04. Bando Lavagnino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Il Cinema Italiano a Cortina D'ampezzo
IL CINEMA ITALIANO A CORTINA D’AMPEZZO 1 cortinametraggio dal 19 al 25 marzo 2018 IL CINEMA ITALIANO , A CORTINA D AMPEZZO Cinema Eden Tutti i giorni - Ingresso libero PATROCINIO Comune di Cortina d’Ampezzo [email protected] - www.cortinametraggio.it - infopoint: Grand Hotel Savoia 2 3 ASSOCIAZIONE CORTINAMETRAGGIO VIA POZZO DEL MARE, 1 34121 TRIESTE - ITALY PRESIDENTE CORTINAMETRAGGIO MADDALENA MAYNERI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ORGANIZZAZIONE GENERALE SVEVA CURZI - TEL. 040 2464383/4 CELL. +39 327 6773869 EMAIL [email protected] INFOPOINT GRAND HOTEL SAVOIA DIR. ARTISTICA CORTOMETRAGGI VINCENZO SCUCCIMARRA DIR. ARTISTICA VIDEOCLIP MUSICALI COSIMO ALEMÀ TECNICO VIDEO E PROIEZIONE GIOVANNI D’ALESSIO – VIDEONEW FOTOGRAFO UFFICIALE STEFANO GIORGINI VIDEOMAKER UFFICIALE ALBERTO LUCCHI UFFICIO STAMPA LIONELLA FIORILLO - STORY FINDERS CELL. +39 327 67738969 RESPONSABILE WEB E TV STEFANO AMADIO CELL.+39 327 6773869 RESPONSABILE OSPITALITÀ SUMA EVENTS - SUSANNA MAURANDI CELL. + 39 348 3222736 RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE VIAGGI AGENZIA IVDR - ROBERTA BAMPA digital CELL. + 39 348 4534637 EDITING FRANCESCA CLOCCHIATTI STAMPA GRAFICA SANVITESE Grand Hotel Savoia CORTINA D’AMPEZZO Mythos Hotels 4 5 PROGRAMMA 2017 LUNEDÌ 19 MARZO MARTEDÌ 20 MARZO 17.30 GRAND HOTEL SAVOIA 11.00 CINEMA EDEN - PROIEZIONI IL LUNEDÌ DI HAUSBRANDT E I° PREMIO GENERATION FUTURE THERESIANER CIR/MIGRARTI COCKTAIL DI INAUGURAZIONE CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA ZARDINI 20.00 CINEMA EDEN - PROIEZIONI BUONANOTTE REGIA DI CATERINA DE MATA FIREWORKS REGIA DI GIULIA -
On My Own Music Credits
Music Composed Orchestrated and Conducted by Franco Piersanti Music Recorded & Mixed at Allan Eaton Studio Pty Ltd Scoring Engineer Robin Gray Assistant Engineer Leanne Morton Music Co-ordinator Frank Strangio Music Fixer Ron Layton Music Copyists Greg Ellis Lisa Howes J. Brian Chapman Synclavier Performed by Frank Strangio Music Performed by Victorian Philharmonic Orchestra Members of the Melbourne Symphony Orchestra who perform with the Victorian Philharmonic Orchestra of Melbourne do so with the kind permission of The Australian Broadcasting Commission. "Piping" Performed by Hennie Roos From William Blake's Songs of Innocence Music by Frank Piersanti "Under His Thumb" Performed by The Shivers Written by Wendy Morrison (Mushroom Music) Mushroom Records "Take Me To Your Party" Performed by Frank Strangio Written by Frank Strangio Warner Chappel Music Music Published by BMG Ariola s.p.a (Italy) BMG Music Pty. Ltd. - logo Live Music in the film: Live music only plays an incidental part in the film. After Simon and Max do a three way dance to the sounds of The Shivers’ song “Under His Thumb” with Evi - and Max jokes about sharing Evi with Simon - Evi storms off to the kitchen to do the washing up, Simon follows, and then returns to where Max is drinking wine and tinkling at the piano. The tinkling continues as in the kitchen Evi teases Simon about Tania being at the weekend dance. (Below: Simon - Matthew Ferguson - with Nicholas van Burek as Max Cobb at the piano). Composer Frank Piersanti: Piersanti had his own website here, which had a filmography, news, stories, gallery, etc and this profile by Renata Scognamiglio: Born (in 1950) and educated in Rome, since about forty years Franco Piersanti is one of the most original voices in the Italian and European milieau of applied music (cinema, theatre, television). -
PB-Burraco-Fatale-1.Pdf
CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA SCritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA MusiChe PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP UffiCio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA UffiCio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna Con il proprio Carattere, le proprie debolezze e le proprie eCCentriCità, ma legate da una ConosCenza profonda e duratura nel tempo, unita e sCandita dalle loro irrinunCiabili partite a Carte. Quando deCidono di parteCipare ad un torneo nazionale di burraCo e usCire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a Carte sCoperte. La vita offre sempre una seConda oCCasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioCo del burraCo ad avergli insegnato Che una partita va gioCata tutta, fino in fondo, e Che nessun risultato è mai sContato. NOTE DI REGIA Ho raCContato uno sfaCCettato universo femminile Che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le Carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di Coppia. È anChe un film, questo, sulle seConde possibilità: le protagoniste si rifugiano dietro un Cinismo di faCCiata, adoperano l’arte della Civetteria di provinCia, ma non hanno sopito il naturale bisogno di affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro Cerca, Con alterne fortune, il risCatto Che una vita borghese non riesCe a Comprare. -
Nino Rota the Godfather (Original Soundtrack Recording) Mp3, Flac, Wma
Nino Rota The Godfather (Original Soundtrack Recording) mp3, flac, wma DOWNLOAD LINKS (Clickable) Genre: Stage & Screen Album: The Godfather (Original Soundtrack Recording) Country: Japan Style: Soundtrack, Score MP3 version RAR size: 1558 mb FLAC version RAR size: 1853 mb WMA version RAR size: 1519 mb Rating: 4.6 Votes: 787 Other Formats: MOD ASF AIFF AUD ADX VOC MP1 Tracklist Hide Credits A1 Main Title (Godfather Waltz) 3:04 I Have But One Heart A2 2:57 Vocals – Al MartinoWritten-By – J. Farrow*, M. Symes* A3 The Pickup 2:56 Connie's Wedding A4 1:33 Composed By, Conductor – Carmine Coppola A5 The Halls Of Fear 2:12 A6 Sicilian Pastorale 3:03 B1 Love Theme From The Godfather 2:37 B2 The Godfather Waltz 3:35 B3 Apollonia 1:22 B4 The New Godfather 2:00 B5 The Baptism 1:51 B6 The Godfather Finale 3:50 Companies, etc. Distributed By – Famous Music Corporation Manufactured By – Famous Music Corporation Phonographic Copyright (p) – Paramount Records Pressed By – Monarch Record Mfg. Co. Credits Composed By – Nino Rota (tracks: A1 to A3, A5 to B6) Conductor – Carlo Savina (tracks: A1 to A3, A5 to B6) Design [Logo - Uncredited] – S. Neil Fujita Mixed By [Original Score] – Don MacDougall Mixed By [Re-recording] – Thorne Nogar Producer – Tom Mack Notes Manufactured & distributed by Famous Music Corporation · A Gulf Western Company Al Martino appears courtesy of Capitol Records ℗ 1972 Paramount Records Barcode and Other Identifiers Matrix / Runout (A Side Center Label): PAS-1003-A Matrix / Runout (B Side Center Label): PAS-1003-B Matrix / Runout -
Paolo Buonvino
Paolo Buonvino Compositore, musicista e direttore d’orchestra, Paolo Buonvino fonde le sue conoscenze ed i suoi studi classici con la musica contemporanea. Siciliano, classe 1968 è nato e cresciuto a Scordia, un piccolo centro in provincia di Catania, si diploma in pianoforte presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e studia Discipline della Musica presso l'Università di Bologna. La sua carriera di musicista e compositore ha inizio al fianco di Franco Battiato per poi muovere verso la scrittura per il cinema e la televisione. Inizia tutto nel 1997, con La piovra 8, serie televisiva Rai di grande successo. Subito dopo ha inizio la sua collaborazione con Gabriele Muccino con una serie di film di grande successo che cambieranno il corso della sua carriera: Ecco fatto, Come te nessuno mai, L’ultimo bacio, Ricordati di me e Baciami ancora e poi il film Fathers and Daughters con Russel Crowe e Amanda Seyfried. Eclettico, difficilmente inquadrabile in un unico genere musicale, conserva una struttura compositiva classica che anno dopo anno si è affiancata ad una fascinazione naturale verso pop, rock ed elettronica. Tra le sue collaborazioni figurano artisti internazionali come Andrea Bocelli, Dolores’O Riordan dei Cranberries, Skin e numerosi artisti italiani come Jovanotti, Negramaro, Carmen Consoli, Malika, Raphael Gualazzi, Elisa, Fiorella Mannoia, e molti altri. Nella sua filmografia, oltre a Muccino, figurano molte altre partiture scritte per molti registi italiani tra cui Paolo Virzì, Michele Placido, Roberto Faenza, Sergio Rubini, Carlo Verdone, Giovanni Veronesi; nel 2018 ha firmato lo score del film francese, Ma mère est folle, con Fanny Ardant, e le musiche di Les estivants di Valeria Bruni Tedeschi. -
