editoria d’arte

Lunedì 29 www.unita.it www.sillabe.it 1E Giugno 2009 Anno 86 n. 175 I video mostrano chiaramente dei paramilitari in abiti civili che sparano mirando al torace. È scomparsa in pochi minuti. Gli amici e i familiari hanno cercato di portarla al più vicino ospedale, “ il Shariati. Ma era troppo tardi. Così è morta Neda. “Revolutionary Road”, il blog di Saeed Valadbaygi, 23 giugno

Scomparso a Teheran Allarme per Saeed e altri blogger Centinaia i «desaparecidos» Valadbaygi raccontava ogni giorno Drammatica denuncia delle Ong la repressione in Iran, ora dal suo sito Arresti all’ambasciata britannica non partono più i suoi messaggi Londra e la Ue protestano

p ALLE PAGINE 8-11 La stampa inglese: «Chiudono i negozi «Letta si allontana ma la musica dal premier» non finirà mai»

Il consigliere di Berlusconi sempre più imbarazzato da escort e veline. Un ritratto di Fortebraccio del 1976 p ALLE PAGINE 4-7 Jovanotti p A PAGINA 3

La foto d’autore. Oggi lo scatto di Francesco Zizola per «I volti della solidarietà». In collaborazione con Enel Cuore Onlus p ALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Diario

GIOVANNI MARIA BELLU Oggi nel giornale Vicedirettore [email protected] PAG. 20-21 MONDO http://nemici.blog.unita.it// Colpo di Stato in Honduras Zelaya: mi hanno sequestrato

Valadbaygi e al suo candido coraggio, con Filo rosso la speranza che i suoi pensieri tornino nel web e l’augurio che un giorno possa venire qui da noi. D’altra parte, come ci racconta la Il diritto sua pagina di Facebook, la pizza è il suo cibo preferito.

e il pianto Ci commuove e ci addolora la vicenda di questo ragazzo. Così come ci ha commosso PAG. 18-19 NERO SU BIANCO e addolorato quella di Neda Soltani, e prima Alberto Pirelli, quel no ai nazisti ancora, ci aveva stretto il cuore il caso di per salvare i suoi operai Distratti dalla vita spericolata del presidente Mir Sayafi, un altro blogger iraniano, morto del Consiglio, preoccupati per la situazione nel carcere dove era stato chiuso dopo una economica del paese, tormentati dai trava- condanna a 30 mesi per aver offeso on line gli interni del centrosinistra, corriamo sem- la guida suprema dei fanatici. Ognuno di pre più il rischio di perdere di vista quel che noi potrebbe stilare un lunghissimo elenco - accade accanto a noi. E di illuderci che le diverso solo per l’età e l’anagrafe - di tutte le violazioni dei diritti fondamentali riguardino tragedie planetarie che l’hanno colpito. Da mondi remoti e regioni esotiche. Jan Palach a Saeed Valadbaygi, passando La cronaca internazionale ci conferma in per Victor Jara e i ragazzi di Tian An Men. questa illusione. Anche se, sempre più spes- Il fatto è che, per via di quella nostra illu- PAG.12-15 INTERVISTE SUL PD so, quegli «strani» nomi delle vittime sono sione autoreferenziale, sono elenchi sem- Penati: lavorerò con Bersani accompagnati da attributi e qualifiche che pre incompleti. Non comprendono - o com- Martini: siamo partiti male ce li rendono vicini. Saeed Valadbaygi è un prendono in modo molto vago e distratto - i nome esotico, difficile da pronunziare. Ma la nomi che noi abbiamo contribuito a inseri- parola che indica quel che faceva fino a re. Alcuni di essi, è vero, sono sconosciuti. qualche giorno fa - «blogger» - appartiene Non esistono, infatti, liste dei passeggeri dei al nuovo vocabolario del mondo. boat people che respingiamo in Libia. Ma altri nomi li conosciamo benissimo. Per Questa comunanza di lemmi ci aiuta a im- esempio quello di Youssef Maged Al Molky. maginare l’orrore. Siamo in grado di figurar- Nel 1985, quando aveva 23 anni, fu il prota- celo non solo perché, attraverso Facebook, gonista di un atto orrendo: guidò il com-

possiamo conoscere il volto e le idee di mando dei sequestratori della «Achille Lau- PAG. 22-23 MONDO Saeed, ma soprattutto perché la sua qualifi- ro» e uccise uno dei passeggeri, l’ebreo «Jacko viveva di lavande gastriche» ca ci consente di «vederlo» nell’atto materia- americano Leon Klinghofer. PAG. 16-17 ITALIA le della manifestazione del pensiero: un Youssef Maged ha scontato da noi 23 Appello per il terrorista espulso in Siria ragazzo che picchia i tasti davanti a un anni e otto mesi di carcere. L’altra sera è PAG. 39 SCIENZA video che è diventato la finestra più impor- stato liberato ed espulso in Siria, un paese Istituto di Sanità a rischio bavaglio tante della sua casa. Quella che lo rigenera dove per i suoi precedenti rischia, nonostan- dopo che, affacciandosi alle altre finestre, te la pena già scontata in Italia, d’essere PAG. 42-43 L’INTERVISTA non può vedere altro che la cupa realtà di condannato a morte. Ecco il nostro proble- Gasperini: il mio è una coop un paese governato da un fanatico. ma: trasformare la commozione in senso PAG. 38 LIBERI TUTTI Abbiamo dedicato la copertina a Saeed del diritto. L’ironia al Gay Pride PARLANDO Stava per spedire un sms quando il telefonino le è esploso in DI... 3 Cellulari che mano. Protagonista dell’incidente una torinese, ustionata a ma- LUNEDÌ esplodono no, addome e seno, Raffaele Guariniello ha aperto un’inchiesta. 29 GIUGNO 2009

Staino Pescirossi a niuiorc Jovanotti La musica del futuro

Il grande Virgin Megasto- re di Union Square chiu- de. STORE CLOSING. Ultima settimana, tut- to a un terzo del prezzo. Com- prare un cd a 5 dollari o 3 dvd a 10 è un piacere inquieto. Tempo fa ha chiuso la catena Tower Records, uno dei negozi di dischi mi- to d’america,e anche i negozietti del Village non hanno più l’aria di luoghi pulsanti dove si compra il futuro. ”La musica è finita gli amici se ne vanno”. Ma non è vero. La musi- ca non è finita e gli amici si spostano da un’al- tra parte. STORE CLOSING significa che quella folla che faceva del megastore di Union Square un luogo di pellegrinaggio im- perdibile sta prendendo la musica da qual- che altra parte. La rubano senza sensi di col- pa, in molti, la comprano in molti altri,la maggioranza silenziosa, le persone con un cuore, direi. La fine del disco è stata annunciata quan- do è arrivato il cd. Noi cresciuti con il vinile, che aveva qualcosa di definitivo, come una Francesco Piccolo scultura in marmo, lo abbiamo saputo da su- Terapia bito che quell’oggetto specchiante che sem- brava venuto da un’altra galassia era un disco volante. Come tutte I duellanti le cose ipermoderne sono già vecchie quando nascono perché nascono per esse- eltroni ha dichiarato che il duello con de migliore di loro. Invece D’Alema e Veltroni re- re sostituite, nascono per V D’Alema è finito. Se lo chiedessero a D’Ale- stano di gran lunga le due personalità più forti morire in fretta. Il primo iPod che ma, direbbe lo stesso. Saremmo tutti mol- del Partito Democratico. E in tutto questo tempo, ho comprato nel 2001 oggi sembra un matto- to contenti se fosse vero, ma siamo ancora scetti- hanno rappresentato sempre opposte fazioni. ne del Colosseo. È l’era digitale, baby. Non è ci. Una prova a sfavore, per esempio, è che nei Quali fazioni? Questo è il nodo. Il lungo duello una degenerazione del mondo, è un’evolu- quindici anni trascorsi a farsi la guerra, nessuno avrebbe avuto senso se avesse rappresentato due zione. dei due lo ha mai ammesso. Eppure, quando Vel- idee politiche distinte, due modi diversi di pensa- La nostalgia. È la mamma di tutte le musi- troni dice che al Circo Massimo, voltandosi verso re la Sinistra; se alla fine, potessimo dire di stare che. Esiste anche una nostalgia del futuro. il palco del gruppo dirigente, vide gente non con- da una parte o dall’altra per motivi fondamenta- Così come la propria infanzia è la miniera di tenta per il successo, a noi appare il volto di D’Ale- li. E invece i motivi del duello non ci hanno mai tutte le proprie visioni, la nostalgia,che è la ma. Una prova della fine della guerra ci sarebbe rappresentato, non ci hanno mai riguardato, non tecnica per abitare l’infanzia anche da gran- se, per esempio, per una volta avessero appoggia- ci hanno mai interessato. Il rammarico nostro •e, di,è la miniera della musica. to lo stesso candidato; e invece i due candidati speriamo, loro •è che se avessero speso una parte Pensateci. La musica nei film di fantascien- sembrano indossare le maglie del solito derby. di quelle energie per cause migliori, forse sarem- za è sempre debole rispetto alla parte visiva Oltretutto, sarebbe più facile crederci se oggi, mo in un altro momento politico. Ma è andata a meno che i registi non ricorrano a una musi- dopo 15 anni, si vedesse all’orizzonte qualche ere- così. ❖ ca senza tempo, magari classica o classicheg- giante, come ha fatto Kubrick o in 2001 o Lucas e Spielberg lavorando con John Wil- liams,uno che scrive rispettando tutte le pro- porzioni della classicità.Il futuro non lascia immaginare una musica. Eppure se c’è una cosa certa è che il futuro avrà musica. Forse non avrà dischi, negozi, case, strade, armi, verdure, famiglie come le conosciamo noi o le abbiamo conosciute fino a ora ma avrà mu- sica, senza dubbio l’avrà. Noi non possiamo immaginarla ma possiamo a provare a farla, la musica del futuro. Partendo dalla nostal- gia ma che sia nostalgia del futuro. 4 Primo Piano LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Lo scandalo

Sunday Times: il più fidato premier e da tempo rifiuterebbe i suoi è ormai distante da Silvio invitia cena. Un collaboratore del presi- Scosse dente del Consiglio dichiara al giornali- SundayTimes, Telegraph e Inde- sta inglese: «Berlusconi si è trasforma- e governo pendent attaccano ancora Silvio to nell’opposto di re Mida, sporca tutto Berlusconi. Il Sunday Times, che cita quello che tocca». Il Times dedica alla fonti anonime all’interno del governo, vicenda una pagina intera, così come il Ancora bufera arriva a dire che Gianni Letta, sottose- Telegraph della domenica, mentre l’In- sul caso veline & co. gretario e fidato collaboratore di Berlu- dependent parla della vicenda in un sconi, avrebbe preso le distanze dal editoriale, così come il Guardian. Il sito del Sunday Times

p La stampa inglese rilancia «Da due mesi il sottosegretario declina gli inviti a cena col premier» p Crociera G8 Oggi Berlusconi a Napoli per presentare il summit su una meganave Escort, cene e farfalline «Letta ha preso le distanze»

Il giornali stranieri ipotizzano del 4 novembre, passata insonne la caduta e guardano già alla con un Silvio «toro instancabile» e Il Filo rosso del 3 giugno successione. E con le inchieste un’infinità di docce gelate. che incombono nel Pdl si apro- no le prime crepe, ma nella ipo- IL GRANDE FREDDO tesi di rivoluzione non può es- Il Sunday Times rivela indiscrezioni sere escluso Fini. raccolte nel governo: ovvero che l’« angelo custode» del cavaliere si sa- NATALIA LOMBARDO rebbe stancato: «Gianni Letta si è di- stanziato dal premier e da alcuni me- [email protected] si declina i suoi inviti a cena», scrive La stampa internazionale ipotizza il domenicale britannico mostrando un rapido declino del Re Papi-Sil- le crepe: un «collaboratore disamo- vio: dai quotidiani britannici allo rato» ha detto che «Berlusconi si è spagnolo El Pais, articoli sull’in- trasformato nell'opposto di Re Mi- chiesta di Bari. Berlusconi intanto da, sporca tutto quello che tocca». cerca di rifarsi un trucco da «uomo Che Gianni Letta sia imbarazzato del fare» che ha i suoi svaghi (il dalle esuberanze del premier è piut- trucco televisivo è sempre a posto) tosto evidente, anche per i suoi buo- e dare un’immagine di compattez- ni rapporti con il Vaticano e il Quiri- za del suo governo, condita con l’elogio alle ministre. Ieri è stato L’ipotesi del passo avanti del «gran tessitore» Giulio Tremonti a dare la linea al Tremonti difensore «La Chiesa e i “poteri forti” sembrano aver fatto un passo indietro: prendo- Pdl, per sventare l’ipotesi non così «Un governo tecnico? no le distanze». Così lo scorso 3giugno il direttoreDe Gregorio rispetto agli scosso- remota: «Un governo tecnico si Durerebbe giusto ni che stanno coinvolgendo Berlusconi sul fronte del caso veline-Bari. nel caso la può anche trovare, ma durerebbe situazione precipitasse «toccherebbe a lui fare un passo avanti: proprio a Letta». il tempo di uno Yomo», dice il mini- il tempo di uno Yomo» stro dell’Economia (facendo an- che pubblicità allo yogurt), intervi- nale. Berlusconi lo usa come suo so- vetrina del G8 a L’Aquila. li, che il Times chiama il suo tipico stato da Lucia Annunziata a In 1/2 stituto in caso di imbarazzi istituzio- «flamboyant style»: presentare a Na- ora. Per Tremonti il governo è «for- nali o torcicolli dolorosi. Nell’entou- IL PRESIDENTE DELLA CAMERA poli il programma del G8 de L’Aqui- tissimo» e supportato dal Parla- rage del premier i pezzi del Times Fini è un altro soggetto della guerra la, a bordo della mega nave da cro- mento. «Le indagini, anziché farle sono bollati come «schifezze» o mos- di successione. Certo «non accette- ciera Msc Fantasia (che avrebbe usa- sulla Sacra Corona Unita, le fanno si dalla concorrenza di Murdoch rebbe essere a capo di un governo di to se avesse lasciato il G8 alla Mad- su roba del genere». Insomma, la che vede minato il monopolio satelli- transizione», semmai in un governo dalena). Location ideale per uno «leadership fortissima» di Berlu- tare dal mondo digitale. Ma nel Pdl confermato dagli elettori. Ma se Ber- show diversivo, con cena privata e sconi è nota all’estero: «Il resto è dicono che «erosione» avanzi, con lusconi si dimettesse «e designasse notte all’hotel Vesuvio. La tattica di essere guardoni». Veramente le ra- dubbi sul «dopo-Berlusconi». Gian- un altro che non fosse Fini, che è il Papi è rivendicare il suo stile esage- gazze di Bari fra loro lamentavano franco Fini aspetta, ma non crede, secondo leader del Pdl, il partito rato di vita: dal promettere ai gior- l’essere «accarezzate» davanti a un dicono parlamentari a lui vicini, ad esploderebbe», dice un ex An. I capi- nalisti l’invito «alle mie cene, così ve- uomo della scorta... Il Times on li- una rapida caduta di Re Silvio, a me- gruppo, invece, fanno muro difensi- dete la qualità degli interventi arti- ne titola così: «Oh Silvio, not in no che non esploda uno scandalo vo. Lui, il premier, evita Villa Certo- stici» di Apicella e le sue girls, alle front of the guards», e Patrizia più pesante dalle inchieste sul fron- sa e la Sardegna. Ieri era a Milano. dame di compagnia che non si è ac- D’Addario racconta la notte brava te cocaina. Una mina vagante sulla Oggi vuole stupire con effetti specia- cordo fossero prostitute. ❖ PARLANDO «C’è bisogno di un’amnistia, un atto di buon governo ormai necessario e, dati alla DI... 5 P mano,assolutamente improcrastinabile». Loha detto ladeputata radicaleeletta nelPd Rita Carceri Bernardini,nelcorsodi una relazione sullagiustizia italianaall’assemblea dei mille-autocon- LUNEDÌ 29 GIUGNO vocati organizzata dai Radicali italiani. 2009

El Pais scambia foto: Un festino del premier Saviano a Massenzio: Minzolini invece di Tarantini finisce sul Guardian «L’Italia che ci riguarda»

«Le amicizie pericolose di Papi» Sul Guardian online un com- Sarà lo scrittore Roberto Sa- titola lo spagnolo El Pais rifacen- mento intitolato «Come esse- viano - autore di «Gomorra» - dosi al classico della letteratura liberti- re... il party planner di Berlusconi» in a chiudere domani a Roma il Lette- na. Nel servizio che ripercorre la vi- cui parla un ipotetico organizzatore rature festival internazionale, in cendaper errore al posto di quella del- di festini del premier: «Arriverà l'alba, una serata speciale dedicata a «L’Ita- l’imprenditore Tarantini è inserita uno stereo che suona le canzoni di lia che ci riguarda» nel taetro della quella di Minzolini, direttore del tg1. Il direttore del Tg1 Minzolini Berlusconi a ripetizione... ». della Basilica di Massenzio.

Foto: Ansa

Vent’anni senza Fortebraccio CAMBIARE MUSICA

bbiamo visto e ascoltato nasse i comunisti intenti «a met- A l’altro ieri sera alla TV la tere la DC nell’impossibilità di... trasmissione della rubri- », impiegando la tortura o il car- ca “Verso le elezioni”: ne erano cere o anche soltanto quell’infal- protagonisti i capigruppo comu- libile sistema persuasivo che nisti della Camera, on. Natta, e consiste nell’infilare spilli nelle del Senato, sen. Perna. Li interro- sedie. Metodi marxisti. Ma sia- gavano i colleghi Giorgio Vec- mo prossimi alle elezioni e Per- chiato, del Giorno, e Gianni Let- na spiega che è col voto che il ta, direttore del quotidiano ro- PCI vuol «mettere la DC nell’im- mano Il Tempo. Moderatore Wil- possibilità di... ». Di continuare ly De Luca. Non conoscevamo così, caro Vecchiato, semplice- neppure di vista Letta, che non mente di continuare così. Non dimostra, beato lui, più di quin- pare giunta a tutti, tranne che a dici anni: un paggio Fernando, Letta-Boccherini, l’ora di cam- pettinatino, leggiadrino, civet- biar musica? tuolino e aggraziatamente ble- Non ci è stato possibile, per ra- so. Mostra, dei comunisti, una gioni tecniche, dar conto del paura infantile, com’è da lui. Par- “Verso le elezioni” di martedì, la, naturalmente, di libertà, che che aveva per protagonisti i so- i comunisti cancellerebbero, di cialisti. Ci rifaremo un’altra vol- indipendenza, che i comunisti ta, ma non vogliamo rinunciare praticamente negano; e l’on. a dire, di passata, che abbiamo Natta non si stanca di mostrargli notato la grazia, la levità, la fi- che è in errore, che questo non nezza e soprattutto l’intelligen- lo ha capito, l’altro non lo ha let- za e l’amicizia, in specie l’amici- to, al resto non ha pensato. Let- zia, con le quali l’on. Mariotti ha Lo scenario: Letta e Berlusconi, sarà staffetta? ta, educatino, conviene. Ma insi- parlato ripetute volte dei comu- ste: «E se mi spettinate?». nisti. Così si fa tra compagni. Ci Giorgio Vecchiato, invece, lo piace che l’on. Mariotti sappia che si svolgerà all’Aquila stanno racco- conosciamo da tanti anni, è un che personalmente (e con molti L’EXPRESS gliendo firme per chiedere a Carla Bru- nostro amico, garbato, simpati- altri crediamo) ricambiamo i ni e a Michelle Obama, tra le altre first co. Deve essere, e lo speriamo, suoi sentimenti. Egli non imma- «Carla e Michelle ladies, di boicottare il summit dei gran- un manzoniano perché, come la ginerà mai con quanta passione, boicotteranno di. «Finora - si chiede L'Express - hanno mula di Don Abbondio, preferi- fra tutti i suoi, lo prediligiamo. ottenuto seimilacinquecento firme. sce camminare sull’orlo del sen- Da l’Unità del 21 maggio 1976 il G8 di Berlusconi?» Cresceranno?». tiero e si è impuntato su una fra- Unaltro autorevole settimanale setti- se di Berlinguer, che egli riporta ATTACCO AL PREMIER Anche i manale francese, il «Nouvel Observa- così. «... metteremo la DC nel- settimanali francesi non si lasciano sca- teur» sottolinea come i nuovi scandali l’impossibilità di... ». Quale parti- FORTEBRACCIO pare l’occasione per attaccare il pre- abbiano fatto precipitare il gradimento to veramente democratico, do- mieritaliano, partendo dal sexyscanda- di Silvio Berlusconi sotto il cinquanta manda in sostanza Vecchiato, L’anniversario lo. «Ledonne delG8 boicotterannoBer- per cento per la prima volta da quando può metterne un altro «nell’im- Mario Melloni morì il 29 giugno lusconi?», si chiede,per esempio, il setti- è ritornato al governo nel 2008. «Mal- possibilità di... », senza negare, ’89. Questa è la 25ª puntata del- manalefrancese, L'Express,che dà mol- grado tutto ciò - scrive il settimanale con ciò stesso, la sua natura de- la rubrica con cui lo ricordiamo. to spazio alla richiesta di quattro inse- francese - chi lo sostiene di più sono mocratica? Non vorremmo che gnanti universitarie che in vista del G8 proprio i cattolici». il nostro ottimo collega immagi- 6 Primo Piano LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Lo scandalo

Bondi: «Il premier? Va dritto dito a «calunnie e sospetti» e di unirsi, Giuseppe Scosse alla sostanza dello spirito» in sostanza, a quella che ritiene una Giulietti campagna dell’opposizione contro il «Il premier, e governo «Famiglia cristiana attacca in premier per le vicende legate alle fe- smentendo se modo ideologico Berlusconi», ste vip nelle sue residenze di Roma e stesso, ha fatto senza considerare che «ha fatto più della Sardegna. Perchè Silvio «non lui per la Chiesa di qualsiasi politico ostenta la sua fede cristiana, non in- sapere che non ha mai Ancora bufera sul caso democristiano»: con sobrietà mini- dulge in sterili moralismi da bacchet- scagliato minacce contro veline & co. stroSandro Bondi accusa il settimana- tone, ma va dritto alla sostanza dello gli editori. Ma è una finta le guidato da Don Sciortino di dar cre- spirito». rettifica».

p Coca e Sardegna Dalle carte baresi potrebbero divaricarsi altri due filoni. Tracce anche a Milano p Holding Tarantini Forse anche società all’estero per l’imprenditore della sanità perno dell’indagine Bari-gate, un filone d’inchiesta punta sulla Costa Smeralda

Gli inquirenti pugliesi hanno do gli investigatori lontano da Bari e ascoltato in tutto 19 ragazze e che potrebbe generare presto altri fa- stanno esaminando altre regi- Maramotti scicoli. strazioni delle escort che era- no nella «scuderia» dell’uomo IL TRIANGOLO d’affari e che avrebbero incon- A Milano per esempio dove secondo trato Berlusconi. l’accusa l’imprenditore indagato per corruzione, turbativa d’asta e cessio- MASSIMO SOLANI ne di sostanze stupefacenti, aveva or- ganizzato con la complicità di Maria INVIATO A BARI Teresa De Nicolo un gruppo di ragaz- Le banconote da 500 euro arrotola- ze (per lo più dell’Est) da reclutare te per «tirare». Le ragazze ingaggia- per i festini. Ma dalle carte dell’inchie- te per allietare le cene, e all’occor- sta barese potrebbero presto partire, renza le notti, di politici e imprendi- in direzione Tempio Pausania, que- tori. E poi la corruzione per assicu- gli atti che avrebbero portato gli in- rarsi senza ostacoli gli appalti milio- quirenti sulle tracce di un traffico di nari della sanità barese. È una hol- droga fra la Puglia e la Costa Smeral- ding del malaffare quella che la pro- da. Cocaina, è l’ipotesi al vaglio, che cura di Bari sta cercando di ricostru- incipriava i nasi degli invitati alle fe- ire attorno alla figura di Gianpaolo ste che Tarantini e i suoi collaborato- Tarantini, il giovane imprenditore ri organizzarono nell’estate del 2008 che cenava a Palazzo Grazioli e a Vil- nella villa affittata a Capriccioli. Sera- la Certosa con Berlusconi e infilava te che aprirono al gruppo dei baresi escort nel talamo romano del pre- IL CASO mier. Una holding che partendo dal- La droga l’azienda di protesi di famiglia ha G8, stop Schengen entra nel vivo l'operazione sicurezza, fatto il grande salto fino a diventare Un respingimento programmata in vista del summit, in cui Il clan di «Gianpi» lobby. Con un metodo collaudato: saranno impegnate non meno di 15 mila e le frequentazioni le feste per il bel mondo a Bari come al Brennero unità delle forze dell'ordine per la tutela in Costa Smeralda, le squillo pagate dicapi di Stato e di Governoe delegazio- con il premier per intrattenersi con gli ospiti in Pu- Un respingimento in ingresso al ni. La nuova disposizione è analoga a glia come a Roma, a Milano come a Brennero; incolonnamenti ai valichi di quella che fu messa in atto, dal 14 al 21 Global service Cortina o in Sardegna. E poi la dro- frontiera; lievi rallentamentiper i control- luglio 2001, in occasione del G8 di Geno- In Puglia si scava sul ga comprata, regalata e offerta a li passaporti negli aeroporti; ma nell’in- va. maxiappalto della Asl contorno dei festini del gruppo Ta- sieme pochi disagi. Così la prima giorna- AFiumicino, nonostanteil flussomas- rantini. È questo lo scenario che il tadello stop alTrattatodi Schengen - mi- siccio di turisti provenienti dai paesi dell' Ba, la più grande d’Italia pm Giuseppe Scelsi e gli uomini del- sura di sicurezza in vista del G8 che si Ue, non si sono registrati problemi. I pas- la Finanza stanno rimettendo insie- terrà all’Aquila dall’8 al 10 luglio - ai var- seggeri che stanno giungendo dall'area sbarcati in Costa Smeralda le porte di me sbobinando le conversazioni in- chi di frontiera, navali e terrestri. La so- Schengen effettuano il controllo passa- Villa Certosa e a Tarantini l’amicizia tercettate e ascoltando alcune delle spensione durerà fino al 15 luglio. In que- porti attraverso postazioni ad hoc. A Mi- e la frequentazione, sempre circonda- ragazze della scuderia dell’impren- sti giorni, chiunque entri od esca dall’Ita- lano non si sono registrati significativi ta di belle ragazze a pagamento, di ditore barese (almeno 19 quelle già lia dovrà presentare un documento di rallentamentinel traffico aereo e neivali- Berlusconi. Ragazze come Patrizia sentite). Una trama che sta portan- identità valido. Con questa operazione, chi stradali in Lombardia. D’Addario, la escort che ha racconta- PARLANDO «È paradossale che Tremonti si rivolga al centro sinistra quando, riferendosi alla crisi, DI... 7 P parla di show in televisione. È proprio il suo capo Berlusconi che coglie ogni occasione pur Show di andare in tv, che ha fatto della politica uno spettacolo strumentalizzando la crisi»: è LUNEDÌ 29 GIUGNO in tv quanto afferma il deputato del Pd Enrico Farinone. 2009

chiaia tra uomini e donne nel pubbli- complessiva riforma del sistema Pensioni, frenata co impiego, su cui l’Italia è chiamata pensionistico. di Tremonti a rispondere dopo la sentenza della «Se si fa la riforma, i soldi restano Corte di giustizia Ue e l’apertura del- sempre nel lavoro, per il lavoro, al sulla riforma la procedura di infrazione da parte lavoro», ha detto ieri Tremonti a In di Bruxelles. La cifra è stata indicata 1/2 ora. Intanto sulla questione rela- Due-tre miliardi di euro in die- da Brunetta, che ha ribadito l’inten- tiva alle donne, l'ipotesi ruota co- ci anni: a tanto dovrebbero ammon- zione del governo a «risolvere il pro- munque intorno ad un intervento tare i risparmi ottenuti dall’adegua- blema entro luglio». Più lontano, in- graduale verso l’equiparazion del- mento dell’età pensionabile di vec- vece, l'eventuale avvio di una più l’età pensionabile. ❖ Giulio Tremonti

La strip L’intervista a Paco Ignacio Taibo II «Berlusconi e le veline, peggio di una telenovela venezuelana» Lo scrittore «messicano»: il presidente del Consiglio è il miglior attore che abbia mai conosciuto. La reazione scomposta della destra è la dimostrazione che la politica è tutto

LEONARDO SACCHETTI potevamo non farci raccontare cosa Il premier sul lettino dello psica- è successo a Napoli e cosa continua ROMA Il personaggio nalista. Sogni e «confessioni» nella [email protected] a succedere. La città partenopea ha striscia di Francesca Fornario a pagi- Lo scrittore e la sua per me un interesse molto particola- na 34. il migliore attore di teleno- «Semana Negra» re: il tema dei rifiuti e della camorra velas che abbia mai cono- non può essere slegato da quello sciuto, ve l'assicuro». Scu- della cultura. Napoli per me è una to di aver passato la notte con il pre- È si, Taibo, ma stiamo par- città conflittuale e in questo senso mier il 4 novembre a Palazzo Grazio- lando della stessa perso- rappresenta quello che potrebbe ca- li. O come Roberta Montereale, che na? «Assolutamente». La voce di Pa- pitare in molte altre città europee». partecipò alla cena romana assieme co Ignacio Taibo II, scrittore messica- Come riuscite a tenere tutto insie- alla D’Addario e ad un’altra giovane no d'adozione e spagnolo di nascita, me, quando stilate il programma pugliese e che ha frequentato più vol- è serissima. Fatto raro visto che rie- del festival di Gijon? te Villa Certosa e la Costa Smeralda sce a dire cose serie con un tono scan- «Siamo poliedrici: da anni la Sema- (conobbe Berlusconi e Emilio Fede zonato. Forse per questo, mentre è al- na Negra è priva di un tema centra- ad una cena al Billionaire il 30 luglio le prese con il programma della 22esi- le. Ne abbiamo più di uno. Quest’an- del 2006). Ragazze giovani, avvenen- ma edizione del suo festival del ro- no parleremo di storia narrativa. ti e regolarmente pagate da Taranti- manzo poliziesco «Semana Negra» PACO IGNACIO TAIBO II Non si tratta di romanzi storici ma ni. (Gijon, 10-19 luglio), gli ripetiamo la 51 ANNI, SCRITTORE di libri in cui si unisca il rigore della Perché è di serate mondane e con- domanda. SPAGNOLO MA MESSICANO D’ADOZIONE ricerca storica con la libertà della fic- tatti preziosi che la lobby si nutriva. Allora, riproviamoci: che ne pensa del- tion. Dall'Italia abbiamo invitato Ne sanno qualcosa, secondo la procu- la vicenda che vede coinvolto Berlu- È l’ideatore del festival del ro- Alessandro Barbero, docente me- ra, anche il direttore della Asl barese sconi, voci di escort, festini e palazzi manzo poliziesco «Semana Negra» di dievista e autore di vari romanzi». Lea Cosentino (in settimana sarà ri- romani? Gijon, in Spagna, che quest’anno si tie- Un festival di genere che lotta per di- mossa) e il titolare della Sme Enrico «Vi assicuro che il vostro presidente ne da 10 al 19 luglio. Tra i temi anche il struggere l'idea stessa di genere let- Intini. Entrambi, assieme a Taranti- del Consiglio è il migliore attore di te- caso rifiuti a Napoli. terario? ni, indagati per turbativa d’asta. Con lenovelas che abbia mai conosciuto. «In parte sì. Vogliamo dimostrare loro, secondo gli inquirenti, Gianpi Anzi, di più: magari in Italia non lo che non esistono generi letterari di stava lavorando per assicurare ad In- sapete, ma le peggiori telenovelas so- posta della destra italiana è la dimo- serie A e di serie B. Esistono solo cri- tini (con cui ha un contratto di consu- no quelle venezuelane. Sono teleno- strazione che la politica è tutto. È una tici alti e critici mediocri». lenza per 150mila euro e di cui, se- velas con tematiche ridicole, amori molteplicità di scelte cittadine che va Questa edizione della Semana Ne- condo indiscrezioni, sarebbe socio in impossibili e assurdi. Da voi, con que- ben oltre gli apparati e i partiti. In tal gra sarà la prima senza suo padre, lo una società estera) un maxi appalto sta storia di Berlusconi, state produ- senso, il giornalismo è politica, con la scrittore e giornalista Paco Taibo I, per le forniture sanitarie alla Asl Ba, cendo telenovelas alla venezuelana a “p” maiuscola». morto pochi mesi fa. Avete organiz- la più grande di Italia con i suoi 41 una velocità della luce». Proprio il giornalismo e il fotogiornali- zato qualcosa? comuni coperti. Giovedì gli uomini Ma non tutto è tv: c'è di mezzo anche smo saranno al centro della prossima «Chiaro. Ma non per piangersi ad- della Finanza hanno perquisito le lo- la libertà di informazione, tra tg che Semana Negra. Avrete incontri sulla dosso. Abbiamo invitato tre tra i più ro abitazioni alla ricerca dei legami oscurano la vicenda e giornali che guerra del narco in Messico e su quel- famosi cantanti pop di lingua spa- con Gianpi (la Cosentino ha ammes- chiedono privacy per il re della tv la ai rifiuti a Napoli. gnola - Juan Manuel Serrat, Victor so di aver frequentato la villa di Ca- commerciale. Che ne pensa? «Esatto. Abbiamo invitato una dozzi- Manuel e Ana Belén – per leggere le priccioli), sulle tracce di quella hol- «Ho visto le foto scattate nella villa na tra giornalisti messicani e napole- poesie preferite di mio padre. È un ding sesso-droga-affari che sta facen- sarda di Berlusconi su El Pais. I gior- tani. Due tavole rotonde diverse, è po' come se in Italia si organizzasse do tremare la politica pugliese e i pa- nalisti e i fotoreporter stanno svolgen- chiaro. Ma in un festival di letteratu- una lettura delle opere di Italo Cal- lazzi del governo. ❖ do il loro lavoro. E la reazione scom- ra che è nato per parlare di tutto, non vino fatta da Adriano Celentano».❖ 8 Primo Piano LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 La rivolta in Iran

p Duemila arresti È la cifra fornita dalla Federazione internazionale dei dirritti umani p Scontri a Teheran In cinquemila hanno sfilato nella capitale. Denuncia sui siti: ancora botte «Centinaia i desaparecidos» Il regime contro i blogger

Foto: EPA L’«onda verde» non si arresta. Nonostante la brutale repres- sione delle milizie del regime. La denuncia delle associazioni umanitarie, i blogger scompar- si, una marcia silenziosa di- sperza con la forza.

UMBERTO DE GIOVANNANGELI [email protected] La protesta va repressa. Sempre. Ovunque. Quando riempie le piaz- ze. Quando viaggia per Internet. Quando si trasforma in un canto di libertà. Teheran come Santiago del Cile ai tempi di Pinochet. Co- me la Buenos Aires dei generali golpisti e assassini. Oltre duemila le persone arrestate, centinaia quelle scomparse, nel corso delle manifestazioni contro i risultati delle elezioni presidenziali annun- ciati dal governo. A renderlo noto è la Federazione internazionale dei diritti umani (Fidh). «Sono ol- tre duemila le persone arrestate e che si trovano attualmente in car- cere», denuncia il vicepresidente, Karim Lahidji.

