il “fuoco amico”. chio percorso della S.S. 30. l’obbligo e l’università; inoltre ché crediamo che i risultati questo poniamo ancora al nostra Città. Al solito coro, che ha co- In vista delle prossime scuole che potrebbero esse- non arrivino per circostanze centro la importante candida- Noi ci appelliamo con forza me prima voce Domenico elezioni comunali tutti noi, a re decisive, come la scuola fortunate ma siano sempre tura a sindaco di Acqui di ai cittadini acquesi. Ivaldi, si è aggiunto Mauro vario titolo coinvolti, invece alberghiera e la scuola d’ar- frutto di un percorso, di un la- Gianfranco Ferraris. Non ab- Abbiamo bisogno dell’aiuto Garbarino, che si dice “per- di cercare ogni pretesto per te, sopravvivono a stento e voro, attraverso un confronto biamo proposto Gianfranco di tutti i cittadini, e a loro pri- plesso” per le mie dichiara- polemizzare, dovremmo la cantina sociale è sommer- aperto e trasparente verso Ferraris per vuote ragioni di ma di tutto è necessario e zioni perché “chi è investito chiederci come possiamo fa- sa dai debiti. un obiettivo da raggiungere. “campanile”, ma per ragioni doveroso rivolgersi, con loro di importanti incarichi, anche re qualcosa di buono per Per arrivare a una propo- Il risultato ottenuto ad Ac- estremamente concrete: per- prima di tutti è necessario in- di nomina provinciale, ed è Acqui. sta concreta non serve solo qui dai Democratici di Sini- ché lo riteniamo persona se- terloquire. Con tutti i cittadini anche un importante rappre- È evidente che in tema di dare voce ai singoli espo- stra lo abbiamo definito signi- ria, corretta, trasparente e in acquesi che hanno votato al- sentante della più forte for- viabilità, se c’è interesse del- nenti locali, ma costruire un ficativo: dal 2001 ad oggi i grado di saper amministrare le primarie, con tutti i cittadini mazione politica del centro la Regione Piemonte e della “pensiero comune”, un pro- DS sono cresciuti in prefe- la città; competente e ricca di che ripongono fiducia in noi sinistra, ritengo debba farsi Regione Liguria, il nostro getto delle forze politiche e renze (dal 15% al 18,5%; da capacità politiche e umane. perché ci ritengono persone sentire dove vengono prese compito è di interloquire per degli individui che chiedono 2100 a 2400 voti) e, soprat- Oggi la maggioranza dei in grado di saper fare. decisioni e non dalle colonne giungere a un progetto con- rappresentanza e vogliono tutto, si è vinto ad Acqui, in nostri iscritti sono cittadini Ci aspetta una grande re- di un pur importante settima- diviso con le popolazioni lo- partecipare al futuro di Ac- controtendenza con il dato acquesi che non avevano sponsabilità: non dobbiamo e nale”. cali e le autorità, e sostenibi- qui. provinciale e di tutto il colle- mai aderito ad un partito pri- non possiamo deludere i tan- Per completare il quadro le in termini di impatto am- È a un’idea di questo ge- gio Piemonte 2 tranne Ovada ma dei DS. ti cittadini che vogliono, per va detto che alcuni amici mi bientale, un progetto che nere che stiamo lavorando? e Novi. Non dimentichiamoci Ci ispiriamo ad un modello davvero, cambiare le cose in invitano a distinguermi dalla produca reali benefici per il Ad Acqui c’è voglia di che qui ad Acqui la destra di partito composto realmen- meglio». politica dell’Amministrazione territorio, come peraltro so- cambiamento, ma per dare sfiorava il 60%, che Acqui è provinciale, mentre Adriano stiene anche Garbarino. risposta a questa esigenza tuttora governata da una Icardi, che molto si è impe- Analogamente, occorre da si deve fare piazza pulita dei giunta che un colore politico gnato per far partire i lavori parte del centro sinistra una metodi che hanno contraddi- ce l’ha da 14 anni, o che l’at- Libri a zonzo “Piatti & ritratti” sul ponte di Terzo, in modo proposta forte sugli altri temi stinto i comportamenti di al- tuale sindaco è stato asses- Acqui Terme. Venerdì 12 giani comprendenti anche corretto, in privato mi ha rim- cruciali, come quello di dare cuni esponenti del centro si- sore della Lega Nord con Bo- maggio, per Libri a zonzo, alle piacevoli excursus storici, da proverato di aver attaccato una prospettiva di lavoro per nistra in questi anni. sio. ore 18, presso il ristorante La parte di Giancarlo Sattanino. pubblicamente i ritardi della i giovani, che sono costretti Domenico Ivaldi, la Città ai Con queste premesse Loggia, in via Dottori verrà E in questo “gustoso” duet- Provincia, altri ancora so- ad emigrare come gli extra- cittadini, Mauro Garbarino chiunque parla di vittoria “di presentato il libro “Piatti & ri- to, ben si inserisce Pierdome- stengono che bisogna lavo- comunitari. stanno ripetendo le stesse misura” fa una lettura dei ri- tratti” di Guido Rosina e Gian- nico Preti che, con i suoi boz- rare per l’unità di tutto il cen- Per far questo serve un azioni che ci hanno portato a sultati superficiale o mistifi- carlo Sattanino. Insieme agli zetti dedicati ad ogni racconto tro sinistra. piano strategico per l’econo- ripetute sconfitte. Perché catoria. autori sarà presente Paola e alla relativa ricetta, sottoli- In realtà la mia dichiara- mia, dall’artigianato all’agri- non propongono piuttosto un I DS, sia a livello locale Gho, collaboratrice di Slow nea e ancor più vivacizza e zione voleva evidenziare che coltura, in cui il turismo e le candidato alternativo, da che nazionale, hanno funzio- Food e curatrice di “Osterie impreziosisce questo incon- il centro sinistra ha la re- terme dovrebbero essere un scegliere con le primarie o ne baricentrica nell’architet- d’Italia”. Francesca Lasagna e tro. sponsabilità di non occupare valore aggiunto per il territo- con qualsiasi altro metodo tura del Centro Sinistra. Pen- Paolo Bussa al clarinetto e Pi- Così Giorgio Conte parla di “poltroncine” ma di fare una rio. democratico? siamo all’esempio politico no Castagnaro al contrabbas- questo libro: proposta che risponda alle Questa proposta è indi- Di questo tipo di politica dell’Ulivo, primo partito alla so suoneranno brani compo- “Un libro che sazia, in tutti i esigenze di sviluppo non so- spensabile, anche perché moltissima gente ha le ta- Camera con oltre il 30% e sti per l’occasione dal mae- sensi! Sazia il corpo, sazia lo economico ma anche so- assistiamo al crepuscolo del- sche piene, non ne può più. 4150 voti. Ma essere primo stro Sergio Paolo Demartini l’anima… Accarezza e ridesta ciale della nostra comunità. le amministrazioni “antipoliti- Anche nel calcio c’è uno partito del Centro Sinistra ri- dei Fiati Pesanti di Asti. Lettu- la memoria e, intanto, ti mette Qualcuno si chiede ancora che” Bosio-Rapetti. scandalo. teniamo significhi parlare re a cura di Maurizio e Massi- un gran appetito, ti sprona a perché da molto tempo per- Occorre fare una riflessio- Mi ostino a credere che chiaro e assumersi delle re- mo Novelli. riassaporare sensazioni per- diamo le elezioni comunali? ne su questi anni: Bosio, a anche i tifosi più accaniti sponsabilità. Nel libro piacevolissimo alla dute, a sperimentare nuovi, Con queste premesse come differenza della sinistra, ap- preferiscono vedere vincere La responsabilità di man- lettura, alla vista e… alla “sol- antichi piatti. È tutta una gi- si può costruire un percorso parsa sbiadita e assorbita la propria squadra perché tenere dialogo, condivisione leticazione” del gusto, i due randola di sentimenti e di sa- unitario? dalle polemiche interne, ha più brava e non perché ha e moderazione, dove possi- autori, in un duetto molto af- pori…” Il centro sinistra pare un puntato sul turismo e ha fat- tramato nell’ombra; anche in bile. fiatato, alternano brevi rac- Libri a Zonzo è un’iniziativa campo di capre pazze, per to sognare gli acquesi su un politica occorre agire nel ri- Il nostro percorso fino a conti, schizzi e ricordi di Gui- Editrice Impressioni Grafiche, fortuna la realtà è ben diver- progetto di rinnovamento spetto dei valori, con un mi- qui è sempre stato estrema- do Rosina, con intriganti e Assessorato Cultura Città di sa. Negli anni si è intrapreso della città, attivando anche nimo di decoro, lealtà, spirito mente trasparente e basato dettagliate ricette culinarie, o Acqui Terme, Biblioteca La una strada, ancora irta di investimenti privati (rifaci- unitario, trasparenza». sulla partecipazione. L’obietti- descrizioni di piatti tipici asti- Fabbrica dei libri. ANC060514008_ac08 10-05-2006 16:35 Pagina 8

L’ANCORA 814 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

Ci scrive “il cittadino Garrone” Le trenta prime ragioni per cambiare le cose ad Acqui Terme

Acqui Terme. Ci scrive “Il nessun acquese nominato nora vagliate che consigliano il quale chiedere ai Cittadini di Cittadino Garrone”: consigliere alla Camera di un cambio dell’Amministrazio- candidarsi e ritrovarsi in una «3.200 disoccupati, l’isola- Commercio di Alessandria, ne Comunale. lista aperta, senza vincolo di mento viario e ferroviario, la nessun consigliere acquese È una hit parade d’insuc- partito ma nell’interesse di costruzione di un orribile Cen- nominato alla Cassa di Ri- cessi politici e amministrativi Acqui. tro Congressi, l’assenza di sparmio di Alessandria, il de- per noi tutti acquesi, di sini- Chi farà il sindaco, questa una strategia di valorizzazio- ficit delle società di scopo a stra di centro e di destra, che volta viene dopo anche per- ne delle Terme in Azienda partecipazione comunale, il non avremmo mai voluto ri- chè di “Maradona” non ce ne Speciale integrata con l’ASL caro lusso dell’immodizia ac- cordare e che stiamo pagan- sono e soprattutto serve una per la riabilitazione e la pre- quese, le promesse dimenti- do con le nostre tasse, con persona normale, ma capace venzione, la perdita da parte cate: l’albergo al Castello, il l’infelicità della disoccuppa- di valorizzare una squadra delle Terme di Acqui s.p.a. Quartiere Pisterna, la valoriz- zione e del lavoro, della tran- acquese ed un’allenza acque- della convenzione INAIL, la zazione di Moirano e Lussito quillità in famiglia, con la fuga se in ogni livello istituzionale perdita del fatturato alle Ter- e Ovrano, lo spreco di euro 1 dei Giovani da Acqui Terme. utile allo sviluppo della Città. me e agli Alberghi dei militari, milione pagato per il progetto Un allarme di fatti concreti Serve un patto politico tra- una pianta organica del Co- del grattacielo di zona Bagni che non possono più essere sversale che punti a far rigua- mune che pare ad personam, mai costruito, Acqui senza vissuti come normali, senza dagnare ad Acqui Terme, co- la “depressione materiale e ASL, Acqui senza raccordi di- responsabili politici e con ras- me Città a sistema, un ruolo culturale” del patrimonio im- retti alle autostrade, il caro segnazione e che impongono politico. Esce bocciata la pic- mobiliare e scientifico delle oneri di urbanizzazione, il a chi ha, fuori dal proprio colezza politica e l’opacità po- Terme di Acqui, l’imperscruta- Kursaal chiuso, il percorso egoismo, l’interesse di rilan- litica degli ultimi 5 anni. Oggi, bile acquisto degli alberghi verde in zona Bagni inagibile, ciare Acqui un impegno per restare ai fatti, la Città Eden e Carozzi, il record di la sponsorizzazione Juventus straordinario, sincero e con- non ha peso come Casale aziende chiuse, la vendita sprecata per il 90%, l’assenza creto. Monferrato, Ovada, Novi Ligu- della cascina delle Terme di di un’amministrazione digitale Questo anno l’ascolto diret- re, Tortona. Acqui s.p.a. senza vincolo tu- in presenza di un Codice del- to dei Cittadini che hanno te- L’ultimo risultato è stato lo ristico-termale, il mancato l’Amministrazione Digitale en- lefonato e scritto a sportello INPS di via Alessan- versamento dell’aumento di trato in vigore il 1ºgennaio [email protected] ha spinto a dria aperto dalla Giunta Bal- capitale del Comune nella 2006, far cassa con le multe, definire già alcune parti di un za. s.p.a. Terme di Acqui, la pro- esclusione dagli incarichi dei programma amministrativo Dalle ragioni per cambiare duzione a Salsomaggiore dei professionisti acquesi, il caro che chiederà il consenso ai alle proposte è il percorso prodotti Terme di Acqui s.p.a., dehors, il caro parcheggi, l’u- Cittadini. delle iniziative che verranno nessun eletto parlamentare niversità chiusa, queste sono, Prima delle candidature a comunicate a seguito del rac- acquese, nessun acquese senza tanti sforzi di memoria, Sindaco serve un programma cordo cittadino entro settem- eletto consigliere regionale, le prime di oltre 30 ragioni si- forte amministrativamente per bre».

Un’altra lettrice si rivolge a L’Ancora sul “problema fontana” Perché hanno tolto agli acquesi la loro più bella piazza?

Acqui Terme. Ci scrive Ma- condato almeno in parte da di vigneti tenuti e curati come temente bagnato, fa una pes- riangela Caramellino a propo- edifici… ecc.; si potrebbero salotti. Tutti i vari prodotti deri- sima figura e d’inverno diven- sito della fontana di Piazza cercare altre definizioni che, vanti dall’agricoltura e dalla ta veramente pericoloso. Italia: sono certa, suonerebbero allo lavorazione di altre risorse Mi domando: ma perché è «Finalmente una persona stesso modo. portano per il mondo il nome stata privata la città e di con- ha messo nella giusta luce la Nell’articolo sopra citato è della nostra terra, non la fon- seguenza i cittadini della loro monumentale fontana di Piaz- fatto riferimento agli “ecomo- tana di Piazza Italia. piazza centrale? Perché è za Italia. stri” di cui la stampa e la tele- Molte persone, penso che stata ingombrata con un qual- È da parecchio tempo che visione si sono occupati poco la maggior parte siano dei tu- che cosa di mastodontico che avrei voluto scrivere a L’Anco- tempo fa; l’accostamento cal- risti, siedono sui marmi della non ha alcun significato per ra su questo argomento. Ad za a pennello con la realtà ac- fontana: per questa funzione noi e non richiama alla mente Acqui sono nata, ho studiato, quese. A cosa serve per la è proprio bella spaziosa. alcuna tradizione antica o mo- ho lavorato, ora sono pensio- cittadinanza quest’opera che Prendono il sole, leggono, derna? Non era meglio il bel nata e vivo ancora in questa è costata fior di quattrini? A chiacchierano, fanno colazio- lampione di prima che diffon- bella città; in poche parole so- niente, è soltanto un’ingom- ne e alcune volte i bambini vi deva la sua luce anche se no acquese da sempre. Ho brante costruzione. giocano sopra mentre uno dei con potenza limitata, magari letto l’articolo pubblicato il 7 Alcuni affermeranno che è rovesci della medaglia si toc- se ne poteva aumentare la lu- maggio alla pagina 16 e mi un’attrazione per i turisti ma ca con mano tutti i giorni nelle minosità. sono detta: deve proprio es- questo non è vero perché la immediate vicinanze della Un’ultima cosa, penso che sere un non acquese a mette- gente non viene ad Acqui per piazza dove la circolazione tutti abbiano notato il rumore re “il dito nella piaga” come si vedere la fontana, viene piut- sovente è caotica. Ben venga- che fanno i motori necessari suole dire? Io lo ringrazio per- tosto per vedere “la Bollente”, no le zone a traffico limitato per il funzionamento delle ché mi ha dato lo spunto e la gli Stabilimenti Termali, il cen- ma non si esageri! La piazza fontane; non trasmettono cer- decisione necessaria per tro storico la cui ristrutturazio- è il luogo dove le strade prin- to un senso di pace e di tran- esporre il mio punto di vista ne è stata un’opera veramen- cipali convergono e da dove quillità. che, penso, sia quello di molti te bella, per l’enologia e la ga- proseguono ognuna verso la Le risorse economiche de- cittadini. Basta prendere un stronomia. propria direzione; la piazza vono essere impiegate in mo- dizionario qualsiasi per avere Acqui ha una storia antica, permette di orientarsi agevol- do oculato per il bene e lo svi- la definizione esatta della pa- ha reperti storici di epoca ro- mente e di dirigersi verso la luppo sia economico sia cul- rola “piazza”: “Luogo pubblico, mana e nel Medioevo è stata meta senza perdita di tempo. turale di tutta la comunità. spaziato, libero da case… al centro di importanti eventi, Oltre alla spesa per la rea- Concordo con il lettore di Una bella piazza, grandiosa, ricordo la vita e le opere di lizzazione dell’opera deve es- Torino il cui articolo termina magnifica, circondata da por- San Guido. serci un continuo “contributo” così: Vorrei che non ci si ab- tici, da palazzi….; luogo spa- La città fa parte del Monfer- per la sua manutenzione; inol- bandonasse all’“ormai c’è e zioso, pubblico, scoperto cir- rato, terra meravigliosa ricca tre, il selciato intorno, costan- dobbiamo tenercela”». ANC060514009_ac09 10-05-2006 16:49 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 9

La 13ª edizione si è svolta venerdì 5 maggio Correre per la città con la Stra-Acqui è stato un piacere “benefico”

Il vincitore della Stra-Acqui Ahmed El Hmezaoue.

Acqui Terme. Si è conclusa dai concorrenti per la parteci- concorrente più giovane e più Maschile categoria C: 1º con esito positivo, e tanti ap- pazione. Per il 2006 ne bene- anziano; premi a sorteggio. Giuseppe Cuccuru, 2º Gianni plausi da parte del pubblico ficia la Thelethon. Queste le classifiche. Ivaldi, 3º Giuseppe Fiore. presente alla linea di parten- Tanti i partecipanti che han- Primo assoluto: Ahmed El Femminile categoria unica: za e di arrivo, oltre che dalla no percorso i sette chilometri Hmezaoue 18’20”. Prima as- 1ª Margherita Grosso, 2ª gente presente lungo percor- indicati dal programma per i soluta: Viviana Rudasso Chiara Parodi, 3ª Clara Rive- so, la tredicesima edizione concorrenti adulti e un chilo- 22’02”. ra. della «Stra-Acqui», manife- metro e mezzo per i bambini. Gruppi: 1º, Virtus (80 parte- Ragazzi: 1º Luca Porro, 2º stazione entrata ormai a far Al primo assoluto è stato con- cipanti); 2º, Artistica 2000 (47 Yassin Hadi, 3º Dario Cavan- parte delle iniziative acquesi segnato un premio di 100 eu- partecipanti); 3º, A.T.A. (44 na. di notevole interesse. La gara, ro, quindi coppe e medaglie partecipanti); 4º, Mombarone Ragazze: 1ª Francesca Pa- infatti, rende partecipe tanto sono state attribuite ai primi (31 partecipanti); 5º, Evolution rodi, 2ª Giorgia Priarone, 3ª lo spettatore quanto il concor- tre di ogni categoria. Trofei ai (23 partecipanti). Adriana Volpe. rente di ogni età e sesso. La gruppi più numerosi (almeno Maschile categoria A: 1º Bambini: 1º Lorenzo Frulio, manifestazione, organizzata 25 iscritti). Poi sono stati as- Valerio Brignone, 2º Salvatore 2º Zaccaria Chaabi, 3º Luca dalla Spat (Solidarietà proget- segnati premi speciali, rap- Concas, 3º Daniele Binda. Turco. to Acqui Terme), ogni anno presentati da confezioni di Maschile categoria B: 1º Bambine: 1ª Federica Pa- devolve ad associazioni varie prodotti locali, alle società Mariano Penone, 2º Sergio dori, 2ª Alice Drago, 3ª Gine- quote delle somme versate provenienti da più lontano; al Lovanio, 3º Vincenzo Pensa. vra Rinaldi. O N A L I M G C S R O R U E

NUOVA PEUGEOT 207. ENERGIEINTENSE. Basta guardare la sua linea sportiva per sentire la sua energia. Un’energia che conquista grazie ai motori 1.4 e 1.6 benzina 16V e Diesel HDi 1.4 e 1.6 anche con F AP ®, e grazie a un ambiente ampio,curato e silenzioso.Disponibile 3 e 5 porte.Un’energia sicura,anzi,la più sicura della sua cate goria come dimostrano i crash test Euro NCAP.Scopri la nuova 2071.4 16V 90 CV da11.550 .

PEUGEOT.PERCHÉ L’AUTO SIA SEMPRE UN PIACERE.

Consumo carburante l/100 km: urbano da 5,8 a 9,3; extraurbano da 3,8 a 5,6; combinato da 4,5 a 7,0; emissioni CO2 g/km: da1 20 a 166.

ALESSANDRIA • T el. 0131 345931 NOVI LIGURE • T el. 0143 2194 GrandiAuto S.R.L. TORT ONA • T el. 0131 829946 ANC060514010_ac10 10-05-2006 16:36 Pagina 10

L’ANCORA 1014 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

Notizie utili Con i progetti in Filippine ed Albania

DISTRIBUTORI dom. 14 maggio - AGIP: corso Divisione Acqui 26; ERG: reg. 2200 bambini aiutati da Need You Martinetto; API, piazza Matteotti 54; Centro Imp. Metano: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 14 maggio - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE Da venerdì 12 a venerdì 19 - ven. 12 Terme; sab. 13 Bollente, Terme e Vecchie Terme (Bagni) Domenica 14 Bollente; lun. 15 Centrale; mar. 16 Caponnetto; mer. 17 Albertini; gio. 18 Terme; ven. 19 Bollente. Stato civile

NATI Alessio Manto, Vardan Vardanyan, Davide Danieli, Matteo Acqui Terme. Adriano e Pi- andato a buon fine liberando Chiodo, Irene Olivero, Silvi Arapi, Marco Kevin Tirrì. nuccia Assandri dell’associa- il braccio destro e permetten- zione Need You ci hanno in- dole di fare della fisioterapia MORTI viato la terza ed ultima parte per recuperare i movimenti Giovanni Zaccone, Leo Dattero, Elisabetta Gonella, Scazzola riguardante la sintesi sulle at- naturali. Emilio, Giovanna Martini, Angela Scatilazzi, Vittoria Amandola, tività svolte dall’associazione La seconda operazione è Anna Balistreti, Colomba Monti. inerenti l’Albania e le Filippi- prevista per il mese di mag- ne: gio. Le verrà impiantata nella PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO «Ci scusiamo con i lettori di schiena, nelle zone ustionate, Nevio Bistolfi con Elvise Berchio; Alessandro Lelli con Anna aver dovuto suddividere le la pelle della mamma per per- Caldano; Maurizio D’Urso con Serena Pilotto. informazioni in tre differenti metterle di avere, nuovamen- articoli ma, le notizie in meri- te, una schiena da bimba di 9 to, (fortunatamente) sono anni. molte. Nel mondo tanti bambi- La somma per il suo secon- ni avrebbero bisogno di aiuto do intervento è di circa e, certamente, noi non pos- 4.000,00 euro. Vi terremo siamo aiutarli tutti ma, grazie informati anche su questo ca- anche al vostro supporto, so. stiamo continuando ad au- Bardhaij – Albania (con mentare il numero di fanciulli Suore San Vincenzo): da di- sostenuti dalla Need You; con versi anni collaboriamo, in Al- 150 bambini ai quali cerchia- tarci, dalla raccolta dei vestiti le Filippine e l’Albania soste- bania, anche con le Suore mo di offrire almeno un pasto ( estivi per i Paesi caldi ed in- niamo circa 2.200 bimbi. della San Vincenzo in partico- caldo al giorno, composto da vernali per i Paesi freddi, l’im- Bardhaij – Albania (con lar modo con Suor Attilia. Fino riso e pesce, in modo tale da portante che siano puliti ed Don Orione): è prevista l’inau- ad ora siamo riusciti ad acqui- fornire loro sostanze utili per ordinati) alla raccolta di cibo gurazione del ricreatorio del stare 6 vacche, 60 pecore, 50 la crescita e per sviluppare, purché non deperibile (scato- centro di Skutari, che abbia- capre, 200 galline, 1500 quin- un minimo, di difese immuni- lette, pasta, biscotti, caffè, mo sponsorizzato mia moglie tali di grano (un quintale per tarie al fine di contrastare ma- zucchero ecc ). Abbiamo bi- ed io, il 24 giugno di quest’an- nucleo familiare), per il so- lattie ed infezioni. Per noi eu- sogno anche di persone che no. La cerimonia sarà festeg- stentamento delle famiglie del ropei sembra incredibile ga- collaborino con noi dedicando giata con la presenza dell’ar- villaggio di Gramsh. L’obiettivo rantire con 5 euro al mese un tempo per fare traduzioni in civescovo e con moltissimi principale era quello di inse- pasto quotidiano ma lì, a lingua inglese, francese, tede- bambini che rallegreranno la gnare alle famiglie ad allevare Payatas, questa è la realtà! sco, spagnolo e portoghese. Il festa, saremo presenti con al- animali per poter provvedere Molte persone offrono denaro volontariato è un gesto che tri amici della Need You. Vo- in modo auto-sufficiente al per questa iniziativa! Grazie arricchisce gli altri ma anche glio ricordarvi che in memoria proprio sostentamento. all’aiuto di tutti riusciamo ad noi stessi. del “nostro” Ricre, quello di In questo momento stiamo inviare 750 euro al mese per Grazie ancora a tutti i so- Acqui, battezzeremo anche cercando di organizzare una sostenere i 150 piccoli filippini stenitori dei vari progetti. quello di Skutari con lo stesso scuola di cucito per le bambi- ma, le volte che la cifra non Per chi fosse interessato a nome. All’interno sono stati ne che, finita la scuola, non viene raggiunta, integriamo fare una donazione: 1) on –li- costruiti vari campi tra i quali hanno ancora trovato un lavo- noi i soldi mancanti. ne direttamente sul sito con uno da calcio, uno da basket, ro. In questo modo diamo loro Alleghiamo fotografie del- carta di credito, 2) conto cor- uno da pallavolo... con annes- la possibilità di imparare un l’Albania e dell’asilo nelle Fi- rente postale, 3) bonifico ban- si spogliatoi e docce. Sarà un mestiere per il futuro. Il costo lippine. cario, 4) devolvendo il 5 X mil- punto di riferimento molto im- previsto per questo progetto è Diamo a tutti i bambini, dei le alla nostra Associazione portante per i ragazzi e per le 18.000 euro dei quali 5.000 Paesi che sosteniamo nel (cod. fiscale 90017090060)». ragazze albanesi in quanto, euro sono stati già donati dal- mondo, la speranza futura di Ricordiamo il recapito del- darà loro la possibilità di evi- la famiglia Assandri. Speria- un aiuto sia per quelli che ne- l’associazione: Need You tare di essere preda della ma- mo nella buona Provvidenza cessitano di cibo, che per co- o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- lavita locale. Nel villaggio per raggiungere la quota ne- loro i quali necessitano di in- qui Terme, tel: 0144 32.88.34 Orionino abbiamo già avuto la cessaria alla realizzazione terventi agli arti o anche, solo, – Fax 0144 32.68.68 e-mail possibilità di realizzare una dell’opera. Suor Attilia ci è per quelli che necessitano di [email protected]; sito internet: scuola per meccanici, una di stata presentata dalla nostra istruzione cercando di soste- www.needyou.it falegnameria (aiutati dall’Isti- Suor Vittorina che, nonostan- nerli nel loro cammino. Loro Per donazioni: C/C postale tuto d’Arte) ed una di sartoria. te la sua età (quasi 80), è hanno avuto solo la grande 64869910 Need You Onlus; Vi invieremo, dopo il nostro quella che tiene i contatti con sfortuna di essere nati in un C/C bancario: Banca Sanpao- viaggio in Albania, le fotogra- le sue consorelle albanesi per Paese “sbagliato”. lo Imi, Filiale di Acqui Terme, fie dell’inaugurazione. sostenerle ed aiutarle nell’or- Molte persone mi doman- Need you onlus, CIN: U, ABI: Vi vogliamo aggiornare an- ganizzazione del supporto ai dano in quale modo possono 01025, CAB: 47940, C/C: che sugli interventi della bam- giovani. aiutarci ed io rispondo che 100000060579. bina Elona, rimasta ustionata Payatas - Filippine (con qualsiasi beneficenza è sem- Tutti i contributi sono detrai- da piccola, in un incidente do- Don Orione): in questo Paese pre ben accetta: dal denaro bili fiscalmente secondo la mestico. Il primo intervento è sosteniamo un asilo con circa alla disponibilità “fisica” di aiu- normativa vigente ANC060514011_ac11 10-05-2006 15:56 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 11

Nel pomeriggio di lunedì 8 maggio Dal 17 maggio al 7 giugno Psicoterapia all’Unitre acquese Incontri in biblioteca e una lezione naturalistica su ansia e depressione Acqui Terme. “La salute dei libri” e con il patrocinio del mentale è stata troppo a lun- Comune di Acqui Terme, pro- Acqui Terme. Lunedì 8 lo stress sempre più frequenti fondamentali nell’economia Durante la lezione il restau- go trascurata, mentre è fon- muove un ciclo di incontri dal maggio presso la sala confe- nella società odierna, come dell’ecosistema. Le zone colti- ratore Gazzana, oltre ad illu- damentale per il benessere titolo “disagio psicologico e renze di piazza Duomo il dott. ad esempio: insonnia, cefa- vate ci sono apparse in una strare il recente intervento di dell’individuo, delle società e psicoterapia”. Domenico Tacchella medico lea, crampi muscolari ed alcu- foto aerea come un grande restauro conservativo esegui- dei paesi, e per questo, deve Gli incontri, rivolti a tutta la chirurgo, ha presentato al ne forme di tachicardia e iper- tappeto di colori e disegni di- to sulla volta e sulle pareti essere guardata sotto una popolazione, hanno il fine di pubblico attento e partecipe tensione. versi: lì è intervenuto l’uomo. della Chiesa di Sant’Antonio, nuova luce. I disturbi mentali approfondire le principali for- dell’Unitre acquese un breve È seguita una lezione natu- Purtroppo il suo arrivo e il relazionerà sull’imminente in- e neurologici, dalla depressio- me di sofferenza psicologica incontro sulla psicoterapia co- ralistica molto particolare di suo lavoro sull’ambiente ha tervento di restauro della pic- ne, all’epilessia e all’Alzhei- e di conoscere la psicoterapia gnitivo-comportamentale, de- cui ci riferisce la prof.ssa spesso alterato la conforma- cola pittura murale in Piazzet- mer, colpiscono 400 milioni di ad orientamento cognitivo- scritta da un punto di vista Adriana Ghelli: zione dei luoghi, forzando i rit- ta dei Dottori. persone nel mondo e tendono comportamentale. La psicote- medico. «Il naturalista Camillo Cor- mi e le possibilità della natu- L’intervento di restauro del ad aumentare nei prossimi rapia cognitivo-comportamen- Questo tipo di terapia, pur dasco con la sua esposizione, ra: uso di pesticidi e insettici- piccolo affresco è stato possi- venti anni”. tale, infatti, cerca di fornire essendo poco nota al grande il cui argomento era “Dietro di, cementifazione frequente- bile grazie al contributo di Così si esprime l’Organiz- fondamento scientifico al trat- pubblico rispetto ad altri ap- l’angolo di casa: il nostro am- mente selvaggia. sponsor, privati, Consiglio Di- zazione Mondiale della Sanità tamento psicologico della procci più tradizionali, come biente”, ci ha fatto conoscere Molto interessante per le rettivo ed allievi dell’Unitre. Si e prevede che nel 2020 la de- stragrande maggioranza di di- per esempio la psicoanalisi e riconoscere tutte le forme di immagini e per le storie parti- coglie l’occasione per ringra- pressione diventerà la secon- sturbi mentali ed emotivi, qua- freudiana, offre la possibilità vita che ci circondano. colari è stata la parte della le- ziare il Comune di Acqui Ter- da e più importante causa di li disturbi d’ansia, fobie, os- di affrontare le problematiche E ancora una volta si è toc- zione che ci ha illustrato e me e la Diocesi di Acqui per morte e disabilità nel mondo, sessioni, compulsioni, de- psichiche in maniera più prati- cato con mano, e ne siamo mostrato gli animali. Abbiamo la disponibilità dimostrata nel- subito dopo l’ischemia coro- pressione, disturbi del com- ca e diretta rispetto al passa- stati affascinati, la completez- appreso tante notizie sulla lo- l’attivazione di tutte le prati- narica. Nonostante l’elevata portamento alimentare, di- to. Essa si avvale di tecniche za della natura a partire dalla ro vita: dove costruiscono i ni- che autorizzative per l’avvio incidenza, la depressione è sturbi di personalità o d’abuso apposite per modificare quei catena alimentare, costruzio- di e le tane, quali accorgimen- dell’intervento e nello specifi- una delle malattie più misco- di sostanze, schizofrenia, pro- comportamenti e quelle con- ne perfetta e conseguenziale. ti usano per difendere i loro co: l’Assessore Daniele Ri- nosciute e sottovalutate; pare, blematiche dell’età evolutiva o vinzioni che sono alla base L’argomento è stato suddi- piccoli, quali vivono in piena storto, il Comando dei Vigili, sempre secondo il rapporto dell’anziano... del problema del paziente, af- viso in tre parti: boschi, zone luce e quali nel buio della not- dott.ssa Paola Cimmino e il dell’Organizzazione Mondiale Gli incontri, tenuti dal dott. frontando terapie molto più umide e zone coltivate. Di te. tecnico della Curia, Arch. Teo- della Sanità, che un medico di Marco Pastorini, psicologo brevi rispetto ad altri approcci ognuna di esse è stato scan- Il valore particolare della le- doro Cunietti. medicina generale che vede psicoterapeuta, e dalla (che a volte necessitano addi- dagliato ogni aspetto e funzio- zione è sicuramente stato È già stata allestita la pon- una media di 40 pazienti al dott.ssa Luisa Pietrasanta, rittura di parecchi anni di ana- ne nel vasto ecosistema ge- quello di farci capire il grande teggiatura di servizio per per- giorno possa prevedere di in- medico psicoterapeuta, si ter- lisi) e quindi notevolmente più nerale. insegnamento della natura mettere l’esecuzione dei lavo- dividuare un disturbo d’ansia ranno presso i locali della Bi- soddisfacenti e meno dispen- Dei nostri boschi abbiamo che pensa a tutto per mante- ri che si spera possano esse- e/o di depressione in almeno blioteca Civica di Acqui Ter- diose per i pazienti stessi. scoperto le varie essenze, da- nere il suo equilibrio. Sicura- re terminati entro il mese di otto di loro, e di non ricono- me, via Maggiorino Ferraris Questa tecnica può essere gli alberi autoctoni ad alto fu- mente quando andremo in un giugno 2006. scere l’esistenza di sintomi 15, e saranno i seguenti: mer- utilizzata anche in abbina- sto, al sottobosco. Le fotogra- bosco, o in riva ad uno stagno Il C.D. dell’Unitre coglie della stessa natura in almeno coledì 17 maggio, ore 18: “I mento a terapie farmacologi- fie, bellissime, hanno presen- lungo le rive dell’Erro, nei filari l’occasione per ringraziare altrettanti. disturbi d’ansia e l’attacco di che attuate in maniera mirata tato funghi, fiori, animali che di una vigna, ci guarderemo l’Ill.mo Prof. Geo Pistarino Per affrontare questi temi, panico”; mercoledì 24 mag- per disturbi quali: ansia, de- popolano queste zone. E ci intorno con occhi più attenti e che, oltre ad avere sostenuto l’ambulatorio di psicoterapia gio, ore 18: “La depressione e pressione, problemi del com- hanno comunicato che ogni vorremmo più bene all’am- fortemente l’iniziativa con un cognitivo-comportamentale i disturbi dell’umore”; merco- portamento alimentare, fobie, creatura ha la sua bellezza e biente che ci circonda, perché generoso contributo economi- della Casa di Cura “Villa Igea” ledì 7 giugno, ore 18: “I distur- attacchi di panico solo per ci- la sua funzione: dal bruco, al- ne abbiamo conosciuto le leg- co, si è già reso disponibile in collaborazione con la Bi- bi del comportamento alimen- tare gli esempi più comuni. la poiana. Il più piccolo fiore è gi che lo regolano con la sa- per la realizzazione di una blioteca Civica “La fabbrica tare”. Ha suscitato, poi, notevole una costruzione meravigliosa, pienza e la chiaroveggenza pubblicazione a documenta- interesse tra il pubblico la par- anche se meno squillante nei della natura». zione dell’intervento. te dedicata alle tecniche di ri- suoi colori e dimensioni del La prossima lezione si terrà Sarà cura del C.D. dell’Uni- lassamento ed al biofeedback giglio di San Giovanni. lunedì 15 maggio: dalle 15.30 tre mantenere continuamente Laurea in Giurisprudenza (che si basa sulla registrazio- Quando la nostra guida ci alle 17.30 il restauratore Do- aggiornati tutti gli appassiona- Mercoledì 26 aprile 2006, all’Università degli Studi di Torino ne elettronica di alcuni para- ha condotto in riva ad uno menico Gazzana tratterà il te- ti su questa, seppur piccola, si è brillantemente laureato in Giurisprudenza Enrico Piola di- metri fisiologici del paziente al stagno, a prima vista è sem- ma “Il restauro conservativo stimolante iniziativa. scutendo la tesi in diritto costituzionale “La rappresentanza nel fine di migliorarne il controllo) brato un luogo disabitato, ma degli apparati decorativi inter- Si ricorda, infine, che sono pensiero di Gaetano Mosca”, relatore il Preside della Facoltà e che risulta di grande utilità quando si parlato della sua ni della Chiesa di Sant’Anto- aperte le iscrizioni alla gita di prof. Mario Dogliani. nella cura delle più comuni biodiversità abbiamo capito nio in Borgo Pisterna ad Ac- fine Anno Accademico Al neo dottore i complimenti e gli auguri affettuosi di papà, patologie legate all’ansia e al- quanto le zone umide siano qui Terme”. 2005/2006 a Bergamo. mamma, sorella e nonni. ANC060514012_ac12 10-05-2006 16:45 Pagina 12

L’ANCORA 1214 MAGGIO 2006 ACQUI TERME Per Luca, un ricordo Studenti in gara il 4 maggio

Acqui Terme. Pubblichia- mo un ricordo di Luca Perso- Fermi: orienteering glio: «Avevamo un figlio ed un fratello che amavamo immen- per le vie della città samente, che soffriva senza farlo pesare e che ha deciso Acqui Terme. Una singola- di passare a noi la sua soffe- re ‘prova del nove’ in Educa- Maturità renza. Insieme a questa, zione fisica ha caratterizzato professionale però, ci ha trasmesso anche la mattinata didattica dell’Ipsia altro: il messaggio di quanta Fermi lo scorso 4 maggio. serale al Fermi stima, affetto, amore, amicizia Protagoniste l’intera scolare- Una pre- e considerazione abbia sapu- sca della sede associata di Acqui Terme. ziosa opportunità di conse- to ottenere nella sua breve e Acqui ed una nutrita rappre- guimento del diploma di giovane vita. sentanza degli studenti di scuola superiore, per riquali- Imparando a convivere con Alessandria, si è svolta la ga- ficazioni professionali, con- questo dolore, dobbiamo sa- ra di orienteering, condotta corsi, piena autonomia in at- per trovare la forza di accetta- per le vie del centro storico e tività professionali, si apre re la sua scelta, perché ora lui nel parco della stazione ferro- dal prossimo ottobre 2006 è sereno e ci ha lasciato tutto sto, per ogni sguardo, per viaria. con nuovissimi percorsi di quanto ha raccolto dalle per- ogni abbraccio che ci avete Progettata ed organizzata studio, destinati ad adulti. sone che ha conosciuto, per- regalato e ringraziamo Luca dalla prof.ssa Elena Gerzeli sone che, nel portargli con per essere stato fin qui nostro nell’ambito del programma di- I corsi serali sono pro- noi il loro ultimo saluto, hanno compagno di viaggio. dattico / educativo interdisci- mossi dalla sinergia del saputo esprimerci i loro senti- Ci ha fatto sentire orgoglio- plinare “Orienteering e turi- CTP (Centro territoriale Per- menti con grande semplicità e si di far parte della sua fami- smo in Acqui Terme” la gara, manente, presso la scuola calore. glia». sportiva ma non solo, ha go- media Bella), del professio- Ringraziamo profondamen- Anna, Carlo duto della collaborazione del- nale Fermi, dell’EnAip, e si te ognuno di voi per ogni ge- e Giorgia Persoglio l’Assessorato Pubblica Istru- attivano in Acqui. zione di Acqui rappresentato, I corsi sono gratuiti, bi- al momento della partenza, triennali, statali e ottengono dal vicesindaco Elena Gotta agli iscritti il diploma di ma- Grazie di cuore Mostra del pittore che docenti ed allievi ringra- turità: Meccanico / termico o ziano per la consueta sensibi- Abbigliamento / Moda (pro- Nevio Zanardi lità. fessionale), Socio / psico / . La Sala d’ar- L’originale verifica di fine Acqui Terme pedagogico (Liceo). te di palazzo Robellini da sa- anno ha permesso a ciascun bato 13 a domenica 28 mag- partecipante di valutare le Per informazioni ed iscri- gio ospiterà una mostra del proprie capacità nella corsa e zioni, telefonare al n. pittore Nevio Zanardi. Un arti- nella respirazione; di speri- 0144/324864 (Fermi) o al n. sta che ha affiancato l’attività mentare la competenza per- 0144/324398 (Ctp, scuola di pittore e incisore a quella di sonale di orientamento in per- media Bella) di mattino. musicista. Lo studio della pit- corso indicato su mappa mu- tura lo ha appreso sotto la ta; di autocontrollarsi in caso guida di G.Cardillo e le tecni- di difficoltà e di rispettare la diversamente dal centro-nord che dell’incisione con A.Oli- consegna della durata di Europa. vieri. In seguito ha frequenta- mezz’ora, in applicazione del- Essa offre infatti interes- to corsi di disegno, di incisio- le diverse e complementari santi possibilità di valutazione ne e di pittura, oltre che di nozioni teoriche apprese in di competenze in ambito sco- storia dell’arte presso l’Acca- classe durante l’anno. lastico e sportivo, in quanto demia Ligustica di Belle Arti. Alla partenza, ad ogni allie- oltre a tarare le oggettive ca- In questo momento così Fa parte dell’Associazione in- vo si consegna una mappa pacità atletiche, stimola e po- tragico, triste e difficile ci ave- cisori liguri. Nevio Zanardi, muta del percorso da compie- tenzia le peculiarità dell’intelli- te emozionato con la vostra aveva anche compiuto studi re, lungo il quale, dislocate in genza motoria trasferibili a semplice solidarietà umana, di violoncello al Conservatorio postazioni strategiche, sono molte discipline ed è formati- ci avete fatto sentire vivi. Vo- «N.Paganini» e seguito un precedentemente collocate va per la personalità dell’ado- gliamo ringraziarvi abbrac- corso di perfezionamento al bandierine e punzoni: questi lescente. La scelta del centro ciandovi con affetto uno per Mozarteum di Salisburgo.La ultimi servono per contrasse- cittadino come campo di gara uno. sua preparazione musicale gnare da parte dei concorren- è un modo di avvicinare con- Maurizio, Famiglia comprende anche studi di ti, sulla piantina in loro pos- cretamente gli studenti alla Persoglio-Mozzone Borgio composizione e di direttore sesso, ogni luogo raggiunto e nostra città, per meglio cono- d’orchestra. Nel 1977 ha fon- permettere la verifica del scerla ed apprezzarla nelle dato l’Associazione «I Came- completamento corretto dell’i- architetture più caratteristiche risti», della quale è stato inin- tinerario assegnato. e pregevoli, negli angolini più 5 per mille terrottamente direttore artisti- Questo tipo di gara, che più nascosti e tipici, nelle risorse co e direttore dell’omonima frequentemente viene svolta ambientali che sempre sono all’Anmic orchestra fino al 1989. L’orario tra i boschi e nei parchi, è a li- sotto gli occhi ma per fretta e Acqui Terme. La sede pro- di visita della mostra è il se- vello internazionale conside- distrazione non si ‘vedono’ pur vinciale dell’Associazione Na- guente: da lunedì a venerdì, rata un approccio strutturale essendo il tesoro turistico del- zionale Mutilati ed Invalidi Civili dalle 16 alle 19. Sabato e do- ad una complessa specialità la città termale. di Alessandria si rivolge al menica, dalle 10,30 alle 12,30 sportiva ancora poco diffusa In coerenza a questo speci- buon cuore dei sostenitori dei e dalle 15,30 alle 19. e praticata nelle nostre zone, fico obiettivo culturale, le clas- disabili e dei portatori di handi- si 2ªA e 2ªB dell’istituto hanno cap per un generoso aiuto, curato al computer la realiz- pregando di concedere il 5 per zazione di un pieghevole a mille in favore dell’associazio- Appello Dasma a donare sangue colori con illustrazioni dei mo- ne, apponendo la propria firma Acqui Terme. L’Associazione Dasma - Avis ricorda che per- numenti del centro storico ac- sul mod. Unico o mod. 730 e mane sempre la carenza di sangue ad uso dell’Ospedale di quese rappresentato in map- indicando anche il codice fisca- Acqui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a pa, accostandovi in prefazio- le dell’Anmic (80436440582). voler collaborare alla donazione di sangue. Per donare il san- ne le specificità dell’originale La generosa concessione del gue occorre avere compiuto 18 anni e di peso corporeo non in- orienteering. 5 per mille consentirò all’Anmic feriore a 50 kg. Recarsi all’ospedale di Acqui all’ultima domeni- Per la cronaca, sono risul- di impegnarsi sempre più per ca del mese in corso, a digiuno, al mattino, al primo piano (cen- tati vincitori gli allievi Vezzoso, dare ai disabili un appoggio tro trasfusionale) dalle ore 8.30 alle 11. Chiarlo e Vignolo di 5ª A ai concreto e rispondere ai biso- Per ulteriori informazioni tel. 333 7926649 e ricorda che: ogni quali va il meritatissimo pre- gni di ognuno. donazione può salvare una vita! mio di una bussola. ANC060514013_ac13 10-05-2006 15:58 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 13

In Duomo e al Santuario della Pellegrina Messe di prima comunione

Mese di maggio, mese di prima comunione per molti giovani. Continua la pubblicazione delle fo- tografie pervenute, con i bei gruppi di giovanissimi che hanno fatto il loro primo incontro con l’Eu- carestia nella messa in Cattedrale ed alla Madonna Pellegrina nella mattinata del 7 maggio. ANC060514014_gulliver 10-05-2006 11:56 Pagina 14

L’ANCORA 1414 MAGGIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

GRANDE OFFERTA Pagate un prezzo uguale al nostro costo.

Dall’ 11 al 24 maggio. Tanti prodotti in offerta con un costo

UGUALE a quello che paghiamo noi. Un viaggio nella qualità. Ecco alcuni esempi: Peerr lala

Feestadellaelslata SCONTO % Maammamma 50 min. Gelato La Cremeria MOTTA vari gusti RegalaRegalaegala gr. 500 PREZZO SCONTATO € 1,90 Al kg. € 3,80 un’orchideaunn’orchidea’orchidea

SCONTO SCONTO SCONTO % % % 48 min. 48 min. 35 min. Acqua naturale Dolcetto d’Alba D.O.C. Tonno all’olio di oliva Ramo di orchidea BOARIO TERRE DI BAROLO RIO MARE a 3 fiori in conf. regalo ml.1500 ml. 750 gr. 80x4 PREZZO PREZZO PREZZO PREZZO SCONTATO € 0,22 SCONTATO € 2,00 SCONTATO € 2,20 SCONTATO € 4,90 Al lt. € 0,15 Al lt. € 2,67 Al kg. € 6,88 PREMIATA TAVOLA. Regolamento: Dal 1° maggio al 25 giugno* con “PREMIATA TAVOLA” Gulliver ti offre un bellissimo set di posate in acciaio firmate EME Italia. Un cucchiaio, una forchetta, un coltello e una coppia di cucchiaini. E in più, ogni sabato, ad ogni spesa superiore a 30 euro (scontrino unico, no multipli), verrà dato in omaggio un piatto piano o uno fondo in preziosa ceramica. Corri da Gulliver e fai felice la tua tavola. Scopri nei punti vendita tutti i dettagli dell’operazione oppure visita il nostro sito internet www.supergulliver.it.

OMAGGIO *Per i punti vendita impossibilitati all’apertura nei giorni festivi la promozione inizierà il 2 maggio e/o terminerà il 24 giugno. Con “PREMIATATAVOLA” Gulliver ti offre un servizio di posate design in acciaio. Un viaggio nella qualità.

PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Via Cassarogna, 21 tel 0144-322252 - Via Fleming, 44 tel 0144-313748 OVADA Via Torino, 16/A tel 0143-81100 - Via Nuova Costa, 1 tel 0143-835270 PROVINCIA DI ASTI CANELLI Via Solferino, 25 tel 0141-832097 NIZZA MONFERRATO P.zza Garibaldi, 47 tel 0141-727561 ANC060514015_ac15 10-05-2006 16:01 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 15

Dopo il crollo di un cornicione Sabato 13 alle 11.30 in zona Bagni Messo a punto il piano Lavori all’edicola Si inaugura il nuovo Personale addetto della fonte Bollente Hotel Valentino alle manifestazioni

Acqui Terme. Il progetto suolo pubblico; Fabrizia Vac- del 21 aprile, finalizzato alle ca, due fiere e mercatino oltre manifestazioni messe a punto a riscossione contributi occu- dall’Ufficio commercio, relati- pazione suolo pubblico. vamente al 2006, riguarda la L’elenco prosegue con Bru- Fiera di San Guido, la Fiera di no Pesce, predisposizione de- Santa Caterina, il Mercatino gli allacciamenti Enel neces- di Natale; il Mercatino degli sari allo svolgimento dell’atti- Sgaientò, effettuato ogni vità degli operatori commer- Acqui Terme. Sono iniziati i composizione della struttura quarta domenica del mese; ciali; Romano Zunino, stessa lavori per eliminare i problemi simbolo della città termale. alcuni eventi natalizi. Il docu- attività relativi ad allacciamen- strutturali dall’edicola della L’ultimo rifacimento e pulizia mento prevede la presenza, ti Enel, Fausto Giraudi, per Bollente evidenziati dal crollo del momento è avvenuta ven- oltre l’orario di lavoro, di per- collaborazione Mercatino di un frammento di cornicione ticinque anni fa. Nel tempo i sonale dell’Ufficio commercio, Sgaientò e Mercatino di Nata- di marmo della parte alta del marmi hanno perso splendo- dell’Ufficio riscossione cano- le. Si tratta di iniziative che monumento, cascato a terra re, certe parti si stanno anne- ne di occupazione degli spazi contribuiscono notevolmente nelle vicinanze di via Manzoni. rendo, hanno necessità di ot- e delle aree pubbliche oltre a vivacizzare la città, partico- Con un sopralluogo, i tecnici tenere un nuovo «look». A che dell’Ufficio tecnico e della larmente nelle giornate dedi- hanno anche avuto la possibi- questo punto c’è anche da Polizia municipale. cate agli acquisti natalizi. lità di verificare l’esistenza di sperare che i lavori non si pro- Acqui Terme. È in calenda- «Albergo Valentino», ma non Il piano, come specificato altre situazioni che potrebbero traggano troppo a lungo, ricor- rio per le 11,30 di sabato 13 ne ricalca in pieno le caratte- dal responsabile, il capo ser- nuocere all’edicola realizzata dando che andiamo verso il maggio l’inaugurazione uffi- ristiche originarie. Solamente vizio Pierluigi Benzi, prevede su progetto dell’architetto Ce- clou della stagione turistico- ciale, e l’apertura, dell’Hotel nel frontale del corpo centrale che il personale sia esentato Leva 1936 rutti nel 1879. Da alcuni giorni termale e la Bollente rappre- Valentino, albergo che si pone d’ingresso è stata ripresa la dalle timbrature dell’orario. Ri- Acqui Terme. “Sessantan- una impalcatura è stata posta senta uno dei maggiori punti tra le realtà di maggiore inte- memoria storica dell’ex alber- guarda Michela Zunino, per ninsieme” è l’invito che gli or- intorno al monumento. Que- di interesse di chi viene ad resse tra le strutture ricettive go. l’organizzazione del Mercati- ganizzatori della festa di leva st’ultimo, essendo sotto tutela, Acqui Terme per turismo o cu- di Acqui Terme e dell’Acque- Il fabbricato, di tre piani fuo- no degli Sgaientò, quello di del 1936 rivolgono ai coscritti. verrà esaminato dalla dotto- ra. Appena terminati i lavori di se. ri terra ed un piano destinato Natale oltre alle due fiere an- L’appuntamento è per dome- ressa Visconti della Soprinten- riordino del cornicione ed Situato in zona Bagni, pas- ad autorimessa con possibi- nuali; Marco Benzi, per l’orga- nica 11 giugno al ristorante denza ai Beni architettonici eventualmente dei marmi di seggiata Fonte Fredda e nelle lità di custodire una cinquanti- nizzazione delle fiere di San Castello di Bubbio. Le preno- del Piemonte. Da ipotizzare altre parti dell’edicola, si pro- immediate vicinanze della na di veicoli, è completa di Guido e di Santa Caterina; tazioni si accettano da Ettore che oltre al ripristino del corni- cederà a dotare il monumento fonte dell’Acqua Marcia, il una zona dedicata al fitness- Mariagrazia Cirio, per Merca- macelleria di corso Bagni 78, cione crollato, vengano ristrut- e la piazza di una nuova illu- complesso è stato realizzato benessere. La struttura non tino degli Sgaientò e Natale; tel. 0144 322819. È gradito turate, se necessario, le co- minazione definita di «tipo dalla società «Terme 2000». era più attiva dalla seconda Giancarlo Martini, riscossione l’accompagnamento di coniu- lonnine e quanto riguarda la scenico». È nato al posto dello storico metà degli anni 50. dei contributi di occupazione ge e affine. ANC060514016_terme 10-05-2006 11:56 Pagina 16

L’ANCORA 1614 MAGGIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC060514017_ac17 10-05-2006 16:38 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 17

Riceviamo e pubblichiamo Sabato 3 giugno da zona Bagni Domanda: il camper A passeggio con il Cai dove lo svuoto? sul sentiero delle ginestre

Acqui Terme. Non occorre saranno guidato da soci del I soci del Cai sono amanti fuggire dalla città, magari Cai esperti nel settore. Sono della montagna, hanno a verso mete straniere, per tro- volontari che, con entusia- cuore le colline della loro vare la natura, al suo stato smo e competenza, hanno città e desiderano farle co- puro: basta percorrere i sen- ricominciato l’opera intrapre- noscere per condividere con tieri delle nostre colline. Ed è sa lo scorso anno nella rea- altri le bellezze ed i valori proprio sul turismo verde lizzazione, manutenzione e che racchiudono. La sezione che la sezione di Acqui Ter- ispezione per renderli puliti e acquese del Club Alpino Ita- me del Cai rivolge l’attenzio- sicuri dei bellissimi sentieri liano è una delle più impor- ne. Lo fa, in collaborazione della nostra zona per metter- tanti realtà associative della con l’amministrazione comu- li a disposizione alla cittadi- città. Accoglie e tutela quelli nale, assessorato all’Ecolo- nanza, al turista occasionale che ambiscono effettuare gia, nell’ambito delle iniziati- o ospite degli alberghi ac- scalate impegnative e coloro ve previste per celebrare la quesi, a tutti coloro che cer- che amano camminare sui giornata dedicata alla conse- cano pace, tranquillità e for- nostri bellissimi sentieri. La gna del Premio Acqui Am- ma fisica camminando sui camminata del 3 giugno Acqui Terme. Riceviamo e Savona. Detto fatto. Col Cam- Ora: sarebbe stata una so- biente. sentieri del Monte Stregone aprirà la stagione delle gite pubblichiamo: per mi sono avventurato alla luzione ma, sinceramente, mi Nella riunione di sabato 5 e Monte Marino per ammira- guidate di cui i soci del Cai «La segnaletica verticale ricerca dei posti indicati e con è sembrata poco civile. maggio è stato infatti deciso re le bellezze offerte dalla che si interessano del setto- “presidio camper” è posta in stupore e un po’ di amarezza A questo punto, posto che di aprire per il 2006 il sentie- natura di cui si può vantare re stanno predisponendo il una unica via di accesso alla ho constatato che: in piazza ci si lamenta dello scarso tu- ro «Cai 531», definito “delle la città termale. calendario. città (viale Savona) con una Allende c’era solo la piazza rismo di questa località di ginestre” per la particolare semplice indicazione vettoria- Allende; mentre dalle vecchie origine Romana, ci si pone il quantità di questi fiori che le di “andare diritti”, poi giunti caserme il tombino preposto problema di isolare le fonta- l’escursionista trova sul per- al passaggio a livello, che at- allo scarico è posto a circa ne nel periodo invernale, in corso. Per l’inaugurazione è Energia elettrica: il Comune testa l’ingresso vero e proprio venti centimetri dalla striscia quanto l’acqua che perdono prevista una camminata che ad Acqui, si rimane nel buio bianca che delimita uno dei ghiaccia costituendo pericolo prenderà il via alle 10,30 di cerca fornitore vantaggioso più assoluto: dove si deve an- numerosi parcheggi per vei- per i passanti, abbiamo visto sabato 3 giugno da piazza Acqui Terme. L’amministrazione comunale è alla ricerca di dare? coli ingombranti (naturalmen- porte telematiche con cristal- Pisani, in zona Bagni, esat- un fornitore vantaggioso per l’energia elettrica necessaria al Chi lo sa? Sarà sufficiente te occupato, ma questo è di- leria sopraffina (per altro di tamente davanti alla bache- consumo comunale, tra cui la pubblica illuminazione. Per ridur- fare una telefonata al Comu- peso dalla mia proverbiale dubbia utilità), la strada che ca che riporta notizie della re gli oneri di spesa in questo settore ha deciso di acquisire ne o ai Vigili Urbani! sfortuna), mentre la colonni- porta a Savona, via Cairo, è sezione locale del Club Alpi- energia elettrica dal libero mercato tramite l’emanazione di Infatti così facendo un vigi- na dell’acqua pulita è stata mutilata in un ponte da oltre no Italiano ed indica le date un’apposita gara pubblica, tramite la quale verrà sottoscritto un le, gentilissimo ma talvolta letteralmente rimossa e ce- un anno, hanno dato il ves- delle escursioni. contratto della durata di un anno. impreparato all’argomento, mentata, tra l’altro coperta da sillo all’associazione nazio- La camminata, di una de- Il Comune aveva sottoscritto con l’Enel Distribuzione diversi ha puntualmente risposto di teloni relativi ad un cantiere. nale alpini, abbiamo anche cina di chilometri, come af- contratti di allacciamento alla rete di distribuzione e conse- andare nel piazzale delle Allora un passante mi indica la sezione della marina e fermato dagli organizzatori, guenti forniture di energia elettrica per un consumo di vari Kwh. vecchie caserme, dove al una nuovissima area nella dell’aeronautica, oltre che è di media difficoltà. Può es- Considerando che la legge, nota come il «decreto Bersani» ha fondo di un grande parcheg- zona dei “Bagni”: mi fiondo molte utilissime società di sere effettuata da tutti, sono segnato la fine di un monopolio stabilendo l’apertura alla con- gio ci “sarebbe” stato un pun- col mio camper in questo pubblica assistenza, non vo- consigliate scarpe da correnza delle attività di importazione, produzione, vendita e to di scarico e carico acqua, nuovo luogo e con sorpresa gliono costruire l’autostrada trekking. I partecipanti, dalla acquisto di energia elettrica, il Comune della città termale ha o “forse” di provare nella ex ancora più amara rilevo che: tra Predosa e Altare, isolan- zona Bagni raggiungeranno approfittato della possibilità di scegliere da chi fornirsi di ener- piazza Allende, subito prima un bellissimo parcheggio per do ulteriormente questa Monte Stregone, quindi Mon- gia elettrica. del passaggio a livello di viale camper è servito da due ba- città, ho anche saputo dell’e- te Marino per raggiungere la Di conseguenza l’amministrazione comunale ha stipulato gni nuovissimi in cemento ma sistenza di alcuni gazebo frazione di Ovrano. La Pro- con la ditta «PCS Italia Srl - Management & Consulting» di Ca- regolarmente chiusi, e chie- (anche questi muniti di fonta- Loco, nella sede sociale, sale Monferrato» un contratto di assistenza per il Comune nella dendo ad uno dei numerosi na, di dubbia utilità) che dan- quale punto di accoglienza, predisposizione del bando di gara per la scelta del nuovo forni- Offerta Avulss camperisti presenti dove fos- no il benvenuto al turista(!?!) preparerà specialità agro ali- tore e per effettuare successivamente la verifica e la rispon- Acqui Terme. Tutto il grup- se possibile fare un po’ di nei quattro cantoni di acces- mentari tra cui le famose fo- denza della fatturazione a quanto sancito nel contratto con il po Avulss Onlus di Acqui Ter- “pulizia” mi sono sentito ri- so alla città, ma ‘sto camper caccine. nuovo fornitore. Sempre la PCS esaminerà eventuali ulteriori me ringrazia di cuore la Sig. spondere “arrangiamoci: vuo- dove lo svuoto?» Il sentiero è segnalato, ma necessità di ottimizzazione degli impianti finalizzata al rispar- B.G. per l’offerta di euro 50. tiamola nei prati!” Silvano Ferrari i partecipanti alla camminata mio energetico. ANC060514018_ac18 10-05-2006 16:03 Pagina 18

L’ANCORA 1814 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

Le felicitazioni dei familiari Venerdì 12 con Dream Trips Venerdì 12 a palazzo Robellini 51 anni di matrimonio Caccia ai tesori Una serata dedicata coniugi Viotti Martino di Acqui Terme al mistero della Sindone

Acqui Terme. Si terrà ve- nel minor tempo si aggiudi- Acqui Terme. Venerdì 12, nerdì 12 maggio la manifesta- cherà la prova vincendo il tro- alle 21.30, a palazzo Robelli- zione “Caccia ai tesori di Ac- feo messo in palio dall’Orga- ni, per iniziativa dell’associa- qui”, ideata ed organizzata nizzazione. La gara avrà ter- zione LineaCultura, presiedu- dalle guide di Dream Trips, mine tra le mura del Castello ta da Lorenzo Ivaldi, auspici gruppo acquese dedito alla dei Paleologi, negli spazi del l’assessorato comunale alla promozione del turismo in bi- Birdgarden, dove si terranno cultura e l’Enoteca regionale cicletta e al trekking in Mon- la premiazione ed un simpati- ‘Terme & Vino’, avrà luogo ferrato e nelle Langhe. co rinfresco a base di prodotti l’86º appuntamento con ‘I Ve- Si tratta di una simpatica enogastronomici locali messi nerdì del mistero’, incentrato gara che come da denomina- a disposizione per l’evento sul tema «La Sindone: un mi- zione, riprende i concetti della dall’Amministrazione Comu- stero che affascina la Cristia- classica caccia al tesoro. Al- nale, Ente patrocinatore. nità da secoli», relatore lo stu- l’evento, in programma nel Dream Trips da tre anni or- dioso Luciano Andreotti. pomeriggio di venerdí 12 ganizza manifestazioni rivolte A tutt’oggi le prime testimo- maggio, parteciperà un grup- al “team building” e agli incen- nianze documentarie sicure e Luciano Andreotti po di 50 mananger svedesi tivi aziendali mettendo a di- irrefutabili relative alla Sindo- ospiti della cittadina termale sposizione competenza, staff ne di Torino datano alla metà presso l’Hotel Roma Imperia- e il proprio parco bici, compo- del XIV secolo, quando Geof- grandire la cappella del ca- le. Il gruppo, diviso in 4 squa- sto da 25 citybike presso le frey de Charny, valoroso ca- stello di Chambéry, capitale dre, metà in bicicletta e metà più rinomate strutture alber- valiere e uomo di profonda fe- del Ducato, in previsione di Acqui Terme. Per Giovanni Viotti e Carla Martino è arrivato an- a piedi, dovrà trovare una se- ghiere site nelle Langhe, nel- de, celebrato generale france- una futura sistemazione della che il traguardo dei 51 anni di matrimonio. Lo scorso anno ave- rie di indicazioni disseminate l’astigiano e nella zona di Ga- se, depose il Lenzuolo nella Sindone. Dopo una iniziale vano festeggiato il cinquantesimo al Santuario della Madonni- nei più suggestivi punti d’at- vi; oggi finalmente è riuscita chiesa da lui fondata nel 1353 collocazione nella chiesa dei na, dove mezzo secolo prima si erano scambiati quel “sì” che li trazione ed esercizi del centro ad avere l’occasione di “gio- nel suo feudo di Lirey nella francescani, la Sindone ven- avrebbe uniti per tutta la vita. I familiari tutti si stringono ai due storico e lungo un itinerario care in casa”, organizzando Champagne. Nel corso della ne definitivamente riposta nel- sposi con infinito affetto, ringraziandoli per l’esempio che han- extracittadino. La squadra che un’edizione tra le mura ac- prima metà del ‘400, a causa la Sainte-Chapelle du Saint- no sempre dato con la loro felice unione. raccoglierà tutte le indicazioni quesi. dell’acuirsi della Guerra dei Suaire. In questo contesto i cento anni, Marguerite de Savoia richiesero ed ottenne- Charny ritirò la Sindone dalla ro nel 1502 dal Papa il ricono- chiesa di Lirey (1418) e la scimento di una festa liturgica condusse con sé nel suo pe- particolare per la quale fu regrinare attraverso l’Europa. scelto il 4 maggio. II 4 dicem- Finalmente trovò accoglien- bre 1532, un incendio devastò za presso la corte dei duchi di la Sainte-Chapelle e causò al Savoia, alla quale erano stati Lenzuolo notevoli danni che legati sia suo padre che il suo saranno riparati nel 1534 dal- secondo marito, Umbert de le Clarisse della città. La Roche. Fu quindi nel 1453 Emanuele Filiberto trasferì che avvenne il trasferimento definitivamente la Sindone a della Sindone ai Savoia, nel- Torino il 14 settembre 1578, l’ambito di una serie di atti tra le salve dei cannoni, in giuridici intercorsi tra il duca un’atmosfera di grande solen- Ludovico e Marguerite. nità. La Sindone restò, da A partire dal 1471, Amedeo quel momento, definitivamen- IX il Beato, figlio di Ludovico, te a Torino sino ai nostri gior- incominciò ad abbellire ed in- ni.

