DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL’AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE AREA II - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI

Rassegna degli

spettacoli in scena nei Teatri

di Roma

Stagione 2018 - 2019

Anche per la stagione 2018-2019 viene pubblicato il presente opuscolo, uno strumento utile per consultare la programmazione dei teatri di Roma che riconoscono delle agevolazioni ai dipendenti del Ministero dell’Interno e loro familiari. Gli interessati potranno usufruirne secondo le modalità di prenotazione indicate per ciascun teatro.

Tali condizioni sono estese anche al personale in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

XXV Edizione - Settembre 2018

- 1 -

INDICE DEI TEATRI

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA..………….…………. Pag. 3 TEATRO AMBRA JOVINELLI…………………………………. " 9 TEATRO BRANCACCIO………………………………………… " 20 TEATRO DEI SERVI……………………………………………… " 27 TEATRO DELLA COMETA……………………………………….. " 36 TEATRO DELL’OPERA………………………………………….. " 42 TEATRO ELISEO E PICCOLO ELISEO……………………….. " 57 TEATRO FLAIANO……………………………………………… " 66 TEATRO GOLDEN……………………………………………….. " 70 TEATRO MANZONI…………………………………………….. " 74 TEATRO QUIRINO……………………………………………….. " 78 TEATRO ROMA………………………………………………….. " 89 TEATRO SALA UMBERTO……………………………………... " 92 TEATRO SALONE MARGHERITA…………………………….. " 105 TEATRO SETTE………………………………………………….. " 110 TEATRO VITTORIA……………………………………………… " 117

- 2 -

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Viale Pietro de Coubertin, 30 ROMA Tel. 06/8082058 www.auditorium.com

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti possono rivolgersi direttamente al botteghino, presentando la tessera di riconoscimento rilasciata dall'Amministrazione (mod. AT).

- 3 -

23 SETTEMBRE, 30 SETTEMBRE 2018 Sinopoli ore 21 INEDITO D’AUTORE ‘SCIENZA IN_COSCIENZA’ da un’idea di Andrea Camilleri e Annalisa Gariglio CON VINICIO MARCHIONI, MILENA MANCINI (23/09) – MASSIMO POPOLIZIO (30/09) PROMOZIONE biglietto ridotto 10.50 (intero 15 euro)

COME FRUIRE DELLA PROMOZIONE porta questa pagina al botteghino dell’Auditorium, anche su smartphone oppure scrivi a [email protected] per prenotazione (non obbligatorio) ______

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA

18 settembre ore 21.00 UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA "Sylvain Rifflet Mechanics / Danilo Rea-Barberini" posto unico € 10,00 – ridotto I love auditorium € 7,50

19 settembre ore 21.00 UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA "Premio Siae 2018 / Daniel Humair Quartet" posto unico € 10,00 – ridotto I love auditorium € 7,50

20 settembre ore 21.00 UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA "Besson, Ferlet, Kerecki / Benni-Tagliavia" posto unico € 10,00 – ridotto I love auditorium € 7,50

21 settembre ore 21.00 UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA "Musica Nuda/il trio Celea Couturier Rabbia" posto unico € 12,00 – ridotto I love auditorium € 9,00

- 4 -

CASA DEL JAZZ-SALA CONCERTI UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA 22 settembre ore 21.00 "F. Couturier / Artisti Residenti 2018” posto unico € 10,00 – ridotto I love auditorium € 7,50

COME FRUIRE DELLA PROMOZIONE

porta questa pagina al botteghino dell’Auditorium, anche su smartphone oppure scrivi a [email protected] per prenotazione (non obbligatorio)

SEGNALIAMO SAB 22 SET | 21:00 | SALA SINOPOLI ROMAEUROPA FESTIVAL 2018 OUMOU SANGARÉ MOGOYA Premiata con un Grammy Award nel 2010, icona della world music internazionale, Oumou Sangaré è oggi la principale interprete del ‘Wassoulou’, genere di musica popolare dell’ovest africano interpretato principalmente dalle donne. Nata a Bamako, capitale del Mali, Sangaré ha conquistato il cuore delle platee internazionali attraverso la sua voce ed energia da sempre incanalata nella lotta contro la discriminazione delle donne e in particolare contro i matrimoni combinati e la poligamia.

da € 15.00 a 30.00 – RIDOTTO 10% CONVENZIONATI MUSICA PER ROMA DIRETTAMENTE AL BOTTEGHINO DELL’AUDITORIUM

- 5 -

SALA SINOPOLI 23 settembre ore 21.00 INEDITO D’AUTORE HEDY LAMARR Posto unico € 15,00 – ridotto I love auditorium € 12,00

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA 25 e 26 settembre ore 21.00 JAMMIN posto unico € 10,00 – ridotto I love auditorium € 7,50

SALA SINOPOLI 30 settembre ore 21.00 INEDITO D’AUTORE RICHARD FEYNMANN posto unico € 15,00 – ridotto I love auditorium € 12,00

COME FRUIRE DELLA PROMOZIONE

porta questa pagina al botteghino dell’Auditorium, anche su smartphone oppure scrivi a [email protected] per prenotazione (non obbligatorio)

SALA SINOPOLI 13 ottobre ore 21.00 OTTOBRATA ROMANA posto unico € 15,00 – ridotto I love auditorium € 12,00

COME FRUIRE DELLA PROMOZIONE

porta questa pagina al botteghino dell’Auditorium, anche su smartphone oppure scrivi a [email protected] per prenotazione (non obbligatorio)

- 6 -

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA 1 NOVEMBRE ORE 21.00 RAFFAELLO SIMEONI “ORFEO INCANTASTORIE” Posto unico € 15,00 – ridotto € 12,00

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA 12 NOVEMBRE ORE 21.00 MIMMO EPIFANI “PUTIFERIO” Posto unico € 15,00 – ridotto € 12,00

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA 16 NOVEMBRE ORE 21.00 BANDATRIATICA “ODISSEA” Posto unico € 15,00 – ridotto € 12,00 TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA 19 NOVEMBRE ORE 21.00 PIPPO COLLINA “IN CONCERTO” Posto unico € 15,00 – ridotto € 12,00

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA 28 NOVEMBRE ORE 21.00 NANDO CITARELLA E TRIO KANZONETTE “DEH, AFFACCIATI ALLA FINESTRA” Posto unico € 15,00 – ridotto € 12,00

- 7 -

Le successive promozioni verranno pubblicate di volta in volta sulla rete Intranet del Ministero

- 8 -

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Piazza Guglielmo Pepe, 43-47 Roma Tel. 06 83082620 www.ambrajovinelli.org

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 9 -

Stagione 2018-2019 BE HAPPY

Dal 26 al 28 ottobre 2018 (fuori abbonamento) GIUSEPPE FIORELLO PENSO CHE UN SOGNO COSÌ... di Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni regia Giampiero Solari musiche eseguite dal vivo da Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma

Dal 31 ottobre all’11 novembre 2018 GEPPI CUCCIARI PERFETTA scritto e diretto da Mattia Torre

Dal 14 al 25 novembre 2018 LEO GULLOTTA PENSACI GIACOMINO di Luigi Pirandello lettura drammaturgica e regia Fabio Grossi

- 10 -

Dal 28 novembre al 9 dicembre 2018 FILIPPO TIMI UN CUORE DI VETRO IN INVERNO scritto e diretto da Filippo Timi

Lunedì 10 dicembre 2018 ore 21.00 (fuori abbonamento) DRUSILLA FOER ELEGANZISSIMA scritto da Gianluca Gori direzione artistica Franco Godi

Dal 12 al 23 dicembre 2018 MARIA AMELIA MONTI MISS MARPLE Giochi di prestigio di Agatha Christie regia Pierpaolo Sepe

- 11 -

Dal 26 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019 ANGELA FINOCCHIARO HO PERSO IL FILO di Walter Fontana, Angela Finocchiaro, Cristina Pezzoli e Herve Koubi

Dal 9 al 27 gennaio 2019 , PAOLO CALABRESI, ANNA FERZETTI DAVID SEBASTI e con SIMONA MARCHINI BELLA FIGURA di Yasmina Reza regia Roberto Andò

Dal 30 gennaio al 10 febbraio 2019 ISA DANIELI, LE SIGNORINE di Gianni Clemente regia Piepaolo Sepe

Dal 13 al 24 febbraio 2019 BATTISTON CURCHILL (titolo da definire) di Carlo G. Gabardini regia Paola Rota

- 12 -

Dal 27 febbraio al 10 marzo 2019 ENNIO FANTASTICHINI e TEMPI NUOVI scritto e diretto da Cristina Comencini

Dal 13 al 24 marzo 2019 GIULIO SCARPATI e VALERIA SOLARINO MISANTROPO di Molière regia Nora Venturini

Dal 26 al 31 marzo 2019 (fuori abbonamento) ELIO GERMANO LA MIA BATTAGLIA di Elio Germano e Chiara Lagani regia Elio Germano

Dal 3 al 14 aprile 2019 DRACULA di Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi regia Sergio Rubini (cast in via di definizione)

- 13 -

Dal 3 al 5 maggio 2019 (fuori abbonamento) ANTONIO ORNANO NON C’E’ MAI PACE TRA GLI ULIVI di Antonio Ornano, Carlo Turati, Simone Repetto, Matteo Monforte

Dall’8 al 19 maggio 2019 ALESSIA GIULIANI, ALBERTO GIUSTA, DAVIDE LORINO, ORIETTA NOTARI, ALDO OTTOBRINO, GISELLA SZANISZLO LE REGOLE PER VIVERE di Sam Holcroft regia Antonio Zavatteri

- 14 -

Formule abbonamento 2018 – 2019

- 15 -

PREZZI ABBONAMENTI 2018-2019

- 16 -

- 17 -

ABBONAMENTO LIBERO INFRASETTIMANALE

Valido esclusivamente per le repliche del martedì, mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio. N.B. Include eccezionalmente anche gli spettacoli: Penso che un sogno così, Eleganzissima e Non c’è mai pace tra gli ulivi

- 18 -

A partire dal 24 settembre sarà possibile numerare gli abbonamenti liberi (e acquistare anche i biglietti dei singoli spettacoli).