DEPORTATI E SCOMPARSI Tokyo, una donna iraniana durante una manifestazione di solidarietà ai sostenitori di Mousavi Fonti indipendenti, ha segnalato inoltre la Fidh, confermano che «centinaia di persone risultano mondo dei blog iraniani, che su ci italiani e iraniani a chiedersi se fos- scomparse». Gli ultimi arresti, ha Twitter usava lo pseudonimo di se davvero lui a scrivere. Su un grup- spiegato Lahidji, che presiede an- L’ex mediatore «Persianwiki», non scrive ormai più po creato su Facebook «Where is the che la Lega iraniana dei diritti del- Larijani critica l’Occidente: da cinque giorni e altri blogger te- real Saeed Valadbaygi?» una sua l’uomo con sede a Parigi,«sono sta- «Noi non siamo l’Iraq» mono sia stato arrestato: era scom- amica dice di aver chiesto di inviarle ti effettuati l’altro ieri ieri», quan- parsa dalla mattina del 24 giugno, una foto o un video con il telefono, do la polizia è intervenuta per di- L’Iran «non è l’Iraq, e neanche giorno in cui ha scritto gli ultimi sperdere una manifestazione nel l’Aghanistan», ha dichiarato il messaggi. centro di Teheran a cui avrebbero presidente del Parlamento iraniano, È avvolta dal mistero anche la sor- La marcia silenziosa partecipato anche le madri delle Ali Larijani, uno degli esponenti con- te di Saeed Valadbaygi, il noto blog- In piazza in cinquemila vittime degli scontri. Venticinque servatori che nei giorni scorsi aveva- ger iraniano che dall’inizio delle pro- per ricordare le vittime le «madri in lutto» che sarebbero no preso le distanze dai risultati uffi- teste in Iran ha raccontato attraver- finite in manette. Sulla stessa linea ciali delle elezioni presidenziali, ieri so il suo blog, le pagine di Facebook della repressione anche Reporter senza Frontiere ad Algeriper una visita di quattro gior- e di Twitter, quello che stava acca- (Rsf): le centinaia di persone arre- ni. Chiedendo all’Occidente di «rispet- dendo a Teheran. Si sa che martedì sistemi già utilizzati dal giovane per state nel corso delle manifestazio- tare la vita democratica dell’Iran», l’ex scorso i militari hanno fatto irruzio- comunicare. Ma è stata ignorata. ni, tenute in isolamento nella fami- capo dei ne goziatori sul nucleare di ne in casa sua. Da allora i suoi mes- gerata prigione di Evin, a Teheran, Mahmoud Ahmadinejad è sembrato saggi e i suoi comportamenti sono PROTESTA REPRESSA «patiscono torture e maltrattamen- invece sostenere le accuse del presi- apparsi sempre più strani. Tanto da Sono più di 5mila. Marciano lenta- ti» sistematici, in particolare «nel dente secondo cui è l’Occidente ad portare i suoi amici italiani e irania- mente, in silenzio, nelle vie di Tehe- settore 209». aver fomentato le manifestazioni di ni a chiedersi se fosse davvero lui a ran, nei pressi di una moschea. La Uno dei più noti attivisti del protesta contro l’esito del voto. scrivere. Tanto da portare i suoi ami- Cnn cita come fonte un suo «produ- PARLANDO Il leader dell’opposizione ad Ahmadinejad ieri è tornato a respingere la proposta for- DI... 9 P mulata dal Consiglio dei Guardiani in risposta alla sua denuncia di brogli alle elezioni presi- Hossein denziali del 12 giugno. Il candidato moderato non accetta il riconteggio del 10% delle schede LUNEDÌ 29 GIUGNO Mousavi da parte di una commissione con rappresentanti dell’opposizione. Vuole nuove elezioni. 2009

IL CASO Il coraggio Video di Bon Jovi INCUBO Dopo Joan Baez altre star in campo dei ragazzi del web ARRESTO

Dopo Joan Baez che ha cantato PER MOUSAVI «We shall overcome» indossando una contro Ahmadinejad sciapaverde, ecco che anche Bon Jovi si DIARIO IRANIANO è schierato con i dimostranti in Iran. In Saeed ha raccontato l’onda verde esplosa a Teheran un video di eccellente qualità, postato il Il tam-tam su Internet aggira la censura ALI IZADI 24 giugno scorso su YouTube, il rocker Il ricordo di Mir Sayafi arrestato e morto in carcere GIORNALISTA E SCRITTORE del New Jersey canta la popolarissima «Stand by me» (Stammi vicino, hit mon- Teheran si sta prepa- diale datato 1961 scritto da Bn E. King) rando il terreno per ar- assieme alla pop star di origine arme- restare Mousavi. Non no-iraniana Andy Madadian. Ad accom- Le storie Il personaggio A è solo l’ayatollah Kha- pagnare i due, il chitarrista Richie Sam- tami che invoca puni- bora. Il filmato, girato in uno studio di re- Revolutionary Road RACHELE GONNELLI zioni senza pietà. Ci sono già diver- gistrazione, si apre con la foto di Bon Jo- Il blog contro gli Ayatollah si segnali. vi e Madadian che mostrano due cartel- [email protected] 1) L’ayatollah Khamenei minac- li: uno con la scritta «Stand by me» in in- cia Mousavi mentre guida la pre- glese, l’altro in farsi con la scritta «Siamo hiusi i siti, espulsi i gior- ghiera del venerdì, il 19 giugno: tutti una cosa sola». nalisti esteri, incarcerati «Se non si pone fine alle manifesta- Il brano comincia con Madadian che quelli iraniani - se ne zioni, tutta la responsabilità rica- attacca in farsi e poi passa all’inglese. Nel C contano 33, l’Iran è di- drà su chi le sostiene e le provoca». ritornello è accompagnato da Bon Jovi. ventato il primo della li- Mousavi risponderà dicendo alla Poi è la volta dell’americano a cantare in sta per repressione di giornalisti, sor- gente di non permettere a «imbro- farsi. Secondo il Washington Post nel te- passando la Cina -, intercettati e poi glioni e bugiardi di derubarvi». sto è stato aggiunta, in farsi, una frase bloccati gli sms e ora i blogger. L’ulti- SAEED VALADBAYGI 2)Il quotidiano Javan, molto vi- che suona come: «Mano nella mano, ma mannaia che si abbatte sull’onda- STUDENTE DI INGEGNERIA ALL’UNIVERSITÀ cino ai pasdaran, il 21 giugno scor- con una sola voce, io e te, paesano, il tuo ta di contestazione al regime che ha DI TEHERAN so scrive: «La rivoluzione di vellu- dolore, il mio dolore siano cone me». su Facebook il volto di Saeed Valad- to è stata sconfitta proprio come il baygi con i capelli tirati dal gel e il Segno astrologico: Pesci. Facol- suo simbolo Mousavi». Di conse- suo amore dichiarato per la pizza. tà all’Università di Teheran: Ingegne- guenza i pasdaran pubblicano un cer» presente sul luogo. I manife- Sparito. Non è certo il primo. È l’ulti- ria. Il suo profilo inizia così. E prose- avviso in cui si dice che i manife- stanti si passano parola di cammina- mo. gueche è «fan» del Partito dei Lavora- stanti verranno puniti in modo se- re lentamente «trascinando i piedi». tori comunisti dell’Iran Bahram Sorou- vero. Nello stesso documento si ac- Altri testimoni riferiscono della pre- La prima vittima acclarata è sta- sh. Il blog di Saeed si chiama Revolu- cusa un potere esterno di sostene- senza sul posto di «forze in tenuta ta la reporter iraniano-canadese Za- tionary Road e tace da giorni. re Mousavi, parlando chiaramen- antisommossa, cecchini e milizie in ra Kazemi, torturata e uccisa nel car- te di un contribuito di 400 milioni borghese», pronte a fronteggiare la cere di Evin. Un caso che ebbe molto di dollari da parte del governo folla. risalto perché il fratello si impuntò di giovani iraniani verso i social americano. E ad attaccarla. «Gli scontri nei chiedere il corpo indietro - un diritto network e la comunicazione via 3) Il 22 giugno Mohammadi, ca- pressi della moschea si sono intensi- per ogni musulmano - e poi sottopor- web. Messaggi, video, reportage dal- po della fondazione di rappresen- ficati, la polizia disperde i manife- lo ad autopsia. Era il 2003. Sei anni le piazze, foto scattate col cellulare. I tanti di Khamenei minaccia di nuo- stanti», si legge in un messaggio. «Al- dopo, il 19 marzo scorso, è stata certi- testi in lingua farsi vengono poi tra- vo Mousavi, sia pure indirettamen- meno 30 persone sono state arresta- ficata la morte di Omidreza Mir Sa- dotti in inglese da blogger iraniani te: «Sta succedendo una nuova te», annuncia un altro testimone sui yafi, venticinquenne cybergiornali- espatriati negli Stati Uniti o altrove e Ashura ma in Iran, perché questa blog, che precisa: «la polizia sta pic- sta. «Morto per troppi farmaci antide- rimbalzati sulla Rete. Censurato Fa- volta non esisterà la pace di Imam chiando i dimostranti». Secondo al- pressivi, un suicidio», è stato detto cebook, il fiume di notizie si è incana- Hassan»(l’Imam Hassan nella sto- tri testimoni, alla dimostrazione dalle autorità. Era in carcere per quel- lato sul più agile Twitter. Lì è stato ria sciiita ha fatto la pace con il go- avrebbero partecipato a sorpresa an- lo che scriveva. Si spera che siano vi- anche trasmesso un sistema per aggi- verno nemico). che Mehdi Karrubi, il candidato ri- vi, ma mancano tuttora all’appello rare i controlli: settando i propri in- 4)Radan, vice responsabile del- formista sconfitto alle elezioni, e Fa- anche Hossein Derakhshan e Ali terventi, tutti da ogni parte del mon- le forze dell’ordine di Teheran il ezeh Hashemi, la figlia dell’ex presi- Mazroui. Il primo è il papà della ga- do, sull’ora di Teheran, sembrando 24 giugno dice: «Abbiamo ricevu- dente Akbar Hashemi Rafsanjani, lassia blogger in Iran. Iraniano-cana- cioè tutti iraniani. Messaggi brevi, ap- to pu di 10mila querele da gente mentre non si sarebbe visto in piaz- dese anche lui. Arrestato nel novem- puntamenti e uno stringato diario di che chiede di punire i rivoltosi. La za Mir Hossein Mousavi Quella mar- bre scorso appena sceso all’aeropor- avvenimenti. L’Onda verde trova responsabilità è di chi invita la gen- cia silenziosa, non violenta, è una to Ayatollah Khomeini. Non si hanno ogni canale, ogni fessura nel muro te a radunarsi». sfida per i regime. La reazione non più sue notizie da allora, neanche se del sistema, per andare avanti. Per 5)Il quotidiano Keihan, megafo- si fa attendere. Decine di lacrimoge- è stato arrestato e con quali capi d’im- darsi appuntamento per le manife- no degli ultraconservatori lo stes- ni vengono sparati dalle forze di si- putazione. Il secondo, Ali Mazroui, è stazioni e non correre il rischio di es- so giorno: «Mousavi è responsabi- curezza ad altezza d’uomo contro i il presidente dell’associazione gior- sere intercettati i giovani iraniani ri- le del sangue sparso per le strade, manifestanti. Si odono spari. Ma l’« nalisti iraniani. Anche di lui non si corrono persino alle scritte sulle ban- della morte di 20 persone e dei onda verde» non si ferma. ❖ hanno notizie da parecchie settima- conote. «Oggi tutti a piazza Bahare- danni a 200 filiali di banche messe ne. Il giro di vite si è nel frattempo stan», «lo sciopero è andato bene». a fuoco dai manifestanti». Alcune stretto ancor di più. Prima delle ele- Certo, niente ha il crisma della verità fonti a Teheran dicono che l’ayatol- IL LINK zioni il regime ha oscurato Face- nel passaparola. Neanche l’identità lah Shahrudi, responsabile del po- AMNESTY INTERNATIONAL book. Un gesto che, paradossalmen- di Saeed e degli altri. Finché riemer- tere giudiziario, sta preparando www.amnesty.it te, ha attirato invece che respinto i gono dalla galera. ❖ un’azione contro Mousavi.❖ 10 Primo Piano LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 La rivolta in Iran

Foto: REUTERS

Nel Paese continuano le manifestazioni di protesta contro l’esito delle elezioni Una donna contro Ahmadinejad

p Guerra diplomatica Retata tra il personale iraniano della sede britannica a Teheran p Il ministro Miliband duro «Inaccettabile, rilasciateli». La condanna dell’Europa

denziali del 12 giugno. Il ministro che un giornalista del quotidiano degli Esteri britannico, David Mili- americano Washington Times, Ia- Sfida a Londra band, ha detto da Corfù che si tratta son Athanasiadis-Fowden, con dop- di «un’inaccettabile intimidazione pia cittadinanza greca e britannica. e una vessazione». Ieri l’ayatollah Khamenei è tornato La «immediata liberazione» degli ad attaccare duramente «gli Usa ed Arrestati arrestati è stata chiesta anche in alcuni Paesi europei» per quelle che una dichiarazione comune dei mini- ha definito le loro «dichiarazioni as- stri degli Esteri della Ue, riuniti a surde» sulle elezioni iraniane e le Corfù per il vertice Osce, che hanno violenze che ne sono seguite. Kha- invitato anche le autorità di Tehe- menei ha anche lanciato un duro av- 8 funzionari ran a porre fine «all’intimidazione e vertimento all’ex candidato mode- persecuzione» dei dipendenti di rato Mir Hossein Mousavi e a quello ogni altra rappresentanza dell’Unio- riformista Mehdi Karrubi, che non ne, altrimenti si scontreranno con hanno accettato una proposta di ri- dell’ambasciata una «forte e comune risposta» euro- pea.

PROTESTA UE SOLANA «Non possiamo accettare l’arresto dei funzionari di una ambasciata», Il nodo nucleare Sale ulteriormente la tensione nica a Teheran sono stati arrestati e ha detto da parte sua il titolare della Solana,responsabile della politi- tra Iran e Gran Bretagna. Le au- la Guida suprema, ayatollah Ali Farnesina, Franco Frattini. Il mini- ca estera Ue ha detto che l’Unio- torità iraniane ordinano l’arre- Khamenei, ha avvertito che conse- stro degli Esteri iraniano, Manu- ne spera di poter riprendere i ne- sto di 8 funzionari locali del- guenze ancora «più amare» attendo- chehr Mottaki, ha accusato domeni- goziati con l’Iran sul nucleare. l’ambasciata britannica a Tehe- no chi vorrà protestare attraverso i ca scorsa la Gran Bretagna di avere ran. I ministri degli Esteri Ue: raduni di popolo. Un chiaro riferi- ordito un complotto contro le ele- rilasciateli immediatamente. mento al candidato moderato Mir zioni presidenziali. Il giorno dopo Hossein Mousavi. l’Iran ha espulso due diplomatici contare il 10 per cento dei voti avan- UMBERTO DE GIOVANNANGELI britannici dell’ambasciata a Tehe- zata dal Consiglio dei Guardiani e AVVERTIMENTO A LONDRA ran, e Londra ha risposto con l’espul- continuano a chiedere l’annulla- [email protected] La notizia dell’arresto dei dipenden- sione di due diplomatici iraniani. mento delle elezioni da cui è uscito Dopo gli avvertimenti, gli arresti. ti della sede diplomatica britannica Successivamente il ministro dell’In- rieletto il presidente Mahmud Ah- Si impenna ulteriormente a Tehe- è stata data ieri, senza citare fonti, telligence, Gholamhossein Mohse- madinejad. La Guida suprema, cita- ran la tensione con la Ue e in parti- dall’agenzia Fars, vicina al governo ni-Ejei, ha affermato che tra gli iden- ta dalla televisione di Stato, ha riba- colare con la Gran Bretagna, accu- del presidente Mahmud Ahmadi- tificati come fomentatori dei disor- dito che tutti devono seguire «le vie sata di avere ordito un complotto nejad. Secondo l’agenzia, gli otto dini vi erano alcune persone con legali». Altrimenti, ha aggiunto, «i contro le elezioni. Otto dipenden- avrebbero avuto «un ruolo» nei di- passaporto britannico. Tra gli arre- risultati saranno ancora più amari ti iraniani dell’ambasciata britan- sordini seguiti alle elezioni presi- stati nell’ultima settimana vi è an- per certe persone».❖ PARLANDO Drappi verdi sulla facciata del Teatro Comunale di Firenze «contro le violenze sui DI... 11 P manifestanti in Iran». Il Maggio Musicale Fiorentino, in occasione del concerto di Riccardo Drappi verdi Muti con l’Orchestra Cherubini, oggi accoglierà così gli spettatori, «con il segnale di civile LUNEDÌ 29 GIUGNO al «Maggio» protesta diventato in questi giorni simbolo universale per i diritti del popolo iraniano». 2009

Foto: EPA Come in Fahrenheit 451 I poliziotti iraniani con mazze e pinze contro le parabole tv La censura Per chi installa le antenne satellitari c’è la galera

strapparle via dai terrazzi, come gli agenti di Fahrenheit 461 fanno coi libri.

Parabole clandestine.Risulta- to: le parabole sono diventate og- getto di «spaccio», neanche fossero degli stupefacenti. Ecco allora tut- to un fiorire di fabbriche «clandesti- ne» in cui abili operai trasformano dei semplici dischi di metallo in tec- nologiche antenne satellitari. Poi via, vengono nascoste nel cofano Un’immagine delle proteste in corso a Teheran della macchina e portate ai tecnici installatori, clandestini anch’essi, che le monteranno nelle case dei «sovversivi». «Un mestiere molto pericoloso», ci racconta la moglie Parabole clandestine velata di uno di questi tecnici, «ho sempre paura che mio marito sia fermato dalla polizia». In quel caso la galera è assicurata. Per questo il sotto il cielo di Teheran montaggio avviene soltanto a not- te fonda. Vediamo, dunque, il no- stro tecnico aggirarsi per le vie not- turne di Teheran con un vecchio Viaggio attraverso la censura dei media da parte del regime iraniano motorino e la «padella» appoggia- ta sulla sella. Con fare circospetto È «Head Wind», documentario di Mohammad Rasoulof in rassegna a Roma suonare al citofono del cliente e poi iniziare il lavoro di montaggio. «Noi non vogliamo guardare i cana- li immorali», spiega il capo fami- Head Wind è un viaggio, tra ironia e glia che ha acquistato la parabola paradosso, nell’Iran contempora- clandestina, «ma solo avere infor- La storia neo alla scoperta della censura go- Il festival mazioni dal mondo». Diversamen- Il cinema «Senza frontiere» GABRIELLA GALLOZZI vernativa sui media, impegnata a sal- te la pensa un anziano pastore che vaguardare la «moralità della cultu- che parla di integrazione vive tra le montagne. La sua casa è ROMA [email protected] ra islamica» messa a dura prova, in- una tenda e l’elettricità arriva da vece, dall’inarrestabile tecnologia. Opere inedite da cinematogra- un piccolo generatore. Lui il satelli- randi mazze di ferro Internet prima di tutto. fie di tutto il mondo dal primo al te l’ha voluto per vedere i canali oc- di quelle per abbatte- 3 luglio a Roma nell’ambito del festi- cidentali, quelli di Satana. In mez- re i muri. Pinze dai La circolazione planetaria di in- val «Senza frontiere», in programma zo al nulla dei monti battuti dal G manici lunghi e qual- formazioni sulla rete, infatti, è uno alla Casa del cinema. I film, insomma, vento è lì armato di telecomando che tronchese. Il raid dei nemici principali del regime de- comestrumento per superare le sepa- che se la spassa un mondo a guar- avviene in tutta velocità. I poliziot- gli Ayatollah, come ci mostra nel razioni create dalla paura, dal pregiu- dare video clip di esili biondine e ti suonano alla porta e, senza alcu- film un ex giornalista, ormai in ritiro dizio, dall’ignoranza. Tra le tematiche carnose danzatrici arabe. C’è poi na autorizzazione, in un attimo so- - dopo continue censure - nel suo ba- di questa edizione il ruolo della donna chi vuole il satellite per l’amore del no sulla terrazza del palazzo pron- retto di campagna dove offre tè e e degli adolescenti nelle diverse cultu- cinema. Perché pure quello è «clan- ti a prendere a mazzate l’oggetto giornali ai clienti. Seduto davanti al re e il peso della censura in Iran destino» qui in Iran. A raccontarce- incriminato: le parabole satellitari computer fa vedere come un’infinità («Head Wind», di cui parliamo in pagi- lo è uno «spacciatore» di dvd. Le «clandestine», vietatissime dal go- di siti siano stati oscurati dal gover- na) ein nord Korea. Le difficoltà dell’in- ordinazioni gli arrivano per telefo- verno di Teheran. Sono le immagi- no, accanito contro ogni mezzo di in- tegrazione, peresempio, sono raccon- no: Pasolini, per esempio, è tra gli ni irresistibili di Head Wind il docu- formazione libera. Come le parabo- tate in «Dunya & Desie» di Dana Ne- autori più gettonati e censurati da mentario di Mohammad Rasoulof, le satellitari, per esempio. In questo chushtan, attraverso l’amicizia di una queste parti. Lui apre il suo arma- regista iraniano e frequentatore di caso nessuna legge ne vieta formal- ragazza marocchina e l’altra olande- dio-cineteca, li copia in dvd, e poi li festival internazionali, ospite del mente l’uso, spiega in modo grotte- se, che vivono ad Amsterdam. «Off porta in clandestinità ai suoi clien- «Film festival senza frontiere», in sco il capo della polizia di Teheran and Running» di Nicole Opper è dedi- ti. In barba al controllo di quelle corso a Roma dal primo al tre lu- nel corso di un talk show. Ma di fatto cato ad una adolescente afro-america- stesse forze dell’ordine che in que- glio. Girato circa un anno fa, ben i poliziotti sono autorizzati a violare na adottata da una coppia di ebree le- sti giorni stanno massacrando i ma- prima di questi giorni di sangue, la privacy delle case per andare a sbiche. www.withoutbordersfilm.org nifestanti.❖ 12 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Italia

«Per il sud con l’ex ministro»: gente fondata sulla qualità e non sulla il gruppo su facebook cooptazione; sulla costruzione di un La sfida meridionalismo riformista; sulla cen- «Dal Mezzogiorno e per il Mez- tralità dei temi europei; sulla valorizza- nel Pd zogiorno con Bersani». È questo zione delle giovani energie culturali e il nome del gruppo creato su Face- professionali contro corporativismi e book dall’eurodeputato, Gianni Pittel- parassitismi. «Serve un congresso che Il confronto in vista la, che coordinerà nel sud le primarie parli al Paese - spiega Pittella - Inutili di ottobre del candidato alla leadership Pd. Si contrapposizioni, comela sfida tra vec- punta su una selezione della classe diri- chio e nuovo, rischiano di lacerarci». Pier Luigi Bersani

re» «A Torino si è riunito solo un pez- Lei ritiene che Bersani e Franceschi- zo del rinnovamento. Un patrimo- ni rappresentino bene la complessi- nio di energie e di esperienza cui tà del Partito democratico o sareb- sicuramente attingere, e che è a bero utili anche altre candidature? disposizione del partito. Il rinno- «Io non so se ci sarà o no una terza vamento, tuttavia, è la capacità di candidatura. Ciò che mi piacereb- creare un’alternativa di governo be fosse evitato, però, è il gioco di al centrodestra. È li che si misura, schierare altri nomi non sulla poli- ed è lì che vince o perde. Oggi, tica ma sulla tattica. Questa scel- noi, rischiamo di non essere perce- ta, alla fine, potrebbe vanificare il piti come utili e credibili. Lo vedia- risultato delle primarie per ripor- tare le decisioni sulla leadership al chiuso di un’assemblea» Quelli del Lingotto Qualora nessuno dei candidati do- vesse ottenere il 50% alle primarie, «Certo che serve il naturalmente... rinnovamento, ma quelli di «Appunto, altre candidature le ve- drei non utili se concepite solo al- Torino sono solo una parte lo scopo di negare le primarie. Co- di questo. Il Pd deve essere sa diversa se nascessero dentro percepito come utile» una competizione che si allarga» Non c’è il rischio che il congresso si risolva nella conta interna al Pd, lon- mo al Nord dove, se scende il Parti- tana dal Paese e dalla sua crisi? to delle libertà sale la Lega e dove «Credo che debba prevalere, al noi non siamo considerati nemme- contrario, e da parte di tutti, lo no quando si vuole esprimere un sforzo per un congresso sulle op- voto di scontento rispetto al gover- zioni politiche e sulla piattaforma no. Ecco, il vero rinnovamento programmatica. Credo, anche, passa attraverso la capacità di un che si debba costruire una tavola gruppo dirigente di costruire il di valori che ci renda leggibili e al- profilo, l’identità, la tavola dei va- ternativi al centrodestra» lori, la piattaforma programmati- Intervista a Filippo Penati Per il momento la discussione si li- ca di un partito in grado di farsi mita alla disputa teorica su chi sa- percepire come credibile. Altri- rebbe più innovatore dell’altro. Sia- menti ci mettiamo a rincorrere mo ancora alla propaganda. Un po’ un’innovazione che non porta a «Sto con Bersani: no pochino, non crede? nulla» «Il congresso deve spingere in di- A Milano lei ha perso per un pelo. rezione di un profondo rinnova- Un grande recupero tra primo e se- mento, a partire dalla piattafor- condo turno. Fosse dipeso dalla cit- a candidati per tattica» ma politica. Serve innovazione an- tà Penati sarebbe ancora presiden- che nei gruppi dirigenti, natural- te della Provincia. Destra schiaccia- mente. Questo, per me, significa sassi, ma perfino al Nord il centrosi- L’ex presidente della Provincia di Milano: guai valorizzazione dei giovani. Di nistra può tornare a vincere ... quei trenta-quarantenni, cioè, «Ilvo Diamanti parla dell’Italia co- a boicottare lo spirito delle primarie davvero tanti, che già hanno ma- me di un Paese politicamente con- turato esperienze importanti nel- tendibile e ha ragione. C’è una for- le istituzioni, come amministrato- te mobilità del voto e c’è la necessi- Perché Bersani e non Franceschini NINNI ANDRIOLO ri, o nel partito. Prima la piattafor- tà che il Partito democratico si pre- o il famoso terzo candidato che al- ma politica, quindi, perché la scel- senti, appunto, come un’alternati- ROMA [email protected] tri rincorrono? ta dei gruppi dirigenti dev’essere va credibile al centrodestra. Il ri- «Io sono un amministratore forte- conseguente, E deve promuovere sultato di Milano dimostra che di residente Penati coor- mente ancorato al territorio. Ho le nuove generazioni a partire da imbattibile e di già assegnato una dinerà la campagna scelto Bersani perché la sua espe- ciò che è già in campo. Senza inna- volta per tutte non c’è nulla, nem- congressuale di Bersa- rienza politica viene dal territo- morarsi, cioè, della sorpresa del- meno lì dove la destra è più forte. P ni, allora? rio. Ed è quella di un pragmatico l’ultimo momento» Se la proposta che avanza il Parti- «Pierluigi me lo ha che possiede e dimostra una pro- Al Lingotto, sabato scorso, c’era to democratico è capace di parla- chiesto e io ho dato la mia dispo- fonda cultura di governo. Pierlui- una platea democratica abbastan- re contemporaneamente ai ceti nibilità. Credo che alla fine an- gi è una personalità politica che za agguerrita, “quasi un congres- popolari e a quelli produttivi, allo- drà così». sento vicina al mio modo di esse- so” si è scritto... ra si vince» ❖ CIFRE DA... mila ottobre 13 Le tessere 450Gli iscritti 25 Il giorno delle primarie C LUNEDÌ del Pd nazionali: 70mila negli per la segreteria del Partito e del 29 GIUGNO ultimi mesi tesseramento 2009

Scalfarotto ai radicali: Emiliano: torniamo mento privato e pubblico è un requi- prendete la tessera del Pd a occuparci della gente sito per l’appartenenza al partito». Così il sindaco di Bari e segretario re- Grande attenzione da parte di Berlusconi non è ricattabile per- gionale del Pd, Michele Emiliano. Pd e sinistra alla tre giorni radica- chè è «un uomo di cui conoscia- Quindi il suo pensiero sui leader del le di Chianciano. Per Vicenzo Vita ne- mo tutto, anche le cose peggiori», e il Pd. «Sto incominciando a conoscerli. cessaria una «piattaforma aperta an- ricatto «funzionerebbe se Berlusconi Sono persone di valore: chiacchiera- che fuori» dal Pd, ad esempio ai Radica- fosse un bigotto moralista e qualcuno re con Bersani, Franceschini, D’Ale- li. Mentre Ivan Scalfarotto chiede ai Ra- lo avesse beccato a far traffici». Nel ma, Veltroni è una bella avventura. dicali di «prendere la tessera del Pd». Ivan Scalfarotto Pd, invece, «la coerenza tra comporta- Sono persone di grande capacità».

Foto: Emblema sia troppo poco lo spazio per una ri- partito dovranno dare un loro contri- flessione vera su cosa sta succeden- buto, certo complessivamente abbia- do intorno a noi» insiste Martini. Il mo bisogno che emerga una nuova suo pensiero va subito alla crisi eco- generazione, che si mescoli anch’es- nomica «qual è la nostra idea per sa. Mi sembra un dibattito surreale e uscirne?» si chiede il presidente to- anche questo mi conferma che impo- scano «giustamente diciamo che il stato così il congresso ci farà solo del governo non l’affronta seriamente, male». ma noi però dobbiamo mettere in Ildibattito surreale non potrebbe esse- campo una proposta complessiva- re figlio di un partito surreale? mente organica sui grandi temi so- «Io il partito lo vedo, l’ho incontrato ciali». concretamente nelle campagne elet- Martini, i nodi da sciogliere sono tanti. torali e nelle amministrazioni. Il pro- «Il grande tema è su come costruire blema è collegare questo partito e la una nostra maggiore compattezza, è realtà, con tutti i suoi difetti, come: quanto ci chiede la gente. In giro sen- una certa autoreferenzialità, una to una forte preoccupazione, che in spinta correntizia che sta prenden- realtà prevalga di nuovo una logica do campo un po’ in tutte le genera- di tensione e di distanza l’uno dall’al- tro». Franceschini e Bersani, Chiamparino La sconfitta di Prato ci sta pensando. Lei con chi sta? «A chi potrebbe interessare con chi «Sicuramente avranno sto io? A me interessa partecipare ad contato le divisioni nel una discussione seria». Aspetta le proposte di chi aspira a gui- gruppo dirigente. Ma ora dare il Pd? aspetto la destra alla prova. «Proprio così. Voglio vedere le piatta- La città non è di destra» forme politiche di Bersani, France- schini e di chiunque altro e quando avrò verificato se, a mio modesto pa- zioni. Se noi discutiamo ancora su rere, affrontano davvero i nodi che che età devono avere i dirigenti, se vedo nella società e nel travaglio che certi dirigenti si devono fare da par- Intervista a Claudio Martini c’è nel nostro mondo, allora decide- te, vuol dire che non parliamo di una rò di aderire o di sostenere certe linea politica, ed è questo il vero idee. Mi sembra che questa corsa al- grande problema». così lo schierarsi, a prescindere dai conte- Da ex sindaco di Prato quanto di que- «Troppa fretta, nuti, sia uno dei problemi più gros- sti problemi hanno contribuito alla re- si». cente sconfitta amministrativa? Dopo I trentenni e i quarantenni vogliono sessantatre anni la città cade nelle ma- ci facciamo del male» contare di più e puntano su Chiampari- ni delle destre. no la loro voglia di rinnovamento. «Penso che anche a Prato ci sia stato «Io mi considero un po’ all’antica. un acutizzarsi senza prospettiva del- Quindi, vorrei sapere cosa propone la crisi economica e un esplodere Il presidente della Toscana: «Questo dibattito questo terzo uomo o donna, che ab- fuori controllo della questione immi- bia trenta o quarant’anni, cosa pro- grati, in particolare quella cinese. mi sembra surreale. Per ora resto a guardare...» pone oltre ad essere un quaranten- Siamo stati presi in contropiede. Il ne? Proporrà un’idea su come gesti- problema è politico: noi perdiamo re tutto il partito e non solo quelli nelle situazioni in cui la crisi si mi- OSVALDO SABATO Finocchiaro, Chiamparino ed altri» della loro generazione, avrà un’idea schia in una grande paura nel rap- dice. «Penso che bisogna fare prima su come rimettere insieme una no- porto con gli stranieri. Perché succe- FIRENZE [email protected] una riflessione su cosa sta accaden- stra organizzazione, che è molto eva- de? Questi mi sembrano dei grandi do in noi e intorno a noi» commenta nescente in tanta parte del paese? problemi politici». l congresso del Pd in autun- il capo della giunta della Toscana. Qual è la loro idea sulla forma parti- A Prato però non sono mancati i vele- no? «Per me sarebbe stato me- Intanto Dario Franceschini e Pier- to? Se alla fine il problema diventa ni dentro lo stesso Pd. glio farlo dopo il voto regiona- luigi Bersani sono già in pista per la solo una insulsa gara mediatica, «Sicuramente avranno contatto an- I le». Non ha dubbi il presiden- leadership del Pd, dopo il Lingotto francamente non mi interessa». che le divisioni di un gruppo dirigen- te toscano Claudio Martini «al- sullo sfondo si fa largo la sagoma di D’Alema e Veltroni si dovrebbero fare te, è inutile dire che non ci siano. Pra- l’ultima direzione nazionale non un outsider che piace tanto agli un- definitivamente da parte? to è una città difficile da maneggia- c’ero per motivi personali, ma vi der 40 «ma sento il rischio che si va- «Non sono mai stato né veltroniano re. Ora voglio vedere la destra alla fossi stato avrei sostenuto la tesi di da ad un congresso affrettato in cui e né dalemiano. Tutti i dirigenti del prova». ❖ 14 Italia LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009

Foto: Ansa

La platea del Lingotto sabato scorso a Torino

p Sparigliare per rompere il gioco delle appartenenze. «Siamo tutti dello stesso partito» p Al Lingotto persone arrivate da tutt’Italia che hanno pagato il viaggio di tasca propria I Piombini alla ricerca del «terzo uomo»

Il Lingotto non ha sciolto il no- pressoché universale - ma dello stes- to». Per questo la terza via, il nome appassionata e delusa, «ma come lo do del terzo candidato/a al con- so giorno: tutti ripetono gli stessi ge- di un candidato capace di spariglia- sono gli innamorati», dice il consi- gresso del Pd. Le ipotesi di sti come fosse la prima volta, a tutti re i giochi, che non è uscito dall’as- gliere 33enne della Regione Lom- Chiamparino, di Marino o di capita lo stesso incidente, tutti in- semblea di Torino, ma che potrebbe bardia. «Una platea molto arrabbia- un giovane. Il dialogo con Fran- contrano la stessa persona nello stes- uscire nei prossimi giorni sarebbe ta e molto esigente di gente partita ceschini. «Non vogliamo la con- so punto. All’infinito. con i suoi soldi, senza rimborso dal ta ma un progetto per il Pd». Come uscire dall’incubo della coa- partito», dice Paola Concia che sotto- zione a ripetere? È il problema del Paola Concia linea: «Avevamo affittato la sala da JOLANDA BUFALINI dopo Lingotto che si intreccia stret- «Una scelta condivisa 500 posti, abbiamo dovuto prender- tamente con l’altro, quello del ter- ne un’altra con un grande scher- [email protected] da tutti per la terza ROMA zo/a candidato/a. Sì, perché quello mo». «E, alla fine, abbiamo fatto la che temono i piombini è un congres- candidatura» colletta fra i presenti per saldare», Il rischio è quello del giorno della so che ripeta le vecchie divisioni e la aggiunge Marta Meo. marmotta citato da Pippo Civati conta e un risultato, per dirla con importante davvero. Un’assemblea che chiede una po- nel suo intervento. Per chi non Marta Meo, in cui il vincitore «non litica rinnovata, «di persone che so- avesse visto questo delizioso film, fa prigionieri». E questa sarebbe L’ASSEMBLEA no sulla soglia». Potrebbero entrare lì la sveglia del protagonista suona una iattura nel territorio, «noi sia- «Il mandato dell’assemblea è quel- oppure voltare le spalle al Pd. «Una sempre alla stessa ora - esperienza mo e vogliamo essere un solo parti- lo» dice Pippo Civati. Un’assemblea persona di sinistra - ragiona Civati - PARLANDO «Sagge» le motivazioni con cui Piero Fassino ha sostenuto Dario Franceschini, ma il DI... 15 P congresso dovrà chiarire “nodi strategici” sui quali il Pd Toscano può dare un contributo Nodi originale basato anche sull'esperienza di governo. A dirlo è il politologo Marco Mayer, do- LUNEDÌ 29 GIUGNO strategici cente a Firenze, Siena e Londra ed ex dirigente di Pci e Margherita. 2009

se decide di non votare alle elezioni I maledetti cinque vive un dramma, se vota Di Pietro lo fa per disperazione». Quindi quel- Gli emergenti l’esigenza di rinnovamento va ri- New media e territorio peccati capitali spettata come questione politica e per contare nel Pd «va governata». dell’establishment LE IPOTESI Ma il nodo della candidatura non è sciolto. Anche perché si fa presto a Dal debito pubblico alle questioni civili: le responsabilità passare «dall’immagine dell’eroe a dei dirigenti che hanno guidato il partito. Dai mille del Lingotto quella del coglione». E una candida- un progetto: scardinare questo sistema e far vivere il Pd tura di testimonianza non avrebbe l’effetto di riaprire i giochi e produr- re l’effetto di rimettere al centro «il progetto del partito e i suoi valori». attuale classe dirigente purtroppo Una parte dei piombini, come ha GIUSEPPE CIVATI L’analisi condivide - per aver governato e messo in evidenza l’intervento di De- 33 ANNI per averlo fatto senza l'efficacia bora Serracchiani, tende all’endor- CONSIGLIERE REGIONALE PD IN LOMBARDIA IVAN SCALFAROTTO necessaria - la responsabilità di sement per Franceschini. E il dialo- molte delle storture del nostro pa- MILANO go con il segretario è aperto da tem- «C’è una certa insofferenza per [email protected] ese. po. Però nell’assemblea - alla quale le primarie ma lo Statuto del partito hanno parlato sia lui sia Pierluigi non lo abbiamo inventato noi. È così ravamo più di mille a To- Il gruppo dirigente che ha guida- Bersani - c’erano anche stati d’ani- complicato che anche per Barak Oba- rino, sabato, per l'assem- to questo partito e che si propone mo più provocatori, a causa dei trop- ma sarebbe difficile candidarsi. Una blea dei «piombini». Mil- di guidarlo in futuro non ha sapu- pi vestiti che il segretario ha dovuto terza candidatura autorevole aiute- E le persone a stipare lo to evitare la crescita a dismisura indossare in poco tempo, da vice a rebbe a mettere al centro la politica» stesso Lingotto dove Vel- del debito pubblico, il fiorire di un traghettatore a rinnovatore. È im- troni, esattamente due anni prima, potere economico corporativo; portante, dice Paola Concia, che sia- aveva disegnato il progetto del Pd. non ha saputo sradicare la crimi- no venuti a parlare, come tutti gli al- Mille e più persone venute a chiede- nalità organizzata; non è riuscito tri, «per cinque minuti». re a gran voce un partito nuovo e a resistere alla tentazione di occu- E allora? Resta in campo l’ipotesi non soltanto un nuovo partito, a pare le istituzioni; è stato incapa- Sergio Chiamparino, che avrebbe il chiedere di vedere declinato concre- ce di regolamentare nuovi feno- vantaggio, essendo una candidatu- tamente quel rinnovamento che i meni sociali e prendere posizione ra nuova, di rompere il gioco delle due candidati segretari, Franceschi- sui diritti della persona. La nuova cooptazioni e di essere una figura ni e Bersani, hanno dichiarato di vo- classe dirigente dovrà essere in che parla al paese. È piaciuto, del ler mettere al centro del proprio pro- grado di impegnarsi su tutti questi suo intervento, il nesso fra libertà in- gramma. Un rinnovamento, quello fronti e per poter farlo credibil- dividuali e diritti sociali. C’è quella DEBORA SERRACCHIANI che abbiamo richiesto, autentico, mente dovrà presentare volti e di Ignazio Marino, il cui fascino è le- 38 ANNI radicale. Che nasce dalla consape- profili non compromessi con que- gato alla grande questione della lai- NEO DEPUTATA EUROPEA DEL PD volezza di essere davanti ad una ste responsabilità. Al Lingotto, no- cità. gravissima crisi di consenso costata- nostante le attese, non si è voluto C’è quella degli anagraficamente «La cosa più importante che cre- ci 4 milioni di voti, una crisi che ren- parlare di nomi - per ribadire il giovani. Fra i trenta e i quaranta. Ma do sia venutafuori dal Lingotto è il fat- de la prospettiva di tornare al gover- principio, sovente dimenticato, qui, probabilmente, si scontano i li- to che il Partito democratico c'è, che no nel 2013 remota. Una crisi che in che le cose da fare devono essere miti del «partito orizzontale» che co- sono tante le persone che confidano qualche modo conclude un ciclo po- anteposte logicamente e cronolo- munica attraverso il web. Pippo Ci- ancora nel Pd e non intendono torna- litico, quello cominciato nel 1994, gicamente agli organigrammi - vati, nel suo blog, mette in guardia re indietro, e quindi c'è molto materia- sancendo la vittoria finale di Berlu- ma è stato chiaro che voltare pagi- dai «narcisismi» e fa appello alla mo- le su cui lavorare». sconi e del suo modello. Ecco a cosa na è un esercizio non più rinviabi- destia come virtù politica. serve il rinnovamento: a mettere in- le. Con un terzo nome o senza, D’altra parte anche i big che chie- sieme una proposta di governo e questo lo vedremo nelle prossime dono il ricambio generazionale, co- una visione del paese veramente al- ore, quello che è chiaro è che l'ere- me Cacciari, non fanno nomi. Non ternativa, e alternativa in ogni sen- dità del Lingotto è viva e con lei è si schierano. Matteo Renzi, che la so, a quella di Berlusconi. La nostra vivo il Pd. ❖ sua battaglia l’ha vinta a Firenze pro- pende per Civati. Ma gira anche il nome di Sandro Gozi e, sottolinea Paola Concia, «il Lingotto è stata un’assemblea di donne e di uomi- ni». Cercando un metodo nuovo e facendo i conti con quelli vecchi, in- tanto si punta alle iniziative ester- MARTA MEO ne. Il prossimo appuntamento è il 4 38 ANNI luglio a L’Aquila, ospiti di Michele COORDINATRICE DI CIRCOLO, SEGRETERIA PD VENETO Fina, segretario del Pd nella città del terremoto. Trentenne, anche lui «Il pericolo è che si vada a un sabato scorso era al Lingotto. Per congresso di “conta” in cui non si fan- quella data ci saranno state le inizia- no prigionieri. Sarebbe una iattura tive politiche dei big. Quella di Vel- per noi che vogliamo una partito uni- troni. Quella in cui Bersani presente- to». «Al Lingotto ci siamo accorti di rà la sua «piattaforma». Poi c’è l’11 avereuna Ferrari, ma questo ci dà del- luglio, la giornata per il tesseramen- le responsabilità. Una macchina così to. ❖ bisogna imparare a guidarla». 16 Italia LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009