Inaugurati sabato 6 maggio Gioielleria “All’Oro” locali rinnovati

Acqui Terme. Un locale rinnovato ma la gentilezza di Milena Scaiola è sempre la stessa. Stiamo parlando della gioielleria “All’Oro” di via Monteverde 46, che sabato 6 maggio ha invitato amici e cittadinanza all’inaugurazione dei lavori appena effet- tuati per migliorare lo spazio espositivo e di vendita. Le parole di mons. Galliano hanno sottolineato la bella realtà commercia- le, nel punto centralissimo della città, ove si possono trovare marche di tutto rispetto e prodotti di alta qualità. Soddisfazione di Milena Scaiola che ha messo a frutto l’esperienza acquisita in 15 anni di attività. Un ringraziamento particolare a Diego Martino per l’ideazione della nuova ambientazione. Negozio Trilli di piazza Orto S.Pietro Acqui Terme. Nel riportare la notizia dell’inaugurazione del negozio “Trilli” di piazza Orto San Pietro 27 ci siamo sbagliati di data. Il negozio non è stato inaugurato martedì 2 maggio, ma domenica 30 aprile. La fotografia pubblicata si riferiva all’inaugurazione del 30 aprile, mentre la data del 2 maggio era solamente quella dell’a- pertura al pubblico. Il negozio, che propone bigiotteria artigianale, materiale per hobbistica, realizzazioni artigianali decorative, prodotti per de- coupage ed anche una grande opportunità, quella della vendita di perle sfuse sta suscitando la curiosità di numerosa clientela. Per informazioni 0144-321415. ANC060514019_ac19 10-05-2006 16:06 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 19

Domenica 14 maggio in piazza Bollente Risotto con vino buono e bollito con salsa verde

Acqui Terme. «Risot e vein bon». Due parole che sanno di buona cucina e apprezza- mento del buon vino. Sono il tema dell’appuntamento di domenica 14 maggio. In piaz- za Bollente (portici Saracco), alle 11,30 inizierà la prima delle due distribuzioni della giornata del gustoso piatto cucinato magistralmente dai cuochi della Pro loco Acqui Terme, associazione promo- turistica che da poco meno di un decennio, a maggio, orga- nizza l’evento culinario. Utile ricordare ai cultori della buo- na cucina locale che, oltre al risot, domenica 14 maggio sarà anche possibile gustare «buì e bagnet». La distribu- zione del riso, riprenderà nel pomeriggio, verso le 16.30, per terminare alle 20 circa. In abbinamento al «risot» e a «bollito e salsa verde», sarà distribuito, gratuitamente, vino rosso, dolcetto e barbera, del- la migliore qualità prodotta lo prepara e sa dargli quel sa- una preziosa risorsa per la dalla Vecchia cantina Sociale porino che lo rende diverso città termale. La Pro-Loco di di Alice bel Colle e Sessame. dagli altri. Stesso discorso per Acqui Terme, che ha il compi- La degustazione delle specia- il bollito, un piatto che nella to statutario di sviluppare l’of- lità proposte dalla Pro-Loco nostra zona è sempre stato ferta promoturistica della Acqui Terme, potrà avvenire ed è ancora considerato tra le città, considera Acqui terme e in uno spazio dei portici Sa- specialità più tipiche e ricer- l’Acquese come «miniere» di racco, trasformato a «ristoran- cate. Rappresenta dunque sapori. Gli appuntamenti ga- tino». Quindi comodamente una delle golosità della cucina stronomici, previsti con «risot seduti ai tavoli. locale, ma per ottenere tale e vein bon», con il pranzo del La questione di chi, ragio- prerogativa è essenziale la trattorista, con la «cisrò nevolmente, si domanda il qualità della carne usata. Tra i ‘d’Aicq», con le raviole e il perchè viene effettuata ad Ac- «segreti» per ottenere un «gran bacanal» e con le bru- qui Terme un festa gastrono- buon lesso, c’è questo: la car- schette della festa delle vie, mica dedicata al riso quando ne va posta direttamente nel- gli «spiedini di frutta e ciocco- né in città e nemmeno nei Co- l’acqua bollente. Si forma così lato», sono tra gli esempi da muni del suo comprensorio ci sulla superficie della medesi- considerare per mantenere sono risaie, è presto risolta. ma carne uno stato imper- intatta la cucina tradizionale Riguarda la tradizione di un meabile di proteine coagulate della nostra città. piatto che appartiene, da dal calore, che trattiene all’in- Durante il periodo dedicato sempre, alla seduzione della terno della carne i principi nu- alla festa del «risot» è previ- cucina locale, tanto quella ca- tritivi e del buon gusto.Se sta la presenza di alcuni ban- salinga che quella della risto- dalla carne si vuole ottenere chi che offriranno in vendita razione. Il risot è un cibo che un buon brodo, occorre porla prodotti tipici locali, ma anche ha sempre riscosso la prefe- in acqua fredda. I sapori del una vetrina con vino dell’Eno- renza della gente sia quella territorio, utilizzandoli sotto il teca regionale Acqui «Terme appartenente ala fascia popo- profilo turistico ed economico- e vino». lare che a quella borghese. Si commerciale, rappresentano C.R. tratta della riproposizione di un piatto che da anni ed anni rivive la passione e l’interesse dei buongustai, dei cuochi di Patrocinio a gare ciclistiche ristoranti ed alberghi, delle fa- Acqui Terme. L’amministrazione comunale ha concesso il pa- miglie. Anche perchè il riso si trocinio a ben tre manifestazioni ciclistiche. La prima, «Anduma a può cucinare nei modi più im- pedalè», in programma domenica 21 maggio, riguarda una gara pensati e diversi. Diventa un non competitiva, «passeggiando per le vie della città», organiz- piatto d’autore e prelibato se zata dalla Croce Bianca con lo scopo di devolvere il ricavato per cucinato in modo ottimale, at- l’acquisto di un mezzo dotato di sollevatore per disabili. La So- traverso ricette in grado di cietà ciclistica «Team La bicicletteria» ha invece richiesto il patro- soddisfare, come nel caso cinio del Comune per l’organizzazione di una gara ciclistica ama- della cucina della Pro-Loco toriale denominata «Gran Premio Roxi Bar», in programma ve- Acqui Terme. Inoltre, ad assa- nerdì 2 giugno con partenza alle 15 e traguardo d’arrivo in via porare un buon «risot» si pro- Nizza Lo scorso anno la manifestazione registrò la partecipazio- va piacere in ogni stagione. Si ne di concorrenti provenienti da ogni parte della Regione. Il pa- offre in pranzi o serate gastro- trocinio della terza manifestazione riguarda l’organizzazione, da nomiche importanti, in occa- parte dell’Associazione sportiva dilettantistica «Cicli 53x12 Peda- sioni di inviti in famiglia, per le selvaggio», di una gara amatoriale denominata «Granfondo una «bisboccia» tra amici. In dell’Acquese», in programma domenica 4 giugno. La gara, a cui ognuno di questi momenti si è prevista la partecipazione di 400 atleti più accompagnatori, è misura l’abilità culinaria di chi considerata iniziativa sportiva di notevole interesse. ANC060514020_preti 10-05-2006 11:56 Pagina 20

L’ANCORA 2014 MAGGIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA OTTO PER MILLE: UN GESTO SEMPLICE, UN AIUTO CONCRETO

Con la tua firma per l'otto per mille alla Chiesa Cattolica, sostieni le opere di culto e pastorale, la carità in Italia e nei paesi del Terzo Mondo, e i 39 mila sacerdoti diocesani impegnati nella loro missione in Italia e all'estero.

a fine aprile sulle principali emittenti televisi- Dve, la campagna informativa della C.E.I. conti- nua il viaggio attraverso le destinazioni dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica. Le storie racconta- te, nei brevi filmati da trenta secondi, sono vere e rappresentative delle diverse aree di destinazione Caltagirone, oratorio dei fondi: esigenze di culto e di pastorale, sosten- tamento dei sacerdoti e opere di carità in Italia e nel Terzo Mondo. Non ci si salva da soli. Il Signore ha voluto che ci si salvasse insieme. Le opere visitate in Italia… Ha formato fin dall’inizio un gruppo di discepoli A Matera la cooperativa del Sicomoro è una porta che stessero accanto a lui. Ha voluto che sulla roc- sempre aperta. Aperta verso i giovani che si affac- cia di Pietro si formasse una Chiesa, una comuni- ciano per la prima volta nel mondo lavorativo, tà. Per questo il valore della comunione è al cen- verso gli immigrati in cerca di una situazione stabi- tro dell’esistenza stessa del cristiano. Matera, progetto Sicomoro le ed onesta, verso i ragazzi portatori di handicap. Comunione, condivisione che significa anche cor- In Argentina, ad Aluminè padre Valerio, sacerdote responsabilità. Insieme, sacerdoti e laici, chiamati a testimoniare con la vita questi valori, sono chia- diocesano fidei donum di Casale Monferrato, da mati anche ad amministrare tutti quei beni spiri- molti anni è una guida per gli indios mapuche, tuali e materiali che la Chiesa possiede. popolazione a cui porta la Parola del Vangelo. Tutti siamo corresponsabili della Parola che il …e all’estero. Signore ci ha affidato, dei Sacramenti che insie- In Sudan, sui Monti Nuba, il progetto di formazione me celebriamo, e anche degli strumenti che ci permettono di diffondere la Parola del Signore e diventa speranza per il futuro dei giovani africani, di celebrare la liturgia, di raccogliere insieme le dopo anni di isolamento dovuti alla guerra. In Sri nostre comunità. Ma tutti siamo corresponsabili Lanka, dopo lo Tsunami, per risollevare le prospet- anche nei confronti dei beni materiali e nel loro tive economiche, basate soprattutto sulla pesca, reperimento. sono state ricomprate le barche dei pescatori per dare a loro la possibilità di ricostruirsi una vita. Dal 1990 questa corresponsabilità si può espri- mere attraverso nuove modalità previste dalla revisione concordataria del 1984. Tra queste ricordiamo la possibilità di destinare l’otto per Milano, progetto Diogene mille dell’Irpef alla Chiesa Cattolica. Nel 2005, grazie all’88,83% dei contribuenti che ha scelto di A Como, nella frazione di Monte Olimpino, trovia- firmare per la Chiesa Cattolica, è stato possibile: mo la parrocchia di San Zenone dove il parroco, sostenere 39 mila sacerdoti diocesani, compresi don Tullio, ha reso il suo oratorio il punto di riferi- 600 fidei donum (315 milioni di euro); contribuire mento di giovani, anziani e famiglie. A Milano alla missione della Chiesa per il culto e la pasto- all’interno della Caritas Ambrosiana, operatori e rale nelle diocesi e nelle parrocchie (155 milioni), psichiatri sono coinvolti nel progetto Diogene, per le nuove chiese parrocchiali, per le iniziative primo in Europa, che porta assistenza psichiatrica nazionali e il restauro del patrimonio artistico (316 verso i poveri che popolano la città di notte. “La milioni), per i progetti di carità in Italia e nei Paesi terapia di strada” è la cura per tornare ad inte- in via di sviluppo (195 milioni). grarsi nella società. A Caltagirone, invece, don (Per maggiori dettagli visitare www.8xmille.it). Salvo attraverso le attività sportive legate al Ma questa azione di sensibilizzazione non è campo da calcio dell’oratorio, coinvolge i ragazzi scontata. Ogni anno incontra diverse difficoltà. nella vita parrocchiale strappandoli in questo Infatti le continue trasformazioni in atto relative modo dai pericoli della strada. Sudan, aule scolastiche alla compilazione e consegna dei vari modelli fiscali hanno reso, e rendono, complessa la par- ANCHE QUEST’ANNO PER DESTINARE • il modello Unico da presentare fino al 31 luglio 2006 tecipazione. L’OTTO PER MILLE ALLA CHIESA CATTOLICA se la presentazione viene effettuata tramite una banca Perciò non diamo per scontati i buoni risultati SI PUÒ USARE: o un ufficio postale. Entro il 31 ottobre 2006, se la pre- finora raggiunti e che hanno reso, dal 1990, dav- sentazione viene effettuata in via telematica. • il modello CUD. Chi non è obbligato a presentare la vero rilevante sia i contributi per il sostentamen- dichiarazione dei redditi, in prevalenza i pensionati e i to del clero sia il complesso degli interventi lavoratori dipendenti senza altri redditi, può comunque pastorali e caritativi che si sono potuti realizzare destinare l'otto per mille alla Chiesa Cattolica attraverso a vantaggio della Chiesa in Italia e nel Terzo il modello CUD (ex. 101 e 201) che deve essere conse- mondo. Continuiamo, perciò, a sensibilizzare le gnato in busta chiusa presso gli uffici postali o banche comunità sulla partecipazione alla firma consa- convenzionate entro il 31 luglio 2006. Oltre che infor- marsi presso la parrocchia, si può telefonare al numero pevole all’otto per mille. Così anche la dichiara- verde 800 348 348 (tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle zione dei redditi, è utile ribadirlo, può diventare 21.00, il sabato dalle 9.00 alle 17.00) che fornirà infor- un’occasione per vivere in modo corresponsabile mazioni sulle modalita da seguire per partecipare alla Il cinque per mille quest'anno si affianca, in via speri- e partecipato la vita della Chiesa. E l’appunta- scelta dell'otto per mille con il proprio modello CUD; mentale, all'otto per mille. Il contribuente può firmare mento fiscale si trasformerà in un momento più • il modello 730-1 allegato al modello 730 da presenta- per l'otto per mille e per il cinque per mille in quanto propriamente ecclesiale. re fino al 15 giugno per chi si rivolge ai Centri di l'uno non esclude l'altro, ed entrambi non costano Assistenza Fiscale (CAF); nulla in più al contribuente. Maria Grazia Bambino ANC060514021_ac21 10-05-2006 16:08 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 21

126ª indagine congiunturale trimestrale Arresti, sequestri e altro Unione Industriali Alessandria Intensa attività della prove tecniche di ripresa Compagnia Carabinieri

Acqui Terme. Secondo la del semestre precedente). tivi per produzione e ordini benefici effetti di una ripre- Acqui Terme. I servizi per no individuato il veicolo con 126ª Indagine congiunturale Torna a scendere, intanto, il totali, gli indici del vasto sa dell’economia che in al- il controllo del territorio, ef- a bordo Quannouch Hi- trimestrale. aprile-giugno costo del denaro, e si fissa comparto delle «industrie va- tri Paesi è già iniziata da fettuati dalla Compagnia Ca- cham, 31 anni, domiciliato 2006, dell’Unione industria- al 4,97% rispetto al 5,01% rie», che comprende grafi- qualche mese, negli Stati rabinieri di Acqui Terme, co- nell’astigiano, non in rego- le, composta anche da mol- del passato trimestre, ma ri- che e cartotecniche, tessile Uniti e in Europa, e in par- mandata dal tenente Fran- la con i documenti di sog- te aziende dell’Acquese, cre- sale il ritardo negli incassi, e calzature, legno e materiali ticolare in Germania”. cesco Bianco, nel periodo giorno, che aveva con sé sce il clima di fiducia verso dichiarato dal 53% degli in- da costruzione. Il Direttore dell’Unione In- di fine aprile fino alla prima alcune monete false da due la ripresa dell’economia, che tervistati (era il 47%). Per I risultati dell’Indagine dustriale, Fabrizio Riva, ha settimana di maggio hanno euro. è agli esordi, e si registrano quanto riguarda il costo del- Congiunturale, elaborata dal- commentato la tendenza che ottenuto significativi esiti Le successive perquisi- segnali positivi sul fronte del- le materie prime e dei se- l’Ufficio Studi dell’Unione In- emerge a livello locale: «In- con arresti, sequestri di mo- zioni permettevano ai cara- la produzione e degli ordini, milavorati, oltre la metà de- dustriale di Alessandria, al- teressanti ed incoraggianti nete false, provvedimenti di binieri di rinvenire e seque- totali ed export. il trimestre gli imprenditori (il 58%) pre- la quale hanno collaborato risultano essere i dati previ- allontanamento dal territo- strare circa cento monete aprile-giugno 2006. vede che nel prossimo tri- ottanta aziende manifattu- sionali relativi a totale ordi- rio di persone non in rego- false del medesimo valore. È positivo e in rialzo l’in- mestre tale costo aumenterà riere associate, sono stati ni e ordini export, che regi- la con i permessi di sog- Per avere speso monete dice della produzione, che (erano il 54%), il 42% ritie- presentati il 18 aprile ad strano un valore positivo ri- giorno. false è stata denunciata sale a +14 (era +2 lo scor- ne che resterà stabile (era il Alessandria, dal Presidente spettivamente pari a +22 e Per non avere ottempera- A.G, 27 anni, di Nizza Mon- so trimestre), e crescono gli 39% tre mesi fa), mentre dell’Unione Industriale, Pie- +7 con addirittura un +83 to al provvedimento emes- ferrato. indici degli ordini totali a +22 nessuno pensa che dimi- ro Martinotti, e dal Direttore, per il chimico. Questo sem- so dal questore di Asti, i Per maltrattamenti in fa- (era –5) e degli ordini ex- nuirà. È sempre elevata la Fabrizio Riva. bra indicare una ritrovata carabinieri hanno arrestato, miglia, è stato arrestato Giu- port a +7 (era –4), e risale difficoltà di reperimento del- “Il trimestre di primavera competitività sia interna e nel parcheggio del super- seppe P. 36 anni, residente anche il dato sull’occupa- la manodopera specializza- – ha osservato Piero Marti- sia soprattutto sui mercati mercato «Bennet», due ma- in Acqui Terme. zione a –5 (era –14). È sta- ta, e l’indagine la riscontra, notti – ci porta quest’anno esteri, dove la competizione cedoni: Darko Stojkov, 24 Per i Carabinieri era il ter- bile la previsione di ricorso in particolare, nelle aree del- prove tecniche di ripresa. I sui prezzi è più serrata. Un anni e Valerija Ilieva, di 21 zo intervento nella stessa alla cassa integrazione, che la produzione e della ricer- dati della nostra indagine so- esempio per tutti è quello anni. giornata verso il trenta- è espressa dal 13% degli ca, con numerose segnala- no piuttosto buoni, ma fan- dei costi energetici, che al- Sempre per lo stesso rea- seienne, responsabile di imprenditori, come tre mesi zioni anche dell’area com- no seguito a tanti trimestri di l’estero sono inferiori del to, presso la stazione fer- maltrattamenti in famiglia, fa, che si attesta ancora a li- merciale, e in amministra- stagnazione, e quindi, da 30/40% rispetto al sistema roviaria di Acqui Terme so- violazione degli obblighi fa- velli moderati, e la maggio- zione-finanza. parte nostra, dobbiamo an- Italia. In ultima analisi, è giu- no stati arrestati due pre- migliari, lesioni personali e ranza degli intervistati (il Dati positivi e in rialzo si cora essere prudenti nei giu- sto e significativo eviden- giudicati rumeni, P. Veleri- minacce nei confronti della 79%) prevede invariata l’oc- registrano poi nei principali dizi, e siamo obbligati ad at- ziare come nel 2005 proprio ca, 34 anni e P .Ion di 39. convivente. cupazione. Tra le note posi- settori produttivi: il metal- tendere che i segnali di ri- la nostra provincia, secon- Il titolare di una tabac- In una abitazione di piaz- tive si registra anche il li- meccanico, il chimico e il presa che oggi registriamo do i dati Ires (Istituto di ri- cheria acquese aveva de- za Orto San Pietro sono vello elevato del grado di uti- gomma-plastica, tutti in cre- siano confermati nei prossi- cerche economiche e socia- nunciato di avere ricevuto stati identificati sei cittadini lizzo degli impianti, che sa- scita per produzione e ordi- mi trimestri. li) della Regione Piemonte, in pagamento da un giova- marocchini, clandestini, le al 76% della capacità (era ni totali ed export. Sono ne- Il mercato interno italiano ha fatto registrare un +5,8% ne marocchino, allontanato- quindi deferiti in stato di li- il 74%), e della propensione gativi i dati del settore ali- è infatti ancora sostanzial- di crescita dell’export, se- si con un pic-up, tre mone- bertà all’autorità giudiziaria ad investire (dichiarata dal mentare, legato a fattori di mente fermo, non c’è la cre- conda solo a Novara (+9%) te da due euro false. ed invitati a recarsi alla 59% degli intervistati, contro stagionalità, mentre invece scita dei consumi, tuttavia quando il dato medio regio- I carabinieri, nel territo- Questura di Alessandria per il 63% di tre mesi fa e il 55% sono in rialzo, e sono posi- noi cominciamo a sentire i nale è stato pari a +1,3%». rio di Alice bel Colle, han- le operazioni di espulsione.

Ore 12.00 • Degustazione guidata dei vini locali PROGRAMMA accompagnati da prodotti gastronomici sul piazzale della Chiesa Ore 9.00 • Pranzo con ravioli, braciole e salamini • Iscrizione Marcia Podistica sul piazzale della Cantina Sociale “2º Stracollinando Ricaldonese” • Distribuzione dolci sotto il Vecchio Peso Ore 9.30 Dalle ore 14.30 • Apertura della XXXV edizione della Intrattenimento musicale con i gruppi: • Orchestra Sagra del Vino Buono “Paolo Tarantino” e “Il Miracolo Italiano” in piazza B. Culeo • Presenterà la manifestazione Romina, • “Roberta Group” sotto il Vecchio Peso accompagnata dalla musica di Erik • Trio “Daisyluna” sul piazzale della Chiesa Per tutta la giornata: Ore 16.00 • “Scorci ricaldonesi”: mostra fotografica • Spettacolo teatrale degli alunni delle scuole presso il Palazzo Comunale medie di Cassine presso il teatro Umberto I • “Fiera colori e sapori del Piemonte” a cura della Procom di Alessandria Ore 16.30 • Degustazione dei vini locali • Merenda Non Stop sul piazzale della Cantina: sul piazzale della Chiesa ravioli, braciole e salamini Ore 10.00 Ore 17.00 • Partenza marcia podistica • Spettacolo di Jennifer Sanchez presso il Campo Sportivo “Latin Show Cuba” in piazza B. Culeo Ore 10.15 Ore 17.30 • Degustazione guidata dei vini locali • Esibizione della scuola di ballo sul piazzale della Chiesa “Ballet Studio” di Bistagno in piazza B. Culeo Ore 20.00 Ore 11.00 • Chiusura della XXXV Sagra del Vino Buono • Esibizione di kick boxing del “Fighters Team” di Bistagno in piazza B. Culeo Hanno collaborato alla realizzazione: Cantina Sociale di Ricaldone - Ore 11.30 Az. Agr. L’Arvera - Antica Cascina San Rocco - • Premiazione marcia podistica Rinaldi Vini - Tenuta i Quaranta. ANC060514022_ac22 10-05-2006 16:09 Pagina 22

L’ANCORA 2214 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

Il volume sarà presentato sabato 20 ad Ovada La romanizzazione della valle Orba un territorio tra Liguri e Romani

Acqui Terme. Pubblichia- Questa pubblicazione è in- zione razionale. La centuria- Scopo del presente studio mo la recensione, curata da dirizzata indubbiamente ad zione delle nostre campagne è quindi di poter tracciare un Ennio Rapetti responsabile un lettore esperto, non è è avvenuta ancor prima della quadro di sintesi, una immagi- della comunicazione Associa- escluso, tuttavia, che alcune costruzione di strade o città. ne di come poteva essere or- zione Alto Monferrato, del vo- parti estremamente discorsi- Le linee della parcellazione ganizzata, in età romana, la lume “La romanizzazione del- ve, possano interessare an- romana si sono talmente con- Val d’Orba. la valle Orba: un territorio fra i che un pubblico più vasto. servate da aver determinato Ne risulta un territorio a Liguri e Romani”, della Molto interessante è il capito- per secoli l’andamento di prevalenza agricolo, ricco di prof.ssa Manuela Condor, che lo che tratta della viabilità; in campi, filari, stradine interpo- piccole fattorie e poderi, lega- sarà presentato sabato 20 esso possiamo ritrovare gli derali; questo è dovuto alla to strettamente ai più impor- maggio nella sala conferenze antichi percorsi delle vie ro- sua efficienza e funzionalità, tanti siti urbani limitrofi: Acqui, della Biblioteca Civica, in mane e scoprire che il moder- non ad interventi esterni. Libarna e Tortona. In partico- piazza Cereseto ad Ovada, a no sistema viario, in alcuni La centuriazione è diventa- lare è degno di interesse lo cura della stessa Associazio- casi ricalca quello antico. ta, nei secoli, la seconda na- scavo di una villa nella zona ne Alto Monferrato. D’interesse indubbio è pari- tura del luogo, si può tranquil- di Prasco. «È fuori dubbio che fosse menti il capitolo riguardante la lamente affermare che ha Questo scavo eseguito di auspicabile ormai da tempo toponomastica, incluse le ta- “cristallizzato” il territorio. recente ed in maniera scienti- un libro che esponesse la ro- belle che riguardano una La costruzione di strade, di fica, ha evidenziato una utiliz- manizzazione del nostro terri- quindicina di paesi in cui sono infrastrutture e la grande ur- zazione agricola della struttu- torio. Sulle strade romane prese in esame alcune loca- banizzazione sono, poi, i ma- ra; in particolare, gli archeolo- passarono in primo luogo le lità mettendone in evidenza crofenomeni che ci danno la gi hanno rilevato la presenza legioni, poi il commercio e, l’origine ligure o romana dei vera dimensione del grado di di un solaio adatto sia alla per ultima, ma non per impor- toponimi. Sicuramente una romanizzazione di uno speci- conservazione di derrate ali- tanza, la cultura. È cognizione pubblicazione del genere può fico territorio. La viabilità del mentari, sia del vino. I Roma- comune che Roma diffuse la interessare un turista partico- territorio ovadese è sicura- ni iniziarono a conservare il coltivazione intensiva delle vi- larmente incuriosito dalle mente una viabilità minore, le- vino in barili di legno ed in gne nei territori conquistati: emergenze archeologiche gata però alle grandi consola- bottiglie di vetro, instaurando all’epoca dell’Impero Romano delle nostre terre. Vediamo ri che cingevano le campagne per primi il concetto di annata la viticoltura si estese enor- ora di esaminare l’opera. dell’alessandrino: Postumia, e invecchiamento. È a questo memente raggiungendo l’Eu- Il testo inizia con una breve Fulvia ed Aemilia. riguardo evidente l’antichissi- ropa settentrionale. Con la lo- introduzione storica, in cui so- I resti archeologici della Val ma vocazione vitivinicola del- ro avanzata le legioni diffuse- no evidenziati i maggiori d’Orba, situati lungo specifi- le nostre colline: Roma sfrut- ro la vite nei territori di con- eventi conflittuali tra le popo- che direttrici, confermerebbe- tava i caratteri peculiari di un quista: questo aggiunge un lazioni autoctone e le legioni ro l’esistenza di tale viabilità territorio senza stravolgerne plusvalore ad un libro che de- romane. Prima di Roma il ter- minore. la naturale vocazione; la tra- scrive la presenza romana ritorio era abitato da una po- Un’ultima sezione del pre- sformazione del paesaggio fu nell’ovadese e zone limitrofe, polazione arcaica suddivisa in sente lavoro riporta tutte le quindi finalizzata ad un mi- territorio nel quale, dalla notte piccoli villaggi e dedita alla fonti archeologiche pubblica- glior utilizzo delle campagne dei tempi, si producono ottimi pastorizia. I Liguri “Statielli” te. medesime. vini. erano quindi popoli arretrati Si tratta di un catalogo dei Naturalmente rimangono La penetrazione di Roma ma estremamente gelosi della siti di ritrovamenti e, solo spo- molti quesiti aperti: ulteriori e nella Val d’Orba ha recente- loro indipendenza: stretti in- radicamente, di scavi scientifi- più dettagliate campagne di mente destato nei nostri stori- torno alla loro città capoluogo ci; molte delle notizie riportate scavi archeologici potrebbero ci una certa attenzione. Non “Carystum” resistettero sino sono datate e quindi i reperti fornire nuovo ed interessante possiamo dimenticare alcuni alla fine alla conquista Roma- non sono più visibili. materiale di studio. Si auspica importantissimi contributi, ulti- na. La vendetta dei conquista- Dal catalogo si evince una per questo un maggiore inte- mi, ma solo in ordine di tem- tori fu, come è noto, terribile: organizzazione del popola- resse della Sovrintendenza po, quelli dati da prestigiosi le popolazioni sopravissute mento sparso e vicanale, che Archeologica sul nostro terri- autori in occasione del Con- furono deportate e la loro ca- probabilmente riprende l’or- torio, una campagna di scavi gresso Internazionale “Risco- pitale distrutta; presumibil- ganizzazione preromana; so- fatta in maniera scientifica e prire Trisobbio”. Ad onore del mente essa si trovava sulla no stati riportati alla luce inse- dettagliata porterà sicuramen- vero, in passato, la romaniz- collina del castello di Acqui. diamenti monofamiliari e a ca- te ad ottenere risultati compa- zazione del nostro territorio Il libro prosegue esaminan- rattere agricolo; i ritrovamenti rabili ad altre porzioni del no- non ha mai riscosso, se si ec- do, attraverso le fonti storiche, necropolari confermerebbero stro territorio meglio cono- cettuano alcune importanti le fonti letterarie e, soprattut- tale ipotesi. sciuti ed apprezzati». eccezioni, un grosso interes- to, i resti archeologici i più im- se; i motivi di questa scarsa portanti fenomeni che caratte- attenzione sono da ricercarsi rizzano la romanizzazione del principalmente nella limitata territorio. Un bel gesto quantità dei siti archeologici, Il presente studio sulla Val Acqui Terme. Ogni tanto una bella storia fa piacere. e nel fatto che tutte le scoper- d’Orba si divide in sei sezioni, Ci ha telefonato una signora da Cassine e ci ha raccontato te sono frutto di ritrovamenti organizzate per fornire un’im- quanto le è capitato nei giorni scorsi. Recatasi a far compere in fortuiti; solo in rarissimi casi, i magine quanto più precisa un supermercato cittadino nel giorno del 1º maggio, non si ac- più recenti, la ricerca è stata possibile del delicato periodo corgeva di aver dimenticato, probabilmente vicino alla cassa, il condotta in maniera scientifi- di transizione dal periodo pre- borsellino con soldi e documenti. Rientrata a Cassine dopo po- ca. romano alla conquista di Ro- che ore è stata raggiunta da una telefonata dei carabinieri che Sono questi i motivi per cui ma. La romanizzazione avve- la informavano che il suo borsellino era stato recuperato ed era l’opera della prof.ssa Manuela niva attraverso alcuni passag- custodito presso la caserma. Cosa era successo? Un signore, Condor ci interessa in manie- gi obbligati, il più importante Vanco Ananijev residente a Spigno, ha ritrovato il borsellino e ra particolare. La ricercatrice era la costruzione delle stra- spinto dal desiderio di fare un bel gesto, invece di tornarsene a ha ampliamente dimostrato de. In primo luogo la romaniz- casa, si è diretto a Cassine all’abitazione della proprietaria del che l’infiltrazione romana nel- zazione di un territorio a pre- borsellino, il cui indirizzo aveva letto sui documenti. Non aven- la Val d’Orba è esistita, ed è valenza agricolo, come il no- dola trovata in casa si è rivolto alla locale caserma dei carabi- stata importantissima. Il libro stro, prevede il suo sfrutta- nieri consegnando il tutto. Stupita ed ammirata per l’inconsueta in oggetto è stato scritto in mento e perciò il primo se- azione, la signora si è messa in contatto con chi aveva dedica- maniera intelligente, con una gnale romano è la centuria- to tempo e gentilezza per un’azione fuori dal consueto e lo ha diligenza e scientificità degna zione, ossia la divisione dei adeguatamente ringraziato. Un comportamento “normale”, di nota. terreni e la loro riorganizza- sempre più raramente riscontrabile ai giorni nostri. ANC060514023_ac23 10-05-2006 17:03 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 23

Importante convegno a Grognardo Compleanno Cinque per mille e Gva Acqui Terme. Il Gruppo Volontariato Assistenza Handicap- pati Gva - Onlus di Acqui Terme, piazza S. Francesco 1 tel/fax 0144356346, comunica di essere tra le associazioni a cui può Padre Leopoldo Beccaro essere destinato il 5 per mille dell’Irpef. A questo scopo, nella dichiarazione dei redditi, è necessario firmare nella sezione relativa al volontariato e indicare il codice fiscale 90002400068. e la chiesa siro-malabarica Il GVA ricorda che il suo conto corrente postale non è più at- tivo: pertanto chi volesse fare offerte all’associazione, oltre a consegnarle a mano, può effettuare un bonifico sul conto cor- Grognardo. Il Ministero per Percorso n. 7 (moderato); 3) ni per avere un vescovo del rente bancario del GVA (le cui coordinate sono: CIN H - ABI i Beni e le Attività Culturali - Percorso n. 2 (andantino, loro rito fu sostenuto tenace- 020008 - CAB 47945 - Numero 000005181659) oppure fare un direzione generale per i Beni adagio, allegro); 4) Percorso mente da padre Leopoldo versamento online con carta di credito tramite il servizio Pay- Librari e gli Istituti Culturali, l’I- n. 5 (allegro, andantino, an- Beccaro, che a causa di que- Pal. stituto nazionale d’Arte Con- dante); 5) Percorso n. 3 (alle- sto sopportò grandi sofferen- A questo scopo è sufficiente collegarsi al sito del GVA temporanea, il Comune di gro, andantino, andante). ze. Egli ha lasciato una im- http://www.gva-acqui.org/ e cliccare sul bottone Fai una dona- Grognardo, la Provincia di «Con questo convegno – pronta indelebile nella vita zione, oppure collegarsi ad http://www.paypal.com/it/ e seguire Alessandria, la Comunità spiega il sindaco Renzo Gu- della chiesa in Malabar, an- le istruzioni per effettuare un pagamento. Montana “Suol d’Aleramo” e glieri - si intende portare alla che per la fondazione della le Terme di Acqui s.p.a. orga- conoscenza della popolazio- prima congregazione femmi- nizzano, sabato 13 maggio, ne italiana, degli studiosi e nile indigena (che oggi supera Borse di studio nel palazzo municipale di degli storici un grande perso- il numero di cinquemila suo- Acqui Terme. Mercoledì 10 Grognardo, con ingresso libe- naggio che, in anticipo sul no- re), in collaborazione con il maggio, Chiara Cartasegna Acqui Terme. La Regione Piemonte, nell’ambito del riparto ro, un convegno di studi su stro tempo, si è adoperato ed Beato Kuriakose Elias Chava- ha festeggiato il suo 1º com- dei fondi statali per l’assegnazione di borse di studio a soste- “Leopoldo Beccaro (1837- ha per questo sofferto per ra, del quale padre Beccaro pleanno: gno della spesa delle famiglie per l’istruzione, per l’anno scola- 1914) e la chiesa siro-mala- aprire un dialogo tra i popoli, fu direttore spirituale. «Sei arrivata come una stico 2004/2005, da destinare ai Comuni sede di autonomia barica” ed un concerto per le culture e le religioni. La partecipazione al conve- stella e come un raggio di so- scolastica, ha assegnato al Comune di Acqui Terme la somma pianoforte “Cielo e Terra. De- Personaggio che, pur occu- gno è gratuita. A chi ne farà le illumini la nostra vita. Augu- di 47.549,00 euro. dicato a Padre Leopoldo Bec- pando un importante posto richiesta verrà inviato l’atte- ri piccola Chiara, auguri per Sempre secondo la deliberazione regionale, sono stati deter- cardo”. nella storia dell’Ottocento, è stato di partecipazione. Per una vita colma di felicità». minati nel seguente modo: scuola primaria, quota pro capite Prima dell’inizio del conve- poco conosciuto dai suoi con- informazioni: Comune, piazza Mamma Sabrina e papà 113,00 euro; scuola secondaria di 1º grado, quota pro capite, gno, alle ore 11, di sabato 13 terranei, al punto di confon- della Chiesa 1, tel. 0144 Andrea con il nonno Piero e 113,00 euro; scuola secondaria di 2º grado, quota pro capite maggio, padre Anastasio derlo o sovrapporlo nell’iden- 762103, fax 0144 762900; e- nonna la Mariuccia, nonno 232,00 euro. La somma assegnata è stata accredita presso la Roggero celebrerà la santa tità a suo fratello, padre Ge- mail: comunegrognado@ti- Walter con la nonna Anna, lo Tesoreria comunale di Acqui Terme con quietanza del 18 aprile messa nella cappella della fa- rardo Beccaro (Grognardo scalinet.it. zio Paolo e la bisnonna Gian- 2006. Quindi la somma di 47.549,00 euro sarà liquidata ai be- miglia Beccaro, a Grognardo, 1848 – Roma 1912), altro car- G.S. na. neficiari. dove ci sono anche le sepol- melitano». ture di p. Leopoldo e p. Gerar- Padre Leopoldo Beccaro do. (nato a Grognardo nel 1837 e Programma: ore 15, conve- morto a Genova nel 1914) è gno “Leopoldo Beccaro (1837- una figura eccezionale, anco- 1914) e la chiesa siro-malaba- ra poco conosciuta in Italia. A rica”, presiede Renzo Guglie- lui si deve non solo la fonda- ri, sindaco di Grognardo; rela- zione del primo Monastero ad tori: padre Anastasio Roggero, Arenzano (1889), a cui se- priore Padri Carmelitani di guirà la costruzione del San- Praga, “Padre Leopoldo Bec- tuario di Gesù Bambino di caro: il personaggio”; mons. Praga, ma una fruttuosa atti- Giovanni Galliano, parroco vità missionaria in India dal della cattedrale di Acqui, “Pa- 1859 al 1876, messa in luce dre Leopoldo Beccaro e la re- dal Padre Sunny Maniakkun- ligiosità del suo tempo”; suor nel con un volume dal titolo Joe Maria, madre superiora “An ideal missionary. A histo- Suore della Madre del Carme- rical study of the life and acti- lo, Roma, “Padre Leopoldo vities of Fr. Leopold Beccaro Beccaro: il fondatore”; dott. OCD in Malabar/Kerala 1860- Anselmo Villata, sociologo, 1877”, con prefazione del “L’India coloniale e l’Italia post- Cardinale di Ernakulan-Co- unitaria, contesti socio-politici chin, cardinale Varkey vissuti da Padre Leopoldo Vithayathil. La storia della Beccaro”; prof. Gian Luigi Ra- chiesa siro-malabarica in Ke- petti Bovio della Torre, storico, rala (già chiamato Malabar) “La famiglia Beccaro: nobiltà ha il singolare privilegio di ed imprenditoria”; conclusioni, aver ricevuto il Vangelo dell’A- dott.ssa Giovanna Barbero, postolo San Tommaso. Padre autore letterario. Leopoldo Beccaro OCD, un Ore 17, concerto “Cielo e missionario italiano apparte- Terra. Dedicato a Padre Leo- nente alla provincia ligure dei poldo Beccaro”; pianista Ma- carmelitani scalzi, è una figu- ria Cecilia Brovero; musiche ra eccellente nell’elenco dei di Federico Gozzelino, com- leader che hanno operato su poste appositamente per que- terre straniere nella seconda sto avvenimento ed eseguite metà del secolo XIX, e in spe- in prima assoluta; program- cial modo in India, dove ha ma: 1) Cielo e Terra. Dedicato pubblicato 3 volumi di teologia a Padre Leopoldo Beccaro cristiana in lingua Malayalam. (presto, largo, andante); 2) Il movimento dei cattolici siria- Si è deciso di far luce Acqui Terme. La città è bella sotto ogni punto di vista, a ren- derla maggiormente attraente contribuiscono ogni anno i suoi cittadini con l’allestimento di balconi con composizioni floreali veramente degne di citazione. Un neo è rappresentato, in alcu- ne zone della città, da una illuminazione inadeguata, diventata ormai obsoleta e pertanto decisamente da potenziare. L’ammi- nistrazione comunale considera questi interventi prioritari ri- spetto alla programmazione delle opere pubbliche. Pertanto l’Ufficio tecnico del Comune ha elaborato un progetto definitivo ed esecutivo relativo ad aumentare la pubblica illuminazione cittadina. Precisamente si parla del prolungamento della illumi- nazione in regione Fontanelle, Via Po e Strada Maggiora. Quin- di il progetto prevede la sostituzione di tutti i pali di via Torricelli, il potenziamento della luminosità di un tratto di piazza San Gui- do e la sostituzione del corpo illuminante di via Alessandria, nel controviale dell’Asl e della sede Inps. L’importo dei lavori è di 100.000,00 euro di cui 86.267,14 per lavori a base d’asta e 2.620,75 euro per oneri di sicurezza. Rete fognaria alla Lavandara Acqui Terme. È di 140.000,00 euro il quadro economico, ap- provato dall’amministrazione comunale, per il progetto prelimi- nare, definitivo / esecutivo riguardante l’intervento di completa- mento della rete fognaria, e relativo impianto di depurazione, al servizio della regione Lavandara. L’opera fa parte di richieste effettuate dai residenti della località acquese e di stradale Viso- ne, onde risolvere il problema degli scarichi fognari della zona. Dopo numerosi incontri attuati per la verifica e la risoluzione del problema con l’Amag Spa, gestore della rete idrica e della fognatura, quest’ultima ha provveduto ad incaricare uno studio tecnico acquese per la redazione del progetto risolutivo. ANC060514024_trib 10-05-2006 11:57 Pagina 24

L’ANCORA 2414 MAGGIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Vendita di immobili senza incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 20/03 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 29/04 R.G.E., G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Cassa di Risparmio di G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da Sanpaolo IMI Spa Asti S.p.A. (Avv. Monica Oreggia) è stato ordinato per il giorno (avv. M. Macola) è stata disposta la vendita senza incanto dei 16 giugno 2006, ore 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze seguenti immobili in Montabone: di questo Tribunale: LOTTO UNICO: appartamento inserito in una costruzione, in Lotto B: proprietario per l’intero il debitore, nel Comune di condizioni piuttosto dismesse, indipendente, costituita da due piani Mombaruzzo (AT) - Via Acqui n. 9, unità immobiliare composta fuori terra, piano terreno e primo piano, che è stato oggetto di di un vano al piano primo ed un vano al piano secondo con frazionamento in 4 unità. collegamento tramite scala comune ad altri, il tutto per una L’unità abitativa oggetto della presente esecuzione, pur essendo già TRIBUNALE DI ACQUI TERME superficie complessiva netta di mq 40 e lorda vendibile di mq censita a catasto come consistente in cucinino, soggiorno e camera, è invece costituita da un’unica stanza al piano terra del fabbricato, Vendita di immobili con incanto 56, alle seguenti coerenze: vuoto su via Acqui, vuoto su corte di accessibile dal vano scala tramite una normale porta da interno ed Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 59/04 R.G.E., G.E. terzi, scala comune - censito al NCEU: foglio 15, mapp. 904, On. Dr. Giovanni Gabutto, promossa dalla Intesa Gestione Crediti sub. 2, ubicazione via Acqui n. 9 p. 1-2, cat A/4, cl. 2, cons. vani in un locale senza pavimento al piano terra, adiacente al fabbricato S.p.A. (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 16 giugno 2006 2, rendita 50,61. ed accessibile soltanto dall’esterno. ore 9.00 e segg., l’incanto in un unico lotto dei beni appartenenti ai Prezzo base Û 6.444,00; offerte in aumento Û 100,00; cauzione Prezzo base e 6.400,00. debitori esecutati. Û 644,40; spese pres. vendita Û 1.288,80. Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà LOTTO UNICO composto da: in comune di Nizza Monferrato, via essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n. 2 assegni Fratelli Rosselli n. 26, unità immobiliare a destinazione abitativa di Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si tipo civile al piano primo più cantina al piano seminterrato, costituita trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal circolari trasferibili, l’uno pari al 20% a titolo di spese e l’altro pari da: corridoio, disimpegno, cucina abitabile, ripostiglio, due camere, Geom. Renato Dapino, depositata in Cancelleria in data al 10% a titolo di cauzione - intestati alla “Cancelleria del Tribuna- bagno, cantina al piano interrato. 02.03.2003. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le le di Acqui Terme” - unitamente all’offerta di acquisto - in busta Prezzo base e 58.960,00, cauzione e 5.896,00, spese presuntive di ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di chiusa (che dovrà riportare solo il numero della procedura e la data vendita e 11.792,00, offerte in aumento e 1.000,00. vendita con assegni circolari liberi, intestati alla “Cancelleria del della vendita), entro le ore 13 del 15/06/2006 presso la Cancelleria Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le Esecuzioni immobiliari del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà giorno non festivo precedente quello di vendita, con due distinti asse- spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo gara sull’offerta più alta nella sala delle pubbliche udienze del gni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Per maggiori informazioni Tribunale il giorno 16/06/2006 alle ore 10.30, con offerte minime Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione e delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazio- rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni immobiliari del Tribunale in aumento non inferiori ad 200,00. ne. di Acqui Terme. L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto del Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- Acqui Terme, lì 24 aprile 2006 bene. biliari del Tribunale. IL CANCELLIERE La persona indicata in offerta come intestataria del bene è tenuta a IL CANCELLIERE presentarsi all’udienza sopra indicata; in mancanza il bene potrà (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) essere aggiudicato anche ad altro offerente per minore importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclu- TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME sione della gara. Vendita di immobili senza incanto Avviso di vendita di immobili senza incanto Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 36/05 R.G.E. - G.E. Nell’esecuzione immobiliare n. 54/04 + 31/05 R.G.E., promossa formalità. On. dott. G. Gabutto promossa da “BANCA SELLA S.P.A.”, è stata da Cassa di Risparmio di Alessandria S.p.A. si rende noto che il Versamento del prezzo entro 30 giorni dall'aggiudicazione. Atti ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecuzione alle relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobi- seguenti condizioni: giorno 16 giugno 2006 alle ore 10.30 e segg. nella sala delle pubbliche udienze del suintestato Tribunale, avanti il Giudice On. liari del Tribunale. Lotto unico: proprietaria per l’intero la debitrice, composto da: Dell’Esecuzione dott. Gabutto, si procederà alla vendita senza Acqui Terme, 26 aprile 2006 in Comune di Spigno Monferrato - frazione Turpino mq. 116.240 IL CANCELLIERE terreni agricoli, dislocati principalmente in località Quatese ed in altri incanto dei seguenti immobili: 4 piccoli corpi; il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati: Lotto II: intera proprietà, “in comune di Strevi, via della nave, (Carlo Grillo) al NCT del Comune di Spigno Monferrato appezzamento di terreno a forma quadrilatera della superficie Foglio mapp. qualità Cl. sup. mq. R.D. R.A. nominale complessiva di mq 1.370, composto da tre mappe cata- TRIBUNALE DI ACQUI TERME 10 98 seminativo 4ª 1.690 4,36 3,05 stali, allo stato incolto, con essenze vegetative di varia specie ed 10 99 incolto produttivo 1ª 950 0,10 0,10 anche di alto fusto. La destinazione urbanistica, come da certifica- Avviso di vendita di immobili all’incanto 10 121 bosco ceduo 4ª 2.830 1,02 0,29 zione rilasciata da comune di Strevi risulta essere: “area destinata Nell’esecuzione immobiliare n. 48/02 R.G.E. promossa da Banca 10 128 bosco ceduo 2ª 730 0,49 0,11 a zona residenziale B2 con concessione convenzionata”. Coeren- Antoniana Popolare Veneta S.p.A. si rende noto che il giorno 16 ze: via della Nave per i mappali 614, 616, 618 sul lato est, il 10 129 seminativo 4ª 1.900 4,91 3,43 giugno 2006 alle ore 9 e segg, nella sala delle pubbliche udienze mappale 637 sul lato sud, mappali 666, 668, 670 sul lato ovest, i 10 130 bosco ceduo 2ª 320 0,21 0,05 del suintestato Tribunale, avanti il Giudice On. Dell’Esecuzione mappali 423 e 590 sul lato nord. Il tutto individuabile catastal- 10 137 bosco ceduo 2ª 760 0,51 0,12 mente con i seguenti dati: al NCT del comune di Strevi: foglio 10, Dott. Gabutto, si procederà alla vendita con incanto, al prezzo base Û Û 10 138 seminativo 4ª 2.430 6,27 4,39 mappale 667, orto irriguo, cl. 1, are 5,50. R.D. 20,17, R.A. 7,81; di 5.715,09 per il Lotto II, ed al prezzo di 4.043,35 per il Lotto 10 201 bosco ceduto 4ª 4.190 1,51 0,43 foglio 10, mappale 669, orto irriguo, cl. 1, are 4,10, R.D. 15,03, III, dei seguenti immobili: 12 14 seminativo 4ª 3.740 9,66 6,76 R.A. 5,82; foglio 10, mappale 671, orto irriguo, cl. 1, are 4,10, Lotto II: di proprietà per l’intero della debitrice esecutata: in 12 15 incolto sterile - 26.500 - - R.D. 15,03, R.A. 5,82. Comune di Castel Rocchero - Località Villarello, terreni agricoli 12 23 seminativo 5ª 170 0,31 0,26 Prezzo base E 31.000,00. Offerte in aumento E 800,00. della superficie complessiva di mq. 6.110. Trattasi di bosco per il 12 24 seminativo 5ª 3.400 6,15 5,27 Le offerte di acquisto irrevocabili, dovranno essere presentate in mappale n. 12 e vigneto (impianto dell’anno 2000), qualità barbera 12 25 pascolo - 560 0,29 0,14 busta chiusa alla Cancelleria Civile del Tribunale di Acqui Terme d.o.c. per il mappale n. 13, individuati al N.C.T.: foglio 5, mappale 12 26 incolto produttivo 2ª 5.830 0,30 0,30 entro le ore 13.00 del 15 giugno 2006. Sulla busta dovrà essere 12, seminativo, cl. 3, are 25,40. R.D. Û 4,59, R.A. Û 9,84; foglio 5, 12 27 seminativo 4ª 17.910 46,25 32,37 annotata la data della vendita ed il numero della procedura esecu- mappale 13, vigneto, cl. 2, are 35,70, R.D. Û 21,20, R.A. Û 26,73. 12 31 fabbr. rurale - 540 - - tiva, nessun’altra indicazione dovrà essere apposta sulla busta. Le offerte non potranno essere inferiori a Û 100,00 per volta. 12 34 noccioleto 1ª 810 16,73 1,05 All’interno della busta dovranno essere indicati i seguenti dati: - il Lotto III: proprietà per l’intero della debitrice esecutata: in 12 38 vigneto 3ª 3.110 18,47 23,29 cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, Comune di Castel Rocchero - Località Rocca Medrio, terreni agri- 12 39 seminativo 5ª 4.540 8,21 7,03 stato civile, recapito telefonico del soggetto a cui andrà intestato coli della superficie complessiva di mq. 5.860. Trattasi di bosco 12 40 incolto prod. 1ª 1.390 0,14 0,14 l’immobile, il quale dovrà presentarsi all’udienza fissata per la ceduo e vigneti tipo cultura moscato d.o.c. (impianto anno 1998), 12 41 bosco ceduo 2ª 1.750 1,17 0,27 vendita. Se l’offerente è coniugato ed in regime di comunione individuati al N.C.T. al foglio 3, mappale 237, pasc. cesp. Cl. U., 12 62 incolto produttivo 2ª 5.100 0,26 0,26 legale dei beni, dovranno anche essere indicati i corrispondenti are 20,10, R.D. Û 0,42, R.A. Û 0,21; foglio 3, mappale 334, bosco 12 64 incolto produttivo 1ª 4.380 0,45 0,45 dati del coniuge. In caso di offerta presentata in nome e per conto ceduo, cl. U, are 9,60, R.D. Û 0,99, R.A. Û 0,64; foglio 3, mappale 12 65 seminativo 4ª 5.210 13,45 9,42 di una società, dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla 336, bosco ceduo, cl. U, are 28,90, R.D. Û 2,99, R.A. Û 1,94; . 12 87 incolto sterile - 8.170 - - quale risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti Û 12 231 seminativo 5ª 2.700 4,88 4,18 all’offerente in udienza; - i dati identificativi del bene per il quale Le offerte non potranno essere inferiori a 100,00 per volta. 12 242 seminativo 5ª 720 1,30 1,12 l’offerta è proposta; - l’indicazione del prezzo offerto, che non Ogni concorrente dovrà depositare nella Cancelleria del Tribunale, 20 43 incolto produttivo 1ª 2.940 0,30 0,30 potrà essere inferiore al prezzo base, come sopra fissato. entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quel- 22 44 bosco ceduto 4ª 970 0,35 0,35 Tutte le offerte dovranno essere accompagnate dal deposito di una lo di vendita, a mezzo di due distinti assegni circolari trasferibili somma pari al 30% del prezzo offerto (10% a titolo di cauzione e Prezzo base Û 68.300,00. intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” la 20% a titolo di fondo spese di vendita), mediante deposito di 2 Û Û Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà essere somma di 571,51 quale cauzione relativa al lotto II ed 404,33 distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del Û inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n. 2 assegni circolari quale cauzione relativa al lotto III ed 1.143,02 per spese (in via trasferibili - l’uno pari al 20% a titolo di spese e l’altro pari al 10% a Tribunale di Acqui Terme” che dovranno essere inseriti nella approssimativa) relative al lotto II Û 808,67 per spese (in via titolo di cauzione - intestati alla “Cancelleria del tribunale di Acqui busta contenente l’offerta. In caso di pluralità di offerte, si terrà approssimativa) relative al lotto III. una gara, ai sensi dell’art. 573 c.p.c., sull’offerta più alta, avanti al terme” - unitamente all’offerta d’acquisto - in busta chiusa (che dovrà Gli offerenti dovranno dichiarare la propria residenza ed eleggere riportare solo il numero della procedura e la data della vendita) entro Giudice dell’Esecuzione nella sala delle udienze civili del Tribu- domicilio in Acqui Terme. Ad incanto avvenuto potranno essere le ore 13 del 15 giugno 2006 presso la Cancelleria Esecuzioni Immo- nale di Acqui Terme il giorno 16 giugno 2006. Il bene verrà biliari del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara a partire aggiudicato a chi avrà effettuato il rilancio più alto. presentate in Cancelleria offerte di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non saranno efficaci se il prezzo offerto non sarà di dall’offerta più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale il L’aggiudicatario, nel termine di trenta giorni dalla aggiudicazione, giorno 16 giugno 2006 alle ore 10,30 (con offerte in aumento di Û almeno 1/6 superiore a quello raggiunto in sede di incanto (art. dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione 500,00). L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’ac- 584 c.p.c.) e se l’offerta non sarà accompagnata dal deposito di quisto del bene. già versato, sul libretto per depositi giudiziali. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e una somma pari al 25% del maggior prezzo nella stessa indicato, La persona indicata in offerta come intestataria del bene è tenuta a da imputarsi per il 10% a titolo di cauzione e per il 15% a spese presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza, il bene potrà esse- delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile e saranno re aggiudicato anche ad altro offerente per minor importo e la diffe- altresì, a carico dell’aggiudicatario, le spese di trascrizione del presunte di vendita. Entro trenta giorni dalla aggiudicazione dovrà renza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. non verranno decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. essere versato il prezzo dedotta la cauzione già prestata, mediante prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della I beni sono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si assegno circolare non trasferibile intestato a Poste Italiane spa, con gara. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal avvertimento che in caso di inadempienza saranno applicate le formalità. Geom. Renato Dapino, depositata in Cancelleria in data 19 disposizioni di cui all’art. 587 c.p.c. Versamento del prezzo entro 30 giorni dall’aggiudicazione. Atti relati- maggio 2005. La perizia può essere consultata in cancelleria. vi alla vendita consultabili in cancelleria Esecuzioni Immobiliariu del Tribunale. Acqui Terme, li 26 aprile 2006 Acqui Terme, li 26 aprile 2006 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC060514025_ac25 10-05-2006 16:10 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME14 MAGGIO 2006 25

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nelle esecuzioni immobiliari nn. 11/92+49/97+82/97 L’avventura scout R.G.E., GE. ON. Dr. G. Gabutto, promosse da Cassa di Risparmio di Torino, SANPAOLO IMI S.p.a. (Avv. Marino Macola) e Cassa di Risparmio di Alessandria è stato disposto per il 16/06/06 ore 9.00 e seguenti, l'incanto dei beni appartenenti ai debitori esecutati. Parafrasando il titolo di un vorrà fare l’associazione ani- LOTTO DUE: In Acqui Terme, Regione Fasciana, compendio immo- romanzo giallo di qualche de- malista, ma è giusto fare alcu- biliare costituito da appezzamento di terreno della superficie catastale cennio fa si potrebbe dire che ne considerazioni alcune del- di mq 3.100 parzialmente recintato ed attrezzato a giardino e sedime di “il terrore scorre sul filo”, nella le quali sono scusanti e altre corte con entrostate villa elevantesi su tre piani. L'edificio gode di fattispecie la posta elettronica meno. servitù attiva di presa d'acqua (con autoclave). era diventata rovente. Immediatamente il respon- Prezzo base Û 151.261,47; Cauzione Û 15.126,15; Spese Û Il fatto! Sul sito di un grup- sabile del movimento di ap- 30.252,29; Offerte minime in aumento Û 3.000,00. po scout (l’anonimato non è partenenza del gruppo incri- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo solo per pudore ma anche per minato si è scusato, puntua- giorno non festivo precedente quello di vendita, con due distinti asse- non continuare a dargli fama lizzando che sono ben altri i gni circolari trasferibili, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. anche se negativa) della più principi che lo scoutismo cer- Sono a carico dell'aggiudicatario le spese di cancellazione delle forma- grande isola d’Italia è apparso ca di inculcare nei giovani, nei lità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall'aggiudicazione. una riproduzione di un ma- suoi iscritti Baden-Powell ha Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- nuale di sopravvivenza, ove si sempre insistito su un concet- biliari del Tribunale. descriveva quali animali era to basilare “lasciare il mondo IL CANCELLIERE possibile mangiare, come uc- un poco migliore di come lo si (Carlo Grillo) ciderli e come cucinarli, nel è trovato”. caso ci si sperdesse nelle fo- Una piccola autocritica è reste o nel deserto (in Italia doveroso farla, i ragazzi ci dove ogni tre passi c’è una guardano, ci osservano, ci TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME casa, e ogni trenta passi in studiano, ogni Capo deve Vendita di immobili con incanto borgo). sempre avere presente questi Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 37/97+15/98 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 44/04 R.G.E., G.E. Ovviamente si è scatenato concetti, non si è di esempio SanPaolo IMI S.p.A. R.G.E. - G.E. ON. Dott. G. Gabutto, promossa dalla Cassa di On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa dal (Avv. il putiferio. solo quando si è in uniforme, Marino Macola) è stato disposto per il 16 giugno 2006 ore 9.00 e Fin qui si poteva ironizzare ma sempre, nelle piccole co- Risparmio di Alessandria (Avv. G. Brignano) e dal Sanpaolo Imi segg., l’incanto in un unico lotto appartenente al debitore esecutato. sugli “uomini duri” e/o sui me nella grandi cose, anzi spa (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 16/06/2006 ore LOTTO UNICO composto da: in comune di Montabone, via San “rambo” e il caso era chiuso. proprio quando meno lo si 9.00 e segg. l’incanto in due lotti dei beni appartenenti ai debitori Ma la questione ha assunto credo, qualcuno ci becca in Rocco n. 1, porzione di fabbricato plurimo uso civile abitazione, esecutati. composta al piano terra da alloggio con due camere, cucina e bagno ed carattere nazionale nel mo- flagrante e ci imita malamen- LOTTO TRE composto da: mento che due quotidiani te. annesso box auto, con accesso diretto dalla pubblica via tramite cortile hanno “onorato” l’incidente di Non si può essere dei se- in Comune di Fontanile, terreni agricoli completamente incolti, comune con altre unità immobiliari che costituiscono lo stesso stabile. una mezza colonna. polcri imbiancati, ma, o si cre- facilmente raggiungibili da strada interpoderale. Fabbricato di Prezzo base e 21.472,00, Cauzione e 2.147,20, Spese presuntive di Una associazione animali- de in quello che si dice a pro- civile abitazione a 2 piani fuori terra circondato su quattro lati da vendita e 4.294,40, Offerte in aumento e 500,00. sta si è indignata ed è riuscita posito della Legge scout e dei terreno pertinenziale. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo a far oscurare il sito minac- suoi ideali, o si va a fare qual- Prezzo base Û 62.989,82; Cauzione Û 6.298,98; Spese presun- giorno non festivo precedente quello di vendita, con due assegni circo- ciando anche denunce penali che altra cosa.. tive di vendita Û 12.597,96; Offerte in aumento Û 1.300,00. lari trasferibili intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. “per istigazione a delinquere” In conclusione lo scalpore Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle forma- Non posso, né voglio, en- che ha sollevato questo incre- LOTTO QUARTO composto da quota indivisa pari a 5/9 lità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. trare nel merito dei passi che scioso incidente avrà certa- dell’intero: Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- mente mille motivi di scuse, in Comune di Fontanile, terreni completamente incolti. biliari del Tribunale. mille meno una perché anche Prezzo base Û 394,75; Cauzione Û 39,48; Spese presuntive di IL CANCELLIERE 5 per mille se avrà ferito la sensibilità di vendita Û 78,95; Offerte in aumento Û 50,00. (Carlo Grillo) uno solo dei ragazzi cui il Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del messaggio era rivolto in que- a Italia Nostra sto caso nessuna delle atte- secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con due Da quest’anno è possibile nuanti avrà senso, ed il lavoro distinti assegni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del TRIBUNALE DI ACQUI TERME destinare il 5 per mille Irpef a di migliaia di Capi in servizio Tribunale di Acqui Terme”. Vendita di immobili con incanto Italia Nostra per permettere nei vari movimenti scout sarà Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 40/04 R.G.E., all’associazione di proseguire sembrata una vuota corazza. formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazio- G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa dal Sanpaolo IMI con più forza e determinazio- Chiunque voglia fare servi- ne. S.p.A. (avv. Marino Macola) è stato disposto per il 16 giugno 2006 ne nelle piccole e grandi bat- zio attivo in qualità di capo si Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni ore 9.00 e segg., l’incanto in un unico lotto appartenente al debitore esecutato. taglie che l’hanno contraddi- guardi un poco allo specchio Immobiliari del Tribunale. stinta negli ultimi cinquant’an- e se vede “rambo” vada a fare LOTTO UNICO composto da: in comune di Montabone, unità ni nella difesa del patrimonio qualunque altra cosa da qual- IL CANCELLIERE abitativa al piano primo facente parte di un piccolo caseggiato, storico ed ambientale della che altra parte. (Carlo Grillo) avente accesso da via S. Rocco n. 1, composta da tre camere, servi- Nazione. Non sono in discussione i zio, disimpegno e ampia terrazza. Nei diversi modelli di di- principi o il metodo scout, ma Prezzo base e 27.000,00, cauzione e 2.700,00, spese presuntive di chiarazione (Cud, 730, Unico) se proprio si vuole la stupidità vendita e 5.400,00, offerte in aumento e 600,00. occorre: dei singoli, anche se nelle Co- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo 1. firmare nel riquadro “so- munità Capi dell’Agesci i sin- giorno non festivo precedente quello di vendita, con due assegni stegno del volontariato, delle goli sono tutt’uno con la col- circolari trasferibili, intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui organizzazioni non lucrative lettività. Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione di utilità sociale, delle asso- A nome mio personale e delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudica- ciazioni di promozione socia- della Comunità Capi della zione. le, delle associazioni e fonda- quale mi onoro di essere Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- zioni” (il primo dei 4 apposita- membro porgo le scuse per biliari del Tribunale. mente previsti), quanto possa aver offesa la IL CANCELLIERE 2. indicare il codice fiscale sensibilità di chiunque. (Carlo Grillo) di Italia Nostra: 80078410588. un vecchio scout TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili senza incanto Si rende noto nell’esecuzione immobiliare n. 20/04 R.G.E., G.E. On dott. Giovanni Gabutto, promossa da Sanpaolo IMI Spa (avv. M. Macola) è stata disposta la vendita senza incanto dei seguenti immobili in Montechiaro d’Acqui, Piazza Europa n. 1: LOTTO UNICO. Appartamento composto da due camere da letto, cucina-soggiorno, ingresso, corridoio, ripostiglio, con ampia terrazza di mq. 31 circa oltre a cantina di mq. 4.50 circa. L’allog- gio risulta allo stato attuale libero da persone e completamente vuoto. Prezzo base e 63.200,00. Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n. 2 asse- gni circolari trasferibili, l’uno pari al 20% a titolo di spese e l’al- tro pari al 10% a titolo di cauzione - intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” - unitamente all’offerta di acquisto - in busta chiusa (che dovrà riportare solo il numero della procedura e la data della vendita), entro le ore 13 del 15/03/2006 presso la Cancelleria Esecuzioni immobiliari del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara sull’offerta più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale il giorno 16/06/2006 alle ore 10.30, con offerte minime in aumento non inferiori ad e 1.000,00. L’offerta presentata è irrevocabile ma non da diritto all’acquisto del bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene è tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata; in mancanza il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minore importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della gara. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 giorni dall'aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme, 26 aprile 2006 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) ANC060514026_ac26 10-05-2006 16:12 Pagina 26

L’ANCORA 2614 MAGGIO 2006 ACQUI TERME

Pedale Acquese Torino, vetrina per i nostri pugili Artistica 2000: tre gare da incorniciare Gara per giovanissimi con 96 miniciclisti

Acqui Terme. Domenica 7 maggio si è svolta l’8º G.P. Comune di Acqui Terme per la categoria Giovanissimi. 96 mini ciclisti si sono cimenta- ti nel bel circuito cittadino, ottimamente preparato dagli uomini del Pedale Acquese. Acqui Terme. Sono settimane movimentate, per le atlete di “Ar- Questi i risultati: nella ca- tistica 2000”, impegnate a fare incetta di medaglie in tutte le pale- tegoria G2 bella prova di Ga- stre. Il 30 aprile, a Cumiana, le acquesi hanno gareggiato nel “Tro- briele Gaino giunto 3º e di Da sin.: Jovanni Jeton, Daniele De Sarno e Franco Musso. feo Gymteam”, manifestazione federale, con 4 rappresentative: 3 Martina Garbarino giunta 4ª di 1ª/2ª fascia (le atlete più giovani) e una di 3ª/4ª fascia. e 2ª delle femmine. G3, Ste- Nonostante l’elevato livello generale, le acquesi si sono ben fano Staltari 7º, Giulia Filia Torino. Due riunioni a Torino, stabilire i veri valori. comportate. Eccellente soprattutto il risultato delle ragazze di Pri- 13ª e 3ª nelle femmine. nel complesso polisportivo Ilio Sullo stesso ring sono poi sa- ma/seconda fascia, Chiara Ferrari, Lara Paruccini, Martina Chie- G4, ancora una bella ga- Baroni, sede della gloriosa “Ba- liti, sette giorni dopo, Daniele Cu- sa e Stella Ravetta, giunte quinte su sedici partecipanti, ad un sof- ra per Matteo La Paglia giun- roni Boxe”, nel cuore della città, smano, peso medio, ed ancora fio dalla qualificazione ai nazionali (ammesse le prime quattro). Ot- to 2º. hanno visto protagonisti i pugili ac- Jeton Jovanni, questa volta nel- tave invece le ragazze di 3ª/4ª fascia, Anita Chiesa, Federica Fer- Nella G5 la più numerosa quesi della accademia pugilistica la categoria “superleggeri”, nelle raris, Giorgia Cirillo e Federica Belletti, mentre le altre due squa- del Pedale, buon 5º posto Camparo. Il “Baroni” ha raccolto eliminatorie del torneo tra i pugi- dre si sono piazzate 13’ e 14’. «Sono molto contenta dell’andamento assoluto per Giuditta Ga- i migliori pugili piemontesi di pri- li con i migliori punteggi in cam- di tutte - ha commentato poi Raffaella Di Marco - ai nazionali ogni leazzi e 1ª delle femmine; ma e seconda serie, in tutte le ca- po regionale. Jeton ha incontra- squadra potrà portare una rappresentativa: noi porteremo le ragazze seguito dal 6º posto di Da- tegorie di peso, in quelle che so- to il torinese Melchiorre, pugile più di 3ª/4ª fascia». Il 30 aprile a Borgaro Torinese è invece andata in vide Levo in progresso come no le selezioni di avvicinamento esperto che proprio grazie a quel scena la 2ª gara Regionale Uisp, con risultati così buoni per le atle- Marta Cassano 8ª e 2ª nel- alle fasi finali dei campionati re- pizzico di malizia in più ha avuto te acquesi, che dobbiamo limitarci a riferire dei più esaltanti. le femmine; Simone Acton Matteo La Paglia gionali. la meglio vincendo ai punti. È an- Cominciamo dai titoli regionali conquistati da Chiara Ferrari nel- 9º, Nicolò Chiesa 10º, Dario Nella prima serata, domenica data meglio al “Medio” Daniele la 2ª Categoria Junior, da Chiara Traversa tra i Senior, da Simona Rosso 12º, Simone Filia 16º, 30 aprile, davanti ad un pubblico Cusmano che nelle quattro ri- Ravetta, in Miniprima 4 attrezzi nella categoria Allieve, e da Fede- Omar Mozzone 25º. Nei nati del 1993, Simone molto numeroso, sono saliti sul prese di due minuti cadauna ha rica Belletti, in una gara che ha visto anche Federica Giglio al 3º Nella G6, Patrick Raseti Staltari si è classificato 17º, ring Daniele De Sarno, peso mas- dominato il rivale Tardi di Bran- posto. Moltissimi i piazzamenti: sfortunata Anita Chiesa, che ha vin- 2º, Roberto Larocca 3º. un risultato che poteva es- simo, che ha affrontato il porta- dizzo; una vittoria netta per il pu- to tutte le sue specialità, tranne le parallele, dove un grave errore Buona la loro gara, ma sere ben migliore se l’atten- colori della Baroni, Lo Vaglio, se- gile acquese che ha messo in mo- ha compromesso il punteggio finale relegandola al 5º posto. Tra i con più esperienza e deter- zione e la concentrazione condo classificato ai campionati stra una buona scherma, ha sem- Senior, Martina Foglino ha invece vinto il volteggio. In 1ª categoria, minazione speriamo che ar- nell’affrontare l’ultima roton- di seconda serie, e Jeton Jovan- pre controllato il rivale e ottenu- argento per Lara Paruccini, mentre Stella Ravetta si è piazzata se- rivi quanto prima una vittoria, da fosse stata viva. ni, peso welter, che ha affronta- to il pass per le semifinali che si conda assoluta tra i Junior. Da segnalare anche il debutto, in mini- tutti e due sono in grado di Molto bene l’altro esor- to l’altro pugile di casa, il quota- disputeranno alla fine di maggio. prima 3 attrezzi, di Maruska Santini, subito terza al corpo libero. aggiudicarsela. diente, Stefano Acton, alla to Andrea Londo, entrambi di pri- Chiusa la parentesi torinese, i Dato eccezionale: tutte e 16 le acquesi in gara hanno portato a Nella categoria femminile sua seconda gara si è piaz- ma serie. pugili della Camparo Boxe sali- casa almeno una medaglia e 9 di loro si sono qualificate ai nazio- 10ª Cristel Rampado e 4ª zato 15º. Luci ed ombre sulle prestazio- ranno, il 16 di giugno, sul ring al- nali, dove però non gareggeranno: «...per la concomitanza - spie- nelle femmine. Ed infine gli Allievi, in ga- ni dei due acquesi e se Jeton ha lestito nella nostra città. Per quel- ga ancora Raffaella Di Marco - coi nazionali PGS, che si svolge- Un ringraziamento va al- ra a Roccasparvera. 83 par- dato vita, con il rivale Londo, ad la sera la “Camparo Boxe” del ranno a Genova dall’1 al 4 giugno..». l’assessore Mirko Pizzorno tenti, arrivati 32. un combattimento molto bello presidente Rosselli organizza Infine, domenica 7 maggio a Leinì, in “Un oceano di ginnastica”, ed alla signora Nella per aver Sono sempre gare tiratis- sotto il profilo tecnico ed intenso una riunione con incontri in tutte gara federale regionale a squadre, Artistica 2000 ha presentato 3 presenziato alla cerimonia di sime, ma i portacolori ac- sotto quello agonistico, la sfida tra le categorie di peso. Saranno rappresentative, con 9 atlete in gara: 3 reduci dal “Gym Team”, ov- premiazione. quesi fanno sempre bella fi- De Sarno e Lo Vaglio è stata me- protagonisti i pugili allenati da vero Eleonora Molan, Martina Chiesa e Elisa Mighetti (quarte in pri- La società porge, inoltre, gura. no spettacolare con De Sarno Franco Musso e dal suo assi- ma fascia e vicinissime al podio), e 6 esordienti: in seconda fascia un grazie ai vigili urbani, al- Il miglior risultato, 11º po- che non è sembrato ancora al top stente Peretto che affronteran- Giulia Gazzetta, Silvia Coppola e Federica Russo (18º posto su 23 la Protezione civile, alla Cro- sto, è di Luca Monforte, se- della condizione. Per Jeton un no i pari peso e categoria delle più partecipanti) e in prima fascia, Silvia Trevisiol, Simona Dodero e Di- ce Bianca ed agli sponsor guito al 18º posto da Nicolò saggio verdetto di parità con il importanti accademie pugilisti- letta Trucco (5º su 27). A tutte un “bravo”: della manifestazione. Cartosio e 28º per Fabio Vit- match scelto come il migliore del- che piemontesi. Una vetrina per Ora si pensa a fare bene questo weekend, sabato 13 e dome- Sempre domenica 7 mag- ti. la serata; per De Sarno una scon- i pugili della palestra “G.Balza” che nica 14, a Torino, dove si svolgerà “Un mare di ginnastica”, gara re- gio, gli Esordienti hanno ga- Gli altri, Bruno Nappini, fitta ai punti, con verdetto asso- stanno ottenendo buoni risultati gionale federale valida per l’ammissione ai Nazionali di Fiuggi.“Ar- reggiato a S. Mauro Torine- Davide Masi e Lorenzo Bar- lutamente casalingo, ma con la sui ring di tutta Italia. tistica 2000” sarà in gara con 18 atlete e un atleta, Giovanni Sgu- se. bieri a chiudere. garanzia di una rivincita per ri- w.g. ra... tra sette giorni saprete come è andata. M.Pr ANC060514027_aq01 10-05-2006 15:37 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 MAGGIO 2006 27

Il 2 maggio vi è stata una vivace assemblea Comunità montana “Suol d’Aleramo” Programmata con PiccolagrandeItalia Bistagno, la Ztl Programma commercio “Porte aperte” nel centro storico nei piccoli comuni in Langa Astigiana

