Tirature 15.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scomparso a Teheran
editoria d’arte Lunedì 29 www.unita.it www.sillabe.it 1E Giugno 2009 Anno 86 n. 175 I video mostrano chiaramente dei paramilitari in abiti civili che sparano mirando al torace. È scomparsa in pochi minuti. Gli amici e i familiari hanno cercato di portarla al più vicino ospedale, “ il Shariati. Ma era troppo tardi. Così è morta Neda. “Revolutionary Road”, il blog di Saeed Valadbaygi, 23 giugno Scomparso a Teheran Allarme per Saeed e altri blogger Centinaia i «desaparecidos» Valadbaygi raccontava ogni giorno Drammatica denuncia delle Ong la repressione in Iran, ora dal suo sito Arresti all’ambasciata britannica non partono più i suoi messaggi Londra e la Ue protestano p ALLE PAGINE 8-11 La stampa inglese: «Chiudono i negozi «Letta si allontana ma la musica dal premier» non finirà mai» Il consigliere di Berlusconi sempre più imbarazzato da escort e veline. Un ritratto di Fortebraccio del 1976 p ALLE PAGINE 4-7 Jovanotti p A PAGINA 3 La foto d’autore. Oggi lo scatto di Francesco Zizola per «I volti della solidarietà». In collaborazione con Enel Cuore Onlus p ALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Diario GIOVANNI MARIA BELLU Oggi nel giornale Vicedirettore [email protected] PAG. 20-21 MONDO http://nemici.blog.unita.it// Colpo di Stato in Honduras Zelaya: mi hanno sequestrato Valadbaygi e al suo candido coraggio, con Filo rosso la speranza che i suoi pensieri tornino nel web e l’augurio che un giorno possa venire qui da noi. D’altra parte, come ci racconta la Il diritto sua pagina di Facebook, la pizza è il suo cibo preferito. -
Girone Di Andata Al Rush Finale
caronnese.com Sc Caronnese squadra sportiva @sccaronnese sccaronnese OFFICIAL MATCH PROGRAM edimen.com 01.12.19 14:30 CARONNESE - LUCCHESE Campo Sportivo Comunale - Caronno P.lla Corso Della Vittoria 999 GIRONE DI ANDATA ALDomenica RUSH i rossoblù ospitano FINALE la Lucchese www.laica.eu Anno 34 - n. 7 - 01 dicembre 2019 - Copia omaggio - Editing e Produzione EDimen SRL CARONNESE CALCIO NEWS, iscritta al Reg. Tribunale di Busto Arsizio n14.09 del 01/09/2009 – Direttore Responsabile: Fabrizio Volonté Numero verde 800.404.404 CARONNESE CALCIO NEWS 2 caronnese.com Sc Caronnese squadra sportiva sccaronnese @sccaronnese CARONNESE CALCIO NEWS CARONNESE IN VETTA AD UN’AFFOLLATA SERIE D I rossoblù si confermano tra le squadre più performanti del campionato Dopo 13 giornate disputate, con il maltempo protagoni- sta, siamo forse arrivati al momento decisivo per quanto riguarda il girone di andata: chi sarà il “Campione d’In- verno”? Quali saranno le squadre che si contenderanno lo scettro fino in fondo? Ma anche come si evolverà la lotta per non retrocedere? E le griglie PlayOff e PlayOut? Tante domande che oggi, a causa di questo equilibrio che regna sovrano sono senza risposte che però nelle prossime settimane verranno svelate e serviranno un po’ a tutti per “riflettere” insieme ad una fetta di panettone e ad un bicchiere di moscato durante la pausa invernale. I soli 360 minuti (più le gare da recuperare) che mancano al termine delle ostilità serviranno per dare una fisiono- mia precisa al girone A della Serie D 2019-2020. Oggi, classifica alla mano, la divisione tra chi sogna e chi spera non è così marcata, anzi non esiste e, come detto, tutto può ancora succedere. -
24 August 2021 Aperto
