*!>' '•f'-.v-'Vt « /•«-.v;;_\ ;'">• 'If-:.*' *t?^ V*t>''- .^"/# :**W; '«* vVV'W.. •vv i t*<*\> #'V &.';%'. •,.'(« &< •A.-;Xi*>. $&P •\*W P :/ :\ *$zwwm?!*.;.:$$&'* >:'>'

•&V; Quotidiano / Sptd. abb. postal* /. Lira 50 ^ Anno XV / N.195 / Mtrcolcdi 17 luglio 1963

-'.-•'.• 11 DOMANI v ronta/fi ecff/i m sc/opero il PIONIERE Comiz/o a Coraca/la ,'r ll dell' Unita ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

i .* X.'W.; Stabilita ercussioni crisi Le trattative a Mosca

monetaria » j/i Positivo A NCHE il 5 ministro * del Bilancio, sen. Medici, come gia il presidente del Consiglio e ancor prima ij governatore della Banca, d'ltalia, illustrando lu- nedi scorsc al Senato la situazione economica nazio- nale, ha insistito molto sulla necessita di difendere la stabilita monetaria. Lo ha fatto pero in modo .*• •' • s imzio per abbastanz- • singolare per un ministro che ha ' la massima responsabilita nella direzione della politica Come Giuliano a Castelvetrano economica nazionale: senza, cioe, dare alcuna spie- gazione delie cause che sono all'origine dell'attuale pressione inflazionistica e senza indicare quali siano le misure. che il governo intende adottare per far fronte ai pericoli che stanno dinanzi al Paese. ' : Grossocap la treguaH Ora, se sf vuole effettivamente impedire l'ulte- riore asces dei prezzi e del costo della vita, occorre individuarne con 1 chiarezza le cause ed operare quindi <•.•»*> energia perche siano rimosse. Quali siano e d.c. Un comunicato uf- queste cause e stato da noi, e da altre forze demo- cratiche, piu volte messo in luce. Si tratta essen- DOMENICA ficiale definisce zialmente della politica dei grandi gruppi monopo­ listic e della speculazione (sui prodotti agricoli, amichevoli le con­ sulle importazioni, sulle aree edificabili ecc.) che, tratto in 21 luglio sempre ; present]'. nel' nostro, sistema economico, versazioni odierne hanno assunto particolare virulenza in seguito al Un colloquio fra il Segretario dc e For- determinarsi di alcune circostanze nuove quali lo Colloquio fra Kru- sviluppo dpll'urbanesimo, un certo aumento delle loni - Anche « bosisti >» e sinistra del capacita di accjuisto dei lavoratori, l'insufficienza sciov e Tambascia- della produzione agricola, ecc. Rimuovere le cause PSDI insistono nella polemica con Fan- delle spinte inflazionistiche in atto e del carovita, fore francese signifies dunque condurre con. energia una vasta fani e con i «lombardiani» del PSI INSERTO azione contro lo strapotere dei; monopoli e della Voci sulla riunificazione della corrente Dalla nostra redazione •; speculazione; significa colpire il sistema dei sovra- illustrate) di ; • ' •'• MOSCA^ 16. :•> profitti r'i monopolio e delle rendite; significa insom­ autonomista del PSI - Tuff a la stampa I negoziati tripartiti di Mo­ nia perseguire una rapida e radicale trasformazione sca hanno avuto una buona 16 pagine partenza. Oggi sono prose- del sistema economico nazionale. conservatrice difende Moro e il suo guiti tra Harriman, Haiisham e Gromiko. L'atmosfera era « centro - sinistra » favorevole perche 1* impres- UTTO cio — e innegabile — va affrontato ed sulla cadufa sione. lasciata dalla conver­ attuato con ia programmazione economica e richiede sazione di ieri con Krusciov L'iniziativa fanfaniana di Segretario d.c. . e piaciuta e positiva. A tarda sera sul- , quindi del tempo per giungere a completa realizza- rompere la ormai troppo equi- molto. . del fascismo l'incontro- odierno e stato zione. Ma per intanto e possibile e necessario muo- voca maggioranza che si era Anche da parte dei settori pubblicato il seguente comu­ versi con precise misure che vadano in questa stessa raccolta intorno a Moro al di sinistra . della - potenziale nicato: «II ministro degli direzione. Nulla impedisce infatti di adottare vigo- Congresso d.c. di Napoli nel maggioranza si continua a po- esteri Gromiko, il sottosegre- 1962, ha scatenato una furibon- lemizzare contro fanfaniani e tario di Stato per gli affari: rosi provvedimenti per estendere subito Tintervento da reazione su tutti i giornali politici Averell Harriman e il ; lombardiani -; che- appaiono pubblico nci rifornimenti : alinientari delle citta, e sulle agenzle legate ai do- schierati su linee assai vici- ministro per le questioni colpendo quindi la e la speculazione. Nulla, rotei. Le accuse dei fogli con- scientifiche lord Haiisham, ne. Ieri la Radar, della «si­ insieme ai loro consiglieri, si impedisce inoltre che, in attesa di una legge urba- servatori a Fanfani e ai suoi nistra di base > e. tornata al- amici sono le piu varie e non l'attacco accusando trasparen- sono riuniti il 16 luglio. E6si nistica che liquidi definitivamente la speculazione interessa riportarle: cio che temente i «lombardiani > di haniio. proseguito in una at- sulle aree edificabili e crei quindi la condizione importa rilevare e che tutte le avere mandato a monte Tin- ORGANIZZATE mosfera amichevole le di- essenziale pti* la riduzione dei prezzi delle abitazioni, critiche' coricludoho a' favore tesa Moro-Nenni al solo scopo scussioni iniziate il 15 luglio, del centro-sinistra « di Moro >, < di non affrontare : la corre- con Nikita-Krusciov, presi- si decida una regolamentazione di tutti gli affitti cioe il famoso centro-sinistra LA DIFFUSIONE dente del consiglio dei mini- per liberare le grandi masse popolari dall'incubo < corretto » della cui liquida- .'••':•':' vice . stri dell'URSS, • a proposito : delle questioni , relative al- del caro-casa. All'adozione di provvedimenti di zione le destre d.c. e i centristi ; questo genere fa ostacolo soltanto la mancanza di non riescono a darsi pace. Fat­ (Segue in ultima pagina) ansta l'arresto degli esperimenti to. che conferma quale la so- nucleari ed altri problemi di volonta politica dell'attuale gruppo dirigente della stanza politica e quali gli obiet­ interesse reciproco. La pros- DC, ed anzi, il suo proposito di ridare fiducia ai tivi di questo cosiddetto « cen­ sima riunione avra luogo il : ~I 17 luglio*. - - ceti privilegiati. >• .','.'• ',- --.-.'_..'.;.,;..' tro-sinistra ». Ieri Moro, tor- nato a Roma dopo la sua vacan- Prima ancora che i tre si za a Terracina, ha ricevuto I Edilile inquilini I riunissero, Krusciov ha oggi ERTO, occorre dare atto al sen. Medici di non Forlani con il quale ha di- ricevuto l'ambasciatore fran­ cese Dejean su' richiesta di aver ripetuto, nella sua relazione al Senato, i soliti scusso della famosa lettera di « A. A A. una camera, ba- operaia viene in tal modo disiinpegno dei • fanfaniani. gno, cucinino aflittasi, pigio- un nuovo esempio della quest'ultimo. E' inutile pero luoghi comuni della Confindustria circa l'incidenza Stando alle notizie ufficiose il ne mensile lire 37.000 >. sua funzione nazionale e le cercare lumi circa le ragioni dell'aumento dei salari sull'aumento dei prezzi. Ma colloquio ha avuto toni abba­ Questo annuncio e apparso lotte dei lavoratori si di- di questo incontro nel comu­ stanza aspri, anche se alia fine domenica scorsa in un quo­ niostrano in tal modo una nicato ufficiale, che si limita non basta prendere atto, tacitamente, della validita a pari a re di « conversazioni della replica dei sindacati dei lavoratori e delle il giudizio dei fanfaniani era tidiano milanese e pud es­ molla insostituibile del che < nulla e perduto >, vale sere preso a campione del- progresso sociale ed eco­ franche e amichevoli >. Un forze di sinistra all'analisi delle cause della pres­ — Uno dei pIQ •• autorevoli »" caplmafia della 'cftti di Palermo 6 a dire che non e perduta la Vondata di aumenti dei fit- nomico. " :.• pretesto formale per la vi- sione inflazionistica fatta dal padronato e da chi caduto nelle mani della polizla. 81 tratta di «don » Pdolino Bonta (all'anagrafe speranza di sganciare Moro dai ti che colpisce non solo la Si tratta di temi molto sita e'era: anche Vinogradov, si e assunto il compito di tutelarne gli interessi. Se Bontade, come la sua parente Margherita, deputata democristiana alia Camera), dorotei. I fanfaniani d'altro metropoli lombarda ma — urgenti. Siamo arrivati ad ambasciatore sovietico a Pa- I'uomo che a suo tempo sarebbe ripetutamente' Intervenuto in Comune per con- canto non intendono prende­ in misura ovunque rilevan- un punto tale che Vedili- rigi. < era ' stato • nei giorni si vuole contrastare le spinte inflazionistiche oggi dizionare lo sviluppo edilizlo della eapitale della reglo'ne. Paolo Bonta. e stato re per il momento nuove ini- tissima — Roma, Firenze; zia speculatrice — quella scorsi da De Gaulle per con- in atto occorre ahche accogliere le proposte che le arrestato a Castelvetrano dietro -segnalazione. di una. « coica'».concorrente.- Ispet* ziative e per quanto riguarda Napoli e le altre citta ita- che ruba miliardi con la segnargli L il messaggio tra- forze di sinistra avanzano per liquidare le effettive tori ministerial! e aiitorita governative locali, frattanto, hanno deefso di-chiedere le loro eventual! dimissioni da- liane ed' anche i piccoli truffa delle aree e con pi­ dizionale di Krusciov in oc- il ripristino delle commission!. special! di xonfirio, che la-Corte costituzionale ha centri. Lo stesso giorno la casione del 14 luglio, festa cause del carovita- II ministro Medici, invece, non diehiarato illeglttime. Nella foto:-una rarita: il mafloso Paolo'- Bonta, a suo tempo gli organ! dirigenti, aspettano gioni-strozzinesche '•— non nazionale francese. Oggi De­ grandeelettore monarchico (prima di diventare sostenltore aperto della DC) eon che a dire qualcosa in merito cronaca romana del nostro trova piu alcun ostaco­ solo non ha accennato ad alcun prowedimento che II segretario.del .PDIUM Covelli nei corridoi del Palazzo dei Normaiini .. sia Moro o siano i dorotei. -;•. giornale pubblicava questa lo, se non per opera del­ jean ha probabilmente por- vada in questa direzione, ma anzi, con la gerarchia notizia: «Un bambino di le ' amministrazioni locali, tato al primo ministro sovie­ Questi ultimi continuano a sei mesi e stato sfrattato democratiche. Anzi per i tico la risposta del generale. di problem! da lui stabilita, non ha fatto altro che '. ' - (A • pag. 3 le informazioni) ... , . ; tacere ufficialmente, ma sono Ma e poco probabile ch# le ribadire > linea di politica economica voluta dai con Vuso della forza pub­ •pirati dell'edilizia » ti go­ certo ispirati da loro i velenosi blica ». La famiglia di quel verno « d'affari » dovrebbe due conversazioni si siano li- ceti privilegiati. La stabilita monetaria — egli ha commenti della stampa conser­ bambino, stanca di stare da significare possibility di mitate a questo scambio di detto — e condizione essenziale perche lo sviluppo vatrice che accusano i fanfa­ anni in un tugurio aveva convenevoli che, di solito, imporre la loro legge di ra- non richiedono affatto la vi- si real: i con elevati tassi di incremento della pro­ niani di avere Janciato il sasso occupato una abitazione pina, sia verso gli operai Oggi al ministero della Riforma per poi nascondere la mano, costruita e lasciata ancora che le ' case costruisconb, sita dell'ambasciatore ai capi duzione e del redditq. Questi, d'altro canto, sono la cioe. di avere denunciato la vuota • daWIstituto Case sia verso i lavoratori che di governo. . • -- condizione necessaria per una programmazione maggioranza di Napoli senza Popolari. poi in quelle case andran- *" Il colloquio di Dejean con poi < avere avuto il coraggio » Krusciov e durato due ore. economica che affronti gli squilibri regionali, set- Queste notizie ci sem- no a vivere. Di fronte alle Si conosce l'opposizione del­ toriali t social i caratteristici della societa italiana. di dare le dimissioni dalle ca­ brano tipiche per Mumina- richieste degli edili i • co- liche dirigenti. Anche Moro ap­ struttori non hanno saputo la Francia gollista alia so- Cosi concepita la programmazione economica finisce re il quadro generale della spensione degli esperimenti pare assai irritato: il antomo situazione in cui un milio- far altro che dire no; i per non essere piu qualcosa di serio. Statali: incontro piu evidente e la mancata pub- atomici. E' - un' opposizione T. - •* - ne di opera* edili daranno *no» piu secchi e provo- che rischia di isolare sem­ blicazione, da parte del Popolo, vita, giovedi prossimo, al catori sono venuti proprio della lettera di Forlani. Ci sono pre piu il governo di Parigi. primo sciopero nazionale quando i costruttori, come Ci - sembra quindi normale N ESSUNO nega, evidentemente, che la politica pert anche altre indicazionL per il contratto di lavoro. tutto il padronato, hanno supporre che questi temi sia­ di piano debba perseguire alti tassi di sviluppo e la Per esempio il commento che Una lotta . di eccezionale sentito di avere un governo no stati affrontati oggi- alia lettera e riservato dalla importanza. Sul . piano veramente disposto agli stabilita monetaria. Ma se questi diventano le sul conglobamento « affari ». E il primo < af- Gazzettadel Popolo vicina, no- strettamente sindacale essa Come sede per i negoziati >s\ variabili indipendenti, le condizioni — che i gruppi toriamente, al segretario della affronta i temi della retri- fare* consiste nel chiede- tripartiti, e stato scelto il pa- economici dominanti possono continuamente far DC. Scrive il giornale torinese buzione, delle qualifiche, re al governo — ora piu lazzetto di via Aleksiei Tol­ di prima — Vaumento del­ venir menc —• per l'awio della programmazione, e che «il fatto che piu meravi- del cottimo, della limita- stoi ' (ex Spiridonovka) - che II governo Leone si appresta a eludere l'im- glia e la dichiarazione. di vo­ zione a 40 ore delVorario le tariffe degli appalti per appartiene al'ministero de­ non gia obiettivi da raggiungere al pari di molti lonta chiaramente espressa dal­ di lavoro, del salario mi­ opere pubbliche e dell'edi­ gli Esteri sovietico. E' una altri con la politica di piano, allora appare chiaro la corrente nella lettera di nimo annuo garantito ed lizia - sowenzionata (evi­ elegante costruzione dell'Ot- pegno per la decorrenza al 1' lnglio? < .,• manlenere gli incarichi esecu- altri ancora. Quindi delle dentemente le tariffe di la- tocento russo che ha gia vi- che la programmazione economica non la si vuole. vori come Vaeroporto di Che sia cosi, anche per il sen. Medici, che pure e tivi e di direzione nel momen­ condizioni di vita di un mi- sto in passato numerosi in­ : T to stesso in cut si afferma Hone di famiglie operate. Fiumicino e simili, non so­ contri diplomatic!. Qui Har­ ministro del Bilancio e delta pTogrammazione, ri- Riprendono questa matti- tenzione di dilazionare I at- no ancora ritenute suffi- na, alle 9,30. gli incontri fra che per il passato la partecipa : Ma e - merito di questa riman, Haiisham e Gromiko sulta del restc evidente dai complimenti che egli ha tuazione del conglobamento zione' " fanfaniana " alle re­ grande e combattiva cote- cienti per calmare Vappe- si sono incontrati alle tre governo e sindacati per di- in > un periodo abbastanza tito dei costruttori). fatto al lavoro della Commissione nazionale per la scutere i modi di attuazione lungo di tempo e. quindi, di sponsabilita di conduzione del goria e del suo sindacato del pomeriggio. Per qualche Ripreade deirimpegno per il conglo­ partito e stata " manifestamen- unitario aver sollevato neU Cqsa farh il governo di istante i fotografi sono stati programmazione, la quale — come e noto — ha venire meno agli impegni te limitata e annullata" per lo stesso tempo U proble- fronte a questa grande lot­ ammessi nella sala delle riu- lasciato trascorrere un anno dalla sua costituzione bamento ai dipendenti pub- assunti in precedenza; dal- : blici. Sara presente il mini­ Taltra vengono ventilate so- colpa di altre correnti e della ma di una nuova politico ta operaia e alle questioni nioni. Poi le conversazioni senza riuscire a mettere in ordine, non diciamo un I'ai'ume stro della riforma burocra- luzioni che riportano il di- acquiescenza ad esse dell'on.Ie della casa, per dare a tutti cost generali quali sono sono cominciate - e tre ore programma di sviluppo, ma neppure le linee di Moro*. una casa a condizioni eco- quelle che essa solleva? I dopo i delegati tiscivano. tica, on. Lucifredi. scorso, dalle soluzioni unita- nomiche eque. Per dare quello che potrebbe essere il programma. Che sia nelle fabbriche II conglobamento degli sti­ rie e inquadrate nella rifor­ Anche il doroteo Truzzi ha c dun sacrifici » annuncia- Anche dopo questa secon- una casa moderna e con t\ dal governo dovrebbe- da seduta, il clima sembra cosi e dimostrato inoltre dal fatto che in nome della pend!, cui dovra~andare uni­ ma della pubblica ammini- fatto delle dichiarazioni insi basse pigioni a quegli ope- ro «salvare la lira». Ma ta una rivalutazione delle strazione rivendicate dai sin­ stendo sulle mancate dimissio­ res tare favorevole, come del stabilita monetaria, che sarebbe minacciata dall'at- rat che pur edificando in- quale lira: quella delVedi- resto dice il comunicato dal Montecatini pensioni che — a causa del­ dacati aderenti alle Confede. ni dei fanfaniani e aggiungen- tere nuove citta continua­ le e dell'inquilino? O le li­ tuale situazione creditizia (ma in realta semplice- l'attuale situazione irregola- razioni, a interessi particola- do, significativamente, una quale risulta che i tre hanno In base alia intesa Intervenuta no ' ad abitare nelle « of- re — per meglio dire i mi­ discusso anche « altri proble­ mente per favorire il finanziamento dell'espansione re (oltre il CO per cento dello ri dei gradi piu alti della btu frecciata contro «I'uso indi- donville» o nelle borgate liardi — dei costruttori? tra i sindacaU FILCEP-CGIL, : rocrazia gia respinti nella scriminato della radio e della mi >. II documento tuttavia -» dei grandi gruppi privati), lo stesso sen. Medici ha Federchimici-CISL e UILCID stipendio non e . compreso piu disagiate. Dalla classe -• * osserva il massimo riserbo, per la proeecuzione dell lotta nella paga-base) — risultano precedente ' fase di discus- televisione > che i fanfaniani proposto'la revisione di quel poco di programma­ a sioni. • . / .' continuerebbero a fare. non entrando nel merito del­ nel gruppo Montecatini. e in decurtate di una buona meta le discussioni. Vi e chi vuol zione economica gia esistente che prende corpo nei preparazione nelle province in- rispetto al livello (80 per Sembra certo, comunque, Ma la reazione anti-fanfania- programmi delle partecipazioni statali. teressate il secondo ciclo di na all'intemo della DC non si vedere in cio un indizio del­ azioni articolate che investira cento dello stipendio goduto) che il governo Leone si ap­ la concretezza che i negoziati Appare cosi confermata la giustezza di cio che con ecioperi da un minimo di 48 previsto dalla legge, avrebbe presta ad eludere le esigenze limita a Moro e ai dorotei. avrebbero assunto sin dal degli statali in nome della Anche gli scelbiani sono inter- in queste settimane abbiamo sostenuto in polemica ore ad un maasimo di 96 ore dovuto entrare in vigore dal primo giorno. In questo ca- tutte le altre province dove ri- 1. luglio. Questo e l'impegno «linea Carli », della istanza venuti con una breve dichia- Supplemnto di Rinaseha eon so si tratterebbe di un buon con coloro che direttamente o indirettamente hanno siedono fabbriche Montecatini. assunto dal precedente go­ dei gruppi monopolistic! che razione dell'on. Scalfaro nella auspicio. Come elemento di . ... i\ dato la loro fiducia al governo Leone. Dietro lo I sindacati provincial! delle verno e questa rimane, oggi, rivendtcano il contenimento quale si fa intrawedere la pos­ giudizio, tuttavia. e ancora tre organizzazioni «i sono in- la rivendicazione per l cui delle retribuzioni. Una linea sibility che la ' corrente di troppo poco. Per una valu- schermo del governo d'affari prevale infatti una contrati in questi giorni per de. a che la Federstatali e la CGIL Scelba prenda posizione, nel i document! sovietico e einese linea politica di difesa degli interessi privilegiati terminarne l durata e le date attuazione integrale si bat- tazione piu precisa occorre- n tono i sindacati. hanno gia respinto. -. .. prossimo C.N. democristiano, a ranno evidentemente infor­ Ml che oggi, di fronte ai gravissimi problemi vecchi e Permanendo la resistenza del­ favore di Moro. Insomma doro­ Uscira nei prossimi giomi un la Montecatini ad essa seguira, Nei giomi scorsi sono state a tutU gli abbonati di € Rina- mazioni piu ample: quelle nuovi, strutturali e congiunturali che il Paese ha tei e destre fanno « quadrato • supplemento speciale di « Ri- scita > e verra diffuso attra- informazioni che a Mosca infatti. un nuovo aciopero gene. fatte circolare proposte e intorno al Segretario d.c met- nascita» con i testi integral! dinanzi, non pud non suscitare una vasta reazione rale di tutto il gruppo — settori «studi > assai divergent! da 11 grappo «d depvUti del documento del PCUS pub- verso le federazioni del Partito. tutti si augurano possano es­ chimlco. marmo e iuta — che h eomanisti si rimisee •ggk tendolo con cid, indubbiamen- La redazione di € Rinascita > sere presto pubbliche e po­ t|—im inlii n e popolare. questa fondamentale richie- te, in imbarazzo e provando blicato domenica scorsa a Mo- gia stato flssato dalle ecgrefe. nella propria seie mile sea e della lettera del PC (via dei Polacchi, 28, Roma) sitive. , • . ~i rle naztonali dei tre sindacati sta. Da una parte, infatti, si ore It. . che in effetti ai moderati e ai ne Inviera copla a chi ne fara Eug«nk> Ptggio per fl J4-J5 roglto. e attribulU al governo l'in- einese del 14 giugno.' destri della DC razione del n supplemento verra Inviato richiesta. Giuseppe Boffe . r^ *

&^ •A >*j >4 , > TK . t-1* ;'• ^•»#\-n^tl:'iSi4f <&£ xrY&t i&Bi 1$

PAG. 2 / vita italiana ••V- l'Unitd 7 mercoledi 17 luglio 1963 Wi'. Intervento di Pesenti al Senato nel dibattitosui bilanci finanziari Sicilia

; I :*v-'ifVs" • • I ; §••";• I 1' m- • Cauti contatti

f i:". pp; • Per una vera programmazione I ;ct' "•"• '

fc-:'

•.."*-.•••/ . • £v • Nel Ravennate

!#•!."»•' ' colpire i mono La D.C. pone « condizioni-capestro » Prodotti sequestra ti aqli altri partiti del centro-sinistra Verso la liquidazione dell'ex sindaco '.fr.-', La funzione affidata dalla borghesia al t."i\': di Palermo, Lima? 1 governo Leone - I contenuti della pro­ ai compartecipanti daco di Palermo ed attuale •> <•. Dalla nostra redazione verso grammazione - Respingere il fentativo 6egretario •'• provinciale del - - ,- PALERMO, 16 partito, in- seguito ai clamo- r-3 padronale di far cadere sui lavoratori Le richieste presentate per I'integrativo del settore orto- Caute e riservate si svol- rosi sviluppi delle operazlo- gono in questi giorni le trat- ni antimafia, premono per­ la battaglia frutta -La UIL partecipa alio sciopero di oggi a La Spezia tative per la formazione del che questi venga definitiva- il peso della congiuntura economica governo regionale siciliano. mente bruciato. Dopo una prima • presa di •' In eeno al comitato • pro­ Estensione della battaglia contro la mezzadria contatto tra i dirigenti del­ II Senato "ha cominciato della crisi in agricoltura, il vinciale dc.riunitosi oggi, si la Dc, del Psi, del Pri, e del sono registrate infatti pa- ieri :1a discussione dei bilan­ cm problema fondamentale Psdi, conclusasi ieri sera con . V ainpiezza tlellc lottc lungo periodo di lotte dure e resta quello della riforma Nelle campagne si prepara. generalizzazione ~ della -- lotta garanzie e della remunerazione recchie voci per reclamare aziendali c di complesso che asprc in tutti i settori dclla ci finanziari, dopo l'esposizio- attraverso azioni di lotta arti- aziendale e nelle •>- provinte: del lavoratore. La.reazlone dei una generica ^riaffermazione urin inchiesta sul modo con ne ec.onomica fatta lunedi dal agraria; e, nel settore indu- grand! proprietari'non si e fatta della validita- della formula hnnno carallcrizzato, nelle indttslria tessile; non si trat- striale, deve-fare. deH'indu- colata, un'ulteriore, formidabile un'altra provincia'-toscana, quel­ cui gli amministratbri dc td cvidentcmente di profferi- ministro del bilancio, eena- sviluppo dell'azione'perla rifor­ la di • Siena, ha* dichiarato ' a aspettare ed' b • rabbiosa. Sono di centro-sinistra (... « una co- ultimo settimanc, la situazio­ stria di Stato il cardine per piovute le denunce: sette brac- al - coraune hnnno concesso ne sindacale dci settori tessi­ re minacce ma di trarre le tore Medici. , .>•:>•' ... • ma del contratti e delle struttu- partireda domanl lo sciopero mune volonta di elaborare per anni le licenze per i mer- 4 : l'eliminazione degli squilibri re agrarie. II settore mezzadrile, a tempo indeterminato e una se- cianti denunciati nell'azienda una politica di rinnovamento li emerge chiaramenle. dnlle dovute considerazioni" dallo Intervenuto nella.' seduth in particolare. va verso una rie di manifestazioni di zona, Tabanelli, nove nell'azienda cati generali. Per la estro- impegno nnitario e dalla fra categorie sociali ed aree sociale ed economico per la cronache quotidiane dei gior- della mattina, il ' compagno geografiche. '••'-•• *:^;. '- •-- fino a una grande manifesta- Bacci a Mezzano dove si £ an­ missione di Lima dalle leve nali. La durezza degli sci'o- combattivita che gia oggi i che proceduto al sequestro della Sicilia >), una nuova riunione Nella seduta della mattina zlone provlnciale che avra luo­ del partito premono anche peri e dimostrata dalla loro lavoratori esprimono attomo PESENTI ha notato come la go il 24 luglio. Nelle province' arte di prodotto spettante ai quadripartita e stata convo- gli scelbiani, i quali avreb- lunghezza, dalle forme di lot- a qucsti problemi. grande borghesia e i ceti do­ hanno anche parlato il d.c. Tessera mento di Firenze, Pistoia e Pisa, l'a- raccianti e che questi, con cata per stamane. In quella bero posto gli occhi sull'En- le a cui i lavoratori e i sin- Certo e che sino ad ora il minant} tentino oggi di ad- MILITERNI e il socialista zione sindacale ha uno sviluppo un'azione fulminea alle 4 del sede dovrebbero avere luo­ te di Riforma Agraria Siei- BONACINA. II primo, richia- inqeseante e .el tradurra. nei mattlno a cui hanno partecipa- go : i- prirpi confronti • pro- dacati devono ricorrere per comporlamento degli indu- dossare le responsabilita del- prossimi "giorni, in rinnovati in-. to 400 compartecipanti, avevano liana, attualmente in mano injrangere la resistenza pa~ striali tcssili, non e stato tra l'attuale fase - dei lavora­ no e 11 Parlamen^o. straordinario da alcuni me- Jv tegorie che spesso sono nc- operato in tutto questo perio- intervento notevolmente cri- con 527 reclutati Venerdl e sabato scioperi e dotto e una rivendicazione che il compromesso moro-doroteo si. Con la 6cusa di assicura- tori e sui gruppi politici ccil- i compartecipanti hanno in co- cessarie. ••; • -.' •"• •'•*, J ' • do per creare le peggiori con- tico sulla politica sin qui con- ^'-^FOGGIA. 16 • manifestazioni, per 48 ore, di- che si fonda sulla pregiudi- re all'Ente una nuova rego- >* dizioni - possibili alia ' batta- peyoli di. 'assecondare tali dotta. lamentando in partico- lagheranno in tutta TUmbria mune con i mezzadri. .• ziale • anticomunista e sul- In molte aziende e comples- II Comitato ' comunale del portando nelle citta la pressione lare gestione, Lima verrebbe si la lotta si e cunclusa con • glia contratluale, utilizzando < pretese », e richiedano un lare il fatto che la Calabria Partito comunista italiano di L'aspro sviluppo della lotta si l'arretramento programmati- rimosso ; per assicurare la ; sia tagliata fuori anche dalle Cerignola ha inviatb al compa­ e l'azione rivendicativa che si colleghera da lunedi all'azione co persino rispetto al pre- accordi • cite, pur non acco- Varma dclla traltativa separa­ governo che difenda I'intan- h sviluppatar flnora, in modo operal-contadini che si svilup- presidenza dell'ERAS al cen- gliendo picnarnente le richic- ta e delta discriminazione an- gibilita dei loro profitti e una nuove attivita economiehe gno Palmiro Togliatti e al Co­ articolato nelle aziende e nei pera in pieno in tutta l'Emilta. cedente governo Dc-Psi pre- trista on. Di Napoli, dc trom- ti-F10T per dividcre le orga- programmate dalle partecipa- mitato centrale un. telegramma comuni..- .?•--.• -^ . 6ieduto dall'on. D'Angelo. I ste dei sindacati, nel com­ politica di < austerita > per le nel quale si annuncia il rag­ ; ' Un- altro capitolo, aperto' da bato alle • elezioni ' regional! plesso pero migliorano i sa- . nizzazioni dei lavoratori • e masse popolari.xioe sul-pia­ zioni statali. Bonacina ha os- Di grande tnteresse, inoltre, questa settlmana, e'quello della socialisti, dal canto loro, han­ del 9 giugno. E' chiaro che, servato che una impostazione giungimento del 100% del tes- Yestensione del movimento brae- vertenza nazionale per il setto­ no unitariamente deciso di tari e i cottimi con la intra- per ostacolare il movimento no politico una svolta, a de- seramento al Partito e alia ; in'queste lotte di potere. che > rivendicativo aziendale. Essi di politica economica. quale ciantile e. contadino. In provin- re ortofrutticolo per il quale partecipare alle - trattative rivelano come i contrasti tra dnzionc di alcuni element! stra, che si riflette effettiva- FGCI. •••"•-. • ••-.-•'- ' '••">••>•••,•-•••cia di Ravenna, dove i brao- nuovi di maggiore dinnmica *non ci sono pero riusciti per quella delineata dalFattuale Nelle dodici sezioni di Ceri­ la Federbraccianti ha richiesto per la formazione del nuovo le fazioni dc siano tutt'altro mente nella formazione del cianti-compartecipanti sciopera- un contratto integrativo nazio­ salariale aziendalc, eliminano motto tempo; e fallita la governo — imperniata sulla gnola. i nuovi iscritti al Par­ no ad oltranza da piu settima- nale. Fin dal 1962 e stato in- governo, ma hanno impegna- che sopiti, lo strumentalismo, talvolta' le discriminazioni traltativa '< separata, il movi­ governo Leone.' " richiesta che i lavoratori ar- tito raggiungono i 527 fra uo- ne, l'azione del sindacato ha viato alia Confagricoltura uno to i loro rappresentanti a ri- gioca un ruolo essenziale e tuttora esistenti sul piano del­ mento si e andato sviluppan- restino la loro azione salaria­ mini e donne, - < .?••-•• gia > raccolto notevoli • risultatischem a di richieste che preve- ferire al comitato regionale determinante. Queste mano- le retrilmzioni ' femminili; do impetuosamentc e si e le con il pretesto della difesa A Cerignola. -dal 1952 '•• adco n la flrma di accordi azien- dono: 1) classificazione detta- gli accordi che eventualmen- vre avranno delle rioercus- rafforzata I'unit a tra i lavo­ della stabilita monetaria — oggi oltre 24 mila cittadini sono dali che accolgono le richieste gliata delle qualifiche e attri- te venissero raggiunti e sui sioni in occasione delle trat- inoltre in certi accordi si fan- Approfondire emigrati.di contro si ha che la di estensione della comparteci- no importanti pass! in avanti ratori. Questa e ' la lezione puo compromettere la ripre- buzioni delle stesse attraverso quali, in ultima analisi, sa­ tstive in corso per la forma­ forza del Partito non ha subito pazione. di miglioramento del commissioni paritetiche comu- ra appunto 1'organo collegia- sul piano delta riduzione del- che scaturisce dai falti: ne sa del dialogo - fra i partiti alcuna flessione. rapporto, di estensione delle nali; 2) salario a rendimento, zione del governo di centro- rorario di lavoro almeno per ' devono tcnere conto gli indu­ 1/ discorso ; del centro-sinistra. Per favo­ con plafond minimo di 10 mila le socialista a pronunciarsi. • sinistra. i turni notturni, dclla con- strial! tessili. . rire tale ripresa. invece. l'at- lire mensili per gli avventizi, a Sembra,;: tuttavia, che un traltazione del macchinario e Anche il discorso, al quale Le cause vanno in vece'ri tuale governo dovrebbe at- titolo di aumentata produttivita primo accordo tra i quattro 'g-'f.p. delle qualifichc. si conqui- • una volta la categoria • era cercate in ben altra direzio­ tuare almeno in narte i] pro- del lavoro avvenuta in passato: partiti - sia stato raggiunto ne, e • precisamente in quel 3) settimana lavorativa di 40 stano diritti per il sindacato particolarmente sensibile, cioe gramma che era stato con­ Lo sciopero termina stasera ore (5 giorni di 7 ore e 5 ore per le presidenze delle com­ come la tratIemita delle quo. quello delta ricorrente «cri- tipo di sviluppo ecoromico cordat fra ; quei partiti: a al sabato); 4) assunzioni regolari missioni legislative. -^ - le sindacali. si • produttiva» che gli in­ dominato dai monopoli che questo proposito Bonacina ha e contrattazione degli organi- Secondo tale accordo, su Petrolieri: Queste lotte e questi accor­ dustrial! teniano oggi di ri- gia negli anni del < miraco- annunciato una iniziatiya so­ ci aziendali. Altre richieste ri- sette preeidenze quattro an- di pur avendo, quindi, tin ca- prendere, non attacca piu. lo > aveva provocnto un ag- cialista sul problema < della guardanp i diritti sindacali. la drebberp. alia Dc ed una a •riprendono rattere tipicamente aziendale Non attacca perchi in effetti gravaniento delle contraddi-? Federconsorzi, ed ha invoca- integrazione dell'assLstenza e gli testa agli altri tre partiti del Vindustria tessile e in un pe­ zioni ;g. degli squilibri del|a altri istituti contrattuali. investono gia, come si vede J to misure che vadano nella centro-sinistra. Si tratta. co­ le trattative riodo di profonda trasforma- economia italiana e Yihebt - Nel settore ortofrutticolo, cer- alcuni dei piu grossi proble­ direzione di una riforma tri- me si vede, -di condizioni- Lo sciopero dei - petrolieri, mi che saranno al centro del- zione e di sviluppo prodnt- genza di nuovi gravi feno-c butaria e una moralizzazione tamente uno dei piii avanzati capestro. La situazione, al- indetto per domani e venerdi, meni. Non si tratta uunque df dell'agricoltura nazionale, lavo- la prossima battaglia per il tivo ma anche perche essi, i degli enti pubblici. - V/; l'interno della Dc, e intanto e stato sospeso per decisione rinnovo del contratto delta lavoratori, sanno per espe- accantonare il discorso,, ini- ra la . parte piu specializzata molto tesa. E' di stasera, per dei tre sindacati di categoria, categoria. QaWesame concre- . rienza che delfarma delta ziato proprio ' nella fase di Nella seduta pomeridiana della manodopera bracciantUe e esempio, la notizia che al­ che hanrio avuto ieri un incon- to degli ohiettivi e dei risul- a crisi produttiva » i padroni espansione, sulla necessita e la conquista dell'integrativo di cuni dei' dc • approfittando tro non • i; rappresentanti pa­ il liberale ARTOM e il mis- dronali. tati eonseguiti in queste azio- si sono sempre . serviti per sugli - indirizzi di -una • pro­ sino FERRETTI hanno fatto settore ha una grande impor­ della scottante situazione nel­ ni aziendnli risutta abbastan- peggiorare la condizione ope- grammazione economica ca- tant per il miglioramento ge­ la quale e venuto a trovarsi Le trattative per il rinnovo apocalittiche , previsioni di nerate delle condizioni degli del contratto di lavoro ripren. za chiaramente che sarehhe raia nella fabbricn. - ...., pace di risolvere quelle con-. jl fanfaniano Lima, ex-sin- dono oggi. -. tbagliato prendere come ba- , trad dizioni e quegirsquilibrij disastro economico, se non si operai deH'agricoitura. ' '<• ,;• A proposito poi delta spe- assicurera ogni appoggio al­ se per il nuovo contratto dei culazione inscenata "* dalla bens?. di, approfondirlb" e df Nel settore contadino i iriotivi tcssili, conlratti o accordi sia stampa confindustrials circa avviare pertanto una politica" ia iniziativa priyata, tra l'al- di agitazione sono molteplici . pure posilivi e indicativi, sti- il presunto carattere politico economica nuova..'' '' ' tro garantendo che non ver- ma piu acuti si vanno manife- putati. in questo periodo da strumentale • delle lottc in Pesenti si e addentrato, a ranno applicate tasse piii pe- stando nelle zone colpite dal altre categorie. Infatli vi so­ corso occorre domandarsi santi a carico degli impren- maltempo. A La Spezia anche questo proposito, in una ana- la UIL partecipa a una gior­ no problemi di contrattazio- , quando, a questa stregua, i Iisi delle prime. conclusioni ditori. II d.c. LIMONI ha de- ne. aziendale, di retribuzione, Corteb per le vie di Firenze nata di sciopero, indetta per og­ IN BREVE lavoratori dovrebhero difen- cui sono pervenute la rela- nunciato le • gravi - difficolta gi, che — prendendo occasions di qualificazione professio­ dere i loro diritti se essi non zione Saraceno e quella Fua- in cui versano le finalize co- '•a'^'.y.: • Hf nals di orari di lavoro e • to devono fare prima delta dai danni prodotti dal maltempo : Sylos Labini, notandone le munali. Per farvi fronte, pe­ Lo sciopero di 48 ore delle hanno, inoltre, dalla provincia nel Sarzanese — rivendica ur- *- persino di organizzazione del campagna etettorale per non profonde differenze. - ed .h^ autolinee in concessione e ini- di Roma (ove agiscono alcune Trieste: Giunta in minoranza sindacato cost specifici e par. ro, . egli non ha trovato di ziato ieri mattina — e prose- genti provvedimenti, e soprat- influire sulla ,-• preparazione rilevato che nella stessa rela-j delle imprese di autotrasporti 1 11 1 1131 ticolari che non trovano ne delta .-J campagna r etettorale, meglio che proporre il ripri- gue oggi — registrando una piu intransigent!) - e da altre tutto, iiiterventi per la -rifonria • ' J ^o^ ? * CO" " * di Trieste, eostehiita dalla DC, dal PRI zione del prof. Carli alia Ban- stino delle. imposte sul vino >lebiscitaria partecipazione dei province. •-'.-.. . . agraria. e il superamento dei e dal PSDI, 6 stata mesea in minoranza nella votazione -per il • potrebbero ' trovare . riferi- durante per non favorire i ca d'ltalia (che pur abbiamo } men to in altri conlratti. e sul bestiame. favoratori che rivendicano un Gli autotrasportatori, alia patt! colonic! I dirigenti della bilancio preventivo 1963. I voti favorevoli sono stati 29 (DC partiti, dopo per non preme- criticato per le note argomen- sostanzioso rinnovo del con­ UIL di La Spezia valutano la PRI, PSDI e due liste local!), i contrari 30 (PCI. PSI. PLI, MSI II padronato tessile oppone re sulla formazione gover- vigilia dello sciopero, hanno tazioni sugli effetti dell'au- tratto. La sospensione del ser- accusato i sindacati di preme- situazione diversamente dai di­ e una lista locale). Nonostante il voto contrario*. la Giunta non a queste rivendicazioni una •. nativa. A dimostrazione, in- vizio, in molte localita servite rigenti nazionali e si rivolgono, ' intende dimettensi. La Federazione comunista ha indetto per resislenzn che sboccn spesso • mento dei salari) si pud co- re per • l'intervento pubblico ', vece, delta loro autonoma gliere la consapevolezza del solo dai mezzi privati, ha pro- nella gestione delle linee. In nei manifest! diffusi in questa oggi una manifestazione di protesta. • : 111 rappresaglie, in serrate di azione sindacale i lavoratori Le miniere curato gravi disagi alia popola- riflesso che hanno nel campo zione e in particolare alia mas- realta sono proprio gli indu­ occasione. al governo in carica inleri stabilimenti. Questo at- tessili hanno lottalo prima, strial! che. con il loro atteggia- perche intervenga su tutte le teggiamento degli industrials ' monetario gli squilibri della sa dei lavoratori che si sposta- Bressanone: tritolo durante e dopo le elezioni economia italiana. •-..,"? di Cogne no quotidianamente per ragio- mento verso i dipendenti e il questioni urgenti dell'agricol- vuole forse anticipare la po- perche prima, durante e do­ ni di lavoro. • „ - disscrvizio, - rendono ' sempre tura...': '..-.- In localita La Mara, a qualche chilometro da Bressanone. sizione che essi assumeranno • piu viva e attuale l'esigenza una pattuglia di alpini del battaglione «Bolzano- ha trovato po vi erano delle rivendica­ Si puo dunque concludere ' Dopo il' socialdemocratico A Firenze. alia SITA (emana- -• La sanatoria dei danni per U al lavolo delle prossime traU • zioni da difendere, da fare che da ogni. parte si invoca ZANNIER, che si * intratte dell'intervento pubblico. At- due cassette contenenti complessivamente dieci cnilogrammi zione della FIAT) 1'astensione tualmente, in realta, gli indu­ maltempo. inoltre, non pu6 es­ di tritolo di fabbricazione tedecca. Ad un successivo esanie tative contrattuali? Vogliamo avanzare. •••••>• una politica di - programma­ nuto su alcuni problemi lo- e stata totale; del 95 pec cen­ sere separata da provvedimen­ degli artificieri, l'esplosivo e risultato in precario stato di St-i- sperare di no perche cib non to alia Lazzi. La CISL ha po- strial! che gestiscono le linee zione. Si tratta pero di sta- cali del Friuli, il senatore in concessione usano e abusa ti di politica agraria a comincia- conservazione, dovuto al lungo periodo,. probabilmente due potrebbe che significare un Una Fibbi bilire quale contenuto essa sto ostacoli alia partecipazio­ anni, in cui e stato abbandonato tra i cespugli e eassL Anche CHABOD ha denunciato la ne a una manifestazione uni- no dell'assenza di una politica re da una modi flea negli orien- debba avere: e Pdsenti ha os- governativa in questo settore e tamenti . degli enti di riforma a causa di cid gli artificieri hanno preferito fare esplodere ventilata ; minaccia di ridi- taria che, tutta via, si I svolta . il tritolo sul posto. - servato che gli indirizzi del ugualmente con grandissima dei cedimenti continui che si che — proprio in questi giorni primo governo di centro-si- mensionamento- delle minie­ partecipazione: un corteo si e manifestano in tale direzione. — sono nuovamente ricorsi alia Mazzacurafi-Guttuso'Samona nistra hanno delineato un ti­ re di Cogne, in Val D'Aosta, snodato per le vie di Firenze Ultima, la riaffermata decisio- misura anticontadina dei seque- Condizioni dell'on. Vigorelli po di intervento • pubblico sollecitando inoltre la crea- portando l'agitazione nel cuore ne delle Ferrovie dello Stato stri sulle ale per recuperare dei stabililo sulla base di com zione sul luogo di impianti della citta. La Lazzi, che ave­ di procedere, con lo smantella- « debiti» • che gli assegnatari L'on. Vigorelli. operato sabato scorso presso la cliniea T va tentato di organizzare il mento dei < rami secchi >, al hanno contratto nel quadro di * Villa Gina » all'EUR, ha passato una notte alquanto agitata. prom»i5si con le pretese dei per la lavorazione completa crumiraggio, ha ' fallito in I'introduzione dell'autotraspor- programmi economici alia cui Ieri mattina, le condizioni generali del paziente hanno regi- gruppi monopolistic i, e quin­ del minerale. ' .-•-.... -i pieno. to privato in zone dove e-in at- decisione, negli aspetti generaJi, strato un lieve miglioramento. di contrario a quell-' che de­ ' Infine : il d.c. - ROSELLI, Notizie di forti astensioni si to un servizio pubblico. sono stati sempre tenuti estraneL I vincitori vono Ciscre gii obbiettivj di fanfaniano, con vivaci accen- uta programmazione demc- Collaborazione italo-africana ti polemici," ha riversato la v< cralira. ;;• • '.-"•'.• - ' - .• Una otavola rotonda» sui problemi della collaborazione Per questa prngram.i:ario- responsabilita dell'attuale si- tra l'ltalia e l'Africa si svolgera alia Fiera del Levante di ne deir?ocratica —- che deve tuazione economica sulle in- Bari il 18 settembre proseimo. Airincontro. organizzato dalla certezze della politica se- Quattro feriti Al « San Giovanni» Campionaria barese e dall'Istituto italiano per l'Africa, pren- garani:re un processo di ac- deranno parte quaranta esponenti del mondo politico ed eco­ per il monumento cumui?zione e di investimen- guita che non ha consentito nomico africano, provenienti dalla RAU. Tunisia. Marocco. ti div«--rso dalle scelte e dag.'i r neancHe l'awio di una pro­ Senegal, Costa d'Avorio. Nigeria. Tanganyka. Uganda. Liberia cbbielt vi dei gruppi monc- grammazione gia da anni ap- { e Burundi, oltre ai responsabili della politica estera ed eco­ poHst'ci! — e assenziale pero nomica del nostro paese nei confronti del continente africano. , plicata invece anche in paesi Deceduto una empre piu nrga parle- Rissa cipvtzlcne deile masse popo- occidentali come la Francia. Colloqui italo-egiziani ai lari 3H"eserciz:c del noter»? In Italia — egli ha detto con politico. E' necessario c.oa il chiara allusione alle vicen- ; La Commissione miata italo-egiziana — prevista dagli diffondersi di una nuova cr*- de dell'onorevole Fanfani — al congresso il bimbo accordi economici vigenti tra i due Paesi — ha tenuto sta­ l T ; mane alia Farnesina la sua prima seduta di lavoro. Le due PALBRMO, 16. scienza democratica unil3r;a, '• ' '-•,: ' , V- ' '' si puo mutare da un giorno delegazioni. presiedute dall'ambasciatore Egidio Ortona per Un bozzetto degli sculto che consenta a tutte le forze all'altro indirizzo perche non parte italiana e dal eottosegretario aU'Economia Zakaria IfJ? ri - Mazzacurati, Samona e popolari e democratiche, sen- esiste una piattafonna di pro­ » Tewfik per parte egiziana. hanno proceduto ad uno scambio Quarto sciopero Guttuso ha vinto il concor- za discriminazioni, di coase- grammazione - che dovrebbe tascista «resuscifafo di idee preliminari sul complesso dei problemi all'ordine del guire il raggiungimento di giorno: l'andamento dei rapporti commercial i italo-egiziani e so per la costruzionc del obbiettivj comuni. Soltanto essere valida anche oltre le misure idonee a svilupparli. il trasferimento dei beni dei monumento ai c picciotti > cosi sara possibile avviare un l'alteraarsi. delle maggioran- Come awiene ogni sera da qualche giorno Mario Palma,' il bimbo che era stato ri- nostri connazionali, lo sblocco di quelli 6equestrati o comun- alia Cantoni ze parlamentari e dei gover- a qucsti parte, anche Ieri i'fascisti. durante portato in vita mediante il massaggio al que sottoposti a provvedimenti di nazionalizzazioni o esproprio siciliani, indetto dal Comi- processo irreversible capace una riunione precongressuale che si teneva cuore e la respirazione artificiale, e moTto di realizzare uno sviluppo da parte del governo del Cairo. Su questi problemi i lavori tato per le celebrazioni del ni e basta pertanto allonta- in via del Traforo 33, hanno concluso la ieri mattina alle 9,30 tra le braccia • del proseguiranno per circa una settimana e sui ioro risultati di Lucca centenario dell'Unita d'lta- economico di nuovo tipo. nare un uomo o un altro dal padre che lo aveva assistito tutta la notte loro discussione nel modo a loro triu con- i in una corsia dell'ospedale San Giovanni. verra diramato un comunicato. • , ;• LUCCA. 16 lia. II secondo premio e sta­ Per intervenire nel processo governo considerandolo piu geniale: prendendosi. cioe, a calei e - a; H piccolo, che aveva cinque anni era af- to assegnato al gruppo del di accumulazione senza con- o meno antipatico per impe- schiaffi. Quattro dei partecipanti alia rissa fetto da una grave anomalia che non gli Nella giornata di oggi ha sentire traslazioni nei prez- (in camicia nera) sono stati accompagcatf A novembre processo per lo scandalo avuto luogo il quarto giorno prof. Filippo Sgarlata.. La dire ogni realizzazione. Ro- pcrmetteva ancora di mangiare da solo. zi, occorre in fa tti un inter­ (dagli stessi *• camerati») all'ospedale San- L'altro ieri, verso le 13,30, mentre si tro- L^- di iciopero dei dipendenti del­ selli ha concluso affermando commissione giudicatrice ha vento coordinate che crei t'EuSenio e sono stati ricoverati' con I>TO- vava seduto sul seggiolone, aveva preso di Catanzaro la -Cucirini Cantoni». Alio che la diversita delle idee e sciopero hanno aderito oltre il ritenuto degni di considera- condizioni e vincoli, i quali gnosi che vanno dai 6 ai 25 giorni. Agcr.ti • sul lavolo di cucina una pera. Incapace di Per I'll novembre e stato fissato a Catanzaro il processo novanta per cento degli orga- zione anche i bozzetti di Ro- di certo non sono graditi alle degli interessi che si scon- deU'Ufficio politico della questura. Interve- masticare l'aveva ingoiata tutta intera rima- contro le 49 persohe, di cui 5 in stato di arresto. implicate XJV nici operai. nuti sul posto quando tutto era finito,-hanno i nendo soffocato. I genitori accorsi in aiuto sone-Burzio e di Caro-Tor- forze che detengono attual- trano sul terreno della pro­ - del piccolo non hanno potuto far altro. nello scandalo dell'Ispettorato agrario provinciale.: Tra i Fino ad oggi. malgrado quat- r mente il potere economico. E grammazione — diversita di aperto un'inchiesta, ma, per ora, sui risul­ denunciati vi sono gli impiegati dello stesso ispettorato. il tro giorni di sciopero massic- torici e Cuffari. ••_•?-,«- *, tati della stessa " e mantenuto il piu ssso- vedendo che il loro flgliolo era in fin di ci6 eara possibile soltanto se posizioni che, egli ha sotto- i vita, che accompagnarlo al San Giovanni, sindaco di Isca 6ullo Jonio e un impiegato del comun* di cio, la direzione dello stabili- Delia giuria, presieduta luto riserbo. - Borgia. Gli imputati debbono' rispondere di aasociazione a mento non si e fatta premura prevarra una volonta politi­ lineato, si registrano anche •II snnitario di turno accertava che il pic­ dall'on.. Paolo D'Antoni, fa- ca unitaria e se i maggiori 6i doveva decidere. nel corso della riu­ colo era clinicamente morto, ma con una delinquere, peculato, falso, grazie ai quali. 13 persone avreb- di far conoscere il proprio at- neH'ambito della DC — pud bero realizzato un illecito di circa 90 milioni di lire. teggiamento in ordine alle ri- cevano parte, fra ' gli' altri, centri di decisione saranno nione, su quali nomi convogliare le prefe- ' mpida decisione, dopo aver estratto ctm chieste avanzate dal febbraio trasfariti in mani pubbliche. essere superata soltanto renze In vista del congresso provinciate: ma mossa sicura la pera daUa gola del bam­ il sindaco ' di Palermo, Di- prendendo a base dell'orien- bino. prendeva ad effettuare un massaggio scorso. Persistendo questa si- liberto, il sovrintendente ai limitpneo ed eliminando le a un certo punto le parole non sono piu estemo sul cuore del bambino, mentre un Arcevia: onore ai partigiani tuazione ai lavoratori non ri- posizioni di potere monopo- tamento politico di tutte le bastate ed e stato *• necessario» ricorrere a infermiere praticava al piccolo la tespira- mane altra strada che quella monumenti per la Sicilia oc- forze democratiche- il delta- mezzi - piu... convincenti. 2* scoppiata la Ad Arcevia dove, durante la guerra di Liberazione, un* Ustiche. ' zione artificiale. Poco a poco il sangue tor- sessantina di partigiani furono uccisi, sara eretto un monu­ della intensificazione deU'agita- cidentale, Giaccone ' e lo to della Costituzione nato rissa, furibonda, e quattro dei contendent! • nava a rifluire nelle vene del piccolo che zione. Unq progTammazione de­ mento. L'inlziativa e stata presa dall'Amministrazione pro­ scultore Pericle Fazzini, in mocratica nei fini e negli dalla Resistenza. si sono risvegliati all'ospedale. Sono: Mar- riprendeva a respirare. Ma stamane per I lavoratori efTettueranno cello MansuetL di 26 anni, Romualdo Ca- sopraggiunte complicazionl Mario Palma e vinciale, la quale ha deciso anche di apporre lapidi comme­ im'altra fiomata di sciopero rappresentanza dell'Accade strumenti di realizzazione La discussione proseguira morative in quei centri o localita dove si svolsero ecoatrl sti rone, di 29, Mario Caccia, di 35, e Sergio deceduto. . quali moriroBo partigiani. f *v 1M T II gtoroo giovedl 18 luglio. mia di Belle Arti di Roma, deve portare alia soluzione oggi. Snllecchla di 90 snni. . fe»v.;U '