Bistagno. Martedì 2 mag- anche nelle ore notturne; la Ponzone. Con la pubbli- sul Commercio che definisce Roccaverano. Domenica “Porte aperte” è un progetto gio si è svolta l’assemblea Giunta valuterà l’opportunità cazione sul Bollettino Uffi- gli indirizzi generali per la 21 maggio, 1ª edizione di mirato allo sviluppo e alla pro- pubblica sull’adozione della di consentire agli autorizzati ciale della Regione giovedì programmazione delle Atti- “Porte Aperte in Langa Asti- mozione del territorio sfruttan- zona a traffico limitato nel l’ingresso nel centro storico 6 aprile, è divenuto operati- vità Commerciali e lo svilup- giana”. Manifestazione pro- do tutte le opportunità che la centro storico. anche nelle ore notturne. va la deliberazione con cui po della rete distributiva. grammata con Piccolagran- zona possiede. I volontari che Nel corso dell’assemblea Anche la richiesta di parzia- vengono definiti ed integrati Questo ci conferma l’utilità deItalia per presentare e fare partecipano alla buona riusci- vivace ma comunque conte- le apertura domenicale verrà gli indirizzi generali e i crite- della riflessione avviata e ci visitare il territorio della Co- ta della manifestazione e la nuta anche nelle posizioni sottoposta al vaglio della ri di programmazione urba- incoraggia proseguire nel- munità Montana “Langa Asti- Comunità Montana che la contrapposte, sono state so- Giunta comunale, come la più nistica, a completamento del- l’impegno». giana-Val Bormida” e dei suoi coordina e promuove credono stanzialmente evidenziate le importante richiesta di alcuni le norme già in essere, come «La pianificazione messa 16 Comuni che la compongo- fermamente che questo meto- seguenti questioni: - presunta stalli all’interno del centro sto- la L.R. 28/1999, per il Com- a punto dalla Regione - pro- no: Bubbio, Cassinasco, Ca- do sia veramente quello che eccessiva severità nelle misu- rico. Su questa ultima richie- mercio al Dettaglio nelle sue segue Marco Macola, segre- stel Boglione, Castel Rocche- serve per dare visibilità e di re adottate dal Comune; - sta, presentata da un circo- varie forme. tario della Commissione - for- ro, Cessole, Loazzolo, Mom- conseguenza attirare visitatori scarsa chiarezza della nor- scritto numero di residenti ri- È in corso nella regione un nisce gli indirizzi generali per baldone, Monastero Bormida, e turisti che possono vera- mativa; - problematica relativa teniamo che essa potrebbe attento esame da parte di l’insediamento delle attività Montabone, Olmo Gentile, mente costituire quella svolta alla chiusura festiva; - richie- essere giustificata soltanto da Amministratori e Associazio- commerciali prendendo in Roccaverano, Rocchetta Pa- economica che ci auspichia- sta individuazione di alcuni una oggettiva e grave insuffi- ni di categoria per valutarne esame: le scelte e gli indi- lafea, San Giorgio Scarampi, mo al fine di mantenere anco- stalli di sosta nelle vie interne. cienza di posteggi nella zona la portata e gli effetti, ma rizzi, le strutture della con- Serole, Sessame, Vesime. ra la popolazione residente «Innanzitutto - spiega il sin- adiacente il centro. quali sono le prospettive per correnza, l’assetto territoria- «“Porte Aperte in Langa sul territorio. “Porte aperte” daco dott. Bruno Barosio - Per cui si ritiene che priori- i piccoli Comuni che costi- le della rete distributiva ed il Astigiana”, - spiega l’assesso- dovrà diventare sempre più l’Amministrazione comunale tariamente l’attività dell’Ammi- tuiscono il contesto dell’eco- regolamento per lo sviluppo re al Turismo e vice presiden- occasione di viaggio, di sosta, ringrazia tutti i partecipanti nistrazione comunale debba nomia nelle nostre aree? della stessa rete. Nella se- te della Comunità Montana di approfondimento culturale, che hanno apportato il loro essere rivolta alla ricerca di Ne abbiamo parlato con la conda parte del documento Celeste Malerba - ovvero una di ristorazione raffinata, di re- contributo per una soluzione soluzioni in zone adiacente il Comunità Montana “Suol d’A- vengono inoltre definiti i cri- grande squadra organizzata lax in zone tranquille, di rifor- che meglio si confaccia alle centro; ciò non toglie che per leramo” che con i suoi 21 teri di programmazione ur- per far conoscere ai turisti e nimento di prodotti tipici e di esigenze di percorribilità e rispondere a quella che è sta- Comuni, tutti sotto i 3000 abi- banistica riferiti al settore alla popolazione residente le artigianato di eccellenza. viabilità delle vie del centro ta una richiesta della cittadi- tanti costituisce un campione commerciale e alle modalità molteplici costruzioni storiche La Langa Astigiana un terri- storico. Indubbiamente occor- nanza vi sarà un’attività di significativo. di adeguamento degli stru- e artistiche dislocate tra le no- torio unico e particolare, re meglio informare la popola- puntuale analisi della reale «Lo stato della rete com- menti urbanistici locali. stre colline al confine tra Lan- aspro e fascinoso al tempo zione sulla normativa e si ri- larghezza delle varie vie alla merciale del territorio è ca- L’esame dei 31 articoli del- ga e Monferrato, in un territo- stesso, che si affaccia sul pal- tiene che sia degna di acco- ricerca di altre possibili solu- ratterizzato da condizioni di la nuova deliberazione evi- rio semplicemente denomina- coscenico dei percorsi turistici glimento l’osservazione relati- zioni, ivi comprese l’adozione rarefazione: numerosi Comu- denzia la prevalente atten- to Langa Astigiana, caratteriz- con la semplicità e genuinità va alla richiesta della possibi- di nuovi sensi unici se fossero ni hanno solo uno o due ne- zione degli Organi regionali zato da una vasta gamma di contadina, ma che lascia tra- lità di fermata temporanea per funzionali ad un miglioramen- gozi ed è quasi sempre as- per le realtà commerciali dei prodotti tipici, (alcuni dei quali sparire da subito tutte le gran- i residenti del centro storico to della viabilità». sente il commercio su area Centri Urbani, ma in un arti- prodotti con metodi biologici di potenzialità di valorizzazio- pubblica - spiega Giancarlo colo, il 19, si prende specifi- certificati), dalla presenza di ne e di sviluppo determinate Campazzo assessore al camente in esame la situa- un artigianato di eccellenza, anche dalla varietà delle op- Domenica 14 maggio a S.Giorgio Scarampi Commercio della Comunità e zioni dei Comuni con meno di da una situazione ambientale portunità da visitare, da ac- sindaco di Morbello - che 3000 abitanti, cosa che ri- di vero prestigio unitamente quistare e da degustare sul prosegue: il progressivo ri- guarda direttamente tutti i no- ad una cultura enogastrono- posto. dursi del numero di abitanti e stri paesi. mia molto raffinata. La mani- Vi attende numerosi per la loro elevata età media co- Il legislatore si propone, a festazione promossa dalla farvi trascorrere il 21 maggio Le foto di David Wittig stituisce sicuramente fattore questo proposito, di promuo- Comunità Montana Langa come una piacevole giornata, di grande difficoltà per gli vere interventi idonei a rivi- Astigiana, con la collaborazio- che sarà possibile ripetere, operatori del settore, ma è talizzare il servizio commer- ne grafica e storica del Circo- facendo tesoro delle informa- “Alchimia degli elementi” soprattutto il forte ruolo del- ciale nelle realtà minori e di- lo Culturale “Langa Astigia- zioni che vi saranno conse- la grande distribuzione che, spone che entro 180 giorni na”, vede il coinvolgimento gnate dai nostri volontari pre- San Giorgio Scarampi. Ve- di maggiori risorse per sup- con la vasta gamma di of- dalla pubblicazione della de- determinante dei Comuni e senti in ogni Comune». nerdì 12 maggio, alle ore 17, portare un progetto culturale ferta ed una maggior conve- liberazione, le Amministra- delle Associazioni locali, affin- Sono programmate visite presso la Chiesa dei Santi di spirito e rilievo europeo, so- nienza dei prezzi, sia pur zioni comunali adottino spe- ché questo primo evento, che guidate gratuite alle ore 10, Giacomo e Cristoforo di Santo prattutto in vista della celebra- strategicamente calibrata, ha cifici Programmi Integrati di si svolgerà domenica 21 mag- alle ore 11, alle ore 14.30, al- Stefano Belbo, in piazza Con- zione del centenario della na- posto ai margini la funzione Rivitalizzazione Urbana gio contemporaneamente in le ore 15,30, alle ore 16,30 e fraternita 1, sarà ufficialmente scita dello scrittore (1908- del dettaglio tradizionale, nei (P.I.R.) che, anche attraverso tutti i 16 Comuni della Langa alle ore 17,30 con ritrovo nel presentata la Fondazione Ce- 2008). nostri Comuni. incentivi e con la eventuale Astigiana, rappresenti la gran- concentrico abitato di ogni sare Pavese e il suo organi- Dopo la presentazione della Il commercio tuttavia co- realizzazione di Centri Poli- de occasione promozionale piccolo paese della Comunità gramma: consiglio di ammini- Fondazione, dei membri del stituisce un fattore determi- funzionali di Servizi, favori- per far conoscere tutto quanto Montana. strazione, comitato scientifico, consiglio di amministrazione e nante per il servizio alla po- scano la permanenza di un esiste di interessante sul terri- Comunità Montana Langa direttore. La costituzione della del comitato scientifico, alle polazione residente e per la adeguato servizio commer- torio (chiese, castelli, torri, Astigiana (tel. 0144 93244, Fondazione, intitolata all’illu- ore 18, sarà inaugurata la mo- possibile occupazione, in so- ciale di vicinato. piazze, vie medioevali, cap- 348 7489435), Circolo Cultura- stre scrittore di Santo Stefano stra “Il contadino, le Langhe e stanza per la vitalità dei pic- È opportuno notare che fi- pelle votive e pievi, oasi natu- le Langa Astigiana (0144 Belbo, rappresenta il corona- Torino visti dall’obiettivo di un coli centri. nalmente vengono prese in ralistiche, sentieri per 87175), ATL Asti (0141 mento di un lungo e comples- estraneo” del fotografo ameri- Non si può infatti pensare considerazione le difficoltà trecking, artigianato, prodotti 530357), Ufficio Turistico Co- so lavoro che ha visto attiva- cano David Wittig e presenta- al turismo in assenza di una dei piccoli comuni e ci si tipici, cucina di qualità unita- mune di Canelli (0141 mente impegnato il Comune to il volume “Alchimia degli adeguata struttura commer- preoccupa di proteggerne le mente alle strutture ricettive). 820231). Informazioni turisti- di Santo Stefano Belbo. Il con- elementi. Sui sentieri di Cesa- ciale, ed anche la importan- attività commerciali, anche “Porte aperte”, in senso che: Solobike - Bubbio (348 siglio di amministrazione della re Pavese” di Franco Vacca- te funzione di promozione se si tratterà di valutare qua- metaforico vuol dire far cono- 8250086). Cassinasco (328 Fondazione comprende i rap- neo, E. John Walford, Maria delle produzioni locali non li sono le incentivazioni eco- scere i percorsi culturali, natu- 4010227) Castel Boglione presentanti del Comune di Walford-Dellù con le immagini può prescindere da una rete nomiche realmente messe a ralistici, ambientali, artigianali, (347 1627005, 349 2206511), Santo Stefano Belbo, della fotografiche dello stesso Da- distributiva efficiente sul ter- disposizione. La situazione è abbinati alle visite guidate Castel Rocchero (333 Regione Piemonte, della Pro- vid Wittig, pubblicato dall’edi- ritorio. fortemente deteriorata ed è nella degustazione dei pro- 2732796), Cessole (328 vincia di Cuneo e della fami- tore Pieraldo di Roma. Per Stiamo esaminando da importante cercare di fare dotti tipici, nella scoperta del- 1414745), Loazzolo (0144 glia Pavese, mentre il comita- informazioni: Centro Studi Ce- qualche tempo la possibilità qualcosa. le specialità della cucina di 87269), Mombaldone (sig. Lo- to scientifico è composto da sare Pavese (tel. 0141 di assumere iniziative rivolte Interessante poi l’idea di Langa e soprattutto presenta- vesio 0144 950726, 338 studiosi pavesiani di chiara fa- 843730, 0141 840894, santo- al settore distributivo crean- Centro Polifunzionale, indi- re le varie sagre e fiere che 6537608), Montabone (338 ma. Il compito della neonata [email protected] do, assieme alle Organizza- cata dallo stesso articolo 19; ogni domenica animano le 1437647), Monastero Bormida Fondazione, che prende il po- teunitaria.piemonte.it). zioni di categoria e ai Sin- essa corrisponde al modulo piazze dei 16 paesi. Per tutti (328 0410869), Olmo Gentile sto del Centro Studi Cesare Domenica 14 maggio, alle daci, le condizioni perché at- di “Negozio Multiservice” pen- coloro che visiteranno la Lan- (0144 953613), Roccaverano Pavese, sarà quello di conti- ore 18, nell’Oratorio dell’Im- traverso un processo di ag- sato nel progetto per il com- ga Astigiana proprio il 21 (0144 93025), Rocchetta Pala- nuare con rinnovato impegno macolata a San Giorgio Sca- giornamento degli Operatori mercio della Comunità, pro- maggio si presenterà l’oppor- fea (0141 769134), San Gior- ed efficacia nella divulgazione rampi, inaugurazione di “Alchi- e di rivalutazione del ruolo getto che comprende anche tunità di partecipare alla Sa- gio Scarampi (335 8148939), e valorizzazione dell’opera mia degli elementi” fotografie della “Bottega di paese” si un articolato programma di gra delle Frittelle di Cessole, Serole (0144 94171), Sessa- dello scrittore e dei suoi luo- di David Wittig, e presentazio- possa migliorare contenuti e aggiornamento formativo per con gastronomia, musica, fol- me (0144 392179), Vesime ghi, in collegamento con le ne del volume, “Alchimia degli livello del servizio, tenendo gli operatori del settore. clore, vita contadina e vino a (349 6745790); www.langasti- istituzioni italiane e straniere a elementi. Sui sentieri di Cesa- anche presente una giusta Ai Sindaci spetta ora di volontà. giana.at.it. ciò interessate. re Pavese” di Franco Vacca- redditività dell’impresa. predisporre i P.I.R. che di- L’autonomia finanziaria del- neo, E. John Walford, Maria In concomitanza con lo svi- vengono lo strumento chiave la Fondazione garantirà una Walford-Dellù. Al termine me- luppo della nostra analisi, il per sviluppare i programmi migliore agilità di intervento ol- renda sinoira delle Langhe. Consiglio regionale ha ema- locali nei confronti del Com- Destina il cinque per mille tre alla possibilità di disporre www.scar.mpifoundation.it. nato la nuova deliberazione mercio, anche con riferimen- to alla sfera edilizia. alla Avac Cortemilia La loro elaborazione ri- Cortemilia. Destina il tuo 5 per mille all’Avac (Associazione chiede sensibilità al problema volontari autoambulanza Cortemilia) Dopo la festa danneggiano Melazzo: campi e notevole impegno che non La legge finanziaria 2006 introduce la possibilità di destinare sempre un piccolo Comune è il 5 per mille della propria imposta sul reddito ad associazioni di due autovetture calcio disponibili in grado di sviluppare. Come volontariato, oltre che ad attività di ricerca scientifica, attività Spigno Monferrato. Positiva operazione dei Carabinieri del- La Pro Loco di Melazzo, per altre occasioni, credo che sociali, ecc. la stazione di Spigno, coadiuvati dal ten. Francesco Bianco, co- porta a conoscenza che sono la Comunità Montana potrà Questa novità non si sostituisce all’8 per mille, tuttora in vi- mandante della Compagnia Carabinieri di Acqui Terme. disponibili i campi da calcio a svolgere un fattivo ruolo nel gore, e non prevede alcun costo supplementare per il contri- Al termine di una festa di compleanno, svoltasi nei locali del- sette e calcetto a cinque. Il confronto, previsto dalla de- buente, ma è molto importante per il nostro lavoro. l’ex cinema, alcuni giovani hanno danneggiato due autovetture campetto da calcio a cinque liberazione, fra le Ammini- «Puoi aiutare - spiega il presidente Elio Gatti - la nostra as- parcheggiate (specchi rotti e righe sulle fiancate). si può trasformare in campo strazioni comunali e le As- sociazione in modo molto semplice: 1º, apporre la propria firma Sono stati fermati tre ragazzi: F.M., 22 anni di Bosco Maren- di volley o da tennis. Per parti- sociazioni di categoria del nel riquadro “sostegno volontariato e non profit”; 2º, inserire il go; N.A., 20 anni di Strevi e D.A., 21 anni, di Strevi; denunciati te singole o tornei, per infor- consumo e del commercio, e codice fiscale della nostra Associazione che è 01016230045. a piede libero alla Procura di Acqui per danneggiamento ag- mazioni e prenotazioni contat- nella definizione degli stessi Per maggiori informazioni puoi contattare la nostra Associa- gravato di cose esposte alla pubblica fede. tare il numero telefonico: 320 Piani di Rivitalizzazione». zione al telefono 0173 81681, oppure con la e-mail: a.v.a.c.@ti- Il padre di uno dei ragazzi ha coperto il danno. 0257999. G.S. scali.it». ANC060514028_aq02 10-05-2006 15:39 Pagina 28

L’ANCORA 2814 MAGGIO 2006 DALL’ACQUESE

Dalla Provincia il 28 aprile In Provincia firmato il protocollo In occasione della festa del risotto Commissione cultura Certificazione del pioppo Vespa Club Cassine in visita a Cassine in Val Bormida in gita a Sessame

Cassine. Nella giornata di vori, che presto doteranno l’e- Strevi. La Provincia di da, interessata da una forte Cassine. Prima uscita del- giornata di sole, e della straor- venerdì 28 aprile, i compo- dificio di una sala convegni Alessandria, con i Comuni di diffusione della coltivazione l’anno per gli iscritti del Vespa dinaria ospitalità degli amici di nenti della Commissione polifunzionale e, al piano su- Strevi, Orsara Bormida, Rival- del pioppo, adiacente anche Club Cassine, che stavolta han- Sessame, a cominciare dal pre- Provinciale alla Cultura, pre- periore, di una sala musica. ta Bormida, Castelnuovo Bor- ad aree ad elevato interesse no scelto come meta della loro sidente della Pro Loco, Paolo sieduta da Emanuele De Ma- I componenti della Com- mida, Cassine, Sezzadio, Ga- naturalistico. Da ciò deriva escursione, avvenuta domenica Milano, che ha offerto vini e ri- ria vice sindaco di Conzano, missione, entusiasti per quan- malero, le associazioni “Gira- l’intento di promuovere la bio- 7 maggio, la Festa del Risotto di sotto a tutti quanti. Devo anzi nel corso di uno dei loro pe- to ammirato nel corso della sole”, “Unione Castelli, “Pefc diversità degli ecosistemi, la Sessame. Erano una quaranti- tirare le orecchie a quei soci riodici sopralluoghi sul terri- breve visita, hanno rivolto i Italia” e “Best Quality della conservazione degli habitat na, i “vespisti” cassinesi che che hanno preferito non venire: torio, hanno fatto tappa a più vivi complimenti all’Ammi- Marca Italia”, ha firmato un naturali e lo sviluppo di una hanno invaso, a bordo delle lo- si sono persi bella occasione Cassine. nistrazione comunale, per la protocollo d’intesa per la cer- agricoltura ecosostenibile. In- ro ‘due ruote’ e con in spalla la per divertirsi in compagnia...». Accolti dal sindaco Roberto cura mostrata nella conserva- tificazione del pioppo nella Val fatti la certificazione dei siste- “divisa ufficiale” (t-shirt più felpa Ma se gli assenti hanno avu- Gotta, e degli assessori Ser- zione del patrimonio culturale Bormida. mi di gestione ambientale del- recanti il logo del club) il centro to torto, non devono preoccu- gio Arditi e Carlo Maccario, i locale, e si sono intrattenuti a Il protocollo prevede, fra l’al- le proprietà forestali e di certi- di Sessame, dove hanno poi parsi: potranno rimediare con componenti la commissione lungo, dibattendo anche di fu- tro, la definizione di una stra- ficazione ecologica dei pro- trascorso alcune ore di autenti- le prossime escursioni organiz- hanno approfittato dell’occa- ture iniziative culturali a livello tegia comune di intervento sul dotti del bosco, è un tema che co divertimento: «È stata dav- zate dal Vespa Club, che men- sione per visitare (con l’as- provinciale che dovrebbero territorio alessandrino per in- ha riscosso una crescente at- vero una splendida gita – rac- tre scriviamo è già al lavoro per sessore Arditi nel ruolo di gui- vedere coinvolto anche il pae- dividuare le aree assoggetta- tenzione a livello internazio- conta il presidente del Vespa preparare un’iniziativa che do- da turistica di eccezione) la se di Cassine. bili alla certificazione e allo nale e la domanda di prodotti Club Cassine, Diego Zerbino – vrebbe svolgersi nel mese di chiesa di S.Francesco e il Nella foto, i componenti la sviluppo sostenibile; per l’ese- ecocertificati è in forte cresci- anche perchè abbiamo potuto giugno. complesso conventuale adia- Commissione Provinciale alla cuzione di una corretta colti- ta nei paesi industrializzati approfittare di una splendida M.Pr cente, la biblioteca comunale Cultura riuniti di fronte alla vazione del pioppo; l’adesione dell’Europa. D’altronde, per e l’archivio storico. chiesa di S.Francesco insie- alla pianificazione della ge- conservare l’integrità delle ri- Un sopralluogo è stato fatto me al sindaco Gotta, agli as- stione delle foreste, al miglio- sorse e migliorare le prospet- A Castel Boglione il 30 aprile anche presso l’asilo Mignone, sessori Arditi e Maccario e al- ramento e all’incremento delle tive di sviluppo a lungo termi- dove i membri della commis- l’ex sindaco di Cassine, Zuni- aree forestali, al miglioramen- ne la gestione delle foreste sione hanno potuto constata- no. to della qualità del valore eco- deve diventare un indispensa- re i progressi compiuti dai la- M.Pr nomico, ecologico, culturale e bile strumento operativo di sociale; a periodici monitorag- politiche non solo forestali». Inaugurato il gruppo gi delle risorse forestali e alla Va ricordato, infine, che le “Festa di mezza primavera” di Castelnuovo valutazione della loro gestio- regioni dell’arco alpino, a gen- ne per garantire la permanen- naio del 2000, hanno indivi- di Protezione Civile za in qualità, come previsto duato nel sistema PEFC dalle norme della certificazio- (Pan-European Forest Certifi- ne. cation) lo schema più idoneo, Primarie di Sezzadio «Il nostro territorio provin- anche per la realtà italiana, in ciale - ha detto l’assessore al- un contesto dove prevalgono l’Ambiente della Provincia di sistemi di controllo pubblico mercatino dei bambini Alessandria, on. Renzo Pen- ritenuti efficaci nel tutelare la na – dispone di un’ampia fa- gestione sostenibile della fo- scia limitrofa ad importanti fiu- resta. mi, come il Tanaro e la Bormi-

Già proliferano nell’area di Sezzadio Segna il passo

Castel Boglione. Domenica 30 aprile è stato presentato alla po- la lotta alle zanzare polazione di Castel Boglione e a quanti sono intervenuti all’inau- gurazione il nuovo gruppo comunale di volontari della Protezione Sezzadio. La prevenzione che il comune capofila (Ales- Civile. La giornata si è aperta con la santa messa, nella quale il par- biologica segna il passo: il sandria) e gli altri non prenda- roco, padre Joseph Vallanatt, ha incoraggiato e lodato il nuovo Grup- programma avviato alcuni an- no urgenti iniziative per atti- po, mentre il sindaco, Carlo Migliardi, ha illustrato gli intenti del grup- ni fa per limitare con metodi varsi anche in assenza di po, elogiando i giovani volontari per l’intraprendenza riflessa in que- naturali la proliferazione delle contributi, il lavoro di bonifica sta nuova attività. La mattinata è proseguita con un succulento pran- zanzare, che aveva portato sarà praticamente inefficace, zo preparato dalla Pro Loco del paese, che ha soddisfatto il pala- ad una lenta ma costante di- andando anzi a vanificare to di un centinaio di persone intervenute. Hanno riscosso grande minuzione di questi fastidiosi quanto fatto negli anni prece- successo i giochi, sia per i bambini che per gli adulti coinvolti nel- Sezzadio. Domenica 30 aprile si è svolto a Castelnuovo Bormi- insetti nelle zone adiacenti il denti. I sindaci, in particolare la gara di carte, nella stima del maiale e del salame. Gradita an- da in concomitanza con la “Festa di mezza primavera”, nella basso corso del fiume Bormi- quelli dei piccoli comuni con che la merenda con ottima farinata. piazza della chiesa, il consueto mercatino dei bambini della da, quest’anno partirà con un focolai a rischio come le ri- La giornata si è conclusa con la piena soddisfazione del grup- scuola elementare di Sezzadio, che hanno realizzato, con l’aiu- grave ritardo, che rischia di saie, domandano ora la revi- po. Pertanto si ringraziano tutti i partecipanti ed in particolare la Pro to delle insegnanti, canovacci dipinti a mano, piccoli sopram- fatto di comprometterne l’effi- sione dei parametri dei costi, Loco, il Sindaco Carlo Migliardi, il Parroco Don Joseph e tutta la mobili e altri manufatti, mettendoci tutto l’impegno e il senti- cacia. che dal 2007 dovrebbero es- comunità di Castel Boglione. mento che potevano. I bambini oltre ad essere stati abili pro- Le ragioni del ritardo sono sere ripartiti non solo in base duttori si sono mostrati anche abilissimi mercanti, dotati di buo- dovute alla decisione della all’individuazione di aree a ri- na favella e ottimo senso degli affari. Le maestre e i gli alunni Regione, che pure inizialmen- schio, ma anche alla loro Trisobbio: i 100 anni di Angela Cavanna ringraziano chi di Castelnuovo Bormida e dei paesi limitrofi, ab- te aveva assicurato un impe- estensione e al numero di bia partecipato volendo acquistare alcuni oggetti, permettendo gno finanziario pari al 50% abitanti presenti sul territorio, Trisobbio. Grande festa alla “Comunità Alloggio Bianchi” di di racimolare un bel gruzzolo che sarà utilizzato per i bambini del costo del programma, di ma con le proprie forze, i co- Trisobbio, per i 100 anni della signora Angela Cavanna. Dome- della missione di padre Onesimo in Tanzania. È sempre bello sovvenzionare soltanto il pro- muni possono fare poco. È nica 14 maggio la Angela arriverà al traguardo dei 100 anni poter notare che se c’è un ambito in cui noi adulti possiamo aiu- getto che fa capo come co- probabile che la situazione si (classe 1906). Nata a Cremolino e vissuta tra il Piemonte e la tare un bambino a crescere, ce n’è un altro in cui è lui che ci mune capofila a Casale Mon- sblocchi, ma sicuramente, an- Liguria, Angela, come molte persone anziane della nostra zo- può insegnare qualcosa: guardare il mondo come se ogni volta ferrato, lasciando invece sen- che se questo avverrà, l’opera na, ha trascorso una vita intensa e non priva di difficoltà: terza fosse una scoperta nuova. za copertura quello riguar- di prevenzione sarà molto di sei fratelli a 11 anni, come lei stessa ama raccontare, è an- dante le zone circostanti Ales- meno efficace di quanto acca- data a servizio di alcune famiglie benestanti della zona, in se- sandria. duto negli ultimi anni. Se abi- guito, sposatasi e divenuta madre, ha fatto da balia ad una A questo si aggiunge che, tate in quei comuni che gravi- bambina di una famiglia genovese. A Genova è rimasta a lun- Casa di preghiera “Villa Tassara” mentre scriviamo, la risaia di tano attorno al basso corso go, svolgendo attività lavorativa di portierato. Dal 2001, ospite Montaldo di Spigno. Nella casa di preghiera “Villa Tassara”, di Predosa è già stata irrigata, e del Bormida, insomma, sarà della “Comunità Alloggio Bianchi”, Angela è seguita amorevol- padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno Monferrato (tel. 0144 anche a Sezzadio le colture meglio fare tempestivamente mente dal figlio Delio e da tutto il personale della comunità. Do- 91153), propone un’esperienza di vita comunitaria fondata sulla sono già avviate, il che vuol provvista di repellenti, perchè menica 14 maggio, giorno del suo compleanno, tutta la comu- preghiera, la condivisione della parola, il lavoro. Gli incontri ripren- dire che la prima generazione l’estate 2006 si annuncia al- nità trisobbiese unita alle autorità comunali, al parroco don dono tutte le domeniche, a partire da domenica 16 aprile, con ini- di zanzare (quella di marzo- l’insegna delle zanzare. Giuseppe Olivieri e agli ospiti porgeranno gli auguri ad Angela, zio alle ore 15,30. La santa messa viene celebrata alle ore 17,30. aprile) è già nata e, a meno M.Pr allietati dalla musica dell’orchestra “Ovada canta”. ANC060514029_aq03 10-05-2006 15:40 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 MAGGIO 2006 29

La comunità collinare Vigne & Vini Domenica 14 maggio Gara podistica non competitiva Marchio territoriale Ricaldone, 35ª edizione 2ª Stracollinando di qualità “Ama” “Sagra del vino buono” ricaldonese

Bruno. Sul palmo di una Ricaldone. Ultimi prepara- ad esibirsi in diverse aree del Ricaldone. In occasione in regione Madonna, e quindi mano, terra, sole e cielo si tivi a Ricaldone, in vista del- paese: in piazza Culeo ci sa- della 35ª edizione della “Sa- a toccare frazione Quarto, re- adagiano delicatamente l’uno l’attesissima “Sagra del vino ranno infatti l’orchestra Paolo gra del Vino Buono”, la Pro gione Rioglio, regione Montà, sull’altro. Non è poesia, ma la buono”, in programma dome- Tarantino e il Miracolo Italia- Loco di Ricaldone, insieme al- regione Caldana e Alice Bel descrizione del nuovo mar- nica 14 maggio. no; sotto il vecchio peso il Ro- l’U.S. Ricaldonese, organizza Colle. Di qui, i podisti devie- chio territoriale AMA, un acro- La manifestazione, organiz- berta Group, mentre sul piaz- per domenica 14 maggio la 2ª ranno verso Ricaldone attra- nimo che significa “Alto Mon- zata dalla Pro Loco, dal Co- zale della chiesa suonerà il edizione della “Stracollinando verso regione Castagneta, ferrato Astigiano”. mune e dalla Cantina Sociale, trio Daisy Luna. Ricaldonese”, gara podistica per poi entrare in paese per- Un marchio che è la grande con il patrocinio di Provincia e Alle 16, poi, l’appuntamento non competitiva di 7 km, sulle correndo via don Pietro, via novità proposta dalla Comu- Regione e il significativo con- per tutti è al teatro Umberto I, colline ricaldonesi. La gara è S.Sebastiano, corso Roma, nità Collinare “Vigne&Vini”, tributo di decine di sponsor, dove i ragazzi delle scuole riservata alle categorie A (Na- via Umberto I e viale Martiri che grazie al contributo del festeggia quest’anno il suo medie di Cassine, coordinati ti tra il 1987 e il 1971), B della Libertà, fino a fare ritor- Distretto dei Vini “Langhe, 35º compleanno: un vero e dalla prof.ssa Gatti, metteran- (1970-1961), C (1960-1951), no al campo sportivo dove è Roero e Monferrato”, ha pre- proprio record che è anche il no in scena una rappresenta- D (1950-1941) ed E (nati nel fissato il traguardo. so l’importante decisione di lori, storia, cultura, e tradizioni miglior biglietto da visita di zione. 1940 e anni precedenti), men- La premiazione dei vincitori istituirlo al fine di legare le trasmessi dal territorio che una kermesse che, nel corso Al termine dello spettacolo, tre per le donne è prevista è fissata per le ore 11,30 in aziende e i prodotti tipici pre- rappresenta. degli anni, ha sempre saputo partirà quindi la merenda non un’unica categoria. Tutti i con- piazza Beltrame Culeo, dove i senti sul territorio alla loro ter- La creazione di un marchio rinnovarsi incontrando i gusti stop, in programma sul piaz- correnti riceveranno in omag- primi tre di ogni categoria, il ra di origine, codificandone ad territoriale, come è stato ricor- del pubblico senza perdere la zale della Cantina sociale, e gio, all’atto dell’iscrizione, del primo uomo, la prima donna e un tempo la tipicità e l’irripro- dato durante la conferenza di qualità che la contraddistin- ancora a base di ravioli, bra- costo di 5 euro, un pacco ga- il gruppo più numeroso saran- ducibilità. presentazione, dovrebbe es- gue dagli albori. ciole e salamini. In quella che ra e, con un supplemento di 7 no premiati con confezioni di Il marchio A.M.A. è stato uf- sere il primo passo verso la Anche quest’anno, il pro- si annuncia come una festa euro, un buono pranzo per la prodotti tipici locali. Gli orga- ficialmente presentato al pub- creazione di disciplinari di gramma si preannuncia fittis- per tutti i gusti, c’è spazio an- “Sagra del Vino Buono”. nizzatori precisano che la ga- blico lo scorso giovedì, 4 produzione dei singoli prodotti simo. Già alle 9 arriveranno in che per gli appassionati di Il ritrovo è previsto per le ra si svolgerà con qualsiasi maggio, nel corso di un incon- tipici ai quali i comuni potran- paese i primi podisti per iscri- danze latino americane: alle ore 9 al campo sportivo, nella condizione meteo: per ulterio- tro con la stampa svoltosi no aderire, da un lato otte- versi alla 2ª edizione della 17 in piazza Culeo avrà infatti parte bassa del paese. La ga- ri informazioni è comunque presso la “Sala Convegni” nel- nendo la giusta tutela per i lo- “Stracollinando Ricaldonese”. luogo un “latin show”, di cui ra prenderà invece il via alle possibile rivolgersi alla Canti- l’ambito della 56ª Edizione ro prodotti, che ne trarranno I festeggiamenti, della sagra, Jennifer Sanchez sarà asso- ore 10, e si snoderà lungo un na Socila di Ricaldone, ai nu- della Fiera “Città di Asti”, alla benefici in termini di commer- presentati da Romina, accom- luta protagonista. percorso che, dagli impianti meri: 0144 74119 e 74120. presenza delle autorità pro- cializzazione sul mercato, e pagnata dalla musica di Erik, Infine, dopo un’altra degu- sportivi porterà i concorrenti M.Pr vinciali, e dei sindaci di Nizza dall’altra offrendo ai consu- è fissato per le ore 9,30. stazione guidata dei vini rical- Monferrato, Maurizio Carcio- matori una certificazione di Per tutta la giornata i visita- donesi sul piazzale della chie- ne, di Incisa Scapaccino, Ful- qualità. La proposta di creare tori che affolleranno le vie del sa, alle 20 la 35ª “Sagra del Il gruppo consiliare di minoranza vio Terzolo, di Bruno, Mario un Marchio Collettivo, ha su- paese potranno dedicarsi alla Vino Buono” chiuderà i bat- Adorno, di Mombaruzzo, Sil- bito trovato una favorevole ac- degustazione dei vini locali tenti. vio Drago, di Castelletto Moli- coglienza da parte di tutti i (nella postazione fissata sul «Con un programma così na, Massimiliano Caruso, e di presenti, ma soprattutto è sta- piazzale della chiesa), ammi- intenso - commenta il sindaco Cortiglione, Luigi Roseo, e ta oggetto di viva approvazio- rare la mostra fotografica di Ricaldone, Massimo Lovi- Rocca di Ricaldone nelle intenzioni dei suoi idea- ne da parte degli Enti e degli “Scorci ricaldonesi”, allestita solo - credo davvero che po- tori dovrebbe diventare da su- Operatori Commerciali pre- presso il Palazzo Comunale, tremo andare incontro ai gusti bito un segno distintivo di va- senti sul territorio. M.Pr e fare spesa presso i ban- di un pubblico molto variega- una precisazione chetti accorsi per partecipare to... e questo anche grazie a alla fiera dei “Colori e sapori chi ci ha sostenuto nell’orga- Ricaldone. Riceviamo e precedente amministrazione Domenica 14 maggio alla sagra del vino del Piemonte”. nizzazione, a cominciare dalla pubblichiamo una precisazio- comunale, che si era anche Numerosi, come sempre, Provincia e dalla Regione, per ne, inviataci dai componenti fatta carico, tramite il Genio saranno anche gli spettacoli proseguire con i nostri spon- del Gruppo consiliare di Cen- Civile, di sottoporlo alla Re- organizzati per divertire i visi- sor: Cassa di Risparmio di trosinistra di Ricaldone, relati- gione, richiedendo i necessari tatori: alle 10,15, in piazza Alessandria, Alpe Strade, va all’articolo apparso sul nu- finanziamenti. A Ricaldone in scena Beltrame Culeo, si esibirà la Gotta Costruzioni, Assicura- mero 15 de L’Ancora con il ti- L’allora sindaco Celestino scuola di ballo “Ballet Studio” zioni Carozzi, Vale Moto, Im- tolo “Messa in sicurezza la Icardi, rivolgendosi a Caterina di Bistagno, che lascerà poi il presa Edile “Il Falco”, Danilo Rocca di Ricaldone”: Ferrero, all’epoca assessore Kick Boxing e Thai Boxe posto ai compaesani del “Fi- Alberti, Pneus Car, Nitida srl, «Gentile redazione, come regionale, ha inoltre seguito in ghters Team”, per una esibi- Idrotecno srl, Geo Servizi, e ricaldonesi non possiamo che prima persona l’iter (il proget- zione dimostrativa di kick- tutti quelli che ci hanno dato rallegrarci, al pensiero che i to è del Genio civile) con con- boxing. una mano, a partire ovvia- lavori di messa in sicurezza tinue e costanti sollecitazioni Dopo la premiazione, fissa- mente dalla Cantina Sociale e della Rocca su cui sorge una alla Regione perchè conce- ta per le 11,30, dei vincitori dai produttori, per finire con parte del nostro paese siano desse il contributo necessario della marcia podistica, arri- l’arch. Giorgio Tassisto e Se- stati felicemente portati a ter- alla realizzazione dell’opera. verà il momento della pausa bastiano Lorusso. Ognuno ha mine. Il contributo in questione fu pranzo, per la quale gli orga- messo il suo tassello per co- Tuttavia, per amore di ve- poi erogato quando erano tra- nizzatori hanno previsto tre struire questa edizione della rità, e per dare a ciascuno il scorsi soli tre mesi dalla ele- appuntamenti di assoluta festa... ora non resta che spe- suo, riteniamo giusto ricorda- zione del nuovo sindaco, qualità. rare nel bel tempo...». re ai nostri concittadini alcuni Massimo Lovisolo. Ci sembra Oltre ad una degustazione Una bella giornata in effetti particolari relativi a questa onesto, da parte nostra, riven- guidata dei vini ricaldonesi, permetterebbe di apprezzare fondamentale opera. dicare la realizzazione di que- ovviamente abbinati a prodotti al meglio il ricchissimo pro- Per quanto i lavori siano st’opera. locali, che avrà luogo sul gramma: c’è da giurare che, stati portati a termine dall’at- Tutto ciò essendo consape- piazzale della chiesa a partire tra danze, musica, mostre, tuale amministrazione, va tut- voli di avere agito per il bene dalle ore 12, sul piazzale del- degustazioni e mercatini, le tavia evidenziato che il pro- del nostro paese, ci sembra la Cantina Sociale, invece, ore di festa passeranno veloci getto di massima che ne è giusto fornire ai nostri concit- sarà possibile pranzare con come il vento, e che molti vor- stato alla base era stato ap- tadini un corretto e completo ravioli, braciole e salamini, ranno tornare presto su que- provato sotto l’egida della resoconto dei fatti». mentre sotto il vecchio peso ste colline. avrà luogo una distribuzione Un’occasione potrebbe es- di dolci. serci già domenica 28 mag- Non più mezzi pesanti in paese Ricaldone. Grande appuntamento a Ricaldone per tutti gli ap- Il pomeriggio partirà invece gio, con l’appuntamento con passionati della Kick Boxing e della Thai Boxe. È prevista infatti all’insegna dell’intrattenimen- “Cantine Aperte”. la presenza del Fighters Team Bistagno alla 35ª edizione della to musicale, con vari gruppi M.Pr Sagra del Vino Buono di Ricaldone. Gli allievi dell’allenatore Gabriele Palermo daranno una dimostrazione sia delle loro abi- Castelnuovo, presto lità agonistiche (ricordiamo la presenza di ben due atleti ai campionati italiani dell’anno passato) sia delle tecniche di dife- Mese di maggio interparrocchiale sa personale apprese durante gli allenamenti. Per chi fosse in- Mombaruzzo. Mese di maggio interparrocchiale per Mom- una circonvallazione teressato, le lezioni si tengono il lunedì ed il giovedì a Bistagno, baruzzo paese, Castelletto Molina, Fontanile e Quaranti, presso la palestra comunale, dalle 19 alle 21. Qualunque infor- ricco di incontri di preghiera e di momenti di fraternità. Le Castelnuovo Bormida. cedendo anche un finanzia- mazione si può ottenere contattando l’allenatore al numero celebrazioni stabilite dai parroci don Pietro Bellati e don Fi- Forse avrà finalmente fine mento pari a 1.000.000 di eu- 3383103827 o all’indirizzo e-mail: [email protected]. Appun- lippo Lodi invitano adulti e in particolare bambini e ragaz- l’annoso problema del transito ro per la sua realizzazione. La tamento a Ricaldone, domenica 14 maggio, alle ore 11. ze delle quattro parrocchie per vivere insieme quest’espe- di mezzi pesanti nel centro nuova circonvallazione, par- rienza di fede. storico di Castelnuovo Bormi- tendo dalla strada provinciale Tutte le sere santo rosario, eccetto il sabato, alle ore da, lungo l’asse costituito da 196 Cassine - Rivalta Bormi- 20,45. In caso di pioggia o cattivo tempo verrà recitato nel- via Bruni Gaioli, via Roma e da, in località Gorre, dovreb- Langa Astigiana: servizio Unico 2006 le rispettive parrocchie del luogo. via Barocchio. La Giunta co- be svilupparsi per un tratto sul Roccaverano. L’Agenzia delle Entrate, Ufficio Locale di Niz- Castelletto Molina: venerdì 12 e domenica 14, ore 20,45, munale castelnovese, infatti, costruendo argine a difesa za Monferrato, in collaborazione con la Comunità Montana Madonna della Neve. ha recentemente approvato la dell’abitato, proseguendo poi “Langa Astigiana-Val Bormida” attiva uno sportello di informa- Fontanile: lunedì 15, ore 20,45, S. Rocco; martedì 16, ore realizzazione di un nuovo trat- fino ad intersecare la strada zione e di assistenza a tutti contribuenti al fine di rendere più 20,45, S. Sebastiano; mercoledì 17, ore 20,45, cappella to stradale di collegamento provinciale 195, Castellazzo - agevole l’adempimento della dichiarazione dei redditi “Unico Addolorata; giovedì 18 e venerdì 19, ore 20,45, parrocchia tra la strada provinciale 195 e Rivalta Bormida, all’altezza 2006”. Lo sportello sarà aperto al pubblico presso la sede del S. Giovanni Battista; domenica 21, ore 20,45, N. Signora di la strada provinciale 196, che della zona artigianale, con un Municipio di Roccaverano tutti i mercoledì dalle ore 9, alle ore Neirano; lunedì 22, ore 20,45, edicola in piazza don Guac- dovrebbe, una volta ultimata, percorso pressochè rettilineo 13, a partire da mercoledì 24 maggio. Il servizio è gratuito e il chione. diventare la nuova direttrice che dovrebbe rendere la vita vantaggio per il contribuente sarà quello di ottenere subito l’at- Quaranti: martedì 23 e mercoledì 24, ore 20,45, S. Da- principale per il traffico di decisamente più facile anche testazione che certifica la correttezza della dichiarazione e del- miano; giovedì 25 e venerdì 26, ore 20,45, parrocchia San mezzi pesanti. Il progetto è agli stessi autotrasportatori, l’avvenuta trasmissione. Il servizio viene attivato per agevolare Lorenzo; domenica 28, ore 20,45, San Defendente; lunedì stato sottoposto alle autorità ora costretti a vere e proprie l’adempimento della dichiarazione dei redditi 2006 da parte dei 29, ore 20,45 Madonnina ferro battuto (Ca d’Abrè); martedì provinciali, che hanno recen- acrobazie per attraversare le cittadini che risiedono nei Comuni particolarmente distanti dal- 30, ore 20,45 , ricovero di Quaranti. temente concesso approva- strette vie di Castelnuovo l’Ufficio di Nizza Monferrato e quindi evitare inutili spostamenti. Mombaruzzo: mercoledì 31, ore 20,45, alla casa di riposo. zione alla nuova opera, con- Bormida. ANC060514030_aq04 10-05-2006 15:41 Pagina 30

L’ANCORA 3014 MAGGIO 2006 DALL’ACQUESE

Tanta gente in coda per i “mitici” panini Domenica 14 maggio la 123ª edizione Organizzata dalla Pro Loco Anciuada der castlan Polentone a Cassinasco A Sessame l’87ª edizione successo a Montechiaro con grandi novità della sagra del risotto

Cassinasco. Domenica 14 nità Montana “Langa Astigia- maggio si svolgerà la 123ª na-Val Bormida” e l’esposizio- sagra del polentone di Cassi- ne di oggetti creati dagli alun- nasco. ni della scuola elementare, Da polentone a percorso che allestiranno un loro spa- “enogastronomico” attraverso zio di vendita. il centro storico. Dopo il suc- A tutti i partecipanti al per- cesso dell’edizione preceden- corso enogastronomico sarà te la manifestazione si sta tra- offerto un bicchiere ricordo sformando (la formula era decorato. Con il percorso eno- piaciuta ai visitatori): diventa gastronomico si cercherà di la festa della primavera di evidenziare il centro storico Cassinasco. situato nella parte alta del Non sarà più la polenta paese. scodellata tutta insieme ad Qui si potrà visitare la torre un’ora precisa. Ma sarà una medioevale dalla cui sommità camminata tra i sapori. Centi- si possono ammirare scorci di naia di visitatori avranno la panorama inediti e la chiesa possibilità di poter passeggia- parrocchiale del 1600. Ad ani- re e nel contempo di assag- mare la manifestazione anche giare le varie specialità ga- lo spettacolo musicale dal vi- stronomiche esposte nelle vo di “Roberto Di Vico” che bancarelle dei produttori loca- avrà come ospite Mario Bran- li. A partire dalle ore 12 e fino done e uno spettacolo di stra- alle ore 19, gli avventori po- da (giocoleria, il teatro, il mi- tranno degustare non stop i mo e la magia) a cura dell’as- salumi di Langa, il “polentone” sociazione culturale “L’Onta- con il contorno di salciccia e no”. di frittata di cipolle, la robiola La manifestazione è orga- dop di Roccaverano, la torta nizzata dal Circolo ricreativo di nocciole e i vini dei produt- “Bruno Gibelli” in collabora- tori di Cassinasco. zione con l’Amministrazione Si potranno vedere i lavori comunale. Per informazioni: degli artigiani del legno, del tel. 0141 851110 o cassina- ferro e del vetro della Comu- sco@ reteunitaria.piemonte.it.

Ci scrive l’Allevamento Zabaldano di Cessole Pecore di Langa e premio provinciale

Cessole. Scrive l’Alleva- Cessole sugggerisce che for- mento Zabaldano di Cessole: se si potrebbe fare qualche «Per un disguido dell’Uffi- piccola integrazione: per cio Stampa della Provincia di esempio, privilegiare i capi Montechiaro d’Acqui. nastero Bormida e raffiguran- Asti, la notizia relativa al con- controllati per la “Scrapie” e ri- Buon risultato per l’Anciuada te Santa Caterina, titolare del- tributo provinciale per l’acqui- sultati non suscettibili (“bian- der Castlan di domenica 7 la Confraternita unitamente sto di giovane bestiame sele- chi”) oppure scarsamente su- maggio, con tanta gente in alle venerate reliquie delle zionato da riproduzione non scettibili (“gialli”). coda per accaparrarsi i “miti- Sante Spine della corona di menzionava la specie ovina. Questo perché la Regione ci” panini di Montechiaro Alto. Cristo. Invece, oltre ai bovini ed ai Piemonte punta al risana- Nonostante la concomitanza Alle ore 11 la solenne pro- caprini, anche le pecore so- mento genetico delle razze lo- di numerosissime feste e sa- cessione, aperta dalla Banda no comprese nel bando cali da questo pericolo poten- gre nei paesi limitrofi, una fol- Musicale di Cassine, si è re- 2006: devono necessaria- ziale. In effetti, gli agnelli risul- la di appassionati delle acciu- cata in chiesa per la messa mente appartenere alla no- tati da questo programma di Sessame. Il sole ha fatto ghe montechiaresi non si è la- solenne celebrata da don stra razza autoctona “Pecora risanamento vengono spesso da cornice alla grande “Sagra sciata scappare i famosi pani- Arias Graciano Israel, che ha delle Langhe” ed essere prenotati addirittura prima di del Risotto” che si è svolta do- ni con le acciughe e la salsina poi guidato la processione iscritte al libro genealogico nascere e raramente si trova- menica 7 maggio. segreta, da tempo immemo- conclusiva attraverso le stret- nazionale. no da comprare ad età piutto- Manifestazione, organiz- rabile vanto delle cuoche di te vie in pietra del borgo me- Come per le capre, la spe- sto avanzata. zata dalla Pro Loco, presiedu- Montechiaro. dioevale, dove i portatori dei sa massima ammessa è di Proprio per questo si po- ta da Paolo Milano, in collabo- Oltre 4000 i panini venduti, Cristi hanno dato prova di 250 euro a capo per un nu- trebbe forse abbassare a tre razione con il Comune e il segno di una forte e impor- grande abilità nel superare i mero massimo di 20 capi, di mesi l’età minima dei capi da Circolo “Amis del Brachet”, è tante presenza di pubblico passaggi più difficili. età compresa tra i 5 e i 18 acquistare: a questa età gli giunta quest’anno alla sua che nel pomeriggio si è assie- Dopo un pranzo in allegria mesi; il contributo è concesso agnelli - anche quelli allevati 87ª edizione. pato nello spiazzo e sotto lo (grazie alla Pro Loco che co- in conto capitale nella misura all’aperto e “sotto la madre”, Dalle ore 12,30, distribuzio- stand porticato realizzato dal me sempre ha dato il meglio del 40% (elevato al 50% nelle in modo totalmente naturale ne no stop dell’antico risotto Comune e dalla Comunità di sé), nel primo pomeriggio, zone montane, con un ulterio- - sono già svezzati sponta- di Sessame, la cui ricetta inte- Montana “Suol d’Aleramo”, mentre veniva aperto al pub- re aumento del 5% per i gio- neamente e mangiano erba grale rimane un segreto rive- esibizione di sbandieratori in dove erano ospitati anche i blico il museo contadino, ricco vani agricoltori). Le domande e fieno. labile, come indica l’usanza, costume d’epoca. produttori di robiole, miele e di testimonianze della civiltà vanno presentate entro il 31 In ogni caso, anche alle soltanto dal capo cuoco E poi banco di beneficenza, vino di Montechiaro. agricola di queste terre dei ottobre 2006. condizioni del bando di que- uscente al novello capo cuo- giochi per grandi e bambini, Una gradita conferma è secoli passati, la festa è pro- Per informazioni: signora st’anno, si deve plaudere al- co di cucina, accompagnato esposizione con degustazio- stata la presenza, al mattino, seguita, con protagoniste le Elena Arecco (Provincia di l’incoraggiamento che esso dal buon vino delle colline ne prodotti tipici locali e tanta degli amici delle Confraternite ottime acciughe di Montechia- Asti, 0141 433523); dott. An- dà per la presenza di un ani- sessamesi e inoltre chi vorrà allegria. di Cassinelle, di Toleto e di ro e il vino buono dei produt- tonio Izzo (Provincia di Asti, male così bello, produttivo e potrà gustare un favoloso bol- Ma su tutto e tutti il gustoso Ferrania, che si sono aggiunti tori locali; il tutto allietato dalle 0141 433522). tradizionale sulle colline del- lito misto cucinato dai cuochi risotto, unico, inimitabile, ser- ai “Batù” di Montechiaro i qua- musiche tradizionali della Se, come è augurabile, vi l’Alta Langa Astigiana. della Pro Loco. vito negli artistici piatto opera li hanno sfoggiato il nuovo Banda di Cassine, ospitata sarà un nuovo bando anche Per informazioni: Alleva- E dalle ore 14.30, grande della pittrice bubbiese Ornella stendardo realizzato dalla pit- nell’apposito spazio coperto per il 2007 - per la specie ovi- mento Zabaldano Cessole spettacolo musicale con la Mondo. trice Raffaella Goslino di Mo- realizzato dal Comune. na l’Allevamento Zabaldano di (tel. 347 4000343)». banda di Nizza Monferrato ed G.S. ANC060514031_aq05 10-05-2006 15:42 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 MAGGIO 2006 31

Domenica 14 maggio, 16ª passeggiata panoramica Presente il Vescovo Mons. Micchiardi Gruppo giovani della Terza Età Morsasco giornata Cena di Ringraziamento Bistagno ai laghi con la natura Pro Loco di Terzo d’Orta e Maggiore

Morsasco. Da ben 16 an- guidato dagli organizzatori. Bistagno. Ci scrivono “I lazzotti barocchi in un abbrac- ni, nel mese di maggio, la Percorsi alcuni sentieri tra giovani della Terza Età”: cio di fiori profumatissimi, ed Pro Loco organizza una pas- ruscelli e boschi, ci si fer- «La sveglia suona presto la ove, sulla piazzetta in riva al seggiata panoramica nel ter- merà per la colazione: fo- mattina di sabato 29 aprile: lago attendono i “taxisti” locali ritorio di Morsasco. Anche cacce e salumi nostrani; occorre essere puntuali alla attendono i turisti e li invitano quest’anno, domenica 14 quindi si proseguirà, cammi- partenza del pullman che ci a fare un breve giro in barca maggio, si effettuerà un per- nando tra i vigneti, per giun- attende a Bistagno in piazza del lago e dell’isola di San corso alla scoperta di ango- gere alla seconda sosta per Monteverde: si parte alle 6,30 Giulio con l’antica basilica per li attraverso antichi sentieri il pranzo e gustare polenta al precise. Il tempo è incerto, ammirare un paesaggio ancor sulle nostre colline, tra il ver- sugo di funghi, braciole e anzi il cielo è grigio ed a tratti più incantevole visto da quella de e l’ospitalità dei suoi abi- salsicce; infine l’ultimo tratto cupo e minaccioso: meglio prospettiva attraverso i baglio- tanti. della passeggiata, nel po- mettere nello zaino anche un ri della limpida luce mattutina Le “Cascine Aperte” offri- meriggio, che si concluderà ombrello, sperando tuttavia che illuminano le acque del ranno ai partecipanti i pro- alla bocciofila con la meren- che non serva. lago. dotti tipici locali, accompa- da e... un attestato di parte- Siamo un bel gruppo di Ed intanto la nostra guida, gnati da ottimi vini. cipazione a tutti e con la pro- partecipanti, alcuni dei quali Carla, che per un giorno è Tutti possono partecipare, messa di ritrovarci il prossi- provenienti anche da paesi li- tornata a rivestire i panni del- adulti e bambini, in quanto il mo anno per una nuova mitrofi, alla gita organizzata l’accompagnatrice turistica, percorso è facile e agevole. camminata. dalla coordinatrice della Ban- mestiere che ha svolto con Dopo le normali operazioni di Il ritrovo è alle ore 8,30 ca del Tempo “G.Saracco” e tanta passione e che l’ha por- iscrizione nel centro storico per l’iscrizione in Morsasco, del Gruppo Giovani della Ter- tata in giro per l’Italia e per il del paese, ormai ristruttura- piazzetta Cesare Battisti (bar za Età di Bistagno, Carla mondo per tanti anni, ci illu- to negli edifici in pietra e nel- Sole-Luna). È gradita la pre- Monti; la meta predestinata stra le caratteristiche dei luo- le vie lastricate, inizierà la notazione: tel. 335 7445475. sono i laghi d’Orta e Maggio- ghi, ci indica il pendio bosco- passeggiata panoramica il In caso di maltempo la pas- re ed i giardini di Villa Taranto, so alle spalle del paese ove è cui tracciato sarà segnalato seggiata si effettuerà dome- a Verbania. situato il Sacro Monte, con le da precise indicazioni e sarà nica 21 maggio. Il viaggio prosegue intanto sue venti cappelle (uno dei spedito sull’autostrada insoli- tanti che costellano la zona tamente deserta per essere dei laghi). Con Levice ha aderito all’iniziativa vigilia del lungo ponte del 1º Anche il viaggio di ritorno si maggio, in direzione Gravello- svolge in allegria e sembra na Toce; ed intanto il tempo si meno lungo, grazie anche alla fa sempre più minaccioso ed simpatica compagnia di tutti, inizia una fitta pioggerellina anche se aleggia su di noi tut- Cortemilia “Vuole primaverile che peraltro non ti un po’ di malinconia per es- riesce a sconfiggere la nostra sere già giunti alla fine della allegria ed entusiasmo. giornata, e i bambini ormai bene all’Italia” Arriviamo di buon’ora, e esausti, finalmente dormono. Terzo. Si è svolta sabato 6 Mario Pisello di Acqui Terme e sorprendentemente troviamo Arriviamo a Bistagno alle Cortemilia. I Comuni di rispettivi gruppi di Protezione maggio la “Cena di Ringrazia- la Viaggi Laiolo di Acqui Terme una bellissima giornata di so- ore 19,45 circa e mentre Cortemilia e di Levice hanno Civile e con il coinvolgimento mento” che la Pro Loco di Terzo per aver donato i premi della le, ad Orta San Giulio, sull’o- scendiamo dal pullman, ci aderito all’iniziativa “Voler be- dei ragazzi delle scuole e dei ha offerto a tutti i volontari che lotteria junior il cui ricavato, cir- monimo lago, prima tappa del scambiamo i saluti ed una ne all’Italia”, promossa dalla turisti presenti si provvederà hanno contribuito alla realizza- ca 300 euro, sarà donato al- nostro viaggio. promessa: a presto, alla pros- Lega per l’Ambiente e dall’E- alla pulizia di due aree: quella zione della rosticciata del 1º l’Associazione Paka’ Onlus, che Il panorama che ci si apre sima gita. E saremo sicura- nel, sotto l’alto patronato del lungo il rio San Rocco a Levi- maggio. si occupa di assistenza ed istru- davanti è davvero mozzafiato: mente più numerosi. Presidente della Repubblica ce e quella sul lungo Bormida Approfittando della visita zione ai bambini russi. con le montagne ancora Carla, sei avvisata. Datti da Carlo Azeglio Ciampi e con la al centro del paese a Corte- pastorale alla parrocchia di Si precisa che, per errore ti- spruzzate di neve che si fare e pensa alla prossima collaborazione di diverse As- milia. Terzo del Vescovo diocesano, pografico, nell’inserzione pub- specchiano nelle limpide ac- meta. Ed ora doverosi ringra- sociazioni, tra cui “Borghi più Le operazioni avranno ini- alla riunione conviviale, a cui blicitaria dello scorso numero que del lago, le bellissime vil- ziamenti: alla nostra formida- belli d’Italia” e “Città della zio alle ore 14,30 e termine- erano presenti il Gruppo Alpi- del giornale veniva indicato co- le neoclassiche con i lussu- bile accompagnatrice Carla, Nocciola”. ranno alle 17,30. Al termine, ni di Terzo il locale Gruppo me fine dell’Associazione Paka’ reggianti e variopinti giardini grazie di cuore da parte di tut- La Presidenza della Re- ci sarà una degustazione di della Protezione Civile, è sta- Italia Onlus beneficiaria della che si bagnano nell’acqua. ti. Alle simpaticissime signore pubblica, ha così voluto lan- prodotti tipici, tra cui non to invitato anche mons. Pier lotteria indetta da Pro Loco Ter- Scendiamo per una visita al- di Monastero e di Sessame, ciare la giornata del 21 mag- mancheranno quelli a base di Giorgio Micchiardi a cui dicia- zo durante la rosticciata del 1º l’antico borgo di Orta San ai signori di Ponzone che gio: «Non dobbiamo temere la Nocciola Piemonte, con la mo grazie sia per la visita a maggio, l’assistenza a “beni” Giulio, attraverso le sue stret- hanno creduto in noi e che globalizzazione, ma non si collaborazione del Consorzio tutte le realtà di Terzo sia per russi mentre l’Associazione si te e silenziose vie con i nego- con la loro partecipazione ci può rimanere con le mani in per la tutela e la valorizzazio- la cordiale disponibilità a con- occupa dell’assistenza e finan- zietti caratteristici, gli splendi- hanno permesso di raggiun- mano. ne della Nocciola Piemonte dividere con tutti noi il “ritro- ziamento di orfanatrofi in Russia, di glicini secolari che avvolgo- gere il numero sufficiente per Bisogna reagire con idee, IGP. varsi dopo la festa”. del soggiorno estivo dei bambi- no le mura e le loggette in poter effettuare l’escursione, con iniziative, con creatività. Per i turisti e per quanti lo Il successo della Rosticciata ni russi presso famiglie italia- pietra e ferro battuto dei pa- al gentilissimo autista». Serve coesione sociale; ser- desiderano sarà inoltre possi- 2006 e la grande affluenza di vi- ne, di finanziamento della for- vono nuovi distretti culturali, bile visitare alcuni monumenti sitatori sono stati merito del la- mazione scolastica e profes- dobbiamo contrastare spopo- ed edifici importanti, in parti- voro di circa ottanta di volonta- sionale dei bambini russi. lamenti e abbandono dei pic- colare gli affreschi della Cap- ri, pari al 10% degli abitanti del Si precisa che l’esatta dicitu- A Maranzana coli centri. Facciamo nostro il pella San Rocco a Levice, il paese alle porte di Acqui. ra dell’Associazione musicale, motto di questa festa: Voglia- palazzo della Pretura e la La Pro Loco di Terzo deside- che ha curato “Musica sotto la “Musiche per i Vigneti” mo bene all’Italia, orgogliosi chiesa dell’ex convento di ra ringraziare in particolare la dit- torre” è Matra e non Marta co- Maranzana. La Provincia di Asti, in collaborazione con Ente della nostra identità». San Francesco a Cortemilia. ta Arata Ettore di Terzo, Elit di me erroneamente indicato. Concerti Castello di Belveglio, organizza “EstateinMusica”, Domenica 21 maggio nei «L’iniziativa - spiega il sin- concerti classici sulle colline astigiane. due comuni della “Langa delle daco di Cortemilia, Aldo Bru- Programma della stagione (riportiamo i paesi della nostra zo- Valli”, in collaborazione con i na - intende coniugare difesa na): Maranzana, sabato 20 maggio, ore 21.15, parrocchia San dell’ambiente e promozione A Miconatura corso di lezioni G. Battista, Duo Kessick/Perolini, flauto e arpa, “Musiche per i dei prodotti tipici, coinvolgen- teorico - pratico Vigneti”. Mombaruzzo, 23 luglio, ore 21.15, parrocchia S. Ma- Antincendi do un turista attento ai valori ria Maddalena, Canzoni ed Arie della Vocalità Piemontese, del paesaggio, dell’arte e del- Acqui Terme. Continua, organizzato dal gruppo micologico na- Bianca Sconfienza, soprano, Leonardo Nicassio, pianista. la tipicità». turalistico Miconatura, della Comunità Montana «“Suol d’Aleramo”, Dal 1974 l’Ente Concerti Castello di Belveglio è attivo su boschivi «È una delle occasioni per comuni delle valli Orba Erro Bormida», il corso di lezioni teorico - scala nazionale ed internazionale a favore della cultura musi- Bistagno. Campagna an- far conoscere i nostri picco- pratico, presso la nuova sede dell’associazione, in via Emilia 13, cale italiana. tincendi boschivi 2006. Se av- li borghi, - gli fa eco il sin- ad Acqui Terme. Durante le varie stagioni concertistiche, l’ente ha organizzato visti un incendio o anche un daco di Levice Ernesto Ta- Questo il calendario delle lezioni, che si terranno al lunedì: 22 più di 1.500 concerti di altissimo livello. La fondatrice dell’ente focolaio non indugiare! Chia- retto - per cui ringraziamo i maggio, tossicologia 2; 5 giugno, ecologia dei funghi; 19 giugno, ed il direttore dello stesso è Marlaena Kessick, flautista, direttri- ma il: 1515 (Corpo Forestale promotori dell’evento, i grup- rapporto fungo pianta. Le date delle lezioni potranno subire delle ce dell’orchestra e compositrice. L’ente ha sede nel neogotico dello Stato) o il 115 (Vigili del pi di Protezione Civile, il variazioni, queste verranno tempestivamente comunicate. Verrà castello, immerso nel verde che gli dà il nome, dove svolge Fuoco), oppure i Volontari An- Consorzio della Nocciola, i messa a disposizione l’esperienza dei membri del gruppo, e ma- un’intensa attività didattica e concertistica dedicata in modo tincendi Boschivi di Bistagno: dirigenti scolastici e tutti teriale relativo alle lezioni a chiunque sia interessato. Verranno ri- particolare a giovani compositori ed esecutori. La Provincia di 339 6252506 comunicando il quanti parteciperanno all’ini- lasciati attestati di frequenza. Per informazioni si prega di telefo- Asti si avvale della sua opera per la realizzazione di concerti luogo d’avvistamento! ziativa». nare, dalle ore 19 alle 20, al numero 340 0736534. non legati a rassegne musicali. ANC060514032e33_feste 10-05-2006 15:45 Pagina 32

L’ANCORA 3214 MAGGIO 2006 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, società Webminerals S.a.s., in libertà. “Libri a Zonzo” è agrituristica “Da Matien”, re- mercato dà la possibilità agli Langa. Mostra di pittura e car- feste patronali, sportive, con- su “Gite mineralogiche italia- un’iniziativa Editrice Impres- gione Pezzaro 11 a Vesime, italiani, svizzeri ed altri cittadi- toline dedicate al pittore Fran- vegni nei 16 comuni della Co- ne, estrazione e raccolta di sioni Grafiche in collaborazio- (0144 89179). Prezzo: tutto ni di stare in compagnia e di cesco Bo “Cichinin”. Per tutta munità Montana “Langa Asti- minerali”. Sabato 27, ore 16, ne con assessorato alla Cul- compreso 25 euro. Struttura a trascorrere una giornata in al- la giornata si esibiranno grup- giana-Val Bormida”, nei 21 Piero Damarco, conservatore tura di Acqui Terme, La Fab- conduzione familiare, cucina legria, con la possibilità di pi musicali con canti del fol- comuni della Comunità Mon- museo, su “Conchiglie: miste- brica dei Libri, Biblioteca Civi- semplice e genuina. Posizio- concludere qualche buon af- clore piemontese e musica et- tana “Alta Valle Orba Erro ro e bellezza”. ca di Acqui Terme. Program- ne tranquilla e panoramica, fare. Si può portare un pezzo nica. Informazioni: Comune Bormida di Spigno”, nelle valli Ovada, casa natale e museo ma: Venerdì 12 maggio, ore buona vista sulla Valle Bormi- di carne per cuocerlo da sè (0141 88125, faz 0141 88540; Bormida, nell’Acquese e nel- di S. Paolo della Croce, via 18, a “La Loggia” via dei Dot- da. Sono disponibili alcune sulle piastre a disposizione o e-mail: [email protected] l’Ovadese. L’elenco delle San Paolo 89. Aperto: tutti i tori 5, “Piatti e ritratti” di G. camere per il pernottamento. si può approfittare della risto- sanobelbo.cn.it; www.comu- manifestazioni è preso dal giorni solo su prenotazione Rosina, G. Sattanino, “Un li- È esclusivamente richiesta la razione ad un prezzo vantag- ne.cossanobelbo.cn.it). “Calendario manifestazioni (0143 80100), ingresso libero. bro che sazia, in tutti i sensi. prenotazione. gioso (salsicce, patatine fritte, Ricaldone, domenica 14 2006” della Città di Acqui Ter- Monumento nazionale dal Sazia il corpo, sazia l’ani- Olmo Gentile, gruppo Ama- dolce, vino, birra, acqua mine- maggio, la Pro Loco, in colla- me, assessorati Cultura, Turi- 1918, ospita il museo storico- ma...” Giorgio Conte. Interven- tori Tiro a Volo, il campo aper- rale). Una manifestazione borazione con la Cantina smo e Sport; da “Ovada in religioso con ricche reliquie di gono: Paola Gho collaboratri- to tutte le domeniche ed i fe- congiunta della Pro Loco di Sociale, il Comune e la Pro- estate” della Città di Ovada, San Paolo della Croce (Paolo ce di Slow Food, curatrice stivi nel pomeriggio fino a Vesime e del Circolo svizzero vincia, organizza la 35ª edi- assessorati Cultura e Turi- Francesco Danei Ovada della guida Osterie d’Italia, settembre. Da giugno a set- del sud Piemonte. zione della “Sagra del vino smo; da “Feste e Manifesta- 1694, Roma 1775). Informa- Giorgio Conte cantautore. Ve- tembre il campo è aperto an- Monastero Bormida, sabato buono”. Programma: ore 9, zioni 2006” a cura della Co- zioni: 0143 80100; ufficio IAT nerdì 26, ore 18, La Loggia, che il giovedì sera. In giugno 13 maggio, celebrazioni per i iscrizione marcia podistica “2ª munità Montana “Langa Asti- (0143 821043; e-mail: “Le avventure di Sam Torpe- e luglio gare. I tiratori devono 40 anni della scomparsa dello Stracollinando ricaldonese”; giana-Val Bormida”; o dai pro- [email protected]. do” di Gaetano Cappa. Le avere porto d’armi ed assicu- scrittore monasterese Augu- ore 9.30, apertura della 35ª grammi che alcune Pro Loco Tagliolo Monferrato, museo sceneggiature originali del ra- razione; vige regolamento in- sto Monti. edizione della sagra, presen- e altre Associazioni si curano Ornitologico “Celestino Ferra- diofumetto cult di Radio2. terno; gare approvate dal co- Terzo, l’associazione musica- terà la manifestazione Romi- di farci pervenire. ri”, via Carlo Coppa 22; il mu- Sarà proiettato il DVD allega- mitato provinciale Fitav; in ca- le Terzo Musica organizza: na, accompagnata dalla musi- seo è aperto su prenotazione to al libro con le riprese girate so di maltempo le gare si sabato 13 maggio, “Concerto ca di Erik; per tutta la giorna- MESE DI MAGGIO (Comune 0143 89171). nello storico studio RAI di To- svolgeranno ugualmente. orchestra scuola media di ta: “Scorci ricaldonesi” - mo- Ovada, in aprile e maggio, gi- rino, divertente spaccato di Acqui Terme, per “Musica Atessa”, alle ore 21,30, chie- stra fotografica presso il pa- Acqui Terme, il sito archeolo- ro ciclistico Comuni Ovadese, come nasce un’opera radiofo- per un anno”, rassegna con- sa parrocchiale. Sabato 13 e lazzo comunale, “Fiera colori gico della piscina romana di categoria Amatori; organizza- nica. Interviene: Marco Drago certistica 2006, giovedì 25 domenica 14 maggio: “Con- e sapori del Piemonte” - a cu- corso Bagni è visitabile, pre- to da Pro Loco Ovada. Mag- scrittore Feltrinelli. maggio, chiesa di Sant’Anto- corso pianistico scuole medie ra della Procom di Alessan- via telefonata al Civico Museo gio (un sabato), giocando Roccaverano, dal 23 aprile nio, ore 21,30, “La canzone ad indirizzo musicale”. Ve- dria, degustazione dei vini lo- archeologico (0144 57555; s’impara. Maggio, al museo al’11 giugno, “Agriturismi in spagnola in concerto”, Duo nerdì 19 e domenica 21 mag- cali sul piazzale della chiesa; [email protected]). Paleontologico “G. Maini” via festa”, nuova rassegna propo- Mateu – Ferrer: Rosa Mateu, gio, “Terzo musica e Valle ore 10, partenza marcia podi- Acqui Terme, dal 6 marzo al Sant’Antonio 17, mercatino sta è organizzata dalla Comu- soprano e Anna Ferrer, pia- Bormida”, 18º concorso na- stica presso il campo sporti- 15 maggio, la Regione Pie- dei minerali, incontri con mi- nità Montana “Langa Astigia- noforte. Musiche di Granados, zionale giovani pianisti. Mer- vo; ore 10.15, esibizione della monte, con la collaborazione neralogisti - Università di Ge- na-Val Bormida” (tel. 0144 Mompou, Monsalvatge, Luna, coledì 24 e sabato 27 mag- scuola di ballo “Ballet studio” scientifica e organizzativa del nova. Sabato 20 e domenica 93244, fax 0144 93350; www Sorozabal, Chueca, Gimenez, gio, “3º concorso nazionale di di Bistagno, in piazza B. Cu- Centro Studi Piemontesi-Ca 21, piazza martiri della Bene- . langa-astigiana.it; e-mail: Barbieri. Il concerto è realiz- organo “San Guido D’Aque- leo; ore 11, esibizione di kick dë Studi Piemontèis, istituisce dicta, paesi e sapori. info @ langa - astigiana . at . zato in collaborazione con sana”. boxing del “Fighter team” di corso “Il Piemontese oltre” Ovada, sabato 13 maggio, al- it), assessorato al Turismo. l’associazione musicale Onda Cassinasco, domenica 14 Bistagno, in piazza Culeo; ore leggere, scrivere, parlare. Lu- le 17, sala Giunta Palazzo Programma: Domenica 14 Sonora. maggio, 123ª “Sagra del Po- 11.30, premiazione marcia nedì 15 maggio: “La manu- Comunale di Ovada, Pier maggio, ore 13, agriturismo Fontanile, da sabato 14 gen- lentone” e 2º percorso enoga- podistica; ore 12, degustazio- tenzione della memoria: poe- Paolo Rivello, procuratore ca- “La vecchia cascina”, regione naio a domenica 28 maggio, stronomico nel centro stori- ne guidata dei vini locali ac- sia e comunità nella letteratu- po della Procura Militare di Palareta 3 a Rocchetta Pala- la rassegna Echi di Cori co”, organizzata dal Comune compagnati da prodotti ga- ra in piemontese dell’Otto e Torino, presenta il suo libro “Il fea, (0141 718267, 333 2006; 29 appuntamenti, pro- in collaborazione con il Circo- stronomici sul piazzale della Novecento”, Albina Malerba. Processo Engel”. Introduce 1915455). Menù: affettato mi- mossa dalla Provincia di Asti lo ricreativo “B. Gibelli”. Per chiesa; pranzo con ravioli, Direttore corsi: prof. Giovanni Andrea Foco, presidente del- sto della casa, mous al pro- in collaborazione con Comu- tutto il giorno nel centro stori- braciole e salamini sul piazza- Tesio. Iscrizioni al corso, è l’associazione Memoria della sciutto, formaggetta con mo- nità Collinari, Comuni e Pro co, sotto l’antica torre alerami- le della Cantina sociale; distri- gratuito. Il corso di terrà nel- Benedicta. L’iniziativa è pro- starda di produzione propria, Loco. È un’importante iniziati- ca, stand espositivi di produt- buzione dolci sotto il vecchio l’aula magna dell’università, mossa dalla Biblioteca Civica antipasto contadino con noci va, forse la più radicata sul tori vinicoli e artigianato loca- peso; dalle ore 14.30, intratte- piazza Duomo, Acqui Terme, Coniugi Eraldo e Marie Ighina e sedano, insalata russa, territorio, che si svolge nel pe- le. Nel pomeriggio “Animazio- nimento musicale con i grup- dalle ore 17 alle 19. nell’ambito della 10ª rassegna carpaccio in fantasia, antipa- riodo invernale e offre l’oppor- ne di strada” a cura dell’asso- pi: orchestra Paolo Tarantino Acqui Terme, domenica 28 di Incontri d’Autore. L’ingresso sto caldo a sorpresa; tagllia- tunità di esibirsi ai più qualifi- ciazione culturale “L’Ontano”, e il Miracolo Italiano in piazza maggio, il “Mercatino degli è ad offerta. Il ricavato sarà telle impastate a mano con cati cori astigiani. Tutti i con- musica dal vivo con Roberto Culeo, Roberta Group sotto il Sgaientò” antiquariato, arti- devoluto alla sezione provin- sugo di funghi porcini dei bo- certi proposti sono ad ingres- Di Vico e ospite Mario Bran- vecchio peso, Trio Daisy Luca gianato artistico, collezioni- ciale di Alessandria dell’Unio- schi di Langa, ravioli al plin; so gratuito. Nei paesi della done. Dalle ore 12 alle ore 19 sul piazzale della chiesa; ore smo, dalla ore 9 alle ore 19, ne Italiana Ciechi, in collabo- arrosto di manzo al forno, co- nostra zona, sono 6 gli ap- degustazione ininterrotta di 16, spettacolo teatrale degli in corso Bagni; manifestazio- razione con Lions Club Ova- niglio nostrano alla contadi- puntamenti in calendario: specialità tipiche, polentone alunni delle scuole medie di ne organizzata dal Comune da. Per informazioni: Bibliote- na, stinco di maiale al forno, Fontanile, chiesa di S. Gio- con frittata e salsiccia, for- Cassine presso il teatro Um- di Acqui Terme, la 4ª domeni- ca Civica Coniugi Eraldo e contorni misti di stagione; dol- vanni Battista, sabato 13 maggi, dolci e vini. A tutti i berto I; ore 16.30, merenda ca di ogni mese. Marie Ighina (tel. 0143 ce della casa; caffè; vini di maggio, ore 21, concerto Co- partecipanti bicchiere ricordo non stop sul piazzale della Acqui Terme, venerdì 12 81774). produzione propria assortiti. ro Don Bosco di Asti e Grup- decorato. Per informazioni: Cantina: ravioli, braciole e sa- maggio, 86º “Venerdì del mi- Ovada, per serate “I Venerdì Prezzo: tutto compreso 25 eu- po Vocale Villanovese. Mom- Comune tel. 0141 851110. lamini; ore 17, spettacolo di stero”, a Palazzo Robellini, dell’Ombrello”, organizzate da ro. Struttura in posizione tran- baldone, Oratorio SS Fabiano Cossano Belbo, domenica Jennifer Sanchez latin show ore 21,30, “La sindone: un Gruppo Due Sotto L’Ombrello quilla e panoramica, cucina e Sebastiano, domenica 28 14 maggio “Sagra degli In”, Cuba, in piazza Culeo; ore mistero che affascina la Cri- (via Gilardini 12, Ovada). Pro- semplice, tradizionale e so- maggio, ore 21, concerto Co- l’artigianato dell’Enogastrono- 17.30, degustazione guidata stianità da secoli”, relatore gramma: venerdì 26 maggio, prattutto di vera qualità. Do- ro Don Bosco Asti e Coro Pic- mia. Cossano Belbo, situato dei vini locali sul piazzale del- Luciano Andreotti. Organizza- ore 21,15, cinema “Terry Gil- menica 28 maggio, ore 13, coli Cantori Canelli. nella media Valle Belbo, nel la chiesa; ore 20, chiusura to da associazione Lineacul- liam e il film mai realizzato” a azienda Bio-Agrituristica “Te- Casaleggio Boiro, borgo del cuore della zona tipica del della sagra. tura. cura di Mauro Olivieri. Venerdì nuta antica” regione Busdone castello dei Guiglia, nell’ambi- Moscato d’Asti e alle porte Sezzadio, domenica 14 mag- Bistagno, tutti i venerdì, sala 2 giugno, ore 21,15, musica 2 a Cessole, (tel. e fax. 0144 to del calendario delle iniziati- dell’Alta Langa, è il paese del- gio, 2ª “Giornata ecologica”, Soms, via Carlo Testa, dalle “Così fan tutte” di W.A. Mo- 80113). Prezzo: tutto compre- ve Il Parco Racconta 2006, l’artigianato enogastronomico. passeggiata sulle colline alla ore 21,30, serate danzanti, zart, video lettura a cura di so 22 euro. Azienda agrituri- propone: domenica 21 mag- Tajarin, ravioli al plin, salamin, riscoperta del nostro territorio latino americano Dj Matteo F. Bruno Pestarino. Per informa- stica biologica certificata. La gio, “Piemonte dal Vivo Live- trifulin, farina del mulin, fur- e ricordati di invitare tutti i tuoi Rocca Grimalda, “Museo zioni: tel. 0143 833338, 333 struttura si trova in una posi- day 2005”, in occasione della mentin e bon vin sono le pro- amici. Per ritrovarci in piazza della Maschera”, nato per vo- 4714506, email: info @ due- zione di assoluta tranquillità, giornata europea dei parchi, poste enogastronomiche Libertà (Sezzadio) alle ore lontà del “Laboratorio Etnoan- sottolombrello.net. circondata da vigneti, boschi spettacoli del festival più im- d’autore che hanno reso cele- 9,30, pronti per la partenza tropologico”, aperto ogni do- Monastero Bormida, cinefo- cedui e alberi da frutta: un ti- portante in Piemonte, nei luo- bre il piccolo centro langarolo. muniti di chitarre scarpe co- menica, dalle ore 15 alle 19; rum dell’associazione “Banca pico esempio di edificio rurale ghi più suggestivi del territo- Cossano Belbo vuole dedica- mode e macchina fotografica. è in ogni caso possibile del Tempo 5 Torri” insieme al- piemontese, finemente ristrut- rio locale. re una giornata ai suoi pro- A farci trovare pronta colazio- prenotare visite in altri giorni la Biblioteca Civica di Mona- turato mantenendo le sue ca- Tagliolo Monferrato, dome- dotti tipici e agli artigiani delle ne, pranzo e merenda con lo per scuole o gruppi. “Museo stero Bormida ha programma- ratteristiche originali. Dispone nica 28 maggio, località Ma- Langhe. La desinenza “In” dei storico pane e nutella, ci pen- della Maschera”, piazza Vitto- to nei prossimi mesi: 7 opere anche di servizio di pernotta- gnoni, “Festa di primavera”. suoi prodotti tipici ha ispirato seranno i nostri collaboratori. rio Veneto, Rocca Grimalda; e 2 concerti, 5 film dedicati a mento e prima colazione. Do- Ore 9, escursioni tra natura e questa sagra che di anno in È severamente vietato: l’uso e-mail: [email protected]; storie di donne e 5 film dedi- menica 4 giugno, ore 13, agri- cultura, organizzata dall’asso- anno si consolida per qualità di biciclette e mezzi a motore; museo (tel. 0143 873552), cati a storie di uomini, un film turismo “Pian del Duca”, loca- ciazione Amici del Colma e e livello dell’offerta. Program- lasciare in campagna plastica ufficio di segreteria: Marzia Ti- dedicato alla “Giornata della lità Parodo 1 a Vesime, (0144 dal CAI di Ovada. Ore 12, sa- ma: domenica 14 maggio ore o materiale inquinante. È ob- glio (3494119180). Memoria” per l’Olocausto, un 89050, fax. 0144 89325). gra enogastronomica a cura 11: apertura della “Cantina bligatorio: rimanere in gruppo; Ovada, museo Paleontologi- film per la “Giornata del Ricor- Prezzo: tutto compreso 25 eu- della Ascctr. Ore 16, spettaco- dei figli dei fiori”; ore 12: gior- il guinzaglio e museruola per co “Giulio Maini”, via S.Anto- do”. Opere e concerti si ro. Struttura nel cuore delle lo teatrale “Storie sparse: l’e- nata all’insegna della gastro- gli animali. Costo di parteci- nio 17, è visitabile il venerdì proietteranno di domenica, al- Langhe, a conduzione familia- sodo dei cabané” del Labora- nomia con piatti tipici prepara- pazione: bambini 10 euro e (da ottobre a maggio) ore 9- le ore 15. I film si proietteran- re con speranza di un buon torio teatralità popolare del- ti dalle frazioni cossanesi. Ore adulti 12. È gradito un cenno 12, il sabato ore 15-18, la do- no di giovedì, alle ore 21 nei futuro rispecchiata negli occhi l’Ecomuseo di Cascina Mo- 18: rievocazione storica: I si- di partecipazione nei giorni menica ore 10-12; visite gui- giorni: 18 maggio. L’iniziativa dei due figli Ermanno e Giu- glioni, regia di Marco Alotto. gnori Paleologi arrivano a precedenti telefonando al si- date su prenotazione (Asso- ha il patrocinio del Comune di lia. Rispetta le tradizioni della Organizzati da Parco Natura- Cossano - 700º anniversario. gnor Scaiola (0131 703300). ciazione Calappilia: 340 Monastero. cucina tipica locale. Il menù le delle Capanne di Marcaro- Ore 19: prosegue la serata Organizzata dalla Pro Loco. 2748989) informazioni IAT Acqui Terme, dal 10 marzo proposto mette in risalto i pro- lo, Regione, Piemonte parchi, gastronomica. Ingresso libero: Castel Boglione, durante il (Informazioni e accoglienza al 26 maggio, “Libri a zonzo” dotti tipici della stagione. Tutta Ecomuseo. pranzo e cena itineranti: anti- mese di maggio, partecipazio- turistica; tel. e fax 0143 appuntamenti itineranti che la materia prima arriva dall’or- Vesime, sabato 13 maggio, pasti langaroli misti, tajarin, ne al “Monferrato in tavola” di 821043; e-mail: iat@comu- porterà le voci di alcuni narra- to, dal frutteto e dagli animali mercato delle pulci, dalle ore agnolotti al plin, secondi di Nizza Monferrato. ne.ovada.al.it, sito web: tori in giro per Acqui. Nei luo- da cortile dell’agriturismo di 10 alle ore 16, nei locali della carne con contorno, dolci di Cessole, domenica 21 mag- www.comune.ovada.al.it. Ap- ghi sacri della cultura (La casa; tutte le cotture avvengo- Pro Loco. Ognuno di noi ha nocciole e castagne, vini delle gio, “Sagra delle frittelle”. Pro- puntamenti con “Incontri al Fabbrica dei Libri), nei locali no sul fuoco della stufa a le- qualcosa a casa di cui non ha aziende e dei produttori locali, gramma: ore 9, “14ª cammi- Museo”, sala conferenze, per storici della città (La Loggia), gna. Il menù viene presentato più bisogno: stoviglie, mobili, banchi d’assaggio: i prodotti nata Valle Bormida Pulita”, “Colloqui di Primavera”: Sa- e in quelli neonati ma già tipici in maniera raffinata e ottima- libri, dipinti, giocattoli, dischi, “In” di Cossano Belbo ospita- bato 13 maggio, ore 16, Piero e altrettanto accoglienti (La mente accompagnato dai vini attrezzi ecc. Per un giorno, di- no i prodotti d’autore del Pie- Damarco, conservatore mu- Taverna degli artisti). Un’oret- di produzione propria. Sono ventiamo commercianti: ognu- monte e della Liguria. Stand CONTINUA seo, su “Fossili: la storia del ta con autori, giornalisti, musi- disponibili alcune camere per no può scambiare, vendere e di degustazione dei vini e pro- A PAG. 33 territorio”. Sabato 20, ore 16, canti e letture, spazio conge- il pernottamento. Domenica comprare oggetti sempre utili dotti tipici. Mostra-mercato di Giovanni signorelli, esperto niale per uno scambio d’idee 11 giugno, ore 13, azienda e affascinanti. L’occasione del opere di artisti e artigiani di ANC060514032e33_feste 10-05-2006 15:45 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 MAGGIO 2006 33 Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

