Anno 59* N. 252 SABATO 13 NOVEMBRE 1982 Spcd. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 500 Arretrati L. 1.000

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Il CC riunito in seduta straordinaria per la successione di Breznev Dibattito a Montecitorio sulla crisi Eletto subito Juri Andr iti IV Spadolini: perché Attesa per i primi segnali mi sono dimesso che giungeranno dall'URSS Il Psi: con questo L'elezione, all'unanimità, su proposta di Cernenko - Fra dieci giorni il Soviet supre­ mo deciderà sul nuovo presidente - Lunedì alle esequie quasi un vertice mondiale governo è finita Ora si ammette che la conferma del vecchio ministero era «parados­ Dal nostro corrispondente temente voluto ridurre al '• -•'•-•':';• ;:/j;:-"'v-'• • TV.'jff ì^iteiti '*:r,:' 'ivi-^-'^-•'• •>-',.• •• -< MOSCA — Juri Andropov è minimo, anche per ovvie ra­ sale» - Il Pei: «Inaccettabile la permanenza dell'attuale governo» 11 nuovo segretario del Parti­ gioni di carattere internazio­ to comunista dell'Unione nale, 11 periodo di vacanza Auspicio di novità Sovietica. Con una procedu­ della funzione decisiva nella Spadolini ha ieri esposto dinanzi alla Came­ ingegneria tecnocratica comunque maschera­ ra rapidissima 11 Plenum del guida dell'URSS. te». Il discorso del presidente dimissionario (su Comitato Centrale, riunitosi ra le ragioni della sua decisione di dimettersi e di GIUSEPPE BOFFA Ma, cosa più importante, è di dimettere il governo. In sostanza egli ha ac­ cui riferiamo più ampiamente a pagina 2) ha Ieri mattina in seduta che abbia potuto farlo. La ra­ introdotto un dibattito che si concluderà oggi straordinaria dopo che, la se­ pidità e la stessa procedura cusato Andreatta e Formica di avere clamoro­ con la sua replica e con un suo nuovo incontro ra precedente, si era svolta adottata sembrano costitui­ samente violato la collegialità del governo e le con Pertini per rendere definitiva la decisione T 'ELEZIONE di Juri An- gravi. I problemi intemi inve­ una decisiva riunione del Po- re anche rindl/'o che la suc­ stesse prerogative del presidente del Consiglio. delle dimissioni. In vista della seduta della Ca­ *-* dropov alla massima ca­ stono soprattutto l'economia litburo, lo ha eletto all'una­ cessione non è stata decisa Tale episodio non poteva essere minimizzato mera la Direzione del PCI, riunitasi ieri matti­ rica politica sovietica, che è col suo declinante tasso di ef­ nimità alla massima carica all'ultimo memento e che gli perché ciò avrebbe «azzerato» la credibilità del na, aveva emesso un comunicato col quale si quella di segretario generale ficienza e il rallentamento dell'Unione Sovietica. Uno atti essenziali per determl- governo in carica e di quelli futuri, e anche definiva «inaccettabile» la permanenza di que­ del PCUS, non è giunta come pronunciato dello sviluppo: il dei due posti vuoti lasciati da sto governo, e si invitavano le forze democrati­ Leonid Breznev è dunque già Giulietto Chiesa perché quel litigio esprìmeva «una divaricazio­ una sorpresa. Già nel maggio punto più critico è quello ali­ ne di posizioni» rispetto alla sostanza della poli­ che ad «assumersi la responsabilità di porre fi­ scorso, quando Andropov fu mentare, dove neanche le stato riempito. Il gruppo di­ ne a questo stato di cose, ricercando nel Parla­ portato nella segreteria del massicce importazioni arriva­ rigente sovietico ha eviden­ (Segue in ultima) tica economica governativa. Spadolini ha an­ mentò attuale le condizioni di una soluzione partito, il nostro giornale potè no ad assicurare sufficienti ri­ che polemizzato col presidente del suo stesso positiva della crisi con una netta inversione di segnalare come un simile spo­ fornimenti alle popolazioni. A IL SERVIZIO DA NEW YORK E ALTRE NOTIZIE A PAG. 3 MOSCA — Juri V. Andropov. nuovo segretario del PCUS partito dicendosi contrario a «false soluzioni di rotta negli indirizzi e nei metodi di governo». stamento indicasse che il nu­ questo punto le difficoltà eco­ cleo dirigente sovietico o, al­ nomiche creano anche proble­ meno, una sua consistente e mi politici e sociali. ROMA — Al commiato pro­ cludere il dibattito. Di fatto, autorevole maggioranza si nunciato ieri sera da Spadoli­ il discorso del capogruppo so­ era evidentemente orientato Non sono nuovi ai nostri oc­ ni a Montecitorio, i suoi col­ cialista è stato un esplicito ri­ sin da allora verso questa suc­ chi, poiché già tanto nerbia­ leghi del pentapartito hanno tiro di fiducia, né Spadolini si cessione a Breznev. mo dibattuto, neppure i pro­ replicato con un pronto e ir­ aspettava niente di diverso: Napolitano: blemi internazionali: quelli in­ revocabile addio: Se colpi di tant'è che appena messo pie­ terni allo stesso schieramento Una lunga e lineare ascesa scena non erano da attender­ de fuori dall'aula mormorava Ciò spiega anche la rapidità con cui la sua ascesa è stata sovietico, dove nuovi rapporti si, è tuttavia singolare la ru- ai pochi fedelissimi che lo at­ «Una svolta decisa e resa nota. È probabi­ più uguali sono da tempo ne­ Chi è Juri Andropov, neo che suo padre aveva la qua­ naie del Komsomol di Jaro- tante carica di responsabile vidità del congedo riservato torniavano: *Ho chiuso, ho le che lo stesso ritardo di 24 cessari, come dimostrano fin eletto segretario generale del lifica di impiegato. Nel 1930 slav, di cui l'anno successivo della speciale sezione di la­ dagli ex alleati al presidente chiuso». Il dopo—Spadoliniè ore nell'annuncio della morte troppo le situazioni dell'A­ PCUS? La sua biografia uffi­ 11 giovane Juri Andropov co­ diventa primo segretario. voro del CC del PCUS per i del Consiglio nel momento dunque già cominciato, an­ per uscire di Breznev — ritardo reso evi­ fghanistan e della Polonia; e ciale ce lo presenta come un mincia a lavorare come ope­ Nel 1940 diventa primo.se­ rapporti con i partiti al poter del suo abbandono: al punto che se gli atti formali arriver­ dente dalle stesse fonti sovie­ quelli su scala più vasta nel personaggio passato attra­ raio, ma dopo poco tempo si gretario deL Comitato cen­ re nei paesi socialisti. . che i ministri socialisti hanno anno solò nelle prossime tiche — sia dovuto alla preoc­ mondo, dove un effettivo ri­ verso tutte le tappe obbligate iscrive all'Istituto tecnico dei trale del Komsomol della Nel 1961 è eletto membro disertato il banco del gover­ ore? cupazione di prendere proprio lancio della distensione non della carriera politica nell' trasporti fluviali, che termi­ Karella. Nel1944 lascia il la­ del CC del PCUS. Nel 1969 no. E il presidente dei depu­ Al palo di partenza la DC si dallo in quelle 24 ore gli ultimi ac­ può più farsi con la ripetizione URSS. Vediamole queste na nel 1936. Viene subito no­ voro n4l Komsomol e passa a entra « far parte della segre- '• tati del pSI, Labriola, inter­ presenta con un obiettivo di­ cordi. di antiche formule, ma esige a tappe. Nato a Nagutskaja, minato responsabile orga­ quello di partito: dapprima teria e ricopre questa carica venuto per primo nel dibatti­ chiarato, e uno ancora sotter­ sua volta una grande capacità piccolissimo centro abitato nizzativo della Gioventù co­ come membro della segrete­ fino al 1967, quando diventa to alla Camera se l'è sbrigata raneo: il primo (sincere o me­ sfascio» Ritroviamo in questo un co­ di idee e di iniziative originali. della regione di Stavropol il 2 munista, il 'Komsomol», dei ria dèi comitato cittadino del membri ^candidato» dèi Po> \ ir* 48 righe esatte, gli sono no che siano le dichiarazioni stume di segretezza della vita giugno 1914, Juri Vladlmlro- cantieri navali di Rybinsk. PCUS di Petrozavodsk, pòi lltbUTO e contemporànea• servite solo per «prendere de­ ih questo senso), è di evitare politica che non corrisponde Noi abbiamo più volte ma­ vic Andropov è iscritto al Nel 1937 viene eletto nella se­ sempre in Karella (1947) co­ mente presidente del potente finitivamente òtto» della fine le elezioni anticipate in in­ ROMA — Il governo presie­ certo ai nostri modi di vedere nifestato il nostro modo di ve­ PCUS dal 1939. Sappiamo greteria del comitato regio- me secondo segretario del KGB (Comitato per la sicu­ della seconda ^brevissima e- verno; il secondo, di ritornare duto dal senatore Spadolini e di concepire gli affari pub­ dere anche a proposito degli CC del Partito comunista di rezza dello Stato). Nel 1973 •; sperienza» spadoliniana. Il a Palazzo Chigi, alla guida di non può restare o tornare al blici. Ma, all'interno di questo orientamenti che ci sembrano quella regione, che allora era un altro passo avanti:-diven­ vice di Craxi, Martelli, usava Un governo destinato a dura­ suo posto. Lo ha sottolineato discutibile quadro, vi ritrovia- auspicabili. Non ce li siamo, la sedicesima repubblica del­ ta membro effettivo del Poli- } addirittura una battuta re o fino alla primavera del il presidente dei deputati co­ • mo anche 1 avvertenza di non tuttavia, inventati noi, questi l'Unione Sovietica. sprezzante per commentare prossimo anno (abbinamento tburo. Nel maggio di qùèsV il discorso: «U supplemento munisti Giorgio Napolitano dare al mondo l'impressione orientamenti. Essi emersero Nel 1951 passa a lavorare anno lascia l'Incarico di pre- ;- tra elezioni amministrative intervenendo nella discussio­ che si creino vuoti di potere e già dal XX Congresso del di - rappresentazione». I de­ in programma ed eventuali Berlinguer andrà ai funerali nell'apparato centrale del sidente del KGB ed entra ; mocristiani sono stati appena ne apertasi subito dopo le di- di responsabilità alla testa di PCUS oltre un quarto di secolo partito a Mosca, da dove nel nella segreteria del partito,, politiche), fino alla scadenza chiarazioni del capo del go­ un paese che di potenza ne ha fa e la loro stringente necessi­ mantenendo anche il suo po­ un po' più cortesi: hanno affi­ naturale della legislatura, verno,- rilevando come la de­ Un messaggio al nuovo leader 1953 parte in veste di amba­ dato a Paolo Cabras il compi­ nella primavera '84. tanta: come dicono gli ameri­ tà non è mai stata smentita sciatore plenipotenziario sto nel Polltbùroè cumulan- . to di mettere in luce che il cisione del presidente della cani, si è voluto far sapere su­ dalla successiva esperienza dell'URSS in Ungheria. Fu do cosi le due massime cari­ governo è entrato in crisi tan­ Sul primo obiettivo il qua­ Repubblica può consentire bito che vi è già qualcuno in storica dell'URSS e dei paesi ROMA — Enrico Berlinguer assisterà al funerali di Breznev. cosi che, come tutti 1 *cremli- che di partito. In tale veste, [ che per insufficienze di dire­ dro dell'ex maggioranza sem­ ora a tutte le forze politiche charge, cioè al posto dove si del suo schieramento. Riguar­ Saranno con lui Gian Carlo Pajetta e Paolo Buf alini. Ieri intanto nologl» hanno ricordato in proprio nelle ultime settima­ zione politica», insomma per bra registrare una certa con­ di esprimere compiutamente prendono le decisioni supre­ dano le esigenze di quella de­ il segretario generale del PCI ha inviato al neo-eletto segretario questi giorni, egli si trovo ad ne aveva assunto la supervi­ inadeguatatezza di chi Io gui­ cordia di intenti ma con un' la propria posizione nella se­ me. mocrazia, di cui noi abbiamo generale del PCUS Juri Andropov questa telegramma: «Acco­ essere l'ambasciatore sovie­ sione delle questioni idèolo- : dava. eccezione: i repubblicani. Il de più autorevole e di assu­ La domanda che oggi circo­ sempre auspicato e auspichia­ gliete le felicitazioni dei comunisti italiani e mìe personali per la tico a Budapest durante l'in­ glche e dèlia politica inter­ partito di Spadolini, che ri­ mersi cosi nel modo più im­ la sotto la penna di tutti i com­ mo Io sviluppo come parte in­ vostra elezione a segretario generale del CC del PCUS, insieme surrezione del 1956. Eviden­ nazionale, i due settori che Reazioni ufficiali e tenore tiene di aver pagato in questi pegnativo le proprie respon­ mentatori in tutti gli organi di sopprimibile del socialismo: agli auguri sinceri che nella vostra alta responsabilità possiate temente, però, questa circo­ dei commenti «a caldo» la­ sabilità. stampa mira a stabilire se l'e­ solo una partecipazione effet­ dare un efficace contributo alla causa della pace nel mondo, del stanza non gli nocque, se nel Dino Bernardini sciano suppore che non si ri­ Antonio Caprarica D'altra parte — ha osser­ lezione di Andropov prelade a tiva delle masse di cittadini e benessere dei popoli dell'Unione Sovietica e dello sviluppo del 1957 venne richiamato a Mo­ terrà nemmeno necessario un vato Napolitano — è dubbio un periodo di innovazioni o a di lavoratori alla direzione socialismo». sca per assumere l'impor­ (Segue in ultima) ; voto in Parlamento per con­ (Segue in ultima) perfino se questo governo uno di semplice continuità. della cosa pubblica può stimo­ possa considerarsi esistente, Per la verità, le innovazioni lare quelle energie che sareb­ nella pienezza dei suoi poteri, durevoli non dipendono quasi bero in grado di venire a capo sol perché le sue dimissioni mai da un singolo uomo, anche di tanti gravi problemi. non sono state ancora for­ se proprio la storia sovietica è Anche l'elezione di Andro­ malmente accolte dal presi­ Ti per suggeritici che gli uomi­ pov non esaurisce di per sé i Coraggiosa manifestazione per le vie di Ottaviano, dove le bande rivali seminano morte e terrore dente della Repubblica, allo ni, le personalità dei dirigenti, problemi della «successione*. scopo di consentire un dibat­ contano non poco. Di solito. Per parecchi versi, fatte salve tito in Parlamento. (A questo nei momenti di passaggio, co­ tutte le differenze, la situazio­ punto Spadolini ha nervosa­ me questi, la prima preoccu­ ne presenta alcune analogie mente interrotto Napolitano pazione dei nuovi dirìgenti è con quella cinese del 1976. An­ con una battuta assoluta­ quella di sottolineare la conti­ che in Cina quell'anno vide la Migliaia di ragazzi mente arbitraria: 'Con que­ nuità: è quanto si è fatto anche scomparsa non solo di Mao e ste parole lei accusa Perti­ nei primi appelli e discorsi su­ Ciu En Lai, ma quella di diver­ ni...». U nostro compagno bito dopo la morte di Breznev. si altri fra i massimi dirigenti. non ha raccolto l'inopinata Ma questo non vuol dire che le Lo volevano le inesorabili leg­ chiamata in causa del presi­ innovazioni non trovino poi il gi della biologia. Un problema contro la camorra dente della Repubblica, invi­ modo di farsi ugualmente dello stesso tipo si presenta tando Spadolini a starsene strada. Neanche nella com­ oggi nell'URSS. Si può dire che Don Riboldi, vescovo dì Acerra, e Sassolino alla testa del corteo più calmo). Tanto meno il go­ plessa personalità di Andro­ il compito che attende al var­ verno può considerarsi anco­ pov, con le diverse esperienze co Andropov, il quale ha pure nel centro vesuviano - Forte presenza di sindacati e di operai ra esistente dopo le parole politiche che stanno alle sue 68 anni, è quindi quello di apri­ dette dal presidente del spalle, vi è nulla che escluda re sollecitamente la via per 1' Dal nostro inviato «Che vita è la nostra? A noi arrivati fin sotto il munici­ uppo socialista, ha rilevato una sua capacità di procedere accesso al potere di una nuova OTTAVIANO — Sono sfilati giovani sono concesse solo pio sbarrato e presidiato da Sapolitano riferendosi all'in­ verso riforme e novità. Anzi, i e più giovane leva di dirigenti: sotto gli sguardi stupiti e ac­ due possibilità: o arruolarci polizia e carabinieri. Alla tervento pronunciato poco più attenti osservatori nel è quanto altri hanno dovuto cigliati dei «guaglioni di ri­ nelle bande organizzate, o gente che faceva ala al cor* prima da Silvano Labriola mondo segnalano proprio una fare in Cina appunto negli ulti­ spetto» e dei «cumparielll». fi­ tapparci in casa. È giunto U teo, titubante e curiosa, han­ che aveva parlato di 'espe­ sua disponibilità in questo sen­ mi cinque anni. lano più di 2 mila studenti, momento di dire basta alla no distribuito migliala di vo­ rienza conclusa». so. A tali segnalazioni noi ag­ Noi possiamo solo augurare giunti a Ottaviano, nel regno dittatura della camorra», ha lantini per spiegare gli ob­ Napolitano ha rilevato i- giungiamo u nostro convinto ai nuovi dirigenti sovietici di di «don» Raffaele Cutolo, da detto con voce ferma uno biettivi della loro '«sfida»: noltre la singolare situazione auspicio. venire a capo felicemente di tutti i comuni vesuviani. Al­ studente del liceo scientifico •Contro la camorra e la vio­ nella quale si svolge il dibat­ L'esigenza di misure inno­ questi problemi. Lo diciamo la loro testa un dirigente co­ di Acerra, Tommaso Esposi­ lenza, per una vita senza tito a Montecitorio: non su vatrici emerge, a nostro pare­ con tanta maggiore sincerità munista, Antonio Bassolino, to, uno degli organizzatori paura In una società miglio* comunicazioni del governo, re, dai fatti Ci è tanto più age­ in quanto l'URSS è un fattore e don Riboldi, 11 vescovo di della manifestazione, insie­ re». ma del presidente del Consi­ vole dirlo in quanto abbiamo troppo importante del mondo Acerra, paladino dei terre­ me ai giovani della FGCI. dei Sarà pure una generazione glio. Non è chiaro— ha detto da tempo sottolineato questa di oggi perchè le soluzioni che motati del Beilce. Una mar* comitati studenteschi e dei contraddittoria, per qualche — a nome di chi abbia parla­ necessiti. Nessuno ignora che di la verranno non abbiano da non violenta, per dire ba­ movimenti cattolici. Giova­ to Spadolini e che cosa do­ l'URSS attraversa oggi un mo­ una importanza per tutti noi, sta alla violenza quotidiana nissimi, i libri sotto il brac­ Luigi Vicinanza vrebbe eventualmente mento difficile in cui si sono da un capo all'altro del piane­ che la camorra ha imposto cio, le scarpe da Jogging, i NAPOLI —• di Acerra parla agi studenti durante la manifestartene contro la camorra provare la maggioranza. 'fi accumulati molti problemi ta. nei paesi e nelle città. jeans o le minigonne, sono (Segue in ultima) ; svoltasi ieri ad verità è che il governo, nel gi­ ro di poco più dì due mesi, si è irreparabilmente dissolto r ì suoi vìzi di origine, per Nell'interno Kcutezza delle sue contrad­ MILANO — Continuano ad ca pedriatica dell'università di dizioni, per la sua incapacità arrivare adesioni all'appello Nuove Milano. Dal sindacato milane­ dì rispondere ai più gravi per una marcia della pace Mi- se sono giunte le adesioni di problemi del paese e di regge­ Arrestato Lech Walesa Eni: pesante Musatti: ali lano-Comiso. adesioni Sandro Antoniazzi, segretario re alle critiche, alle battaglie, Dal mondo della cultura della CISL, Luisa Morgantini alle proposte della più gran­ hanno deciso di associarsi air e Giorgio linoni della segrete­ de forza di opposizione. è tornato iniziativa Alberto Moravia, ria FLM. Adesioni iniziano ad Di fronte al drammatico Zaza, re del scontro *900 ha uccisoCarl o Bo, Giorgio Strehler, A- arrivare anche dai consigli di degradarsi tanto delle condi­ driano Buzza ti Traverso, Da­ pace fabbrica: alla SAME di Trevi- zioni e delle prospettive eco­ cia Maralni, Padre Camillo De glio sono state raccolte dai la­ nomiche e sociali, quanto del­ contrabbando in libertà tra De e Psi i padri» Piaz, Fernanda Pivano, Lea MHano-Comiso voratori 1.2M firme all'appel­ lo stato delle istituzioni de­ Vergine, Raimondo Caga, Gilo lo. E ancora, Enrico Testa, se­ mocratiche, i comunisti si so­ Michele Zaza, uno del più pericolosi Lech Walesa è stato liberato. La no­ Sul «caso—Eni* si fa arroventato lo Il Novecento ha fatto di Edipo uno Dorfles, Alfonso Vinci, Piera gretario generale della Lega versHari hanno aderito Mi­ ambiente deU'ARCI; Saverio no battuti con vigore e con caplclan della camorra, è stato arre­ tizia, dopo una giornata nella quale a scontro tra democristiani e socialisti. dei «protagonisti» della vita cultura­ Malvezzi, Inge Feltrinelli, Vit­ chelangelo De Maria, docente senso di responsabilità per stato l'altro Ieri mattina a Roma. Varsavia erano circolate voci con­ torio Soinazzota, Salvatore Ve* Ripa Di Meana, amministra­ Ieri sulla questione la De è interve­ le. L'eroe di Sofocle torna sempre più di fisica all'università di Ro­ tore delegato del Poligrafico un cambiamento che è sem­ Colpito da numerosi ordini di cattu­ traddittorie sui tempi della scarcera­ nuta chiedendo a Spadolini pieni po­ spesso sulle scene teatrali, e Urbino ca, Giulio SapetH, Giuliano ma; Carlo Manuali, direttore pre più necessario e urgente ra aveva lasciato da poco il carcere di zione, è stata data In serata dalla te­ teri per il presidente dell'ente Um­ gli dedica un convegno. Cesare Mu­ Procacci, Tema* Mattonato. Bwitoni; fi redazione di Rodio Sono giunte inoltre le adesioni del centro di igiene mentale di Città Futura; la Commissione negli indirizzi e nei metodi di Ascoli Piceno In libertà provvisoria. levisione polacca. Ricordando che berto Colombo, nominandolo com­ satti. intervistato da Lavatela e Spi­ Perugia; Carlo Consiglio, dell' overno; e hanno indicato Finito in galera più volte, e sempre Walesa ha scritto al generals Jaru- missario straordinario. Sarebbe una nella, analizza il ruolo di Edipo In personali di Domenico Rosati, T il Diritto urna- •residente nazionale éeUe A- istituto di zoologia -Federico Croce ressa italia­ Selle soluzioni possibili tanto scarcerato, era stato catturato l'ulti­ zelskl, lo speaker ha reso noto che 11 procedura del tutto inusitata che ta­ una società che ha ucciso 1 «padri». Raffaele» oWuniversiU di C per le questioni di politica e- ma volta a Milano nel giugno scorso. leader di Solldamosc è stato rilascia­ glierebbe di netto la questione della Giampiero Bruhétta e Gigi Livio, in­ CU; Giovanni BtancfcL presi­ na di Pesaro, PArchivio Disar­ to dopo un incontro con 11 ministro dente ragionata ACU Lom­ Roma; Bruno Bertoni, ordina­ mo di Roma; m sezione mila- In tasca gli trovarono un passaporto nomina della giunta esecutiva, but­ tervistati da Palleri e Fano, parlano ria di meccanica quantistica Giorgio Fri rilasciato dalla questura romana. degli Interni Czeslaw Klszczak. bardia; Corrado Barbet, presi­ nese «Jena Lega italiana per i tando fuori scena 11 candidato socia­ del posto che occupa nel cinema e nel dente delle ACU provinciali éeTniilteisità di Pavia; Fabio diritti e m Ubu Baiami dei po­ A PAG, 5 A PAG. 7 lista DI Donna. APA4.S teatro. • A PAG. 13 di Milano. Fra i decenti «ni- Strani, direttore desta li Clini­ poli. (Segue in ultima)

yf SABATO 13 NOVEMBRE 1902 l'Unità • i ».i V-'M • • ' <„; OGGI f t L'amaro e mediocre discorso alla Camera '" Tre giorni di pausa. Lo pubblicato Ieri, parla di ine­ slittamento a lunedì pome­ I sindacati regionali intervengono nel dibattito sulla consultazione vitabile rottura del sindaca­ rìggio del direttivo unitario to a meno di un 'tardivo rav­ della Federazione CGIL, vedimento del sindacalisti CISL e UIL viene interpreta­ comunisti' l quali, aggiunge, to da tutti in questo modo. resterebbero Isolati rispetto Pausa di riflessione, natural­ a tutti gli altri. Spadolini chiude mente, per valutare in modo Il giornalista in questione approfondito I più recenti, e Una sintesi unitaria ignora evidentemente tante clamorosi, sviluppi della si­ cose, per esemplo che la rela­ tuazione politica: le dimis­ zione Introduttiva al diretti­ sioni di Spadolini e le dichia­ vo sindacale del Piemonte è razioni della Confindustria stata tenuta da un socialista la sua avventura: che non fa mistero di punta­ ed In Lombardia da un diri­ re ad una riduzione secca dei è ancora possibile salari reali. Afa pausa anche gente CISL, come Ignora si­ nella polemica interna ed in sindacato? Hanno deciso, più aspre. come da alcuni si reclamava, mi, com'è il caso del Piemon­ curamente le dlchlnrmloni quella che appare come una molto semplicemente, di Se a questi risultati rag­ un referendum, un prendere te per il giorno 25, conse­ rilasciate all'*Unltà» dal se­ corsa sempre più Incom­ prendere sul serio se stesse e giunti in Lombardia ed In o un lasciare, un sì od un no, guenti decisioni di lotta. Co­ gretario generale della CGIL la consultazione che si è dell'Emilia-Romagna Giu­ una «fatica vana» prensibile ed assurda alla Piemonte ' si aggiungono è stata una discussione com­ sa c'è di-stravolgente» In tut­ liano Cazzala, socialista, che, rottura ed alla divisione del svolta tra l lavoratori. Ed a quelli prevedibili in Emilia plessa che, nonostante l suol to questo rispetto alla piatta­ sindacato. '• questo scopo hanno proce­ Romagna, sulla base delle limiti, ha coinvolto decine di forma presentata dal sinda­ riferendosi agli emenda­ Confermata la ragione delle dimissioni: la violazione della collegia­ duto ad un'analisi molto cri­ dichiarazioni rilasciate dal migliaia di lavoratori attor­ cato? Davvero non si riesce a menti approvati nella sua re­ Se è per questi motivi, ben tica del risultati, a partire da gione, afferma che essi 'raf­ lità del governo - Un attacco anche al presidente del suo partito dirigenti regionali del sinda­ no a temi scottanti, difficili e capirlo, a meno che, natural­ forzano la piattaforma in al­ venga la pausa. Tanto più quello più serio e preoccu­ cato, si può ben dire che oltre che richiede adesso uno sfor­ mente, non si avesse In men­ che essa fornisce ai vertici pante (la scarsa partecipa­ cuni punti qualificanti: Ma, la metà del lavoratori orga­ zo notevole ed anche di lun­ te qualcosa di profondamen­ oltre a ciò, egli ignora un'al­ ROMA — Il •mediatore di convinzione» ha Consiglio dimissionario insiste sulla lite tra sindacali (ed anche a tanti zione del lavoratori), valu­ nizzati sindacalmente ha già go periodo per essere Inter­ te diverso dalla consultazio­ commentatori disinformati tando l sì, 1 no, gli emenda­ tra cosa, ben più importante gettato la spugna: «Sono venuti meno i mar­ ministri perché sostiene che «senza ordine l- trovato una via d'uscita dal­ pretata e tradotta in una ne che poi c'è stata. E cioè, lo delle parole di sindacalisti gini della mediazione», ammette con voce stituzlonale è impossibile risolvere tutti gli e malevoli) l'opportunità di menti ed i diversi ordini del le difficoltà attuali, è già riu­ coerente linea d'azione. ripeto, un assurdo referen­ altri problemi». E da qui una lunga parte del riflettere su un altro fatto, giorno apportati dalle as­ anche autorevoli. Ignora, stanca, nel ricostruire le fasi di una «conflit­ che si è verificato in coinci­ semblee. Poi hanno fatto il scita ad evitare una rottura In Lombardia, in Piemon­ dum tra il sì ed il no oppure, puramente e semplicemente, tualità pubblica e clamorosa» che, «In presen­ discorso dedicata al contrasti sulla manovra traumatica. Perchè tutto ancora più rozzamente, tra come sono andate le cose nel economico-finanziaria. denza con II tormentato loro dovere di organismi di­ te, ci si è provato e la strada za di una situazione economica e finanziaria svolgimento della segreteria. rigenti: hanno proposto una questo non dovrebbe essere Indicata sembra quella giu­ chi èra col PCI e chi era con­ luoghi di lavoro, l'aria che ti­ sempre più grave, non si è affatto attenuata, Spadolini non scende nei dettagli ma rico­ Mi riferisco alle conclusioni sintesi positiva che si è rive­ possibile anche a livello na­ sta: sottolineatura del temi tro Il PCI. ra. Ignora insomma che la anzi ha assunto forme endemiche». nosce che esiste «una divaricazione di posi­ del direttivi unitari CGIL, lata anche una sintesi pro­ zionale? Non si riuscirebbe più sentiti dai lavoratori, so­ Certo, se questo era 11 sen­ consultazione, tesa, difficile, Di questa conflittualità è prova l'assenza zioni rispetto alla legge finanziaria e agli e- CISL e UIL della Lombardia fondamente unitaria (po­ proprio a capirlo. prattutto quello della rifor­ so della discussione, si com­ drammatica è stata però una dal banco del governo, mentre Spadolini pro­ mendamentl da introdurre», e aggiunge che e del Piemonte. chissimi sono stati. Infatti, i Certo, la condizione è quel­ ma fiscale, difesa intransi­ prende la difficoltà di alcuni cosa vera e che l lavoratori quella stessa legge e I decreti dell'estate ap­ Che cosa hanno decise, in­ voti contro). E tutto ciò nelle gente del redditi medio-bassi non intendono adesso farse­ nuncia il discorso sulla crisi, del ministri so­ paiono «ogni giorno più Insufficienti rispetto la di prendere sul serio la a trarne le conclusioni e, so­ ne espropriare da nessuno, cialisti (Formica è andato addirittura a se­ fatti, queste importanti due regioni dove la consulta­ consultazione e di valutarla e delle pensioni, pressione prattutto, a capirci qualcosa. all'aggravarsi della situazione economica». strutture intermedie che, da zione ha conosciuto l mo­ per una diversa politica eco­ PCI o non PCI. dersi nella tribunetta riservata ai senatori) e Di conseguenza una difesa lunga ma non per quello che è stata vera­ Come capita al cronista del- del loro nemico Andreatta. C*è un «malessere sole, rappresentano il 40 per menti più difficili e dove le mente e non per quello che si nomica del governo, rinnovo V'Avantlh che, in uno stralu­ troppo convinta della «linea di rigore, di risa­ cento circa degli iscritti al contrapposizioni sono state dei contratti, e su questi te­ Piero Borghini profondo», è stata «fatica vana» tentare di namento e di giustizia» faticosamente ma In­ voleva che fosse. Non è stata, nato ed assurdo articolo rabberciare i cocci del pentapartito dal mo­ vano ricercata dal suo ministero, e persino mento che sono saltati ad uno ad uno quei della minaccia di un suo intervento diretto punti del famoso «decalogo istituzionale» con sullo scontro tra Confindustria e sindacato a l quali in estate era stata puntellata una coa­ proposito della scala mobile. lizione «così vasta e mulanlme»: la collegiali­ Come uscire dalla stretta economica e dal­ tà del governo, 1 poteri di sintesi e di direzio­ la crisi politica? Il presidente del Consiglio si ne del preslndete del Consiglio... dichiara «sempre devoto al regime del partiti, SI poteva comporre la lite tra Formica e contro tutte le scorciatoie, le suggestioni, le v Verifica aperta sul voto operaio Andreatta? Spadolini lo esclude: «Far finta di false soluzioni di ingegneria tecnocratica co­ niente, minimizzare come si è fatto altre vol­ munque mascherate». Il riferimento è chia­ te, avrebbe significato un azzeramento di rissimo: Spadolini non gradisce certe ricette Restano le divergenze tra i vertici sindacali sulle conclusioni da trarre dopo le assemblee in fabbrica - Lunedì il Direttivo unitario credibilità non solo per questo governo ma e non esita per questo a polemizzare diretta­ anche per quelli futuri». Il presidente del mente con il presidente del suo stesso partito. Si può non tener conto degli emendamenti? - Mandato della CISL a Camiti per chiarire con CGIL e UIL l'esito della discussione

ROMA — I repubblicani en­ importante, ci sono alcuni ROMA — Ora sul tavolo dei diri­ organizzazione per andare appunto «una rottura del patto federativo». parte della grande maggioranza UIL avrebbe intenzione di differen­ treranno nel prossimo gover­ punti fermi. Primo: i rapporti genti sindacali c'è la consultazione, a verificare con CGIL e UIL l'insie­ Occorre un chiarimento. Molti nel delle assemblee — vi si dice — è ziarsi con il voto al Direttivo di lu­ no? -Ci sarà un prossimo go­ Il PRI a con il PSI e con la DC sono la piattaforma su fisco, scala mobi­ me dei dati emersi dalla consulta­ movimento sindacale — e voci in stata accompagnata «anche da e- nedì». Pur non associandosi alle po­ verno?-. Mettiamo di si. "E diventati molto tesi, e non per le e contratti, approvata, emenda­ zione. tal senso sono risuonate all'interno mendamentl e da ordini del giorno sizioni assunte dalla CISL 1 sociali­ allora è assai difficile che il questioni di sgarbi, ma per ta, a volte respìnta. Che cosa fare dì La tesi di Camiti, detta in modo dello stesso comitato esecutivo del­ che la rafforzano senza pregiudi­ sti «voterebbero un proprio docu­ PRI ne faccia parte». I diri­ una svolta problemi seri di linee politi­ questa grande discussione di mas­ un po' schematico, è questa: i tre la CISL — hanno cercato di dimo­ carne la coerenza e l'integrità*. Il mento contenente una critica alle genti repubblicani in queste che e di strategia. Secondo: si sa che ha impegnato per alcuni emendamenti fondamentali (quel­ strare,' in queste ore, che non è vero documento poi conferma, a questo interferenze politiche del partito ore hanno poca voglia di par­ è conclusa una fase, quella ge­ giorni decine di migliaia di lavora­ lo relativo ella contestualità, o con­ che gli emendamenti siano «alter­ proposito, oltre alla contestualità comunista». lare coi giornalisti, e se lo fan­ stita tutta — e bene: su que­ tori? Questo è l'interrogativo a cui temporaneità tra riforma fiscale e nativi». Quello per la difesa dei red­ tra manovra fiscale e manovra sul E qui.rltomlamo al punto di par­ no si limitano a qualche bat­ Non farà sto c'è unità nel partito — dovrà rispondere lunedi — dopo il rallentai nerto 'lei 10 per cento del­ diti più bassi, il più significativo, costo del lavoro, «la necessità di ga­ tenza. È possibile umiliare l'impe­ tuta e raccomandano l'anoni­ lungo l'ipotesi dell'eredità la- rinvio deciso Paltro ieri — prima la la scala mobile, quello relativo alla può ad esempio essere inserito nel­ rantire attraverso la manovra fi­ gno di migliaia di dirigenti sinda­ mato. Logico. Nel partito c'è malfiana, e cioè del doppio bi­ segreteria della Federazione CGIL- cali e lavoratori della CISL, UIL, maretta e non potreobe essere CISL-UIL, poi il Comitato Diretti­ difesa automatica, attraverso le de­ l'ambito della già prospettata ma­ scale i redditi da lavoro dipendente parte del nario (dialogo a sinistra e le­ trazioni fiscali, per i redditi fino a novra fiscale. Altri ricordano che e le pensioni fino ad un imponibile CGIL, a sostegno di emendamenti, altrimenti. Comunque un po' game stretto con la Democra­ vo unitario, il massimo organismo precisazioni? O non è invece possi­ alla volta le cose vengono fuo­ zia cristiana). Terzo: tutto fa dirigente del sindacato italiano. 10-12 milioni, quello per la «volon­ sui tre punti in discussione si sono di 10-12 milioni». bile tenerne conto, come chiedono ri. Prima di tutto vengono pensare che la nuova fase po­ Una prima valutazione è stata tarietà» del fondo di solidarietà) avute prese di posizione unitarie C'è una pressione unitaria, dun­ ancora unitariamente così nume­ fuori le critiche e i malumori nuovo litica che si apre 6arà segnata compiuta ieri, nel corso di tre riu­ non solo sono in larga misura frut­ molto prima del famoso articolo dì que, di cui ha tenuto conto ieri an­ rosi e solidi «pezzi» del sindacato? verso Giovanni Spadolini: -la o da un nuovo patto molto nioni separate: la segreteria CGIL, to di una particolare mobilitazione Gerardo Chiaromonte. che la segreteria della CGIL che ha La stessa UIL, ieri, pur segnalando crisi andava aperta, e su que­ stretto tra democristiani è so­ il comitato esecutivo della CISL, il dei comunisti, ma finiscono con lo • Sono orientamenti che rimbalza­ pure lungamente discusso l'anda­ una sua vicinanza alle tesi di Car- sto non c'è dubbio — dicono. cialisti (è più probabile), op­ comitato esecutivo della UIL. Che stravolgere la piattaforma. no in nuovi documenti sottoscritti mento della consultazione. La niti, sosteneva (sono le parole di Andava aperta al primo pre­ governo? pure (è improbabile) dall'e- cosa ne è scaturito? A quanto si è Quindi non sono da considerare da CGIL, CISL e UIL di intere re­ componente socialista — secondo Giorgio Benvenuto) di voler «ri­ testo. Ma un pretesto resta splodere delle contraddizioni potuto sapere Pierre Camiti ha ri­ dei «si» ad una piattaforma emen­ gioni. L'ultimo è quello del Comita-* fonti di agenzia non confermate — spettare la volontà dei lavoratori». un pretesto, non si può mica e dei contrasti tra i due parti­ cevuto, all'unanimità, salvo due a- data, ma dei veri e propri no. E a to Direttivo unitario del Lazio. L' «qualora non si arrivi ad Una posi­ enfatizzarlo in quel modo co­ stensioni, un mandato alla propria Bruno Ugolini me ha fatto lui! Con il risulta­ ti. In un caso e nell'altro ai questo punto il rischio è quello di approvazione della proposta da zione unitaria tra CGIL, CISL e to di tirarci dentro fino al col­ repubblicani si pone una que­ lo in un gioco politico brutto e stione seria di «collocazione» e dal quale saremmo con piace­ di adeguamento della propria re rimasti fuori». strategia. Valgono ancora le elabora­ ROMA — La Confindustria dover comunque sostenere Intanto la prima decisione zioni sul polo laico? In realtà ha già messo le mani avanti. una vera e propria «guerra» ufficiale presa dal partito è buona parte del PRI al polo «Tutto lascia presumere — Vecchia scala mobile nel salario giuridica. Gli atti legislativi stata quella di rinviare la se­ laico non ci ha mai tenuto ha detto il presidente Merlo­ compiuti all'epoca della poli­ duta del Consiglio nazionale molto, e tantomeno ci tiene a- ni a conclusione dell'ultima tica di solidarietà nazionale, che avrebbe dovuto aprirsi desso. Adesso, casomai, il pro­ riunione della Giunta esecu­ nel 1\, con l'abolizione delle oggi. A quel che si dice, Spa­ blema è quello opposto: pren­ tiva — che dovremo giunge­ scale mobili anomale, di fat­ dolini avrebbe voluto che la dere le distanze dagli altri re a febbraio, quando la no­ La Confindustria prepara i conti to dà forza di legge all'accor­ riunione si tenesse ugualmen­ partiti ex-partners di governo stra disdetta produrrà effet­ do interconfederale del *75. te, nonostante la crisi, proprio (specie dal PSI) per rivendi­ ti, senza accordo. Noi, in ogni Nel conto, la Confindustria per dare forza alla sua inizia­ care uno spazio politico auto­ caso, andremo per la nostra lata, infatti, una scala mobi­ perderebbero in media più di de a decidere quali figure solo diversi valori del punto ha certamente inserito pro­ tiva e per dimostrare che il nomo nella vita politica italia­ strada». L'avvertimento è le decurtata di circa il 50% 400 mila lire soltanto sui fu­ professionali premiare e di contingenza per qualifica nunciamenti giuridici che Imrtito è composto, tutto sul- na, e dimostrare che questo chiaro: anche se la crisi del del valore degli scatti matu­ turi miglioramenti della quali qualifiche punire. e categoria professionale, rendano priva di effetti la di­ a 6ua linea. Ma Visentin! ha spazio non dipende semplice­ rati nel trimestre, ripristi­ contingenza. detto no e l'ha spuntata. governo dovesse sfociare nel­ L'amministratore delega- < ma anche in rapporto al ses­ sdetta. Punta, però, sulle mente dal fatto di avere un le elezioni anticipate, magari nando i punti differenziati Sono cifre che farebbero to della Fiat, Romiti, è stato. so, all'età e alle diverse aree lungaggini e le contraddizio­ Visentini appunto. E l'uo­ uomo a Palazzo Chigi. E pro­ proprio intorno a febbraio, antecedenti al *75 (quando fu diventare esplosive le rela­ esplicito in una intervista al- del paese, si potrebbero la­ ni del sistema giuridico ita­ mo che si e no dieci giorni fa prio per questo, nel partito c'è gli industriali non esiteran­ raggiunto l'accordo definito zioni industriali, con la con­ l'«Europeo»: se si torna al sciare libere le imprese di a- liano, oltre che sul vuoto di aveva sollevato qualche pro­ ;ià una certa compattezza sul- no a passare alle vie di fatto «Lama-Agnelli»), il cui valore seguenza di una totale ingo­ vecchio sistema, «non per -dottare il modello di scala interventi governativi o su blema all'interno del partito, Ia decisione di restare fuori, del «taglio» della scala mobi­ lordo oscillava da un massi­ vernabilità delle fabbriche. questo si creeranno automa­ mobile più funzionale alle comodi atti d'autorità, per ed era arrivato, più o meno, a comunque, dalla prossima le. Anzi, in questo modo in­ mo di 2.389 lire, cioè la cifra Anche questo è stato valuta­ ticamente le condizioni per il loro condizioni finanziarie e incamerare il massimo dei mettere in discussione il pen­ compagine governativa. - -- tendono dare una sorta di che oggi vale per tutti i lavo­ to dagli industriali. E nel cal­ rinnovo dei contratti collet­ ai rapporti dì forza con le tapartito e il suo presidente. E se invece si va alle elezio­ ratori dipendenti, a un mini­ colatore è stata inserita una risultati politici del «febbraio Ora torna alla carica? •lezione» di comportamento variabile. Le aziende dei sin­ tivi di lavoro». La «riforma» strutture interne del sinda­ caldo» e piegare a proprio ni? - a maggioranze di governo mo di 950 lire. La riduzione del costo del lavoro, modello cato. È, però, apparso subito vantaggio i rapporti di forza Qualcuno tra i repubblicani • In quel caso noi abbiamo media ponderata risulta, ap­ goli settori prowederebbero fa questo ragionamento: -a che «sfuggono alle loro re­ punto, del 50% rispetto al va­ a calcolare il valore medio Confindustria, si risolvereb­ evidente che una tale solu­ con il sindacato. le carte in regola. Siamo gli sponsabilità». della vecchia scala mobile, be comunque nello scavalca­ zione si scontrerebbe con o- stretto rigor ai logica, tenen­ unici che possono dire: abbia­ lore attuale del punto unico mento del sindacato, con la stacoli pratici, giuridici e so­ L'unica vera variante è co- ' do conto del modo come è ca­ mo fatto ai tutto per governa­ Le scenario della nuova di contingenza, che è poi 1' integrando il salario dei loro stituìta dal grado di unità e duto il pentapartito, a questo struttura del salario che pia­ dipendenti, unilateralmente sua estromissione dal con­ ciali controproducenti. Di re l'Italia. Se non ci siamo entità indicata dalla Confin­ trollo suìie condizioni di la­ qui la decisione di accanto­ di chiarezza sulla propria punto noi dovremmo dire: ora riusciti la colpa è dei giochi ce alla Confindustria è già dustria al tavolo di trattativa o con intese all'interno di proposta e, quindi, di con­ o si fa il famoso governo pro­ singole fabbriche o di gruppi voro e sui processi di ristrut­ nare una tale scelta per far degli altri'. passato al setaccio dei calco­ sul costo del lavoro per ridi­ quadrato sul valore medio senso e di impegno dei lavo­ posto da Visentini, o addirit­ E se alle elezioni non si va? latori. Tutto è pronto: appo­ mensionare la scala mobile di imprese, fino a coprire il turazione all'interno delle ratori che il sindacato può tura si passa all'alternativa site società di informatica attualmente in vigore. Ipo­ famoso «tetto» del 13%. Con fabbriche. ponderato della scala mobile 'Si apre per noi un lungo 5 per ogni singolo settore, con mettere in campo, e sostene­ di sinistra: periodo di meditazione. Biso­ hanno già preparato le me­ tizzando nel prossimo anno l'avvertenza, però, che alcu­ È stato studiato anche un re con la lotta, per riconqui­ Naturalmente non diranno Io scatto di 45 punti di con­ ni salari dovranno crescere una interpretazione unilate­ gnerà disegnare il nuovo vol­ morie per i servizi di contabi­ di più e altri di meno. Come altro scenario. Poiché l'ac­ rale delle modifiche contrat­ stare la scala mobile ma, so­ né una cosa né l'altra. Però di to del PRI. Quello del dopo- lità delle aziende in modo tingenza (12 per ciascuno dei dire che, cancellata la con­ cordo sulla scala mobile in prattutto, il proprio potere sicuro nella riflessione che ora '84'. che nelle buste paga di feb­ primi due trimestri, rispetti­ vigore prima del 25 gennaio tuali e legislative intervenu­ contrattuale. si apre all'interno al partito, e vamente 11 e 10 negli altri trattazione collettiva con il te dal '57 al *75. braio scatti l'operazione «ri­ sindacato, saranno le azien­ *75 risale, nientemeno, ai 21 Ma la Confindustria sa di che certamente sarà lunga e Bruno Visentini Piero Sansonetti torno al passato». Sarà calco- due), i lavoratori dipendenti marzo del '57 e prevede non Pasquale Cascella

ROMA — n governo Spado­ • • * lini vorrebbe fare una con­ troriforma sanitaria espro­ priando il Parlamento dei Così VOTO ro affossare la Sanità suoi poteri. Insomma, una delega in bianco. E anche se Gli emendamenti del governo alla «finanziaria» prevedono ticket più pesanti, scorporo degli ospedali, riduzione dei poteri regionali e delle il governo è dimissionario il fatto rimane in tutta la sua USL - Per questo nuovo attacco alla riforma si pretende dal Parlamento una delega in bianco - Le proposte alternative presentate dal PCI gravita. . Intanto un atto concreto per due altri fatti precisi. An­ gno Fulvio Palopoli, respon­ scelte alternative. liardi dopo avere ammesso che potrebbero assicurare 1' fezioni perché è uno spreco già esiste ed ha provocato zitutto la legge finanziaria sabile del gruppo comunista •Siamo convinti — ci ha che in realtà la spesa sanita­ autofinanziamento del Fon­ dover acquistare una scatola immediate reazioni: proprio 1963 presentata dal governo per la sanità. Un analogo detto il compagno Palopoli ria per l'82 potrebbe essere di do sanitario. Ma occorre di 20 pillole o iniezioni se ne nella riunione del consiglio nei mesi scorsi ed ora all'or­ giudizio critico è venuto dal- — che la riduzione della spe­ 27.270 miliardi. Lo stesso mi­ combattere l'evasione con­ bastano dieci; aumento della dei ministri in cui Spadolini dine del giorno dell'aula di l'on. Mauro Seppia, vice pre­ sa sanitaria e la crescita del­ nistro Altissimo ha dichiara­ tributiva, far pagare in modo produttività dei servizi pub­ si è dimesso il ministro della Montecitorio, già prevedeva sidente del gruppo socialista. la sua produttività, elimi­ to che per poter mandare a- più adeguato iredditi più al­ blici in modo da ridurre dra­ Sanità ha presentato un un grosso pacchetto di modi­ A sua volta l'on. Cirino Po­ nando sprechi, insufficienza vanti la riforma occorre ga­ ti, non dirottare verso altri sticamente le convenzioni gruppo di emendamenti alla fiche In materia sanitaria: 1) micino, vice presidente del e distorsioni sia realizzabile rantire alla sanità un finan­ settori risorse che spettano con i privati; riduzione della legge finanziaria 1983 che nuove norme per appesanti­ gruppo democristiano, ' ha con l'attuazione rigorosa ziamento pari al 6% del pro­ per legge al Fondo sanitario. spesa ospedaliera converten­ mirano a modificare alcuni re ì ticket su medicinali e a- detto: «Non siamo d'accordo, della riforma, migliorando dotto nazionale lordo». Per quanto riguarda i ti­ do le strutture sottoutilizza­ aspetti essenziali della legge nalisi; 2) nuove norme re­ la delega in bianco non l'ac­ dove c'è da migliorare sulla cket, gli sprechi? «Neghiamo te a servizi di territorio; for­ di riforma sanitaria: 1) rior­ strittive per le prestazioni in­ Il PCI allora chiede: 1) il nire alle USL modalità per cettiamo*. base dell'esperienza».. finanziamento per r*83 passi — spiega Palopoli — che con dino strutturale e organizza­ tegrative (cure termali, pro­ 1 ticket, cioè con un semplice determinare le prestazioni e tivo delle USL e del loro or­ tesi, ecc.); 3)obbligo alle Re­ Una risposta, questa dell' Ma vediamo, in concreto, da 28.500 miliardi a 30.000 modelli-standard quantita­ esponente de, che non può cosa propone il PCI. «In pri­ miliardi, cifra più vicina al trasferimento di oneri sui gani di decisione (comitati di gioni di Imporre nuove tasse cittadini, si riduca la spesa; è tivi e qualitativi; dare certez­ gestione); > 2) .scorporo dei sulla salute (addizionali sui tuttavia nascondere il fatto mo luogo — dice Palopoli — fabbisogno valutato - dalla za finanziaria alle USL per che la «finanziaria» obDcdi- chiediamo che si ponga fine Regione; 2) l'aumento di spe- invece necessario eliminare grandi ospedali per sottrarli contributi di malattia) allo le cause di sprechi e distor­ obbligarle a presentare 1 bi­ alla direzione e al controllo scopo di colmare i «tagli» pre­ sce a scelte precise di An­ al giochetto di sottostimare &a può essere controbilancia­ lanci di previsione In tempo dreatta e dell'intero governo. il fabbisogno finanziàrio 1- to da una maggiore entrata. sioni. Perciò i nostri emen­ delle Regioni e delle USL; 3) visti al Fondo sanitario na­ damenti da un lato chiedono utile a garantire un controllo ritorno alla forma indiretta zionale. I comunisti, del resto, ave­ scrivendo in bilancio una ci­ La battaglia dei comunisti in e una programmazione». fra inferiore a quanto effetti­ questi anni ha già ottenuto l'abolizione del ticket, dall' di alcune prestazioni per cui In secondo luogo — ed è vano già denunciato le con­ Questo complesso di misu­ I cittadini, che già pagano il traddizioni inteme della vamente necessario. Basti 1' alcuni risultati: li riconosci­ altro, anticipando misure di questo il punto politico più programmazione e di razio­ re può permettere già nell'83 ticket sui medicinali e sulle grave — su tutto questo maggioranza nella fase pre­ esperienza del 1982: la "fi­ mento almeno parziale che di governare la spesa sanita­ analisi, dovrebbero pagarsi liminare di esame della «fi­ nanziaria" aveva stimato un le entrate erano sottostimate nalizzazione che dovevano complesso di interventi il go­ venire dal Piano sanitario ria con un contenimento ef­ totalmente le visite speciali­ verno chiede una delega che, nanziaria* e cioè nelle com­ fabbisogno di 26.150 miliar­ dal governo, che pretendeva fettivo e l'avvio di una pro­ stiche salvo un rimborso missioni. Subito dopo i par­ di, Imponendo però Un "tet­ poi di accusare le USL di nazionale, che il governo ha impedendo al Parlamento di bloccato da tre anni in Par­ grammazione capace di dare successivo e parziale. entrare nel merito, è pratica* lamentari del PCI hanno to" di 21.700 miliardi: 11 go­ spendere più delle risorse di­ risultati maggiori di effi­ presentato In aula un pac­ verno ha dovuto dapprima sponibili. Queste risorse ri­ lamento, indicano misure Ma non è tutto. La mossa mente tri bianco. concrete: esclusione dal cienza e di efficacia al servi­ (per ora soltanto abbozzata •È un tentativo grossolano chetto di emendamenti che portare quet'ultimmo a mangono ancora al di sotto zio negli anni futuri. respingono rimpoatasione 23*10 miliardi ed ora dichia­ delle reali possibilità valuta­ prontuario del farmaci non in seguito alla crisi di gover­ e velleitario che non può pas­ efficaci; revisione delle con­ no) appare ancora più grave sare- ha dichiarato il compa­ del governo e propongono ra di valutario lo 26.500 mi­ te a oltre 37.000 miliardi e Concetto Testai SABATO 13 NOVEMBRE 1982 l'Unitàoc a Lo ha deciso Due linee a confronto su quello che deve fare l'America il tribunale di Napoli Usa divisi sul ii i-1 reznev Sibilla Reagan non rinuncia, per ora, alle sanzioni puzza di Da una parte si suggerisce di stare a guardare finché dall' Unione Sovietica non venga un chiarimento dei propositi, dall'altra si camorra, ritiene invece che sia questa l'occasione per un'iniziativa distensiva - Delusione per le dichiarazioni televisive del presidente

Dal nostro corrispondente basciatore a Mosca Malcom multa e NEW YORK — Nel giro di Toon e l'economista Mar­ sole 24 ore 11 grande dibattito shall Goldmann (quest'ulti­ americano sul dopo Breznev mo adducendo la pesantezza si è biforcato: si fanno Ipote­ della situazione industriale si, analisi e previsioni su ciò ed agricola dell'URSS). E 4 anni di che accadrà a Mosca in con­ tutti, come si diceva, sugge­ seguenza del cambiamento riscono che l'America non si di leadership e, In pari tem­ muova. po, si discute su quella che è Sul fronte opposto, e cioè domicilio e potrebbe o dovrebbe diven­ per sollecitare una Iniziativa tare la politica degli Stati U- conciliatoria e distensiva, si nltl nel confronti del grande collocano personaggi di Interlocutore sovietico. Con grande autorevolezza politi­ tutti i riflettori puntati su ca e culturale: da Brzezinski, coatto Mosca è quasi paradossale ex consigliere della sicurezza che l'America della sovieto­ nazionale con Carter, a Shul- logia e della scienza politica man che oggi dirige, un isti­ Il costruttore «fa parte dell'orga­ si Interroghi con altrettanta tuto speciale della Columbia curiosità intellettuale sul University per gli studi sull' nizzazione criminale di tipo ma­ che fare con l'URSS. URSS, da Ulam, che svolge funzioni analoghe all'Uni­ fioso capeggiata da Gitolo» - Non In parte, ciò deriva dalla versità di Harvard, al «gran­ potrà allontanarsi da Avellino interdipendenza naturale da de vecchio» Harriman. Di­ sempre esistente nel rapporti verse sono le motivazioni ad­ tra le due superpotenze, ma dotte per sollecitare la diplo­ In parte è l'effetto di una In­ mazia degli Stati Uniti ad u- quietudine determinata dal­ scire dall'attuale vicolo cieco Antonio Sibilia la condotta seguita da que­ e ad approfittare della caute­ presidente sta amministrazione nei la e della prudenza giudicate dell'Avellino confronti dell'URSS. Le po­ inevitabili nel comporta­ La stretta di mano tra Breznev e Nixon il 22 giugno 1973 sull'aereo presidenziale Air Force One diretto alla residenza di Nixon a San sizioni che si delineano non mento del sovietici. Brzezin­ Clemente in California "• • sono riconducibili allo sche­ ski esprime l'opinione che 1* ma tradizionale della con­ orientamento futuro dell' cambiamento per effetto del­ voli e di quelli popolari. E In­ di una rinuncia alle sanzioni questa battuta detta in ri­ Dalla nostra redazione • la presentazione del ricorso, sprendola: Sibilla venne spe­ trapposizione tra «falchi» e URSS dipenderà In parte no­ l'accresciuta potenza milita­ somma un dato dell'America contro gli europei per il ga­ sposta a chi gli sollecitava, NAPOLI — Non potrà muo­ quindi, non otterrebbe l'ef­ dito al confino a Longiano, tcolombe», tra fautori della tevole dalla capacità ameri­ re americana è sbagliata in odierna. Anche per questo e' sdotto, c'è stato un rifiuto appunto, un segnale positivo versi di casa, per quattro an­ fetto di sospenderla. ' •' • ridente paesino in provincia politica del bastone e soste­ cana di mettere sul tavolo di radice ed è controproducen­ era una grande attesa per la netto di qualsiasi Iniziativa o verso l'URSS: «C'è qualcuno ni, senza un'autorizzazione Il periodo nero di Antonio di Forlì. Ci restò poco. La nitori della politica della ca­ un negoziato •proposte co­ che dice che lo ho già fatto il del locale commissariato di Cassazione, su nuovo ricorso rota. Il panorama questa te, come dimostra il procede­ conferenza stampa convoca- «primo passo» per attenuare Sibilla, dunque, continua. struttive sul tre problemi at­ re delle due superpotenze su , ta da Reagan per la tarda se­ la tensione tra Est ed Ovest, rimo passo abolendo rem- polizia; alla stessa ora In cui della difesa rinviò tutto al volta è più variegato, anche tualmente più controversi: il argo sul grano. Ebbene, che Perla verità, era Iniziato 11 28 perché, oggi almeno, hanno una rotta di collisione che so­ rata di giovedì. Ma Reagan c'è stata la doccia fredda per E l'Avellino entra allo stadio gennaio dello scorso anno, giudice 'naturale». E stabili controllo delle armi nuclea­ lo per mera fortuna non ha ha fatto qualche concessione chi sperava (con poco reali­ cosa ne abbiamo ricavato?». :Parienlo; Il «suo* stadio, lui quando 11 sostituto procura­ anche che la sede abilitata a un particolare rilievo le voci ri, la Polonia e l'Afghani­ E c'è stato anche qualcosa di sarà lontano, a firmare ti re- giudicare era Napoli. E pro­ degli studiosi di problemi so­ stan». Ulam accredita al suc­ provocato una vera collisio­ retorica conciliatoria verso smo, In verità) che fosse lo lù grave: «E certo — ha det- tore Libero Mancuso chiese vietici e degli uomini che a ne. l'URSS riconfermando la so­ stesso presidente a guidare 'lstro del sorvegliati specia- l'applicazione delle misure prio da Napoli, stamattina, cessori di Breznev una mag­ E> — .che agenti stranieri l; non potrà frequentare nella villa di 'don* Antonio, è vari livelli hanno dato con­ giore disponibilità al com­ La speranza che si possa stanza dura della linea che la delegazione americana ai hanno istigato e alimentato 5 di sorveglianza speciale per arrivata la notizia. tributi notevoli alla elabora­ promesso sulla questione aprire una nuova fase di di­ gli è propria. Di qui una funerali -di Maica. Il senso il movimento per congelare 'bettole né taverne» né parte­ l'uomo più potente di Avelli­ zione della politica america­ delle armi nucleari tattiche stensione traspare dal com­ grande delusione: non c'è delle dichiarazioni di Rea­ gli arsenali nucleari». cipare ad alcuna riunione; a- no. Che cos'era successo? Lui, ha reagito così: 'Sono na verso l'URSS negli anni in Europa. Shulman teme menti dei quotidiani autore­ stato 11 pure atteso annuncio gan si può riassumere in vrà l'obbligo di uscire (quan­ Quali Imprudenze aveva sbalordito! Non è giusto, so­ della guerra mondiale (si che senza un qualche accor­ Aniello Coppola do sarà autorizzato a farlo) commesso «don» Antonio? no Innocente. MI hanno con­ pensi, ad esemplo, al presti­ do sul controllo delle armi soltanto con la carta di sor­ Una, innanzitutto (abba­ dannato per accontentare i gio del vecchio Averell Har- nucleari e senza un rinvio veglianza In tasca; meno che stanza ingenua) che rivelò giornali! Ma lo ricorrerò In riman, inviato di Roosevelt della installazione dei missili mal potrà accompagnarsi a già allora 11 carattere parti­ Cassazione, voglio giustizia». da entrambe le parti, i rap­ persone rin odore» di camor­ colarissimo di questo perso­ La condanna, Insomma, non iresso Stalin) e nel periodo ha scalfito la scorza del per­ elice della distensione. porti tra i due colossi conti­ ra e, In conclusione, dovrà naggio, despota con calciato­ f nueranno a deteriorarsi. «Ma comportarsi "onestamente e sonaggio: fedele al suo cli­ A grandi linee, si può dire Governanti di tutto il mondo ri e operai, amante del gesto ché,.Sibilla, pur di fronte ad che qui si fanno due ipotesi e — aggiunge — la morte di nel rispetto della legge*. plateale, a •effetto», e poten­ si confrontano due grandi Breznev rende la situazione Tempi duri per An tónto Sibi­ tissimo «patriarca* dell'edili­ una sentenza di condanna, tendenze. C'è chi sostiene più flessibile e determina lla, discusso costruttore edile zia avellinese. Si presentò in ha ribadito la sua presunta che gli Stati Uniti debbono una straordinaria occasione avellinese e ancor più di­ Tribunale durante il 'proces­ innocenza. Anzi:'Siccome la stare a guardare almeno per che le due parti possono uti­ saranno a Mosca oér le scusso 'patron» dell'Avelli­ sone» a Cutolo e consegnò mia coscienza è pienamente alcuni mesi, aspettando che lizzare come una possibilità *• •* no: l'ufficio misure di pre­ una medaglia d'oro al boss di tranquilla — ha chiarito nel il nuovo leader del PCUS di migliorare le cose, se lo vo- Il segretario generale dell'ONU, il presidente della RFT, Indirà Gandhi, il vicepresidente venzione del Tribunale di Ottaviano quale 'migliore ti­ pomeriggio, una volta placa­ chiarisca i suoi propositi. I Napoli, ha accolto ieri le ri­ foso dell'Avellino». Baci, ab­ ta l'Ira Iniziale — ed 1 miei iliono». Infine Harriman de- USA Bush, Arafat, Papandreu, fra i presenti - L'Italia rappresentata da Fanfani comportamenti sono stati e fautori di questa linea parto­ chieste del sostituto procu­ bracci, e inchino a comando saranno sempre limpidi, non no da tre considerazioni: so­ finisce la morte di Breznev ratore > napoletano che, Io del povero e ignaro Juary(al­ no convinti che a Mosca non come «una perdita per gli per un atto di sfida, ma per scorso anno, lo propose per lora attaccante della «sua* un dovere verso me stesso, cambierà praticamente qua­ Stati Uniti e per l'URSS, so­ Capi di Stato e di governo confluiran­ del PCF sarà diretta dal segretario ge­ Anche in un'altra importante sede l'applicatone delle misure squadra;. Dopo disse che era si nulla prima che si siano prattutto perché Breznev vo­ no lunedì a Mosca da tutto il mondo per nerale Georges Marchals, e composta internazionale, quella della Conferenza antimafia. Sibilla, oltre ai verso la comunità ed i miei definiti nuovi rapporti di for­ leva la pace e voleva il nego­ partecipare ai solenni funerali di Leo- dai compagni Daniel Demarch, Luclen di Madrid nella quale prosegue il diffi­ stato un atto dovuto: Cutolo dipendenti, continuerò nelle ziato». Una spinta a muover­ quattro anni di sorveglianza, aveva salvato lo stadio Par- mie attività produttive. Non za tra i successori di Bre­ nid Breznev. La comunità internazio­ Seve e Maxime Gremetz, segretario del. cile dialogo fra Est e Ovest; Breznev è dovrà pagare anche una pe­ tenlo da un attentato delle znev. Una statica collegiali­ si dovrebbe venire, secondo nale sarà rappresentata al massimo li­ CC e membro dell'Ufficio politico. - stato ricordato dal delegato spagnolo, : lascerò la presidenza dell'A­ il vecchio ambasciatore a- nale di cinque milioni. Brigate Rosse. Non gli cre­ vellino». tà, senza la prevalenza di vello dal segretario generale aeirONU Intanto, le espressioni di cordoglio in quanto rappresentante del paese che -• - A giudicare dal testo della dette nessuno. Tanto meno una spiccata personalità è mericano a Mosca, dalla Perez De Cuellar. Mentre la delegazione che arrivano a Mosca da tutto il mondo ospita la conferenza, come «figura cen­ Ma commendatore — gli è considerata l'ipotesi di breve consapevolezza che la nuova sentenza. Il costruttore avel­ la magistratura, che allora generazione non avrà l'espe­ ufficiale italiana sarà quasi certamente esprimono unanimemente l'apprezza­ trale del periodo della distensione». Alla linese ne esce piuttosto mal­ avviò Te sue Indagini. stato chiesto — qualche rap­ periodo più plausibile. Infine guidata dal presidente del Senato A- mento non formale su una delle costan­ politica di pace e di distensione dello concio. Sibilla viene in prati­ porto tra lei e la malavita or­ costoro sono dell'opinione rienza diretta del trauma e La proposta dell'antima­ che i problemi economici e di degli orrori di una guerra mintore Fanfani, data la impossibilità ti della politica di Breznev, quella della scomparso hanno dedicato i loro di­ ca definito, senza mezzi ter­ ganizzata deve pur esserci politica interna determine­ che costò all'URSS venti mi­ di Pertini di allontanarsi da Roma a difesa della pace. Lo ha ricordato, in un scorsi commemorativi anche il delega­ mini, un tcutollano», perché fia, però, non partì solo da un stato... se non a livello di ranno, assai più che le scelte lioni di morti e dalla speran­ causa della crisi politica, la Germania commosso discorso all'assemblea gene- to americano Kampelman, il polacco *è stato possibile acquisire episodio folcloristico, di 'co­ complicità — come lei tiene di politica estera, la dialetti­ za che i nuovi leader «siano Federale sarà rappresentata dal presi­ rale dell'ONU dedicata alla memoria Wiejacz, 11 danese Rechnagel, anche a che, anche se in modo del lore». Nelle tasche di un ca­ a sottolineare—almeno a li­ ca interna al vertice sovieti­ consapevoli dei pericoli di dente della Repubblica Karl Carstens e dello statista sovietico, il segretario ge­ nome dei paesi della CEE. - tutto peculiare, fa parte del­ po-zona cutollano • furono vello - di compromesso.» co. Il più autorevole portato­ una guerra nucleare come lo dal ministro degli esteri Genscher, l'In­ nerale Perez De Cuellar, che ha chiesto l'organizzazione criminale di trovate anche alcune cam­ 'Nessuna complicità e nes­ re di questa linea è Dmitri Sl- siamo noi». dia (che ha dichiarato tre giorni di lut­ ai membri delle Nazioni Unite di onora­ Dal Messico, il presidente José Lopez tipo mafioso capeggiata da biali firmate da lui che pro­ sun compromesso. Forse, è mes, direttore del program­ Nelle dichiarazioni ai gior­ to) dal premier signora Indirà Gandhi, re la memoria di Breznev ribadendo, in Portino e il presidente eletto Miguel De Cutolo». Così, dopo quasi due vavano collusioni, saldi lega­ vero, conosco qualche pre­ ma di ricerca sull'URSS e 1* nali e in quelle, più ampie e gli USA dal vice presidente George questi tempi difficili, il loro impegno La Madrid hanno inviato messaggi a anni di tira e molla tra ricor­ mi d'affari tra il baffuto e giudicato... Ma sapete com'è, Europa dell'Est della John motivate, fatte durante lun- ' Bush, la Francia dal primo ministro per la pace. Così De Cuellar ha delinea­ Mosca ricordando «la storica e instan­ si del legali e sentenze della impomatato costruttore e il Avellino è piccola, ci cono­ Hopkins University. Questo ;he interviste televisive, i : cabile lotta» che Breznev condusse «per boss di Ottaviano. Il magi­ sciamo un po' tutti...». Intan­ : Pierre Mauroy e dal ministro degli este­ to la figura e l'opera del leader sovieti­ Cassazione e del Tribunale, to ieri sera l'Unione sportiva studioso esclude cambia­ ?autori della linea attivistica ri Claude Cheysson, il Canada dal pre­ co: «Aveva conosciuto e sofferto gli or­ la nobile causa della pace». A Pechino, •don» Antonio Sibilla è stato strato ebbe pochi dubbi e menti nella condotta delle sostengono che bisogna : una delegazione ad alto livello del Par­ ufficialmente definito un ap­ chiese l'applicazione dell'an­ 'Avellino* ha aumentato il trattative per il disarmo e muoversi per due ragioni. In mier Trudeau, il Giappone dal premier rori della seconda guerra mondiale, co­ tito comunista e del governo cinese si è timafia. Ricorsero gli avvo­ capitale sociale da un miliar­ primo luogo perché le rela­ Zenko Suzuki e dal ministro degli esteri sa che spiega il fervore con il quale egli partenente a cosche mafiose. do a un miliardo e mezzo. Si­ nella politica europea dell' : Yoshio Sakurauchi, la Grecia dal primo perseguì la causa del disarmo e le innu­ recata ieri pomeriggio all'ambasciata I suol legali quasi certa­ cati difensori e il Tribunale URSS, ma considera possibi­ zioni sovietico-americane sovietica per esprimere le condoglianze mente presenteranno ricor­ si dichiarò incompetente a billa è stato riconfermato le un ulteriore sforzo sovieti­ sono arrivate a un punto cri- ' ministro Papandreu. A nome dell'OLP, merevoli iniziative del suo governo in ufficiali. Ne facevano parte il vice presi­ decidere per motivi territo­ nella carica tnlsme a tutto il tico pericoloso per tutti. In sarà a Mosca Araiat nome della pace e della sicurezza. Egli so. La misura di •prevenzio• consiglio di amministrazio­ co per migliorare i rapporti dente del parlamento Ulanhu, il mini­ ne, comunque (presa sulla riali: Sibilla era di Avellino, con la Cina. In termini anco­ secondo luogo perché l'idea Fra le delegazioni del partiti comuni­ lascia al suo popolo la speranza di una ne. forza che ispira il reagani- pace durevole, e al mondo la sfida dì stro degli esteri Huang Hua, e il vice base dell'articolo 646 delle non di Napoli. La Sezione I- ra più netti, escludono ogni sti di tutto 11 mondo che parteciperanno ministro degli esteri Qlan Qichen. Non nuove norme dell'antimafia) struttorta. però, raccolse V ipotesi di cambiamenti nella smo, e cioè la pretesa di ob­ alle esequie sulla Piazza Rossa, quella veder realizzata questa speranza*. Indicazione del PM, ina­ Franco Oi Mare condotta dell'URSS l'ex am­ bligare l'URSS a un radicale si sa ancora chi parteciperà al funerali. ha effetto immediato: anche

