Accordi @ DISACCORDI

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

MOVIES EVENT Comune di Napoli

Assessorato all’Ambiente

Comune di Napoli

Assessorato alla Cultura e al Turismo

Comune di Napoli

III Municipalità

Regione Campania
Presidenza

Presentano

accordi @ DISACCORDI

XIV Festival del Cinema all’Aperto

Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO

18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10

Parco del POGGIO

Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa)

Napoli

INGRESSO SERATA 4,00 Euro

Informazioni 081 549 18 38

e-mail: [email protected]

www.accordiedisaccordi.com

Luglio 2013

18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con

orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di

Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e

Creatività per Cinema, Teatro e Televisione”

Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto

“Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola

Benincasa ([email protected]) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in

totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che

attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti.

VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di

Donatello 2013),Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013),

Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013), Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013), Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento

2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film).

19 Venerdì TUTTI I SANTI GIORNI di Paolo Virzì (Italia 2012 102 min.) con Luca Marinelli

(Nom. David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Thony (Nom. David di Donatello

2013), Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli, Franco Gargia, Giovanni Laparola,

Mimma Pirrè. 1 David di Donatello 2013, 2 Nomination David di Donatello 2013, 2 Nomination

Nastri d’Argento 2013.

20 Sabato IL GRANDE GATSBY (The Great Gatsby) di Baz Luhrmann (Australia/U.S.A. 2013 142 min.) con Leonardo Di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher,

Jason Clarke, Elizabeth Debicki, Amitabh Bachchan. Film d’Apertura e Fuori Concorso al 66°

Festival di Cannes (2013).

21 Domenica ARGO di Ben Affleck (U.S.A. 2012 120 min.) con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), John Goodman, Victor Garber, Tate

Donovan, Clea DuVall, Scoot McNairy. 3 Oscar 2013 (Film, Sceneggiatura Non Orig.), 4 Nomination Oscar 2013, 2 Golden Globe 2013 (Film-Drammatico, Regia), 3 Nomination Golden Globe 2013 (Sceneggiatura), Nomination David di Donatello 2013, 3 Premi BAFTA 2013 (Film, Regia), 4 Nomination Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Non Orig.), Premio César 2013.

22 Lunedì LA BICICLETTA VERDE (Wadjda) di Haifaa Al Mansour (Arabia Saudita/Germ. 2012 98 min.) con Waad Mohammed, Reem Abdullah, Abdullrahman Al Gohani, Ahd Kamel,

Sultan Al Assaf, Dana Abdullilah, Rehab Ahmed. Premio Cicae alla 69. Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di Venezia (2012) nella Sezione “Orizzonti”, Presentato al 30° Torino Film Festival (2012) nella Sezione “Torino Filmlab”, Premio del Pubblico al Rotterdam

International Film Festival 2013.

23 Martedì Serata con il Regista STEFANO MORDINI Ospite di accordi @ DISACCORDI ACCIAIO di Stefano Mordini (Italia 2012 95 min.) con Michele Riondino (Nom. Nastri d’Argento 2013), Vittoria Puccini, Anna Bellezza, Matilde Giannini, Francesco Turbanti, Luca

Guastini, Monica Brachini, Massimo Popolizio. Presentato alla 69. Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di Venezia - Sezione “Giornate degli Autori / Venice Days – 9. Edizione” (2012), 1 Nomination Nastri d’Argento 2013.

24 Mercoledì Serata con il Regista CLAUDIO GIOVANNESI Ospite di accordi @ DISACCORDI ALÌ HA GLI OCCHI AZZURRI di Claudio Giovannesi (Italia 2012 94 min.) con Nader Sarhan, Stefano Rabatti, Brigitte Apruzzesi, Marian Valenti Adrian, Cesare Hosny Sarhan, Fatima

Mouhaseb, Yamina Kacemi, Salah Ramadan. Premio Speciale della Giuria e Premio alla Migliore Opera Prima e Seconda al 7° Festival Internazionale del Film di Roma (2012), Premio Mario Verdone al 14° Festival del Cinema Europeo (2013), 1 Nomination David di

Donatello 2013 (Produttore), 2 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film).

25 Giovedì Serata con la Regista ed Attrice SUSANNA NICCHIARELLI Ospite di accordi @ DISACCORDI

LA SCOPERTA DELL’ALBA di Susanna Nicchiarelli (Italia 2012 92 min.) con Margherita Buy, Susanna Nicchiarelli, Sergio Rubini, Renato Carpentieri, Lina Sastri, Lino Guanciale, Sara Fabiano,

Gabriele Spinelli. In Concorso al 7° Festival Internazionale del Film di Roma (2012) nella Sezione "Prospettive Italia".

26 Venerdì LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino (Italia/Francia 2013 142 min.) con

Toni Servillo, Carlo Verdone (Nastro d’Argento 2013), Sabrina Ferilli (Nastro d’Argento 2013),

Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Massimo De Francovich, Roberto

Herlitzka, Isabella Ferrari. In Concorso al 66° Festival di Cannes (2012), 4 Nastri d’Argento 2013, 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film, Sceneggiatura).