società con sede a Bruxelles titiva aperta a tutti alla risco- percorso vi saranno 4 tappe nomico e a tema libero; com- sezione riceverà un premio in SEGUE specializzata nell’organizza- perta dei sentieri panoramici dove i partecipanti sosterran- posizioni in dialetto e lingua denaro: 2000 euro, per il Li- DA PAG. 32 zione di saloni professionali praschesi. Pranzo a cura del- no e gusteranno salumi, lar- piemontese, redatte in 4 cop- bro edito; 500 euro, per il rac- nelle regioni europee. Alla la Pro Loco e visita al Giardi- do, ravioli al plin, tume, dolci pie, devono pervenire entro il conto inedito; 500 euro, per la rassegna saranno presenti le no Botanico dei Mandorli. alla nocciola, il tutto con 25 agosto a Concorso poesia poesia inedita; 300 euro, per più importanti aziende produt- Castelnuovo Bormida, ve- spruzzi di granella di noccio- dialettale: assessorato Cultu- la tesi di laurea o dottorato e corsa podistica competitiva e trici di soluzioni per l’imballag- nerdì 26, sabato 27, domeni- la. Tutte queste specialità sa- ra, Palazzo Robellini, piazza 200 euro per la ricerca scola- non, di km 9, 3ª prova cam- gio, etichettatura, tappi e ca 28 maggio, Sagra delle Ta- ranno innaffiate da ottimi vini A. Levi 12, Acqui Terme. Pre- stica. Le opere vincitrici ed pionato provinciale; iscrizioni chiusure, il confezionamento gliatelle; organizzata dalla “doc” di queste colline. La miazioni 8 ottobre. estratti di altre ritenute meri- ore 8.30, 4 euro. Ore 10, ini- dei prodotti alimentari e vini- Pro Loco. partenza sarà alle ore 10.30 Ponzone, 4ª edizione pre- torie saranno disponibili, a zio cottura e distribuzione fino coli e la logistica. Sono più di Montaldo di Spigno, la Pro dalla piazza Sanova di Corte- mio letterario nazionale di premiazione avvenuta, sul si- a tarda sera delle prelibate 50 le aziende produttrici di Loco di Montaldo di Spigno milia. Alla manifestazione è narrativa e ricerca scolastica to www.comuneponzone.it. frittelle salate accompagnate packaging per l’agroalimenta- Monferrato organizza la 20ª abbinata la lotteria “Corri e sugli alpini “Alpini Sempre”, La giuria si riserva inoltre di dal buon vino di Cessole. Dal- re che esporranno. Per infor- “Festa del dolce”. Program- Vinci” i cui tagliandi sono in iniziativa della Comunità conferire un riconoscimento le 14.30, pomeriggio in alle- mazioni: www . easyfairs . ma: sabato 27 maggio: ore vendita presso: ufficio INA Montana «“Suol d’Aleramo” - speciale a opere e materiali gria con Pino Milenr e i Music com / novi. 21, inizio gara al punto; serata Assitalia Cortemilia (0173 Comuni della Valli Orba, Erro di particolare interesse stori- Selection e il gruppo “Cui da Montabone, sabato 27 mag- danzante con l’orchestra 81042). La vendita dei bigliet- e Bormida”, Comune di Pon- co (fotografie, filmati, docu- Ribôte”; ore 15.30, “gusta un gio, “Una sera nel Borgo Me- “Bruno, Enrico e Giancarlo” ti terminerà alle ore 13, zone e Gruppo Alpini “G. menti d’archivio, lettere o dia- calice di Moscato d’Asti e so- dioevale di Montabone”, 5ª (ingresso libero). Domenica dell’11 giugno. L’estrazione Garbero” di Ponzone, con ri). La premiazione avrà luogo stieni Admo (Associazione edizione. Programma: ore 18, 28 maggio: ore 15, 3ª “Na’ gi- avverrà alle ore 16 presso la patrocinio di Regione e Pro- l’ultimo fine settimana del Donatori Midollo Osseo)” in si aprono le porte di accesso ra an sel bric”; ore 16.30, di- Pieve di Cortemilia alla pre- vincia. Nato con l’intento di mese di ottobre 2006. Infor- collaborazione con “I Produt- al borgo; artisti - mangiafuoco stribuzione di dolci locali; ore senza delle autorità. I bambi- favorire la diffusione di opere mazioni premio e modalità in- tori Moscato d’Asti Associati”; su trampoli, visita all’accam- 18, prosecuzione gara al pun- ni, fino a 9 anni, partecipe- edite e la pubblicazione di vio opere: segreteria del pre- ore 16.30, raduno di trattori pamento, mercato medioeva- to; ore 21, serata danzante ranno gratuitamente. Il costo opere inedite dedicate al mio, Gruppo Alpini “G. Garbe- testa calda e vecchi macchi- le con dimostrazione di anti- con l’orchestra “I Saturni” (in- dell’iscrizione è di 20 euro mondo degli alpini e al loro ro”, via Negri di Sanfront 2, nari agricoli; ore 19, dai buoni chi mestieri, duelli di spade, gresso libero). Sabato 3 giu- ad adulto e 10 euro per i stile di vita, inteso non soltan- 15010 Ponzone (tel. 0144 frittelle venduti durante la pugnali, mazze, scusi e ba- gno: ore 21, prosecuzione ga- bambini da 10 a 15 anni. Ad to in senso militare. Giuria 376921; gruppo.alpini @ co- giornata verrà estratto un fa- stoni (con coinvolgimento del ra al punto; serata danzante ogni partecipante sarà con- composta esponenti della muneponzone . it, www . co- voloso Tv color; inoltre Festa pubblico), danze di corte e con l’orchestra “Bruno, Mauro segnato in omaggio un bi- cultura e delle associazioni è muneponzone . it). dell’Amicizia organizzata dalla popolane (con coinvolgimento e la band” (ingresso libero). glietto della lotteria sino ad presieduta dallo scrittore Prasco, corsi 2006, organiz- Banca del Tempo. Per i più del pubblico), dimostrazione Domenica 4 giugno: ore 9, 6º esaurimento numeri. Sarà Marcello Venturi, dal vice pre- zati dall’Associazione cultura- piccini sarà presente il “Ludo- di tiro con la balestra, spetta- raduno Fiat 500 e auto d’epo- inoltre disponibile un servizio sidente Carlo Prosperi e da le “Giardino Botanico dei bus” con i suoi fantastici gio- colo sbandieratori; dalle ore ca; ore 16, distribuzione di navetta lungo tutto il percor- Sergio Arditi, Gianluigi Rapet- Mandorli” (casa Mongiul 7, chi. La manifestazione si svol- 21 corteo storico lungo la via dolci locali; ore 18, prosecu- so. Si prega comunque di ti Bovio Della Torre, Bruno tel. e fax 0144 375106, 328 gerà anche in caso di mal- principale del borgo; dalle ore zione gara al punto; ore 21, prenotare entro il 25 maggio Chiodo, Andrea Mignone, 8369841, dopo le 20, chiede- tempo. Organizzata dalla Pro 23 torneo con la balestra. serata danzante con l’orche- ai seguenti recapiti: 0173 Giuseppe Corrado, Roberto re di Orietta Orsi). Corsi: “Da- Loco e dal Comune. Con la partecipazione dei stra “Bruno, Enrico e Giancar- 81042, 338 4828563; 0144 Vela e Sergio Zendale (se- lie, rose e peonie in carta Maranzana, domenica 21, gruppi storici: Compagnia ba- lo” (ingresso libero). Tutte le 89220, 348 9500052; 0173 gretario). Il premio è diviso in crespa tinta mano ed invec- “Festa di Primavera Piccola lestrieri del Mandraccio, asso- serata della festa, a partire 820452, 335 6968209. Moda- 5 sezioni: libro edito (pubbli- chiate”, dalla tintura della car- Grande Italia”, a Maranzana ciazione Familupi’s. Per tutta dalle ore 19 e domenica 4 lità di iscrizione: Bonifico ban- cazione dopo il 1° gennaio ta alla creazione del fiore; concorso enologico “Canva la serata, sino a notte inoltra- giugno a partire dalle ore 12, cario sul C/C 25991 intestato 2001, con esclusione delle domenica 10 settembre. “De- d’or”, con la gara di arte culi- ta, le osterie rimarranno aper- funzionerà uno stand gastro- a Lions Club “Cortemilia & opere già presentate nelle corazioni di candele con fo- naria “Trofeo Nonna Papera” te e serviranno minestrone, nomico con specialità ravioli Valli”, ABI 06906, CAB passate edizioni del premio); glie e fiori pressati, creazione e col concorso per balconi e focacce e farinata, porchetta al plin fatti a mano. Program- 46230, Cin: R. Il ricavato racconto inedito (con un mas- di candele colorate”, domeni- giardini fioriti “Maranzana in e dolci, il tutto annaffiato da ma del 6º raduno Fiat 500 e verrà devoluto in beneficenza simo di 6 cartelle dattiloscrit- che: 7 maggio e 17 settem- fiore”. buon vino locale. In caso di auto d’epoca: ore 9 ritrovo a favore del progetto “Acqua te, spazio 2, è ammesso non bre. “Creazione di saponette Moretti di Ponzone, domeni- maltempo la manifestazione presso la piazza della chiesa per l’Africa” realizzazione di più di un racconto per ogni alle erbe aromatiche ed altri ca 21, “Festa delle Pro Loco”. si svolgerà nel pomeriggio di per colazione, iscrizione, foto pozzi e strutture sanitarie in partecipante); poesia inedita aromi casalinghi”, domeni- Una manifestazione durante domenica 28 maggio. Orga- ricordo e consegna borsa Ciad. La manifestazione avrà (massimo tre componimenti che: 21 e 28 maggio, 1º otto- la quale le Pro Loco e le As- nizzata dalla Pro Loco. omaggi; ore 10.30, giro turisti- luogo anche in caso di piog- per partecipante); tesi di lau- bre. I corsi si tengono dalle sociazioni del comune di Pon- Carpeneto, sabato 27 mag- co con sosta per aperitivo; ore gia. Info: cortiemiglia @ lc- rea o di dottorato (realizzate ore 10 alle 18. zone prepareranno le specia- gio, palazzo Soms, piazza 12, rientro per il pranzo; ore cortemilia . it, www.lccortemi- dopo il 1° gennaio 2001) e ri- Cimaferle di Ponzone, la lità tipiche della zona. della Chiesa. Il Comune in 15, Ability Car (metti alla pro- lia.it. cerca scolastica. Gli elaborati Pro Loco di Cimaferle (0144 Denice, domenica 21 mag- collaborazione con l’Accade- va il tuo vecchio gioiello!); ore devono essere incentrati su 765073, Mario Mascetti) con gio, tradizionale “Sagra delle mia Urbense di Ovada, or- 16, distribuzione di dolci loca- MOSTRE, RASSEGNE, tutti gli aspetti che riguardano il patrocinio della Provincia di bugie”, esposizione di prodotti ganizza una “Giornata di li; ore 17.30, premiazione; ore CONCORSI la vita, le attività, la cultura, il Alessandria, indice il 2° con- locali e lavori artigianali. Pro- studi” sul tema “Storia e 19, cena. Per informazioni: ruolo sociale, militare ed corso fotografico “Terre del- gramma: ore 10, mostra di pit- folklore nel Monferrato di 0144 91382, 347 6983015, e- Acqui Terme, dal 6 al 14 umanitario che gli alpini svol- l’Appennino ligure -piemonte- tura con pittori locali: Bruno Giuseppe Ferraro, carpenete- mail: proloco-montaldo@hot- maggio, sala d’Arte Palazzo gono in tempo di pace e in se”, panorami, luoghi, la gen- Garbero, Francesco Ghidone, se”. Programma: ore 9,30, mail.it. Quota d’iscrizione: eu- Chiabrera, mostra: il progetto tempo di guerra, senza limita- te, i mestieri, le tradizioni. Il Wiler Marc; ore 14, inizio cot- indirizzi di saluto del presi- ro 15 solo iscrizione, euro 22 “Ricette da fiaba” degli alunni zioni di tempo e di luogo. Gli regolamento è accessibile tura e distribuzione bugie, con dente della Provincia di Ge- comprensivo di un solo pasto; delle classi 4ª e 5ª dell’Istitu- autori possono partecipare a sul sito: www.comuneponzo- il buon vino offerto dalla Can- nova, Alessandro Repetto, euro 34 comprensivo di pran- to d’Arte. Orario: lunedì ore più sezioni e non devono aver ne.it. tina sociale di Alice Bel Colle. dell’assessore alla Cultura zo e cena; per eventuali ac- 16-19,30; da martedì a gio- beneficiato nei tre anni prece- Santo Stefano Belbo, per Il pomeriggio sarà rallegrato della provincia di Alessan- compagnatori: euro 15 un so- vedì: ore 10,30-12,30 e 16- denti di un riconoscimento “Appuntamenti a Casa Pave- dall’orchestra “Serena group dria, Maria Rita Rossa, del lo pasto; euro 22 pranzo e ce- 19,30; da venerdì a domeni- letterario. Le opere dovran- se”: dal 28 maggio all’11 giu- di Radio Zeta”. 1ª Zampettata sindaco di Carpeneto, Mas- na. ca: ore 10,30-12,30 e 16- no pervenire, via posta, entro gno, “Collettiva d’Arte”, 3ª denicese (passeggiata e sfila- similiano Olivieri. Ore 10: In- Bubbio, domenica 4 giugno, 22,30. lunedì 31 luglio, alla segrete- edizione, “Dionisio a zonzo tra ta canina nelle colline denice- troduce e presiede Silvio “Domenica delle... passioni”, Acqui Terme, dal 13 al 28 ria del premio. L’elaborato vigne e cantine”. Organizzata si): ore 13.30, iscrizione e ri- Spanò. Relazioni: Giancarlo rassegna dell’hobbista. Arti maggio, sala d’Arte Palazzo primo classificato in ciascuna dal Cepam. trovo c/o cascina Poggio; ore Subbrero: “La storia nei nu- mestieri, passatempi creativi, Robellini, mostra di Nevio Za- 14, inizio passeggiata; saran- meri. Carpeneto tra Ottocento collezionismo, soldatini, farfal- nardi. Sabato 13, ore 18, no premiati tutti i bambini con e Novecento”. Alessandro le, cavalli, angeli, bambole, inaugurazione. Orario: da lu- Domenica 14 maggio a Sezzadio i loro amici più fedeli. Per Laguzzi: “Giuseppe Ferraro. candele, quadri, ceramica, nedì a venerdì 16-19; sabato informazione e iscrizione Appunti per una biografia”. ferro, legno maglia, ricamo, e domenica ore 10,30-12,30 e Zampettata: Agility Denice, Mauro Mariotti: “Giuseppe punto croce, pizzi, merletti, 15,30-19. 347 8144152. 4º Trofeo Podi- Ferraro e l’etnobotanica. Ri- decoupage, calligrafia, fran- Cavatore, l’associazione cul- stico 2006, promosso dalla visitazione della Botanica po- cobolli, monete e cartoline. turale “Torre di Cavau - onlus” Seconda edizione Comunità Montana “Suol d’A- polare di Carpeneto d’Ac- Tutti gli appassionati saranno di Cavatore, organizza, dal 14 leramo”, Comune e Pro Loco: qui”. Enzo Conti: “La danza graditi ospiti del paese di maggio al 4 giugno, una mo- ore 16.30, iscrizione e raduno etnica piemontese: sopravvi- Bubbio se vorranno passare stra etnografica degli antichi della Giornata ecologica in piazza Castello; ore 17, venza e attualità”. Edilio Ric- una domenica con noi. Nes- mestieri delle nostre valli, in partenza della corsa. Orga- cardini, Gian Battista Garba- suna domanda! Nessuna for- via Pettinati 13. Apertura sa- Sezzadio. La Pro Loco di bandonare in campagna pla- nizzata da Pro Loco, Comu- rino: “Riflessioni sugli Statuti malità solo un autodichiara- bato e festivi: ore 10-12.30, Sezzadio organizza per do- stica o altro materiale inqui- ne, Comunità Montana. di Carpeneto”. Ore 15: Carlo zione fatta al Comune di resi- 15-19.30. Visite guidate su menica 14 maggio la II edizio- nante. Stazzano, domenica 21 mag- Prosperi: “Una lettura dei denza dove si dichiara che la prenotazione tel. 348 ne della “Giornata Ecologica”, Tutti i partecipanti all’escur- gio, “Fiera di Maggio”. Pro- canti altomonferrini di Giu- merce esposta è frutto del 0807025, 329 8647240. aperta a tutti coloro che ama- sione dovranno rimanere in gramma: in piazza Risorgi- seppe Ferraro”. Antonella proprio lavoro e di esclusiva Acqui Terme, dal 27 maggio no il contatto diretto con la gruppo, mentre i cani sono mento: ore 10.30 giri in car- Rathschuler: “La magia nella proprietà dell’espositore. Per al 4 giugno, sala d’Arte Palaz- natura. bene accetti a condizione che rozza per le vie del paese; tradizione carpenetese e informazioni, contattare: 347 zo Chiabrera, mostra di Ma- Come lo scorso anno, la siano muniti di guinzaglio e ore 14.30 continuano i giri in nell’opera di Giuseppe Fer- 1692903, 347 4845039, da rio Soldi, scomparso nel “Giornata Ecologica” sezza- museruola. carrozza. Nel parco di Villa raro”. Paolo Bavazzano: “Pro- un’idea di Luisa e Sandra. 2005, è stato socio del Cir- diese sarà tutta incentrata su Per partecipare alla “Gior- Gardella: stand gastronomico verbi contadini e religiosità Cortemilia, il Lions Club colo “M.Ferrari” dal 1994. Ora- una pittoresca camminata sul- nata Ecologica” sarà neces- coperto, apertura mattino ore popolare nella letteratura di “Cortemilia & Valli” con il pa- rio: tutti i giorni ore 16-19. le colline alla riscoperta del sario iscriversi pagando 12 12, sera ore 19; ore 15, ani- Giuseppe Ferraro”. Amerigo trocinio del Comune e di con- Acqui Terme, l’assessorato territorio. Il ritrovo è fissato a euro (10 per i bambini), che mazione per bambini. In via Vigliermo e i suoi collabora- certo con le altre Associazio- alla Cultura, la Confraternita Sezzadio, in piazza della Li- daranno anche diritto a rice- Umberto 1º e piazza Giovan- tori: “Il canto narrativo di ni cortemiliesi è promotore, Cavalieri di San Guido D’Ac- bertà, alle ore 9,30. vere sul percorso i preziosi ni XXIII: per tutta la giornata Costantino Nigra e di Giu- domenica 11 giugno, della quosana “...ssènssa sscambè Gli organizzatori consiglia- “rifornimenti”, garantiti dai bancarelle di merci varie. Nel seppe Ferraro”. Coordina- manifestazione “Coris, Cor- ‘d curtèsia é néin mutuo no gli escursionisti di equi- membri della Pro Loco, che in parco di Villa Gardella, per mento e segreteria: Lucia ti&Miglia”, camminata enoga- incènssamènt...”, organizzano paggiarsi con scarpe comode punti prestabiliti del percorso tutta la giornata, sarà possibi- Barba. lucia . barba . @ virgi- stronomica sulle colline della il “XIX Concorso regionale di e di portare con sè una mac- faranno in modo che gli le visitare il museo civico di lio . it. Comune: tel. 0143 capitale della “Tonda e Genti- poesia dialettale” premio città china fotografica, perchè sicu- escursionisti possano riffocil- storia naturale. E-mail: info @ 85123, carpeneto@ruparpie- le di Langa”. La camminata si di Acqui Terme, Cavalieri di ramente non mancheranno gli larsi con colazione e pranzo e comune.stazzano.al.it, tel. monte.it. snoderà lungo un percorso di San Guido d’Acquosana anno spunti per usarla; la presenza con una abbondante merenda 0143 65303. Mombaldone, domenica 28 circa 8 km, suggestivo e ca- 2006. Regolamento: concorso di strumenti musicali come le a base di pane e nutella. Novi Ligure, mercoledì 24 e maggio, “Sagra delle frittelle”, ratteristico che consentirà ai poesia dialettale, «XIX premio chitarre è gradita, mentre non Gli interessati a prendere giovedì 25 maggio, 1ª edizio- organizzata dalla Pro Loco. partecipanti di ammirare i “Città di Acqui Terme Cava- sarà consentito l’uso di mezzi parte all’escursione possono ne di easyFairs‚ pack-log Wi- Prasco, domenica 28, ore particolari terrazzamenti di lieri di San Guido d’Acquosa- a motore o biciclette, contrari contattare per ulteriori infor- ne&Food, manifestazione or- 10,30 - “Camminata in colli- Langa assaporando tipicità no”», concorso in 2 sezioni: allo spirito dell’iniziativa, e mazioni lo 0131 703330. ganizzata da easyFairs‚, la na”, passeggiata non compe- uniche ed irripetibili. Lungo il poesie a carattere eno gastro- sarà severamente vietato ab- M.Pr ANC060514034_aq08 10-05-2006 15:47 Pagina 34

L’ANCORA 3414 MAGGIO 2006 DALL’ACQUESE

Prosegue la bella iniziativa dei marinai In Valle Erro e nel Ponzonese Primo assoluto Enrico Sasso Commemorato a Prasco Dai caprioli danni Mioglia, coppa Italia Gino Barisone a persone e colline di mountain bike

Ponzone. È bellissimo ve- dere i caprioli scorrazzare, giocare e rincorrersi per i pra- ti; non è più un fatto raro, anzi sta diventando normale nelle valli del ponzonese, nella val- le Erro ed in molte altre zone dell’acquese, assistere a que- sti spettacoli. Non serve cam- minare per i boschi, basta percorrere una qualsiasi stra- da, la ex statale del Sassello o la provinciale che collega Acqui e Ponzone, e spesso, soprattutto in questo periodo, è facile fare di questi incontri. Il problema nasce quando i caprioli diventano un ostacolo per la viabilità e mettono a re- Prasco. Domenica 7 mag- sindaco Piero Barisone, il pre- pentaglio la sicurezza di chi aree di bosco ceduo creando, gio, nella chiesa parrocchiale sidente dei Marinai acquesi viaggia in macchina o in mo- dove i versanti sono molto ri- dei “Santi Nazario e Celso”, cav. Pier Luigi Benazzo, la to. In questi ultimi tempi gli in- pidi, anche ingenti danni idro- su iniziativa del gruppo madrina del gruppo Antoniet- cidenti causati dai caprioli sul- geologici. Attaccando un tipo- A.N.M.I. (Associazione nazio- ta Chiabrera, numerosi mari- le strade dell’acquese non si logia di piante da sempre pre- nale marinai d’Italia) di Acqui nai. contano più; in molti casi è senti nelle nostre valli, creano Terme, è stata celebrata una Conclusa la celebrazione li- l’animale ad uscirne malcon- le condizione perché cresca- santa messa commemorativa turgica presso il Campo della cio, ma i rischi sono enormi no altri di tipi infestante, ad per il secondo capo Gino Ba- Rimembranza ha avuto luogo per l’uomo ed i danni sono esempio l’acacia, che non risone, praschese di nascita e la benedizione e la deposizio- sovente ingenti. danno la stessa redditività; si perito in Mediterraneo a bor- ne di una corona al monu- Il problema non è di questi nutrono dei prodotti del sotto- do del sommergibile Gemma mento ai caduti. giorni, si trascina da parec- bosco, il mirtillo che in queste l’8 ottobre 1940. Nel corso della breve, ma chio, da quando in molte zone zone è praticamente scom- Alla santa messa, celebrata toccante cerimonia, da parte dell’acquese i cervidi e gli un- parso e, durante la stagione dal parroco don Giovanni del sindaco sono stati ricorda- gulati sono stati liberati, a ca- dei funghi, sono dei voraci Bianco, che si è conclusa con ti i nostri militari recentemente vallo tra gli anni Ottanta e No- predatori del prezioso prodot- le note del silenzio e la lettura caduti in Iraq ed Afganistan. vanta, creando tutte quelle to creando una situazione di della “Preghiera del Marinaio” La manifestazione si è difficoltà che sono apportate scarso interesse ambientale e da parte del presidente delle conclusa con un rinfresco of- dalle specie non autoctone. turistico. In zone dove una patronesse del gruppo Maria ferto dall’Amministrazione co- Cinghiali e caprioli, soprattut- delle altre attività che permet- Mioglia. Novantaquattro Team Marchisio Bici, e poi a Navarra, sono intervenuti il munale. to questi ultimi, si sono ripro- te la sopravvivenza degli abi- atleti partecipanti, provenienti seguire Riccardo Barbieri, dotti ed hanno invaso le zone tanti è l’allevamento delle ca- da ventitré società per la se- Riccardo Schincaglia, Mauro boschive, si sono avvicinati pre che producono poi il latte conda prova di coppa Italia di Montaldo, Flavio Ferrando, Organizzato dalla provincia di Asti alle aree abitate è non raro per le pregiate formaggette, la mountain bike. Sotto un tiepi- Andrea Timo, Fausto Bruno, vederli dove esistono coltiva- presenza dei caprioli sta ridu- do sole primaverile si è dispu- Gian Luigi Orione. zioni orticole, aree foraggere cendo l’area coltivata a forag- tato, domenica 7 maggio, tra Primo arrivato della catego- e medicai. Non esiste più gio, un foraggio di collina par- le valli di Mioglia e Miogliola il ria Ciclotur, Giorgio Ficetto; quell’equilibrio che c’era tra ticolarmente ricco, e di conse- gran premio Croce Bianca della categoria Giovani, Fran- Roccaverano campeggio l’ambiente ed i suoi “abitanti”, guenza costringe gli operatori che è diventato ormai una cesco Fanciulli; Donne, Tizia- oggi in molte zone il rapporto del settore a cercare altrove il piacevole tradizione per que- na De Stefano; Cadetti, Enri- ottimale è stravolto e i cervidi prodotto con costi e conse- sta amena località della Valle co Sasso (1º assoluto); Ju- aperte le iscrizioni sono diventati una presenza guenze affatto secondarie. Erro. Le iscrizioni erano inizia- nior, Marco Grimaldi; Senior, dannosa. Non è azzardato so- Una delle preoccupazioni è te alle otto, e alle nove e un Fabrizio Magnetti; Veterani, stenere che in un territorio poi quella che il continuo pro- quarto il gruppo dei ciclisti ha Riccardo Schincaglia; Gentle- che potrebbe essere ottimale liferare di questi animali porti affrontato il nuovo tracciato, men, Roberto Gilardo; Super- per cinque caprioli ne esisto- ad ampliare il loro spazio vita- con qualche variazione rispet- gentlemen, Bruno Ricci. no venti volte tanti, ed il rap- le, invadendo le aree coltivate to allo scorso anno, ma sem- L’avventura di Mioglia si è porto diventa sempre più a vite, frutteto e le colture in- pre molto gradito agli appas- conclusa sul mezzogiorno sproporzionato con il passare tensive. sionati di questo sport. con le premiazioni dei vincito- del tempo. Oltre ai pericoli per In tutto il ponzonese e nelle Primo assoluto Enrico Sas- ri sotto il porticato della Croce automobilisti e motociclisti, valli contigue tali presenze so, del Team Marchisio Bici di Bianca. Prossimo appunta- che continuano ad aumentare preoccupano e non poco ed Millesimo; secondo, Fabrizio mento domenica 10 giugno con il proliferare della popola- di questi giorno la notizia che Magnetti del Team Olmo; ter- con la fascinosa escursione zione dei cervidi e degli ungu- si sta creando un movimento zo, Marco Grimaldi ancora del notturna in mountain bike. lati, sono il bosco e l’agricol- per la raccolta di firme onde tura ad essere danneggiati in segnalare alle Amministrazio- modo spesso irreversibile. ni competenti queste diffi- Domenica 21 maggio la 7ª edizione Uno dei tanti problemi è la coltà. salvaguardia forestale. I ca- L’abbattimento selettivo, prioli, brucando i polloni delle che riduca la presenza dei ceppaie di quercia, rovere e capi per mantenere un rap- castagno ne impediscono la porto ottimale secondo il Pia- Da Bubbio al Santuario ricrescita e limitano attività no Territoriale Forestale sa- economiche importanti per il rebbe il traguardo da raggiun- Roccaverano. Da giovedì 4 vincia, infatti i ragazzi sono territorio, come la produzione gere nel più breve tempo pos- “Camminata al Todocco” è possibile prenotarsi e iscri- seguiti da educatori ed esper- del legno, ed il ricambio delle sibile. w.g. versi al campeggio di Rocca- ti per aiutare nelle occasioni Bubbio. Fervono i prepara- dei volontari della Associazio- verano, organizzato dalla Pro- di impegno fisico e mentale. tivi per la 7ª edizione della ne AIB (antincendio boschivo) vincia di Asti, per i ragazzi e Questo il programma dei “Camminata al Todocco”. di Bubbio, che con i mezzi in le ragazze dai 6 ai 17 anni. campus offerti: campo base di A Nizza “Tempo del vino” Domenica 21 maggio il dotazione fornirà anche il «Come sempre, per i giova- Roccaverano per ragazzi dai gruppo di Bubbio dei “cammi- supporto logistico durante tut- ni partecipanti ai campus sarà 6 ai 17 anni; campus sportivo, di Paolo Massobrio natori della domenica” effet- to il tragitto. un’occasione formativa e so- per ragazzi dai 9 ai 17 anni; Nizza Monferrato. Si terrà domenica 14 maggio alle ore tua per il settimo anno conse- Secondo tradizione, il grup- ciale ma soprattutto di grande campus calcio, campus palla- 16.30 presso il Foro Boario di piazza Garibaldi a Nizza Monfer- cutivo la camminata al San- po dei camminatori festeg- divertimento - ha spiegato il volo, campus basket e cam- rato la presentazione, alla presenza dell’autore, dell’ultimo libro tuario del Todocco, evento gerà l’arrivo al Santuario con presidente della Provincia di pus rugby per i ragazzi dai 9 di Paolo Massobrio “Il Tempo del Vino”, nell’ambito della mani- non competitivo aperto a tutti. un pranzo presso il ristorante Asti, comm. Roberto Marmo - ai 17 anni. festazione “Nizza è Barbera”. La camminata in questi an- Locanda del Santuario. saranno coinvolti ed invitati a Le prenotazioni si potranno Il “Tempo del vino” è il racconto di Paolo Massobrio su questi ni è diventata un appunta- Chi intende partecipare al partecipare anche i genitori e effettuare dalle ore 8,30 alle vent’anni di rivoluzione nei consumi, ma anche negli ambiti mento, atteso e vissuto in pranzo deve prenotare telefo- gli accompagnatori nelle or- ore 12,30 entro e non oltre lu- produttivi delle principali realtà vitivinicole italiane. Edito da Riz- grande amicizia dalla gente nando direttamente al risto- mai consuete feste di fine tur- nedì 5 giugno. Informazioni zoli, il volume si compone di due parti. La prima è un lungo rac- della Langa Astigiana e delle rante (tel. 0173 87018). Per i no. È un’opportunità per tra- sul regolamento, e le attività conto scritto con il cuore, con l’inconfondibile stile di Paolo valli che vi partecipa e si pre- partecipanti al pranzo il rien- scorrere il tempo libero estivo possono essere richieste a Massobrio, pieno di aneddoti, curiosità, emozioni ed anche para e che vede giovani, adul- tro in auto a Bubbio è assicu- integrando lo studio e lo sport Provincia di Asti, Ufficio Cam- suggerimenti su come avvicinarsi al vino. ti e anziani, accomunati per rato dall’organizzazione. all’aria aperta». peggio di Roccaverano, Paola Non c’è saccenteria, non c’è l’idea di un manuale, quanto presenziare ad una sana L’iscrizione alla camminata, Si tratta di un’iniziativa di Caldera e Emanuela Lucchet- piuttosto una piacevole chiacchierata che parte dalle vigne dei sgambata, per una giornata necessaria per il rilascio del- enorme successo che la Pro- ta (tel. 0141 433274, fax 0141 nonni per arrivare fino ai giorni nostri. Paolo Massobrio come da esserci. Per chi vuole par- l’attestato di partecipazione, vincia offre alla popolazione 433380 o al sito internet: sempre si schiera, appassionatamente, per un certo tipo di vi- tecipare l’appuntamento è in deve essere fatta entro la giovanile astigiana con la rea- www.provincia.asti.it) sezione no, mai troppo tecnologico o – come scrive – “così perfetto da piazza del Pallone alle ore 6 mattina di venerdì 19. Per lizzazione di 5 turni di 15 gior- “Giovani, Sport e Tempo libe- non avere neanche bisogno di essere buono”. E i vini del suo in punto (si raccomanda la informazioni, chiarimenti e ni. Il primo turno inizierà il 12 ro”. privilegio, quelli di ben 190 cantine, vengono descritti nella se- puntualità). Il tempo previsto per l’iscrizione chiamare in giugno. Il campeggio verrà aperto conda parte del libro, diviso per stagioni, perché c’è anche un per compiere la camminata orario d’ufficio il sindaco di L’adesione al campeggio di per la visita dei genitori do- abbinamento cibo e vino dato dalle condizioni del tempo. In- (di oltre 26 chilometri) è di cir- Bubbio, Stefano Reggio o il Roccaverano rientra nell’am- menica 4 giugno, dalle ore somma un libro imperdibile, che riporta l’assaggio del vino nel- ca 5-6 ore. A metà percorso responsabile dell’Ufficio Tec- bito delle campagne promo- 10.30 alle ore 16, e in caso la sua giusta dimensione: è per tutti. E ne vale la pena. (vale a dire presso il bivio per nico, ing. Franco Mondo pres- zionali ed educative rivolte ai di maltempo la visita sarà Il Tempo del vino: autore Paolo Massobrio; casa editrice Riz- Olmo Gentile) sarà appronta- so il Comune di Bubbio (tel. giovani organizzate dalla Pro- rinviata. zoli; pagine 400; prezzo 19 euro. to un punto di ristoro a cura 0144 8114). ANC060514035_aq09 10-05-2006 15:48 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 MAGGIO 2006 35

Sabato 13 e domenica 14 maggio, nel 40º anniversario della morte A Monastero Bormida al via oltre 450 concorrenti Monastero ricorda Augusto Monti Giro delle cinque torri

Monastero Bormida. Il pae- tese svolse gli studi liceali e se ricorda il 40º anniversario conseguì la laurea. della scomparsa del suo più il- Professore nei Licei in Sar- lustre concittadino, Augusto degna, in Calabria, a Sondrio, Monti, con una serie di manife- ottenne infine la cattedra al pre- stazioni culturali che si articole- stigioso liceo classico “Massimo ranno nelle giornate di sabato D’Azeglio” di Torino, dove si di- 13 e domenica 14 maggio. stinse per gli alti ideali di libertà Le giornate montiane pren- professati, in opposizione alla ti- deranno il via sabato 13 maggio rannia del regime fascista; fu alle ore 10, presso il Castello amico di Piero Gobetti e di Gae- Medioevale, dove avrà luogo la tano Salvemini e seguì i fer- presentazione della figura e del- menti letterari della “Voce” e de l’opera di Augusto Monti alle “L’Unità”;fu uno dei capi del Par- scuole elementari e medie di tito d’Azione e prese parte alla Monastero Bormida e conte- Resistenza, subendo anni di stualmente vi sarà l’apertura carcere duro, di cui le “Lettere a della mostra di “Emergency” de- litico di Augusto Monti (1902 – Luisotta”, dedicate alla figlia, dicata alle benemerite attività 1925)”, relatore prof. Angelo sono una testimonianza di ec- di questa Associazione in ogni D’Orsi dell’Università degli Stu- cezionale valore culturale e mo- angolo del mondo. Al termine, di di Torino e dott.sa Emanuela rale. verso le ore 11, visita guidata al Coppo di Novara: “Lettere dal Sempre attento ai problemi castello medioevale con i ra- fronte di Augusto Monti”, relatore della scuola, pubblicò due im- gazzi delle scuole e lettura dei prof. Giovanni Tesio dell’Uni- portanti saggi, “Scuola classi- passi tratti da “I Sanssôssi” e versità del Piemonte Orientale. ca e vita moderna” (1923) e “I riguardanti il bordo storico di Al termine, inaugurazione dei miei conti con la scuola” (1965), Monastero. locali della Biblioteca e presen- opera narrativa scorrevole e ac- Nel pomeriggio, alle ore 15, tazione progetto del Centro di cattivante, in cui Monti, ormai ot- presso la Foresteria “Ciriotti” del Documentazione permanente tantenne, rievoca i trenta e più Castello Medioevale, convegno “Augusto Monti”. anni trascorsi nelle aule di mez- - tavola rotonda sul tema: “Il par- Nella suggestiva cornice del za Italia. co letterario e la figura di Augu- castello medioevale, si conclu- Ma il suo lavoro principale è sto Monti: studi e proposte di derà la giornata con un mo- la trilogia piemontese “I Sans- valorizzazione dell’autore e del mento di musica a cura del trio sossi”, vera e propria saga fa- territorio”. Oltre ai saluti delle “Ensemble di musiche possibi- miliare, che abbraccia più di un autorità, vi saranno interventi: li” e con un aperitivo-buffet a secolo di storia, da Napoleone del prof. Giovanni Tesio, dell’U- base di prodotti tipici della Lan- alla Guerra Mondiale, letta at- niversità del Piemonte Orienta- ga Astigiana. traverso le vicende del padre le; del prof. Angelo D’Orsi, del- Domenica 14 maggio, dalla dello scrittore - appunto il Sans- l’Università di Torino; del prof. 14,30 alle 19,30 ogni ora, inau- sossi, lo spensierato - e di Mon- Franco Vaccaneo, della “Sca- gurazione delle visite rassegna ti stesso, che, invece, è perso- rampi Foundation”; del dott. Um- “Castello Aperti” con visita dei na seria, ponderata, razionale, berto Fava, della Società Con- Luoghi Montani e letture tratte animata da un autentico culto sortile “Langhe, Monferrato e da “I Sanssôssi” del dovere: ha notato Elio Gioa- Roero”; della dott.sa Daniela «Con queste giornate Mona- nola che in questa ottica il suo Madetti, del Parco letterario e stero Bormida – spiega il sin- rapporto con il figlio Carlìn è un paesaggistico di Langhe, Mon- daco dott. Luigi Gallareto - vuo- rapporto pinocchiesco al con- ferrato e Roero; del dott. Fabri- le tributare il suo omaggio a trario. A differenza di quanto ac- zio Dutto, della Casa editrice questo grande protagonista del- cade nella favola di Collodi - do- “Araba Fenice”; dell’arch. Mar- la cultura e della vita civile ita- ve alla figura anziana, paterna, tina Tornato, progettista lavori liana del Novecento. razionale, morale e integra di recupero Centro di Documen- Augusto Monti incarna forse Mastro Geppetto fa da contral- tazione “Augusto Monti”. Sarà più di ogni altro scrittore l’animo tare un Pinocchio credulone e presente Caterina Bauchiero, aspro e rigoroso delle Langhe; scavezzacollo, un po’ birbante e vedova dello scrittore. la sua etica senza compromes- un po’ bambino - nei “Sanssos- Alle ore 17,30 sarà la volta si e la sua fedeltà alle proprie si” il Bambino è Papà e al figlio della presentazione delle tesi idee anche a costo di grandi Carlìn - che è Monti stesso - di laurea vincitrici del bando del sacrifici hanno fatto del “Pro- tocca la parte di Geppetto, se Comune di Monastero Bormida fessore” un modello e un esem- non quella del Grillo Parlante, e della relativa consegna dei pio per intere generazioni di gio- che è la parte più congeniale a premi. vani antifascisti e letterati - Ce- Monti, più didattica, più da pro- I vincitori sono stati i seguenti: sare Pavese su tutti - che a lui fessore, la parte che, nella vita, - Tesi di laurea sui dialetti del si sono riferiti e che con lui han- egli ebbe sempre nei confronti Basso Piemonte: dott.sa Elisa no avuto modo di vivere e con- di Pavese, di cui Monti ammira- Algozino di Borgo San Martino: dividere i passaggi più tragici va le capacità ma sulle cui ope- “La grammatica del dialetto di ed esaltanti della storia d’Italia re aveva sempre espresso forti Borgo San Martino. Passato, del XX secolo». dubbi di carattere etico. presente e futuro”, relatore prof. Nato a Monastero Bormida il Monti morì a Roma nel 1966, Dario Corno dell’Università de- 29 Agosto 1881, nel vecchio dopo aver scritto e pubblicato al- Monastero Bormida. Do- più anziani, i gruppi più nume- numeroso, è stato aggiudica- gli Studi del Piemonte Orienta- mulino ancor oggi visibile lungo tre opere importanti, come “Ra- menica 7 maggio si è svolta rosi e quelli che sono giunti to dalla Sezione CAI di Geno- le. il canale che si diparte dalla gazza 1924”, “Vietato pentirsi”, la 4ª edizione della cammina- da più lontano. Tutti i parteci- va Bolzaneto, con 50 parteci- - Tesi di laurea su figure let- Bormida, dove il padre svolge- “Val d’Armirolo ultimo amore” e ta non competitiva “Giro delle panti hanno ricevuto l’omag- panti; seguito dalle sezioni terarie della Valle Bormida: dott. va il mestiere di mugnaio, Mon- lasciando incompleta la biogra- 5 Torri” nella Langa Astigiana. gio di una maglietta o di un CAI di Alessandria ed Ovada. Enrico Beccaria di San Salva- ti a soli tre anni si trasferì a To- fia di Giustino Fortunato, cui at- Nonostante le previsioni di simpatico berretto; inoltre i ra- In proposito occorre eviden- tore Monferrato: “Il pensiero po- rino e nel capoluogo piemon- tendeva. tempo brutto e la pioggia del gazzi hanno ricevuto tutti un ziare che i soci del CAI costi- sabato pomeriggio, la manife- diploma di partecipazione ed tuivano oltre il 50% dei parte- stazione è stata un successo, un premio. cipanti, ed erano presenti an- Gli alunni della classe terza media con 454 iscritti, di cui 246 par- Tutti si sono rifocillati con che sezioni lontane, quali tecipanti per il percorso com- l’ottima polenta con spezzati- quelle di San Remo, Biella e pleto (30 chilometri) e 208 no preparata dalla Pro Loco Pinerolo. partecipanti per il percorso ri- di Monastero Bormida, ac- I premi erano costituiti da dotto (km. 18). I partecipanti, compagnata dal buon vino lo- cesti di prodotti locali forniti Da Monastero in visita a L’Ancora saliti sui crinali di Langa, gra- cale. dagli sponsor della manifesta- zie alla bella giornata, anche Il premio per il partecipante zione. Monastero Bormida Conti- se non delle più terse, hanno più anziano, che ha percorso Ormai la manifestazione è nuano le visite delle scolare- potuto ammirare il mare di l’itinerario più lungo è stato diventata una classica, ma sche a L’Ancora. Venerdì 5 colline verdi con sullo sfondo meritatamente assegnato alla per crescere ancora dovrà maggio è stata la volta degli le Alpi. signora Festa Lea, di 82 anni, trovare nuove forme e spon- alunni della classe 3ª della Durante il percorso, sotto le residente ad Occhieppo Su- sor. Comunque per questo scuola media di Monastero rispettive torri di San Giorgio periore in provincia di Biella, successo occorre ringraziare, Bormida. Scarampi, Olmo Gentile, Roc- partita come tutti gli altri alle 8 oltre al CAI di Acqui che l’ha E così raccontano la visita: caverano e Vengore, il CAI di del mattino, ed arrivata poco organizzata, l’Amministrazio- «Abbiamo avuto la possibilità Acqui Terme, con la collabo- prima delle 17, precedendo ne della Comunità Montana, di visitare L’Ancora (dalla re- razione delle locali Pro Loco, numerosi altri partecipanti. la Protezione Civile di Mona- dazione alla direzione, dal ha organizzato punti di ristoro Il premio per il partecipante stero Bormida, la Croce Ros- centro di fotocomposizione al- per i partecipanti. più giovane del percorso inte- sa, le Pro Loco di Monastero l’amministrazione, all’agenzia Al termine del percorso si grale è stato assegnato a Ste- e Roccaverano, le Ammini- che raccoglie la pubblicità), sono avuti solo 4 ritirati, tutti fano Cresta, di Monastero strazioni di Olmo Gentile e rendendoci conto del grande gli altri hanno completato il Bormida, che con i suoi 9 an- San Giorgio Scarampi; che lavoro che giornalisti, tecnici percorso, giungendo a Mona- ni è arrivato tra i primi. con un raro esempio (in Italia) di impaginazione e stampatori stero Bormida, tra le ore 14 e Il partecipante più giovane di splendida e disinteressata devono svolgere per portare le 17 del pomeriggio, felici di (per il percorso corto) è stato collaborazione hanno consen- le notizie locali, quelle da noi tecniche della stampa da uno prodotto finito. aver completato il percorso, in Silvestro Elia di Fossano (an- tito di fornire ai partecipanti più sentite, nelle nostre fami- staff molto competente. Ab- Tutto questo ci ha fatto gara solo con se stessi, in ni 10), il più anziano (sempre una splendida assistenza pri- glie. Il nostro itinerario è poi biamo così visto qual è il per- comprendere che dietro ad quanto non c’erano premi per per il percorso ridotto) è stato ma, durante e dopo la cammi- proseguito verso la litografia corso dall’idea, al progetto ogni prodotto stampato c’è la i primi arrivati. il signor Raselli Pietro di Va- nata. Questa collaborazione è “Impressioni Grafiche” dove grafico, alle successive fasi di professionalità di molte perso- Sono stati infatti premiati i lenza (anni 79). la chiave del successo della abbiamo potuto apprendere le stampa, al confezionamento e ne». partecipanti più giovani, quelli Il premio per il gruppo più manifestazione. ANC060514036_sp01 10-05-2006 15:15 Pagina 36

L’ANCORA 3614 MAGGIO 2006 SPORT

Acqui U.S. Calcio Acqui U.S. Calcio Passato, presente e futuro Le pagelle nelle analisi di Arturo Merlo del campionato DANNA: Potrebbe essere sotto il profilo tecnico e gio- il portiere del futuro, ha mez- ca a straordinari livelli anche Acqui Terme. Perso lo spa- l’ho avuto e so quanto vale. Ha ciamo noi, dovrebbero essere zi fisici e volontà ma, in una quando il ginocchio inco- reggio con l’Asti, un 2 a 1 gio- iniziato alla grande, a Biella per in primis quello del portiere, squadra che ha lottato per il mincia a scricchiolare. Buo- cato davanti ad un pubblico esempio, e questo nonostante poi arriveranno un difensore, primato e che aveva bisogno no straordinario e da un Acqui un problema alla caviglia. Poi il un centrocampista e due at- di un numero “uno” di gran- MARAFIOTI: Se va senza straordinario per un tempo - il menisco, uno stop di due mesi, taccanti. de esperienza è stato, in al- sbattere la porta quando secondo, dominato in lungo un’altra distorsione alla caviglia Si ritorna al campionato ap- cune occasioni, l’anello de- pensa (solo lui) di non es- ed in largo - va in archivio un e nell’ultima partita con l’Asti pena concluso per parlare degli bole della catena. sere più utile alla causa. Un campionato vissuto dai bian- fuori dopo 27’ per lo stesso pro- altri e Merlo fa una analisi delle Ha ancora bisogno di ma- peccato perché nonostante chi con grande intensità in blema”. squadre che hanno lottato per turare, giocando senza la non avesse ancora giocato campo e fuori. Per raccontare Il campionato: “Ci sono degli vincere e di quella che lo ha tensione di una piazza che ai suoi livelli poteva arrivar- quanto è stato rispettato que- episodi che sono stati determi- vinto: “Il Biella Villaggio ha mes- aspira al primato. Insuffi- ci senza problemi. Il tempo sto Acqui con tutti i suoi pregi nati. Il calcio è fatto di episodi, a so in mostra un’ottima organiz- ciente. c’era. ed i suoi difetti, basta ritorna- noi non è girato uno per il verso zazione di gioco ed un gruppo ANTONA: È partito in ri- MOSSETTI: Si dimostra al- re proprio allo spareggio con i giusto: partita di ritorno con il solido, mi è sembrata, forse, la tardo, subito ingabbiato da l’altezza del compito che gli “galletti” (perso come erano Derthona noi al completo, loro squadra più forte; il Borgosesia problemi fisici, si è ripreso era stato affibbiato. Fantasia state perse altre partite, ovve- con grossi problemi di forma- grande umiltà e una straordina- strada facendo ma non ha e facilità di corsa al servizio ro lottando sempre e comun- zione. La gara è rinviata si ri- ria attenzione nel proporre sche- mai dato quell’impressione della squadra anche se, ogni que sino alla fine e sbaglian- gioca dopo sette giorni, il cam- mi; l’Asti ha avuto la fortuna di di forza e sicurezza che ci si tanto, il talento lo porta ad do sempre e comunque un po è in condizioni disastrose, prendere per i capelli risultati aspettava da un giocatore eccedere. gol di troppo) e, non per ricor- loro ci sono tutti a noi mancano importanti grazie a quei quattro Arturo Merlo. della sua esperienza. Troppo Offre spunti mai banali, di- dare quello che è successo in Delmonte per la febbre, Gallace, o cinque giocatori in grado di discontinuo per essere pie- verte e segna a raffica, per campo, una sconfitta non fa la Pavani e Mollica. Non hanno fare la differenza in ogni mo- namente promosso. Insuffi- lui un campionato da incor- storia di una società, ma per nulla da chiedere al campiona- mento della partita ed ha un al- classe, ma per quella perso- ciente. niciare. Buono. quel lungo applauso del pub- to, fanno un tiro in porta e vin- lenatore maniacale nello stu- nalità che ha portato alla cau- BOBBIO: Titolare all’inizio, RUBINI: Regista del cen- blico che non ha abbandona- cono. In quel periodo metà diare le squadre avversarie”. sa 14 rigori. Ricordo solo i poi subito in panchina ed il trocampo, approdato in ma- to il glorioso “Moccagatta” e la squadra si allenava regolar- Poi il giudizio sul Canelli: due di Novi ottenuti uno allo campo in pratica non lo ha glia bianca dopo anni di cor- commozione dei giocatori. mente l’altra come poteva; arri- “La squadra meno forte tra le scadere l’altro a tempo sca- più rivisto. teggiamento, parte imbolsito L’Asti, vittorioso, era già negli va il recupero con l’Asti lo vin- prime cinque che, però, ha duto, che non c’erano, e poi Ha disputato alcune gare da malanni assortiti e fatica spogliatoi, i bianchi raccoglie- ciamo meritatamente pur gio- avuto la fortuna di poter con- certi comportamenti in campo di buon livello, in altre ha fat- ad essere all’altezza del ruo- vano gli applausi dei tifosi. cando mezz’ora con l’uomo in tare su due giocatori che in di Lentini, e soprattutto Fuser, to fatica, ma ha sempre ri- lo che gli avevano ritagliato. Questa è la forza dei bian- meno; quattro giorni dopo c’è il questo campionato non c’en- consentiti solo a loro. Queste sposto con il massimo im- Come trova una condizione chi e questo è uno dei motivi Borgosesia, prendiamo un gol trano nulla e che hanno con- cose, tra noi allenatori, veni- pegno. Sufficiente. appena accettabile la squa- che hanno convinto Arturo strano e finisce lì. 1 a 0 per lo- dizionato molti risultati non vano alla luce e spesso se ne DELMONTE: Fiore all’oc- dra lo segue e lui diventa il Merlo a restare su una delle ro. Che cosa devo fare. Rubini si solo per la loro straordinaria parlava”. w.g. chiello di una difesa che in cervello del centrocampo. Il panchine più “bollenti” del allena come può, idem Gillio, qualche occasione ha bal- finale è in continuo crescen- campionato di “Eccellenza”, Mollica soffre per i postumi di un bettato; è stato il più pre- do. Più che sufficiente. anche una delle più ambite. infortunio patito nella sfida con sente, puntale, attento e tat- VENINI: Acquisto novem- Gli altri motivi li racconta pro- la Fulgor Valdengo, Antona ha Calcio Amatori K2 ticamente bravo. Giocatore brino quanto mai azzeccato. prio il mister che, dopo alcuni problemi fisici Manno è fuori per di grande esperienza, vero Si adatta a coprire diversi giorni di riflessione, ha deciso uno stiramento del collaterale. leader, dotato di piedi buoni ruoli e, nonostante la giova- di proseguire in quel program- Inizio a crederci quando vedo ha dato un contributo fonda- ne età, dimostra grande in- ma triennale per il quale era- che ci sono tutti, si riprendono mentale anche in fase d’im- telligenza tattica e sicurez- no state gettate le basi all’ini- Rubini e Pavani che poi si fa postazione. Da non perdere. za. Si concesso qualche pau- zio di questo anno calcistico. nuovamente male, Gillio soffre Buono. sa ma è stata di breve du- “Ho parlato con mio figlio e si allena ancora come può. La FOSSATI: Approda in ma- rata. Più che sufficiente. Luca, 14 anni, gioca nelle gio- difesa è finalmente a posto ed glia bianca a stagione inol- GILLIO: Per periodo nean- vanili dell’Acqui, e lui mi ha infatti nel girone di ritorno bec- trata e subito entra in “cir- che tanto breve ha retto pra- “minacciato” se me ne fossi ca solo otto gol, ma cinque so- colo” come fosse uno del po- ticamente da solo le sorti andato; poi c’è il rispetto per no di troppo per come sono an- sto. Cresce ad ogni appari- dell’attacco. una società che ha lavorato date le cose, siamo in crescita zione, migliora sotto il profi- Aveva detto che si sareb- con grande passione ed una quando si fanno male Giacobbe, lo tattico e quando sembra- be riscatto di una brutta pa- organizzazione che non ha il menisco, e Fossati che mi va destinato a chiudere alla rentesi di qualche anno fa e uguali in queste categorie; i manca nel momento cruciale grande si frantuma e chiude lo ha fatto con gli interessi. giocatori che in questi ultimi della stagione. In quel momen- ai box. Un peccato per lui e Peccato sia stato limitato da anni hanno indossato la ma- to ci manca anche il supporto la squadra. Buono. acciacchi muscolari, altri- glia bianca, potranno parlare della tifoseria più appassionata”. GIACOBBE: È il primo di menti avrebbe vinto da solo. male dell’allenatore, potranno Per concludere: “Se mi dici quei frutti tanto attesi del rin- Buono. essere delusi dei risultati, ma che non siamo stati sfortunati, novato vivaio dei bianchi. MOLLICA: Doveva essere non hanno assolutamente spiegami cosa significa esser- Chiamato in causa si rivela il giocatore decisivo per il motivi per criticare la società. lo veramente”. subito da protagonista e non salto di qualità è stata la più Infine un debito di ricono- L’analisi sull’Acqui si chiude, perde più il posto sino a grossa delusione. Mai con- scenza verso quei tifosi che ci subito si apre la finestra sul quando è costretto ad ope- vincente. Scarso. hanno sostenuto anche se, prossimo campionato ed è su Campionato a sette giocato- contro Chose Boutique 37; rarsi al ginocchio; ritorna a e PAVANI: Non è quasi mai proprio nel momento cruciale, questi temi che Merlo torna in ri “Trofeo Dragone Salumi” Gommania 29; Impresa Edile gioca pur risentendo di una protagonista, anche quando ci hanno fatto in parte manca- panchina a fare l’allenatore: “La Si sono disputati gli incontri Pistone 24; El Burg dj’angurd preparazione insufficiente. sta bene e potrebbe essere re il loro appoggio”. società ha le idee chiare, c’è un dell’ottava giornata di ritorno e 22; Ristorante Paradiso 17; Pon- Buono. devastante. A metà stagione Merlo analizza quello che è progetto da portare avanti e ci ed alcuni recuperi. Nel girone “A” zone 16; Il Baraccio 12; Music MERLO M.: Disputata al- gli complica la vita un infor- successo in questa stagione, sono tutte le condizioni per riu- continua inarrestabile la marcia Power 8. cune buone partite, in altre tunio che lo costringerà ad iniziata un anno fa dopo una scirci. Il vantaggio sarà quello di in testa del Prasco ’93, mentre GIRONE B fatica, fa quello che serve un lungo stop. salvezza ottenuta con il mini- lavorare su di un gruppo che non esce dalla sua crisi il Planet Recuperi: Pizzeria Zena In- per la squadra e si accon- Ritorna ma resta blocca- mo scarto, lo fa partendo dai i già si conosce e che ha solo Sport, che ora vede insidiata la cisa Scapaccino - Pareto 12-0. tenta di fare panchina. Più to, sbaglia troppi gol e non particolari, setaccia tutti gli bisogno di essere migliorato. sua posizione al secondo posto Classifica: Pizzeria Zena che sufficiente. incide come dovrebbe. Da ri- episodi, si assume le sue re- Non ci dovremo preoccupare di dal Bar Incontro Chose Bouti- punti 35; Cassinelle 29; Bar La PARISIO: Poche appari- vedere. sponsabilità e pensa al futuro. ricostruire dalle fondamenta, que che ha nettamente distan- Dora Macelleria Leva 21; Auto- zioni, mai a tempo pieno, ha RAIOLA: A parte alcune Prima però... “Torno indietro e basteranno quattro o cinque in- ziato il Gommania. Nel girone rodella 18; UPA 16;Nocciole La fatto quello che la società gli domeniche da lasciare nel vedo una squadra con quat- nesti mirati”. “B” si è disputato un solo in- Gentile 15; U.S. Ponenta 14; chiedeva. Più che sufficien- cassetto, il suo è un cam- tordici giocatori nuovi su di- Non si parla di nomi ne in contro di recupero, che ha visto Pareto 9. te. pionato di tutto rispetto. ciotto, erano rimasti Mario entrata ne in uscita si va per prevalere con un risultato da Campionato a 5 giocatori Me- PETROZZI: È arrivato co- Straordinaria potenza fisica, (Merlo ndr), Marafioti, Mon- tentativi, l’Arturo non si di- basket la Pizzeria Zena di Inci- morial Gigi Uifa Giacobbe me oggetto misterioso, ha grande volontà e, data la gio- tobbio e Manno e due, Mon- strae, e propone una riflessio- sa Scapaccino nei confronti del Si sono disputati gli incontri tribolato per farsi apprezza- vane età è l’elemento che tobbio e Marafioti li abbiamo, ne: “Ci sono giocatori che Pareto. Questo risultato per- della settima ed ultima giornata re e nelle prime uscite non più degli altri può ancora mi- per diversi motivi, persi per hanno deluso le mie aspettati- mette alla Pizzeria Zena di met- del girone “A” e due incontri di ha impressionato. Come ha gliorare. Da tenere ben stret- strada. Non è stato facile as- ve, altri che sono stati pena- tere al sicuro la sua vittoria finale recupero del girone “B”. preso confidenza con il grup- to. Più che sufficiente. semblare il gruppo e, a com- lizzati da una serie di infortu- nel girone. Vincitrice del girone “A” è ri- po ha sistemato anche le co- Arturo MERLO: Prende in plicarci la vita, sono subito ar- ni, e poi quelli che cerchere- GIRONE A sultata la squadra del Gas Tec- se in campo diventando il mano una squadra con quat- rivati troppi infortuni”. mo di confermare a tutti i co- Risultati 8ª giornata: Bar In- nica, retrocedono nel girone “B” marcatore più affidabile sia al tordici facce nuove su diciotto Arturo Merlo pensa ad An- sti” - un solo accenno - “Un contro Chose Boutique Acqui le squadre del Planet Sport e de centro che in fascia. Nel fi- e assemblare non è stato fa- tona fermo ai box ancor prima elemento che terrei senza Terme - Ponzone 3-0; El Burg Le Jene, mentre sono promos- nale è stato determinante. cile. Ci riesce, e piace ve- di partire, a Gillio subito mal- problemi è Gillio, non si discu- dj’angurd Ponti - Impresa Edile se nel girone “A” le squadre del Buono. der l’Acqui giocare certe par- concio: “Dopo la gara d’esor- tono le sue qualità tecniche, Pistone Montechiaro 4-1; Pra- U.S. Ponenta e del Music Power. GALLACE: Alter ego di tite; si vedono la mano e la dio mi sono ritrovato senza però lo bloccano problemi sco ’93 - Gommania Strevi 3-2; GIRONE A Marafioti arriva sui rimpianti personalità del trainer che Gillio. Ho pensato di perderlo muscolari che non gli consen- Ristorante Paradiso Palo - Il Ba- Classifica: Gas Tecnica pun- lasciati dal talentuoso ligu- sa quello che vuole. per tutto il campionato, poi ci tono di allenarsi con conti- raccio Acqui Terme 4-1; Music ti 30; G.M. Impianti Elettrici 24; re. L’Acqui perde in fantasia, Ad un certo punto il grup- siamo parlati, lui ha fatto la nuità ed ha età che non lo Power Acqui Terme - Planet Gommania 20; Bar La Dora Ma- ma in concretezza è altro af- po sembra in grado di do- sua parte lavorando più degli aiuta. Per il resto ci sono Sport Acqui Terme 4-4. celleria Leva 17; Guala Pack e fare e alla resa dei conti il mare la concorrenza, ma altri e seguendo i consigli di aspetti che valuteremo con Recuperi: Impresa Edile Pi- La Jene 7; Planet Sport 5. suo è un campionato dagli s’intoppa tra infortuni e so- Luison, un fisioterapista molto calma, intanto posso dire che stone Montechiaro - Planet GIRONE B ottimi riflessi con alcune pre- luzioni tattiche insolite (le tre bravo, e dopo poco meno di sarà un Acqui che si allenerà Sport Acqui Terme 1-3; El Burg Classifica: U.S. Ponenta pun- stazioni di assoluto valore. punte viste in campo a Sale un mese è tornato in campo. di pomeriggio, tre volte la set- dj’angurd Ponti - Ristorante Pa- ti 24; Music Power 19; Impresa Buono. e con il Derthona) poi, pa- È rientrato Gillio e quasi subi- timana, e ciò comporterà una radiso Palo 5-1; Il Baraccio Ac- Edile Pistone 16; I Fulminati 12; MANNO: Polmone insosti- radossalmente, la squadra to ho perso Pavani”. serie di valutazioni anche per qui Terme - Bar Incontro Chose Ristorante Mamma Lucia 9; Pa- tuibile di un centrocampo che che ha segnato più di tutte Su Pavani una riflessione: l’innesto dei nuovi”. Boutique Acqui Terme 2-3. reto 3. non può fare a meno del suo smette di fare gol pur gio- “Non crediate che il Pavani visto I ruoli che subiranno un Classifica: Prasco ’93 punti Nella foto la squadra del Ri- trottare dietro ogni maglia cando addirittura meglio di questo anno sia quello vero, io trattamento di riguardo, lo di- 41; Planet Sport 38; Bar l’In- storante Paradiso. d’altro colore. Migliora anche prima. Più che sufficiente. ANC060514037_sp02 10-05-2006 15:21 Pagina 37

L’ANCORA SPORT14 MAGGIO 2006 37

Calcio Promozione girone A Liguria Calcio Promozione girone D La Cairese in scioltezza A Santena un poker battuta da Balbo l’Albenga e tanto orgoglio per lo Strevi

Cairese 1 Santenese 0 capolavoro di Serra, che scarta non è un successo trovato per Albenga 0 Strevi 4 quattro giocatori e poi conclude caso in una partita di fine sta- Cairo M.Te. Cairese - Alben- Santena (TO). Reazione d’or- in fondo al sacco, chiude il con- gione, ma qualcosa di voluto, ga parte da una raccolta di fir- goglio per lo Strevi: sette giorni to e porta il punteggio sul 4-0 fi- cercato e meritato. Complimenti me, sono già duemila, per im- dopo la matematica retroces- nale. sinceri a Pirrone, che ha realiz- pedire che il glorioso “L.Rizzo” sione, maturata contro la Ron- HANNO DETTO zato una splendida doppietta. venga abbattuto per fare posto zonese, la squadra di mister «Avevo chiesto ai ragazzi pri- Ora, domenica contro il Feliz- ad un parking. Poi, la Cairese Repetto espugna con un ro- ma della partita di scendere in zano, ci impegneremo per sa- gioca, vince, e passa ai play off, boante 4-0 il campo di Santena. campo con grinta e volontà - di- lutare degnamente il nostro pub- un traguardo che non era nei E il fatto che sia stata una par- ce patron Piero Montorro - e lo blico». programmi alla vigilia del cam- tita di fine stagione non deve hanno fatto. Ho visto una squa- Formazione e pagelle Stre- pionato, che l’undici di Vella ha ingannare: la vittoria premia uno dra viva, combattiva, capace di vi: Quaglia 6 (60º Marenco 6), guadagnato con pieno merito Strevi che è sceso in campo chiudere bene una stagione ini- Arenario 6,5, Rama 6; Ruggie- ed ora i giallo-blu si lottano il senza pressioni e forse anche ziata male e purtroppo finita ro 7, Benzitoune 6,5, M.Mon- passaggio in “Eccellenza” af- per questo è riuscito a sciorinare peggio. torro 7,5; Faraci 7, Astesiano frontando la Fezzanese ed il Il presidente Franco Pensiero. Giribone sfiora il gol. un gioco piacevole e lineare che Sono contento perché ho vi- 6,5 (60º Abaoub 6), Pelizzari 6; Bogliasco 76. All’undici del pre- ha messo in crisi gli avversari sin sto la squadra giocare palla, co- Calderisi 6,5, Pirrone 7 (57º Ser- sidente Franco Pensiero basta- dal primissimo minuto. struire gioco, e credo che la vit- ra 6,5). A disp.: Grillo, Carozzo. va un punto, alla fine ne sono ar- Ghiso, centrocampo con Bal- bone ed una mezza papera di A guidare l’undici strevese, toria sia pienamente meritata: Allenatore: Repetto. M.Pr rivati tre, meritati, in una partita bo, Ceppi, Abbaldo e Kreymadi Frattini, per altro il migliore tra i in cabina di regia, è stato un che è durata praticamente qua- mentre Giribone e Da Costa na- suoi, che però non procura dan- Marco Montorro autore di una ranta minuti.Tanto ci ha messo vigano nella zona alta del cam- ni. Arriva il triplice fischio finale prova davvero ottima, che ha Domenica 14 maggio per lo Strevi la Cairese a mettere alle corde po. Più manovriero l’undici gial- e la squadra accompagnata da dettato i tempi di gioco ai com- un’Albenga, antica rivale di tan- lo-blu, reattiva l’Albenga che Vella può andare a centrocam- pagni, distribuendo assist e geo- te sfide nel campionato Inter- però propone il nulla più asso- po a salutare i duecento tifosi metrie basilari per la costruzio- regionale, che nulla aveva da luto in proiezione offensiva, che hanno seguito il match. ne del successo, che, se non chiedere al campionato avendo mentre la fascia sinistra è terra Da domenica è un’altra storia fossero intervenuti numerosi er- Ultima di campionato già da tempo maturato la quota di conquista dei padroni di casa. si gioca per ritornare in “Eccel- rori di mira degli attaccanti, sa- salvezza ed ancor prima perso Da quella parte si alternano Bal- lenza”. rebbe stato anche più ampio. le speranze di lottare per un po- bo e Da Costa con Giribone che HANNO DETTO Lo Strevi passa al 1º minuto: contro il Felizzano sto al vertice. Per quasi tempo è fa da boa in mezzo all’area e tie- “Vittoria normale” - esordisce su azione d’angolo la difesa rin- stata partita vera, con gli ospiti ne sul chi vive mezza difesa mister Vella. Matteo Giribone, via alzando il pallone e favo- Strevi. Non nel senso che nulla ad Altomonte e compa- subito ad un passo dal gol con bianco-nera. Due tentativi in fo- ex di Imperia e Casale, sottoli- rendo l’intervento di Pirrone che avrebbero desiderato patron gni. una traversa colpita da Magali- tocopia, prima Balbo e poi Da nea - “Dopo il gol non abbiamo da dentro l’area, di tacco, batte Montorro e tutti i tifosi streve- «Impegnarci è giusto e do- no, dopo appena una manciata Costa che arrivano al cross da spinto più di tanto, avevamo già Ferri. Il raddoppio al 3º, ancora si, ma la partita di domenica veroso - spiega anche patron di secondi, e poi la Cairese pa- fondo campo, sfumano per una la testa ai play off” - poi è ancora con Pirrone che ruba palla ad un tra Strevi e Felizzano sarà de- Montorro - sia in rispetto a drona del campo. Risposta im- inezia; al 40º, Da Costa salta il Vella che sottolinea un aspetto difensore e fatti alcuni passi ful- cisiva per la salvezza. Pur- quei principi di lealtà sportiva, mediata e, al 7º, una punizione marcatore e centra dalla linea - “Il merito è di un gruppo straor- mina il portiere. Lo Strevi è pa- troppo, non per quella dei a cui da sempre mi ispiro, sia di Ceppi è respinta da Frattini, si bianca una gran palla a rientra- dinario che è sempre stato uni- drone assoluto del campo: il ter- gialloazzurri, bensì per gli per salutare il nostro pubblico avventa Giribone e centra il pa- re, Balbo si libera di Scola e to ed ha risposto in maniera zo gol, dopo numerose occa- ospiti, che sotto la guida di con una buona prestazione. lo poi è Da Costa a fallire l’ulti- batte Frattini. Gol e azione da esemplare alle mie sollecita- sioni fallite, arriva al 35º, quan- Giovanni Polastri hanno recu- Credo che sia nostro dovere ma deviazione. manuale. In pratica è l’episodio zioni”. do Marco Montorro smista un perato terreno in classifica e dare il massimo come abbia- È gara piacevole giocata sul- che decide e cambia la tipologia Formazione e pagelle Cai- buon pallone a sinistra per Fa- si augurano ora di evitare la mo fatto domenica». lo splendido tappeto erboso del di gioco delle due squadre. L’Al- rese: Farris 6.5; Morielli 6, Ghi- raci, che serve Pelizzari: questi, trappola dei play out vincendo Probabile formazione Rizzo per consentire la conco- benga è palesemente in diffi- so 6; Bottinelli 6.5, Scarone 7, da poco dentro l’area tira, e sul- proprio al “Comunale” di via Strevi: Quaglia - Arenario, mitante manifestazione giova- coltà sul fronte offensivo, la Cai- Abbaldo 6 (dal 75º Pistone sv), la traiettoria della conclusione si Alessandria. Ruggiero, Benzitoune, Rama nile al “Brin”, e la Cairese è in rese non ha voglia di strafare e Kreymadi 6.5 (dal 92º Rolando inserisce Calderisi, che piazza Lo Strevi però è squadra - Faraci, Montorro, Astesiano, campo nella classica formazio- pensa già ai play off. Il secondo sv), Balbo 6.5, Giribone 6, Cep- la deviazione vincente alle spal- che ha fatto dell’onestà di Pirrone - Pelizzari, Calderisi. ne titolare con la difesa a quat- tempo è senza emozioni se non pi 6, Da Costa 6.5 (dal 79º Lau- le del numero uno torinese. comportamento una bandie- Allenatore: Repetto. tro Morelli, Scarone, Bottinelli e per un paio di inzuccate di Giri- renza sv). w.g. Nel secondo tempo, al 66º, un ra, e ovviamente non regalerà M.Pr Domenica 14 maggio per la Cairese Classifiche calcio