Sulle opere d'arte in Usa questione di principio: le ca­ Consegnati ieri alla Farnesina attraverso una speciale legge di pere ' esposte in Vaticano amnistia escogitata dal governo vanno valorizzate dove sono militare nel 78, formulata in e non altrove. Di questo pa­ modo da sollevare i torturatori rere sono pure molli esperti e da ogni responsabilità. l'Unità funzionari dei Musei vatica­ Dopo le scoperte di cimiteri Il Vaticano ni che non sono d'accordo A Colombo i nomiin Argentina, è diventato senso con il professor Pietrangeli e, soprattutto, con il ragionier comune tutta la ferocia con la Walter Perseguati, segretario quale i governi militari del cono enerale dei Musei. Ti quale sud hanno eliminato fisicamen­ dice no Ga economo ha tenuto conto di 34 italiani te oppositori politici ma anche solo del «colossale affare*. cittadini la cui sola colpa era L'operazione opere d'arte quella di essere democratici. in USA dovrebbe, infatti, fa­ Ora, dice il documento di dal 16 novembre aGuttuso re affluire alle casse vaticane scomparsi in Cile•Chil e democratico*, il governo circa cinquanta miliardi di italiano deve muoversi per ot­ ogni martedì lire. Le opere verranno espo­ tenere informazioni sugli scom­ ste a New York ed a vederle, parsi, deve esigere, insieme a Discutibile replica di padre Panciroli alla sotto la guida di esperti, ver­ Iniziativa di «Cile democratico» - Anni di una pagina speciale polemica aperta dall'Unità - I perìcoli ranno ammessi prima i soli inutili tentativi con la giunta militare tutti gli altri governi, che le in-. membri dei club «Amici dei dagini siano condotte da enti musei* e poi il grande pub­ giuridici indipendenti dalle blico. La mostra sarà ripetu­ dittature militari. CITTA DEL VATICANO — dei trasferimenti i danni so­ ta con lo stesso criterio a ROMA — Nomi, fatti, luoghi politici, informando i familiari Questo è l'elenco dei 32 ita­ Con una risposta assai debo­ no all'ordine del giorno — e Chicago e a San Fmcisco. In della scomparsa, fotografie. Ec­ e provvedendo a punire i re­ liani scomparsi in Cile, conse­ le e comunque discutibile sul non nel viaggio negH Stati questo modo — ha sostenuto co un altro elenco che il mini­ sponsabili». Ma la giunta cilena gnato ieri a^ Emilio Colombo: piano scientifico ri direttore Uniti. Allo stesso modo fu qualche vescovo con una po­ stro Colombo non potrà far fìn• ha continuato ad ignorare le ri­ Victor Alfaro Martini, Dignal- della sala stampa, padre fatto a pezzi nella sua vetri­ lemica indiretta verso mon­ ta di non conoscere. È quello chieste, nessuna indagine, do Araneda Pizzini, Oscar E- Panciroli, ha inteso replicare na del museo di Firenze il' signor Marcinkus — si rica­ presentato ieri alla Farnesina nemmeno di facciata, è mai sta­ duardo Avello, Maria Angelica anziani ieri alle preoccupazioni e- vaso «Frangia». Il più grande vano «denari puliti». dai rappresentanti di «Chile de­ ta iniziata, né è stata data alcu­ Andreoli, Jaime Mauricio Bus- spresse sull'Unità da Renato vaso greco arcaico che esiste Il malcontento nell'appa­ na collaborazione ad organismi zio, Pedro Ceno Plagiai, Alfio e Guttuso (e da altri intellet­ in Italia. La «Gioconda* di mocratico*: un dossier comple­ tuali) per il trasferimento, Leonardo fu rubata al Lou­ rato dei Musei Vaticani ri­ to di 32 cittadini cileni tutti di intemazionali come la Com­ Anselmo Castello Mangarelli, sia pure temporaneo, in al­ vre e la «Ronda di notte* di mane: non si riparano tra­ orìgine italiana sequestrati dal­ missione per i Diritti Umani. Miguel Cossio Monasterio, Te- cune città americane di im­ Rembrandt fu pure danneg­ sferendo opere d'arte all'e­ la DINA CNI, la polizia politi­ Poi, prosegue la denuncia gualdo Chiaverini. Jaime Patri- portanti opere d'arte esposte giata nel museo. Quindi — stero — si dice — l danni ca al servizio della giunta mili­ presentata a Colombo, la verità ciò Donano, Albano Augustin nel Musei Vaticani. Lo ha prodotti da operazioni scan­ ha cominciato a venire a galla. Fioraio, Jose Manuel Guggia- società secondo padre Panciroli che dalose come quelle dello tare di Pinochet. Sono scom­ fatto richiamando le dichia­ ha fatto sue le argomenta- IOR-Banco Ambrosiano. Si parsi tutti fra il 73 e il *76. Inu­ La scoperta dì cimiteri clande­ no, Juan Antonio Gianelli, Car­ razioni rilasciate il 29 aprile zionl di Pietrangeli — Gut­ denuncia la politica della «le­ tili sono stati in questi anni i stini a Lonquen, a Cesta Barri­ los Liberona Vergare, Miriam scorso dal professor Carlo tuso non dovrebbe preoccu­ sina» per cui un direttore di tentativi compiuti da istituzio­ ca, a FJ Laja, a Cajon de Maipo, Gaete Mattei, Eugenio Monti, Pietrangeli come per far ri­ parsi affatto per il «san Giro­ sezione dei musei percepisce ni democratiche, da organismi le più di trecento tombe anoni­ Juan Montiglio, Vladimir una pagina cadere su di lui, quale diret­ lamo» di Leonardo e per le meno di un milione al mese e umanitari, dai familiari, persi­ me, NN era la sigla, trovate nel Montodino, Antonio Montodi- tore generale dei musei, ogni altre opere perché gli esperti si lasciano deperire opere no dalla Chiesa cattolica. Le cimitero metropolitano di San­ no. Ricardo Patentini, Mario aperta responsabilità. L'argomento della direzione dei Musei Va­ importanti mentre altre ven­ tiago, sono diventate prove Pena Solari, Miguel Ange! Me­ centrale del professor Pie­ ticani hanno preso accordi gono abbandonate nei ma- autorità cilene hanno sempre schiaccianti contro le autorità niceli, Nilde Patricia Pena So­ trangeli era ed è questo: «Non tali con i loro colleghl ameri­ Sazzini perché al restauro risposto di non sapere nulla, di cilene. Non solo hanno com­ lari, Luis Humberto Geribella, alle notizie è detto che le opere d'arte cani «da studiare ogni parti­ ella pittura lavorano solo non conoscere la sorte degli missionato loro l'assassinio in Raul Reyes Riffo, Sergio Riffo, non corrano rischi anche colare organizzativo in modo 17 personca quello del mar­ scomparsi. massa degli oppositori del regi­ Manuel Rocco Morfire, Pàtri- e al dibattito nella loro sede abituale*. La che 1 rischi siano ridotti al mo una sola e nessuna alla me, ma nessuno degU ufficiali e ciò Sihra Ergmrdello, Armando •Pietà* di Michelangelo fu minimo*. ceramica. Persino le pulizie n 2 dicembre dell'81l'ONU danneggiata in San Pietro — dei musei sono state affidate votò una risoluzione nella quale sottufficiali dell'esercito e della Soto Traverso, Alito Valonia, sui problemi dice Pietrangeli — dimenti­ Ma non è solo questo 11 ad una impresa esterna. si chiedeva che venissero presi polizia chiaramente riconosciu­ Roberto Venturelli, Fernando cando che si tratta di casi ec­ senso della polemica di Gut­ «provvedimenti effettivi per in­ ti come autori e complici di se­ Villenta Dateli.. delta terza età cezionali, mentre nel caso tuso, di Giulio Carlo Argan, vestigare sulla situazione delle questri e torture ha pagato. Per o degli atri studiosi; c'è una Atetstt Santini per «votivi loro l'impunità è stata ottenuta Maria Giovanna Maglia

*> rt

* *: •t ' ~*-hi?Jrìi'ì* -iiMu^kr, v t ^tL.*»- y!^ .' "'r ' .*-- X"-";'.:-f.juó'V. •';''.' 7-vvt -;>^' * - *-IL * SABATO l'Unità- DIBATTITI 13 NOVEMBRE 1982 '%& '7£; -t'O molte soddisfazioni al 'partito de' re a 35.000 milligrammi Altro (il to quanto mistificatorio. 'SI rende gli inquinatori» e grandi delusioni 70% appunto), invece che al limi­ indispensabile provvedere ad un Inquinamento sia alle forze politiche che alle ea- te di 250 milligrammi/litro come riesame globale della materia» LETTERE • tegorte di lavoratori ed Imprendi­ prescrive la tabella C dell'attuale onde evitare 'gravi conseguente tori della costa che hanno votato legge Merli. ' - al plano occupazionale e produt~ o sottoscritto In modo unanime la Fino a quando? Secondo l'art. 2 tivo..r*. Come se non fosse Indi­ piattaforma politico-operativa spensabile conservare la fruizio­ della «pena» legislativa di Marco­ ne e la 'produzione» della grande ALL' UNITA' Nell'Adriatico proposta dagli enti locali e dalla ra non dovrebbero esserci più li­ Regione Emilia-Romagna per av­ miti fissati dal Parlamento, né risorsa nazionale, sia naturale viare il recupero dell'Adriatico. che economica (turismo e pesca) per le proroghe né perla tabella C. rappresentata dall'Adriatico. - quantità di metano estratto qui e da portare Secondo il ministro Marcora, Sarà Intatti 11 presidente del Con' Ristampare quel «Memoriale» con le condotte in altri luoghi comodi ai suoi infatti, 1 titolari degli insedia­ sigilo, il quale avrà tempo un an­ Nel disegno di legge finanziarlo padroni. il via a scarichi menti produttivi (industriali e no per stabilire con -proprio de­ predisposto dal governo per il (e a qualcuno Quella promessa andò rimpicciolendosi a zootecnici), che hanno già benefi­ creto» (ossia fuori da ogni control­ 1983 non si parla al ri finanziare la mandarne due copie) tal punto che occuparono, col tempo, appena ciato dal 1976 in poi di una nume' lo del Parlamento) sìa la durata legge Merli. Eppure t primi finan­ 200 unità fra tutti i paesi interessati alle sud­ rosa serie di proroghe per metter» della successiva proroga che i li­ ziamenti del 1979 si sono dimo­ Cari compagni. dette sorgenti. strati • largamente • Insufficienti svolgendo vita di partilo nefla mia Sezione Ora poi si è rivelato II vero volto di questi più pericolosi si In regola con la legge Merli, miti delle nuove tabelle Ce 1. Se, per la tutela delle acque Italiane. possono usufruire di una ulterio­ nel frattempo, Il titolate della — ma anche con contatti esterni — mi sto padroni ed hanno già licenziato 96 di quei 200 re proroga dal 2 settembre 1982 stessa distilleria ha in corso un Sarà stato quindi per coerenza rendendo conto che la giusta caduta di certi lavoratori. E gli altri rimangono in attesa di II degrado dei «Sistema adriati­ pegnarsi pubblicamente: 'Adesso (l'ultima proroga infatti è scadu­ processo penale per a ver supera to che altri ministri hanno fatto sal­ miti ha sconvolto il pensiero politico di molti fare la stessa fine, con qualche pretesto. Così co» (Inquinamento cronico, eutro­ bisogna correre, fare presto — ta il giorno prima: ecco II motivo t limiti dell'attuale norma di leg­ tare dal Fondo Investimenti Oc­ compagni anziani (ma non soltanto di essi): e i stata gabbata la gente di Deliceto e di tutti i fizzazione dell'acqua da eccesso disse —. Il Governo farà tutto ciò determinante della corsa...) o sarà ge, sempre per mezzo della di­ cupazione per 11 1982 i 184 miliar­ questo rende spesso diffìcile far passare la paesi interessati. di fosforo e azoto, erosione ed ab­ che è possibile definendo obiettivi sufficiente che presentino una di­ chiarazione suddetta (ultimo di per avviare il risanamento del nostra linea politica, sia interna sia interna­ ul si era sempre detto che era zona povera. bassamento del suolo costiero) è e tempi». Parole che sottintende­ chiarazione da cui risulti un ab­ comma dell'art. 1) può fermare il Po (già concordati con le quattro zionale. S usivamente agricola. Pazienza! Non c'e­ uno dei tanti esempi dimostrativi vano l'ovvio intendimento di re­ battimento »non Inferiore ai 70%» processo ed aspettare con tutta la Regioni tributarie del suo baci­ Alfine di migliorare la stato del Partito, io rano risorse... Ora che è uscita, la ricchezza e di quale e quanta responsabilità cuperare Il ritardo di anni. no). Tale risanamento rappresen­ propongo di ristampare il 'Memoriale di Yal­ degli altri, ce la rubano. Hanno messo f tubi di molti parametri previsti dalla fiducia la proroga successiva. ta» scritto da Togliatti ed inviarlo agli abbo­ sotto terra e mentre noi li calpestiamo sotto i abbiano il sistema economico- Che cosa è successo dopo? Il tabella C nel 'rispettivo carico in­ ta un'altra fondamentale rivendi­ produttivo e quello politico-cul­ SI vuole, nella sostanza, vanifi­ cazione per contrastare sia l'eu- nati di Rinascita e dell'Unità; inoltre, le Se­ piedi, ci tolgono il lavoro. ministro dell'Industria Marcora quinante preesistente» alla entra­ care la legge Merli distruggendo zioni dovrebbero organizzarne la diffusione. C'era la povertà, era la nostra. Ora che è turale nella rapina delle risorse si è messo a correre proprio nella ta In vigore della legge n. 650 del troflzzazlone che l'Inquinamento naturali: si consuma più di quan­ direzione opposta. Lasciando al uno dei suoi princìpi fondamen­ cronico del Nord-Adriatico. Già allora, ed eravamo nel 1964. il compagno uscita, la ricchezza è degli altri. 1979 (meglio conosciuta come tali basato sul limiti minimi pre­ Togliatti scriveva cose essenziali per la com­ MICHELE IPPOLITO to la natura possa dare e si getta palo di partenza 11 collega Nlco- Merli bis, ossia la prima legge di Tutto ciò sta avvenendo come prensione dei rapporti nel movimento operaio via più di quan to essa possa smal­ lazzl ministro del Lavori pubblici, fissati fin dal 1976 ed uguali per se l'ecotutela tosse incompatibile (Deliceto-Foggia) tire. proroga). Vediamo In pratica che tutti. In tutto ciò non vi è nemme­ internazionale contestando appunto certi falsi competente in materia di acque. cosa questo significa. Prendiamo no una briciola di 'credibilità» po­ con lo sviluppo economico. Al re­ miti che ancora oggi perdurano nel Partito E stata la forte mobilitazione Marcora ha presentato con molta l'esemplo di una distilleria nel cui litica o, se si vuole, di 'governabi­ cente Seminarlo Internazionale rendendo diffìcile il dibattito alla base. La I tecnici agricoli popolare Iniziata nel settembre fretta al suo presidente e ai colle- scarico, prima di avere un im­ lità», né, tanto meno, di dignità 'Cervia Ambiente '82» è stato lar­ rilettura del 'Memoriale» faciliterebbe il di­ potrebbero indicare scorso con gli straordinari -sclo- ghl di governo un disegno di legge pianto di depurazione (nell'Ipote­ legislativa. Con buona pace della gamente dimostrato 11 contrarlo battito, toglierebbe ad esso certe punte aspre, perì ecologici» sulla costa dell'E­ 'Contenente nuovi provvedimenti da parte di insigni studiosi Italia­ si avrebbero migliori risultati. Caro direttore. in materia di tutela delle acque da si, beninteso, che l'abbia costruito certezza del diritto In Italia, degli milia Romagna a porre con forza a tutfoggi), fossero contenuti imprenditori che hanno già fatto ni e stranieri: dall'ecotuteta si può Aggiungo che tale 'Memoriale» dovrebbe il compagno Silvano Andriani ha scritto nel la questione della salvezza dell'A­ Inquinamenti» e ha chiesto 'rispo­ e si deve passare, mediante una essere anche diffuso tra l nostri compagni del suo articolo di fondo Ju/7'Unitù del 15-10 a- sta mediante telex» data la... velo­ 50.000 milligrammi di B.O.D., che il loro dovere, e con buona pace, politica di trasformazione dell' driatico quale emergenza nazio­ rappresenta la «domanda» (quan­ infine, dell'*agonia» del Nord-A­ Comitato centrale: e a qualcuno ne darei an­ venie per titolo 'La crisi ha una via d'uscita*; nale sia ambientale che economi­ cità con cui si è lanciato per fare tità,) di Ossigeno Biologico neces­ ambiente, all'ecosvlluppo. che due copie.. così sarei sicuro che non lo 'La seconda direttrice sarebbe quella di crea­ approvare il suo disegno di legge. driatico. Non vale alcunché quan­ perda! (Siccome sopra facevo riferimento ai co. Il presidente del Consiglio saria per btodegradare la sostan­ to è scritto nella relazione illu­ Ivo Ricci Maccarini re una grande mobilitazione per un uso più Spadolini, di fronte alla gente di SI tratta di un vero e proprio za organica presente in 1 litro di compagni anziani, alfine di non creare equi­ efficiente di tutti i fattori produttivi. Si tratta Romagna, dimostrò a Rlmlnl II 25 attentato di tipo politico-legisla­ strativa del disegno di legge per Assessore alla tutela voci preciso che sono nato nel 1914 e sono di migliorare l'efficienza non solo dell'uso del acqua di scarico. Bene, questa di­ motivare tali .assurdità. SI tratta dell'ambiente della stato partigiano combattente). settembre una positiva disponibi­ tivo alla attuale legge Merli, che, stilleria può continuare a scarica- lavoro, ma anche delle attrezzature, delle ma­ lità, almeno a parole, tanto da im­ se non sarà fermalo, procurerà del solito ricatto padronale, incol­ Provincia di Ravenna , BRUNOGIABBONI terie prime, del denaro, delle risorse natura­ (Firenze) li». Sono d'accordo. Per esempio i tecnici agri­ coli, categoria a cui appartengo, potrebbero «Concludo oggi, a 44 anni dire come mettere a produzione milioni di et­ la carriera di ufficiale...» tari di terra abbandonati; come sfruttare al INCHIESTA massimo di produttività quei terreni; come Gentile direttore. * riunire informa associata i piccoli appezza­ concludo oggi, a 44 anni, con il grado di menti (e sono milioni di ettari dopo la scom­ tenente colonnello del Corpo di Amministra­ parsa del latifondo, specie qui in Sicilia). E Bosco, macchia, mare zione dell'Esercito, la mia carriera di ufficia­ non solo quei terreni a seminativo lasciati a le. Sono stati 25 anni di duro lavoro e pesanti pascolo, ma anche certe colture specializzate sacrifici, morali e materiali; sono stati anche (nocciuolo, mandorlo, olivo ecc.) molto fram­ 25 anni di promesse, tante, tutte però non mentate in piccolissimi appezzamenti, quindi vicino a Piombino mantenute. In tanti anni di servizio mi sono non esercitate razionalmente; si adoperano sentito veramente utile alla collettività in po­ meno macchine agricole, meno concinti, menu chissime circostanze; l'ultima, nella base di anticrittogamici ecc. insidiati da un villaggio Pontecagnano (Salerno) in occasione del ter­ Ne deriva meno produzione, con tutte le remoto. conseguenze per la nostra bilancia commer­ Entrato giovanissimo in Accademia, con en­ ciale, dovendo l'Italia importare migliaia di fuorilegge di roulotte tusiasmo da vendere, esco ora dalla carriera miliardi di prodotti dell'agricoltura. con un profondo senso di avvilimento. Non SEBASTIANO MONTAGNO sono estranee alla mia crisi anche certe frasi (Palermo) 'rivoluzionarie», ma nei fatti completamente ignorate, come quelle 'vuotiamo gli arsenali e C'era Roosevelt riempiamo i granai», oppure 'questa Repub­ blica si può salvare ma. per questo, deve di­ Caro direttore, .. . . ventare la Repubblica della Costituzione». // 7 novembre, anniversario della Rivolu­ Ho sempre cercato di fare quanto era nelle zione d'Ottobre, /'Unita ha pubblicato il fon­ mie possibilità per contribuire a portare avan­ do del compagno Relchlin e, sentore in prima ti quel processo di rinnovamento che da più pagina, il freddo messaggio del CCdel nostro parli viene auspicato per un organismo mili­ partito al PCXJS. tare diverso, più democratico, soprattutto più MI aspettavo nelle pagine culturali un ri­ aderente alle attuali esigenze sociali ed eco- cordo. un ragionamento, un'attenzione degna nemiche del Paese. Non avertilo più la forza di di quella gloriosa pagina di storia. Invece resistere, ho preferito ritirarmi non coinvol­ niente. Anzi la prima delle.pagine culturali PIOMBINO — Roulotte gendo almeno, con i miei personali, turbamen­ era dedicala interamente, per di più con un , . e baracche «estive» ti, la mia famiglia. giorno di anticipo, al cinquantenario dell'ele­ • nella zòna Ringrazio colleghi e collaboratori, se ho a- zione negli Stati Uniti del Presidente Roose­ lottizzata vuto qualche soddisfazione nella carriera lo velt. Mi e sembrata una sostituzione significa­ La«Stetpaia» della «Sterpala» debbo proprio a questi ultimi. tiva. ma non esaltante. Tutta l'attenzione ad che da dieci Sento il dovere (non è retorica) di rivolgere Ovest? •.•••• anni è a tutti i Caduti un pensiero di profonda rico­ MICAELA CIMA un problema noscenza e ammiraziqne, perché hanno avuto (Milano) aperto il grande coraggio di compiere il loro dovere per il Comune fino infondo. Ed è solo ad essi che chiedo un po'di comprensione. Ringraziamo A una parte (quella più consistente) dell'at­ questi lettori deHa discordia tuale classe politica chiedo, invece, come po­ trà giustificare ai cittadini, dopo tanti e tanti Ci è impossibile ospitare tutte le lettere che ci Da diecianni un'aspra controversia oppone i proprietari dei lotti anni di promesse e discorsi, la mancata rea­ pervengono. Vogliamo tuttavia assicurare ai lizzazione di quei programmi di rinnovamen­ lettori che ci scrivono e i cui scritti non vengo­ al Comune - La proposta di costruire in alternativa due villaggi to sociale per i quali, appunto, tanti si sono no pubblicati per ragioni di spazio, che la loro battuti fino al sacrifìcio della vita! ~ collaborazione òdi grande utilità per il giorna­ turistici in un'altra zona ha convinto 350 soci, ora riuniti in coo­ Rivolgo anche il mio più sincero ringrazia­ le, il quale terrà conto sia dei suggerimenti sia perativa - Come fare usare a tutti un'oasi naturale straordinaria mento ai componenti della Rappresentanza delle osservazioni crìtiche. Oggi, tra l'altro. Militare per quanto hanno cercato-sin qui di ringraziamo: . fare, tenuto conto delle condizioni, certamente Antonio RIELLO, Milano: Francesco PAL- Dal nostro inviato non ideali, nelle quali hanno dovuto e debbono LARA. Lecce; UN GRUPPO di compagni di da sconvolgere. piccole proprietà. E all'inter­ la carta della speculazione una vasta campagna di con­ do per anni la vicenda fino al­ operare nel tentativo di strappare per la cate­ PIOMBINO — Via della Vol­ Ma qui ha «nidificato» an­ no, fra gli alberi e sui prati, si sulla pelle degli stessi «riva- vincimento, qualificava la zo­ la solita «sanatoria all'italia­ Ponte di Piave: Nerione MALFATTO, Lcndi- pe, vìa della Musica. «Ranch goria non già condizioni privilegiate, ma quel­ nara; Sergio V., Riccione; Salvatore MAN­ che il «Consorzio, ecologico insediano roulotte, tende e ba­ verdini». Non c'è solo l'AlR, na a «verde arborato inedifi­ na». Il Comune di Piombino le contemplate dalla Costituzione. • NARINO, Alessandria; Rolando POLLI. Fo­ delle rose*. La «Sterpala» è Riva Verde» che, per restare racche, con l'acqua, la luce, le ma ci sono anche quei pro­ cabile di rispetto» e, successi­ reagì invece con denunce alla : LUIGI URBINO ligno; Nevio GAUDI, Rimini; Giuseppe SCO- fatta di questi nomi e di tante nella «Sterpala», ha ingaggia­ fosse biologiche. Il tutto al di prietari che, dentro e fuori il vamente, con una delibera del Magistratura costituendosi (Firenze) VAZZI. Imperia; Santo ALDERUCCIO. roulotte che fissate al terre­ to battaglia col Comune, cer­ là della legge. Non si tratta, comune, vedono nella «Ster­ 75, chiedeva alla Regione di parte civile contro i lottizza­ Conico; P.P., Milano; Antonio ALLIEVI, Mi­ no, si fanno verande, tetto, ie, cando di mettere in campo i come qualche «rivaverdino» pala» la possibilità di avviare variare questa destinazione toli (che in prima e seconda Un po' di nostalgia lano; G. FRASSINETI. Roma; Lucia MEZ- • ballatoi. Centottanta ettari di soci. Questi erano allora 1800 afferma, di «una pianta in più altre speculazioni, magari nel del piano regolatore a «verde istanza furono condannati al ZASALMA. Palermo; Renzo RENZI, Roma bosco e macchia mediterra­ —commercianti, artigiani, o- o in meno», ma della modifica golfo di Baratti, dove finora si pubblico» per meglio tutelare ripristino dell'ambiente, ora di quando si discuteva ('Ho vissuto parecchio nel Medio Oriente e ho . nea, con una spiaggia dolce e capito che tra i musulmani l'unica polìtica . perai, professionisti — calati di un ambiente che viene reso è riusciti a bloccarle, o a Fab- la «Sterpala». Una azione che il giudizio è in Cassazione), la «cedolare secca» che conta i quella religiosa»). Virginio OLI- ' «abVosa a una ventina di chi­ a 1450 quando si è costituita in definitiva sempre meno vi­ bricciana, dove c'è già chi co­ si accompagnava ad esperien­ minacciando demolizioni sul­ VATO. Cocquio Trevisago ('Da quanto mi è ' lometri da Piombino, quasi al una cooperativa in seguito al­ vibile anche per chi insiste a mincia a lottizzare e a vende­ ze avanzate (come quella del le quali si deve ancora pro­ Cara Unità. . . dato sapere, sono convinto che la Polonia ha centro del golfo di Follonica, la proposta dell'amministra­ restarci. Lo immaginiamo d' re. Parco di Rimigliano) che i Co­ nunciare il TAR. venerdì 5 ho assistito al dibattito televisivo. bisogno di una profonda revisione del modo di che mal sopportano questo zione comunale di costruire estate questo «paese turisti­ muni e la Regione Toscana, sul 2* Canate, tra i sindacalisti Lama e Benve­ intendere il socialismo, ma sono ancora più D Comune di Piombino, fin * -«Non abbiamo orgogliose nuto e i rappresentanti dei vari Consigli di nome desolante. due villaggi turistici alterna­ co» posticcio, con la sua poli­ dal 71, aveva cercato di bloc­ avviavano per pubblicizzare posizioni da difendere, come convinto che Solidarnosc non abbia indicato tivi Una offerta che i 350 coo­ zia privata, sovraffollato da la costa, consentendone l'uso fabbrica del Sud e del Nord. nulla negli interessi del popolo polacco»); I La «Sterpala», antica riser­ care l'operazione, sostenuto e qualcuno insinua, dice il sin­ Dibattito interessante ma con un errore di GIOVANI comunisti di Caltagirone (ci man­ va di caccia del barone Ostini, peratori considerano «l'unica dieci, quindicimila persone, stimolato dalla Regione To­ a migliaia di cittadini. . daco FoUdorL II confronto fondo: perchè dobbiamo discutere, ad ogni dano un volantino nel quale auspicano un 'so­ ceduta nell'estate del 71 all' valida, legale e corretta» per con strutture inadeguate a scana, dal ministero dei Lavo­ Ma l'ebbrezza della pro­ non riguarda solo la difesa colpo di vento, quanto il lavoro deve dare per cialismo da costruire nella pace e nella demo­ AIR (Agenzie Immobiliari trattare col Comune, dopo che una densità di popolazione co­ ri Pubblici (che in una nota prietà fu più forte dei divieti e dell'ambiente, ma una conce­ safvsrs il salvabile? Quando sarà il tempo in crazia» e aggiungono: 'Solidarietà va espres­ Riunite di Piombino) che i- tutti i tentativi di risolvere la sì alta. impegnò ramministrazione a delle leggi. A centinaia accol­ zione culturale nuova dell'uso cui si discuterà quanto deve dare il capitale? sa al popolo polacco e Solidarnosc. il sindaca­ questione all'interno della •Morte al Sindaco». La «salvaguardare e tutelare il sero la proposta accattivante Ricordo di una discussione sulla *cedolare to che esso liberamente s'è dato). Giuseppe gnorando le leggi (urbanistica pubblico del territorio che CULMONE e Sebastiano LEONARDI. Ber­ e la 1497 del "39 p;r «la tutela «Sterpala» si sono dimostrati scritta colta al volo dall'elet­ più possibile nel piano regola­ dell'AIR, acquistando i lotti consenta di non percorrere secca»; ma ero giovane, vani per la «manifesta illega­ ALVARO TURRINI gamo (scrìvono a nome dì »un gruppo di inse­ delle bellezze naturali») la trotreno che ci porta a Piom­ tore i valori ambientali e na­ della «Sterpaia» ben cono­ vecchi sestieri per soddisfare (Modena) gnanti di educazione fisica disoccupati in suddivìsero in lotti di mille lità della situazione di Riva bino segnala l'acuto grado di turalistici della zona»), dalla scendo (c'è nel contratto) i nuovi, legittimi bisogni». Il quanto non adeguatamente tutelati dalla leg­ Verde». metri, urbanizzati e venduti a tensione provocato da questo Sovrintendenza di Pisa, dal vincoli e i lfiniti cui si assog­ comune ha cercato dì offrire Cantiamo le bellezze ge 270f82». Abbiamo inoltrato la lettera ai Unti piccoli proprietari. E decennale «braccio di ferro» Corpo Forestale, dal CNR gettavano. Si sperava forse di una soluzione conveniente nostri parlamentari delle commissioni Pubbli­ Siamo arrivati alla «Ster­ ca Istruzione perché prendano le loro osserva- questi, in molti casi, hanno pala» in una beila giornata di dietro al quale si agitano an­ Già nel 72, mentre con as­ mettere il Comune di fronte bisbigliamo le vergogne frazionato ancora gli appez­ cora quelle forze che giocano semblee pubbliche tentava al fatto compiuto, àoai nelle dormi* coosicVcTazionc); IL COMI­ sole percorrendo il raccordo r\j alternativo: realiz­ Cora Unità. TATO direttivo detta sezione PCI -F. Baraldi- zamenti nella speranza di ri­ costruito dall'ENEL per la zare, con una variante del pia­ spero tu unisca davvero con questa mia ni». Pontelagoscuro ('Qualora persistessero farsi delle spese del proprio Centrale Torre del Sale, dopo no regolatore, due villaggi tu­ missiva tutti i supplenti elementari italiani. zone d'ombra sul mancato intervento del go­ terreno. Furono in gran parte aver superato i poderosi pro­ rìstici di 40 ettari ciascuno a Siamo ormai celebri per il nostro lavoro -gra­ verno Italiano circa gli scomparsi italiani in piombinesi i primi acquirenti, fili della Dalmine e delle Ac­ Carlapiaao e a MorteOiccio, tuito» presso l'azienda statale della scuola di Argentina, vengano immediatamente richieste ma a più riprese sono giunti primo grado. Non pagati dal mese di'giugno. le dimissioni del ministro Colombo»). ciaierie. Il primo approccio è ad est e ad ovest della «Ster­ Sergio RUBEGNI, Braccagni-Grosseto (»lt anche senesi, grossetani, fio­ deprimente. L'ingresso è bloc­ paia». anche su questo però è reperibili alla 'chiamata» giornaliera, pronti. rentini, eppoi piemontesi, li­ ..IA MOtfRA NEuM'tfATI UNITI bt\ NOtfR» scattanti più dei militari, disponibili nell'im­ cacciatore vero è queir uomo amante della na­ cato da una sbarra a strisce CAPOLAVORI D'ARTfc, 5ARA UNO ^FOldORANtt stata subito polemica col Con­ pegno didattico, siamo fra i nuovi eroi e santi tura che cerca, attraverso Fattività venatoria guri e lombardi con il mirag­ bianche e rosse che si alza non sorzio, che ha accusato il co­ del secolo che termina. di scoprirne i valori essenziali a stretto contat­ gio di avere facilmente un appena la guardia giurata, RICHIAMO"VERW LA CHIEDA DI ROMA PE.R mune di voler «scremare», tra Cantiamo f Italia per le sue bellezze, la sua to con essa e che ne rispetta meticolosamente «posto al mare». che esce dal casotto in legno MILIONI fcl RECALCITRANTI CATTOLICI i proprietari i più ricchi Non cultura, bisbigliamo le sue vergogne; ed io ho le leggi. Purtroppo esistono anche i cacciatori Da 10 anni questa «oasi» è con la scritta «corpo di guar­ DEL NUOVO MOHbO... proponiamo «villette per si­ voluto urlarne sul giornale una delle tante. violenti e irresponsabili»!: Edolo MINAREL- al centro di un'aspra contro­ dia», ci dà il permesso di en­ gnorotti», replica ancora la IVO MAZZANOVICH LI, Galliera ('Sui risultati delle elezioni in giunta municipale, ma solu­ (Cotignola - Rareana) Spagna, avrei preferito che il nostro giornale versia con il Comune di Piom­ trare Il vistoso cartello «pro­ mettesse pia in risalto la "grande vittoria so­ bino, impegnato a difendere prietà privata» sembra quasi zioni (bungalow e piazzole da cialista In Spagna". Inoltre nel sottotitolo un ambiente nel quale soprav­ segnare il confine di un altro camping) da studiare e verifi­ «La povertà era la nostra. deinjnbk si legge; "flessione del PCE". Io vìvono specie vegetali ed ar­ stato, oltre il quale ci trovia­ care assieme. E a dimostrare avrei detto più chiaramente che passare dal boree che ne fanno un esem­ mo in una sorta di -città fan­ di far sul serio ha incaricato Ora che è uscita 10% al 3.8% e da 23 a 4 seggi significa secca pio unico di «foresta retrodu- tasma» come quelle abbando­ l'architeUo Insolera di elabo­ la ricchezza, è degli altri» sconfitta»). nata». Frassini, querce, lecci, nate sui set dei film western. rare un progetto su cui avvia­ Bruna MORELLI, Firenze (»Reagan ci ac­ pini e poi i dannunziani gine­ re il confronto. Cara Unita. carezza solo quando vorrebbe piazzare i mis­ Incontriamo solo un uomo, oltre dieci anni fa qui a Deliceto. in provin­ sili in Italia»); dott Francesco SERSALE, pri dalle «coccole aulenti» e le sta potando una siepe di bos­ Il messaggio è stato lancia­ cia di Foggia, in collaborazione con gli altri Rivello ('All'ospedale di Maratea vi sono sei , tamerici «salmastre ed arse». solo; più oltre due fiocchi, ro­ ..t PENSARE CHE A SUO TEMPO CRlMOVORO to. Ce la Cooperativa, che ha paesi viciniori di Candela. Ascoli Satriano. reni artificiali che arrugginiscono; e intanto Qui nasce ancora il «giglio di sa e celeste, segni gentili for­ figura giuridica per trattare, Sant'Agata di Puglia. Accadia. Rocchetta gli emodializzati della zona sono costretti ad mare», che cresce sulla sab­ se dimenticati da quest'esta­ C010M&0 U AVEVA CONVERTITI CON ma anche nel Consorzio sem­ Sant'Antonio, si sviluppò un grande movi­ affrontare viaggi di 300-400 chilometri per raggiungere la sede dove possono sottoporsi bia esplodendo in estate in te, annunciano la nascita di DEGÙ SPECCHIÉTTI E QUALCHE . bra ora accendersi qualche mento, guidato da Comitati popolari unitari. bianchi, carnosi, profumatis­ due nuovi «rivaverdini». Di­ bagliore di riflessionei n chi si con dimostrazioni di massa per rivendicare la al trattamento»); Iride ARBASETTI, Carro- simi fiori; in questo tratto di stratto e ripulitoi l sottobosco, BIGLIA COLORATA... rende conto che lasciando ca­ lavorazione in loco del metano che era stato dano ('Il passato governo polacco aveva eret­ dere l'offerta, resta aperta so­ scoperta. to un monumento agli operai caduti vittime costa, fra i rami degli alberi, spianate le dune, intorno ai : * ' ' ' Venne ami m Deliceto ronorevole Moro, in della repressione. Poiché in Italia sono caduti nidifica il «ratto bruno» terri­ sentieri — una volta di cac­ lo la strada di uno scontro, tot venerdì, ultimo giorno che si facevano i più lavoratori che In Polonia, per volontà dei bile nemico di questa flora, cia, ora allargati e agghiaiati che l'ajunìiiifttraiiont pubbli­ comizi elettorali per il voto della domenica, e governi reazionari—perché tali erano ~-per­ preda a sua volta di puzzole e — è sorta una fitta rete di re­ ./y>e/eo- ca disse: «CI hanno promesso.»». La promessa ché non tifa altreitanw K se il sindacato non «volpi in quell'ammirabile e- cinzioni, staccionate, siepi, era di Jan una fabbrica che doveva assorbir* fa onesta proposta, perché non la fa cjpuiprto natarak, cosi fatila rati e cancelli a delimitare 600 malia lavorative in cambio di una grami* nJmtk?»). •-., \

SABATO 13 NOVEMBRE 1982 l'Unità - CRONACHE Calvi dimenticò un Con le bombe in tasca Sul «traghetto» passaporto a casa prese 2 super-ricercate tutto bene dicono degli amici di Carboni della Baader-Meinhof gli astronauti MILANO — Giallo nel «giallo- Calvi: il padre delle sorelle Klein» BONN — Una «soffiata», un caso, un passo falso? Ancora non 6 CAPO CANAVERAL — I quattro astronauti che da ieri hanno izig, Manuela e Micaela, presso le quali il banchiere in fuga fu chiaro come la polizia federale tedesca sia riuscita a mettere le aperto, a bordo del traghetto spaziale Columbia, l'era dello sfrut­ ospite a Klagenfurt in Austria, ha consegnato alla polizia del suo mani l'altro giorno su due tra le più ricercate componenti della tamento commerciale di questo nuovo mezzo astronautico e paese il passaporto di Roberto Calvi, regolarmente rilasciato Kaf (Rote armee f raktion), Brigitte Mohnhaupt, 33 anni e Adel- hanno lanciato ieri sera tardi un secondo satellite per telecomu­ dalle autorità del Nicaragua (dove ha sede una delle banche hleid Schulz, 37 anni, inseguite da anni perché accusate del controllate dall'Ambrosiano). Il signor Kleinszig ha dichiarato rapimento di Schleyer e dell'omicidio del banchiere Ponto. Le nicazioni, il canadese Anik della Telesat. Ieri, appena otto ore di aver ritrovato casualmente il documento nella sua casa. Con due donne, sarebbero state prese a Francoforte mentre entrava­ dopo il lancio da Capo Canaveral, era stato spinto nello spazio, quel passaporto sarà forse possibile ricostruire alcuni dei Unti no, o uscivano, da un locale adibito a deposito di armi dal grup­ da un'orbita di 286 chilometri, un satellite molto simile, di 4.720 viaggi di Calvi nei giorni che precedettero la scomparsa e la po, ormai decimato, della banda Baader-Meinhof. Secondo gli chili, della SBS statunitense. Tre quarti d'ora dopo, l'accensione inquirenti sarebbero una ventina gli ultimi componenti del automatica di un propulsore del satellite lo ha portato alla quota morte. I magistrati milanesi, informati, si ripromettono di in* • gruppo. I giornali riportano diverse versioni del modo in cui è terrogare al più presto i Kleinszig. avvenuta la cattura: secondo alcuni quotidiani le due donne di 35.880 chilometri. Oggi una seconda accensione del propulso­ Intanto il figlio del banchiere Carlo ha fatto alcune rivelazio­ avevano le tasche piene di bombe a mano e una di loro avrebbe re bloccherà il satellite SBS al disopra di un preciso punto della ni. In una intervista alP-Kspresso» afferma che, quando, nella tentalo di estrarre una pistola, ma sarebbe stata bloccata in superficie terrestre, dove esso resterà apparentemente immobi­ primavera dell'81, suo padre venne incarcerato per la nota truf­ tempo. Sarebbe invece sfuggito ancora una volta alla cattura il le, in orbita geostazionaria, gli astronauti sono molto soddisfatti fa delle azioni Toro e Credito Varesino, egli stesso telefonò più super-ricercato Christian Klar, cosicché la polizia ha chiesto alla dell'andamento della missione, che terminerà con l'atterraggio volte a Marcinkus, presidente dello Ior per sollecitarlo «ad assu­ popolazione di collaborare, fornendo indizi sulle ore precedenti dell'intero traghetto spaziale, destinato ad essere riusato, nella mersi le sue responsabilità». -Il nostro avvocato accertò T- di­ l'arresto delle due donne. E probabile che a favorire l'individua- giornata di martedì. I-n SBS statunitense e la Telesat canadese chiara Carlo Calvi — che almeno U3 miliardi della Toro erano rione del deposito di armi abbia contribuito il recente raddoppio delle taglie (fino a 57 milioni) per i terroristi più ricercati. La pagano alla Nasa 17 milioni di dollari in totale, per farsi mettere finiti in una società dello Ior-. Come è noto, proprio all'interno in orbita i due satelliti commerciali. È poco, se paragonato al dello Ior la famiglia Calvi sostiene che debbano ricercarsi i re­ presenza delle due presunte terroriste a Francoforte conferme­ Brigitte rebbe l'analisi degli inquirenti; questi ritengono che la Raf ab­ costo per la Nasa dell'attuale missione del Columbia, valutato in sponsabili del crak dell'Ambrosiano e addirittura i mandanti bia cambr.to strategia puntando su una serie continua di atten­ dell'omicidio sotto il ponte del Tamigi. Proseguono intanto le Mohnaupt 250 milioni di dollari. L'ente aerospaziale del governo americano l'altra tati contro strutture e personale delle forte armate americane non si aspetta di rientrare nelle spese, coi traghetti spaziali, analisi di laboratorio sui resti di Calvi. Pare comunque che sia Cr creare allarme e inquietudini senza però provocare vittime. terrorista prima del 1986-1987, quando il prezzo di lancio dei satelliti sarà stato concesso il «nulla-osta- per la sepoltura. I funerali dovreb­ catturata i Mohnhaupt e la Schulz sono comparse ieri davanti alla corte bero aver luogo già questa mattina a Urezzo, presso Como, in durante di Karlsruhe che ha loro confermato i mandati di cattura per maggiore e le spese potranno essere ripartite meglio tra un forte forma strettamente privata. Intanto oggi, alle 9,30 Flavio Carbo­ il blitz l'omicidio del banchiere Ponto e per il sequestro e l'omicidio di La fase di lancio del traghetto numero di missioni orbitali. Per quell'epoca saranno in uso ni sarà interrogato nel carcere di Lodi. a Francoforte Hans Martin Schleyer. spaziale americano Columbia quattro traghetti spaziali contemporaneamente. Il rivale di Cutolo è stato preso due giorni fa mentre girava tranquillamente per Roma Ferrovia Bologna-Milano Arrestato Zaza,re del contrabbando Ci vorranno due anni Ora se lo faranno ancora scannare? perché torni normale Finito in carcere per tre volte è sempre riuscito a tornare in qualche modo in libertà - Capo di una po­ La piena del Taro ha distrutto il ponte: necessario ricostruire il

tente «holding» camorristica - Sono stati catturati anche quattro uomini del boss Cutolo a Pomezia Michele Zaza viadotto - Per il ripristino provvisorio occorreranno 35 giorni

ROMA — Michele Zaza, il boss della risalito a Roma, pronto a riprendere in stato a un certo signor Zara, grazie quin­ capitoli più complessi della storia della camorra napoletana, uno dei più temuti mano le redini di quella vera propria di a un semplice cambio di consonante, camorra. Sempre ieri con la notizia del­ rivali di Raffaele Cutolo, è stato arresta­ «holding» dai connotati imprenditoriali il re del contrabbando può girare il mon­ l'arresto di «michele o pazzo» si è sapu­ Il radicale to di nuovo, l'altro ieri mattina a Roma. che negli ultimi tempi ha allargato il suo do a suo piacimento e andarsene in A- ta anche quella della cattura di quattro Una pattuglia del commissariato Ponte raggio d'azione e la sua capacità di in­ merica, in Francia e in Grecia, come pericolosissimi luogotenenti di Cutolo, De Cataldo si Milvio lo ha sorpreso mentre in Al 12, tervento dalle sigarette all'eroina, dalle provano i numerosi visti stampigliati sui fermati durante un summit in un resi­ girava tranquillamente insieme ad un speculazioni edilizie al reinvestimento fogli del falso documento. Lo acciuffano dence di Pomezia. Il più conosciuto del dimette dalla complice, Eustachio Russo, per le strade di capitali. quasi per caso, mentre rientra in Italia, quartetto è Salvatore Di Majo, sopran­ di Vigna Clara. Già un anno fa era stato fermato a a Milano il 22 giugno. Doveva estere 1' nominato «O Guaglione», evaso dal car­ commissione P2 Finito in carcere per tre volte (il 22 Roma dagli agenti della mobile: aveva ultimo atto della sua rapida e intensa cere di Salerno dove doveva scontare 25 giugno scorso l'avevano preso a Milano addosso un giubbotto antiproiettile, alle carriera: rinchiuso nel carcere di Ascoli anni. Braccio destro di Cutolo, è sospet­ con un passaporto falso) e sempre ri­ spalle due gorilla e in tasca 300 milioni Piceno, assieme ad Umberto Ammatu- tato di aver partecipato al ferimento del ROMA — In seguito alle cri­ messo in libertà, in questi giorni avreb­ destinati a finire quasi certamente in ro, stava per restarci per molti anni, giudice Gagliardi, e dell'assalto sull'au­ tiche di Pannella e altri diri­ be dovuto trovarsi in un paesino del Na­ una banca svizzera. Ma la detenzione quando il suo avvocato riesce a fargli tostrada di Caserta dove venne seque­ genti del partito radicale, poletano, per firmare ogni sera il regi­ durò poco; le sue condizioni di salute ottenere, di nuovo la libertà provvisoria. strato un detenuto e ucciso un carabi­ l'on. Franco De Cataldo si è stro dei carabinieri, come vuole il rego­ (un «pacemaker» installato sotto l'ascel­ Ma anche questa volta il provvedi­ niere della scorta. Con lui sono stati cat­ dimesso dalla commissione lamento del soggiorno obbligato. la per regolarizzargli i battiti cardiaci), mento del. soggiorno obbligato viene turati anche Angelo Benedetto, Claudio d'inchiesta sulla P2. Il parla­ E invece Michele «o pazzo», trenta­ gli fecero ottenere prontamente (ma do­ . "dimenticato» nel cassetto. Maaturzoe Massimo Paglia che si erano mentare radicale ha inviato sette anni, cresciuto e educato in una po aver versato una cauzione di mezzo Zaza ovviamente non perde tempo, e- ; dati appuntamento nell'elegante appar­ l'altro Ieri una lettera al Pre­ famiglia di camorristi, protagonista di miliardo) la libertà provvisoria. sce dal portone principale del peniten- ' tamento sul litorale romano portandosi sidente della Camera l'on. dietro armi, munizioni e dodici milioni, una storia di gangster e legato a doppio . E' a questo punto che comincia la ziario e sparisce. Nessuno provvede, evi­ i Nilde Jotti motivando le sue- filo ai traffici di droga, ai racket, ma scandalosa «latitanza» del capoclan di dentemente, a fargli sapere che non era in contanti. -. . , , dimissioni con il fatto che anche agli affari di Cosa Nostra gestiti Nuova Famiglia. Con un passapòrto ri­ libero di andare dove voleva. Ora' con la «da tempo il segretario del Pr dai padrini di oltre oceano, dal sud era lasciato dalla questura di Roma e inte­ sua cattura si riapre di nuovo uno dei . Valeria Partorii PARMA — I binari della linea Milano-Bologna sospèsi net vuoto par H crollo del ponte cui fiume esprime critiche sul mio Taro durante il nubifragio dei giorni scorsi .. ;...-,.....•,.•>.; comportamento quale com­ ponente della commissione». Dalla nostra redazione viadotto, vecchio come la linea to) si sarebbe potuta verificare Proprio l'altra sera il BOLOGNA — Due o tre mesi ferroviaria, costruita negli ulti­ anche una tragedia più grave. gruppo radicale aveva diffu­ mi anni del secolo. Tuttavia si insiste nel dire che so un comunicato molto cri­ per rimettere in funzione uno Lo scenario dell'apocalisse possibile fotografato dal calcolatore dei binari del vecchio ponte e * Il Magistrato del Po ha con­ il danno poteva essere evitato, tico nei confronti di «assenze o contenuto, se dal governo fos­ e riguardi* che si verifiche­ due anni almeno per ricostruire fermato che la «piena» dei gior­ interamente il viadotto con il ni scorsi è stata di gran lunga sero arrivati prima i finanzia­ rebbero nelle varie sedute menti per il consolidamento di delia commissione e che ac­ secondo binario, crollato mar- superiore a tutte quelle prece­ quisterebbero «un preciso si­ tedi pomerìggio, a una decina denti e se martedì mattina non questo e di altri manufatti, in­ gnificato politico*. Il parla­ di chilometri a nord di Parma fosse stata impartita la diretti­ sieme al potenziamento e al mentare radicale (che assie­ per la piena del Taro. Questi va di bloccare il traffico sul raddoppio di linee. morti ponte (ricostruito in parte nel me all'altro deputato Geppi Bomba su Comiso, 600. sono, grosso modo, i tempi pre­ Rippa ha abbandonato il visti per ristabilire il collega­ dopoguerra perché bombarda­ Gianni Buozzi congresso del partito per dis­ ROMA — Prima la tempesta di fuoco, poi l'onda d'urto e la ra­ Sono lontanii tempi in cui da Riva del Garda il presidente del mento ferroviario nord sulla di­ senso sulla l'.nea politica) era I risultati dioattività, infine il fall-out: cinquecentosessantatremila morti, CNR esortava gli scienziati a impegnarsi nelle ricerche che potes­ rettrice Bologna-Milano, prima stato già criticato in quella trentasettemila scampati, feriti con lesioni più o meno gravi in un sero avere ricadute anche nel settore degli armamenti. Se non altro provvisoriamente eppoi defini­ occasione da Marco Pannel­ di uno studio del deserto di distruzioni. La Sicilia orientale cancellata dalla faccia oggi, tra gli uomini di scienza, c'è la "consapevolezza di dover dare tivamente, anche se i lavori per la. De Cataldo parla, nella della terra e la nuvola radioattiva che si sposta sul mare e va a un contributo per la formazione di una cultura nuova della pace» arrivare alla prima soluzione Sotto tutela società Rizzoli lettera alla Jotti, di «accuse professor cercare nuovi morti ad est, sospinta dal vento. L'Unione Sovietica come ha detto il rettore Ruberti. sono già iniziati. confuse e generiche* e si dice ha lanciato una bomba da due megatoni su Comiso, obiettivo ato­ 111983 è un anno decisivo. La NATO deve stabilire se installare MILANO — Dopo la Rizzoli Editore e la Editoriale Corriere della ; convinto di «versare nel giu­ Shaerf mico. concretamente gli euromissili. Per l'Europa è l'anno in cui si deci­ Secondo l'Agenzia Italia, che Sera, anche le altre due società del gruppo Rizzoli sono state am­ sto»; *i miei comportamenti de la sua sopravvivenza. ha interpellato il direttore ge­ messe dalla sezione fallimentare del Tribunale di Milano all'ammi­ — scrive ancora — derivano presentati a L'apocalisse questa volta è raccontata da uno scienziato, il pro­ Tra la fine del 19 e l'inizio dell'80 alla vecchia e sciagurata idea nerale delle FS, Ercole Semen­ nistrazione controllata per la durata di un anno. Sono la NES dalla concezione che ho della fessor Carlo Shaerf, docente alla facoltà di Fisica dell'Università di dell'equilibrio del terrore si è sostituita un'idea nuova e ancora più za, il ripristino provvisorio del­ (Nuova editrice sportiva, società di gestione della «Gazzetta dello Costituzione e dei princìpi docenti Roma. Con un gruppo di ricercatóri ha cercato di capire che cosa sciagurata: l'idea di poter combattere una guerra atomica limitata la linea non richiederà più di 35 Sport») e la «Cartiera di Marzabotto», Le domande erano state dello Stato di diritto*. «La succederebbe all'Italia se cominciasse la fine atomica del mondo. giorni di lavori e nei 15 giorni presentate il 14 ottobre scorso da Roberto Berti, presidente e Nel calcolatore ha infilato i dati di un possibile conflitto "limitato» a cui ha fatto seguito la scelta di costruire gli euromissili e la amministratore delegato della NES, e il 5 ottobre da Bruno Tassan pretesa di De Cataldo — scri­ e studenti bomba N. Una guerra limitata al continente europeo (nelle inten­ successivi si procederà all'in­ Din, consigliere delegato della «Cartiera di Marzabotto». ve Spadaccia — di far passa­ e il calcolatore gli ha ridato i numeri della morte: 3 milioni e zioni di chi la scatenerebbe), ma probabilmente impossibile da stallazione del secondo binario. re le critiche che gli sono sta­ settecentomila vittime a Roma, 5 milioni e duecentomila a Milano circoscrivere una volta avviata. all'Università e nelle zone circostanti. Ma la sua ipotesi di catastrofe è tutto «I treni — ha detto Semenza — te rivolte come attacchi alla È proprio in quest'anno cruciale che ci si deve battere — ha rispetto ai consueti tempi di concezione che lui ha dei sommato ottimistica: il suo studio è partito dall'ipotesi che l'Unio­ detto Lombardo Radice — per la denuclearizzazione dell'Italia e di Roma ne Sovietica decida di lanciare piccole bombe da uno o due mega­ marcia subiranno ritardi fra i 5 suoi doveri di inquirente è ri­ dell'Europa dall'Atlantico fino agli Urali: "Devono essere smantel­ ed i 15 minuti al massimo». Le dicola». «L'assenza fisica da toni, cioè di una potenza da sessanta e trenta volte inferiore a lati i missili a media gittata, cioè devono essere ritirati quelli già interrogatori quali quello di Nasce l'Unione ordigni che ha già sperimentato. attuali deviazioni sono le se­ fnazzati e non ne deve essere installato neppure uno nuovo. Come guenti: Bologr.a-Verona-Mila- Andreotti — afferma anche 11 professor Shaerf parla ad una platea di docenti e studenti 'Olanda, come la Germania anche l'Italia deve rifiutarsi di diven­ Pannella — costituiscono scienziati per tare un bersaglio atomico». no; Bologna-Campo di Marte nell'Aula Magna dell'Università di Roma. Al tavolo ci sono il retto­ (Padova)-Milano; Parma-Spe- prova di scorrettezza e irre­ re Ruberti, il professor Tecce che introduce e fa 0 moderatore, il Ci sono esempi modesti ma incoraggianti di rifiuto della logica sponsabilità». il disarmo nucleare anche in paesi vicini a noi, anche in quelli dell'est euro­ zia-Genova-Voghera-Pavia- senatore Anderlini della sinistra indipendente che rappresenta Milano; Firenze-Pisa e Geno­ V'Archivio disarmo» che ha organizzato l'iniziativa e altri tre do­ peo. Raramente si conquistano un titolo sui giornali ma le trattati­ centi che partecipano al dibattito, tema, "Armamenti, scienza, in­ ve per la denuclearizzazione dei Balcani vanno avanti e sono una va-Voghera-Pavia-Milano. formazione»: Lucio Lombardo Radice della facoltà di matematica realtà: Bulgaria, Romania, Grecia e Jugoslavia sono intenzionate a Per viaggiatori e merci, quin­ Il tempo di Roma, Giovanbattista Marini Rettolo (Chimica di Roma), Mas­ mettere al bando l'arma atomica. E tentativi simili stanno proce­ di, pennarranno i tempi diffìci­ simo Pivetti (Economia di Napoli). dendo nei paesi del nord, in Scandinavia. li. In questi giorni si registrano Così l'ateneo romano partecipa alle manifestazioni per la pace Piccoli passi contro l'olocausto, contro i cento milioni di morti di forti ritardi (minimo 60 minuti, LE TEMPE che in questa settimana si sono svolte in 335 università americane una guerra nucleare "limitata» all'Europa. Sembrano poca cosa massimo due ore) a causa del e canadesi. "Una partecipazione in tono minore, modesta al con­ rispetto alla logica imperante della «sicurezza» basata sulla forza, prolungamento dei percorsi. RATURE fronto» come hanno sottolineato gli stessi partecipanti al conve­ della "simmetria» degù armamenti e dei comportamenti dei bloc­ Ne faranno le spese, in dicem­ Bolzano gno: "La tensione per la pace si è affievolita nel nostro paese» ha chi. bre, anche i nostri emigrati che Verona ricordato il rettore Ruberti. Ma la stessa iniziativa di Roma e Ma sono i dati da cui partire per "mantenere viva la coscienza rientreranno per Natale e Ca­ Trieste velle che sono state annunciate dal microfono dell'Aula Magna della pace», per operare quella "rivoluzione colturale» di cui ha podanno; anzi, per loro, il disa­ Ve parlato il rettore Ruberti: "Come per la schiavitù dopo secoli di S èU'ateneo lasciano margini alla speranza: per iniziativa dei fisici accettazione anche culturale, si è arrivati alla ripulsa, cosi deve rmo saia ancora più pesante se si di tredici università italiane sta nascendo — ad esempio — un'U­ pensa che con ogni probabilità Torino farsi strada la ripulsa della guerra. E compito anche nostro, di noi nione degli scienziati italiani per il disarmo mentre alcuni docenti uomini di cultura». le FS saranno costrette a sop­ Cuneo cattolici stanno organizzando un Centro interconfessionale per la primere treni di lungo e medio pace. Damele Martini percorso. Firenze La stessa direzione compar- Pisa •Uszz:=!? delle FS di Bologna Ancona non è in grado di precisare t Perugie ROMA — A proposito della tempi della riattivazione della Pescara L'on. Reggiani (PSDI) scrive all'Unità come è quella della Commis­ linea diretta percorsa, fino a L'Aquile serie di articoli da noi pub­ sione Inquirente. blicati sull'ormai noto caso martedì mattina, da 200 treni Rome O. avv.to al giorno. «I soldi per il primo Noma F. 12 21 .dei «Traghetti d'oro», vicen­ ALESSANDRO REGGIANI da debitamente insabbiata intervento li abbiamo già per­ Le tue labbra t 19 Lettera su Inquirente ché si tratta di una situazione IO 19 dall'Inquirente riceviamo e pubblichiamo una lettera del Alla lettera dell 'on. Reggiani di emergenza. Lavoriamo gior­ 10 21 no e notte, anche domenica — screpolate Polenta 9 17 presidente della commissio­ non riteniamo di dover aggiun­ 12 18 ne parlamentare per I proce­ e «traghetti d'oro» gere molto dato che l'inchiesta dice l'ingegner Felice Mossini, 14 20 dimenti d'accusa on. Ales­ da noi pubblicata mostra a suf­ dirigente del dipartimento La­ con Labello 10 19 sandro Reggiani del Psdi. che ebbe a costruire i natanti glimento per totale mancan­ ficienza. quanto sia stata af­ vori —, ma 3 proseguimento e 17 20 «2LV '• • ; frettata la decisione deWIn­ la realizzazione, in tempi che 16 22 cg 9 e dalla quale st potrebbe de­ za di indizi a carico del mini­ Egregio Direttore, durre il loro valore evidente* stro della Marina del tempo. quirente di archiviare ogni co­ vorremmo i più rapidi possibili, son salvate Alghero 15 22 sono condizionati dall'anda­

lit i .l'Unità, di ieri, 10 novem­ mente indicato in misura in* L'avvenuta successiva sa. Quanto alla smentita per la Cigliali 14 18 mento meteorologico». Già ieri Inviaci una rena su Libello, ervrro il 3131981 se verrà pubbtcata con i tuo *JC*V A bre, in una pagina interna od feriore al prezzo in seguito produzione del documento frase da noi riportata e attri­ nome riceverai a casa, in omaggio, un assortimento A prodotti tinta. ( Aut. corrisposto. Aggiungeva fra in questione nella causa civi­ buita a Reggiani, dobbiamo ri­ era difficoltoso lavorare: le ac­ Min Conci Beiendocl S p A Via Eraclio 30• 20128 MJano futili» afte»» in corsivo, sotto il titolo «Tra­ JL ghetti d oro, tatti zitti in co- l'altro l'articolo cheli quoti­ le pendente fra l'«Adriatica» cordare al Presidente dell'In­ que del fiume erano ancora alte SITUAZIONE: la fascia & arua pressione e*?» si è nuovamente formata • pena», pubblicava un artico­ diano il «Popolo* avrebbe ri­ e ring. Russotti sopraggiun­ quirente che la frase era com­ e gonfie. Sarebbe sufficiente u- • che ei estende deM'Atlantico cannali fino eÌ*Ewooa or tintali, tenda • lo riguardante gli ulteriori portato un mio giudizio se­ ge indirettamente a confer­ parsa, prima che sull'-Unità», n'altra pioggia, una mezza pie­ ridursi nafta suo parte occidentale pe*rm»~csdo eoa) a una perturbatone sviluppi di una causa civile condo il quale mtsarei detto mare, secondo me, l'esattez­ sul "Popolo», quotidiano della na, per bloccare o ritardare ìe atlantica inserita neM'area dseraaoionarie detrEurope nord-oinKiniali. pendente avanti il Tribunale profondamente convinto za della decisione che la DC. La smentita, quindi, an­ opere cominciate: queste, per COMUNE DI VERCELLI di portarsi «arso latitudini più meridione» laddove, in giornata initJeretv di Venezia fra la Società A- •che attorno al caso c'era la Commissione ebbe ad adot­ dava indirizzata lì, cosa che proseguire, richiedono una de­ Avviso n ucrrAZIONE PRIVATA no a intsressere anche le nostra asnlsala. montatura politica». Escludo tare a suo tempo. Non Le a- Reggiani non pare abbia mai viazione parziale del corso del g. TEMPO m ITALIA: Sulle ripiani setter ti lo ne», data ti-»aialinemo driatica di Navigazione e 1* nel modo più assoluto di a- vrei chiesto l'ospitalità che Taro. par i lavori di straordinaria rnarwtaruiona del Paiano Civico. armatore Russotti per una fatto. Il nostro convincimento, tataatla a aaaa a. garae L. 1vMI.000.000 nuvoloso con tenderne durante il corso detta giornate a «ntineWìciiione ver mai espresso alta stampa mi permetto, invece, di chie- Il danno della piena, per le dette nuvolosità a successi*» piecipitwjoni. a carattere nevoso sui rilie­ richiesta di risarcimento del né questo né altri apprezza» derLe se non avessi più volte inoltre, è che il documento da . Imiiiena. est. 2* te» 21 - par «w 1•nas i le •* L. 200.000.000. vi Sene regioni deNltaho conitele condWani di tempo vortoMa danno «ffrtvante dalla forni­ noi illustrato e di cui parla an­ sole FS, è notevole, al di là del menti in ordine a procedure l'occasione di manifestare ai costo che comporterà la rico­ La aomenda d'invilo in cartatega*», in *izzat * al Sigrw Straface MCoi*»»- awwjioiaiiiiml e schiarita. Nuvotoertè più coneistente tura degli ormai famosi pendenti o concluse avanti la colleghl della Commissione che Reggiani non conferma af­ evo Adriatica) dova aono eejeoioui f ormadani di struzione (ancora da quantifi­ •a a> Varar** (Ufficio Convitti) dsvom» rrnvenàre araro 1 25 fiownssra •Traghetti d'oro». In partico­ Commissione Inquirente. - il mio proposito di osservare fatto la correttezza del giudi­ 1W2. rame M j smiriggta a in aerata tiKim» ad POP lare riferiva l'articolo sulla quelle regole di riservatezza zio dato — a suo tempo — dal­ care), alcuni miliardi ai lire, si te suna teoae nrrafNom. rav entsnva rnnraruui e Nel caso concreto ho ma­ dice al Compartimento. Le ac­ U n i Mimi no» è tommnqim#KO»srmpmra*m*T»»y»nai9m. \ avvenuta produskme in giu- nifestato il mio convinci­ che sono dovute da chi sia l'Inquirente, ma, al contrario tè kreeaJere pan méaanmmm»* nueateaj taaajl aaaaatatla lo rimette dei tutto in discus­ que hanno eroso l'argine • scal­ disktdi una fattura commer­ mento in Commissione vo­ chiamato a svolgere una at­ • Ernia feaiSTsl ciale del cantiere nipponico tando l'ordinanza di proscio­ tività di carattere giudiziario sione. { ' zato il pilone su cui pofiitva il

\> >» SADATO l'Unità - VITA ITALIANA 13 NOVEMBRE 1982 Brevi Da oggi una delegazione del Senza vere due crisi al Sud PCI nelle zone terremotate ROMA — In occasione del secondo anniversario del terremoto del 23 novembre 1980, la Direzione nazionale del PCI ha deciso di svolgere, da oggi al 15 novembre tre giornate di iniziative nelle Sicilia, il PCI respinge zone colpite dal sisma della Campania e Basilicata. Una delegazio- «A Bari una giunta minoritaria» ne del PCI terrà manifestazioni, dibattiti, incontri con le popola­ zioni, le organizzazioni di massa, le autonomie locali, gli istituti universitari di ricerca, gli operatori economici e tecnici. Le iniziati­ ve si concluderanno a Napoli il 15 con una conferenza stampa che annunciano PSI, PSDI, PR1 e PLI strumentali proposte de 6i svolgerà alle ore 11 nella sede del grappo consiliare regionale del PCI a Palazzo Reale. Gerardo Chiaromo-.ite, Achille Occhetto, An­ tonio Bassolino e Piero Di Siena presenteranno le linee di un piano Disporrebbe dei voti di soli 25 consiglieri su 60 - Atteggiamenti contraddit­ Dietro la «disponibilità» ad un nuovo rapporto con i comunisti, legato per il lavoro e la rinascita delle zone terremotate. Una manifesta­ tori con l'appello alla collaborazione rivolto al PCI - Il giudizio dei comunisti all'emergenza, in realtà si lavora per riproporre il pentapartito zione in piazza Matteotti a cui interverrà il compagno Ingrao, avrà luogo nel pomeriggio.