AperTO - Archivio Istituzionale Open Access dell'Università di Torino Targeting the MET gene for the treatment of non-small-cell lung cancer. This is the author's manuscript Original Citation: Availability: This version is available http://hdl.handle.net/2318/154330 since Published version: DOI:10.1016/j.critrevonc.2013.11.006 Terms of use: Open Access Anyone can freely access the full text of works made available as "Open Access". Works made available under a Creative Commons license can be used according to the terms and conditions of said license. Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable law. (Article begins on next page) 26 September 2021 This Accepted Author Manuscript (AAM) is copyrighted and published by Elsevier. It is posted here by agreement between Elsevier and the University of Turin. Changes resulting from the publishing process - such as editing, corrections, structural formatting, and other quality control mechanisms - may not be reflected in this version of the text. The definitive version of the text was subsequently published in CRITICAL REVIEWS IN ONCOLOGY HEMATOLOGY, 89, 2014, 10.1016/j.critrevonc.2013.11.006. You may download, copy and otherwise use the AAM for non-commercial purposes provided that your license is limited by the following restrictions: (1) You may use this AAM for non-commercial purposes only under the terms of the CC-BY-NC-ND license. (2) The integrity of the work and identification of the author, copyright owner, and publisher must be preserved in any copy. -
Sta Per Accadere Qualcosa Di Grosso
UFO Forum Ufologia.net Page 1 of 545 Sta per accadere qualcosa di grosso...... Discussione: Autore Discussione: thethirdeye Oggetto: Sta per accadere qualcosa di grosso...... Inserito il: 30/09/2008 03:59:13 Messaggio: Un saluto a tutti, qualcuno dirà che quelle che sto per elencare sono solo coincidenze. Bene.... io alle coincidenze non ci credo più. Anzi più passa il tempo, i giorni... anzi, le ore del mio tempo e più credo con fermezza che si debbano cominciare a mettere gli eventi che ci circondano in un "unico calderone". Perchè, diversamente, sarà impossibile cavare un ragno dal buco e dare un senso a tutte quelle ricerche e studi che - volenti o nolenti - aleggiano e convivono con il mondo dell'Ufologia. Poi chissà... alla fine direte che sono solo un paranoico cospirazionista e la cosa finisce a tarallucci e vino. Che dire? Alla luce di quanto scriverò, non posso far altro che sperarlo con tutto me stesso...... Buona lettura (per chi vorrà seguirmi nel ragionamento) :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: "G.: Anche Armstrong incontrò gli extraterrestri sulla Luna con l'Apollo durante il primo allunaggio nel 1969. E.: Perfetto. G.: Perché l'uomo non va più sulla Luna? E.: Perché gli è stato proibito. Dal momento che le sue intenzioni sono distruttive. C'è la possibilità di essere distrutti, di precipitare." :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Lo spunto nasce da un post di "The Guardian" dove viene segnalato un link contenente un articolo moooolto interessante. Intervista telefonica a Benjamin Fulford del 6 Settembre 2008 sab 20 set 2008, 19:56 Fonte:http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.3561 http://www.ufologia.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=9662 17/12/2008 UFO Forum Ufologia.net Page 2 of 545 K: Oggi p il 6 settembre e siamo alle 7:14 del mattino in California. -
Supervisore Discografico Musicale –
MASSIMO MORINI SUPERVISORE DISCOGRAFICO MUSICALE www.massimomorini.it – www.buiopesto.ge PRESENTAZIONE Il M°Massimo Morini è un musicista, cantante, regista cinematografico, Direttore Tecnico e Direttore d’Orchestra del Festival di Sanremo, che ha vinto per 7 volte. Dal 1990 ad oggi ha collaborato alla realizzazione di oltre 210 produzioni discografiche (in qualità di musicista, arrangiatore e cantante), regolarmente pubblicate e distribuite, di cui oltre 70 anche in veste di produttore artistico o produttore discografico. Ha venduto in totale, in tutto il Mondo, quasi 2.400.000 copie, vincendo 8 dischi d’oro ed entrando 22 volte nella classifica ufficiale italiana di vendite. Ha realizzato, in veste di “manager discografico” (A&R) e “ri-arrangiatore” (remixer), circa 20 produzioni discografiche nazionali per conto di Sony Music ed altre case discografiche: Claudio Baglioni, Lucio Battisti, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Fausto