Fezzanese al “Rizzo” ECCELLENZA - girone A PROMOZIONE - girone D Golfodianese 55; Ospedaletti Vignolese promossa in Pro- Classifica: Canelli 57; Biel- Risultati: Cabella A.V.B. - Sanremo, Serra Riccò 49; mozione, play off: Comollo e la V.Lamarmora, Borgosesia 56; Aquanera 1-3, Cambiano - Ni- Arenzano 37; Castellese, Al- Monferrato. iniziano i play off Acqui, Asti 54; SalePiovera 50; chelino 2-0, Chieri - Libarna benga 36; Bragno 35; Argen- Castellazzo 47; Derthona 42; 1-0, Don Bosco Nichelino - tina 34; Pietra Ligure 33; Vir- 2ª CATEGORIA - girone R Cairese - Fezzanese. È la ta e ghiaia dove in pochi sono Gozzano 41; Sunese 37;Varal- San Carlo 0-0, Felizzano - tusestri 28; Finale 25; Don Risultati: Frugarolese - La Fezzanese 1929, squadra riusciti a fare punti, mentre si pombiese 35; Novese 32; Moncalvese 2-1, Gaviese - Bosco 22; Altarese 20. Sorgente 0-2, Monfegioco - della riviera di Levante, sono rivelati meno “esplosivi” Santhia 31; Sparta Vespolate Fulvius Samp 1-1, Ronzone- L’Andora è promosso in Ec- Ccrt Tagliolo 1-1, Nicese - espressione calcistica di un lontano dal “Carmelo Amenta” 25;Verbania 23; Fulgor Valden- se Casale - Don Bosco AL 1- cellensa, l’Altarese è retro- Cassine 4-2, Oltregiogo - piccolo borgo a due passi da di Mezzano. Gli spezzini pos- go 16. 3, Santenese - Strevi 0-4. cessa in 1ª categoria; accedo- Cassano 0-1, San Marzano - Portovenere, l’avversaria del sono comunque contare su di Play Off: Asti - Borgosesia Classifica: San Carlo 60; no ai play off Sampierdarene- Bistagno 3-3, Silvanese - primo turno dei play off. I ver- una rosa che ha alcuni gioca- 0-1. Cambiano 56; Gaviese 49; se, Cairese, Golfodianese; Pontecurone 3-3, Volpedo - di si sono piazzati al terzo po- tori importanti, di grande Play Out: Santhia e Sparta Chieri, Libarna, Aquanera 48; accedono ai play out Pietra Alta Val Borbera 2-4. sto nel loro girone, hanno esperienza, e su di un grup- Vespolate. Nichelino 42; Cabella A.V.B., Ligure, Virtusestri, Finale e Classifica: Nicese 63; Pon- conquistato il pass grazie agli petto di elementi di categoria Canelli promosso in serie Don Bosco Nichelino 40; Don Bosco. tecurone 57; Cassano 47; La ottimi risultati ottenuti sul che fanno dell’agonismo una D; Verbania e Fulgor retroces- Moncalvese 36; Don Bosco Sorgente 46; Alta Val Borbera campo di casa, in terra battu- delle armi vincenti. se. AL, Fulvius Samp 34; Felizza- 1ª CATEGORIA - girone H 42; Montegioco 37; Ccrt Ta- no 33; Ronzonese Casale 22; Risultati: Arquatese - Mon- gliolo 34; Frugarolese 32; Sil- Strevi 16; Santenese 15. ferrato 0-0, Atl. Pontestura - vanese 30; Oltregiogo 28; Bi- Il programma Prossimo turno (domeni- Castelnovese 3-3, Boschese stagno 26; Volpedo 24; San Strevi Juniores ca 14 maggio): Aquanera - T.G. - Calamandranese 0-1, Marzano 19; Cassine 10. Gaviese, Don Bosco AL - Fabbrica - Ovada 5-3, Roc- Nicese promossa in 1ª ca- play off Santenese, Fulvius Samp - chetta T. - Garbagna 2-0, Vi- tegoria, play off: Pontecurone della Cairese Strevi 0 sto: “Il tema di questa annata Chieri, Libarna - Don Bosco guzzolese - Vignolese 3-2, e Cassano; Cassine e San Comollo 0 resta la nostra scarsa attitudi- Nichelino, Moncalvese - Ca- Villalvernia - S. Giuliano Vec- Marzano retrocesse in 3ª ca- Girone A: Cairese, Fezza- Finisce in parità il confronto ne al gol, sbagliamo molto bella A.V.B., Nichelino - Ron- chio 4-1, Villaromagnano - tegoria. nese, Bogliasco ’76. diretto con la Comollo, quarta ogni sabato davanti al portie- zonese Casale, San Carlo - Comollo Aurora 0-2. Girone B: Sampierdarene- in classifica. Tante le occasio- re; comunque vorrei ringrazia- Cambiano, Strevi - Felizzano. Classifica: Vignolese 65; 2ª CATEGORIA - girone O se, Golfodianese, Caperanese. ni fallite, in questa partita, dai re i ragazzi per l’impegno San Carlo promosso in Ec- Comollo Aurora 60; Monferra- Risultati: Bubbio - San Domenica 14 maggio ore ragazzi di mister Dragone che messo, hanno dato tutto per cellenza, Santenese e Strevi to 58; Calamandranese 54; Damiano 0-1; Camerana - 16,30 Cairo stadio “L.Rizzo”: collezionano almeno cinque vincere. retrocesse in 1ª categoria, Arquatese 51; Viguzzolese Cortemilia 0-2; Dogliani - Cairese - Fezzanese. clamorose palle gol non rea- Ora dobbiamo inevitabil- Cambiano nei play off, Ron- 45; Castelnovese, Atl. Ponte- Cinzano ’91 3-4; Europa - Mercoledì 17 maggio ore 21: lizzate, davanti al portiere; mente guardarci indietro per- zonese nei play out. stura 39; Ovada 37; Villaro- San Cassiano 4-5; Neive - a Bogliasco contro il Bogliasco con il sospetto di un gol non ché nelle ultime tre gare ab- magnano 36; Fabbrica 28; Pol- Montatese 1-0; Santo- ’76 se la Cairese perde o pa- convalidato a Pirrone che biamo raccolto solo due punti PROMOZIONE - girone A Li- Rocchetta T., Garbagna, Bo- stefanese - Gallo Calcio 4-3; reggia con la Fezzanese. A Fez- sembrava avesse varcato la contro i nove delle nostre in- guria schese T.G. 24; S. Giuliano Valpone - Canale 2-2. zano: Fezzanese - Bogliasco linea. Al 90º, inoltre, Redoua- seguitrici e in vita dei recuperi Risultati: Cairese - Alben- Vecchio 23; Villalvernia 21. Classifica: San Damiano, se la Cairese vince con la Fez- ne, autore di una bellissima da disputare, mantenere il ter- ga 1-0, Don Bosco - Altarese Prossimo turno (domeni- Cortemilia 61; Bubbio 49; zanese. punizione, colpisce l’incrocio zo posto dipenderà anche da 2-2, Sampierdarenese - Aren- ca 14 maggio): Calamandra- Dogliani 44; Pol. Montatese Domenica 21 maggio ore dei pali. La formazione nove- altri; certo mancano 8 gare zano 3-1, Golfodianese - Bra- nese - Villalvernia, Castenol- 39; Cameranese 34; Santo- 16,30: a Bogliasco o a Fezzano se comunque non si affaccia però non si potrà sbagliare gno 2-1, Castellese - Virtuse- vese - Boschese T.G., Comol- stefanese; Canale 32; Cinza- a seconda dei risultati del primo mai dalle parti di Baretto, che più molto...” stri 1-0, Finale - Ospedaletti lo Aurora - Viguzzolese, Gar- no ’91 30; Europa 29; Gallo turno. in casa non ha ancora subìto Formazione: Baretto, Mari- Sanremo 1-0, Argentina - Pie- bagna - Atl. Pontestura, Mon- Calcio 25; San Cassiano; Nei- *** gol e che condivide con Ma- scotti, Talice (70º Grillo E.), tra Ligure 0-0, Andora - Serra ferrato - Rocchetta T., Ovada ve 23; Valpone 17. La vincente del girone A af- renco la miglior difesa del Botto, Redouane, Astesiano, Riccò 3-2. - Villaromagnano, S. Giuliano Spareggio promozione tra fronta la vincente del B con campionato. Chiavetta, Conigliaro, Pirrone, Classifica: Andora 68; Vecchio - Fabbrica, Vignolese San Damiano e Cortemilia. spareggio campo neutro. Il commento del d.s. Daca- Ostanel, Poggio. Sampierdarenese, Cairese, - Arquatese. Bubbio accede ai play off. ANC060514038_sp03 10-05-2006 15:24 Pagina 38

L’ANCORA 3814 MAGGIO 2006 SPORT

Calcio 1ª categoria Si disputa dal 18 al 21 maggio I grigiorossi calamandranesi Trofeo “Città di Cairo” corsari a Bosco Marengo una parata di giovani stelle

Boschese T.Garofoli 0 Calamandranese è in gol: è reggio e i loro tiri si rivela- Cairo Montenotte. Ajax, Ju- Le 24 partecipanti sono sta- ganizzazione saranno 40 per- Calamandranese 1 il 9º quando Mezzanotte, sul- no sempre ma calibrati, fi- ventus, Spartak Mosca, Milan, te suddivise in sei gironi da quat- sonaggi di assoluta eccellenza. Bosco Marengo. La Ca- lo sviluppo di un corner bat- nendo ogni volta lontani dai Inter, Sampdoria... tro squadre. Nel girone A, Ajax, A salire sul palco, presentati da lamandranese aggiunge altri tuto da Giraud, trova lo spi- pali difesi dal portiere cala- Non è un elenco di squadre Spartak Mosca, Villastellone e i Jimmy Ghione, in arrivo diretta- tre punti alla sua classifica al raglio giusto in mischia e mandranese, come capita tratto direttamente da un’urna padroni di casa della Cairese; mente da “Striscia la Notizia”, e termine di una sfida giocata batte il numero uno di casa, per esempio a Bovo, che da per i sorteggi di Champions’ nel B, Juventus, Torino, Vado e dalla bella Alida Prampolini, sa- su ritmi blandi e condizio- Gandini, con una deviazione buona posizione tocca a la- League, bensì uno stralcio del- Sanfruttuoso; nel C, Milan, Inter, ranno volti di sportivi noti come nata dalla temperatura qua- da sottomisura. to del palo, e a Priano, che l’elenco delle squadre che a Lucento e Athletic Genova; nel Angelo Colombo, cursore del si estiva. La rete non scuote i pa- da posizione favorevole, di Cairo Montenotte, dal 18 al 21 D, Sampdoria, , CBS To- Milan di Sacchi, con cui ha fat- Quella disputata a Bosco droni di casa, che rischiano controbalzo, sparacchia so- maggio prossimi si contende- rino e Ventimiglia; nell’E, Bir- to incetta di trionfi in Europa e Marengo, sul campo della ancora al 18º, sempre per pra la traversa. ranno la sedicesima edizione mingham City, Pro Vercelli, Loa- nel mondo, che riceverà il “Pre- Boschese Torre Garofoli merito di Mezzanotte, che si L’ultima azione pericolosa, del Torneo Internazionale Gio- nesi e Borgaro Torinese; infine, mio al Campione 2006”, o come avrebbe tutto per essere de- coordina bene e impatta di comunque, è proprio di mar- vanile “Città di Cairo” - “Trofeo nell’F, Copenaghen, Cuneo, Se- il granata Antonio Comi, cui sarà finita come una partita “di fi- testa, ma la palla carambo- ca grigiorossa: al 73º è an- Fondo Casa”, riservato ai Gio- strese e Casale. conferito il “Premio Bacigalu- ne stagione”, se non fosse la fuori. cora Mezzanotte che si gira vanissimi ’92. Sul campo, sicuramente, sarà po”, o ancora Romeo Benetti, che i locali, ancora in lotta Chiusura di tempo di mar- bene e conclude a rete, ma Il torneo, il più importante tra possibile vedere qualche cam- martello di centrocampo della per evitare i playout, non ca grigiorossa, con due bei trova pronto Gandini all’in- i tredici appuntamenti di calcio pione del futuro: lo dice la storia, Juventus anni ’70, che riceverà erano certo privi di motiva- tentativi da parte di Giraud, tervento. giovanile organizzati annual- visto che nelle sedici edizioni il “Premio alla carriera”, unita- zioni. al 40º e 42º: il primo gli vie- Ora, non restano che altri mente dalla gloriosa società precedenti al torneo “Città di mente ad Enrico Vella (oggi tec- La formazione di casa, ne parato e il secondo esce 90’ prima della fine del cam- giallo-blu guidata dal presiden- Cairo” si sono messi in luce ta- nico della Cairese) e Mario Ber- però, ha probabilmente pa- fuori di poco. pionato, con l’undici di mister te Franco Pensiero. Una mani- lenti come il portiere Matteo Se- tone. Sul palco saliranno anche gato la maggiore pressione Dopo avere lasciato Bau- Berta che ancora una volta festazione che ogni anno rie- reni, oggi alla Lazio, o come Mi- altri famosi ex calciatori come che gravava sulle sue spal- sola pressoché inoperoso si ritroverà a fare da arbitro sce a superare i risultati rag- chele Marcolini, centrocampi- e Claudio le, scendendo in campo con- per tutta la prima frazione, la nella lotta per la salvezza, giunti dodici mesi prima, e che sta tuttofare dell’Atalanta, o co- Onofri, e giocatori in attività, co- tratta e finendo per favorire Boschese torna in campo affrontando in casa il Villal- anche quest’anno si annuncia me Franco Semioli, ala che con me Cristiano Chiarlone (Premio i grigiorossi, che pure si pre- cercando di alzare il proprio vernia, ultimo in classifica e come un appuntamento da non la maglia del Chievo sembra al miglior giocatore dilettante li- sentavano all’uscita dal tun- baricentro, ma tutto quello dunque in forte odore di re- perdere per appassionati e ad- essere ad un passo dalla Na- gure), e personaggi che invece nel degli spogliatoi in for- che ottiene è una sterile su- trocessione. detti ai lavori, capace di dare zionale. si distinguono ogni giorno per il mazione molto rimaneggiata, premazia territoriale che, sal- Formazione e pagelle lustro non solo alla città di Cai- Come sempre, la serata fi- loro impegno sociale, come Don per la contemporanea as- vo piccoli sprazzi, caratte- Calamandranese: Bausola ro, ma addirittura all’intero com- nale del torneo sarà anche oc- Andrea Gallo, al quale sarà as- senza di tutte e due le pun- rizzerà tutto il secondo tem- 6, Lovisolo 6 (59º A.Berta prensorio della Valbormida. casione per ammirare da vicino segnato il premio “Un gesto per te, Tommy Genzano e Ro- po. 6), Giovine 6; Mezzanotte C’è molta attesa per sapere a personaggi del mondo dello la vita”. Tanti volti noti, tanti ex veta, entrambe squalificate, I padroni di casa, eviden- 6,5, Cantamessa 6, G.Gen- chi toccherà alzare il trofeo che sport di fama nazionale, con la campioni, tanti giovani calcia- e per quella di capitan Ber- temente scossi da mister zano 6; Jahdari 6, M.Pan- lo scorso anno è andato ad ar- passerella d’onore della “Sera- tori che saranno le star del do- ta che, dolorante, partiva Gavazzi negli spogliatoi, at- dolfo 6, Zunino 6, Giraud 7, ricchire la bacheca della Samp- ta dei campioni”, in programma mani: ci sono mille motivi validi, precauzionalmente dalla taccano un po’ di più, ma Giacchero 6 (66º Dotta 6). doria, vittoriosa sulla Roma in sabato 20, a partire dalle 20,30, per non perdersi il grande torneo panchina. mancano della grinta ne- Allenatore: D.Berta. una finale giocata davanti a ben in piazza della Vittoria. In tutto a di Cairo Montenotte. Al primo, vero affondo, la cessaria per giungere al pa- M.Pr 1500 spettatori. ricevere i premi offerti dall’or- Massimo Prosperi

Domenica 14 maggio per la Calamandranese Al torneo di Cairo Montenotte Ultima contro il Villalvernia Per Piero Parisio importante attestato

Calamandrana. Si chiude ster Cabella di raggiungere i dezza in fase conclusiva di Acqui Terme. È un affer- con un match casalingo molto playout. Penna, che domenica, nel 4-1 mato ristoratore, il suo “Pari- importante per l’economia ge- Difficile però che i grigioros- rifilato al San Giuliano Vec- sio 1933” è uno dei luoghi più nerale del campionato, la bel- si vogliano concedere, davan- chio, ha messo a segno una rintracciati dagli amanti della la stagione della Calamandra- ti al proprio pubblico, quello doppietta. buona cucina, per questo è nese, che, domenica 14 mag- che finora non hanno mai In sede di pronostico, la sfi- un personaggio importante, gio alle 15, si congeda dal concesso su nessun terreno, da si annuncia abbastanza ma prima d’essere uno straor- suo pubblico ospitando il Vil- per cui è lecito attendersi da- aperta: la maggior qualità del- dinario cuoco Piero Parisio, lalvernia. gli uomini di mister Berta una la Calamandranese non è in classe 1928, è stato un eccel- La formazione tortonese, prestazione in sintonia con il discussione, ma le grandi mo- lente calciatore. dopo il brillante campionato resto della stagione: volitiva e tivazioni degli ospiti e la loro Ha giocato nella Cairese, disputato lo scorso anno, in impegnata. buona condizione fisica la- Acqui, Vigevano ed ancora questa stagione non ha sapu- Il Villalvernia, molto sfortu- sciano intravedere un match Acqui. A Cairo se lo ricordano to ripetersi, finendo presto nato nel corso di questa an- che potrebbe rivelarsi sor- quando, ventenne, era una coinvolta nei gorghi della lotta nata, è squadra che probabil- prendentemente ricco di delle punte di diamante del- per non retrocedere, e coi mente, per valori e cifra di spunti d’interesse. l’attacco giallo-blu. Per que- suoi 21 punti è ultima e ad un gioco espressa, non merita Probabile formazione Ca- sto, in occasione della 16ª passo dalla discesa in Secon- del tutto il suo ruolo di fanali- lamandranese: Bausola - Lo- edizione del trofeo internazio- da Categoria. no di coda. visolo, Cantamessa, Jadhari, nale “Città di Cairo”, riceverà, Le sue residue possibilità di Sempre propositiva, è for- Giovine - Giraud, A.Berta, insieme a tanti altri importanti Con la maglia della gloriosa Cairese, Piero Parisio, a sini- salvarsi passano dunque at- mazione che si affida per tro- Mezzanotte, Zunino - Roveta, personaggi dello sport, alcuni stra, con il compagno di squadra Lidio Milanese. traverso un successo pieno vare sbocchi offensivi, alla G.Genzano. Allenatore: di loro ex calciatori di livello nell’ultima sfida che potrebbe qualità dei fratelli Atzeni (Da- D.Berta. nazionale, un premio che fa anche presidente dell’Inter, bia, l’Acqui fece sfracelli vin- permettere agli uomini di mi- niel e Gian Luca), e alla fred- M.Pr parte della rassegna “Cam- insieme a Mollero il “Mule” e cendo il raggruppamento ligu- pioni e Personaggi dello Franco Tobia. Da Vigevano re senza perdere una partita”. Sport”. ancora all’Acqui che era retro- Poi un’altra carriera ancora Domenica 14 maggio Golf club A Piero Parisio è stato as- cessa: “Ritornammo ed in più importante, ma questa è segnato il premio “Giovanni quel campionato con me e To- un’altra storia. w.g. Baccino” in memoria del pre- escursione in mountain bike “Le Colline” sidente della Cairese negli L’associazione sportiva Solo Bike organizza, per domenica anni Cinquanta e Sessanta. 14 maggio, una escursione ciclo turistica in mountain bike sul- calendario 2006 Piero Parisio ricorda quegli Golf: domenica 14 maggio l’ottimo percorso interamente tracciato dal C.A.I denominato “Il Maggio anni quando giovanissimo, la “Coppa del Presidente” sentiero delle Cinque Torri”. Domenica 14: coppa del dopo un provino alla Juven- L’escursione, di circa 40 km, ha inizio dalla piazza di Bubbio, presidente - 2º torneo Birra tus, insieme ad altri due ac- Acqui Terme. Al “Le Colline” la settimana trascorsa non ha da lì si raggiunge l’abitato di Monastero Bormida via asfalto per Dab; 18 buche Stableford quesi, Gandolfi e Benzi - “I fatto registrare cambiamenti ai vertici delle due classifiche dello poi iniziare un tracciato quasi interamente sterrato. HCP 2ª cat. miei non volevano che la- Score d’oro 2006 - “Estrattiva Favelli” quella di 1ª categoria re- Ci si inerpica fino alla sommità del Bric del Moro, da dove si Domenica 21: trofeo Rota- sciassi la mia città, dovevo fi- sta guidata dal terzetto Mattia Benazzo - Jimmi Luison - Nadia prosegue per mezzo di sentieri in sottobosco, strade sterrate e ract Acqui Terme (gara di be- nire gli studi” - accettò l’offer- Lodi, quella di 2º è dominata dal giovanissimo Kevin Caneva qualche breve tratto di asfalto verso il comune di San Giorgio neficenza); 18 buche Sta- ta della Cairese. con due punti di vantaggio su Dorino Polidoro Marabese. Scarampi. Dopo aver ammirato la caratteristica torre si riparte bleford HCP 2ª cat. Era da poco finita la guerra, Le posizioni restano invariate anche perché la gara di benefi- in quota alla volta di Olmo Gentile e in rapida successione, Domenica 28: coppa Otti- la società era ambiziosa e cenza “Torneo Lancaster per Unicef 2006” in programma per Roccaverano. Qui giunti, si scende alla volta di Vengore, dove ca Mario Menegazzi; 18 bu- molto seguita: “C’era la Mon- domenica 7 maggio, è stata rinviata a data da destinarsi. nei pressi della torre verrà allestito e offerto un ristoro. Si pro- che Stableford HCP 2ª cat. tecatini - ricorda Parisio - ed il Nell’attesa delle gare domenicali, venerdì 5 maggio il Circolo segue, percorrendo un tracciato quasi tutto in discesa, verso GIUGNO nostro era un campo sempre acquese ha ospitato la prima Caccia all’Handicap della stagio- l’abitato di Monastero Bormida per poi rientrare nella piazza di Venerdì 2: caccia all’handi- gremito di tifosi. La società ne, sponsorizzata dalla Gioielleria Arnuzzo di Acqui Terme. Sul Bubbio. cap Gioielleria Arnuzzo; 18 era importante, mi rammento gradino più alto del podio è salito Edoardo Biancardi (“Golf Il costo per la partecipazione, comprensivo di ristoro, è di eu- buche Stableford cat. unica. le trasferte in Littorina, i miei Club La Filanda”) che ha totalizzato 43 punti, alle sue spalle ro 13. Possibilità di effettuare un tragitto ridotto iniziando il per- Domenica 4: Group One compagni, Dionisi, Molinari, Kevin Caneva e Riccardo Canepa, pari merito con uno score di corso dall’abitato di San Giorgio. Costo per il solo ristoro euro 8 Cup - trofeo Ras 2006; 18 bu- Benedusi, Ferro, Ferrero, Mi- 41. Seguono Riccardo Blengio, Mattia Benazzo e Germano Ba- raggiungendo il loco in auto. Il ritrovo sarà alle 8.30 e la parten- che Stableford HCP 2ª cat. lanese; era una squadra forte gnara (“Golf Club Il Golfino”). za alle 9 da Bubbio, c/o Ufficio Informazioni Turistiche via Ro- Domenica 11: 8ª coppa Vi- e unita. Fu una stagione fan- Domenica 14 maggio riprendono le competizioni ufficiali con ma. ni Marenco; 18 buche Sta- tastica”. la “Coppa del Presidente edizione 2006”, gradito appuntamen- Sarà necessaria una conferma della partecipazione entro il bleford HCP 2ª cat. Un anno a Cairo poi l’Ac- to con la collaborazione del marchio “DAB” per il secondo anno 17 maggio telefonando al 348 8250086 (Pinuccio), 347 Domenica 18: 7ª coppa qui, la squadra della sua città, consecutivo. La mitica birra di Dortmunder sarà gentilmente of- 3048608 (Stefano), 328 686213 (Valter), oppure via e-mail: so- Casa d’oro Arredamenti; 18 prima di passare al Vigevano ferta dallo sponsor a tutti i partecipanti insieme ai numerosi [email protected]. Possibilità di noleggio mountain bike. buche Stableford HCP 2ª cat. di patron Masseroni, che era premi e omaggi. ANC060514039_cairese 10-05-2006 11:57 Pagina 39

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA14 MAGGIO 2006 39

La serata sarà ripresa da RAI3 e Telenord

I PREMIATI

Premio al campione Angelo Colombo Premio alla carriera Enrico Vella Premio Mario Piccinni Nanni Negro Premio sportivo dell’anno Giuseppe Marotta Premio alla carriera Mario Bertone Premio Cesare Queirazza Sandro Perotti Giornalista sportivo dell’anno Stefano Picasso Premio seminatore Giovanni Vavassori Premio Giovanni Baccino Piero Parisio Premio sportivo ligure dell’anno Paolo Delle Piane Premio seminatore giovanile Gian Luca Andreissi Premio Pietro Negro Luciano Angelini Premio sen. Giancarlo Ruffino Lelio Speranza Premio cairese dell’anno Ezio Bergero Premio Lidio Milanese Giancarlo Monaci Premio il Settore Giovanile Camillo De Nicola Premio sper. giov. del calcio ligure Luca Castiglia Premio Bruno Astesiano Flavio Camici Premio Valerio Bacigalupo Antonio Comi Premio sper. giov. c. valbormidese Andrea Domeniconi Premio soc. sport. dell’anno Pol. Millesimo Premio Claudio Onofri Premio miglior gioc. dilettante ligure Cristiano Chiarlone Premio una vita per lo sport Antonio Sonno Premio miglior gioc. giov. dell’anno Gabriele Eretta Premio soc. sport. dell’anno Atletica Cairo Premio al personaggio Danilo Lombardi Premio Marco Bigliani Paolo Bertone Premio soc. sport. dell’anno Tennis Club Cairo Premio un gesto per la vita Don Andrea Gallo Premio Alberto Maldino Alessandro Beltrame Premio soc. sport. dell’anno Sci Club Cairese Premio teoria e tecnica del calcio Mario Bonfanti Premio Ornella Rodino Liana Spegagnini Premio soc. sport. dell’anno Pol. Pallapugno Bormidese Premio dirigente sportivo dell’anno Giuseppe Vimercati Premio al personaggio dell’arte Giancarlo Benzi Premio soc. sport. dell’anno La Bocciofila Cengese Premio alla carriera Romeo Benetti Premio Cesare Brin Angelo Seghezza Premio soc. sport. dell’anno Softball Star Cairo ANC060514040_sp04 10-05-2006 15:26 Pagina 40

L’ANCORA 4014 MAGGIO 2006 SPORT

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Cortemilia fa due gol Il Cassine partecipa Vittoria per La Sorgente è primo col San Damiano alla festa nicese ma play off sfumati

Cameranese 0 così è chiamato dai suoi tifosi Nicese 4 terzino. L’azione parte da una Frugarolese 0 numero uno Bettinelli, che Cortemilia 2 l’ex titolare del CSKA Sofia e Cassine 2 punizione di Nociti, che si in- La Sorgente 2 però non rileva il ‘collega’ Camerana. Con un gol per della nazionale bulgara, sono Nizza M.to. «Siamo con- frange sulla parte inferiore Frugarolo. Inutile successo Quaglia, bensì Roggero, piaz- tempo, il Cortemilia vince il 21 gol che gli valgono il titolo di tenti soprattutto che il Cassi- della traversa e torna in cam- de La Sorgente sul terreno di zandosi per una volta fuori dai derby, mantiene il primato in capocannoniere del girone. Pas- ne abbia fatto di tutto per es- po. Sul tiro si avventa di testa Frugarolo: i gialloblù di Silva- pali. L’ultima giornata è anche compagnia del San Damiano e sato in vantaggio il “Corte” con- serci, nonostante i problemi di Gastaldo e mette in rete, per no Oliva, comunque, vanno in questo... A fine partita, pur- quindi dovrà aspettare sette trolla la partita senza correre ri- formazione: li ringraziamo». poi esplodere in una gioia vacanza senza fare i playoff troppo, arriva la notizia che a giorni per sapere se sarà pro- schi. Nella ripresa, capita l’oc- Con queste parole i dirigenti sfrenata e comprensibile: in ma con la coscienza a posto: Mornese, l’Oltregiogo è stato mozione diretta in “Prima” op- casione per chiuderla e, al 15º, nicesi hanno sottolineato il fondo a un portiere non capita loro ci hanno provato fino al- sconfitto per 1-0 dal Cassano, pure lotteria play off. La vittoria Bruschi non se la fa scappare: leit-motiv dell’ultima, ininfluen- tutti i giorni di segnare. La NI- l’ultimo. Contro una Frugaro- che accede così ai playoff a dei giallo-blu è stata più facile il suo contropiede non trova te, partita della stagione. L’im- cese comunque rimette a po- lese ormai senza nulla da spese dei sorgentini. del previsto; la Cameranese ha ostacoli il portiere è saltato la portante era giocare, scende- sto le cose nella ripresa, an- chiedere al suo torneo, i sor- HANNO DETTO schierato alcuni giovani della palla in porta. È il 2 a 0 che si- re in campo per avere una dando a segno con Andrea gentini hanno disputato una Nonostante le notizie nega- juniores ed il Cortemilia, che gilla la partita, il Cortemilia con- scusa per fare festa, per cele- Ravera e Sala, prima che l’ar- partita volitiva, imponendosi tive in arrivo da Mornese, Sil- dalla sua aveva il pubblico - qua- trolla e la Cameranese non ha brare la promozione dei gial- bitro conceda al Cassine un meritatamente per 2-0. Di vano Oliva vince l’amarezza si cento i tifosi che hanno ac- ne il ritmo ne la qualità per spe- lorossi. Peccato che i festeg- generoso rigore per presunto splendida fattura la prima re- per la mancata conquista del compagnato la squadra nella rare in una rimonta. Il triplice fi- giamenti per la salita della Ni- fallo di mano in area. Merlo, te, siglata al 40º da Maggio, terzo posto e guarda avanti: breve trasferta al “Gabutti” di schio finale arriva puntuale al cese in “Prima” coincidano per l’occasione capitano, rea- che sugli sviluppi di un’azione «I nostri giovani sono stati an- Camerana - e gli stimoli di chi ha 90º, contemporaneamente con con il dispiacere per la retro- lizza il suo sesto centro sta- da sinistra riceve il traversone cora una volta la nota positi- qualcosa per cui lottare, ha su- la notizia che il San Damiano ha cessione in “Terza” dei glorio- gionale. Nel finale, la Nicese spalle alla porta, lascia rim- va: su di loro costruiremo il bito preso in mano le redini del battuto il Bubbio. Il campionato si grigioblù, che comunque, porta a quattro le sue reti, e al balzare la sfera e si gira con nostro futuro. Adesso però match e, alla mezz’ora, ha mes- dei giallo-blu non è finito, do- come galateo impone, hanno triplice fischio non resta che rapidità indirizzando un vio- credo sia bene prenderci tutti so il primo tassello. Dopo, i gial- menica si gioca lo spareggio in fatto tutto il possibile per es- dare il via ai festeggiamenti, lento sinistro (lui che è destro un paio di settimane di pau- lo-blu, hanno controllato la par- campo neutro. serci, per scendere in campo di cui vi raccontiamo in altra naturale) che si infila impara- sa». tita, tenuto a bada le velleitarie HANNO DETTO anche se la situazione era di parte del giornale. Annata fini- bile sotto l’incrocio dei pali. Al Formazione e pagelle La manovre offensive degli azzur- “Ho sperato in un aiuto del quelle difficili da gestire. Tra ta, dunque: cala il sipario e 50º arriva il raddoppio di Riz- Sorgente: Quaglia 6,5, Bruno ri, chiuso il match con un tra- Bubbio, ma era chiaro che gli sti- infortuni, impegni lavorativi, dietro, sul palcoscenico rima- zo, che si lancia in contropie- 7, Nestori 7; Borgatti 6,5, volgente contropiede di Bruschi moli del San Damiano erano al- squalifiche e assenze ingiusti- sto vuoto, i dirigenti grigioblù de sul filo del fuorigioco e su- Gozzi 7, R.Zaccone 8 (46º e poi ascoltato le notizie che ar- tri ed allo spareggio ci pensa- ficate, mister Grassano aveva sono già al lavoro per allestire pera il portiere Giuliano con Scorrano 7); Roggero 6,5 (82º rivavano dal “Santi” di Bubbio vamo già da un paio di dome- a disposizione solo nove uo- una nuova scenografia, co- un preciso pallonetto. Da que- Bettinelli 7), Rapetti 7 (60º dove era impegnata l’altra ca- niche sia noi che loro”. Così mini (tra i quali i due portieri) struendo la squadra con cui si sto momento, la sfida perde Gatti 7), Maggio 8; Montruc- polista. Sul bel prato del “Ga- Massimo Del Piano saluta la e alla fine si è deciso di “pre- cercherà di tornare in Secon- progressivamente di intensità. chio 7, Rizzo 7,5. Allenatore: butti”, Del Piano, che non si fida vittoria sulla Cameranese. Per il cettare” i due squalificati Ni- da il prima possibile. È presto Nel finale, spazio anche al Moretti. M.Pr dei “cugini”, schiera un Corte- presidente Giacome Del Bono corelli e Diego Ponti, consci per fare nomi: di certo il pro- milia molto attento e determi- un bel Cortemilia, pronto per lo che dall’altra parte non ci sa- getto partirà da un drastico nano nonostante le assenze del spareggio: “Siamo alla fine di ranno ricorsi. rinnovamento della rosa: in Badminton, sabato 13 e domenica 14 maggio centrale difensivo Tibaldi, squa- una stagione lunga e faticosa, Sul campo, la sfida ha detto bocca al lupo. lificato, e di due pedine impor- ma ho visto una squadra in sa- poco: ci limitiamo a racconta- Formazione e pagelle tanti del centrocampo, Del Pia- lute” - ed un solo rammarico - re i gol dei grigioblù, che dopo Cassine: Gandini 6, Gastaldo no e Giordano, alle prese con “Lo scorso anno con 52 punti si esser andati sotto di un gol al 6,5, Moretti 6; Garavatti 6, qualche acciacco. In attacco la è vinto il campionato, quest’an- 23º per effetto di una conclu- Marenco 6, Ravetti 6; D.Ponti Torneo internazionale coppia formata dal bulgaro Ke- no con 58 si va allo spareggio. sione vincente di Daniele Gai, 6, Nociti 6, Merlo 6,5; Beltra- lepov e dall’italo argentino Bru- Cose che capitano”. trova il pari al 36º col secondo me 6, Nicorelli 6. Allenatore: schi, fa subito sentire il peso Formazione e pagelle Cor- portiere Gastaldo, schierato Grassano. M.Pr “Città di Acqui Terme” della sua classe e se da una temilia: Roveta sv; Bogliolo 7, parte Roveta fa il disoccupato, Prete 6.5 (dal 46º Mitzcari 6.5); Acqui Terme. Lo spettacolo Italia, Slovacchia, Francia, Olan- dall’altra sono subito brividi per Fontana 7, Meistro 6, G.P. Sca- Calcio 2ª categoria del badminton approda in città: da, Sri Lanka, Filippine, Thai- l’estremo cameranese. Gol che vino 6.5 (d55º Ferrino 6.5), il weekend del 13-14 maggio landia e Russia). Purtroppo, tra matura poco alla volta ed arriva, A.Scavino 7, Bertonasco 7, Bru- sarà una vera manna per gli i nostri rappresentanti manche- al 30º, con il solito Kelepov au- schi 7, Kelepov 7, Ferrino 7 (50º amanti di questo sport, che po- ranno Allegrini e Raffeiner, im- tore di una straordinaria con- Bergamasco 7). Allenatore: tranno ammirare, ad Acqui, un pegnati nelle qualificazioni mon- clusione dal limite. Per “Gigi”, Massimo Del Piano. w.g. Per il Bistagno grande torneo di spessore in- diali, e Giovanni Traina, infortu- ternazionale, il “Città di Acqui nato. Terme”, che giunge alla sua ot- Tra gli stranieri, si segnala la Calcio 2ª categoria pari di fine stagione tava edizione e come ogni anno presenza di Jan Vondra, il ceco porterà sotto la Bollente gioca- che, dopo aver vinto la 7ª edi- San Marzano 3 nelli, e l’esausto Macario per tori provenienti da tutto il mon- zione, è il favorito anche que- Bistagno 3 Scabbio. Il San Marzano ridu- do. st’anno, per un possibile bis che San Marzano. Pareggio di ce le distanze con Gagliardi al Tre le palestre cittadine oc- spezzerebbe la tradizione, che Bubbio sconfitto fine stagione, con molti gol e 51º, ma al 65º le ristabilisce cupate: oltre a Mombarone, che vuole ad Acqui ogni anno un tanta voglia di vacanza, tra Channouf che dalla fascia la- sarà teatro delle gare di serie A, vincitore diverso e di diversa San Marzano e Bistagno.I scia partire un tiro-cross che B e C, valide per le classifiche nazionalità nel singolare ma- si riposa per i play off granata, già appagati dalla si infila in porta. Ma il Bista- nazionali italiane, anche quella schile. salvezza raggiunta, affronta- gno è in riserva, “cotto” dal dell’Itis Barletti (serie D), del- Altri favoriti sono lo slovacco Bubbio 0 tempi un doppio tiro ancora di no con un ampio turnover gli primo caldo: il San Marzano l’ex Caserma “Battisti”, per Non Tomeko, i francesi Brassard e San Damiano 1 Tozzi. All83º il San Damiano tira astigiani, a loro volta già re- preme e con Roccazzella in Classificati e Veterani. In tutto si Loic, l’olandese Vervoort e gli “Grazie Kaimani, siete nella una punizione con Diego Sacco trocessi in Terza (per quanto mischia al 69º e quindi con giocheranno circa 400 gare, in acquesi Di Lenardo, Mondavio, storia”. Con questa scritta veni- che termina sul fondo mentre nell’ambiente circolino voci di Bongiorno all’80º ottiene un singolo, doppio maschile e fem- Morino e Battaglino. Nel singo- vano accolti i biancoazzuri all’“Ar- all’88º Bussolino salva in angolo un possibile ripescaggio). pari che tutto sommato può minile e in doppio misto. lare femminile, tra le favorite turo Santi” per celebrare lo stori- un tiro di Forneris e al 93º una pu- Il Bistagno parte bene, e di- essere meritato. Come sempre, elevato il nu- Xandra Stelling (campionessa in co accesso ai play off di 2ª cate- nizione di Comparelli termina sul sputa un buon primo tempo, HANNO DETTO mero di iscritti (173 quest’an- carica), la russa Chepurnova e goria. Ma era anche la giornata fondo. Per quest’ultima partita giocando quasi sempre a due Gian Luca Gai commenta no), con atleti di 11 nazioni (Ger- le slovacche Bobrowska e Ci- decisiva per la promozione di- Cavanna ha applicato il turn-over tocchi, evidenziando smarca- così la partita: «Abbiamo di- mania, Inghilterra, Rep.Ceca, bakova. M.Pr retta contesa tra Cortemilia e in vista dei play off che comince- menti puntuali, e buoni mec- sputato un ottimo primo tem- San Damiano, proprio quest’ulti- ranno il 28 maggio. canismi di squadra. Al 6º gra- po ma siamo calati alla di- mo era atteso a Bubbio per que- HANNO DETTO nata in vantaggio: Monasteri stanza. Credo che tutto som- Badminton sta giornata conclusiva della re- Per l’esito stagionale patron riceve palla, taglia da destra mato la squadra abbia fatto gular season. Il risultato finale, a Beppe Pesce: “Sono contento, verso il centro e scarica nella bene: giocare su questo cam- favore degli ospiti per 1-0, non ha abbiamo fatto un buon campio- rete di Rienzi. Al 16º arriva po, contro il San Marzano che però deciso ancora nulla in quan- nato, ringrazio tutti. Ora vediamo quindi il raddoppio, su una è squadra molto tignosa, è to il Cortemilia si è imposto a Ca- cosa riusciamo a fare nei play off. punizione di Moretti sulla qua- sempre difficile. Ora finalmen- Mondavio e Cartolano merana. Dunque sarà necessa- Comunque vada è stata la nostra le il portiere sanmarzanese te tiriamo il fiato: più avanti rio uno spareggio. La cronaca: pri- migliore stagione in 10 anni di interviene piuttosto goffamen- costruiremo la nuova stagio- mo tempo tattico ed equilibrato storia”. te. ne. L’anno prossimo l’intenzio- bene ai nazionali U15 anche se al 12º il San Damiano Formazione e pagelle Bub- Nella ripresa il copione ne è quella di non soffrire passa in vantaggio con l’esperta bio: Rovera 7, Cirio Matteo 6, cambia: il San Marzano è più più». Malles. Buoni risultati per i giovani acquesi nei Campionati Ita- punta Tozzi. Secondo tempo: al Bussolino 6, Comparelli 6.5, Mal- volitivo, mentre il Bistagno pa- Formazione e pagelle Bi- liani di badminton Under 15 disputati a Malles il 6 e il 7 maggio. Fran- 47º il portiere ospite Ceron com- fatto 6, Brondolo 6 (73º Pesce 6), ga anche dazio a qualche stagno: Ferrero 6 (46º Cor- cesco Cartolano e Andrea Mondavio si sono fatti onore conqui- pie un salvataggio su tiro di Pa- Roveta 6, De Paoli 6 (63º Cirio infortunio: già al 18º Ferri nelli 6), Channouf 6,5, Maca- stando tre quinti posti: uno insieme, nel doppio maschile (dispu- rodi (entrato al 45º) mentre al 61º Mario 6), Oliveri 6, Leoncini 6, (problemi muscolari) era stato rio 6,5 (58º Scabbio 6); Mo- tato insieme), e uno ciascuno nel doppio misto. Nel singolare, i due Rovera blocca con un bel inter- Ariolas (45º Parodi 6.5). Allena- avvicendato da Potito; ora rielli 6,5, Fossa 6,5, Ferri ng giovani acquesi hanno vinto entrambi il primo turno con prestazioni vento un’insidiosa azione di Toz- tore: Ferla, direttore tecnico: Ca- escono il portiere Ferrero, (ri- (18º Potito); Monasteri 6,5, convincenti, ma sono poi finiti contro le teste di serie nº 1 e nº 3 zi e si ripete al 75º parando in due vanna. masto contuso al volto sugli Moretti 6,5, Grillo 7; De Masi del tabellone, e non sono bastate due belle gare per superare il tur- sviluppi di un contrasto tra 7, Riella 7. Allenatore: G.L. no. Cartolano ha perso con Hofer (poi vincitore del torneo 22/24 - Fossa e Bongiorno) per Cor- Gai. M.Pr 10/21, mentre Mondavio è uscito contro Messersì, poi 3º, per 23/25, 11/21. Entrambi gli acquesi sono finiti noni a pari merito. Quin- Calcio 2ª categoria: ti invece, nel doppio maschile, disputato insieme, dove sono sta- lo spareggio ed i play off ti estromessi dalla coppia altoatesina Hoberprantacher-Klotzner che Boxe • Artistica 2000 li ha battuti ai quarti per 8/21-10/21. Identica sorte per entrambi nel Spareggio: lo spareggio tra il Cortemilia ed il San Damiano doppio misto: Cartolano-Thoeni sono stati sconfitti ai quarit da Klotz- si giocherà il 21 maggio. Campo ed ora d’inizio del match da ner-Faccioli, e Mondavio-Steck hanno invece subito lo stop nello stabilire. Play off: Quattro le formazioni che prenderanno parte Pedale Acquese stesso turno per mano di Strobl-Thanei. Per Cartolano era questa ai play off in programma dal 28 maggio. Due del girone “O”, (la l’ultima partecipazione nella categoria Under 15. Andrea Monda- perdente dello spareggio tra Cortemilia e San Damiano) e il a pagina 26 vio, invece, avrà a disposizione ancora la prossima edizione e se Bubbio e due del girone “P”, il Montemagno e la Pro Villafran- suoi progressi saranno paragonabili a quelli compiuti nell’ultimo an- ca. Prima giornata il 28 maggio. no, l’acquese potrebbe puntare al podio. M.Pr ANC060514041_sp05 10-05-2006 15:30 Pagina 41

L’ANCORA SPORT14 MAGGIO 2006 41

Giovanile La Sorgente Giovanile Cassine Bocce

Torneo 5º memorial “Pipino svolgeranno i tornei riservati Acqui e Canelli Ricci” categoria Esordienti a: Pulcini ’97 (sabato 13 e do- L’Unione Sportiva Cassine, menica 14 maggio), Pulcini con il patrocinio del Comune ’95/’96 (sabato 21 e domeni- gemellaggio importante di Cassine e la collaborazione ca 22 maggio), Piccoli Amici della Pro Loco e della Prote- ’98/’99 (sabato 27 maggio). zione Civile e della Croce PULCINI ’97 a cinque Rossa locale, ha organizzato, Pozzolese 5 il 5-6-7 maggio, un torneo di Cassine 3 calcio riservato alla categoria Falcidiati dalla varicella, i Esordienti ’93-’94 in memoria piccoli cassinesi si sono pre- del presidente “Pipino Ricci”. sentati sul campo di Pozzolo Sul terreno del campo spor- in “emergenza” di giocatori. I tivo “G. Peverati” si sono in- ragazzi hanno tenuto testa contrate le seguenti formazio- brillantemente ai padroni di ni: Audax Orione SB. Tortona, casa chiudendo i primi due Cassine U.S., Don Bosco Pgs tempi in vantaggio per 3-2. Alessandria, Europa Asd Nel terzo tempo, dopo due Alessandria, Monferrato Usd salvataggi sulla linea dei pa- San Salvatore, Olimpia Fqs droni di casa, il Cassine, im- Acqui Terme. È stata una di tutto le nostre signore che Solero, Vado F.C. Vado Ligu- possibilitato a fare cambi, su- bella giornata di sport quel- si sono attivate con grande re. biva un calo fisico e offriva la la che, alla “La Boccia” di volontà per servire tutti i pre- La squadra dei pulcini ’97. Le formazioni sono state di- rimonta agli avversari. Marca- Acqui, ha visto il gemellag- senti poi i cuochi di Canelli, vise in due gironi eliminatori tori: Sigolo (2) Prigione. gio di due importanti realtà Saglia ed Isoardi ed il no- PULCINI ’97-’98 Partita difficile sia per la buona che, al termine della giornata Formazione: Garrone, Si- del settore. La società del stro Elio Moretti, poi tutto il La Sorgente ospite dell’Inter organizzazione in campo delle di sabato, hanno originato le golo, Moretti, Prigione, Toselli. presidente Gildo Giardini ha direttivo e quei volontari che Si è svolto domenica 7 mag- alessandrine, sia per l’assenza semifinali tra Don Bosco - Allenatore: Robotti. incontrato la “Canellese” di ci hanno dato una grosso gio, presso gli impianti sportivi di alcuni giocatori gialloblu. I Olimpia e Vado - Europa ter- ESORDIENTI ’93/’94 Giorgio Saglia. aiuto”. del settore giovanile dell’Inter sorgentini passavano in van- minate rispettivamente 4-1 e Cassine 4 Festa di sport, ma non so- Prima della cena le squa- F.C., un triangolare amichevole taggio nel secondo tempo con 6-5 d.c.r. Le finali svoltesi, do- Arquatese 0 lo visto che le squadre del- dre de “La Boccia” e della riservato alla categoria Pulcini uno scatenato D’Onofrio che menica pomeriggio, hanno vi- Bella prestazione dell’undici le due società si sono in- “Canellese” si sono affronta- ’97. Nella prima gara con il Cu- realizzava tre gol e chiudeva la sto primeggiare il Vado che si del Cassine che supera bril- contrate anche sui tavoli; te sui campi del bocciodromo neo i gialloblu hanno offerto partita. Formazione: Gazia, è imposto per 1-0 sulla Don lantemente l’ostica formazio- l’occasione è stata l’inaugu- di via Cassarogna. un’ottima prestazione superan- Musta, Barisone, D’Emilio, Pa- Bosco mentre la finale di con- ne dell’Arquatese. razione della nuovissima cu- Quattro incontri, uno a do i loro avversari con un netto storino, Federico A., Antonucci, solazione è andata all’Europa Dopo un inizio di primo cina, realizzata con la colla- quadrette, uno a terne e due 4-2. Nella gara contro l’Inter (ter- D’Onofrio. che ha sconfitto per 3-1 l’O- tempo in sostanziale equili- borazione di tutti i soci, ca- a coppie. Perfetta parità con minata 0-4 per i neroazzurri), i ESORDIENTI ’94 limpia. brio, la svolta si è avuta quan- pace di offrire oltre cento pa- gli ospiti che dominano nel- sorgentini hanno subìto due re- La Sorgente 2 Malgrado il clima poco fa- do due lampi delle punte cas- sti, attrezzata di tutto quello le “coppie” ed i padroni di ti a freddo, ma la pronta reazio- Asca 2 vorevole, l’affluenza è stata sinesi hanno dato origine al che può essere utile per il casa che prevalgono in “ter- ne del gruppo ha fatto sì che la L’ultima partita di campionato ottima e gli spettatori oltre a doppio vantaggio. Nel secon- circolo acquese che conta na” e “quadretta”. Il gemel- partita diventasse più equilibra- vedeva opposti i primi in classi- partite gradevoli hanno assi- do e terzo tempo il Cassine duecentosessanta soci. laggio prevede una visita de- ta. Colpendo due volte i pali del- fica dell’Asca ai gialloblu, della stito alle premiazioni delle So- ha badato ad amministrare il Circa cento gli invitati, per- gli acquesi al bocciodromo la porta neroazzurra, i gialloblu coppia Oliva - Gianoglio, in se- cietà partecipanti, del capo- risultato colpendo in contro- fetta l’organizzazione e per di Canelli dove saranno an- si sono meritati gli applausi e i conda posizione. Una bella par- cannoniere Bonomi M. della piede. Marcatori: Stoime- Gildo Giardini ci sono tanti cora i campi e la tavola ad complimenti dei tecnici neroaz- tita dove gli ospiti passavano in Don Bosco, del miglior gioca- nowoski (2) Caviglia Bran- ringraziamenti da fare: “Prima unire le due società. w.g. zurri tra i quali Beppe Bergomi. vantaggio sul finire del primo tore del torneo Salani P. del duardi. La giornata dei piccoli sorgenti- tempo, ma i sorgentini nella ri- Vado e del miglior portiere del Formazione: Korci, Lo ni è continuata con una sorpre- presa prima pareggiavano con torneo Pastore Matteo della Brutto, Caviglia, Guerrina, Bocce sa: hanno potuto visitare nel po- Reggio e poi siglavano la rete Don Bosco. Stoimenovoski, Duri, La Roc- meriggio lo stadio “G. Meazza” del vantaggio con Facchino. Nel L’Us Cassine ringrazia tutti ca, Costanzo, Fortino, Pan- di S. Siro, assistendo alla parti- terzo tempo, però, gli alessan- coloro che con il loro aiuto secco, Morbellli, De Stefani, ta di campionato di serie A tra drini riuscivano a pareggiare. hanno contribuito alla realiz- Gilardenghi, Martino, Albertel- l’Inter e il Siena. Una giornata in- Convocati: Consonni, Rinaldi, zazione del torneo. li, De Vincenzi. Allenatore: Dario Ivaldi accede dimenticabile. Un ringrazia- Chiarlo, Facchino, Comucci, La- Nelle prossime settimane si Seminara. mento è stato rivolto a tutti i ge- borai, Astengo, Gaglione, Reg- nitori, alla società La Sorgente, gio, Garbero, Silanos, Romani, ai Campionati Italiani agli organizzatori della manife- Marenco, Gallareto, Lamperti. stazione e in prima persona al JUNIORES Giovanile Acqui signor Zarri. Formazione: Cam- Felizzano 3 panella, Rabellino, Barisone Lo- La Sorgente 1 renzo, Bosio, Gazia, Scianca, Con un primo tempo da di- ESORDIENTI ’93 performance di uno scatenato Barisone Luca, Zarri, Troni, Tar- menticare, i sorgentini di mister Acqui 3 Griffi che infila l’incolpevole por- dito. Picuccio G. escono sconfitti dal- Novese 3 tiere ospite con un uno-due a fo- PULCINI ’97 la trasferta di Felizzano. Subito Con i campionati giovanili agli tocopia micidiale con due pre- Lunedì 1 maggio la squadra Hamad coglie di sorpresa la di- sgoccioli, restano da giocare al- gevoli ed imprendibili pallonetti dei Pulcini ’97 ha partecipato al fesa acquese e solo davanti a cuni recuperi e con questo ro- il tutto nel giro di cento secondi. torneo “Mini Pisci” di Alessandria Roci viene atterrato con conse- cambolesco pareggio gli Esor- Nella terza frazione, complice organizzato dalla società Auro- guente penalty che lo stesso dienti ’93 salutano i loro simpa- la stanchezza ed il gran caldo e ra calcio. I gialloblu hanno bis- Hamad trasforma; a seguire tizzanti sul campo di casa. In proprio nei secondi finali, gli sato il secondo posto ottenuto al Bergamasco porta a due le re- vantaggio i novesi nei minuti ini- ospiti acciuffano per i capelli un torneo di Pasqua a Silvano d’Or- ti per i locali. Al 20º del primo ziali grazie ad uno svarione di- insperato pareggio. ba e si sono imposti nel girone tempo è Zaccone Roberto ad fensivo, tocca a Barletto, al ter- Formazione: Cagliano, eliminatorio con tre vittorie ai impensierire il portiere locale mine di una bella azione per- Trenkwalder, Pari, Cordara, danni del Derthona, Audax Orio- con un tiro dal limite. Una “dor- sonale, riequilibrare il risultato Robbiano, Guglieri, Grua, Oli- ne e Aurora calcio rispettiva- mita” del reparto difensivo ac- poco prima del termine della veri, Barletto, Griffi, Borello. A di- mente per 2-0, 3-0 e 3-2. Nel gi- quese permetteva ad Hamad prima frazione, ma sono gli ospi- sposizione: Borello, Trinchero, rone di finale i sorgentini hanno di portare a tre le reti per il Fe- ti a tornare in vantaggio in avvio Tudisco, De Luigi, Pestarino. Al- vinto contro Calamandranese lizzano; e Roci con una gran di ripresa subito prima della lenatore: Strato Landolfi. Dario Ivaldi Angelo Fornaro (5-0) e l’Acqui (2-0). Solo nella parata faceva sì che il primo finale per il 1º/2º posto, opposti tempo non si chiudesse con un al Castellazzo, i gialloblu hanno passivo maggiore. Nella ripresa Alessandria. È un porta- Asti: una grande soddisfa- perso per 2-0. Formazione: i sorgentini sembrano trasfor- Giovanile Bistagno colori de “La Boccia” di Ac- zione per tutti i soci de “La Campanella, Tardito, Barisone mati ed al 15º è Zaccone Ro- qui, Dario Ivaldi, il vincitore Boccia” e per il presidente Luca, Barisone Lorenzo, Bosio, berto a trasformare il 3-1. Più della prima selezione per i Giardini, che ha evidenziato Troni, Zarri, Gazia. volte il portiere locale para le JUNIORES Nel secondo tempo l’Arquatese Campionati Italiani di serie come la grande prestazione PULCINI ’96 conclusioni di Maggio e Salice. Bistagno 2 pareggia e si porta poi in van- D, che ha avuto luogo do- di entrambi i portacolori sia La Sorgente - Carrosio 3-2 Il finale è un assedio, con i locali Arquatese 2 taggio, ma a 15 minuti dal ter- menica 2 maggio ad Ales- motivo di vanto per tutto il (recupero) rimasti anche in dieci, ma il ri- Partita corretta e combattuta mine il Bistagno pareggia an- sandria sui campi della so- circolo. Cassano - La Sorgente 0-1 sultato non cambia. Da elogia- tra due squadre giovani che cora con Malvicino. cietà Telma. L’acquese ha *** I giovani sorgentini del ’96 re la prova di Salice. Forma- hanno cercato di vincere ed al- Formazione: Chiarelli, Re- prevalso su ben 148 parte- Largo al gentil sesso! Do- hanno concluso nel migliore dei zione: Roci, Cignacco, Zacco- la fine il risultato di parità premia verdito, Viazzo, Levo, Pennone, cipanti, mettendo in mostra menica 30 aprile infatti al modi anche questo ritorno di ne Ric., Gozzi, Ghiazza (Trevi- entrambe le contendenti. È il Bi- Chenna, Coico (60º Calvini), sagacia, senso tattico e pre- Bocciodromo di Acqui Terme campionato al secondo posto. siol), Scorrano (Zanardi), Ca- stagno che si porta in vantaggio Grillo, Morielli (80º Violanti), Mal- cisione nell’accosto e nella si è disputata una gara fem- Nel loro insieme, le due partite vanna (Drago), Montrucchio al 15º del primo tempo con un vicino, Gamba (40º Gillardo). bocciata. La splendida pre- minile di bocce, che ha atti- sono state simili e giuste nel ri- (Serio), Maggio, Zaccone Rob. gran gol nel sette di Malvicino. Allenatore: Marco Pesce. stazione acquese è stata rato un discreto pubblico. In sultato per la grinta e la mole di (Carozzi), Salice. A disposizio- completata dall’approdo in gara 30 partecipanti, in rap- gioco svolto dai giovani di mister ne Lafi. Allenatore: Giorgio Pi- semifinale di un altro gioca- presentanza di 10 società Bonfanti. Contro il Carrosio reti cuccio. tore de “La Boccia”, ovvero alessandrine. 5 le portacolo- di Giordano (2) e Marino. Con- Prossimi incontri Calendario CAI Angelo Fornaro. ri acquesi: Bianca Trentinel- tro il Cassano rete di Masieri. Juniores: La Sorgente - Vi- Il destino ha messo di la, Isabella Laiolo, France- Convocati: Maccabelli, Venti- guzzolese, sabato 13 maggio, fronte i due termali in semi- sca Pesce, Luciana Siri e miglia, D’Urso, Masieri, Manto, ore 15, campo Sorgente. Esor- ESCURSIONISMO ALPINISMO finale. In una partita giocata Bruna Martino. Mantelli, Giordano, Martino, Pa- dienti ’93: Derthona - La Sor- Maggio Giugno col fair play delle sfide tra Proprio quest’ultima ha di- gliano. gente, sabato 13 ore 17, campo Domenica 14 - Nel Parco 24-25 - Mont Gelé (m 3519) amici, Ivaldi va in finale, do- sputato una gara eccellente, PULCINI ’95-’96 Tortona. Pulcini ’95: torneo a So- delle Capanne di Marcarolo Dal Rifugio Crete Séche (Val- ve affronta il portacolori del- arrivando fino alla finale pri- Alessandria A.C.F. 1 lero, sabato 13 e domenica 14. (Escursione intersezionale). pelline). la Cassanese, Giacomelli, ma di cedere alla fortissima La Sorgente 3 Pulcini ’96: torneo al Dehon, Ales- Giugno La sede, in via Monteverde 44, ma impone il proprio gioco alessandrina Marisa Berta- Si è concluso contro l’Ales- sandria. Pulcini ’97: torneo Don Domenica 4 - Monte Rama- ad Acqui Terme, è aperta a tutti, dominando la partita, con un no, portacolori della Telma, sandria femminile, e con un’al- Bosco Alessandria, domenica ceto (m 1318). soci e simpatizzanti, ogni venerdì grande 13-3 finale. Ivaldi sarà per 13-12 al termine di una tra bella vittoria, il campionato 14. Allievi: torneo ad Omegna Domenica 18 - Cima delle sera dalle ore 21 alle ore 23; e- dunque al via dei campiona- sfida mozzafiato. dei Pulcini di mister Vaccotto. Vb, sabato 13 e domenica 14. Saline (m 2612). mail: [email protected]. ti italiani in programma ad M.Pr ANC060514042_sp06 10-05-2006 15:31 Pagina 42

L’ANCORA 4214 MAGGIO 2006 SPORT

Volley serie B2: per le acquesi niente quart’ultimo posto Volley giovanile La Visgel Ratto saluta L’Under 16 chiude al 4º posto la B2 con una vittoria nella final four di Vercelli

Visgel-Ratto Acqui 3 Il secondo set è ancora più sce ancor più sapendo che la PRIMA DIVISIONE 20, hanno poi dovuto lasciare Villare, Borromeo, Tardito, Prime Time Bresso 0 impari. La ricezione ospite, differenza è di un set soltanto, Rombi Escavazioni spazio alle padrone di casa Ivaldi, Sciutto E.G., Colla, (25-18; 25-16; 25-14) tutt’altro che eccellente, per- cioè, in termini percentuali, il Sconfitta casalinga per il che hanno chiuso i due set Ghignone (L), Morino, Ariano, Acqui Terme. Chiusura mette agli attaccanti acquesi 2% del totale... Rombi Escavazioni che nel centrali nettamente a loro fa- Balbo, Fossati, Santero. agrodolce per la Visgel-Ratto, di rigiocare il pallone di prima Con la fine del campionato, turno di recupero infrasetti- vore 11-25 e 14-25 prima di *** che saluta il proprio pubblico intenzione ed i centrali salgo- c’è spazio per le ultime valu- manale viene sconfitto 2-3 dal subire il parziale ritorno ac- UNDER 14 imponendosi con un sonante no sugli scudi. 8/4, 16/11 il di- tazioni. Il primo dato che Gavi che ora comanda solita- quese che ha però solo per- Valnegri Pneumatici - Riello 3-0 casalingo ai danni del Pri- vario cresce con l’alzarsi del emerge, con estrema eviden- rio la classifica. La formazio- messo di limitare i danni nel Cavanna me Time Bresso. Si tratta punteggio: invano Salari da za, è il fatto che, nonostante ne acquese in svantaggio ha quarto parziale chiuso 21-25. Una brillante vittoria casa- però di una vittoria che serve spazio alla panchina in cerca la retrocessione, la stagione cercato di recuperare ma la Ancor più netta la sconfitta linga per 3-1 contro il Green a poco, perchè, come vedre- di una scossa. Lotta getta nel- acquese si è chiusa con ben maggiore esperienza delle nella finale per il terzo e quar- Volley Vercelli ha salutato la mo, non basta alle acquesi la mischia Guazzo al posto di nove vittorie, due sconfitte al gaviesi unito all’infortunio che to posto ad opera dell’Asystel chiusura del campionato della per raggiungere l’agognato Guidobono, e il prodotto non tie-break (Pinerolo e Vigeva- ha privato le termali del regi- Novara. 0-3 il punteggio finale squadra di coach Varano. Pur- quartultimo posto. cambia: il match è segnato e no in casa) e quindici sconfit- sta titolare hanno fatto pende- con parziali chiusi a 11, 14 e troppo il risultato non è servi- La cronaca dell’ultimo turno il secondo parziale si chiude te che sono valsi ventotto re la bilancia in favore delle 16. Il titolo, per la cronaca, è to per accedere alla final four di campionato è abbastanza 25-16. punti, e questo è un dato che ospiti. Nulla di compromesso andato alla formazione di To- regionale: fatale infatti è stato scarna, Lotta inizia l’incontro Nel terzo set si alzano dalla nessun’altra squadra retro- in previsione del finale di sta- rino: una mista Chieri e Cam- l’esito della prima giornata, con il sestetto base, Valanza- panchina Gollo e Viglietti che cessa negli altri gironi ha sa- gione, le acquesi con tre in- biano che ha potuto schierare chiusasi con la sconfitta a Tre- no, Cazzola, Guidobono, Car- prendono il posto di Nogarole puto eguagliare. Ma il verdet- contri da recuperare sono in nelle file la Mautino, attual- cate ma resta nella memoria rero, Fuino e Nogarole con e Carrero. Un attimo di sban- to del campo dice anche che prima fila per qualificarsi per mente titolare fissa in serie un eccellente campionato che Francabandiera libero. Nelle damento consente alle ospiti di questi 28 punti Acqui ne ha la fase finale a quattro. B2 nel Progetto Chieri. si è chiuso con 14 vittorie ed fila ospiti il tecnico salari deve di avvantaggiarsi fino al 6-10 totalizzati 25 in casa, con una Tardito, Ivaldi, Ferrero, Col- Comunque soddisfatto coa- 1 sola sconfitta. Senza dram- fare a meno di Piolanti e Tesei ma è un fuoco di paglia, per- disparità di rendimento sulla la, Gaglione, Villare, Ariano, ch Ivano Marenco: «Diciamo matizzare non resta che pen- mentre la regista Bianchi, re- chè sale in cattedra la Viglietti quale il verdetto del campo, Morino. che la final four è nata male sare ai progetti per la prossi- duce da un infortunio, viene che con cinque punti firma la per quanto impietoso, trova *** con l’infortunio della Tardi- ma stagione, tenendo presen- lasciata in panchina per dare rimonta prima che un servizio giustificazione. Al termine del- UNDER 16 to...e anche Jessica Gaglione te che alcune delle atlete at- spazio alla Simonazzi. L’inizia- vincente della Gollo e ben ot- l’incontro, le ragazze hanno Unipol Assicurazioni non era al meglio per mal di tualmente in rosa potranno le equilibrio che porta al 7-8 to battute consecutive della ottenuto il “rompete le righe”, Si è conclusa con il quarto schiena. Ci siamo trovate di ancora disputare il campiona- del time-out tecnico viene Valanzano mettano scompi- e potranno godersi due setti- posto nella finale di Vercelli fronte una squadra rodata, to di categoria. spezzato dalla buona prova glio nella ricezione ospite. mane di pausa dopo nove l’avventura del G.S.Sporting con esperienza specifica in In campo: Camera, Giorda- delle bande, che permettono L’aggancio ed il sorpasso so- mesi tiratissimi. Il prossimo Volley Unipol Assicurazioni; la campionato, e questo ha pe- no, Boarin, Cavanna, Corsico, alla Visgel-Ratto di avvantag- no cosa fatta e a firmare il 25- anno la squadra acquese tor- bella cavalcata della formazio- sato. Peccato, perchè secon- Garino, De Alessandri, Gar- giarsi di tre-quattro punti fon- 14 conclusivo è un attacco nerà a disputare il campiona- ne di Marenco. A fermare la do me quanto a valori non barino, Beccati, Di Dolce, damentali; un muro della Gui- della Valanzano. Al termine to regionale di serie C. corsa delle acquesi è stato il eravamo più deboli. Credo Ratto. dobono e la ficcante battuta dell’incontro la squadra racco- Visgel-Ratto Acqui Terme: Green Volley Vercelli in semifi- però che questo gruppo, che *** fanno il resto ed il primo set è glie il plauso del pubblico al Nogarole 1, Guidobono 11, nale. Le vercellesi, che con in un anno si era trovato due Altri campionati chiuso 25-18. termine di una stagione lunga Cazzola 8, Fuino 8, Carrero l’Under 16 hanno vinto que- volte soltanto ad essere in Per chiudere, un flash sugli Si vede che le motivazioni e sfortunata prima di appren- 5, Valanzano 9, Guazzo 1, Vi- st’anno il torneo di Serie D svantaggio, abbia patito la altri tornei, con l’Under 13 As- sono diverse: da una parte dere che il successo del Nun- glietti 5, Gollo, Francabandie- con 11 punti sulla seconda maggiore esperienza delle sicurazioni Nuova Tirrena - una squadra salva da oltre un cas Chieri per 3-1 sul Legna- ra. N.e.: Di Cianni, Fuino. erano largamente favoriti, e avversarie. La finalina poi, Chicca Acconciature che, in mese, dall’altra un gruppo no ha dato alla formazione to- Coach: Lotta. Ass.Coach: Fo- per giunta il sestetto acquese non è che contasse più di tan- attesa di debuttare nel cam- che cerca di ottenere l’ultimo rinese il quart’ultimo per diffe- glino. si è trovato a fare i conti con to. Abbiamo avuto un po’ di pionato regionale si è dedica- obiettivo ancora raggiungibile. renza set ed il rammarico cre- M.Pr l’infortunio occorso giovedì se- sfortuna, perchè la concor- ta alle amichevoli; la formazio- ra alla regista tuttofare Virginia renza di Green Volley e Asy- ne militante nel campionato Tardito, in campo nonostante stel era davvero di altissimo li- Pgs ha chiuso la stagione al una distorsione alla caviglia vello, ma credo che ci siano secondo posto quando man- ma non certo al meglio. Le ter- tutte le ragioni per essere cano al termine un paio di Volley: quattro dirigenti mali, dopo essersi comunque contenti di questa annata». giornate. lasciano lo Sporting imposte nel primo set per 25- Hanno giocato: J.Gaglione, M.Pr Acqui Terme. A seguito di raggiungimento di ulteriori tra- consiglieri e da ogni altra cari- Podismo “Suol d’Aleramo” una burrascosa riunione socie- guardi societari. Viste, pertan- ca detenuta in seno alla so- taria, svoltasi nella serata di lu- to, le insanabili divergenze cietà. Ringraziamo quanti, ge- nedì 8 maggio, quattro dirigen- sorte in seno al Consiglio di- nitori, tifosi, atleti e sponsor, Acqui Terme. Bel successo na di atleti, Fulvio “Pollicino” 69, nella D Belloni 49, nella E ti hanno annunciato le loro di- rettivo della Società, comuni- hanno capito ed hanno ap- di iscritti alla Stra-Acqui, quasi Mannori del Città di GE che Bruno Borin della V.Alfieri AT missioni dai quadri del GS chiamo di recedere, con effet- prezzato il nostro impegno e la 640 coloro che hanno aderito ha impiegato nel tracciato 45. Nell’Assoluta della Chal- Sporting. I dirigenti dimissiona- to immediato, dalla carica di nostra passione». all’invito della S.P.A.T. a ritro- 1h04’48”, precedendo un’otti- lenge Acquese è al comando ri hanno rilasciato una breve varsi insieme per una serata mo Massimo Gaggino dell’Atl. Benazzo con 110 punti da- dichiarazione che riceviamo e all’insegna dell’allegria e della Ovadese, in netta crescita, l’i- vanti ad Antonello Parodi a pubblichiamo integralmente. solidarietà. Elda e Claudio talo-argentino dell’Atl. Varaz- 78, mentre nella femminile la «Noi sottoscritti dirigenti, Classifica volley Mungo, sorretti da validi colla- ze, Pablo Barnes, 2º agli ulti- sorella di quest’ultimo, Chia- Anna Maria Galeazzi, Gian boratori hanno avuto alla 13ª mi campionati nazionali sulla ra, ha fatto il vuoto con 40 Piero Gollo, Marco Barberis e Serie B2 femminile girone A edizione della stracittadina “24 ore”, poi P.Luigi Montico- punti davanti a Linda Bracco Fabrizio Foglino, dopo quindici Risultati: Amatori Orago - Castellanzese 3-1, Eurotarget Dor- anche atleti di prestigio che ne dell’Atl. Castell’Alfero AT, 10, al suo debutto stagionale. anni di lavoro ed impegno co- no - Progetto Chieri 3-1, Gs Sporting Acqui - Pall. Femm. Bres- hanno elevato il tasso tecnico. Fausto Testa della Brancaleo- Nelle categorie della Challen- stante nella Associazione so 3-0, Nuncas Chieri - Fo.Co.L.Legnano 3-1, Pall. Pinerolo - Flo- La gara ha visto il successo ne, Giuliano Benazzo dell’A- ge, nella A Enrico Delorenzi Sportiva Sporting Volley, alla rens Vigevano 1-3, Pro Patria - Santi 4 Rose Oleggio 0-3, Sanda del marocchino Ahmed El TA, Vincenzo Pensa della ha 44 punti, nella B Benazzo cui crescita abbiamo contribui- Poliricuperi - Armando Brebanca 3-0. Hamzaoui del Runners 07 GE Cartotecnica AL, Andrea Fir- 56, nella C Maurizio Levo 61, to con passione e disinteres- Classifica: Amatori Orago 54; Eurotarget Dorno 52; Sanda che ha impiegato 18’12” per po dell’Arquatese, Stefano nella D Sergio Zendale 54 e se, abbiamo appreso, con Poliricuperi 50; Santi 4 Rose Oleggio, Florens Vigevano 49; Ca- completare il tracciato di Musacchia della Cartotecnica nella E Pino Fiore 40. profondo rammarico durante stellanzese 45; Armando Brebanca 41; Fo.Co.L.Legnano 37; Pall. 6.500 metri, superando in un ed Antonino Lembo della SAI Archiviati gli aggiornamenti l’ultima riunione societaria, Femm. Bresso 36; Pall. Pinerolo 34; Nuncas Chieri, Gs Sporting lungo sprint Valerio Brignone AL. Nella femminile successo delle classifiche dei due con- che i nostri principi di serietà, Acqui 28; Pro Patria 24; Progetto Chieri 19. dell’Atl. Saluzzo e Salvatore di Virginia Oliveri dell’Atl. Va- corsi a punti, gli occhi degli lealtà e correttezza, sono con- Amatori Orago promossa in B1; play off: Eurotarget Dorno, Concas dell’Orecchiella LU, razze, pure lei vice-campio- appassionati di podismo sono siderati il solo ed unico ostaco- Sanda Poliricuperi e Santi 4 Rose Oleggio; retrocesse in C: Nun- mentre nella femminile gran- nessa italiana sulla “24 ore”, ora rivolti verso il programma lo per la futura crescita e per il cas Chieri, Gs Sporting Acqui, Pro Patria e Progetto Chieri. de prova di Viviana Rudasso che in 1h16’12” ha battuto domenicale del 14 maggio del Città di GE su Margherita Clara Rivera dell’Atl. Cairo, Ti- che prevede a Ricaldone la 2ª Grosso della Brancaleone AT ziana Piccione della SAI, Giu- edizione della “Stracollinando e Chiara Parodi dell’ATA Il seppina Gioffrè dell’Atl. Cairo Ricaldone”, gara organizzata Pallapugno giochi studenteschi Germoglio Acquirunners Au- e M.Angela Emanuelli della dall’U.S. Ricaldonese. Percor- tomatica Brus. La gara, valida SAI, mentre tra i gruppi suc- so asfaltato per 2/3 con il ri- per la Challenge Acquese, ha cesso dell’ATA su SAI e Car- manente su sterrato, attraver- Ovada. Come da pronostico, le squadre della bel gioco che si sono visti in campo. Le quattro for- dato anche modo ad alcuni totecnica. Le categorie sono so scenari molto panoramici e provincia di Cuneo si affermano in tutte le categorie mazioni vincenti accederanno alle finali naziona- podisti della nostra zona di state vinte da Gaggino la A, con un’altimetria attorno ai delle finali regionali dei Giochi Sportivi Studente- li: a Monte San Savino (Arezzo) a fine maggio i Ca- entrare in questa speciale Monticone la B, Pensa la C, 350 metri di dislivello com- schi di pallapugno, svoltesi al “Girino” di Ovada il detti; a Tivoli (Roma) in ottobre gli Allievi. classifica che sta riscuotendo Giorgio Belloni dell’Atl. Ova- plessivo. Gara valida per la 4 maggio. Nella categoria Cadetti, l’IC di Canale Questi i risultati e le classifiche. sempre più interesse. dese la D e Mario Milone del- Challenge Acquese, con par- vince sia al maschile sia al femminile, contro le rap- Cadetti: Finale: Canale-Vignale 2-0 (5-1; 5-2). Domenica scorsa, 7 mag- la Cartotecnica la E. tenza alle ore 9,30 presso il presentative di Alessandria. Una alessandrina, Classifica: 1. IC Canale; 2. SMS “Besso” Vigna- gio, nell’ambito della tradizio- Dopo questi due appunta- campo sportivo in Regione la SMS “Opezzo” di Cerrina Monferrato sfiora il col- le Monferrato; 3. SMS “Pellico” San Mauro Tori- nale Anciuada del Castlan, si menti, aggiornate le classifi- Madonna e dopo il 1º km su paccio nella finale femminile, contro il Canale, nese; 4. IC Moncalvo. è svolta a Montechiaro d’Ac- che con l’Assoluta del Trofeo asfalto, si passerà fino a poco che si risolve solo al terzo set con un risicato 5-3 Cadette: Finale: Canale-Cerrina 2-1 (5-3; 3-5; qui, organizzata dal Comune, della Comunità Montana al oltre il punto di ristoro, e cioè per le roerine dopo un’appassionante lotta quin- 5-3). Classifica: 1. IC Canale; 2. SMS “Opezzo” con la collaborazione dell’ATA momento guidata da Mannori subito dopo il 4º km, allo ster- dici su quindici.Tra le Allieve, il LC “Govone” di Al- Cerrina Monferrato; 3. SMS “Pirandello” Monca- ed il patrocinio del periodico con 158 punti davanti a Gag- rato. Nei pressi della zona del ba torna alle finali nazionali come l’anno scorso vin- lieri; 4. IC Moncalvo. Acqui Sport, la 4ª edizione gino con 140, e Tiziana Pic- cimitero di Alice Bel Colle si cendo facile sull’ITSCG “Giobert” di Asti. La vera Allievi: Finale: Alba Umberto I-Alba Govone 2- della “Cursa del Castlan”, ga- cione leader tra le donne con rientrerà su asfalto fino all’ar- sorpresa giunge dagli Allievi, dove nel derby tut- 0 (5-3; 5-4). Classifica: 1. I.T.Agr. “Umberto I” Al- ra da Pareto a Montechiaro 58 punti davanti alla coppia rivo, posto sempre al campo to albese gli enologi dell’”Umberto I” si vendicano ba; 2. LC “Govone” Alba; 3. IPSAA “Luparia” San d’Acqui di 17.100 metri con Chiara Parodi-Clara Rivera sportivo, dopo aver percorso della sconfitta subita nella fase provinciale dal Martino; 4. ITSCG “Giobert” Asti. oltre 750 di dislivello comples- con 27. Nelle categorie del tutti i 7.400 metri del tracciato LC “Govone” e si aggiudicano contro ogni prono- Allieve: Finale: Asti-Alba Govone 0-2 (3-5; 0- sivo. Vincitore di questa mini- Trofeo, nella A conduce Gag- e superato i bivi per Acqui stico il titolo regionale. Il risultato di 2-0 non ri- 5). Classifica: 1. LC “Govone” Alba; 2. ITSCG maratonina d’altura cui hanno gino con 63 punti, nella B Terme e per Cassine. specchia il grande equilibrio e gli sprazzi di gran “Giobert” Asti. partecipato oltre una settanti- Mannori 69, nella C Pensa w.g. ANC060514043_sp07 10-05-2006 15:32 Pagina 43