Dalla nostra redazione I pentapartito» (una ammi­ DC, alludendo a una presun­ nato la possibilità della for­ Dalla nostra redazione D! qui la necessità di un quindi di non poter venir ri­ BARI — Nel prossimo consi­ nistrazione che in 14 mesi — ta responsabilità della rigidi­ mazione di una giunta con i PALERMO — Sulla carta pronunciamento — che tut­ proposta ignorando «la ri­ Tanti amici hanno dato ieri glio comunale, fissato per sa­ nonostante l'alternanza e il tà della posizione del Partito comunisti alla decisione del una scadenza c'è: Il prossimo tora non è stato espresso — chiesta d'una svolta». bato prossimo, PSI, PSDI, eindaco socialista — ha, per comunista nel favorire que­ PRI. I repubblicani di Bari a mercoledì 24 novembre, su queste proposte dagli altri Secondo il segretario de­ l'ultimo addio a Elio Petri PRI e PLI si presenteranno stessa ammissione del segre­ sto approdo. loro volta, dopo aver dichia­ quando 11 presidente dell'as­ partiti. E In primo luogo dal mocristiano Il terreno per un con la proposta di una giunta tario provinciale del PSI» Come si è giunti a questa rato in un documento ufficia­ semblea siciliana » 11 socia­ PSI, che ha sollecitato l'a­ •Incontro politico* del penta­ ROMA — Il cinema italiano ha dato ieri mattina l'ultimo saluto a minoritaria. È stato cosi for­ 'fatto pochissimo»). conclusione grave e contrad­ le la disponibilità ad una lista Salvatore Laurlcella — pertura della crisi. È da e- partito con l'opposizione sa­ Elio Petri, nella chiesa di Santa Maria in Montesanto, in piazza del malmente annunciato, ieri giunta con i comunisti, esibi­ ha convocato, a termini di rebbe quello relativo alla Popolo. Nel corso della cerimonia funebre Elio è stato ricordato da Il documento conclude ri* dittoria dopo le attese matu­ scludere — afferma la segre­ amici o collaboratori. Particolarmente toccanti le parole di Giusep­ durante una conferenza rate nelle settimane scorse, vano il veto di Oddo Biasini Statuto, li parlamento regio- teria comunista — che «Il •collocazione Istituzionale stampa, quanto già circolava volgendo al PCI *un pres­ e, niente meno, del presiden­ pe De Santis, col quale Petri aveva iniziato trent'anni or sono il EUO sante invito al confronto sul­ di una soluzione di governo naie per eleggere presidente PCI Intenda partecipare a del PCI*, cioè rappresentan­ lavoro di cineasta. Tra i moltissimi presenti, tanti i nomi noti: da con insistenza in questi gior­ te del Consiglio Spadolini, della Regione ed assessori. riunioni di programma o di ze comuniste In alcune cari­ ni: i laici concentreranno i lo­ le cose e, quindi, alla ricerca che vedesse la partecipazione Mario Soldati a Gillo Pontecorvo, da Maurizio Ferrara a Ugo Pirro di una convergenza sulle so­ insieme ai comunisti dei par­ che sentenziavano: - «No ad Ed 11 segretario democristia­ altro con 11 pentapartito». La che Istituzionali, commissio­ a Luigi Zampa, Franco Giraldi, Mario Socrate, Adriano Scroni, ro voti su un sindaco sociali­ una giunta con la DC, ma no. Rosario Nicoletta ha per­ proposta democristiana, In­ ni legislative, comitato di Luciano Salce, Florestano Vancini, Francesco Maselli, Gianni sta e chiederebbero al PCI di luzioni da dare ai problemi titi di area socialista e laica? anche ad una con il PCI». che angustiano la città: sino fissato un calendario fatti, esclude «qualsiasi ve­ programmazione. Ma è utile Hecht, Goffredo Lombardo, Gian Maria Volante, Luigi Magni, sostenere con il suo voto que­ Le numerose oscillazioni A questo punto l'unità del che prevederebbe pure, alla rifica critica» sulla capacità ricordare — ribatte la segre­ Renzo Rosscllini, Gianluigi Rondi, Lina Wertmuller, Suso Cecchi sta soluzione. Nella stessa conferenza del Partito socialdemocrati­ polo laico e socialista era ri­ viglila, un Incontro col PCI. di tenuta del pentapartito, teria siciliana comunista — D'Amico, Piero Nelli, Eriprando Visconti, Nanni Loy, Giuliano stampa l'invito al PCI era co, sempre più sensibile alle che pure è stata messa in che un rapporto col PCI si Montaldo, Luigi Vanzi, Argentieri; e confusi tra i tanti volti La coalizione laico-Bociali- immediatamente contrad­ crescenti pressioni democri­ costituita sostanzialmente Ma In verità non appare può avere solo «sulla base sta non conta infatti sulla sulla pregiudiziale contro i affatto dietro l'angolo la so­ dubbio da una delle forze che meno conosciuti, ma cari a Petri: quelli degli operai e dei tecnici detto da talune dichiarazioni stiane, si erano fermate sull' comunioti e su una soluzione ne hanno fatto parte, il PSI, e d'un cambiamento serio e che con lui hanno diviso, per decenni, la gioia e la fatica di fare maggioranza in consiglio, di­ dei segretari socialista e so­ ambigua presa di posizione luzione della crisi siciliana, chiaro» e su «un netto Impe­ cinema. sponendo di 25 consiglieri su «contraddittoria e negativa per la quale la Federazione dal sindacati. Tale formula cialdemocratico che non e- del ministro Di Giesi che — ha già dimostrato la sua In­ gno antimafioso», non con 60, tanti quanti sono i sociali­ scludevano prospettive di re­ con il pretesto delle unità del — come si legge fra l'altro in sindacale unitaria ha appe^ •patteggiamenti» su questa o sti, socialdemocratici, repub­ un comunicato della segrete­ na reclamato tempi rapidi e sufficienza, ed una ripropo- cupero di un rapporto con la polo laico — aveva condizio- slzlone, «in questa grave si­ quella carica, che, in un con­ Il Partito blicani e liberali, ai quali do­ ria del PCI — perché acco­ soluzioni adeguate In nome testo politico come quello a- vrebbero aggiungersi i due glie e fa propri i veti e le pre­ delle . brucianti emergenze tuazione», appare ancor più Inadeguata. • ;, :.v-.,:&-' ;•'...: vanzato dalla DC, appaiono Tutte le Federazioni del Partito sono pregate di trasmettere indipendenti eletti un anno clusioni democristiane; per­ dell'Isola. Infatti la DC, con solo «transazioni di potere a alla sezione di organizzazione, tramite I comitati regionali, i dati fa nelle liste del Partito co­ ché interrompe e fa arretra­ l'evidente Intento di incana­ Per formare un nuovo go­ cui non siamo interessati». del tesseramento '83 entro la giornata di MARTEDÌ' 16 NOVEM­ munista e successivamente re i processi di avvicinamen­ lare la crisi su soluzioni pre- verno regionale occorre in­ BRE. • • • costituitisi in gruppo autono­ Convegno PCI sulle aree to e unità tra le forze pro­ costltulte — la riproposto­ vece una «soluzione contem- Del resto, la questione del­ Martedì 16, alle ore 16, in Direzione è convocato il seminario mo. gressiste e antidemocratiche ne del pentapartito ed un gè- poranea», sia della questione la presenza del secondo par­ sulle Feste dell'Unità. Relailone di Vittorio Campione; la riunio­ Il documento, presentato urbane aperto a Milano di Bari, perché propone un' nerico cd'emergenza — si. del programma -t su cui In tito siciliano nelle Istituzioni ne, che sarà conclusa da Adalberto Minucci, proseguirà anche dai quattro partiti durante la amministrazione fragile, in­ muove verso i tempi lunghi. qualche modo 11 segretario è stata posta più volte dal mercoledì 17. conferenza stampa, parte stabile e gravemente inade­ rinviando ogni cosa al suo Nlcolettl pretende di Intra­ PCI «a prescindere dalle MILANO — È iniziato ieri a Milano, nella Sala delle Stelline in guata ai problemi della cit­ maggioranze e dai governi»: Manifestazioni dalla 'ferma volontà di sal­ 1 congresso regionale, per me­ prendere un «confronto* —, vaguardare l'unità dell'inte­ corso Magenta 61, il seminario su': «Partito e società nelle grandi tà». .'--•-• v ,; tà di gennaio. I comunisti a- sìa per il tipo di alleanze e di si tratta, piuttosto, di un «di­ OGGI sa delle forze laiche e sociali­ aree urbane», promosso dalla sezione di organizzazione del PCI. Ai Non vi è dubbiò — prose­ vevano proposto una solu­ maggioranza di governo, sia ritto» che del risultato di una SIRACUSA: riunione sugli organi collegiali della scuola con M. ste, vera garanzia di progres­ lavori, che termineranno domani, partecipano Alessandro Natta e gue tra l'altro il comunicato zione ben diversa. E ne han­ per l modi di formazione del­ «contrattazione politica». Es­ De Gregorio. so per un diverso governo Adriana Seroni della segreteria nazionale. Il programma prevede — che il PCI sarà all'opposi­ no ribadito le linee In un co­ la giunta. La DC propone In­ sa deve derivare da una ri­ PALERMO: convegno regionale sulla scuola con G. Berlinguer relazioni di Luigi Berlinguer, dell'Università di Siena («Passaggio municato della segreteria re­ considerazione del funziona­ e A. Alberici. per la città» e ribadisce che dalla città all'area metropolitana nei maggiori centri urbani»), del zione di questa giunta e che a vece di distinguere queste tre mento delle istituzioni e del­ Borghini, Perugia: Chlaromonte. Avellino: Minucci. Firenze; 'non ci sono le condizioni segretario della federazione di Milano, Roberto Vitali («Problemi partire dalle *cose», come già gionale: un governo che se­ questioni, in un evidente l'Ars. E da una concezione Natta. Milano; A. Seroni, Milano; Tortorella, Napoli; Birardi. ter poter riallacciare un dia- della qualità della vita e della convivenza urbana»), mentre una avvenuto in questo anno di gnasse una «svolta chiara» tentativo di «aggregare* l co­ dell'autonomia che attesti 11 Milano; C. Barbarella. Città di Castello (Perugia); Benazzi. Geno­ { ogo con la Democrazia Cri­ relazione su «Il partito comunista, la partecipazione, la comunica­ pentapartito, svilupperà un' fondata su un «programma munisti ad una maggioran­ «comune interesse alla difesa va Sex. dì Scuola; Bagnato. Cremona; Ciofi. Albano (Roma); stiana- in quanto *a tutt'og- zione politica nelle gnidi aree urbane del nord», sarà presentata da iniziativa in consiglio e nella antlmafloso», presieduto dal za precostltulta, che ha già della vita democratica e del­ Cipollini. Massa Martana (PG); Di Marino, Venezia; Fredduzzi. città. presidente dell'Ars, «capace Vermicino (Roma); Gambolato, Sestri Levante (GÈ); Giadresco, gi non sono state rimosse le Giancarlo Quagliotti, responsabile dell'organizzazione della fede­ dato prova — risponde 11 PCI la autonomia». Rotterdam; Libertini. Ravenna; Margheri, Venezia; Marzi, Ve- cause che hanno portato alla razione di Torino. Dei mutamenti economici e sociali si occuperà - di unire le forze, decise a — di «non poter governare steras (Svezia); Montessoro. Arezzo; Perei», Prato; Rotella, Lo­ interruzione dell'esperienza Ada Becchi Collida, dell'Università di Venezia. . - : ' Luciano Sechi combattere la mafia». con efficacia e credibilità*, e Vincenzo Vasile sanna; G. Tedesco, Stia (Arezzo). Triva, Vercelli.

Colpo di coda del pentapartito che sfonda il «tetto» di inflazione programmato CASSA Elargiti aumenti a 13 mila funzionari RISPARMIO Convertito in legge dal Senato un vecchio e farraginoso decreto sulla dirigenza statale - Non è stata operata alcuna selezione per merito e professionalità: ormai l'unico criterio di avanzamento nella scala gerarchica è quello sulla anzianità di servizio CALABRIA ROMA — Molto probabil­ inferiore a quella ricoperta al­ missione bilancio — ignorato Maffioletti — -dei margini di mente è stato uno degli ultimi la fine di quest'anno). dalla maggioranza e perfino autonomia e di responsabili­ EDI atti legislativi del secondo mi­ Recriminando l'un l'altro, a dal suo estensore il de Vincen­ tà. Una categoria che si vuole '•- nistero Spadolini, ma questo favore di questo decreto si so­ zo Carollo — rilevava, fra l'al­ prona al potere politico, inve­ Anche Critiche LUCANIA colpo di coda è comunque da no espressi soltanto i rappre­ tro, che la copertura era 'illu­ ce che selezionata, ben retri­ segnalare fra le cose negative sentanti del pentapartito con­ soria» per il pagamento delle buita e in grado di partecipa­ la ricerca a Zatterin (tante) compiute da questo trapponendo il loro voto alle indennità integrative speciali re attivamente a complessi, governo. Ci riferiamo al com­ argomentazioni serie, ragio­ mensili (gli straordinari). processi decisionali». industriale; per la crisi plesso e farraginoso decreto nevoli e preoccupate dei sena­ Q Per i dirigenti statali — e Q Con questo decreto — per- definitivamente convertito in tori comunisti e della sinistra finora soltanto per essi — - nicioso per gli stessi inte­ penalizzata che scuote legge dall'assemblea del Se­ indipendente. I guasti e le di­ non valgono i «tetti» tanto de­ ressi dei dirigènti — il gover­ nato. Il provvedimento ha storsioni che il decreto intro­ cantati da Spadolini e gli ap­ no ha compromesso in manie­ prorogato al prossimo anno pelli al contenimento delle ri­ ra seria le due riforme davanti da Spadolini HTG2 gli aumenti di stipendio rico­ duce hanno sostenuto Rober­ alle Camere: quella della diri­ COMUNICATO nosciuti per il 1982 ai dirigen­ to Maffioletti, Edoardo Per- vendicazioni salariali. Q Gli aumenti retributivi so­ genza statale (è a Montecito­ ti dello Stato e ha conferito na, Rodolfo Bollini, Luigi An­ rio) e la legge-quadro sul pub­ ROMA — Lo stato della ri­ ROMA — I giornalisti del TG2 nuovi, sostanziosi e non sele­ derlini e Giuseppe Branca so­ no sganciati da un pur te­ blico impiego (a Palazzo Ma­ cerca scientifica In Italia fi­ discùteranno mercoledì, in as­ zionati aumenti sempre per il no molti e di diversa natura. nue collegamento con il livello dama). schia di aggravarsi ulterior­ semblea, delle vicende di Em- FISSATO AL 24,75 % IL TETTO MASSIMO prossimo anno. Ha consentito 0 C'è, intanto, una irrisolta della professionalità e del ren­ Q II provvedimento innesca mente a causa dell'insuffi­ manuele Rocco ed Ettore Masi- inoltre una ricostruzione delle questione di copertura fi­ dimento. In un Paese che ha spinte e rincorse corpora­ cienza dei fondi destinati a na, della situazione complessi­ carriere attraverso il recupero nanziaria dei benefici conces­ una dirigenza statale pletori­ tive: dai demagogici benefici questo settore dalla legge fi­ va di crisi della Testata. Nel gi­ DEL COSTO DEL DENARO delle cosiddette anzianità si. 11 decreto — ora divenuto ca (13 mila persone: cinque sono esclusi, per esempio, i di­ nanziaria. Forte preoccupa­ ro di un paio di giorni il TG2 ha pregresse (cioè un incremento legge — parla di 110 miliardi volte più della Francia) tutti rigenti del parastato e i pro­ zione, in questo senso, è stata perso due dei suoi più validi IN CALABRIA E IN BASILICATA della paga per ogni anno tra­ di lire. In verità, la cifra reale sono collocati sullo stesso pia­ fessori universitari. manifestata dal presidente professionisti: Rocco si è di­ scorso nella pubblica ammini­ è più alta di almeno cinque no con conseguente riduzione dell'Assorelli (Associazione messo denunciando la sua pro­ strazione, con una qualifica volte. Il 'parere» della com­ — lo ha ricordato Roberto Giuseppe F. Mennella per la ricerca scientifica tra gressiva emarginazione: Masi- le società del gruppo ENI), na perché da un giorno all'al­ Enrico Cernia, e dal preside tro, senza un cenno di preavvi­ Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Cala­ della Facoltà di scienze dell' so e di spiegazione, si è trovato unive/óiià di Roma, Giorgio estromesso dalla rubrica — bria-e di Lucania, riunitosi sotto la presidenza del prof. Francesco Tecce, nel corso di una con­ •Spazio 7>—che aveva ideato e Il governo costretto a cambiare il provvedimento per i concorsi a cattedra ferenza stampa, che si è te­ curato per due anni. Del'Monte, ha deliberato per i propri sportelli il top-rate del nuta, ieri mattina, nella sede Ieri tutti i colleghi che hanno 24.75%. dell'ENL Sul fondo speciale partecipato all'esperienza di per la ricerca applicata, il •Spazio 7» hanno inviato una •taglio* è pesantissimo: si lettera al direttore de! TG2 — Il provvedimento, che è stato adottato nella linea di sostegno alle Aspiranti prof, niente esami di geografia passerebbe, secondo quanto Ugo Zatterin — nella quale economie della Calabria e della Basilicata, vuole essere, pur nei prevede la legge finanziaria, protestano per la brutale estro- dai mille miliardi, previsti miseione di Ettore Masina. Du­ ristrettissimi margini di manovra consentiti, un ulteriore signifi­ ROMA — E caduta l'assurda richiesta del Un gruppo di parlamentari del PCI no privati dell'efficacia del loro titolo di per il 1982. a soltanto trecen­ re critiche a Zatterin sono for­ ministero relativa all'insegnamento di let­ lianchi, Beretta, Nespolo, Barbarossa. studio per ragioni in nessun modo a loro to. mulate anche in un comunicato cativo impegno della Caricai per contenere gli effetti della diffìcile tere e all'esame di geografìa. In una preci­ giovanni Berlinguer, Ferri, Allegra, Bo-.i imputabili*. Ora, dopo queste reazioni, il Una tale contrazione — ha del comitato di redazione. Vi si situazione economica generale e sostenere il quadro economico, sazione diffusa ieri il ministro afferma in­ Maramotti. Baldellì, Palopoli, Pagliai, De ministro ha rimosso almeno il nodo più sottolineato Enrico Cernia afferma che nei comportamenti fatti che «non sarà più prescritta per l'am­ Gregorio, Monteleone e Romano. Anna grosso di quel decreto. Restano però altre — •costituirebbe per la ricer­ di Zatterin—con il quale ieri il produttivo e sociale delle realtà calabrese e lucana. missione ai prossimi concorsi a cattedra di Marta Conterno degli Abbati, Valeria Ruhl restrizioni, altrettanto assurde sia perché comitato di redazione si è in­ materie letterarie la condizione di aver su­ Bonazzola, Papalia Cazzato Chiarente) a- generiche (si chiede il superamento di un ca industriale italiana un perato all'università l'esame di geografia*. vevano anche avanzato ieri un'interroga­ esame di storia: ma quale storia? medieva­ danno estremamente grave, contrato ricevendone parziali e La deliberazione del Consiglio di Amministrazione della Caricai di Viene perciò rettificata la scelta, operata in zione urgente chiedendo il ritiro di queste le? della musica? delle dottrine politiche? in particolare per il polo chi­ ùisoddisfacenti spiegazioni — contenere il costo del denaro nel tetto massimo del 24,75% un primo tempo dal decreto ministeriale, norme. «Il ministro — dicevano i deputati o che altro?), sia perché vincolano il futuro mico pubblico, che si accinge vi è un palese difetto di gestio­ di discriminare pesantemente i candidati a comunisti — è incorso in eccessi di potere e insegnante al piano di studi seguito all'uni- ad affrontare un processo di ne, destinato ad accentuare il riflette, anche in questa circostanza, la volontà di un rapporto con questo concorso, introducendo una clauso­ in contraddizioni che vanno a colpire, per versttà, mentre da anni migliaia di laureati ristrutturazione e di rilancio malessere della radanone; a la (il superamento agli atenei, degli esami esempio, il valore delle lauree in lettere e entrano in ruolo senza altra prescrizione del settore». creare una situazione del tutto le popolazioni di Calabria e di Basilicata finalizzato alla crescita di lingua o letteratura latina, storia, geo­ filosofia*. A decreto ministeriale, inoltre, oltre la laurea. E Giorgio Tecce ha ag­ opposta alle richiestepresenta ­ grafia, lingua e letteratura italiana) non dice ancora il PCI, «introduce, con abnor­ Invece di istruire (siamo ì soli in Europa) giunto: «Al CNR rimarrebbe­ te un mese fa, unanimemente, economica e sociale delle due regioni. prevista negli altri concorsi. Decine di mi­ me valore retroattivo, un criterio discrimi­ corsi universitari formativi per insegnante ro scoperti duemila posti di dalla redazione: utilizzare tutte gliaia di insegnanti rischiavano di venire nante che lede drasticamente il diritto al il ministro dunque pensa di «qualificare» il ricercatore, proprio mentre è le energie a disposizione come esclusi dal concorso. Immediate furono ov­ lavoro di laureati con specifica e qualifi­ futuro professore in base a titoli (gli esami urgente uno 'svecchiamento' condizk>ne pregiudiziale per ri­ viamente, le proteste. cata formazione professionale, che si vedo­ all'università) puramente indicativi! degli addetti.. lanciare il T02.

Il provvedimento promosso da 250 piccoli azionisti del Banco Ambrosiano di Calvi - Chiestoli fallimento della banca vaticana

MILANO — Con una Istanza nò Holding, nonché le conso­ strazione, ai commissario finzione: si tratta di società Ambrosiano delle lettere di questo concetto, finora non di 44 pagine presentata al ciate estere del Banco Am­ straordinari, alla Banca d'I­ di comodo, esistenti solo in •patronage* che,'nella con­ accolto nella giurisprudenza procuratore aggiunto Slclari brosiano SpA: Banco Am­ talia, al ministero del Teso­ funzione dei depositi e delle suetudine bancaria, vengono Italiana. e al sostituti procuratori Del­ brosiano Holding S.A. (Lus­ ro, al tribunale fallimenta­ manovre dell'Ambrosiano normalmente sottoscritte da A sostegno della sua impo­ l'Osso, Fenizla e Marra (i semburgo^ Banco Ambro­ re». all'estero, e che con l'Ambro­ una società «madre* nel con­ stazione. l'avvocato Melzl ci­ magistrati che indagano sul­ siano Andino S.A. (Lima), L'iniziativa, preannuncia­ siano costituiscono di fatto fronti di una società •figlia*. ta Inoltre, tra le altre, una la vicenda Calvl-Ambrosia- Ambrosiano Group Banco ta da alcune settimane, pre­ un «gruppo* finanziarlo uni­ Dunque anche fra l due isti­ sentenza della Corte di Cas­ no), l'avvocato Giuseppe Comercial S.A. (Managua). senta difficoltà che lo stesso co, che deve essere chiamato sazione del 10 dicembre 74, Melzl, In rappresentanza di Banco Ambrosiano Overseas Melzl non nasconde: le socie­ tuti si configura un -gruppo* nella quale si afferma: «Al fi­ un gruppo di oltre 250 piccoli Ltd. (Nassau). tà di cui si chiede il fallimen­ a rispondere In quanto tale (Calvi-Marclnkus) che non ne di stabilire se una società azionisti del Banco ha chie­ Le dodici società di cui a to sono infatti società estere, delle sue malversazioni. può sfuggire alle sue respon­ costituita all'estero abbia in sto che venga promosso 11 giudizio di Melzl, la situazio­ con personalità giuridica au­ Più delicata la posizione sabilità In nessuna delle sue Italia l'oggetto principale fallimento delle società este­ ne debitoria è stata accertata tonoma rispetto all'Ambro­ dello IOR, che è, come si sa, due componenti. dell'impresa, e sia perciò re debitrici del Banco mede­ senza dubbio, l'Insolvenza siano, e che sfuggono alla una banca vaticana, la cui Per riconoscere figura giu­ soggetta alla legge italiana, simo, e precisamente: IOR, documentata «da tutti coloro giurisdizione della magistra­ storia risaie molto addietro e ridica al •gruppo* Melzl cita occorre aver riguardoall a sl- Astolflne 8.A., bclrosa Inc., che hanno esaminato l bi­ tura Italiana. Ma — osserva non può essere fatta coinci­ tra l'altro 1* legge Istitutiva tuaUone sostanziale ad effet­ Bellatrtx, Erln Co., Laramle, lanci del Banco Ambrosiano, Melzl — la personalità giuri­ dere con quella del Banco di della Conaob t la legge Prodi, tiva eensa limitarsi a quella World Wide Trading, Zitto- dal consiglieri di ammini­ dica autonoma è una pura Calvi. Ma lo IOR offri all' che - introducono appunto formale ed apparente*. .' 1-

SABATO 13 NOVEMBRE 1982 l'Unità - DAL POLONIA Cresce l'incertezza dopo la decisione del regime MEDIO ORIENTE Sgomento e polemiche Lech Walesa e stato liberato a Tel Aviv per la Un gesto che accende nuove speranze «catastrofe» di Tiro L'annuncio dato ieri sera dalla TV dopo una giornata di voci contraddittorie - Incredulità e disorientamento tra la gente - Animi divisi: un Ieri i morti recuperati fra le macerie del comando israeliano erano 62 atto «di buona volontà del potere» o una «sottomissione» del leader sindacale a Jaruzeiski? - Interrogativi sul futuro del «cittadino Lech» Sharon cauto sulle cause dell'esplosione - ì giornali: via dal Libano!

VARSAVIA — Lech Walesa vece una trovata per venare •cittadino polacco» — ha ora questa richiesta è stam­ BEIRUT — Nella città di Tiro si contina a scavare fra le macerie della sede del governatore è stato rilasciato dall'inter­ di sottile ironia un passo il sostenuto una fonte uffi­ pata, nero su bianco, su tut­ militare e del comandi israeliani nel sud, rasa al suolo giovedì mattina da una terrificante namento. L'annuncio e sta­ cui impatto sulla vicenda ciosa — il quale «se ne tor­ ti i giornali, per lo più in esplosione. Nel primo pomeriggio di Ieri erano stati già recuperati 1 corpi di 61 vittime (47 to dato ieri sera dalla televi­ polacca avrà di certo un ri­ nerà a Danzica, riprenderà prima pagina. Prima di es­ militari israeliani 15 residenti arabi) ed erano stati ricoverati in ospedale 26 feriti israeliani e sione polacca. Per tutta la lievo non indifferente? il suo lavoro nel cantieri sere liberato, inoltre, Wale­ 5 arabi, ma si calcolava che almeno una cinquantina di persone fossero ancora sepolte sotto giornata erano circolate, a L'ipotesi della «sottomis­ navali "Lenin" e, se vorrà, sa si è incontrato con un al­ Varsavia, voci contradditto­ sione» sembra contraddetta potrà aderire al nuovi sin­ to esponente del governo. le macerie. Le operazioni di soccorso proseguiranno sicuramente per tutta la giornata di oggi; rie sui tempi della Hhcra?io- dal contenuto della lettera dacati». E' vero, si è trattato del mi­ la rimozione delle macerie ne dell'ex presidente del sin­ che, rispetto alle posizioni Troppo semplice per es­ nistro degli Interni e non di viene infatti effettuata a ri­ Brevi dacato indipendente Soli- conosciute di Walesa, con­ sere vero. Lech Walesa, co­ quello, per esemplo, per i lento, con molta cautela, per darnosc. Poi dopo una serie tiene un solo elemento di me si sa, è un cattolico rapporti con l sindacati, ma non nuocere agli eventuali di smentite e giunto l'an­ novità: la mancata richie­ strettamente legato alla questo ministro è uno dei sopravvissuti (tre sepolti vivi nuncio ufficiale. sta di essere assistito dai Chiesa. Può darsi che sia e- più stretti collaboratori di Dimissioni a catena fra i liberali tedeschi suol consiglieri nella «di­ Jaruzeiski e per giunta sono stati riportati alla luce Dal nostro inviato satto, come ha dichiarato il Ieri mattina). BONN — L'autorevole esponente liberalo tedesco William Borm. un decano VARSAVIA — Stupore, scussione seria su argo­ >ortavoce del governo, che membro del Consiglio mili­ della FDP. ha dato te dimissioni dal partito per protesta contro la linea scaturita soddisfazione, disorienta­ menti interessanti». Il prin­ fa sua liberazione non sia tare per la salvezza nazio­ In tutta la zona sono state dal recente congresso, e in particolare contro il rovesciamento di alleanze di mento: l'annuncio della li­ cipio che «con la buona vo­ stata direttamente discussa nale. adottate ferree misure di si­ governo. La FDP, secondo un'inchiesta, ha perso dall'8 al 10 por cento dei suoi lontà una soluzione sarà curezza: la strada costiera iscritti dopo la rottura con i socialdemocratici e l'alleanza con la DC berazione di Lech Walesa certamente trovata» fa in­ lunedì nell'incontro tra il Gli interrogativi che han­ ha per il momento portato vece parte, si può dire, della generale Jaruzeiski e il pri­ no suscitato il disorienta­ dal confine a Beirut è blocca­ Uccisi nell'Ulster tre membri dell'Ira sulla scena polacca nuovi e- «filosofia» dell'ex presiden­ mate monsignor Jozef mento permangono, ma re­ ta, la città di Tiro è pratica­ lementl di Incertezza. Men­ te di Solidarnosc. Glemp. Ma il giorno prima, sta il fatto che il «cittadino mente circondata, un nume­ LONDRA — La polma inglese ha annunciato ieri l'uccisione di tre membri tre tra i giornalisti a Varsa­ parlando all'inaugurazione Lech Walesa» riemerge dal­ ro impreclsato di «sospetti» è dell'Ira, avvenuta giovedì sera nell Ulster, a Lurgan, I tre. a bordo di una «Ford via si rincorrono le voci su Qualcuno ha osservato dell'anno accademico all'u­ l'internamento come una Escort». avrebbero tentato di (orzare un blocco stradale. Sembra che la polizia dove Walesa si trovi e su che la scelta della qualifica niversità di Lublino, mon­ personalità pubblica. Un stato fermato. Ma il dato più fosse da tempo sulle tracce dei tre guerriglieri, di cui non ó stata resa nota quando potrà raggiungere •caporale» ha tolto sia a signor Glemp aveva ricor­ suo intervento potrebbe a- clamoroso è la cautela di al­ l'identità la sua casa a Danzica, la Walesa che a Jaruzeiski 1' dato la richiesta della Chie­ vere un peso decisivo per cune fonti ufficiali israeliane Seychelles: è una donna il capo del complotto gente non discute d'altro. imbarazzo di aggiungere la sa di liberare «il presidente una soluzione non repressi­ nel definire le cause di quella Si cerca di capire, di valuta­ vera qualifica del firmata­ di Solidarnosc, Lech Wale­ va del problema dell'attivi­ che viene definita «una cata­ VICTORIA — La polizia delle Seychelles ha arrestato la titolare di un'agenzia di re il senso dell'inatteso ge­ rio e cioè «presidente nazio­ sa». tà clandestina dì Solidar­ strofe». Giovedì nessuno ave­ viaggi, la signora Kethleen Mason. con l'accusa di aver cketto il tentativo di sto del potere, reso pubblico complotto, scoperto recentemente a Londra, tendente a rovesciare il governo nale di Solidarnosc» nel In ogni caso la procedura nosc. Se il potere veramen­ va dubitato (e ben pochi du­ il giorno dopo il virtuale momento in cui formal­ seguita per giungere alla li­ te si ripropone il problema del presidente René. Sede della cospirazione, la stanza 412 dell'Hotel Cartton. fallimento dello sciopero mente Solidarnosc non esi­ berazione non è di certo ri­ del dialogo e dell'intesa con bitano anche adesso) che si Tower di Londra. nazionale indetto da Soli- ste più. Ma questo, ci si do­ servata ai «normali cittadi­ la società, non potrà emar­ sia trattato di un attentato, Respinto dall'Iran contrattacco iracheno darnosc clandestina. manda, non priva Lech Wa­ ni». Lech Walesa ha scritto ginare il «cittadino Lech compiuto con un'auto esplo­ lesa di ogni forza contrat­ una lettera a Jaruzeiski Walesa». siva forse gdldata da un ka­ NICOSIA — Secondo l'agenzia di stampa iraniana, le forze armate di Teheran Gli animi sono divisi. C'è tuale? Chi è Walesa senza chiedendo «un incontro e Walesa parla durante una manifestazione, poche settimane pri­ mikaze. Begln, per lo meno, hanno «schiacciato un pesante contrattacco vacheno» lanciato ieri in prossimità chi parla del primo vero Solidarnosc? Un normale Romolo Caccavale ma del suo internamento del posto di contine di Sharhani. nella parte meridionale del fronte. «gesto di buona volontà» da una discussione seria» ed non ha dubbi: al suo arrivo parte del potere, da un lato negli USA (dove è da ieri in necessario per uscire dal vi­ visita) ha definito l'esplosio­ colo cieco nel quale si era ne «un nuovo affronto perpe­ cacciato con la messa al trato dai nemici dell'umani­ PS-CEE bando di Solidarnosc e il ARGENTINA La Giunta lancia il «copione» per la svolta del 1984 conseguente rifiuto degli o- tà». Ma Sharon è molto più perai di aderire ai nuovi cauto, ha detto che si tratta sindacati, e dall'altro facili­ di «un disastro del quale non tato dalla capacità dimo­ conosciamo ancora le cause I socialisti europei strata nel tenere sotto con­ e le circostanze» e ha insedia­ trollo la situazione di fronte to una commissione di in­ al programmi di Solidarno­ Avviata la «smilitarizzazione»? a confronto a Parigi sc clandestina. chiesta. Altrettanto cauto il La tesi del «gesto di buo­ BUENOS AIRES — La giun­ per una «concertazione» con responsabilità delle consul­ re da otto anni) e la libertà sotto gestione commissaria­ consiglio dei ministri che si è PARIGI — Il rilancio dell' sta francese Jospln, il mini­ na volontà» è stata fatta ta militare argentina ha le forze rappresentative del tazioni con i settori interes­ dei detenuti politici ancora le e le riforme alle leggi di riunito ieri in seduta straor­ Europa, la crisi sociale ed e- stro Cheysson, il vicesegre­ propria dal sacerdote che messo a punto una serie di Paese hanno suscitato rea­ sati sugli argomenti proposti senza processo. Questi punti associazione di categoria e di dinaria, in assenza di Begln. conomica che colpisce la tario del PSI Spini e il segre­ giovedì sera ha celebrato •proposte» che costituiranno zioni tutt'altro che entusia­ dalla giunta militare. Tra i costituirebbero la parte fon­ previdenza sociale. Altri te­ CEE e i suoi paesi membri, la tario del PSDI Longo) hanno nelia cattedrale di Danzica la piattaforma politica per 1' stiche, soprattutto fra i diri­ temi principale figurano, damentale delle rivendica­ mi, che erano stati prean­ Evidentemente le autorità situazione europea inserita messo in evidenza posizioni la messa in occasione del auspicato dialogo tra il go­ genti politici i quali sospetta­ stando alla «scaletta» sugge­ zioni avanzate al governo dai' nunciati dal presidente Bi- israeliane sono messe in gra­ nel contesto mondiale e in differenziate sui vari temi in 64° anniversario dell'indi- verno e i settori rappresenta­ no che il proposito delle forze rita dalla giunta, la futura gnone, riguardano la situa­ ve imbarazzo dalle modalità particolare i rapporti tra Eu­ discussione, non ultimo tivi del Paese, inteso a favo­ armate non sia quello di get­ legge elettorale (compreso il settori politici, come pre­ zione degli scomparsi, la me­ ropa e superpotenze e la pre­ ;ndenza della Polonia. messa essenziale alla svolta dell'attentato (se di attentato quello riguardante il rilancio Bopo aver dato alle mi­ rire la svolta istituzionale tare le basi di un futuro ordi­ calendario, politico e la data diazione del Papa nel conflit­ si tratta). Ci si chiede infatti parazione delle elezioni del delle Istituzioni europee. In gliaia di fedeli presenti la prevista per il marzo del ne democratico, ma di porre delle elezioni e della trasmis­ istituzionale. Nell'area socia­ to con 11 Cile per il canale di Parlamento, europeo, previ­ tarticolare, i rappresentanti notizia, egli ha detto che la 1984. Al termine di una riu­ ì settori civili dì fronte ad un sione dei poteri), l'abolizione le, si segnala la normalizza­ Beagle e il conflitto con la come sia stato possìbile agli ste per il 1984, sono i princi­ francesi non hanno nascosto liberazione di Walesa è nione dei tre comandanti in bivio: accettare proposte che dello stato d'assedio (in vigo­ zione dei sindacati ancora Gran Bretagna. attentatori superare le rigo­ pali temi del dodicesimo la loro posizione tiepida ver­ «una svolta che può far spe­ capo delle forze armate, è molti giudicano «insolenti» o rose barriere di sicurezza da congresso dell'Unione del so l'ingresso della Spagna stato diramato un comuni­ sopportare il regime militate cui il comando era circonda­ partiti socialisti della CEE a- nella CEE, mentre per i so­ rare in una vera intesa na­ cato in cui si annunciano i per molti anni ancora. In al­ pertosi ieri nella capitale cialisti italiani esso deve av­ zionale», ed - ha aggiunto temi che, a giudizio delle for­ tre parole sì teme che dietro to. E l'imbarazzo è tanto francese. venire al più presto proprio che ora «si può guardare maggiore in quanto la quasi con più ottimismo al futu­ ze armate, dovranno essere questa proposta di «concer­ Il dramma dei BRUXELLES — Il parlamento europeo terrà, nella mattina­ Nel corso dei lavori, che sì per contribuire a consolidare •concertati» con i settori civi­ tazione» ci sia il tentativo dei generalità della stampa, a concluderanno nella giorna­ la democrazia spagnola. Da ro». li della nazione. Si tratta di militari di imporre alle forze ta di giovedì 18 novembre a Strasburgo, un dibattito d'urgen­ cominciare dal giornale la­ parte italiana è stato anche Le perplessità nascono in «desaparecidos» za sul dramma dei «desaparecidos» e sulla violazione sistema­ ta di oggi con un documento messo l'accento sulla neces­ chi si concentra sulla for­ una sorta di «scaletta» sulla politiche regole dì gioco de­ burista «Davar», trae spunto finale, verrà inoltre eletto il base della quale il governo stinate a proteggere gli inte­ di fronte al tica dei diritti umani in Argentina. nuovo presidente dell'Unio­ sità che i socialisti della CEE, ma con la quale la lettera dovrà cominciare ad elabo­ ressi delle forze armate. dalla «catastrofe» per recla­ il gruppo più numeroso al indirizzata al generale Ja­ Parlamento europeo L'iniziativa è stata promossa dai gruppi parlamentari de­ mare la fine di «questo oscu­ ne al posto dell'olandese Parlamento europeo, svolga­ rare con i suoi interlocutori mocristiano e comunista, che hanno presentato due distinte Joop Den Uyl. Le prime bat­ ruzeiski è stata firmata: il «copione» di un program­ Si ritiene che spetterà al ro affare della guerra nel Li­ no un ruolo attivo in materia «caporale Walesa». Che co­ ministro degli Interni, gene­ proposte di risoluzione sull'argomento, primi firmatari sono tute della discussione (sono di disarmo, in Medio Oriente ma politico consensuale. bano prima che costi la vita intervenuti tra gli altri il se­ sa significa: rappresenta un Le pressioni dei militari rale Llamil Reston, coordi­ gli on. Pedini e Cassanmagnago Cerretti per il gruppo DC e e nella ricerca di una solu­ atto di sottomissione o è in­ natore politico del regime, la l'on. Sergio Segre per i comunisti. ad altri soldati israeliani». gretario del Partito sociali­ zione in Polonia.

Rio mare: il tonnocos i tenero che si taglia con ini grissino!

Rio mare: tonno squisitamente tenero allbno d'oliva.

*> ' / t.* n

• ' r i J J - -4,1 1 J IWt.f '..ri... , r^L ì ' & '•..'' *f ' ^*y ' , lr< i'*l' ,t'v «. Z\1, V-' ' •* 'C V i SABATO 8 l'Unità - DAL MONDO 13 NOVEMBRE 1982

