*!>' '•f'-.v-'Vt « /•«-.v;;_\ ;'">• 'If-:.*' *t?^ V*t>''- .^"/# :**W; '«* vVV'W.. •vv i t*<*\> #'V &.';%'. •,.'(« &< •A.-;Xi*>. $&P •\*W P :/ :\ *$zwwm?!*.;.:$$&'* >:'>' •&V; Quotidiano / Sptd. abb. postal* /. Lira 50 ^ Anno XV / N.195 / Mtrcolcdi 17 luglio 1963 -'.-•'.• 11 DOMANI v ronta/fi ecff/i m sc/opero il PIONIERE Comiz/o a Coraca/la ,'r ll dell' Unita ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO i .* X.'W.; Stabilita ercussioni crisi Le trattative a Mosca monetaria » j/i Positivo A NCHE il 5 ministro * del Bilancio, sen. Medici, come gia il presidente del Consiglio e ancor prima ij governatore della Banca, d'ltalia, illustrando lu- nedi scorsc al Senato la situazione economica nazio- nale, ha insistito molto sulla necessita di difendere la stabilita monetaria. Lo ha fatto pero in modo .*• •' • s imzio per abbastanz- • singolare per un ministro che ha ' la massima responsabilita nella direzione della politica Come Giuliano a Castelvetrano economica nazionale: senza, cioe, dare alcuna spie- gazione delie cause che sono all'origine dell'attuale pressione inflazionistica e senza indicare quali siano le misure. che il governo intende adottare per far fronte ai pericoli che stanno dinanzi al Paese. ' : Grossocap la treguaH Ora, se sf vuole effettivamente impedire l'ulte- riore asces dei prezzi e del costo della vita, occorre individuarne con 1 chiarezza le cause ed operare quindi <•.•»*> energia perche siano rimosse. Quali siano e d.c. Un comunicato uf- queste cause e stato da noi, e da altre forze demo- cratiche, piu volte messo in luce. Si tratta essen- DOMENICA ficiale definisce zialmente della politica dei grandi gruppi monopo­ listic e della speculazione (sui prodotti agricoli, amichevoli le con­ sulle importazioni, sulle aree edificabili ecc.) che, tratto in 21 luglio sempre ; present]'. nel' nostro, sistema economico, versazioni odierne hanno assunto particolare virulenza in seguito al Un colloquio fra il Segretario dc e For- determinarsi di alcune circostanze nuove quali lo Colloquio fra Kru- sviluppo dpll'urbanesimo, un certo aumento delle loni - Anche « bosisti >» e sinistra del capacita di accjuisto dei lavoratori, l'insufficienza sciov e Tambascia- della produzione agricola, ecc. Rimuovere le cause PSDI insistono nella polemica con Fan- delle spinte inflazionistiche in atto e del carovita, fore francese signifies dunque condurre con. energia una vasta fani e con i «lombardiani» del PSI INSERTO azione contro lo strapotere dei; monopoli e della Voci sulla riunificazione della corrente Dalla nostra redazione •; speculazione; significa colpire il sistema dei sovra- illustrate) di ; • ' •'• MOSCA^ 16. :•> profitti r'i monopolio e delle rendite; significa insom­ autonomista del PSI - Tuff a la stampa I negoziati tripartiti di Mo­ nia perseguire una rapida e radicale trasformazione sca hanno avuto una buona 16 pagine partenza. Oggi sono prose- del sistema economico nazionale. conservatrice difende Moro e il suo guiti tra Harriman, Haiisham e Gromiko. L'atmosfera era « centro - sinistra » favorevole perche 1* impres- UTTO cio — e innegabile — va affrontato ed sulla cadufa sione. lasciata dalla conver­ attuato con ia programmazione economica e richiede sazione di ieri con Krusciov L'iniziativa fanfaniana di Segretario d.c. e piaciuta e positiva. A tarda sera sul- , quindi del tempo per giungere a completa realizza- rompere la ormai troppo equi- molto. del fascismo l'incontro- odierno e stato zione. Ma per intanto e possibile e necessario muo- voca maggioranza che si era Anche da parte dei settori pubblicato il seguente comu­ versi con precise misure che vadano in questa stessa raccolta intorno a Moro al di sinistra . della - potenziale nicato: «II ministro degli direzione. Nulla impedisce infatti di adottare vigo- Congresso d.c. di Napoli nel maggioranza si continua a po- esteri Gromiko, il sottosegre- 1962, ha scatenato una furibon- lemizzare contro fanfaniani e tario di Stato per gli affari: rosi provvedimenti per estendere subito Tintervento da reazione su tutti i giornali politici Averell Harriman e il ; lombardiani -; che- appaiono pubblico nci rifornimenti : alinientari delle citta, e sulle agenzle legate ai do- schierati su linee assai vici- ministro per le questioni colpendo quindi la camorra e la speculazione. Nulla, rotei. Le accuse dei fogli con- scientifiche lord Haiisham, ne. Ieri la Radar, della «si­ insieme ai loro consiglieri, si impedisce inoltre che, in attesa di una legge urba- servatori a Fanfani e ai suoi nistra di base > e. tornata al- amici sono le piu varie e non l'attacco accusando trasparen- sono riuniti il 16 luglio. E6si nistica che liquidi definitivamente la speculazione interessa riportarle: cio che temente i «lombardiani > di haniio. proseguito in una at- sulle aree edificabili e crei quindi la condizione importa rilevare e che tutte le avere mandato a monte Tin- ORGANIZZATE mosfera amichevole le di- essenziale pti* la riduzione dei prezzi delle abitazioni, critiche' coricludoho a' favore tesa Moro-Nenni al solo scopo scussioni iniziate il 15 luglio, del centro-sinistra « di Moro >, < di non affrontare : la corre- con Nikita-Krusciov, presi- si decida una regolamentazione di tutti gli affitti cioe il famoso centro-sinistra LA DIFFUSIONE dente del consiglio dei mini- per liberare le grandi masse popolari dall'incubo < corretto » della cui liquida- .'