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI (riduzioni valide per le repliche del martedì, mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio e per lo spettacolo fuori abbonamento ELEGANZISSIMA)

Poltronissima € 27,00 anziché € 33,00 Poltrona € 22,00 anziché € 26,00 I galleria € 17,00 anziché € 22,00 I galleria B € 14,00 anziché € 18,00 II galleria € 12,00 anziché € 17,00

(riduzioni valide per le repliche del martedì, mercoledì e giovedì dello spettacolo La mia battaglia e per lo spettacolo PENSO CHE UN SOGNO COSÌ (per il quale sono rimasti solo posti di galleria)

Poltronissima € 30,00 anziché € 35,00 Poltrona € 25,00 anziché € 28,00 I galleria € 19,00 anziché € 24,00 I galleria B € 16,00 anziché € 20,00 II galleria € 14,00 anziché € 19,00

(riduzioni valide per lo spettacolo NON C’È PACE TRA GLI ULIVI

Platea € 18,00 anziché € 25,00 Galleria € 12,00 anziché € 17,00

- 19 -

TEATRO BRANCACCIO Via Merulana, 244 Tel. 06/80687231 www.teatrobrancaccio.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti e ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 20 -

Stagione 2018/2019

21 OTTOBRE Edoardo Ferrario in DIAMOCI UN TONO

Dal 24 ottobre all’11 novembre SHAKESPEARE IN LOVE Regia di Giampiero Solari

6 novembre Paolo Ruffini UP & DOWN Regia di Lamberto Giannini

7 novembre Iva Zanicchi UNA VITA DA ZINGARA Regia Giampiero Solari e Paola Galazzi

- 21 -

Dal 22 novembre al 2 dicembre Gianluca Guidi Emy Bergamo Marco Simeoli Beatrice Amera Piero Di Blasio Francesca Nunzi “La voce di lassù” è di Enzo Garinei in

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Commedia musicale di Garinei e Giovannini

Dal 15 al 20 gennaio The Imperial Ice Stars in

CENERENTOLA ON ICE

Dal 23 gennaio al 10 febbraio LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI Regia di Davide Nebbia

11 febbraio Giorgio Montanini in GIORGIO MONTANINI

- 22 -

Dal 12 al 17 Febbraio Angelo Pintus in DESTINATI ALL’ESTINZIONE

Dal 18 al 20 febbraio Beppe Grillo in INSOMNIA

25 febbraio LA BIBBIA RACCONTATA NEL MODO DI PAOLO CEVOLI Regia di Daniele Sala

- 23 -

Dal 27 febbraio al 3 marzo WE WILL ROCK YOU Regia di Lawrence Olivier Award Tim Luscombe

Dal 7 al 31 marzo PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO Regia di Matteo Gastaldo

10 marzo GERONIMO STILTON NEL REGNO DELLA FANTASIA Regia di Matteo Gastaldo

18 marzo Anna Maria Barbera MA VOI…COME STAI?

8 aprile Paolo Migone in BEETHOVEN NON E’ UN CANE Regia di Daniele Sala

- 24 -

15 aprile GORAN BREGOVIC

Prezzo dei biglietti ridotti per: Aggiungi un posto a tavola, We will rock you, Priscilla la regina del deserto

SETTORE Ridotto Ridotto festivo Intero feriale Poltronissima Gold € /// € /// € 65,00 Poltronissima A € 44,00 € 49,50 € 55,00 Poltronissima B € 36,00 € 40,50 € 45,00 Poltrona A/I € 31,00 € 35,00 € 39,00 Balconata sett. A Poltrona B/I € 23,00 € 26,00 € 29,00 Balconata sett. B

- 25 -

Prezzo dei biglietti ridotti per: La bottega degli orrori, Shakespeare in love, Pintus, Il circo degli orrori, Cevoli, Migone, Barbera, Iva Zanicchi

SETTORE Ridotto feriale Ridotto festivo Intero

Poltronissima € /// € /// € 49,00 Gold Poltronissima A € 31,00 € 35,00 € 39,00 Poltronissima B € 31,00 € 35,00 € 39,00 Poltrona A/I € 27,00 € 30,00 € 34,00 Balconata sett. A Poltrona B/I € 23,00 € 25,50 € 28,50 Balconata sett. B

Prezzo dei biglietti ridotti per: Ferrario, Up and Down, Ruffini

SETTORE Ridotto Intero Poltronissima gold € /// € 29,00 Poltronissima A-B € 22,00 € 25,00 Poltrona A/Balconata A € 17,00 € 19,00 Poltrona B/Balconata B € 15,00 € 17,00

- 26 -

TEATRO DEI SERVI Via del Mortaro, 22 (angolo via del Tritone) Te. 06/6795130 - Fax 06/69789697 www.teatroservi.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 27 -

28 settembre - 14 ottobre 2018 Operazione balena di Gianfranco Vergoni regia di Marco Simeoli

15 ottobre - 17 ottobre 2018 Growth di Luke Norris regia di Silvio Peroni

19 ottobre - 04 novembre 2018 Segreti e cipolle in un condominio a Piazza Vittorio di Monica Lugini e Paolo Pioppini regia di Monica Lugini

- 28 -

05 novembre - 07 novembre 2018 La fame scritto e diretto da Massimiliano Aceti

09 novembre - 25 novembre 2018 Morta zia, la casa è mia di Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Claudio Pallottini regia di Marco Simeoli

26 novembre - 28 novembre 2018 Cara professoressa di Ljudmila Razumovskaja, traduzione di Valerio Piccolo adattamento di Francesca Zanni regia di Andrea Bizzarri

30novembre - 16 dicembre 2018 Prestazioni straordinarie di Michela Andreozzi regia Massimiliano Vado

- 29 -

17 dicembre - 19 dicembre 2018 Oliver Twisted tratto da Charles Dickens adattamento di Leonardo Ferrari Carissimi e Fabio Morgan regia Leonardo Ferrari Carissimi

21 dicembre - 06 gennaio 2019 La famiglia nel pallone di Antonio Covatta e Alessandro Bonanni regia di Fabrizio Perrone

07 gennaio - 09 gennaio 2019 Peter Pan guarda sotto le gonne di Greta Cappelletti e Liv Ferracchiati con Linda Caridi, Luciano Ariel Lanza, Chiara Leoncini, Alice Raffaelli

11 gennaio - 27 gennaio 2019 Il metodo cinese di Enrico Maria Falconi regia Giancarlo Fares

- 30 -

28 gennaio - 30 gennaio 2019 OLIO DI GOMITO. CANOVACCIO PER CINQUE CASALINGHE di Maria Teresa Berardelli con Elisa Gallucci, Marcella Favilla, Giulia Francia, Francesca Mària, Gioia Salvatori

01 febbraio - 17 febbraio 2019 Genitori in affitto di Fabrizio Nardi, Nico di Renzo, Mirko Cannella, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane, Jey Libertino, Nazzareno Mattei regia di Fabrizio Nardi

18 febbraio - 20 febbraio 2019 Posso lasciare il mio spazzolino da te? scritto e diretto da Massimo Odierna con Vincenzo d’Amato, Vera Dragone, Luca Mascolo, Alessandro Meringolo

22 febbraio - 10 marzo 2019 Call center 3.0 scritto e diretto da Roberto D’Alessandro con Franco Oppini, Milena Miconi, Karin Proia, Roberto D’Alessandro e cast da definire

11 marzo - 13 marzo 2019 Il giovane Riccardo scritto e diretto da Alberto Fumagalli con Alberto Fumagalli, Alice Bertini, Antonio Muro, Loris Farina, Ludovica D’Auria - 31 -

15 marzo - 31 marzo 2019 Segreti di famiglia di Enrico Luttmann regia di Marco Maria Casazza con Viviana Toniolo, Stefano Messina

01 aprile - 03 aprile 2019 Il paese di chi se ne va scritto e diretto da Francesca Muoio

05 aprile - 21 aprile 2019 Benvenuti a casa Imbrogliovic scritto e diretto da Stefano Fabrizi con Daniele Graziani, Lucio Dal Maso

26 aprile - 12 maggio 2019 Un matrimonio all'improvviso di Antonio Romano regia di Antonio Grosso

- 32 -

13 maggio - 15 maggio 2019 Vox family scritto e diretto da Francesco Petruzzelli con Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Michele Lisi, Cristina Poccardi, Cristina Pelliccia, Lorenzo Parrotto, Luigi Biava

17 maggio - 02 giugno 2019 Pane, latte e lacrime di Veronica Liberale regia di Cristiana Vaccaro

ABBONAMENTI STAGIONE 2018/2019 STAGIONE “CAMPIONI” Tipologia Turno Zona Intero Rinnovo Promo fino al fino al 30/6 3/6 FISSO mart.merc. Platea/gall. € 120,00 € 110,00 € 100,00 12 SPETTACOLI giov. Ven.sab. Platea/gall. € 135,00 € 125,00 € 100,00 dom.pom

- 33 -

STAGIONE CAMPIONI E FUORICLASSE Tipologia Turno Intero Ridotto Promo fino convenzionati al 3/6 Libero 12 spettacoli a scelta € 150 € 130 € 120 Libero 11 spettacoli a scelta € 140 € 120 € 110 Libero 10 spettacoli a scelta € 130 € 110 € 100 Libero 9 spettacoli a scelta € 120 € 105 € 90 Libero 8 spettacoli a scelta € 110 € 95 € 80 Libero 7 spettacoli a scelta € 100 € 85 € 70 Libero 6 spettacoli a scelta € 90 € 80 € 60 Libero 5 spettacoli a scelta € 75 € 70 Libero 4 spettacoli a scelta € 60 € 55