27 Sabato LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino (Italia/Francia 2013 142 min.) con

Toni Servillo, Carlo Verdone (Nastro d’Argento 2013), Sabrina Ferilli (Nastro d’Argento 2013),

Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Massimo De Francovich, Roberto

Herlitzka, Isabella Ferrari. In Concorso al 66° Festival di Cannes (2012), 4 Nastri d’Argento 2013, 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film, Sceneggiatura).

28 Domenica LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore (Italia 2013 124 min.) con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson, Dermot Crowley,

Liya Kebede, Sean Buchanan. 6 David di Donatello 2013 (Film, Regia), 7 Nomination David di

Donatello 2013 (Sceneggiatura), 6 Nastri d’Argento 2013 (Film), 3 Nomination Nastri

d’Argento 2013 (Sceneggiatura), Presentato al 63° Film Festival Internazionale di Berlino

(2013) nella Sezione “Berlinale Special Gala.

29 Lunedì COME UN TUONO (The Place Beyond the Pines) di Derek Cianfrance (U.S.A. 2012 140 min.) con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen, Ray Liotta, Rose Byrne, Bruce Greenwood.

30 Martedì Serata con la Regista GIORGIA FARINA Ospite di accordi @ DISACCORDI AMICHE DA MORIRE di Giorgia Farina (Italia 2012 103 min.) con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Vinicio Marchioni, Sabrina Impacciatore, Corrado Fortuna, Lucia Sardo, Marina

Confalone, Antonella Attili. 1 Nomination David di Donatello 2013 (Regista Esordiente).

31 Mercoledì AMOUR di Michael Haneke (Francia/Germ./Austria 2012 127 min.) con JeanLouis Trintignant, Emmanuelle Riva (Nom. Oscar 2013), Isabelle Huppert, Alexandre Tharaud, William Shimell, Ramón Agirre, Rita Blanco, Carole Franck. Palma d’Oro al 65° Festival di

Cannes (2012), 1 Oscar 2013 (Film Straniero), 4 Nomination Oscar 2013 (Film, Regia, Sceneggiatura Originale), Golden Globe 2013, David di Donatello 2013, 4 European Film Award 2012 (Film, Regia), 2 Nomination European Film Award 2013 (Sceneggiatura), 5 Premi César 2013 (Film, Regia, Sceneggiatura Originale), 2 Premi BAFTA 2013 (Film Straniero).

Agosto 2013

Una Serata con il Regista IVANO DE MATTEO Ospite di accordi @ DISACCORDI GLI EQUILIBRISTI di Ivano De Matteo (Italia/Francia 2012 107 min.) con Valerio Mastandrea

(David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti

Sellers (Nom. David di Donatello 2013), Grazia Schiavo, Antonio Gerardi, Antonella Attili,

Maurizio Casagrande, Rolando Ravello. In Concorso alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012) nella Sezione “Orizzonti, Valerio Mastandrea ha Ricevuto

il Premio Francesco Pasinetti (SNGCI) per la Miglior Interpretazione, 1 David di Donatello 2013, 1 Nomination David di Donatello 2013, 1 Nomination Nastri d’Argento 2013.

Una Serata con la Regista MARIA SOLE TOGNAZZI Ospite di accordi @ DISACCORDI VIAGGIO SOLA di Maria Sole Tognazzi (Italia 2013 85 min.) con Margherita Buy (David di

Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Stefano Accorsi (Nom. David di Donatello 2013), Fabrizia Sacchi (Nom. David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Gian Marco

Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville, Carolina Signore, Diletta Gradia. 1 David di Donatello

2013, 4 Nomination David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 1 Nastro d’Argento 2013 (Film Commedia), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Soggetto).

Una Serata con il Regista PAPPI CORSICATO Ospite di accordi @ DISACCORDI IL VOLTO DI UN’ALTRA di Pappi Corsicato (Italia 2012 84 min.) con Laura Chiatti (Nom. Nastri d’Argento 2013), Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Angela Goodwin, Franco

Giacobini, Fabrizio Contri, Giancarlo Cauteruccio. In Concorso al 7° Festival Internazionale del

Film di Roma (2012), 3 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Soggetto).

Una Serata con il Regista GIORGIO DIRITTI Ospite di accordi @ DISACCORDI UN GIORNO DEVI ANDARE di Giorgio Diritti (Italia/Francia 2013 109 min.) con Jasmine

Trinca (Nom. David di Donatello e Nastro d’Argento 2013), Anne Alvaro, Pia Engleberth, Sonia

Gessner, Amanda Fonseca Galvão, Paulo De Souza, Eder Frota Dos Santos, Manuela Mendonça

Marinho. In Concorso al Sundance Film Festival 2013 – Sezione “World Cinema – Dramatic”, 1 Nomination David di Donatello 2013, 1 Nastro d’Argento 2013, 3 Nomination Nastri

d’Argento 2013.