Ratzinger: p È a Damasco Al Molky, l’uomo cacciato dall’Italia dopo 23 anni di carcere «La fede adulta p Ignorate le richieste delle associazioni. Dirottò l’Achille Lauro non è criticare il magistero»

In Siria il terrorista espulso lla vigilia della festività «pe- A trina» per eccellenza che si celebra oggi, quella dei san- Appello per salvargli la vita ti apostoli Pietro e Paolo, Benedet- to XVI è tornato a lanciare messag- gi che suonano come una vigorosa messa in riga per i fedeli «contesta-

Foto Ansa tori», poco rispettosi del magistero È arrivato a Damasco Al Molky della Chiesa. il terrorista dell’Achille Lauro All’Angelus recitato in piazza che, dopo aver scontato 23 an- san Pietro, tornando sull’anno dedi- ni di carcere in Italia, è stato cato al sacerdozio, ha chiuso ogni espulso. «Vado verso la morte» possibilità di messa in discussione ha detto. Ignorato l’appello del- del celibato dei sacerdoti, l’unico le associazioni umanitarie. ed esclusivo amore del prete deve essere in Cristo e per la Chiesa. Non ROBERTO MONTEFORTE c’è spazio per altro. Nel pomerig- gio, durante la cerimonia dei vespri ROMA [email protected] dedicata alla conclusione dell’anno paolino indetto per il bimillenario È stato espatriato a forza e in tutta della nascita dell'Apostolo delle fretta verso la Siria, malgrado fosse Genti, nella sua omelia tenuta nella ancora pendente un pronunciamen- Basilica di san Paolo fuori le Mura, to del giudice di pace sul ricorso pre- Ratzinger ha messo in guardia colo- sentato contro il decreto di espulsio- ro che credono di esercitare una «fe- ne. Ora rischia la pena di morte. Epi- de adulta» distinguendosi o attac- logo inquietante per Youssef Ma- cando il magistero della Chiesa. Ci ged Al Molky, 47 anni, il palestine- vuole «coraggio» - ha scandito - se dal padre giordano e la madre si- non ad attaccare la Chiesa, ma a di- riana dal passato pesante. È stato ri- fenderla, a farne parte, ad tutelar- tenuto tra i principali responsabili ne gli insegnamenti, dall'inviolabili- del sequestro della nave da crociera tà della vita alla sacralità del matri- Achille Lauro, avvenuto nel 1985. monio. È questa, ha puntualizzato, Per questo e per l'uccisione di un la «vera fede adulta». «La parola passeggero statunitense di origine Youssef Maged Al Molky all'aeroporto di Fiumicino “fede adulta” negli ultimi decenni - ebraica, Leon Klinghofer, è stato ha aggiunto - è diventata uno slo- condannato a 30 anni di reclusione gan diffuso. Lo s’intende spesso nel dalla Corte d'Assise di Genova. Al moglie, una italiana sposata cin- senso dell'atteggiamento di chi non Molky, ha scontato 23 anni e 8 mesi que anni fa e al segretario dell'asso- dà più ascolto alla Chiesa e ai suoi di carcere. La sua pena è stata ridot- Il fatto ciazione «Nessuno tocchi Caino», Pastori, ma sceglie autonomamen- ta per buona condotta. Gli restava- Dal sequestro della nave Sergio D’Elia. Restano oscure le ra- te ciò che vuol credere e non crede- no da scontare tre anni di libertà vi- all’uccisione di Klinghofer gioni di questa precipitosa espul- re - una fede “fai da te”, quindi. E lo gilata. Appena uscito dall’Ucciardo- sione verso un paese, va ricordato, si presenta come “coraggio” di ne, nell’aprile scorso, contro di lui è che non ha sottoscritto le conven- esprimersi contro il Magistero del- scattato un ordine di espulsione. 7 ottobre 1985 Quel giorno, zioni internazionali a difesa dei di- la Chiesa». In realtà, ha detto, «non mentre compiva una crociera nel Me- ritti dell’uomo. Dove è ancora in vi- ci vuole per questo del coraggio, L’ESPULSIONE IMPROVVISA diterraneo, il transatlantico venne di- gore la pena di morte e, come de- perché si può sempre essere sicuri Immediato il ricordo dei suoi legali rottato da un commando del Fronte nuncia Amnesty International, do- del pubblico applauso». Vero «co- al giudice di Pace di Palermo. In at- per la Liberazione della Palestina. A ve si pratica la tortura. Protestano i raggio», per Ratzinger, è «aderire tesa del pronunciamento del magi- bordo 201 passeggeri e 344 uomini di legali di Al Molky . Ricordano che il alla fede della Chiesa, anche se que- strato l’uomo era stato rinchiuso equipaggio. Dopo frenetiche trattati- loro assistito «non ha una cittadi- sta contraddice lo “schema” del nel centro di accoglienza Serraino ve si giunse ad un accordo, per l'inter- nanza riconosciuta, è sposato in Ita- mondo contemporaneo». È tornato Vulpitta di Trapani. Sabato, inatte- cessione dell'Egitto, dell’Olp di Arafat e lia e secondo la sentenza deve an- ad insistere su di un punto a lui ca- so, è stato effettuato l’ordine di dello stesso Abu Abbas, che convinse i cora scontare tre anni di libertà vi- ro: «La fede adulta non si lascia tra- espulsione. Gli agenti lo hanno pre- terroristi alla resa in cambio dell'immu- gilata». Corre rischi in quel paese. sportare qua e là da qualsiasi cor- levato dal centro di accoglienza di nità. Ma due giorni dopo si scoprì che a «Molti reati legati alla vicenda dell' rente. Essa s'oppone ai venti della Trapani per condurlo a Roma. Ma bordo era stato ucciso un americano, Achille Lauro - sottolineano - furo- moda». la sua destinazione era la Siria. In Leon Klinghofer, ebreo e paralitico: no compiuti nelle acque territoriali Dal Papa ieri è giunto anche un serata, attorno alle ore 22, è avve- l’episodio provocò la reazione degli siriane. Le possibilità che possa es- annuncio che lo ha fortemente nuto l’imbarco sull’aereo della Si- Usa. L'11 ottobre caccia Usa intercetta- sere condannato a morte sono mol- emozionato. Attraverso l’esame rian Arab Airlines, diretto a Dama- rono l'aereo egiziano, che conduceva to alte». D’Elia chiama in causa di- compiuto da una sonda nella tom- sco. Vi è giunto ieri mattina, attor- in Tunisia i membri del commando, co- rettamente il governo: «È grave ba di San Paolo, sotto l'omonima no alle 3. «Mi hanno usato come stringendolo ad atterrare alla base Na- che si espella qualcuno verso un pa- basilica romana, si è constatato che merce di scambio fra Italia e Siria. to di Sigonella. L’allora premie Craxi si ese dove è praticata la pena di mor- i reperti sarebbero proprio quelli Mi stanno mandando verso la mor- oppose agli Usa, e dopo 5 ore di con- te e la tortura e sono praticati trat- dell’apostolo delle genti. te» è stato il suo appello rivolto alla fronto, la tensione si risolse. tamenti disumani e degradanti».❖ R.M. Italia 17 LUNEDÌ 29 GIUGNO ZOOM 2009

Foto Ansa Vacanza a Capri Napolitano festeggia il suo compleanno

SULL’ISOLA TRA GLI AMICI Tra i tanti ricordi legati all'attività politi- ca e l'affetto di vecchi amici, prose- gue il soggiorno del presidente del- la Repubblica Giorgio Napolitano e della signora Clio, a Capri: sabato il panorama di Punta Tragara, ieri una passeggiata per via Camerelle e poi fino ai giardini di Augusto. Lungo il percorso, Napolitano è sta- to più volte salutato da gruppi di tu- risti, ed alcuni gli hanno fatto gli au- guri per il suo ottantaquattresimo compleanno, che ricorre oggi. «So- no sempre colpito dall'affetto di na- poletani e non», ha poi commenta- to il presidente. Domani Napolita- no rientrerà a Roma in attesa di im- portanti appuntamenti tra i quali la visita al Quirinale del presidente ci- nese Hu Jintao (il 6 luglio) e il collo- quio con il presidente Usa Barak Obama (l’8 luglio). ❖

In pillole SAN PAOLO Il Papa: trovati i resti           ULTIM’ORA, È MORTO PIERO BONI     ! "#$%%&''( EX SEGRETARIO AGGIUNTO CGIL Prima ricognizione nella storia sulla     '')

È morto ieri sera all’età di 89 anni tomba di Paolo sotto l'omonima Basili-    

Piero Boni, ex segretario generale ca a Roma: sonostati trovati frammen- %%!%* aggiunto della Cgil e presidente ti di ossa umane risalenti al primo-se- #%+ onorario della Fondazione Brodoli- condo. «Ciò - ha dichiarato Ratzinger - "#% " %&%%%+ ','' ni. Domani dalle 10 le esequie nel- sembra confermare la tradizione che --!%* la sede Cgil in Corso Italia a Roma. si tratti dei resti dell’apostolo Paolo». &%+

#&%!-%  %+ ',''

MORTA A 113 ANNI: ERA IMPERIA     LA PIÙ ANZIANA DE’EUROPA Ubriaco, fermato dai .  /       È morta a Pietrapertosa (Potenza) Carabinieri. Poi si uccide .  %&%#%%+ Lucia Lauria, che, con 113 anni, tre . 0&-- -%%+ 1$2)3,3) mesi e 24 giorni, risultava essere la Trovato con un tasso alcolemico nel % ! %-% "%%-%" 1$2)3,3) donna più anziana d'Europa. Era na- sangue di 0,7 un giovane di 22 anni si 4.   /       ta a Pietrapertosa il 4 marzo 1896 - è sparato dopo essere stato rimprove- .-!5 -%6-- 6"6%60  % ha vissuto gli ultimi anni tra il paese rato dal padre ed essere rientrato a ca- #6 &&"%*6&76- %%" &&".+ 8(8,8) delle Dolomiti lucane e Salerno. sa a piedi. 3. - + .%"-%+ ',''

). #!-#-% +5"00-- & ". 93,$8

8.  %&%% 112$'82)

% -% "%%-%" 1$2)3,3)

-%%" 0"#-% "%%-%"5:4.'

.      ;

% ! %   +'

.   <   = ; 

%%%"7#!#%%!%*  '

.      

%# %%-%# '

! 5#-! .#>-"5:4? ?? .'

  ;    ;  ;            / !#0  %""77#%!%-%-@-!% % ''(-@" "-" %&0 % ''32  --@-%%"%%%# !-%%%!%*# 0 ,"0 " %%!%* %""% %  ! "# ! "# %#$%%&''(2%%!%*#-%-@"%%% --% # "0  %%  #  -! "# %  >0&%# #  - #  % %##%%&''(2"-# '')  -@-!%" ! %# %-%# 2

 %,( ''8  - % % %%2 < 18 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Nero su Bianco ALBERTO PIRELLI Il capitano d’industria che disse no ai nazisti per salvare i suoi operai Come nel 1944 i vertici aziendali si opposero ai tedeschi che avrebbero voluto deportare in Germania molti tra i lavoratori della più grande impresa di Milano La tenace strategia nei documenti rimasti per anni occultati e che l’Unità può ora rivelare

Lo storico edificio della Pirelli Bicocca, in viale Sarca, alla periferia nordest di Milano Per saperne di più Approfondimenti www.anpi.it/scioperi www.rassegna.it 19 LUNEDÌ I grandi scioperi del 1944 Le lotte operaie 29 GIUGNO nelle fabbriche milanesi contro il regime nazifascista 2009

RINALDO GIANOLA relli si oppone a quella richiesta di deportazio- quindi trasferiti alle carceri per il successivo ne adducendo la motivazione che «non c’era inoltro in Germania. L’operazione era diretta MILANO [email protected] assolutamente personale disponibile presso dal Cap. Saevecke delle SS». Theodor Saevec- il Ramo Gomma» ma, naturalmente, i nazisti ke è passato alla storia come il “boia di piazza- ilano, 1944. La città non si fermano e rilanciano. Nello stesso pro- le Loreto” per aver fucilato quindici partigia- è occupata dai nazi- memoria dei vertici aziendali si legge che «le ni e antifascisti. sti, le bande nere Autorità Germaniche ci richiesero allora di In una nota protocollata in data 30.11.44, danno la caccia agli passare al Ramo Gomma parte degli operai il dramma di quei giorni è descritto con preci- e antifascisti. La Re- addetti al Ramo Cavi Elettrici (nel Reparto sione manageriale. Alberto Pirelli e i suoi col- sistenza avanza, an- Cavi il lavoro era assai limitato, essendo proi- laboratori chiedono al comando germanico M cora pochi mesi e ar- bita la fabbricazione dei cavi sottopiombo) e di liberare gli operai arrestati. riverà l’aprile della ciò allo scopo di rendere disponibile un con- Liberazione. tingente di operai adibiti alle lavorazioni del- La reazione nazista è violenta. L’Haupt- La Pirelli è la più grande impresa della cit- la gomma. Ci venne suggerito inoltre di porta- sturmfuhrer Beuer delle SS fa presente che, tà, una multinazionale, un nome già noto in re l’orario di lavoro da 40 a 60 ore settimanali in merito agli arresti alla Bicocca: «1) le SS tutto il mondo. Nell’agosto 1943 i bombarda- e ciò sempre allo scopo di rendere disponibile hanno ritenuto necessario dare un esempio: menti alleati distruggono la Brusada, sede della manodopera». esse hanno scelto operai della Pirelli piutto- storica del gruppo sulle cui ceneri, nel dopo- I tedeschi non vogliono sentire scuse e il sto che di altre aziende in sciopero perché le guerra, sorgerà il Grattacielo Pirelli simbolo documento Pirelli avverte che «alle ns. obbie- maestranze Pirelli sono le meglio trattate di della rinascita del Paese. Nell’ottobre 1944 zioni fu però fatta opposizione da parte degli tutte, e ciononostante sono quelle che hanno viene colpita la Bicocca provocando una cin- incaricati germanici del Arbeitseinsatz». Il ri- scioperato più frequentemente; 2) le SS con- quantina di morti e moltissimi feriti. sultato è che il capo-azienda Alberto Pirelli siderano che o esistono intese tra Direzione In quei mesi tragici, tra la primavera e la deve affrontare la questione direttamente col ed operai, oppure presso la Pirelli “i comuni- fine del 1944, sono i vertici della Pirelli a con- generale Leyers che insiste affinché vengano sti e socialisti comandano più che non la Dire- durre una loro personale e aziendale opposi- individuati gli operai da “trasferire” in Germa- zione”; 3) che a tutte le richieste rivolte alla zione nei confronti degli occupanti nazisti. È nia. Il primo aprile 1944 Alberto Pirelli ottie- Pirelli per avere il nome degli agitatori, la dit- una resistenza sottile, fatta di dialettica, di ne un rinvio e il giorno 4 l’azienda viene mo- ta si è sempre schermita dall’indicare neppu- lettere, di trucchi, di incontri a volte formali mentaneamente esonerata dal presentare gli re un niominativo». Il generale Leyers avver- spesso violenti con i gerarchi nazisti che arri- elenchi richiesti dai nazisti. Inoltre, si legge te i vertici Pirelli: «(...) d’ora innanzi bisogne- vano ad accusare Alberto Pi- nel promemoria Pirelli, «ap- rà filar dritto perché in caso di recidiva nuovi relli (il padre di Leopoldo) e i Gli scioperi poggiandoci sul risultato prelevamenti di operai verranno effettuati, suoi manager di coprire e col- delle suddette trattative, ci non più in misura inferiore al 15% come è laborare con «i comunisti, i Ad alcuni la deportazione fu possibile nei giorni suc- accaduto il 23 novembre, ma in ragione del socialisti, gli agitatori» attivi fu inevitabile: a ordinare cessivi respingere analoghe 30%; che infine bisognerà lavorare discipli- in fabbrica. Alcuni documen- l’operazione fu Saevecke richieste di trasferimento in natamente non per un solo paio di settimane, ti della società, custoditi oggi il boia di piazzale Loreto Germania di operai apparte- ma molto più a lungo...». L’ultimo tentativo in 2500 casse dell’Archivio nenti ai vari ns. stabilimenti di Alberto Pirelli affinché gli operai non siano Storico Pirelli che dopo l’estate dovrebbe tor- decentrati (Cividate, Redona, Lainate ecc.) e deportati in Germania ma assegnati al Servi- nare disponibile al pubblico con una sede al- anche ad alcune ns. consociate(ad esempio zio del Lavoro in Italia è inutile: il 29.11.44 i l’indirizzo delle vecchia Bicocca di viale Sar- la Superga di Torino). Dette richieste erano vertici dell’azienda apprendono che i lavora- ca 222, raccontano i fatti come vennero vissu- state avanzate dai locali Uffici germanici di tori sono già stati deportati in Germania. ❖ ti dai vertici della grande industria in quel tra- Reclutamento manodopera per la Germa- gico 1944. Della Resistenza operaia nelle fab- nia». Il 23 maggio ‘44 la Pirelli riceve un’altra briche milanesi e alla Pirelli è stato scritto tut- richiesta analoga. Alberto Pirelli ripete al to. E anche gli sforzi messi in atto dalla Pirelli quartiere generale nazista a Milano l’impossi- per evitare il peggio ai propri dipendenti so- bilità di aderire alla richiesta: «Come argo- Carte ritrovate no già stati raccontati e storicamente esami- mentazioni ci siamo valsi anche del richiamo Un Archivio alla Bicocca nati. Ma il riemergere di vecchi documenti alle armi frattanto intervenuto degli apparte- per rileggere la lotta al nazismo aziendali, di testimonianze originali, appunti nenti alle classi 1920-1921 e 1926 (in realtà e note velocemente elaborate sugli ultimi me- detti richiami riguardavano un numero assai Malgrado i tenaci sforzidi Alberto Pirel- si della guerra in fabbrica, di cui è in possesso limitato di ns. dipendenti). L’azione di resi- li - capo della più grande impresa mila- l’Unità, è l’occasione per rileggere quei fatti stenza svolta dalla Società Pirelli finì coll’otte- nese, una vera e propria multinazionale del- dal punto di vista dei dirigenti e dei capi nere il risultato desiderato in quanto gli orga- la gomma - e dei vertici aziendali, non fu pos- d’azienda, e anche per tornare a scavare il ter- ni germanici, di fronte alle continue opposi- sibile evitare la deportazione di 181 operai e reno della memoria in un Paese che pare di- zioni fatte, desistettero dal fare ulteriori pres- di due impiegati dopo i grandi scioperi del menticare la sua storia migliore. sioni per il trasferimento di personale». 1944, scioperi che in tutte le grande fabbri- La situazione per la Pirelli e per le altre fab- che del nord Italia anticiparono la sconfitta L’impegno dei capi della Pirelli emerge in briche milanesi, tuttavia, si deteriora man ma- dei nazifascisti. Come testimoniano i docu- un promemoria, scritto a macchina e corretto no che la lotta partigiana avanza al Nord e menti di cui riferiamo, le Ss avevano pro- a penna, dal titolo: «Note circa l’azione svolta prepara l’offensiva finale del 1945. La repres- grammato altre deportazioni. Numerose in per impedire il trasferimento in Germania di sione nazi-fascista si fa più crudele davanti un primo tempo erano già state sventate. A dipendenti Pirelli». Il documento racconta alle ripetute azioni partigiane e al risveglio nulla, alla fine, erano valsi i tentativi del- che «in data 23.3.44 ci venne avanzata da par- operaio. Il novembre 1944 è un mese tristissi- l’azienda di impedire la cattura e il viaggio te del Rüstungskommando Mailand richiesta mo per i lavoratori Pirelli. In un documento verso la Germania di quei lavoratori. Di que- di mettere a disposizione per il trasferimento aziendale si dà conto dello sciopero alla Bicoc- sta dura vicenda che vide contrapposti il co- in Germania: il 20% dei ns. operai presenti al ca e della tremenda reazione nazista. mando nazista e la Pirelli si può avviare una lavoro ed il 50% dei capi-squadra oltre a un «In seguito ad uno sciopero verificatosi in ricostruzione attraverso le carte custodite in certo numero di impiegati tecnici. Detta ri- data 23.11.44 presso il ns. stabilimento di Bi- 2500casse dell’Archivio Pirelli, carte che ver- chiesta si riferiva ai nostri dipendenti occupa- cocca, verso le ore 11 di detto giorno un repar- ranno di nuovo messe a disposizione degli ti presso i Reparti del Ramo Gomma. La ditta to delle SS Germaniche si presentava in stabi- storici in una sede all’indirizzo della vecchia prese immediatamente posizione opponen- limento e procedeva al fermo indiscriminato Bicocca, storico stabilimento Pirelli, in viale dosi a detta richiesta». La direzione della Pi- di 181 operai e di 2 impiegati che venivano Sarca 222. 20 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Mondo

Foto: REUTERS

Soldati vicino all’ingresso del palazzo presidenziale a Tegucigalpa

p La Corte Suprema «Abbiamo ordinato noi l’intervento militare». Chavez sul piede di guerra p Micheletti eletto nuovo presidente Obama: «Per gli Stati Uniti il presidente resta Zelaya» Colpo di Stato in Honduras Zelaya: mi hanno sequestrato

Prelevato «in pigiama» dai mili- nuel Zelaya è da ieri in Costa Rica do- re l’accusa di essere coinvolti nel gol- Inizialmente sembrava si fosse rifu- tari golpisti nella notte di Tegu- po il secondo tentativo di arresto da pe, gli Stati Uniti hanno immediata- giato là in attesa di un chiarimento cigalpa, il presidente hondure- parte dei militari in tre giorni. I solda- mente dopo affermato che per l’ammi- poi è stato lui stesso a raccontare, ai gno Zelaya è da ieri in Costa Ri- ti al comando del generale Romeo Va- nistrazione Obama Manuel Zelaya re- microfoni dell’emittente venezuela- ca. Votando per alzata di mano squez, destituito ma non rimpiazzato sta il solo presidente costituzionale na Telesur, che invece è stato preleva- il Parlamento proclama Rober- dal presidente la settimana scorsa, to a forza, «dopo una battaglia senza to Micheletti nuovo presidente. hanno accerchiato la residenza presi- feriti di mezz’ora con i miei uomini», denziale di Tegucigalpa poco prima Il trasferimento caricato su un aereo e portato oltre RACHELE GONNELLI dell’alba. La Corte suprema ha fatto Arrestato in piena notte confine «sotto sequestro». Rapito «in sapere di aver chiesto ai militari di in- pigiama» prima del voto referendario [email protected] dall’esercito è stato tervenire contro Zelaya che voleva es- con cui aveva chiesto agli elettori di Un «golpe di trogloditi». Così il presi- sere rieletto a tutti i costi capo di Sta- portato in Costa Rica permettere - «non a me, il mio gover- dente venezuelano Hugo Chavez ha to. In serata poi, il Parlamento ha co- no termina il 27 gennaio prossimo» - definito ciò che è successo ieri in municato di aver nominato - con vota- del Paese. un secondo mandato presidenziale. Honduras, il piccolo e poverissimo zione per alzata di mano - come nuo- Hector Zelaya, uno dei 4 figli di Ma- Zelaya, proprio alla vigilia del refe- paese del Centroamerica che di re- vo capo di Stato Roberto Micheletti, nuel, ha raggiunto il padre al telefono rendum - o meglio del colpo di Stato cente si era legato al carro di Cha- presidente dello stesso Parlamento. e poi riferito: «Papà è fuori dal Pae- che lo ha annullato - ha rilasciato una vez. Il presidente honduregno Ma- E, per fugare ogni dubbio e per rigetta- se». Nel vicino Costa Rica, appunto. lunga intervista a El Pais in cui faceva PARLANDO Cinque nuove fotografie di Che Guevara, ieri sono state messe all’asta a Città del DI... 21 P Messico. A dare la notizia sono stati i media locali precisando che l’asta è andata però Che deserta. Nelle nuove foto Guevara è ritratto durante la partecipazione a un seminario. In LUNEDÌ 29 GIUGNO Guevara altre è immortalato al primo Congresso della gioventù latinoamericana nel 1960. 2009

Il Libano piomba nel terrore Argentina al voto Test per Cristina Il personaggio Scontri sunniti-sciiti e lo sfidante Il liberale che lotta contro la microcriminalità A Beirut uccisa una donna miliardario

La paura torna a regnare a Bei- affermato Hariri, poco dopo aver ri- Cristina Kichner, la «presiden- rut. All’indomani dell’investitu- cevuto l’incarico formale dal presi- ta», infilando la sua scheda nel seg- ra a premier di Saad Hariri, scon- dente Michel Suleiman.«In questa gio elettorale di Rio Gallegos in Pata- tri armati scoppiano tra attivisti missione - aveva aggiunto - tendo le gonia, ha detto che gli argentini ieri sunniti e miliziani sciiti. Un mor- mani ai nostri partner nel Paese, as- erano chiamati alle urne per «sceglie- to e sette feriti. L’esercito torna sicurando che ascolteremo le loro re tra due modelli». Quello neoliberi- a presidiare le vie della capitale. voci e terremo conto dei loro interes- sta - intendeva - e il suo, più popolare si». e di sinistra. L’eterno dilemma in cui R.G. ancora si dibatte l’Argentina. Sempre STRADA IN SALITA all’interno della casa madre peroni- [email protected] Il riferimento implicito è all’opposi- sta. In verità ieri 28 milioni di argenti- Beirut torna a tremare. Una donna è zione, guidata dal movimento sciita ni sono stati chiamati alle urne per stata uccisa e sette persone sono ri- filo-iraniano Hezbollah, sostenuta rinnovare la metà dei 257 deputati e maste ferite ieri in scontri a fuoco anche dalla Siria ma sconfitta (58 un terzo dei 72 senatori, cioè la mag- scoppiati tra seguaci della maggio- seggi contro 71) nelle recenti con- gior parte del Parlamento in vista del- ranza parlamentare e altri dell’oppo- sultazioni. Dei 128 deputati ascolta- le elezioni presidenziali del 2011. Ele- Ingegnere civile, 56 anni, sizione in un quartiere a maggioran- ti da Suleiman in due giorni di con- zioni di medio termine, si possono de- padre di quattro figli, Zela- za sunnita nel centro di Beirut. Lo sultazioni, 86 hanno espresso il loro finire, dalle quali emergerà, a scruti- ya ha vinto le elezioni del 2006 riferiscono le tv libanesi e lo confer- gradimento al giovane miliardario, nio terminato nel corso della nottata, con il Partito Liberale, di centro- ma l’agenzia Nna. La vittima sareb- figlio ed erede politico dell’ex pre- soprattutto il suo sfidante. destra, ma con un programma di be una ragazza di 30 anni di nome mier Rafik Hariri, ucciso a Beirut Di candidati se ne sono fatti avanti lotta alla povertà e alla microcri- Zeina. Le violenze sono scoppiate al- nel 2005, mentre sia Hezbollah che minalità delle gang giovanili, le l’indomani della nomina di Saad Ha- il suo alleato cristiano Michel Aoun «maras». Ora accusa «giudici, riri, leader di al-Mustaqbal, partito hanno preferito astenersi, ponendo La scelta giornalisti, ricchi e militari» legati sunnita che guida la maggioranza chiare condizioni. Tra le questioni Alle urne per rinnovare al «vecchio potere» di cercare di appoggiata dall’Arabia Saudita, a la metà di 257 deputati destabilizzare il suo governo «li- premier incaricato di formare il go- berale con tendenza socialista, verno dopo le recenti consultazioni e un terzo di 72 senatori sociale». legislative. ALBANIA in parecchi, dall’ex presidente Duhal- TENSIONE E PAURA Legislative de, decisamente neoliberista, al go- intendere di non essere più affatto L’emittente al-Mustaqbal dell’omo- vernatore socialista di Santa Fe Her- Albanesi ieri al voto per elegge- sicuro del sostegno degli Stati Uniti. nimo partito, assieme a OrangeTv, mes Binner. Ma gli occhi si appunta- re i 140 membri del Parlamento. Appoggio che lui stesso definiva esi- portavoce del principale partito cri- no soprattutto su Francisco De Narva- Per la prima volta nella sua sto- ziale. Raccontando di essersi salva- stiano di opposizione, precisano ez, imprenditore alfiere della destra ria usati exit poll. to dal primo tentativo di deporlo, ve- che la donna è stata uccisa da un pro- alla Carlos Menem ma dinamica, ap- nerdì scorso, grazie a una «telefona- iettile vagante ad Aisha Bakkar, rio- prodato tardi in politica dopo esser ta chiave» dall’ambasciata Usa. ne sunnita nel centro della capitale. diventato facoltoso editore di tv e Secondo il quotidiano messicano Entrambe le emittenti riferiscono cruciali sul tappeto vi è è il disarmo giornali. E ancor di più il test elettora- El Financiero ad esempio sarebbe dello scoppio di violenti scontri a delle milizie Hezbollah. «Un Libano le è importante per ciò che dirà della stato proprio il recente appoggio fuoco nel quartiere tra seguaci sun- unito deve riconoscersi pienamente sterminata provincia di Buenos Ai- del presidente honduregno all’Alter- niti di Mustaqbal e loro rivali del par- nel suo esercito», ha ribadito il pre- res, che da sola rappresenta un terzo nativa Bolivariana per le Americhe - tito sciita Amal, pilastro dell’opposi- mier incaricato. del corpo elettorale, e dove finora go- in sigla Alba - di Hugo Chavez a met- zione guidata dal movimento fi- Gli scontri di ieri sono la risposta. verna incontrastato Maurizio Macri, terlo nei guai. S’intende quel patto lo-iraniano Hezbollah. Il sito di noti- Inquietante. Nella notte le strade di sempre di centrodestra, anche lui in di interscambio tra Paesi governati zie del quotidiano an Nahar riferi- Beirut tornano ad essere presidiate pista per la successione alla coppia Ki- dal centrosinistra in America Latina sce inoltre che negli scontri, nei qua- dai soldati.❖ chner. ❖ che si pone come alternativa al trat- li sarebbero rimaste ferite almeno al- tato firmato con l’ex presidente Bu- tre sette persone, sono state usate sh che faceva ancora dell’intero con- armi automatiche e lanciagranate. tinente il giardino di casa degli Usa. La Nna, l’agenzia ufficiale libanese, Zelaya, nato come politico liberale afferma che le violenze sono state nel 2006, si era convertito al tratta- sedate poco dopo il loro inizio gra- to «chavezista» solo l’anno scorso. zie all’intervento dell’esercito. Il sito di notizie NowLebanon, vicino alla I VELENI maggioranza, riferisce invece che Da allora all’interno del suo stesso gli scontri si sarebbero allargati ai vi- governo circolano veleni, culminati cini quartieri a maggioranza sunniti con la mozione presentata al Con- di Mar Elias, Musseitbeh, Dar al Fa- gresso dal democristiano Roamon twa, e Salim Salam. Gli scontri a fuo- Velasquez Naser di destituirlo per co danno conto di un clima tutt’al- «inettitudine al governo» e avviare tro che pacificato dopo la nomina accertamenti sulla sua salute menta- del trentanovenne Saad Hariri a pre- le. L’Unione europea chiedea «l’ur- mier incaricato. «Sarà un governo gente rilascio» di Zelaya. Chavez è omogeneo e di consenso, in linea furioso ed è pronto a intervenire.❖ con i principi costituzionali», aveva 22 Mondo LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009

p Seconda autopsia ieri su Michael Jackson: l’ha chiesta la famiglia. Alla quale scrive Obama p L’ex baby sitter dei figli svela la corvée dell’artista. E attacca i familiari: «Interessati ai soldi» «Jacko viveva di lavande gastriche» Per la morte il medico non c’entra

Foto: Epa Tra un mese gli esiti degli esami sul sangue di «Jacko». Ieri la po- FAN DISPERATI lizia ha interrogato il suo medi- co. E arrivano le verità di Grace Un suicidio a Tunisi Rwaramba, ex «tata» dei figli: «Era appena morto e un familia- Su facebook dilagano re mi ha chiesto dei suoi soldi». i gruppi in memoria

TUNISI Ha superato il un milio- FRANCESCA GENTILE ne e mezzo di fan il gruppo su face- LOS ANGELES book nato in memoria del cantante Ieri pomeriggio i familiari di Mi- «His music will live forever» (la sua mu- chael Jackson hanno fatto esegui- sica vivrà per sempre), mentre quello re una seconda autopsia sul corpo chiamato «We miss you» si aggira in- del cantante per fare chiarezza sul- torno al milione e 200 mila iscritti. I le cause della morte che sembra- gruppi su su Michael Jackson si molti- no legate all’abituale assunzione plicano a velocità esponenziale e se di un cocktail giornaliero di farma- qualcuno dice che non gliene importa ci e in particolare ad un’iniezione niente,molti nonsi rassegnano. Addirit- di Demerol, potente analgesico, ef- tura una giovane tunisina nel quartiere fettuata pochi minuti prima del- settentrionale della capitale, scriveva l’arresto cardiaco. Non si conosco- ieri «Le Quotidien» dal paese nordafri- no i risultati di questo secondo esa- cano, saputo della morte del suo idolo me che, tuttavia, non dovrebbe si sarebbe chiusa nella sua stanza aver portato a conclusioni imme- ascoltando per ore a tutto volume le diate. Gli esiti degli esami tossico- sue canzoni, poi ha ingerito una forte logici sul sangue del cantante per quantità di barbiturici fino a morirne. E accertare la quantità di medicinali se nei social network on line c’è chi non non arriveranno prima di un me- crede alla fine di Michael, i più si dicono se. sconvolti, alcuni si sentono traumatiz- Ieri intanto un consigliere del zati o chiedono «un minuto di silenzio» presidente ha fatto sapere che Ba- Il commiato dei fan, ieri a Parigi sotto la Torre Eiffel o «tutto il mondo in lutto». rack Obama ha scritto una lettera, privata, di cordoglio ai familiari. Sempre ieri la polizia di Los Ange- IL MISTERO DELL’EREDITÀ che varrebbe circa 100 milioni di les ha interrogato il medico che È proprio quello del lascito del re dollari fra i diritti delle sue canzo- era con Jackson al momento del- I TESTAMENTI del pop il secondo mistero da risol- ni e quelli di parte del catalogo dei l’arresto cardiaco. Conrad Murray vere, dopo la sua morte. Tutti i me- Beatles, il cui valore complessivo - dice l’avvocato dello stesso medi- Tutto ai figli? dia cercano di stimare il patrimonio ammonta a circa un miliardo di co, che ha assistito all’interrogato- e i debiti accumulati dal cantante. I dollari. Jackson, in passato, aveva 660 milioni di dollari all’attivo rio - si è presentato spontanea- suoi guadagni, da quando ha inizia- acquistato tutto il catalogo del 400 milioni i debiti. E mente, non in qualità di sospetta- to la sua attività solista, sono stimati gruppo inglese, ma era stato co- di scritture con le sue volontà to ma come testimone, e ha chiari- in 660 milioni di dollari, ma gran stretto a venderne la metà per far ce ne sarebbero più d’una to alcuni punti. L’auto di Murray, parte di questa fortuna è stata divo- fronte ai debiti in seguito alle azio- sequestrata poi dalla polizia, era rata dal suo stile di vita e dalle nume- ni legali scaturite dallo scandalo rimasta nel vialetto della villa di rose cause legali in cui è rimasto sessuale in cui era rimasto coinvol- Bel Air perché il medico era resta- toponeva continuamente a lavande coinvolto, dopo lo scandalo sui pre- to. Il patrimonio di Jackson però to accanto al cantante in ambulan- gastriche per svuotare lo stomaco sunti abusi sessuali su bambini ma potrebbe presto tornare in attivo za. E una fonte vicina agli inqui- dai troppi medicinali. «Ne assume- non solo. È ad esempio ancora in se uscirà l’album che pare fosse in renti ha detto al Los Angeles Times va anche otto al giorno - racconta la corso la causa con il regista del famo- preparazione da anni. Le vendite che il medico che lo aveva in cura donna - c’erano periodi in cui stava so video di Thriller, John Landis, del cd inedito, così come il rinnova- non avrebbe responsabilità. così male che non gli permettevo di che chiede un milione di dollari per to interesse per il suo repertorio, Intanto emergono testimonian- vedere i bambini». La donna si dice mancati introiti sui diritti del video- potrebbero risolvere la questione ze che avvallano l’ipotesi di un av- anche scandalizzata per aver, po- clip. Secondo il quotidiano inglese dei debiti e lasciare agli eredi (pre- velenamento da farmaci. L’ex ba- che ore dopo il decesso, ricevuto la Independent a fronte dei 660 milioni sumibilmente i figli, ma pare che bysitter dei bambini di Jackson, telefonata di un famigliare di Jack- di guadagno ci sarebbero 400 milio- Jackson avesse scritto due testa- Grace Rwaramba, ha raccontato son, che le chiedeva se sapeva dove ni di debiti. Fra le voci all’attivo però menti diversi) un patrimonio con- al Sunday Times che Jackson si sot- il cantante nascondeva i soldi. c’è il repertorio musicale di Jackson, sistente nei diritti sulle canzoni.❖ PARLANDO Almeno cinque persone sono morte nei violenti scontri tra le forze militari russe e un DI... 23 P gruppo di islamici nella repubblica caucasica russa del Daghestan. Secondo quello che ha Scontri in riferito l’agenzia di stampa Interfax, le vittime sono un soldato di Mosca e 4 miliziani. Oggi LUNEDÌ 29 GIUGNO Daghestan nella regione prenderà il via una massiccia operazione anti-terrorismo. 2009

Foto: EPA Brevi

PAKISTAN Raid dell’aviazione contro i talebani

L’aviazione pachistana ieri ha bom- bardatopostazioni talebanenel sud del Waziristan, al confine con l’Af- ghanistan dopo che i miliziani han- no attaccato due accampamenti mi- litari uccidendo due soldati e feren- do 4 paramilitari.