Martedì 11 Novembre
LATINI_Pieghevole 20-10-2008 10:56 Pagina 2 Lunedì 10 novembre Martedì 11 novembre Mercoledì 12 novembre Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Facoltà di Lettere e Filosofia Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Facoltà di Lettere e Filosofia Auditorium “Ennio Morricone” Via Frascati 51, Monte Porzio Catone Auditorium “Ennio Morricone” 09.30 Apertura dei lavori 10.00 Relazioni 10.00 Relazioni Saluti del Rettore Presiede: Corrado Bologna, Università “Roma Tre” Presiede: Giorgio Adamo, Università di Roma Tor Vergata Saluti del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia Roberto Calabretto, Università di Udine; Università di Padova Pietro Montani, Università di Roma La Sapienza Saluti del Direttore del Dip. Beni culturali, Musica e Spettacolo Tarkovskij - Artem’ev: Stalker e Solaris La drammaturgia del suono nel film Saluti di Bernard Grimaldi in rappresentanza del Riccardo Giagni, Università del Salento Maurizio Corbella, Università di Milano Centenaire de la Musique de Film, 100 Ans: 1908/1909 - 2008/2009 L’oggetto sonoro. Funzione e campo della source music nel cinema Musica elettroacustica e cinema d’autore negli anni ’60 in Italia 10.00 Relazioni contemporaneo 11.00 Coffee Break Presiede: Alfredo Eduardo Bellingeri, Università di Roma Tor Vergata 11.00 Coffee Break Giulio Latini, Università di Roma Tor Vergata 11.30 Comunicazioni Das Cabinet des Dr. Caligari: la sospensione della verità nella partitura 11.30 Relazioni Beatrice Birardi, Università del Salento e nella performance elettro-acustica di Edison Studio Emilio Sala, Università di Milano Italia anni Trenta: le prime colonne sonore per documentari composte Sergio Miceli, Università di Firenze, Università di Roma La Sapienza Nino Rota e l’«Orgia Fortunata» da Raffaele Gervasio, Giovanni Fusco e Carlo Alberto Pizzini Storiografia e didattica della musica per film Mario Tedeschi Turco, Università Ca’ Foscari di Venezia - SSIS Veneto Alessandro Izzi, Critico cinematografico 11.00 Coffee Break Tra impressionismo e melodramma. -
RAI CINEMA E ITC MOVIE
Una coproduzione RAI CINEMA e ITC MOVIE Prodotto da Beppe Caschetto un film di Eugenio Cappuccio con Fabio Volo Anita Caprioli, Ninetto Davoli nel ruolo di Giovanni, Giuseppe Battiston, Tresy Taddei con la partecipazione straordinaria di Agostina Belli Distribuzione italiana 01 Distribution Ufficio stampa film Studio Morabito Annalisa Paolicchi Via Amerigo Vespucci, 57 - Roma P.za Adriana, 15 - Roma Tel: 06 57300825 Tel. 06 684701 – 06 6872141 fax: 06 57300155 [email protected] [email protected] www.01distribution.it www.mimmomorabito.it I materiali per la stampa sono disponibili sui siti: www.01distribution.it e www.mimmomorabito.it crediti non contrattuali 1 CAST ARTISTICO FABIO VOLO Lorenzo Maggi ANITA CAPRIOLI Silvia, fidanzata di Lorenzo NINETTO DAVOLI Giovanni GIUSEPPE BATTISTON Paolo Albini, collega di Lorenzo TRESY TADDEI Tresy, figlia di Giovanni AGOSTINA BELLI Elena, madre di Tresy PAOLA ROTA Antonia, sorella di Lorenzo FRANCESCO CRESCIMONE Crescimone, degente-filosofo, amico di Giovanni EMANUELA SPARTA’ Sorella di Tresy LUCA MARTELLA Istruttore parapendio PINO CALABRESE Dottor Ferretti Italia, 2005/2006 - 35 mm - 100 minuti – colore - 2:35 - Dolby Digital Location: Umbria (Deruta, Monte Subasio), Genova, Imola, Bologna Proiezioni Stampa: 13 ottobre, ore 18.30 e ore 21.30, cinema Metropolitan 2 PREMIERE: 14 ottobre, ore 23, Auditorium- Sala Santa Cecilia Conferenza Stampa: 14 ottobre, ore 12.15, Auditorium- Sala Santa Cecilia Repliche: 15 ottobre, ore 18, PalaRomaUno; 16 ottobre, ore 21.30, Politeama (Frascati); -
Company Profile Fenix Entertainment About Us