BRASILE ' > 1 ' Nostro servizio ' richiesta di rivendicazioni CITTÀ DEL MESSICO — MESSICO salariali a tempi successivi. «Una nuova Bretton Woods, 'Finalmente un po' di reali­ o una nuova Giacarta; dice smo!; approvarono gli im­ Gonxales Casanova, l'autore prenditori di fronte a misure dtl classico «La democrazia che sbloccavano i prezzi in Messico*. O la riforma del mentre si congelavano l sti- Viene da San Paolo sistema monetarlo finanzia­ Ha divorato il petrolio iari. In realtà questi provve­ rlo Internazionale o una du­ dimenti derivavano dalla ra repressione. Nel prossimi condizione disastrosa delle mesi II Messico dovrà rispon­ casse dello Stato. SI prevede­ dere a questo dilemma, e va una nuova svalutazione probabilmente lo farà sulla da li a un mese, ma II lunedi operaia la speranza base di una lunga esperienza il grande buco finanziario 9 agosto.all'apertura degli politica che cercherà strade sportelli le banche compra­ Intermedie fra gli estremi Come si è arrivati alla nazionalizzazione delle banche da parte del governo di Lopez rono i dollari ad un prezzo che delimitano però perfet­ tra l 77 e gli 85 pesos. i: go­ tamente l'ampiezza del rag­ Portillo - Difficile abituare alle tasse una borghesia che non le ha mai pagate verno si vide costretto ad in­ di un cambiamento gio delle azioni possibili. tervenire fissando una dop­ pia parità del peso rispetto al .• • ' . • • • ' .'ii • . . -. .. A 85 miliardi di dollari pubblica sorella», detta cosi verso un sistema di coopta­ che l'autonomia lo avrebbe prezzo più basso delle previ­ dollaro: 49 pcsos sul mercato Il «fenomeno Lula», il dirigente sindacale che ha fondato un parti­ ammonta ti debito estero di dal vicini statunitensi, aveva zione che funziona elargen­ preservato dal vincoli comu­ sioni. Ma non solo questo: Il preferenziale controllato questo paese, che ha dichia­ adottato un atteggiamento do aiuti di varia natura: per nitari che potessero costitui­ peso è stato mantenuto ad dallo Stato e destinato all'ac­ to - Minacciosa campagna della destra - Il ruolo della Chiesa rato una moratoria nel pa­ contemplativo nel confronti esemplo, prezzi sovvenziona­ re un pregiudizio alle neces­ una quota che ha colpito gli quisto all'estero di prodotti gamento degli stessi Interes­ dello sviluppo economico ti per l prodotti agricoli. Il sità specifiche del suo svi­ altri settori economici di e- di base per l'economia mes­ si scaduti, mentre II suo mi­ che era affidato alle mani del deficit della finanza pubbli­ luppo. sportazlone, tanto di manu­ Dal nostro inviato sicana mentre lasciava alle San Caetano raggruppano In le 1 vertici si impongono alla nistro dell'Economia Silva settore privato cui concede­ ca è strettamente legato alla Eppure non è passato mol­ fatti che di materie prime. banche di fissarn - Il valore SAN PAOLO — Per chi cerca enormi fabbriche multina­ base». Il compito fondamen­ Herzog da luglio sta trattan­ va benefici e servizi. La bor­ pax sociale messicana. Per le to tempo da quando si parla­ Ed 11 turismo ha avuto una sul mercato Ubero. Le ban­ Il Brasile colorato e allegro zionali come la Volkswagen, tale oggi è per il PT «organiz­ do con II presidente del FMI ghesia messicana non ha grandi masse non 'Struttu­ caduta verticale. che smisero di vendere dolla­ San Paolo è una delusione, la Scania, la Ford, la General (fondo monetarlo Interna­ quasi mal pagato tasse. I va del miracolo economico zare l lavoratori perché in­ rate», gli emarginati, l conta­ messicano, da quando la Nel febbraio dcll'82 si pro­ ri e continuarono ad ac­ Lunghe teorie.di grattacieli Motors e in altre medie e pic­ sieme decidano cosa fare*. zionale), De Laroslere, un proventi dello Stato sono ve­ dini venuti dalle campagne a quistarli a qualsiasi prezzo. cupi ed oppressivi, dal cui la­ cole, circa mezzo milione di prestito di 4 miliardi di dol­ nuti dal petrolio, dalle Impo­ proposta Mitterrand-Lopez cedeva alla prima svaluta­ In questo momento eletto­ vivere nelle 'Città perdute» Il Portillo per una soluzione zione del peso che passa va da Il 31 agosto a New York si ti sbucano cavalcavia e gri­ metalmeccanici. Qui è nato rale Lula e 11 PT attaccano lari. La ricetta che II FMI po­ ste Indirette e da quelle sul prezzo politico del pane e del­ pagò per un dollaro perfino alla fine degli anni Settanta ne a condizione, — «l'antica valore aggiunto. Neppure politica del dramma del Cen­ 26 pesos per dollaro a 46. Ma gie sopraelevate, ne costitui­ senza risparmio il PMDB che la •tortala» è l'unica possibi­ tro America appariva sulle la scadenza elettorale del lu­ 200 pesos. L'ex attore Gar- scono Il centro, attraversato Il fenomeno Lula, «11 fatto po­ presenta come candidato al religione* la chiamavano negli anni del boom petroli­ lità di sopravvivenza. »L'lm- vin, ambasciatore degli Stati litico più Importante di que­ una volta l banchieri —, con­ fero, quando un progetto e prime pagine del giornali di glio suggeriva di rimandare da un traffico Intenso ma posto di governatore 11 de­ portante è stare nel "presu- tutto U mondo. Cosa è acca­ altre misure che avrebbero Uniti in Messico, denunciava scorrevole. Nessuno sembra sti ultimi 20 anni in Brasilo, siste nel risanamento del bi­ un futuro stavano davanti, puesto"(bilancio statale): si ad ogni occasione la Instabi­ come ha detto Ieri, forse con mocristiano Franco Monte­ lancio dello Stato attraverso Lopez Portino è mal potuto duto? Senza dubbio la vicen­ potuto alienare molte sim­ aver tempo di fermarsi a rò. Il PMDB è un fronte del Insegna In Messico. Come ta­ da del petrolio è in prima li­ patie al PRI (Partito Rcvolu- lità politica e economica. . guardare le vetrine o a parla­ un po' di enfasi, li segretario la riduzione della spesa pub­ andare più In là di blande gliare la spesa pubblica? Buendia, del giornale «£- del PT Jaco Blttar. Certo all' quale fanno parte 1 comuni­ blica, nella lotta all'Inflazio­ sollecitazioni per affrontare nea fra le cause degli attuali clonarlo Institucional, che re. Una fretta milanese sem­ sti, unico partito ancora ille­ Il nodo della riforma fiscale. disagi. Per un'economia co­ detiene II potere dalla Rivo­ xcelsior; pubblicò l plani bra sospingere tutti in una Interno della sinistra Lula e ne mediante l'aumento del Da tempo e da più parti si nordamericani per la desta­ 11 movimento sindacale che è gale nel paese, 1 socialisti, un prezzo del denaro, e nell'ap- Come sarà possibile oggi, sollecita ti governo per avere me quella messicana che, luzione), già sofferente di un sorta di enorme Milano tro­ largo ventaglio di liberali, un con un'economia in forte re­ sebbene In un primo mo­ lento declino di popolarità. bilizzazione del Messico. picale. riuscito ad articolare costi­ pllcaztone di una riforma fi­ Informazioni sull'andamen­ tuiscono 11 primo tentativo settore importante della bor­ scale efficiente. Il mancato cessione, di fronte alla disoc­ to delle trattative col FMI, mento si fosse dichiarata Alle richieste di un controllo Il 1" settembre Lopez Por­ Una moderna linea della serio di organizzare un mo­ ghesia nazionale, tenuti in­ rispetto di una di queste cupazione ed al sottoimpiego ma è di rigore 11 silenzio più cauta nell'uso del petrolio del cambi avanzate dal Con- tino annunciava con voce metropolitana porta verso vimento di massa in questo sieme dal cemento della lot­ clausole dissolve automati­ dilagante, imporre agli im­ assoluto. come supporto unico del suo greso del Trabajo, preoccu­ rotta la nazionalizzazione una periferia costellata di immenso paese dove, come ta alla dittatura. «Io penso — camente Il contratto, che prenditori Il pagamento di Ed altrettanto segreta è la sviluppo, aveva ceduto al pato pur la fuga crescente di delle banche e II controllo del fabbriche e di case operaie e mi diceva un'avvocatessa mi dice FerdlnandoMorals una commissione del FMI tasse che non hanno mai pa­ trattativa per un prestito di miraggio di una rapida cre­ capitali, Lopez Portillo ri­ cambi, e sfidando l'ira del più In là le enormi «favelas», che In questi anni si è occu­ — che la contraddizione ; vigiia sia eseguito alla lette­ gato? E come aumentare il 12 miliardi di dollari con l'A­ scita finanziata dall'oro ne­ spondeva dichiarandosi con­ banchieri usciva dal palazzo principale oggi sia quella tra prezzo del denaro, senza dare ro, l'andamento al ribasso trarlo a qualsiasi tipo di con­ le orrende bidonville dove vi­ pata della difesa del lavora­ ra. Accettare 'l'antica reli­ un colpo fatale alle Industrie rabia Saudita; Infatti l'O- del petrolio a partire dal 1979 del deputati senza scorta e ; vono ammucchiati più di 3 tori, «la società civile è tanto dittatura e democrazia. Per­ gione» è difficile per II Messi­ PEC, per voce del presidente trollo. Però 11 27 luglio un de­ senza auto blindata. 12 mi- '• ciò l'ampio ventaglio di forze co: Ktsslnger In una confe­ ansimanti e di conseguenza ha costituito un ostacolo in­ creto presidenziale, modifi­ Hardt di dollari nelle casse milioni e mezzo di abitanti in debole». mettere sul lastrico milioni del Venezuela Herrera Cam-% che sta nel PMDB ha una renza stampa, appena dopo plns, ha espresso più volte la superabile per vari motivi. cando le sovvenzioni statali, delle banche messteane, 14 case di cartone e laminati, di lavoratori che si somme­ raddoppiava il prezzo del pa­ senza acqua, senza fognatu­ Quando l'altra mattina ho sua profonda ragione di es­ Toronto, dove al primi di set­ rebbero al numero stermina­ sua preoccupazione dopo la Il Messico, durante t sei miliardi di dollari fuggiti al­ sere e una sua assoluta vali­ tembre si è svolta l'assem­ vendita che la PEMEX (Pe- anni di presidenza di Lopez ne e della »tortilla» che sali­ l'estero negli ultimi mesi, 28 ; re, senza nulla. «Prima era incontrato Lula e gli ho chie­ to di quanti hanno ormai su­ vano da 5 a 10 pesos. La ben­ difficile trovare un operalo sto di definirsi ha detto «sono dità. I compagni del PT pen­ blea del FMI, commentava perato per vivere anche l'ar­ troleo Mexlcano) ha fatto ad Portillo, • In particolare dal miliardi di dollari di Investi- ' sano Invece che la contraddi­ che «/e misure Imposte al agosto di 1 miliardo di dolla­ 1978, ha fatto grandi investi­ zina passava da 6 a 10 pesos e menti negli USA, quando un nelle bidonville o un emargi­ un tornitore che ha capito la te di arrangiarsi? Lo Stato In la elettricità aumentava del nato che viveva di "blscate", necessità dell'organizzazio­ zione principale sia tra capi­ paesi debitori dal FMI ri­ Messico riflette quasi esclu­ ri di petrolio agli USA ad un menti, che figurano tra le vo­ metro quadro di terreno a tale e lavoro, tra capitalismo schiano di creare più proble­ prezzo più basso del merca­ ci principali del deficit della 30% con scatti mensili del Insurgentes costava più che di espedienti, nel quartieri ne dei lavoratori». E in questi sivamente quella parte della 2,5%. del lavoratori. Adesso — mi anni il sindacato nell'ABC e socialismo. Ovvio che ci mi di quanti ne risolvano, società civile che ha rag­ to, pressata dall'urgenza e- sua bilancia del pagamenti, a Houston o In Florida, e dice don Renato, parroco del ha saputo sviluppare lotte di critichino per la presenza entrando troppo spesso In giunto l'istituzionalizzazio­ strema di denaro. per costruire gli impianti e le Ftdel Velasqucz, vecchio questo mentre Silva Herzog quartiere periferico di San massa importanti attorno ai nelle nostre file di candidati contrasto con l'assetto poli­ ne: siano corporazioni o sin­ Il Messico, quarto produt­ Infrastrutture necessarie al­ leader incontrastato della era Impegnato In una este­ Miguel — invece c*è sempre temi del salario, del lavoro, borghesi». La stessa idea e- tico sociale del paesi del Ter­ dacati. A questi settori orga­ tore mondiale di petrolio con lo sfruttamento del petrolio. CTM (Confederacion de Tra- nuante trattativa per soli 4 più gente senza lavoro e la del diritti in fabbrica e fuori. sprime il Partito comunista, zo Mondo, specie del Messi­ nizzati lo Stato ha fornito un potenziale non inferiore a Questi Impianti sono da bajndores Mexlcanos), rico­ miliardi di dollari! popolazione si è mescolata*. Il costo spesso è stato alto, lo e Ruth Escobar, attrice e co». sempre sovvenzioni, attra­ nessuno, non ha aderito all' tempo sottoutllizzati e 11 pro­ nosceva la necessità del Operai che vivono di «blsca- stesso Lula più volte Incarce­ femminista, mi dice che «nel Tradizionalmente la «Re- OPEC in passato pensando dotto estratto venduto ad un provvedimenti e rinviava la Enzo Segre te* nell'anello del lavoratori, rato, molti dirigenti messi in momento in cui siamo, è ne­ gente che ha un lavoro in prigione, destituiti dai loro cessario avere un cèrto "gio­ fabbrica che viene espulsa, a posti, e tre anni fa 11 sindaca­ co di cintura". Proprio per causa dell'impossibilità di to si è trasformato in partito, questo 11 PMDB è oggi il par­ pagare l'affitto, dai quartieri mettendo insieme due ani­ tito dell'opposizione che può operai e precipita nelle «fave­ me, quella appunto di una realmente strappare impor­ las». «Oggi — mi dice don Re­ parte del metalmeccanici tanti successi*. nato — dalla favela non si e- dell'ABC e quella di un grup­ mergeplù». po crescente di intellettuali, A San Paolo c'è una Chie­ «C'è un processo di faveliz- soprattutto professori e stu­ sa molto progressista e popo­ zazlone* alce al Partito del denti di sociologia dell'uni­ lare, persino più che in altre lavoratori di Lula, il dirigen­ versità di San Paolo, che era­ parti del Brasile, dove pare te sindacale che oggi è presi­ no legati alle comunità ec­ In questi anni bui si è nor­ dente del partito e candidato clesiali della Chiesa locale. malmente distinta per la di­ alla carica di governatore. I •Questa ideologlzzazlone e fesa, a Volte coraggiosa, dei dati lo confermano. Dal *73 questa partltlzzazione del diritti umani e per una so* all'80, secondo statistiche del movimento sindacale — mi stanziale opposizione al regi­ comune di San Paolo, la po­ dice un giornalista che da me. I comitati ecclesiali di il mago dei biscotti polazione è aumentata del 33 anni si occupa di questi temi base sono molto diffusi, so­ Er cento, quella delle «fave- — ha provocato una stasi ed prattutto nel quartieri più ;» del 548 per cento. un regresso nel livelli di lot­ popolari, e sono spesso veico­ Lo scontro elettorale a San ta. Il movimento tende ora a lo di organizzazione della Paolo è forte, perche nello dividersi, la direzione propo­ gente. «Il ruolo della Chiesa Stato esiste una popolazione ne obiettivi troppo avanzati, qui — mi dice Salom&o Mail» di 28 milioni di abitanti che sfasati rispetto allo stato rea­ na, dirigente del PC brasilia­ producono circa 11 60 per le del lavoratori». Il pro­ no — non sta nel fatto che ci cento della ricchezza nazio­ gramma politico che 11 PT e- siano preti di sinistra, sta nel nale. «Se fossimo uno Stato sprime è ancora in gran par­ suo atteggiamento comples­ Indipendente — mi dice Fer­ te vago. Lula lo definisce so­ sivo. La posizione e la pratica dinando MoralSt vice capo­ cialista, ma, come mi ha det­ nel campo della difesa dei di­ gruppo del PMDB alla Ca­ to, «noi non abbiamo ancora ritti umani, de! diritti dei po­ definito come sarà questo so­ veri e degli emarginati, della mera statale — Invece che cialismo, quando il partito parte del Brasile, saremmo il sarà di massa apriremo un organizzazione, è molto posi­ 17° o 18° Stato del mondo dal dibattito su questo. Quello tiva. Noi non vogliamo certo punto di vista economico». I che diciamo è che non potrà che la Chiesa diventi comu­ sobborghi operai «ABC», cioè essere un socialismo nel qua- nista, ma di fatto molte delle San Andres, San Bernardo e nostre posizioni coincidono». E Lula mi diceva: «Nella battaglia per difendere i po­ veri ed i lavoratori in questi Istillilo Autonono pep le Case Popolari ultimi anni la Chiesa ha svolto e svolge un ruolo fon­ della Provincia li Bologna damentale». PIAZZA DELLA RESISTENZA N. 4 Le forze di destra qui sem­ brano nettamente sulla di­ fensiva. Il grande leader del AVVISO DI GARA partito di governo e l'ex go­ l'istituto Autonomo par It Case Popolari deBa Provincia (S Bologna Mira quanto prima dodici «stinte Rotazioni private per g& appartiIdei seguenti lavori: vernatore e ora candidato al 1) OPERE MURARIE ED AffWper lavori di manutenrione • pronto intervento-da eseguirsi parlamento federale Paulo hi staiti di proprietà deBIstituto o da esso gestiti od amministrati nel Comune di Maluf, reduce da quattro an- - BOLOGNA, con Tesdusione dei Quartieri Pilastro. S. Donnino e Barca (amo 1963) ni di uso distorto ed incon­ Importo presunto ...... L1W.H0.iii trollabile del denaro pubbli­ 2) OPERE MURARIE ED AFFBS per lavori di manutenzione - pronto intervento - da eseguirsi co che gli ha assicurato forse m stasa di proprietà deTtstituto o da esso gestiti od amwtótratì nel Comune di BOLOGNA • Quartiere Ptestro i S. Donnino (anno 1963) una robusta clientela, ma Imporlo presunto L 45JM.9M che certo ha cancellato le 3) OPERE MURARIE ED AFFM per lavori di manutenzione - pronto intenerito-da eseguirsi possibilità del PDS di vince­ in stata di proprietà deTlstituto o da esso gestiti od arrnMstratS nel Comune di re le. elezioni per it govema- BOLOGNA - Quartiere Barca (amo 1983) toreatò, sta conducendo una Importo presunto . L campagna elettorale costo­ 4) OPERE MURARIE ED AFFWI per lavori di manutenzione - pronto htervento-da eseguirsi sissima che coniuga i mòdi e in staM di proprietà deTlsMuto o da esso gestiti od auj.niùu^ti nei Comuni or CASALECCHO (S RENO • SASSO MARCONI - MONZUNO • S. BENEDETTO VAL DI i fondi dei politici statuni­ SAWRO-CASTiaeKEOePB'OU-MAiaABOTrO-V^^ tensi con le minacce e i toni 01 CASO • CASTEL 0 AIMO - GA6C0 MONTANO -USANO M BELVEDERE -POBRET- delle dittature più bièche. - TA TERME -CTANAGLIONE - ZOLA PBEOOSA - MORTE S. PCTRO - «ESPELLANO - BAZZANO - CASTEL DI SEffUYALLE - MONTEVÉ6U0 • SAVtOW - CASTEL 0-AfWUE Proprio ieri, parlando ai - PCVE DI CENTO - ANZOLA • SALA BOLOGNESE - CALOERARA DI RENO • SAN suoi sostenitori, diceva che SOVANNI ft PERSCETO - S. AGATA BOLOGNESE - CREVALCORE(ZonA-arno 1963) «se avremo giudizio, il Brasi­ Imporlo presunto—_ L. le potrà progredire come de­ 5) OPEKMURARCED AfFW per lavoriidi manoteroione - pronto! bi staM di proprietà OWisatuto o da esso gestiS od asnmt sideriamo e non dovremo poi BENTrVOGUO-&ANAR0L0 - MMERBO - MALALBEN60 - BAflMXLLA' andare a bussare un'altra CASTELMAGeORE - AAGELATO - S. GORGO DI PIANO - S. POTO M CASALE Tolta alle porte delle caserme GALLERÀ (Zona B - amo 1983) per fare un'altra rivoluzione — , L ' come quella del 1964*. Cioè, ^Ot^y«ARgED«fFKp»rlavoriararwtBa di proprietà dsJTsttuto o da esso gesta od ar»ranisirati nel Comune di IMOLA (ZoraC- amo 19S3) ha detto che -si tratta della Importo presunto— _ L. 49.iM.IM combinazione più spuria che 8TOPEr€MURArn)inisteriale per arrivato ai suol capitoli più quello energetico. A queste con la lettera di Goria e Pu­ allo scopo da collegare me­ sione, in favore del compagno le non deve mai rinunciare al­ aspri. Come si sa Spadolini e condizioni se il governo non milia, le cose cambiano: i glio la raccolta del denaro al­ la politica industriale) ha ap­ Biagio Santini, con i benefici la pensione CPDEL. 11 consiglio del ministri ave­ dovesse essere Tn grado di l'utilizzo ottimale dello stes­ provato nei loro nuovi termini i procedere alla nomina della pieni poteri a Colombo si­ so. Chi ha guidato finora la progetti di ristrutturazione di cui alla legge n. 336 del vano la questione nella loro giunta (tenuto conto che per gnificano In sostanza «can­ 24-5-1970. Senonché, l'inoltro agenda di impegni ma ora cellare. per un lungo periodo politica finanziaria dell'Eni previsti dalla Nuova Italsider la peculiarità dello statuto dando luogo a notevoli criti­ per gli stabilimenti di Taranto, degli atti di conferimento e di È una sentenza tutto sembra tornato in alto dell'Eni il presidente deriva il problema della giunta e di che per la sua disinvoltura e pagamento della predetta mare. Ed è proprio in questo DI Donna. Vedremo In questi Umberto Colombo Leonardo Di Donna Genova Cornigliano e Genova del TAR abruzzese dalla stessa giunta i propri spregiudicatezza, non può Campi: questo atto, dovuto, pensione, dovrà necessaria­ quadro di confusione che si è poteri) esso può e deve confe­ giorni quale sarà la risposta che costituire un freno al completa l'iter dei provvedi­ mente rimanere sospeso per la Sono pensionato di un en­ inserita Ieri una inaspettata rire l poteri del commissario e l'iniziativa di Spadolini. rocesso di sostanziale cam- condizioni di assoluta riser­ qua Marcia (nella quale l'en­ incostituzionalità dell'art. 6 Iniziativa dellu DC: i demo­ straordinario all'attuale pre­ menti per il finanziamento dei te pubblico da 4 anni. Prima Sul «caso-Eni» Ieri sono Elamento... Oltre tutto il dot­ vatezza e di reciproca fidu­ te energetico ha una forte piani. Marcora — annunciava della legge n. 824 del cristiani chiedono a Spadoli­ sidente Umberto Colombo». state anche diffuse delle an­ tor Di Donna sta già muo­ cia. E contro Di Donna ci so­ partecipazione) senza chie­ percepivo un acconto mensi­ ni di conferire al presidente Fino ad ora la polemica e- T ieri una nota ministeriale — ha 9-10-1971, dichiarata dalla le sulla mia pensione; dal lu­ ticipazioni di «Panorama» vendosi col suo stile caratte­ no non solo l precedenti: c è dere l'autorizzazione ad al­ inoltrato attraverso la rappre­ Corte Costituzionale con sen­ dell'ente Colombo l «pieni splosa nel governo tra DC e che pubblica stralci del car­ ristico alla guida dell'Acqua anche 11 fatto che Colombo si cuno. E questo è già una glio scorso tale acconto è di­ poteri», di Investirlo in altre PSI sulle nomine (apertasi Marcia cui sembra (e lo leggo sente già oggetto di pesanti sentanza italiana alla CEE la tenza n. 92 del 9-4-1981, nella minuito di circa 100.000 lire dopo che Colombo aveva an­ teggio di queste ultime setti­ scorrettezza visto che Di [irotesta per le dichiarazioni ri­ parte in cui non è prevista la parole delle prerogative di mane tra Colombo, De Mi- dal giornali) stia associando­ attacchi che hanno tutta l'a­ Donna è un dipendente dell' il mese in quanto, come asse­ «commissario straordina­ nunciato la sua intenzione di si il dottor Fiorini che, non ria di essere ispirati dal soli­ asciate ieri da un funzionario copertura finanziaria degli o- dimettersi se vi fosse stata la chells e DI Donna. Il succo Eni. Secondo elemento: DI della Comunità. riscono al ministero del Te­ rio». della polemica era già noto senza difficoltà, è stato da to Di Donna. Donna era stato nominato neri posti a carico degli enti soro, 11 Comune di Tivoli dal resenza in giunta di Di ma è interessante vedere le poco rimosso per ben giu­ nel carteggio (Inviato per nel comitato per la chimica per il riconoscimento dei bene­ L'iniziativa è stata presa lonna) aveva avuto i toni di stificati motivi dall'incarico intero anche a Spadolini) ci Nell'incontro tenutosi mar­ 1M0-1978 (anno in cui sono da Goria e da Pumilia (il pri­ E motivazioni fornite dal pre­ che doveva seguire le tratta­ tedì scorso a Bruxelles, precisa fici concessi agli ex combat­ andato in pensione) al un sordo contrasto, tutto in­ di direttore finanziario dell' sono anche le lettere che Co­ tenti. mo responsabile economico terno al governo. I democri­ sidente dell'ente al ministro Eni». lombo ha direttamente spe­ tive con la Montedison. Ma il ministro dell'Industria, «è 28-2-1980 mi avrebbe dato della DC e stretto collabora­ stiani non erano pubblica­ delle Partecipazioni statali Tra gli altri motivi Colom­ dito all'ex vicepresidente lui a queste riunioni non si è stato comunicato al governo i- A seguito della predetta delle somme in più. Nel set­ tore del segretario De Mita, il mente Intervenuti (se si e- sul perché della sua «Incom­ bo ne ricorda uno rilevante: dell'Eni. Due le accuse: per praticamente fatto vedere. taliano che la commissione ese­ sentenza, la sezione di control­ tembre di quest'anno ho let­ secondo a capo del settore sclude una nota del Gip dell' patibilità» con Di Donna. «Le all'interno della giunta — di­ prima cosa Di Donna è di­ cutiva della CEE prevede un lo della Corte dei conti, ha sta­ to una sentenza di un giudi­ Partecipazioni statali) che Eni) mentre l socialisti per considerazioni che mi hanno ce — ci si deve muovere in ventato presidente dell'Ac- Roberto Roscani taglio della capacità produttiva bilito, con decisione del ce che, in definitiva, dice che europea di 35 milioni di tonnel­ 28-1-1982, di non ammettere a chi riceve del denaro In più, late di prodotti siderurgici en­ registrazione i decreti delle in buona fede, non è tenuto a tro il 1985»; all'interno di que­ pensioni conferite con l'appli­ restituirlo. Poiché è mio In­ sto, si è parlato anche del fatto cazione della legge n. 336. Ne tendimento contestare la ri­ in liquidazione. che l'Italia dovrà ridurre le sue consegue che la questione de­ tenuta che mi fanno, deside­ Gli amministratori dell'Acqua Marcia non hanno saputo quote, ma «per quantità e con ve trovare soluzione soltanto rerei conoscere gli estremi dire alla Consob chi siano 1 proprietari della Garden e dalle modalità ancora da definirsi». in via legislativa. La pratica Chi sono i misteriosi padroni loro dichiarazioni è assente anche ogni riferimento alla fa­ A questa proposta, tuttavia, la della sentenza di che tratta­ del Santini, pertanto, dovrà si. mosa Montana, la finanziaria dell'austriaco Karl Kahane risposta del rappresentante ita­ necessariamente attendere V che da più parti è stato indicato come un uomo di fiducia del liano sarebbe stata negativa e RENATO ORATI tandem Di Donna-Fiorini. Resta inoltre da spiegare l'interes­ emanazione delle necessarie Tivoli (Roma) «nell'incontro di Bruxelles - disposizioni legislative. se che lega ì finanzieri dell'Alifin agli altri illustri soci conclude Marcora — non BÌ è della Pia Antica Acqua Marcia dell'Acqua Marcia, Eni e Montedison, e cosa li abbia spinti a uindi parlato della possibilità È una sentenza del TAR d' far rilevare dalla Tosco Ligure Lombarda un'altra forte quo­ 3i chiusura di specifici impian­ Non sufficiente Abruzzo, della quale anche noi MILANO — La Consob dovrebbe ora sapere qualcosa di più che scalpore la notizia recente del passaggio di un consistente ta azionaria della società. ti italiani e meno che mai — non conosciamo il numero e la sulla compagine azionarla della Pia Antica Acqua Marcia, pacco di azioni ad una finanziaria austriaca, la Montana. Di misteri insomma ne restano ancora molti. E, su tutti, sottolinea la nota — dello sta­ il 60% data, perché quasi certamente una finanziaria da alcuni mesi oggetto di attenzione, perché uno fa spicco: perché Di Donna, già candidato alla presidenza è stata ed è tuttora al centro di manovre poco chiare e di Alla Consob gli amministratori dell'Acqua Marcia, a capo bilimento di Cornigliano, che è non è stata ancora depositata. dei quali era l'amministratore delegato Franco La Rosa» han­ dell'Eni, ha accettato di prendere lui direttamente in mano il più vicino alle zone di mag­ La conosciamo solo attraverso misteriosi passaggi di mano di fette anche consistenti del un tale groviglio di oscurità, che alimenta ogni genere di di invalidità pacchetto azionarlo. Presidente della finanziaria è da qual­ no illustrato giovedì l'elenco dei principali azionisti. Accanto giore consumo di prodotti side­ le anticipazioni giornalistiche sospetti? Forse perché, nonostante qualche primo clamoroso rurgici italiani». Sono ancora in attesa del­ che settimana Leonardo Di Donna, discusso ex vice-presi­ a soci noti come l'Eni e la Montedison, che detengono ciascu­ insuccesso, non ha rinunciato a fare dell'Acqua Marcia la e quindi non siamo assoluta­ dente dell'Eni e protettore di quell'Elio Fiorini, già direttore no una quota azionaria del 20,44%, figurano il gruppo Alifin, pedina di spregiudicate manovre che seguono un modello Martedì prossimo, intanto, la pensione da invalida civi­ mente in grado di poter espri­ finanziarlo dell'ente petrolifero di Stato, costretto qualche controllato da un consorzio di finanzieri lombardi e diretto ormai ampiamente collaudato: il prestigio (e i soldi) dell'in­ alcuni funzionari del ministero le, a suo tempo, da me richie­ mere su di essa un ragionato mese fa alle dimissioni in seguito ad una sua personale ini­ da Carlo Giacomini, e la finanziaria Tosco Ligure Lombarda, dustria e della finanza di Stato messi al servizio di obiettivi, dell'Industria si dovrebbero re­ sta. Faccio presente che la parere. ziativa di salvataggio del Banco Ambrosiano che proprio nel­ emanazione della stessa Alifin, che ha di recente rilevato un economici e politici, di parte. Su tali scandalosi intrecci si care a Bruxelles per un chiari­ Commissione sanitaria pro­ la finanziaria Acqua Marcia aveva uno dei suoi fondamentali pacco azionario del 20% già di proprietà della Banca Nazio­ sono chiusi gli occhi per anni e Di Donna ha motivo di ritene­ mento sulla questione: Marco­ vinciale mi ha riconosciuta strumenti. Si è ripetutamente scritto negli ultimi tempi che il re che si continueranno a chiudere se è vero che il Consiglio ra ha anticipato ieri, che finora invalida fin dall'aprile 1982, Rivolgiti airiNCA Fiorini sarebbe in realtà uno degli azionisti dell'Acqua Mar­ nale del Lavoro. Altri importanti soci sono poi la Garden non sono stati resi noti «i criteri cia e si nasconderebbe dietro una delle molte finanziarie om­ Holding olandese, con un 10%, fatto fino a ieri dei tutto igno­ dei ministri ha preso atto giovedì (nonostante l'opposizione come rilevasi dal verbale che del presidente dell'ente Colombo) della proposta di De Miche- seguiti, nella formazione delle unisco In copia. Il 27-2-1975 avendo rag­ bra che figurano tra i principali azionisti della società. E to, il Banco Ambrosiano Overseas di Nassau Bahamas, una decisioni di «taglio» delle varie proprio a proposito di questo sospetto, aveva sollevato qual­ delle emanazioni sudamericane dell'ex impero di Calvi, ora lis di nominarlo di nuovo membro della giunta esecutiva LUIGIA vrrERrrn giunto 1160° anno di età feci dell'Eni. quote nazionali. (Acri (Cosenza) domanda all'INPS per avere la ricostituzione della mia Ecco il motivo della tua lun­ pensione che avevo avuto fin ga e inutUe attesa. Dalla copia da giovane per invalidità. del verbale di visita medica Sono trascorsi più di 7 anni e collegiale che ella ci ha mina­ non ho avuto né saputo an­ «Non ho più un soldo» to, abbiamo rilevato che la cora niente. Inoltre, pur a- Fino al 30 novembre non paghi aumenti di listino! Commissione sanitaria pro­ vendo versato 18 anni di vinciale invalidi civili, nella marche non ho avuto l'au­ dice la Finsider riunione del 1* aprile 1982, ha mento delle 10 mila lire che accertato nei suoi confronti spettano a coloro che hanno una invalidità pari al 60%. Al versato più di 15 anni di con­ 3500 sospesi a Piombino?riguardo le facciamo presente tributi. che tale percentuale non è suf­ ROSARIA MANGIARDI Dal nostro inviato luglio. Contemporaneamente ficiente, in base alle vigenti Roma PIOMBINO — L'ultima edi­ verrebbe riaperto un vecchio norme, per avere diritto all'as­ zione del piano 1983 per le ac­ altoforno (il numero uno) con Poiché tu sei stata molto ge­ una capacità produttiva molto segno da invalido civile. A- ciaierie di Piombino prevede inferiore. Dal milione e 700 mi­ vrebbe dovuto, entro 30 giorni nerica nella lettera e non ci hai 3500 lavoratori in cassa inte­ la tonnellate annue di acciaio, dalla notifica del provvedi' fornito neanche i completi da­ grazione e neppure un soldo garantite dallo Afo 4, si passe­ mento, fare ricorso alla Com­ ti anagrafici, non abbiamo po­ per gli acciai speciali. La Finsi- rebbe a poco più di 400 mila missione regionale di Cosenza. tuto appurare a che punto è la der dice di aver finito tutti gli tonnellate. tua pratica. Ti consigliamo di stanziamenti. Negli stabili­ Se non lo ha fatto le consiglia­ Il calo produttivo ridurrà no­ mo di attendere circa un anno rivolgerti, se ancora non lo hai menti di Piombino, Marghera e tevolmente l'attività delle cola­ San Giovanni Valdarno non ar­ dalla precedente visita e poi ri­ fatto. aU'INCA, il quale è un te continue e dei treni di lami­ patronato che potrà in tuo luo­ riverà una lira dei 110 miliardi nazione. Per l'intera area fuso­ presentare domanda di aggra­ previsti per migliorare la quali­ ria si prevedono 3500 cassinte­ vamento. go appurare direttamente agli tà degli acciai. grati, che andrebbero ad ag­ sportelli dell'INPS lo stato del­ Il piano non è ancora ufficia­ giungersi agli 800 lavoratori la ricostituzione della pensio­ le, anche se le linee generali so­ che già in questo momento so­ Il Comune ne. VINCA presta assistenza no già trapelate e rimettono in no fuori, del ciclo produttivo. gratuitamente. discussione l'intero «progetto La chiusura dell'altoforno ver­ di Torre A. Leggendo la tua lettera ci è acciaio» elaborato dalla Finsi- rebbe motivata con la necessità venuto, però, un dubbio. Po­ di compiere opere di manuten­ non risponde der. Se dovessero saltare i fi­ zione, che già erano previste, trebbe essersi verificato che il nanziamenti per gli acciai spe­ mapér le quali si ritenevano Sono vedova di un dipen­ supplemento da te chiesto per dali l'intera ristrutturazione sufficienti 66 giorni di chiusura dente comunale deceduto.il ulteriori contributi versati do- del comparto siderurgico nel e non 180 come proposto oggi. ' pò il pensionamento, non ab­ nostro paese si ridurrebbe ad 3-12-1977. A suo tempo inol­ A Piombino al consiglio di trai domanda per 11 ricono­ bia avuto alcun esito positivo, un castello di carte. fabbrica, c'è preoccupazione. in quanto è stato assorbito dal­ L'ultima versione del piano scimento per causa di servi­ La mancanza di precise garan­ zio (non avendo mio marito l'integrazione al trattamento 1983 per le acciaierie di Piom­ zie sulla riapertura dell'altofor­ minimo. Comunque sia, per bino prevederebbe la chiusura no numero 4 e sugli investi­ raggiunto 11 minimo di servi­ E non è tutto: dal Concessionario Ford c'è un assegno di zio) e in prima istanza 11 de­ sollecitare la pratica, rivolgiti dell'altoforno numero 4 (l'uni­ menti rischia di portare l'azien­ senz'altro al patronato INC A. co rimasto attualmente in fun­ da fuoiì del mercato nazionale creto fu negativo. Ho fatto zione) dal primo febbraio del e mondiale. ricorso e il mio avvocato, nel prossimo anno, fino alla fine di settembre scorso, mi ha det­ Documentazione 4011000 Urei p. b. to che, purtroppo, presso la Corte dei conti ci sono prati­ incompleta che che giacciono da 17 anni. Così Fiesta può diventare tua a un prezzo incredibile: La mia situazione è dram­ Vi ringrazio della risposta matica, vi prego pertanto di datami nella rubrica «poeta CIPE: 870 miliardi fare qualcosa per accelerare i pensioni* del 29-5-1962, e tempi Nel caso contrario de­ preciso die da più di due an­ sidererei sapere se è possibile ni non ho avuto notizie della per 21 progetti rinunciare alla predetta pen­ mia pensione. Infatti, la mia sione privilegiata ed accon­ domanda, corredata del rela­ tentarmi della pensione mi­ tivi documenti, è stata Invia- Polemica tra ministri nima dellTNPS e qua! è la ta dall'ospedale civile di prassi. Piombino alla CPDEL fin dal 27-9-1980. ROMA — Ieri il Comitato interministeriale per la politica ANNA D'AURIA MARIO VANNI E c'è di più economica (CIPE) ha approvato la ripartizione — in 21 pro­ Torre Annunziata (Napoli) Piombino (Livorno) getti — degli 870 miliardi del fondo investimenti destinati • puoi guidarla subito alla pubblica amministrazione. Dopo le liti della precedente Abbiamo chiesto notizie in La CPDEL ha esaminato io con solo 950.000 lire riunione, ieri è prevalsa la tesi del ministro del Bilancio, La merito allo stato attuale della stato della tua pratica e, aven­ Malfa, che in una dichiarazione rilasciata subito dopo la riu­ sua pratico e il minuterò del do rilevato die la dotarne nta- di acconto nione ha detto che «perplessità e riserve, ma anche suggeri­ Tesoro — Direzione generale zione esistente agii atti è in­ menti utili su come perfezionare il metodo di valutazione», degli istituti di previdenza — completa, con lettera dei- • il resto lo paghi sono emersi anche ieri. Ma è importante — ha aggiunto — ci ha risposto di aver chiesto I'll-1Q-I982,inviataanchemt* •che sia passato il principio che i progetti di Investimento fin dal 20-5-1981 alcune noti­ per conoscenza, ha chiesto aèT in 42 rate vanno valutati sulla base dei costi e dei benefici economici, zie al Comune di Torre An­ ospedale civile di Piombino at- scegliendo quelli che danno maggiore sicurezza di produttivit nunziata (ciò atto scopo di esa­ tri documenti Non appena le • e cominci a pagare à». Nel corso della riunione — si e appreso dopo — si è svolta minare la possibilità di conce­ CPDEL riceverà l'ulteriore d»- una dura polemica tra La Malfa e il ministro della Marina derle la pensione di privilegio cumentazkme definirà la ri­ la tua Fiesta Mercantile, Calogero Mannino, il quale ha accusato 11 mini­ senza inoltrare istanza alla chiesta di ricongiunzkme dei stro del Bilancio di •essersi abbandonato al cattivo gusto di Corte dei conti ove, ovviamen­ tuoi periodi assicurativi, s*m- nel prossimo anno. rendere un organismo come il CIPE sede di una farsa, ponen­ te, tale istanza si fermerebbe prechi, beninteso, tele richit- do lo stesso organismo di fronte ad un arbitrario fatto com­ chi lo sa quanti anni prima an­ rta sia state da te inoltrata, co­ Condizioni speciali FORD CREDIT. piuto. Le scelte — ha incalzato il ministro democristiano — cora dì raggiungere U suo tur­ me ta asserisci, prima del cof- •sono tanto scorrette nel metodo, quanto nella sostanza»; no). Poiché da tale data U Co­ locamento a riposo. Cosi tanto Mannino ha proseguito citando 11 fatto che sarebbero stati privilegiati i progetti del Piemonte — per il quale La Malfa è può essere solo per poco tempo! stato nominato a suo tempo commissario di governo per l'oc­ cupazione —, in quanto «regione da cui trae 11 suo mandato AI LETTORI elettorale il ministro del Bilancio*. In particolare, la polemica di Mannino si è accentuata sulla mancata approvazione del ptnsiMii» è r»Kima vetta cfce progetto per il porto di Genova Vottri. In serata, anche dalla fl n'amerò del sabato dell'Unità. La ci ' moceno Cosud • IVA escluso Tradizione diforza e sicurezza C/L'7*c/ Regione Liguria sono giunte protette. La Malfa — intanto — ettthnene, «tiri il martedì inserita ha annunciato per 1*83 sostentiti! novità nella gestione del •Amiani e sedete», die vede la luce a fondo. ire, e cesi agni martedì

V# SABATO 10 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 13 NOVEMBRE 1982 Brevi

gli Stati Uniti si svolgerà pa­ rallelamente a quella del Manifestazioni a Cerignola per De Vittorio cancelliere Helmut Kohl fra La forte caduta del commercio mondiale FOGGIA — Giornata di celebrazione e di lotta, oggi a Cerignola. in ricordo di Di >••' • • • •';••• • •,•'••• ".•• • • * il 15 ed 11 17 novembre. 1 Oggetto principale delle Vittorio. Stamane si terrà un convogno nazionalo delle camere del lavoro, che discussioni, l'aumento delle sari concluso da Luciano Lama. Nel pomeriggio, la manifestazione rogionale risorse per il Fondo moneta­ della Puglia, alla quale aderiscono delegazioni da tutt'Uatia. Per lo 16 6 previsto rio e la linea da seguire nel il corteo. ofondisce la crisi nei paesi ricchi confronti del grandi paesi In Schìetroma: si possono concludere i contratti via di sviluppo In crisi finan­ I tedeschi chiedono agli Stati Uniti ROMA — Il 4,5% di aumen­ 1 consumatori. 11,3 a 10,1 miliardi di dollari. del principale esportatore ziarla. Gli Stati Uniti accet­ ROMA — Il ministro della Funzione pubblica, Dante Schìetroma, ha dichiarato di ridurre i tassi d'interesse to delle esportazioni Italiane All'origine, la riduzione Negli scambi Europa-Giap­ mondiale, l'Arabia Saudita. terebbero ora di aumentare ieri all'ANSA che ritiene ben avviati i contratti del pubblico impiego, soprattutto realizzato quest'anno non si della domanda globale, che è pone vi è una riduzione del SI afferma la convinzione subito le quote del Fondo ma quello per la sanità e il parastato, per i quali, ha sostenuto, si stanno mettendo ripeterà nei prossimi mesi ed stata deU'1-2% in Europa oc­ 23,6% all'Importazione e del che le politiche restrittive se­ Insistono perché ci si limiti a a punto proposte definitive. Già dal prossimo 19 novombre, ha concluso, si 30-40 miliardi di dollari anzi­ potrebbero riprendere gli incontri. 1 cambi una voragine si aprirà nella cidentale ma si è ripercossa 19,2% all'esportazione. Solo guite dagli Stati Uniti siano ché varare un programma di bilancia del pagamenti se di più su certi tipi di consu­ con 1 paesi socialisti 11 Giap­ all'origine della caduta negli più ampio respiro, rivolto ad GEPI: persi nel 1981, 6 milioni per addetto MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC non cambleranno le politi­ mo. Alcuni paesi — come pone è riuscito a realizzare scambi mondiali che ha In­ introdurre flessibilità nel 12/11/'B2 11/11/'B2 che del principali paesi indu­ Giappone, Germania occi­ un lieve Incremento delle e- vestito prima l paesi in via di rapporti economici Interna­ ROMA — La GEPI — la finanziai ia pubblica per i salvataggi industriali — ha Dottoro USA 14B7.2B 1488 striali all'origine di una ca­ dentale, Inghilterra — han­ sportazlonl ma 1 giapponesi sviluppo e ora Incide anche zionali, quale il raddoppio o perso negli ultimi 3 anni più di 500 miliardi di lire e richiede, por il biennio '82- Dollaro canadese 1214,05 1216,675 duta nel commercio mondia­ no migliorato le bilance del hanno acquistato anche qui sui commerci «fra ricchi». Il '83, un altro finanziamento di 3B0 miliardi, in aggiunta ai 190 già stamiati. Nel Marco tedesco 574,44 674.03 il tripllcamento delle quote le. II rapporto dei QATT (Ac­ pagamenti ma al prezzo di Il 15% In meno. presidente della banca cen­ (70-140 miliardi di dollari di 1981, si calcola, la finanziaria ha perso sei milioni 0 mezzo por ogni addetto. Fiorino olandese 528,68 628.31 cordo sulle tariffe doganali e una contrazione degli scam­ Franco belga 29,648 29.677 L'altra notizia riguarda 1' trale tedesca, Otto Pohel, ha nuove quote). Da parte euro­ Inchiesta sullo sciopero dei marittimi Siremar Franco francese 203,32 203.275 Il commercio) in vista dell' bi, e quindi della produttivi­ accumularsi di scorte petro­ detto ieri ad una co* Verenza pea tuttavia non si presenta­ Sterlina Inglese 2456.75 2462.80 assise mondiale sugli scambi tà, a livello Internazionale. lifere negli Stati Uniti e la di Industriali a Francoforte no alternative, 11 Fondo eu­ AGRIGENTO — Il procuratolo della Repubblica di Agrigento, che l'altro ieri Sterlina Irlandese 1955,25 1956.60 che si terrà il 26 a Ginevra fa GII Stati Uniti hanno ridotto conseguente discesa del che si recherà negli Stati U- ropeo di cooperazlone mone­ aveva inviato 60 comunicazioni ajli equipaggi dei traghotti Siremar por l'interru­ Corona danese 163,955 163.865 un quadro assai grave. I pro­ anch'essi l'importazione di zione di pubblico servizio si 0 rocato ieri in banchina per gli accertamenti. Benché Corona norvegese 203.59 203,68 prezzi del petrolio di 2-2,5 nltl per chiedere nuovamen­ tarla è fermo, l problemi del precettati, i marittimi continuano lo sciopero. Corona svedese 197,18 197.345 venti dei paesi in via di svi­ molti beni di consumo. dollari al barile. L'attesa per te la riduzione del tassi d'In­ debito del paesi in VÌA di svi­ Franco svizzero 667,015 666.965 luppo dal commercio estero Due notizie di Ieri accen­ la ripresa della domanda In­ teresse sul dollaro, la Bunde­ luppo, troppo grandi per es­ Scellino austriaco 81.911 81.923 sono diminuiti del 3%. I tuano questo quadro. Il vernale è stata per ora delu­ sbank ha seguito per quasi sere affrontati con Iniziative Legge Prodi: 1000 miliardi le perdite di gestione Escudo portoghese 16.15 16,325 prezzi di petrolio, zucchero, Giappone registra in ottobre sa ed 119 dicembre, alla con­ due anni gli Stati Uniti nella di singoli paesi, vengono an­ ROMA — Le perdite accumulate dallo gestioni commissariali istituite con la Peseta spagnola 12,393 12.419 cacao, caffè, thè sono caduti Yen giapponese 5.561 6.669 una riduzione delle esporta­ ferenza OPEC che si terrà a politica di stretta monetarla cora discussi in ordine spar­ legge Prodi ammontano a 1.000 miliardi. Lo azienda oroditate da) commissari ECU 1350.16 1360,30 all'esportazione ed è solo per zioni da 13,5 a 11,00 miliardi Lagos (Nigeria) si discuterà ma ora, di fronte al risultati, so. hanno avuto perdite, invece, per circa 2.000 miliardi. Questo cifre sono state Oro fino par gr. (Milano) 19.600 19.800 gli oneri del disordine mone­ di dollari. Anche le Importa­ ufficialmente la proposta di ha rivisto alcuni orienta­ utilizzate dal gruppo DC a Montecitorio per definirò «deludento» la prova data di tario che poco ne beneficiano zioni giapponesi calano da riduzione del prezzo da parte menti. La visita di Pohel ne­ Renzo Stefanelli | so dalla legge. REGIONE PIEMONTE *^*~ t Assessorato alla Sanità

.«*•*-! "< AVVISO 4 * - *j«*>>&*!rSi V*>JÌ i Analisi di mercato regionali ad indirizzo economico e tecnico merceologico ai sensi *•• S-'; del V comma dell'art. 75 della Legge Regionale 13 gennaio 1981 n. 2 per i seguenti «"•*•: prodotti: BURRO - CARNE DI VITELLO - CONIGLI- CONSERVE DI VERDURA • CONSERVE DI £***<*<. i FRUTTA ALLO SCIROPPO - FORMAGGI DA TAVOLA - GRANA PADANO - ITTICI **i'3S*' AIA UmJs SURGELATI • MARGARINA • OLIO 01 OLIVA • OLIO DI SEMI DI ARACHIDE • OLIO DI SEMI DI GIRASOLE • PASTA DI SEMOLA 01 GRANO DURO - PESCE FRESCO • PESCE CONGELATO - POMODORI PELATI E DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO - POLLI &# . PURE' IN FIOCCHI - PATATE - PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI- PRODOTTI ORTOFRUT­ #7* . •jr*^* TICOLI SURGELATI • PREPARATI PER BRODO - RISO - SALUMI - SARDINE SOTTOLIO -\" • SGOMBRO SOTTOLIO - TONNO SOTTOLIO - TACCHINI - UOVA. BENDE GARZA COTONE - DIVISE PER IL PERSONALE OSPEDALIERO - GASOLIO PER RISCALDAMENTO - LENZUOLA • FEDERE - TRAVERSE • LENZUOLINI DI CARTA E !«** %£«&> "**£>?!? PRODOTTI IGIENICI MONOUSO • MATERASSI E GUANCIALI - MATERIALE ELETTRICO **<>m v^Tl - MATERIALE RADIOGRAFICO E PRODOTTI CHIMICI • OLIO COMBUSTIBILE 3/5 - t-^p PRODOTTI MONOUSO - SACCHI PER SPAZZATURA • SIRINGHE MONOUSO. . A . * I I partecipanti potranno richiedere I relativi capitolati speciali ai Servizio Gestione ,*/ *y. Spesa Sanitaria - Ufficio Analisi di mercato dell Assessorato Sanità - Via Sacchi. 20 »jfo#&3J • Torino, entro e non oltre il 15 novembre 1982. Le orfane dovranno pervenire al suddetto ufficio entro e non oltre il 18 novembre 1982. I risultati dell'analisi di mercato verranno comunicati a tutte le UU.SS.LL. del Piemon­ te. affinché si avvalgano, nel rispetto del capitolato speciale, delle migliori quotazioni ;T emerse. IJPPT ^ ^ L'ASSESSORE Sante Bajardi **< « (,w

Servizio Siallirlo Nizlomle Regioni PiMoati U.S.L. 1/23 TORINO iti AVVISO DI GARA 01 LICITAZIONE PRIVATA 'K L'USI. 1/23 di Torino. Via S. Secondo n. 29 indice una gara di licitazione privata quale fabbisogno presunto per ranno 1983. suddivisa in n. 8 lotti di: LATTE ALIMENTARE II 803.580; Colossi FESA 01 TACCHINO Kg 68680; SALUMI VARI Kg. 73.630; . " jla*4ùt OUOWOUVA 01.000; OLIO DI SEMI DI ARACHIDE IL 97.600; •1 - - t. * ; *'*&• •£&ì CARNE DI MAIALE Kg. 45.170. I Le ditte interessate ed In possesso dei requisiti potranno presentare domanda di >&"/ partecipazione atta gara di licitazione privata tenendo presente: 1) la gara avverrà secondo la normativa prevista dalla Legge 30 marzo 1961 n. 113 e della LR. 13.1.1981 n. 2 ed In particolare gli artt. 66.67 e 68 punto 2 lettera a) e l'ultimo comma, nonché secondo quanto disposto dall'ari 73 lettera b) del R.D. v&& • '' \£M,»!S 23.5.1924 n. 827. 2) Nella domanda la ditta dovrà dimostrare di non trovarsi In alcuna dette condizioni MM previste dall'art. 10 della Legge 113/81, inoltre dovrà documentare quanto previsto nona dagli arti 11.12 lettera a) e e) e dall'art. 13 lettera a) delia suddetta legge. 3) t ammessa la possibilità di presentare offerte per uno o più lotti o per tutti I lotti. ~?J £ I bandi di gara potranno essere ritirati al recapito sotto segnato. 4) Il termine di ricezione delle domande di partecipazione scade alte ore 12 del 24* (torno non festivo dalla data di spedizione del bando di gara all'Ufficio della Comunità Europea, avvenuta il 5 novembre 1982. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate al seguente indirizzo: USI. 1/23-ufflCK)PfiOTOC^O-ViaSanSec«Kton.29-Torino.Teietono011-544991 e dovranno escere redatte in lingua italiana. lLF^SIDGfFt(Prof.AWo08YÌeri) L m

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Sk U. S. L. 1/23 TORINO AVVISO DI GARA DI LICITAZIONE PRIVATA L1l.tL1-néìTirtM-t1aSaa^SacMfcL29laflct^ •rinu aule tiseisifae prestate par l'ama 1983 Milititi te a. 2 letti ih CAfrT TOSTATO Ka. 8.100 - UOVA FRESCHE RA7J0RALI fe.93.58 0 - BURM ^ft&mmm^^sm^ Kf. 23.530 - ACQUA OUGOWlEJuUE GASATA E NATURALE: etti. IL 1 i. 855.0001 ctaf. 1/2 IL 1220.200.

Lt littt Marniate attratta amativi éanaéa il •trUclauiaM alla atra il ••&•**. Hdtazltti privati tettai* trattala: S£ Ve*-.i'.': 1) la farà marra stetta* lt Barattivi itila LJ. 13.1.1981 a. 2 ti lt itrttctiari |ll trtL 66.67168 aiata 2 lanari a) a I aitisi cara, tettai *y stetti* nula Aspasia ialTtft 73 lettera b) iti HO. 23.5.19241.827. 2) Lt éaattit il urtatlpazJata davrnaa issare carratfata étRt rtfartazt t it|il altri tentati atta i ilMstnra I iitatiU • la paltaziaiiti Mia Ditta. 3) E'ia»e»ilateuI»MHàsTBmea1ireeffer1iter«ieiaiilertiai*rrCU m&& I tatti I kaaal il tara attraiti asserì ritirati al recapitastfl t stanti. 4) Htaralta il ricattata Ma tastai il pirttctwitM settaaBt art 12 M > ^ 29/11/1982. UiatBtiB^B^BB^BBBBBBaB itnl lartextauaMVfji •a»»je»BweiawB»Bw aravieeii ejai ittni wtaaattsari • tPtlwtt lattalma tj at l#a^BjBjBBBJia »at—ljt teaBaja liitftnt* ittVf ; 0*1.1-23 - WFICWrWTQCOllQ • Vìa Sta Stetti* a. » • Tettai - TatatoN 011-544991 IL PRES1DENIE (M.AJfc Mfctari) %&*:&

*«S&Ì2$gr '£&** *mm *&3& SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE U.S.L. V23 TORINO Gran Turchese, Rustici, Zuppalatte, Ecco il perchè di biscotti nuovi come i Pratili e i Chiccoli, più gustosi e ricchi di ingredienti nobili. AVVISO DI GARA DI UCfTAZIONE PRIVATA BiscolussL: Biscotti L'U.S.I_ 1/23 cf Torino via S. Secondo n. 29 indice una gara ci Ecitazione prwata quale fabbisogno presunto per ranno 1983, suddivisa in N. 8 lotti che non hanno certo bisogno di Ecco il perchè di una linea più raffinata de CARNE BOVINA FRESCA: Kg. 298.500 <* menane. Kg. 415.700 di "raccomandazioni'.'Basterebbero da soli come la BISCOTTERIA posteriori. Kg. 2.210 di fegato ovvitelo e Kg. 9.310 di cervefia congelata: FRUTTA FRESCA Kg. 1.245.500 e VERDURA FRESCA Kg. 1.326.000; a fare l'immagine di un 'azienda Ed ecco il perchè del gran salto in altri PATATE Kg. 638 000: FORMAGGI VARI DA TAVOLA: Kg. 201.640 e n. 243.800 conf. di che produce tanto e bene. prodotti da forno, a partire dalle Fette Biscottate, fOTlTtMQaTai V3TÌ, FORMAGGIO GRANA PADANO Kg 28.900: Ma in casa COLUSSl, forti di una tradizione e gustose, friabili, fragranti PANE Kg. 522.500 e GRISSINI Kg. 26.500: PASTA AUMENTARE Kg. 294.800: di una capacità produttivo che pochi altri possono come un buon pane croccante... POLII Kg. 271.000 e PETTI DI POLLO Kg. 12.525. Le drtte interessate ed in possesso dei requisiti richiesti potranno presenta­ re domanda <* partecipazione ala gara di Notazione privata tenendo pre- vantare, il far bene non basta... E, sapendo come si lavora a Perugia, non

li la gara avverrà secondo la normativa prevista dalla legge 30 marzo Si tende sempre al meglio. sarà certo un salto nel buio. 1981 n. 1l3edetal_R. 13-1-1981 n. 2 ed in particolare gS artt. 66. 67 e 68 punto 2 lettera a) e ruttimo comma, nonché secondo quanto risposto dar art. 73 lettera b) del R.D. 23-5-1924. n. 827. 2) Nella domanda la d>tia dovrà dimostrare di non trovarsi in alcuna dette condizioni previste daB'art. 10 della legge 113/81. inoltre dovrà docu­ mentare quanto previsto dagli artt. 11.12 lettera a) e e) e dell'art. 13 tenera a) de*a suddetta legge. ->J 3) E ammessa la posstthtè di presentare offerte per uno o più lotti o per -w tutti i torti. I bandi di gara potranno essere rrhrati al recapito sotto segnato. 4) R termina di ricezionedett e domande di partecipazione scade alleare 12 del 24* giamo non festivo data data di spedizione del bando dì gara aTUfficio data Comunrta Europea, avvenuta » 5 novembre 1982. PERUGIA U domanda di partecipazione dovranno essere inviate al seguente indV rizzo: U.S.1.1/23 - UFFICIO PROTOCOLLO - Via San Secondo n. 29 - Tonno - Telefono 011/844891 a dovranno usare radane in angue rtatana. . sta^ M, PRESIDENTE (Prof. Aldo drvieri) La RAI non sa fare a meno di Enzo Tortora ed e disposta a dividerlo con Retequattro pur di riprendere la programmazione di «Portobello», da venerdì Rete 2 agallo, anno sesto MILANO — Ma ce l'ha ordinato 11 ve a parte, nessuno può negare che In quell'universo del «made In Italy» Tortora ha giurato che il volatile- dottore questo Enzo Tortora? E una Portobello sia stato e minacci di con­ che sicuramente fa grande 11 nostro oggetto è sempre lo stesso ma anche doppia porzione non rischia di essere tinuare ad essere la trasmissione più paese e che, comunque, costituisce lui era ormai consapevole che dannosa? Parrebbe di no. Anzi alla popolare d'Italia. Un'Italia, come di­ un altro tassello di quella raccolta di l'«ombradel dubbio» su una possibile RAI dichiarano che è 11 pubblico che ce Enzo Tortora, che rimane soprat­ luoghi comuni, memorie strapaesa­ sostituzione non sarà mal fugata del reclama il ritorno di Portobello (Il se­ tutto provinciale, che si rispecchia In ni patriottismo riciclato In versione tutto. Il pappagallo In questione ta­ sto!) sul piccolo schermo, sia pure In Portobello («11 nostro è un osservato­ shopping che battono, diciamo cosi, ceva modesto, attorniato da una fol­ presenza di «Cipria» su antenna libe­ rio»), nel suol personaggi («gente qua­ bandiera Portobello. la eterogenea che gremiva lo studio e ra (ma Ubera da che?). Dicono: •Rice- lunque») e nel suo piccolo mercato di Il bazar, gli Inserzionisti In cabina, che, come al solito In questi casi, era vlamo In redazione più di 4000 lettere occasioni. A questo pubblico Tortora le belle fanciulle (questa volta anche composta dal personaggi più strani. al giorno». (che di persona sembra ancora di più un po' esotiche) e le rubriche «Dove Tra ballerini sudati che fanno capo­ Bella cifra, certamente, come fan- ' di Gigi Sabanl) promette un «rinno­ sei» e «Fiori d'arancio» (queste ultime lino, anonimi addetti al lavoro, visto­ no ugualmente Impressione le altre vamento nella continuità» ripropo­ a settimane alterne) ci saranno an­ se e bellissime vallette, funzionarle che ci vengono fornite e scrupolosa­ nendo la formula collaudata (ma In­ cora (a furor di popolo, è ovvio), e In sfringuellanti e ammassi di paparaz­ mente vi riferiamo: l'ultima puntata sistendo sulla Idea origlanarla dello più ci sarà anche un nuovo numero zi che, sopravvissuti a ogni crisi del di Portobello ha fatto registrare un scambio) con qualche parca novità. intitolato pensate un po' «Portobal- divismo, lampeggiano con Immutato Indice di 24 milioni e 200.000 spetta­ Anzitutto: collegamenti dall'Italia e lo», con Gigliola Clnquettl canora e ardore attorno al protagonisti o sup­ tori («Su due Italiani uno seguiva dall'estero, per riunire sotto l'om­ ballerina a Interpretare pezzi di mu­ posti tali, si aggirano Inappuntabili Portobello» — secondo le parole di brello di un'unica antenna gli «Italia­ sica popolare. nel loro completi grlglo-mlnlsterlale Tortora). ni della diaspora» dispersi In tutto 11 Ultimo, ma primo nel nostri cuori, personaggi misteriosi, forse dignita­ E certo non è roba da niente, anche mondo. Primo Italiano «disperso» e 11 famoso pappagallo, anche lui pre­ ri scesl dal plani superiori, che Incu­ se gli Indici di gradimento sono im­ ritrovato 11 neogovernatore dello sente col suo piumaggio elegante al­ tono rispetto solo a guardarli. Costo­ perscrutabili come gli Del e se, som­ Stato di New York Mario Cuomo, vi­ la conferenza stampa di presentazio­ ro ci hanno ordinato di dirvi: tutti al mando 1 vari gradimenti dichiarati sitato nella sua cucina durante la ne nel famosi studi della Fiera di Mi­ video venerdì 19 alle 20,30 (Rete 2), se da questa e quella testata o rete, si Immancabile spaghettata. Altra no­ lano, dove si è fatta tanta parte della non volete essere presi per quell'altro avrebbe 11 risultato che la popolazio­ vità una sorta di «viaggi attraverso le storia televisiva d'Italia, regno in­ Italiano che quando va In onda «Por­ ne Italiana schierata al teleschermo meraviglie del prodotto Italiano» contrastato di Mike Bongiorno, e del tobello» chissà cosa sta a combina­ supererebbe quella cinese. Ma, riser­ (sempre parole di Tortora), Insomma vari Marlannlnl, Garoppo etc... re...

Domenica virginiano». telefilm; 16.05 «Firehouse», telefilm; 16.30 Ciao Ciao; 18 partita di Serie B «Vicini troppo vicini», telefilm; 18.30 «Cipria», con Enzo Tortora; 19.30 .19.60 TG2 - TELEGIORNALE «Dynasty». telefilm; 20.30 «La famiglia Bradford», telefilm: 21.30 «Il 20.00 TG2 - DOMENICA SPRINT D Retel capro espiatorio», film di Robert Hamer. con Alee Guinness. Bette Davis; 10.00 AVVENTURA • «Quando il Sahara era verde» di Giampaolo Santini • 20.30 SE PARIGI... - con L. Banfi, J. Agren e P. Tedesco (3* p.) 23.30 «Vicini troppo vicini», telefilm. 10.30 VOGLIA DI MUSICA - di Luigi Fait. Musiche di Brahms 21.40 HILL STREET GIORNO E NOTTE - Telefilm con Michael Conrad 11.00 MESSA 22.30 TG2 - STASERA . D Italia 1 12.16 UNEA VERDE • a cura di Federico Fazzuoli 22.40 FRANCIA '82 - «L'immaginazione al potere» di M. Cascavilla (V p.) 8.30 «Arrivano lo spòse», telefilm; 9.20 «Harlem contro Manhattan», 13.00 TG L'UNA • Quasi un rotocalco per la domenica 23.40 VIRGILIO - IL SAVIO GENTIL CHE TUTTO SEPPE - di Patrizia telefilm; 9.45 «La casa nella prateria», telefilm; 10.35 «Anche gli angeli 13.30 TG1 NOTIZIE Todaro. Programma del D.S.E. (rep. 3' puntata) mangiano fagioli», film di E.B. Clucher con Bud Spencer, Giuliano Gem­ 14.00 DOMENICA IN... -Presenta Pippo Beudo 00.10 TG2-STANOTTE ma; 12.35 Coppa Martini di vela e golf; 14 «La casa nella prateria». 14.16 - 16.20 - 16.20 NOTIZIE SPORTIVE telefilm; 14.60 «Arrivano le spose», telefilm; 15.40 «Jerry Lewis show»; 14.45 OISCORING • Settimanale di musica e (fischi (V parte) • Rete 3 16.45 «Cyborg i nove supermagnificl». cartoni animati - «Curro Jime- 16.65 DISCORING • (2'parte) Una scena di «Quella sporca ultima mata» (Italia 1 or* 23.30) 11.35 FESTIVAL PREMIO 1+ - Regia di Roberto Gambuti nez». telefilm; 19.30 «Buck Rogers». telefilm; 20.30 «Falcon Crest», 16.65 MUPPET SHOW - con Glande Jackson 16.30 DIRETTA SPORTIVA - Roma: Pallacanestro femminile telefilm (7* episodio); 21.30 «L'australiano», film di Jerzy Skolimowskl 17.30 FANTASTICO BIS • Portafortuna della Lotteria Italia 17.30 SPECIAL JO CHIARELLO - dal Girofestival '82 con Alan Bates. Suaannah York; 23.15 «Grande schermo», anteprima regionali; 14.30, 16.30 Domenica 18.30 90* MINUTO ^ • RADIO 1 1R.00 PLATEA '82 - «Gerry Multigan Big Band e Superstar Quintet» cinematografica; 23.20 «Quella sporca ultima meta», film di Robert sport; 15.20, 17.15 Domenica con 20.00 TELEGIORNALE GIORNALI RADIO: 8. 13. 19. 23; 19.00 TG3 Atdrich con Burt Reynolds. noi; 16.25 GR2 Notizie: 19.60 20.30 STORIA D'AMORE E D'AMICIZIA - «SARA» - Regia di Franco GR1 Flash 10. 12. 17."21.12: 6.02. Sound track: 20.45 Momenti musica­ 19.16 SPORT REGIONE - Edizione della domenica ' 7 Musica e parole per un giorno dì Rossi con Massimo Bonetti. Bruno Scipioni. Barbara Oa Rossi li; 21.45 Le battaglie celebri minuti 19.35 IL RIMBAMBUGUO - a cura di Enrico Di Paolo (1* puntata) festa: 8.40 Edicola del GR1; 8.50 La 21.35 LA DOMENICA SPORTIVA-(1* parte) Q Svizzera per minuto; 22.50 Buona notte Euro­ 20.40 SPORT TRE - a cura di Aldo Biscardi nostra terra: 9.30 Messa: 10.15 Do­ 22.20 TELEGIORNALE 19.15 Piaceri della musica; 20 II Regionale; 20.16 Telegiornale; 20.35 pa. 21.40 PAISÀ: VIAGGIO TRA I CALABRESI A NEW YORK • «Brookryn: la menica in...; 11 «Permette, caval­ 22.25 LA DOMENICA SPORTIVA - (2* parte) «Un caso per due» di L. Cremer con GOnter Snack; 21.35 La domenica lo?»: 12.30. 14.20. 17.05 Carta realtà». Regi.) di Mimmo Rafele 22.45 A DOMANDA RISPONDE - «Le radici deHa crisi italiana», di Arrigo sportiva. bianca: 13.15 Cant' Italia: 15.20 • RADIO 3 Levi. 7* - «La violenza, da dove?». Intervista con Carlo Moro 22.10 TG3 - Intervallo con: Gianni e Pinotto Tutto il calcio minuto per minuto: GIORNALI RADIO: 7.26. 9.45, 22.30 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE B 18.30 GR1 sport - Tuttobasket; 11.45, 13.45. 18.45. 20.45: 6 23.26 RASSEGNA DI NUOVE CANZONI NAPOLETANE - (2- parte) D Capodistria Quotidiana Ratìotre; 6.55. 8.30, " 24.00 TG1 NOTTE 19.25 Sebastian Melmoth. regia di D Canale 5 17 Con noi... in studio; 17.05 La foresta che vive, documentario; 18 Film Romano Costa; 20 «Mosè», musica 10.30 II concerto del mattino; 7.30 (Replica); 19.30 Punto d'incontro; 20.16 «La parata dell'impossibile», di Gioacchino Rossini: 22.40 Interval­ Prima pagina; 9.48 Domenica • tre; • Rete 2 8.30 «Candy Candy» - «Gotriniton» - «Piccole donne» - «I puffi» - «La film di Gregory Ratoff con Antony Quinn; 21.45 Notturno musicale. lo musicale: 23.10 La telefonata. 11.48 Tre-A; 12 Uomini e profeti; battaglia del pianati». Cartoni animati; 11.15 Goal; 12.16 Football ame­ 12.45 Viaggio di ritorno. Scena a a- 10.00 CONCERTO DELLA VIOLINISTA BEATRICE ANTONIONI E DEL ricano; 13 Superdaurfica show; 13.50 II circo di Sbirulino; 14.30 «L'ol­ ria, segue: Le origini dell'uomo ameri­ VIOLONCELLISTA JORGE SCHULTIS - Musiche di Revel, Oailapic- D Francia D RADIO 2 cano: 14 Fokconcerto; 16 Ascolta traggio». film di Martin Ritt. con Paul Newman; 16.30 «Hotel assassini». cola. Eugène Ysaye GIORNALI RADIO: 6.05.6.30, 7.30, Mr. Presidenti 161 percorsi dell'iden­ thriller; 18 Premiatissima; 19.30 «Flamingo Road», telefilm; 20.30 «Ma- 17.05 «I figli delta libertà», telefilm; 18 La corsa attorno al mondo; 19 10.46 EDVARD GRIEG > Conceno In la minore, op. 16. Direttore P. Urtali 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. tità: 16.30 Dimensione giovani; 17 gnum P.I.», telefilm; 21.30 «L'assassino di pietra», film di Michael Win- Notizia sportivo: 20 Telegiornale; 20.35 Varietà; 21.40 Documentario; 11.15 GIORNI D'EUROPA • di Gastone Favero. Segue telefilm 15.18, 18.30, 22.30: 6. 6.06. «Turandot». musica di G. Puccini, dri- ner con Charles Bronson; 23.15 «Ursua nella terra di fuoco», film di 22.40 Concerto; , 6.35. 7.0S «Il trifoglio»; 8.15 E do­ H. Von Karajen. nan'intervapo 12.10 MERIDIANA - «Blu domenica*. Piante, animali ed altre coee Giorgio Simonelli con Ed Fury • Claudia Mori; «Gemini man», telefilm. menica: 8.45 Viaggio nel mondo del­ B17.40» ) Libri novità; 19.65 Pagina da 13.00 TG2 - ORE TREDICI Q Montecarlo l'operetta: 9.35 L'aria che tira: 11 «Il processò» di Kafka; 20 Pranzo afta 13.30 TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA - di Natele Gtnzburg con Giulie Quando dico che ti amo; 12 GR2 - otto; 21 Rassegna dalla rivista; Lazzarini, Giampiero Bianchi. Regia di Carlo Bsttistoni D ; Retequattro 19 A bocceperte. settimanale; 20 «Il nido di Robin», telefilm; 20.30 Anteprima sport; 12.15 Le mille» e 21.10 Concerto sinfonico, dirige G. «Oscar insanguinato», film di Douglas Hickox con Vincent Price; 22.10 16.10 BLITZ - Un programma di spettacolo, sport, quiz e costume 12 «Permette. Harry Worth». telefilm; 12.30 Ivan Oraziani In concerto; Paola Tedesco in «Se Parigi» una canzone; 12.48 Hit parade 2: Sinopoli; 22.40 «America» di Ka9u»; Aggiudicato. .... 19.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Sintesi di un tempo di une 13 «Dynasty». telefilm; 14.00 «La citta degli angeli», telefilm; 14.60 «R (Rete 2 ore 20.30) 13.41 Sound treck: 14 Trasmissioni 23 II Jazz. Lunedì |3*&s«j^ sa-vs.?^fe^ •;*#<,? »j,y'"^ 18.26 SPA2KXJBER0 - Sezione italiana dell'agenzia internazionale per la D Italia! prevenzione della ceche: «Si pud frenare la cecità» - • Retel 18.40 TG2-SPORTSERA 8.30 «Arrivano la apose», telefilm; 9.20 «Lady Oscar», cartoni animati; 18.60 CODICE ROSSO FUOCO - Telefilm 9.46 «GB emigranti», talenovete; 10.30 «Diana la cortigiana», film di 12.30 I MILLE ANNI DI MURANO: «La storto» • Di ItabsRt 19.45 TO 2 - TELEGIORNALE - David Mailer, con Lana Turner; 12.15 «Vita da strega», telefilm; 12.40 Incedavi - Programma dei D.S.E. (1* parte) 20.30 FIGLI E AMANTI - Dal romanzo di David H. Lawrence, con Eileen «Henry e Kip». telefilm: 14 «Gli amigranti», talenovole; 14.60 «Accadde 13.00 TUTTIUBRI • Settimana»» di informazione avaria Atkins. Tom BeH. Regia di Stuart Burge (6* puntata) in settembre», film di W. Dieterle. con Joseph Cotten; 18.46 «Cyborg I 13.30 TELEGIORNALE 21.30 CRONACA - A cura del Gruppo dì ideazione e produzione «Cronaca»: nova suparmagnifici», cartoni animati; «Hariem contro Manhattan», te­ 14.00 INICOTER A - Regia di Salvatore Noctta. con Turi Farro. Bruno Caino, «Il fantasma del manicomio» (2* parte) lefilm; «Lady Oscar», cartoni animati; 19.30 «Henry e Kip». telefilm; 20 Gabriele Levia, Micaela Esdra (1* puntata) 22.25 TG 2-STASERA «Vita da strega», telefilm; 20.30 «QueTurtimo ponte», fibn di R. Atten- 14.30 SPECIALE PARLAMENTO - Di Gastone Favero 22.35 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Telefilm con Jessie Matthew* e BUI borough, con Sean Connery, Robert Redford; 23.30 «C.H.LP.S.». tela-. 15.00 L'UNIVERSITÀ IN EUROPA: «La Francie» (2* parte) Maynard film. .'. :';.'. • - 16.30 FERNANDO FERNANDEL - Con Femandei a Metta ZocchL Ragia di 23.00 PROTESTANTESIMO > Camillo Mastrocinque ( 1* episodk)) 23.25 IL PADRE DELL'UOMO - Di Luigia Camaioni e Cesare M. Gianootti. D Retequattro 16.20 LUNEDI SPORT - Commenti su fatti sportivi data domenica Programma dal D.S.E. (rep. 6* puntata) F. Sinatra a K. Novak: «L'uomo dal braccio d'oro» (Rata 1," 20.30) 17.00 TG 1 - FLASH 24.00 . TG 2 STANOTTE 8.30 «Ciao Ciao»; 9.60 «DancfcV Days», nevata; 10.30 «mteriudfo», fam 17.05 NERO. CANE DI LEVA - Cartone animato di Douglas Sirie, con Rossano Brezzi; 12 «Duo onesti fuorilegge», tato- 17.20 LA LEGGENDA DI SLEEPY HOLLOW • Da un racconto da) Washin­ film; 13 «Cuore», cartoni animati; 13.30 «Vicini troppo vicini», telefilm; • RADIO 1 8 Lunedi sport; 8.45 «Gioneta VVM1 gton Irving. Regia di Henning Scheoarup (1* puntata) D Rete 3 grande», di H. FiekSng; 9.32 L'aria 14 «DanckV Days». novela; 14.60 «fn duo al in tra no», fam di Pater HaM, GIORNALI RADIO. 6.7.8.9.13.19. 17.45 DA MONTECARLO: «VW Festival Internazionale dot Circo 16.15 GENOVA: CALCIO FEMMINILE - ItaBa-PortogaBo con Rod Steiger; 16.30 «Ciao Ciao»: 18 «Cuora - Fio la piccola Robin­ che tira; 10 Speciale GR2: 16.45 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE B 23; GR1 Flash 10. 12. 14, 15, 17. 10.30-22.50 Radtodue 3131; 18.20 L'OTTAVO GIORNO - Temi dato cultura contemporanea son», cartoni animati; 18.30 «Due onesti fuor Rogge». telefilm 19.30 21; 6,15 Autoradk) flash: 7.15 GR1 18.50 HAPPY MAGIC - Con Fonzie in «Happy days». Un programma di 19.00 TG3 12.10-14 Trasmissioni ragionai; «Cherfie's Angela», telefilm; 20.30 «La famiglia Bradford», tetefBm; Lavoro: 7.30 Ripartiamone con loro; 12.48 Self servics: 13.41 Sound musica leggera, telefilm, varietà a creo 19.30 SPORT REGIONE DEL LUNEDI 20.05 AMATI O VIZIATI - «Storie di bambini, mamme, maestra a robot». 21.30 «La dottoressa dal distratto mattare», fibn di Nando Cicero, con 7.40-8.30 La combinazione musica­ track: 15 «H dottor Antonio»; 15.30 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO le; 8.20 GR1 sport - Fuoricampo; Programma dei D.S.E. (1* puntata) Edwig* Fanech; 23.30 «Vicini troppo vicini», tatafihn. / GR2 Economia: 15.42 Concorso Rai • 20.00 TELEGIORNALE 9.02 Radio anch'io; 10.30 Le canzo­ per radiogrammi; 16.32 Festìvatoar; 20.30 L'UOMO DAL BRACCIO DORO-Fam di Otto Prominger, con Frank 20.40 H. VICERÉ DEL GIARDINO D'EUROPA • Inchiesta aula Napoli di D Svizzera ni nel tempo: 11 GR1 Spazio aperto; 17.32 Musica: 18.32 R giro de) sol»; Sinatra. Eleanor Parker. Kim Novak Achille Lauro condotta da Massimo Caprera (1* parte) 11.10 Music», e parole di...; 11.34 19.50 GR2 cultura; 19.57 Tutti ojua- 22.25 TELEGIORNALE 21.30 LEGGERE LA CITTA - A cura di Luigi Parola 14* p.) 18 Par i pio piccofi; 19.60 • Ragionala; 20.15 Telegiornali; 20.40 «Una «ti grande amore di A. Fournier»; anni fa: 20.57 Nessun dorma...; 22.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA 22.00 TG 3 - Intervallo con Gianni e Pinotto - - storia detto medicine»; 21.40 Seconda serata. . 12.03 Via Asiago tenda: 13.35 Ma­ 1.30 Viaggio verso la notte; 22.30 22.45 SPECIALE TG 1 - A cura di Bruno Vespa 22.35 IL PROCESSO DEL LUNEDI - A cura di Aldo Biscardi ster: 14.28 Fate 3 vostro gioco; Panorama parlamentare. 23.35 TG 1 - NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO • Capodistria 15.03 Ratfouno servizio: 16 fi pagi- none; 17.30 Master under; 18.05 D Canale 5 18 Film (replica); 19.30 TG - Punto d'incontro - Vetrina vacanze; 20.15 • RADIO 3 - 8.40 «Candy Candy». cartóni animati; 9.20 «Aspettando il domani», Piccolo concerto; 18.38 Indagine sul D Rete 2 «L'Opera di Rua S, Denis», sceneggiato (4* puntata); 21.16 TG - Tuttog- «Non futuro»; 19.30 Radk>uno jazz; GIORNALI RADIO: 6.45.7.25.9.45. 12.30 TG 2 - TRENTATRÉ - Settimanale di medeina teleromanzo; 9.40 «Una vita da vivere», teleromanzo; 10.30 «0 ritorno gi; 21.30 «fi superfluo indispensabile», telefilm. 11.45. 13.45. 15.15. 18.45. di Simon Templer». telefilm; 11.20 Rubriche; 11.45 «Doctors», telero­ 19.55 «Il Cd» di P. Corneale; 21.03 13.00 TG 2 - ORE TREDICI «I sogni dello zio»: 21.30 Musica dei 20.45. 23.55: 6 QuotkSana; 13.30 TRESEI - «Genitori ma come?», di Sandro Lai - Programma dal D.S.E. manzo: 12.10 «Mary Tyter Moore», telefilm; 12.40 «Bis» con Mike • Francia foklore: 21.52 Obiettivo Europa; 6.55-8.30-10.45 II concerto: 7.30 14.00 TANDEM - Duo ore in drena da Enza Sampò con giochi, cartoni Bongiorno; 13.10«R pranzo è servito», con Corrado; 13.40 «Aspettando 22.22 Autoradio flash; 22.27 Aucfto- Prima pagina; 10 Noi. voi. loro don­ • domani», teleromanzo; 14 «Sentieri», teleromanzo; 14.50 «Una vita eia 17.45 RecreA2; 19.10 D'accordo, non 19.20 Attuaste regto- na; 11.48 Succede in ràfia; 12 Po­ animati e un documentano nefi; 19.45 • teatro di Bouvard; 20 20.36 «La grande boa; 22.50 Oggi a! Parlamento. 16.00 LEGGERE H. TEATRO • A cura di Ettore Capriolo • Programma dal vivere», teleromanzo; 15.50 «Conerai hospital», teleromanzo; 17 «Can­ meriggio musicale: 15.18 GR3 cultu­ D.S.E. (2* puntata) dy Candy - La battagfia dal planati», cartoni animati: 18 «Hazzard». ra; 15.30 Un certo deacorao; 16.30 18.30 fi. GARAGE • Con Renzo Palmer. Marina Fabbri. Marino Marini - telefilm (2* parte); 18.30 «Popcorn news»; 19 ai puffi», cartoni animati; • RADIO 2 Dimensione giovani; 17 Storia dai Segue telefilm 19.30 «L'uomo di Atlantide», tetefihn (4* puntata): 20.S0lai guerrieri». D Montecarlo GIORNALI RADIO: 6.05,6.30.7.30. mass-meda: i cinema; 17.30 Spa- 17.30 TG 2-FLASH fiati di Brian G. Hutto»), con T«0y Sa^veies e Cant Eaattvood; 23.26 19.30 «Bela «B sapone», tesarsmanio; 20 «fi nido «fi Robin». 8.30. 9.30. 10. 11.30. 12.30, ziotre: 21 Rivista: 21.10 Musiche d*, 17.35 DAL PARLAMENTO Ctark Brandon in «Mago Mer­ «Cenala S news»; 24 «Siamo tutti mquatni». fan» al Mario Mcttiof. con 20.30 Luna Park, varietà {•> puntata): 21.30 «Un ispettore 13.30. 16.30. 17.30. 18.30. oggi; 21.40 H monitore lombardo; 17.40 STEREO - Settimanale di informazione musicate lin» (Rata 2 ora 16.30) AMo Fabrizi a Pappino Da Rajppo — «Agamo speciale», telefilm. telefilm; 22.30 Moda bum. programma «fi moda; 23 19.30.22.30; 6.6.35,7.051 giorni; 22.10 Mozart; 23.10 R jazz.