SOMALIA I pirati liberano l’equipaggio belga

Gli uomini dell’equipaggio della na- ve belga Pompei finiti nelle mani dei pirati il 18 aprile scorso,ieri sono sta- ti liberati. La nave navigava al largo Iraq, inizia il ritiro americano. Nell’ultima settimana 200 morti della Somalia, 150 chilometri a nord BAGHDAD L’Iraq è pronto per il ritiro delle truppe tari. Il ritiro americano, dopo 5 anni dalla guerra lanciata delle Seychelles. americane. Domani i soldati di Barack Obama inizieranno da Bush contro Saddam, avviene in un momento di dram- a lasciare il Paese. Nel Paese è in vigore lo stato di massi- matica recrudescenza degli attentati nel Paese. Ieri sei ma allerta e sono state annullate tutte le licenze per i mili- morti a Baghdad, nell’ultima settimana 200 vittime. EUROPA Al via il semestre della Svezia

Dopodomani la Svezia prende il ti- mone della presidenza Ue dalle ma- ni degli euroscettici cechi. Tra gli obiettivi principali la crisi economi- ca, l’ambiente con la cruciale confe- renza di Copenaghen che a dicem- bre dovrà definire la strategia del dopo Kyoto, e la ratifica del Trattato di Lisbona.

LONDRA Seconda vittima dell’influenza suina

In Gran Bretagna ieri è morto un uo- mo di 73 anni ricoverato in un ospe- dale scozzese. È il secondo decesso per influenza suina anche in Euro- pa.Il primo era stato registrato sem- pre in Scozia il 14 giugno. Il ministro della Sanità scozzese ha voluto tran- quillizzare: «Quell’uomo aveva an- che altri problemi di salute.

AFGHANISTAN In soli due giorni almeno 34 morti

Gli attacchi continui in Afghanistan in sole 48 ore sono costati la vita a 34 persone, tra loro anche sette civi- li. Nella provincia meridionale di Ja- lalabadun kamikaze si è fatto esplo- dere contro un mezzo della polizia. Nell’attentato è morto un bimbo di 8 anni. Nove persone sono state feri- te. Cinque talebani sono stati invece uccisi a Helmand. GALLERIA D’AUTORE Foto di Francesco Zizola. «A Casa è meglio!». Giovanna nella sua abitazione di Fiumicino, Roma, insieme a un assistente I volti domiciliare. A Casa è meglio! significa assistenza domiciliare ad anziani non autosufficienti, grazie ai volontari della comunità di della solidarietà S.Egidio e a Enel Cuore. Un’alternativa al ricovero in case di cura. l’Unità CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.90.15.15

ENERGIA EOLICA? LASCIA FARE A CHI SA FARE.

ENEL.SI. IL MINI EOLICO PER TUTTI, CHIAVI IN MANO. Se usare l’energia eolica ti sembra interessante ma non sai da che parte cominciare, rivolgiti ad Enel.si. Troverai una consulenza unica e davvero affidabile: i nostri specialisti sono in grado di seguirti dalla fase di preventivi e progettazione fino all’installazione, consigliandoti anche sulle forme di finanziamento, sulle tipologie di impianto e sulla procedura per accedere agli incentivi statali. Grazie al continuo aggiornamento sulle innovazioni tecnologiche i professionisti Enel.si potranno realizzare per te ogni tipo di progetto e seguirti anche nella manutenzione dell’impianto. Lascia fare a chi sa fare. www.enelsi.it 27 LUNEDÌ CGIL 29 GIUGNO 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

Le osservazioni critiche della Cgil all’impianto SERRAVALLE e alle soluzioni individuate nelle linee progettuali DIRITTI,DIRITTI, CRISICRISI EE POLITICAPOLITICA dell’Esecutivo Gli orrori delLibro bianco

n documento contraddittorio, persino pericoloso, che richiama la Costituzio- ne e la centralità della persona ma poi, di fatto, sostiene che perno di un nuovo Umodello di società debba essere l’im- presa, libera, senza vincoli. E lo Stato? Più che ele- mento essenziale di garanzia dei diritti universali (alla vita, alla salute, a un’equa retribuzione diretta o differita, a un ambiente sostenibile), il potere pub- blico diventa arbitro del gioco competitivo tra sog- getti preposti a soddisfare bisogni. La libertà d’im- presa è, appunto, senza vincoli, e la politica, la legge, non ha titoli per indirizzare questa libertà a fini socia- li, anche attraverso controlli sull’attività dell’impre- sa. Il giudizio della Cgil sul Libro bianco del governo (economia, lavoro, welfare, ambiente, territorio) è duro e ne smaschera il disegno ideologico, che la confederazione giudica molto insidioso. In un lungo La crisi economica rende necessario raffor- lo spettacolo, alla musica e alla degustazione del- documento i dipartimenti dei segretari confederali zare i diritti e le libertà dei lavoratori e dei cittadini, le specialità culinarie della zona. La presenza di Agnello Modica, Piccinini e Fammoni analizzano in a rischio per le improvvide iniziative del governo. Guglielmo Epifani a due iniziative, quella dell’inte- profondità il progetto e le proposte governative, e Le soluzioni vanno individuate in un serrato con- ra segreteria della Cgil, ma anche la partecipazio- avanzano ipotesi alternative (anche allo stesso de- fronto con la forze politiche, in particolare con ne del segretario del Pd Dario Franceschini (mer- creto approvato venerdì scorso dal Consiglio dei mi- quelle della sinistra. È questo il senso di Cgil incon- coledì 1° luglio in un faccia a faccia con il leader del- nistri) che disegnano un modello di società adegua- tri, organizzato nella splendida rocca di Serravalle la Cgil), di Pierluigi Bersani (insieme ad Agostino to alla sfida che la crisi pone al paese, un modello che Pistoiese dalla Camera del lavoro della città tosca- Megale domenica 5 luglio), di Fausto Bertinotti, di pone al centro, per davvero, la persona e il lavoro, na. Un appuntamento entrato da tempo nel calen- Paolo Ferrero, di Nichi Vendola e di altri politici ne proprio come recita l’articolo 1 della Carta costitu- dario nazionale della Cgil tanto da farne una sorta fanno una preziosissima occasione di confronto zionale. In materia di lavoro, tra l’altro, la Cgil propo- di festa nazionale con i dibattiti che si alternano al- tra sindacato e forze della sinistra. ne una lotta seria al sommerso e il sostegno alle po- litiche di emersione, con una fiscalità che aiuti e non penalizzi il lavoro a tempo indeterminato; un siste- TERZIARIO, L’ACCORDO E’ UNITARIO ma di ammortizzatori sociali pubblico esteso a tutti i settori, rivolto a chi ha perso il lavoro e a chi si trova C’è soddisfazione nella Cgil della vertenza. “Nei prossimi gior- l’accordo separato. Fin dal primo in un’azienda in difficoltà temporanea; la “compres- e nella Filcams per l’intesa firmata ni – dichiara Franco Martini, se- momento questo è stato l’obietti- sione” delle tipologie occupazionali subordinate non dalle tre organizzazioni del Terzia- gretario generale Filcams Cgil – vo centrale dell’iniziativa svilup- a tempo indeterminato; l’estensione dei diritti in ca- rio e del Commercio con le azien- partirà la consultazione delle la- pata dalla Filcams e per questo so di licenziamento; la soppressione del periodo di de del settore. Un accordo che voratrici e dei lavoratori per ap- l’intesa va apprezzata”. “ Natural- prova in caso di trasformazione del rapporto preca- chiude una lunga fase di difficoltà provare l’intesa nei luoghi di lavo- mente – prosegue Martini – l’inte- rio in tempo pieno; una legge per l’apprendimento nei rapporti unitari dopo la firma ro. La conclusione unitaria è sta- sa raggiunta non risolve tutte le permanente. Le altre proposte riguardano la salute separata del contratto da parte ta resa possibile dal confronto questioni aperte. Tuttavia offre e la sicurezza, la sanità e le politiche sociali e socio-sa- della Fisascat Cisl e della Uiltucs il che in questi mesi si è sviluppato condizioni nuove e più avanzate nitarie. Tra l’altro, la Cgil chiede di rivedere le modi- 18 luglio 2008, giusto un anno fa. tra le parti e che ha portato a chia- per ricercare utili convergenze, fiche al Testo unico sulla sicurezza e misure che ridu- Una firma alla quale sono seguite rire la piena legittimazione del se- soprattutto nello sviluppo della cano il numero degli infortuni, che rafforzino la pre- polemiche e iniziative di mobilita- condo livello di contrattazione, stagione contrattuale per il rinno- venzione e un vero sistema sanitario territoriale, che zione e, negli ultimi mesi, però, un aziendale e territoriale, sull’orga- vo dei Ccnl di settori e per il pieno garantiscano la tutela previdenziale dei lavori usu- confronto serrato che ha consen- nizzazione del lavoro, comprese sviluppo della contrattazione di ranti e dei redditi dei pensionati. O tito di sciogliere i nodi principali tutte le materie controverse del- secondo livello”. O 28 LUNEDÌ 29 GIUGNO CGIL 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

Sindacato

Costituzione e lavoro, le caratteristiche del progetto di formazione della Cgil per 20.000 quadri I temi identitari della Cgil si richiamano a valori profondamente radicati Tra storia, memoria, identità

SAUL MEGHNAGI giovani che vivono oggi una realtà Carta è essenziale per la tenuta sociale Presidente Isf complessa di inserimento sociale e del paese. Ma tutto questo come è vis- Calendario professionale. suto e voluto dai giovani? Sono passa- gni qual volta si affron- La cosa non è scontata: perché princì- te poche settimane dall’inizio del pro- della settimana tano temi identitari si pi e acquisizioni faticose di una gene- getto. Seimila persone, quasi un terzo Lunedì 29 giugno pone il problema della razione devono essere significativi per di quelle previste, sono già entrate in BONARIA (TP) – Tonnara di Bo- relazione tra storia e un’altra generazione? Come possono un processo di formazione, dando il se- naria Resort, Piazza Tonnara 1, ore 9.30 Omemoria. entrare in relazione con esperienze di gno di un consenso ampio e diffuso. • Iniziativa Cgil Sicilia. Interviene Gu- I due termini, spesso richiamati in vita e di lavoro inedite nel passato? E, Il numero sarà importante, soprattut- glielmo Epifani. forma congiunta, sono tra loro diver- soprattutto, in una fase storica di for- to, se da questa partecipazione scatu- si: la storia offre la ricostruzione e la te individualizzazione, è possibile ri- riranno indicazioni sulle idee, sulle AGRIGENTO – Teatro Pirandello, Piaz- rielaborazione del passato; la memo- trovarsi sulla base di valori collettivi? volontà, sulle scelte di coloro che oggi za Luigi Pirandello 1, ore 17 • Iniziativa ria esprime la forma con la quale sin- Il movimento dei lavoratori ha avuto affrontano tutte le dimensioni dell’esi- Cgil sui patti sociali. Interviene Epifani. goli, gruppi, comunità, organizza- un ruolo importante nella costruzione stenza. Spetterà ai più adulti ascolta- SERRAVALLE PISTOIESE (PT), ore 21 • zioni fanno i conti con il presente. della Costituzione italiana, ha ancora re, capire e dialogare, per assumere “Dentro la crisi: dove va il sistema mani- La memoria guarda il futuro, prepa- una funzione fondamentale nella sua quindi una reale e piena responsabili- fatturiero italiano?” Interviene Susan- ra ad affrontarlo, richiamandosi a va- piena applicazione, il rispetto di questa tà verso la generazione futura. O na Camusso. lori ritenuti propri suggerisce di pen- sare alla possibilità di un progetto di cambiamento. Per questo entra in Pesca/Sicurezza Martedì 30 giugno gioco l’identità. SERRAVALLE PISTOIESE(PT), Evocare il passato e pensare al pre- ore 18 • Presentazione del libro su Fe- sente significa motivare azioni, scel- derico Caffè. Interviene Nicoletta te, ideali, emozioni, difendere le ra- Siamo in alto mare Rocchi. gioni di un’adesione e un’apparte- nenza, dare consistenza, in questo arche piccole e malmesse, dispo- della struttura nazionale che di quelle ROMA, SALA CONFERENZE PD, ore 10 Quaderni di Rs caso, a un’idea di democrazia e di so- sitivi di protezione quasi sempre locali, toccherà, da qui al 2010, tutte le •Convegno su lavoro e cietà civile. Binadeguati, tanto lavoro irrego- marinerie italiane. Cinquanta incontri regole con Franceschini, Fammoni, C’è una dimensione politica molto al- lare, un sistema salariale che obbliga a nei porti con i lavoratori e le istituzioni Megale, Podda, Solari e altri. ta nella proposta culturale operata lavorare anche quando le condizioni (quattordici dei quali si sono già svolti), dalla Cgil, nel lanciare un progetto di meteorologiche sono avverse, una nor- con un obiettivo preciso: “La nostra in- Mercoledì 1° luglio formazione su questi temi per venti- mativa che ancora non si riesce ad ade- tenzione – spiega Giovanni Mininni, re- SERRAVALLE PISTOIESE(PT), mila delegati e quadri. guare alle moderne esigenze del setto- sponsabile del settore pesca Flai – è ore 18 • Faccia a faccia tra Epifani e il Ragionare su “Costituzione e lavoro” re. È lo stato dell’arte della questione si- quella d’incontrare il maggior numero segretario del Pd, Dario Franceschini. significa, per il sindacato, considera- curezza nel comparto della pesca. Pro- possibile di lavoratori, per informarli sui re passaggi importanti della propria prio per questo la Flai Cgil ha organizza- rischi del lavoro in mare e sui dispositi- SERRAVALLE PISTOIESE (PT), ore esperienza. Va tuttavia precisato che to una campagna d’informazione e sen- vi normativi a oggi esistenti per il loro 21.30 • Rappresentanza politica e rap- nell’azione proposta c’è un assunto sibilizzazione (“La sicurezza sul lavoro settore”. Al termine di ciascun incontro presentanza sociale con Fabrizio So- implicito: che il contenuto dato toc- nel settore della pesca”) che, con uno i rappresentanti della Flai lasciano ai la- lari, Ferrero, Olivero e altri. chi la sensibilità e trovi adesione in straordinario sforzo organizzativo sia voratori, oltre a una guida europea alla ROMA, CNEL, ore 10 • Presentazione prevenzione degli incidenti in mare, un Foto A. Cristini del libro Ediesse “Disabilità e lavoro” paio di stivali a norma rispetto alle di- con Epifani, Turco, Porcu, Casadio. sposizioni vigenti. “Un regalo simboli- co, ma non solo – racconta Antonio Pu- cillo, del dipartimento pesca Flai nazio- Venerdì 3 luglio nale –. I dispositivi di protezione che i SERRAVALLE PISTOIESE(PT), lavoratori hanno sono quasi sempre ore 16 • Crisi e immigrati con Piccini- inadeguati, spesso non pensati specifi- ni, Martini, Morselli, Schiavella e altri. camente per la pesca, ma provenienti SERRAVALLE PISTOIESE(PT), ore 21 • da altri settori e talvolta controprodu- “Sfide politiche ed egemonia cultura- centi per il lavoro che essi svolgono ef- le” con Panini, Baron Crespo e altri. fettivamente. Come si possono maneg- giare reti da pesca con guanti da carpen- tiere? Molti infortuni accadono proprio Sabato 4 luglio per inadeguatezze di questo tipo”. No- PERUGIA, ore 10 • Iniziativa nostante se ne parli molto poco, l’Ilo col- Spi XVI festa LiberEtà. Intervengono loca l’attività della pesca al secondo po- Epifani e Carla Cantone. sto tra quelle più pericolose, preceduta solo dall’edilizia. Nel marzo del 2009 un Domenica 5 luglio No alla repressione in Iran. La manifestazione unitaria di Roma davanti rapporto della Fao ha contato nel com- SERRAVALLE PISTOIESE(PT), all’Ambasciata del paese islamico. I sindacati italiani, insieme parto ben 24.000 morti ogni anno nel ore 21,30 • Incontro con Pierluigi Ber- ad associazioni e movimenti, per la verifica del risultato elettorale mondo. O sani e Agostino Megale. 29 LUNEDÌ CGIL 29 GIUGNO 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

Territorio

Foto INNAMORATI/AG.SINTESI Friuli, i provvedimenti demagogici della Regione Da 25.000 a 4.000 beneficiari. Le proposte Cgil Dopo il flop la beffa a social card è stata un flop? te nelle case di riposo pubbliche e priva- La maggioranza di centro- te, sensibilmente aumentate dal 1° gen- destra che governa il Friuli- naio di quest’anno per il 75 per cento Venezia Giulia non se ne dà degli utenti. Lper intesa e si prepara a di- La maggioranza, però, fa finta di non scutere l’innalzamento a 100 euro sentire. “Invece di prendere atto che la mensili degli sconti garantiti dalla car- social card si sta rivelando un fiasco – Lazio, Di Berardino: no alla sicurezza “fai da te” ta acquisti, a fronte dei 40 previsti a li- denuncia Nazario Mazzotti, della se- vello nazionale. Teoricamente una greteria regionale Spi –, pare addirit- buona notizia per i titolari della carta tura orientata a triplicare la quota di presenti in regione, ma le perplessità competenza regionale, quando quelle La paura e la speranza sono molte. La prima riguarda proprio risorse potrebbero essere molto più il numero dei beneficiari: 4.000, con- utilmente impiegate per rafforzare il na società più fragile, domina- attribuendo all’autore di reato lo stig- tro i 25.000 preventivati. La seconda i fondo regionale per l’assistenza domi- ta da un senso d’insicurezza ma del “diverso” ed erodendo di fat- tempi d’erogazione, visto e considera- ciliare ai non autosufficienti”. I sinda- Ucrescente, dove la paura è un to la cultura dell’integrazione. Ma, to che l’incremento di 20 euro mensi- cati pensionati chiedono da tempo Giano bifronte il cui sguardo mette in- mentre il governo individua nelle li già deciso dalla Finanziaria regiona- proprio questo, di rafforzare l’assisten- sieme irrazionalmente problemi tra ronde, nella sicurezza “fai da te” e in le 2009 non è stato ancora concreta- za a casa e nel contempo di migliorare loro diversi, come la microcriminalità generale nella sola pratica della re- mente accreditato sulle carte acquisti. qualitativamente i servizi in casa di ri- dei furti, scippi e borseggi da un lato, pressione la ricetta per fronteggiare Il costo della misura, tra l’altro, am- poso, senza aumentare l’offerta di po- l’immigrazione extracomunitaria (e l’allarme sicurezza e legalità, di tut- monta attualmente a 1,2 milioni, con- sti letto. non) dall’altro: è il quadro, sconfor- t’altro tenore è la risposta che arriva tro i 5 stanziati dalla legge di bilancio. “La giunta – conclude Mazzotti – ha tante, che emerge dal rapporto su “La dalla Cgil Roma e Lazio, ispirata a un Da qui la richiesta avanzata unitaria- autorizzato trecento posti in più, la- percezione di sicurezza fra i cittadini concetto ampio di sicurezza che par- mente dai sindacati pensionati Spi sciando inalterati i fondi per l’abbatti- del Lazio”, stilato dall’Eures-Ricerche ta da altre sicurezze: quella del lavo- Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che suggeri- mento delle rette, che avrebbero potu- economiche e sociali al termine di ro e nel lavoro, quella dell’abitare, scono di destinare i 3,8 milioni di euro to essere aumentati, e rimandando a un’indagine condotta su un campione quella ambientale e alimentare. risparmiati all’assistenza domiciliare data da destinarsi l’annunciata riquali- di 2.005 persone; lo specchio di una “Sono sempre più necessarie e ur- e all’abbattimento delle rette applica- ficazione delle strutture”. O società che tende ad autoassolversi, genti iniziative e mobilitazioni capa- ci di ridare fiducia ai cittadini e alle imprese – spiega Claudio Di Berar- Calabria dino, segretario generale della Cgil Roma e Lazio –. Credo che il governo sbagli quando da una parte si muove con decreti d’urgenza in nome di un A ReggiounaFestaperillavoro accresciuto allarme sociale e, dall’al- tra, taglia le risorse ai ministeri e a formula è quella degli happe- La Cgil organizza dibattiti e spettacolo quindi anche a quelli che hanno a ning di partito, solo che a utiliz- che fare con la sicurezza e l’ordine Lzarla è il sindacato: la Cgil di Reggio, ma a un’area più ampia, che annunciando che negli otto giorni è pubblico, riducendo l’importo di fi- Reggio Calabria per la sua Festa del non è divisa, bensì unita dal mare. Un stata inclusa anche la festa annuale del nanziamento nel triennio 2009- lavoro la sperimenta da otto anni ed è territorio di circa un milione e mezzo tesseramento. 2011 di ben un miliardo e 447 milio- ormai un appuntamento fisso. In pro- di abitanti che tocca , le Eolie, Più di una ventina sono le iniziative in ni di euro”. A una politica governati- gramma dal 7 al 14 luglio prossimi, Taormina, il porto di Gioia Tauro e l’in- programma, con diversi nomi noti, tra va schizofrenica la Cgil contrappone durerà otto giorni e vedrà anche la tera nostra provincia”. Reggio e Messi- cui il comico Paolo Hendel, la giornali- dunque l’impegno di mettere in partecipazione (il 9) del segretario ge- na, per le rispettive Camere del lavoro, sta francese Michelle Padovani, il ma- campo interventi mirati, per passa- nerale Guglielmo Epifani. “Verso sono virtualmente unite già da tre anni, gistrato Gherardo Colombo. Ma ci sa- re “dalla paura alla speranza”. Oc- l’area metropolitana dello Stretto: da quando, ricorda Alì, “abbiamo sigla- ranno anche i concerti, “con i quali – corre puntare, conclude Di Berardi- contro la crisi un’idea di futuro”, è il ti- to un protocollo per avviare il labora- sottolinea Alì – puntiamo a valorizzare no, “a una maggiore razionalizza- tolo dell’edizione 2009, in cui le rifles- torio della Cgil dello Stretto”. La Festa soprattutto i musicisti locali, oltre a pri- zione delle forze dell’ordine e a un sioni sulle conseguenze della reces- del lavoro di quest’anno sarà il momen- vilegiare la musica di qualità che viene effettivo coordinamento tra queste sione economica s’intrecceranno con to per sancire formalmente la nascita dal Sud”. Quest’anno, oltre al cantau- e i vigili urbani, ridefinire in sede co- la discussione sulle prospettive di cre- di questa nuova realtà che congiunge tore folk rock Enrico Capuano, ci saran- munale opportuni programmi d’in- scita, dopo l’inserimento, nella legge le due sponde opposte. “Per il terzo an- no i Mattanza, un gruppo di musica po- tegrazione e inclusione sociale, an- sul federalismo fiscale, di Reggio Ca- no consecutivo sperimentiamo la for- polare calabrese nato nel ’97, e i Quar- che attraverso piani di riqualificazio- labria tra le città metropolitane. Un ri- mula del villaggio aperto tutto il giorno taumentata, un’altra band che ripren- ne urbana delle periferie, assicurare conoscimento importante, secondo – spiega ancora il segretario –. Si co- de i ritmi e la lingua della tradizione lo- infine la costante presenza del sin- Francesco Alì, segretario generale del- mincia dalla mattina e si va avanti fino cale, spaziando nelle sonorità etniche dacato nei luoghi di lavoro e nel ter- la Cgil reggina, che però mira più in a notte fonda”. “C’è sempre un ottimo dell’area mediterranea. ritorio, sia in materia di sicurezza alto. “Guardiamo – dice – non solo a livello di partecipazione”, assicura Alì, GRAZIA MANTELLA che di diritti”. LAURA SUDIRO 30 LUNEDÌ 29 GIUGNO CGIL 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

SPI CGIL INCA CGIL Quoziente familiare, Calzaturiero, una certificazione sociale attenti alla salute

Il quoziente familiare affascina Allora non c’è nulla da fare? No, basta Un’indagine dell’Inca, in collaborazione perché evoca un sostegno alla fami- percorrere altre strade e il risultato con la Filtea nazionale e di Fermo, fa emerge- glia, ma la realtà è ben diversa. Consi- positivo è assicurato. Claudio De Vin- re i primi 50 casi di patologie di sospetta origi- ste in una tassazione familiare per centi e Laura Pennacchi hanno sug- ne lavorativa nel distretto industriale calzatu- parti che elimina le attuali detrazioni gerito di introdurre, mantenendo le riero. Una realtà nella quale finora non c’è sta- familiari. Il risultato è che, ad esem- attuali detrazioni, anche una “dote” ta nessuna esperienza in tal senso. E non per- pio, una coppia che lavora con due fi- per i figli minori a carico che garanti- ché il ciclo produttivo non esponga i lavoratori a rischi per la loro gli deve pagare qualche migliaio di euro più rebbe un introito aggiuntivo, per ciascun fi- salute; anzi, l’esperienza di Fermo dimostra come indagando in- di adesso fino a un reddito annuo di 60.000 glio, da 2.500 euro per i meno abbienti a sieme, il patronato, per la parte di sua competenza e la categoria euro e comincia invece a risparmiare, sem- 1.000 euro per un reddito di 50.000 euro, sindacale di appartenenza, si possa raggiungere un duplice obiet- pre più, man mano che il reddito sale. Ma per poi decrescere lentamente per i redditi tivo: esercitare un controllo sulla salute dei lavoratori nei luoghi non basta: anche con un reddito elevato, se superiori. Con questa proposta tutti i figli so- di lavoro e contemporaneamente far emergere il fenomeno del- due coniugi hanno uno stipendio all’incirca no uguali ma si offre un piccolo vantaggio a le malattie professionali che nel nostro paese è fortemente sotto- uguale non succede niente, mentre il van- quelli delle famiglie più povere e non si sco- stimato. Lo studio condotto dal patronato e dalla Filtea naziona- taggio è assai consistente per redditi molto raggia il lavoro femminile. le e di Fermo si basa su un campione di circa 400 questionari di- elevati con una forte differenza fra i coniugi Il convegno ha anche discusso della certifi- stribuiti tra i lavoratori dei siti industriali, i cui risultati comples- e si arriva al massimo se lavora solo uno dei cazione della capacità economica familiare sivi saranno oggetto di un dibattito che si svolgerà nella provin- due, che normalmente è il marito. Insomma che garantisce un accesso gratuito o sconta- cia marchigiana il 3 luglio prossimo con medici legali e sindaca- il quoziente toglie ai poveri per dare ai ricchi to all’assistenza e ai servizi sociali. Occorre listi. Si tratta di un’esperienza importante, seppur circoscritta, e scoraggia il lavoro delle donne. Non è il superare l’attuale giungla di norme diverse che si inserisce in un progetto più ampio che sta già coinvolgen- massimo, se si pensa che l’Italia è fra i paesi per arrivare a una certificazione unica nazio- do anche il distretto industriale di Melfi (Fiat e indotto) e il setto- con il reddito più diseguale in Europa e che il nale, presso l’Agenzia delle entrate. Infatti da- re degli autotrasportatori, dove l’esperienza di tutela individua- tasso di occupazione femminile è molto bas- ta la scarsità delle risorse occorre assicurar- le e collettiva del sindacato e del patronato suggerisce di attivare so, ben 10 punti sotto la media europea e ciò si, attraverso opportuni controlli, che i van- un’attenzione particolare sui temi della sicurezza e della preven- costituisce una palla al piede che frena la ri- taggi non vadano ai “furbetti” di turno ma a zione che troppo spesso non sono indagati come dovrebbero. presa dell’economia italiana. Così all’uomo chi ne ha davvero bisogno. Non è accettabi- In Italia, assistiamo da alcuni anni, ormai, a una diminuzione conviene sposarsi, perché abbassa la sua le che, come avviene ora, i lavoratori dipen- considerevole delle denunce di malattie professionali, in asso- trattenuta fiscale, ma alla donna no, perché denti e i pensionati denuncino un reddito luta controtendenza rispetto a quanto avviene nel resto d’Euro- la sua trattenuta invece aumenta. Inoltre i fi- doppio degli autonomi, ma un patrimonio pa. Basti pensare che in Francia nel 2007 sono state riconosciu- gli dei ricchi valgono molto e quelli dei pove- che è la metà. Così emerge soltanto la misu- ti ben 34.267 casi per le sole patologie muscoloscheletriche (pa- ri niente. Insomma il quoziente è, appunto, ra dell’evasione, vietata a chi ha il sostituto tologie del rachide, vibrazioni, tunnel carpale ecc.), mentre al- una tassa che odia le donne. Dato che costa d’imposta (dipendenti e pensionati) ma pra- l’Inail pervengono mediamente 24.000 denunce l’anno (tutte le molto e che non esistono pasti gratis, qual- ticata dagli altri. patologie) e ne vengono riconosciute circa 5.000. cun altro dovrà pagare, anche attraverso il GIANCARLO SACCOMAN GABRIELE NORCIA E VALERIO ZANELLATO taglio dei servizi sociali. SEGRETARIO NAZIONALE SPI CGIL INCA NAZIONALE • WWW.INCA.IT.