COMPANY PROFILE FENIX ENTERTAINMENT ABOUT US Fenix Entertainment is a production company active also in the music industry, listed on the stock exchange since August 2020, best newcomer in Italy in the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa. Its original, personalized and cutting-edge approach are its defining features. The company was founded towards the end of 2016 by entrepreneurs Riccardo di Pasquale, a former bank and asset manager and Matteo Di Pasquale formerly specializing in HR management and organization in collaboration with prominent film and television actress Roberta Giarrusso. A COMBINATION OF MANY SKILLS AT THE SERVICE OF ONE PASSION. MILESTONE 3 Listed on the stock exchange since 14 Produces the soundtrack of Ferzan Produces the film ‘’Burraco Fatale‘’. August 2020, best newcomer in Italy in Ozpetek's “Napoli Velata” the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa First co-productions Produces the soundtrack "A Fenix Entertainment cinematographic mano disarmata" by Claudio Distribution is born Bonivento Acquisitions of the former Produces the television Produces the film works in the library series 'That’s Amore' “Ostaggi” Costitution Fenix Attend the Cannes Film Festival Co-produces the film ‘’Up & Produces the “DNA” International and the International Venice Film Down – Un Film Normale‘’ film ‘Dietro la product acquisition Festival notte‘’ 2016 2017 2018 2019 2020 “LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI” “UP&DOWN. UN FILM “NAPOLI VELATA” original “BEST REVELATION” for Fenix Entertainment • David di Donatello for Best Documentary NORMALE” Kineo award soundtrack Pasquale Catalano Anna Magnani Award to the production team • Nastro d’Argento for Best Film about Cinema for Best Social Docu-Film nominated: • David di Donatello for Best Musician • Best Soundtrack Nastri D’Argento “STIAMO TUTTI BENE” by Mirkoeilcane “DIVA!” Nastro D’Argento for the Best “UP&DOWN. -
Filarmonica Laudamo 98ª Stagione Concertistica 2018/2019: Giovedi’ 6 Three Phase Alla Sala Laudamo
N. 1686 del 3 Dicembre 2018 FILARMONICA LAUDAMO 98ª STAGIONE CONCERTISTICA 2018/2019: GIOVEDI’ 6 THREE PHASE ALLA SALA LAUDAMO Giovedì 6,alle ore 19, nella Sala Laudamo del Teatro di Messina, affascinante appuntamento multime- diale fra musica e immagini per «Accordiacorde» la rassegna del giovedì della Filarmonica Laudamo, giunta alla sua 6a edizione, realizzata in collaborazione con E.A.R. Teatro di Messina. Protagonisti, con il progetto THREE PHASE, tre contrabbassisti siciliani fra i più apprezzati Giuseppe Guarrella, Giovan- ni Arena e Alessandro Nobile, che sonorizzeranno i video animati di Norman Mc Laren, figura leggen- daria del cinema d’animazione. Si tratta di un progetto di grande suggestione che mette insieme l’ener- gia della improvvisazione e della composizione, con alcuni capolavori assoluti del cinema di ani- mazione. Giuseppe Guarrella contrabbassista e compositore, da oltre 20 anni fa parte di formazioni si- ciliane dell’area avant-garde jazz, con i quali ha inciso CD per varie etichette fra cui CMC, Splasc(h), Dischi della Quercia, Leo Lab, Jazz’halo, Nine Winds. Menzionato nel nuovo dizionario del jazz italiano della Feltrinelli, è inserito nell’archivio visivo di 100 artisti del progetto Osservatorio delle Arti e della Scrittura in Sicilia. E’ leader del Giuseppe Guarrella Niwas Quartet e co-leader del Less Of Five. Ha collaborato, fra gli altri, con Lee Konitz, Pino Minafra, Paolo Fresu, Joelle Leandre, Mario Schiano, Barre Phillips, Evan Parker. Si è esibito in festival internazionali fra cui “Talos Festival” Ruvo di Puglia, “Jazz a Mulhouse” Francia 1996, “Bimhuis” Amsterdam, “Metastasio Jazz” Prato “Vancouver Jazz Festival” Canada. -
Backstage Pieghevole 2006
VENERDÌ 31 MARZO Indice dei film documentati da backstage o da altri materiali PRESENTAZIONE Comune di Cesena - Centro Cinema (il numero indica il giorno, “p.” sta per pomeriggio mentre “s.” per sera) Backstage di Quando sei nato non puoi più nasconderti anteprima nazionale il regista (2004) Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Addio alle armi 30 s. Natale a Miami 31 p. Il Centro Cinema Città di Cesena promuove la seconda R.: Silvia Di Domenico; fot.: Luigi Pasquale; mus.: musiche del Promised Land (2004) Direzione Generale Cinema Alla luce del sole 29 p. L’orizzonte degli eventi 31 p. film; mont.: Silvia Di