Una Serata con il Regista LEONARDO DI COSTANZO Ospite di accordi @ DISACCORDI L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (Italia/Svizzera/Germania 2012 90 min.) con Francesca Riso, Alessio Gallo, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco, Antonio Buíl, Jean-Yves

Morard. David di Donatello 2013 (Regista Esordiente), Premio Fipresci come Miglior Film

delle Sezioni “Orizzonti” e “Settimana Internazionale della Critica, Premio Pasinetti alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 1 Nastro d’Argento 2013, 2 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Regista Esordiente, Soggetto).

Inoltre sono in programma, in date da definire, i film:

BELLA ADDORMENTATA di Marco Bellocchio (Italia/Francia 2012 115 min.) con Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino (Nom. Nastri d’Argento 2013), Maya Sansa (David di Donatello 2013), Pier Giorgio Bellocchio, Gian Marco Tognazzi, Roberto

Herlitzka, Fabrizio Falco (Nom. Nastri d’Argento 2013). Premio Brian alla 69. Mostra

Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012) e Premio Marcello Mastroianni a

Fabrizio Falco (Venezia 2012), Premio della Critica al San Paolo International Film Festival 2012, 1 David di Donatello 2013, 1 Nomination David di Donatello 2013, 6 Nomination Nastri

d’Argento 2013 (Film, Sceneggiatura)

BENVENUTO PRESIDENTE! di Riccardo Milani (Italia 2013 100 min.) con Claudio Bisio, Kasia Smutniak (Nom. Nastri d’Argento 2013), Beppe Fiorello, Remo Girone, Massimo Popolizio, Cesare Bocci, Omero Antonutti, Michele Alhaique. 3 Nomination Nastri d’Argento

2013 (Film Commedia, Soggetto). BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE di Giacomo Campiotti (Italia 2013

102 min.) con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss, Luca Argentero, Romolo Guerreri, Gabriele Maggio, Roberto Salussoglia, Pasquale Salerno. 1 Nomination Nastri d’Argento 2013.

LA CITTÀ IDEALE di Luigi Lo Cascio (Italia 2012 105 min.) con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata, Aida Burruano, Roberto

Herlitzka, Barbara Enrichi. Premio Arca CinemaGiovani come Miglior Film Italiano alla 27.

Settimana Internazionale della Critica nell’Ambito della 69. Mostra Internazione d’Arte

Cinematografica di Venezia (2012), 1 Nomination David di Donatello 2013, 1 Nomination

Nastri d’Argento 2013.

DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino (U.S.A. 2012 165 min.) con Jamie Foxx, Christoph

Waltz (Oscar e Golden Globe 2013), Leonardo Di Caprio (Nom. Golden Globe 2013), Kerry

Washington, Samuel L. Jackson, Walton Goggins, Dennis Christopher, Zoë Bell. 2 Oscar 2013

(Sceneggiatura Originale), 3 Nomination Oscar 2013 (Film), 2 Golden Globe 2013 (Sceneggiatura), 3 Nomination Golden Globe 2013 (Film Drammatico, Regia), David di Donatello 2013, 2 Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Originale), 3 Nomination Premi BAFTA 2013 (Regia).

EDUCAZIONE SIBERIANA di Gabriele Salvatores (Italia 2013 110 min.) con Arnas Fedaravicius, John Malkovich, Vilius Tumalavicius, Eleanor Tomlinson, Jonas Trukanas, Vitalij

Porshnev, Peter Stormare, Arvydas Lebeliunas. 11 Nomination David di Donatello 2013 (Film,

Regia), 3 Nomination Nastri d’Argento 2013.

IL FIGLIO DELL’ALTRA (Le Fils de l'Autre) di Lorraine Lévy (Francia 2012 105 min.) con Emmanuelle Devos, Pascal Elbé, Jules Sitruk, Mehdi Dehbi, Areen Omari, Khalifa Natour,

Mahmud Shalaby, Diana Zriek. Presentato al 30° Torino Film Festival (2012) nella Sezione

“Festa Mobile”, Miglior Regia e Gran Premio della Giuria al Tokio International Film

Festival 2012.

LA FRODE (Arbitrage) di Nicholas Jarecki (U.S.A. 2012 107 min.) con Richard Gere (Nom. Golden Globe 2013), Susan Sarandon, Brit Marling, Tim Roth, Monica Raymund, Nate Parker,

Graydon Carter, Laetitia Casta. 1 Nomination Golden Globe 2012, In Concorso al San Sebastián International Film Festival 2012.

IO E TE di Bernardo Bertolucci (Italia 2011 97 min.) con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco (Nom. David di Donatello 2013), Sonia Bergamasco, Veronica Lazar, Tommaso Ragno, Pippo Delbono,

Rodolfo Corsato, Francesca De Martini. Nastro d’Argento dell’Anno, 2013, Nastro d’Argento

Europeo 2013 a Tea Falco, 6 Nomination David di Donatello 2013 (Film, Regia, Sceneggiatura).