SISTEMA SERVIZI CGIL Immigrati a Milano: sportello Cgil

Il Sol Cgil (Servizio di orienta- formazione è la chiave di volta per il e alla famiglia continua a vedere l’im- Sperano, successivamente, di inse- mento al lavoro), costituito dalla Ca- loro lavoro e per l’integrazione. In pri- pegno delle donne dell’Est, delle la- rirsi in maniera più qualificata nel mera del lavoro di Milano, per so- mo luogo c’è il problema della cono- tino americane e delle filippine, mercato del lavoro. Un problema se- stenere le persone alla ricerca di un scenza della lingua senza la quale la mentre l’edilizia impegna albanesi, rio, che pesa nella ricerca dell’occu- lavoro e per favorire l’operato del si- ricerca dell’impiego diventa ancor più romeni e nord africani. Non cresce pazione, è il lungo iter per il recupe- stema pubblico rappresentato dai difficoltosa e aumenta l’esposizione una ricerca del lavoro sulla base ro dei titoli di studio nei paesi d’ori- Centri per l’impiego, si dimostra un al lavoro nero e sommerso. delle attitudini e dell’esperienza. gine e poi in Italia, al quale si aggiun- importante osservatorio del merca- Un problema rilevante che si ravvi- Un’altra annotazione interessante è gono i costi dell’iscrizione agli esami to del lavoro milanese. Con una me- sa nei colloqui con gli immigrati è che i settori con maggior continuità integrativi e delle traduzioni: tutte dia di circa 20 persone al giorno, quello di far emergere la professio- lavorativa sono l’industria manifat- cose che scoraggiano le persone a tante sono quelle che si rivolgono a nalità acquisita, soprattutto se con- turiera e i servizi domestici. Quelli spendere le loro conoscenze e il questo servizio, si possono già svi- seguita nei paesi d’origine. È un ele- con minore stabilità l’alberghiero, il loro capitale formativo per migliora- luppare alcuni ragionamenti. mento al quale loro danno pochissi- commercio, la ristorazione. re il livello di occupabilità e la pro- Il primo dato che emerge è che gli ma importanza, tanto è che molti lau- Guardando ai titoli di studio degli pria condizione sociale. utenti sono prevalentemente ex- reati cercano un lavoro da diploma- utenti del Sol di Milano vediamo che Per informazioni rivolgersi al Sol tracomunitari e comunitari: ben il to o anche lavori senza qualifica. Si il 41,4% è in possesso di diploma di della Camera del lavoro di Milano 58,2% , le donne extracomunitarie perpetua così il fenomeno della “spe- scuola media superiore, seguono i lau- in C.so di Porta Vittoria 43, aperto sono il 33,1%. Nei loro confronti cializzazione” su base etnica, frutto reati: 27,8%. Di questi ultimi ben dal martedì al venerdì 9,30-12,30. l’azione del Sol tende a concentrar- del passaparola tra connazionali, l’81% sono extracomuntari, ma la loro MAURIZIO CRIPPA si sugli aspetti formativi perché la per cui il lavoro di cura alla persona richiesta è di lavori a bassa qualifica. SOL CAMERA DEL LAVORO DI MILANO Inserto realizzato da Edit.Coop. ITALIA DEI VALORI – LISTA DI PIETRO Sede Legale : 20124 - Milano, Via Felice Casati 1/a C:F: 90024590128 RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2008 RELAZIONE SULLA GESTIONE (Rendiconto al 31 Dicembre 2008) In ottemperanza a quanto specificamente indicato dalla legge 2 gennaio 1997, n. 2, e successive modificazioni, con riferimento alla relazione sulla gestione, si forniscono le seguenti informazioni: Stato patrimoniale attivo 31/12/2008 31/12/2007 1) ATTIVITÀ CULTURALI, DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE: Immobilizzazioni - Campagna capillare di affissioni, distribuzione di materiale propagandistico, promozione, organizzazione e partecipazione a manifestazioni, eventi, convegni nazionali, pubblici dibattiti, trasmissioni radio e televisive, conferenze stampa da parte degli eletti al Parlamento Nazionale, dei dirigenti e del Presidente del Partito On. Antonio Di Pietro. - Invio quotidiano, tramite posta elettronica, a tutti gli eletti del Partito, a livello nazionale regionale e locale e a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti, di una rassegna stampa comprensiva dei comunicati e delle agenzie di stampa nonché dei principali articoli riguar- I. Immateriali nette danti il Partito, gli eletti al Parlamento e il Presidente del Partito On. Antonio Di Pietro. - Costi per attività editoriali, di informazione - Organizzazione dell’Assemblea programmatica del Partito in seguito alle elezioni politiche a Castellammare di Stabia (22 e 23 giugno 2008), con la partecipazione di tutto l’Esecutivo Nazionale. e di comunicazione / / - Organizzazione di una manifestazione nazionale di protesta nei confronti delle politiche del governo a Roma in Piazza Navona (8 luglio 2008). - Organizzazione del primo forum nazionale dei giovani dell’Italia dei Valori a Bellaria (12 e 13 luglio 2008). - Costi di impianto e di ampliamento 133.968 163.341 - Organizzazione della terza Festa Nazionale dell’Italia dei Valori a Vasto (dal 12 al 14 settembre 2008). ------Costituzione del Coordinamento nazionale Donne dell’Italia dei Valori, e organizzazione di sessioni e forum dedicati alle politiche di genere. 133.968 163.341 - Allestimento di banchetti e gazebo sul territorio nazionale per la raccolta delle firme e per la distribuzione di materiale informativo e grande manifestazione nazionale in Piazza Navona a Roma (11 ottobre 2008), nell’ambito della campagna condotta dal parti- II. Materiali nette to a sostegno del quesito referendario abrogativo della legge 124/2008 comunemente detta Lodo Alfano. - Organizzazione di tre grandi manifestazioni nazionali denominate “Giornata della Legalità” (a Napoli il 24 ottobre 2008, a Torino l’ 8 novembre 2008 e a Bologna il 6 dicembre 2008). - Terreni e fabbricati / / L’Assemblea programmatica del partito, le due manifestazioni di Piazza Navona, le “giornate della Legalità”, gli eventi di Vasto e Bellaria, e l’organizzazione delle sessioni e dei forum dedicati alle politiche di genere hanno comportato una spesa totale pari a - Impianti e attrezzature tecniche / / uro 714.450,80. - Macchine per ufficio 32.887 24.616 - Sviluppo dell’immagine in Rete attraverso l’utilizzo massiccio di formati multimediali, servizi giornalistici pubblicati on line e incremento delle iniziative sulla Rete legate al territorio. Potenziamento delle aree di relazione con i cittadini, attraverso la possibilità - Mobili e arredi 25.805 31.179 data al Presidente del Partito e ai singoli parlamentari di interagire con il proprio elettorato attraverso aree di dialogo accessibili dal portale dell’Italia dei Valori. Tale attività ha comportato una spesa di uro 539.138,06. - Automezzi 6.540 12.411 2) SPESE SOSTENUTE PER LE CAMPAGNE ELETTORALI: - Altri beni / / Durante l’esercizio 2008 l’Italia dei Valori-Lista Di Pietro ha partecipato alle elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica ed alle elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ------svoltesi il 13 e 14 aprile. 65.232 68.206 Inoltre l’Italia dei Valori-Lista Di Pietro ha partecipato alle elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale dell’ Abruzzo svoltesi il 14 e 15 dicembre e alle elezioni regionali del Trentino Alto-Adige che si sono svolte il 26 ottobre 2008 III. Finanziarie nette nella Provincia autonoma di Bolzano e il 9 novembre 2008 nella Provincia autonoma di Trento. - Partecipazioni in imprese / / • Le spese sostenute per la campagna elettorale delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008, sono state le seguenti:Spese di cui all’articolo 11, comma 1, della legge 10 dicembre 1993, n. 515: - Crediti finanziari 14.175 14.175 A) Produzione, acquisto, affitto di materiali e di mezzi di propaganda elettorale: uro 1.864.321,89 - Altri titoli 2.447.149 446.189 B) Distribuzione e diffusione di materiali e mezzi di cui alla precedente lettera A) compresa l’acquisizione di spazi sugli organi di informazione, sulle radio e televisioni private, nei cinema e nei teatri: uro 1.249.830,86 C) Organizzazione di manifestazioni di propaganda in luoghi pubblici o aperti al pubblico, anche di carattere sociale, culturale e sportivo: uro 12.556,00 ------D) Stampa, distribuzione e raccolta dei moduli, autenticazione delle firme ed espletamento di ogni altra operazione richiesta dalla legge per la presentazione delle liste elettorali: uro 5.356,88 2.461.324 460.364 E) Personale utilizzato e ogni prestazione o servizio in campagna elettorale: uro 292.008,01 Totale Immobilizzazioni 2.660.524 691.911 • Le spese sostenute per la campagna elettorale delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia del 13 e 14 aprile 2008, sono state le seguenti: Spese di cui all’articolo 11, comma 1, della legge 10 dicembre 1993, n. 515: A) Produzione, acquisto, affitto di materiali e di mezzi di propaganda elettorale: uro 7.657,20 Attivo circolante B) Distribuzione e diffusione di materiali e mezzi di cui alla precedente lettera A) compresa l’acquisizione di spazi sugli organi di informazione, sulle radio e televisioni private, nei cinema e nei teatri: uro 300,00 C) Organizzazione di manifestazioni di propaganda in luoghi pubblici o aperti al pubblico, anche di carattere sociale, culturale e sportivo: uro 500,00 D) Stampa, distribuzione e raccolta dei moduli, autenticazione delle firme ed espletamento di ogni altra operazione richiesta dalla legge per la presentazione delle liste elettorali: uro /// I. Rimanenze / /  ------E) Personale utilizzato e ogni prestazione o servizio in campagna elettorale: uro 708,00 // • Le spese sostenute per la campagna elettorale delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano svoltesi il 26 ottobre 2008, sono state le seguenti: II. Crediti Spese di cui all’articolo 11, comma 1, della legge 10 dicembre 1993, n. 515: - per servizi resi a beni ceduti / / A) Produzione, acquisto, affitto di materiali e di mezzi di propaganda elettorale: uro 12.624,21 B) Distribuzione e diffusione di materiali e mezzi di cui alla precedente lettera A) compresa l’acquisizione di spazi sugli organi di informazione, sulle radio e televisioni private, nei cinema e nei teatri: uro 4.518,40 - verso locatari / / C) Organizzazione di manifestazioni di propaganda in luoghi pubblici o aperti al pubblico, anche di carattere sociale, culturale e sportivo: uro 4.965,87 - per contributi elettorali D) Stampa, distribuzione e raccolta dei moduli, autenticazione delle firme ed espletamento di ogni altra operazione richiesta dalla legge per la presentazione delle liste elettorali: uro // - entro 12 mesi 7.176.817 4.065.606 E) Personale utilizzato e ogni prestazione o servizio in campagna elettorale: uro // - oltre 12 mesi 15.146.601 4.996.935 • Le spese sostenute per la campagna elettorale delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia autonoma di Trento svoltesi il 9 novembre 2008, sono state le seguenti: - per contributi 4 per mille / / Spese di cui all’articolo 11, comma 1, della legge 10 dicembre 1993, n. 515: - verso imprese partecipate / / A) Produzione, acquisto, affitto di materiali e di mezzi di propaganda elettorale: uro 33.465,56 - diversi B) Distribuzione e diffusione di materiali e mezzi di cui alla precedente lettera A) compresa l’acquisizione di spazi sugli organi di informazione, sulle radio e televisioni private, nei cinema e nei teatri: uro 9.048,16 - entro 12 mesi / / C) Organizzazione di manifestazioni di propaganda in luoghi pubblici o aperti al pubblico, anche di carattere sociale, culturale e sportivo: uro 3.164,70 D) Stampa, distribuzione e raccolta dei moduli, autenticazione delle firme ed espletamento di ogni altra operazione richiesta dalla legge per la presentazione delle liste elettorali: uro // - oltre 12 mesi / / E) Personale utilizzato e ogni prestazione o servizio in campagna elettorale: uro // ------22.323.418 9.062.541 • Le spese sostenute per la campagna elettorale delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale dell’ Abruzzo svoltesi il 14 e 15 dicembre 2008, sono state le seguenti: III. Attività Finanziarie diverse dalle immobilizzazioni Spese di cui all’articolo 11, comma 1, della legge 10 dicembre 1993, n. 515: - Partecipazioni / / A) Produzione, acquisto, affitto di materiali e di mezzi di propaganda elettorale: uro 170.725,72 - Altri titoli // B) Distribuzione e diffusione di materiali e mezzi di cui alla precedente lettera A) compresa l’acquisizione di spazi sugli organi di informazione, sulle radio e televisioni private, nei cinema e nei teatri: uro 234.299,11 ------C) Organizzazione di manifestazioni di propaganda in luoghi pubblici o aperti al pubblico, anche di carattere sociale, culturale e sportivo: uro 220.518,82 // D) Stampa, distribuzione e raccolta dei moduli, autenticazione delle firme ed espletamento di ogni altra operazione richiesta dalla legge per la presentazione delle liste elettorali: uro /// E) Personale utilizzato e ogni prestazione o servizio in campagna elettorale: uro 283.860,05. IV. Disponibilità liquide Il totale delle spese elettorali sostenute nel 2008 ammonta pertanto ad uro 4.410.429,44. - Depositi bancari e postali 3.283.051 3.899.877 3) RIPARTIZIONE TRA I LIVELLI POLITICO-ORGANIZZATIVI Sono stati ripartiti contributi ai livelli politico-organizzativi regionali del Partito come segue: - Denaro e valori in cassa 16.282 76.411 Contributo Tesoreria Abruzzo  70.934,14 +  17.733,53 Contributo Tesoreria Piemonte  40.134,14 +  10.033,53 ------Contributo Tesoreria Basilicata  30.534,14 +  7.633,53 Contributo Tesoreria Puglia  57.522,14 +  14.380,53 Contributo Tesoreria Bolzano  28.267,04 +  7.066,80 Contributo Tesoreria Sardegna  43.814,14 +  10.953,53 3.299.333 3.976.288 Contributo Tesoreria Calabria  48.134,14 +  12.033,53 Contributo Tesoreria Sicilia  58.134,14 +  14.533,53 Contributo Tesoreria Campania  53.388,00 +  13.347,00 Contributo Tesoreria Trento  51.067,04 +  12.766,80 Contributo Tesoreria Emilia-Romagna  44.934,14 +  11.233,53 Contributo Tesoreria Toscana  45.734,14 +  11.433,53 Totale attivo circolante 25.622.751 13.038.829 Contributo Tesoreria Friuli  28.534,14 +  7.133,53 Contributo Tesoreria Umbria  26.988,00 +  6.747,00 Contributo Tesoreria Lazio  44.934,14 +  11.233,53 Contributo Tesoreria Valle d’Aosta  13.200,00 +  3.300,00 Contributo Tesoreria Liguria  35.334,14 +  8.833,53 Contributo Tesoreria Veneto  55.734,14 +  13.933,53 Ratei e risconti Contributo Tesoreria Lombardia  57.913,34 +  14.478,33 Contributo Tesoreria Estero  16.534,14 +  4.133,53 Contributo Tesoreria Marche  35.334,14 +  8.833,53 - Ratei Attivi 2.852 2.852 Contributo Tesoreria Molise  76.134,14 +  19.033,53 TOTALE  963.237,66 +  240.809,41 ------La cifra totale ripartita ai livelli politico organizzativi regionali del Partito, i quali godono di assoluta autonomia amministrativa, ammonta ad uro 1.204.047,07 ed è stata così contabilizzata: 2.852 2.852 -  963.237,66 sono stati iscritti nel Rendiconto alla voce E) Proventi ed oneri straordinari punto 2) Oneri –varie Contributi Regionali; -  240.809,41, pari al 20% di tale cifra, sono stati imputati alle risorse volte ad accrescere la partecipazione attiva delle donne in politica. Totale attivo 28.286.127 13.733.592 4) CONTRIBUTI DELLO STATO In conformità al disposto della Legge 157/99, art.1, secondo comma, e successive modificazioni, l’Italia dei Valori per effetto dell’attività politica svolta, ha beneficiato dei seguenti rimborsi elettorali: • contributi per le elezioni della Camera dei Deputati dell’anno 2008: uro 11.360.813,50, di cui erogati nell’anno in corso uro 2.272.162,70 Stato patrimoniale passivo 31/12/2008 31/12/2007 • contributi per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’anno 2008: uro 222.814,15, di cui erogati nell’anno in corso uro 44.562,83 • contributi per le elezioni del Senato della Repubblica dell’anno 2008: uro 10.288.413,80, Patrimonio netto/Avanzi di cui erogati nell’anno in corso uro 2.057.682,76 Inoltre, nel corso dell'esercizio 2008 il Partito ha percepito i seguenti rimborsi elettorali: I. Avanzo (Disavanzo) patrimoniale 13.671.779 15.697.054 • contributi erogati quale terza quota per le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati dell'anno 2006 uro 1.106.154,06 II. Avanzo (Disavanzo) dell’esercizio 14.466.576 (2.025.276) • contributi erogati quale terza quota per le elezioni per il rinnovo del Senato della Repubblica dell'anno 2006 : uro 863.788,69 • contributi erogati quale seconda quota per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del Molise dell'anno 2006 uro 26.716,52 • contributi erogati quale quinta e ultima quota per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna dell'anno 2004 uro 13.559,41 Saldo al 31 dicembre 28.138.355 13.671.778 • contributi erogati quale quarta quota per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, della Basilicata, dell’Emilia-Romagna, del Lazio, della Liguria, della Lombardia, delle Marche, del Piemonte, della Puglia, della Toscana e del Veneto dell’anno 2005 uro 408.241,09 Fondi per rischi e oneri • contributi erogati quale quarta quota per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria dell’anno 2005 uro 7.844,51 (quota di uro 15.689,03 erogata congiuntamente alla Federazione dei Verdi, e ripartita in due quote paritarie) - Previdenza integrativa e simili / • contributi erogati quale terza quota per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria dell’anno 2005 uro 42.518,13 - Altri fondi // (quota di uro 85.036,25, erogata congiuntamente al Partito dei Comunisti Italiani, e ripartita in due quote paritarie) ------• contributi erogati quale quarta quota per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria dell’anno 2005  uro 39.044,28 // (quota di uro 78.088,56 erogata congiuntamente al Partito dei Comunisti Italiani, e ripartita in due quote paritarie); • contributi erogati quale quinta e ultima quota per le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo dell’anno 2004 uro 1.001.881,11 Il totale dei rimborsi elettorali percepiti nell’esercizio 2008 ai sensi dell’art. 1 della Legge 157/99 è dunque pari a 7.884.156,09. Trattamento fine rapporto di lavoro subordinato 42.272 27.431 Si precisa gli importi dei rimborsi elettorali ricevuti sono al netto della riduzione di cui all’art. 2 comma 275 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria 2008), Debiti 5) RAPPORTI CON LE IMPRESE PARTECIPATE - verso Banche / / L’associazione non detiene partecipazioni in imprese né in via diretta né tramite società fiduciarie né per interposta persona. - verso altri finanziatori // 6) LIBERE CONTRIBUZIONI - verso fornitori / / Nel Rendiconto sono riportati nel Conto economico A) Proventi della gestione caratteristica, punto 4) contribuzioni per un totale di uro 691.155,40. - rappresentati da titoli di credito / / L’importo di cui al punto 4), lettera a) contribuzioni da persone fisiche è costituito da: - uro 573.684,71, libere contribuzioni da parte degli eletti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, iscritti ai Gruppi Parlamentari dell’Italia dei Valori; il suddetto importo è stato a sua volta trasferito ai diversi livelli politico-organizzativi regio- - verso imprese partecipate / / nali del Partito e compreso negli importi della tabella di cui sopra; - tributari // - uro 67.470,69, libere contribuzioni da parte di simpatizzanti dell’Italia dei Valori. - verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale / / L’importo di cui al punto 4), lettera b) contribuzioni da persone giuridiche, è costituito da uro 50.000,00, libera contribuzione della Società SEI TV s.r.l. con sede legale in Milano - Via Mambretti, 9, per la quale è stata resa, ad abundantiam, dichiarazione con- giunta ex legge 659/1981 alla Presidenza della Camera dei Deputati. - altri debiti  - entro 12 mesi 103.756 34.383 Si precisa che non sono state erogate all’associazione libere contribuzioni di ammontare annuo superiore all’importo di 50.000,00, di cui al terzo comma dell’art. 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 e successive modificazioni. - oltre 12 mesi / / 7) RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DERIVANTI DALLA DESTINAZIONE DEL 4 PER MILLE DELL’IRPEF L’associazione non ha beneficiato di alcuna risorsa derivante dalla destinazione del 4 per mille dell’IRPEF. ------8) EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE 103.756 34.383 Nel 2009 è previsto un incremento degli investimenti multimediali, dovuti alla concomitanza di elezioni europee ed amministrative, con lo sviluppo di un social network volto a favorire l’interazione on line tra simpatizzanti ed organizzazione dell’Italia dei Valori Ratei e risconti e l’incremento in Rete di risorse volte ad accrescere la divulgazione delle attività istituzionali del Partito e dei suoi rappresentanti. - Risconti Passivi 1.744 / Il Tesoriere Nazionale On. Silvana Mura ------1.744 / NOTA INTEGRATIVA Il Rendiconto al 31 dicembre 2008 di cui questa nota integrativa costituisce parte integrante, corrisponde alle risultanze contabili. Totale passivo 13.733.592 15.888.079 Esso è redatto in conformità alle regole previste dalla Legge 2 gennaio 1997, n. 2, nel rispetto dei principi di chiarezza, prudenza, competenza e continuità dei criteri di valutazione e divieto di compensazione delle partite. E’costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota Integrativa strutturata in modo da fornire le indicazioni complementari dirette a rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell’Associazione ed il risultato economico dell’esercizio. La valutazione delle voci è stata effettuata secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell’attività. Non si sono verificati casi eccezionali che abbiano reso necessario il ricorso a deroghe. Non vi sono elementi dell’attivo e del passivo che ricadono sotto più voci dello schema. Conti d'ordine 31/12/2008 31/12/2007 Non sono stati effettuati raggruppamenti di voci nello Stato Patrimoniale e nel Conto Economico. CRITERI DI VALUTAZIONE. - beni mobili e immobili fiduciariamente presso terzi / / Immobilizzazioni Immateriali. - contributi da ricevere in attesa espletamento controlli / / Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo, eventualmente aumentato dei costi accessori di diretta imputazione ed al netto delle relative quote di ammortamento calcolate secondo un piano sistematico riferito alla durata della loro utilità economica. autorità pubblica / / I costi aventi utilità pluriennale sono iscritti tra le immobilizzazioni immateriali e sono generalmente ammortizzati in un periodo non superiore a cinque anni. - fideiussione a/da terzi 97.500 97.500 Immobilizzazioni Materiali Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto, comprensivo degli oneri accessori e dei costi diretti e indiretti per la quota ragionevolmente imputabile al bene, depurato del rispettivo fondo di ammortamento. - avalli a/da terzi / / Esse sono generalmente ammortizzate in funzione del loro normale deperimento economico e tecnologico. - fideiussioni a/da imprese partecipate / / L’ammortamento calcolato sui cespiti iscritti nell’Attivo dello Stato Patrimoniale è comparabile con quello degli esercizi precedenti e calcolato secondo gli stessi criteri. - avalli a/da imprese partecipate / / In considerazione del fatto che le immobilizzazioni materiali acquistate nell’esercizio hanno subito un minor utilizzo, per esse è stata applicata l’aliquota ridotta al 50%, ritenendola congrua rispetto all’entrata in funzione dei beni e al loro ridotto deperimento economico/tecnico. Immobilizzazioni Finanziarie - garanzie a/da terzi / / Sono costituite da Titoli di Stato iscritti a valore di mercato e da crediti finanziari iscritti al presumibile valore di realizzo. Crediti I crediti sono iscritti secondo il loro presumibile valore di realizzo. Disponibilità liquide Il saldo rappresenta le disponibilità liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio. Totale conti d'ordine 97.500 97.500 Ratei e risconti Rappresentano le partite di collegamento dell’esercizio conteggiate con il criterio della competenza temporale. Trattamento di fine rapporto lavoro subordinato E’ stato calcolato con riferimento alle vigenti disposizioni di legge e risulta adeguato in relazione alle competenze maturate alla fine dell’esercizio a favore del personale dipendente. Conto economico 31/12/2008 31/12/2007 Debiti I debiti sono rilevati al loro valore nominale. Proventi ed Oneri A) Proventi della gestione caratteristica I proventi e gli oneri sono stati considerati, ove possibile, secondo il principio della competenza. Criteri di conversione dei valori non espressi in euro 1) Quote associative annuali / / I valori contenuti nel Rendiconto sono espressi in Euro. Nel caso di conversione di valori numerari originariamente espressi in valuta estera si è adottato il valore di cambio in vigore al momento della transazione commerciale. 2) Contributi dello Stato STATO PATRIMONIALE. Composizione delle immobilizzazioni. a) per rimborsi spese elettorali: a) – Immobilizzazioni immateriali  133.968 - contributi rimborso spese elettorali 21.872.042 145.468 b) – Immobilizzazioni materiali  65.232 c) – Immobilizzazioni finanziarie  2.461.324 - contributi da partiti e movimenti politici Totale Immobilizzazioni  2.660.524 b) contributo annuale derivante dalla destinazione del così come evidenziato per singolo capitolo di spesa nel Rendiconto. Gli ammortamenti risultano congrui in funzione del degrado fisico e tecnologico dei cespiti di riferimento e della residua possibilità di utilizzazione. Le aliquote utilizzate risultano essere le seguenti: 4 per mille dell’IRPEF / / Aliquota 3) Contributi provenienti dall’estero Software 20% Macchine per ufficio 20% a) da partiti o movimenti politici esteri o internazionali / / Mobili e arredi 12% b) da altri soggetti esteri / / Automezzi 20% 4) Altre contribuzioni Movimentazione delle immobilizzazioni: a) contribuzioni da persone fisiche 641.155 301.269 Descrizione Costo Storico Acquisizioni Alienazioni Rivalutazioni Amm.to / Sval. F.do Amm. Valore netto al 01.01.2008 dell’esercizio 2008 al 31.12.2008 b) contribuzioni da persone giuridiche 50.000 / Immobilizzazioni Immateriali: Costi di impianto e ampliamento 163.341 3.100 // // 33.288 // 133.153 5) Proventi da attività editoriali, manifestazioni, altre attività / / Software // 1.019 // // 204 // 815 ------163.341 4.119 // // 33.492 // 133.968 Totale proventi 422.563.197 446.737 Immobilizzazioni Materiali: Macchine per ufficio 36.519 23.174 17.604 // 6.101 3.101 32.887 Mobili e arredi 40.110 2.595 6.000 // 4.249 6.651 25.805 B) Oneri della gestione caratteristica Automezzi 22.481 // 5.000 // 3.496 7.445 6.540 ------99.110 25.769 28.604 // 13.846 17.197 65.232 1) Per acquisti di beni 17.931 5.124 Immobilizzazioni Finanziarie: Titoli a reddito fisso 446.189 2.000.960 // // // // 2.447.149 2) Per servizi 5.626.902 1.416.093 Depositi cauzionali 14.175 // // // // // 14.175 3) Per godimento beni di terzi 195.457 164.315 ------4) Per il personale 460.364 2.000.960 // // // // 2.461.324 Nessuna rivalutazione o svalutazione risulta avvenuta nel corso dell’esercizio. a) stipendi 143.465 140.832 Nessuna immobilizzazione risulta fiduciariamente posseduta da terzi. b) oneri sociali 49.655 44.112 Composizione delle voci “costi di impianto e di ampliamento” e “costi editoriali, informazione e di comunicazione” . c) trattamento di fine rapporto 15.126 7.123 Nel Rendiconto sono iscritti “costi di impianto e ampliamento” per  133.153 costituiti esclusivamente da spese di ristrutturazione effettuate su beni di terzi. In virtù della loro utilità pluriennale, queste ultime sono state capitalizzate tra le Immobilizzazioni Immateriali e sono ammortizzate in un periodo d) trattamento di quiescenza e simili / / non superiore ai cinque anni. Le spese dell’anno 2008 ammontano ad un totale di uro 3.100. e) altri costi / / Non sono iscritti “costi editoriali, di informazione e comunicazione” tra le voci di immobilizzazioni immateriali. ------Le Immobilizzazioni Finanziarie sono costituite da: 208.246 192.067 - Obbligazioni Sanpaolo  400.000 5) Ammortamenti e svalutazioni 47.338 55.053 - Buoni Ordinari del Tesoro  2.000.000 - Fondi Gestielle BT Euro  47.149 6) Accantonamento per rischi / / - Depositi cauzionali 14.175 7) Altri accantonamenti / / ------ 2.461.324 8) Oneri diversi di gestione Consistenza delle altre voci dell’attivo e del passivo. - iniziative volte ad accrescere la partecipazione attiva delle La movimentazione delle altre voci dell’Attivo è contenuta nella seguente tabella: Descrizione Valore al 01.01.2008 Aumenti Decrementi Valore al 31.12.2008 donne alla politica (Art. 3, c. 1 Legge n. 157/1999) 394.208 187.511 Crediti per contributi elettorali 9.062.541 21.872.041 8.611.164 22.323.418 - altri oneri diversi di gestione 8.880 7.371 Depositi bancari e postali 3.899.877 13.418.144 14.034.970 3.283.051 Cassa contanti 76.411 70.000 130.129 16.282 ------Ratei attivi 2.852 2.852 2.852 2.852 403.088 194.882 ------9) Contributi ad associazioni // Totale 13.041.681 35.363.037 22.779.115 25.625.603 Gli incrementi dei crediti per contributi elettorali fanno riferimento: - alle elezioni politiche svoltesi nell’anno 2008 che hanno determinato rimborsi per  11.360.813 dalla Camera dei Deputati e per 10.288.414 dal Senato della Repubblica; Totale oneri 6.498.962 2.027.534 - alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del Friuli svoltosi nell’esercizio 2008 che ha determinato rimborsi per  222.814. Questi rimborsi verranno erogati in n. 5 rate di ugual importo a partire dall’esercizio corrente Risultato della gestione caratteristica (A-B) 16.064.235 (1.580.797) Descrizione Valore al 01.01.2008 Aumenti Decrementi Valore al 31.12.2008 T.F.R. 27.431 15.125 284 42.272 Altri debiti 34.383 77.785 8.412 103.756 C) Proventi e oneri finanziari Risconti passivi // 1.744 // 1.744 ------1) Proventi da partecipazioni / / Totale 61.814 94.654 8.696 147.772 2) Altri proventi finanziari 124.168 104.120 Il Fondo Trattamento di Fine Rapporto durante l’esercizio 2008 ha subito le seguenti movimentazioni: Valore al 01.01.2008  27.431 3) Interessi e altri oneri finanziari (13.684) (12.544) Utilizzazioni dell’esercizio  284 Accantonamento dell’esercizio 15.125 ------110.484 91.576 Valore al 31.12.2008 42.272 Partecipazioni Nel Rendiconto non sono iscritte Partecipazioni possedute né direttamente né indirettamente per il tramite di società fiduciarie o per interposta persona. Totale proventi e oneri finanziari 110.484 91.576 Crediti e Debiti di durata superiore a 5 anni La voce “crediti” il cui ammontare complessivo è pari ad  22.323.418 attiene i contributi erogabili dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica, suddivisi in funzione della loro esigibilità; si tratta comunque di crediti la cui esigibilità è inferiore a 5 (cinque) anni. Nello specifico, i crediti verso D) Rettifiche di valore di attività finanziarie la Camera dei Deputati ammontano ad  12.365.109 mentre quelli verso il Senato della Repubblica ad  9.958.309. I crediti sorti nell’esercizio 2008 sono pari a  21.872.041 di cui  4.374.408. già incassati nell’esercizio 2008 per cui rimangono aperti per la differenza di  17.497.633. 1) Rivalutazioni La voce “debiti” il cui ammontare complessivo è pari ad  103.756 attiene per  25.971 ai contributi erogabili dalla Camera dei Deputati al Partito Politico Italia dei Valori – Lista di Pietro che dovranno essere rimessi a favore del Partito Politico dei Consumatori a seguito della stipula di accordi pre- elettorali relativi alla campagna elettorale della Regione Campania dell’anno 2005, suddivisi in funzione della loro esigibilità. Il residuo ammontare dei debiti pari ad  77.785 attiene a risorse destinate a future iniziative volte ad accrescere la partecipazione attiva delle donne alla politica, ai sensi dell’art. a) di partecipazioni / / 3, comma 1 della Legge 3 giugno 1999 n. 157. b) di immobilizzazioni finanziarie / / La somma complessiva di  103.756 è riferita a debiti la cui esigibilità è comunque inferiore a 5 (cinque) anni. Nel rendiconto non sono iscritti debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali. Ratei e Risconti attivi e passivi c) di titoli non iscritti nelle immobilizzazioni / / Il conto “ratei attivi” include esclusivamente gli interessi maturati sui titoli in portafoglio di competenza dell’esercizio 2008 pari ad  2.852. 2) Svalutazioni Nel Rendiconto non sono iscritti risconti attivi. Il conto “risconti passivi” include esclusivamente gli interessi maturati sui titoli in portafoglio di competenza dell’esercizio 2009 pari ad  1.744. Nel Rendiconto non sono iscritti ratei passivi. Al Passivo non sono iscritte voci accese a fondi, salvo il Fondo TFR, già indicato al punto 4) di questa Nota Integrativa. a) di partecipazioni / / CONTO ECONOMICO. b) di immobilizzazioni finanziarie / / Proventi e Oneri finanziari. I proventi finanziari sono relativi a: c) di titoli non iscritti nelle immobilizzazioni / / - interessi attivi maturati sui c/c bancari  95.118 ------interessi attivi maturati su titoli  27.601 - interessi attivi maturati su crediti  1.449 // ------Totale rettifiche di valore di attività finanziarie Totale  124.168 Gli oneri finanziari e le spese di tenuta conto sommano ad  13.684. Il saldo evidenzia una differenza di segno positivo di  110.484. Conti d’ordine. E) Proventi e oneri straordinari Nel rendiconto sono iscritti conti accesi agli impegni relativi alle fideiussioni rilasciate dall’Associazione alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa) con sede a Roma in Via Salaria n. 229 per l’importo complessivo di 97.500 attinenti il contratto di locazione degli immobili siti a Roma in Via di Santa Maria in Via n. 12. 1) Proventi Proventi e Oneri straordinari. Nel Rendiconto non sono iscritti proventi di natura straordinaria. La voce “oneri straordinari” accoglie le seguenti erogazioni: - plusvalenza da alienazioni // - Contributi erogati a livello politico organizzativo  963.238 - Sopravvenienze passive  727.008 - varie: - Insussistenze passive  3.000 - Minusvalenze da alienazione e rottamazione cespiti  14.897 - Sopravvenienze Attive / 358 ------Totale oneri straordinari 1.708.143 La voce “Contributi erogati a livello politico organizzativo” include i contributi erogati a fondo perduto ai livelli politico-organizzativi regionali dell’Associazione per 963.238 oltre a questi sono stati devoluti sempre alle regioni 240.809 per le iniziative volte a da accrescere la partecipazione delle donne / 358 in politica per un totale complessivo pari ad 1.204.047. 2) Oneri La voce “Sopravvenienze passive” accoglie gli importi non più riscuotibili, per effetto delle modifiche Articolo 2 comma 275 Legge 24.12.2007, relativi ai crediti originali a favore della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica per l’importo complessivo di 727.008 La voce “Insussistenze passive” accoglie l’importo di uro 3.000 pagati a seguito della transazione con Alias Pubblicità Srl avvenuta in data 16 giugno 2008. - minusvalenza da alienazioni (14.897) (58.619) La voce “Minusvalenze da alienazione e rottamazione cespiti” accoglie le seguenti risultanze derivanti dalla dismissione e dalla demolizione di cespiti di proprietà sociale: - varie: - Minusvalenza per demolizione furgone 2.375 - Minusvalenza per alienazione macchine d’ufficio 8.802 - Sopravvenienze/Insussistenze Passive (730.008) / - Misulvalenza per demolizione mobili, arredi e macchine d’ufficio 3.720 ------Contributi regionali (963.238) (471.594) Totale 14.897 - Contributi dipartimenti / (6.200) Dipendenti. Durante l’anno il numero dei dipendenti ha subito le seguenti movimentazioni: Dipendenti in forza al 01.01.2008: 6 - Assunti 5 - Cessati 2 ------Dipendenti in forza al 31.12.2008 9 - I dipendenti in forza al 31.12.2008 hanno tutti la qualifica di impiegati/e amministrativi/e. (1.708.143) (536.413) Iniziative volte ad accrescere la partecipazione delle donne alla politica. In conformità al disposto dell’art. 3° - 1° C Legge 3 giugno 1999 n. 157 si attesta che è stata destinata una quota pari al 5% dei rimborsi ricevuti per ciascuno dei fondi di cui ai commi 1 e 5 dell’art. 1 ad iniziative volte ad accrescere la partecipazione attiva delle donne alla politica per un importo com- Totale delle partite straordinarie (1.708.143) (536.055) plessivo pari ad  394.208. Si precisa che  8.412 con la medesima destinazione erano stati accantonati nell’esercizio precedente. Le risorse complessive accantonate nell’esercizio 2008 ammontano quindi ad  402.620. In particolare: -  240.809, corrispondenti al 20% di quanto devoluto alle strutture regionali; Avanzo (Disavanzo) (A-B±C±D±E) 14.466.576 (2.025.276) - 34.443, corrispondenti al 20% di quanto speso per la manifestazione di Bellaria; -  37.063, corrispondenti al 20% di quanto speso per la manifestazione di Vasto; -  12.520 sono stati spesi per iniziative svoltesi nell’esercizio 2008 volte ad accrescere la partecipazione attiva delle donne in politica; Il Tesoriere Nazionale -  77.785 sono stati accantonati per future iniziative volte ad accrescere la partecipazione attiva delle donne in politica. On. Silvana Mura Il Tesoriere Nazionale On. Silvana Mura 32 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Forum

Cara Unità

nuova password personale(!) che darà non risponde oggi ad altre molto me- Luigi Cancrini accessoper i prossimi due anni ai servi- no pericolose! Bossi poi si è scordato Dialoghi zi del ministero e che consentirà final- di sollecitargli una risposta! mente di poter compilare la domanda PAOLO SERRA per le supplenze on line. Il tutto per una Pensioni? Facciamo bene i conti semplice domanda di supplenza ai pre- FRANCESCO CARTA sidi, un’ulteriore beffa ai danni di una Berlusconi e il gioco L’Ocse dà i numeri sulle pensioni, stampa e politici li riprendono. L’Ita- categoria già abbondantemente umi- d’azzardo lia contabilizza la spesa pensionistica al lordo delle tasse però e ci liata e offesa. mette su la spesa sociale. Rifacendo i conti, la percentuale sul Pil Il Berlusconi tradisce la moglie, va con scende ad un più che accettabile 9-10% nonostante le pensioni baby le prostitute. Il 23 giugno il governo ha che ancora pesano sull’Inps. MARCO DI MICO approvato il gioco d’azzardo online, so- Garantismo a senso unico lo per racimolare soldi; non importa RISPOSTA L’Italia è il Paese europeo in cui è più alta la pressione che così rovinerà molte persone mala- fiscale. A un anno dall’insediamento del governo che aveva basato la Una tutela particolare veniva concessa te di gioco e molte famiglie. La Chiesa sua campagna elettorale sulla promessa di diminuirle, le tasse sono au- nell’antica Roma ai Tribuni della Plebe, perònon cambia idea e continua a con- mentate. Perché? Ce l’ha spiegato, in Tv, Bocchino dicendo che Berlusco- che divenivano sacri e inviolabili. In siderarlo un prezioso sostenitore (vedi ni non «ha potuto fare ancora le riforme strutturali». Forti della maggio- quella che noi definiamo la culla del di- soldi alle scuole private cattoliche, la ranza che abbiamo, ha concluso, ora «speriamo che ce la facciamo». ritto,infatti, lo stato si impegnava a pro- vicenda di Eluana Englaro, la procrea- Come? Per far pagare meno tasse a chi si lamenta di non avere abbastan- teggere i tribuni da qualsiasi minaccia, zione assistita, ecc.). Così va il mondo! za Suv, vacanze, feste, quello cui si lavorerà è un piano per far lavorare così che essi potessero difendere i ple- di più i lavoratori dipendenti. Operai e impiegati dovranno arrivare più bei senza incorrere in intimidazioni o tardi alla pensione, dice Bocchino, sgravando l’Inps da un peso enorme ritorsioni. Danoi, invece, ci si è preoccu- FRANCO FRATTINI per il Pil. Più grande è questo peso, ovviamente, più Bocchino e i suoi pati di rendere intoccabili le quattro Non ce la faccio più riusciranno a far credere agli italiani che li hanno votati che il debito più alte cariche dello Stato. Come se pubblico può essere sanato solo con il sacrificio dei lavoratori. Quello queste altissime cariche istituzionali Sono un imprenditore di Varese e di che dovrebbe tassarsi un po’ di più insieme agli altri membri della casta, fossero prerogativa di chi ha qualche certo non comunista ma non ce la fac- altrimenti, è il suo padrone e signore, quello che i soldi li nasconde nei scheletro da tenere nascosto. Ma se i cio più a stare zitto su quello che sta paradisi fiscali. Spendendo in feste quello che ruba allo Stato. nostri politici non sonomoralmente su- succedendo. Ho seguito per anni le in- periori a noi che li votiamo, su che cosa chieste giudicare sul sig. Berlusconi, fondano la loro autorità? hovisto condannare praticamente tut- ti i suoi collaboratori, amici, sodali e del ministero, nella quale compare un quant’altro, ho sopportato le grida MARIANGELA GALANTE altro codice con cinque caratteri che è RICCARDO BRIO manzoniane dei forzisti contro il com- Procedure semplificate la metà di una nuova password; 4˚ Le dieci domande della plotto comunista addirittura interna- step: ritornare sul sito del ministero in- Padania (1998) zionale (adesso che al coro si è aggiun- Proverò a riassumere: 1˚ step: inseri- serire nuovamente i propri dati e la ta Famiglia Cristiana diventerà cat- re dati anagrafici, codice fiscale e do- nuova password per poter scaricare Perché Berlusconi non rispose alle 10 to-comunista). È stato indagato e pro- cumento di identità del docente nel un modello di domanda di convalida domande che gli fece la Padania nel Lu- cessato per corruzione semplice e giu- sito del Ministero con indirizzo e-mail dati da presentare alla segreteria di glio del 1998 con un articolo a firma diziaria, concorso esterno in associa- e password; 2˚ step: confermare i dati una scuola prescelta; 5˚ step: presenta- Max Parisi? Forse perché la prima reci- zione mafiosa, falso in bilancio, riciclag- con trascrizione di un codice a cifre e re la domanda di convalida alla scuola tava: «Sig.Berlusconi, a lei, quando ave- gio, concorso in strage, appropriazio- lettere scritto con caratteri ondulati easpettare che la scuola confermi la re- va 32 anni, gli oltre 30 miliardi per com- ne indebita, finanziamento illecito, fal- stile face-book (ma nessuno ha spie- gistrazione e dia al docente la seconda prare l’area della futura Milano 2 chi li sa testimonianza, frode fiscale e forse gato al ministro che pochi hanno di- metà della password (le “scarpe eletto- diede?». Inoltre: «che garanzia offrì e a dimenticoqualcosa, al di là di come so- mestichezza con espedienti da video rali” di Lauro nella Napoli degli anni chi per ricevere tale ingentissimo credi- no finiti questi processi per lo più pre- gioco, senza contare gli ovvi proble- 50!); 6˚ step: ritornare sul sito del mini- to?». In ultimo: «il denaro per avviare e scritti o con le leggi ad personam can- mi di vista dovuti all’età?); 3˚ step: stero, inserire nuovamente dati e pas- portare a conclusione il super cantiere cellaticome reato, ma possibile che ve- aspettare mail di conferma da parte sword completa e infine creare una chi glielo fornì?». Non rispose allora e ramente qualcuno crede ancora che Biani 33 LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 La tiratura del 28 giugno 2009 è stata di 138.385 copie