Domenico; prod.: Bibi Film; 30’ Regia: Michael Beltrami; sceneggiatura: Michael Beltrami, Steve edizione di “Backstage Film Festival" nei giorni 29-31 Anderson, Francesca Demichelis, Richard Alexander; direttore Regione Emilia-Romagna, Amatemi 31 p. Padri e figli (tv) 31 p. ORE 15 ORE 21 ORE 24 marzo 2006. Natale a Miami speciale(2004) della fotografia: Alexa Ihrt; montaggio: Ilaria Fraioli; scenografia: L’amore ritrovato 31 p. Promised land 31 s. Fabrizio Nicora; musica originale: Giovanni Venosta; costumi: Provincia di Forlì-Cesena Non è casuale la nascita di un festival sul backstage a R.: Nicola De Orsola; 4’, 50’’ Francine Lecoulture; interpreti: Chad Smith, Ruth Gerson, Lalaine, Anno Uno 29 s. Il provino (cm) 31 s. Cesena che, ormai da anni si occupa del fuori scena Giuseppe Cederna, Patrick Bauchau, William Sanderson, Deborah in collaborazione con Berbablù 30 s. Quando sei nato non puoi più cinematografico attraverso “CliCiak" il concorso nazionale L’amore ritrovato – promo – (2004) Strang, Sonya Eddy, James Otis, Conie Sawyer, Melinda Page R.: Giacomo Gagliardo, Carlo Pettenello; mont.: Mattia Pizzati, Cineforum Image La bestia nel cuore 30 s. -
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa Principali Attività e iniziative di Roma & Lazio Film Commission Gennaio – luglio 2009 27 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 10 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 51 3 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 66 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 64 28 29 30 1 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 16 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 18 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 23 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 24 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 21 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 63 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 11 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 12 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 13 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 26 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 30 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 39 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile Pag: 50 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non -
2011 Def 03:Sezioni 9-03-2011 18:36 Pagina 1
FILM IN CONCORSO 2011 def 03:Sezioni 9-03-2011 18:36 Pagina 1 REGOLAMENTO GIURIA 2010/2011 Art. 1 La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, assegna 19 Premi David per il cinema italiano (film, regia, regista esordiente, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagoni- sta, attrice non protagonista, attore non protagonista, direttore della fotografia, musicista, can- zone originale, scenografo, costumista, truccatore, acconciatore, montatore, fonico di presa diretta, effetti speciali visivi), un Premio David per il cinema dell’Unione Europea e un Premio David per il cinema straniero. Art. 2 Concorrono ai Premi David tutti i film italiani e stranieri usciti in Italia nel periodo 20 marzo 2010 – 18 marzo 2011, in almeno 5 città capozona, con una tenuta minima di 7 giorni con programmazione piena. Art. 3 La Giuria dei Premi David di Donatello è formata: - dai candidati e dai premiati con il David di Donatello; - dai componenti il Consiglio Direttivo dell’Accademia; - da esponenti della cultura, dell’arte, dell’industria, dello spettacolo -con particolare attenzione alle sue varie categorie tecniche e artistiche- e da personalità rappresentative della società ita- liana. Art. 4 Le designazioni e le assegnazioni dei Premi David sono decise dalla Giuria in due tempi diversi: a - una prima volta -nei tempi e nei modi che verranno fissati di anno in anno dal Consiglio Direttivo- possono votarsi anche più nomi per ogni categoria, se indicati sulla scheda tra- smessa dall’Accademia, ad eccezione delle 4 categorie di interpreti a favore dei quali può indi- carsi un solo voto per ogni singola candidatura. Salvo nel caso di interpreti che si propongo- no abitualmente in coppia o in trio.