Leali, Luca Barbarossa, Anna Oxa, Elio e le Storie Tese, Andrea Bocelli, Umberto Tozzi, Enrico Ruggeri, Antonella Ruggiero, Lorella Cuccarini, B-Nario ed altri. Ha partecipato a 28 edizioni consecutive del Festival di Sanremo (ininterrottamente dal 1991 ad oggi, record assoluto), di cui 12 in veste di Direttore d’Orchestra (dirigendo, tra gli altri, Povia, anche con Marco Masini, Piotta, Ermal Meta, i Soliti Idioti e i Tokio Hotel), raccogliendo 7 vittorie: 6 in qualità di Direttore Tecnico (1992 Luca Barbarossa,2003 Alexia, 2004 Marco Masini, 2010 Tony Maiello, 2011 Roberto Vecchioni, 2012 Emma) e 1 in qualità di Direttore d’Orchestra, nel 2013 nella sezione “Giovani”, con la canzone “Mi Servirebbe Sapere” di Antonio Maggio, per la quale ha realizzato anche gli arrangiamenti orchestrali e nella quale ha anche cantato una parte di ritornello con il microfono ad archetto mentre dirigeva, stabilendo un ennesimo primato musicale. -
Lorenzo Insigne
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra - Gli Eventi Anno III – Numero 41 del 26 giugno 2021 La città Antonio Coppola Protagonisti Mario Epifani Lorenzo Il salone Diego Guida Insigne Fantasia partenopea per Mancini Il teatro Enzo Moscato FRAMMENTI D’AZZURRO Federico II e i Borbone il teatro ed il libro e poi Luciano da Certaldo di Giovanni Gaudiano a vitalità dei napoletani è diventata nel tempo proverbia- le e il momento particolare che stiamo vivendo lo ha pun- L tualmente confermato. L’anniversario dell’Università, il Maggio dei Monumenti, il Cam- pania Teatro Festival e poi il Salone del Libro a Palazzo Reale sono il vertice di una piramide piena di avvenimenti, iniziative e so- prattutto ripartenze. Per sottolineare il peso della nostra città va detto che se Federi- co II, pur non essendo Napoli la capitale del Regno, pensò che fos- se la città più adatta e più attrezzata per ospitare il progetto del- la grande Università e se i Borbone poi la eressero a capitale re- galandole tutti i primati che più si tenta di nascondere più torna- no in evidenza, qualche motivazione di sicuro ci sarà stata. Per questo non si capisce tanto perché il Napoli Teatro Festival sia diventato Campania…, non si comprende perché la presentazio- ne del Salone del Libro, che per fortuna si chiama ancora Napo- liCittàLibro, non venga gestita direttamente dai suoi organizzatori e l’elenco delle cose poco comprensibili potrebbe proseguire. Certo ci sono le motivazioni/giustificazioni a supporto di queste scelte, però sarebbe meglio ricordare che la Campania, quella Fe- lix, è un baluardo imperituro nel tempo ma che il suo gonfalone è Napoli. -
Lista Dal Nostro Repertorio Di Musica Dal Vivo – Controlla Le Novita’ Direttamente Sul Sito
SITO: WWW.MUSICADENTRO.IT – POSTA: [email protected] – TEL. 338 2692022 (Whatsapp) LISTA DAL NOSTRO REPERTORIO DI MUSICA DAL VIVO – CONTROLLA LE NOVITA’ DIRETTAMENTE SUL SITO ...PER CERCARE LA TUA CANZONE PREFERITA USA IL TASTO RICERCA DEL TUO LETTORE PDF E DIGITA UNA PAROLA I'M NOT IN LOVE 10CC WHAT'S UP 4 NON BLONDES BELLA VERA 883 - MAX PEZZALI CI SONO ANCH'IO 883 - MAX PEZZALI CISONOANCHIO 883 - MAX PEZZALI COME DEVE ANDARE 883 - MAX PEZZALI COME MAI 883 - MAX PEZZALI ECCOTI 883 - MAX PEZZALI GRAZIE MILLE 883 - MAX PEZZALI HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO 883 - MAX PEZZALI IL MONDO INSIEME A TE 883 - MAX PEZZALI IO CI SARÒ 883 - MAX PEZZALI LA REGOLA DELL’AMICO 883 - MAX PEZZALI LASCIATI TOCCARE 883 - MAX PEZZALI LO STRANO PERCORSO 883 - MAX PEZZALI L’UNIVERSO TRANNE NOI 883 - MAX PEZZALI NELLA NOTTE 883 - MAX PEZZALI NESSUN RIMPIANTO 883 - MAX PEZZALI NORD SUD OVEST EST 883 - MAX PEZZALI ROTTA PER CASA DI DIO 883 - MAX PEZZALI SEI UN MITO 883 - MAX PEZZALI SENZA AVERTI QUI 883 - MAX PEZZALI TE LA TIRI 883 - MAX PEZZALI TIENI IL TEMPO 883 - MAX PEZZALI UNA CANZONE D'AMORE 883 - MAX PEZZALI VIAGGIO AL CENTRO DEL MONDO 883 - MAX PEZZALI ‘A CITTA’ E PULECENELLA AA.VV. (NAPOLI) COMME FACETTE MAMMETA AA.VV. (NAPOLI) DICITENCELLO VUJE AA.VV. (NAPOLI) FUNICOLI’ FUNICULA’ AA.VV. (NAPOLI) LA LUNA MEZZ’O MARE AA.VV. (NAPOLI) LUNA CAPRESE AA.VV. (NAPOLI) MALAFEMMENA AA.VV. (NAPOLI) MUNASTERIO E SANTA CHIARA AA.VV. (NAPOLI) NINI' TIRABUCIO' AA.VV. (NAPOLI) NUN E' PECCATO AA.VV. -