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA [email protected] centinaia di giudici e magistrati in diver- PERCHÉ IL SINDACATO se procure siano tutti cospiratori al sol- do della potente sinistra italiana che BERLUSCONI E LA VERA EREDITÀ perde un’elezione dopo l’altra? E da ulti- mole allusioni della moglie sulla sua sa- NON È POMPIDOU DI LAMA lute mentale, le frequentazioni e i pre- sunti ricatti di signorine più o meno maggiorenni, veline ed escort? Ma co- NOI ATIPICI sa deve fare ancora il Presidente del E LORO A CHI Consiglio per cominciare almeno a far dubitare i suoi fedeli sostenitori sulla Maurizio Chierici Bruno Ugolini sua moralità e integrità? Sgozzare un GIORNALISTA E SCRITTORE GIORNALISTA pensionatoin diretta? Stuprare una mi- norenne a reti unificate? Basta, basta, basta: per favore qualcuno intervenga per far cessare questo insopportabile ivo in una piccola città e sono sicuro che il e cronache sono tornate a parlare di Luciano circo del malaffare e delle volgarità. sindaco della mia città non la farebbe passar Lama, un indimenticabile dirigente sindaca- Grazie per l’attenzione adesso mi sen- V liscia al giornalista che lo prendesse in giro L le. L’occasione è stata data da un libro «Raz- to un po’ meglio! raccontando divertimenti un po’ così, polve- za di comunista» (Editori Riuniti). L’autore, re bianca, ragazze con stivali da valchiria meno di due il giornalista Giancarlo Feliziani, ha ricostruito con stracci addosso. Se il presidente di una regione apre i abilità gli aspetti umani del personaggio anche attra- ADOLFO TADDEI giornali e legge d’essere pedofilo si arrabbia ma pensa verso le belle testimonianze delle figlie Rossella e Il decreto per il terremoto alla vecchiaia. Problemi economici, addio. Dopo il tri- Claudia nonché di molti tra coloro che lo hanno cono- bunale ci pensa l’editore imprudente. Ma può capita- sciuto. Meno convincente, anzi discutibile, la parte Ma la nostra casa, quella ristrutturata re di affrontare gli imbarazzi suscitati dai ricordi di politica. La tesi è quella di un «perdente di successo», con grossi e intensi sacrifici, mettendo certe signorine che inchiodano la vergogna del non osteggiato non dalla Confindustria o da governi poco da parte ogni piccola liretta prima ed poter alzare un dito. Memoria dell’altro ieri, quei ros- inclini a recepire le rivendicazioni del mondo del lavo- euro dopo, rinunciando ad ogni tipo di sori del presidente Clinton. I protagonisti politici sen- ro. No, gli avversari si sarebbero annidati soprattutto vacanza, chi ce la ripaga? È vero che za peccato non si nascondono dietro la rispettabilità nel Partito comunista, con Enrico Berlinguer in testa. chi è residente ha la precedenza, ma bi- della poltrona del momento. Il presidente Georges Nonché tra i comunisti presenti nella Cgil. sognava pensare anche agli altri, alla Pompidou trascinato dalla stampa nella tragedia di Ora nessuno può negare che Lama abbia incontra- stregua di quanto avvenuto per gli altri una signora, si è presentato ai giudici con la querela in to nella sinistra dell’epoca difficoltà e incomprensio- eventi sismici. Non è giusto. L’opposi- mano: «Voglio separare il mio ruolo di capo dello Sta- ni. Non si può però nemmeno ignorare come Lama le zione, che ha sempre ricevuto il nostro to dai miei diritti e doveri di cittadino». Erede di De abbia affrontate e spesso risolte. Basti ricordare la sua voto, doveva impegnarsi di più. Addirit- Gaulle, era un conservatore dalla cultura mai esibita; decisione di far propria la scelta cara ai metalmeccani- turaun deputato, Roberto Giachetti, ha umanista che ha restituito alla Francia un fascino che ci di Bruno Trentin, a favore della nascita dei delegati votato insieme al Governo. Nessuno gli impallidiva. Non proprio bacchettone (risata Tv del- e Consigli di fabbrica come struttura portante del sin- ha dato il benservito? l’onorevole avvocato Ghedini a proposito del purita- dacato. Scelta invisa da una parte della Cgil e del Pci. nesimo di Emma Bonino); buona forchetta, amava Sono stati del resto Guglielmo Epifani e Massimo musica e sale di teatro, frequentava amici non banali: D’Alema (oltre a Carlo Ghezzi e Agostino Megale) nel LEONARDO CASTELLANO barone de Rothschild, Francoise Sagan, Alain Delon, i corso di un dibattito dedicato al libro, a riequilibrare Incontrare la gente comune registi della nouvelle vague, soprattutto Pierre Laza- il “bilancio” del discepolo di Giuseppe Di Vittorio. Se reff, quel giornalista che nel 1944 aveva trasformato l’Italia è cambiata, nel corso dei tumultuosi anni Ses- Lamia domanda ai vertici del PD è sem- un foglio della Resistenza nel fenomeno France Soir: santa-Settanta, lo si deve anche alla sua capacità di pre la stessa e oggi ancora più forte: un milione e 350 mila copie, inchieste che travolgeva- guida della Cgil e di un movimento riformatore impo- per favore, voi che dalla Prima Repub- no Parigi. Eppure non uno dei suoi 350 giornalisti ha nente. Sono i tempi di riforme sociali come la riforma blica avete ereditato la rendita di posi- scritto due righe in difesa di Pompidou. Per eleganza: sanitaria, come la riforma dei rapporti di lavoro nel- zione della notorietà (e di mezzi concre- direttore troppo amico dell’illustre coinvolto. Per pro- l’autunno caldo. Il sindacato allora innestò un motore ti per continuare a fare politica), volete fessionalità: non hanno mai osato storpiare i nomi o democratico che contaminò le scuole, i quartieri ed piantarla con il bricolage politico (e il fare boccacce di disgusto (antologia Tg4) nell’evoca- emerse con vigore nella lotta contro il terrorismo. Un primo dedito a questa attività è pro- re l’identità di chi testimonia le colpe. Cronache im- ruolo che oggi Cgil e Cisl e Uil, di fronte ai pericolosi prio chi ha accusato di questo l’Annun- parziali, sottovoce. Nessun trionfo al momento del scarti della politica e alla sfiducia dilagante, potrebbe- ziata nell’intervista televisiva di qual- trionfo. Anni 70, cultura dell’informazione non inqui- ro riprendere, come ha suggerito D’Alema. Sarebbe il che settimana addietro !); e voi “locali”, nata: nessun padrone politico padrone di giornali e modo migliore per rispondere a quella passione unita- volete uscire dalle stanze e incontrare Tv. Berlusconi non parla sottovoce. Gli offesi non ci ria che era il tratto distintivo di Luciano, così eviden- una-a-una le persone del Common Peo- stanno e querelano, ma di andare in tribunale con le ziato da Franco Marini in questo stesso dibattito. ple? vi decidete ad accettare anche carte bollate l’onorevole avvocato Ghedini non vuol Certo sta anche qui l’eredità di Lama. L’unità, non l’aiuto di tanto Common People che da sapere. Magari dipende dalla cultura P2 del grande fine a se stessa, bensì per cambiare. Ed è singolare tempo vi cerca senza riuscire a trovar- offeso. Primo dogma del piano Gelli era la riforma come certe letture tendano a dipingerlo invece solo vi? Vi rendete conto che il progetto ri- giudiziaria con magistrati al guinzaglio. Ancora non come un dirigente responsabile intento alle cosiddet- chiede, comedice Scalfari, una «passio- ci siamo. Arditi di prima linea restano i giornalisti a te “compatibilità” e alla moderazione salariale. Una ne razionale» contagiosa? Quella pas- stipendio o che il Cav ha sistemato. E poi amici corti- visione di comodo, deformante che sfigura il ricordo sione che si potrebbe coltivare e cre- giani dalla discrezione che non ricorda la Parigi d’an- di un combattente. Un leader che sapeva parlare e scere nell’indispensabile lavoro di con- tan: chitarra di Apicella, telefonini col padre di Noe- battersi per uguaglianza, libertà, democrazia, svilup- tinui volantinaggi, di banchetti, di diffu- mi, Emilio Fede che dimentica il book sui divani di po, conoscenza, giustizia, salute, pace. Valori magari sione dei nostri giornali, nel por- palazzo Grazioli. Book vuol dire libro, ma non c’è scrit- non imprigionati in un’ideologia ma da tradurre in ta-a-porta etc...etc... in sostanza di «ac- to niente. Qualche numero sotto le foto delle belle fatti e «da consegnare ai giovani d’oggi», come ebbe a carezzare il popolo» ogni giorno e non quasi desnude: quanti centimetri il seno, il sedere, le dire in un altro libro curato da Pasquale Cascella: «Ca- solo (e spesso in modo sciatto e malde- cosce, indirizzo e telefono. E Berlusconi annuncia bea- ri compagni». stro) in campagna elettorale? to: gli italiani mi adorano così. [email protected] http://ugolini.blogspot.com/ 34 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Forum

COMMIATO

ORA D’ARIA ca) rappresentata da Silvio Berlusconi, mi sono anni con colleghi e lettori splendidi, che mi han- sempre sentito a casa mia. Come ospite, forse no coccolato e lasciato totalmente libero di scri- Marco Travaglio come profugo in un Paese dove tutti si dicono vere quel che vedevo e pensavo, anche quando GIORNALISTA “liberali” ma pochissimi lo sono per davvero. non erano d’accordo, anche quando mettevo a Un profugo privilegiato: mai sopportato, ma rischio le loro carriere e il loro sistema nervoso. ara Unità, sempre accolto dai direttori, dai redattori e dai Chi ha voluto o vorrà insinuare, nel mio tra- domani 30 giugno uscirà la mia ulti- lettori come uno di loro. Ho, anzi abbiamo com- sloco, qualche motivazione polemica resterà de- ma rubrica quotidiana su questo battuto insieme una bella battaglia di libertà. luso. Non ho alcun motivo di lamentarmi né al- C giornale, dopo sette anni esatti di Mi sono, anzi ci siamo divertiti parecchio. E sia- cuna rivalsa da cercare. l’Unità di Concita De «Bananas», «Uliwood Party», «Ora mo anche cresciuti un po’. Gregorio e Giovanni Maria Bellu, seppur diver- d’aria» e «Zorro». Cioè dopo circa 2mila articoli Ora lascio per affrontare un’altra sfida avven- sa da quella precedente com’era naturale che da me firmati sull’Unità. Il primo uscì nel set- turosa, un nuovo giornale che si chiamerà Il Fat- fosse, non ha intaccato di un millimetro la mia tembre del 2002, all’indomani delle epurazioni to Quotidiano, nel quale dopo le ferie voglio mi- libertà di esprimermi. bulgare di Biagi, Luttazzi e Santoro e della gran- surarmi in due vesti per me inedite: quella di A Concita e a tutti gli amici dell’Unità auguro de manifestazione dei girotondi in piazza San cofondatore e quella di piccolo azionista, aven- tutto il meglio per il futuro. E ringrazio chi, so- Giovanni a Roma contro la legge Cirami. dovi investito anche qualche piccolo risparmio. prattutto il direttore, mi ha pregato di rimane- In questi sette anni, da quando Furio Colom- Fino a settembre, vacanze a parte, continue- re. Lavorare con voi è stato un grande onore e bo e Antonio Padellaro mi proposero - su sugge- rò sull’Unità con la rubrica settimanale del lune- un impagabile privilegio. So che continueremo rimento del grande Claudio Rinaldi - di collabo- dì, «Ora d’aria». Poi cambierò definitivamente tutti insieme a dire e a scrivere ciò che pensia- rare con un giornale piuttosto lontano dal mio casa. Ma, lo dico senza retorica, lo farò con un mo giusto e vero. mondo, ma da poco risorto per fronteggiare bel groppo alla gola, perché non capita a tutti la Senza farci «chiudere la bocca». Né da quello l’emergenza democratica (anzi, antidemocrati- fortuna che è capitata a me: lavorare per sette lì, né da nessun altro.❖

Francesca Fornario PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Direzione nazionale Relazione del Tesoriere nazionale del Prc Sergio Boccadutri al Rendiconto di esercizio del 2008

Care compagne e cari compagni, italiano ed europeo, del mancato introito per rim- nale dell’Abruzzo. Il Partito della Rifondazione no” e 2.149.509 euro per le altre ragioni prima Rapporti con le imprese partecipate toscrizione individuale sono inserite in rendicon- del 26 luglio 2002, per un importo che sarà di cir- il consuntivo della Direzione nazionale per borsi elettorali negli anni 2011, 2012 e 2013, men- Comunista,inoltre,ha concorso per il rinnovo del- indicate. Il Partito della Rifondazione Comunista è to per 2.800.569 euro. ca 8,65 milioni di euro. l’anno 2008 evidenzia una condizione economica tre per gli anni 2009 e 2010 godremo ancora del la Camera dei Deputati e del Senato della Repub- proprietario del 100% del capitale sociale della Anche i Consiglieri regionali e gli altri eletti a La completa assenza di rappresentanza par- negativa del Partito, dovuta soprattutto al fallito residuo derivante dalle elezioni politiche del 2006. blica nella lista “La Sinistra-L’Arcobaleno” e nel- Accantonamento per rischi M.R.C. società per azioni, editrice di Liberazione cariche pubbliche contribuiscono con la sottoscri- lamentare prevedere la cifra di 100 mila euro dal- obiettivo di bilancio della società editrice del quo- Inoltre il prossimo rinnovo dei consigli regionali le altre consultazioni oggetto del suddetto artico- Il disavanzo dell’esercizio non ha permesso per il valore di 510.000 euro. zione al Partito di una quota delle loro indennità. la contribuzione da persone fisiche. tidiano Liberazione che chiude con un disavanzo nel 2010 non conforta di per sé, infatti, in quel caso lo in liste unitarie. di operare alcun accantonamento. In bilancio la società M.R.C. Spa è inserita Tuttavia tali versamenti, ricevuti dalle articolazio- In base alle previsioni, che fino a questo mo- molto superiore al preventivato. per accedere al rimborso elettorale della singola Al 31 dicembre 2008 il fondo accantona- per il valore nominale della partecipazione e gli ni Regionali e provinciali del Partito, non figurano mento si è in grado di formulare, la gestione 2009 Gli oneri della gestione caratteristica sono ri- regione è necessario eleggere almeno una/un con- Ripartizione delle risorse tra i livelli politico- menti ammonta ad euro 9.816.521. importi versati in conto capitale nel corso del- nel presente bilancio, bensì in quelli delle rispetti- prevede di chiudere il risultato della gestione ca- masti sostanzialmente invariati al netto degli ac- sigliere. organizzativi l’anno ammontano a 2.361.000 euro; nel corso ve organizzazioni. ratteristica con una perdita intorno ai 250 mila cantonamenti. Questo risultato è stato raggiunto La Direzione nazionale è intervenuta nel Autofinanziamento e Tesseramento dei primi mesi del 2009 sono stati versati ulterio- L’indicazione nominativa dei soggetti ero- euro. A ciò andrà aggiunta ancora una perdita con- grazie al rimborso per le spese elettorali stabilito Attività culturali, d’informazione e comunica- sostegno delle articolazioni territoriali del Partito Le entrate da tesseramento ammontano a ri 819.367euro per la copertura della perdita rela- ganti libere contribuzioni di ammontare superio- sistente di esercizio di M.R.C. Spa che presumi- dalla Legge n. 156 del 26 luglio 2002 e grazie an- zione con contributi erogati a vario titolo finché ha potu- 482.400 euro. tiva all’anno2008. Il patrimonio netto al 31 re all’importo di cui al terzo comma dell’art.4 bilmente porterà ad un disavanzo di esercizio di che al contributo generoso, sebbene per i soli pri- Strumento principale della informazione e to godere dei contributi ricevuti dalle nostre e dai Si tratta del dato riferito alla parte di compe- dicembre 2008 ammonta a (356.638) euro e il Legge n. 659/81, già inviata al Presidente della 1,9 milioni di euro. mi quattro mesi dell’anno, degli eletti nelle istitu- della comunicazione è indubbiamente il quotidia- nostri Parlamentari, successivamente i contributi tenza della Direzione nazionale e non già quanto risultato economico alla stessa data è di Camera dei Deputati nei termini di Legge, è con- Nel corso del’anno 2009 e successivamente zioni parlamentari. no Liberazione, al quale il Partito riserva un ruo- sono stati ridotti per terminare con l’inizio del realmente raccolto sui territori. In ogni caso la (3.180.367) euro. tenuta negli allegati al presente Bilancio. si dovrà operare una riduzione dei costi per la I proventi della gestione caratteristica hanno lo centrale e dedica cospicue risorse economiche. 2009. Altra parte è costituita dalla ripartizione di Direzione del Partito ha votato una nuova quota E’ stata acquisita una partecipazione nella gestione della Direzione del Partito della Rifon- evidenziato la flessione rispetto all’anno prece- Il Partito ha svolto funzione di coordinamen- fondi per le campagne elettorali locali per il rinno- per la tessera minima, a partire dalla considerazio- Editori Riuniti srl, società chiusa nel corso del- Fatti di rilievo assunti dopo la chiusura del- dazione Comunista che colpirà gravosamente sia dente in virtù della drastica diminuzione dei con- to (art. 2497 bis C.C.) nei confronti della control- vo delle amministrazioni comunali, l’acquisto di ne che queste risorse rimangono per grandissima l’anno 2008, che ha portato una svalutazione l’esercizio il personale, che per la gestione corrente e l’ini- tributi degli eletti e dalla riduzione dei contributi lata M.R.C. Spa, svolgendo funzioni di indirizzo impianti e attrezzature, il finanziamento delle atti- parte a disposizione di circoli e federazioni. esposta nel conto economico per 8.750 euro. In data successiva al 31 dicembre 2008, si ziativa politica. In questo senso la ricerca di ulte- elettorali spettanti operata dalla legge finanziaria politico generale, nel rispetto dell’autonomia pro- vità correnti nelle realtà economicamente più debo- Senza l’autofinanziamento il partito non sarà sono registrati eventi in grado di determinare riori risorse non saranno destinate ad un minore 2008. fessionale della Direzione della testata e mante- li, gli interventi per la realizzazione di progetti pro- in grado di proseguire la sua attività nei prossimi Soggetti eroganti libere contribuzioni variazioni rilevanti nella conduzione economica e impatto per questa riduzione, ma sono necessari Il disavanzo della società editrice il quotidia- nendo il sostegno economico alla società editrice mossi dalle realtà territoriali del Partito. anni, per questo non è più rinviabile un’iniziativa, Nel corso del 2008 i Deputati, i Senatori, i nello stato patrimoniale a seguito del risultato al mantenimento in vita del Partito stesso nel pros- no Liberazione, completamente coperto dai ripe- attraverso ripetuti versamenti in conto capitale. Nel corso dell’anno questi apporti (indicati che connessa ad un chiaro e preciso progetto poli- Parlamentari europei eletti nelle liste di Rifonda- elettorale. simo triennio. tuti versamenti in conto capitale del Partito, non ha alla voce Contributi ad associazioni) assommano tico, richieda ai simpatizzanti ed elettori anche un zione Comunista hanno contribuito al finanzia- permesso di operare alcun accantonamento e di Spese sostenute per le campagne elettorali a 4.271.698 euro, di cui: 256.189 euro per contri- sostegno economico, a partire dal risultato delle mento ed alla iniziativa del Partito attraverso le Evoluzione prevedibile della gestione Roma, 26 giugno 2009 chiudere il conto economico con un chiaro disa- Nel corso dell’anno 2008 si sono sostenute buti elettorali sostenute dalle rispettive organizza- elezioni europee. Credo ancora una volta che l’au- loro sottoscrizioni volontarie, secondo le norme Nel prossimo mese di luglio 2009 il Partito Il Tesoriere nazionale del Prc vanzo. spese per campagne elettorali da rendicontare in zioni di Partito nelle competizioni elettorali, tofinanziamento debba diventare anche il metro dello Statuto vigente. della Rifondazione Comunista incasserà la quota (Sergio Boccadutri) Si tratta di avere la consapevolezza, dopo le ottemperanza all’art. 11 della Legge n. 515 del 10 1.866.000 euro come contributo alle spese eletto- della capacità di avere consenso alle nostre politi- Nel 2008 l’insieme di queste libere contribu- relativa del contributo alle spese elettorali della sconfitte elettorali per il rinnovo del Parlamento dicembre 1993 per il rinnovo del Consiglio regio- rali della lista unitaria “La Sinistra-L’Arcobale- che. zioni, unitamente a quelle ricevute a titolo di sot- XV Legislatura, come stabilito dalla Legge n. 156

RENDICONTO 2008 CONTO ECONOMICO 2008 2007 euro euro 1.929.945 ATTIVO 2008 2007 RISULTATO ECONOMICO DELLA GESTIONE CAR. 2.688.330 A) PROVENTI GESTIONE CARATTERISTICA euro euro 1) QUOTE ASSOCIATIVE ANNUALI 482.400 432.324 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2) CONTRIBUTI DELLO STATO 1) PROVENTI DA PARTECIPAZIONI 129.142 – ° Costi per att.editoriali, di inform. e di comunic. - - a) per rimborso spese elettorali 11.561.780 12.612.643 2) ALTRI PROVENTI FINANZIARI 53.660 93.303 ° Costi di impianto e di ampliamento 4.808 5.178 b) contr.ann.destinazione 4 per mille – 11.561.780 – 12.612.643 3) INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI (-165.934) (-132.574) 3) CONTRIBUTI PROVENIENTI DALL’ESTERO TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI 16.868 (-39.271) ° Acconti per immobilizzazioni immateriali - - a) da partiti o mov.politici esteri o inter.li – – TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 4.808 5.178 b) da altri soggetti esteri – – – – D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA’ FINANZ. 4) ALTRE CONTRIBUZIONI 1) RIVALUTAZIONI a) contribuzioni da persone fisiche 2.800.569 7.255.427 a) di partecipazioni – – IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI b) contribuzioni da persone giuridiche – 2.800.569 – 7.255.427 b) di immobilizzazioni finanziarie – – ° Terreni e fabbricati 20.904.314 20.072.924 5) PROV.DA ATT.EDIT.,MANIFES.E ALTRO 999.757 1.294.857 c) di titoli non iscritti nelle immobilizzazioni – – – – ° Impianti e attrezzature tecniche 62.918 93.501 TOTALE PROVENTI GESTIONE CARATTERISTICA 15.844.506 21.595.251 2) SVALUTAZIONI ° Macchine per ufficio 59.371 82.493 a) di partecipazioni 3.189.117 2.000.000 B) ONERI DELLA GESTIONE CARATTERISTICA b) di immobilizzazioni finanziarie – – ° Mobili e arredi 32.257 44.653 1) PER ACQUISTI DI BENI 308.820 610.738 c) di titoli non iscritti nelle immobilizzazioni – 3.189.117 – 2.000.000 ° Automezzi 30.382 - 49.959 - 2) PER SERVIZI 3.419.848 4.065.726 TOTALE RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA’ FIN. (-3.189.117) (-2.000.000) ° Altri beni 108.000 - - - 3) PER GODIMENTO BENI DI TERZI 556.530 703.285 4) PER IL PERSONALE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 21.197.242 20.343.530 a) stipendi 1.694.138 1.405.189 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI b) oneri sociali 395.409 518.522 1) PROVENTI c) trattamento di fine rapporto 212.234 161.371 a) plusvalenza da alienazioni 48.631 3.103 IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE d) trattamento di quiescenza e simili – – b) sopravvenienze attive 2.492 229.613 ° Partecipazioni in imprese: e) altri costi 38.423 2.340.204 9.394 2.094.476 c) varie 1 51.124 450 233.166 - M.R.C. Spa 510.000 510.000 5) AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI 139.887 133.546 2) ONERI - Pro.Ri.Co. Promotion Rifondazione Comunista Srl - - 6) ACCANTONAMENTI PER RISCHI – 6.550.000 a) minusvalenza da alienazioni – – b) sopravvenienze passive 60.585 21.773 ° Crediti finanziari: 7) ALTRI ACCANTONAMENTI – – 8) ONERI DIVERSI DI GESTIONE 428.120 573.638 c) varie 9.000 69.585 – 21.773 - M.R.C. Srl - - 9) CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI 4.271.698 4.047.796 TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE (- 18.461) 211.393 - Pro.Ri.Co. Promotion Rifondazione Comunista Srl - - 10) PARTECIPAZIONE DONNE ALLA POLITICA 1.691.069 886.101 ° Altri titoli 2.250.000 3.500.000 TOTALE ONERI GESTIONE CARATTERISTICA 13.156.176 19.665.306 AVANZO (DISAVANZO) DELL’ESERCIZIO (-502.380) 102.067 ° Acconti per immobilizzazioni finanziarie - - TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 2.760.000 4.010.000 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI ESERCIZIO DEL 2008 DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA RIMANENZE 1.858 7.217 ai sensi della Legge n. 2 art. 8 comma 3 del 2 gennaio 1997 e successive modifiche

1) CRITERI DI VALUTAZIONE 5) ELENCO PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CREDITI I criteri utilizzati nella formazione del bilancio chiuso al 31/12/2008, non si discostano dai medesimi utilizzati per la for- Il valore delle partecipazioni in imprese al 31 dicembre 2007 indicato in bilancio è pari a euro 510.000 valutato al valore ° Crediti per servizi resi a beni ceduti - 37.350 mazione del bilancio del precedente esercizio ad eccezione della valutazione della partecipazione come indicato nel capito- nominale. ° Crediti per servizi resi a beni ceduti esig.oltre eserc.succ. - - lo dedicato. Le imprese partecipate sono le seguenti: In particolare, i criteri di valutazione adottati nella formazione del bilancio sono stati i seguenti: Mrc Spa Capitale sociale Euro 510.000 ° Crediti verso locatari - - Immobilizzazioni. Sono iscritte al costo di acquisto al netto degli ammortamenti. ° Crediti verso locatari esig.oltre eserc.succ. - - Crediti. Sono esposti al loro valore di realizzo. Viale del Policlinico 131 - Roma Quota di partecipazione (100%) Euro 510.000 Debiti. Sono rilevati al loro valore nominale. Patrimonio netto al 31.12.2008 Euro (356.638) ° Crediti per contributi elettorali 8.645.676 12.559.079 Ratei e Risconti. Sono stati determinati secondo il criterio dell’effettiva competenza temporale dell’eser- Risultato economico al 31.12.2008 Euro (3.180.367) ° Crediti per contributi elettorali esig.oltre eserc.succ. 6.441.288 16.389.901 cizio. Nei primi mesi dell’anno 2009 sono stati effettuati i versamenti in conto capitale per la copertura della perdita relativa Riconoscimento dei ricavi. I ricavi di natura finanziaria e di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza ° Crediti diversi 901.913 1.511.047 temporale. all’anno 2008 per l’importo di euro 819.367. ° Crediti diversi esig.oltre eserc.succ. 3.900.680 2.883.168 Le svalutazioni per partecipazioni comprendono, oltre a la perdita subita dalla M.R.C. Spa, una svalutazione per euro 8.750 della quota di partecipazione alla soc. Editori Riuniti srl, acquisita e cessata nel corso dell’anno 2008. TOTALE CREDITI 33.380.545 2) IMMOBILIZZAZIONI 19.889.557 Nella tabella sono riportate le precedenti rivalutazioni, ammortamenti e svalutazioni delle immobilizzazioni, ricostruen- do il costo storico all’inizio dell’esercizio: 6) CREDITI E DEBITI ATTIVITA’ FINANZIARIE DIV. DALLE IMMOBILIZZAZIONI Si riportano le tabelle dei crediti e dei debiti. Il saldo è stato suddiviso secondo le scadenze: ° Partecipazioni - - descrizione valore originario deprezza- accantoamenti rival. sval. valore ° Altri titoli - - integrato al mento al 31.12.2007 netto al CREDITI TOTALE ATTIVITA’FINANZIARIE DIV.DALLE IMMOB.NI - - 31.12.2007 iniziale 31.12.2007 Entro i 12 mesi Oltre i 12 mesi Oltre i 5 anni Totale     IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI crediti per rimborsi elettorali 8.645.676 6.441.288 - 15.086.964 SOFTWARE 31.257  -  17.467  -  -  13.790  vs altri 901.913  3.900.680  -  4.802.593  DISPONIBILITA’ LIQUIDA TOTALI IMMOBILIZZAZIONI Totale 9.547.589  10.341.968   19.889.557  ° Depositi bancari e postali 1.753.313 1.881.042 IMMATERIALI 31.257  -  17.467  -  -  13.790  ° Denaro e valori in cassa 37.527 46.130 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI DEBITI TOTALE DISPONIBILITA’LIQUIDA 1.790.840 1.927.172 IMPIANTI Descrizione Entro i 12 mesi Oltre i 12 Mesi Oltre i 5 anni Totale Imp.amplificazione 14.856  3.491  11.365  -  -  -  banche 396.020  405.829  345.911  1.147.760  Imp.rete telematica 21.931  17.481  4.450  -  -  -  fornitori 437.849  -  -  437.849  RATEI E RISCONTI ATTIVI           ° Ratei attivi - - Imp.telefonici 98.667 17.518 41.424 - - 39.725 tributari 79.768 - - 79.768 Imp.elettrici 129.951  9.362  66.813  -  -  53.776  istituti di previdenza 172.074  -  -  172.074  ° Risconti attivi 2.613 9.003 TOTALE IMPIANTI 265.405  47.852  124.052  -  -  93.501  altri debiti 1.341.476  1.600  -  1.363.076  TOTALE RATEI E RISCONTI ATTIVI 2.613 9.003       ALTRI BENI 6.468 1.293 5.175 - - - Totale 2.447.187  407.429  345.911  3.200.527  MOBILI E ARREDI 154.938  18.417  91.868  -  -  44.653  TOTALE ATTIVO 45.646.918 59.682.645 MACCHINE UFFICIO 511.697  44.091  385.113  -  -  82.493  7) RATEI E RISCONTI PASSIVO 2008 2007 AUTOMEZZI 126.900  6.008  70.933  -  -  49.959  Rappresentano le partite di collegamento dell’esercizio conteggiate con il criterio della competenza temporale. La com- posizione è così dettagliata: euro euro TERRENI E FABBRICATI 20.072.924  -  -  -  -  20.072.924  PATRIMONIO NETTO RISCONTI ATTIVI TOTALI IMMOBILIZZAZIONI Abbonamenti a riviste Euro 101 ° Avanzo patrimoniale 17.253.852 17.151.785 MATERIALI 21.138.332  117.661  677.141  -  -  20.343.530  ° Disavanzo patrimoniale - - Contratti di assistenza tecnica Euro 23 La seguente tabella calcola le movimentazioni nell’anno di esercizio delle immobilizzazioni materiali: Servizi vari Euro 847 ° Avanzo dell’esercizio - 102.067 Esecutivi grafici Euro 120 ° Disavanzo dell’esercizio (-502.380) - descrizione Valore al Incrementi Decrementi Amm.to 2008 Valore al Noleggi vari Euro 830 TOTALE PATRIMONIO NETTO 16.751.472 17.253.852 31.12.2007 31.12.2008 Permessi centro storico Euro 296 Bolli auto Euro 396 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI FONDI PER RISCHI E ONERI SOFTWARE 5.178  3.594  1.394  2.570  4.808  Totale Euro 2.613 ° Fondi previdenza integrativa e simili - - TOTALI IMMOBILIZZAZIONI RATEI PASSIVI      ° Altri fondi 9.816.521 9.983.905 IMMATERIALI 5.178 3.594 1.394 2.570 4.808 Ratei 14a mensilità Euro 232.752 TOTALE FONDI PER RISCHI E ONERI 9.816.521 9.983.905 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Totale Euro 232.752 IMPIANTI 558.682 632.872 Imp.amplificazione -  -  -  -  -  RISCONTI PASSIVI TRATTAMENTO FINE RAPPORTO LAV.DIP. Imp.rete telematica -  -  -  -  -  Contributo dello stato alle spese elettorali Euro 15.086.964      Imp.telefonici 39.725 1.997 - 12.039 29.683 Totale Euro 15.086.964 DEBITI Imp.elettrici 53.776  9.367  -  29.908  33.235  ° Debiti verso banche 396.020 339.535 TOTALE IMPIANTI 93.501 11.364  -  41.947  62.918  ° Debiti verso banche esig.oltre l’eserc.succ. 751.740 1.115.347      ALTRI BENI - 120.000 12.000 - 108.000 8) ONERI FINANZIARI IMPUTATI NELL’ESERCIZIO ° Debiti verso altri finanziatori - - MOBILI E ARREDI 44.65  - -  12.396  32.257  Nessun onere da evidenziare. ° Debiti verso altri finanziatori esig.oltre l’eserc.succ. - -      ° Debiti verso fornitori 437.849 349.467 MACCHINE UFFICIO 82.49 28.274 - 51.396 59.371 ° Debiti verso fornitori esig.oltre l’eserc.succ. - - AUTOMEZZI 49.959  1  -  19.578  30.382  9) IMPEGNI NON RISULTANTI DALLO STATO PATRIMONIALE ° Debiti rappresentati da titoli di credito - - TERRENI E FABBRICATI 20.072.924  892.759  61.369  -  20.904.314  Nessun impegno non risultante dallo stato patrimoniale. Nei conti di ordine si evidenziano:      ° Debiti rappresentati da titoli di credito esig.oltre l’eserc.succ. - - TOTALI 20.343.530 1.052.398 73.369 125.317 21.197.242 • l’importo delle fideiussioni a favore della M.R.C. Spa pari a Euro 1.750.635; ° Debiti verso imprese partecipate - - • l’importo di euro 5.802.347 rappresentato da garanzie prestate, in qualità di terzo datore di ipoteca, a favore di ° Debiti verso imprese partecipate esig.oltre l’eserc.succ. - - Per l’ammortamento sono state applicate le seguenti percentuali: nostre strutture periferiche per l’acquisto e la valorizzazione delle proprietà immobiliari. ° Debiti tributari 79.768 103.243 • Impianti 20% (10% per il primo anno) • Mobili ed arredi 12% (6% per il primo anno) ° Debiti tributari esig.oltre l’eserc.succ. - - • Macchine per ufficio 25% (18% per i beni acquistati prima del 2002) 10) COMPOSIZIONE VOCI PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI ° Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 172.074 119.663 • Automezzi 25% (12,5% per il primo anno) ° Debiti verso ist.di prev.e sicurez.sociale esig.oltre l’es.succ. - - • Altri beni 10% PLUSVALENZA DA ALIENAZIONI ° Altri debiti 1.361.476 744.504 Immobilizzazioni finanziarie: - vendita immobile Euro 48.631 ° Altri debiti esig.oltre l’eser.succ. 1.600 5.320 • la valutazione delle partecipazioni è stata effettuata al valore nominale delle imprese controllate e gli importi versati in con- SOPRAVVENIENZE ATTIVE TOTALE DEBITI 3.200.527 2.777.079 to capitale nel corso d’anno, nonché la delibera del socio a copertura delle perdite previste, sono stati evidenziati nel conto - minori costi anni precedenti Euro 1.025 economico alla voce “svalutazioni di partecipazioni”. - maggiori ricavi da tesseramento 2007 Euro 1.467 VARIE RATEI PASSIVI E RISCONTI PASSIVI 3) COSTI DI IMPIANTO, AMPLIAMENTO, EDITORIALI, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE - rettifica bancaria Euro 1 Nessun costo da evidenziare ° Ratei passivi 232.752 85.957 Totale Euro 51.124 ° Risconti passivi 15.086.964 28.948.980 4) VARIAZIONI ATTIVO E PASSIVO TOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI 15.319.716 29.034.937 Si riporta la movimentazione del fondo per rischi e oneri: SOPRAVVENIENZE PASSIVE Fondo al 31.12.2007 Euro 9.983.905 - maggiori costi relativi ad anni precedenti Euro 60.585 TOTALE PASSIVO 45.646.918 59.682.645 Utilizzo fondo Euro (167.384) ONERI STRAORDINARI Accantonamento per rischi su crediti 2008 Euro - penale Euro 9.000 Fondo al 31.12.2008 Euro 9.816.521 Totale Euro 69.585 CONTI D’ORDINE Si riporta la movimentazione del Fondo accantonamento Tfr Fondo accantonamento Tfr al 31.12.2007 Euro 632.872 ° beni mobili e immobili fiduciariamente presso terzi - - Decrementi anno 2008 11) DIPENDENTI ° contributi da ricevere in attesa espletamento TFR pagati o trasferiti a fondi Euro (284.469) I dipendenti del Partito della Rifondazione Comunista al 31 dicembre 2008 sono 108. Incrementi anno 2008 98 inquadrati con il contratto del Commercio e così suddivisi per livello: controlli autorità pubblica - - accantonamento 2008 Euro 210.279 • 6 dipendenti a livello “quadri”; ° fideiussione a/da terzi - - Fondo accantonamento Tfr al 31.12.2008 Euro 558.682 • 10 dipendenti al 1° livello; ° avalli a/da terzi - - • 66 dipendenti al 2° livello di cui 1 par time; ° fideiussioni a/da imprese partecipate 1.750.635 4.485.500 Di seguito è stata evidenziata la movimentazione delle disponibilità finanziarie: • 15 dipendenti al 3° livello di cui 7 par time; ° avalli a/da imprese partecipate - - • 1 dipendente al 4° livello. Descrizione Valori al 31.12.2007 Valori al 31.12.2008 Variazione ° garanzie (pegni, ipoteche) a/da terzi 5.802.347 5.802.347 4 collaboratori a progetto 6 inquadrati con il contratto di lavoro giornalistico e così suddivisi per livello: Cassa e valori 46.130  37.527  (8.603)  • 2 giornalisti inquadrati “capo servizio”; C/C postale 4.679  4.530  (149)  10.287.847 • 2 giornalisti; TOTALE CONTI D’ORDINE 7.552.982 Banche 1.876.363  1.748.783  (127.580)  • 1 giornalista collaboratore; Totale 1.927.172  1.790.840  (136.332)  • 1 dipendente inquadrato “pubblicista”. 36 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO Culture 2009

NEL TEMPO Fantascienza «civile»: lo scienziato racconta

Chi meglio di uno scienziato pacifista. Grand Central Terminal. può scrivere di fantascienza? Leo Rapporto da un pianeta estinto, è un Szilard è stato un grande fisico, suo racconto, tratto dalla raccolta noto per la sua ricerca sulla fissio- L'isola dei delfini. Lo ha ripubblicato ne nucleare. Con Fermi ha svilup- Orecchio acerbo con le bellissime il- pato la prima reazione a catena e lustrazioni di Gipi (euro 13,00) e ha contribuito personalmente al- descrive una New York post-atomi- la costruzione della prima bomba ca dove sbarcano degli «alieni» che atomica. Ma si oppose fermamen- cercano di capire, attraverso i reper- te alla decisione di bombardare ti trovati nelle rovine, cosa sia suc- Hiroshima e Nagasaki e divenne cesso...❖

p Innumerevoli le trovate grafiche e narrative dei suoi libri, tantissimi i personaggi p Le storie sono eccellenti per allenare i piccoli ad affrontare la complessità del mondo Scarry lo fa apposta per i bambini

Una carriera ultratrentennale lissima scarpa di Zigo-Zago con dei parte del sergente Multa alle costole quelli di Scarry, che funzionano be- e centinaia di pubblicazioni in piccolissimi chiodi, non riesce a ripa- di un gorilla con tre orologi al polso nissimo da almeno trentacinque an- tutto il mondo: le storie di Ri- rare il biberon di sua figlia. Il miste- e uno alla caviglia... Ma se vorrete ni. Tenderei ad essere piuttosto cate- chard Scarry piacciono ai bam- rioso mistero della pagnotta parlan- saperne di più su Zigo-Zago, e sul gorico a riguardo: non esiste letto- bini perché sono «fatte appo- te di Gigio il fornaio (mistero che perché abbia bisogno di una scarpa re, di qualsiasi età esso sia, che pos- sta» per il loro cervello. verrà poi risolto da Zigo-Zago, ma sola, non vi resta che leggere Le più sa tentennare anche un solo istante non possiamo dire come). Tre ba- buffe storie di Richard Scarry (Mon- di fronte alle incredibili trovate gra- GIOVANNI NUCCI by-sitter (un lupo, una iena e un bab- dadori). fiche e narrative dei libri dell’autore buino di cui basti dire i nomi: Buz- In effetti risulta difficile capire co- e illustratore americano. Verrebbe SCRITTORE [email protected] zo, Bonzo e Babonzo) alle prese con me mai si dibatta ancora tanto sul- da chiedersi di cos’altro hanno biso- una torta al cioccolato strabordan- l’efficacia commerciale (o - sic! - sul- gno i nuovi lettori avendo a disposi- Il signor aggiustatutto, vale a dire te. L’appassionante rincorsa a bor- l’attualità culturale) dei nuovi ritro- zione una così corposa quantità di una volpe che nonostante sia in do di un triciclo (il triciclo di Sandri- vati dell’editoria per ragazzi, quan- suoi volumi: credo che se ne possa- grado di riparare perfino la picco- no e Zigo- Zago per l’esattezza) da do ci sono ancora in giro libri come no contare più di quaranta tra sto- PARLANDO «La città in tasca» festeggia i vent’anni della Convenzione Onu dei Diritti dell’Infanzia DI... 37 P (1989 - 2009). Tra le tante iniziative della manifestazione romana dedicata ai ragazzi (che si La città svolgerà dal 1˚ al 19 luglio al Parco degli Scipioni) ci sarà la rassegna «I diritti dei bambini e LUNEDÌ in tasca 29 GIUGNO dei ragazzi nel cinema» a cura di Arciragazzi. 2009

rie, fiabe, filastrocche, libri della ze nei bambini: a quanto pare la sti, spazzolini o dentifrici da corsa. buonanotte, libri contemporanea- L’autore strutturazione e complessità del lo- Oltre, naturalmente, a qualunque mente in quattro lingue, libri sulle ro cervello sembra essere fatta appo- mezzo di trasporto di ogni tipo, città del mondo, sui suoni, sui rumo- Uno scrittore e illustratore sta per poter immagazzinare una tempo, colore, forma e dimensio- ri, sui mestieri, le parole e i numeri, a «Felicittà» enorme quantità di informazioni ne). Tutto ciò come sottotesto di così come sulla scuola, il lavoro, le con grande rapidità ed efficienza. un avventuroso viaggio della fami- automobili o su tutto ciò che è possi- Richard McClure Scarry (Boston, Come dire, piuttosto che sapersi glia Porcellini sulla strada per le va- bile incontrare per aria). E per fare 5 giugno 1919 - Gstaad, 30 aprile concentrare su alcuni e pochi fatti, canze e dell’inseguimento del pira- un elenco, totalmente insufficiente, 1994) è stato uno scrittore e illustrato- tendono a interiorizzare tutto ciò ta della strada Tobia da parte della dei personaggi che li popolano, ba- re statunitense, popolare in quanto au- con cui entrano in contatto. poliziotta Carlotta (Tobia è un ca- sti citare Sandrino il gatto, Sansovi- tore di numerosi libri per bambini. Ha ne con cappello da cow-boy che no il maiale imbianchino, il sergen- pubblicato oltre 300 volumi e ha ven- BANANEMOBILI sfreccia su di una spider rossa, e te Multa e la sua moto rossa da cui duto oltre 300 milioni di copie in tutto I bambini hanno, cioè una capacità Carlotta una volpe in divisa, con non si separa nemmeno quando il mondo. La maggior parte dei suoi li- di affrontare la complessità del mon- tanto di gonna plissettata, che lo viaggia in aereo, il Gorilla (e ladro) bri è uscita anche in Italia. do (e qualsiasi tipo di novità) che è insegue in bicicletta). Bene: do- Banana e Rudolf Strudel, una volpe decisamente più creativa e immedia- vrebbe bastare l’attenzione e l’effi- che pilota un vecchio aeroplano del- ta di quella degli adulti (a momenta- cienza con cui un lettore, non so, la prima guerra mondiale. E natural- Le sue serie più popolari hanno neo discapito delle capacità analiti- di due anni, osserva e commenta i mente gli onnipresenti (cioè presen- come protagonisti gli abitanti che). La riprova, diciamo così, lette- venti e più veicoli che popolano ti in praticamente tutti i libri di Scar- della città di Sgobbonia (Busytown), raria, potrebbe essere fornita da Tut- ogni pagina di questo libro (per ry) Zigo-Zago di cui non vorremo pe- impegnati nelle loro vicende quotidia- to ruote (sempre Mondadori) - un al- non parlare delle centinaia di biz- rò dirvi di più, e il microscopico in- ne. Altre storie sono ambientate in tro dei capolavori di Scarry. Si tratta zarri particolari che le arricchisco- setto Cirillo. una città non molto diversa, Felicittà. di una incredibile carrellata di ogni no), per dare un’idea della com- Qualche settimana fa, su Interna- Il paese dove si svolgono i fatti è im- tipo possibile e immaginabile di vei- plessità che sanno, e possono, af- zionale si poteva leggere un interes- precisato, ma strizza l’occhio alle colo reale o fantastico che sia (per frontare i bambini. Scarry è per lo- sante articolo di Jonah Lehrer sui re- «due patrie» di Scarry, gli Stati Uniti e dire: bananemobili, autoscarpe, bili- ro un ottimo esercizio a riguar- centi studi in materia di neuroscien- la Svizzera. cocetrioli, automatite a cinque po- do.❖ Incontriamoci nel web Rassegna stampa 38 www.unita.it www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO Il diario telematico Gli altri articoli 2009 per connetterci sul mondo omo e trans