••':•':' vice . stri dell'URSS, • a proposito : delle questioni , relative al- del caro-casa. All'adozione di provvedimenti di zione le destre d.c. e i centristi ; questo genere fa ostacolo soltanto la mancanza di non riescono a darsi pace. Fat­ (Segue in ultima pagina) ansta l'arresto degli esperimenti to. che conferma quale la so- nucleari ed altri problemi di volonta politica dell'attuale gruppo dirigente della stanza politica e quali gli obiet­ interesse reciproco. La pros- DC, ed anzi, il suo proposito di ridare fiducia ai tivi di questo cosiddetto « cen­ sima riunione avra luogo il : ~I 17 luglio*. - - ceti privilegiati. >• .','.'• ',- --.-.'_..'.;.,;..' tro-sinistra ». Ieri Moro, tor- nato a Roma dopo la sua vacan- Prima ancora che i tre si za a Terracina, ha ricevuto I Edilile inquilini I riunissero, Krusciov ha oggi ERTO, occorre dare atto al sen. Medici di non Forlani con il quale ha di- ricevuto l'ambasciatore fran­ cese Dejean su' richiesta di aver ripetuto, nella sua relazione al Senato, i soliti scusso della famosa lettera di « A. A A. una camera, ba- operaia viene in tal modo disiinpegno dei • fanfaniani. gno, cucinino aflittasi, pigio- un nuovo esempio della quest'ultimo. E' inutile pero luoghi comuni della Confindustria circa l'incidenza Stando alle notizie ufficiose il ne mensile lire 37.000 >. sua funzione nazionale e le cercare lumi circa le ragioni dell'aumento dei salari sull'aumento dei prezzi. Ma colloquio ha avuto toni abba­ Questo annuncio e apparso lotte dei lavoratori si di- di questo incontro nel comu­ stanza aspri, anche se alia fine domenica scorsa in un quo­ niostrano in tal modo una nicato ufficiale, che si limita non basta prendere atto, tacitamente, della validita a pari a re di « conversazioni della replica dei sindacati dei lavoratori e delle il giudizio dei fanfaniani era tidiano milanese e pud es­ molla insostituibile del che < nulla e perduto >, vale sere preso a campione del- progresso sociale ed eco­ franche e amichevoli >. Un forze di sinistra all'analisi delle cause della pres­ PALERMO — Uno dei pIQ •• autorevoli »" caplmafia della 'cftti di Palermo 6 a dire che non e perduta la Vondata di aumenti dei fit- nomico. " :.• pretesto formale per la vi- sione inflazionistica fatta dal padronato e da chi caduto nelle mani della polizla. 81 tratta di «don » Pdolino Bonta (all'anagrafe speranza di sganciare Moro dai ti che colpisce non solo la Si tratta di temi molto sita e'era: anche Vinogradov, si e assunto il compito di tutelarne gli interessi. Se Bontade, come la sua parente Margherita, deputata democristiana alia Camera), dorotei. I fanfaniani d'altro metropoli lombarda ma — urgenti. Siamo arrivati ad ambasciatore sovietico a Pa- I'uomo che a suo tempo sarebbe ripetutamente' Intervenuto in Comune per con- canto non intendono prende­ in misura ovunque rilevan- un punto tale che Vedili- rigi. < era ' stato • nei giorni si vuole contrastare le spinte inflazionistiche oggi dizionare lo sviluppo edilizlo della eapitale della reglo'ne. Paolo Bonta. e stato re per il momento nuove ini- tissima — Roma, Firenze; zia speculatrice — quella scorsi da De Gaulle per con- in atto occorre ahche accogliere le proposte che le arrestato a Castelvetrano dietro -segnalazione. di una. « coica'».concorrente.- Ispet* ziative e per quanto riguarda Napoli e le altre citta ita- che ruba miliardi con la segnargli L il messaggio tra- forze di sinistra avanzano per liquidare le effettive tori ministerial! e aiitorita governative locali, frattanto, hanno deefso di-chiedere le loro eventual! dimissioni da- liane ed' anche i piccoli truffa delle aree e con pi­ dizionale di Krusciov in oc- il ripristino delle commission!. special! di xonfirio, che la-Corte costituzionale ha centri. Lo stesso giorno la casione del 14 luglio, festa cause del carovita- II ministro Medici, invece, non diehiarato illeglttime. Nella foto:-una rarita: il mafloso Paolo'- Bonta, a suo tempo gli organ! dirigenti, aspettano gioni-strozzinesche '•— non nazionale francese. Oggi De­ grandeelettore monarchico (prima di diventare sostenltore aperto della DC) eon che a dire qualcosa in merito cronaca romana del nostro trova piu alcun ostaco­ solo non ha accennato ad alcun
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages12 Page
-
File Size-