La Sovranità Appartiene Al Pubblico Di Marco Giudici
La sovranità appartiene al pubblico di Marco Giudici Il «popolo televisivo», come espressione in uomini uniti da una stessa storia, è perché in tale quanto tale, non esiste. Anzi a ben vedere, scorrendo accostamento ossimorico i navigatori del web testi e cronache, si direbbe che non è mai esistito. sembrano dissimulare il bisogno di una direzione e di Per converso è vero che oggi si dice il “popolo un senso, come per temperare la percezione spaesante della rete”. Questo matrimonio, tra la parola popolo e di una abbondanza di informazioni che rasenta la parola rete, dev’essere stato celebrato, un giorno, da l’assenza di informazione, una bulimia di dati dove qualche parte, se ne leggiamo di continuo. In ogni capacità di discernimento selettivo rischia di precedenza, il sostantivo popolo aveva accompagnato andare perduta. anche la parola fax: unione di rango inferiore, forse, Ma c’è un’altra spiegazione possibile, meno eppur felice e ricca di speranza partecipativa. In ogni contingente, della difficoltà di chiamare con la parola caso breve. «popolo» il pubblico che siede davanti alla televisione. Quel che è certo è che il popolo, con la tv, non Riguarda la sua natura intrinseca di «platea» e, per ha mai fatto coppia a sé, non è mai assurto a binomio quanto immensa possa essere, di platea di uno significante e simbolico. Nessuno dice «il popolo della «spettacolo». Non conta il genere di programma televisione», mentre semmai tutti abbiamo detto e offerto, che sia un varietà, un film, una fiction, un diciamo, di volta in volta: il pubblico, i telespettatori, talk, un telegiornale o altro: la disposizione alla visione l’audience, l’ascolto, il target. -
Cop Mescolanza ATTIMO FUGG 2
l ’ attimo fuggente l’ attimo Donne Donne in cerca di guai donne a un telefono che non suona mai n. 20 fuggente donne in mezzo a una via Ottobre 2011 direttore donne allo sbando senza compagnia. Cesare Lanza Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure Il Papa e Bagnasco, e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paure. quando la Chiesa è apprezzata dai laici Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Donne, pianeti dispersi per tutti gli uomini così diversi. Donne, amiche di sempre donne alla moda, donne contro corrente... Negli occhi hanno gli aeroplani dir per volare ad alta quota, Card. Angelo Bagnasco Papa Benedetto XVI dove si respira l’aria e la vita non è vuota. ettor Le vedi camminare insieme Calabrò e Passera nella pioggia o sotto il sole e rispondono al questionario di Proust Cesar dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Corrado Calabrò Corrado Passera Zucchero (Da “Zucchero & The Randy Jackson Band”, 1985) e Lanza Gianfranco Sciscione Zucchero n.20/2011 dà i voti alla Regione Lazio Gianfranco Sciscione Renata Polverini l’attimo fuggente, anno IV, numero 20 / ottobre 2011 Prezzo E 24,00 www.lamescolanza.com www.lamescolanza.com l’attimo fuggente Cardinale Angelo Bagnasco e Papa Benedetto XVI Direttore Responsabile: Cesare Lanza Comitato editoriale: Antonio Eustor, Domenico Mazzullo, Antonella Parmentola, Maria Antonietta Serra, Tiziana Stallone Coordinatrice: Antonella Parmentola Interventi, articoli ed interviste di: Angelo Bagnasco, Daniela Brancati, Corrado Calabrò, Clap, Andrea Colacione, Elisabetta Galletti, Steve Jobs, Elda Lanza, Giancarlo Livraghi, Stefano Lorenzetto, Domenico Mazzullo, Parmantò, Antonella Parmentola, Corrado Passera, Gianfranco Sciscione, Giulio Rapetti Mogol, Claudio Zarcone Per Studio 254: Ilaria Ammirati, Placido Cavallaro l’attimo fuggente, rivista bimestrale, n. -