Delia Vaccarello LIBERI TUTTI GIORNALISTA E SCRITTRICE [email protected]

Foto: Giovanni Dall’Orto gazza al Pride 2008 di Catania, con tanta ironia, definendosi lesbica cioè senza diritti, meridionale, con meno possibilità, e precaria che sem- Tam tam bra essere diventata l’occupazione principale dei giovani», dichiara IRLANDA Agata Ruscica vice Presidente Regio- Una legge dice sì nale di Arcigay. Colpisce la costanza ai «quasi matrimoni» del tono che attraversa le diverse im- magini in concorso: «Il tema L’Irlanda ha varato una legge che ga- erano˘i gay pride, diventati ormai rantisce alle coppie omosessuali di- patrimonio culturale non solo degli ritti tipici delle unioni matrimoniali, attivisti ma di tutti gli omosessuali, pur non prevedendo ancora il matri- le lesbiche, le persone trans che vi monio civile: obblighi di manteni- partecipano - dichiara Angela Barba- mento, protezione dell’abitazione gallo, presidente Arcigay Siracusa e condivisa e successione patrimonia- della Giuria - Abbiamo premiato la le. Italia sempre più sola nel negare creatività e soprattutto l’ironia che il riconoscimento di queste unioni. traspare da molte delle foto perve- nute». Ci sono angoli della terra di Piran- dello ove si accende ancora il gioco degli opposti, ove si mescola la rasse- ISRAELE Gay pride Scelte dalla giuria tranquillo e «sostenibile» «Dopo il gay pride di Milano» La foto vincitrice del concorso di immagini dai pride Angela Bargagallo: Hanno partecipato in 2000 la setti- premiate le immagini mana scorsa al Pride di Gerusa- lemme. Malgrado l’ostilità di settori creative o con humour religiosi della popolazione, e grazie all’impegno della polizia, nessun in- gnazione con l’artiglio, la protesta cidente ha turbato la manifestazio- Ai gay pride con l’ostentazione spavalda dei mar- ne, Nel 2006 dovette essere protet- chi di povertà che il potere elargi- ta da 12 mila agenti per le minacce di sce: «Lesbica, precaria... ». Attualis- gruppi ultrareligiosi. sima e antica, la frase riecheggia e diventa slogan. A vincere il primo con uno scatto premio è stato lo scrittore Giovanni Dall’Orto con una foto da «post pri- de» milanese che ha il titolo «Dopo il LITUANIA gay pride di Milano»: ritrae due per- Stop del presidente pieno d’ironia sone trans in bilico tra la magia del alla legge liberticida costume parossistico e la stanchez- In mostra a Siracusa l’orgoglio omosessuale e trans za, lo sberleffo e la spontaneità. Il presidente della Lituania Valdas con le immagini di e su chi ha partecipato ai raduni italiani Adamkus ha stoppato la legge deno- Primo premio: una foto dello scrittore Giovanni Dall’Orto DOPO QUALCOSA CAMBIA? minata «Protezione dei minori con- Anche dei pride in corso ci saranno tro il dannoso effetto dell’informa- gli «scatti». Il corteo siciliano (vedi zione pubblica». La proposta avreb- www.siciliapride.it) è previsto per be impedito ogni libertà di espres- catti dai «pride», istanta- l’identità, la protesta: non manca sabato prossimo. È sostenuto da sione, comprese le manifestazioni nee di orgoglio omoses- nulla. La foto è stata premiata nel- una lista di associazioni e di «perso- del movimento omosessuale e suale e di ironia. L’idea l’ambito del primo «Concorso nazio- ne libere». Ma il «giorno dopo» il pri- trans. S di rivisitare le manifesta- nale Immagini dai Pride» organizza- de che cosa cambia? zioni per la richiesta dei to da Arcigay Siracusa e da Biblios «Purtroppo non solo in Sicilia ma diritti civili attraverso le immagini Cafè. Le immagini sono esposte nel- ˘in Italia non cambia nulla, malgra- che ciascuno dei partecipanti si la libreria che ha sede a Ortigia. Me- do i Pride dimostrino che c’è una po- porta a casa è nata nell’ambito del ry Cicero, l’autrice che ha scattato polazione non garantita da nessuna NAPOLI «Sicilia Pride», evento che culmi- con un cellulare (la foto è a bassa legge né contro l’omofobia né per il «Medaglia per la ragazza nerà nella parata di sabato 4 luglio risoluzione per cui non possiamo diritto alla famiglia. Tutto ciò do- che difese l’amico gay» a Catania. pubblicarla), ha ricevuto la targa vrebbe far riflettere gli omosessuali I siciliani non potevano non pre- dal quotidiano Liberta di Siracusa. che se ne stanno a casa pensando di Da Maurizio Costanzo a Daniele Ca- miare, tra le altre, una foto che in- essere liberi in un paese che li rispet- pezzone e Paola Concia: personaggi quadra una ragazza lungo il cor- L’UMORISMO CHE GRAFFIA ti e gli eterosessuali che si riempio- dello spettacolo e rappresentanti teo di Catania dello scorso anno Un premio all’umorismo che graf- no la bocca con parole diventate˘ della politica chiedono che venga con un cartello efficacissimo. Il car- fia: «Purtroppo in Sicilia come in tut- luoghi comuni come democrazia, conferita a Maria Luisa M., 26 anni, tello le fascia il corpo e reca la scrit- to il Meridione la disoccupazione uguaglianza, libertà», conclude Aga- la ragazza di Villa Literno che ha dife- ta: «Lesbica, precaria, meridiona- impera, malgrado il nostro premier ta Rustica. Verranno altre foto. Il so un amico gay e per questo è stata le: c’è di meglio?», firmato Lista Le- non se ne accorga. Il cartello ritratto concorso continua. Continua e rin- duramente picchiata a Napoli, una sbica Italiana. Il corpo, la scritta, nella foto è stato portato da una ra- franca l’ironia. ❖ medaglia al valore civile. www.unita.it 39 LUNEDÌ Scienze 29 GIUGNO 2009

Una morte su 25 MOBILITAZIONE ALL’ISS nel mondo è causata dall’abuso di alcol p Precari In pericolo il posto di lavoro per 1200 giovani ricercatori Riordinare serve a un controllo politico sui laboratori pubblici p L’alcol oggi ha sulla salute l’ef- fetto devastante che il fumo ha avu- persone che al primo gennaio to una decina di anni fa, bisogna 2009 lavoravano all’Iss erano quindi prendere misure adeguate Istituto di Sanità 2.730. Tra loro i lavoratori a tem- per ridurre i danni così come è stato po indeterminato erano 1.528: il fatto per il fumo. A sostenerlo è la 56% del totale. I restanti 1.202 ri- rivista medica inglese The Lancet a rischio bavaglio sultavano precari. Ma si tratta di che ha dedicato al problema una se- precari davvero particolari, come rie di articoli usciti sul numero del ha dimostrato lo studio illustrato 25 giugno. da Nicola Vanacore (un precario Da uno degli studi pubblicati, con- e licenziamenti che ha un curriculum scientifico dotto da un’équipe di ricercatori di degno di un direttore di ricerca). Toronto, emerge che una morte su In primo luogo perché sono dei 25 nel mondo è legata al consumo di precari, per così dire, stabili: la lo- alcol. In alcuni paesi, come l’ex Unio- ro anzianità media di lavoro nel- ne Sovietica, questa percentuale cre- l’Istituto è infatti di 8,5 anni. In se- sce fino a riguardare una morte su 7. condo luogo perché sono altamen- Ma l’alcol è anche la causa di un te produttivi: il 60,6% degli artico- gran numero di disabilità che rendo- li scientifici pubblicati dall’Istituto no la vita difficile a molte persone hanno la firma di almeno un preca- nel mondo. In particolare, il 5% de- rio. Addirittura nel 20% dei casi il gli anni vissuti con disabilità è causa- primo autore ha un contratto da to dall’eccessivo consumo di alcol. E precario. Poco meno del 50% dei la questione riguarda soprattutto le rapporti tecnici Lì redatti sono fir- classi sociali più povere. mati anche da precari. Il consumo di alcol è particolar- mente diffuso in Europa, si calcola I PRECARI SONO ESSENZIALI infatti che nel mondo si consumano In pratica: i lavoratori precari del- in media 12 unità di alcol (ogni uni- la ricerca sono parte coessenziale dell’Iss. Il governo vorrebbe man- Lo studio di «Lancet» darli a casa, in toto o in parte. Ge- nerando danni sia sul piano uma- Un problema che no - 1.200 persone altamente qua- riguarda le classi sociali lificate che rischiano di ritrovarsi dopo un decennio di attività senza più povere lavoro - sia danni scientifici: può la sanità pubblica italiana fare a me- tà corrisponde a 10 millilitri di etano- no di questa ricchezza? Il secondo lo, ovvero l’equivalente di poco me- aspetto riguarda l’autonomia del- no di un bicchiere di vino bianco) a l’Iss, ovvero di un istituto che ha persona a settimana, mentre in Euro- una grande tradizione e un grande pa si raggiungono le 21,5 unità. An- prestigio sia scientifico sia tecnico. che più dell’America del nord dove il Scienza in 3D Un’immagine tridimensionale del Dna Il disegno di legge consegna una consumo è di 18 unità. In generale delega in bianco al governo per un gli uomini bevono più delle donne, riordino di cui nessuno avverte la ma il numero delle donne che bevo- L’Istituto Superiore di Sanità è dino dell’ente.Il personale dell’Iss necessità. Riordinare, ma perché? no è aumentato considerevolmente il principale centro di ricerca e vuole stabilire un robusto ponte di E per cosa? Quale deve essere la negli ultimi anni, tanto che si consi- consulenza scientifico-tecnica collegamento con l’opinione pubbli- missione dell’Istituto in futuro nel- dera che le morti attribuite all’alcol in materia di sanità pubblica. ca. Perché è convinto (a ragione) che l’ambito della sanità pubblica? siano aumentate dal 2000 ad oggi Ma rischia di perdere 1200 ri- il destino dell’Iss non sia un proble- Nessuno ha risposto a queste do- proprio a causa di questo fenomeno. cercatori e di subire un forte ma settoriale che riguarda pochi la- mande. Molti temono che la dele- È vero che negli ultimi anni si è controllo politico. voratori della ricerca biomedica, ma ga possa portare sia a un cambia- visto che bere vino in modo modera- un problema generale: che riguarda mento delle funzioni dell’Iss (in co- to riduce il rischio di malattie cardio- PIETRO GRECO il modo con cui l’Italia intende conti- erenza con la politica del governo vascolari, ma questi effetti positivi nuare a tutelare la salute di noi tutti. Berlusconi che mira a erodere lo vengono sopravanzati decisamente [email protected] L’Iss è, infatti, il principale centro di spazio della sanità pubblica), sia a da quelli negativi. Oltre alle malattie L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) è ricerca, controllo e consulenza scien- un aumento del controllo politico: causate in modo diretto dall’alcol, in mobilitazione permanente. A tifico-tecnica in materia di sanità come è avvenuto in questi mesi in come alcune malattie del fegato, be- creare forti perplessità ci sono sia le pubblica. E il suo personale compat- molti altri Enti pubblici di ricerca. re alcolici viene associato ad altre pa- famose disposizioni Brunetta/Tre- to si riconosce pienamente in questa Per esempio all’Asi, dove il gover- tologie come cancro della bocca e monti, che vorrebbero mandare a missione, come ha dichiarato in un no intende nominare un presiden- della gola, cancro colon rettale, can- casa un bel po’ di precari per «fare convegno organizzato a Roma. te senza aver consultato la comuni- cro del seno, depressione, ictus. Sen- cassa», sia il disegno di legge 1167 tà scientifica. O all’Ispra, che il go- za considerare l’effetto su incidenti in discussione al Senato che preve- DUE I PUNTI CRITICI verno sta facendo dirigere addirit- d’auto e comportamenti violenti. de una delega al governo per il rior- Il primo riguarda il precariato. Le tura da un prefetto. ❖ CRISTIANA PULCINELLI 40 www.unita.it LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009 Zapping

MISSILI IN GIARDINO CRIMINAL MINDS IL DESERTO DEI TARTARI LA CENA PER FARLI CONOSCERE RETE 4 - ORE: 16:40 - FILM RAIDUE - ORE: 21:05 - TELEFILM LA 7 - ORE: 21:10 - FILM CANALE 5 - ORE: 23:30 - FILM CON PAUL NEWMAN CON JOE MANTEGNA CON VITTORIO GASSMAN CON DIEGO ABATANTUONO

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.05 Anima Good News. 06.00 Videocomic. 06.00 Rai News 24. 07.25 T.J. Hooker. 06.00 Tg 5 Prima pagina. 06.15 Tre Nipoti e un 06.00 Tg La 7 Rubrica 06.15 Napoli sotterranea. 07.30 TGR Buongiorno Telefilm. 08.00 Tg5 - Mattina maggiordomo. 07.00 Omnibus Estate. 06.10 08.30 Situation Comedy Incantesimo 10. 06.40 Tg2 Costume Regione. Attualità Miami Vice. 08.30 Finalmente soli. Rubrica 07.00 Hercules. Telefilm. Teleromanzo. e società. Rubrica. 08.05 Lampi di genio Telefilm. Situation Comedy. 09.15 Omnibus Life 06.30 09.50 08.45 Pippi calzelunghe. Tg 1 06.55 Quasi le sette. in TV. Rubrica. Febbre d’amore. 09.00 Estate. Attualità Un amico Telefilm. 06.45 Unomattina Rubrica. 08.30 Big. Rubrica. Soap Opera. da salvare. 10.10 Punto Tg. News 10.00 Film Tv commedia 09.45 Young Hercules. Estate. Attualità. 07.00 Sorgente di vita. 09.05 Buttati Bernardo. Vivere. Soap Opera 10.15 Due minuti un (Norvegia, 2005). Telefilm. Conduce Rubrica Film commedia 10.35 Giudice Amy. libro. Rubrica. Con Magnus Miriam Leone, (USA, 1966). Telefilm. 10.20 Xena. Telefilm. 07.30 Cartoon Flakes. Solhaug. 10.20 Movie Flash. Arnaldo Colasanti. Con Peter Kastner. 11.15 11.30 Tg 4 - Telegiornale Regia di Arne Baywatch. Telefilm. 07.35 TG Parlamento 10.40 Tg 2 Estate - Notizie. Regia di Francis 10.25 Cuore e batticuore. 11.40 Doc. Telefilm. Lindtner Naess 12.15 Secondo voi. Telefilm. 10.40 11.25 American Dreams. Ford Coppola 14° Distretto 11.00 Rubrica Telefilm. 12.25 Distretto di polizia. Forum. Rubrica. 11.25 Movie Flash. Telefilm. 10.35 Cominciamo bene 12.25 Telefilm. 13.00 Studio Aperto 11.30 12.05 Desperate Estate. Rubrica. Tg 5 11.30 Mike Hammer. Tg 1 13.00 Studio Sport. News Housewives. Telefilm. 12.00 13.30 Tg 4 - Telegiornale. 13.41 Beautiful. Telefilm. 11.40 La signora in Tg 3 13.00 Soap Opera. 13.37 MotoGP - Quiz. 12.30 giallo. Telefilm. Tg 2 Giorno 12.25 Cominciamo bene 14.05 Sessione pomeri- Tg La7 diana: il tribunale 14.10 13.40 Dragon Ball GT. 13.30 13.45 Tg 2 Si Viaggiare. Estate Rubrica. CentoVetrine. 12.55 Sport 7. News Telegiornale di Forum. 13.50 13.05 Teleromanzo. 14.05 Detective Conan. 14.00 Tg 2 Medicina 33. Terra nostra. Rubrica. Conduce 13.00 L’ispettore Tibbs. Tg 1 Economia. 14.45 Il sogno 14.00 Soap Opera. Rita Dalla Chiesa 14.30 Futurama. Telefilm. Rubrica 7 Vite. Miniserie. di mio padre. 14.00 15.00 14.00 14.10 Verdetto finale. 14.25 One Tree Hill. Tg Regione / Tg 3 15.10 Il fuggitivo. Film Tv commedia Dawson’s Creek. La cintura Show Telefilm. 14.50 Cominciamo bene Telefilm. (Germania, 2007). Telefilm. di castità. 15.50 Film (Italia, 1967). 15.00 Un medico in 15.15 Beyond the break. Estate - “Animali e 16.10 Sentieri. Con Stephan Luca, Il mondo di Patty. animali e...”. Sebastian Strobel. Telefilm. Con Monica Vitti, famiglia 3. Telefilm. Telefilm. Soap Opera. Tony Curtis. Regia 15.00 Con Kim Zimmer, Regia di K. Feistl. 16.55 16.50 Tg Parlamento. 16.00 Alias. Telefilm. TG3 Flash L.I.S. Hannah Montana. di Pasquale Festa Ron Raines 16.35 Settimo cielo. Situation Comedy. Campanile Rubrica 16.40 Las Vegas. Telefilm. 15.05 Trebisonda. 16.40 Missili in giardino. Telefilm. 17.30 Bakugan. 17.00 Tg 1 16.30 Rai Sport 16.00 Movie Flash. 17.25 Due uomini e Film commedia 17.30 Tg5 minuti Pomeriggio 17.50 Gormiti. 16.05 17.15 Le sorelle McLeod. mezzo. Telefilm (USA, 1958). Star Trek. Telefilm. Sportivo. Rubrica. 17.40 Carabinieri. 18.05 Telefilm. 18.05 Tg 2 Flash L.I.S. Con Paul Newman, Spongebob. 17.10 La7 Doc. 17.15 Telefilm. 18.00 Il commissario Squadra Speciale Joanne Woodward, 18.30 Studio Aperto Documentario 18.10 TG Sport. News 18.50 Sarabanda. Rex. Telefilm. Vienna. Telefilm. Joan Collins. 18.05 18.30 Quiz. Conduce 19.00 Studio Sport. News Due South. TG 2 News 18.00 GEOMagazine 18.55 Tg 4 - Telegiornale. Telefilm. 18.50 Reazione a catena. Teo Mammucari, 19.25 Love bugs III. 19.00 7 Vite. Miniserie. 2009. Rubrica. Quiz. 19.37 Ieri e oggi in tv. Belen Rodriguez Situation Comedy. 19.00 Murder Call. Conduce Pupo. 19.25 Piloti. Miniserie 19.00 Tg 3 / Tg Regione. Show Telefilm. 20.00 Tg 5 19.40 Buona la prima. 20.00 19.35 20.00 19.50 20.00 Telegiornale Squadra Speciale Blob. Attualità Tempesta d’amore. 20.31 Paperissima Sprint. Situation Comedy. Tg La7 20.30 Supervarietà. Lipsia. Telefilm. 20.10 Agrodolce. Soap Opera. Show. Conduce 20.15 Mercante in fiera. 20.30 Speciale Tg La 7. Show 20.30 Tg 2 20.30 Teleromanzo. 20.30 Nikita. Telefilm. Juliana Moreira. Gioco. Attualità. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.20 Breach l’infiltrato. 21.05 Criminal Minds. 20.45 Calcio - Malmoe 21.10 Alaska. 21.10 Voce del verbo 21.10 Beverly Hills Cop 21.10 Il deserto Film drammatico Telefilm. Con (Svezia). Calcio. Film avventura amore. III - Un piedipiatti a dei Tartari. (Usa, 2007). Mandy Patinkin, Germania - Inghilterra (Usa, 1996). Film drammatico Beverly Hills III. Film (Italia, 1976). Con Chris Cooper, Thomas Gibson, Finale Con Thora Birch, (Ita, 2007). Film poliziesco Con Jacques Perrin, Ryan Philippe. Shemar Moore 00.50 Fuori Orario Charlton Heston. Con Stefania Rocca, (USA, 1994). Con Vittorio Gassman, Regia di Billy Ray Cose (mai) Viste. Regia di F. C. Heston Giorgio Pasotti Eddie Murphy, Philippe Noiret. 22.40 Life on Mars. Judge Reinhold, 23.10 Tg 1. News Rubrica 23.30 Regia di A. Manni Regia di V. Zurlini Telefilm. Top Secret - Hector Elizondo. 23.30 23.15 La valigia con lo Con John Simm, Geminus. Serie Tv. Terrorism. La cena per farli Regia di J. Landis. 23.55 Valigia dei Sogni. Attualità. Conduce conoscere. Rubrica spago. Rubrica. Philip Glenister Con Walter Chiari, 23.15 Ira Furstenberg. Claudio Brachino Film commedia Tv moda. Show. 00.15 TG 1 Notte. 23.35 TG 2 Conduce Jo Squillo 00.25 Tg La7 Regia di L. Emmer 00.22 Volesse il cielo!. (Italia, 2006). Con 01.00 Sottovoce. Diego Abatantuono, 00.55 00.45 Movie Flash. 23.50 Stracult Show. 02.15 Inconscio magie e Film commedia Poker - Vanessa Incontrada, Rubrica Rubrica. Conduce Show. Conduce psiche. Rubrica. (Italia, 2002). Con Poker1Mania. Gigi Marzullo Elena di Cioccio, Conduce Vincenzo Salemme. Violante Placido. 01.50 Studio Aperto - 00.50 L’intervista. 01.50 Rewind la Tv a Giampaolo Morelli Gabriele La Porta. Regia di V. Salemme 01.30 Tg 5 Notte La giornata Rubrica.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery All MTV Cinema 1 Cinema Family Cinema Mania Network Channel Music

21.00 27 volte in bianco. 21.00 Natale a New York. 21.00 Philadelphia. 18.45 Secret Saturdays. 19.30 Come è fatto. 15.00 Inbox. Musicale 19.05 TRL Tour. Musicale. Film commedia Conduce Film commedia Film drammatico 19.10 Blue Dragon. “Motori per auto-fa- 16.00 All News. News (USA, 2008). (ITA, 2006). (USA, 1993). rina-mobili reclina- Carlo Pastore, 16.05 Con K. Heigl, Con C. De Sica, Con T. Hanks, 19.35 Ben 10. bili-buste”. Rotazione Elisabetta Canalis S. Ferilli. Musicale. E. Burns. D. Washington. 20.00 Star Wars: 20.00 Top Gear. Rubrica. 20.00 Flash Regia di Regia di Regia di the Clone Wars. 19.00 All News. News 20.05 Lolle. A. Fletcher N. Parenti 21.00 LA: lavori in corso. J. Demme 20.25 Secret Saturdays. 19.05 The Club. Rubrica 23.00 Il club di “Vetrate”. Situation Comedy 23.00 The Hitcher. 23.10 El Alamein - 19.30 Jane Austen. 20.50 Flor. Serie Tv. 22.00 Inbox. Musicale 21.00 Vita segreta di una Film horror La linea del fuoco. Come è fatto. Film drammatico 21.00 Rapture Musicale. Teenager (USA, 2007). Film (ITA, 2002). 21.40 Le nuove “Cacciaviti-Scale (USA, 2007). avventure di mobili”. Conduce Rido americana. Serie Tv Con S. Bean, Con M. Bello, Con P. Favino, Scooby Doo. 23.00 23.00 Flash S. Bush. E. Blunt. S. Orlando. 23.00 Febbre industriale. Night Rmx. Regia di Regia di Regia di 22.05 Star Wars: Documentario. Musicale 23.05 Central Station. D. Meyers R. Swicord E. Monteleone the Clone Wars. “Esplosivi”. 24.00 The Club. Rubrica Show Culture 41 LUNEDÌ 29 GIUGNO ZOOM 2009

ale è l’accelerazione della de- do pensi al finale: il padre che, per Il Tempo T generazione al Potere, che ti ri- avallare la storiella edificante di Sil- trovi a dirti: «Non ci sono più vio amico di famiglia tenero con l’al- PAPÀ le Noemi di una volta!». Ti pare quasi lora bimba come coi genitori, parlò che il viaggetto a Casoria - rispetto al- della sua vicinanza al loro lutto per E le comitive di «utilizzate» sbarcate a la morte in un incidente dell’altro Palazzo Grazioli - avesse tinte pastel- figlio. Versione subito scricchiolan- PAPI lo. E soppesi tristemente la sozzura te, che oggi appare falsa. Un papà delle offerte in natura: meno peggio che, per salvare il Capo e se stesso, le minorenni da Lui visitate o le non esita ad usare in modo menzo- CHIARI DI LUNEDÌ escort a Lui rifilate? La fede nei book gnero la tragedia della scomparsa di Fede o nei festini di Tarantini? Stai del proprio ragazzo: potrebbe esi- Enzo Costa per ribadirti l’idea (oscena) che l’affa- stere un segno di corruzione mora- ire Letizia dia minor mestizia, quan- le più forte? www.enzocosta.net

Oggi Foto: EPA NORD da poco a parzialmente In pillole nuvoloso al mattino, con possibili iso- lati temporali sulla Romagna. HEMINGWAY: LA VERA «FESTA» CENTRO nuvolosità variabile al Sean Hemingway, nipote di Er- mattino lungo il versante adriatico nst, sta per pubblicare la «vera ver- con possibili isolati temporali. Sereno sione di Festa mobile, il libro am- sulle altre regioni. bientato nella Parigi degli anni SUD variabile. venti e uscito dopo la morte dello scrittore. Lo annuncia il New York Times, spiegando che a suo parere l’editing dela quarta moglie di He- mingway, a suo tempo, snaturò la natura del testo.

SAN MARCO DIVENTA MURALES Piazza San Marco a Venezia sarà come un enorme atelier all’aperto per il newyorkese Billy The Artist che domani sera darà vita su tela ad un enorme «murales» animato da grandi occhi, facce, linee dina- miche nere. La perfomance di Bil- ly, definito l’ «Urban Primitive», Domani sarà accompagnata della band NORD condizioni di bel tempo svizzera The Young Gods. al mattino sul Nord Ovest; qualche nu- be in più altrove. SUL WEB I TAGLI DELLA CENSURA CENTRO soleggiato sui versanti Dal 16 luglio potremo conoscere tirrenici al mattino, maggiore nuvolo- le motivazioni dei tagli di censura sità su quelli adriatici. subiti da lungometraggi, cortome- SUD nuvolosità variabile con traggi, pubblicità e attualità italia- isolati piovaschi sulle zone interne. ne ed estere in Italia consultando il sito www.italiataglia.it. Questi dati, su 30.000 titoli, costituisco- Penn cacciatore di nazi per Sorrentino no il primo nucleo della banca da- Sarà Sean Penn il protagonista del nuovo film di Paolo Sorrentino: ti di «Italia Taglia», progetto della «This must be the place» (Questo deve essere il posto). La storia racconta di Cineteca di Bologna sulle «vicen- una ricca rockstar a riposo che si trasforma in cacciatore di nazisti perché de censorie» dei film distribuiti in vuole stanare l’ufficiale tedesco che ha assassinato suo padre. Italia dal 1913 in poi.

incontro fuori programma con Ro- dia, Yahya Pallavicini, Carla Cuc- Roma festeggia berto Saviano, fioriscono altre ini- chiarelli, Isabella Rauti, Alessan- il libro tra ziative. «Roma si libra» è la prima dro Haber, Goffredo Fofi, Marco festa estiva dell’editoria romana in Lodoli, Gianrico Carofiglio, Mim- Dopodomani incontri in «noir» corso fino al 5 luglio a piazza del Po- mo Locasciulli. Al Museo di Roma NORD sereno o poco nuvoloso. polo. Cinquanta stand e, dalle 18 al- in Trastevere «Noir europeo e crisi CENTRO bel tempo su tutte le re- e piccola editoria le 23, tavole rotonde, reading, dibat- della democrazia» è il secondo ci- gioni. titi con uno stuolo di nomi, tra cui clo sul «genere» curato da Paolo SUD variabile, con maggiori Mario Monicelli, Ascanio Celestini, Petroni: dal 3 al 5 luglio, con Loria- schiarite dal primo pomeriggio ad ini- Roma, città del libro? Men- Massimo Carlotto, Angelo Gugliel- no Macchiavelli, Lidia Ravera, An- ziare dalle regioni tirreniche tre alla Basilica di Massenzio chiu- mi, Linda Ferri, Valerio Massimo drea Vitali, Donato Carrisi, Cinzia de domani «Letterature», con un Manfredi, Livia Turco, Moni Ova- Tani e Alicia Gimenez-Bartlett.❖ www.unita.it VEDI IN TV 42 13.00 TENNIS Wimbledon SKY SPORT 3 LUNEDÌ 14.00 BASEBALL Mets-Yankees SKY SPORT2 29 GIUGNO 2009 Sport 01.30 RUGBY All Blacks-Italia SKY SPORT 2

MALCOM PAGANI [email protected] Chi è In bianconero con «Pablito» I piccoli indiani sono dieci ma sem- A Crotone ciclo-trampolino brano il doppio. Si muovono in gruppo lasciando agli altri i segnali di fumo. Trequattrotre. Sul terreno, tracce di modernità. Lo stratega del- l’anno ha i tratti gentili e il pragmati- smo di un 55enne della cintura tori- nese. da Gru- gliasco, sabauda periferia tra Colle- gno e il West, custodisce frammenti di memoria. «Il calcio mi ha insegna- to a conoscere la gente, è una meta- fora che attraversa le barriere. Da ragazzino, inseguivo un pallone tut- GIAN PIERO GASPERINI to il giorno, prati e palazzi sullo GRUGLIASCO (26/01/1958) sfondo. Mi piace pensare che l’es- ALLENATORE senza del gioco sia rimasta la stes- sa. Se si perde il divertimento, eva- Da calciatore, centrocampista, è pora anche la bellezza». cresciuto nella Juve insieme a Paolo Rossi e Brio. Ha iniziato da tecnico nel VIAGGI E TRASLOCHI vivaio bianconero nel 1994, poi tre an- Col camion giallo, “Gondrand” ha ni a Crotone. È al Genoa dal 2006. Atti- traslocato sogni e visioni dalla pro- vo nel mercato come un manager, lo vincia al centro dell’Europa. Al Ge- chiamano «Gasperson», alla Ferguson. noa non accadeva da un quindicen- nio. «Credo fermamente nel lavoro, ma non ho un approccio maniacale. te. Cannoli, targhe, striscioni. Ricor- I calciatori sono uomini. Vanno ca- di invecchiati bene. «In tutti i posti in piti singolarmente, all’interno di un cui sono stato ho lasciato qualcosa di gruppo in cui le regole siano uguali me». In Abruzzo, dove Galeone sem- per tutti. Siamo arrivati quarti, un brava la filosofia e Gasperini recitava risultato fantastico che ci mette da- da capitano tra i pirati, affinò l’impor- vanti a sfide che dodici mesi fa suo- tanza del dialogo. «Giovanni ha la- navano eretiche. Proveremo a non sciato un segno. Al posto di un gen- farci sorprendere». Intanto, con lo darme ossessionato dalla vita priva- stesso passaporto d’origine, Crespo ta, parlava un fratello maggiore. Sen- proverà a fare il Milito. «Diego è sta- za coercizioni, lo seguivamo cieca- to straordinario e il suo attaccamen- mente». Si migrava a S. Siro o a Ter- to alla causa mi mancherà, però l’in- moli con la stessa camicia di forza. Gasperini è stato premiato nel 2008 con la «Panchina d’argento» gaggio di Crespo mi rende felice. Per Hernan, non contano esclusiva- SEMPRE ALL’ATTACCO mente carriera e trofei ma la sma- Assalto, tre punte, ritmo, paradiso e nia di rimettersi in marcia. Cerco fantasia. Potevi prenderne otto a Na- Colloquio con Gian Piero Gasperini condivisione ed entusiasmo. Conta- poli o trionfare all’Olimpico. Tenta- no più di ogni altra cosa». Nella rin- re. Comunque. che corsa senza stupore, memoria e pro- avrebbe tradotto volentieri Gasperi- spettive si aiutano. «Mio padre Giu- ni in una Messina autarchica, teoriz- «Il mio calcio seppe era della Juventus. Con quel- zava il «vantaggio dell’idea». La stes- la maglia iniziai da bambino e me sa impostazione di Giampiero, filtra- ne andai una volta superata l’adole- ta tra le generazioni. «Sedere sulla scenza. Ho imparato che il talento stessa panchina di Scoglio e Bagnoli da solo non basta e che senza fame mi fa uno strano effetto», sibila e determinazione, non si arriva lon- “Gasp”. Anche se alla formula origi- di gol e libertà tani». Prima di salutare Trapattoni naria (valorizzare l’esistente e moti- e chiudere il cerchio in età matura vare figurine snobbate) Gasperini ag- allenando i giovani sotto lo sguardo giunge doti di taumaturgo. Sotto la di Ancelotti e Lippi, Gasperini ave- sua cura, Borriello pareva Gerd Mul- va ripiegato valigie in quantità. ler e , Lazzaro. Sorride Questo Genoa spesso, osserva figli studiare a Berke- ORIZZONTE MEZZOGIORNO ley, divide da ragioniere flessibile Cava dei Tirreni, Palermo, Pescara, professione ed evasioni robinsonia- Crotone. «Chi vive nel nostro mon- ne corso-croate con la moglie Cristi- do, non deve aver paura di viaggia- na, non si offende se lo chiamano è una “coop”» re. L’educazione sentimentale della aziendalista e ogni tanto si incazza. mia vita si è dipanata a Sud. Spesso «Con i miei allenatori qualche volta ho pensato di trasferirmi, calore e ho ragionato ad alta voce. Accadeva Il tecnico dei rossoblù sorpresa del campionato semplicità rincuoravano». Stilato il quando non andavo in campo, ma “Diogene” del pallone dal Piemonte alla Lanterna calendario, lo aspettano per omag- aprirsi alla discussioni arricchiva en- giarlo ancora adesso. Puntualmen- trambi. La sincerità frutta nuovi pun- «Lo sport mi ha insegnato a conoscere la gente» PARLANDO Il Chelsea farà una nuova offerta, di 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro), al DI... 43 P Milan per l'acquisto di Alexandre Pato, dopo che quella precedente, di 5 milioni inferiore, è Il Chelsea stata respinta. Lo scrive «News of the World» on line, secondo il quale il magnate russo LUNEDÌ 29 GIUGNO e Pato Roman Abramovich, intende realizzare una campagna acquisti da 100 milioni di sterline. 2009