L’ANCORA SPORT14 MAGGIO 2006 43

Basket: sul campo dell’Omega Asti Pallapugno serie A Classifiche Tra pioggia e infortuni pallapugno Per l’Acqui C.R.AL SERIE A Recupero prima giornata di andata: Imperiese (Dotta) 3ª vittoria consecutiva si gioca poco ovunque - Albese (Corino) 11-10. Quarta giornata di anda- Omega Asti 68 la musica dell’ultima frazione, ta: San Leonardo (Trinchieri) - Acqui Basket C.R.AL. 72 nella quale, va in scena il pre- Tra rinvii per pioggia, posti- vinto grazie al fattore campo Bessone, con Stefano Do- Taggese (Orizio) 11-0 (forfait); (15-16; 29-33; 44-52) ventivato assalto astigiano. I cipi e rinunzie la quarta gior- e per la solidità di una squa- gliotti da centrale, Rinaldi e Virtus Langhe (Bellanti) - Im- Asti. Terza vittoria conse- padroni di casa le tentano tut- nata del campionato di serie dra apparsa superiore a quel- Bongioanni sulla linea dei ter- periese (Dotta) e Canalese cutiva per l’Acqui Basket che te (e anche qualcosa in più) A di palla a pugno finisce per la langarola. zini ha solo sfiorato la vittoria (Giribaldi) - Santostefanese in terra astigiana supera con per raddrizzare l’esito della giocarsi su di un solo campo, Su di un altro campo ligu- con la Monticellese di Alberto (Molinari) rinviate per pioggia; merito l’ostacolo Omega, e sfida, ma i ragazzi di coach a Madonna del Pasco, dove la re, quello dei Piani d’Imperia, Sciorella, Giuliano Bellanti Pro Paschese (Bessone) - aggiunge altri due punti alla Moro, seppur con qualche af- Pro Paschese allenata da si è consumata una di quelle centrale, Nimot e Rolfo sulla Monticellese (Sciorella) 8-11; propria classifica. Contro gli fanno, resistono dimostrando Massimo Berruti conosce la anomalie che sono nel d.n.a. linea dei terzini, allenata da Albese (Corino) - Subalcuneo astigiani, formazione solida e, maturità agonistica e senso prima sconfitta della stagione, pallonaro; non si è giocato Giancarlo Grasso da Bergolo. (Danna) 11-7. per consolidata fama, spigolo- tattico, e riescono a chiudere superata dalla Monticellese per il forfait degli ospiti della Un 11 a 8 finale per gli ospiti Classifica: Pro Paschese, sa, ci si attendeva una gara l’incontro a proprio favore, dell’ex campione d’Italia Al- Taggese il più classico dei condito da tante emozioni in Monticellese, San Leonardo difficile, e quanto si è visto perdendo il parziale 24-20, berto Sciorella. derby di Liguria e le cause una sfida durata tre ore e una p.ti 3; Virtus Langhe, Albese, non ha deluso le attese. ma tenendosi stretti quattro La scorsa settimana si era sono state determinate dalla manciata di minuti, giocata a Imperiese e Subalcuneo p.ti Sin dalle prime battute la preziosi punti di vantaggio. giocato il recupero della pri- contemporanea assenza del buoni livelli con le occasioni 2; Canalese p.ti 1; Taggese e lotta sotto i tabelloni è accani- Ora, mentre il giornale è in ma giornata, tra Imperiose e battitore taggiasco Ivan Ori- importanti sfruttate meglio dai Santostefanese p.ti 0. ta: i padroni di casa si confer- corso di stampa, il quintetto Albese, ed in quell’occasione zio e del compagno Giorgio monticellese. Prossimo turno: Anticipo: mano come previsto squadra CRAL tenterà di allungare la al comunale di via Ciancergo Vacchetto e, soprattutto, dal- Un posticipo, quello della Virtus Langhe - San Leonardo; molto fisica, arcigna, diremmo propria bella striscia positiva a Dolcedo si è assistito ad la decisione dello staff giallo- quarta giornata, giocato lu- sabato 13 maggio ore 16 a addirittura dura, vista l’ecces- mercoledì 10, con il match ca- una partita di straordinario in- rosso di non schierare i gio- nedì 8 maggio, nel gelo del Taggia: Taggese - Albese; a siva dose di aggressività sfo- salingo contro il Gasp Monca- teresse, disputata ad ottimi li- catori di riserva preferendo “Mermet” di Alba, davanti a Cuneo: Subalcuneo - Pro Pa- derata sul campo. In quel cli- lieri, con serie possibilità di velli, equilibrata e combattuta non presentarsi in campo pochi intimi, ha visto l’Albese schese; a Canale: Canalese - ma da corrida, però, i termali chiudere la stagione nella loro esattamente come deve esse- che è quanto di più antispor- di Corino battere i campioni in Monticellese; ore 21 a Dolcedo: non si lasciano intimidire, e miglior posizione di classifica re il balôn. tivo esista. carica della Subalcuneo per Imperiese - Santostefanese. anzi ribattono colpo su colpo, di tutta l’annata: un altro dato Ha vinto l’Imperiese, 11 a A Madonna del Pasco, da- 11 a 7. Una bella gara, condi- SERIE B grazie al supporto di una dife- che conferma la costante cre- 10, sovvertendo un pronosti- vanti ad un pubblico impor- zionata dal clima quasi inver- Posticipo seconda giorna- sa accorta ed alle soluzioni scita di un quintetto che ha vi- co che vedeva favorito il quar- tante, la Pro Paschese di nale. ta di andata: Bubbio (Giorda- offensive garantite dal solito sto lievitare il proprio rendi- tetto di Roberto Corino, ed ha Massimo Berruti con Luca w.g. no IIº) - Ceva (Simondi) 11-5. Spotti e da un Ferrari assai mento di settimana in settima- Quarta giornata di andata: ispirato. La CRAL parte bene, na. Soms Bistagno (Dutto) - Pro e accumula, mattone dopo Acqui Basket CRAL: Pallapugno serie B Spigno (Gallarato) 11-10; Ric- mattone, un buon margine, Pronzati 3, Spotti 24, Morino ca (Galliano) - San Biagio (Ri- che va in costante incremento 7, Visconti 15, D.Merlo 2, voira) 11-3; Don Dagnino fino al massimo vantaggio Boccaccio 2, Corbellino 8, (Giordano Iº) - Ceva (Simondi) toccato al termine del terzo Ferrari 11. Coach: Moro. 11-6; Bormidese (Levratto) - quarto: 52-44. Diversa invece M.Pr Bubbio e Soms Bistagno Augusta Benese (Isoardi) 11- 4; Bubbio (Giordano IIº) - La Nigella (C.Giribaldi) si è gioca- Basket ta in settimana. regine del campionato Classifica: Bubbio e Don Dagnino p.ti 3; Ricca, Bormi- dese e Soms Bistagno p.ti 2; Soms Bistagno 11 Soms che chiude il match Augusta Benese, Pro Spigno, Villa Scati ok Pro Spigno 10 conquistando due cacce favo- Ceva, La Nigella p.ti 1; San Bistagno. C’è il derby e c’è revoli. L’orologio segna l’1 e Biagio p.ti 0 il pubblico delle grandi occa- 05 di sabato 6 maggio. Prossimo turno: la quinta ad un passo dal sogno sioni; c’è in campo Andrea Due voci nelle spogliatoio giornata di andata si è gioca- Dutto, all’esordio in campio- quella di Elena Parodi d.t. bi- ta con turno infrasettimanale. Dil. Moncalieri 2005 63 nato dopo l’infortunio alla stagnese: “Grande soddisfa- Sesta giornata di andata: Villa Scati 73 spalla, ci sono due squadre zione per una vittoria impor- sabato 13 maggio ore 21 a (parziali: 20-20, 31-41, 43-52, ambiziose che puntano ad un tante e la certezza di poter Spigno: Pro Spigno - Ceva; 63-73) torneo di buon livello e la not- ancora migliorare” - e di Paolo domenica 14 maggio ad An- Lunedì 8 maggio il Villa te bistagnese, senza un filo di De Cerchi terzino spignese: dora: Don Dagnino - La Nigel- Scati ha disputato, contro il vento seppur fredda, è quasi “Abbiamo lottato sino alla fine la; a Bormida: Bormidese - Moncalieri 2005, la partita ideale per giocare al balôn. e se Gallarato fosse rimasto Bubbio; lunedì 15 maggio ore che valeva una stagione, vin- La Soms si presenta nella in campo non credo che 21 a Ricca: Ricca - Augusta cendo seppur con qualche formazione tipo con Andrea avremmo perso questa parti- Benese; martedì 16 maggio a difficoltà. Inizia bene il Villa Dutto finalmente in campo, ta”. Bistagno: Soms Bistagno - che si porta subito a +18, poi Ferrero è la centrale, Ivan *** San Biagio. però il Moncalieri accorcia le Dutto e Trinchero sulla linea Bubbio 11 SERIE C1 distanze. Dopo qualche incer- dei terzini; la Pro Spigno ri- Il d.t. del Bistagno, Elena Ceva 5 Risultati Seconda giorna- tezza, il Villa ritrova la via del sponde con Gallarato in bat- Parodi. Bubbio. Si sono mossi in ta di andata: Spes Gottasec- canestro e quindi la vittoria fi- tuta, Andrea Corino da cen- trecento per vedere all’opera ca - Maglianese rinviata per nale. trale, De Cerchi e Adriano so- il Bubbio, hanno letteralmente pioggia; Canalese - Castellet- È’ stata una battaglia gioca- no i terzini. La partita è molto ma c’è Ferrero che tiene botta circondato la piazza del Pallo- to Uzzone 11-5; Priero - Rial- ta con alti e bassi dai ragazzi sentita in campo e tra il nu- e sul secondo “ricaccio” è de- ne, hanno sfidato il fresco del- tese 6-11; Neivese - Pro Pa- del presidente Izzo; si avverti- Il coach Edo Gatti. meroso pubblico dove non vastante. È quindi equilibrio la sera, ha visto i bianco-az- schese 11-9; San Biagio - Ca- va l’importanza della posta in manca una nutrita rappresen- dettato da valori di squadra, i zurri battere il Ceva. Ovvero stiati rinviata per pioggia. gioco, infatti un’eventuale tanza spignese; c’è in palio capitani non sono determi- un quartetto costruito per di- SERIE C2 sconfitta poteva rovinare mo un grande e caloroso pub- un punto importante e quella nanti, la partita è piacevole. sputare un buon campionato Girone C un’intera stagione. blico che può essere per il Vil- supremazia in val Bormida Nella ripresa i valori si sta- che si diverte a strapazzare la Seconda giornata di anda- Coach Gatti a fine partita: la il verso 6º uomo in campo”. che ha nella Bormidese e nel bilizzano sul 6 a 6, frutto di squadra che, insieme a Ricca ta: Sanmarzanese - Mombal- “Non abbiamo ancora vinto Lunedì 15 maggio alle ore Bubbio le altre concorrenti. una migliore organizzazione e Augusta Benese, è conside- done e Soms Bistagno - niente, ma quello che abbia- 21 il Villa ospiterà, tra le mura Da una parte quel Gallarato dei padroni di casa, e di un rata una delle più autorevoli P.A.M. Alice B. rinviate per mo fatto questa sera è stato amiche dello Sporting Club di che in quest’inizio di campio- calo di Gallarato che appare candidate al successo finale. pioggia; Monferrina - Ricca 11- tanto difficile quanto impor- Melazzo, il Victoria Torino 3ª nato non ha ancora piena- infastidito da un malanno alla Sarà l’ambiente un po’ par- 6; Ha riposato Rocchetta B. tante. Devo complimentarmi in classifica. Una partita che mente convito, dall’altra un schiena. Sul 7 a 7 sembra ci ticolare, Simondi non si è Classifica: Mombaldone. con tutti i ragazzi che hanno può decidere tutta una stagio- Dutto che non ha ancora gio- sia la svolta del match: Galla- adattato al tipo di campo, P.A.M. Alice B. e Monferrina saputo non perdere la testa in ne ed è per questo che al “Vil- cato. I problemi, per i padroni rato è costretto a lasciare il sarà che il Bubbio è in gran p.ti 1; Rocchetta B., Sanmar- una gara dove era possibile la” si punta sull’incitamento di casa, sono quelli di una campo, al suo posto entra forma, fatto sta che i bubbiesi zanese, Soms Bistagno, Ric- che accadesse di tutto. Ora dei tifosi. Poi la trasferta di squadra praticamente all’e- l’acquese Roberto Botto che possono guardare tutti dall’al- ca p.ti 0. arriva il bello, c’è il Victoria e Casale. sordio, con Ferrero che gioca va ad occupare il ruolo di cen- to in basso. Squadra compat- Prossimo turno: sabato sono certo che i miei ragazzi Tabelllino: Izzo, De Ales- la prima partita da centrale al trale mentre Andrea Corino ta che ha ampi spazi di mi- 13 maggio ore 21 a Rocchet- non deluderanno; abbiamo sandri 8, Orsi 9, Tartaglia A. posto di Birello che va in pan- trasloca in battuta. A quattro glioramento. Contro il Ceva, in ta B.: Rocchetta - Sanmarza- ancora tanta fame e grosse 4, Tartaglia C. 18, Bottos 16, china mentre da collaudare è giochi dalla fine, è la Soms campo con Simondi in battuta nese; domenica 14 maggio ambizioni, non molleremo di Costa 4, Barisone n.e., Gilli la spalla di Dutto promosso che sembra avere in mano le e l’esperto Arrigo Rosso da ore 16 a Vallerana: P.A.M. Ali- certo a 80 minuti dal termine 14, Coppola. solo pochi giorni prima dallo redini del match e la vittoria centrale, il Bubbio ha sofferto ce - Monferrina; a Mombaldo- del campionato. Ci aspettia- w.g. staff medico che lo ha avuto ormai a portata di mano ma, il i primi giochi, equilibrati, poi si ne: Mombaldone - Soms Bi- in cura. Sul fronte opposto c’è calo fisico di Dutto è pesante è lanciato. 7 a 3 alla pausa, stagno. Riposa Ricca. un Gallarato che è l’eterna e sul fronte opposto Andrea un crescendo nella ripresa, Girone A promessa, giocatore tanto Corino gioca con grande intel- per un 11 a 5 finale senza Seconda giornata di an- Classifica basket bravo quanto bizzarro, quindi ligenza. I battitore spignese stress. Bene tutta la squadra; data: Tavole - Spec Cengio imprevedibile, ed una squadra appoggia la palla al muro, ta- Daniele Giordano ha giocato 11-2; Bormidese - Don Dagni- che deve ancora trovare i giu- glia Ferrero e costringe Dutto molto il pallone, anche in bat- no 11-6; hanno riposato: Valle Promozione maschile 2005 - Villa Scati 63-73. sti equilibri. ad un supplemento di fatica. tuta, per questo ha commes- Arroscia e Amici Castello. girone C Classifica: Villa Scati, La partita è subito intensa e È un testa a testa estenuante, so qualche errore. Attento Al- Classifica: SPEC Cengio, Risultati: Basket Club Va- Club Castellazzo 44; Victoria rispecchia quelle che erano le con il tabellone che muove un berto Muratore che sta cre- Bormidese e Tavole p.ti 1; Val- lenza - Amatori Castelnuovo Torino 40; Il Canestro 34; Sa- previsioni della vigilia: Galla- “quindici” per parte ed i par- scendo partita dopo partita e le Arroscia, Amici Castello e n.p., Gasp Moncalieri - Ba- turnio 32; Dil. Moncalieri 2005 rato alterna buone giocate ad ziali sono 7 a 8; 8 a 8; 9 a 8; 9 ottima la prova di Cirio e Ma- Don Dagnino p.ti 0. Torre Pa- sket Canelli 43-52, Omega 28; Amatori Castelnuovo 22; incertezze, la squadra lo as- a 9; 10 a 10. Sono passate tre glio sulla linea dei terzini. Nel poni si è ritirato. Asti - Acqui Basket 68-72, Acqui Basket 20; Basket seconda e gli consente di o ore e mezza quando inco- Ceva, Simondi ha retto un Prossimo turno: anticipo: Spinetta Basket - Dil. Monca- Club Valenza, Basket Canelli chiudere la prima parte in mincia il gioco decisivo con tempo, Rosso alle prese con Don Dagnino - Tavole; sabato lieri 2000 0-20, Team Tecpool 18; Dil. Moncalieri 2000 16; vantaggio sul 6 a 4. Sul fronte Spigno che va sul 40 a 10, re- malanni muscolari ha fatto da 13 maggio a Diano C.: Valle - Saturnio 76-83, Victoria Tori- Omega Asti, Team Tecpool, opposto fatica Dutto, in evi- cupera Bistagno sul 40 a 40; comparsa. A. - Amici C. Riposano: Bor- no - Il Canestro (si gioca il Spinetta Basket 14; Gasp dente ritardo di preparazione, ai vantaggio ha la meglio la w.g. midese e SPEC Cengio. 20/05/06), Dil. Moncalieri Moncalieri 8. ANC060514044_ov01 10-05-2006 14:12 Pagina 44

L’ANCORA 4414 MAGGIO 2006 OVADA

A molare i volontari Acam puliscono l’ambiente Si torna a circolare nei due sensi di marcia Il partigiano combattente Il nuovo corso Italia Aldo Ivaldi Anche un’auto smontata ci ha lasciati finalmente si ripresenta Molare. È deceduto in sulle rive del fiume! questi giorni Aldo Ivaldi, partigiano combattente, comandante della Brigata Molare. Un furgone, tre ri- Bonaria. morchi di trattore e tre di ca- È stato presidente della mion non sono bastati per Sezione Anpi “Dario Pesce” portare via tutti i rifiuti di ogni dando vita con i compagni tipo trovati lungo le sponde della sezione a diverse dell’Orba sabato 6 maggio, iniziative per la valorizza- nella giornata dedicata alla zione degli ideali della Re- pulizia del fiume organizzata sistenza ai quali aveva cre- dai volontari dell’Acam (asso- duto e combattuto durante ciazione culturale autonoma la guerra di liberazione. molarese). Per questo dette inizio ad Il gruppo di giovani, coordi- una particolare attività, quel- nati da Francesco Puppo, la di organizzare le visite hanno iniziato il percorso, fin guidate dei giovani nei luo- dal primo mattino, dei 12 km ghi dove la Resistenza ave- di sponda, raccogliendo tanti va combattuto e sofferto co- rifiuti di ogni tipo, dai materas- me nei campi di sterminio si ai frigoriferi, dalle bottiglie nella Germania. alle cartacce e quant’altro. Di- Ovada. Nella foto la nuo- del corso è stata anche trac- Con la costruzione del sa- ce Puppo: “Abbiamo rinvenuto va veste di corso Italia, do- ciata una segnaletica con ri- crario di Piancastagna, de- vasche da bagno, televisori, po l’intervento al sottopasso ghe gialle, molto visibili e ciso dall’Amministrazione cucine, stufe, letti, pneumatici, ferroviario di abbassamento chiare. comunale di Ponzone e dal lampadari, addirittura una della sede stradale, per per- È importante ora che i vei- compianto sindaco Romano macchina smontata. sivo con i genitori, il gruppo ad episodi degradanti, col- mettere il transito dei grossi coli non prendano velocità Malò, Aldo Ivaldi aveva un Purtroppo non siamo riusci- dei cacciatori, quello dei pe- pendo la natura, bene di tutti. camion e dei tir. percorrendo il corso, sia per- impegno categorica realiz- ti a finire tutto il percorso per scatori, l’Oratorio Parrocchia- Si parla tanto di raccolta diffe- Dopo mesi e mesi di peri- ché si è in città e non si pos- zare: quello di portare al cui l’invito a chi volesse parte- le e Legambiente. renziata: Molare raccoglie vi- pezie e di alterne vicende e sono superare il 50 km al- Sacrario le spoglie del ca- cipare è per sabato 13 mag- Ora parte del fiume e il suo cino al Cimlitero il 1º giovedì dopo il cambio della ditta l’ora, sia perché l’abbassa- pitano Domenico Lanza gio, sempre con partenza al circondario sono ritornati puli- di ogni mese rifiuti ingom- esecutrice (dalla “Sirio” di mento della strada in quel “Mingo” per una giusta mattino dalla piazza. Abbiamo ti, come sono pulite le sue ac- branti, basterebbe un po’ di Genova, fallita, ai F.lli Boc- punto provoca una leggera sepoltura nel luogo dove avuto la collaborazione del que in previsione dei mesi civismo e portare i propri rifiu- caccio di Grillano) finalmen- discesa, procedendo verso eroicamente era caduto nel Comune, che ci ha fornito le estivi quando saranno affolla- ti negli appositi spazi anziché te è stata detta la parola fi- la stazione, che naturalmen- rastrellamento del 10 otto- fotocopie per la diffusione dei te da turisti, arrivati anche da buttarli dove capita. ne ai lavori, iniziati alla metà te deve essere affrontata a bre ‘44. volantini, e la Poliver per i lontano. Ora si avvicina la stagione di ottobre e terminati il 2 velocità adeguata. Impegno al quale la se- sacchetti di plastica. Tanti Ma fino a quando? Speria- balneare, lungo le rive esisto- maggio, quando il corso è ri- Nel frattempo è stato an- zione “D. Pesce” ha profuso hanno risposto e il lavoro si è mo che si continui a mantene- no cassonetti per mettere i ri- tornato normale, col ripristi- che eseguito il rifacimento tutta la collaborazione ne- visto”. re puliti l’alveo e le sponde fiuti. Speriamo che, vedendo no del doppio senso di mar- delle strisce zebrate degli at- cessaria per il raggiungi- Alla “chiamata” hanno dell’Orba, perché non si rie- tutto pulito intorno, i turisti sia- cia da e per la stazione e traversamenti pedonali del mento dell’impegno. risposto infatti tanti volontari, i sce a capire come un popolo no portati a deporre i rifiuti Molare. corso, ancora di colore bian- Aldo Ivadi fu vice presi- bambini dell’Istituto Compren- civile debba lasciarsi andare negli appositi spazi. Lungo il nuovo tracciato co. dente dell’Anpi di zona.

I lavori per il 2º lotto iniziano nel 2007 Presto il nuovo piano sociosanitario regionale Buon afflusso di gente la domenica Ragioneria tra due anni “Non dobbiamo essere Fiera di Santa Croce nel polo scolastico solo un bacino di voti” sempre più multietnica

Ovada. In seguito alla ri- che servirà da raccordo con Ovada. Nella sala “4 Sta- ortopedia e fisiatria. In questi chiesta avanzata dagli stu- il Liceo e la quale ospiterà gioni” di Palazzo Delfino si è ultimi mesi si registra una ri- denti, i tecnici che hanno ela- segreterie presidenze e sa- svolto un incontro fra il Sinda- duzione dei servizi e un allun- borato il progetto e seguono la professori. co Oddone e i vari esponenti gamento dei tempi di attesa, i lavori del polo scolastico In base alla programma- delle associazioni di volonta- per alcune specialità anche per le scuole superiori in zione è prevista per il 2º lot- riato per presentare il docu- 50 giorni. La riduzione dei po- città, l’altro venerdì, hanno to la sede del Barletti ed i la- mento redatto dai Sindaci del- sti letti nei tre Ospedali (Ova- illustrato il progetto genera- vori dovrebbero iniziare nel la zona in Regione, dove tra il da, Acqui e Novi) 30 per “acu- le, ed hanno fornito i tempi 2007 e saranno necessari un 15 e 20 maggio iniziano le ti” e 19 per “post - acuti” non in relazione ai lavori del 1º paio di anni per il completa- consultazioni per il Piano re- dovrebbe allarmare perchè si lotto, che sono già in fase mento. Successivamente toc- gionale sociosanitario, indi- potrebbe tagliare anche nel avanzata e saranno ultimati cherà al 3º e 4 con edifici cando le priorità e le neces- privato. entro il 2006, ma il trasferi- che riguardano laboratori, sità del territorio. Presto avverranno i contatti mento della scuola potrà av- palestra ed aula magna. Il Piano contiene alcuni con il nuovo commissario re- venire per l’anno scolastico L’assessore Barbadoro ha principi fondamentali quali il gionale Zanetta che incon- 2007/08. assicurato che il completa- nuovo concetto di salute co- trerà i medici dell’Ospedale Presenti l’assessore mento del Polo fa parte de- me tutela e prevenzione, Civile. Ma forte e decisa è provinciale Barbadoro, il sin- gli obiettivi che la Provincia completa integrazione fra so- stata la voce di Padre Ugo daco Oddone, gli assessori si è data e prevede un im- ciale e sanitario con particola- Barani, Scolopio, che ha sot- Piana e Caneva, l’illu- pegno riguardevole di euro re riguardo al territorio, forte tolineato “La nostra zona è strazione è avvenuta un due 7.750.000. R. B. coinvolgimento degli enti lo- solo un utile bacino di voti per Ovada. Fiera di Santa Croce mezza bagnata e mezza so- assemblee di studenti. cali, necessità della piena alcuni politici, ma i nostri Sin- leggiata, con un buon afflusso di gente la domenica. Una Fiera Una al Liceo, presenti an- funzionalità del Distretto che daci devono far sentire con questa sempre più multietnica e multirazziale, anche nei pro- che gli allievi di Ragioneria, coincide territorialmente con il fermezza la loro voce, ed es- dotti. Qualcuno ha polemizzato sul fatto che una parte di piaz- che saranno i primi ad uti- Il processo Engel Consorzio Servizi Sociali, sere interpreti delle necessità za Martiri Benedicta era vuota e le vie adiacenti piene di ban- lizzare la nuova struttura e quindi attenta difesa di questo della gente”. E. P. carelle, che hanno azzerato i parcheggi per due giorni. l’altra al Barletti. ad Ovada elemento fondamentale. Oddone ha sottolineato lo Ovada. Sabato 13 maggio Un primo dato preoccupan- sforzo che come provincia e alle ore 17 nella Sala Giunta te è il numero di persone per comune, viene fatto in dire- del Palazzo Comunale di via considerarlo autonomo, Il mercatino dei ragazzi Taccuino Ovada zione degli edifici scolastici, Torino, Pier Paolo Rivello, 70.000, ma Ovada e zona ne che è una felice controten- procuratore capo della Procu- hanno solo 27.000 (si supera Ovada. Ritorna sabato 13 L’iscrizione è di un euro a Edicole: PiazzaCastello, Via denza, perché Ovada conti- ra Militare di Torino, presenta i 30.000 considerando gli maggio nel centro storico, a bambino e verrà devoluta in Cairoli, Via Torino. Farma- nua a perdere servizi, men- il suo libro “Il Processo En- utenti della Valle Stura che cura di Pubblica Opinione e beneficenza. Per prenotazioni cia: Gardelli Corso Saracco tre altri continuano a essere gel”. gravitano su Ovada). Tuttavia Giovani della Madonna Pel- rivolgersi al numero 0143/ 303 -Tel. 0143/80224 Auto- messi in discussione. Introduce Andrea Foco, la specificità collinare e la pe- legrina di Acqui, il Mercatino 80116 entro il 12 maggio. pompe: AGIP: Via Gramsci È toccato all’ing. Caccia- presidente dell’associazione culiarità territoriale potrebbero dei ragazzi. Durante la manifestazione - AGIP Via Voltri. Carabi- bue, dirigente del servizio Memoria della Benedicta. L’i- far rientrare Ovada nelle de- “Giocando si impara” è un sono anche previsti spettacoli nieri: 112. Vigili del Fuo- Edilizia Scolastica della Pro- niziativa è promossa dalla Bi- roghe previste per legge. Na- pomeriggio di festa, con bam- con il gruppo musicale “Nova” co: 115. Sante Messe - Par- vincia ed ai progettisti ing. blioteca Civica Coniugi Eraldo turalmente gli ospedali non bini/e della Elementare e Me- che si esibirà in Piazza As- rocchia: festivi ore 8 - 11 - De Paolis e all’arch. Milane- e Marie Ighina nell’ambito vanno cancellati anche se vi dia, dalle 15.30 alle 18.30. sunta, Mister Magoo e Venus 18; feriali 8.30 - 17. Padri se illustrare il progetto degli della 10ª Rassegna di Incontri sarà un potenziamento delle Ogni banchetto avrà uno Organetto di Barberia. Scolopi: prefestiva sabato edifici che ospiteranno tutte d’Autore. “eccellenze” in un progetto spazio di 1/3 metri e l’esposi- 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; le scuole superiori della città. L’ingresso è ad offerta. Il ri- unificato cioé di rete. zione degli oggetti dovrà es- feriali 7.30. San Paolo: festi- Intanto i lavori che sono cavato sarà devoluto alla se- Nell’analisi dell’esistente sere effettuata su cassette di vi 9.00 - 11; sabato 20.30. in corso per il 1º lotto (euro zione provinciale di Alessan- per Ovada significa manteni- legno. Festa di Padri Cappuccini: festivi, ore 2.582.285 compresa la spe- dria dell’Unione Italiana Cie- mento del Pronto Soccorso a É possibile scambiare, 8.30 - 10.30; feriali 8.Con- sa per l’acquisizione dell’a- chi, in collaborazione con 24 ore, potenziamento dell’at- vendere e acquistare gli og- San Vittorio vento Passioniste: festivi ore rea) riguardano la sede del Lions Club Ovada. Per infor- tività ambulatoriale e day - getti esposti, escluso gli ani- Costa d’Ovada. Festa di 10.00. San Venanzio: festivi Commerciale con 10 aule, mazioni ulteriori: Biblioteca surgery, con nuova strumen- mali. L’allestimento del ban- San Vittorio compatrono, San- 9.30.Costa e Grillano: festivi una serie di laboratori, oltre Civica Coniugi Eraldo e Marie tazione e personale adeguati, chetto avverrà dalle 15 alle ta Messa di Prima Comunio- ore 10. San Lorenzo: festivi alla manica di collegamento Ighina tel. 0143 81774. oncologia, terapia del dolore, 15.30. ne e processione alle 9.45. ore 11. ANC060514045_ov02 10-05-2006 14:13 Pagina 45

L’ANCORA OVADA14 MAGGIO 2006 45

La conta dal campanile della parrocchia I “poster per la pace” a due giovani Evento alla Casa “Maria Teresa Camera” Sono seicento… Il tricolore assegnato Festeggiata Maggiorina i colombi in città alla Banda “Rebora” la centenaria altruista

Ovada. In base al censi- incrociando i dati si è stabilito mento effettuato, i colombi la consistenza delle colonie di presenti in città sarebbero cir- volatili. Per questo è stato di- ca 600, la conta è stata effet- viso il territorio in 14 zone: tuata in periodo invernale, piazzetta Stura, Vico Chiuso, quando le colonie non hanno Chiesa degli Scolopi, via S. beneficiato dei cicli produttivi. Antonio, piazza Castello, piaz- Infatti, il colombo selvatico ha za Compalati, via Voltegna, Vi- due cicli produttivi, uno fra co Rosso, Vico Ancora, salita maggio e giugno e l’altro nel Roma, piazza Fontana, piazza tardo agosto, mentre il colom- Garibaldi, via S. Giovanni, via bo domestico i suoi cicli pro- S. Paolo, via Oratorio, piazza duttivi sono sparsi un po’ in S. Domenico, via Gilardini, via tutto l’anno, ma con picchi a Aie, Parrocchia, via Madon- marzo e a giugno. netta, via Teresa, via Ripa. Il censimento fa parte del La zona maggiormente inte- programma di iniziative che si ressata dalla presenza dei co- è data l’Amministrazione lombi è il centro storico, dove comunale, finalizzato al risultano più evidenti anche gli contenimento delle colonie di inconvenienti igienico sanitari. colombi presenti in particolare La presenza più rilevante Ovada. Festeggiamenti ha mai dimenticato quel sen- nel centro storico, un pro- stimata in 200 colombi è stata presso la Casa di Riposo so di generosità ed altruismo gramma che avrà sviluppo accertata in via Ripa dove “Maria Teresa Camera” per i che ha caratterizzato la sua pluriennale. Si era iniziato a evidentemente il concentra- cent’anni di Maggiorina Bisio, esistenza. febbraio, con una ordinanza mento è dovuto alla presenza Ovada. Tradizionale appun- Per la Scuola Media “Perti- nata a S.Giacomo l’8 maggio Caratteristiche queste che del Sindaco, che stabiliva due di alimenti del Mulino Mandelli tamento dei Lions Club e del ni” è stata premiata Caterina 1906. Al compleanno erano emergono guardando la sua disposizioni. Una ordinava ai che richiamano l’attenzione Leo Club presso il Parco “Per- Segantin della 3ª C, mentre presenti gli ospiti, il personale vita: seconda di quattro fra- privati di provvedere mediante dei volatili. Segue la zona via tini” con la consegna di due per la Scuola di Molare vinci- della Casa di Riposo e i pa- telli, la prima sorella moriva in opportune reti metalliche o Voltegna, vico Ancora con 60, distinti riconoscimenti: il con- trice è stata Pamela Nieto renti della nonnina. tenera età, mentre la mamma strumenti similari, alla occlu- le altre zone con 40 colombi corso “Un poster per la pace” della 2ª C. Maggiorina Bisio da quindi- mancava quando Maggiorina sione di tutti i siti ritenuti ido- ciascuna. Ora la fase succes- e la consegna del tricolore. Il tricolore è stato as- ci anni è ospitata presso la aveva solo 15 anni per cui si nei per nidificare, l’altra proibi- siva sarà quella della sommi- Ha fatto gli onori di casa il segnato alla Banda “A.Rebo- struttura di via Torino dove si dovette far carico dei fratelli va di provvedere, in tutto il ter- nistrazione dei prodotti ad Presidente Renato Nespolo. Il ra”. Hanno ricevuto la bandie- è sempre dimostrata donna più piccoli. Donna di lavoro e ritorio, l’alimentazione dei vo- azione antifecondativa, ed a primo riconoscimento riguar- ra tre graziose signorine del operosa, aiutando coloro che di autentica donazione, ha latili. Sarebbe interessante co- proposito è già stata indivi- dava l’assegnazione di una Corpo Bandistico; il maestro hanno più bisogno con la aiutato non solo i fratelli, ma noscere il risultato degli even- duata la localizzazione di 5 targa ai vincitori, in ambito lo- G.B. Olivieri nel ringraziare compagnia, semplici lavori di anche i vicini con uno spirito tuali controlli effettuati a pro- piazzole di alimentazione e di- cale del concorso “Un poster per il riconoscimento, ha af- casa e pregando insieme a di servizio senza chiedere posito. stribuzione del prodotto. per la pace”, un service idea- fermato che il tricolore sarà loro. Ora, arrivata a questo nulla in cambio. Sistemati poi i Il controllo dei volatili è stato Si spera che in 5 anni la to dal Presidente Internazio- un simbolo anche per le futu- importante traguardo è anco- fratelli, si è sposata con Giu- effettuati da un campanile del- riduzione dei colombi sia sti- nale nel 1987 dal tema: “Un re generazioni di giovani che ra molto attiva: sale e scende seppe Bono da cui nacque il la chiesa dell’Assunta, ed mata in circa il 60%. R.B. paese senza confini”. frequentano la Scuola. le scale, ma soprattutto non figlio Enzo.

Ospiti della Guardia Forestale a Cascina Succede in via Cairoli Presentata l’iniziativa alla scuola “Pertini” Alunni come pompieri tra Ma la macelleria “In festa con l’ambiente” Piancastagna e Olbicella vende vestiti? fa tappa ad Ovada

Olbicella di Molare.Tre piccolo ed alto fusto e partico- Ovada. Cominceranno tra te e alle stoviglie biodegrada- classi della quinta elementare lare attenzione è stata dedi- breve molte iniziative fra feste bili, a base di amido di mais. di San Defendente hanno tra- cata alla “processionaria” che e sagre di paese che Infatti la Provincia di concerto scorso una divertente ed staziona sui pini. Percorrendo rappresentano un’occasione con i tre Consorzi di Bacino e istruttiva giornata nei boschi la strada sterrata che condu- per stare insieme e gustare le i Comuni ha stilato un accor- tra Piancastagna ed Olbicella, ce poi ad Olbicella di Molare, i prelibatezze del territorio. do e ha predisposto una gui- alla Cascina Tiole, ospiti della ragazzi hanno quindi avuto Un aspetto non marginale da per lo sviluppo consapevo- Guardia Forestale. modo di ascoltare una lezione di grande veicolo di una cultu- le che sarà presto distribuita e I sessantacinque alunni di botanica dal vivo e di note- ra ambientalista è la raccolta a cui si dovranno attenere le della Scuola Primaria acque- vole competenza. differenziata dei rifiuti e l’uso Pro Loco che intendono vo- se del 2º Circolo, accompa- Pausa pranzo con sorpresa di materiali altamente ri- lontariamente aderire all’ini- gnati dalle maestra Franchina perché la Forestale ed il grup- ciclabili. ziativa. Inoltre si è impegnata Piana, Elena Pecorelli e Cri- po Anti Incendi Boschivi di Bi- Per questo motivo l’Asses- a dare un contributo, entro il stina Barisone e dal dirigente stagno hanno preparato per sore Provinciale Renzo Pen- 2006, per l’acquisto di questi scolastico Enrico Scarsi, han- tutti un piatto di pastasciutta, na e alcuni suoi collaboratori, nuovi prodotti, naturalmente a no approfittato dell’iniziativa resa ancora più piacevole dal Dott. Saia e Marzi, hanno pre- presentazione della fattura, del Lions Club acquese, nella fatto di essere consumata sentato nell’aula magna delle oltre che a fornire un preventi- persona del suo presidente all’aperto, in mezzo alla natu- Scuole Medie, il progetto “In vo di ditta specializzata nel Antonio Ravera, che ha mes- ra. festa con l’ambiente” ai presi- settore. so a disposizione due pull- È seguito poi un gesto as- denti delle Pro Loco della zo- La raccolta dell’organico è man, e così venerdì 5 maggio sai significativo oltre che sim- na e dei comuni limitrofi per importante perchè permette di buon mattino erano già nei bolico: la messa a dimora, nel porre in attenzione, nel mo- di ottenere buoni risultati nella pressi del Sacrario di Pianca- terreno regionale della Fore- mento in cui si sta pensando differenziata, a cui si vanno stagna. stale, di una pianta, un acero, all’organizzazione, i rifiuti e la ad aggiungere tutti quei Lì erano attesi dalla Guar- a significare la grande impor- raccolta differenziata; in parti- suggerimenti per la separa- dia Forestale (ispettori Franco tanza che deve essere attri- colare ai bicchieri, alle tova- zione delle diverse tipologie di Mongella e Ignazio Argiolas buita alla vegetazione ed agli gliette, ai tovaglioli, alle posa- rifiuto come vetro, lattine, pla- con i loro collaboratori) e alberi in specifico. Ovada. C’è una situazione veramente curiosa all’inizio di via stica, indifferenziato. Fattiva quindi a piedi sono giunti alla Una sorta di piccola “festa Cairoli, come documenta la foto. “Macelleria F. Mongiardini - deve essere poi la collabora- Cascina Tiole, dove ha sede degli alberi” di buona ed anti- suini, bovini, ovini”, recita l’antica scritta marmorea. Ma il nego- zione con la società di raccol- la Foresteria della Regione ca memoria, eseguita dagli zio invece è di abbigliamento... Chissà i turisti stranieri in visita Rubate 12 piante ta che nella nostra zona è la Piemonte. alunni più giovani, Michela alla città ed al suo centro storico, quando penseranno che la Ovada. Una dozzina d Saamo, presto Econet, la Ha così avuto inizio un per- Ottonelli e Mario Valle. macelleria vende vestiti... piante comunali che sarebbe- quale dovrà provvedere gior- corso botanico e naturalistico E quindi la simulazione del- ro servite per il reimpianto del nalmente allo svuotamento di grande interesse perché lo spegnimento di un incendio verde in lung’Orba Mazzini, dei bidoni, soprattutto dell’or- tutto è stato spiegato dalla in un prato, dove anche i ra- sono state rubate dal deposi- ganico. Guardia Forestale e dal dott. gazzi si sono trasformati ad “Ovada Due Stelle” indice due premi to del Campone nei pressi del Sarebbe auspicabile che si Cacciabue. un certo punto in pompieri, tra Ovada. L’Associazione “Ovada Due Stelle” (presidente Gian- canile municipale. designasse un responsabile Sono stati prese in esame il divertimento generale e l’at- ni Viano) indice due premi per giugno e settembre. Si tratta di aceri, ippocasta- per la gestione dei rifiuti, per diverse tipologie di alberi a tenzione prestata per l’opera- Il 30 giugno Premio “Marie Ighina” nel giardino della Scuola ni e pini che avrebbero dovu- fornire tutte le indicazioni in tività degli uomini della Fore- di Musica in via San Paolo. to sostituire gli alberi rotti du- merito, oltre che ad una for- stale. Il premio è suddiviso in “sezione animali” (commissione: rante l’inverno dalla neve e mazione informativa a tutti co- Tanto che alcuni degli alun- membri dell’associazione e dell’Enpa) e “sezione ambiente” dal gelo. Ma qualcuno ha loro che collaborano nelle sa- ni hanno usato anche loro la (commissione: le Sovrintendenze regionali). Il riconoscimento pensato bene di fare un “pre- gre. speciale canna “lancia acqua” andrà a chi si è distinto nei rispettivi settori. lievo” ai danni dalle comunità Incentivare ed agevolare per spegnere il fuoco appic- L’8 settembre allo Splendor Premio “Sandro Pertini” a chi si è e così ora, passato il periodo quanti organizzano le feste ed cato ad una catasta di legna. distinto “per un atto di civico coraggio”. favorevole per l’innesto, pro- evidenziare la qualità del ser- E per finire il contatto molto Nella commissione figureranno alcuni membri del- babilmente non se ne farà più vizio significa riprodurre un ravvicinato con i mezzi a di- l’associazione promotrice, i giornalisti delle testate locali, altre nulla. comportamento virtuoso che sposizione della Forestale e componenti della società civile, il Parco Naturale delle Capan- Le piante rubate facevano avrà ricadute anche nel priva- della squadra A.I.B.. Insomma ne di Marcarolo. parte di un certo quantitativo to con notevole progresso cose sicuramente mai fatte e Il 10, 11, 17 e 19 giugno nella Sala di piazza Cereseto mo- di alberi e di verde acquistato nella sostenibilità ambientale. mai viste prima. stra di locandine di vecchi film. in provincia di Mantova. E. P. ANC060514046_ov03 10-05-2006 14:16 Pagina 46

L’ANCORA 4614 MAGGIO 2006 OVADA

Con la maestra Maria Rosa Priolo Su storia, arte e tradizioni locali Molare, l’oratorio in movimento La 5ª C della primaria Convegni a Cremolino Festa della famiglia festeggia il premio Trisobbio e Carpeneto e pulizia dell’Orba

Trisobbio. Maggio è il me- demia Urbense di Ovada. se di Maria, delle rose e an- A Carpeneto sabato 27 che di convegni. maggio alla Soms, giornata Infatti tre Comuni dell’Alto di Studi “Storia e folklore nel Monferrato hanno indetto o Monferrato di Giuseppe Fer- indicono convegni sulla loro raro, carpenetese”. storia e su artisti di rilievo Dopo il saluto del Sindaco locali. Massimiliano Olivieri, inter- A Cremolino è stato orga- verranno Alessandro Repet- nizzato “Affresco, pittura ad to, presidente della Provin- olio ed acquarello nell’arte cia di Genova ed originario di di Pietro Ivaldi,il Muto di To- Carpeneto e l’assessore leto”. E quindi l’apertura del- Rossa. Relazioni di Giancarlo la mostra dedicata al pittore. Subbrero, Alessandro La- L’iniziativa parte dalla Fon- guzzi, Mauro Mariotti, Enzo dazione Karmel. Conti, Edilio Riccardini e E sabato 3 giugno alle ore Gian Battista Garbarino. 16 vi sarà una giornata di Al pomeriggio, interventi di studi sul Muto con la parte- Carlo Prosperi, Antonella cipazione dei proff. Arturo Rathschuler, Paolo Bavaz- Vercellino di Cassinelle, di zano e Amerigo Viglierno. La classe con la maestra. Maria Grazia Montaldo e del- Concluderà Silvio Spanò. I bambini in mezzo alla natura la dott. Serena Magnani del- Questi convegni confer- Ovada. Il 5 maggio, alla Sa- Vizzani, ritenuto degno di es- l’Università di Genova. mano i legami storici e cul- la conferenze della Galleria sere pubblicato in un volu- La mostra degli affreschi turali con la vicina Liguria, Molare. Fervono le iniziati- successivo 6 maggio, che ha d’arte moderna di Torino, pre- metto de “Il Capitello” conte- sarà aperta il 28 maggio ed presente con studiosi dell’U- ve all’Oratorio in questo ulti- visto bambini e ragazzi del- senti diverse autorità scola- nente la raccolta dei testi pre- il 2, 3 e 4 giugno. niversità di Genova, e sotto- mo mese di attività. l’Oratorio partecipare alla stiche e politiche, si sono scelti dalla giuria presieduta A Trisobbio è stato pre- lineano l’amore per il terri- Il bel tempo che sembrava pulizia del torrente Orba svolte premiazione e conse- da Luisa Vinciguerra, presi- sentato il volume sugli Atti torio monferrino. essere finalmente arrivato ha organizzata dall’associazione gna degli attestati agli alunni dente del premio letterario In- del Convegno: “Pagine di sto- La presenza sostanziale, convinto gli animatori a pro- Acam. della Primaria (italiana ed eu- ner Wheel. ria dall’archivio della Magni- da parte monferrina, di Isti- porre una scampagnata sulle Infine domenica 7 maggio è ropea) che hanno vinto e so- Con entusiasmo e gioia la fica Comunità di Trisobbio”. tuti d’arte e di storia, come colline di Cremolino sabato stata la volta della festa della no stati selezionati al con- scolaresca ha voluto festeg- Relatore Roberto Livraghi, l’Ottolenghi di Acqui e l’Ac- 22 aprile, sui prati della Coco- famiglia che si è tenuta alle corso nazionale Poesie e giare insieme il meritato rico- con l’intervento del Sindaco cademia Urbense di Ovada, lina si è tenuto un partecipato Rocche nella foresta regiona- Filastrocche “Tuffi nelle notti”. noscimento ottenuto dalla Antonio Facchino, degli as- sono il segnale di una con- merendino. le del Cerreto: più di 120 per- Vi ha partecipato anche la compagna, considerandolo sessori provinciali alla Cul- tinua ricerca storico - artisti- La settimana successiva, sone hanno preso parte alla classe 5ªC della “Padre A. anche un po’ la premiazione tura ed al Bilancio Rita Ros- ca delle nostre origini, delle sabato 29 aprile, si è passati manifestazione che vuole ce- Damilano” dell’Istituto Com- del serio lavoro e dell’impe- sa e Gianfranco Comaschi, tradizioni che Amministra- dalla campagna alla città con lebrare le nostre famiglie e la prensivo “S. Pertini”. La giuria gno che, da 5 anni, la classe dell’emerito prof. Geo Pe- zioni locali ed Associazioni la visita all’Euroflora di Geno- gioia di stare insieme nella fa- infatti ha selezionato il testo pone negli ambiti disciplinari, starino e di Alessandro La- culturali proseguono con lo- va. Ancora il tema di natura e miglia più allargata che è la “La foglia che cade” di Greta specie per il testo poetico. guzzi, Presidente dell’Acca- devole assiduità. ambiente è stato il sabato Parrocchia, il paese.

Il sacramento amministrato dal vescovo Pier Giorgio Micchiardi Carpeneto e Madonna della Villa Periti meccanici Silvano d’Orba. Organiz- zato dal Comune e dall’Itis “Ciampini” di Novi si è svolta Settanta ragazzi cresimati Il paese e la frazione giovedì 11, presso il Municipio di Silvano, un incontro pubbli- co dal tema “Perito meccani- in parrocchia e al San Paolo distinti dal Medioevo co, una possibilità per tutti”. Il prof. Ferdinando Robino, vice Carpeneto. Si è conclusa tali. Ora, la necessità di ac- preside del “Ciampini” e coor- la prima campagna di ricogni- quisire nuovi dati, ha portato dinatore del corso serale per il zioni archeologiche nei terri- ad un progetto di ricerche conseguimento del diploma di tori di Carpeneto, Cassine, “sul campo”. perito meccanico ha illustrato Ricaldone, e Montechiaro. La raccolta dei dati, attual- i contenuti ed ha risposto alle L’iniziativa scientifica pro- mente in corso di studio, è domande dei presenti. La riu- mossa dalla sezione Statiella stata positiva e la sezione nione è stata preceduta da un dell’Istituto Internazionale di Statiella si augura che per il intervento del sindaco Giu- Studi Liguri, ha impegnato ol- prossimo futuro l’esperienza seppe Coco. tre una trentina fra ricercatori possa essere estesa ad altri e studenti dell’Università di territori della zona. Genova, la maggior parte dei A confermare la convinta ANNIVERSARIO quali sono stati ospiti di Car- adesione all’iniziativa, da par- peneto, dove i comune ha te delle Amministrazioni co- messo a disposizione una munali è il sindaco di Carpe- struttura adeguata per l’allog- neto, Massimiliano Olivieri, gio, mentre altri hanno sog- che ha proposto anche uno giornato a Cassine e Ricaldo- specifico progetto di indagine ne. anche sulle fonti scritte con Con queste ricerche coor- l’obbiettivo di creare un re- dinate da Gian Battista Gar- pertorio di strumenti e docu- barino, dottorando in archeo- menti per la storia locale. logia medioevale dell’Univer- I primi dati dall’indagine sità di Siena, che si sono potranno essere resi pubblici svolte con l’assenso della So- in occasione del convegno Il gruppo della parrocchia di N.S. Assunta. printendenza per i Beni Ar- programmato per fine maggio cheologici del Piemonte, si è su Giuseppe Ferraro, docen- Giovanni CANEPA andati alla minuziosa ricerca te di fama che scopri e di- Nel quinto anniversario della d tracce di insediamenti anti- vulgò gli statuti del suo paese scomparsa di Giovanni Cane- chi e di siti archeologici. natio, datati 1458, offrendo pa, lo ricordano con affetto e E, come precisano gli stes- così ad appassionati e stu- rimpianto la moglie, i figli, la si organizzatori, si tratta di la- diosi una visione chiara e an- nuora, i nipoti ed i parenti tutti bili segni, quali concentrazio- che pittorica della vita politica nella santa messa che sarà ni di laterizi, ceramica e ciot- economica e sociale di un celebrata domenica 14 mag- toli, chiazze di terreno più tempo. gio, alle ore 9 nella Chiesa scuro affiorati in superficie Un dato interessante emer- della Suore Immacolate a Mo- (magari in seguito a lavori so, è che Carpeneto, già nel lare. Un sentito ringraziamen- agricoli) che gli archeologici Medioevo, era formato da due to a quanti vorranno parteci- sono in grado di registrare e nuclei, quello del paese e pare alla funzione religiosa, in decifrare, trasformandoli in quello di Madonna della Villa. ricordo dello Scomparso. dati storici. La sezione Statiella, è im- pegnata ormai da alcuni anni, allo studio dei paesaggi e del popolamento, dall’età romana alla fine del Medioevo, nel territorio che fu poi della Dio- cesi Medioevale di Acqui. I ragazzi del San Paolo. Lo studio, fino ad oggi, si è basato su una gamma di fonti Ovada. Celebrazioni pomeridiane delle S. Cresime il 30 aprile, prima al San Paolo alle 16.30, che spaziano dalla testimo- poi in Parrocchia alle 18 con mons. vescovo. In tutto 70 ragazzi con tanta partecipazione della nianza scritta alle evidenze comunità e delle famiglie che hanno gremito le chiese in entrambe le cerimonie. materiali ed a fattori ambien- ANC060514047_ov04 10-05-2006 14:22 Pagina 47

L’ANCORA OVADA14 MAGGIO 2006 47

Mercoledì 17 al Geirino Plastipol-Savigliano 13 a 8 sul Fumane e domenica a Bardolino Si festeggia il settore giovanile Ora si deve dar tutto Un’altra vittoria Si chiude la stagione per andare in B2 per il Cremolino con il nuovo tecnico

Ovada. Come già anticipa- sabato 20 si disputerà la bella Ovada. Nella 10ª giornata chiama in panchina Berruti ed Ovada. Penultima giornata gero, Ravera, Cairello (Mo- tamente decretato sin dalla ad Ovada o a Savigliano in del campionato di tamburello, inserisce Ferrando e Mogliotti, per il campionato di 1ª cate- rando), Cavanna, Carosio, scorsa settimana saranno base al miglior risultato otte- altro passo in avanti per il Cre- sino ad allora collezionista di goria di calcio con il passag- Guarrera (Oddone), Facchino, Plastipol e Savigliano, squa- nuto dalle due squadre. La molino, che ha battuto i vero- punti come terzino, diventa gio alla Promozione della Vi- Perasso. A disp. Costantino, dre vincitrici dei rispettivi giro- vincente passa direttamente nesi del Fumane. 13 - 8 finale mezzo volo. Gli ospiti, ag- gnolese, mentre accedono ai Repetto, Pasquino, Zunino L. ni di serie C di pallavolo, a in B/2 la perdente attenderà per i padroni di casa, dopo ol- guerriti, recuperano ancora play off Monferrato e Comollo. Risultati: Arquatese - Mon- contendersi il passaggio diret- l’esito dei play-off per affron- tre tre ore di gioco, ma non è poi, sul 9 - 7, dopo il rientro al Questi i primi verdetti, mentre ferrato 0-0; Atl. Pontestura - to alla B/2. tare la vincente degli incontri stata una passeggiata per i ra- suo posto di Berruti, il Cremo- rimane tutto da decidere in Castelnovese 3-3; Boschese - Accederanno ai play-off an- incrociati tra le seconda e ter- gazzi di Bavazzano. Infatti i ve- lino si invola e chiude. coda per le due retrocessioni Calamandranese 0-1; Fabbri- che Pinerolo e Parella, 2º e 3º ze classificate. Nell’ultima ga- ronesi, pur in precaria posizio- Domenica 14 ultimo turno di dirette e le due che dispute- ca - Ovada 5-3; Rocchetta - classificato del girone B, e ra di campionato a Torino ne di classifica, confermano di andata e il Cremolino va in tra- ranno i play out. Garbagna 2-0; Viguzzolese - Occimiano e Valsusa per il gi- contro il San Paolo i ragazzi essere una squadra coriacea e sferta a Bardolino. Anche se i Ad Ovada invece si sta già Vignolese 3-2; Villalvernia - rone A. In questo girone l’ulti- di Minetto hanno ottenuto specie con Chiesini e Barto- veronesi sono stati battuti dal preparando la squadra della S.Giuliano V.4-1;Villaroma- ma di campionato ha fatto l’ennesima vittoria imponen- lomiol, da fondo campo, hanno fanalino di coda Mezzo- prossima stagione. Domenica gnano - Comollo 0-2 registrare una clamorosa sor- dosi per 3-1. Privi di Volpe e retto bene al gioco costante lombardo, niente illusioni per prossima, prima della partita Classifica: Vignolese 65; presa, non tanto per il suc- Umberto Quaglieri i bianco- dei loro diretti avversari, Botte- Berruti e C. con il Villaromagnano, alle ore Comollo 60, Monferrato 58; cesso casalingo per 3-0 del- rossi hanno giocato senza li- ro e Ferrero, la colonna portan- Risultati: Castellaro - Som- 14 la società ringrazierà i ra- Calamandranese 54; Arqua- l’Occimiano sul Novi, quanto bero e solo inizialmente han- te della squadra. Per il Cremo- macampagna 13 - 9; Monte- gazzi e i tecnici del settore tese 51; Viguzzolese 45; Ca- per il successo esterno per 3- no subito l’aggressività dei lino la giornata poco felice di chiaro - Solferino 13 - 6; Mez- giovanile e dopo verrà uffi- stelnovese, Atl. Pontestura 0 ottenuto dal Valsusa sul padroni di casa perdendo il Berruti, tanto che al suo posto, zolombardo - Bardolino 12 - 12 cializzato il nome del nuovo 39; Ovada 37; Villaromagnano campo del capolista Saviglia- primi set per 25/23. al centro, è subentrato Mogliot- (t.b. 9 - 7); Cremolino - Fumane tecnico che andrà a sostituire 36; Fabbrica 28; Garbagna, no che di fatto ha estromesso Poi, prese le misure Bariso- ti. e a conferma di una gara 13 - 8; Callianetto - Argonese il dimissionario Core. Intanto Boschese, Rocchetta 24; dai play-off la formazione no- ne & C. hanno preso il largo. combattuta, ci sono i 10 giochi 13 - 3; Cavrianese - Medole 13 la squadra nella trasferta di S.Giuliano V. 23; Villalvernia vese sino alla vigilia data per Sabato 15 si va a Savigliano conclusi sul 40 pari, 6 per il - 5. Recupero: Castellaro -Sol- Fabbrica usciva battuta per 5- 21. sicura finalista visto anche il per il primo round di uno spa- Cremolino. All’inizio l’impegno ferino 12 - 12 (t.b. 4 - 9). 3. Con parecchie assenze, i Prossimo turno: Calaman- crescendo degli ultimi risulta- reggio prolungato con la for- per i locali era facile ma, dopo Classifica: Callianetto p. 30; biancostellati chiudevano la dranese - Villalvernia; Castel- ti. Una eliminazione che ridu- mazione vincitrice del girone il 2º cambio di campo sul 5 - 1, Montechiaro 24; Somma- prima frazione sotto di quattro novese - Boschese; Comollo - ce a 2 le squadre alessan- A cui i biancorossi dovranno gli ospiti hanno retto bene e campagna 19; Bardolino e Ca- reti, mentre nella ripresa le Viguzzolese; Garbagna - Atl. drine negli spareggi e quindi dare tutto per poter ribaltare Berruti in un solo parziale ha vrianese 17; Solferino e Ca- reti ovadesi giungevano per Pontestura; Monferrato - Roc- toglie un pizzico di interesse un pronostico al momento fatto 3 errori. Provvidenziale stellaro 16; Cremolino e Medo- merito di una doppietta di chetta; Ovada - Villaroma- in più per la coda ai campio- non favorevole, ma da una quello commesso da Bartolo- le 13; Argonese e Fumane 6; Carosio e un goal di Marchel- gnano; S.Giuliano V. - Fab- nati. Plastipol al meglio ci si può miol dall’altra parte. Mezzolombardo 3. li. Formazione. Cimiano (Zu- brica; Vignolese - Arquatese. La squadra biancorossa attendere di tutto, per cui l’in- Sull’8 - 5 il tecnico Viotti R.B. nino A), Siri, Marchelli, Gag- E.P. giocherà sabato 13 a Savi- vito ai tifosi è quello di correre gliano la gara di andata e per in massa al Geirino merco- il ritorno ospiterà i cunesi al ledì. Mercoledì 24 maggio Geirino mercoledì 17, serata San Paolo - Plastipol 1-3 in cui i ragazzi di Minetto con- (25/23 14/25 20/25 15.25). Tutti i risultati tano di avere dalla loro il pub- Formazione: Crocco 3 Dona- blico delle grandi occasioni lato 16, Cocito 8, Barisone perché potrebbe essere quel- 10, Puppo 11, Belzer 11, ut.: Il “Tennis day” del calcio giovanile le la serata decisiva che vale Dutto 4, G.L. Quaglieri 7, un’intera stagione. In caso di Basso. A disp.: Torrielli. ALL.: parità al termine delle 2 gare Minetto. Acc.: Viganego. dietro la scuola media Calcio 2ª categoria Silvano d’Orba. Si è concluso domenica scorsa anche il campionato di 2ª categoria. La Silvanese di Gollo pareggiava 3-3 con il Pontecurone grazie alle reti di Arata, Oliveri e An- dreacchio. Formazione. Masini, Arata, Callio, Massone, Perasso, Cion- coloni, Burato, Millani, Sciutto, Ottonello, Andreacchio. A disp. Oliveri, Fariseo, Gollo. Il Tagliolo di Argeo Ferrari chiudeva sull’1-1 il confronto di Montegioco con rete di Parodi. Formazione. Porciello, Oppedisano, Vignolo, Alloisio, Ferra- ro, Olivieri M. Parodi, Olivieri G. Grillo, Lazzarini, Pastorino. Ut. De Leonardi, Sciutto A. Infine l’Oltregiogo di Tinca usciva battuto per 1-0 da Cassa- no. Ovada. Ultimi turni nei catore si faceva parare un ri- Formazione. Ottonello, Zerbo, Comotto, Denzi, Verdi, Paro- campionati giovanili di calcio. gore. Formazione. Zunino, di, Rossetto, Repetto, Izzi, Romano, Trovato. Ut. Vandoni, Ca- Gli Esordienti di Sciutto per- Oddone, Tuso, Carminio, bella. devano 4-2 ad Alessandria Giacchero, Bairami, Gobbo, Positivo il campionato del Tagliolo settimo in classifica con 34 dalla Don Bosco: per l’Ovada Romano, Scarsi, D’Agostino, punti. Salvezza raggiunta per Silvanese e Oltregiogo rispettiva- un autorete e un goal di Ma- Kindris. Utilizzati: Arata, Ce- mente con 30 e 28 punti. nino. Formazione. Bertrand, sar, Salice, Vignolo. I Pulcini Forte, Brusasco, Demeo, di Palese uscivano battuti da Grosso, Giacchero, Pisani, Castelnuovo per 4-2 con dop- “P. Campora”: lo scudetto femminile Barisione, Manino, Arecco, pietta di Gandini. Forma- D’Agostino. Utilizzati: Gia- zione. Giannò, Mallia, Pesce, Ovada. “Tennis Day” è l’iniziativa di mercoledì 17 maggio sui cobbe, Martinez, Bala, Andre- Julien, Elias, Perfumo, Gan- di tamburello è già prenotato campi di calcetto e di pattinaggio dietro la scuola media. A pro- ano, Mantovani. I Giovanissi- dini. Ovada. Domenica 13 maggio la “Paolo Campora” di tambu- porla è Leo Barzi del Tennis Park. Sono invitate le elementari di mi di Ferraro venivano scon- Nel prossimo turno in cam- rello femminile potrebbe conquistare lo scudetto tricolore da- via Dania e di via Fiume per una mattinata di divertimento e fitti dal Due Valli per 3-1 dopo po solo i Giovanissimi ad vanti al pubblico amico. saranno allestiti mini campi da tennis. Intanto continuano con essere passati in vantaggio Alessandria domenica 14 alle La formazione di Pinuccio Malaspina è infatti reduce dalla buoni risultati le prestazioni delle giovani promesse del club. con Carminio e lo stesso gio- ore 10.30 con l’Europa. brillante vittoria esterna di Aldeno per 13-11 per cui domenica potrebbe essere il grande giorno. Nel Veneto la “Paolo Campora” iniziava in sordina con un 2-1 e il successivo 5-2 per le locali, poi le “gemelle Chiara e Laura Volley femminile ai play-out Il Giro di Ovada a Rocca Grimalda Parodi e la Ilaria Ratto, pervenivano al momentaneo 6-6 e la Ovada. L’ultima giornata di campionato della serie C fem- Rocca Grimalda. Si conclude sabato 13 il 5º Giro di Ovada partita si incanalava sulla buona strada con il vantaggio ovade- minile non ha riservato sorprese e come previsto la Plastipol, e zona di ciclismo amatoriale. se per 8-7, nuovamente il pari sul 9, quindi la “volata” ovadese sconfitta per 3-0 a Novi, dovrà disputare i play-out per ottenere Tappa a Rocca Grimalda, “Memorial Franco Ferrarese”. Il con 11-10 e 13-11. Una vittoria fantastica che merita il bis per la salvezza. Un risultato scontato quello di Novi contro una percorso di 65 km. prevede la partenza da piazza Borgatta alle domenica, possibilmente con la presenza degli sportivi sugli squadra che voleva assolutamente ottenere i 3 punti per stac- ore 14.30 quindi a S. Carlo, Schierano, S. Giacomo, Cascina spalti. La società e le magnifiche ragazze ovadesi meritano care il biglietto per i play-off. D’altra parte la formazione ovade- Vecchia. Si prosegue per Castelferro, ritorno a Predosa ed arri- questo tributo. se non aveva la forza fisiche nè mentali per opporre una ade- vo dopo la salita delle “Fontane” al traguardo a Rocca Grimal- Intanto nel campionato di serie B a muro continua il mo- guata resistenza così che quello di sabato 6 è stato un incontro da. mento positivo dell’Ovada Trisobbio che superava il Grana per a senso unico che ha visto prevalere la squadra di Barbagelata Intanto sabato scorso la tappa di Silvano ha registrato la pre- 19-16. con ampio margine. senza di 150 corridori con la vittoria di Riccardo Corbetta di In serie C sconfitte casalinghe per il Cremolino dal Monale e Assente anche Visconti la compagine di mister Capello ha Monza nella 1ª fascia e di Gerolamo Remondina della Coop La del Basaluzzo dal Montechiaro per 13-6. denotato le solite carenze in ricezione faticando ancor più del Famiglia nella 2ª fascia che hanno percorso i 68 chilometri in 1 previsto contro una squadra in palla e ben determinata. Ora le h 30 m alla media oraria di 45.333. Plastigirls sono attese alla prova dei play-out, dove dovranno Questi i vincitori di ogni singola categoria. Senior: Christian cambiare registro se vorranno evitare la retrocessione per il Bertoni della Zena Pro Bike, 15ª Davide Saponaro del Guizzar- Basket Tre Rossi momento evitata. Non sarà facile per le travagliate vicende di di, 17ª Alberto Gabutti del Cycling Team il Cascinale di Morne- Ovada. Sarà decisiva la gara numero due per la Tre Rossi in questa stagione ma bisogna provarci con tutte le forze. La Pla- se. Junior: Michele Mascheroni della Edil Graziano, 8ª Mauro programma sabato 13 maggio alle ore 21.15 al Geirino, per poi stipol sarà in campo sabato 13 al Geirino contro il Leinì, poi Mazzarello del Cycling Team il Cascinale. avere la possibilità di disputare la bella anche se in trasferta. La giocherà fuori gli altri due incontri, mercoledì 17 a Bellinzago e Cadetti: Riccardo Corbetta, 15ª Simone Sorace del Cral formazione biancorossa infatti nella semifinale di Loano contro sabato 20 a Cambiano o Chieri. Saiwa. Veterani: Gerolamo Remondina della Coop La Famiglia. il Noberasco perdeva per 91-65. Novi - Plastipol 3-0 (25/18 25/20 25/11) Formazione: Bastie- Gentlemen: Ferdinando Marletta dei Cicli Angaramo, 6ª Alberto Tabellino: Carissimi 14, Spaziano 11, Buzzi 9, Robbiano 2, ra 2, Tacchino 3, Perfumo 4, Agosto 8, Vitale 1, Laborde 4. Li- Alessandrini, 7ª Renato Priano entrambi del Guizzardi. Super- Si Brozzu 5, Ponzone 6, Montanari 12, Aiassa n.e. Fia n.e. All. bero Puppo, Ut.: Chicarelli, Ravera 2, a disp.: Ferrari, Ravera. gentlemen: Loreto Valenza dell’Olympus. Donne: Maura Ca- Bottero. All: Capello, 2º all.: Vignolo. mattari dell’Olympus. ANC060514048_vs01 10-05-2006 14:53 Pagina 48

L’ANCORA 4814 MAGGIO 2006 VALLE STURA

A Mele, domenica 14 maggio Lunedì 1º maggio Domenica 7 maggio ad Acqui Terme 5ª edizione del festival Solidarietà alpina Una bella prova degli artisti di strada per i “Piccoli cuori” dei giovani ciclisti

Masone. Anche quest’anno sa nell’antica abbazia anima- la festa del 1º Maggio orga- ta dai canti delle Rocce Nere nizzata dal Gruppo Alpini è di Rossiglione che hanno an- Andrea Castrogiovanni in azione. stata all’insegna della solida- che intrattenuto i presenti con Mele. Il volontariato di que- rioso racconto in cui tre buffi rietà. diversi brani del loro apprez- sto ridente comune, posto alle personaggi accompagnano Come ormai da tempo, in- zato repertorio. Campo Ligure. I giovani ci- mento prendendo subito la te- spalle della nostra vallata, sul grandi e piccini. fatti, le penne nere masonesi Al termine gli alpini hanno clisti della Valle Stura sono sta dei 23 giovani partenti. La versante marino, organizza Il “Teatro distratto” presenta hanno offerto il ricavato dalle ancora preparato la farinata stati, domenica scorsa, prota- gara gia dalla partenza è sta- per domenica 14 maggio la 5ª “La sbanda”, una piccola ban- loro iniziative all’Associazione mentre l’Associazione Piccoli gonisti ad Acqui Terme. ta molto veloce facendo gran- edizione del festival degli arti- da che si esibisce in piazza “Piccoli Cuori”, il gruppo di Cuori ha incontrato la respon- Nel circuito cittadino, tutti i de selezione. Sul rettilineo fi- sti di strada “Ex Melle” dalle coinvolgendo il pubblico in si- genitori che operano all’inter- sabile dell’Associazione ma- ragazzi dell’allenatore Piombo nale si presentavano cinque 15,00 alle ore 23,30, con tuazioni comiche e surreali no dell’ospedale Gianni Gasli- sonese Pet-Therapy Spartia si sono dimostrati all’altezza concorrenti che Andrea, con spettacoli non-stop incentrati che animano le strade con ni di Genova per offrire un Piccinno, per iniziare un con- delle loro impegnative catego- una splendida volata, si la- sulla clowneria con la presti- musica itinerante. concreto supporto alle fami- creto e costruttivo rapporto di rie. sciava alle spalle. Molto bene giosa regia di Boris Vecchio. E tanti altri ancora! Tra loro: glie di bambini con cardiopa- collaborazione. Nella categoria G3 (nove anche i suoi tre compagni di Tra gli artisti i “Timbales”, Otto Panzer, clown, equilibri- tie, per stimolare ricerca e ag- Come è noto l’Associazione anni), venti i ragazzi al via e categoria, Stefano Piombo, con i loro coloratissimi tambu- sta e prestigiatore; Adrian giornamento nel settore e per Pet-Therapy, alla quale recen- Pastorino Gianluca si è clas- settimo assoluto che cresce ri, creano uno strettissimo Kaye, incredibile improvvisa- sensibilizzare istituzioni e po- temente è stato donato il ca- sificato sesto assoluto dopo gara dopo gara; Nicola Abello rapporto con il pubblico che tore; Mister David, spettacola- polazione in merito al proble- ne Boh della trasmissione te- una gara condotta insieme ad 14º ed anche lui in buona evi- verrà coinvolto nella loro mu- re acrobata equilibrista; Teatri ma. levisiva “Striscia la notizia”, un gruppetto di cinque unità denza, così come Francesco sica e seguirà affascinato le di Carta che seducono il pub- La manifestazione degli al- promuove la riscoperta del che in volata si sono contesi Repetto, 20º, che alla secon- loro parate. blico con racconti per grandi e pini è iniziata con la tradizio- ruolo terapeutico degli animali la vittoria, mentre Annalisa da uscita stagionale ha biso- I “ Circo polenta” con i loro piccini; Vasi Comunicanti tra- nale camminata del mattino al ed il sodalizio masonese si Abello si è classificata al 18º gno di ancora un po’ di allena- spettacoli circensi, propongo- boccanti di risate a crepapel- monte Dente ed è proseguita prefigge anche, in particolare, posto assoluto e quarta tra le mento per guadagnare posi- no un linguaggio teatrale me- le. Inoltre: “Mercatino del soli- con il pranzo in località Romi- di offrire un servizio socio- sei femmine in gara. zioni migliori. scolato alle arti di strada: gio- to e dell’insolito”, “Mercato torio a base di polenta e sal- educativo alle madri lavoratri- Assente nei G4 Federica Nella categoria G6 (12 an- coleria, acrobatica, clowneria Solidale”, “Fatine dipingibim- siccia. ci che, con difficoltà, concilia- Piana, il Valle Stura ha vinto ni) sui 17 partenti Mattia Cop- e musica. bi”, stands gastronomici e per Poi, nel pomeriggio, il vice- no la propria attività lavorativa nella categoria G5 (11 anni). pola si è classificato al 7º po- Il “Teatro del piccione” pro- cena grande polentone per parroco don Roberto Cavi- con le vacanze estive dei pro- Castrogiovanni Andrea ha sto assoluto dimostrando di porrà un divertente e miste- tutti. glione ha celebrato la S.Mes- pri figli. dimostrato il suo magico mo- potere ancora migliorare.