Martedì 16.30 IL GARAGE -Con Renzo Palmer. Marina Fabbri, Marino Marini. Ragia emigranti». Telano naie; 10.30 e£ arrivato lo sposo». Fam di Frank Ca­ di Guido Leoni. Segue telefilm pra, con Bing Crosby; 11.45 «LTncredabee coppia». Cartoni animati: 17.30 TG2- FLASH * 12.10 «Vita do strega». Tetefam; 12.35 «Henry a Kip». Tetefam; 14 D Retel 17.35 DAL PARLAMENTO «Paura d'amare». Pam ol PMke Donne, con Jean Stmntorm: 16.20«LTn- 12.30 l*tMCCmtAtUkTtmA-Mmv*9tmr»irK&brm.*r>VMn- 17.40 SET: ««CONTRI CON R. CINEMA - A cura di Oaudn Fava crecaoBe coppia». Cartoni animati, 16.46 «^ykwrai mi del D.S.E. (rep&ca 1* puntata) 18-40 TG2SPORTSERA CJlf CaWtOffl «M MI Itti * «rtfeffeWflt COtltl O «iNNWWRjBVaeaVU 13.00 CRONACHE ITALIANE - A cura di Franco Catta 18.60 CODICE ROSSO fHJOCO - Tetcfxm con L. Greene; A. Steven* Cartoni anitnatL 1*\30 attesa» a Kip». Telefilm; 20 «Vita da 13.30 TELEGIORNALE 19.45 TG2 - TELEGKWNALE Telefilm; 20.30 «Oueae strana ragazza che abita in fondo al 14.00 IMCOTERA - Regia di Salvatcre NocHa (2* puntata) viale», Fam di Nkeotes Gesener, con Jodie Poetar; 22.15 aPotUiette «6 20.30 LO SCOPONE SCCNTBTCO - Firn di Luigi Cornencrt; CCA Atoerto , TdefBw. 23.16 al pei f etti aentgMOmini». Fam di Jatfcie Coo- 14.30 OGGI AL PARLAMENTO Sordi. Savana Mangano, Joseph Cotten. Betta Davis 14.40 M DIRETTA CON fl. TG1 - Di EmCo Fede a Sandro Botdoni 22,20 TG2 STASERA 15.00 LE TECNfCHE Efi. GUST O - di A. PeRegrinerti. (4* puntata) 22.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA 15.30 f£*HANOOftnM*MD&'ConFMrm**t*rimtBZoiXt*.n^»i* 22.40 INFORMAZIONE E POTERE: «I NUOVI QUOTIDIANI» - Un'inchie­ D Retequattro CvrSz Mastrocinque (2* epiaod») sta di Antonio Gore* fi* puntata) 16.20 RtCHIE RICH - Cartone animato di Henna e Barbera 23.60 TG2-STANOTTE 9.50 «DancfcV days». Novale; 10.30 >t FMYIO« VinctBtfvto V. Morfconi a M. RÌ99M0 m «Una donna : 16.45 DICK BARTOW. AGENTE SPECIALE - TehmVn con Tony Vogai een Jennifer Jonae. James Meeoa; 12 1 etm 20.30) 17.O0 TG1 FLASH • Rete3 » nere». TelsBaic 13 «Cuore», Cartoni animati. 13.30 «Vicini trop­ 17.05 NERO. CANE DI LEVA - Cartone animato 16.60 CASA MOZART - Di Attorto Gozzi Musiche di W. A. Mozart po vie**». Telefibn; 14 «OonckV days», Novela; 14.60 «Jean Herlow. la D RADIO 1 stico 3»; 8.45 «La brava vita «f Na> 17.20 U^ UGGt^lDA DI SIÌEPYHOU.OW-D» un racconto del Washin­ 18.30 L'ORECCMOCCHK) - Quasi un quotkSano tutto di musica CfM foQft SaapvSIPat «MIWCRY*,, FaWla (fi QOCOOfl DOUf^ssW* «COVI COVTOf •vo»; 9.32 L'aria che tira: 10 ! gton Irving. Ragia di Henning Sctiseatup (2* puntata) 19.00 TG3 . Manin Balaam; 16.30 Ciao Ciao; 18 «Fio. la piccola Robinson», GIORNALI RADO • 6. 7. 8. 9. 13, GR2 Sport: 10.30-22.50 19. 23; GR1 flash 10, 12, 14, 15. 17.45 VM FESTIVAL tNTERNAZlONALE DEL CttCOMentecarto - (2* 19.30 TV3 REGIONI - Cultura, spettacolo, avvenimenti, costume Cartoni animati; 18.30 «La auuodiigfè» deee pecora nere», Tetefam; 3131; 12.10-14 Trasmise» 20.05 AMATI O VIZIATI - Storia di bambini, mamme, maestra a robot 17. 21; 6.05-7.40-8.45 la combi­ P) 19.30 «Checao'e Anoaas», Telatam; 20.30 ola fainlafia Bradford». Tete- naf; 12.48 Effetto musica, con G. Programma del D.S.E. (rep. 3* puntata) : 21.30 «Maailiiii Costanzo ahow» (V parte!; 22.40 età città deafi nazione musicale; 6.15 Autoradk) Morandr; 13.41 Sound Track; 15 R 18.15 UN CIAK PER TE «CLOWNS» flash; 6.46 Ieri al Parlamento: 7.15 < 20.40 OMAGGIO A STRAVTNSKY - Concerto dreno da Gianluigi Gernetti %0 TOWfiWflf «>3.»aW»T OVeCMi tTOp^O ÌH»CÌ|pfa># T*J dottor Antonio; 16.30 GR2 Econo­ 18.30 SPAZKXJBERO - Confederazione nazionale coltivatoli dreni: «Un 21.50 DESERTI VIVENTI - «L'Alaska» di di Jonathan Donald GR1 Lavoro: 7.30 L'erJcoU; 9.02 Ra­ progetto di società per gli anni '80» mia; 15.42 Concorso RAI par Retfso- 22.40 ...QUESTA VOCE CHE NON TRAMONTA • Inricordo d i Mario Del do anch'io '82: 10.30 Canzoni: 16.32 Festiva*; 17.32 Le 18.60 HAPPY MAGIC -Con Fonzie in Happy days. Un programma di musica Monaco. Di Renzo Gucchieri D Svizzera 11.10 Musica, a parole <*...; 14.34 leggera, teleftm, varietà a creo musica; 18.32 • grò dal 23.40 TG3 18 Per i più piccofi: 18.50 «L*irr«eist»b»e Mart». Telefflm; 19.15 8 < «B grande amore», di A. Fournier; sole: 19.50 Tutti qusgl anni fa; 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO zone: 19.60 • Ragionai»; 20.15 Telegiornale • TV-Spot; 20.40 «Le picco- 12.03 Vm Asiago tenda: 13.35 Ma­ 20.50 Nessun dorma.„: 21.30 Viag­ 20.00 TELEGIORNALE D Canale 5 lo ovOe^oniOa, F**fn «di Y*JOS TOfeWie con Mtcfiol Robin*' 22.59 r ster; 14.28 Fate 1 vostro gioco: gio verso la nona; 22.20 Panorama 20.30 UNADONNASEraARiaKWTANZA-WOscarVraoa.C^nMariano 8.50«Gotrinrton». «cartoni animati: 9.20 «Aspettando il domani». Tele­ 15.03 Servizi: 16 R pepinone: 17.30 parlamentare. . Rigalo. Paul MuBer. Valeria Monconi. Ragia di Luigi Bonari romanzo: 9.40 «Uno vita de vivere». Teleromanzo; 10.30 «fi ritorno di D Capodistria Master Under 18; 18.05 Festival di 22.05 TELEGIORNALE Simon Ternatar». Telefilm; 1120 Rubriche; 11.45 eOoctersa. Teasro- Safsburgo; 18.45 Intervaso musica­ D RADIO 3 22.15 MISTER FANTASY - «Musica da vedere» programma di P. Giaccio •swnso: 12.10 «Mary Tyter Moore», Telefilm; 12.40 Sia • Condotto da 18 «B funambole». Telefibft: 18.30 TO - le; 19.30 Jazz 82:20 Teatro va due 23.10 SPAZIOUBERO - Ccriedarquedri: «| Quadri, una realtà con età con­ Mike Bongiorno: 13.10 B pranzo «servito- Condotto da Corrado; 13.40 vacanza: 20.15 «Una forca par dea», fam «fi : 20.48 Pagina data musica GORNAU RADIO: 8.45.7.28.9.46. frontarsi» «Aspettando il domani». Teleromanzo; 14 «Sentieri». Ti Mena* 21.66 Festival dal cinema di San Vita di 21.03 Sport; 21.30 La notte 11.45. 13.46. 15.15. 18.45. 22.28 LA GINNASTICA PRESCRSTtCA - Programma dal D.S.E. (8»p.) 14.60 «Una vita da vivere». Teleromanzo; 15.60 «Gatn di S. Giovanni: 21.55 Spia a contro- 20.45. 23.63. 8 Qnudolaiw. 23.65 T01 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO Teleromanzo; 17 «». Cartoni animati • «Ootraetun», 1: 22.22 Autoradk) flash; 22.27 6.55-8.30-10.45 8 Conearta; 7^0 , 16 «Hailardi TalafisTiid'paiiaMt TTTriin iinlTTr IT D Francia ; 22.50 Oggi al Partamanto, Prima pagina; 10 Noi. voi. loro dan­ D Rete 2 , Cartoni eeametL 19.30 «Tarzan», Telefilm «• 1aX20 na; 11.48 Succede et Nafa; 12 Po- 12.30 «tori •»,.,. , TafeBan; 21.90 sAtabaeajeei. Firn «fi Saawlay Oc 20^0 D'i D RADIO 2 marigok)miaacat«; 16.18GR3C»JN*- 13.00 TQ2 - ORE TREDICI Bada Leren a Gregory Pack; 33.30 Rosa: 0 SfMCIfltsfla QOfl VaMI NvaTeWI GKWNALI rUDfO" 6 05.8.30.7.30. gremme del D.S.E. (3* puntata) 8.30. t.30. 11.30. 12.30, 13.30, 17.30 Spaioaa: 21 rollala. 21.10 14.00 TAN0EI»<-DueoTalndrenadaRoSajdk>7 16.30. 17.30. 18.30. 19.30. Sdenta; 21.40 Mualoi •ntJaat, 22 Sempo, con giochi a canoni Laran in mt 22.30:64.08-B.3S-7.0fi I gtorni; 8 «Osvaldo Soriano: trtits settarie y fi- D Italiail La saluta da) bambino; •.*• «Fanta­ nata, di G. SanonpaR; 23 a Jav. 16.00 FOLLOW Mi - Cono dì angue OSE. B.30 Montecarlo show; 8.20 «Lady tara 21.30)

4. v t i "••')•/ VfiìJ&itfa-J.V • *•

Mercoledì 17.35 DAL PARLAMENTO circolare», fttm di Pierre Keat. con UHI Palmer a 8yfvia Koscina; «Agente 17.40 OMNI - LE NUOVE FRONTIERE • conduca Peter Ustinov (8AE punta­ speciale». Telefilm. ta) D Rete 1 16.25 SPAZIO-LIBERO • Centro nazionale psicopatico di Maser: eli bambino • Retequattro 12.30 I MILLE ANNI DI MURANO • fLa tecniche» di Isabella Genoese a i mass-madia» 9.50 «Denota' dava», novale; 10.30 «Sottocoperta con il capitano», film Incedavi. Programma del D.S E (2* parte) 18.40 TG2 - SPORTSERA di Jack Lee, con John Graason; 12 «Due onesti fuorilegge», telefilm; 13 13.00 PRIMISSIMA • Attualità culturali del Ttit 18.60 CODICE ROSSO FUOCO • telefilm con Lorna Greerte. Andrew Ste- «Cuora», cartoni animati; 13.30 «Vicini troppo vicini», telefilm; 14 13.30 TELEGIORNALE vens «DencfcV days». novale; 14.60 «Quello strano sentimento», film di Ri­ 14.00 INICOTERA - Regia di (3* puntata) 19.45 TG 2 • TELEGIORNALE chard Thorpe, con Sandra Dee; 16.30 Ciao ciao; 18 «Fio. le piccole 14.30 OGGI AL PARLAMENTO 20.30 IMMAGINI DEL FASCISMO: TUTTI OLI UOMINI DEL DUCE • «Il Robinson», cartoni animati; 16.30 «Due onesti fuorilegge», telefilm; 14.40 LETTERE AL TG 1 • La redazione risponde diavolo in casa» di Nicola Caracciolo 19.30 «Chertée's Anaots». tetefiam; 20.30 «Dynasty». telefilm; 21.30 15.00 GIANFRANCE80 MALIPIERO • Programma del O.S E. 21.36 MARION NON CI CREDE - Telefilm con Jacques Rtspa! «Roma bene». Nm di Carlo Lizzani, con Nino Manfredi. Senta Sorger; 15.30 FERNANDO FERNANDEL • con Fernando! e Nietta Zocchi. Regia di 22.30 TO 2 -STASERA 23.30 «Vicini troppo vicini», telefilm. Camillo Mastrocinque (3* episodio) 22.40 BERLINO ALEXANOERPLATZ - Un film m 14 puntate di Rainer 16.20 RICHIE RICH • Cartone animato di Harnia e Barbera Werner Fessbinder. con Henna Schygulla. Gunter Lamprecht. Gottfried D Italia 1 C. Bean in «Il nocciolo dalla questione» (Rete 2 ore 21.30) 15.46 DICK BARTON. AGENTE SPECIALE • Telefilm con Tony Vogel. John (5* puntata) 8.30 Montacarlo show; 9.20 «Lady Oscar», cartoni animati; 9.45 «GH James Cosmo. Anthony Heaton 23.40 TG 2-STANOTTE «migranti», tetenoveia; 10.30 «M cigno». (Nm di Charles Vidor con Grece 17.00 TQ1 FLASH KeNy. Alee Gumness; 12.15 «Vita da strega», telefilm; 12.40 «Henry e D RADIO 1 «La breve vita di Ippolito Nievo»: 17.05 NERO. CANE DI LEVA - Cartone animato D Rete 3 Kip», telefilm; 14 «GM emigranti», tektnovet»; 14.60 «Quell'astate mera- 9.32 L'aria che Uà: 10 30-22.50 GIORNALI RADIO • 6, 7, 8. 9, 13. 17.20 LA LEGGENDA DI SLEEPY HOLLOW • da un racconto del Washin­ 17.30 UN DOPPIO TAMARINDO CALDO CORRETTO PANNA • Gialli vigMosa». film di Lewis Gilbert con Kenneth More; 17 «Cyborg i nove Radicdue 3131; 12.10-14 Trasmis­ gton Irving Regia di Henning Schellerup (3* puntata) supermagnrnci». cartoni animati; «Hartem contro Manhattam», telefilm; 19. 23: GR1 flash 10, 12, 14, 15. sioni regionali; 12.4B Gianni Morandi improbabili con ambizioni di variata: tUna questione di donna», con 17, 21: 6.06-7.40-8.45 La combi­ 17.45 DA MONTECARLO: VIH FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIR­ Milena Vukotic. Tulio Solenghi, Giustino Durano «Lady Oscar», cartoni animati; 19.30 «Henry e Kip». telefilm; 20 «Vita in: e Effetto musica»; 13.41 Sound CO • (3* parte) da strega», telefilm; 20.30 «Non si uccidono cosi anche I cavalli?». fUm nazione musicale: 6.15 Autoradio Track; 15 I! dottor Antonio; 15 30 18.30 L'ORECCHfOCCHIO • Quasi un quotidiano tutto di musica flash: 6.46 Ieri al Parlamento: 7.30 19.16 SCIALPINISMO • di Brando e Folco Quitici 19.00 TG 3 - Intervallo con: Gianni e Pinotto di Sydney PoHeck con Jane Fonda; 22.30 «C.H.I.P.5.». telefilm; 23.30 GR2 Economia; 15.42 Concorso RAI 18.60 HAPPY MAGIC • con Fonzio in • Happy days». un programma di «L'assalto delle cavallette», film di Richard Heffron con Ben Johnson. Edicola del CRI: 9.02 Radio anch'io per radiodrammi; 16.32 Festiva»; 19.36 LA PAROLA. H. LIBRO • «A proposito di editoria pugliese», di Raffaele '82: 10.30 Canzoni nel tempo; musica leggera, telefilm, varietà e circo NtgroM' parte) 17.32 Le ore della musica; 18.32 La 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 11.10 Musica e parole di...; 11.34 11 carta parlante; 19.50 Speciale GR2 20.05 AMATI O VIZIATI - Storie di bambini, mamme, maestre e robot. D Svìzzera grande amoro di A. Fournter; 12.03 20.00 TELEGIORNALE Programma del D.S.E (repl. 3' punt.) cultura; 19.57 II convegno dei cin­ 20.30 KOJAK - Telefilm con Tetry Savalas. Dan Frazer. Kevin Dobson 18 Per i più piccoli; 19 II Regionale; 19.26 Riprese di un avvenimento di Via Asiago tenda; 13.35 Master; que; 20.40 Nessun dorma...; 2i.30 20.40 HABANERA • Frlm di Douglas S*k, con Zarah Leander, Ferdinand attualità; 21.20 Argomenti; 22.16 Facciata B, con Pupo a Franca Valeri; 14.28 Fate il vostro gioco; 15.03 Ra- 21.35 PUNTO E A CAPO - iViaggio nella ricostruzione dei paesi terremota­ Marian, Julia Serda Viaggio verso la notte: 22.20 Panora­ ti» di Piero Badaloni e Mario Trufelli 23.25 Mercoledì sport. diouno servizio speciale: 16 II pagino- ma parlamentare. 22.10 TG 3 • SET - Settimanale no: 17.30 Master Under 18; 18 Mi­ 22.05 TELEGIORNALE 22.40 TG3 22.15 TRIBUNA POLITICA • Dibattito PCI-PSDIPLI CU Capodistria crosolco che passione); 18.30 Globo- • RADIO 3 23.16 APPUNTAMENTO AL CINEMA 18 Film (replica); 19.30 TG - Punto d'incontro. Vetrina vacanze; 20.16 trotter; 19.30 Radiouno jazz '82: 20 23.20 TG1 NOTTE • OGGI AL PARLAMENTO D Canale 5 Alta pressione; 21.16 TG - Tuttoggi; 21.30 U superfluo indispensabile; Radiouno spettacolo; 21.03 La borsa GIORNALI RADIO: 6.45, 7.25. 9.45. 8.50 «Candy Candy». cartoni animati; 9.20 «Aspettando il domani». 22.45 Calcio: Bulgaria-Jugoslavia, del gusto; 21.45 GR 1 - Sport tutto 11.45, 13.45. 15.15. 18 45. D Rete 2 teleromanzo; 9.40 «Una vita da vivere», teleromanzo; 10.30 «Il ritorno basket; 22.22 Autoradio flash; 20.45. 23.53. 6 Quotidiana Radio- 22.27 Audiobox; 22.50 Oggi al Par­ tro; 6.65-8 30-10 45 II Concerto del MERIDIANA • Lezione di cucina di Simon Temptar». telefilm; 11.20 Rubriche; 11.45 «Doctors», telero­ D Francia 12.30 manzo; 12.10 «Mary Tyler Moore». telefilm; 12.40 «Bis», condotto da lamento. mattino; 7.30 Prima pagina; 10 Noi, TG 2 • ORE TREDICI voi, loro donna; 11.48 Succeda in Ita­ 13.00 Mike Bonglorno; 13.10 «Il pranzo è servito», con Corrado; 13.40 «A- 15.05 Recré A2; 19.20 Attualità regionali; 19.45 H taetro di Bouvsrd; 20 I GIOVANI E LE ISTITUZIONI • di Nino Valentino. Programma del lia; 12 Pomeriggio musicalo; 15.18 13.30 spattando il domani», teleromanzo: 14 «Sentieri», teleromanzo; 14.50 Telegiornale; 20.35 Le gioie della famiglie Pinelli. telefilm; 22.10 Me­ D S E. (2' puntata) lo. • RADIO 2 GR3 Cultura; 15.30 Un certo discor­ 14.00 TANDEM - Due oro m dvetta dallo Studio di Roma condotte da Enza «Una vita da vivere», teleromanzo; 16.60 «General Hospital», telero­ so: 17 L'arte in questiono; 17.30 manzo; 17 «Candy Candy». «Golion». cartoni animati; 18 «Hazzard», GIORNALI RADIO: 6.05, 6.30. 7.30. Sampò, con giochi e cartoni animati D Montecarlo 8.30. 9.30, 10. 11.30, 12.30, Spaziotro: 21 Rassegna della rivisto; telefilm (2* parte); 18.30 Popcorn rock; 19 «I Puffi», cartoni animati; 21.10 Omaggio a Stravtnsky; 22.30 16.00 FOLLOW ME • Corso di lingua inglese. Programma del O.S.E. 16.30 Le nuove avventura di Pinocchio: Una lezione per Pinocchio; 17 13.30, 16.30, 17.30, 18.30. IL GARAGE • con Renzo Palmer, Marina Fabbri. Marino Marini. Segue 19.30 «Spazio 1999». telefilm; 20.30 «Ridiamoci sopra», con Franchi a America coast to coast: 23 il |azz: 16.30 Zarah Leander in «Habanera» Ingrassla; 21.30 «Don Camillo a l'onorevole Pappone», film di C. Gallone Flipper: SOS Delfino; 17.30 Quarck. di P. Angela; 18.36 Ecologia: 19.30 19 30. 22.30; 6 6.06-6.35-7.05 I telefilm 23.40 II racconto di mezzanotte. (Rete 3 ore 20.40) con Ferr.endel a Gino Cervi; 23.30 Canata 6 News; 24 «ti triangolo Bolla di sapone, teleromanzo: 20 II nido di Robin, telefilm; 20.30 Sport; giorni; 8 La salute del bambino; 8.49 17.30 TG2 FLASH 23 Incontri fortunati, dibattito.

Giovedì 17.40 TERZA PAGINA - Di RaffMls Crovi. Roberto Guiducci e Valerio Riva emigranti», telenovela: 11.05 «Gli innamorati», film di Mauro Bolognini, 18.40 T2 SPORTSERA con Antonella Lualdi, Franco Interlenghl; 11.60 Tom e Jerry; 12.10 18.50 CODICE ROSSO FUOCO - Telefilm: con Lorna Greene. Andrew Sto- «Vita da strega», telefilm; 12.35 «Henry e Kip». telefilm; 14 «Gli emi­ • Rete 1 vens, Julie Adams granti», telenovela; 14.60 «La primavera romana delia signora Stono». 12.30 LE MACCHINE E LA TERRA • Manuale per gli agricoltori - Program­ 19.45 TG 2 - TELEGIORNALE film di Jose Quintero, con Vivien Leigh. Warren Baatty; 16.45 «Cyborg ma del D.S.E. (rep. 2' puntata) 20.30 TG 2 - SPAZIO SETTE • Fatti e gente della settimana i nove supermagnrfici», cartoni animati; «Harlem contro Manhattan». 13.00 CRONACHE ITALIANE - A cura di Franco Cotta 21.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA telefilm; «Lady Oscar», cartoni animati; 19.30 «Henry e Kip». telefilm: 13.30 TELEGIORNALE 21.25 IL PIANETA TOTO' - Il principe della risata raccontato in 25 puntate. 20 «Vita da strega», telefilm; 20.30 «Questo difficile amore», film di Roy 14.00 I NICOTERA - Regia di Salvatore Nocita (4* puntata) Un programma di Giancarlo Governi (6* puntata) Boutting. con Haytey Mills; 22.30 «Agenzia Rockford» telefilm; 23.30 14.30 OGGI AL PARLAMENTO 22.15 TG 2-STASERA Grand Prix. 14.40 PRISMA - Settimanale di varietà e spettacolo 22.25 TG 2 - SPORTSETTE • Cronache, inchieste a dibattiti sugli avveni­ 16.00 GLI ANNIVERSARI • «Il calendario gregoriano» di Roberto Aftamura menti sportivi della settimana - Ancona: Tennis D Retequattro 16.30 FERNANDO FERNANDEL- Con Fernandel e Nietta Zocchi. Regia rj 23.35 TG2- STANOTTE Camillo Mastrocinque (4* episodio) 8.30 Ciao ciao; 9.50 «Dancin' days». novale; 10.30 «La casa suHa eco* 16.20 RICHIE P.ICH • Cartone animato di Henna e Barbera D Rete 3 gliera», film di Lewis Alien, con Gai! Russai; 12 «La squadriglie delle .iv Ullmann in «L'ora del lupo» (Rete 3 ora 22.15) 16.45 DICK BARTON. AGENTE SPECIALE • Telefilm con Tony Vogel. pecore nere», telefilm; 13 «Cuore», cartoni animati; 13.30 «Vicini trop­ James Cosmo. Anthony Heaton 16-17 MILANO: PUGILATO - Dilettanti po vicini», telefilm; 14 «Dancin' Days», novale; 14.60 «La verna», film di 17.50 VOCI SPAGNOLE DELLA LIRICA: JAIME ARAGALL - PILAR LO- Henry-Georges Clouzot, con Brigitte Berdot; 16.30 «Ciao Ciao»; 18 «La breve vita di Ippolito Nievo»; 17.00 TG1 - FLASH D RADIO 1 9.32 Loria che tra; 10.30-22.50 17.05 LO ZECCHINO D'ORO - Presenta Cino Tortoretla RENGAR - VINCENTE SARDINERO - «Estrellas da la opera» «Fio, la piccola Robinson», cartoni animati; 18.30 «La squadriglia dalle 18.30 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica GIORNALI RADIO: 6. 7.8. 9.13. 19. Radtodue 3131; 12.10-14 Trasmis­ 18.20 TG1 CRONACHE - Nord chiama Sud - Sud chiama Nord pecore nere», telefilm; 19.30 «Charlie'a Angeis», telefilm; 20.30 «Ci­ 23: GR1 Flash 10. 12. 14. 15, 17, 19.00 TG 3 pria» con Enzo Tortora; 21.30 «Il sipario atrappato». film di Alfred sioni Regionali; 12.48 G. Morano» in 18.60 HAPPY MAGIC • Con Fonzie in «Happy days». Un programma di 21.16.6.06-7.40-8.45 La combina­ «Effetto musica»; 13.41 Sound musica leggera, telefilm, varietà e circo 19.30 TV 3 REGIONI Hitchcock, con Paul Newman. Julia Andrews; 23.30 Sport, «La boxa di 20.05 AMATI O VIZIATI - «Storie di bambini, mamme, maestre e robot» • zione musicate: 6.15 Autoradio Track; 15 II dottor Antonio: 15.30 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO OOPO mezzanotte». Flash; 6.46 Ieri al Parlamento; 7.15 Programma del D.S.E. (rep. 4' puntata) GR 2 economia; 15.42 Concorso RAI 20.00 TELEGIORNALE GR 1 lavoro; 7.30 Edicola del GR 1; per radiodrammi; 16.32 Festival'; 20.30 ILLUSIONE • Musica, balletto e altro di Boncompagni e Magalli 20.40 SETTEFOLLI - Che fai... ridi?! a cura di Enzo Marchetti Q Svizzera 9.02 Radioanch'io '82; 11.10 Musi­ 21.35 TG 3 - Intervallo con «Gianni e Pinotto» 1 17.32 Le ore delta musica: 18.32 II 21.40 IL RITORNO DEL SANTO - Telefilm con lan Ogttvy, Sarah Douglas 18 Per i più piccoli; 19.50 II Regionale; 20.15 Telegiornale; 20.40 Le ca a paro * di...; 11.34 II grande amo­ giro del sole; 19.50 Passato prossi­ 22.30 TELEGIORNALE 22.10 L'ORA DEL LUPO - Film di Ingoiar Bergam. con Uv Ullmann, Max von re di A. Fournier; 12.03 Via Asiago Sydow. Erland Josephson, Gertrud Fridh corna di capra, film Méthodi Andonov. con Aton Gortchev; 22.20 Franz mo, passato remoto: 20.10 Tutti 22.40 A DOMANDA RISPONDE - Le radici della crisi italiana, di Arrigo Levi Joseph Haydn nel 250* della nascita; 23.40 Giovedì sport. Tenda; 13.35 Master; 14.30 Fate il quegli anni fa; 21 Nessun dorma...; - Un'altra Italia? - Intervista con Giuseppe De Rita D Canale 5 vostro gioco; 15.03 Radiouno servi­ 21.30 Viaggi verso la notte; 22.20 23.20 ISLAM - «Le frontiere di Allah», di Folco Quilici (ultima puntata) D Capodistria zio: 16 II paginone; 17.30 Master Panorama parlamentare. 00.05 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO 8.50 «Golion». cartoni animati; 9.20 «Aspettando il domani», telero­ Under 18; 18.05 Festival di Salisbur­ manzo; 9.40 «Una vita da vivere» teleromanzo; 10.30 II ritomo di Simon 18 L'Opere di Rue S. Denis. Sceneggiato (4* puntata); 19 Orizzonti; go 1982; 18.35 Un nome e una can­ D Rete 2 Templar, Telefilm; 11.20 Rubriche; 11.45 «Doctors». teleromanzo; 19.30 TG - Punto d'incontro; 20.15 II testimone chiave. Telefilm; 21.30 zone; 19.30 Jazz '82; 20 «La nemi­ D RADIO 3 12.10 «Mary Tyler Moore». telefilm; 12.40 «Bis»; 13.10 «H pranzo è Chi conosce l'erte?. ca» di Ntccodemi; 21.38 Musica: GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 9.45, 12.30 MERIDIANA - UN SOLDO. DUE SOLDI servito»; 13.40 «Aspettando il domani», teleromanzo; 14 «Sentieri». 11.45. 13.45, 15.15. 18.45. 13.00 TG2 - ORE TREDICI 21.52 Obiettivo Europa: 22.22 Auto­ teleromanzo; 14.50 «Una vita da vivare». teleromanzo; 15.60 «General D Francia radio Flash: 22.27 Audiobox; 22.05 20.45. 23.53; 6 Quotidiana; 13.30 SCUOLA. MUSEO E TERRITORIO - Di M. (sola Turrini Grillo - 7-8.30-10.45 II concerto: 7.30 Pri­ Hospital», teleromanzo; 17 «Pinocchio» «Gotrtntton», cartoni animati; 17.15 L'abbazia di Royaumont; 19.20 Attualità regionari; 19.46 Tribuna Oggi al Parlamento. «Tadasunt Gli strumenti musicali sardi» 18 «Hazard» telefilm (1* parte); 18.30 «Pop Corn»; 19 «Charlie Brown», ma pagina; 10 Noi. voi. loro donna: 14.00 TANDEM - Due ore in diretta dallo Stucbo 7 di Roma condotte da Enza cartoni animati; 19.30 «Galactica», Telefilm; 20.30 «Fiarmngo Road», politica; 20 Teleregione; 20.36 La storia in questione; 21.551 ragazzi del 11.48 Succeda in Italia; 12 Pomerig­ Sampò con giochi, cartoni animati e telefilm telefilm; 21.30 «Addio alle armi». Film di Charles Vidor. con Rock Hu­ rock. • RADIO 2 gio musicale; 15.18 GR 3 Cultura; 16.00 IO E I NUMERI - Un programma di Mario Finamore. Programma del dson e Jennifer Jones; 23.30 Campionato di Baaket Nceo/Cottage - GIORNALI RADIO: 6.05.6.30. 7.30. 15.30 Un certo discorso; 17 I figli D.S.E. (7* puntata) Georgetown/N. Carolina - «Hawai squadre cinque zero» - telefilm. , D Montecarlo 8.30, 9.30. 10. 11.30. 12.30. detla donna che lavora; 17.30 Spazio- 16.30 IL GARAGE -Con Renzo Palmer. Marina Fabbri. Marino Marini -segue r ir i\ i li- ffnì in "i ir «j fri im 19.30 «BoRe di sapone», teleromanzo; 20 Tennis da Sidney; 22 «H treno 13.30. 16.30. 17.30, 18.30. tré: 21 Rassegna delle riviste; 21.10 Telefilm. Herson Capri in «Gli emigran­ per Istanbul», sceneggiato {4* puntata); 23 Che orto - Rassegna • al tarmi­ 19.30, 22.30; 6. 6.06. 6.35. 7.05 I Da Spoleto: «La colombe» musica di D Italia 1 giorni; 8 La saluta del bambino; 8.45 C. Gounod. dirige B. Podic; 23 II jazz. 17.30 TG 2-FLASH ti» (Italia 1 ore 14) ne: Terni». 17.35 DAL PARLAMENTO 8.30 Montecarlo show; 9.20 «Lady Oscar», cartoni animati; 9.46 «Gli

17.30 TG2- FLASH Finch a Glande Jackson; 24 •• ritratto di Oorian Oray», film di Venerdì 17.35 DAL PARLAMENTO Lewrin, con George Sonderà a Angela Lensbury - «Agama «pacialee. 17.40 SERENO VARIABILE - Settimanale di turismo e tempo libero 18.40 TG2 SPORTSERA D Rete 1 18.60 CODICE ROSSO FUOCO - Telefilm con Lome Greene, Andrew Ste­ D Italia 1 12.30 GLI ANNIVERSARI - «Lorenzo Vianr» di Sergio Miniassi • Programma ven*. Martina Deignan 8.30 Montecarlo show; 9.20 «Lady Oscar», cartoni animati: 9.46 «GR del D.S.E. 19.45 TG2 - TELEGIORNALE emigranti», Telenovela; 10.30 «Mariti su misura», firn di George Oukor. 13.00 SULLE ORME DEGÙ ANTENATI - Settimanale cf archeologia 20.30 PORTOBELLO - Mercatino del venerdì. Condotto da Enzo Tortora con Jean Crafai; 12.10 «Vita da strage», telefilm: 12.35 «Henry a Kip». 13.30 TELEGIORNALE 21.45 TG2 - DOSSIER - «Il documento della settimana» a cura di telefilm; 14 «GB emigranti». Telenovela; 14.60 «GB occhi che non aorri- 14.00 I NICOTERA - Regia di Salvatore Nocita. con Turi Farro, Gabriela E.Mastrostefano aero», film di W. Wyler, con Leurence OBvier, Jennifer Jones.- 16.46 Levia. Bruno Cirino (5* puntata) 22.35 TG2 • STASERA «Cyborg i nova supemiegnincì». cartoni animati. «Hai lem contro Man 14.30 OGGI AL PARLAMENTO 22.45 AVVENTURA DI UN LETTORE - Dal racconto di Italo Calvino, con hattan». telefihn; «Lady Oscar», cartoni animati; 19.30 «Henry a Kip». 14.40 IN DIRETTA CON IL TG1 a cura cf Emi» Feda e Sandro Baktoni Felice Andreasi e Caria Tato. Regia di Carlo Di Carlo telefilm; 20 «Vita da strega», telefilm; 20.30 «Beati I ricchi», fife» di 15.00 VITA DEGÙ ANIMALI- Una rassegna di Nm documentari - Program­ 23.30 SPAZIOUBERO - Unione Nazionale Unitaria Professionale Autori Salvatore Samperi, con Paolo Visaggio; 22.16 «Quando suona la aera­ ma del D.S.E. Drammatici e Cinematografici: «Cinema culturale si, cinema commer­ ne». telefBm; 23.15 Incontro di boxa. 16.30 FERNANDO FERNANDEL - Con Fernandel e Nietta Zocchi. Ragia di ciale...» M. Fabbri • R. Palmer in «Garage» (Rata 2 ora 16.30) Camillo Mastroemque (5* episodio) 23.36 TG2 - STANOTTE D Retequattro 16.20 RICHIE RICH - Cartone animato di Henna e Barbera 8.30 Ciao ciao; 9.60 «Dancin* day*», novale,- 10.30 «Bacio di fuoco». 16.45 DICK BARTON. AGENTE SPECIALE - Telefilm con Tony Vogel. D Rete 3 film di Joseph M. Newmen. con Jacfc Palanca. Barbara Bush; 12 «Duo D RADIO 1 «La breve vita di Nievo»; 9.32 L'aria James Cosmo. Anthony Heaton. onesti tuoriiegge». telefilm; 13 «La favole pei bete», cartoni animati; che tira: 10.30-22.50 RadkxJue 17.00 TG1 - FLASH 14.00 ANCONA: TENNIS GIORNALI RADIO: 6.7,8.9.13.19. 3131; 12.10-14 Trasmissioni regio­ 17.20 SOTTO tL PLACIDO DON - «Scrittori e potere netta Russia zarista». 13.30 «Vicini troppo vicini», telefilm; 14 «Dancin' days». novale: 14.60 17.05 LO ZECCHINO D'ORO - Presenta Cino Tortoretla «Una aposa par due», film di Henry Levin, con Sandra Dea; 16.30 «Ciao 23: GR1 Flash 10. 12, 14. 15. 17. nali: 12.48 Hit Parade: 13.41 Sound 18.30 SPAZIOLIBERO - IN PS: «La domanda di pensione» Regia cf Vittorio Cenatevi ( l'puntata) 21: 6.06-7.40-8.45 La combinazio­ track: 15 U dottor Antonio: 15.30 18.30 L'ORECCHrOCCHJO - Quasi un quotidiano tutto di musica ciao»; 18 «Fio. la piccolo Robinson», cartoni animati: 19.30 «One onesti 18.60 HAPPY MAGIC - Con Fonzie in «Happy days». Un programma rj fuorSagae». telefirn; 19.30 «Cherfea'a Angolo», leaelam; 20,30 «Dyna­ ne musicale; 6.15 Autoradk» flash; GR2 Economia; 15.42 Concorso RAI musica leggera, telefilm varietà e circo 19.00 TG 3 -tatervaao con «Gianni e Paiono» 6.46 Ieri al Parlamento: 7.15 GR1 per rarJodrammi; 16 32 Festival!; 19.35 UL PAROLA. IL IJBIIO-«A proposto di edrtoriop^ sty». telefilm; 21.30 «Tro sul drvano». fam di Jerry Lewis, con Janet 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO Leight; 23.30 «Vicini troppo vicini», lataflm. Lavoro: 7.30 Edccia del GR1; 9 G§ 17.32 La ora deBa musica: 18.32 H 20.00 TELEGIORNALE Nigro (2* puntata) appuntamenti dal giorno; 9.02 Rado gira del sole: 19.50 Spedale GR2 - 20.30 PING PONG - Confronto su problemi di attualità a cura di Piero 20.05 AMATI O VIZIATI -«Storia di bambini, maestre e roto» Programma D Svizzera anch'» '82; 10.30 Canzoni dal tem­ Cultura; 19.57 Tutti quegli armi fa; Badalassi del D.S.E. (rapi, ultima puntata) po; 11.10 Musica e parole dì...; 20.57 Nessun dorma...: 21.30 Viag­ 21.20 CARNET DI BALLO- Fftm dì Jiilten Duvhrier. con Marie Bei. Francoise 20.40 DAFNE - Musica cf Marco da Gagliano, con Gloria IJendrte*. Valeria 16.35 «6 teatro comico», di Cario Goldoni, con Tortino MethefuzzL Rogar 11.34 n grande amore di Fournier: gio verso la notte; 22.20 Panorama Rosay. Louis Jouvet. Fernandel ( 1* tempo) Venss. Sandro KnaidL Regia di IBo Cetani di Vittorio Barino; 18 Par i più e»Moa; 18.50 «B pedani a». liUfian; 12.03 Via Asiago Tenda: 13.35 Ma­ parlamentare. 22.20 TELEGIORNALE 22.00 LA ROMA 01 FLAIANO-Regiedi Luigi FSppo D'Amico, con Beniami­ 19.20 Prova di vie gaio: nel Butan; 20.16 Tilaaìeinala; 20.40 Piovane 8 ster; 14.28 Piccolo cceezJonista; 22.25 CARNET DI BALLO - Film (2* tempo) no Placido, bine Ssnprtar, Sebastiano Nardone tempo dea» politico. 15.03 RatSouno servizio; 16 8 pagi- D RADIO 3 23.00 INCONTRI DELLA NOTTE - Colloqui tra giovani • Programma dal 23.05 TG3 none: 17.30 Master under 18: 18 D.S.E. (3* puntata) D Capodistria Divertimento musicale: 18.30 Globe­ GIORNALI RADIO: 6.45,7.25,9.45. 00.15 TG1 - NOTTE - Ogoi al Parlamene • Canale 5 idi David trotter; 19.10 Radwuno iazz '82; 20 11.45. 13.45. 15.15. 18.45. 17 Omnaatica ritmica; 20,16 20.45. 23.55. 6 Quotidiana; 8.50 «Candy Candy», Cartoni animati; 9.20 «Aspettando 8 domani». Crononbarg, con OBvar Read: 21.45 TO 22 «8 sistema dal dbtt. Catrame e del prof. Piuma» di E. P. Poe; 20.30 La 6.55-3.30-10.45 P concerto: 7.30 Q Rete 2 teleflm; 9.40 «Uno vita da vivare». teleromanzo: 10.30 «8 ritorno di Pnma pagina: 10 Noi, voi. loro don­ Simon Temptar». tetefOm; 11.20 Rubriche; 11.46 «Doctors», teeero- D Fruci» giostra: 21.03 Concerto dreno da H. 12.30 MERIDIANA - PARLARE AL FEMMNWLE Soundant: 22.50 Oggi al Parlamento. na; 11.48 Succede in Mafia; 12 Po­ 13.00 TG2 - ORE TREDICI menzo; 12.10 «Mary Tyter Moore», tela Win; 12.40 «Bis» con Mata 19.45 «• teatro di Bouvard»: 20 TeUgiBinali. 20L36 meriggio musicale; 15.18 GR3 Cultu­ 13JJ0 VISTI DA VICINO - «Alberto Vieni, scultore» cf Renzo Bertoni. Pro­ Bontporno: 13.10 «I pranzo è servito» con Corrado; 13.40 «Aapettendo affasti». (6* puntata); 21.30 Aaoifrufi. 22J*S eVanaela aizeai na> fam di ra; 15.30 Un certo discorso; gramma dei D.S.E. il domani», tetefarn; 14 «Sentieri», teleromanzo; 14.60 «Uno vita da J. von D RADIO 2 17-19.30 Spariotre: 19 Concerti d* 14.00 TANDEM -Due ore m drena dano sturJo 7 dì Roma condotte da Enza vivare». teleromanzo; 15.60 «General Hospital», telai wmanzo; 17 «Can­ GIORNALI RADIO: 6.05.6.30.7.30. autunno '82:20.30 Pagine da «Euge­ Sampò. con giochi, cartoni animati e loteHm dy Candy», «La benaaSa dei pianeti», cartoni animeti; 18 D Montecarlo 8.30. 9.30, 10. 11.30. 12.30. nie Grandet» di H. De Batzac: 21 Ras­ 16.00 LA CIVILTÀ DELLE CATTEDRAU - «n Romanico: uno stile europeo» telefibn (2* parta); 18.30 «Popcorn veaett and»; 19 «I 13.30. 16.30. 17.30. 18.30. segna data riviste: 21.10 I sofisti: Programma del D.S.E. (4* puntata) animeti: 19.30 «Wonder Woanert». telefilm; 20.30 ! 1SL30 J*r*y Lewi* in «Tra sul diva­ 19.30, 22.30: 6-6.06-6.35-7.05 I 21.30 Spaziotre opinioni; 22 La voce- 16.30 R. GARAGE -Con Renzo Palmer, Marina Fabbri. Marino Marini Segue ». fwn di John I ; 8 La 9&ds dal bambino: 8.45 ita rieTopera di Wegner;23 0 jazz. Telefilm no» (Retaquattrc ore 21.30) Sabato 16.15 •.DADO MAGICO • Rotocalco del 01 frappo De Luigi 17.30 TG 2-FLASH Q Retel 17.40 PROSSMIAMENTE - Programmi per 18.00 TO 2 - ATLANTE - «I regni pardub» 09.00 SALAPARUTA: MESSA PER I TERREMOTATI - Celebrata de) | 18.30 TG 2 - SPORTSERA IOLJO SENZA USCITA • Regia dì Salvatore Nocita. con Velerie Fabro. 18.40 Giampiero Afbartìni. Nando Gazzoto 11*puntata) BLITZ - presema: «8 smemone». Programma a qua condono de 11.90 &tOCLOPB)UlOBXAHAimA~*tMnw4monmi*mee» Gianni Mina 12.16 A TV PER TU CON L'OPERA D'ARTE-«IsortdoDcn di MH^ekaiga- 19.45 TO 2 - TEUGtORNALE lo», dì Franco Sirrwngini a Cesare Brandi 20.30 BIANCO ROSSO BLU - «L'axentfo». Dal romanzo di F. Lneres. con 12.30 MAGHI M CITTA - Antiche e nuove superstizioni in une grande Bernard Greudeau. Anne Canova*. Regia di Yennick Andrei 12* p.) IIMVOPOÌ. di Andrea Bareni 21.25 SANGUE BLU • Firn dì Robert Hamer. con Alee Guinness. Dernis D Reteeyattro 13.30 TELEGIORNALE Pnce. Vaiane Hobson 11* tempo) 9.50 «Oanem- Oaya». nasata. 10.30 14.00 8. DOTTOR JEKYLL E MA. HYDC - Film di Victor Fleming, con 22.15 TG 2 - STASERA 22.20 SANGUE BLU - Firn (2* tempo) «•iQaMpift P^BtVflVy» CON «MBJWV CffSWfOfm^ «2 Spencer Tracy. Ingnd Bergman. Lana Tumer. lan Hunter aOoTtor Jakyl • Mr Hyoaa Rat* 1 atta 1* 14.25 CALCIO: ITALIA-CECOSLOVACCHIA - Tetocronsta N. MarteCni 23.15 UN TEMPO DI UNA PARTITA DI CAMPIONATO A 1 DI PALLA­ •*•• •••> Vv4cMrrV 13 BVaYfttMfjBWay, fOtaVaVaTÌT 13.30 14.25 PATTUGLIA RICUPERO - Per la sola zona dì Msano CANESTRO ; 14»Oo»itm-Deyee li. 16«B it»ajaiana«.«alatlm; 16.30«a 15.20 I NUMERI UNO: RAQUEL WELCH 23.45 TG2 - STANOTTE i dal faro. ealaWia iV porte); 16.66 «Val ci sai dea; 18.06 «a D RADIO 1 saluta del bambino: 8.45-17.02 WMe 15.45 MUSICA MUSICA - «Per me, per te. per tutu» (7* puntata) >(2* parse): 19.30 sta e una canzone: 9.32 Hetzapoppin: 10 16.30 TG 1 - FLASH • Rete 3 19.30 eOiiiaWn. lilitlm. 21 GtORNAU RADIO: 6.7.8.9,13.19. GR 2-Motori; 11 Long playing hit; 16.35 EUROVISIONE: XXV ZECCHINO DORO - Rassegna im»newinete : 21.30 ahitiiml ma» Hi (The iefn). fam « 23; GAI Flash 10, 12. 14. 15, 17. 12.65 DAPAI£RMftPiPAPAfNCONTn*»VPOI*)i^ 12.10-14 Trasmissioni regunafi; di canzoni per bambini. Presenta Orio Tortoresa. Frale 23v30 cfaasevfeie Cemmwa ahew 2* 21: 6.05-7.40-8.45 La con^inezio- 12.48 a Marandl presenta «Effetto 17.25 L'OTTAVA MOGUE DI BARBABLÙ- - Firn * Ernst Lubrtach, ne musicala; 6.15 AutoraoSo flash; musica»; 13.41 Sound-vack; 15 Ci- 18.25 SPECIALE PARLAMENTO -dì Gastone Fevero Ctaudette Cofbart. Gary Cooper. David Niven 6.46 lari a) perlantento: 7.16 Oei par­ 18.60 HAPPY MAGIC - con Fonzie m «Happy days». un programmo di gno di Pesaro, Cgrule di Lupo-, 15.30 18.45 PROSSIMAMENTE • Programmi par sette sere ta • Sud; 7.30 Edcofe dal GR1; 9.2 GR 2-Partamento Europeo: 15.42 musica leggera, tatefem. varietà e circo 19.00 TG 3 - Intervaeo con Gianni e Paiono D Svizzera 10.15 Stock owc 10.55 19.45 ALMANACCO OEL GIORNO OOPO Diane Ross e Stevie VVondar; 16.37 19.35 R. POLLICE - Programmi vati e de vedere aula Terza Rete 1S. 16 Par i 9» pecco* 16.06 < • TV Spot: 20.16 Te i musicate: 11.100. Vanoni; Agricoltura: 17.32 «LOfcnpiade» di 20.00 TELEGIORNALE 20.05 TIJTTattSCEIsA: CINETECA-«inmtìerideto «•tornale; 20.40 «Ultima none a I 11.44 Cinecittà: 12.25 «Ganoetcf». 20.30 FANTASTICO 3 - con Raffaela Carra, Renato Zero. Gai Satani. P. Metmtasio: 18.52 Insieme musi­ ma Noce* e Ugo Fabrizio Giordani (9> puntata) Richard Vernicerie; 22.20 Sa di B. Di Geronimo: 13.30 Rock vBa- cala: 19.50-22.501 protegonàTj del Presenta Corrado 20.40 MfLVA E DINTORNI - Musiche dì Franco Battteto e Gusto Pio 9K 14.03 Zereterma; 15.03 Permet­ 21 Concerto deano da A. Ale- 22.05 TELEGIORNALE 21.20 OMAGGIO A STRAVINSKV - «Stravmsky - L'uomo e i musicista», ta cavato?; 16.25 Punto d'incentro: D Ca|*«&tria 17.03 Autoradto: 17.30 a téemo an­ 22,15 CASI CUMCI - a cura dì Ermeo Senna (4* episodb) «8 morto sacro». una biografia dì Tony Palmer (ultima puntata) 16.10 Cateto: 17 01 iilln limata. 19 Pi Muli par Baaay; 19^30 TO • che noi: 18 Obiettivo Europa: 18.30 diNdoRisi 22.10 TG 3 - imervaao con Gianni e Paiono Pantoannce»m^2ai6«Ciiw ili, duwmeiilm io; 21.16 TO>1 tnaaieSa mvaicafe; 18.40 GR 1 D RADIO 3 23.15 A DOMANDA RISPONDE - «Le radei data crisi natone». di Arrigo 22.45 CONCERTO IN FOLK -francese» Manent e con... Levi. «9 • Quel è a peso della storia?», intervista con Luigi Frpo Sport; 19.15 Start: 19.30 Jan '82; GIORNALI RADIO-. 6.45,7.25.9.45. 23.66 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere 20 Bejck cut: 2O40 rwbatta 11.45. 13.45, 15.15. 18.45. 21.03 «Sa come salute: 21.301 20.45,23.53; 6 Quotidiana mostre; 00.10 TG1 NOTTE D Canale 5 D Frmacia 8.30 «Candy Candy». «1 Puffi», cartoni "era; 22 Stasera a... Ouarrata; 22.28 6.&5-8.30-10.45 8 concerto: 7.30 tirnmai Prima pagina; 10 I mondo das'eco- D Rete 2 grande spandi Cenate 6:14.30«OaraSa 19,46 8 nomia: 11 Press Home: 12 Antologia fian di Braca SBaen. con San Convy 1* 10.00 Scorribanda settimanale fra i programmi TV ;21^0aSj opariadca. 13 Pomeriggio musicate: film; 17.30 8 circa di SMneBno; 19.30 • D RADIO 2 12-30 TO 2 - FAVOREVOLE » CONTRARIO - eGpMoni a . a ria. IS.ISConVosport; 16.30 D^anao- cura di Mario Pastore tnaraasia; 19.30 «OeBas». telefilm; 20.30 «ABa OiORtaAU RADIO: 6.06.6.30,7.30. na giovani; 17-19.15 Spenoaa; 20 13.00 TO 2 • ORE TREDICI telefilm; 21.30 «1600 di Salaklava». Raa «8 Tony l~ D Moam^carlo 6 30. 9.30, 11.30. 12.30. 13.30. Pranzo ale ano: 21 Ramona dea* 13.30 TO 2 • SCOOP - Tra cultura, spettacolo a altra attutata II» word e Vaneeee Radei a ne; 23.60 •Piata; 00.60 a* 16.30. 17.30, 16 60. 19.30. rtvejes: 21.10 Merc'Araoine Carpan- 14.00 SCUOIA APERTA - Settimanale di prtfitfnti educativi RJm ai Paete Haaaote. oan Tea» a FearfeJ • 22.30: S, 6.06. 6.36. 7.0S 8 Mfo- •Jan 22.10 L'inelcMieJj coma for- 14.30 SABATO SPORT • Ancona: Tennis • Napof: Pe»»meno (Covro*) f. 21.30) iTemajs.da6laaii.22A e^:tOjaEampMn»t 1X2;8.0SU 23 6 Max.

1 •* ifii >-t. t -i jJovkl?' Jr,^t L'UNITÀ / SABATO 13 13 NOVEMBRE 1982 // PCI al ministro: Arrestato a Monaco

Michelangelo: particolare a quando, le nuove per droga Archie dal Giudizio universale nomine Biennali? Shepp, celebre sax

ROMA — A che punto sono le trattative per il MONACO — Il sassofonista americano Archie rinnovo del Consiglio della Biennale di vene» Shepp è stato l'Itra sera arrestato all'aeroporto zia? Mentre circolano voci su una manovra di di Monaco di Baviera per detenzione di stupefa­ proroga che verrebbe- portata avanti da alcuni centi: la polizia, infatti, ha constatato che il partiti i senatori comunisti Valenza, Chiarantc grande sassofonista jazz era in possesso di due e Angclin hanno rivoltò un'interrogazione al grammi di cocaina e venti grammi di hascisc. ministro dei Beni Culturali Scolti, perché fac­ I.a legislazione in vigore in Germania prevede cia chiarezza sulla situazione e per sollecitarlo però che l'arrestato possa tornare in liberta die­ «a compiere al più presto tutti gli atti di sua competenza». Nei fatti, il PCI vuole sapere se i tro il pagamento di una cauzione. Per Shepp nomi dei candidati scelti dalle Associazioni sin­ sarà piuttosto alta: 20.000 dollari, cioè circa 28 dacali e professionali sono già stati raccolti, e se milini di lire italiane. Il grande musicista nero le procedure per leelezioni e le designazioni dei che nel passato ha lavorato con Cccil Taylor, membri del Consiglio Direttivo sono già state John Coltrane, Bobby Hutchcrson, aveva fatto avviate. «Ogni ritardo — si precisa nelnnterro- scalo a Monaco per uno dei concerti della tour­ igazione — è infatti causa di malessere e disfun­ née che, in questi mesi, lo vede impegnato in zioni nell'attività della Biennale*. Europa.

una situazione, come quella L'eroe di Sofocle torna odierna, In cui le aspirazioni delle ragazze sono uguali a sempre più spesso sulle scene quelle del loro compagni. Anche le ragazze, Infatti, do­ Urbino, da lunedì, gli po la ventata femminista, a- splrano alla propria garon- dedica persino un convegno nlere. Le femministe hanno avuto successo sul fronte Filosofìa, cinema, psicoanalisi, dell'autonomia sessuale. Og­ gi, anche 1 genitori accetta­ -letteratura: nella cultura no, per lo più, che le loro ra­ gazze di vent'annl vadano a cominciò contemporanea il suo nome stare per conto proprio, ab­ biano rapporti col loro amico è stato più che inflazionato dei cuore, si chiudano nella loro camera col ragazzo. Il Ma oggi c'è qualcosa di più femminismo ha registrato Invece una sconfitta sulla questione più ardua dell'es­ sere felici. È apparso sempre Elù chiaro, Infatti, che cam* lare ragazzo, passare da uno a un altro non solo è più arduo per le donne, ma pro­ duce spesso più frustrazioni la guerra e malessere che felicità. Intervista Le idee sull'età giovanile e la vecchiaia sono sempre sta» te importanti per ogni civiltà, ra le -figure* elaborate da Sigmund Freud per dar corpo con Cesàh per caratterizzare il rapporto alle sue scoperte cliniche nel campo della psiche, il com­ padri/figli. Che ne pensi delle plesso di Edipo, è quello che ha avuto la maggiore inci­ attuali idee sul giovanilismo T denza al di là della psicoanalisi in senso stretto. Il Musatti e l'invecchiamento, che circo­ lano in tanti aspetti della no­ 'triangolo* padre-madre-figlio (e figlia) che Sofocle aveva posto stra cultura? al centro della sua trilogia tragica, è stato rinvenuto in una serie Ti dico prima di tutto l'im­ vastissima di opere letterarie, sin quasi a divenire un luogo comu­ pressione di uno come me ne della critica che si ispira, in modo contenutistico, alla psicoa­ che riceve gente di tutte le nalisi. Ma, ciò che più conta, una fascia relativamente ampia età: ho la sensazione di aver della cultura diffusa se ne è, almeno al livello del sentito dire, vissuto mille anni. Prima, impadronita, adoperando la metafora freudiana talvolta a pro­ due-tre generazioni davano posito, più spesso a sproposito. A sproposito, in particolare, per la loro impronta a un'epoca, quanto riguarda le sue proiezioni nel sociale. a un secolo. Oggi, una diffe­ renza di clnque-dlecl anni è Eppure non mancano, né sono secondarie, le indicazioni e le avvertita come differenza ipotesi che Freud stesso costruì in questo campo: da «Totem e ia di Edipo Cesare Musatti enerazionale. CI sono oggi tabù» (1913) a «Psicologia delle masse e analisi dell'Io» (1921), glversltà, stacchi, salti enor­ sino al travagliato «L'uomo Mosè e la religione monoteistica» mi: i ragazzi ogni 4-5 anni (1934-1938): per non indicare che gli scritti di più ampio respiro. cambiano. Assistiamo a una Emerge, tra l'altro, in queste opere il tema dei 'fratelli*; un tema «rapldlzzazione» della vita che lo stesso teatro greco aveva affrontato prendendo ad oggetto con l'emarginazione di quelli le vicende di Tebe -dopo Edipo», e creando la straordinaria figura di una certa età. E tuttavia di Antigone: non a caso ripresa da Hegel quasi a sìmbolo del Alla fine il Novecento ha uccìso i «padri»marciamo vers o una società femminile. di «barbogi». Causa di tutto ciò è l'inces­ Nel corso del grande sommovimento giovanile dei tardi anni Lo studio di Musatti. Un nalisi si ritiri sullo sfondo. del padre. Sei anche tu di que­ vissuta dal giovani. Non con­ sboccati, più inclini a inten­ sto, a 18-20 anni. E l'espres­ inestricabile intrico di carte Parlare di Edipo nelli. cultu­ sto parere? ta, non opera più. Per questo dere le implicazioni psicolo­ sione di un bisogno di Indi­ sante mutamento che per­ sessanta, un libro di Alexander Mitscheruch, «Verso una società pendenza .che lo sviluppo ci­ corre tutta la civiltà urbano­ senza padre», ebbe una notevole notorietà. Il -68» venne infatti in frammischiate a libri via via ra contemporanea richiede­ Si. Nel '68 la dipendenza rispetto, i ragazzi d'oggi sono giche dei rapporti interper­ ammonticchiati sul sostegno rebbe un'analisi scientifica, dal padre, malgrado il carat­ più rivoluzionari che nel '68, sonali. Anche molto meno vile ha reso possibile. Un ca­ industriale col suo frenetico vario modo vissuto come una rivolta contro il padre (l'autorità, U di un grande tavolo. Da 11, che non può .ancora essere tere di rivolta, era il quadro anche se la rivoluzione è si­ faziosi d'un tempo. Il disin­ so che ho curato in quegli sviluppo tecnologico-scienti­ potere, i -matusa*), verso una società di fratelli, dando tuttavia appena visibile, la bianca te­ oggetto di una conversazio­ entro 11 quale 11 giovane si lenziosa e i giornali si limita­ teresse per la politica è più anni, un ragazzo schizofre­ fico. Ne consegue una rapida spesso luogo — e non è stata certo la prima volta — a esiti, sta del patriarca. O, come lui ne improvvisata. Musatti sentiva di appartenere. La no a fotografarne gli aspetti un disinteresse e una diffi­ nico (oggi del tutto normale) usura delle conoscenze ac­ all'interno dei gruppuscoli, quanto mai autoritari, e persino, in dice, di Noè sulle acque del propone invece il tema pa­ famiglia era ancora centro di di superficie. È invece una ri­ denza verso ciò che accapi­ mi ha mostrato In modo pre­ quisite, di tante pratiche ap­ forme grottesche, a Un mini-culto della personalità. E Lacan, che diluvio universale. Se fossi dri/figli su cui lui possa con­ educazione e trasmissioni di voluzione che spiazza la fa­ glia i partiti nelle questioni gnante quanto questa esi­ pena consolidate, di tutti 1 insiste sulla legge, sul -nome del padre*, venne tacciato di reazio­ Craxi — commenta ironico versare più da saggio che da valori. Oggi invece, come nu­ miglia, muovendosi sul ter­ di potere, desiderio di non es­ genza di autonomia, che lo ruoli operativi che impegna­ nario e -contestato* nel corso dei suoi seminari. Poi il -68* si .— direi del Padre Eterno. In studioso. La saggezza, preci­ cleo di formazione e trasmis­ reno di una cultura urbano­ sere strumentalizzati. Alle spinge presto fuori casa a vi­ no gli uomini. Cosi una rapi­ dissolse; né mancò la controspinta conservatrice: Giscard volle uno del raccónti che dà il ti­ sa, consiste nel suo ottimi­ sione culturale, non conta industriale che ha cancellato vere in una soffitta e poi in da usura investe anche i por­ grandi questioni di sopravvi­ tatori di tali ruoli. Si è presto essere un -fratello maggiore* sostitutivo del padre: ma è durato tolo al libro di prossima pub­ smo, nel buonumóre, che è la più niente. Conosco molti ca­ violentemente le tradizioni venza della civiltà, della qua­ uno scantinato, contasse ai blicazione daparte degliEdi­ •virtù» che predilige sopra o- si in cui i figli non accettano esistenti, facendone tabula fini stessi della sua guarigio­ vecchi perché si resta indie­ poco. Nixon, e oggi Reagan, o la Thatcher, si atteggiano a padri, tori Riuniti «Ho fatto un so­ lità della vita e così via, non tro. Un ragazzo che sa le ulti­ ma non sembra ne abbiano la stoffa. Quanto a Strauss, la cui gni altra. più gli orizzonti di vita e lo rasa. Nel '68, anche a scuola sono sordi. ne. Oggi, rispetto al '68 c'è in gno», la battuta su Craxi è E rimo luogo la difficoltà di me cose dell'elettronica con­ ombra incombe sulla Repubblica Federale Tedesca, staremo a Nel '68 il conflitto pa­ status del padre. Specie se è e in piazza, c'era il rivoluzio­ Che inconvenienti provo­ anche più corrosiva. E c'è dri/figli era spesso guerra un intellettuale. narlo in famiglia. Oggi, i ra­ ovare un alloggio misurato sidera sorpassato un Inge­ vedere. •-.''-•' anche una «Lettera a Sua gazzi si sono buttati la fami­ ca, secondo te, là «lunga se­ sui pochi soldi che hanno. gnere di 30-40 anni formato Santità», che il patriarca ha guerreggiata. Tuttavia era Il padre del '68 contava sta» dei figli nella famiglia o- su una cultura tecnica già 'impressione generale è che, a differenza della prima, pur sempre interno, per cosi glia alle spaile. > " Poi, il fatto che, facendo di scritto tutto divertito, strolo- dire, alla cultura familiare, molto di più, anche se si of­ dierna? necessità virtù, i giovani cer­ invecchiata. È come un cir­ questa seconda metà del secolo, non sia disposta a deifi­ friva a bersaglio dell'aggres­ Che differenza c'è tra i gio­ La «lunga sosta» dei figli in cano di esprimere questo bi­ colo Infernale che macina care le figure sostitutive di quelle paterne: i vari Musso­ endo sul numeri e gli anni iterna. Oggi ciò che colpisce Sella creazione del mondo e rinvece, in una convivenza sività del figlio. Il figlio di vani che si formano sui famiglia e un fatto tradizio­ sogno di autonomia in altri tutti in un rapido invecchia­ L lini, o Hitler, o Stalin, óHiro Hito, il divinizzato impera­ della nascita di Gesù Cristo. per lo più tranquilla, un pro­ Donat Cattili s'è mosso nell' «mass-media» e quelli che an­ nale. Solo di recente, in par­ modi. mento progressivo. Per que­ tore del Giappone. Né si vedono in giro, neanche nel fanatizzato - Lasciamo, nella nostra fondo spiazzamento, quasi un ambito paterno, ha estremiz­ cora . invece aderiscono alla ticolare dal '68, è emersa la Il problema sessuale poi sto aspetto l'alienazione ope­ Iran diKhomeini, molti giovani (o meno giovani) pronti ad entra­ conversazione, che la pslcoa- colpo di spugna sulla cultura zato una posizione cattolica «cultura del libro»? tendenza a uscir di casa pre­ complica molto le cose in raia si estende anche ai qua­ re in un ordine militare-religioso come le SS, o a farsi monaci nello stile di una violenza e È molto difficile dirlo. La dri intermedi, al tecnici. Che di un ricatto presenti (anche del resto, anche se aggiorna­ della propria morte, come i kamikaze. Tutt'al più si porta al collo mia impressione è che ci sia va* ' &jIM * '"'" ->:' *? A J A la medaglietta di Rajneesh, o (molto più in piccolo) ci si fa sacer­ se in diversi modi della lotta però attualmente una certa r ti, sanno solo una piccola ro­ doti di un qualche Verdiglione di passaggio. politica che non mette mano presa di distanza dei giovani tella della cultura tecnica Tutto compreso, direi che è un progresso. Come è un progresso alla rivoltella) nella tradizio­ dall'acculturazione dei complessiva. ciò che si suol chiamare -la fine delle ideologie*, marxianamente ne culturale paterna. Attual­ mass-media. Essi vengono E a questo rapido invec­ intese come falsa coscienza, sistema -paterno* e rassicurante di mente, invece, il padre è un visti piuttosto come una par­ chiamento progressivo che idee generali e generiche. Ma l'Edipo, nell'accezione freudiana, fantoccio sgonfiato. te della strumentazione tec­ la cultura di massa oppone il E i giovani sono più rivolu­ nologica ormai acquisita so­ simbolo del giovane, col suo non ne viene intaccato, né la lacaniana esigenza della -legge*. eternò e prestigioso richia­ Il rischio, semmai, è un altro: che a impersonare -la legge* zionari o no? - cialmente. Mi fa pensare a I giovani attingono i loro questo, per esempio, il fatto mo alla vitalità e alla bellez­ siano sempre più gli arsenali atomici e i loro detentori. Restituire za del corpo, capaci di far alla legge la sua dimensione -umana*, operando perché l'arma­ ideali dall'esterno, dalla cul­ che oggi i ragazzi tornino a tura urbanoindustriale che studiare. Si studia di più e fronte alla frenetica usura di mento atomico venga eliminato dalla faccia della terra: è questo, muta rapidamente, coi suoi meglio, la scuola seleziona, tutto. Un'idea di vita nella forse, uno dei modi attraverso cui -il rapporto col padre*, supera­ Idoli che vivono un'esistenza naturalmente anche con gli morte. Che non sia il caso di tolo choc edipico infantile, possa assumere i caratteri della matu­ fragile e precaria. La tradi­ inconvenienti di una selezió­ ridurre un po' questa rapida rità, di una società adulta. zione familiare è una barca ne di classe. usura di morte e metterci più che fa acqua da tutte le parti, Questi ragazzi di oggi mi idee di vita? Mario Spinella sommersa da questa cultura sembrano più pudichi, menu Piero Lavatetli