STAGIONE CAMPIONI E FUORICLASSE TIPOLOGIA TURNO ZONA INTERO RIDOTTO Prepagata A SCELTA PLATEA € 160 € 150 10 ingressi GALLERIA € 140 € 130 Prepagata 8 A SCELTA PLATEA € 130 € 120 ingressi GALLERIA € 110 € 105 Prepagata 6 A SCELTA PLATEA € 100 € 90 ingressi GALLERIA € 90 € 80 Prepagata 4 A SCELTA PLATEA € 70 € 60 ingressi GALLERIA € 60 € 55

- 34 -

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

Stagione CAMPIONI

Platea € 18,00 anziché € 24,00 Galleria € 15,00 anziché € 20,00

Stagione FUORICLASSE

Posto unico € 14,00 anziché € 16,00

- 35 -

TEATRO DELLA COMETA Via del Teatro Marcello, 4 Tel. 06/6784380 www.teatrodellacometa.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 36 -

dal 9 ottobre al 4 novembre 2018 GENNARO CANNAVACCIUOLO in ALLEGRA ERA LA VEDOVA? One-man show per una miliardaria autore Gianni Gori da un’idea di Alessandro Gilleri regia Gennaro Cannavacciuolo e Roberto Croce coreografie Roberto Croce

dal 6 al 18 novembre 2018 MAURIZIO MICHELI in UOMO SOLO IN FILA I pensieri di Pasquale al pianoforte Gianluca Sambataro regia di Luca Sandri

- 37 -

dal 20 novembre al 2 dicembre 2018 MASCIA MUSY in MASTER CLASS di Terrence McNally, traduzione regia Stefania Bonfadelli e con Sarah Biacchi soprano, Chiara Maione soprano, Andrea Pecci tenore, Riccardo Balsamo pianista aiuto regia Chiara Maione

dal 4 al 9 dicembre - FUORI ABBONAMENTO DISGUIDO in CINÉMAGIQUE con Guido Marini e Isabella R. Zanivan

dall'11 dicembre al 6 gennaio 2019 MICHELA ANDREOZZI in L’AMORE AL TEMPO DELLE MELE (GOLDEN) regia Paola Tiziana Cruciani uno spettacolo di Michela Andreozzi, Paola Tiziana Cruciani e Giorgio Scarselli musiche dal vivo Alessandro Greggia direzione artistica Massimiliano Vado

dall'8 al 20 gennaio 2019 FRANCESCO ACQUAROLI in ER NASO DE GOGOLLE testo e regia di Pierpaolo Palladino da Nicolaj Gogol musiche di Pino Cangialosi eseguite in scena da Flavio Cangialosi, tastiere, chitarra e percussioni e Livia Cangialosi, voce e fiati aiuto regia, scena, disegno luci Alessia Sambrini

- 38 -

dal 22 gennaio al 3 febbraio 2019 MELANIA GIGLIO, MARTINO DUANE in ÉDITH PIAF L’usignolo non canta più di Melania Giglio regia Daniele Salvo

dal 5 al 17 febbraio 2019 AGNESE FALLONGO in LETIZIA VA ALLA GUERRA La suora, la sposa e la puttana con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo di Tiziano Caputo ideazione e regia di Adriano Evangelisti

dal 19 febbraio al 3 marzo 2019 PINO STRABIOLI in CAVOLI A MERENDA Omaggio a Sergio Tofano di e con Pino Strabioli e con Andrea Calabretta burattini, oggetti, ombre Dario Benedetti chitarra

dal 5 al 24 marzo 2019 LADYVETTE in IN TRE regia di Massimiliano Vado e Ladyvette direzione musicale e musica dal vivo Roberto Gori direzione artistica Lillo Petrolo

- 39 -

dal 26 marzo al 14 aprile 2019 EMANUELE SALCE, BARBARA PORTA, COSTANZA CASTRACANE in RISONANZE MAGNETICHE scritto e diretto da Alessandra Panelli

dal 16 al 21 aprile - FUORI ABBONAMENTO GEA MARTIRE, CHIARA BAFFI, FULVIO CAUTERUCCIO, FRANCESCO ROCCASECCA in FERDINANDO di Annibale Ruccello con Gea Martire, Chiara Baffi, Fulvio Cauteruccio, Francesco Roccasecca regia Nadia Baldi

dal 2 al 19 maggio 2019 MARCO ZADRA in L’ULTIMO RECITAL Dedicato a mamma e papà scene e costumi Francesca Romana Misiti direzione artistica Michele La Ginestra

- 40 -

ABBONAMENTO A 11 SPETTACOLI

Turno fisso o libero

Platea € 180,00 anziché € 190,00 Galleria € 160,00 anziché € 170,00

Turno sabato ore 17.00

Platea € 155,00 anziché € 165,00 Galleria € 145,00 anziché € 155,00

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

Platea € 20,00 anziché € 25,00 I galleria € 18,00 anziché € 20,00 II galleria € 16,00 anziché € 18,00

- 41 -

I dipendenti del Ministero dell’Interno potranno usufruire della riduzione del 10% per gli spettacoli in abbonamento di Opera o Balletto e del 20% per gli spettacoli fuori abbonamento di Opera o Balletto, prenotando all’indirizzo mail: [email protected]. Successivamente potranno effettuare il pagamento direttamente al botteghino del Teatro - in Piazza Beniamino Gigli, 1 - previa presentazione del tesserino di appartenenza rilasciato dall’Amministrazione (la riduzione sarà valida per il dipendente ed un solo accompagnatore). In alternativa potrà essere effettuato il pagamento tramite bonifico bancario. Dalle riduzioni sono escluse le prime ed i posti in balconata e galleria

Eventuali ulteriori promozioni verranno comunicate di volta in volta

- 42 -

O P E R A

Domenica 2 dicembre 2018 ore 18,00 (prima rappresentazione)

Martedì 4 dicembre 2018 ore 20.00 Giovedì 6 dicembre 2018 ore 20.00 Domenica 9 dicembre 2018 ore 16.30 Martedì 11 dicembre 2018 ore 20.00 Giovedì 13 dicembre 2018 ore 20.00 Sabato 15 dicembre 2018 ore 18.00 Martedì 18 dicembre 2018 ore 20.00

- 43 -

Venerdì 7 dicembre 2018 ore 20.00 (prima rappresentazione)

Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 20.00 Venerdì 14 dicembre 2018 ore 20.00 Domenica 16 dicembre ore 16.30

Da martedì 18 giugno 2019 a venerdì 21 giugno 2019 ore 20.00

Sabato 22 giugno 2019 ore 18.00 Domenica 23 giugno 2019 ore 16.30

Martedì 25 e mercoledì 26 giugno 2019 ore 20.00

- 44 -

Sabato 12 gennaio 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione)

Domenica 13 gennaio 2019 ore 16.30

Da martedì 15 a venerdì 18 gennaio 2019 ore 20.00

Sabato 19 gennaio 2019 ore 18.00 Domenica 20 gennaio 2019 ore 16.30

Da martedì 22 a venerdì 25 gennaio 2019 ore 20.00

Sabato 26 gennaio 2019 ore 18.00

- 45 -

Mercoledì 20 febbraio 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione)

Venerdì 22 febbraio 2019 ore 20.00 Domenica 24 febbraio 2019 ore 16.30 Martedì 26 febbraio 2019 ore 20.00 Giovedì 28 febbraio 2019 ore 20.00 Venerdì 1 marzo 2019 ore 18.00

- 46 -

Venerdì 15 marzo 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione)

Domenica 17 marzo 2019 ore 16.30 Martedì 19 marzo 2019 ore 20.00

Giovedì 21 marzo 2019 ore 20.00 Venerdì 22 marzo 2019 ore 18.00

- 47 -

Domenica 14 aprile 2019 ore 19.00 (prima rappresentazione)

Da lunedì 15 a giovedì 18 aprile 2019 ore 20.00 Venerdì 19 aprile 2019 ore 18.00 Sabato 20 aprile 2019 ore 16.30

- 48 -

Giovedì 23 maggio 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione)

Domenica 26 maggio 2019 ore 16.30 Martedì 28 maggio 2019 ore 20.00 Giovedì 30 maggio 2019 ore 20.00 Sabato 1 giugno 2019 ore 18.00

- 49 -

Sabato 8 giugno 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione)

Domenica 9 giugno 2019 ore 16.30

Martedì 11 e mercoledì 12 giugno 2019 ore 20.00

Giovedì 13 giugno 2019 ore 18.00

- 50 -

Martedì 10 settembre 2019 ore 21.00 venerdì 27 settembre 2019 ore 19.30 (prima rappresentazione) (prima rappresentazione)

Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre sabato 28 settembre 2019 ore 18.00 2019 ore 18.00 e ore 21.00 domenica 29 settembre 2019 ore 16.30 Da martedì 1 a giovedì 4 ottobre 2019 ore 19.30 Sabato 5 ottobre 2019 ore 18.00 Domenica 6 ottobre 2019 ore 16.30

- 51 -

stagione di Balletto

venerdì 8 novembre 2019 ore 19.30 venerdì 22 novembre 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione) (prima rappresentazione) Domenica 10 novembre 2019 ore 16.30 sabato 23 novembre 2019 ore 18.00 Martedì 12 novembre 2019 ore 19.30 domenica 24 novembre 2019 ore 16.30 Giovedì 14 novembre 2019 ore 19.30 Sabato 16 novembre 2019 ore 18.00

