Filmografia E Videografia Di Mimmo Cuticchio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Filmografia E Videografia Di Mimmo Cuticchio Titolo || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio Autore || Valentina Venturini Pubblicato || «Sciami» - nuovoteatromadeinitaly.sciami.com, 2017 Diritti || Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Numero pagine || pag 1 di 6 Lingua|| ITA DOI || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio1 a cura di Valentina Venturini 1. Mimmo Cuticchio attore cinematografico Le coppie regia: Mario Monicelli, Alberto Sordi, Vittorio De Sica soggetto e sceneggiatura: Mario Monicelli, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Ruggero Maccari, Rodolfo Sonego, Stefano Strucchi interpreti: Alberto Sordi, Monica Vitti, Enzo Jannacci, Enrico Marciani, Rossana Di Lorenzo, Umberto Raho, Gigi Bonos, Abul Kalam Shamsuddin, Aldo Rendine, Mimmo Cuticchio musiche: Manuel De Sica, Enzo Jannacci, Piero Piccioni produzione: Gianni Hecht Lucari origine: Italia anno: 1970 Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica regia: Damiano Damiani soggetto: Damiano Damiani, Fulvio Gicca Palli sceneggiatura: Damiano Damiani, Salvatore Laurani interpreti: Franco Nero, Martin Balsam, Marilù Tolo, Claudio Gora, Luciano Lorcas, Giancarlo Prete, Arturo Dominici, Michele Gammino, Adolfo Lastretti, Nello Pazzafini, Calisto Calisti, Mimmo Cuticchio musiche: Riz Ortolani produzione: Euro International Film, Explorer Film ’58 origine: Italia anno: 1971 Cento giorni a Palermo regia: Giuseppe Ferrara soggetto: Giorgio Arlorio sceneggiatura: Piergiovanni Anchisi, Giuseppe Ferrara, Riccardo Iacona, Giuseppe Tornatore interpreti: Lino Ventura, Giuliana De Sio, Pio La Torre, Stefano Satta Flores, Arnoldo Foà, Andrea Aureli, Accursio Di Leo, Adalberto Maria Merli, Geoffrey Copleston, Mimmo Cuticchio musiche: Vittorio Gelmetti produzione: C.L.C.T. (Palermo), TV Cine 2000 (Roma), Ombre & Lumière, La Cecilia (Parigi) origine: Francia/Italia anno: 1984 Il padrino - Parte III (The Godfather: Part III) regia: Francis Ford Coppola soggetto e sceneggiatura: Francis Ford Coppola, Mario Puzo interpreti: Al Pacino, Andy Garcia, Diane Keaton, Eli Wallach, John Cazale, Talia Shire, Gastone Moschin, Franco Citti, Sofia Coppola, Al Martino, Bridget Fonda, Franc D’Ambrosio, Al Ruscio, Joe Mantegna, George Hamilton, Raf Vallone, Donal Donnelly, Richard Bright, Helmut Berger, Don Novello, John Savage, Vittorio Duse, Enzo Robutti, Remo Remotti, Sal Borgese, Carmine Coppola, Mimmo Cuticchio musiche: Carmine Coppola produzione: Paramount Pictures, Zoetrope Studios origine: USA anno: 1990 Palermo. Die Liebe, das Leben und der Tod regia e sceneggiatura: Wolfram Moser produzione: Amadeus Filmproduktion Hamburg per PREMIERE 1 Aggiornata a dicembre 2016. Titolo || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio Autore || Valentina Venturini Pubblicato || «Sciami» - nuovoteatromadeinitaly.sciami.com, 2017 Diritti || Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Numero pagine || pag 2 di 6 Lingua|| ITA DOI || origine: Germania anno: 1993 La stanza dello scirocco regia: Maurizio Sciarra soggetto e sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Salvatore Marcarelli, Maurizio Sciarra interpreti: Giancarlo Giannini, Tiziana Lodato, Paolo De Vita, Francesco Benigno, Toni Sperandeo, Valentina Biasio, Lucia Sardo, Paola Pace, Maria Terranova, Maria Rosa Sapienza, Santo Pennisi, Antonello Puglisi, Ignazio Pappalardo, Mimmo Cuticchio musiche: Eugenio Bennato produzione: Domenico Procacci per Fandango origine: Italia anno: 1998 Palermo flüstert (Palermo sussurra) regia e sceneggiatura: Wolf Gaudlitz interpreti: Mimmo Cuticchio, Francesco Di Gangi, Simone Genovese, Sergio Lo Verde, Leoluca Orlando musiche: Andre Bendocchi