come Bertolucci: non ha un tragico fra i personaggi e gli at­ Edipo fortissimo? Ecco, anzi­ tori, quindi fra la rappresenta­ Giampiero Brunetta: ché farlo venire a galla, lui zione e il pubblico. preferisce che si manifesti in Dunque Edipo parla. Riesce modo indiretto, per esempio anche a descrivere tragedie e nella sua ossessiva varietà di orrori umani. stili. Bertolucci è alla ricerca Edipo parla, la sua autopuni­ «Soltanto di un padre cinematografico. Gigi zione riguarda la vista, non la Non solo: se non fosse già ab­ parola. Ed è cosi consapevole di bastanza in ogni suo film questa sua scelta che in «Edipo continua a tornare a Parma. Livio: a Colono» dirà «Usò la parola Beh, io ci vedo la nostalgia di come la vista». Racconta al un padre, quello vero, lette­ pubblico la sua tragedia, men­ Pasolini rato, o di un altro, fittizio; tre i sei personaggi pirandellia­ Walsh, Oro, Godard. - ni non osano parlare dei loro L* chiave-Edipo regge an­ orrori: ecco quii è il silenzio di che per altri registi, ad e» Pirandello. sempio Visconti? E Pirandello non ne Un silenzio chiacchierone, Il discorso si fa più sfuma­ allora. lo capì» to. «Vaghe stelle dell'Orsa» ha Ceno, ma con la consapevo­ Pier Paolo Pasolini un perfetto clima da trage­ lezza della «chiacchiera», men­ Al cinema non piace Edi­ tenza. E non sfuggì a dire il irripetibile, nomade della tenta: gli suggerisce l'idea di dia. Ma il meccanismo è più tre per esempio D'Annunzio, po. Lo «rimuove*, come ha vero neanche Pasolini che cultura.. Ma cosa'portano con un paradiso perfetto, quello visibile in «Rocco»: secondo fece una tragedia che si autoproclamava un gran tatto con tanti altri eroi della però, quando fu il momento, sé i nomadi se non solo baga­ della nascita, dove l'uomo- uesto film, chi sfugge al pa­ poeta tragico, era solo un auto­ tragedia. Per essere più chia­ preferì, Io abbiamo detto, fa­ gli. E il bagaglio di Pasolini è Pasolini avrebbe assorbito Sre paga la colpa con la di­ re che scimmiottava la vera tra- ' ri: a non piacergli è l'Edipo di re i conti direttamente con proprio questo suo «attacca­ tutti i suoni e le voci che sen­ struzione di tutta la famiglia. Pirandello e Sofocle si sono sono detti Pirandello e Sofocle suoi personaggio. gedia. Le chiacchiere dei suoi Sofocle, il figlio di Lato e di quello di Sofocle. E Io fece in mento» a certi modelli: finché tiva dentro. La tragedia è ri­ Fra gli scrittori italiani le incontrati, probabilmente in in quell'incontro? Il pubblico di Pirandello era personaggi sulla scena sono in­ Giocaste, colpevole di parri­ modo tale che si rivelòpiù si­ è ancora giovane è Dante. La scritta: «Edipo re» di Pasolini viene in mente qualcuno una notte d'agosto. Forse pri­ Che cosa si sono detti? Può parte di una società «perduta», consce, per questo tanto più i- cidio e incesto, spaventosa­ mile a un poeta come Holder- sua discesa nelle borgate ro­ è una scena sul prato dell'in­ che abbia un Edipo un po' ma del grande appuntamento anche darsi che non abbiano senza riferimenti, senza valori nutiti e ridicole. mente solo, alla ricerca di e- lin, che a Cacoyannis, Anghe- mane è una specie di viaggiò fanzia. meno rimosso? entrambi vivevamo momenti di parlato per niente; ami questa assoluti. Una grande comunità Ma, per caso, in quelTincon- spiazione. «Edipo re», che Pa­ lopoulos, Dassin, i tre registi Neppure uno. Camon, for­ grande impazienza. Dopo però mi sembra l'ipotesi più plausi­ tro fra Sofocle e Pirandello, s'è all'inferno. Oppure, se vuol AI regista interessò politica e religiosa frastagliata parlato anche di Amleto? solini realizzò nei '67 dopo la che vengono subito in mente, leggerla in senso evangelico, è se? Ma no, nemmeno hii. «Al­ l'atmosfera non fu delle miglio­ bile. Per questo il sottotitolo in migliaia di «piccole spinte» traduzione dell'«Orestea» quando si parla di rapporto Freud? tare per la madre» non è un ri. L'unica certezza era nella Amleto rappresenta il punto una via crucis. L'importante, Non troppo. In questo sen­ della mia relazione è «Il silen­ interne. Perciò Pirandello sa­ teatrale e prima di «Medea», tra cinema e tragedia greca. però, è che lui crede ancora di libro su Edipo. Al più, è un terribile distanza fra i due (di zio». Diciamo il silenzio dell'e­ intermedio fra la tragedia e la so, semmai, è più suggestiva libro su tutta la psicanalisi. peva che non poteva scrivere sua negazione. Anche Amleto è infatti l'unico, coraggioso e- L'esperienza di Pasolini in­ potersi • identificare con più, molto più di duemila anni): poca pirandelliana di fronte al una tragedia: mancavano le sempio di film ispirato a que­ fatti fu un faccia a faccia con l'apparizione di sua madre, . Urbino, allora, fornisce u- come dire, il dritto e il rovescio gran dibattito della Grecia di nasce da una situazione edipica quanti incontra nel suo viag­ nel «Vangelo secondo Mat­ n'eccasione invogliante per condizioni. Le parole. Ma que­ e anche lui non riesce a confes­ sta tragedia. All'Edipo di Edipo più esistenziale che ci­ gio. della medaglia. Di qua la paro­ Sofocle. Il punto di partenza, ste mancano ancora oggi Freud, invece, è meno facile nematografico. Ne parliamo teo». sconfiggere la «rimozione»? la, di là l'impossibilità della pa­ ovviamente, è neU'«Edipo re»: sare pienamente al pubblico sfuggire: ti coinvolge nelle oc­ con Giampiero Brunetta, E quando invece si accor­ Pensa che il suo ambiente Personalmente, aspetto Eppure i personaggi di Pi­ questo tuo dramma. Ma gli è rola. una grande tragedia, la trage­ randello parlano parecchio. casioni più impensate. Pren­ studioso di cinema, ordinario ge di essere diverso? E qui l'abbia aiutato in questo con curiosità il confronto fra dia per eccellenza. Ed è cosi, ancora concesso di frequentare diamo «Il postino suona sem- all'Università di Padova, che che lei vede fiorire rincon­ confronto con Edipo? le diverse discipline. E l'occa­ Gigi Livio (docente di storia SI, ma si tratta di chiacchie­ la morte, quindi di frequentare sione per capire che nella cul­ del teatro all'Università di Ca­ perchè Sofocle viveva in una re, dette e vissute come tali. la tragedia. Ma qui fl discorso si {>re due volte»: non è possibi- a Urbino presenterà una re­ tro Pasolini-Edipo? La nostra cultura preferi­ società ricca di riferimenti e che il romanzo di Gain e- lazione su questi argomenti. Già. «Edipo re» è una trage­ sce un vivere «i propri Edipi» tura europea questo è sempre gliari) non ha assistito a queir Nei «Sei personaggi», per esem­ fa più complesso: la motte di stato un tema vissuto in mo­ incontro, ma ne ha cercato del­ chiari e inequivocabili, ricono- ' Amleto presuppone un valor* serciti attrazione su ben tre Del '68 è il suo saggio sul dia della solitudine, non della alla luce dèi sole. Preferisce scibili da tutti, sia dal punto di pio, la scena da rappresentare è registi proprio perché è ani­ rapporto tra Pasolini e il mi­ conoscenza. Pasolini, quando lasciare che si risvegli lenta­ do ossessivo. Pasolini l'aveva le convincenti testimonianze. di tipo edìpico: fl padre sta per catartico per U pubblico, men­ 'capito: non c'è niente da fare, Le migliori le ha trovate nei vista politico, sia dal punto di tre ai sei personaggi di Piran­ mato da una latente, magne­ to. òggi lei, Brunetta, torna nel '67 gira il film, desidera mente, magari, per quell'at­ vista religioso. Il suo pubblico andare a letto con la figliastra. tica, «ossessione» edipica: E- a sfogliarlo... con tutto se stesso che Edipo teggiamento tutto italiano Edipo non sì debella con la •Sei personaggi in cerca d'auto­ Ma sono gli stessi protagonisti dello non è concesso nemmeno rimozione. Luì toma e ritor­ re», classe 1921. Forse Io storico capiva perfettamente ciò che questo pìccolo riscatto psicolo­ dipo significa Conoscenza, Per ritrovarci l'idea dì un gli fornisca una strada, un e- davanti ad un «padre». Cosi, Edipo diceva. a dire che del loro dramma Solitudine, Catarsi, Scoperta «viaggio». Non riesco a smet­ sca, per tornare alle sue origi­ ad esempio, è stato vissuto na, non si arrènde. ' incontro è avvenuto in prossi­ «non se ne può parlare»: tutti gico che è la morte, . della legge. Cioè, tutto. Diffi­ tere di vedere Pasolini nei ni. E stanco del tuo viaggio dalle masse il duce, Mussoli­ mità di quegli anni. Mentrt il pubblico di Piran­ sanno che non è possibile in­ cile sfuggire alla sua prepo­ panni di uno straordinario, nel deserto. Edipo lo accon­ ni... Prenda un intellettuale Maria Serena Palieri Allora prof. Livio che coso $i dello non capiva le parole dei. staurare un rapportorealment e Nicola Fano ..-«IU » * 4 ' •• • •• • • » • » -.-

L'UNITÀ / SABATO 13 NOVEMBRE 1982 più famoso del mondo, è «Oggi 14 Biagi-Bolchi si prova», cui seguiranno, con Torna Tony Esposito Napoli: rassegna su cadenza settimanale per 5 Libe< ation accoppiata martedì, alle ore 22,40, dopo ma stavolta cinema e inquinamento «Maurizio Costanzo show», a partire dal 7 dicembre, «Ieri e Orchestra su Retequattro oggi», «Tutù, Mozart e altre co­ canta le sue canzoni (e in sala si sviene) se», «Gli amici del loggione», peitncoli MILANO — Domenica 5 di­ «Milano-Tokio» e «Sayonara, ROMA — Dopo quattro anni di «silenzio» Tony NAPOLI — «Verdi» all'attacco a Napoli: le ansie cembre prende il via sul cir­ Scala». Esposito, percussionista, esponente di punta ecologiche all'ordine del giorno hanno fatto si a Milano cuito televisivo nazionale Re­ Davanti al microfono di En­ della «New Wave» napoletana, è tornato in sala che quest'anno una manifestazione finora svol- > tequattro — in concomitanza zo Uiagi e alla cinepresa di di incisione per comporre i nove brani che com­ tasi senza troppi clamori, ottenesse una riso­ con l'apertura della stagione Sandro Bolchi sfileranno alcu­ pongono il suo nuovo Lp, «Tamburo». Si ttratta nanza imprevista. Si tratta della Mostra Cine­ Dov'è lirica scaligera — «Un croni­ ni tra i nomi più prestigiosi di un impegno importante: questo Lp, infatti, matografica Internazionale «La natura, l'uomo sta alta Scala», la prima di tre della lirica e del balletto mon­ vede ancne il suo debutto come paroliere. Tre e il suo ambiente» che, alla dodicesima edizio­ trasmissioni che compongono diali, da Claudio Abbado a Lu­ dei nove brani della raccolta sono cantati, su ne, si è svolta all'Adriano, un cinema di soli 600 un kolossal per il piccolo testi scrìtti appunto dallo stesso musicista. Per finita 'tilt ura schermo firmato dall'accop­ ciano Pavarotti, a Mirella Fre­ incidere il disco, Esposito, come di consueto — e posti, al botteghino, invece, si sono presentati piata vincente del giornali­ ni, a Carla Fracci, a Renata come ormai sono abituati a vederlo fare i suoi sempre alieno in mille. Contrattempi partico­ smo e della regia: Enzo Uiagi e Tebaldi e Luciana Savignano. fans nelle esibizioni — ha usato tutti i possibili lari si sono avuti durante la proiezione di «Can­ Sandro BolchT. In «Un cronista alla Scala» ve­ «strumenti» a percussione che aveva a disposi­ nibali domani», un film di Giuseppe Scotese la magìa Il titolo della prima puntata dremo anche una delle ultime zione: dalla batteria alle congas, dai tamburi ai che mostrava i danni dell'inquinamento. Come di «Un cronista alla Scala», un interviste rilasciate da Mario tamburelli, strumenti della tradizione parteno­ ai tempi di «liclga» la realtà è stata troppo cru­ viaggio suggestivo alla scoper­ Del Monaco, il tenore recente­ pea e latino americana, per finire con una serie da: in sala alcuni spettatori sono stati colti da ta elei segreti del teatro lirico mente scomparso. completa di padelle. malore. del jazz «marxista»?Carl a Blay

LA BROCCA ROTTA di Heinrich Von Kleist. Traduzione di almeno tentato) peggiore della rottura d'una brocca? MILANO — Strumento a corde e quindi di grandi tradizioni Luca Fontana. Regia di Marco Sciaccaluga. Scena e costumi Nel 1808, quando Fautore del «Faust» allestì «La Il cerchio via via si stringe attorno ad Adamo; che con europee, strumento ponte fra percussione e fiati nel jazz, il di Hayden Griffin. Interpreti principali: Eros Pagni, Fer­ contrabbasso ha presto assunto, in quest'ultima musica, fun­ 'una nuova fuga si sottrae, per adesso, alla punizione, ma zione di dialogo. Si deve a questa sua qualità d'uso la fioritura ruccio De Ccresa, Lina Volonghi, Camillo Milli, Fiorenza brocca rotta», fu un fallimento. Oggi invece viene comunque rimosso dall'incarico. Avendo il tempo, nel jazz di musicisti bianchi, e fra questi contrabbassisti di Marchegìani, Ugo Maria Morosi, Enrico Ardizzone, Rachele peraltro, di pronunciare iniquo verdetto contro Ruprecht, più generosa dedizione c'è certamente Charlle Haden. A lui si Ghersi. Musiche di Bruno Coli. Teatro di Genova. il Teatro di Genova è stato più fedele all'originale... che dovrà ricorrere in appello, se vorrà scampare alla pe­ deve l'idea della ricostituzione di quella Liberation Music na. Mentre più di un'ombra già pesa, pur dissipatosi ogni Orchestra dall'unico, storico e irripetibile exploit discografico Dal nostro inviato reciproco equivoco, sulla futura felicita del giovanotto e di del 1969. Nessuna celebrazione, però neppure giovedì sera, al GENOVA — Sarà pure il fatto che venivamo dalle quasi Eva. Teatro Tenda Lampugnano. Né rimpianti, né malinconie, semmai (e per fortuna) la qualità di un'esperienza a dar forza quattro ore (ma parevano il doppio) dell'/Intorno e Cleopa­ Un lieto fine, dunque, ma con incrinature e fratture che e coesione a questo nuovo discorso, a questa nuova Idea. tra shakespeariano, allestito a Torino da Mario Missiroli. la brocca rotta continua a simboleggiare. La durezza, inol­ Certo, le due scarse orette filate della Brocca rotta di Kleist, Della Liberation del '69 alcuni sono rimasti: con Haden, Com'è profondo tre, con cui il pur illuminato Consigliere di Giustizia esige naturalmente, Don Chcrry, Dewey Redman, Paul Motlan, in scena qui al Duse, hanno avuto su di noi l'effetto d'un «Ordine! Ordine!» dalle vittime del sopruso, non promette, Mike Mantler, però a dar fuoco alla miccia non ci sono più né bagno tonificante. in generale, molto di buono, per questa Prussia travestita Gato Barbieri né Roswell Rudd. Ma anche quel fuoco non c'è La storia del teatro ricorda il clamoroso insuccesso della da Olanda (luogo dove si finge l'episodio). più. Iniziata con le struggenti cadenze di San Salvador, que­ commedia, diretta il 2 marzo 1808 da Goethe, a Weimar, e Sotto il profilo visuale, ma non solo per tale immediato sta musica è terzomondista si, ma è un Terzo Mondo, se suddivisa allora in tre atti. L'autore ci aveva la sua parte, aspetto, Sciaccaluga ha agito benissimo, però, nel situare vogliamo, con doppi servizi, raffinato, impreziosito nel tim­ forse, per via d'una troppo ampia «variante» al testo, poi Kleist, lontano la commedia in un quadro da pittura fiamminga, saporo­ bri, negli impasti, eppure ancora toccato da una vena di veri­ scorciata nel copione definitivo. Ma Goethe era il primo a tà vitale. Carla Bley, sempre esile e blonda, sembra dare l'im­ samente ricostruito dallo scenografo inglese Hayden Grif­ pressione di non far quasi nulla, poche note sul pianoforte, crederci poco, in questo che la critica moderna riconosce fin: la sala del tribunale congloba l'abitazione privata di qualche gesto d'avvio all'orchestra, e basta. Questa nuova come un capolavoro, e che in Germania è, oggi, tra le opere Adamo, letto e stanza da pranzo, e anche un po' pollaio, musica può avere trovato, come assicura la Bley, una precisa di Kleist più frequentate. data la passione avicola del nostro; la confusione risibile e fisionomia in un disco appena registrato: ma di sera in sera L'attuale edizione genovese, senza eccessi d'ingegneria torbida della vita e dell'attività del personaggio ne risulta ondeggia sulle disposizioni dei singoli e dell'ambiente. L'altra interpretativa, rende onore al merito. Tutto va liscio e lim­ da Goethe lampantemente dimostrata. Per non dire che l'avvio allo sera alle intense e struggenti pennellate del fiati è mancato pido, come in un lungo «piano-sequenza» (termine usato svolgimento della trama (un silenzioso prologo, nel quale è un solido rapporto di continuità con le improvvisazioni dei come se si animassero le figure d'una grande tavola d'un singoli. Dewey Redman ha fatto un lungo assolo al tenore dallo stesso regista), dialoghi e azione si concatenano con che sembrava un capitolo di puro iazzlsmo fra Cile e Spagna, esatta scioltezza, e se la morale della favola (ambigua, un qualche maestro dei Paesi Bassi) costituisce elegante o- Gary Valente ha avuto un ruolo importante nella timbrica tantino sinistra, come sempre nel drammaturgo) viene af­ maggio allo spunto dichiarato dell'aspirazione di Kleist; d'assieme ma il suo trombone è alquanto grezzo in solo. Don fidata in larga misura al criterio degli spettatori, questi, in che fu un'acquaforte d'artista olandese. Incuneato a spigo­ Cherry ha colto meglio degli altri l'atmosfera, ma non di più. compenso, non si sentono prevaricati; ma anzi sollecitati lo nella platea, l'impianto scenico esclude, tuttavia, le ten­ Quanto ad Haden, l'acustica pessima l'ha alquanto tradito. ad applicare la loro intelligenza nello sceveramento dei tazioni decorative, anzi suggerisce in trasparenza l'imma­ In apertura, una lunga retorica elettrica delPEveryman sensi più segreti d'una vicenda che, intanto, è stata loro gine d'un ring, e della lotta che vi si disputa. Band (ex gruppo di Lou Reed), che ha fatto sembrare ancora esposta in maniera chiara, distinta e, perché no, assai pia­ Non si avverte troppo, per contro, l'odor di zolfo che pure più breve e fragile la parte finale della Liberation. cevole. aleggia nell'intrigo: messo alle strette, Adamo è disposto a Daniele Ionio dare la colpa al demonio (evocato da un'ingenua testimo­ Un magistrato di villaggio. Adamo di nome, cialtrone ne), ma lui medesimo ha qualche tratto diabolico. Non più che corrotto, si vede capitare fra capo e collo, dopo una immemore d'avere impersonato a meraviglia un altro giù­ «notte brava» cui ha oscuramente partecipato, un messo dice stravagante, l'Azdak del Cerchio di gesso brechtiano, dell'autorità centrale, il Consigliere di Giustizia Walter, Eros Pagni fa di Adamo, piuttosto, un simpatico diavolac­ Ma Carla Bley dice: austero e rigoroso. Il caso in esame proprio quella mattina cio; mangione, beone, cacciatore di gonnelle, ma in fondo sembra da nulla: una brocca rotta (un bel pezzo d'antiqua­ in fondo innocuo, e magari meno «negativo», in un'occa­ riato, del resto), per lo scempio della quale la vedova Marta sione diversa, di quel gelido rappresentante del potere che non parlo di politica Rull chiama in causa il giovane contadino-proprietario è Walter. Ruprecht, fidanzato di sua figlia Eva. L'accaduto, invero, Interpretazione gustosissima, trascinante, quella di Pa­ se si ascoltano gli insulti — frammischiati a proteste d'in­ gni. Ma l'intera compagnia, corroborata da duraturo af­ Parigi, Milano, Barcellona... qualcosa assieme». nocenza — di Ruprecht verso la ragazza, e le angosciate fiatamento, funziona al meglio, con ben distribuita ric­ L'Orchestra della Liberazione, Dalla forma ai contenuti: tergiversazioni e reticenze di costei, e i contrastanti reso­ chezza e varietà di toni. Tesser qui le lodi della Volonghi, o il bel giocattolo democratico Charlie Haden, leader della Li­ conti di Eva e della madre, ha l'aria d'implicare qualcosa anche di De Ceresa e di Milli, sarà forse superfluo. Chi può, voluto da Charlie Haden, si è beration Music Orchestra, uno di più grave. rimessa in moto dopo dieci an­ dei pochi bianchi ad avere con­ tenga d'occhio la giovane, deliziosa Fiorenza Marchegìani, ni. L'orchestra dei liberala ri­ tato veramente sulla scena free Ma chi era, se non Ruprecht, l'uomo intravisto in came­ e non l'abbandoni alla TV, o al cinema. ra di Eva, e scappàtonein grande affanno (non senza la­ tocca i colorì ai murales cileni, degli anni 60 e 70, tiene parec­ sciar tracce), e che ha di sicuro da rimproverarsi un delitto Una scena d'insieme di «La brocca rotta» di Heinrich von Kleist in scena a Genova Aggeo Savìolì solidarizza con i combattenti in chio a questi ultimi. Recente­ El Salvador, denuncia Io ster­ mente ha dedicato un brano minio nucleare in atto. Solida­ anche al problema dell'estin­ rizza e denuncia e suona. Incu­ zione delle balene {Song for the rante delle quaranta variazioni whales), ma l'ecologia non è il di Frtdric Rziwsky sul tema de primo dei suoi interessi. Le passioni di una giovane coppia di innamorati in piena Rivoluzione francese: «El pueblo unido yamaa sera Dice Haden: «Non c'è nessun vencido» ne aggiunge una qua­ intento celebrativo da parte da questa sera in tv «Bianco, rosso e blu». È un romanzone in sei puntate prodotto rantunesima. «Jazz politico»? mia nel riunire la LMO. Forse Forse per qualcuno. «Charlie — era "celebrativo" riproporre al­ dalla televisione d'Oltralpe in concorrenza con i soliti telefilm «made in USA» ammette Carla Bley, arrangia- lora le canzoni della guerra di

r Spagna? Se non lo era perché i * * - trice ufficiale della LMO — è il solo qui dentro ad avere moti­ dovrebbe esserlo ora quando vazioni politiche. Io e gli altri cerchiamo di dare una voce ai stiamo nell'Orchestra per ami­ cileni o ai salvadoregni schiac­ cizia di vecchia data». ciati da una dittatura?». Non credi che il vostro ap­ 1789, dalla Francia con amore Come è nata questa reu­ proccio possa trasformare la nion? canzone popolare in qualcosa Lui è Bernard Giraudeau: con due Linares «Sophie, mon coeur», la ridu­ un'atmosfera da pastello d'epoca, vello medio, di qualità, che di questi «CharUe ci fece la proposta io di più «soft», come in genere zione televisiva diretta da Yannick scorso anno: rimettere in piedi viene oggi percepita la musicai occhi azzurri che sembrano finti ed con scenari di grande respiro in «e- tempi è sempre cosa da rimarcare. jazz? una grinta seducente con cui — cosi Andrei racconta «dalla provincia» (la sterni* incontaminati — proprio, co­ La trasmissione del teleromanzo la band per un disco e alcuni sussurrano a Parigi — sta insidiando Bretagna) gli anni dal 1789 al 1795, la sì ha dichiarato, per l'ispirazione sto­ francese, nel quadro più ampio della concerti in Europa. Nessuno di «Dipende dalle persone. La il «trono» di Alain Delon e Jean Paul tensione tra monarchici e repubbli­ rica del romanzo. Che però scompare programmazione RAI, assume, però noi avrebbe potuto dire cosa ne nostra non è un'operazione cani, che, in «piccolo», diventava an­ sarebbe venuto fuori. Per que­ "jazzistica". Non c'è solo il jazz Belmondo. Lei è Anne Canovas: pro­ davanti alle trame della novella a- i contorni della casualità. Forse ciò a questo mondo. Noi cerchiamo tagonista della Colomba di Giacomo che litigio tra vicini di casa. Bernard morosa: in scena la Rivoluzione non che maggiormente ha spinto all'ac­ sto accettai e mi misi al lavoro (Mathieu) e Anne (Judith) in questa sul nuovo materiale». di rispettare molto spesso la li­ Battiato, una bellezza adatta agli atmosfera assumono i classici e è che un sottofondo^! colpi di scena quisto del programma è solo — più nearità degli arrangiamenti ori­ scenari aspri, al personaggi «selvati­ del feuilleton. Una notizia trasmessa che gli interessi «storici» — l'intento Avete fatto concerti per TEI schematici contorni di un Romeo e Salvador o cose simili? ginali, senza però proibirci di ci» ed introversi, cavallerizza scon­ di una Giulietta divisi dagli Ideali. da un'agenzia di stampa, che ha evi­ di sfruttare ancora il filone del feuil­ essere creativi». trosa e affascinante. Due protagoni­ Anzi, in un intreccio di sentimenti dentemente raccolto suggerimenti leton che nella scorsa stagione ha co­ •No. Quello che so del Salva­ Esiste un genere di musica sti ideali per una storia d'amore tur­ favorito dai tempi lunghi dello sce­ provenienti dalla RAI, sottolinea co­ nosciuto un vero e proprio boom, an­ dor l'ho letto siù giornali». che definiresti «politico»? bolenta, perfetti per un feuilleton: e neggiato, anche altri personaggi si me il programma rientri nel progetto che editoriale, di cui si risentono an­ Come vetfuti l'esperienza «No, è chiaro: ogni musicista infatti la TV francese li ha usati per intrappolano in questo contrasto d* dell'emittente nazionale per valoriz­ cora gli effetti. Su quest'onda, infat­ della IJWO? esprime inevitabilmente un uno sceneggiato storico sulla Rivo­ amore-odio, complicato — come co­ zare i prodotti europei di fronte all' ti, continuano a vivere tutte le nuove •Senz'altro positivamente. È feeling "politico", serve a cam­ luzione francese. Si chiama Bianco, manda la legge del feuilleton — da offensiva dei telefilm americani. Ed collane «rosa» ed i successi di pubbli­ fantastico credo, che gente im­ biare le cose o a frenarle a se­ rosso e blu, trasmesso dalla Prima altri rapportipiù o meno scandalosi, è questo senz'altro un aspetto positi­ co di molte «telenovelas» trasmesse pegnata come me o Don Cherry conda dell'uso che fa del suo ta­ Rete francese nell'80 e da stasera sul­ di tradimento. vo nella scelta di Bianco, rosso e blu dalle TV private. con altri gruppi e altri tipi di lento». la Rete 2 alle 20,30. per sei settimane. La RAI ha acquistato il program­ per il nostro schermo. Anche perché musica si ritrovi dopo tanto Fabio Malagnini Tratta dal romanzo di Francoise ma francese — immerso sempre in il teleromanzo si mantiene su un li­ Silvia GarambOÌS Anna Canova» in una scena dello sceneggiato francese tempo e si diverta ancora e fare

Programmi TV Radio avvisi economici AFFARONE Riviera Adriatica vendia­ • Rete 1 20.05 TUTTmSCENA: CINETECA - «I mestieri dello spettacolo» D RADIO 1 mo 38.000.000 appartamenti nuovi. 20.40 REBECCA Regìa di Simon Langton (ultima puntata) MARUEVA 900 TRENTINO - Setti­ 2 camere letto, soggiorno. Agenzia 10.00 SENZA USCITA - «Inchiesta m casa Kluger», di Enrico Roda, con GIORNALI RADIO: 6,7.8.9.13.19. 21.35 OMAGGIO A IGOR STRAVINSKY NEL CENTENARIO DELLA NA­ Scegli il tuo film mane bianche. A 100 mt- dagfa im­ Ritmo - Lido - Adriano (Ravenna) Stivano TranquAi, Nando Gazzoto. Regia di Salvatore Noctta 23; GR1 Flash 10, 12. 14, 15. 17. SCITA: «Stravinsky - L'uomo e d musicista» (2* puntata) pianti affittiamo appartamenti 4 - 6 - 0544/494530 anche festivi. Richie­ 11.05 C'ERA UNA VOLTA L'UOMO - Cartone animato 22.20 TG 3 - Intervallo con danni e Pmotto 21: 6.05-7.40-8.45 La combinazio­ 11.30 TERRA INQUIETA - Un programma di Mr» D'Amato (5* puntata) PAROLA DI LADRO (Rete 2 ore 14,30) ' ne musicale: 6.15 Autorado flash; 8 posti. Sciare in bassa stagione: pi­ deteci prospetti. 22.55 UN TEMPO Df UNA PARTITA DI CAMPIONATO A 1 DI PALLA­ sta innevate grande disponOAte delle 12.30 ITALIANI A SOHO - «Stone di immigrati a Londra», di A. di Robrfant CANESTRO Ecco come Nanni Loy ambienta in Italia la figura del 6.46 len al parlamento; 7.15 Qui par­ 13.30 TELEGIORNALE la 1 Sud: 7.30 Edicola del GR1:9.02 attrezzature prezzi convenienti. Tel. ladro gentiluomo di nascita francese, anzi parigina. Elegan­ 0463/94140 ore ufficio (8.30 • 13.45 PUGILATO: PRYOR-ARGUELLO - Mondale pesi superieggeri D Canale 5 te come si conviene, il nostro Arsenio Lupin si chiama in Week-end; 10.15 Black out: 10.55 14.25 CALCIO: ITAUA-CFCOSLOVACCWA Asterisco musicale: 11.10 Mra in­ 12/14 - 19) escluso sabato e dome- 14.25 PATTUGLIA RICUPERO - Per la sola tona di MJano 8.30 Cartoni animati; 9.20 «Terzen». telefBm: 118 grande sport di realtà Desiderio e ha l'aspetto ben noto di Gabriele Eerzetti. contri musicai del mio tJpo; 11.44 Canale 5; 14.30 «Flamingo roed», telefilm: 16.30 cGatactica». telefilm; Siamo nei primi anni del secolo e Desiderio si fa assumere in 15.20 I NUMERI UHOi R A QUEL WELCH - Par laroto zon a di MJano Cinecittà: 12.23 «Garìbakt», con Ga­ VACAN2E arrtinflazionel Prenotate 16.20 MUSICA MUSICA - «Per me, per te. per tutti» (6* puntai*.) 17.30 N circo di SbrruSno; 18.30 «Ridiamoci sopra», con Franchi • una grande gioielleria romana come intenditore di pietre stone Moschin; 13.30 Rock vMege; mgrassia: 19.30 «Danese, tetefitm; 20.30 «Alta conquista del West», 14.03 Intarvaso musicale; 14.15 In­ entro Natala appartamento prossima SALE 17.00 TG 1 - FLASH reziose, quale in realtà è. Ma ci sono anche Abbe Lane e telefilm; 21.30 «H mondo dei robot», film di Michael Crichton. con Yul estate Udo Adriano (Ravenna) ottar- 17.05 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere radia Grav e quindi inevitabile ci scappa anche l'amorazzo contro di calcio ttafca-Cecostc*scchia; Brinner: 23.30 «Goal»; 0.30 «I tromboni

J .• L: ì *'.* :•* '• '< }*0 *. .' J ti <* < V • V ' L'UNITÀ / SABATO 15 13 NOVEMBRE 1982 giante, un transito di van Victor-Victoria con disinvolta K. Richard Una mostra A Milano la Gogh in Lombardia, un colore mano. Oltretutto, ben coadiu­ come lava o come spurgo dalle vato nello scopo da un 'trio d' (Stones) sul «capriccio» pittura ferite dell'esistenza, una bat­ attori* al meglio delle loro ri­ taglia senza compromessi con* sorse (dalla moglie Julie An­ tro il Novecento e tutti i loschi drews al sempre garbato Ja­ prende moglie francese di Birolli compromessi degli anni tren­ mes Garner e, ancora, al sor­ pciiacoli ta. prendentemente. ringalluzzito LONDRA — Nozze alte porte ROMA — S'è aperta in questi MILANO — Negli anni tra il La figura e l'opera di Birolli Robert l*reston), dalle allet­ r Keith Richard, il quaran- giorni nelle sale d'esposizione 1928 e il 1942, che sono gli anni sono ricordate con un omag- tanti musiche di Henry Manci­ Cnne «maledetto» primo ehi* di Piazza Navona del Centro del fascismo trionfante e della io di -una mostra al Circolo ni, dalle bette riprese dell'ope­ UrrisU dei Rolling Stones. Se* Culturale Francese una mo­ sua sconfitta, Renato'Birolli Sella Stampa (corso Venezia ratore Dick Bush e dalle origi­ stra dedicata ad un tema dav­ 16), patrocinata dal comune di nali coreografie di Paddy Sta­ condo il quotidiano «The fu a.Milano, con la sua origi­ Milano* aperta fino al 27 no­ ne Sun», Richard ha deciso di vero curioso: «Il capriccio nel­ nale ricerca pittorica e nel vi­ vembre. Ci fu, in quegli anni sposare la modella americana l'incisioni francesi del XVII e vo tessuto di Idee e di opere del di fascismo, un fuòco molto i- Dunque, una gran cosai For­ itllaira (e attrice) Patti Banson, con U XVIII secolo.. L'esposizione Movimento di Corrente, una taliano ed europeo che infiam­ se no, ma la pur risaputa vi­ cui ha da tempo una relazio­ curata da Philippe Morel e Ce* cenda ambientata nella Parigi sare Nisairio, propone opere figura pilota sia come creatore mò l'immaginazione di molti ne. Lui ha 38 anni e lei 27. At­ di una pittura italiana nuova, artisti italiani tra Milano e •bohémienne» degli anni tualmente, secondo il «Sun», i fra l'altro, di Callot, Silvestre, Roma: Birolli fu uno di quelli Trenta, qui evocata con osten­ due si trovano a Parigi dove i Cochin, Aveline, Pierre, Bu- antinovecentista, sia come or* che più e meglio alimentarono tato manierismo, rinverdisce Rolling Stones stanno lavo­ cher. La mostra, organizzata ganizxatore culturale di un'ar­ tale fuoco: può essere di gran­ con buon ritmo e cattivante i- rando a un nuovo disco che dal Centro Culturale France­ te di resistenza al fascismo. de utilità, in giorni di pro­ ronìa uno dei più frequentati dovrebbe uscire tra 5 mesi. Ri* se, rimarrà aperta fino alla fi* Nudi, paesaggi, nature morte, grammata confusione, ripen­ filoni della corriva produzione chard ha due figli. ne di novembre. ritratti: una pittura fiammeg* sare la presenza di Birolli. made in Hollywood (anche se, Keith Richard in effetti, Victor-Victoria è sta­ to interamente realizzato -in interni» negli attrezzati studi Julia Andrews in una 6cena londinesi). del film «Victor-Victoria» La creatività come sinoni­ dente della Regione, Lan­ L'intreccio, ovviamente, è Da Gianni Rodari dobbiamo mo di «pensiero divertente» franco Turcl, introducendo, poco più di un pretesto. In bre­ affermava Rodari, «cioè ca­ può permettersi di giocare ve: Victoria Grant è una brava ancora imparare tutto: è pace di rompere continua­ sul titolo, scherzando sul bi­ cantante-ballerina disoccupa­ mente gli schemi dell'espe­ nomio «regione-fantasia». O Parigi ta e sull'orto della fame nera. la conclusione che scrittori, rienza». Non è un arrovellar­ dove uno del coordinatori, Tenta in ogni modo di cavarse­ si della parola su di sé, non è Carlo Bernardini, fisico all' la, ma le va comunque male. fisici, perfino cibernetici, a pagamento, narcisistico e Università di Roma; può in­ L'unica cosa che riesce a rime­ sterile. C'è un progetto, per segnarci ad usare la fantasia anni 30: diare, anche in mezzo a qual­ hanno tratto dal convegno che cui la comicità di Rodari è nella burocrazia. O Silvio che tempestoso trambusto, i V sempre un »riso civile» (come Ceccato, cibernetico dell'U­ amicizia di una attempato Reggio Emilia gli ha dedicato nota Antonio Faetl). E non è niversità di Milano, può di­ tutti •gay; di professione^ entertai- neppure un progetto al quale vertire la platea con un fuoco ner di locali notturni Al prin­ la creatività si sottomette, d'artificio di Indovinelli, im­ cipio U sodalizio si risolve in un perché le sue sono le regole magini, episodi. O dove la patto di mutua assistenza, poi della libertà. > • - giornalista Ileana Montini pazzi l'occasione buona — per l'esat­ La mente è una sola. La può polemizzare sulla ragio­ tezza, la stessa Vittoria con­ creatività va coltivata in tut­ ne-maschio rivendicando la trabbandata per il 'travestito* te le direzioni. Le fiabe (a- trasgressione femminile del­ per Julie Victor — risolleva di colpo te La fantasia bcoltate o inventate) non so­ la fantasia. sorti dei due commedianti. Fi­ no «tutte» quello che serve al v La città, Reggio, si è tutta no a lanciarli con enorme suc­ bambino... Le fiabe servono VICTOR-VICTORIA — Sce­ cesso sulle ribalte più sofistica­ aperta all'Iniziativa: mostre, neggiatura, regia, produzione: te zpiù snob. alla matematica come la uno spettacolo teatrale «Il Blake Edwards. Direttore del­ È scontato che, a questo matematica serve alle fiabe. sole nero» (nell'adattamento la fotografia: Dick Bush. Mu­ punto, si verifichi il puntuale Servono alla poesia, alla mu­ di Lorenzo Codignola), la fa­ siche: Henry Mancini. Inter- colpo si scena. L'impresario di in Italia è sica, all'utopia, all'impegno vola musicale di Arduino E reti: Julie'Andrews, James losca fortuna King s'infiamma politico: insomma, all'uomo Gottardo, iniziative editoria­ larner, Robert Preston Gran subitaneamente del pur inde­ intero... servono proprio per­ li («Io chi siamo» Itinerari Bretagna. Commedia musica­ finibile Victor-Victoria. Bistic­ ché, in apparenza, non ser­ fantastici con Gianni Rodari le. 1982. ci e malintesi di rito e poi, tra­ vono a niente: come la poesia e i bambini reggiani e «Testi­ volgente, deflagra il grande o- e la musica, come il teatro e monianze su Gianni Rodari» Black Edwards è un naviga­ more, non senza comunque la lo sport (se non diventa un raccolte da Carmine De Lu­ to uomo di spettacolo Per lui, revedibile coda di ulteriori solo una favola? affare). Servono all'uomo ca). quindi, il cinema costituisce, S illi, canti ed equivoci. Il tutto completo. Se una società ba­ In questa città l'insegna­ in prevalenza, un mezzo d'in­ dipanato, quasi senza un atti­ •Presi un mese di vacanza, •Fanne una per il mio papà Rodari, l'altro grande sata sul mito della produtti­ mento di Rodari ha piantato trattenimento svelto e diver­ mo di stanchezza, per oltre due trovai ospitalità in casa di un che è tranviere». Ma scrive­ creatore italiano di lettera­ vità (e sulla realtà del profit­ radici e ha fatto scuola, quasi tente. Dalla commedia sofisti­ ore di spettacolo. Che dire di bravo contadino di Gaggio di vano anche gli adulti di quel­ tura per l'infanzia dopo Col­ to) ha bisogno di uomini a rispondendo nei fatti ad una cata al musical, la sua risulta più{ Tutto funziona a dovere Plano presso Modena, che l'Italia povera e semplice de­ lodi e De Amicls, Rodari, po­ metà, docili strumenti senza domanda ripetuta negli in­ infatti una carriera orientata, in questa rtmpatrata all'inse­ sgombrò una stanza-granaio gli anni 50: «Fanne una per il tenza della parola, valore di volontà, vuol dire che è fatta terventi del convegno: «Qua­ di massima, a conseguire con­ gna della commedia musicale per mettermi un Ietto... La mio bambino che abita in liberazione della parola. Ma male e che bisogna cambiar­ le posto ha l'immaginazione sensi vistosi e tutti immediati che fu. La sola cosa da lamen­ sezione del PCI mi prestò la uno scantinato». E lo stesso anche dialettica della parola, la. Per cambiare occorrono nella nostra vita di adulti?». sull'onda di un umorismo di tare resta, semmai, che, per sua macchina da scrivere... Rodari testimoniò: «Ora ho necessità della distanza, del­ uomini creativi, che sappia­ E venivano in mente quelle convenzionale ispirazione. In bravi che siano Blake Edwards, capito che scrivere per i l'estraneità, di una certa «ca­ no usare la loro immagina­ sue bellissime immagini- genere, possiede abbastanza e- Julie Andrews, James Garner Le figlie mi chiamavano la zione». sperienza e mestiere da azzec­ e Robert Preston, non riescono, mattina presto: "Su, Gianni, bambini è un'altra maniera sualità»: «Con i bambini biso­ personaggi delle più recenti care il bersaglio, anche se, ad che sei qua per lavorare, mi­ per fare il maestro». Ora la gnerebbe stare attenti a non Di qui, nel versante non poesie: un cappello a cilindro però, a dissipare la sensazione limitare le possibilità dell'as­ che va dal droghiere per farsi esempio, tra le cose più recen­ di stare assistendo, dinanzi a ca per dormire". Scrivevo sua amata Emilia gli ha de­ più letterario, ma pedagogi­ ti, S.O.B. non era proprio un Victor-Victoria, ad un abile ri­ quasi tutto il giorno, In ca­ dicato un convegno di tre surdo». co, il ruolo del maestro, pro­ riempire di cioccolata calda, granché. Edwards, comunque, o il «c'era una volta un pia­ calco di passate{ abusate sorti­ mera, in cortile o in cucina, giorni, a Reggio, la città dove Nascono cosi le sue «ipote­ motore di creatività, che de­ non ha posto troppo tempo in te un pò pruriginose. In tempi con la macchina su questa più volte in anni diversi ha si fantastiche», gli apologhi, i ve essere «un adulto che sta noforte a vela / che navigava mezzo tra quel film e il succes­ di porto in porto», oppure la di disinibizione rampante co­ sedia e Intorno sempre un lavorato, ha fatto scuola, ha nonsense, le parodie, la sati­ con I ragazzi per esprimere il sivo Victor-Victoria ('remake» me quelli che stiamo vivendo, po' di bambini a guardare lasciato traccia. I più impor­ ra, il grottesco, le associazio­ meglio di se stesso, per svi­ «Storia di un sogno che nes­ della vecchia pellicola tedesca si capisce bene come il qui prò quello che facevo*. Cosi tanti sono stati i «cinque ni, gli indovinelli, le fila­ luppare anche in se stesso la suno sognava al quale «vaga* di Rheinhótd Schuenzel Viktor quo incentrato sull'ambigua Gianni Rodari raccontava giorni del marzo 1972», quan­ strocche, le «favole minime»: creatività, l'immaginazione, va insonne di cuscino in cu­ und Viktoria) col quale si risar- bisessualità di Victor-Victoria come, negli anni SO, nacque­ do, da un incontro con gli in­ un filone letterario che al nu­ l'impegno costruttivo». scino / offrendo vanamente cisce ampiamente delle tiepide possa sembrare soltanto una ro le sue «Avventure di Cipol­ segnanti reggiani, nascerà tre del dadaismo e del sur­ Il convegno ha esplorato le sue Immagini». O ancora accoglienze tributategli per la patetica ingenuità. lino». quella Grammatica della fan­ realismo francese» del futu­ questa complessità rodaria- quella, triste e bellissima di precedente prova. una «una bambola annegata Scure Boroht E i bambini cominciarono tasie — introduzione all'arte rismo e della tradizione po­ na da punti di vista diversi: Da avveduto manipolatore di Inventare storie — che 1* polare, un filone non accade­ I disogni sono l'arte, la pedagogia, le scien­ in una pozza / che fissava il di dialoghi brillantissimi, di a scrivergli, quando pubbli­ autore dedicò proprio a que- tratti da cielo con occhi celesti». gags incalzanti, di effetti sce­ cava le sue filastrocche sul- mico che va da Palazzeschi a «The passport» ze, la psicologia, la scuola. Lo , sta città. Calvino a Sanguineti. ha fatto con un clima «insoli­ Piera EgkH nografici e coreografici felici, • Al cinema Embaaay e Ce- l'-Unità» della domenica: di Steinberg to» nel quale anche 11 presi­ Edwards congegna questo suo pranfea di Roma

ti Saggiatore Problemi tributari di tempestiva informazione, di sicurezza di aggiornamen­ to, di rapida consultazione?

**-*•«••>*

Van Deren Coke AVANGUARDIA FOTOGRAFICA il fìsco IN GERMANIA 1919-1939 • «•«•*«>«••• Alle ongini della fotografia contemporanea. Centinaia di commenti espli­ Con 121 fotografie D L. 33 000 cativi ed applicativi delle -Min. ^vm^imrmr: • •>•• • *>••>* • • *• • * * nuove e vecchie leggi tributa­ • - + 9 * • • * rie, tutte le leggi tributarie, * • *> • «r * • • • «L • ••••>• »•••••*>*>••••>• circolari e note ministeriali, giurisprudenza, centinaia di AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE risposte ai quesiti dei lettori. DI FERRARA

AVVISO DI GARA L'Amrnrnrstrazione Provinciale di Ferrara indirà quanto prima una Rotazione privata per l'appalto delle opere murarie inerenti ì lavori di ristrutturazione del piano sottotetto (lato Nord) del Palaz­ zo «Borghi» sito m Ferrara. C.so Giovecca n. 146. da adibire ad uffici. L'importo dei lavori a base d'apparto è di L. 103.000.000. il giornale tributai io più diffuso! Par raggiudicazione dei lavori si procederà con le modalità di cut «H'art. 1 • tett. a) - deHa legge 2/2/1973 n. 14. Da sette anni risolve molti proble­ Il presente avviso sarà affisso all'Albo Pretono provinciale dan 8/11/1982 al 18/11/1982 ai sansi detTert. 10 dela legge mi tributari delle aziende impor­ 10/12/1981 n. 741. tanti. Gi interessati, con domanda in carta da bollo mdzTzzsis al Ogni settimana in edicola a lire Presidente di questo Ente, possono chiedere dì essere invitati entro ri termme di affissione come sopra stabilito. 4.500 o in abbonamento, 40 nurne- IL PRESIDENTE ri, 5000 pagine all'anno. Ugo Marzola

OPERA UNIVERSITARIA Fornitura Generi Alimentari VIA MAL combatte mal di testa, mal di denti e nevralgie Il Presidente dell'OPERA UNIVERSITARIA di Bolo­ e con efficacia. gna rende noto che entro il prossimo mese di dicembre gratis "il fisco" per tre mesi VIA MAL di norma l'Amministrazione procederà alle assegnazioni per l'e­ non disturba lo stomaco. sercizio 1983 delle forniture di generi alimentari per le Abbonandoti per R1963, entro 130.11.1962, mense gestite dell'OPERA UNIVERSITARIA. Si invitano pertanto le ditte, che sono interessate a ottobre al 31 d»osmbfe 1962: un primo neper* presentare offerta per tali forniture, a segnalare il pro­ mio di L. 45.000! prio nominativo, specificando i prodotti trattati, all' Abborternemo speciale a «H Ateo» 1963,40 VIA MAC numeri, più 10 numeri dei 1982, l_ 145.000: Amministrazione dell'OPERA UNIVERSITARIA «Sezio­ varsantonto con assegno bancario o sul c/c vìa il mal di testa* ne Economato» Via E. Acri n. 10 Bologna entro e non postolo n. 61644007, intestato a E.TJ. SJJ. - via il mal di denti, oltre H giorno: Viete Mazzini 25 - 00195 Roma. Un risparmio globosi di L. 60.000! via le nevralgie. 30 Novembre 1982 Leggere aiienumenie le avventine. - La richiesta di invito non vincola in alcun modo l'Am­ ministrazione. Visioni un numero in edicola

* v *» * >

,i ì -» r4«_ »^j Jf#r!ar-*>wii ; | \^Ì£ÌL^-J^*, iiA*i v/1..,. v •IA'," •hiTi r ^v* M ^j. ^J?-v J utxrt. »'./v;-.k\i.' ,k*j f^V'dlC*, •\ rfc- »- l'i /A t i'. SABATO 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 13 NOVEMBRE 1982' Il dramma della casa, La corte invece ha dato pene superiori alle richiesta del Pm mentre ci sono 210 miliardi bloccati Puntuale la difesa dice:

Sono 1215 gli sfratti dall'inizio di quest'anno, saranno «Sicuri che è uno stupro?» 1650 alla fine di dicembre prossimo, diventeranno la somma record di mille al mese da gennaio 1983. Fino a quattro anni di reclusione agli aggressori dell'insegnante inglese - Il difensore Il censimento recente ha fornito un dato clamoroso: nella capitale centomila alloggi sono lasciati vuoti. gioca (ma inutilmente) la carta del consenso della vittima - L'aula affollata di giovani Non arrivano i 210 miliardi di fondo nazionale. ' Il comune non ha tutti i poteri necessari. L'avvocato Veronese ha e- altro. Invece, all'inizio della nare dalla sua mente il trau­ Sono bloccati i lavori in cinquanta cantieri sordlto così, nella sua arrin­ seduta, l'aula della corte di ma dello stupro, dell'offesa. dciriACP: gli appartamenti assegnati entro il 1982 ga difensiva: Il 75 per cento Assise era stracolma. Di gio­ E ha potuto così, proprio da Medico «cucchiaio d'oro» saranno solo mille (come era nei programmi). delle denunce per violenza vani sopratutto venuti a se­ quel particolare, ricordare e Le famiglie che aspettano casa questo mese sono 1500. carnale di donne non sono guire il processo contro denunciare i suol aggressori. altro che 11 tentativo di ca­ quattro loro coetanei: Massi­ Tutto il processo si è svolto Rinviato Dilaga sempre più il fenomeno dei subappalti edilizi, muffare come «stupro» un mo De Nicola, Fabio Bencl- in fretta, seguendo la falsari­ la piaga degli omicidi «bianchi», le vendite frazionate. rapporto compiuto con il venga e Ciro D'Antonio tutti ga di tutti i casi simili. Gii Dove sono e quanti sono i piani di assegnazione del consenso. Queste parole non ventenni e Angelo Lattao di imputati sono stati ascoltati il processo Comune, i progetti di recupero, le acquisizioni. sono state tanto la trovata diciotto anni. Era la prima brevemente. Ancora più bre­ più ad effetto di un principe volta che a Latina, sul banco ve è stata la deposizione di per una donna del foro di Latina, ma hanno degli Imputati, accusati di J.L. Quindi hanno preso la sintetizzato l'asse di tutta li­ stupro, c'erano del giovani parola il suo avvocato, Zep­ morta d'aborto nea difensiva; pur di scagio­ del posto, ragazzi quasi tutti pieri, e il pubblico ministero. nare i suoi assistiti dalle ac­ di famiglie benestanti che Per la difesa hanno parlato clandestino cuse pesanti — ratto a fine di nella città pontina lavorano gli avvocati Poscia e Verone­ libidine, violenza carnale, le­ e vivono. Sì, la città aveva se che assistevano gli impu­ sioni personali, rapina — 1' È stato rinviato al 20 gennaio già vissuto esperienze simili, tati maggiorenni; per ultimo nel tribunale di Latina il pro­ Sfratti, equo canone, cantieri avvocato ha cercato, come Palmieri, difensore di Ange­ di processi per violenza car­ cesso apertosi ieri contro il me­ quasi sempre avviene, di ri­ nale, ma sempre in modo di­ lo Lattao. dico, «cucchiaio d'oro», Lino buttare sulla vittima ogni re­ Mattoni, accusato di aver fatto staccato: l casi riguardavano Come reagirà ora Latina a sponsabilità. Ma gli è andata soltanto gente di altri centri, morire, per aborto clandestino, male. questa sentenza? «Già tanti una donna di San Felice Circeo. forestieri. Sgomento, emo­ hanno iniziato a dire che for­ L'episodio drammatico è avve­ I quattro giovani Che due zione, aveva destato il terri­ se la ragazza, sotto sotto è un nuto nell'aprile dell'81, prima il sindacato rilancia la lotta bile episodio della villa del del referendum per la «194». settimane fa a Latina violen­ tipo "allegro", un po' troppo Le «mine» pronte ad esplodere da territorio e lavoro. L'occasione per di (al territorio metropolitano di Ro­ ti e degli imprenditori di avviare una tarono J.L., una giovane in­ Circeo, a pochi chilometri disinvolta» fa una studentes­ Luciana Scarpa, una donna un momento all'altro, col pericolo di fare il punto, per individuare gli o- ma ne toccherebbero 210) impedisce seria programmazione nel campo segnante inglese, sono stati dal capoluogo. Ma era co­ sa tra il pubblico. «Ma non di 41 anni, separata dal marito, dilaniare fi tessuto economico e so­ blettlvl e le strategie di lotta per rag­ il decollo dei programmi edilizi per i dell'edilizia. condannati: tre ad oltre munque una storia «lonta­ sono tutti così», aggiunge con due figli, scopre di essere ciale di una città come Roma, sono giungerli è stata l'assemblea cittadi­ quali il Comune di Roma e altri co­ Altri tavoli «ca/di» di discussione quattro anni di reclusione, na», che si leggeva sui gior­ una ragazza che studia nell' incinta; decide di abortire e si molte. C'è la crisi industriale, con le na svoltasi ieri pomeriggio, nella sa­ muni della provincia hanno già indi­ sono quelli dell'IACP e delle associa­ rivolge a Mattoni, un tempo uf­ uno (il minorenne) a due an­ nali e si vedeva in tivù. Una istituto privato dove lavora ficiale sanitario di San Felice, fabbriche che chiudono o nel miglio- la delle conferenze di Palazzo Valen­ viduato e predisposto le aree. Ma il zioni degli imprenditori. Per quanto violenza assurda, con conse­ J.L. «Per noi tutti e per tanti re del casi vengono condannate alla tin!, sede della Provincia. governo deve anche intervenire per riguarda l'IACP i nodi da sciogliere ni, con la sospensione della poi divenuto famoso come «a- cassa integrazione più o meno perpe­ sono il completamento degli appalti pena. La corte ha superato le guenze drammatiche, che altri la professoressa è una bortista clandestino». Mattoni, Luciano DI Pletrantonlo, segreta­ modificare profondamente la legge però non aveva toccato di­ tua. C'è l'esercito del senza lavoro rio provinciale della Ctsl, nella sua sull'equo canone, con il rinnovo au­ ai quali è legata la prosecuzione dei stesse richieste del PM. donna serissima. Se si affer­ secondo quanto ricostruito dal­ lavori di circa 50 cantieri. Il loro fer­ rettamente la gente di Lati­ ma il contrario forse si vuole l'accusa, pratica alla donna l'a­ (solo al collocamento a fine ottobre relazione introduttiva ha individua­ tomatico di tutti i contratti che sca­ Quando il magistrato ha borto usando una sonda non gli iscritti cranj 150.000 e il 75% ha to sette *tavoli* sui quali bisognerà dranno alla fine dell'83 e la modifica mo ha provocato una riduzione (solo pronunciato la sentenza, do­ na. nascondere la paura di sco­ 1000 rispetto ai 4000 previsti) degli prire che di violenza in città sterile. Luciana Scarpa è rico­ meno di ventinove anni) che preme Impegnare ad una seria trattativa al­ del meccanismo Istat che ha fatto po quaranta minuti di came­ Adesso, è diverso. Latina verata d'urgenza all'ospedale di alla ricerca di una prima occupazio­ trettante controparti e in trenta pun­ lievitare in modo abnorme gli affitti. alloggi che dovevano essere assegna­ ce n'è molta di più di quanto ti entro quest'anno. Serve un decen­ ra di consiglio, nell'aula c'e­ ha vissuto direttamente una Latina; e qui, nonostante una ne. E poi c'è, si può dire soprattutto, ti le questioni alle quali è necessario C'è il drammatico problema degli ra ormai poca gente. Alle 15 non ne venga fuori, con le operazione muore per settice­ il dramma della casa, net soli primi tramento reale dell'Istituto con uffi­ vicenda di violenza ango­ denunce». trovare risposte se si vogliono otte­ sfratti, ma ci sono anche decine di ci periferici e dotati di effettivi poteri anche i più curiosi tra quelli mia. mesi dell'82 sono stati eseguiti 1215 nere risultati concreti sulla questio­ migliaia di appartamenti che conti­ sciosa, uno stupro. Questa Dopo qualche mese dalla sfratti ed entro la fine dell'anno si e fa definizione dei programmi di ri­ che hanno seguito il proces­ brutta storia dei quattro ra­ SI preferisce, tutto som­ ne casa. I 'magnifici sette» che con nuano a restare sfitti e allora il go­ sanamento e manutenzione del pa­ so per direttissima aveva la­ mato, rimuovere ciò che non morte di Luciana Scarpa il me­ arriverà a quota 1650. E questo è una forte iniziativa politica e di mas­ verno deve dare ai sindaci i necessari gazzi che in macchina hanno dico viene arrestato, perché la niente se si pensa che nel prossimo trimonio dell'Istituto. ' sciato l'aula. C'erano solo i piace, esorcizzando i proble­ sa bisogna portare sul terreno degli poteri per obbligare i proprietari all' seguito J.L. l'hanno fermata, mi. Non bisogna dimenticare donna al momento del ricovero anno si marcerà al ritmo di 1000 impegni precisi sono: ti governo, la affitto. Alla Regione viene chiesto di I costruttori oltre che obbligati a parenti degli imputati, le a- «caricata» a bordo e poi in aveva fornito una serie di ele­ sfratti al mese. Regione, il Comune, gli enti previ­ lavorare per realizzare un coordina­ rispettare gli impegni contenuti nel miche di J.L., qualche stu­ che Latina è una città =gis- menti concreti — ma non il no­ campagna l'hanno violenta­ vane», natacinquant'anni fa, Lo scenerlo è questo e gli attori denziali, le aziende di Stato e le di­ mento con gli altri enti locali e di protocollo d'intesa devono essere dente della scuola dove la ra­ ta a turno. Un «pinocchietto», me — che permisero alla poli­ *marcati stretti» e impegnati ad una gazza insegna, alcune giova­ una realtà di immigrazione, zia di identifcare il medico. principali, quelli che hanno la parte verse amministrazioni pubbliche, 1' attuare le dellbere approvate dal un piccolo pupazzo che ave­ di vittima sono soprattutto i lavora­ Istituto autonomo case popolari, le consiglio comunale in materia edili­ ristrutturazione de! seltor° che pon­ ni donne venute ad assistere dove «è difficile per tutti», Parte civile nel processo si tori, i pensionati, la parte debole del­ ga fine al processo sempre più esa­ •per interesse personale». vano appeso al lunotto del racconta un'insegnante arri­ sono costituiti la madre e il fra­ Associazioni imprenditoriali e le zia. sperato di decentramento produtti­ cruscotto li ha «traditi». la città. cooperative. La vertenza nei confronti del Co­ Nessun commento, alla let­ vata dall'Emilia Romagna, tello di Luciana Scarpa, assisti­ vo: con il sistema dei subappalti e del In quei momenti terribili, ti dall'avvocato Tina Lagostena Consapevoli di questo stato di cose Ad ognuna di queste controparti i mune punta alla riapertura (e l'am­ cottimo selvaggio si assiste Infatti ad tura della sentenza. Solo la •riuscire a mettere radici, Bassi. Il «cucchiaio d'oro* Lino la Federazione unitaria Cgll-Cisl-Uil sindacati fanno richieste precise. Il ministrazione capitolina ha già fis­ un decadimento sempre più dram­ madre di uno dei violentato­ lentissimi, che non finivano sentirsi e comportarsi tutti Mattoni è difeso da Zeppieri, di Roma, la Federazione degli edili e governo con 11 congelamento dei fon­ sato un appuntamento per la fine del matico delle condizioni di lavoro nel ri ha gridato mentre porta­ mai — ha ricordato l'avvoca­ davvero come una' collettivi­ l'avvocato che in contempora­ I sindacati degli inquilini Sunla-Si- di già stanziati blocca l'iniziativa di mese) del confronto sul 'protocollo cantieri (e la catena degli omicidi vano via il figlio: «Fabio, sii to Zeppieri, di parte civile — tà». nea — di tempo di luogo — ieri cet e Ull-casa hanno deciso di rilan­ Regione e Comuni. Un esemplo: la d'intesa che permette, con la parteci­ bianchi ne è purtroppo una tragica forte. Mi raccomando. Ti vo­ J.L. ha fissato i suoi occhi su era la parte civile nel processo ciare una vertenza cittadina su casa, mancata ripartizione di 1400 miliar­pazione degli enti locali, dei sindaca­ testimonianza). gliamo sempre bene». Nient' quel pupazzetto, per allonta­ Rosanna Lampugnani per stupro.