- 52 -

B A L L E T T O

Venerdì 28 dicembre 2018 ore 20.00 sabato 2 febbraio 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione) (prima rappresentazione) Sabato 29 dicembre 2018 ore 18.00 domenica 3 febbraio 2019 ore 16.30 Domenica 30 dicembre 2018 ore 16.30 martedì 5 e mercoledì 6 febbraio ore 20.00 Lunedì 31 dicembre 2018 ore 18.00 giovedì 7 febbraio 2019 ore 11.00 e ore 20.00 Giovedì 3 e venerdì 4 gennaio 2019 ore 20.00 venerdì 8 febbraio 2019 ore 20.00 Sabato 5 gennaio 2019 ore 15.00 e ore 20.00 sabato 9 febbraio 2019 ore 15.00 e ore 20.00 Domenica 6 gennaio 2019 ore 16.30 domenica 10 febbraio 2019 ore 16.30

- 53 -

Venerdì 29 marzo 2019 ore 20.00 venerdì 3 maggio 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione) (prima rappresentazione) Sabato 30 marzo ore 15.00 e ore 20.00 sabato 4 maggio 2019 ore 18.00 Domenica 31 marzo ore 16.30 domenica 5 maggio 2019 ore 16.30 Martedì 2 aprile ore 20.00 da martedì 7 a giovedì 9 maggio ore 20.00

- 54 -

Martedì 15 ottobre 2019 ore 20.00 (prima rappresentazione) Da mercoledì 16 a venerdì 18 ottobre 2019 ore 20.00 Sabato 19 ottobre 2019 ore 15.00 e ore 20.00 Domenica 20 ottobre 2019 ore 16.30

- 55 -

- 56 -

TEATRO ELISEO Via Nazionale, 183 Botteghino: tel. 06/4882114 - 48872222 www.teatroeliseo.it

PICCOLO ELISEO Via Nazionale, 183

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 57 -

STAGIONE 2017-2018

Dal 30 ottobre al 25 novembre CYRANO DE BERGERAC di Edmond Rostand con Luca Barbareschi – Maurizio Lastrico – Valentina Bellè regia Nicoletta Robello Bracciforti

Dal 27 novembre al 9 dicembre LE RANE di Aristofane con Salvo Ficarra – Valentino Picone regia Giorgi Barberio Corsetti

Dall’11 al 23 dicembre SALOME’ di Oscar Wilde con Eros Pagni– Gaia Aprea – Anita Bartolucci adattamento e regia Luca De Fusco

- 58 -

Dal 27 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019 MISERIA E NOBILTA’ di Eduardo Scarpetta con Lello Arena regia Luciano Melchionna

Dal 22 gennaio al 3 febbraio IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulcakov con Michele Riondino – Anna Maria Guarnieri – Federica Rossellini regia Andrea Baracco

Dal 5 al 17 febbraio I FRATELLI KARAMAZOV di Fedor Dostoevskij con Glauco Mauri – Roberto Sturno regia Matteo Tarasco

Dal 19 febbraio al 10 marzo LA COMMEDIA DI GAETANACCIO di Luigi Magni con Giorgio Tirabassi –Carlotta Proietti regia Giancarlo Fares

- 59 -

Dal 13 al 31 marzo I GIGANTI DELLA MONTAGNA di Luigi Pirandello con Gabriele Lavia –Federica Di Martino regia Gabriele Lavia

Dal 2 al 18 aprile NOVECENTO di Alessandro Baricco con Eugenio Allegri regia Gabriele Vacis

ORARIO SPETTACOLI: martedì – giovedì – venerdì – sabato: ORE 20.00 mercoledì – domenica: ORE 17.00 primo sabato di programmazione doppio spettacolo: ORE 16.00 e ORE 20.00

- 60 -

Dal 25 ottobre all’11 novembre IL GATTO di Georges Simenon con Alvia Reale – Elisa Schilton e Silvia Maino regia Roberto Valerio

Dal 15 novembre al 2 dicembre IL GIORNO DEL MIO COMPLEANNO SO HERE WE ARE di Luke Norris Cast in via di definizione Regia Silvio Peroni

Dal 6 al 30 dicembre AMATI ENIGMI da Clotilde Marghieri interpretato da

- 61 -

Dal 3 al 27 gennaio 2019 TRILOGIA CARROZZERIA ORFEO 3-13 gennaio COUS COUS KLAN (2017) 15-20 gennaio ANMALI DA BAR (2015) 22-27 gennaio THANKS FOR VASELINA (2013) drammaturgia Gabriele Di Luca regia Gabriele Di Luca Massimiliano Setti Alessandro Tedeschi

Dal 31 gennaio al 17 febbraio FUORIGIOCO The Pass di John Donnelly con Edoardo Purgatori – Federico Lima Roque Giorgia Salari – Gianluca Macrì regia Maurizio Mario Pepe

Dal 21 febbraio al 3 marzo SHAKESPEA RE DI NAPOLI composto e diretto da Ruggero Cappuccio con Claudio Di Palma – Ciro Damiano

Dal 7 al 17 marzo REGINA MADRE di Manlio Santanelli con Fausto Russo Alesi – Imma Villa regia Carlo Cerciello

- 62 -

Dal 21 al 31 marzo ZERO di e con Massimiliano Bruno regia Furio Andreotti

Dal 4 al 18 aprile MUHAMMAD ALI drammaturgia Linda Dalisi con Francesco Di Leva regia Pino Carbone

Dal 3 al 12 maggio AUTOBIOGRAFIA EROTICA di Domenico Starnone con Vanessa Scalera – Pier Giorgio Bellocchio regia Andrea De Rosa

Dal 16 al 26 maggio SPOGLIA-TOY uno spettacolo di Luciano Melchionna testi di Luciano Melchionna Giovanni Franci

ORARIO SPETTACOLI Dal martedì al sabato: ORE 20.00 Domenica: ORE 17.00

- 63 -

COSTO DEGLI ABBONAMENTI RIDOTTI

Abbonamento teatro Eliseo 9 spettacoli Posto e giorno fisso/libero

Platea € 170,00 anziché € 225,00 I balconata € 150,00 anziché € 200,00 II balconata € 115,00 anziché € 185,00 III balconata € 90,00 anziché € 160,00

CARD PICCOLO ELISEO Card 8 ingressi a scelta (esclusi gli spettacoli di Carrozzeria Orfeo)

€ 100,00 anziché € 125,00

CARD ELISEO OPEN 16 INGRESSI (escluso lo spettacolo Le Rane) Utilizzabile sia al teatro Eliseo sia al Piccolo Eliseo per un massimo di 2 ingressi a spettacolo

€ 160,00 anziché € 240

- 64 -

ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI AL TEATRO ELISEO Valido esclusivamente per il turno del Sabato pomeriggio ore 16.00

Platea € 110,00 anziché € 150,00 I balconata € 100,00 anziché € 130,00 II balconata € 75,00 anziché € 110,00 III balconata € 60,00 anziché € 80,00

*Gli spettacoli inclusi nell’Abbonamento 6 spettacoli sono i seguenti: Cyrano de Bergerac, Salomè, Miseria e nobiltà, Il maestro e Margherita, La commedia di Gaetanaccio, Novecento.

PREZZO DEI BIGLIETTI RIDOTTI ALL’ELISEO

PREZZO DEI BIGLIETTI RIDOTTI AL PICCOLO ELISEO

- 65 -

TEATRO FLAIANO Via Santo Stefano del Cacco, 15 (p.zza Argentina) tel. 06/37513571 - 06/37514258 www.teatroflaiano.com Direttore artistico Antonello Avallone

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 66 -

PROGRAMMA STAGIONE 2018/2019

DAL 27 SETTEMBRE AL 21 OTTOBRE 2018 Antonello Avallone “IL BERRETTO A SONAGLI” di Luigi Pirandello

con Stefano Antonucci e con Silvia Maria Vitale, Roberta Passerini, Salvatore Rivoli, Francesca Cati

scene e costumi Red Bodò regia Antonello Avallone ------DAL 25 OTTOBRE ALL’ 11 NOVEMBRE 2018

Antonello Avallone “NOVECENTO” di Alessandro Baricco

scene e costumi Red Bodò regia Antonello Avallone ------DAL 15 AL 25 NOVEMBRE 2018 Iaia Forte “ODISSEA PENELOPE” drammaturgia e regia Giuseppe Argirò ------DAL 06 AL 16 DICEMBRE 2018 Giuseppe Manfridi “IL DISCORSO DEL CAPITANO” (Roma-Genoa 3-2)di Giuseppe Manfridi

musiche Antonio Di Pofi regia Claudio Boccaccini ------

- 67 -

DAL 26 DICEMBRE 2018 AL 20 GENNAIO 2019 I due della Città del Sole presentano

Antonello Avallone “NON E’ VERO…MA CI CREDO” di Peppino De Filippo con Maria Cristina Fioretti e cast da definire scene e costumi Red Bodò regia Luigi De Filippo ripresa da A. Avallone 31 DICEMBRE 2018 SERATA SPECIALE DI CAPODANNO

------

DAL 07 AL 17 FEBBRAIO 2019 Paolo Triestino Giovanni Baglioni “NOTE DI CIOCCOLATA”

musiche Giovanni Baglioni scritto e diretto da Paolo Triestino ------DAL 21 FEBBRAIO AL 10 MARZO 2019 Gennaro Duccilli “DR. JEKILL & MR. HYDE” di Robert Louis Stevenson

scenografia Sergio Gotti regia Gennaro Duccilli ------DAL 21 MARZO AL 07 APRILE 2019 Antonello Avallone “OMAGGIO A ENNIO FLAIANO” La guerra spiegata ai poveri – La donna nell’armadio di Ennio Flaiano

con cast da definire

scene e costumi Red Bodò regia Antonello Avallone ------

- 68 -

DAL 09 AL 26 MAGGIO 2019

“UOMINI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI” di Rosario Galli e Alessandro Capone con Federico Perrotta, Andrea Carli, Salvatore Mincione, Ferdinando Smaldone e con Valentina Olla

regia Rosario Galli ------

PREZZO RIDOTTO DEGLI ABBONAMENTI

ABBONAMENTO A 9 SPETTACOLI LIBERO o A POSTO FISSO

PLATEA € 144,00 ANZICHE’ € 162,00 GALLERIA € 126,00 ANZICHE’ € 144,00

MINI ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI A SCELTA LIBERO o A POSTO FISSO