Alves, Carmine Coppola produzione: Wolf Gaudlitz origine: Germania anno: 2001 Quijote regia: Mimmo Paladino soggetto: Miguel de Cervantes sceneggiatura: Corrado Bologna interpreti: Peppe Servillo, Lucio Dalla, Remo Girone, Alessandro Bergonzoni, Enzo Moscato, Mimmo Cuticchio musiche: Lucio Dalla produzione: Angelo Curti origine: Italia anno: 2006 Passo Uno regia, soggetto e sceneggiatura: Miriam Rizzo montaggio: Daniele Ciprì interpreti: Mimmo Cuticchio musiche: Franco Piersanti e Paolo Mei & Lorre produzione: Sergio Melilli origine: Italia anno: 2009 Baarìa regia, soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore interpreti: Francesco Scianna, Margareth Madè, Enrico Lo Verso, Lina Sastri, Nicole Grimaudo, Gabriele Lavia, Giuseppe Fiorello, Donatella Finocchiaro, Giorgio Faletti, Paolo Briguglia, Vincenzo Salemme, Luigi Lo Cascio, Leo Gullotta, Nino Frassica, Michele Placido, Raoul Bova, Laura Chiatti, Monica Bellucci, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Lollo Franco, Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Spiro Scimone, Mimmo Cuticchio musiche: Ennio Morricone produzione: Medusa Film, Regione Siciliana, Sicilia Film Commission origine: Italia/Francia anno: 2009 Prove per una tragedia siciliana regia e sceneggiatura: John Turturro e Roman Paska interpreti: Andrea Camilleri, Mimmo Cuticchio, Giacomo Cuticchio, John Turturro, Donatella Finocchiaro, Vincenzo Pirrotta musiche: Giovanni Sollima produzione: Esperia Film srl in collaborazione con Historias Cinematografica, Coca Color e Regione siciliana - Assessorato Titolo || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio Autore || Valentina Venturini Pubblicato || «Sciami» - nuovoteatromadeinitaly.sciami.com, 2017 Diritti || Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Numero pagine || pag 3 di 6 Lingua|| ITA DOI || Beni Culturali origine: Italia anno: 2009 Terraferma regia e soggetto: Emanuele Crialese sceneggiatura: Emanuele Crialese, Vittorio Moroni interpreti: Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello, Mimmo Cuticchio, Martina Codecasa, Filippo Puccillo, Tiziana Lodato, Claudio Santamaria produzione: Cattleya, Rai Cinema, Cinesicilia, Babe Film, France 2 Cinéma, Canal+, CinéCinéma musiche: Franco Piersanti origine: Italia/Francia anno: 2011 Orlando ferito (Roland Blessé) regia: Vincent Dieutre sceneggiatura: Vincent Dieutre, Camille de Toledo, Giulio Minghini interpreti: Fleur Albert, Paola La Rosa, Sandeh Veet, Rosaria Esposito, Gigi Malaroda, Massimo Milani, Emilio Perna, Giuseppe Provinzano, Paolo Francesco Gannalia, Martina Cardella, Collectif Askavusa, Salvatore Borsellino, Mimmo Cuticchio, produzione: La Huit Productions origine: Francia anno: 2013 Cha Cha cha regia e soggetto: Marco Risi sceneggiatura: Marco Risi, Andrea Purgatori, Jim Carrington interpreti: Luca Argentero, Eva Herzigová, Claudio Amendola, Pietro Ragusa, Bebo Storti, Marco Leonardi, Shel Shapiro, Mimmo Cuticchio, Nino Frassica, Jan Tarnovskiy, Pippo Delbono, Gabriele D’Amico produzione: Bibi Film, Babe Films, Rai Cinema musiche: Marco I. Benevento origine: Italia anno: 2013 Sicily Jass. The world’s first man in jazz regia e sceneggiatura: Michele Cinque interpreti: Mimmo Cuticchio, Roy Paci produzione: MRF5, GA&A Productions con Rai Cinema e con Lazy Film musiche: Salvatore Bonafede origine: Italia anno: 2015 Nel nome del popolo italiano. “Piersanti Mattarella” regia, soggetto e sceneggiatura: Maurizio Sciarra interpreti: Dario Aita voce narrante e cunto: Mimmo Cuticchio produzione: Madeleine, Rai Cinema e Rai Com origine: Italia anno: 2017 2. Il teatro di Mimmo Cuticchio in video Visita guidata all’Opera dei pupi registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Associazione Figli d’Arte Cuticchio Titolo || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio Autore || Valentina Venturini Pubblicato || «Sciami» - nuovoteatromadeinitaly.sciami.com, 2017 Diritti || Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Numero pagine || pag 4 di 6 Lingua|| ITA DOI || e presente nel loro archivio riprese video e montaggio: C.L.C.T. produzione: Associazione Figli d’Arte Cuticchio/C.L.C.T. riprese effettuate a Palermo, Teatro Biondo anno: 1989 L’infanzia di Orlando registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Associazione Figli d’Arte Cuticchio e presente nel loro archivio riprese effettuate a Roma, Teatro Quirino anno: 1991 L’urlo del mostro registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Associazione Figli d’Arte Cuticchio e presente nel loro archivio anno: 1993 Macbeth per pupi e cunto registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Associazione Figli d’Arte Cuticchio e presente nel loro archivio anno: 2001 Terribile e spaventosa storia del principe di Venosa e della bella Maria registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Associazione Figli d’Arte Cuticchio e presente nel loro archivio riprese effettuate a Napoli, Teatro Politeama, 21 febbraio 2002 anno: 2002 Don Chisciotte registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Chiara Andrich riprese effettuate a Polizzi Generosa (PA) il 18, 19 e 20 agosto 2005 anno: 2005 Don Giovanni all’Opera dei pupi trasposizione televisiva dello spettacolo per la trasmissione “Palcoscenico” (Rai Due) regia video e montaggio: Felice Cappa produzione: Raidue Palcoscenico, Rai Trade e Associazione Figli d’Arte Cuticchio riprese effettuate a Canneto sull’Oglio (MN), Teatro Mauro Pagano puntata trasmessa il 15 luglio 2006 su Rai Due anno: 2006 Dal Catai a Parigi. Angelica alla corte di Re Carlo registrazione audiovisiva dello spettacolo realizzata da Chiara Andrich riprese effettuate a Polizzi Generosa (PA) il 20 agosto 2006 anno: 2006 O a Palermo o all’inferno registrazione audiovisiva dello
Recommended publications
  • Il Cinema Italiano a Cortina D'ampezzo
    IL CINEMA ITALIANO A CORTINA D’AMPEZZO 1 cortinametraggio dal 19 al 25 marzo 2018 IL CINEMA ITALIANO , A CORTINA D AMPEZZO Cinema Eden Tutti i giorni - Ingresso libero PATROCINIO Comune di Cortina d’Ampezzo [email protected] - www.cortinametraggio.it - infopoint: Grand Hotel Savoia 2 3 ASSOCIAZIONE CORTINAMETRAGGIO VIA POZZO DEL MARE, 1 34121 TRIESTE - ITALY PRESIDENTE CORTINAMETRAGGIO MADDALENA MAYNERI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ORGANIZZAZIONE GENERALE SVEVA CURZI - TEL. 040 2464383/4 CELL. +39 327 6773869 EMAIL [email protected] INFOPOINT GRAND HOTEL SAVOIA DIR. ARTISTICA CORTOMETRAGGI VINCENZO SCUCCIMARRA DIR. ARTISTICA VIDEOCLIP MUSICALI COSIMO ALEMÀ TECNICO VIDEO E PROIEZIONE GIOVANNI D’ALESSIO – VIDEONEW FOTOGRAFO UFFICIALE STEFANO GIORGINI VIDEOMAKER UFFICIALE ALBERTO LUCCHI UFFICIO STAMPA LIONELLA FIORILLO - STORY FINDERS CELL. +39 327 67738969 RESPONSABILE WEB E TV STEFANO AMADIO CELL.+39 327 6773869 RESPONSABILE OSPITALITÀ SUMA EVENTS - SUSANNA MAURANDI CELL. + 39 348 3222736 RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE VIAGGI AGENZIA IVDR - ROBERTA BAMPA digital CELL. + 39 348 4534637 EDITING FRANCESCA CLOCCHIATTI STAMPA GRAFICA SANVITESE Grand Hotel Savoia CORTINA D’AMPEZZO Mythos Hotels 4 5 PROGRAMMA 2017 LUNEDÌ 19 MARZO MARTEDÌ 20 MARZO 17.30 GRAND HOTEL SAVOIA 11.00 CINEMA EDEN - PROIEZIONI IL LUNEDÌ DI HAUSBRANDT E I° PREMIO GENERATION FUTURE THERESIANER CIR/MIGRARTI COCKTAIL DI INAUGURAZIONE CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA ZARDINI 20.00 CINEMA EDEN - PROIEZIONI BUONANOTTE REGIA DI CATERINA DE MATA FIREWORKS REGIA DI GIULIA
    [Show full text]
  • In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
    presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP.
    [Show full text]
  • On My Own Music Credits
    Music Composed Orchestrated and Conducted by Franco Piersanti Music Recorded & Mixed at Allan Eaton Studio Pty Ltd Scoring Engineer Robin Gray Assistant Engineer Leanne Morton Music Co-ordinator Frank Strangio Music Fixer Ron Layton Music Copyists Greg Ellis Lisa Howes J. Brian Chapman Synclavier Performed by Frank Strangio Music Performed by Victorian Philharmonic Orchestra Members of the Melbourne Symphony Orchestra who perform with the Victorian Philharmonic Orchestra of Melbourne do so with the kind permission of The Australian Broadcasting Commission. "Piping" Performed by Hennie Roos From William Blake's Songs of Innocence Music by Frank Piersanti "Under His Thumb" Performed by The Shivers Written by Wendy Morrison (Mushroom Music) Mushroom Records "Take Me To Your Party" Performed by Frank Strangio Written by Frank Strangio Warner Chappel Music Music Published by BMG Ariola s.p.a (Italy) BMG Music Pty. Ltd. - logo Live Music in the film: Live music only plays an incidental part in the film. After Simon and Max do a three way dance to the sounds of The Shivers’ song “Under His Thumb” with Evi - and Max jokes about sharing Evi with Simon - Evi storms off to the kitchen to do the washing up, Simon follows, and then returns to where Max is drinking wine and tinkling at the piano. The tinkling continues as in the kitchen Evi teases Simon about Tania being at the weekend dance. (Below: Simon - Matthew Ferguson - with Nicholas van Burek as Max Cobb at the piano). Composer Frank Piersanti: Piersanti had his own website here, which had a filmography, news, stories, gallery, etc and this profile by Renata Scognamiglio: Born (in 1950) and educated in Rome, since about forty years Franco Piersanti is one of the most original voices in the Italian and European milieau of applied music (cinema, theatre, television).
    [Show full text]
  • William A. Seiter ATTORI
    A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It.
    [Show full text]
  • Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
    INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed.
    [Show full text]
  • Orbite Culturali
    gagarin-magazine.it | Rivista mensile | Anno 9, n°4 | dal 15 settembre al 15 novembre 2018 | Diffusione gratuita | Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 N.46) ART.1 comma 2 e 3 – CN/RA orbite culturali SEGUICI ANCHE SU -MAGAZINE.IT GAGARIN OGNI GIORNO MILLE APPUNTAMENTI E CONTENUTI INEDITI! CONTIENE: STATO SOCIALE, CAPO NORD IN BICI, SYUSY BLADY, UTO UGHI, ZAMPIRONE, SUPERFOOD, BENI COMUNI, VINTAGE, SI FEST, NO, GUERRA, OPEN MUSIC, PREZZEMOLO, BYRNE, PONTE MORANDI, GENDER BENDER, BOLOGNA JAZZ, BUON VIVERE E MOLTO ALTRO Vellutato, invitante ed elegante www.poderidalnespoli.com cristallino.org CRISTALLINO Luoghi per le Arti Visive 6ª edizione_autunno 2018 DOMENICA DOMENICA DOMENICA 9 SETTEMBRE 16 SETTEMBRE 30 SETTEMBRE 18.30 18.30 18.30 PAOLO CLAUDIO MARCO BUZZI BALLESTRACCI DE LUCA + GDG MODERN TRIO + SAVIGNANO-OH + CAL TRIO VIA FORNAZZO 16 VIA FIUMICINO 760 VIA SALARA 33 BAGNACAVALLO MONTILGALLO DI LONGIANO RAVENNA COMUNE DI LONGIANO COMUNE DI BAGNACAVALLO COMUNE DI RAVENNA Inserto Gagarin In Studio 2018.indd 1 04/09/18 22:54 Main Partner giovedì 17 gennaio 2019 giovedì 14 marzo 2019 Salone Snaporaz / Prosa Salone Snaporaz / Prosa HUMANITAS LORD RUTHVEN, IL VAMPIRO Gruppo l’Albatro / Teatro dei Venti Silvio Castiglioni sabato 19 gennaio 2019 venerdì 22 marzo 2019 martedì 6 novembre 2018 Teatro della Regina / Danza Teatro della Regina / Comico Teatro della Regina / Prosa NIGHT GARDEN BEETHOVEN NON È UN CANE IL MAESTRO E MARGHERITA eVolution dance theater Paolo Migone M. Riondino, F. Bonomo,
    [Show full text]
  • T's Ot Ace, T's E In
    ® ISSN 2283-835X Free Copy - Map inside SeptemberF - October o2015t's www.flot orenceisyou.com ace,nce info@flt's orenceisyou.com ein... s 20.000 copies Y Your Newspaperu! in English and Italian By Anna Balzani By Cosimo Ceccuti Editor in chief Chairman of the @AnnaBalzani Fondazione Spadolini After the summer vacations, for- Fu l’avvento della capitale del re- tunate those who have managed gno a Firenze, nel 1865, a far sentire to fi nd a few days to relax, it is du- la necessità nel nostro paese di un ring the month of September when periodico di cultura politica che projects and activities, previously consentisse un dibattito aperto e undertaken, seem to fl ourish and qualifi cato – al di sopra delle po- move forward with a new boost. lemiche parlamentari e della fret- I wish that while you are fl ipping tolosità dei quotidiani – sui grandi each page of Florence is You! you Elisa Tozzi Piccini temi e problemi dell’Italia, unita will fi nd new ideas and interesting politicamente (mancavano Venezia By Anna Balzani e Roma) ma ancora da unifi care in Continued on page 16 Continued on page 4 tante altre questioni. La tradizione, a Firenze, era prestigiosa. Fra 1821 e 1832 la “Antologia” di Gian Pietro Vieusseux, Gino Capponi e Niccolò Tommaseo, aveva contribuito - fi no David Gilmour Adi Da Samraj alla soppressione ordinata dalla censura - alla formazione della co- scienza nazionale, imponendosi a livello europeo nella battaglia per il progresso della società civile, per l’emancipazione delle clas- si più deboli, l’educazione delle donne, l’istruzione dei contadini, il miglioramento delle condizioni economiche attraverso il rispar- mio.
    [Show full text]
  • Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 26.09.2021 2
    1 Loano pronta per la “Notte in bianco”: negozi aperti, 25 band pronte a suonare e concerto di Roy Paci di Redazione 29 Giugno 2012 – 8:57 Loano. Sarà Roy Paci il protagonista della quarta edizione della “Notte in bianco” di Loano, la lunga maratona d’intrattenimento, che, oggi, terrà tutti svegli fino a tarda notte con musica live e degustazioni. La festa per salutare l’inizio dell’estate, organizzata dall’ASCOM Loano in collaborazione con l’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, sarà animata da cover band già affermate e da giovani formazioni, che suoneranno nelle vie, nelle piazze e sul lungomare. Come in passato gli esercizi commerciali e i locali della città saranno elemento portante dell’iniziativa con un’apertura straordinaria delle attività e con originali punti di degustazione. Momento clou della serata sarà però il concerto in piazza Italia, con uno dei protagonisti della scena musicale world europea: Roy Paci, che insieme alla sua band farà tappa a Loano con il nuovo tour “Fino alla fine del Mondo”. Il musicista siciliano e i suoi Aretuska porteranno nella grande piazza loanese i ritmi irresistibili del reggae, dub, drum’n’bass e ska. Ventitre in tutto le aree spettacolo della notte bianca loanese, che si animeranno dalle ore 20.30. Nella kermesse musicale sono state coinvolte venticinque formazioni, tra cover Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 26.09.2021 2 band, gruppi folk, rock band, singoli interpreti, marching band. Il Lungomare inizierà ad animarsi alle 20.30, con la giovane band Yepp Music Live che avrà il compito di dare il via alla serata.
    [Show full text]
  • Uw Cinematheque Announces Fall 2012 Screening Calendar
    CINEMATHEQUE PRESS RELEASE -- FOR IMMEDIATE RELEASE AUGUST 16, 2012 UW CINEMATHEQUE ANNOUNCES FALL 2012 SCREENING CALENDAR PACKED LINEUP INCLUDES ANTI-WESTERNS, ITALIAN CLASSICS, PRESTON STURGES SCREENPLAYS, FILMS DIRECTED BY ALEXSEI GUERMAN, KENJI MISUMI, & CHARLES CHAPLIN AND MORE Hot on the heels of our enormously popular summer offerings, the UW Cinematheque is back with the most jam-packed season of screenings ever offered for the fall. Director and cinephile Peter Bogdanovich (who almost made an early version of Lonesome Dove during the era of the revisionist Western) writes that “There are no ‘old’ movies—only movies you have already seen and ones you haven't.” With all that in mind, our Fall 2012 selections presented at 4070 Vilas Hall, the Chazen Museum of Art, and the Marquee Theater at Union South offer a moveable feast of outstanding international movies from the silent era to the present, some you may have seen and some you probably haven’t. Retrospective series include five classic “Anti-Westerns” from the late 1960s and early 70s; the complete features of Russian master Aleksei Guerman; action epics and contemplative dramas from Japanese filmmaker Kenji Misumi; a breathtaking survey of Italian Masterworks from the neorealist era to the early 1970s; Depression Era comedies and dramas with scripts by the renowned Preston Sturges; and three silent comedy classics directed by and starring Charles Chaplin. Other Special Presentations include a screening of Yasujiro Ozu’s Dragnet Girl with live piano accompaniment and an in-person visit from veteran film and television director Tim Hunter, who will present one of his favorite films, Tsui Hark’s Shanghai Blues and a screening of his own acclaimed youth film, River’s Edge.
    [Show full text]
  • Diapositive 5 Casiraghi N
    DIAPOSITIVE 5 CASIRAGHI N. INVENTARIO 198404 : ITALIA ’40-’50 [1.] diapositive n. 40 Don Pasquale / Camillo Mastrocinque,Armando Falconi. 1940 diapositive n.1 Tosca / Carl Koch, 1941, con Imperio Argentina, Michel Simon 2 A che servono questi quattrini / Esodo Pratelli, 1942, con E. e P. De Filippo 8 Maria Malibran / Guido Frignone, 1943 1 La vita ricomincia / Mario Mattoli, 1945 , con Alida Valli 2 L’Elisir d’amore / Mario Costa, 1946, con Silvana Mangano 2 Avanti a lui tremava tutta Roma / Carmine Gallone, 1946 1 Che tempi! / Giorgio Bianchi, 1947, con Walter Chiari, Lea Padovani 4 Natale al campo 119 / Pietro Francisci, 1947, (il manifesto) A. Fabrizi, V. De Sica 4 Follie per l’Opera / Mario Costa, 1947 (manifesto) 2 Rigoletto / Carmine Gallone, 1947 1 Assunta Spina / Mario Mattoli, 1947, con Anna Magnani, Eduardo De Filippo 5 Anni difficili / Luigi Zampa, 1948 2 Cesare Zavattini 1 Marcello Mastroianni primi anni cinquanta 1 Olivetti, Ferrara, Silone 1 Di Vittorio, A.C.Jemolo 1 Brancati, Comencini, Moravia 1 N. INVENTARIO 198405 : [ITALIA] ANNI ’40-’50 [2.] diapositive n. 35 Catene / Raffaello Matarazzo, 1950 diapositive n. 3 Napoleone / Carlo Borghesio ; 1951, con Renato Rascel 4 I figli di nessuno / Raffaello Matarazzo, 1951 2 Totò a colori / Steno, (il manifesto) , 1952 4 Passaporto per l’Oriente / Alessandrini Goffredo, 1952, con Gina Lollobrigida 2 Aida / Clemente Fracassi, 1953 , con Sophia Loren… 10 Caso Renzi – Aristarco, 1953 copertina Cinema Muto 1 Rigoletto e la sua tragedia / Flavia Calzavara, 1954 4 Italia K2 / Marcello Baldi, 1954 1 Totò all’inferno / Mastrocinque, 1955 2 La banda degli onesti / Camillo Mastrocinque, 1956, Totò Peppino De Filippo 1 Totò truffa’62 / Camillo Mastrocinque, 1961 1 N.
    [Show full text]
  • Gran Commedie Per Grandi Attrici in Terra Di Siena Fa L’«Ulisse» in Namibia Set
    La CLASSICA eseguita 17 La CLASSICA eseguita dai più grandi interpreti sabato 23 settembre 2006 dai più grandi interpreti del nostro secolo del nostro secolo ANDRÈS SEGOVIA ANDRÈS SEGOVIA oggi in edicola il cd oggi in edicola il cd con l’Unità a € 5,90 in più IN SCENA con l’Unità a € 5,90 in più RICCI È SICURO: PER FAR SATIRA SILVIO È UNICO uomo». Non per niente Michelle sarà anche a Paperissima: «Solo MA PURE IL CENTROSINISTRA PROMETTE BENE a lavorare vicino a Scotti ti si alza il colesterolo». È in grande spolvero Greggio, che a metà stagione ritroverà l'altra metà di Striscia è maggiorenne: siamo all'edizione numero 19. Ma non sé, Enzo Iacchetti. A chiudere la stagione la coppia ha intenzione di mettere la testa a posto. In una tv sdraiata sul Ficarra-Picone, che ha funzionato. E coppia che funziona non reality («Siamo agli sgoccioli», parola di Antonio Ricci), si cambia. Intanto, felice come una Pasqua per il risultato di continua a cantare la sua canzone. E allora vai anche Cultura moderna, Antonio Ricci dispensa pillole di saggezza quest'anno con le inchieste (martedì gli arbitri di calcio), gli televisiva. «Il nostro avversario non è mai stato Affari tuoi ma scandali piccoli e grandi portati alla luce del sole, gli inviati e Italia Uno. Le guerre si fanno in casa». Traslocare Cultura quelli da inviare. Nel sottotitolo, ancora moderna in pre-serale? «Mai chiesto. E comunque ci sarebbe una volta, è il destino: la voce della stato un rifiuto. Più avanti, a gennaio, se ci sarà l'occasione».
    [Show full text]
  • Film Soleil 28/9/05 3:35 Pm Page 2 Film Soleil 28/9/05 3:35 Pm Page 3
    Film Soleil 28/9/05 3:35 pm Page 2 Film Soleil 28/9/05 3:35 pm Page 3 Film Soleil D.K. Holm www.pocketessentials.com This edition published in Great Britain 2005 by Pocket Essentials P.O.Box 394, Harpenden, Herts, AL5 1XJ, UK Distributed in the USA by Trafalgar Square Publishing P.O.Box 257, Howe Hill Road, North Pomfret, Vermont 05053 © D.K.Holm 2005 The right of D.K.Holm to be identified as the author of this work has been asserted by him in accordance with the Copyright, Designs and Patents Act 1988. All rights reserved. No part of this book may be reproduced, stored in or introduced into a retrieval system, or transmitted, in any form, or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise) without the written permission of the publisher. Any person who does any unauthorised act in relation to this publication may beliable to criminal prosecution and civil claims for damages. The book is sold subject tothe condition that it shall not, by way of trade or otherwise, be lent, re-sold, hired out or otherwise circulated, without the publisher’s prior consent, in anyform, binding or cover other than in which it is published, and without similar condi-tions, including this condition being imposed on the subsequent publication. A CIP catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN 1–904048–50–1 2 4 6 8 10 9 7 5 3 1 Book typeset by Avocet Typeset, Chilton, Aylesbury, Bucks Printed and bound by Cox & Wyman, Reading, Berkshire Film Soleil 28/9/05 3:35 pm Page 5 Acknowledgements There is nothing
    [Show full text]