Un esordio positivo La squadra campese juniores Via alla D1 per il T.C. Masone Un buon secondo posto

Masone. Positivo esordio nel campionato D1 della formazione squadra femminile del TC al torneo interprovinciale Masone contro la forte compagine del TC Sanremo nell’incontro, disputato domenica 7 maggio sui campi comunali di via S.Pietro, concluso con il punteggio di 2-2. In singolare si è registrato il netto successo della masonese Elisa Lorenzini su Sofia Sic- cardi (6/2 – 6/0) mentre le altre due tenniste locali Isabella Puppo ed Amelia Murano hanno dovuto cedere, al temine di combattuti incontri, rispettivamente di fronte a Silvia Oddo (2/6 – 7/5 – 6/4) e Stefania Avellino. Decisivo per il pareggio finale è stato così il doppio tra la coppia del Tc Masone Lorenzi- ni/Chiara Ferrari e le sanremesi Siccardi/Avel- lino. Dopo aver perso il primo set le masonesi hanno ribaltato il punteggio chiudendo vittorio- se con un entusiasmante terzo set (4/6 – 6/0 – 6/1). Il secondo turno di campionato è fissato per domenica 14 maggio e vedrà le tenniste del TC Masone impegnate ad Arenzano contro il locale TC Pineta. 6/3) e dal doppio formato dallo stesso Puppo e Sempre nel campionato D1 meno fortunato da Fulvio Franciscono contro M. Mordiglia/P. è stato l’esordio della formazione maschile Mordiglia con il punteggio di 6/1 – 7/6. La squadra juniores campese. sconfitta per 4-2 sui campi del TC Genova, Il prossimo impegno della squadra maschile grande favorito della competizione. sarà per domenica 14 maggio sui campi co- Le vittorie masonesi sono venute da Massi- munali di Masone alle ore 9 contro la compa- Campo Ligure. Dopo es- manteneva costantemente il Ponte Giacomo e Talamazzi mo Puppo che ha superato Mordiglia (6/4 – gine del TC Pegli 2. sersi aggiudicati il titolo di controllo del gioco ma, al Guido alla rappresentativa Campioni Juniores Provincia- trentesimo, subiva un gol su- provinciale che disputerà, in li, evento straordinario per gli sviluppi di un controverso quel di San Remo dal 12 al Campo Ligure, battendo 4 a calcio d’angolo. 14 Maggio, il Torneo delle Sagra del formaggio a Rossiglione 1, sul neutro di Arenzano, il Gli ultimi 15 minuti i nostri Province. Rossiglione. La IV edizione della “Sagra presenti i produttori di miele e di vino, alimenti San Michele, squadra vincitri- ragazzi tentavano il tutto per Nella foto, in piedi: Giorgio del formaggio” si terrà sabato 13 e domenica ideali pe esaltare il gusto tipico del formaggio, ce del girone B, i giovani Dra- tutto senza riuscire a sblocca- Pastorino, allenatore, Marco 14 maggio. Quest’anno la mostra-mercato dei specie di quello artigianale. ghi si sono presentati al “F. re la situazione. Amaro in Chericoni, Andrea Pastorino, prodotti caseari dell’appennino ligure, ospitata La manifestazione, oltre alla mostra-merca- Boero” di Molassana per di- bocca, quindi, dei giocatori, Davide Macciò, Luigi Carlini, nella struttura fieristica dell’Expo ha ottenuto to, riconferma anche gli approfondimenti con sputare il Torneo Finale Inter- del bravissimo mister Giorgio Fabrizio Parodi, Luca Oliveri, la qualifica di evento regionale con l’inseri- la tavola rotonda, sabato 13 alle ore 15, su: provinciale contro il Torres Mi- Pastorino (Fiore), dei dirigenti Jordi Pastorino, Nicolò Carlini, mento nel calendario delle fiere liguri. La Co- “Gastronomia di tendenza – I prodotti tradizio- gliarina di La Spezia ed il Don e del pubblico presente. Ri- Carlo Macciò, Francesco munità Montana Valli Stura ed Orba, con l’as- nali, tipici ed artigianali della gastronomia nella Bosco Vallecrosia di Imperia. mane comunque la grande Pont, Giulio Pelizzoni, vice- sociazione “Le valli del latte”, promuove le pro- dieta italiana”. Sarà in funzione il ristorante Primo incontro, giocato a soddisfazione di aver parteci- presidente; accosciati: Andrea duzioni di nicchia del comparto agro-alimenta- con piatti tipici e verranno organizzate serate buon livello contro il Tarros, pato a questo prestigioso tor- Chericoni, Giacomo Ponte, re con il recupero delle tradizioni contadine danzanti. Per i bambini, quest’anno, ci sarà un vinto grazie ad una rete di An- neo, di potersi fregiare del ti- Alessandro Pastorino, Federi- non solo locali ma di tutta l’area ligure, del coinvolgimento particolare, potranno cimentar- drea Pastorino con un pode- tolo provinciale e di poter of- co Parodi, Matteo Buzzone, basso Piemonte e della bassa lombarda. si in: “Impariamo a fare il formaggio”, domeni- roso colpo di testa. Durante frire le qualità tecniche dei Giorgio Carlini, Guido Tala- Assieme al latte ed al formaggio saranno ca 14 alle ore 11. l’ultimo incontro, la Campese giocatori Chericoni Marco, mazzi, Carlo Oliveri. ANC060514049_ca01 10-05-2006 14:43 Pagina 49

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE14 MAGGIO 2006 49

Il responsabile del reparto replica al sindacalista CGIL A dieci mesi da sequestro degli impianti “Le critiche al reparto radiologia La Comilog è una bomba ecologica? sono autolesioniste ed allarmiste” Ma chi sta provvedendo a disinnescarla?

Cario Montenotte. Il re- Le infermiere del reparto la fisica sanitaria, che da al- Cairo Montenotte. Da die- sponsabile del reparto di ra- sono tre di cui una è in ma- cuni mesi è stata integrata ci mesi la fonderia ex-Comi- diologia dell’ospedale di Cai- ternità, un’altra lavora part-ti- da un telespinografo digitale, log, più nota come Elettrosi- ro, dott. Piero Biscaldi, ha ri- me all’80% ed un’altra ha l’i- che utilizza il tubo radiogeno derurgica, è sotto sequestro sposto piuttosto duramente doneità alla mansione ma non idoneo. dopo il grave inquinamento alle critiche mosse da Diego con specifiche limitazioni al- Noi chiediamo l’immedia- ambientale che si verificò nel Calcagno, della segreteria l’attività. Tutto questo senza to spostamento del telespi- luglio scorso. Da dieci mesi, provinciale della funzione contare chi, con altre man- nografo e la sostituzione del- quella che fu definita una pubblica della CGIL. sioni, è andato in pensione l’apparecchiatura in questio- “bomba ecologica”, è sem- “Si tratta del solito esem- senza essere sostituito.” ne nel più breve tempo pos- pre lì con il suo carico di so- pio di vocazione all’autole- Insomma quella di radio- sibile”. stanze inquinanti senza che sionismo” sostiene Biscaldi logia a Cairo sarebbe una Ma Biscaldi non ci sta: “Il si sappia se nulla è stato fat- “Rivolto contro una struttura situazione di seria difficoltà, reparto è stato certificato to per la sua messa in sicu- che invece funziona”. Il sin- segnata dalle ristrettezze ISO 9200 per la qualità del- rezza. Una situazione che dacalista della CGIL aveva d’organico.“È vero che la si- le sue prestazioni, il proble- ovviamente preoccupa molto. sostenuto, in alcune dichia- tuazione degli organici in ra- ma è che quando facciamo Lo stabilimento occupa razioni, che il reparto radio- diologia a Cairo non è otti- un’esposizione con il tubo un’area di 40 mila metri qua- logia di Cairo soffrirebbe di male” sostiene il responsabile radiogeno, a volte i timer sal- drati sopra il ponte sulla Bor- un grave deficit di organico. del reparto “Ma questo di- tano e, semmai, le radiazio- mida della strada di Bragno, “I tecnici di radiologia so- pende dalla legge finanziaria ni sono minori e non mag- sopra la cosiddetta “discari- no otto” spiegava infatti Die- che ha bloccato le assun- giori. Quando succede l’ap- ca Mazzucca”. no anche altri serbatoi con- sulta ai cittadini se tale bom- go Calcagno della segreteria zioni. Però con l’inserimento parecchio viene ripristinato Il 6 lugio scorso da un ser- tenenti centinaia di migliaia di ba ecologica sia stata disin- della funzione pubblica del- delle nuove apparecchiatu- dai tecnici di fisica sanitaria batoio dello stabilimento uscì litri di olii, che avrebbero do- nescata o meno. la CGIL “di cui tre sono part- re, Tac e Risonanza magne- e riutilizzato quando ha riac- una enorme quantità di olii vuto essere monitorati una Al di là delle vicende giu- time, uno usufruisce dei be- tica, anche il personale sarà quisito l’idoneità. esausti, che finirono nella volta all’anno, cosa a cui, pa- diziarie e delle giustificazio- nefici della legge 104, un al- adeguato”. È quindi bene evitare di sottostante Bormida cau- re, nessuno aveva mai prov- ni, più o meno, plausibili de- tro ha l’idoneità alla man- Ma il sindacalista aveva utilizzare frasi che possono sando un gravissimo inqui- veduto dal 2001. gli interessati, ciò che do- sione ma con specifiche li- anche avanzato critiche sul- creare un inutile allarmismo. namento con moria di pesci Proprio dalla presenza di vrebbe interessare in primo mitazioni all’attività, un altro le apparecchiature utilizzate L’apparecchiatura è vec- ed uccelli acquatici. una tale enorme quantità di luogo le autorità pubbliche è delegato sindacale con il nel reparto. chia, certamente, ma siamo La fuoriuscita pare fosse inquinanti liquidi derivò l’af- egli stessi magistrati che si diritto ad usufruire degli spe- “Da anni” sostiene “viene già in fase di gara per l’ac- stata provocata dal furto, fa- fermazione che lo stabili- occupano del caso è garan- cifici permessi per l’attività utilizzata una apparecchia- quisto di una nuova appa- vorito dallo stato di abban- mento, in quello stato, era tire la sicurezza dei cittadini sindacale. ture ritenuta non idonea dal- recchiatura”. dono della fabbrica, di due una vera e propria “bomba e dell’ambiente eliminando bocchettoni di rame che chiu- ecologica”. Inoltre fu anche gli eventuali pericoli derivanti devano una vasca di raf- verificato che le coperture da tale situazione. Con la vittoria della Coppa Liguria freddamento di uno degli al- dello stabilimento erano in E se a ciò si fosse già tiforni della fonderia. eternit in stato di avanzata provveduto, si dovrebbe al- A seguito di un successi- disgregazione. meno provvedere ad infor- vo sopralluogo venne accer- Il problema, oggi, è che marne i cittadini che vicino Il Bragno Calcio Femminile tato che nella fonderia ci so- non si sa od almeno non ri- alla fonderia ci vivono. brilla su tutti in Liguria Sentenza della commissione tributaria Pesante condanna fiscale a carico della Ferrania S.p.A.

Cairo Montenotte. La Fer- va essere fatto come cessio- mesi, prima del suo ultimo rania S.p.A. è stata condan- ne del ramo aziendale senza passaggio di proprietà. nata dalla commissione tribu- bisogno di artifizi e e la crea- “Si tratta di questioni che taria provinciale di Savona, zione di nuove società. non riguardano la nostra am- presieduta dal giudice Gio- Un’accusa a cui i legali di ministrazione” affermano gli vanni Zerilli, al pagamento di Ferrania avevano replicato ex-commissari Ferrania “Ma una sanzione amministrativa sostenendo come le scelte riguardano la gestione prece- di 3,9 milioni di Euro. fatte allora fossero consentite dente, sono debiti che vanno Secondo la sentenza infatti dalla legislazione tributaria e insinuati al passivo, che non la Ferrania S.p.A. ha evaso 3 come fossero motivate anche possono essere imputati a noi milioni di Euro, soprattutto di dal tentativo di evitare lo od alla nuova proprietà”. IRPEG ed in misura molto mi- smantellamento industriale. Fanno inoltre rilevare che si nore di IVA e IRAP. Il fatto è stato commentato tratta di una sentenza di pri- Il fatto avvenne nel 1999 in dai commissari che hanno mo grado di cui sono da ve- occasione del passaggio da gestito Ferrania negli ultimi dere gli sviluppi. Bragno. La stagione calci- tempo hanno ben saputo con- poter disputare un campio- “Imation” a “Ferrania Lux”, stica 2005/2006 delle ragazze tenere la foga delle rivali, che nato così impegnativo e su li- quando secondo gli ispettori del Calcio Femminile Bragno cercavano di dettare i ritmi vello interregionale a pari di del fisco vi furono movimenti si è conclusa con uno straor- della partita, e brave nello una serie D maschile. fiscali non ortodossi. dinario bottino: il trionfo nella sfruttare i punti deboli delle Del resto non è certo una L’operazione sotto accusa è Coppa Liguria ed il secondo avversarie si sono aggiudica- novità che il calcio femmini- quella che consentì ad Ima- posto nel Campionato Regio- te il rigore decisivo nel finale le sia, assieme a molte altre tion di essere traghettata alla nale di Serie C. della frazione, realizzato da attività, nel dimenticatoio del- nuova proprietà attraverso la L’affiatata formazione, che Erica Canale. lo sport, dove le soddisfa- trasformazione in Ferrania da ben cinque anni si allena e Nella ripresa le due forma- zioni degli atleti non sono SpA. gioca sui campi della nostra zioni si sono equivalse, con le certo dovute al successo me- Un passaggio che, secondo valle e della regione, allenata valbormidesi che contrappo- diatico ed al calore di so- l’Agenzia delle Entrate, pote- dal mister Mauro Aprea e se- nevano alla supremazia tecni- stenitori, pressoché inesi- guita da un competente staff ca delle avversarie grinta e stenti. Pochi riescono ad ap- tecnico formato dai sig.ri “Lol- determinazione, ed il risultato passionarsi ai “piccoli” sport, SETTIMA TACCUINO CINEMA lo” Carta, Marco Marenco e finale è rimasto bloccato sul 1 sconosciuti alla stampa e nei Gianni Galindo, ha saputo a 0. quali l’impegno degli atleti è DI CAIRO M.TTE mantenere per tutta la stagio- Il Campionato Regionale ha accompagnato da passione, CAIRO M.TTE ne un buon livello di forma e visto il Bragno protagonista, sacrificio e non da cifre e FARMACIE qualità del gioco, che le ha vincendo ben 13 gare su 20 presunzione, sebbene pro- CINEMA ABBA permesso di conseguire gli disputate e pareggiandone 3, prio da questi spesso ven- Infoline: ambiti risultati. realizzando 42 punti sui 60 di- gano risultati prestigiosi. Festivo 14/5 : ore 9 - 12,30 Nella Coppa Liguria, dopo sponibili concludendo al se- Va ricordato anche che a e 16 - 19,30: Farmacia Ro- 019 5090353 aver superato la fase elimina- condo posto dietro al Boglia- fronte della buona stagione dino, via dei Portici, Cairo. e-mail: toria a gironi, la formazione si sco. Le uniche 4 sconfitte so- disputata due delle giocatri- è prima imposta sulla forte Al- no arrivate contro le formazio- ci di Bragno, Nadia Galliano Notturno. Distretto II e IV: [email protected] benga con un secco 3 – 1 in ni di Bogliasco, Albenga e e Francesa Parodi, sono sta- Farmacia di S. Giuseppe e casa ed un meritato 2 – 2 nel Molassana, accreditate dai te convocate dalla Rappre- ritorno, accedendo quindi alla pronostici per la vittoria del sentativa Ligure per dispu- Lidia GALLO Pallare. ALTARE finale contro un Bogliasco torneo. tare il Torneo delle Regioni 1922 - 4/5/2006 VALLECHIARA conscio della sua superiorità Il risultato conseguito per- tenutosi a Novara dal 13 al La ricordiamo con grande af- DISTRIBUTORI testimoniata dalla vittoria del metterebbe alle ragazze di 17 aprile. fetto e con la preghiera nella Piazza Vittorio Veneto, 10 Campionato C. Ribaltando i accedere alla prestigiosa se- Il prossimo 4 giugno le ra- S. Messa di Settima che verrà DI CARBURANTE 019 5899014 pronostici le ragazze del Bra- rie B, ma presumibilmente gazze saranno impegnate celebrata nella chiesa parroc- Domenica 14/5: TAMOIL, gno, con grinta e determina- l’anno prossimo continuere- contro la formazione del Club chiale di San Lorenzo a Cairo zione, hanno saputo far loro il mo a vederle calcare i cam- Agliana 2005, vincitore della Montenotte domenica 14 Via Sanguinetti; Kuwait, La programmazione delle risultato superando le geno- pi della serie C, dal momento Coppa Toscana, fase succes- maggio alle ore 18. Un sentito corso Brigate Partigiane, sale cinematografiche si vesi per 1 – 0 sul campo neu- che alla squadra mancano siva al successo nella Coppa ringraziamento a quanti sa- Cairo. trova in penultima pagina tro di Genova Prà. Nel primo le risorse economiche per Liguria. ranno con noi.

ANC060514050_ca02 10-05-2006 14:44 Pagina 50

L’ANCORA 5014 MAGGIO 2006 CAIRO MONTENOTTE

Stagione entusiasmante dei Ragazzi Le finali all’Itis - Ipsia di Cairo Splendidi successi primaverili Le olimpiadi nazionali del baseball giovanile cairese delle scuole professionali

Cairo Montenotte. Nella Cairo. E’ iniziata nel pome- Categoria Ragazzi questi so- riggio di martedì 2 maggio no i risultati del concentra- scorso, con il rito di acco- mento di lunedì 1º maggio: glienza di tutti i partecipanti, Cairese – Sanremese softball la gara nazionale per studenti 7 – 4; Cairese - Sanremo Ba- professionali del settore ter- seball 5 – 4; Cairese - Boves mico. Nell’aula magna della 12 – 4. sede ITIS-IPSIA di Cairo Lunedì 1º maggio si è svol- Montenotte, erano presenti i to il secondo concentramento migliori allievi di ben 24 scuo- valevole per il campionato le professionali, provenienti Ragazzi durante il quale sono da tutta Italia che presso l’Isti- stati disputati una serie di in- tuto Superiore cairese si sa- contri veramente avvincenti rebbero poi cimentati nei tre ed interessanti tanto da ren- giorni successivi nelle varie dere questa formula vincente prove di questa singolare per il notevole numero di in- contro le ragazze del softball In una giornata caratteriz- competizione. nings giocato da ciascun atle- che appena una settimana zata dalla pioggia e dal freddo In questa occasione è stato ta e per la velocità con cui si prima avevano avuto la me- si è svolto sul campo da ba- premiato l’alunno Balocco avvicendano giochi difensivi, glio. seball di Corso Marche in (nella foto), perché vincitore, battitori,eccetera… Ancora una volta occorre quel di Torino l’incontro al ver- per l’Istituto cairese, della ga- visi in tre gruppi mentre i do- no visitato il museo di Altare. La Cairese ha disputato tre segnalare il buon inserimento tice tra Cairese e Juve 98 lea- ra dello scorso anno, svoltasi centi accompagnatori hanno Venerdì si sono concluse le ottimi incontri durante i quali è delle giovani leve che acquisi- ders del girone “A” del cam- a Chieti. Con la sua perfor- partecipato ad un convegno prove e appena possibile risultata evidente la superio- scono una sempre maggiore pionato Cadetti. mance ha regalato alla sua su Napoleone. Nel pomerig- pubblicheremo i risultati. Pri- rità dei padroni di casa sul convinzione e che dimostrano Nonostante la pesante as- scuola e alla città di Cairo l’o- gio visita in pullman ai luoghi ma di rirornarsene alle ri- monte di lancio dal quale si una buona familiarità con il senza di Peluso fermo per un nore di organizzare l’edizione napoleonici per allievi e pro- spettive loro sedi a tutti i sono alternati Berretta Danie- gioco del baseball. infortunio i biancorossi hanno 2006. fessori. concorrenti è stato conse- le, Pascoli Marco, Deandreis La Cairese, forte di queste espugnato il campo portando E mercoledì 3 maggio sono La gara è continuata gio- gnato un attestato di parteci- Mattia , Palizzotto Umberto. tre vittorie, marcia sempre in a casa una vittoria importan- iniziati i lavori con gli allievi di- vedì mentre i professori han- pazione. La Cairese ha convinto an- testa alla classifica e nelle te. che nella fase offensiva dimo- prossime settimane incon- E’ toccato a Berretta il ruolo strando una maggiore incisi- trerà , nell’ordine, Boves e di lanciatore partente: anche Indagine della Polizia Municipale su alcuni camion vità rispetto agli avversari e Chiavari. se non esaltante la sua pre- dimostrando una grinta ed Nella categoria cadetti Juve stazione ha permesso ai liguri una convinzione nuove anche 98 - Cairese 7 – 14. di dominare le prime tre ripre- se concedendo però nel terzo inning la possibilità ai piemon- L’Italiana Coke è sotto accusa tesi di recuperare l’incontro . La Cairese è stata raggiun- Tinta di gialloblù ta e superata dalla Juve che per i detriti del reparto catrame alla fine del 4 º inning condu- ceva l’incontro con il punteg- Cairo Montenotte. L’Italia- Di qui la denuncia per fal- la vasca della Sciorba gio di 7 a 5. na Coke è di nuovo al centro sità ideologica in atto pubblico La potenza dei battitori cai- di un’inchiesta, tanto che ci e per violazione del decreto Cairo Montenotte. Si tinge dei colori cairesi la vasca della resi ha permesso ai bianco- sarebbe già ben quattro per- Ronchi (la legge sui rifiuti). Sciorba a Genova che ha ospitato domenica 7 maggio i cam- rossi di recuperare lo svan- sone iscritti nel registro degli L’azienda replica che, per pionati regionali di nuoto per salvamento. I giovani atleti allenati taggio trascinati soprattutto indagati della Procura della quanto a sua conoscenza, la da Paderi e Bianchi sono stati gli indiscussi protagonisti dell’ul- da Barlocco che ha realizzato Repubblica; due dirigenti dell’ contestazione riguarderebbe timo appuntamento in vista dell’imminente impegno dei cam- complessivamente due doppi azienda e due di ditte di tra- il carico di un singolo auto- pionati italiani in vasca e in mare di Livorno. Nella categoria ca- ed un singolo e da Berretta ( sporti. treno (35 quintali), mentre la detti uno splendido Miele Penna ha ottenuto 4 ori. Podio nei ju- anche per lui un doppio ed un Il fatto contestato riguarde- quantità totale di rifiuti man- niores per Davide Bui che con talento e determinazione si è singolo). Buona la prova, so- rebbe il trasporto di materiali dati allo smaltimento am- imposto nel superlifesaver, trasporto manichino pinne e torpe- prattutto nel secondo inning derivanti dalla demolizione monta a circa 5 mila tonnel- do ottenendo de ori e due argenti. Podio anche per la portaco- lanciato, del rilievo Veneziano del reparto catrame e desti- late. lori Ilaria Piemontesi con quattro splendide prove, trascinando che ha chiuso senza problemi nati allo smaltimento in Tosca- Insomma, secondo l’azien- sul podio Eleonora Genta, Martina Sugliano, Anita Demarziani, la partita . La Cairese mantie- na. da, la quantità irregolare, am- Noelia De Luca nelle staffette. Di grande valore agonistico le ne solitaria il primato in clas- Dopo avere effettuato anali- messo e non concesso che ci prove di Davide Ferraro, Stefano Giamello, Massimo Bremo e sifica ed attende fiduciosa il si su campioni del materiale sia, sarebbe minima. Inoltre la da un crescente Lorenzo Buschiazzo dove è arrivato un oro e prossimo incontro che la ve- delle demolizione, l’azienda ditta incaricata dello smalti- un argento nelle prove individuali e nelle staffette ostacoli. Ri- drà opposta all’Avigliana nel avrebbe provveduto ad ordi- carichi di alcuni automezzi mento finale risulta essere velazioni Puleio, Borreani e Migliardi con un bellissimo argento primo incontro di intergirone. narne il trasporto con il codice sarebbe però risultato che ta- autorizzata comunque la ritiro nelle staffette miste. In evidenza il debutto degli esordienti Mo- Per finire da segnalare la bel- europeo di rifiuto dedotto dai le codice non corrispondereb- di tutte le tipologie di rifiuti de- nica Neffelli, Vittoria Bracco, Margherita Giamello, Alice Rolan- la valida dell’esterno centro di risultati di tali analisi. be alla esatta natura del rifiu- rivanti dalla demolizione, per do, Milena Buschiazzo, Stefano Gallo, Marco Poggio, Samuele Viola Giulio che ha segnato il Da alcuni controlli effettuati to riscontrato nel corso dei ci- le quali è previsto un unico Sormano con il loro primo esaltante e meritato podio. punto del vantaggio definitivo. dalla polizia municipale sui tati controlli. smaltimento. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Dego. Luigi Bogliacino, 74 anni, ex-autista e controllore del- Escursione. Il 21 maggio con la 3A di Altare ascesa al Mon- Montatore Elettricista. Azienda della Valbormida cerca 2 l’ACTS, è morto travolto dal trattore, che stava manovrando, te Penna in Val d’Aveto. montatori elettricisti per assunzione a tempo determinato. Si nel pomeriggio del 1º maggio in loc. Porri a Dego dove aveva Escursione. Dal 2 al 3 giugno la 3A di Altare organizza richiede assolvimento obbligo scolastico e/o diploma tecnico, una cascina, ristrutturata di recente. L’uomo era residente a un’escursione nelle profonde gole del canyon del Verdon in età min 20 max 35, patente B, esperienza. Sede di lavoro: Cairo in via Berio. Lascia la moglie Giuliana e la figlia Romi- Francia. Cairo Montenotte. Riferimento offerta lavoro n. 1401. na. Escursione. Il 18 giugno ascesa al Monte Bertrand con la Operaio. Cooperativa della Valbormida cerca 1 operaio per Cairo Montenotte. All’età di 59 anni è deceduto Mauro Pa- 3A di Altare. assunzione a tempo indeterminato. Si richiede assolvimento rodi, rappresentante dei gelati Motta e di vini, fratello di Al- Escursione. Dal 24 giugno al 1 luglio la 3A di Altare orga- obbligo scolastico, età min 25, esperienza nel settore elettri- berto, giornalista de “Il Secolo XIX”. Lascia la moglie Car- nizza una settimana nelle Dolomiti in Val di Fassa co. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Riferimento offerta la- men Prando e le figlie Rosamaria e Mariacristina. Escursione. Il 1º e 2 luglio la 3A di Altare organizza la salita Cairo Montenotte. Approfittando della casa vuota per il pon- al rifugio Savigliano – Roc de la Niera (Val Varaita) . voro n. 1397. te del 1º maggio alcuni malviventi hanno svaligiato la casa di Escursione. Il 15 e 16 luglio la 3A di Altare organizza la sali- Commesso ortofrutta. Supermercato della valbormida cer- un medico rubando gioielli e preziosi per varie migliaia di Eu- ta alla Croce Rossa dal rifugio Cibrario in Valle di Viù nel tori- ca 1 apprendista commesso ortofrutta e magazzino per as- ro. Le inferriate alle finestre e la cassaforte sono state aperte nese. sunzione con contratto apprendistato. Si richiede assolvi- a colpi di mazza. Escursione. Il 29 e 30 luglio la 3A di Altare organizza una mento obbligo scolastico, età min 18 max 26. Sede di lavoro: Vispa. A. B. 39 anni di Alba è stato investito da un’auto poco escursione sul ghiacciaio della Pigna d’Arolla dalla Cabanne Carcare. Riferimento offerta lavoro n. 1385. dopo l’una del pomeriggio del 3 maggio mentre attraversava des Vignettes. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare la strada di fronte al ristorante “Il braciere” a Vispa. L’uomo Escursione. Il 20 agosto la 3A di Altare organizza una visita via Cornareto (vicino IAL). Tel.: 019510806. Fax: ha riportato la frattura di una gamba. ai romantici laghi di Roburent in Valle Stura. 019510054. L’ANCORA

Settimanale di informazione www.lancora.com [email protected] ANC060514051_ca03 10-05-2006 14:45 Pagina 51

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE14 MAGGIO 2006 51

Comunicato Enpa Savona Dal 20 al 27 luglio Approvato a fine aprile Un pacchetto di soluzioni Il decollage del “nido” Il bilancio “sociale” contro il randagismo della Galleria Baccino del Comune di Carcare

L’abbandono di cani e gatti, roventi, con l’aggiunta di ap- Cairo M.tte - I bambini aperta al pubblico (tranne la Carcare - Il consiglio co- al bilancio Furio Mocco – prima di andare in vacanza, è posita segnaletica che proibi- dell’Asilo Nido Comunale di domenica) fino a sabato 27 munale di Carcare ha ap- L’imposta comunale sugli im- certamente segno di inciviltà sca tale cattiva abitudine di Cairo Montenotte “Il covo dei maggio dalle 16 alle 19…co- provato nella sera di giovedì mobili non verrà aumentata, ma è favorito dall’assenza di alcuni proprietari (peraltro birichini” di via Medaglie d’O- sì come una vera e propria 28 aprile il bilancio di previ- ma si prevede un maggior servizi ed ospitalità nei luoghi esasperati dagli attuali divie- ro hanno realizzato con la mostra d’arte contempora- sione per il 2006. gettito di 103.000 euro ri- di villeggiatura. ti); il servizio, già svolto dalle collaborazione di due noti ar- nea. Il bilancio pareggia a spetto al 2005 grazie all’at- Ricordando per l’ennesima guardie zoofile enpa, dovreb- tisti cairesi, Sandro Marchetti Durante l’esposizione, oltre 6.924.810,97 euro e, nono- tività di accertamento svolta volta questo inconfutabile be diventare routinario anche e Roberto Gaiezza un pro- alla condivisione del mo- stante i vincoli imposti dalla dagli uffici comunali e sti- principio, la sezione savonese per la polizia municipale. getto artistico “ I bimbi del ni- mento con le famiglie, la so- finanziaria 2006 e la dimi- mata in 60.000 euro e alla dell’Ente Nazionale Protezio- L’Enpa savonese è stata la do realizzano Mimmo Rotel- cializzazione si estenderà al- nuzione di circa 16.000 eu- costruzione di nuovi edifici ne Animali ha proposto ai co- prima associazione in Italia la - il Decollage secondo l’in- la cittadinanza intera, che ha ro dei trasferimenti dallo Sta- sul nostro territorio “. muni savonesi, alla Provincia ad impegnarsi per migliorare fanzia”. questa opportunità in più per to per le spese correnti ri- Complessivamente dall’Ici ed alla Regione, un “pacchet- l’esistenza di turisti e cittadini Mimmo Rotella uno degli conoscere la realtà dell’asi- spetto al 2005, non prevede si prevede per il 2006 un’en- to” di facilitazioni per preveni- con animali nel nostro sfortu- esponenti di maggior rilievo lo nido anche attraverso alcun aumento per nessuna trata di 1.225.000 euro, men- re la piaga del randagismo nato paese. Dopo aver con- del Nouveau Realisme, re- creazione artistiche. delle imposte, né delle tarif- tre sul fronte delle spese co- estivo. vinto nel 1993 il Ministero a centemente scomparso, è Le opere dei nostri picco- fe comunali. munali si è agito principal- In una lettera inviata nei dare una interpretazione delle stato l’artista italiano che ha li artisti potranno essere ac- “Ciò è stato possibile gra- mente sulla razionalizzazio- giorni scorsi ha infatti chiesto leggi meno restrittiva, ha co- utilizzato maggiormente que- quistate con un’offerta e il zie ad alcune sensibili ridu- ne e sul contenimento delle l’adozione delle seguenti ini- minciato a fornire ai gestori di sta tecnica. ricavato sarà devoluto in be- zioni previste per le spese e spese attraverso l’aggiorna- ziative: bagni le linee guida ed i rego- Il progetto realizzato al ni- neficenza all’Istituto Gianni- a maggiori entrate previste mento dei contratti di forni- - L’individuazione di almeno lamenti delle spiagge aperte do, dice la coordinatrice Ti- na Gaslini di Genova. dall’Ici – spiega l’assessore tura di alcuni servizi (telefo- una spiaggia libera, per ogni agli anima-li, contribuendo al- ziana Mignone, è una inter- nia fissa e mobile, fornitura comune costiero, aperta ai l’apertura di circa 500 stabili- pretazione fatta dai bimbi carburanti, fotocopiatrici). E’ cani; malgrado ciò sia previ- menti in tutto il Paese; pur- delle tecniche utilizzate da Dall’archivio comunale di Cairo Montenotte stata inoltre applicata una ri- sto dalla legge regionale del troppo in provincia, fino allo Mimmo Rotella. duzione del 10% sulle in- 2000 sulla tutela degli animali scorso anno, erano soltanto Sono stati utilizzati bran- dennità di carica di sindaco domestici, fino allo scorso an- quattro (ad Albissola Marina, delli di manifesti di vari tipi e assessori e dei gettoni di no solo Pietra Ligure, in tutta Laigueglia, Pietra Ligure ed (cinema, pubblicità) strappa- presenza spettanti a consi- la Liguria, ha provveduto con Alassio), a dimostrazione del- ti e incollati dai bambini a I cairesi nel 1870 glieri e commissari con un una spiaggia gestita da Volon- la scarsa inventiva imprendi- strati su tavolette di com- abbattimento della spesa di tari in collaborazione con toriale della categoria. pensato utilizzando pennelli circa 10.000 euro. l’Enpa; a Finale Ligure il Co- Per questo l’Enpa inviterà i e colla fatta con acqua e fa- erano 3837 Importanti e significativi so- mune ne ha approvata l’istitu- turisti animalisti, proprietari di rina. Successivamente si è no anche gli impegni riguar- zione ed è in fase di progetta- cani e non, a “lamentarsi” passati alla fase di strappo Cairo Montenotte. Pubbli- 3816 unità. do il risparmio energetico su- zione. presso lo stabilimento balnea- (sempre sotto la supervisio- chiamo una ricerca di An- - Sempre in quell’anno gli impianti di illuminazione - La liberalizzazione di tutte re che frequentano, chieden- ne degli artisti) denominata drea Goso e Ermanno Belli- sono state cancellate dal Re- pubblica e gli interventi fina- le spiagge libere ai cani, im- dogli di attrezzarsi per acco- Decollage in cui i bambini no: gistro 29 maschi e 36 fem- lizzati all’installazione di pan- ponendo rigide norme di com- gliere gli animali. hanno strappato liberamente “L’archivio comunale, co- mine causa decessi; sono nelli solari e fotovoltaici su al- portamento per evitare che gli E sul suo sito alcuni pezzi dei manifesti in- me sempre, è stato in grado emigrati 31 maschi e 20 fem- cuni edifici pubblici. animali arrechino danni o fa- (www.enpa.sv.it) si trovano gli collati. di soddisfare la curiosità di mine, per un totale di 116 Il bilancio approvato con- stidio agli altri utenti; in tutte indirizzi degli enti turistici ai Gli asili nido già da tempo molti lettori. cancellazioni. tiene naturalmente anche le spiagge del mondo i cani quali mandare proteste per la realizzano con i bimbi opere Da un dettagliato studio - Le nascite furono di 74 una cospicua parte dedicata possono seguire il padrone. scarsa accoglienza riservata astratte utilizzando: pennelli, statistico, disposto dalla maschi e 46 femmine; gli im- agli investimenti, che per il - La modifica delle ordinan- in Riviera agli animali dome- colori od altro e spesso spe- Giunta municipale in data migrati furono 7 maschi e 6 2006 ammontano a ze comunali sulla circolazione stici ed ai loro accompagnato- rimentano tecniche partico- 12.3.1870, composta dal- femmine; il totale degli iscrit- 1.437.000 euro dei quali dei cani in città, con l’elimina- ri. lari come il collage. Queste l’Assessore Franco Canale ti al Registro furono 133 703.000 finanziati con mu- zione o la riduzione degli at- tecniche sembrano più vici- (che fungeva da Sindaco), unità; quindi un incremento tui. tuali troppi divieti, come quelli ne alla psicologia infantile in da Giuseppe Cesare Abba, della popolazione residente Durante la seduta del con- di accesso alle isole pedonali, Brevi dalla quanto permettono di ope- da Gioanni Vernetti, dall’I- di 17 persone. siglio comunale “dei grandi”, giardini pubblici, lungomari, Valbormida rare con grande libertà spettore Fruttuoso Carozzo Il risultato finale, sulla ba- il consiglio giovanile ha pre- bar e ristoranti (l’appello è espressiva individuale e col- e da Luigi Scapaccino nella se del censimento disposto sentato il programma delle stato già recepito, lo scorso lettiva, trasferendo sui lavo- veste di Membro Ufficiale dalla Giunta municipale, fu il iniziative per il 2006. anno, dai Comuni di Finale Li- Cengio. Due ignoti malviventi ri profonde pulsioni interiori, dell’Ufficio di Statistica, ab- seguente: Una rilevante novità ri- gure e Spotorno). hanno tentato di rapinare l’uf- inoltre l’intervento degli arti- biamo il seguente resoconto - Il numero delle famiglie guarda la redazione del bi- - La promozione dell’acco- ficio postale di Cengio-Bormi- sti ha permesso ai bambini, sulla popolazione cairese dal al 31.12.1869 risultò inva- lancio che, per la prima vol- glienza degli animali al segui- da nella mattinata del 2 mag- durante la creazione delle 13.12.1868 al 13.12.1869, riato a 796; il numero della ta a Carcare, è stato pre- to negli alberghi e campeggi, gio scorso. La rapina però è opere, di relazionarsi e so- relativamente alle morti, emi- popolazione maschile fu di sentato nella forma del co- pur nel rispetto dei diritti al- fallita. cializzare con adulti che non grazioni, nascite, immigra- 1962 unità, mentre quello siddetto “bilancio sociale”. Il trui; Enpa ed associazioni al- Cairo Montenotte. C. L. 21 rientrano nella cerchia pa- zioni. femminile fu di 1875 unità, documento di bilancio con- berghiere hanno stipulato un anni, disoccupato, residente in rentale e nelle figure di rife- Lo studio non contempla- con un totale di 3837 abi- tiene cioè, come parte inte- accordo al quale hanno aderi- Cairo, è stato arrestato dai ca- rimento. va i matrimoni. tanti. grante e non semplicemente to 650 alberghi. rabinieri il 28 aprile con l’accu- La mostra dei lavori verrà Al 31.12.1868, la popola- Unica considerazione, rap- illustrativa, dati e analisi sul- - Il controllo, soprattutto nei sa di spaccio di cocaina. inaugurata nei locali della zione cairese era composta portando quei dati a quelli l’andamento della raccolta giorni caldi estivi, dei par- Bormida. È morto all’età di “Galleria civica d’arte” di via da: odierni, è rappresentata dal differenziata dei rifiuti e sui cheggi cittadini esposti al so- sessantanove anni Carlo Pe- Ospedale Baccino a Cairo - 796 famiglie, compren- fatto che, allora, la popola- servizi erogati alla popola- le, per evitare che i cani ven- luffo, che è stato per trent’anni Montenotte sabato 20 mag- denti 1941 maschi e 1875 zione maschile era superio- zione, in relazione ai costi e gano lasciati dentro le auto messo comunale a Bormida. gio alle ore 16 e resterà femmine, per un totale di re a quella femminile.” agli investimenti comunali. Nella giornata del 4 maggio A Cairo Montenotte Vent’anni fa su L’Ancora Importante iniziativa Lions Domenica 7 maggio Ultimati i lavori dell’ospedale Dal giornale “L’Ancora” n. 18 del 11 maggio 1986. sulla prevenzione oculare le prime comunioni A Cairo venivano ultimati i lavori di realizzazione dei nuo- vi locali sul retro dell’edificio ospedaliero destinati in un primo tempo a poliambulatori comunali e sede di as- sociazioni, quindi destinati all’accorpamento ospedalie- ro con il trasferimento definitivo a Cairo dei reparti che si trovavano a Millesimo. I lavori furono realizzati dal- l’impresa del geom. Claudio Ferrando. A Cairo moriva Salvatore Spitaleri, per molti anni vigi- le urbano della città, nato negli Stati Uniti da genitori siciliani, vissuto per molti anni della sua giovinezza in Africa e infine stabilitosi in Cairo Montenotte. I dati statistici informavano che nel corso del 1985 era- no decedute 7 persone in incidenti stradali sull’autostrada Torino-Savona, per la quale si cominciava a parlare concretamente di raddoppio (allora era ad una sola carreggiata a doppio senso di marcia). Il presidente della Regione Liguria, Rinaldo Magnani, pro- poneva di ricorrere ai finanziamenti del F.I.O. per rea- lizzare il depuratore consortile per la depurazione del- le acque, che alcuni anni dopo sorgerà a Dego. Cairo Montenotte. Il 4 maggio giornata dedicata dai Lyons Val- Cairo Montenotte. Erano in 15 le bambine e i bambini del pri- bormida alla prevenzione oculare: in piazza della Vittoria a Cai- mo turno: domenica 7 maggio scorso per la prima volta si sono A Castagnito d’Alba il premio letterario “S. Ligerio” ve- ro Montenotte, veniva effettuata una visita gratuita per misurare accostati al sacramento dell’Eucaristia. Il giorno della Prima niva assegnato alla memoria del dott. O. Colombaro la pressione degli occhi. Nel camper del Lyons si sono avvicen- Comunione riveste un fascino tutto particolare e rimarrà indele- per la sua ricerca storica “Cengio e suoi Signori”. dati ben 229 cittadini: si è trattato di una visita per molti vera- bile nel cuore di questi giovanissimi cristiani che stanno inco- mente preziosa se si pensa che sono stati individuati 30 casi a minciando ad approfondire e a vivere i grandi misteri della loro Flavio Strocchio - [email protected] rischio. fede. (Foto Mastrantonio) ANC060514052_cn01 10-05-2006 14:56 Pagina 52

L’ANCORA 5214 MAGGIO 2006 VALLE BELBO

Corso triennale gratuito Il Comune trova i 14.000 euro per Geometri al CTP di Canelli Canelli. Dopo la positiva esperienza del Corso triennale di E il Balbo resta... forse raddoppia! Ragioneria per adulti, dai 19 anni in avanti, il Centro di Istruzio- ne in piazza della Repubblica 3 a Canelli, propone, sempre in Canelli. Il sindaco Piergiu- collaborazione con il CISA e l’ Istituto Pellati, un corso triennale seppe Dus, l’assessore Luigi per il conseguimento del Diploma di Geometra ed una qualifica Giorno, il regista Alberto professionale. Maravalle, la famiglia Drago Per esigenze di progettazione è indispensabile ed urgente proprietaria dei muri, i De che gli interessati si rivolgano alla segreteria del CTP per effet- Matteis, gestori del locale e tuare una pre- iscrizione o telefoni per informazioni allo proprietari dell’arredo, sono 0141/823648. riusciti a far quadrare il cer- Sono anche sempre aperte le iscrizioni al corso triennale di chio. ragioneria. «Alla fine abbiamo reperito le Ambedue i corsi sono gratuiti. risorse - rilascia il sindaco Dus - Si è trattato di risolvere un non facile problema tecni- co, dopo le osservazioni dei Il CTP di Canelli responsabili dei rispettivi set- tori del Comune: il segretario alla Fiera del Libro di Torino Giovanni Pesce, il responsa- Canelli. Sabato 6 Maggio il Centro di Documentazione per bile di Ragioneria Gianni l’Intercultura di Asti ha presentato nello stand del Miur il libro Grea e il responsabile econo- Rac… Contiamoci, realizzato in collaborazione con molte scuo- mico del settore teatro, dott. mo spettacolo in cartellone strie a livello mondiale, pro- L’operazione non è però le della provincia, dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di Giuseppe Occhiogrosso. della rassegna “Tempo di Tea- prio in questi anni che lavora fattibile a breve termine e per primo grado e il Centro Adulti di Canelli. Al suo superamento ci siamo tro in Valle Belbo”, “Evaristo el per entrare a far parte degli il restauro ci vorrebbero tre, Il testo nasce dalla volontà di descrivere e testimoniare un arrivati grazie alla collabora- rancen” della compagnia ni- 812 siti (628 culturali, 160 na- quattro anni. piccolo, ma significativo spaccato dell’immenso lavoro che l’isti- zione e all’impegno di tutti. La cese ‘L’Erca’, rappresentato turali, 24 misti) del “Patrimo- Va detto che, in base alla tuzione scolastica della provincia di Asti svolge nell’ambito del- famiglia De Matteis sarà tito- giovedì 20 aprile, sono stati in nio dell’Umanità”, restasse vigente ‘Finanziaria’, da un l’intercultura. lare del contratto di affitto con molti a temere che il glorioso senza un ritrovo così impor- punto di vista contabile, per È un insieme delle esperienze di quelle istituzioni scolastiche la famiglia Drago ed avrà la cinema teatro Balbo di via dei tante ed essenziale alla sua un Comune è più facile com- di ogni ordine e grado che si sono “esposte” durante la “Setti- possibilità di recedere dal Partigiani chiudesse definiti- vita sociale e culturale. prare un immobile (l’operazio- mana del confronto interculturale e del dialogo interreligioso” contratto prima della scaden- vamente i battenti. E tanti, tanti cittadini, ne rientra nelle spese in con- promossa dalla Prefettura di Asti e dal Consiglio Territoriale per za dei sei anni, qualora il Co- E la città di Canelli (10.400 l’assessore alla cultura del to capitale) che non prendere l’Immigrazione di Asti con le istituzioni del territorio, CSA, Co- mune non trovasse le risorse abitanti, seconda città della Comune, avvocato Luigi Gior- in affitto un locale che rientre- mune e Provincia. per rinnovare la convenzione provincia) sarebbe restata no, la Giunta comunale, la fa- rebbe nelle spese correnti.» La pubblicazione, ancora una volta è stata possibile grazie con i gestori. senza una sala cinematogra- miglia Drago, il regista Alberto Una seconda soluzione alla sensibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Praticamente era impossibile fica e senza un locale per il Maravalle, le scuole, lo scrit- era stata avanzata: costituire per il Comune fare un contrat- teatro. tore Marco Drago, la Banda una cordata pubblico-privata to con la famiglia Drago per- Le storiche stagioni teatrali, cittadina, si sono dati da fare che si adoperasse a ben ché avremmo affittato solo i i convegni di grande interesse e ce l’hanno fatta. sfruttare un locale così ne- muri e avremmo dovuto ap- e richiamo, i concerti della Il Comune comprerà an- cessario. Le cantine Gancia e Bosca paltare la gestione. E se non banda e dei cori cittadini, le che il Balbo di via Roma? «I contributi, a livello pubbli- avesse vinto la famiglia De vivaci rappresentazioni sco- “Per l’esercizio 2007 - dice co, nazionale ed europeo, ci Matteis? lastiche e le serate in cui i l’assessore al bilancio e alla sono. Basta avere la voglia di aprono le porte al CTP Ed ecco la trovata: i De quattrocento posti a sedere ri- Cultura, Luigi Giorno - ab- andarli a prendere» ci ha rila- Matteis si accolleranno il con- sultavano insufficienti ad ac- biamo stanziato già centomila sciato Alberto Maravalle. tratto e daranno al Comune cogliere il pubblico, sarebbero euro per l’acquisto di un tea- È legittimo, quindi, chie- 16-17 serate e il Comune pa- restati confinati nel mondo dei tro comunale (da tempo si dersi se non sia stata persa gherà praticamente l’affitto ricordi, per sempre. parla dell’ex teatro Balbo di qualche opportunità impor- che, da luglio a dicembre Erano in molti a non crede- via Roma di proprietà dei fra- tante, qualche contributo da 2006, si aggirerà sui 14.000 re possibile che Canelli, orgo- telli Pistone, che potrebbe parte della Regione o della euro.» gliosa delle sue “Cantine contenere un massimo di 200 Comunità europea. La grande paura. Con l’ulti- sotterranee”, delle sue indu- posti, ndr). g.a.

Scrive il consigliere di minoranza Paolo Vercelli Iscrizioni 2006 al campeggio Gestione mense scolastiche di Roccaverano Canelli. Sono aperte le iscrizioni per iscriversi al cam- Canelli. Tra i vari corsi del Centro per adulti la “Conoscenza Quale nuovo servizio? A che prezzo? peggio di Roccaverano, orga- del territorio” è particolarmente apprezzata dagli allievi stranieri nizzato dalla Provincia per i che frequentano le aule della SMS Gancia di Canelli, sede del Canelli. «E’ in pubblicazio- ma contratti di lavoro con van- ragazzi e le ragazze dai 6 ai Centro degli adulti. ne la delibera della giunta taggi e svantaggi differenti? 17 anni. “Come sempre, per i Per questo motivo i corsisti del gruppo L. Media e Lingua ita- comunale di Canelli n. 57 del Come potremo, come Co- giovani partecipanti ai cam- liana, si sono recati con le loro insegnanti a far visita agli stabi- 02/05/2006 con la quale mune, controllare ed essere pus sarà un’occasione forma- limenti Gancia e Bosca. s’incarica l’ufficio servizi so- contrattuali con la ditta ester- tiva e sociale, ma soprattutto L’accoglienza è stata ottima e cordiale. Alla ditta Gancia sia- ciali di procedere ad una di- na, se è questa ad avere in di grande divertimento - ha mo stati intrattenuti ed istruiti sulla storia dello stabilimento dal- versa gestione del servizio di anticipo i soldi dall’utenza e dichiarato il Presidente della la sig. refezione scolastica, con l’in- solo successivamente li tra- Provincia di Asti Roberto Mar- Mentre alla ditta Bosca abbiamo avuto il piacere e l’onore di tento di trasferire a terzi la sferisce nelle casse comuna- mo - Saranno coinvolti ed in- avere come guida il dott. Bobbio, dell’Ufficio manifestazioni del spesa e la riscossione dei li? vitati a partecipare anche i Comune di Canelli. proventi. Nella premessa si Già oggi in assenza di soldi genitori e gli accompagnatori I ragazzi del CTP provenienti da tutto il mondo sono stati en- afferma che è stato disposto, come potrà essere garantita nelle ormai consuete feste di tusiasti alla vista delle attrezzature e delle infinite bottiglie che con la redazione del bilancio la mensa per il periodo dei fine turno. È un’opportunità le “Cattedrali sotterranee” proteggono. comunale 2006, che l’intero centri estivi? A molti cittadini per trascorrere il tempo libero servizio potrebbe essere svol- di Canelli risulta già oggi estivo integrando lo studio e to dalla ditta che attualmente complicata e costosa la ge- lo sport all’aria aperta”. è soltanto fornitrice dei pasti stione della refezione scola- Paolo Vercelli Si tratta di una collaudata Produttori Moscato d’Asti crudi. stica e questa proposta d’arti- iniziativa offerta alla popola- Emergono subito innumere- colazione aumenta i disagi. l’Assedio, oppure dalla ge- zione giovanile astigiana con fumata nera per il nuovo presidente voli problemi: La mia proposta è che da stione di fabbricati vuoti, inutili la realizzazione di cinque tur- Canelli. Fumata nera, venerdì 28 aprile, per l’elezione del in pochissimi giorni sarà subito il Comune trasferisca e costosi. Invito i genitori degli ni di 15 giorni. Il primo turno Presidente della ‘Produttori Moscato d’Asti’. necessario variare il contratto sul capitolo di bilancio dei ser- alunni, i membri della com- inizierà il 12 giugno. Quando la scelta sembrava ormai cosa fatta, è bastata una con la ditta fornitrice dei pasti, vizi sociali quanto necessario missione mensa, gli ammini- I ragazzi saranno seguiti da considerazione etico - societaria, ma non solo, a far si che tutto che ancora non si è espressa, a gestire il servizio mensa, stratori comunali contrari a educatori ed esperti. Questo il venisse rimandato a data da destinarsi, comunque, dopo mer- per essere più che pronti per con le medesime caratteristi- questo tipo di bilancio, il per- programma dei campus: coledì 10 maggio, quando al Consorzio dell’Asti ci sarà l’ufficia- settembre 2006. Sarà una ve- che dell’anno scolastico sonale scolastico, i membri Campo base di Roccaverano lità del Presidente e del suo Vice. ra e reale esternalizzazione 2005/06, per tutto il prossimo del consiglio di circolo, ad per ragazzi dai 6 ai 17 anni; Per la “Produttori” tutto dipende non tanto dalla scelta dei no- del servizio, al pari del servi- anno 2006/07. Nel frattempo unirsi in un’unica e forte voce Campus Sportivo, per ragazzi mi dei due papabili (Giovanni Satragno ed Evasio Marabese) zio di distribuzione dell’acqua si apra un dibattito tra l’ammi- richiedendo al Sindaco la so- dai 9 ai 17 anni; Campus Cal- che potrebbero anche arrivare, “senza corpo ferire”, a mettersi pubblica (i soldi vanno dai cit- nistrazione comunale, la spensione della delibera di cio, Campus Pallavolo, Cam- d’accordo con il ‘lodo’ dell’alternanza, ma da alcune precise re- tadini ad una ditta esterna in- scuola, i genitori, la ditta giunta n. 57 del 2/5/06 ed il pus Basket e Campus Rugby gole interne della Società che devono essere rispettate da tutti caricata dal Comune); esterna, per convenire ad una trasferimento del necessario per i ragazzi dai 9 ai 17 anni. i Soci per poter partecipare a pieno diritto al dibattito e poi alla essendo una concessione diversa articolazione del ser- denaro sul capitolo di bilancio Le prenotazioni si potranno votazione vera e propria. in esterno deve obbligatoria- vizio, non escludendo nes- dei servizi sociali. effettuare dalle ore 8,30 alle Qualche giorno in più di riflessione non farà male a nessuno mente passare per il giudizio suna ipotesi, neppure quella Annoto, in ultimo, che la ore 12,30 entro e non oltre il 5 e potrà servire ad approfondire e chiarire le idee, avendo pre- del consiglio comunale di concedere con modalità quasi totalità del bilancio dei giugno. Il Campeggio verrà sente l’accorato appello del Vice Presidente, l’enotecnico Luigi chi sarà il responsabile di operative giuste e verificabili servizi sociali è stato azzera- aperto per la visita dei genito- Scaglione, che nell’assemblea del 28 aprile al San Secondo di questa pasticciata articola- la gestione totale in esterno, to: non risultano più i soldi per ri domenica 4 giugno dalle Asti, invitò tutti ‘i fuoriusciti’ dalla Casa madre della Produttori, zione, dove la ditta esterna recuperando così personale le collaborazioni con la scuola ore 10.30 alle ore 16.00. In a rientrare, nell’interesse di tutti i vignaioli. comanda dipendenti comuna- comunale, spazi ed attrezza- pubblica ed i progetti speri- caso di maltempo la visita Sarebbe un segnale di quella solidarietà cooperativistica che li, e che, se saranno assenti, ture. mentali (ad es. quello sulla sarà rinviata. Informazioni: Uf- non dovrebbe mai venire meno e che darebbe una meritata saranno sostituiti da persona- Altra cosa è imporre solu- merenda del mattino), per i li- ficio Campeggio di Roccave- soddisfazione ai tanti che, in tempi e modi diversi si sono prodi- le della ditta? Chi pagherà il zioni pasticciate, nasconden- bri, per il sostegno alla scuola rano - Paola Caldera / Ema- gati in tal senso. costo della sostituzione? dosi dietro manovre di bilan- dell’infanzia privata, per i con- nuela Lucchetta tel. 0141 In queste storie, vale sempre il principio generale evidente Quanto armonica sarà la ge- cio. I soldi possono essere da tributi alle associazioni canel- 433274 - fax 0141 433380 o che “vale di più ciò che ci unisce, che non ciò che divide”, un stione di un servizio con per- subito presi dal settore delle lesi, e così via. Forse si vuole al sito internet: sezione “Gio- principio indispensabile per valorizzare ciò che siamo e abbia- sone con la stessa funzione, manifestazioni, in particolare fare solo spettacolo…» vani, Sport e Tempo libero”). mo, come il mondo del vino e della sua gente. b.b. ANC060514053_cn02 10-05-2006 14:57 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO14 MAGGIO 2006 53 Asl 19: lascia Antonio Di Santo Con bilancio e programma entra Luigi Robino riparte la Comunità

Canelli. Luigi Robino, Valpreda - così da consentire Canelli. Giovedì 4 maggio, che non conosciamo. In pro- architetto, 49 anni, originario un alleggerimento della spesa a Costigliole, si è riunita la posito sono convinto che di Baldichieri, direttore uscen- sanitaria regionale compresa Giunta dei sette sindaci della basterebbero i segretari dei te dell’ARESS (Agenzia Re- fra i 50 ed i 60 milioni di eu- Comunità Collinare “Tra Lan- singoli Comuni dell’Unione gionale dei Servizi Sanitari) ro”. ga e Monferrato”. che conoscono bene la realtà sarà Direttore Generale del- Dal suo ufficio di via Conte Abbiamo incontrato il presi- e le necessità dei singoli Co- l’ASL 19, al posto del dott. Verde ha subito provveduto a dente Andrea Ghignone che, muni. Sono quindi le persone Antonio Di Santo, almeno fino scegliersi come collaboratori: con soddisfatta e serena, ci perfettamente in grado di al 28 febbraio 2007. Angelo Pescarmona, per la ha invitato a prendere parte avanzare proposte concrete e Robino, che ha una lunga parte sanitaria e Walter Aros- alla prima riunione del Consi- documentate. E poi, visto che esperienza nel campo della sa per il settore amministrati- glio che si svolgerà martedì le promesse vanno mantenu- progettazione sanitaria, ha vo. 23 maggio, nella sede di Co- te, si deve far entrare al più avuto l’incarico a tempo, lega- Dovrà affrontare al più pre- stigliole. In merito, poco prima, presto nella Comunità “Tra to all’iter di approvazione del sto: la questione dei posti let- il sindaco di Canelli Piergiu- Langa e Monferrato”, il Comu- Piano socio-sanitario varato to e quindi riorganizzazione al seppe Dus ci aveva dichiara- ne di San Marzano Oliveto. dalla Giunta ed ora all’esame Massaia con l’integrazione al- to: “In cinque anni, la Comu- Se poi il presidente Andrea del Consiglio regionale. l’ospedale di Nizza, lo squili- esperienza ricca di risultati nità non ha mai fatto polemi- Ghignone non ha fiducia nel- risultato del voto del Consiglio Robino fa parte dei trenta brio di spesa farmaceutica, gli esaltanti a cominciare dal che, anche perché aveva l’attuale segretario Caraffa, (10 a 9) e del voto del Comita- nuovi direttori Asl e Aso del ambulatori e la Fisiatria di Ca- nuovo ospedale, e non solo! sempre svolto iniziative con- agisca di conseguenza, ma to amministrativo o Giunta (2 Piemonte: “Un’operazione nelli. Sono contento di lasciare in crete per le quali non occorre- non si creino problemi dove a 5), la vita della Comunità dettata dalla necessità non L’ex direttore Antonio Di buone mani le belle cose che vano delle prese di posizioni non ce ne sono!”. possa riprendere a funzionare più prorogabile di iniziare ad Santo, 59 anni, un ottimista di siamo riusciti a realizzare. teoriche. Il neo presidente An- Tutto sommato, si ha la net- anche grazie al lavoro di me- attuare interventi strutturali lungo corso, non ha nessun li- Ora mi prendo due mesi di ri- drea Ghignone governi pure, ta sensazione che, dopo il diazione intercorso e al buon sulla riorganizzazione dei ser- vore: “Un avvicendamento poso e, con l’esperienza che ma non venga a proporci di grande vuoto amministrativo e senso che è prevalso, come si vizi e sul riequilibrio dei conti - normale! Il mio contratto sca- mi ritrovo ... ripartirò per nuo- accettare un gruppo di lavoro la lunga riflessione durata tre conviene, nell’interesse dei ha detto l’assessore regionale deva. Ho chiuso una bella ve avventure”! (‘staff’’) formato da persone mesi, dovuta al contrasto tra il cittadini. b.b. Ottimi Protezione Civile, percorso piazzamenti del Sottoscritto l’atto costitutivo formativo per i Comuni Pedale canellese ed il Consiglio della Pi.Esse.Pi

Canelli. Si è concluso martedì 12 aprile nella sede della Pro- Canelli. Prosegue l’attività Canelli. Lunedì 8 maggio, è tivo i programmi di questa Am- tezione Civile Provinciale, in corso Palestro ad Asti, la prima dei Giovanissimi del Pedale stato sottoscritto l’atto costituti- ministrazione nel campo della edizione di un progetto di formazione rivolto ai Sindaci, agli Canellese. Domenica 7 Mag- vo della Pi.Esse.Pi (Progetti - promozione del territorio e del amministratori ed ai dipendenti dei comuni astigiani. gio, hanno gareggiato nella sviluppo - promozione) s.c.a.r.l.. sistema produttivo distrettuale. “La gestione di una nuova Protezione Civile a livello comuna- vicina Acqui Terme. La Erano presenti i rappresen- La società rappresenta infat- le” ha interessato diversi comuni dell’Astigiano con una serie di manifestazione è stata orga- tanti del Comune di Canelli, del- ti un utile mezzo sia per l’ese- incontri gestiti dal Servizio Protezione Civile della Provincia a nizzata, come gli altri anni, la Arol s.p.a., della A.pro s.c.a cuzione di progetti già appro- cui hanno partecipato docenti/tecnici in forza all’U.T.G. - Prefet- dal locale gruppo ciclistico r.l., della Bosca s.p.a., di vati sia come strumento per il re- tura di Asti ed alla Regione Piemonte. Pedale Acquese. Guidati dal- C.A.R.I.T. s.c a.r.l. e della F.lli perimento di fondi a fronte di Negli incontri i diversi relatori hanno illustrato ai partecipanti l’instancabile Pascarella, han- Gancia s.p.a.. Contestualmente progetti condivisi con questo il nuovo sistema di protezione civile, iniziando con il processo no ottenuto i seguenti piazza- è stato nominato il Consiglio di assessorato. Lo scopo della so- di decentramento dallo Stato alle Regioni e agli Enti locali, pro- menti: nella categoria dei 7 Amministrazione composto dai cietà è infatti quello di proporre seguendo sulla gestione comunale del sistema di protezione anni, Diego Lazzarin (3º po- sigg.ri: Gianni Desana, Fausto progetti che possono interes- civile: dalla pianificazione alla gestione delle risorse umane e sto); nella categoria 8 anni, Fogliati, Carlo Vicarioli, Oscar sare i soci, condividerne le mo- strumentali, arrivando poi a suggerire alcuni aspetti utili per la Alice Basso (1º assoluta); nel- Bielli e Sara Coppo.“Con la co- tivazioni e le finalità, proporre le redazione del piano comunale di protezione civile che è compi- la cat. 10 anni, Giuseppe Ma- stituzione della nuova società forme di finanziamento, riceve- pubblici rappresenta certamen- to fondamentale per i comuni. All’incontro conclusivo l’Assesso- mone (1º posto) e Stefano consortile - ci telefona l’asses- re dai soci un assenso espres- te l’elemento di novità per il no- re alla Protezione Civile Mario Aresca ha dichiarato: “l’iniziativa Gatti (4º posto); nella cat. 11 sore al Territorio e alla Produt- so nel caso in cui il progetto stro territorio. Di qui la necessità è nata per creare una Protezione Civile che lavori in maniera anni, Alberto Montanaro (2º tività Giuseppe Camileri - si an- preveda una forma di cofinan- di far convergere in un unico sinergica. Proprio per questo ci stiamo impegnando su diversi posto) e Carlotta Chiavazza dranno a creare forme di colla- ziamento o una partecipazione soggetto le varie iniziative in fronti per preparare anche gli operatori delle Associazioni e dei 3º classificata nelle bambine. borazione che consentiranno al da parte del socio. Il coinvolgi- modo tale da costituire un in- Gruppi comunali di volontariato a lavorare a fianco della Pro- Gli Esordienti con Cossetta, nostro Comune di sviluppare mento dei soggetti privati nelle nesco per il rilancio del territo- vincia e dei Comuni stessi portando avanti una serie di incontri Viazzi, Doglia, Faccio, Raviola anche dal punto di vista opera- attività proposte dai soggetti rio e dell’economia”. di formazione rivolti al mondo del volontariato con il personale e Viazzi hanno gareggiato a dell’Ufficio provinciale di Protezione Civile. Inoltre abbiamo ot- San Mauro Torinese nel 5º tenuto la collaborazione anche dell’Assessorato alla Protezione GP Città di S. Mauro, dispu- Civile della Regione Piemonte, del Comando Provinciale dei tando e concludendo nel Oscar Bielli Ricordando “Bitto” Vigili del Fuoco, dell’Asl 19 e dell’Unitecno, un’associazione di gruppo una impegnatissima Canelli. In occasione della messa anniversaria che avrà luo- volontariato che riunisce architetti, geologi ed ingegneri facenti gara. L’allievo Basso Gabriele presidente go domenica 14 maggio, alle ore 11, nella parrocchia di San capo ai rispettivi Ordini provinciali”. ha esordito a Roccasparvera Tommaso, riceviamo: “Caro Fabrizio o Bitto, come ti chiamava- concludendo anch’egli in del Lions mo noi, è passato un anno da quando te ne sei andato, il tuo ri- gruppo. cordo e il rimpianto di non averti più, rimane vivissimo. La tua gioia di vivere, la tua risata, la tua dolcezza, il tuo esserci, re- stano doni preziosi ed incancellabili. Ora sei con me ogni gior- L’economia astigiana no con la tua presenza impalpabile, ma sicura e questa certez- Gite e viaggi a za dà la forza di continuare a vivere. Se alzo gli occhi al cielo, nei momenti in cui la tua assenza mi sembra insopportabile, là, a ritmo alternato volontà fra le stelle, ti cerco e ti trovo: sei la stella più luminosa alla Il 22 maggio l’Unitalsi orga- quale mi aggrappo per trovare una risposta a questa separa- Canelli. Dalle rilevazioni settore, rispetto all’analogo tri- nizza un pellegrinaggio al Sa- zione che ogni giorno mi sembra più ingiusta e inspiegabile. Tu, della Camera di Commercio di mestre 2004, risulta negativo cro Monte di Varallo. Parten- invece, ora appartieni al Cielo e sai che noi troviamo conforto Asti sul quarto trimestre del per lo 0,7%, ponendosi al di za alle 6,45 da piazza Gan- in questa certezza, per questo tu sei sempre presente nel cuo- 2005 stralciamo: sotto della media regionale… cia; costo 25 euro (pranzo re di mamma, papà, Antonio, Caterina e nel mio. Tu ci accom- Settore agricolo. Le im- I migliori risultati sono stati re- compreso) Prenotarsi in via pagni, tu ci aiuti, tu ci incoraggi, tu ci consigli, tu ci guidi, tu ci prese sono diminuite dell’1% gistrati nell’industria mecca- Roma al martedì e venerdì sei e se un giorno, Dio vorrà farci incontrare, ci aspetterai con anche in conseguenza di una nica che fa rilevare un recupe- oppure tel. 338.58080315. le braccia spalancate ed avremo la felicità di cui ora non pos- successione di annate agrarie ro della produzione del 4%… La parrocchia di Cassina- Canelli. Da Cortiglione il siamo godere. Arrivederci Bitto!” ti voglio bene poco redditizie. Si sono avver- Settore artigiano. Con una sco (Prof. don Alberto Rivera) presidente del Lions Club Niz- tite criticità soprattutto nel set- variazione dell’1,2% rispetto al organizza la gita di primavera, za - Canelli, dott. Gian Piero tore vitivinicolo a causa di una 31 dicembre 2004, si rileva un dal 1º al 3 giugno all’Isola De Santolo, tramite il segreta- Raddoppierà il parcheggio situazione di surplus delle gia- lieve rallentamento del tasso d’Elba. Una gita di svago, rio rag. Mauro Piantato, ci ha cenze in rapporto ad una sta- di sviluppo delle imprese arti- cultura, turismo, relax, alle- gentilmente comunicato i ri- gnazione del mercato con una giane. Il tasso di crescita è co- gria, cammino di fede... in bus sultati delle votazioni per il conseguente sensibile fles- munque ancora elevato per le e battello. rinnovo delle cariche sociali sione delle quotazioni delle imprese edili, aumentate su L’Aido di Canelli, per l’11 svoltesi nella riunione del 12 uve della vendemmia 2005. base annua, del 3,3%, mentre giugno organizza una gita di aprile scorso. Per l’annata lio- Le prime contrattazioni della è stazionaria la consistenza una giornata a Gardaland. nistica 2006-2007 è stato produzione vinicola 2005 han- delle imprese manifatturiere… Per informazioni: 0141 eletto Presidente Oscar Bielli. no mostrato un contesto anco- Aumentano anche i servizi al- 822092 (G. Carlo Marmo) o Il prossimo Consiglio Diret- ra indeciso, ma gli operatori ri- l’agricoltura, i servizi alle im- 0141 823645 (Lucia Oddone). tivo sarà quindi composto, ol- pongono fiducia nella ripresa prese ed i servizi alle perso- Dal 2 all’8 luglio, l’Unitalsi tre che dal Past President anche in prospettiva di inter- ne… organizza un pellegrinaggio a Gian Piero De Santolo, dai venti di stoccaggio e di distilla- Settore commerciale. Le Lourdes, in treno (tel. seguenti soci: Idolo Castagno, zione che, si auspica, possa- imprese commerciali, al 338.58080315 - Domenico Gallo, Ugo Massi- Canelli.Viale Risorgimento, una delle zone più trafficate di Canelli, no riequilibrare il mercato... 31.12.2005, fanno registrare 335.1365716) melli, Paolo Monti Moschini, avrà presto il raddoppio del parcheggio che si trova a lato del su- Una domanda particolar- un incremento dell’1,6% ri- La parrocchia di Cassina- Mauro Piantato, Pietro Raine- permercato “Maxisconto”. I lavori, a cura della ditta Robur di Mon- mente elevata di carne bovi- spetto allo stesso periodo del- sco organizza, in sostituzione ri, Aduo Risi, Fausto Solito, tegrosso, sono in dirittura di arrivo e permetteranno così di rad- na, superiore all’offerta, ha in- l’anno precedente. Le nuove della programmata gita in Giampiero Stanchi, Franca doppiare il numero dei posti macchina che dagli attuali trenta vece confermato un trend po- attività riguardano indistinta- Islanda, troppo cara, dal 2 al Tosa, Adriano Zappa. Toc- passeranno ai sessanta. Dovrebbero iniziare anche, al più presto, sitivo per l’allevamento bovino mente tutti gli ambiti, con una 9 agosto, a soli 875 euro, tut- cherà ora al Presidente desi- i lavori del parcheggio a fianco della caserma dei Carabinieri. La- con un sensibile aumento del- maggiore rilevanza per il com- to compreso, un viaggio in gnato Oscar Bielli provvedere vori urgenti ed indispensabili in una zona ad alto traffico e sempre le quotazioni. parto ricettivo e della ristora- Croazia, Montenegro, Dal- ad assegnare fra gli eletti, so- assetata di posti auto, visto l’addensarsi di servizi quali hotel, ri- Settore industriale. La va- zione e per gli esercizi all’in- mazia, Slovenia (hotel 3/4 pra riportati in ordine alfabeti- storanti, ambulatori (ex mutua), uffici del Giudice di Pace (ex Pre- riazione della produzione del grosso e al dettaglio. stelle). co, i vari incarichi di Club. tura), Caserma Carabinieri, futura (aguriamoci!) Fisiatria. ANC060514054_cn03 10-05-2006 15:04 Pagina 54

L’ANCORA 5414 MAGGIO 2006 VALLE BELBO Sabato alle 16 a Cambiano Calcio giovanile azzurro La gita a Verona La finale per il titolo Tutta la Virtus al raduno dalla Fidas Regionale di eccellenza minuto per minuto

Canelli. A quindici giorni di Giovanissimi Pulcini A distanza da quell’ultima do- A.C. Canelli 0 A.C. Canelli 1 menica di aprile in cui i Ca- Asti Sport 6 Esaborgo 1 nelli festeggiava la serie D ab- Deludente sconfitta che Ancora una bel risultato ot- biamo potuto constatare co- chiude un campionato andato tenuto dai piccoli canellesi. me la vittoria ha contagiato un po’ così così. Il Canelli non L’Esaborgo ha dimostrato nel- una città: grande gioia tifo e è mai entrato in partita anche l’arco di tutto il campionato di festeggiamenti spumante per se gli avversari erano netta- essere un’ottima squadra, tutta la squadra con gli sporti- mente più forti sia fisicamente buoni giocatori che sicura- vi canellesi e tutti gli ultrà ad che tecnicamente. Il primo mente avranno doti da svilup- abbracciare, in piazza Ca- tempo si concludeva sul dop- pare. vour, in un bagno di folla tutta pio vantaggio degli artigiani, e Il Canelli ha fatto la sua or- la società a cominciare dal poi, complice un Canelli svo- dinata partita, ha imbrigliato rità e la Santa Messa e dove primo cittadino Beppe Dus. gliato la ripresa ha registrato il le carte agli avversari e dopo Canelli. Il Gruppo dei Do- erano presenti vari labari e Una Canelli viva, che da tracollo. il primo tempo chiuso sullo 0- natori di Sangue della Fidas striscioni di tutti i gruppi pro- tempo non si vedeva, con una Formazione: Romano, 0, nel secondo ha visto la su- di Canelli ha partecipato do- venienti dalle varie regioni ita- risposta dei cittadini ad un av- Gigi Lentini, Gianfranco Gi- Mossino, Guza, Bianco, Aliber- premazia azzurra con rete di menica 23 aprile al raduno liane. venimento sportivo in maniera belli, Diego Fuser. ti, Duretto, Sahere, Caffa, Pan- Gatti, mentre nel terzo è ve- nazionale delle Federate Fi- In abbinamento il Gruppo totale e grazie alle vittorie az- no, Montanaro, Madlenosky. A nuta fuori la grinta della squa- das che quest’anno si è tenu- ha organizzato la gita sociale zurre la gente è tornata allo ficiale per questa fantastica disposizione: Marrafino, Allasia dra avversaria che ha riac- to a Verona. organizzata dal Gruppo co- stadio con l’entusiasmo di un stagione sarà la finale per Cirio, Degiorgis, Maggio. ciuffato il risultato. Il Gruppo di circa una qua- munale di Canelli in collabo- tempo. l’assegnazione del titolo re- Formazione: Amerio, Filip- rantina tra donatori e famiglia- razione con il Gruppo di Cos- Si sono rivisti i giovani, gli gionale di eccellenza che si Esordienti petti, Barida, Sosso, Vitrotti, ri ha sfilato in corteo per le vie sano Belbo e S.Stefano Belbo ultras e gli striscioni, i cori e disputerà sabato 13 maggio Asti Sport 3 Fabiano, Magnani, Voikono- del centro della città scaligera a Mantova, Verona, Salisbur- soprattutto la gente che se- alle ore 16 allo stadio di Cam- Virtus 2 sky, Ramello, Pergola, Guli- fino al palco centrale situato go ed Innsbruck che ha avuto gue da vicino, anche in tra- biano in provincia di Torino tra Partita compromessa nel no, Leardi, Bono Gatti, El Ka- in piazza Bra sotto l’imponen- un grande successo. sferta, i loro bignamini. L’entu- il Canelli e la Rivarolese. Un primo tempo. L’Asti più spa- dey. te e storica arena, dove si so- Il Gruppo di oltre 40 perso- siasmo e la commozione titolo questo al quale la squa- valdo ha spaventato la difesa A.S. no tenuti i discorsi delle auto- ne tra donatori e famigliari ha maggiore si sono visti sul vol- dra di mister Campanile darà azzurra ed ha colpito con una potuto ammirare le bellezze to di Gianfranco Gibelli da do- il massimo, ma che sarà priva doppia stoccata. Nel secondo delle città d’arte come Manto- dici anni alla guida della so- dello squalificato Diego Fu- tempo la Virtus riordinava le va e Verona e le bellezze del- cietà che ha scalato dalla se- ser. La ciliegina sulla torta per idee e il risultato si fissava La 19ª edizione del Torneo Roberto la verde Austria con i suo in- conda categoria fino al sogno, i grandi festeggiamenti sarà la sull’1-1 con rete di Iovino. Nel cantevoli laghi ed assaporare ora realizzato della serie D. partita amichevole che il Tori- terzo tempo gli azzurrini ten- Picollo entra nelle fasi finali la cortesia e simpatia della “Sono particolarmente feli- no del Presidente Urbano tavano il tutto per tutto e dopo Canelli. È partita lunedì scorso la 18a edizione del Torneo gente del luogo che ha sapu- ce per me e per i miei ragaz- Cairo disputerà nelle prossi- essere andati a segno con “Roberto Picollo” riservato alla categoria “esordienti” organizza- to regalare tanta allegria alla zi, è stato un campionato sof- me settimane allo stadio Sar- Basso cercavano il gol che to dalla Virtus Canelli del presidente Aldo Prazzo. Il torneo, colorata carovana astigiano- ferto, altalenante, ma nel qua- di alle ore 18. Per ora la data poteva valere il pareggio, ma quest’anno,si giocato sul sistema dei tre tempi da 18 minuti con cuneese. le ci abbiamo sempre creduto non è ancora stabilita vista la così non è stato grazie anche intervallo di 5 minuti e dopo le due eliminatorie di lunedì scorso La delegazione canellese fino all’ultimo”. La nostra tena- situazione del Toro in campio- alla buona vena difensiva de- e mercoledì entrerà nella fase più importante Sabato 13 mag- ha sfilato a Verona con il nuo- cia ci ha premiati” Mi fa piace- nato ed il rischio play-off. Un gli avversari. gio con le semifinali con alle 20,30 vincente A- vincente C e vo striscione che ha sostituito re vedere i nostri giovani fe- modo importante questo per Formazione: Amerio, Gal- ore 21,45 vincente B- vincente D. Lunedì 15 maggio le finali lo storico striscione. L’appun- steggiare e sentire dire loro: proiettare il Canelli come ve- lo, Bocchino, Basso, Rivetti, con alle 20,30 finale 3º posto, mentre alle 21,45 la finalissima tamento è per il prossimo an- “quando abbiamo vinto il trina del calcio che conta nel Proglio, Fogliati, Chiavazza, per l’aggiudicazione del torneo e le premiazioni sul campo. no in Puglia e precisamente a campionato per la serie D c’e- futuro campionato della Lega Bombardieri, Cigliutti, Blando. Queste le squadre che partecipano al torneo: Acqui, Albese, Bari. Nella foto il gruppo dei ro anch’io”. Nazionale Dilettanti. A disposizione Lovisolo, Iovi- Asti, Canelli, Casale Calcio, Nuova Colligiana Voluntas Nizza, partecipanti. Intanto l’ultimo impegno uf- Alda Saracco - Mauro Ferro no, Amerio. Virtus Canelli. Ma.Fe. Ma.Fe.