Thiago Motta 18 – 1 Paris St Germain
SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente F.I.G.C. Carlo Tavecchio Vice Presidente F.I.G.C. ‐ Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci / Luca Gatteschi John Pietila /Elisabetta Orsi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Espp,osito, Antonio Pagni Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni Italia e Spagna prima della semifinale della Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due stagioni al Verona, con una promozione in Serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. -
RAI GROUP Reports and Financial Statements 2009
RAI GROUP Reports and financial statements 2009 Reports and financial statements at 31.12.2009 General contents 2 Corporate Bodies 3 Organizational Structure 5 Report on operations 11 Rai 21 Rai’s offering 31 TV Division 61 Radio Division 71 New Media Division 75 Commercial Division 83 Broadcasting and DTT Division 89 Parent Company’s financial and earnings position 105 Additional information 115 Recommendation to Shareholders 117 Rai SpA financial statements at 31 December 2009 189 Shareholders’ Meeting 191 Consolidated financial statements of the Rai Group at 31 December 2009 271 Financial statements of Subsidiaries 323 Corporate Directory 2 Corporate Bodies Board of Directors (until 25 March 2009) (from 25 March 2009) Chairman Claudio Petruccioli Paolo Garimberti Directors Giovanna Bianchi Clerici Giovanna Bianchi Clerici Angelo Maria Petroni Rodolfo De Laurentiis Nino Rizzo Nervo Alessio Gorla Carlo Rognoni Angelo Maria Petroni Marco Staderini Nino Rizzo Nervo Giuliano Urbani Guglielmo Rositani Giorgio Van Straten Antonio Verro Secretary Nicola Claudio Statutory Auditors Chairman Domenico Tudini Regular auditors Gennaro Ferrara Paolo Germani Alternate auditors Rosa Grimaccia Domenico Mastroianni (until 1 April 2009) (from 2 April 2009) General Manager Claudio Cappon Mauro Masi Independent auditors PricewaterhouseCoopers (1) (1) The firm has been engaged for the audit pursuant to Article 2409-bis, as approved by the shareholders’meeting on 16/07/2007. Corporate Bodies and Organizational Structure 3 Organizational Structure Ministry -
MAPPING DIGITAL MEDIA: ITALY Mapping Digital Media: Italy
COUNTRY REPORT MAPPING DIGITAL MEDIA: ITALY Mapping Digital Media: Italy A REPORT BY THE OPEN SOCIETY FOUNDATIONS WRITTEN BY Gianpietro Mazzoleni, Giulio Vigevani (lead reporters) Sergio Splendore (reporter) EDITED BY Marius Dragomir and Mark Thompson (Open Society Media Program editors) Francesca Fanucci EDITORIAL COMMISSION Yuen-Ying Chan, Christian S. Nissen, Dusˇan Reljic´, Russell Southwood, Michael Starks, Damian Tambini The Editorial Commission is an advisory body. Its members are not responsible for the information or assessments contained in the Mapping Digital Media texts OPEN SOCIETY MEDIA PROGRAM TEAM Meijinder Kaur, program assistant; Morris Lipson, senior legal advisor; Miguel Castro, special projects manager; and Gordana Jankovic, director OPEN SOCIETY INFORMATION PROGRAM TEAM Vera Franz, senior program manager; Darius Cuplinskas, director 10 August 2011 Contents Mapping Digital Media ..................................................................................................................... 4 Executive Summary ........................................................................................................................... 6 Context ............................................................................................................................................. 11 Social Indicators ................................................................................................................................ 12 Economic Indicators ........................................................................................................................