.•».-* iMl"^ Ai • _it ;~c - •%S '•••.'•Vy

V Unit & 7 mtrcoledi 17• j luglio 1963

•;V ,,.

i?' •;4> •'"',- < A. 14 ••' Eletto all'unanimitcr , -: * (I dal Consiglio general*

ii '.': 1 ••

* •:•.••. -.v.V.t P I I l -.. ' •:-.. nuovo , • * * erative

A sinistra: Gerardo Namio e Francesco Troncale, due matiosi «minori»; a destra: un'altra foto di Paolo Bonta, 11 « capomafia » , Dopo 16 anni di appassionato lavoro Telegramma il compagno Giulio Cerreti lascia la di Togliatti presidenza per ragioni di salute

>•>%*•, LLAMENTIE CONFIDENZE MAFIOSE IN SICILIA w v a Cerreti i ^DLOGNA, 16. . II compagno Palmiro II Consiglio Generale del- Togliatti ha inviato al jla Lega Nazionale Coopera­ : tive e Mutue, riunito oggi compagno Giulio Cerreti a Riola di Vergato suli'Ap- il seguente telegramma: pennino bolognese, ha esa- a Nel momento in cut do­ minato oggi i problemi - di po sedici anni di appas- inquadramento e relativi al­ slonata attivita lasci la ia partecipazione • al • con- presidenza della Lega Na­ gresso dell'Associazione in- zionale delle Cooperative, ternaziohale cooperative che t| giunga l'affettuoso sa- si terra nel" prossimo otto- luto del Partito e mio per­ bre in Gran Bretagna. Ac- sonale e il ringraziamento colte - le -dimissioni presen- per quanto hai fatto e per tate dall'on. Giulio ' Cerreti quanto certamente contl- dalla carica di presidente nuerai a fare per lo svi­ della Lega, il Consiglio ha iuppo del movimento coo­ eletto all'unanimita a ' pre­ perative italiano. . Palmi­ sidente il compagno -Silvio ro Togliatti». Paolicchi, membro della se- greteria della Lega stessa e ^_ vice - • presidente dell'Asso­ ciazione nazionale coopera­ di un'adolescenza irruente e c tormentata. Infattj imparai tive di produzione e lavoro. a conoscere la Lega appena . II compagno on. Giulio Cer­ ; reti continua a far parte del questa usciva dalla notte Analogie con Toperazione che porto alia soppressione del bandito Giuliano — II capomafia di Palermo, cugino consiglio generale della Le­ del fascismo e che. branco- ga. Domani verra - diramato lando, cercava la strada per Un comunicato ufficiale sul- far riprendere quota e di-, della deputata dx. Bontade, era nascosto presso parenti— I rappresenfanti del ministero dell'lnterno chiedono il le decisioni che scaturiran- rittura alia cooperazione e no dalla rivinione. '."[•'••'"'per riconquistare ad essa la ripristino delle commissioni provinciali speciali per il confino '• II _ compagno Giulio Cer­ fiducia dei lavoratori. . reti ' aveva > inviato al Con­ * Oggi» so di' consegnare siglio Generale della" Lega, nelle mani del mio sucees- : Dalla nostra redazione fia. Si nascondeva a Castel- glianza speciale o per il sog- c don > Paolino; \Questi non fafto la fortuna politico di un a chiedere '•• formalmente il riUnito il 1. luglio a Roma, sore una . Lega che, anche vetrano - () in' una giorno qbbligato (confino). ha opppsio resistenza e si e altro esponente dc) e correita ripristino delle famigerate una -' lettera per • annunciare se non esente da difetti e ••' • • *'•'•'.•_; i PALERMO, 16.U- fattoria di proprieta dei suoi - Per ar'restare il capomafia arreso subito. A Castelvetra- in ben diciannbve omicidi commissioni di asscgnazione e motivare le proprie di­ se marcata da gravi ritardi .*'• Francesco Paolo Bontade cugini -~*. Marciano. •• ••-. * Don delle» borgate palermitane di no, un simile concentramen- collegati alle lotte per la su- al soggiorno obbligato che, II compagno Silvio Paolicchi missioni. - « Cari Amici del sul nuovo che avanza impe- . to di'forze di polizia non Consiglio Generale — e det- tuoso, e una forte organiz- —' cinquantun • anni, poss't- Paolino, subito dgpo I'arre- Chiavelli e Santa Maria di premazia dei vari settori del­ previste dal Testb Unico del­ l dente. cugino di primo gra- sto, e stato condotto a Pa­ Gesii e'e voluta mezza squa- s'era piu visto da tredici anni ta vita economica di Palermo. le leggi fasciste di polizia, to in questa lettera :— le zazione, che gode di un pre- '. do della on. Margherita Bon­ lermo, in questura, e di' 11 dra mobile di Palermo e due esatti, da quando cioe. al- ,- Cinque mesi dopo, alia vi- vennero abolite nel '56 con comunicazioni che avevo da stigio indiscussb qui in Ita­ tade, deputata dc a Monte- trasferito in mattinata al car- reparti di carabinieri. fatti Valba del 14 luglio del '50, gilia delle elezioni regionali, una sentenza della Corte Co- farvi le do per iscritto e sa- lia ed alPestero, un insieme citorio — meql'io « inteso > cere dell'Ucciardone. A suo affluire anche da .Trapani. risuonarono, nell'ormai '•'• fa-giungeva la notizia-bomba: stituzionale. •-•- =- * • v-.-' V ranno molto semplici: a di ottime imprese con inte- moso • cortile dell'avvocatq la sezione istruttoria della questa sessione del Consiglio laiatura consortile assai mo- come don Paolino Bonta, te- carico, il presidente. del tri­ Vintera contrada, nella qua­ Eccodunque che, silenzio- derna, corivalidata • dalla mibile capomafia palermita- bunate di Palermo, dr. Fazio, le sorge la fattoria dei pa­ Di Maria le raffiche di mitru Corte di Assise di Palermo samente, il ministero degli rimetto il' mandato di pre­ con le quali' il capitano Pe- aveva proscioltb da ogni ac- sidente • della Lega che - mi prova di anni o di lustri in no, e stato acciuffato questa aveva firmato un ordine di renti del c boss >, e stata cir- Interni fa applicare. in Sici- un campo mai prima esplo- notte da agenti e funzionari « enstodia precauzionale », condata e, alle due, la poli- renze tento di far credere — cUsa Paolo Bonta e gli altri lia quei metodi-speciali che venne confidato, sedici anni e non ci riusci, smentito piii € boss > della banda, per in- or sono, al congresso di Reg- rato dai cooperatori italiani. della squadra mobile nel cor- che di solito rappresenta la zia, armi alia mano. ha fatto pure, fdrmalmente, -aveva Lascio nna Lega ricca di-di­ so delle' operazioni antima- anticamcra o per la sorve- irruzione nel nascondiglio di tardi persino dal ve.ro assas- sufficienza)di liidizi. A caval- mostrato di rifiutare: rastrel- gio Emilia. Nel rimettere le sino, Gaspare . Pisciotta-'--; dimissioni da presidente nel­ rigenti e collaborator! peri- \o;lra^dtie;ykp*egnative con- lamenti, relate, confino di ferici e centrali che ex'edo- che Salvatore [ Giuliano • era suitazibrii-eWttSrali, il capo- polizia, ecc.. In.attesa delle le vo.stre mani .intendo an stato ucciso in uno scontro mdfia'era^nuovamente in IU che sottolineare,.da un lato, no nella cooperazione; una commissioni, lavora il tribu­ che esse sono irrevocabili e, Lega dalle mani pulite che con i carabinieri. Stavolta, bertd, a , far • valere tutto il nate: per novanta individui ha sempre respinto Taffari- la messinscena e stata mino- suo « prestigio * perle elezio­ dall'altro, che desidererei vi- « rdstrellati » nei 'giorni vamente essere sollevato. da smo per principio e che mai ree non e'e stato sparginien- ni ^regionali del 9 giugno. E scorsi, il fermo e stato tra- fu insozzata dai ricorrenti Un altro scandalo del Banco di Napoli to di sangue,.ma ancorauna' cost fu.-,Pdi;)improvvisamen- ogni ' • altra : < responsabilita scandali; una- Lega dalla si­ volta si deve'.spitdhto alia mutato in arresto «precau­ elettiva e dagli. incarichi di ie, con/tl iripitiplicdrsi. delle zionale*. Tra questi novanta tuazione patrimoniale sana . .-,••••••. "•• „,•:' bile soltanto, ma per il raf- delle quali i titolari dei de­ invece da qualche tempo mi Tautocontrollo democratico. forzamento . generale- '• della posit! non hanno sa'puto giu- si e rivelata pesante e'non assolutamente autonbma ed . Ebbene quest'uomo. Paoli­ potenza majibsa in cittd « stificare Vassenza. I depositi adeguata ' al tipo di sforzo indipendente." no Bonta, ritenuto uno. dei sono stati chiusi ed i loro ti­ intellettuale e fisico che so­ . Sarebbe di fatti prbblema- iJ piii feroci « gangster > della tolari multati e denunciati. no ancora in grado di soste- « Formulo, infine, l'augu- mafia che da anni insangui- tico attribuire ad un * Pezzo nere. D'altra parte non e un da novanla* della levatura rio piii esplicito e fiducioso na le strode di Palermo, sino G. Frasca Polara mistero ' che assieme - alle al i Consiglio Generale di con gli interessi ad un pdio di settimane pr- di Paolo Bontade un interes- Il compagno Giulio Cerreti precauzioni dettate dal mio portare unitariamente nella s'ono era libera e rispettato. se specifico, ed e invece piu stato di salute mi assillano tegittimo — .come peraltro elezione del nuovo presiden­ e. la polizia non si sognava obblighi . parlamentari - che te i suoi suffragi su un no- certo di cercarlq. Le ricerche si .confermava net rappbrto : un 'tempo potevo anche tra- me che sia ulteriore garan- La Tesoreria dello Stato li cbrrispose al Banco cominciarono soltanto dopo delta polizia che lo accom scurare per dedicare tutte le pagno all'Ucciardone nel di zia di successo per'la no­ la terribile strage di Ciaculli. Nel 1962-1963 ^^l^-v^^S mie forze alia Lega. - ••.<•:, stra Lega. Con le scuse piu invece di pretenderli da esso nel quadro delle operazioni cembte scorso — attribuirgli una funzione '- determinante vive per questo mio atto antimafia, e in quell'occasio- .'.'-.« Avrei ' voluto,: come ne unilaterale, prego tutti • i i.- .. •.•••mMj - - •<•••* • • nel' vasto piano concordato ne don Paolino non s'era fat­ avevo l'obbligo, evitare ; le consiglieri di accogliere 11 reria centrale dello Stato. Al casions costituisce un evi- to trovare ne a casa, ne in da un ristretto gruppo di ca- dimissioni - ed aspettare - il Dalla nostra redazione tesoriere dello Stato, che si pimafia - per : realizzare:- un mio f raterno. saluto di coo­ dente illecito «non soltanto comune o nella sede delt'As­ congresso del 1965 per non peratore. Giulio CerreH». . NAPOLI, 16 era prestato all'operazione, per la yip?'izione di specifi- sembled Regionale, luoghi. processo di assimilazione e Scuola: in aumento sollecitare il rinndvo di quel La Magistratura '- da una fu erogata una somma di che norme di legge, ma an­ questi; ultimi, che pure gli di unificazione dell'interme- mandato che la fiducia dei parte e U ministro del Teso- lire 200 mila, mediante va- che e soprattutto perche cosi erano • familiari per • la . suadiazione . parassitaria della cooperatori di ' tutta Italia ro Colombo dall'altra,' non glia non trasferibile. II cas- si produce un sensibile tur- lunga dimestichezza con uo- vita economico-sociale di Pa­ mi aveva portato • per ' ben dovranno fare luce solo sullo siere principale del Banco di bamento nel mercato credi- mini politici di destra e del­ lermo. •• ••"..•..- •/.'•;"•-..•;•":'-.- • il settore private cinque volte consecutive ad j scandalo Federconsorzi-Ban- Napoli. per dimostrare l'av- tizio e sulla massa moneta- ta Dc. Paolo Bonta, infatti, - Di fronte ad un progetto accettare con riconoscenza co di Napoli, da noi riferito venuto pagamento del « pre- ria in circolazione, provocan. aveva alternato, negli ultimi cost ambizioso — che preve- nei nostri . congressi' nazio­ Pohani mio», incollo la ricevuta di nali. E forse cio sarebbe sta­ ieri. Anche la vicenda delle do (per I'esistenza di una anni, le sue preferenze poli- devd, come * fatti si sono in- L'incremento della popolazione sco- fedi di credito «scoperte > questo vaglia sul retro stesso accresciuta quantita di mo- tiche, indirizzandole : prima caricati sin qui di dimostra­ to anche possibile se i ra- (o «a vuoto >) per un im- dell'ordinativo \, ••• --../•- neta o di titoli ad essa equi­ verso un deputato monarchi- re con una evidenza tale da larizzata e stato < del 3,3% (245.000 pidf cambiamenti in atto nel porto di dieci miliardi di lire - A questo punto la Tesore­ ps rati) una spinta in senso co (con il quale intrattiene compromettere seriamente la tessuto economico e sociale inaugura merits, a nostro avviso, un ria dello Stato mise sul suo inflazionistico *'...'. ••- '*:• :: ancora anche rapporti di af- amministrazione comunale dc unita) V Licei classici: + 3%; Licei del nostro paese non cbbli- attento esame. II denunzian- conto corrente, a disposizio- • Questa la denunzia. Prefe- farinel campo alimentarel di' Palermo, in . strettissima scientifici: +9,4%; Istituti tecnici: gassero la cpoperazioqe a te. nell'esposto n. 8936 del ne del Banco di Napoli, il riamo evitare commenti no- poi verso la Dc, alia quale si collaborazione con le autori­ prendere sempre nuove ink 28 febbraio 1959, sottopone danaro Iiquido corrisponden­ stri su una vicenda che deve sentiva legato, non fosse al­ ta non soltanto municipali — +10%; Istituti magistral!: H-11,6% ziative, ad esplorare vie as­ il all'attenzione del Magistrato te alle fedi di credito a vuo­ esse re ancora vagliata dal- tro che per i vincoli familiari cosa possono .valere le retatc sociative fino a • ieri econo- fatti e circostanze ricostruiti to (10 miliardi di lire), riti- 1'autorita giudiziaria e dai con la sua omonima, notissi- a ripetizioMfhe. vekgono ef- Scuole secondarie 1° grado: + 5,3% sciute, a compiere notevoli randolo presso la Banca ma esponente clericale. fettuate, da quindici giorni, sforzi politici ed organizza- con meticolosa cura, cosi co­ competenti organi dello Sta­ tivi ' per ..risolvere Karduo me fece gia nel trattare la d'ltalia e pagando 1'interesse to. Diremo solo — a f puro in cittd e nei vaesi che le fan- CEHFAM T Non era difficile, sino al- La Direzione generale per gli riore globalmente considerata. problema della estensione vicenda della Federconsorzi. al saggio corrente. Ma c e di titolu di cronaca — che non no corona? ~ Ecidentemente scambi culturali. in collabora­ piu: |a Tesoreria ha corri- Vinverno scorso, vedere cosi ben poco. Il problema non e deriya in larga misura dallo territoriale e sociale della II < periodo storico» (e e la prima volta che il Ban­ don Paolino in'' affettuoso zione eon l'Ufficio studi c prc- sviiuppo assunto dagli Istituti cooperazione, alia Lega po- II professor Giovanni Pal- dawero il caso di dire, dato sposto al Banco di Napoli an­ co di Napoli viene citato in — losi ripete'ormai da trop- grammazione del ministero professionali: la soppressione e van i. Presidente del Consiglio che gli interessi (ad un sag­ conversare con questo o quel po tempo — quelle di. rastrel- sto dal XXVI Congresso. Per che e trascorso un lungo las­ giudizio per la < disinvoltu- consigliere dc e monarchico. della P. I., ha pubblicato in successiva trasformazione di sostenere con fiducia un ta­ Nazionale delle • Ricerche. ha so di tempo, senza che nes- gio non inferiore al 4 per ra > • dei suoi dirigenti nei lare interi centri abitati per questi giorni un volumetto che moite scuole tecniche in" Isti­ inaugurate ieri in Roma il Cen­ o. peggio ancora, con depu- acciuffare decine di piccoli sinfetizza i dati piu rilevanti tuti professionali determina in le - sforzo sarei" stato perd suno sia stato in grado di cento) • sui < dieci miliardi rapporti con il personale (di tali ed alti esponente politici tra Nazionale per la Fisica del- inesistenti >. pesci, di scassapagghiara, de­ dell'attivita didattico-educativa modo sensibile . questo incre- costretto a richiedere troppo punire i responsabili o rista- ogni" livello e grado>, e per regionali e nazionali di quei durante l'anno scolastico 1962- mento. "• * ai miei collaborator! ed al 1'Atmosfera e la Meteorologia bilire la verita) e il medesi- la c sicurezza > da essi di- linquent di bassa risma. di (CENFAM), nella sede di que­ «Non sembra dubbio — partiti. Qualche anno fa, ver nessun prestigio .(anche sta- 1963. . - • - " Particolarmente significativo mio fisico. II timore di venir mo: anno 1949. ' leggiamo nella denunzia — mostrata nella massima che csempio, tratto personalmen- s"JSecondo " le cifre contenute e _. l'aumento del 10^J> .degli meno ai miei doveri ed alia sto Istituto. nel quartiere EUR. ^.\ i < col danaro si pud tutto >. notte, per csempio, ne sono alia presenza del Presidente del II 3 maggio 1949 — scrive che tutta Toperazione sia te alcuni delicati aspetti dei stati fermati una sessantina). nella pubblicazione. l'aumento iscritti agli Istituti tecnici."che fiducia in me riposta mi ha il denunziante — il Banco stata gravemente viziata da rapporti fra destra e dc al- della popolazione scolarizzata indica iin'accentuata espansio- quindi condotto ad antici- Consiglio. del ministro della. Tale situazione va peraltro ma quello di far luce, com- e stato in Italia, rispetto al ne :delle scelte dei giovani ver­ Pubblica Istruzione. di nume- di Napoli venrie a trovarsi irregolarita, e che abbia pro- inquadrata nella grave ca- VAsse~mblea Regionale e si plcta luce, sui legami stret- pare il mio ritiro dalla cari­ dotto un serio danno all'Era- ebbe per questo perfino le 196I-*62. del 3J3Tc. con un to-so gli studi tecnici. professio­ ca di presidente della no­ rosi docenti. fra i quali il pro_- .improvvisamente con dispo- renza di indirizzi politici del tissimi che intercorrono fra tale assoluto di .244 892 unita nal e scientific!. Infatti. Io stes­ fessor Amald:. presidente del" nibilita assolutamente insuf­ rio, cost ret to a corrisponde- Banco di Napoli, per cui l'at- personali congratulazionidel- niafia e pubblico potere. Ma, in piu. - . -.. - • - - •'. • —: so; aumento globale del Lice' stra Lega ed a rinunciare Von.le Covelli (gia allora ad ' una ambita responsabi­ I'lstituto Nazionale Fisica Nu- ficient! nel-^conto corrente re gli ' interessi alia Banca tivita di questo antico isti- questo ancora . non. e stato (5Ct) si riduce notevolmente cleare. il = professor > Caglioti. che esso intratteneva con la d'ltalia per Ie somme prele- € leader* del PDIUM) come Tra i diversi ordini di studi, se si oonsidera lo sviiuppo del lita. tuto dj credito meridionale conferma la preziosa testi- iatto •..--•• quello eletnentare presents ca- solo Lieeo classico (3%) e.lo presidente del Comitato per la Tesoreria centrale dello Sta­ vate (e poi versate' in e'e si riduce ad interventi del ratteristiche di stability, ri.scn- • c Non e : senza ' un vivo Chimica del CNR. il professor to. Di fronte a quesia situa- a] Banco di Napoli) e — co- monianza fotografica che Ora, per esempio, la poli­ si confronts con l'aumento tutto episodici e disorganfc!. tendo. ormai. quasi della sola (9.4^)' degli iscrStti al. Liceo rammarico — scrive Cerre­ Antonio Carrelli. presidente del - * zione il direttore generale sa ancora piu grave — a cor- pubbltchiamb. (Paolo Bonta zia ha nuovamente in mano influenza demografica: l'incre­ ti — che lascio un incarico costituendo per l'economia e e notissimo a Palermo per scientifico. ^ • Comitato per la Fisica del CNR. Stanislao Fusco diede ordine rispondere gli interessi al Tindustria meridionale non un • vero capomafia, Paolo mento registrato nelle scuole • Gli Istituti magistrali hanno di alto' prestigio che mi ha al quale e stata affidata anche al • direttore della Sede * di Banco di Napoli per somme essere intervenutq con la sua Bonta, Cosa pensate che ne statali fe jtato infatti delKKi. registrato un aumento degli dato, accanto a molte ama- la presidenza del Consiglio di- gia stimolo programmato. • -* Roma per impedire che faccia? Che lo interroghi? Per quanto riguarda l'istru- iscritti di ben 1*11.6%: sempre rezze, anche delle soddisfa- rettivo del nuovo ente, di cui benst spesso st rumen to di i lavoratori delta Elettronica tielli) di emettere • fedi di sate alia Tesoreria dello Sta­ pressione - clientelare - e di Che lo affidi alia Procura del­ zione secondaria di -1« grado. piu numerose. infatti. sono le zioni che hanno largamcnte sono membri i professori Ali- - credito da versare sul conto to e che erano rappresentate Sicula scegliessero libera- la Repubblica per una serie l'aumento degli alunni nelle ragazze che proseguono gli stu­ quelle ricompensato. In tan- verti. Imbo. Fea. Rasini, Gior- «sottogoverno >. Percio — mente i loro rappresentanti di confronti, magari con lo scuole statali & stato invece del di superiori ma che. per tra- corrente della Tesoreria cen­ da . semplici pezzj .di s carta, ripetiamo —. non so!6 alia 5.3% (e del 17.1 •* degli in.te- dizione. cohtinuano ad indiriz- to lungo cammino compiuto gi. II professor Giorgi h stato trale dello Stato «senza al- e per le quali, se niai, sa- nella C. I.). Improvvisamen- on. Covelli o con la cugina alia testa della "Lega Nazio­ nominato . direttore del CEN­ Magistratura. ma anche al te, nel dicembre del '62. don gnanti): l'incidenza 'deila scuo­ zarsi verso questo tipo d'isfru- cun ' risparmio ' di mezzi ». rebbe stato il Banco a dover Parlamento tocca il compito deputata dc? Niente di tutto la statale sul totale degli iscrit- zione. .; . nale delle Cooperative ho fi- FAM. .Due giorni dopo. e cioe il 5 corrispondere • gli interessi Paolino — il preziosissimo questo. La polizia lo hq ac­ ti (91 %» e perd diminuito. pre- l nito col fare della missione di controllare 1'attivitA, la capo-eleiiore, Vuomo indi- Diversa risxilta l'incidenza II Centro ha in programma maggio — leggiamo ancora se il rilascio delle fedi di vita, t metodi e gli indirizzi ciuffato perche vuole • man sentandosi in modo dissimile della scuola privata nei vari di cooperatore un tutto con spensabile a Palermo per as. darlo al confino, e con lui nella Scuola Media (88%) ed me stesso. E cio perche 1'ho per l'anno in corso cinque temt t nella denunzia — fu emessa credito postulava I'esistenza di questo Ente. Le « cose che settori deU'istruzione seconda­ di un deposito presso j| Ban­ sicurare Velezione di questo tutti gii altri che riuscira a in quell a di Awiamento pro­ ria superiore: essa e molto ri- vista crescere, questa Lega. di ricerca: dinamica del clima :dal Bancc di Napoli una fe- non vanno* sono infatti mol- o quel nofabtle dc — era sta­ fessional (95%) dato il di ver­ co stesso » ' prendere. Anzi', h questo pro- levante negli Istituti magistral*! sotto i miei occhi e l'ho ama- mediterraneo; dinamica e ter-. »{•-• jde di credito dal valore del te. e non risalgono solo al to arrestato. II mandato di so interesse che 1'istruxione (dpve arriva al. 30%). minore • tntto nominale di dieci mi­ I>a denunzia conclude, do­ posito, e'e qualcosa di piu privata (confessionale) ha ver­ ta e curata come il padre modinamica dell'atmosfera; fi­ 1949 —. come l'episodio in cattura parlava chiaro: assa negli Istituth tecnici e nei Li­ sica delle nibi aeeosoli e ft* liardi di lire (dato che nel- po aver citato una serie di grnne in vista. La questura e so questi due tip!' di scuola. cei, elevata nelle' scuole tecni­ che segue e guida lo svi­ questione — ma ai giorni ciazione a delinquere con al- la prefettura di Palermo — iuppo di un figlio proprio, nomeni di micleazione; elet- !e casse del Banco non era nomi come • testimoni della d'oggi. . '••'...'>: • tre venti persone (tra cui i L'aumento. sempre rispetto che a causa della. soppressione "• stata depositata la ' somma « operazione », '• oBservando : evidentemente sulfa base di al 1981-'82, dell'll-S^ nella —' cui si e accennato piu so- di un figlio, d'altronde, che tricita atmosferica e aerono- -;-¥ Rimi, padre e figlio, noti ma- sia stato visto per la prima mia (studio deJl'alta atmocfe- corrispondente in Iiquido) c che Vattcggiamento del Ban­ Moti di Aleamo, che hanno precise direttive venute da popolazione scolastica statale pra — di numerose istituz'oni ' VMBM * versata » alia Teso- co di Napoli, in questa oc­ Andro Gtremicca Roma — si apprejferebbero delViitruiione secondaria supe. stttau... :•--:••,;• volta nel periodo incipiente ra); radiazione tali

X-'i.. a;;ta ' »,.. -'\,--i..*^.\i.<.L::-'*<.\>&}lrt:*.\Av.';^\: ms> lUnitd / m«rcoledi 17 luglio 1963 Mk^ i TRAFFICO E TRASPORTI: cortfronto Roma -Milano (2) Per il rinnovo c/e/ contratto di lavoro \ Domani iniziano la lotta B iiia W i !•••

Domani un milione di edili inlzie- E' probabile che i costruttori ten- I I ranno la lotta per la conquista d'un tino di rendere impopolare la Motta nuovo e moderno contratto di lavoro , degli edili, sostenendo che Faumento I Si's;- I con uno sciopero di ventiquattro ore. *-.'. del costo della manodopera eigniflca •i I settantamila operai dei cantieri ro- :aumento dei ' fitti e dei prezzi delle I mani sono chiamati • a svolgere un ?.* case:, ma tutti ormai sanno che la I •, ruolo di primo piano nell'agitazione: $ manodopera ? incide in ' misura as^ai I Jf NPftute prove di forza e di com- ridotta sui costi globali di un fabbri- I II mare si etinto di sangue jeri battiyita che eesi hanno datp negli catoe' ch'e'nu'i Tprezzi" p'otrcbbVr'o I , .ultim. ann, sono una garanzla. . e5sere rlb8ssali ponen(Io fine alia spe- ' poco dopo mezzogiorno,, daVanti : r . I ,• -1' lavoraton delledilizia ' chiedono ,• .. . ,t_ . • •, ,. . i aZl nallZZand0 alia spiaggia J di Santa Miarin^llaC: ? •;!• aumenti salariali, revisione delle qua- fi^ZV^f "^t" ° j\ lifiche.una maggiore sicurezza del la 2 industria del cemento. - , , Un giovane^pescatore, subacqueb ; voro, >la presenza del sindacato nei.' Domani, nella nostra cittA, gli edili I cantieri e altre rivendicazioni che, in lotta ei rluniranno alia Passeggiata J si era, immerso per. cacciare; i. po- . I tutte. insieme,' formano la base d'un Archeologica, a partire dalle ore 8.30, I lipi, ma un'motoscafo lo ha inve- nuovo rapporto tra operai e imoren- e daranno vita a una forte manife- • ditori: un rapporto basato su* una stazione. Parleranno i compagni Fred- | stito:.. d. morto senza soccorso. maggiore forza contrattuale degli ope- da, eegretario provinciale del sinda- . rai e eulle reali possibilita di ridurre cato, e Cappelli, della Segreteria na- | « Credevo di avere ucciso un pe- > Tabisso tra ealari e profitti. zionale della F.I.L.L.E.A. . - scecane », ha poi detto il giovane / *.',f ..>.-.• ;.&?' • 'K, • • ';. >/,•> *. • •'-'.>•>: V,; Come far r ire> E accaduto a cento metri dalla i spiaggia riservata aj bagnanti 'ii'/lWn giovane pescatore siibacqueo e'iriortoieri leautodal nel primo pomeriggio, dilaniato. dall'elica di un motoscafo, che lo ha investito davariti'alia spiaggia, '-?"•!'."- nel tratto di mare riservato ai bagnanti. II guida- Automobilisti mansueti, abituati a tutto... - hole pedonali: if- Ca- tore del fuoribordo si e allontanato lasciando il * sub > senza soccorso per quasi dieci minuti. E* accaduto ieri a Santa Marinella, davanti a Punta Genesi, a circa sfe//o Sforzesco e Villa Borghese - If.'••'"«rimedio» degli autosilos. cent o metri dalla riva. II giovane si chiamava Antonio .-•••-. . Fedele, aveva 27 anni ed '"'<'•• -' abitava nello stesso centro -. . -Poco piu di un aniio fa, partecipando alia televisione a una «tavola balneare, dove il padre ge- >*,•''• rotonda», il sindaco di Milano Cassinis parlo — un po' j. confusamente; , per stisce una tabaccheria, in ./•'•v la verita — della necessita di « quale he ' pro wedimento un' poV energico » via Latina 16. Il condu- per «ridurre il traffico dei mezzi privati nel centro della citta ». La stampa cente del motoscafo inve- monto la notizia'a modo suo, preannunciando a titoli di scatola il prossimo varo stitore, Mario Quintili, un tipografo di 45 anni, e sta­ di un c provvedimento-catenaccio > contro il transito delle automobili. Fu un pan- to arrestato dai carabinieri. demonio, che si lascio dietro un lungo strascico di smentite e polemiche.' Eppure, II pretore di Civitavecchia quando, un anno dopo, in tutta l'area che circonda il Duomo sono stati disseminati non ha ancora stabilito per Antonio Fedele, la vittima della tragedia (a destra nella foto), con un amico. decine di cartelli con la «P * sbarrata : quali reati incriminarlo: tra di rosso e la indicazione non equivoca l'altro, il Quintili, era anche i semplice operazione contro le «correnti di sprowisto di licenza jper «Zona disco: sosta di 60 minuti >, le disturbo», che attraversano il centro solo r guidare unbarcazioni. - proteste si' sono mantenute nei • limiti .; per abitudine. > ' '-•'•'•"'••'• E* bene dire subito che tutti quest! prov- del previsto." " ••.::•.-••.•..••-:. ;•••'. J La sciagura e avvenuta al- - vedimenti di tecnica del traffico e stato pos­ le 12,45, davanti alio stabi-; E' questa la zona P*u ricca di grandi • sibile realizzarli in breve tempo soltanto per­ negozi, di uflici e di bar: piazza Duomo, i- limentb balneare di Olindo'. Piazza Vittorio ch^ a Milano la rete stradale, con tutti i Alteri, a pochi metri dal vec- .- j II giorno ^ 4'| la Galleria, il grande emporio della Ri-: suoi diferti. offre anc6ra qualche possibilita chio molo dove ormeggiano: nascente... Nelle prime ore del mattino, • I di manovra. A Roma, invece. iX caos e arri- le imbarcazionL Antonio Fe- : , ' Oggi, mercoledl 17 1 piccola tutti i posti dove era possibile parcheg- vato a tal punto da non permettere troppi I luglio (198-167). Ono- I deli era immerso nello spec- •- giare (e anche dove non lo era) risulta- -, lussL Ci6 non toglie che in moflte occasioni mssUco: Alessio. n vano" immancabflmente occupatL Dopo la sia necessaria anche una maggiore dose di chio d'acqua delinutato dalle Sta per i 1 sole sorge alle 4,52 e | massiccia operazione della «zona disco». chi 1 coraggio, per vincere le resistenze che ine- boe ^ossee nel quale e proi- : :|tramonU alle 29,7. ' era abituato ad andare a lavorare con l'au- vitabilmente si oppongono a. ogni innova- bito il transito : alle • imbar- ) f Luna nnova il 20. . cronaca iomobile, : lasciandola pod in .• sosta vicino . ; *one.- ••- • •••>-•- - . • - - ,"^•-,•*•-• -" -.-- cazloni a motore. Stava cac- crollare ciando fra le rocce del fon; I all'ingresso dell'ufficio o del negozio per J "•* n -«conservatorismo» esplose in forme : quasi tutta la giornata, ha fatto buona faccia ' ; addirittura parossistiche durante le feste na- dale i polipi, con un gan- a cattivo gioco e si e cercato un posto un • talizie dello scorso anno, quando, soltanto cio. «Era un esperto caccia- per tre giorni, si tentb l'esperimento della tore ' subacqueo — dicono i • Of re della citta po* piii lontano. fuori della zona vietata " suoi amici — e siamo certi •• Ispezioni (compito certamente non facile): o, magari : minuscola «isola pedonale* di via dei Con- ', Ieri, sono nati 87 maschi e h salito sul primo tram di passaggio. H traf- ' dotti- via Frattina. A sehtire . alcuni t com- che era alilnterno delle boe. ; 76 feminine. Sono morti 32 ma- II servizio veterinario comu­ : : In caso contrario si sarebbe nale ha effettuato durante il ' flco ' — ci - hanno assicurato gli esperti — . mercianti. si trattava, per loro. di un prean- . schi e 22 femmlne, del quali mese di maggio 1508 ispezioni ne ha tratto benefici immediatL La circola- , - nunzio di' rovina. In realta, bastb questo portato dietro, • come faceva ?. 5 minor! dei sette anni. Sono nel settore della preparazione r : timido tentativo, non privo di alcuni diferti. sempre. i palloni colorati che 'i stati celebrati 64 matrimoni - e' della vendita delle carni e zione e diventata piu scorrevole e chi si indicano la presenza . del • Le temperature: minima 17, reca in centre solo per pochi minuti, per in gran parte legati alia tormentata strut- : del pesce. Sono state elevate tura della zona — i filobus passavano a fa- " sub " immerso. • Non era massiroa 33. Per oggi, i mete­ 95 contrawenzioni. mentre 7 sbrigarc una pratica o per fare un acqudsto, un principiante: poco tempo red ogi prevedono tempo buono campion! di aliment! sono sta­ non deve perdere piii tanto tempo per tro- . tica dalla vecchia e stretta via delle Car- e temperatura in aumento. ti prelevati per essere sotto- : vare un posto lrbero dove lasciare la mac- r rozze • —, per dimostrare che l'assenza di fa, con, il suo amico, Nando -, posti ad esami di laboratorio. china. Fuori dell'area ' della «zona disco •», traffico in una zona non vi crea necessa- Dani, • aveva raccolto coralli : naturalmente, si sono creati numerosi casi riamente il vuoto pneumatico e l'assenza di a 40 metri di profondita >».; Borghesiana - di congestione: auto sui marciapiedi, doppie ' vita. Anzt Per tre giorni, torn& in questa Alcuni testimoni hanno vi- • Sono iniziati i lavori per la file, • parcheggi « erano attraversate da 8.500 veicoli all'ora: due da un'altra auto, in on drammatieo scontro al 17° la society - nella quale ' tfli, dopo aver fatto scendere - I si" da anche notizia che • .La signora Guglleleaina Ciavarro, di 73 anni. colta da una . era un passo quasi obbligato per le correnti cbilometro della Cristoforo Colombo. La «lift 9, gul- la sua compagna e tomato al grave crisi di arteriosclerosi mentre si trovava momentanea- che dal nord si dirigevano verso a centro. data dal signor Ennio Mele, nel tentativo di snperare : la - Immobiliare decline mente sola nell'appartainento In cui abita (corso Trieste 175) largo col motoscafo ed ha poi ogni responsabilita sulle Questa direttrice di marcia k stata recisa, nn motociclista, e sbandata, finendo-nella opposta eor- accompagnato a riva il ferito ha cominciato ieri mattlna all'alba a gridare e a dare segni di 15,- " senza — almeno per ora —'• > conseguenze e ' persone che abitano nel­ squilibrio. Un vicino di casa ha awertito il portiere dello sla, dove nello stesso istante sopragginngeva una « Che­ e i soccorritori. Antonio F - stabile, ma - inutilmente l*uomo ha tentato di farsi aprire la apocalittiche: - •••-.. deii presentava una larga fe- lo stabile e che non prov- La sosta e sicuramente 3 punto piu dolente. vrolet», guidata dal signor David Francis. Lo scontro e Ivedano a sgomberare nel porta. Sono poi accorci gli agenti t I vigili del fuoco. Un stato violentissimo. I passeggeri delle auto, trasportati rita alia testa, prodotta, con pompiere e riuscito ad entrare nell'appartamento attraverso Se ne e avuta la riprova a Roma con la ogni probability, da una pala • giro di pochi giorni. una finestra e poco dopo la signora Ciavarro, che nel frattempo * campagna per Tedocazione stradale: mentre al S. Eugenio, se la sono cavata con pochi graffi, ad dell'ellca. Gli amici gli ei La notizia della insta- si era un po' calmata, e stata ricoverata alia «neuro-. nelle setthnane dedicate alia vefocita, ai pe- eceezione del Mele che e stato trattennto in osservasJone sono fatti intorno e gli hanno bilita del palazzo e stata doni, ecc, i vigili e le - ausfliarie» hanno praticato la respirazlone arti- comunicata anche al pre- distribuito solo poche migliaia di «awerti- ficiale. Quando e «embrato. fetto. alia Questura. ai menti > ai coutravVentori.. nell'ultima fase, che

rUniti / mtrcoUdi 17 luglio 1963 ••it

'.i.-i

**•. •* HA UCCISO PER UNA

y r .,•*

,.v> v ,•-.,»)•.•! .,;•> i, .•» tfv RADIO A « TRANSISTOR*

V» ,1 '".> *r!. 1.'. '"'>! ,..'. -»-^)>:

, ;/v Ui v" •'•;- .-r sy/,' >.-,'.' &},

•Nando • C[ampini, condan- cioe diminuendo di un terzo riatoa soli 3 anni e 4 mesi la pena, questa scenderebbe di reclusione per dvere Uc­ a 2 anni, 3 mesi e 20 giorni ciso nei-pressi di piazza Na­ di reclnsione. Tolto I'anno di vona Jl diclannovenne Ros- condono resta 1 anno, 3 mesi sano Moscucci che aveva e 20 giorni. Tanto per un omi­ tentato di rubare un « tran­ cidio! Ciampini dovrebbe es­ sistor*, verrdS niiovamente sere messo in liberta imme- processato' oggiin:Assise di diatamente . : . . /• Appello. i- I'V ^ '" ?' - I . oiudtct, ; naturalmente, Forse questo'~e.\ Vultimo non sono obbligati a conce­ giorno che Ciampiiii passa in de™.le attenuanti generiche, carcere per il suo delitto. E' che in primo grado furono rimasto firiora a Regina Coeli negate, ma che per la veritd lanno, 4 mesi e 8 giorni. II esse sono diventate una sorta €fdttaccio di piazzqftavona > di istituzione, specie nei con- risale, jnfatti, • dll'fl.; marzo fronti di chi, come Nando delloscorso anno..Lapossi­ Cidmpini, e incensurato. Alia bilitd che questa sera (o, co- difesa, comunque, resta anco­ munque, alia fine del proces­ ra Varma della liberta prov- so) il padrone dei'* Tre Sca- visoria. Insomma, Nando llni» torni in liberta dipende Cidmpini libero questa sera e da due fatti: le.atienuanti ge­ quasi una certezza. neriche che forse fi saranno Quello del padrone ' dei concesse all'omicidae il con­ « Tre Scalini » fu un delitto dono di un ahnor''< * ' -l' che desto, e non solo a Roma, Facciamo i conti. Se le at- un'ondata di emozione e di tenuanti '• generiche, > per leindignazione che crebbe dopo quali la difesa si batterd con la mite sentenza. Si disse, a molte probabilita di successo, ragione, che la giustizia e cle- fossero applicate al massimo, mente con chi na quattrini e I'accusa non era rivolta alia Corte d'Assise, ma alia nostra Un litorale ancora deserto ma per poco - L'isola della FIAT legge, al codice penale che Madia esclude la colpa di Ghiani prevede un'attenuante anche e i progetti di Mi Khan - Un ettaro: tre milioni e mezzo nel caso di omicidio, per chi Due momenti della ricostruzione del delitto, compiuta ha la possibilitd di risarcire ai tempi delle indagini da Ciampini e da un giudiee il danno. Ciampini infatti pa- Dal nostro inviato novembre .scorso si acqui- la grande industria che sa­ go un certo numero.di jnttio- popolare -: ; stavano con cento lire al rebbe la piu atta a rompe- ni ai familiari della vittimd. CATANZARO, luglio. metro quadrato. Ora ci vo- re I'immobilismo della eco- Qualche milione e la pena ca­ ••' In Calabria la scena e- gliono tre milioni e mezzo nomia locale >, corisiglidno la: questa e la sconce'rtante ancora vuota. La ferrovia per un ettaro. il monopolio a < individiia- realta. * - corre lungo il litorale tir- re qualche settore piu for- mestiere II processo ai 74 edili E' difficile stabilire quan- E' passato oltre un anno renico e al viaggiatore ap- ti ettari di terreno siano tunato per il quale il peso paiono spiagge ^ deserte, dalV'omicidio, ma i particolari gid stati venduti o stiano delle difficoltd illustrate sia f *r) \w *V ; '-.£ r-i->vi. sono ancora impressi nella insenature, rocce " a stra- per esserlo. II passaggio sostenibile ed in qualche piombo, strisce di arenile memoria di molti. Ciampini Chiesta I'assoluzione delle proprietd avviene in modo superabile*. U set- '•{ era nel suo locale, a piazza dorato, cosi come la natu- maniera vertiginosa. tore e stato dunque trova- Navona. Attraverso una por­ ra le ha disposte. E sullo Da notizie raccolte qua to: Vindustria del turismo UCCISO ta a vetri vide un ragazzo che sfondo il mare di un azzur- Delia societd che inten- per i fdfti di Taranto ro intenso, incantato. e la e messe insiem'e co­ conosceva aprire Vauto di un me un mosaico, poiche de costruire i villaggi e gli cliente e prendere una radio- v ,l ; ' Questa .'scena rimarrd 'jV;;i-'.'-'• - "-V;.;' '''' " .: •' •'..! • ;.v.':> TARANTO, 16 -•-'• J in questa fase prepardto- eliporti si conosce, con pre- H difensore insiste sulla « maschera e il volto» Una. Nando Ciampini spalan- -1'- Continuano le arringhe degli awocati difensori al pro­ vuota ancora per poco. Si cisione solo- il norrie del sente gid aria di Autostra­ ria della grande operazio­ cd la porta e tolse la pistola cesso contro i .74 lavoratori accusati per i noti fatti del ne immobiliare che comin- presidente, o facente fun- dalla cintura (aveva I'abitu- •17, 18 e 19 aprile. II P.M., nella sua requisitoria ha richie- da del sole, anche se sa­ zione di_ presidente. Si trat­ La conchisione di Degli Occhi rd. molto difficile che I'in- cerd a prendere corpo dine di tenerla li: e uno di sto 219 anni di carcere e ammende per diversi milioni. ta del conte Roberto Ran-. t - - - V V * ft . Oggi ha preso la parola il compagno senatore Mario As- tero tronco venga aperto il prossimo anno le • re- i«' quelli che senza un'arma a ticenze sono molte e gli chello, romano, che firma i' Cesare Degli Occhi ha con- tesi/.gli occhi sbarrati: lim- < maschera e il volto > (Ghia­ portata di mano non si sente sennato il quale ha lucidamente' messo in evidenza le nel 196"/, come e nelle pre- interessati sono parchi di contratti di compravendi- uomo) e comincio la furiosa numerose contraddizioni nel processo e nella impostazione visioni. Ma il fatto che un ' cluso con una girandola fi­ magine - della disperazione. ni e la maschera.che copre di esso. • ••-••• • • • -.. ,.,,...., /';.;•. parole, si pud affermare td dei terreni. Dell'dltra nale - nella quale erano sa- Questo ieri e'ra'Raoul'Ghiani il vdlto del verb sicarib). rincorsa, sparando ad altezza giorno o Valtro Vautostra- societd che ha acquistato t••• Si riconosce che i sindacalisti hanno fatto'opera di da attraversera le provin­ che la societd nella quale pientemente - mischiate bat- mentre . assisteva aH'ultima Affrontando quindi i pro- d'uomo. In via ' deirAntma persuasione per impedire che la protesta contro la rottura. figura AH Khan ha gid finora dai 30 ai .40 ettari tute comiche e affermazioni fatica del difensore per strap- Moscucci si fermd: « Che fai ce calabre, finora rimaste si sa ancora meno. E' no- blemi centrali della causa, tra medici ed In am degenerasse, ma gli stessi sindacalisti tagliate fuori da ogni cor- sborsato oltre 300 milioni, serie. Poteva permettersela, parlo "• all'ergastolo. A un il legale ha sostenuto che i — disse — a matto... m'am­ si trovano nella gabbia degli imputati. Nessuno pub con- 1 acquistando . dagli , 80 ai to solo che ne fanno par­ il difensore,: questa arringa mazzi? >.' Furono le sue ulti­ testare che, scioperando • e protestando contro la mancata rente turistica sia per la' te parecchi industriali, certo punto i nervi dell'elet- precedenti e lo stesso com- poverta estrema delle at- cento ettari. •, - < . -,- pirotecnica perche nessuno trotecnico hanno ceduto ed me parole. L'altro gli si avvi- assistenza, . i lavoratori non solo difendevano una delle • L'intenzione del gruppo portamento di Ghiani al pro­ cino, lo afferro per il bavero loro pift importanti conquiste, ma esercitavano un diritto trezzature civili, sia per la pensa ormai che Carlo In- e scoppiato in lacrime. . cesso non sono quelli del- riconos'ciuto dalla Costituzione e dalle leggi dello stato. che la controlla sarebbe di zolia possa essere condan- e gli punto la pistola alia mancanza di una rete stra- Madia si e innanzitutto di- l'autore di un delitto alluci- Tuttavia . si ' accusano ; gli; stessi - lavoratori • di ' - adunata dale efficente, ha gid mes- triplicare la estensione, per Un coneo : nato. Subito dopo ha preso fronte: alio sparo il ragazzo r r v poter ' costruire un com- chiarato - fiducioso - nei con- nante come quello di via Mo- crollo a terra fulminato, • i sediziosa>*. < ' • • •• - •-• •- - • so in moto quel meccani- la parola l'aw. Nicola Ma­ naci. < Siamo di fronte — ha • Nel concludere il sen. Assennato ha invitato i giudici plesso di villaggi turistici fronti dei giudici e ha pole- Nando Ciampini venne giu- 1 smo che comunemente si tutto d'oro dia. II suo compito fe vera- : aggiunto — a un delitto ci- a tener conto di come realmente si svclsero i fatti. ha chiama speculazione. Sulla di prima, seconda e terza mente -" - pesante : - difende mizzato con - quanti hanno dicato per direttissima, ma il chiesto la piena assoluzione per i sindacalisti Ghirulli, Cap- r% categoria, trasportandovi i nico, tecnico, al vertice della processo si trascino fino al 22 \ scena rimasta y immutata Insomma e un continuo Raoul Ghiani, la cui posi- sostenuto che questa arringa criminalita, cui deve corri- pelld e Mantrone e l'annullamento . dell'imputazione 41 per tanti secoli sono arri- turisti con regolari linee di zione non e di certo mutata e - inutile perche • ormai la maggio ^ dello scorso anno. adunata sediziosa per tutti gli altri. elicotteri da Roma ~ e da ribollire di iniziative, con spondere un assassino ra- Molti restarono pervlessu in- Domani la parola sara ancora alia difesa. Giovedl for*e vate le societa immobiliari. un ingente movimento di fra il primo processo, che si sorte dell'elettrotecnico e se- pido, preciso, puntuale, pro- Napoli, oltre ad istituire concluse con la condanna gnata. Ha polemizzato an­ crediili di fronte ail'imputa- si avra la sentenza. , . . , ; • . .. - • una linea che congiunge- capitali. La possibilitd di fessionale >. Madia ha con- zione che la' Procura della '"» /: S, ».;•:.? cora con quanti hanno detto rebbe i nuovi insediamen- concludere entro pochi an­ alTergastolo, e oggi. •;., > cluso (ma solo per ieri) par- che assolvere Ghiani signifi- Repubblica formulo: omici­ Cambiano ti con Punta Smeralda in ni ottimi affari sprona po- Quando si parla di Ghiani lando della « folle corsa alia dio preterintenzionale. Per la Con una specials anestesia ipotermica Sardegna. Da queste noti­ tenti gruppi eeanomici al­ il dramma cala subito sul cherebbe screditare la magi- Malpensa > del 10 settembre prima volta il pubblico mi- zie si e avuta una confer- ia scoperta della Calabria. processone : 1' elettrotecnico stratura e con quanti-hanno e sostenendo che ' Fenaroli nistero aveva classificato cosi i padroni E' la classica legge della scritto che la sorte dei tre Vr?- ma indiretta dello stretto sta vivendo forse le sue ulti- non ebbe a disposizione il il reato di un uomo accusato rapporto che esiste fra la speculazione. In una terra me giornate di speranza. Po- imputati e identica. < Ghiani tempo necessario per accom- di aver ucciso sparando un Gino Paoli sara operato Tuttavia tranne che nel- iniziativa sarda e quella desolata, in cui la emigra- trebbero • essere, queste, le deve - essere - assolto — ha pagnare Ghiani ali'aereo che, colpo alia testa da pochi cen- la zona di Praia in provin- di Capo Suvero. Ma Ce zione ha inciso fortemente, ultime volte in cui gli t per- detto il difensore — anche secondo Taccusa, avrebbe do- timetri. La Procura ritenne cia di Coscnza dove i conti qualcosa di piu. In Sarde­ priva di industrie e' con messo, anche se dalla gabbia se ritenete colpevole Fena­ vuto condurre il sicario a che Ciampini non voleva uc- clal professor Dogliotti Rivetti (lanieri) hanno gna gli ex baroni • della uno dei redditi piu bassi Roma per commettere il de­ degli accusati, vedere per- roli >. . Probabilmente oggi cidere, ma solo ferire. Come : avuto in concessione otto elettricitd si dedicano alia d'ltalia, nella quale i go- Madia sosterra che il geome- litto. si possa pensare di ferire ;.••••'• '•:-•'--.•.•• -*-. '- - .-v ;.-.-. .•'••".-;•- lir = GENOVA. 16 ettari di arenile e la pro- verni hanno finora semina- sone libere, guardare i titoli : industria delle vacanze, dei giornali che parlano di tra e il vero responsabile, sparando in quel modo e un ' Gino Paoli dovra essere operato. Domani mattina. quindi. spiciente isola di Dino, ac Anche nelle iniziative tu- to tonnellate di promesse, mtstero ' '•* ' -« '• - - il popolare cantautore sara: Irasferito in un clinica torinese quistata in blocco da una le grandi societd monopo- lui, vivere '• insomma. Ieri, rilanciando, cosi, la tesi della ove il prof. Dogliotti lo sottoporra ad un preventivo raf- ristiche calabresi e data ancora una volta, Ghiani ha : Fatto sta, che la possibile societd controllata dalla listiche stanno per inserire . - • - ".'. », » i .or.::'.<':' freddamonto corporeo prima di intervenirc ed estrarre il per certa la presenza del­ pianto, come solo un uomo imputazione piu grave, quel­ proiettile che e stato localizzato nella parte posteriore del FIAT, finora nulla o qua­ la Edison. . . * il cuneo d'oro dei villaggi la di omicidio volontario, fu si appare in superficie. Le turistici a proprio esclusi- disperato pud fare.,-.-. •'..> cuore proprio nel passaggio tra due cavita cardiache. L'in- f eliminata dopo poche ore di tervento e quindi necessario e di notevole difficolta. • distese di sabbia, i golfi, le vo vantaggio, seguendo ov- In poche battute la fine i • * indagini, ancor prima che il Dopo un consul to con altrj elinici genovesi il professor insenature, i * terreni • in viamente la regola del mas­ delTarringa di Degli Occhi. processo iniziasse. Ai giudici, Malan ha quindi deciso di sottoporre Gino Paoli alle cure parte coltivati in parte no : Un confe simo profitto. In : questo AGGADUTO litd di ritenere che il delitto nibili tutte le delicate attrezzature necessarie. La difficolta ancora come erano secoli presidents turistica >. porferd - scarsi ne„ I miei sono period! con fosse stato commesso volon- dell'intervento e dimostrata dal particolare sistema di'ane- fa, Hanno cambiato solo vantaggi all'economia lo­ grandi salti: periodi alia Ga­ tariamente. Come abbiamo stesia — la -«ipotermia» — cui sara sottoposto Gino Paoli. proprietario, ecco tutto. La potente societd e di cale e si tradurra in un garin... >. Quest'altra impre- detto, I'accusa - di omicidio II suo corpo verra gradatamente raffreddato sino • Woe- •' do e avvenuto soprat- casa in Calabria. Sue so­ nuovo centro di potere eco- vedibile frase il legale l'ha came le normali funzioni. In quelle condizioni il chirurgo ! 1 preterintenzionale apparve a potra intervenire ad estrarre con una sufficiente sicurezza tutto nel tratto di costa no le linee della Calabro- nomico per gruppi specu­ rivolta al figlio che stava ri- Uccide a 13 anni r.i fatto rinchiuderc in una fos­ tutti assurda: non rimase, lative. Nei piani del mono­ mettendogli sulle spalle la sa per ' trascorrerv: 40 giorni il proiettile, che altrimenti sarebbe fatale. Terminata l'ope- che va da Nocera Terinese Lucana, la «ferrovia del­ di penitenza. e stato estratto quindi, che condannare per razione il corpo di Gino Paoli verra lentamente riportato a S. Eufemia Marina (Ca­ la morte >, le cui conces- polio, ai calabresi verreb- toga scivolata: < Lascia per- TIMKEN — La signora Pi- omicidio colposo, escludendo be tutt'al piu riservato un vonka, abitante a Hmken. nel dal suo abitacolo in oondlziODi alia temperatura ambientale, per iniziare quindi la conva- po Suvero), una centina di sioni dovrebbero finalmen- dere, altrimenti ti tratto con Kansas, e stata uccisa nel suo di avanzata putrefazione. _ . perfino che Nando Ciampini lescenza che si preannuncia particolarmente lunga. chilometri di spiaggia di te tornare alio Stato. Nel nuovo modo di trascorrere stizza e poi dicono che liti- avesse avuto intenzione di fe­ il € tempo libero >: assiste- appartamento con alcuni colpi fronte a Nicastro. Qui un marzo del 1961 alcuni fun- ghiamo: tanto non sono in- di Pugnale. ~ Responsabile ' del rire. II delitto fu degradato paio di societd hanno gid zionari della societa furo- re all'arrivo e alia parten- decente senza toga >. Ed ecco sdvaggio omicidio e un ragazzo Selletice e dhrorzie alia stregua di un investi- Soffiava i milioni ai bersisti speso centinaia di milioni no inviati in Calabria per za degli elicotteri. - . la conclusione: < Signori di 13 anni, vicino di casa della LONDRA — II marito la co- mento automobilistico. "'••' stendere un rapporto ad Ma non e detto che deb- giudici, non siate i volontari vittixna. " Qualcosa dentro di stringeva per ore e ore a far- nell'acquisto dei terreni. Si gli il solletico sotto la pianta All'errore ' iniziale ' della tratta di una societd. for­ uso interno sulla situazio- ba andare proprio cosi. II della condanna, ma rendete me mi ha spinto a fario > ha Procura della Repubblica i riferito il giovane assassino al­ dei piedi, sul capo sul collo mula da imprenditori e in- ne economica della regio- movimento democratico ca- onore a Carlo Inzolia. Non e sulle spalle. La signora Joan giudici posero parzialmente Una nuova denuncia ne. Un capitolo e dedicato labrese, attraverso anni di io sceriffo cbe lo ba interro- dustriali milanesi e roma- date retta a chi dice che la gato. •-•".;' ••."•• Lines di 22 anni, una graziosa riparo condannando Ciampi­ nir e da una banca. L'altra al turismo e in esso si in- lotte, si e fatto le ossa e societa vuole la condanna di inglesina ha chiesto e otte- ni al massimo della pena (di- societd si appoggia alia dica anche la zona di Capo vuole dire la sua parola in Inzolia: se cosi fosse diven- nuto per questo il divorzio. minuitA dell'attenuante del per I'agente truffatore Edison, al capitale finan- Suvero come una delle lo- fatto di * valorizzazione terei anarchico ». Dramma sallastrada "Non faccio altro che fare il irsarcimento del danno '• calitd della regione su- turistica*. I comuni della solletico a mio marito tutto il -'Una denuncia per appropriazione indebita e t ruff a nei ziario svizzero e sembra BELGRADO — Ritenendo er- - Contro la condanna a 3 an­ scettibili di valorizzazio- costa tirrenica, alcuni dei Qualche sincera risata ha giorno e alia sera ho perfino ni e 4 m'esi presentarono ap­ confronti dell'awocato'- Gastone Aj6, agente di cambio e non sia da escludere la accompagnato ' l'arringa di roneamente di aver ucciso due le braccia indolenzite. Non ne del suo figlinstro e procuratore Camillo Rossi Montecuccoli partecipazione di Alt Khan . ne. Nelle note di viaggio quali amministrati dalle motociclisti in seguito ad un pello il difensore (avv. Giu­ che corredano il rapporto, forze popolari, stanno ela- Degli Occhi: anche nel dram­ posso piii-. I giudici le han e stata presentata dalla signora Maria Luisa Jannicelli. La incidente stradale. un • camio- no dato ragione. seppe • Sabatini) a il p.m. donna, verso la fine del 1960. autorizzb il Montecuccoli a II primo risultato di que­ i funzionari del monopolio borando un piano di svi- ma ci pud essere una pausa. nista si e sparato un cotpo di (dottor Di Gennaro). In un Altra atmosfera, invece, svolgere operazioni in borsa per suo conto per una somma sta operazione e stato di scrivono che < la piana di luppo che parte dall'inte- pistola. uccidendosi. Q. suicida secondo tempo, dopo il depo- che non avrebbe dovuto superare i tre milioni e mezzo. far aumentare a dismisu- S. Eufemia, presenta ri- resse generale. Anche il quando ' ha parlato - Nicola b 1'autista 26enne Vojin Po- Trenet saccliefgiato - sito della sentenza scritta, il La donna chiese, ad un certo punto, di entrare in possesso ra il prezzo dei terreni. So­ spetto alia pianura di Si- turismo pud essere una Madia: tutti gli occhi erano povic; i motociclisti che sono AIX EN PROVENCE — La p.m. — lo stesso che ha chie­ delle azioni medesime. Ma a tale richiesta Tagente oppose no suoli poveri, che non bari e, in genere, al lito­ fonte di incremento del puntati su lui e su Ghiani, risultati i responsabili dello villa del - cantante " pazzo » sto un anno di reclusione per un netto rifluto. hanno dato praticamente rale ionico della regione reddito della Calabria, oc- rimasto nuovamente solo al scontro. hanno invece rtportato Charles Trenet, attualmente in Pasolini per il film « La ricot- II procuratore compl nel '61 e nel '62 altre operazioni una lira di reddito ai con- Vaspettc piu ridente corrono strode, infrastrut- banco degli imputati dal mo­ solo leggere ferite. carcere, accusato di aver or- ta » — ha ritirato Vappello. per conto -della Jannicelli per oltre sette milioni. ma inu- tadini che li coltivavano. Nelle conclusioni i fun­ ture, rapidi collegamenti menta che Fenaroli ha de- ganizzato un giro di -balletti II che vuol dire che per la tilmente la donna tentb di ottenere i titoli. ne tanto meno ferroviari. Non occorrono i ciso di restare • in carcere. verdi», e stata saccheggiata da riuscl ad ottenere la restituzione del danaro. Di qui la de­ Qualcuno. tra la ferrovia zionari della Edison, dopo Sepetto per 40 cierni tre band it i' che, sotto la mi- Procura la sentenza e per- nuncia. Contro l'aw. Aj5 sono state presentate. nei giorni ed il litorale e ancora te- aver affermato che «la re­ monopoli con la loro poli­ La cravatta allentata, il faz- fetta. ••< • zoletto in mano, grosse gocce NUOVA DELHI — Una folia naccia di una pistola, hanno scorsi, altre denunce da parte di clienti truffati. Sembra nuto a vite o • a frutteto, gione presenta condizioni tico di rapina. di 90 mila fedeli ba asslstito anche rapinato la madre e lo Anche la mancanza di ap­ che l'agente di cambio si sia appropriato di 190 milioai. larghe strisce appaxono particolarmente sfavorevo- di sudore che gli rotolavano ad uno spettacolo raccapric- impresario del celebre chan- pello d*l p.m. smra una carta Alle denunce si sarebbero aggiunte tre ittansc di fallimtntQ mbbandonate. Nel 11 all'insediamento di quel­ Giinfrinco Bianchi sul vtoo, i muscoli del collo ciante: un santone, che si era tonnier. a favore di Nando Ciampini per complessivi seiccnto milioni.

i VJIfcji ,t, .1 •-. *.-:'.i";. *yi,i, \:. •1- »'.'.--. ».J •.+ 't KZ VJI.I •>' '>; -AP-* /J-:'^ t 1*1:1 , ^ .7 :;PAG;6^CUlto^ I' Unit A / mtrcoltdi 17 lugllo 1963

l fn scienza e tecnica

Wi Un brillante Bello e comodo ma non privo di inconvenienti successo \m dei genetisti i t Hi- italiani i

Vi': w La separazione f sospeso :f.'f . delDNA II calcolo dei costi decidera se e do­ x%' La metropolitana sospesa: si noti il particolare del carrello #••'.' I ricercatori dell'lstituto Superiore di Sanita e ve possa convenire tale soluzione su guida in cemento armato --•; del LIGB hanno contribuito in modo sostanziale •Nel quadro delle nuove molto onerose, e la super- no al di supro delle vet­ essere il collegameuto del CI al piu recente progresso della biofisica soluzioni / tecniche propo- ficie occupata dairelativi ture anziche al di sotto. centro della grandi citta ste per migliorare le con­ basamenti a livello stra­ Si ritrovano. in questo re­ con gli ueroporti. St' dizioni del traffico urbuno ' dale era • tanto estesn da cente iprogetto, i . carrelli. , D'altro canto,' saretibe £;••. Sul tavolo del professor l'RNA messaggero. E in rity chimico-fisiche respon- e suburbano. e stata pre- intralciare seritimente * il della metropolitana di Pa- , anche possibile reulizznre Franco Graziosi, al LIGB questo quadro e indispen- .' sabili della differenza di sentata di recente una se- traffico in • superficie. Per rigi, provvisti ognuno ai :-. questi.. collegamenti me­ •'&••' (Laboratorio Internaziona- sabile stabilire se in tale peso, grazie alle quali pos- rie di progctti completi e di piii i convogli in corsa quattro coppie di ruote su' '•'diante un ramo di metri- le di Genetica e Biofisica) meccanismo la molecola di sono essere trbvate sostan- dettagliati di ferrovia so- suite tralicciate in acciaio. due assali rigidi • (ogni ' politana, o un prolungn- di Napoli, e giunta, pro- DNA opera intera ovvero ze appropriate, atte a trat- praelevata, sospesa, su dopo qualche anno di ser- coppin e costituita' da un mento in superficie 6tn veniente dagli Stati Uniti, con le eliche separate, e in tenere una delle due eli- . pneumatici. > .-;•.• vizio, risultavano insop- pneumatico e una ruota d» ' trincea di una linea sot­ acciaio con bordlno, ipon- *' terranea urbana. Snrebbe e firmata da un gruppo di ;, questo caso, se interviene che. lasciando fluire 1'altra,, • Ritorna cosl il molivo portabtlmerife rumorosi; r genetisti, una cartolina, -; una sola delle eliche o en- in opportuna soluzione. della ;; metropolitana '»• che ;cost, la sopraeievata • fn rati uno vicino all'altro. e anche possibile far r.orre- con una riproduzione del . Due metodi di tal genere corre su un piano supe- •; completamente soppianta- di • quattro ruote ad asse • re in una sede sopraeie­ . tramhe. ' • -: t'crricale, di guidaf. Tali , quadro « I giocatori di pal-. Nelle ultime settimane erano gia da qualche tem­ rjore n quello stradale, .-'•'. ta dalla sotterranea. .--•,'•-•., vata e ^propria > un ter- lone> di Henry Rousseau, po impiegati in biofisica, non intralciando quindi il U / nuovi progetti natu­ carrelli corrono entro una^ vizio veloce filov'mrio. o e stato possibile dare una specie di cunicolo aperfo -.' una linea di guidov'xe, so­ detto II Doganiere. Ma al­ ' prima risposta a tali que- messi a punto rispettiva­ . traffico normale, e che non ~: ralmente, tengono conto ia maglia dell'atleta in pri- mente da Mendell-Hershey richiede, nella fase'co-- delle " passate esperienze, in basso, sostenuto, da pi-.. luzioni meno Idntane da - stioni, :• grazie " all'impiego ' loni, ed al di sotto dcL - quelle convenzionuli. mo piano, che palesemente di • un preparato biologico • . e dal Sueoka-Tcheng. ; struttiva, i lunghi ed one- compendiandole con ele­ rosi scavi sotterranei. Un , menti tecnici dcrivati dal- quale corrono le • vetture, ',• - Va pgi osservato che, ha superato gli altri to- - contenente una sola delle Questo secondo metodo ognuna delle quali risulia . men^tre .nel centro urbano gliendo loro la palla, i mit- due eliche di un DNA, ot- si e dimostrato idoneo alio motivo, in se, non nuovo, h .le esperienze piu recenti. e che ha ? auuto, •. svppurc sospesa a due carrelli. uno il problema • di lasciar • li­ tenti hanno aggiunto una tenuto a Napoli, parallela- scopo perseguito, e in que- Le strutture di sostegno in testa e uno in coda. La . bero il piano stradale per scritta che per il pittore V mente a un anaiogo risul­ sta direzione si e venuto in una -• forma diversa 'la i. non sono • piu in '- acciaio, quella - recentemente stu-. soluzione a cunicolo com­ le automobili, gli autobus, non avrebbe avuto alcun tato raggiunto dal dottor . lavorando, per alcuni. me­ ma in cemento armato, e pletamente chiuso - supe-\ i tram ed i pedoni e un signlficato: LIGB. ; , v- Marmur neeli Stati Uniti. si, in Europa e negli Stati diata, una certa diffusione' le ruote dei carrelli delle : 1 '-;y''. ; riormente ed aperto sola-, - -problema assillante ed an- Una spiritosa allusione al • Esperienze risolutive so­ Uniti. .11 professor Toschi in America, nelle qra'adi,. vetture sono gommate con mente •'• in ~ basso - e molto goscioso, appena ci si >al- fatto che il Laboratorio di no state' attuate con tale e le sue collaboratrici .han­ metropoli. L'Elevated nme- : pneumatici di • grossa se- interessanle in quanto. il lontana dal centro stesso Napoli. ultimo arrivato poi- . materia, presso 1'Universi- no condotto uno studio ricano, pero, si presvntavn zione. In tal modo, e pos­ .. V •, carrello, le piste di corsa -•. la situazione si fa piu fa­ che solo da pochi mesi ha - ta di Chicago e presso la analitico della applicabili­ in tutto e per tutto come • sibile ridurre a limiti mol­ e le rotaie laterali di gtii-.' cile, per cui ricorrere alia una rete metropolitans, to bassi la rumorositd dei cominciato a funzionare. si •- Brandeis University; e han­ ty del metodo* in rapporto da, A motori elettrici,_ gli'}': soluzione « sopraeievata » e fatto rapidamente strada no dimbstrato che una so­ alia separazione delle eli­ con tanto di treni su ro- >.' convogli e < nel contempo organi striscianti di presa'1' appdrie mend necessario e taie, scdmbi, <• stazioni • e :: J fra i confratelli piu famo- la '• delle eliche del DNA che del DNA del « fago al- La aoppia elica del DNA posta in evidenza in un plastico (a '.. limitare maggiormente la . della corrente di altmdnV'. mend vantaggioso. ,•<••••••'• .:" -r-*. si ed anziani, con il bril* ' ibridizza con RNA mes- fa>, giungendo a porre in . sinistra) e in un grafico (a destra). In quest'ultimo si distin- cosi via, salvo che per il superficie a liuello strada­ tazione e di presa di terra "s •; lante risultato conseguito . saggero, cioe si unisce con : evidenza le condizioni spe- ; giiono bene i legami idrogeno fra-le due. eliche, rappresen- livello e per le strulture >•. le occupata dai piloni di e le relative ~: rotaie c.tn V L'immagine di una ier- di sostegno, - in .«traliccio . rovia sospesa dttravcrso la nelle ultime settimane — ; esso a formare una macro­ rim'entali che avrebbero : tati dai segment! orizzbntali. sui quali I cerchiettt indicano sostegno.; Per di piu, ele- funzioni -> elettriche,' risul- assieme con l'lstituto Su- molecola ibrida. In ambe- consentito di ottenere ri- ' gli atomi di idrogeno. (Da Science del 31 maggio 1963) - d'acciaio. Una soluzione mento certamente spettn-. tano , completamente pro-. campagna ha tin fascino periore di Sanita, di Roma sultati concreti entro cer- La fotografia. nel titolo, presa in ultracentrifuga, niostra del genere ha fatto ormai colore anche se non il piu tetti dagli agenti ± atmo­ indiscutibile, - un '^aspclto due " i - casi, 1* elica che l'elica leggera del DNA del • fago alfa > dopo la separazione: avveniristico' che non puo • ibridizza ; e la piu pesan- ti limiti di erraticita dovu- il suo tempo, in quanto !c ; rilevante sul • piano tecni- sf erici. Questo semplificu. — nel campo delle ricerche e la piu. chiara.delle due .bande orizzontali central!. L'altra spese di manutenzione di . far a meno di richiamare *---"...: sul DNA. te delle due, essenda la, • ti'.a cause non bene accer- e un DNA di riferimento. L'illuttrazione e completata da un co, le vetture sono sospese molti •• problemi, come »iii-* strutture metalliche tan- ;. segna Vesperienza sotter- :'•'. tuttotil nostro intervsse; e differenza di peso caratte- tale,,II dottor.Aurisjcchio, , grafico spettrofotohietrico (a destra) che mostra due « pic- e non appoggiate: le piste di.'stimolare la nostra fan­ ristica del particolare DNA :. a' Napoli, e.finalm'ente riu- ' chi » in corrispondenza di tali bande • to sviluppate risultavano : di corsa ed i carrelli stan- ranea raffrontata alle : ! esperienze in superficie. tasia ad elaborare imma- L'informazione in esame. - ' •' ; scitb a - ottenere quantita ' gini da fantascienza. Esa- E' stato possibile sinte- apprezzabili dell'elica leg- minare ' tin progetto cost gera. largamente sufficienti - Per contro, la soluzione • tizzare l'ibrido, sebbene si sospesa presenta punti de- ' fascinoso con occhio fred- genetica sia lavorato sull'elica leg- a consentire l'uso che ne e do e distaccato, in base a : stdto;"fatto successivamen- licati negli. scambi, nei de- gera, la sola finora raccol- v: '-$. iI medico positi e nelle stazioni. -• criteri di arida convenien- Sebbene il nostro gior- - ta dopo separazione, con •. te, e di cui si e detto. Egli • Tratta'ndosi di un mezzo ; za economica, fa quasi sen- nale abbia gia dato noti- l'artificio di costruire pri­ sta attualmente apportan- destinato ad un * traffico , tire, seppure per un istan- zia di questo risultato, e ma suquesta un RNA a es- . do al metodo le.varianti molto intenso, svolto da te, • nemici del progresso, necessarie per ottenere pill volte abbia accolto ar- .. sa complementare, e. per- treni di almeno quattro : . Eppure, saranno proprio ticoli sul DNA, e questo un , ^cid strutturalmente analo- ; l'effetto reciproco: cioe che vetture, e lunghi almeno J'elica leggera sia trattenu- le cifre, gli studi tccnico- terreno in cui le ripetizio- - • go all'elica pesante. - sessanta o settanta metri, economici. le consideruzio- t,'i:-:. ta, e quella pesante lascia- Ad alcuni giova in estate ni sono necessarie: la si- I ricercatori italiani che le banchine delle stazioni ni sul costo d'impir.nto, il r hanno ottenuto; la separa­ ta passare e.raccolta. i- stess'e debbono essere al- •' "' &. gla DNA • indica- una so- costo d'esercizio. la capa­ stanza comune a tutti' gli zione delle eliche sono il ;/•• Naturalmente il metodo trettanto lunghe e muniie cita di trasporto. che deci- organismi yiventi. che pre- professor Toschi e il dot- ;' cromatografico si applica di ample scalinate d'acces- ; deranno il destino • delle senta forme specifiche per tor • Aurisicchio, entrambi I sul DNA < denaturato >, hi so. La presenza in citta di belle vetture sospese, dalle ' facenti parte del gruppo 'cui cioe siano venuti'me- costruzioni necessariamen- ' linee aggraziate, e degli ogni' specie, e particolari ' no i legami idrogeno. e poi- il «clima interntedio> diretto dal professor Gra- te assai sviluppate e postc . agili ndstri di cemento so- per ciascun individuo. La - che la denaturazione ha '.if*-- composizione della " mole- ~' ziosi, che per alcuni anni : a distanze inferibri a un • spesi a snelli pilastri • di ha lavorato presso l'lstitu­ ' luogo a 96,5 gradi centigra- chilometro l'una dall'a'.tra sostegno, che potranno, cola (macromolecola poi- ' . di, si procura di conservar- '. comuni a proposito della villeggiatura - Non b ve- che risulta dalla associa- . to < superiore di Sanita a Dannosi luogbi per non mancare alia fun- tra una decina d'anni. cor- Roma, e si e poi trasferito : la per il tempo necessario zione del trasporto metro- •• rere per chilomelri e chi- zione di • numerosissime ,; mediante un brusco raf- politano, limita assai v la molecole semplici) del al LIGB. II^professor To­ ro che il mare faccia male a tutti gli individui ansiosi e inquieti lometri sopra citta e cam- schi pero e ancora a Roma, : freddamento fino a 2 gradi. possibilita di utilizzare un pagne, come potranno fini- DNA pud dar luogo a tan- • ::-fI-i: ::'..< ' dove ha svolto il Iavoro in centigradi. Nelle frazioni : livello superiore lasciando re i loro giorni tra gli ar- ta varieta di forme per lo raccolte dalla « colonna > ••• La solita alternativa di ogni taluni effetti solan, al cui riesce.a dissimularli: ora l'im- ' coesistono. per ' gli •' ansiosi- libero il piano stradale, in '' chivi degli ufficl brevctti. questione con la collabora- ; - portant nob " e ricono^ccre ' depressi cui serve qualcosa ; stesso motivo che consente cromatograflca quelle con- estate — mare 0 montagna — studio hanno " contribuito. le e ; quanto, • come e evider.te, •.. o tutt'al piii sti qualche — con sei o sette cifre — . zione delle dottoresse Do- eembra esaurire tutte te pos­ - ricerche spaziali. Sembra che .• il nevropatico palese a tutti che'tonifichi senza eccitaTe e . •>:*;- tenenti l'elica singola ven* scalinate, scale niobili, • tronco sperimentale fit U- re e Frontali, mentre il sibility di scelta oer chi vada il sole abbia una attivita ci- ., ma i • tantissimi ch? hanno • ealmi 6enza deprimere. In tal : di form a re centinaia di mi- gono riconosciute con uno ; eeneo appunto. vale a dire ascensori e banchine deb­ mitatissimo sviluppo. gliaia di numeri del tele- . dottor Aurisicchio, a Na- in villeggiatura. In effetti una clica. che ogni suo ciclo durl forme ancora iniziah o lievi ; . poli fin dalla fondazione spettrofotometro, il quale simile prospettiva. e troppo undid anni eeercitando de- - o sfumate e per le quali oc- come equilibratore. pu6 agi- bono -- poggiare su ample fono, con dieci cifre di raf- -. del LIGB, ha ricostruito in ; registra valori. di assorbi- schematica. e t dug termini • terminati influssi fsui. poteri : corre una maggiore acutezza '• re il clima intermedio. che e fondazioni. ~ - Quanto alle Paolo Sassi figurare numeri comunque tale sede le attrezzature • mento piu elevati per l'eli- rappresentano i termini estre- . reattivi dei nostro:organismo ' •': di osservazione. Si pu6 trat- /util e inoltre nelle nevrosi di caratteristiche di'-' funzio- grandi, e — con ventiquat- ' ca singola (o le eliche se­ mi. non i soli, di una gamma ' e sulle sue capacita difeasive. ,".-. tare di sindromi depressive o ; tipo cJclico. laddove a perio- nalitd di veicoli del gene­ adatte, e ha puntato deci- di di euforia e di eretism si tro lettere — di scrivere la samente sul risultato quan- parate) che per le eliche che e invece alquanto piu e sembra che codesti effetti - ansiose. di soggetti introversi • 0 re, sembrano ineccepibili: Divina Commedia e moltis- : varia perche comprende an­ siano diversamente risehtiti ' r o extroverei. di angosciati o ' alternano period) di awili- * possibilita di procedere a ' titativo necessario perfor- accoppiate (cioe - per il mento. di 6fiducia. di malin- simi altri libri. Cioe per- DNA € rinaturato »).. Infi- che la campagna. la collina, i ' nelle diverse localita •• terre- inibiti. e di casi infine in cui : ouone velocita, con eleva­ nire il materiale alle espe­ lagbi. intendendo per laghi strl. ••• .-"=<. • ; - •=*•'• ••• le molteplici ed opposte ma- ' conia. Due categorie di sog­ che, cambiando di - posto , ne, un campione del prepa­ getti meritano infine una Dar- te accelerazioni ~ e decelc- scheda rienze che sono state sa- quell] . che ' siano sufficiente- Il sole inoltre Va incantro nifestazioni si associano o si razioni, possibilita di mol- alternamente: anche solo bito dopo effettuate a Chi­ rato cosi ottenuto viene mente grandi da avere nella di quando in quando ad esplo- ' alternano nello stesso indi- . ticolare attenzione: gli eter- poche decine di elementi, messo nell'ultracentrifuga,' -'viduo' •'•-.• ' -:.•;•- v , namente attivi. e eli eterna- leggiare molto ' bene le cago. Sia Toschi con le sue - loro massa idrica un notevole sioni. con fiammate gigante- carrozze, silenziosita, sicu* si ottiene un numero enor- collaboratrici, sia Aurisic-. 'dove appare solo la banda serbatoio termicn in grado di sche. le quali emettono onde Si fiuol dire da tempo im- • mente stanchi > me di < disposizioni > di­ corrispondente all'elica se­ influenza re il clima della zo­ di bassa frequenza cbe' rag- memorabile cbe il clima ma­ rezza, manutenzione poco Etnologia chio, hanno riferito sui ri- onerosa. ••'• • --v • ' •*•.-• -.;..: verse, le quali, appunto, sultati raggiunti al Conve- parata, anche- dopo un ri- na circostante come, in Ita­ giungono la terra, dove e ine- rino e quell0 di alta monta- \ nel caso • del DNA, sono - scaldamento che r— ove fos- lia. • si veriflca . appunto . in vitabile che influiscano sulle ••• gna sono stimolanti. e che Gli attivi gno Nazionale di Biofisica. quelli del no'rd. . condizioni fisicbe e psicbiche percio non - convengono agli I lati discutibili del pro- specifiche per ciascun esse-r che si e tenuto a Roma, . sero presenti le due eliche getto sono invece altri. II il: degli uomini Ecco . dunque ansiosi. agli eccitati. agli in- . e gli stanchi per tutti re vivente. •;$;?''<"••• * '' 'l- presso l'lstituto superiore — dovrebbe senza. alcun Tutti codesti soggiorni sta- sonni: ebbene. e una genera- ; primo di quesli e la neces­ l Kionali. - indipendentemente • perche ('organismo puo rea- : II direttore " del' LIGB,* di Sanita, dal 3 al 5 dello - dubbio dar luogo alia « ri- gire in maniera differente a lizzazione cbe non regge. oer- . I primi si incontrano spe­ sita in una rete metropo­ Il campo di ricerca delle ' naturazione », cioe alia re­ dalle - loro - attrattive turisti- : cbe e accertatb - oramai che cie fra gli intellettuali. i di- scienze etnologiche e molto Buzzati Traverso, - ha re- , scorso giugno. . . -t ;,- . co-mondane, - hanno ciascuno climi apparentemente uguali. litana di evitare gli incroci centemente " dichiarato di [ ' Abbiamo "" visitato "J en­ st aurazione dei. legami le sue caratteristicbe d'ordine secondo che le cingole zone taluni soggetti sicuramente rigenti di partito. gli uomi­ a uno stesso •• livello, • in • vasto e complesso: e necessa­ considerare fra le tre date trambi i laboratory otte- idrogeno. climatico da valutare sotto il siano eeposte di piu O di me­ eretistici migliorario e riac- r- ni politic!,! capi di azienda, quanto questi limiterebbe- rio infatti, per lo studio delle no ai fenoraeni derivanU dal quistano U sonno proprio al . gli uomini di affari eca e popolazi on] comunemente piu important! della sto- nendo rispettivamente dal proflio igienico-calutare. che : mare o in montagna. Inver- rappresentano i frenetic! del TO la velocita media, im- cbiamate « primitive -. esami- ria della biologia il 1953, e U motivo per cui qui ne 'Ciclo solare e dalle esplosio- ponendo continue scste : professor Toschi e dal dot- ni solari E siccoal'e' in" pra- samente. il dim* marino o. Iavoro. Alcuni di essi sono nare ogni aspetto delle loro anno in cui Watson e Crick tor Aurisicchio spiegazioni p'arliamo Cid e tanto piu ne­ montano. per il «Uo polere ' cosl presi nella spiraJe inin- semaforiche, e ridurrebbe- culture. >in eenso sia materia­ Mezz/ per cessario in quanto le scelte : tica nessuno di.nol ba modo ro la sicurezza dell'eserci- produssero il modello del- - dirette sul Iavoro da essi di valutare simfli 4*U. ed an­ :. stimolante. dovrebbe giovare ;'• • terrotta della loro attivita cbe le che spirituale. compren- sono-ancora troppo spesso vi- ai depress!, ma nella realta vi pensano di continuo. non zio. Nel caso .delle sotter- dendo quindi I'aspetto tecni­ la struttura del DNA. Se- compiuto. II DNA sul qua­ ziate dal permanerp di tra- che se lo avease tftt-potrebbe e condo tale modello la ma­ la ricerca mat prevedere cow 'esattez- non sempre cosl. a causa • conoscono altro argomento di ranee, si costmiscono .nor- ca, ia rellgione rorganizza- le hanno lavorato e quello diziohi e luoghi comunj su- • delle diverse component! che ' conversazione, perfino la not- zione sociale ed infine i rap­ cromolecola del DNA com- \ di un microrganismo detto perati dagli studi oiu recenti. za come vi reagisca U suo malmente stazioni di in- particolare organismo, solo convergono nel turbato equi- te ei svegliano o stentano ad ctocio a due o piu Hvelli. port: tra le varie popolazioni. prende in realta due cater'; «fago alfa>, che presenta, II Iavoro condotto dai. Un primn esempio di errore librio nervosa e a causa dei addormentarsi per la mente -:Non mancano naturalmente - ne o succession! di moleco- -' ' ricercatori italiani costitui- e gii la semplice schematiz- nrovahdo localita diverse e spingendosi a profon-lita come abbiamo acc^nnato, . possibile scoprire cid cHe fa diversi' fattori ancora non [ piena di progetti o impegnata superiori ai dieci-quinJici le pubblicazioni divulgative. Err . le semplici, legate fra lo- . la caratteristica di una ap- sce dunque un contributo zazione in clima marino o noti o poco noti che contri- in immaginarie discussioni, ma necessariamente in queste ro da atomi di: s'droeeno sostanziale a una delle piu montano. come se ' vi fosse , al oroprio caso . ,.,-.'." bulecono a determinare un tanto da essere stati definiti metri. Nel caso di una so­ ci si limita ad illustrare solo prezzabile differenza di pe­ una identita assoluta fra tulte praeievata, • stazioni d'in- molecola per molecola e so fra le due eliche. tale ' brillanti. ricerche attual- dato clima. Qui pure dunque " ruminanti mentali ».: Bene. alcuni aspetti. in genere i piu le spiagge o fra tutte le zone. ci6 che decide e i'esperimen- anche ' per costoro il clima crocio alte piu di quindici pittoreschi. se cosi s: puo di­ rawolte come un cavatap- - da poter essere messa in ; mente in corso in un setto- di una stessa altitudine. Certo II mare e pi o una scala a chiocciola, ' •' re della scienza che appa­ to: provare ' questo o - quel intermedio" va beniesimo, metri e cioe piu di un pa- re. riguardanti i - selvaggi ». evidenza in una ultracen- cbe le spiagge fra loro. e le al- sogg:orno oer breve tempo e quello che non va e l'lsola- lazzo di quattro o cinque cioe secondo una linea che trifuga. II procedimento e re oggi, per molti aspetti, titudini fra loro. si assomi- Un buon volume e uscito in geometria si chiama eli- . ; quello piu attuale, nell'am- gliano per molti asoetti (tem­ la montagna rimanervi piO a lungo solo - mento. Tinattivita; l'ozio li piani, risulterebero impo- ora nella serie Eneiclopedia i:'¥ il seguente: il DNA. porta-. : annoia e U piu difficile con- ca (ed e infatti quella trac- biio del quale si attendo- peratura. umidita. oreasione - se le condizioni neuro-psichi­ nenti e costosissime. Feltrinelli-Fischer (Etnolo­ £*"• to alia temperatura di 96,5 - Un altro errore. nella scelta cbe migliorano. siste appunto nell'indurli ad gia. a cura di H. Tischner 383 ciata da un'elica meccanica gradi centigradi, perde i - no i piu significativi pro- atmosferica ecc.). ma e non abbandonare la vita cittadi- Oltre a questo. una so?ra meno certo cbe alcuni #>ffetti • consiste ne] tener cooto qua- Ma in attesa cbe gli studi pagg. 97 fig&>: la trattazione che avanza nell'aria o nel- ' legami idrogeno che ten-. . gressi, analoghi. a quelli cbe si ottengono sull'organi- 'si esclusivamente delle con­ In corso in questo campo fi- na. Per ottenere lo scopo. e obbligata in linea in caso degli argomenti e necessaria- l'acqua). Le due eliche del gono assieme le due eliche, raggiunti - nel campo nu- «nio di un medesimo indivi­ dizioni. fkiche. con tendenza * nora ' trascurato permettano nello stesso tempo mantene- di guasto potrebbe rende- mente limitata alia parte piu DNA sono inoltre tali che ovvero — come si dice — : cleare nei decenni prece­ duo in certe localiti maritti- a trascurare quelle psichiche. un maggiore approfondimen- re vivo il loro attivismo cui re necessario far scendere speciaimente etnografica. cioe l'una e condizione dell'al- Ci si cbiede cioe cbe ,po*to * to e la possibility di una non sanno rinunziare. convie- i passeggeri mediante sea- alia descrizione de] materiale si < denature ». In tali con- dent!. Sono impegnati in me non si ottengono in certe n un Dosto frequentato e tra: data cioe una delle due questa ricerca laboratori e altre; e analoghe osservazJoni convenga di.pft per il catar- scelta che risulti in ogni ca­ e lette aeree. In tale > eve- etnologico. senza entrare nel dizioni un campione del : ro broncblaie o per rasma. so appropriata in partenza.. movimentato. con possibilita difficile campo dei rapporti 1'altra non pud essere — Istituti fra i meglio attrez- eono state fatte per le regioni di cite, partite di gloco. di­ nienza, Vinsorgere di'pa- , DNA in esame portato sul* montane che pur si trgvino a per I'obesita 0 rartritfsmo. senza la necessita di speri- - nico nel pubblico, caso de- storicL per ragioni di affinita chi- • zati e dotatt del mondo, per il diabete o le cardio- mentazioni preliminari. si. scussion] ecc. £ tal vol ta pub mica — se non quella che 1'ultracentrifuga alia velo­ identico livello di altitudine. precabile ma sempre pos­ Non manca peraitro un jn- '. con i quali i centri scienti- Non ci vuol molto a'dedurre patie. per le turbe anemiche -. pu6 intanto On da ora nelle essere necessario consentire quadramento storico. per cui effettivamente e, rimane city di 42.000 giri/minuto fici italiani non reggereb- 6 linfaticbe o digestive. Ma un oeriodico ritorno in citta. sibile, potrebbe degenera- che debbono intervenire altre circostanze Piu dubbiose ed re in un disastro di veste il volume non si limita a una esattamente definite. *r. -•*. i si dispone secondo .due bero it confronto se non com pone nti climattcbe. capa- se non si ha nulla dj' tutto incerte seguire una via - che per esempio un giorno la set- pura e semplice esposizione bande di densita di dimen- ques:o si va in un posto qua- ttmana. propoTzioni. ~ La funzione del J>NA in potessero con tare sopral- ci di differenziare un sosgior- appare quasi sempre soddi- di dati. ma diviene un'oitima sioni equivalents come ap- tutto sulla qualita e pre- no marino da un altro sog- lunque senza Dreoccuparsi se sfacente c che d'altronde non , • Opposta e |a situazione de­ Piti interessante sembrQ guida Per chi volaase in se- ciascun organismo e quel­ pare dalle, fotografie: cid giomo marino. e un soggior- le proprie eventual] anormali- ' espone mai al rischio di oeg- - gli eternamente stanchi. in­ la possibilita di allacciare guito approfondire lo studio la di depositario dei carat- ' parazione dei loro uomini. u ta neuro-psichicbe vi si adat- . che e stato interpretato — In questo senso e giusti- no montano da n altro sog- ' giorare Sli squilibri: si tratta dividui apatici e svogliati af- , il centro urbano con i cen­ esiendendolo anche agli a- teri genetici, che presie- giorno montano tino oppure no. Il discorso di scartare i termini estremi. fetti da oerenne astenla nsica spettj piu com pi essi correttamente come dimo- ficata e significativa Tim- non vale naturalmente se co- tri foranei mediante una dono alia composizione del­ strano le esperienze succes-_ mare e montagna e di rivol- e psicbica. che trovano e£te- serie di singole linee che Gli argomenti sono trattati le proteine; la trasmissio- ' magine del giocatore di ATcune di queste compo­ - deste anormalita non eslstono. . gersi ai laghi o alia campa- • nuante la m!nima fatica. che da diversi • spec.alisti e la sive — come separazione" , pallone del Rousseau: che nent} si conoscevano anche ma bisogna dire cbe spesso vi gna o sopratutto alia collina, stanno male al minimo con- . potrebbero penetrare • nel materia e stata divisa in ba­ ne di tali caratteri avvie- di due eliche di peso di­ centro cittodino fino n una ne mediante un - interme- . tuttavia non potra essere prima, bench* in pratica.non si trovano. ancbe se non mol­ - quella che suol cbre- il meccanismo per cui Tin- americani — di attuarla te provato di essere capace. c . che si riconosrono dj colpo. E' questa una risorsa pre- o e da escludere completa­ zioso e congeftionato piano gratla essenziale di introdu- bialoficl diversL Ma. nuovl Purtroppo invece i nevrotici ziosa non solo per i casi dub- mente. zlone alia materia formazione contenuta nella . per via < cromatograflca >, elementi sono da poco venuti sono assai piu numerosi. pur bi. ma per i molti nei quali strndale ciitadiuo: una fr- •Mlacola di DNA passa al* cioe sfruttando le peculia­ Fr«nc«tco Pittpl^M alia nostra conoscenza. specie se un certo loro autocontrollo abbattimento ed ecciUtJone '.;•,: Ga«tano Lisi pies utilizzazione potrebbe

.c>;^!-.-,->.: ..-. •:it,'^;J'->4 t..'.''• •>:<•<•••'.•>..'{':•'. KuUi''^- 'V--; && ! ; :,«$.'>W-a-ftV-iftiA ! i.'. *ti V» /•• ^^n>^#^;;* ':>' S-1,1 ^^M'#'^' V'^ * ^>^&&-:V £ '.'•.-.7. :'• '.•: SV.l '•• W-, /.v ..,>.'. V'--/. •'•V . v.-.:.- • c •

•*^

1'Unit A / mtrcoltdi 17 luglio 1963 PAG. 7/ spettacoli ;{ I

Saranno i « musical» del Pin ver no "^J-'J-v \-

A ' .'. .'-• ".

./

• , ,'f ., • . ."•. i • . .{•'.-: t •' .r t- •::H Gli « articoli» del • barocco vedremo -11 vecchio GAry Cooper & torriato $ul video per. -'.• narrafci Ja storia del sergente York, per la serie ;> T « Paisa v di ;•..;.. ,dei film preniiati- con un Oscar' In questo cuso, . I'Oscar lo vihs'eluijCooper: U film non era nulla .'/.• Rossellihi di eccezionale, anche se opera di un regista di Rivedremo stasera uno dei sicuro mestiere come Hoioard Hawks. Noi italiani;;" film piu belli del dopoguer- ' lo vedemmo nel 1945: ma non c't pare che, corned ra: Paisa' di Roberto Ros- ha detto Di Giammatteo ieri sera, esso sia pas- , sellini. L'opera, realizzata sato inosservato. Nella nostra memoria e ancora nel 1947. segue Roma citta . rimasto il manifesto che I'annunciava, sul quale , appr'ta, dello stess^ fegisfa .e' -; , campeggiqva la figura' £1. Gary Cooper coti. in'~., .. segna -una delle tappe .ph'i ' '•testa il grande cdppellp..Di• Gidmmatteo, nel pre--,iS important! del'neo-ijeali^ino. seiitare il film,• he ha'givstificatola scelta -jdicendo,;; II film, articolato 'in sei che-esso e rtippr'esentativo di tin certo spirito episodl. rappresenta il dram. . sportivo e ingenuo con il-quale gli americani par- ma sconvolgente della guer­ • tecipurono alla guerra. Not diremmo, piuttosto, che questo fu lo spirito con il quale Hollywood pro- ra sul suolo italinno. dallo ' ••'• . sbarco alleato in Sicllia nel pagando la,guerra: comunque, in questo caso, il I •• giugno del '43 alia Hbera- • cdltcgame'nio con' il costume che dovrebbe giu- . zione dell"Alta Italia rrqllo ;' stificar^' tut{a la serie-dei Ci chiediamo sol- in questo film di Rosaeltf.ril, "'tanto 'ke.un simife] cOllegamento non sarebbe ri- che raggiungono toni' tra-i. . sultato^piiY chiaro ove' qiiesto film fosse stato piii drammatici e ' comuni- incluso fra le altre opere dello stcsso filone, in­ . cano un'emozione intensa e vece che in una rassegna come questa, che neces- indimenticabile. Gli inter­ sariamentc di settimana in settimana ci mostra • pret . del • film sono quasi pellicole 'assai. diverse' tra loro. : . ' .:_",'>•••'''', •:-;..'"•» tutti presi dalla vita. E lo diciamo, proprio in relazione alia pos- sibilitd.di condurre.quel discorso. organico e coe- .... rente cui lo stesso Di Giammatteo ha uccennato ... Otto sere per in un sua recente articolo sul Radio Corriere, da hoi gia citato. D'altra parte, per. ragioni di­ Dal nostro inviato I'immag'me rievocata delle bat- rale della Resistenza, attraver- guire le tracce di Engelchen: Eduardo De Filippo lavora sill te e stato affidato,. qijello di una mitdto, almeno finora, per assolvere compiti • di so un racconto aspro e vigoroso, I'inaiferrabile mostro che sem­ suo scoglio tra Sorrento e Po- povera'fioraia che un professo- " specie di antologia dell'umo- questo genere. Innanzitutto, manca il colore e que- •. non privo di aquilibri e dl bra incarnare il male - steaso sitano e Garinei e Giovannihi, re di glottologia ;tras'forma. no- rifimo. quello che si puo an­ . sto fa della TV, in questi casi, uno strumento assai sbandamenti, ma autentico. ve- del mondo e per il quale non dopo aver seguito Rascel in vello Pigmalione. in; una dotta che definire «involontario ". infedele. Poi il video e di proporzioni ridotte: il ritiero, spregiudicato nella so- pud esservi nessuna pietu. -.'• Irighilterra. si chiudono ogni e rafflnata signora. Delia Scala Si parlera, in primo luogo. che impicciolisce le prospettive, immiserisce i pa- > stanza. Engelchen e il nome di Tutto cio si esprime in uno giorno nel loro uffloio del Tea­ xestera qualche giorno a Lon­ delle gaffes e, a questo pro- norami, da solo una pallida idea di cio che viene ? un carnefice nazista.che riesce stile • mosso e aperto. ricco di tro Sistina: sono questi i moi dra, fara. una visita" a Rascel. / posito. Mike Bongiorno rie- ritratto, specie se si tratta di palazzo, di nrditi a sfuggire, * negli ultimi giorni soluzioni non sempre pertl- vimenti dei protagonisti della impegnato con Enrico et tornata vochera alcune delle sue piu del conflitto. alia caccia dei nenti ma spesso acute, tese sid prossima stagione del teatro iri Italia, si rnettera'a sVudiare •[ famose «papere». > Walter - blocchi d'architettura. ,-- -•-..-'.;- -. - - .,,.,..... partigiani. Uno di questi, Pavel, filo di una rlcerca formate che leggero. Quattro commedie mu- il 'coplone. AccantoJ a lei' ve- i Chiari. ospite della trasmis- • Comunque, pud darsi che servizi di questo ge-' e rimasto ferito nel tentative sostiene, e talvolta precede. U sicali quattro. come mai — se dremb.' nella" parte del profes- •' sione. dira il suo. parere su nere servano tra Valtro a stimolare nei telespet-[" di giustiziare il boia: ora giace rovello delle idee. In certi mo- ben ricordiamo — si e verificato sore. Gianricb Tedeschi. anche tatori il desiderio di prendere visione di persona di menti, e quasi una esibizlone in Italia, gireranno contempo- luiscelto tra decine di altri •'' questo tipo di umori6mo. del in un letto d'ospedale. c rischia ;; quale parlera anche Giovan- cio che e stato rapidamente fatto scorrere.. sul di perdere I'uso delle nambe. di brauura a dominare il cam­ raneamente i teatri della pe- candidati. La compagnia -dpvra po: ma, anche al di fuori del nisola. £ per ognuna di esse essere, pronta per>i primi d'ot- " ni Mosca, che sara presenta- . video: e in questo senso il contributo pud essere •. Ma sembra che non gliene im- positivo. :• < ' -;v?•' :. . v - ; • porti troppo: la disperazione, quadro di una rassegna nella stanno lavorando autori, musi- tqbre per. iruziare lp prove a tp per l'occasione da Gu- quale, blsogna dirlo, le rottu- cisti e attorl di gran pregio e Cesena.. A' novembre e previ- glielmo Zucconi. ', - Sempre che si evitino certe grossolanita, come Vorrore, la nausea si sono im- a re degli schemi tradizionali ap­ di larga notorjeta. ' sto.il debu'tto: secondo la tra- • Orchestra melodica di Mi- ^ m quella sorta di peana alia Fiat che apriva il ser- padroniti di lui spingendolo ai r : s limiti del suicidio. Le memorie paiono finora assai scarse e ti- Delia Scala"" ha raggiunto la diziohe.' accolta 'anche in Ita­ ' lano della Radiotelevisione . ' vizio di ieri sera o come quella di chiamare « ar- mide. La morte si chiatna En­ capitale britannica per assi- lia, dei « musical >-. il debutto % della tragica esperienza vissu- :; Italiana, diretta da Aldo . -ticoli* gli oggetti esposti, quasi che si fosse in . gelchen ha abbondanti motivi $tere alle rappresentazioni. di svra luogo in provincia. nella Buonocore. Coreografie di ta corrono ad assillarlo nella per qualificarsi come un pro- My fair lady,,la corrimedia mu- stessa Cesena. Poi lo spettacolo -un supermercato piuttosto che in una mostra.. veglia e nel sonno, come stra- dotto nuovo. coraggiosp. mo­ sicale tli Alan Jey. Lerner (li­ si spostera a Milano. quindi a Gisa Geert. Regla di Vito zianti visioni di incubo: I'ucci- derno: a niaggior ragione, la bretto) e Frederick Loewe (mu­ Roma. - Molinari. sione, atrocemente necessaria di Giuria del Festival dovrebbe sica). tratta dai Piomalione di Anche Modugno e partito. Per un prigioniero tedesco, e quella tenerne conto. Shaw e rappresentata per tre Parigi. con Liana Orfei. la pro- di una spia; le stragi*consuma- anni a Broadway e cinque a tagonista del televisivo Legge- La storia di iun'antica batta­ ; te dagli hitleriani, I'insidia con- Londra. In America, i protago­ rissimo che «< Mimmo » ha seel- t'vnua dei delatori. i vHlaggi arsi glia operaia ci e giunta dalla nisti del musical furono Rex to come «partner» per il suo e devastati. Vangoscia della gen- Romania, con Lupen 29. di Mir- Harrison (il >. Cesare di Cleo­nuovo musical, Maglia blu. Do­ te, le fughe a perdifiato. Vn cea Dragon. Lupen e una citta patra'). Julie Andrews.e Stan- po aver interpretato Rinaldo ricordo preme pih degli altri: mineraria, situata in quella che raai\!7 lei Holloway. La nostra sou- in campo (un successo non so­ quello di Marta, una rdgazza un tempo si denominava ' « lo brette, scelta da Remigio Pao- lo in-Italia ma anche in molti AAOSCA — Georgia Moll, tra una proiezione che, lavorando al servizio degli valle delle lacrime -; il 1929 b ne — il quale e llmpresario — paesi dell'Est europeo), Mo­ occupanti, ha fornito ai com- I'epoca degli eventi drammatici dugno - ha deciso di smetterla e I'altra, trova anche il tempo per visitare baitenti delta liberta preziose che il film narra. Esso segue con le «serate»-."Scrivere can- informazioni, e che e divennta come filo conduttore Vesistenza zoni, si, ma soltanto per inci- le fabbriche che circondano la capitale Vamante di Pavel. All'ultim'ora. di una giovane donna, Anna derle. Realizzando un vecchio Marta si e avvelenata, non cre- Golcha (tuttora uira, < nella sogno, nato al tempo della sua sovietica. Nei prossimi: giorni I'attrice .ita­ dendo di poter glustificare, di- realta), . il cui primo marito permanenza al Centro speri- nanzi aU'op'mione pubbltca tra- muore per • uno scoppio di mentale di- Cinematografla. l'au- liana, insieme a Lea AAassari ecTAntonella volta datl'odio. il proprio spe- grisou, - mejUre il •• secondo e Si riposa tore^di Volare ha anche diretto ricolato convportamento. Ma non uno dei capi del moirimento un filni. del quale non si sa Lualdi si incontrera con la cosmonauta Va- e marta. come Pavel sxtpra pol sindacale, e perisce. nella fase ancora nulla. Ma la sua vera culminante delta lotta strada. dice, e quella del mu­ lentina Teresckova. leri, insieme a tutta la Purtroppo, e propria qui che •' La costruzione ' differentiate sical e.Rinaldo Iti campo lo ha primo canale radio st avverte uno scadtmento della dei personaggi, che occupa la dimostrato. Sicche, distaccan- delegazione italiana, le tre attrici.hanno par- narrazione cinematografica nel prima-parte di- Lupen- 29/ ne dosi di Garinei e Giovannini >! '*'••/ a) Ho trovato per vol: NAZIONALE ; romanzesco e nel gratuito. Ma rappresenta anche il- lato de- per una serie di noti motivi, tecipato ad un ricevimento al Cremlino il dramma rbprende quota con bole. per un mancato.- approj Modugno si e rivolto a Eduar­ ' Giornale radio: 1, 8. 13, fondimento . della loro natura do, suo entusiasta ammiratore. nonna 15. 17. 20. 23; 6.35: Corso psicoiogica e ideate. L'opera Insieme e nato il progetto di 18,00 La TV dei ragazzi & S^r^ di lingua spagnola; 8^0: D fatfche di scrivere una commedia musi- nostro buongiorno; 10.30: prende corpo e peso quando si : entranel ouore dello sciopero, cale sulla figura di Masaniel- • Radioscuola delle vacanze; che e U vero protagonist^ del lo. Ma l'annuncio di un altro 11: Per sola orchestra; 11,15: progetto simdle ha fatto ripie- 20,15 Telegiornale sport Due temi per canzoni; 11.30: La grande composizione di Serghei Prokofiev dramma: Vazione rlvendhcat'wa Il concerto; 12.15: Arleccbi- dei 'minatori, gutdata dai cb- gare la cbppia Eduardo-Modu- : munisti ma insidiata dalle ma « Beckett» gnd su un titolo pieno di mi- 20,30 Telegiornale della wra no; ' 12,55: Chi ' vuol esser novre scissionistiehe e provo stero: Maglia blu. Al suo flan- lieto...; 13.15: Carillon; 13,25. . catorie di alcuni dir'tgenti del co ei sara dunque Liana Orfei. 14: Italiane d'oggi; 14-14.55: Eduardo sta terminando in que­ , Trasmissioni regional!; 15 e . sindacato venduti ai padroni. 15: Musica western; . 15.30: tocca il suo momento esaltan- sti giorni di scrivere il copione. 21.05 Perry Mason c Alghe marine » Masaniello — biografia musi- Parata • di successi: 15.45: Tutto «Guerra e pace in te neU'occupazione della cen- Musica e divagazionl turi- ' trate elettrica: ma, coalizzan- cale dell'eroe napoletanb —»sa­ ra portato sulle scene da Nino stiche; 16: Programma per i • dosi industriali e autorita.. vie­ n?,,wta ,MO: piccoli; 16.30: Musiche pre- ne poi represso nel sangue. 1 Taranto, il quale avra al suo 21.55 Libro bianco n. 32 ; aU£T .f fianco Miranda Martino. n co­ sentate dai Sindacato Na­ funerali - dei caduti. che - gli a zionale Muslcistt: 17 25: Con­ stessi autori dell'eccidio avreb- pione e stato affldato a Cor- bucci e Grimaldi. celebre cop- certo di musica operistica; bero voluto fare svolgere alla 18^5: Bellosguardo; • 18.40: chetichella. si trasformano in pia della rivista e della radio- 22,55 Puglia magica aeconda puntata quattro dischi d'eccezione TV; le musiche a Piero Umi- « Amarst a Napoli »; -19.10: una possente manifestazione di liani il quale affronta per la Kurt Edelbsgen e la sua protesta: dalla sconfitta e dai prima volta un lavoro di largo orchestra; 19.30: Motivi in giostra; 19,53: Una canzone Guerra t Pace, la penultima Samosund. il musicista aggiun- sentata da «Le Chant du Mon­ dolore. emerge la coscienza di respiro. al pari del collega Tro- 23,35 Telegiornale della nottrn opera.. di Serghei. Prokofiev, se altre due. scene: il ballo in de », ci si rende facilmente un futuro riscatto. vajoli. applaudito autore delle al giorno: 20^0: Applausi . ispirata al lamosp. rpirianzb. di una casa aristocratica e il con- musiche di Rugantino. ".'' a...; 2055: " Fantasia; 21.05: conto che le scene meno riu- , Sono, queste. pagine vibran- Dal tramonto all'alba. Ra- Tolstoi, non ebbe mai molta siglio di guerra in cui viene scite sono proprio quelle in cui ti e • comunicaiive. anche per Rugantino: Lea Massari, Ni­ fortuna ne in patria ne in Ita­ dec:',3o di abbandonare Mosca- Prokofiev tentd df adattare il no Manfredi. Bice Valori e Al- diodramma di Giuseppe Ne- lia, Sfortuna ingiustificata,, co­ quadro destinato a dare mag- la luce che gettano su certi secondo canale gretti: 22- Mueica per archi; proprio genio alia maniera li- dettagli deWorrendo costume do Fabrizi dovrebbero esserne 22.15: Concerto ,., . _ me ognuno : pui» cortstatare, ora gior rflievo alia figura del ma- tografica pretesa dall'Associa- ancora i protagonisti. beriche ascoltando 1'ottima ' registrazio- resciallo Kutusov. salvatore del­ zione dei Compositori -. - • i dei reazionari di ogni eta: la Toni Uccl abbia dimostrato nel- ne edita da * Le Chant du Mon­ ta patria ' (indiretto omaggio a Sorprendente. ad esempio, e scena della ubriacatura forzata le ultime repliche romane d: 21,05 Telegiornale e sernale orarlo SECONDO de- (quattro microsolco LDX Stalin). -..;-••-- la • perfezione del recitativo: dei ' poliziotti, in preparazione saper so3tenere con onore il Giornale radio: 8.30. 9^0, 8306/9) col compleseo del Bol- Con queste aggiunte il dram­ Prokofiev e forse Tultimo com- del loro scatenatnento contro ruolo del protagonista. La corn- fi 10.30. 11^0. •• 13^0. 14.30, Ecioi di Mosca. ma diventd coal ampio, che ap- positore moderno che ia riu- gli xioperanti, ha una sua for- media musicale di Garinei' e - Per la terl* • Trent'annl r Giovannini sara rappresentata di cinema: rastesna re- 1550. 16.30. 17^0. 18.30. La prima idea deil'opera ven- parve gconsigliabile la rappre- scito a far -cantare* i perso- za truce e grottexa. Realizzato irospettlva della llonra 19^0. 20^0. 21.30. 2250; ne a Prokofiev alia vigilia della sentazione in un'unica serata. naggi con la medesima natura- a Broadway, come e noto. ma . di Veoezlaa Con BCaria guerra. durante una di quelle Si decLse quindi di dividerlo lezza della parola parlata. Del con abbondanza di mezzi, e co- soltanto l'anno prossimo. Que- 755: Vacanze In Italia; 8: spicuo i- impiego di • masse, MlenL Gar Moore, Car* Musiche del • mattino; 855: calme cerate in cui la moglie in due sezioni. pari magistrate e la ricreazione sto inverno, Rugantino andra 21,15 Paisa mela Sario. Alfonsino, Myra Mendelson gli Ieggeva ad II 12 giugno 19*6. fu rappre- dell'ambiente del] - vecchia Lupen 29. si raccomanda alla invece in scena (se non vi .sa­ ;. . BUI Tubbs Presentazlone Canta Carta Boni; 8.50: Uno a B Romellini •- strumento al giorno; 9: Pen- alta voce i passaggi dei suoi sentata al Teatro Maly di Le- Russia, su uno sfondo di danze attenzione anche per I'uso sa- ranno intralci al programma) tagramma italiano: 9.15: Rit- libri oreferiti. -Quando — ella ningrado la prima parte che che hann0 lo 6quisito profumo gace di recenti conquiste tec- a Milano e forse in qualche al- tra citta. mo-fantasia;' 955: Gentfli racconta — giunsi alla descri- contiene tutto il periodo della ciaikovskiano. senza mai cade- niche: lo schermo largo* (bian­ ' Signore...; 10.35: Le nuove zione dell'incontro tra il prin- pace: Tincontro - del principe re ' nell'imitazione. Drammati- Questo e il quadro della pros. dl musishe ttaliaae con- co e neroJ e U suono stereo- 23,20 Concerto temporanee canzoni italiane: 11: Buonu- cipe Andrei e Natascia. Ser­ Andrei e di Natascia. il contra- ciss'me. soprattutto. ' appaiono sima stagione del teatro leg­ more in musica; 11.35: Chi ghei Sergheievic mi die6e che stato fiorire del toro amore. U le scene della battaglia nel fonico. Netle vesti di Anna, re- gero. Dal quale sembra esclu- cita Lica Gheorghru. che e Nolle sport fa da se—; 11.40: II porta- questa era una perfetta scena tradimento di Natascia - con campo di Napolcone. dell'in- sa la rivista. la classica. tradi- canzoni; 12-1250: Tema in di opera. Da quel ~ momento Anatolio. l'annuncio della guer­ cendio di Mosca, con la rapi- la figlia del leader comunista zionale rivista. fatta di prime- brio; 1250-13: Trasmissioni . egli comincid a pensare a Guer~ ra. la vigilia di Borodino. La didsim euccessione di fatti tra- donne. di ballerine. di-comici. 1 a Gheorghiu-Dej regionali; 13: n Signore del. ra e Pace come ad un 60ggetto seconda parte, dedicata alle gici. e della morte di Andrei Addirittura un re, Gustavo L'ultima esperienza. quella di le 13 presenta: 14: Voci alia teatrale. Nell'aprile del *41, ab- grandi scene di guerra (batta- animata dai fantasmi del pas- Carlo Dapporto. non si e rive- ribslta; 14.45: Dischi in ve- bozz6 il piano per un libretto; glia. incendio di Mosca. ntorte sato. ,,--... Adoifo di Svezia. ha Qoi dato lata molto felice. Dapporto ha una indrretta coUaborazione trina; 15: Aria di casa no­ ma sebbene avewimo comple- di Andrei, trionfo dl Kutusov) E* owio che un'opera di si- cercato un rilancio della rivi­ stra; 15.15: Piccolo comples- tato lo schema, eembrd che la arrivd solo alia prova genera­ alta - fattura del fUm presen- sta tradizionale con un testo so; 1555: Concerto In minia- realizzazione. in quel periodo. te. ma non aU'eeecuzione pub- mili proporzioni vada • vista tato in concorso oggi dai suo di Maccari (quello del Sorpos- nella sua interezza, come un tura: 16: Rapsodta: 1655: fosse impo&sibile. L'invasione blica. -• •• . grande affresco in cui i parti- Paese. offrendosi quale com 50): Babilonia. II risultato? In- Mister auto: 1655: Motivi •^J'JQ I tedesca. tuttavia. elimin6 * le La critica sovietica e la retri- colari si fondono nell'assieme parsa in una rtpresa aerea dal- cassi limitati, frequenze ridot- scelti per voi: 1650: Diva­ noetre esitazioni e il desiderio va Associazione dei Composito- e vi ritrovano il giusto equi- Vellcottero: Le " meravigliose te. I due «G- banno invece gazionl in bianco e nero; di scrivere un'opera eul eog- ri ritrovarono nell'opera ->la ripescato - Wanda Osiris e Ra- 17.45: Auditorio « A -; 18.35: •setto del grande romanzo di librio. Per rendersene conto. avventure di • Nils, tratto da bagliati ai - quali. insieme a poverta di arie melodiose e in basta confronts re l'atruale ver- t vostri preferiti: 1950: Mu­ Tolstoi prese >1 soprawento. D gene rale la scarsita di larga una novella di Selma hagerlof Walter Chiari e Alida Chelli. sione de -Le Chant du Monde» Nonostante - U • largo schermo, sic* sinfonica; 2055: Ciak; Comitato Artistico {ncoraggid melodia* • (Kabalevsky). Con hanno affldato una riedizione 21: Album di canzoni del- il progetto. Nel luglio tracciam- con la precedente incisa dalla il colore e i trucchi, dTaltronde di Buonanotte Bettina. racco- questo giudizio — ispirato al- - MGM -. . malamente tagliata l'anno; 21.35: Musica nella mo affiem'e il piano dettagliato l'assurdo eistema di considerare modesti, lo spettacolo e noio- gliendo nuovi successi e un in- sera: 22.10: Balliamo con del libretto e it quindici agosto nello stile americano del Rea­ vidiabile risultato di caasetta. ~-3 buona la musica orecchiabile. der'* Digest, con l'aesurda sop- setto. The Shadows e Glauco Ma- a Nalcik (nel Caucaso, dove era e tanto piu buona quanto piu Finita dunque la rivista? E" sett 1. sjollato) Serghei' Sergheievic banale — venne accantonata pressione dei recitativi e addi- Quetta sera, un ricevimento sintomatitco che, ancora. nes- inizi6 la composizione. Dopo Guerra e Pace. Prokofiev. U rittura dell'intero quadro del- in onore dei partecipanti al Fe­ sun J comico abbia annwnciato TERZO , averla terminata. egli continub quale la considerava al contra- I'incendio di Mosca (altrimenti stival e stato dato nei salonl un proprio spettacolo. Di so- ' a lavorarvi per un periodo di rio ll suo miglior lavoro. non l'opera non stava in tre di­ del Cremlino, presenti nume­ lito. e questo il periodo nel 18.30: L'indicatore econo- undici anni... Negli ultimi gior si raasegnd e ne stese una nuo­ schi!). . • rate ed elevate personality del quale si varano progetti. del mico; 18.40: Noviia librane; ni della sua vita egli scrisae va versione ritoccata e abbre- In Italia, Guerra e Pace ap- poremo soviettco — fra le quali genere. Ed e sintomatitco che 19. Niccol6 Porpora: 19.15: • ancora a richiesta della dire- viata. La morte gli impedl di parve una volta sola, in condi- anche Paone. un tempo impe­ La Rassegna Culiura russa; ' zione del teatro." una nuova vederla eseguita. • L'esecuzione. zioni simili, nel "Maggio F>°- i compagni Furtseva (che ha ST. JROPEZ -- La: gnato sino al collo nella rivista. 19,30: Concerto di ogni sera: veisione (la terza) dell'aria di ritardata nuovamente dalla con- rentino » del *53, - diretta '' da pronunciato un breve indirizzo si accinga oggi a portare in Haydn: Max Reger. 20.30: di saluto), Romanov, Baskakov ' Kutusov». temporanea scomparsa di Sta­ Rodzinsky e ridotta in tre atti stagione balneare ha Italia My fair lady. Segno che Rivista delle nviste; 20.40: Queete ultime frasi indicano lin. ebbe infliie luogo nel '55. e dieci quadri. •." — della cultura, del cinema. H pubbllco. malgrado le persi- Jean Philippe Rameau: Jean chiaramente le traverwie dei­ ancora al Maly di Leningrado. Dopo questa sporadica appa- Speciaimente festeggiata la raggiunto il pieno; e stenti diffleolta' ael teatro. non Jacques Rousseau; 21: II Solo recentemente si e tornati rizione. l'opera scomparve da! gradisce piu lo spettacolo tut-' Giornale del Terxo: 21.20: II l'opera. Prokofiev vi lavord ra- delegazione italiana; le attrici segno vtvente: 21.30: Arnold ' p'.aamente. come era suo co- nell'URSS alle asecuzioni in­ palcoscenici italiani. che ne fanno parte — Lea Mas- la stellina francese' to puntato sullo scintillio dei tegral i L'edizione de "^ Chant du costuml e sulle gambe delle Schoenberg: 22.15- II Mez- , fitume. stendendo la partitura sari, Georgia Moll e Antonella zogtorno d'ltalia e la cul­ . per canto e piano su cul egli I rimanegglamer.ti per ren- Monde-, e eccellente, sia per Veronique ^Vendell ballerine. ma vuole una sto­ Enza Samp6/ presenta questa sera (na­ • indicava il futuro andamento le voci. la plenezza dei cori, Lualdi, gia qui Valtro ieri — ria, dei personaggi. delle idee. tura europea Edoardo Scar. • K--A dere l'opera piu aderente a un avranno un incontro, nei pros­ La prossima stagione. per que­ foglto: 22 45- La musica og­ .: deirorchestrazione. U dramma, gusto falsamente popolaresco che per la finezza dell'orche- ne approfitta per. ri- zionale, ore T 8) il * programma per ra­ ••',»*» 1 ' terminato nel giro di due anni. stra diretta d Melik-Paciaiev simi giorni con Valentino Te­ sto pubbllco. potrebbe essere gi: Girolamo Arrigo; Henry id? non giovarono alia sua qualita a di vacche grasse. . . , Korecki; Karlheinz Stock- > consi«teva in cinque atti e un- Riascoltando il lavoro nell'edi- e la bonta della registrazlone. resckova. • posarsi dalle fatiche gazzi: a Ho trovato per noi » hausen. ;#% : did scene. Piu tardi. eu consi- zione integrale o quasi (in tre- '}PM ' gllp 4H djrettore d'orchestra dici quadri e un prologo) pre- Rub«ns T«cktchi Aggeo Savioli del film « Beckett* > • !-• fs--- -»'?*• 'Ai &*£&.'*. WA PAG. 8 / spettacolI rUnitA / mercoledi ,17 luglio 1963

I <: i,:~" .-': :\ < II dott. KHdare di Ken Bald :! i* '•*j "* i -.J ^ \: t) lett 'Unita :rv-:.-.'.•.•'•) Salari, miliardi 20 miliardi (con I'ultimo bi- '• j1 • A chi dovrd rivolgermi, si- hanno fatto i comunisti nelle : lancio) e 15 .miliardi di lire li : gnor direttore, per ottenere la fubbriche, nolle file della CGIL, Governativi; *]} e patatevH* • ha divisl tra gli azionist,i. Ma i ••; restituzione del .-. mio denaro, e ndlla vita del Paese come\ in punta di piedi , lavoratori, che sono statigli C ammontante complessivamen- Partito d'opposizionc. ' Percio, •• • 'Cara Unita,' '.- *& . ;'v.' all'ltaliider ;# ;; artefici di'. questa ricchezza, •>te a circa'14.000 lire?. \ cari amici personal!, delle no- •, MV . \ sono alle prese con le « paghe c certo che ' I'atteggiumento Caro direttore,?-*> •" >;i;" •'*•• ''V • j '.'• -V"- G.'M. '-•'•'•-:'.;.•: stre • semplici • disciissioni , con i cottimi, con chiunque .•• la pensasse come . • odierno dei partitini che ap- • -'r- stamattina quando sono en- • • I ' (Firenze) poggiano la Democrazia cri- !£••••. la mensa, con gli alloggi, con i .- ', '. '. • vol), la prossima volta che sa- . trato nello stabilimento, preci- i < premi di rendimento *, tut- '•. stiana, avra un prezzo politico . samente dll'ltalsider di Bagno- rete chiamati a fare il vostro I' . te question! che • andrebbero Quando non sanno dovcre, provate a fare come' r loro sfavorevole. • Infatti title • li dove lavoro, ho potuto leg- : prossime c elezioni il .. popnlo, i discusse • a fondo, •• insieme al r. me: guarddtcvi intorno! • • -,L: •< qere un avviso che era affisso bilancio della SocietA;, altro piu che [cosa dire oltre che di • pazienza. dara in tutti i reparti. Quest'avviso \ DOMENICO CHIMENTI $.: '•' che smerciarc patate! • . * -•' - prova anche di buona me- ci informava che la direzione inventano persino , ! (Milano) > Le ' patate possiamo sempre • ' • i . •• > • moria. •---.•*. BraCCIO di ferrO di Ralph Stein e Bill Zabow dell'azienda aveva preso accor. • - comprarle sul mercato • a • un • che noi 3 non siamo di con la Camera di Commer- Periil figlio ••• Cio che mi fa specie v come cio di Napoli perche ogni di- 'prezzo relativamente accessi­ ; dei veri > comunisti! mni i dirigenti-di questi par- I: pendente --. potesse • acqtiistare ble. Quello che non possiamo del bracciante •* . titi ' non vedano questo peri- comprarci — ad esempio — e "Cara Unita, • •'• '.:r. .: coto; cioc quello di divenUire '30 kg di patatc al prezzo di un alloggio, che ci mangia una : spesso mi sono trovato a di- di Buccheriq W ^;,V- ,..;/ sempre meno . popolari insi- L. 18 al chilo. s xv ^ y. gran parte del salario. Ma che scutcre accaloratamente • delle stendo a volcrsi uccontentarc Certo a me e venuto un sor- cosa fa, per questo problema, a.vvenute elezioni politiche e manda 500 lire delle briciole. mentre il voto riso atnaro sulle labbra al pen- i o per il, problema di un pifi mi e stato detto, da'apparte- . del 28 aprile ha voluto sot to- I .stero che I'ltalia continua ad Cara Unita, •<•', equo salario, I'ltalsider? ' :/.v. nenti.alle altre correnti, che... . Uneare ben altre esigenze del essere il paese del pannicelli ' invio la modesta somma di ; v- Vi prego di'non pubblicare, ~non sono un vero comunista! L. 500 per il figlio di Orazio <'•"' Paese. .-•,- •• .• • . • '. caldi. Noi operai cl lamentia-. •/ ~ Come si fa a non capire che mo perche ilcosto delta "vita 7" il mio nome perche sono gid y-Ed e per questo che voglio spe- Pavdno, il bracciante di Buc- • 'ii^tato discriminato,dam questa . cTficare a mente serena in que­ ,„ cheri "• (Siracusa) .che ' deve f Vorientamento a sinistra del aumenta? I contadini si lamCn-) if. voto popolare ha dato ora un tano perche, la loro produzlone tij&ierida -a .pjirtecipazione . sta­ sta sede perche ho votato co- internare it fiqlioletto di settel tale, per essere comunista. • ! ' munista il 28 aprile. i • • '.; anni nella • clinica oculistica ;tprestigio immenso al Partito i: rischia di rimanere invenduta "comunista? Se non lo si com- o di essere • venduta a prczzi Lettera firmata Da molti anni leggo giornali dell'Universitd di < Palermo, 'j / Bagnoli (Napoli) ed ascolto comizi e discussioni. nella speranza che cid possa prende vuol dire che esiste un fe poco • remunerativi? Bene.Jl grande distacco dall'oricnta- problema e risolto. -^ ' \ •.- politiche ovunque: cosi. a poco servire a conservargli la vista. a poco, mi sono formato una Saluti fraterni. '•<• /..;" mento generate delle masse; e Chi dice che vi sia uno scan- I rimborsi ' si rendera sempre un cattivo is dalo della Federconsorzi e che coscienza ed. ho fatto la mia GAETANO LIUZZI > scelta. Ecco gli dementi che servigio alia causa ' popolare TopolinO di WaH Disney i contadini avrebbero potuto difficili dell'ENPAS ; ^; • ••-.'" (Brindisi) . con la rinuncia di principio ad ' pagare le patate da semina Signer direttore/:-'-J?: •*-'• ' •- ^' 'mi hanno aiutato: • -f "'• '•••'• "-••• '•• '!#. v 1) Amministrazione demo- un serio rinnovamento sociale, meno, e anche i cdncimi. atn- ••. alia fine del marzo 1963 fui- •t'« L'uccello., la cui esigenza viene posta con 'i cristiana = caos, dispersioni di : ; messo che si volesse tarpare le trasfcrito — per servizio — da' tanta evidenza. * > • . 1? v.v alidi monopoli? • •' ; Roma a Fircnze. Prima di la- denaro pnbblico, truffe ai dan- da richiamo » '• Nella campagna elettorale c h " ' sciare la Capitate chiusi • una ni dello Stato, scandali, gover- '..Sono tutte invenzioni dei Caro direttore, .' ' -• : subito dopo, questi dirigenti comunisti, no? I cotnunisti di- \ pratica di malattia presso to • ni-burla, aumento. del > costo • %_.• . leggo ogni giorno il giornale '•. politici, con Saragat • in testa, . cono che aumenta il costo del- ambulatorio ENPAS del Mini- della vita, ecc. ecc' "• • ' isi sono guardati bene dal di- stcro del Turismo e dello Spet- •2) Partito comunista ita- e segno le vicende della costi- la vita, parlano • di miliardi tuzione '- di • questo tardivo ed '•'•: fendcre posizioni come qUelle ;• scomparsi e di cris't dell'agri- ..' taco\o, allegandovi .un'istanza liano ~ opposizionc, • attivitd che essi oggi prendono. Ma ft: 'con la quale chiedevo il rim-. 1 nella CGIL, politico interna incostituziqnale governo, il mo- ' colturd • per motivi. foschi. E' do equivoco con cui si e giun- '•• allora non vengano piu a dire vero: i comunisti vogliono che •;: borso •• delle spese farmaceu- concreta. >:<•-.'. •-••:•••••,•.• " .•'•-- - , al > popolo italiano che essi, sia fatta la ' riforma agraria, tiche e di analisi, presso il mio •>• A mio modo di vedere non .. ti alia sua formazione. Mi sem- i '-. bra di assistere ad una com- particolarmenle, sanno stare che siano dati i rendiconti del- indirizzo fiorentino. } > ~ e'e in Italia un Partito che, co- icon.i piedi per terra: essi al • Dopo aver atteso'per oltre ' me il nostro, ha fatto per gli • • media delle piii scadenti. • ,- • la ' Federconsorzi, . che si din ] piu sono governativi in punta ': Vavvio ad unprogram'ma serio due mesi - detto ' rimborso, mi Htaliani tanto. senza essere al Al centro di tutta la vicen- di piedi, cosi come in punta di di edilizia popolare, che siano . rivolsi' in ; via privata ad un governo; ed e per cid che Vho ' do — come si trattasse di un ; 1 piedi stanno con le masse. I' _ limitati i profitti dei monopoli. esponente dell'ENPAS, facen- scelto. ' ,,-• '..-, ,} uccello da richiamo — sta Von:, •* Cosi le loro posizioni sono ,A simili *.'« sovvertitrici * ri- dogli notare t'assurdo ritardo. ,-. Cosicche quando mi si dice, Saragat, ma le corde del cin- fragili; ed anziche attrarre la : chieste cpme risponde la D.C.? • Ma • anche • questo - tentativo e come spesso e stato detto, che .•guettio. per attrarre gli inno- ' Democrazia cristiana su vosi- Con un governo • di • affari i e, . • stato i inutile poiche, ancora votare • PCI ^e come - votare • cui uccelletti, le muovel'on. • zioni democratiche. fatalmen- oggi, attendo il rimborso dei y.'Moro. • •.-•••••••r ....•"-;-- .. Oscar di Jean Leo magari, \ come accade per le URSS, to rispondo: no, signo- : •.-•.' te • vengono -; attratti da essa, patate, con i pannicelli caldi. - > soldi che ho speso. /; " -: ri. Gianni e Giorgio possono Strano caso che, a farsi in- : senza sapere utilizzare I'unica A ~ noi, operai dell'Italsider, A :-'Di alcuna risposta sono stato , essere gemelli, ma ogn'uno ha :.v cantare da-questi « richidmi *, -.. ancora capace. di impedire che danno Villusione di risparmia- ugualmente '•'• grutificato dallo 'i '•- propri bisogni, possibilita, 'siano proprio i pettirossi nen- •'la loro •- navicella di . centra- re qualche cosa, comprando le / ENPAS, nonostante abbia pre- ~ aspirazioni e desideri: si vo- ..'•.' niani. quasi che ignorassero le • ' sinistra >' vada alia derivd: -\ il J sentato :> un'altra istanza, . in patate a 18 lire, e ai contadini sgliono bene, hanno delle idee '; trappole che con abilita '•- ven--..-•••. •. Partito comunista italiano. * data 11.' giugno u.s., tendente : ; dimostrano di avere « iniziati- • in comune, ma ognuno le svi- •\ gono tese — al movimento ope- '•'.'-" Essi invece hanno •< sempre va > nei confronti dei loro pro- ad'ottenere il rimborso delta luppa con il proprio intelletto. • raio — dalla Democrazia Cri- combattuto e respinto it PCI, j somma di L. 7500, - erronea- blemi. " r. " , • -•;•..•..••-. .Noi non siamo servi dell'Unio- stiana. Come non accorgersi. • ; malgrado che solo grazie alia \)[\mente trattenutami dall'Ufficio ne Sovietica, ma amici: ed io . , che I'c uccello : da richiamo » • sua presenza possano dirsi si- , ..Ma vogliamo ' guardare, in- ^provinciate del Tesoro,. sullo - vece,. come stanno reulmente / non ho votato PCI perche mi ., e legato strettamente alia de-. . curi di-esistere: perche senza •• stipendio del mese di marzo piace la politico russa, ma per- stra dc capitalista e conser- •le cose dell'Italsider che si 1963, e versata all'Ufficio pro­ .di esso.il coccodrillo d.c. se li •preoccupa tanto delle patate? . che non mi va quella d.c. e di •-' vatrice? snrebbe oia mangiati. vinciate dell'ENPAS : di . Fi- : Quesia azienda a partecipazio- renze. /•,''. altri. ';'••••....• I-:. -.-;. '."--;• p. s:'--" -- > SEGUE LA FIRMA -ne statale ha accantonato ben Ho visto al contrario quanto \ - Pomarance (Pisa) ' - (Ravenna)

• •••••• • • •• • • • • ••

HfeV. Sala B: II conquistatore del REGILLA SAVIO REGILLA « Aida •» a Caracallo West, con R. Cameron (ult. La spia dei rlbelli, con Van Riposo -. La spia del ribelli, con V. He­ 22,50) ' ,','- A • Heflin .... A 4 SORGENTE flin A 4 MODERNO (Tel.. 460.285) ^ ROMA'-->*-•-'-'•--••'•-•';- SALA CLEMSON Oggi riposo. Domani. alle 21. VARIETA Riposo 1 replica di «Aida» di G. Verdi Pancho Villa, con W. Beery f La citta sommersa ,% Ripcso I (rappr. n. 8), diretta dal mae­ ' DR 4^4 RUB I NO (TeL 590.827) . TIZIANO .-;••" SALA URBE ' •-•"•>..•: - AMBRA JOVINELLI (713.306) MODERNO SALETTA stro Oliviero De Fabritiis e in- Morirai a mezzanotte e compa- Chiuso per restauro -• j-• Riposo • " \ *"' •*' ' " ' Riposo . .._...'.. terpretata da Claudia Parada, II mlstero del falcb, con H. Bo- SALA UMBERTO (674.753) TRASTEVERE TARANTO " gnia Tarantino G • gar t __ G ••• Laura Didier Gambardella, Um- LA FENICE (Via Salaria 35) La spia In nero, con J. Hogan - Riposo • Lo zar dell'AIaska, con R Bur­ **• ; berto Borsd. Dino Dondi. Bruno MONDIAL (Tel. 684.876) G 4 ton A 4 Marangoni e Paolo Dari. Mae­ : II dottor Crippen e vivo e ri- Scahzonatissimo, con A. No- TRIONFALE ? vista Martana • " G • SILVER CINE (Tiburtino til) TIZIANO stro del coro Gianni Lazzari. Re- schese C • ., La storia di Ruth, con S. Whit­ - Riposo . Riposo gia di Bruno Nofri e coreogra- VOLTURNO (Via Volturno) NEW YORK (Tel. 780.271) man SM 4 .... Settimo pianeta e rivista Vici VIRTUS VIRTUS : > :-.-•••• •<•. f fla di Attilia Radice. Venerdl Prima linea chlama Comman­ SULTANO (P.za Clemente XI) II • terrore dell'Ovest, con : riposo. Deroll A • dos (ap. 16, ult. 23) DR • Furto su ralsura, con R. Hay- ' Lane•..,•-. A '. II terrore dell'Ovest, ton James NUQVO GOLDEN (755.002) worth SA 4 . Cagney.- • DR 4 Chiusura estiva • TRIANON (TeL 780.302) CINEMA CHE : CONCEDONO PARIS (Tel. 754.368) l ' La commare secca Aren« OGGI • LA ' RIDUZIONE AGIS - Pngni. pupe e pepite, con John f r- • (VM 14) DR 44 ENAL: Arena Paradiso, Adria- TEATRI CINEMA Wayne-. -.- -;-..," * = C . •'• AURORA cine, Alhambra, Africa, Alfleri, i,-*- - r PLAZA ( '•'<• '•*•*: •<"•. •-. '. L'avamposto dell'inferno, con Ariel. Arena Taranto, Appio, L'inlanzla dl Ivan, dl A. Tar- J. Russell DR 4 Brancaccio. Bologna. Crntrale. AULA MAGNA Citta Univer- kowskl (alle 16.30. 18.20, 20.30. Corallo. Corso. Cristallo. Delle sitaria r ... Sale parroiwhiali BOCCEA ;•.•'•". Terrazze. Euclide. Faro, Fiam- Prime visioni 22.50) DR +•• Sexy! .(VM 18) DO 4 Riposo QUATTRO FONTANE ALESSANDRINO ' metta. Garden, La Fenice, Mo- BORGO S. SPIRITO ADRIANO (Tel. 352.153) Chiusura estiva "t' APOLLO (Tel. 713.300) •••• BOSTON drrnissimo Sala' A e Sala B, Nia­ AVANA (TeL 515.597) ••••••••••• Riposo - • ' . ' ' , Uno sguardo dal ponte. con R. gara. Nuovo Olimpia. Orionr, I- Riposo .-.. i • Mare caldo, con B. Lancaster QUIRINALE (TeL 462.653) 'Jules e Jim, con J. Moreau II muro della paura, con Don AVILA 7 : • Planetario. Plaza. Portuense. CA8INA DELLE R08E (Villa (ult. alle 22.50) DR • Tamburi lontanl. con G. Cooper » 44 Le slgle che appalono ae- * Murray : DR ' 4 Riposo Vallone - (VM 16) DR 44 Prima Porta, Rialto. Sala Um- Borghese) - - ... • . AMERICA (Tel. 586.168) A •• BELSITO (TeL 340.887) canto ai titoll del film • AQUILA (TeL 754.951) BELLARMINO CASTELLO berto. Salone Margherita. Splen­ Alle 21,45 varieta ' « Giostra di Chiusura estiva QUIRINETTA (Tel. 670.012) - . Le vacanze dl monsieur Hulot. corrispondono . alia ae- a) - I masnadleri, con D. Rocca Riposo I Iancieri ncri, con J. Furncaux did. Sultann. Traiano di Flumi- Vedette » con Antonella Steni. APPIO (TeL 779.638) II sorpasso, con V. Gassman con J. Tati SA 4444 A 4 BELLE ARTI • ..\ ... cino. Tirreno. Tuscolo. Ullsse. Pandoln, Dada Gallotti. bal- gaente claulfleaxioa* per m A 4 Una storia mbderna - 1'Ape Re- . (alle 16.45. 18.30. 20.30. 22.50) BOITO (TeL 831.0198) generi: ,- . J.-_* _ • ARENULA (Tel. 653.360) Riposo <• 1 • ':-<.• '• -'•-•- * •'- • COLOMB• O -, Verbano. TEATRI : Nlnieo di letto Pola Stol ed attrazioni in- gina. con M. Vlady (ult. 22,50) SA 44V - L'agguato delle 5 spie, con J. • - Baldoria. nei Caraibi, . con J. Villa Giulia. Stadio di Domtzta- ternazionali. Orchestra Brero. COLOMBO Riposo » • - • no, Villa Aldobrandini. (VM 18) SA +++ RADIO CITY (Tel. 464.103) ' Agar A 4 A •- Awenturoso '-'•". — Montcro . '. A 4 Riposo Dopo teatro nLucciola Dancings. Intrigo internazionale, con C. COLUMBUS ;•••--.: ARCHIMEDE (Tel. 875.567) BOLOGNA (TeL 426.700) ARIZONA , a; .; .; COLUMBUS Riposo • ' iiiiiiiiiiiiilllltltliiiiiiiiilllllllli DELLA COM ETA . . Chiusura estiva - Grant (ap . 15.30 ult. 22.50) Quando -volano le cicogne, con C «• Comico — Riposo ' "-' G +• Riposo CORALLO Riposo ARENA ESEDRA T. Samoilova DR 444 DA = DisegDO animato _ AURELIO (Via Bentivoglio) CRISOGONO - REALE (Tel. 580.234) • - BRASIL (Tel 552.350) Mondo sulle spiaggr AVVISI SANITARI DELLE MUSE (TeL 862.348) Pancho Villa DR ••• DO — Documeotario . . » La vendetta di maschera di Alberto 11 t conquistatore, con (VM 18) DO 44 Chiusura estiva ARISTON (Tel. 353.230) Prima linea chlama Comman­ La furia di Ercole, con B. Har­ ferro. con W. Guida A 4 dos (ap. 16. ult. 22.50) DR 4 ris SM 4 DB -» Dranunitie* g> A. Sordi • ' C 44 DELLE GRAZIE DEI SERVI (TeL 674.711) Prima linea (Attack) (ap. 16 AURORA (Tel. 393.069) DEGLI SCIPIONI 1 Chiusura estiva . ult. 22.50) DR >• • RITZ (Tel. 837.481) BRISTOL (TeL 225.424) Riposo • • » -; II rifugio del dannati DR ' • G — GiaiJo ... :.;.• L'avamposto dell'inferno, con ' Riposo it?- - FORO ROMANO ARLECCHINO (Tel. 358.654) - Zarah Khan, con V. Mature J. Russel • ••- - DR 4 DELLE PALME * '"" Wayne (ult. 22.50) DR +• M ss Muficala ! ; J DON BOSCO La vacca e il prigioniero, con Tutte le sere spettacoli di Suo- I.e stranr licenzr del capo rale --"<- - - A 4 AVORIO , II cerchio rosso, con J. Mills Gil awentur'eri; con E. Flynn II aottra gtadlzle sal aim * Vallone (VM 16) DR 44 EUCLIDE deflcienze ed anomalie sessuali). con il complesso di Torquati: AVENTINO iTel. 572.137) A 4 vieae esprema ael me«« • . DR 444 Visite prematrimoniali Dott, P. basso: Cenci: chitarra: Cafag- L'uccello del Paradiso. di Ca- (alle 17-18.55-20.50-22.50) G 4 CAPANNELLE Tutto il mondo ride, con C. FELIX CINESTAR (Tel. 789.242) segaeatat .•...., ;• ; Chaplin C 444 MONACO Roma. Via Viminale, gi; trombone: Klaus Leddin: ' muse (ap. 16. ult. 22,40) ROYAL • - • ( ... Riposo. - ; Giulletta e Romanoff, con P. 33 (Stazione Termini) - Scala si­ ft Sexy follie (VM 18) DO 4 CASSIO - FARNESINA Ustinov SA . 44 batteria: M. Rocci e la parte- DR • Chiusura estiva '• ' • \ .;. : *++++ — eccezionale • nistra - piano seeondo Inl. 4. cipazione del ballerino Harold BALDUINA (Tel. 347.592) SALONE MARGHERITA CLODIO (TeL 355.657) II sangue di Caino ••--•"" Riposo LUCCIOLA Orario 9-12. 16-18 e per appunta- Bradley...... «Cinema d'essai >: Cronache - La glnmenta verde. con S. Milo 4444 — ottiroo • GIOVANE TRASTEVERE L'assedlo delle 7 frecce. con W. Chiusura estiva 444 = bUODO f) CASTELLO (TeL 561.767) mento escluso il sabato pomerig- BAR8ERINI (TeL 471.707) di poveri amantl, con M. Ma- (VM 14) SA 44 Riposo Holdcn . A 44 gio e i festivi Fuori orario. nel MILLIMETRO (Via Marsala. -- - *4 — disoreto ". I lanceri neri, con J. Fumeaux GUADALUPE NUOVO - II gattopardo. con B Lancaster stroianni DR ++• COLORADO (Tel. 617.4207) v ma A 4 sabato pomeriggio e nei giomi #v; n.98 - Tel. 495.1248) - SMERALDO (TeL 351.581) ;: 4 — mediocx* •, ; Riposo L'orma del leopardo, con J. festivi si riceve solo per appun- Chiusura estiva ""*'* (alle 15. 18.25. 22.30) No pasaran. con P. Van Evck CENTRALE (Via Celsa 6) Shefflard A 4 DR •••• ' II ranch delle tre campane. con -•- DR 4 LIBIA tamento Tel 471 110 (Aut Com. NINFEO DI VALLE GlULIA J. Machcn A • VM 16 - vtetato aimi-' La storia del generate Custer - Riposo NUOVO OONNA OLIMPIA Roma 16019 del 25 ottobre 1956) »*• > BRANCACCIO (Tel. 735255) CRISTALLO (TeL 481.336) (p.le Valle Giulia, tel. 389156) •,.-•: jBori dl 16 anni • COLOSSEO (Tel 736.255) LIVORNO Sangue e arena, con R. Hay- Aile ore 21.30: Spettacolo Clas- . Scanzonatissimo. , con A. No- SUPERCINEMA (Tel. 485.498) ' Anima nera, con V. Gassman tllfMlllltllMIMIIISIMIIIIIIIIIIMIt : I pi rati del clelo. con P. Van - II mostro di sangue. con V. Marines all'assalto. con John worth S 44 sico: «La cortiglana d'An- schese C • (VM 16) DR 4 Price (VM 16) DR 4 ORIONE dro • (Andrl*). di Terenzio. CAPRANICA (TeL 672.465) - Eych (alle 16.30-18.55-21-23) DELLE TERRAZZE- Wayne DR 4 G • CORALLO (Tei 211.621) MEDAGLIE D'ORO Estasi. con D. Bogarde S 4 Con Marco MarianL Andreina Chiusura estiva L'impero del gangsters G 44 PARADISO NUOVO (INOOROMO Ferrari. Giulio Platone, Roberto CAPRANICHETTA (672.465) TREVl (TeL 689.619) Mondo sulle spiagge Riposo FJB.I. Cape Canaveral, con J. DEL VASCELLO (Tel 588.454) PORTUENSE (VMT18') DO 44 N ATI VITA* (Via Gallia, 162) Marinai. donne e guai, con U. ' Bruni. Aldo Capodaglio. AlvL«e Omlridlo al Green Hotel, con •- Un nranco di vigliacchi. con La valle dei disperatl, con G. Tognazzi C 4 A PONTE MARCONI Battain Regla Marco Mariani T Thomas (alle IfiJO. 18.45. Kelly (alle 16.45. 18.35. 20.35. DEI PICCOLI Chiusura estiva . 22.50) G • * P. Petit DR 4 Madison .- A 4 ; NOMENTANO (Via F Redi) : PLATINO Vivo successo 20.45. 22.45) G •• DIAMANTE (Tel. 295.250) - Chiusura estiva I rinnegati della frontlera PICCOLO TEATRO DI VIA VIGNA CLARA ;- ' PRENESTE ? •-.. V L'nomo del sud, con L. Scott COLA DI RIENZO (350.584) '• La croeiera delle tigri. con M. v DELLE MIMOSE (Via Cassia) A 4 . (Viale Marconi) , PIACENZA ' II mlstero del fateo. con H Bo- Una storia moderna . I/Apc Re­ ' Chiuso per restaoro '- DR 44 : gina. con M. Vlady (alle 17. Nazarova - . • , . C - ^^ La curva del diavolo PIO X Oggi alle ore 21 riunions dl Imminente C.ia del Bucnumore ' gard (alle 1B.15. 18. 20.15. 2M5) PRINCIPE (^1.-352^37) NUOVO D. OLYMPIA ~ di Marina Lando, Silvio Spac- 18.50. 20.40. 22.35) DIANA - DELLE RONDINI Sangue e arena, con R. Hay- All mago d'Oriente. con D. corse di levrieri. G ••• .- Oasessloa _ Star^MU un delitto Shawn A 4 cesi. con F Marrone. P. Todi- CORSO (Tel. 671.691) (VM 18) SA +•• Uomlnf vialenti. con G. Ford t L'avamposto dell'inferno. con worth S 44 . sco. A. Duse. L.. Guzzardi. S. n vest!to strappato. con Jeff A ^ ! J. Russel DR 4 ORIONE -' - '-• Nicolai tn « Qnattro gatti. cosi . Chandler (alle 17.30-19 - 20.40 ! DUE ALLORI (TeL 260.366). REX (TeL 864.16W% "'- DOR IA (Tel. 353.059) Estasi. con D. Bogarde . S . 4 per dire • di M. R. Berardi Re­ 22.40* DR 4- Seconde visioni Chiusura estiva • La porta dalle 7 chiavl, con H. - Awentora al motel, con M. OSTIENSE gla Julio Cesar Marmn| EMPIRE (Viale Regina Mar- EDEN (Tel. 380.0188) ''' Drache . • - ?" : ,, G 4 Martino C 4 Riposo IJI grande attrazlone, con Pat EDELWEISS (Tel. 330.107) SATIRI (Tel. 565.325) '• gherita) ' AFRICA (TeL 810.817) > R 1 ALTO - •*:: ;•.-*' OTTAVILLA COMUNICATO Alle 21.30: « La donna romantl- Chiusura estiva Boone DR 4 Tre delltti per Padre Broirn. Riposo Ijisciami sognare, cun F. Si­ ESPERIA ' Momento selvaggio, con C. Ba­ con M. Ruhmann . G 4 ca e II medico omeopatico • d EURCINE (Palazzo Italia al- natra S 4 ker (VM 18) DR 44 PAX • • R Di Castelvccchio. con Anna La valle del fort! " A 4 ELOORADO n grande gaucho, con R. Ca­ Lelio. G .Donnini. Emi Eco. I'EUR - Tel. 5910.986) AIRONE (Tel. 727.193) ESPERO SAVOIA (Tel. 861.159) Una storia moderna . I.*Ape Re­ Qnattro in nna jeep SA 44 Zorro A 4 lhoun A 4 Sciarra. Rando. Volpe. Rivie. Cento colpi di pistola A 4 i Uoatini violent!, con G. Ford FARNESE (Tel 564.395) PIO X Paolini. Regia P. Paoloni gina. con M Vlady (alle 16.45. ALASKA 18.30. 20.25. 22.40) FOGLIANO (Tel. 819.5411 A •• Le schiave degli apaches, con AH mago d'Oriente, con D. 5TADIO DI DOMIZIANO AL Chiusura estiva La rossa, con G. Albertazzi (VM IS) SA > 4>4>4> ALCE (Tel. 632.648) * SPLENDID (TeL 622.3204) B. Stanwych A 4 Shawn - A 4 PALATINO DR 44 IJI pelle del serpente, con M. FARO (Tel 509.823) QUlRlTl Alle 21.30 • Don Gil dalle calzr EUROPA (Tel. 865.736) . Una maiiciata d'odio, con Rod GIULIO CESARE (353.360) l4i grande peceatrlce, con J. Cameron A Brando DR 4 Toto e Peppino divisl a Ber- La spada della vendetta A 1 4 MA6AZZINI ROMA Terdl > dl Tirso da Molina con Africa sexy DO • 4 Moreau (alle 16..-M). 18.35. 20.30. ALCYONE (Tel. 810.930) STADIUM - .»--' llno C 4 RADIO v: P. QuattrtnL G Caldani. D HARLEM (TeL 691.0844) PIAZZA VITTORIO EMAM'ELE, 81-8* h* Callndrt. A. Micantonf. A Lau- 22.55) DR • Orizxentl dl gloria, con Kirk II pistotero senza onore, con IRIS (Tel. 865.536) Riposo FIAMMA (Tel. 471.100) Riposo Zorro il vendicatore - A 4 renzl, L. Melani. F. Sabanl Re­ Douglas (VM 16) DR 444 ' S. Hayden A 4 RIPOSO ;. (Portiri tra Via Conteverde e Via E. Filiberto) gla Lucio Chiavarellt Costu- II gorilla ha morso rarcire- ALFIERI (Tel 290.251) HOLLYWOOD (Tel 290 851) LEOCINE mi e scene Crisanti Musiche scovo (alle 17-19-20.50-22.56) . ~: La giamenta verde, con S. Milo - Tre pass! dalla sedfa elettrica. TIRRENO (Tel. 593.091) Riposo " - - •- f>.; con B. Gazzarra DR 44 r Giomi senza fine, con F. March REDENTORE - B Nicolai FIAMMETTA (Tel 470464) ' (VM 16) SA a-4 Lo spione. con J.P. Belmondo DR 4 TEATRO ROMANO OSTIA AN The Cain* Mutiny (alle 17- ALHAMBRA iTei. 783.792) IMPERO tTel 295.720) G- ^^ Riposo ' F.B.I. Divisione criminate MARCONI (TeL 240.796) AWERTONO TICA 19^30-22) I/aneina, con K. Douglas TRIESTE (Tel 810.003) SALA CLEMSON ~ GALLERIA ' G 4 Sexv prolbito DO 4 Ripnso ' Alle 21.30 c prima • del classi- DR 44 ChiuMira estiva INDUNO (Tel 582.495) *• Chiusura estiva NASCE' SACROCUORE . la speltablle ciienlela che. per improwisi e < indlf- - co comico: • Tracnlentns » di AMBASCIATORI (TeL «1 570) TUSCOLO (Tel. 777.834) GARDEN - - La porta dalle 7 chiavl, con H. - La grande attrazlone. con Pat Riposo Riposo - reribili laveri nella galleria d'ingresso, I'accessa al Plauto. con Carlo Ninchi. Pina Boone DR 4 Dlciottenni al sotv, con Cathe­ Cei. Michele Riccardini. Anna Scanzonatlsslno. con A. No- Drache , J G 4 NOVOCINE (TeL 586 235) SALA ERITREA (via Lucrino) Teresa Eugcni. . Loris Gizzi. sche?e ..• - . • C • ARAL DO (Tel. 250.156) c' ITALIA (Tel 846.030) . rine Spaak C 4 Riposo . magazzini e stato spostalo al partone di ULISSE (Tel. 433.744) 4 pistole veloci. con J. Craig Guido Dc Salvi. Regia Fulvio GIARDINO ••• Malesla maglea DO 4 Africa Sexy DO 4 A 4 SALA PIEMONTE Rcndhell. n vizlo e la virtu, con A. Gi- ARIEL (Tel 530.521) JONIO (Tel 886.209) "~ p Una rorda per un plstolero, con Riposo 1 ODEON (Piazza Esedra. 6) I-'-'*- VILLA ALDOBRANDINI (Via rardot (VM 14) DR + La morte sale In ascensore, con . L'implacabile condanna, con C. J. Davis A 4 La garconniere, con R. Vallone SALA S, SATURN I NO VIA EMANUELE FIUBERT0,4 MAESTOSO (TeL 786.086) Evans (VM 18) DR 4 Nazionale) L. Massari G 44 VENTUNO APRILE (864R77) ^ (VM 16) s 4 Riposo (ANGOLO PIAZZA ^ITTORIO) Alle 21.15 « IX Estate Romana Chiusura estiva ASTOR (TeL 622.0409) MASSIMO (Tel. 751277) ^ La citta prigioniera, con David ORIENTE SALA S. SPIRITO della Prosa » di Checco Duran­ MAJESTIC (lei. 674.908) Lo spione. con J.P. Belmondo La vendetta del ragno nero Nivcn DR 4 Spettacoli teatrall te. Anita Durante. L Ducci con G. Persson DR 4 II piccolo colonnello A 4 Chiusura estiva * G ^ VERBANO (Tel. 841.185) OTTAVIANO (Tel 858.059) SALA TRASPONTINA INOLTRE fa- •• con: * I.e forche caudlne > di MAZZlNi (Tel 351942) ASTRA (Tel. 848.326) NIAGARA (Tel 617.3247) Chiusura estiva Ugo Palmerini. Una donna dl vita (Lola), con n sangue e la sflda A 4 II mare, con F- Prevost Canzoni a teaipo 41 Twist, con II criminate, con J. Palance A. Aimee DR 44 SALA URBE fine al Ifl agosto verra efrettnata nna forzata liqalda- (VM 18) DR «. - Milva M 4 G 4 PALAZZO VITTORIA (Tel. 576.316) Riposo. Riposo slone di tutte le rimanenzc: ahiti rstivl per 110mo • METRO DRIVE-IN (890 151) • ATLANTE (Tel. 426.334) NUOVO (Tel. 588.116) - - . -Africa Sexy DO 4 SALA VIGNOLI Dalla terrazza. con P. Newman La spada 41 SaMa llaod, - con L'orma del leopardo, con. J PERLA Riposo signers, pantalsnl e articeli di mezza stagione e Inver- - (alle 20.15-22.45) S •• D. Taylor > A 4* Shefnard , . . A 4 Riposo. SALERNO nail veramenle con ATTRAZIONI METROPOLITAN (689 400) ATLANTIC (TeL 700.656) • NUOVO OLIMPIA PLANETARIO (TeL 480.057) Riposo. Chiusura estiva II giorno dopo la line del nton- ' < Cinema selezione > : . Paris Terze visioni ; do, con R. Milland . DR 44 n rltorno di Jess il handlto, S. FELICE MIGNON (Tel 849 493) Bines, con P. Newman S 4 ADRlACINE (Tel. 330.212) Riposo ;• MUSEO DELLE CERE I gialll di Rdgard Wallace n. 3 AUGUSTUS OLIMPICO con G. Moore A . 4 (alle 16.30-18.30-20.30-22.30) Chiuso per totale rinnovo La venere del plratl, con G.M. PLATINO (lei 215.314) S. BIBIANA SCONTI EFFETTIVI DEL 50% Cmulo dt Madame Tussand di Quando volano le cicogne, con Riposo Londra e Grevin di Parigi AUREO (TeL 880.606) T. Samoilova DR 444 Canale A 4 I rinnegati della frontlera lngre«so continuato dalle 10 MODERNISSIMO (Galleria S I giovanl leoni, con M. Brando PALLADIUM (gift Garbatella) ALBA S. DOROTEA A 4 Riposo Dopodlche l • Magazzini Roma • rimarranna chiasl r alle 7i Marcello Tel. 640.445) DR 44 La morte cavalca Rio Bravo, Smog, con R. Salvatori DR 44 PRIMA PORTA '4- LUNA PARK (P.zza Vittorlo) Sala A: Uno sconosclnto nel AUSONIA (Tel. 426.160) con M. Ollara A 4 Bandiera di combattimento. con S, IP POL I TO dsll'll agosto al 31 agasto. Attrazioni - Bar . Rlstorante - mio letto. con C. Marquand La valle del tagllatorl 41 teste ANIENE '.Tel 890.817) Frontier* Indlane , A 4 PARIOLI II mattatore dl Hollywood, con • S. Hayden DR 4 SAVKMO. Piirhento (ult. 22,50) • 4 A • Mpoflo i J. Lewis C 44 PUCCINI / BJpOSO

. v* . • • ,. • - *«. •••'/.iV.t * '. ! I l'Unitd / mercoltd. 17 luglio 1963 t; ..$ PAG. 9 / sport

l' > ' .'*•*••.•: ;.?.,»' Pagato oltre 218 milioni al Botafogo Y& ftii. Dopo essersi5 rafforzato '- con la campagna acquisti <' t le trale

Gli « Harlem » Basket da v \,: < in serie B Fro le « altre » tnolto forfi appaiono il Padova e il Prato, specie quest'ultimo il Milan che con I'acquisto di Mazzoni si e assi- Colpo di scena a Firenze: si e dimesso curato un uomo d'ordine di primo piano al «Foro» Chiuse le >Uste si ' oassa ' a Mazzoni si e assicurato un uo­ il presidente viola Longinotfi comporre il mosako delle for- mo d'ordine di primo piano mazioni. Si soppesano i pro e E poi c'e il Foggia. corf 1 suoi i contro. si fa il raffronto fra limit!, ma con la sua vivacita. quell! che sono partiti e quelli La campagna acquisti ufficial- Ma credono proprio a Ber­ Non va dimentlcato. tuttavia. ehe sono arrivati, si tien contc che il campionato di serie B mente si e conclusa ma di cal­ gamo che il presidente rossoblu delle preferenze tattiche e del- cio si continua a parlare an­ possa arrivare a spendere tre­ e soprattutto un campionato di I'allenatore, e quindi si butta regolarita: finisce con Toverla cora oggi per due ragioni: le cento milioni tutti in una vol- fuori la previsione dimissioni del presidente vio­ ta e per un solo giocatore? vinta chi esprime un rendlmen- la Longinotti e la conferma Tutt'al piii - potrebbe offrire Una previsione carica dl in- lo piu continuo. E allora un dell'acquisto di Amarildo da Franzini, magari una riserva e certezze e di interrogativi. ma Cagliari. per esempio. 'enace e parte del Milan. quattro baiocchi sopra. L'Ata- che essendo allargata a un buon robusto com'e, e rafforzato dal- numero di squadre, linlsce qua­ Le dimissioni sono giunte lanta pensa di riuscire ad ave- I'innesto di Cappellaro, potreb­ re Perani e una cifra almeno si sempre con Tindicare ^3atta- be anche dare fastidi a squa­ come una bomba a Firenze in mente quel ristretto gruopo che quanto veramente • inattese. discreta. Sperare non costa dre magari piu brillanti, ma niente, ma ormai da tanti anni lottera per • la vittoria finale. meno continue, come .a Pro Longinotti le ha spiegate con Se poi ci scappa la sorpresa. ! la mancanza di tempo da de- e da tanti esempi ammaestrati. Patria o magari 1 Verona e su Domenghini in rossoblu a beh. nessun crucclo: e una sor­ l'Udinese.. dicare alia sua societa: affer- presa... e tanto basta. ma che gi& da tempo meditava Bologna nessuno conta. Ad un * certo • rafforzametito di andarsene e che ha scelto Nel campionato cadetto. que- hanno proweduto anche il Co- questo periodo perche ritiene sta anticipata valutazione delle senza. il Parma, I'Alessandria, che sia il migliore. " squadre £ piu difficile per un mentre Triestina. Como e so­ v cumulo di motivi, non ultimo prattutto il Catanzaro non ap­ II campionato infatti 6 flm- quello di trovarsi spesso di paiono del tutto tranquille a se­ to. la campagna acquisti ces­ fronte a nomi di giocatori BS- guito della scarsa attivita svol- sioni si e conclusa (e per la solutamente nuovi, allevati 1 in ta nel periodo della ••ampagna Fiorentina abbastanza positi- Assoluti casa 0 venuti fuori dalle serie acquisti vamente visto che la squadra inferiori. Cosl. molto rapidamente ab­ si e rafforzata e che il deficit Nel campionato scorso la ve­ biamo voluto gettare uno sguar- e stato dimezzato) in piii pri­ di atletica: ra grossa sorpresa fu costituita do sulla situazione nuova del ma del prossimo J campionato dal che aveva proce- torneo cadetto Senza pretese c'e un lasso di tempo sufficien- duto ad una larga svendito; 11 si intende. di anticipare giudizi te per pennettere ai consiglie- 380 iscritti Foggia. invece, aveva fatto in- definitivi. C'e tanta tempo an­ ri ed ai soci di dare un nuovo cetta a piene mani sul mercato. cora per parlare di questo sor- presidente aila Fiorentina sen­ "'> ,,, ' • ' .TRIESTE, 16 ' e quindi non era da f ottovalu- neo.,. ." za che la societa e la squadra Alia chiusura delle lscrlzloni tare in partenza (come difatti abbiano a subire gravi scosse per gli assoluti maschlll e fern non facemmo. anche in consi- Michele Muro dalle dimissioni di Longinotti. minili di atletica leggera, che si derazione della presenza nel suo Bisogna aggiungere per6 che svolgeranno dal 19 al 21 luglio attacco di'quel tal Nocera che a tarda notte Longinotti ha di- alio stadio Valmaura di Trieste, risultano avere lnviato la pro ci premurammo subito di indi- chiarato di voler ripensare sul­ pria adesione 267 concorrentl in care ail'attenzione dei iettori). la sua decisione. Cid e awenu- campo maschile e 107 in campo Ma in questo campionato, to dopo la riunione del CD. femminile (in tutto quindi 380) quali saranno le squadre da in- viola nel corso della quale Gareggeranno sulla plsta e sui­ dicare come le piu forti? Av- Proietti X'-iXZ V tutti i consiglieri gli hanno te pedane dello stadio Valmaura venturiamoci ancora una volta espresso la sua fiducia e lo tutti i migliori atleti italianl. da nelle previsioni: Prima di farle. AMARILDO il vice Pele e stato acquistato dal Milan hanno pregato di ritirare le sue Carlo Llevore a Berrutl. Morale. perb, ci sia consentita una os- pareggia dimissioni. Percio sul ritiro di Cornacchia. Pamich, Fraschini, Ottolina, Meconi. Rizzo. Ambu, servazione: in questo campio­ Longinotti ancora non e detta Conti. ecc. In campo femminile nato. con la promozione del l'ultima parola. flgurano la Bertone. la Govoni, Messina, del Bari e della Lazio. a S. Remo Jannaccone. Giardi. Bortoluzzi. e con la retrocessione del Bre­ Per quanto riguarda Amaril­ Trio. Vettorazzo. Ricci, ecc. S. REMO. 16 do la conferma del suo acqui- scia. che costituivano U aucleo Venerdi prossimo i camplonati piu forte di squadre con la Si e disputata stasera una Piuttosto abbandonerebbe il calcio sto e stata data dal neo presU avranno- inlzio co : le batterie riunione di pugilato imper- dente Riva nell'assemblea" ros- n massima aspirazione. il campo maschili dei '400 ostacoli e dei delle probabilita si 4 allargato niata sul match tra il romano sonera svoltasi ieri sera. • • - 100 c 800 piani.-Nella giornata Proietti e Costance, match C- si avranno sei flnali: lancio del ' C'e piu spazio, insomma. per A quanto si e appreso la so­ martello. getto del peso. 100 me- tentare il colpo. anche se a so- nito in parita Ecco i risultati: cieta brasiliana riceveri oltre tri piani. metri 500o pianl. mar- stituire Bari, Messina e Lazio Pest leggeri (6 riprese): In- 218 milioni di lire per il trasfe- cia 10 km sono venute Napoli. Palermo e candela (Monaco) e Calandra rimento del giocatore. al quale ' Sabato si avranno invece le Venezia. (Roma) incontro pari; da parte sua toccherS un pre- flnali dei 400 ostacoli, del salto Pesi mosca (8 riprese): Call mio personate di oltre 62 milio1 in lungo. degli 800 metri piani. Gia. Napoli e Palermo Innan- (San • Remo) - batte Grazini zitutto. Due squadre dal passato ni di lire, oltre lo stipendio del lancio de] disco, dei 3.000 (Roma) ai punti; ' ,: • '. Firmani non vuolemensile che sar a di 250.000 li­ siepl e della staffetta 4 x 100: glorioso. ma quasi etemamente Pesi piuma (10 * riprese): mentre in campo femminile si in crisL Questa estate, poi, per re. La society rossonera dovrS svolgeranno le' flnali def lancio Becco (Genova) batte Meunier inoltre pagare il • viaggio del entrambe e stata una estate del disco, del getto del peso. calda. Vanno incluse tra le fa­ (Francia) ai punti; giocatore e di due sue sorelle degli 800 e dei 200 piani Infine Pesi toelter (8 riprese): e assicurare loro l'alloggio a domenica si concluderanno le vorite. ma non hanno proce- duto ad un rafforzamento delle Proietti (Roma) e Costance Milano. Al termine del contrat. altre gare maschili e femminili (Trinidad) inconiro pari. to ' (della durata di tre an­ dei camplonati assoluti . rispettive formazioni che possa ni) cesseranno automaticamente giustificare una previsione for- zatamente ottimistica. tutti i diritti del Milan su Ama­ Spettacolo eccezionale rildo e il Botafogo potra o ri- 11 Palermo, difatti. ba acqui­ giocare alia Laiio! quello che stanno dando stato Postiglione. ma ha eeduto prendersi il giocatore o trasfe- rirlo altrove. in questi giorni gli « Har­ Fernando, e soprattutto (e que­ sto e grave, perche la sua for- Mc Gowan Il Milan si e impegnato. d'al­ lem Globe Trotters >, i za era tutta nella difesa). ha tra parte, ad autorizzare l'at- sport - flash fantasisti neri del basket, eeduto Galvani e Sereni. non Manfredini non verra cedufo nemmeno a novembre tticcante brasiliano a giocare nei locali del Foro Italico. sappiamo con quanta accortezza nelle file del Botafogo nella fi­ sfidante di I primi due giorni di pro­ II Napoli, invece. ha acqui­ nale della Coppa latino-ameri- stato Bolzoni, Emoli e Garzena L'eccedenza di passivo garantita do Marini Dettina cana per society o nella Coppa gramma hanno gia visto Una buona intelaiatura gia !a del mondo per societa nel caso una notevole affluenza di aveva Dovrebbe andare bene Burruni in cui la societa brasiliana si Scherma: oggi cominciano i « mondiali » ! pubblico che ha potuto specialmente se Lerici si sapra ' - GLASGOW. 16 qualifichi. f-t •,_ * ,„ fare Ma nel Napoli piu che le Conclusa la campagna acquisti-cessioni, i «caso» che accresce le responsabilita dei '' Apertici niBclalmente lunedl, 1 camplonati mondiali di ammirare sia le doti tec- Il campione britannico dei pesi dirigenti della Roma e della Lazio sono dirigenti della Lazio. Ma non basta. " Scoppiata la - bomba » Ama- • scherma Inlxieranno pratieamente oggi a Danzlca con le prove crisi tecniche spaventano quelle mosca, Walter McGowan. ha ae- ieri rientrati in sede. Marini Dettina non e I tifosi fanno notare anche che se i diri­ rildq. ora Tattenzione si ac- dl floretto maschile Indivldnale. Domanl * In programma il flo- niche sia quelle spettaco- dirigenziali • • , • cettato oggi di batters! a Milano retto femminile Indivldnale mentre venerdi comlnceranno le contro l'itallano Salvatore Bur­ apparso affatto turbato per la mancata ces- genti della Lazio avessero avuto maggiore , centra sulla Juventus. che. be­ lari dei prestigiosi giuoca- E passiamo al Venezia: molti runi per II titolo europeo nel ne o male, dovra pur procede- prove di floretto maschile a sqnadre. Segtilranno pol II floretto sione di Manfredini. Ha detto infatti che tra acume e migliori rapporti con i dirigenti femminile a squadre, l'indivlduale di spa da e i camplonati sa- tori guidati da Lemmon e acquisti. e due cessioni impor­ prossimo novembre Un porta- gli acquisti e le cessioni c'e una differenza delle altre societa avrebbero potuto ottenere re all'acquisto di un centra- ranno chinii dalle prove di spada e sclabola a squadre. Per tant issime: quella di Frascoli e voce di McGowan ha dichiarato passiva di circa un centinaio di milioni che giocatori piii validi. come per esempio Ni­ vanti. Ceduti Nicole. Siciliano quanto riguarda gli Italianl, gli espertl si attendono ottlme prove Gibson. . •_...• . • Ardizzon Ma potrebbero venir che Burruni (che detiene la eo- • provvedera a garantire lui personalmente. cole. Miranda, Cinesinho, Emoli e via dicendo. e Miranda e non potendo certo nella spada a squadre. nel floretto femminile Indivldnale (con fuori quei famosi glovani di rona europea da due anni) si e Per quanto riguarda - Manfredini e stato E comunque nel clan laziale non si dimen- Amaral, almeno in partenza af- Antonella Ragno) e nella sclabola maschile indivldnale (con Non bisogna comunque cui si discuteva... riflutato di battersi' in Scotia. escluso che venga messo in lista condizio- tica che se la societa e arrivata ad una situa- fidare la maglia n. 9. quella piii CaJarese). - - • - dimenticare che gli allievi Tra le tre retrocesse. comun­ nata (si da poter essere «trattato» fino al zione cosl difficile, la colpa e proprio degli prestigiosa e rappresentativa. di Abe Saperstein non vo- que. la piu quotata ci sembra 25 luglio) ed e probabile che nemmeno a attuali dirigenti. in primo luogo di Giovan- a un pivello del vivaio, o ri- gliono dimostrare il" loro il Napoli C'e poi un gruppo di novembre si riparli della sua cessione perche nini, che nel giro di due anni ha riportato correre ad un espediente dopo Liston pronto al match con Patterson squadre da prendere In seria possono essere immessi sul mercato alia ria- il deficit a 800 milioni (e senza che il valore le impegnative promesse del- valore di grandi cestisti, considerazione: il Padova. il pertura delle liste. secondo le nuove dispo- della squadra nel complesso sflori nemmeno Ting. Catella. i dirigenti di ma soprattutto cercano di Lecco. il Monza. il Verona, la Milano-Vignola: sizioni - federali, - solo i giocatori che non lontanamente tale cifra). piazza S. Carlo dovranno sen- far divertire il pubblico, Udinese i Squadre. ' cioe. che nbbiano partecipato nemmeno ad una par­ z'altro ricorrere all'estero visto aspirano chiaramente alia pro­ cambiato tita di campionato. "': * • t v . i • • che Manfredini (e lo ha for- come ben sanno i romani mozione. per essere state solo Ed invece i dirigenti e Foni sono concordi malmente "assicurato • Marini che gia negli anni scorsi di recente retrocesse. come il nella possibiKta di utilizzare Pedro all'ala Dettina) non e stato posto in hanno potuto ammirare i Padova. il Lecco e l'Udinese; ed il percorso lista condizionata e che Nocera altre che si awalgano di una sinistra sin dalla prima giornata. ancbe se prestigiosi giocolieri ' del • " VIGNOLA. 16 cid > aprira un grosso problema a - centro se ne restera un altr'anno a notevole esperienza nella serie ' Accogliendo le proposte della campo ove dovrebbe rimanere solo Ange- Foggia per la gioia (vera o di- basket • e che ogni volta cadetta e che non mancano mai Lega del professionlsmo, la iSC. plomatica) di Pugliese. . di inserirsi nella lotta pronte a Vignolese » ha dedso di mutare, lillo. Tale decisione d'altra parte minaccia attendono Vappuntamento per quest'anno. le caratteristiche di sacrificare ingiustamente *> Picchio » De Si- Gli accordi col Monaco per estivo con * gli « Harlem » sfruttare il momento favorovo- della corsa ciclistica Milano-Vi­ sti che aveva ripetutamente dimostrato di le. - Di queste squadre la piu gnola, trasformandola da corsa Duis. nazionale di Francia, so­ per godersi uno spettacolo essere maturo e degno della maglia di tito- no ormai noti anche a chi si forte ci pare senzaltro U Pa­ mista (in linea e su drcuito) in lara. Lo stesso «Picchio > apprendendo gli interessa solo di bridge, ma, sempre gradevole e sem­ dova. ma non si pu& non tener gara esclus- ivamente su drcuito. conto dello sforzo di rafforza­ Essa. in programma per domeni­ ultimi intendimenti di Foni a seguito della appunto per questo. gli etudio- pre nuovo. ca 4 agosto. sara infatti l'ultima mancata cessione di Manfredini. ha chiesto si della cabala e i fiuti fini as- mento compiuto dal Monza e gara del calendarlo italiano pri­ che la Roma lo ceda se non vuole utiliz- sicurano che difficilmente il Ottimo anche il contorno dal Verona ma del campionato del mondo so zarlo. E* una richiesta umana e degna di transalpino vestira la maglia che vede sul campo cen- Ma abbiamo detto che il cam­ strada ed i responsabili dell'atti- vlta professlonistica hanno volu­ essere presa nella massima considerazione b:anconera. Emissari juventini. trale del tennis ottime ve­ po si e allargato. e allora po­ data la bravura e la generosity di De Sisti. trebbero essere poste nello svi- to consentire agll azzurri di per- s: dice, sono tuttora in Austria dette internazionali di va- fezionare la loro preparazione su 1 qifale tra l'altro ha bisogno pure di met­ per t rat tare Nemec: le difficol- luppo per la lotta finale anche un terreno che si awicini. per iers! in luce e di guadagnare piu di quanto ta finanziarie non sembrano in_ Sonny Liston. che lunedl prossimo difendera II titolo dl cam* rieta. Oggi • - e domani, le tre promosse. ma soprattutto quanto possibile. a quello di Re­ plone del mondo dall'assalto dell ex campione Floyd Patterson, e non gli sia stato concesso di fare sinora per sormontabili. piu difficile inve­ quindi, ultime due esibi- il Prato che con I'acquisto di nal x. aiutare la famiglia che non si trova a navi- apparso In quest! nltlroi allenaaaentl In una forma smagllante. ce passar sopra a certe forma- liston Ieri ha sostenuto IS round dl allenamento mettendo In zioni e, sicuramente, altro gare nelToro. Ci pensino dunque Marini e lita burocratiche come nulla raostra una fantastlca vdoclta oeU'esecuzione del colpl. (Nella Foni ad aiutare «Picchio-. osta. - visti - e - concession!» foto: SONNY LISTON). spettacolo - di eccezione. Facciamo punto sulla Roma riferendo che dei tanti enti Interessati al gio­ Nelle foto: gli €Harlem* la cessione di Pestrin al Padova e messa in catore. Sempre in piedi i con- dubbio dalla pretesa del giocatore (un in- tatti oltre-oceano per Ney o Anquetil al giro Fanno prossimo ? in una fase della loro esi- gaggio di 50 milioni per quattro anni): una qualcun altro. larante esibizione. pretesa indubbiamente esagerata, anche se Nel corso dl un ricevlmento tenntosf a Bouea, Jacques An- Pestrin ha tutti i motivi per recriminare Sempre, natnralmente. che. qnetll ba manlfestato l'lnterodone dl prendere parte nel pros­ sulla sua retrocessione in serie B dopo le invece. a toglier dalle spine la simo anno al Giro dltalla. tante prove di attaccamento date alia Roma, consorella non pen

ityi J^_ ^S^c-1'^

PAG. 10 7 ffatfi del mondo l'Unitd / mercoledi 17 luglio 1963 La polemica con il Partito comunista cinese DALLA 1. PAGINA rassegna m—• • •• ••' —'•' ™ • i ii • i - „ , |,—i i m —a^. ., -M .. , i sponsabilita di governo in un municato "• — hanno deciso momento cconomicamente sfa- una serie di misure per giun­ vorevole». Da parte sua la gere rapidamente ad una nuo- internazionale agenzia della sinistra social- va strutturazione della Feder­ democratica, la 6D, definisce consorzi stessa. Tali misure •;.„.• :&*^i - • < umoristica » la tesi secondo sembrerebbero indirizzate ver. tutti i reazionari europci: l'ac- cui esistono nel centro-sinistra so due obiettivi: 1) allargare Parigi, Bonn cordo URSS-Stati Unit! come due linee: < una linea Moro, la cerchia di affari della Fe­ La i Pravda-i sottolinea Saragat, Nenni, Reale contrap- derconsorzi; 2) - varare delle la peggiore calamita che possa e la trattativa H i ' abbattersi • sul mondo. E* un posta a ' una linea • Fanfani, forme pseudo cooperative che " argomento falso. Nella concre- Lombardi, La Malfa ». In real­ dovrebbero poter far dire che L'iniaio dci negoziati di Mo- ta la SD appare in forte inv il problema della trasforma- tea per la trcgua nucleare sta ' ta realta del mondo di oggi, infatti, gli accordi tendenti a barazzo di fronte a questa tesi zione della Federconsorzi e provocando reazioni significa­ Contro i piani liberticidi di De Gaulle che definiscono < umoristica » cosa fatta e risolta. E' cvi- tive sia nella Germania di stabilizzare prima, e far di- : scertdere, poi, il livcllo degli ma che non lo e affatto e che dente come tutto ci6 risollevi Bonn che in Francia. I go- non fa che prendere atto di con urgenza la necessita di verni di entrambi questi paesi armament! nucleari sono una necessita imposta agli uomini iconsensi una evidentissima realta. un intervento del Parlamento guard an o con diffidenza alia come ha sollecitato la mozio­ trattativa e fanUo di tulto per- di stato dalla assenza di al­ Va segnalato, a questo pro- ternative. Parlare, percio, di posito, un commento della ne presentata a questo pro- che essa si cliiuda con un posito dal' PCI. nulla di fatto. Sia Adenauer « nuove Yalta o attribuendo a agenzia socialista Kronos, la che De Gaulle, d'altra parte, questo richiamo storico il va- quale ha scritto ieri che «in­ lore che gli si attribuisce in teresse di tutte le sinistre dc #••;: cercano di far leva sulla* de. # .Francia, e nella Germania di appare quello di giungere ad E morto il nunzio stra americana per creare il : ' maggior numero possibile di Bonn signifies ragionare in un chiarimento che tolga dal­ difficolta at negoziatori statu- .termini che non hanno alcun la politica di centro-sinistra apostolico in nitensi. Analoga, infiue, e l'ar- riscontro con la realta. E del l'ipoteca paralizzante della gomentazione sulla quale essi resto, quale sarebbe Fa I tern a- destra e dei moderati». Gran Bretagna basano la loro posizione. Se- tiva a una politica di accordi atomic! e di patti di non ag- GLI'«AUTONOMISTUsecon: ' II ' delegato apostolico' in condo i due statist! curopci, I colloqui continuano - Kadar esalta : Gran Bretagna mons. O'Hara, I- un accordo di sospensione de* gressione? ' Non certo quella do notizie dell'agenzia - < Ita­ colpito venerdi scorso da un gli esperimenti nucleari non della force di frappe, giacche a Tasckent il valore della « svolta » lia » l'accordo nella corrente grave attacco cardiaco, 6 mor. I" avrebbe alcun significato pra- • non si vede perche altri paesi, < autonomista > per la presen- to oggi a Londra all'eta dl 68 tico nel contesto degli attuali a decine, dovrebbero rinun- tazione al congresso del PS1 anni. \.. r • . rapporti tra 1'Unione Sovietisa ciarc a farla propria. ]\-• i>- "j del XX Congresso di una mozione e di una lista e gli Stati Uniti, tanto piu che Ma se questo e l'attcggia- Appello comune della CGT e dei sindacati cattolici - Continua uniche, sarebbe stato defini- MARIO ALICATA . un tale accordo, come si pro- tivamente raggiunto. Queste : mento che Adenauer e De esposlzione alternata — che Direttore fila oggi, escludcrebbe il di- Gaulle assumono in pubblico, la polemica franco-americana Dalla nostra redazione notizie di agenzia sono cor LUIGI PINTOR tutte le circostame lasciano redate da una serie di dichia­ vieto degli esperimenti sotter- die tro la facciata sembra che MOSCA, 16. immaginare molto polemica Condtrettore ranei. Esso scrvirebbe soltanto le cose stiano diversamente. razioni che, sempre secondo : 'T Taddco Conca Quasi tutti i quotidiani so- — dei rispettivi punti di l'agenzia « Italia », sarebbero a creare degli cquivoci, a dif- Nella Germania di Bonn, ad vietici ripubbUcano oggi in- vista. ' .. .•-•^.ii;w: ; Direttore responsabile fondere cortine fumogene su Dal nostro inviato state rilasciate dai compagni esempio, corrono voci di un tegralmente Vcditoriale ap- Tra le ripercussioni susci- Iscritto al n. 243 del Registro una realta che e ancora quella certo interesse. Pare che Ade­ *'' ' PARIGI. 16. ' Venturini, < Brodolini, Vitto- La Francia, si prepara, do­ parso sulla • Pravda di ieri tate dalla presa di posizione relli ' component! tutti: della Stampa del Tribunale di dclla guerra fredda giacche nauer nbbia riesumato Tex am- sovietica negli- altri partiti Roma - L'UNITA' autoriz- mani, al suo grande sciopero. per sintetizzare e commen- Commissione del « recupero » niente di decisivo e interve- bnscinlore a Mosca, Kroll, al- Un sussulto : di coscienza de­ tare la risposta sovietica agli operai, la Pravda di questa zazione a giornale muraJe nuto a modificare i dati foil- , lontanato dal suo posto perche mocratica e operaia, dopo le mattina sceglie, per darvi presieduta dal compagno De ••-"•*'.•.(•-.-.'.;.'• n. 4555 ' ••- -,i... attacchi cinesi. A lungo con- Martino. Le dichiarazioni par- damcntali della situazione. Di fautore di una politica di buo- proteste della settimana scor- tenuta c minimizzata, poi particolare risalto, il com- lano di un accordo < definito OIREZIONB REDAZIONE ED qui la loro ostilita alia trat­ ni rapporti con PUnione So- sa, scuote il Paese. II dibat- mantenuta nei limiti di una mento di • Kadar. Questi si AMM1NISTRAZIONE: Roma. tito sulla' legge antisciopero in sede di Commissione ».. Se­ tativa. " ' ' •';;•.• vietica, . per affidargli' 1'inca- replica' ancora formale, la trova •• attualmente r in viag­ Via del Taurinl. 19 - Telefo- all'Assemblea, che iniziera do­ condo l'agenzia ANSA, che ha ni centrallno: IQACiSl 495OT">2 L'argomcnto si regge solo in rico di rivedere tutla la si- polemica e dunque esplosa. gio per I'URSS insieme al- 4950353 4950355 4951251 4951232 mani pomeriggio, sara prece- riportato alcune affermazioni apparenza. Adenauer e De ' Uiazione «alia luce dclla po- duto da una grandiosa ondata Tutta la stampa e largamen- Vautorevole delegazione go- 4951253 4951254 4951255 AUBO- dell'on. : Cattani,: : anch'egli NAMENTI •' UNITA- (versa- Gaulle sanno molto bene che lemica in atto tra • il . Partilo di sospensione del lavoro. Un te investita. Pravda e Tsve- vernativa con cui era venu- mento sul c/c postale numero un accordo di moratoria ato- comunista dell'URSS e il Par­ appello " comune e stato lan- stia aggiungono oggi altri to a Mosca: ieri era nell'U- membro .della commissione, 1/29795): Sostcnitore 25.000 • ciato dalla CGT e dai sindacati sbekistan, oggi e andato a « sullo schema politico appro- 7 numeri (con il lunedl) an­ mica potrebbe aprire la strada tilo cotnunista della Cina». commenti a quelli gid appar- nuo 15 150. semeatrale 7.900. ad accordi piu vast! ed im* Cio potrebbe costituire. a gitt- cattolici: milioni di persone in- si ieri. Corrispondenze dal- Irkutsk. E' stato nel discor- vato sara basata tutta l'azione croceranno le braccia per uno trimestrale 4 100 - S numrri pegnativi ed e in realta con- dizio di alcuni osservatori, il I'estero e dall'interno sono, so > di, commiato, tenuto in politica degli autonomisti » Bi annuo 13 000. Kemestrale 6.750. sciopero generale che andra da trlmestralt* 3 500 - 5 numerl tro questa prospettiva che essi preludio a un viaggio del can- in forme diverse, ' dedicate una grande sala di Tasckent, sogna ora vedere, si commen- un minimo di un'ora fino - a che il •' leader ungherese ha (senza il lunedl e senza la si battono. 11 giornale gollista celliere a Mosca. Parallela- 24 ore. L'elettricita di Francia all'argomento: si tende so- ta negli ambienti politici, se domenfea) annuo 10 350. seme- La Nation lo rivela quando sospendera l'erogazione di cor- p'rattutto a mettere in risal- dichiarato di condividere in l'accordo'sara ratificato dagli strale 5 BOO. trimestrale 2 900 - mentc a queste voci : prove- pieno il documento sovietico. Estero (7 numeri): annuo scrive che « sta riprendendo rente dalle 9.30 alle 11.30: e si to come la posizione assun- « autonomisti» che si < riuni- : nienti da Bonn, altre se ne * Noi siamo •• totalmente 25.550. semestrale 13 100 - (6 corpo in Europa la paura del . registrano a Parigi: anche De tratta di una decisione di gran­ ita dal PCUS abbia incontra- ranno venerdl prossimo in as- numeri >: annuo 22.000. seme- .'&.:r-. • d'accordo • col suo contenu- strale 11.250 - RINASCITA colloquio diretto Russia-Ame­ de portata che paralizzera tut­ to larga approvazione -• nel semblea plenaria a via Monte- Gaulle starebbe esaminando la ta la moderna attivita econo- to *, ha detto > Kadar. c Se­ (Italia) annuo 4.500. semestra- rica ». cc Se ' gli americani ac- possibilita di restituire la vi- paese e • numerosi - appoggi zebio. La Kronos ha affermato, le 2 400 - (Estero) annuo 8.500. mtca del Paese, dal metrb ai condo la nostra opinione — ieri, che con il raggiungimen- PL'mestrale 4 500 - VIE NUOVE cettassero l'idea di quella ope- sita compiuta da Krnsciov in treni, all'industria e cosl via. anche all'estero, .nelle - file ha aggiunto — i problemi to dell'accordo in commissio­ (Italia) annuo 4 500. semeatra­ razione in due.tempi (mora­ Francia nella primavera del- Le poste e telegrafi sciopere- del movimento operaio. • toccati nella ' Lettera aperta le 2.400 - (Estero) annuo 8.500, ne l'unita : della corrente di semeatrale 4 500 - L'UNITA* toria atomica e patto di non I'anno 1960...... ranno per 24 ore. Altrettanto Sulle colline Lenin, tutta- del CC del PCUS, e la posi­ fara la radiotelevisione fran- via, le conversazioni tra le maggioranza del PSI < pud ri- + RINASCITA o VIE NUO­ 1 aggressione) — si legge anco­ Si tratta', per orai soltanto zione che in essa e esposta VE (Italia): 7 numeri annuo .»;.',. cese. Le compagnie aere del- delegaziohi del due .partiti tenersi praticamente rinsalda- ra nel quotidiano gollista — di voci. Ma esse lasciano in- non riguardano il PCUS sol- 18.500, 6 numeri annuo IB 500 - l'interno hanno - indetto uno continuano. Questa e, alme- ta ». Secondo altre agenzie, per (Estero): 7 numeri annuo si decreterebbero le sorti del- travedere la possibilita che a tanto, ma • anche il - nostro 33.000. 6 numeri annuo 29 500 - sciopero di 48 ore annuncian- no, la formula • stereotipata altro, non tutti i l'Europa e sarebbe una - se- un accordo di moratoria ato­ do che la navigazione aerea sa­ partito e tutto il movimento L'UNITA' + VIE NUOVE + usata da entrambe le parti condividerebbero • la opportu­ RINASCITA (Italia): 7 nume­ conda Yalta. La telescrivente' mica segua una fase di grande ra ripresa venerdl mattina. •->••• comunista • • internazionale: per indicare lo stato cui so~ nity di riunificarsi ai nennia- ri annuo 22 500. 6 numeri an­ rossa diventerebbe lo stru- movimento nei Rapporti tra questo difende unanime la nuo 20 500 - (Estero): 7 nu­ La Nation cerca di difendere no le trattative. Oggi, per la ni, soprattutto ora che la pre­ meri annuo 41.000. 6 numeri mento meccanico d: una po­ 1'Unione Sovietica e un certo giusta linea • seguita sinora il govern0 e parla di suscetti- verita, non vi e stato incon­ sa di posizione dei fanfaniani annuo 37 500 • PUBBLICIfA': litics con la quale gli affari numero di paesi atlantici. Na- e reagisce contro coloro che Concesslonaria esclusiva S.P.L bilita esacerbata dei sindacati. tro. '• Anche se, in ' linea di conferma la giustezza delle te­ del mondo sarebbero messi turalmente, !a piu silenziosa vorrebbero alterare le. di­ (Societa per la Pubblicita In che ei traduce in oetilita al re­ massima, ieri ne, era stato chiarazioni di Mosca del si ' dci « dissidenti » e vede Italia) Roma. Via del Parla­ nclle mani dei due grandi. ed immobile continua ad es­ gime, mentre il regime mede- fissato uno per oggi,' questa 1957 e del I960*. Kadar ha Nenni e De Martino scaval- mento 9. e sue suceursali in Washington si sbarazzerebbe se re 1'Ilalia col suo governo simo ritiene che «perche l'e- Italia - Teh'foni: K88541. 42. 43. di una Francia indocile, Mo- conomia moderna funzioni be­ mattina ' si e invece deciso sottolineato I'importanza de- cati a sinistra dall'ex presi­ 44. 45 - Tariffe (millimetro « a termine ». di lasciare posto a una nuo­ cisiva che ha avuto per VUn- rolonna): Commerciale: Cine­ sca di una Cina impertinente». ne, vi e la necessita assoluta dente del Consiglio. ma L. 200: Domenfcale L 250: a. j. di • una collaborazione stretta va giornata di sospensione. gheria la svolta del XX Con­ Cronaca L 250: Neerolngia E' Targomento classico di fra sindacati e governo ». ^-•'•-. Con ogni probabilita, la de- gresso del PCUS. Egli ha an­ Partecipazione L 150 + 100: legazione cinese e ancora in FEOERCONSORZI Bonomi, u Domenfcale L. 150 + 300: Fi- All'Assemblea non sono pre- che confermato che i succes- nanzlaria Bancho L- 500: viste per la discussione che due attesa di istruzioni da Pechi- si dei paesi socialisti favo- conte Gaetani presidente del­ . Legali L 350.- sedute: dopo di che il parla- no. Sara.' bene pero tenere riscono la lotta rivoluziona- la Confagricoltura e il presi­ mento gollista, malgrado le pro­ presente che, secondo I'im- ria nel mondo, specificando dente ' della Federconsorzi si teste, scattera come • una ta- Stab. Tipograflco G.A.TJ. Grecia CAMBRIDGE (Maryland) — Guardie nazionali fronteg- pressione generate,:in que­ che anche i popoli dell'.4sia, sono riuniti ieri e — a quanto Roma - Via dei Taurinl, 19 gliola sulla liberta di sciopero. giano un gruppo di bianchi che tentano una manifesta- E approvera quella che la Na­ sti • contatti finora non si e dell'Africa' e dell'America ha informato un generico co- tion chiama oggi con un eufe- zione aggressiva contro un gruppo di negri, che chiedojto mai andati al di la di una Latina hanno un profondo in­ mismo agghiacciante: « una mi- di cssere ammesst ad entrare in un emporio riservato teresse alia viitoria del si sura di organizzazione della li­ ai soli bianchi (Telefoto AP-« l'Unita ») sterna socialista mondiale. '•'- berta*. ••> •--}• -•• -••"-— ••-•'- Frattanto ' Christian Herter, •Tra i tanti scritti di que Caso Lambrakisinviat o speciale • di - Kennedy Razzismo in USA sti giorni si distacca, per la RINASCITA •*.:.-, siede da statnattina con i sei sua originalitA, quello di una dell'agricoltura. Due gli - ar- anziana bolscevica, la Driab- gomenti - principali delle sue kina, che sempre sulle pagi- conversazioni con i francesi: 1) ne della Pravda rievoca al­ numero s esportazioni agricole america- cuni ; episodi <-• del^- lontano amstato ne; 2) prossimo negoziato Eu­ 1918. Che senso voglia ave ropa-USA sulle tariffe doga- 55'"- nali. « Se voi avete i vostri con- re questa pagina di ricordi, tadini, gli e stato risposto a Pa­ lo dice la scrittrice stessa 25 luglio rigi, noi abbiamo i nostri -. quando, alia fine, asserisce Nessuna speranza, dunque, che che * la posizione del PC ci­ patate, pesche, conserve e pol- nese sui problemi della stra un ufficiale li americani possano vedere ab- tegia e della tattica del mo # Documenti di eccezionale interesse bassate le frontiere invalicabi- vimento comunista e, soprat- li create in Francia nel 1949 •- ATBNE. 1G. . tutto, su • problemi della #11 PCI tra il IV e il V Congresso contro i prodotti agricoli d'ol- guerra - e7 della • coeshtenza Un ufficiale della gendanne- tre-Atlantico. Kennedy non ri- ria greca. il sottotenente Em­ solvera certo con l'aiuto della pacifica, rammenta sostan- # Le iniziative politicFie dei comunisti manuel Kapelonis. e stato ar- CECA Francia le proprie difficolta zialmente le posizioni dei restato su ordine della magi- con ' gli agricoltori: americani. socialisti rivoluzionari di si­ nei giorni che precedettero e segui- stratura. nel corso dell'inchiesta anche se gli USA, dopo la bor- nistra e la loro propaganda (che procede peraltro con in- data di attacco di Newsweek in "favore -della • cosidetta rono il 25 luglio credibile lentezza) sul mortale Contingentate contro il gollismo, hanno - ri- "guerra rivoluzionaria"*. Co­ ferimento del deputato dell'U- preso a fare la voce della si- me e noto, soprattutto al nione democratica di sinistra rena verso De Gaulle, vergan- I'epoca della pace di Brest- # I libri piu recenti su Mussolini e il (EDA) Lambrakis. Come e no- do lindi compitini sul valore to Lambrakis venne ferito da le importazioni Litovsk, i socialisti rivoluzio­ crollo fascista storico che " assumerebbe un Marlon Brando si schiera con i negri contro nari di sinistra, che ebbcro un motociclista, depo un comizio viaggio del Presidente france- indetto dal Movimento per la se alia Casa Btanca. "•• in un < primo tempo anche pace. La polizia, presente al di ghiso la segregazione razziale Vappoggio di una parte dei fatto. protesse la fuga degli I gollisti < interpretano que­ bolscevichi, si pronunciaro- Organizzate la diffusione del numero assassin!, che vennero catturati sti salamelecchi come una con- no - contro qualsiasi < com- caster. > Charles - Heston ••- e solo in seguito a una ooraggiosa doi paesi fessione di coscienza sporca. NEW YORK, 16.* manifestazione di protesta promesso » • con Vimperiali che uscird sabato inchiesta personate condotta da per 1'esclusione della Francia Incidenti, illegalita, violen- davanti ad una farmacia. La Anthony Franciosa. hanno smo: volevano che la giova- un giomalista. • dalla Conferenza tripartita di ze ed arresti mostrano anche lotta dei negri in questa citta, preso analoghe posizioni. ne Repubblica sovietica non Mosca. La Nation scrive 6tama. oggi come i razzisti americani ad - ogni modo, ha • portato - Dal canto loro le gerarchie Una grave frattura si & in- socialist. ne che -gli articoli che pub- solo non firmasse la pace tanto prodotta in seno alia di- proseguan6 la loro offensiva all'inizio di discussion! fra il cattoliche, dopo molte esita- con i tedeschi, ma si impe- soc • LUSSEMBURGO, 16.'- blicano certi gioraali americani AVVISI ECONOMICI rezione del principale partito e di cui non si spiega rorigt- per impedire la fine, della se­ govematore Tawes e i rap­ zioni, hanno finalmente deci­ gnasse in una guerra di re- legale di opposizione. 1'Unione Per quanto scontate con un gregazione razziale e il rico- presentanti della comunita so di appoggiare apertamen­ certo anticipo, hanno suscitato ne, potrebbero corrispondere a sistenza che avrebbe dovuto 4) AUTO-MOTO-CICLl L 50 del centro liberale. 11 leader preoccupazioni relative agli in- noscimento dei diritti civili bianca e di quella negra per te la fine della segregazione stimolare una serie di movi- dell'Unione. George Papandreu una certa impressione negli dei cittadini di colore. A New ha dichjarato di avere preso la ambienti della Cotnunita euro- contri tripartiti di Mosca. Stia­ risolvere la questione razzia­ razziale.' Ieri nelle quattro­ menti rivoluzionari in Eu- AutMtleQgit Wrier a - Rwia iniziativa di espeilere dal par­ pea del carbone e dell'acciaio, no pure tranquilli che De Gaul­ York la polizia e intervenuta le. A Baltimora, invece, sem­ cento parrocchie della diocesi rppa. ->' le decisioni prese ieri dal Con- le non perdera I'occasione al­ in forze a Brooklyn contro pre nel Maryland, i gestori di New York e stata letta una Prenl gi«rn*llerl fertali: - tito Sofocle Venizelos. che a- ia prossima conferenza stam- vrebbe « preso apertamente una siglio speciale dei ministri del- un gruppo di negri che rev del parco di divertimenti del­ dichiarazione del cardinale - L'editoriale delle Isvestia. Inclusl 50 Km. vROMAGNA l'industria dei paesi del MEC, pa per trattare di questo ar­ clamava la fine delle discri- come quello della Pravda, UNICA SEDE MOM HA SUCCUKSMI linea opposta- a quella della gomento <*.••• la citta hanno rifiutato di Spellmann nella quale la di- FIATSO0/M i •• • L.1^00 Unione. *• • per contingentare le importa­ minazioni nelle • assunzioni scriminazione razziale viene registra < i consensi ottenuti BIANCHINA ' . 1.300 zioni di ghisa dai paesi del- Gli ambienti governativi e la permettere ringresso ai ne­ H dissidio verte sulla valuta- della manodopera nei locali gri a partire; dal 26 luglio definita < un oltraggio con- dal documento sovietico: in BIANCHINA 4 post! . 1.400 zione del nuovo governo costi- l'Est europeo. In base a queste stampa vicina al governo, non cantieri edili. Sono state' ar- tutte le democrazie popola­ FIAT 500/N Giardin. • 1.500 esitano. nel frattempo, a lan- pTossimo. '.'",- trario ad ogni principio cri- tuito dopo le dimissioni di Ka- misure, le quote di importazio- restate 42 persone, fra le qua- ri dell'Europa orientale, com- BIANCHINA Panoram. • 1.500 ramanlis. Venizelos e da molti ne non potranno d'ora in avan- cire strati contro le conversa­ Tralasciando gli incidenti stiano ed americano >. FIAT 600 . . • 1.650 ti superare i limiti fissati dagli zioni moscovite, a definirle una li 17 sacerdotL A Cambridge, presa la Romania, esso vie­ anni fautore di un governo di e le provocazioni dei razzi­ ne pubblicato integralmente BIANCHINA Spjder - 1.700 attuali trattati commerciali. parodia di disarmo e a scon- nel Maryland, sono stati arre- FIAT 750 • 1-750 coalizione di tutti i partiti di sti, che da un pezzo sono en- o esposto . con larghi rias- opposizione escluso 1*EDA. Pa­ '• Solo l'ltalia e stata autoriz- fessarne ogni valore impegna- stati 14 negri durante una FIAT 750 Hultipla - 2.000 4696 zata a importare anche nel tivo per la Francia. La tesi di trati nella cronaca quotidia- sunti. Commenti positivi pandreu sostiene snvece il go­ na.degli Stati Uniti e trala­ ONDINE Alfa Romeo - 2.100 verno *d'affari» di Pipinelis, 1963 una quantita di ghisa su- De Gaulle e nota: la sospen­ URSS aiungono da altre parti: dal- AUSTIN A/40 • • 2.200 periore a quella prescritta dai sione degli esperimenti nuclea­ sciando le rinnovate traco- VAvana, per esempio, dove UMCACONVENDOftfrA -"£?- contando sul fatto che questo FORD ANGLIA de Luxe - 2.300 condurra a elezioni rawicinate. trattati. I paesi del Benelux ri non vuol dire niente. fln- tanti dichiarazioni dei gover- si apprezza la parte del 1e- VOLKSWAGEN - 2 400 CON GU ENTI HHUIMa forse anche nel prossimo otto- dovranno invece rinunciare al­ tanto che URSS e USA pos- natori razzisti contro il pro- sto sovietico, dedicato alia di- FIAT 1100 Lusso • 2.400 bre. La data sara forse resa ia liberalizzazione delle impor­ siederanno stock atomici tali da Budapest getto del governo di - Wa­ fesa di Cuba. I giornali di FIAT 1100 Export - 2 500 poter annientare non solo un Enfro nota domani da Pipinelis che tazioni di ghisa dall'Est: nel shington per una nuova le- Mosca si felicitano per que­ FIAT 1I00/D • 2.600 •""I^SSSS'aL30ilK- dovTa anche sottopprre al Par- corso del secondo trimestre d: mondo. ma diversi mondi. La FIAT 1100 DWS (fam.) - 2.700 quest'anno, non potranno an- Francia si riterra impegnata a gislazione • sui i diritti civili, ste ripercussioni. La Pravda. lamento una nuova legge eletto- noteremo sold che al tribu- cinque anni tuttavia, aggiunge: < ll no­ GIULIETTA A. Romeo - 2 800 Mercedes - Ford Comet rale. destrnata a modificare il dare oltre la quota di 30 mila una politica di disarmo atomi- FIAT 1300 • 2900 tonnellate. . . co, e ad abbandonare la prepa- Prossimo nale di Jackson, nel Missis­ stro popolo e sempre .. tro gli altri membri del partito zione. Il giudice ha infatti LONDRA. 16. VARII che i rapporti di forze nel Reduce da un viaggio di se provenienti dal vecchio partito assicora i Voticono? disposto una perizia psichia- y liberale. - «" "•'• >*^ mondo-. Perche se quasi tutti quasi ventimila chilometri in r/ : ' 9. b. MAGU egiziano fama mondiale. i membri delle Nazioni Unite trica per stabilire se l'impu- URSS. sir Bernard Lovell. di- premiato medaglia oro responsi Venizelos era ptato leader del accetteranno - con entusiasmo -. BUDAPEST. 16 partito liberale fino alia fusio- voti per la tato'hon sia'per caso parzial rettore del radioTtelescopio di fbalorditivi Metapslchica razio- I'appello dei due K.. dato che - Secondo voci che circolano mente o totalmente infermo Jodre] Bank, ha dichiarato nale al servizio di ogni vostro ne di questo con il partito libe­ non possiedono ne armamen- rale democratico, awenuta nel negli ambienti, occidental! i di mente. oggi che gli scienziati sovietici be Gaulle a Mosca destderio. Consiglia orieota presidenza ti atomici ne. la speranza di negoziati fra i rappresentanti perseguono 1'obiettivo di im- amort, affart. sofTerenze. Pigna- 1960. Sono note le prese di po­ averli, vi saranno pur sempre Frattanto la lista degli at- sizione politiche di relative BUENOS AIRES, 16. del Vaticano. e del governo mettere in orbita attorno al secca s^ssantatre Napoll tre grandi assenti dalla tratta­ ungherese per una sistemazib- tori di Hollywood che hanno I'anno prossimo? apertura assunte da Venizelos ' II dottor Arturo Illia, leader tiva di Mosca: Francia, Cina, deciso di recarsi negli Stati globo terrestre una piattafor- in questi ultimi anni: il vec­ dei « radicali-popolari », - che ne delle questioni controverse m spaziale abitata. fornita di 111 I.F.2IONF. L'assenza di que­ del Sud per appoggiare le a PARIGI. 16. chio uomo politico sostiene la ha ottenuto il 23 per cento dei sarebbero a buon punto. Se­ un teIescopi0 di parecchie ton­ II generale De Gaulle po­ ste tre potenze toglie. al club condo tali voci. che per ora manifestazioni dei negri si e STENODATTILOnRAFIA. Ste- necessita di un ritorno del Par­ voti nelle elezioni argentine, atomico di Mosca. e a questo nellate. E36i. egli ha dichiarato. trebbe recarsi in visita a Mo­ tito comunista all'aziane legale. potra con tutta probability ac- non hanno conferma in am­ arricchita del nome di Mar­ intendono esplorare la - Luna sca Tanno prossimo: questa e nografia Dattilografia 1000 incontro, gran parte della sua mensili Via Sangennaro al Vo- Nel. 1960 compl un viaggio ncl- cedere alia presidenza, con lo importanza ». bienti ufflciali magiari. e da lon Brando. Egli si e messo con dei «< robots», ma non vo- la tesi formulata oggi dal I'URSS e al suo - ritorno ap- appoggio dei < radicali intran­ considerare addirittura possi­ a disposizione dei dirigenti gliono partecipare alia coraa uotidiano della sera « Paris- mero. 20 • NAPOLL E' sceso airaeroporto il no­ poggi& la posizione assunta da sigent! » e dei democristiani. Sono argomenti cari al gene- bile. nelle prossime settimane. antisegregazionisti di Los per l'invio di un uomo sul sa­ resse >. Secondo il giornale to atleta mondiale Snack Krusciov alia Conferenza al rale e questi non manchera di J Illia ha ottenuto da Oscar la partenza del card. Mindszen- Angeles e si e detto pronto tellite della Terra. Quanto al- dell'eventualita di questo viag­ Piedjni la cui speciality e II vertice di Parigi dopo L'affare Alende, leader dei « radicali esercitarvi la sua eloquenza ty, ii quale riceverebbe un in- l'immissionc in orbita della gio il capo dello stato avrebbe snlto... nel buio. Poveretto!!! dell'U-2. Venizelos si pronunc!6 intransigent», la promessa nell'ultracitata «storica» occa- carico di curia a Roma. Anche a recarsi ovunque la sua pre- piattaforma spaziale abitata, lo probabilmente parlato ceo lo come soffre!!! Si ostina a non anche a favore di una politica che novanta dei ccntosei «gran- sione del 29 luglio. .... per gli altri problem! in so- senza sia ritenuta utile. Al­ ardito progetto dovrebbe es ambasclatore sovietico Vino­ usare il famoso Callifuno di anicixU tra la • Grecia e di elettori » di questo partito speso si sarebbe sulla buona tri popolari att.ori, fra i qu, a sere realizzato dagli «cienziati gradov nel colloquio ivoltosi CiccarelH che si trova in ogni r lo appoggeranno. Maria A. Macciocchi strada verso un'intesa. li Paul Newman, Burt Lan- «ovietici enfro cinque anni. all'Eliseo venerdl scorao. Rinascita farmacia a aoto 190 lire

:»U:;iv,;rs,v>Vc<.. V.iV..- .,i,-^ \! .'. :..i:-<;vi,., •'k^''^<^\t~^-^^-^y.^A^S^ »V^{.:'%j£ur-\ • 'i-:-:&'~:-'j:.. ':•.ii'.A-Y'V.W.i''l-'X.•!•':'

• $;'•••• I'Unit A 7 mtrcoltdi 17 lugllo 1963 PAG. 3 / attualita

£m?w<®$**t<> "^ s Eletto all'unanimita ..' :v. > •>•'• :':v. dal Consiglio generale

•••>'• •' •• .-•f\' nuovo erative

A sinistra: Gerardo Namio e Francesco Troncale, due ntafiosi c minor!»; a destra: un'altra foto di Paolo Bonta.il « capomafia* Dopo 16 anni di appassionato lavoro Telegramma il compagno Giulio Cerreti lascia la di Togliatti presidenza per ragioni di salute a Cerreti RASTRELLAMENTIE CONFIDENZE MAFIOSE IN SICILIA f , *"' BOLOGNA, 16. II compagno Palmiro II Consiglio Generale del­ la Lega Nazionale Coopera­ Togliatti ha inviato al tive e Mutue, riunito oggi compagno Giulio Cerreti a Riola di Vergato sull'Ap- il seguente telegramma: pennino ••• bolognese, ha esa- « Nel momento in cui do­ minato oggi i' problemi - di po sedici anni di appas- inquadramento e relativi al­ sionata attivita lasci la ia partecipazione al • con- presidenza della Lega Na­ gresso ' dell'Associazione '• in- zionale delle Cooperative, ternazionale cooperative che ti giunga l'affettuoso sa- si terra nel prossimo otto- luto del Partito e mio per­ bre in'Gran-Bretagna. Ac- sonale e il ringraziamento colte le dimissioni presen- per quanto hai fatto e per tate • dall'on. Giulio Cerreti quanto certamente conti- dalla carica di presidente nuerai a fare per lo svi­ della Lega, il Consiglio - ha luppo del movimento coo­ eletto all'unanimita a'pre­ perative italiano. . Palmi­ sidente il compagno Silvio ro Togliatti». Paolicchi, membro della se- greteria della Lega stessa e vice >•> presidente dell'Asso­ ' ' ,<;.••" - *-: $. . :f: - ••::-ii':. e ciazione nazionale coopera­ di un'adolescenza irruente e tive di produzione e lavoro. tormentata. Infatti imparai II compagno on. Giulio Cer­ a conoscere la Lega appena 5';' -'i: reti continua a far parte del questa usciva dalla notte Analogie con I'operazione i che porto alia soppressione del bandito Giuliano V II capomafia di Palermo, cugino consiglio generale della Le­ del fascismo e che, branco- ga. Domani verra diramato lando, cercava la strada per un comunicato ufficiale sui­ far riprendere quota edi- della deputata d.c. Bontade, era nascosto presso parenti — I rappresentanti deh^isfero^elllnterno chiedono il te decision! che scaturiran- rittura alia cooperazione e no dalla riunione. ". ; per riconquistare ad essa la ripristino delle commissioni provincial!* speciali per il confino^ " II . compagno Giulio ' Cer­ fiducia dei lavoratori. • • • reti ' aveva • inviato al Con­ • * Oggi so di consegnare •,.- . ,,.,.. .-^- T siglio Generale della " Lega, nelle mani del mio succes­ Dalla nostra redazione fia. Si nascondeva a Castel- glianza speciale o per il sog- c don » Paolino.' Questi non fatto la fortunaiiplitica di un a chiedere ' formalmente il riunito il 1. luglio a Roma, sor 4 una Lega che, anche vetrano (Trapani) in una giorno obbligato • (confino). ha ppposto resistenza e si e altro esponente able correitd ripristino delle . famigerate una ' lettera per annunciare se non esente da difetti e :V PALERMO, 16. V. fattoria di proprieta dei suoi Per arrestare il capomafia arreso subito. A Castelvetra- in b,en diciannove\omicidi se marcata da gravi ritardi : commissioni di assegnazione e motivare le proprie di­ . Francesco ' Paolo Bontade cugini . Marciano. ,-.,• < Don > delle borgate palermitane di no? un simile concentramen- collegati alle lotte peKJa su- al soggiorno obbligato che, II compagno Silvio Paolicchi missioni. :- < Cari Amici del sul nuovo che avanza impe- — cinqnantun anni, possi- Paolino, subito dopo I'arre- Chiavelli e Santa Maria di to <- di. forze di polizia non p/emazia dei vari settorbAel- previste dal Testo Unico del­ Consiglio Generale — e det- tuoso, e una forte" organiz- sto, e stato condotto a Pa­ Gesii c'e voluta mezza squa­ s'era piu visto da tredici anni dente. cugino di primo gra- b /a vita economica di Palermo. le leggi fasciste di polizia, to in •-• questa lettera — le zazione, che gode di un pre­ do della on. Margherita Bon­ lermo, in ' questura, e di'li dra mobile di Palermo e due esatti, da quando cioe. al Cinque mesi dopo, alia vl\ vennero abolite nel '56 con comunicazioni che avevo da stigio indiscusso qui in Ita­ tade, deputata dc a Monte- trasferito in mattinata al car- reparti di carabinieri, fatti Valba del 14 luglio del '5, gilia delle elezioni regionali, \tna sentenza della Corte Co- farvi le do per iscritto e sa- lia ed all'estero, un insieme; cere dell'Ucciardone. A suo risuonarono, h nell'ormai Aa- di bttime imprese con inte- citorio — meqlio'< inteso * affluire - anche'da Trapani. J giungeva la notizia-bomba: stltuzionale. . '•-•>. ranno • molto ^semplici: *a come don Paolino Bontd, te- carico, il presidents del tri- L'intera contrada, nella qua­ moso • cor tile dell'avvacato la sezione istruttoria della questa sessione del Consiglio laiatura consortile assai mo- Ecco dunque che, silenzio- derna, convalidata dalla mibile capomafia palermita- bunale di Palermo, dr. Fazio, le sorge la fattoria dei pa­ Di Maria le raffiche dymitra Corte di • Assise di Palermo samente, il ministero degli rimetto il mandato di pre­ not e stato acciuffato questa aveva firmato un ordine di renti del « boss >, e stata cir- con le quali il capitpno Pe- aveva prosciolto da ogni ac- sidente ' della Lega che mi prova di anni o di lustri in renze tento di far credere — Internijq applicare in Sici- un campo mai prima esplo- notte da agenti e funzionari < custodia • precauzionqle », condata e, alle due, la poli­ cusa Paolo Bontd e gli altri lia quei fnetodi speciali che venne confidato, sedici anni della squadra mobile nel cor- che di solito rappresenta la zia, armi alia mano, ha fatto e non ci riusci, smentito piu € boss > della banda, per in­ : or sono, al congresso di Reg- rato dai cooperatori italiarii. fardt persino da/vero assas- pure, .'•' formalmente, > aveva gio Eniilia. Nel rimettere le Lascio una Lega ricca di di­ so delle operazioni antima- anticamera o per la sorve- irruzione nel nascondiglio di sufficient di indizi. A caval- mostrato di nfmtare: rastrel­ sino, Gaspare/Pisciotta — lo tra due impegnative con- dimissioni da presidente nel­ rigenti e collaborator! peri- che Salvatortf, Giuliano 'era lamenti, retate,\confino di le vostre mani intendo an­ ferici e . central! che credo- sultaziohi elettorali, il capo- polizia, ecc. In attesa delle stato ucciso/ih runo t&cdhtfb~ nitiftd erp&yavamente in li- che sottolineare, da un lato, no nella cooperazione; una con i carabinieri. Stavolta, commissioni, lavoraM tribu- che esse sono irrevocabili e, Lega dalle mani pulite che berta, a far valere tutto il nale: per novanta tHdividui la messinjlcena e stata mino- suo € prestigio * per le elezio­ dairaltro, che desidererei vi- ha sempre respinto l'affari- re e non/e'e stato spargimen- ni regionali del 9 giugno. E € rastrellati > nei yriorni vamente essere sollevato da smo per principio e che mai Un altro scandalo del Banco di Napoli to di sangue, ma ancOra una cosi fu. Poi, improwisamen­ scorsi. il fermo e stato^tra- ogni < altra - responsabilita fu insozzata dai' ricorrenti volta /si deve soltanto alia mutato in arresto «precau- elettiva e dagli incarichi di scandali; una Lega dalla si­ te, con il moltipllcarsi delle tuazione patrimoniale sana t sofpata > di uh cqnfidentc imprese cfiminose, anche don zionale >. Tra questi novanta rappresentanza. - > ; se ropeirazione di polizia e sarebbero anche alcuni dei e' composta di imprese al­ Paolo Bonta. come tutti gli < Anche le ragioni di que­ trettanto sane. Infine ricon- aryaata a buon fine e se il altri piu autorevoli capima- dieci titolari di • licenze per deposito e vendita di mate- sto atto — prosegue la let­ segno 'una organizzazione pomafia palermitano e sta. fia, era scomparso dalla cir­ tera - del compagno . Cerreti o cosi rapidamente cattura- riale esplosivo, presso i qua­ tempratasi in lunghe batta- colazione. Era questa la con­ — . sono altrettanto ' sempli­ glie condotte contro un av- Died miliardi to. Tutti i rastrellamenti, ferma piu lampante del ruolo li la polizia ha effettuato ir- ci. : Era noto • da tempo che versario deciso, che mirava tutte le operazioni in grande decisivo che anche il Bonta­ ruzioni in queste ultime ore. non avrei potuto molto ia Nessuno dei depositi e stato a privarla della indipenden- stile di questi giorni, si rive- de aveva giocato nella lotta lungo ancora ricoprire una za e della liberta di costrui- lano perfettamente inutili. 1 tra le cosche palermitane, e trovato con il registro di ca­ carica-che mi ha visto impe- re una cooperazione libera, pesci QTOssi, ancora una vol­ non per la conquista di un rico e scarico in-regola. Man- gnato per tanti anni fino al basata - sulla volontarieta ta, si prendono con le « sof- mercato o di un'area edifica- cano intere partite di tritolo limite delle mie forze e che dell'adesione. la mutualita e a vuolo ma fiate>.i%- ,-.;-/:,, . ..,- ;. "„.;. biie soltanto, ma per il raf- delle quali i titolari dei de­ invece da qualche tempo mi rautocontrdllo democratico, • Ebbene quesfuomo. Paoli­ forzamento' generale della positi non hanno saputo giu- si e rivelata pesante e non assolutamente autonoma ed no Bonta, ritenuto uno dei potenza mafiosa in cittd *z stificare Vassenza. I depositi adeguata al tipo di sforzo indipendente. - piu feroci c gangster > della Sarebbe difatti problema­ sono stati chiusi ed i loro ti­ intellettuale e fisico che so­ mafia che da anni insangui- tic aitribuire ad tin della levatura nere. D'altra parte non e-un rio piu esplicito e fiducioso con gli intere di Paolo Bontade un interes- : 'G. Frasca Polara II compagno Giulio Cerreti mistero che assieme alle al 'Consiglio Generale di ad un paio di settimane or- sono era libero e rispettato, se specifico, ed e invece piu precauzioni dettate dal mio portare unitariamente nella legittimo — .come peraltro stato di salute mi assillano elezione del nuovo presiden­ e la polizia non si sognava qbblighi parlamentari • che certq di cercarlo. Le ricerche si confermava nel rapporto te i suoi suffragi su un no- La Tesoreria dello Stato li eorrispose al Banco della' polizia che lo accom- un tempo potevo anche tra- me che sia ulteriore garan- cominciarono soltanto dopo scdrare per dedicare tutte le zia di successo per la no­ pagno all'Ucciardone nel di­ v la terribile strage di Ciaculli, Nel 1962-1963 mie forze alia Lega. stra Lega. Con le scuse piu cembre scorso .— attribuirgli ri invece di pretenderli da ess nel quadro delle operazioni vive per questo mio • atto antimafia, e in quell'occasio- una '• funzione '. determinante «Avrei voluto, come ne unilaterale, prego •''• tutti i ne don Paolino non s'era fat- nel' vasto piano • concordato avevo 1'obbligo, evitare le consiglieri di accogliere 11 Dalit nostra redazione reria centrale dello Stato. Al casioned, costituisce un evi- to trovare ne a casa, ne in da un ristretto gruppo di ca- dimissioni\ ed aspettare il tesoriere dello Stato, che si dente/illecito « non soltanto mio fratemo saluto di coo­ comune o nella sede dell'As- pimafia per realizzare un congresso del 1965 per non peratore. Giulio Cerreti >. .''.-• „ NAPOLI, 16 era prestato all'operazione, per la violazione di specifi- semblea Regipnale, luoghi, processo di assimilazione e Scuolo: in aumento sollecitare iPrinnovo di quel La Magistratura da una fu • erogata una somma di che/riorme di legge, ma an­ questi ultimi, che pure gli di unificazione dell'interme- mandato che la fiducia dei parte e il ministro del Teso- lire 200 mila, mediante va- chor e soprattutto perche cosi erano familiari per la sua diazione - parassitaria della cooperatori di xtutta Italia ro Colombo dall'altra, - non glia non trasferibile. Il cas- si/produce un sensibile tur- lunga dimestichezza con uo- vita economico-sociale di Pa­ mi aveva portatb, per ben dovranno fare luce solo sullo siere principale del Banco di bamento nel mercato credi- mini politici di destra e del­ lermo. '•••'•'-:.'• . • . ". ; • . .i , cinque volte consecutive ad r. il settore privato scandalo Federconsorzi-Ban- Napoli. per dimostrare l'av- 4izio e sulla massa moneta- la Dc. Paolo Bonta, infatti, Di fronte ad un progetto accettare - con *. riconbscenza co di Napoli, da noi riferito venuto pagamento del < prey ria in circolazione, provocan. aveva alternato, negli ultimi nei nostri congressi nazio­ cost ambizioso — che preve- Polvani ieri. Anche la vicenda delle mio », incollo la ricevuta di do (per l'esistenza di ' una anni, le sue preferenze poli- deva, come i fatti si sono in- L'incremento della popolazione sco- nali. E forse cio sarebbe sta­ fedi di. credito ; « scoperte > questo vaglia sul retro stes/o accresciuta quantita di mo- tiche, indirizzandole ' prima caricati sin qui di dimostra­ to anche possibile se i ra- (o «a vuoto>) per un im- delFordinativo ! neta o di titoli ad essa equi- verso un deputato monarchi- re con una evidenza tale da larizzata e stato del 3,3% (245.000 s pidi cambiamenti in atto nei porto di dieci miliardi di lire "A questo punto la Tesore- parati) una spinta in senso co (con il quale intrattiene tessuto economico e sociale compromettere seriamente la del nostro paese non c-bbli- inaugura merits, a nostro awiso, un ria dello Stato mise su/suo inflazionistico >. - - ancora anche rapporti di af- amministrazione comunale dc unita) - Licei classici: + 3%; Licei attento esame. II denunzian- conto corrente, a disposizio- fari nel campo alimentare) gassero . la cooperazione • a - Questa la denunzia. Prefe- di * Palermo,. in strettissima scientifici: +9,4%; Istituti tecnici: prendere sempre nuove ini- te, nell'esposto n. 8936 > del ne del Banco di Napoli, il riamo evitare commenti no- poi verso la Dc, alia quale si collaborazione con le autori­ 28 febbraio 1959, sottopone danaro liquido corrisponden­ sentiva legato, non fosse al­ ziative, ad esplorare vie as­ stri su una vicenda che deve ta non soltanto municipali — +10%; Istituti magistral!: +11,6% sociative fino a ieri scono- il all'attenzione del Magistrato te alle fedi di credito a vuo- esse re ancora vagliata dal- tro che per i vincoli familiari cosa possono valere le retate \ con la sua omonima, notissi- sciute, a compiere notevoli fatti e circostanze ricostruiti to (10 miliardi dj lire), riti- I'autorita giudiziaria e dai a ripetizione che vengono ef- Scuole secondarie 1° grado: + 5,3% sforzi politici ed organizza- con meticolosa cura, cosi co­ randolo presso /a Banca competenti organi dello Sta­ ma esponente clericale. fettuate, da quindici giorni, tivi per risolvere Tarduo me fece gia nel trattare la d'ltalia e pagandpM'interesse : -' Non era difficile, sino al- in cittd e nei paesi che le fan- to. Diremo solo — a puro * La Direzione generale per gli problema della estensione CENFAN vicenda della Federconsorzi. al saggio corrente. Ma c'e di titolo di cronaca — che non Vinverno scorso, vedere cosi no • corona? • Evidenlemente riore globalmente considerata territoriale e sociale della II «periodo storico > (e piu: la Tesorelia hacorri- don Paolino in • affettuoso scambi culturali. in collabora­ deriva in larga misura dallo e la prima volta che il Ban­ ben poco. Il problema non e zione con l'Ufficio studi e pro- sviluppo assunto dagli Istituti cooperazione, alia Lega po- dawero il caso di dire, dato sposto al Bancc/di Napoli an­ co di Napoli viene citato in conversare con questo o quel — Io si ripete ormai da trop- II professor Giovanni Pol- grammazione del ministero professionali: la soppressione e sto dal XXVI Congresso. Per van i. Presidente del Consiglio che e trascorso un lungo las­ che gli intere/si (ad un sag­ giudizio per la «disinvoltu- dc e monarchico, po tempo — Quellq di rastrel- della P. I., ha pubblicato in successiva trasformazione di sostenere con fiducia un ta­ so di tempo, senza che nes- gio non infrfriore al 4 per ra > dei suoi dirigenti" nei o. peggio ancora, con depu- lare interi centri abitati per questi giorni un volumetto che molte scuole tecniche in Isti­ le sforzo sarei stato pero Nazionale delle Ricerche. • ha suno sia stato in grado di cento) sui /< dieci miliardi tali ed alti esponenti politici acciuffare'decine di piccoli sintetizza i dati piu rilevanti tuti professionali determina :n inaugurato ieri in Roma il Cen­ rapporti con il personale (di costretto a richiedere troppo tra Nazionale per la Fisica del- pun ire i responsabili o rista- inesistenti ogni liveilo e grado), e per regionali e nazionali di quei pesci, di scassapagghiara, de­ dell'attivita didattico-educativa modo sensibile . questo incre- ai miei < collaborator! - ed al bilire la verita) e il medesi- partiti. Qualche anno fa, per linquent di bassa risma, di durante l'anno scolastico 1962- mento. l'Atmosfera e la Meteorologia " «Non sfembra dubbio — la «sicurezza > da essi di- 1963. v. -.(•• r, - u , ; -• . ,: mio fisico. II timore di venir (CENTAM), nella sede di que­ mo: anno 1949. • mostrata nella massima che esempio, tratto personalmen- nessun prestigio (anche sta- • Particolarmente signiflcativo meno ai miei doveri ed alia Ieggiamo/nella denunzia — e l'aumento -• del 10% • degli sto Istituto. nel quartiere EUR. Il 3 maggio 1949 — scrive che .. tuna ' I'operazione sia «col danaro si puo tutto >. te alcuni delicati aspetti dei notte, per esempio, ne sono • Seoondo le '• cifre contenute fiducia in me riposta mi ha rapporti fra destra e dc al- nella. pubblicazione, .l*aumento iscritti agli Istituti tecnici. che alia presenza del Presidente del 11 denunziante — il Banco stata gravemente viziata da stati fermati una sessantina). indica un'accentuata espansio- quindi condotto ad antici- Tale situazione va peraltro I'Assemblea Regionale e si ma quello di far luce, com- della popolazione ; scolarizzata pare il mio ritiro dalla cari­ Consiglio, del ministro della di • Napoli venne a trovarsi irregofarita, e che abbia pro- inquadrata nella grave ca- ebbe per questo perfino le e stato in Italia.' rispetto al ne delle scelte dei giovani ver­ Pubblica Istruzione. di nume- improwisamente con dispo- dotty un serio danno all'Era- pleta luce, sui legami stret- 1961-'62, del 3.3%, con un to- so gli studi tecnici, professio­ ca di presidente della no­ rosi docenti, fra i quali il pro­ renza di indirizzi politici del personali congratulazioni del- tissimi che intercorrono fra tale assoluto di 244.892 unita nal] e scientifici. Infatti. Io stes­ stra Lega ed a rinunciare nibilita assolutamente insuf- rio/costretto a corrisponde- Banco di Napoli, per cui l'at- Von.le > Conelli (gia allora fessor Amaldi. presidente del" ficienti nel conto corrente re/gli interessi alia Banca mafia e pubblico potere. Ma, in piu. ' • • ••-"••».. so • aumento globale dei Licei ad una ambita responsabi­ Tlstituto Nazionale Fisica Nu- tivita di questo antico isti- * leader* del PDWM) come questo ancora non e stato (5%) si riduce notevolmente lita. che esso intratteneva con Ia Italia per le somme prele- conferma ' la preziosa testi- Tra i diversi ordini di studi. se si considera lo sviluppo del cleare. -n professor "Cagliot;. tuto di credito meridionale quello elementare presents ca- presidente del Comitato per la Tesoreria centrale dello Sta­ vate (e poi • versate in c^c si riduce ad interventi del monianza fotografica che fatto solo Liceo classico (3%)-e lo to. Di fronte a questa situa- al Banco di Napoli) e — co- ratteristiche di stabilita. risen- '•- «Non e senza un • vivo Chimica del CNR. il professor tutto episodici disorganici. pubblichiamo. (Paolo Bonta Ora,'per esempio, la poli­ tendo. ormai. quasi della sola si ' confronta con l'aumento zione il direttore generale sa ancora piu grave — a cor- e zia ha nuovamente in mano (9.4%) degli iscritti al Liceo rammarico — scrive Cerre­ Antonio Carrelli. presidente del costituendo per 1'economia e e notissimo a Palermo per influenza demografica: l'incre­ seientifico. ti — che lascio un incarico Comitato per la Fisica del CNR, Stanislao Fusco diedc ordine rispondere gli interessi al l'industria meridionale non csserc intervenuto con la sua un vera capomafia, Paolo mento . registrato nelle scuole al direttore della- Sede di Banco di Napoli per somme Gli Istituti magistral! hanno di alto prestigio che mi ha al quale e stata affidata anche gia stimolo programmato. « autorita > per impedire che Bontd. Cosa pensate che ne statali e stato infatti delVlTc. dato, accanto a molte ama- Roma (e del-17.1 *& degli inse- dizione. continuano ad indiriz- to lungo cammino coinpiuto gi. II professor Giorgi e stato trale dello Stato «senza al- e per le quali, se mai, sa­ Magistratura, ma anch al te, nel dicembre del '62. don on. Covelli o con la cugina alia testa della Lega Nazio­ cun • risparmio di. mezzi ». rebbe stato il Banco a dover e gnanti): l'incidenza della scuo- zarsi verso questo tipo d'istru- nominato direttore del CEX- Parlamento tocca il com pi to Paolino — il preziosissimo deputata dc? Niente di tutto la statale sul totale degli iscrit- zione. • • • -* nale delle Cooperative ho fi- FAM. Due giorni dopo. e cioe il 5 corrispondere gli interessi qiiestor La polizia lo ha ac­ di controllare Tattivita, la capo-elettore, Vuomo indi- ti (91^1) e perft diminuito. pre- Diversa ' risulta • l'incidenza nito col fare della missione maggio — Ieggiamo ancora se il rilascio delle fedi di vita, i metodi e gli indirizzi spensabile a Palermo per as. ciuffato perche vuole man- sentandosi in modo disslmile della scuola privata nei vari di cooperatore un tutto con II Centro ha in programma nella denunzia — fu emessa credito postulava Tesistenza di questo Ente. Le « cose che sicurare Velezione di questo darlo al confino, e con lui nella Scuola Media (88%) ed settori deH'istruzione seconda­ me stesso. E cio perche l'ho per l'anno in corso cinque temi dal Banco di Napoli una fe- di un deposito presso n Ban­ non vanno* sono infatti mol- o quel notabile dc — e^a sta­ tutti gli altri che riuscird a in quella di Awiamento pro- ria superiore: essa e mOlto ri- vista crescere, questa Lega. di ricerca: dinamica del clima de di credito dal valore del co stesso > to arrestato. II mandato di prendere. Anzi, a questo pro- fessionale (95%) dato il diver- levante negli Istituti magistrali mediterraneo; dinamica e ter- te, e non risalgono solo al so interesse che l'istruzione sotto i miei occhi e l'ho ama- tutto nominate di dieci mi­ La denunzia conclude, do­ cattura parlava chiaro: asso- posito, c'e qualcosa di piii (dove arriva al 30%), minore ta e curata come il padre modinamica dell'atmosfera; fi­ 1949 — come l'episodio in private' (confessionale) ha ver­ negji Istituti tecnici e nei Li­ liardi di lire (dato che nel­ po aver citato una serie di questione — ma ai giorni ciazione a delinquere con al- grave in vista. La questura e so questi due tipi di scuola. che 6egue e guida lo svi­ sica delle nibi - aeeosoli e if> le casse del Banco non era nomi come testimoni della tre venti persone (tra cui i cei, elevata nelle .scuole tecni­ d'oggi. la prefettura di Palermo — L'aumento, sempre rispetto che a causa della soppressione luppo di" un figlio proprio. nomeni di nucleazione; elet- stata depositata la sommn « operazione >, osservando Rimi, padre e figlio, noti ma- eDtdentemenfe sulla base di al 1961--62, deU'11,5% nella — cui si e accennato piu so- di un figlio, d'altronde, che tricita atmosferica e aerono- corrispondente in liquido) e che l'atteggiamento del Ban­ fiosi di , che hanno precise direttive venute da popolazione scolastica statale pra — di numerose istituzioni sia stato visto per la prima mia (studio dell'alta atmosfe- vtsjjM « versata > alia Teso­ co di Napoli, in questa oc­ Andrea Geremicca Roma — si appresterebbero deiriitruzione secondaria supe. statali. . volta nel periodo incipiente ra); radiazione solars.

rtto.. *. ."S-'i,-*. •'•' jff-'v'i -' •iH .v-- . -A. • V^-;-.-^ .V^'^' :t>;c- 1 t^S'.L* !-.;~i _ > • -^.-.. msj^z^mtm ""—>•!»'•«».• -< 'um IZr^ t --. — **—.6--,..^^ *- • :±~~i^L^t±j: V f V, hlV,-:',-,-ft. WflK •ST ,i.j». ••'-,. i._j. ^*^„. - . '* .

PAG. 4 / le regionl 1* Unit A"/ nureoUd! 17 liiglio 19S3 Contro I'intransigenza padronale t Matera ** Venerdi a Pisa InLucania ' - " y ,

Giovedi si asterranno dal lavoro gli operai e i contadini di si va al mare Volterra — Prosegue Toccupazione della Tirrena Bin;* Hi ^%i#&>^ ^tH*>

Dil nostro corriipondente PISA," 16.' in carretto Puglie: costituito il comitato promotore La CCdL ha proclamato lo sciopero generale per venerdi prossimo. I lavoratori delle industrie del Comune di Pi­ sa incroceranno le braccia dalle ore 9 alle 12 prenden- do parte ad una manifesta- II Metaponto e un deserto Conferenza regionale zione nel corso della quale, dopo un corteo, sara tenuto s :*»tv-»x>-4^^ W&Vyfy * > '? A j ^ > v s- v w< un comizio da un dirigente - > ' ',••'.' ' " - '" ** ' * Cinquanta chilomeUi d'arenile abban- della CGIL. A questa decisione si e giunti nella riunione dell'at- donati - Mancano I'acqua e fe sfrade tivo sindacale delle catego-

dei co/tivatori diretti rie dei lavoratori del comu­ ! < ne, convocato per prendere ^ '- Occorrono forti inveslimenti per il Riuniti i delegati dell'Alleanza in esame I'attuale situazione caratterizzata' da numerose turismo di massa vertenze aperte da molti me­ Gargano: contadini delle cinque province si, che investono le piu im portanti fabbriche e catego II testo della risoluzione rie della citta. « L'attivo sin­ Nostro servizio manca dacale — e scritto nel comu nicato emesso dalla CCdL — MATERA, 16 Dal nostra corriipondente ha constatato come ci si tro In Lucania la gente va ancora al mare 1'acqua vi di fronte ad una precisa .'."<'. BARI, 16 e preordinata linea padro con i earretti agricoli, spesso percorrendo lun- I delegati dell'Alleanza contadini delle cinque pro­ nale tesa a rigettare ogni e meno turisti vince pugliesi si sono riuniti net giorni scorsi a Bari qualsiasi rivendicazione ope- ghi tragitti dai luoghi residenziali dell'en- per procedere alia nomina del comitato promotore della raia per mantenere intatto il troterra fino al meraviglioso arenile che si Dal nostra corriipondente conferenza costitutiva dell'Alleanza regionale dei colti- potere padronale e le attua- FOGGIA, 16 vutorl diretti pugliesi. Al termine della riunione e statu li strutture che mentre per- estende in territorio lucano per piu di cin- QuesVanno nella provincia apprcvuta una risoluzione in cui sono indicati gli obiet- mettono ad essi enormi pro- di Foggia, Vafflusso dei turi­ tivi specificl e immediati che sono di fronte all'Alleanza fitti, sono la causa princlpa- quanta chilometri lungo il IHerale, /on/co. sti, data la crisi dell'eroga- 1) Uno sviluppo della lotta per l'affitto, per affer- le dell'aumento del costo del­ Una costa dolce e piena di sole che si snoda dai con- ziohe dell'acquq, tende a di- mare il potere contrattuale dei fittavoli e consolidate i la vita, della crisi in atto nel- minuire rispett'o alio scorso risultati ottenuti con le tabelle equo canone. Agitazione le campagne, della mancata jini pugliesi fino alle propaggini calabresi attraverso anno. -• * ~ dei coloni miglioratari per l'applicazione della legge piu equa distribuzione del le foci di cinque fiumi che interrompono il lungo La zona piu colpita da n. 327 del 25 febbraio 1963, specie a Lecce dove il Pre­ reddito tra le classi sociali. nastro di arena: questo e il litorale Metapontino co- questa crisi turistica e il fetto inspiegabilmente rifluta di riconoscere l'e'sistenza Per realizzare questo obiet- ronato da una fresca pineia che ne segue il percorso Gargano: in particolare Pe- , delia colonia migliorataria; sviluppo della lotta dei co- tivo e scoraggiare la lotta, il schici, Mattinata, Vieste, Ca- . loni per la conquista di un reddito minimo garantito, padronato pisano ha fatto ri_ per lunghi tratti creando un autentico paradiso bal- gnano Varano, Siponto, zone e il nconoscimenlp del diritto di iniziativa per gli inve- corso a metodi che soffocano neare capace di azcogllere queste in cui VEnte Autono- stimenti, la dispohibilita del prodotto, le migliorie in i diritti e la liberta dei lavo­ contemporaneamente turtsft sono lontanl arroccati' sui mo dell'Acquedotto Pugliese direzione della trasformazione e dare al colono in pro­ ratori attraverso serrate di e bagnanti a decine dl mi' colli d'argilla: Montalbano, ha operato una forte restri- priety la terra che lavora. aziende, sospensioni e licen- gliaia. Ma queste stupende Pisticci, Novasiri, Montesca- zione dell'erogazione del pre- 2) Una iniziativa degli assegnatari per una effica- ziamenti arbitrari >." • localita sono ancora alio glioso, Matera. zioso ed indispensabile liqui- . ce azione antimonopolistica dell'Ente Riforma e per una La violenta azione padro­ stato primitivo. In questo quadro di abban- do, mentre — a causa del conseguente e democratica azione cooperativistica in di- nale si inserisce in una situa­ Si pensi ad esempio ai pro­ dono e di desolazione una caldo — il fabbisogno del- fesa del reddito e per l'aminodemamento dell'impresa. zione di estremo disagio in blemi dell' approvviglona- parola a parte va spesa per Vacqua aumenta. - : 3) La grave crisi che investe la viticultura e in cui da anni si trovano i la­ mento idrico, - dei collega- H lido di Metaponto dove Quello dell'acqua e il pro- genere tutta la produzione agricola e un fatto non solo voratori. • Tanto piu aspra menti, delle ' attrezzature, VEPT ha investito diversi blema di sempre, di ogni congiunturale ma strutturale. Insieme alle rivendica- percid e questa battaglia. della edillzia, del verde: nul­ milioni per I'impianto dl al­ estate, specie poi quando la zioni immediate: distillazione agevolata, anticipi, con- Anche ieri la lotta e pro la dl tutto questo. Siamo al- cuni servizi fra i piu neces- colonna del mercurio arriva tributi ecc., bisogha porre le questioni di fondo delle seguita: alia ' VIS e - alia Vanno zero, se si esclude il sari. Ce infatti Vacqua, ci addirittura < • a registrare attrezzature (cantine sociali) della qualificazione e pre- Saint-Gobain sono state ef tentativo che VEPT sta com- sono le strode, ma Vunica (come a Peschici) 47° all'om- parazicne del prodotto (imbottigliamento, tipizzazione) fettuate quattro ore di scio­ piendo per valorizzare il lido presenza umana e costituita bral Si rende quanto mai della contrattazione e del controllo sul mercato. - pero per ogni turno e questa di Metaponto, , da una cinquantina di villini urgente quindi I'intervento 4) Una funzione decisiva 9petta in questo campo nuova azione dei- vetrai pi- Lungo tutto il litorale vi — innero molto lussuosi — del governo - per risolvere agii Enti Locali, alia Cooperazione democratica e all'Ente sani ha visto una grande par- sono solo tre . stabilimenti di proprtera dei ricchi di Ma­ questo annoso e delicato pro- di Riforma in specie, che pud e deve impegnarsi a fondo tecipazione operaia. balneari: Metaponto, Polico- tera. Per il resto nessuna blema dell' approvvlgiona- col so&tegno degli Enti Locali, per aiutare i produttori Nelle altre fabbriche, spe­ ro, Nova SM. Poi, distribuite Iniztatina seria e convlncente mento idrico che si trascina contadini ad acqui6tare un reale potere contrattuale, e cie nel settore delle confe- da tempo, nonostante in Par- zioni, permane viva l'indi- lungo tutto il litorale, spiag- per lo sviluppo del turismo per ainmodemare il distema di trasformazione e di mer­ ge desolate dove manca tutto di massa — qui come lungo lamento siano stati presen- cato. Superando gli ostacoli frapposti dalla Federconsor- gnazione per l'atteggiamen- e dove si river-sano ugual- tati dal deputati comunisti zi, dagli agrari, dai monopoli. •'- ' to del padronato, per. il ri- tutta la fascia jonica — pur pugliesi numerosi progetti di mente migliaia di bagnanti esistendo le condizioni. Stra- L'ultima parte della risoluzione riguarda la parifu catto che di continuo viene prooenienti dalle zone inter­ Legge per la sua soluzione. cazione del trattamento mutualistico e prevldenziale, che esercitato in modo partico­ no a dirsi ma fino ad oggi. lare nei confronti delle gio- ne e dalle clrcostanti cam­ nonostante queste condizioni I dannl della mancanza di e con3iderato decisivo per una nuova e moderna condi- pagne. . acqua non • riguardano sol- zione contadina, e la necessitd, ribadita piu volte, della vani operaie. Negli ambienti Famlglie di Matera su una spia>ggia del Metaponto di particolare favore, non e tanto Vincremento del turi- creaztone di un fondo nazionale di solidarietd per le democratici intanto va cre­ Acqua non ce n'e. A Poll stato studiato alcun piano, un smo per la valorizzazione dei calaniita naturali. - - •• scendo la solidarieta con la coro abbiamo visto bagnanti programma per la valorizza­ luoghi di villeggiatura, ma - II Comitato promotore della conferenza in corso di lotta operaia: in modo par­ ricorrere al canali per la irri zione turistica del lido Me­ crea uno stato di disagio e di preparazione e risultato composto dall'on. Anna Matera, ticolare un piccolo gruppo di gazione nei quali scorre ac­ tapontino che potrebbe, ben vivo malcontento anche tra Stati, Cariello, on. Matarrese, Di Stefano, Nardella, Bru- lavoratori sta commuoven- Sinalunga Grosseto qua sporca e bollenfe prooe- sfruttato, apportare grandi la popolazione e tra i pro­ gnola, Di Giulio, Conversano, Tamburrino, on. Magno, do tutta la citta, quelli della niente dallo stabilimento benefici all'economia di tutta prietor! delle piccole e medie Russo e on. De Leonardis. -. ,- ' ze si colloco — a frenare Dal nostro corrispondente allagiuntadi ... ' ',. SIENA, 16 e centinaia di lavoratori. per pochi mesi riescono ad Dal aostro corrispowlente ogni stimolo di sviluppo tu- TERNI. 16. Eppure, per quanto riguar- assicurarsi il salario. '. Comunisti, socialisti, socialdemocratici ristico — la inadeguatezza La decisione del Comitato dl da il Gargano, sarebbe pos- Lo sciopero generale che e • democristiani di Sinalunga, hanno ..'••. . GROSSETO. 16. . dei collegamenti, la assoluta presidenza del piano di svilup­ sibile prendere alcune misu- vedrft anche la partecipazio- ' espresso la loro piena solidarieta ai 1300 Il bilancio per l'anno 1963 e stato appro- mancanza di attrezzature al- po economico umbro. volto a re immediate. Occorre pero • \ ne dei contadini in lotta per fornaciai degli stabilimenti Vitolo - e vato dai Consiglio Provinciale con 11 voto berghiere, la esiguitd delle promuovere un ampio ' movi­ un intervento massiccio del- centro-sinistra la riforma agraria e per la Tempora in lotte da parecchie settimane favorevole dei comunisti e dei socialisti. la vie di accesso al mare che mento perche gli indennizzi del- per migliori retribuzioni e per la intro- astensione del PSDI e del PRI ed il voto con. l*Enel alia Terni, per il rtocat- lo Stato e deU'E.A.A.P. per stipulazione dei contratti na­ nel piu dei cati sono autenti- to degli impianti elettrici, sia­ costruire nuove condutture, Dal aostro comspoa, il Con­ provinciale (forse Catanzaro sua economia, le sue fonti di sciopero tutte riuscite al 99 per cento. L'intervento del compagno Fusi ha messo funzionano quattro corriere di piena adesione alia posizio- siglio provinciale di Catan­ e Tunica Amministrazione a nudo, con un'analui seria e precisa, i ne del comitato. NelTordine del dei modi le acque del sotto- lavoro che non ha avuto uno la Giunta comunale di Sinalunga aveva gravi problemi che travagliano l'economia che collegano i comuni inter- giorno votato da tutti i gruppi suolo garganico, necessitd di zaro per trattare importanti provinciale d'ltalia dove an- sviluppo economico e - oggi convocato ieri mattina una riunione dei della nostra provincia dimostrando come, ni con le spiagge una sola consiliari, tra l'altro e detto: compiere delle opere per problemi: fra questi il bi- oora dovevano essere discus- si vede sottrarre milioni e rapprescntanti del« PCI, del PSI, del in questi ultimi tempi, si sta ulteriormente volta al giorno e — per giun­ «Considerate che. il reinvesti- nuovl fonti idriche, inf'tne, lancio di previsione 1962 e si e approvati il bilancio '62, milioni di salari a causa del­ PSDI e della DC i quali, dopo una ampia accentuato il processo di degradazione eco- ta — in ore le piu inoppor­ mento nella regione umbra del- ' occorre costruire nuovl im- 1963, l'adesione al coneorzio il bilancio '63 e si e alle porte la assurda, caparbia e pro- discussione, eono stati unanimi nel rivol- nomica e sociale con le riduzioni di mano tune e piu scomode. Altre llngente capitate spettanU alia pianti che permeltano una industriale del nucleo di della discunione del bilan­ vocatoria intransigenza pa­ gere un invito al prefetto perche hiter- d'opera nel settore minerario e le peggio- spiagge non sono affatto col- Terni. costituisce una premes- maggiore capacita ricettiva. Santa Eufemia-La Mezia, la cio '64), vi e stato un forte dronale. venga per una soluzione della vertenza rate condizioni di tutte le categorie lavora- sa indispensabile per lo svi­ intervento del campagno Da- trici dei campi Indfcando nel monopolio legate da mezzi pubblici. Al luppo industriale della Regione, risoluzione della crisi alia • • • a favore dei lavoratori e nella pubblica- Hontecatini il "maggiore responsabile di lido di Scanzano, forse il mi­ la voti affinche il Ministero del­ Roberto Consiglio Provincia. La 6eduta fin dal­ mianni, 6egretario della Fe- Si allarga, frattanto, sem­ zione di un manifesto a firma dei quattro questa aegravata situazione. ha polemizzato gliore del litorale jonlco, si le partecipazioni statali e del- le prime battute ha avuto derazione del partito socia­ pre piu il movimento conta- part.ti. con la DC denunciando apertameste la sua accede attraverso un tratturo TIRI nel corrispoodere alia toni polemici per il fatto che lista italiano il quale nel dino. Manifestazioni hanno II manifesto, dopo avere espresso com- grave e pesante responsabilita per non ave­ dl campagna. Persino Meta­ Terni rindennizzo per la na- la DC era riuscita a conser- mettere in luce i retroscena avuto • luogo a S. < Miniato, pleta solidarieta agli operai, invite tutte re mosso un dito contro U politics di ra- ponto, che ha le pretese di zionalizzazione del settont elet- I terretiiotati vare il monopolio politico della crisi che da otto mesi Pomarance, Ponte a Egola e la popolazione ad appoggiare la giuste pina del monopolio e la suoordinazione che trico, tengano presente l'aaso- aU'Amministrazione provin­ travaglta l'amministrazione a questa polltica e stata costretta l'indu- essere la gemma del Mar luta neceasita dello sviluppo in« in altre numerose zone. In lotte dei fornaciai. stria di Stato. Da questa analisi eono partite Jonio, e dove realmente vi dustriale dell'Umbria ». ciale grazie al prowidenzia- provinciale e delle trattative tutte queste localita le mani­ Per queste sera il Consiglio comunale di Flumeri le «5alto» di tre consiglieri DC-PSI ha dichiarato: «Dopo quindi, a nome del gruppo comunista, le sono stati interventi dell'EPT Da parte sua il comitato re­ festazioni hanno avuto que­ di Sinalunga e convocato in sedute proposte per un rinnovamento strutturale di Matera, e collegata col ca- gionale del PCI. riunitosi ieri, di cui due, uno missino e i risulUti elettorali del 28 sto carattere: gli operai a straordinaria per una discussione attorno ed il discoreo sulla programmazione e sulle occupono uno monarchico, passati alia aprile che hanno dato un poluogo da due corse al gior­ dopo avere preso in esame i fianco dei contadini, tutta la al problema delle fornaci e per esprimere Regionl Inflne. accogliendo la proposta del­ no sempre stracariche, affol- terni dello sviluppo economico DC e un socialista, passato ai chiaro voto a sinistra voi cre- popolazione schierata con i la operante solidarieta di tutti gli ammi- la uiunta per un Convegno sulla situazione regionale, ha espresso paiere sodaldemocratici. Infatti con devate — rivolgendosi ai economics promosso dalTUfficio Studj del- late. Molti bagnanti, per que­ favorevole alViniziativa e alia It scuole lavoratori in lotta. nistrator; agli operai in lotte. sta tmpossibtlitd di raggiun- AVELLINO, 16. il trasformismo dei tre con­ democristiani — che • noi A Volterra giovedi conta­ rAmministrazione Provinciale. ha richlesto tesi di reinvestire in Umbria la Dieci famjglie di terremotati siglieri si e avuta una nuova avessimo adottato una col- che alia preparazione collaborino i sinda- gere gli arenili con i mezzi ingente somma che la Terni ri- maggioranza laborazione nella Giunta con dini ed operai scenderanno in cati gli Enti local! e le organizzazioni rap- pubblici, ricorrono addirittu­ cavera dall'Enel. di Flumeri, dopo quelle dl Hon- sciopero generale a dimostra- presentative delle categorie produttive. . Il sottosegretario all'indu- tecalvo, Fontanarosa e del ca- Questo si e verificato dopo una netta pfeclusione del ra ai earretti agricoli che poluogo, hanno • occupato le zione dell'elevamento di prendono in affitto dagli as­ stria, on. Filippo Miceli ha tra- mesi'di patteggiamenti e di Partito comunista italiano. queste lotte. Nel suo intervento Taw. Gulina, segre- smesso una sua lettera in Qua- aule scolastiche. Si tratta di palleggiamenti della DC la No! non possiamo accettare Ariano Irpino: tario provinciale della DC, e arrivato a fiu- segnatari e dai contadini del­ lita di presidente del comitato famiglie sfrattate da case pe- questa vostra pretesa perche Venerdi inoltre i mezzadri dicaxe poaitivo l'esodo nelle campagne ed le zone clrcostanti. rlcolanti i cui proprietari non quale in questo ultimo mese danuino vita ad una giorna- a giustincare l'atteggiamento dell'Ente Ha- del piano al ministro delle par­ la professione di anticomu- 'Irovare — poi — una ca­ tecipazioni statali e al presi­ possono ripararle per mancanza aveva cercato anche di por- ta di sciopero provinciale che remma nei confronti degli assegnatari a dente dellTRI In cui si ribadi- del contribu'o govemativo. E' tare in glunta anche il Partito nismo non ci appartiene e investira tutte le attivita del­ cui sono stati inviati i decreti ingiuntivi mera d'albergo o una stanza questo uno dei tanti episodi socialista itallano. non siamo degli anticomu missini in giunta ed 11 nequestro dei raccoltL per il periodo dei bagn'i e ^ce la necessita che lo sviluppo che sottolineano le pesanti re- nisti. II noatro Comitato Cen- la terra; a flanco di questa industriale umbro awenga an- sponsabilita del governo per il Le trattative con il PSI si categoria si allineeranno an. Altro elemento positivo del dibattito con- quasi imposstbtle. La desola- rhe tramite Pinveatimento degli sono rotte perche i d.c. pre- trale' ha detto no a Moro ARIANO IRPINO, 16. •fliare e stata U forte polemics del compa- zione piti assoluta fa da cor- indennizzi dell'Enel in Umbria. mancato inizio di ogni e qual- perche era su questa strada che i coltivatori diretti ed i Cambio della guardia ad Ariano Irpino, siasi ricostruzione delle zone tendevano una dichiarazione braccianti per esercitare una il piu groato comune della provincia. In gno SHmori, segretario della Federazione done a questo paradiso di Frattanto. il compagno ono- ' colpite dal sisma dell'agoato anticomunista dei socialisti ed ha fatto bene. Noi dlcia- sempre maggiore pressione questo comune l'Ammintatraztone «i regge socialista, contra la DC e le sue proposte casa nostra. Per chilometri revole Alberto Guidi bn presen- mo no alia vostra operazione di rottura operaia apertamente sostenute non e'e una casa, in alcuni tato un odg al ministro delle scorso. A Flumeri intanto dove come contropartita per il sulIa organizzazione padro­ attravemo la maggioranza democrlttiana e anche dal consigliere socialdemocratico da tempo manca un edificio loro iiuerimento nella in sede provinciale • vi av- nale, sul prefetto, sugli uffl- fascista. Fino ad oggi nella Giunta erano tratti la riforma ha costruUo oartecipazioni statali perche dsl • acolastico si pone ora il pro- vertiamo che sul terreno del­ presenti quattro SMessori democristiani i Lazzl qualche casa di asscgnatario suo dirastero esca una iMMizte- Giunta. d del lavoro afflnche si ar- Ferma e decisa e stata la replica del com- ne decisa a favore deU'lnvesti- blema di dot a re il Comune di Nel corso della aeduU ol- la provocazione anticomuni­ rivi ad una trattativa pro- quail, oggi, si sono dlmessi ptr far posto a niciito al mare ma al conta­ mento degli indennizzi del­ un numero congruo di aule sta non riuscireta a portard. quattro assessor! del Msi, F questo uno ue- pagno Ferri, presidente deirAmminlstrazio- dini e proibito fittare U loro prefabricate, onde assicurare tre alia vibrata denunzia vinciale. gli epkwdi ch§ teatimoniano della lacerante ne Provinciale. , l'Enel in Umbria. il normale svolgimento dell'an- operata dai compagni Miceli crisi cbe dflanla U De irpin* dopo le ele- catupote, previo Vesproprio s)» toeUitico. e Giuliano, comuni3ti, i quali Antonio Gigliotti Alossandro CarduHi xioni. Giovanni Finotti dell'Ente Riforma. I paeH in. p.

rfM: >cr •iJhr \/>^. J'f, p s/ •»; •> ' •"• 'Ut^AA^vt. Kit •~J TV, *&tH< i..'U + 11 M -. «. % - I i •»J-.». t-ri-i. •: ( i •"•4*1. :«ii •*•*• U.'^i]