IL LATO POSITIVO – Silver Linings Playbook di David O. Russell (U.S.A. 2012 117) con Bradley Cooper (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), Jennifer Lawrence (Oscar e Golden Globe 2013), Robert De Niro (Nom. Oscar 2013), Jacki Weaver (Nom. Oscar 2013), Chris Tucker, Anupam Kher, Shea Whigham, Julia Stiles. 1 Oscar 2013, 7 Nomination Oscar 2013 (Film, Regia, Sceneggiatura Non Orig.), 1 Golden Globe 2013, 3 Nomination Golden Globe 2013 (Film-Commedia, Sceneggiatura), Nomination David di Donatello 2013, 1 Premio BAFTA 2013 (Sceneggiatura Non Orig.), 2 Nomination Premi BAFTA 2013.

LINCOLN di Steven Spielberg (U.S.A. 2012 150 min.) con Daniel Day-Lewis (Oscar e Golden

Globe 2013), Joseph Gordon-Levitt, Tommy Lee Jones (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), Sally Field (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), James Spader, David Strathairn, Jackie Earle Haley, David Oyelowo. 2 Oscar 2013, 10 Nomination Oscar 2013 (Film, Regia, Sceneggiatura Non Originale), 1 Golden Globe 2013, 6 Nomination Golden Globe 2013 (Film Drammatico, Regia, Sceneggiatura), Nomination David di Donatello 2013, 1 Premio BAFTA 2013, 9 Nomination Premi BAFTA 2013 (Film, Sceneggiatura Non Originale).

  • LOVE
  • IS
  • ALL YOU NEED

(Den Skaldede Frisør) di

  • Susanne
  • Bier

(Danimarca/Svezia/Italia/Fr./Germ. 2012 116 min.) con Pierce Brosnan, Trine Dyrholm, Molly Blixt Egelind, Sebastian Jessen, Paprika Steen, Kim Bodnia, Christiane Schaumburg-Müller, Micky

Skeel Hansen, Ciro Petrone. Fuori Concorso alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012). THE MASTER di Paul Thomas Anderson (U.S.A. 2012 137 min.) con Joaquin Phoenix (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), Philip Seymour Hoffman (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), Amy Adams (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013), Laura Dern, Ambyr

Childers, Rami Malek, Jesse Plemons, Kevin J. O'Connor. Leone d’Argento per la Miglior

Regia, Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile (Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix) e Premio Fipresci come Miglior Film alla 69. Mostra Internazionale d’Arte

  • Cinematografica di Venezia (2012), 3 Nomination Oscar 2013,
  • 3 Nomination Golden

Globe 2013, 4 Nomination Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Originale).

MIELE di Valeria Golino (Italia/Francia 2013 96 min.) con Jasmine Trinca (Nastro d’Argento 2013), Carlo Cecchi (Nom. Nastri d’Argento 2013), Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte, Roberto De Francesco, Barbara Ronchi, Massimiliano Iacolucci. Menzione Speciale della

Giuria Ecumenica al 66° Festival di Cannes (2013) nella Sezione Un Certain Regard, 3 Nastri

d’Argento 2013 (Regista Esordiente), 3 Nomination Nastri d’Argento 2013. MOONRISE KINGDOM – Una Fuga d’Amore (Moonrise Kingdom) di Wes Anderson (U.S.A.

2012 94 min.) con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton, Jared Gilman, Kara Hayward, Jason Schwartzman. Film d’Apertura e in Concorso al

65° Festival di Cannes (2012), 1 Nomination Oscar 2013 (Sceneggiatura Originale), 1 Nomination Golden Globe 2013 (Film Commedia), 1 Nomination Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Originale).

Recommended publications
  • Another Round

    Another Round

    Presents ANOTHER ROUND A film by Thomas Vinterberg 116 mins, Denmark, 2020 Language: Danish with English subtitles Official Selection: Cannes 2020 and TIFF 2020 Distribution Publicity Mongrel Media Inc Bonne Smith 217 – 136 Geary Ave Star PR Toronto, Ontario, Canada, M6H 4H1 Tel: 416-488-4436 Tel: 416-516-9775 Fax: 416-516-0651 Twitter: @starpr2 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] www.mongrelmedia.com LOG LINE Another Round is a fun, moving, life-affirming and thought-provoking drama about friendship, freedom, love – and alcohol. SYNOPSIS There’s a theory that we should be born with a small amount of alcohol in our blood, and that modest inebriation opens our minds to the world around us, diminishing our problems and increasing our creativity. Heartened by that theory, Martin and three of his friends, all weary high school teachers, embark on an experiment to maintain a constant level of intoxication throughout the workday. If Churchill won WW2 in a heavy daze of alcohol, who knows what a few drops might do for them and their students? Initial results are positive, and the teachers’ little project turns into a genuine academic study. Both their classes and their results continue to improve, and the group feels alive again! As the units are knocked back, some of the participants see further improvement and others go off the rails. It becomes increasingly clear that while alcohol may have fueled great results in world history, some bold acts carry consequences. DIRECTOR’S INTENT THOMAS VINTERBERG “I never drink before breakfast.” The quote is from Churchill, who helped to defeat the Germans and win World War II, while under the excessive and constant influence of alcohol.
  • Before the Forties

    Before the Forties

    Before The Forties director title genre year major cast USA Browning, Tod Freaks HORROR 1932 Wallace Ford Capra, Frank Lady for a day DRAMA 1933 May Robson, Warren William Capra, Frank Mr. Smith Goes to Washington DRAMA 1939 James Stewart Chaplin, Charlie Modern Times (the tramp) COMEDY 1936 Charlie Chaplin Chaplin, Charlie City Lights (the tramp) DRAMA 1931 Charlie Chaplin Chaplin, Charlie Gold Rush( the tramp ) COMEDY 1925 Charlie Chaplin Dwann, Alan Heidi FAMILY 1937 Shirley Temple Fleming, Victor The Wizard of Oz MUSICAL 1939 Judy Garland Fleming, Victor Gone With the Wind EPIC 1939 Clark Gable, Vivien Leigh Ford, John Stagecoach WESTERN 1939 John Wayne Griffith, D.W. Intolerance DRAMA 1916 Mae Marsh Griffith, D.W. Birth of a Nation DRAMA 1915 Lillian Gish Hathaway, Henry Peter Ibbetson DRAMA 1935 Gary Cooper Hawks, Howard Bringing Up Baby COMEDY 1938 Katharine Hepburn, Cary Grant Lloyd, Frank Mutiny on the Bounty ADVENTURE 1935 Charles Laughton, Clark Gable Lubitsch, Ernst Ninotchka COMEDY 1935 Greta Garbo, Melvin Douglas Mamoulian, Rouben Queen Christina HISTORICAL DRAMA 1933 Greta Garbo, John Gilbert McCarey, Leo Duck Soup COMEDY 1939 Marx Brothers Newmeyer, Fred Safety Last COMEDY 1923 Buster Keaton Shoedsack, Ernest The Most Dangerous Game ADVENTURE 1933 Leslie Banks, Fay Wray Shoedsack, Ernest King Kong ADVENTURE 1933 Fay Wray Stahl, John M. Imitation of Life DRAMA 1933 Claudette Colbert, Warren Williams Van Dyke, W.S. Tarzan, the Ape Man ADVENTURE 1923 Johnny Weissmuller, Maureen O'Sullivan Wood, Sam A Night at the Opera COMEDY
  • Programma E Informazioni Utili

    Programma E Informazioni Utili

    PB 1 INFORMAZIONI UTILI • Il biglietto, l’accredito e/o la prenotazione dovranno essere • Il mancato rispetto di qualsiasi punto del regolamento e, esibiti sempre all’ingresso delle sale e degli spazi della Festa in particolar modo qualsiasi azione la cui conseguenza sia per il tracciamento elettronico. l’impossibilità di rispettare il distanziamento interpersonale Le misure anti COVID 19 previsto e le norme a tutela della salubrità individuale Ai fini del contenimento Covid-19, di seguito le misure che il • Il pubblico è invitato a presentarsi alle proiezioni con e pubblica, implicherà l’impossibilità a partecipare allo pubblico e gli accreditati dovranno rispettare in occasione congruo anticipo e a mantenere la distanza di sicurezza spettacolo o l’allontanamento dal luogo di spettacolo. della prossima edizione della Festa del Cinema: durante le file. • Gli acquirenti di biglietti saranno tenuti ad indicare al • È obbligatorio indossare la mascherina che copra • Gli addetti di sala provvederanno costantemente, momento dell’acquisto i propri dati anagrafici, e i dati delle naso e bocca sempre, quindi: durante il controllo della durante tutto il periodo di ingresso del pubblico e durante persone che li accompagnano (nel caso di acquisto di più temperatura corporea al varco sotto la pensilina d'ingresso lo spettacolo, a vigilare e controllare il permanere in sala biglietti). Gli acquirenti si assumono la responsabilità in caso dell'Auditorium e all'ingresso di tutte le location della delle condizioni di sicurezza minime. In particolare potranno
  • Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto

    Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto

    MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com Luglio 2013 18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione” Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto “Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola Benincasa ( [email protected] ) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti. VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di Donatello 2013) ,Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013) , Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013) , Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013) , Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento 2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film).
  • Nuovi Film in Biblioteca 2021

    Nuovi Film in Biblioteca 2021

    Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv.
  • 43E Festival International Du Film De La Rochelle Du 26 Juin Au 5 Juillet 2015 Le Puzzle Des Cinémas Du Monde

    43E Festival International Du Film De La Rochelle Du 26 Juin Au 5 Juillet 2015 Le Puzzle Des Cinémas Du Monde

    43e Festival International du Film de La Rochelle du 26 juin au 5 juillet 2015 LE PUZZLE DES CINÉMAS DU MONDE Une fois de plus nous revient l’impossible tâche de synthétiser une édition multiforme, tant par le nombre de films présentés que par les contextes dans lesquels ils ont été conçus. Nous ne pouvons nous résoudre à en sélectionner beaucoup moins, ce n’est pas faute d’essayer, et de toutes manières, un contexte économique plutôt inquiétant nous y contraint ; mais qu’une ou plusieurs pièces essentielles viennent à manquer au puzzle mental dont nous tentons, à l’année, de joindre les pièces irrégulières, et le Festival nous paraîtrait bancal. Finalement, ce qui rassemble tous ces films, qu’ils soient encore matériels ou virtuels (50/50), c’est nous, sélectionneuses au long cours. Nous souhaitons proposer aux spectateurs un panorama généreux de la chose filmique, cohérent, harmonieux, digne, sincère, quoique, la sincérité… Ambitieux aussi car nous aimons plus que tout les cinéastes qui prennent des risques et notre devise secrète pourrait bien être : mieux vaut un bon film raté qu’un mauvais film réussi. Et enfin, il nous plaît que les films se parlent, se rencontrent, s’éclairent les uns les autres et entrent en résonance dans l’esprit du festivalier. En 2015, nous avons procédé à un rééquilibrage géographique vers l’Asie, absente depuis plusieurs éditions de la programmation. Tout d’abord, avec le grand Hou Hsiao-hsien qui en est un digne représentant puisqu’il a tourné non seulement à Taïwan, son île natale mais aussi au Japon, à Hongkong et en Chine.
  • Alessandro Capitani

    Alessandro Capitani

    ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE 2009 - Diploma in Regia Cinematografica - Centro Sperimentale di Cinematografia 2004 - Laurea in DAMS (Discipline Arte Musica e Spettacolo) - Facoltà di Lettere e Filosofia – Bologna - Italy CINEMA 2021 - "I NOSTRI FANTASMI" - Regia Fenix Entertainment, Rai Cinema 2011 - "I PADRONI DI CASA"– Regia Edoardo Gabbriellini - Primo assistente alla regia Con Elio Germano, Valerio Mastandrea, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi - First Sun 2011 - "IL VOLTO DI UN’ALTRA" – Regia Pappi Corsicato Con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte - R & C Produzioni – Rai Cinema 2009 - "LA PASSIONE" – Regia di Carlo Mazzacurati - Assistente alla Regia Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Stefania Sandrelli, Kasia Smutniak, Corrado Guzzanti Fandango 2009 - "LA NOSTRA VITA" – Regia di Daniele Luchetti - Assistente alla Regia Con Elio Germano, Isabella Ragonese, Raul Bova, Luca Zingaretti, Giorgio Colangeli Cattleya TELEVISIONE 2020 - "SETTE STORIE" – Programma TV – RAI UNO - Regia 2018 - "IN VIAGGIO CON LEI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2017 - "NAZIONALI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "INSUPERABILI" – RAI TRE - Regia 2015 - "TUTTI SALVI PER AMORE" – RAI TRE - Regia 2015 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Filmmaker 2014 - "SCONOSCIUTI" – Serie TV – RAI TRE - Stand By Me - Regia @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL
  • Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto

    Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto

    MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com www.facebook.com/accordi @ DISACCORDI Agosto 2013 01 Giovedì THE MASTER di Paul Thomas Anderson (U.S.A. 2012 137 min.) con Joaquin Phoenix (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Philip Seymour Hoffman (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Amy Adams (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Laura Dern, Ambyr Childers, Rami Malek, Jesse Plemons, Kevin J. O'Connor. Leone d’Argento per la Miglior Regia, Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile (Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix) e Premio Fipresci come Miglior Film alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 3 Nomination Oscar 2013, 3 Nomination Golden Globe 2013, 4 Nomination Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Originale). 02 Venerdì Serata con il Regista LEONARDO DI COSTANZO Ospite di accordi @ DISACCORDI L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (Italia/Svizzera/Germania 2012 90 min.) con Francesca Riso, Alessio Gallo, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco, Antonio Buíl, Jean-Yves Morard. David di Donatello 2013 (Regista Esordiente), Premio Fipresci come Miglior Film delle Sezioni “Orizzonti” e “Settimana Internazionale della Critica, Premio Pasinetti alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 1 Nastro d’Argento 2013, 2 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Regista Esordiente, Soggetto).
  • Reminder List of Productions Eligible for the 86Th Academy Awards

    Reminder List of Productions Eligible for the 86Th Academy Awards

    REMINDER LIST OF PRODUCTIONS ELIGIBLE FOR THE 86TH ACADEMY AWARDS ABOUT TIME Notes Domhnall Gleeson. Rachel McAdams. Bill Nighy. Tom Hollander. Lindsay Duncan. Margot Robbie. Lydia Wilson. Richard Cordery. Joshua McGuire. Tom Hughes. Vanessa Kirby. Will Merrick. Lisa Eichhorn. Clemmie Dugdale. Harry Hadden-Paton. Mitchell Mullen. Jenny Rainsford. Natasha Powell. Mark Healy. Ben Benson. Philip Voss. Tom Godwin. Pal Aron. Catherine Steadman. Andrew Martin Yates. Charlie Barnes. Verity Fullerton. Veronica Owings. Olivia Konten. Sarah Heller. Jaiden Dervish. Jacob Francis. Jago Freud. Ollie Phillips. Sophie Pond. Sophie Brown. Molly Seymour. Matilda Sturridge. Tom Stourton. Rebecca Chew. Jon West. Graham Richard Howgego. Kerrie Liane Studholme. Ken Hazeldine. Barbar Gough. Jon Boden. Charlie Curtis. ADMISSION Tina Fey. Paul Rudd. Michael Sheen. Wallace Shawn. Nat Wolff. Lily Tomlin. Gloria Reuben. Olek Krupa. Sonya Walger. Christopher Evan Welch. Travaris Meeks-Spears. Ann Harada. Ben Levin. Daniel Joseph Levy. Maggie Keenan-Bolger. Elaine Kussack. Michael Genadry. Juliet Brett. John Brodsky. Camille Branton. Sarita Choudhury. Ken Barnett. Travis Bratten. Tanisha Long. Nadia Alexander. Karen Pham. Rob Campbell. Roby Sobieski. Lauren Anne Schaffel. Brian Charles Johnson. Lipica Shah. Jarod Einsohn. Caliaf St. Aubyn. Zita-Ann Geoffroy. Laura Jordan. Sarah Quinn. Jason Blaj. Zachary Unger. Lisa Emery. Mihran Shlougian. Lynne Taylor. Brian d'Arcy James. Leigha Handcock. David Simins. Brad Wilson. Ryan McCarty. Krishna Choudhary. Ricky Jones. Thomas Merckens. Alan Robert Southworth. ADORE Naomi Watts. Robin Wright. Xavier Samuel. James Frecheville. Sophie Lowe. Jessica Tovey. Ben Mendelsohn. Gary Sweet. Alyson Standen. Skye Sutherland. Sarah Henderson. Isaac Cocking. Brody Mathers. Alice Roberts. Charlee Thomas. Drew Fairley. Rowan Witt. Sally Cahill.
  • Carolina Di Domenico

    Carolina Di Domenico

    MARIA VITTORIA GRIMAUDO TALENT MANAGEMENT Rodolfo Corsato ________________________www.rodolfocorsato.com______________________ LINGUE CONOSCIUTE Inglese, Francese FORMAZIONE Diplomato alla “BOTTEGA TEATRALE DI VITTORIO GASSMAN” FIRENZE 1986-1987 CINEMA 2011 “CHA CHA CHA” Regia Marco Risi Ruolo: Carbone (Cameo) Prodotto dalla Bibi Film di Angelo Barbagallo 2011 “IO E TE” Regia Bernardo Bertolucci Partecipazione Straordinaria Evento Speciale Festival di Cannes 2012 2005 "QUANDO SEI NATO NON PUOI PIU' NASCONDERTI" Regia Marco Tullio Giordana In concorso al FESTIVAL DI CANNES 2005 (co-protagonista, ruolo Popi) Candidato Nastro D'Argento 2006 miglior attore non protagonista Con Alessio Boni, Michela Cescon, Adriana Asti Produzione: Rai Cinema e Cattleya in coproduzione Limited (UK), Babe (FR) "Once you're born you can no longer hide" (English Title) "Une fois que te es ne" (French Title) 2005 "MANUALE D'AMORE" Regia Giovanni Veronesi Co-protagonista, ep. "Tradimento" con Carlo Verdone, Margherita Buy, Luciana Littizzetto, Silvio Muccino, Sergio Rubini, Jasmine Trinca. Ruolo Alberto Marchese Produzione: Aurelio e Luigi De Laurentis (campione d'incassi 2005) "Leçons d'amour a L'Italienne" (Francia) - "The Handbook of Love" (USA) Premio come attore "Mirto D'oro" Festival di Poggio Mirteto (RI) Premio come attore "Fausto Tozzi" Festival di Casaprota (RI) 2004 "L'AMORE E' ETERNO FINCHE' DURA" Regia Carlo Verdone Co-protagonista, ruolo Andrea con Laura Morante, Carlo Verdone, Stefania Rocca "Love is eternal while it last" (English Title) Produzione: Medusa e Vittorio Cecchi Gori Premio "Attore Rivelazione" Festival delle Cerase 2004 Premio come attore "Mirto D'oro" Festival di Poggio Mirteto 2004 (RI) 2003 "DE REDITU" Il Ritorno Regia Claudio Bondi Co-protagonista ruolo Minervio con Roberto Herlitzka "The Voyage Home" (English Title) Produzione: Misami Film di A.V.
  • Comunicato Stampa

    Comunicato Stampa

    COMUNICATO STAMPA Roma, 26 maggio 2020 SPETTACOLO: COMENCINI, OZPETEK, DE GIOVANNI, COSTANZO, CARLO CONTI, GLAUCO MAURI, ACCORSI, ALE & FRANZ, BOVA, BRILLI, CASTELLITTO, FAVINO, FERILLI, BEPPE FIORELLO, FOGLIETTA, GERINI, GHINI, GUZZANTI, HABER, LO CASCIO, PANDOLFI, PREZIOSI TRA I FIRMATARI DELLA PETIZIONE “IL TEATRO PRIVATO NON PUO’ RIAPRIRE” Cristina Comencini, Ferzan Ozpetek, Maurizio De Giovanni, Maurizio Costanzo, Carlo Conti, Glauco Mauri, Stefano Accorsi, Ale & Franz, Raoul Bova, Nancy Brilli, Sergio Castellitto, Pierfrancesco Favino, Sabrina Ferilli, Beppe Fiorello, Anna Foglietta, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Corrado Guzzanti, Alessandro Haber, Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Alessandro Preziosi. E ancora, Benedicta Boccoli, Carolina Crescentini, Maddalena Crippa, Sal Da Vinci, Massimiliano Gallo, Geppy Glejieses, Gianluca Guidi, Caterina Guzzanti, Sabrina Impacciatore, Roberta Lanfranchi, Carlotta Natoli, Filippo Nigro, Chiara Noschese, Giorgio Pasotti, Violante Placido, Pino Quartullo, Paola Quattrini, Blas Roca-Rey, Lina Sastri, Pino Strabioni, Massimo Wertmṻller. Sono solo alcuni dei volti noti dello spettacolo che, insieme ad oltre 3000 persone, hanno firmato in pochi giorni la petizione “IL TEATRO PRIVATO NON PUO’ RIAPRIRE”, lanciata dall’ANET - Associazione Nazionale Esercizi Teatrali e dall’ISP- Imprese Stabili di Produzione sulla piattaforma CHANGE.ORG ed indirizzata a Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Nella petizione, scrivono ANET e ISP “le prescrizioni inserite nel Dpcm e relativi allegati in tema di riapertura dei teatri - a partire dalla limitazione delle 200 persone - non garantiscono la sostenibilità economica per il comparto del teatro privato, le cui entrate sono in gran parte e prioritariamente garantite dalla vendita al botteghino”. “A queste condizioni – continua la petizione - tutto il comparto del teatro privato italiano non potrà riaprire, con il perdurare di una situazione che assume, in particolare per i privati, dei contorni sempre più drammatici”.
  • Pressbook LPP Def

    Pressbook LPP Def

    Pressbook “La prima pietra” WARNER BROS. PICTURES e FANDANGO presentano regia di Rolando Ravello tratto da un testo teatrale originale di Stefano Massini con Valerio Aprea, Iaia Forte, Corrado Guzzanti, Lucia Mascino, Kasia Smutniak, Serra Yılmaz prodotto da Domenico Procacci una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Fandango distribuzione Warner Bros. Pictures Uscita: 6 dicembre 2018 Durata: 77’ ! Ufficio Stampa Film Rosa Esposito | +39 347 125 4861 | [email protected] Ufficio stampa Warner Bros. Entertainment Italia Riccardo Mancini | +39 333 2491667 | [email protected] crediti non contrattuali Pressbook “La prima pietra” Cast Artistico Preside Ottaviani Corrado Guzzanti Maestra Roversi Lucia Mascino Signora Hatab Kasia Smutniak Fatima Hatab Serra Yilmaz Custode Marcello Valerio Aprea Bidella Loretta Iaia Forte Segretaria Caterina Bertone Samir Lorenzo Ciamei Fabrizietto Gabriele Paolucci Cast Tecnico Regia Rolando Ravello Soggetto Stefano Massini Sceneggiatura Rolando Ravello e Stefano Di Santi Tratto da un’opera teatrale di Stefano Massini Fotografia Stefano Salemme Scenografia Mauro Vanzati Costumi Eva Coen Montaggio Giogio’ Franchini Musiche originali Maurizio Filardo Prodotto da Domenico Procacci Una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Fandango Distribuzione Warner Bros. Pictures Durata 77’ Anno 2018 crediti non contrattuali Pressbook “La prima pietra” Sinossi È un normalissimo giorno di scuola, poco prima delle vacanze di Natale, e tutti sono in fermento per la recita imminente. Un bambino, intento a giocare con gli altri nel cortile della scuola, lancia una pietra rompendo una finestra e ferendo lievemente il bidello. Si tratta di un bimbo musulmano e l’accaduto darà vita ad un dibattito, ricco di colpi di scena, che vedrà protagonisti il preside (Corrado Guzzanti), la maestra (Lucia Mascino), il bidello e sua moglie (Valerio Aprea e Iaia Forte) e naturalmente la mamma del bambino, insieme a sua suocera (Kasia Smutniak e Serra Yılmaz).