Un occhio attento all'emer­ Ci sono problemi per l'eroga­ genza, ma anche alla prospetti­ zione, ai soci della cooperativa, Un sindacato autonomo vuole bloccare la Tesoreria Provinciale va, pensando alle grandi scelte II Comune fa dei 15 miliardi necessari per ul­ per risolvere il dramma di oggi. timare i lavori. Per cercare di E questa, per l'amministrazio­ risolvere la questione il sindaco ne comunale, la strada giusta ha convocato le parti per il per affrontare la questione-ca­ prossimo 24 novembre. sa. Arrivare ad una regolamen­ la sua parte: Magliana — Sono stati presi «27» magro per gli statali? tazione degli sfratti — ha detto contatti con la Banca Naziona­ l'assessore all'ufficio speciale le del Lavoro e la società Pri- casa, Mirella D'Arcangeli in moli VII per scongiurare le ven­ una conferenza stampa ieri in entro marzo dite frazionate degli immobili Campidoglio — è certamente Forse slittano gli stipendi di loro proprietà ed è stato inol­ indispensabile in questo mo­ tre costituito un gruppo di la­ mento, garantire il passaggio voro per arrivare ad un piano Senza pensione anche gli ex dipendenti degli enti pubblici -1 motivi dell'agitazione che da casa a casa è decisivo, ma 4000 alloggi urbanistico di risanamento di non può essere uno strumento tutto il quartiere. crea un grosso ricatto sociale -Oggi ci saranno, due ore di astensione dal lavoro valido all'infinito. La fame di Pensioni e residence — Lo case non è una questione che glio vuole affrontare ta questio­ comunale. ' - Pretura ha comunicato che chi slittamento delle assegnazioni Si annuncia un «27» magro per gli statali. Salt-Unsa — spiega che lo sciopero è stato riguarda, anche se in modo ne-casa c'è da dire che è stato I.A.C.P. — Rimossi gli osta­ ha usufruito solo in parte dei' ha avuto l'effetto di mantenere drammatico, soltanto gli sfrat­ insediato un comitato di coor­ coli burocratici e l'inerzia della dodici mesi di proroga previsti invariato il numero (700) delle Ieri un sindacato autonomo ha indetto un indetto perché la direzione aziendale non ha ti, ma coinvolge decine di mi­ dinamento tra il Comune, i sin­ presidenza dell'Istituto, entro ddla Nicolazzi-bis, può presen­ famiglie ospitate, a spese del nutritissimo pacchetto di ore di sciopero alla accettato le soluzioni indicate dall'organiz­ Scagionate gliaia di cittadini. La risposta dacati confederali Cgil-Cisl-Uil pochi mesi, verranno assegnati tare una nuova domanda di Comune, nelle pensioni e nei direzione provinciale del Tesoro. Oggi l'a­ zazione per il riassetto dell'ufficio. Il diretto­ primaria resta quella di offrire e i sindacati degli inquilini: un 1463 appartamenti. Precisa­ proroga. - * ' residence. La situazione mi­ stensione sarà di sole due ore — e pratica­ re dell'istituto, infatti, ha presentato un suo due donne un numero sempre maggiore di vasto fronte per premere con mente: 459 alla Serpentara, 115 Centro storico — Entro la fi­ gliorerà con l'inizio delle asse­ mente l'attività dell'ufficio «-irà quasi dimez­ organigramma, definendo compiti e incari­ alloggi. Anche ricorrendo — 1* maggiore forza nei confronti a Rebibbia, 45 a Tiburtino HI, gnazioni degli alloggi IACP e assessore l'ha detto con molta ne dell'anno saranno consegna­ zata —, ma molte altre ne sono già state an­ chi del personale, che il Salt-Unsa ha definito accusate del Parlamento e del governo 370 a Torre Maura, 474 a Cor- ti gli alloggi recuperati del I e II comunale. Comunque l'ammi­ nunciate per là prossima settimana (il calen­ profondamente sbagliato. chiarezza — all'obbligo all'af­ per l'approvazione e l'adozione viale nord. In particolare con 1' nistrazione è intenzionata a se­ fitto. E l'unico modo — ha ag­ lotto di TOT di Nona. dario definitivo sarà reso pubblico da lune­ Non è la prima volta che l'organizzazione di tutti quei provvedimenti ne­ ultimazione delle assegnazioni Case exCaltagirone — Oltre guire una politica che entro il di spaccio giunto — per impedire che mi­ cessari a dare risposte concrete entro il 22 novembre e l'inizio prossimo anno porti al supera­ di). autonoma fa slittare di qualche giorno il pa­ gliaia di case restino inutilizza­ ai 2100 alloggi per cui tra poco al problema edilizio. della stipulazione dei contratti inizieranno i lavori di comple­ mento della soluzione-pensio­ Così, se la minaccia degli «autono- gamento degli stipendi e delle pensioni. Il Le avevano arrestate con 1' te mentre la città vive il dram­ a partire dal 15, entro la fine di ni. L'idea è quella di mantenere ma degli sfratti. In questo sen­ In modo più dettagliato ecco tamento, resta la questione de­ mÌ*dovesse essere confermata i centomila e sindacato «giallo» infatti pur non avendo il accusa di spaccio di droga, ma quali sono, punto per punto, le questo mese saranno sicura­ gli immobili ex Caltagirone af­ i residence, che offrono condi­ passa dipendenti dei ministeri e degli uffici consenso di tutti i dipendenti della Tesoreria si sono accorti di aver preso un so occorrono precisi provvedi­ mente assegnati 397 dei 474 al­ zioni di vita simili a quelle di menti legislativi. È il governo iniziative dell'amministrazione fìttati. Gli enti previdenziali pubblici non potranno ritirare come di con­ Provinciale organizza i funzionari e i lavora­ granchio. Non le due donne, comunale: loggi di Corviale nord. sollecitati dal Comune all'ac­ una casa vera, e di acquisire un Salvatora Ripa e Maddalena che deve muoversi. Tanto per certo numero di case-pareheg­ sueto alla finede l mese il loro stipendio. Non tori dislocati nei punti chiave dell'ufficio. Al Cioffi, sono responsabili del fare un esempio — ha aggiunto Alloggi comunali — Entro Sfratti — Per quanto riguar­ quisto degli appartamenti non solo ma senza soldi resterebbero anche le di là della sua piattaforma, e soprattutto dei traffico da un banco di verdu­ marzo dell'83 saranno assegna­ da l'aspetto più drammatico si sono ancora pronunciati e gio. Per esempio in alcuni vec­ Mirella D'Arcangeli — perché chi complessi dell'IACP a Ti­ centinaia di migliaia di pensionati delio Sta­ suoi metodi di lotta — tipici del sindacalismo re, ma eli uomini della fami­ non studiare il sistema attuato ti 448 alloggi a Rebibbia, 189 a della questione-casa, l'ammini­ quindi c'è il rischio che le case glia: il Tiglio della prima e il Pietralata e 3.362 a Torbella- strazione comunale ha avuto burtino III, che attendono di to. autonomo incurante delle esigenze degli u- nel Comune di Vienna, dove vadano all'asta e vengano ac­ essere ristrutturati, ci sono di­ marito della seconda. L'istrut­ per Iege chi non affitta è co­ monaca. Una volta completati, un incontro con Prefettura, quistate dalle grandi immobi­ Disagi a non finire, dunque, che si somma­ tenti — anche questa agitazione ripropone toria ha scagionato le due ven­ 2800 di questi appartamenti Pretura e Questura. Quasi sicu­ versi appartamenti vuoti. Il Co­ no a quelli provocati dall'agitazione dei ban­ l'esigenza di una ritrutturazione delle dire­ ditrici di via dei Monti Tibur- stretto a pagare una somma liari, con la conseguente vendi­ mune na in mente, dopo una cinque volte superiore all'equo verranno assegnati ai concor­ ramente la tradizionale sospen­ ta frazionata. Il Comune co­ cari confederali (che comunque, nonostante zioni provinciali del tesoro. Disegni di legge, tini, mentre sempre più evi­ renti del Bando comunale 1981 sione «natalizia» sarà quest'an­ decorosa sistemazione, di uti­ dente è risultata l'implicazio­ canone? munque è intenzionato a fare lizzarli per quelle famiglie in l'asprezza della loro vertenza non sono mai decreti già esistono sull'argomento. Tutto ne di Luigi e Riccardo Boga- (sfrattati, handicappati e gio­ no più lunga, per favorire le as­ pressioni affinché accettino ricorsi a forme di lotta cosi dure). In un suo però è bloccato da anni. Rinvi! e ritardi che vani coppie), 1199 a soggetti in­ attesa di un alloggio. nelli, entrambi latitanti, che Per capire con quale filosofia segnazioni di alleggi pubblici a questa proposta di acquisto. comunicato il slndacatino •giallo» che si è hanno fatto crescere l'insoddisfazione e han­ dal banco del mercato smer­ e strategia politica il Campido- dividuati con atti del consiglio chi è in graduatoria. Inoltre la Cooperativa «Auspicio» — Ronaldo Pergolini fatto promotore dell'agitazione — si chiama no fatto prosperare il sindacato autonomo. ciavano droga e oggetti d'oro.

Comunicazione giudiziaria all'assessore £ Roberto Cittadini l'ultima «ittima La macchia misteriosa: alghe o petrolio? Muore per eroina Una grossa chiazza scura davanti al litorale laziale fiene prima avvistata dall'aviazione militare e poi scompare Marino: assegnazioni Gli esperti dicono che potrebbe trattarsi di una illusione ottica, di detriti del Tevere o anche di semplice flora marina fasulle di case Iacp un picchiatore nero Avvistata per la prima vol­ to il giorno l'ufficio di Zam- za della chiazza e proprio È una guerra tra Comuni poveri di appartamenti, quella che Lo hanno visto crollare all'improvviso tra i tavolini di un ta da un aereo di linea, la berletti (mentre il ministro nello stesso punto dove era ^ Montaito '-" Co oraro sono costretti a combattere gli amministratori di Marino, popolo­ bar di piazza Euclide. L'ultima vittima della droga — la qua- macchia è stata di nuovo i- era impegnato in una visita stata avvistata ieri. ' -- - I- Vitretto »" o so centro dei Castelli. Nella saletta del consiglio hanno racconta­ rantasettesima dall'inizio dell'anno — è un neofascista di 27 dentificata da tre voli dell'a­ alle zone del nord alluviona-, •A questo punto non ci so­ to ai giornalisti una vecchia storia di alloggi popolari — per anni, Roberto Cittadini, tossicodipendente da molti anni, più viazione militare. Poi ieri po­ te) è stato mobilitato per im- ' no che tre soluzioni per risol­ J l'esattezza 111 — assegnati quando Marino eCiampino avevano meriggio è improvvisamente pedire che la chiazza potesse vere questo mistero — ha r Tarquinia ...'v-#. ancora uno stesso Municipio. Ora che sono divisi, ognuno ne volte denunciato e arrestato per raid squadristici e pestaggi detto ieri sera Piero Da Pon­ avvenuti negli anni scorsi davanti alle scuole romane. Era già sparita, o meglio le motove­ ulteriormente avvicinarsi o • >• CaprantccT>~\ 0 p N\ reclama una fetta. E questa stona, oggi, è diventato un «caso* dette della capitaneria di creare una situazione di pe­ te dell'ufficio di protezione giudiziario cosi clamoroso da vedere imputato l'assessore regio­ morto quando è stato trasportato in ospedale. Per lui 1 medici civile ~; la prima è che si nale Sebastiano Montali, messinese, ex sindaco di Ciampino. non hanno potuto far niente. Due anni fa Roberto Cittadini porto di Fiumicino uscite per ricolo immediato, poi versj tratti di un'illusione ottica. A dei prelievi non sono riuscite le sei e mezzo la sorpresa: la Che c'entra Montali? E presto -detto. Il suo autista. Luciano fu arrestato insieme ad suo amico, Mario Zafred, figliod i un vedere la chiazza, infatti so­ x Allumimi* £. -V-yii» $?>„/„,•. Villa, ha ottenuto uno degli alloggi popolari assegnati a Marino, a trovarla. E così sull'enor­ motovedetta inviata dalla no stati soltanto aeroplani noto compositore romano. L'accusa quella volta fu di furto: i me macchia che da due gior­ capitaneria di porto di Fiu­ pur essendo residente nel comune vicino. Niente di clamoroso. che volavano ad una quota Laqo Avrebbero potuto escluderlo (insieme ad un altro cittadino di due infatti erano stati trovati a bordo di una cinquecento ni galleggia di fronte al lito­ micino torna alla base assi­ considerevole. La secondda di Ciampino) e tutto sarebbe finito IL Invece, per riammettere que­ rubata poco prima in via dei banchi vecchi. rale laziale, è calato un fitto curando che la macchia non ipotesi possibile è che si trat­ oracctan sti due «ciampinesi» nella graduatoria delle assegnazioni si è Ma l'episodio più clamoroso in cui rimase coinvolto il gio­ mistero. esiste. «Per tutto il giorno ab­ ti di un grosso carico di ma­ riunita niente di meno che la giunta regionale, che con una vane neofascista risale al T7: durante una partita di calcio Eppure le indicazioni dei biamo perlustrato la zona teriale inquinato trasportato delibera del 18 giugno 1962. ha esteso anche ai cittadini di Ciam­ tre Storno P 166 inviati dall' che era stata segnalata senza dal Tevere. In questi giorni '.-7 Angui/Zara pino il diritto ad avere quelle case. A questa riunione di giunta disputata al Don Orione, il centro rieducativo di Montemario, aviazione militare erano sta­ trovare nulla neppure una c'è stata la piena ed il fiume frim9i era presente anche l'assessore Montali, che ha votato insieme Cittadini dopo aver aggredito alcuni spettatori, tirò fuori una te precise: la chiazza inqui­ piccola chiazza, non è pro­ ha portato verso il mare un' tetveteri agli altri il provvedimento che favoriva il suo autista. pistola e sparò diversi colpi, recentemente Roberto Cittadini nata si trovava ieri sera a prio possibile che ci sia sfug­ infinità di detriti. Terza solu­ non aveva più fatto parlare di sé. zione: si può anche pensare Polidoro Da qui la decisione del giudice di Albano che ha inviato all'as­ ventotto miglia dalla costa gita. Le indicazioni erano ad un grosso movimento di sessore Montali una comunicazione giudiziaria per «abuso d'uffi­ A quanto sembra aveva tentato negli ultimi mesi di toglier­ (mentre il giorno prima era abbastanza precise e né il alghe trasportate dalla cor­ ROMA! cio nei casi non previsti dalla legge* (articolo 323 del codice si dal giro della droga e cominciando a frequentare, anche ad stata avvistata a una trenti­ vento né la corrente sono rente». In questo caso dall'al­ penale). Dietro questi fatti c'è un'altra storia. Tutto comincia con Ostia, comunità per dlsìntoslcarsi. na di miglia) e si muoveva state abbastanza forti da l'esclusione dei due nomi dalla lista. Il sindaco di Ciampino — è to — dicono gli esperti — si stato raccontato dal sindaco di Marino Ciocci — ha denunciato il con molta lentezza verso portarla via». Intanto pro­ avrebbe latsensazione che si • Maccorta nord ovest

»>i -:vrV%„. :JKV .^aiv-^'ji-ifc^atiA'yj \X'«4.'i'^>•»*•' v i*.~ \e-i~ ' », ^v~:or--MJ'. '

SABATO 13 NOVEMBRE 1982 l'Unità - ROMA-REGIONE 17

s Martedì di nuovo sciopero: dopo ore ed ore di discussione tra i Dopo le librerie e gli artigiani è la volta de) cineclub? L'ondata Dal '76, trentamila persone rappresentanti del sindacattno giallo, il Sinai, responsabile di di sfratti che sommerge le attività d'interesse culturale nel cen­ sono scomparse in Argentina. La nuova «bus selvaggio* e la direzione dell'Atac, i primi hanno lasciato la Sfratto tro storico, stavolta colpisce il Fìlmstudio, il più vecchio e glorio* «Desapa­ Sono i desaparecidos, opposi­ so cineclub delia citta, sito in via degli Orti d'Alibert. E, intanto, tori dei regime di quel paese, riunione rifiutandosi di firmare il verbale. Il Sinai ha chiesto un altro già se ne prepara per il Folkstudio. Il 16 novembre «dalle ieri quattro cose all'azienda: il riconoscimento ufficiale della un regime militare e brutale sfida del anche al nove in poi», conio cita il testo dell'ordinanza, i proprietari del recidos», che non ha esitato ad applica­ loro organizzazione, i distacchi sindacali permanenti per tutta Filmstudiosl troveranno per strada con proiettori e pizze di film re i più atroci sistemi repressi­ la segreteria, la convocazione ufficiale per aprire le trattative, la sottobraccio, a meno che, nel frattempo, non si muova qualcuno vi. elezione di consigli d'impianto «indipendenti». — Ministero o Enti Locali — per salvare la situazione. E questa Sinai: Film- la conclusione di una lunga causa, iniziata nel '78, che vede testimo­ Centinaia di desaparecidos Quattro richieste assurde, provocatorie, inconcludenti. Il con­ opposti i gestori del Fìlmstudio alla proprietaria delle «mura», sono italiani e tra questi ci so­ siglio d'amministrazione dell'AUc, il direttore e gli altri funzio­ Giuliana Telo Merluzzi. Quest'ultima rivuole indietro i suoi loca­ no 22 bambini, 62 donne in­ nari presenti all'incontro hanno cercato di far ragionare gli li e il magistrato, nell'agosto scorso, finisce per darle ragione. Ma cinte. da martedì scatenati autisti, ma sembrano esserli scontrati contro un muro studio la sentenza non tiene conto dell'attività di grande interesse cul­ nianze Oggi, alle 17 alla sala Borro- di gomma. Perfino quelle che possono senza tema di esagerare turale che il Fìlmstudio ha svolto in quindici anni di attività. mini, rappresentanti dei par­ Dal '67 in poi, come «Filmclub» (con questa dicitura e iscritto titi democratici e del sindaca­ ricomincia essere definite «concessioni» sono state respinte dal Sinai con Dopo le nelle liste del Ministero) appoggiato da un contributo statale sulla to, giornalisti e personalità l'arroganza cieca che contraddistingue questa organizzazione. ridicolo (due milioni nell'8l) l'associazione ha fatto scoprire al della cultura, familiari degli L'Aloe ha infatti risposto che per quanto riguarda il riconosci- y- pubblico romano Wenders e llentog, ha creato il «caso Moretti», scomparsi in Argentina ed in ^v ''\J.•,'• « <. \, mento del sindacatino dovrà consultare i suoi legali, e non è librerie, ha svolto funzioni da cineteca recuperando film rari e antichi. altri paesi latino-americani «bus detto che II consulto dia — in termini costituzionali, di legge — Insomma, ha finito per rimpiazzare, in molti casi, l'intervento strage porteranno le loro testimo­ un responso a loro favorevole. Ha detto poi che per i distacchi scarso e deficitario, dello Stato nell'esercizio cinematografico. nianze ed i loro interventi in li. sindacali si decide volta per volta, e che finora non ci sono stati Perciò ieri mattina, nell'incontro con la stampa, il Fìlmstudio questa drammatica e brutale <-«<, W, selvaggio» i cineclub? ha potuto mostrare cento e più messaggi d'adesione: si sono argentina \icenda. Il sindaco Vctere, il J »v problemi. Che l'elezione di consigli d'impianto è subordinata al mossi Moravia. Eduardo, Bertolucci, Lov, Antonioni, e poi amba­ consulto con i legali, tra l'altro, da poco tempo sono stati rinno­ presidente della Provincia I.o- sciate, partiti (c'era una lettera della direzione del PCI, accanto vari, un membro della direzio­ > * vati i consigli del sindacato unitario. In ultimo, la convocazione a quelle della DC, PDUP, PSI), Comune, Regione, Provincia. ne del partito comunista, sa­ sulla trattativa e stata fissata per il 23 novembre prossimo. •Già. Però ora è necessario che la solidarietà si trasformi in ranno presenti a questa mani­ Niente da fare: «Tutto e subito». Questa è stata la risposta del aiuto», chiedeva il cineclub. In sala, insieme con un rappresen­ festazione romana, fatta an­ tante delle librerie sfrattate (a far capire ancora meglio che la L<_ Sinai. E non basta. Il Sinai ha-anche chiesto al consiglio di questione, cinema o libri, è sempre la stessa) c'era l'assessore che e soprattutto per premere amministrazione dell'Atac di firmare la loro assurda piattafor­ Nicolini. «Il Comune ha qualche possibilità di aiutarvi, — ha con forza sulle indagini per ma di rivendicazioni salariali. Solo pochi mesi fa sono stati con­ detto — Ma il rimedio più giusto ed efficace, in questo momento, stabilire le responsabilità di trattati ed ottenuti dalla federazione unitaria gli aumenti, e da consisterebbe in un'estensione del decreto Scotti anche al Fìl­ questo avvenimento. Sarà pre­ mstudio» Ma il ministro dei Beni Culturali si renderà conto sente anche il giornalista Italo più parti sono giunte assicurazioni che i fondi per poter pagare Moretti. >*%! questi aumenti saranno presto disponibili. dell'importanza di questo vecchio, glorioso cineclub?

Regione: nessuna risposta chiara alle richieste Conferenza-stampa delle comunità per emarginati e tossicodipendenti

dante e drammatico, in par­ ticolare, della cura ma anche della 'riabilitazione* a tutti i livelli del tossicodipendente. Da più di dieci giorni A Roma, particolarmente, nel clamoroso caso dell'oc­ A che cosa serve cupazione della palestra di Prlmavalle da parte di 13 ra­ gazzi che proprio nella co­ si paga in farmacia: munità terapeutica «chiusa» vedevano la loro unica possi­ bilità di salvezza per uscire disintossicarsi se dalla schiavitù della droga. Polemiche che si sono riac­ ma dove sono i soldi cese anche recentemente do­ po le agghiaccianti Immagi­ ni mandate in onda dalla TV nel corso di una trasmissio­ ne sulla comunità di don per le medicine? dopo non c'è nulla? Picchi. Una polemica dura, aspra che riassumiamo ai Sono passati dicci giorni da quando 1 ro­ la loro agitazione e sostengono di essere deci­ La diversità rispetto alle comunità terapeutiche minimi termini: chi sostiene, mani e tutti i cittadini del Lazio si sono senti­ si ad andare fino in fondo, finché non otter­ come la Lenad, che solo at­ ti dire dai farmacisti che le medicine andava­ ranno i rimborsi che aspettano da cinque Una piattaforma per il ministro degli Interni traverso la «coazione» dell' no pagate in contanti e che i ricettatori rosa mesi. E allora, se come sostiene la Giunta intervento è possibile un re­ della Regione non erano più considerati vali­ regionale, i soldi sono stati stanziati, che fine Il volontariato e rapporto con gli enti locali cupero, chi invece rifiuta de­ di, dal momento che i rivenditori non veniva­ hanno fatto? cisamente questa tesi. Ed è il no più rimborsati da oltre cinque mesi. In L'altro giorno, alla commissione Sanità Gruppo Abele di Torino. popolo ai bardi paese tutti ci proposta per una legge sul caso del coordinamento che questi dieci giorni chi ha avuto la necessità di della Regione è stata presentata una relazio­ Di drogati, di ex-carcerati, di dicono: ma perché non II am­ volontariato e infine una ieri si è presentato a Roma. curarsi con dei farmaci, ha dovuto pagare di ne dove si afferma che sono stati fatti i calco­ emarginazione giovanile mazzate tutti?-. convenzione-tipo stilata dal «Noi non vogliamo mai di­ tasca proprio quello che ha già versato attra­ li e si è quantificato fino all'ultimo centesimo hanno cominciato ad occu­ Le moltissime comunità coordinamento nazionale menticare — hanno detto — verso i contributi sulla busta paga. quanto e dovuto ai farmacisti. Ma allora per­ parsi nel '65: «preistoria» nel che in tutta Italia si occupa­ comunità di accoglienza — chesec'è un "prima"dell'ac­ ché non vengono pagati? campo del volontariato or­ no di emarginazione, comu­ questa la denominazione che cesso alla comunità c'è an­ I farmacisti dicono di essere stati costretti Nella delibera che ripartisce i fondi alle U- ganizzato non assistenziale nità fondate sul volontaria­ si sono date — con gii Enti che un «dopo»: dunque la di­ a questa antipopolare forma di protesta, solo nità sanitarie locali del Lazio ci sono 618 mi­ né confessionale; tempi di to, hanno deciso ora di uscire locali. «Comunità di acco­ sintossicazione non può es­ perché non riuscivano più a far fronte ai de­ liardi destinati alla USL numero 9 (quella «boom» economico in cui allo scoperto. SI sono orga­ glienza», sottolineano perché sere mal il risultato finale, V biti contratti con le banche e i fornitori. An­ che appunto ha il compito di pagare gli spe­ nessuno si interessava di nizzate da un coordinamen­ io dicono con una certa bru­ unico al quale si tende in che ieri, in un comunicato, hanno ricordato cialisti convenzionati e le farmacie). Eviden­ quella gente che solo più tar­ to nazionale e sono venute a tale (benefica, vorremmo di­ questo recupero». che il loro sciopero non è diretto contro la temente in questa cifra oltre alla somma ne­ di — molto più tardi — a- Roma per tenere una confe­ re) chiarezza: «Siamo profon­ collettività ma che è l'unica arma di lotta cessaria a far fronte alle spese degli ospedali vrebbe cominciato ad attrar­ renza-stampa alla quale ha Lo ha espresso assai bene re psicologi, giornalisti, so­ partecipato anche Luigi damente diversi dalle coniu- rimasta, l'ultima carta per poter avere ascol­ e dei presidi sanitari, c'è anche il denaro che nità terapeutiche*. In un intervento appassiona­ to dalla Regione. Dalla Giunta, però non è serve a rimborsare tutte le convenzioni ester­ ciologi. Comunità di Capo- Cancrìni e per presentare al to e vivace Vinicio Albanesi arrivato per il momento alcun segnale. Nes­ ne sia farmaceutiche che specialistiche. Ma darco: un pilastro dell'inserì' ministro degli Interni Ro­ La polemica non è sciocca, mento degli handicappati: della comunità di Capodar- suna dichiarazione, nessuna garanzia per le allora perché, se questi 618 miliardi ci sono e gnoni. dal quale sono state tantomeno una stizzosa riva­ co: «Quello che noi vogliamo migliaia di cittadini che si sono ritrovati im­ sono stati «deliberati», non vengono distri­ anche loro se ne occupano da ricevute Ieri mattina, una lità tra due «metodologie del tanti e tanti anni. Eppure — vera e propria piattaforma. — ha detto — non è rispon­ provvisamente privi dell'assistenza diretta. buiti a chi li aspetta? Perché non sono in recupero» (ci si passi 11 termi­ dere unicamente ad un biso­ corso delle trattative? Bisogna pensare che si racconta Vinicio Albanesi Prima di tutto una parziale ne). In questi ultimi tempi Ogni tanto laconici comunicati ricordano co­ uno del suol rappresentanti gno. L'obiettivo è molto più me la Regione abbia provveduto a stanziare è preferito destinare questa cifra solo per gli modifica della legge sulle molto si è discusso intorno a specialisti? — ancora oggi «dalle case del tossicodipendenze, poi una ambizioso: dare una proget­ il denaro. Ma intanto i farmacisti continuano questi metodi, al tema bru- tualità alle vite che noi acco- gllamo nelle comunità. È questa la nostra grande uto­ pia: ricostruire delle vite, del­ le persone, ma per Intero» ri­ Bencini: l'indisciplina degli automobilisti rischia di vanificare ogni sforzo fiutando quindi quelli che Regione: •i»^»»aM>aMi^i>Bi^Hi^i^i_iBtBrt»*»«pH>^p»a«>»«i»MiMMi^»l*l»^ molti hanno chiamato la «psichiatrizzazione» del dro­ Con un semplice colpo di che finiscono anche economica­ gato, la riduzione dei suoi spugna la Giunta regionale ha mente per «costare cari». Le va­ problemi ad un ambito stret­ cancellato dal suo bilancio tutti tagli canze per gli anziani sono stati tamente medico o tutt'alpiù i contributi per i soggiorni esti­ uno dei primi e più popolari in­ «Chiudere tutto il centro storico? psicologico. Il termine uto­ vi agli anziani e agii handicap­ vestimenti della giunta di sini­ A pia, probabilmente, non è ' pati. La decisione è stata an­ sui stra, il primo passo verso una m stato usatoacasoesìricolle• nunciata dal socialista Panizzi politica di assistenza più uma­ ga immediatamente ad una alla riunione della commissione na che già cominciava a dare i richiesta precisa che fanno , Se continua cosi sarà inevitabile» queste comunità: quella di sanità. Inutili sono stati tutti soggiorni suoi frutti. Ci si è scordati del gli sforzi dei consiglieri comu­ fatto che d'estate gli ospedali 6i un confronto serio, reale — riempiono di anziani, malati so­ La giunta comunale ce la sta state prese e altre sono in fase aumento delle sanzioni pecu­ ma anche su basi molto pre­ nisti che hanno cercato di non di attuazione. Non siamo nel niarie, né, tantomeno, con quel­ far passare un provvedimento lo dì «abbandono», persone an­ mettendo tutta per far cammi­ cise - con le istituzioni, con degli cora autosufficienti che avreb­ nare meglio, più ordinatamen­ mondo delle favole e quindi lo del prezzo della benzina. È gli Enti locali. Utopia perché che colpisce le categorìe sociali te, mezzi pubblici e auto priva­ non esistono né bacchette ma­ proprio per questo che, in tem­ più deboli già cosi duramente bero bisogno di cure minime CMevano: in carcere sono «strane» queste comuni­ che si potrebbero comodamen­ te, i progetti non mancano e giche, né, tanto meno, ricette pi anche brevi, saremo costretti tà: in tempi in cui tutti cerca­ colpite dai tagli governativi al­ molti saranno attuati sin dai miracolose che consentano il a prendere misure drastiche». l'assistenza e alla sanità. anziani te effettuare a casa? Nei noso­ no 11 «magico» aggancio con comi dove vengono il più delle prossimi mesi, ma se gli'auto- superamento, di colpo, dei tem­ L'assessore al traffico vuole comuni, regioni, province si Fin qui la notizia, resta però volte dimenticati costano alla mobiliti non saranno più disci­ pi di attuazione dei progetti e essere ancora più preciso: «Or­ geometra e imprenditore sono permesse (è accaduto a da vedere se i Comuni, le circo­ è stata improvvisata. Preparato comunità oltre 180 mila lire al plinati ogni eforzo sarà stato i- dei piani». In particolare, ag­ mai — afferma — a Roma si Verona) lo straordinario ri­ scrizioni, i centri anziani non il terreno da una lunga campa­ giorno. nutile. Se chi usa la macchina giunge l'assessore, il progetto parcheggia regolarmente in se­ gore di rifiutare un sostan­ promuoveranno iniziative per gna denigratoria in cui si defi­ non la smetterà di parcheggiare Quaglia, relativo alla classifi­ conda e in terza fila. L'auto vie­ per un appalto «facile» zioso sowenzionamento e la revocare le due delibere che an­ nivano le «vacanze» agli anziani •Abbiamo cercato in tutti i in seconda o in terza fila, oppu­ cazione d'uso delle strade più ne lasciata dove capita: sui gestione di una comunità: nullano un'iniziativa che ha ri­ come un lusso ridicolo, questa modi — ricorda il compagno re in sosta vietata, la paralisi importanti della città, per esse­ marciapiedi o al centro della Sono finiti in galera il titolare di una ditta e un geometra. È un «Perché non vogliamo dele­ scosso tanto consenso, e non scelta serve a meglio chiarire Ranalli — di convincere i com­ del traffico sarà inevitabile. re ultimato richiederà ancora piazza, senza preoccuparsi mi­ altro caso di amministrazione «allegra» dei soldi pubblici. La noti­ ghe in bianco». Quel che vo­ soltanto da parte di quelli che quali sono le direzioni politiche pagni socialisti che hanno tor­ Misure drastiche come la chiu­ nove mesi. «Intanto, però, il nimamente dell'intralcio che zia viene da Olevano Romano. Coinvolti nello scandalo un sindaco gliono è molto semplice e ne hanno usufruito, ma di tutti imboccate dalla Regione. «Al di to, che sbagliano, ma ci siamo sura del centro storico divente­ traffico si sta avviando verso 1* questo provocherà. I vigili, dal de, assessori del Psdi e geometri «compiacenti». Cinque comunica­ perciò stesso molto difficile: i cittadini. là della quantità delle risorse trovati dì fronte ad una chiusu­ ranno così ineluttabili. È que­ ingovernabilità». canto loro, non riescono più a zioni giudiziarie del pretore Federico — due sono poi diventate lavorare fianco a fianco con ra ostinata». controllare questo esercito di arresto in serata — mettono sotto inchiesta altrettantipersonaggi li compagno Ranalli, consi­ impiegate in questo servizio — sto il succo di un'intervista rila­ Perché si è arrivati ad una della giunta comunale per una storia «minore», una truffa da quat­ operatori pubblici che ne gliere regionale ha immediata­ prosegue Giovanni Ranalli — C'è ancora da ricordare che sciata ad un'agenzia di stampa "auto in libertà"». «Quindi — condivìdano l'impegno e an­ questa decisione di stralciare i situazione ormai vicina alla pa­ aggiunge Bencini — facciamo tro soldi. mente reagito al provvedimen­ questa decisione precisa le in­ dall'assessore al Traffico del ralisi? Secondo l'assessore han­ L'elenco delle incriminazioni comincia con il capo della giunta, che le finalità prima fra tu tte to con una durissima dichiara­ tenzioni di questa Giunta, che contributi riguarda un servizio comune Giulio Bencini. Quella appello al buon senso degli au­ quella di riunificare il mo­ che è già stato erogato (nei mesi no il loro peso i ritardi della tomobilisti: o vi date un mini­ Corrado Mfcocci, democristiano. Prosegue con il suo vice, il social­ zione inviata a tutti i giornali. al contrario di quella ammini­ di Bencini non è solo una «pro­ giunta comunale (peraltro giu­ democratico Oliviero Milana, e con l'assessore de al bilancio, Raf­ mento della «cura» in senso strata dalla sinistra, taglia sem­ tra giugno e settembre) ed è vocazione», è una previsione mo di autodisciplina, o saremo stretto a quello della «riabili­ •È un episodio grave, deplore­ quindi ancora più assurda. An­ stificabili dalla scarsezza dei faele Ranakii. Nella vicenda c'entrano anche il titolare di una vole e che fa rabbia — ha detto pre e per prima cosa i servizi fondata su precisi dati di fatto. costretti a intervenire drastica­ «tìtta, la «Primerose», Fabio Pizzuti, ed il geometra Luigi Milana, tazione», per un recupero che cora una volta infatti si fa rica­ fondi messi a disposizione dallo mente». Anche chiudendo tutto Ranalli — proprio perché col­ sociali». Una politica che al dì là Dice Bencini: «Non si posso­ Stato) e l'aumento della mobi­ tutti e due arrestati ieri sera. Che cosa hanno fatto? Bisogna risali­ sìa davvero totale, armonico, delle dichiarazioni ufficiali ri­ dere sui Comuni il peso di un il centro storico? «Certo, anche re al febbraio di quest'anno. Quando gli amministratori si accorgo­ effettivo. pisce un servizio sociale tra i impegno che si pensava potesse no negare i ritardi storici dell' lità, ma c'è anche qualcos'altro: con misure come questa». più sentiti e apprezzati da tutta calca molto da vicino le scelte no che le mura ciclopiche, antiche protezioni di Olevano, stanno essere attuato con un contribu­ amministrazione, come quelli al romani — dice Bencini — so­ letteralmente per crollare, dopo secoli di incuria. Se ne accorgono la popolazione». del governo spacciando per •ri­ relativi alla direzionalità o alla no troppo indisciplinati e non Nell'intervista, Bencini ri­ Certo, il problema econo­ to collettivo. «Un comporta­ corda che in tutto questo perio­ e ai primi di marzo, per l'esattezza il giorno 9, presentano in consi­ La decisione di cancellare sparmi» degli investimenti mi­ mento insomma — commenta mancata realizzazione dei par­ esito a definirli autolesionisti. glio una delibera per affidare a trattativa privata i lavori di soste­ mico esiste: basti pensare dal bilancio i contributi ai Co­ nimi rispetto ai grandi sprechi cheggi In questi ultimi anni. Infatti, il loro comportamento do il Comune non è stato con le che su circa 129 comunità il compagno Ranalli — che non mani in mano e che nella batta­ gno delle mura ad una ditta, appunto, la «Primerose», par un muni per i soggiorni estivi non che esistono in questo settore, e è né serio né corretto». però, una serie di misure sono non ha trovato freno né con 1' sparse su tutto II territorio glia contro la paralisi del traffi­ nazionale ogni anno sono co vengono spesa tutte le ener­ circa una decina quelle co­ gie necessarie. I prossimi mesi eia subito a darsi da fare, il giorno dopo stesso. A tempo di record, strette a chiudere per man­ saranno quelli più delicati, una in una settimana, l'opera risulta completata con dei «sostocchini», canza di fondi. Molte comu­ specie di «prova del fuoco». in pratica dei pezzi di legno che «puntellano» le mura. Cosa succe­ nità dunque ma poche, po­ •Per quanto riguarda la vìa- de? Che la protezione naturalmente non serve a nulla: quelle mura chissime, al di sotto di Firen­ bilia — dice l'assessore — sa­ restano pericolanti come prima, con quei ciocchi appoggiati, senza ze. Anche per questo, forse, il Giubbotti, borchie, coltelli: i Motorheadranno completat i lo svincolo nessun sostegno. coordinamento è venuto a Salaria-Prati Fiscali e il colle­ I consiglieri comunisti, scattano fotografie di quella struttura inutile, stampano decine di manifesti e denunciano la truffo. Ma Roma:per lanciare un appel­ gamento di via con lo ad una presa di coscienza via Ciltcia; entro dicembre poi gli amministratori si presentano in consiglio comunale con un 1 Motorhead. la violenza n. capelli sporchi, borchie, cot- rimo — ce le abbiamo, ma loro musica sono più che giu­ solo questo. È stato ed è un «certificato» che attesta la regolare esecuzione dei lavori. Questo più massiccia ma soprattut­ metropolitana che si fa musi­ teVacci sta n no lì a i ndscare che non devono avere nulla a che stificati: un bombardamento modo, giusto, vero, per reagire sarà chiusa al traffico Piazza di certificato non era stato stilato da un tecnco comunale, bensì da un to più fattiva, più concreta. ca O almeno cosi deve sem­ i tre sono ancora un tutt'uno fare con la nostra musica». sonoro, una follia ritmica e via alle elaborate sfumature me­ Spagna e sarà anche ristruttu­ geometra di fiducia della ditta che aveva eseguito l'opera. I comu­ Perché si lavori di più e più a brare. Domenica arriva a Ro­ con il loro pubblico, che non I loro testi? Donne, sesso e dicendo. lodiche che s'erano imposte rato tutto il traffico dei mezzi nisti, perciò, si oppongono. Ma la giunta approva Io stesso l'opera­ fondo perché nessuno possa ma il gruppo più famoso forse hanno tradito l'universo di di­ droga. «Gli elementi della vita I loro brani (?) anche senza dopo la morte del punk. È sla­ pubblici nella zona. Nei primi zione. Qui scatta f indagine della pretura di Patestrina, competen­ più dire •perché non li am­ deffheavy-metal, i Motorhead sperazione da dove provengo­ dei nostri fans — continua il la chitarra di Eddie Clarke — to un rifiuto per tutto ciò che mesi del 1963 comincerà a far te per territorio, che spedisce le comunicazioni giudiziarie, dopo mazzate tutti?». appunto Lemmy Kdminster, no, che sono ancora parte inte­ "trucido" Lemmy —. Noi vo­ se ne andato nel bel mezzo era delicato, falso che suonava sentire i suoi benefici l'attua­ aver verificato — con una nuova perizia — che i lavori eseguiti su vera anima della band, Phil grante della bande di strada. gliamo solo che la gente venga della tournée in USA — sono come imposizione del business zione del piano Quaglia e co­ quelle mura non superavano i tre o quattro milioni di valore. Sara Scada Taylor e Brian Robertson Quelle bande che usano d rock ai nostri concerti e si diverta. un inno alle emozioni, le più nusicale. Pat Travers, Frank minceranno a funzionare i pri­ giungono dalle nostre parti, per urlare in faccia la propria Tutto ciò che devi sopportare immediate, le più pnmitiue. 71 Manno sono proprio questo: mi parcheggi, quello del Verano portandosi dietro l'immagine diversità a tutto ciò che è for­ durante il giorno, un concerto suono forse non è curato ma senza fronzoli, senza equilibri, e quello diPiazza Annibaliano. che hanno costruirò anno dopo male. grtgto.'normale*. Ma un rock come il nostro io porta non è questo quel che conta. con un sound viscerale. Anche Contemporaneamente verrà anno, internato, dopo intervi­ prezzo al mus,c~business V via per un po' di tempo». Nei loro concerti non c'è una i Motorhead usano le stesse ulteriormente rafforzato il par­ Assemblea regionale sulla 180 Seminario del PCI sta, copertina dopo copertina. hanno pure dovuto pagare. E allora, messe cosi le cose. grossa varietà tematica (anzi potenti progressioni della chi­ co dell'Atac». Oggi alle 9 si aprono i lavori Un'immagine che trasuda vio­ Così in una recentissima in­ la violenza, ta rabbia diventa­ per dirla tutta, i pezzi si asso­ tarra. sotto una monolitica se­ Si tratta di impegni e di fatti Si svolge oggi a Palazzo Braschi una assemblea regionale pro­ del seminario organizzato dal lenza da ogni parte. Tutto in tervista Lemmy — che scam­ no scio mi esercizio estetico. migliano molto l'uno all'altro) zione ritmica. Stavolta però lo concreti, conclude l'assessore, mossa dal comitato per l'attuazione della legge 180. II comitato sì PCI sulla tossicodipendenza e loro paria — o dovrebbe parla­ bia due parole con il giornali­ Lo brutalità sonora dei tre ma anche questo serve a tra­ shock che producono alle orec­ ma senza la collabo! azione del­ è formato nei mesi scorai per iniziativa dei partiti deHa sinistra, di sulla lotta alla drogo. Si terrà re — di bassifondi, di vita quo­ sta ingerendo grossi quantita­ Motorhead, certo, è fuori di­ scinare la gente in un crescen­ chie di chi ascolta sembra tan­ la gente tutto rischia di risulta» Psichiatria Democratica, del cooriinamento degli animatori e del» olla scuola Cgil di Ariccia, in tidiana spesa a terrorizzare i tivi di metednna — dice che sì scussione. Basta ascoltare No do di tentazioni, fino quasi al­ to una scatola vuota. Dentro . re inutile. Ittiofauna: o vi diaci- la rivista «Com tempi nuovi*. Di fronte all'abbandono in cui è stata via Appio Nuovo al km 2830 e benpensanti, di rabbia. Tutto la sua «rozzezza» è rimasta i- sleep *til Haminei sniith — ti lo stordimento. Insomma è c'è scio qualche accoramento ptinate da soli, od penserà fl lasciata la legge ed il eoo sopito originario, di fronte oMa f si concluderà dornenica pomi ciò che fanno o dicono riman­ nalteraia, ma per carità non si primo album dal vivo del impossibile a$coltarli restando per accontentare il proprio Comum. Qualcuno poghorà un pitia*» del governo e della istituzioni aulprobkni rigg».UrebMÌc«ss©rjodH^ da agli aspetti essenziali della traduca questo modo di vivere gruppo — per rendersi conto fermi, senza lasciare libera la pubblico. mentolo, dalla Ma rara aul territorio, è più che BOI cultura rock, o presunti talU il in messaggio «politico». «Le che tutti gii aggettivi, te alle­ «voglia di muoversi». ° tuttfltfono éemmamtìdm m nauseano por far rispettare m logge, • Sttfano Boccoottti por Rnsorla conerò la. tesso e la droga. Giubbotti ne» nostre idee — aggiunge con» gorìe usate per descrivere la L7ieai7j/»Tnetol, però, non è le proprio OIIÌVORÌ. tufi uarvtmttari.

ti

!•>I-t H'-.sfr'-," C ' .' {fi > * •ir> . ' . t il ' -*, ì^ i f •t.l ' «j >&. •Ufcf SABATO 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 13 NOVEMBRE 1982 Taccuino Ricomincio da tra, con M. Troisi • C RIALTO (Via IV Novembre. 156 • Tel 6790763) Musica e Balletto Spara alla luna, di H. Barfcer - DR ei lavori forzati e al carcere a vita. tei. 4510609), domani alle ore 10 I funerali (17.30 21) L 2000 dibattito in studio e filo diretto con gli TEATRO DELL'OPERA (Tel. 461755) 8PLENDID (Via Pier delle Vigne. 4 - Tel 620205) Doppi turni ascoltatori su «Andamento e conclu­ del compagno Fino al 18 novembre p v. potranno essere confermati i Tradimento, con M. Merola • DR sione della consultazione sulla piatta­ al professionale posti da parte degli abbonati della scorsa stagione. ULISSE (Via Tiburtma. 354 - Tel. 433744) Bruno Nasini forma sindacale». Partecipano: Nella ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via I predatori dell'arca perduta, con H. Ford • A Si svolgono questa mattina alle ore Virginia Woolf Marcellino (Segretaria nazionale tessi­ Vittoria. 6 - Tel. 6541044) VOLTURNO (Via Volturno. 37) li CGIL) e i delegati delle fabbriche: 11.30 i funerali del compagno Bruno L'istituto profossionalo statale Vir­ Domani allo 17.30 presso l'Auditorio di Via deHa Conci­ » L. 3000 rumronica. Selenia, Contraves. Ro- Nasini. La cerimonia funebre si tiene ginia Woolf da ben tre anni è costret­ liamone: Concerto diretto da Eduardo Mata. (In abb. Joe perveralon e rivista spogh&reHo nella chiesa & San Giovacchino in manazzi. Spettacoli to ai doppi turni totali dalle 8 di matti­ tagl. n. 4) In programma: Falla. Homenanos; El Amor piatta dei Qunti. nel nono Prati La na alle 8 di sera mintetiottamente- Mostra sul museo bruto (soprano Nati Mistral); Ciajkovskij, Sinfonia n. S. salma sarà poi sepolta al Ver ano. do­ sono 500 studenti ripartiti in 62 clas­ • Biglietti in vendila al botteghino dell'Auditorio oggi dalle Ostiu po aver fatto sosta davanti alla sede si per 26 aule, circa 160 docenti e 45 «Nuovo Barracco» 9 30 alle 13 e dalle 17 alle 20; domani dalle 16.30 in Scelti per voi do! nostro giornale, in via dei Taurini. poi. non docenti II comitato di lotta degli CUCCIOLO (Via dei Pailottini • Tel. 6603186) dove il compagno Nasini aveva lavo­ Giovedì prossimo avrà luogo 11- ASSOC. AMICI DI CASTEL S. ANGELO (Tel. 655036) studenti ha deciso di occuparo • locali Porca vacca naugurazione della mostra «Il "nuo­ Alle 17.30 Concerto del chitarrista Carlo Carfa­ rato con noi por tanti o tanti anni. vuoti doll'ex-scuola media Plinio. vo" Museo Barracco», presso il mu­ gna. Musicho di Puree». Giuliani. Ravinale. Bortolotti, Madonna che silenzio c'ò • No vocine (16-22.30) L. 3500 SISTO (Via cloi Romagnoli • Tel. 56107SO) seo stesso in corso Vittorio Emanuele Torroba, Ponce e Ayala I film del giorno Convegno a Guidonia Grand Hotel Excelsior. con A. Celentano. C. Vv'done Arrestato 168. La mostra espone una ricerca AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piatta Lauro De stasera Apocalypse Now -C sulla maternità storica sull'edificio, documentata da Bosis) Identificazione di una donna dalla Finanza Eden, Rex Farnese , (14 45-22.30) L. 3500 disogni e rilievi d'epoca. Vi sono inol­ Alle 21. Concerto Sinfonico Pubblico. Diretto da Rivoli • Organi/tato dalla zona del PCI Ti­ SUPERGA (Via della Marma. 44 • Tel. 5696280) uno spacciatore tre lo studio e l'esemplificazione delia Antonello Allemandi Contrabbassista. Franco Petracchi Tempesta voli-Sabina avrà luogo oggi aile ore Montenegro tango Viuuulentemente mia. con D. Abatantuono - C casa romana sita negli scantinati del Musiche di Strawinsky. Rota, Prokofiev. Orchestra Sin­ 9.30 o per tutta la giornata presso e falsario (16 15-22.30) L. 3500 museo e venuta in luce alla fine del fonica di Roma della RAI. Augustus Fiamma (Sala A) ' Cauta consiliare di Guidonia un con­ Attrezzdture per il taglio dell'eroina secolo scorso con la si?',emoziono del­ COOP. TEATRO LIRICO D'INIZIATIVA POPOLARE Biade Runner Al cineclub vengo su fPer una nuova idea della No grazie, il caffè mi rende e per il confezionamento delle relativo la Farnesina operata dal Gui Accanto Alle 20.30 La Cooperativa presenta una seleziono dell' maternità, un nuovo rapporto donne o Rougo et Noir, Golden. nervoso Fiumicino dosi, circa cinquanta libretti di circola- a ciò si espone materiale inedito pro­ opera- «Il Barbiere di Siviglia». Musica di Gioacchino Mephisto servizi» Il convegno sarà presieduto ziono in bianco, olirò 2 000 marcho veniente dal fondo Pollak che fa parte Rossini Maestro concertatore al pianoforte: Pietro Can­ Quirinale, RiU da Anna Maria Ciai della segreteria Etoile, Capitol, Royal. da bollo falsificate, documenti di iden­ integrante della colleziono Barracco giano Ingresso gratuito Il mondo nuovo Filmstudio 1 TRAIANO (Tel. 6440115) regionale del PCI e concluso da Ange­ tità e patenti rubate, due piccoli pun­ ed è composta di libri o manoscritti. GRUPPO MUSICA INSIEME Ambassado • Fiamma (Sala B) lo so che tu sai che io ao la Giovagnoli della Commissione sani­ zoni atti a falsificare il timbro con lo Lunedi alle 21.15. Presso I Oratorio del Caravita (via del Quinto potere tà della Camera dei Deputati e avrà il stemma della Repubblica usato per le Giornate della Caravita - S. Ignazio). Concerto del soprano Ilio Strazza e Missing (Scomparso) seguente svolgimento ore 9.30 rela­ Grauco patenti- il tutto e stato rinvenuto t del liutista Toyohiko Satoh. Musiche di John Dowland Holiday, Induno. Paris Maccarese zione introduttiva di Daniela Romani sequestralo dalla Guardia di finanza di cultura sovietica Biglietti all'ingresso Vecchi ma buoni responsabile del coordinamento fem­ Roma nell'abitazione di Ottavio Cana- Nell'ultima decade di novembre a ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via La notte di San Lorenzo minile di zona, comunicazioni di Anna recci. romano, venticinquenne, che è Roma e nel Lazio si svolgeranno le Fracassini. 46) Quirinetta Allegro, non troppo ESEDRA Rosa Cavallo capogruppo PCI al Con­ stato arrostato Lo stosso Canarecci g'ornate della cultura sovietica La Alle 17 30 Presso l'Auditorium S Leono Magno (via Per i più piccoli La gorilla, con L. Del Santo - C siglio comunale di Guidonta. Nicola utilizzava per circolare una patente manifostazione. organizzata dalla Re­ Bolzano. 38 - Tel 853216) il pianista Chantal De Archimede falsa. Buchy esegue musicho di Brahms. Prenotazioni ali Isti­ Abbamondi (presidente della USL RM gione Lazio in collaborazione con il Gli anni spezzati Biancaneve e i sette nani 24: Enzo Mazzanni consigliere pro­ Comune di Roma e l'associazione Ita- tuzione Vendita a! botteghino dell'Auditorium un'ora pri­ Nuovi arrivati Ciampino vinciale. Roma e il lia-Urss. comprende una sene di mo­ ma del concerto Diana Cinefiorelli. Avita stre, tra cui quella dei tesori del Crem­ OLIMPICO (Piazza G da Fabriano - Tel. 396.2635) Victor Victoria Easy Rider • Giovane Trastevere teatro del «700» lino che si terrà nella pinacoteca del Alle 16 e 20.45. Omaggio a Strawinsky: «La Sagra Capranica, Embassy CENTRALE D'ESSAI (Via Cavour. 63 - Tel. 6110028) Commemorato Un mercoledì da leoni, con J.M. Vincent - DR Lunedì alle ore 10. nella sala della Campidoglio. e quella ' del- della Primavera» • Nozze - La Volpe Prevendita al botte­ Breznev l'cArchitettura nel paese dei soviet ghino dol toatro ore 10-13 e 16-19. (16-22) L. 2500 Protomoteca in Campidoglio, avrà DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati. DO: Documentano DR: Drammatico. F: Fan­ 1917-33» al Palazzo delle Esposizioni luogo l'inaugurazione del convegno tascienza. G: Giallo. H: Horror: M: Musicale: S: Sentimentale. SA: Satirico. SM: Storico Mitologico Mandela cittadino internazionale su «Roma o il Toatro a Roma, spettacoli di danza, musica onorario di Roma nel '700» Il convegno ò promosso classica, musica popolare, cinema, Sale parrocchiali dall'Istituto della Enciclopedia italia­ gare sportive, ginniche e scacchisti­ Aprendo i lavori del consiglio co­ na. dall Istituto di Studi romani, dalla che: è previsto ancho un convegno Prosa e Rivista TEATRO TENDA (Piazza Mancini - Tel 393969) METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) AVILA munale di ieri il sindaco Ugo Vetere. a Società italiana di studi sul secolo sullo studio delle risorse della terra Alle 17 e 21. Fona venite gente - Frate Francesco Viuuulentomente mia. con 0 Abatantuono - C Biancaneve e i sette nani - DA nomo della città di Roma, ha espresso XVIII, dal Teatro di Roma e dall'Uni­ provenienti dal cosmo, con la collabo­ di Mano Castellacci. con Silvio Spaccesi. Regia di Castel- (16 15-22.30) L. 4000 BELLE ARTI alle autore e al popolo sovietico i ARCAR CLUB (Via F. Paolo Tosti. 16/E - Tel. 8395767) versità degli Studi di Roma, sotto il razione dell'Accademia delle scienze lacci e Ventura MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) Piccole donno, con E. Taylor - S sentimenti di cordoglio e di solidarietà Alle 21.15. La Comp. Teatro Stabile Zona Due presenta patrocinio del Comune di Roma, del dell'Urss. TEATRO TRIANON (Via Muzio Scevola. 101 - Metro Le confessioni di un maniaco sessuate CASALETTO por la grave perdita da cui sono stati Tela di ragno di Agatha Christie Regia di Mano Dona­ Consiglio nazionale delle ricerche, de! Furio Camillo - Tel 7810302) (16-22 30) . -.. L. 4000 Scontro di titani. B. Meredith - S. M. colpiti con la scomparsa di Leonid lite tone. Con Patrizia De Seta (Penultima replica). Ministero del Turismo e dello Spetta­ Domani apre Campagna abbonamenti agli spettacoli della stagione. L. MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 - Tel. 460285) CINEFIORELLI Brezhnev. Successivamente il consi­ ATTIV. POLIV. TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Mo- colo. del Ministero dei Beni culturali e 30.000 Orari botteghino 10.30-13 e 16.30-20. Tradimento, con M. Merola - DR Biancaneve e i sette nani - DA glio ha approvato una delibera con la «La tavola sul mondo» roni. 3 - Tel. 5895782) ambientali, della Provincia di Roma e LA PIRAMIDE (Via G. Benzonì. 51) (16-22.30) L. 4000 DELLE PROVINCE quale è stata conferita la cittadinanza i SALA A: Alle 21.15. «Il Centro Sprimentale del Teatro» della Regione Lazio. ' «La tavola sul mondo» — la IV Riposo Red e Toby nemicSamici di W. Disney - DA onoraria a Nelson Rolihlahla Mandela. ' presenta Siddharta di H. Hesse. Regia di S. Khera- NEW YORK (Via delle Cave. 36 • Tel. 7810271) Dopo il saluto del sindaco parleran­ mostra gastronomica, alimentare, ta­ ERITREA per l'alta testimonianza offerta alla - dmand. (Ultima replica). " . Tenebre di D. Argento - H (VM 18) no il prof Giulio Carlo Argan sul tema vole imbandite e articoli per la tavola Il tempo delle melo, con S. Marceau - S causa della libertà, nella lotta per i SALA B: Alle 21.15. Damele Formica in Lunedi ripo­ (16-22.30) • - ' L. 4500 «Il neorealismo e la teatralità» e il — si inaugura domani alle ore 16 al Prime visioni EUCLIDE i diritti umani nel Sud Africa o per I e- so di Mano Gerosa. Bruno Garofalo. Daniele Formica. N.I.R. (Via B V. del Carmelo - Tel. 5982296) - prof. Vittorio Emanuele Giumella sul Palazzo dei Congressi dell'Eur. La di­ Il tempo delle mele, con S. marceau - S. mancipazione della sua gente Man­ (Penultima replica). * - Madonna che silenzio c'ò stasera, con F. Nuti - C tema «Po;ere e cultura nella Roma del rezione del Luneur. in occasione del GIOVANE TRASTEVERE dela. fondatore della Lega della Gio­ SALA C: Alle 21.15. Il Gruppo di ricerca teatrale «La ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) * (16-22 30) ». L. 4500 Settecento. La questione del teatro». suo trentennale, ha messo a disposi­ Biancaneve o i setti nani - DA ventù delI'tAfncan National Con­ zione di tutti i visitatori un buono per Linea d'Ombra» presenta «Immagine rovesciata» di Grand Hotel Excelsior con A. Celentano. C. Verdone • PARIS (Via Magna Grecia. 112- Tel. 7596568) Paolo Taddei. Mugiche di Andrea Verrengia. con Silvana Scomparso (Missing), con J. Lemmon • DR KURSAAL gressi. ò stato organizzatore del Mo­ Dibattito sui . due attrazioni gratuite. La mostra re­ C I Bosi e Roberta Calamam. (Penultima replica). L. 5.000 (15 45-22.30) L. 4500 Arturo, con L. Minnelti • C vimento della Resistenza anti-apar- sterà aperta fino a domenica 21 con (16-22.30) LIBIA theid ed è stato più volte processato e «nove punti» orario dalle 15.30 alle 21 e sabato e SALA GORGO: Alle 2 li 15. Il Teatro Individuale presen­ QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane. 23 - Tel AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) Red e Toby nemici amici, di W. Disney • DA domenica dalle 10.30 alle 21. ta Severino Saltarelli in Una via d'uscita da Kafka, di 4743119) condannato per le sue idee nel 1962 A Radio Macondo (MHZ 98.700. Ricomincio da tre, con M. Troisi - C MONTEZEBIO Ugo Margio e Simona Volpi. Regia di U. Margio. L. 4000 Porky's. Questi pazzi pazzi porcelloni!, con K. Cat- (16-22.30) Scontro di titani, con B. Mendith - S. M. BERNINI (Piazza Bernini. 22 - Tel. 6788218) ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) tral - SA (VM 14) ORIONE Riposo Greasa II con M. Caulfield - S (16-22.30) L. 4500) Eccezzzlunale veramente - D. Abatantuono - C BORGO S. SPIRITO (Via dei Penitenzieri n. 11 - Tel. (16.30-22.30) L. 3500 QUIRINALE (Via Nazionale - Tel. 462653) Il Partito TIZIANO 84.52.674) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Vìa Montebello. 101 - Biade Runner con H. Ford - FA Domani alle 17.30. La Compagnia D'Origlia Palmi pre­ (16-22.30) L. 4000 Red e Toby Rerfì!=!sntici di W. Disney - DA Tel. 4741570) TRASPONTINA senta: «Cosi è (sa vi pare)» di Luigi Pirandello. Caldi amori in vetrina QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) Delitto el ristorante cinese, con T. Milian - C SEZIONI PROBLEMI INTERNA­ Gregorio): MONTE S. GIOVANNI Regie di Anna Maria Palmi. (10 22.30) L. 3500 La notte di S. Lorenzo di P. e V. Taviani - OR Iniziative in (16.20-22.30) L. 4000 TRIONFALE ZIONALI: alle 9.30 in Fedx.e riunione CAMPANO ore 20 comitato direttivo CENTRO SPERIMENTAZIONE «SALA IH (Piazza AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. REALE (Piazza Sonnino. 7 - Tel. 5810234) Borotalco, con C. Verdone - C preparazione della (Funghi-Trombatoli). con gruopo consiliare (Campanari); A- Porta San Giovanni, 10) 5408901) Grand Hotel Excelsior con A. Celentano. C. Verdone - MASENO alle 20 assemblea. Alle 17 e 21. «La Coop. Teatro Movimento» pre­ Biade Runner con H. Ford - FA manifestazione senta Francesco viandante di Dio di Enzo Gentile. C Roma LATINA: LENOLA alle 19 assem­ (16-22.30) L. 4.500 con Alfio Petrmi. Regia di Sandro Berdim. (16-22.30) L. 4.500 Cinema d'essai blea (Recchia): FONDI alle 19 comita­ AMERICA (Via Natale del Grande. 6 Tel. 5816168) sulla legge finanziaria ASSEMBLEE: NUOVO SALARIO DEI SATIRI (Vìa di Grottapinta. 19) REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) to direttivo (Rotunno); BASSIANO al­ Tenebre di D. Argento - H. (VM 18) alle 18 (Ciat): CASALPALOCCO alle Alle 17.30 e 21.15. Repertorio Club Rigorista presenta: Madonna che silenzio c'è ataaera, con F. Nuti - C Cresce l'impegno del Partito per la le 17 comitato direttivo (Lungo). (16-22.30) L. 4500 AFRICA (Via Galla e Sidema. 18 • Tel. 8380718) ' battaglia contro la legge finanziaria ed 17 (Bellini); VALMELAINA alle «Due in altalena» di W. Gibson. Regia di Nivio Sanchi- ANTARES (Viale Adriatico. 21 - Tel. 890947) (16-22.30) L. 4500 RIETI: TALOCCI alle 20 festa del Porca vacca con R. Pozzetto-L. Antonetli • C in preparazione della manifestazione 17.30 (Micucci): FINOCCHIO alle ni. con Mario Valdemann. Loredana Mauri. Mafcing love, con M. Ontkean • DR RITZ (Viale Somalia. 109 • Tel. 837481 ) tesseramento (Carafacchi); POGGIO ARCHIMEDE (Via Archimede. 71 - Tel. 875.567) regionale del 17 a Roma con il com­ 16.30 (Fusco): N. MAGLIANA alle DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 • Tel. 475898) (15.45-22.30) L. 3000 Biade Runner. con H. Ford - FA MOIANO alle 20 assemblea (Ferrom); Alle 17 (Fam) e 20.45. La Comp. Delle Arti presenta: (16-22.30) L. 4500 Allegro non troppo di Bruno Bozzetto • DA pagno Chiaromonte. Le Zone e le Se­ 17 (Fregosi): BORGO PRATI alle 18 ARISTON I (Via Cicerone, 19 - Tel. 353230) GRECCIO ALTO alle 19 festa del tes­ RIVOLI (Via Lombardia. 23 • Tel. 460883) (16.45-22.30) L 2000 zioni stanno definendo i piani di inizia­ Aroldo Tien e Giuliana Lojodice in: Candid* di G.B. La ragaxxa di Trieste con 0. Muti - S (VM 14) ' (0. Mancini): VILLA GORDIANI alle seramento (Proietti); SIMIGLIANO Identificazione di una donna di M. Antonioni • DR ASTRA (Viale Jonio. 105 - Tel. 8176256) tiva di massa e l'organizzazione della Shavv. Regìa di Gianfranco De Bosio. (16-22.30) L 5000 18 (Tronti); N. ALESSANDRINA alle alle 20 festa del tesseramento (Ange- (VM 14) Heevy Metal • DA partecipazione. Queste alcune delle i- DE' SERVI (Via del Mortaro. 22) ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) 17.30 (Cervellini); OTTAVIA CERVI letti). Alle 21.15. Il «Clan dei 100» diretto da Nino Scardina in: (17.15-22.30) ~ " ' L. 5000 (16-22.30) L. 2000 niziative che sono in calendario per Tenebra di D. Argento - H. (VM 18) alle 16.30 (Spera). VITERBO: ORTE SCALO alle 16 «L'orso» di A. Cechov e «Cecé» di L. Pirandello, con ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) DIANA (Via Appia Nuova. 427 • Tel. 780.146) oggi: ALBANO alle 17 comizio con il (16-22.30) L 5000 SEZIONI E CELLULE AZIENDA­ assemblea tesseramento (Barbieri); Nino Scardina. Claudia Ricatti. Regia Di Nino Scardina. Biade Runner. con H. Ford - FA Gli anni spezzati di P. Weir - DR compagno Paolo Ciofi; FRASCATI alle ATLANTIC (Via Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) LI: CLINICA NUOVA LATINA alle 13 S. MARTINO alle 18.30 assemblea ET1-AURORA (Via Flaminia Vecchia. 250) (16-22.30) L. 5000 (16-22.30) L. 2000 17.30 comizio con i compagni Bari Grand Hotel Excelsior con A. Celentano - C. Verdone (Betti): tesseramento (Garofalo. Gtnebri); O- Alle 10 G.S.A.T. Fontemaggiore presenta: «L'Iliade di ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) FARNESE (Piazza Campo de' Fiori. 56 • Tel. 6564395) lelli e Minnuco: PALESTRINA alle 17 -C NANO alle 20 festa del tesseramen­ Omero raccontata da Ulisse nell'Odissea». Regia di No grazie, il caffè mi rendo nervoso, con L. Arena - Apocatypaa now con M. Brando - DR (VM 14) comizio con il compagno Ferretti; (16-22.30) L. 3.500 (16-22.30) L 2500 Comitato regionale to. Giampiero Frandini. AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) C CIAMPINO alle 17 comizio con i com­ MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) ETI-CENTRALE (Via Celsa. 6) . Montenegro tango, con S. Anspach - SA (VM 14) (16-22.30) L. 5000 pagni Magni e CIOCCI: VELLETRI alle È convocata per oggi alle ore 9.30 Zone Sul lago dorato con H. Fonda • DR Alle 21.15. Il Gruppo Abeliano presenta Strindberg di (16.30-22.30) L. 3000 SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) 17 comizio con il compagno G. Cac- presso il Comitato regionale una riu­ (16-22.30) L 2000 ZONA SUD: SEGNI alle 17 as­ Strindberg (Amor materno - La più forte • Di fronte alla BALDUINA (Piazza della Balduina. 52 - Tel. 347592) * Pronto Lucia, di S. Ippolito - S ciotti: ALLUMIERE alle 19.30 assem­ nione in preparazione del convegno NOVOCINE (Via Merry del Val - Tel. 5816235) semblea (Rollìi. morte), con V. Signorile. T. Tempesta. Regia di Giancarlo lo ao che tu sai che io so. con A. Sordi. M. Vitti - C (15.45-22.30) L. 4500 blea con il compagno Barbaranelli: sul Policlinico (Borgna. Ranalli). Eaay Rider con D. Hopper - DR (VM 18) ZONA EST: CAMPAGNANO alte Nanni. (Penultima replica). (16.15-22.30) L. 3500 SUPERCINEMA (Via Viminate • Tel. 485498) ZONA APPIA dalle 16 presidio a p.le 18 assemblea tesseramento (Bernar­ ETM1UIRINO (Via M. Minghetti. 1 - Tel. 6794585) BARBERINI (Piazza Barberini. 52 Tel. 4751707) Classe 1984, con P. King • OR (VM 14) (16-22.30) U 2000 Appio, l'incontro con i cittadini si Federazioni dini); VILLALBA alle 17 assemblea su Alle 20.45. Gli emanti dei miei amanti sono miei Spaghetti house con N. Manfredi - C (16-22.30) L. 4000 RUBINO (Via San Saba. 24 • Tel. 5750827 svolgerà in varie forme con iniziative FROSINONE: ANAGNI Osteria problemi casa (Mazza): CI VITELLA S. amanti di G. Patroni Griffi, con Adriana Asti. Regia di G. (16-22.30) L. 5000 TIFFANV (Va A. De Pretis - Tel. 462390) Animai house con J. Belushi - SA (VM 14) culturali, ricreative. Incontri con i cit­ della Fontana alle 18 manifestazione PAOLO alle 18 sui trasporti (Ceccarel- ' Patroni Griffi (VM 18). Ultimi due giorni. BELSITO (Piazza delle Medaglie d'Oro. 44 - Tel. 340887) Tropical pomo (16-22.30) L. 2000 tadini ai mercati: Trastevere, testac­ pubblica con Maurizio Ferrara, segr. li); ARSOLI alle 17 assemblea tesse­ ETI-SALA UMBERTO (Via della Mercede, 49 - Tei. Grosse II, con M. Caulfied - S (16-22.30) U 3500 TaSUR (Via degli Etruschi. 40 - Tel. 4957762) elo. P.za Vittorio. S. Lorenzo. Trionfa­ regie PCI. CECCANO Centro ore ramento (Refrigeri); CASTELCHIODA- 6794753) (16.30-22.30) L- 3000 UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) - La casa stregata con R. Pozzetto - SA le. Grand Hotel Excelsior con A. Celentano. C. Verdone • 18.30 assemblea tesseramento (De TOaJìe 18 (Tegolmi). Alle 17. e 21. L'inventore del cavallo di Achille Cam­ BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Te*. 4743936) (16-22.30) L 1500 C panile. Regia di Antonio Calenda, con Pietro De Vico. Follia erotica di una efictottanno ' Anna Camporri. Antonio Scatena. Musiche di Germano (16-22.40) . L 4.600 (16-22.30) - r L. 3000 VERSANO (Piazza Vernano. 5 - Tel. 851195) "- Mazzocchetti. * BOLOGNA (Via Stamira, 7 - Tel. 426778) Cineclub et r> lo ao che tu sai che io so. con A. Sordi. M. Vitti • C ETT-VALLE (Via del Teatro Vane. 23/A - Tel. 6543794) Sesso • volentieri, con L. AntoneDi - C LE PIÙ' GRANDI Alle 17 e 21. Il Gruppo «Arte della Commedia» presenta (16-22.30) - L. 4000 Ss (16.30-22.30) L 4500 CENTRO CULTURALE FRANCESE (P.zza Campite*. 3) «a ~ Mettiti al passo da un soggetto per una commedia di CAPITOL (Via G. Sacconi - Tel. 393280) PISCINE O £t$**S *-ft#» ' .&*> Eduardo: con L. Sastri e P. Graziosi. Regia di Eduardo De Riposo U No grazie, U caffè mi rendo nervoso, con L. Arena - Filippo. •" Visioni successive FnJMSTUOIO (Via degli Orti rTAfibert. I/c • Tel. 493972) DEL MONDO (A l GIUlIO CESARE (Viale Giulio Cesare, 229 • Tel. . C -, FiImstudKi 1. Alle 17.30. 22.30: «La barca è piena» Iftasi 353360/384454) - " (16-22.30) L 4000 con R. Steiger - DR: ade 19.30: «Mephisto» di K.M. ACIUA (Borgata Acilia - Tel. 6050049) Brandauer - DR Acqua sulfurea a 23° C. Alle 17 e 21. Mario Scaccia in: Macaco por forza di CAPRANICA (Piazza Caprahica. 101 - Tel. 6792465) ©a Red e Tony nemici amici di W. Disney - DA FJmstudio 2. Alle 18: «Dar atwdant von Prosa» di S. Molière e Mustafa di Ettore Petrolini. Regia di Giovanni Vicotor Victoria, con J. Andrews - C U ADAM (Via Casilma. 816 - Tel. 6161808) Rye: alle 20: «Doctor Faust» di N. Cogitai. a t Pampighone. (15.30-22.30) U 4000 L'aldilà, con K. Mac Coli - H (VM 18) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785 / 7822311) a IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. 871 CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 -.Tel. ALFIERI (Via Repelli. 1 - Tel.295803) , CINECLUB RAGAZZI. Alle 18.30 Black Hot* (N buco A 05 o - Tel. 3669800) 6796957) (X M bacio detta pantera, con N. Kinski - H (VM 14) nero) - FA • < Alle 21.30. Ivano Staccioli in Recital (PrandeOo, Lorca, Hanky Panky fuga per duo, con G. WHder - C C (16-22.30) L. 5000 (16.30-22 30) CINECLUB ADULTI. Alle 20.30.22.30 Osante potar* D'Annunzio. Leopardi). (Ultima replica). AMBRA JOVINELU L 3000 LA COMUNITÀ (Via Giggi Zanazzo. 1 - Tel. 5817413) CASSIO (Via Cassia. 694 - Tel. 3651607) con P. Finch - SA III La pomo ninfomane e rivista spogfiarello U. LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - TeL 312283) Alle 21.30. La Comunità Teatrale Italiana presenta Zio Led Zeppelin te song romaina the sema • M (16-22.15) L. 3000 AMENE (Piazza Sempione. 18 - Tel. 890947) SALA A: alle 17. 18.50. 20 40. 22.301 '•*• #« Vania di Anton Cechov. Regia di Giancarlo Sepe. Spars atta luna di'*. Parker - DR LA PIRAMIDE (Via G. Benzohi. 51 - Tel. 576162) COLA DI RENZO (Piazza Cola rj Rienzo. 90 - Tel. junior con G. Wdctor - SA APOLLO (Via Caroli. 98 • Tel. 7313300) SALA B: Alle 21.15. La Comp. Teatro La Maschera 350584) SALA B: afte 19.15. 20.50. 22.30 La m morcheee del GriBo, con A Sordi - C presenta: Strtndberg-Sc*irtarnbuN di A. Strindberg. Classe 1984, con P. King • DR (VM 14) Shanghai con O. Wefcs. Regia di Lorenzo Ctcerp, con G. Adezio, G. Innocentini, L (16.15-22.30) L. 5000 AQMLA (Via L'Aquda. 74 • TeL 7594951) SADOUL (Via Garibaldi. 2/A - Trastevere • TeL 5816379) VIA TIBURTINA Manen. A. Genesi. EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 - Tel. 380188) firn solo par adulti (Posto unico U 2000 - Tessera quedrim. L. 1000) META-TEATRO (Via G. Mameli. 5 - Tel. 5806506) Madonne che aBerulo c'è stasera, con F. Muti - C (16-22.30) L 1500 Alle 19 21-23 Doma in «Nassa di I. Bsrgmsn - DR Tel. (0774) 529.012 «Castdpocziano n. 17» 1982 Alle 21.15. La Raffaello Sanzio presenta: Popolo zuppo (15.45-22.30) U 4000 AVORIO EROnC MOVE (Via Macerata. 10 - Tel. con C. Guidi, R. Casteflucei. L. Biondi. B. BertozzL EMBASSY (Via Stopparli. 7 • Tel. 870245) 7553527) MONGIOVINO (Vìa G. Genocchi. 15 - Tel. 5139405) Victor Victoria, con J. Andrews - C Fam solo per adulti Jazz - Folk - Rock MORETTI Ore 21. La Compagnia Teatro d'Arte di Roma presenta: (15.15-22.30) L 4000 (16-22.30) L 2000 TUTTE LE CURE La signorina Grutta dì A. Strindberg, con Giulia Mon- EMPttE (Viale Regina Margherita. 29 • Tei. 857719) BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - TeL 7615424) giovino. Mario Tempesta. Rosaria Spiooia. Regia di Gio­ Tenebre di D. Argento - H (VM 18) Travamento, con M. Merola - DR EL TRAUCO (Via Fonte dOato. 5) DAL 13 NOVEMBRE 1982 vanni Maestà. (16-22.30) L. 5000 (16-22.30) L 2500 Ore 21.30. FcSdonstas Sodarnericerm. Dakar (peruvia­ SAUNA PARtOU (Via G. Borsi. 20 - Tel. 803523) ETOtLE (Piazza in Luana. 41 - TeL 6797556) BROADWAV (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) no). Manuel Marquez (argentato). Debutta • cantante Alle 21. Ti arno gento commedia di Amendola e Cor- No grazie, B caffè mi ronde nervoso, con L Arena - Porca vacca, con R. Pozzetto - L. Antone* - C Claudio Batan (argentalo). buca. con Antonella Steni. Regia dì Mario Lanci. C (16-22.30) L 1500 FOLKSTUOfO (Va G. Sacchi. 3) PICCOLO DI ROMA (Via deHa Scala. 67 - TeL 5895172) CLOOfO (Via Rfeoty, 24 - TsL 3595657) Afe 21.30. Chitarra soesta: serata straorrjnsns con i (16-22.30) L 5000 chitarrista americano Deck Rakar. Ingr. L. 1000 ETRURIA (Via Cassia. 1672 • Tel. 6991078) EacaEbttr, con N. Terry - SM Alle 21. La Coop «Teatro de Poche» presenta I pansieri (16-22.30) L 2500 MANUIA (Vicolo dai Onque. SS • TeL 5817016) .^^m^ informazioni SIP agli utenti • le operette dì Giacomo Leopardi. (16.30-22.30) L 3000 Od PICCOLI fVaa Borghese) Porto. Domenca riposo. PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 465095) EURCRVE (Via Lrszt. 32 - TeL 5910986) Atesino o la tema e da inereiiigBuea - DA MttStSStm-JAZZ CLUB (BcrgoAngsfco, 16'Piaz­ Ale 20.45. Flavio Bucci. Micaela Pignatt*. Mano Bar­ Classo 1984, con P. Kaig • DR (VM 14) OEL VASCELLO (Pazza R. Pio. 39 - TeL 588454) za Rrsorgtfnento - Tel. 6540348) della WÌ: «Opinioni di tati down» dì M. Moretti, da (16.15-22.30) L. 5000 Grosso •, con M. Caulfied - S Ale21. ~ Heinrich BoB. Rega di Flavio Buca. EUROPA (C. Itaaa. 107 - TeL 865736) (16-22.30) (MUSIC MM (Largo dei Fwrentini. 3) ROSSO* (Piazza S. Ovata. 14 - Tel. 6542770 - • drago «M lego di fosco, con P. Mac Nìcol - FA tNAMANTE (Via Prenestina. 230 - TeL 295606) Ale 21.30. 7472630) (16-22.30) L 4500 Rocky M, con S Statone - DR $ DISTRIBUZIONE ELENCO TELEFONICO Afte 17.15 (fam ) e 20 45. La Compagnia Statato del FIAMMA (Via Brssolati. 51 - TeL 4751100) ELDORADO (Viate derEsarcito, 38 • TeL 5010652) Teatro dì Roma «Checca Durante» presenta Bmmmdtmm SALA A: Tempesta, con V. Gassman - DR 34) UHaMlafJ MaWflBft affJMafJsta Tutte le sere dato 19 non fa la scema, dì Checco Durante. Ragù di Enzo (16.30-22.30) (16-22.30) L. 1500 Liberti, con Anita Durante. Lesa Duco. Enzo Ubarti. SALA B: • Mando nsovo di E. Scola - OR ESPERIA (Pozza Sonrano. 37 - TeL 582864) RETE DI ROMA edizione 1982-83 SISTINA (Via Satina. 129 • Tel. 4756841) 15.45-22.30) Rocky •. con S. Statone • DR Afie 21. Gannei e dovanomi presentano Gino Brarmen in GARDEN (Viale Trastevere. 246 - Te». 582848) (16-22.30) L- 3O00 La «Ha cominci» ogni mattina di Terze* e Veime. Cabaret •e ao che ti- «ai etto io so con A Sordi. M. Vitti • C ESPERO Regia di Pietro Garmei. (16-22 30) U 3500 Renoso TEATRO ARGENTINA (Largo Torre Argentina • TeL GIARDINO ( Piazza Vulture - Tel. 894946) . , MADISON (Vis G. Chubrvs. 121 - TeL 5126926) BAGAGUNO (Via Due 75 TSL Sono in distribuzione i nuovi elenchi telefonici per gli abbonati defla rete di Roma. 6544601-2-3) Psalwo ainTaaMoetrosn. con T. Miean - C - 0—Irsnn .ili aaljLJls ÌIUMCMIS. rm t —-•— 6791439-6798269) La consegna a domicilio avviene tramite la s.r.l. Lrvoli Trasporti, il cui personale Alte 16.30 e 20 45. La Comp. Alberto bonetto presenta (16.30-22.30) L 3500 • DR (VM 14) ' Ale 21.30. «ri capoccioni» di Cesteaecci e ! Tramonto di Renato Smorti. Regu di Liagi Souarzma. GIOIELLO (Via Nomemana. 43 • TeL 864149) (16-22.30) L 2000 con Oreste UoneRo. Carmen Russo e Bwnooax è identificabile da un apposito distintivo. TEATRO ELISEO (Via Nazionale. 183) lo so che tu sst che io so con A. Sordi. M. Vitti - C WJERCURY (Via Porta Casteao. 44 - TeL 6561767) EXECUTTVE CLUB) (Via San Saba. 11 /A • TeL 5782022) Atte 17 e 20.45 La Comp. del Teatro ESseo presenta Nulla è dovuto a chi effettua la consegna, in quanto la parte del costo del servizio 116-22 30) U 4500 Domani afte 23. Dodo GagEarde ai Caswraecaaar*. Umberto Orsini tn mtton ai •• cerna» dì Uagi Prandeto. LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A - TeL 737277) GOLDEN (Via Taranto. 36 - TeL 7596602) a carico dell'utente (L. 350 + IVA) sarà addebitata suda bolletta. Con Paola Baco. Gmo Pernice. Regia dì Gabriele Levia. Ato21.30. Sua siacanrnw con a^onalaCanLiai arie •tede Rurmsr. con H. Ford - FA (16-22.30) U 2500 (Ultimi 2 giorni). Oteto Belarti. Musette di Gatti e Pochini. La consegna dei nuovi elenchi avviene previa restituzione degli elenchi vec­ (16-22.30) L. 4000 METRO DRIVE (Via C Colombo. Km. 21 - TeL TEATRO DELLE MUSE (Via Ferii, 43 - Tel. 862948) . 6090243) PARADISE (Via Mario Da Fiori. §7 - TsL chi. Se si prevede di essere fuori casa si può affidare il ritiro dei nuovi elenchi al Afte 17.30 (fam.) e 21.30. Elena Con». Cario Abghajro. GREGORY (Via Gregono VII. 180 - Tel. 6380600) fmarceptorl con M. Gtnon 854459-865398) portiere o a un vicino, lasciando comunque sempre i vecchi volumi da Cachi Ponzom presentare OccsejeeJ di Alaska dì G. , con P. Mac Nicol - FA -AfVM 18) Afe 22.30 e 0 30. «Vìva rAaanasBa aVaaaa»; afls 2 Feydeau. Regia di Marco Parodi. (16.15-22.30) U 4000 riconsegnare. (18.10-22.30) U 2500 TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei F*pp*», 17/A - Tal. HOUOAY (Largo B. Msrcrfo - TsL 858326) I (V. Bombe». 24 • TeL 5562344) A questo proposito precisiamo che i vecchi elenchi possono essere mirati esclu­ 6548735) , con J. Lemmon - OR (16-22.30) L 5000 iccanlca, con M. McOswel • DR (VM 18) SALA GRANDE: Alle 21.30. • mata fraga» di C. Pog­ sivamente dagli incaricati della s.r.l. Uvoli Trasporti: invitiamo, quindi, gli abbo­ MOULM ROUGE (Via Corono. 23 - TeL 5562350) giarti. con Gmo Lavagetto. Clairta Poggiar*. Regia dì • (Via Grolamo Induno. 1 • Tel. 582495) Rocky «V con S. Statone - DR Attìnta per ragazzi nati a non aderire a richieste da parte di elementi estranei all'organizzazione. Michele Ma-abeRa (Ultimi 2 germ). , con J* Ltvnnwn * Dn (16-22 30) L. 4000 NUOVO (Via Asoangr». 10 • Tel 588116) Agli abbonati che. invece, desiderano ritirare direttamente i nuovi elenchi presso SALA ORFEO Alte 21 30. La Coop. Teatrale alt Carro» presenta NepoeVlloBywood... sjn'araaTnsfsFv dì Lel­ KING (Via Fogbano. 37 - Tel. 8319541) Ricomincio ceserò, con M. Trotti C ALLA RfNGMERA (Via dei Rieri. 81 - TeL 5891184) i nostri uffici, l'incaricato della s.r.l. Lrvoli consegnerà la scheda «Buono Elenco». lo Guida e Annibale Raccerto. Regtt di A. Rucceso. Classo 1984, con P. Kng - DR (VM 14) (16-22.30) L. 2000 Afe 17. La Nuova Opera da Buretta* presenta: (16.15-22 30) L 4500 ODEON (Pozza data Repubblica. - TeL 464760) Contiamo, come sempre, sulla collaborazione degli abbonati e informiamo che il TEATRO DELL'UCCELUERA Riposo LE GINESTRE (Casal Patocco - Tel. 60.93.638) Film solo per adulti ^ nostro servizio «187» (la chiamata è gratuita) è a disposizione per ogni chiari- TEATRO LABORATORIO «rLA CAPRIOLAI» (Via Bee­ Presse R con M. CanmekJ • S PALLADSUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) ^ mento. thoven. 70 - Te». 5911067) (16-22.30) L. 4.000 I axr^éaearl «NeTsti» pstdoto, con H. Ford - A CRtSOGONO (Va S. Gescano. 8 • Tel. 6371097) Fino al 17 «tSorrdnari lass/sEa condotti da cAbraxa MAESTOSO (Via Appiè «fuova. 176 • T«l. 786086) (16-22.30) L. 2000 Ale 17. La Camp. Teatro dai Pupi : Teatro» presso il Teatro di Vrse Flora (via Portuense, Vt««evle««esmeftae aejev con D. Abetentuono - C PASOMNO (Vcoto da) Piede. 19 • TeL 5*03622) Paoquafno presenta: I. 610). La prima meniate è gratuita. Orano segreteria (Vi* (16.15-22.30) L. 4000 Tito Amsesea f^oespejesr por sai saaécidee, con J. Barbara Orson. la Flora): 16/19. MAJESTK (Via SS. Apostok, 20 - TsL 6794908) SW, , G ORAUCO-TEATRO (Vis Parvo* 34 - TeL 7551783) *» - . OHM (Ingr. L 25001 _ _ __ TEATRO «rLA SCALETTA AL CORSO» rin sai (16-22.40) L. 2000 conW. ARen Afte 17.30 e 21. La Compagnia Gruppo dal Soie in «Big- •WMA PORTA (Piazza Saas Rubra. 12 • 13 - TsL Società Italiana per I EwanoTgWTornco w J Bag» di Franco Piol. (16-22.30) L SODO Garve. Afta 18.30. Vedi Creato KtosrA*). 6810136)