Tennis Acli Appuntamenti in Valle Belbo Scacchi serie C - Calamandrana

Continuano i campionati e i tornei Farmacie in servizio nottur- abbinato a vini piemontesi e Ca- no: venerdì 12 maggio, Dova - liforniani” Canelli. Continuiamo la rassegna dei campionati e tornei Nizza; sabato 13 maggio, Ma- Giovedì 18 maggio, ore 20,30, “La Viranda” si salva che si svolgeranno nell’immediato futuro sui campi del T.C. Acli rola - Canelli; domenica 14 mag- al ristorante ‘Tenimento al Ca- Canelli. gio, Dova - Nizza; lunedì 15 stello di Sillavengo (No) “I Fasti Campionato serie D2. Il campionato inizierà domenica 14 maggio, Sacco - Canelli; martedì del Grignolino” = Degustazioni e maggio alle ore 9,00. Gli incontri si svolgeranno con la seguen- 16 maggio, Baldi - Nizza; mer- cena con l’Oicce. te formula: 4 singolari + 2 doppi. Calendario degli incontri: 14 coledì 17 maggio, Marola - Ca- Sabato 20 maggio, a Canelli: maggio, T.C. Acli Canelli - C.S.C.Orti Alessandria; 21 maggio nelli; giovedì 18maggio, Gaica- “Festa del calcio giovanile” con T.C. Acli Canelli - Casale Sporting Club; 28 maggio Pol.Casta- vallo - Nizza. 2000 calciatori - Ore 15,30 sfi- gnolese - T.C. Acli Canelli; 4 giugno Nuovo Circolo Ilva Novi - Il Centro di Prima accoglien- lata da piazza Gancia al ‘Piero T.C. Acli Canelli; 11 giugno T.C. Acli Canelli - Sport Club Nuo- za (in piazza Gioberti 8, a Ca- Sardi’. va Casale. Giocatori: Andrea Porta (capitano), Beppe Bellotti, nelli), è aperto all’accoglienza Sabato 20 e domenica 21 Alberto Ciriotti, Fabio Martini, Paolo Pasquero, Pier Luigi Lunati notturna, tutti i giorni, dalle ore maggio “Cantine storiche aper- e Antonio Alberti. 20 alle 7. te” Campionato serie D3 femminile. Il campionato inizierà do- Fino al 14 maggio Giancarlo Venerdì 2 giugno, il ‘mercato’ si menica 14 maggio alle ore 15,00, gli incontri si svolgeranno Ferraris con ‘I segni della me- svolgerà regolarmente con la seguente formula 2 singolari e 1 doppio. Calendario de- moria’ è in mostra al Museo di Sabato 3 giugno, alla Fidas, gli incontri: 14 maggio T.C. Acli Canelli - Tennis Club Alba; 28 Porta Siberia di Genova dalle 9 alle 12, ‘Donazione san- maggio Dopolavoro Ferroviario Asti - T.C. Acli Canelli; 4 giu- Fino al 21 maggio, alla casa gue’. gno G.S. Ricreativo Ferrero (B) - T.C. Acli Canelli; 11 giugno T. natale di C. Pavese, mostra di Sabato 3 giugno, ore 18, in un C. Acli Canelli - Tennis Club Carassone. Formazione Acli Ca- Lucia Roletto Frachey ne “L’e- agriturismo di Calamandrana, nelli: Patrizia Perdelli (cap.), Sara Parodi e Maria Raiteri. mozione delle stagioni” aperitivo con “Battuta e Battute”. II Trofeo “Avv. Carlo Porta”. Il 27 maggio inizierà il singola- Sabato 13 maggio al ‘Rupe- Domenica 4 giugno: Festa del- Canelli. Nell’ultima giornata del campionato di serie “C” i cala- re maschile nazionale Fit limitato 4.1 la finale sarà disputata il str’, “I Sapori della memoria - la Repubblica con ‘Memoria’ ai mandranesi dell’ “Acqui - La Viranda” hanno battuto per 3-0, in giorno 11 giugno. Andrea Porta ideatore e sponsor (insieme a Gran fritto misto alla piemonte- Caffi in mattinata, e ‘Musica del- biblioteca, la Scacchistica Torinese e hanno raggiunto un’in- Nuvolari Jeans Store, Lloyd adriatico - Canelli, F.I.A.T. chiusure se” la Memoria’ in serata. sperata salvezza, grazie alla sconfitta casalinga del Savigliano di Giuliano Bottala, Contratto SpA, e Monviso. Premi: 1º, cop- Dal 13 al 28 maggio all’Acli “3º Domenica 4 giugno, ai Sale- Scacchi contro Torino. Le “vittorie salvezza” sono arrivate da pa in argento + 250 euro, + decanter in cristallo; 2º, coppa in Trofeo Little Cup” di tennis sin- siani, annuale raduno degli ex Roberto Ciriotti, Riccardo Vinciguerra e Fiore Velo, mentre Bru- argento + 120 euro, + decanter in cristallo; 3º e 4º, coppa in ar- golare maschile 4NC. Allievi. no Verbena portava a casa il pareggio che garantiva il mezzo gento + 60 euro, + t-shirt; premi fino all’8º classificato; omaggio Da domenica 14 maggio cam- Per altri appuntamenti nelle pro- punto individuale di vantaggio nello spareggio col Savigliano a tutti una confezione di prodotti Monviso. Le iscrizioni devono pionato Tennis Serie D3A vince di Asti, Alessandria, Cu- scacchi. Classifica: 1º, S.S. Saviglianese 815.5; 2º, Torino 7 pervenire non oltre le ore 14 del giorno 24 maggio 2006 al Ten- Giovedì 18 maggio, a Loazzo- neo, visitare il sito Internet 12.5; 3º, Nichelino 5 9.5; 4º, Acqui La Viranda 4 9.0; 5º - Savi- nis Club Acli Canelli telefonando al 338-6693926. lo, “Vineria - “Vitello piemontese www.vallibbt.it. gliano Scacchi 4 8.5; 6º, Ss Torinese 2 5.0. La luna nuova con “Il cotto alle 18”, a Calamandrana Lucia Roletto Frachey Sarà ristrutturato l’edificio Calamandrana. Proseguono gli appunta- sunier e i Roccaforte. menti tra vino, gastronomia e musica che gi- Il secondo “aperitivo” sabato 6 maggio, ore in mostra a Casa Pavese del Giudice di Pace rano attorno alla luna. Il Comune di Calaman- 18, con “Il cotto alle 18”, nella piazza principa- Canelli. A S. Stefano Belbo, nella casa na- Canelli. I locali dell’ex Pretura (in via Solferi- drana, in collaborazione con l’Associazione le di Calamandrana. tale di Cesare Pavese, dal 6 al 21 maggio, Lu- no) che attualmente sono a disposizione del Monferrina Onlus e la Bottega del Vino di In scena la celebrazione del salame cotto, cia Roletto Frachey espone i suoi acquerelli Giudice di Pace, stanno per iniziare. Calamandrana, ogni primo sabato del mese vanto della tradizione salumiera locale, che si “L’emozione delle stagioni”. Il progetto prevede la collocazione di un (quasi a combaciare con la nascita della “luna sposa con il vino Barbera d’Asti, officiato dagli La mostra contiene dipinti sul tema della pri- ascensore, la ristrutturazione degli uffici, un nuova”!), invitano agli “aperitivi itineranti”, in accoliti della Confraternita del Salame Cotto, mavera, dell’estate, dell’autunno e dell’inverno nuovo impianto di riscaldamento, servizi a nor- luoghi differenti del paese, dal tardo pomerig- nuova istituzione accademico-mangereccia di grandi (56x75) e piccole (cm 10,5x13,5) di- ma. Il costo previsto dovrebbe aggirarsi sui gio alle prime ore della sera, ad ingresso gra- che avrà sede a Calamandrana. mensioni. Delle sue opere scrive Paolo Levi: 255.000 euro. tuito. Protagonisti della serata i Rara Avis, quotata “Sono pagine autobiografiche, raffigurazioni di Sentiero. Mentre si svolgeranno i lavori di Ogni “aperitivo” sarà accompagnato dai pre- formazione folk-rock di Aosta. un paesaggio interiore e di un racconto scan- sistemazione dei locali dell’ex Pretura, verrà giati vini locali, dalle specialità gastronomiche Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Bot- dito dalle ragioni del cuore... Aleggia la voce di anche sistemato il sentiero che fiancheggia del paese e dalle colonne sonore di gruppi da tega del Vino di Calamandrana, ex stazione un silenzio da ascoltare...”. l’edificio e che permetterà un più comodo e si- tenere d’occhio nella musica italiana: Gian Ca- ferroviaria - 14042 Calamandrana (AT) - Tel. La mostra sarà aperta al sabato e alla do- curo collegamento tra via Solferino e via Alba stello e Laura, Papeschi, i Rara Avis, i Cian- (+39) 0141 75390 menica dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. (all’altezza del ristorante San Marco). ANC060514055_crat 10-05-2006 11:58 Pagina 55

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA14 MAGGIO 2006 55 ANC060514056_nz01 10-05-2006 15:01 Pagina 56

L’ANCORA 5614 MAGGIO 2006 VALLE BELBO

Definito un annoso problema Elezioni amministrative a Castelnuovo Belbo Affidata alla ditta Anteo Due i candidati sindaci gestione Casa di riposo a contendersi il Comune

Castelnuovo Belbo. Fra i cit- Maria Scaglia in Flaccadori; Bia- tadini che nel prossimo 28 e 29 gio Soave; Michele Soave; Mas- maggio saranno chiamati ad simo Valisena. eleggere i loro rappresentanti Questo il programma degli per le elezioni comunali ci sono interventi: anche quelli di Castelnuovo Bel- Piano regolatore: verificarne bo, il paese del sud astigiano fra lo stato e arrivare ad una velo- Incisa Scapaccino e Bruno, 913 ce approvazione da parte della abitanti con 836 aventi diritto al Regione Piemonte; rientrare nel- voto. la comunità “Unione collinare A contendersi il voto con il di- Vigne & Vini” per accedere ai ritto ad Amministrare il paese ci servizi; Informamministrazione saranno due liste: una guidata per un’informazione costante ai dall’attuale sindaco, prof. For- cittadini sulla vita amministrati- tunato Maccario e l’altra con a va; acquisizione in comodato capo Francesco Garino, che gratuito dei locali della stazione Da sinistra. Walter Arossa, Maurizio Carcione, Luigi Robi- nella tornata amministrativa che F.S. per apertura sala d’aspetto no, Maria Rosa Malavolta, Pietro Masoero,; accosciati: Pie- sta per scadere occupava la ca- con chiusura temporizzata; in- tro Balestrino, Luisella Martino, Luca Tempia Valenta. rica di Assessore, affiancato an- Fortunato Maccario Francesco Garino terventi su turismo e agricoltu- che da un altro assessore, Aldo ra (Pro loco, corale Don Andrea, Allineri, dai consiglieri, Lara Al- attività benefiche, attività cultu- Nizza Monferrato. Martedì riposo, Enzo Poggio con il bertin, Antonio D’Amico, Ro- alla luce della proposte della dare la scarpata della Chieset- rali, valorizzazione delle strade, 9 maggio 2006 presso la sala suo vice, Pietro Masoero, la berto Formica, come eviden- cittadinanza; ottenere la gestio- ta e bonificare il piazzale anti- sostegno imprese agricole); in- consiliare del Comune di Niz- vice presidente dell’Anteo, ziato dalla pubblicazione in di- ne della Casa di riposo di pro- stante; potenziare l’illuminazio- dustria, commercio e artigiana- za Monferrato si è, forse, po- dott.ssa Maria Rosa Malavol- stribuzione ai castelnovesi per prietà dell’Asl, soprattutto per ne pubblica; creare un arredo ur- to: favorire insediamento nuove sto la parola fine al problema ta e l’Amministratore delegato “spiegare” il programma. ospitare gli anziani; attivare un bano; strutturare in modo orga- attività e riqualificazione mer- della Casa di riposo, una “pal- Dr. Luca Tempia Valenta; a fa- Pubblichiamo, di seguito, i no- Asilo nido funzionale e moder- nico l’archivio comunale; istitui- cato paesano; Lavori pubblici la al piede” per il Consiglio di re gli onori di casa, il primo minativi dei singoli candidati ed no (il progetto è già a buon pun- re una biblioteca pubblica e rea- (sistemazione strade comunali, amministrazione (e per tutti cittadino nicese, Maurizio il programma elettorale. to); rendere fruibili i servizi di lizzare un museo del territorio sistemazione piazza Umberto quelli che si sono succeduti Carcione, “molto compiaciuto Candidato sindaco mensa e lavanderia della casa nel palazzo comunale; mante- e piazza del Municipio, muro nel tempo) per il “buco” finan- per la definizione di questo Fortunato Maccario di riposo per fini sociali, in ac- nere e potenziare le strutture sostegno via Castello e via S. ziario di gestione che tutti gli annoso e gravoso problema”. La lista ha per simbolo la “Tor- cordo con la Parrocchia; utiliz- scolastiche; organizzare nuo- Biagio, illuminazione pubblica, anni si doveva cercare di “si- Alla conferenza di presenta- re” recante la scritta “per Ca- zare lo stabile della stazione vamente il centro estivo; acqui- sistemazione peso pubblico reg. stemare” in qualche modo. zione erano, inoltre presenti, stelnuovo Belbo ed è capeg- ferroviaria che potrebbe essere stare uno scuolabus per garan- Gallinara, recupero strada bor- Il nuovo CdA, nominato, l’Assessore, Fulvio Zaltron, i giata dal primo cittadino uscen- attribuito al Comune per creare tire il trasporto degli scolari ca- go Giardino); interventi a favore nella primavera del 2005, di consiglieri comunali, Pietro te, Fortunato Maccario (candi- una comunità-alloggio per an- stelnovesi; organizzare la rac- bambini (mensa, attrezzature comune accordo fra l’Ammini- Balestrino, Piera Giordano, dato sindaco), insegnate pres- ziani autosufficienti; migliorare la colta differenziata dei contenitori scuole, promozione di “Fattorie strazione comunale di Nizza e Luisella Martino (nella sua so le scuole medie di Incisa fruizione delle attrezzature spor- prodotti impiegati nell’agricoltu- didattiche”, estate bambini); riat- la Provincia di Asti (a cui era duplice veste di Direttore sa- Scapaccino, che propone i se- tive; coinvolgere la cittadinan- ra. tivare gemellaggio con Diemoz; demandata la responsabilità nitario dell’Ospedale Santo guenti nominativi al voto dei za, la Pro loco e sempre più la Candidato sindaco sistemazione cimitero; recupe- della nomina del presidente) Spirito di Nizza Monferrato e compaesani: consulta giovanile nella valoriz- Francesco Garino ro area Chiesa S. Biagio; museo è riuscito in questo anno di consigliere comunale di mino- Giuseppe Armando Baldino, zazione del territorio e delle tra- La lista ha per titolo “Rinno- del Territorio astigiano e biblio- attività a trovare la soluzione: ranza), Giorgio Pinetti; in rap- funzionario Inps; Luigi Conta; dizioni locali, attraverso mani- viamo Castelnuovo” con candi- teca civica; interventi a favore dare in gestione ad un ente presentanza del C.I.S.A., la Emanuele Costa; Chiara De Ni- festazioni culturali, enogastro- dato sindaco Francesco Garino, anziani; sussidi e contributi eco- terzo la Casa di riposo unita- dott.ssa Donata Fiore; la colai; Giorgio Gagliardi; Fran- nomiche, sportive, ecc. ; cede- funzionario del Comune di Tori- nomici a famiglie disagiate; ar- mente a quella della RSA dott.ssa Renata Ratel, segre- cesco Garino (omonimo del Ga- re la rete fognaria e i depurato- no, che propone i seguenti can- redo urbano; toponomastico e (adiacente l’attuale struttura) tario generale del Comune di rino dell’altra lista ndr.);Vincen- ri comunali al costituendo Con- didati consiglieri: sicurezza stradale; costituzio- per non autosufficienti, di Nizza e segretaria del CdA zo Danilo Gaveglio; Fabio Rob- sorzio; ammodernare e poten- Lara Albertin in Bortoletto; ne sezione di protezione civile; competenza dell’ASL 19. della Casa di Riposo; il Dr. ba; Ammonisco Viaggi. ziare in generale la rete viaria lo- Aldo Allineri; Antonio D’Amico; creazione di uno spazio poliva- Grazie all’impegno, in si- Claudio Genta, responsabile Questi i punti programmatici cale; ripristinare i vecchi cam- Roberto Formica; Elisa Gaffo- lente; recupero architettonico nergia (sottilineata più volte dei Distretti dell’Asl 19 che proposti: minamenti sulla Rocca; riordi- glio; Renato Grimaldi; Laura Ma- centro storico. dagli interventi delle diverse (unitamente al Dr. Masoero) Rivedere il piano regolatore nare l’area cimiteriale; consoli- sera; Giuseppe Nicolino; Anna F.V. personalità), fra i vari enti in- hanno avuto un ruolo impor- teressati, Casa di riposo, Co- tante (quali rappresentanti mune, Provincia di Asti, e Asl dell’Azienda sanitaria astigia- Domenica 7 maggio a San Giovanni si è riusciti a “far quadrare il na) nella definizione dell’iter Taccuino cerchio” ed a risolvere, si spe- dell’appalto di gestione. (Nel ra “una volta per tutte” questo nostro prossimo numero una annoso problema. cronaca più dettagliata del- DISTRIBUTORI Nella sala consiliare del l’avvenimento con le conside- Domenica 9 Aprile Cinquantadue ragazzi ricevono Comune di Nizza Monferrato razioni degli intervenuti). 2006:TAMOIL, Via Tacca, Sig. erano convenuti, per illustrare Al termine della Conferenza Izzo; Q8, Strada Alessandria, la situazione e presentare la stampa, i responsabili dell’A- Sig.ra Delprino. la cresima dal vescovo Micchiardi Cooperativa Anteo (aggiudi- SL 19, nominati in questi ulti- FARMACIE catrice dell’appalto di gestio- mi giorni dalla Regione Pie- Turno diurno (fino ore 20,30). ne delle due strutture), il neo monte (il neo direttore gene- Dr. .BOSCHI, il 12-13-14 Direttore generale dell’ASL rale ed il nuovo direttore sani- maggio 2006; Dr. MERLI, il 19, arch. Luigi Robino, ac- tario), sono stati accompa- 15-16-17-18 maggio 2006. compagnato dal Direttore sa- gnati in visita all’Ospedale di FARMACIE nitario, Walter Alossa, il presi- Nizza Monferrato). Turno notturno (20,30-8,30) dente del CdA della Casa di F.V. Venerdì 12 maggio 2006: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141.721.353) - Via Pio Nominato dalla Camera di Commercio di Asti Corsi 44 - Nizza Monferrato. Sabato 13 maggio 2006: Far- macia Marola (telef. 0141.823.464) - Viale Italia/Centro commerciale - Il nicese Bruno Verri Canelli. Domenica 14 maggio 2006: Farmacia Dova (telef. 0141.721.353) - Via Pio Corsi nel cdr della CrAsti 44 - Nizza Monferrato. Lunedì 15 maggio 2006: Farmacia Nizza Monferrato. La Ca- Sacco (telef. 0141.823.449) - mera di commercio di Asti ha Via Alfieri 69 - Canelli. Mar- indicato, quale suo rappre- tedì 16 maggio 2006 : Farma- sentante, nel Consiglio di Am- cia Baldi (telef. 0141.721.162) ministrazione della Fondazio- - Via Carlo Alberto 85 - Nizza ne Cassa di Risparmio di Monferrato. Mercoledì 17 Nizza Monferrato. Domeni- stelnuovo Belbo, una di Ca- Lunedì 1º maggio avevano Asti, il Geom. Bruno Verri, maggio 2006: Farmacia Maro- ca 7 maggio il nostro vesco- losso, due provenienti dall’A- vissuto, con i loro genitori, la l’imprenditore edile nicese, ti- la (telef. 0141.823.464 - Viale vo, mons. Pier Giorgio Mic- bruzzo e dalla Campania. preparazione immediata alla tolare dell’omonima ditta. Italia/Centro commerciale - chiardi, è giunto alle 16 nella I ragazzi, divisi in gruppi, celebrazione con un ritiro spi- Bruno Verri, figura molto Canelli. Giovedì 18 maggio chiesa parrocchiale di “S. Gio- avevano percorso l’itinerario rituale nel Santuario della nota per il suo impegno nel 2006: Farmacia Gai Cavallo vanni”, per conferire il sacra- di preparazione con la guida “Madonna della Pieve” di Pon- sociale e in diverse associa- (Dr. Merli) (tel. 0141.721.360) mento della Confermazione a delle Catechiste: Prof. Mara zone. zioni, ricopre attualmente la - Via Carlo Alberto 44 - Nizza cinquantadue ragazzi di 3ª Viglino e gli studenti universi- La celebrazione della Cre- carica di Presidente della Pro Monferrato. Media, la grande maggioran- tari Silvia Botto, Valeria Riga- sima, solenne e partecipata, Loco di Nizza ed è vice presi- EDICOLE za dei quali erano stati battez- telli, e Andrea Pesce, per ac- nella chiesa gremita di fedeli, dente dell’Unpli Piemonte Domenica 14 maggio 2006, zati dal parroco don Gianni cogliere il dono dello Spirito è stata magnificamente sotto- (con funzioni di presidente vi- edili della Provincia di Asti. sono aperte le seguenti edi- Robino. Santo che li consacra quali lineata dai canti del coro dei cario) l’associazione che rag- Verri in passato aveva già cole: Cantarella Maria Grazia Fra il numeroso gruppo era- testimoni del messaggio cri- giovani, che ancora una volta gruppa le Pro loco piemontesi fatto parte del Consiglio della - Piazza S. Giovanni. Roggero no presenti: due di Castelbo- stiano e li inserisce piena- ha messo in luce le proprie e, ancora, è vice presidente Fondazione della Banca asti- Maria Rosa - Piazza Dante glione, uno di S. Marzano, mente in Cristo e nella Chie- qualità. dei Gruppo dei Costruttori giana. (Stazione). uno di Cartosio, uno di Ca- sa. F.LO. ANC060514057_nz02 10-05-2006 15:06 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO14 MAGGIO 2006 57

Da venerdì 12 a domenica 14 maggio Venerdì 12 maggio Le riflessioni di un’alunna Convegni e degustazioni Partita del cuore Stefania Belmondo per “Nizza è Barbera” con la Wineland campionessa pulita

Nizza Monferrato. L’ap- bera buona, pulita e giusta” Nizza Monferrato. L’as- Nizza Monferrato. Pubbli- puntamento per la manifesta- con l’intervento di esperti del sociazione Wineland ve- chiamo le considerazioni del- zione promozionale di “Nizza settore. nerdì 12 maggio partecipa l’alunna Chiara Lanzillotta, del- è Barbera” è fissato per il fine Al termine, la premiazione con la sua squadra di cal- la 4ª liceo. settimana dal 12 al 14 mag- de “I tre e i due bicchieri cio a una triangolare be- «Accoglienza calorosa da gio 2006, sotto il Foro boario 2006” per la Barbera. Seguirà nefica a Valenza, presso parte degli alunni e di tutti i do- “Pio Corsi”, dove si svolge- buffet. lo Stadio Comunale, intito- centi per la campionessa olim- ranno convegni, dibattiti e de- Sabato 13, si proseguirà, lata la “Partita del cuore”. pionica Stefania Belmondo che gustazioni sulla “Barbera” e ore 16, con una “Degustazio- Organizzatori dell’evento i giovedì 27 aprile ha fatto visita sul “Nizza” con la produzione ne di Barbere ed un dibattito Clown Marameo, rinforzati all’Istituto Nostra Signora delle doc delle aziende che fanno “Viaggio attraverso il Nizza”, per l’occasione da alcuni Grazie di Nizza Monferrato. parte della sottozona di pro- per finire, ancora con una De- atleti della Nazionale Frati Il suo primo incontro con gli duzione denominata “Nizza”, gustazione. Cappuccini, mentre la ter- sci lo ebbe a soli quattro anni e di cui fanno parte 18 comuni Domenica 14, dalle ore 10, za squadra è Radiogam- da allora ha avuto inizio la sca- del sud astigiano: Agliano, Degustazione di Barbere; in- ma. Per i nicesi scenderanno in campo Alessandro Ivaldi, Ales- lata verso la vittoria, partendo Belveglio, Bruno, Calaman- contro (ore 18) con Paolo sandro Giudice, Tommaso Greco, Diego Diamante, Franco Al- dalle sconfitte di una bimba, per drana, Castel Boglione, Ca- Massobrio, e (ore 20,30) “bar- lievi, Francesco Basso, Fabio Mastrazzo, Flavio Cannoniero, arrivare all’ultimo, e tanto so- stelnuovo Belbo, Castelnuovo bere piemontesi e Barbera Giovanni Laganà, Davide Freda, Marco Freda, Antonio Aviglia- gnato, oro olimpico di una don- Calcea, Castel Rocchero, d’Asti superiore Nizza” pre- no, Roberto Gorani, Ruben Gorani, Mauro Pegorin, Enrico Ra- na. Ma lo sport la portava lon- Cortiglione, Incisa Scapacci- sentate dai produttori, per fini- vizzoni, Pietro Baldi, Lorenzo Sala, Aldo Conzatti, Giuseppe tano dalla famiglia e dai suoi fi- La campionessa Stefania no, Moasca, Mombaruzzo, re (ore 22) con le proposte Baldino, Alessandro Domanda, Bruno Rota, Giuseppe Barotta gli: “Sentivo molta nostalgia dei Belmondo (a sinistra) du- Mombercelli, Nizza Monferra- gastronomiche della tradizio- e tre super rinforzi: Stefano Civeriati, Diego Fuser e Gigi Lenti- miei bambini” e per questo mo- rante l’intervento. to, Rocchetta Palafea, San ne piemontese in abbinamen- ni. tivo ha deciso di smettere con le Marzano Oliveto, Vaglio Ser- to alle Barbere dei produttori La Wineland sfiderà le altre squadre rispettivamente alle 20 gare. ra, Vinchio. presenti. (Clown Marameo) e alle 21 (Radiogamma). L’ingresso costa 5 “Per uno sport pulito”; que- re la sconfitta. La fede mi ha Si incomincerà, venerdì 12, Gli eventi del 13 e 14 mag- euro e l’incasso sarà devoluto a favore di Cassien, ragazzo sto è il titolo della conferenza di sempre aiutato tantissimo. Lo ore 18, con un dibattito, orga- gio sono organizzate nell’am- ruandese affetto da una grave malformazione, costretto a vive- cui è stata protagonista Stefania sport è difficile; c’è bisogno di un nizzato dalla “Barbera & Bic- bito della manifestazione pro- re nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Cesare Arrigo” di che, dopo aver presentato la punto di riferimento. Ma ci sono chieri” sul tema “Per una Bar- mozionale “Nizza è Barbera”. Alessandria. sua vita e la sua carriera spor- state delle volte che ho pensa- tiva all’attento pubblico, ha gen- to «Basta, sono stanca!» Ac- tilmente risposto alle numerose cettiamo la vita così com’è, cer- L’edicola nei pressi di S. Ippolito Con la sagra dell’asparago saraceno domande poste dai giovani e chiamo di dare forza a noi stes- dai professori . si e di impegnarci al massimo”. “I miei genitori mi hanno in- Grande sportiva, grande don- segnato l’onestà” - ha afferma- na, ma soprattutto grande mam- to la Belmondo sul tema delle ma che ha saputo rinunciare ai Rivendita di giornali La rievocazione storica droghe - “Chi è onesto va lon- sogni per veder crescere i suoi tano, mi dicevano. Il doping è figli: “Li porterò con me a scia- una grandissima piaga. A me re ma saranno loro a scegliere spostata sulla piazza della vittoria di Aleramo non hanno mai offerto niente, cosa fare da grandi. Qualsiasi ma penso che siano gli atleti strada prenderanno, insegnerò stessi a richiederlo. Bisogne- loro quello che mi hanno tra- rebbe parlare di più delle con- smesso i miei genitori: di farlo seguenze che il doping porta” - bene e onestamente”. ha continuato l’atleta - “e au- Tra i progetti futuri quello di al- mentare i controlli, estenderli lenare una squadra giovanile e anche agli amatori e non solo ai magari coordinare o aprire una professionisti. Esso consente di scuola di sci: “Amo i giovani. vincere senza fatica”. Sono convinta di poter impara- “Ma Stefania ha scelto la fa- re molto da loro”. Ed è proprio ai tica” - ha aggiunto suor Fer- ragazzi che ha rivolto il suo ap- nanda, direttrice dell’istituto. pello finale: “Facciamo dello “Mi dicono sempre che ho sport. Non è necessario fare vinto tanto, ma ho perso di più. delle gare. Basta fare dello sport Lo sport è maestro di vita, ti in- ma pulito, perché fa sentire be- segna a perdere e ad accetta- ne!”».

Con la “Compagnia del fumetto” di Asti Una bancarella del mercatino.

Nizza Monferrato. Da venerdì 5 maggio l’Edicola di piazza XX Vinchio. Ha fatto il suo con- danno il nome alla manifesta- Settembre (finora situata a fianco della macelleria Giolito), ge- sueto viaggio indietro nel tempo, zione. Nella serata di sabato, Fumettista nicese stita dalla signora Negro, è stata spostata in un settore della per la rievocazione storica del- tra trampolieri e mangiafuoco, Piazza della Verdura, proprio di fronte al Bar-Pizzeria S. Ippoli- la vittoria di Aleramo sui Sara- danzatrici e duelli d’armi, si è po- to. Ad ospitare la “nuova” rivendita di giornali un nuovo prefab- ceni, il piccolo borgo dalla lun- tuto assistere al corteo in co- in mostra a Pavia bricato appositamente adibito a questa particolare funzione. ga storia nei giorni di sabato e stume medioevale, culminato Nella foto: la nuova edicola con la titolare. domenica, 6 e 7 maggio. I nu- nell’epica sfida a singolar ten- Nizza Monferrato. C’è an- merosissimi, come ogni anno, zone tra Aleramo e il coman- che una disegnatrice nicese nel- visitatori, hanno potuto pas- dante saraceno. La domenica la “Compagnia del fumetto”, as- seggiare per una Vinchio inso- mattina ha invece avuto luogo il sociazione culturale no profit di Brevissime dal Nicese lita, popolata di personaggi del mercatino, con esposizione e Asti che promuove questa ama- passato, osterie, taverne e can- vendita di asparagi, vini e pro- tissima forma d’arte popolare tine, mentre nell’aria si diffon- dotti tipici, mentre in tarda mat- in ambito provinciale e oltre. Ma Teatro a Vaglio zione cittadina “Nizza è Bar- deva il profumo delle succulen- tinata si sono esibiti gli sban- Monica Garbero è solo una Venerdì 12 maggio, alle 21, bera”. Possono partecipare te specialità a disposizione, dai dieratori “Alfieri delle terre aste- componente dell’affiatato grup- fa tappa a Vaglio Serra Risate tutti i tipi di motoveicoli. Il co- tajarin e fasé alle bruschette del si”, prima del grande pranzo a po di amici - provenienti dalla ri- in dialetto, la rassegna di tea- sto di partecipazione è di eu- convento, dalla friciula salata cura della Pro Loco. nomata Scuola del Fumetto di tro dialettale curata dalla Co- ro 6 comprensivo di un ogget- agli immancabili asparagi che F.G. Asti - che hanno deciso di riu- munità Collinare Val Tiglione to ricordo della giornata e di nirsi per dare vita a iniziative e e dintorni in collaborazione un biglietto lotteria. Il ricavato momenti di incontro, mirati an- con i comuni. In scena sulla sarà interamente devoluto al- che a farsi conoscere per fare Piazza del Municipio la com- l’Associazione “Parent Projet Incontri con l’autore a Fontanile: della propria grande passione media Suocere! Istruzioni per onlus”, genitori contro la di- un’attività concreta. l’uso di Piero Cognasso, com- strofia muscolare. il regista Musso presenta “Fulandran” Dopo la fondazione nel 2004, pagnia La Ciuenda. In caso di Madonna di Fatima Fontanile. Domenica 14 maggio alla Biblioteca di Fontanile nella primavera e estate del maltempo lo spettacolo si Sabato 13 maggio, in occa- avrà luogo l’ultima presentazione dell’apprezzata rassegna In- 2005 hanno curato mostre e svolgerà in spazio coperto. sione dell’anniversario del- contri con l’autore, che al suo quarto anno ha registrato il consueto partecipato a manifestazioni le- Copertina del fumetto. Spasso Carrabile l’apparizione della Madonna, buon afflusso di pubblico, felice di assistere alle interessanti con- gate al fumetto nell’astigiano, Sabato 13 maggio, alle ore presso il santuario N.S. di Fa- ferenze e di degustare specialissimi prodotti enograstronomici. Ap- torinese e alessandrino. Inizia- 21,15 la Compagnia teatrale tima di Cortiglione si svolgerà puntamento quindi alle 15.45 con il regista astigiano Livio Musso, tiva più recente è l’albo auto- gruppo, durante i tre giorni del- “Spasso carrabile”, replicherà la commemorazione dell’av- che presenta il suo libro Fulandran, accompagnato dalle letture di prodotto Lo Scarabocchio, che la fiera, dal 12 al 14 maggio. In la commedia musicale “Un venimento con un triduo di Aldo Oddone. Ma cosa sono i Fulandran del titolo? I colpi di testa raccoglie opere di tutti i com- ordine alfabetico, gli altri com- mandarino per Teo” di Garinei preparazione (santa messa giovanili, quelle pazzie che si fanno solo a vent’anni e si ricorde- ponenti dell’associazione, ed è ponenti dell’associazione sono: e Giovannini, già portata in alle ore 20,30), mentre il pro- ranno per tutta la vita: chi le fa si guadagna il colorito appellativo stato presentato alla Fiera del Li- Luca Baino, Davide Bosticco, scena, giovedì 11 maggio. Per gramma della giornata preve- dialettale. Musso pesca nel vasto mare dei ricordi per rievocare una bro di Torino e alla Fiera di Asti. Barbara Brunettini, Nunzio Ca- prenotazioni: Cristina Calza- de: ore 8,30, santa messa; gioventù nell’amata Asti, i primi viaggi di lavoro e poi un’attività pro- Segnaliamo inoltre il debutto fagna, Luciano Ghione, Luigi ture, Piazza Garibaldi 72, ore 17: Rosario meditato; ore fessionale che lo avrebbe condotto lontano dalla città. L’arco di tem- come mostra fissa al castello Giardullo, Giorgia Mariani, Bar- Motoincontro Barbera 20,30: santa messa e proces- po coperto va dal 1958 al 1975, e il volume è arricchito da nume- di Pavia, dal 4 al 14 maggio, bara Nosenzo, Stefano Sibona. Il circolo ricreativo dell’A- sione con la partecipazione rose fotografie. Il ricavato dalla vendita del libro, come per il pre- nell’ambito di Fullcomics, gio- Amici specialissimi il gruppo genzia di Nizza Monferrato della Banda musicale di Mon- cedente lavoro autobiografico Maniman, viene interamente devo- vanissima rassegna del fumet- “Piedi verdi” di Asti. La Compa- del SanPaolo spa organizza tegrosso. luto all’Associazione di studio ROP-Italia per la retinopatia del to indipendente. La Compagnia gnia del fumetto è anche su In- per domenica 14 maggio il Al termine rinfresco offerto pretermine. Seguirà la degustazione del Cortese dell’Alto Monferrato del fumetto sarà presente con ternet all’indirizzo www.compa- “Motoincontro della Barbera”, dai parrocchiani di Cortiglio- doc della Cantina Sociale di Fontanile, abbinato a sorprese in pa- un suo stand e l’albo in vendita gniadelfumetto.it. in occasione della manifesta- ne. stella. F.G. per sostenere le iniziative del F.G. ANC060514058_nz03 10-05-2006 15:09 Pagina 58

L’ANCORA 5814 MAGGIO 2006 VALLE BELBO “Bentornata” alla Nicese in Prima categoria Le pagelle della rosa

Nizza Monferrato. Pubbli- rivederlo presto sul rettangolo Sguotti: 7,5: Polmoni e corsa chiamo qui di seguito, come da verde. da vendere, una via di mezzo fra consuetudine, le “pagelle” che, in Mazzapica: 6. Ha difficoltà ad i più famosi Gattuso e Davids. questo evidenziano il rendi- entrare in pianta stabile in for- Serafino: 8. Disputa una pri- mento di ciascun giocatore in mazione e fa fatica, visti i pochi ma parte di stagione da incor- tutto l’arco della stagione ago- minuti concessigli, ad entrare in niciare, poi dopo un infortunio nistica: condizioni fisiche accettabili. muscolare fatica per alcune par- Gilardi: 7/8. Sono i numeri a Piana: 6. In poche occasioni tite, ma il leone in gabbia torna parlare del valore di un portiere può scendere in campo, ma la a ruggire nell’andata della fina- che subisce 3 gol in 15 gare di sua maggior virtù è fare da col- le di Coppa. campionato; una vera sicurezza lante tra squadra e dirigenza; Gai D.: 9,5. Stagione ecce- per il ruolo e nona caso ha fatto speriamo rimanga, magari con zionale e anche le più rosee pre- due anni da riserva, in Eccel- incarichi dirigenziali. visioni non avrebbero pensato ai lenza,a portieri del calibro di Ronello: 7. All’inizio della sta- 20 centri nel tabellino dei mar- Garbero e D’Anna. gione stenta ad entrare in sim- catori; delizia il suo pubblico con Ghirardelli: 6/7. Il numero 12 biosi con la categoria; prende giocate di ben altra categoria. che tutti vorrebbero avere: clas- cartellini gialli per troppo nervo- Sala: 8/9. Molte volte anar- se 1965, sulla cartà d’identità, sismo, poi però inizia a rullare la chico e fuori dalla partita (para- ma la freschezza e la dedizione fascia come uno stantuffo e per gonabile a F.Inzaghi), ma quan- al lavoro di un ragazzino. gli avversari diventa difficile fer- do tocca la sfera fa quasi sem- Formazione della nicese con i dirigenti. Cipolla: 6. Gioca 10 partite e marlo. pre piangere i portieri avversa- poi un serio infortunio alla cavi- Merlino: 7. In avvio di torneo ri. glia lo toglie dai giochi. il mister lo vede poco, ma lui Ravera A.: 7,5. I problemi al Quarello: 8. Autoritario du- non demorde e con il lavoro e la ginocchio lo tengono per parec- rante tutto l’arco della stagione dedizione si fa sempre trovare chio tempo ai margini del grup- Gli ultimi impegni ed anche elegante nelle gioca- pronto; aspetta il suo turno e po, ma quando entra fa vedere te sul diretto controllato di turno; quando entra, non esce quasi le sue enormi potenzialità con la conferma sembra essere que- più. gol decisivi, su tutti quello con- COPPA PIEMONTE una Nicese dalle sette vite. sine trova il pareggio al 36’ stione di ore. Lovisolo: 6+. Volenteroso; tro il Pontecurone e la rete de- Nicese 4 Seppur in 10 domina il gioco con un bel colpo di testa di Mazzetta: 8,5: Interpreta il quando viene schierato cerca cisiva, in zona Cesarini, contro il Rapid Torino 3 e le azioni pericolose si sus- Gastaldo. ruolo di libero, che lui non pre- di dare il meglio; forse soffre Tagliolo. Un pubblico delle grandi seguono, mentre gli ospiti La ripresa è appena ini- dilige, in maniera divina; da si- troppo il poco giocare e la rosa Gai S.: 6/7. Viene utilizzato occasioni (più di 200 persone) sembrano accontentarsi del ziata e Ravera A. imbeccato curezza al reparto difensivo e ampia. parecchie volte da Mondo nel ha assiepato gli spalti del To- risultato. Giovinazzo, su puni- da Serafino, confeziona il 2-1 non spreca mai un pallone per Giovinazzo: 9. E’ lui il faro ruolo di laterale; lui lo ricopre nino Bersano di Nizza e sarà zione, dai 20 metri chiama il per i padroni di casa che tri- mettere in moto i centrocampisti. motore, il trascinatore del cen- con buona sicurezza e la sua re- certamente tornato a casa portiere ospite al miracolo; Al plicano al 13’, con Sala anco- Farinetti: 8,5. E’ la rivelazione trocampo giallorosso; da lui par- te contro la Silvanese pesa co- esausto, ma divertito, per l’al- 30’; Serafino con una girata ra servito con un tocco smar- più positiva della stagione; di lui tono i lampi di genio e le inven- me un macigno sul campionato talena di emozioni riservato imparabile fa il 4-2 ; al 33’, do- cante da Serafino. Al 25’, il si diceva che non reggeva tutto zioni verso le punte e quando vinto. da questa finale di andata per po una punizione di Gai D., cassinese Merlo, su rigore, un campionato dal punti di vista il motore “grippa” (Pontecuro- Barida: 6,5. E’ l’ariete della l’assegnazione della Coppa respinta a fatica, Ravera A. in- accorcia le distanza, 3-2 ed psicologico e, invece, solo due ne, Montegioco, Oltregioco) la squadra; in poche occasioni Piemonte. sacca, ma l’arbitro inspiega- allo scoccare del 90’, Sala volte viene cacciato. squadra esce senza punti dal Mondo lo può schierare, ma Passano pochi istanti dal bilmente (per fuorigioco? che chiude la partita, 4-2 con una Caffa: 7 +: L’inizio di campio- campo. quelle poche (vedi Volpedo) fir- via e Quadrello, con un retro nessuno ha visto) , annulla, rete che permette di raggiun- nato lo vede partire nell’undici ti- Vassallo: 6. Stagione trava- ma una doppietta. passaggio maldestro, chiama ed espelle, per proteste Gai gere il compagno Gai D. a tolare, poi un infortunio lo pe- gliata e difficile per il giovane Ventrone: 6. Lo chiamano il Gilardi al miracolo, con l’aiuto D. Nicese in 9. Corre il 38’, e quota 20 nella classifica dei nalizza per circa due mesi; nel- centrocampista, davanti a gen- “bello di notte”, non è Boniek della traversa; scocca il 12’ e l’arbitro manda negli spoglia- cannonieri. Poi il fischio finale la seconda parte del campiona- te di valore; non riesce ad emer- ma le reti lui le segna solo sotto gli ospiti sono già in vantag- toi anche un difensore ospite, e la “festa” promozione con i to si ritaglia spazio e porta acqua gere, ma ci sarà tempo per ri- le luci della sera. gio: punizione di Randone, per doppia ammonizione. E giocatori (nel frattempo ave- alla causa. farsi. Mondo “il mister”: 9. Ha una stacco (indisturbato) nell’area dal possibile 5-2, al 39’ il Ra- vano indossato una maglia Boggian: sv. Doveva far par- Ravera G.: 7.5. Condottiero “Ferrari” tra le mani; la porta al piccola di Bulgarella, impara- pid accorcia, 4-3, con Sfarro, bianca con la scritta “campio- te del gruppo e l’esordio in Cop- del centrocampo nicese, dispu- traguardo con perizia, guidando bile. Passano alcuni minuti e dopo un batti e ribatti in area, ni”) al centro del campo a sa- pa con il Cortemilia faceva pre- ta una stagione al di sopra del- la Nicese in Prima categoria e l’arbitro non ravvisa un evi- in seguito ad angolo. lutare ed a ricevere gli ap- sagire una positiva stagione, le righe per il costante impegno; potrebbe fare in “bis” con la Cop- dente fallo in area nicese; la Nel ritorno, mercoledì 10, la plausi del nutrito pubblico, poi gli impegni di lavoro lo han- mai una partita al di sotto della pa a Torino, con due risultati uti- partita prosegue intensa con Nicese può contare su due ri- con le parole di ringraziamen- no tolto dai giochi; speriamo di sufficienza. li su tre. Chapeau. una Nicese che non riesce a sultati utili, la vittoria ed il pari. to del sindaco Maurizio Car- trovare il bandolo della ma- Formazione: Gilardi 6, Qua- cione, dell’Assessore Pier tassa, ma al 27’ matura il pari: drello 6, Farinetti 5,5, Ravera Paolo Verri, del mister, Mirko fallo fuori area su Sala che si G. 6,5, Mazzetta 7, Gai S. 6,5 Mondo, e del presidente, Intervista a presidente e mister incarica della battuta, la sua (Caffa 6), Gai D. 5,5, Giovi- Giancarlo Caligaris, innaffiato “sassata” va nell’angolino nazzo 8, Ravera A. 7 (Sgotti da una buona dose di spu- basso dove il portiere non ar- sv), Sala 7, Merlino 6 (Serian- mante dai suoi giocatori. Nizza Monferrato. Grande la sta a testa con in Pontecurone, cietà che mi ha permesso di la- riva, 1-1. Al 30’, una spettaco- ni sv); allenatore: Mondo 6,5. soddisfazione del presidente ma alla fine, la qualità della no- vorare ottimamente mettendomi lare combinazione giallorosa SECONDA CATEGORIA Giancarlo Caligaris per il rag- stra ampia rosa, ha saputo fare a disposizione una buona rosa manda Ravera A. al tiro: inter- Nicese 4 Quadri dirigenziali giungimento del traguardo del- la differenza. Un plauso va ai di giocatori e delle strutture vento scomposto di un difen- Cassine 2 la promozione: “Questo suc- ragazzi che si sono dimostrati adeguate. Non è mai facile vin- sore che infila la sua porta, 2- La festa finale per la pro- cesso mi da una gioia immensa un gruppo vero di amici, in cam- cere e noi ci siamo riusciti gra- 1. Le emozioni però non sono mozione in Prima viene anti- e devo ringraziare il d.s. che du- po e fuori, cosa essenziale per zie ad un ampio gruppo che ha finite perché al 33’ l’arbitro cipata da una sfida tra le futu- Presidente: Giancarlo Caliga- rante l’estate ha lavorato per vincere”. permesso le scelte più oppor- ravviso un fallo di Merlino in re leve (93-94-95) della Volun- ris. preparare una buona squadra e L’ultima battuta del presi- tune”. area giallorossa: rigore che tas Calcio. L’ultima di campio- Vice presidente: Giovanni mister Mondo, persona seria e dente riguarda il prossimo mer- Per quanto riguarda la con- Randone trasforma (2-2), nato vede di fronte al Tonino Salluzzi. pacata, che ha saputo far par- cato per allestire la formazione ferma alla guida tecnica della mentre, Farinetti, proteste, Bersano la Nicese ed il Cassi- Segretario: Paolo Silvestrini. lare il rettangolo di gioco. Ab- per il prossimo campionato “vor- squadra il mister precisa “La- viene espulso per doppia am- ne e vede la formazione gial- Consiglieri: Sergio Dino e Ma- biamo centrato un grande obiet- remmo riportare alla Nicese i sciatemi prima godere di questa monizione. Nicese in 10, e si lorossa imporsi per 4-2. Una rio Turco. tivo, che era nei nostri sogni: E’ giocatori locali” , a testimonian- vittoria e poi manca ancora il pensa in affanno. Ma ci pensa partita dai ritmi blandi fra due Dirigente accompagnatore 1ª stato un campionato giocato te- za che la Nicese si sta già muo- ritorno della finale di Coppa al- Giovinazzo al 34’, con una squadre che non hanno più squadra: Stefano Padredi. vendo... la quale teniamo in modo parti- azione personale imperiosa, niente da chiedere, giocata Massaggiatore e fisioterapi- Anche le parole di mister colare. Ci sarà, quindi, tempo di di forza, penetra in area e sul quasi in punta di piedi. sta: Alessio Rampello. Testi a cura Mirko Mondo esprimono com- sederci attorno ad un tavolo ed rimpallo favorevole fa secco Al 23’, Gai D. trova il varco Addetto stampa: Elio Merlino. di Elio Merlino piacimento per il risultato otte- affrontare il discorso sul futu- l’estremo De Luca, 3-2. vincente per portare in van- Segnalinee e collaboratore nuto: “Devo ringraziare la so- ro”. Nella ripresa assistiamo ad taggio i nicesi, mentre il Cas- arbitro: Pietro Arnaldo. ANC060514059_info 10-05-2006 16:15 Pagina 59

L’ANCORA INFORM’ANCORA14 MAGGIO 2006 59

Cinema Week end al cinema Centro per l’impiego Acqui Terme - Ovada

ACQUI TERME UNA TOP MODEL NEL MIO Acqui Terme. Pubblichiamo time, richiesta iscrizione liste agricole; Ovada; reparto amministrativo 2º li- LETTO (Francia 2006) di F.Veber le offerte di lavoro relative alla zo- mobilità; età minima 18; paten- n. 1 - impiegato addetto al- vello, cod. 10320; riservato agli ARISTON (0144 322885), con D.Auteil, G.Elmaleh, A.Ta- na di Acqui Terme ed Ovada te B; disponibile a turni; richiesta la contabilità, cod. 10390; lavoro iscritti nelle categorie protette - da ven. 12 a mar. 16 mag- glioni, K.Scott-Thomas. pubblicate sul sito internet: abilità nella guida; Acqui Terme; a tempo determinato, con pos- disabili; lavoro a tempo deter- gio: Mission Impossible 3 Il genere comico leggero ha www.provincia.alessandria.it/la- n. 3 - addetti manutenzione sibilità di trasformazione del rap- minato; durata contratto mesi (orario: ven. sab. dom. avuto nel paese d’oltralpe sem- voro: aree verdi presso il cantiere di porto di lavoro a tempo indeter- 10, orario part time, 21 ore set- 20.15-22.30; lun. mar. pre grandi interpreti ed autori, n. 1 - operatore socio sani- lavoro per disoccupati del Co- minato; automunito; con espe- timanali; patente B, automunito; 21.30). solo a pensarci vengono subito al- tario, cod. 10431; lavoro a tem- mune di Belforte M.to, cod. rienza di contabilità (fatturazio- scuole superiori, conoscenza di la mente i nomi di due grandi co- po indeterminato, orario part ti- 10425; lavoro a tempo determi- ne, prima nota, scadenzario); Word; Ovada; offerta valida fino CRISTALLO (0144 me Jacques Tati o Louis De Fu- me, disponibilità a turni diurni e nato; al lavoratore sarà corri- Belforte Monferrato; al 15 del mese corrente; 322400), da ven. 12 a lun. nes; nel corso degli anni la tradi- notturni; età minima 18, paten- sposta un’indennità giornaliera n. 1 - panettiere oppure ope- n. 1 - operario/a generico 15 maggio: Inside Man zione è proseguita e sono state te B, automunito; richiesta atte- di 31 euro. La domanda deve es- raio addetto alla panificazio- con mansioni di addetto puli- (orario: ven. sab. dom. prodotto pellicole esilaranti e riu- stazione qualifica - preferibil- sere presentata entro le ore 12 ne industriale, cod. 10387; la- zie e lavaggio auto, cod. 10316; 20.15-22.30; lun. 21.30). scite sotto l’aspetto qualitativo mente con esperienza in strut- del 15/05/2006; orario settima- voro a tempo determinato, du- riservato agli iscritti nelle cate- Sab. 13 e dom. 14: Fuga che spesso sono state riprese ture o domicili; Acqui Terme; nale 35 ore, dal lunedì al ve- rata contratto mesi 6, orario full gorie protette - disabili; lavoro a dallo zoo (orario: 16-18). dagli studios hollywoodiani (“Tre n. 2 - operai movimentazio- nerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 time, con possibilità di trasfor- tempo determinato, durata con- Da mar. 16 a gio. 18: Il scapoli ed una culla”). Non fa ec- ne manuale prodotti agricoli, alle 17; durata 80 giorni; Belfor- mazione del rapporto di lavoro tratto mesi 10; orario part time, grande silenzio (ore 21). cezione questo “Una top model cod. 10422; lavoro a tempo de- te Monferrato; a tempo indeterminato; Silvano 21 ore settimanali; patente B, au- nel mio letto” una classica com- terminato, lavoro stagionale, du- n. 1 - capo cannoniere pres- d’Orba; tomunito; licenza media inferio- CAIRO MONTENOTTE media degli equivoci messa in rata contratto mesi 3, orario full so cantiere di lavoro per di- n. 2 - addetti alle pulizie re; Ovada; offerta valida fino al moto dal semplice scatto di una time; età minima 18, patente B, soccupati del Comune di presso supermercato, cod. 15 del mese corrente; ABBA (019 5090353), da fotografia. automunito; non necessaria Belforte M.to, cod. 10421; lavoro 10381; lavoro a tempo determi- n. 1 - addetto alla segreteria ven. 12 a lun. 15 maggio: Il ricco Lavasseur è in compa- esperienza; Spigno Monferra- a tempo determinato, orario full nato, durata contratto mesi 4, con compiti di contabilità sem- Scary Movie 4 (orario: ven. gnia della amante, la modella to; time; al lavoratore compete un’in- orario di lavoro su turni dalle 6 plice presso vetreria di Ova- sab. lun. 20.15-22; dom. Elena Simonsen, quando viene n. 1 - addetta ai servizi di pu- dennità giornaliera di 31 euro. La alle 8.30 e dalle 15 alle 19, dal da, cod. 10297; apprendistato, la- 17.30-20.15-22). Sab. 13 e immortalato da un paparazzo, lizia, cod. 10414; lavoro a tem- domanda deve essere tra- lunedì al venerdì e dalle 6 alle voro a tempo determinato, ora- dom. 14: L’era glaciale 2 - per sfuggire allo scandalo ed al- po determinato, durata contrat- smessa al Comune di Belforte 8.30 e dalle 9.30 alle 20 il sabato rio full time, costituisce titolo pre- il disgelo (ore 16). le ire della moglie Christine, le rac- to mesi 3, orario part time, tem- entro le ore 12 del 15/05/2006; e la domenica; automunito; ferenziale il possesso di diploma conta che la bellissima Elena è la po determinato eventualmente diploma di scuola media supe- Belforte Monferrato; di ragioneria o equivalente; età ALTARE compagna dell’ignaro Pignon fi- rinnovabile; età minima 18, mas- riore; orario di lavoro dal lunedì n. 1 - operatore socio sani- massima 26; richiesta ottima nito per caso nella fotografia in- sima 50; patente B; automunito; al venerdì dalle 8 alle 12 e dal- tario, cod. 10380; lavoro a tem- predisposizione al lavoro di grup- ROMA.VALLECHIARA, da sieme ai due amanti.Pignon, che operaia pulitrice per servizi di pu- le 14 alle 17; Belforte Monferra- po indeterminato, orario full time; po, buona predisposizione al sab. 13 a lun. 15 maggio: è tipo schivo, lavoratore ma sem- lizia presso centro commercia- to; disponibilità a turni diurni e not- contatto con il pubblico, discre- Notte prima degli esami pre al verde viene costretto, die- li; Acqui Terme; n. 1 - estetista qualificata, turni; età minima 18, patente B, ta conoscenza programmi mi- (orario: fer. e fest. 21). tro compenso, dal miliardario a n. 1 - autista barelliere am- cod. 10416; lavoro a tempo de- automunito; richiesta attesta- crosoft, conoscenza degli ele- convivere con Elena innescando bulanza, cod. 10412; lavoro a terminato; qualificata; Belforte zione di qualifica, preferibilmente menti di base della contabilità, NIZZA MONFERRATO una serie di situazioni esilaranti. tempo indeterminato, orario full Monferrato; con esperienza in strutture e diplomato; Ovada; n. 1 - muratore/carpentiere, domicili; Acqui Terme; n. 1 - magazziniere con fun- LUX (0141 702788), da cod. 10413; lavoro a tempo de- n. 3 - operai addetti opera- zioni di vendita presso nego- ven. 12 a dom. 14 maggio: terminato, durata contratto me- zioni di carico e scarico, cod. zio di ferramenta di Ovada, Una top model nel mio La casa e la legge si 12; con esperienza come car- 10341; lavoro a tempo indeter- cod. 10296; apprendistato, la- letto (orario: fer. 20.30- pentiere edile; Ovada; minato, orario full time; inqua- voro a tempo determinato, ora- 22.30; fest. 16.30-18.30- a cura dell’avv. Carlo CHIESA n. 1 - manovale edile, cod. dramento socio lavoratore; età rio full time; età massima 25, 20.30-22.30). 10411; lavoro a tempo determi- minima 30, massima 40; paten- patente B; possibilmente diplo- Ho recentemente acquistato dodicesimo anno di durata). nato, durata contratto mesi 12; te B, automunito; non necessa- mato, uso computer; Ovada; SOCIALE (0141 701496), un negozio. Il prezzo richiesto è Purtroppo non esiste la pos- Ovada; ria esperienza; Acqui Terme; n. 1 - venditore esterno per da ven. 12 a dom. 14 mag- stato vantaggioso perché nel sibilità di ottenere una rapida li- n. 1 - escavatorista, cod. n. 1 - cameriera/e sala, cod. azienda ligure, cod. 10281; la- gio: L’era glaciale 2 - il di- negozio c’è l’inquilino, il quale da berazione dell’immobile, in quan- 10410; lavoro a tempo determi- 10317; lavoro a tempo determi- voro a tempo indeterminato, at- sgelo (orario: fer. 20.30- me interpellato prima dell’ac- to la circostanza di volerlo uti- nato, durata contratto mesi 12; nato, lavoro stagionale, durata tività di promozione e vendita 22.30; fest. 16.30-18.30- quisto, mi aveva garantito che me lizzare per lo svolgimento di una esperto che sappia usare esca- contratto mesi 3, orario full time; macchinari presso officine dei 20.30-22.30). lo avrebbe lasciato libero in bre- attività non può accorciare la vatori sia gommati che cingola- età minima 18, massima 45, pa- settori lavorazione metallo e le- ve tempo. Da notare che il ne- durata stabilita dalla legge. An- ti tipo Fiat Kobeleo 125, Fiat Hi- tente B, automunito; preferibile gno della Provincia di Alessan- MULTISALA VERDI (0141 gozio lo ho acquistato per tra- che se sembrerà ingiusto, non tachi 215; Ovada; attestato di qualifica e/o prece- dria; età minima 20, massima 40, 701459), Sala Verdi, da sferirci la mia attività commer- esiste alcuna possibilità di de- n. 2 - autisti di camion, cod. denti esperienze nel settore; patente B; possibilmente con ven. 12 a lun. 15 maggio: ciale. Dopo che sono diventato rogare a questa regola, per cui 10409; lavoro a tempo determi- Ponzone, possibilità di vitto e esperienza; Ovada; Firewall - accesso negato proprietario, l’inquilino si è qua- il Lettore dovrà armarsi di pa- nato, orario full time, autisti di ca- alloggio; n. 1 - aiuto cuoco, cod. (orario: fer. 20.30-22.30; fe- si rimangiato la parola, dicendomi zienza ed attendere che maturi mion (4 assi o bilico); Ovada; n. 1 - inserviente albergo, 10173; lavoro a tempo determi- st. 16-18-20.30-22.30); Sa- che sta cercando e che vuole l’in- la scadenza di legge, avendo n. 1 - geometra per cantie- cod. 10315; lavoro a tempo de- nato, durata contratto mesi 7, la Aurora, da ven. 12 a lun. dennità di avviamento commer- l’avvertenza di ricordare l’invio re di Ovada, cod. 10408; lavo- terminato, lavoro stagionale, du- orario full time; età minima 18, 15 maggio: Mission Im- ciale. Non so come comportar- della disdetta almeno un anno ro a tempo determinato, durata rata contratto mesi 3, orario full massima 45, patente B, auto- possible 3 (orario: fer. mi. Cosa posso fare per ottene- prima della scadenza stessa. contratto mesi 12, orario full ti- time, addetta/o pulizie e came- munito; esperienze richieste: co- 20.15-22.30; fest. 15.30- re in tempi brevi il mio negozio? Altrimenti il contratto si rinno- me; compiti connessi alla dire- re, lavapiatti; età minima 18, stituiscono titolo preferenziale 17.45-20.15-22.30); Sala *** verà tacitamente per altri sei an- zione di contabilità dei lavori, massima 45; patente B, auto- esperienza nel settore e/o cor- Re.gina, da ven. 12 a lun. Le locazioni commerciali so- ni.Trattandosi di una attività com- coordinazione macchine con re- munito; non necessaria espe- so professionale relativo alla 15 maggio: Il grande si- no regolate dalla “vecchia”, ma merciale avente accesso del lativo calcolo ore in economia; ti- rienza; Ponzone; possibilità di qualifica richiesta; Acqui Terme; lenzio (orario: fer. 21.30; sempre attuale legge n. 392 del pubblico degli utenti e dei con- tolo di studio geometra; Ovada; vitto e alloggio; n. 1 - fresatore-alesatore su fest. 15.30-18.30-21.30). 1978, la quale prevede una du- sumatori, il Lettore dovrà rico- n. 1 - collaboratore scola- n. 1 - badante, cod. 10312; la- macchine utensili a controllo rata minima di sei anni, rinno- noscere al proprio inquilino una stico, cod. 10404; lavoro a tem- voro a tempo indeterminato, ora- numerico, cod. 10169; lavoro a OVADA vabile di altri sei anni, salvo che indennità per la perdita dell’av- po determinato, orario full time, rio full time, assistenza notturna tempo determinato, durata con- non ricorrano precisi casi di leg- viamento commerciale, che la per sostituzione di personale fi- 2 persone anziane autosuffi- tratto mesi 6, orario full time, CINE TEATRO COMUNA- ge. Nel quesito non viene spe- legge ha stabilito in 18 mensilità no al 10/06/2006; la graduatoria cienti; età minima 45, massima con possibilità di trasformazione LE - DTS (0143 81411), da cificato l’inizio del contratto di dell’ultimo affitto pagato. Detto im- verrà pubblicata il 19/05/2006; 60; patente B, automunito; indi- a tempo indeterminato; con ven. 12 a mar. 16 maggio: locazione, tuttavia ove la loca- porto va poi ulteriormente rad- età minima 18; titolo di studio spensabili referenze, residenza esperienza; Ovada. Mission Impossible 3 zione sia nel primo sessennio, ed doppiato se entro un anno dal- scuola dell’obbligo; Ovada; pre- in zona; Acqui Terme; Per informazioni ed iscrizioni (orario: fer. 20-22.15; fest. ove sia giunta al secondo ses- la fine del contratto, l’immobile sentarsi entro il 15/05/2006; n. 1 - badante diurna, cod. ci si può rivolgere allo sportello 16-18-20-22.15); mer. 17 sennio, occorre attendere la fine viene adibito all’esercizio della n. 1 - operaio agricolo per 10311; lavoro a tempo indeter- del Centro per l’impiego sito in maggio Cineforum: Norty del periodo e comunicare alme- stessa attività o di attività inclu- pulizia e movimento cavalli minato, orario full time, assi- via Dabormida 2, Acqui Terme Country (ore 21.15). no un anno prima della scaden- se nella medesima tabella mer- presso piccolo allevamento stenza n. 2 persone anziane au- (tel. 0144 322014 - fax 0144 za, la disdetta motivata con la in- ceologica che siano affini a quel- di cavalli, cod. 10393; lavoro a tosufficienti - lavori domestici - 326618). Orario di apertura: al TEATRO SPLENDOR - da tenzione di utilizzare la unità im- la già esercitata dal conduttore tempo indeterminato, orario full preparazione pasti; età minima mattino: dal lunedì al venerdì ven. 12 a lun. 15 maggio: mobiliare per lo svolgimento di uscente. time, si offre anche l’alloggio; 45, massima 60; patente B, au- dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- Se fosse solo vero (ora- una propria attività commercia- Per la risposta ai vostri quesiti età minima 30, massima 40; tomunito; indispensabili refe- gio: lunedì e martedì dalle 14.30 rio: fer. 20-22.15; fest. 16- le (se il contratto è nel primo scrivete a L’Ancora “La casa del- persona amante degli animali renze, preferibile residenza in alle 16; sabato chiuso. E al nu- 18-20-22.15). sessennio), oppure la semplice la legge”, piazza Duomo 7 - e con minima esperienza nel- zona; Acqui Terme; mero 0143 80150 per lo sportello disdetta (con l’approssimarsi del 15011 Acqui Terme. l’utilizzo di piccole macchine n. 1 - impiegato/a addetto al di Ovada.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2006). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ANC060514060_bricochei 10-05-2006 11:58 Pagina 60

L’ANCORA 6014 MAGGIO 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA