VENERDÌ 31 MARZO Indice dei film documentati da backstage o da altri materiali PRESENTAZIONE Comune di Cesena - Centro Cinema (il numero indica il giorno, “p.” sta per pomeriggio mentre “s.” per sera) Backstage di Quando sei nato non puoi più nasconderti anteprima nazionale il regista (2004) Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Addio alle armi 30 s. Natale a Miami 31 p. Il Centro Cinema Città di Cesena promuove la seconda R.: Silvia Di Domenico; fot.: Luigi Pasquale; mus.: musiche del Promised Land (2004) Direzione Generale Cinema Alla luce del sole 29 p. L’orizzonte degli eventi 31 p. film; mont.: Silvia Di Domenico; prod.: Bibi Film; 30’ Regia: Michael Beltrami; sceneggiatura: Michael Beltrami, Steve edizione di “Backstage Film Festival" nei giorni 29-31 Anderson, Francesca Demichelis, Richard Alexander; direttore Regione Emilia-Romagna,

Amatemi 31 p. Padri e figli (tv) 31 p. ORE 15 ORE 21 ORE 24 marzo 2006. Natale a Miami speciale(2004) della fotografia: Alexa Ihrt; montaggio: Ilaria Fraioli; scenografia: L’amore ritrovato 31 p. Promised land 31 s. Fabrizio Nicora; musica originale: Giovanni Venosta; costumi: Provincia di Forlì-Cesena Non è casuale la nascita di un festival sul backstage a R.: Nicola De Orsola; 4’, 50’’ Francine Lecoulture; interpreti: Chad Smith, Ruth Gerson, Lalaine, Anno Uno 29 s. Il provino (cm) 31 s. Cesena che, ormai da anni si occupa del fuori scena Giuseppe Cederna, Patrick Bauchau, William Sanderson, Deborah in collaborazione con Berbablù 30 s. Quando sei nato non puoi più cinematografico attraverso “CliCiak" il concorso nazionale L’amore ritrovato – promo – (2004) Strang, Sonya Eddy, James Otis, Conie Sawyer, Melinda Page R.: Giacomo Gagliardo, Carlo Pettenello; mont.: Mattia Pizzati, Cineforum Image La bestia nel cuore 30 s. nasconderti 31p. per fotografi di scena giunto alla nona edizione, e la Hamilton; produzione: Amka Film Productions (Svizzera), Orione Quo vadis baby? 31 s. Federico Vesce; prod.: Kinon’Dogma per Medusa, Bianca Film; 6’ Cinematografica (Italia), TSI Televisione svizzera, in associazione The big question 31 s. raccolta di fondi fotografici. con Istituto Luce; durata: 99’ Callas e Onassis un amore Il resto di niente 29 s. Speciale Padri e figli (2005) senza fine (tv) 31 p. Riccardo III 29 p. Il programma si articola in diverse sezioni che indagano R.: Michele Soffientini, prod.: T-Rex sas; 8’ Incontro con ALESSANDRO D’ALATRI In fuga da Los Angeles e da una vita d’attore fatta di stenti e Carabinieri 3 (tv) 30 p. RIS 2 (tv) 30 p. fallimenti, Ethan Wildwood viene incaricato da un amico i retroscena del fare cinema in Italia, sviluppatosi nel Dall’archivio dell’Istituto Luce; 5’ Carabinieri 5 (tv) 29 p. Roma città aperta 29 s Backstage Sacco e Vanzetti (2005) produttore di documentari di realizzare brevi storie on the road. corso degli anni. Attenzione quindi ai film di oggi ma Rip.: Bruno Sbrighi; mont.: Camilla Borghi; prod.: Titanus post Roma, città tranquilla con Anna Magnani e Roberto Rossellini A bordo della sua auto “manifesto” e armato di una piccola Caterina e le sue figlie (tv) 29 p. Romanzo criminale 29 s anche recupero dei materiali di ieri, dispersi in archivi prod.: Augustus Color; 8’ – La Settimana Incom 06/01/1949; 1’,17’’ videocamera racconta il suo viaggio fatto di incontri con Chi (cm) 29 p. Sacco e Vanzetti (tv) 31 p. cinematografici e televisivi. Il Backstage Film Festival Si gira a Stromboli. Rossellini e la Bergman ospiti dell’isola personaggi della grande provincia americana. F ILM F ESTIVAL Un ciclone in famiglia (tv) 30 p. Sara May 29 p. Dietro l’orizzonte (2005) durante le riprese del film Stromboli – La Settimana Incom In seguito dalle sue fantasie ossessive di quand’era un attore seconda edizione non vuole però limitarsi al classico "dietro le quinte" ma 30/05/1952;1’,17’’ Distretto di polizia 5 (tv) 30 p. La seconda notte di nozze 31 s. making of L’orizzonte degli eventi; 18’ bambino di successo, Ethan si rifugia nella semplice quotidianità intende presentare filmati e documenti che analizzino il Il mondo di sotto; 8’ Immagini di Stromboli dove si sta girando il film di Roberto Dov’è la libertà 31 s. La signora delle camelie (tv) 30 p. di un viaggiatore senza meta. cinema e i suoi protagonisti, dietro e davanti la macchina Il mondo di sopra; 10’,13’’ Rossellini – Repertorio Incom, maggio 1949; 1’ La sua vita cambia quando incontra Vicky, una cantante girovaga Eccezzziunale veramente capitolo I soliti idioti (cm) 30 p. da presa. Queste le sezioni del festival: R.: Paola Sangiovanni; mont.: Paola Sangiovanni; prod.: Fandango Rossellini e Totò in cerca di libertà. Sul set di un film di Rossellini in cerca della figlia scomparsa 10 anni prima in circostanze secondo…me 30 p. Sotto falso nome 29 p. con Totò – Mondo Libero 30/05/1952; 1’, 02’’ misteriose. Ethan comincia così una sua personale ricerca che E’ solo un rock’n roll show - making of Da sola con te (2005) Elena e il pappagallo 30 p. Lo stretto indispensabile (cm) 29 p. Panorama: backstage di film italiani prodotti negli ultimi porterà alla luce verità inaspettate e lo aiuterà a capire meglio R.: Alessia De Montis; 10’ The making of Quo vadis baby? (2005) aspetti nascosti della sua singolare e sofferta esperienza. Elisa di Rivombrosa 2 (tv) 31 p. Stromboli 31 s. tre anni; R.: Carlotta Moratti; 29’ Europa 51 29 s. Te lo leggo negli occhi 30 p. Omaggio: a cent’anni dalla nascita,ricordiamo Roberto Elisa di Rivombrosa – parte seconda – Il backstage (2005) La febbre 31 s. La terza stella 29 p. Rossellini attraverso la documentazione di alcuni suoi Riprese: Luca De Felice, Aniello Grieco; interviste: Nicola De Angelis; Dietro La seconda notte di nozze (2005) mont. e grafica: Danilo Vittori; prod.: Post in Europe; 6’ R., rip.: Dario Amadei; mont.: Leandro Testa; 9’13’’ Il generale Della Rovere 29 s. Texas 29 p. set; Get ready (cm) 29 p Ti amo in tutte Fiction: uno spazio anche per le recenti produzioni Speciale Karol - Un uomo diventato papa (2005) The big question I giorni dell’abbandono 30 s. le lingue del mondo 29 p. televisive; prod.: Taodue film - Mediaset; 8’ R.; fot.: Francesco Cabras, Alberto Molinari; mont.: Alberto Il giudice Mastrangelo (tv) 29 p. Tipota (cm) 30 s. Cinema nel cinema: sezione dedicata a film e cortometraggi Molinari, Francesco Struffi; mus.: Alessandro Molinari; prod.: Grandi domani (tv) 30 p. Tickets 30 s. che parlano di cinema; Dietro le quinte del film Callas e Onassis - Un amore senza Ganga Film; 60’15’’ fine (2005) Ho sposato un calciatore (tv) 29 p. La tigre e la neve 29 s., 31 p. Anteprima: backstage di film non ancora usciti nelle sale. prod.: Matilde e Luca Bernabei; 7’ Quali erano gli interrogativi esistenziali e assoluti che molti di Karol (tv) 31 p. L’uomo perfetto 30 p. Extra: sezione dedicata a materiali particolari legati a noi hanno iniziato a porsi e a domandare a insegnanti, preti e Mai più come prima 30 p. La vela incantata 29 s. singoli film o ad autori. Amatemi backstage (2005) genitori tra la pubertà e l’adolescenza? Manuale d’amore 30 p. Ideazione e montaggio: Michele Soffientini; immagini backstage: The Big Question nasce da un’idea molto semplice e nello stesso Emanuele Devincenti; realizzato da T.Rex per Tangram Film; 46’ Una giuria tecnica, composta da: Marina Alessi (fotografa tempo abbastanza complessa: porre delle domande estremamente di scena), Paolo Mereghetti (critico cinematografico), Le Tigre e La Neve Visual Effects (2005) dirette a un campione numeroso di persone circa la propria, Gianluca Maria Tavarelli (regista), assegnerà il premio R.: Franco Valenziano; fot.: Gabriele Diaferia; mont.: Franco intima, percezione del divino. (del valore di 1.000 euro) al miglior backstage tra le Valenziano; mus.: e Tom Wait; prod.: UBIK Visual Microcosmo e sorprendente ‘contenitore sociologico’ di questo sezioni Panorama, Fiction e Extra. Effects; 20’ campione è il set di un dibattuto film sulla passione di Gesù Una giuria popolare assegnerà il premio (del valore di Cristo (The Passion di Mel Gibson) , un vero e proprio non-luogo ritratto in modo estraniato. Cardine del documentario, che si 1.000 euro) al miglio backstage tra quelli presentati nella La febbre – come passione (2005) CENTRO CINEMA guarda come si leggesse un singolare taccuino di catechismo CITTA’ DI CESENA sezione Panorama e Fiction. R.. Andrea Costantino; mont.: Andrea Costantino; prod.: Rodeo laico, è l’eterogeneità culturale, religiosa, sociale e geografica Drive; mus.: ; riprese.: Tommaso Agnese, Andrea presente sul set. Cesena 29 - 30 - 31 marzo 2006

Costantino; 41’ Roma Cinema/AFE, del Storico Ronald/Archivio ph. Paul © La cerimonia di premiazione, che coinvolgerà anche i ORE 21 Si sussegue una vasta rappresentanza della natura umana Centro Cinema Città di Cesena Cinema San Biagio via Aldini, 24 - Cesena segnalati di “CliCiak", avverrà sabato 1 aprile alle ore Il provino (2004) attraversando gli argomenti posti dalle domande in una ricerca 18, presso la sala rossa del Centro Culturale San Biagio. R., fot, mont.: Andrea Costantino; interprete: Antonio Iandolo; 12’ che tocca tutti, credenti, atei, agnostici o distratti. tel. 0547 355712 - 355718 - 355757 (1950). sala rossa Anima allegorica e conduttrice di tutte le testimonianze è il 2 www.sanbiagiocesena.it Un giovane provinante si esercita per diventare attore. Premio Axelotil. Menzione speciale per il soggetto originale al viaggio quasi ieratico e onirico di un cane bianco che attraversa Ingresso libero

e-mail: [email protected] nastro d’argento 2004. valli, montagne e paesi fantasma della Lucania. Bellissima MERCOLEDÌ 29 MARZO GIOVEDÌ 30 MARZO L’uomo che sparava dritto (2004) Carabinieri 5 - extreme backstage (2005) Dall’archivio dell’Istituto Luce Grandi domani Reloaded (2004) Giorgio Garini, Mario Rossetti; produzione: Dario De Luca e backstage di Alla luce del sole R.: Luca Argentero; 21’ Si gira a Roma, il film Il generale Della Rovere – Settimanale Regia, riprese e montaggio: Claudio Conti; musiche: Adam Freeland, Fabrizio Bentivolgli per Tipota Movie Company e Studio Universal; R.: Filippo Marcelloni; fot.: Filippo Marcelloni; mont.: Vincenzo Ciac, luglio 1959; 00,47’’ JXL, Cesaria Evora, David Lee Roth, Jamiroquai, Run Dme, Kraft durata: 30’ De Cecco; mus.: ; prod.: Jean Vigo Italia; 23’ Liberante (2004) Festival di Venezia Il generale della Rovere – Settimanale Ciac, Werk, Weather Report; 23’ F ILM F ESTIVAL R., fot., mont.: Anna Maria Franceschini, Morena Malafarina, 1959; 1’, 46’’ Un gruppo familiare è in fuga ormai da molto tempo. Tra gli seconda edizione ORE 15 La fabbrica della Terza stella - (2005) Michela Mozzanica, Valeria Spera; prod.: Università IULM, Minnie Si gira Europa 51 – Repertorio Incom, gennaio 1952; 1’ E’ solo un rock’n roll show – making of E… (2005) altri c'è una ragazza sul punto di partorire. Nel bosco, Cesena, cinema San Biagio R.: Gianluca Brezza, Paolo Massari; riprese: Tommaso Agnese; Ferrara e Associati, Colorado Film; 38’ Roma, presentazione del film Anno Uno di Roberto Rossellini – R.: Stefano Salvati, 10’ all'inseguimento di una valigia che è scivolata via, viene 29 - 31 marzo 2006 mont.: Luca Papaleo; mus.: Massimiliano Pani, Franco Serafini, Cinemondo; 1’,33’’ individuata una casa all'apparenza abbandonata. Lì il gruppo prod.: Rodeo Drive, Sifulum; 10’ I soliti idioti (2003) si sistema per la notte. La mattina dopo, una troupe fa irruzione, ente promotore La tigre e la neve backstage (2005) 11’ R.: Nicola Barnaba; interpreti: Flavio Insinna, Davide Lepore, portando i rumori e la confusione tipici di un set cinematografico. Comune di Cesena - Assessorato alla Cultura Speciale Ho sposato un calciatore (2005) La grande magia (1982-1993) Sergio Meogrossi, Stefano Frosi; 16’ Vengono sistemate le luci, le cineprese, la sala-trucco. Dopo un assessore Daniele Gualdi R.: Marcello Mazzilli; prod.: Einstein Fiction per RTI; 8’ backstage del film La vela incantata Backstage di Il resto di niente (2003) primo momento di incertezza, gli 'stranieri' sono tenuti in un dirigente Giampiero Teodorani Quattro persone senza scrupoli, riunite in una stanza, progettano capo servizio Franco Bazzocchi R.: Gianfranco Mingozzi; 18’ R.: Silvia Di Domenico; fot.: Luigi Pasquale; mus.: musiche del un colpo da manuale… forse. angolo con l'invito a non disturbare. La ragazza partorisce, si Direttori della fotografia: Arnaldo Catinari film; mont.: Silvia Di Domenico; prod.: Bibi Film; 25’ fa festa, poi il lavoro riprende, arrivano gli attori protagonisti, col contributo di tratto da “L’Avventura” n. 16 febbraio 2003; 4’ ORE 21 Incontro con GIANFRANCO MINGOZZI recitano la scena prevista, vanno via. Anche il gruppo si prepara Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Manuale d’amore backstage (2005) Direzione Generale Cinema Romanzo criminale - dietro le quinte (2005) R.: Nicola De Orsola; 9’ a ripartire, risalendo il fiume che attraversa il bosco. Getting ready (2005) La vela incantata (1982) R.: Giuseppe Bianco; ripr.: Benedetta Bindi; mont.: Fernando De organizzazione backstage di Get Ready Regia: Gianfranco Mingozzi; sceneggiatura: Tommaso Chiaretti, Leo; mus.: ; 19’ Incontro con FABRIZIO BENTIVOGLIO Centro Cinema Città di Cesena Speciale Un ciclone in famiglia (2005) in collaborazione con Cineforum Image R.: Alessandro Villamira; fot.: Massimo Mennuni, mont.: Alex Lucia Drudi Demby, Gianfranco Mingozzi; direttore della fotografia: Realizzato da T-Rex; mont.: Marco Pensa; prod.: Video 80 per Villamira; 28’ Luigi Verga; montaggio: Alfredo Muschietti; scenografia: Guido I figli di Roma città aperta (2005) RTI; 8’ Materiali rosselliniani 22’ direzione Josia; musica originale: Nicola Piovani; costumi: Lia Morandini; Regia, soggetto e sceneggiatura: Laura Muscardin; direttore della Antonio Maraldi, Franco Bazzocchi Ti amo in tutte le lingue del mondo backstage (2005) interpreti: Massimo Ranieri, Monica Guerritore, Lina Sastri, Remo fotografia: Maria Teresa Punzi; montaggio: Roberto Martucci; Backstage di Elena e il pappagallo (2006) Berbablù – anni per un film (2006) coordinamento R.: Sergio Talia; prod.: Star Sistem; 14’ Remoti, Giulia Fossà, Rick Battaglia, Paolo Ricci; produzione: fonico: Christine Charpail; produzione: Amedeo Bacigalupo per R. mont. fot. prod.: Stefano Ferri; 30’ R. mont.: Massimiliano Valli; mus.: Pepe Medri; prod.: Vaca (vari Angela Gorini Enzo Porcelli per Antea Cinematografica, Rai; durata: 118’ Nuvola Film, in collaborazione con televisione Svizzera Italiana; cervelli associati); 30’ E’ solo un rock’n roll show - making of Buoni o Cattivi (2005) formato originale: DVcam; durata: 52’ Eccezzziunale veramente capitolo secondo… me con la collaborazione di R. e fot.: Giorgia Costantino; fot.: Francesco Medosi, Nicolò Ambientata agli inizi degli anni ’30, è la storia di due fratelli backstage (2005) Speciale I giorni dell’abbandono (2005) 6’ Letizia Moi Cappuccilli; mont.: Umberto Romagnoli; aiuto r. e ass. mont.: – il trentenne Angelo e il più giovane Tonino – che portano il Nell'anno del sessantesimo anniversario delle riprese del capolavoro R. fot. mont.: Armando Trivellini; mus.: Federico De Robertis; assistenza tecnica Silvia Negrato; fonico: Pierpaolo Bramonti; 6’ cinema nelle piazze e nei borghi della Bassa Padana. Tornati al di Rossellini Roma città aperta, una passeggiata nei luoghi e prod.: Media One S.p.a.; 17’ Tickets x3 (2005) paese natale, Angelo, che ritrova amori giovanili e allaccia nelle memorie del film insieme all'unico testimone diretto della R.: Leonardo Di Costanzo; prod.: Fandango; 55’ Carlo Beccati Texas making of (2005) nuove relazioni, vorrebbe mettere fine al suo vagabondare, lavorazione, Vito Annicchiarico, il piccolo interprete del La signora delle camelie - Il backstage (2005) giuria R.: Emanuele Scaringi; fot.: Chico De Luigi mont.: Sara Lardani, mentre Tonino non vorrebbe proprio cambiar vita e comincia a personaggio di Bruno. Realizzato e montato da Carlo Vittucci; ass. al mont.: Luca La bestia nel cuore - dietro le quinte (2005) Marina Alessi, Paolo Mereghetti, Gianluca Maria Tavarelli Alessandro Pantano; prod.: Fandango; 26’ frequentare Giovanni, un intellettuale antifascista che gli apre Leonardi; interviste a cura di: Nicola De Angelis; dir. prod.: Rocco R.: Giuseppe Bianco; ripr.: Benedetta Bindi; mont.: Fernando De gli occhi sulla realtà. La frattura tra i due si accuisce ulteriormente Pierini; ass. prod.: Danilo Vittori; prod.: Post in Europe, 7’ Leo; mus.: Franco Piersanti; prod.: Cattleya; 14’ ufficio stampa Lo stretto indispensabile – una storia di affido quando esponenti del partito fascista chiedono di proiettare Catia Donini in collaborazione con Michela Mercuri R.: Alessandro Villamira; sogg.: Federico Gaudimundo, Alessandro alcuni cinegiornali Luce. Te lo leggo negli occhi making of (2004), 15’ Ritorno al Tagliamento: con Franco Interlenghi e Antonella Villamira, scenegg.: Roberta Bordini, Federico Gaudimundo, Lualdi sui luoghi di “Addio alle armi” di Hemingway (2006) si ringrazia Max Baldasseroni - Federica Baraldi - Cesare Biarese Roberta Papa, Marta Rossi, Alex Villamira; mus.: Mauro Mercatanti, Angelo Novi - fotografo di scena (1992) Regia: Gloria De Antoni con la collaborazione amichevole di & band, Luca Vasco; 3’ GIOVEDÌ 30 MARZO Oreste De Fornari; supervisione storica: Carlo Gaberscek; consulenza: Luana Cerasa - Marco Conti - Sonia Dichter R.: Antonietta De Lillo, Giorgio Magliulo; mont.: Simona Paggi; Anna Di Martino - Gaia Englaro - Monica Londei prod.: Megaris srl; aiuro r.: Assia Calabrese; operatore r.v.m.: Alessandro Cogolo; produttore esecutivo: Livio Jacob; fotografia: Sara May dietro le quinte (2005) Bruno Beltramini e Marco Monti; montaggio: Letizia Caudullo; Enrica Martino - Michela Palladino - Micol Pallucca Speciale RIS 2 Delitti Imperfetti (2005) Giorgiò Franchini; mixer audio.: John Ryan; producer: Paola Anita Pellacci - Eleonora Piemontese - Roberto Quintavalle R.: Lorenzo Del Re, Simonluca Sacco; mont.: Simonluca Sacco; Realizzato da Michele Soffientini per T-Rex; prod.: Taodue per Capodanno; coll. art.: Marcello Garofalo; 26’ assistente alla fotografia: Duccio Zennaro; fonico: Paolo Babici; mus.: P.Piccioni; prod.: Esperia Film Roma; 10’ postproduzione: DBW Communication, Roma; titoli: Giorgio Sergio Rubini- Emanuele Scaringi - Giuseppe Scrivano RTI; 7’ Francesca Soldano - Claudio Trionfera Ritratto di uno dei maggiori fotografi di scena del cinema Carpinteri e Andrea di Capua; formato originale: DIGIBETA; Chi? (2004) Speciale L’uomo perfetto (2004) produzione: Cineteca del Friuli; durata: 56’ Cattleya, Roma

ORE 15 italiano. Nato nel 1930 a Lanzo D’Intelvi (Co), cittadina dove Regia:Enrico Vecchi; interpreti: Massimo De Lorenzo, Tina Guacci, R.: Alessandra Roveda; mont.: Daniele Cantalupo; 5’,10’’ è morto nel 1997. Ricercato collaboratore di Pier Paolo Pasolini, Cineteca del Friuli, Gemona Carlo De Ruggeri, Pasquale Zullino; 6’ La quinta protagonista – Milano (2005) Sergio Leone e Bernardo Bertolucci. Secondo reportage, dopo I sentieri della Gloria, di Gloria De Cineteca di Bologna Max vorrebbe girare un film ma non sempre le cose sono così R. e mont.: Alessandra Roveda; mus.: David Rhodes; 5’,08’’ Antoni, arriva a quasi cinquant'anni dalla realizzazione del Fandango, Roma semplici quanto sembrano, soprattutto idee poco chiare… Protagonisti a confronto – il cast intervista i tecnici (2005) A spasso sul set, backstage di Carabinieri 3 (2003) kolossal Addio alle armi, tratto dal romanzo di Ernest Hemingway, Ganga Film, Roma R.: Alessandra Roveda; mus.: David Rhodes; 9’, 33’’ A cura di.: Michela Palladino; mont.: Roberto Quintavalle; mus.: a tutt'oggi la maggiore produzione cinematografica che abbia Istituto Luce, Roma Speciale Il giudice Mastrangelo (2005) Germano Mazzocchetti, consulente Davide Settembrino; 6’,30’’ interessato il Friuli come set. Gloria De Antoni ha convinto Jean Vigo Italia, Roma R.: Fabrizio Trionfera; prod.: Testacoda per RTI; 8’ Speciale Distretto di polizia 5 (2005) l'attore Franco Interlenghi - il giovane soldato Aimo nel film - Mediaset, Roma Realizzato da Michele Soffientini per T-Rex; prod.: Taodue per oggi al sessantesimo anniversario di una brillante carriera Medusa, Roma Speciale Caterina e le sue figlie (2005) RTI; 8’ Tipota (1999) cominciata nel 1946 sul set di Sciuscià, a tornare sui luoghi Melampo Cinematografica, Roma R.: Misa Chieffi; mont.: Massimiliano Paiella; prod.: Janus Regia: Fabrizio Bentivoglio; sceneggiatura: Fabrizio Bentivoglio delle riprese per ritrovare, insieme alla moglie Antonella Lualdi Nuvola Film, Roma International per RTI; 8’ Mai + come prima backstage (2005) con la collaborazione di Peppe Servillo; direttore della fotografia: che frequentò il set e ad alcune persone del luogo che lavorarono Orione Cinematografica, Roma LEGENDA R.: Stefano Lorenzi; riprese: Stefano Lorenzi, Guido Simonetti, Luca Bigazzi; montaggio: Cecilia Zanuso; musica originale: Mario come comparse, l'atmosfera di quella lontana primavera del Raisat, Roma Sotto falso nome dietro le quinte (2003) Adriano Martelli, Andrea Iannetta; mont.: Paola Piattelli; mus.: ORE 21 Troncoi; costumi: Ortensia De Francesco; interpreti:Peppe Servillo, 1957 in cui, per due mesi, Venzone diventò una piccola Hollywood Tipota movie company, Roma musiche: Andres Arce Maldonado e Francesco Campus; fotografie: PANORAMA FICTION EXTRA ANTEPRIMA Corrado Carosio, Pietrangelo Fornaro; prod.: Prana Film, Medusa, Carla Servillo, Mimì Ciaramella, Fausto mesoletta, Rosanna sul Tagliamento. Ubik Visual Effects, Milano Lia Pasqualino; produzione: Pink & Pallino; 30’ OMAGGIO CINEMA NEL CINEMA Sky; 24’ Ciaramella, Valeria Golino, Fabrizio Bentivolglio, Silvio Soldini, e gli autori dei backstage