PLATEA o GALLERIA € 80,00 ANZICHE’ € 95,00

PER I PRIMI CENTO CHE ACQUISTERANNO L'ABBONAMENTO I PREZZI SARANNO PLATEA € 126,00 ANZICHE’ € 144,00

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI Platea € 18,00 anziché € 25,00 Galleria € 16,00 anziché € 20,00

ORARIO SPETTACOLI: giovedì e venerdì ore 21.00 - sabato ore 17.00 e ore 21.00 domenica e festivi ore 17.30

- 69 -

TEATRO GOLDEN Via Taranto, 36 Tel./Fax 06/70493826 www.teatrogolden.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 70 -

STAGIONE 2018 – 2019

- 71 -

ABBONAMENTO RIDOTTO A 8 SPETTACOLI € 128,00 ANZICHE’ € 144 € 100 per chi si abbona entro il 30/6

- 72 -

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

€ 20,00 anziché € 30,00 valido per gli spettacoli del martedì (esclusa la prima), giovedì e pomeridiana del sabato)

€ 15,00 anziché € 30,00 valido per tutti i mercoledì

€ 25,00 anziché € 30,00 valido il venerdì, sabato serale e domenica pomeridiana

- 73 -

TEATRO MANZONI Via Monte Zebio, 14/c Tel. 06/32236346 www.teatromanzoni.info

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 74 -

TEATRO MANZONI Stagione 2018/2019

dal 4 al 28 ottobre Massimo Giuliani – Gabriella Silvestri – Fabio Avaro DIVORZIO ALLA ROMANA di Stefano Reali – Regia Renato Giordano

dall’1 al 25 novembre Edy Angelillo – Blas Roca Rey L’ANNO PROSSIMO…ALLA STESSA ORA di Bernard Slade – Regia Carlo Alighiero

dal 29 Novembre al 23 Dicembre Pamela Villoresi – Patrizia Pellegrino CONFIDENZE PERICOLOSE di D. Morelli – Regia Diego Ruiz

FUORI ABBONAMENTO 30 E 31 DICEMBRE (SPECIALE CAPODANNO) Pietro Longhi – Paola Tiziana Cruciani GENTE DI FACILI COSTUMI di Nino Manfredi e Nino Marino – Regia Silvio Giordani

dal 3 al 27 gennaio Pietro Longhi – Rita Forte C’E’ SEMPRE UN’ALTRA POSSIBILITA’ di Sam Bobrik – Regia Maria Cristina Gionta

- 75 -

dal 29 gennaio al 24 febbraio CHE DISASTRO DI COMMEDIA di J. Sayer – H. Shields – H. Lewis regia Mark Bell

dal 28 febbraio al 24 marzo Elena Cotta – Carlo Alighiero IL PELLICANO INNAMORATO di Nino Marino – Regia Carlo Alighiero

dal 28 marzo al 21 aprile Marisa Laurito – Iva Zanicchi 2 DONNE IN FUGA di P. Palmade – C. Duthuron Regia Nicasio Anzelmo

dal 25 aprile al 19 maggio Antonello Costa TUTTI IN CROCIERA di Annalisa Costa – Regia Antonello Costa

dal 25 maggio al 16 giugno Fabio Avaro – Enzo Casertano Giuseppe Cantore – Lallo Circosta UOMINI TARGATI EVA di Pino Ammendola e Nicola Pistoia rega Silvio Giordani

- 76 -

ABBONAMENTO A 9 SPETTACOLI

Abbonamento libero, Valido tutti i giorni Abbonamento fisso per il venerdì ore 21,00 sabato ore 21,00 domenica 17,30

INTERO: € 144,00

RIDOTTO (dipendenti Min.Interno): € 130,00

……………………………………………

Abbonamento libero o a giorno fisso per il martedì, mercoledì, giovedì ore 21,00 giovedì e Sabato ore 17,00 – 3° martedì ore 19,00 3° Martedì ore 19,00

INTERO: € 130,00 RIDOTTO (dipendenti Min.Interno): € 121,00

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

€ 15,00 ANZICHE’ € 25,00 (prima settimana di programmazione)

€ 17,00 ANZICHE’ € 25,00 (II-III e IV settimana di programmazione)

Tali riduzioni saranno valide nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì serali ore 21.00; Pomeridiane: III martedì di programmazione ore 19.00; III giovedì di programmazione ore 17.00 e tutti i sabati pomeriggio alle ore 17.00

- 77 -

TEATRO QUIRINO

Piazza dell’Oratorio, 73 Tel. 06/6783042 - 06/6790616 Fax 06/6791346 www.teatroquirino.it

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (Tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 78 -

Dal 9 al 21 ottobre Giuseppe Pambieri - Cochi Ponzoni - Paola Quattrini - QUARTET di Ronald Harwood regia Patrick Rossi Gastaldi

Dal 23 ottobre al 4 novembre Franco Branciaroli I MISERABILI di Victor Hugo regia Franco Però

Dal 6 al 18 novembre Daniele Pecci con Rosario Coppolino IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello regia Guglielmo Ferro

- 79 -

Dal 20 novembre al 2 dicembre SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello regia Michele Placido

Dal 4 al 9 dicembre Lucia Poli - Milena Vukotic con Marilù Prati SORELLE MATERASSI dal romanzo di Aldo Palazzeschi regia Geppy Gleijeses

Dall’11 al 23 dicembre Sebastiano Lo Monaco - Marina Biondi IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello regia Sebastiano Lo Monaco

Dal 26 dicembre al 13 gennaio Massimo Ghini OPERAZIONE SAN GENNARO La leggenda tratto dal film di Dino Risi regia Massimo Ghini

- 80 -

Dal 15 gennaio al 3 febbraio Geppy Gleijeses con Marisa Laurito – Benedetto Casillo COSI’ PARLO’ BELLAVISTA dal film e dal romanzo di regia Geppy Gleijeses

Dal 5 al 17 febbraio Veronica Pivetti VIKTOR UND VIKTORIA commedia con musiche dal film di Reinhld Schünzel regia Emanuele Gamba

Dal 19 febbraio al 3 marzo Mariangela Bargilli - Francesco Bonomo Maurizio Donadoni - Gianluca Ramazzotti LA CENA DELLE BELVE di Vahé Katchà regia Julien Sibre e Virginia Acqua

- 81 -

Dal 5 al 17 marzo – Enrico Guarneri LA GOVERNANTE di Vitaliano Brancati regia da definire

Dal 19 al 31 marzo Massimo Ranieri IL GABBIANO di Anton Čechov regia Giancarlo Sepe

Dal 2 al 14 aprile Anna Galiena – Debora Caprioglio Con la partecipazione di OTTO DONNE E UN MISTERO di Robert Thomas regia Guglielmo Ferro

- 82 -

Dal 30 aprile al 5 maggio BALLETTO DI ROMA OTELLO musiche Antonin Dvorak coreografia Fabrizio Monteverde

Dal 7 al 19 maggio Gigio Alberti – Filippo Dini Giovanni Esposito – Valerio Santoro Gennaro Di Biase REGALO DI NATALE di regia Marcello Cotugno

- 83 -

Torna anche quest’anno la rassegna Dal palco allo schermo, ciclo pomeridiano di proiezioni gratuite legate alle tematiche degli spettacoli della stagione teatrale 2018.2019. Una degustazione di tè accompagnerà la visione.

- 84 -

A B B O N A M E N T I R I D O T T I

ABBONAMENTO A GIORNO E POSTO FISSO

13 spettacoli (con scelta del giorno e del posto al momento dell’acquisto) Tutti gli spettacoli esclusi Otello e Sorelle Materassi

SETTIMANALE valido martedì, I mercoledì, venerdì – ore 21,00 I e II giovedì – ore 17,00; II mercoledì – ore 19,00; sabato – ore 17,00

Intero Ridotto Entro il 9 giugno Platea € 273,00 € 227,50 € 214,50 I balconata € 234,00 € 195,00 € 188,50 II balconata € 195,00 € 169,00 € 156,00 Galleria € 130,00 € 110,50 € 104,00

WEEK END Valido sabato – ore 21,00; domenica – ore 17,00

Intero Ridotto Entro il 9 giugno Platea € 338,00 € 279,50 € 260,50 I balconata € 299,00 € 247,00 € 234,00 II balconata € 247,00 € 208,00 € 195,00 Galleria € 169,00 € 143,00 € 136,50

- 85 -

CARD LIBERE

8 spettacoli Scegli lo spettacolo, il giorno che preferisci e il miglior posto disponibile, a partire dal 24/9 e fino a un mese prima dell’inizio spettacolo

SETTIMANALE Valida martedì, I mercoledì, venerdì – ore 21,00 I e II giovedì – ore 17,00; II mercoledì – ore 19,00

Intero Ridotto Entro il 9 giugno Platea € 184,00 € 152,00 € 144,00 I balconata € 152,00 € 128,00 € 124,00 II balconata € 128,00 € 104,00 € 96,00 Galleria € 88,00 € 72,00 € 68,00

WEEK END Valida sabato – ore 17,00; sabato – ore 21; domenica – ore 17,00

Intero Ridotto Entro il 9 giugno Platea € 224,00 € 184,00 € 180,00 I balconata € 200,00 € 164,00 € 160,00 II balconata € 168,00 € 136,00 € 132,00 Galleria € 104,00 € 88,00 € 84,00