Foto Epa I «BUUTH» La stagione «Siamo arrivati quarti: un DEI NERI risultato fantastico che ci E UN BIANCO porterà a sfide eretiche fino 12 mesi fa. Proveremo MAL DI SUDAFRICA a non farci sorprendere» Pierluigi Pardo SKY SPORT Esploratore avanti alla vecchia ca- «Chi vive nel nostro Il capitano Lucio dopo aver segnato il gol del 3-2 allo stadio Ellis Park di Johannesburg sa di Mandela, ormai mondo non deve avere diventata un museo, paura di viaggiare. La mia D c’è il ristorante con il Brasile, la paura e il trionfo logo della «Coca Co- educazione sentimentale la» e la fila al negozio di gadget. Tutto si confonde, evidentemen- si è dipanata al sud» Vittoria in Confederations te. Soweto, Sudafrica. Turisti nel luogo dove la nuova storia ebbe con la rimonta sugli Usa inizio. Giugno 1976. La casa di ti di vista, allarga la superficie, mo- Desmond Tutu è pochi metri più stra ciò che era rimasto nell’ombra. in basso. Ancora più giù il memo- Applico lo stesso metodo con i miei. USA 2 due volte nel primo tempo, lo umilia- riale dedicato a Hector Pieter- La porta è sempre aperta perché BRASILE 3 no per un tempo intero. Dempsey son. l’aspirazione massima è provare a sfiora al 10’ un cross maldestro dalla Cantava assieme agli altri condividere le proprie esperienze. BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, trequarti e infila Julio Cesar. Al 27’ "Nkosi Sikelel’i Afrika", «Dio Be- Riuscirci è un altro conto. In mezzo, Luisao,Andrè Santos(22' st DaniAlves); Felipe Me- contropiede magnifico di Donovan nedica l’Africa». Venne ucciso lo, Gilberto Silva; Ramires (22' st Elano), Kakà, Ro- ballano troppe variabili». A Croto- binho; Luis Fabiano. che salta Luizao e sbatte dentro il sac- dalla polizia. Aveva dodici anni e ne, dove pure in un triennio mirabi- USA (4-4-2): Howard; Spector, DeMerit, Onyewu, co il secondo pallone dell’incredibile in testa un mondo diverso. Oggi le, si trovò assediato dai veleni loca- Bocanegra; Dempsey, Feilhaber (30' st Kljestan), primo tempo. Brasile piegato, ma quella frase è nell’inno nazionale li, oppose l’unico antidoto possibi- Clark (43' st Casey), Donovan; Davies, Altidore non ucciso. di un Paese non più diviso. L’han- (30' st Bornstein). le. Il silenzio. Oggi, alle parole conti- ARBITRO: Hansson (Svezia) no suonata a “Ellis Park”, semifi- nua a preferire il deltaplano. Un sal- RETI: nel pt 10' Dempsey, 27' Donovan; nel st 1' e RISCOSSA VERDEORO nale di Confederations: “Bafana to per sfuggire alla noia del ritiro. 29' Luis Fabiano, 39' Lucio Al primo minuto della ripresa Luis Fa- Bafana” contro Brasile. Tutto si «Fosse per me, li abolirei. Quando NOTE: ammoniti Bocanegra, Andrè Santos, Feli- biano accorcia girandosi sul piede confonde, appunto. È finita con ero dall’altra parte della barricata pe Melo e Lucio. Spettatori 52.600. perno e infilando l’angolo basso. Bra- Daniel Alves a esultare e le non li sopportavo e rimango dubbio- dley inizia ad odorare l’aria, e infatti “vuvuzuela” tristi ma orgogliose. so sull’utilità. Preferisco ritrovarmi Lezione di calcio. Dagli Stati Uniti. Al il Brasile sale, rinunciando a Ramires In quello stesso stadio, quattor- con la squadra il sabato sera, cenare Brasile. Per un tempo, un tempo inte- e Andrè Santos, con Elano e Dani Al- dici anni prima un signore nero insieme, condividere un momento ro. Non è possibile e invece, in questo ves. Si gioca nei venti metri che sepa- con una maglietta da rugby degli di concentrazione collettivo che giugno di cose strane, inimmaginabi- rano la porta di Howard dalla tre- Springbocks addosso, la numero non prenda spunto necessariamen- li, è capitato anche questo. Compreso quarti. Kakà impazza, suggerisce, 6 di Francois Pienaar e il cappel- te dalla punizione». Alla penultima che la Spagna, nel pomeriggio, ha spara, propizia il gol, il pareggio di lo di cotone verde. Nelson Man- giornata, l’ambizione di Gasperini avuto bisogno dei supplementari per Luis Fabiano, che riprende una re- dela, giugno 1995. Il rugby, ha incontrato la disperazione del piegare il Sud Africa (3-2) e arrivare spinta sulla traversa su tiro di Ro- sport bianco per tradizione, riunì Torino. Vittoria esterna e indegno terza. Via a srotolare i ricordi. Pak binho. Qualche attimo prima gol non il popolo, grazie alla Nazionale spettacolo finale, tra calci, pugni e Doo Ik, gli Europei che nessuno si visto di Kakà, con pallone respinto campione del mondo. caccia all’uomo. Colpi di caldo. aspetta di Danimarca e Grecia, qual- quando era tutto dentro. Il possesso che figuraccia memorabile di Argenti- palla si avvia quasi al 70%, ma serve GIGANTE BUONO CUPO GRANATA na e Inghilterra qui e là, e poi, forse in un gol di Lucio, il capitano-difensore I “Bafana” invece sono tutti neri «Da torinese mi dispiace molto che cima a tutto il mai successo, questi con i piedi buoni, su calcio d’angolo, tranne Matthew Booth, il gigan- il Torino sia finito in B, ma onesta- Stati Uniti così belli, così concreti e un gol da squadra così, e invece il Bra- te, difensore centrale. Lo amano mente, non ce l’abbiamo mandato belli, così italiani, così stranamente sile è pieno di saltatori, di testoni che e ogni volta che tocca il pallone noi. Prima di quella, c’erano state battuti dal Brasile nella finale della le partite le fanno vincere anche su urlano un «buuth» pazzesco, che 32 partite per costruire un finale di- Confederations Cup. Battuti dall’Ita- calcio d’angolo. 3-2 però è successo quasi copre le odiose trombette. verso. Il resto è assuefazione a ver- lia, battuti, macinati dal Brasile nella di tutto e di più, in una finale troppo «Buuth», non «buu». Nessun ulu- detti già scritti e malafede». Ad prima fase. Poi però accade qualcosa bella, troppo incerta, troppo strana e lato razzista. Finisce con un quar- Arenzano, dalla finestra, foschia, che nulla – l’altura, il clima, che co- per questo destinata a passare alla to posto. Ma si può vincere anche pesci e Africa. Quando il sole con- sa?, no, niente di tutto ciò, niente di storia. L’Ellis Park, il tempio del così. È bastato poterli toccare, ve- fonde, Gian Piero cerca il vento. Ma- così, come dire, rasoterra e tecnica- rugby, degli Springboks, viene giù derli alle porte di Soweto. Kakà radona e Mourinho l’hanno incensa- mente maneggiabile – potrà spiega- con salve di «vuvuzelas», dedicate al- con il suo sorriso da testimonial to, Milan e Juve cercato. Colombo è re. 3-0 all’Egitto satollo dopo la vitto- lo spettacolo maestoso del futbol ver- del dentifricio nell’Orlando Sta- stato uno fra cento. l’America di ria contro i campioni del mondo deoro che conferma il suo primato dium, a due passi dalla township “Gasp” è una frontiera di scoperta e 2006. Semifinale acciuffata così. Me- mondiale, e lo conferma nel modo più famosa del mondo, dove i car- libertà agitata dalle sovrapposizio- tamorfosi improvvisa. 2-0 alla Spa- più bello possibile. Stadi stupendi, telli stradali sono sradicati, per- ni. Trequattrotre. Dietro ai capelli gna, difesa e contropiede, la prima un tifo corretto, educato, divertente. ché con lo zinco si costruiscono bianchi, naviga sottocoperta. Nella implacabile, il secondo da maestri Sarà un grande mondiale. Lucio alza case improvvisate e il barbiere è stiva, dialetti e spezie rare. Più in là del calcio, non da «socceroos», non la coppa, all’ora dell’arcobaleno. Il in mezzo alla strada. Niente forbi- dell’orizzonte, una maglietta rossa da americani. E allora succede che gli Brasile alza la coppa per la terza vol- ci, solo macchinetta. Rasati a ze- e blu. È in porto e brilla di luce pro- Usa di coach Bradley vadano in van- ta nella sua storia. Noi questo trofeo ro verso la vittoria. Nonostante pria.❖ taggio per 2-0 sul Brasile. Lo infilano non l’abbiamo vinto mai. COSIMO CITO Daniel Alves e Xabi Alonso. ❖ 44 Sport LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009

p L’azzurra è l’unica rimasta tra gli italiani nel tabellone di Wimbledon che è una «citta-torneo» p Oggi tradizionale «Big Monday», mentre la regina manda sms allo scozzese Andy Murray... «Schiavo», un sogno inglese nella Dysneyland del tennis

Foto: EPA Si stringe il cerchio sul tabello- ne di Wimbledon, il tempio del tennis. Oggi è il «Big Monday», tanti incontri e la nostra Schia- vone, superstite tra gli italiani, se la vedrà contro una france- se. La cabala è per la Leonessa.

CLAUDIA FUSANI LONDRA [email protected]

Wimbledon è un posto di favola, case di mattoni rossi, giardini fiori- ti, siepi ordinate, poche auto, mol- te bici, Church road e il parco dell’« All England Lawn Tennis club». Wimbledon è una città-torneo, vi- ve per queste tre settimane, non c’è casa dove non viva qualcuno che fa il raccattapalle o dia una ma- no all’organizzazione del Chiam- pionship, l’identificazione è assolu- ta, dalle signore che affittano le stanze alle vetrine dei negozi – ad- dobbate ovunque con palline da tennis –, dai caffè con i «tennis me- nu» al pakistano che vende frutta e bevande: tutto è un piccolo ingra- naggio della grande organizzazio- ne dello Slam verde e viola, il più bello dei quattro. Qui, come in tut- te le favole, ogni anno nascono un Re e una Regina, eredi al trono e Francesca Schiavone (Milano 23/06/80) è l’unica italiana in gara nella seconda settimana di Wimbledon. Oggi incontrerà Virginie Razzano nuove abitudini, miti e leggende.

FRANCESCA, GIÀ REGINA stampa. Match curioso, questo, pie- anni l’azzurra, 27 la francese, per en- Non dello Slam, salvo miracoli è no di parallelismi e coincidenze. Le trambe è la prima volta negli ottavi quasi impossibile per via delle so- Il programma due si conoscono bene, i testa a te- a Wimbledon, entrambe vengono rellone Williams e della sorpresa Oggi tutti gli ottavi di finale sta segnano 3 a zero a favore di da una finale (Eastbourne) e una se- Melanie Oudin, 17 anni. Acconten- Federer ritrova Soederling «Schiavo». Non si sono mai incontra- tiamoci di poterla vedere oggi in te sull’erba dove, ammette France- campo nel «Big Monday», il lunedì Oggi in programma tutti gli otta- sca, «Virginie è molto forte perché Contro Virginie della seconda settimana in cui si vi di finale, 8 singolari maschili e colpisce piatto e sa togliere il tempo Francesca bestia nera confrontano nei singolari i sedici 8 femminili. Centre court: (ore14 in Ita- alla palla». La tattica è chiara: «Do- delle transalpine, migliori giocatori e le 16 migliori lia) Soderling-Federer; a seguire Safi- vrò variare molto – spiega France- giocatrici. “Leonessa” Schiavone, na-Mauresmo; Murray-Wawrinka. sca – toglierle il ritmo e prendere io non solo in Fed Cup unica italiana sopravvissuta di do- Campo 1: (ore 14) V. Williams-Ivano- per prima l’iniziativa, come ho fatto dici in un torneo che comunque ha vic; a seguire Verbasco-Karlovic; Ber- contro la Bartoli. Dovrò giocare be- mifinale (Rosmalen). Dalla sua Raz- fissato dei record per gli azzurri, dych-Roddick. Campo 2: (ore 13) Vesti- ne, come nelle ultime settimane, io zano ha circa venti posizioni di van- giocherà il secondo incontro (di- na-Dementieva; a seguire Hantucho- mi sento bene». Lo dice. Soprattut- taggio in classifica. Francesca, per retta Skysport) contro la francese va-S. Willimas; Hewitt-Stepanek. Cam- to, ci crede. Un match in cui a fare la contro, è la bestia nera delle transal- Virginie Razzano. «Siamo 50 e 50» po 3: (ore 13) Azarenka-Petrova; a se- differenza sarà proprio la capacità pine. E non più solo in Fed Cup. sintetizza Francesca che ieri, gior- guire Sela-Djokovic; Ferrero-Simon. di ciascuna di tirare fuori il meglio nata off del torneo, ha trovato tem- Campo 18: (ore 13) Radwanska-Oudin; nel momento che conta. Francesca YOUTUBE E IL CAMPO 18 po e voglia di passare dalla sala a seguire Schiavone-Razzano. e Virginie sono quasi coetanee, 29 «Sto bene, soprattutto tranquilla, PARLANDO Il Milan, dopo quello del terzino Aly Cissokho, è costretto a depennare dalla lista dei DI... 45 P rinforzi il nomedi EdinDzeko. L'attaccantebosniaco è bloccato dal Wolfsburg. Ora sipunta- Adebayor su Adebayor, o, soluzione ancor più difficile, su Luis Fabiano (che però ha una clausola LUNEDÌ 29 GIUGNO rossonero rescissoria con il Siviglia di 30 milioni di euro). 2009

Pozzato diventa tricolore mi diverto anche, mi sento più sicu- ra, sono senza coach, utile, un pas- LA PADANIA so che dovevo fare» racconta di sé Campione italiano a Imola Schiavone. Essere «soli», doversi OPPRESSA bastare anche fuori dalla partita come Adorni 41 anni fa dove, poi, sei sempre «solo» contro NEL PALLONE se stessi e l’avversario. È questo lo stato d’animo che Francesca sente Filippo Pozzato succede a Simeo- ne ai cento e scuce di ruota Cunego e di aver conquistato. E che le dà più ni nell’albo d’oro dei campionati Paolini, che lo accompagnano sul po- fiducia e sicurezza. Da un pezzo Fe- italiani. È sua la maglia tricolore dio. Damiano è nero, come a Varese, derer è senza coach. Come surro- 2009, conquistata nel torrido ca- al Mondiale: «Gli uomini li avevo, pe- Pippo Russo gati, al momento, esclusi sparring tino di Imola, sul circuito di rò era un arrivo per gente veloce. Mi [email protected] partner e osteopata, pare ci siano Adorni. È la maturità per il corri- tocca di nuovo un secondo posto in YouTube («Ho preparato il match dore vicentino. una gara di questa importanza». Poz- n evento storico, tanto contro la portoghese De Brito os- zato si veste di tricolore nell’anno del- da meritare l’attenzio- servandola su internet») e la video- COSIMO CITO la svolta, secondo tra gli sputi pro-Bo- ne del Tg2. Sabato la analisi, lo studio a tavolino degli onen e i rimpianti alla Roubaix, malis- “nazionale” della Pada- [email protected] U incontri dei giocatori. Insomma, il simo al Giro, in una squadra – russa – nia ha vinto per il secon- lasciapassare per i quarti non è uto- che da lui pretende la luna: «Era mol- do anno consecutivo il torneo calcisti- pia. Perché poi c’è anche il campo Torrido pomeriggio d’Appennino, to difficile – dice il Poz -, Mazzanti è co riservato alle rappresentative del- 18, un po’ l’arena degli azzurri che corsa lunga e difficile tra Imola e Imo- stato bravissimo, e nel finale ho fatto le «nazioni non riconosciute». Che hanno giocato qui tutti gli incontri la, i Tre Monti, poi la picchiata sul tra- del mio meglio. È stata però molto du- nelle enunciazioni più enfatiche vie- più belli. E vincenti. Schiavone guardo dell’Autodromo Enzo e Dino ra». 27 anni e un palmarès che baste- ne anche definito «il mondiale riser- scenderà in campo qui, verso le Ferrari, 260 km a 40 di media, un arri- rebbe già, una Sanremo, un Harel- vato alle nazionali dei paesi oppres- 15. vo «bello», dice Franco Ballerini che beke, una Het Volk, una Tirreno, due si». E poiché fra tutti i popoli oppressi guarda da vicino tutto, ma proprio tappe al Tour de France, l’ultima nel quello padano è notoriamente il più MURRAY-MANIA tutto il ciclismo italiano raccolto in 2007, la famosa volata di Autun, il oppresso di tutti (oltre che il maggior- Tra i miti e le leggende del Cham- un ordine d’arrivo e sotto un traguar- giorno in cui Vinokourov si distrusse mente identificabile), ecco che il pionship c’è soprattutto un sms, o do. E osserva, il ct, le braccia alzate e i le ginocchia e decise lo stesso di anda- trionfo assume un significato extra- un messaggio via twitter molto in riccioli biondi di Filippo Pozzato. Il re avanti. Uomo da Nord che ha vinto sportivo, diventando un passo fonda- voga tra i giocatori, che la Regina nuovo campione d’Italia è lui, il Pip- nel caldo infernale di Imola, sul cir- mentale nel cammino d’autodetermi- Elisabetta – facile immaginare po di Sandrigo, paesello di poche ani- cuito che mise le ali ai piedi a Vittorio nazione. Giusto perciò che a festeg- qualche suo collaboratore – avreb- me e molto ciclismo a un tiro di Adorni 41 anni fa, nella notte dei tem- giare l’avvenimento si trovassero al- be inviato a Andy Murray, lo scoz- schioppo da Vicenza. Succede a un al- pi. Pozzato farà il Tour, molta gente cuni fra i principali rappresentanti zese numero 4 del mondo per cui tro Filippo, Simeoni, che la corsa l’ha dell’ordine d’arrivo come Scognami- del movimento etno-territoriale op- tutto il Regno Unito appassionato anche fatta, e fatta bene fino a quan- glio o Reda, o il magnifico Torosan- presso. Come il dottor Roberto Calde- do le gambe e gli anni gli hanno dato tucci, o il prode Callegarin, che aspet- roli, ministro di un governo in esilio; un refolo d’energia nella fornace alle- teranno un anno ancora prima di tor- o come il leader esule Umberto Bossi, Collina di eroi stita sui colli bolognesi, dove l’Emilia nare in televisione, naturalmente no. Tutti quanti, con sommo sprezzo del Il luogo dei senza si mischia e si sperde nella Romagna. Tra meno di una settimana il meglio pericolo, disposti a uscire per un atti- biglietto ora è diventato Mille fughe nella prima parte, di del mondo sarà in una Montecarlo mo dalla clandestinità per celebrare più nella seconda. Si isola un gruppet- giallo-Boucle. Altro circuito d’auto, il trionfo e alzare la coppa sul prato «Murray Mount» to di sei sull’ultima scalata di giornata da fare in bici. ❖ del “Bentegodi” di Verona. sul Frassineto, dentro ci sono Nibali e di tennis sta letteralmente impaz- Bertagnolli, due dei favoriti, insieme CALCIO-FOLK zendo. Tutti i giornali e i tabloid a Canuti, Reda, Callegarin, nomi da Alla presenza dei militanti delle sezio- hanno foto gigantesche di Murray Settimana Tricolore e basta. Corsa FRANCIA ni «Ciò» e «Bojacan», la squadra in e del suo fisico così «muscolare al speciale il campionato italiano, con maglia celtica ha spezzato le reni al servizio di Sua Maestà». La famosa gente che non sognerebbe mai di es- Costa Azzurra-Parigi Kurdistan: 2-0, e momenti di delirio collina dell’«All England Tennis serci e invece c’è, con squadre mon- per essersi aggiudicati la coppa del club», fino a un anno fa dedicata a stre di 18 corridori come la Lampre o Sabato il Tour 2009 calcio-folk. Una gioia più che giustifi- Tim Henman, l’ultimo mezzo eroe la Liquigas, e altre di uno o due, come al via da Montecarlo cata. La squadra condotta in campo del tennis britannico, e da cui la Katyusha di Pozzato, che conta sul dall’ex interista e milanista Maurizio chiunque, pur senza biglietto, può solo, splendido Luca Mazzanti e sulla PARIGI Da Montecarlo ai Campi Ganz ha dovuto misurarsi contro po- seguire su un maxi-schermo i ma- buona stella che, tecnicamente, se- Elisi, ilMontVentoux allapenultima tap- tenze del calcio mondiale come Pro- tch sul Centrale e vivere lo spirito condo il ds Orlando Maini, è «un bel pa, 94 km complessivi a cronometro. Il venza, Gozo, Occitania e Lapponia. del Chiampionship, quest’anno è gruppetto di una ventina, se arrivia- Tour de France parte sabato prossimo Che sul campo schieravano squadre diventata Murray Mount, la mon- mo in venti vinciamo». dal Principato. Armstrong ci torna do- rappresentative di un popolo e di un tagna di Murray. Insomma, se non po cinque anni per fare il gregario illu- territorio. ci sono sorprese, ci potrebbe esse- PEDALATE IN AUTODROMO stre del favoritissimo Contador. Men- E i cui giocatori si saranno sentiti re una finale Murray-Federer. E in La fuga viene ripresa ai meno 5, al chov,ifratelliSchleck, il campionein ca- un po’ straniti nel doversi misurare quel caso – e torniamo al messag- termine di una discesa velocissima, rica Sastre,il discontinuo Evans, ilpossi- contro una squadra che rappresenta gio della Casa Reale – la Regina Eli- sfrenata fino ai 90 e passa. Si entra bile outsider italiano Nibali sono i sicuri nulla più d’un partito. E chissà se il sabetta potrebbe tornare a Wim- nell’autodromo, la Lampre ne ha avversari dell’uomo dell’Astana, poi la trend dell’etno-calcio regionalista al- bledon. Non lo fa dal 1977, anno quattro, ma ognuno va per conto strada farà la corsa. Primo arrivo in sali- l’italiana si ferma qui. Ché, se si tratta del centenario del torneo. Il sob- suo, ultimo uomo per Cunego è Ga- ta ad Andorra dopo una settimana di di popoli oppressi, l’anno prossimo borgo di Wimbledon attende i Rea- vazzi, che ingolosito da alcune buone corsa, sconfinamenti in Spagna e Italia, potrebbe toccare alla rappresentati- li. Altro che favola. ❖ volate al Giro di Svizzera, prova pro lotta dura sulle Alpi, Pirenei abbastan- va della Trinacria sponsorizzata dal- domo sua. Volata per gambe accese, za comodi e ultima giornata per cuori lo MPA di Raffaele Lombardo. Ma- il gruppo è di venti. La Lampre è spar- molto forti sulla montagna di Petrarca, glia giallorossa e una danza preparti- IL LINK sa nel mazzo con le sue carte, alcuni nel cuore bollente della Provenza. Si ta «Bedda Matri!» modello-Haka. E IL TEMPIO DEL TENNIS assi ma giocati malissimo, anche Bal- chiude il 26 luglio, sotto l’Arco di Trion- allora sì che la concorrenza potrebbe www.wimbledon.org lan – bentornato -, Pozzato entra be- fo. farsi dura, Senatùr.❖ 46 Sport LUNEDÌ 29 GIUGNO 2009

VANNI ZAGNOLI co Bertoli. Dagli anni ’90 lo spagnolo Raphael Pascual». Intervista a Silvano Prandi [email protected] In serie A1 c’è un solo capoluogo di regione, Perugia. Tutte le grandi cit- 61 anni è stato scelto tà sono lontane dal vertice. dalla società più glo- «Il volley è uno sport nazionale per- riosa del volley italia- ché coinvolge tutta l’Italia, è la disci- «Quarant’anni A no, Modena, dove pre- plina scolastica per eccellenza, lo parerà la sua 34ª sta- sport di tutti, perché lo giocano in gione da allenatore. Silvano Pran- egual misura maschi e femmine, gio- di, cuneese di San Benedetto Bel- vani e meno, l’unico che viene prati- bo, è l’eternauta della pallavolo. cato indoor, all’aperto e persino sulla nella pallavolo Uno dei tanti nostri tecnici da spiaggia: nella sabbia è diventato ad- esportazione: da ottobre 2008 dirittura sport olimpico. L’assenza guida anche la Bulgaria. delle metropoli è un aspetto relativo, Coach, sotto la Ghirlandina l’ultimo la pallavolo deve caratterizzarsi per scudetto è arrivato 7 anni fa: per- società sane e importanti. Il basket ma non riesco ché ricomincerà da qui? non si vergogna a dire che Cantù, Pe- «Sono a Modena perché me l’hanno saro, Varese e Siena sono città impor- chiesto. Noi allenatori non sceglia- tanti, noi siamo orgogliosi di Treviso, mo mai, forse a volte lo diciamo, Trento, Macerata, Cuneo e Modena ma non è la realtà. Veniamo sempre che riempiono i palazzetti: che serve più a smettere» scelti». giocare a Roma in un impianto semi- ACuneo è rimasto 10 anni, aggiudi- vuoto? O a Torino se non ci sono sol- candosi 9 trofei. È mancato solo lo di per portare avanti la squadra?». Il decano degli allenatori: sei lustri di volley italiano scudetto. Nel basket, Carlo Recalcati aveva A 61 anni una nuova sfida: riportare Modena in alto «Raramente però abbiamo avuto guidato Siena, dal 2003 al 2006, con- un organico tanto forte. Per un mo- temporaneamente alla nazionale. «Mi appresto a vivere la terza fase della carriera» tivo o per l’altro il grande palleggia- «La Federvolley non consente al pro- tore magari era altrove, idem lo prio tecnico federale di gestire anche schiacciatore migliore: penso a Ma- un club. L’ultimo coach azzurro dal cerata quando ha vinto il titolo con doppio incarico sono stato io, dall’82 Miljkovic. Un anno magari si rispar- all’86, quando allenavo anche Tori- miava, quello dopo si acquistava un no. Poi non è più stato possibile; altre giocatore o due, convinti che il se- nazioni hanno idee differenti e lo per- stetto fosse imbattibile. Siamo stati mettono. Un allenatore non è un tali- sempre fra i primi 3-4, abbiamo rag- smano, ma un professionista che im- giunto sempre le semifinali, sono para ogni giorno dal contatto con i stati anni importanti, anche gli ulti- propri atleti, dagli avversari che in- mi quattro, con due partecipazioni contra e che studia. Senza una nazio- alla Champions League e la coppa nale resta diversi mesi senza fare Italia». niente, quindi è molto meno allena- La pallavolo non è il calcio. In gene- to, perché al massimo va a vedere re gli allenatori si ritirano prima dei qualche partita». sessant’anni. Dieci anni fa venne introdotto il «Potrei sembrare presuntuoso, ma probabilmente riesco a rimanere al- l’altezza del compito, se nonostante Chi è il passare del tempo continuo a tro- «Il professore» a quota 34 vare estimatori. Ogni tanto mi do- In panchina dagli anni ‘70 mando anch’io perché continuino a offrirmi squadre e non riesco mai a SILVANO PRANDI farmi qualche mese a passeggiare SAN BENEDETTO BELBO (13/11/47) con il cane. Alleno pallavolisti, sem- ALLENATORE pre maschi, sempre squadre che ar- rivano fra le prime, 33 campionati Silvano Prandi compirà 62 anni il consecutivi di A1, 4 anni con l’Ita- 13 di novembre. Soprannominato «il lia. Ora mi appresto a vivere la terza professore» (insegnante di educazio- fase della carriera». ne fisica), allenerà nel massimo cam- Le donne non le piacciono? pionato italiano di volley per la 34ª sta- «Mi sono sempre detto che prima o gione di fila. È stato esonerato una sola poi avrei fatto un’esperienza anche volta: nel 2005, a Trento. Da giocatore in campo femminile, non me l’han- è cresciuto nel Cuneo, nel ’69 è arriva- no mai proposta. Non ho mai passa- to a Torino. Faceva il palleggiatore, to un periodo, neanche breve, in cui non ancora 30enne è stato chiamato a non avessi già il contratto anche per guidarela prima squadra, dove conqui- l’anno successivo». stò 4 scudetti (gli unici della carriera): Qual è il giocatore più forte che ha nel palmares ha tre coppe delle Coppe allenato e a chi è più affezionato? eCev, una coppa dei Campioni, tre cop- «Ho passato varie generazioni, sot- pe Italia, una supercoppa italiana e due torete. Nei primi 15 anni il giocato- europee. Con la nazionale ha vinto i re che ha caratterizzato positiva- Giochi del Mediterraneo e la prima me- mente club e nazionale è stato Fran- daglia olimpica, il bronzo dell’84. Silvano Prandi dal 2008 guida la nazionale della Bulgaria PARLANDO Jonah Lomu torna sui campi di rugby. È infatti sul punto di firmare un contratto con il DI... 47 P clubfrancese delMarsiglia-Vitrolles, chegioca interzaserie e, almenoin teoria,è interamente Il ritorno didilettanti.A dare l'annunciodell'arrivo dell'ex fenomenoneozelandese che fu grande prota- LUNEDÌ 29 GIUGNO di Lomu gonista di due Coppe del Mondo (1995 e 1999) è stata la società francese sul proprio sito. 2009

Adolivio Scacchi Capece maggiore spettacolarità alla palla- MARIAS Sempre in pista volo. In realtà aveva aumentato La carica dei 900 «Mi chiedo anche io perché l’abilità nella ricezione. I liberi pri- E IL MITO Olszewski–Tomczak,Varsavia 2009 ma erano rimediati fra gli schiaccia- Il Nero muove e vince. continuano a offrirmi tori scarsi, adesso cominciano a DEL REAL squadre, non riesco a farmi emergere giocatori costruiti da gio- vani per il ruolo, veramente bravi». qualche mese a Continuiamo a ritroso: 20 anni fa il SCRITTORI passeggiare col cane» primo Europeo vinto dalla naziona- NEL PALLONE le, l’inizio dell’èra Velasco. «Ha dato risultati concreti, l’uomo Darwin Trionfi giusto al momento giusto, con lui la Pastorin nazionale ha vinto subito. La squa- DARWIN.PASTORIN@ «Ho impresso il 1980, con ALICE.IT dra comunque era già impostata Torino: la prima squadra dall’82-83, dalla Federazione, per occidentale a vincere la opera di Carmelo Pittera, con Gardi- l calcio come «recupero settima- ni, Cantagalli, Zorzi, Galli, Tofoli e nale dell'infanzia». Un amore

Coppa dei Campioni altri. Li avevo portati in nazionale assoluto, assurdo, infinito per il

dominata dai russi» quasi tutti io, facendoli esordire nel Real Madrid: Javier Marias, au- abbandonato. ha co

I Bian- Il matto. Te1 Rg1, 3. 2...Ah3+;

Mondiale dell’86. Mi era stato affi- tore ormai di culto, fin dall'ab-

dato l’incarico di preparare in tre an- bagliante "Domani nella battaglia minaccia decisiva la con e Torre la

..e! o tac al- attacco con 1...Ae6!, Modelli ni le olimpiadi di Seul 88. Velasco si pensa a me", non perde occasione SOLUZIONE «Tenere una palla in volo è ritrovato dopo le Olimpiadi corea- per celebrare la sua formazione del ne ragazzi cresciuti e maturati in tre cuore, una passione nata alla fine de- è molto più difficile che anni, le altre nazionali hanno chiu- gli Anni ‘50, quando i «bianchi», con Inizia oggi a Courmayeur il inseguirla su un prato so un ciclo e ne hanno aperto un al- Di Stefano, Puskas e Gento, domina- campionato italiano Under 16. Sfio- tro, mentre l’Italia aveva già com- vano non soltanto la Spagna, ma l'Eu- rata quota 900 partecipanti; tutti i per un bambino di 5 anni pletato il cambio generazionale. Ju- ropa: un football moderno, diverten- dettagli sul sito www.scacchivda. che comincia a muoversi» lio è intelligente e capace, fece subi- te, poetico. Marias ha raccontato i com da cui sono anche trasmesse to boom». suoi miti e il suo tifo in "Selvaggi e partite in diretta. Si prosegue fino a È mancato solo l’oro olimpico. sentimentali", Parole di calcio (Ei- domenica mattina. Ieri sera apertu- “rally point system”: è stato un be- «Adesso è molto difficile. Come naudi), uno dei libri indispensabili ra con la spettacolare simultanea su ne? spesso succede quando cominci a per chi considera il breriano «sport 100 scacchiere, tenuta da Marina e «Ha centrato l’obiettivo primario per vincere molto, ti siedi perché pensi più popolare», secondo l'indicazione Sabino Brunello, Lexy Ortega, Mar- il quale era stato inventato, cioè ac- che basti chiamarsi Italia per vince- di Eliot, «un elemento fondamentale tha Fierro. corciare le partite che erano diventa- re, sono stati commessi errori colos- della cultura contemporanea». te irrimediabilmente lunghe. Ora gli sali a livello di programmazione, «Che la vera squadra di Madrid sia incontri vanno dall’ora e mezza alle sia federale che di club. Si è inaridi- il Real Madrid e le altre siano soltan- due ore: tempo classico, sopportabi- to molto il settore giovanile e ades- to impostura lo dimostra il fatto che le per un qualsiasi spettacolo da un so la nazionale è assai meno compe- alcuni barcelonisti lo odiano al pun- comune spettatore che non sia trop- titiva». to di preferire di perdere se perde an- po coinvolto. Eravamo arrivati a gare Le distanze dal calcio sono aumen- che il Madrid piuttosto che vincere Brevi di tre ore, troppe anche televisiva- tate? se vince anche il loro privato Innomi- mente parlando». «È lo sport di gran lunga più popola- nabile», è una delle considerazioni Adesso c’è più equilibrio? re, giustamente perché fa parte del- del narratore iberico. Con un ramma- NUOTO «E questo non era nelle previsioni de- la nostra cultura come di quella di rico nel profondo del cuore: non po- Pescara, l’oro è tutto rosa gli ideatori. Ha eliminato in gran par- altri paesi. La pallavolo è più prati- ter più dar vita a discussioni animate te uno dei difetti cronici della pallavo- cata, se si mettono insieme maschi sul tema del "futbol" con l'immenso L’oro è rosa per l’Italia ai Giochi del Me- lo, sport abbastanza prevedibile nel e femmine, mentre nel calcio le ra- Manuel Vazquez Montalban, sosteni- diterraneo, dove tutte le nove vittorie risultato finale con il vecchio sistema gazze sono poche. Come popolarità tore acceso del Barcellona. Professio- finoraconquistate dalla squadra azzur- del cambio palla. Raramente c’erano e business, nessuno può stare die- ne di fede: «Ma c'era qualcosa di più: ra sono giunte per merito delle donne. sorprese, era regolare che vincessero tro al calcio. Chi ha uno spazio del il Madrid non imbrogliava né aveva Sei l’altro giorno (con il record del mon- le squadre più forti. Ora il volley è genere in tv e sui giornali? Il foot- paura, ed era dotato di drammati- do di Federica Pellegrini nei 400 stile molto più attraente. La Spagna cam- ball è un bellissimo sport, facile da smo. Il Madrid era un'oasi come il ci- libero), tre ieri: due gli ori nel nuoto pione d’Europa sarebbe stata una be- praticare anche per un bambino pic- nema del sabato. Perciò noi suoi so- femminile, con Alessia Filippi nei 200 stemmia prima, senza il nuovo tipo colo. La pallavolo è molto più com- stenitori senza condizioni siamo ca- dorso (record italiano con 2’08”03) e di punteggio le squadre italiane plicata, tenere una palla in volo è paci di sopportare sconfitte, ma non Francesca Segat nei 100 farfalla; uno avrebbero continuato a vincere tutte molto più difficile che inseguirla su una squadra che somigli alle altre o nella lotta 59 kg con Sabrina Esposito. le coppe europee». un prato, per un bambino di cinque sia meccanica o porti in sé delle pau- Caso limite la sua Torino, un quarto anni che voglia cominciare a muo- re, perché a questo punto della vita i di secolo fa. versi». tradimenti non si sopportano. Della SUPERBIKE «Ci aggiudicammo tre scudetti di fila. Nell’84 conquistò la medaglia di vita propria e della vita più lunga del Donington, vola Spies In una stagione restammo imbattuti, bronzo alle Olimpiadi di Los Ange- Real Madrid». Con una considerazio- perdendo solo sette set, complessiva- les, anche grazie all’assenza del ne finale ed esistenziale: «È normale Inarrestabile Ben Spies nel mondiale mente: eravamo monotoni. Lo spetta- blocco dell’Est Europa. È la soddi- che l'appassionato di calcio lo sia sin SBK. Dopo aver centrato l’ottava pole tore deve pensare: “Spero che la mia sfazione più grande della sua car- da piccolo, e per questo riappaiono position, a Donington il pilota texano squadra vinca, ma ho paura che per- riera? in lui tratti totalmente infantili men- della Yamaha ha aumentato il suo bot- da”. Quando manca una delle due «Ne ho impressa un’altra. Nel 1980 tre assiste a una partita: la paura, l'ap- tino di vittorie vincendo entrambe le componenti, cade l’interesse». Torino fu la prima squadra dell’Eu- prensione, l'allegria, il rossore, la rab- gare e avvicinandosi al leader della Nel ’98 è stato introdotto il “libero”... ropa Occidentale a vincere la coppa bia, perfino le lacrime». Oh, sì: «Cal- classifica, Noriyuka Haga. Il giappone- «Nei primi anni è stato un ruolo non dei campioni, dominata fino allora cio mistero senza fine bello!», con un se, ha chiuso a punti solo in gara-1 (ter- molto valorizzato, non se ne capiva da Dinamo, Cska, Lokomotiv e altre abbraccio ideale al mio Guido Gusta- zo), mentre in gara-2 è caduto, come tanto l’utilità, anche se doveva dare squadre del genere».❖ vo Gozzano.❖ Max Biaggi. www.unita.it Lunedì 29 Giugno 2009 AnGra Preziosi Fine Jewellery Milano GLI STATALI I VERI NABABBI

VOCI Comunicare con un gioiello è possibile. D’AUTORE AnGra Preziosi esprime la propria Silvia sensibilità artistica facendo vivere Ballestra le gemme e realizzando gioielli SCRITTRICE unici da sogno. La straordinaria Collezione l primo ministro è davvero in- “The beauties of the Univers” dispettito. Non solo per le no- Vi aspetta nelle migliori gioiellerie. te vicende, ma anche perché i I dipendenti pubblici che «non Un design sofisticato per un rischiano il posto di lavoro» e do- pubblico esigente. vrebbero salvare coi loro stipendi sicuri (e da capogiro) l’economia nazionale non si decidono a vivere come i nababbi che sono. Insom- ma, statali maledetti, volete deci- dervi a cambiare la macchina co- me sognate da tempo? Perché, an- nichiliti dal terrore dei disfattisti nazionali e internazionali non cor- rete a spendere quei dannati soldi- ni? Come mai all’improvviso avete ridotto le ferie a qualche fine setti- mana? L’economia deve girare, i consumi riprendere, e i primi a fa- re la loro parte devono essere quei gran signori dei nostri statali. La faccenda è davvero parados- sale. Dopo aver passato un anno abbondante a licenziare (i precari non rinnovati della pubblica am- ministrazione), a promettere tagli (decine di migliaia di insegnanti presto sterminati dalla Gelmini), a tagliare (scordatevi le supplenze, quel lusso da società opulenta), a umiliare (le campagne del mini- stro Brunetta), salta fuori ogni giorno che i lavoratori statali do- vrebbero essere sicuri, tranquilli e spensierati. Come se sulle spalle del dipendente pubblico non pe- sassero altri familiari, magari figli in cerca di occupazione, o coniugi che hanno perso il lavoro, o anzia- [email protected] ni, o bambini, insomma famiglie per le quali non è stato previsto al- cun sostegno. Fa un certo effetto vedere gli stessi governanti (Berlu- sconi, Tremonti, Brunetta) che hanno passato un anno intero a picconare le sicurezze dei lavorato- ri dello Stato, sgridarli oggi perché quegli stessi lavoratori – fannullo- www.unita.it ni e mantenuti – non si danno alla POLITICA MUSICA pazza gioia. Il messaggio è chiaro. La crisi? Non c’è, come è noto, è un Pensieri Il Lingotto del giorno dopo A Galatina la musica del Sud Strategie dei giovani del Pd con Teresa De Sio effetto ottico della stampa cattiva. per Neda E nel caso ci fosse, comunque, è L’INCHIESTA DI BARI I VIDEO colpa vostra che non siete ottimi- PAROLE «VERDI» PER IL SIMBOLO DELLA sti, che non cambiate la macchina, L’imprenditore Tarantini I tg stranieri sulla vicenda PROTESTA IN IRAN che non andate in vacanza. ❖ indagato per droga Berlusconi-veline