ti' t \i ^ .ì*. V ^t-»*^^ \" . ^ ; i *,<**

SABATO 13 NOVEMBRE 1982 l'Unità - SPORT 19 Oggi da San Siro inizia la corsa alla qualificazione europea (TV 1, ore 14,25) La Cecoslovacchia primo, vero ostacolo Gli azzurri dovranno dimostrare di aver digerito il «gran gala» con la Svizzera - Mancheranno Cabrini e Oriali, rimpiazzati da Bergomi e Marini (Graziarli dovrebbe esserci) - Le «prediche» e gli «strattoni» di Bearzot - I cecoslovacchi rivoluzionati rispetto al «Mundial» - Tutto esaurito e oltre 600 milioni d'incasso MILANO — Torna dunque in di quel trionfo spagnolo che i portarli ben saldi in terra. Il vrebbe mancar di dare i frutti timo momento, ma Bearzot campo oggi la Nazionale dopo il soliti malevoli giusto aspettano «mundial», in sintesi, che va ri­ sperati. provvede alle sostituzioni per trionfo di Madrid e il mal digo- di poter definire «episodico in­ tenuto chiuso a Madrid, o me­ Del resto anche il campiona­ linee, come di dice, interne: rito «gran galat contro la Sviz­ fortunio*. glio al giorno delle grandi feste to è andato giusto dimostrando Bergomi e Marini, infatti, le so­ zera all'tOlimpico*. È un incon­ Ben lo sa, da quell'uomo di romane, quella ovviamente ri­ che i «ragazzi» hanno via via ac­ luzioni. Certo non sarà del tut­ tro ufficiale, quello cho l'atten­ scorza dura ma di sottile intui­ servataci dagli amici svizzeri quistato una nuova dimensio­ to identico, dovendosi tra l'al­ de oggi a San Siro con la Ceco­ to che è, il nostro et. E difatti, compresi; il rilancio che va a- ne, più consona alta realtà del tro Gentile sposare a sinistra slovacchia, il primo anzi della desso iniziato partendo, come momento e al duro impegno dove Finirebbe col trovarsi in­ sua quasi esclusiva occupazio­ che si accingono ad intrapren­ vece spaesato il giovane neraz­ lunga serie di qualificazione ne, in questi giorni di vigilia, è si dice, da zero. Un lavoro assi­ che dovrebbe portare la squa­ dere. Persiste, è vero, qualche zurro, certo qualche mutamen­ stata quella di tirare i suoi «ra­ duo, il suo, per qualche verso caso, diciamo per esempio Con­ to d'indirizzo a centrocampo si dra azzurra alla fase finale del gazzi» per le orecchie, onde ri­ persino ossessivo, che non do- campionato europeo '84 in ti e magari Bergomi, di lento e renderà indispensabile consi­ Francia, e non dovrebbe quindi faticato «reinserimento*, ma derate le diverse attitudini di portare con sé il pericolo della dovrebbero essere in genere ba­ Oriali, appunto, e di Marini, e gran lagna che ha afflitto quel­ state adesso le prediche e gli però la squadra nel suo com­ l'ultima e non ancora dimenti­ Così in campo (ore 14,30) strattoni di Bearzot. Del resto plesso non dovrebbe accusare cata «ottobrata» romana. Si ad­ ancora, la Cecoslovacchia, una grossi, determinati disagi. C'è debitò tutto, allora (le cause di­ ITALIA CECOSLOVACCHIA Cecoslovacchia quasi del tutto anche Graziani in forse, per la ciamo di una magra per molti rinnovata dopo la per lei infau­ verità, ma conoscendo il tipo aspetti avvilente) alla decon­ Zotf O Miklesko sta avventura spagnola e dun­ giureremmo che l'acciacco al Bergomi © Kapko que in formazione largamente malleolo sinistro sarà regolar­ centrazione da appagamento, mente scomparso al momento alla profonda «sbornia» colletti­ Gentile © Prokes sperimentale, non dovrebbe co­ Marini o Piala stituire avversario improbo, ta­ di scendere in campo. va, che era anche comprensibil­ Collovati © Jakubec le comunque da rendere scioc­ mente seguita alla conquista Scirea O Sloup cante per gli azzurri questa spe­ Quanto agli avversari gioche­ del «mundial». Se ne pagò lo Conti o Cnaloupka cie di impatto con la nuova ranno, s'è detto, in formazione scotto, si registrò, e non si atte­ lardelli o Janenka realtà. per la gran parte inedita. Ha- se, da quel giorno, che di riscat­ Rossi © Zelensky vranek, il nuovo allenatore su­ tarsi. * Antognoni © Cermak La formazione che il et. met­ bentrato a Venglos dopo il falli­ Ora l'occasione è qui, giusto terà in campo è tratta di peso, e mentare esito dell'avventura Graziarti )i)GmHA§mCA — Domani si svolgerà pnssao*p*a,n*t*-Foggia 1 uno squarcio, l'imbarco affret­ f oro dovere' monizione, dovrebbe subire la sera. Vicini è rimasto deu'awi: zurri che oggi a Milano affron­ X2 1 tato e finalmente gli azzurri • Indubbiamente, se la parti' stessa sorte. E soprattutto l'in­ so che i cechi sono gli avversari teranno i «moschettieri, ceco­ P«yerrno-fléggiana 1 QUARTA CORSA 1 1 hanno ripresol a strada di casa: ta l'avessimo giocata in casa — disponibilità dello stopper ad più pericolosi: -Mi hanno im­ slovacchi: »Non hanno bisogno Penigia^emonese X X2 invaiare Vicini. Questa Under pressionato per energia e vigo­ — è la risposta — che li avver­ Pistoiese-Arwzo X Speciale ciclismo con molti rimpianti ma anche ha proseguito Vicini — la mia QUINTA CORSA con la consapevolezza di non a- valutazione sarebbe diversa». non offre un grande parco di­ re atletico, meno sul piano del tiamo noi. Sanno quali sono le VvesHMonza 1 X 1 ver compromesso nulla nel Anche Galli, l'anziano di que­ fensori: oltre a quelli che hanno g'oco. Ma proprio per questa insidie: i cecoslovacchi sono Trteat-Carrartse 1 X 2 campionato europeo di catego­ sta squadra, difende con deci­ partecipato alla trasferta ceco- ro solidità possono darci fa­ stimolati dalla gran voglia di SESTA CORSA X 1 Lunedì 15 su l'Unità slovacci^sono aotto controllo fare. AKOrL-SalarniL 1 ria, e di avere «riscoperto» ele­ sione ì centrocampisti: *Secon* stidio anche m cosa». Il discor- ' nMCHongno 1 2X menti importanti come Monel­ do me, hanno fatto un eccezto- Francim (Reggiana) e Bruno so sulla Under cecoslovacca ti- foto: BATTISTINI SABATO 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 13 NOVEMBRE 1982 Si apre oggi a Palermo il convegno democristiano Eletto subito Juri Andn iti IV La De e la mafia narne gli esiti erano già stati rica di presidente del Presi- Per ora si sa soltanto che la ieri avrebbe reso omaggio alla di Andropov sulla base dei pa­ la Piazza Rossa». compiuti in precedenza, così dium del Soviet Supremo (il ca­ riunione del Soviet Supremo salma di Breznev) — hanno ri­ rametri dati dalla figurad i Bre­ Continua a non esserci alcu­ come, in precedenza, devono po dello Stato): sarà cioè Cer­ che dovrà sancire la scelta del dotto, in un anno, da 13 a 10 il znev. Tutti i membri del Poli­ na indicazione precisa sul luogo essere stati definiti i forse ine- nenko a vedersi attribuita la se­ capo dello Stato è già stata fis­ numero dei componenti il mas­ tburo — ha detto — sono con­ in cui verrà inumata la salma e 'vitabilì compromessi. Andro» conda più alta carica? Si deve sata per il 23 novembre. Da qui simo organo decisionale dell' vinti che Andropov abbia ere­ l'indeterminatezza fa nascere ov ha aperto la riunione del ormai ritenere inattendibile ad allora, saranno forse definite URSS. E chiaro che decisioni ditato lo stile brezneviano di interrogativi sulla fondatezza Dal rigore di Stano Eomitato Centrale, nella veste una ascesa di Gromiko? Oppu­ anche le altre nomine vacanti, di tal fatta saranno prese in una direzione, la cura brezneviana delle prime previsioni, in baso alle quali si era pensato che il di presidente del comitato or­ re sarv à> Tikhonov a spostarsi al quelle dei tre menbri del Poli­ nuova riunione plenaria del per gli interessi del popolo, lo ganizzatore delle onoranze fu­ ver*< < dello Stato aprendo così tburo che — con la morte di Comitato centrale del PCUS, stile brezneviano nei rapporti luogo della sepoltura sarebbe una successione, per ora del Suslov, con quella di Breznev e di cui però non si conosce la da­ stato dietro il Mausoleo di Le- nebri, con un breve discorso ce­ con i sottoposti, la fermezza nin, ai piedi del muro del Crem­ lebrativo della figura di Bre­ tutto imprevedibile, di modifi­ le voci sulla scomparsa di Kiri- ta di convocazione. Per ora è brezneviana nell'opporsi con lino, al fianco di Suslov, insie­ znev, al termine del quale ha cazioni della geografia del pote­ lenko (secondo alcuni testimo­ invece possibile cogliere piccoli tutte le forze alle manovre degli re? ni, invece, egli sarebbe vivo e — ma netti segnali che sarebbe aggressori e nel rafforzare la me agli altri padri della patria. a Ciancimino invitato i presenti ad esprimer­ Al termine della riunione sbagliato sottovalutare. pace». si in merito all'elezione del straordinaria il Comitato cen­ nuovo segretario generale. Andropov, nel suo discorso Un ulteriore innalzamento, trale al completo si è recato a I primi cedimenti dei notabili nel dopoguerra - L'operazione E stato a questo punto, se­ di investitura ha voluto mette­ ost mortem, della figura di rendere omaggio alla salma nel­ condo quanto riferisce la re un passaggio che esalta il va­ Eeonid Breznev? Una formula la Sala delle colonne del Palaz­ Gioia-Gullotti-Lima e i più recenti casi di collusione mafiosa TASS, che Konstantin Cernen- Una lineare ascesa lore e la forza dell'unità. «Que- che deve servire a delimitare P zo dei sindacati e la » Pravda» di ko ha preso lo parola, come ha sta forza è la saggezza collettiva area del potere emergente di stamane registra l'avvenimento detto egli stesso, -pr incarico del partito», ha esclamato. E ha Andropov? Altri interrogativi con una foto a nove colonne in Dal nostro inviato ri: al posto del PRI, del zo, Graci, Rendo, e al loro uo­ del Politburo» ed ha proposto per tanto tempo erano stati appannaggio di Suslov. E torniamo insistito subito dopo: •questa che serpeggiano, in mille rivoli, fondo alla prima pagina in cui PALERMO — Racconta il PSDI, del PLI, ci furono — mo nella stampa locale. Cian­ di eleggere Juri Andropov alla alla domanda iniziale. Che uomo è Andropov? E, soprattutto, qua­ forza è la sua direzione colletti­ in una citta che, per altri aspet­ ai due lati di Andropov sono compagno, un giovane alle fino alla svolta milazziana cio) nell'area palermitana, massima carica del Paese dopo li saranno le sue opzioni nella /difficile, pesante» situazione eredi­ va». Una sottolineatura partico­ ti, sembrerebbe vivere questi e- schierati, sulla sua sinistra, Ti­ così come denunciò a chiare tata in politica estera e soprattutto in politica interna? Sul piano larmente forte per poter appa­ khonov, Cernenko e Ustinov, sogìie delia maturità: /Mio del '59 — i liberali, i monar­ averne brevemente descritto venti in modo lontano e distac­ sulla destra Griscin e Gromiko. padre è un piccolo proprieta­ chici, le ultime frange sepa­ lettere il generale Dalla Chie­ meriti e caratteristiche. personale, chi lo conosce lo descrive come un uomo colto, fine, rire casuale. E Cernenko, pre­ cato. L'intero centro di Mosca è comunicativo. /È un uomo che ha solide letture dietro le spalle e In alto a sinistra del giornale, rio agricolo della zona di Ca­ ratiste e l'appoggio esterno di sa nella sua ultima intervista. E indubbio che il fatto stesso sentandone i mariti di fronte al vietato al traffico. I grandi viali una grande foto di Andropov. un robusto MSI. Nonché Ciancimino è l'uomo che l'in­ perfino il senso dell'humour», ha detto recentemente uno dei tanti Comitato centrale, ha detto che d'accesso alla città sono pun­ rini. È sempre stato un laico di affidare a Cernenko la pro­ intellettuali sovietici dell'ala liberale che negli ultimi mesi si erano è « ora di doppia, tripla impor­ teggiati di posti di blocco della Tutte le trasmissioni di ca­ rigoroso, un liberale di fede. quello, allora compatto e da chiesta del giudice Falcone posta eleva il suo ruolo al di so­ rattere leggero sono state so­ rin via a giudizio per corruzio­ pra e in posizione di particolare schierati, imprevedibilmente, tfi//a parte dell'ex capo del KGB. tanza condurre gli affari del polizia che impediscono l'in­ Da parecchi anni comunque •crociata», del clero siciliano. Ma del resto, anche gli osservatori più prevenuti riconoscono che la partito in modo collettivo». gresso alle auto dei non resi­ spese. Sospesi tutti gli spetta­ Autori della svolta — a Ro­ ne in quanto consigliere di rilievo rispetto agli altri mem­ coli e le manifestazioni sporti­ si è deciso a votare per il PCI amministrazione dello IACP bri del Politburo: è la stessa sua gestione del KGB è stata innanzitutto improntata ad un mag­ Quali siano i contenuti reali che denti. Imponenti preparativi si ma e a Palermo — due vecchi gior rispetto delle leggi sovietiche, il che, considerati i precedenti, si celano dietro alle formule è vanno predisponendo mentre ve. Per quanto l'ambito in cui le che ritiene l'erede dello spiri­ discepoli di Sturzo: Sceiba e che permise al boss Spatola funzione che, al momento dell' decisioni fondamentali si pren­ to liberale di un tempo, non è poco. arduo concludere. l'immenso pellegrinaggio ha co­ dono sia molto ristretto, l'at­ Restivo. Quest'ultimo gover­ — il protettore della tuga di elezione di Breznev, fu assunta minciato a scorrere, alle 13 di dell'onestà pubblica. A me a- nò con liberali, monarchici e Sindona in Sicilia — di ac- da Michail Suslov. Tutt'altro Questa sua fama di moderato che riscuote le simpatie degli Per intanto un dato, l'unico tenzione del paese sembra tesa che ai margini, dunque. Oppu­ intellettuali, insieme con l'immenso potere che ha ereditato, hanno incontrovertibile, balza agli oc­ ieri, davanti alla salma. Stama­ e concentrata. In che direzione veva sempre insegnato che separatisti, cioè con la mafia uisire l'appalto (a colpi di ne la «Pravda» uscirà con un si andrà è difficile che per ora "con i preti non bisogna mai re siamo di fronte ad un primo indotto molti sovietologi e studiosi a prevedere delle novità positi­ chi: la sottolineatura della con­ ufficiale. Svuotò quei partiti Z ombe contro la concorrente atto cui deve beguire un secon­ ve, pur nella inevitabile continuità, nella politica estera ed interna tinuità con l'eredità breznevia- breve comunicato della com­ l'uomo della strada lo sappia. andarci insieme". Poche set­ di prestigio, di clientele, di Ditta Tosi) di 422 alloggi po­ do o, forse, una intera serie, in dell'URSS, a partire dai problemi più scottanti, che sono, rispetti­ na. Al punto che Cernenko ha missione per le onoranze fune­ Ma egli sa bene che si sta par­ timane fa abbiamo parlato e voti, confuse con essi i carat­ polari. Faceva parte delPaf- cui si assisterà ad una riparti­ vamente, l'Afghanistan e lo stato dell'economia sovietica. ritenuto — parlando sempre a bri dal quale si evince soltanto lando del suo destino. a un certo punto gli ho chie­ teri originali del partito cat­ che i funerali si svolgeranno, lu­ fare l'avvocato Reale che è zione degli incarichi e, in primo nome dell'intero Politburo — nedì prossimo, alle ore 12, «sul­ sto: "Ma tu hai sempre vota­ tolico siciliano e fondò — membro del Direttivo regio­ luogo, all'attribuzione della ca­ Dino Bernardini di misurare le qualità politiche Giuliette» Chiesa to liberale, prima che per il proprio così — il /sistema di nale della DC e cura gli affari PCI?". "No, mi ha risposto potere» della DC^ in Sicilia. di Ruffini, il quale ultimo, con mia sorpresa. Ho votato L'operazione andò avanti fe­ con Spatola, partecipò a un anche per la DC: nel '47, per licemente perché si legò nel pranzo elettorale alfa vigilia esempio, perché pensando tempo al secondo tradimen­ delle elezioni del '79 (Ruffini ultimi mesi un alto prezzo per sta: ma a patto che ne possa adesso occorre cercarne altre e Per qualcuno, sarebbe un buon to. quello della covata dei che bisognava farla finita con fu il primo eletto nella Sicilia la permanenza a Palazzo Chigi, nascere un governo capace di diverse». In sostanza, si cerca momento anche per Giovanni /dossettiani» (la corrente di occidentale). mostra un'esplicita propensio­ La crisi durare fino alla fine della legi­ di accreditare la tesi che non Marcora, al quale si attribui­ l'inquinamento mafioso e la Giuseppe Dossetti, che si l'intera «filosofia» del penta­ scono doti di efficienza e capa­ DC era l'unico partito che al­ Di Ciancimino ci sarebbe ne a un confronto elettorale nel slatura. In caso contrario, me­ contrapponeva a De Gasperi da scrivere un romanzo: in­ breve periodo. Ciò lascerebbe glio elezioni subito. partito sia entrata in una crisi cità di decisione. Sul versante lora sembrava in grado di da­ da sinistra, impastata di so­ in piedi la possibilità che lo irreversibile — come dimostra­ opposto, cioè degli «uomini re una svolta. Voi comunisti calzato da una dura campa­ di governo ' Lucio Magri, che ha parlato ciologismo e di integralismo) gna del PCI, fu costretto a stesso Spadolini gestisse le ele­ no i fatti — ma solo una sua nuovi» (ancorché del tutto privi eravate troppo accesi, a quel formata dai Gultotti, dai zioni, e si sa che in questi casi la per il PDUP, ha già introdotto -versione». E quale sarebbe la di esperienza di governo) lo abbandonare la carica di sin­ nell'aula di Montecitorio l'e­ novità della prossima -versio­ •zaccagniniano» Mino Marti- tempo, e i liberali ormai era­ Gioia, dai Lima (allora ragaz­ daco di Palermo, fu costretto titolarità della presidenza del Liberali e socialdemocratici, no all'estate dell'83 se non fino no troppo mafiosi"». zo), dai La Loggia, dai D An­ Consiglio può offrire consisten­ ventualità di un'intesa DC- ne»? Una presidenza de? nazzoli trova molto credito. dal suo stesso partito a ri­ dissoltasi come nebbie al sole le al termine della legislatura. PSI. Si è detto convinto che Per il momento non si parla Una diffusa ostilità in seno al gelo, dai Nicoletti (molto gio­ nunciare sia alla candidatura ti vantaggi. Contro questa ipo­ velleità sul «terzo polo» laico- Condizione essenziale per con­ vane) con l'aiuto digroncnia- tesi, sono però schierati quasi «sia in atto un tentativo di ri­ d'altro. I democristiani consi­ vertice della DC provocano in­ di deputato nazionale sia a socialista, procedono ora di durre in porto una simile ope­ cucire la maggioranza penta- derano rassicuranti i ripetuti vece nomi come quelli di Picco­ ni (ancora più di sinistra) co­ compattamente tutti gli altri ex stretta conserva con la DC, sia razione è però il raggiungimen­ partita con un accordo diretto me Raffaele Rubino di Agri- \ueìla di consigliere naziona- alleati: e ancora una volta la segnali venuti in questo senso li, Colombo, Forlani. insomma e della DC. Ma tiene salda­ nello sbarrare l'ipotesi elettora­ to di un intesa preferenziale tra PSI e DC, destinato a pro­ dallo stesso Craxi, e sono d'al­ dei soliti «notabili» del partito. ferito. Il gruppo si collegò a 5 DC si è assunto il ruolo di capo­ le a breve sia nell'obiettivo di con il PSI. durre, con prezzi ancora più mente in mano il «comitato di fila. tro canto sicuri che obiezioni Al piano nobile della Direzione 'anfani e a Rumor, e a *Ini- formare un gabinetto che scon­ Secondo il giudizio dei mas­ pesanti, l'esperienza del pas­ de, in piazza del Gesù, circola ziativa democratica» che era affari» palermitano, non vie­ ti anche Pautoesclusione dei re­ non verrebbero certo dai 'tra­ ne mai rimosso definitiva­ Per contrastare una simile e- simi esponenti democristiani la sato governo». Ammonimento dizionali alleati» — come li de­ una battuta che fotografa le in­ sorta dalle ceneri del dosset- ventualità, che i democristiani pubblicani dalla maggioranza. crisi, paradossalmente, ha avvi­ di cui il vertice socialista non finisce De Mita — del PLI e del tenzioni delia segreteria: «Noi tismo. mente. Oggi — si è appreso temono non sia del tutto esclu­ E significativa l'indicazione cinato — anziché allontanare da indiscrezioni — esiste an­ pare proprio intenzionato a te­ PSDI. Di conseguenza, è co­ forniamo solo o mobili antichi sa da Sandro Pertini, il Popolo fornita dal vice di Longo, Pu- — i due partiti. «I tempi dell' ner conto, se già Labriola ha di­ o mobili moderni. Ma niente che una /informativa» di ca­ letti, al termine della riunione intesa si sono accelerati», dice­ minciata la «ricerca dell uomo». Unica parentesi — che di stamane non esita ad attac­ chiarato in un'intervista al Da più giorni quello di Fan- mobili vecchi: quasi prefigurava il futuro rabinieri sul suo passato /so­ care apertamente il Capo dello dell'Ufficio politico del PSDI va ieri sera uno dei principali Giorno: « Viene meno una ver­ spetto», in relazione all'inda­ convocato ieri sera par valutare ministri de del governo in ago­ fani corre ormai come il nome tentativo milazziano — fu Stato (mentre Donat Cattin ar­ sione di una formula politica e del candidato più probabile. Antonio Caprarica quella del governo dell'ono­ gine sull'omicidio di La Tor­ riva a parlare di una «nuova e le dichiarazioni di Spadolini: nia. E questo è anche il giudizio revole Alessi, primo /leader» re e Di Salvo. Ciancimino piccola operazione «È nostro proposito operare di Giacomo Mancini, l'ex segre­ dei dossettiani siciliani, che compare del resto come /sti­ Tambroni»). Il prof. Ruffilli, per la costituzione di un nuovo tario socialista che è da tempo Il documento della Direzione del PCI gmatizzato» da precise accuse uno dei più stretti consiglieri di governo nell'ambito delle forze irriducibile oppositore di Cra- Giovanni Gioia tentò vanamente — con ope­ del pentapartito». «Nell'ambi­ razione troppo machiavellica nel rapporto della Commis­ De Mita per i problemi istitu­ xi: «Nello sfascio dei laici, dei ROMA — Al termine dei suoi lavori di ieri, la II tentativo del secondo governo Spadolini di sione Antimafia. zionali, ammonisce sul giornale to» dei cinque, dunque, ma non "terzi poli", e via dicendo, Cra- Ecco qualcosa su cui il con­ per riuscire — di avviare una necessariamente con tutti i cin­ xi ha una sola carta da giocare, direzione del PCI ha approvato e reso noto il mantenere in vita l'alleanza tra DC, PSI e par­ politica di bonifica antima­ E poi ci sono i funerali in de che 'runico rapporto di fi­ seguente documento politico: titi intermedi è fallito. Le vicende di questi me­ vegno della DC sulla mafìa ducia previsto dalla Costitu­ que. quella del rapporto "a tu per fia, alla testa di un governo di serie. Nel '77, a Riesi, la DC tu" con la DC. Del resto, questo «Nel dibattito che si apre oggi alla Camera in si hanno dimostrato l'incapacità di affrontare che si apre oggi a Palermo centro-destra. Una operazio­ abbruna le bandiere e segue il zione è quello fra governo nel Ma esistono le condizioni per con serietà, rigore e senso di equità sociale i dovrebbe riflettere. arrivare a questo risultato? Il rapporto tra le segreterie dei seguito alla decisione del presidente della Re­ ne di impronta antifanfania- feretro del mafioso Di Cristi­ suo complesso e il Parlamen­ due partiti esistè già». Nel par­ pubblica, il PCI sosterrà che è inaccettabile la gravissimi problemi del paese ed in particolare La DC popolare, il partito to»; quindi nessun «rapporto perno dell'eventuale soluzione na modellata sulla /Concen- na ucciso in una faida. Nel- sta nel secondo obiettivo che la tito socialista le ultime battute permanenza di questo governo. Le forze politi* la crisi economica e finanziaria. Si è, di fatto, cattolico in Sicilia nascono trazione - che Gonella e An- T81 fa lo stesso a Bagheria particolare tra presidente del­ che democratiche devono assumersi la respon­ fornita una^copertura alle manovre recessive e la Repubblica e presidente del DC si prefigge, e tanto più for­ della pre-crisi avrebbero quindi contro la mafia. Al Terzo dreotti tentavano sul piano per Masino Scaduto, un kil­ temente quanto meno lo di­ condotto alla sconfitta di chi, sabilità di porre fine a questo stato di cose, ri­ antipopolari delle forze conservatrici e dell'ala Congresso del Partito popo­ nazionale. ler legato a Di Cristina e alle Consiglio: Per di più, un ritor­ più aggressiva del padronato. Ne è risultato l'a­ no sulla scena di Spadolini è da chiara: il ritorno a Palazzo Chi­ come Formica e De Michelis, a- cercando nel Parlamento attuale le condizioni lare, a Venezia, nel 1921, don L'operazione Restivo, sal­ raffinerie di eroina (una era gi. Ma — avvertono i de — non vrebbe preferito l'appello elet­ di una soluzione positiva della crisi con una cutizzarsi dei contrasti all'interno stesso della Sturzo disse: /Un altro grave escludersi per il fatto stesso che torale {«ma per quale strate­ data a quella Gullotti-Gioia troprio dietro casa sua). Nel- la crisi avrebbe dimostrato: e per guidare un «governicchio» netta inversione di rotta negli indirizzi e nei compagine ministeriale, il rinvio di urgenti mi­ problema assilla il Mezzo­ 'agosto di quest'anno la DC pre-elettorale, su cui gli stessi gia?», si chiedeva ieri Mancini) metodi di governo. Il paese giudicherà severa­ sure positive, la degradazione delle istituzioni, che la seguì, operò il tmiraco- f cioè -la limitata capacità" del all'intesa con la DC. A quanto giorno: la politica centralisti- lo*: la mafia scelse il cavallo ritenta il gioco, e si schiera presidente del Consiglio di -ot­ partners «sparerebbero» senza mente chi pensasse di proseguire in meschine a cominciare dall'esecutivo ridotto ad un'arena ca, inframmettente, di con­ dietro il feretro di un mafio­ esitazioni, bensì alla testa di un pare, è invece questo l'orienta­ manovre, anche elettorali, per sfuggire a que­ per lotte di gruppi e di partiti. La crisi rischia di de e abbandonò liberali e mo­ tenere sui problemi aperti ri­ mento della segreteria sociali­ sorteria, che arriva ad appog­ narchici. Nacque il 46 per so, Cosimo Manze!la, a Ca- sultati decisivi». «governo che duri», almeno fi­ ste responsabilità. di vantare ingovernabile». giarsi anche alla camorra e al­ cento *di ferro» della DC sici­ steldaccia. Questa volta il la mafia con i compromessi liana. In cambio di che cosa? parroco si ribella e comincia elettorali... Solo la nostra vo­ In una inchiesta sulla sini­ la rivolta dei don Stabile, dei ce è stata forte contro questo stra de in Sicilia pubblicata preti, di padre P/nracuda, del costume politico che mantie­ sull'/Ora* di Palermo nel giu­ gesuita La Rosa che terrà un conomica, quanto per le que­ sioni americane, come quelle porto che si vuole con i comuni­ mento tra le forze di sinistra su ne depresse le popolazioni gno 1957, è scritto ad esem­ vero comizio contro la mafia stioni istituzionali. sul gasdotto siberiano, e di sti? O forse semplicemente il questioni di indirizzo della po­ del Mezzogiorno e le aggioga pio: /Per citare solo uno dei a Vuccerìa di Palermo dopo Come si è risposto da parte Il discorso fronte al complessivo indirizzo governo dimissionario non è litica economica e sociale in ai voleri — più che al governo mille episodi di cui "Iniziati­ l'ennesimo omicidio di un del governo e della coalizione di politica economica e mone- stato in grado di tener conto questa fase di acute difficoltà va democratica " è ormai pro­ mafioso. pentapartitica? Non si è voluto tana degli Stati Uniti? della linea dell'opposizione di per il movimento dei lavorato­ — dei deputati, i quali assu­ tagonista quotidianamente e saputo battere strade nuove. Quando si fa così, o quando sinistra, ed in particolare del ri. E, in secondo luogo, di aver mono la figura di proconsoli e in Sicilia, basta dire della re­ Certo — ha detto Napolitano di Napolitano si rovesciano addirittura sul go­ PCI? clamorosamente confutato nei di dispensatori di favori e di cente decisione del sindaco — un'altra crisi di governo non verno, sino a bloccarne il fun­ Nessun appello al senso di fatti la campagna tendente a «rasentare il Parlamento come vendette, oppressori di ogni de di Camporeale, che na­ rappresenta di per sé una via di spiegazione va cercata in un menti governativi alla legge fi­ zionamento, i calcoli particola­ responsabilità e all'unità — ha uscita, e tanto meno la garanti­ ri, e certe volte irresponsabili, ammonito Napolitano — può {uogo principale delle disfun­ libertà attraverso gli stessi sconde un retroscena di non complesso di ragioni politiche e nanziaria, mai presentati, non zioni del nostro sistema istitu­ organi governativi: poco interesse. Volendo as­ rebbe il ricorso alle elezioni an­ può essere messa tra parentesi dei partiti, le loro pretese di po­ occultare la sostanza dei con­ ticipate. I pressanti problemi istituzionali: si era logorata P tere, le loro scelte e incertezze trasti, che riguardano la scelta zionale. Certo, ci sono problemi Non dicono nulla ai «pro­ sorbire la clientela gestita da autorità del presidente del o richiamata in modo asettico di riforma e di efficienza parla­ Vanni Sacco e legata al parti­ del paese possono anche uscir­ come ha fatto Spadolini. in vista del ricorso o meno alle delle vie per fronteggiare la cri­ consoli» di oggi queste parole ne aggravati per effetto di una Consiglio, la sua capacità di ot­ elezioni anticipate, allora si col­ si economica e sociale rompen­ mentare che vanno affrontati; severe del nonno o bisnonno to liberale. Gioia (segretario ulteriore paralisi nell'attività tenere consenso dai ministri, e E possibile — si è chieste piscono nel profondo le istitu­ do la spirale della recessione, ma intanto le Camere hanno sacerdote? provinciale de} si trovò co­ dell'esecutivo e del Parlamen­ quella di esprimere una media­ Napolitano — che su questioni zioni democratiche, altro che della disoccupazione crescente, funzionato assai meglio del go­ stretto ad abbandonare al to. Ma sarebbe stato vano a- zione o una sintesi rispetto alle di così grande rilievo si cono­ riformarle! del rischio di un grave declino verno. Almeno due sono stati i suo destino il vecchio sindaco diverse posizioni esistenti nel scessero le posizioni del PSI e ttradimenti> rispetto a quell' spettarsi che questi problemi Giorgio Napolitano ha ricor­ del paese, per contenere il disa­ Ci auguriamo — ha detto de, la cui famiglia era da de­ potessero essere seriamente af­ governo specie sul piano della quelle della DC ma non quelle dato come i comunisti avessero vanzo pubblico e combattere P Napolitano concludendo il suo impianto popolare, genuina­ cenni in lotta contro lo stesso politica economica e sociale, l'i­ del governo? E ammissibile che mente cristiano e sociale, del­ frontati e risolti da un governo in agosto indicato una strada inflazione facendo pagare un discorso — che, partendo da Vanni Sacco e i suoi». Il sin­ che non è più in grado di gover­ stituzione-governo non solo lo stesso Spadolini arrivasse ad per la formazione del governo contributo adeguato a chi ha questa esperienza, sia possibile la prima organizzazione cat­ daco, Almerico, fu ucciso in Salvo Lima nare. La responsabilità per non è stata rinnovata attraver­ assumere una iniziativa perso­ lavorare per dare alla crisi di tolica siciliana. Il primo tra­ nale, in termini negativi e gravi, che poteva segnare l'avvio di un redditi e patrimoni più consi­ piazza e Girolamo Li Causi questo stato di cose, e per i ri­ so le riforme da tempo mature recesso vero di risanamento. stenti collegati a posizioni pa­ governo una soluzione positiva dimento fu compiuto all'in­ nel 1958, citando in Parla­ schi che ne derivano, è della ma è venuta degradandosi in come il preannuncio della vo­ che segni anche l'avvio di un Ecco il punto. La DC tira lontà di imporre alle partì so­ Rfon si VOIIP seguirla, e ora le rassitarie. Questo contrasto, in domani della Liberazione. La mento proprio l'inchiesta per le lunghe, fa convegni ma coalizione governativa, e tocca modo intollerabile e allarmante conseguenze sono sotto gli oc­ particolare tra PCI e DC, non processo di risanamento e rin­ mafia ignorava largamente ora a tutti cogliere l'occasione per chiunque abbia a cuore i ciali, e in buona sostanza ai sin­ novamento delle istituzioni. giornalistica che dicevamo, difende a muso duro la sua dacati, una soluzione al proble­ chi di tutti. Come intendono può essere nascosto dietro le si­ — con la eccezione forse del accusò Gioia di «responsabili- antica immagine, e invece la che la crisi può offrire per com­ principi e fa sorte della demo­ ora procedere i partiti della gle del rigore e dello sviluppo. La necessità di far maturare Trapanese, delle zone mine­ piere una svolta, per dare vita crazia. ma del costo del lavoro tenden­ tà morale» per quell'assassi­ Chiesa, i parroci, il cardinale ziosamente identificata con il maggioranza? Auguriamoci che Sono questi i nodi da risolvere-, una alternativa reale sul piano rarie, dove il legame si era nio: accusa cui Gioia si rifiutò su basi tali da non riprodurre i non vogliano passarsi la patata e i comunisti hanno operato ef­ degli indirizzi, dei metodi e de­ muovono all'attacco. vecchi guasti, — ha sottolinea­ Non si può isolare — ha insi­ problema della scala mobile? E gli schieramenti di governo e- stabilito con il vecchio Mat- di rispondere in aula così co-_ Qui è il fatto nuovo di que­ stito il presidente dei deputati come giudicare il fatto che nel bollente delle responsabilità ficacemente per portarli in tarella — la nuovissima De­ me Li Causi lo sollecitò poi to il capogruppo del PCI — ad della crisi: nessuno di essi è queste ultime settimane, con la sce confermata dalle vicende di sta realtà siciliana oggi. Si va un governo valido in questo comunisti — lo scontro An­ corso del suo recente viaggio mocrazia cristiana che nelle insistentemente a fare, per negli Stati Uniti il presidente senza peccato, chiudano subito loro iniziativa sulla legge finan­ questi mesi, se si voglia inten­ incrinando il blocco /ideolo­ Parlamento. dreatta-Formica dal contrasto il capitolo dello Spadolini-bis. ziaria, al centro del dibattito derle fino in fondo. E in questo prime elezioni, quelle regio­ mesi ila questione riemerse gico» sul quale la DC fondava che divide il governo su indiriz­ del Consiglio (in accordo o in nali del 1947, raccolse appe­ nella Commissione antimafia disaccordo con i ministri del Ma poi? Cominceranno final­ parlamentare e del confronto spirito che il PCI formulerà, al la sua potenza: potere ammi­ Napolitano ha rileavato che zi e misure di politica economi­ mente con il richiamarsi alla politico. momento opportuno, le sue na 20 seggi su 90. Era ancora negli anni 60. in un celebre nistrativo, mafia, religione. il PCI non sottovaluta affatto ca, su questioni decisive come suo governo?) si sia mosso in la mafia ai don Vittorio Ema­ scontro fra Li Causi e l'ex senso opposto all'esigenza di gravità dei problemi che stanno proposte, ponendo ancora una Se la Chiesa non sta più al la gravità dello scontro Formi­ l'aspra contesa tra Confindu- dinanzi al paese? Questi pro­ Con un duplice, importante volta al pruno posto le preoccu­ nuele Orlando, del suo colle­ presidente della Regione ca-Andreatta e della violazione stria e sindacati, il negoziato una sempre maggiore intesa e risultato — na sottolineato il pazioni per gli interessi della Giuseppe D'Angelo). gioco, il blocco salta. Le A- solidarietà tra ì governi della blemi sono stati insistentemen­ capogruppo del PCI —. Intan­ gio di ferro a Partinico-Mon- CLI in Sicilia raccolgono 80 del principio della collegialità tra le parti sodali, il costo del te richiamati dal PCI, ma fin democrazia e del paese. reale: la mafia liberale, mo­ del governo. Ma che cosa c'è al lavoro, e altre ancora. E d'altra Comunità europea rispetto ad to, di aver verificato la possibi­ mila iscritti, più le associa­ inammissibili pressioni e deci­ Sui il pentapartito si è sottratto narchica, separatista. I catto­ Da questi /tradimenti» vie­ fondo di questo episodio? La parte la vicenda degli emenda­ l confronto. E questo il rap­ lità e l'esigenza di un avvicina­ Giorgio Frasca Polare ne dunque la DC che fu ini­ zioni sportive e culturali che lici stavano prevalentemente le sono vicine. La lotta per la sull'altro fronte, fra i sinda­ zialmente dominata dai «no- tabili» di destra (Sceiba, Al­ pace, la raccolta delle firme calisti, fra i primi sindaci an­ contro la base missilistica di Direttore timafiosi, spesso a fianco dei oisio. Mattarella. Restivo); EMANUELE MACALUSO poi da uomini della fanfania- Comiso, affiancata alla lotta verso enigmatica, ma di co­ di partecipare attivamente, è organi dello Stato, polizia e partiti di sinistra. contro la mafìa — me lo dice Ma poi venne, nel conti­ na /Iniziativa democratica»; raggio ne ha sicuramente ancora forte. Anche la sem­ magistratura. Un tema che è Condirettore infine oggi da questi stessi Guccione, presidente regio­ molto, molto di più di tanti La manifestazione plice domanda del cronista stato ripreso anche dal se­ ROMANO LEDO A nente e in Sicilia, il 1948, cioè nale — le ha galvanizzate. il trionfo della DC che diven­ uomini, passati attraverso adulti. Agli amministratori, diventa insidiosa. Cosi tre gretario regionale di Magi­ Vicedirettore varie collocazioni nell'uni­ Forse fu anche per questa ra­ chiusi nel Comune, gridava­ anziani uomini, seduU da­ stratura democratica, il pre­ tava primo partito nazionale, gione che Pio La torre fu uc­ dominatore di governi. La verso doroteo e approdati al no: •Assessori, non state li a a Ottaviano vanti al «circolo Unione», il tore Massimo Amodio, n PIERO BORGHHW pianeta di Andreotti. ciso: le firme per Comiso si guardare; scendete con noi magistrato ha ricordato che mafia ci pensò su molto poco. raccoglievano davanti alle circolo dei •signori» come lo Il movimento separatista era Quali prezzi? Sono sotto in piazza a lottare». Ma li chiamano in paese, negano sono necessari IntervenU di Direttore ri gli occhi di tutti. La COWUM'O- chiese, nei paesi. Uno scan­ muro dell'omertà, della pau­ popolare, che ha travalicato che la domina». Il vescovo di già in dissoluzione dal 1946. dalo da non lasciare impuni­ addirittura di essere di Otta­ •bonifica» nella pubblica am­ Guido Dell'Aquila Era nato, sotto la bandiera ne è evidente in tutti questi ra e delle connivenze — ad le stesse forze delle singole Acerra ora non è più solo nel­ viano, mentre un giovane ministrazione, nei Comuni, anni. E impossibile qui fare to, ad occhi mafiosi. Ottaviano come negli altri organizzazioni promotrici. la Chiesa a sostenere la lotta festino el iwmtre 2*3 «W Beiittio della grande chioma bianca Del resto la Sicilia non è il comuni all'ombra del Vesu­ davanti al bar afferma con negli uffici di collocamento, di Varvaro, un contradditto­ un elenco di «casi» (e magari •Credo che questa manife­ contro il cancro malavitoso. convinzione che «si, forse qui ovunque passano flussi di Stampe od Trìkwipi ol Wcm©* lo facesse una buona volta la Venero bianco. II46 per cen­ vio — è ancora solido. Infatti stazione — ha detto Antonio njMTA' ewtetiniene » HIUI weH »• eie rio separatismo *di sinistra», to dei voti alla DC è in larga all'assemblea che ha prece­ Recentemente i vescovi della la camorra esiste, ma ce n'è danaro pubblico. Gli studen­ A. 4888. comunque assai fastidioso DC stessa). Ma possiamo fer­ Bassolino, segretario regio­ Campania hanno diffuso un di più a Roma». ti hanno accolto queste indi­ DiretiOM. Reoexione «4 Aimiietietie- marci ai più recenti e clamo­ parte un artificio clientelare. duto il corteo, svoltasi nella nale del PCI e membro della tiene 00185 Rome, vie dei TeurM. n. per i feudatari e inviso ai 'Cu­ E ne sia prova che per il di­ scuola media D'Annunzio, appello col quale esortano i cazioni, formulando al ter­ gini» americani; la spinta rosi: un prememoria molto direzione, parlando nel corso Ce ancora molta strada da 19 - TeleC. centi elino: vorzio e a favore della libera hanno partecipato i rappre­ cattolici a mobilitarsi tutu mine dell'assemblea un do­ 4S«0S«1 • 4980352 - 4950383 sciovinista siciliana (il sogno stringato per le riflessioni del dell'assemblea — rappresen­ contro la camorra. Cosi an­ fare, dunque, come ha ricor­ convegno (e sapendo che una scelta di aborto la Sicilia ha sentanti di soli due comuni, ti uno degli episodi politico- dato Bassolino, bisogna cumento con una serie di ri­ 4980388 - 4961251 • 4M 1252 della «quarantanovesima dato maggioranze strabilian­ Pomigliano d'Arco e S. Vita­ che il vescovo di Ottaviano, chieste precise al prefetto 4951283 • 4981284 - 4981288 stella* USA) si scioglieva co­ •memoria» adeguata richie­ ideali più rilevanti degli ulti­ creare in tutti i comuni «co- derebbe non un solo, ma al­ ti. Se vota libera dal ricatto liano. Di Ottaviano, invece, mons. Costanzo, impossibili­ Boccia cui è affidato il coor­ me neve al sole. Portella delle mi anni. Un esemplo per tut­ tato ad essere presente all' mitaU popolari di lotta* per cuni articoli di giornale, anzi clientelare, la Sicilia vota lai­ c'erano i consiglieri comuna­ ti di come si può lottare con­ dinamento della lotta anti- Tipografica Q-A.T.C. Ginestre, in tal senso, segnò assemblea, ha affidato allo avviare una grande batta­ un grosso /libro bianco»). camente. E dunque il canale, li comunisti e nessun altro. tro la camorra. Ci siamo dati glia di liberta contro la ca­ camorra in Campania. Si 00188 - Vie «M Teorie». 19 la svolta. Il successivo patto che fa forte la DC in Sicilia, Tra i dirigenti di partito, a appuntamento ad Ottavia­ stesso don Riboldi un mes­ chiedono controlli sugli ap­ scellerato che fece consegna­ Possiamo dire di Ciancimi­ livello regionale, solo il PCI e saggio in cui afferma il suo morra. «Cutolo dice — ha ri­ no, tuttora responsabile degli deve apparire sospetto a qua­ no, diciamolo pure, nel paese cordato Bassolino — che per palti pubblici, rotazione tra re dalla mafia a Sceiba (uo­ lunque coscienza cristiana o- il PDUP; il PSI ha mandato di quel Cutolo che ha le mani •no deciso alla violenza». le ditte, riunioni dei consigli mo-simbolo di questa svolta enti locali nel Comitato pro­ un telegramma. DC e gli altri ogni suo uomo arrestato, ce vinciale della DC di Palermo nesta. Quel 46 per cento è un grondanti di sangue, dove Ma come reagiscono i cit­ ne sono 2-300 pronti ad ar­ comunali almeno una volta de in Sicilia) il bandito Giu­ 46 per cento — metaforica­ non si sono neppure visti. regna la "maggioranza del al mese, dimissioni di quegli liano e quindi il sicario ma­ e parte prevalente in quello Non hanno disertato, invece, tadini di Ottaviano a quesU ruolarsi nel suo esercito. Noi PADRE che viene chiamato il /comi­ mente e letteralmente — silenzio", al fianco di questi appelli? Per loro quesU sono dobbiamo ridurre la sua area amministratori sospettati di fioso Pisciotta, suggellò il /drogato». 1 consigli di fabbrica dell'Ai- giovani che non vogliono in­ collusioni con i «clan» orga­ cefflpoone Aòie» M«r tu MJ. tato d'affari» della DC paler­ «anni di piombo» cupi e an­ di consenso sottraendo 1 gio­ I eez. Porte S. Govern e> enocio al nuovo corso. Diversa era la DC che nac- fasud, dell'Aeritalia e dell' ginocchiarsi». nizzati. Con il '53 (anche allora il mitana, formato da lui, da Alfa Romeo di Pomigliano, i goscianti. Eppure ieri, al vani all'inganno e all'avven­ date cere campagne Aliale eepn- Gunnella del PRI e da Mura- ìue nel dopoguerra, diversa Poco prima don Riboldi a- passaggio del corteo, la gen­ tura camcrr'.sta, dando cor­ Il muro ora non è più cosi •» condogjiwe dei compagni dete padre del compagno, che ci­ 5a DC di don Sturzo. Possono sindacati unitari, le organiz­ tavamo all'inizio, votò ancora na del PSDL Sono loro i 'ma­ zazioni dei contadini e dei veva ammonito: «Non voglio te non si è tappata in casa po ad una cultura di massa solido. GU studenti gli hanno gnifici tre» che, scavalcando continuare a non rifletterci, commercianti, decine e deci­ che Ottaviano, Acerra, la come accadde due anni fa, di cui siano protagonisti il dato una spallata. Ma farlo per la DC contro la mafia li- qualunque crisi, restano il vo­ con il cinismo del «tanto re­ beral-monarchica) la DC ne di associazioni democra­ Campania tutta diventi un dopo l'assassinio del consi­ movimento operalo, gli stu- crollare, una volta per tutte, lano'di qualunque governo: i stiamo i più forti», tutti i de tiche, cattoliche, di massa. grande cimitero di sepolti vi­ è compito che non ammette trionfò in Sicilia e non scese •tre» che hanno dato il /pla­ che ora vanno a convegno? gliere comunale comunista denU. le forze sane del Pae­ EUOPETM più di cavallo. Nacque il vi; questa regione deve esse­ Domenico Beneventano. Era se». Il diligente comunista defezioni. cet» all'ingresso recente dei Francamente, speriamo di È stata una giornata di re di tutu 1 suoi cittadini e 12.3.1*82 /centrismo siciliano» che ave- costruttori catenesi (Costan­ no. Ugo Baduel per strada, ma silenziosa, in ha poi messo l'accento su Luigi VrcmanM va caratteri molto particola­ mobilitazione eccezionale, non di un ristretto gruppo disparte. La paura di esporsi, una più efficace azione degli