- 86 -

CARD LIBERE

5 spettacoli Scegli lo spettacolo, il giorno che preferisci e il miglior posto disponibile, a partire dal 24/9 e fino a un mese prima dell’inizio spettacolo

SETTIMANALE Valida martedì, I mercoledì, venerdì – ore 21,00 I e II giovedì – ore 17,00; II mercoledì – ore 19,00

Intero Ridotto Entro il 9 giugno Platea € 135,00 € 105,00 € 95,00 I balconata € 110,00 € 90,00 € 85,00 II balconata € 85,00 € 70,00 € 65,00 Galleria € 60,00 € 47,50 € 45,00

WEEK END Valida sabato – ore 17,00; sabato – ore 21; domenica – ore 17,00

Intero Ridotto Entro il 9 giugno Platea € 150,00 € 130,00 € 125,00 I balconata € 130,00 € 105,00 € 100,00 II balconata € 107,50 € 87,50 € 85,00 Galleria € 75,00 € 60,00 € 55,00

CARD UNDER 35 Valida martedì, mercoledì, giovedì, venerdì 10 INGRESSI (max 2 ingressi a spettacolo)

II balconata € 110,00 anziché € 120,00

- 87 -

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI

SETTIMANALE martedì, I mercoledì, venerdì h. 21 I e II giovedì h. 17 – II mercoledì h. 19 – sabato h 17

Platea € 24,00 anziché € 30,00 I balconata € 19,00 anziché € 24,00 II balconata € 15,00 anziché € 19,00 Galleria € 10,00 anziché € 13,00

WEEK END sabato h. 21 e domenica h. 17

Platea € 27,00 anziché € 3400 I balconata € 22,00 anziché € 28,00 II balconata € 18,00 anziché € 23,00 Galleria € 14,00 anziché € 17,00

- 88 -

TEATRO ROMA Via Umbertide, 3 (p.zza S. Maria Ausiliatrice) Tel. 06/7850626 www.ilteatroroma.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti o ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 89 -

Via Umbertide, 3 – Roma – Tel.06.7850626 – P custodito civico 27 - www.ilteatroroma.it

STAGIONE TEATRALE 2018-2019

23 ottobre > 4 novembre 2018 “ I 39 SCALINI” di John Buchan regia Leonardo Buttaroni

6 > 25 novembre 2018 Enzo Casertano – Fabio Avaro Lallo Circosta – Giuseppe Cantore in “STREGATI DALLA LUNA” di Ammendola e Pistoia regia Silvio Giordani

04 dicembre 2018> 06 gennaio 2019 Fabio Ferrari – Gianluca Ramazzotti in “CHAT A 2 PIAZZE” di Ray Cooney

08 > 27 gennaio 2019 Gabriella Silvestri in “L’UOMO DEI TUOI SOGNI” scritto e diretto da Stefano Reali

- 90 -

29 GENNAIO> 24 FEBBRAIO 2019 Giuseppe Zeno in “LA CASA SUL LAGO” di Aidan Fennessy regia Enrico Maria Lamanna

26 febbraio > 10 marzo 2019 Rosalia Porcaro in “CORE ‘NGRATO” di Rosalia Porcaro e Corrado Ardone regia Carlos Branca

12 > 24 marzo 2019 Gianfranco D’Angelo – Serio Vastano in “ERAVAMO 3 AMICI AL BAR” scritto e diretto da Mario Scaletta

26 marzo> 14 arile 2019 Pietro Longhi – Miriam Mesturino in “I SIGNORI BARBABLU” di Gerald Verner regia Silvio Giordani

● ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI ● INTERO € 140,00 - RIDOTTO € 110,00 MARTEDI - MERCOLEDI € 94,00 (Biglietto intero € 27,00) MAMMA E PAPÀ ABBONATI POSSONO PORTARE I FIGLI MINORENNI A € 5,00

Prezzo ridotto dei singoli biglietti € 22,00 anziché € 25,00

- 91 -

TEATRO SALA UMBERTO Via della Mercede, 50 Tel. 06/6794753 www.salaumberto.com

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 92 -

Stagione 2018/2019

dal 25 settembre al 14 ottobre 2018 GIUSEPPE ZENO NON SI UCCIDONO COSI' ANCHE I CAVALLI? con Sara Valerio e un cast di 14 attori Regia di Giancarlo Fares

dal 16 al 28 ottobre 2018 PAOLO ROSSI e LUCIA VASINI IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES da Moliere a George Best Regia di PAOLO ROSSI

- 93 -

dal 31 ottobre al 11 novembre 2018 SERRA YILMAZ LA BASTARDA DI ISTANBUL VALENTINA CHICO - RICCARDO NALDINI-MONICA BAUCO - MARCELLA ERMINI FIORELLA SCIARRETTA-DILETTA OCULISTI-ELISA VITIELLO Regia di ANGELO SAVELLI

Dal 13 al 25 novembre 2018 LA CLASSE CLAUDIO CASADIO-ANDREA PAOLOTTI-BRENNO PLACIDO-EDOARDO FRULLINI VALENTINA CARLI-HAROUN FALL-CECILIA D'AMICO-GIULIA PAOLETTI di Vincenzo Manna Regia di GIUSEPPE MARIN

- 94 -

dal 27 novembre al 9 dicembre 2018 COSE COSÌ Regia di GIACOMO CIARRAPICO

dal 11 al 16 dicembre 2018 VALENTINA LODOVINI TUTTA CASA, LETTO E CHIESA Regia di SANDRO MABELLINI

- 95 -

dal 21 dicembre al 6 gennaio 2019 FLAVIO INSINNA LA MACCHINA DELLA FELICITÀ e LA SUA PICCOLA ORCHESTRA con Angelo Nigro (direzione musicale e pianoforte) Martina Cori (voce) Vincenzo Presta (sax) Giuseppe Venezia (basso) Saverio Petruzzellis (batteria) Regia di FLAVIO INSINNA

dal 8 al 13 gennaio 2019 FRANCESCA REGGIANI D.O.C. Donne d’Origine Controllata di Francesca Reggiani | Valter Lupo | Gianluca Giuliarelli e con Linda Brunetta

- 96 -

dal 15 gennaio al 3 febbraio 2019 CARLO BUCCIROSSO COLPO DI SCENA Regia di CARLO BUCCIROSSO

dal 5 al 10 febbraio 2019 RICCARDO ROSSI L’AMORE È UN GAMBERO di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio dal 12 al 17 febbraio 2019 fuori abbonamento RICCARDO ROSSI THAT’S LIFE di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio

- 97 -

dal 19 al 24 febbraio 2019 fuori abbonamento L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO IDA MARINELLI -LENA RUSSO ARMAN - GIUSEPPE LANINO RICCARDO BUFFONINI - LUCA TORACCA - CINZIA SPANÒ CAMILLA VIOLANTE SCHELLER - NICOLA STRAVALACI di Oscar Wilde Regia di FERDINANDO BRUNI e FRANCESCO FRONGIA

dal 26 febbraio al 3 marzo 2019 RICCARDO ROSSI VIVA LE DONNE di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio

- 98 -

dal 5 al 17 marzo 2019 ENZO IACCHETTI LIBERA NOS DOMINE aiuto regia Simona Samarelli disegno luci Valerio Tiberi scenografia Gaspare De Pascali musiche originali Marcello Franzoso animazioni e vfx Francesco Crispi canzoni di G. Faletti, G. Gaber, F. Guccini, E. Jannacci, E. Iacchetti arrangiate da Marcello Franzoso Regia di ALESSANDRO TRESA

Dal 19 al 31 marzo 2019 LA SCUOLA DELLE SCIMMIE TOMMASO AMADIO - LUIGI AQUILINO - EMANUELE ARRIGAZZI SARA BERTELÀ - SILVIA LORENZO - GIANCARLO PREVIATI IRENE URCIUOLI Regia di BRUNO FORNASARI

- 99 -

dal 2 al 7 aprile 2019 fuori abbonamento FAMILIE FLOZ HOTEL PARADISO di S. Kautz, A. Kistel, T. Rascher, F. Rohn, H. Schüler, M. Vogel, N. Witte con ANNA KISTEL - MARINA RODRIGUEZ LLORENTE-MELANIE SCHMIDLI MATTEO FANTONI - SEBASTIAN KAUTZ - DANIEL MATHEUS FREDERIK ROHN - FABIAN BAUMGARTEN - THOMAS RASCHER - NICOLAS WITTE Regia di MICHAEL VOGEL

dal 9 al 20 aprile 2019 SIMONE CRISTICCHI MANUALE DI VOLO PER UOMO di Simone Cristicchi Regia di ANTONIO CALENDA

- 100 -

dal 26 aprile al 5 maggio 2019 ROMEO L’ULTRÀ E GIULIETTA L’IRRIDUCIBILE Storia d’amore e tifo con Tragedia finale SIMONE CRISARI - ALESSIO D’AMICO - GIULIA FIUME - EDOARDO FRULLINI FEDERICO LE PERA - DANIELE LOCCI - MATTEO MILANI - LUCA PANICONI SIMONE PULCINI - GUIDO QUAGLIONE - LUNA ROMANI - GIANMARCO VETTORI con la partecipazione straordinaria di STEFANO AMBROGI e MARCO PROSPERINI aiuto regia Claudia Genolini Regia di GIANNI CLEMENTI

Dal 7 al 19 maggio 2019 FRANCESCO CICCHELLA MILLEVOCI TONIGHT SHOW scritto con Riccardo Cassini, Vincenzo De Honestis e Gennaro Scarpato con Paco Ruggiero Tastiere e Direzione musicale Emilio Silva Bedmar - Sax Carmen Buscè – Voce Arturo Caccavale - Tromba Sebastiano Esposito – Chitarre Gino Giovannelli - Pianoforte/Tastiere Umberto Lepore - Basso elettrico/Contrabbasso Elio Severino - Batteria Regia di GIGI PROIETTI

- 101 -

dal 21 al 26 maggio 2019 BARBARA FORIA EUFORIA Regia di CLAUDIO INSEGNO

- 102 -

ABBONAMENTO INFRASETTIMANALE RIDOTTO DIPENDENTI MIN.INT. (martedì, 1° mercoledì, giovedì ore 21.00 – 2° mercoledì e sabato ore 17.00)

*Abbonamento minimo a 8 spettacoli di cui 2 obbligatori (Non si uccidono così anche i cavalli e Millevoci Tonight Show)

- 103 -

ABBONAMENTO WEEK END RIDOTTO DIPENDENTI MIN.INT. (venerdì, sabato ore 21.00 – domenica ore 17.00)

PREZZO RIDOTTO DEI SINGOLI BIGLIETTI PER: Non si uccidono così anche i cavalli – Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles

Dal mart. al giov. Ven. e sabato Domenica Intero Poltronissima € 23,00 € 26,00 € 30,00 € 34,00 Poltrona € 20,00 € 23,00 € 26,00 € 29,00 I balconata € 16,50 € 19,50 € 21,50 € 24,00 II balconata € 12,00 € 15,00 € 17,00 € 19,00

I prezzi degli altri spettacoli in programma, al momento non ancora disponibili, verranno pubblicati successivamente sulla rete intranet

Orario spettacoli: dal mart. al ven. ore 21,00; 2° mercoledì ore 17,00; sabato ore 17,00 e ore 21.00; domenica ore 17,00

- 104 -

Via dei Due Macelli, 75 Tel. 06/6791439 www.salonemargherita.com

I dipendenti interessati ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all’Area II – Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 – 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 105 -

STAGIONE 2018-2019

Dal 21 Novembre 2018 al 3 Febbraio 2019 Martufello con Pamela, Manuela, Morgana e tante altre… “FEMMINA!” Spettacolo di Pier Francesco Pingitore

Dal mercoledì al venerdì alle ore 21.00; sabato e domenica alle ore 17.00

PREZZI BIGLIETTI RIDOTTI:

Posto Intero Ridotto Ridotto Gruppi Dipendenti Min. Interno Poltronissima € 39,00 € 33,00 € 30,00 Poltrona € 28,00 € 25,00 € 20,00 Palco con cena € 65,00

Dal 7 Febbraio Al 3 Marzo 2019 RODOLFO LAGANA’ in “TORO SEDATO RELOADED” …torna l’indiano metropolitano con nuove rivelazioni di Rodolfo Laganà, Paola Tiziana Cruciani e Roberto Corradi

Giovedì e venerdì alle ore 21,00 – sabato e domenica alle ore 17,00

- 106 -

Dal 6 al 24 marzo 2019 PINO INSEGNO in “58 SFUMATURE DI PINO” con Federico Perrotta regia Claudio Insegno

Dal mercoledì al venerdì alle ore 21,00 – sabato e domenica alle ore 17,00

Dal 27 marzo al 14 aprile 2019 Manuela Villa in “ROMA!” Canti, balli e poesia del popolo di Roma di Pier Francesco Pingitore

Dal mercoledì al venerdì alle ore 21,00 – sabato e domenica alle ore 17,00

Dall’1 al 12 maggio 2019 Morgana Giovannetti in “MORGANA-BIS VS TUTTI” mercoledì e giovedì alle ore 21,00 – sabato e domenica alle ore 17,00

- 107 -

DAL 26 NOVEMBRE 2018 TUTTI I LUNEDI’ PINO INSEGNO ROBERTO CIUFOLI “FULL MONDAY” DUE COMICI A NUDO

Ogni lunedì spettacolo h 21 e cena servita nei palchi privati al piano superiore h 20.00

PREZZO DEI BIGLIETTI RIDOTTI* “Toro Sedato Reloaded” - “58 Sfumature di Pino”- “Roma!” “Morgana-bis Vs Tutti” (riduzioni valide mercoledì, giovedì sera e sabato pomeriggio) “Full Monday” (riduzioni valide il lunedì)

Posto Intero Ridotto Ridotto Gruppi Dipendenti Min. Interno Poltronissima € 35,00 € 30,00 € 28,00 Poltrona € 25,00 € 20,00 € 18,00 Palco con cena € 65,00

*le riduzioni sono valide nelle giornate indicate (escluse le prime e i festivi) previa prenotazione. Tutti i prezzi sono comprensivi di prevendita

DAL 27 NOVEMBRE 2018 TUTTI I MARTEDI’ GREGORY’S JAZZ CLUB presenta “SALONE MARGHERITA JAZZ” Dinner & Concert

Ogni martedì spettacolo h 21 e cena servita nei palchi privati al piano superiore h 20.00

Palco con cena € 65,00 – Galleria con cena € 55,00 Platea € 25,00 Riduzioni da comunicare

- 108 -

DAL 10 NOVEMBRE 2018 TUTTI I SABATI “SATURDAY NIGHT BURLESQUE CLUB” Dinner & Show

Ogni sabato spettacolo h 22 e cena servita nei palchi privati al piano superiore h 20.30

Palco con cena € 68,00 Poltronissima € 38,00 – Poltrona € 28,00 Riduzioni da comunicare

- 109 -

TEATRO SETTE Direzione artistica Michele La Ginestra

Via Benevento, 23 Tel. 06/44236382 www.teatro7.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 110 -

STAGIONE 2018-2019

25 – 30 settembre B.L.U.E. Musical completamente improvvisato con i Bugiardini e la B.L.U.E Band regia Fabrizio Lobello

Essendo contemporaneamente attori, cantanti, compositori e ballerini, questi artisti improvvisano ogni volta un musical inedito. Musica, parole, coreografie, storie, personaggi…ogni replica sarà unica ed irripetibile

Dal 2 al 7 ottobre CHI MUORE SI RIVEDE di Francesco Stella con Francesco Stella e Giuliano Calandra supervisione artistica Nicola Pistoia

Due colleghi, amici ma soprattutto impresari di onoranze funebri. Due “becchini”, insomma. Pedalando tra sagrati di chiese, storici cimiteri e paesini sperduti Daniele e Nicola competono a colpi di battute in un duello comico continuo, in cui alla risata s’alterna l’emozione

- 111 -

Dal 9 al 21 ottobre SI SONO AMATI di Palamde & Robin con Pino Insegno e Alessia Navarro regia Siddhartha Prestinari

Una storia d’amore come tante. Un matrimonio, poi un divorzio, dubbi, mancanze, rancori, nuovi amori e forse un ravvicinamento, perché talvolta bisogna perdersi per ritrovarsi. Un testo per ridere dell’amore e in fondo di noi stessi.

Dal 23 ottobre al 4 novembre RESTIAMO AMICI LO DICI A TUA SORELLA di Massimiliano Bruno e Sergio Zecca con Alessandro Frittella, Giancarlo Procari, Tiko Rossi Vairo regia Sergio Zecca Due famosi scrittori di romanzi gialli alle prese con l’ennesimo best-seller da finire in tempi strettissimi. Cosa potrebbe mai capitare se alla vigilia di questo nuovo lavoro, per uno scherzo del destino, i due letterati venissero inspiegabilmente lasciati dalle rispettive compagne?

Dal 6 al 18 novembre A CUORE APERTO con Beatrice Fazi e Patrizio Cigliano scritto e diretto da Patrizio Cigliano

Una vicenda senza tempo, senza luogo, senza convenzioni: la storia d’amore di tutti, con le turbolenze, i dolori e i sorrisi di chi si ama intensamente e con passione. Due anziani coniugi, nelle fattezze di due giovani, si confrontano ricordando gli anni vissuti insieme

- 112 -

Dal 20 novembre al 16 dicembre COME CRISTO COMANDA di Michele La Ginestra con Michele La ginestra e Massimo Wertmuller regia Roberto Marafante

Palestina, anno 33 d.C. Due soldati romani, ma non due qualsiasi: Cassio è il centurione alla guida dei legionari al momento della crocifissione di Gesù sul Golgota; Stefano è quello che gli diede da bere acqua e aceto…

Dal 18 dicembre al 13 gennaio PIGIAMA PER SEI di Marc Camoletti con Marco Zadra e Sergio Zecca regia Marco Zadra

Una classica commedia degli equivoci che regala un irresistibile marchingegno da risata. L’amico di lui è l’amante di lei che è la moglie di lui. Ma lui è a sua volta traditore…Equivoci, gags, vendette e colpi di scena in un ritmo recitativo forsennato e folle

Dal 15 gennaio al 10 febbraio STREMATE ultimo atto di Giulia Ricciardi regia Michele La Ginestra

Siamo tutti un po’ curiosi di sapere come andrà a finire. Tutti noi vorremmo sapere che ne sarà delle nostre vite quando scriveremo l’ultimo capitolo: E se il capitolo riguarda “le stremate”…la curiosità aumenta. Elvira, Marisa e Mirella in versione Agée! E’ l’ultimo atto dunque…ma sarà davvero la fine?

- 113 -

Dal 12 febbraio al 3 marzo LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber con Matteo Vacca, Marco Morandi, Maurizio Di Carmine regia Matteo Vacca

Un classico della commedia francese che da oltre vent’anni diverte, affascina ed emoziona le platee di tutto il mondo. Un gruppo di ricchi borghesi ogni settimana organizza, per divertimento, una cena in cui ognuno di loro invita un “cretino”: il migliore vincerà la serata. Risate assicurate!

Dal 5 al 24 marzo Ago, Bianca e…UNO E BASTA di Adriano Bennicelli e Michele La Ginestra con Andrea Perozzi, Alessandro Salvatori, Ketty Roselli regia Michele La Ginestra

Ago e Bianca, il loro incontro e poi…il Testosterone e dei piccoli esserini che nulla sanno del presente o del futuro. Riusciranno degli stupidi spermatozoi ad organizzarsi per cambiare il corso delle cose?

- 114 -

Dal 2 al 18 aprile TOILET una storia scritta e interpretata da Gabriele Pignotta

Un uomo distratto da una telefonata: Deve andare al bagno, si ferma in una piccola area di servizio di una strada secondaria di provincia. Sempre al telefono, non memorizza dove si trova esattamente: Entra in bagno ma quando va per uscire…la porta non si apre. Nessuno sembra esserci lì fuori e nessuno sa dove si trova…

Dal 30 aprile al 19 maggio AMICI PER LA PELLE con Massimo Wertmuller e Rodolfo Laganà scritto e diretto da Stefano Reali

All’alba del 5 giugno 1944, Tazio e Otello, due cinquantenni imboscatisi per tutto il periodo dell’occupazione nazista, restano intrappolati sulle mine che i tedeschi in fuga hanno disseminato sul ponte di ferro sull’Aniene. Dovranno prendere una dolorosa decisione, consapevoli che nessuno saprà mai nulla del loro gesto eroico…

- 115 -

ABBONAMENTI RIDOTTI

8 spettacoli a scelta

libero € 113,00 anziché € 125,00 a turno fisso € 105,00 anziché € 115,00

6 spettacoli a scelta

libero € 90,00 anziché € 100,00 a turno fisso € 85,00 anziché € 95,00

Abbonamento “Gruppo ten” per gruppi di dieci persone: 9 abbonamenti acquistati + 1 abbonamento cortesia

BIGLIETTI RIDOTTI dal martedì al giovedì € 15,00 anziché € 24,00 dal venerdì alla domenica € 18,00 anziché € 24,00

Formula “Gruppo ten” per gruppi di dieci persone: 9 biglietti al prezzo ridotto + 1 biglietto cortesia € 4,00

- 116 -

TEATRO VITTORIA Piazza Santa Maria Liberatrice, 8/10 Botteghino: Tel. 06/5740170 www.teatrovittoria.it

I dipendenti interessati agli abbonamenti oppure ai biglietti ridotti per singoli spettacoli possono telefonare all'Area II - Prestazioni Assistenziali (tel. 06/46525359 - 36513) – oppure scrivere una mail a [email protected].

- 117 -

STAGIONE 2018-2019

in abbonamento dal 27 settembre al 7 ottobre L’impresario delle Smirne di Carlo Goldoni con (in o.a.) Nicolas Zappa,Matteo Montaperto, Stefano Di lauro, Chiara David, Andrea Carpiceci , Chiara Bonome, Mattia Marcucci, Virginia Bonacini Regia e impianto scenico: Stefano Messina

in abbonamento dal 23 ottobre al 4 novembre Paolo Triestino -Nicola Pistoia-Elisabetta De Vito BEN HUR una storia di ordinaria periferia di Gianni Clementi regia Nicola Pistoia - 118 -

fuori abbonamento 6 e 7 novembre SYRIA PERCHÉ NON CANTI PIÙ... concerto-spettacolo per GABRIELLA FERRI Ideato da Pino Strabioli e Cecilia Syria Cipressi Con la supervisione di Seva, figlio di Gabriella Direzione musicale Davide Ferrario e Massimo Germini

in abbonamento dall’8 al 18 novembre MOBIDIC di Karl Weigel con Massimo De Rossi e Roberta Anna regia di Massimo De Rossi

- 119 -

in abbonamento dal 20 novembre al 2 dicembre dioPluto di Jurij Ferrini tratto dal Pluto di Aristofane In scena una commedia grottesca, satirica e graffiante. Uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Jurij Ferrini

fuori abbonamento _ 4 e 5 dicembre ÁNEMA in Piccolissima Serenata Carosone Violino Marcello Corvino Chitarra Biagio Labanca Contrabbasso Massimo De Stephanis Oud, tamorre, mandolino, il tombak, la darabuka Fabio Tricomi

- 120 -

fuori abbonamento dal 6 al 16 dicembre Trappola per topi di Agatha Christie traduzione Edoardo Erba con (in o.a.) Claudia Crisafio, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Annalisa Di Nola, Roberto Della Casa, Elisa Di Eusanio, Sebastiano Colla, Massimiliano Franciosa regia Stefano Messina

fuori abbonamento _ dal 20 dicembre al 6 gennaio Il diavolo, certamente tratto dai racconti di Andrea Camilleri adattamento teatrale di Claudio Pallottini con Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Sebastiano Colla, Claudia Crisafio, Mimma Lovoi, Chiara Bonome, Valerio Camelin regia Stefano Messina - 121 -

in abbonamento _ dal 10 al 20 gennaio LE MUSICHALL IN TOUR Uno spettacolo sfacciatamente divertente Creazione e ideazione Arturo Brachetti Regia Stefano Genovese

in abbonamento _ dal 24 gennaio al 10 febbraio MELAMPO di Ennio Flaiano Con Carlo Lizzani, Claudia Crisafio, Stefano Messina, Giuliana Di Dio, Beatrice Miozzi, Stefano Di lauro regia Massimo De Rossi

in abbonamento _ dal 12 al 24 febbraio Singles una commedia di Rodolphe Sand e David Talbot con la collaborazione di Claire Lemaréchal con Marco Cavallaro, Antonio Grosso, Claudia Ferri regia di Rodolphe Sand

- 122 -

fuori abbonamento _dal 28 febbraio al 5 marzo Alberto Giorgi L’illusionista con Alberto Giorgi e Laura Gemmi direzione tecnica Paolo Jacobazzi

in abbonamento _ dal 7 al 17 marzo La Gente di Cerami Racconti di Vincenzo Cerami adattati da Aisha Cerami con Massimo Wertmuller Anna Ferruzzo Alessio Mancini flauto/chitarra Sergio Colicchio tastiera/fisarmonica regia Norma Martelli musiche Nicola Piovani Direzione artistica Nicola Piovani

- 123 -

in abbonamento _ dal 19 al 24 marzo NOVE di Edoardo Erba con Massimiliano Franciosa e Claudia Crisafio Regia: Mauro Avogadro

in abbonamento _ dal 26 al 31 marzo Trascendi e sali di e con Alessandro Bergonzoni regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi

in abbonamento dal 2 al 7 aprile Francesco Montanari Perché leggere i classici di Italo Calvino con Gianmarco Saurino regia di Davide Sacco

- 124 -

in abbonamento dal 9 al 14 aprile Balletto di Roma Direzione Artistica Francesca Magnini Giulietta e Romeo Coreografie e scene Fabrizio Monteverde Musiche Sergej Prokofiev Light designer Emanuele De Maria Balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare

in abbonamento dal 18 al 28 aprile Lo spettacolo che uscirà vincitore dalla Rassegna “Salviamo i Talenti” 2017-18

in abbonamento dal 2 al 12 maggio Spettattori di Michael Frayn regia Pino Strabioli con Pino Strabioli, Orsetta De Rossi, Luca Ferrini e cast in definizione

- 125 -

eventi speciali Il Festival dell’Ottimismo dal 13 al 19 maggio

FESTIVAL DELL’OTTIMISMO “È nel cuore dell’inverno che ho scoperto di avere in me un’invincibile primavera” (Albert Camus)

Il Festival dell’Ottimismo si propone di offrire al pubblico una serie di occasioni di creatività, incontri e pratiche sul tema dell’ottimismo inteso come mobilitazione di energie positive, vettore di passioni ed entusiasmi e pratica della positività.

Il programma del FdO proporrà una serie di fruttuose contaminazioni tra espressioni diverse.

- È così che un divertentissimo e geniale visual comedy show offrirà l’occasione per una serata dedicata alla terapia della risata e ai suoi benefici, a partire dalla gelotologia, disciplina che studia e applica la risata, produttrice di endorfine, e le emozioni positive che ne scaturiscono, in funzione di prevenzione, riabilitazione e formazione; - in questa stessa ottica sarà promossa una dimostrazione di yoga della risata e di psicologia dell’umorismo; - un affascinante e intrigante spettacolo teatrale di robotica sarà lo spunto per affrontare temi di grande attualità come quello di cosa voglia dire essere umano e cosa sia l’amore nell’era dell’intelligenza artificiale, oppure quello del transumanismo, cioè delle possibili connessioni fra il nostro cervello e quello delle cosiddette “macchine pensanti”. Il futuro è un tema che non ha bisogno di mediatico catastrofismo, bensì del nostro ottimistico possibilismo; - saranno proposte anche un’articolata esposizione di libri (romanzi, saggi) sulle varie sfaccettature dell’ottimismo e una stimolante galleria di citazioni ottimistiche.

Il Festival dell’Ottimismo rientra tra le proposte della Stagione 2018-19 del Teatro Vittoria di Roma, che assicurerà anche la logistica della maggior parte delle iniziative del programma, che nella sua parte più propositiva si svolgerà a partire dal 14 maggio 2019. Tuttavia iniziative di sensibilizzazione al tema e di promozione delle manifestazioni accompagneranno fin dall’inizio lo svolgimento della Stagione.

- 126 -

A B B O N A M E N T I

Posto fisso – 10 spettacoli*

Abbonamento sul martedì – ore 20.00 (platea e galleria) € 150,00 (€ 15,00 a spettacolo) Include le replice alle ore 20 di: L’impresario delle Smirne, ben Hur, Mobidic, dioPluto, Le Musichall in tour, Melampo, Singles, La gente di Cerami, Carl, SpettAttori

Posto libero – 7 spettacoli

€ 133,00 (€ 19,00 a spettacolo) Si può scegliere qualsiasi data

PREZZI DEI BIGLIETTI RIDOTTI (inclusa prevendita) Riduzioni valide per tutte le repliche, incluso sabato e domenica

Platea € 21,00 anziché € 28,00 Galleria € 18,00 anziché € 22,00

- 127 -